View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES
Ho salvato nel giorno del draft,ho ottenuto terza quattordicesima e ventesima scelta.
Parere spassionato:gallinari okafor e 3 prime scelte per Cousin e Belinelli, l'onesto mestierante.
Mi prendo una notte per riflettere :sofico:
3 prime scelte mi sembrano un po tantine, per il resto il paragone Okafor DMC non si pone nemmeno ;)
Se il parere spassionato lo chiedi a noi.....
Ma perche' Okafor ancora gioca a basket??:D Non si puo' sentire.....
Se lo chiedi a noi ...a me in questo caso ;)
Ma mi sa Okafor Jahlil...il rookie...mica Emeka! :D :D
Io la trade la farei ma gli darei solo una prima scelta. Però Gallinari non è uno che si sostituisce facilmente, eh
@MWP: Effettivamente i Wolves lassu' fanno impressione. Vedo che la tua lega si evolve come la mia, record non oltre il 65% di vittorie e nessuna squadra materasso.
Ciò vuol dire che ai playoffs ci se la può giocare e l'obiettivo non può che essere il titolo ;)
https://s28.postimg.org/vlzr9nja5/gswvspho118111.png
https://s28.postimg.org/76rj8lkd9/phovshou110116.png
https://s28.postimg.org/lr8m3ffbx/phovsmem12389.png
https://s28.postimg.org/n7k4lki8t/porvspho11296.png
@ MWp Miiinchia Minnesota lassu' in cima !!!!! Fa quasi impressione .... Ma ci sono ancora i tre Wiggo , Lavine e Kat??
Per il resto prevedo battaglie epiche :D Forza e coraggio mi raccomando....
gli Spurs da quando gioco non sono MAI , dico MAI, riusciti a fare una cippalippa.... Ma questo nei miei KMondi e con mio immenso dispiacere....
Fai in modo di tenere Durant fuori dalla marcatura di Leonard mi raccomando !!! Vedi se lo segue anche cambiandogli ruolo, altrimenti fallo , anche se dovessi metterlo a Play :D
Minnesota si basa su quei tre e Rubio, sostanzialmente è il roster attuale con un anno in più, i giovani decisamente cresciuti e un paio di aggiunte via FA :D
Sarà dura dura dura, San Antonio ha patito un paio di infortuni a inizio stagione, è partita 15-21 per poi chiudere 31-15 e arriva da 11 vittorie consecutive, tra cui quella contro di noi. In quella partita abbiamo tenuto fino alla fine, nonostante Kawhi incollato a KD. Il gameplan iniziale prevede di cercare di mettere subito in ritmo Durant e testare la marcatura di Leonard, per poi distribuire i possessi tra gli altri e giocare molto in post e in situazioni di scarico. Vedremo come si sviluppa la serie.
Ma mi sa Okafor Jahlil...il rookie...mica Emeka! :D :D
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
LoSpecialOne
14-04-2016, 20:28
Okafor ovviamente è il rookie e non quello che si trova tra i free all'inizio.
Ho offerto Gallinari Okafor e una prima poi la CPU ha aggiunto 2 scelte e Belinelli.
Quindi si mi sto svenando un tantino per averlo quando potrei ottenerlo tra un anno tra i free agente, ma potrebbe anche rinnovare :Prrr:
Okafor ovviamente è il rookie e non quello che si trova tra i free all'inizio.
Ho offerto Gallinari Okafor e una prima poi la CPU ha aggiunto 2 scelte e Belinelli.
Quindi si mi sto svenando un tantino per averlo quando potrei ottenerlo tra un anno tra i free agente, ma potrebbe anche rinnovare :Prrr:
Di solito lui rinnova quindi potresti anche prenderlo. Certo, ti sveni e ti ritrovi senza AP, ma Cousins è Cousins e se sai giocare bene con i centri è un fuoriclasse.
@Kao: Due sconfitte consecutive? 54 di Harden? :D
Beh, a questo punto la beffa sarebbe finire primo e trovare gli Warriors al primo turno (15-15...)
Mettiamo la Quarta.
Infiliamo anche la quarta vittoria consecutiva.
Al Madison arrivano i Kings di Cousins , un ottimo record al loro attivo, la partita comincia a pendere in nostro favore appena Paul e Melo commettono il secondo fallo e sono costretti a lasciare spazio a Booker e Deng.
Giochiamo tutti e lo facciamo da squadra, Porz due di seguito non le sbaglia e piazza 26 punti prendendo 12 rimbalzi. Booker finalmente caldo ne infila 22 con un 3su5 da tre.
Melo e Paul serenamente riposano e appena chiamati in causa spaccano la partita , soprattutto Paul con i suoi 17 e 9 assist. giocano tutti molto bene e piano piano i kings scompaiono. Portiamo 6 uomini in doppia cifra ed 11 a referto. Oltre i tre sopra Deng 13 , Melo 12 e O'Quinn 11 .
Per i Kings sontuosa prova del sempreverde gay con 29 .
Vinciamo 122 a 108 , consolidiamo il terzo posto con record di 12-6 .
Adesso la prossima sara' un clamoroso banco di prova, ci attendono all'Oracle i Warriors primi ad Ovest , il loro record recita 16-2 !!
Contro i Cavs ci porto' bene e lo ripeto adesso....
Pronti per i Warriors ??
Ma mi sa Okafor Jahlil...il rookie...mica Emeka! :D :D
Io la trade la farei ma gli darei solo una prima scelta. Però Gallinari non è uno che si sostituisce facilmente, eh
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Giuro che stavolta era una battuta :D :D
Solo per dire che Okafor non mi sembra all'altezza... Come sono andato??
Io ritengo Cousin (perlomeno in game) quantomeno a livello di Davis , poi ci sono Vucevic e KAt....Cousin e' DOMINANTE !!!
Il problema sono le scelte, io solitamente non sono un fan dei Rookie, quindi lascio a voi "provare" a capire il reale valore di queste tre scelte offerte, io non ne sono in grado, chiaramente se "valgono" potrebbe starci ;) Eccome...
Sono serio ...:D :D
Ti crediamo, va...:D
Qui lo dico e qui lo nego: se batti gli Warriors vuol dire che sei da titolo quest'anno. NON che lo vincerai, perchè non è mai detto, ma puoi fregiarti dello stato di "contender" a pieno diritto. Vediamo come va...:)
http://i68.tinypic.com/x2tdvp.png
Ma partiamo dall'inizio. Nella terza partita della stagione, la prima lontano dal Bradley Center a Portland, Oregon, i Blazers ci strapazzano.
Vengono fuori tutti i dubbi su giocatori come Middleton, Monroe e una panchina che non appare all'altezza. CJ McCollum ci cuoce al forno, noi arrostiamo i ferri del Rose Garden. La guardia dei Blazers sputa 33 punti in faccia a Middleton, non proprio esaltante, Lillard ne aggiunge 27 e il principe Aminu vince la personale sfida africana con Antetokounmpo (sì, Giannis è greco ma di origini nigeriane, ben evidenti, direi...). Non siamo mai in partita, perdiamo di 22 punti e vabbè, prima o poi doveva succedere, non si possono certo vincere tutte eccetera eccetera.
Ci si sposta poi un po' più in giù, sempre nella West Coast, nella caotica Sacramento. Caos in città e caos nella franchigia con un leader (Cousins) che passa dal carismatico al folle, un folle e basta (Rondo) e un tiratore seriale (Gay). Ed ecco la notte del record: battiamo i Bucks proprio nel finale, con un rimbalzo offensivo di Monroe su tripla sbagliata da Bayless (preferito a Carter-Williams nel clutch time: segnali?) a mettere la staffa per il +5 a 30 secondi dalla fine. 43-84 dal campo, 17-20 ai liberi e 0-11 da tre. Proprio così, vinciamo senza segnare una singola tripla, basando interamente il nostro attacco sull'andare al ferro, in un modo o nell'altro: i più bravi in questo sono Parker e Monroe (20 a testa) mentre a fermare Cousins ci pensa un incredibile Henson. Poca tecnica, tanta grinta e un atletismo fuori categoria. E Jimmy John limita DMC a soli 13 punti e a diversi minuti in panchina per accumulo di falli: nice done.
Il record schizza a 3-1, la prossima si vola ad L.A. (con i Lakers ancora fermi al palo, 0-4 per loro) e le possibilità di migliorarlo ulteriormente sono serie. Abbiamo grandi difficoltà sia in attacco (a livello di spaziature) e in difesa (a livello di letture), ma ripeto che la quantità di talento nella franchigia dei cervi è incalcolabile.
NBA 2015-2016 - Game day #3, #4
Milwaukee Bucks (2-0) @ Portland Trail Blazers (1-2) 96-118
Bucks: Carter-Williams 14, Antetokounmpo 14, Parker 14, Vaughn 10, Middleton 9, Monroe 9+12r, Mayo 8, Henson 6, Inglis 5, Plumlee 4+10r, Bayless 4, Vasquez 0, Novak 0
Blazers: McCollum 33, Lillard 27, Aminu 18, Plumlee 10, Leonard 10, Vonleh 7, Harkless 7, Henderson 4, Crabbe 2, Davis 0
Milwaukee Bucks (2-1) @ Sacramento Kings (2-3) 103-101
Bucks: Parker 20, Monroe 20, Henson 13+13r, Middleton 11, Antetokounmpo 11, Mayo 10, Vaughn 6, Bayless 6, Carter-Williams 4, Plumlee 2, Inglis 0, Vasquez 0
Kings: Gay 23, Cousins 13, McLemore 12, Acy 11, Casspi 11, Belinelli 8, Curry 7, Cauley-Stein 6, Rondo 4+14a, Collison 4, Koufos 2
https://s30.postimg.org/kwt55z0ch/standingsdicembre.png
https://s30.postimg.org/w7vsuc77l/premidicembre.png
https://s30.postimg.org/w9askvfcx/statsdicembre.png
Parecchio sorpreso dai record di Thunder e Warriors come ti avevo detto, presumo che anche ad OKC ci sia un bel pacchetto infortunati altrimenti non si spiega...pure da te le cose sembrano essersi "equilibrate", tante squadre con record 50% e nessuna squadra paracarro
Stifen Cherri
15-04-2016, 07:14
@Barba: Primo a Ovest con gli Warriors ma si legge chiaramente tra le righe che non ritieni i BarbaLakers all'altezza. Wiggins per Westbrook? Se Wiggins ha come primo ruolo "guardia" ci potrebbe anche stare. Poi però dovresti spostare Lavine da Guardia e in ala piccola chi ci va? Iguodala che ha 35 anni per ancora più minuti? Non sono convinto...
Gensi, l' I T A L I A N O ! :D
Non si dice gli Warriors, ma i Warriors! Sarebbe come dire gli Guerrieri! O gli Golden State. Non dici gli Golden State Warriors, ma i Golden State Warriors! E quel "i" non è certo riferito a Golden State, ma ai Warriors. Dunque se si dice "i" Golden State Warriors, si dice anche solo "i" Warriors.
Sì, siamo momentaneamente primi con Golden State ma sul campo c'è un abisso colossale. Non so, francamente, come si possano superare. Negli scorsi due anni di MyLeague li abbiamo affrontati sei volte, due in regular season e quattro nel turno di playoff dell'anno scorso. Bilancio con loro 0-6 con scarti A B I S S A L I.
Per me è la squadra più impossibile nella 2KStoria. Non a caso, in za real world, ha fatto il record delle 73 win. Per questo è sorprendente
@Kao come da te siano invece a metà classifica! A meno che non abbiano tutti infortunati.
Wait, la diatriba i/gli riguardo GS è antica :D
Diversi autori importanti dicono gli Warriors e non è sbagliato, perché la nostra lingua richiede "gli" se il suono della parola inizia con vocale (gli uomini, non i uomini :D).
I Golden State Warriors è una cosa, gli Warriors un'altra, un po' come i Charlotte Hornets/Gli Hornets. Dipende da come inizia la parola dopo i/gli.
LoSpecialOne
15-04-2016, 08:42
Di solito lui rinnova quindi potresti anche prenderlo. Certo, ti sveni e ti ritrovi senza AP, ma Cousins è Cousins e se sai giocare bene con i centri è un fuoriclasse.
L'ala piccola l'avrei,ed è Brandon Ingram,ma ad oggi,preferisco andare avanti cosi e aspettare la settimana dopo l'ASG e vedere che succede con il contratto di Cousin,che presumibilmente rinnovera'.
Siamo arrivati alle finali di conference,da una parte Clipper e Oklaoma, dall'altra Celeveland e Philadelphia.
Cleveland Cavs-Philadelphia 76 Gara 1 110-96
Siamo senza Rondo quindi ampio spazio a Dunn(piacevole sorpresa) e all'esperienza di Della Vedova.La partita inizialmente è anche equilibrata,e per quanto possibile limitiamo James.Il problema è che poi si scatena Irving,che risultera' immarcabile e a mio parere il miglior giocatore della serie.Poco da dire quindi,sul risultato,con i Cavs che mi piazzano un 8-0 di parziale a inizio terzo quarto diventato poi 14-2 scrivendo la parola fine alla Gara.
Cleveland Cavs-Philadelphia 76 Gara 2 98-94
la piu' bella partita della serie da parte mia dove facciamola gara quasi perfetta ritrovandoci a+5 a 2 minuti dalla fine.Poi perdo due palloni sanguinosi in attacco per mancanza di idee,e subisco il contropiede devastante da parte loro.Azione successiva schema dove Gallinari si libera con i blocchi per il tiro da tre che ovviamente gira un paio di volte ed esce palla a Irving che ovviamente piazza la tripla del +2.tento di recuperarla con i falli sistematici ,ma perdiamo anche la seconda partita della serie.
Philadelphia 76-Cleveland Cavs Gara 3 94-118
Poco da dire su questa partita con i cavs che mi piazzano 10-18 da tre e un'abbondante 50 percento dal campo.Noi non riusciamo a tirarci insieme e subiamo la ripassata da parte di Cleveland.
Philadelphia 76-Cleveland Cavs Gara 4 90-102
La serie per me è finita dopo gara 3 ma cerco di fare una partita dignitosa mettendo in campo i migliori 5 possibili,ma ad oggi i Cavs non li batti sulla serie delle 7 partite sono di un'altro mondo.
Dopo il suono della sirena baci e abbracci tra tutti,con J.R.Smith a lungo a colloquio con Gasol.Lo stesso Gasol guida la squadra negli spoiatoi con Sabonis chiaramente deluso e a testa bassa.
Nel frattempo Lebron James guida i festeggiamenti della squadra alzando il trofeo di Campioni della Conference dell'Est.
Playoff 2017 Finali di Conference
Cleveland Cavs-Philadelphia 4-0
Clippers-Oklaoma 4-2
Finals 2017
Cleveland Cavs-Los Angeles Clippers 4-3
Gli dei del basket , non i dei del basket.... I Deboli , non gli deboli....
E' con questi dubbi che attraversiamo il corridoio che ci porta sul parquet dell'Oracle Arena .
Li ad aspettarci GLI dei della palla a spicchi , quelli che presumibilmente si rigiocheranno il titolo contro i bicampioni guidati da Lebron.
I Warriors ?? Gli Warriors ??
Loro insomma :D ...
Partita che riusciamo a mantenere su ritmi lenti, appena possiamo forziamo qualche transizione per cercare punti facili, ma sinceramente quello che piu' mi ha impressionato dei Golden State e' stata la loro transizione difensiva....
Mai si sono fatti trovare impreparati, mai fuori posto , si sacrificano tutti ....
Noi giochiamo molto bene e appena entra Deng dalla panchina fa valere la sua esperienza , la sua voglia , mette un paio di triple e ci regala addirittura 10 punti di vantaggio.
Ma l'Oracle e gli splash brothers non si spaventano sicuramente per cosi' poco, il Nano fa un paio di giocate delle sue , gli concediamo poco da fuori e lui senza problema penetra e disegna parabole altissime che sembrano non dover scendere piu , ma ormai lo conosciamo, tabella e canestro....
Klay non si fa aspettare e il primo tempo finisce 46-44 pro Warriors.
Siamo in partita e abbiamo avuto anche un piu' 10 , abbiamo disputato un buon primo tempo.
Contro questi ragazzi pero' bisogna giocare tutti i minuti , e non puoi giocarli solo bene , non puoi mollare un attimo , in un attimo ti ritrovi sotto anche di 16 !!!
Curry e Klay prendono 16 tiri a testa , solo 6 da tre per Curry e solo 2 per Thompson, ma Stephen ne manda 4 a bersaglio e Klay uno, lo score finale recita 28 per Curry(ma con 9 rimbalzi e 9 assist!!!) e 18 per Thompson, chi spariglia completamente e' Barnes con i suoi 16 , ancora troppo importante Iggy ed i suoi 13, Green si limita a fare di tutto , controlla i ragazzi , spesso li posiziona , ne piazza solo 10 e domina a rimbalzo tirandone giu 15 !! Ezeli la sua presenza la fa sentire e l'aggiunta di Garret Temple (ex Wizards) e Dedmon (ex Magic) permette addirittura il riposo integrale a Bogut , Rush ed Ish Smith (ex Phila) ...
Da parte nostra Booker si batte come un leone e ne piazza 17 , Melo alti e bassi ed i suoi 16, benissimo Deng (16) , Porz 14 e 9 rimbalzi gioca una buona partita , male Paul che gestisce bene i ritmi ma non vede il canestro 3 su 19 - 0 su 4 da tre per 6 punti....
Finisce con il successo DEI(;) ) Warriors 99-86
Ripartiamo dalle note positive :non gli abbiamo permesso di raggiungere quota 100 e li abbiamo fatti tirare col 29% da TRE.
Le negative nostre nascono e muoiono col tiro oltre l'arco ...26 % .
Stifen Cherri
15-04-2016, 13:45
http://i64.tinypic.com/25fm5hi.png
Su Wiggo sono cominciate a circolare voci di uno scambio negli ultimi giorni. I Barbalakers sono in vetta alla classifica ma il tira chi è libero non ingrana e ci sono dubbi sulla reale tenuta dell'ex Wolves a leader di una futura squadra da anello. Ne sarà in grado? Cominciano a circolare voci su Russell Westbrook in maglia gialloviola, altri vorrebbero l'inarrivabile Kawhi Leonard in purple and gold. In molti dubitano che Andrew Wiggins possa essere un animale da playoff. Si teme possa essere il nuovo Vince Carter o il nuovo Tracy McGrady. Uomini volanti, grandi bottini, grandi prestazioni, grandi stats ma, stringi stringi, sempre fuori ai primi turni.
Wiggins intanto sfodera il q u a r a n t a s e i e l l o contro i giovani selvaggi dei Philadelphia 76ers che hanno scelto per due anni di fila la seconda e la prima scelta assoluta degli ultimi due Draft, ovvero Brandon Ingram (2nd overall Pick '16) e il play-droide di produzione francese Frederic Girbaud (1st overall Pick '17). A questi aggiungiamoci Jahill Okafor, Nerlens Noel, l'ottimo Jerian Grant e soci e la squadra della Città dell'Amore Fraterno e un ammasso di giovanissimi cerbiatti imbizzarriti che scorazzano liberi per il parquet saltando da tutte le direzioni (saranno 30 + 7 assist per Girbaud, 26 + 7 assist di Ingram, 22 + 12 rimbalzi di Okafor).
La partita la salviamo per i capelli, risaliamo da un -10 a 4' dalla fine, sbagliamo con Wiggo il tiro della vittoria nei tempi regolamentari (palleggio, arresto, tiro fuori at the buzzer) ma è proprio l'ex Wolves che a 50" dalla fine dell'overtime, sul 120-120, spara la tripla ignorante che, di fatto, ci regala l'ottava "W" nelle prime dieci partite!
Facendo ammenda per i Warriors (:D ) questo Wiggins esplosivo mi pare la miglior risposta ai rumour di trade...certo, questi Lakers vincono ma troppo spesso si giunge a finali punto a punto, mi sembra. Poi certo, anche i veri Warriors quest'anno si sono fatti spesso rimontare alla fine ma...vanno chiuse prima, con più veemenza e determinazione! Resta che il record è ottimo, di meglio credo non si possa proprio fare!
@Bisy: Sono belve...poco da fare con un Melo limitato così...Paul, fidati, non sarà sempre così sottotono...a meno che non ci sia un problema di adattamento con lui! :)
LoSpecialOne
16-04-2016, 17:14
Un paio di domande:
Quando iniziate una nuova myleague e dovete impostare il valore salary cup hard cup lasciate impostato di default?anche sotto,difficolta scambi negoziazione scambi etc, lasciate tutto su 50?
Quali sono gli schemi che usate,scegliete quelli di una squadra specifica?(sopratutto per aprire il campo è trovare l uomo solo per il tiro da 3)
A proposito di tiri da 3,giocatori abbordabili che hanno un tiro da 3 affidabile?
Grazie e buon weekend :D
http://cdn.makeagif.com/media/4-16-2016/AoERCl.gif
Immarcabile. Andiamo a L.A., Staples Center, tinto dei colori Lakers, e dinanzi a noi troviamo un CICLONE. D'Angelo Russell, alla quinta partita in NBA dopo 4 sconfitte fa brillare gli occhi dei tifosi LosAngelini. 45 punti, 9 assist, 19-26 dal campo, 2-3 dall'arco e 5-5 ai liberi. Il tutto in faccia a Micheal Carter-Williams, autore di una tripla doppia pesantemente oscurata dai numeri, clamorosi e inaspettati del suo nemico. Dominiamo un quarto, poi viene fuori Dloading e insieme a lui i dubbi. Dubbi su una difesa di squadra incostante, sulla panchina incapace di avere ritmo, su un Khris Middleton ancora una volta in versione fantasma (3 punti, 1/10 dal campo, 1/7 dall'arco). Non si può perdere con questi Lakers, non si può perdere concedendo 45 punti a Russell.
Dubbi che non se ne vanno nemmeno dopo la vittoria, al Bradley Center, contro i Detroit Pistons. Perchè comunque prendiamo 111 punti. Perchè comunque la vinciamo nel finale contro dei Pistoni combattivi nonostante la pesantissima assenza di Reggie Jackson, sostituito da un relitto come Steve Blake. Qui Middleton è tra i migliori (21), complice forse la voglia di rivalsa contro la squadra che l'ha draftato e scaricato, forse la pressione di Mayo dietro di lui (16 per l'ex Grizzlies con 7-9 dal campo in uscita dalla panchina)
Dubbi, però, che affrontiamo con più leggerezza dopo la vittoria a Boston: i Celtics sono 3-0 in stagione, noi gli diamo il primo dispiacere dell'anno con un Antetokounmpo MICIDIALE : Evan Turner, pur protagonista di una buona prova in attacco, non lo vede MAI e Giannis va al ferro con un atletismo e una pulizia rara, tra cambi di mano in volo che ricordano MJ e balzi alla Javier Sotomayor. Ne prendiamo 118, ma in una partita tenuta volontariamente a ritmi alti per forzare punti in transizione e contropiede, veri punti di forza del nostro modo di attaccare. E Giannis ne scarica 39, record personale. Un record che, se crescerà di continuità quel maledetto jump-shot, verrà sbriciolato a breve.
Record che sale a 5-2, senza aver affrontato avversari TOP. Li troviamo ora, al Bradley Center. Gli Spurs hanno iniziato la stagione con una vittoria e una sconfitta, sono più freschi di noi che abbiamo già giocato 7 partite e soprattutto sono più forti di noi. Ma se siamo già tra i migliori della lega, come 2k crede (ci posiziona all'ottavo posto overall come forza di squadra) dobbiamo giocarcela.
Nba 2015-2016 - Game Day #5, #6, #7
Milwaukee Bucks (3-1) @ Los Angeles Lakers (0-4) 104-125
Bucks: Parker 20, Monroe 13, Antetokounmpo 13, Carter-Williams 12+10r+13a, Novak 10, Bayless 9, Mayo 8, Inglis 4, Henson 4, Plumlee 3, Vasquez 3, Middleton 3, Vaughn 2
Lakers: Russell 45, Young 13, Williams 13, Bryant 12, Bass 10, Huertas 9, Clarkson 8, Hibbert 7, Randle 6+12r, Nance 2
Detroit Pistons (2-2) @ Milwaukee Bucks (3-2) 111-122
Pistons: Drummond 26+10r, Caldwell-Pope 21, Harris 16, Marc. Morris 14, Meeks 13, Blake 8+15a, Bullock 8, Tolliver 2, S.Johnson 2, Baynes 1
Bucks: Antetokounmpo 23, Middleton 21, Parker 19, Mayo 16, Monroe 14, Carter-Williams 11+14a, Novak 5, Inglis 4, Henson 4, Vasquez 3, Plumlee 2, Vaughn 0, Bayless 0
Milwaukee Bucks (4-2) @ Boston Celtics (3-0) 125-118
Bucks: Antetokounmpo 39, Monroe 19+12r, Middleton 18, Carter-Williams 15, Bayless 11, Parker 10, Mayo 6, Henson 4, Vasquez 2, Plumlee 1, Vaughn 0
Celtics: Bradley 26, Turner 22, Thomas 21+11a, Crowder 15, Sullinger 13, A.Johnson 6, Olynik 4, Zeller 4, Rozier 3, Mickey 2, Smart 2, Young 0
Un paio di domande:
Quando iniziate una nuova myleague e dovete impostare il valore salary cup hard cup lasciate impostato di default?anche sotto,difficolta scambi negoziazione scambi etc, lasciate tutto su 50?
Quali sono gli schemi che usate,scegliete quelli di una squadra specifica?(sopratutto per aprire il campo è trovare l uomo solo per il tiro da 3)
A proposito di tiri da 3,giocatori abbordabili che hanno un tiro da 3 affidabile?
Grazie e buon weekend :D
Allora, io nella myleague che ho iniziato con i Bucks ho messo il salary cap a 100 e un aumento annuale, se non erro, del 10-15% (vorrei evitare di vedere tra 2/3 anni contratti da 35MLN, visto che io tendenzialmente tendo ad andare abbastanza avanti...)
Sugli schemi non ti rispondo perchè li uso pochissimo e comunque sempre schemi abbastanza standard (uscita dai blocchi del tiratore, pick e roll) quindi lascio quelli default...
Per i giocatori! In che ruolo? Shooting guard? Per la panchina? Oj Mayo, Cj Miles i primi che mi vengono in mente...Jerryd Bayless come combo guard, che tra l'altro è velocissimo e riesce a segnare molto anche dal palleggio...
Se cerchi un lungo...Channing Frye, veterano! :D
Stifen Cherri
17-04-2016, 14:22
http://i63.tinypic.com/166hnva.png
Si può essere insoddisfatti di una squadra che ha vinto dodici partite su quindici? Sì. I Barbalakers ’17-’18 sono una roba mai vista nelle precedenti quarantacinque barbastagioni a Nba2K. Hanno un record di 12-3, una delle migliori, se non la migliore, partenze di sempre del Coach Zen in carriera, eppure è lo stesso Barba, a fine di ogni partita, a tirare giù lo spogliatoio smoccolando a destra e a manca. :bsod:
Il tira chi è libero, il sistema zen col quale il Barbatrucco ha vinto 18 titoli Nba, non gira per nulla. Di più. I nuovi, ovvero Marcus Smart, Aaron Gordon e Lance Stephenson, sembrano tre soggetti estranei allo spogliatoio. Nessuna esultanza, nessun chest-bump con gli altri compagni, qualche sporadico high five ogni tanto e nulla più. Eppure la squadra, risultati alla mano, è seconda nella Western Conference dietro solo agli inarrivabili Golden State Warriors, che sono sopra solo di una vittoria, ma in realtà ci sono distanti anni luce. Il dato che identifica il divario tra noi e loro è la differenza canestri: loro distruggono gli avversari con uno scarto medio di +17,5 punti. Noi di +1,5. Altro dato: loro sono 7-1 nelle vittorie fuori casa, noi 4-3. Già, nelle prime quindici partite, noi ne abbiamo giocate già otto tra le mura amiche dello Staples Center, dove siamo tutt'ora imbattuti. On the road il record è da squadra di metà classifica. Ma è esagerata la preoccupazione del Barba? In fondo stiamo parlando di dodici vittorie nelle prime quindici partite! Vero, ma i numeri evidentemente non sono tutto. Anche il giornalista Marc J. Spears si è accorto che qualcosa non va nei Barbalakers. Mentre Nba.com e Nba2K vanno dietro al record e piazzano i Lakers al secondo posto del loro Power Ranking, Spears non si fa abbindolare dal 12-3 e attualmente tiene la squadra gialloviola soltanto al quattordicesimo posto nella sua personale classifica. E monta sempre di più a L.A. un’idea clamorosa: la cessione dei tre nuovi acquisti estivi, Aaron Gordon, Marcus Smart e Lance Stephenson. Mai visto prima anche questo.
Che situazione singolare Barba, davvero difficilmente commentabile. Se guardiamo i risultati non posso che dire "wow", ma il pad in mano lo hai te quindi è difficile contraddirti. Sicuramente Smart , Stephenson e Gordon sono tre giocatori "strani", atipici, quindi inserirli in un sistema collaudato è sicuramente un rischio...bisogna considerare anche se una trade blockbuster possa influire su un affiatamento che presumo essere abbastanza alto.
Una serie di Post cosi' "dubbiosi" ed un Kao in leggera difficolta':D fanno capire quanto tosta e bella sia questa versione.....;)
questi KMondi sono equilibrati , il gioco dei team non convince , perlomeno a tratti, infatti anche a New York giochiamo fasi della gara in cui sembriamo quasi perfetti e dopo pochi attimi ci ingolfiamo, la difesa scricchiola ed il gioco latita, i movimenti ed il flusso si bloccano e soffriamo con chiunque.....
anche noi un record decente , non ottimo come il vostro, ma gioco che non convince e non da nessuna garanzia....
Stifen Cherri
18-04-2016, 07:17
http://i66.tinypic.com/23p9nm.png
http://i66.tinypic.com/2vb7swi.png
Errata corrige, il nostro record non è 11-4 come riportato dal sito, ma 13-4 :D
Un paio di domande:
Quando iniziate una nuova myleague e dovete impostare il valore salary cup hard cup lasciate impostato di default?anche sotto,difficolta scambi negoziazione scambi etc, lasciate tutto su 50?
Quali sono gli schemi che usate,scegliete quelli di una squadra specifica?(sopratutto per aprire il campo è trovare l uomo solo per il tiro da 3)
A proposito di tiri da 3,giocatori abbordabili che hanno un tiro da 3 affidabile?
Grazie e buon weekend :D
Io carico i valori di albys utilizzando il suo roster, se interessa posso postarli.
Gli schemi io vado di automatico (ovvero ad inizio azione la cpu ne sceglie uno) impostando i punti d'enfasi manualmente (nel mio caso imposto attacco paziente, libera i tiratori) che cambio durante la partita a seconda della situazione (se un giocatore mi entra particolarmente in ritmo sfrutto lui, se gli avversari mi pressano molto in uscita dai blocchi cerco di mettere un 4 piu tradizionale e di sfruttare il post etc.). Ovviamente gli schemi sono puramente indicativi: a volte li eseguo interamente, a volte ribalto il lato o vado in post anche se lo schema prevede un'uscita... molto situazionale insomma!
A me vengono in mente Bazemore, Fournier, Jeremy Lamb, Nick Young, J.R. Smith, Tyler Johnson, C.J. Miles ;)
http://i63.tinypic.com/166hnva.png
Si può essere insoddisfatti di una squadra che ha vinto dodici partite su quindici? Sì. I Barbalakers ’17-’18 sono una roba mai vista nelle precedenti quarantacinque barbastagioni a Nba2K. Hanno un record di 12-3, una delle migliori, se non la migliore, partenze di sempre del Coach Zen in carriera, eppure è lo stesso Barba, a fine di ogni partita, a tirare giù lo spogliatoio smoccolando a destra e a manca. :bsod:
Il tira chi è libero, il sistema zen col quale il Barbatrucco ha vinto 18 titoli Nba, non gira per nulla. Di più. I nuovi, ovvero Marcus Smart, Aaron Gordon e Lance Stephenson, sembrano tre soggetti estranei allo spogliatoio. Nessuna esultanza, nessun chest-bump con gli altri compagni, qualche sporadico high five ogni tanto e nulla più. Eppure la squadra, risultati alla mano, è seconda nella Western Conference dietro solo agli inarrivabili Golden State Warriors, che sono sopra solo di una vittoria, ma in realtà ci sono distanti anni luce. Il dato che identifica il divario tra noi e loro è la differenza canestri: loro distruggono gli avversari con uno scarto medio di +17,5 punti. Noi di +1,5. Altro dato: loro sono 7-1 nelle vittorie fuori casa, noi 4-3. Già, nelle prime quindici partite, noi ne abbiamo giocate già otto tra le mura amiche dello Staples Center, dove siamo tutt'ora imbattuti. On the road il record è da squadra di metà classifica. Ma è esagerata la preoccupazione del Barba? In fondo stiamo parlando di dodici vittorie nelle prime quindici partite! Vero, ma i numeri evidentemente non sono tutto. Anche il giornalista Marc J. Spears si è accorto che qualcosa non va nei Barbalakers. Mentre Nba.com e Nba2K vanno dietro al record e piazzano i Lakers al secondo posto del loro Power Ranking, Spears non si fa abbindolare dal 12-3 e attualmente tiene la squadra gialloviola soltanto al quattordicesimo posto nella sua personale classifica. E monta sempre di più a L.A. un’idea clamorosa: la cessione dei tre nuovi acquisti estivi, Aaron Gordon, Marcus Smart e Lance Stephenson. Mai visto prima anche questo.
Stephenson non mi sembra un potenziale interprete del tira chi è libero, anzi, Smart è molto statico come guardia, io lo piazzerei PG. Gordon mai provato.
Cmq se non ti trovi è giusto cambiare, io sto facendo partite su partite smadonnando dietro a Warren e Goodwin... Non ha senso prolungare la sofferenza :D
Una serie di Post cosi' "dubbiosi" ed un Kao in leggera difficolta':D fanno capire quanto tosta e bella sia questa versione.....;)
questi KMondi sono equilibrati , il gioco dei team non convince , perlomeno a tratti, infatti anche a New York giochiamo fasi della gara in cui sembriamo quasi perfetti e dopo pochi attimi ci ingolfiamo, la difesa scricchiola ed il gioco latita, i movimenti ed il flusso si bloccano e soffriamo con chiunque.....
anche noi un record decente , non ottimo come il vostro, ma gioco che non convince e non da nessuna
Io con le slider di albys stavo per abbandonare, con quelle default mi diverto e ho una serie di difficoltà oggettive... tutto ciò è positivo se la vivi dal mio punto di vista, ovvero di una ricerca disperata di competitività... il problema è che le slider di albys risolvono una serie di problemi che nel gioco sono presenti senza i quali la cpu nn riuscirebbe a mettermi in difficoltà (sopratutto in difesa user: i giocatori non si accoppiano con gli avversari in transizione o lo fanno malissimo, spesso e volentieri le due ali vanno a funghi per fare densità in area lasciando completamente libere le marcature, cambi sui pick and roll da minibasket.... ed input lag tremendo... insopportabile...).
Insomma tra perfezione e difficoltà scelgo la seconda, ma questo non significa che sia pienamente soddisfatto ;)
Stifen Cherri
18-04-2016, 13:14
Io con le slider di albys stavo per abbandonare, con quelle default mi diverto e ho una serie di difficoltà oggettive... tutto ciò è positivo se la vivi dal mio punto di vista, ovvero di una ricerca disperata di competitività... il problema è che le slider di albys risolvono una serie di problemi che nel gioco sono presenti senza i quali la cpu nn riuscirebbe a mettermi in difficoltà (sopratutto in difesa user: i giocatori non si accoppiano con gli avversari in transizione o lo fanno malissimo, spesso e volentieri le due ali vanno a funghi per fare densità in area lasciando completamente libere le marcature, cambi sui pick and roll da minibasket.... ed input lag tremendo... insopportabile...).
Insomma tra perfezione e difficoltà scelgo la seconda, ma questo non significa che sia pienamente soddisfatto ;)
Penso che questo problema si possa risolvere giocando sui valori di sliders come Consapevolezza difensiva, aumentando magari qualche tacca lo User, anche se io non sono mai favorevole agli aumenti di tacca pro user.
