PDA

View Full Version : Scelta conto corrente...


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

edoardovendrami
11-02-2008, 13:00
Ciao,

vorrei aprire un C/C con Fineco (ora ho Bancoposta), non so se mi conviene aprirlo on-line oppure vedere se si può aprire fisicamente in uno sportello di altra banca su cui Fineco si appoggia (se possibile).

Cosa mi consigliate? Se è preferibile aprirlo on-line, cosa cambia se fornisco o meno le coordinate del mio attuale conto? (che terrei aperto il tempo necessario a far cambiare l'accredito del mio stipendio ed un prestito, non con le poste, che se non estinguo anticipatamente scade tra poco più di un anno)

Inoltre, come carta di credito, so che Fineco fornisce sia Visa che Mastercard, nell'ottica di utilizzare la carta all'interno dell'UE, quale circuito è preferibile?

Non so se a queste domande abbiate già risposto, ma la discussione inizia ad essere un po' troppo lunga :p

PS: spero che il sito funzioni bene anche con Firefox sempre aggiornato e non sia costretto ad usare Explorer... (per ora sembra andare tutto bene, ma poi bisogna vedere come vanno le pagine dell'home banking)
Ho fineco e lo uso con firefox, tutto ok.
Basta compilare il contratto online, stamparlo, firmarlo e lo puoi portare direttamente in una delle filiali Capitalia per il riconoscimento.
I tempi di aperura sono di circa 15 giorni.
Per la carta di credito, e' indifferente visto che entrambe sono accettate ovunque.
Ho aperto online, come carta di credito ho scelto la multifunzione visa.
Se hai atri dubbi chiedimi pure.
Cerca di aprirlo entro il 15 per poter avere 1 anno gratis e 1 premio a scelta.
Ciao

[A+R]MaVro
12-02-2008, 05:45
Ciao,

vorrei aprire un C/C con Fineco (ora ho Bancoposta), non so se mi conviene aprirlo on-line oppure vedere se si può aprire fisicamente in uno sportello di altra banca su cui Fineco si appoggia (se possibile).

Cosa mi consigliate? Se è preferibile aprirlo on-line, cosa cambia se fornisco o meno le coordinate del mio attuale conto? (che terrei aperto il tempo necessario a far cambiare l'accredito del mio stipendio ed un prestito, non con le poste, che se non estinguo anticipatamente scade tra poco più di un anno)

Inoltre, come carta di credito, so che Fineco fornisce sia Visa che Mastercard, nell'ottica di utilizzare la carta all'interno dell'UE, quale circuito è preferibile?

Non so se a queste domande abbiate già risposto, ma la discussione inizia ad essere un po' troppo lunga :p

PS: spero che il sito funzioni bene anche con Firefox sempre aggiornato e non sia costretto ad usare Explorer... (per ora sembra andare tutto bene, ma poi bisogna vedere come vanno le pagine dell'home banking)

Io ti consiglio l'apertura on-line. Con Firefox va tutto benissimo, ho avuto solo qualche problema con gli strumenti per ottenere le quotazioni delle azioni in push (in tempo reale) ma il resto va ottimamente e non c'è assolutamente bisogno di aprire IE per qualsiasi tipo di operazione.

Tra Visa e Mastercard non cambia assolutamente nulla hanno dei circuiti equivalenti.

Se vuoi ho i codici promozione.

Ciao

maso87
12-02-2008, 13:59
Piccolo appunto.
Firefox se usato con l'estensione Foxmarks è incompatibile con Fineco...

Zangief
27-02-2008, 17:52
Ciao a tutti...
Mi son letto il topic, ma visto che è iniziato nel 2003 e un po' di cose son cambiate, vorre chiedervi un consiglio.

Settimana prossima inizio a lavorare ed avrei la necessità di aprire un CC per versare lo stipendio.
Non ho la necessità di avere nè bancomat nè carta di credito.
Ho una certa somma da parte (circa 7000 euro) sul libretto postale e vorrei spostare tutto su una banca online.

Voi cosa mi consigliereste?

ingpeo
27-02-2008, 18:14
Se hai bisogno del servizio più asciutto e senza spese, io punterei su iwbank, nessuna spesa (tranne i bolli) e buona renumerazione nel comparto deposito.
Le uniche operazioni più complicate che questo conto offre sono:
- il versare assegni: o li spedisci a milano, oppure vai in una delle filiali UBI (pagando)
- il versare liquidi: bollettino alle poste o nelle filiali UBI (pagando)

Occhio quindi a come ti viene elargito lo stipendio.
Tutto il resto è pressoché gratuito e usabile via web. Il bancomat lo puoi prendere tranquillamente tanto è gratis e non ha costi di gestione.

Zangief
27-02-2008, 18:51
Se hai bisogno del servizio più asciutto e senza spese, io punterei su iwbank, nessuna spesa (tranne i bolli) e buona renumerazione nel comparto deposito.
Le uniche operazioni più complicate che questo conto offre sono:
- il versare assegni: o li spedisci a milano, oppure vai in una delle filiali UBI (pagando)
- il versare liquidi: bollettino alle poste o nelle filiali UBI (pagando)

Occhio quindi a come ti viene elargito lo stipendio.
Tutto il resto è pressoché gratuito e usabile via web. Il bancomat lo puoi prendere tranquillamente tanto è gratis e non ha costi di gestione.

Ma se lo stipendio me lo versano direttamente sulle coordinate di Iwbank, devo pagare qualcosa?

Il versamento allo sportello della filiale quanto costa?

Se prelevo da bancomat però non ho nessun costo e prelievi illimitati, giusto?

ingpeo
27-02-2008, 18:59
Ma se lo stipendio me lo versano direttamente sulle coordinate di Iwbank, devo pagare qualcosa?
E' il metodo migliore, nessun costo.

Il versamento allo sportello della filiale quanto costa?

Mi pare 2€, però le filiali sono poche, controlla nel sito. Alle poste invece costa 1+1 (1 di bollettino e 1 di operazione iwbank).
Se prelevo da bancomat però non ho nessun costo e prelievi illimitati, giusto?
Nessun costo, da qualsiasi bancomat d'europa. :D
Limiti:
250€ giornalieri bancomat (750€ pagobancomat)
1500€ mensili bancomat (non so pagobancomat, penso lo stesso 1500)

Se vai sul sito trovi tutte le informazioni presenti, poi se hai bisogno di qualche conferma o situazione particolare chiedi pure, ho iwbank da due anni e mi trovo benone.

Zangief
27-02-2008, 19:02
Ok grazie mille ingpeo!

Sono molto interessato a IWBank perché c'è una filiale proprio nel mio paese :D

ingpeo
27-02-2008, 19:04
Ok grazie mille ingpeo!

Sono molto interessato a IWBank perché c'è una filiale proprio nel mio paese :D

Ottimo allora!!
Io non ho filiali vicino ma mi trovo bene lo stesso, visto che non ho esigenze di versare assegni. E quella volta che dovrò versare liquidi andro alla posta, non casca il mondo.

ingpeo
27-02-2008, 19:06
Aggiungo per completezza: prova a vedere anche i conti fineco e we@bank.
Il primo ha un canone ma si può arrivare ad azzerarlo in vari modi, la seconda dovrebbe essere molto simile a iwbank.
Non li ho quindi non mi esprimo sulla validità.;)

Zangief
27-02-2008, 19:13
Ok grazie per la segnalazione...

Fineco l'avevo già guardato, ma non mi convinceva molto (al massimo tiro giù un euro dal canone per il fatto di depositare lo stipendio) anche perchè la filiale più vicina è nel paese accanto al mio...

Proverò a dare un'occhiata a we@bank ;)

Grazie ancora, ciao!

moon182
28-02-2008, 08:29
Se hai bisogno del servizio più asciutto e senza spese, io punterei su iwbank, nessuna spesa (tranne i bolli) e buona renumerazione nel comparto deposito.
Le uniche operazioni più complicate che questo conto offre sono:
- il versare assegni: o li spedisci a milano, oppure vai in una delle filiali UBI (pagando)
- il versare liquidi: bollettino alle poste o nelle filiali UBI (pagando)

Occhio quindi a come ti viene elargito lo stipendio.
Tutto il resto è pressoché gratuito e usabile via web. Il bancomat lo puoi prendere tranquillamente tanto è gratis e non ha costi di gestione.

Interessante questa iwbank...
Ma l'estratto conto come viene inviato?
Via mail o via posta?
Ed i bonifici online verso le altre banche sono gratuiti o a pagamento? :)

ingpeo
28-02-2008, 08:36
Interessante questa iwbank...
Ma l'estratto conto come viene inviato?
Via mail o via posta?
Ed i bonifici online verso le altre banche sono gratuiti o a pagamento? :)

L'estratto conto te lo scarichi in pdf direttamente dal tuo accesso riservato, ovviamente gratis, vieni avvisato via mail quando è disponibile.
Bonifici completamente gratuiti.

OT: (in bocca al lupo per la belluno-feltre!!)

moon182
28-02-2008, 09:10
L'estratto conto te lo scarichi in pdf direttamente dal tuo accesso riservato, ovviamente gratis, vieni avvisato via mail quando è disponibile.
Bonifici completamente gratuiti.

OT: (in bocca al lupo per la belluno-feltre!!)

OT: Grazie!!

IT: Mi sono stampato prima uno specchietto dal sito...oggi a pranzo lo leggo con calma...certo che a prima vista sembra molto interessante.. :)

Ma i bolli da pagare di cui parlavi più su cosa riguardano?

ingpeo
28-02-2008, 09:17
Leggiti bene tutto, poi per chiarire alcune cose puoi tranquillamente scrivere qui o contattarmi in pvt (o msn, così mi racconti di un po' delle corse).
I bolli: sono quelli statali, obbligatori su tutti i conti correnti bancari, 34,20€ a cui non puoi scappare. Però con 1000€ di deposito li copri con gli interessi. ;)

moon182
28-02-2008, 09:20
Leggiti bene tutto, poi per chiarire alcune cose puoi tranquillamente scrivere qui o contattarmi in pvt (o msn, così mi racconti di un po' delle corse).
I bolli: sono quelli statali, obbligatori su tutti i conti correnti bancari, 34,20€ a cui non puoi scappare. Però con 1000€ di deposito li copri con gli interessi. ;)

Ok grazie...intanto ti ho aggiungo su msn. ;)

edoardovendrami
28-02-2008, 12:05
Ok grazie per la segnalazione...

Fineco l'avevo già guardato, ma non mi convinceva molto (al massimo tiro giù un euro dal canone per il fatto di depositare lo stipendio) anche perchè la filiale più vicina è nel paese accanto al mio...

Proverò a dare un'occhiata a we@bank ;)

Grazie ancora, ciao!

Basta investire 5.000 euro in supersave (5 euro) e il deposito dello stipendio(1 euro) riesci ad azzerare il canone di fineco.

ingpeo
28-02-2008, 12:11
Basta investire 5.000 euro in supersave (5 euro) e il deposito dello stipendio(1 euro) riesci ad azzerare il canone di fineco.

Ma per attivare supersave occorre pagare un secondo bollo sul deposito titoli?
Ho trovato pareri discordanti a riguardo.

edoardovendrami
28-02-2008, 13:42
Ma per attivare supersave occorre pagare un secondo bollo sul deposito titoli?
Ho trovato pareri discordanti a riguardo.

Ho supersave, paghi le imposte statali sul deposito titoli (pari a quelle sul conto corrente).
34,20 per il conto corrente più 34,20 per supersave = 68,40 all'anno.

Se lui investe 5.000 euro in supersave avra in 1 anno +164 euro meno 68,40 euro di bolli= 95,60 euro.

Se lui investe 5.000 euro con iwpower avra in 1 anno +159,5 meno 34,20 di bollo = 125,30 euro è giusto?
Se è così è meglio iwpower senza dubbio.

ingpeo
28-02-2008, 14:12
Ho supersave, paghi le imposte statali sul deposito titoli (pari a quelle sul conto corrente).
34,20 per il conto corrente più 34,20 per supersave = 68,40 all'anno.

Se lui investe 5.000 euro in supersave avra in 1 anno +164 euro meno 68,40 euro di bolli= 95,60 euro.

Se lui investe 5.000 euro con iwpower avra in 1 anno +159,5 meno 34,20 di bollo = 125,30 euro è giusto?
Se è così è meglio iwpower senza dubbio.

I conti mi sembrano giusti, quindi come dici te in questo caso vince iwbank. Ovviamente bisogna guardare anche il resto dell'operatività della persona per vedere quale va meglio. ;)

gpc
05-03-2008, 10:17
Vorrei chiedere una conferma...
Mi è stata rifiutata un'autorizzazione con la carta di credito, così ho sentito da IWBank il perchè di questa cosa, e mi hanno detto che è stato perchè hanno strisciato la carta invece che inserirla nel lettore.
Praticamente la persona con cui ho parlato sostiene che la carta IW non funziona se strisciata ma solo se usata col chip.
Mi confermate? :stordita:

Tefnut
05-03-2008, 11:27
Vorrei chiedere una conferma...
Mi è stata rifiutata un'autorizzazione con la carta di credito, così ho sentito da IWBank il perchè di questa cosa, e mi hanno detto che è stato perchè hanno strisciato la carta invece che inserirla nel lettore.
Praticamente la persona con cui ho parlato sostiene che la carta IW non funziona se strisciata ma solo se usata col chip.
Mi confermate? :stordita:

io sapevo che dovevan fare entrambe. strisciare per attivare poi infilarla per procedere


per supersave al telefono mi avevano detto di no :/

gpc
05-03-2008, 12:03
io sapevo che dovevan fare entrambe. strisciare per attivare poi infilarla per procedere


Oddio :fagiano: questa mi è nuova.
Che io sappia sono alternative, o una o l'altra.
In effetti prima con la cartasì, o strisciavano o infilavano...

maso87
05-03-2008, 12:53
Oddio :fagiano: questa mi è nuova.
Che io sappia sono alternative, o una o l'altra.
In effetti prima con la cartasì, o strisciavano o infilavano...

Ma avevi il chip sulla cartaSì ?

gpc
05-03-2008, 12:58
Ma avevi il chip sulla cartaSì ?

Sì sì.

Comunque il tutto nasce da 'sto fatto...
L'altra settimana ho noleggiato un'auto all'estero e quando sono andati a fare il controllo della carta di credito non è stata accettata (panico).
Hanno poi fatto la richiesta di autorizzazione tramite un numero di telefono ed è stata accettata, però voglio capire perchè non sia stata presa con la strisciata normale. Insomma, possibile che voglia per forza la lettura del chip? E i negozi che hanno i pos che ancora non leggono i chip? Non posso pagare?

the_wiz
05-03-2008, 13:09
qualcuno ha il conto fineco?
lo consiglierebbe?

maso87
05-03-2008, 13:17
Sì sì.

Comunque il tutto nasce da 'sto fatto...
L'altra settimana ho noleggiato un'auto all'estero e quando sono andati a fare il controllo della carta di credito non è stata accettata (panico).
Hanno poi fatto la richiesta di autorizzazione tramite un numero di telefono ed è stata accettata, però voglio capire perchè non sia stata presa con la strisciata normale. Insomma, possibile che voglia per forza la lettura del chip? E i negozi che hanno i pos che ancora non leggono i chip? Non posso pagare?

Non vorrei sbagliare, ma se la carta ha il chip, deve essere usata solo in "modalità chip". Ovvero non va strisciata, ma inserita e autorizzata tramite inserimento pin.
Ripeto non vorrei sbagliare ?:stordita:

gpc
05-03-2008, 13:21
Non vorrei sbagliare, ma se la carta ha il chip, deve essere usata solo in "modalità chip". Ovvero non va strisciata, ma inserita e autorizzata tramite inserimento pin.
Ripeto non vorrei sbagliare ?:stordita:

Noooo mai usato il pin, nè strisciando nè infilando. La carta di credito non ha pin per le operazioni di pagamento, solo per tirar fuori soldi usandola come bancomat.

edoardovendrami
05-03-2008, 13:29
qualcuno ha il conto fineco?
lo consiglierebbe?

