View Full Version : BMW Serie 3, AUDI A4 o Mercedes nuova Classe C?
Quale scegliereste tra queste 3 vetture?....Modelli con motore Diesel 2 LITRI circa...Mercedes Avantgarde AMG...BMW ATTIVA...AUDI S-Line.
*sasha ITALIA*
12-03-2008, 14:22
La Classe C e´orrenda... tra A4 e 3 Berlina sceglierei Audi.. ma se la 3 fosse la coupe´...
Audi a meno di una serie 3 cuopè come dice sasha.
classe c
la a4 come linea mi ha stufato (come quasi tutte le audi comunque)
la bmw mi piace molto ma la nuova classe c mi piace veramente parecchio, sia berlina che sw
Sgt. Bozzer
12-03-2008, 15:06
la mercedes è riuscita a rovinare le uniche due mercedes che mi piacevano.. C e SL..
quindi... se ti interessa la berlina.. andrei anch'io sull'Audi
Coupè invece BMW ad occhi chiusi..
L'A5 è molto bella.. ma le motorizzazioni fanno pena..
nessuna delle 3, vai di Lexus IS 220d.
nessuna delle 3, vai di Lexus IS 220d.
quoto :)
la serie 3, dentro, e' davvero piccola!
Marko#88
12-03-2008, 16:00
3er tutta la vita...a maggior ragione se coupè..
se non quella dico anch'io is220d...:)
Coupè le escluderei dato che la macchina è per mio papà che ha quasi 50 anni....gli serve una macchina adatta a viaggiare parecchio per il lavoro che fa.
BMW serie 3 la preferisco Station Wagon...mentre la Classe C Mercedes non saprei...forse berlina. La C nuova mi piace molto rispetto al vecchio modello...A4 meglio station wagon...
Ma non saprei proprio su quale orientare la scelta....ditemi se consigliate una o l'altra motivando la scelta per favore...:D
Sgt. Bozzer
12-03-2008, 16:59
il 2000 diesel migliore è sicuramente quello di BMW.. quindi 320d sw..
*sasha ITALIA*
12-03-2008, 17:06
allora la nuova A4 Variant (esteticamente)
Sgt. Bozzer
12-03-2008, 17:11
allora la nuova A4 Variant (esteticamente)
esteticamente niente da dire..
le audi nuove sono proprio.. ma proprio belle.. anche gli interni sono più eleganti di quelli BMW..
però le motorizzazioni.. soprattutto in questo segmento.. e soprattutto diesel.. per me non c'è paragone..
effettivamente la scelta non è semplice.. beh comincerei ad escludere la mercedes.. :asd:
esteticamente niente da dire..
le audi nuove sono proprio.. ma proprio belle.. anche gli interni sono più eleganti di quelli BMW..
però le motorizzazioni.. soprattutto in questo segmento.. e soprattutto diesel.. per me non c'è paragone..
effettivamente la scelta non è semplice.. beh comincerei ad escludere la mercedes.. :asd:
Certo che per ora da quello che ho capito sulla A4 montano solo il 2.0 diesel da 143cv non da 170cv....e questo la porta su un gradino inferiore sia rispetto a BMW (177CV) che mercedes (170cv)...
marcowheelie
12-03-2008, 17:20
AUDI! e se potessi rinunciare alle 5 porte prenderei la A5.. RIGOROSAMENTE NERA:oink:
Sgt. Bozzer
12-03-2008, 17:20
Certo che per ora da quello che ho capito sulla A4 montano solo il 2.0 diesel da 143cv non da 170cv....e questo la porta su un gradino inferiore sia rispetto a BMW (177CV) che mercedes (170cv)...
il 2.2 mercedes ha 170cv.. il 2.0 136...
per l'audi per il momento c'è solo il 143cv.. e non capisco cosa aspettino.. anche sull''a5 potrebbero mettere il 2.0tdi da 170cv..
Marko#88
12-03-2008, 17:27
il 2.2 mercedes ha 170cv.. il 2.0 136...
per l'audi per il momento c'è solo il 143cv.. e non capisco cosa aspettino.. anche sull''a5 potrebbero mettere il 2.0tdi da 170cv..
il 170cv è ancora iniettore pompa, fanno solo che bene a non metterlo...il 143 invece è common rail, tutta un'altra storia...prima o poi faranno anche un commorail pià potente...ma a livello di motori bmw regna, il 177cv è mostruoso, anche il 170 della mb non può nulla contro di esso...
anche se devi prenderla diesel che odio, ti consiglio di stare in casa bmw, il 320, sulla coupè, che è uno spettacolo di macchina
il 170cv è ancora iniettore pompa, fanno solo che bene a non metterlo...il 143 invece è common rail, tutta un'altra storia...prima o poi faranno anche un commorail pià potente...ma a livello di motori bmw regna, il 177cv è mostruoso, anche il 170 della mb non può nulla contro di esso...
Ma dicevano che avrebbero fatto il 170cv common rail su audi....ma ancora non c'è...il 143cv mi sa che non è poi così potente...
