PDA

View Full Version : Nuovi Dell all in one, sapore iMac in salsa Windows


Redazione di Hardware Upg
30-05-2012, 14:55
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3255/nuovi-dell-all-in-one-sapore-imac-in-salsa-windows_index.html

Dell rinnova completamente la propria gamma di all in one, proponendo tre soluzioni differenziate per display, prestazioni, prezzo e utenza. Ecco alcuni dettagli della nuova gamma, alternativa Windows agli iMac di Apple

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Ste powa
30-05-2012, 15:19
i mac ? ma se sono totalmente differenti? in comune hanno solo il fatto dia vere monitor +pc assieme.

A prima vista però sembrano buoni : sopratutto quello che si vede seduti alla scrivania è solo monitor e non monitor + alluminio in bassoc ome gli i mac (a mio avviso scelta molto brutta quella di mettere monitor + cornice nera e poi pezzo di alluminio sotto che fa contrasto:muro: ).

La dotazione hardwere è di tutto rispetto ma potrebbero far scegliere tra più vga .

Oltre alle prime impressioni poi però bisognerà vedere le varie recensioni sul calore, sullo schermo, prezzo effettivo e vedere se dell farà uscire configurazioni ancora più allettanti

rollo82
30-05-2012, 15:26
mi dispiace dirlo da utente anti-apple, ma apple è 200 anni luce avanti in termini di design.
mai comprerei un coso del genere, ma tutti i miei clienti che hanno comprato un iMac sul quale poi hanno installato o parallel o direttamente windows 7, non comprerebbero ste imitazioni. i dettagli fanno la differenza, e qua siamo lontani. per quanto riguarda il discorso tecnico, interesse 0 visto che tutti quelli che ho venduto erano le versioni base, acquistati solo per l'estetica. e apple sull'estetica non la batte nessuno

Compulsion
30-05-2012, 15:26
ma che e' sta moda del grigio e nero? non si puo' vedere, e bastaaaaaaaaaaaa

SuperMariano81
30-05-2012, 15:34
interessante il modello da 27" ma dovrebbero:
-montare un pannello IPS
-aumentare la RAM almeno ad 8GB se non 16GB (vero che serve a poco ma per quello che costa nel 2012)
-offrire un sistema migliore di dischi, come un SSD da 120gb ed uno disco storage da 2tb (ancora meglio 2 dischi storage da 2tb in RAID 1)
-offrire una caterva di porte d'espansione, vista l'impossibilità di montarci quello che si vuole come un normale dekstop....

Allora di diventerebbe un bellissimo pc + monitor all in one, pronto a fare concorrenza ad Apple. Insomma deve offrire qualcosa in più.

Compulsion
30-05-2012, 15:37
e apple sull'estetica non la batte nessuno

e' un genere di oggetti che piacciono a molti perche' hanno lanciato un trend e ridefinito il design di dispositivi tecnologici ma a mio avviso sia in campo telefonia e informatica case come Sony, HTC e Asus stanno facendo molto bene se non meglio della mela, che con le sue linee trite e ritrite ha un po' rotto le scatole

Praetorian
30-05-2012, 15:38
ogni tanto a leggervi uno rimane così :/
se acer fa i prodotti arancioni, osa troppo e fanno schifo a tutti;
se hp fa un prodotto classico, e sono sempre le solite cose;
se dell fa un all in one nero e grigio, dite "mobbastacosticolori" :D

le cose belle le fa solo apple?

@rollo82: e secondo te è piu intelligente comprare un prodotto apple, pagandolo quello che si paga, con hardware studiato e ottimizzato per OSx, e poi buttarci su windows? LOL ahhaha

secondo me questi prodotti sembrano essere utili e funzionali ad loro dovere, con un prezzo contenuto (si spera) e un occhio al design...

Tsaeb
30-05-2012, 15:40
peccato per il comparto grafico mediocre, altrimenti sarebbe stato un ottimo computer. Avrei messo almeno la serie AMD 78xxM con memoria dedicata, come opzione a quella Intel.

Compulsion
30-05-2012, 15:44
ogni tanto a leggervi uno rimane così :/
se acer fa i prodotti arancioni, osa troppo e fanno schifo a tutti;
se hp fa un prodotto classico, e sono sempre le solite cose;
se dell fa un all in one nero e grigio, dite "mobbastacosticolori" :D

le cose belle le fa solo apple?

@rollo82: e secondo te è piu intelligente comprare un prodotto apple, pagandolo quello che si paga, con hardware studiato e ottimizzato per OSx, e poi buttarci su windows? LOL ahhaha

secondo me questi prodotti sembrano essere utili e funzionali ad loro dovere, con un prezzo contenuto (si spera) e un occhio al design...

:) mobbastacosticolori l'ho scritto perche' tante case utilizzano il grigio e il nero sulla scia di apple e secondo me sbagliano perche' non sono gli unici colori che esistono. Le cose belle non le fa solo la apple anzi, secondo me se fallissero farei festa

rollo82
30-05-2012, 15:55
e' un genere di oggetti che piacciono a molti perche' hanno lanciato un trend e ridefinito il design di dispositivi tecnologici ma a mio avviso sia in campo telefonia e informatica case come Sony, HTC e Asus stanno facendo molto bene se non meglio della mela, che con le sue linee trite e ritrite ha un po' rotto le scatole

ogni tanto a leggervi uno rimane così :/
se acer fa i prodotti arancioni, osa troppo e fanno schifo a tutti;
se hp fa un prodotto classico, e sono sempre le solite cose;
se dell fa un all in one nero e grigio, dite "mobbastacosticolori" :D

le cose belle le fa solo apple?

@rollo82: e secondo te è piu intelligente comprare un prodotto apple, pagandolo quello che si paga, con hardware studiato e ottimizzato per OSx, e poi buttarci su windows? LOL ahhaha

secondo me questi prodotti sembrano essere utili e funzionali ad loro dovere, con un prezzo contenuto (si spera) e un occhio al design...

per quanto mi riguarda apple potrebbe fallire domani mattina e sarei solo contento, ma io guardo quello che mi chiedono i clienti: vogliono iMac perchè "è bello". di osX non frega una cippa a nessuno. io ci provo in mille modi a convincere la gente, ma oggettivamente se uno lo vuole solo per l'estetica, con cosa gli rispondo? con questi? con gli msi? li avete visti? non sono mica tutti come noi che sanno la differenza tra un i3 e un i5 o tra un disco ssd e un disco da 5400... ti guardano e ti dicono "eh ma è bello"...

Capozz
30-05-2012, 16:02
@rollo82: e secondo te è piu intelligente comprare un prodotto apple, pagandolo quello che si paga, con hardware studiato e ottimizzato per OSx, e poi buttarci su windows? LOL ahhaha



Ma quale hardware studiato per osx... è normalissimo hardware di fascia media e basta :D

per quanto mi riguarda apple potrebbe fallire domani mattina e sarei solo contento, ma io guardo quello che mi chiedono i clienti: vogliono iMac perchè "è bello". di osX non frega una cippa a nessuno. io ci provo in mille modi a convincere la gente, ma oggettivamente se uno lo vuole solo per l'estetica, con cosa gli rispondo? con questi? con gli msi? li avete visti? non sono mica tutti come noi che sanno la differenza tra un i3 e un i5 o tra un disco ssd e un disco da 5400... ti guardano e ti dicono "eh ma è bello"...

Vero, oggettivamente gli imac rispetto a questi hanno un'estetica molto più curata.

Sapo84
30-05-2012, 16:46
-montare un pannello IPS
Cosa che già fa, visto che i PLS sono gli IPS by Samsung.
Almeno informarsi...

(master)
30-05-2012, 16:48
dio bo che aborti!
forse quello da 27 si salva un pò.

va là che il design è importante!
degli iMac non mi piace solo quel pataccone d'alluminio davanti con la melona, dovrebbero farli come l'Apple display, più "fini", mela compresa.

Ste powa
30-05-2012, 16:49
ma gli leggete almeno di sfuggita gli articoli prima di commentare ?

La dotazione di memoria standard sale a 4GB DDR3, due in più rispetto ai modelli di rango inferiore, con l'opzione di arrivare fino a 16GB, sempre su due slot. A livello di storage il modello base parte da 1TB, ottenuto con hard disk tradizionale da 7200rpm, mentre fra le opzioni spiccano un modello da 2TB o la ben più interessante opportunità di affiancare un SSD mSATA da 32GB ai tradizionali dischi, al fine di velocizzare le operazioni di boot e i task più utilizzati.

peccato che non si veda il retro :

Nulla cambia rispetto a quanto esposto per l'unità ottica: DVD di base e opzione per il Blu-ray, così come per la connettività. Troviamo anche in questo caso 4 porte USB 3.0 e 2 USB 2.0, il lettore di card e il sintonizzatore TV opzionale. Manca la porta Thunderbolt, a cui è stata evidentemente preferita una ricca dotazione di porte USB 3.0. Alcune voci, che troveranno conferma o smentita a breve, parlano di funzionalità touch su alcuni modelli.

quattro porte usb3 e 2 usb ...... finalmente !!! altro che merabligiante apple .
Bello che l' ssd, sarebbe molto bello sapere se si può comperare un modello standard e poi metterci uno di propria tasca più grande. Se fosse possibile sarebbe molto bello .
Per quanto mi riguarda non vedo lati negativi se non le poche possibilità nella scheda grfica .... ma questo forse lo miglioreranno in seguito.

Dal punto di vista pratico mi sembra ben pensato : sui lati c' è il lettore dvd , 2usb, microfono e cuffie , attacco cuffie anche dietro e anche può funzionare da tv :eek: .
Il retro è fatto in alluminio ....quindi presumo che il total black davanti sia pensato per non avere contrasto tra il bordo del monitor e il resto .

Se dovessi prendere un all in one lo prenderei seriamente in considerazione :D .