Ho fineco e ti consiglio ma solo se riesci ad azzerare il canone.
Perchè vorresti fineco?

maso87
05-03-2008, 13:33
Noooo mai usato il pin, nè strisciando nè infilando. La carta di credito non ha pin per le operazioni di pagamento, solo per tirar fuori soldi usandola come bancomat.

Ma allora è una multifunzione ?
Le carte con chip hanno il pin.
Non ho però la certezza di come questo possa essere o meno richiesto in base al pos che si usa. (anche se mi sembrava di aver letto chip = pin...)

gpc
05-03-2008, 13:48
Ma allora è una multifunzione ?
Le carte con chip hanno il pin.
Non ho però la certezza di come questo possa essere o meno richiesto in base al pos che si usa. (anche se mi sembrava di aver letto chip = pin...)

La carta di credito NON ha pin per gli acquisti a prescindere, altrimenti sarebbe un bancomat.
La cartasì che avevo prima io andava sia col chip che con la strisciata, mi chiedo a questo punto perchè la carta iw abbia la banda magnetica se non può andare con la strisciata.

moon182
05-03-2008, 13:55
qualcuno ha il conto fineco?
lo consiglierebbe?

Io lo sto attivando in questi giorni... :)

the_wiz
05-03-2008, 15:32
Ho fineco e ti consiglio ma solo se riesci ad azzerare il canone.
Perchè vorresti fineco?

l'azzeramento avviene compiendo un certo numero di operazioni mi sembra. Giusto?
Lo vorrei per avere un conto on-line con un interesse maggiore rispetto alle banche tradizionali. E una carta senza canone
Credi vada bene?
Chiaramente chiuderei il vecchio

edoardovendrami
05-03-2008, 15:54
l'azzeramento avviene compiendo un certo numero di operazioni mi sembra. Giusto?
Lo vorrei per avere un conto on-line con un interesse maggiore rispetto alle banche tradizionali. E una carta senza canone
Credi vada bene?
Chiaramente chiuderei il vecchio

Si puo azzerare completamente se investe in supersave 6.000 euro(=6euro).
Oppure acredito dello stipendio (=1euro) + 5.000 euro in supersave (=5euro).

Solo che il conto ti costerà all'anno 34,20 per il cc + 34,20 per il supersave.
Prova a vedere anche iwbank che potresti spendere solo i 34,20 euro del cc all'anno.

GLaD
05-03-2008, 16:09
Ho fatto richiesta per apertura del conto @me di WeBank, alta e' la curiosita' di come opera questa banca.
Inoltre premiano le nuove aperture con il 5% lordo fino a Settembre 2008 fino a 50.000€ e dopodiche il 3,9%, mi sembra abbastanza competitiva se si considera anche che mettono a dsiposizione la piattaforma di trading gratuita fino a Settembre, appunto.
Vediamo un po', chiaramente mi tengo ben stretto il conto zerotondo attivato tempo addietro per una serie di motivi.

moon182
05-03-2008, 16:19
Si puo azzerare completamente se investe in supersave 6.000 euro(=6euro).
Oppure acredito dello stipendio (=1euro) + 5.000 euro in supersave (=5euro).

Solo che il conto ti costerà all'anno 34,20 per il cc + 34,20 per il supersave.
Prova a vedere anche iwbank che potresti spendere solo i 34,20 euro del cc all'anno.

Si possono scalare degli euro anche in base alla spesa mensile effettuata con bancomat o carta di credito ed altre opzioni... :)

sergio83
05-03-2008, 17:35
Io sto per chiedere la cartaIW. Ho il saldo minimo disponibile, ma non l'accredito dello stipendio. Che probabilità ho che mi venga rilasciata? Esperienze? Grazie

gpc
05-03-2008, 17:40
Io sto per chiedere la cartaIW. Ho il saldo minimo disponibile, ma non l'accredito dello stipendio. Che probabilità ho che mi venga rilasciata? Esperienze? Grazie

A me l'hanno data senza problemi senza l'accredito dello stipendio, però avevo un po' più del saldo minimo... magari (se ce li hai, ovviamente :D ) mettici qualcosa in più prima di fare la domanda, dopo sei sempre libero di toglierli.

maso87
05-03-2008, 19:38
La carta di credito NON ha pin per gli acquisti a prescindere, altrimenti sarebbe un bancomat.
La cartasì che avevo prima io andava sia col chip che con la strisciata, mi chiedo a questo punto perchè la carta iw abbia la banda magnetica se non può andare con la strisciata.

Mi spiace contraddirti ma il chip comporta anche l'inserimento del pin...magari non sempre, a seconda del pos e del paese in qui operi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664914

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?p=16082002

gpc
05-03-2008, 20:04
Mi spiace contraddirti ma il chip comporta anche l'inserimento del pin...magari non sempre, a seconda del pos e del paese in qui operi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664914

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664914

Guarda, io ti posso assicurare che sono dieci anni che ho la carta di credito e almeno tre o quattro che ho quella col chip e non ho MAI usato alcun pin di sorta.
Per altro, l'uso del pin è alquanto incompatibile con l'uso via internet.
Ma non è che ti confondi con il codice di sicurezza di tre cifre sul retro della carta?
Tra l'altro la stessa carta IW non ha un pin per gli acquisti e infatti negli altri pagamenti che ho fatto non c'era alcun pin da inserire.

maso87
05-03-2008, 20:12
Guarda, io ti posso assicurare che sono dieci anni che ho la carta di credito e almeno tre o quattro che ho quella col chip e non ho MAI usato alcun pin di sorta.
Per altro, l'uso del pin è alquanto incompatibile con l'uso via internet.
Ma non è che ti confondi con il codice di sicurezza di tre cifre sul retro della carta?
Tra l'altro la stessa carta IW non ha un pin per gli acquisti e infatti negli altri pagamenti che ho fatto non c'era alcun pin da inserire.

Certo che non mi confondo con il cv. :D
Ma hai letto le discussioni che ho postato ?
E' spiegato come il chip non sia ancora obbligatorio in Italia, e come l'uso di questo vari da pos a pos e da Paese a Paese. ;)

P.S. avevo postato 2 link uguali. L'altro è questo: http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?p=16082002

gpc
05-03-2008, 20:13
Ma hai letto le discussioni che ho postato ?
E' spiegato come il chip non sia ancora obbligatorio in Italia, e come l'uso di questo vari da pos a pos e da Paese a Paese. ;)

Non tutte perchè sono troppo lunghe :D e poi perchè è lo stesso link ripetuto :p
Guarda, io ho usato nel corso dell'ultimo anno la carta di credito (con chip) in USA, Grecia, Spagna e Inghilterra e non esiste proprio il pin per gli acquisti.

maso87
05-03-2008, 20:17
Non tutte perchè sono troppo lunghe :D e poi perchè è lo stesso link ripetuto :p.

Ho editato;)

gpc
05-03-2008, 20:21
Ho editato;)

Ecco, nel link che hai corretto dicono per l'appunto che ancora le carte chip&pin non esistono ma che verranno introdotte in futuro ;)
Infatti anche nella documentazione della carta che mi è arrivata a fine anno non c'è alcun riferimento ad un pin per i pagamenti.

natural
07-03-2008, 15:17
Mi stavo chiedendo... se voglio prelevare un cifra elevata dal conto, tipo 2-3mila euro senza passare dal bancomat o dalla carta di credito come faccio senza sportelli fisici con iwbank ?

Me lo stavo chiedendo perchè l'uso che farei del conto sarebbe praticamente quello di accreditare il mio stipendio e prelevare quello che mi serve dai bancomat, ma se mi servisse una cifra superiore a quella disponibile col bancomat? Hanno banche fisiche sulle quali si appoggiano?
La mancanza di sportelli fisici mi lascia un po' perplesso voi come vi trovate con queste banche? per gli acquisti su internt si paga no le commissioni?

Scusate l'ignoranza e la diffidenza ma inizio a lavorare e con la banca ci sono già rimasto scottato una volta, quando un amico di mio padre impiegato bancario mi convinse ad aprire un conto per lasciarci 500 milalire guadagnati d'estate...solo che mantenerlo mi costava un cosa tipo 30 mila lire a trimestre :D

(Considerate che prima di leggere questa discussione mi stavo orientando a fare un libretto al portatore in posta perchè ha costo zero...)

doghy17
07-03-2008, 15:20
Mi stavo chiedendo... se voglio prelevare un cifra elevata dal conto, tipo 2-3mila euro senza passare dal bancomat o dalla carta di credito come faccio senza sportelli fisici con iwbank ?

Me lo stavo chiedendo perchè l'uso che farei del conto sarebbe praticamente quello di accreditare il mio stipendio e prelevare quello che mi serve dai bancomat, ma se mi servisse una cifra superiore a quella disponibile col bancomat? Hanno banche sulle quali si appoggiano?
La mancanza di sportelli fisici mi lascia un po' perplesso voi come vi trovate con queste banche?

Scusate l'ignoranza e la diffidenza ma inizio a lavorare e con la banca ci sono già rimasto scottato una volta, quando un amico di mio padre impiegato bancario mi convinse ad aprire un conto per lasciarci 500 milalire guadagnati d'estate...solo che mantenerlo mi costava un cosa tipo 30 mila lire a trimestre

Puoi andare negli sportelli UBI Banca o negli Uffici Postali e prelevare i soldi da lì. I prelievi vanno prenotati tramite il sito di Iwbank mi sembra 4 giorni prima.

Si paga una commissione che ora non ricordo,

natural
07-03-2008, 16:53
grazie per la risposta, un'altra domanda, se io volessi accreditare un assegno o depositare una cifra x sul mio conto come dovrei fare ?

doghy17
07-03-2008, 17:38
grazie per la risposta, un'altra domanda, se io volessi accreditare un assegno o depositare una cifra x sul mio conto come dovrei fare ?

Idem come sopra... andare in Posta o in uno sportello UBI Banca.

Yeglash
14-03-2008, 16:00
Ciao a tutti

Sto usando con soddisfazione IWBank e il metodo IWpower per maturare interessi sul conto.

Tempo fa qui si è parlato di poter investire la maggior parte di quello che si ha sul conto e poi man mano che si hanno necessità di prelevare o usare i soldi disivenstire solo quello che serve...
Ad esempio con 10000 euro sul conto si potrebbe investire 9500 e lasciare solo 500 pronti per un prelievo bancomat. Se poi si ha necessità di usare 1000euro si tolgono dai fondi investiti solo quelli e ne restano quindi 8500.

Guardando IWpower però ho notato che se io investo una cifra e la disinvesto PRIMA dello scadere del tempo poi non posso più investire finchè il tempo non è effitivamente scaduto.

Quello che vorrei capire è che formula di investimento IWpower dorei utilizzare per poter fare quello che ho descritto all'inizio del post.

Grazie :)

gpc
14-03-2008, 16:03
Ciao a tutti

Sto usando con soddisfazione IWBank e il metodo IWpower per maturare interessi sul conto.

Tempo fa qui si è parlato di poter investire la maggior parte di quello che si ha sul conto e poi man mano che si hanno necessità di prelevare o usare i soldi disivenstire solo quello che serve...
Ad esempio con 10000 euro sul conto si potrebbe investire 9500 e lasciare solo 500 pronti per un prelievo bancomat. Se poi si ha necessità di usare 1000euro si tolgono dai fondi investiti solo quelli e ne restano quindi 8500.

Guardando IWpower però ho notato che se io investo una cifra e la disinvesto PRIMA dello scadere del tempo poi non posso più investire finchè il tempo non è effitivamente scaduto.

Quello che vorrei capire è che formula di investimento IWpower dorei utilizzare per poter fare quello che ho descritto all'inizio del post.

Grazie :)

Devi utilizzare IWPower "a vista", che ti permette di fare tutti i movimenti che vuoi.
La differenza sta nel fatto che, con IWPower 30-60-90 i soldi sono investiti in bot e quindi escono dalla banca, mentre con IWPower normale vengono solo spostati su un conto deposito.
A me sono arrivati i primi interessi di IWPower 60, una goduria dopo la banca tradizionale che, quando mi dava gli interessi, ero sempre io a pagare :D

Tra l'altro anche oggi mi hanno richiamato dal servizio clienti per un'informazione che avevo chiesto, devo dire che il personale dell'assistenza è veramente affidabile ed efficiente, non si sente per nulla la mancanza degli sportelli finora.

gpc
14-03-2008, 16:04
Faccio una domanda: qualcuno utilizza l'assicurazione auto che viene offerta da IWBank? Io dovrei cambiare assicurazione e stavo facendo un pensierino a quella...

ingpeo
14-03-2008, 16:10
Quoto gpc (vedo che hai imparato in fretta a usare iwpower :D ): conviene usare iwpower a vista per tenere la parte più movimentabile, poi usi quelli vincolati per tenere una quota fissa sempre in investimento.
Un altro trucco è spezzettare l'importo del capitale investito a data fissa. Tante piccole trance investite con differenza di 15gg, così se hai bisogno hai sempre una scadenza vicina e se devi disinvestire lo fai solo per una parte di capitale. ;)

Per quanto riguarda l'assicurazione: io vorrei passare a genialloyd, con lo sconto ulteriore del 10% si ha un bel risparmio! Ed è una assicurazione famosa e testata da tanti utenti in italia. Spero che per settembre arrivi qualche altra promozione, così cambio anche la mia quando scade (ho fatto la simulazione e dovrei passare da 400€ a 340€ circa).

gpc
14-03-2008, 16:16
Quoto gpc (vedo che hai imparato in fretta a usare iwpower :D ): conviene usare iwpower a vista per tenere la parte più movimentabile, poi usi quelli vincolati per tenere una quota fissa sempre in investimento.
Un altro trucco è spezzettare l'importo del capitale investito a data fissa. Tante piccole trance investite con differenza di 15gg, così se hai bisogno hai sempre una scadenza vicina e se devi disinvestire lo fai solo per una parte di capitale. ;)


Quoto il quotaggio :D e rilancio con una ulteriore osservazione: non so perchè, ma gli interessi sono leggermente diversi tra 30, 90 e 180 giorni e hanno piccole variazioni a seconda dei periodi. Se si vuole essere pignoli, si può scegliere anche in base a questo. Io, per esempio, avevo scelto IWPower 90 perchè mi dava qualche punticino in più degli altri, adesso che l'ho rinnovato ho fatto il 30 giorni perchè mi dava uno 0.1% in più del 180gg. Insomma, è magari un euruccio in più, ti ci prendi pur sempre mezzo gelato :D


Per quanto riguarda l'assicurazione: io vorrei passare a genialloyd, con lo sconto ulteriore del 10% si ha un bel risparmio! Ed è una assicurazione famosa e testata da tanti utenti in italia. Spero che per settembre arrivi qualche altra promozione, così cambio anche la mia quando scade (ho fatto la simulazione e dovrei passare da 400€ a 340€ circa).