Marko#88
12-03-2008, 19:19
Ma dicevano che avrebbero fatto il 170cv common rail su audi....ma ancora non c'è...il 143cv mi sa che non è poi così potente...
infatti il 143 non è certo un mostro di potenza...comuqnue è uscita che non è tanto, probabilmente a breve faranno anche il 170 cr...che poi, una rimappatina al 143 e lo daranno come motore con millemila modifiche...:asd:
Se berlina la Mercedes C avantgarde AMG o la nuova A4, se sw la A4. BMW 3er 5 porte non mi piace tantissimo, ha un posteriore secondo me da coreana. La coupè è invece spettacolare. Come interni Audi senza dubbio.
Se berlina la Mercedes C avantgarde AMG o la nuova A4, se sw la A4. BMW 3er 5 porte non mi piace tantissimo, ha un posteriore secondo me da coreana. La coupè è invece spettacolare. Come interni Audi senza dubbio.
Ho sentito qualcuno che lamentava un eccessiva leggerezza dello sterzo della Nuova classe C a velocità sostenute (dai 130 in su)....qualcuno ha dei riscontri?
In fatti stavo proprio guardando la C Avantgarde AMG berlina...magari bianca...sembra molto bella.
A4 senza dubbio mi sembra più bella station...ma se i motori restano questi niente....
BMW fin'ora sembra invece quella con più pareri positivi...
Scusate ma queste 3 macchine non ho capito se hanno di serie o no i fari allo Xeno?...non Bixeno...xeno normale...
Tetsuya1977
12-03-2008, 23:52
Classe C limousine ai punti sulla BMW (gusti)
Io ho preso la 320 cdi con un pacchetto sicurezza proposto qui in Germania (e manco c'ho pensato un secondo a lasciargli più di 5000 euro per il 7G tronic) tenendo conto di quanto poco spendo per l'assicurazione e altre tasse (oramai in Italia vi stanno spennando)
Sono di parte lo ammetto,ho avuto diverse Mercedes e una Lancia (Lybra SW 2.4jtd ,gran mezzo sottovalutato) e la mia consorte ha una B...però come si fa vivendo a Stocarda e avendo parenti in Mercedes a non prenderne una? :stordita:
Tenendo conto che l'autostrada non ci costa e che se dovessi venderla il trapasso è di 6,70 euro :fagiano:
Comunque validissime anche le due bavaresi,metto l'audi leggermente indietro se il confronto è serie 3 contro A4
Se devi prendere il 200 cdi fai i tuoi calcoli,come consumi sei quasi vicino al 220 cdi che però ha molti più cavalli ma soprattutto molta più coppia
Se hai 1000 e rotti per i bi-xeon monta per altri l'inteligen light system
Marko#88
13-03-2008, 00:20
Scusate ma queste 3 macchine non ho capito se hanno di serie o no i fari allo Xeno?...non Bixeno...xeno normale...
mercedes e audi non so...mi pare no la mercedes l'audi non ne ho idea...bmq so che non sono di serie sul 318 base ma sulla 320 attiva mi pare che ci siano i bixeno di serie...però aspetta conferme, non sono sicuro...
Tetsuya1977
13-03-2008, 00:30
Sulla C non son di serie
Tetsuya1977
13-03-2008, 00:35
Ho sentito qualcuno che lamentava un eccessiva leggerezza dello sterzo della Nuova classe C a velocità sostenute (dai 130 in su)....qualcuno ha dei riscontri?
In fatti stavo proprio guardando la C Avantgarde AMG berlina...magari bianca...sembra molto bella.
Gusti personali:allestimento AMG sulla C lo trovo fuori luogo,come il colore bianco (da taxi)
Già sulla Elegance hai tutto,metti solo quello che serve in più per la sicurezza
Se ti piace la versione T (station) l'ultima è davvero fatta bene...comunque che esigenze hai?
Bambini,grossi carichi,viaggi lunghi...e a garage come sei messo?
Tutto si può dire di MB tranne che lo sterzo.Una gioia.
il 170cv è ancora iniettore pompa, fanno solo che bene a non metterlo...il 143 invece è common rail, tutta un'altra storia...prima o poi faranno anche un commorail pià potente...ma a livello di motori bmw regna, il 177cv è mostruoso, anche il 170 della mb non può nulla contro di esso...
fanno bene?invece peccato che la audi/vw non usa + il suo sistema di iniezione......a parte i td della bmw :ave: quelli del gruppo vw audi sono mediamente i + perfomanti :rolleyes:
Marko#88
13-03-2008, 05:47
fanno bene?invece peccato che la audi/vw non usa + il suo sistema di iniezione......a parte i td della bmw :ave: quelli del gruppo vw audi sono mediamente i + perfomanti :rolleyes:
si, performanti ma rumorosi come pochi, ruvidi e che vibrano un sacco...a sto punto meglio un po' di brio in meno ma una rotondità di funzionamento maggiore visto che stiamo parlando di berline che devono essere comode pima di tutto...:rolleyes:
i nafta delle bmw sono di gran lunga i migliori del gruppo a parità di cilndrata....lineari, non troppo casinari....
