PDA

View Full Version : Scrivere un libro: consigli


*sasha ITALIA*
04-09-2007, 19:21
Ho finalmente un'ottima idea che voglio portare avanti.. solo che scrivere un libro non è proprio una passeggiata. So che qui nel forum Boss87 ha scritto un libro, certo ciò vuol dire che non è impossibile ma mi autoricordo che lui studia pure ingegneria nucleare... :D :stordita:


Ho bisogno di alcuni consigli su come portare avanti la cosa. essendo un thriller basato su molti colpi di scena, credo che dovrei trovare un modo per buttare su carta i punti salienti come una linea temporale e creare poi pezzo per pezzo.. e nel frattempo buttare giù una lista dei personaggi... voi cosa mi consigliate?

IlariaF
04-09-2007, 19:37
se vuoi posso fare la bella investigatrice privata :D scherzo
se hai l'estro dello scrittore lasciati guidare dall'istinto, ogni scrittore e' portato piu' a un metodo che a un'altro

Dj Ruck
04-09-2007, 20:21
ciao Shasha...hai aperto un topic che avrei volto aprire io prima dell'estate, ma non l'ho fatto eheh

cmq, anche io sto scrivendo un libro...l'ispirazione mi è venuta leggendo molti libri fantasy, e il tema principale mentre facevo la doccia, quindi ho cominciato a scrivere i primi righi della trama principale giusto per non scordarmelo...

successivamente ho cominciato a pensare a come far iniziare il racconto, è sempre difficile iniziare a scrivere un qualcosa, che sia un libro, un capitolo, un tema, un riassunto, una poesia, ma stanne certo, dopo un po le parole ti escono fluidamente dal pensiero come un fiume in piena che si getti in un mare piatto e calmo.

più vai a vanti con la scrittura, e più i pensieri si affollano, e non sai cosa scrivere prima ehhe

cmq io durante il giorno penso, penso, e penso molto alle scene, ai discorsi, ai movimenti o alle azioni da far compiere ai personaggi...ma più che creare, per me è come descrivere una cosa che sia realmente accaduta.

pi per i personaggi cmq ti conviene creare i principali e buttare su carta una sorta di biografia...poi, ricostruire paesaggi, stanze, case, piazze ecc ecc...

tu comincia a scrivere qualcosina, e poi vedrai che se davvero ci credi in quello che stai scrivendo, le parole verranno da sole ;)
basta solo la fantasia, la costanza e la voglia di veder finito un capitolo o il libro stesso...

dopo che avrai finito di scrivere un pezzo...lo rileggerai magari il giorno dopo, e vedrai che molte cose le aggiungerai, correggerai, cancellerai, rimodellerai la volta sucecssiva quasi automaticamente...

perciò...scrivi, scrivi e scrivi...;)


ciauz

TOWERTORRE
04-09-2007, 20:26
ciao Shasha...hai aperto un topic che avrei volto aprire io prima dell'estate, ma non l'ho fatto eheh

cmq, anche io sto scrivendo un libro...l'ispirazione mi è venuta leggendo molti libri fantasy, e il tema principale mentre facevo la doccia, quindi ho cominciato a scrivere i primi righi della trama principale giusto per non scordarmelo...

successivamente ho cominciato a pensare a come far iniziare il racconto, è sempre difficile iniziare a scrivere un qualcosa, che sia un libro, un capitolo, un tema, un riassunto, una poesia, ma stanne certo, dopo un po le parole ti escono fluidamente dal pensiero come un fiume in piena che si getti in un mare piatto e calmo.

più vai a vanti con la scrittura, e più i pensieri si affollano, e non sai cosa scrivere prima ehhe

cmq io durante il giorno penso, penso, e penso molto alle scene, ai discorsi, ai movimenti o alle azioni da far compiere ai personaggi...ma più che creare, per me è come descrivere una cosa che sia realmente accaduta.

pi per i personaggi cmq ti conviene creare i principali e buttare su carta una sorta di biografia...poi, ricostruire paesaggi, stanze, case, piazze ecc ecc...

tu comincia a scrivere qualcosina, e poi vedrai che se davvero ci credi in quello che stai scrivendo, le parole verranno da sole ;)
basta solo la fantasia, la costanza e la voglia di veder finito un capitolo o il libro stesso...

dopo che avrai finito di scrivere un pezzo...lo rileggerai magari il giorno dopo, e vedrai che molte cose le aggiungerai, correggerai, cancellerai, rimodellerai la volta sucecssiva quasi automaticamente...

perciò...scrivi, scrivi e scrivi...;)


ciauz

come tizio che vorrebbe scrivere un libro da tanto tempo e si sta adoperando quoto. Altra cosa: non ti preoccupare se la storia prenderà una piega imprevista o se un personaggio insignificante diventerà improvvisamente importante...è normale...

adsasdhaasddeasdd
04-09-2007, 21:09
Ho finalmente un'ottima idea che voglio portare avanti.. solo che scrivere un libro non è proprio una passeggiata. So che qui nel forum Boss87 ha scritto un libro, certo ciò vuol dire che non è impossibile ma mi autoricordo che lui studia pure ingegneria nucleare... :D :stordita:


Ho bisogno di alcuni consigli su come portare avanti la cosa. essendo un thriller basato su molti colpi di scena, credo che dovrei trovare un modo per buttare su carta i punti salienti come una linea temporale e creare poi pezzo per pezzo.. e nel frattempo buttare giù una lista dei personaggi... voi cosa mi consigliate?

guardati il film strange days e concentrati sulla sceneggiatura lha scritta cameron e quello di gangs of ny per me è uno dei triller meglio riusciti..

pero' tra sceneggiatura di un film e un libro ce ne passa.. lo so. comunque sia c'è un intreccio pazzesco ed è gia tanto se capirai qualcosa...

Dj Ruck
04-09-2007, 22:28
come tizio che vorrebbe scrivere un libro da tanto tempo e si sta adoperando quoto. Altra cosa: non ti preoccupare se la storia prenderà una piega imprevista o se un personaggio insignificante diventerà improvvisamente importante...è normale...

quoto!!!inoltre un consiglio che voglio darti, ma penso che lo saprai già, leggi molto!!!;)

Dj Ruck
05-09-2007, 11:03
lo sai che a me è successa la stessa identica cosa? :D

:asd: :asd:

quoto, è una sensazione che ho anche io :)
ti sembra proprio di vedere una specie di film, dove puoi cambiare ogni singolo particolare a tuo piacimento e soprattutto in fieri... è una sensazione fantastica IMHO! :D

:mano: :mano:
identica cosa...poi a volte, la sera, mentre eravano sul lungomare io e la mia ragazza, le chiedevo se avessi potuto raccontare ciò a cui avevo pensato...e partivo a narrare una idea a cui avevo pensato e mentre parlavo continuavo a creare nuove cose e arrivavo al punto che la mia ragazza mi diceva di smetterla perchè non ci capiva niente ahahhaehehhe...l'importante comunque è che quando si ha una di queste "visioni" bisogna trascrivere tutto su carta, altrimenti dopo un pò di tempo si dimentica tutto;)

Puffo_Siffredi
05-09-2007, 11:48
ciao Shasha...hai aperto un topic che avrei volto aprire io prima dell'estate, ma non l'ho fatto eheh

cmq, anche io sto scrivendo un libro...l'ispirazione mi è venuta leggendo molti libri fantasy, e il tema principale mentre facevo la doccia, quindi ho cominciato a scrivere i primi righi della trama principale giusto per non scordarmelo...

successivamente ho cominciato a pensare a come far iniziare il racconto, è sempre difficile iniziare a scrivere un qualcosa, che sia un libro, un capitolo, un tema, un riassunto, una poesia, ma stanne certo, dopo un po le parole ti escono fluidamente dal pensiero come un fiume in piena che si getti in un mare piatto e calmo.

più vai a vanti con la scrittura, e più i pensieri si affollano, e non sai cosa scrivere prima ehhe

cmq io durante il giorno penso, penso, e penso molto alle scene, ai discorsi, ai movimenti o alle azioni da far compiere ai personaggi...ma più che creare, per me è come descrivere una cosa che sia realmente accaduta.

pi per i personaggi cmq ti conviene creare i principali e buttare su carta una sorta di biografia...poi, ricostruire paesaggi, stanze, case, piazze ecc ecc...

tu comincia a scrivere qualcosina, e poi vedrai che se davvero ci credi in quello che stai scrivendo, le parole verranno da sole ;)
basta solo la fantasia, la costanza e la voglia di veder finito un capitolo o il libro stesso...

dopo che avrai finito di scrivere un pezzo...lo rileggerai magari il giorno dopo, e vedrai che molte cose le aggiungerai, correggerai, cancellerai, rimodellerai la volta sucecssiva quasi automaticamente...

perciò...scrivi, scrivi e scrivi...;)


ciauz

piccolo errore ....

