View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2011
Sicuro che ne valga la pena? Io proverei a cercare almeno un 2012, il nostro 2011 (specialmente il late che ha subito il refresh CPU) è ancora un'ottima macchina ma il 2012 gode ancora di qualche attenzione in più da parte di Apple. I prezzi non dovrebbero essere troppo lontani cercando bene.
Anche io cercavo un 2012, però purtroppo a questi prezzi si trova poco e niente, e comunque macchine con tastiera UK/USA (mi serve italiana e non ho voglia di sbattermi con adesivi e cose simili) o chissà cosa, oppure rovinati o con batterie messe peggio di quella di questo che ho puntato (ha 450 cicli e 87% di salute, direi buona per l'età che ha). Ripeto, per l'USB 3.0 posso ovviare, mentre mi preoccupa Metal, fermo restando che come processore meglio questo i7 che non l'i5 del 2012. Un 2012 con i5 si trova a circa 700€, con i7 sfiora i 1000€ (che non ho e che anche se avessi non prenderei, mi butterei sul nuovo a quel punto).
Cosa intendi per qualche attenzione in più?
Simonex84
14-10-2015, 10:13
Anche io cercavo un 2012, però purtroppo a questi prezzi si trova poco e niente, e comunque macchine con tastiera UK/USA (mi serve italiana e non ho voglia di sbattermi con adesivi e cose simili) o chissà cosa, oppure rovinati o con batterie messe peggio di quella di questo che ho puntato (ha 450 cicli e 87% di salute, direi buona per l'età che ha). Ripeto, per l'USB 3.0 posso ovviare, mentre mi preoccupa Metal, fermo restando che come processore meglio questo i7 che non l'i5 del 2012. Un 2012 con i5 si trova a circa 700, con i7 sfiora i 1000 (che non ho e che anche se avessi non prenderei, mi butterei sul nuovo a quel punto).
Cosa intendi per qualche attenzione in più?
Sul mid 2012 per esempio avendo il BT4.0 e la GPU che supporta Metal, OS X 10.11 gira "meglio", nel senso che supporta più funzionalità
DarthFeder
14-10-2015, 10:41
Sul mid 2012 per esempio avendo il BT4.0 e la GPU che supporta Metal, OS X 10.11 gira "meglio", nel senso che supporta più funzionalità
Esatto.
Maggior integrazione con dispositivi iOS (se ti interessa la cosa) e supporto ad App Nap (che mi pare sia una feature per la gestione delle app che generano notifiche con il Mac in stato di sleep. Cose di poco conto IMHO ma da valutare a seconda delle priorità di ciascuno.
Ma soprattutto sarebbe da capire Metal se e come è supportato e se e come sarà influente o meno il supporto per il futuro di OSX, ma qui si cade nel calcolo delle probabilità :asd:
Fermo restando il fatto che se non ti interessa di Metal e delle altre piccole feature che perdi i MacBook Pro 2011 sono ancora dei Mac più che ottimi, soprattutto con upgrade di SSD e RAM.
Io ti parlo da appassionato di fotografia, con il mio late 2011 ed un monitor esterno FullHD da 24" lavoro ottimamente, poco mi importa di Metal e compagnia bella finché tutto funziona :asd:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sul mid 2012 per esempio avendo il BT4.0 e la GPU che supporta Metal, OS X 10.11 gira "meglio", nel senso che supporta più funzionalità
Fin qui ci sono...ma queste ulteriori funzionalità non so se mi potrebbero essere utili...!
Esatto.
Maggior integrazione con dispositivi iOS (se ti interessa la cosa) e supporto ad App Nap (che mi pare sia una feature per la gestione delle app che generano notifiche con il Mac in stato di sleep. Cose di poco conto IMHO ma da valutare a seconda delle priorità di ciascuno.
Ma soprattutto sarebbe da capire Metal se e come è supportato e se e come sarà influente o meno il supporto per il futuro di OSX, ma qui si cade nel calcolo delle probabilità :asd:
Fermo restando il fatto che se non ti interessa di Metal e delle altre piccole feature che perdi i MacBook Pro 2011 sono ancora dei Mac più che ottimi, soprattutto con upgrade di SSD e RAM.
Io ti parlo da appassionato di fotografia, con il mio late 2011 ed un monitor esterno FullHD da 24" lavoro ottimamente, poco mi importa di Metal e compagnia bella finché tutto funziona :asd:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dispositivi iOS al momento non ne ho (avevo un iPhone che ho dovuto sostituire con un Android, sempre per motivi di budget e anche un po' di curiosità verso il robottino verde), Metal è lo spartiacque, non vorrei che tra un anno o due Apple inizi a tagliare fuori i Mac che non lo supportano. Avessi ancora il mio early 2011 sticazzi, ma dovendo sborsare sui 700€ (per un Mac con 8-16GB di RAM) mi scoccerebbe un po' trovarmi con un modello "vecchio" tra un anno o due.
Sono molto combattuto.
DarthFeder
14-10-2015, 11:52
Fin qui ci sono...ma queste ulteriori funzionalità non so se mi potrebbero essere utili...!
Dispositivi iOS al momento non ne ho (avevo un iPhone che ho dovuto sostituire con un Android, sempre per motivi di budget e anche un po' di curiosità verso il robottino verde), Metal è lo spartiacque, non vorrei che tra un anno o due Apple inizi a tagliare fuori i Mac che non lo supportano. Avessi ancora il mio early 2011 sticazzi, ma dovendo sborsare sui 700 (per un Mac con 8-16GB di RAM) mi scoccerebbe un po' trovarmi con un modello "vecchio" tra un anno o due.
Sono molto combattuto.
In ogni caso conta che se anche da OSX 10.13 Apple dovesse tagliar fuori dagli aggiornamenti i Mac 2011 (IMHO improbabile, supportano ancora i Mac con Core2Duo) non è che il computer ti smette di funzionare ;) c'è chi è rimasto fermo a Snow Leopardo e vive sereno!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In ogni caso conta che se anche da OSX 10.13 Apple dovesse tagliar fuori dagli aggiornamenti i Mac 2011 (IMHO improbabile, supportano ancora i Mac con Core2Duo) non è che il computer ti smette di funzionare ;) c'è chi è rimasto fermo a Snow Leopardo e vive sereno!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Questo è vero. Comunque ho appena trovato un mid 2012 top di gamma 13" :D ora lo contatto e se è disponibile prendo quello (a 750€ mi sembra un buon affare, ha già 8GB di RAM e il disco meccanico, ma ho l'SSD a casa che scalpita :D), altrimenti mi sa che vado col 2011 e amen.
DarthFeder
14-10-2015, 12:23
Questo è vero. Comunque ho appena trovato un mid 2012 top di gamma 13" :D ora lo contatto e se è disponibile prendo quello (a 750 mi sembra un buon affare, ha già 8GB di RAM e il disco meccanico, ma ho l'SSD a casa che scalpita :D), altrimenti mi sa che vado col 2011 e amen.
Ottimo prezzo!
Certo che...se penso che il mio Mac è costato "stock" 1129 euro ormai 4 anni fa e che si rivende ad ancora 600, SSD e RAM esclusi...!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ramingo73
16-10-2015, 17:46
io vorrei venderlo ma ci ripenso sempre, perché mi gira ancora tutto velocemente...
Ragazzi, un consiglio...
Avrei trovato un MacBook Pro Early 2011
13 pollici
core i7
2,7GHz turbo boost
4 giga ram
500 HHD
Il tizio lo vende a 685€
Dice che la batteria è originale che ha solo 42 cicli e che è stato usato poco...
Però lui dice anche modello macbook pro 8.1 late 2011, ma io in rete ho visto che con le caratteristiche che mi dice lui dovrebbe essere un early 2011 non un late 2011...
Io ho già in casa un ssd samsung 840 evo da 256gb...
Poi magari aggiungerei un 4gb di ram (a proposito quanto costa?)
Secondo voi il prezzo è buono?
O non ne vale la pena?
In alternativa avrei trovato un mid 2012 sempre 13 ma con i5 2.5ghz sempre 4gb e 500 hdd più o meno allo stesso prezzo... ma il processore dovrebbe essere peggio
Grazie
DarthFeder
28-10-2015, 09:01
Ragazzi, un consiglio...
Avrei trovato un MacBook Pro Early 2011
13 pollici
core i7
2,7GHz turbo boost
4 giga ram
500 HHD
Il tizio lo vende a 685€
Dice che la batteria è originale che ha solo 42 cicli e che è stato usato poco...
Però lui dice anche modello macbook pro 8.1 late 2011, ma io in rete ho visto che con le caratteristiche che mi dice lui dovrebbe essere un early 2011 non un late 2011...
Io ho già in casa un ssd samsung 840 evo da 256gb...
Poi magari aggiungerei un 4gb di ram (a proposito quanto costa?)
Secondo voi il prezzo è buono?
O non ne vale la pena?
In alternativa avrei trovato un mid 2012 sempre 13 ma con i5 2.5ghz sempre 4gb e 500 hdd più o meno allo stesso prezzo... ma il processore dovrebbe essere peggio
Grazie
L'early 2011 monta, se non sbaglio, una generazione precedente di CPU e GPU rispetto al late 2011 (dovrebbe avere la HD3000 anziché la HD4000).
Io punterei piuttosto sul mid 2012, che dovrebbe avere anche le USB 3.0!
La differenza tra l'i7 del 2011 e l'i5 del 2012 la senti molto poco a meno che tu non abbia in mente di farci grafica/musica/video (a livello professionale, s'intende). Una volta messo l'SSD e magari altri 4GB di RAM sei sereno per fare qualsiasi cosa. Anzi, l'i5 del 2012, essendo di una generazione successiva, dovrebbe essere più efficiente come consumo di batteria e temperature di lavoro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
L'early 2011 monta, se non sbaglio, una generazione precedente di CPU e GPU rispetto al late 2011 (dovrebbe avere la HD3000 anziché la HD4000).
Io punterei piuttosto sul mid 2012, che dovrebbe avere anche le USB 3.0!
La differenza tra l'i7 del 2011 e l'i5 del 2012 la senti molto poco a meno che tu non abbia mente di farci grafica/musica/video (a livello professionale, s'intende). Una volta messo l'SSD e magari altri 4GB di RAM sei sereno per fare qualsiasi cosa.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie
Il 2012 allora forse non è male, forse me lo molla a 600€..
Ma è sicuro che si puó portare a 8gb?
Come faccio a verificare se la batteria è ok?
Grazie
DarthFeder
28-10-2015, 09:56
Grazie
Il 2012 allora forse non è male, forse me lo molla a 600..
Ma è sicuro che si puó portare a 8gb?
Come faccio a verificare se la batteria è ok?
Grazie
Il 2012 (come il 2011) supporta ufficialmente fino a 8GB di RAM, e dalle esperienze dei vari utenti si arriva tranquillamente a 16GB massimi.
Per la batteria dovresti provare ad usare il programmino "Coconut Battery", che ti mostra la salute della batteria ed i cicli di carica fatti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
deggungombo
28-10-2015, 10:59
Ragazzi, un consiglio...
Avrei trovato un MacBook Pro Early 2011
13 pollici
core i7
2,7GHz turbo boost
4 giga ram
500 HHD
Il tizio lo vende a 685€
Dice che la batteria è originale che ha solo 42 cicli e che è stato usato poco...
Però lui dice anche modello macbook pro 8.1 late 2011, ma io in rete ho visto che con le caratteristiche che mi dice lui dovrebbe essere un early 2011 non un late 2011...
Io ho già in casa un ssd samsung 840 evo da 256gb...
Poi magari aggiungerei un 4gb di ram (a proposito quanto costa?)
Secondo voi il prezzo è buono?
O non ne vale la pena?
In alternativa avrei trovato un mid 2012 sempre 13 ma con i5 2.5ghz sempre 4gb e 500 hdd più o meno allo stesso prezzo... ma il processore dovrebbe essere peggio
Graziete lo dico giusto per sicurezza, qualsiasi cosa ti dica il venditore, evita come la peste i 15'' e 17'' del 2011.
Hanno la scheda grafica discreta che dopo un certo tempo di utilizzo muore sistematicamente su praticamente tutti i modelli.
Col 13 non hai di questi problemi perché ha solo la scheda integrata nel cpu.
Il 2012 (come il 2011) supporta ufficialmente fino a 8GB di RAM, e dalle esperienze dei vari utenti si arriva tranquillamente a 16GB massimi.
Per la batteria dovresti provare ad usare il programmino "Coconut Battery", che ti mostra la salute della batteria ed i cicli di carica fatti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalkconfermo il supporto per i 16Gb
Ragazzi, un consiglio...
Avrei trovato un MacBook Pro Early 2011
13 pollici
core i7
2,7GHz turbo boost
4 giga ram
500 HHD
Il tizio lo vende a 685€
Dice che la batteria è originale che ha solo 42 cicli e che è stato usato poco...
Però lui dice anche modello macbook pro 8.1 late 2011, ma io in rete ho visto che con le caratteristiche che mi dice lui dovrebbe essere un early 2011 non un late 2011...
Io ho già in casa un ssd samsung 840 evo da 256gb...
Poi magari aggiungerei un 4gb di ram (a proposito quanto costa?)
Secondo voi il prezzo è buono?
O non ne vale la pena?
In alternativa avrei trovato un mid 2012 sempre 13 ma con i5 2.5ghz sempre 4gb e 500 hdd più o meno allo stesso prezzo... ma il processore dovrebbe essere peggio
Grazie
Tra early 2011 e late 2011 non cambia assolutamente nulla, sono entrambi con CPU Sandy Bridge e ci passano solo 100MHz di differenza, quindi anche se ti ha detto una cazzata alla fine a te cambia nulla. Il prezzo, però, è altino, anche se la batteria è inutilizzata quindi sicuramente in buone condizioni.
Il mid 2012 avrà anche un processore peggiore (ma non di moltissimo...), però offre USB 3.0 e il supporto a Metal che, a parità di prezzo, me lo farebbe preferire. Se poi te lo smolla a 600€ ancora meglio.
Reverendo Brown
28-10-2015, 11:52
allora ragazzi sto per acquistare un 850 evo da 250 per il mio mbp early 2011, prevedo un incremento di prestazioni ottimale :D
provvederò ad un installazione pulita di el capitan, ci sono provvedimenti particolari che devo prendere in considerazione? tipo trim? app che gestiscono la pulizia dell'hdd? o qualcosa in generale?
grazie
ps: avete un link amazon dove posso comprare un supporto per sostituire il lettore dvd e mettere l'hdd? magari prezzo contenuto...
non serve il case il lettore da usare in esterno perchè è defunto
Tra early 2011 e late 2011 non cambia assolutamente nulla, sono entrambi con CPU Sandy Bridge e ci passano solo 100MHz di differenza, quindi anche se ti ha detto una cazzata alla fine a te cambia nulla. Il prezzo, però, è altino, anche se la batteria è inutilizzata quindi sicuramente in buone condizioni.
Il mid 2012 avrà anche un processore peggiore (ma non di moltissimo...), però offre USB 3.0 e il supporto a Metal che, a parità di prezzo, me lo farebbe preferire. Se poi te lo smolla a 600€ ancora meglio.
Il tizio del 2012 probabilmente lo molla anche a 550€, ci sto seriamente pensando avendo già a casa un ad da 250gb...
8gb di ram quanto costerebbero?
Ho visto in un negozio un mbp 13 non retina (4gb e hd 500gb) nuovo a 1029€, ma mi blocca oltre la spesa quasi doppia il fatto che non sia aggiornabile.
Inoltra mi sembra abbia la hd4000 come quello del 2012...
DarthFeder
28-10-2015, 14:04
Il tizio del 2012 probabilmente lo molla anche a 550, ci sto seriamente pensando avendo già a casa un ad da 250gb...
8gb di ram quanto costerebbero?
Ho visto in un negozio un mbp 13 non retina (4gb e hd 500gb) nuovo a 1029, ma mi blocca oltre la spesa quasi doppia il fatto che non sia aggiornabile.
Inoltra mi sembra abbia la hd4000 come quello del 2012...
Il MacBook Pro 13 "base/non retina" è praticamente il modello del 2012-2013 con poche o nessuna modifica, forse un refresh della CPU (ma niente di che)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Reverendo Brown
28-10-2015, 14:17
qualcuno sa dirmi quanto spazio ha l'850 formattato? leggo in rete 233gb
Il tizio del 2012 probabilmente lo molla anche a 550€, ci sto seriamente pensando avendo già a casa un ad da 250gb...
8gb di ram quanto costerebbero?
Ho visto in un negozio un mbp 13 non retina (4gb e hd 500gb) nuovo a 1029€, ma mi blocca oltre la spesa quasi doppia il fatto che non sia aggiornabile.
Inoltra mi sembra abbia la hd4000 come quello del 2012...
A 550 ancora meglio ;)
8GB dovrebbero costare sui 60€ se non sbaglio, ma a quel punto ti consiglio di spenderci 30-40€ in più e prendere direttamente 16GB, anche perché sono all'orizzonte le DDR4 e più andremo avanti e più saranno rare/costose le DDR3. Un kit da 16GB per Mac costa sui 100€, se te lo molla a 550 con 650€ hai un ottimo MacBook aggiornabile/riparabile, velocissimo (SSD) e con un quantitativo di RAM infinito che ti durerà bene per almeno 2-3 anni secondo me. ;)
Io stesso ho preso l'Air in firma ad un prezzo ridicolo, ma sono stato in trattativa fino al giorno prima per due Pro da 13", uno late 2011 e uno mid 2012 entrambi con i7, se non si fosse presentata questa occasionissima avrei preso uno dei due ad occhi chiusi, in fondo a parte un peso un po' esagerato (oggigiorno, 2kg per un 13" sono abbastanza) e la mancanza dello schermo Retina non avrei sofferto nulla rispetto agli ultimi Mac.