Il difetto maggiore delle sliders di Albys, a mio avviso, e che ha portato anche me a usare sliders di default, è quello che rende i giocatori più legnosi, meno liberi e con meno movimenti fluidi.
Gli schemi sono eseguiti perfettamente, però così il gioco sembra di due edizioni più vecchio. Il bello di queste edizioni è che i giocatori fanno movimenti fluidi clamorosi e per me l'avere la massima fluidità è il top del top per un gioco di sport.
Detto questo, se le sliders di Albys secondo me presentano molti difetti, viceversa il roster di Albys è il meglio al mondo. Proprio con il roster di Albys (sommato alle sliders di default) è possibile quella massima fluidità che cercavo.
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/14.png
Gara 1 è una partita stupenda. Gli Spurs, probabilmente nell'ultima stagione di TD e Pop, vogliono partire subito con una vittoria per ribaltare il fattore campo, noi vogliamo tornare a vincere ai playoffs, cosa che non accade dal lontano 18 maggio 2015.
Partita equilibratissima, San Antonio allunga a fine secondo quarto andando sul +9 ma con una tripla sulla sirena di Durant accorciamo fino al -6, 55-49. Gli Spurs spingono sull'acceleratore a inizio ripresa e vanno sul 69-54, 14-5 di parziale e timeout per Carlisle. All'uscita del timeout una cosa che non ci saremmo mai aspettati: Kawhi Leonard piazzato come centro, anche se in fase difensiva la protezione del ferro è assegnata a Aldridge e il #2 nero argento resta fisso su Durant. Restiamo spiazzati, non sappiamo cosa fare ma riusciamo comunque a rientrare fino al 77-69 San Antonio di fine terzo quarto. Il quarto periodo inizia al meglio, con un 10-2 di parziale in avvio che ci permette di impattare a quota 79, parità che continua fino al 100 pari sulla sirena finale. È overtime e Kevin Durant, decide di chiuderla. Tutti suoi i 16 punti del supplementare e vittoria 116-111. 40, 9 rimbalzi, 8 assist, 2 stoppate e 2 rubate per KD. 1-0.
Gara 2 è una non partita dall'inizio alla fine. San Antonio costruire il suo vantaggio nei primi due quarti, 55-52 alla pausa, allunga nel terzo quarto, 74-68, e con un clinic offensivo pazzesco la porta a casa con un 37-24 nel quarto periodo, vincendo 111-92. Neanche il tempo di festeggiare gara 1 che Leonard ce ne mette 32 con 12/20 dal campo, Aldridge ne agggiunge 15 con 17 rimbalzi e la difesa Spurs ci limita al 39% dal campo, 23 punti con 8/28 per Durant. 1-1.
Ci trasferiamo in Texas per gara 3, consapevoli che una sconfitta potrebbe essere decisiva per il morale. Cambiamo quintetto, fuori Randle che sta faticando moltissimo con Aldridge e Diaw, dentro Simmons da 3 con KD da 4 per allargare il campo. Nel primo quarto San Antonio tiene botta, 29-28 il nostro vantaggio, nel secondo quarto però alziamo il ritmo e, con un 36-18 di parziale, andiamo negli spogliatoi sul 65-46. Guai a dare per morti gli Spurs però. Popovich ripropone Leonard centro e San Antonio mangia 8 punti nel terzo periodo, 86-77, e rientra fino al -4 quando mancano 5 minuti al termine della partita, 95-91. Da lì riprendiamo le redini dell'incontro con Whiteside che chiude letteralmente il pitturato e Russell che mette un paio di triple decisive e vinciamo, 105-98, con 23 punti, 11 rimbalzi e 7 assist per Durant, 19 e 7 assist per Russell, 15, 12 rimbalzi e 6 stoppate per Whiteside. 2-1.
Entriamo in campo in gara 4 con l'intenzione di andare sul 3-1 e poterla chiudere già nella prossima partita allo Staples. Il problema è che anche San Antonio vorrebbe vincerla per giocare gara 6 in casa. Nonostante il punteggio sembri equilibrato, non c'è mai stata partita. Gli Spurs giocano con noi, allungano, ci fanno rientrare e poi riallungano con sprazzi di onnipotenza. 107-99 San Antonio il risultato finale, ancora 39% dal campo per noi. 2-2.
Si torna allo Staples per gara 5, per dare inizio a una mini serie di 3 partite che chiuderà la serie e, per una delle due squadre, la stagione.
Partiamo forte, chiudendo il primo quarto 27-19, ma San Antonio rientra fino al 27 pari. Clarkson mette una pezza con la tripla che dà il via a un parziale di 27-13 per chiudere il primo tempo 54-40. L'avvio del secondo tempo è ancora di fabbrica texana, 19-4 e sorpasso, 59-58. Coach Carlisle chiama timeout e decide di provare un quintetto che definire perimetrale è poco: Durant - Williams - Stephenson - Clarkson - Russell. Il risultato è un parziale di 30-15 in poco più di 7 minuti che gira la partita e ci porta sull'88-74 alla penultima sirena. Il quarto periodo è di pura amministrazione, con Kawhi che ci prova fino a quando esce per falli a 3 minuti dal termine. 119-106 il punteggio finale, grazie ai 21 con 15 rimbalzi e 7 assist di Durant, ai 24 con 6 rimbalzi e 7 assist di Russell e ai 20 con 12 rimbalzi e 6 assist di Julius Randle. 3-2.
Gara 6 è win or stay home per gli Spurs, che in un AT&T Center gremito non hanno alcuna intenzione di salutare così presto la stagione. San Antonio parte con 14-7 di parziale nei primi 5 minuti che ci sorprende, ma con qualche aggiustamento teniamo botta e chiudiamo il primo quarto sotto di 4, 24-20. La partita è equilibratissima e la difesa Spurs continua a farci sbagliare tiri e scelte, con un mix di raddoppi e cambi sui blocchi che getta sabbia nei nostri ingranaggi. 48-46 Spurs all'intervallo, 49% dal campo per San Antonio contro il nostro 40% e difesa nero argento che provoca 12 palle parse in appena metà partita. Nel terzo quarto riusciamo ad andare davanti per la prima volta nella partita, 73-70 alla sirena, nonostante un Leonard già a quota 25, con 13 punti nel solo terzo periodo. La partita continua sul filo del rasoio, 83-82 Lakers con 8 minuti da giocare, 87-85 Spurs quando mancano 6 minuti e mezzo, 92-89 con la tripla di Durant un paio di minuti più tardi. La partita viene decisa nei 60 secondi che iniziano con poco più di tre minuti da giocare. San Antonio gira palla sul perimetro, Green scarica in post per Aldridge, Durant va a raddoppiare la Lamarcus ributta fuori per Green tutto solo per la tripla del pareggio a quota 92. KD però dice no, anzi urla NO con una stoppata pazzesca che ammutolisce tutto il Texas. Russell recupera il pallone, viene fermato fallosamente da Parker ma l'emozione lo tradisce e fa soltanto 1/2 ai liberi, 93-89. San Antonio riparte, ancora circolazione, ancora palla in post a Aldridge che questa volta cerca la linea di fondo contro un Randle ormai battuto. Dal Nulla Clarkson allunga la mano, strappa il pallone all'ex Blazer, parte in contropiede, scarica per KD che dal perimetro non sbaglia: 96-89, 2 minuti di giocare. È il vantaggio che chiude la partita. San Antonio ci prova fino alla fine ma la carica di queste due giocate ci accompagna fino alla sirena finale che decreta il passaggio del turno in virtù del 100-95 con cui sbanchiamo San Antonio. Non bastano i 34 di Leonard (12/21 dal campo), né la perfezione ai liberi contro il nostro pessimo 63%. Vinciamo grazie al gruppo, tutti hanno fatto il loro ruolo. KD chiude con 23 punti, Russell 21 e 8 assist, Randle 17, Whiteside 13 e 14 rimbalzi. 4-2.
Vittoria importante, che ci dà sicurezza e convinzione di poter arrivare fino alla fine. Nel secondo turno giocheremo contro i Jazz, che hanno incredibilmente eliminato 4-2 i Wolves top seed a ovest. L'assenza di Wiggins è stata pesantissima, ma Utah in gara 6 ha perso Favors per le restanti partite e ciò ci rende ancor più favoriti.
Nelle altre serie Golden State ha eliminato Phoenix 4-2 senza Curry, che comunque rientrerà nel secondo turno dove se la vedrà con Westbrook e soci, che hanno eliminato Denver all'overtime di gara 7 dopo essere stati sotto 3-1 nella serie. Per il prodotto di UCLA e MVP 29 punti, 10 rimbalzi, 11 assist e 9 stoppate nella partita decisiva.
A est Cleveland batte New York 4-1 e continua la strada verso il primo anello della sua storia, Atlanta elimina Boston 4-2, Detroit vince contro Indiana 4-3 nonostante un Paul George da 36 punti di media e Toronto passa facile su Washington 4-1.
@Barba: Questa prestazione di Kobe è storia, altro che i 60 del farewell. Se davvero gioca fino a 46 anni, Abdul-Jabbar è bello che superato, e Kobe diventerebbe il miglior marcatore della storia dell'NBA! Quello sì che sarebbe un bel riconoscimento...;)
@MWP: Gli Spurs nel gioco, storicamente, sono meno forti di quelli veri (proprio perchè è impossibile farli giocare di squadra come nella realtà), ma questo passaggio del turno è un grandissimo segnale e anche le Semifinali, contro i Jazz azzoppati, non sembrano difficilissime anche se c'è questa fastidiosa tendenza a essere molto incostanti all'interno dell'arco di due partite
@Barba: Questa prestazione di Kobe è storia, altro che i 60 del farewell. Se davvero gioca fino a 46 anni, Abdul-Jabbar è bello che superato, e Kobe diventerebbe il miglior marcatore della storia dell'NBA! Quello sì che sarebbe un bel riconoscimento...;)
@MWP: Gli Spurs nel gioco, storicamente, sono meno forti di quelli veri (proprio perchè è impossibile farli giocare di squadra come nella realtà), ma questo passaggio del turno è un grandissimo segnale e anche le Semifinali, contro i Jazz azzoppati, non sembrano difficilissime anche se c'è questa fastidiosa tendenza a essere molto incostanti all'interno dell'arco di due partite
Il problema è che, per la prima volta nel gioco, gli aggiustamenti si sentono parecchio, sia all'interno della partita che soprattutto tra una partita e l'altra.
Quello che funziona in una partita poi non funziona più in quella successiva e tocca cambiare gameplan e trovare nuove soluzioni.
Comunque, tolta gara 2, sono state tutte partite equilibrate, giocate punto a punto e in cui abbiamo battuto 4 volte su 6 la seconda miglior squadra per valutazione.
Contro Utah già in stagione ho fatto tanta fatica offensivamente, Gobert mette un tappo al canestro quindi il pitturato è difficile da esplorare mentre la rapidità degli esterni rende difficile la circolazione e la ricerca di tiri perimetrali. Al contrario offensivamente non sono irresistibili, quindi alcuni nostri problemi difensivi, che tuttavia nel complesso abbiamo superato, non dovrebbero risultare decisivi.
Stifen Cherri
18-04-2016, 15:29
@Barba: Questa prestazione di Kobe è storia, altro che i 60 del farewell. Se davvero gioca fino a 46 anni, Abdul-Jabbar è bello che superato, e Kobe diventerebbe il miglior marcatore della storia dell'NBA! Quello sì che sarebbe un bel riconoscimento...;)
@MWP: Gli Spurs nel gioco, storicamente, sono meno forti di quelli veri (proprio perchè è impossibile farli giocare di squadra come nella realtà), ma questo passaggio del turno è un grandissimo segnale e anche le Semifinali, contro i Jazz azzoppati, non sembrano difficilissime anche se c'è questa fastidiosa tendenza a essere molto incostanti all'interno dell'arco di due partite
Kobe è stato clamoroso, soprattutto nello smarcarsi. E' stato l'apoteosi del tira chi è libero venuto ad un singolo giocatore. Si faceva sempre trovare smarcato e totally wide-open lui segna anche a 60 anni. Come sempre, in questi casi, c'è stata la complicità della difesa dei Clippers che non avevano uomini particolarmente in forma per marcarlo (eufemismo).
Probably i Clips avevano giocato il giorno prima, perchè sono sempre stati mezzo secondo più lenti a marcare Kobe nelle uscite dai blocchi. L'8/13 da tre del Mamba parla da solo sulla wideopenità delle sue conclusioni.
@MWP
Gli Spurs, come dice Gensi2K, sono la grande penalizzata, storicamente, del sistema 2K che premia più la fisicità e l'atletismo rispetto alla tecnica. E' sempre stata impossibile riprodurre la tecnica e l'intelligenza cestistica di Duncan, ad esempio, e San Antonio in quarantasei barbastagioni non credo sia nemmeno mai arrivata in finale nemmeno una volta. Anzi, ci è arrivata una volta, vincendo per giunta un anello, ma la allenavo io :D :D :D
Comunque grande impresa, perchè le partite sono state combattute e certamente nella next-gen il sistema di Pop e la tecnica degli Spurs è un filino riprodotta meglio :D
Penso che questo problema si possa risolvere giocando sui valori di sliders come Consapevolezza difensiva, aumentando magari qualche tacca lo User, anche se io non sono mai favorevole agli aumenti di tacca pro user.
Il difetto maggiore delle sliders di Albys, a mio avviso, e che ha portato anche me a usare sliders di default, è quello che rende i giocatori più legnosi, meno liberi e con meno movimenti fluidi.
Gli schemi sono eseguiti perfettamente, però così il gioco sembra di due edizioni più vecchio. Il bello di queste edizioni è che i giocatori fanno movimenti fluidi clamorosi e per me l'avere la massima fluidità è il top del top per un gioco di sport.
Detto questo, se le sliders di Albys secondo me presentano molti difetti, viceversa il roster di Albys è il meglio al mondo. Proprio con il roster di Albys (sommato alle sliders di default) è possibile quella massima fluidità che cercavo.
L'unico "difetto", se cosi vogliamo chiamarlo, delle slide di albys è che rendono il gioco troppo perfetto e troppo prevedibile, ma la resa sul campo è ineccepibile (ho letto più di una volta il tuo pensiero sulla fluidità, so come la pensi a riguardo e rispetto il tuo pensiero, ma io non rilevo una differenza così marcata). Le slide di default aumentano l'imprevedibilità e restituiscono errori grossolani sia in difesa che in attacco, cosa che, purtroppo, mi devo rassegnare ad avere se se voglio avere un minimo di competitività.
Il roster non sto manco a dirlo: albys è il RE dei roster ed utilizzo i suoi lavori dal 2010, oltretutto le nostre DC sono basate sul suo lavoro, quindi mi sembra che non si debba neanche stare qua a discuterne :D
Stifen Cherri
18-04-2016, 16:33
L'unico "difetto", se cosi vogliamo chiamarlo, delle slide di albys è che rendono il gioco troppo perfetto e troppo prevedibile, ma la resa sul campo è ineccepibile (ho letto più di una volta il tuo pensiero sulla fluidità, so come la pensi a riguardo e rispetto il tuo pensiero, ma io non rilevo una differenza così marcata). Le slide di default aumentano l'imprevedibilità e restituiscono errori grossolani sia in difesa che in attacco, cosa che, purtroppo, mi devo rassegnare ad avere se se voglio avere un minimo di competitività.
Il roster non sto manco a dirlo: albys è il RE dei roster ed utilizzo i suoi lavori dal 2010, oltretutto le nostre DC sono basate sul suo lavoro, quindi mi sembra che non si debba neanche stare qua a discuterne :D
Il fatto della fluidità dipende moltissimo anche dal Pc che si ha. Più potente è il Pc, meno si nota la differenza di fluidità. Ma io che ho un Pc estremo, nel senso che ho un laptop, gioco a dettagli bassi e senza pubblico, la differenza di fluidità tra sliders Albys e di default si sente parecchio.
Concordo sulla troppa prevedibilità, in fondo una partita di basket è fatta anche di errori clamorosi, giocatori persi wide open sul perimetro, e questo le sliders di default lo ricreano.
Stifen Cherri
18-04-2016, 17:30
http://i65.tinypic.com/14y8qch.png
http://i67.tinypic.com/35ddd87.png
Neva seen before. Con i Lakers secondi nella Western Conference grazie 13 vittorie nelle prime 17 partite, il Barba caccia i tre nuovi acquisti estivi, Marcus Smart, Aaron Gordon e Lance Stephenson, tutti con overall tra l'82 e l'80 o poco meno (79 per Lance)!
La notizia fa il giro del mondo. Mitch Kupchackhkc ha già puntato un cannone sulla casa del Coach Zen: era già in guerra aperta col Barbatrucco dopo che il 18 times Nba champions, alla fine della prima stagione, aveva cacciato T U T T O il team creato dallo storico general manager (i vari D'Angelo Russell, Julius Randle, Clarkson, Nick Young, Larry Nance Jr. e compagnia). Gli arrivi di Wiggins e LaVine nell'estate 2016, con successiva poi condanna della Moral Court, aveva un po' calmato le acque, a seguito anche della prima qualificazione ai playoff dei gialloviola dopo tantissimi anni. Ma ora si è passato il limite. La squadra è prima tra gli umani con un record di 13-4, i Warriors li mettiamo con quelli di un altro pianeta, e il Barba caccia tre pezzi grossi del genere facendo tra l'altro crollare l'affiatamento al 38%? Crazy. Sì, ma chi minchia è arrivato? Uno l'avete già visto nella copertina dell'LA Times, si tratta di Kris M. Dunn, play di riserva dei Chicago Bulls per il quale ci dobbiamo anche svenare, perchè i Tori dell'Illinois, oltre al futuro All Star Aaron Gordon, vogliono anche due prime scelte. Poi prendiamo anche il veterano Loul Deng, e anche qui il cambio con Smart non è certo favorevole a noi in termini di overall e stelline varie, e infine arriva anche il vecchio Tony Allen, ovvero chi incolleremo a Stephen Curry quando arriverà il momento del grande scontro.
I Lakers in overall generale perdono dai 7 agli 8 punti, il calo è notevole, ma il Barba è soddisfatto: "dovevo accorgemene subito che quei due, Smart e Gordon, non sarebbero stati adatti a noi, quando alla voce "giocare per vincere" dichiaravano "non importante". Ai Barbalakers vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"! (cit.). Ora la palla passa al campo ed è una patata bollentissima per il Coach Zen perchè mantenere lo stesso standard dei Barbalakers di Smart, Gordon e Stephenson sarà pressochè impossibile ed anche ogni minimo calo verrà vivisezionato sotto questo aspetto.
Quindi Stephenson, Smart e Gordon (+2 prime scelte) per Dunn, Deng e Tony Allen?
Nella sede dell'El Segundo Times staranno stappando champagne di quello buono, i tifosi inferociti sono già in corteo sotto la sede dei Lakers a Nash Street in attesa della consegna della testa del coach Zen direttamente dalle mani di Mitch Kupchak!
@ Stifen sei riuscito a violare la Moral entrando dalla porta sbagliata :D :D
Stai riscrivendo la storia sul campo con Kobe e quelle morali con gli scambi folli :D
l'importante e' la squadra , speriamo tu abbia visto giusto ...
@ MWP Vero che la 2K mai e' riuscita a dare il giusto valore agli Spurs, ma devi sempre affrontarli e batterli, e sicuramente quest'anno e' molto piu' difficle.... Certo 16 punti su 16 al supplementare non l'avevo sentita...Altro record??? Chiedo alle nostre memorie storiche...;) ottimo successo e che cu... che buona sorte l'infortunio di Favors ;)
Effettivamente quest'anno la CPU propone dei quintetti pazzeschi talvolta, se mi dici che ha anche piazzato Kwame centro.....
Io feci una partita contro i rockets e per lunghi tratti giocarono con 5 piccoli !!! E non c'erano infortunati..... Bella questa imprevedibilita'....
Quindi Stephenson, Smart e Gordon (+2 prime scelte) per Dunn, Deng e Tony Allen?
Nella sede dell'El Segundo Times staranno stappando champagne di quello buono, i tifosi inferociti sono già in corteo sotto la sede dei Lakers a Nash Street in attesa della consegna della testa del coach Zen direttamente dalle mani di Mitch Kupchak!
Piu che altro son le 2 scelte che mi perplimono... stephenson, smart e gordon non erano gia piu che sufficienti per prendere quei 3 li?
Kwame centro.....
Suppongo tu intendessi Kawhi... Kwamone gioca ancora??? :D:D:D:D:D
Suppongo tu intendessi Kawhi... Kwamone gioca ancora??? :D:D:D:D:D
Kwamone non giocava neanche quando giocava :D :D
Il mostro coi tentacoli si ... Kawhi ;)
Certo sti cazzo di americani nomitipoi franco , Giuseppe no eh???:D :D
]http://i67.tinypic.com/33e3b4o.jpg
E' il key moment della gara. 105 Spurs, 105 Bucks, 3 minuti alla fine. Antetokounmpo raccoglie un rimbalzo difensivo, avvia la transizione all-alone, salta tre speroni in velocità e piazza l'inchiodata monster del vantaggio. Vantaggio che terremo fino a fine partita, nonostante un Parker vicino al 20+20 e un Leonard da 26 punti con 13-19 dal campo.
Ma Giannis fa meglio. 25+8+6+4 stoppate, 11-15 dal campo, compresa una rara tripla. Una prestazione da dominatore contro il miglior difensore della lega. Una prova di maturità impressionante, che ci consente di ottenere la sesta vittoria stagionale su otto partite giocate. Ai vertici della Eastern Conference.
Ma non ci sbagliamo, è una vittoria di tutti eh! 22 di Parker, non certo timido al cospetto di Aldridge (seppur un po' impreciso, 21 tiri...), 18+6 di Carter-Williams con il 66.6% dal campo, 17 di Bayless senza sbagliare una conclusione. Tanto per dirne alcuni.
La prossima da vincere, contro i Sixers, poi Bulls e Rockets per chiudere in bellezza l'anno. La vittoria a Philly è obbligatoria, quelle contro tori e razzi sono molto meno scontate. Saranno le due partite in cui capiremo chi siamo veramente.
Nba 2015-2016, Game Day #8
San Antonio Spurs (2-1) @ Milwaukee Bucks (5-2) 111-119
Spurs: Leonard 26, Parker 21+18a, Green 16, Aldridge 14, Marjanovic 10, Ginobili 8, Duncan 7+11r, West 6, Diaw 3, Mills 0
Bucks: Antetokounmpo 25, Parker 22, Carter-Williams 18, Bayless 17, Middleton 12, Monroe 8, Mayo 7, Inglis 5, Plumlee 4, Henson 1, Vaughn 0, Vasquez 0
Stifen Cherri
19-04-2016, 07:18
Piu che altro son le 2 scelte che mi perplimono... stephenson, smart e gordon non erano gia piu che sufficienti per prendere quei 3 li?
Non bastavano per prendere Kris Dunn che, va ricordato, è stato terza scelta assoluta al 2KDraft 2016 nella mia MyLeague e che il mock draft nel real world prevede sarà sesta scelta assoluta a giugno: insomma, non è proprio uno qualunque.
Le trades sono state le seguenti:
Marcus Smart ai [non mi ricordo chi] in cambio di Loul Deng e di una prima scelta. Lance Stephenson ai Nuggets in cambio di Tony Allen. Aaron Gordon ai Bulls in cambio di Kris Dunn e due prime scelte.
@ Stifen sei riuscito a violare la Moral entrando dalla porta sbagliata :D :D
Stai riscrivendo la storia sul campo con Kobe e quelle morali con gli scambi folli :D
l'importante e' la squadra , speriamo tu abbia visto giusto ...
Se Kobe fosse sempre questo saremmo da anello immediato :D Purtroppo è stato un caso. Come ho detto sopra si è ritrovato sempre wide-open, bravo lui a smarcarsi ma grosse grosse pecche per la difesa dei Clippers. Entrati i primi tiri wide-open, poi si è innescato il Momentum Kobe ed è venuta fuori quella prestazione assurda
@ Gensi Benissimo, sembrano gia' pronti....lo sono secondo me in mano all'user, poi se l'user sei tu ancor di piu'...
PRONTI !!! Non so per quale obiettivo immediato , sicuramente ad Est ai Po diranno la loro in maniera netta secondo me e senza toccare nulla ....
Pronti !!!
Stifen Cherri
19-04-2016, 15:08
http://i66.tinypic.com/213rb44.png
In Verfolgung für das ganze Spiel, befinden wir uns auch um-10 in 5 Minuten vom Ende wenn...ehm, scusate, mi ero fatto prendere la mano. Dicevo, inseguiamo per tutta la partita, ci ritroviamo anche a -10 a 5 minuti dalla fine quando abbasso il quintetto, metto Portis centro, Iggy n°4 e Kobe ala piccola. Risaliamo, impattiamo, ci superiamo a vicenda, ogni azione è un batti e ribatti emozionante ma quando ci troviamo a più due e palla in mano eseguiamo l'azione perfetta. LaVine chiama lo schema, Wiggo esce a riccio da un blocco sotto canestro, riceve, e in torsione accarezza la tabella e poi la retina. Tutti a casa. E' il suo 60° punto.
@ Gensi Benissimo, sembrano gia' pronti....lo sono secondo me in mano all'user, poi se l'user sei tu ancor di piu'...
PRONTI !!! Non so per quale obiettivo immediato , sicuramente ad Est ai Po diranno la loro in maniera netta secondo me e senza toccare nulla ....
Pronti !!!
Sono PRONTISSIMI! :D :D Quando scegli le divise prima della partita, in cui c'è quella specie di "classifica" dei valori (attacco-difesa-overall) di tutte e due le squadre siamo già SETTIMI...certo, con Cavs, Warriors e Thunder (vere corazzate del gioco secondo me) secondo me non ce la possiamo ancora giocare, ma dei bei playoff li voglio fare...e con l'affiatamento all'86%, non mi sento davvero di toccare nulla...
@Barba: 60??? :eek: :eek: Qui il tira chi è libero ha funzionato ancora meglio, temo. Oltretutto, 60 come Kobe all'ultima partita. Segni del destino? :D
@ Barba stai esagerando.... l'unica nota un po' negativa secondo me e' che Wiggo ne deve sparare 60 per vincere solo di 4 ??? Se abbiamo capito bene...
Pero' aveccene di ste note negative :D :D
Ci eravamo lasciati all'Oracle ...
Il Madison ci accoglie per una sfida che vale il terzo posto, arriva Charlotte con il nostro identico record , 12-7 !!!
Ancora una squadra migliorata e bene, solito cresciuto Kemba, lo splendido Batum , Al Jefferson ancora a spiegare basket sotto le plance , in AG un Dragan Bender 21enne che fa' gia' paura, Jeremi Lamb cecchino in Guardia, aggiungono M.Carter-Williams e Gerald Green in piu' anche Tyler Johnson, poi ancora li' PJ Hairston e Hawes...
La partita e' davvero ben giocata nonostante l'importanza, Paul ci guida ancora con 17 punti e 12 assist, il mio personale mvp questa volta e' Hood 22 punti e 9su13 dal campo(2su3 da Tre), sta conquistando sempre piu' minuti, difensivamente ma non solo si rivede in campo ed in buona forma Jamychal Green , ormai il suo minutaggio rasentava lo zero , Porzingis solidissimo , 22 punti con soli 9 tiri , un solo errore dal campo (1su2 da tre), condisce il tutto con 10 rimbalzi !!
Loro ne portano sei in doppia cifra , delude solo Kemba (9 punti e pochi spunti) , un sontuoso Batum da 19 , benissimo AL e Kaminsky (ah gia' c'e' anche lui e molto cresciuto) con 16 a testa, 15 di Lamb e 10 gerald Green , molto bene MCW con una doppia doppia da 11 e 11 assist !!
Ma noi tiriamo col 54% e tutti mettono il loro mattoncino, vinciamo una bellissima ed importante sfida per 120 a 107 !!
All Star Weekend : Ne mandiamo TRE !!! Paul , Melo e Porz , tutti nella partita "vera" ...la perdiamo per quel che vale .
Curry domina la sfida dalla lunga distanza e si impone nella gara delle schiacciate una matricola dai balzi clamorosi , una G/PM da Kentucky , solo 1,96 , Malik Monk in forza ai Denver !!!
Ritornano dal festino e ad attenderci nella grande mela ci sono i Pacers , in difficolta' di classifica , Paul torna rigenerato dall'ASW e piazza il suo nuovo massimo in stagione , 41 !!! Nulla da fare per George ed i suoi 21 punti, lui invece snobbato clamorosamente dalla settimana delle stelle....I suoi Pacers sembrano stanchi e ci imponiamo facilmente con superPaul per 121 a 91 !!!
14 - 7 il nostro record , terzi dietro i sorprendenti Sixers che conservano una partita di vantaggio sui Cavs .
Ora ancora al madison contro OKC , la terza super inaffondabila corrazzata, hanno il miglior record in assoluto 19-2 , primi nella Western e primi nel ranking !! In pratica sono gli stessi, con il nostro Ex Afflalo al posto di Roberson(oggi ai Lakers) e la clamorosa crescita di Cameron Payne al terzo anno e del francesino Luwawu al secondo anno .
Bisy caro si vola, mi sembra che tutti riescano a mettere il proprio mattoncino...poi ecco, se Paul (non certo la prima opzione realizzativa) decide di metterne 41...
2 vittorie ogni 3 partite, se non erro dopo un inizio difficile...siamo un TOP TEAM! :D
http://s31.postimg.org/anhrz5ywr/wasvspho114106.png
http://s31.postimg.org/osizn8ikb/phovslac10793.png
http://s31.postimg.org/m9xamjwu3/phovsokc112103.png
http://s31.postimg.org/7cotljjln/phovsgsw117109.png
Kao a quanto pare ci siamo tolti anche la maledizione Warriors....42 di Love? Vedeva una VASCA a quanto pare...questo in mano user rende, eccome...:cool:
http://s31.postimg.org/oceepchkr/miavspho89100.png
http://s31.postimg.org/4f8hgdypn/phovspor111101.png
http://s31.postimg.org/bz1kifrwb/lacvspho110124.png
http://s31.postimg.org/lxmj4x1bv/phovschi120130.png
Kao a quanto pare ci siamo tolti anche la maledizione Warriors....42 di Love? Vedeva una VASCA a quanto pare...questo in mano user rende, eccome...:cool:
Golden State è caduta e ho evitato lo swap (1-3 alla fine), ma non è stata una vittoria così limpida... Bogut, come l'altra volta, è uscito per falli ma, al contrario dell'ultima volta, avevo un Love in formissima che ho schierato centro affiancandogli Scott: in questo modo Green e Barnes sono stati un po limitati (Green 17 rimbalzi in ogni caso....).
Love, come ti dicevo, i suoi 15 li mette sempre, il problema è che nelle serate no (e son tante) tira con percentuali orride e bisogna cambiarlo prima che faccia troppi danni.
Quando è la sua serata si capisce subito infatti quella partita l'ha chiusa con 27 alla fine del primo tempo.
Più sconvolgente sono stati i 47/21 di Hassan contro i suoi ex compagni di squadra: 17/19 dal campo con 13/18 ai liberi... se poi addizioniamo 4 stoppate, 2 palle rubate e 2 assist..... :eek:
Dopo un inizio gennaio così così ora siamo tornati in modalità rullo compressore: è tornato Bledsoe (ma si è spaccato subito dopo Wright....) e, finalmente, ho scambiato il trio Warren/Goodwin/Larkin (a breve il report) ;)
Prossimo obiettivo è pensare al futuro di Len... il giocatore mi piace TANTO: gran rimbalzista, costante anche offensivamente e con una grande capacità di guadagnarsi i liberi (e segnarli!! Elemento assolutamente da non trascurare per un lungo)... Il problema è che va a scadenza ed il rinnovo che mi chiede sono 8,4 all'anno....... Tantino insomma :D
Mi piacerebbe tenermelo ma la vedo molto complicata: posso pareggiare le offerte in estate ma ho idea che si possa solo salire a livello economico... forse una trade è la soluzione migliore, vediamo ;)
http://www.basketuniverso.it/wp-content/uploads/2015/03/oubre-645x356.jpg
Sia HoopsHype che CBSsport lo davano come per fatto già a Natale, finalmente è arrivata l'ufficialità anche da parte delle squadre: 4 franchigie coinvolte in quello che è, fino ad ora, l'unico e più importante scambio imbastito.
Questa la trade:
Phoenix Suns ricevono: K.J. McDaniels, Kelly Oubre Jr e 1° scelta 2017 Bulls
Houston Rockets ricevono: Archie Goodwin, Shane Larkin e T.J. Warren
Chicago Bulls ricevono: Trevor Ariza e 1° scelta 2017 Suns
Washington Wizards ricevono: Zhou Qi, Cristiano Felicio, 1° scelta 2018 Suns, 1° scelta 2019 Suns
Abbiamo raccolto a caldo il commento del GM dei Phoenix Suns kao:
"Kelly Oubre è un prospetto che seguivo sin dagli esordi con Kansas: sono sempre rimasto assolutamente sorpreso dai pochi minuti che i Wizards gli concedevano in campo in quanto lo ritengo un giocatore straordinario sia atleticamente che a livello di fondamentali! Abbiamo sacrificato 3 future prime scelte: questo la dice lunga su quanto crediamo in lui e su quello che credo debba essere il suo minutaggio in campo. Sono certo che Sam (Cassell ndr) saprà valorizzarlo al meglio!"
Il GM ha poi aggiunto:
"McDaniels è un figlio di Philadephia emigrato a Houston: non deve sorprendere la mia decisione di portarlo in Arizona al posto di Goodwin!"
Phoenix, rimasta con 13 giocatori a roster ha annunciato nel medesimo giorno l'ingaggio di altri 2 giocatori dalla lista Free Agents, si tratta del centro undrafted A.J. Hammons e del playmaker ultratrentenne Ronnie Price, al suo ritorno in Arizona.
"Sono certo che Ronnie potrà darci una grossa mano a livello di esperienza, specialmente in questo momento in cui sia Wright che Bledsoe sono infortunati, o comunque non sono ancora pronti a reggere i 30 minuti sul parquet. A.J. è una scommessa: non avrà minuti da subito, dovrà guadagnarseli!"
47+21? Numeri che non si vedevano dai tempi di SHAQ! Che roba! :eek:
la trade mi piace. Aggiungi un cannoniere come McDaniels e il tuo pallino Oubre in cambio di giocatori che, in fondo, facevano il minimo sindacale e poco più (e pad alla mano non ti piacevano).
Oubre già top scorer contro LAC...:cool:
Alti e bassi, ma se gli alti sono più dei bassi allora può andarci bene...
La prima partita "parzialmente steccata" dal Greek Freek arriva a Philadelphia. Oh, capiamoci. 12+9 rimbalzi+4 stoppate per lui, ma il mattatore in una partita difficilissima (i Sixers sono 3-4 e in grande forma) è l'ex Carter-Williams in coabitazione con la solita doppia doppia di Monroe. 23 punti, 6 rimbalzi, 5 assist, 4 stoppate. Mai cedere il rookie of the year, Hinkie...
Inaccettabile, invece, la prima sconfitta casalina contro i Bulls. Bulls che sì, arrivano ad affrontarci quando stanno dominando la lega con un record di 8-1, ma sono privi di Rose infortunatosi. E non siamo mai in partita: frequentemente in doppia cifra di svantaggio, con una difficoltà disarmante a farci strada nel pitturato sia offensivamente che difensivamente (Monroe DISASTROSO), Butler sfiora la tripla doppia, Aaron Brooks domina contro uno spento Carter-Williams e non basta l'incredibile apporto off the bench di Jerryd Bayless. Riusciamo a tornare fino al -3 nel finale, ma Hoiberg ci mette la rete in difesa e gli esperti tori hanno la meglio. Ma è inaccettabile, perchè senza Rose dovevamo vincere. In casa poi...
