PDA

View Full Version : Samsung NC10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29

treno2
13-04-2009, 23:04
lo spazio teorico x metterlo c'è.. bisogna vedere se è facile metterlo :D sicuramente devi smontare tutto

Sì, appunto, in teoria si può.
All'atto pratico occorre:
1 - comprare uno slot pci-e SMD e saldarlo alla piastra madre
2 - comprare uno slot per sim SMD e saldarlo alla piastra madre
3 - comprare un modem hsdpa o hsupa di tipo pci-e ed inserirlo nello slot d cui sopra.

Per cui, possibile è possibile, ma immagino che nessuno lo faccia.
Anche perchè il costo non sarebbe affatto trascurabile.

andytom
14-04-2009, 13:45
Dubbio atroce
questi atom ... gestiscono come poternza cpu le schede audio sulle usb?
tipo una creative o terratec dmx6Fire?

Micky70
14-04-2009, 16:45
Dubbio atroce
questi atom ... gestiscono come poternza cpu le schede audio sulle usb?
tipo una creative o terratec dmx6Fire?

Ma io mi domando: ma sapete perche' si chiamano Netbook e sono grandi 26 centimetri con schermini da 10'', batteria che dura 7 ore?

Perche' servono per essere facilmente trasportati, senza rompersi una spalla dal peso, per navigare, leggere la posta (NET BOOK), vedersi una filmato.

Non compratelo se pensate di utilizzarlo come pc principale, perche' rimarreste delusi. il mio HP Pavillion Intel Core 2 Duo che uso a casa batte di 10 volte il Sammy, ma credetemi, mi sono portato il Pavillion per qualche giorno sulla spalla, 5 kg li senti dopo 15 minuti.

Ora mi porta sto chilo e qualcosa, senza ali, anche se ingombra poco, in una borsa a tracolla di 30 cm di lunghezza.

Scusate la risposta, non volevo essere sgarbato, ma specificare cosa e' un Netbook

viger
14-04-2009, 17:05
beh c'era quello che voleva usarlo per autocad e un altro che voleva gestire programmi audio multi-traccia per mixer da discoteca :D

mi sà che le aziende che li hanno assunti sono andate in fallimento aspettando che il lavoro fosse finito sui netbooks :fagiano:

si dovrebbe scrivere in prima pagina che le prestazioni sono più o meno la metà di un Core Solo/Celeron M di pari clock, ho letto a più riprese di gente che vorrebbe collegarci schede tv usb che richiedono Cpu come P4/Amd e molti pensano che un 1600mhz sia sufficente non capendo che quel 1600 và come un 1000 Celeron di 5 anni fà e che quindi periferiche del genere non potranno mai garantire visione e registrazione fluida.

atomico82
14-04-2009, 17:27
beh c'era quello che voleva usarlo per autocad e un altro che voleva gestire programmi audio multi-traccia per mixer da discoteca :D

mi sà che le aziende che li hanno assunti sono andate in fallimento aspettando che il lavoro fosse finito sui netbooks :fagiano:

si dovrebbe scrivere in prima pagina che le prestazioni sono più o meno la metà di un Core Solo/Celeron M di pari clock, ho letto a più riprese di gente che vorrebbe collegarci schede tv usb che richiedono Cpu come P4/Amd e molti pensano che un 1600mhz sia sufficente non capendo che quel 1600 và come un 1000 Celeron di 5 anni fà e che quindi periferiche del genere non potranno mai garantire visione e registrazione fluida.

le persone vogliono avere un full portatile a 300€.. è quello il problema :D

Draconus
14-04-2009, 20:53
hitachi, fujitsu e western digital :) per i modelli esatti basta un giretto su google

ciao


Come faccio a capire quale monta il mio? :)

claudio_o
14-04-2009, 22:33
Come faccio a capire quale monta il mio? :)
presumendo che tu stia usando xp: pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche e trovi il tuo modello alla voce unità disco o qualcosa di simile

ciaoo

Draconus
15-04-2009, 10:41
presumendo che tu stia usando xp: pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche e trovi il tuo modello alla voce unità disco o qualcosa di simile

ciaoo


Grazie ;)

A me non risulta nè hitachi nè fujitsu nè western digital.
Risulta : Samsung HM160HI e non lo sento mai :)

claudio_o
15-04-2009, 10:46
buono a sapersi, si impara sempre :D quindi sono 4 i modelli di hd che può montare nc10

caurusapulus
15-04-2009, 11:26
Il gioiellino è appena arrivato!! :yeah:

Ho fatto registrazione di windows, creazione della partizione di ripristino e sto iniziando a pulirlo un poco dalle cose che non mi servono (McAfee in primis).

Devo ammettere che sono rimasto sbalordito dalla luminosità dello schermo veramente eccellente e dalla comodità della tastiera che rispetto al mio sony da 13 pollici la trovo molto più solida e secca come digitazione (devo ammettere che però il sony è veramente stato maltrattato in questo anno e mezzo che l'ho usato).

La posizione del <> è abbastanza infelice vicino al tasto shift di destra perchè molto spesso si finisce per schiacciarlo inavvertitamente quando si vuole andare con lo shift però è l'unico grosso limite di questa tastiera.

Ho fatto ora l'update del driver della scheda wireless che si sta dimostrando abbastanza buona come "range" (la intel del sony prende uguale).

Il disco rigido è un Samsung HM160HI silenziosissimo :O

Stargazer
15-04-2009, 16:37
CUT
si dovrebbe scrivere in prima pagina che le prestazioni sono più o meno la metà di un Core Solo/Celeron M di pari clock, ho letto a più riprese di gente che vorrebbe collegarci schede tv usb che richiedono Cpu come P4/Amd e molti pensano che un 1600mhz sia sufficente non capendo che quel 1600 và come un 1000 Celeron di 5 anni fà e che quindi periferiche del genere non potranno mai garantire visione e registrazione fluida.
Più che altro è quando senti dai produttori che vogliono implementare una scheda o pennetta dvb-t per il proprio netbook che fa sorridere

Per la cronaca però anche su un vecchio notebook p4 una scheda tv usb tipo pinnacle da qualche problema e non è proprio accettabile il cambio canale :D

Seawolf87
15-04-2009, 23:40
la terratec cinergy hybrid t usb xs funziona molto bene col sammy

caurusapulus
16-04-2009, 08:14
Dopo una prima giornata direi che il netbook è veramente un buon prodotto! Il problema è che per l'utilizzo che ne faccio non è assolutamente un prodotto adatto: lo schermo è veramente troppo riduttivo rispetto al 13 pollici di un notebook normale, dunque credo che rimango col mio sony.

Vedremo con l'NC20 che cosa ne verrà fuori :D

Micky70
16-04-2009, 08:17
Dopo una prima giornata direi che il netbook è veramente un buon prodotto! Il problema è che per l'utilizzo che ne faccio non è assolutamente un prodotto adatto: lo schermo è veramente troppo riduttivo rispetto al 13 pollici di un notebook normale, dunque credo che rimango col mio sony.

Vedremo con l'NC20 che cosa ne verrà fuori :D

Vorrei solo sapere tre cose:

1. quanto pesa il Sony da 13
2. le dimensioni del Sony 13 (dimensioni esterne)
3. IL PREZZO

Poi ti replyo

caurusapulus
16-04-2009, 08:31
Pesa 1,69kg
Dimensioni esterne (prese dal sito) Profondità unità base (mm) 234,3
Altezza unità base (min - max in mm) 21,8 32,6
Larghezza unità base (mm) 315
Costo: ovviamente molto di più del samsung

Micky70
16-04-2009, 08:46
Pesa 1,69kg
Dimensioni esterne (prese dal sito) Profondità unità base (mm) 234,3
Altezza unità base (min - max in mm) 21,8 32,6
Larghezza unità base (mm) 315
Costo: ovviamente molto di più del samsung

Ecco, il costo e' quello che volevo... sta tutto li'.... l'NC20 costa 549, troppo per un netbook, anche se il 12'' merita, ma con quella cifra ci avviciniamo a 599 di alcuni acer a 13'' con dual core e dvd writer

Comunque : I LOVE NC10

atomico82
16-04-2009, 08:46
Costo: ovviamente molto di più del samsung

e quindi che fai a fare un confronto? non c'è confronto, lo volete capire.

il samsung è un netbook, il sony è un notebook piccolo.

è come dire ho uan ferrari, ho provato una 500, ma mi sa che rimango con una ferrari che è meglio..

caurusapulus
16-04-2009, 09:35
Non volevo scatenare una polemica ma era solo per dire che l'unico limite del netbook è la dimensione dello schermo: per il resto è perfetto (soprattutto visto quello che costa). ;)

Micky70
16-04-2009, 09:37
Non volevo scatenare una polemica ma era solo per dire che l'unico limite del netbook è la dimensione dello schermo: per il resto è perfetto (soprattutto visto quello che costa). ;)

Nessuna polemica, mi sono spiegato male.

felixmarra
16-04-2009, 09:53
Nc20 è calato di prezzo, si trova a 467 + spedizione

viger
16-04-2009, 11:51
se non lo compri in italia costa anche meno l' NC20

comunque non sono molto daccordo sul fattore prezzo dei net, il ragionamento "costa poco" va bene fino ad un certo punto, almeno qui nel forum, dato che molti se ne sono comprati più di uno passando i vari pollici.

C'è gente che è al terzo netbook e non è vera nemmeno la storia che tanto si rivendono e si perde poco perche all' uscita dei nuovi modelli, i vecchi non se li piglia più nessuno (es. il 1000H ha perso nel mercato del nuovo 100 euro in meno di un mese dopo l' uscita del HE).

Uno se compra un 12" core2 da 600-800 euro lo potrà usare anche negli anni a venire, mentre i netbook odierni arrancano gia in youtube oggi e nessuno qui ha in mente di poterli tenere quanto un notebook, perchè non è realistico, ma nessuno lo ammette.

Ci sono troppi limiti: 2 giga di ram massima (i portatili da supermercato ne montano ormai 3-4), vga che non accellera un fico secco, cpu che stenta a gestire anche il solo OS Vista, da qui a 2 anni queste macchine saranno trasformate in grossi e scomodi navigatori satellitari o giocattoli da dare al figlio di 6 anni.

Dico queste cose perchè le penso, ma acquisterò comunque un netbook , ormai ho quasi scartato del tutto l' idea del notebook peccato solo che arriveranno tardi i nuovi Core UVL a basso prezzo di Intel e mi dovrò sorbire un Atom (spero almeno in un chip video degno di questo nome). Se mi fanno vedere senza scatti le riprese di una fotocamera HD , se youtube in alta qualità non và desincrono e posso magari farci una partita a qualche gioco recente senza settare tutto al minimo per dire che parte, a me può bastare. Per leggere mail non ho certo necessità di 1kg di roba.

felixmarra
16-04-2009, 12:11
se non lo compri in italia costa anche meno l' NC20

ah certo... peccato che anche la tastiera poi non sia italiana e rimappandola in ita spesso mancano alcuni segni (da inglese a ita poi ti manca il segno <> in genere) o le lettere accentate possano finire nei posti più improponibili e scomodi.

Cmq anche io ho abbandonato l'idea di questo nc10. Lo schermo è troppo stretto e rende difficile l'uso con molte applicazioni e quoto il resto del tuo discorso.

Stargazer
16-04-2009, 15:15
CUT
Dico queste cose perchè le penso, ma acquisterò comunque un netbook , ormai ho quasi scartato del tutto l' idea del notebook peccato solo che arriveranno tardi i nuovi Core UVL a basso prezzo di Intel e mi dovrò sorbire un Atom (spero almeno in un chip video degno di questo nome).
Tanto bassi di prezzo non mi sembrano visto li stanno montando su tutti i subnotebook da fighetti, vaio g3 giusto per citarne uno e comunque niente hypertrading niente 64bit, sono come dire un po' castrati
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=36695
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=37264
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=36685
mah

Se mi fanno vedere senza scatti le riprese di una fotocamera HD , se youtube in alta qualità non và desincrono e posso magari farci una partita a qualche gioco recente senza settare tutto al minimo per dire che parte, a me può bastare. Per leggere mail non ho certo necessità di 1kg di roba.
e allora non ti serve ne un netbook ne un subnotebook

Pinomacri
16-04-2009, 16:55
Ma lo volete capire o no, che questi netbook sono dei mini pc con "mini prestazioni " e che chi li ha inventati merita una statua ....?
Perchè? il mio Sammy mi segue ovunque ormai scali in aeroporti con attese lunghe.. lavoro e filmetto, voli lunghi cazzeggio e filmetto o altro, a casa i figli occupano tutti i pc no problem salotto con piccolino sulle gambe... il tutto in 1 kg a 360 eurini e 5-7 ore 5-7 ORE RIPETO 5-7 ORE DI DURATA.. LA MIA SCHIENA RINGRAZIA
NON COMPRATELO NON è UN PC DA PRESTAZIONI.

senza polemica per carità

Micky70
16-04-2009, 17:06
Ma lo volete capire o no, che questi netbook sono dei mini pc con "mini prestazioni " e che chi li ha inventati merita una statua ....?
Perchè? il mio Sammy mi segue ovunque ormai scali in aeroporti con attese lunghe.. lavoro e filmetto, voli lunghi cazzeggio e filmetto o altro, a casa i figli occupano tutti i pc no problem salotto con piccolino sulle gambe... il tutto in 1 kg a 360 eurini e 5-7 ore 5-7 ORE RIPETO 5-7 ORE DI DURATA.. LA MIA SCHIENA RINGRAZIA
NON COMPRATELO NON è UN PC DA PRESTAZIONI.

senza polemica per carità

QUOTO 100%

viger
16-04-2009, 17:10
Tanto bassi di prezzo non mi sembrano visto li stanno montando su tutti i subnotebook da fighetti, vaio g3 giusto per citarne uno e comunque niente hypertrading niente 64bit, sono come dire un po' castrati
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=36695
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=37264
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=36685
mah


e allora non ti serve ne un netbook ne un subnotebook

scusa e che ti serve per visualizzare i video in HD? Un desktop nel bagagliaio? Sii serio.

L' Hyperthreading (quello che hai detto tu non so cosa sia forse qualcosa che riguarda il commercio :|) non è mai stato nella storia sinonimo di velocità o efficenza. Tantè che il P4 e Atom ne sono dotati e sono i peggiori processori Intel rapporto prestazioni/mhz, i Core2 e Quad ne hanno fatto a meno per anni e nessuno se ne è accorto :|

La mancanza del supporto 64bit , quello forse e' importante per il supporto ad OS capaci di gestire più di 3 giga.

A livello prestazionale Atom necessita del doppio dei mhz per battere un Celeron, è una buonissima cpu per i consumi ma oggi e' impensabile utilizzare cpu del genere abbinate a chipset altrettanto squallidi per gestire i contenuti multimediali delle pagine web. Ci sono scelte precise a monte per cui oggi ci troviamo con cpu che consumano 2 watt e chipset che ne consumano 8 progettati 6-7 anni fà per portatili da 60-80 watt.