A 550 ancora meglio ;)
8GB dovrebbero costare sui 60€ se non sbaglio, ma a quel punto ti consiglio di spenderci 30-40€ in più e prendere direttamente 16GB, anche perché sono all'orizzonte le DDR4 e più andremo avanti e più saranno rare/costose le DDR3. Un kit da 16GB per Mac costa sui 100€, se te lo molla a 550 con 650€ hai un ottimo MacBook aggiornabile/riparabile, velocissimo (SSD) e con un quantitativo di RAM infinito che ti durerà bene per almeno 2-3 anni secondo me. ;)
Io stesso ho preso l'Air in firma ad un prezzo ridicolo, ma sono stato in trattativa fino al giorno prima per due Pro da 13", uno late 2011 e uno mid 2012 entrambi con i7, se non si fosse presentata questa occasionissima avrei preso uno dei due ad occhi chiusi, in fondo a parte un peso un po' esagerato (oggigiorno, 2kg per un 13" sono abbastanza) e la mancanza dello schermo Retina non avrei sofferto nulla rispetto agli ultimi Mac.
Grazie,
Preso oggi
Siccome da verifiche aveva 470 cicli di batteria e qualche segnetto gli ho detto
che a più di 500€ non lo prendevo e me l'ha dato :D
Spero di aver fatto un buon affare
Tra early 2011 e late 2011 non cambia assolutamente nulla, sono entrambi con CPU Sandy Bridge e ci passano solo 100MHz di differenza, quindi anche se ti ha detto una cazzata alla fine a te cambia nulla. Il prezzo, però, è altino, anche se la batteria è inutilizzata quindi sicuramente in buone condizioni.
Il mid 2012 avrà anche un processore peggiore (ma non di moltissimo...), però offre USB 3.0 e il supporto a Metal che, a parità di prezzo, me lo farebbe preferire. Se poi te lo smolla a 600€ ancora meglio.
il late ha anche il sata 3 su entrambi i connettori e se metti un ssd lo sfrutti al massimo mentre l'early è sata 2 e l'ssd non lo sfrutti
Grazie,
Preso oggi
Siccome da verifiche aveva 470 cicli di batteria e qualche segnetto gli ho detto
che a più di 500€ non lo prendevo e me l'ha dato :D
Spero di aver fatto un buon affare
Ottimo! Complimenti per l'acquisto! :)
Ma quindi non ho capito, hai preso il 2012 o il 2011? :p
il late ha anche il sata 3 su entrambi i connettori e se metti un ssd lo sfrutti al massimo mentre l'early è sata 2 e l'ssd non lo sfrutti
No: ho avuto un early 2011 e aveva entrambe le porte SATA 3. Quel che dici tu accadeva con i primissimi modelli early 2011 prodotti, ricordo che l'early 2011 uscì a febbraio, il mio era prodotto il 5 aprile e aveva la doppia porta SATA 3. ;)
Ottimo! Complimenti per l'acquisto! :)
Ma quindi non ho capito, hai preso il 2012 o il 2011? :p
Ho preso il 2012 quello con i5 2.5ghz
Tra l'altro con coconut battery la batteria nonostante i 460 ciclimi dice che è al 92%...
Meglio così
Ho preso il 2012 quello con i5 2.5ghz
Tra l'altro con coconut battery la batteria nonostante i 460 ciclimi dice che è al 92%...
Meglio così
Ottimo acquisto. ;) Ora sotto con SSD e 16GB di RAM :sofico:
Ottimo acquisto. ;) Ora sotto con SSD e 16GB di RAM :sofico:
Ssd già in casa (Samsung 840 evo 250gb) per la ram devo vedere se metterne 8 o 16, visto che il portatoli lo userò per cose leggere...
Ma per abilitare il trim con El Capitan servono utility varie o si fa da terminale??
DarthFeder
29-10-2015, 18:43
Ssd già in casa (Samsung 840 evo 250gb) per la ram devo vedere se metterne 8 o 16, visto che il portatoli lo userò per cose leggere...
Ma per abilitare il trim con El Capitan servono utility varie o si fa da terminale??
Puoi usare un'utility come Trim Enabler oppure ricorrere ad un comando da terminale, anche se c'è chi sostiene che quest'ultimo possa far incappare in qualche bug.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ssd già in casa (Samsung 840 evo 250gb) per la ram devo vedere se metterne 8 o 16, visto che il portatoli lo userò per cose leggere...
Ma per abilitare il trim con El Capitan servono utility varie o si fa da terminale??
Io ne metterei 16 comunque :sofico:
Il trim sotto El Capitan dovrebbe essere già attivo di default anche per gli SSD non Apple.
Io ne metterei 16 comunque :sofico:
Il trim sotto El Capitan dovrebbe essere già attivo di default anche per gli SSD non Apple.
SSD messo e trim abitato da terminale... una scheggia si accende in 10 secondi...
Ma esiste un programma che mi calcola la durata della batteria?
Vorrei sapere da quanto tempo l'ho usato dall'ultima ricarica (un po come si può vedere dal cellulare..)
IcEMaN666
30-10-2015, 14:22
quale potrebbe essere la giusta valutazione per un MacBook pro 15 late 2011, i7 8gb ddr3 e 256ssd, display hi-res?
quale potrebbe essere la giusta valutazione per un MacBook pro 15 late 2011, i7 8gb ddr3 e 256ssd, display hi-res?
Ad occhio direi sui 1000€, ma come consiglio sempre incrocia le valutazioni dei tre maggiori siti di usato Mac, vale a dire macexchange, macusato e mac2sell.
Ad occhio direi sui 1000€, ma come consiglio sempre incrocia le valutazioni dei tre maggiori siti di usato Mac, vale a dire macexchange, macusato e mac2sell.
ho provato i primi 2 e secondo loro il mio Macbook lo dovrei vendere a più di 1.100€ :asd: un pò esagerato !
ho provato i primi 2 e secondo loro il mio Macbook lo dovrei vendere a più di 1.100€ :asd: un pò esagerato !
Vanno presi con le pinze, perché spesso loro considerano la maggiore RAM o gli SSD come opzioni BTO originali Apple e non come componenti aftermarket comprati da soli. Ad esempio mac2sell ti considera pure l'IVA...
Io di solito faccio una media tra i 3 siti e levo sempre qualcosa, in base anche alle quotazioni medie dell'usato che trovo in giro in quel momento. Insomma sono buoni per farsi un'idea, ma non sono la bibbia. ;)
IcEMaN666
30-10-2015, 20:32
Ad occhio direi sui 1000€, ma come consiglio sempre incrocia le valutazioni dei tre maggiori siti di usato Mac, vale a dire macexchange, macusato e mac2sell.
dite così alto? meglio...pensavo sugli 800€ per una vendita veloce:D
dite così alto? meglio...pensavo sugli 800€ per una vendita veloce:D
Ad 800€ lo vendi in mezzora secondo me. :asd:
deggungombo
02-11-2015, 10:52
quale potrebbe essere la giusta valutazione per un MacBook pro 15 late 2011, i7 8gb ddr3 e 256ssd, display hi-res?curiosità, ha mai avuto problemi con la scheda video?
il mio 2011 ha già avuto 3 sostituzioni della scheda logica, ogni volta ricadendo nel medesimo problema. Ora sto attendendo con fiducia il quarto meltdown :asd:
intendo problemi descritti in questo richiamo:
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
Se me lo proponessero non lo prenderei neanche a 200 euro.
Ottimo computer dal punto di vista prestazionale, con SSD e 16Gb di ram potrebbe andare bene per anni, ma si frigge regolarmente.
Considerando che a fine Febbraio prossimo il richiamo Apple termina, la situazione è molto scomoda.
IcEMaN666
03-11-2015, 10:00
curiosità, ha mai avuto problemi con la scheda video?
il mio 2011 ha già avuto 3 sostituzioni della scheda logica, ogni volta ricadendo nel medesimo problema. Ora sto attendendo con fiducia il quarto meltdown :asd:
intendo problemi descritti in questo richiamo:
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
Se me lo proponessero non lo prenderei neanche a 200 euro.
Ottimo computer dal punto di vista prestazionale, con SSD e 16Gb di ram potrebbe andare bene per anni, ma si frigge regolarmente.
Considerando che a fine Febbraio prossimo il richiamo Apple termina, la situazione è molto scomoda.
mai avuto un problemi, sempre perfetto:stordita:
Azz adesso avrei trovato un MacBook Pro Retina 2012 con 8gb ram (aspetto di sapere con quanto di ssd ma penso 128gb) a 800€ forse 750€...
Però a conti fatti guadagnerei 4gb di ram ma perderei 128gb di ssd ..., quindi avrei avuto lo stesso hardware con in più lo schermo Retina che però mi sarebbe costato 250-300€
Anche rivendendo il mio per prendere questo non penso che lo sbattimento e i 300€ in più valgano la pena..
deggungombo
03-11-2015, 14:38
mai avuto un problemi, sempre perfetto:stordita:Il difetto è stato riscontrato in tutte le nazioni del mondo, ma la cosa di difficile comprensione a mio avviso è la non uniforme distribuzione del problema a livello locale. C'è gente che non ha mai avuto neanche l'ombra di problemi, e gente che ha cambiato la scheda logica 4 volte. Come se le rotture non dipendessero dalla sola scheda logica, ma da qualcosa di esterno. Ipotizzo a questo punto sia l'uso che se ne fa.
Per curiosità, lo usi spesso con monitor esterno collegato o con applicazioni che obblighino lo switch sul GPU discreto?
IcEMaN666
04-11-2015, 09:03
Il difetto è stato riscontrato in tutte le nazioni del mondo, ma la cosa di difficile comprensione a mio avviso è la non uniforme distribuzione del problema a livello locale. C'è gente che non ha mai avuto neanche l'ombra di problemi, e gente che ha cambiato la scheda logica 4 volte. Come se le rotture non dipendessero dalla sola scheda logica, ma da qualcosa di esterno. Ipotizzo a questo punto sia l'uso che se ne fa.
Per curiosità, lo usi spesso con monitor esterno collegato o con applicazioni che obblighino lo switch sul GPU discreto?
switch gpu si, monitor esterno mai collegato (0 volte in 4 anni)
Ho un mbp 15 late 2011 con ssd 256 crucial e 8 gb sempre crucial.....a dicembre fa 3 anni.
Due giorni fa ho avuto il problema noto della gpu mentre usavo virtual box e movie.
Oggi smontato ssd e rimesso su il superdrive , e rimesso su i suoi 4gb, portato in assistenza , problema riscontrato subito all'accensione.
Ho chiesto all'omino Apple se mettono schede logiche ricondizionate o nuove?
lui ha risposto che il più delle volte sono nuove, poi ho chiesto , a quanti e successo il gia noto problema ?" lui risponde "parecchi" di questa serie.
alla fine chiedo "quanti sono tornati dopo la sostituzione?"
lui risponde che ci sono stati 2 casi.....qui nella mia zona
Speriamo bene....
uff un Mac da quasi 1800€ e mi abbandona a neanche 3 anni di vita...:cry::cry::cry: :cry: :cry:
per la cronaca switch gpu sempre usando movie e roba simile....cmq un utilizzo nella norma ,niente di estremo .
deggungombo
04-11-2015, 13:35
Ho un mbp 15 late 2011 con ssd 256 crucial e 8 gb sempre crucial.....a dicembre fa 3 anni.
Due giorni fa ho avuto il problema noto della gpu mentre usavo virtual box e movie.
Oggi smontato ssd e rimesso su il superdrive , e rimesso su i suoi 4gb, portato in assistenza , problema riscontrato subito all'accensione.
Ho chiesto all'omino Apple se mettono schede logiche ricondizionate o nuove?
lui ha risposto che il più delle volte sono nuove, poi ho chiesto , a quanti e successo il gia noto problema ?" lui risponde "parecchi" di questa serie.
alla fine chiedo "quanti sono tornati dopo la sostituzione?"
lui risponde che ci sono stati 2 casi.....qui nella mia zona
Speriamo bene....
uff un Mac da quasi 1800€ e mi abbandona a neanche 3 anni di vita...:cry::cry::cry: :cry: :cry:
per la cronaca switch gpu sempre usando movie e roba simile....cmq un utilizzo nella norma ,niente di estremo .a me è successo la prima volta dopo 2 anni e mezzo dall'acquisto.
Ringrazia le divinità (e la class action fatta contro apple) che ora c'è un programma di richiamo, quando mi è successo la prima volta la sostituzione della scheda logica era a pagamento alla modica cifra di 500 euro, 3 mesi di garanzia, poi il problema tornava puntuale.
Per quanto riguarda le schede logiche all'inizio ne usavano di ricondizionate con sul groppone già molte ore di lavoro. Non erano rari i casi un cui gente che aveva avuto la scheda sostituita tornasse da loro dopo 15 giorni con lo stesso problema.
Adesso sembra che mettano schede con prospettive di vita più lunghe, ma la sensazione è che la morte sia inevitabile (con forte dipendenza sull'utilizzo che l'utente ne fa). La terza scheda, la più longeva, mi è durata 1 anno.
Detto in soldoni la cosa nociva sono i cicli di riscaldamento raffreddamento che la GPU subisce a minarne la salute, ma ovviamente i dettagli credo li conosca solo apple.
Cmq se hai domande non esitare, ti rispondo per quello che posso in base alla mia esperienza.
Bhe sperò di far almeno altri 2/3anni.....poi vedro cosa farne .
Speriamo bene
Joseph Joestar
12-11-2015, 12:03
Come li vedete come rapporto qualità prezzo questi due macbook pro?
http://www.macexchange.it/cerca/?cod=15110716ZDLP4658A
http://www.macexchange.it/cerca/?cod=15101600PDMI5192A
Rientrano nel mio budget, conviene farci un pensierino?
Reverendo Brown
12-11-2015, 21:39
ragazzi domani mi arriva un samsung 850, c'è qualche intervento da prendere in considerazione una volta installato el capitan??
ragazzi domani mi arriva un samsung 850, c'è qualche intervento da prendere in considerazione una volta installato el capitan??
Attivi il Trim da terminale e direi basta :D
Reverendo Brown
13-11-2015, 10:46
Attivi il Trim da terminale e direi basta :D
ottimo! aggiornamenti firmware ssd??
Joseph Joestar
14-11-2015, 17:43
Come li vedete come rapporto qualità prezzo questi due macbook pro?
http://www.macexchange.it/cerca/?cod=15110716ZDLP4658A
http://www.macexchange.it/cerca/?cod=15101600PDMI5192A
Rientrano nel mio budget, conviene farci un pensierino?
Raga nessun consiglio? Il notebook mi servirebbe nel giro di poco tempo per lavoro.
DarthFeder
14-11-2015, 17:59
Raga nessun consiglio? Il notebook mi servirebbe nel giro di poco tempo per lavoro.
Potendo io tratterei sul prezzo, vedi se riesci a strappare 750 magari..e il prima possibile ci piazzerei un SSD al posto del lentissimo disco a 5400rpm
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Reverendo Brown
15-11-2015, 01:50
Ragazzi ho messo l'ssd al posto del disco meccanico e il disco meccanico al posto del superdrive. Dovevo fare al contrario??
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DarthFeder
15-11-2015, 11:54
Ragazzi ho messo l'ssd al posto del disco meccanico e il disco meccanico al posto del superdrive. Dovevo fare al contrario??
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No no, è giusto, o comunque uno vale l'altro visto che son tutte porte SATA. L'importante ovviamente è che il disco di avvio con installato osx sia l' SSD :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
The-Red-
15-11-2015, 13:58
Raga nessun consiglio? Il notebook mi servirebbe nel giro di poco tempo per lavoro.
Se ti interessa io sto vendendo il mio macbook pro da 13''.
http://www.macexchange.it/cerca/?cod=15111601DWOI1475A
Attivi il Trim da terminale e direi basta :D
Ma non è nativamente supportato da El Capitan?
Raga nessun consiglio? Il notebook mi servirebbe nel giro di poco tempo per lavoro.
Quello da 1000 lascialo dov'è, prenderei il primo trattando un po' sul prezzo.
superlex
17-11-2015, 17:56
Ma non è nativamente supportato da El Capitan?
Sì, nel senso che lo abiliti con un comando da terminale invece che installando un programma esterno :)
Sì, nel senso che lo abiliti con un comando da terminale invece che installando un programma esterno :)
Perfetto. Mi sapresti dire il comando? Che me lo segno, a breve mi arriva un SSD che dovrò montare su un bianchino 2010 di un'amica :D
superlex
17-11-2015, 18:40
Il comando è
sudo trimforce enable
http://arstechnica.com/apple/2015/06/latest-os-x-update-allows-you-to-enable-trim-for-third-party-ssds/
:)
Simonex84
17-11-2015, 19:56
Perfetto. Mi sapresti dire il comando? Che me lo segno, a breve mi arriva un SSD che dovrò montare su un bianchino 2010 di un'amica :D
Ovviamente Apple si "tutela" avvisandoti che l'attivazione si fa a tuo rischio e pericolo e non ne garantisco il corretto funzionamento.
Reverendo Brown
17-11-2015, 21:48
No no, è giusto, o comunque uno vale l'altro visto che son tutte porte SATA. L'importante ovviamente è che il disco di avvio con installato osx sia l' SSD :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
va che è una meraviglia!! è rinato un computer!!:D :D
Il comando è
sudo trimforce enable
http://arstechnica.com/apple/2015/06/latest-os-x-update-allows-you-to-enable-trim-for-third-party-ssds/
:)
:ave:
Ovviamente Apple si "tutela" avvisandoti che l'attivazione si fa a tuo rischio e pericolo e non ne garantisco il corretto funzionamento.
E quindi? Consiglieresti sempre i tool di terze parti?
Simonex84
18-11-2015, 11:13
:ave:
E quindi? Consiglieresti sempre i tool di terze parti?