Evidentemente, però, ho dato un segnale perchè in un altra partita ad alto rischio, a "Clutch City", Houston, Texas, DEMOLIAMO i Rockets fin dal primo quarto facendo passare un bruttissimo capodanno a James Harden. "The Beard", 30+8+8 di media in stagione e serissimo candidato per il Most Valuable Player, viene ingabbiato dalla coppia Middleton-Mayo mentre Howard è un fantasma nel pitturato (concede un tragicomico 6-6 dal campo a Greg Monroe, se questo è un rim protector...) Carter-Williams è la solita freccia e riusciamo anche a far giocare il quintetto appena trenta minuti.
Al 31 dicembre passato, dunque, this is the situation. Siamo quarti ad est con un record di 8-3, dietro a Bulls, Heat e Hawks. Clamorosamente fuori dai playoff, per ora, i Cavs privi di LeBron James fratturatosi una gamba. A ovest, solo applausi per i Golden State Warriors di Steve Kerr. 8 vittorie, 0 sconfitte, 120,8 punti segnati e 99,1 subiti per game. Questi non sono reali.
Nba 2015-2016, Gameday #9, #10, #11
Milwaukee Bucks (6-2) @ Philadelphia 76ers (3-4) 112-105
Bucks: Carter-Williams 23, Monroe 18+10r, Parker 15, Middleton 15, Mayo 15, Antetokoumpo 12, Vasquez 8, Bayless 3, Plumlee 2, Henson 1, Vaughn 0, Novak 0
Sixers: Noel 20, Canaan 20, Covington 14, Grant 11, Okafor 9, Embiid 8, Thompson 8, I.Smith 6+10a, Landry 4, McConnell 3, Brand 2
Chicago Bulls (8-1) @ Milwaukee Bucks (7-2) 113-107
Bulls: Butler 27, Brooks 23+12a, Gibson 16, McDermott 13, Portis 9, Moore 7, Dunleavy 6, Gasol 6, Mirotic 4, Snell 2, Noah 0
Bucks: Bayless 26, Parker 20, Antetokoumpo 17, Carter-Williams 12, Mayo 11, Middleton 10, Plumlee 5, Novak 2, Henson 2, Monroe 2, Vaughn 0, Vasquez 0
Milwaukee Bucks (7-3) @ Houston Rockets (8-3) 118-99
Bucks: Parker 22, Carter-Williams 18, Mayo 18, Monroe 17, Antetokounmpo 17, Plumlee 8, Vaughn 7, Bayless 7, Middleton 4, Inglis 0, Vasquez 0, Henson 0
Rockets: Harden 25, Ariza 19, Brewer 14, Beverley 12+14a, Howard 7, Jones 5, Capela 5, Smith 5, Motiejunas 5, Goudelock 2, Terry 0
Almeno abbiamo capito che a ritmi bassi noi non ci dobbiamo giocare. Due gare consecutive contro squadre dell'ovest, entrambe in crisi.
A Dallas vinciamo in una partita dai ritmi altissimi, svoltata nel terzo quarto e gestita nel finale. Oltre a un grande Giannis, 29 con 13-18 dal campo, si aggiunge il fondamentale contributo off the bench di Oj Mayo: in 23 minuti 30 punti e 9 assist, così, giusto per far scricchiolare ancora un po' di piu' il posto da titolare di Khris Middleton (che comunque male non fa...)
Dopo questa partita in cui tiriamo con un mostruoso 55-87 dal campo (e 33 punti in transizione, 43 assist su 55 conclusioni segnate e dodici stoppate decidiamo di cambiare radicalmente modo di giocare e analizzare il nostro playbook in una partita impostata a ritmo controllato contro i Jazz (3-11), con forte utilizzo degli schemi e maggiore attenzione difensiva. Insomma, sfiduciamo il nostro credo in modo da adattarci meglio ad avversari troppo più forti di noi in partite a ritmo alto (sì, perchè sotto sotto speriamo di giocare già quest'anno una serie di playoff con Golden State, ma non sarà così...)
E' un fiasco. Dopo un +16 di vantaggio nel secondo quarto diventiamo prevedibili e non riusciamo più a ritrovare il ritmo "full throtthle" con cui tanto ci troviamo bene. I Jazz mettono il muso avanti e non li riprendiamo più, riusciamo a riportarci a -2 e far sbagliare i Jazz nell'ultimo possesso ma nella confusione Antetokoumpo non chiama timeout con due secondi dalla fine e serve Bayless lanciato in contropiede: la palla arriverà troppo tardi tra le mani di quest'ultimo per prendersi un buon tiro e the game is over (and the crowd silenced...)
Con quest'evitabilissima sconfitta il record è ora di 9W e 4L, al terzo posto di Conference e secondo di Division (in entrambi i casi, dietro ai maledetti Bulls). E la prossima è contro la nostra diretta avversaria Atlanta. Che, tra parentesi, è all'ottava vittoria consecutiva...
Nba 2015-2016 - Gameday #12, #13
Milwaukee Bucks (8-3) @ Dallas Mavericks (3-7) 136-126
Bucks: Mayo 30, Antetokoumpo 29, Parker 18, Middleton 16, Henson 10, Monroe 8, Vasquez 7, Carter-Williams 6+10a, Plumlee 4, Bayless 3, Inglis 3, Vaughn 2
Mavs: Barea 25+14a, Matthews 23, Nowitzki 16+11r, D.Williams 12+11a, McGee 12, Lee 12, Pachulia 12, Parsons 11, Powell 3, Felton 0, Harris 0
Utah Jazz (3-11) @ Milwaukee Bucks (9-3) 94-92
Jazz: Favors 24, Mack 18, Burks 11, Hayward 10, Gobert 8, Burke 8, Booker 5, Ingles 4, Neto 3+11a, Withey 3
Bucks: Parker 20, Antetokoumpo 15, Mayo 14, Monroe 14, Middleton 10, Carter-Williams 6, Plumlee 4, Bayless 4, Henson 4, Novak 1, Inglis 0, Vaughn 0, Vasquez 0
Oh oh.
Le due trasferte che ci aspettavano, Atlanta (otto vittorie consecutive) e Memphis (la Grindhouse è sempre la Grindhouse, anche se questa prima parte di stagione non è stata proprio felicissima per loro...) erano attese da giornalisti, hater ma anche tifosi come le partite in cui avremmo finalmente abbassato la cresta.
Si sbagliavano.
Le vinciamo entrambe.
Il record comincia a far sognare, l'affiatamento di squadra è ai massimi storici. Abbiamo TROPPE soluzioni, siamo la squadra che segna di più in contropiede ma se vogliamo vincerla in altri modi ce la facciamo. Ad Atlanta gli Hawks sembrano averci battuto con un terzo quarto da 30-19, ma poi il tanto criticato Greg Monroe ricorda a tutti il perchè del suo oneroso contratto e posta a scuola Al Horford in post basso. 27 punti, 9 rimbalzi, 6 assist (quasi tutti per le fondamentali triple di Khris Middleton, dei veri calci alle parti basse dei padroni di casa). Ribaltiamo tutto nell'ultimo periodo, nonostante un Antetokoumpo in folle e sbanchiamo la Philips Arena. Portando a quota dieci le vittorie stagionali.
E non è tutto. Nella patria del grit&grind vanno in scena due one-man show senza prezzo. Il primo è quello di Zach Randolph, immarcabile, l'altro, quello decisivo, è quello di Giannis Antetokoumpo. 25 punti con 9/11 dal campo e, quando provano a mettergli le briglie, 11 assist sempre per il compagno libero. E' lui a segnare la tripla del 107 pari, è lui a trovare prima Monroe e poi Middleton per metterla in ghiacciaia. (anche se, a dirla tutta, ci aiutano anche i due falli dopo 40 secondi di partita di Marc Gasol...) The Greek Freak entra prepotentemente nella MVP ladder, al terzo posto, dietro a due mostri sacri come Curry e Harden. Non lo vincerà, ovviamente, ma è il segnale che tra le grandi della lega ci siamo anche noi e ci temono, eccome. Quando il greco, Parker, Carter-Williams e Middleton partono in transizione (la nostra vera arma letale, siamo PRIMISSIMI sia nei punti in contropiede che nei punti nel pitturato) gli avversari si rassegnano già ai due punti facili. E visto che i nostri prossimi avversari sono Nets e Knicks, sognare il primo posto di Conference (siamo a mezza partita di ritardo dai Bulls) non è più un delitto.
Nba 2015-2016 - Gameday #14, #15
Milwaukee Bucks (9-4) @ Atlanta Hawks (9-3) 115-111
Bucks: Monroe 27, Middleton 24, Henson 12, Antetokoumpo 11, Carter-Williams 11, Parker 11, Mayo 9, Novak 5, Plumlee 4, Vaughn 2, Bayless 0, Vasquez 0
Hawks: Millsap 17, Horford 16, Teague 15+15a, Bazemore 14, Scott 12, Schroeder 9, Hinrich 7, Splitter 6, Hardaway 6, Korver 5, Humphries 4
Milwaukee Bucks (10-4) @ Memphis Grizzlies (7-10) 117-113
Bucks: Antetokoumpo 25+11a, Parker 22, Carter-Williams 18, Middleton 15, Monroe 12, Mayo 8, Novak 7, Bayless 6, Plumlee 2, Vaughn 2, Vasquez 0, Henson 0
Grizzlies: Randolph 31, Carter 18, Allen 17, Barnes 12, Conley 11+10a, Stephenson 11+10a, Gasol 7, Wright 4, Hollins 2, Green 0
@ Kao e Gensi Siete gia' in rampa di lancio !!!! Davvero in condizioni strepitose ed avete una marea di soluzioni offensive.....Molto bene !!!
Adesso poi Kao non ha resistito ed ha finalmente anche il suo pupilllo:D
@ Kao e Gensi Siete gia' in rampa di lancio !!!! Davvero in condizioni strepitose ed avete una marea di soluzioni offensive.....Molto bene !!!
Adesso poi Kao non ha resistito ed ha finalmente anche il suo pupilllo:D
Bisy avevi ragione, questi sono FORTISSIMI! Ok, ci sono un po' di problemi a chiudere le partite (secondo miglior attacco ma peggior difesa...) e manca un po' il tiro da 3 (anche perchè Middleton va a fiammate, e sarebbe il nostro miglior tiratore) però CHE SQUADRA...veramente divertenti da usare!
Non è che il thread si sta un po' spegnendo vero? Dove sono i Lakers del Barba, in ritiro? :D
talladega
22-04-2016, 18:59
Ragazzi io continuo a seguirvi tutti anche se posto meno e gioco ancora meno :cry:
Siete tutti più o meno in strisce vincenti e questo mi fa piacere e anche il divertimento sale.
Continuate a narrare ;)
Bisy avevi ragione, questi sono FORTISSIMI! Ok, ci sono un po' di problemi a chiudere le partite (secondo miglior attacco ma peggior difesa...) e manca un po' il tiro da 3 (anche perchè Middleton va a fiammate, e sarebbe il nostro miglior tiratore) però CHE SQUADRA...veramente divertenti da usare!
Non è che il thread si sta un po' spegnendo vero? Dove sono i Lakers del Barba, in ritiro? :D
Io anche fra poco avro' ancora meno tempo ...vediamo se riusciremo ad essere presenti.
Si caro Gensi lo sapevo dei Bucks , tanta roba , poi fisicamente sono messi benissimo, da tre pero' avresti anche OJ e Bayless...
Ragazzi io continuo a seguirvi tutti anche se posto meno e gioco ancora meno :cry:
Siete tutti più o meno in strisce vincenti e questo mi fa piacere e anche il divertimento sale.
Continuate a narrare ;)
Talla perlomeno la classifica dei tuoi Jazz e come ti stai trovando ;)
Abbiamo un ProbMelo
In picchiata nel rendimento , questo che con molta probabilita' sara' il suo ultimo anno nella grande Mela, Antonhy proprio non riesce ad incidere come le due precedenti stagioni. I suoi punti li mette sempre , ma con molti piu' tiri.
Quando entra il buon Deng sembriamo giocare meglio, molte rimonte e parziali li facciamo con Melo fuori.
Sara' che sta subendo la straordinaria personalita' di Paul, perche' come ho detto sopra , i tiri li stiamo continuando ad offrire a lui, eravamo convinti fosse lui il go to guy a cui affidarci. Eravamo.... Adesso piu' di qualche dubbio sul mettergli il pallone fra le mani nei momenti topici lo abbiamo.
Al Madison resistiamo due tempi contro la terza Corrazzata, OKC rinviene alla distanza e con KD ci fa' malissimo , 39 per lui , Russel si "accontenta" di 20 e 10 assist. Passano 127 - 99 .
Sempre al madison incontriamo dei coriacei Orlando , partita straordinariamente intensa , rimontone nostro , la abbiamo in pugno , sorpassiamo, sembriamo in controllo, ma perdiamo un paio di palloni sciocchi e con un clamoroso Buzzer beater Vucevic ci punisce ed i Magic espugnano 113 a 111 .
Le nostre incertezze aumentano , ma per fortuna dopo questa fragorosa doppia caduta interna , anche la nostra concentrazione, ne vinciamo tre di seguito , tutte contro squadre che non faranno i PO , passiamo ad Atlanta, Denver e Memphis.
A Phoenix Melo ancora sotto il 30 % ci lascia sprofondare fino al -16, con Deng e Allen , Porz da 5, Bazemore e Paul ad orchestrare recuperiamo miracolosamente fino al -1 , poi i-gli dei del basket (con la collaborazione di un grande Al Horford 24 e 12) ci puniscono e perdiamo 113 a 106 .
Ancora una squadra , non solo fuori dai Po , ma in caduta libera , da ricostruire e con solo 7 W, i Clippers ci regalano un altra vittoria , ma due brutti regalini.... Paul (il recupero stimato in "breve" MHA) problema al polpaccio, Booker stiramento al tendine (recupero pieno stimato in un paio di settimane) .... Non sappiamo neanche se li avremo per i PO !!!
L'ultima partita della regular la perdiamo in emergenza a Chicago contro i Bulls che passano come settimi.
Noi siamo comunque terzi, ma l'ennesima brutta notizia , semmai dovessimo passare il turno beccheremmo gia' i CAVS , arrivati secondi dietro i SIXERS, stesso record ma i giovani Phila primi.
A breve resoconto infortuni griglia etc etc....
talladega
22-04-2016, 20:31
Bisy I miei Jazz stavano andando piuttosto a sud allora ho riniziato sempre con i Jazz una nuova asso con l'RR più recente.
Sono appena agli inizi 2 - 1.
Bisy per il prossimo anno cedere Melo lo vedrei come una grande opportunità per portarsi a casa qualcuno sicuramente molto forte e magari più funzionale, prima però vediamo come vanno i Playoffs perché li Melo magari ingrana e ti fa svoltare le serie.
Bisy I miei Jazz stavano andando piuttosto a sud allora ho riniziato sempre con i Jazz una nuova asso con l'RR più recente.
Sono appena agli inizi 2 - 1.
Bisy per il prossimo anno cedere Melo lo vedrei come una grande opportunità per portarsi a casa qualcuno sicuramente molto forte e magari più funzionale, prima però vediamo come vanno i Playoffs perché li Melo magari ingrana e ti fa svoltare le serie.
Hai fatto bene a reiniziare ;)
Si assolutamente... Melo all'ultimo anno, speriamo ci regali qualche gioia ...
47+21? Numeri che non si vedevano dai tempi di SHAQ! Che roba! :eek:
la trade mi piace. Aggiungi un cannoniere come McDaniels e il tuo pallino Oubre in cambio di giocatori che, in fondo, facevano il minimo sindacale e poco più (e pad alla mano non ti piacevano).
Oubre già top scorer contro LAC...:cool:
Posso solo dire che finalmente in uscita dalla panchina ho giocatori utili e non figurine, da 3 Oubre per ora tutt'altro che irresistibile ma quei 2 in contropiede fanno veramente paura ;)
@ Kao e Gensi Siete gia' in rampa di lancio !!!! Davvero in condizioni strepitose ed avete una marea di soluzioni offensive.....Molto bene !!!
Adesso poi Kao non ha resistito ed ha finalmente anche il suo pupilllo:D
Non ho resistito anche perchè Washington non lo faceva giocare (12 min a partita) come meritava, è un po il caso di Booker dei tuoi Knicks :D
Scherzi a parte: Kelly doveva venire in Arizona ma, lasciando perdere lui, c'è KJ che fa il vuoto sia in attacco che in difesa... C'è Booker (il mio) che sta rischiando molto grosso visto e considerato il fatto che in difesa è il solito telepass e in attacco sta sparacchiando (15 li mette sempre però).
Vorrei anche un tuo parere sulla situazione Len ;)
Bisy avevi ragione, questi sono FORTISSIMI! Ok, ci sono un po' di problemi a chiudere le partite (secondo miglior attacco ma peggior difesa...) e manca un po' il tiro da 3 (anche perchè Middleton va a fiammate, e sarebbe il nostro miglior tiratore) però CHE SQUADRA...veramente divertenti da usare!
Non è che il thread si sta un po' spegnendo vero? Dove sono i Lakers del Barba, in ritiro? :D
Io mi son dato un po una calmatina, ora viaggio a 2 partite al di considerando che sto giocando anche a The Witcher 3 (mi son fatto il regalino) e che ho solo la sera :D
Milwaukee è una squadra veramente pazzesca, il futuro è loro.
La mia idea (la posso dire tanto ormai uso i Suns) era prenderli e nella stagione 16/17 trasferirli a Seattle (avevo già fatto maglia e campo)!
Il Greco ai Sonics: un degno ritorno per la franchigia della città dello smeraldo ;)
Io sono temporaneamente ai box, mi laureo martedì e il tempo per giocare e soprattutto postare e veramente poco :D
Se riesco però tra domani e dopo dovrei aggiornare la situazione playoffs.
Stifen Cherri
23-04-2016, 15:17
Non è che il thread si sta un po' spegnendo vero? Dove sono i Lakers del Barba, in ritiro? :D
Kupchakp vuole la mia testa, sto fuggendo sui monti
http://www.chud.com/wp-content/uploads/2011/08/first-blood-1982-pic-5.jpg
Milwaukee è una squadra veramente pazzesca, il futuro è loro.
Anche del presente, forse. L'unica sconfitta davvero brutta è stata a inizio stagione contro i Lakers. Va detto, però, che Warriors, Cavs e Thunder li affronteremo tutti nelle ultime partite.
@Bisy: Mi sa che è finita l'era MELO...però ci vuole un giocatore in grado di sostituirlo anche a livello di punti. E se tornasse a casa (Denver) con il GALLO al Madison?
Sarà stata l'aria di una settimana trascorsa nella Grande Mela?
https://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/03/9b/2d/f2/new-york-city.jpg
Beh, certamente se sei un giovane appena arrivato in NBA che da Milwaukee, Wisconsin si trova a alloggiare una settimana a NY, magari qualche sera ti diverti. E poi le scorie si sentono, eccome...
Già contro i Nets, clamorosamente 5-6 in stagione e in lotta per uno degli ultimi posti in postseason, ci accorgiamo che qualcosa non va. Vinciamo, sì, ma dopo essere stati sotto 16 nel secondo quarto. Uno come Jarrett Jack diventa un rebus per Micheal Carter-Williams e piazza addirittura una corposa tripla doppia da 15+10+17. Credo sia la prima in carriera per JJ, e di sicuro questo non fa onore al suo diretto avversario. E poi c'è Bogdanovic. 30 punti per lui, con 12-17 dal campo, in faccia a un Antetokoumpo che in difesa 1vs1 è tra i migliori per via del suo fisico, ma nelle letture ancora fatica a capire come si svolga il gioco: troppo spesso la guardia europea si nasconde in mezzo ai blocchi e si trova a tirare da libero. Ci salva, come detto, un ultimo quarto da 35-25 con Antetokoumpo a porre l'exclamation point con la schiacciata del +3 a 18 secondi dalla fine (poi i Nets sbaglieranno e Parker la chiuderà dalla lunetta). Giannis chiude con 19+7+7, ma i protagonisti sono quel Jabari Parker di cui si parla sempre troppo poco (21+12) e un sorprendente Rashad Vaughn scongelato off the bench che scrive 13 a referto con un perfetto 3/3 dall'arco, vero motore della rimonta.
Quando dal Barclays Center ci spostiamo al Madison, però, parecchi fiori appassiscono. Fatichiamo sin dalle prime battute, ma sembriamo in grado di prendere in mano la gara con un 8-0 di parziale nell'ultimo periodo (back to back three pointers di Middleton e 2+1 di Antetokoumpo) che ci porta sul +5. Sbagliamo di grosso, perchè di lì ci addormentiamo e non ne mettiamo più uno mentre la coppia Calderon-Melo si infiamma. Parker manda sul ferro la tripla del pareggio a 20 secondi dalla fine e la partita si chiude lì, con i Knicks che si rilanciano per i playoff e noi che ci facciamo un bel bagno di umiltà. Che serviva.
Ma resto ancora convinto che i ragazzi si siano divertiti nella Grande Mela...altrimenti l'involuzione è preoccupante.
Nba 2015-2016 - Gameday #16, #17
Milwaukee Bucks (11-4) @ Brooklyn Nets (5-6) 112-106
Bucks: Parker 21+12r, Antetokoumpo 19, Middleton 14, Vaughn 13, Carter-Williams 13, Monroe 8+10r, Bayless 6, Plumlee 5, Mayo 5, Henson 4, Inglis 2, Novak 2
Nets: Bodganovic 30, B.Lopez 22, T.Young 20+13r, Jack 15+10r+17a, Kilpatrick 5, Robinson 4, Sloan 4, Hollis-Jefferson 4, Ellington 2
Milwaukee Bucks (12-4) @ New York Knicks (6-10) 109-116
Bucks: Middleton 22, Antetokoumpo 21, Monroe 14, Parker 12+10r, Carter-Williams 11, Bayless 9, Henson 9, Mayo 5, Inglis 3, Vaughn 2, Vasquez 1, Plumlee 0, Novak 0
Knicks: Anthony 28, Afflalo 19, Porzingis 16, Wroten 14, R.Lopez 14, O'Quinn 11, Calderon 8+14a, Seraphin 4, D.Williams 2, Thomas 0
@ Kao Per quanto riguarda Len io lo terrei , a me personalmente piace moltissimo, prova a risparmiare qualcosina :D , ma poi dovresti sceglierne uno per sostiuirlo.... Ti dara' soddisfazioni enormi ;)
Booker se lo faccio tirare a ripetizione chiaro che i punti li mette, ma quest'anno se gli diminuisco i minuti fa una fatica boia e sparacchia di brutto, in difesa non ne parliamo...
@ Gensi Il problema Gallo riguarda solo il fatto che io , a differenza di altri magari , non amo usare gli italiani, ma soprattutto sarebbe un ritorno che dubito possa realmente accadere....Anche se ALTAMENTE romantico ;)
Certo mercato ne avrei , ma sul sostituto sara' davvero difficilissima non "perderci" ....:mbe:
Situazione Infortuni , sembra che dovrebbe recuperare Paul pienamente e Booker parzialmente...
Si chiude la Stagione con i seguenti PREMI :
MVP : DURANT
ROOKIE dell'anno : HARRY GILES (consiglione per gli acquisti !!!)
SESTO UOMO : ZACH LAVINE
MIGLIOR DIFENSORE : DAVIS
RIVELAZIONE : IVAN RABB
ALLENATORE : BILLY DONOVAN
LA GRIGLIA
http://i68.tinypic.com/2ppd0sk.jpg
GARA 1 sara' trasmessa le altre non lo so ;)
Bisy praticamente il meglio è tutto nella parte a SUD del tabellone dell'Est...Knicks, Cavs, Bulls (escludiamo i Sixers che sono SU e a quanto pare sono davvero forti...)
Per MELO è difficile trovare una trade adeguata. Se si vuole andare su un giocatore più giovane, dev'essere meno forte. Per esempio un GALLO appunto :D oppure PARSONS, H.BARNES...oppure una trade multipla che però io, ora come ora, non riesco davvero a capire come impostare!
L'esordio al Madison , partono i PO...
Vi avevo promesso il video, l'ho "creato" ( il suo parto e' durato il doppio del match), non per spingervi a vederlo, non per dire che il risultato non e' tutto quando in un gioco possono succedere mille e mille cose, tutte straordinariamente fantastiche ....Butto li' giusto qualche statistica....
Melo risponde subito presente , vicino al quarantello, ma non finira' la partita... Risponde un Geraldone Green che ne piazza 32, Charlotte ne porta SETTE in doppia cifra, noi' tiriamo 18 volte da tre...Ehm no scusate , solo Booker tira 18 volte oltre l'arco, solo lui spara da tre quanto tutto il team avversario, noi ne tiriamo "solo" 42 da TRE ....
Potrebbe bastare per non perderla?? :mbe:
Ma, credetemi, c'e' molto di piu'...
http://i67.tinypic.com/30cc28p.png
Charlotte - Knicks Game 1
https://www.youtube.com/watch?v=OU-gAWyajBg&feature=youtu.be
talladega
24-04-2016, 15:47
MAMMA MIA CHE PARTITA!!!!:eek: :eek: :eek:
Splendida GRAZIE Bisy per averci lavorato nel montarla per farcela godere.;)
Grande Melo che quando gioca così sia credo irrinunciabile,(splendide due entrate:eek: ) ma quello che ha fatto le giocate determinanti secondo me, oltre naturalmente alle triple di Booker, è stato Porz con quel recupero sulla linea di fondo che ti ha dato la rimessa a favore, poi la stoppata nel supplementare oltre a una tripla credo in un momento fondamentale della partita.
Certo che Green quando gioca così è uno spettacolo ne sai qualcosa tu che se ben ricordo l'hai anche avuto.
Grandissimo Bisy! Ne valeva davvero la pena di fare il video di questa gara, da INFARTO...
MELO sublime (pensavo fosse uscito per infortunio, meno male), quando esce diventa clutch PORZINGIS e si riscalda BOOKER...contributo di tutti, bellissima la stoppata del Porz nel primo overtime...tanta tanta roba davvero! Gara 2 va CHIUSA PRIMA PERO'...:D
Stifen Cherri
25-04-2016, 08:45
http://i65.tinypic.com/1t3fyw.png
La bomba è esplosa. Kupchkhakhck aveva ingoiato amaramente la rivoluzione del Coach Zen appena tornato ai Lakers, l’epurazione quasi totale che fece il Barba e che sconfessò tutto l’operato del giemme, di fatto destituendolo da ogni incarico. Poi arrivò, due stagioni dopo, la doppia condanna della Moral Court che obbligò la franchigia gialloviola ad un’altra rivoluzione, tra l’altro sacrificando numerose prime scelte. L’ennesimo cambio di registro, nonostante la squadra stesse veleggiando al secondo posto nella Western Conference, ha fatto saltare il banco. Kup ha convocato il Barba in sede e gli ha comunicato l’esonero dalla prima MyLeague. Ma con un “ma”. Ricominciare. Con la seconda MyLeague. A certe condizioni…
Stifen Cherri
25-04-2016, 08:50
@Bisy
Che partita!!! Se i playoff iniziano così, ci sarà da divertirsi! Beh Melo a 'sto punto ho dei seri dubbi che debba essere ceduto, mi sembra in straformissima. E il famoso Momentum/Bestemmium direi che è definitivamente da accantonare dopo quella bomba della vittoria sbagliata da Batum con 40 chilometri di spazio a 5:22 del video :D
Certo, i Knicks, in ottica futura anello, qualcosa da rivedere ce l'hanno perchè tre supplementari contro gli Charlotte Hornets sono tantini
talladega
25-04-2016, 12:16
Quindi Stifen ti fanno ricominciare una nuova MyLeague?
Sai barba che me l'aspettavo? Dagli ultimi recap (e successivo silenzio) percepivo una nascosta voglia di "fresh start"...tutte queste mosse, contromosse di mercato e annullamenti vari hanno fatto un po' perdere il "sale" della myleague? :)
MAMMA MIA CHE PARTITA!!!!:eek: :eek: :eek:
Splendida GRAZIE Bisy per averci lavorato nel montarla per farcela godere.;)
Grande Melo che quando gioca così sia credo irrinunciabile,(splendide due entrate:eek: ) ma quello che ha fatto le giocate determinanti secondo me, oltre naturalmente alle triple di Booker, è stato Porz con quel recupero sulla linea di fondo che ti ha dato la rimessa a favore, poi la stoppata nel supplementare oltre a una tripla credo in un momento fondamentale della partita.
Certo che Green quando gioca così è uno spettacolo ne sai qualcosa tu che se ben ricordo l'hai anche avuto.
Si Talla , grande osservazione quella del recupero in tuffo sulle gambe dell'ignaro Bender...Recupero a pochi secondi dalla fine e tripla ignorante del pareggio di Booker, poi la stoppata che ci ha portato all'ennesimo pareggio insperato e quella tripla di cui parli era un ennesimo pareggio sotto di tre all'inizio del secondo overtime....Mai viste ne giocate partite del genere, veramente incredibile...
Si ricordi benissimo, Geraldone e' uno dei miei preferiti....
Grazie a te !!
Grandissimo Bisy! Ne valeva davvero la pena di fare il video di questa gara, da INFARTO...
MELO sublime (pensavo fosse uscito per infortunio, meno male), quando esce diventa clutch PORZINGIS e si riscalda BOOKER...contributo di tutti, bellissima la stoppata del Porz nel primo overtime...tanta tanta roba davvero! Gara 2 va CHIUSA PRIMA PERO'...:D
Grazie Gensi...In questa occasione sicuramente devo dire menomale che non si e' chiusa prima :D :D Sarebbe stato sicuramente in favore Charlotte...
Spero davvero di trovare un maggiore equilibrio, pero' questi giocano bene....
@Bisy
Che partita!!! Se i playoff iniziano così, ci sarà da divertirsi! Beh Melo a 'sto punto ho dei seri dubbi che debba essere ceduto, mi sembra in straformissima. E il famoso Momentum/Bestemmium direi che è definitivamente da accantonare dopo quella bomba della vittoria sbagliata da Batum con 40 chilometri di spazio a 5:22 del video :D
Certo, i Knicks, in ottica futura anello, qualcosa da rivedere ce l'hanno perchè tre supplementari contro gli Charlotte Hornets sono tantini
Si ... d'accordo su tutti i punti....Anche io quando ho visto che Al aveva trovato il francese liberissimo ho detto e' andata!!!
Si non abbiamo quel killer Instinct che ci occorrebbe....Per adesso ci accontentiamo di questi attributi cubici...
Pero' sai che sta versione di charlotte mi intriga tanto....
Gioca Geraldone da guardia titolare, fanno uscire dalla panca Batum e MCW(che gioca bene), AL ancora si sente sotto le plance ed in post, Bender come ben sai e' fortissimo in AG, Kemba mettigli tre anni di esperienza in piu', Kamisky e' cresciuto tantissimo, Lamb dal perimetro e' una minaccia continua...Molto ben assortiti , mi piacciono....
Ma dobbiamo fare di piu' , altrimenti rischiamo grosso....
Sai barba che me l'aspettavo? Dagli ultimi recap (e successivo silenzio) percepivo una nascosta voglia di "fresh start"...tutte queste mosse, contromosse di mercato e annullamenti vari hanno fatto un po' perdere il "sale" della myleague? :)
Quoto in pieno Mr Gensi ....Se ricordate la mia breve parentesi a Boston, dove erano ancora piu' giovani e presi per le mani Oladipo( coincidenza), Drummond....e non ricordo se anche altri, ma poi non mi sentivo a mio "agio".... Bo...Simile esperienza..
Maledetta Moral??? Vediamo, sono con te(Barba) e sono molto curioso di vedere la neonata....
Stifen Cherri
25-04-2016, 17:05
Sai barba che me l'aspettavo? Dagli ultimi recap (e successivo silenzio) percepivo una nascosta voglia di "fresh start"...tutte queste mosse, contromosse di mercato e annullamenti vari hanno fatto un po' perdere il "sale" della myleague? :)
C'è anche questo, ma la motivazione è stata un'altra. E' stata la scoperta della Teoria della Fluidità http://msnsmileys.net/O/Oranjo/einstein.gif
Come ben sapete io gioco Nba 2K16 su un laptop e non reputo questo un gioco per Pc, ma solo per consolle, perchè i giochi di sport non possono permettersi neanche il più microscopico microlag, a differenza magari degli sparatutto. E su Pc, almeno da me, c'è un fastidiosissimo microlag per il quale non è immediatissima la risposta del comando che tu dai e questo si sente moltissimo negli aiuti difensivi, nei recuperi, nei rimbalzi e anche nel tiro. Praticamente in tutte le componenti principali.
E anche nei tagli e nelle esecuzioni degli schemi che sono sempre un micron in ritardo rispetto agli avversari. Parlo proprio di micron, ma anche se impercettibile, fa tutta la differenza del mondo. Oltre che infastidire.
Questo fino all'altro giorno, quando ho dimostrato La Teoria della Fluidità. Spesso, per godermi il Triple Post Offense fluido, mi facevo delle partite con le squadre storiche, con I Bulls del 1998 contro, mettiamo, i Jazz del 1998 e rimanevo estasiato dalla megafluidità del gioco. E non c'era quel microlag di cui sopra dunque finalmente ogni comando rispondeva esattamente al millisecondo spaccato e io potevo eseguire ogni schema come volevo, servire il compagno esattamente dove volevo, tirare esattamente come volevo.
All'inizio credevo che questa assenza di microlag nelle partite storiche fosse dovuta al fatto che nelle amichevoli non ci sono dati da caricare quanti in una gara di MyLeague (penso solo ai replay delle azioni di tutti i canestri dei giocatori quando si visualizzano nelle statistiche), e invece ho scoperto che tutto dipende dal campo da gioco!
I campi da gioco della MyLeague sono ovviamente moderni, con mille luci che si accendono e spengono, jumbothron superanimati, etc... etc... tutte robe che non solo a me non fregano nulla, ma che sono anche inutili.
E così ho sostituito lo Staples Center con il vecchio Great Western Forum dei Lakers '91 et, voilà, il lag è sparito!
Questo però, ovviamente, solo nelle gare casalinghe, perchè quando i Barbalakers sono in trasferta giocano sui campi moderni. Ecco perchè nella prossima MyLeague giocherò solo le gare interne e simulerò quelle esterne nella regular season (nei playoff, ovviamente, le giocherò tutte), per godermi al massimo dei massimi questo gioco. E anche per ridurre i tempi di una stagione, che altrimenti durerebbe troppo, visto che viaggio a 2-3 partite a settimana.
L'altro motivo, però, è certamente quello che i Barbalakers si erano troppo snaturati. Però, del resto, come si fa? Come è possibile costruire dei Lakers da titolo senza cambiare completamente la squadra attuale? Non vorremmo mica vincere un anello con Russell, Randle, Young, Clarkson, Nance Jr., Black, Huertas? :D
Allora che la teoria della fluidita' sia con te ....
Bisognera' "snaturare" questi lakers ovvio.... Dovrai trovare un profilo piu' "basso" per farlo , piu' "fantasioso", o piu' "free" ...agent...
Non sara' facile .... Pero' non ti lasciar condizionare troppo dalla moral , qualsiasi dubbio...POSTA ... Tanto noi non facciamo prigionieri , se la maggioranza "accetta" significa che le tue trade saranno giuste !!!
Tanto questi siamo :D :D :D
E poi la situazione dei Lakers è così disastrosa che ci possiamo concedere anche qualche trade immorale!
Altro fattore a tuo sfavore, appunto, il fatto di dover giocare tutta la prima stagione con quella squadra di infelici (io la salterei...)
Resta che, con i Lakers al Great Western Forum, potresti far tornare Shaq o qualcuno di quelli lì, tanto per aumentare la nostalgia! :D Purtroppo questo problema di fluidità non ti aiuta, per niente, ma non vorrei che giocando solo nel campo storico in Regular Season tu possa trovare poi difficoltà extra nei playoffs...
Curioso Barba, comunque, come sempre di vedere cosa compiccerai. Anche perchè un'altra 2k stagione senza anelli al dito per il coach Zen comincia a diventare fastidiosa! :D :D
Stifen Cherri
25-04-2016, 20:00
E poi la situazione dei Lakers è così disastrosa che ci possiamo concedere anche qualche trade immorale!