Peccato però che io amo il mio cassone :D


edit : io ho guardato solo per il 27"

francy.1095
30-05-2012, 17:17
prodotti davvero interessanti, sopratutto per il prezzo, visto che solitamente dell vende a qualche centinaia di € sotto il prezzo di listino (anche 300-400€ su prodotti da 1500€). l'xps mi sembra anche bello, gli altri due bisognerebbe vederli di persona.peccato per la mancanza di una scheda video adeguata (una 540m anche se gddr5 mi sembra un pò sottotono)

anac
30-05-2012, 17:18
ma dove l'avete visto che l'xps ha chiara ispirazione imac forse perche' sono rettangolari ????
ormai anche voi fate gli articoli su base seo e dovete ripetere la parola apple imac iphone almeno 4-5 volte per pagina seno non vi posizionate bene in classifica su goole .....

Capozz
30-05-2012, 17:47
In effetti come estetica non c'entrano proprio nulla con gli imac. Sono rettangolari, ma per il semplice fatto che non si possono fare altrimenti. Per il resto non mi pare che li abbiano copiati.

sergio.p.
30-05-2012, 18:03
se uno vuole un fisso poco ingombrante e serve solo cpu va bene...altrimenti sono assolutamente inutili, costano un sacco e fanno calore quanto un portatile, manco una scheda video non da portatile si può mettere..certo si può montare magari una 7970m che va tipo una 7870 avendo stesso numero di transistor e meno freqenza ma costa sa sola più di un fisso con gli attributi

agiabuba
30-05-2012, 18:14
ma dove l'avete visto che l'xps ha chiara ispirazione imac forse perche' sono rettangolari ????
In effetti come estetica non c'entrano proprio nulla con gli imac. Sono rettangolari, ma per il semplice fatto che non si possono fare altrimenti. Per il resto non mi pare che li abbiano copiati.

state scherzando spero?
senza nulla togliere a Dell, avete presente il design di un qualunque all-in-one non Apple?
http://www.google.it/search?sugexp=chrome,mod%3D15&q=computer+all-in-one&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=51PGT6CwBc3Cswbuu4US&biw=1367&bih=952&sei=6VPGT8HqI4LftAbEzo0Q

ora guardate un iMac (http://static.vecteezy.com/system/resources/thumbnails/000/013/860/large/imac_27___vector_by_dario1crisafulli-d2ylhw3.jpg?1284492370), poi guardate l'XPS 27" (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3255/xps27_2.jpg)... l'influenza è palese e mi sembra che non ci sia nulla di male nel sottolinearla.
è come voler affermare che gli HP Envy non sono pesantemente ispirati (twitter.com/sdw/status/200295873694019584) alla linea dei MacBook Pro unibody :mc:

riguardo la frase "non si possono fare altrimenti" credo che si commenti da sola... se fosse vero, desktop e portatili attuali avrebbero lo stesso design degli anni '90 perché "non si possono fare altrimenti"...

naporzione
30-05-2012, 18:19
sarebbe bello sapere che tipo di pannello monta.le alternative imac e hpz1(che ha componenti di tutt'altro calibro essendo una workstation) citato nell'articolo sono degli ips lo stesso vale per il dell??a quando una bella comparativa di sistemi all-in-one?

p.s. ma qualche commento utile che non sia mac vs the world?

floc
30-05-2012, 18:33
come copiare apple, male. E lo dico da anti-apple convinto eh

hanno tutti i difetti degli imac senza avere OSX o il brand cool, e' un fail annunciato

sergio.p.
30-05-2012, 18:43
secondo me il design dei pavilion stile 6169sl (il mio) è più azzeccato di quello dell'envy

unnilennium
30-05-2012, 19:24
bell'articolo, ma qui :

Il salto di categoria lo si nota anche dalla dotazione dei processori: a margine delle soluzioni Sandy Bridge Core i3-2120 3,3 GHz e Core i5-2400s 3,3 GHz, compare anche un Ivy Bridge Core i7-3770S, tutti affiancati sul fronte video da Intel HD 4000.

si parla di sandy bridge e hd 4000, sarà un modello fatto apposta x dell...:D :D :D scherzi a parte, carini, ma apple è un tantino più curata in alcuni aspetti, almeno sulla linea... speriam ve ne arrivi qualcuno in redazione, così si potrà sapere il monitor di che razza è :cool:

the_poet
30-05-2012, 19:55
Da utente anti-Apple, penso che gli all-in-one siano il futuro del computer da scrivania. Già oggi mi capita di vederne qualcuno in posti dove difficilmente me l'aspetterei (per esempio dal mio medico di famiglia sessantenne, che prima aveva un desktop dell'anteguerra).

Slumber86
30-05-2012, 19:56
Scusate ma non si può dire che siano curati quanto gli imac.. basta guardare alcuni particolari: http://www.webnews.it/gallerie/i-nuovi-all-in-one-dell/?pid=5689
poi si son bei pc, per carità, ma i clienti apple cercano altro (chi il design, chi la stabilità e la funzionalità di OSX)

bob_80
30-05-2012, 20:00
Purtroppo alla gente poco importa dell'hardware... conta piuttosto il marchio... Quindi scegliereanno sempre gli Apple, anche se hanno hw arretrato ecc...

unfaced12
30-05-2012, 20:21
:) mobbastacosticolori l'ho scritto perche' tante case utilizzano il grigio e il nero sulla scia di apple e secondo me sbagliano perche' non sono gli unici colori che esistono. Le cose belle non le fa solo la apple anzi, secondo me se fallissero farei festa

per quanto mi riguarda apple potrebbe fallire domani mattina e sarei solo contento, ma io guardo quello che mi chiedono i clienti: vogliono iMac perchè "è bello". di osX non frega una cippa a nessuno. io ci provo in mille modi a convincere la gente, ma oggettivamente se uno lo vuole solo per l'estetica, con cosa gli rispondo? con questi? con gli msi? li avete visti? non sono mica tutti come noi che sanno la differenza tra un i3 e un i5 o tra un disco ssd e un disco da 5400... ti guardano e ti dicono "eh ma è bello"...

ma nessuno vi obbliga a comprare Apple..... perché dovrebbe fallire?

Ma quale hardware studiato per osx... è normalissimo hardware di fascia media e basta :D

Vero, oggettivamente gli imac rispetto a questi hanno un'estetica molto più curata.

Se per tè un SB 4core è HW di fascia media siamo messi bene!

sarebbe bello sapere che tipo di pannello monta.le alternative imac e hpz1(che ha componenti di tutt'altro calibro essendo una workstation) citato nell'articolo sono degli ips lo stesso vale per il dell??a quando una bella comparativa di sistemi all-in-one?

p.s. ma qualche commento utile che non sia mac vs the world?

Mi sa che ti tocca farci l'abitudine ;)

Purtroppo alla gente poco importa dell'hardware... conta piuttosto il marchio... Quindi scegliereanno sempre gli Apple, anche se hanno hw arretrato ecc...

E quale sarebbe sto HW arretrato?

Questa è l'offerta iMac, consiglio a molti di dargli un'occhiata prima di scrivere castronerie. A breve arriverà anche l'aggiornamento a IB ;)
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac/select
Se Dell spera di portare via quote di mercato con questi AIO.... beh buona fortuna, ma penso che sarà dura. Il punto debole dove attaccare gli iMac è il sottosistema video..... ma vedo che neanche gli altri riescono a far miracoli.

justaman
30-05-2012, 20:51
che aborti sembrano delle imitazioni cinesi mal riuscite

Pozhar
30-05-2012, 21:05
Scusate ma non si può dire che siano curati quanto gli imac.. basta guardare alcuni particolari: http://www.webnews.it/gallerie/i-nuovi-all-in-one-dell/?pid=5689
poi si son bei pc, per carità, ma i clienti apple cercano altro (chi il design, chi la stabilità e la funzionalità di OSX)

Già, perché Windows 7 non è stabile… :rolleyes:
se si vuole fare un confronto e parlare dei vari aspetti di un sistema operativo, fatelo mostrando dei documenti tecnici con dati oggettivi. Detta così, la tua affermazione, non è altro che un flame bello è buono.

giofal
30-05-2012, 22:28
Parlare di "sapore iMac" mi pare una bella forzatura.

Accanto ad un iMac questi Dell (così come ogni AIO visto sin'ora) hanno come unico sapore quello di copie cineserie mal fatte...
In poche parole: cianfrusaglie.

Se si vuol provare il sapore di un iMac in salsa Windows, basta prendere un iMac e installarci windows (tramite Parallels, Wmware o Bootcamp).
Forse a qualcuno sfugge che un Mac a parte OSX può far girare di tutto.

Diciamolo chiaramente, al di fuori di Apple non esiste reale concorrenza, esiste solo il low cost.

acerbo
30-05-2012, 23:28
Ad occhio e croce tra un po' ci sarà un restyling degli imac, per cui sta copia in plastica della Dell diciamo che è già obsoleta. Comunque sono curioso di sapere le specifiche tecniche dettagliate per fare un raffronto e soprattutto una prova sul campo per misurare i consumi e la rumorosità. Io uso un imac 27 per 8-10 ore al giorno ed è praticamente un sistema che non emette alcun sibilo.

acerbo
30-05-2012, 23:35
Parlare di "sapore iMac" mi pare una bella forzatura.

Accanto ad un iMac questi Dell (così come ogni AIO visto sin'ora) hanno come unico sapore quello di copie cineserie mal fatte...
In poche parole: cianfrusaglie.

Se si vuol provare il sapore di un iMac in salsa Windows, basta prendere un iMac e installarci windows (tramite Parallels, Wmware o Bootcamp).
Forse a qualcuno sfugge che un Mac a parte OSX può far girare di tutto.