Genialloyd ha uffici? Reali dico, per andarci a parlare?

ingpeo
14-03-2008, 16:21
Quoto il quotaggio :D e rilancio con una ulteriore osservazione: non so perchè, ma gli interessi sono leggermente diversi tra 30, 90 e 180 giorni e hanno piccole variazioni a seconda dei periodi. Se si vuole essere pignoli, si può scegliere anche in base a questo. Io, per esempio, avevo scelto IWPower 90 perchè mi dava qualche punticino in più degli altri, adesso che l'ho rinnovato ho fatto il 30 giorni perchè mi dava uno 0.1% in più del 180gg. Insomma, è magari un euruccio in più, ti ci prendi pur sempre mezzo gelato :D

Ovvio! :O E rigorosamente usando la procedura di rinnovo automatico ed eventuale sostituzione della durata, per non perdere giorni valuta! :O :O :D

Genialloyd ha uffici? Reali dico, per andarci a parlare?
Non so, ma ho sentito pareri confortanti in giro per internet (anche qui nel forum se non sbaglio). Gente che ha avuto incidenti (:tie: ) e ha risolto senza grossi problemi.
Se recuperi ulteriori informazioni fai un fischio. :)

Yeglash
14-03-2008, 18:33
Grazie! Domani provo!

moio77
16-03-2008, 18:59
Allora... vorrei aprire il conto corrente IW bank.
Dal momento dell' iscrizione al sito di iWbank, quanti giorni passano per avere le coordinate bancarie?

sergio83
16-03-2008, 19:02
Io ho fatto l'iscrizione con il supporto di un operatore di chat. Finita la procedura mi sono arrivate le coordinate praticamente istantaneamente via mail. Da quel momento puoi effettuare operazioni tipo bonifici entranti, ma non operazioni tipo prelievi fino a che non viene completata la procedura di riconoscimento...

doghy17
16-03-2008, 19:03
Allora... vorrei aprire il conto corrente IW bank.
Dal momento dell' iscrizione al sito di iWbank, quanti giorni passano per avere le coordinate bancarie?

Le coordinate le hai subito, quando hai finito di fare la procedura on line, ma il conto diventa operativo solo dopo che hai spedito il contratto firmato ed effettuato il riconosciemento e per tutto questo passano una decina/quindicina di giorni!

gpc
16-03-2008, 19:08
Scusate, ma quand'è che avviene l'addebito della carta IW? non è il 15? Perchè è arrivato l'estratto conto ma dell'addebito ancora non c'è traccia...

doghy17
16-03-2008, 19:09
Scusate, ma quand'è che avviene l'addebito della carta IW? non è il 15? Perchè è arrivato l'estratto conto ma dell'addebito ancora non c'è traccia...

Perchè il 15 cade di sabato. Lunedi avverrà l'addebito con valuta 15 marzo ;)

gpc
16-03-2008, 19:38
Perchè il 15 cade di sabato. Lunedi avverrà l'addebito con valuta 15 marzo ;)

ohh grazie, non mi era mai capitata 'sta cosa del sabato :p non sapevo che i software facessero la pausa del weekend :D

doghy17
18-03-2008, 19:15
Ho un adomanda riguardante iwbank: qualcuno sa dirmi quanto tempo ci mette ad arrivare il token una volta che si è aperto il conto? Grazie!

ingpeo
18-03-2008, 20:24
Io per aprire il conto, da quando ho compilato il primo modulo in internet a quando sono diventato operativo, ci ho messo circa 2 settimane. Forse un attimo meno, non ricordo.
Non c'era il token, ma la trafila è molto simile a quella attuale.
Quindi se hai il conto operativo e tutto è ok, il token dovrebbe arrivare in qualche giorno.

Marcko
20-03-2008, 18:27
Salve a tutti ragazzi, ho un piccolo dubbio e spero possiate risolverlo. Sono diventato arbitro di calcio da poco. I compensi delle partite arbitrate sono cosa abbastanza misera e purtroppo giungono qualche settimana (se non mese) dopo.
Per ovviare al problema mi è stato consigliato di usare l'accredito bancario che garantiva l'accredito in pochi giorni. Ottimo, ma quale conto aprire? A detta dei colleghi arbitri una volta la BNL faceva offerte vantaggiose proprio per gli associati AIA, ma oggi non è più così. Parlando di offerte mi hanno anche consigliato di dare un occhio all'offerta della stessa banca Zero Revolution. Sembra vantaggiosa. Qualche altra offerta allettante quanto questa?
Tenete conto che ho 22 anni, studio, non ho reddito poichè sono disoccupato e non dovrei fare molti prelievi.
Aspetto fiducioso. Saluti, Marco.

sergio83
20-03-2008, 18:34
Io sono pressochè nelle tue stesse condizioni economiche e a mio parere è quella che per una categoria come noi "costa meno"...In pratica paghi veramente solo i bolli annuali (obbligatori x legge x tutti i cc) ed hai la quasi totalità dei servizi gratuiti...

doghy17
20-03-2008, 19:00
Io sono pressochè nelle tue stesse condizioni economiche e a mio parere è quella che per una categoria come noi "costa meno"...In pratica paghi veramente solo i bolli annuali (obbligatori x legge x tutti i cc) ed hai la quasi totalità dei servizi gratuiti...

Però se non sbaglio non hai interessi, cosa che iwbank garantisce con iwpower.

sergio83
20-03-2008, 19:33
Però se non sbaglio non hai interessi, cosa che iwbank garantisce con iwpower.
Sorry, nel post precedente mi riferivo a IwBank ma non l'ho specificato...

Marcko
20-03-2008, 22:42
Onestamente non ho capito a chi rispondevate...

sergio83
20-03-2008, 23:49
Onestamente non ho capito a chi rispondevate...Stavo rispondendo a te...

doghy17
21-03-2008, 00:08
Onestamente non ho capito a chi rispondevate...

Io pure :D Nel senso che ho quotato sergio83 perchè pensavo si riferisse alla tua stessa banca.

Comunque ti consiglio iwbank.

Kudram
28-03-2008, 17:56
ragazzi, diciamo che mi sono deciso alla fine, apro un conto IWBANK! ho fatto la registrazione e scaricato il contratto, ora devo solo compilarlo e spedirlo.

mi spiegate la differenza tra bancomat e carta di credito? conviene prendere entrambe, visto che sono a gratisse?

mia resta solo un piccolo dubbio riguardo il fatto che, effettivamente, IWBANK sempre un conto paradiso, con tutto quello che offre senza spese e a tassi di interesse così alti, non ho trovato una banca della mia città così competitiva..

ma.. voi non avete paura di ritrovarvi un giorno col conto sparito? :D

lo so, sono le paure dei niubbi.. cos'è il token?

sergio83
28-03-2008, 18:12
mi spiegate la differenza tra bancomat e carta di credito? conviene prendere entrambe, visto che sono a gratisse?Bancomat: prelievi gratuiti agli sportelli, acquisti con pagobancomat, addebito istantaneo sul cc. Carta di credito: acquisti nei negozi o su internet, accredito il 15 del mese successivo. Se hai i requisiti economici per richiederli richiedili entrambe, sono gratuiti.mia resta solo un piccolo dubbio riguardo il fatto che, effettivamente, IWBANK sempre un conto paradiso, con tutto quello che offre senza spese e a tassi di interesse così alti, non ho trovato una banca della mia città così competitiva..ma.. voi non avete paura di ritrovarvi un giorno col conto sparito? :DVai tranquillo, è un paradiso. Fallisce solo se "fallisce tutto il sistema bancario italiano"...è come le altre banche e aderisce al fondo interbancario..lo so, sono le paure dei niubbi.. cos'è il token?E' un aggeggino che ti inviano gratuitamente e che ti genera delle password numeriche valide per un solo accesso. Serve ad aumentare la sicurezza dei tuoi accessi al conto

doghy17
28-03-2008, 18:16
ragazzi, diciamo che mi sono deciso alla fine, apro un conto IWBANK! ho fatto la registrazione e scaricato il contratto, ora devo solo compilarlo e spedirlo.

mi spiegate la differenza tra bancomat e carta di credito? conviene prendere entrambe, visto che sono a gratisse?

mia resta solo un piccolo dubbio riguardo il fatto che, effettivamente, IWBANK sempre un conto paradiso, con tutto quello che offre senza spese e a tassi di interesse così alti, non ho trovato una banca della mia città così competitiva..

ma.. voi non avete paura di ritrovarvi un giorno col conto sparito? :D

lo so, sono le paure dei niubbi.. cos'è il token?

Col bancomat l'addebito della spesa che fai avviene subito e quindi devi avere i soldi sul conto. Con la carta di credito, l'addebito della spesa avviene il 15 del mese successivo, quindi se ad esempio compro qualcosa oggi posso anche non avere disponibilità di liquidità sul conto, l'importante è che ce l'avro il 15 di aprile. Per farli tutte e due dipende tu che uso ne fai, e nel caso di carta di credito devi avere una disponibilità di almeno 2500€ sul conto ed è meglio che hai l'accredito dello stipendio.

Se hai paura che il conto un giorno possa sparire perchè la banca fallisca o altro, non mi sembra affato un problema visto che c'è il Fondo interbancario di garanzia che copre la banca. Se hai paura perchè qualcuno puà accedere al posto tuo e operare, hanno fatto appunto il token, che genera una password che vale solo una volta ed è un sistema molto sicuro.

Kudram
29-03-2008, 10:13
ringrazio sergio83 e doghy17 per le risposte veloci e precise!!! ;)

cmq resto sempre più sorpreso dalla velocità con cui IWBANK comunica coni clienti o possibili tali! l'altro ieri ho scritto una mail, e mi hanno risposto subito dicendo di fornire il mio nr di tel per potermi richiamare e spiegarmi tutto sul conto, io gli fornico il nr di cell via mail, spedisco la mail e, giuro!!, dopo appena 10 secondi secondi dall'invio della mail col mio nr stavo già ricevendo una telefonata dall'operatore di IWBANK!!! :eek: :eek: :eek: :eek: ammazza che velocità!!!!

e oggi mi è già arrivata la lettera contenente il PIN1! ma scusate, io ancora non compilo il contratto e glielo spedisco, non avrebbero dovuto aspettare che compilassi i moduli cartacei, prima di spedirmi la lettera col PIN1?

infine, un'altra domanda da niubbo :D ma io apro un conto, poi come faccio a depositarci la prima volta i soldi? devo fare un bonifico da un altro conto?

ingpeo
29-03-2008, 10:18
Se hai compilato il modulo on-line, è giusto che ti arrivi il pin1. Il pin2 ti arriverà quando avranno in mano tutte le carte per aprire il conto.
Per versare la prima volta i soldi la cosa più veloce è fare un bonifico da un'altro conto a te intestato, cosa che serve anche per il riconoscimento bancario.

Matro
29-03-2008, 10:55
Non capisco il vantaggio del token di iwbank, e dei dispositivi simili di altre banche.
Nel senso, non è più rischioso rispetto ad una password "classica"? Perché quest'ultima si impara a memoria, e nessuno la sa. Il trabiccolo invece, dovendo averlo sempre dietro (o quasi), imho è più soggetto ad essere rubato.
Capisco che con la password classica se qualcuno me la ruba si sa che è sempre quella, quindi si può accedere in qualsiasi momento, però alla fine è la stessa cosa di quella pennina.. ..non vedo tutti sti vantaggi :confused:

gpc
29-03-2008, 11:26
Non capisco il vantaggio del token di iwbank, e dei dispositivi simili di altre banche.
Nel senso, non è più rischioso rispetto ad una password "classica"? Perché quest'ultima si impara a memoria, e nessuno la sa. Il trabiccolo invece, dovendo averlo sempre dietro (o quasi), imho è più soggetto ad essere rubato.
Capisco che con la password classica se qualcuno me la ruba si sa che è sempre quella, quindi si può accedere in qualsiasi momento, però alla fine è la stessa cosa di quella pennina.. ..non vedo tutti sti vantaggi :confused:

Io lo odio, però la sicurezza è data da due fattori:
a) richiede comunque una password che tu sai a memoria per cui il furto dell'aggeggio infernale da solo non basta per entrare;
b) il cambio di password ad ogni accesso (oltre a fracassarmi i maroni) impedisce che l'intercettazione dei dati possa permettere ad una terza persona di accedere al tuo conto.

Matro
29-03-2008, 11:35
Ah, non lo sapevo.
Andrò a rompere le scatole in banca, visto che anche la mia si è decisa di adottare sta chiavetta :D

jamal1984
02-04-2008, 22:32
salve ragazzi,

ormai mi sono deciso....scegliero Iwbank...però ho un dubbio...anzi una paura:

con i tempi che corrono è sicuro investire dinero in Iwpower?

non è che il giorno dopo mi va in crash il mondo finanziario e io perdo i dindi:muro: :muro: ?

TeknoMan
02-04-2008, 22:38
In questo campo, se parti così lascia perdere subito...

jamal1984
02-04-2008, 22:42
In questo campo, se parti così lascia perdere subito...


ti potresti spiegare meglio:confused:

doghy17
03-04-2008, 14:15
salve ragazzi,

ormai mi sono deciso....scegliero Iwbank...però ho un dubbio...anzi una paura:

con i tempi che corrono è sicuro investire dinero in Iwpower?

non è che il giorno dopo mi va in crash il mondo finanziario e io perdo i dindi:muro: :muro: ?

Di sicuro a questo mondo c'è solo la morte.

Detto questo, l'investimento in BOT è considerato un investimento free risk. Certo, c'è sempre la remota possibilità di un default dello stato italiano... ma sti ca**i aggiungerei :D

Maurè
03-04-2008, 15:03
interessante sta iwbannk....
io mi faccio accreditare lo stipendio sul cc di mio padre, lo ritiro e lo metto sul libretto postale.

Maurè
03-04-2008, 15:08
Salve a tutti ragazzi, ho un piccolo dubbio e spero possiate risolverlo. Sono diventato arbitro di calcio da poco. I compensi delle partite arbitrate sono cosa abbastanza misera e purtroppo giungono qualche settimana (se non mese) dopo.
Per ovviare al problema mi è stato consigliato di usare l'accredito bancario che garantiva l'accredito in pochi giorni. Ottimo, ma quale conto aprire? A detta dei colleghi arbitri una volta la BNL faceva offerte vantaggiose proprio per gli associati AIA, ma oggi non è più così. Parlando di offerte mi hanno anche consigliato di dare un occhio all'offerta della stessa banca Zero Revolution. Sembra vantaggiosa. Qualche altra offerta allettante quanto questa?
Tenete conto che ho 22 anni, studio, non ho reddito poichè sono disoccupato e non dovrei fare molti prelievi.
Aspetto fiducioso. Saluti, Marco.

ma usare un libretto postale?
è scomodo per ritirare i soldi ma si hanno buoni interessi e costo assolutamente nullo

Marcko
03-04-2008, 15:12
ma usare un libretto postale?
è scomodo per ritirare i soldi ma si hanno buoni interessi e costo assolutamente nullo
Il libretto postale consente una sorta di accredito?

ingpeo
03-04-2008, 15:16
ma usare un libretto postale?
è scomodo per ritirare i soldi ma si hanno buoni interessi e costo assolutamente nullo

Oddio, "buoni interessi"...
Ci sono conti correnti on-line (e non solo) che danno il 3-4%, alcuni hanno 0 spese (tranne i bolli).
Il libretto è gratis ma mi pare abbia l'1,poco di interesse... Poi è molto scomodo.

Maurè
03-04-2008, 15:22
Il libretto postale consente una sorta di accredito?

no.
Devi portare tu i liquidi alla posta.
Per il ritiro dei contanti fino a una certa somma li puoi ritirare in tutte le poste.
Dopo una certa somma li puoi ritirare solo alla posta dove hai aperto il libretto, e dopo averli avvertito se si tratta di una grossa somma.
Scomodo lo è, non lo metto in dubbio.
Poi si, gli interessi(misà che al 2% ci arrivano, ma non ne sono sicurissimo) non sono eccelsi ma neanche penosi; un giusto compromesso dato che non ha costi.