Dj Ruck
05-09-2007, 11:52
piccolo errore ....

:asd: è vero...sorry...la fretta di scrivere aheuhauehaue

thotgor
05-09-2007, 11:59
comprati un taccuino e portatelo dietro

Dj Ruck
05-09-2007, 12:07
comprati un taccuino e portatelo dietro

quoto...!!!

va bene anche un blocknotes e una penna...:asd:

(presi ieri) ehhe

Dj Ruck
05-09-2007, 12:27
io invece, in mancanza della fidanzata, ho scaricato tutto sui miei poveri e ignari amici :asd:

dopo un po' che parlavo hanno cominciato a guardarmi storto :asd:
hehehehehe :asd: :asd:

è verissimo :) più di una volta mi è capitato di dimenticare una bella scena perchè mi ero detto "va beh dai, è una cosa così importante che sono sicuro di ricordarmela" :stordita: e invece :doh:

non sai quante volte mi è capitato a me...:muro: :muro:

*sasha ITALIA*
05-09-2007, 12:59
credo che dovrei prima di tutto creare una sorta di linea temporale con i punti salienti e poi dividere ulteriormente il tutto in altri segmenti con i passi chiave e da lì allora creare la trama e spiegare.

Del tipo, se avessi dovuto buttare giù la sceneggiatura del Gladiatore avrei scritto una cosa del tipo

Marco è in battaglia - l'imperatore muore - lui viene condannato a morte - scappa dalla famiglia ecc ecc

Dj Ruck
05-09-2007, 13:11
credo che dovrei prima di tutto creare una sorta di linea temporale con i punti salienti e poi dividere ulteriormente il tutto in altri segmenti con i passi chiave e da lì allora creare la trama e spiegare.

Del tipo, se avessi dovuto buttare giù la sceneggiatura del Gladiatore avrei scritto una cosa del tipo

Marco è in battaglia - l'imperatore muore - lui viene condannato a morte - scappa dalla famiglia ecc ecc

si, puoi, anzi devi organizzari "temporalmente"...tipo puoi fare un "calendario" ;)

*sasha ITALIA*
05-09-2007, 13:17
è l'unica soluzione... è un romanzo, ci dev'essere una logica e soprattutto una concatenazione di capitolo in capitolo

gianfiba
05-09-2007, 19:13
Come diceva un tale (chi se lo ricorda ?) le prime parole del libro sono le più importanti.
Lui ha iniziato con :”Era una notte buia e tempestosa…” ma è rimasto lì.
Mi sembra un buon inizio…potresti anche continuare.

IlariaF
05-09-2007, 20:01
per me, come ho ironizzato prima, basta che non ci metti i soliti elementi del tipo: affascinante investigatrice coi tacchi a spillo o investigatore con la moglie che gli rompe le scatole perche' pensa piu' al caso che alla famiglia o che grazie al caso riesce a risolvere i tormenti interiori :doh: ..basta che si distacchida cio' e te lo compro :D

K'dar
05-09-2007, 20:41
con questo tema secondo me fai bene a prepararti un canovaccio
nei thriller può essere molto cionvolgente l'intreccio di episodi apparentemente differenti, oppure di personaggi a prima vista estranei
io sto provando a scrivere un fantasy/fantascientifico (partito da alcuni personaggi disegnati, a cui ho voluto dare un background, ma soprattutto pieno di "rimandi" ad altri libri del genere :D ), e, andando avanti volta per volta senza sapere cosa sarebbe venuto dopo, certe narrazioni intrecciate in modo complesso avrebbero potuto mettermi in difficoltà.

riguardo alle idee, sicuramente sono con gli altri, ogni tanto mi appaiono nella testa sprazzi di scene, o dettagli, che potrei benissimo inserire... ma ovviamente mi dimentico di segnarle, e molte vanno perdute :D

molto importante è anche la caratterizzazione dei personaggi, se hai intenzione di fare affidamento sul loro pensiero o sui sentimenti, ad esempio in una narrazione in prima persona.

ah, cerca di renderlo molto articolato e con scene "di supporto", altrimenti diventerà come il mio libro, che a 90 pagine di word è già quasi finito

buona fortuna
ciao!

Dj Ruck
05-09-2007, 22:50
se posso consigliarti una cosa, voglio dirti di scrivere prima tutto a mano e poi riportarlo sul pc...pensando prima di scrivere un concetto...io farò così partendo dal secondo capitolo che a breve penso di cominciare a scrivere...il primo oramai è sul pc già...;)

Dj Ruck
05-09-2007, 22:58
io se sono a casa uso direttamente il PC se posso :D

beh si, anche io preferisco scrivere al pc direttamente...però sai...non so perchè ma mi sta attirando e venendo la voglia di scriverlo prma a mano...come brutta copia...come si faceva un tempo:) ;)

Dj Ruck
05-09-2007, 23:29
ti capisco perfettamente! :)

pensa che mentre ero al mare, scrivevo solo di notte, tra l'una e le due, e solo al lume di candela :asd:

era l'unico modo per avere una giusta "ispirazione" :stordita:

hehehehe...che poi...di solito anche io mi metto a scrivere tra mezzanotte e le due o tre, anche se durante il giorno scrivo qualcosina, rivedo ecc ecc:asd:

ho letto su un sito che l'ora notturna apra l'immaginazione degli scrittori :asd: e ho trovato questa cosa, vera...ehhehe

Dj Ruck
06-09-2007, 08:21
si, anche a me lo fa... boh :asd:

hehehehe...anche se però poi ovviamente la stanchezza e il sonno rompono e devi smettere di scrivere...

Dj Ruck
06-09-2007, 08:31
verissimo! infatti scrivevo non più di un'ora, sennò poi gli occhi gridavano vendetta :D

hehehe...comunque...io dal secondo capitolo comincio a scrivere a mano...però vorrei prendermi un raccoglitore con i fogli che si possono staccare...me lo consigliate???oppure per voi basti un semplice quaderno a quadretti???voi cosa fareste?

Dj Ruck
06-09-2007, 11:34
io quando sono a mano vado giù di questo:

http://www.cartotecnicafavini.com/images/cats/var84.jpg


non ci sono le righe, quindi puoi scrivere fitto quanto ti pare :sofico:

scusami, ma non ho capito di cosa si tratti???
di un raccoglitore, di un blocknotes, di un quaderno???

Dj Ruck
06-09-2007, 12:28
praticamente è un blocknotes a fogli strappabili, tutti bianchi :D (o almeno io ce l'ho con i fogli completamente bianchi)

secondo me è utilissimo perchè, dato il fatto che non hai righe o quadretti, puoi scrivere fitto quanto ti pare senza il problema di spazi predefiniti ;)

e poi ha il vantaggio che puoi improvvisare disegni e schizzi, una cosa molto utile se stai scrivendo un libro fantasy :) (immagina di voler abbozzare la figura di un personaggio, o di un luogo, eccetera...)

io lo trovo utilissimo e poi ha un sacco di fogli, e lo trovi pure in varie dimensioni :D

uhm...ottomi davvero...ora vedo se lo riesco a trovare dall mie parti una cosa del genere...grazie...

per quanto tiguarda i disegni...uhm...lascio un pò a desiderare ehehhe

Dj Ruck
06-09-2007, 17:12
altro consiglio, è quello di creare una sorta di calendario, o cmq segnarsi i giorni le ore ecc ecc;)

SozaBoy
06-09-2007, 18:38
io invece, in mancanza della fidanzata, ho scaricato tutto sui miei poveri e ignari amici :asd:


ne so qualcosa :sob:


:asd: scherzo, cmq da quello che dite voi, è un'esperienza bellissima, forse dovrei provare a scrivere qualcosa, magari non con l'intenzione di fare un libro. ma che so, un "appunta idee?" :boh: ci penserò...