Pinomacri
16-04-2009, 17:11
I portatili usati in precedenza rimangono comunque presenti nella mia vita lavorativa wincc non gira sul piccolo, ma quando serve 1 volta su 10 il bestione Belinea da un cazzilione di euro 17 '' 4 giga di ram Rimane nel trolley ed esce al bisogno anche perchè prima dovevo pregare le signorine del ceck-in o i baristi per una presa......:D :D

HomerJS
16-04-2009, 18:59
ho letto a più riprese di gente che vorrebbe collegarci schede tv usb che richiedono Cpu come P4/Amd e molti pensano che un 1600mhz sia sufficente non capendo che quel 1600 và come un 1000 Celeron di 5 anni fà e che quindi periferiche del genere non potranno mai garantire visione e registrazione fluida.

beh... hai ragione in tutto, ma se ci monti una Pinnacle 330 DVB-T la tv la vedi eccome! Almeno non scatta minimamente con Windows 7, anzi a dirla tutta siccome non ho una TV ma un HTPC e sti giorni ho avuto problemi con un driver, ho collegato il Sammy al monitor, l'audio all'ampli e mi sono visto la MotoGP che altrimenti avrei perso. :eek:
Ma tico di più la mia pausa pranzo da lavoro dura un paio d'ore e non disdegno di vedermi le prove dei gp in questo modo collegandolo allo stereo della macchina e una bella birra. :D

treno2
16-04-2009, 20:23
Ragazzi, faccio la parte dell'antipatico.
Se volete parlare dell'NC20 perchè non aprite un bel 3D sull'NC20?
Qui si dovrebbe parlare di NC10.
Credo che sarebbe meglio per tutti, anche per chi vuole parlare dell'NC20 e avrebbe post focalizzati sull'argomento di interesse.
Grazie.

mapo84
17-04-2009, 16:21
spesso collego il samsung ad un monitor esterno da 19" (1280x1024).
visto che lo devo prendere un nuovo monitor lcd ho fatto una rapida ricerca e ho scoperto che senza troppe pretese in giro si trovano monitor da 22/24" che non costano una follia.

il mio dubbio però è se la grafica del samsung regge le risoluzioni che ci sono ora in giro. ho trovato dal 1680x1050 al 1920x1080...

un bel po' di post fa, ho letto che idt_winchip (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25135434&postcount=1150) era riuscito a collegare dei monitor con risoluzione così alte.

qualcuno di voi ha esperienze dirette in merito?

treno2
17-04-2009, 16:44
spesso collego il samsung ad un monitor esterno da 19" (1280x1024).
visto che lo devo prendere un nuovo monitor lcd ho fatto una rapida ricerca e ho scoperto che senza troppe pretese in giro si trovano monitor da 22/24" che non costano una follia.

il mio dubbio però è se la grafica del samsung regge le risoluzioni che ci sono ora in giro. ho trovato dal 1680x1050 al 1920x1080...

un bel po' di post fa, ho letto che idt_winchip (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25135434&postcount=1150) era riuscito a collegare dei monitor con risoluzione così alte.

qualcuno di voi ha esperienze dirette in merito?


1680x1050 sì (lo ho io:D )

vubi86
17-04-2009, 19:20
Ma lo volete capire o no, che questi netbook sono dei mini pc con "mini prestazioni " e che chi li ha inventati merita una statua ....?
Perchè? il mio Sammy mi segue ovunque ormai scali in aeroporti con attese lunghe.. lavoro e filmetto, voli lunghi cazzeggio e filmetto o altro, a casa i figli occupano tutti i pc no problem salotto con piccolino sulle gambe... il tutto in 1 kg a 360 eurini e 5-7 ore 5-7 ORE RIPETO 5-7 ORE DI DURATA.. LA MIA SCHIENA RINGRAZIA
NON COMPRATELO NON è UN PC DA PRESTAZIONI.

senza polemica per carità

STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

danut
17-04-2009, 22:32
Ebbene io uso il sammy per andare in giro e non spaccarmi la schiena con 5 kg di peso tra borsa aliemtnatore necessario e quant'altro, del resto in casa uso per programmi seri il mio Toshiba satellite M40, vecchio Pentium M sempre lodato da me e per internet e per vedere i film uso il sammy collegato ad uno schermo 22 pollici wide e con una scheda sonora USB visto che dal desktop che mi è morto avevo ereditato l'ipnianto sorround sistemato ad arte in camera mia...sarebbe stato un peccato non usarlo no?
Tutto questo funziona senza problemi con il sammy e ci guardo anche la TC con una pennetta Hauppague HVR-900 e tutto va stupendamente, pensate bene che riesco anche a registrare senza perdita di frame.
Peer usi basici l'atom basta eccome, per il resto c'è il pentium M (nelle sue reincarnazioni chiamate anche core)

HomerJS
17-04-2009, 22:39
il mio dubbio però è se la grafica del samsung regge le risoluzioni che ci sono ora in giro. ho trovato dal 1680x1050 al 1920x1080...

un bel po' di post fa, ho letto che idt_winchip (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25135434&postcount=1150) era riuscito a collegare dei monitor con risoluzione così alte.

qualcuno di voi ha esperienze dirette in merito?

beh ho il monitor in firma e ad esempio un film scatta alla massima risoluzione...
ma il post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25135434&postcount=1150) ha dell'incredibile...

WolfITA
17-04-2009, 23:25
Settimana prossima mi arriva l'NC10 della Vodafone. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha montato 2 Gb di ram e che migliorie ha riscontrato. Grazie.

HomerJS
18-04-2009, 00:04
io gli ho messo istantaneamente un banco da 2 GB, ma avendoci messo su Win 7 non ho potuto apprezzare differenze :D
Comunque oltre 1 GB per Xp su un pc di questo tipo non è che ne valga la pena... almeno per i software "leggeri" che ci farai girare

mapo84
18-04-2009, 00:52
1680x1050 sì (lo ho io:D )

beh ho il monitor in firma e ad esempio un film scatta alla massima risoluzione...
ma il post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25135434&postcount=1150) ha dell'incredibile...

grazie! io pensavo di farci usi più leggeri (e plausibili :rolleyes: ) di quelli del post: solo web, word e divx banalissimi che non sanno neppure cos'è hd!

@homerjs: carino il motogp così! :D

HomerJS
18-04-2009, 23:26
@homerjs: carino il motogp così! :D

grazie grazie :winner:

FrancescoNC10
19-04-2009, 01:58
Stavo guardando l' MSI Wind PC del mio collega, ho notato che le porte usb erogano corrente anche da spento..il nostro non lo fa..

viger
19-04-2009, 08:23
magari era in stand-bye il wind e non era spento. In ogni caso meglio dato che se le usb sono sempre attive la batteria si esaurisce anche da spento.

Se devi ricaricare un cellulare o altro lo lasci in stand-bye

aifide
19-04-2009, 09:37
Ho comperato la 9 celle per € 76,11 spedizione (dalla Cina) compresa: ora ho 9 ore e 53 minuti di autonomia!

aifide
19-04-2009, 11:03
Ho visto enne post fa (non ricordo quante pagine e giorni passati), che c'e' su ebay una batteria per NC10 con capacita' maggiore (mi pare che costi sui 79 euro piu' spese di spedizione piu' o meno).
Qualcuno l'ha provata?
Siccome dovrei fare tra un paio di mesi un viaggetto negli USA di un po' di giorni, pensavo quasi quasi di procurarmela come batteria di riserva. (Le caricherei entrambe, quella originale e quella di ebay), cosi' se si scarica una, posso usare l'altra in viaggio o nei trasferimenti in attesa di caricarla.
Non che non sia soddisfatto dell'autonomia dell'NC10 e della batteria originale (che secondo me e' ottima), pero' averne magari una seconda di riserva per le emergenze, magari di capacita' maggiore, potrebbe essere utile.

Ho acquistato la batteria a 9 celle: 9 ore e 53 minuti di autonomia con connessione permanente wireless a internet!

squall01
19-04-2009, 11:09
Scusate, ma per quanto riguarda il WiFi-N su NC10 ne sapete qualcosa?
E' possibile in qualche modo?
E ci sono modi per rendere il volume meno inudibile?

claudio_o
19-04-2009, 13:23
Scusate, ma per quanto riguarda il WiFi-N su NC10 ne sapete qualcosa?
E' possibile in qualche modo?
certo, la scheda wifi dell'nc10 è tranquillamente sostituibile :)

saluti

francescox87
19-04-2009, 13:40
Ho acquistato la batteria a 9 celle: 9 ore e 53 minuti di autonomia con connessione permanente wireless a internet!

9 ore e 53 minuti segnati dal software o 9 ore e 53 minuti di utilizzo effettivo?
Se non sono di utilizzo effettivo ci potresti dire in utilizzo effettivo quanto ti dura?
Grazie
Francesco

Mikez70
19-04-2009, 16:15
Ho comperato la 9 celle per € 76,11 spedizione (dalla Cina) compresa: ora ho 9 ore e 53 minuti di autonomia!

Lunedi' la compro anche io

aifide
19-04-2009, 16:43
9 ore e 53 minuti segnati dal software o 9 ore e 53 minuti di utilizzo effettivo?
Se non sono di utilizzo effettivo ci potresti dire in utilizzo effettivo quanto ti dura?
Grazie
Francesco

Utilizzo effettivo cronometrato. Per completezza d'informazione ho equipaggiato NC 10 con 2Gb di ram, il che fa aumentare, comunque di poco, la durata di qualsiasi batteria.

Mikez70
19-04-2009, 16:55
Utilizzo effettivo cronometrato. Per completezza d'informazione ho equipaggiato NC 10 con 2Gb di ram, il che fa aumentare, comunque di poco, la durata di qualsiasi batteria.

Eccezionale, mi mandi in pm il link corretto, perche' ne ho viste 2-3 tipi. A me serve bianca

Grazie

aifide
19-04-2009, 17:30
Utilizzo effettivo cronometrato. Per completezza d'informazione ho equipaggiato NC 10 con 2Gb di ram, il che fa aumentare, comunque di poco, la durata di qualsiasi batteria.

Ecco il link:
http://cgi.ebay.it/9cell-battery-for-Samsung-NC10-ND10-UMPC-mini-Laptop-W_W0QQitemZ120387880313QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item120387880313&_trksid=p4634.c0.m14.l1262

squall01
19-04-2009, 23:36
certo, la scheda wifi dell'nc10 è tranquillamente sostituibile :)

saluti

Se non sono troppo seccante, potrei sapere se sostituendola perdo la garanzia? E comunque quanto costa una scheda wifi-n? Avete dei link a qualche buona scheda?
Scusate la rottura...

luponew
20-04-2009, 00:06
Ho comperato la 9 celle per € 76,11 spedizione (dalla Cina) compresa: ora ho 9 ore e 53 minuti di autonomia!


Ciao, dopo quanto tempo ti è arrivata?
Hai pagato spese doganali?

atomico82
20-04-2009, 09:47
Se non sono troppo seccante, potrei sapere se sostituendola perdo la garanzia? E comunque quanto costa una scheda wifi-n? Avete dei link a qualche buona scheda?
Scusate la rottura...

io direi proprio di si... x mettere un'altra scheda wi-fi devi "aprire" il portatile.. se non perdi la garanzia in questo modo...

Micky70
20-04-2009, 10:02
Ecco il link:
http://cgi.ebay.it/9cell-battery-for-Samsung-NC10-ND10-UMPC-mini-Laptop-W_W0QQitemZ120387880313QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item120387880313&_trksid=p4634.c0.m14.l1262

Anche io vorrei sapere:

Dopo quanto tempo ti è arrivata?
Hai pagato spese doganali?

E poi se ci mandi una foto con la batteria montata per capire quanto sporge.

Oggi pomeriggio faro' l'ordine

kaspar76
20-04-2009, 12:44
Salve...
anche io felice possessore dell' NC10...preso con modulo 3g ( offerta vodafone )
Ottima la gestione della connessione...soprattutto con sk TIM....

obefix
20-04-2009, 12:53
ma questo modulo 3g e' possibile inserirlo in un nc10 originale?

Mikez70
20-04-2009, 13:48
Anche io vorrei sapere:

Dopo quanto tempo ti è arrivata?
Hai pagato spese doganali?

E poi se ci mandi una foto con la batteria montata per capire quanto sporge.

Oggi pomeriggio faro' l'ordine

Ordinata. Fammi sapere in quanto l'hai ricevuta

aifide
20-04-2009, 15:34
Ciao, dopo quanto tempo ti è arrivata?
Hai pagato spese doganali?

Non ho pagato alcuna spesa doganale: nell'importo era tutto compreso; è arrivata dopo 7 giorni dal'ordine.

Micky70
20-04-2009, 15:34
Non ho pagato alcuna spesa doganale: nell'importo era tutto compreso; è arrivata dopo 7 giorni dal'ordine.

Bellissima notizia. Comprata bianca, in attesa dell'arrivo

aifide
20-04-2009, 15:55
Ordinata. Fammi sapere in quanto l'hai ricevuta

La batteria sporge esattamnte di 2 cm. dallo chassis. Ecco le foto

Micky70
20-04-2009, 15:57
La batteria sporge esattamnte di 2 cm. dallo chassis. Ecco le foto

Considerando che gia' sporgeva di quasi 8 mm, direi che e' ottimo

atomico82
20-04-2009, 16:11
Considerando che gia' sporgeva di quasi 8 mm, direi che e' ottimo

bah sinceramente a me non piace... almeno dalla foto sembra veramente una pretuberanza che rovina l'insieme dell'nc10.

se a qualcuno serve veramente ok, altrimenti eviterei

imho..

claudio_o
20-04-2009, 16:15
Se non sono troppo seccante, potrei sapere se sostituendola perdo la garanzia?
Scusate la rottura...
in teoria non potresti aprire il netbook e tanto meno sostituire componenti... fatto sta che non ci sono sigilli, per cui :)

ma questo modulo 3g e' possibile inserirlo in un nc10 originale?
negativo

atomico82
20-04-2009, 16:18
in teoria non potresti aprire il netbook e tanto meno sostituire componenti... fatto sta che non ci sono sigilli, per cui :)


premetto che non so come è installato la scheda wi-fi ma immagino sia saldata da qualche parte, se tu la cambi la devi dissaldare e mettere quella nuova.. se poi lo devi mandare in garanzia devi rimettere ovviamente la scheda vecchia e immagino che con tutte queste saldature un tecnico se ne accorge se qualcuno ci ha messo mano o sbaglio?

aifide
20-04-2009, 16:24
bah sinceramente a me non piace... almeno dalla foto sembra veramente una pretuberanza che rovina l'insieme dell'nc10.

se a qualcuno serve veramente ok, altrimenti eviterei

imho..

Rovina l'insieme?.... Non direi: alza leggermente il display, il che non guasta. Non mi risulta che ci debba sfilare con un netbook ma che l'importante è che abbia autonomia da vendere...... Inoltre si ripon perfettamente sia nell'involucro originale che in qualsiasi porta netbook da 10'.