Marcko
03-04-2008, 15:26
no.
Devi portare tu i liquidi alla posta.
Scomodo lo è, non lo metto in dubbio.
Poi si, gli interessi non sono eccelsi ma neanche penosi; un giusto compromesso dato che non ha costi.

Si ma non risolve il problema dei tempi di attesa per l'arrivo degli assegni, anzi lo complica. Infatti una volta ricevuto l'assegno a casa dovrei andarlo a riscuoterlo e poi andare a versarlo alla posta. Potrà anche costare nulla, ma sarebbe veramente troppo macchinoso.

Maurè
03-04-2008, 15:28
Si ma non risolve il problema dei tempi di attesa per l'arrivo degli assegni, anzi lo complica. Infatti una volta ricevuto l'assegno a casa dovrei andarlo a riscuoterlo e poi andare a versarlo alla posta. Potrà anche costare nulla, ma sarebbe veramente troppo macchinoso.

no.
L'assegno lo porti alla posta e dopo un mese ti trovi registrato sul libretto l'accredito

Marcko
03-04-2008, 15:41
no.
L'assegno lo porti alla posta e dopo un mese ti trovi registrato sul libretto l'accredito
Io ti ringrazio dell'interesse ma non so se hai capito il mio discorso. L'accredito lo vorrei fare per evitare l'attesa dell'assegno. Invece con la soluzione da te prospettata non solo devo aspettare anche un mese affinchè mi giunga a casa l'assegno, ma devo attendere anche un mese affinchè la posta me lo accrediti.
Mi sembra un discorso che non funziona. Ti ringrazio comunque per avermi consigliato.

P.S.: Ma sono il solo a vedere questa pagina spaginata?A me sembra la firma di jamal1984 a renderlo spaginato. Tra l'altro la stessa firma credo sia irregolare. Quindi consiglio di editarla.

Maurè
03-04-2008, 22:25
ho capito male.
non pensavo che il tuo problema era l'attesa, ma il dover portare i liquidi alla posta
;)

Marcko
04-04-2008, 17:52
ho capito male.
non pensavo che il tuo problema era l'attesa, ma il dover portare i liquidi alla posta
;)

L'avevo detto nel primo post che ho scritto in questa sezione. Non so se l'hai letto. Comunque ti ringrazio del consiglio.

Quincy_it
15-04-2008, 14:51
Ho trovato questo thread per caso,
e volevo chiedervi un consiglio.

Sono alla ricerca di un conto corrente più economico possibile, che mi servirebbe più che altro da "salvadanaio", spostandoci i soldi presenti in un C/C che ho già. Non mi interessano Bancomat e Carte di Credito, preferirei fare tutto online. L'importante è che costi davvero poco mantenerlo. Alcuni amici mi hanno consigliato "Conto Arancio" di ING Direct, ne esistono altri simili?

ingpeo
15-04-2008, 14:56
IwPower di IwBank, oppure Santander.

edoardovendrami
15-04-2008, 16:26
Ho trovato questo thread per caso,
e volevo chiedervi un consiglio.

Sono alla ricerca di un conto corrente più economico possibile, che mi servirebbe più che altro da "salvadanaio", spostandoci i soldi presenti in un C/C che ho già. Non mi interessano Bancomat e Carte di Credito, preferirei fare tutto online. L'importante è che costi davvero poco mantenerlo. Alcuni amici mi hanno consigliato "Conto Arancio" di ING Direct, ne esistono altri simili?

Conto arancio non è un conto corrente, serve solo per investire.
Ti consiglio lo stesso che ti ha consigliato l'utente ingpeo.

Quincy_it
15-04-2008, 16:39
In effetti non ho necessità di un vero e proprio "conto corrente",
quanto di un posto dove poter depositare dei soldi mensilmente, senza spese aggiuntive.

edoardovendrami
15-04-2008, 16:58
In effetti non ho necessità di un vero e proprio "conto corrente",
quanto di un posto dove poter depositare dei soldi mensilmente, senza spese aggiuntive.
Per poter avere conto arancio dovrai avere un conto corrente..

Quincy_it
15-04-2008, 17:04
Per poter avere conto arancio dovrai avere un conto corrente..

Come ho scritto in precedenza,
ho già un conto corrente.

edoardovendrami
15-04-2008, 17:20
Come ho scritto in precedenza,
ho già un conto corrente.

Quanto dovresti investire e per quanto tempo circa?
Contoarancio 3,10% netto per 12 mesi.
Costo 0.

IWPower 30 - tasso netto 3,19 % - 1 mese circa*
IWPower 90 - tasso netto 3,14 % - 3 mesi circa*
IWPower 180 - tasso netto 3,04 % - 6 mesi circa*
Costo 34,20 all'anno.

Santander 3,94% netto per 12 mesi.
Costo 34,20 all'anno.

Secondo me è meglio santander se devi investire tanti soldi.

ingpeo
15-04-2008, 20:15
Errore, iwpower deposito non ha bolli.
Se invece apri un conto corrente iw e poi usi il comparto iwpower collegato, allora i bolli li paghi.

spaceboy
15-04-2008, 20:35
Mi consigliate un conto con il minimo di spese annue,che però non sia online?
Che ne pensate di Unicredit Genuis Giovani?

Grazie

teo
15-04-2008, 20:39
Zerotondo di Intesa-Sanpaolo paghi solo i bolli e se fai operazioni allo sportello (oltre a un versamento al mese).Hai compreso bancomat e Home Banking.

ingpeo
15-04-2008, 20:42
Zerotondo di Intesa-Sanpaolo paghi solo i bolli e se fai operazioni allo sportello (oltre a un versamento al mese).Hai compreso bancomat e Home Banking.

Quoto.

spaceboy
15-04-2008, 20:50
Perchè lo considerate migliore di Unicredit!?

La mia ragazza essendo universitaria non paga il canone mensile.

http://www.unicreditbanca.it/it/privati/conti/genius/giovani/?idc=71

ingpeo
15-04-2008, 21:19
Ad occhio zerotondo non ha limiti d'età per avere 0 costi.
Io comunque preferisco quelle on-line. :D

limpid-sky
15-04-2008, 21:27
Perchè lo considerate migliore di Unicredit!?

La mia ragazza essendo universitaria non paga il canone mensile.

http://www.unicreditbanca.it/it/privati/conti/genius/giovani/?idc=71

ha interessi sul conto?
zerotondo no, zero spese ma anche zero rendimento.

Quincy_it
16-04-2008, 08:26
Quanto dovresti investire e per quanto tempo circa?
Contoarancio 3,10% netto per 12 mesi.
Costo 0.

IWPower 30 - tasso netto 3,19 % - 1 mese circa*
IWPower 90 - tasso netto 3,14 % - 3 mesi circa*
IWPower 180 - tasso netto 3,04 % - 6 mesi circa*
Costo 34,20 all'anno.

Santander 3,94% netto per 12 mesi.
Costo 34,20 all'anno.

Secondo me è meglio santander se devi investire tanti soldi.

Tempo e soldi da investire sarebbero variabili da mese a mese,
a seconda delle spese che dovrei affrontare e di quanto riesco a mettere da parte.

Comunque ho scelto ContoArancio. :p

edoardovendrami
16-04-2008, 12:08
Tempo e soldi da investire sarebbero variabili da mese a mese,
a seconda delle spese che dovrei affrontare e di quanto riesco a mettere da parte.

Comunque ho scelto ContoArancio. :p

Hai almeno aperto contoarancio con il buono mediaworld spero.

shadylane
16-04-2008, 13:02
Errore, iwpower deposito non ha bolli.
Se invece apri un conto corrente iw e poi usi il comparto iwpower collegato, allora i bolli li paghi.

Ti chiedo un chiarimento visto che ho intenzione di aprire un conto iw e mi sembri molto informato...

1) apro il conto iw, deposito dei soldi, ma non utilizzo iwpower ne iwpower 30/60/180. Non ho interessi ma non pago nemmeno bolli giusto?

2) apro il conto iw, deposito dei soldi, utilizzo solo iwpower. ho interessi, ma li pago i bolli?

3) apro il conto iw, deposito dei soldi, utilizzo solo iwpower 30/60/180. ho interessi, ma li pago i bolli?

4) apro il conto iw, deposito dei soldi, utilizzo sia iwpower che iwpower 30/60/180. ho interessi, ma li pago i bolli?

Ti chiedo questo perchè sull'informativa ho trovato questa nota che non sono riuscito a capire, riferita al pagamento dei bolli annuali di 34,20€:
"Non dovute in caso di deposito con soli fondi comuni di investimento o con soli investimenti IWPower 30, IWPower 90
e IWPower 180."

Sostanzialmente mi interessa sapere quali sono (se esistono) le formule che mi consentono di ottenere interessi con il minimo (o nullo) costo.
Grazie mille

ingpeo
16-04-2008, 13:13
Ti chiedo un chiarimento visto che ho intenzione di aprire un conto iw e mi sembri molto informato...

1) apro il conto iw, deposito dei soldi, ma non utilizzo iwpower ne iwpower 30/60/180. Non ho interessi ma non pago nemmeno bolli giusto?

2) apro il conto iw, deposito dei soldi, utilizzo solo iwpower. ho interessi, ma li pago i bolli?

3) apro il conto iw, deposito dei soldi, utilizzo solo iwpower 30/60/180. ho interessi, ma li pago i bolli?

4) apro il conto iw, deposito dei soldi, utilizzo sia iwpower che iwpower 30/60/180. ho interessi, ma li pago i bolli?

Ti chiedo questo perchè sull'informativa ho trovato questa nota che non sono riuscito a capire, riferita al pagamento dei bolli annuali di 34,20€:
"Non dovute in caso di deposito con soli fondi comuni di investimento o con soli investimenti IWPower 30, IWPower 90
e IWPower 180."

Sostanzialmente mi interessa sapere quali sono (se esistono) le formule che mi consentono di ottenere interessi con il minimo (o nullo) costo.
Grazie mille

Specifico che parliamo del conto IW, che ha collegato il comparto iwpower.
Il conto IW ha il bollo di 34,20€ sempre e comunque ed ha 0% di rendimento.
Esiste il comparto IWPower, collegato al conto IW, che è renumerato (4% per quello libero, con interessi differenti per 30, 90, 180gg). Non si paga nessun bollo su iwpower, in nessuna delle sue forme.
Quindi: paghi sempre un e un solo bollo indipendentemente da come utilizzi la combinazione IW + IWPower.
Aggiungo: se invece vai a prendere fondi diversi, azioni, obbligazioni... attiverai il deposito titoli e pagherai un secondo bollo. Questa cosa però è diversa da iwpower.

Se invece utilizzi IWPOWER "puro", il conto deposito che deve essere collegato a un altro conto corrente esistente, non paghi nessun bollo e nessuna spesa.

shadylane
16-04-2008, 13:17
Ok quindi il bollo aggiuntivo è solo per investimenti "particolari".
Grazie mille sei stato molto chiaro, più dei prospetti informativi :D

ingpeo
16-04-2008, 13:18
Ok quindi il bollo aggiuntivo è solo per investimenti "particolari".
Grazie mille sei stato molto chiaro, più dei prospetti informativi :D
:D Solo perché ce l'ho anche io.

Quincy_it
16-04-2008, 13:42
Hai almeno aperto contoarancio con il buono mediaworld spero.

No,
di cosa si tratta? :confused:

edoardovendrami
16-04-2008, 15:49
No,
di cosa si tratta? :confused:
C'è scritto nel sito mediaworld.
http://web.ingdirect.it/mediaworld/landing_mworld.html

Quincy_it
16-04-2008, 16:00
C'è scritto nel sito mediaworld.

Pazienza. :)

Burrocotto
17-04-2008, 09:28
Due domande sul conto arancio. :)
L'ho aperto usando come documento la patente. Ora gli rimando indietro la fotocopia della patente,no? (sulla mail che mi han mandato parlano di carta d'identità).
Il primo bonifico lo posso fare già adesso o devo aspettare qualche giorno in modo che i documenti firmati gli tornino indietro?

sergio83
29-04-2008, 12:38
Due domande sul conto arancio. :)
L'ho aperto usando come documento la patente. Ora gli rimando indietro la fotocopia della patente,no? (sulla mail che mi han mandato parlano di carta d'identità).
Il primo bonifico lo posso fare già adesso o devo aspettare qualche giorno in modo che i documenti firmati gli tornino indietro?
Si, rimanda la patente.
Il bonifico lo puoi fare anceh subito. Sappi però che potrai effettuare operazioni solo nel momento in cui avranno ricevuto tutti i documenti...

skywings
29-04-2008, 15:46
Giusto per informarvi, mi è arrivata la solita promozione Fineco "inviti i suoi amici", legata al proprio codice promozione.

Riporto:

"I suoi amici avranno 6 mesi di conto gratis, mentre lei potrà scegliere un regalo tra:

› 50€ da spendere con Carta prepagata Mastercard
› 1 anno di conto gratis
› 100€ in commissioni trading

Per tutti i dettagli visiti la nuova area del sito "Invita i tuoi amici", in cui potrà invitare gli amici, stampare i coupon promozionali e monitorare l'andamento delle adesioni.

Per l'amico
Clicchi sul pulsante "Apri il conto" del sito www.fineco.it e inserisca il codice promozione nella seconda schermata della procedura guidata. Avrà subito il conto gratis per 6 mesi e tutti i vantaggi Fineco, tra cui interessi del 3,75% sul conto, prelievi bancomat gratuiti da qualunque sportello e carta di credito gratis per sempre! Informazioni e dettagli al Numero Verde 800.92.92.92.

Grazie per aver scelto Fineco!

Cordiali saluti."

maso87
01-05-2008, 19:55
Pure io...chi vuole un codice mi contatti...