No, io l'ho attivato da terminale e funziona senza problemi, se però ti si schianta per qualche motivo OSX loro possono dire che è colpa tua che hai attivato il Trim :D
No, io l'ho attivato da terminale e funziona senza problemi, se però ti si schianta per qualche motivo OSX loro possono dire che è colpa tua che hai attivato il Trim :D
Ah vabbè, il solito maniavantismo :asd:
ranmic822
21-11-2015, 08:41
Qualcuno di voi ha già cambiato la pasta termica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno di voi ha già cambiato la pasta termica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ma ho spesso temperature alte, anche 95 gradi, quindi ci sto pensando, sicuramente darò una pulita alla ventola che si raggiunge solo svitando il coperchio sotto, per la pasta invece va smontato praticamente tutto e non so se me la sento 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ranmic822
21-11-2015, 16:52
Purtroppo anche io ho spesso temp molto alte, le ventole le ho pulite ma la cosa non cambia molto, vedrò il da farsi
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
DarthFeder
22-11-2015, 00:14
Purtroppo anche io ho spesso temp molto alte, le ventole le ho pulite ma la cosa non cambia molto, vedrò il da farsi
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se ti cimenterai nell'impresa con successo facci un piccolo resoconto! Potrebbe sempre tornare utile una piccola guida o almeno un accenno alle fasi più critiche :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Su iFixit c'è la guida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo anche io ho spesso temp molto alte, le ventole le ho pulite ma la cosa non cambia molto, vedrò il da farsi
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ma l'hai smontata la ventola ?
io l'ho appena fatto, basta svitare 3 torx, c'era un vero tappetino di polvere in uscita dalla ventola, mi sembra ci sia un miglioramento netto, solitamente con la sola apertura di Chrome schizzava a 80° ora sono a 64°, nei prossimi giorni, quando lo uso più intensamente lavorando, verifico meglio, ma sembra tornato come prima quando la ventola partiva solo in pochi momenti della giornata, ultimamente era praticamente sempre fissa al massimo o quasi
Ok provato con heartstone, stava sempre sopra i 90 gradi con punte di 95, ora e arrivato al massimo a 84 scendendo a 77 dopo un po'
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ranmic822
22-11-2015, 13:00
ma l'hai smontata la ventola ?
io l'ho appena fatto, basta svitare 3 torx, c'era un vero tappetino di polvere in uscita dalla ventola, mi sembra ci sia un miglioramento netto, solitamente con la sola apertura di Chrome schizzava a 80° ora sono a 64°, nei prossimi giorni, quando lo uso più intensamente lavorando, verifico meglio, ma sembra tornato come prima quando la ventola partiva solo in pochi momenti della giornata, ultimamente era praticamente sempre fissa al massimo o quasi
In effetti mi ero fermato a vederla da fuori e mi sembrava pulita, preso dal dubbio che mi hai dato oggi l'ho smontata e c'era della polvere dove sulla parte destra tappava totalmente l'uscita e meno sulla parte sinistra, sembra migliorata la situazione, poi in questi giorni vedrò l'effettivo cambiamento
Posso confermare, dopo un po' di ore di lavoro, che nel mio caso la differenza dopo la pulizia smontando la ventola è netta, ero quasi sempre oltre i 85-90° con la ventola che andava al massimo praticamente tutto il giorno, ora sono sempre sotto gli 80° (73° in questo momento) e la ventola è al minimo
superpaolina
25-11-2015, 13:28
A gennaio che avrò un po di tempo mi prendo un notebook windows (per esigenze) e abbandono il mio Mac mid 2012 da 13 pollici.
Quanto posso racimolare secondo voi? Sembra nuovo senza segni di usura.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
A gennaio che avrò un po di tempo mi prendo un notebook windows (per esigenze) e abbandono il mio Mac mid 2012 da 13 pollici.
Quanto posso racimolare secondo voi? Sembra nuovo senza segni di usura.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Se in configurazione base quindi con i5, disco meccanico e 4gb di RAM direi al massimo 700€.
superpaolina
26-11-2015, 20:51
Se in configurazione base quindi con i5, disco meccanico e 4gb di RAM direi al massimo 700€.
Grazie.
...anche se speravo in un centino in piu :cry:
Simonex84
26-11-2015, 20:55
Grazie.
...anche se speravo in un centino in piu :cry:
direi anche io 700€, il disco meccanico lo penalizza molto, un potenziale acquirente deve valutare subito un passaggio al SSD, con qualche aggiornamento è una macchina che può ancora dire la sua.
Grazie.
...anche se speravo in un centino in piu :cry:
Io ho comprato un MacBook Pro 13 mid 2012 con 4gb e disco meccanico da 500gb un mese fa...
Li trovavo in vendita sui 600-650€
Io poi l'ho preso a 500€ da uno che lo vendeva a 600€, qualche graffietto e segnetto sulla scocca però l'aveva ma mi va bene così
Secondo me se prendi 700€ è veramente ottimo
(Ps poi ci ho messo un ssd e 8gb di ram e confermo che è ancora un ottima macchina)
Io ho comprato un MacBook Pro 13 mid 2012 con 4gb e disco meccanico da 500gb un mese fa...
Li trovavo in vendita sui 600-650€
Io poi l'ho preso a 500€ da uno che lo vendeva a 600€, qualche graffietto e segnetto sulla scocca però l'aveva ma mi va bene così
Secondo me se prendi 700€ è veramente ottimo
(Ps poi ci ho messo un ssd e 8gb di ram e confermo che è ancora un ottima macchina)
Sei stato fortunato, io ne ho cercato uno per un po' di tempo ma a meno di 700€ non trovavo nulla.
sul macbook pro late 2011 di mio fratello ho installato un ssd 850 evo e sembra rinato
vorrei anche quasi upgradare la ram, il kit per mac corsair 2x4gb in vendita su amazon è un buon acquisto?
DarthFeder
07-12-2015, 10:26
Forse trovi anche i kit Kingston a prezzi inferiori. Non farti fregare dalla dicitura "per Mac", va bene qualsiasi modulo ddr3 1600MHz. Corsari è una buona marca, come Kingston, se vuoi andare al risparmio su Amazon trovi anche kit "non di marca" a prezzi inferiori ed ugualmente funzionanti.
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Forse trovi anche i kit Kingston a prezzi inferiori. Non farti fregare dalla dicitura "per Mac", va bene qualsiasi modulo ddr3 1600MHz. Corsari è una buona marca, come Kingston, se vuoi andare al risparmio su Amazon trovi anche kit "non di marca" a prezzi inferiori ed ugualmente funzionanti.
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
dalle specifiche del mac leggo che sono moduli a 1333mhz, se prendessi i moduli a 1600mhz, non andrebbero cmq a 1333 e quindi mi converrebbe prendere i 1333?
DarthFeder
07-12-2015, 11:19
I moduli a 1600 andrebbero a 1333, ma sono più facili da trovare e costano uguale
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
e per quanto riguarda le ddr3l con voltaggio a 1.35 vanno bene lo stesso o potrebbero dare problemi?
oppure quali consigliate come qualità prezzo?
grazie
DarthFeder
07-12-2015, 11:39
Sinceramente al momento dell'acquisto io manco mi ero posto il problema :asd: non mi pare che per i portatili le RAM abbiano voltaggi differenti, la cosa dovrebbe essere più uniforme rispetto al mondo desktop...dai un'occhiata ai commenti comunque, su Amazon praticamente in ogni kit da 8GB c'è qualcuno che dice di averlo comprato per montarlo sul suo Macbook
ok grazie
un'altra domanda, ho messo un ssd (850evo), avevo provato ad abilitare il trim ma al riavvio non me lo attivava. Poi ho fatto il reset pram e ora me lo dà attivo.
secondo voi potrei aver danneggiato qualcosa avendo fatto il reset pram dopo aver attivato il trim e non prima?
DarthFeder
07-12-2015, 12:55
Improbabile! Potresti anche attivare il trim e non fare alcun reset..:È sconsigliato ma funziona tutto comunque
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Improbabile! Potresti anche attivare il trim e non fare alcun reset..:È sconsigliato ma funziona tutto comunque
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
senza reset pur facendo la procedura da terminale non me lo attivava
a dir la verità il reset avevo tentato di farlo ma non l'avevo fatto bene, avevo rilasciato i tasti troppo presto ma pensavo fosse andato a buon fine
per quanto riguarda la ram quale consigliate come rapporto qualità prezzo?
ho trovato un'offerta su queste, secondo voi vanno bene?
sul sito crucial dice che non sono compatibili
DarthFeder
08-12-2015, 07:25
Se le da come non compatibili meglio evitare! Magari funzionano lo stesso ma meglio non rischiare no? :)
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
ok, devo solo capire se vanno bene quelle a 1.35v e quelle a 1.50v, nel caso prenso le prime visto che dovrebbero consumare di meno
Reverendo Brown
14-12-2015, 21:00
con l'ssd 850 è consigliabile disattivare l'indicizzazione da spotlight?
DarthFeder
14-12-2015, 21:15
Io ho l'840 Evo e l'indicizzazione l'ho lasciata attiva. In realtà l'unico intervento di manutenzione che ho fatto dopo aver messo su l'SSD è stato attivare il Trim, fare un ciclo di "ripara permessi" e reset pram.
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Alla fine la mia avventura con questo notebook, preso al lancio, si è conclusa a novembre, con una veloce vendita (800€ per il modello base 15" con 8 Gb ed un SSD da 250 Gb) e l'acquisto di un MacBook Pro 13" del 2015 nuovo.
Il late 2001 è stato perfetto per 4 anni, usato tutti i santi giorni e portato in giro letteralmente per tutto il mondo. Il suo successore, come il suo predecessore, non poteva che essere un MacBook Pro.
È soggettivo, chiaramente, ma io per un notebook diverso non spenderei neppure 100€.
DarthFeder
30-12-2015, 11:57
Il 13" base? Hardware?
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Il 13" base? Hardware?
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Si sì, il 13" base attualmente in vendita (più AppleCare). Più che sufficiente per le mie necessità attuali e future (ho un hdd esterno da 2 Tb per storage e backup e faccio largo uso di OneDrive e iCloud (1,2 Tb + 50 Gb).
Dexter_morgan1995
06-01-2016, 01:07
Ho sottomano il Mac della mia ragazza;
Late 2011 con i7 da 2,8ghz; Ma quanto scalda?! ho cambiato già la pasta termica , ma ora mentre vi scrivo su google chrome la temp. della cpu è di :
70 a 2400 rpm.. poi ha dei scatti di ventola non indifferenti? perché?
Sul mio Mid 2012 già repastato non sento mai partire la ventola!
(Artic Silver 5)
Il mio non aveva affatto temperature alte (sui 40-45' in uso browser). Però era il 2.2 Ghz.
Sambuinter
12-01-2016, 07:26
Buongiorno ragazzi ho appena configurato il mac in bootcamp installando il win7 per via della necessità di lavorare con un programma che gira solo su win.
Semplicemente, quando il mac gira su windows scalda in maniera pazzesca pure quando ho il programma semplicemente aperto senza effettuare alcuna operazione.
A questo punto vi chiedo, visto che si tratta di un software di fatturazione, mi conviene rinunciare al bootcamp e virtualizzare in ambiente mac osx?
Googlando molto velocemente, ho notato che anche altri mac scaldano su windows.
Aspetto un Vs parere.
Grazie in anticipo
@Sambuinter , visto che non hai necessità particolari di prestazioni, io userei Windows virtualizzato
(Se il Mac scalda più del solito controlla anche l'uscita della ventola smontandola, il mio è rinato)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simonex84
12-01-2016, 07:30
Buongiorno ragazzi ho appena configurato il mac in bootcamp installando il win7 per via della necessità di lavorare con un programma che gira solo su win.
Semplicemente, quando il mac gira su windows scalda in maniera pazzesca pure quando ho il programma semplicemente aperto senza effettuare alcuna operazione.
A questo punto vi chiedo, visto che si tratta di un software di fatturazione, mi conviene rinunciare al bootcamp e virtualizzare in ambiente mac osx?
Googlando molto velocemente, ho notato che anche altri mac scaldano su windows.
Aspetto un Vs parere.
Grazie in anticipo
Anche il mio mid2012 quando gira con windows diventa una stufa, io ho messo la 8.1 con i driver bootcamp e basta.
Se hai abbastanza ram (almeno 8gb) è molto meglio usare una VM con Parallels o simili
Sambuinter
12-01-2016, 07:37
Anche il mio mid2012 quando gira con windows diventa una stufa, io ho messo la 8.1 con i driver bootcamp e basta.
Se hai abbastanza ram (almeno 8gb) è molto meglio usare una VM con Parallels o simili
Ho 4gb di ram, però windows mi servirebbe solo per un programma contabile, quindi suppongo non sia cosi pesante. Pensate possa andarw il mac con una virtualizzazione anche con 4gb di ram?
Simonex84
12-01-2016, 07:43
Ho 4gb di ram, però windows mi servirebbe solo per un programma contabile, quindi suppongo non sia cosi pesante. Pensate possa andarw il mac con una virtualizzazione anche con 4gb di ram?
Quando ho provato io con 4gb di ram era un delirio di swap, sia OSX che Windows (avevo dato 1gb di ram alla VM), quasi inutilizzabile.
Siccome mi serviva usarla spesso ho messo mano al portafogli e upgradato a 16gb di ram, adesso funziona a meraviglia :D
DarthFeder
12-01-2016, 09:04
Prova con Virtual Box o Parallels, se ti serve un solo programma potresti anche tentare di installarlo sotto OSX con Crossover. Forse ce la fai anche con 4GB di RAM se mentre usi la macchina virtuale non fai cose troppo pesanti con OSX, se non necessiti obbligatoriamente di Windows 7 potresti fare una prova con il vecchio ma sempre leggero XP.
Valuta però di passare ai canonici 8GB di RAM :) e, se ne sei sprovvisto, valuta anche di sostituire il lentissimo disco meccanico con un SSD.
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Sambuinter
13-01-2016, 07:07
Prova con Virtual Box o Parallels, se ti serve un solo programma potresti anche tentare di installarlo sotto OSX con Crossover. Forse ce la fai anche con 4GB di RAM se mentre usi la macchina virtuale non fai cose troppo pesanti con OSX, se non necessiti obbligatoriamente di Windows 7 potresti fare una prova con il vecchio ma sempre leggero XP.
Valuta però di passare ai canonici 8GB di RAM :) e, se ne sei sprovvisto, valuta anche di sostituire il lentissimo disco meccanico con un SSD.
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
La ssd è gia inserita una evo 840. Quindi in sostanza mi suggerite di virtualizzare e acquistare altri 4gb. Indicativamente qual è il costo di un banco da 4gb?
P.s: per inciso, è normale quindi che il mac scaldi in maniera pazzesca quando gira in bootcamp con windows?
Simonex84
13-01-2016, 07:15
La ssd è gia inserita una evo 840. Quindi in sostanza mi suggerite di virtualizzare e acquistare altri 4gb. Indicativamente qual è il costo di un banco da 4gb?
P.s: per inciso, è normale quindi che il mac scaldi in maniera pazzesca quando gira in bootcamp con windows?
purtroppo se vuoi aumentare la ram devi acquistare 8gb (due banchi da 4gb) perchè attualmente sul tuo Mac ci sono 2 banchi da 2 gb.
Se però hai già un SSD puoi provare comunque la VM, se anche dovesse swappare sarà sicuramente più veloce del disco meccanico.
DarthFeder
13-01-2016, 07:33
Su Amazon il costo del kit 2*4GB oscilla tra i 45 ed i 65 euro a seconda della marca. Cerca DDR3 a 1600MHz.
Se il PC ti serve per lavoro e la virtualizzazione ti sembra funzionare puoi investire circa 90€ in un kit da 16GB, il massimo installabile sul nostro MacBook...sarai a posto per un bel pezzo poi ;)
Una via di mezzo "ibrida" sarebbe cercare 8GB in banco singolo da affiancare ad un modulo da 2GB che hai già montato, arriveresti a 10GB. Ma credo che il costo di un modulo da 8 sia pari al kit 2*4.
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Reverendo Brown
15-02-2016, 14:20
ma la ram non va a 1333???
DarthFeder
15-02-2016, 15:42
ma la ram non va a 1333???
La RAM "stock" è DDR3 1333 MHz ma supporta anche la 1600 MHz. Io ho su due moduli corsair da 4GB l'uno a 1600MHz. Dovendo rimpiazzare entrambe i moduli tanto vale puntare sulla 1600, tanto costa uguale ormai!
Non ho il mio Mac sottomano per farvi uno screenshot ma cercando su Google si trovano comunque diversi screen dei MBP 2011 con DDR3 1600 correttamente rilevate. Ad esempio qui si vede addirittura un early 2011 montare 2*16GB 1600 http://i.stack.imgur.com/MWFoN.png
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Reverendo Brown
15-02-2016, 15:49
La RAM "stock" è DDR3 1333 MHz ma supporta anche la 1600 MHz. Io ho su due moduli corsair da 4GB l'uno a 1600MHz. Dovendo rimpiazzare entrambe i moduli tanto vale puntare sulla 1600, tanto costa uguale ormai!
Non ho il mio Mac sottomano per farvi uno screenshot ma cercando su Google si trovano comunque diversi screen dei MBP 2011 con DDR3 1600 correttamente rilevate. Ad esempio qui si vede addirittura un early 2011 montare 2*16GB 1600 http://i.stack.imgur.com/MWFoN.png
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
anche sul 13" i5?