Salvio66
20-04-2009, 16:25
premetto che non so come è installato la scheda wi-fi ma immagino sia saldata da qualche parte, se tu la cambi la devi dissaldare e mettere quella nuova.. se poi lo devi mandare in garanzia devi rimettere ovviamente la scheda vecchia e immagino che con tutte queste saldature un tecnico se ne accorge se qualcuno ci ha messo mano o sbaglio?

sbagli... non é saldata...

claudio_o
20-04-2009, 16:26
premetto che non so come è installato la scheda wi-fi ma immagino sia saldata da qualche parte, se tu la cambi la devi dissaldare e mettere quella nuova.. se poi lo devi mandare in garanzia devi rimettere ovviamente la scheda vecchia e immagino che con tutte queste saldature un tecnico se ne accorge se qualcuno ci ha messo mano o sbaglio?
tranquillo non è saldata, altrimenti voglio vederti a sostituirla :D

atomico82
20-04-2009, 17:26
tranquillo non è saldata, altrimenti voglio vederti a sostituirla :D

e come è attaccata? con semplici viti? a incastro? come?

claudio_o
20-04-2009, 19:19
e come è attaccata? con semplici viti? a incastro? come?
a incastro... slot mini pcie
dai uno sguardo a questa (http://www.flickr.com/photos/samsung_nc10_wifi_upgrade/3040970551/in/set-72157609377833320/) foto per capire

ciao

Shinnok
20-04-2009, 20:24
domanda stupida ma è possibile accendere l'nc10 con il coperchio chiuso? lo chiedo perchè nel caso lo attaccherei vicino ad un monitor e tastiera esterne.
Altra cosa il touchpad è effettivamente scomodo?

claudio_o
20-04-2009, 20:37
domanda stupida ma è possibile accendere l'nc10 con il coperchio chiuso? lo chiedo perchè nel caso lo attaccherei vicino ad un monitor e tastiera esterne.
a schermo chiuso non si accende, puoi ovviamente chiuderlo dopo l'accensione

Altra cosa il touchpad è effettivamente scomodo?
il touchpad è un pò sacrificato ma usabilissimo
fai un salto in una qualche catena di elettronica e provalo :D

animalenotturno
20-04-2009, 22:32
molto migliore del wind, usabilissimo :O

forse peggiore del 1000h

luponew
20-04-2009, 23:17
Non ho pagato alcuna spesa doganale: nell'importo era tutto compreso; è arrivata dopo 7 giorni dal'ordine.

Fantastico:)

Grazie

Cristallina83
21-04-2009, 02:14
Salve,
sono nuova "possessora" di questo bellissimo netbook.
Acquistato oggi presso un grande centro commerciale a 399 euro. Oltre al netbook mi hanno dato anche un masterizzatore samsung esterno.

Perdonate la mia ignoranza, ma il modulo dove è possibile inserire la SIM card e navigare su internet è presente solo sul modello che danno con Vodafone ?
Perchè io ho acquistato una schedina della 3 ed ho fatto il contratto, convinta che questo modulo per la navigazione con SIM fosse incluso all'interno del pc.
Invece guardando vicino alla batteria c'è un adesivo ed inserendo la schedina mi ha navigato in quel buchino...
Dio solo sà come sono riuscita a ritirarla fuori.

Qualcuno può aiutare me ignorantella ? ^__^

Se il modulo per la sim non è compreso, è possibile acquistarlo a parte e montarcelo ?
Grazie a tutti in anticipo per l'aiutino !

andros10
21-04-2009, 04:22
Ciao a Tutti,

sul sito Samsung è presente da ieri un nuovo bios per l'NC10,
versione 07CA:

LINK (http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=mini_notebook&subtype=mini_notebook&model_nm=NP-NC10&disp_nm=NC10%20KA03&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=2026184&prd_ia_cd=05060100&model_cd=&menu=download&menu2=detail)

Come da tradizione Samsung, nessun changelog...:(

Per cui, provatelo e riferite riguardo ad eventuali cambiamenti e/o migliorie.

Per ora ho constatato che con questo bios non funziona più il menù segreto per aumentare la memoria video.

ceccoggi
21-04-2009, 07:20
Salve,
sono nuova "possessora" di questo bellissimo netbook.
Acquistato oggi presso un grande centro commerciale a 399 euro. Oltre al netbook mi hanno dato anche un masterizzatore samsung esterno.

Perdonate la mia ignoranza, ma il modulo dove è possibile inserire la SIM card e navigare su internet è presente solo sul modello che danno con Vodafone ?
Perchè io ho acquistato una schedina della 3 ed ho fatto il contratto, convinta che questo modulo per la navigazione con SIM fosse incluso all'interno del pc.
Invece guardando vicino alla batteria c'è un adesivo ed inserendo la schedina mi ha navigato in quel buchino...
Dio solo sà come sono riuscita a ritirarla fuori.

Qualcuno può aiutare me ignorantella ? ^__^

Se il modulo per la sim non è compreso, è possibile acquistarlo a parte e montarcelo ?
Grazie a tutti in anticipo per l'aiutino !

ciao, il modulo sim è incluso solo nel modello vodafone, quello che hai visto tu è solo un alloggiamento, ma niente modulo ahimè.
Si può comprare a parte, ma si tratterebbe di quelle pendrive di cui fanno la pubblicità, quindi apparecchi esterni in ogni caso.

Spirit of Saint Louis
21-04-2009, 11:09
Scusate l'ignoranza ma per navigare in Internet è necessario collegare una pennina?
Voglio dire serve solo per connettersi autonomamente laddove non si ha accesso a reti wireless preesistenti perchè o non ci sono o non se ne ha accesso, ma il wireless è cmq presente nel portatile, giusto?

Cristallina83
21-04-2009, 12:42
ciao, il modulo sim è incluso solo nel modello vodafone, quello che hai visto tu è solo un alloggiamento, ma niente modulo ahimè.
Si può comprare a parte, ma si tratterebbe di quelle pendrive di cui fanno la pubblicità, quindi apparecchi esterni in ogni caso.

Grazie, sei stato a dir poco gentilissimo !
E non è possibile acquistare da samsung il modulo da installare internamente ? Magari lo vendono come per vodafone...
Mi scoccia un pochino comprare la pennetta ! uff uff

felixmarra
21-04-2009, 13:08
E non è possibile acquistare da samsung il modulo da installare internamente ? Magari lo vendono come per vodafone...
purtroppo no

atomico82
21-04-2009, 13:18
Scusate l'ignoranza ma per navigare in Internet è necessario collegare una pennina?
Voglio dire serve solo per connettersi autonomamente laddove non si ha accesso a reti wireless preesistenti perchè o non ci sono o non se ne ha accesso, ma il wireless è cmq presente nel portatile, giusto?

ovvio :D

^[H3ad-Tr1p]^
22-04-2009, 13:38
raga una domanda

io ho installato sull nc10 ubuntu con xfce

il problema che riscontro e' che il monitor risulta un po' scuro ed anche alla massima luminosita' risulta un po' sbiadito


volevo sapere se c'era la possibilita' di alzare un po' la luminosita'

treno2
22-04-2009, 13:44
^;27190772']raga una domanda

io ho installato sull nc10 ubuntu con xfce

il problema che riscontro e' che il monitor risulta un po' scuro ed anche alla massima luminosita' risulta un po' sbiadito


volevo sapere se c'era la possibilita' di alzare un po' la luminosita'

certo, xfce serve solo per diminuire la luminosità rispetto a quella con cui il pc parte. Quindi non è un controllo completo di luminosità. Agendo da bios puoi fare in modo che parta sempre al 100% in AC e al 50% a batteria. Ovviamente facendo così a batteria non supererai mai il 50%. Brightness Mode Control=AUTO.

^[H3ad-Tr1p]^
22-04-2009, 14:00
certo, xfce serve solo per diminuire la luminosità rispetto a quella con cui il pc parte. Quindi non è un controllo completo di luminosità. Agendo da bios puoi fare in modo che parta sempre al 100% in AC e al 50% a batteria. Ovviamente facendo così a batteria non supererai mai il 50%. Brightness Mode Control=AUTO.

ti devo una birra per avermi fatto risparmiare un paio di occhiali :cincin:

Micky70
22-04-2009, 14:28
Ciao a Tutti,

sul sito Samsung è presente da ieri un nuovo bios per l'NC10,
versione 07CA:

LINK (http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=mini_notebook&subtype=mini_notebook&model_nm=NP-NC10&disp_nm=NC10%20KA03&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=2026184&prd_ia_cd=05060100&model_cd=&menu=download&menu2=detail)

Come da tradizione Samsung, nessun changelog...:(

Per cui, provatelo e riferite riguardo ad eventuali cambiamenti e/o migliorie.

Per ora ho constatato che con questo bios non funziona più il menù segreto per aumentare la memoria video.

Trovate alcune news:

1. nel frattempo era uscita una versione 6:

http://www.samsung.com/us/consumer/detail/support.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=mininotebook&model_nm=NP-NC10&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=2198317&prd_ia_cd=05012500&disp_nm=NC10-14GW&model_cd=NP-NC10-KA01US&menu=download&menu2=detail

2. Le opzioni nascoste disponibili con il 5 non sono piu' disponibili (chissa' che casini avranno fatto alcuni)

Ecco alcune immagini del bios aggiornato:

http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?22344.0#post_22357

^[H3ad-Tr1p]^
22-04-2009, 14:41
Trovate alcune news:

1. nel frattempo era uscita una versione 6:

http://www.samsung.com/us/consumer/detail/support.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=mininotebook&model_nm=NP-NC10&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=2198317&prd_ia_cd=05012500&disp_nm=NC10-14GW&model_cd=NP-NC10-KA01US&menu=download&menu2=detail

2. Le opzioni nascoste disponibili con il 5 non sono piu' disponibili (chissa' che casini avranno fatto alcuni)

Ecco alcune immagini del bios aggiornato:

http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?22344.0#post_22357



io non so' che bios ho...ci guardero'...ma quali sono queste opzioni nascoste?

Micky70
22-04-2009, 14:58
^;27191900']io non so' che bios ho...ci guardero'...ma quali sono queste opzioni nascoste?

C'erano nella versione 5, dimenticale, erano inutili. Aumentava la memoria video da 128 a 256, senza alcun miglioramento tangibile

andros10
22-04-2009, 18:51
C'erano nella versione 5, dimenticale, erano inutili. Aumentava la memoria video da 128 a 256, senza alcun miglioramento tangibile

Ciao,

il menu segreto per aumentare la memoria video funziona anche nella versione bios 04CA, l'ultima rilasciata ufficialmente in Europa prima di quella attuale; la 05CA venne ritirata e la 06 è solo per il mercato USA.

andros10
22-04-2009, 19:40
Mi sono accorto di un fatto: l'ultimo versione bios rilasciata - ovvero la 07CA - pur non non avendo il menù nascosto per aumentare il valore massimo di memoria video disponibile, aumenta comunque tale valore automaticamente, portando il massimo di ram a disposizione dai precedenti 128MB a 224MB.

Draconus
22-04-2009, 20:09
Ma questi aggiornamenti bios ve li da il samsung update plus? Perchè a me non risulta niente, l'unico aggiornamento è quello del wifi che ho già fatto ...

FrancescoNC10
22-04-2009, 20:24
Vorrei tanto installare questa nuova versione del BIOS, ma come faccio con Linux?

claudio_o
23-04-2009, 01:43
Mi sono accorto di un fatto: l'ultimo versione bios rilasciata - ovvero la 07CA - pur non non avendo il menù nascosto per aumentare il valore massimo di memoria video disponibile, aumenta comunque tale valore automaticamente, portando il massimo di ram a disposizione dai precedenti 128MB a 224MB.
strano, chi ha provato il nuovo bios su sammynetbook.com afferma il contrario :boh:

Vorrei tanto installare questa nuova versione del BIOS, ma come faccio con Linux?
che io sappia non puoi
bisogna aspettare la versione dos come per il bios 04ca
http://www.samsungpc.com/08/products/nc10/firmware.html#firmware

ciao

nanni.1
23-04-2009, 12:33
Ragazzi, toglietemi un dubbio, siccome utilizzo Msn Live Messenger 2009, in videochiamata, il riquadro che mostra l'inquadratura si vede piccolo; mi spiego meglio, all'inizio della videochiamata il riquadro è di dimensione medie, appena arriva l'immagine si riduce a piccola. Dalle opzioni non è possibile scegliere il formato dell'immagine, ma c'è solo la voce PICCOLO e basta. Con il mio notebook che ho venduto invece era possibile scegliere tra 3 diverse opzioni. Non capisco a cosa è dovuto? Può essere la cam dell'NC10 che ha questo settaggio? Oppure è questa versione di Msn??

Qualcuno può aiutarmi?

andros10
23-04-2009, 18:33
strano, chi ha provato il nuovo bios su sammynetbook.com afferma il contrario :boh:

Forse, nel mio caso, questo è dovuto al fatto che già con il precedente bios, lo 04CA, avevo provveduto ad aumentare la memoria video; dunque, il nuovo bios potrebbe essersi attestato automaticamente su questi valori. Sta di fatto che adesso, con il bios 07CA, mi ritrovo con 224MB di memoria video a disposizione.

NeedForSpeed73
23-04-2009, 19:55
Ciao a tutti: ho comprato un NC 10 (NP-NC10-KA09IT), vorrei portarlo a 2Gb, le RAM da comprare sono da 667 o 800 Mhz?
Scusate se è una FAQ ma qui in questo thread si parla di 667 (addirittura usate a 533) mentre i tool per la selezione dell'upgrade di alcuni siti di produttori (sia Crucial che Kingston) dicono 800.
Grazie in anticipo per la risposta.

EDIT: Ho provato a verificare il banco esistente da 1Gb con CPUID ed Everest, sembrerebbe questo modello monti memorie da 800Mhz:
http://digilander.libero.it/emo73/Pics/2009-04-23_213434.png

claudio_o
23-04-2009, 20:44
Forse, nel mio caso, questo è dovuto al fatto che già con il precedente bios, lo 04CA, avevo provveduto ad aumentare la memoria video; dunque, il nuovo bios potrebbe essersi attestato automaticamente su questi valori. Sta di fatto che adesso, con il bios 07CA, mi ritrovo con 224MB di memoria video a disposizione.
mm, che sistema operativo usi? quanta ram?
comunque gli interventi di sammynetbook cui facevo riferimento sono questo (http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?22344.0#post_22364) e questo (http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?22344.30#post_22529)
tutti e due di utilizzatori di xp

ciao :)

Ciao a tutti: ho comprato un NC 10 (NP-NC10-KA09IT), vorrei portarlo a 2Gb, le RAM da comprare sono da 667 o 800 Mhz?
Scusate se è una FAQ ma qui in questo thread si parla di 667 (addirittura usate a 533) mentre i tool per la selezione dell'upgrade di alcuni siti di produttori (sia Crucial che Kingston) dicono 800.
Grazie in anticipo per la risposta.
da 667 o 800 non fa differenza, come tu stesso hai detto vanno poi a 533 mhz
magari le 800 hanno spd programmato con dei timings un pò più interessanti ma non è detto
in definitiva: prendi delle 667

FrancescoNC10
23-04-2009, 22:01
che io sappia non puoi
bisogna aspettare la versione dos come per il bios 04ca
http://www.samsungpc.com/08/products/nc10/firmware.html#firmware

ciao

Non sapevo della 04 DOS spero esca in fretta anche la 07 perchè installare Win solo per aggiornare il BIOS..

ps: ho visto che anche quello per DOS è un file .exe.. possibile che Linux lo spacchetti?