Ne ho anche uno per Conto Arancio e Barclaycard :sofico:

Mauro80
02-05-2008, 08:34
Ragazzi confermate se è vero ciò che dico, ma IW da una carta di credito VISA gratis :) !!!

credo sia l'unico conto a zero spese che fornisca una VISA

ingpeo
02-05-2008, 08:37
Che sia l'unico non so, però non ha canone:

http://privati.iwbank.it/carta-iw-privati.html

In fondo si possono vedere le condizioni dettagliate, così non ci si sbaglia.
P.S. io ho solo il bancomat quindi non posso darti certezza al 100%

gpc
02-05-2008, 08:53
Ragazzi confermate se è vero ciò che dico, ma IW da una carta di credito VISA gratis :) !!!

credo sia l'unico conto a zero spese che fornisca una VISA

Non so se sia l'unico conto, però sì, la Carta IW del circuito Visa è gratis. Però ha delle "limitazioni": le avevo lette sul forum e onestamente ora non le ricordo di preciso, però mi pare che per gli acquisti fuori area euro ci fossero delle commissioni non... marginali. Poi ho letto di parecchi problemi di autorizzazioni, io personalmente ho avuto un problema con un noleggio di auto perchè mi veniva rifiutata l'autorizzazione.

sergio83
02-05-2008, 10:09
Ragazzi confermate se è vero ciò che dico, ma IW da una carta di credito VISA gratis :) !!!

credo sia l'unico conto a zero spese che fornisca una VISASi, è così. Diciamo che però per ottenerla devi avere un deposito di almeno 2500€ e il rilascio è comunque soggetto a valutazione della banca (l'accredito dello stipendio sul conto è un elemento a favore del rilasicio)

Mauro80
02-05-2008, 12:07
io personalmente ho avuto un problema con un noleggio di auto perchè mi veniva rifiutata l'autorizzazione.

negli USA ad esempio o in un paese ad est dell'UE?

questo cosa vorrebbe dire?
Plafond di spesa mensile Min/Max (condiviso tra carta principale e aggregate) .....................................1.000/5.000 Euro

sergio83
02-05-2008, 14:02
negli USA ad esempio o in un paese ad est dell'UE?

questo cosa vorrebbe dire?
Plafond di spesa mensile Min/Max (condiviso tra carta principale e aggregate) .....................................1.000/5.000 Euro

Significa che tu fai una richiesta di un platfond (massimo spendibile nel mese con la carta), poi la banca te lo concede oppure te ne concede uno inferiore in base all'entità dei tuoi depositi/garanzie..

oh my god
12-05-2008, 09:14
Sono ancora uno studente universitario, ma ancora per poco, mi apprestavo quindi ad aprire un conto, da ciò che ho letto qui nel thread il più adatto a me sembrerebbe iwbank, in quanto le mie operazioni sarebbero(tranne poche eccezioni):
-bonifico stipendio
-prelievo bancomat

da quello che ho capito queste sarebbero gratuite e le uniche spese sarebbero i circa 34 euro per i bolli per il conto, ma su iwpower non ci sarebbero bolli.
quindi le mie spese sarebbero 34 euro annui?

che differenza c'è con web sella? sono allettato dal loro 6%per i primi 6 mesi

ingpeo
12-05-2008, 09:28
Si, in questo caso avresti solo il bollo da 34 per il conto iw e niente per iwpower.
Il tuo caso è molto simile al mio, e con iwbank mi trovo bene.
Websella sembra proprio interessante, ha anche delle sedi fisiche che possono far comodo. Controlla bene se e quanto si paga per le varie operazioni.

oh my god
12-05-2008, 09:46
Si, in questo caso avresti solo il bollo da 34 per il conto iw e niente per iwpower.
Il tuo caso è molto simile al mio, e con iwbank mi trovo bene.
Websella sembra proprio interessante, ha anche delle sedi fisiche che possono far comodo. Controlla bene se e quanto si paga per le varie operazioni.

bhe dal sito sembra uguale, almeno x ciò che mi riguarda, xò è come "chiedere all'oste se il vino è bono";) (qui a roma si dice così) x questo chidevo l'opinione di qlc1 che magari lo utilizza

kingv
14-05-2008, 09:42
una new entry :O .

http://www.chebanca.it/

Edo4444
14-05-2008, 16:22
una new entry :O .

http://www.chebanca.it/

sembra interessante!

trecca
15-05-2008, 23:23
Importanti novità per chi ha Iwbank/Iwpower :read:
http://privati.iwbank.it/iw-power-privati.html

http://img.skitch.com/20080515-edt9bfrahud2riekeijab7sk4j.png

gpc
15-05-2008, 23:25
Accidenti ho rinnovato dieci giorni fa :fagiano:

ingpeo
16-05-2008, 07:56
Deciso l'investimento di questo mese :Perfido:

doghy17
16-05-2008, 10:48
Accidenti ho rinnovato dieci giorni fa :fagiano:

Io ho rinnovato proprio ieri, un'ora prima che mi arrivasse la mail con le novità sul Turbo... va bè... sarà per il mese prossimo!

ingpeo
16-05-2008, 11:08
Ho scoperto che il rinnovo automatico non permette di passare all'opzione turbo, nemmeno utilizzando "rinnova e sostituisci". Quindi occorre farsi accreditare il precedente investimento alla sua scadenza e poi reinvestirlo a manina.

skywings
16-05-2008, 13:57
ho qualche dubbio che ci siano dei semplici bot sotto quel rendimento... ma tant'è.

gpc
16-05-2008, 15:26
ho qualche dubbio che ci siano dei semplici bot sotto quel rendimento... ma tant'è.

Mah, parla di "prestito" e di "rendimento garantito", chissà cosa ci fanno...
mi lascia però perplesso il fatto che abbiano lasciato disponibili entrambe le opzioni: se non ci sono differenze per l'utente finale, perchè si dovrebbe optare per l'opzione a minor rendimento?

trecca
16-05-2008, 15:41
Ecco una delucidazione presa da un altro forum ;)

Ribadisco, si parla di prestito titoli e non del fatto che i tuoi BOT non li vedi più.

In realtà, la Banca ha già specificato il fatto che funziona tutto come il PrastAzioni, ovvero la Banca li presta a terzi facendosi pagare x e a te riconosce x-qualcosa accollandosi tutti i rischi della controparte e fatto salvo il discorso che i tuoi titoli li puoi vendere quando vuoi perchè restano tuoi sempre.
In pratica stanno consentendo ad altri di vendere allo scoperto
Loro ci guadagnano, tu ci guadagni.
Ma chi vende allo scoperto poi deve ricoprirsi sempre e cmq dato che i titoli non sono suoi (sono tuoi!!!)

Poi qua si sta facendo confusione su due discorsi.
1) Se la banca fallisce...
2) Se succede qualcosa alla controparte a cui si è prestato il sottostante...

Nel primo caso, so k.zzi per tutti (correntisti, IWPOWER a vista, Turbo e non Turbo...) con la sicurezza che cmq hai i BOT (in entrambi i casi!)
2) Nel secondo caso è specificato che garantisce la Banca.

Sul fatto del rendimento più alto non è perchè è più rischiso, ma perchè la legge obbliga le Banche a prestare titoli facendo operare allo scoperto alcuni soggetti solo previa approvazione di chi i titoli li ha effettivamente.
Quindi hanno differenziato i prodotti dato che i PcT classici non potevano sparire (uno...se non vuole prestare...mika deve essere obbligato) ed in secondo luogo quel differenziale in più la Banca lo moltiplica per xxx quindi ci sta invogliando dandoci qualche cosa in più con lo stesso grado di rischio (cioè praticamente 0) ma sapendo che su quelli Turbo lei ci guadagna molto di più

Però sono BOT, ha sbagliato a scrivere alla fine il tizio ;)
E questo si vedrà anche nell'estratto conto titoli, dato che vengono indicati tutti i dettagli del bot stesso.

Che dire... grande Iwbank :O :D

sergio83
16-05-2008, 19:59
In realtà non capisco ancora che significato abbia "prestare un bot"...

ingpeo
16-05-2008, 20:10
Hanno sviscerato a fondo la cosa qui (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=921198).

gpc
16-05-2008, 23:06
In che pagina esattamente? :fagiano: Ho letto le prime dieci ma mi girano gli occhi :stordita:

trecca
17-05-2008, 10:49
In che pagina esattamente? :fagiano: Ho letto le prime dieci ma mi girano gli occhi :stordita:
Risparmiati pure le altre, ci sono al massimo un paio di post inerenti all'argomento (quello che ho riportato sopra è uno di quelli): in quelle discussioni chilometriche su FOL dominano i fanboy (mica tanto boy, spesso sono 30/40enni :asd: ) che si scannano per sostenere la propria banca di fiducia / infamare le altre :eek: ridicolo. :rolleyes:

Per alcune spiegazioni tecniche guarda qui nelle ultime pagine
http://forum.iwbank.it/showthread.php?t=17764&page=1&pp=15

gpc
17-05-2008, 10:53
Risparmiati pure le altre, ci sono al massimo un paio di post inerenti all'argomento

avevo notato :asd:

kingv
17-05-2008, 11:23
in quelle discussioni chilometriche su FOL dominano i fanboy (mica tanto boy, spesso sono 30/40enni :asd: ) che si scannano per sostenere la propria banca di fiducia / infamare le altre :eek: ridicolo. :rolleyes:



più che di fiducia sostengono quelle che passano loro lo stipendio a fine mese.
non sono pagati per quello, ma è come se un dipendente AMD scrivesse qui nella sezione processori...

sergio83
20-05-2008, 15:26
Per onor di cronaca parlando con un operatore di chat oggi ho scoperto che con IwBank dall'inizio dell'anno non è più necessario avere un platfond minimo di 1000€ per il rilascio del Bancomat...lo specifico perchè mi pareva di aver scritto qualcosa a riguardo in un mio post passato in questa discussione...

jamal1984
20-05-2008, 20:54
a me hanno spedito il bancomat prima che attivassi il conto:D

rabbo82
21-05-2008, 14:25
Salve ragazzi,
dopo aver lungo considerato se aprire o meno un nuovo 3d sull'argomento, ho deciso di agganciarmi a questo per chiedere a voi tutti, sicuramente più esperti di me, un parere sulla mia intenzione di aprire un conto nella banca online Fineco. Questa banca mi da una vasto scelta di investimenti e la possibilità del trading online. Non sono un esperto in materia, ma ho il desiderio assoluto di diventarlo.

Voi che ne dite. Consigli....

Ciao

edoardovendrami
21-05-2008, 14:30
Salve ragazzi,
dopo aver lungo considerato se aprire o meno un nuovo 3d sull'argomento, ho deciso di agganciarmi a questo per chiedere a voi tutti, sicuramente più esperti di me, un parere sulla mia intenzione di aprire un conto nella banca online Fineco. Questa banca mi da una vasto scelta di investimenti e la possibilità del trading online. Non sono un esperto in materia, ma ho il desiderio assoluto di diventarlo.

Voi che ne dite. Consigli....

Ciao

Ho fineco e uso come conto corrente e acquisto obbligazioni, ma per il trading molti si lamentano.

rabbo82
21-05-2008, 14:46
Quindi tu acquisti solo obbligazioni con fineco?
Sai qual'è il motivo per cui ci si lamenta del trading?

^TiGeRShArK^
21-05-2008, 14:56
Accidenti ho rinnovato dieci giorni fa :fagiano:
a me finisce a metà agosto invece... :fagiano:
E prima di quella data dubito di avere altri soldi da investire...

lamalta
27-05-2008, 15:19
Ma con tutti i conti grautiti con interessi del 4% carte di credito etc, proprio al banco posta?!?!?

billybilly
27-05-2008, 16:06
ciao a tutti,
io ho un conto san paolo.... ma mi costa un pochino mi sa -.-' almeno vedo che si ciuccian un po tanto tra bolli ecc ecc,... aprire un conto on-line e poi conto arancio...dovrebbe essere più vantaggioso per il mio caso. Cmq volevo chiedervi meglio fineco o iwbank??? grazie ciaoo

sharon
27-05-2008, 16:15
ciao a tutti,
io ho un conto san paolo.... ma mi costa un pochino mi sa -.-' almeno vedo che si ciuccian un po tanto tra bolli ecc ecc,... aprire un conto on-line e poi conto arancio...dovrebbe essere più vantaggioso per il mio caso. Cmq volevo chiedervi meglio fineco o iwbank??? grazie ciaoo

Fineco ha un canone.
Meglio iwbank o chebanca se vuoi spendere poco.

^TiGeRShArK^
27-05-2008, 16:31
Fineco ha un canone.
Meglio iwbank o chebanca se vuoi spendere poco.
con iwbank però devi investire in iwpower altrimenti non hai interessi.
Però c'è il non trascurabile vantaggio che con iwpower hai fino al 3.75% netto che in italia non trovi in nessun altro posto che io sappia....

billybilly
27-05-2008, 17:03
cosa vuol dire IWPOWER????

billybilly
27-05-2008, 17:10
cosa vuol dire IWPOWER???? io volevo avere solo un conto corrente senza spese con qualche servizio (iwbank vedo che ne offre parecchi) e poi aprire conto arancio..... iwbank + conto arancio conviene?? o ci sono altre alternative convenienti a iwbank che non comportino un canone??.
Grazie Mille.
Diego

sharon
27-05-2008, 17:21
cosa vuol dire IWPOWER???? io volevo avere solo un conto corrente senza spese con qualche servizio (iwbank vedo che ne offre parecchi) e poi aprire conto arancio..... iwbank + conto arancio conviene?? o ci sono altre alternative convenienti a iwbank che non comportino un canone??.
Grazie Mille.
Diego
Iwbank non da interessi ma hai tanti servizi e si paga solo i bolli 34,20 euro.
Iwpower fa parte di iwbank, è come conto arancio, serve solo per investire a costo 0.
Se apri contoarancio, apri dal sito mediaworld che ti da 50 euro di buono acquisti.
Ti consiglio di aprire iwbank lasciando pochi soldi dato che non da interessi, poi apri iwpower per poter guadagnare qualcosa e poi apri conto arancio dato che non ha costi.

billybilly
27-05-2008, 17:34
ok...quindi consigli di aprire iwbank come conto.... e iwpower e conto arancio per avere interessi.... ma se metto 2000 euro in iwbank e aprto iwp e ca poi devo trasferire i soldi su questi due....cioè mettiamo 1000 in iwp e 1000 in ca??? e lasciare vuoto iwbank?? o lasciare qualcosa in iwbank e trasferire dei soldi in iwpower e conto arancio??...... alla fine io uso iwbank come conto corrente per prelievi versamenti pagamenti bonifichi ecc ecc e gli altri due come dei salvadanai in cui lascio fermi i soldi??.... scusare l'ignoranza ma non son pratico di queste cose...:P

trecca
27-05-2008, 17:54
Per me non ha senso aprire entrambi: Conto Arancio offre per un solo anno il 4,25% lordo (3,10% NETTO per la tassazione al 27%, se non sbaglio), può tornare utile solo per ricevere il buono sconto spendibile negli eshop (mediaworld e vari). ;)

Se uno non possiede un conto corrente e vuole affidarsi ad Iwbank per tutto, basta aprire il CC presso di loro e poi attivare il comparto Iwpower.
In base poi a come si vuole gestire il proprio capitale se ne può lasciarne una parte nel conto corrente (non si ottiene nessun interesse, quindi consiglio giusto lo stretto necessario per le spese con bancomat e carta di credito), una parte nel comparto deposito di iwpower per eventuali spese improvvise (tasso netto 2,97%, e in caso di necessità permette di "riversare" quanto e quando si vuole verso il conto corrente) e il restante negli investimenti vincolati coi Bot 30-90-180 (che con l'opzione turbo danno il 3,25%, 3,55% e 3,75% NETTO).

sharon
27-05-2008, 18:02
ok...quindi consigli di aprire iwbank come conto.... e iwpower e conto arancio per avere interessi.... ma se metto 2000 euro in iwbank e aprto iwp e ca poi devo trasferire i soldi su questi due....cioè mettiamo 1000 in iwp e 1000 in ca??? e lasciare vuoto iwbank?? o lasciare qualcosa in iwbank e trasferire dei soldi in iwpower e conto arancio??...... alla fine io uso iwbank come conto corrente per prelievi versamenti pagamenti bonifichi ecc ecc e gli altri due come dei salvadanai in cui lascio fermi i soldi??.... scusare l'ignoranza ma non son pratico di queste cose...:P
Non lasciare mai vuoto il conto iwpower altrimenti come farai a fare prelievi o bonifici?

iwbank solo come conto corrente, vedi tu quanto spendi circa al mese, se spendi 1.000 euro al mese lascia sul conto iwpower tipo 2.000 così non andrai mai a zero e avrai sempre soldi sul conto.
Per investire:
Il resto lascia in iwpower che rende più del contoarancio per adesso.

billybilly
28-05-2008, 14:35
scusami sharon ma la tua risposta non è chiara.... iwbank è il conto... è su quello che faccio bonifici, pago la rata della macchina e prelevo..... iwpower è tipo salvadanaio dove investo parte dei soldi in modo che possano rendermi qualcosa.... ho capito che sia così...
Oppure quando faccio bonifici prelievi ecc ecc li faccio utilizzando i soldi in iwpower e quindi lascio vuoto iwbank??
grazie.

sharon
28-05-2008, 14:55
scusami sharon ma la tua risposta non è chiara.... iwbank è il conto... è su quello che faccio bonifici, pago la rata della macchina e prelevo..... iwpower è tipo salvadanaio dove investo parte dei soldi in modo che possano rendermi qualcosa.... ho capito che sia così...
Oppure quando faccio bonifici prelievi ecc ecc li faccio utilizzando i soldi in iwpower e quindi lascio vuoto iwbank??
grazie.

iwpower serve SOLO per investire, dovrai lasciare i soldi e non potrai togliere, potrai scegliere investimento da 30, 60 o 180 giorni. Se scegli quello da 180 giorni, i soldi non potrano essere tolti se vorrai avere gli interessi.


iwbank è il contocorrente (senza interessi) dove potrai utilizzare i soldi per bonifici, prelievi bancomat, accredito stipendio, pagamento bollette e ecc.