Effettivamente qui in Italia paghiamo davvero troppo di tasse varie, assicurazione ecc...
Comunque l'auto è per mio papà...l'utilizzo della macchina è soprattutto per lavoro e poi ogni tanto la userei io....in famiglia andiamo via raramente e comunque siamo in 4 quindi non ci sono problemi di dimensioni della macchina.
La macchina deve essere comoda per viaggi autostradali e avere un motore resistente e parco nei consumi se possibile...dovrà macinare circa 40.000Km all'anno. Però non dev'essere nemmeno troppo morbiba....la passat che abbiamo ora, sarà anche perchè ha molti km, ma nei curvoni autostradali o in tangenziale sopra i 120 Km\h sembra di navigare da tanto che è morbida...
Il 6 cilindri diesel sarebbe un gran motore, ma la differenza di prezzo è notevole....avevo guardato anche i modelli a benzina tipo c230\c280 6 cilindri o c200 kompressor da fare a GPL...ma mi hanno detto che sono a iniezione diretta e ancora l'impianto a GPL non è collaudato a dovere. e' giusto?
Stessa cosa per Audi (1.8 tfsi) e BMW (325i)...
Effettivamente qui in Italia paghiamo davvero troppo di tasse varie, assicurazione ecc...
Comunque l'auto è per mio papà...l'utilizzo della macchina è soprattutto per lavoro e poi ogni tanto la userei io....in famiglia andiamo via raramente e comunque siamo in 4 quindi non ci sono problemi di dimensioni della macchina.
La macchina deve essere comoda per viaggi autostradali e avere un motore resistente e parco nei consumi se possibile...dovrà macinare circa 40.000Km all'anno. Però non dev'essere nemmeno troppo morbiba....la passat che abbiamo ora, sarà anche perchè ha molti km, ma nei curvoni autostradali o in tangenziale sopra i 120 Km\h sembra di navigare da tanto che è morbida...
Il 6 cilindri diesel sarebbe un gran motore, ma la differenza di prezzo è notevole....avevo guardato anche i modelli a benzina tipo c230\c280 6 cilindri o c200 kompressor da fare a GPL...ma mi hanno detto che sono a iniezione diretta e ancora l'impianto a GPL non è collaudato a dovere. e' giusto?
Stessa cosa per Audi (1.8 tfsi) e BMW (325i)...
Se fai 40.000 km all'anno lascia perdere il GAS: il problema é la disponibilitá di rifornimenti rispetto all'autonomia.
La vera convenienza ci sarebbe con il metano, che costa (per ora) poco, é affidabile ma i distributori sono pochi, soprattutto in autostrada :(
Se fai 40.000 km all'anno lascia perdere il GAS: il problema é la disponibilitá di rifornimenti rispetto all'autonomia.
La vera convenienza ci sarebbe con il metano, che costa (per ora) poco, é affidabile ma i distributori sono pochi, soprattutto in autostrada :(
No no....quello dalle mie parti non è un problema...ho un distributore di gas a 5Km da casa mia....e poi un altro pochi km dopo...e molti altri....quello davvero non è un problema rispetto la strada che percorre di solito mio papà...
Confermo che il problema sulla mia w204 elegance (bellissima auto) è parecchio fastidioso ed oltre i 130 la macchina diventa stressante da guidare e difficile da controllare in curva. Speriamo in un rapido richiamo.
Ne parlano anche qui e sono in tanti:
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=7108
i 3 olimpi della meccanica di consumo... con carrozzerie mediocri. grazie a dio i marchi le salvano.
comunque:
mercedes C, finalmente stacca un po' dalle sue linee vecchiotte, ma continua a non piacermi. Ok comunque la berlina, SW non si può guardare, terrificante.
a4, la guardavo bene ieri sera, veramente scialba. Priva di personbalità... pare quasi che, contenti delle linee donate alla a5 abbiano deciso di perndere muso e culo paro paro, ma montati su linee che proprio non le regalano nulla.
Su quella versione che ho visto pure i cerchi riuscivano a essere brutti.
BMW3, rivalutata nel tempo, decisamente la più personale delle 3. I fasti e la bellezza della serie precedente sono un ricordo, ma comunque rimane una bella auto. Stavolta la sw è uscita meglio della berlina.
Da urlo, invece, la cupè.
Se tra le berline/sw prenderei la serie 3 perché "meno peggio", sulle rispettive cupè non avrei nessun dubbio :D
son gusti personali, ma non facendomi abbindolare troppo dal marchio, qualche tempo fa' vidi parcheggiate vicine serie c sw e citroen c5 sw .... sarà, ma mi veniva da ridere a pensare che quello del classe c aveva speso sicuramente anche più € :D :D
il tutto rigorosamente IMHO e valutando SOLO l'aspetto estetico e non quello motoristico/tecnologico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.