NeedForSpeed73
23-04-2009, 22:25
mm, che sistema operativo usi? quanta ram?
comunque gli interventi di sammynetbook cui facevo riferimento sono questo (http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?22344.0#post_22364) e questo (http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?22344.30#post_22529)
tutti e due di utilizzatori di xp

ciao :)


da 667 o 800 non fa differenza, come tu stesso hai detto vanno poi a 533 mhz
magari le 800 hanno spd programmato con dei timings un pò più interessanti ma non è detto
in definitiva: prendi delle 667
Però alla luce del fatto che il banco "di fabbrica" è da 800Mhz (come dicono CPUID ed Everest) e che praticamente non c'è differenza di prezzo tra le 667 e le 800 (tutte intorno ai 20€, mezzo euro in più o in meno tra negozio e negozio)

claudio_o
23-04-2009, 22:38
Non sapevo della 04 DOS spero esca in fretta anche la 07 perchè installare Win solo per aggiornare il BIOS..

ps: ho visto che anche quello per DOS è un file .exe.. possibile che Linux lo spacchetti?
non è che linux lo spacchetta :)
dovresti usare qualcosa tipo freedos con una chiavetta resa avviabile, la procedura esatta non la conosco non avendo mai fatto niente di simile da linux

Però alla luce del fatto che il banco "di fabbrica" è da 800Mhz (come dicono CPUID ed Everest) e che praticamente non c'è differenza di prezzo tra le 667 e le 800 (tutte intorno ai 20€, mezzo euro in più o in meno tra negozio e negozio)
magari il mezzo euro lo risparmi con un banco da 667 :) vedi tu, la cosa è abbastanza indifferente

nanni.1
23-04-2009, 22:54
Ragazzi, toglietemi un dubbio, siccome utilizzo Msn Live Messenger 2009, in videochiamata, il riquadro che mostra l'inquadratura si vede piccolo; mi spiego meglio, all'inizio della videochiamata il riquadro è di dimensione medie, appena arriva l'immagine si riduce a piccola. Dalle opzioni non è possibile scegliere il formato dell'immagine, ma c'è solo la voce PICCOLO e basta. Con il mio notebook che ho venduto invece era possibile scegliere tra 3 diverse opzioni. Non capisco a cosa è dovuto? Può essere la cam dell'NC10 che ha questo settaggio? Oppure è questa versione di Msn??

Qualcuno può aiutarmi?

Mi autoquoto...nessuno sa darmi una risposta...qualcuno ha avuto lo stesso problema?

andros10
24-04-2009, 01:29
mm, che sistema operativo usi? quanta ram?
comunque gli interventi di sammynetbook cui facevo riferimento sono questo (http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?22344.0#post_22364) e questo (http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?22344.30#post_22529)
tutti e due di utilizzatori di xp

ciao :)

Ciao,

sì, seguo il forum di sammynetbook.com (seguo anche il forum di mysammy.it :) ),
e avevo letto quel thread. Io ho 2Giga di ram Kingston e WinXP.

http://img299.imageshack.us/img299/29/membios.jpg

NeedForSpeed73
24-04-2009, 12:14
non è che linux lo spacchetta :)

magari il mezzo euro lo risparmi con un banco da 667 :) vedi tu, la cosa è abbastanza indifferente
In realtà le 667 costano più delle 800 ed ho anche capito il perché: le 800 sono CL6, le 667 CL5! Dunque visto che comunque il Samsunghino le tiene a 533, prenderei le CL5 (anche se poi il BIOS non mi pare permetta di settare i timings).

Draconus
24-04-2009, 13:15
Ho il bios 04CA, mi conviene upgradare? ;)

claudio_o
24-04-2009, 13:57
seguo anche il forum di mysammy.it :)
brafissimo :D :D

e avevo letto quel thread. Io ho 2Giga di ram Kingston e WinXP.
non so che dire, a questo punto sono abbastanza confuso sulla faccenda
sentiamo i pareri anche degli altri che hanno aggiornato

Micky70
24-04-2009, 14:03
Questo si che direi un ottimo sostituto del NC10

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=mini_notebook&subtype=mini_notebook&model_cd=NP-N120-KA01IT

claudio_o
24-04-2009, 14:20
Questo si che direi un ottimo sostituto del NC10

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=mini_notebook&subtype=mini_notebook&model_cd=NP-N120-KA01IT
la cornice del display mi ricorda un pò quella dell'eeepc 701, che quanto a estetica non è il top :) per il resto bel netbook, soprattutto se mantiene le promesse sull'autonomia

Micky70
24-04-2009, 15:14
la cornice del display mi ricorda un pò quella dell'eeepc 701, che quanto a estetica non è il top :) per il resto bel netbook, soprattutto se mantiene le promesse sull'autonomia

Io parlavo della scheda grafica e della durata della batteria

viger
24-04-2009, 15:35
Io parlavo della scheda grafica e della durata della batteria

Che scheda grafica? Nelle specifiche si parla ancora di GMA950

Comunque dovrebbero osare di più, le vendite sono sotto le aspettative e non sarà certo il subwoofer da mezzo watt e i 100grammi in meno che faranno vendere questi prodotti.

La cornice ricorda davvero il 701 , orribile :D

Micky70
24-04-2009, 16:56
Che scheda grafica? Nelle specifiche si parla ancora di GMA950

Comunque dovrebbero osare di più, le vendite sono sotto le aspettative e non sarà certo il subwoofer da mezzo watt e i 100grammi in meno che faranno vendere questi prodotti.

La cornice ricorda davvero il 701 , orribile :D

Io parlavo dell'N120....

L'N120 monta la scheda grafica VIA Chrome9 HC3

CORREZIONE : nelle specifiche c'e' un errore, mettono GMA950, nel riassuntivo VIA

viger
24-04-2009, 17:22
Io parlavo dell'N120....

L'N120 monta la scheda grafica VIA Chrome9 HC3

CORREZIONE : nelle specifiche c'e' un errore, mettono GMA950, nel riassuntivo VIA

confondi forse con l NC20 , l' N120 ha cpu Atom e quindi va da sè che il chipset e' necessariamente un Intel (il GMA950).

Niente di nuovo quindi e l' estetica se n'è andata a quel paese con quella cornice attorno allo schermo, come pure le dimensioni (aumentate dal NC10).

Hardware identico e vecchio in una confezione reciclata male, non se ne sentiva proprio il bisogno dell' ennesimo clone.

Le avvisaglie che le vendite calano ci sono tutte ma si ostinano a riscaldare la minestra, poi non si lamentino che questi "nuovi" rimarranno sugli scaffali.

FrancescoNC10
24-04-2009, 20:01
Dal sito Samsung:
Prima di arrivare nelle tue mani, questo mini-notebook ha superato 54 test di qualità molto severi, stabilendo nuovi standard in termini di garanzia e resistenza.

Ma mica avranno sballottato il net di qua e di là prima di vendermelo? :)

Scherzi a parte, ma come gli viene in mente di scrivere 2 cose che non centrano niente? Cioè prima scheda grafica VIA Chrome9 HC3 (integrata) e poi Intel GMA 950 (integrata)? Non centrano niente o mi sbaglio io e all'errore c'è una spiegazione? In ultimo, è praticamente lo stesso net del nostro solo leggermente diverso esteticamente?

iPako
26-04-2009, 13:21
ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio: sul mio nc10 ho installato xp nativo sulla prima partizione e windows vista. Ora ho installato anche ubuntu 9.04 tramite wubi (partizione logica credo si dica) e essendo stato molto colpito positivamente (funziona tutto quello che ho provato alla grande incluso scheda di rete e tasti di illuminazione) lo voglio installare su partizione reale al posto di vista. Mi spiegate come eliminare vista in maniera definitiva (anche dal boot loader) grazie

claudio_o
26-04-2009, 15:00
In ultimo, è praticamente lo stesso net del nostro solo leggermente diverso esteticamente?
l'hardware è lo stesso come per la quasi totalità dei net (atom, 945gse ecc)
cambiano tastiera, touchpad, schermo, e comparto audio che ora comprende un piccolo subwoofer

ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio: sul mio nc10 ho installato xp nativo sulla prima partizione e windows vista. Ora ho installato anche ubuntu 9.04 tramite wubi (partizione logica credo si dica) e essendo stato molto colpito positivamente (funziona tutto quello che ho provato alla grande incluso scheda di rete e tasti di illuminazione) lo voglio installare su partizione reale al posto di vista. Mi spiegate come eliminare vista in maniera definitiva (anche dal boot loader) grazie
per togliere vista da grub
sudo gedit /boot/grub/menu.lst

per sistemare le partizioni puoi usare gparted
sudo apt-get install gparted

credo basti, ciao :)

Stargazer
26-04-2009, 15:57
confondi forse con l NC20 , l' N120 ha cpu Atom e quindi va da sè che il chipset e' necessariamente un Intel (il GMA950).
Secondo me aspettano seven sperando che consumi meno per metterci la nuova gn40 :D

Niente di nuovo quindi e l' estetica se n'è andata a quel paese con quella cornice attorno allo schermo, come pure le dimensioni (aumentate dal NC10).
E meno male non c'è la nuova tastiera ad isola altrimenti sarebbe ancora più largo :D

Phedrus
26-04-2009, 17:15
Ciao ragazzi, ho preso da poco questo fantastico netbook e volevo cambiare la ram e metterne una da 2 gb.

Devo comprare una ram sodimm da 667 mhz? Quanti pin deve avere?

Grazie per le risposte

FrancescoNC10
26-04-2009, 17:53
Ciao ragazzi, ho preso da poco questo fantastico netbook e volevo cambiare la ram e metterne una da 2 gb.

Devo comprare una ram sodimm da 667 mhz? Quanti pin deve avere?

Grazie per le risposte

Sodimm DDR2 533 o 667 Mhz digli al negoziante che sono per il net..

Ben 2 OT: ho visto l' X360 da Mediaworld non c'era il prezzo, quanto costa?
secondo voi con uno schermo 9 pollici bisogna fare lo scroll orizzontale per le pagine web?

claudio_o
26-04-2009, 19:36
secondo voi con uno schermo 9 pollici bisogna fare lo scroll orizzontale per le pagine web?
ha la stessa risoluzione dello schermo del tuo nc10 :D

Phedrus
26-04-2009, 21:18
Sodimm DDR2 533 o 667 Mhz digli al negoziante che sono per il net..

Ben 2 OT: ho visto l' X360 da Mediaworld non c'era il prezzo, quanto costa?
secondo voi con uno schermo 9 pollici bisogna fare lo scroll orizzontale per le pagine web?

Le ram le vorrei prendere via internet o meglio su ebay, però vorrei solo capire quale accortezza in particolare ci voglia. Perchè a me sembra che moduli che vadano bene ce ne sn aiosa, oppure devo stare attento al numero di pin?

FrancescoNC10
26-04-2009, 21:49
Per Phedrus: se prendi 2Gb SODIMM DDR2 a 533Mhz vanno bene sicuro comunque credo 200 pin praticamente la barretta ha una singola tacca spostata verso un'estremità

FrancescoNC10
26-04-2009, 21:52
ha la stessa risoluzione dello schermo del tuo nc10 :D

Basta OT promesso, Era per un amico poichè ho visto che l'aspire one è in offerta a 189.00 però non voglio fargli prendere una busta, qualcuno sa l' X360 da MW quanto viene??

Dr.FrankenHouse
27-04-2009, 00:06
Basta OT promesso, Era per un amico poichè ho visto che l'aspire one è in offerta a 189.00 però non voglio fargli prendere una busta, qualcuno sa l' X360 da MW quanto viene??

Se intendi il "SAMSUNG X360-AA02" nel compraonline lo porta a 1299€

capirex73
28-04-2009, 09:00
Volevo informarvi che ieri sera ho installato la RC di Seven, la 7100 per intendersi, e finalmente trova TUTTI i driver da se! Ottima velocità e stabilità, per ora consigliato a tutti i possessori di NC10.

Roman91
28-04-2009, 10:28
ragazzi, una domanda semplice semplice. di quanta vram dispone l'nc10??
vorrei sapere giusto se riesce a gestire giochi come nfs underground 2, gta sa, mafia ecc
il mio dubbio è il seguente.
il procio sembra di gran lunga superiore ai requisiti minimi, il quantitativo di ram anche. ma sta benedetta vga, da quant'è?? ..xkè per far girare nfs servono circa 32mb ..gta 64mb ..mafia 16mb.

claudio_o
28-04-2009, 10:58
tutti e 3 i giochi che hai citato girano da schifo, fatti un giro su youtube ;)

Roman91
28-04-2009, 11:43
tutti e 3 i giochi che hai citato girano da schifo, fatti un giro su youtube ;)

che stupidino, nn ciavevo pensato.
cmq ho visto che giochi come gta vice city, serious sam tse, gi molto bene.(cmq sono giochi di 6-7 anni). invece i giochi di 4 anni fa' vanno abbastanza a scatti. poi vabbè ho visto cod4 a 1024x600 con tutti i dettagli bassi che gira a 15-20fps. crysis :doh:
cmq per quanto riguarda i java e i video, nn ci sono problemi vero?

mirco2034
28-04-2009, 12:37
Volevo informarvi che ieri sera ho installato la RC di Seven, la 7100 per intendersi, e finalmente trova TUTTI i driver da se! Ottima velocità e stabilità, per ora consigliato a tutti i possessori di NC10.

Ottimo direi! :D
Sai se si può installare su una chiavetta usb per provarlo?

Micky70
28-04-2009, 15:19
Carissimi amici,

finalmente sono riuscito a far in modo di visualizzare filmati hd 1080p sul NC10.

Li ho provati tutti, solo il Media Player Classic Home Cinema permette di farlo.

E i risultati sono soddisfacenti

Sistema : Windows Vista Ultimate 32 bit italiano
Codecs : K-Lite COdecs Pack
Player : Media Player Classic Home Cinema

Roman91
28-04-2009, 15:21
Carissimi amici,

finalmente sono riuscito a far in modo di visualizzare filmati hd 1080p sul NC10.

Li ho provati tutti, solo il Media Player Classic Home Cinema permette di farlo.

E i risultati sono soddisfacenti

Sistema : Windows Vista Ultimate 32 bit italiano
Codecs : K-Lite COdecs Pack
Player : Media Player Classic Home Cinema

sisi, mpc homecinema è il meglio!! (anche se potrebbero migliorare un po' l'estetica :D )

^[H3ad-Tr1p]^
28-04-2009, 15:22
si puo' mettere un po' di ram in piu' sull nc10?

Micky70
28-04-2009, 15:22
^;27268897']si puo' mettere un po' di ram in piu' sull nc10?

Massimo 2 GB su unico banco

^[H3ad-Tr1p]^
28-04-2009, 15:40
Massimo 2 GB su unico banco

mi sai dare qualche link su dove trovare quellla che va bene?

Micky70
28-04-2009, 15:46
^;27269172']mi sai dare qualche link su dove trovare quellla che va bene?