Diciamolo chiaramente, al di fuori di Apple non esiste reale concorrenza, esiste solo il low cost.

sono d'accordo, anche se i sony debbo dire che sono quelli fatti meglio rispetto alla concorrenza e infatti se li fanno pagare. Sui vari asus, hp, lenovo ed msi stenderei un velo pietoso.

marco_182
30-05-2012, 23:37
Io non credo che Dell abbia cercato di copiare da Apple per le finiture esterne.
Conosciamo tutti Dell e sappiamo che ha sempre mantenuto uno stile rugged con colori spenti e piuttosto secchi.

Solo perché in questi modelli hanno leggermente curvato i profili ed hanno reso lucide le plastiche non significa che stia prendendo spunto da altre marche, sta solo cercando di accaparrarsi una fetta di mercato in cui personalmente non l'ho mai vista emergere davvero, e parlo del mondo home entertaiment.

Capita più spesso ad associare la Dell ad un computer da casa o a un computer montato dentro ad una macchina a controllo numerico?! Dai...

Ad ogni modo, preferisco un Dell ad un Apple perché fa più professionale e meno fighetta IMHO (e questo vale per ogni prodotto Apple)

P.s.: sui prezzi non mi esprimo ma dovessi scegliere tra le poche alternative non mi sembra per niente male il 27"!

acerbo
30-05-2012, 23:41
Purtroppo alla gente poco importa dell'hardware... conta piuttosto il marchio... Quindi scegliereanno sempre gli Apple, anche se hanno hw arretrato ecc...

e si, quando escono i nuovi modelli di imac e macbook montano hw arretrato ... :doh:

acerbo
30-05-2012, 23:49
Se Dell spera di portare via quote di mercato con questi AIO.... beh buona fortuna, ma penso che sarà dura. Il punto debole dove attaccare gli iMac è il sottosistema video..... ma vedo che neanche gli altri riescono a far miracoli.

Per far stare dentro uno chassis grande un monitor LCD tutto l'hardware di un desktop non puoi che limitare le temperature di esercizio e considerando l'assenza di rumorosità delle soluzione Apple credo che VGA piu' performanti sia impossibile mettercele, a meno che non si progettino sistemi di dissipazione a liquido che sono certamente piu' rumorosi e ingombranti. Tra l'altro le VGA montate sugli imac sono piu' che sufficienti per un classico utilizzo desktop. Se poi non si sta in fissa coi giochi dalla grafica ultrapompata ci si puo' giocare anche alla grande. Volendo si puo' scegliere il modello con la 6970M da 1gb, cosa si vuole di piu'?

(master)
31-05-2012, 04:31
Scusate ma non si può dire che siano curati quanto gli imac.. basta guardare alcuni particolari: http://www.webnews.it/gallerie/i-nuovi-all-in-one-dell/?pid=5689
poi si son bei pc, per carità, ma i clienti apple cercano altro (chi il design, chi la stabilità e la funzionalità di OSX)

il lettore dvd a carrello! momama mia!:doh:

trefoletto
31-05-2012, 05:33
Credo che Slumber86 abbia centrato l'argomento : lasciamo stare. I DELL mi hanno entusiasmato sino al 2002 per i laptop e per quel mostro "ballistic armour" che fanno cascare nelle prove da un muletto da 3 metri di altezza per far vedere che si può usare anche sotto le macerie di un terremoto (ahime soidarietà ai cittadini italiani dell'Emilia). Per il resto iMac, design a parte che non mi fa impazzire innanzitutto per il fascione d'alluminio ed il melone extralarge che non dovrebbe esserci, rimane un cult anche da un punto di vista tecnico a cominciare dalla totale silenziosità. Sono in trepida attesa ma non si sa se lo presenteranno davvero il 12 giugno in USA in occasione del WWDC 2012 ma sono certo che acquisterò un iMac 27 anche perchè dicono che il prezzo del nuovo modello sarà uguale a quello vecchio (?) SOno certo che l'XPS potrebbe avere un certo successo se costasse in Europa 999 euro, non certo 1399 USD

leddlazarus
31-05-2012, 06:24
per noi italiani certe cose sono tanto "fighe" e belle solo perchè costano tanto e quindi acquistano "quel non so che" che gli danno un valore aggiunto.

io non vedo cosa abbiano di cosi' negativo queste macchine.

a parte il 20" che lo vedrei tipo uso ufficio senza troppe pretese, il 23 mi sembra un buon compromesso, con qualche ovvio ritocchino sulla conf.

il 27" a me piace e cmq 300-400€ in meno su una macchina di riferimento non sono pochi.

leddlazarus
31-05-2012, 06:28
Per far stare dentro uno chassis grande un monitor LCD tutto l'hardware di un desktop non puoi che limitare le temperature di esercizio e considerando l'assenza di rumorosità delle soluzione Apple credo che VGA piu' performanti sia impossibile mettercele, a meno che non si progettino sistemi di dissipazione a liquido che sono certamente piu' rumorosi e ingombranti. Tra l'altro le VGA montate sugli imac sono piu' che sufficienti per un classico utilizzo desktop. Se poi non si sta in fissa coi giochi dalla grafica ultrapompata ci si puo' giocare anche alla grande. Volendo si puo' scegliere il modello con la 6970M da 1gb, cosa si vuole di piu'?

bhe visto che il 27" della apple è un 2560x1600 (o giu' di li) anche per giochicchiare un po' non basta certo una vga qualunque, anzi la 6970M mi sembra l'unica alternativa. ovviamente parlo a risoluzione piena.

djfix13
31-05-2012, 08:23
sinceramente anche il modello di punta si prospetta nulla rispetto ad un desktop/workstation dedicato; io per lavorare di video HD/3D e fotografia Devo avere 16GB (partire con 4GB mi sembra se non altro sproporzionato) e poi la scelta di SSD cache che per una workstation così non so quanto realmente velocizzi il sistema...poi a quel prezzo lì, boh, io rimango del parere che per lavorare un professionista debba affidarsi ad una soluzione pensata e personalizzata.
per il pannello in dotazione non è male ma io invece di un mega monitor di 26" ho preferito un 23" a 16:9 + 19" a 4:3 affiancati perchè ci sono certi SW che non sfrutteranno mai una risoluzione così alta.

infine direi che come al solito il design di Apple è sempre superiore anche se a volte penso che abbiano brevettato la plastica Bianca dato che praticamente nessun produttore sceglie quel colore di case.

dwfgerw
31-05-2012, 08:26
vi prego non paragnate queste macchine agli iMac, è una bestemmia. L'iMac sta su un altro livello di integrazione hw - sw, chi non ci lavora non può capire le differenze...

acerbo
31-05-2012, 08:43
bhe visto che il 27" della apple è un 2560x1600 (o giu' di li) anche per giochicchiare un po' non basta certo una vga qualunque, anzi la 6970M mi sembra l'unica alternativa. ovviamente parlo a risoluzione piena.

Il 99.99% dei nerd piu' incalliti che si montanto centrali termiche con 800watt di alimentatore per giocare a crysis 2 al massimo utilizzano schermi full hd, quindi per "giochicchiare" direi che va benone anche la 6770. Se hai un display da 2560x1600 non te lo ordine il medico di impostare la risoluzione al massimo.

naporzione
31-05-2012, 08:43
Parlare di "sapore iMac" mi pare una bella forzatura.

Accanto ad un iMac questi Dell (così come ogni AIO visto sin'ora) hanno come unico sapore quello di copie cineserie mal fatte...
In poche parole: cianfrusaglie.

Diciamolo chiaramente, al di fuori di Apple non esiste reale concorrenza, esiste solo il low cost.

la xps e' da sempre tutto tranne che low cost o cineseria mal fatta ;) ...lettore dvd a carrello a parte, prima di giudicarlo una mondezza magari aspettare una recenzione o toccarlo con mano sarebbe bene.

Baboo85
31-05-2012, 08:53
Scommetto che se nella news non fosse stato minimamente accennato di Apple, c'erano meno commenti inutili e piu' commenti sul prodotto recensito nella news...

Il bello e' che poi, se i discorsi degenerano, i mod devono ovviamente intervenire... La frase "prevenire e' meglio che curare" in questo forum ormai e' andata nel dimenticatoio... In ogni news deve per forza comparire la parola Apple o Facebook altrimenti sembra che nessuno legga piu' nulla...

Boh...


Comunque non e' possibile che Facebook succeda ogni volta Apple Facebook perche' Facebook Apple Facebook Apple...

rollo82
31-05-2012, 09:20
Scommetto che se nella news non fosse stato minimamente accennato di Apple, c'erano meno commenti inutili e piu' commenti sul prodotto recensito nella news...

Il bello e' che poi, se i discorsi degenerano, i mod devono ovviamente intervenire... La frase "prevenire e' meglio che curare" in questo forum ormai e' andata nel dimenticatoio... In ogni news deve per forza comparire la parola Apple o Facebook altrimenti sembra che nessuno legga piu' nulla...

Boh...


Comunque non e' possibile che Facebook succeda ogni volta Apple Facebook perche' Facebook Apple Facebook Apple...

è innegabile che questi prodotti vengano "spinti" in direzione anti-apple. il paragone con l'iMac quindi mi sembra più che sensato.
i numeri di apple dicono che iMac vende più per estetica che per altro (uno dei motivi per cui apple molto probabilmente smetterà di vendere i mac pro)... siccome poi all'interno non è che puoi metterci patate, il paragone si fa sull'estetica.

birmarco
31-05-2012, 09:23
Questa è una copia dell'iMac...

Sicuramente come HW sarà migliore ma il design è proprio copiato!