Altro fattore a tuo sfavore, appunto, il fatto di dover giocare tutta la prima stagione con quella squadra di infelici (io la salterei...)
Resta che, con i Lakers al Great Western Forum, potresti far tornare Shaq o qualcuno di quelli lì, tanto per aumentare la nostalgia! :D Purtroppo questo problema di fluidità non ti aiuta, per niente, ma non vorrei che giocando solo nel campo storico in Regular Season tu possa trovare poi difficoltà extra nei playoffs...
Curioso Barba, comunque, come sempre di vedere cosa compiccerai. Anche perchè un'altra 2k stagione senza anelli al dito per il coach Zen comincia a diventare fastidiosa! :D :D
Penso che per arrivare al titolo con questi Lakers, ipotizzando una lenta e progressiva crescita con l'aggiunta di un big dai free agent ogni anno, servano non meno di 5 stagioni. Più realisticamente 6 o 7. Ovvero: impossibile. Nel senso che non si riusciranno a fare forse più di tre stagioni da qui all'uscita di Nba 2K17 :D Sempre ammesso che Nba 2K17 giri sul mio laptop.
Nelle ultime due Asso old-gen, quelle effettuate nel 2K14, impiegai 5 anni ad arrivare all'anello in entrambe le Asso, e potevo comunque usufruire di un Kobe Bryant vecchia maniera, quello pre infortuni devastanti.
Ora invece, ad una squadra disgraziata, si aggiunge il Bryant del 2015-16, ovvero, statistiche alla mano, un giocatore pur sempre da 17,6 punti ma che tira col 35.8% dal campo e col 28.5% da tre. E 37enne.
Nella free agency 2016 non ci sarà nulla che farà fare il salto della qualità (Drummond rifirma sempre con i Pistons), i mega big che possono farti fare il salto sono inamovibili (parlo di gente come Durant, Westbrook, Kawhi Leonard, etc) e non c'è nulla che possiamo scambiare per ottenerli. Costruire una squadra da titolo sarà pressochè impossibile.
tutto giusto e va aggiunto il problema, ovvero il nucleo. Non hai mai avuto, da quando ti sei concesso arte e parte ai Lakers (e apprezzo moltissimo il tuo utilizzare solo questa squadra), un nucleo così scarso. Nelle edizioni precedenti, male che vada avevi una squadra da primo turno di playoff già dal primo anno. Quest'anno, francamente, ti consiglierei di simulare tutta la prima stagione. E' inutile. 5 vittorie o 10 vittorie non cambia niente, sempre stagione perdente sarà.
L'unico modo per creare una squadra forte fin da subito è scambiare i giovani talenti (quei pochi che ci sono) per giocatori forti ma in fase calante.
Ad esempio. Mandi Russell ai Grizzlies, che mai vinceranno il titolo con questo assetto, e prendi Conley. Poi mandi Randle agli Warriors e prendi Iguodala/Barnes. Un go-to-guy con la moral law non lo trovi, a meno che non ripieghi su Carmelo Anthony, DeRozan o gente simile. Ovviamente avrai sempre la sensazione di doverti accontentare, cosa che succederà anche al FO dei Lakers che sicuramente in questa off-season si troverà a strapagare buoni giocatori senza fare il salto di qualità, rischiando di fare la fine dei Knicks: squadra da 40 vittorie e scelte al draft bruciata.
E' dura la vita del Laker, Barba...
E l'avevo detto che c'era da preoccuparsi. Perdiamo per la prima volta in stagione due partite consecutive e stavolta a portarsi a casa il nostro scalpo, direttamente dal Bradley Center, sono i Phoenix Suns, 7-10 prima della palla a due.
Ne succedono, di cose. Parte forte Phoenix e all'intervallo è sopra 7 grazie a un Tyson Chandler PERFETTO (6-6 dal campo toccando solo ciè che i compagni sbagliano), Devin Booker e soprattutto Jon Leuer IN FIAMME. Per noi bene Carter-Williams e Antetokoumpo insieme al solito Parker, ma è già successo qualcosa.
Mentre Khris Middleton, con pochi giri d'orologio dall'intervallo, prova un tiro da 3 punti allo scadere dello shot clock la difesa del rookie dei Suns lo fa cadere violentemente a terra. L'infortunio alla schiena è evidente, ma l'ex Texas A&M rientra nel terzo quarto facendo esplodere il pubblico. E aggiunge due triple al punteggio. Purtroppo la sua partita finisce qui, e la mia ostinazione nel tenerlo in campo non pagherà.
Phoenix subisce pure il pari ma si ricompone, Booker si accende nuovamente (complice il fatto che con Middleton in campo infortunato giochiamo praticamente in 4, e qui faccio mea culpa...). Il canestro di Warren per il +10 Suns a 1'45'' dalla fine suona come il game over, proviamo il miracolo grazie a due stoppate consecutive di Monroe e Antetokoumpo trasformate in 4 punti da Carter-Williams in contropiede, ma ci si mette ancora la sfortuna.
Booker in penetrazione, Monroe LO STOPPA NUOVAMENTE e il pallone finisce dritto tra le braccia di Bledsoe che, wide-open, piazza il jump shot dell'epilogo. Sulla successiva rimessa facciamo del concio e finisce lì.
Ottime prestazioni individuali per noi (Parker e Carter-Williams quasi ventello, Monroe 15+6+5+4 stoppate, Antetokoumpo 15+8+9+3 stoppate e 70% dal campo) però abbiamo perso. Quindi non ce ne frega una mazza. Prima dell' All-Star Game abbiamo Nuggets, Wolves, Clippers, Wizards e Raptors. Un bilancio inferiore alle tre vittorie sarà considerato insufficiente.
Nba 2015-2016 Regular Season, Game day #18
Phoenix Suns (7-10) @ Milwaukee Bucks (12-5) 116-108
Suns: D.Booker 22, Leuer 20, Warren 16, Knight 14, Bledsoe 14+13a, Chandler 13, Tucker 11, Goodwin 6, Teletovic 0, Price 0, Len 0
Bucks: Parker 19, Carter-Williams 17, Monroe 15, Antetokoumpo 15, Middleton 9, Bayless 8, Vaughn 7, Novak 5, Mayo 5, Plumlee 4, Henson 4, Inglis 0, Vasquez 0
@ Gensi per adesso non vedo nulla di preoccupante...Poi i Suns con sette uomini in doppia cifra , i tiratori che prendono fuoco, tanto piu' se magari e' stato solo uno specchiarsi nella propria vanita', un bagno di "Umilta'" non potrebbe che fare bene al tuo giovanissimo team....;)
@ Gensi per adesso non vedo nulla di preoccupante...Poi i Suns con sette uomini in doppia cifra , i tiratori che prendono fuoco, tanto piu' se magari e' stato solo uno specchiarsi nella propria vanita', un bagno di "Umilta'" non potrebbe che fare bene al tuo giovanissimo team....;)
no, in effetti sono un po' troppo critico (anche alla luce di ciò che sto per postare :D ), mi piacerebbe difendessero un pochino meglio invece purtroppo sono tutte partite punto a punto (complice forse anche le rotazioni lunghe da cui non mi riesco a staccare)....sinceramente pensavo di fare una prima stagione da 15 vittorie o giù di lì...invece le abbiamo già quasi raggiunte! (anche se il finale di stagione è difficilissimo con Warriors, Cavs e Thunder praticamente in fila)
Appunto, dicevamo, due gare per dare la svolta definitiva alla stagione e capire cosa siamo veramente. Nuggets e T'Wolves, entrambe col record negativo, entrambe a casa nostra, al Bradley Center. E' qui che dobbiamo cogliere due delle tre "W" programmate prima della sosta per l'All-Star Game.
I Nuggets ci mettono molto in difficoltà. Passano subito al comando, trascinati da Gallinari e un Faried che fa soffrire Parker sotto le plance. Barton, dalla panchina, ci mette parecchio pepe e volano anche in doppia cifra di vantaggio, nel primo tempo. Difendono forte, di fisico, costringendoci a giocare un basket molto più ragionato del solito in cui ci affidiamo all'abilità in post basso di Greg Monroe (che chiude 9-10 ai liberi, per far capire la hustle con cui gioca la franchigia del Colorado).
Il quintetto che ci permette di rientrare in partita, però, è quello che schieriamo nel terzo quarto. Con due protagonisti principali del break: Jerryd Bayless, letale dall'arco, e Rashad Vaughn, vera gemma grezza della squadra.
A rovinare tutto, per gli ospiti, ci pensa poi quest'uomo qui.
http://www.basketuniverso.it/wp-content/uploads/2014/11/Kenneth-Faried-Signs-Extension-With-Nuggets.jpg
Dopo tre quarti di assoluto livello, Manimal nel periodo finale prima abbranca Antetokoumpo e poi Monroe. Due flagrant fouls che valgono a lui l'espulsione dalla partita, a noi 4 liberi con successivi due possessi. E' lì che la chiudiamo, Parker si accende e Antetokoumpo ispira (ancora una prova near the triple double per lui: 22+8+8). Voliamo anche a +15 di vantaggio prima del garbage time dove Denver prova a rientrare. Ma è vittoria.
Nella partita successiva, invece, a metterci i bastoni tra le ruote ci pensa quest'altro qui.
http://www.basketinside.com/wp-content/uploads/sites/41/2016/04/011216_kat.jpg
Allora. Nel primo quarto voliamo subito in double digit lead, poi il classe '95 dei Wolves decide di dare un autentica lezione di basket a Greg Monroe e chiunque entri al suo posto per provare a fermarlo. Non mi soffermerò sulla grande prova difensiva, mi soffermo su un tabellino che cita: 43 punti, 19/23 dal campo e 5/6 ai liberi. Con 7 rimbalzi, 2 assist, 5 palle rubate e 2 stoppate.
Eppure, nel finale, riusciamo a vincerla. La Parker-Antetokoumpo connection sta diventando un dynamic duo TOP nella NBA. Jabari ne scrive a referto 33, Giannis anche, ma il secondo ci mette anche 12 assist, 8 rimbalzi, 2 rubate e 2 stoppate. Incontenibili quando il greco chiede il blocco a Parker, dandoci la possibilità di fare tutto: penetrazione di uno o dell'altro, tiro dalla media o da fuori. Wiggins e Dieng non ci capiscono nulla di questo rebus, Towns è poco seguito e nel finale aggiunge il suo mattoncino anche l'umiliato di giornata, Greg Monroe, che stoppa Wiggins sul +3 a 40'' dalla fine e lancia Antetokoumpo in contropiede per la schiacciata che chiude i giochi.
Record che vola a 14-6, a mezza partita dal primo posto sia in Division che in Conference, dietro i Chicago Bulls. Antetokoumpo terzo nella MVP ladder, Parker quinto ed entrambi in corsa per l'All Star Game insieme a Monroe (il greco lo giocherà ormai sicuramente, gli altri non è detto)
L'età dell'oro in Wisconsin forse è arrivata.
Nba Regular Season '15-'16, Game Day #19, #20
Denver Nuggets (7-10) @ Milwaukee Bucks (12-6) 121-127
Nuggets: Barton 23, Gallinari 23, Faried 19, Mudiay 16+16a, Chandler 16, Jokic 8, Nurkic 7, Arthur 5, Lauvergne 4, Harris 0, Augustin 0
Bucks: Parker 24, Antetokoumpo 22, Monroe 18, Bayless 17, Middleton 15, Carter-Williams 7+13a, Mayo 7, Henson 6, Novak 4, Vaughn 3, Plumlee 2, Inglis 2, Vasquez 0
Minnesota Timberwolves (5-11) @ Milwaukee Bucks (13-6) 121-125
T'Wolves: Towns 43, LaVine 22, Wiggins 15, Rubio 12+14a, Pekovic 9+11r, Muhammad 6, Neal 5, Rudez 5, Dieng 4, Garnett 0
Bucks: Parker 33, Antetokoumpo 33+12a, Carter-Williams 13+10a, Bayless 9, Vaughn 9, Monroe 8, Plumlee 5, Henson 5, Mayo 5, Middleton 3, Ennis 2
Game 2 Knicks -Charlotte
Niente da fare , non riusciamo a venirne a capo, eppure questa volta eravamo partiti fortissimo con un Porz praticamente infallibile.
Ma Charlotte non si e' mai scomposta ed il loro secondo quintetto con MCW e Batum recuperava sempre .
Ancora una partita al cardiopalma, ne prendono loro 10 e noi rintuzziamo ancora , impattiamo e riusciamo ancora una volta a metter la testa davanti....
Oltre tutti quelli che ho gia' descritto nella rosa non bisogna dimenticare il grandissimo apporto "sporco", ma non solo ,dell'ottimo Kidd-Gilchrist(avevo dimenticato di citarlo ).
Delude in parte Tony Allen che gioca molti minuti nel tentativo di contenere Gerald Green , ma non ci riuscira', e perdiamo cosi' molti minuti e punti di Booker....
Bender allarga il campo da 4 ed ha mille soluzioni offensive .
Paul dopo i 17 assist di gara 1 che rappresentavano il massimo in quest'anno si supera con 18 !! Melo i suoi 32 non li fa mancare e Porz 24 piu' 10 rimbalzi, Booker ne mette 18 con "soli" 13 tiri....
Il problema e' difensivo , concediamo 28 punti a Green(migliore in campo), 17 e 10 R. a Bender , 15 e 12 A. per Kemba, 14 punti ma senza errori per Batum !!
Ne prendiamo 111 ne facciamo 105 col solito finale arrembante, ma un paio di sanguinose palle perse da uno stanco Paul nel finale ci condannano, un paio di raddoppi eccellenti dei "Charlotte", con conseguente recupero e contropiede uno contro zero, ci affossa ...
Siamo 1 ad 1 !!!
Si va in casa loro....
Eh Bisy, sono tosti questi Hornets. In NBA 2K sono problematiche queste squadre che hanno tante bocche di fuoco, se non hanno problemi di affiatamento hanno praticamente sempre gente con punti nelle mani e te, che ovviamente ti ritrovi a schierare in certi momenti anche le riserve, rischi di prenderti il parziale.
MCW e Batum in panchina sono lussi incredibili (ma anche Kidd-Gilchrist)
Alla fine credo ce la farai, però chapeau...
Stifen Cherri
26-04-2016, 18:26
The Barba second MyLeague: start since '16-'17
http://i64.tinypic.com/awdoua.jpg
Il Barba entra, si siede e mette sul tavolo di Kupchack un foglietto
Che roba è Barba
La lista dei giocatori che voglio
Ci hai smembrato la squadra, ci hai fatto subire due condanne dalla Moral Court, siamo diventati lo zimbello della Nba. Una volta non eri così
Una volta non prendevate giocatori e allenatori senza senso.
Il tuo compito è allenare, a prendere i giocatori ci pensiamo noi
Il mio compito è vincere. E con questi qui non vincete neanche il trofeo Berlusconi
Dobbiamo scendere a patti se vogliamo andare avanti
Spara
Punto primo, devi tenere D’Angelo Russell e Julius Randle almeno tre anni
Scordatelo
Sono un nostro investimento
Non li terrei neanche tre giorni
Devi. E’ la conditio sine qua non per la trattativa
Ok, ma allenerò solo le gare casalinghe
Cosa??! E’ una follia
Anche il tenere Russell e Randle lo è
Non puoi allenare solo nelle gare casalinghe!
Prendetevi un altro allenatore, allora
Maledetto Barba..d’accordo, concesso
Punto secondo, il mercato lo facciamo noi
Scordatelo
Non vogliamo altre condanne della Moral Court
Non ne avrete. Ma il mercato lo faccio io. L’hai letto il primo nome nella lista?
Michael Beasley?!?
Hai la lista alla rovescia
Comunque sì, voglio anche lui
Sei pazzo Barba
E’ per questo che sono qui
Summer 2016, i Lakers hanno appena concluso la prima stagione nella MyLeague con un bel 8-21 e l’unica roba buona che ci viene è la Third Overall Pick al Draft 2016. La mettiamo subito sul piatto, a Draft in corso, di certo non la svendiamo. Ci offrono Derrick Favors: affare done.
Poi firmiamo i rinnovi, Kobe Bryant, Roy Hibbert, Jordan Clarkson, Ryan Kelly e qualche altra manovalanza e ci buttiamo a pesce nella free agency. Andrè Drummond è lì e ci farebbe svoltare la MyLeague in un attimo ma, come sempre, rifirma per i Pistons. Noi ci assicuriamo ‘Big Al’ Jefferson, Eric Gordon, Michael Beasley e, cedendo Louis Williams più scelte agli Oklahoma City Thunder, prendiamo anche il barbaidol Cameron Payne.
Lakers 2016-17
D’Angelo Russell
Eric Gordon
Kobe Bryant
Derrick Favors
Roy Hibbert
Cameron Payne, Jordan Clarkson, Michael Beasley,
Julius Randle, Al Jefferson, Ryan Kelly, manovalanza
Stifen Cherri
26-04-2016, 18:41
@Gensi
Stai viaggiando alla grande, 13 vittorie nelle prime 19 partite con la Parker-Antetoucoso Connection che sta già dominando la Lega...Beh, meglio di così! C L A M O R O S A la prestazione di Karl Anthony Towns! Lui, non va tanto distante dalla comparison con Tim Duncan.
@Bisy
Tostissimi gli Charlotte Hornets, anche nella realtà. Hanno una formazione fresca, scattante e che dopo tanti anni ai margini della Nba ora ha voglia di farsi largo. Attenzione a loro!
Uh, Barba. obbligato a tenerti Russell e Randle tre stagioni? Beh, sa tanto di condanna, almeno per Russell visto che non ti piace...per me nel gioco è un giocatore da 20 a partita, con dei limiti troppo grossi però. Un conto è che giochi, come da MWP, con Durant e Whiteside. Un'altro conto è se gioca con Gordon e Favors.
Appunto Eric Gordon, ottimo acquisto, buon piazzato, discreta velocità e difensore comunque nella media. Derrick Favors invece, ecco, lui è un giocatore molto statico e non ha un grandissimo range di tiro. Non vorrei che nel tira chi è libero non ci stesse. Abituato a segnare in isolamento in post basso, non ha tantissimo tiro da fuori...vediamo che succede (non escludo che poi alla fine sia proprio lui il crack)
Pronostico: West 1st round e uscita al primo turno 4-0/4-1 oppure fuori dai playoffs con 11/13 vittorie. Stupiscimi :D
Si so' tosti ma me ne ero accorto gia' nella regular....
@ Stifen Spero tu possa cambiare idea sui due ragazzini, perche' io invece sono certo che potranno darti soddisfazione, anche io credo che D'Angelo possa diventare un grande realizzatore, Randle bisogna vedere la sua crescita, Favors a me piace, sotto con Hibbert (difesa) e Al (attacco) fai un centro niente male;)
Un po' "strana" per adesso la rosa....voglio vederla al lavoro e sul parquet...
Ci riprendiamo il fattore campo.
La mia prima mossa e' immediata, Bazemore nello startingFive, in gara 2 neanche un minuto per lui, in questa gara tre neanche un minuto per Tony Allen. Baz e' un giocatore che puo' attaccare Green e farlo stancare un po',difensivamente parte una buona staffetta su Geraldone,molto attenti dal perimetro finalmente limitiamo Green a soli 10 punti,3 su 12 !!
Melo ancora monumentale con 27 punti ed un eccellente 13 su 18 !!
Paul con 22 ma con uno straordinario 3su3 da TRE in momenti fondamentali.
L'altro protagonista inatteso, oltre a Bazemore, sara' O'Quinn , 18 punti con un clamoroso 7su8 al tiro!!! Porz 11 e 11, Sanders 9 e 11. Tutti molto attenti questa volta.
Partita comunque equilibratissima fino alle battute finali, ma la sensazione finalmente di controllarne il ritmo.
Molto curiosa la distribuzione dei punti Charlotte , 3 con 16 , Kemba , Al e MCW , 3 con 10 , Green , MKG e Lamb.
Mio personale MVP , O'Quinn .
Knicks 2 - Charlotte 1
PS In gara due un sanguinoso 9su14 ai liberi per Melo, 5 punti costosissimi e 9 errori in generale.
Anche in questa gara ne sbagliamo 8 , ma non li paghiamo... Dobbiamo lavorare su questo fondamentale...
E Bravo Bisy! Tony Allen è un uomo utilissimo, sì, ma va "dosato" soprattutto per la sua inefficienza offensiva...se non serve, non si usa...benissimo O'Quinn, ottimo MELO (ogni volta che uno pensa di scambiarlo, eh...:D )
Adesso andiamo sul 3-1...questo primo turno non deve durare di più!
Stifen Cherri
27-04-2016, 07:06
@Gensi
Con l'abbondanza di lunghi che abbiamo, lunghi di stampo classico, Derrick Favors, Roy Hibbert, Julius Randle, Al Jefferson, utilizzerò di base per il tira chi è libero soprattutto la Motion Offense degli Spurs, che tra l'altro non si discosta poi molto dal Triangolo.
Però con la Motion non si creano più situazioni dove il numero 4 (nell'altra MyLeague erano Portis e Bjelica) si trova wide-open da tre, dunque non è più necessaria un'ala pivot che segni behind the arc.
Per il resto non potevamo fare di più, la free agency non proponeva nulla di meglio di quelli presi (Eric Gordon, Al Jefferson), non so come abbia fatto MWP ad avere Durant tra i free agent e prenderlo! :D Un miracolo!
@Bisy
D A J E BYSUMANO! Grande la mossa di Tony Allen! Non si è capito quanto sia finita garatre, ma l'importante è il 2-1!
D'Angelo Russell e Julius Randle rimarranno tutta la MyLeague ai Barbalakers, sia per patto con Kup, sia anche per mantenere comunque una certa struttura dei Lakers originali, perchè non avrebbe nemmeno senso prendere una squadra e cambiarla tutta da cima a fondo. Russell, Randle, Clarkson, Hibbert, Ryan Kelly sono comunque cinque giocatori dei Lakers originali che ci saranno sempre.
Chiaro, i patti sono di tenere Russell e Randle, ma Kup non ha specificato se da titolari o panchinari :D Come fin dalle prime immagini di Summer League viste l'anno scorso, continuo a reputare D'Angelo Russell un iper-overrated che assolutamente non vale la 2nd Pick di un Draft ma, al massimo, una chiamata tra la 15 e la 20, però da panchinaro andrebbe benissimo! :D Idem Julius Randle, che è già scalato a panchinaro dopo l'arrivo di Derrick Favors.
Nei Barbalakers ora come play panchinaro c'è Cameron Payne, arrivato dai Thunder. Ecco, magari tra un anno non mi meraviglierei se lui diventasse il play titolare e Russell il suo sostituto.
Payne per me, scelto con la 14 allo stesso Draft di Russell, è più forte e maturo di D'Angelo.
Cioè, questo qui è D'Angelo Russell... La faccia di Kobe la dice tutta...
http://i.imgur.com/dTzA8pA.gif
Peccato comunque che la tua pick sia stata la terza e non la seconda. Questo perchè tra i primi due (Ingram e Simmons) e gli altri a livello di potenziale c'è un abisso. Se tu avessi avuto una delle prime due pick avresti potuto scambiarla per giocatori davvero svolta-myleague come Antetokoumpo, per fare un esempio
Questo recap sarebbe da scindere in due post, ma non possiamo. A Milwaukee si vede il giorno e la notte, e a questo punto la domanda è: quale lato vedremo ai playoff? (ormai senza nasconderci, possiamo dire di averli già raggiunti).
Tre partite prima dell'All-Star Game: Clippers in casa, back to back al Verizon Center contro i Wizards (in una stagione da 29, pure il b2b...) e chiusura a Toronto, contro i solidi Raptors.
Al Bradley Center LAC parte, come prevedibile, a razzo. Alley oop, schiacciate n faccia al povero Greg Monroe e un vantaggio ospite che raggiunge velocemente la doppia cifra. Nel secondo quarto, però, rientriamo subito in partita. Ci pensa OJ Mayo: gioco da 4 punti per iniziare (il secondo in stagione per lui), poi altre due bombe che accendono, probabilmente, lo spirito di Khris Middleton che appena ne prende le veci lo emula con altre 5 conclusioni dall'arco (chiuderanno con 8/18 dalla lunga).
Ma gli eroi di serata sono due. Giannis Antetokoumpo, obviously, e Micheal Carter-Williams.
In un finale complicatissimo MCW annulla Chris Paul, ma Griffin è incontenibile e, a 1'10'' dal termine, i Clippers sono a +5. Antetokoumpo va in lunetta e fa 2/2 (chiuderà con un'altra incredibile near triple double da 19+9+10), gli ospiti sbagliano, Giannis in transizione trova MCW smarcato sull'arco. Non è un tiratore, ma se lo deve prendere. Lo prende e lo mette! Tie Game a 50'' dalla fine! Possesso veloce per i velieri con Griffin che sbaglia, ancora rimbalzo Antetokoumpo, full court pass per Carter-Williams ancora libero, TRIPLE!
LAC segna il -1, noi sbagliamo e Jamal Crawford si prende l'ultimo possesso ma la difesa del duo Giannis-Middleton, che raddoppia l'ex Knicks dopo il blocco portato da Jordan, è meravigliosa e il suo tentativo si spegne sul ferro. Vinciamo di 1 una partita combattutissima e le energie spese dovrebbero inevitabilmente riflettersi sul back to back a Washington del giorno successivo. Non è così.
Distruggiamo i Wizards vedendo il canestro da tutte le posizioni con un'altra fantastica partita di Antetokoumpo (30 punti, 15 assist) e l'inaspettata tripla doppia di Greg Monroe (24+12+10) che in una sola partita mostra i veri lampi di quel talento che non è mai riuscito a sbocciare nell'arco della sua carriera.
E qui siamo al giorno.
Ecco la notte.
Air Canada Center, ultima partita prima dell'All-Star Weekend. Ma in partita non ci entriamo mai. I Raptors ci dominano dal primo all'ultimo dei 48 minuti di gara, schiaffandoci subito a un quasi -20 che non riusciamo più a recuperare nemmeno raschiando il fondo del barile sfoderando gente come Novak, Ennis e compagnia cantante. Antetokoumpo permette a DeMarre Carroll di stampare un career-high di 33 punti, inaccettabile. Valanciunas sfiora il 20+20 in testa a un impalpabile Monroe, la coppia Joseph-Lowry combina per 15 assist e noi tiriamo a canestro 16 volte meno degli avversari, complice l'enorme numero di turnover che compiamo. Davvero una serataccia da dimenticare, meglio forse che sia arrivata prima dell' ASG (che corrisponde a un riposo di 20 giorni per noi, prima della sfida contro i Thunder). Ma niente paura, siamo comunque al secondo posto a Est con un record di 16-7, a una partita dai Bulls che comandano. Ma la cosa più incredibile è che i Cavs, a lungo privi di LeBron per una frattura alla gamba, abbiamo un record di 6-13 e siano praticamente fuori dai playoffs. A meno che non le vincano tutte e ce li ritroviamo tra i piedi al primo turno, come prevedo...
Nba Regular Season '15-'16 - Game day #21, #22, #23
Los Angeles Clippers (9-5) @ Milwaukee Bucks (14-6) 108-109
Clippers: Griffin 21, J.Green 17, Crawford 17, Redick 16, Paul 12+13a, Johnson 6, Pierce 6, Rivers 5, Jordan 4+13r, Aldrich 3
Bucks: Middleton 19, Antetokoumpo 19+10a, Mayo 16, Monroe 15, Parker 14, Carter-Williams 13, Vaughn 6, Ennis 3, Plumlee 2, Henson 2, Bayless 0
Milwaukee Bucks (15-6) @ Washington Wizards (8-15) 129-115
Bucks: Antetokoumpo 30+15a, Monroe 24+12r+10a, Parker 20, Middleton 12, Mayo 12, Henson 10, Vaughn 8, Carter-Williams 6, Plumlee 4, Bayless 3
Wizards: Dudley 17, Beal 15, Wall 14+13a, Porter 12, Gortat 12, Morris 12, Thornton 12, Temple 10, Nenè 8+11r, Sessions 3
Milwaukee Bucks (16-6) @ Toronto Raptors (9-8) 100-121
Bucks: Antetokoumpo 21, Novak 19, Carter-Williams 14, Parker 13, Monroe 8, Bayless 7, Henson 5, Plumlee 4, Vaughn 4, Middleton 3, Mayo 2, Ennis 0
Raptors: Carroll 33, Valanciunas 20+19r, DeRozan 16, Lowry 15+15a, Scola 11, Biyombo 8, Joseph 7+10a, Ross 6, Ja.Johnson 5, Powell 0
https://cbssportslocal.files.wordpress.com/2016/02/lbj_kobe1.jpg
Nell'ultimo All-Star Game di Kobe portiamo giocatori come poche o nessuna altra squadra ha fatto. Siamo presenti in tutte le manifestazioni eccetto la gara delle schiacciate.
Khris Middleton disputa la gara del tiro da 3 (dove concluderà al secondo posto, dietro solo al mostro sacro Curry). Jabari Parker partecipa sia al Rising Star Challenge che all'All-Star Game, dove fa compagnia a Giannis Antetokoumpo, Greg Monroe e Micheal Carter-Williams. Praticamente il riconoscimento che siamo una delle squadre top: QUATTRO ALL-STAR in squadra! Non era mai successo, a memoria, nella mia 2k-carriera!
Ma dopo l'All Star Game, si sa, arriva uno dei momenti più emozionanti per i fan, la trade deadline. E a un giorno dalla chiusura degli affari, Charania di TheVertical lancia la bomba.
http://i65.tinypic.com/akv3wg.png
12,7 punti, 3,3 rimbalzi, 2,8 assist, 47% dal campo (unico del quintetto sotto il par) e 41% da 3 (fa meglio Jabari Parker, per dire, che non è proprio un tiratore. Oltretutto spara solo triple libere). Non ha convinto coach Gensi e l'ultima prestazione a Toronto (3 punti) potrebbe essere la definitiva molla, oltre al contratto da 57M in quattro anni firmato in estate...
Middleton, nella lega, è molto ambito anche per il suo alto overall e tra le proposte che sono arrivate ce ne sono di davvero interessanti. Eccole here.
-Middleton (81) + Vasquez (71) ai Celtics, Bradley (80) e Jerebko (71) ai Bucks
Analisi: Bradley guadagna la metà di Middleton all'anno (7M vs 14M) ma è un altro che nell'avventura ai Pacers del coach non ha mai convinto fino in fondo, seguendo più o meno l'attuale percorso dell'ex Texas A&M. Per uno come Vasquez, praticamente fuori rosa, ci guadagneremmo però uno stretch four un po' piu' credibile di Steve Novak...
-Middleton (81) + Bayless (75) agli Hawks, Schroder (80) + Hardaway (73) ai Bucks
Analisi: Un mio pupillo, Schroder. E Middleton è proprio ciò che potrebbe servire agli Hawks per arrivare definitivamente ai vertici. Ma dovremmo giocare con il doppio play fino a fine stagione (oppure fare uscire MCW dalla panca), e visto cosa ci stiamo giocando già quest'anno potrebbe essere un suicidio.
-Middleton (81) + 2nd round pick ai Magic, Oladipo (79) ai Bucks
Analisi: Qui traballo, ragazzi. Oladipo, da rifirmare in estate, ha un overall inferiore a Middleton ma è un giocatore che mi piace molto. Ha il piazzato come Middleton, ma sa anche crearsi un canestro dal palleggio e in contropiede è forse ancora più letale dell'ex-Pistons. Oltretutto prende più rimbalzi e può giocare minuti da point guard, avendo un ball handling che il nostro non ha. I Magic in questo modo avrebbero un tiratore/difensore superaffidabile e affiderebbero definitivamente le chiavi della squadra a Payton.
-Middleton (81) + O'Bryant (67) ai Pistons, Caldwell-Pope (77) e Meeks (74) ai Bucks
Analisi: Altra trade che ispira tantissimo perchè KCP è un giocatore che amo nella realtà (mai provato in game). I Pistons rinnegherebbero quanto fatto cedendo Middleton dopo il suo primo anno e cedendo Kentavious, che oltretutto è in scadenza. Frena molto l'eventuale arrivo di Meeks con il suo biennale in corso da 7M a stagione.
-Tenere Middleton
Moral lawers, commentatori, opinionisti...LINEA A VOI!
Stifen Cherri
28-04-2016, 08:51
@Gensi
Io andrei su Oladipo!
@Gensi
Io andrei su Oladipo!
http://i63.tinypic.com/v7zkuh.png
E' successo. A Milwaukee arriva Kehinde Babatunde Victor Oladipo. Una mossa del genere, in una squadra con un record (clamoroso) di 16-7, può avere gli effetti di un boomerang. Ma, in prospettiva futura, sono più i vantaggi degli svantaggi.
Oladipo ha due negatives rispetto a Middleton: altezza e costanza. Ma è proprio l'altezza dell'ex Texas A&M, 201cm, ad aver dato problemi a coach Gensi. Middleton è un cestista di quasi 100kg, ma è troppo compassato (a differenza, per dire, di un Iguodala) e sulle situazioni che preferiamo, ovvero le transizioni, spesso "sparisce" dietro al diretto marcatore e non riesce nemmeno a farsi trovare libero per la conclusione da fuori. Oladipo, invece, nonostante l'overall di 79 (rispetto agli 81 di Khris), può portare la palla e fare anche minuti da play in un quintetto da corsa. L'affiatamento calerà, è ovvio, quindi eventuali benefici li avremo solo in postseason, quando il gruppo si sarà nuovamente amalgamato. Ma l'età media del quintetto (MCW 91, Oladipo 92, Ante 94, Parker 95, Monroe 90) adesso fa ancora di più sognare in prospettiva futura...
LoSpecialOne
28-04-2016, 16:40
Bravo Gensi,ottimo colpo Oladipo,anche se io avrei fatto lo scambio con Boston,ma qui siamo nel campo dei gusti personali.
Non mi stupirei di vederti già quest'anno alle Finals,dovresti avere solo Miami e Cleveland sulla tua strada.
Bravo Gensi,ottimo colpo Oladipo,anche se io avrei fatto lo scambio con Boston,ma qui siamo nel campo dei gusti personali.
Non mi stupirei di vederti già quest'anno alle Finals,dovresti avere solo Miami e Cleveland sulla tua strada.
Grazie, ho voluto anche un po' cambiare visto che Oladipo non l'avevo mai allenato...francamente sì, le Finals sono fattibili, non mi nascondo. L'unica squadra con cui perderemmo sicuramente una serie è Golden State, oltre a Cleveland. Il problema è che i Cavs a 10 partite dalla fine hanno un record di 6-13 (sono stati a lungo senza LeBron, che è rientrato solo ora) e rischiano di non fare i playoff. Ma vi immaginate se questi riescono in qualche modo a scegliere in top 2 al draft? Irving, LeBron, Love e uno tra Simmons e Ingram. Infermabili. :D Ci sono anche i Bulls, ottimi. Guidano la Conference e Gasol è il primo giocatore overall in efficienza
***Aggiornamento Trade***
L'accordo con i Magic ha rischiato di saltare, perchè all'ultimo momento ci hanno chiesto una pick in più e Johnny O'Bryant e volevano inserire nel pacchetto anche Jason Smith. Abbiamo accettato, Smith non è così male come backup e scadrà in estate, noi gli mandiamo due scelte al secondo giro.
Quindi Middleton + '16 2nd round + '17 2nd round + Johnny O'Bryant ai Magic, Oladipo e Jason Smith ai Bucks
Era una delle sfide più attese...
https://i.ytimg.com/vi/RGImZLaiGz4/hqdefault.jpg
Il presente contro un futuro che non sembra poi così lontano. Kevin Durant e gli Oklahoma City Thunder in viaggio verso Milwaukee, dal giocatore da tutti considerato il diretto erede del #35. Giannis Antetokoumpo.
La somiglianza, anche in campo, tra i due è impressionante. E ne nascerà una bellissima battaglia, ma ne parleremo dopo.