Cerca sul forum, sono stati pubblicati piu' volte

viger
28-04-2009, 16:11
che stupidino, nn ciavevo pensato.
cmq ho visto che giochi come gta vice city, serious sam tse, gi molto bene.(cmq sono giochi di 6-7 anni). invece i giochi di 4 anni fa' vanno abbastanza a scatti. poi vabbè ho visto cod4 a 1024x600 con tutti i dettagli bassi che gira a 15-20fps. crysis :doh:
cmq per quanto riguarda i java e i video, nn ci sono problemi vero?

alcuni sono fake come crysis, doom 3 e altri


collegano un cavo eternet ad un fisso e con un programmino visualizzano sullo schermo del netbooks, praticamente giocano sul net ma i calcoli li fa il fisso collegato fuori campo.

C'e un video su youtube che mostra esattamente il trucco.

Il processore e' un 1600 ma quando leggi i requisiti dei giochi devi tener conto che ha prestazioni simili ad un PIII a 900-1000 mhz e che la VGA integrata va ad 1/3 del chip analogo dei portatili (il GMA950 che sui note è clokkato a 400mhz sui net va a 133mhz).

lucacali87
28-04-2009, 17:45
ragazzi al momento che s.o. consigliate?a me serve un linux,meglio se ubuntu,per l'università e da usare per navigare o altro se consuma meno batteria,e un windows per qualche giochino se nn si può su ubuntu(i driver per questi si trovano?)

Seawolf87
28-04-2009, 19:15
ragazzi al momento che s.o. consigliate?a me serve un linux,meglio se ubuntu,per l'università e da usare per navigare o altro se consuma meno batteria,e un windows per qualche giochino se nn si può su ubuntu(i driver per questi si trovano?)

per quanto riguarda linux, la nuova ubuntu 9.04 si comporta molto bene con il sammy: wifi, sospensione, ibernazione e shortcut per regolare luminosità / volume funzionanti subito senza muovere un dito.
per windows, personalmente rimarrei con xp (specialmente se non hai 2gb di ram per vista, o se non hai intenzione di provare Seven)

lucacali87
28-04-2009, 19:46
quindi fare una partizione di 10gb per ubuntu,una di 30 per xp e il resto dati?

claudio_o
28-04-2009, 22:42
ragazzi al momento che s.o. consigliate?a me serve un linux,meglio se ubuntu,per l'università e da usare per navigare o altro se consuma meno batteria,e un windows per qualche giochino se nn si può su ubuntu(i driver per questi si trovano?)
l'unico problema che avresti con ubuntu è l'autonomia, per il resto (driver ecc) ci ha pensato voRia con un repository apposta www.linuxonmysamsung.com :)

saluti

lucacali87
29-04-2009, 08:05
cioè ubuntu cosuma + batteria:confused:

claudio_o
29-04-2009, 10:46
semplicemente, non potendo disporre di tutte le ottimizzazioni di samsung su xp, puoi scordarti le 7 ore :)
io di solito faccio poco meno di 5 ore con ubuntu

claudio_o
29-04-2009, 13:32
questo forse interessa a tutti: http://www.mysammy.it/index.php?topic=33.0 su dealextreme è da poco disponibile 9 celle per nc10 a 40 euro spedita (al momento solo nera)

saluti

mirco2034
29-04-2009, 21:01
Dovendo acquistare una ram da 2Gb per questo net è da preferire
800 CL5,
667 CL5 o
533 CL4?

La ram di origine qualcuno sà com'è?

Grazie

lucacali87
29-04-2009, 21:11
siccome in prima pagina sta scritto che funzionano a 533,se costano tutte uguali prendi le 533,ma credo le 800 costano meno

mirco2034
29-04-2009, 22:52
siccome in prima pagina sta scritto che funzionano a 533,se costano tutte uguali prendi le 533,ma credo le 800 costano meno

Stando alla prima pagina dice che è a 667 ma funziona a 533, io però volevo capire se è CL4 o CL5.

Installando la 533 CL4 funzionerà a 4 o 5?

Per quanto riguarda il prezzo sono tutte sulla stessa cifra, ecco da cosa deriva il dubbio :fagiano:

claudio_o
30-04-2009, 00:14
mirco perchè se prendi delle ddr2-533 cl 4 dovrebbero funzionare con cl 5?
se il spd delle ram lo prevede funzioneranno a 533 mhz con cl 4 punto e basta :)

atomico82
30-04-2009, 10:08
Stando alla prima pagina dice che è a 667 ma funziona a 533, io però volevo capire se è CL4 o CL5.

Installando la 533 CL4 funzionerà a 4 o 5?

Per quanto riguarda il prezzo sono tutte sulla stessa cifra, ecco da cosa deriva il dubbio :fagiano:

cmq se una ram è 800 cl5 quasi sicuramente se usata a frequenze minori va lo stesso a cl4.

il cl5 è riferito se la si usa a 800.

mirco2034
30-04-2009, 12:31
Dicevo ciò perchè non sò se è possibile impostare da bios le latenze delle ram, se prendo la 800mhz come faccio per farla andare a cl4? :confused:

claudio_o
30-04-2009, 12:56
se prendo la 800mhz come faccio per farla andare a cl4? :confused:
non fai, se è previsto dal spd andranno a 533 con cl 4 (e per il 90% dei banchi di ddr2-800 è così), altrimenti no visto che non puoi modificar le latenze da bios... ciao
http://en.wikipedia.org/wiki/Serial_Presence_Detect
buona lettura

mirco2034
30-04-2009, 18:17
non fai, se è previsto dal spd andranno a 533 con cl 4 (e per il 90% dei banchi di ddr2-800 è così), altrimenti no visto che non puoi modificar le latenze da bios... ciao
http://en.wikipedia.org/wiki/Serial_Presence_Detect
buona lettura

Ok, ora ho capito :)
Grazie mille Claudio ;)

claudio_o
30-04-2009, 19:42
Ok, ora ho capito :)
Grazie mille Claudio ;)
figurati :)

ragazzi so che è il thread riguardante nc10 e mi scuso per il leggero ot ma credo sia importante
occhio all'n110: sembra qui in italia venga venduto con batteria da 5200 mah, esattamente come quella dell'nc10.
quindi niente batterie miracolose da 5900 mah... almeno per ora

saluti a tutti

lucacali87
01-05-2009, 09:28
semplicemente, non potendo disporre di tutte le ottimizzazioni di samsung su xp, puoi scordarti le 7 ore :)
io di solito faccio poco meno di 5 ore con ubuntu

quindi la miglior cosa è lasciare l'xp della samsung?
al limite faccio per ubunto una piccola partizione che dopo l'esame all'università formatto e aggrego alla partizione dati

edit:ho letto in giro che si può installare ubuntu anche su usb,siccome devo usare solo la shell andrebbe bene ed inoltre potrei usarlo anche sul pc di casa,è una buoa idea?

iPako
01-05-2009, 09:51
ciao raga, ho un problema con l'nc10: ieri win xp andava lentissimo, anche il cursore del mouse si muoveva a scatti senza nessuna applicazione aperta.... quindi (riconosco di essere stato affrettato e abbastanza stupido :doh: ) ho aperto ubuntu e formattato la partizione con xp contando di ripristinare attraverso la partizione di recovery, quella che si fa al primo avvio.
Il bello è stato che solo dopo aver formattato mi sono accorto che la partizione di recovery (non so assolutamente come) è danneggiata e quindi non funge. La domanda è come posso rimettere xp magari col cd di recovery che esce dal pacco dell'nc10 ma senza un lettore cd usb? rispondete plz :help:

atomico82
01-05-2009, 11:27
ciao raga, ho un problema con l'nc10: ieri win xp andava lentissimo, anche il cursore del mouse si muoveva a scatti senza nessuna applicazione aperta.... quindi (riconosco di essere stato affrettato e abbastanza stupido :doh: ) ho aperto ubuntu e formattato la partizione con xp contando di ripristinare attraverso la partizione di recovery, quella che si fa al primo avvio.
Il bello è stato che solo dopo aver formattato mi sono accorto che la partizione di recovery (non so assolutamente come) è danneggiata e quindi non funge. La domanda è come posso rimettere xp magari col cd di recovery che esce dal pacco dell'nc10 ma senza un lettore cd usb? rispondete plz :help:

metti il portatile in rete con un pc fisso.. e usa il lettore del pc fisso condiviso. dovrebbe andare

lucacali87
01-05-2009, 11:50
ragazzi ho seguito la guida di initbootin ma quando provo all'avvio a far partire linux mi dice bootmgr mancante premere control+alt+canc per riavviare.Come faccio?

edit:ho risolto con usbuntu che salve anche le impostazioni

iPako
02-05-2009, 10:03
metti il portatile in rete con un pc fisso.. e usa il lettore del pc fisso condiviso. dovrebbe andare

Grazie ma ho risolto in un altro modo: attraverso una guida ho creato una penna usb con il contenuto del cd di ripristino che esce dalo scatolo, dopo non pochi tentativi ha funzionato :D

Seawolf87
02-05-2009, 13:52
ciao raga, ho un problema con l'nc10: ieri win xp andava lentissimo, anche il cursore del mouse si muoveva a scatti senza nessuna applicazione aperta.... quindi (riconosco di essere stato affrettato e abbastanza stupido :doh: ) ho aperto ubuntu e formattato la partizione con xp contando di ripristinare attraverso la partizione di recovery, quella che si fa al primo avvio.
Il bello è stato che solo dopo aver formattato mi sono accorto che la partizione di recovery (non so assolutamente come) è danneggiata e quindi non funge. La domanda è come posso rimettere xp magari col cd di recovery che esce dal pacco dell'nc10 ma senza un lettore cd usb? rispondete plz :help:

quel problemino capitò una volta anche a me, ma per risolvere bastò un riavvio :p

ensiten
02-05-2009, 14:45
Grazie ma ho risolto in un altro modo: attraverso una guida ho creato una penna usb con il contenuto del cd di ripristino che esce dalo scatolo, dopo non pochi tentativi ha funzionato :D


ma come?
trovi una soluzione per risolvere e te la tieni tutta per te senza condividere con il forum?

quale guida?
quale programma per trasferire il cd ripristino nel pendrive usb?
quali tentativi per farlo funzionare?

dai però ... :)

samuele1234
02-05-2009, 20:31
Dovendo acquistare una ram da 2Gb per questo net è da preferire
800 CL5,
667 CL5 o
533 CL4?

La ram di origine qualcuno sà com'è?

Grazie

Diversamente da quello scritto in prima pagina la ram sul mio NC10 comprato a Marzo è DDR2-800.
Ho sostituito il banco originale con un banco Kingstone 2GB DDR2-667 CL5 poichè il venditore me lo ha garantito compatibile con l'NC10

jazzprofile
03-05-2009, 11:34
Ciao,

qualcuno ha o ha provato il mouse bluetooth della logitech (V470) ?

Ne vale la pena o è meglio andare sui modelli V450 o LX8 ?

Grazie

claudio_o
03-05-2009, 12:13
Ciao,

qualcuno ha o ha provato il mouse bluetooth della logitech (V470) ?

Ne vale la pena o è meglio andare sui modelli V450 o LX8 ?

Grazie
io uso un mouse bluetooth marca kensington, preso a 9 euro + ss su ebay ed è perfetto! http://shop.ebay.it/kensington+bluetooth
è pure dello stesso blu del mio nc10 :)

SaettaC
03-05-2009, 14:09
Ciao,

qualcuno ha o ha provato il mouse bluetooth della logitech (V470) ?

Ne vale la pena o è meglio andare sui modelli V450 o LX8 ?

Grazie

Io ho preso un Tucano wireless e laser, di colore blu (uguale a quello dell'nc10). Discreto, ma bisogna ogni volta accenderlo e cliccare su 2 tastini per far sì che si connetta. (almeno a me non va subito, magari non ho ancora trovato il modo, visto che lo sto usando da pochissimo tempo :asd: )
Però io sono un maniaco dei mouse, e desiderando per la prima volta in vita mia un mouse wireless (che ritengo adatto al samsung nc10, come ai netbook in generale), ho preso un logitech nano vx, e devo dire di trovarmi decisamente bene... Per cui: un mouse così così da 15 euro, da portare sempre in giro, e il mouse bello per quando so che ci lavorerò abbastanza, ad esempio... :)

centouno
03-05-2009, 16:33
Ciao,

qualcuno ha o ha provato il mouse bluetooth della logitech (V470) ?

Ne vale la pena o è meglio andare sui modelli V450 o LX8 ?

Grazie

Lo sto usando io ormai da qualche mese, funziona perfettamente viene riconosciuto subito dal piccolino, niente adattatori e hai tutte le porte USB libere. Molto bello bianco e argento.

Accendi l'NC10, il mouse e sono subito connessi senza problemi, l'unico difetto il prezzo l'ho pagato 45€ per il resto consigliatissimo

Ciauz.

veditu
03-05-2009, 18:35
per caso il samsung nc10 è in offerta da qualche parte? vorrei comprarmelo!!!

Roman91
03-05-2009, 19:15
qual'è l'autonomia media di questo net?

SaettaC
03-05-2009, 21:58
qual'è l'autonomia media di questo net?

Chiaramente dipende da che vuoi farci... Comunque: uso medio-pesante: fra le 5 e le 6 ore. Uso medio-leggero: 6-6,5 ore.
Ovviamente se tieni la luminosità al minimo e scrivi e basta, ti tira tranquillo più di 7 ore, chiaramente spegni prima il bluetooth, la wlan, e magari disabiliti pure le usb (che ho letto in rete che succhiano 1W pure senza far nulla :eek: ).

Tieni comunque conto che a batteria con il risparmio energetico, il processore va la metà (800 Mhz) :O


Io l'ho acquistato, blu, giovedì per 346€. L'ho portato via 2 giorni a Venezia, e solo adesso sto iniziando a pasticciarci.... :p

Roman91
03-05-2009, 22:12
l'autonomia è ottima. cmq stavo comprando questo netbook a 270 euro (ovviamente usato) che ha 2 mesi di vita, senza garanzia e senza la custodia. che dite conviene prenderlo?

Micky70
04-05-2009, 07:29
l'autonomia è ottima. cmq stavo comprando questo netbook a 270 euro (ovviamente usato) che ha 2 mesi di vita, senza garanzia e senza la custodia. che dite conviene prenderlo?

E se si rompe fra 1 settimana? Persi 270 euro. Meglio 399 da MW con banco da 2 Gb o masterizzatore DVD autoalimentato

viger
04-05-2009, 09:49
l'autonomia è ottima. cmq stavo comprando questo netbook a 270 euro (ovviamente usato) che ha 2 mesi di vita, senza garanzia e senza la custodia. che dite conviene prenderlo?

no

se vuoi spendere massimo quella cifra ci sono gli Acer 10" e l' Asus 1000H (291 iva compresa) nuovi, che hanno più o meno le stesse caratteristiche.

Che senso ha comprare usato senza garanzia un prodotto e pagarlo quasi quanto un nuovo?

Se ti piace Nc10 io ti consiglio comunque di comprarlo nuovo a 349€, 2 anni di garanzia e una batteria che sei sicuro non sia stata sotto carica per 1 mese di fila valgono senz' altro quei soldi.

mapo84
04-05-2009, 13:16
no

se vuoi spendere massimo quella cifra ci sono gli Acer 10" e l' Asus 1000H (291 iva compresa) nuovi, che hanno più o meno le stesse caratteristiche.