c'ya! :p

Dj Ruck
06-09-2007, 19:04
'stard :asd:



tutto sta nella giusta predisposizione di sentimenti :) (specie se si vuole scrivere qualcosa che non appartenga al genere trattatistico :D)

quando si è ispirati si potrebbe scrivere per delle ore, perchè sembra che il flusso di pensieri non si debba mai fermare ;)

e per essere ispirati bisogna essere "comandati" dai sentimenti: se in un dato giorno sei particolarmente felice o, Dio non voglia, l'esatto contrario, prova a scrivere qualcosa, qualsiasi cosa :) non devi per forza scrivere un racconto o cmq un opera ad ampio respiro, bastano anche solo dei pensieri, positivi o negativi che siano :)

te lo consiglio vivamente perchè, un giorno, quando ritroverai per caso queste carte, dirai "ma tu guarda che robe pensavo a quell'età!" oppure "ma quanto avevo ragione su questa cosa!" :D il poter immortalare alcuni dei momenti più significativi della propria vita è una possibilità che nessuno dovrebbe mai sprecare ;)

di sicuro ricorderai che nemmeno io ho passato dei momenti molto "sereni" (giusto per abbondare oggi con gli eufemismi) ;) ebbene, proprio durante questo periodo, mi sono ritrovato a scrivere moltissime pagine, molte delle quali le rileggo tutt'oggi con piacere :)

se poi qualcuno come me, Sasha o Dj Ruck si sente particolarmente ispirato nello scrivere una storia lunga (leggasi: un romanzo), beh, tanto meglio :D bisogna solo avere le idee chiare e non perdersi d'animo durante il percorso ;)

quooooooto tutto ehehhe

perdipiù sono appena tornato dalla cartolibreria, ovviamente con la mia ragazza :asd: e ho preso un blocknotes cn fogli bianchi...:D
e dal secondo capitolo, si scrive a mano quanto più possibile, e poi si riscrive e rivede al pc...

Dj Ruck
06-09-2007, 19:25
ottimo! :D buon lavoro allora :)

grazie grazie ehhe
intanto oggi ho pensato alla trama per scrivere un secondo libro, ma sempre collegato alle vicende del primo ehehhe;) :)

SozaBoy
06-09-2007, 20:05
di sicuro ricorderai che nemmeno io ho passato dei momenti molto "sereni" (giusto per abbondare oggi con gli eufemismi) ;) ebbene, proprio durante questo periodo, mi sono ritrovato a scrivere moltissime pagine, molte delle quali le rileggo tutt'oggi con piacere :)



esatto, proprio questa parte dello scrivere mi piace: il leggere ;)


c'ya :p

Dj Ruck
06-09-2007, 22:56
bravissimo! bisogna sempre pensare in grande :D

pensi ad una trilogia? (come un certa famosa saga che ora non cito) :D

uhm...ma non penso...però non si sa mai la fantasia dove può arrivare...;)

Paganetor
06-09-2007, 23:21
intanto mi iscrivo... domani con calma (in ufficio :D ) ti do qualche dritta ;)

Paganetor
07-09-2007, 08:26
eccomi! :D

butto lì un po' di considerazioni sparse, valuta tu poi in funzione delle tue necessità e delle tue capacità...

- hai mai scritto nella vita? che cosa? racconti brevi, articoli tecnici, romanzi, saggi... se hai un po' di esperienza, avrai visto che in funzione di quello che devi scrivere cambia molto il modo in cui scrivi ;) (in un racconto - relativamente breve - non puoi perderti in descrizioni esagerate, mentre in un romanzo hai più spazio e puoi sviluppare in maniera più articolata anche la trama, gestire più personaggi ecc.)

- se hai già in mente i tratti salienti della storia, fatti una scaletta con i vari punti (che poi otrebbero diventare i capitoli): fatti uno specchietto con una breve descrizione (poche righe sono sufficienti) di quello che capiterà in quel particolare capitolo... ti servirà come traccia e per non perderti durante la stesura ;)

- preparati anche un elenco dei personaggi principali! fai una sorta di "scheda personaggio" con tutto quello che dirai su di loro: anche in fase di scrittura vera e propria del testo, se ti capita di aggiungere un particolare, annotalo anche sulla relativa scheda. Ti aiuterà a non entrare in contraddizione su alcuni dettagli e ad avere sotto mano un quadro completo di questo o quel personaggio (utile anche se dovessi scrivere una trilogia :D )

- cerca di dare credibilità a fatti e personaggi: non creare super-eroi (mi viene in mente Dirk Pitt, personaggio dei libri di Clive Cussler: se hai letto qualcosa, vedrai che gliene capitano di tutti i colori ma riesce sempre ad avere la meglio, anche nelle situazioni peggiori... ok il colpo di culo, ma rendiamoli umani! :D )

- scrivi quello che ti senti, non sforzarti: se non ti esce qualcosa, molla il colpo... questo può significare che potresti proprio piantare lì l libro o, più ottimisticamente, che hai la testa da qualche altra parte e che magari i conviene riprendere in mano il lavoro tra una settimana o due ;) (tanto non hai scadenze, megio metterci 2 mesi in più a scrivere che fare una cosa di corsa e magari rovinare una bella idea ;) )

- rileggi a mente lucida: un singolo capitolo o l'ntero libro, se riletti dopo un po' (settimane o mesi) ti sembreranno diversi, e sarai in grado di apprezzarne i punti di forza e di istemare le eventuali lacune.

- scrivi per la gente: non fare frasi complicatissime, piene di incisi e incasinate che, anche se corrette dal punto di vista grammaticale - sono di difficile lettura e dopo un po' stancano ;) (senza però semplificare eccessivamente il testo, eh? :D ). Una regoletta empirica dice che se devi rileggere una frase perchè non l'hai capita ala prima lettura, significa che probabilmente quella frase può essere riscritta in modo più semplice (e ne trarrà beeficio la comprensibilità dell'intero testo!)

- COPIA! :D Non tanto le idee o i personaggi, ma lo stile di uno scrittore che ti piace in modo particolare! Ti paice King, perchè adori il suo modo di perdersi in millemila pagine descrittive? Allora probabilmente ti verrà più facile scrivere in quel modo ;) Viceversa adori uno scrittore più "ermetico"? Copialo! :D

- potresti accorgerti, durante la stesura, che la storia che avevi preventivato di scrivere in realtà non è così buona come pensavi... no problem, i paletti li metti e li sposti tu, riscrivi quel pezzo della tua scaletta in funzione della nuova storia e prosegui felice :D

- come già ti hanno suggerito, procurati un piccolo taccuino e una penna da tenere con te: mentre scriverai (scaletta o storia) ti capiterà nei momenti più assurdi di avere il cosiddetto "lampo di genio" :D ecco, segnati quegli spunti e vedi se possono servire a migliorare il libro ;)

- poni grande atenzione all'incipit, cioè alla parte iniziale del libro: poche righe (qualche decina) che "acchiappano" sono il miglior biglietto da visita per il lettore (spesso vengono usate anche come recensione o in 4a di copertina per ingolosire il lettore ;) )

- il titolo è l'ultima cosa alla quale dovrai pensare: se ti viene in mente qualcosa prima, annotalo, ma non lavorare in funzione del titolo (soprattutto se ti escono robe alla Lina Wertmuller :D )

ci sono sicuramente molti altri punti che non ho toccato, ma adesso non mi vengono in mente e allora mi vado a prendere un caffè :D


ah, non entro nel merito del discorso pubblicazione, perchè è tutta un'altra faccenda (altrettanto complicata, se non di più :D )

buon lavoro! ;)

Andrea

SozaBoy
07-09-2007, 09:11
intanto mi iscrivo... domani con calma (in ufficio :D ) ti do qualche dritta ;)

No ma bravo eh, aspetti di essere al lavoro per spammare sul forum? :D Grandissimo :ave:

eccomi! :D
--CUT--
buon lavoro! ;)

Andrea


Quante informazioni! :D Cmq io sarei piuttosto interessato al lato "pubblicazione" anche se è una fase da considerare più in la, però vabbè.. :stordita: Le mie orecchie sono qui, quando vuoi...

c'ya!