Nella prima parte di gara i protagonisti sono Russell Westbrook e Jabari Parker. Il primo un vero rebus per la nostra difesa, il secondo implacabile nel pick&roll con il nuovo arrivato Oladipo, che già sembra essersi ambientato nel nostro sistema (chiuderà con 14 punti, 7 assist e 2 rubate)
La spinta di Jabari ci fa chiudere il primo periodo in vantaggio, ma con i bench players in campo la situazione si ribalta. Per noi i soli Vaughn e Bayless fanno un po' di legna, loro sostituiscono l'opaco Ibaka con un Kanter IMPLACABILE, capace di dominare insieme a Westbrook il secondo quarto e portare OKC addirittura a +9 all'intervallo. La situazione rischia di scivolare di mano, né Durant né Antetokoumpo sono ancora entrati in partita (anche se il primo si fa segnalare con una stoppata su Monroe a cui toglie letteralmente la palla di mano, Javale McGee mi aiuta a farmi intendere...)
http://static.businessinsider.com/image/4d89e1894bd7c8f1321c0000-400/image.jpg
Nella terza frazione però continua la dipendenza da Kanter degli ospiti e ne approfittiamo. Tutto da solo Westbrook non può fare, noi troviamo un Carter-Williams capace di rispondergli mentre Giannis entra nella disfida con due schiacciate disumane e uno scambio reciproco di stoppate con KD. Oladipo e Parker continuano a essere rebus sul pick&roll e con un break di 12-0 passiamo dal 77-70 Thunder all'82-77 Bucks, costringendo Donovan al timeout.
Nell'ultimo periodo la sfida #35-#34 si accende definitivamente. E la vince il nostro. Due jumper di Durant a segno scatenano la furia del greco che prende il comando delle operazioni, recupera rimbalzi furiosamente e avvia subito la transizione che conclude personalmente o smazzando l'assist. La folata di Durant dura molto meno di quella di Giannis e Westbrook torna solo sull'isola, troppo solo. I Thunder sono lì, ma il clutch time non è dalla loro parte. Parker piazza un block pazzesco su Kanter lanciato a schiacciare a 1'30'' dalla sirena, Giannis recupera il rimpallo e lancia in contropiede Carter-Williams per la schiacciata del +5. OKC riesce a scriverne due, ma stavolta Antetokoumpo si mette in proprio e si isola per piazzare la schiacciata che chiude la partita, subendo pure il fallo di Westbrook e convertendo il libero. Due difese di Oladipo, spostato su RW0, fanno il resto.
E i cori "MVP, MVP" sui liberi finali di Antetokoumpo non si possono più considerare fanatismo...the new big thing comes from Greece!
Vinciamo 122-117, nel duello Antetokoumpo chiude con 26, 8 rimbalzi e 8 assist conditi da una rubata e 4 stoppate. Durant, invece, si ferma a 19 con 7 rimbalzi, 5 assist, una rubata e due stoppate. A impressionare davvero è Westbrook (39+16) ma non è bastato. La prima di quelle tre che io considero "2k superpotenze" (Thunder, Cavaliers, Warriors) è caduta.
Nba Regular Season '15-'16 - Gameday #24
Oklahoma City Thunder (13-5) @ Milwaukee Bucks (16-7) 117-122
Thunder: Westbrook 39+16a, Durant 19, Kanter 17+14r, Roberson 13, Ibaka 9, Waiters 8, Payne 5, McGary 4, Adams 3
Bucks: Antetokoumpo 26, Parker 24, Carter-Williams 16, Oladipo 14, Monroe 13, Vaughn 10, Mayo 7, Bayless 6, Henson 4, Plumlee 2, Ennis 0, Smith 0
Scusate se saro' poco "tecnico" ma ho beccato un virus atroce sul pc ..tale cerbero mi ha divorato praticamente tutto....sto reinstallando il gioco e senbra , sottolineo sembra, che forse ho recuperato un SAVE....
Se cosi' fosse...se riesco ad inserirlo e riesco a caricarlo, dovro' comunque ricaricare dell'altro?? tipo grafica....o sarebbe contenuto tutto nel save??
Per riscaricare NBA2K16 ci vorra' una vita.... A presto....
Azz Oladipo mmmm mmmm :D ti lascio nel dubbio, overall a parte , effettivamente qui si va di giudizi personali...o no?? Per me Oladipo e' molto piu' forte , ma Middleton ha gia' dimostrato molto ed in effetti non e' semplice capire chi POTRA' essere migliore, in questo momento io ritengo Ola superiore e credo anche in un prossimo futuro...Pero' qui la linea e' sottile e complicata, e con onesta' dico che e' solo il MIO pensiero e che lo scambio ci puo' stare...
Scusate se saro' poco "tecnico" ma ho beccato un virus atroce sul pc ..tale cerbero mi ha divorato praticamente tutto....sto reinstallando il gioco e senbra , sottolineo sembra, che forse ho recuperato un SAVE....
Se cosi' fosse...se riesco ad inserirlo e riesco a caricarlo, dovro' comunque ricaricare dell'altro?? tipo grafica....o sarebbe contenuto tutto nel save??
Per riscaricare NBA2K16 ci vorra' una vita.... A presto....
Azz Oladipo mmmm mmmm :D ti lascio nel dubbio, overall a parte , effettivamente qui si va di giudizi personali...o no?? Per me Oladipo e' molto piu' forte , ma Middleton ha gia' dimostrato molto ed in effetti non e' semplice capire chi POTRA' essere migliore, in questo momento io ritengo Ola superiore e credo anche in un prossimo futuro...Pero' qui la linea e' sottile e complicata, e con onesta' dico che e' solo il MIO pensiero e che lo scambio ci puo' stare...
Questione Oladipo: L'overall dell'ameri-nigeriano è di due punti inferiore...dovuto principalmente al valore in 3 punti (A+ Middleton, B se non erro lui)...poi ho un pochino scrutato i valori e sono molto simili, Oladipo ha però la carta "difensore perimetrale" a livello argento e Middleton bronzo...
Per capire la "moralità" ho fatto un po' un mix tra realtà e game. Nella realtà Oladipo è un rebus che Skiles non sta risolvendo, arrivando a piazzarlo in panca, in game è molto di più però per Orlando, anche in game, un backcourt Payton-Middleton è fortissimo in difesa e sono davvero complementari tra loro a differenza di Victor, che vuole molto la palla...secondo è una "win-win trade", ci guadagniamo entrambi :D
Poi non so quanto ci chiamerà col nuovo contratto, può darsi che per loro Middleton possa rivelarsi vantaggioso come per noi possa essere un flop Oladipo...quello lo vedremo!
Per il virus carissimo, le modifiche grafiche se hai formattato o comunque cancellato la cartella del gioco saranno andate via, per quanto riguarda campi, scarpe, facce dei giocatori ecc. quelle le dovrai rimettere...:(
talladega
28-04-2016, 21:09
@Bisy cavolo che sfortuna :muro: sbaglio o è già il secondo virus che prendi?
Comunque contro Charlotte continui a giocartela.
@Gensi io personalmente non l'avrei fatto lo scambio avendo già usato nel 2k15 i Bucks ed essendomi trovato bene con Middleton ma il professionista sei tu :)
Stifen Cherri
29-04-2016, 14:25
‘Kup, avete fatto una squadra talmente di merda che questo tornerà a nostro vantaggio”.
Come?
“Le nostre prime scelte ’16 e ‘17, valgono oro. Sfruttiamole adesso.”
Potremmo pescare una delle prime due chiamate al prossimo Draft, però, significa Ben Simmons o Brandon Ingram.
“Oppure no, Kup. Se ci andasse male il sorteggio, potremmo finire per chiamare alla quarta o alla quinta o peggio”.
Che hai in mente Barba?
Mettiamo tutte le prime scelte ’16 e ’17 sul mercato, e vediamo cosa ne esce fuori.
E’ un azzardo
Non possiamo perdere tempo, non possiamo buttare via una stagione. Non possiamo buttare via un anno di Kobe.
Hai licenza di uccidere, Barba, ma ricorda il patto: D’Angelo Russell e Julius Randle non si toccano.
Dopo aver vomitato l'anima il Coach Zen si fionda nel suo ufficio di El Segundo, giri di telefonate, fax, mail di contratti, visti e rivisti. Poi a notte fonda conclude gli affari.
http://i68.tinypic.com/nfr3fc.png
Cedendo la prima scelta ’16 e la prima scelta ’17 più giocatori quali Lou Williams, Nick Young, Larry Nance Jr. e Brandon Bass, alla corte dei Barbalakers arrivano dalla Florida Justise Winslow, Josh McRoberts (from Miami) e Victor Oladipo (from Orlando), dagli Hawks Thabo Sefolosha e dagli Oklahoma City Thunder Cameron Payne.
I Lakers 2015-16 sono dunque
D’Angelo Russell :Puke:
Kobe Bryant
Justise Winslow
Julius Randle
Roy Hibbert
Cameron Payne, Victor Oladipo, Thabo Sefolosha,
Josh McRoberts, Tarik Black e manovalanza
LoSpecialOne
29-04-2016, 14:32
Eravamo rimasti con Cleveland che si laurea campione,e chi,se non LeBron viene nominato MVP delle finals.
Si ritirano(e sono candidati HOF)Kobe Bryan,Duncan Nowitsky e Pierce.
Prendiamo Ryan Johnson come ass Manager,Porter come preparatore e Brady osservatore capo tutti con contratto quadriennale.
Prima del draft prendiamo Bjielica per la nostra prima scelta 2017,mandiamo a Miami Mykhaliuk in cambuio di 2 future seconde scelte,mandiamo Newman e la nostra prima scelta 2018 a Sacramento in cambio di Belinelli.
Infine scambio a tre,con Wroten aI Bucks,Jordan hill a San Antonio, e a noi la prima scelta di SAS 2018.
Draft 2017
New Orleans J.Tatum
Detroit Harry Giles
Phila (da Houston) j.Jackson
Charlotte De Aron Fox
Whasington Adebao
Miami I.Hartensein
Minnesota(da Dallas) Deyonta Devis
Orlando Dugonis
Boston M.Fulz
Lakers Davin Robinson
Rinnoviamo a Noel e Mirotic e prendiamo dai free B.Beal a 15,5 milioni per 4 anni.
Inizia la stagione e Hayward Durant N.Young R.Gay Cousin James Harden eNurkic rinnovano con le rispettive squadre.
Scambi degni di nota
T.Thompson a Charlotte - Monte Morris e una seconda scelta ai Wizard
R.Jackson e la 1 scelta 2018 a Indiana - G.Hill De Andre Bembry a Detroit
A.Brooks ad Atlanta - Tim Hardway JR a SAS
Sul campo partiamo male con la sconfitta clamorosa e alquanto inaspettata sul campo dei Nets , ma poi piazziamo 8 vittorie nelle successive 9 partite.Arriviamo alla settimana della Deadline con un record 13-6,attualmente è di 18-9, con Cleveland e Indiana che ci han fatto la festa.
Mancano le partite con Miami e Orlando prima di entrare in clima Playoff.
@Barba: Quindi niente più Favors? :D Winslow gran presa, muro difensivo alla Artest con grandissime mancanze in attacco, ma ci si può lavorare, eccome. Oladipo è un fenomeno, da sesto uomo può essere veramente una bomba purchè si adatti al ruolo. Vediamo come Kobe reggerà fisicamente, altrimenti dovrà lasciare il posto al nigeriano nello starting five! :O
@SpecialOne: Azz ormai i Sixers sono al TOP della Conference...aspettiamo solo la postseason dove l'obiettivo MINIMO sono le Semifinali di Conference!
Stifen Cherri
30-04-2016, 17:13
@Barba: Quindi niente più Favors? :D Winslow gran presa, muro difensivo alla Artest con grandissime mancanze in attacco, ma ci si può lavorare, eccome. Oladipo è un fenomeno, da sesto uomo può essere veramente una bomba purchè si adatti al ruolo. Vediamo come Kobe reggerà fisicamente, altrimenti dovrà lasciare il posto al nigeriano nello starting five! :O
Ho deciso di ripartire dalla prima stagione, senza simularla ma senza neanche renderla vana perdendo tutte le partite. E così siamo subito intervenuti sul mercato!
Cedere la nostra first round pick '16 è stato un rischio astronomico (simulando la stagione avremmo ottenuto all'80-85% una chiamata tra le prime due), però siamo soddisfatti degli acquisti: Winslow è il "Kobe protector" di cui abbiamo bisogno. Da diversi anni ormai Kobe non difende neanche sulla sua ombra e ha bisogno di un'ala piccola con spiccate doti difensive che lo 'protegga'. Winslow poi ha appena 20 anni e ha tutto il tempo di formarsi anche come opzione offensiva. Inoltre nel Triangolo si muove benissimo!
Ho deciso di ripartire dalla prima stagione, senza simularla ma senza neanche renderla vana perdendo tutte le partite. E così siamo subito intervenuti sul mercato!
Cedere la nostra first round pick '16 è stato un rischio astronomico (simulando la stagione avremmo ottenuto all'80-85% una chiamata tra le prime due), però siamo soddisfatti degli acquisti: Winslow è il "Kobe protector" di cui abbiamo bisogno. Da diversi anni ormai Kobe non difende neanche sulla sua ombra e ha bisogno di un'ala piccola con spiccate doti difensive che lo 'protegga'. Winslow poi ha appena 20 anni e ha tutto il tempo di formarsi anche come opzione offensiva. Inoltre nel Triangolo si muove benissimo!
E questo secondo roster, infatti, mi convince moooooolto di più del precedente con Favors. :)
@ Stifen Ottime scelte secondo me.... Pero' devi partire!!! Altrimenti corri il rischio di restare bloccato, come quando io mi intrippo con le sliders, tu invece sei un ingrippatore autorevolissimo di roster :D
Parti , gioca e divertiti..... Appena potro' permettermelo Oladipo sara' anche il mio unico obiettivo !!!
Grande scelta...
@ Gensi Credimi , mi viene da dire sempre la solita solfa, peccato, fin troppo pronti....preferirei vederti davvero in difficolta' per "costruire" di piu', che per me rimane molto piu' stimolante e divertente di un Titolo...
Ma e' un parere estremamente personale....;)
GAME 4 Charlotte
Ci aveva appena regalato il suo 25esimo punto in 26 minuti, il clamoroso piu' 25 e probabilmente il 3a1 nella serie, quando in un contrasto a rimbalzo con il "fastidiosissimo" Kidd-Gilchrist , un grande Melo e' costretto a lasciare il campo per una contusione alla spalla destra.Ne avra' per una due settimane, potrebbe anche giocare , ma lo lasciamo in panchina e ci affidiamo molto alle nostre riserve, rischiando qualcosina nel quarto quarto, rientreranno fino al meno 9, ma tutta la squadra risponde davvero alla grandissima in questa partita.
Porz 23 e 8 R. , Paul assiste 10 volte e referta 15 punti, ancora un buon O'Quinn in doppia doppia (11 e 10 R.) .
Charlotte stranamente sorpresi dal nostro grande inizio, portano come sempre 6 uomini in doppia cifra , ma ancora una volta la mossa di BAZEMORE in quintetto a difendere ed attacare GREEN funziona ....Geraldone ancora fermato a soli 10 punti, eccezionale 18 +10 per un "vecchio" Al Jefferson . Ci imponiamo 115 a 101 ( in gara tre fini' 108 a 101;) )
Si torna a New York per cercare finalmente di chiuderla....
L'idea e' di tenere a riposo Melo, speriamo sia possibile....
Non ci voleva...
talladega
01-05-2016, 19:54
Bel colpo Bisy dai che chiudiamo la serie:sperem: non e' che Melo sia un po' soggetto ad infortuni?
Stifen Cherri
02-05-2016, 08:26
http://i64.tinypic.com/2j1k58h.png
@Bisy: Grandissima reazione all'infortunio di Melo contro CHA! Vediamo di chiuderla adesso, con o senza di lui (potrebbe essere anche un test in vista del prossimo anno...:D)
Sui Bucks hai ragione, purtroppo anche se avessi i Sixers temo farei la postseason al primo anno...sto prendendo in considerazione di alzare ad Hall of Fame...
@Barba: Il post dice sostanzialmente poco e nulla, 2 w e 3 l contro chi? Squadre medie? Mediocri? Forti? Non sembra un grandissimo inizio, a maggior ragione perchè a quanto pare serve un Kobe "heromode"...
21 vittorie, 2 sconfitte. Appena i Golden State Warriors giocano i primi palloni sul parquet della Oracle Arena capiamo il perchè di questo record.
Quanto restiamo in partita? Metà primo quarto, quando Golden State piazza la prima accelerata e vola subito a +15. Non ci arrendiamo eh, anzi torneremo quasi in partita, sotto la doppia cifra di svantaggio, per ben 3 volte, l'ultima delle quale durante l'ultimo periodo. Ma chiudiamo con un passivo di 25 punti
Incontenibili. Draymond Green è un rebus irrisolvibile per Jabari Parker, Steph Curry delizia il pubblico tra triple e quell'irreale floater che in qualche modo fa sempre ciuff. Si salvano in pochi, dei nostri. Non Giannis, costretto a una prova in singola cifra da Iggy e Barnes, e nemmeno Carter-Williams, annullato da Curry e dai Warriors tutti. Vi svelo un segreto: tiriamo con le stesse percentuali dei Warriors, ma loro tirano 92 volte, noi 73. La differenza sta nei 24 turnover a cui la tentacolare fase difensiva dei Warriors ci costringe. Braccia alzate ovunque, passaggi intercettati, rubate direttamente dalle mani dei nostri: non ci permettono di costruire il nostro gioco fatto di passaggi, scarichi, palle che finiscono nuovamente in post. Del quintetto titolare, a salvarsi, i soli Monroe e Oladipo, autore oltre a 15 punti di una buona prova su Klay Thompson. Parker chiude a 18 con il 66% dal campo, ma la sua difesa su D-Money è stata quantomeno rivedibile.
GSW vola verso il titolo, noi riduciamo di un bel po' le nostre ambizioni. Mancano 4 patite con Pacers, Cavs, Hornets e Magic. Escludendo i Cavs, che per l'infortunio di LeBron sono 8-13 e devono vincerle tutte (e probabilmente ci batteranno), le altre tre sono da vincere. Le 20 vittorie restano l'obiettivo minimo della Regular Season
Nba '15-'16 Regular Season - Game day #25
Milwaukee Bucks (17-7) - Golden State Warriors (21-2) 98-123
Bucks: Monroe 19, Parker 18, Oladipo 15, Vaughn 10, Henson 10, Antetokoumpo 9, Carter-Williams 6, Ennis 5, Bayless 4, Jason Smith 2, Vasquez 0, Mayo 0, Plumlee 0
Warriors: D.Green 30+13r, Curry 28+11a, Thompson 24, Livingston 12, Iguodala 9, Barnes 8, Bogut 8, Ezeli 2, Speights 2, Barbosa 0
talladega
02-05-2016, 18:39
Beh Gensi perdere con GSW ci sta eccome, non so se ti conviene passare a HOF in fondo qualche partita la perdi....
La chiudiamo !!
Con una certa autorevolezza, che solitamente non ci contraddistingue, la chiudiamo subito al Madison.
Partiamo col "solito" Bazemore in quintetto e conquista la sua prima maglia da titolare quest'anno, il buon Luolone Deng, al posto di Melo.
Partiamo molto bene nonostante l'assenza del nostro primo marcatore.
Charlotte reagisce con grande carattere guidata questa volta da Kemba, ancora 5 in doppia cifra, ma a dargli manforte offensivo soprattutto lo splendido Bender (consiglione per gli acquisti, ha disputato una serie mostruosa).
Siamo costretti a chiedere 16 minuti a Melo, li fara' bastare per metterne 14, 6su10 totale e 2su2 da TRE, ci regala un discreto vantaggio e si regala il resto della partita in panca, controlliamo l'ultimo ritorno di Green e Kaminsky e andiamo a chiuderla con i 22 e 11 R di Porz, i 14 e 14 A di Paul, i 15 a testa per Deng e Sanders e gli 11 di Booker, ancora una volta una buona distribuzione dei tiri....
Tiriamo nuovamente sotto al 30 da tre (27) ma Charlotte fa anche peggio stavolta col 17 .
Finisce 114 a 102 .
Adesso i CAVS , due volte campioni su due nel nostro KMondo e prontissimi per il triplete, non riusciamo ad immaginare che tipo di resistenza potremo regalare.
I due punti imprescindibili saranno il recupero totale di Melo e le percentuali da tre, dobbiamo assolutamente alzarle....
Knicks - Charlotte 4-1
talladega
02-05-2016, 21:21
Grande Bisy è la rivincita dell'anno scorso la sfida contro i Cavs mi pare.
Stifen Cherri
03-05-2016, 07:34
G R E A T BYSUMANO!
Gli Charlotte Hornets sono un cliente difficilissimo, potevano nascondersi parecchie trappole in questa serie e invece il 4-1 ti dà anche modo di rifiatare ed essere con la stamina a palla per la sfida delle sfide, quella contro i Cavaliers dell'indemoniato Kyre Irving.
Ma proprio ora casca a fagiolo la Patch 6, uscita già per PS4 e che uscirà tra poche ore anche per Pc, dove verrà eliminato lo speed boost, ovvero quei primi passi assurdi che rendevano immarcabili i playmaker, tra i quali appunto anche Irving. Potrebbe dunque essere che in questa serie cambi drasticamente la questione, con un Irving che non attacca più a testa bassa a prescindere ad ogni azione e un LBJ più coinvolto. Non so cosa sia meglio! :D
LoSpecialOne
03-05-2016, 10:28
Mi chiedevo giusto adesso cosa servisse la patch da 2.4 GB che ha appena finito di scaricare.
Ma va a influire sulla MyLeague già iniziata o bisogna iniziarne una nuova per usufruire dell'aggiornamento?
Stifen Cherri
03-05-2016, 10:43
edit
Stifen Cherri
03-05-2016, 10:45
Mi chiedevo giusto adesso cosa servisse la patch da 2.4 GB che ha appena finito di scaricare.
Ma va a influire sulla MyLeague già iniziata o bisogna iniziarne una nuova per usufruire dell'aggiornamento?
No, tutte le patch influiscono sulla MyLeague, non c'è bisogno di iniziarne una nuova
Mmmmh...ho il timore che così diventerà ancora più facile...:(
G R E A T BYSUMANO!
Gli Charlotte Hornets sono un cliente difficilissimo, potevano nascondersi parecchie trappole in questa serie e invece il 4-1 ti dà anche modo di rifiatare ed essere con la stamina a palla per la sfida delle sfide, quella contro i Cavaliers dell'indemoniato Kyre Irving.
Ma proprio ora casca a fagiolo la Patch 6, uscita già per PS4 e che uscirà tra poche ore anche per Pc, dove verrà eliminato lo speed boost, ovvero quei primi passi assurdi che rendevano immarcabili i playmaker, tra i quali appunto anche Irving. Potrebbe dunque essere che in questa serie cambi drasticamente la questione, con un Irving che non attacca più a testa bassa a prescindere ad ogni azione e un LBJ più coinvolto. Non so cosa sia meglio! :D
Grazie ;) AZZ , in effetti giusto il tuo quesito....un po' tipo di che morte preferisci morire :D , non sapevo influenzassero anche le Asso gia' cominciate e salvate....Vediamo"quanto" possa realmente influenzare, non credo tanto , anche perche' certi play(fra cui Irving) quel primo passo lo hanno davvero ;)
Grande Bisy è la rivincita dell'anno scorso la sfida contro i Cavs mi pare.
E si ;) ;) Vediamo con un Paul in piu' nel motore, senza farmi illusioni, perche' mi sembrano davvero troppo forti, pero' perlomeno siamo pronti per dare tutto ;)
Ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto, era da una vita che volevo iscrivermi nel forum.
Volevo chiedervi (magari è solo una mia impressione) con la nuova patch non vi sembra che le altre squadre prendano proprio tutti i rimbalzi, ieri in gara 1 e 2 dei playoff DENVER (io) -vs SAN ANTONIO, non sono riuscito mai riuscito a strappare un rimbalzo neanche a West e Marjanovic (24 rimbalzi quest'ultimo)....:eek:
P.S. utilizzo schede nice cool con la quale mi sono sempre trovato benissimo
LoSpecialOne
04-05-2016, 16:11
@Edo:benvenuto!
Parere Moral per ravvivare il 3D.
J.butler e portis per Beal , Jenning e 1 o 2 prime scelte 2019.ho messo la difficoltà negoziazione scambi su 90 e la cpu accetta.
Alla moral court la sentenza!
Ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto, era da una vita che volevo iscrivermi nel forum.
Volevo chiedervi (magari è solo una mia impressione) con la nuova patch non vi sembra che le altre squadre prendano proprio tutti i rimbalzi, ieri in gara 1 e 2 dei playoff DENVER (io) -vs SAN ANTONIO, non sono riuscito mai riuscito a strappare un rimbalzo neanche a West e Marjanovic (24 rimbalzi quest'ultimo)....:eek:
P.S. utilizzo schede nice cool con la quale mi sono sempre trovato benissimo
Benvenuto....Ne ho ho fatta una sola ieri e non ho avuto questa impressione...
in effetti sto per postare Game 1 contro i Cavs e c'e' stato equilibrio sotto le plance, ma e' sempre solo un match....prova ancora ...
...4-3 KNICKS! :O
L'affetto e' affetto !!! :D :D Speriamo va ;)
@Edo:benvenuto!
Parere Moral per ravvivare il 3D.
J.butler e portis per Beal , Jenning e 1 o 2 prime scelte 2019.ho messo la difficoltà negoziazione scambi su 90 e la cpu accetta.
Alla moral court la sentenza!
Tu daresti Brandon Jennings e Bradley Beal piu' due scelte per Jimmi Butler e Portis?? Ci puo' stare .... per me ...
@LoSpecialOne: grazie
Grazie Bisy, stasera in gara 3 proverò a vedere se è stata solo una serataccia quella di ieri. Speriamo:rolleyes:
Stifen Cherri
04-05-2016, 17:20
Io a breve ripartirò con l'Asso. Sto solo valutando delle cose e penso che partirò con il roster di default.
Ho fatto moltissime simulazioni di stagione sia col roster di default, sia col roster di Albys.
Ingame il roster di Albys è super, ma nella simulazione delle altre partite ci sono cose che lasciano un po' a desiderare, tipo Curry che tira in media 3 bombe a partita :cry: e i Warriors che a volte si piazzano terzi o quarti, quando nella realtà distruggono tutti.
Viceversa il roster di default offre una esperienza di gioco ingame inferiore, però nella simulazione è perfetta: Golden State che chiude con sole 5-6 sconfitte, San Antonio subito dietro, Curry che spara in media 8-9 bombe a partita.
Da valutare attentamente. Certo, se il roster di Albys avesse una fase simulativa delle altre partite superlativa come quello di default, sarebbe l'apoteosi :D Ma si può avere tutto, non si può avere il default pieno e Albys ubriaco :D
Stifen Cherri
04-05-2016, 17:22
Benvenuto....Ne ho ho fatta una sola ieri e non ho avuto questa impressione...
in effetti sto per postare Game 1 contro i Cavs e c'e' stato equilibrio sotto le plance, ma e' sempre solo un match....prova ancora ...
Bisumano, la patch per Pc ancora non è uscita però :D
Welcome Edo! Posta i racconti delle tue asso anche tu!
http://i65.tinypic.com/11ql1eq.jpg
Cavs - Knicks Game 1
https://www.youtube.com/watch?v=2FJh64jPejA&feature=youtu.be
Stifen Cherri
04-05-2016, 17:26
@Edo:benvenuto!
Parere Moral per ravvivare il 3D.
J.butler e portis per Beal , Jenning e 1 o 2 prime scelte 2019.ho messo la difficoltà negoziazione scambi su 90 e la cpu accetta.
Alla moral court la sentenza!
ci sta
Stifen Cherri
04-05-2016, 17:34
Cavs - Knicks Game 1[/SIZE][/FONT][/B]
https://www.youtube.com/watch?v=2FJh64jPejA&feature=youtu.be
Peccato Bisy! Ma comunque te la sei giocata fino all'ultimo contro i quasi imbattibili Cavs. Certo è che questa garauno non è stata proprio il massimo per entrambi gli allenatori: ci sono stati un sacco di errori difensivi da entrambe le parti, sempre uguali. Ovvero raddoppio su chi ha la palla e questo che scarica sotto all'uomo libero.
Anche nell'ultima azione, quella che ha condannato i Knicks, si è ripetuto. Irving penetra sulla linea di fondo, raddoppiato da Melo e CP3, Irving scarica fuori per Shumpert e addio game one. Garadue secondo me si deciderà qui. Meno raddoppi!
Sto leggendo un po tutti ragazzi, complimenti in generale a Bisy per i suoi Knicks, a Gensi per i terribili giovinotti e al Barba per aver riiniziato con una squadra più "umana", senz'altro più vicina alla realtà ;)
Io ho fuso la vga... 290x... La mia piccolina dopo solo 1 anno (presa usata), mai overclockata, raffreddata a liquido... Mi fa ciaone e se ne va...
Tra un paio di settimane dovrei riuscire a prendere una nuova vga (sto puntando una 380), nel frattempo con la gloriosa riserva (560ti) non riesco ad andare avanti... Cioè potrei ma devo abbassare troppo i dettagli e mi sembra di giocare al 2k10...
Mi rimetterò in pari, peccato perchè avevo preso un buon ritmo :(
Bisumano, la patch per Pc ancora non è uscita però :D
Welcome Edo! Posta i racconti delle tue asso anche tu!
Grazie stifen! Molto volentieri!
Dopo avere iniziato con i miei amati celtics, ho optato di iniziare una my gm con i Nuggets.. Era troppo grande la voglia di provare ad ottenere qualche risultato col gallo!
Non pensavo ma al primo anno sono riuscito ad entrare ai playoff, grazie anche agli innesti di valanciunas e bradley, dove ho trovato gli spurs...
Sono sotto 2-0,entrambe le partite finite con uno scarto di 10 punti..
Al momento ho paura siano inarrivabili sono troppo forti fisicamente in difesa sono un muro..,(e ho mudiay ed harris infortunati)
Speriamo nel fattore pepsi center questa sera...
Comunque io tendo a simulare le 82 partite di regular e poi giocare tutti i playoff 12 min a quarto ovviamente.. Anche se ho deciso di far sempre una decina di partite ogni stagione per trovare la giusta alchimia di squadra..
Peccato Bisy! Ma comunque te la sei giocata fino all'ultimo contro i quasi imbattibili Cavs. Certo è che questa garauno non è stata proprio il massimo per entrambi gli allenatori: ci sono stati un sacco di errori difensivi da entrambe le parti, sempre uguali. Ovvero raddoppio su chi ha la palla e questo che scarica sotto all'uomo libero.
Anche nell'ultima azione, quella che ha condannato i Knicks, si è ripetuto. Irving penetra sulla linea di fondo, raddoppiato da Melo e CP3, Irving scarica fuori per Shumpert e addio game one. Garadue secondo me si deciderà qui. Meno raddoppi!
Tanta roba come usi melo!
Gran partita !!
talladega
04-05-2016, 19:42
Peccato Bisy te l'eri giocata sino alla fine, non vorrei che poi te ne pentissi nel corso della serie di non averla vinta era un'ottima occasione!
C'è da dire anche che una serie facile che inizi in discesa non sarebbe da Bisy.:D
Certo la difesa dei tuoi NY non è il massimo, ma anche nella realtà e tu col tuo gioco per vincere devi sempre farne uno in più degli altri.
@Edo benvenuto!
Grazie per il sostegno....
Occasione persa clamorosa , 54 % dal campo e 44 da tre, non averla portata a casa con queste cifre fa malissimo ...
Vero il raddoppio eccessivo , soprattutto da parte loro su CP3 e chiaramente uno come Paul trova l'uomo libero facilmente, i miei raddoppi erano per lo piu' chiusure in area e scarichi abbastanza clamorosi a trovare l'uomo libero.
Nell'ultima azione , se la riguardate con attenzione , c'e' tanta carne a cuocere, innanzitutto Paul non si accoppia subito con Irving , perde Shumpert , PERO' ...
C'e' un grosso pero', si mette sulla linea di penetrazione di irving e subisce uno SFONDAMENTO !!!! Non fischiato e Irving trova alla grande Shumpert....
The End !!!! ;)
I 16 e 12 di o'Quinn un buon segno , i 24 e 11 di Love la vera differenza....
Paul smazza 14 assist (17 Punti) e Irving ne piazza addirittura 18 (17 punti anche per lui)...
Peccato ...Peccato... Mumble mumble.....;)
Stifen Cherri
05-05-2016, 07:08
http://i64.tinypic.com/2aerfm.png
Kobe inizia in timidezza. Quaranta punti con quarantun tiri e 0/8 da tre nel classic Opening Game a Salt Lake City. La perdiamo 99-93.
Il Coach Zen è tornato. Kobe pure. Unpaid contratto pluriennale con i Los Angeles Lakers per la trentaseiesima stagione consecutiva, la quarantaquattresima in totale con i colori gialloviola, la quarantasettesima complessivamente a Nba2K. Diciotto titoli Nba vinti, diciassette con a fianco Kobe Bryant. Circa 1800 partite disputate in carriera, 1700 con a fianco Kobe Bryant. Impossibile separarsene. E non ci si separerà. Kobe, 38 anni a giugno, ha annunciato che giocherà fino a 46 Jahre Alt. Per battere Nat Hickey. Chi? Matthew J. Hickey, detto "Nat", il giocatore Nba più vecchio mai sceso sul parquet: a 45 anni e 363 giorni con i Providence Steamrollers, il 28 gennaio 1948. Segnò due punti.
Il digiuno di titoli del Barba dura dal 2K14, la parabola è in discesa inesorabile. Due soli Larry O'Brien Trophy conquistati nelle ultime dodici stagioni, dopo i sedici anelli vinti nelle prime trentaquattro quando il Coach Zen viaggiava alla media di un titolo ogni due anni. Il digiuno continuerà. La franchigia californiana, gestita alla cazzo da troppi anni, è una delle peggiori dell’intera Nba e in questi anni allenare i Lakers è più che altro un atto di volontariato.
Ma il Barba non si tira indietro. Anche se questo vorrà dire compromettere ulteriormente la percentuale che rileva il rapporto tra titoli vinti e stagioni disputate (attualmente al 39,1%) e vede il Coach Zen in quarta posizione nella storia della Nba dietro a Phil Jackson (11 anelli in 20 stagioni, 55%), "Red" Auerbach (9 in 17, 52%) e John Kundla (5 in 11, 45%) e davanti a Gregg Popovich (5 in 19, 26%).
In questa prima stagione è consentito un solo cambio: se ne va Lou Williams, arriva J.J.Barea. Stop.
L’Armata Brancaleone che affronterà la stagione 2015-16 è composta da D’Angelo Russell, Jordan Clarkson, Kobe Bryant, Julius Randle, Roy Hibbert. E, in panchina, J.J.Barea, Nick Young, Anthony Brown, Metta World Peace, Brandon Bass, Tarik Black, Robert Sacre, Larry Nance Jr.
Stifen Cherri
05-05-2016, 08:11
Grazie per il sostegno....
Occasione persa clamorosa , 54 % dal campo e 44 da tre, non averla portata a casa con queste cifre fa malissimo ...
Vero il raddoppio eccessivo , soprattutto da parte loro su CP3 e chiaramente uno come Paul trova l'uomo libero facilmente, i miei raddoppi erano per lo piu' chiusure in area e scarichi abbastanza clamorosi a trovare l'uomo libero.
Nell'ultima azione , se la riguardate con attenzione , c'e' tanta carne a cuocere, innanzitutto Paul non si accoppia subito con Irving , perde Shumpert , PERO' ...
C'e' un grosso pero', si mette sulla linea di penetrazione di irving e subisce uno SFONDAMENTO !!!! Non fischiato e Irving trova alla grande Shumpert....
The End !!!! ;)
Vero, pesa non vincerla col 54% dal campo e il 44% da tre, però di fronte avevi i Cavaliers. Quelle percentuali ti hanno consentito di arrivare a giocartela fino alla fine. Con percentuali inferiori al 50% probabilmente finiva +15 Cavs. Ma quelle percentuali sono soprattutto frutto dei raddoppi insensati di Cleveland e secondo me qui te la puoi giocare.