DarthFeder
15-02-2016, 15:58
Io ho il 13" i5 late 2011 e funzionano, si :)
La differenza prestazionale è quasi zero all'atto pratico però eh, è che ormai è più facile (o comunque economicamente equivalente) trovare le 1600 piuttosto che le 1333
Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Reverendo Brown
15-02-2016, 16:12
early nessuno ha provato??
deggungombo
30-11-2016, 16:04
non so quanti di voi siano ancora possessori di mbpro 2011, ma gli early 2011 a fine anno saranno considerati da apple come obsoleti.
http://www.macrumors.com/2016/11/29/early-2009-to-early-2011-macs-obsolete/
io terrò il mio 15" finché vivrà, con 16Gb di ram ed SSD ha prestazioni di tutto rispetto, anche se purtroppo l'aspettativa di vita temo non sarà lunghissima per via dei ripetuti problemi alla scheda grafica (riparata già 3 volte).
Sono un po' triste perché il prossimo portatile che comprerò difficilmente sarà apple, per via delle scelte che apple ha preso su prezzi ed espandibilità dei nuovi MBpro.
e debbo dire che mi dispiacerà molto abbandonare MacOs, non so se windows darà mai la stessa esperienza d'uso e quella sensazione di "fatto appositamente per la macchina" che finora è stato punto forte di osx.
Schwarzk
30-11-2016, 16:23
non so quanti di voi siano ancora possessori di mbpro 2011, ma gli early 2011 a fine anno saranno considerati da apple come obsoleti.
http://www.macrumors.com/2016/11/29/early-2009-to-early-2011-macs-obsolete/
io terrò il mio 15" finché vivrà, con 16Gb di ram ed SSD ha prestazioni di tutto rispetto, anche se purtroppo l'aspettativa di vita temo non sarà lunghissima per via dei ripetuti problemi alla scheda grafica (riparata già 3 volte).
Sono un po' triste perché il prossimo portatile che comprerò difficilmente sarà apple, per via delle scelte che apple ha preso su prezzi ed espandibilità dei nuovi MBpro.
e debbo dire che mi dispiacerà molto abbandonare MacOs, non so se windows darà mai la stessa esperienza d'uso e quella sensazione di "fatto appositamente per la macchina" che finora è stato punto forte di osx.
Si ma...io non mi preoccuperei molto.
Anche il mio Imac del 2009 con Yosemite/El capitain era considerato obsoleto per poterci installare Sierra.
Ma il fatto è che anche potendolo fare, era comunque un PC che aveva fatto la sua epoca ormai.
Lo avrei potuto comunque tenere per qualche altro paio di anni, sicuro di ricevere comunque gli aggiornamenti di sicurezza e fix vari, ma ho preferito cambiarlo in funzione di qualcosa di più nuovo.
La stessa cosa, succederà con gli early 2011.
Obsoleto non vuol dire che da fine anno, smette di funzionare. :mbe:
deggungombo
30-11-2016, 16:53
Obsoleto non vuol dire che da fine anno, smette di funzionare. :mbe:hai ragione, ma si è già fottuto il chip video 3 volte in 2 anni, tutte 3 le volte sostituita logic board da apple, ed il problema è sempre tornato, quindi bene che vada non so se arriverà a metà 2017 :doh:
se fosse per me lo terrei altri 5 anni.
Schwarzk
30-11-2016, 17:50
hai ragione, ma si è già fottuto il chip video 3 volte in 2 anni, tutte 3 le volte sostituita logic board da apple, ed il problema è sempre tornato, quindi bene che vada non so se arriverà a metà 2017 :doh:
se fosse per me lo terrei altri 5 anni.
E li tu non puoi farci nulla.
Hai in mano una macchina che per quei tempi era palesemente difettosa al pari di molti altri notebook dell'epoca con il chip Nvidia saldato alla pena di quadrupede.
Sei stato sfigato...
deggungombo
01-12-2016, 16:30
E li tu non puoi farci nulla.
Hai in mano una macchina che per quei tempi era palesemente difettosa al pari di molti altri notebook dell'epoca con il chip Nvidia saldato alla pena di quadrupede.
Sei stato sfigato...non è tanto sfortuna, su facebook tra il 2014 ed il 2015 si era creato un gruppo con 15000 iscritti che avevano il medesimo problema ai mbpro 2011 dal 15'' in su
Buonasera ragazzi, spero sia la sezione giusta.
Ho acquistato qualche giorno fa in offerta il crucial mx300 da mettere sul mio 13" early 2011. Pensavo di fare anche upgrade della ram. Ero partito con l idea di passare a 8, ma sono indeciso se metterne 16 per evitare spese future. Ma servono davvero 16 gb di ram? Il mio uso è eclipse, matlab e qualche macchina virtuale.
Ho anche letto di utenti che hanno avuto problemi con botcamp dopo upgrade della ram a 16. Qualcuno ha esperienze in merito?
Si accettano consigli :)
Vorrei prendere la ram subito per aprire e montare tutto in una sola volta..
Vi ringrazio in anticipo
marcoprofeti
11-12-2016, 10:32
Ragazzi scusate, voi che sicuramente ne saprete più di me volevo sapere se poteva valere la pena .... ho trovato in vendita un mac book early 2011 esteticamente perefetto, 15 pollici con i7 2.2ghz, vga hd 3000 + amd 6570, 8gb ram, ssd 500 gb e secondo hdd meccanico da altri 500gb, vale la pena per 1000 euro o il prezzo è elevato? quale sarebbe un giusto prezzo?
Grazie.
khelidan1980
14-12-2016, 11:52
Ragazzi scusate, voi che sicuramente ne saprete più di me volevo sapere se poteva valere la pena .... ho trovato in vendita un mac book early 2011 esteticamente perefetto, 15 pollici con i7 2.2ghz, vga hd 3000 + amd 6570, 8gb ram, ssd 500 gb e secondo hdd meccanico da altri 500gb, vale la pena per 1000 euro o il prezzo è elevato? quale sarebbe un giusto prezzo?
Grazie.
Io ho la stessa macchina, in versione top, i7 2,5 e amd radeon 6770 mi pare, la macchina va ancora benissimo, funziona perfettamente con performance superiore a pc entry level di oggi, certo rispetto agli attuali retina è più pesante (oltre alle altre ovvie differenze di generazione), il prezzo tuttavia mi pare elevato, sopratutto se lo prendi da un privato e non da negozi tipo trendevice che ti offrono anche due anni di garanzia.
Loro stessi mi quotarono il mio, che è la stessa generazione di questo ma top di gamma mi pare un 800 euro forse qualcosa di meno, ma ancora 6 mesi fa, quindi ora il prezzo è probabilmente sceso, io dire che se lo prendi da privato non dovresti andare oltre i 600 euro nel tuo caso.
EDIT: ho letto male, il mio è un late 2011 e pensavo lo fosse anche quello quindi a maggior ragione il prezzo è molto elevato
marKolino
19-12-2016, 07:25
ciao a tutti, venerdi di punto in bianco il mio pro2011 dopo una schermata verde non si è più riavviato.
Problema della scheda video immagino... non c'è modo di avviarlo in nessun modo. Per fare qualche prova ho inserito un diverso SSD e provato ad avviare da CD ma nulla, carica per qualche istante e poi rimane una schermata bianca.
Quanto possono chiedere per una sostituzione della scheda?
Simonex84
19-12-2016, 07:33
ciao a tutti, venerdi di punto in bianco il mio pro2011 dopo una schermata verde non si è più riavviato.
Problema della scheda video immagino... non c'è modo di avviarlo in nessun modo. Per fare qualche prova ho inserito un diverso SSD e provato ad avviare da CD ma nulla, carica per qualche istante e poi rimane una schermata bianca.
Quanto possono chiedere per una sostituzione della scheda?
Fino a fine anno è gratis, SBRIGATI!!!
https://www.apple.com/support/macbookpro-videoissues/
marKolino
19-12-2016, 07:55
Fino a fine anno è gratis, SBRIGATI!!!
https://www.apple.com/support/macbookpro-videoissues/
grazie, davvero grazie!:)
Simonex84
19-12-2016, 15:42
grazie, davvero grazie!:)
;)
deggungombo
21-12-2016, 09:32
ciao a tutti, venerdi di punto in bianco il mio pro2011 dopo una schermata verde non si è più riavviato.
Problema della scheda video immagino... non c'è modo di avviarlo in nessun modo. Per fare qualche prova ho inserito un diverso SSD e provato ad avviare da CD ma nulla, carica per qualche istante e poi rimane una schermata bianca.
Quanto possono chiedere per una sostituzione della scheda?credo sia lo stesso problema che ha afflitto molti, l'unico modo in cui si riesce ad avviare, se hai tempo prova e dammi conferma, è a linea di comando, cioè single user mode cmd-s durante l'avvio.
https://support.apple.com/it-it/HT201573
Fino a fine anno è gratis, SBRIGATI!!!
https://www.apple.com/support/macbookpro-videoissues/
da quello che sapevo questo richiamo è già terminato da molti mesi, ma magari mi sbaglio e tentare di chiamare non nuoce.
Simonex84
21-12-2016, 11:05
da quello che sapevo questo richiamo è già terminato da molti mesi, ma magari mi sbaglio e tentare di chiamare non nuoce.
giusto, in effetti mette una dead-line al 31/12/2016
The program covers affected MacBook Pro models until December 31, 2016 or four years from its original date of sale, whichever provides longer coverage for you.
ma dice anche che non devono essere passati più di 4 anni dall'acquisto.
marKolino
27-12-2016, 09:55
ciao, ho ritirato venerdi scorso il mac dall'assistenza. Hanno fatto la riparazione gratuita ma oggi si è ripresentato lo stesso problema... assurdo ma con che cosa l'hanno sostituita la scheda??
non so quanti di voi siano ancora possessori di mbpro 2011, ma gli early 2011 a fine anno saranno considerati da apple come obsoleti.
http://www.macrumors.com/2016/11/29/early-2009-to-early-2011-macs-obsolete/
io terrò il mio 15" finché vivrà, con 16Gb di ram ed SSD ha prestazioni di tutto rispetto, anche se purtroppo l'aspettativa di vita temo non sarà lunghissima per via dei ripetuti problemi alla scheda grafica (riparata già 3 volte).
Sono un po' triste perché il prossimo portatile che comprerò difficilmente sarà apple, per via delle scelte che apple ha preso su prezzi ed espandibilità dei nuovi MBpro.
e debbo dire che mi dispiacerà molto abbandonare MacOs, non so se windows darà mai la stessa esperienza d'uso e quella sensazione di "fatto appositamente per la macchina" che finora è stato punto forte di osx.
Ma come si fa a considerare obsoleta e a cessare il supporto per una macchina con i Sandy Bridge? Ossignur..
ciao, ho ritirato venerdi scorso il mac dall'assistenza. Hanno fatto la riparazione gratuita ma oggi si è ripresentato lo stesso problema... assurdo ma con che cosa l'hanno sostituita la scheda??
successo anche a me.
arrivato a casa, alla seconda accessione si era ripresentato il problema
sono tornato, incazzato, gli ho detto di cambiarmi la scheda con una non ricondizionata.
ora funziona da mesi.
però... nel frattempo ho speso 600€ per il cambio del monitor causa wifi andata.
scaduti i 3 mesi di copertura ora ho una bella riga blu verticale.
come l'amo la apple... sisi.
deggungombo
28-12-2016, 16:30
ciao, ho ritirato venerdi scorso il mac dall'assistenza. Hanno fatto la riparazione gratuita ma oggi si è ripresentato lo stesso problema... assurdo ma con che cosa l'hanno sostituita la scheda??torna e fartela ricambiare, fino a qualche tempo fa alla 4a sostituzione ti davano un mbpro nuovo equivalente al tuo (con GPU dedicata).
io sto ancora fermo alla 3a riparazione, ma con questa cosa che ormai il modello è obsoleto non so se vale più.
marKolino
30-12-2016, 21:50
torna e fartela ricambiare, fino a qualche tempo fa alla 4a sostituzione ti davano un mbpro nuovo equivalente al tuo (con GPU dedicata).
io sto ancora fermo alla 3a riparazione, ma con questa cosa che ormai il modello è obsoleto non so se vale più.
Nel giro di un giorno hanno rifatto la sostituzione, andrò a riprenderlo prossimamente. Nel frattempo però, non potendomi permettere di rimanere fermo col lavoro per un probabile guasto ne ho acquistato uno nuovo.
deggungombo
03-01-2017, 11:37
Nel giro di un giorno hanno rifatto la sostituzione, andrò a riprenderlo prossimamente. Nel frattempo però, non potendomi permettere di rimanere fermo col lavoro per un probabile guasto ne ho acquistato uno nuovo.io a suo tempo per evitare di fermarmi fui costretto a costruirmi un hackintosh, così da poter usare il software che avevo comprato per OSX. Debbo dire che va ancora una bomba a livello di prestazioni, senza limitazioni hardware (cpu al top, tanta Ram, scheda video dedicata), ma con qualche problemino di portabilità :D
Salve a tutti, sono un possessore di Macbook pro 13 early 2011 e vorrei un consiglio. Non ho mai fatto upgrade al computer, al momento ha un Intel i5 2,3 Ghz, 4gb di ram e l'hdd da 320. È aggiornato all'ultima versione di macOs Sierra e anche se è un po' migliorato con gli ultimi aggiornamenti, alcune operazioni sono lente. Io uso prevalentemente il computer, oltre che per le solite cose tipo streaming e navigare sul web, per lavoro in ambito scientifico: un po' di programmazione, analisi dati, ecc. Faccio ad esempio largo utilizzo del software Mathematica.
Dando per scontato un passaggio all'ssd, da 256 o 512 deciderò, cosa mi consigliate per la ram? Basta passare ad 8 o è meglio 16?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tonyno69
03-02-2017, 21:42
Buonasera a tutti, sono nuovo di questo forum e anch'io 5 gg. fa ho avuto la disavventura del difetto della scheda video. Ho un mbp 17" inizio 2011.
Cmq portato in assistenza Apple dove mi è stato detto che visto la scadenza del periodo di garanzia, 31.12.2016, non solo non era possibile passare la riparazione in garanzia ma che la macchina non era riparabile in quanto Apple non da i ricambi. Per dirmi questo ci son voluti 25 euro. La cosa mi sembrava assurda e quindi ho chiamato Apple Italia per saperne di più e con molta eleganza mi è stato detto che non loro non potevano farci niente.
Allora mi sono deciso a smontarlo io e con l'aiuto di alcuni amici ed un forno ad infrarossi per togliere i chip dalle schede ho scaldato fino a 300° il processore video ed è tornato a vivere il pc.
Veniamo al dunque... Adesso che tutto, per ora, funzionate mi sono accorto che il pc non va più in stop quando chiudo lo schermo e che il Led luminoso anteriore, che solitamente lampeggiava quando era in stop, non si accende mai.
Ho provato a fare un reset PR NVRAM e SMC ma niente da fare.
Non ci sono programmi che impediscono di andare in stop e le impostazioni del risparmio energetico sono quelle di default.
Non trovo notizie in giro di questa anomalia e quindi chiedo a voi tutti se qualcuno ha avuto il mio stesso problema oppure ha dei consigli da adoperare per risolvere l'anomalia.
Grazie :)
Prezioso
19-02-2017, 00:26
Salve a tutti, sono un possessore di Macbook pro 13 early 2011 e vorrei un consiglio. Non ho mai fatto upgrade al computer, al momento ha un Intel i5 2,3 Ghz, 4gb di ram e l'hdd da 320. È aggiornato all'ultima versione di macOs Sierra e anche se è un po' migliorato con gli ultimi aggiornamenti, alcune operazioni sono lente. Io uso prevalentemente il computer, oltre che per le solite cose tipo streaming e navigare sul web, per lavoro in ambito scientifico: un po' di programmazione, analisi dati, ecc. Faccio ad esempio largo utilizzo del software Mathematica.
Dando per scontato un passaggio all'ssd, da 256 o 512 deciderò, cosa mi consigliate per la ram? Basta passare ad 8 o è meglio 16?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
giacchè ci sei monta 16 gb anche se 16 servono più che altro se usi certi programmi ma almeno stai sereno da oggi a quando venderai\butterai il mac :) poi male non fanno, il sistema usa esclusivamente la ram
Buonasera a tutti, sono nuovo di questo forum e anch'io 5 gg. fa ho avuto la disavventura del difetto della scheda video. Ho un mbp 17" inizio 2011.
Cmq portato in assistenza Apple dove mi è stato detto che visto la scadenza del periodo di garanzia, 31.12.2016, non solo non era possibile passare la riparazione in garanzia ma che la macchina non era riparabile in quanto Apple non da i ricambi. Per dirmi questo ci son voluti 25 euro. La cosa mi sembrava assurda e quindi ho chiamato Apple Italia per saperne di più e con molta eleganza mi è stato detto che non loro non potevano farci niente.
Allora mi sono deciso a smontarlo io e con l'aiuto di alcuni amici ed un forno ad infrarossi per togliere i chip dalle schede ho scaldato fino a 300° il processore video ed è tornato a vivere il pc.
Veniamo al dunque... Adesso che tutto, per ora, funzionate mi sono accorto che il pc non va più in stop quando chiudo lo schermo e che il Led luminoso anteriore, che solitamente lampeggiava quando era in stop, non si accende mai.
Ho provato a fare un reset PR NVRAM e SMC ma niente da fare.
Non ci sono programmi che impediscono di andare in stop e le impostazioni del risparmio energetico sono quelle di default.
Non trovo notizie in giro di questa anomalia e quindi chiedo a voi tutti se qualcuno ha avuto il mio stesso problema oppure ha dei consigli da adoperare per risolvere l'anomalia.