Kudram
20-06-2008, 15:13
ragazzi, qualcuno ha fatto una ricerca su IWBANK e la Centrale Rischi?
leggendo in giro su internet, pare che questa banca segnali alle centrali rischi ogni bancomat o carta di credito che viene da loro emessa o rilasciata. Quindi tutti i loro circa 60000 mila clienti se oggi fanno una visura sulle centrali rischi (Experian, Crif..) avranno il loro nome presente.

qualcuno ne sa qualcosa di più dettagliato?

poi, FINECO online Vs IWBANK, chi la vince? così superificialmente, ho soltanto appurato che FINECO dà un tasso di interessi del 3,75%, ma SOLO per 2000€ in su. invece IWBANK dovrebbe dare il 4% anche per pochi spiccioli sul conto, vè?
:stordita:

sergio83
20-06-2008, 15:21
Attualmente IwBank fa segnalazione ad Experian quando rilascia la carta di credito, come del resto fanno tutte le socità rilasciano finanziamenti o carte di credito. Sembra che fino a tempo fa Iw segnalasse anche il Bancomat: ora non lo fa più.
IwBank non remunera quanto c'è sul conto base, ma c'è bisogno di trasferire quanto si vuole far fruttare sul compartimento IwPower. L'investimento/disinvestimento è istantaneo.
Per le mie esigenze di studente universitario IwBank (in cui si pagano solo i bolli obbligatori per legge) si è rivelata più economica di Fineco, che ha un costo di mi pare 6€/mese azzerabili a certe condizioni.
Saluti!

ironia
20-06-2008, 15:25
esperienze su iwpower'??? che ne dite???

tnx

ciaoo

Kudram
20-06-2008, 15:59
Attualmente IwBank fa segnalazione ad Experian quando rilascia la carta di credito, come del resto fanno tutte le socità rilasciano finanziamenti o carte di credito. Sembra che fino a tempo fa Iw segnalasse anche il Bancomat: ora non lo fa più.
IwBank non remunera quanto c'è sul conto base, ma c'è bisogno di trasferire quanto si vuole far fruttare sul compartimento IwPower. L'investimento/disinvestimento è istantaneo.
...
Saluti!

ok, perfetto sergio83, grazie della info! effettivamente le notizie che avevo trovato online risalivano all'anno scorso!
però mi è rimasto un dubbio, quando scrivi che IwBank non remunera sul conto base: ma allora, senza aderire a IwPower, il tasso di interesse per il conto base puro e semplice a quanto ammonterebbe? fino ad oggi credevo che sul conto base, senza fare investimenti o altro, il tasso di interesse fosse cmq del 3,75%.. mi sono sempre sbagliato quindi?

sergio83
20-06-2008, 17:47
ok, perfetto sergio83, grazie della info! effettivamente le notizie che avevo trovato online risalivano all'anno scorso!
però mi è rimasto un dubbio, quando scrivi che IwBank non remunera sul conto base: ma allora, senza aderire a IwPower, il tasso di interesse per il conto base puro e semplice a quanto ammonterebbe? fino ad oggi credevo che sul conto base, senza fare investimenti o altro, il tasso di interesse fosse cmq del 3,75%.. mi sono sempre sbagliato quindi?
Senza aderire a IwPower il conto non è remunerato, cioè gli interessi sono dell 0%...Però quando apri il conto l'adesione a IwPower è praticamente automatica. I passaggi da cc a IwPower sono istantanei e senza valuta.
Ciao

Kudram
20-06-2008, 23:40
Senza aderire a IwPower il conto non è remunerato, cioè gli interessi sono dell 0%...Però quando apri il conto l'adesione a IwPower è praticamente automatica. I passaggi da cc a IwPower sono istantanei e senza valuta.
Ciao

ho capito! adesso mi è chairo, prima non sapevo di questa cosa!
mi è rimasto un solo dubbio, leggendo sul sito c'è scritto questo:
I tassi di remunerazione di IWPower seguono la variazione dei tassi BCE. IWPower 30-90-180 sono investimenti, vincolati a scadenza, in titoli di stato (BOT) di importo minimo 1.000 Euro.
quindi se uno mette nel conto MENO di 1000€ allora niente interessi? cioè l'adesione a IwPower vale soltanto per conti correnti con cifre depositate superiori a 1000€?
:stordita:

doghy17
21-06-2008, 11:00
ho capito! adesso mi è chairo, prima non sapevo di questa cosa!
mi è rimasto un solo dubbio, leggendo sul sito c'è scritto questo:

quindi se uno mette nel conto MENO di 1000€ allora niente interessi? cioè l'adesione a IwPower vale soltanto per conti correnti con cifre depositate superiori a 1000€?
:stordita:

I 1.000€ (e multipli) si riferiscono a IWPower 30-60-90.
Per IWPower a vista puoi metterci su anche solo 1€.

Kudram
21-06-2008, 11:15
I 1.000€ (e multipli) si riferiscono a IWPower 30-60-90.
Per IWPower a vista puoi metterci su anche solo 1€.

e quindi andrei a investire solo quell'euro? giusto?

ma quindi il tesso di interesse è del conto IwBank è dello 0,00%?

ingpeo
21-06-2008, 11:20
E' 0% per il conto CORRENTE mentre è del 4% per il conto DEPOSITO altresì detto iwpower a vista.
Iwpower 30-90-180 hanno rendimenti superiori e, come già detto da altri, si può investire solo con multipli di 1000.
Ora come ora quando apri il conto IW apri sia il conto base che iwpower.

Kudram
21-06-2008, 11:37
ingpeo, tu torni a dire che con IwPower si può investire solo con multipli di 1000, nel post precedente, invece, doghy17 diceva che puoi investire anche solo 1€.... :stordita: c'è qualcosa che mi sfugge...

allora, faccio un esempio pratico: apro un conto IwBank, che mi apre automaticamente anche IwPower, e deposito nel conto 600€, che succede? posso investire in IwPower 300 di quei 600€? oppure, visto che non arrivo a 1000€, non posso investire nulla e mi tento il conto puro e semplice con interessi dello 0%??

EDIT
rileggendo il tuo intervento, mi pare di capire che esitono vari IwPower, e cioè IwPower 30-60-90, in cui puoi investire solo con multipli di 1000 e IwPower a vista (detto DEPOSITO), in cui puoi investire quanto vuoi, pure 3€, giusto?
scusate per la confusione totale che ho nella testa :D

ecco infatti cosa ho trovato sul sito:

Con IWPower deposito non hai limiti!
Qualsiasi importo in deposito, anche per un solo giorno, è remunerato al 4%* lordo (accredito interessi mensile - tasso netto effettivo annuo 2,97%) e, inoltre, i trasferimenti in uscita e entrata dal conto corrente sono immediati.

ingpeo
21-06-2008, 11:52
Il tuo edit è esatto, vediamo di fare uno schemino semplificatore.

Conto IW si divide in due parti: il conto corrente e il conto deposito (detto iwpower).

Il conto corrente ha renumerazione 0% ed ha operatività di un normale conto corrente: bonifici, rid, ricariche telefoniche, accredito stipendio......

Il conto deposito IWPOWER è collegato al conto corrente ed è quello che ti genera interessi. Si suddivide in 2 parti: a vista e vincolato (30-90-180).

Il comparto a vista è libero, cioé puoi metterci tutti i soldi che vuoi da 1 a N€ senza nessun vincolo di multipli o di tempo. Attualmente rende il 4%lordo (2,92%netto), solitamente il rendimento è collegato ai tassi BCE. Il trasferimento dal comparto iwpower a vista al conto corrente (e viceversa) è immediato e senza costi. L'accredito degli interessi è mensile. Serve per gestire la propria liquidità.

Il comparto vincolato è formato da 3 tipi di investimento, con durate differenti (INDICATIVAMENTE 30, 90 e 180 giorni). Ogni durata ha un suo rendimento differente, solitamente più è lungo il tempo maggiore è il tasso di interesse.
In questi tipi si possono investire solo multipli di 1000€, il passaggio dal conto corrente al tipo vincolato avviene in 2 giorni. E' possibile recedere anticipatamente l'investimento perdendo però gli interessi.
Occhio che se disinvesti prima sarai inibito nel rifare quel tipo di investimento (solo quel tipo di investimento) fino alla sua scadenza prevista precedentemente.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.:)

Kudram
21-06-2008, 13:41
Il tuo edit è esatto, vediamo di fare uno schemino semplificatore.

Conto IW si divide in due parti: il conto corrente e il conto deposito (detto iwpower).

Il conto corrente ha renumerazione 0% ed ha operatività di un normale conto corrente: bonifici, rid, ricariche telefoniche, accredito stipendio......

Il conto deposito IWPOWER è collegato al conto corrente ed è quello che ti genera interessi. Si suddivide in 2 parti: a vista e vincolato (30-90-180).

Il comparto a vista è libero, cioé puoi metterci tutti i soldi che vuoi da 1 a N€ senza nessun vincolo di multipli o di tempo. Attualmente rende il 4%lordo (2,92%netto), solitamente il rendimento è collegato ai tassi BCE. Il trasferimento dal comparto iwpower a vista al conto corrente (e viceversa) è immediato e senza costi. L'accredito degli interessi è mensile. Serve per gestire la propria liquidità.

Il comparto vincolato è formato da 3 tipi di investimento, con durate differenti (INDICATIVAMENTE 30, 90 e 180 giorni). Ogni durata ha un suo rendimento differente, solitamente più è lungo il tempo maggiore è il tasso di interesse.
In questi tipi si possono investire solo multipli di 1000€, il passaggio dal conto corrente al tipo vincolato avviene in 2 giorni. E' possibile recedere anticipatamente l'investimento perdendo però gli interessi.
Occhio che se disinvesti prima sarai inibito nel rifare quel tipo di investimento (solo quel tipo di investimento) fino alla sua scadenza prevista precedentemente.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.:)

altro che se sei stato chiaro!! sei stato chiarissimo e gentilissimo!!! ti ringrazio davvero! ora ho capito tutto finalmente! ;)
a stò punto visto che IwPower deposito è così automatico, semplice e diretto, si può ben dire (anche se non è formalmente corretto) che il conto corrente ha un tasso di interesse del 4% lordo! :)


a tutt'ora quindi IwBank continua ad essere la banca più conveniente e con interessi più alti?

ingpeo
21-06-2008, 13:48
Beh, è un po' una forzatura dire che il conto ha il 4%.
Perché devi stare attento a quanta liquidità lasci nel conto corrente: se fai un pagamento bancomat i soldi devono essere nel conto corrente, quelli in iwpower a vista non sono conteggiati!
Io di solito lascio questi 100€ nel conto corrente, e poi quando devo fare acquisti o quando sta per arrivare la rata della macchina, sposto quello che serve da iwpower a conto corrente.
Però occorre stare attenti, se ti dimentichi puoi andare in rosso nel conto corrente anche avendo sufficiente liquidità in iwpower a vista. ;)

E' un po' macchinoso, ma io mi sono abituato in fretta e non ho nessun problema, anzi in questa maniera ho tutte le entrate e tutte le uscite sotto controllo. (e se ti clonano il bancomat al massimo mi prendono i 100€ e non tutto il resto)

ingpeo
21-06-2008, 13:52
a tutt'ora quindi IwBank continua ad essere la banca più conveniente e con interessi più alti?

Dipende: se hai poche entrate attraverso contanti o assegni è sicuramente tra le migliori, specie per chi ha poca operatività.
Se invece devi versare spesso assegni o contanti, la cosa diventa scomoda. E' questo infatti il tallone d'achille di iwbank.

alfredo77
21-06-2008, 13:58
Beh, è un po' una forzatura dire che il conto ha il 4%.
Perché devi stare attento a quanta liquidità lasci nel conto corrente: se fai un pagamento bancomat i soldi devono essere nel conto corrente, quelli in iwpower a vista non sono conteggiati!
Io di solito lascio questi 100€ nel conto corrente, e poi quando devo fare acquisti o quando sta per arrivare la rata della macchina, sposto quello che serve da iwpower a conto corrente.
Però occorre stare attenti, se ti dimentichi puoi andare in rosso nel conto corrente anche avendo sufficiente liquidità in iwpower a vista. ;)

E' un po' macchinoso, ma io mi sono abituato in fretta e non ho nessun problema, anzi in questa maniera ho tutte le entrate e tutte le uscite sotto controllo. (e se ti clonano il bancomat al massimo mi prendono i 100€ e non tutto il resto)


Quoto alla grande il mio amico ingpeo che oltre ad essere un grande ingegnere sta diventando un grande professionista nel settore bancario

ingpeo
21-06-2008, 14:00
Quoto alla grande il mio amico ingpeo che oltre ad essere un grande ingegnere sta diventando un grande professionista nel settore bancario

:stordita: :stordita: "cala cala merlino..."
Conosco solo quel che uso.;)

alfredo77
21-06-2008, 14:18
:cry: :stordita: :stordita: "cala cala merlino..."
Conosco solo quel che uso.;)

:cry: e chi sarebbe merlino io?:cry:

fuocoz
21-06-2008, 14:26
Io di solito lascio questi 100€ nel conto corrente, e poi quando devo fare acquisti o quando sta per arrivare la rata della macchina, sposto quello che serve da iwpower a conto corrente.
Però occorre stare attenti, se ti dimentichi puoi andare in rosso nel conto corrente anche avendo sufficiente liquidità in iwpower a vista. ;)

E' un po' macchinoso, ma io mi sono abituato in fretta e non ho nessun problema, anzi in questa maniera ho tutte le entrate e tutte le uscite sotto controllo. (e se ti clonano il bancomat al massimo mi prendono i 100€ e non tutto il resto)

Hey tu,guarda che puoi mettere il trasferimento automatico dei soldi dal cc al conto deposito e viceversa!
Se sai che ti arrivano ogni 1 del mese 500€ di rata della macchina basta che glieli fai spostare in automatico il 30!

E cosi anche per lo stipendio :)

ingpeo
21-06-2008, 14:26
Era una citazione de "La spada nella roccia" quando mago merlino le stava sparando troppo grosse. ;)
Volevo dire che non sono un grande ingegnere e menchemeno un professionista del settore bancario.

ingpeo
21-06-2008, 14:29
Hey tu,guarda che puoi mettere il trasferimento automatico dei soldi dal cc al conto deposito e viceversa!
Se sai che ti arrivano ogni 1 del mese 500€ di rata della macchina basta che glieli fai spostare in automatico il 30!

E cosi anche per lo stipendio :)

Lo so, ma a parte la rata della macchina, tutto il resto han date troppo variabili nel mio caso.