Se LeBron & Co. difendono così, negli ultimi cinque minuti della partita io gli rivolterei le carte in tavola. Melo pivot, pick 'n roll CP3 - Melo e loro non ci capiscono più nulla! :D
Niente da fare....
Anche gara 3 e gara 4 se le aggiudica San Antonio!
Dei Nuggets coriacei vanno vicino entrambe le volte all'impresa ma si fermano sul più bello.
Gara 3 103-106 - grandissima prestazione di Bradley che ci tiene a galla
Gara 4 110- 121 - Leonard in quest'ultima partita è stato un robot.
Peccato.
Peccato anche che nel prossimo draft la previsione mi dava come 1^ scelta, ma ovviamente sono stato selezionato come terzo...:muro:
Beh la base per la seconda stagione è buona a mio avviso con:
Mudiay (crescerà anche...in penetrazione è un mostro, al tiro e in difesa lasciamo perdere)
Bradley (buon giocatore, nulla più... ma almeno difende bene e i suoi punti li fa sempre...PS il boss vuole che lo ceda)
Gallo (a me piace molto....peccato per la difesa)
Faried (a mio avviso difficile da utilizzare in attacco ma è un muro dietro)
Valanciunas (i suoi 15 punti li fa sempre e dietro è bello arcigno)
Buoni from the bench Gary Harris, Laveurgne.
In attesa di una stella...
Stifen Cherri
05-05-2016, 10:53
Peccato anche che nel prossimo draft la previsione mi dava come 1^ scelta, ma ovviamente sono stato selezionato come terzo...:muro:
Beh, direi che è andata stradilusso. Se hai giocato i playoff, per giunta nella Western Conference, significa che hai avuto un record superiore al 50% di vittorie, dunque altro che prima scelta, avresti dovuto pescare tra la quindicesima e la ventesima :cool:
A meno che non avevi in mano la scelta di un'altra squadra che era arrivata ultima. Comunque con che roster giochi e su che piattaforma?
Beh, direi che è andata stradilusso. Se hai giocato i playoff, per giunta nella Western Conference, significa che hai avuto un record superiore al 50% di vittorie, dunque altro che prima scelta, avresti dovuto pescare tra la quindicesima e la ventesima :cool:
A meno che non avevi in mano la scelta di un'altra squadra che era arrivata ultima. Comunque con che roster giochi e su che piattaforma?
Si si hai perfettamente ragione, solo che dopo aver visto che nei pronostici ero sempre li come primo anche durante i PO, sapevo che era difficile ma un po' ero costretto a crederci...:D
Più che altro tra i primi due next rookie e gli altri c'è veramente un divario colossale..
Staserà ho tutto l'Iter post season e vediamo che riesco a combinare..
Gioco con roster e slides nicecool a livello All star su ps4..
Stifen Cherri
05-05-2016, 12:41
Se Randle mi prende i rimbalzi anche così, può tranquillamente rimanere :D
https://youtu.be/wiKuku3bS98
Ragazzi scusate ma i files dei campi, si mettono in steam - steam mapp- common -nba2k- dove c'e' l'exe??
Spero di sbagliare, perche' sto mettendo a ripetizione il campo Knicks di lagoa ma non me lo riconosce piu'...Avete consigli??O anche qualche altro campo(magari un bel link, sempre Knicks), poi un altra cosa , quando metto i files dei campi , non ce ne sono altri da sostituire , e' normale?'
Cioe' per capirci, non esce la scritta "sostituire il file con quello esistente?"
:help:
Se Randle mi prende i rimbalzi anche così, può tranquillamente rimanere :D
https://youtu.be/wiKuku3bS98
Direi proprio di si:D
Stifen Cherri
05-05-2016, 13:34
Ragazzi scusate ma i files dei campi, si mettono in steam - steam mapp- common -nba2k- dove c'e' l'exe??
Spero di sbagliare, perche' sto mettendo a ripetizione il campo Knicks di lagoa ma non me lo riconosce piu'...Avete consigli??O anche qualche altro campo(magari un bel link, sempre Knicks), poi un altra cosa , quando metto i files dei campi , non ce ne sono altri da sostituire , e' normale?'
Cioe' per capirci, non esce la scritta "sostituire il file con quello esistente?"
:help:
Su queste cose sono negato. Inoltre il thread tecnico è pressochè morto. Io vorrei sostituire tutti i campi delle squadre con il campo del Rucker Park in Blacktop, nessuno risponde :boh: nemmeno per dire "non si può fare". Spariti tutti.
Su queste cose sono negato. Inoltre il thread tecnico è pressochè morto. Io vorrei sostituire tutti i campi delle squadre con il campo del Rucker Park in Blacktop, nessuno risponde :boh: nemmeno per dire "non si può fare". Spariti tutti.
Anche io sono abbastanza negato ... per mettere i campi "normali" basta appunto copiare i files scaricati in una cartella (credo quella che ho nominato sopra)...il tuo problema e' capire se i files relativi a quello specifico campo siano mai stati editati....
credo :D
A quel punto bisognerebbe solo copiarli.....il mio piccolo quesito per adesso e' ...dove ??:D Il percorso d cui sopra??
talladega
05-05-2016, 15:44
Ragazzi scusate ma i files dei campi, si mettono in steam - steam mapp- common -nba2k- dove c'e' l'exe??
Spero di sbagliare, perche' sto mettendo a ripetizione il campo Knicks di lagoa ma non me lo riconosce piu'...Avete consigli??O anche qualche altro campo(magari un bel link, sempre Knicks), poi un altra cosa , quando metto i files dei campi , non ce ne sono altri da sostituire , e' normale?'
Cioe' per capirci, non esce la scritta "sostituire il file con quello esistente?"
:help:
Per installare campi e maglie devi usare il programma External File Plugin che trovi in prima pagina nel thread ufficiale.
Per installare campi e maglie devi usare il programma External File Plugin che trovi in prima pagina nel thread ufficiale.
Scusa ma li ho sempre messi con il copia ed incolla ...:mbe: :mbe: E ci sono i filmati a testimoniarlo ...
Mai usato altro metodo , neanche ne sarei capace :D
Anche le maglie , le facce , ho sempre sovrascritto col copia ed incolla ...Non capisco, ma nessuno ha mai aggiunto nulla quest'anno? Come avete fatto??
Qualcuno sa in parole semplici come si usa sto External File Plugin ?
E ripeto , nessuno mai ha fatto un semplice copia ed incolla quest'anno?
Trovata discussione in merito...avevi ragione tu Talla ...Come al solito :D :D ;)
talladega
05-05-2016, 19:09
Trovata discussione in merito...avevi ragione tu Talla ...Come al solito :D :D ;)
Sì ne avevamo già parlato in precedenza ;)
http://i63.tinypic.com/vinnmg.jpg
Cavs - Knicks Game 2
https://www.youtube.com/watch?v=GecFkCke83g
talladega
05-05-2016, 22:11
@Bisy che peccato ancora una sconfitta sul filo di lana ma che recupero dal meno19:eek:
Comunque non mollare con un Melo e un Porz così puoi tranquillamente recuperare e tu sei il maestro delle rimonte!
Ma chi è che fatto quelle due spettacolari dunks?
Stifen Cherri
06-05-2016, 09:06
Per Albys
Riporto all'attenzione un aspetto che ho notato. Questo messaggio è per Albys, che ci può spiegare il perchè succede, ma anche per tutti, per far sì che tutto sia il più realistico possibile.
Come ho detto più volte, il roster di Albys è il migliore ever per esperienza ingame, però secondo me presenta dei problemi nelle 'simulazioni delle altre partite'.
Ho simulato moltissime prime stagioni (dunque la 2015-16) con il roster Albys e altrettanto ho fatto con il roster di default. Ho tenuto d'occhio soprattutto i Golden State Warriors.
Ebbene, con il roster Albys i Warriors quasi mai chiudono la regular season in testa. Spesso si piazzano tra il terzo e il quinto posto. Una volta si sono qualificati da ottavi. Un'altra volta, addirittura, non si sono nemmeno qualificati ai playoff. Praticamente mai vincono il titolo Nba e arrivano in Finale un 10% delle volte.
La stessa cosa ho fatto col roster di default. Qui i Warriors dominano quasi sempre. Sono quasi sempre primi e i San Antonio Spurs quasi sempre secondi tallonandoli. I Warriors arrivano quasi sempre in Finale e spesso vincono l'anello.
Non si può dire che questo dipenda dal sistema simulativo della 2K, perchè altrimenti dovrebbero essere sballate anche le simulazioni con il roster di default. Dunque dipende dal roster. Ma da cosa?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Albys e chiunque se ne intenda. E dove si può intervenire per far sì che il roster di Albys, galattico, abbia la stessa efficacia di 'simulazione delle altre partite' del roster di default.
Perchè è bellissimo giocare al roster di Albys, esperienza impagabile, però è un po' frustrante vedere i Warriors quarti o quinti che poi vengono fatti fuori al primo o secondo turno dei playoff :cool:
Per Albys
Riporto all'attenzione un aspetto che ho notato. Questo messaggio è per Albys, che ci può spiegare il perchè succede, ma anche per tutti, per far sì che tutto sia il più realistico possibile.
Come ho detto più volte, il roster di Albys è il migliore ever per esperienza ingame, però secondo me presenta dei problemi nelle 'simulazioni delle altre partite'.
Ho simulato moltissime prime stagioni (dunque la 2015-16) con il roster Albys e altrettanto ho fatto con il roster di default. Ho tenuto d'occhio soprattutto i Golden State Warriors.
Ebbene, con il roster Albys i Warriors quasi mai chiudono la regular season in testa. Spesso si piazzano tra il terzo e il quinto posto. Una volta si sono qualificati da ottavi. Un'altra volta, addirittura, non si sono nemmeno qualificati ai playoff. Praticamente mai vincono il titolo Nba e arrivano in Finale un 10% delle volte.
La stessa cosa ho fatto col roster di default. Qui i Warriors dominano quasi sempre. Sono quasi sempre primi e i San Antonio Spurs quasi sempre secondi tallonandoli. I Warriors arrivano quasi sempre in Finale e spesso vincono l'anello.
Non si può dire che questo dipenda dal sistema simulativo della 2K, perchè altrimenti dovrebbero essere sballate anche le simulazioni con il roster di default. Dunque dipende dal roster. Ma da cosa?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Albys e chiunque se ne intenda. E dove si può intervenire per far sì che il roster di Albys, galattico, abbia la stessa efficacia di 'simulazione delle altre partite' del roster di default.
Perchè è bellissimo giocare al roster di Albys, esperienza impagabile, però è un po' frustrante vedere i Warriors quarti o quinti che poi vengono fatti fuori al primo o secondo turno dei playoff :cool:
Io suPS4 ho scaricato il roster di Nice, non so se la base sia quella di Albys..
Comunque ingame è molto meglio questo roster, valutazioni per la maggior parte dei giocatori molto più veritiere.
Anche io ho notato l'altra sera che i GS (qualificati come terzi) sono stati fatti fuori al primo turno da Memphis..
Non so se ci sia un nesso tra roster scaricato e queste simulazioni, sarebbe interessante capire da cosa dipende...
Stifen Cherri
06-05-2016, 09:19
@Bisy
Altra prova B Y S U M A N A! Per la seconda volta di fila te la sei giocata all'ultimo secondo contro i Cavs e per un nonnulla adesso poteva stare tranquillamente 2-0 per i Knicks. Certo, quell'assist intercettato grida vendetta! Anche se avevi visto Melo tagliare, è stato troppo un azzardo quel passaggio lì! Quella 'palla del pareggio' buttata in quella maniera potrebbe essere l'Azione che condizionerà il futuro dei Knicks
Stifen Cherri
06-05-2016, 09:22
Io suPS4 ho scaricato il roster di Nice, non so se la base sia quella di Albys..
Comunque ingame è molto meglio questo roster, valutazioni per la maggior parte dei giocatori molto più veritiere.
Anche io ho notato l'altra sera che i GS (qualificati come terzi) sono stati fatti fuori al primo turno da Memphis..
Non so se ci sia un nesso tra roster scaricato e queste simulazioni, sarebbe interessante capire da cosa dipende...
Tra l'altro tra qualche giorno uscirà per PC la famosa patch 6, che andrà a cambiare la gameplay del gioco. Ecco, vorrei sapere, visto che abbiamo tutti una MyLeague in corso, se questi cambiamenti avverranno anche nelle MyLeague iniziate col roster di Albys oppure avranno influenza solo sulle MyLeague iniziate col roster di default.
P.S. Beato te Edo che lo giochi su PS4. Questo è un gioco apprezzabile all'ennesima potenza solo su consolle, imho. A meno di non avere un Pc come Hal 9000
Tra l'altro tra qualche giorno uscirà per PC la famosa patch 6, che andrà a cambiare la gameplay del gioco. Ecco, vorrei sapere, visto che abbiamo tutti una MyLeague in corso, se questi cambiamenti avverranno anche nelle MyLeague iniziate col roster di Albys oppure avranno influenza solo sulle MyLeague iniziate col roster di default.
P.S. Beato te Edo che lo giochi su PS4. Questo è un gioco apprezzabile all'ennesima potenza solo su consolle, imho. A meno di non avere un Pc come Hal 9000
Ti dirò, l'ho scaricata e non è che sia cambiato chissà cosa, magari stasera faccio più attenzione ai dettagli, ma passi eliminati o no in partenza comunque mi saltavano facile in moltissime occasioni (non è che difendo proprio male).
Mi hai aperto un mondo con questi dubbi causati da roster, perché proprio non ci avevo mai pensato..
Comunque sarebbe da correggere più che altro il buggone del pivot sotto canestro lasciato libero......quella è la cosa più snervante di tutte
Comunque si su PS4 mi trovo da Dio..
http://i63.tinypic.com/vinnmg.jpg
Cavs - Knicks Game 2
https://www.youtube.com/watch?v=GecFkCke83g
Tiratissima e stupenda partita.. Il Madison per gara 3 e 4 sarà infuocato.
Con una squadra così i tifosi iniziano a crederci per davvero che sia arrivata la svolta.
Melo devastante!!
Stifen Cherri
06-05-2016, 11:38
Mi hai aperto un mondo con questi dubbi causati da roster, perché proprio non ci avevo mai pensato..
Comunque sarebbe da correggere più che altro il buggone del pivot sotto canestro lasciato libero......quella è la cosa più snervante di tutte
Comunque si su PS4 mi trovo da Dio..
Il buggone del pivot si dovrebbe correggere aumentando manualmente il QI difensivo dei lunghi. Comuque questo e il mio secondo e last anno con Nba 2K su Pc. Da prossimo autunno prendo anch'io una PS4 perchè 'sto gioco, a meno di non avere un Pc di ultimissima generazione, è un delitto non giocarlo su consolle.
Vedo nettamente la differenza tra il giocare una partita in MyLeague - dove pubblico, arbitri, panchina, luci del palazzo, jumbotroniate varie influiscono sulla fludità - rispetto a giocare una partita di BlackTop, dove la fluidità è massimissimissima (come nella PS4 o XBoxone) e si vedono movenze di giocatore che in MyLeague ci si sogna. Mi sto sfondando di sfide 5 vs 5 al Blacktop in attesa della PS4 in autunno.
Ragazzi vi seguo anche se sono KO ormai da una settimana....:D :D
Bisy peccato davvero, ma ci hai abituato a belle rimonte. E questi Cavs forse non sono così imbattibili, ci si può ancora sperare...certo, quando si accendono quei MOSTRI LI'....:( :(
Stifen Cherri
06-05-2016, 14:52
edit
Il buggone del pivot si dovrebbe correggere aumentando manualmente il QI difensivo dei lunghi. Comuque questo e il mio secondo e last anno con Nba 2K su Pc. Da prossimo autunno prendo anch'io una PS4 perchè 'sto gioco, a meno di non avere un Pc di ultimissima generazione, è un delitto non giocarlo su consolle.
Vedo nettamente la differenza tra il giocare una partita in MyLeague - dove pubblico, arbitri, panchina, luci del palazzo, jumbotroniate varie influiscono sulla fludità - rispetto a giocare una partita di BlackTop, dove la fluidità è massimissimissima (come nella PS4 o XBoxone) e si vedono movenze di giocatore che in MyLeague ci si sogna. Mi sto sfondando di sfide 5 vs 5 al Blacktop in attesa della PS4 in autunno.
Adesso provo a fare come hai detto tu per il bug
Comunque si, non ho mai avuto problemi di fluidità del gioco.. Sicuramente un pc se è all'avanguardia non ha nulla da inviare alla play!
Ma diciamo che ho scelto la comodità'! Installo, scarico aggiornamenti e poi ci do dentro..
Ancora grazie a tutti , ci prendiamo i complimenti e incassiamo questo 2 a 0 . stavolta con i 67 punti messi a referto dal duo Porz-Melo, nella prima quelle ottime percentuali, nella seconda questa prova mostruosa di due dei nostri e due sconfitte, ancora piu' dura da digerire....
@ Talla quei due schiaccioni li ha piazzati Bazemore ;)
@ Stifen Pazzesco ancora una volra Kobe , spero tu abbia finalmente trovato il tuo roster definitivo , cosi' finalmente giocherai un po' ;)
Capisco le tue perplessita' sulle simulazioni , non sono in grado minimamente di provare solo a dare una risposta. Il buggone PIVOT SOLITARIO e' frustrante, come si elimina?? Puoi specificare meglio??
@ Grandissimo PlayOff Edo ;)
@ Gensi In effetti sono ingestibili difensivamente, Lebron e Irving penetrano col motorino e se riesci minimamente a tenerli scaricano con una precisione irreale , Love e Ilyasova sempre pronti a Poppare , Shumpert il tiretto rompiballe non se lo fa mancare mai, ma se a tutto questo ci si mettono anche i giovanotti, soprattutto il pivottone ONUAKU (15 e 15), non sai piu' che cavolo fare , scegli solo di che morte morire ;)
Per quanto riguarda le simulazioni posso solo dire che ad est i cavs sono primissimi per il terzo anno di fila e per i primi due hanno vinto il titolo, ad ovest gli Spurs bnon pervenuti , i warriors primo anno male , secondo finale , adesso sono in semi con buone possibilita' di finale di conference.... Mha...
@Bisy
Altra prova B Y S U M A N A! Per la seconda volta di fila te la sei giocata all'ultimo secondo contro i Cavs e per un nonnulla adesso poteva stare tranquillamente 2-0 per i Knicks. Certo, quell'assist intercettato grida vendetta! Anche se avevi visto Melo tagliare, è stato troppo un azzardo quel passaggio lì! Quella 'palla del pareggio' buttata in quella maniera potrebbe essere l'Azione che condizionerà il futuro dei Knicks
Assolutamente Stifen ...L'ho inserita proprio per quello, a parte questo grossolano errore di Paul, ha comunque giocato una pessima partita, poco aggressivo , un po' confuso , solo 10 punti, se aggiungiamo e torniamo a quel pallone buttato via oserei dire .... Paul ci ha condannato !!
talladega
07-05-2016, 10:16
Il buggone del pivot si dovrebbe correggere aumentando manualmente il QI difensivo dei lunghi. Comuque questo e il mio secondo e last anno con Nba 2K su Pc. Da prossimo autunno prendo anch'io una PS4 perchè 'sto gioco, a meno di non avere un Pc di ultimissima generazione, è un delitto non giocarlo su consolle.
Vedo nettamente la differenza tra il giocare una partita in MyLeague - dove pubblico, arbitri, panchina, luci del palazzo, jumbotroniate varie influiscono sulla fludità - rispetto a giocare una partita di BlackTop, dove la fluidità è massimissimissima (come nella PS4 o XBoxone) e si vedono movenze di giocatore che in MyLeague ci si sogna. Mi sto sfondando di sfide 5 vs 5 al Blacktop in attesa della PS4 in autunno.
Stifen come farai nel 2K17 senza Kobe? :(
Stifen Cherri
07-05-2016, 10:54
Stifen come farai nel 2K17 senza Kobe? :(
Beh, penso che Kobe continui ad esserci nel 2K17 in qualche modo. A parte che secondo me faranno una roba tipo Jordan Challenge del 2K11, con Kobe però, per onorare il Mamba.
E poi comunque Kobe sarà presente nelle squadre storiche. Basterà importare un Kobe storico nei Lakers attuali e, manualmente, cambiargli i parametri rendendolo un trentottenne, ovvero copiando i parametri attuali del Kobe del 2K16.
In un modo o nell'altro Kobe ci sarà nei Barbalakers 2K17. Finally, su PS4! :cool:
talladega
07-05-2016, 10:58
Beh, penso che Kobe continui ad esserci nel 2K17 in qualche modo. A parte che secondo me faranno una roba tipo Jordan Challenge del 2K11, con Kobe però, per onorare il Mamba.
E poi comunque Kobe sarà presente nelle squadre storiche. Basterà importare un Kobe storico nei Lakers attuali e, manualmente, cambiargli i parametri rendendolo un trentottenne, ovvero copiando i parametri attuali del Kobe del 2K16.
In un modo o nell'altro Kobe ci sarà nei Barbalakers 2K17. Finally, su PS4! :cool:
Infatti non è pensabile non vedere Kobe nei Barbalakers :)
Sì dovrebbe essere presente un "Kobe mode", simile al Jordan Challenge e al Create a Legend: LeBron visto che uscirà un'edizione del gioco appositamente dedicata a lui con copertina particolare (che cercherò di accaparrarmi)
Ragazzi...mi sono un po'...incriccato! :muro:
talladega
07-05-2016, 19:55
Dovrebbe uscire più tardi il 17 verso la fine dell'anno
Ciao a tutti!!
Ragazzi ho un dubbio che mi assale, MY GM o MY League?
Lo so sarà spuntata fuori mille volte questa domanda, anche prima di iscrivermi vi seguivo e ogni tanto è venuta fuori questa discussione.
Ora però che ho iniziato (già da un bel po') la MY GM mi vengono duemila dubbi inerenti le trade... In questi ultimi mesi avete rilevato qualche trade strana?Non vorrei non rovinare la Asso..
LoSpecialOne
10-05-2016, 16:56
Dopo e ultime due partite vinte in scioltezza con Miami e Orlando ecco i vincitori dei premi annuali:
MVP Sthepen Curry
Matricola dell'anno Harry Giles
Sesto uomo Jahil Okafor
Giocatore piu' Migliorato Ryan Anderson
Accoppiamenti Playoff 2018
Golden State-Minnesota 3-1
Portland-Los Angles Clippers 3-0
Oklaoma-Denver 3-1
Houston-Lakers 3-2
Chicago-Detroit 2-3
Cleveland-Boston 3-0
Toronto Washington 3-2
A noi toccano gli Indiana Pacers che ci han fatto vedere i sorci verdi in regular season:
Philadelphia-Indiana 107-90
Prima partita e prima vittoria tutto sommato in scioltezza con Ingram a farla da padrone con i suoi 37 punti e 7 assist.Indiana confusionaria e disordinata con scarse idee in attaco.
Philadelphia-Indiana 89-93
Sconfitta incredibile per come è arrivata,in vantaggio di 12 alla fine del primo quarto,pensiamo di averla gia' vinta e stacchiamo la spina.
Indiana ci recupera e ci stacca di 10 alla fine del terzo quarto.Riusciamo con due triple filate a rimanere in partita ma troppi palloni sanguinosi persi regaliamo punti in contropiede agli avversari che chiudono la partita.
Indiana-Philadelphia 96-114
Ottima vittoria che da una svolta alla serie,partita sulla falsariga di gara 1 dove facciamo un parziale di 14-2 devastante.Ingram il migliore seguito dal buon Noel che prende 16 rimbazi.Per Indiana il solito George con 24 punti e 9 assist.
Indiana-Philadelphia 95-101
Partiamo bene in gara 4 mettendo due triple filate,capiamo che puo' essere la nostra serata e cerchiamo di rimanere concentrati.Equilbrio fino a inizio dell'ultimo periodo di gioco,quando due errori di Indiana sotto canestro ci permettono di andare via in contropiede e portarci sul +8.
Timido tentativo di tornare in partita che si porta anche sul -4 ma nell'ultimo minuto piazziamo 6 su 6 ai liberi e ci aggiudichiamo partita e serie.
In semifinale ci aspettano i Toronto Raptors che hanno eliminato,non senza fatica i Washington Wizard.
Stifen Cherri
11-05-2016, 08:05
Why le Basketball Video Games Stories stanno scomparendo. From NLSC
A Look at Basketball Video Game Story Threads
http://www.nba-live.com/monday-tip-off-a-look-at-basketball-video-game-story-threads/
Per Albys
Riporto all'attenzione un aspetto che ho notato. Questo messaggio è per Albys, che ci può spiegare il perchè succede, ma anche per tutti, per far sì che tutto sia il più realistico possibile.
Come ho detto più volte, il roster di Albys è il migliore ever per esperienza ingame, però secondo me presenta dei problemi nelle 'simulazioni delle altre partite'.
Ho simulato moltissime prime stagioni (dunque la 2015-16) con il roster Albys e altrettanto ho fatto con il roster di default. Ho tenuto d'occhio soprattutto i Golden State Warriors.
Ebbene, con il roster Albys i Warriors quasi mai chiudono la regular season in testa. Spesso si piazzano tra il terzo e il quinto posto. Una volta si sono qualificati da ottavi. Un'altra volta, addirittura, non si sono nemmeno qualificati ai playoff. Praticamente mai vincono il titolo Nba e arrivano in Finale un 10% delle volte.
La stessa cosa ho fatto col roster di default. Qui i Warriors dominano quasi sempre. Sono quasi sempre primi e i San Antonio Spurs quasi sempre secondi tallonandoli. I Warriors arrivano quasi sempre in Finale e spesso vincono l'anello.
Non si può dire che questo dipenda dal sistema simulativo della 2K, perchè altrimenti dovrebbero essere sballate anche le simulazioni con il roster di default. Dunque dipende dal roster. Ma da cosa?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Albys e chiunque se ne intenda. E dove si può intervenire per far sì che il roster di Albys, galattico, abbia la stessa efficacia di 'simulazione delle altre partite' del roster di default.
Perchè è bellissimo giocare al roster di Albys, esperienza impagabile, però è un po' frustrante vedere i Warriors quarti o quinti che poi vengono fatti fuori al primo o secondo turno dei playoff :cool:
Ciao, hai simulato usando quale versione del mio roster?
Quella con cui sei partito tu con la MyLeague, o l'ultima versione?
Why le Basketball Video Games Stories stanno scomparendo. From NLSC
A Look at Basketball Video Game Story Threads
http://www.nba-live.com/monday-tip-off-a-look-at-basketball-video-game-story-threads/
non leggo l'inglese bene... col traduttore comprendo il senso...
Bhe sui video sono un pioniere ;)
Scherzi a parte io sono stato fermato solo dai pittori a casa e dal lavoro arrivato ai livelli di una partita giocata "fisicamente" contro OKC ....
Ne ho giocate altre Due ...appena mi lasciano i pittori e mi ritrova un minimo di energia vitale vi raccontero'....;)
Stifen Cherri
15-05-2016, 20:11
Ciao, hai simulato usando quale versione del mio roster?
Quella con cui sei partito tu con la MyLeague, o l'ultima versione?
No, ho usato il roster dell'ultima versione.
Penso che il problema possa risiedere nell'Affiatamento di partenza. Alla seconda stagione di MyLeague, quando i Warriors raggiungono il 100% di Affiatamento, sono pressochè imbattibili. Ma nella prima stagione arrivano spesso terzi o quarti (in una simulazione addirittura neanche qualificati ai playoff) e quasi mai in Finale.
Se si potesse far partire i Warriors in MyLeague già col 100% di Affiatamento, penso che asfalterebbero tutti, come fanno nella realtà, fin da subito.
Stifen Cherri
16-05-2016, 08:50
Qui nel video trovate un paragone tra il roster di default e quello di Albys.
Non vi dirò ora qual è l’uno e qual è l’altro, ma solo far notare alcune differenze nella fisicità dei contatti e nei movimenti di piedi. Ho preso Kobe Bryant come termine di paragone. Ecco qui il video.
https://www.youtube.com/watch?v=jSiOENQyd7I&feature=youtu.be
Dove stanno le differenze? A prima vista sembra un qualcosa di non identificabile, eppure si percepisce che c'è qualcosa che va e qualcosa che non va rispetto al Kobe contro i Warriors e quello contro gli Hawks. Alcuni tiri di Kobe a prima vista sembrano identici eppure so che qualche tiro vi ha lasciato qualcosa di perplesso e in qualche altro tiro avete visto Kobe in tutta la sua kobetudine.
Vi invito a prestare la vostra attenzione sui piedi di Kobe.
Si vede bene nei rallentamenti. Minuto 0:41. Kobe contro gli Hawks, marcatissimo, forza il tiro. Guardate i piedi di Kobe quando fa l’arresto per tirare, nonostante sia marcatissimo col difensore attaccato, i piedi di Kobe sono rivolti al canestro. Kobe va sù dritto senza nessuna particolare torsione e tira cadendo all'indietro.
Ora invece guardate al minuto 0:53. Stessa situazione, Kobe marcatissimo, forza il tiro ma qual è qui la differenza? Non essendoci spazio, come nell'azione prima, Kobe quando fa l’arresto per tirare rivolge i piedi verso l’esterno e trova l’equilibrio giusto in aria con una torsione del corpo.
Stessa cosa nelle azioni dopo queste.
Qual è il Kobe più realistico secondo voi?
Il Kobe contro gli Hawks è quello del roster di Albys, il Kobe contro i Warriors è quello di default ed è quest'ultimo, secondo me, il più realistico nei movimenti.
Il roster di Albys è il migliore in assoluto in fatto di schemi, esecuzione di giochi e situazioni, ma a mio avviso difetta in fisicità dei contatti. Mai come in questi ultimi 2K la giusta fisicità dei contatti influisce sui movimenti fluidi dei giocatori e nella fedele riproduzione o meno delle loro ISO moves.
Ecco, penso che ognuno di noi debba contribuire al miglioramento dei roster di Albys anche evidenziandone i difetti e dunque per il 2K17, oltre a tenere conto di schemi e esecuzione dei giochi delle rispettive squadre, secondo me una componente fondamentale da tener conto al millimetro è fisicità dei contatti.
Stifen Cherri
16-05-2016, 15:52
non leggo l'inglese bene... col traduttore comprendo il senso...
Bhe sui video sono un pioniere ;)
Scherzi a parte io sono stato fermato solo dai pittori a casa e dal lavoro arrivato ai livelli di una partita giocata "fisicamente" contro OKC ....
Ne ho giocate altre Due ...appena mi lasciano i pittori e mi ritrova un minimo di energia vitale vi raccontero'....;)
C'mon Bisymano, sei rimasto l'unico al mondo che non comprende l'inglese! :D
Non solo sei stato un pioniere dei video, ma anche lo scopritore di Curry!
Patisco, purtroppo, il problema di aver iniziato troppo presto quest'anno. Ormai conosco il gioco a menadito anche a superstar, ho padronanza praticamente di tutte le situazioni e ormai mi limito a vedere quando il PC farà entrare oppure uscire lo stesso identico tiro che creo o faccio creare al CPU. Con i Pacers era diverso perchè ero ancora "senza titoli" e avevo "esperienziato" per la prima volta il livello superstar, ora è tutto più piatto...e gli stimoli calano. Che è giusto, ci avrò giocato 1.000 ore quest'anno
Stifen Cherri
16-05-2016, 19:30
Patisco, purtroppo, il problema di aver iniziato troppo presto quest'anno. Ormai conosco il gioco a menadito anche a superstar, ho padronanza praticamente di tutte le situazioni e ormai mi limito a vedere quando il PC farà entrare oppure uscire lo stesso identico tiro che creo o faccio creare al CPU. Con i Pacers era diverso perchè ero ancora "senza titoli" e avevo "esperienziato" per la prima volta il livello superstar, ora è tutto più piatto...e gli stimoli calano. Che è giusto, ci avrò giocato 1.000 ore quest'anno
Che sliders usi? Quelle di Albys sono molto facili, avevo il 50% di vittorie anche io avendo i Lakers, ma se usi quelle di default è un'altra storia, molto più dure.
Poi oh, se domini gli avversari a livello Hall of Fame usando le sliders di default, allora sei un fenomeno! :cool:
Stifen Cherri
17-05-2016, 07:12
http://www.michaeljohngrist.com/wp-content/uploads/2009/08/1937-chevy-bodie-ghost-town-21.jpg
Un tempo questa era una comunità ridente. Le birre scorrevano a fiumi, le risse erano all'ordine del giorno. Discussioni su giocatori, su Moral Law, su Nba Finals, tope e quant'altro. Poi, improvvisamente, è diventata una città fantasma. Gli old narrators non hanno avuto seguiti, the young promesse che si erano affacciate sono svanite al primo vento. Le nuove generazioni vanno troppo in fretta per godersi un racconto e immaginare e così la fu ridente Nba 2K Tows è defunta, proprio a poche settimane dalla possibile intervista su PlayitUsa, che avrebbe portato un boom di visite e di nuovi 'cittadini'.
Il Barba, ormai vecchio, ha fatto quel che ha potuto. Ma lo scorrere del tempo è inesorabile. Le nuove generazioni non raccontano più.
talladega
17-05-2016, 10:53
Stifen mi pare che hai proprio ragione, il thread è in crisi :( piano piano sta morendo :cry: ....speriamo comunque che si riprenda
Ho visto il tuo filmato e posso dirti che hai uno spirito di osservazione veramente molto fine, hai notato dei particolari che a me erano sfuggiti ma dopo le tue indicazioni se visto bene bene in effetti le differenze un po' si notano.
Stifen Cherri
18-05-2016, 06:37
Stifen mi pare che hai proprio ragione, il thread è in crisi :( piano piano sta morendo :cry: ....speriamo comunque che si riprenda
Ho visto il tuo filmato e posso dirti che hai uno spirito di osservazione veramente molto fine, hai notato dei particolari che a me erano sfuggiti ma dopo le tue indicazioni se visto bene bene in effetti le differenze un po' si notano.
Difficile che si riprenda. Non ci sono nuove generazioni di narratori appassionati. E il thread, di per sè, è introvabile. La vera leggenda è Coach James Frizell, su Operations Sports.
Tutt'ora con College Hoops 2K8 sta portando avanti la stessa MyLeague iniziata il 21 marzo 2008... http://www.operationsports.com/forums/basketball-dynasties/243854-coaching-legacy-james-frizzell-ch-2k8.html
PLAYOFFS 2016/2017
Ciao a tutti, finalmente ho risolto i problemi col PC e posso tornare a scrivere; in questi giorni col PC fuori uso, ho provato a scrivere dell'Iphone ma ogni volta che inviavo il messaggio mi rimandava alla schermata delle credenziali..
Dopo il buon exploit dell'anno scorso, arrivati ai PO come ottavi, ho optato per non stravolgere la squadra, inserendo un paio di giocatori che mi potessero dare più vivacità nel secondo quintetto.
Ho ingaggiato il Free agent LANCE STEPHENSON e dato fiducia al rookie DRAGAN BENDER.
Come al solito ho simulato 72 partite e ho giocato le rimanenti 10 della regular season per provare le varie dinamiche di gioco e testare i nuovi arrivati.
Ora, visti i miei problemi col PC scriverò sinteticamente i risultati delle prime tre partite per poi dettagliare meglio Gara 4 giocata questa notte.
L.A. CLIPPERS (2) 103 - 112 DENVER NUGGETS (7) ALL -STAR
L.A. CLIPPERS 102 - 110 DENVER NUGGETS ALL-STAR
DENVER NUGGETS 108 - 109 L.A.CLIPPERS SUPERSTAR
GARA 4
Ho deciso finalmente di passare a livello superstar dopo le due vittorie mai in discussione nelle prime due gare allo STAPLES CENTER.
PS. BLAKE GRIFFIN infortunato e DEANDRE JORDAN accasatosi a TORONTO
Pronti via con gara 4.
Al Pepsi Center di Denver, nonostante la sconfitta in gara 3, si respira un'aria piena di positività.