Grazie :)
su ebay ci sono un paio di inserzioni di negozi specializzati che riparano i mac e le schede video, prova a chiedere a loro
comunque ragazzi una curiosità, ho trovato un offerta ed ho preso un macbook pro 15 9.1 2012, so che questo è il topic del 11 ma non c'è quello del 12 quindi chiedo qui ma è solo una curiosità, ho un 2010, una cosa che mi ha deluso tanto del 2012 è l'audio, è molto più basso del 2010, voi avete mai avuto modo di ascoltare un altro macbook 15? mi sembra che la qualità magari sia leggermente migliore ma come volume non ci siamo proprio è possibile secondo voi o è spompato? :D
giacchè ci sei monta 16 gb anche se 16 servono più che altro se usi certi programmi ma almeno stai sereno da oggi a quando venderai\butterai il mac :) poi male non fanno, il sistema usa esclusivamente la ram
su ebay ci sono un paio di inserzioni di negozi specializzati che riparano i mac e le schede video, prova a chiedere a loro
comunque ragazzi una curiosità, ho trovato un offerta ed ho preso un macbook pro 15 9.1 2012, so che questo è il topic del 11 ma non c'è quello del 12 quindi chiedo qui ma è solo una curiosità, ho un 2010, una cosa che mi ha deluso tanto del 2012 è l'audio, è molto più basso del 2010, voi avete mai avuto modo di ascoltare un altro macbook 15? mi sembra che la qualità magari sia leggermente migliore ma come volume non ci siamo proprio è possibile secondo voi o è spompato? :D
Pare strano, tra il 2010 e il 2012 non dovrebbero esserci stati significativi cambi di hardware "accessorio" come l'audio..
Prezioso
24-02-2017, 17:18
stavo pensando al cambio di hd, può essere che l'hd ssd, molto più vuoto renda il suono meno 'pieno'?, non so se da quelle parti ci sia tipo il sub, al 2010 li sento tipo il 'colpo' mentre al 2012 è molto meno forte
avevo anche pensato ad uno speaker rotto ma tramite audio direzionando l'audio sento il sx e dx, praticamente il 2012 suona come il 2010 ma con volume almeno a 2 tacche in meno, come qualità però sembra leggermente migliore ma proprio poco poco :D
di rotto non credo ci sia nulla se no l'audio non penso che lo sentivo, bo, sarà proprio così
Ciao ragazzi provo a chiedere.
Da circa 3 settimane il mio macbook pro late 2011 non va più, ha cominciato con i soliti artefatti e poi schermo grigio.
In un primo momento ho pensato alla scheda video, poi però ho letto che sarebbe potuto essere l'ssd.
Visto che il contenuto degli HDD (sia ssd che normale) non mi interessava più di tanto, ho provato a:
1) reinstallare lion con internet recovery su ssd senza successo
2) reinstallare lion con internet recovery su hdd meccanico: operazione riuscita per ben 2 volte, ma poi si ripresenta il problema. Tra l'altro la prima volta sono entrato e ho pensato: vabbè cacchio funziona! aggiorno a Sierra... dopo aver scaricato i 5 giga, riavvio e schermo grigio :doh: :doh: :doh:
Quindi ho scartato l'ipotesi ssd (fottuto causa spotify).
Ho provato l'apple hardware test... mi da sempre un problema sulla batteria.
Detto questo, non penso sia un problema sulla batteria, ma non ne ho la prova: secondo me il test si ferma al primo problema che incontra, rilevando quello sulla batteria si ferma. Ma è quello che ho pensato io...
Fattostà: come faccio a capire cosa cavolo ha? Potrebbe essere di tutto?, da scheda video a scheda madre?
Però due volte sono riuscito a installare lion e avviarlo... non capisco.
Se avete qualche idea ben venga... più che altro non vorrei cambiare batteria ed avere lo stesso problema (più che probabile).
PS: specifico che ho fatto innumerevoli tentativi di internet recovery (sia su hdd che su ssd), reset PRAM, SMC, di tutto. Scambiato gli HDD, lasciato solo SSD o solo HDD.
Se non hai il modello da 13", rassegnati: è la VGA che sta iniziando a partire. SSD e Batteria non c'entrano nulla se il monitor mostra artefatti e simili.
Hai provato a vedere se, collegandolo ad uno schermo esterno, rimangono i problemi?
Se non hai il modello da 13", rassegnati: è la VGA che sta iniziando a partire. SSD e Batteria non c'entrano nulla se il monitor mostra artefatti e simili.
Hai provato a vedere se, collegandolo ad uno schermo esterno, rimangono i problemi?
E' il modello da 15".
A dir la verità no, non ho provato a collegarlo ad altro, magari stasera provo.
Ma se è la vga dovrebbe fare uguale... o sbaglio?
Perchè il modello da 13" è diverso?
deggungombo
27-02-2017, 13:52
E' il modello da 15".
A dir la verità no, non ho provato a collegarlo ad altro, magari stasera provo.
Ma se è la vga dovrebbe fare uguale... o sbaglio?
Perchè il modello da 13" è diverso?il 13 non ha la scheda video dedicata, quindi non c'è e non si può rompere.
Se il problema è quello famoso, connettere un monitor esterno dovrebbe mostrare il problema chiaramente, perché forza l'attivazione della GPU.
ma tu esattamente che sintomi hai?
riesci ad avviare OSx, oppure non ci arrivi per nulla?
il 13 non ha la scheda video dedicata, quindi non c'è e non si può rompere.
Se il problema è quello famoso, connettere un monitor esterno dovrebbe mostrare il problema chiaramente, perché forza l'attivazione della GPU.
ma tu esattamente che sintomi hai?
riesci ad avviare OSx, oppure non ci arrivi per nulla?
Sia quando fa il boot che quando lo faccio partire in recovery in pratica fa vedere la mela, poi comincia a caricare, poi per un attimo sparisce tutto (e fin qui è corretto), ma poi quando dovrebbe caricare la schermata appare lo schermo grigio.
Questo lo fa quasi sempre... ogni tanto in recovery fa vedere quello che deve, ovvero il menù.
Ad esempio se lo faccio partire con il taso option (per scegliere il disco d'avvio), quello me lo fa vedere.
Avevo anche provato la tecnica di togliere i driver della scheda video per fargli forzare la scheda video integrata, ma non riuscivo a farlo bootare. :boh:
deggungombo
27-02-2017, 15:00
Sia quando fa il boot che quando lo faccio partire in recovery in pratica fa vedere la mela, poi comincia a caricare, poi per un attimo sparisce tutto (e fin qui è corretto), ma poi quando dovrebbe caricare la schermata appare lo schermo grigio.
Questo lo fa quasi sempre... ogni tanto in recovery fa vedere quello che deve, ovvero il menù.
Ad esempio se lo faccio partire con il taso option (per scegliere il disco d'avvio), quello me lo fa vedere.da quello che dici sembra il solito problema della GPU che si dissalda.
Non c'è granché da fare, se non portarlo da apple e sentire cosa dice, non hai grande speranza ma la prima cosa da fare è andare alla casa madre.
Se lì non hai fortuna, allora puoi tentare la riparazione con chip nuovo facendo fare il reball da un laboratorio specializzato, ma non è detto che riescano a risolvere.
Io non ebbi fortuna, me lo riparò apple all'interno del programma di richiamo quando lo attivarono riconoscendo il problema (ci misero più di 1 anno e una class action).
Avevo anche provato la tecnica di togliere i driver della scheda video per fargli forzare la scheda video integrata, ma non riuscivo a farlo bootare. :boh:questa cosa ad alcuni funziona, ad altri no. a me non ha mai funzionato.
Ho visto che il programma della sostituzione è finito da poco, se non sbaglio il 31/12... certo che è proprio sfiga.
Io lo porterei anche da apple, ma mi sa che vogliono soldi solo per dirmi che cos'ha... o sbaglio?
deggungombo
27-02-2017, 16:19
Ho visto che il programma della sostituzione è finito da poco, se non sbaglio il 31/12... certo che è proprio sfiga.
Io lo porterei anche da apple, ma mi sa che vogliono soldi solo per dirmi che cos'ha... o sbaglio?a me le diagnosi le hanno sempre fatte gratuitamente (all'apple store di Roma nord), poi decidevo se far fare la riparazione oppure no.
E' il modello da 15".
A dir la verità no, non ho provato a collegarlo ad altro, magari stasera provo.
Ma se è la vga dovrebbe fare uguale... o sbaglio?
Perchè il modello da 13" è diverso?
Corretto, come ti hanno detto se colleghi uno schermo esterno dovrebbe riprodurti il difetto.
Il 13" è diverso perché ha GPU integrata (che non è che non si può rompere, ma lo fa solo se si scassa anche la CPU, ed è molto raro a meno che non la fai fondere :asd:).
Ma non potevano fare in modo di poter disattivare la gpu gestendo qualcosa sull'hardware?
Così uno poteva dire, vabbè, uso quella integrata e bon... invece così sei a piedi.
Corretto, come ti hanno detto se colleghi uno schermo esterno dovrebbe riprodurti il difetto.
Il 13" è diverso perché ha GPU integrata (che non è che non si può rompere, ma lo fa solo se si scassa anche la CPU, ed è molto raro a meno che non la fai fondere :asd:).
Però non ho capito una cosa: con lo schermo esterno dovrebbe riprodurmi il difetto.
Con lo schermo integrato che scheda usa invece?
AlexSwitch
28-02-2017, 09:05
Ciao ragazzi provo a chiedere.
Da circa 3 settimane il mio macbook pro late 2011 non va più, ha cominciato con i soliti artefatti e poi schermo grigio.
In un primo momento ho pensato alla scheda video, poi però ho letto che sarebbe potuto essere l'ssd.
Visto che il contenuto degli HDD (sia ssd che normale) non mi interessava più di tanto, ho provato a:
1) reinstallare lion con internet recovery su ssd senza successo
2) reinstallare lion con internet recovery su hdd meccanico: operazione riuscita per ben 2 volte, ma poi si ripresenta il problema. Tra l'altro la prima volta sono entrato e ho pensato: vabbè cacchio funziona! aggiorno a Sierra... dopo aver scaricato i 5 giga, riavvio e schermo grigio :doh: :doh: :doh:
Quindi ho scartato l'ipotesi ssd (fottuto causa spotify).
Ho provato l'apple hardware test... mi da sempre un problema sulla batteria.
Detto questo, non penso sia un problema sulla batteria, ma non ne ho la prova: secondo me il test si ferma al primo problema che incontra, rilevando quello sulla batteria si ferma. Ma è quello che ho pensato io...
Fattostà: come faccio a capire cosa cavolo ha? Potrebbe essere di tutto?, da scheda video a scheda madre?
Però due volte sono riuscito a installare lion e avviarlo... non capisco.
Se avete qualche idea ben venga... più che altro non vorrei cambiare batteria ed avere lo stesso problema (più che probabile).
PS: specifico che ho fatto innumerevoli tentativi di internet recovery (sia su hdd che su ssd), reset PRAM, SMC, di tutto. Scambiato gli HDD, lasciato solo SSD o solo HDD.
Come già scritto al 90% è la GPU discreta che se ne sta andando.... Per quanto riguarda l'AHT dovrebbe restituirti un codice specifico se incontra un problema ma, attenzione, il test non verifica a fondo la funzionalità della GPU... si limita a constatare se è presente e risponde alla chiamata di configurazione EFI, visto che non vengono caricate le estensioni del kernel e le API con i framework dell'interfaccia grafica.
Per tentare di capire cosa blocchi l'avvio regolare del tuo MacBook puoi avviarlo in modalità " utente singolo " o in " verbose ": https://support.apple.com/it-it/HT201573
Se ci fosse qualche problema nella procedura di boot ti verrebbe mostrato un messaggio al prompt dei comandi.
Prezioso
28-02-2017, 09:13
Proprio perché il 13 ha una sola vga lo deve fare sia con il monitor del PC che con l'esterno,con il 15 può essere una o l'altra, se lo fa con l'esterno è al 100% la discreta ad esempio
deggungombo
28-02-2017, 09:36
Ma non potevano fare in modo di poter disattivare la gpu gestendo qualcosa sull'hardware?
Così uno poteva dire, vabbè, uso quella integrata e bon... invece così sei a piedi.purtroppo sei a piedi perché il funzionamento del computer non può prescindere dal fatto che tutto l'hardware funzioni a dovere. Se la GPU è dissaldata, il computer non si avvia. Poi ci sono casi in cui il danno è ancora limitato, allora si riesce ad avviare, magari si riesce a lavorare per un po', poi compaiono artefatti, o avvengono crash improvvisi, ma anche in questo caso il destino è quello, in qualche tempo il computer diverrà non più avviabile.
Però non ho capito una cosa: con lo schermo esterno dovrebbe riprodurmi il difetto.
Con lo schermo integrato che scheda usa invece?Lo schermo esterno forza l'uso della GPU, quindi se il sistema ha dei problemi, anche parziali, dovrebbero vedersi. Se invece vai con lo schermo integrato usa il chip grafico integrato nel processore, quindi in alcuni casi potresti non accorgerti del problema. Ma come dicevo sopra, se il problema è grave, te ne accorgi senza troppi test, il computer non parte. Io avevo la schermata blu, altri hanno la schermata grigia.
OK, ma il mio problema è che ora come ora il computer non parte nel 100% dei casi anche col monitor integrato :rolleyes:
Proverò cmq a collegare lo schermo esterno.
Secondo voi, ammesso che sia la gpu, quanto può costare un intervento?
E vendendolo invece quanto si può chiedere?
AlexSwitch
28-02-2017, 12:12
OK, ma il mio problema è che ora come ora il computer non parte nel 100% dei casi anche col monitor integrato :rolleyes:
Proverò cmq a collegare lo schermo esterno.
Secondo voi, ammesso che sia la gpu, quanto può costare un intervento?
E vendendolo invece quanto si può chiedere?
Parecchio visto che andrà sostituita tutta la scheda logica... Sicuramente una cifra superiore ai 500 Euro compresa la mano d'opera.
Però non ho capito una cosa: con lo schermo esterno dovrebbe riprodurmi il difetto.
Con lo schermo integrato che scheda usa invece?
Come ti hanno risposto se usi il suo monitor all'inizio parte l'integrata e va bene, per poi bloccarsi dopo. Comunque il chip dedicato viene alimentato quindi scalda e alla lunga ti si rompe del tutto impedendo l'avvio del PC.
Ad esempio mia sorella ha avuto lo stesso problema su un HP, però sui PC Windows si può disabilitare la dedicata da BIOS a volte, quindi abbiamo fatto così e per adesso viaggia bene con l'integrata. Quando scoppia definitivamente si vedrà.
OK, ma il mio problema è che ora come ora il computer non parte nel 100% dei casi anche col monitor integrato :rolleyes:
Proverò cmq a collegare lo schermo esterno.
Secondo voi, ammesso che sia la gpu, quanto può costare un intervento?
E vendendolo invece quanto si può chiedere?
Se l'intervento lo fai fare in Apple (ammesso che non ti concedano la grazia di fartelo passare con la garanzia estesa scaduta a fine anno scorso) ti spareranno una cifra che è meglio non provare neanche ad ipotizzare (perché ti andranno a sostituire tutta la scheda logica).
Se lo fai fare da terzi, assicurati che siano bravi innanzitutto, poi con penso un 100-150€ te la potresti cavare, anche meno, sinceramente non so quanto si prendano in giro per questi lavori, considera comunque che serve solo un macchinario giusto praticamente per fare il lavoro, non devono fare granché se non pulire prima e dopo tutta la scheda, stop. Pensa che molti lo hanno fatto in casa, con potenti phon o infornando le schede, perché questa piaga delle GPU fallate inizia nel 2007 con alcuni modelli nVidia, fino alle GPU prodotte nel 2011-2012, sia ATi che nVidia (sembra quasi che si siano messi d'accordo :rolleyes: ) e solo mobile (pochi casi in ambito desktop tutti relativi a modelli di VGA del 2007-2009). Praticamente si opera sparando del calore altissimo (appunto tramite macchinario, phon o forno) sul chip per consentire alle saldature di sciogliersi un po' e rifare presa. Ma come potrai capire, la riparazione è solo temporanea perché, per un difetto di progettazione, le saldature tenderanno sempre a saltare fino a far rompere definitivamente il chip. Un amico ha infornato la scheda del suo portatile 2-3 volte, alla fine non ce l'ha fatta più e l'ha buttato, prendendone un altro. Però così gli è durato quasi 10 anni :D
deggungombo
28-02-2017, 13:08
OK, ma il mio problema è che ora come ora il computer non parte nel 100% dei casi anche col monitor integrato :rolleyes:
Proverò cmq a collegare lo schermo esterno.
Secondo voi, ammesso che sia la gpu, quanto può costare un intervento?
E vendendolo invece quanto si può chiedere?Se non parte già così, lo schermo esterno non farà differenza. Il tuo sintomo è quello della maggior parte degli utenti col tuo problema.
Il prezzo di sostituzione che fino ad un paio di anni fa faceva l'apple store (roma nord) era di 475,51 euro.
Cmq prova a chiedere prima ad un apple store, non si sa mai.
Se non parte già così, lo schermo esterno non farà differenza. Il tuo sintomo è quello della maggior parte degli utenti col tuo problema.
Il prezzo di sostituzione che fino ad un paio di anni fa faceva l'apple store (roma nord) era di 475,51 euro.
Cmq prova a chiedere prima ad un apple store, non si sa mai.
Proverò a chiedere, ma di sicuro non spendo quella cifra per sistemarlo.
Avevo anche pensato di infornarlo, ma infornare il macbook non è semplice come infornare una gpu desktop.
Vanno comunque prese diverse precauzioni ecc...
INTANTO GRAZIE A TUTTI!
Prezioso
28-02-2017, 14:34
come ho già scritto nei post precedenti su ebay è pieno di inserzioni di schede logiche e centri che riparano macbook pro a prezzi di certo inferiori a 470€ :D
deggungombo
01-03-2017, 14:43
Proverò a chiedere, ma di sicuro non spendo quella cifra per sistemarlo.
Avevo anche pensato di infornarlo, ma infornare il macbook non è semplice come infornare una gpu desktop.
Vanno comunque prese diverse precauzioni ecc...
INTANTO GRAZIE A TUTTI!infornare, quando funziona, risolve temporaneamente il problema, quindi anche avendo successo dopo poche settimane ti troverai daccapo.
infornare, quando funziona, risolve temporaneamente il problema, quindi anche avendo successo dopo poche settimane ti troverai daccapo.