Kudram
21-06-2008, 14:58
ok, diciamo che mi avete chiarito un bel pò di cose!
grazie! ;)

Kudram
22-06-2008, 12:05
ragazzi, per me che non mi farò la carta di credito ma solo il bancomat, se poi volessi fare acquisti online devo farmi la carta IwBag?
se ho ben capito è una sorta di postepay ricaricabile, vè?

sergio83
22-06-2008, 12:08
ragazzi, per me che non mi farò la carta di credito ma solo il bancomat, se poi volessi fare acquisti online devo farmi la carta IwBag?
se ho ben capito è una sorta di postepay ricaricabile, vè?
Precisamente. E' identica ad una PostePay!

alfredo77
22-06-2008, 16:56
ragazzi, per me che non mi farò la carta di credito ma solo il bancomat, se poi volessi fare acquisti online devo farmi la carta IwBag?
se ho ben capito è una sorta di postepay ricaricabile, vè?

diciamo che è identica alla postepay con il vantaggio che costa solo 0,25 centesimi in meno a ricarica e non ha nemmeno costo di emissione nè costo di spedizione.
:D
per essere matematici puri;
rispetto alla prima emissioni di postepay che impone una ricarica obbligatoria;qui risparmi 5,00 di emissioni (non dovute)
più 0,25 centesimi alla prima ricarica
totale risparmio rispetto a postepay 5,25 euro; che sono circa 10.000 lire del vecchio conio.
scusate per gli eccessivi calcoli
ma amo la precisione :D
ciao
;)

doghy17
23-06-2008, 00:02
Per chi ha Iwbank si ricordi entro il 30 giugno di mandare alla banca il modulo firmato relativo alle nuove normative!

Iwbank ha pensato bene di non inviare nessuna mail al riguardo, io mi sono accorto oggi per caso entrando sul sito della banca.

Kudram
23-06-2008, 00:11
Per chi ha Iwbank si ricordi entro il 30 giugno di mandare alla banca il modulo firmato relativo alle nuove normative!

Iwbank ha pensato bene di non inviare nessuna mail al riguardo, io mi sono accorto oggi per caso entrando sul sito della banca.

cosa sono queste nuove normative e che succede se uno non lo invia entro il 30?

^TiGeRShArK^
23-06-2008, 02:05
Per chi ha Iwbank si ricordi entro il 30 giugno di mandare alla banca il modulo firmato relativo alle nuove normative!

Iwbank ha pensato bene di non inviare nessuna mail al riguardo, io mi sono accorto oggi per caso entrando sul sito della banca.

cazz...
ecco che dovevo fare domattina.. :muro:
l'ho compilata ieri e domani la devo stampare e spedire..
Ma conta la data di spedizione o gli deve PERVENIRE entro il 30?

ingpeo
23-06-2008, 08:23
A me la mail di avviso è arrivata regolarmente, certo però che si son presi all'ultimo....
Comunque è possibile anche stamparsi il pdf, firmarlo, scannerizzarlo e mandarlo via mail. L'ho fatto venerdì pomeriggio e già sabato mattina mi è arrivata la mail di conferma della presa in carico dei miei moduli.

ingpeo
23-06-2008, 08:32
cosa sono queste nuove normative e che succede se uno non lo invia entro il 30?

E' una direttiva europea, mi pare, detta MiFID. E' una dichiarazione sulle "competenze" dell'utente riguardo gli strumenti finanziari e dovrebbe servire per rendere partecipe la banca di quanto uno ne sa, evitando quindi di proporre strumenti complessi. (ma qui ci credo poco, visto cosa fanno le banche di solito con chi ne sa poco)
Se non lo si consegna si dovrebbe essere bloccati nell'uso di iwpower vincolato, perché è come investire in BOT.
Però si può anche mandarlo senza dichiarare nulla a parte i riferimenti anagrafici: in questo modo tutto continua a funzionare ma verranno visulizzati degli alert ogni volta che si tenta di fare un'operazione finanziaria.

Mi lascia un po' perplesso tutto ciò, speriamo sia davvero dalla parte del consumatore e non un tutelarsi da parte della banca. Almeno è una direttiva europea, quindi dovrebbe avere un certo senso.

gpc
23-06-2008, 08:38
A me la mail di avviso è arrivata regolarmente, certo però che si son presi all'ultimo....
Comunque è possibile anche stamparsi il pdf, firmarlo, scannerizzarlo e mandarlo via mail. L'ho fatto venerdì pomeriggio e già sabato mattina mi è arrivata la mail di conferma della presa in carico dei miei moduli.

Ecchecazzo, come firmare, stampare e inviare?
Io ho solo compilato online, non avevo ASSOLUTAMENTE capito che era da spedire qualcosa, mo vado a ricontrollare, che palle! :muro:

ingpeo
23-06-2008, 08:51
Ecco la mail che mi è arrivata:

Mercoledì, 18 giugno 2008

Gentile xxx yyy,

ti invitiamo a eseguire l'aggiornamento delle tue informazioni personali al fine di adeguare i sistemi e le procedure alle recenti normative in materia di privacy, MiFID e antiriciclaggio.

Da giovedì 19 giugno, accedi alla tua Area Clienti, vai alla pagina My IWBank > Dati personali > Integrazione anagrafica e procedi alla compilazione dei tre questionari:
- Privacy;
- Profilo Finanziario;
- Info Professione.

Al termine del processo, dovrai stampare, firmare e inviare il documento integrativo del tuo contratto tramite una delle seguenti modalità:

- via email all'indirizzo info@iwbank.it dopo averlo scannerizzato;
- via fax al numero 02.7000.5499;
- via posta a IWBank – Ufficio Clienti - Via Cavriana 20 – 20134 Milano;
- brevi manu agli sportelli IWBank di Milano o ad una delle molteplici occasioni di incontro con il personale IWBank. Per conoscerle visita sul sito iwbank "Privati > Conto IW > Accesso multicanale" la sezione dedicata ai servizi sul territorio.

Ti segnaliamo che, in base a quanto previsto della direttiva MiFID, per poter continuare a utilizzare i servizi trading, investimento e IWPower, è necessario procedere all'aggiornamento entro il 30 giugno 2008.

Per qualsiasi chiarimento non esitare a contattarci in chat o via mail.

Cordiali saluti
Il Customer Care
IW BANK S.p.A.

gpc
23-06-2008, 08:52
A me non è arrivata :stordita:
Eh sì, mi tocca spedire... uffaaaa...

ingpeo
23-06-2008, 08:56
A me non è arrivata :stordita:
Eh sì, mi tocca spedire... uffaaaa...

3 firmette, scannerino e via... tempo totale 5 minuti.
Però confermo che han fatto le cose di fretta, e questa mail che arriva/non arriva ne è la conferma.

gpc
23-06-2008, 09:05
3 firmette, scannerino e via... tempo totale 5 minuti.

Scannerino? :stordita:
Ma te come spedisci?
Io stampo, firmo, cerco una busta che sicuramente non troverò, uscirò a comprare un francobollo, non potrò usare la buchetta della posta vicino casa perchè è quella delle poste centrali e la settimana scorsa erano tutte nastrate e chiuse con la scritta "fuori servizio" ( :sbonk: )... altro che 5 minuti :fagiano:

ingpeo
23-06-2008, 09:08
Scannerino? :stordita:
Ma te come spedisci?
Io stampo, firmo, cerco una busta che sicuramente non troverò, uscirò a comprare un francobollo, non potrò usare la buchetta della posta vicino casa perchè è quella delle poste centrali e la settimana scorsa erano tutte nastrate e chiuse con la scritta "fuori servizio" ( :sbonk: )... altro che 5 minuti :fagiano:

GPC, hai sonno stamattina?:D
Ho già detto che si può mandare via posta elettronica, e la mail conferma. Inoltre ho ricevuto una mail di conferma ricevuta delle scansioni via mail.;)

Ripeto: stampi, firmi, scannerizzi e mandi le scansioni via posta elettronica.

gpc
23-06-2008, 09:16
GPC, hai sonno stamattina?:D

Sì sono andato a letto alle due e mezza leggendo recensioni per scegliere quale montatura comprare con il telescopio :asd:


Ho già detto che si può mandare via posta elettronica, e la mail conferma. Inoltre ho ricevuto una mail di conferma ricevuta delle scansioni via mail.;)

Ripeto: stampi, firmi, scannerizzi e mandi le scansioni via posta elettronica.

Oh :stordita:
Mi era sfuggito :asd:

gpc
23-06-2008, 09:20
Temo di avere un problema col bancomat, comunque.
Oggi mi sono accorto di 103.qualcosa€ di differenza tra il riepilogo e saldo e i movimenti; ho sentito un operatore e mi ha detto che c'è una prenotazione per un acquisto col bancomat per quella cifra. Non essendo ancora stato registrato, non compaiono i dettagli e non mi ha saputo dire dove e quando sarebbe stato fatto, ma dato che c'è il pagamento per il carburante fatto giovedì, si deve trattare di qualcosa di più recente, da venerdì in poi.
Peccato che io venerdì sia stato in casa tutto il giorno e venerdì sera sia andato in montagna con i miei dove assolutamente non ho toccato il bancomat, per cui io quell'acquisto lì non so proprio da dove salti fuori.
Ora devo aspettare un paio di giorni che venga registrato il movimento, ma temo che avrò brutte sorprese... a meno, ovviamente, di una botta di rincoglionimento da paura, ma sono abbastanza sicuro di non aver mai usato il bancomat da giovedì in poi.

doghy17
23-06-2008, 10:56
A me comunque la mail di avviso non è arrivata! Meno male che mi sono accorto!

Comunque anche se non si dà il consenso per il Mfid è possibile continuare ad operare (ad esempio con Iwpower), solo che ogni volta che si farà un'operazione apparirà un popup o qualcosa del genere che avvisa se siamo sicuri di fare quell'operazione.

Kudram
23-06-2008, 11:46
A me comunque la mail di avviso non è arrivata! Meno male che mi sono accorto!

Comunque anche se non si dà il consenso per il Mfid è possibile continuare ad operare (ad esempio con Iwpower), solo che ogni volta che si farà un'operazione apparirà un popup o qualcosa del genere che avvisa se siamo sicuri di fare quell'operazione.

in pratica, mettono esplicitamente le mani avanti e riconoscono che tutti i tipi di investimento, anche IwPower a vista, NON sono SICURI! :stordita:

^TiGeRShArK^
23-06-2008, 11:54
Sì sono andato a letto alle due e mezza leggendo recensioni per scegliere quale montatura comprare con il telescopio :asd:

:asd:
GPC, hai sonno stamattina?:D
Ho già detto che si può mandare via posta elettronica, e la mail conferma. Inoltre ho ricevuto una mail di conferma ricevuta delle scansioni via mail.;)

Ripeto: stampi, firmi, scannerizzi e mandi le scansioni via posta elettronica.
Meno male che ho letto il tuo post perchè altrimenti l'avrei inviata via posta dato che sul sito non mi pare fosse specificata...
ma 'sta mail hanno sorteggiato a chi inviarla? :muro:

doghy17
23-06-2008, 12:07
in pratica, mettono esplicitamente le mani avanti e riconoscono che tutti i tipi di investimento, anche IwPower a vista, NON sono SICURI! :stordita:

Non credo che sia tanto una questione di sicurezza dell'investimento o meno, ma il fatto che l'investitore sia consapevole di quello che fa.

Con le nuove normative la banca deve conoscere i propri clienti e consigliarlo secondo il proprio profilo di rischio.

Se tu dichiari di aver familiarità con investimenti a reddito fisso (come IWpower 30-60-90) la banca non è tenuta a informarti sul rischio e le altre cose di quell'investimento.

Per Iwpower a vista, che è conto di deposito, il comunicare o meno i dati sul Mifid non comporta alcun cambiamento.

ironia
23-06-2008, 13:27
pareri su iwpower?? come vi trovate'??

pregi difetti???

gpc
23-06-2008, 13:29
pareri su iwpower?? come vi trovate'??

pregi difetti???

Molto bene.
I pregi sono che è collegato direttamente al conto, addebito/accredito istantaneo, nessuna spesa, buoni rendimenti. I difetti... boh, col 30-90-180 devi disinvestire l'intera somma se vuoi interrompere prima della scadenza, ma per il resto non ho rilevato particolari difetti.

ironia
23-06-2008, 13:32
Non credo che sia tanto una questione di sicurezza dell'investimento o meno, ma il fatto che l'investitore sia consapevole di quello che fa.

Con le nuove normative la banca deve conoscere i propri clienti e consigliarlo secondo il proprio profilo di rischio.

Se tu dichiari di aver familiarità con investimenti a reddito fisso (come IWpower 30-60-90) la banca non è tenuta a informarti sul rischio e le altre cose di quell'investimento.

Per Iwpower a vista, che è conto di deposito, il comunicare o meno i dati sul Mifid non comporta alcun cambiamento.

http://fai.informazione.it/p/ded17531-0677-4ca5-a0a7-219c5b3de635/Direttiva-MIFID-ecco-le-principali-novita?v

sottolineo
5) Conflitto d'interessi
Secondo questa normativa, gli intermediari finanziari, saranno obbligati ad adottare ogni misura idonea a garantire le migliori performance possibili alla clientela, anche a costo di rimetterci. Vi sarà, inoltre, più trasparenza. Il collocamento, la raccolta ordini e la negoziazione consteranno di informazioni meno complete e richiederanno il meno stringente criterio dell'appropriatezza. Resta fuori dal provvedimento l'execution only.

ovvio che se dichiari che sei un super esperto hai una propensione al rischio elevatissima..dopo non te la puoi prendere con chi ti ha proposto l'investimento rischioso...

ironia
23-06-2008, 13:35
Molto bene.
I pregi sono che è collegato direttamente al conto, addebito/accredito istantaneo, nessuna spesa, buoni rendimenti. I difetti... boh, col 30-90-180 devi disinvestire l'intera somma se vuoi interrompere prima della scadenza, ma per il resto non ho rilevato particolari difetti.

tnx

Kudram
23-06-2008, 15:22
ragazzi, facendo una ricerca sulle banche online, mi sono imbattuto in questa:
chebanca.it (http://www.chebanca.it)

c'è anche la pubblicità in questi gionri in tivì. sembrerebbe una copia di IwBank

ora mi informo meglio sul sito e vediamo com'è!

ironia
23-06-2008, 15:27
ragazzi, facendo una ricerca sulle banche online, mi sono imbattuto in questa:
chebanca.it (http://www.chebanca.it)

c'è anche la pubblicità in questi gionri in tivì. sembrerebbe una copia di IwBank

ora mi informo meglio sul sito e vediamo com'è!

a me sembrano un po dei pagliacci come si presentano

per ilr esto è mediobanca

Kudram
23-06-2008, 15:40
a me sembrano un po dei pagliacci come si presentano
parli della pubblicità? :D :D :D :asd:

gpc
24-06-2008, 17:07
Ecco la mail che mi è arrivata:

Ingpeo, tu l'email come l'hai mandata?
Semplicemente all'indirizzo, hai messo qualche riferimento al tuo conto, che hai messo?
Adesso non sono più addormentato ma ucciso dal caldo, quindi fai finta che sia addormentato quando me lo spieghi :asd:

^TiGeRShArK^
24-06-2008, 17:55
Ingpeo, tu l'email come l'hai mandata?
Semplicemente all'indirizzo, hai messo qualche riferimento al tuo conto, che hai messo?
Adesso non sono più addormentato ma ucciso dal caldo, quindi fai finta che sia addormentato quando me lo spieghi :asd:
io gli ho messo semplicemente il mio nome nel subject e integrazione anagrafica e tempo 2 ore mi è arrivata la loro conferma....

gpc
24-06-2008, 18:06
io gli ho messo semplicemente il mio nome nel subject e integrazione anagrafica e tempo 2 ore mi è arrivata la loro conferma....

Ooooochei :O

ironia
25-06-2008, 15:48
http://edu.pattichiari.it/Attualita/MIFID.kl



http://edu.pattichiari.it/?Sec=2890&Inf=5839

MarColas
30-06-2008, 10:10
Sto cercando di orientarmi nell'argomento, avendo però poco tempo e ancor meno competenza :D, spero che qualcuno di voi posso darmi una mano.

Attualmente ho ancora (aperto nel 2005) il conto Bancoposta, con annesso il Bancoposta on line. Su questo conto ho l'accredito dello stipendio, e al momento non ho domiciliazioni di bollette, rate o altro "in automatico", alle scadenze prefissate vado alle poste e faccio il relativo versamento tramite c/c postale o un prelievo in contanti.
Non ho carta di credito (a parte una Postepay) ma uso frequentemente la carta Postamat.
Non ho mai emesso assegni finora, ne ho incassato qualcuno ma poca roba.
Sul conto non ho, ahimé, grande liquidità, oscillo da un minimo di 1000€ ad un massimo, in tempi di "vacche grasse" :D (che però oramai sono finiti da più di un anno e non si prevede un loro ritorno a breve) di 10.000€. La media degli ultimi mesi è stata 2-3000€.

Mi sono un tantino stufato dei costi del Bancoposta, associati alle limitazioni del suo non essere un vero e proprio c/c bancario (per dirne una, H3G non accetta Bancoposta per i RID), e quindi vorrei aprire un altro c/c.

Mi sembra di capire che quelli che vanno per la maggiore sono IW Bank, Fineco, Zerotondo e poco altro, e connessi a loro i vari conti deposito tipo IW Power, Conto Arancio ecc.
Propenderei per IW Bank, che a quanto ho capito è quello che ha meno costi fissi. Anche se il conto normale è a zero interessi, credo che rispetto alla situazione attuale in cui Bancoposta mi dà uno 0,5% lordo a fronte di maggiori costi fissi e con una liquidità purtroppo scarsina sul conto, comunque sarebbe più conveniente, anche senza IW Power o altro.

Non so però se non ho considerato qualcosa, o se c'è di meglio (visto che ci metto anni a fare un cambiamento, tanto vale fare quello migliore :D).

gpc
30-06-2008, 10:21
Propenderei per IW Bank, che a quanto ho capito è quello che ha meno costi fissi. Anche se il conto normale è a zero interessi, credo che rispetto alla situazione attuale in cui Bancoposta mi dà uno 0,5% lordo a fronte di maggiori costi fissi e con una liquidità purtroppo scarsina sul conto, comunque sarebbe più conveniente, anche senza IW Power o altro.

Non so però se non ho considerato qualcosa, o se c'è di meglio (visto che ci metto anni a fare un cambiamento, tanto vale fare quello migliore :D).

Secondo me IWBank va bene per te.
E' vero che non hai interessi sul conto, ma considerando che hai il conto deposito collegato al conto corrente, puoi trasferire all'istante i soldi da uno all'altro senza problemi o "tempi morti", prendendoti così anche un po' di interessi.

MarColas
30-06-2008, 10:39
Mi sembra di capire però che se voglio fare versamenti o (soprattutto) prelievi, ho dei costi non indifferenti (2,5€) ed ineliminabili per me che vivo a Salerno. Io faccio un uso piuttosto continuo dei prelievi in caso di necessità di contanti, e posso solo in parte limitare quest'abitudine.

gpc
30-06-2008, 10:41
Mi sembra di capire però che se voglio fare versamenti o (soprattutto) prelievi, ho dei costi non indifferenti (2,5€) ed ineliminabili per me che vivo a Salerno. Io faccio un uso piuttosto continuo dei prelievi in caso di necessità di contanti, e posso solo in parte limitare quest'abitudine.

Col bancomat hai prelievi gratuiti in qualunque sportello in zona euro... I versamenti possono essere una rogna, questo sì. Però se hai l'altro conto puoi metterli su quello ed eventualmente "travasarli" poi da lì.

MarColas
30-06-2008, 10:42
Mmm, mi sa che forse mi sbaglio, leggo che i prelievi bancomat sono gratuiti. Sono i prelievi/versamenti allo sportello che costano.

MarColas
30-06-2008, 10:43
Ecco appunto.
L'avevo detto che sono poco competente :D

gpc
30-06-2008, 10:43
Mmm, mi sa che forse mi sbaglio, leggo che i prelievi bancomat sono gratuiti. Sono i prelievi/versamenti allo sportello che costano.

Appunto :D
il bancomat poi è gratuito, altra cosa da non sottovalutare...

ingpeo
30-06-2008, 10:46
Confermo, gran comodità il bancomat gratuito presso qualunque sportello.
Costicchia invece il versamento: più di 2€ (non mi ricordo di preciso) se lo fai alle poste. E mi pare che ci mettano un bel po' ad accreditarli sul conto, da saperlo in caso ti servano subito quei soldi.

MarColas
30-06-2008, 10:51
I versamenti possono essere una rogna, questo sì. Però se hai l'altro conto puoi metterli su quello ed eventualmente "travasarli" poi da lì.

Beh...innanzitutto, passato un primo periodo per abituarsi e verificare che tutto funzioni, l'intenzione sarebbe quella di chiudere Bancoposta, altrimenti i costi fissi continuerebbero ad esserci.
E poi, l'operazione avrebbe un costo...a questo punto, tanto vale andare ad uno sportello bancario o postale e pagare la commissione. O sbaglio ancora :D?

ingpeo
30-06-2008, 10:57
Non sbagli, è esattamente quello che ho fatto io 2 anni fa

ironia
30-06-2008, 11:03
SEGNALO I PCT DI WEBANK

https://www.webank.it/webankpub/wb/schedaProdotto.do?tabId=nav_pub_wb_trading&OBS_KEY=nav_pub_wb_trading_prodotti&KEY4=pro_wbn_pronti_contro_termine

ingpeo
30-06-2008, 11:14
Non male, la risposta ai vari iwpower 30-90-180 turbo.
Unica cosa che non capisco è se dopo il 30 novembre si dovrà pagare il bollo sulla custodia titoli.

gpc
30-06-2008, 11:15
Beh...innanzitutto, passato un primo periodo per abituarsi e verificare che tutto funzioni, l'intenzione sarebbe quella di chiudere Bancoposta, altrimenti i costi fissi continuerebbero ad esserci.
E poi, l'operazione avrebbe un costo...a questo punto, tanto vale andare ad uno sportello bancario o postale e pagare la commissione. O sbaglio ancora :D?

No, non sbagli questa volta :D
Anche io ero un po' dubbioso per il discorso delle operazioni allo sportello, però finora non ne ho avuto mai bisogno.
In effetti, oggi generalmente si viene pagati direttamente sul conto e, a meno che uno non faccia molti lavori in nero :D , i soldi che si possono prendere brevi manu sono pochi e si possono tenere fuori invece che depositarli e prelevarli dal conto.
Però ecco, qui devi vedere tu in base alle tue abitudini.

MarColas
30-06-2008, 11:15
A proposito di webank, era un'altra alternativa che avevo dimenticato...se non sbaglio, a fronte di un costo fisso mensile di 2,85€ offre però direttamente sul c/c (senza bisogno degli spostamenti, per quanto semplici e immediati, di IW bank) gli interessi, che fra l'altro fino a fine anno sono decisamente interessanti, 5,5%.
Rispetto a IW bank, fa pagare il libretto degli assegni e i bonifici, ma i versamenti allo sportello sono gratuiti.
Altre differenze di cui non mi sono accorto?

EDIT: guardando meglio, i 2,85€ sono i bolli, che ci sono anche per IW bank. Se, come al solito :D, non mi sfugge qualcosa, le differenze fra i due si riducono al fatto che uno fa pagare assegni e bonifici ma non operazioni agli sportelli e l'altro invece il contrario. E poi le summenzionate differenze riguardo gli interessi.

Kudram
01-07-2008, 11:25
sembrerà una stronzata, ma un punto a favore di IwBank è la IwBag, che è una sorta di postepay ricaricabile, per cui, quindi, senza avere la carta di credito, mi permetterebbe di fare acquisti online e altro... le altre banche non hanno un corrispettivo..

EDIT
mi correggo, ho guardato ora il sito di Webank e credo che anche loro hanno una carta simile, dovrebbe chiamarsi la carta Je@ns!

sergio83
01-07-2008, 12:38
sembrerà una stronzata, ma un punto a favore di IwBank è la IwBag, che è una sorta di postepay ricaricabile, per cui, quindi, senza avere la carta di credito, mi permetterebbe di fare acquisti online e altro... le altre banche non hanno un corrispettivo..

EDIT
mi correggo, ho guardato ora il sito di Webank e credo che anche loro hanno una carta simile, dovrebbe chiamarsi la carta Je@ns!
Alla fine dei conti, secondo me le più convenienti sono proprio loro. Se fai spesso bonifici o vuoi fare dei RID col conto scegli iwbank, al contrario se ricevi spesso assegni o devi fare versamenti in contanti di frequente scegli webank...
Un altro elemento non trascurabile a favore di IwBank secondo me è la presenza di un forum pubblico...scelta parecchio coraggiosa...

limpid-sky
01-07-2008, 12:49
qualcuno qui dentro ha fineco?
volevo dei pareri sul supersave.

Kudram
01-07-2008, 15:26
Alla fine dei conti, secondo me le più convenienti sono proprio loro. Se fai spesso bonifici o vuoi fare dei RID col conto scegli iwbank, al contrario se ricevi spesso assegni o devi fare versamenti in contanti di frequente scegli webank...
Un altro elemento non trascurabile a favore di IwBank secondo me è la presenza di un forum pubblico...scelta parecchio coraggiosa...

ma non ho controllato bene, ma perché fare versamenti in contanti o depositi di assegni conviene di più con Webank? solo perchè Webank ha sedi fisiche di proprie banche in giro per l'Italia e Iwbank no?

sergio83
01-07-2008, 15:30
ma non ho controllato bene, ma perché fare versamenti in contanti o depositi di assegni conviene di più con Webank? solo perchè Webank ha sedi fisiche di proprie banche in giro per l'Italia e Iwbank no?
Perchè per versare in Posta devi pagare 2€, per versare nelle filiali UBI (e per incassare assegni) mi pare sui 3€ ogni volta...

DvL^Nemo
01-07-2008, 15:40
qualcuno qui dentro ha fineco?
volevo dei pareri sul supersave.

Sono tutto orecchi.. Ho fineco ed uso i supersave, mi pare un ottimo modo per azzerare il canone e guadagnare qualcosetto.. Il rendimento netto ad oggi e' il 3,325%

ingpeo
01-07-2008, 15:45
Sono tutto orecchi.. Ho fineco ed uso i supersave, mi pare un ottimo modo per azzerare il canone e guadagnare qualcosetto.. Il rendimento netto ad oggi e' il 3,325%

Non ho fineco ma li ritengo validi per quanto hai scritto

limpid-sky
01-07-2008, 15:49
Sono tutto orecchi.. Ho fineco ed uso i supersave, mi pare un ottimo modo per azzerare il canone e guadagnare qualcosetto.. Il rendimento netto ad oggi e' il 3,325%

perfetto hai risposto io facevo il 3,33 e non mi trovavo con i conti.
Come lo reputi come conto?
in fase di apertura sto avendo dei ritardi poichè il riconoscimento è stato fatto ma la filiale si è dimenticata di timbrare il contratto. Dovrei ricevere la busta con la scheda e poi attivarla, giusto?

DvL^Nemo
01-07-2008, 16:04
E' un ottimo conto, hai parecchi vantaggi ( carta di credito/bancomat ( multifunzione ) gratis, paltfond abbastanza alto ( adesso e' sui 2'000 euro al mese )) utenze ed accredito stipendio, interfaccia web facile ed intuitiva, e se riesci ad azzerare il canone e' davvero una ottima soluzione.. Se investi in obbligazioni adesso hanno aggiunto il TLX e l'offerta dei titoli e' molto piu' ampia di prima..
Ricordati che per utilizzare i ss devi pagare i bolli di stato che se non erro sono 35 euro l'anno..
Io che venivo da un vecchio BNL dove i tassi all'attivo erano lo 0,125% e le spese tante sono piu' che soddisfatto..
Lo consiglio sicuramente specie se riesci ad azzerare il canone..
Si poi ti dovrebbe arrivare la busta col pin

federico89
03-07-2008, 10:17
com'è il conto zerotondo di san paolo ? tenendo conto che ho 19 anni... altri conti ? per ora ho solo il libretto in posta e non sono troppo convinto del bancoposta... sul conto non ho tanti soldi da metterci, mi serve più che altro andando all'università per comodità...

poi... la ricaricabile flash di sanpaolo è su circuito mastro? meglio ho peggio del visa electron nel caso di viaggi all'estero ? in italia è praticamente uguale giusto ?

yatahaze
03-07-2008, 11:49
ho FINECO è decisamente OTTIMO!!!
bonifici gratis
carta di credito gratis

trecca
03-07-2008, 17:54
Buone notizie, IWPower 180 Turbo da domani passa al 4,25% NETTO :read: :) (peccato aver già investito quasi tutto nel "vecchio" 180 Turbo :( )
Iwpower a vista passa al 3,15% NETTO

Gentile XXX

oggi la Banca Centrale Europea ha alzato il tasso ufficiale di sconto.

IWBank ha scelto di adeguare subito le condizioni operative.

A partire da venerdì 4 luglio, la remunerazione di IWPower deposito senza vincoli temporali aumenta dal 4% al 4,25% (tasso lordo capitalizzato mensilmente che equivale al 3,15% netto).

La remunerazione dei depositi a scadenza IWPower 30-90-180, e le relative opzioni Turbo, aumenta fino al 4,25% netto.


Cordiali saluti,
il Customer Care
IW BANK S.p.A.

doghy17
03-07-2008, 18:55
Buone notizie, IWPower 180 Turbo da domani passa al 4,25% NETTO :read: :) (peccato aver già investito quasi tutto nel "vecchio" 180 Turbo :( )
Iwpower a vista passa al 3,15% NETTO

Buone notizie per chi non ha un mutuo a tasso variabile.

Io mi aspettavo l'aumento del tasso di sconto, quindi ho aspettato e domani investo tutto a 180 gg :sofico:

^TiGeRShArK^
03-07-2008, 20:53
Buone notizie per chi non ha un mutuo a tasso variabile.

Io mi aspettavo l'aumento del tasso di sconto, quindi ho aspettato e domani investo tutto a 180 gg :sofico:

io devo aspettare il 15 agosto...

Alien
03-07-2008, 20:54
Buone notizie per chi non ha un mutuo a tasso variabile.

Io mi aspettavo l'aumento del tasso di sconto, quindi ho aspettato e domani investo tutto a 180 gg :sofico:

Pure io ho atteso il passo della BCE prima di investire nel 180 :D

sergio83
03-07-2008, 21:14
Ciao ciao Conto Arancio! Sposto tutto in IwPower!

limpid-sky
03-07-2008, 21:36
iwpower turbo si pagano i bolli?
stavo confrontando con fineco, e col supersave di fineco.

sergio83
03-07-2008, 22:07
iwpower turbo si pagano i bolli?
stavo confrontando con fineco, e col supersave di fineco.
Niente bolli!

ingpeo
04-07-2008, 07:33
Anche io stavo andando di iwpower 30 in attesa di luglio, ora farò una cosa mista: qualche 180 e gli altri di nuovo 30 in attesa di settembre.
Così mi tengo un minimo di scadenza brevi nel caso mi serva liquidità.

Legolas84
04-07-2008, 07:56
Ma su Iwpower c'è la ritenuta fiscale giusto? A quanto ammonta?

ingpeo
04-07-2008, 08:01
Ma su Iwpower c'è la ritenuta fiscale giusto? A quanto ammonta?

Sul comparto "deposito" (a vista) è del 27%, come un qualsiasi conto corrente bancario.
Sui comparti "investimento" 30-90-180 (turbo e non) è del 12,5%, come un qualsiasi BOT.

Legolas84
04-07-2008, 08:02
grazie :)