Drizzt
31-05-2012, 09:29
Ormai siamo all'idiozia piu' totale su tutti i fronti. Gli all-in-one NON li ha inventati Apple, esistono da una una vita, perfino da prima dell'epoca degli 8 bit. Perfino questo genere di design non e' opera di Apple, quindi mi spiegate come c***o si puo' scrivere un articolo del genere?

rollo82
31-05-2012, 09:38
Ormai siamo all'idiozia piu' totale su tutti i fronti. Gli all-in-one NON li ha inventati Apple, esistono da una una vita, perfino da prima dell'epoca degli 8 bit. Perfino questo genere di design non e' opera di Apple, quindi mi spiegate come c***o si puo' scrivere un articolo del genere?

anche i cellulari touch non li ha inventati apple, e nemmeno i lettori mp3. tantomeno gli ultraportatili...
questo lo sai tu, io, e chi scrive qua dentro.

per gli altri ci sono i computer e poi esistono i Mac, esiste l'iPod e "gli altri", esiste l'iPhone "e gli altri".

la prima cosa che farò quando crepo, sarà di andare da Steve a stringergli la mano per la capacità imprenditoriale fuori dal comune... e poi gli sputo in faccia perchè l'iphone mi fa cagare :sofico:

Baboo85
31-05-2012, 09:40
è innegabile che questi prodotti vengano "spinti" in direzione anti-apple. il paragone con l'iMac quindi mi sembra più che sensato.
i numeri di apple dicono che iMac vende più per estetica che per altro (uno dei motivi per cui apple molto probabilmente smetterà di vendere i mac pro)... siccome poi all'interno non è che puoi metterci patate, il paragone si fa sull'estetica.

Questa è una copia dell'iMac...

Sicuramente come HW sarà migliore ma il design è proprio copiato!

Ecco, come valevasi dimostrare :asd:


E' vero, hai ragione che il confronto e' inevitabile, ma con i vecchi all-in-one della Sony e quelli piu' recenti della MSI e Asus con touchscreen (si', quelli con quella schifezza di Atom) non e' mai stato fatto un confronto.


Sara' anche che la gente si e' rotta i maroni di dover fare tutta quella manutenzione su un pc Windows, per non parlare del rischio di avere il pc obsoleto entro 1 anno e che con la versione successiva di Windows potrebbe essere necessario un upgrade/sostituzione... I cavi in giro, il case/cabinet del pc...


Insomma, a me l'OSX non piace e sono troppo abituato a Windows e allo smanettamento (noooooo.... non in quel senso :asd:) tanto che (picchiatemi pure) ho messo Windows 7 su un Macbook Air 2010 usato, sfruttando Bootcamp (OSX e' ancora li' ma non lo uso mai); ma se devo pensare di "vivere tranquillo" sia come manutenzione, sia come facilita' d'utilizzo che come longevita', i 1.158 euro per un iMac non sembrano cosi' tanti, se si pensa che regge tranquillamente almeno 3 aggiornamenti di OSX (che da quanto vedo su wikipedia sono circa 2 anni tra una versione e un'altra e quindi almeno 6 anni di longevita', che diventano 8 se viene comprata la nuova versione con la nuova release di un OSX... Per 1200 euro se uno ci pensa...).


Poi ovvio, dipende anche uno per cosa lo usa. Per il gaming e' fuori discussione, non tanto per le prestazioni piu' che altro perche' non tutti i giochi (penso... non ne sono sicuro) escono per OSX e in ogni caso, come per i normali pc gaming, servirebbero upgrade ogni tanto e in un iMac e' abbastanza difficile. Idem per certi lavori, magari alcuni software non esistono per OSX, anche se credo che la tendenza sia di farlo compatibile.
Ma per molti utilizzi, tra i quali anche la multimedialita', penso che sia perfetto.











In ogni caso (personalmente) col KAISER che spendo 1200 euro :Prrr::ciapet:

anche i cellulari touch non li ha inventati apple, e nemmeno i lettori mp3. tantomeno gli ultraportatili...
questo lo sai tu, io, e chi scrive qua dentro.

per gli altri ci sono i computer e poi esistono i Mac, esiste l'iPod e "gli altri", esiste l'iPhone "e gli altri".
Quoto.

la prima cosa che farò quando crepo, sarà di andare da Steve a stringergli la mano per la capacità imprenditoriale fuori dal comune... e poi gli sputo in faccia perchè l'iphone mi fa cagare :sofico:

:asd:

Ste powa
31-05-2012, 09:51
In ogni caso (personalmente) col KAISER che spendo 1200 euro :Prrr::ciapet:



pc in firma : 1k + monitor = reggi tutti gli aggiornamenti windows che vuoi e puoi giocare :D .

Dai ragazzi è ovvio che costano di più dei pc normali: sono fatti per risparmiare spazio, per avere pochi fili dietro la scrivania e solo per chi ha tanti bei soldini :D

rollo82
31-05-2012, 09:57
Ecco, come valevasi dimostrare :asd:


E' vero, hai ragione che il confronto e' inevitabile, ma con i vecchi all-in-one della Sony e quelli piu' recenti della MSI e Asus con touchscreen (si', quelli con quella schifezza di Atom) non e' mai stato fatto un confronto.


Sara' anche che la gente si e' rotta i maroni di dover fare tutta quella manutenzione su un pc Windows, per non parlare del rischio di avere il pc obsoleto entro 1 anno e che con la versione successiva di Windows potrebbe essere necessario un upgrade/sostituzione... I cavi in giro, il case/cabinet del pc...


Insomma, a me l'OSX non piace e sono troppo abituato a Windows e allo smanettamento (noooooo.... non in quel senso :asd:) tanto che (picchiatemi pure) ho messo Windows 7 su un Macbook Air 2010 usato, sfruttando Bootcamp (OSX e' ancora li' ma non lo uso mai); ma se devo pensare di "vivere tranquillo" sia come manutenzione, sia come facilita' d'utilizzo che come longevita', i 1.158 euro per un iMac non sembrano cosi' tanti, se si pensa che regge tranquillamente almeno 3 aggiornamenti di OSX (che da quanto vedo su wikipedia sono circa 2 anni tra una versione e un'altra e quindi almeno 6 anni di longevita', che diventano 8 se viene comprata la nuova versione con la nuova release di un OSX... Per 1200 euro se uno ci pensa...).


Poi ovvio, dipende anche uno per cosa lo usa. Per il gaming e' fuori discussione, non tanto per le prestazioni piu' che altro perche' non tutti i giochi (penso... non ne sono sicuro) escono per OSX e in ogni caso, come per i normali pc gaming, servirebbero upgrade ogni tanto e in un iMac e' abbastanza difficile. Idem per certi lavori, magari alcuni software non esistono per OSX, anche se credo che la tendenza sia di farlo compatibile.
Ma per molti utilizzi, tra i quali anche la multimedialita', penso che sia perfetto.











In ogni caso (personalmente) col KAISER che spendo 1200 euro :Prrr::ciapet:


Quoto.



:asd:


non sono mai stati fatti confronti perchè erano volutamente diversi come design... piedini diversi etc... adesso invece sia sony che asus che msi che dell stanno cercando di copiarli

birmarco
31-05-2012, 10:00
Ecco, come valevasi dimostrare :asd:


E' vero, hai ragione che il confronto e' inevitabile, ma con i vecchi all-in-one della Sony e quelli piu' recenti della MSI e Asus con touchscreen (si', quelli con quella schifezza di Atom) non e' mai stato fatto un confronto.


Sara' anche che la gente si e' rotta i maroni di dover fare tutta quella manutenzione su un pc Windows, per non parlare del rischio di avere il pc obsoleto entro 1 anno e che con la versione successiva di Windows potrebbe essere necessario un upgrade/sostituzione... I cavi in giro, il case/cabinet del pc...


Insomma, a me l'OSX non piace e sono troppo abituato a Windows e allo smanettamento (noooooo.... non in quel senso :asd:) tanto che (picchiatemi pure) ho messo Windows 7 su un Macbook Air 2010 usato, sfruttando Bootcamp (OSX e' ancora li' ma non lo uso mai); ma se devo pensare di "vivere tranquillo" sia come manutenzione, sia come facilita' d'utilizzo che come longevita', i 1.158 euro per un iMac non sembrano cosi' tanti, se si pensa che regge tranquillamente almeno 3 aggiornamenti di OSX (che da quanto vedo su wikipedia sono circa 2 anni tra una versione e un'altra e quindi almeno 6 anni di longevita', che diventano 8 se viene comprata la nuova versione con la nuova release di un OSX... Per 1200 euro se uno ci pensa...).


Poi ovvio, dipende anche uno per cosa lo usa. Per il gaming e' fuori discussione, non tanto per le prestazioni piu' che altro perche' non tutti i giochi (penso... non ne sono sicuro) escono per OSX e in ogni caso, come per i normali pc gaming, servirebbero upgrade ogni tanto e in un iMac e' abbastanza difficile. Idem per certi lavori, magari alcuni software non esistono per OSX, anche se credo che la tendenza sia di farlo compatibile.
Ma per molti utilizzi, tra i quali anche la multimedialita', penso che sia perfetto.


I vecchi all-in-one con Atom erano pietosi :asd: sia come design che come prestazioni... il paragone con un iMac non c'era. Ma qui, confrontando solo il design si nota come sia uguale. E' solo più squadrato a tratti, un filo più spesso e con la base più grossa. Poi è un po' meno elegante in generale. Però è quasi uguale. Si poteva far ein 100 modi diversi... un conto è per i tablet che a meno che non lo fai con gli spigoli la forma dell'iPad (che poi non l'ha inventata l'iPad) è inevitabile ma qui hanno giocato al copia incolla, anche venuto leggermente male.

Secondo me, se vuoi un prodotto che assomiglia ad un iMac ti compri un iMac :D Poi uno non deve comprarsi un PC orribilile (esteticamente) perchè i PC devono essere brutti e i mac belli. Però, a questo punto, l'imitazione è evidente. L'HW è comparabile... tanto vale farsi il Mac e installare Windows.

Tanto un PC come questo è limitato quanto un iMac. Gli aggiornamenti costeranno di meno, il PC anche... però se l'intento è avere un all.in-one in stile Mac meglio comprarsi l'originale oppure prendere tutt'altro :) Come HW sembra pure più scarso del Mac che solitamente ha HW non particolarmente potente...