Anche col reballing/reflow: dura di più, ma non è definitivo. Alla lunga si romperanno senza più possibilità di riparazione.
Lunar Wolf
12-03-2017, 07:14
Proverò a chiedere, ma di sicuro non spendo quella cifra per sistemarlo.
Avevo anche pensato di infornarlo, ma infornare il macbook non è semplice come infornare una gpu desktop.
Vanno comunque prese diverse precauzioni ecc...
INTANTO GRAZIE A TUTTI!
mai usare il metodo del forno...molti lo fanno e si divertono ma rovinano al 100% la riparabilità della scheda madre o video eseguendo questo tipo di intervento...si vanno a scaldare anche i componenti che non devono scaldarsi mentre con una sostituzione del solo chip non avrai piu problemi e rischio di buttar via tutto.
Anche col reballing/reflow: dura di più, ma non è definitivo. Alla lunga si romperanno senza più possibilità di riparazione.
esatto....reball e reflow sono due processi inutili per la longevità della scheda. sono interventi che possono andar bene per altri tipi di bga ma non sui chip. d'altronde se ha un problema all interno un cambio pallino e stagno non risolve il problema.
Lunar Wolf
12-03-2017, 07:34
Proverò a chiedere, ma di sicuro non spendo quella cifra per sistemarlo.
Avevo anche pensato di infornarlo, ma infornare il macbook non è semplice come infornare una gpu desktop.
Vanno comunque prese diverse precauzioni ecc...
INTANTO GRAZIE A TUTTI!
mai usare il metodo del forno...molti lo fanno e si divertono ma rovinano al 100% la riparabilità della scheda madre o video eseguendo questo tipo di intervento...si vanno a scaldare anche i componenti che non devono scaldarsi mentre con una sostituzione del solo chip non avrai piu problemi e rischio di buttar via tutto.
Anche col reballing/reflow: dura di più, ma non è definitivo. Alla lunga si romperanno senza più possibilità di riparazione.
esatto....reball e reflow sono due processi inutili per la longevità della scheda. sono interventi che possono andar bene per altri tipi di bga ma non sui chip. d'altronde se ha un problema all interno un cambio pallino e stagno non risolve il problema.
deggungombo
21-05-2017, 23:56
Apple Says 2011 MacBook Pro No Longer Eligible For 'Video Issues' Repair Program
Apple says the following models are no longer eligible for its MacBook Pro Repair Extension Program for Video Issues:
• 15-inch, Early 2011
• 15-inch, Late 2011
• 17-inch, Early 2011
• 17-inch, Late 2011
The following MacBook Pro models remain eligible, so long as they were purchased less than four years ago:
• Retina, 15-inch, Mid 2012
• Retina, 15 inch, Early 2013
articolo completo:
https://www.macrumors.com/2017/05/20/apple-ends-2011-macbook-pro-repair-program/
Infine, dopo sei anni di onorato servizio, ieri anche il mio MBP mi ha abbandonato...si è inizialmente piantato in standby con la spia frontale accesa, e dopo aver forzato lo spegnimento non è più ripartito... o meglio, qualcosa all'interno parte - le ventole e l'hd secondario montato nel bay - ma la spia frontale resta accesa, il monitor spento e il boot non avviene :muro: non c'è stato reset PRAM, NVRAM o SMC che abbia risolto, la rimozione e il reinserimento della RAM come pure lo scollegamento/ricollegamento della batteria non hanno sortito alcun effetto :(
ho dovuto alla fine cessare l'accanimento terapeutico e accettare il lutto - questa maledetta GPU ha colpito ancora :mad:
ovviamente, a campagna di richiamo e supporto tecnico cessati...
cmq, nessuno mi toglierà dalla testa che il casino l'ha creato Sierra...da qualche mese avevo ceduto, mettendo da parte il fido Snow Lepard che mi ha accompagnato in tutti questi anni senza mai un tentennamento...una volta installato Sierra sono cominciati i kernel panic, i riavvi improvvisi e le distorsioni allo schermo...mah, cosa è diventata Apple...:rolleyes:
Secondo voi che valore può avere un macbook pro 15 early 2011 modello top con unica modifica disco ssd da 256 gb.
Al computer è stata completamente sostituita la scheda madre nel 2015/2016 con la campagna di richiamo.
Prezioso
28-08-2017, 13:25
io ho venduto il mio pro 15 2010 a 600€ e comprato un pro 15 2012(la versione top) in negozio con 1 anno di garanzia a 900€(ma era prezzato sui 1100)....
il 2011 credo valga sui 800
io ho venduto il mio pro 15 2010 a 600€ e comprato un pro 15 2012(la versione top) in negozio con 1 anno di garanzia a 900€(ma era prezzato sui 1100)....
il 2011 credo valga sui 800
Grazie, mi ero scordatodidire che il Mac possiede anche lo schermo hd antiriflesso, magari ci metto un 100 euro in più.
bigfly70
03-11-2017, 19:15
buonasera, qualcuno puoi aiutarmi sul circuito di alimentazione della batteria? non ho tensione sia in carica che senza carica, la batteria funziona su un altro macbook e su quello che funziona ho 12 V su tutte due le batterie, inoltre sui pin 4 e 6 ho 3,5 V quando è collegata sulla scheda non funzionante, mentre su quella che funziona ho i 3,5 V solo sul pin 6
marKolino
27-11-2017, 10:59
ieri al mio A1286 del 2011 si è gonfiata la batteria, la scocca della parte inferiore si è tutta deformata ed è saltato il trackpad. Oggi la batteria sembra si sia "sgonfiata"... la scocca è tornata al suo posto ma il trackpad è rimasto sollevato.
In assistenza mi hanno liquidato dicendo che loro non lo riparano, apple non fornisce più le batterie... idee?
Se decidessi di fare il "fai da te" è una cosa fattibile? che vendor di batteria dovrei acquistare...?
deggungombo
27-11-2017, 11:22
ieri al mio A1286 del 2011 si è gonfiata la batteria, la scocca della parte inferiore si è tutta deformata ed è saltato il trackpad. Oggi la batteria sembra si sia "sgonfiata"... la scocca è tornata al suo posto ma il trackpad è rimasto sollevato.
In assistenza mi hanno liquidato dicendo che loro non lo riparano, apple non fornisce più le batterie... idee?
Se decidessi di fare il "fai da te" è una cosa fattibile? che vendor di batteria dovrei acquistare...?
https://it.ifixit.com/Guide/MacBook+Pro+15-Inch+Unibody+Early+2011+Battery+Replacement/5889
hai la guida per sostituire ed anche la parte di ricambio, costa 100 euro, pensavo meno.
Magari trovi prezzi migliori su ebay.
Alfacentauri
27-11-2017, 12:43
ieri al mio A1286 del 2011 si è gonfiata la batteria, la scocca della parte inferiore si è tutta deformata ed è saltato il trackpad. Oggi la batteria sembra si sia "sgonfiata"... la scocca è tornata al suo posto ma il trackpad è rimasto sollevato.
In assistenza mi hanno liquidato dicendo che loro non lo riparano, apple non fornisce più le batterie... idee?
Se decidessi di fare il "fai da te" è una cosa fattibile? che vendor di batteria dovrei acquistare...?
ma tu guarda...
a me la batteria ha iniziato a dare segni di cedimento dopo l'ultimo aggiornamento.
Da 4 ore che mi durava, con oltre il 90% di salute, ha iniziato a durare meno di 2 ore, ora forse una.
Ieri provo un click del trackpad e niente, il click non lo fa più e noto il trackpad leggermente diasallineato a sinistra.
oggi lo smonto e tolgo la batteria, sicuramente si è gonfiata e schiaccia il trackpad.
marKolino
27-11-2017, 13:10
ho chiamato il supporto tecnico Apple, mi hanno fatto le solite domande e mi hanno anche chiesto quale sistema operativo fosse installato... che sia colpa di MacOS?
Ciao a tutti
Che voi sappiate un MacBook Pro 15" late 2011 con VGA Radeon 6750 è soggetto a rotture della scheda video o ha altri difetti "congeniti"? Io ricordo che gli early 2011 con la GT 330 nVidia sono a rischio, ma su questo sono a digiuno.
Dovrebbe comprarlo un amico che mi ha chiesto consiglio, il prezzo è in linea (se non un filo più basso) dalle quotazioni che si trovano mediamente online, lui concluderebbe a mano con un suo conoscente che lo da via perché è passato a Windows.
Grazie
Simonex84
01-12-2017, 07:16
Ciao a tutti
Che voi sappiate un MacBook Pro 15" late 2011 con VGA Radeon 6750 è soggetto a rotture della scheda video o ha altri difetti "congeniti"? Io ricordo che gli early 2011 con la GT 330 nVidia sono a rischio, ma su questo sono a digiuno.
Dovrebbe comprarlo un amico che mi ha chiesto consiglio, il prezzo è in linea (se non un filo più basso) dalle quotazioni che si trovano mediamente online, lui concluderebbe a mano con un suo conoscente che lo da via perché è passato a Windows.
Grazie
Ha problemi di rottura VGA riconosciuti pure ufficialmente da Apple
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
deggungombo
01-12-2017, 12:23
Ciao a tutti
Che voi sappiate un MacBook Pro 15" late 2011 con VGA Radeon 6750 è soggetto a rotture della scheda video o ha altri difetti "congeniti"? Io ricordo che gli early 2011 con la GT 330 nVidia sono a rischio, ma su questo sono a digiuno.
Dovrebbe comprarlo un amico che mi ha chiesto consiglio, il prezzo è in linea (se non un filo più basso) dalle quotazioni che si trovano mediamente online, lui concluderebbe a mano con un suo conoscente che lo da via perché è passato a Windows.
Grazie
Confermo che è troppo rischioso, magari ha fortuna e dura anni, oppure si rompe dopo 1 mese.
Ha problemi di rottura VGA riconosciuti pure ufficialmente da Apple
https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/
Confermo che è troppo rischioso, magari ha fortuna e dura anni, oppure si rompe dopo 1 mese.
Sì, poi ho controllato da me quando avevo 5 minuti di tempo libero ed effettivamente ricordo male, quelli con GT 330m sono i 2010 e non sembrano rientrare in questa casistica, mentre tutti i 15" 2011 sono a rischio. Mi sa che gli dico di cercare altro. ;) Grazie
Prezioso
01-12-2017, 17:18
essendo a tema rotture.....i mid 2012 non retina con gt650 sono al sicuro? :D
Alfacentauri
04-12-2017, 07:40
chiedo consiglio a voi...ho un early 2011 portato a 8 gb e messo un ssd da 500Gb.
Dopo gli ultimi aggiornamenti la batteria si è gonfiata (il trackpad non funzionava più) allora l'ho tolta e sono in attesa di quella nuova.
Il problema che noto, da alcuni giorni, è una certa lentezza mai manifestata prima, e non ne capisco il motivo...avete dei suggerimenti?
Prezioso
04-12-2017, 17:35
qualcuno di voi ha mai cambiato gli speaker? secondo me al mio è rotto il sub, avete un idea del prezzo?
Lunar Wolf
05-01-2018, 14:43
chiedo consiglio a voi...ho un early 2011 portato a 8 gb e messo un ssd da 500Gb.
Dopo gli ultimi aggiornamenti la batteria si è gonfiata (il trackpad non funzionava più) allora l'ho tolta e sono in attesa di quella nuova.
Il problema che noto, da alcuni giorni, è una certa lentezza mai manifestata prima, e non ne capisco il motivo...avete dei suggerimenti?
senza batteria il mac va a scatti o puo dare simili problemi.
Lunar Wolf
05-01-2018, 14:44
qualcuno di voi ha mai cambiato gli speaker? secondo me al mio è rotto il sub, avete un idea del prezzo?
sx o dx? una è piu grande verrà dalla baia sui 35/40 l'altra di meno.
una è posizionata sotto la scheda madre l'altra sotto il dvd.
Lunar Wolf
05-01-2018, 14:45
essendo a tema rotture.....i mid 2012 non retina con gt650 sono al sicuro? :D
i 2012 sono fatti meglio..raramente salta la gpu...imac e mbp 2011 son stati un disastro!
Prezioso
05-01-2018, 15:09
speriamo :D l'ho preso usato prima che il mio 2010 diventasse troppo 'vecchio' per la rivendibilità, con il 2012 sicuramente tiro avanti ancora per un bel po
unica fregatura è che il negoziante non mi ha fatto vedere che aveva una piccolissima botta dietro....il mio era immacolato :)
e poi questa cosa dello speaker, il mio 2010 suonava molto meglio, gli speaker cercando su internet sembrano gli stessi quindi deduco che se all'attuale facendo il pan sx e dx comunque funzionano entrambi manca il sub
però se sta sotto la mb non è facile da cambiare
volevo anche provare magari a controllare se è solo un filo staccato ma....chissà faccio danni :D
i 2012 sono fatti meglio..raramente salta la gpu...imac e mbp 2011 son stati un disastro!
Anche iMac 2010...successo poco prima di Natale ad un amico
E specificherei: MBP 2011 15" ;) i 13" sono al sicuro avendo l'integrata :D
Lunar Wolf
06-01-2018, 17:42
Anche iMac 2010...successo poco prima di Natale ad un amico
E specificherei: MBP 2011 15" ;) i 13" sono al sicuro avendo l'integrata :DAh... La famosa 4670 e 4850...
Si i 2011 con lintel tutto ok anche se sia con grafica Intel che Amd se utilizzati con due banchi da 8gb (tot 16gb) salta uno dei due slot della ram... Muore il memory controller della CPU Sandy bridge...
Ciao a tutti,
ho un macbook pro 13'' early 2011 e ho dovuto smontare la batteria perchè gonfia.... la Apple non produce più le batterie per questo modello e su amazon se ne trovano diverse ma leggendo i feedback non mi fido.
Avete consigli su dove acquistare una buona batteria ?
Grazie in anticipo!
Lunar Wolf
10-01-2018, 13:14
Su ebay dalla Cina c'è un rivenditore che le vende originali, ci mettono un po' ad arrivare ma sono le migliori, vengono sui 60/70€
marKolino
07-02-2018, 13:53
dopo tre mesi la batteria compatibile del mio mac2011 ha smesso di funzionare, non si ricarica più.
Però mi sta succedendo una cosa strana: il mac è piantato in modo assurdo, è un i7 e tutti i core sono al 100%, il processo kernel_task si sta mangiando tutta la cpu. Nonostante ciò, il mac è freddo e le ventole girano alla minima velocità. Tutti i programmi ci impiegano secoli ad aprirsi... potrebbe essere un problema del Samsung SSD?
Cosa può essere?
Alfacentauri
07-02-2018, 14:45
dopo tre mesi la batteria compatibile del mio mac2011 ha smesso di funzionare, non si ricarica più.
Però mi sta succedendo una cosa strana: il mac è piantato in modo assurdo, è un i7 e tutti i core sono al 100%, il processo kernel_task si sta mangiando tutta la cpu. Nonostante ciò, il mac è freddo e le ventole girano alla minima velocità. Tutti i programmi ci impiegano secoli ad aprirsi... potrebbe essere un problema del Samsung SSD?
Cosa può essere?
è la stessa identica cosa che succede a me, sono mesi che cerco una soluzione ma nisba.
kernel task al 250% e ventole al minimo, non si schioda da 800mhz...
ho provato cambiando hd ma niente, è lento persino con bootcamp...
marKolino
07-02-2018, 15:18
è la stessa identica cosa che succede a me, sono mesi che cerco una soluzione ma nisba.
kernel task al 250% e ventole al minimo, non si schioda da 800mhz...
ho provato cambiando hd ma niente, è lento persino con bootcamp...
qualcuno sostiene che dato che la batteria è fissa a 0% il mac vada in una sorta di protezione. Dovrebbe arrivarmi una nuova batteria a breve, vediamo se risolvo. Ieri andava perfettamente...
Alfacentauri
07-02-2018, 19:21
qualcuno sostiene che dato che la batteria è fissa a 0% il mac vada in una sorta di protezione. Dovrebbe arrivarmi una nuova batteria a breve, vediamo se risolvo. Ieri andava perfettamente...
forse sei più fortunato di me, a me va lento anche senza batteria collegato all'ali.
però se risolvi fammi sapere, al limite investo per una nuova batteria, ci provo...
marKolino
08-02-2018, 10:27
forse sei più fortunato di me, a me va lento anche senza batteria collegato all'ali.
però se risolvi fammi sapere, al limite investo per una nuova batteria, ci provo...
ma anche te hai la batteria a terra? non si ricarica più?
Alfacentauri
08-02-2018, 13:28
ma anche te hai la batteria a terra? non si ricarica più?
non mi funzionava più il trackpad e notavo calo delle prestazioni.
l'ho aperto e la batteria si era gonfiata, l'ho tolta subito e il trackpad ha ripreso a funzionare...ho ordinato una batteria compatibile su ebay, che ha funzionato subito bene anche se il problema della velocità ha continuato ad esserci.
provato windows 10 con bootcamp per vedere se c'era qualcosa di strano su osx...nulla, oltretutto lanciando un benchmark su windows 10 ho notato come la cpu se ne stesse tranquillamente a 800 mhz con ventole a 2000 giri, risultato è che dopo un 10 minuti di benchmark pc bloccato, credo a causa delle temperature (nonostante gli 800mhz)visto che le ventole non alzano il numero di giri.
geekbench su osx mi da valori di 900 in single e 3000 in multi, na roba ridicola.