Che senso ha comprare usato senza garanzia un prodotto e pagarlo quasi quanto un nuovo?

Se ti piace Nc10 io ti consiglio comunque di comprarlo nuovo a 349€, 2 anni di garanzia e una batteria che sei sicuro non sia stata sotto carica per 1 mese di fila valgono senz' altro quei soldi.

condivido tutto. sottolineo "senza garanzia" e i 2 mesi di vita: meglio evitare! :read:

Roman91
04-05-2009, 14:25
grazie dei consigli^^
però tanto ho dovuto rinunciare all'acquisto a causa di una spesa imprevista:(

Thunder01
04-05-2009, 14:55
concordo... io l'ho preso usato di due mesi con garanzia di due anni ma la batteria è solo al 7,7 di usura a 290 Euro e soprattutto con consegna a mano...senza garanzia meglio non comprare niente...:)

Roman91
04-05-2009, 14:59
concordo... io l'ho preso usato di due mesi con garanzia di due anni ma la batteria è solo al 7,7 di usura a 290 Euro e soprattutto con consegna a mano...senza garanzia meglio non comprare niente...:)

che significa scusa?
7,7% di efficienza in meno?

Thunder01
04-05-2009, 15:09
che significa scusa?
7,7% di efficienza in meno?

esatto... testata con batterybar...qualche pagina indietro abbiamo analizzato le nostre batterie con questo programmino :)

Mikez70
04-05-2009, 19:51
Mi e' arrivata finalmente la batteria 9 celle da Hong Kong a 61 euro spedita. Ora la sto scaricando con il Battery Calibration.

Tiene alto il Sammy di un paio di cm che non guasta per l'aerazione. Domani vi dico quanto mi segna di tempo rimanente

lbatman
04-05-2009, 21:18
Mi e' arrivata finalmente la batteria 9 celle da Hong Kong a 61 euro spedita. Ora la sto scaricando con il Battery Calibration.

Tiene alto il Sammy di un paio di cm che non guasta per l'aerazione. Domani vi dico quanto mi segna di tempo rimanente

Interessante, facci sapere come ti trovi! ;)


PS: ho la possibilità di comprare un 13,3" Sony Vaio da un amico al quale lo feci acquistare un paio d'anni fa... mi piace moltissimo e mi farebbe comodo come dimensioni, sarebbe più che sufficiente come potenza ecc.... ma mi costerebbe 300€ con la docking station... credete ne valga la pena rispetto ad un NC10?! :mbe:

viger
05-05-2009, 06:44
Non capisco la domanda.

Possiedi un Netbook Nc10 e vorresti cambiarlo oppure sei indeciso se prendere un net o il sony?

Un notebook 13,3 è un differente mondo, come peso (in negativo) e dimensioni schermo (in positivo). Il notebook in generale ti garantisce potenza ed espandibilità che un net non possiede (cpu che ti fa girare tutto senza compromessi, 4 giga di ram, 64bit, masterizzatore, ecc).

Micky70
05-05-2009, 07:42
Mi e' arrivata finalmente la batteria 9 celle da Hong Kong a 61 euro spedita. Ora la sto scaricando con il Battery Calibration.

Tiene alto il Sammy di un paio di cm che non guasta per l'aerazione. Domani vi dico quanto mi segna di tempo rimanente

Vi scrivo dall'account del lavoro... :-) Sono sempre io

Allora effettuata la scarica completa della batteria con il Battery Calibration dal bios del Sammy.

Durante la notte ricarica completa. Ora dopo caricamento del Vista, in stato di idle mi segna 9h 50min.

Appena riusciro' a scaricarla completamente lavorandoci 10 ore (:eek: :eek: ), vi diro' comunque e' ottima. Appena posso pubblico delle foto

lbatman
05-05-2009, 08:50
Non capisco la domanda.

Possiedi un Netbook Nc10 e vorresti cambiarlo oppure sei indeciso se prendere un net o il sony?

Un notebook 13,3 è un differente mondo, come peso (in negativo) e dimensioni schermo (in positivo). Il notebook in generale ti garantisce potenza ed espandibilità che un net non possiede (cpu che ti fa girare tutto senza compromessi, 4 giga di ram, 64bit, masterizzatore, ecc).

Hai ragione, ho posto male la domanda ;)

Dovrei acquistare un portatile, che mi serve per lavoro quando vado dai clienti...... niente di più, non ho bisogno di grandi prestazioni, solo di web, mail e office.... e non so se comprare il Vaio 13,3" usato o un NC10 nuovo....

Pambo
05-05-2009, 09:17
Ciao a tutti :D
Seppur non sia alla costante rincorsa di ogni ultima versione di bios, firmware o software, ho notato che la versione bios del mio NC10 è la O2CA, e se non sbaglio quella attualmente più aggiornata è la 07CA.
Aggiornandola che genere di "benefici" trarrei?
Non vorrei infatti mettermi a fare quel tipo di aggiornamento (che tra l'altro non ho mai fatto, e per cui dovrei cercare una qualche guida) e non ottenere nulla di meglio.
Ci sono inoltre altre modifiche utili?
Premetto che uso windows xp pro :rolleyes:
Grazie in anticipo della risposta!

Matteo

Micky70
05-05-2009, 09:21
Hai ragione, ho posto male la domanda ;)

Dovrei acquistare un portatile, che mi serve per lavoro quando vado dai clienti...... niente di più, non ho bisogno di grandi prestazioni, solo di web, mail e office.... e non so se comprare il Vaio 13,3" usato o un NC10 nuovo....

Non conosco il modello del Sony e le sue caratteristiche. Una cosa che e' a vantaggio del Sammy e' la portabilità (26 cm di larghezza), il peso (1.2 kg) e cosa secondo me piu' importante LA BATTERIA

atomico82
05-05-2009, 09:22
Ciao a tutti :D
Seppur non sia alla costante rincorsa di ogni ultima versione di bios, firmware o software, ho notato che la versione bios del mio NC10 è la O2CA, e se non sbaglio quella attualmente più aggiornata è la 07CA.
Aggiornandola che genere di "benefici" trarrei?
Non vorrei infatti mettermi a fare quel tipo di aggiornamento (che tra l'altro non ho mai fatto, e per cui dovrei cercare una qualche guida) e non ottenere nulla di meglio.
Ci sono inoltre altre modifiche, ad esempio riguardo alla versione del firmware?
Premetto che uso windows xp pro :rolleyes:
Grazie in anticipo della risposta!

Matteo

benefici non si sa, visto che x ogni bios non ci sono mai stati change log.

per quanto riguarda il "come fare" è talmente banale... se hai win xp premi l'exe che hai scaricato e fa tutto lui.

sinceramente un upgrade lo farei visto che dal 02 al 07 ne è passata di acqua sotto i ponti, poi sta a te..

Pambo
05-05-2009, 09:25
benefici non si sa, visto che x ogni bios non ci sono mai stati change log.

per quanto riguarda il "come fare" è talmente banale... se hai win xp premi l'exe che hai scaricato e fa tutto lui.

sinceramente un upgrade lo farei visto che dal 02 al 07 ne è passata di acqua sotto i ponti, poi sta a te..

Infatti, ho visto che ci sono state anche altre versioni intermedie tra la mia e quella definitiva :)
Pensavo che la procedura di aggiornamento bios fosse un pò + complessa, ma se basta un doppio click sul .exe la faccio subito! Grazie mille!

atomico82
05-05-2009, 09:27
Infatti, ho visto che ci sono state anche altre versioni intermedie tra la mia e quella definitiva :)
Pensavo che la procedura di aggiornamento bios fosse un pò + complessa, ma se basta un doppio click sul .exe la faccio subito! Grazie mille!

se dopo l'upgrade ti mostra ancora 02 come bios è "normale" nella sua anormalità, rifai l'upgrade e te lo aggiorna

ik8vwa
05-05-2009, 09:28
Ragazzi buongiorno, vorrei acquistare questo splendido netbook e il miglior prezzo al momento (fonte: trovaprezzi.it) e' 333 euro + 9,99 di spedizione.
Secondo voi scendera' a breve attorno ai 290/300 o devo rassegnarmi a prenderlo a questo prezzo?
Inoltre, avete riscontri sull'affidabilita' del sito che propone quel prezzo (e che qui non posto perche' non so se sia contro le regole del forum)?
Grazie

Pambo
05-05-2009, 09:45
se dopo l'upgrade ti mostra ancora 02 come bios è "normale" nella sua anormalità, rifai l'upgrade e te lo aggiorna

Andando nel bios immediatamente dopo il primo riavvio obbligatorio ho trovato che scritto che la versione del bios è la 07CA, quindi dovrei già essere a posto al primo upgrade:D .
Unica cosa, mi ha rimosso la password che avevo settato da bios, cmq non è un problema, la rimetto su subito :rolleyes: :rolleyes:
Oltre all' aggiornamento bios c'è quindi anche qualcos' altro di "utile" o per lo meno "non dannoso" che è meglio fare su un NC10 un pò datato come il mio?

FrancescoNC10
05-05-2009, 10:00
Andando nel bios immediatamente dopo il primo riavvio obbligatorio ho trovato che scritto che la versione del bios è la 07CA, quindi dovrei già essere a posto al primo upgrade:D .
Unica cosa, mi ha rimosso la password che avevo settato da bios, cmq non è un problema, la rimetto su subito :rolleyes: :rolleyes:
Oltre all' aggiornamento bios c'è quindi anche qualcos' altro di "utile" o per lo meno "non dannoso" che è meglio fare su un NC10 un pò datato come il mio?

Ora non è più datato! Comunque puoi fare l' upgrade della RAM se ti sei fomentato con gli aggiornamenti, è facile, non è troppo costoso e male non fà!

Pambo
05-05-2009, 10:11
Ora non è più datato! Comunque puoi fare l' upgrade della RAM se ti sei fomentato con gli aggiornamenti, è facile, non è troppo costoso e male non fà!

per la ram ci penserò :) in passato avevo letto che i miglioramenti erano sensibilmente avvertibili solo con windows vista..

Pambo
05-05-2009, 10:48
come da titolo, vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione a una fastidiosa mancanza dell' NC10, vale a dire il fatto che, se si vuole disabilitare e riabilitare il bluetooth per garantire una maggiore autonomia, occorre necessariamente disattivare o attivare la periferica stessa dalla Gestione Hardware di windows :( :( :(

Micky70
05-05-2009, 10:54
come da titolo, vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione a una fastidiosa mancanza dell' NC10, vale a dire il fatto che, se si vuole disabilitare e riabilitare il bluetooth per garantire una maggiore autonomia, occorre necessariamente disattivare o attivare la periferica stessa dalla Gestione Hardware di windows :( :( :(

Non capisco perche' disattivare il BT, per risparmiare qualche minuto di autonomia?

Micky70
05-05-2009, 11:00
Eccovi le foto in anteprima del Sammy bianco con batteria 9 celle

TUTTE LE FOTO
http://img11.imageshack.us/gal.php?g=p1000355resizeu.jpg

SINGOLE
http://img11.imageshack.us/img11/1281/p1000355resizeu.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000355resizeu.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/8241/p1000356resize.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000356resize.jpg)
http://img22.imageshack.us/img22/3527/p1000357resize.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=p1000357resize.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/1640/p1000358resize.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000358resize.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/6906/p1000359resize.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000359resize.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/4788/p1000360resizel.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000360resizel.jpg)

lbatman
05-05-2009, 11:07
Grazie ;)

atomico82
05-05-2009, 11:17
come da titolo, vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione a una fastidiosa mancanza dell' NC10, vale a dire il fatto che, se si vuole disabilitare e riabilitare il bluetooth per garantire una maggiore autonomia, occorre necessariamente disattivare o attivare la periferica stessa dalla Gestione Hardware di windows :( :( :(


veramente basta clikkare col destro sul simbolo del bluetooth vicino all'orologio e fare disattiva... e quando ti serve fai attiva. + facile di così

viger
05-05-2009, 11:24
Hai ragione, ho posto male la domanda ;)

Dovrei acquistare un portatile, che mi serve per lavoro quando vado dai clienti...... niente di più, non ho bisogno di grandi prestazioni, solo di web, mail e office.... e non so se comprare il Vaio 13,3" usato o un NC10 nuovo....

per l' uso che dici anche io sono daccordo nel consigliarti senz' altro un Net, non serve grande potenza per contenuti web e documenti.

Pambo
05-05-2009, 11:36
veramente basta clikkare col destro sul simbolo del bluetooth vicino all'orologio e fare disattiva... e quando ti serve fai attiva. + facile di così

Ah :D :D
Non ci avevo mai provato :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Grazie!

Pambo
05-05-2009, 11:45
per l' uso che dici anche io sono daccordo nel consigliarti senz' altro un Net, non serve grande potenza per contenuti web e documenti.

Uso il mio samsung nc10 principalmente per prenderci appunti all'università e per navigarci durante le ore buche, oltre che in biblioteca per rielaborare i vari documenti word, e mi trovo benissimissimo!
Punti di forza, dal mio punto di vista, del samsung rispetto al vaio sono:

1)un prodotto nuovo è sempre meglio di uno usato
2)con uno schermo + ridotto e una batteria a 6 celle hai maggiore autonomia
3)portatilità estremamente migliore di un 10 pollici contro un 13

Poi vedi tu, se il vaio devi usarlo anche come unico pc a casa, le ridotte dimensioni del monitor del samsung possono per alcuni risultare un forte ostacolo dopo un lungo utilizzo, e devi sempre tenere in considerazione la potenza relativamente "scarsa" dei netbook.. In definitiva, al posto tuo comunque opterei per il samsung!

lbatman
05-05-2009, 11:49
Grazie ragazzi...

ora cerco di avere tra le mani il Vaio (che adoro da sempre, e avrei anche una splendida custodia in neoprene della Tucano, personalizzata per un mio club ;) pronta per riceverlo!!!) e di andare a toccare con mano anche il Samsung..... e poi deciderò :)

atomico82
05-05-2009, 11:50
Grazie ragazzi...

ora cerco di avere tra le mani il Vaio (che adoro da sempre, e avrei anche una splendida custodia in neoprene della Tucano, personalizzata per un mio club ;) pronta per riceverlo!!!) e di andare a toccare con mano anche il Samsung..... e poi deciderò :)

un mio amico ha il nuovo vaio e devo dire che ha una cosa assurda... il click del touchpad è assurdo si sente a km di distanza. fai attenzione e controllalo.

x me un click del genere non è concepibile

viger
05-05-2009, 12:46
Uso il mio samsung nc10 principalmente per prenderci appunti all'università e per navigarci durante le ore buche, oltre che in biblioteca per rielaborare i vari documenti word, e mi trovo benissimissimo!
Punti di forza, dal mio punto di vista, del samsung rispetto al vaio sono:

1)un prodotto nuovo è sempre meglio di uno usato
2)con uno schermo + ridotto e una batteria a 6 celle hai maggiore autonomia
3)portatilità estremamente migliore di un 10 pollici contro un 13

Poi vedi tu, se il vaio devi usarlo anche come unico pc a casa, le ridotte dimensioni del monitor del samsung possono per alcuni risultare un forte ostacolo dopo un lungo utilizzo, e devi sempre tenere in considerazione la potenza relativamente "scarsa" dei netbook.. In definitiva, al posto tuo comunque opterei per il samsung!