Sulla durata di 8 anni di un Mac non ci credo :D In università ci sono degli iMac vecchiotti... ma non troppo! Avranno 2-3 anni circa (hanno il "nuovo" design). A parte OSX che evito di commentare :D sono dei chiodi... neanche a pregarli funzionano ad una velocità decente. E' più veloce il mio net-patacca :asd:

rollo82
31-05-2012, 10:01
pc in firma : 1k + monitor = reggi tutti gli aggiornamenti windows che vuoi e puoi giocare :D .

Dai ragazzi è ovvio che costano di più dei pc normali: sono fatti per risparmiare spazio, per avere pochi fili dietro la scrivania e solo per chi ha tanti bei soldini :D

:confused: 1K?

birmarco
31-05-2012, 10:03
:confused: 1K?

k = 1000 :)

1*k = 1*1000 = 1000 :D

Sarebbe un chilo€ o k€ :asd:

rollo82
31-05-2012, 10:11
k = 1000 :)

1*k = 1*1000 = 1000 :D

Sarebbe un chilo€ o k€ :asd:

si va beh ma dai fin li ci arrivavo :D
mi stupivo del costo un po' bassino per un i7 con 7970

acerbo
31-05-2012, 10:41
anche i cellulari touch non li ha inventati apple, e nemmeno i lettori mp3. tantomeno gli ultraportatili...
questo lo sai tu, io, e chi scrive qua dentro.

per gli altri ci sono i computer e poi esistono i Mac, esiste l'iPod e "gli altri", esiste l'iPhone "e gli altri".

la prima cosa che farò quando crepo, sarà di andare da Steve a stringergli la mano per la capacità imprenditoriale fuori dal comune... e poi gli sputo in faccia perchè l'iphone mi fa cagare :sofico:

mamma mia, ancora scrivete ste cose? Che povertà ...

rollo82
31-05-2012, 10:59
mamma mia, ancora scrivete ste cose? Che povertà ...

se ti esprimi ti si può rispondere... in cosa non sei daccordo?

p.s.: non sono parole mie eh, ma dei miei clienti

Ste powa
31-05-2012, 11:13
si va beh ma dai fin li ci arrivavo :D
mi stupivo del costo un po' bassino per un i7 con 7970

ho preso le cose con calma, tante cose sul mercatino e risparmio :D

unfaced12
31-05-2012, 11:30
se ti esprimi ti si può rispondere... in cosa non sei daccordo?

p.s.: non sono parole mie eh, ma dei miei clienti

E semplice! Invece di scrivere sempre le solite castronerie sarebbe meglio informarsi. Chi ha inventato gli AIO se non l'Apple I??? Ma penso che chi ha scritto ciò all'epoca non era tra noi.

Raghnar-The coWolf-
31-05-2012, 11:39
E semplice! Invece di scrivere sempre le solite castronerie sarebbe meglio informarsi. Chi ha inventato gli AIO se non l'Apple I??? Ma penso che chi ha scritto ciò all'epoca non era tra noi.

All in One Personal Computer Commodore col PET, credo.
Poi i calcolatori son sempre stati "all in one"...
Ma neanche tu eri fra noi.

Baboo85
31-05-2012, 11:43
All in One Personal Computer Commodore col PET, credo.
Poi i calcolatori son sempre stati "all in one"...
Ma neanche tu eri fra noi.

Meglio ancora, questo 2 anni prima: http://it.wikipedia.org/wiki/Sphere_1 (appena cercato con google) :)

rollo82
31-05-2012, 11:44
E semplice! Invece di scrivere sempre le solite castronerie sarebbe meglio informarsi. Chi ha inventato gli AIO se non l'Apple I??? Ma penso che chi ha scritto ciò all'epoca non era tra noi.

io mi sono informato... apple non ha mai inventato niente... rivoluzionato magari si... portato all'uso di tutti magari si... ma inventato, no

Raghnar-The coWolf-
31-05-2012, 11:50
Ecco grazie Baboo...

Beh gli All in One si usavano un casino negli anni '80, c'erano più quelli che quelli col monitor svitabile in realtà. I monitor erano ancora piccoli, erano strumenti da lavoro ed era meglio trasportarli più facilmente rispetto ad avere il monitor orientabile.

Baboo85
31-05-2012, 12:00
io mi sono informato... apple non ha mai inventato niente... rivoluzionato magari si... portato all'uso di tutti magari si... ma inventato, no

Infatti Apple (o meglio Steve Jobs) e' brava a vendere.

I cellulari touch esistevano gia' ma nessuno li usava. Apple ha messo su un OS dedicato all'utilizzo touch e ha trovato l'oro. E giu' tutti a copiare. Poi col tablet che e' piu' comodo per navigare e utilizzare app """"da ufficio""""
Idem il Macbook Air. C'era gia' una serie dei Sony Vaio (non ricordo quale, costavano un macello). Ma pian piano ha fatto gola a molti e giu' a copiare con gli ultrabook.

rollo82
31-05-2012, 12:07
Infatti Apple (o meglio Steve Jobs) e' brava a vendere.

I cellulari touch esistevano gia' ma nessuno li usava. Apple ha messo su un OS dedicato all'utilizzo touch e ha trovato l'oro. E giu' tutti a copiare. Poi col tablet che e' piu' comodo per navigare e utilizzare app """"da ufficio""""
Idem il Macbook Air. C'era gia' una serie dei Sony Vaio (non ricordo quale, costavano un macello). Ma pian piano ha fatto gola a molti e giu' a copiare con gli ultrabook.

vaio serie z.. ne ho venduti 4 o 5

unfaced12
31-05-2012, 12:44
All in One Personal Computer Commodore col PET, credo.
Poi i calcolatori son sempre stati "all in one"...
Ma neanche tu eri fra noi.

Peccato che il PET sia uscito nel 1977 e l'Apple II nel 1976...... basta informarsi.... si evitano magre figure.
Prima c'è stato lo Sphere.... AIO significa che c'è anche il monitor..... ma se bisogna spiegare anche questo....

unfaced12
31-05-2012, 12:53
Infatti Apple (o meglio Steve Jobs) e' brava a vendere.

I cellulari touch esistevano gia' ma nessuno li usava. Apple ha messo su un OS dedicato all'utilizzo touch e ha trovato l'oro. E giu' tutti a copiare. Poi col tablet che e' piu' comodo per navigare e utilizzare app """"da ufficio""""
Idem il Macbook Air. C'era gia' una serie dei Sony Vaio (non ricordo quale, costavano un macello). Ma pian piano ha fatto gola a molti e giu' a copiare con gli ultrabook.

Esistevano i palmari con, a volte, il modulo GSM integrato e con lo stylus..... prima dell'iPhone non ricordo apparecchi con interfaccia full touch..... idem per l'iPad....

vaio serie z.. ne ho venduti 4 o 5
Basta confrontare i Vaio Z (color bronzo se la memoria non m'inganna)contemporanei al primo MBA, che costavano anche parecchio di più per capire la differenza...... ma siamo parecchio OT.

Marckus87
31-05-2012, 12:58
spero che in salsa imac intenda solo nell'aspetto, perchè se no se li possono tenere entrambi, con i miei sentiti ringraziamenti!

unfaced12
31-05-2012, 12:59
spero che in salsa imac intenda solo nell'aspetto, perchè se no se li possono tenere entrambi, con i miei sentiti ringraziamenti!

Perché tu cosa vorresti di più in un AIO come questi? Più di così mi pare difficile....

rollo82
31-05-2012, 13:25
Esistevano i palmari con, a volte, il modulo GSM integrato e con lo stylus..... prima dell'iPhone non ricordo apparecchi con interfaccia full touch..... idem per l'iPad....


Basta confrontare i Vaio Z (color bronzo se la memoria non m'inganna)contemporanei al primo MBA, che costavano anche parecchio di più per capire la differenza...... ma siamo parecchio OT.

per rivoluzionare intendo dire che prendi un qualcosa di esistente e lo rendi migliore e più "godibile" alla massa... se vuoi dirmi che i vari palmari erano una cagata ed erano poco "fruibili" posso darti ragione...

per finire l'OT, la differenza è sottile: la macchina è un'invenzione o è una rivoluzione della carrozza coi cavalli? punti di vista ;)

rollo82
31-05-2012, 13:27
spero che in salsa imac intenda solo nell'aspetto, perchè se no se li possono tenere entrambi, con i miei sentiti ringraziamenti!

si intende nell'aspetto perchè come già detto per il resto non è che puoi metterci dentro patate... hanno tutti cpu ram scheda video monitor etc

Marckus87
31-05-2012, 13:38
Perché tu cosa vorresti di più in un AIO come questi? Più di così mi pare difficile....

è chiedere tanto un rapporto qualità prezzo onesto? partiamo con IO 20: dual core da 2,20 ghz, 2 gb ram, hd 500gb, intel 2000hd ha "soli 550 dollari":muro:....IO 23: i3 3.3 ghz, intel 4000hd, 2 gb ram, hd500 g al modico prezzo di "750 dollari":muro: :muro:XPS 27: i5 3.50 ghz, intel 4000hd, 4 gb ram, 1tb hd e costa quanto uno scooter "1400 dollari":muro: :muro: :muro:.... a me sembra una "truffa legalizzata" al pari di quelle della apple....

Raghnar-The coWolf-
31-05-2012, 13:50
Peccato che il PET sia uscito nel 1977 e l'Apple II nel 1976...... basta informarsi.... si evitano magre figure.
Prima c'è stato lo Sphere.... AIO significa che c'è anche il monitor..... ma se bisogna spiegare anche questo....

L'apple II che era un componibile e potevi staccare i dischi e spostare il monitor... basta informarsi... anche se a volte non basta aprire wikipedia ma bisogna aver posseduto qualcsa... se bisogna speghiare anche questo... :asd:

unfaced12
31-05-2012, 13:56
è chiedere tanto un rapporto qualità prezzo onesto? partiamo con IO 20: dual core da 2,20 ghz, 2 gb ram, hd 500gb, intel 2000hd ha "soli 550 dollari":muro:....IO 23: i3 3.3 ghz, intel 4000hd, 2 gb ram, hd500 g al modico prezzo di "750 dollari":muro: :muro:XPS 27: i5 3.50 ghz, intel 4000hd, 4 gb ram, 1tb hd e costa quanto uno scooter "1400 dollari":muro: :muro: :muro:.... a me sembra una "truffa legalizzata" al pari di quelle della apple....

Nel 27'' devi considerare il costo del pannello IPS che sono già circa 800$.... aggiungi l'ingegnerizzazione e il costo delle componenti ULV e mobile che costano parecchio,aggiungi gli alimentatori e vedi che il costo è quello. Idem per gli altri.

rollo82
31-05-2012, 14:11
è chiedere tanto un rapporto qualità prezzo onesto? partiamo con IO 20: dual core da 2,20 ghz, 2 gb ram, hd 500gb, intel 2000hd ha "soli 550 dollari":muro:....IO 23: i3 3.3 ghz, intel 4000hd, 2 gb ram, hd500 g al modico prezzo di "750 dollari":muro: :muro:XPS 27: i5 3.50 ghz, intel 4000hd, 4 gb ram, 1tb hd e costa quanto uno scooter "1400 dollari":muro: :muro: :muro:.... a me sembra una "truffa legalizzata" al pari di quelle della apple....

non potranno mai costare come un desktop ma che ragionamento! prova a vedere anche i sony e gli asus e gli msi etc, mica te li regalano...

Raghnar-The coWolf-
31-05-2012, 14:26
Nel 27'' devi considerare il costo del pannello IPS che sono già circa 800$.... aggiungi l'ingegnerizzazione e il costo delle componenti ULV e mobile che costano parecchio,aggiungi gli alimentatori e vedi che il costo è quello. Idem per gli altri.

Non costa più 800$ un pannello IPS 27", neanche di decisamente migliori dell'iMac.
Fortunamente non mettono dentro componenti ULV e mobile, e di solito queste componenti costano molto meno.

Comunque appunto non sono prodotti paragonabili un desktop e un All in One che ci sta in un monitor!
Il monitor comunque è buono e non può essere comparato alla cineseria da supermercato, e così gli altri componenti.

unfaced12
31-05-2012, 15:06
Non costa più 800$ un pannello IPS 27", neanche di decisamente migliori dell'iMac.
Fortunamente non mettono dentro componenti ULV e mobile, e di solito queste componenti costano molto meno.

Comunque appunto non sono prodotti paragonabili un desktop e un All in One che ci sta in un monitor!
Il monitor comunque è buono e non può essere comparato alla cineseria da supermercato, e così gli altri componenti.

Dicevi???
http://www.amazon.com/Dell-UltraSharp-U2711-27-inch-Widescreen/dp/B0039648BO
Questo essendo un Dell spero adotti quel display. Altrimenti sarebbe un Fail.
Ok le CPU mettono le S o T a basso consumo che costano cmq più di quelle normali ma le VGA sono le Mobile. E siamo d'accordo che non può costare come un cassone assemblato più monitor.

Raghnar-The coWolf-
31-05-2012, 15:15
Appunto quel dell ha una retroilluminazione decisamente migliore e più costosa dell'iMac. E si trova a 500 euro e qualcosa, ovvero meno di 700$...

S e T non sono ULV, ovvero con TDP di 17W, ma semplicemente mobile e consumano il doppio di un ULV (e ad esempio l'i5 2500S del 27" costa un 10% in meno del 2500K da desktop), e anche le VGA mobile costano di meno a parità di "numero" perchè fondalmente sono le versioni depotenziate e quindi con meno dissipazione e alimentazione...
Oggi non te ne va bene una... è ora di ritarare il fanboyismo che stai perdendo il contatto con la realtà :asd:

unfaced12
31-05-2012, 15:30
Appunto quel dell ha una retroilluminazione decisamente migliore e più costosa dell'iMac. E si trova a 500 euro e qualcosa, ovvero meno di 700$...

S e T non sono ULV, ovvero con TDP di 17W, ma semplicemente mobile e consumano il doppio di un ULV (e ad esempio l'i5 2500S del 27" costa un 10% in meno del 2500K da desktop), e anche le VGA mobile costano di meno a parità di "numero" perchè fondalmente sono le versioni depotenziate e quindi con meno dissipazione e alimentazione...
Oggi non te ne va bene una... è ora di ritarare il fanboyismo che stai perdendo il contatto con la realtà :asd:

Se prima di scrivere leggessi quello che quoti faresti meno confusione. Io rispondevo all'utente che diceva che gli AIO in generale costano uno sproposito... non ho parlato di iMacE so bene cos'è quel Dell visto che ne ho uno davanti a me adesso. Eccoti anche i prezzi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2711.aspx e più sopra ti ho dato i prezzi in USA..... 800$ come dicevo io:read:
Cmq visto che vedi fanboy da tutte le parti ti lascio tranquillo con la tua caccia alle streghe :asd: :asd: :asd:
Certo che la volpe e l'uva ne fanno di danni...

Raghnar-The coWolf-
31-05-2012, 15:36
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2711.aspx e più sopra ti ho dato i prezzi in USA..... 800$ come dicevo io:read:

https://www.google.it/search?q=570+euro+in+dollars&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:unofficial&client=firefox-a
ed è 21% di IVA inclusa (mentre i prezzi segnalati sono esclusa = 570$)

Certo che la volpe e l'uva ne fanno di danni...

Meno di una difficoltà nelle conversioni.

rollo82
31-05-2012, 15:39
no un attimo... non confondimo mobile con basso consumo

le versioni S e T delle cpu intel hanno fascia di prezzo uguale identica alle versioni normali: l'i5 3450 e il 3450s hanno lo stesso prezzo, cambia solo la frequenza (e il tdp)...

i processori ulv sono un'altra cosa e sono mobile

unfaced12
31-05-2012, 15:47
https://www.google.it/search?q=570+euro+in+dollars&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:unofficial&client=firefox-a
ed è 21% di IVA inclusa (mentre i prezzi segnalati sono esclusa = 570$)



Meno di una difficoltà nelle conversioni.

Beh come al solito si prende il prezzo più basso di un negozio dubbio.... la media è di 630€.... poi becchi anche il cambio più basso degli ultimi anni.... aspetta qualche giorno e se il cambio rimane questo.... anche quei prezzi saliranno. Cmq in USA costa 800$. Quello è il suo valore di mercato...lascia perdere le fluttuazioni del cambio da parte. Domani l'€ và a 1.3 e puff sono 800$. E poi l'IVA da quel che so io la dovresti pagare.

unfaced12
31-05-2012, 19:57
non entro nel merito della vostra discussione però xxxxxè tutto fuorchè un negozio dubbio. Sia io che alcuni amici abbiamo acquistato alcune cose da loro e si sono sempre distinti per serietà e onestà.
Se poi tu hai avuto brutte esperienze con loro posso capirlo, altrimenti un giudizio negativo dato solo per perorare la tua causa mi sembra una mossa poco corretta ;)

Qui sul forum ho sentito parecchie lamentele su quello shop, io non mi sono ma servito da loro, e a leggere i feedback non mi servirò da loro nemmeno in futuro.

simon71
02-06-2012, 07:53
Ormai siamo all'idiozia piu' totale su tutti i fronti. Gli all-in-one NON li ha inventati Apple, esistono da una una vita, perfino da prima dell'epoca degli 8 bit. Perfino questo genere di design non e' opera di Apple, quindi mi spiegate come c***o si puo' scrivere un articolo del genere?



Sbagli. Gli All In One sono stati inventati proprio da Apple nel 1984 col primo Macintosh, che "de facto" è stato il primo AIO della storia...Celebre il motto: "Mai fidarsi di un computer che non ci sta nella tua valigia...."

Questo genere di design come lo chiami tu è nato nel 2002 con l' iMac chiamato "lampadone".. Prima gli iMAc avevano il tubo catodico, erano in Plexiglass ed erano tutti colorati... Poi seguirono gli iMac bianchi ancora PPC, poi Intel ed infine si arrivò all'alluminio...

:)

simon71
02-06-2012, 07:57
anche i cellulari touch non li ha inventati apple, e nemmeno i lettori mp3. tantomeno gli ultraportatili...
questo lo sai tu, io, e chi scrive qua dentro.

per gli altri ci sono i computer e poi esistono i Mac, esiste l'iPod e "gli altri", esiste l'iPhone "e gli altri".

la prima cosa che farò quando crepo, sarà di andare da Steve a stringergli la mano per la capacità imprenditoriale fuori dal comune... e poi gli sputo in faccia perchè l'iphone mi fa cagare :sofico:

Onestamente non capisco tutto questo livore nei confronti di Apple, e dei suoi prodotti...

Sai quante cose fanno mi fanno cagare? Ma quando morirò l'ultimo mio desiderio sarà quello di andare da che so, Giovanni Agnelli e sputargli in faccia per le macchine che ha costruito...Oppure da Henry Ford, o da quel paraculo di Edison....E la lista è lunga...

Ma vivi e lascia vivere...o morire....

simon71
02-06-2012, 08:18
io mi sono informato... apple non ha mai inventato niente... rivoluzionato magari si... portato all'uso di tutti magari si... ma inventato, no

Dipende da cosa si intende per inventare...

Seguendo questi ragionamenti assolutamente insensati allora Enzo Ferrari era un peracottaro perché ha preso il motore a scoppio inventato da Daimler, ha modificato il telaio da corsa di un' alfa Romeo ha cambiato quello che c'era da cambiare e ha fatto la Ferrari...Stesso discorso per Lamborghini, che all'inizio era un ingegnere Ferrari staccatosi dopo una lite feroce con Enzo...

Che dire di Boeing? In fondo l'aereo lo hanno inventato i Lindbergh...



Apple ha inventato il Mouse "moderno", se per Mouse si intende quella cosa con una sfera ruotabile e fissa all'interno di una scatoletta a filo...

No, XEROX non c'entra nulla...Il loro MOUSE era un prototipo primo (tra l'altro copiato da un ingegnere Ibm che lo inventò nel 1967), non destinato alla commercializzazione, secondo, ed era profondamente diverso nel funzionamento... Richiedeva manutenzione costante e costava quanto tutto un Macintosh...circa 2000 dollari...Guardati il documentario dove parla il "papà del mouse moderno", che spiega che l'idea gli venne (dopo che Jobs gli diede una settimana di tempo per creare qualcosa di diverso altrimenti...zaaacc!) guardando un barattolo di marmellata vuoto che sua figlia piccola stava facendo roteare per terra....

Stesso discorso per l' OS...."a finestre..."...Quello di XEROX era un abbozzo, ma mancavano cose tipo "cestino", concetto di "scrivania", "database relazionale", "Sistema ad albero"....e potrei andare avanti....

Apple inventò la "Firewire" quando le USB 1.0 non erano nemmeno installate su tutti i PC....Questo spinse tutti ad uscirsene con l' USB 2.0....


Vogliamo parlare di Software?

Qualcuno dimentica che ADOBE, poi diventata LO standard "de facto" nel mondo della fotografia e più avanti anche in quello del video e del multimediale in genere iniziò a sviluppare SOLO per APPLE....Tanto che 20 anni fa dire ADOBE e dire APPLE era la stessa cosa...


PArliamo infine della prima stampante LASER Apple che faceva uso dei caratteri TRUE TYPE, altra piccola ed insignificante invenzione di Apple...E se siamo tutti qui OGGI con millemila FONTS, le faccine e quant'altro in parte lo dobbiamo sempre ad Apple....

Potrei continuare,( vedere iTunes Store, Apple Store, mercato musicale) ma non voglio tediare chi sa VERAMENTE come sono andate le cose e conosce la storia nella sua interezza, fuori da pregiudizi idioti...


Saluti....:)

Raghnar-The coWolf-
02-06-2012, 08:22
Sbagli. Gli All In One sono stati inventati proprio da Apple nel 1984 col primo Macintosh, che "de facto" è stato il primo AIO della storia...Celebre il motto: "Mai fidarsi di un computer che non ci sta ...)

se va beh inventiamoci la storia per far piacere a zio steve...
A parte che negli anni '80 moltissimi pc erano fatti per essere trasportabili e con saldato tutto assieme (era persino il design standard IBM) come i modelli già citati...

Prima del primo Macintosh c'era persino il compaq I che era una valigia essa stessa che bastava attaccare alla corrente e aveva già tutto...

Io ho ancora un compaq II In cantina e funziona ancora LOL!

Cioè davvero a volte siete assurdi...

simon71
02-06-2012, 08:29
se va beh inventiamoci la storia per far piacere a zio steve...
A parte che negli anni '80 moltissimi pc erano fatti per essere trasportabili come i modelli già citati...

Prima del primo Macintosh c'era persino il compaq I che era una valigia essa stessa che bastava attaccare alla corrente e aveva già tutto...

Io ho ancora un compaq II In cantina e funziona ancora LOL!

Cioè davvero a volte siete assurdi...

Va beh, se è per quello pure il "Pet" può essere annoverato tra i primi Aio, ma AIO è un concetto che va ben al di là della portabilità....

Tra l'altro il primo AIO di Apple se vogliamo è il Lisa del 1983...

Aio significa che il Macintosh era davvero PICCOLO, ci stava in una sacca!
Quando lo attaccavi alla corrente poi bastava infilargli il Floppy e ti compariva la scrivania...e cioè il primo OS a Gui...Poi con altri Floppy gli installavi il software del caso...

tutto qui:)

Raghnar-The coWolf-
02-06-2012, 08:37
Va beh se definiamo all in one come ci pare giusto per far star dentro la struttura Apple allora grazie al piffero... Già che ci siamo fra qualche anno potremmo dire che hanno inventato anche i telefoni,definendo tutto ciò che c'era prima fuori dai parametri di una nostra immagine mentale di 'telefono' -.-

simon71
02-06-2012, 08:49
Va beh se definiamo all in one come ci pare giusto per far star dentro la struttura Apple allora grazie al piffero... Già che ci siamo fra qualche anno potremmo dire che hanno inventato anche i telefoni,definendo tutto ciò che c'era prima fuori dai parametri di una nostra immagine mentale di 'telefono' -.-

No, non si arriverà a quello, ma si considererà tutto ciò che c'era prima di iPhone i primi rudimentali passi verso il concetto "moderno" di telefono cellulare di tipo "smart"...PErché prima di Apple nessuno si prese la briga di investire sul Software...Ma si limitavano a declinare il concetto di OS Desktop sul mobile...Basti pensare a Microsoft (Windows 6 Mobile) o Nokia (Symbian 1, 2, 3...ecc...ecc...Fino a "Belle"..).

Siccome parliamo di pochissimi anni fa credo che l'onestà intellettuale vada di pari passo con la storia....Prima di iPhone c'erano dei mattoncini. Mattonicini che montavano degli OS pachidermici, concettualmente preistorici...

Così come i "Touch" dei palmari richiedevano il pennino, e quelli che non lo richiedevano erano lenti, imprecisi.

E ti parla un ex utente Nokia (oddio, potrei dire che lo sono ancora dato che ne ho due di Nokia oltre all' iPhone)...

Dopo iOS sono arrivati tutti gli altri....Pure Microsoft con "Mango" l'ha capita (deo gratias!)...E probabilmente ora anche con Windows 8....

Come disse un tale comunque un conto è rubare, un altro è copiare....

Per tornare IT, questi Dell sono delle (brutte) copie di un iMac...Senza OSX...

Non ti pare che se Apple fosse così brutta, sporca e cattiva nessuno si prenderebbe la briga di copiare e più non posso?

Io prima degli iMac di AIO rettangolari non ne vedevo manco mezzo, non so tu...E frequento catene di informatica a Milano da una trentina d'anni....

Prima di iPhone non mi pare di avere visto molti Smart con Display da 3.5 pollici, con Touch capacitivo e con un Os che sarebbe in grado pure mio nonno in carriola di usare....

Non mi pare di avere visto nemmeno (sempre prima di iOS) uno Store di applicazioni con qualche centinaio di migliaia di titoli per tutti i gusti...

ORa chissà perché abbondano...MAh, misteri della fede....

Saluti

unfaced12
02-06-2012, 10:51
Dipende da cosa si intende per inventare...

Seguendo questi ragionamenti assolutamente insensati allora Enzo Ferrari era un peracottaro perché ha preso il motore a scoppio inventato da Daimler, ha modificato il telaio da corsa di un' alfa Romeo ha cambiato quello che c'era da cambiare e ha fatto la Ferrari...Stesso discorso per Lamborghini, che all'inizio era un ingegnere Ferrari staccatosi dopo una lite feroce con Enzo...

Che dire di Boeing? In fondo l'aereo lo hanno inventato i Lindbergh...



Apple ha inventato il Mouse "moderno", se per Mouse si intende quella cosa con una sfera ruotabile e fissa all'interno di una scatoletta a filo...

No, XEROX non c'entra nulla...Il loro MOUSE era un prototipo primo (tra l'altro copiato da un ingegnere Ibm che lo inventò nel 1967), non destinato alla commercializzazione, secondo, ed era profondamente diverso nel funzionamento... Richiedeva manutenzione costante e costava quanto tutto un Macintosh...circa 2000 dollari...Guardati il documentario dove parla il "papà del mouse moderno", che spiega che l'idea gli venne (dopo che Jobs gli diede una settimana di tempo per creare qualcosa di diverso altrimenti...zaaacc!) guardando un barattolo di marmellata vuoto che sua figlia piccola stava facendo roteare per terra....

Stesso discorso per l' OS...."a finestre..."...Quello di XEROX era un abbozzo, ma mancavano cose tipo "cestino", concetto di "scrivania", "database relazionale", "Sistema ad albero"....e potrei andare avanti....

Apple inventò la "Firewire" quando le USB 1.0 non erano nemmeno installate su tutti i PC....Questo spinse tutti ad uscirsene con l' USB 2.0....


Vogliamo parlare di Software?

Qualcuno dimentica che ADOBE, poi diventata LO standard "de facto" nel mondo della fotografia e più avanti anche in quello del video e del multimediale in genere iniziò a sviluppare SOLO per APPLE....Tanto che 20 anni fa dire ADOBE e dire APPLE era la stessa cosa...


PArliamo infine della prima stampante LASER Apple che faceva uso dei caratteri TRUE TYPE, altra piccola ed insignificante invenzione di Apple...E se siamo tutti qui OGGI con millemila FONTS, le faccine e quant'altro in parte lo dobbiamo sempre ad Apple....

Potrei continuare,( vedere iTunes Store, Apple Store, mercato musicale) ma non voglio tediare chi sa VERAMENTE come sono andate le cose e conosce la storia nella sua interezza, fuori da pregiudizi idioti...


Saluti....:)

Quoto in toto.... ma purtroppo stai sprecando tempo.

Raghnar-The coWolf-
02-06-2012, 11:38
...

Sì ovvio che è un'azienda importante che ha fatto tante cose buone, ma non si può dire che abbia inventato tutto, perchè è una balla bella e buona.

Il telefono lo ha inventato meucci, il cellulare la motorola. Erano grossi, pesanti, impratici, completamente diversi dal concetto moderno di telefono, mentre iPhone ne è stata la quintessenza? E chissenefrega. Se si parla di chi ha INVENTATO si parla di quello.