Ho provato reset pram e smc ma nulla di fatto, ho smontato la scheda logica ho messo pasta nuova ma nulla, non si schioda più.
c'è qualcosa a livello hardware che lo tiene al minimo, ho sempre pensato ad un sensore, ma su istat pro vedo tutto regolare, tranne il gpu diode che ogni tanto fa il matto, ma quasi tutte le volte è invece ok.
la batteria si ricarica tranquillamente, anche se mi sembra lo faccia più lentamente di prima con l'originale.
marKolino
09-02-2018, 13:23
oggi mi è arrivata la batteria sostitutiva (se ti interessa in pvt ti dico dove l'ho acquistata). Il venditore è stato molto gentile e in meno di due giorni ho ricevuto quella nuova (zero spese!)
Installata e il mac è ritornato reattivo come prima.
Alfacentauri
09-02-2018, 13:31
oggi mi è arrivata la batteria sostitutiva (se ti interessa in pvt ti dico dove l'ho acquistata). Il venditore è stato molto gentile e in meno di due giorni ho ricevuto quella nuova (zero spese!)
Installata e il mac è ritornato reattivo come prima.
se mi passi il venditore mi fai un favore, provo pure io:)
Ciao ragazzi sapreste dirmi il valore di un Macbook pro 2011 13" con i7 2,7ghz 8gb ram e hdd 1Tb.
Domando qui perchè il valore di mac2sell non l'ho mai preso in considerazione.
Grazie per le risposte
oggi mi è arrivata la batteria sostitutiva (se ti interessa in pvt ti dico dove l'ho acquistata). Il venditore è stato molto gentile e in meno di due giorni ho ricevuto quella nuova (zero spese!)
Installata e il mac è ritornato reattivo come prima.
Posso chiederti anch'io l'indirizzo dove hai comprato la batteria e ti sei trovato bene ?? Stavo cominciando a guardarmi attorno per cambiare quella nel mio MBP 13" del 2011 che è sceso sotto le 4 ore di uso off power .
Grazie in anticipo
Giancarlo
nekromantik
10-02-2018, 17:14
Questa cosa del calo prestazioni del macbook, anche se alimentato a rete, é una cosa gravissima!
Ma stiamo scherzando?
Alfacentauri
15-02-2018, 19:40
oggi mi è arrivata la batteria sostitutiva (se ti interessa in pvt ti dico dove l'ho acquistata). Il venditore è stato molto gentile e in meno di due giorni ho ricevuto quella nuova (zero spese!)
Installata e il mac è ritornato reattivo come prima.
non so come ringraziarti, la sostituzione della batteria ha risolto tutti i miei problemi.
credevo fosse la scheda madre, invece era la batteria sostitutiva, non l'avrei mai pensato.
macbookpro rinato:D
a dire la verità non l'ho preso dove mi hai detto, ho ritenuto più opportuno prenderla su amazon per il fatto che non credevo avrei risolto il problema, quindi avrei potuto rimandarla indietro.
grazie ancora;)
marKolino
19-02-2018, 07:38
sono contento :D
deggungombo
23-10-2018, 07:40
Siamo arrivati alla fine, dopo la 3a motherboard sostituita dal 2014 sul mio 15 pollici, l ultima sta cessando di vivere in questi giorni. Il computer mi sta preavvisando con i famosi artefatti grafici random (quest ultima è durata un paio d anni).
Mi dispiace molto perché per il mio utilizzo (browsing, Lightroom e photoshop) il computer era ancora perfetto, e sarebbe potuto andare avanti per altri anni, almeno finché high Sierra non fosse diventato obsoleto.
Andrei pure all apple store per un disperato tentativo, visto che il computer è recidivo (nel 2014/2015 con lo stesso numero di rotture ti davano un Mac nuovo), ma con il supporto ormai terminato credo che mi manderanno semplicemente a cagare.
L acquisto di un Mac nuovo è diventato ben più oneroso di quanto non fosse nel 2011, sto valutando acquisto all’estero, in alcuni paesi si risparmia circa il 30%.
La condizione che vorrei mantenere nel nuovo eventuale computer sono i 16gb di ram e 512gb di ssd, entrambe condizioni che fanno esplodere il prezzo, sia che mi orienti sul 13 pollici che sul 15.
Devo ancora decidere sul da farsi, non mi rendo conto quanto i 13 siano meno prestazionali dei 15.
Voi avete esperienze?
Prezioso
23-10-2018, 11:36
ti puoi sempre buttare sull'usato, un buon usato
anche io avevo un pro 15 con schermo hi res, disco 7200 giri da 500gb, insomma carrozzato per l'epoca, pagato 1800 euro, comprarlo nuovo oggi costerebbe almeno 3200 euro, una follia :D , aggiornare il mio era 'inutile' perché porte usb2, sata2...l'ho venduto a 650€ e preso un 2012 con i7 2.7 e hires a 900€ (questo però a gen 2017), volutamente evitato i retina, così poi ci ho messo ssd e 16gb facilmente sul 'nuovo' e quando sarà ci cambio anche la batteria, è ancora buona…..
se a te preoccupano solo le prestazioni be i nuovi processori vanno benissimo, ora anche sui 13 ci sono i quadcore, a me invece preoccupano proprio le dimensioni, non lo vorrei un 13 ma un 15 appunto costa una fucilata :D
deggungombo
23-10-2018, 15:39
Sull'usato sono sempre un po' diffidente, anche se spesso non vi è ragione.
Ora provo l'ipotesi estero, poi vediamo il da farsi.
deggungombo
23-10-2018, 16:54
ti puoi sempre buttare sull'usato, un buon usato
anche io avevo un pro 15 con schermo hi res, disco 7200 giri da 500gb, insomma carrozzato per l'epoca, pagato 1800 euro, comprarlo nuovo oggi costerebbe almeno 3200 euro, una follia :D , aggiornare il mio era 'inutile' perché porte usb2, sata2...l'ho venduto a 650€ e preso un 2012 con i7 2.7 e hires a 900€ (questo però a gen 2017), volutamente evitato i retina, così poi ci ho messo ssd e 16gb facilmente sul 'nuovo' e quando sarà ci cambio anche la batteria, è ancora buona…..
se a te preoccupano solo le prestazioni be i nuovi processori vanno benissimo, ora anche sui 13 ci sono i quadcore, a me invece preoccupano proprio le dimensioni, non lo vorrei un 13 ma un 15 appunto costa una fucilata :D
francamente io ho appena preso un late 2013....i7 2,6 (top) ,16 gb e 1Tb usato tenuto benissimo e con la batteria al 97%, ci ho dato un po' ma (sgraaat) per ora è fantastico
p.s: dimenticavo....15 polliciin genere dove cercate? ebay?
Prezioso
23-10-2018, 17:51
io l'ho dato un occhiata su macusato e un altro sito di vendita apple usati non ricordo il nome ma siccome lo cercavo con lo schermo hires non ne trovavo, poi era pieno zeppo di 2011 (da avitare sia per i difetti che anno e poi perché appunto non era uno step sensato dal mio 2010), ancora oggi :) 2012 nessuno...poi ho guardato su ebay e l'ho preso al volo poi a quel prezzo (pensare che com'è modificato ora vale almeno 1500€), ovviamente negozio no privato, poi anche privato se c'è pagamento PayPal non c'è problema per me, io il mio su ebay l'ho venduto alla prima inserzione, ha fatto un affare il tipo infatti a me va in quel posto per le tariffe di ebay :D però è davvero l'unico modo per venderlo subito
deggungombo
26-10-2018, 16:47
Domenica un salto in Apple store con computer defunto lo faccio, ho preso appuntamento al Genius bar, anche se so già la risposta ho la fortuna di avere AS vicino casa.
grazie per le segnalazioni dei siti dove acquistare usato, molto interessanti (sopratutto macusato). Ad ogni modo i prezzi sono spesso molto alti, al punto che in alcuni casi ti fanno venire voglia di comprarlo nuovo :D
glavelli
28-10-2018, 17:09
nel frattempo, vista la giornata di ..... ho pensato bene di mettere le mani sul mio 2009 17" pollici che non si accendeva più (da li il mio passaggio al 15" late 2013) , che volete, ci sono molto affezionato......ho sostituito il famigerato C7771 (condensatore smd sulla motherboard) , ho bestemmiato in sanscrito antico e moderno, con una lente e saldatore normale e alla fine .....ta daaa......17" redivivo e vegeto!
p.s.: lo so che non ve ne frega niente ma sono soddisfatto.....ecco tutto:D
Sbagli invece!
Perché sono proprio i commenti come il tuo che servono ad un forum. ;)
p.s
Senza una stazione ad aria calda, e con il classico saldatore, hai certamente penato non poco. Lo so perché anche a me è successo di fare una riparazione simile e non è affatto semplice (io usai una polpetta dissaldante bella potente per togliere lo stagno e poi il relativo componente SMD).
deggungombo
29-10-2018, 11:31
nel frattempo, vista la giornata di ..... ho pensato bene di mettere le mani sul mio 2009 17" pollici che non si accendeva più (da li il mio passaggio al 15" late 2013) , che volete, ci sono molto affezionato......ho sostituito il famigerato C7771 (condensatore smd sulla motherboard) , ho bestemmiato in sanscrito antico e moderno, con una lente e saldatore normale e alla fine .....ta daaa......17" redivivo e vegeto!
p.s.: lo so che non ve ne frega niente ma sono soddisfatto.....ecco tutto:Dnon è da tutti provarci, ancora meno riuscirci. complimenti.
Domenica un salto in Apple store con computer defunto lo faccio, ho preso appuntamento al Genius bar, anche se so già la risposta ho la fortuna di avere AS vicino casa.
sono stato in AS, come previsto il mio computer è "vintage" ed apple non ha nulla da dire in merito, neanche proporre una riparazione a pagamento. Si sono limitati a darmi una lista di riparatori terzi che si trovano in zona. Ovviamente col cavolo che spendo soldi per ripararlo dal momento che la rottura è sistematica.
io il mio alla fine l'ho ceduto come pezzi di ricambio, c'ho preso neanche 200 euro ma meglio di niente....
deggungombo
09-11-2018, 10:55
ma secondo voi come è un mbpro retina 15pollici mid-2015 con i7 2.5GHz, con 16Gb ram e 512GB di ssd a 1500 euro.
Ha anche apple care che scade a metà 2020.
Prezioso
09-11-2018, 11:37
è buono, anzi è sottoprezzato considerando che è anche in garanzia
deggungombo
10-11-2018, 17:15
è buono, anzi è sottoprezzato considerando che è anche in garanzia
a me pare buono.....:)ragazzi, che dire, l'ho preso. Grazie per i consigli.
Computer fantastico, ed in ogni caso avesse mai problemi ha ancora apple care per più di un anno e mezzo (verificata al tel con Apple). Credo di aver fatto un super affarone.
Ora si tratterà di vendere il mio vecchio/defunto :( ed amato mbpro 2011 come pezzi di ricambio :asd:
Segnalo una soluzione che sembra consentire di utilizzare ancora i MBP afflitti da questo problema - perlomeno a chi non se ne sia già disfatto :D :
https://forums.macrumors.com/threads/permanently-disable-2011-15-17-macbook-pro-dedicated-gpu-gmux-ic-bypass.2134019/
In pratica, è un bypass "chirurgico" della GPU discreta...sembra anche abbastanza economico, visto che questa soluzione è offerta a circa 100 euro in rete...;)
Ciao a tutti
Ho un MBP 17" Early 2011.
Due anni fa mi hanno cambiato in garanzia la scheda grafica (ho pure cambiato la batteria). Allora quando lo accendevo si spegneva quasi subito, andava in loop non riuscendo a caricare nemmeno la mela.
Sino ad un mese fa tutto bene; poi dopo uno dei soliti "aggiornamenti di sicurezza+Safari" (divenuti sempre più lenti con High Sierra), ha iniziato a spegnersi improvvisamente ed il report alla riaccensione evidenziava "kernel panic...GPU...."
Ho pensato al medesimo problema anche se comunque riuscivo a gestire la cosa: riaccendendolo funzionava tutto bene.
Qualche gg fa non mi si spegneva più, poi sono riuscito a farlo spegnere correttamente, ma :D ho subito avuto problemi di avvio.
Non si avviava più, dopo la mela rimaneva la schermata grigia fissa.
Con l'assistenza telefonica Apple abbiamo provato il reset smc, pram e cose varie, avvio in modalità sicura, verifica HDD, os recovery (che mi ha reinstallato parte dell'OS) ed apple hw test, che non ha evidenziato alcun errore.
Ora faccio fatica ad accenderlo, e quando va dopo un poco di uso con almeno più di un app aperta, succede che si spegne improvvisamente e si riaccende. Sembra che non regga la fatica....
Nelle varie prove con Apple abbiamo anche continuato a sentire i beep con il led frontale che si accendeva, segno della ram con qualche problema....
Morale non siamo riusciti a capire se sia un problema sw o hw, in quanto anche il tecnico Apple faceva fatica a collegarsi in remoto a causa degli spegnimenti.
Poichè ho una connessione abbastanza lenta, lo porterò in un centro di riparazione così magari riescono anche a verificare la possibilità di reinstallare l'OS su HDD esterno per vedere se sia un problema legato all'OS residente sulla mia macchina.
Dalle vs. esperienze si può dedurre qualcosa ? Lo chiedo perchè il problema sembra essersi ripresentato in modo diverso da due anni fa. Spero sempre che non si tratti del medesimo problema della scheda grafica.
A vostro giudizio quanto si può spendere (sempre se sia possibile) per una riparazione hw, che valga la pena ?
Da quel che descrivi potrebbe essere lo stesso problema, il fatto che i sintomi sia diversi non vuol dire che il problema non sia lo stesso, anche perché sostanzialmente è l'unico difetto di cui ci si poteva lamentare dei Mac di quella generazione
Io farei un bel backup innanzitutto, poi valuta se farlo riparare di nuovo oppure venderlo per pezzi di ricambio e comprarne uno nuovo.
A vostro giudizio quanto si può spendere (sempre se sia possibile) per una riparazione hw, che valga la pena ?
Purtroppo per quei modelli incriminati nel famoso difetto del chip video, dopo quasi 9 anni non c'è molto che si possa fare.
Reballing e altro sono solo dei palliativi più che soluzioni definitive.
Io al tuo posto lo venderei così com'è (qualcosa riesci a tirarci su) e acquisterei un notebook nuovo.
Da quel che descrivi potrebbe essere lo stesso problema, il fatto che i sintomi sia diversi non vuol dire che il problema non sia lo stesso, anche perché sostanzialmente è l'unico difetto di cui ci si poteva lamentare dei Mac di quella generazione
Io farei un bel backup innanzitutto, poi valuta se farlo riparare di nuovo oppure venderlo per pezzi di ricambio e comprarne uno nuovo.
L’ho portato in assistenza. Dicono che qualora fosse il medesimo problema della scheda grafica possono sostituire solo il chip con uno nuovo.
Non so che tipo di soluzione sia (l’intera scheda non la cambiano, perché vecchie e comunque scadenti), ma a me interessa tirare avanti un anno o due....
Uno nuovo ora non posso comprarlo (3300 euro il 15”).
Ma Venduto così per i soli pezzi di ricambio quanto ci si può “fare”?
L’ho portato in assistenza. Dicono che qualora fosse il medesimo problema della scheda grafica possono sostituire solo il chip con uno nuovo.
Non so che tipo di soluzione sia (l’intera scheda non la cambiano, perché vecchie e comunque scadenti), ma a me interessa tirare avanti un anno o due....
Uno nuovo ora non posso comprarlo (3300 euro il 15”).
Ma Venduto così per i soli pezzi di ricambio quanto ci si può “fare”?
Sostituire il chip??? Difficile a meno che non sia un laboratorio davvero attrezzato...e con competenze serie. Non è una cosa alla portata di qualsiasi tecnico, mi auguro per te che sia così altrimenti ti fanno il solito reballing; il problema comunque non è nel chip video, ma nelle saldature che saltano sempre e comunque per un difetto di progettazione, per quanto ne so io.
Venduto così com'è realisticamente potresti farci un 200 euro, forse anche 300; è molto ondivaga la valutazione, dipende da mille altri fattori, non so che mercato possa avere (visto che tutti quelli di quell'anno sono destinati a morire precocemente) e soprattutto è trovare l'acquirente giusto che fa la differenza.
Ad ogni modo non so che utilizzi ne fai e che software usi, ma visti i prezzi attuali io sarei ben contento di guardare anche alla concorrenza, spendendo "tanto" (ma non quanto per un computer Apple) ormai si trovano ottimi prodotti anche lato Windows, non voglio scatenare le solite polemiche sterili ed inutili su quanto sia buono uno e su quanto faccia schifo l'altro, ma da Apple user che apprezza la qualità dei prodotti Apple ti dico che le alternative (non moltissime) ci sono. Un minimo ovviamente bisogna "adattarsi", ma se parliamo di un risparmio di almeno 1000 euro (o giù di lì)...
L’ho portato in assistenza. Dicono che qualora fosse il medesimo problema della scheda grafica possono sostituire solo il chip con uno nuovo.
E' proprio quel tipo di chip il problema, comune anche ad altri prodotti che all'epoca lo montavano (penso ad alcuni Sony ad esempio).
Cambiarlo non porta ad alcun beneficio.
Uno nuovo ora non posso comprarlo (3300 euro il 15”).
Cercane uno usato del 2015/2016. Sono prodotti validi e che non hanno quel tipo di problema.
Ma Venduto così per i soli pezzi di ricambio quanto ci si può “fare”?
Fai delle comparazioni con il noto sito di aste online.
Il fatto che devi venderlo come non funzionante, ne penalizza e di molto il prezzo.
Da quel che descrivi potrebbe essere lo stesso problema, il fatto che i sintomi sia diversi non vuol dire che il problema non sia lo stesso, anche perché sostanzialmente è l'unico difetto di cui ci si poteva lamentare dei Mac di quella generazione
Io farei un bel backup innanzitutto, poi valuta se farlo riparare di nuovo oppure venderlo per pezzi di ricambio e comprarne uno nuovo.
Diagnosticato il medesimo problema Per la riparazione mi hanno girato dai 350 ai 500 euro a seconda che mi debbano cambiare il chip della gpu o anche i chip della vram (per quello che ne capisco io potrebbero anche dirmi che sono prodotti su Marte e fatti di kriptonite).
Non credo possa a quei prezzi valerne la pena anche perché la riparazione me l’hanno garantita per soli 3 mesi (comunque strano).
Non so cosa fare però, a livello di alternative (uso con FCPX)
Acquistare su bay a quei prezzi (per un 2015-16) a scatola chiusa...
DarthFeder
12-01-2019, 16:24
È bello vedere che la discussione è ancora attiva dopo ormai sette anni dal lancio di questi computer! Mi da la sensazione che il migliaio di euro abbondante spesi sul mio 13” late 2011 (più i successivi upgrade ovvero 16 GB di RAM l’anno scorso e l’ssd 4-5 anni fa) siano stati davvero soldi ben spesi. Per adesso il mio fido portatile funziona bene, anche se proprio oggi mi sono accorto che Mac OS segnala che ormai la batteria è andata, dovrei sostituirla… L’unico dispiacere è il mancato supporto all’ultima revisione del sistema operativo che introduceva delle belle novità ma pazienza, sopravvivrò!
Visto il mio utilizzo (lightroom, un po’ di mixaggio audio) credo che tirerò avanti ancora il più possibile, visto anche il prezzo davvero pazzesco dei nuovi Pro 13. A dir la verità poi visto che ad oggi ho anche un discreto portatile aziendale e tutto sommato l’utilizzo in mobilità de pc al di fuori dell’ambito lavorativo non è più così frequente credo proprio che in futuro mi sposterò verso iMac un Mac mini (anche perché in quei prodotti mi sembra ci sia un rapporto prestazioni/prezzo leggermente migliore).
Ciao Ragazzi
Il macbook di mia moglie, un A1286 I7 2.2GHZ late 2011 non vuole saperne di partire.
In pratica si accende la spia frontale, l'HD gira, ma le ventole in un primo momento girano normali, e poi iniziano a girare alla massima potenza.
Ovviamente il Mac non parte, e sull'LCD lo schermo resta nero..
C'è modo di resuscitarlo?
DarthFeder
18-01-2019, 21:58
Reset PRAM/NVRAM già provato? Avvio in modalità sicura?
Lo schermo resta nero prima o dopo del segnale acustico di boot?
AlexSwitch
19-01-2019, 08:09
Ciao Ragazzi
Il macbook di mia moglie, un A1286 I7 2.2GHZ late 2011 non vuole saperne di partire.
In pratica si accende la spia frontale, l'HD gira, ma le ventole in un primo momento girano normali, e poi iniziano a girare alla massima potenza.
Ovviamente il Mac non parte, e sull'LCD lo schermo resta nero..
C'è modo di resuscitarlo?
Non senti il suono di avvio e non compare la mela? Se è così significa che è fallito il test di avvio e quasi sicuramente c'è un problema sulla scheda madre.
Dovresti portarlo in assistenza...
Non senti il suono di avvio e non compare la mela? Se è così significa che è fallito il test di avvio e quasi sicuramente c'è un problema sulla scheda madre.
Dovresti portarlo in assistenza...
Nessun suono di avvio, all'Apple store hanno risposto picche, la macchina e vintage e non la riparano, successivamente l'ho portata ad un laboratorio che si occupa di reballing abbastanza competente, e dopo qualche settimana mi confermano che il chip grafico funziona e non soni riusciti a trovare il guasto.
Il Genius mi parlava di SMC corrotta o qualcosa del genere.
Mi sa che dovrò venderlo per ricambi
Quanto potrebbe valere?
Reset PRAM/NVRAM già provato? Avvio in modalità sicura?
Lo schermo resta nero prima o dopo del segnale acustico di boot?
Il reset va a buon fine, ma cmq non emette nessun suono di avvio, e non si riesce neanche ad avviare in modalità sicura
Parte il led dopo qualche secondo ventole al massimo, e eesta cosi fino a quando non si forza lo spegnimento con il tasto Power
AlexSwitch
19-01-2019, 09:59
Nessun suono di avvio, all'Apple store hanno risposto picche, la macchina e vintage e non la riparano, successivamente l'ho portata ad un laboratorio che si occupa di reballing abbastanza competente, e dopo qualche settimana mi confermano che il chip grafico funziona e non soni riusciti a trovare il guasto.
Il Genius mi parlava di SMC corrotta o qualcosa del genere.
Mi sa che dovrò venderlo per ricambi
Quanto potrebbe valere?
Mah, visto che comunque c'è un problema sulla scheda logica, direi intorno ai 150 - 200 Euro max.
DarthFeder
19-01-2019, 10:02
Io nel frattempo, dopo quasi 8 anni di onorato servizio, ho ricevuto una brutta notizia: MacOS mi informa gentilmente che la batteria necessita di assistenza.
Ho visto che su iFixit c'è la guida per la sostituzione (una bazzecola) e propongono anche la loro batteria sostitutiva a circa 90€...credo la prenderò da loro, su Amazon ed eBay ce ne sono di compatibili a prezzi inferiori ma hanno tutte montagne di recensioni negative, non mi ispirano molta fiducia!
DarthFeder
19-01-2019, 10:33
se posso......io direi di prenderla da loro, tempo fa acquistai una lavolta per il macbook nero e si è gonfiata (stica), poi comprai una per il 17" , non ha la stessa autonomia dell'originale (+ o - la metà) ma funziona, credo che quelle di ifixit siano abbastanza affidabili ma aspetto conferme
È lo stesso ragionamento che ho fatto io, almeno a pelle la batteria di iFixit mi sembra più "sicura" di una recuperata sulla baia.
Farò questo piccolo sforzo economico, anche se su una macchina così datata potrebbero sembrare soldi buttati via...ma per il mio uso attuale viaggia ancora benissimo e l'acquisto di un nuovo Mac sarebbe ingiustificato (per quanto la scimmia mi stia prepotentemente spingendo verso il nuovo Mini con i5 e SSD da 256GB!). Unico rammarico è l'impossibilità di aggiornare a Mojave, aveva tante nuove features carine che mi avrebbero fatto comodo. Pazienza, sopravvivrò...
DarthFeder
19-01-2019, 11:16
in realtà potresti aggiornare a Mojave, esistono delle guide apposite, io sul 17" ho messo high sierra e non ho rilevato problemi di sorta. lo sbattimento è quando c'è un aggiornamento versione o di sicurezza.
Ho visto qualche guida ma da quel che ho capito potrebbero esserci i problemi più disparati (da moduli wifi non funzionanti ed artefatti grafici per via del mancato supporto a Metal, oltre allo sbattimento per eventuali aggiornamenti come dici tu), non so se il gioco vale la candela!
Sarebbe interessante avere qualche parere da chi ha tentato l'esperimento.
cagnaluia
19-01-2019, 14:08
Anche il mio, 8 anni di onorato servizio, ma non lo aggiornerò.
La batteria è morta 6 mesi fa.
E' da 3 anni sempre acceso sopra un mobile.
Ogni tanto lo riavvio per scrupolo.
deggungombo
19-01-2019, 19:00
in realtà potresti aggiornare a Mojave, esistono delle guide apposite, io sul 17" ho messo high sierra e non ho rilevato problemi di sorta. lo sbattimento è quando c'è un aggiornamento versione o di sicurezza.
non ho fatto esperimento col mbpro 2011, ma credo non sia molto diverso da gestire un hackintosh.
Cioè tutto stupendo, come tu stesso dici, finché non devi aggiornare, ma appunto quando ci sono updates devi sempre avere una usb bootabile a portata ti mano ed il più delle volte ti addentri in smanettamenti vari per settare clover in maniera adeguata per riuscire a fare il boot.
Insomma, si perde l'affidabilità e la facilità tipica dei mac.
Per questo ritengo valga poco la pena, sopratutto se uno ci lavora mette seriamente a rischio la propria produttività.
L'hackintosh che ho è aggiornato all'ultima high sierra e penso lo lascerò così per molto tempo, almeno finché high sierra non sarà obsoleto.
Ottobre: acquistato MBP 17" early 2011
Ottobre 2016 GPU bruciata: sostituzione della scheda con una (ricondizionata) in garanzia da Apple.
dicembre 2018, seconda GPU bruciata: fatto fare il reballing da "onesto cinese". Vediamo quanto dura.
Disattivare lo switch automatico della scheda da preferenze sistema, quali "compiti" mi impedisce di fare ?
Voglio dire per esempio: quando edito un video con Final Cut lavora la CPU o la GPU ? Quando faccio il rendering ? Quando invece lo guardo il video lavora la GPU (ritengo) ?
In teoria la "saldatura" così mi dura di più ?
DarthFeder
21-01-2019, 18:19
non è proprio cosi, l'aggiornamento và "lavorato" prima di eseguirlo, in pratica gli và aggiunta alla "List" la tua macchina , tutto li. da quando ho preso il 15" il 17" l'ho un po' abbandonato ma conto (appena ho tempo) di tornarci a fare esperimenti. ad ogni modo l'hackintosh è mooolto più problematico (in confronto)
p.s.: penso che il problema sia simile ad high sierra e cioè.....mojave è ancora in pieno sviluppo quindi meglio attendere un altro paio di avanzamenti di versione , poi installarlo. certo, se uno lo usa per lavoro direi di restare almeno su high sierra
https://i.imgur.com/KjfQqiY.png
:D
https://i.imgur.com/KjfQqiY.png
:D
Ah quindi te lo riconosce pure...è stata una procedura difficile?
DarthFeder
22-01-2019, 14:26
Ah quindi te lo riconosce pure...è stata una procedura difficile?
No, ho seguito la guida sul sito ufficiale ed in un’ora tra download, preparazione del drive usb ed installazione, era tutto finito.
No, ho seguito la guida sul sito ufficiale ed in un’ora tra download, preparazione del drive usb ed installazione, era tutto finito.
Perdonami, sito ufficiale? Ma sbaglio o i 2011 non sono supportati da Mojave? Mi sono perso qualcosa? :)
megamitch
22-01-2019, 16:13
Perdonami, sito ufficiale? Ma sbaglio o i 2011 non sono supportati da Mojave? Mi sono perso qualcosa? :)
sarà il sito ufficiale di questo "hack". Ne ho provato uno su un mac mini, sarà lo stesso. Detto che per me non ne vale molto la pena, tanto vale restare con i sistemi precedenti.
DarthFeder
22-01-2019, 17:54
Perdonami, sito ufficiale? Ma sbaglio o i 2011 non sono supportati da Mojave? Mi sono perso qualcosa? :)
Si scusami, non ho contestualizzato! Proseguendo il discorso iniziato con l'utente marcopacido qualche post addietro: sono riuscito a forzare l'installazione di Mojave sul nostro caro vecchio MacBook Pro 2011 tramite un tool e le relative istruzioni, reperibili a questa pagina: http://dosdude1.com/mojave/
sarà il sito ufficiale di questo "hack". Ne ho provato uno su un mac mini, sarà lo stesso. Detto che per me non ne vale molto la pena, tanto vale restare con i sistemi precedenti.
Sono in linea di massima abbastanza concorde, non è una cosa che vale la pena fare su di un computer usato per fini professionali e dubito che una macchina aggiornata forzatamente potrà restare stabile per anni senza presentare mai nemmeno un problema. Ho voluto accontentare la scimmia del "voglio l'ultima versione ad ogni costo" ma si tratta solo di togliersi uno sfizio su di una macchina usata in ambito domestico. Lo terrò un pochino per vedere come va (per il momento bene, salvo qualche difetto sulle trasparenze delle finestre se si utilizza il tema chiaro per il Finder e che invece spariscono con il tema scuro), con la coscienza di poter ritornare ad High Sierra senza grossi rimpianti se le cose non dovessero funzionare. Chissà...
cagnaluia
23-01-2019, 07:21
io ho paura aggiornando a Mojave, sul MBP non supportato, arrivi un aggiornamento in futuro che me lo danneggi.. (il sw intendo).
DarthFeder
23-01-2019, 16:13
io ho paura aggiornando a Mojave, sul MBP non supportato, arrivi un aggiornamento in futuro che me lo danneggi.. (il sw intendo).
Da quel punto di vista il rischio è nullo, a meno di andarsele a cercare: viene installato assieme a Mojave un tool che si occupa di filtrare gli aggiornamenti di sistema e proporli per l’installazione solo dopo che il team di conversione li ha debitamente patchati per renderli retro compatibili. L’unico modo per fare disastri lato software è aprire l’app store e lanciare manualmente un aggiornamento di sistema (di default la ricerca e l’installazione automatica di aggiornamento di Mac OS vengono disabilitati)
cagnaluia
07-02-2019, 15:19
toh.. se ne parlava poco tempo fa e oggi ecco:
per fortuna me ne sono accorto in tempo
https://i.ibb.co/MPTRKxp/IMG-20190207-142533.jpg (https://ibb.co/MPTRKxp) https://i.ibb.co/fG8hTCd/IMG-20190207-140904.jpg (https://ibb.co/fG8hTCd) https://i.ibb.co/tDm9kSh/IMG-20190207-140109.jpg (https://ibb.co/tDm9kSh)
toh.. se ne parlava poco tempo fa e oggi ecco:
per fortuna me ne sono accorto in tempo
https://i.ibb.co/MPTRKxp/IMG-20190207-142533.jpg (https://ibb.co/MPTRKxp) https://i.ibb.co/fG8hTCd/IMG-20190207-140904.jpg (https://ibb.co/fG8hTCd) https://i.ibb.co/tDm9kSh/IMG-20190207-140109.jpg (https://ibb.co/tDm9kSh)
Molto bene...:fagiano: :doh:
toh.. se ne parlava poco tempo fa e oggi ecco:
per fortuna me ne sono accorto in tempo
https://i.ibb.co/MPTRKxp/IMG-20190207-142533.jpg (https://ibb.co/MPTRKxp) https://i.ibb.co/fG8hTCd/IMG-20190207-140904.jpg (https://ibb.co/fG8hTCd) https://i.ibb.co/tDm9kSh/IMG-20190207-140109.jpg (https://ibb.co/tDm9kSh)
Come è successo? :mbe:
cagnaluia
08-02-2019, 16:11
Come è successo? :mbe:
boh.. si è gonfiata la batteria, per fortuna il mbp è fatto di metallo e le paratie interne hanno retto, altrimenti su un altro PC tradizionale si sarebbe rotta certamente la scheda madre o qualsiasi cosa nelle vicinanze...
Prezioso
11-02-2019, 14:33
ragazzi uso poco il mac a batteria, siccome mi servirà in questi giorni oggi ho deciso di ricaricarlo, aveva almeno 4 pallini già di carica (che peccato che i nuovi mac non hanno piu questa funzione)...lo metti in carica verso le 13...
ora sono salito in camera, lo accendo anche per controllare eventuali update ed è ancora al 91% :rolleyes: mi sembra strana come cosa anche perchè se controllo mi da tempo residuo di carica 50 minuti...
la batteria è l'originale 2012 955 cicli ed è attualmente al 83%, quando l'ho comprato 2 anni fa usato con 950 cicli era al 88%...il caricatore ogni tanto mi fa uno scherzetto che quando accendo la ciabatta non carica, ma forse è colpa mia, devo spegnere la ciabatta, staccare il caricatore, accendere la ciabatta e collegare il caricatore
insomma secondo voi questa lentezza può essere il caricatore che comunque non va bene oppure è la batteria che comunque è alla frutta?
cagnaluia
18-11-2019, 17:30
il mio mac è sempre acceso sopra un mobile dal 2011... :D
...però con l'ultimo aggiornamento di qualche giorno/settimana fa, lo sento agitarsi di tanto in tanto.. partono le ventole per qualche decina di secondi.. poi si calma..
non riesco a valutare se si tratta di un app/sw o se è proprio il sistema operativo che sgasa....
osx 10.13.6
deggungombo
19-11-2019, 19:51
il mio mac è sempre acceso sopra un mobile dal 2011... :D
...però con l'ultimo aggiornamento di qualche giorno/settimana fa, lo sento agitarsi di tanto in tanto.. partono le ventole per qualche decina di secondi.. poi si calma..
non riesco a valutare se si tratta di un app/sw o se è proprio il sistema operativo che sgasa....
osx 10.13.6
Forse si è salvato dal gpu gate proprio perché lo hai tenuto sempre acceso e gli hai evitato centinaia di cicli di riscaldamento/raffreddamento :D
Purtroppo non so aiutarti sul problema, hai provato a vedere in activity monitor se c è qualche app che prende troppe risorse?
Provato anche reset SMC?
cagnaluia
20-11-2019, 18:10
hihihi
che cos'era il gpu gate?
cagnaluia
20-11-2019, 20:21
comunque penso sia il malefico google sw update...
hihihi
che cos'era il gpu gate?
Lo "scandalo" per le GPU fallate, ma riguardava solo i 15".
cagnaluia
10-12-2019, 10:02
edit
Salve,
ho un macboook pro del mid2010 (scusate sono in ritardo di un anno rispetto al thread:stordita: ) e data la vecchiaia del mac ho deciso di cambiare batteria comprandola dal sito duracell, soltanto una volta montata la durata è sempre molto bassa, non più di 2 ore.
Possibile sia sempre bassa anche se la batteria è nuova? ci sono alcune procedure che non ho eseguito per la sostituzione? grazie
Simonex84
17-12-2019, 09:16
Salve,
ho un macboook pro del mid2010 (scusate sono in ritardo di un anno rispetto al thread:stordita: ) e data la vecchiaia del mac ho deciso di cambiare batteria comprandola dal sito duracell, soltanto una volta montata la durata è sempre molto bassa, non più di 2 ore.
Possibile sia sempre bassa anche se la batteria è nuova? ci sono alcune procedure che non ho eseguito per la sostituzione? grazie
dopo averla montata hai fatto un reset SMC e NVRAM?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.