Non si parla solo di schermo ridotto , ma anche di risoluzione ridotta è bene precisarlo, perche 600 pixel non sono poi molti oggi giorno. Per tutto il resto sono daccordo, anche se al nostro amico consiglio di guardare anche i prodotti all' Unieur@ :

Il nuovo Pavilion Dv2 con scocca in carbonio e masterizzatore esterno usb pesa solo 1,7 kili e costa 599€ (monta AMD Neo che è dal 50% al 150% piu veloce di Atom).

Oppure l' Acer 2930 sempre a 599€ con 4gb di ram e 250giga di disco.

Sono entrambi 12" con Licenza Vista da 3 ore di autonomia. Il Dv2 è appena uscito, la particolarità di questa macchina è la presenza nel modello base della scocca in carbonio, del chip video integrato piu veloce sul mercato (Ati X1250) e altre cose che non sto ad elencare.

Vorrei puntualizzare che non sono offerte o prezzi sottocosto, sono prezzi di mercato, quindi attenzione a comprare magari Vaio usati a somme simili.

lucacali87
05-05-2009, 15:58
c'è anche l'acer da quasi 12" con batteria a 6 celle

lbatman
05-05-2009, 17:05
Non si parla solo di schermo ridotto , ma anche di risoluzione ridotta è bene precisarlo, perche 600 pixel non sono poi molti oggi giorno. Per tutto il resto sono daccordo, anche se al nostro amico consiglio di guardare anche i prodotti all' Unieur@ :

Il nuovo Pavilion Dv2 con scocca in carbonio e masterizzatore esterno usb pesa solo 1,7 kili e costa 599€ (monta AMD Neo che è dal 50% al 150% piu veloce di Atom).

Oppure l' Acer 2930 sempre a 599€ con 4gb di ram e 250giga di disco.

Sono entrambi 12" con Licenza Vista da 3 ore di autonomia. Il Dv2 è appena uscito, la particolarità di questa macchina è la presenza nel modello base della scocca in carbonio, del chip video integrato piu veloce sul mercato (Ati X1250) e altre cose che non sto ad elencare.

Vorrei puntualizzare che non sono offerte o prezzi sottocosto, sono prezzi di mercato, quindi attenzione a comprare magari Vaio usati a somme simili.

Grazie per i consigli ;)

Il Pavilion Dv2 sembra ottimo... la scocca è in magnesio, non carbonio... però costa pur sempre il DOPPIO rispetto al Vaio usato o ad un netbook (circa)...

viger
05-05-2009, 18:44
Grazie per i consigli ;)

Il Pavilion Dv2 sembra ottimo... la scocca è in magnesio, non carbonio... però costa pur sempre il DOPPIO rispetto al Vaio usato o ad un netbook (circa)...

beh io confronto i prezzi in negozio, sotto i 349euro NC10 online non si trova e in negozio è facile che costi anche 399€. Quattrocento euro non sono poi la metà di 600 :P e comunque devi anche valutare la dotazione differente.

Stanno per uscire come ti hanno detto anche gli Acer 11,6 da 399€ e con Vista a 499€ , quindi io nel consiglio dato soppeso anche la dotazione software e hardware (la dove ti danno Vista da una parte hai Xp dall' altra, 1 giga da una parte e 2-4 dall' altra ecc).

Si in magnesio scusa non in carbonio ^^''

AlexGatti
05-05-2009, 22:50
Grazie per i consigli ;)

Il Pavilion Dv2 sembra ottimo... la scocca è in magnesio, non carbonio... però costa pur sempre il DOPPIO rispetto al Vaio usato o ad un netbook (circa)...

Attenzione, il dv2 a 600 euro mi pare che abbia la batteria da 4 celle, dunque un'autonomia di 2 ore o poco più.

Inoltre, per quanto più potente dell'atom, a giugno dovrebbe uscire il nuovo Amd Neo 2 dual core (che consumerà uguale a quello del dv2 single core) e forse hp rivedrà anche i modelli dv2.
Entro settembre dovrebbero anche uscire gli inte consumer ultra low voltage, che dovrebbero dare una scossa al mercato dei mini notebook.

Ovviamente se ti serve subito o entro due mesi bisogna scegliere tra quel che _oggi_ si trova in negozio, ovvero i netbook con atom o il pavillion dv2.

viger
05-05-2009, 23:39
Neo consuma 15W , un Core2 classico serie T, 35W (la maggior parte dei core2 sui n.b.) un serie P, 25W.

Credo che se non ci fosse Neo , Intel avrebbe continuato a rifilarci Atom 270/280 per un altro anno. Cpu che consuma 2,5W con un chipset che ne consuma 10 e và 20 volte meno di un odierno.

Il Dv2 almeno da quel che ho letto garantisce circa 3 ore di autonomia (lcd a Led, cpu basso consumo, ecc), più o meno l' autonomia della maggior parte dei netbook in circolazione escludendo NC10, 1000H/HE e Acer a 6 celle, garantendo l' esecuzione di qualsiasi applicativo senza incertezze.

Il punto non è tanto avere 2-4 cores, 4 giga di Ram ecc. Il punto è avere sufficente potenza per tutti gli ambiti di utilizzo quotidiano.

Se si prende un notebook di 3 anni fà si può capire cosa voglio dire, con un portatile simile fai girare tutto il software in circolazione senza alcun compromesso (anche qualche gioco).

Un enorme potenza sui net non serve, ma non deve essere nemmeno un pretesto per farei prodotti troppo scarsi e venderli a 400€ che da qui ad un anno diventeranno scomodi navigatori per auto.

Pinomacri
06-05-2009, 08:36
un NETBOOK è uno strumento che è una via di mezzo fra un palmare
da accecarsi gli occhi, e un notebook da rompersi la schiena a trascinarlo in giro per aeroporti e stazioni.
il mio p990 è un bel telefono ma ha i suoi limiti
il mio Belinea da 17" da un cazzilione di euri è un portatilone da scoliosi.7 KG con caricabatterie + ansia perchè dentro c'è la mia vita lavorativa , e poi è arrivato lui... il mio gioiello che mi fà anche vedere dei film se devo stare in attesa ore ed ore in aeroporto, o se figli o moglie ingrati mi occupano i pc di casa, con la scusa "mi metto in tasca il piccolino e mi trasporto in terrazzo senza rotture di maroni.
COMPRATE UN BEL LETTORE DVD più un nontendo DS oppure un vaio da 2000 Euri.
Ha dei limiti in 1,1 kg ed a 359 € ci devono essere per forza, lmiti che per l'utilizzo per cui è stato ideato costruito e venduto è normale che ci siano.

Phedrus
06-05-2009, 10:17
Ciao ragazzi, ho messo sul mio samsung nc10 windows 7 ma nn riesco ad attivare Aero...ho letto in giro che alcuni sono in grado di sfruttarlo ma io nn ho capito cosa debbo fare x attivarlo. Ho seguito un po di guide sul "forzare" l'attivazione di Aero ma niente di niente. Qualcuno sa darmi una dritta? Grazie

Micky70
06-05-2009, 10:18
Ciao ragazzi, ho messo sul mio samsung nc10 windows 7 ma nn riesco ad attivare Aero...ho letto in giro che alcuni sono in grado di sfruttarlo ma io nn ho capito cosa debbo fare x attivarlo. Ho seguito un po di guide sul "forzare" l'attivazione di Aero ma niente di niente. Qualcuno sa darmi una dritta? Grazie

Aero si attiva da solo. Che versione di Seven usi?

Thunder01
06-05-2009, 10:25
un NETBOOK è uno strumento che è una via di mezzo fra un palmare
da accecarsi gli occhi, e un notebook da rompersi la schiena a trascinarlo in giro per aeroporti e stazioni.
il mio p990 è un bel telefono ma ha i suoi limiti
il mio Belinea da 17" da un cazzilione di euri è un portatilone da scoliosi.7 KG con caricabatterie + ansia perchè dentro c'è la mia vita lavorativa , e poi è arrivato lui... il mio gioiello che mi fà anche vedere dei film se devo stare in attesa ore ed ore in aeroporto, o se figli o moglie ingrati mi occupano i pc di casa, con la scusa "mi metto in tasca il piccolino e mi trasporto in terrazzo senza rotture di maroni.
COMPRATE UN BEL LETTORE DVD più un nontendo DS oppure un vaio da 2000 Euri.
Ha dei limiti in 1,1 kg ed a 359 € ci devono essere per forza, lmiti che per l'utilizzo per cui è stato ideato costruito e venduto è normale che ci siano.

ti quoto in pieno in quanto anche io lo uso per questi motivi ;):read:

Fabrizio40
06-05-2009, 10:37
Chiaramente dipende da che vuoi farci... Comunque: uso medio-pesante: fra le 5 e le 6 ore. Uso medio-leggero: 6-6,5 ore.
Ovviamente se tieni la luminosità al minimo e scrivi e basta, ti tira tranquillo più di 7 ore, chiaramente spegni prima il bluetooth, la wlan, e magari disabiliti pure le usb (che ho letto in rete che succhiano 1W pure senza far nulla :eek: ).

Tieni comunque conto che a batteria con il risparmio energetico, il processore va la metà (800 Mhz) :O


Io l'ho acquistato, blu, giovedì per 346€. L'ho portato via 2 giorni a Venezia, e solo adesso sto iniziando a pasticciarci.... :p


tempo necessario per una ricarica completa?

Phedrus
06-05-2009, 11:15
Aero si attiva da solo. Che versione di Seven usi?

La ultimate, quella scaricabile dal sito microsoft da ieri. Ho provato + procedure ma nn sn riuscito a forzarne neanche l'avvio. Se uso lo strumento di troubleshooting x risolvere il prob di aero dice che nn è possibile trovare una soluzione e nel dettaglio mi da che nn trova un tubo, dice che i driver nn vanno bene, la scheda grafica nn va bene, gli shader nn vanno bene, insomma tutto!! E non è affatto così, dato che funziona tutto quanto e ho pure aggiornato i driver.

Mikez70
06-05-2009, 12:08
La ultimate, quella scaricabile dal sito microsoft da ieri. Ho provato + procedure ma nn sn riuscito a forzarne neanche l'avvio. Se uso lo strumento di troubleshooting x risolvere il prob di aero dice che nn è possibile trovare una soluzione e nel dettaglio mi da che nn trova un tubo, dice che i driver nn vanno bene, la scheda grafica nn va bene, gli shader nn vanno bene, insomma tutto!! E non è affatto così, dato che funziona tutto quanto e ho pure aggiornato i driver.

Stranissima sta cosa. Allora fai una cosa, scarica i driver per Vista e installa quelli per la scheda grafica

Leggi qui:

Pe quanto riguarda i driver, quasi tutti i Samsung vanno bene anche con Vista.
Uniche eccezioni:
- driver grafico per abilitare Aero: sito Intel, cercando 945GMS
- driver touchpad: sito synaptics.

preso dalla prima pagina di questo forum

EDIT : ecco qui : http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2300&DwnldID=16312&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/16312/a08/winvista_1583.exe&agr=&ProductID=2300&DwnldId=16312&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

lucacali87
06-05-2009, 13:41
ragazzi mi è appena arrivato il sammy,ma sto litiggando con il wifi,si collega ma se apro internet explorer o mi dici che nn è in linea o carica all'infinito oppure si collega ma nn a tutte le pagine

Roman91
06-05-2009, 14:00
ragazzi mi è appena arrivato il sammy,ma sto litiggando con il wifi,si collega ma se apro internet explorer o mi dici che nn è in linea o carica all'infinito oppure si collega ma nn a tutte le pagine

din din è l'ora di passare a Chrome (http://www.google.com/chrome/index.html?hl=it)

lucacali87
06-05-2009, 14:06
ma anche mozilla nn va bene,inoltre se provo ad installare msn mi dice che nn sono connesso.PERò alcune pagine le apre:cry:

Roman91
06-05-2009, 14:09
ma anche mozilla nn va bene,inoltre se provo ad installare msn mi dice che nn sono connesso.PERò alcune pagine le apre:cry:

prova a vedere le impostazioni del router

lucacali87
06-05-2009, 14:14
sono connesso con un ap d-link 2100ap,e gli altri 3 pc vanno bene.Mi dice che la connessione è eccellente ma anche togliendo dhcp e mettendo manuale va quando vuole lui

robyy
06-05-2009, 14:23
avevo quasi deciso per il samsung n10 quando questa nuova uscita dell'acer da 11,6" e con peso uguale agli altri netbook mi spiazza un po'... http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=9328&sez=nb

Roman91
06-05-2009, 14:33
avevo quasi deciso per il samsung n10 quando questa nuova uscita dell'acer da 11,6" e con peso uguale agli altri netbook mi spiazza un po'... http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=9328&sez=nb

ammazza!!! 400 euro per sto netbookk!! che chipset monta?

robyy
06-05-2009, 14:37
ammazza!!! 400 euro per sto netbookk!! che chipset monta?

chipset Poulsbo USW15S, con processore Intel Atom Silverthorne Z530 a 1.6GHz http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-11.6-pollici-in-dettaglio-5204.html

lucacali87
06-05-2009, 14:37
fra poco lo defenestro,credo sia problemi di driver della scheda wifi

Phedrus
06-05-2009, 14:39
Stranissima sta cosa. Allora fai una cosa, scarica i driver per Vista e installa quelli per la scheda grafica

Leggi qui:

Pe quanto riguarda i driver, quasi tutti i Samsung vanno bene anche con Vista.
Uniche eccezioni:
- driver grafico per abilitare Aero: sito Intel, cercando 945GMS
- driver touchpad: sito synaptics.

preso dalla prima pagina di questo forum

EDIT : ecco qui : http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2300&DwnldID=16312&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/16312/a08/winvista_1583.exe&agr=&ProductID=2300&DwnldId=16312&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

Ho messo i drivers presi dal sito intel che addirittura risultavano precedenti rispetto a quelli che avevo già installato. Non è cambiato nulla. Ho fatto il troubleshooting e mi da che nn trova una sega. Dice cose assurde! Ripete per ogni opzione "Issue not present". Dice che nn ho il quantitativo di memoria sufficiente, che nn ho i pixel shader 2.0 o superiori, che ho desktop windows manager disabilitato...nn so proprio che fare:cry:

Roman91
06-05-2009, 14:43
chipset Poulsbo USW15S, con processore Intel Atom Silverthorne Z530 a 1.6GHz http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-11.6-pollici-in-dettaglio-5204.html

olè pure il chipset grafico nuovo!!! di certo nn sarà all'altezza dell'ion di nvidia, xò dovrebbe essere di lunga superiore al G40

lucacali87
06-05-2009, 14:55
forse ho rimediato con gli ultimi driver wifi

lucacali87
06-05-2009, 22:14
ragazzi si collega ma va a 56kb in download e nn a 8mB.Se provo ad usare windows come connessione ,una volta su 100 che va funziona alla giusta velocità.Come posso fare?in pratica i pacchetti inviati e ricevuti sono pochissimi anche se connesso

PS:su ubuntu tutto ok

Micky70
08-05-2009, 07:39
Eccovi le foto in anteprima del Sammy bianco con batteria 9 celle

TUTTE LE FOTO
http://img11.imageshack.us/gal.php?g=p1000355resizeu.jpg

SINGOLE
http://img11.imageshack.us/img11/1281/p1000355resizeu.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000355resizeu.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/8241/p1000356resize.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000356resize.jpg)
http://img22.imageshack.us/img22/3527/p1000357resize.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=p1000357resize.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/1640/p1000358resize.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000358resize.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/6906/p1000359resize.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000359resize.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/4788/p1000360resizel.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=p1000360resizel.jpg)

Mi autoquoto. Con WINDOWS 7 build 7100 mi segna 15 ore 24 minuti a piena carica con navigazione wifi in corso

lucacali87
08-05-2009, 07:43
quindi meglio microsoft 7 che l'xp che monta?io devo toglierlo perchè nn mi collega il wifi,e nn so se mettere il 7 oppure xp professional magari allegerendolo

Rbx88
08-05-2009, 07:59
Raga ho appena acquistato un NC10 Nuovo on offerta da Med**W*rld con lettore dvd sclim incluso nel prezzo, ottimo ma ho riscontrato subito questo problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979283

qualcuno saprebbe aiutarmi????