E idem per gli AIO: era praticamente lo standard quando è uscito Machintosh, che ha il pregio di essere il primo OS commerciale con GUI (e lì hanno innovato), che ha il pregio di essere tante cose, ma non è il primo All in One.

Quindi non è che la gente deve per forza copiare Apple quando fa qualcosa, perchè può rinnovare e reinventare anche lei. Magari Dell sta "copiando" il form factor più naturale del mondo, però con Windows 8 l'esperienza utente è radicalmente diversa rispetto a OSX (migliore/peggiore? Mah... diversa) e quindi anche quello è innovare, così come Apple ha preso le idee di Nokia, Motorola & Co. le ha completamente innovate per fare iOS.
Se sarà altrettanto di successo lo vedremo.

Semplicemente bisogna stare attenti quando si usa la parola "inventare" perchè in questo mondo quasi nessuno inventa qualcosa, qualcuno innova, in molti copiano.
E Se Apple innova spesso, inventa piuttosto raramente. Altri copiano spesso e innovano raramente e non inventano. Altri inventano e non innovano...etc... sul mercato c'è di tutto...
Ma questo non giustifica a deprezzare parole come "invenzione" e "genio" & co. che anche grazie a una campagna marketing martellante e alla gente che ci casca davvero stanno perdendo di significato ed è un peccato.

simon71
02-06-2012, 16:35
Sì ovvio che è un'azienda importante che ha fatto tante cose buone, ma non si può dire che abbia inventato tutto, perchè è una balla bella e buona.

Il telefono lo ha inventato meucci, il cellulare la motorola. Erano grossi, pesanti, impratici, completamente diversi dal concetto moderno di telefono, mentre iPhone ne è stata la quintessenza? E chissenefrega. Se si parla di chi ha INVENTATO si parla di quello.

E idem per gli AIO: era praticamente lo standard quando è uscito Machintosh, che ha il pregio di essere il primo OS commerciale con GUI (e lì hanno innovato), che ha il pregio di essere tante cose, ma non è il primo All in One.

Quindi non è che la gente deve per forza copiare Apple quando fa qualcosa, perchè può rinnovare e reinventare anche lei. Magari Dell sta "copiando" il form factor più naturale del mondo, però con Windows 8 l'esperienza utente è radicalmente diversa rispetto a OSX (migliore/peggiore? Mah... diversa) e quindi anche quello è innovare, così come Apple ha preso le idee di Nokia, Motorola & Co. le ha completamente innovate per fare iOS.
Se sarà altrettanto di successo lo vedremo.

Semplicemente bisogna stare attenti quando si usa la parola "inventare" perchè in questo mondo quasi nessuno inventa qualcosa, qualcuno innova, in molti copiano.
E Se Apple innova spesso, inventa piuttosto raramente. Altri copiano spesso e innovano raramente e non inventano. Altri inventano e non innovano...etc... sul mercato c'è di tutto...
Ma questo non giustifica a deprezzare parole come "invenzione" e "genio" & co. che anche grazie a una campagna marketing martellante e alla gente che ci casca davvero stanno perdendo di significato ed è un peccato.



Fammi capire...Quando tu entri nel forum della Fiat (poniamo), o della BMW, o della Ferrari (si sa che i fanBoy ci sono ovunque) e leggi gente tirarsela con quella xyz "invenzione" dei suddetti marchi, gli ricordi che tanto sempre di "motore a scoppio" parliamo e quello lo ha inventato Daimler nel 1800 qualcosa?

Quando uno 6 anni fa (nei forum e nella vita) decantava i pregi e le "invenzioni" del suo mirabolante Nokia serie N, gli ricordavi che comunque il telefono lo ha inventato Meucci?!? (che poi non è stato Meucci, ma Bell, ma tant'è...qui la storia è lunga...e spinosa)...

Sai, l'uomo peloso delle caverne ha inventato la ruota...non so se lo hai letto da qualche parte....Ma non se ne è fatto una mazza (o poco poco) per 10 mila anni....

Non ho nessun pregiudizio nei confronti di windows (non so perché tu lo abbia citato poi) e sono sicuro che Windows 8 sarà un signor Sistema Operativo, come lo è Windows 7...Io preferisco OSX perché è UNIX, ma ammetto che Microsoft sta facendo bene nel campo Desktop e direi OTTIMAMAMENTE in quello mobile...anzi, ti dirò di più...Come ho già scritto su questo ed altri forum ritengo Windows 7 (Mango) concettualmente AVANTI rispetto a chiunque, ora, si pure ad iOS...Talmente avanti che IMHO non è ancora bene capito da tutti...Infatti lodo la Microsoft perché stavolta NON ha copiato nessuno e se ne è uscita con qualcosa di veramente originale...e spero che la partnership con Nokia diventi un fatto acclarato e soprattutto esclusivo...

Ah, e ti ricordo il primo principio della fisica dinamica: "Nulla si crea, nulla si distrugge, ma TUTTO si trasforma...."....


Saluti:)

Raghnar-The coWolf-
02-06-2012, 21:40
Fammi capire...Quando tu entri nel forum della Fiat (poniamo), o della BMW, o della Ferrari (si sa che i fanBoy ci sono ovunque) e leggi gente tirarsela con quella xyz "invenzione" dei suddetti marchi, gli ricordi che tanto sempre di "motore a scoppio" parliamo e quello lo ha inventato Daimler nel 1800 qualcosa?

Se frequentassi un forum automobilistico e qualcuno venisse fuori con una stronzata tipo "La Fiat ha inventato il Diesel" perchè ha brevettato il common rail e il Multijet, affermazione più o meno equiavalente (anzi, più giustificabile, dato l'avanzamento tecnologico necessario, messo in campo da Fiat in prima linea) a una di queste:

E semplice! Invece di scrivere sempre le solite castronerie sarebbe meglio informarsi. Chi ha inventato gli AIO se non l'Apple I??? Ma penso che chi ha scritto ciò all'epoca non era tra noi.

Sbagli. Gli All In One sono stati inventati proprio da Apple nel 1984 col primo Macintosh, che "de facto" è stato il primo AIO della storia...Celebre il motto: "Mai fidarsi di un computer che non ci sta nella tua valigia...."

Allora sì, direi che il Diesel l'ha inventato un certo signor Diesel sul finire dell'800 quando la Fiat neanche esisteva.

Ad esempio sentendo una frase così:

Ah, e ti ricordo il primo principio della fisica dinamica: "Nulla si crea, nulla si distrugge, ma TUTTO si trasforma...."....

Mi vien da dire che la "fisica dinamica" è una cosa che ti sei inventato tu probabilmente tentando di scrivere "termodinamica", e quel principio è il principio eracliteo, anche in questo caso parecchi secoli prima che la fisica fosse inventata. :asd:

simon71
03-06-2012, 16:13
Allora signori, per AIO, o all in one si intende un Computer "autosufficiente", dotato di Monitor integrato nel "case", TRASPORTABILE, attenzione e non portatile e che necessita della sola tastiera e mouse per essere operativo.

Sbaglia chi dice che l'apple / fu il primo AIO....Se mai l' Apple / fu il primo Personal Computer della storia, se eccettuiamo il "programma 101" della Olivetti del decennio precedente.

Il primo AIO viene comunemente riconosciuto essere il Macintosh...E basta.


Per quanto riguarda l'aforisma del mio precedente post esso è comunemente DA TUTTI (si, caro Ragnar ancora una volta) riferito a LAVOISIER, uno dei padri della chimica e della fisica moderne (principio di conservazione della massa in questo caso)

Eraclito era quello del "Panta Rei" e per quello viene ricordato, anche se alcuni sostengono che fu il primo a pronunciare la frase poi ripresa da altri...

Però anche qui, caro Ragnar, vedi...La frase è comunemente associata a Lavoisier, fattene una ragione...Ad Eraclito (l'oscuro) ne sono associate altre, a Parmenide (che tra l'altro ha sempre punti di contatto con detto aforisma) altre ancora e così via...Fino ad arrivare ad Oscar Wilde che di frasi celebri se ne intendeva...

Spero di essere stato chiaro...:)

Raghnar-The coWolf-
03-06-2012, 16:59
Allora signori, per AIO, o all in one si intende un Computer "autosufficiente", dotato di Monitor integrato nel "case", TRASPORTABILE, attenzione e non portatile e che necessita della sola tastiera e mouse per essere operativo.

Sbaglia chi dice che l'apple / fu il primo AIO....Se mai l' Apple / fu il primo Personal Computer della storia, se eccettuiamo il "programma 101" della Olivetti del decennio precedente.

Il primo AIO viene comunemente riconosciuto essere il Macintosh...E basta.


Solo da chi non ha altro credo che Apple, come te, e deve fittare ogni definizione in modo che prima di Apple non ci fosse nulla. Neppure sui siti tipo mac-history e simili si fa riferimento al Macintosh del 1984 come il primo AIO.

Wikipedia:
"All-in-one computers are desktop computers that combine the CPU and speaker into the same case as the monitor. Apple has manufactured several popular examples of all-in-one computers, such as the original Macintosh of the mid-1980s and the iMac of the late 1990s and 2000s. Some older 8-bit computers, such as the Commodore PET 2001 or Kaypro II, also fit into this category"

"Good guess! The HP 9830, introduced in 1972, was the first desktop all-in-one computer. It even had BASIC in ROM, but few people know about it because HP marketed it primarily to scientists and engineers, very quiet people."

Blinkenlight archeological institute for computing devices.

La FIAT ha inventato il Diesel.

Al resto non rispondo che l'OT è abbastanza pronunciato.

leoneazzurro
03-06-2012, 20:06
Sieta ampiamente OT: la discussione non verte su chi ha inventato i PC all in one. Ergo, dateci un taglio o partono le sospensioni.

LaToX
12-08-2012, 17:01
Ho provato a cercare sul sito dell.it ma non ho trovato l'inspiron one 20! Qualcuno sa quando sarà disponibile per l'acquisto?