I tifosi sanno che questa squadra ha nelle sue corde il passaggio del turno, è una squadra arcigna, compatta, prima di una vera stella ma che fa del gruppo la sua reale forza.
Partiamo con: MUDIAY, BRADLEY, GALLINARI, FARIED, VALANCIUNAS.
Subito alla partenza Gallinari dimostra di avere la mano calda e realizza 6 pt nelle prime due azioni del match.
Scappiamo via 21-9, poi black out.
Chiudiamo il primo quarto 23-20.
Da li in poi la partita è molto equilibrata, anche se tra metà secondo quarto e inizio del terzo i CLIPPERS danno l'impressione di poter scappar via, ma noi diamo prova di essere davvero un gruppo solido e rimaniamo sempre aggrappati al match.
Grazie ad un VALANCIUNAS superlativo, nell'ultimo quarto decidiamo di affidarci al post (soprattutto del lituano).
Dall'altro lato però vi è un PAUL indemoniato quest'oggi, nonostante l'asfissiante marcatura di BRADLEY.
Risultato finale: DENVER NUGGETS 116 - 112 L.A. CLIPPERS
SCORER:
VALANCIUNAS 21 pt + 12 rimbalzi
GALLINARI 21 pt + 8 rimbalzi
FARIED 16 pt +9 r
BENDER 12 pt +7 r
LAVERURNGE e PRADLEY 11 pt
MUDIAY 11 pt + 9 assist
STEPHENSON 10 pt
PLAYOFFS 2016/2017
Ciao a tutti, finalmente ho risolto i problemi col PC e posso tornare a scrivere; in questi giorni col PC fuori uso, ho provato a scrivere dell'Iphone ma ogni volta che inviavo il messaggio mi rimandava alla schermata delle credenziali..
Dopo il buon exploit dell'anno scorso, arrivati ai PO come ottavi, ho optato per non stravolgere la squadra, inserendo un paio di giocatori che mi potessero dare più vivacità nel secondo quintetto.
Ho ingaggiato il Free agent LANCE STEPHENSON e dato fiducia al rookie DRAGAN BENDER.
Come al solito ho simulato 72 partite e ho giocato le rimanenti 10 della regular season per provare le varie dinamiche di gioco e testare i nuovi arrivati.
Ora, visti i miei problemi col PC scriverò sinteticamente i risultati delle prime tre partite per poi dettagliare meglio Gara 4 giocata questa notte.
L.A. CLIPPERS (2) 103 - 112 DENVER NUGGETS (7) ALL -STAR
L.A. CLIPPERS 102 - 110 DENVER NUGGETS ALL-STAR
DENVER NUGGETS 108 - 109 L.A.CLIPPERS SUPERSTAR
GARA 4
Ho deciso finalmente di passare a livello superstar dopo le due vittorie mai in discussione nelle prime due gare allo STAPLES CENTER.
PS. BLAKE GRIFFIN infortunato e DEANDRE JORDAN accasatosi a TORONTO
Pronti via con gara 4.
Al Pepsi Center di Denver, nonostante la sconfitta in gara 3, si respira un'aria piena di positività.
I tifosi sanno che questa squadra ha nelle sue corde il passaggio del turno, è una squadra arcigna, compatta, prima di una vera stella ma che fa del gruppo la sua reale forza.
Partiamo con: MUDIAY, BRADLEY, GALLINARI, FARIED, VALANCIUNAS.
Subito alla partenza Gallinari dimostra di avere la mano calda e realizza 6 pt nelle prime due azioni del match.
Scappiamo via 21-9, poi black out.
Chiudiamo il primo quarto 23-20.
Da li in poi la partita è molto equilibrata, anche se tra metà secondo quarto e inizio del terzo i CLIPPERS danno l'impressione di poter scappar via, ma noi diamo prova di essere davvero un gruppo solido e rimaniamo sempre aggrappati al match.
Grazie ad un VALANCIUNAS superlativo, nell'ultimo quarto decidiamo di affidarci al post (soprattutto del lituano).
Dall'altro lato però vi è un PAUL indemoniato quest'oggi, nonostante l'asfissiante marcatura di BRADLEY.
Risultato finale: DENVER NUGGETS 116 - 112 L.A. CLIPPERS
SCORER:
VALANCIUNAS 21 pt + 12 rimbalzi
GALLINARI 21 pt + 8 rimbalzi
FARIED 16 pt +9 r
BENDER 12 pt +7 r
LAVERURNGE e PRADLEY 11 pt
MUDIAY 11 pt + 9 assist
STEPHENSON 10 pt
Per quanto riguarda i CLIPPERS da segnalare i 32 pt + 10 assist di CHRIS PAUL, 20 pt di J. CROWFORD e i 18 pt di REDICK.
Questa notte, nella bolgia dello STAPLES, avrà luogo gara 5, che cercherò di descrivere meglio.
Comunque un consiglio , non sarà DRUMMOND o COUSINS ma vi assicuro che VALANCIUNAS è un grandissimo giocatore in questo gioco..
FORZA NUGGETS
Stifen Cherri
18-05-2016, 13:50
Ho visto il tuo filmato e posso dirti che hai uno spirito di osservazione veramente molto fine, hai notato dei particolari che a me erano sfuggiti ma dopo le tue indicazioni se visto bene bene in effetti le differenze un po' si notano.
Sono differenze che io le percepisco molto giocando. Il roster di default di adesso, tra l'altro, dopo mesi e mesi di correzioni, è bellissimo. La fisicità dei contatti condiziona tutto: dai tiri, ai passaggi, ai tagli, agli smarcamenti.
Il roster perfetto sarebbero gli schemi di Albys messi sul roster di default. Per me il roster di default va 'moddato' solo nei valori delle tendenze, senza intaccare minimamente valori come forza, verticale, velocità, rapidità, etc...etc.. perchè cambiano radicalmente tutto. Questa è la mia opinione.
talladega
18-05-2016, 17:49
Stifen è sparito il tuo precedente post....
Certo che quello che fa Coach Frizell è veramente incredibile!!!
Dopo l'ottima prestazione in gara 4 voliamo a LOS ANGELES per riprenderci dopo anni una semifinale di Conference, traguardo insperato fino ad un paio d'anni fa.
Allo STAPLES CENTER i tifosi californiani ci credono ancora e si fanno sentire dall'inizio alla fine della partita...
All'avvio nessuna sorpresa tra le file delle due squadre.
Alla partenza, come in gara 4, scappiamo via (grazie ad una partenza folgorante del duo gallinari - mudiay) tanto da concludere la prima frazione 26-34.
Nel secondo quarto, incrementiamo le distanze grazie ad un ottima frazione di Laveurgne. Risultato a metà partita 49-63
Dopo l'intervallo i CLIPPERS, con un piede ormai fuori dai PLAYOFFS, tentano il tutto per tutto e giocano con quella spregiudicatezza che gli era mancata nelle prime due frazioni.
33-36 e 20-31 i parziali degli ultimi due quarti.
Ultimo minuto da brividi....+3 NUGGETS a 30 secondi dalla fine.. REDICK lascia partire in stile curry una tripla da paura ben distante dall'arco dei tre punti. Nel successivo capovolgimento di fronte MUDIAY spacca in due la difesa dei californiani, penetra e scarica a FARIED che tenta di fare ciò che gli riesce meglio, cioè posterizzare ed in questo caso posterizzare HUMPRIES come già fatto nel corso del MATCH per ben 5 volte.
Questa volta HUMPRIES non ci sta e difende alla morte.
La palla schizza in aria e viene agguantata da CP3 il quale parte come un razzo in contropiede, assist no look a GREEN che schiaccia in solitaria.
Mancano 2.4 sec al termine della partita. 116 L.A.C. - 114 DEN
Mike MALONE chiama il timeout dove illustra lo schema per quest'ultimo disperato possesso.
Si va alla rimessa con palla in mano a MUDIAY. Taglio di VALANCIUNAS che lascia sul posto l'ex di turno JOKIC. Riceve palla dentro l'area, finta di tiro con JOKIC che a farfalle e schiacciata devastante ad un millesimo di secondo al suono della sirena.
Al termine del match il risultato è di assoluta parità. 116-116.
Si va agli OVERTIME
Da qui in poi iniziano le bestemmie.................
I clippers non sbagliano un tiro, a noi entra poco o nulla, c'è poco altro da dire...Se non che il MOMENTUM esiste.. Vedremo di essere più forti anche di questo in gara 6.
Appuntamento questa sera in quel di Denver per giocarci il secondo match point.
SCORER
DENVER L.A.C.
Mudiay21 +11 a Paul 23+14 a
Gallinari 19 J.Green 20
Faried 18 J. Crawforfd 20
Valanciunas 18+9 Jokic 16+17 r
Stephenson 13 Humpries 15+12
Lauvergne 11
Bradley 10
Sono differenze che io le percepisco molto giocando. Il roster di default di adesso, tra l'altro, dopo mesi e mesi di correzioni, è bellissimo. La fisicità dei contatti condiziona tutto: dai tiri, ai passaggi, ai tagli, agli smarcamenti.
Il roster perfetto sarebbero gli schemi di Albys messi sul roster di default. Per me il roster di default va 'moddato' solo nei valori delle tendenze, senza intaccare minimamente valori come forza, verticale, velocità, rapidità, etc...etc.. perchè cambiano radicalmente tutto. Questa è la mia opinione.
Ciao Stifen
Sono d'accordo con te su moltissime cose riguardo al roster modificato (tutto ciò che hai detto a mio avviso è vero), solo che non ho la certezza che sulle simulazioni questo influisca..
Ho provato due settimane fa una my League con il roster di default con gli Hornets.
Ho simulato tutta la stagione e alla fine i WARRIORS sono arrivati 4 in regular season e fatti fuori da Oklahoma in finale PO. Curry non aveva statistiche cosi elevate turante i PO.Anzi, THOMPSON per tutti i PO è stato indiscutibilmente l'uomo chiave di Golden State
Però magari è stato un caso eh..
Mi piacerebbe sapere se la cosa influisce davvero sulle simulazioni, visto che nella MYGM che sto facendo con Denver e nella quale utilizzo il roster di NiceCool, Curry fa al massimo 15 punti.. Stanotte ho guardato il tabellino della Partita dei PO nella MY GM dove i Warriors hanno affrontato gli Spurs e Curry ha fatto 11 punti con 0/1 al tiro da 3..Mi sembra impossibile......Anche perché succede spesso.
Stifen Cherri
19-05-2016, 12:12
Ciao Stifen
Sono d'accordo con te su moltissime cose riguardo al roster modificato (tutto ciò che hai detto a mio avviso è vero), solo che non ho la certezza che sulle simulazioni questo influisca..
Ho provato due settimane fa una my League con il roster di default con gli Hornets.
Ho simulato tutta la stagione e alla fine i WARRIORS sono arrivati 4 in regular season e fatti fuori da Oklahoma in finale PO. Curry non aveva statistiche cosi elevate turante i PO.Anzi, THOMPSON per tutti i PO è stato indiscutibilmente l'uomo chiave di Golden State
Però magari è stato un caso eh..
Mi piacerebbe sapere se la cosa influisce davvero sulle simulazioni, visto che nella MYGM che sto facendo con Denver e nella quale utilizzo il roster di NiceCool, Curry fa al massimo 15 punti.. Stanotte ho guardato il tabellino della Partita dei PO nella MY GM dove i Warriors hanno affrontato gli Spurs e Curry ha fatto 11 punti con 0/1 al tiro da 3..Mi sembra impossibile......Anche perché succede spesso.
Ciao Edo,
certo che la cosa influisce sulle simulazioni. Io ho fatto decine e decine di simulazioni di MyLeague col roster di default. Il 90% delle volte Warriors primi, nell'altro 10% primi arrivano gli Spurs.
Almeno due volte su tre Warriors in finale Nba, anche se alla fine spesso vincono i Cavaliers. Tutte le stats nelle media, compreso Curry che vince quasi sempre l'Mvp della Lega a 31 ppg (se non va a lui, lo vince Durant). Kerr unanimous al 99% sempre Coach of the Year. Nell'altro 1% è andato a Popovich.
Non puoi fare una MyLeague con Curry che ti fa 15 ppg dai :D Falsa tutto.
Il roster di default all'inizio aveva diverse pecche ma ora, dopo ben cinque patch (e chissà se arriverà la sesta, uscita last weel per PS4 e Xbox1), è ottimo e tutto rispecchia la realtà.
Quello che impressiona, non mi stancherò mai di dirlo, è la fisica dei contatti, super.
Grazie mille, esaustivo come sempre.
Missà che abbandonerò la MYGM con Denver per iniziarne una nuova con il Roster di default allora.
Una domanda se posso, nella MYLEAGUE a che livello metti le sliders di difficoltà trade, ingaggi, aggressività nel riprendersi il free agent e difficoltà nelle simulazioni?
Perché non ho mai iniziato la MY LEAGUE per paura di impostare male anche queste sliders, che alla fine, se impostate male, ti sballano comunque la veridicità della MYLEAGUE..
talladega
19-05-2016, 16:15
Grazie mille, esaustivo come sempre.
Missà che abbandonerò la MYGM con Denver per iniziarne una nuova con il Roster di default allora.
Una domanda se posso, nella MYLEAGUE a che livello metti le sliders di difficoltà trade, ingaggi, aggressività nel riprendersi il free agent e difficoltà nelle simulazioni?
Perché non ho mai iniziato la MY LEAGUE per paura di impostare male anche queste sliders, che alla fine, se impostate male, ti sballano comunque la veridicità della MYLEAGUE..
scaricati le impostazioni MyLeague di Albys
Che sliders usi? Quelle di Albys sono molto facili, avevo il 50% di vittorie anche io avendo i Lakers, ma se usi quelle di default è un'altra storia, molto più dure.
Poi oh, se domini gli avversari a livello Hall of Fame usando le sliders di default, allora sei un fenomeno! :cool:
Uso quelle default. E l'unico stimolo che mi rimane, è proprio quello di salire a HOF...
Ma lì ci vuole una squadra forte. Quale?
scaricati le impostazioni MyLeague di Albys
OK grazie
Stifen Cherri
20-05-2016, 08:40
Uso quelle default. E l'unico stimolo che mi rimane, è proprio quello di salire a HOF...
Ma lì ci vuole una squadra forte. Quale?
Doubts kills the MyLeague stars! Come cantavano, più o meno, i Buggles.
Se iniziamo a dubitare delle nostre vittorie per troppa facilità di sliders, non se ne esce vivi.
Comunque, in my personal opinione, le sliders da usare sono quelle di default. Quelle di Albys hanno troppi punti a vantaggio dell'user, soprattutto in difesa sulla palla, durezza, etc...etc... dove i divari sono grossissimi.
Per me le sliders devono essere pari tra User e CPU, anche perchè lo User ha già un enorme vantaggio, l'intelligenza umana.
Albys ha messo molti punti a vantaggio dell'user per prevenire l'iniziale megalag che aveva Nba 2K16 per Pc. Ma per consolle non c'è nessun lag, dunque se usate le sliders di Albys su consolle, il gioco è ancora più nettamente facile.
Il mio consiglio è di usare tutto di default, sia sliders che roster, in special modo per consolle dove la patch 6 ha aumentato il range d'azione di Steph Curry che ora può segnare, su consolle, anche bombe da 10 metri.
Non abbiate paura del default! Per quello che ho potuto vedere, roster di default + sliders di default offrono l'esperienza migliore di gioco.
Se scegli una squadra forte, magari non cercare di rinforzarla ancora. Scegli Warriors, Thunder, Cavs, quello che vuoi, ma tienile così come sono. Bastano e avanzano per vincere un anello.
Stifen Cherri
20-05-2016, 08:53
Ora si può iniziare la MyLeague!
NBA 2K16 PC Receives Patch V6
NBA 2K16
May 20, 2016
by Andrew
Kyle Lowry dribbles the basketball in NBA 2K16
At long last, the sixth official title update is now available for the PC version of NBA 2K16. Patch V6 was pushed through for the PlayStation 4 on May 2nd, while the Xbox One version received the update on May 5th. The PC patch weighs in at 150.5 MB, and will come through automatically as long as you’re online, and automatic updates are enabled in Steam.
If you need a reminder of the release notes for Patch V6, they are as follows:
Updated player portraits for a number of players.
Tuned the effectiveness of long outlet passes for players with the Break Starter badge.
Delay branching from Kobe Bryant Back size-up.
Re-worked size-up dribble launches to prevent unnaturally explosive first steps.
Tune miss chances for deep downcourt and cherry picking.
Dock vertical and rebounding when you go behind the basket. Don’t reset 3-in-the-key offense timer in baseline behind paint for human controlled blacktop players.
If you have any thoughts on the latest NBA 2K16 patch, feel free to share them in the comments section below, as well as in this thread in the Forum. You can also find a complete history of updates for NBA 2K16, from release dates to patches, here in our Wiki.
Stifen Cherri
20-05-2016, 11:39
Scaricata e testata la Patch 6 per Nba 2K16. Beh, ora il gioco è M E R A V I G L I O S O.
Soprattutto per quello che reputo fondamentale, ovvero fluidità e fisica dei contatti. Ho registrato alcune azioni, di un primo quarto di prova tra Lakers e Kings, focalizzate su Kobe.
Eccolo qui:
https://youtu.be/_fsPYOtG2e0 (https://youtu.be/_fsPYOtG2e0)
Nella prima azione, contro i Warriors, vi invito ad osservare Kobe che quando inizia il terzo tempo con gli occhi guarda di lato se c'è la possibilità di servire il compagno libero. Non c'è, guarda verso Bogut e osservate il contatto dei corpi difensore/attaccante. Perfetto.
Nella seconda azione un fallo in attacco di Kobe che rifila una gomitata in faccia all'avversario. :eek:
Nella terza azione osservate la bellezza del palleggio raccolto da Kobe. Poi osservate anche dietro l'allenatore, il droide Eljiah Nelson, che prima indica a Kobe la via col dito indice e poi quando Kobe va proprio lì dove dice lui, alza il pollice in segno di approvazione! :D
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/15.png
La serie con Utah inizia male, malissimo. Come in stagione, facciamo tantissima fatica a trovare il modo di segnare: Gobert mette un tappo al ferro, la difesa perimetrale dei Jazz non ci permette di far girare palla come vogliamo e l'assenza di Favors, out per tutta la serie, paradossalmente permette a Utah di giocare occasionalmente più piccoli in modo da non darci nemmeno la possibilità di sfruttare un quintetto con KD da 4 o 5.
Nel primo quarto segna praticamente solo lui, Durant, 16 dei 18 punti realizzati portano la firma del #35. Chiudiamo sotto di 2, tirando con un orribile 30%. Nei due quarti centrali Utah prende il largo segnando 60 punti equamente distribuiti, limitandoci al 36% dal campo con 65 punti realizzati alla sirena del terzo quarto. Gara 1 termina 114-92 per i Jazz, un -22 significativo, che ci fa capire perché Minnesota, dominatrice di regular season, abbia alzato bandiera bianca nel primo turno. Non bastano i 33 e 11 rimbalzi di KD e i 18 di Russell, Utah si porta sull'1-0 grazie ai 32 di Burks e ai 24 di Gordon Hayward.
Gara due è molto simile, continuiamo a tirare male ma giriamo qualche vite in difesa. 24-23, 26-29, 25-19 i primi tre parziali. Arriviamo all'ultimo quarto sul 75-73 e gli ultimi 12 minuti sono ricchi di tensione. Cerchiamo continuamente di allungare ma Utah resta in scia e a 2 minuti dalla sirena siamo avanti 88-85. Hayward sbaglia la tripla, Russell risponde con un tiro dalla media con fallo per i tre punti del -6. I Jazz sbagliano ancora da 3, questa volta con Burke, ma dall'altra parte KD sbaglia un fadeaway dal post e Hayward, con un comodo layup, riporta i suoi sul -4 con 40 secondi da giocare. I Jazz provano con il pressing a tutto campo ma riusciamo a uscirne e la partita termina con 2 liberi a testa realizzati da Randle e Durant, intervallati da un'eccellente difesa di squadra, che fissano il punteggio sul 95-87. L'1-1 porta la firma di Durant: 20 punti, 16 rimbalzi e 12 assist per lui, coadiuvato dai 19 e 12 rimbalzi, con 7/9 dal campo, di un eccellente Julius Randle.
Andiamo a Salt Lake City e alla prima sirena sentiamo di avere la partita in pungo. 25-17, sempre tiri facili in attacco e ottima gestione difensiva. Utah però dice no, prima rientra a termine secondo quarto, 40-38, poi ci supera a metà terzo periodo, 55-57. Fortunatamente Clarkson reagisce segnando 10 punti nei 6 minuti successivi permettendoci di chiudere il terzo quarto avanti 71-69. Quarto periodo punto a punto, Utah torna avanti 90-87 con 4 minuti da giocare ma Russell, con una tripla, rimette il punteggio in parità. Da quel momento, però, non segniamo praticamente più. Finisce 102-92 per i Jazz, guidati dai 21 di Burke e dai 18, 13 rimbalzi e 7 stoppate di Gobert. 2-1 Utah.
Gara 4 è già pivotal per noi, per poter tornare in California sul 2-2. Facciamo una fatica tremenda, il roster giovane e senza esperienza sente la pressione e sbaglia anche le cose più semplici. A 5 minuti dal termine siamo sotto 92-94, coach Carlisle chiama timeout cercando di motivare i ragazzi e KD, in silenzio fino a quel momento, con un tranquillo "give me the ball", svolta la partita. 14-3 di parziale per chiudere sul 106-97 finale, 10 di quei 14 punti sono firmati da Durant, gli altri 4 da Marvin Williams, titolare e in campo nel finale per aprire il campo, su assist del #35. 29 e 7 assist per Durant con 13/21 dal campo, 14 e 6 assist per Stephenson con 5/5 e 3/3 dall'arco, 12 per Williams e 11, 17 rimbalzi e 4 stoppate per un eccellente Hassan Whiteside. 2-2.
Si torna quindi a LA per gara 5. Partita mai in discussione, diamo una prova di forza da grande squadra vincendo 107-85. Andiamo sul +10 già nel primo quarto, 29-19, allunghiamo all'intervallo, 54-39, con Russell che per la prima volta nella serie dà prova del suo talento realizzando 13 punti in metà partita. 82-64 è il punteggio al termine del terzo quarto con Russell che non segna ma raggiunge quota 10 assist. Utah non riesce a cambiare l'inerzia, sembra totalmente fuori partita, prova a rientrare nell'ultimo periodo raggiungendo il -11, 92-81, ma è un fuoco di paglia. 107-85 come detto, 51% dal campo contro il 39% dei Jazz, 25 e 8 assist per Durant, 15 per Williams, 15 e 13 assist Russell, 12 e 18 rimbalzi Whiteside. 3-2.
Gara 6 è match point per noi. Rimettiamo Randle in quintetto per soffrire meno a rimbalzo e grazie al buzzer da metà campo di Clarkson chiudiamo il primo quarto sul 28-23. Nel secondo quarto raggiungiamo il +11, 51-40, ma Utah mette un tappo al canestro negli ultimi 4 minuti e con un parziale di 6-0 accorcia sul 51-46. Terzo quarto caratterizzato dal quinto fallo di Hood, finora ancora difensiva sul perimetro, e dal nostro nuovo allungo, 84-72. Utah però non vuole mollare davanti al suo pubblico, rientra poco alla volta e, con 3 minuti da giocare, sul porta sul -3, 96-93. Russell segna due punti in penetrazione, Hayward risponde con la tripla, Williams a sua volta non sbaglia dall'arco e Snyder chiama timeout sul 101-96 con 2 minuti sul cronometro. Tripla di Hayward, 101-99, jumpshot dalla media di Russell in uscita dal blocco, 103-99, altro timeout Utah con 1 minuto e 15 restanti. In uscita dal timeout Stephenson fa il capolavoro. Sulla rimessa ruba palla a Hawyard e inchioda due punto per il +6, 105-99, che uccidono i Jazz. Termina 107-99, partita sudatissima come tutta la serie. Altra tripla doppia per KD, 29-11-11, ottimo ancora Williams con 12 punti.
Utah è veramente una gran bella squadra, molto ben assortita e con una difesa perfetta per neutralizzarci. Siamo però riusciti a imporci, senza snaturare il nostro gioco, sfruttando la profondità del roster e il talento dei singoli.
Ora ci aspettano i Warriors che, con il rientro di Curry, hanno demolito i Thunder 4-1. 39.8 di media nella serie per Steph. QUARANTA a partita. Siamo già in panic mode.
A est Cleveland elimina agevolmente Atlanta 4-2 e Toronto ribalta il fattore campo contro Detroit, vincendo le prime due partite nel Michigan, perdendo le tre partite successive e vincendo gara 6 a Toronto e gara 7 a Detroit, 103-79.
Ora il gioco si fa duro. Non vediamo l'ora di giocare.
LoSpecialOne
21-05-2016, 15:02
Sono un tantino indietro con la narrazione(nei playoff 2018 eliminata Toronto 4 a 2 e Cleveland 4 a 3.Ora in finale sto sul 2 a 0 con Portland).
A dirla tutta sto pensando di iniziare da capo, con roster e slide di default, con una tra Boston New york Minnesota e Sacramento.
Pareri e consigli vari ben accetti.
Stifen Cherri
22-05-2016, 07:18
@Gensi
Great bro! Grandissimi gli ultimi minuti di garasei dove si rischiava di finire in una pericolosissima garasette. E davvero pivotal garaquattro! Non è affatto semplice andare sotto due volte nella serie (1-0 Utah dopo garauno, 2-1 Utah dopo garatre e vincerla 4-2)!
Unico consiglio per favorire la lettura. Scrivete nel titolo del post in che parte dei playoff o della stagione siete, altrimenti c'è un piccolo smarrimento. Sappiamo che i Lakers hanno eliminato i Jazz 4-2 e ora incontreranno i Warriors, ma dove? Nelle Western Semifinals o nelle Western Finals?
Sapere che stiamo leggendo di un primo turno di playoff o di una semifinale di playoff, cambia l'attesa nel leggere la storia.
@LoSpecialOne
Minnesota per me è la più intrigante. Può arrivare al titolo in 3-4 stagioni senza quasi toccare il roster di partenza ma solo puntando sul miglioramento di Wiggins, KAT, LaVine & Co.
Ahia il barba perde colpi... :D
Prima mi confondi con Gensi, poi non ti accorgi che il titolo c'è ed è esattamente come suggerisci..... xD
Sarà che l'intervista ti sta stressando? :D
Scusate se sono sparito ma dopo la laurea sono partito, sono tornato qualche giorno fa ma ero impegnato e ora sono riparto per qualche giorno a Londra. Per fine mese però finisco di raccontare la stagione, promesso :D
Stifen Cherri
22-05-2016, 08:50
Ahia il barba perde colpi... :D
Prima mi confondi con Gensi, poi non ti accorgi che il titolo c'è ed è esattamente come suggerisci..... xD
Sarà che l'intervista ti sta stressando? :D
Scusate se sono sparito ma dopo la laurea sono partito, sono tornato qualche giorno fa ma ero impegnato e ora sono riparto per qualche giorno a Londra. Per fine mese però finisco di raccontare la stagione, promesso :D
:sbonk: sto invecchiando a vista d'occhio
Stifen Cherri
22-05-2016, 10:46
Grazie mille, esaustivo come sempre.
Missà che abbandonerò la MYGM con Denver per iniziarne una nuova con il Roster di default allora.
Una domanda se posso, nella MYLEAGUE a che livello metti le sliders di difficoltà trade, ingaggi, aggressività nel riprendersi il free agent e difficoltà nelle simulazioni?
Perché non ho mai iniziato la MY LEAGUE per paura di impostare male anche queste sliders, che alla fine, se impostate male, ti sballano comunque la veridicità della MYLEAGUE..
Direi che è la scelta migliore reiniziare la MyLeague col roster (e le sliders) di default.
Io metto 70 nella difficoltà trade e lascio a 50 di default tutte le altre voci.
Stifen Cherri
22-05-2016, 11:28
Ecco un altro esempio video di roster di default e dell’aspetto ‘fisica dei contatti’.
https://youtu.be/xVvbnuuGiKE
Innanzitutto l’estrema fluidità. Vi ricordo che io lo gioco su un laptop, dunque se è così fluido da me figurarsi su Pc potenti, per chi li ha. Per non parlare di chi lo gioca su consolle, il top.
Nel primo tiro da smarcato di Kobe vi inviterei a guardare la sua morbidezza e soprattutto come molleggia con le gambe quando ricade dopo il tiro.
Ma il focus principale è sull’ultima azione, quella che inizia a 0:05 del video. Innanzitutto Kobe come si abbassa quando prova ad andar via a Klay Thompson dopo aver tenuto la palla alla Jordan come un’arancia. Ma in special modo osservate come cambia il palleggio di Kobe dopo che Klay Thompson lo urta con la spalla: Kobe, leggermente toccato, sembra inizialmente perdere il controllo del palleggio e della palla, si riassesta aumentando i numeri del palleggio e tira dal recupero.
E qui la super chicca. Kobe spara la tripla fuori equilibrio e se ne va via, guardando la bomba entrare con la coda dell’occhio, quasi sapesse già che l’avrebbe messa dentro.
Con questo non voglio mettere in discussione il roster di Albys, galattico ma, come tutto, migliorabile. E per questo vorrei invitare soprattutto, in fase di modding del roster, di tenere conto attentamente anche della fisicità dei contatti, oltre che degli schemi e i parametri puramente numerici dei valori di ratings etc… etc… Perché minime variazioni nella fisicità dei contatti cambia tantissimo nella gameplay. Inviterei tutti quelli che hanno Nba 2K16 per PC a fare un’amichevole contro la stessa squadra, prima con il roster e le sliders di default, poi con il roster di Albys e fornire i propri pareri perchè magari mi sbaglio io.
Inviterei a fare lo stesso (amichevole contro la stessa squadra prima con un roster, poi con l'altro) se si ha dei dubbi con quale roster iniziare la MyLeague. Così scegliete quello che preferite.
Stifen Cherri
22-05-2016, 16:40
http://i63.tinypic.com/2aepmdd.png
Rodney Michael Hood da Meridian, Mississipi, nove dei suoi dodici punti ce li ha purgati negli ultimi sette minuti, tutti dal peso specifico di uno Scortsanitis dopo il pranzo natalizio. Lostiamo l'Openig in Za Mormons Land ma sono stranamente soddisfatto. Sarà la vecchiaia.
Kobe fa una gara in modalità Farewell, 19 punti, 6 rimbalzi, 7 perse, 7/22 al tiro, ma si mette in mostra un Julius Randle da 20 più 8 rebounds con 7/7 da 2 e 2/6 behind the arc, facendomi ricredere sulle sue qualità. Chi invece non si smentisce nelle barbaconsiderations è D'Angelo Russell (5 punti, 2/10, almeno ha messo 9 assist), ma "No CPU trade" means also No User trade, perchè la law è uguale per tutti e allora ci tocca tenerlo. Comincia la seconda MyLeague, brodi, dopo la prima passata alla storia per le due condanne che la Moral Court inflisse al Coach Zen facendo saltare per aria i Barbalakers di Wiggins e LaVine che nella terza stagione della ML avevano portato i gialloviola in vetta alla Western Conference. Ripartiamo con la solita squadraccia immonda. Save our souls.
@Barba: Giusto ricominciare, ormai la vecchia MyLeague si era un po' incasinata. Ma ti giochi anche la prima stagione? Masochismo puro, lo sai! :D
@MWP: Super KD, ancora non capisco come abbia fatto a finire ai Lakers...
Annuncio ufficialmente di aver abbandonato con i Bucks. Sto facendo delle partite di ambientamento a livello Hall of Fame, ormai sono arrivato "lì" e lì devo provarci, anche a costo di fallire di brutto. Ma vincere il titolo, o comunque arrivare in Finale con Antetokoumpo e soci (sarebbe stata prevedibilmente quella la sorte della stagione che avevo in corso) sarebbe stato irrealistico e indice di un'ormai completa padronanza del livello Superstar. Si riparte, quindi, al massimo livello di sfida proposto dal gioco. Roster e sliders, come sempre, di default. Stavolta c'è davvero il rischio di perderle tutte....:cool:
Purtroppo sono ancora al palo.... Sapete quei problemi che quando si vive il real world?? Provi a moddare , a pacthare ma continua a non andare??
Speriamo presto escano le sliders giuste che consentano la mio real di riassestarsi un attimino e tornero' a "vivere" il 2KMondo con molta gioa ;) ...
Spero a prestissimo....
PS Quindi Barbaccia che non sei altro , adesso sei all default?? Sliders e roster??:ciapet:
Annuncio ufficialmente di aver abbandonato con i Bucks. Sto facendo delle partite di ambientamento a livello Hall of Fame, ormai sono arrivato "lì" e lì devo provarci, anche a costo di fallire di brutto. Ma vincere il titolo, o comunque arrivare in Finale con Antetokoumpo e soci (sarebbe stata prevedibilmente quella la sorte della stagione che avevo in corso) sarebbe stato irrealistico e indice di un'ormai completa padronanza del livello Superstar. Si riparte, quindi, al massimo livello di sfida proposto dal gioco. Roster e sliders, come sempre, di default. Stavolta c'è davvero il rischio di perderle tutte....:cool:
Io avevo provato a dirtelo in tutte le maniere ...:D :D Bucks troppo pronti ;)
talladega
22-05-2016, 20:05
@Gensi se vinci a HOF diventi il mio idolo, forse anche l'unico che ci può riuscire.
@Stifen conto di fare i test che consigli tu.
C'e però da dire una cosa la 2K sarebbe arrivata adesso a fine maggio dopo che il gioco è uscito mi pare a fine settembre ad avere un'ottima gameplay ce ne ha messo di tempo....
Albys è intervenuto sul roster ufficiale già ad ottobre che non era certo quello odierno come gameplay.
Stifen Cherri
22-05-2016, 20:46
@Stifen conto di fare i test che consigli tu.
C'e però da dire una cosa la 2K sarebbe arrivata adesso a fine maggio dopo che il gioco è uscito mi pare a fine settembre ad avere un'ottima gameplay ce ne ha messo di tempo....
Albys è intervenuto sul roster ufficiale già ad ottobre che non era certo quello odierno come gameplay.
Infatti, lodi lodi lodi a Albys, senza di lui questo gioco sarebbe stato ingiocabile per gran parte dell'anno. Però, ora come ora, se qualcuno inizia adesso una MyLeague io mi sento di consigliare il default, per tutte le cose dette negli altri post.
Ricordiamo sempre che su Nba 2K16 lavora Leftos, uno dei migliori patcher in circolazione e che da almeno due edizioni Nba2K di default è, di fatto, un Nba2K che esce già patchato :D
talladega
22-05-2016, 21:01
Si spera che il 2K17 visto inoltre si vocifera esca un po' più in ritardo rispetto agli altri anni sia un po' più pronto.
Stifen Cherri
23-05-2016, 07:27
Si spera che il 2K17 visto inoltre si vocifera esca un po' più in ritardo rispetto agli altri anni sia un po' più pronto.
Ogni Nba2K nuovo uscito era sempre meglio del precedente patchato al meglio. Il problema secondo me è che ci stiamo tutti 'infighendo' un po' troppo e pretendiamo ogni volta la realtà massima.
Non va dimenticata mai una cosa: è un gioco, non è la realtà. E come tale, va preso.
Spesso mi chiedo come sia possibile che col 2K9 riempissimo centinaia di pagine di thread con narrazioni di Associazioni ed eravamo almeno una ventina a narrare le Asso e ora invece ci contiamo sulle dita della mano di un artificiere poco esperto.
Nba 2K9 è meglio di Nba 2K16? Se sì, perchè nessuno lo riprende in mano e gioca più a Nba 2K9? Il fatto è che Nba2K9 era una novità. Uno shock, per chi arrivava da anni di Live.
Ora ci siamo tutti imbolsiti dopo anni e anni di Nba2K. Anche per il 2K17 sarà la stessa storia. Ormai la curva è sempre quella.
Esce il gioco. Il thread tecnico si ripopola di tutto quello che non va. Qualcuno parte con le MyLeague di default. Qualcun altro smoccola contro la 2K. Escono fuori bug di ogni tipo. Dopo alcune settimane tutti aspettano il roster di Albys. Quando esce, partono le MyLeague. Poi esce l'aggiornamento del roster di Albys. Le MyLeague vengono interrotte e reiniziate. Poi ci sono le trade di febbraio: nuovi roster. Arriva la primavera e tutti si sono già stancati. Si aspetta Nba 2K18. Esce il gioco. Il thread tecnico si ripopola di tutto quell che non va. Qualcuno parte con le MyLeague di default. Qualcuno smoccola... E via andare.
La stessa cosa succede in tutto il mondo eh? Stessa curva. Sarà che io sono cresciuto con questo https://www.youtube.com/watch?v=2AH6RUGwGfY e ci ho giocato per anni e anni anche quando erano già usciti i vari Nba Live, ma mi sembra che in questi tempi si pretenda un po' troppo e ci si accontenti troppo poco. E' tantissimo quello che abbiamo. Godetevelo.
@MWP: Super KD, ancora non capisco come abbia fatto a finire ai Lakers...
Uscire sweeppato al secondo turno gli ha fatto dire definitivamente basta di OKC. Tra i diversi progetti il nostro era forse il più acerbo ma anche quello con più margine di possibile crescita immediata: monte salari quasi totalmente vuoto, giovani in rampa di lancio, promesse di costruire qualcosa di grosso subito e LA :D
Ha detto sì, non senza qualche dubbio, quando sembrava ormai fatta per Boston. Scelta di cuore, insomma :D
Stifen Cherri
23-05-2016, 08:44
Uscire sweeppato al secondo turno gli ha fatto dire definitivamente basta di OKC. Tra i diversi progetti il nostro era forse il più acerbo ma anche quello con più margine di possibile crescita immediata: monte salari quasi totalmente vuoto, giovani in rampa di lancio, promesse di costruire qualcosa di grosso subito e LA :D
Ha detto sì, non senza qualche dubbio, quando sembrava ormai fatta per Boston. Scelta di cuore, insomma :D
Come storia ci sta alla grandissima! Durant che lascia OKC dopo l'ennesima eliminazione ai playoff, una Finale Nba che non riesce a raggiungere più dal 2012, la presenza ingrombrante di Westbrook per la serie "o lui o io", una situazione che ricorda quella di Kobe nel 2004 quando voleva lasciare i Lakers per andare ai Clippers se i gialloviola avessero tenuto Shaq. :D
Ma Gensi forse si chiedeva come abbia fatto Kevin Durant ad essere presente tra i free agent. Io avrò simulato almeno una trentina di 'prime stagioni' per verificare quanto simulativi fossero i roster e in nessuna di queste KD era tra i free agent al termine della stagione.
Dunque MWP, hai veramente avuto una botta di :ciapet: ad averlo tra i FA!
Ogni Nba2K nuovo uscito era sempre meglio del precedente patchato al meglio. Il problema secondo me è che ci stiamo tutti 'infighendo' un po' troppo e pretendiamo ogni volta la realtà massima.
Non va dimenticata mai una cosa: è un gioco, non è la realtà. E come tale, va preso.
Spesso mi chiedo come sia possibile che col 2K9 riempissimo centinaia di pagine di thread con narrazioni di Associazioni ed eravamo almeno una ventina a narrare le Asso e ora invece ci contiamo sulle dita della mano di un artificiere poco esperto.
Nba 2K9 è meglio di Nba 2K16? Se sì, perchè nessuno lo riprende in mano e gioca più a Nba 2K9? Il fatto è che Nba2K9 era una novità. Uno shock, per chi arrivava da anni di Live.
Ora ci siamo tutti imbolsiti dopo anni e anni di Nba2K. Anche per il 2K17 sarà la stessa storia. Ormai la curva è sempre quella.
Esce il gioco. Il thread tecnico si ripopola di tutto quello che non va. Qualcuno parte con le MyLeague di default. Qualcun altro smoccola contro la 2K. Escono fuori bug di ogni tipo. Dopo alcune settimane tutti aspettano il roster di Albys. Quando esce, partono le MyLeague. Poi esce l'aggiornamento del roster di Albys. Le MyLeague vengono interrotte e reiniziate. Poi ci sono le trade di febbraio: nuovi roster. Arriva la primavera e tutti si sono già stancati. Si aspetta Nba 2K18. Esce il gioco. Il thread tecnico si ripopola di tutto quell che non va. Qualcuno parte con le MyLeague di default. Qualcuno smoccola... E via andare.
La stessa cosa succede in tutto il mondo eh? Stessa curva. Sarà che io sono cresciuto con questo https://www.youtube.com/watch?v=2AH6RUGwGfY e ci ho giocato per anni e anni anche quando erano già usciti i vari Nba Live, ma mi sembra che in questi tempi si pretenda un po' troppo e ci si accontenti troppo poco. E' tantissimo quello che abbiamo. Godetevelo.
Vero...
A mio avviso in questo SUPER gioco ci sono troppe variabili, troppe sliders (roster, impostazioni lega, indicatori di gioco) da poter variare a proprio piacimento.
E la possibilità di poter variare ogni cosa possibile, ti porterà sempre alla ricerca di una perfezione che, per forza di cose, non ci sarà mai.
Sarebbe bello riuscire a goderci il gioco sin dall'uscita...prendere il gioco, giocare e raccontare... basta, stop. Ma affinché sia cosi, i programmatori dovrebbero farci trovare un prodotto più pronto all'uscita.
Comunque sono d'accordo, il gioco è veramente tanta roba..e dopo aver riiniziato il MYGM più volte, ho voglia godermelo e basta
Stifen Cherri
23-05-2016, 10:23
Vero...
A mio avviso in questo SUPER gioco ci sono troppe variabili, troppe sliders (roster, impostazioni lega, indicatori di gioco) da poter variare a proprio piacimento.
E la possibilità di poter variare ogni cosa possibile, ti porterà sempre alla ricerca di una perfezione che, per forza di cose, non ci sarà mai.
Sarebbe bello riuscire a goderci il gioco sin dall'uscita...prendere il gioco, giocare e raccontare... basta, stop. Ma affinché sia cosi, i programmatori dovrebbero farci trovare un prodotto più pronto all'uscita.
Comunque sono d'accordo, il gioco è veramente tanta roba..e dopo aver riiniziato il MYGM più volte, ho voglia godermelo e basta
Siamo troppo influenzati da uscite di roster, aggiornamenti, sliders eccetera. Tutte queste cose mescolate assieme generano dubbi: sono bravo io, oppure sono le sliders troppo facili?
Il brutto è che queste cose generano dubbi anche negli altri, dunque un epico back to back di un titolo degli Indiana Pacers non viene riconosciuto come un'impresa G A L A T T I C A di Gensi come dovrebbe. Idem tutto il resto.
Tutto questo è sbagliato e porta a ricominciare ogni volta MyLeague nuove. E una MyLeague (o una MyGM) perde senso, e seguito, se dura solo un paio di stagioni.
Il resto, però, la fa anche la narrazione. Per una narrazione coinvolgente, mi pare di averlo scritto in passato (forse nel vecchio thread di Nba 2K9), bisogna eliminare i numeri e metterci dentro le storie. I numeri e le cifre, a meno che non siano clamorose, non rimangono mai.
La prova? Chi si ricorda come si fanno gli integrali e i logaritmi? Eppure li abbiamo studiati quotidianamente per anni e anni e anni tutti i giorni. :D
La storia di MWP con Durant che lascia OKC è perfetta. Andrebbe calcata la mano su questa storia e magari togliere qualche numero e qualche tabellino in più. Ecco, magari ci starebbe un confronto su cosa stanno facendo i Thunder ora senza KD. Magari se i Thunder sono avanti in classifica posta un fake twit di Westbrook che deride a distanza Durant.
E magari Durant gli risponde per le rime la partita dopo segnando 40 punti, 27 rimbalzi e 32 assist. :D
Bisy, già da parecchi anni, anzi, fin da subito, ha scelto la sua via di narrazione tramite i suoi leggendari video. O T T I M O.
I Thread delle narrazioni stanno sparendo perchè sono pieni di numeri e vuoti di storie. Non interessa sapere se i Thunder hanno battuto i Lakers 123 a 97, questo risultato ve lo scorderete non appena l'avrete letto.
Interessa invece sapere che Westbrook, durante l'intervallo, ha incrociato Durant nel tunnell e gli ha promesso che lo distruggerà. E si apre la storia dentro la storia. Durant contro Westbrook a distanza.
Queste, a mio avviso, sono le Associazioni/MyLeague che appassionano. Anche chi le scrive. La conditio sine qua non, però, è non interromperle. Crolla tutto in un attimo, sia la storia appena narrata, sia la credibilità di chi la scrive.
Se un narratore si dimostra un MyLeague Interrupter in maniera assidua, chi lo seguirà nella prossima MyLeague che inizierà? La parola d'ordine, dunque, è C R E D E R C I.
- Credere nel roster che si usa
- Credere nelle sliders che si usano
- Credere nella storia che si sta per narrare
Senza nessun dubbio.
Esce Nba 2K17? Si parte con una MyLeague di default per 6 mesi (di solito una stagione di MyLeague dura un mesetto real), e si tira dritto con quella. Poi, alla fine della sesta stagione, se ne inizia una nuova con il miglior roster disponibile, sia esso di default, sia altro.
Oppure si va avanti con Nba 2K16 da adesso fino alla prossima primavera (12 mesi, una mega MyLeague da 10-12 season) e nella primavera 2017 si prende Nba 2K17 già pronto per iniziare una nuova megaMyLeague di 12 mesi. Fino alla primavera 2018.
talladega
23-05-2016, 10:55
Stifen quello che dici è sacrosanto per le ragioni dell'esistenza del thread,ma le doti narrative che hai tu (INCREDIBILI:eek: ) non le hanno tutti me compreso, per cui narrare una storia non è poi così semplice.
Ognuno dovrebbe avere il suo stile di racconto nel post e questo sarebbe già un gran risultato.
Ho provato un paio di mezze partite con l'ultimo roster ufficiale e per quello che vale questo piccolo test il gioco è effettivamente molto fluido, le animazioni sono superlative, io però che gioco prettamente con gli schemi lo trovo sotto questo aspetto ancora un pò carente, è più adatto per un gioco freelance a mio parere.
Stifen Cherri
23-05-2016, 13:04
Stifen quello che dici è sacrosanto per le ragioni dell'esistenza del thread,ma le doti narrative che hai tu (INCREDIBILI:eek: ) non le hanno tutti me compreso, per cui narrare una storia non è poi così semplice.
Ognuno dovrebbe avere il suo stile di racconto nel post e questo sarebbe già un gran risultato.
Ho provato un paio di mezze partite con l'ultimo roster ufficiale e per quello che vale questo piccolo test il gioco è effettivamente molto fluido, le animazioni sono superlative, io però che gioco prettamente con gli schemi lo trovo sotto questo aspetto ancora un pò carente, è più adatto per un gioco freelance a mio parere.
Certamente, ognuno ha il suo stile, però tutti sanno scrivere una frase dove Westbrook prende per il :ciapet: Durant :D Magari c'è chi la rende meglio, magari c'è chi la rende con meno efficacia, però certamente fa più presa che mettere un elenco di numeri.
Questo è solo un consiglio che dò a chi si cimenta nelle narrazioni ed è consiglio che viene da un non amante dei numeri. Magari a chi gli piacciono le cifre preferisce leggere un elenco di risultati.
Stessa cosa per quello che riguarda il roster, come detto negli altri post, ognuno valuti quale sia il migliore per lui tramite amichevoli fatte con i diversi roster. Le sensazioni che danno, eccetera eccetera. E scelga "a pelle". :D
L'importante, una volta scelto il roster, una volta partiti con la MyLeague è non aver 'dubbi in corso d'opera'.
Dunque scegliete, magari metteteci anche una settimana di amichevoli per decidere quale roster e sliders usare, ma scegliete bene!
Concordo, ogni persona ha le sue preferenze, che si parli di gameplay, di narrazione, di impostazioni.
E qui si torna al discorso di prima, si dovrebbe farsi prendere un po' di più dal gioco e dalle sensazioni che ti lascia. E io sono il primo a dirlo ma non a farlo..
Se dovessi pensare a questo riprenderei immediatamente in mano la MYGM con Denver,(dove a proposito di realismo, mi sono scansionato il volto, li si che mi ci sono immedesimato:D ) ma non posso non considerare che Deandre Jordan al secondo anno è stato scambiato con due scelte di Toronto...o che Curry fa 10 punti a partita...o che sono arrivato a Bradley e Valanciunas scambiandoli con scelte di secondo piano e giocatorini..
sono troppo fanatico del realismo..
Per farmi coinvolgere a tal punto da raccontare la mia esperienza di gioco in maniera esaustiva, ho bisogno di tutto un contesto che sia il più reale possibile..
Forse sono esagerato io eh..
Comunque dovrei essere arrivato ad una conclusione per fortuna..:D
Ho impostato le slider per la MYLeague in base alle mie preferenze, e stasera inizerò la mia nuova avventura...che giurò sarà definitiva:) .
Ho già trovato il team giusto che mi può garantire anche una bella storia da raccontare....campo permettendo ovviamente!
E a quanto - tutto GIUSTISSIMO - detto dal Barba aggiungo...
Abbiamo qui il più bravo narratore italiano in circolazione (il Barba, appunto), il più innovativo dai tempi dei tempi (Bisy, che già SETTE ANNI FA proponeva i videotape, cosa introdotta anche nelle lande americane solo dallo scorso capitolo...PRECURSORE MAXIMO) ma non abbiate paura di raccontare, introdurre il vostro stile, diverso...se andate a vedere gli albori di questo thread vedrete DECINE di persone, ognuna con il proprio stile e modo di raccontare, che non serviva nemmeno guardare il nick: li riconoscevi dallo stile!
Stifen Cherri
23-05-2016, 15:01
Concordo, ogni persona ha le sue preferenze, che si parli di gameplay, di narrazione, di impostazioni.
E qui si torna al discorso di prima, si dovrebbe farsi prendere un po' di più dal gioco e dalle sensazioni che ti lascia. E io sono il primo a dirlo ma non a farlo..
Se dovessi pensare a questo riprenderei immediatamente in mano la MYGM con Denver,(dove a proposito di realismo, mi sono scansionato il volto, li si che mi ci sono immedesimato:D ) ma non posso non considerare che Deandre Jordan al secondo anno è stato scambiato con due scelte di Toronto...o che Curry fa 10 punti a partita...o che sono arrivato a Bradley e Valanciunas scambiandoli con scelte di secondo piano e giocatorini..
sono troppo fanatico del realismo..
Per farmi coinvolgere a tal punto da raccontare la mia esperienza di gioco in maniera esaustiva, ho bisogno di tutto un contesto che sia il più reale possibile..
Forse sono esagerato io eh..
Comunque dovrei essere arrivato ad una conclusione per fortuna..:D
Ho impostato le slider per la MYLeague in base alle mie preferenze, e stasera inizerò la mia nuova avventura...che giurò sarà definitiva:) .
Ho già trovato il team giusto che mi può garantire anche una bella storia da raccontare....campo permettendo ovviamente!
G R E A T . B R O ! ! !
Sì, ecco, nel tuo caso, quando ci si accorge di errori madornali di roster (mi pare il tuo fosse di Nice_Cool) dove c'è un Curry che segna 10 punti a partita :doh: beh lì interrompere è d'obbligo! Non si può vedere.
Stifen Cherri
23-05-2016, 15:07
E a quanto - tutto GIUSTISSIMO - detto dal Barba aggiungo...
Abbiamo qui il più bravo narratore italiano in circolazione (il Barba, appunto), il più innovativo dai tempi dei tempi (Bisy, che già SETTE ANNI FA proponeva i videotape, cosa introdotta anche nelle lande americane solo dallo scorso capitolo...PRECURSORE MAXIMO) ma non abbiate paura di raccontare, introdurre il vostro stile, diverso...se andate a vedere gli albori di questo thread vedrete DECINE di persone, ognuna con il proprio stile e modo di raccontare, che non serviva nemmeno guardare il nick: li riconoscevi dallo stile!
P A R O L E . S A N T E.
Anche Albys era un narratore meganucleare, ricordo ancora oggi la sua forse unica Associazione, qualche Nba2K fa, con i Chicago Bulls. Da leggere era uno spasso!
Ricordate che, forse, a fine playoff Nba, questo thread avrà un'intervista su PlayitUsa. Forse. Non spopoliamolo proprio ora!
talladega
23-05-2016, 15:19
P A R O L E . S A N T E.
Anche Albys era un narratore meganucleare, ricordo ancora oggi la sua forse unica Associazione, qualche Nba2K fa, con i Chicago Bulls. Da leggere era uno spasso!
Ricordate che, forse, a fine playoff Nba, questo thread avrà un'intervista su PlayitUsa. Forse. Non spopoliamolo proprio ora!
Già anche Albys non si vede più a narrare....
G R E A T . B R O ! ! !
Sì, ecco, nel tuo caso, quando ci si accorge di errori madornali di roster (mi pare il tuo fosse di Nice_Cool) dove c'è un Curry che segna 10 punti a partita :doh: beh lì interrompere è d'obbligo! Non si può vedere.
Si si era quello di Nice
Concordo!!
Come storia ci sta alla grandissima! Durant che lascia OKC dopo l'ennesima eliminazione ai playoff, una Finale Nba che non riesce a raggiungere più dal 2012, la presenza ingrombrante di Westbrook per la serie "o lui o io", una situazione che ricorda quella di Kobe nel 2004 quando voleva lasciare i Lakers per andare ai Clippers se i gialloviola avessero tenuto Shaq. :D
Ma Gensi forse si chiedeva come abbia fatto Kevin Durant ad essere presente tra i free agent. Io avrò simulato almeno una trentina di 'prime stagioni' per verificare quanto simulativi fossero i roster e in nessuna di queste KD era tra i free agent al termine della stagione.
Dunque MWP, hai veramente avuto una botta di :ciapet: ad averlo tra i FA!
Influisce il roster, in particolare la voce "fedeltà" (o simile). Più è bassa più il giocatore tende ad andare in free agency. OKC addirittura non gli ha offerto il max salariale.
Stifen Cherri
24-05-2016, 07:20
https://brorlandi.github.io/StarWarsIntroCreator/#!/AKIWMR4U_WaGoSbhetNz
Entro nel mio ufficio di El Segundo e mi siedo sul divano sprofondando come un tricheco. Mi circondano gli acchiappasogni e le riproduzioni dei diciotto Larry O’Brien Trophy won in carriera. Ma gli ultimi due risalgono ad un’altra era geologica, za old-gen.
In ‘sta season 2015-16 non possiamo far altro che perfezionare il Triple Post Offense e goderci il basket per quello che è, ‘Poetry in Movement. Solo che noi per ora produciamo solo ‘rutti in movimento’. Perdiamo, e male, anche la seconda, allo Staples contro gli Atlanta Hawks, infiocinati da Jeff Teague, e siamo già sul fondo con un bel 0-2 che fa salivare Chupa Kuptakch. Lui se la gode, more probabilità di pescare una scelta alta al Draft, io proprio no. Ma la squadra è questa. Nemmeno “Red” Auerbach, Phil Jackson e Gregg Popovich uniti assieme in un unico coach riuscirebbe a cavare qualcosa da questa season, dove l’unico gialloviola che difende ha 37 anni, sta in tribuna e due anni fa svernava in Cina: sto parlando dell’amico dei Panda, colui che Mette Pace nel Mondo. Dovrò rispolverarlo e riportalo tra i dodici.
“Coach?”
Chi minchia è?
“Hai le chiavi della palestra? Vorrei fare qualche tiretto”.
E’ il Mamba. Ha deciso di continuare fino a 46 anni e nelle prime due partite ha avuto una media al tiro da tre pari a quella di Greg Ostertag. Me ne vado a casa. Lascio Kobe alle 8 di sera e la mattina dopo lo trovo ancora lì in palestra. Penso
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/teamsites/images/legacy/lakers/110127kobewarmingup650.jpg
Quello sullo sfondo non sarà mica un altro mirabolante acquisto di Kutckhak, vero?
Edo torna alle origini..
Dopo dei passaggi a vuoto come head coach di Charlotte e Denver, il coach veneziano torna alla guida dei suoi amati Celtics.
E' sbarcato alle ore 23.50 all'aeroporto Edward Lawrence Logan, accolto da una vasta rappresentanza di tifosi e soprattutto da un'entusiasta presidente Gotham.
"Ho sempre saputo che prima o poi sarei ritornato a casa, il primo amore non si scorda mai" queste le sue prime dichiarazioni al microfono della bella giornalista Amanda Pfulgrad.
Dopo il titolo in NBA 2K9 quindi, Edo proverà a far tornare agli antichi fasti la squadra più titolata della storia, oramai a secco di successi da troppo tempo.
Questa sera vi sarà il primo meeting di mercato..
Si vocifera che Edo abbia già fatto il primo nome alla dirigenza per la campagna acquisti; si tratterebbe di un clamoroso ritorno...si attendono News!!
Stifen Cherri
24-05-2016, 17:17
Game recap Lakers @Pelicans
https://www.youtube.com/watch?v=GNcWAOsSwqw
Stifen Cherri
24-05-2016, 17:26
"Ho sempre saputo che prima o poi sarei ritornato a casa, il primo amore non si scorda mai" queste le sue prime dichiarazioni al microfono della bella giornalista Amanda Pfulgrad.
cioè questa?
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTQE91vwYwjVAPIRIt8j6QljYWZPgMvILjHVpdZ8G8Bq-aUrzF5
Vado a Boston anch'io
talladega
24-05-2016, 18:33
Game recap Lakers @Pelicans
https://www.youtube.com/watch?v=GNcWAOsSwqw
Bellissime azioni e fantastiche animazioni!!
Ma hai perso per quell'ultimo tiro?
Hai avuto modo di vedere se le stato sono realistiche col roster ufficiale?
Stifen Cherri
24-05-2016, 18:39
Bellissime azioni e fantastiche animazioni!!
Ma hai perso per quell'ultimo tiro?
Hai avuto modo di vedere se le stato sono realistiche col roster ufficiale?
Yeah bro, ho perso per quel tiro lì di JRue Holiday! Anzi, ho perso per quell'insensato raddoppio di D'Angelo Russell in post su Anthony Davis che ha lasciato appunto JRue wide opa. Noi avanti di uno grazie a quel jump shot di Clarkson a 0:49 dal video magistralmente pescato da Kobe che aveva attirato il raddoppio su di sè. Poi la vaccata difensiva di Russell e tripla pellicana per il +1 loro. E noi siamo ancora al palo, 0-3!
Stats realisticissime. Anche in simulazione. Prima di scegliere roster e sliders di default, oltre a numerosissime amichevoli dove ho visto appunto la super fluidità e le mega animazioni, ho simulato anche decine di prime stagioni di MyLeague per verificarne la realtà. Tutto perfetto. Ecco perchè consiglio l'abbinamento roster e sliders di default.
cioè questa?
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTQE91vwYwjVAPIRIt8j6QljYWZPgMvILjHVpdZ8G8Bq-aUrzF5
Vado a Boston anch'io
Ho messo il like alla loro pagina Facebook.. Ci sono praticamente solo servizi suoi.. Diciamo che mi dà il buongiorno e la buonanotte ogni sera 😂
Stifen Cherri
24-05-2016, 18:58
Ho messo il like alla loro pagina Facebook.. Ci sono praticamente solo servizi suoi.. Diciamo che mi dà il buongiorno e la buonanotte ogni sera 😂
Comunque a 0:09 del video https://www.youtube.com/watch?v=GNcWAOsSwqw D'Angelo Russell è come...
http://images.movieplayer.it/t/images/2015/10/26/franchino_jpg_351x0_crop_q85.jpg
A Milwaukee, e non solo per via del tempo, è la bufera.
http://eyeonthetwister.com/wp-content/uploads/2009/07/wall-cloud.jpg
Davanti alla facility dei Bucks, tifosi incarogniti chiedono spiegazioni. Perchè coach Gensi, dopo una stagione che diceva, fin lì, 17 vittorie e 8 sconfitte e la concreta possibilità di arrivare (clamorosamente) in finale ha preso il primo aereo e si è recato in una località segreta?
Anche l'ultimo dei magazzinieri, in uscita dal centro sportivo, viene assalito dai tifosi. E ovunque si sente rimbombare why? why? whyyyyy?
A dissipare gli animi ci pensa il general manager John Hammond. Dotato di megafono, uscito con papale stile da una finestra al quarto piano dell'edificio (anche per evitare le uova marce portate dai più inviperiti...) urla ai tifosi la sua verità: << coach Gensi ha mollato i Bucks perchè non aveva più stimoli. Credeteci o no, non è più in Wisconsin e non è intenzionato a tornarci. Vuole tentare di entrare nella Hall of Fame, quel livello di gioco a più riprese "bannato" dai 2k-giocatori. E' l'unica motivazione per continuare nella sua testa. E non ci proverà qui >>
Le indiscrezioni sulla nuova squadra di coach Gensi si susseguono. Hanno ragione di interessarsi praticamente tutti i team eccetto, per ovvie ragioni, gli Warriors di Kerr, gli Spurs di Popovich, i Cavs di Lue, gli Hawks di Budenholzer e i Celtics di Stevens. Difficile anche un ritorno a Indianapolis, dove ha già vissuto le sue soddisfazioni principali in questo 2k-anno. Indiscrezioni riportano di un - possibile - clamoroso ritorno a Memphis, dove ha allenato due 2k-anni fa centrando un incredibile three-peat, ma sono forti su di lui anche i Los Angeles Clippers dove Doc Rivers sembra aver stufato. E sarebbe proprio la franchigia dei velieri la destinazione ideale per il suo gioco fatto di pick&roll dinamico, dentro-fuori e triple compulsive. I Clippers, coach Gensi, li ha già allenati nel suo primo 2k-anno senza mai riuscire a superare la finale di Conference. Potrebbe essere lì il suo futuro oppure in Tennessee, dove accanto alla statua di Elvis ne è già stata posta una sua? O stupirà con l'ennesimo, inaspettato, ingaggio a sorpresa?
Barba comunque spunti di narrazione inarrivabili, davvero. Hai giocato due partite e quasi non me ne sono accorto, ma riesci a creare storie nelle storie che sviano il cordone narrativo dai pessimi Lakers 2015/2016. Numero uno, come sempre!
Stifen Cherri
25-05-2016, 07:15
A Milwaukee, e non solo per via del tempo, è la bufera.
http://eyeonthetwister.com/wp-content/uploads/2009/07/wall-cloud.jpg
Davanti alla facility dei Bucks, tifosi incarogniti chiedono spiegazioni. Perchè coach Gensi, dopo una stagione che diceva, fin lì, 17 vittorie e 8 sconfitte e la concreta possibilità di arrivare (clamorosamente) in finale ha preso il primo aereo e si è recato in una località segreta?
Anche l'ultimo dei magazzinieri, in uscita dal centro sportivo, viene assalito dai tifosi. E ovunque si sente rimbombare why? why? whyyyyy?
A dissipare gli animi ci pensa il general manager John Hammond. Dotato di megafono, uscito con papale stile da una finestra al quarto piano dell'edificio (anche per evitare le uova marce portate dai più inviperiti...) urla ai tifosi la sua verità: << coach Gensi ha mollato i Bucks perchè non aveva più stimoli. Credeteci o no, non è più in Wisconsin e non è intenzionato a tornarci. Vuole tentare di entrare nella Hall of Fame, quel livello di gioco a più riprese "bannato" dai 2k-giocatori. E' l'unica motivazione per continuare nella sua testa. E non ci proverà qui >>
Le indiscrezioni sulla nuova squadra di coach Gensi si susseguono. Hanno ragione di interessarsi praticamente tutti i team eccetto, per ovvie ragioni, gli Warriors di Kerr, gli Spurs di Popovich, i Cavs di Lue, gli Hawks di Budenholzer e i Celtics di Stevens. Difficile anche un ritorno a Indianapolis, dove ha già vissuto le sue soddisfazioni principali in questo 2k-anno. Indiscrezioni riportano di un - possibile - clamoroso ritorno a Memphis, dove ha allenato due 2k-anni fa centrando un incredibile three-peat, ma sono forti su di lui anche i Los Angeles Clippers dove Doc Rivers sembra aver stufato. E sarebbe proprio la franchigia dei velieri la destinazione ideale per il suo gioco fatto di pick&roll dinamico, dentro-fuori e triple compulsive. I Clippers, coach Gensi, li ha già allenati nel suo primo 2k-anno senza mai riuscire a superare la finale di Conference. Potrebbe essere lì il suo futuro oppure in Tennessee, dove accanto alla statua di Elvis ne è già stata posta una sua? O stupirà con l'ennesimo, inaspettato, ingaggio a sorpresa?
Questo sì che è N A R R A R E una MyLeague!!!!!!!!
Stifen Cherri
25-05-2016, 07:17
Barba comunque spunti di narrazione inarrivabili, davvero. Hai giocato due partite e quasi non me ne sono accorto, ma riesci a creare storie nelle storie che sviano il cordone narrativo dai pessimi Lakers 2015/2016. Numero uno, come sempre!
Ma è facile, basta solo eliminare i numeri e trovare una storia nella storia. Ogni squadra ha una sua storia, ogni giocatore ha una sua storia (tra l'altro con Google possiamo scoprire mille aneddeti sui giocatori che mai avremmo potuto sapere nell'era pre-internet), dunque si hanno mille storie dentro una sola storia. :D
Stifen Cherri
25-05-2016, 09:37
Cioè sostanzialmente in un quintetto composto da Russell, Kobe, Clarkson, Randle e Hibbert quello che difende meglio è il magazziniere. Sta tutto qui il nostro 0-3 di partenza, anche se sarebbe potuto essere un 1-2 se D’Angelino, a proposito di impatti on “D”, non avesse lasciato libero JRue Holiday per andare a fare un raddoppio i n s e n s a t o sul Monociglio in post basso: scarico, tripla siluro con noi avanti di uno e ciao. Ci mancano difensori sul perimetro e anche sotto, perché Jabba Da Hibba, come già avevo annusato in tempi non sospetti, non è più quello dei primi anni pacersiani. E’ involuto, lento e ‘difende’, per modo di dire, quando c’ha voglia. Cioè quasi mai.
Però ora abbiamo capito la lezione! Siamo pronti! Ci attende un’altra trasferta, a Orlando, e nel discorso prepartita vedo i ragazzi carichi come molle. La partita è a dir poco f o n d a m e n t a l e. Andiamo a prenderci la prima W. Voglio in campo 12 Rodman!!!
http://gifrific.com/wp-content/uploads/2013/04/Dennis-Rodman-Karl-Malone-Fight-1998-NBA-Finals.gif
“One, two, three, defense!!!”
https://www.youtube.com/watch?v=IE27xsYfxFA
Si vociferava da un po' di giorni ed ora è arrivata l'ufficialità.
CANDYMAN torna a Boston!
Non si erano lasciati benissimo, questo è vero....
In una recente intervista, il due volte campione NBA ha dichiarato che da quando ha lasciato Boston,Kevin Garnett e Paul Pierce hanno completamente interrotto i rapporti con lui.
Troppo grande il disappunto degli altri due membri del Big Three di fine anni 2000.
Anche i tifosi di Boston non la presero bene e si sfogarono sull’ex Miami creando le famose T-Shirt “Judas Shuttlesworth”.
"Mi spiace se sono ancora arrabbiati con me dopo tutto quello che è successo. Voglio dire, il banner del titolo 2008 è ancora appeso al Garden; siamo stati, siamo e saremo sempre legati per questo. E' stato il mio primo titolo, senza ombra di dubbio il più emozionante, raggiunto con la squadra che mi ha consacrato e dove ho vissuto i 5 anni più belli della mia vita.
Ho deciso di giocare un ultimo anno a Boston per chiudere qui la mia carriera; sicuramente non vincerò un titolo, ma voglio contribuire alla rifondazione di un ciclo vincente, dando il mio apporto, soprattutto morale."
Coach Edo, intervistato in sala stampa, ha così espresso le motivazioni dell' acquisto:
L'ho visto come un segno del destino l'essere tornato a Boston nel momento esatto in cui Ray si trovava senza squadra. Il valore morale della persona non si discute.. l'ho sempre difeso anche nella diatriba con Kevin e Paul, ho sempre saputo che non intendeva ferire i sentimenti di nessuno, specialmente dei tifosi. Ora ha la possibilità di dimostrare sul campo ciò che ha sempre detto ai giornalisti, lui è irlandese dentro!! Era talmente entusiasta quando l'ho contattato che abbiamo anche vagliato l'ipotesi di un ruolo da Assistant Coach per l'anno prossimo. Al momento è solo un'idea, se ne discuterà in futuro. E comunque vi assicuro che la mano di Ray è ancora bollente, l'ho visto durante una sessione di tiri ieri e mi ha fatto impressione. A noi serviva un tiratore, a lui servivano i Celtics.!!
Per concludere, due battute per quanto riguarda le trade ed ingaggi.
"Sarò schietto, abbiamo ingaggiato Carlos (Boozer NDR), ci serviva un'AG per il secondo quintetto e abbiamo scelto anche in questo caso l'esperienza di un veterano. Questi giovani hanno bisogno di essere temprati, non sono già giocatori arrivati perché sono ai Celtics, questo è solo l'inizio.
Thomas rimane, Bradley rimarrà sicuramente, stiamo valutando l'idea di acquisire Gallinari, è un giocatore che si sposa bene con il mio stile di gioco.
Non è assolutamente un'operazione in dirittura d'arrivo visto l'elevato ingaggio del giocatore e noi non vogliamo ridurre la Salary Cap. Valuteremo con attenzione il da farsi." GO CELTICS
Stifen Cherri
25-05-2016, 12:24
@Edo
G R A N D I S S I M O.
E guarda quante storie nelle storie hai aperto. Il rapporto tifosi dei Celtics con Ray Allen (lo perdoneranno? Oppure le prestazioni insufficienti di 'Judas' acuiranno lo scontro?), la sfida a distanza con Pierce e Garnett, oppure la riappacificazione con loro.
Il ruolo da futuro assistant coach dei Celtics. E, chissà, il futuro magari proprio da Head Coach. E chissà, magari non vincerà un titolo da giocatore, ma lo vincerà da allenatore.
W O W.
@Edo
G R A N D I S S I M O.
E guarda quante storie nelle storie hai aperto. Il rapporto tifosi dei Celtics con Ray Allen (lo perdoneranno? Oppure le prestazioni insufficienti di 'Judas' acuiranno lo scontro?), la sfida a distanza con Pierce e Garnett, oppure la riappacificazione con loro.
Il ruolo da futuro assistant coach dei Celtics. E, chissà, il futuro magari proprio da Head Coach. E chissà, magari non vincerà un titolo da giocatore, ma lo vincerà da allenatore.
W O W.
Grazie Stifen :) Serviva anche a me tornare ai Celtics :D
Avrei dovuto prenderla in mano prima questa sfida, è la squadra che ho sempre amato. Ed avevi ragione, bisogna crederci nella sfida. Se ti "emoziona" la sfida che intraprendi, la fantasia viaggia che è un piacere.
Sarà fondamentale il personaggio Ray Allen (se lui vorrà ovviamente)per questa mia Asso, perché la porterò avanti fino al 2K17 e anche oltre se il gioco lascerà a desiderare agli inizi, e farò di tutto per tenerlo dentro al mondo Celtics.
Sono carico come una molla!!!!
talladega
25-05-2016, 22:23
@Edo in bocca al lupo per la nuova avventura!
@Stifen contro Orlando in attacco comunque ho visto cose molto interessanti, hai perso di molto?
Stifen Cherri
26-05-2016, 08:57
@Stifen contro Orlando in attacco comunque ho visto cose molto interessanti, hai perso di molto?
Il tira chi è libero gira benissimo (è impiantato sui Triple Post Offense dei Bulls '98 e '96), il problema è che segnamo due punti in attacco e ne subiamo tre in difesa. :D Contro i Magic abbiamo perso di una quindicina di punti, siamo stati anche vicini al -20 dal terzo quarto in poi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.