Grazie!!!!

Micky70
08-05-2009, 08:25
quindi meglio microsoft 7 che l'xp che monta?io devo toglierlo perchè nn mi collega il wifi,e nn so se mettere il 7 oppure xp professional magari allegerendolo

Intendevo che Windows 7 pare gestire molto bene la batteria

lucacali87
08-05-2009, 08:37
ma siccome voglio formattare,meglio xp professional o 7?del 7 mi preoccupa solo la lingua e se occupatroppa ram

Micky70
08-05-2009, 09:11
ma siccome voglio formattare,meglio xp professional o 7?del 7 mi preoccupa solo la lingua e se occupatroppa ram

RIcorda: windows 7 scade il 01.03.2010 percio' entro quella data devi prevedere di rifare il pc.

Cmq la build 7100 scaricabile ufficialmente e' ottima su NC10. E poi... ora c'e' la lingua italiana

lucacali87
08-05-2009, 09:13
quindi in pratica l'anno prossimo dovrei reinstallare il sistema operativo...
Opto per xp o ubuntu che sto provando da penna,però nn riesco a creare una partizione ne con gparted ne con norton partition magic.O meglio gparted lo vede ma come un unido disco nn allocato

laserpe.z
08-05-2009, 10:09
ciao a tutti,
ho acquistato una chiavetta USB Ducati Alice Mobile, con l'intenzione di usarla su questo netbook. Purtroppo l'esito è abbastanza deludente, in quanto -collegando la chiavetta al computer- il software di connessione mi segnala la SIM che compare e scompare, oppure non viene proprio vista... la connessione funziona una volta ogni n.

Ora, ho provato la stessa chiavetta sul mio desktop vetustissimo con XP (SP2) e questa funziona, la SIM è sempre collegata e la connessione funziona (lentamente perchè vivo in un posto in cui si fa fatica a riceve le normali chiamate voce, figurarsi il resto..).

Mia deduzione: c'è qualcosa nell'NC10 (che genio eh? :D ). Ora, l'NC-10 ha installato XP con SP3, allora aggiorno pure il desktop (un secondo desktop, non quello di cui sopra) all'SP3 e la provo. L'esito è ok: non parte la procedura di installazione del software Alice se dentro la chiavetta c'è la SIM, ma togliendola tutto procede regolare e, rimettendo la SIM, il software ora installato mi permette di navigare regolarmente. Mia deduzione: non è il SP3.

Cosa resta? L'hw.. secondo voi, potrebbe essere il caso di acquistare un hub USB alimentato? Dalla mia esperienza lavorativa con dispositivi palmari, l'accesso ad una rete da parte di un modulo GSM provocava dei picchi di assorbimento di corrente non indifferenti (specialmente se il campo non è al massimo), potrebbe essere lo stesso.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e le ha risolte con l'hub USB?

Grazie della cortese attenzione :cincin:

ik8vwa
08-05-2009, 12:00
ciao a tutti,
ho acquistato una chiavetta USB Ducati Alice Mobile, con l'intenzione di usarla su questo netbook. Purtroppo l'esito è abbastanza deludente, in quanto -collegando la chiavetta al computer- il software di connessione mi segnala la SIM che compare e scompare, oppure non viene proprio vista... la connessione funziona una volta ogni n.

Ora, ho provato la stessa chiavetta sul mio desktop vetustissimo con XP (SP2) e questa funziona, la SIM è sempre collegata e la connessione funziona (lentamente perchè vivo in un posto in cui si fa fatica a riceve le normali chiamate voce, figurarsi il resto..).

Mia deduzione: c'è qualcosa nell'NC10 (che genio eh? :D ). Ora, l'NC-10 ha installato XP con SP3, allora aggiorno pure il desktop (un secondo desktop, non quello di cui sopra) all'SP3 e la provo. L'esito è ok: non parte la procedura di installazione del software Alice se dentro la chiavetta c'è la SIM, ma togliendola tutto procede regolare e, rimettendo la SIM, il software ora installato mi permette di navigare regolarmente. Mia deduzione: non è il SP3.

Cosa resta? L'hw.. secondo voi, potrebbe essere il caso di acquistare un hub USB alimentato? Dalla mia esperienza lavorativa con dispositivi palmari, l'accesso ad una rete da parte di un modulo GSM provocava dei picchi di assorbimento di corrente non indifferenti (specialmente se il campo non è al massimo), potrebbe essere lo stesso.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e le ha risolte con l'hub USB?

Grazie della cortese attenzione :cincin:

Come radioamatore (non cb, ma radioamatore...) ti suggerirei prima di spendere soldini di tentare con un telefono per traffico dati. Il telefono ha la sua batteria per gestire i picchi di assorbimento e ha una resa NETTAMENTE superiore alla chiavetta per quanto riguarda l'intensita' del campo ricevuto essendo dotato di una antenna decente contrariamente alla volgare chiavetta.
Spero proprio che cosi' vada, io mi accingo a comprare un NC 10 e a collegarci il mio Samsung Z560 hsdpa.
Hope it helps

laserpe.z
08-05-2009, 13:01
Come radioamatore (non cb, ma radioamatore...) ti suggerirei prima di spendere soldini di tentare con un telefono per traffico dati. Il telefono ha la sua batteria per gestire i picchi di assorbimento e ha una resa NETTAMENTE superiore alla chiavetta per quanto riguarda l'intensita' del campo ricevuto essendo dotato di una antenna decente contrariamente alla volgare chiavetta.
Spero proprio che cosi' vada, io mi accingo a comprare un NC 10 e a collegarci il mio Samsung Z560 hsdpa.
Hope it helps

Ti ringrazio della risposta. Il fatto è che ormai ho questo ces.. ehm, chiavetta e vorrei far funzionare quella, visto che su altri computer funziona. A pensarci prima, però :doh: , la tua soluzione era effettivamente quella migliore.

ik8vwa
08-05-2009, 13:13
Ti ringrazio della risposta. Il fatto è che ormai ho questo ces.. ehm, chiavetta e vorrei far funzionare quella, visto che su altri computer funziona. A pensarci prima, però :doh: , la tua soluzione era effettivamente quella migliore.

Una alternativa potrebbe essere il router wifi/hsdpa di wind (shop.wind.it). Prendi la chiavetta, la metti nel router (ma non so dirti se la tua ci funzionera') che viene alimentato a parte e redistribuisci il traffico verso il tuo pc in wifi.
E' comunque una soluzione "non kiss" (keep it simple stupid) e ti espone doppiamente a campi elettromagnetici (2,4 ghz per il wifi e 2,1 ghz per l'hsdpa).
A questo punto fai cosi': prova prima con un telefono, anche un semplice gprs, se si connette e se il tuo netbook regge. Se va, a quel punto capisci che devi passare al telefono abbandonando la chiavetta che venderai su ebay.
Think about it.
A casa ho un palmare, quindi non so se riusciro' a rispondere, altrimenti puoi scrivermi a franlancNOSPAM@tin.it togliendo il NOSPAM

Crush
08-05-2009, 14:54
è un po' che non seguo più il topic... qualche offerta? quella del mw non è male, però di un master esterno non me ne faccio nulla...
mi sa che lo prenderò alla q8 con i punti!

allora windows 7 va bene anche su sti netbook eh? mhhh :mbe:

lucacali87
08-05-2009, 14:56
ragazzi ho formattat e messo xp pro ,ma sempre a 56 kb vado,perchè:cry:

Roman91
08-05-2009, 14:58
ragazzi ho formattat e messo xp pro ,ma sempre a 56 kb vado,perchè:cry:

prova a vedere nel bios se c'è accesa una qualche limitazione.
poi spiega un po' meglio, la connessione va a 56k precisi oppure fa di +? come sei connesso?? driver?

felixmarra
08-05-2009, 15:07
ragazzi ho formattat e messo xp pro ,ma sempre a 56 kb vado,perchè:cry:
ma che significa vado a 56kb? l'hai misurata? Come? Ma poi di che parliamo? Del collegamento via wireless? Hai pensato ad una incompatibilità tra scheda wireless e il router? Basta provare su un'altra rete...

lucacali87
08-05-2009, 15:19
allora uso un ap dlink 2100ap.Si la velocità è proprio 56kb sia dai test che nel download mentre dagli altri 3 pc faccio 8Mb/s.Non ho potuto provare altre reti perchpè sono tutte protette,però quando ho usato ubuntu andavo a 500kb in download,presumo sia + un problema di driver xp quindi,ma perchè solo a me?
i driver sono 7.6.1.210 e ho installato solo quelli e non il programma perchè prima nn riuscivo nemmeno a navigare

OverdeatH86
08-05-2009, 15:39
ragazzi si collega ma va a 56kb in download e nn a 8mB.Se provo ad usare windows come connessione ,una volta su 100 che va funziona alla giusta velocità.Come posso fare?in pratica i pacchetti inviati e ricevuti sono pochissimi anche se connesso

PS:su ubuntu tutto ok

vai nelle impostazioni della scheda wifi athereos e metti cosi...
powersavelegacy algorith = ps non poll
power save mode= normal
power save policy (tutti)=wmm

fammi sapere se te lo fa ancora... ankio avevo un problema simile...

franziski
08-05-2009, 16:56
Dopo un mese di utilizzo questo netbook mi ha iniziato a dare problemi, all'improvviso lo schermo diventa bianco, devo staccare la batteria spegnere e riaccendere il computer.

E' difettoso? Devo portarlo in assistenza?

Grazie

OverdeatH86
08-05-2009, 18:31
Dopo un mese di utilizzo questo netbook mi ha iniziato a dare problemi, all'improvviso lo schermo diventa bianco, devo staccare la batteria spegnere e riaccendere il computer.

E' difettoso? Devo portarlo in assistenza?

Grazie
ovvio ke si

claudio_o
08-05-2009, 19:10
i driver sono 7.6.1.210 e ho installato solo quelli e non il programma perchè prima nn riuscivo nemmeno a navigare
se vuoi provare c'è in giro la versione 7.6.1.244

ciao

gugu87
08-05-2009, 19:56
su questo pc riesce a girare pinnacle studio version??
grazie

Roman91
08-05-2009, 19:57
su questo pc riesce a girare pinnacle studio version??
grazie

ci gira pure crysis:O

gugu87
08-05-2009, 19:59
ci gira pure crysis:O

cos'è crysis??
io pero volevo saperese gira bene e se si riescono ad editare i filmati....
senza bisogno di espandere la ram a 2 giga....
grazie

Roman91
08-05-2009, 20:02
cos'è CRYSIS??
io pero volevo saperese gira bene e se si riescono ad editare i filmati....
senza bisogno di espandere la ram a 2 giga....
grazie

:eek: :eek: ERETICO!!!
cmq non credo sia difficile che un netbook riesca a gestire + flussi video contemporaneamente

FrancescoNC10
08-05-2009, 21:13
Raga ieri sono andato da Saturn a fare un giro e ho visto che l'asus ha fatto una tastiera usb molto carina, piccolina, con i tasti a isola, diciamo MOOOLTO Mac style però la vendevano con eee Box per capirci la versione dell'eeepc desktop, mica l' avete vista in giro in vendita singolarmente??

dicrex
08-05-2009, 21:25
Io è da gennaio che uso la ducati alice mobile, quella delle due più stretta e va benissimo, mai avuto problemi. Prova a disinstallare il programmino di gestione e rifai l'installazione daccapo.

MDMknight
09-05-2009, 08:43
So di fare una domanda trita e ritrita, ma sono 3 giorni che, leggendo e rileggendo mille discussioni, non riesco a dare soluzione alla mia decisione d'acquisto tra 2 netbook,
EeePC 1000HE o Samsung NC10?

Ogniuno ha i suoi vantaggi rispetto l'altro e viceversa.
NC10 è più leggero, dicono meno caldo/rumoroso (dicono), ma soprattutto al MW lo vendono con un masterizzatore USB in omaggio
EeePC invece dalla sua ha l'ora di autonomia in più, il touchpad e magari un leggero supporto comunity più sviluppato dietro.

So che sono prodotti molto simili, ma anche facendomi un'accurata lista dei pro e dei contro per metterli a confronto non riesco a tirarne fuori il vincitore, nemmeno avendoli tastati (spenti però) con mano entrambi.

Vi prego di darmi una mano.

Roman91
09-05-2009, 08:47
So di fare una domanda trita e ritrita, ma sono 3 giorni che, leggendo e rileggendo mille discussioni, non riesco a dare soluzione alla mia decisione d'acquisto tra 2 netbook,
EeePC 1000HE o Samsung NC10?

Ogniuno ha i suoi vantaggi rispetto l'altro e viceversa.
NC10 è più leggero, dicono meno caldo/rumoroso (dicono), ma soprattutto al MW lo vendono con un masterizzatore USB in omaggio
EeePC invece dalla sua ha l'ora di autonomia in più, il touchpad e magari un leggero supporto comunity più sviluppato dietro.

So che sono prodotti molto simili, ma anche facendomi un'accurata lista dei pro e dei contro per metterli a confronto non riesco a tirarne fuori il vincitore, nemmeno avendoli tastati (spenti però) con mano entrambi.

Vi prego di darmi una mano.
bhè scusa. so uguali l'hai detto anche te. scegli quello che ti piace di + esteticamente

lucacali87
09-05-2009, 08:53
vai nelle impostazioni della scheda wifi athereos e metti cosi...
powersavelegacy algorith = ps non poll
power save mode= normal
power save policy (tutti)=wmm

fammi sapere se te lo fa ancora... ankio avevo un problema simile...

io oggi lo butto dalla finestra:muro: stamattina nn funzionava proprio il wifi,reinstallato con gli ultimi driver non samsung e nn mi faceva mettere la psw alla mia rete.Reistallato con i driver samsung e il programma athereos ma mi apre solo google e al limite una sua ricerca dopo molta attesa,se provo con un sito nn va e spesso nemmeno google.Eppure con ubuntu andava bene:cry:

Rbx88
09-05-2009, 09:00
Ragazzi ma come si toglie l'antivirus che ti danno col samsung: McAfee????

Ogni volta che lo apro rimane schermata bianca!!!!:mad:

Help me:cry: