View Full Version : MS DOS - Mouse
BlueEyes
22-06-2017, 22:53
Ciao a tutti, ho un problema con una vecchio macchinario che monta un pc con un celeron 733 e sistema operativo msdos. Per collegare la tastiera ha un connettore din 5, ho preso un convertitore din/ps2, la tastiera funziona. Il problema è che non riesco a farle vedere il mouse, la macchina è touch ma è morto il monitor, ne ho collegato un'altro (non touch) e potrei usare il mouse ma non c'è verso.
Ho scaricato il driver mouse.com e CuteMouse, ma inserendo gli eseguibili nell'autoexec.bat, riavviando la macchina (dopo aver tolto la tastiera e inserito il mouse PS2 al posto) il mouse non viene individuato con nessuno dei due.
Mi sapete dare qualche dritta? Ricordavo anni fa dell'esistena di driver per emulare il mouse con la tastiera (muovere la freccia con il tastierino ecc...) ma non sono riuscito a trovare niente.
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie.
Che versione di DOS hai? Puoi postare un listato del file Autoexec.bat?
Lasciando perdere Autoexec, se lanci il driver da pc avviato cambia qualcosa?
Sullo scaffale delle anticaglie ho trovato un floppy con i driver di un vecchio mouse ps/2, se ti può aiutare posso inviarti il contenuto.
Se non ho capito male, quella macchina ha un connettore AT per la tastiera. Se è così, non puoi collegare un mouse perchè quel connettore era specifico per la tastiera e non può far funzionare un mouse.
Puoi provare a recuperare un mouse da collegare alla seriale o un adattatore da seriale a ps/2 per provare a collegare un mouse ps/2.
Edit: Oltretutto, aggiungi il fatto che i dispositivi ps/2 non erano tipicamente "hot swap". Di conseguenza non era possibile staccare a pc acceso un dispositivo collegato a una porta ps/2, attaccarne un altro e aspettarsi che il nuovo dispositivo venisse riconosciuto "al volo".
BlueEyes
27-06-2017, 07:07
Ringrazio entrambi. Ho provato con diversi driver ma non sono riuscito a farlo vedere. Ho provato anche un adattatore seriale e niente, ma in questo caso, ho paura che potrebbe essere l'adattatore o qualcos'altro a non funzionare.
gianmpu, sei sicuro che non ci siamo modo di collegare un mouse a una porta AT din? Comunque si, facevo sempre modifiche e prove a pc spento.
Sono quasi sicuro che hai tempi (il mio primo pc era un M24 :D) ci fossero dei programmini che simulavano il mouse dalla tastiera, muovere la freccia con il tastierino numerico e cose simili, ho trovato un botto di utility per ms-dos ma ancora niente che faccia al caso mio.
Non conoscendo il macchinario in questione ovviamente la certezza in questo caso non ce l'ho. Sui vecchi pc di tipo tradizionale, però, non era possibile collegare un mouse alla porta AT della tastiera.
Un vecchio PC che ho conservato come cimelio funziona proprio così, tastiera DIN 5 e mouse PS/2.
Le macchine CNC hanno “componentistica industriale”, prodotti fatti per resistere a polvere, vibrazioni, alte temperature ecc.. Mi dispiace che tu non sia riuscito a installare il mouse, probabilmente la macchina non è predisposta, i pezzi di ricambio per quelle macchine costano una follia, nell’azienda dove lavoro per sostituire un monitor CRT 1500€.
biometallo
30-06-2017, 22:52
Come ti è già stato detto temo che quella porta sia usabile unicamente con la tastiera, ma non ce ne sono altre tipo seriali rs232 o non se ne possono aggiungere tramite connettore PCI?
BlueEyes
02-07-2017, 20:55
Grazie a tutti.
Al momento ancora non ho provato ad aprirli, all'inteno ci sono già parecchie schede per interfacciarsi con la macchina e preferirei non metterci mano.
C'è una porta seriale, ma con adattatore seriale/ps2 stranamente non sono riuscito a far vedere il mouse, mi viene il dubbio che porta o adattatore non funzionino. Comprerò un'altro adattatore per fare altre prove, francamente pensavo di sbrigarmela in 10 min, invece sono giorni che gli giro intorno.
Un'altra cosa strana mi capita con la tastiera (provate 3 tastiere ps2), in dos tutto ok, all'interno del programma della macchina i tasti dell'ultima fila (ZXC ecc...) sono tutti spostati di uno, in pratica la Z esce fuori con la X, peccato che non ci sia la M da nessuna parte... mah
Un'altra cosa strana mi capita con la tastiera (provate 3 tastiere ps2), in dos tutto ok, all'interno del programma della macchina i tasti dell'ultima fila (ZXC ecc...) sono tutti spostati di uno, in pratica la Z esce fuori con la X, peccato che non ci sia la M da nessuna parte... mah
Questo potrebbe dipendere dal programma di controllo. Essendo stato creato sopra un sistema operativo come il dos che non offre api e simili, probabilmente chi ha creato il software ha dovuto realizzare una gestione "artigianale" della tastiera in un ambiente grafico.
Personalmente, ad esempio, ricordo che quando, verso la fine degli anni '80 e i primi anni '90 del secolo scorso compilavo i miei primi programmi in Pascal, per avere la gestione del mouse in ambiente grafico, avevo dovuto realizzarla a mano.
BlueEyes
04-07-2017, 23:30
Penso anche io che il problema sia quello, dovrei provare con una tastiera senza tasto windows... ma trovarla è quasi impossibile...
biometallo
09-07-2017, 16:18
C'è una porta seriale, ma con adattatore seriale/ps2 stranamente non sono riuscito a far vedere il mouse,
Magari lo sai già, ma per scrupolo ti ricordo che quel tipo di adattatori funzionano solo se il topo è predisposto per essere usato in entrambi i modi, e di norma sono quelli che l'adattatore lo avevano già nella confezione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.