Paganetor
07-09-2007, 09:18
No ma bravo eh, aspetti di essere al lavoro per spammare sul forum? :D Grandissimo :ave:


più che altro era mezzanotte e passa e avevo sonno (la sveglia suona alle 6.45 :coffee: :D )




Quante informazioni! :D Cmq io sarei piuttosto interessato al lato "pubblicazione" anche se è una fase da considerare più in la, però vabbè.. :stordita: Le mie orecchie sono qui, quando vuoi...

c'ya!

dammi qualche minuto e butto giù altre considerazioni (la pubblicazione per certi versi è la parte più difficile ;)

Dj Ruck
07-09-2007, 16:34
eccomi! :D

butto lì un po' di considerazioni sparse, valuta tu poi in funzione delle tue necessità e delle tue capacità...

- hai mai scritto nella vita? che cosa? racconti brevi, articoli tecnici, romanzi, saggi... se hai un po' di esperienza, avrai visto che in funzione di quello che devi scrivere cambia molto il modo in cui scrivi ;) (in un racconto - relativamente breve - non puoi perderti in descrizioni esagerate, mentre in un romanzo hai più spazio e puoi sviluppare in maniera più articolata anche la trama, gestire più personaggi ecc.)

- se hai già in mente i tratti salienti della storia, fatti una scaletta con i vari punti (che poi otrebbero diventare i capitoli): fatti uno specchietto con una breve descrizione (poche righe sono sufficienti) di quello che capiterà in quel particolare capitolo... ti servirà come traccia e per non perderti durante la stesura ;)

- preparati anche un elenco dei personaggi principali! fai una sorta di "scheda personaggio" con tutto quello che dirai su di loro: anche in fase di scrittura vera e propria del testo, se ti capita di aggiungere un particolare, annotalo anche sulla relativa scheda. Ti aiuterà a non entrare in contraddizione su alcuni dettagli e ad avere sotto mano un quadro completo di questo o quel personaggio (utile anche se dovessi scrivere una trilogia :D )

- cerca di dare credibilità a fatti e personaggi: non creare super-eroi (mi viene in mente Dirk Pitt, personaggio dei libri di Clive Cussler: se hai letto qualcosa, vedrai che gliene capitano di tutti i colori ma riesce sempre ad avere la meglio, anche nelle situazioni peggiori... ok il colpo di culo, ma rendiamoli umani! :D )

- scrivi quello che ti senti, non sforzarti: se non ti esce qualcosa, molla il colpo... questo può significare che potresti proprio piantare lì l libro o, più ottimisticamente, che hai la testa da qualche altra parte e che magari i conviene riprendere in mano il lavoro tra una settimana o due ;) (tanto non hai scadenze, megio metterci 2 mesi in più a scrivere che fare una cosa di corsa e magari rovinare una bella idea ;) )

- rileggi a mente lucida: un singolo capitolo o l'ntero libro, se riletti dopo un po' (settimane o mesi) ti sembreranno diversi, e sarai in grado di apprezzarne i punti di forza e di istemare le eventuali lacune.

- scrivi per la gente: non fare frasi complicatissime, piene di incisi e incasinate che, anche se corrette dal punto di vista grammaticale - sono di difficile lettura e dopo un po' stancano ;) (senza però semplificare eccessivamente il testo, eh? :D ). Una regoletta empirica dice che se devi rileggere una frase perchè non l'hai capita ala prima lettura, significa che probabilmente quella frase può essere riscritta in modo più semplice (e ne trarrà beeficio la comprensibilità dell'intero testo!)

- COPIA! :D Non tanto le idee o i personaggi, ma lo stile di uno scrittore che ti piace in modo particolare! Ti paice King, perchè adori il suo modo di perdersi in millemila pagine descrittive? Allora probabilmente ti verrà più facile scrivere in quel modo ;) Viceversa adori uno scrittore più "ermetico"? Copialo! :D

- potresti accorgerti, durante la stesura, che la storia che avevi preventivato di scrivere in realtà non è così buona come pensavi... no problem, i paletti li metti e li sposti tu, riscrivi quel pezzo della tua scaletta in funzione della nuova storia e prosegui felice :D

- come già ti hanno suggerito, procurati un piccolo taccuino e una penna da tenere con te: mentre scriverai (scaletta o storia) ti capiterà nei momenti più assurdi di avere il cosiddetto "lampo di genio" :D ecco, segnati quegli spunti e vedi se possono servire a migliorare il libro ;)

- poni grande atenzione all'incipit, cioè alla parte iniziale del libro: poche righe (qualche decina) che "acchiappano" sono il miglior biglietto da visita per il lettore (spesso vengono usate anche come recensione o in 4a di copertina per ingolosire il lettore ;) )

- il titolo è l'ultima cosa alla quale dovrai pensare: se ti viene in mente qualcosa prima, annotalo, ma non lavorare in funzione del titolo (soprattutto se ti escono robe alla Lina Wertmuller :D )

ci sono sicuramente molti altri punti che non ho toccato, ma adesso non mi vengono in mente e allora mi vado a prendere un caffè :D


ah, non entro nel merito del discorso pubblicazione, perchè è tutta un'altra faccenda (altrettanto complicata, se non di più :D )

buon lavoro! ;)

Andrea

straquoto tutto e voglio sottolineare ciò che è in grassetto!!!

Dj Ruck
09-09-2007, 20:27
che bella giornata oggi...sono stato in campagna e mi sono davvero divertito (e stancato ovviamente eheh)
stanotte scriverò un "diario" correlato di foto, e poi vi farò leggere :) ;)

Dj Ruck
09-09-2007, 22:02
io aspetto impazientemente :D

son contento...arriverà presto;) ;)

SozaBoy
09-09-2007, 22:35
aspetto pur'io! :D

c'ya :p

Dj Ruck
10-09-2007, 00:10
aspetto pur'io! :D

c'ya :p

:) :) :)

domani ragazzi...sono sicuro che finirò di scrivere eheh...ora sono stanco, continuo domani mattina...anche perchè lo sto scrivendo a mano e poi lo riporto al pc:asd: ;) ;)

quindi a domani:)

SozaBoy
10-09-2007, 13:19
:) :) :)

domani ragazzi...sono sicuro che finirò di scrivere eheh...ora sono stanco, continuo domani mattina...anche perchè lo sto scrivendo a mano e poi lo riporto al pc:asd: ;) ;)

quindi a domani:)

certo, aspetteremo. tanto vado a scuola, non è che ho chissa che impegni :asd:

Dj Ruck
10-09-2007, 14:00
certo, aspetteremo. tanto vado a scuola, non è che ho chissa che impegni :asd:

hehehehe...mi è venuto davvero lungo, e ancora lo devo finire di scrivere iaheiahe

chiedo di aspettare un altro pò :Prrr: :Prrr:

Dj Ruck
10-09-2007, 17:39
tranquillo :asd: non sei l'unico a scrivere roba lunga :asd:

io la gente la faccio aspettare mesi di solito http://img248.imageshack.us/img248/6573/lookfu5.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

ehehhe...no dai...penso che stzsera finisco, poi basta che riscrivo il tutto al pc;):P

Dj Ruck
11-09-2007, 10:05
eccolo ragazzi :yeah: :yeah: ...CLICCATE QUI (http://www.webalice.it/roccorago/Canale/Canale.htm) per leggerlo...spero vi piaccia...

forse è un pò pesante la pagina per via delle foto...e non badate se vi sono errori di coniugazione di verbi tra passato e presente ehehhe non mi va di correggere tutto per bene bene:D :D :D :Prrr:

ah...se trovate vari errori anche di battitura soprattutto nella parte iniziale, scusatemi...oh...l'ho scritto stanotte verso le due:asd:

fatemi sapere cosa ne pensate:cool: :)

ah...se non si dovesse aprire la pagina, è colpa di alice :asd:

SozaBoy
11-09-2007, 11:01
io ho cliccato, sta caricando ... vediamo :D
EDIT: aperta, mancano le immagini... sta caricandole

Dj Ruck
11-09-2007, 11:03
io in effetti non riesco ad aprirla :stordita: :cry:

io ho cliccato, sta caricando ... vediamo :D
EDIT: aperta, mancano le immagini... sta caricandole

che rottura...lo sapevo...anche a me prima non si apriva...ma la prima volta si...uff...mo vedo se riesco a caricarla da un altra parte, magari la riscrivo qui con i link alle foto ;)

SozaBoy
11-09-2007, 12:38
le foto, uppale su imageshack o su qualche altro sito di hosting d'immagini ;) e poi aggiungi i link :D

o cambia sito per la pagina :p

c'ya

Dj Ruck
11-09-2007, 13:56
le foto, uppale su imageshack o su qualche altro sito di hosting d'immagini ;) e poi aggiungi i link :D

o cambia sito per la pagina :p

c'ya

no no, ora si vedono, a volte alice ha questi disservizii:muro: :D

SozaBoy
11-09-2007, 19:26
letto! :D

secondo me è un attimino troppo particoleggiato :p però non male come diario! :D

e complimenti alla ragazza con la maglietta gialla :fagiano: :)

c'ya!

Dj Ruck
11-09-2007, 22:58
ok, l'ho appena letto :D

devo dire che avete visitato proprio un bel posto, davvero incantevole :)

solo una cosa però: POVERA VIPERA!!! :cry: :cry: :cry:
heheh la vipera:asd:
a me in un primo momento non è dispiaciuto, però ora se ci penso un pò, dispiace eheh

letto! :D
secondo me è un attimino troppo particoleggiato :p però non male come diario! :D
c'ya!
particolareggiato??? in che senso:stordita:


cmq in effetti sono daccordo sul fatto che fosse un po' troppo particolareggiato ;)

gli errori e il resto si possono anche tralasciare dato che probabilmente non gli hai dato ancora l'ultima mano :p però l'idea "diario-style" in se non era male, ma (IMHO!) hai reso troppo pesante la narrazione, aggiungendo moltissimi dettagli che secondo me non servivano :) l'hai resa più una descrizione dettagliata di ogni vostro passo, che una narrazione di una gita "di famiglia" :stordita:

potresti aggiungerci qualche "meditazione filosofica sulla bellezza della natura" o qualche descrizione paesaggistica del cielo, delle nuvole, degli alberi, ecc... :D

cmq nel complesso non scrivi male :p

beh si, non gli ho dato una controllata...anche perchè cmq, tenete presente che la maggior parte l'ho scritta di notte e velocemente eheh
dici troppi dettagli???beh forse si...ma mi piace descrivere minuziosamente i luoghi o i fatti ehehhe

hai ragione, ci ho pensato ad aggiungerci qualche "meditazione filosofica sulla bellezza della natura" però...non so...non mi diceva di scrivere ancora, e quindi l'ho concluso velocemente... :Prrr: :Prrr:

cmq, per come scrivo, grazie per i complementi ehehhe...e cmq è stata una scrttura veloce, senza approfondire alcune cose, senza correggere o rivedere i termini ecc ecc...la prossima volta vi accontenterò con una cosa più "fine" eheh :D

ah...naturalmente aspetto di leggere qualcosa di vostro eh :D

Dj Ruck
12-09-2007, 09:02
secondo me una descrizione accurata del paesaggio ci sta benissimo, anzi, più parcolari (specie se velati da un po' di alone "poetico") ci sono e meglio è, perchè le persone che leggono riescono ad immaginarsi meglio il luogo (specie se poi, come in un libro, non si possono mettere delle foto ;))

la storia della "meditazione filosofica" l'ho evocata perchè spesso è utile usare la bellezza di un paesaggio per parlare della natura in generale e del suo rapporto con l'uomo, eccetera :D (anche se tutto questo alla fine è molto a discrezione dell'autore ;))

l'unica cosa che trovo un po' fuori posto, come ho detto prima, sono le (secondo me) eccessive descrizioni di ogni vostra singola azione :stordita: potresti provare a togliere qualche pezzo un po' macchinoso, magari il testo risulta più scorrevole http://img183.imageshack.us/img183/8147/sisibw2.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

beh si hai ragione...però sai...ho voluto scrivere ogni minima cosa perchè desideravo ricordarmo tutto eheh...perchè per me quella passeggiata voglio che mi resti tutto impresso...ecco perchè ho scritto tutti i nostri movimenti (anche perchè poi guanrdando le foto, mi ricordavo tutto:Prrr: )eheheh



per qualcosa di mio purtroppo bisognerà aspettare, e anche parecchio :stordita:

non di certo perchè io non abbia voglia di farlo leggere, ci mancherebbe :p il punto è che io scrivo completamente "per ispirazione", non mi sforzo mai di scrivere un capitolo per forza, ma scrivo sempre e solo quando sono "ispirato" su una certa scena :D quindi per ora il mio libro non è altro che una sottospecie di emmental fatto a buchi :asd: (il primo capitolo non è neanche terminato, ma in complesso lo sono altre parti ben più avanti nel racconto :asd: )

mi rendo conto che non è il modo più intelligente per scrivere un libro, ma fin'ora ha funzionato bene :p

beh...di certo anche io la penso come te...;)
cmq aspetteremo:D

SozaBoy
12-09-2007, 15:46
particolareggiato??? in che senso:stordita:


direi che destiny ha detto tutto :D

cmq io pure per ora non ho in progetto di scrivere niente :stordita: si vedrà... :p

Dj Ruck
12-09-2007, 16:32
direi che destiny ha detto tutto :D

cmq io pure per ora non ho in progetto di scrivere niente :stordita: si vedrà... :p

:) :) :) aaspettiam:Prrr:

TOWERTORRE
12-09-2007, 18:03
dopo avere letto questo thread la megalomania mi ha assalito e quindi...primo capitolo di quello che sto scrivendo ora.

Sotto l'antico ponte di pietra, la Moldava scorreva tranquilla nella notte fredda mentre le luci di Praga si riflettevano suggestivamente sulle acque del fiume, increspate da una lieve brezza.
Sopra l'antico ponte di pietra fra statue di santi e di eroi, accovacciato sotto le gambe di San Giovanni, Fenrir fissava meditabondo le stelle. I suoi capelli erano castani e fluivano fino alla base del collo, le guance erano lisce e giovani, negli occhi scuri brillava una sinistra luce e una profonda, lontana tristezza. La mano destra accarezzava i contorni metallici di un medaglione a forma di lupo stilizzato, i lembi del pesante giubbotto volteggiavano attorno al petto. “Praga...” Pensò. “Praga, in un certo senso è tutto iniziato qui.” Osservò con malinconia il ponte e le panchine svuotate dal consueto coprifuoco e tornò indietro ad anni più lieti, ad allegri ricordi, al vociare disordinato di una scolaresca e soprattutto alle prime parole pronunciate da una ragazza, il cui volto, incorniciato da rossicci capelli, non era mai scomparso dalla sua memoria.
Fenrir si alzò in piedi, osservò l'ora nell'ampio quadrante dell'orologio prima di soffermare lo sguardo sull'orizzonte e il cielo fusi assieme in un'unica rilassante tonalità di blu cobalto; una stella cadente sfrecciò fa le costellazioni, simile a un dardo luminoso. “Dalla costa lontana, sta arrivando una tempesta, e quando arriverà la sua forza manderà in frantumi l'Universo e ogni Equilibrio.” Bisbigliò, distendendo le braccia lungo i fianchi.
La prima esplosione sconvolse il silenzio, il fuoco avvampò e accese la notte, preparandola alle deflagrazioni successive. L'orizzonte sfavillava, trasformato in un insieme di brillanti riflessi rossi e arancioni. Pochi minuti dopo. il passaggio a bassa quota di due calabroni, sconvolse le acque tranquille della Moldava; erano dipinti di nero e oro, la croce dell'Inquisizione si stagliava nettamente sulle loro fiancate lisce e regolari. I piccoli aviogetti eseguirono una stretta virata e si diressero verso il luogo delle esplosioni, già punteggiato di lampeggianti luci azzurre e rosse. Le strade erano ancora deserte, le finestre sbarrate, le luci delle abitazioni spente e mentre l'orizzonte era una linea di fuoco c'era ancora silenzio. Una voce misteriosa e profonda cominciò a parlare in inglese, prima che il suono di una chitarra elettrica iniziasse a spandersi nelle tenebre, ad alto volume; batteria e voce seguirono e si unirono al basso: nel buio suonò una canzone proibita dal ritmo veloce. La voce era pura rabbia, la chitarra ringhiava, il ritornello trascinava: da nascosti altoparlanti la canzone tuonava, diventando un inno irriverente nella notte di fuoco. Luci punteggiarono l'oscurità, la gente spalancò le finestre e mise fuori la testa e cercò la fonte della canzone nelle strade deserte; i vecchi scossero la testa, i giovani ascoltarono rapiti il suono della chitarra elettrica, non avendolo mai udito.
Fenrir sorrise soddisfatto, si voltò e scese dal piedistallo della statua fino al ponte; estrasse le pistole dalle due fondine fissate alla base della schiena e camminò verso la fine del ponte, verso Malastrana. La sua vista acuta individuò un piccolo gruppo di soldati dell'Inquisizione in avvicinamento avvolti nelle loro uniformi nere; le croci dorate erano quasi abbaglianti, un monito accecante per i nemici. Lunghe lame da combattimento ravvicinato fuoriuscirono dagli alloggiamenti posizionati sotto la canna delle pistole; Fenrir fissò le lame affilate, lesse le frasi incise sulle pistole, parole di ineluttabilità, parole di tristezza, poi incrociò i polsi e aumentò il passo in direzione degli inquisitori che con grida veementi gli intimavano la resa. “Sarà una notte interessante” Pensò.
La musica suonava ancora, le chitarre elettriche ringhiavano fieramente, la voce era nitida e potente; la musica suonava ancora, non fra le strade di Praga, giacché gli altoparlanti clandestini erano stati trovati e distrutti, ma nei cuori turbati degli ascoltatori. La gente tornò a rifugiarsi nelle proprie dimore quando iniziò la sparatoria e la serie di urla. Spari, tintinnio di bossoli, fumo da numerose canne, pelle strappata, pelle lacerata, fiotti di sangue e ancora grida e tonfi nell'acqua gelida.
Sotto l'antico ponte di pietra, la Moldava scorreva tranquilla nella notte fredda mentre le luci di Praga si riflettevano suggestivamente sulle acque del fiume che increspate da una lieve brezza, trasportavano sotto le solide arcate, cadaveri di uomini in uniforme nera.
Sopra l'antico ponte di pietra fra statue di santi e di eroi, un Lupo era sparito dopo avere cacciato con successo come predatore notturno.

Dj Ruck
12-09-2007, 22:34
molto bello Towertorre!!!

giannola
13-09-2007, 19:03
boh sono solo io quello che si mette a scrivere e mentre scrive la storia gli si compone sotto la penna ?:D
Sarà perchè ho ereditato questa tensione emotiva dallo scrivere poesie....

Cmq se scrivo qualcosa, puntando ai colpi di scena mi piace non avere ancora tutta la trama completa in mente ma farmi venire le idee a poco a poco, lo trovo divertente ed eccitante.

Adesso sto scrivendo il primo libro di una trilogia, grosso modo la trama ce l'ho in testa ma chi può dire quale peso avrà ogni personaggio.

Dj Ruck
13-09-2007, 19:18
boh sono solo io quello che si mette a scrivere e mentre scrive la storia gli si compone sotto la penna ?:D
Sarà perchè ho ereditato questa tensione emotiva dallo scrivere poesie....

Cmq se scrivo qualcosa, puntando ai colpi di scena mi piace non avere ancora tutta la trama completa in mente ma farmi venire le idee a poco a poco, lo trovo divertente ed eccitante.

Adesso sto scrivendo il primo libro di una trilogia, grosso modo la trama ce l'ho in testa ma chi può dire quale peso avrà ogni personaggio.

concordo su tutto quello che hai detto

per quanto riguarda la trama, beh...le cose principali penso che almeno debbano essere appuntate ehehhe, poi le altre cose no :asd:
tu scrivi...e vedrai che uscirà da solo!!!:D

giannola
14-09-2007, 06:40
concordo su tutto quello che hai detto

per quanto riguarda la trama, beh...le cose principali penso che almeno debbano essere appuntate ehehhe, poi le altre cose no :asd:
tu scrivi...e vedrai che uscirà da solo!!!:D

più che altro gli assunti generali.
Però non so mai come va a finire la storia e allora scrivo come se fossi un lettore, sono ansioso anch'io di sapere come va a finire.
Poi magari mi capita un colpo di scena e allora mi dico forte non ci avevo pensato.
Sono il miglior lettore di me stesso:p

Io e te siamo U-GUA-LI :eek:

:stordita:

Dj Ruck
14-09-2007, 08:07
più che altro gli assunti generali.
Però non so mai come va a finire la storia e allora scrivo come se fossi un lettore, sono ansioso anch'io di sapere come va a finire.
Poi magari mi capita un colpo di scena e allora mi dico forte non ci avevo pensato.
Sono il miglior lettore di me stesso:p


:D

uhm...possibile che gli scrittori (o "allievi" scrittori) la pensano tutti alla stessa maniera??? ehehhe
io cmq penso che, una trama principale, deve essere ben fissata (ovviamente modificabile), e poi tutto il contorno scritto facendo scivolare la penna (o le dita della tastiera)

giannola
14-09-2007, 08:59
:D

uhm...possibile che gli scrittori (o "allievi" scrittori) la pensano tutti alla stessa maniera??? ehehhe
io cmq penso che, una trama principale, deve essere ben fissata (ovviamente modificabile), e poi tutto il contorno scritto facendo scivolare la penna (o le dita della tastiera)

allievo a chi ? :ncomment: :Prrr:
sono 20 anni che scrivo.:D

Dj Ruck
14-09-2007, 09:20
allievo a chi ? :ncomment: :Prrr:
sono 20 anni che scrivo.:D

no no, non era riferito a te, ma in generale ehehhe:D

Dj Ruck
26-11-2007, 11:17
beh...allora...fanciulli scrittori...come vanno i racconti???

io sono arrivato al terzo capitolo, e sto cominciando a sviluppare tutta la mitologia, e lingua antica, e a pensare la storia retrogada al racconto del libro vero e proprio...:D :D

carlainzi
30-11-2007, 14:15
dopo avere letto questo thread la megalomania mi ha assalito e quindi...primo capitolo di quello che sto scrivendo ora.

--------

Per quello che può valere il mio parere, mi pare scritto molto bene.
Però mi sembra un po troppo ispirato a V per vendetta. Magari poi la storia si evolve in maniera completamente diversa, ma questa scena iniziale è veramente molto simile........poi magari è una mia impressione dovuta al fatto che quel film/fumetto mi piace particolarmente.

Ciao.

Paganetor
30-11-2007, 14:21
dopo avere letto questo thread la megalomania mi ha assalito e quindi...primo capitolo di quello che sto scrivendo ora.

Sotto l'antico ponte di pietra, la Moldava scorreva tranquilla nella notte fredda mentre le luci di Praga si riflettevano suggestivamente sulle acque del fiume, increspate da una lieve brezza.
Sopra l'antico ponte di pietra fra statue di santi e di eroi, accovacciato sotto le gambe di San Giovanni, Fenrir fissava meditabondo le stelle. I suoi capelli erano castani e fluivano fino alla base del collo, le guance erano lisce e giovani, negli occhi scuri brillava una sinistra luce e una profonda, lontana tristezza. La mano destra accarezzava i contorni metallici di un medaglione a forma di lupo stilizzato, i lembi del pesante giubbotto volteggiavano attorno al petto. “Praga...” Pensò. “Praga, in un certo senso è tutto iniziato qui.” Osservò con malinconia il ponte e le panchine svuotate dal consueto coprifuoco e tornò indietro ad anni più lieti, ad allegri ricordi, al vociare disordinato di una scolaresca e soprattutto alle prime parole pronunciate da una ragazza, il cui volto, incorniciato da rossicci capelli, non era mai scomparso dalla sua memoria.
Fenrir si alzò in piedi, osservò l'ora nell'ampio quadrante dell'orologio prima di soffermare lo sguardo sull'orizzonte e il cielo fusi assieme in un'unica rilassante tonalità di blu cobalto; una stella cadente sfrecciò fa le costellazioni, simile a un dardo luminoso. “Dalla costa lontana, sta arrivando una tempesta, e quando arriverà la sua forza manderà in frantumi l'Universo e ogni Equilibrio.” Bisbigliò, distendendo le braccia lungo i fianchi.
La prima esplosione sconvolse il silenzio, il fuoco avvampò e accese la notte, preparandola alle deflagrazioni successive. L'orizzonte sfavillava, trasformato in un insieme di brillanti riflessi rossi e arancioni. Pochi minuti dopo. il passaggio a bassa quota di due calabroni, sconvolse le acque tranquille della Moldava; erano dipinti di nero e oro, la croce dell'Inquisizione si stagliava nettamente sulle loro fiancate lisce e regolari. I piccoli aviogetti eseguirono una stretta virata e si diressero verso il luogo delle esplosioni, già punteggiato di lampeggianti luci azzurre e rosse. Le strade erano ancora deserte, le finestre sbarrate, le luci delle abitazioni spente e mentre l'orizzonte era una linea di fuoco c'era ancora silenzio. Una voce misteriosa e profonda cominciò a parlare in inglese, prima che il suono di una chitarra elettrica iniziasse a spandersi nelle tenebre, ad alto volume; batteria e voce seguirono e si unirono al basso: nel buio suonò una canzone proibita dal ritmo veloce. La voce era pura rabbia, la chitarra ringhiava, il ritornello trascinava: da nascosti altoparlanti la canzone tuonava, diventando un inno irriverente nella notte di fuoco. Luci punteggiarono l'oscurità, la gente spalancò le finestre e mise fuori la testa e cercò la fonte della canzone nelle strade deserte; i vecchi scossero la testa, i giovani ascoltarono rapiti il suono della chitarra elettrica, non avendolo mai udito.
Fenrir sorrise soddisfatto, si voltò e scese dal piedistallo della statua fino al ponte; estrasse le pistole dalle due fondine fissate alla base della schiena e camminò verso la fine del ponte, verso Malastrana. La sua vista acuta individuò un piccolo gruppo di soldati dell'Inquisizione in avvicinamento avvolti nelle loro uniformi nere; le croci dorate erano quasi abbaglianti, un monito accecante per i nemici. Lunghe lame da combattimento ravvicinato fuoriuscirono dagli alloggiamenti posizionati sotto la canna delle pistole; Fenrir fissò le lame affilate, lesse le frasi incise sulle pistole, parole di ineluttabilità, parole di tristezza, poi incrociò i polsi e aumentò il passo in direzione degli inquisitori che con grida veementi gli intimavano la resa. “Sarà una notte interessante” Pensò.
La musica suonava ancora, le chitarre elettriche ringhiavano fieramente, la voce era nitida e potente; la musica suonava ancora, non fra le strade di Praga, giacché gli altoparlanti clandestini erano stati trovati e distrutti, ma nei cuori turbati degli ascoltatori. La gente tornò a rifugiarsi nelle proprie dimore quando iniziò la sparatoria e la serie di urla. Spari, tintinnio di bossoli, fumo da numerose canne, pelle strappata, pelle lacerata, fiotti di sangue e ancora grida e tonfi nell'acqua gelida.
Sotto l'antico ponte di pietra, la Moldava scorreva tranquilla nella notte fredda mentre le luci di Praga si riflettevano suggestivamente sulle acque del fiume che increspate da una lieve brezza, trasportavano sotto le solide arcate, cadaveri di uomini in uniforme nera.
Sopra l'antico ponte di pietra fra statue di santi e di eroi, un Lupo era sparito dopo avere cacciato con successo come predatore notturno.

rileggilo tra un po': a occhio ci sono alcune ripetizioni, alcuni aggettivi o avverbi in eccesso.

Se vuoi enfatizzare qualcosa, non c'è bisogno di scriverlo: basta "farlo capire" ;)

Dj Ruck
30-11-2007, 14:48
infatti, rileggere ciò che si è scritto dopo un pò di tempo, ti mostra gli "errori" che si sono fatti mentre si scriveva...anche l'esperienza fa la sua parte, se pur quanto piccola possa essere st'esperienza!

Dj Ruck
30-11-2007, 14:49
Io ho messo temporaneamente da parte la mia idea originale sulla trilogia che volevo scrivere :D

Per due motivi: il primo è che penso di riprenderla in mano più avanti quando avrò le idee un po' più chiare (in questo momento ho in mente tante scene, molte delle quali putroppo non compatibili con altre, e inoltre non ho ancora definito tutta la trama :stordita: ), mentre il secondo è che ho trovato un'altra storia da scrivere, molto più semplice e breve :p

Speriamo bene :sofico:

bene bene..allora aspettiam onovità eh :D:D:D

aprovel
30-11-2007, 22:26
Non ho letto tutto, ma ti posso dire che se la storia è buona posso provare a tirarci su una sceneggiatura e passarla ad un regista amico mio, tutto aggratisse eh:D ;) per la cronaca mi diletto come operatore e aiuto regia.

Dj Ruck
06-12-2007, 11:17
ragazzi...se scrivo questa frase:

"Era notte, una delle ultime notti tra i primi giorni di estate."

capite in quale periodo si svolge il fatto???

Paganetor
06-12-2007, 11:22
ragazzi...se scrivo questa frase:

"Era notte, una delle ultime notti tra i primi giorni di estate."

capite in quale periodo si svolge il fatto???

fine giugno? :stordita:

però è arzigogolata da matti...

*sasha ITALIA*
06-12-2007, 11:27
punto della situazione:

il romanzo l'ho subito abbandonato, troppo casino.. ma ho pensato che riuscirei a scivere abilmente una guida relativa alla tecnologia informatica nei prossimi anni. Dire che sarebbe interessante da pubblicare?

Dj Ruck
06-12-2007, 11:27
fine giugno? :stordita:

però è arzigogolata da matti...

spetto qualche altro commento per vedere se anche altri come la vedono :D



che vuol dire..."arzigogolata"'?????:asd:

Paganetor
06-12-2007, 11:29
spetto qualche altro commento per vedere se anche altri come la vedono :D



che vuol dire..."arzigogolata"'?????:asd:

ma ci ho preso o no? :D

arzigogolo=parecchio (ma tanto tanto! :D ) incasinato :sofico:

Dj Ruck
06-12-2007, 11:31
arzigogolo=parecchio (ma tanto tanto! :D ) incasinato :sofico:
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...mistico :asd::O :banned:


ma ci ho preso o no? :D

booooooooooooh...aspetto altri e poi do la conferma:D :D :ciapet:

Paganetor
06-12-2007, 11:32
punto della situazione:

il romanzo l'ho subito abbandonato, troppo casino.. ma ho pensato che riuscirei a scivere abilmente una guida relativa alla tecnologia informatica nei prossimi anni. Dire che sarebbe interessante da pubblicare?

troppo generico... e poi ricordati che c'è internet, wikipedia e compagnia bella... io cercherei con google e troverei di tutto (sempre aggiornato) anzichè comprare un libro/manuale ;)

Dj Ruck
06-12-2007, 12:17
ragazzi...se scrivo questa frase:

"Era notte, una delle ultime notti tra i primi giorni di estate."

capite in quale periodo si svolge il fatto???

fine giugno? :stordita:

però è arzigogolata da matti...

altri??? :O:O

thotgor
06-12-2007, 13:06
altri??? :O:O

mamma mia :mbe:

Che senso ha specificare ultime?

"era una notte d'inizio estate"

Se vuoi rapportarlo ad un evento, lo devi specificare.

Dj Ruck
06-12-2007, 13:10
mamma mia :mbe:

Che senso ha specificare ultime?

"era una notte d'inizio estate"

Se vuoi rapportarlo ad un evento, lo devi specificare.

l'ho scritto in quel modo perchè è più ""poetico"":D ;)

thotgor
06-12-2007, 13:15
No non suona poetico, te lo dice uno scrittore :)

Devi rendere più sensazioni fisiche se vuoi renderlo più poetiche, più cose inerenti ai sensi. Caratteristiche dell'estate? caldo, afa, odori, grilli.

Del tipo

"Il sole era colato a picco verso ovest con un ultimo zampillo arancione, e già si alzava nel buio dei primi giorni d'estate quella fresca brezza che soffiava via il ricordo la pressante afa diurna.." Cose così!

Dj Ruck
06-12-2007, 13:23
No non suona poetico, te lo dice uno scrittore :)

Devi rendere più sensazioni fisiche se vuoi renderlo più poetiche, più cose inerenti ai sensi. Caratteristiche dell'estate? caldo, afa, odori, grilli.

Del tipo

"Il sole era colato a picco verso ovest con un ultimo zampillo arancione, e già si alzava nel buio dei primi giorni d'estate quella fresca brezza che soffia via il ricordo la pressante afa diurna.." Cose così!

si si, so che bisogna rendere le sensazioni fisiche...
però quella frase è già in un contesto...non è l'inizio del racconto vero è proprio, ma di una frase...

perchè l'inizio è questo:

Il caldo insopportabile, soffocante ed estenuante, opprimeva i territori del sud già da parecchi giorni. La notte, la gente, faticava parecchio per addormentarsi: l’umidità regnava in modo incontrastato le regioni meridionali grazie anche all’assenza completa del vento; non una leggera brezza o un delicato soffio di aria fresca agitava le fronde, immobili, degli alberi.


ora nn posto più nulla di così lungo se no mi fregate le "idee" auehaue:O :O

SozaBoy
06-12-2007, 13:29
Il caldo insopportabile, soffocante ed estenuante, opprimeva i territori del sud già da parecchi giorni. La notte, la gente, faticava parecchio per addormentarsi: l’umidità regnava in modo incontrastato le regioni meridionali grazie anche all’assenza completa del vento; non una leggera brezza o un delicato soffio di aria fresca agitava le fronde, immobili, degli alberi.


non dividere con la virgola il soggetto dal predicato :O

Dj Ruck
06-12-2007, 13:31
non dividere con la virgola il soggetto dal predicato :O

lo so lo so hehe...erano i primi errori di battitura ad inizio "carriera" scrittura :asd: :asd:

per questo esistono le revisioni:O :O :D :D

Paganetor
06-12-2007, 13:37
Il caldo insopportabile, soffocante ed estenuante, opprimeva i territori del sud già da parecchi giorni. La notte, la gente, faticava parecchio per addormentarsi: l’umidità regnava in modo incontrastato le regioni meridionali grazie anche all’assenza completa del vento; non una leggera brezza o un delicato soffio di aria fresca agitava le fronde, immobili, degli alberi.


ora nn posto più nulla di così lungo se no mi fregate le "idee" auehaue:O :O

appesantisci troppo le frasi... "Il caldo insopportabile, soffocante ed estenuante", "l’umidità regnava in modo incontrastato", "all’assenza completa del vento", "non una leggera brezza o un delicato soffio di aria fresca agitava le fronde, immobili, degli alberi"... va alleggerita la scrittura...

Dj Ruck
06-12-2007, 13:39
appesantisci troppo le frasi... "Il caldo insopportabile, soffocante ed estenuante", "l’umidità regnava in modo incontrastato", "all’assenza completa del vento", "non una leggera brezza o un delicato soffio di aria fresca agitava le fronde, immobili, degli alberi"... va alleggerita la scrittura...

ma è proprio per far capire che caldo faceva...anche perchè ho scritto ste frasi a luglio...e faceva caldo davvero qui :asd: :asd:

giannola
06-12-2007, 13:43
era la notte del 29 giugno :asd:

Paganetor
06-12-2007, 13:45
ma è proprio per far capire che caldo faceva...anche perchè ho scritto ste frasi a luglio...e faceva caldo davvero qui :asd: :asd:

sì ok, ma devi farlo capire, non scriverlo esplicitamente... o meglio, puoi anche farlo, ma secondo me lì hai appesantito inutilmente delle frasi...

Paganetor
06-12-2007, 13:46
era la notte del 29 giugno :asd:

:read: :asd:

Dj Ruck
06-12-2007, 13:47
sì ok, ma devi farlo capire, non scriverlo esplicitamente... o meglio, puoi anche farlo, ma secondo me lì hai appesantito inutilmente delle frasi...

uhm...ok...ne terrò conto cmq delle vostre critiche:D:D:D

Dj Ruck
06-12-2007, 13:49
era la notte del 29 giugno :asd:

fine giugno? :stordita:

però è arzigogolata da matti...

vabbè...avete indovinato eheh...era fine giugno...il giorno preciso non lo so ancora...devo andare a rovistare bene tra gli annali eheh:O :D

giannola
06-12-2007, 13:49
:read: :asd:

era una notte estiva ma non troppo di un anno compreso tra il 1900 e il 2083 :asd:

giannola
06-12-2007, 13:50
vabbè...avete indovinato eheh...era fine giugno...il giorno preciso non lo so ancora...devo andare a rovistare bene tra gli annali eheh:O :D

il 30 no, perchè sennò avresti detto era l'ultima notte dei primi giorni dell'estate. :sofico:

Dj Ruck
06-12-2007, 13:51
era una notte estiva ma non troppo di un anno compreso tra il 1900 e il 2083 :asd:

:mbe: :mbe: ...hai quasi beccato l'anno auehuaehuaheue

il 30 no, perchè sennò avresti detto era l'ultima notte dei primi giorni dell'estate. :sofico:

no no, il 30 no eheh

Paganetor
06-12-2007, 13:53
Era notte e faceva caldo... :O

evitiamo di dare informazioni inutili al lettore! :asd:

giannola
06-12-2007, 13:56
Era notte e faceva caldo... :O

evitiamo di dare informazioni inutili al lettore! :asd:

era notte, ma si stava bene grazie al condizionatore wkcxreyc ....

così puoi inserire gli spottoni a pagamento degli sponsor :sofico:

Dj Ruck
06-12-2007, 13:57
Era notte e faceva caldo... :O

evitiamo di dare informazioni inutili al lettore! :asd:

ah....allora vi racconto la storia...


Era notte e faceva caldo...la spada scintillò, al barlume delle stelle, penetrò l'armatura e il nemico cadde morto...e la pace ritornò


posso spedirlo alle case editrici???:O :O :O

Paganetor
06-12-2007, 13:59
era notte, ma si stava bene grazie al condizionatore wkcxreyc ....

così puoi inserire gli spottoni a pagamento degli sponsor :sofico:

cfr."The Truman Show" (http://www.youtube.com/watch?v=vzyzM7S5T38) :asd:

Dj Ruck
06-12-2007, 23:06
Trovo che "ultime" e "primi" stiano male vicini :stordita:

Cioè, se volevi dare l'idea di un ossimoro l'idea non è male, ma in questo caso non ce lo vedo bene :p

è un ossimoro...un contrapposizione voluta appositamente per far capire in che periodo ci troviamo senza dirlo esplicitamente.

Penso che "sulle" stia meglio http://img155.imageshack.us/img155/180/sisivt6.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

E cmq si, un po' troppo ridondante, come hanno detto gli altri :fagiano:

no...l'umidità non è che regnava sulle cose...ma regnava le cose...è diverso ;);):)

Dj Ruck
06-12-2007, 23:26
Daccordo, ma se l'ossimoro è ridondante ti conviene semplificare il discorso ;)



Non ho mai sentito questa espressione :stordita:

Per me suona male, poi fai come vuoi :D

ok...terrò a mente...anzi vado a segnarmelo da qualche parte eheh:D :D

Dj Ruck
06-12-2007, 23:33
:asd:


vado a letto và, notte a tutti :D

n-n-n-n-n-n-n-notte :D

anonimizzato
07-12-2007, 19:26
Ho finalmente un'ottima idea che voglio portare avanti.. solo che scrivere un libro non è proprio una passeggiata. So che qui nel forum Boss87 ha scritto un libro, certo ciò vuol dire che non è impossibile ma mi autoricordo che lui studia pure ingegneria nucleare... :D :stordita:


Ho bisogno di alcuni consigli su come portare avanti la cosa. essendo un thriller basato su molti colpi di scena, credo che dovrei trovare un modo per buttare su carta i punti salienti come una linea temporale e creare poi pezzo per pezzo.. e nel frattempo buttare giù una lista dei personaggi... voi cosa mi consigliate?

L'altra volta avevi bisogno di trovare un finanziamento per un'idea rivoluzionaria su internet ora vuoi scrivere un libro giallo.

Sasha, sinceramente, ti posso chiedere cosa fai nella vita? :D

thotgor
07-12-2007, 19:35
è un ossimoro...un contrapposizione voluta appositamente per far capire in che periodo ci troviamo senza dirlo esplicitamente.



no...l'umidità non è che regnava sulle cose...ma regnava le cose...è diverso ;);):)

non è un ossimoro, almeno, non in termini stretti. Non suona come un ossimoro! L'ossimoro deve sorprendere!

..:::M:::..
17-08-2008, 19:21
Ho finalmente un'ottima idea che voglio portare avanti.. solo che scrivere un libro non è proprio una passeggiata. So che qui nel forum Boss87 ha scritto un libro, certo ciò vuol dire che non è impossibile ma mi autoricordo che lui studia pure ingegneria nucleare... :D :stordita:


Ho bisogno di alcuni consigli su come portare avanti la cosa. essendo un thriller basato su molti colpi di scena, credo che dovrei trovare un modo per buttare su carta i punti salienti come una linea temporale e creare poi pezzo per pezzo.. e nel frattempo buttare giù una lista dei personaggi... voi cosa mi consigliate?

:asd: un altra mania passeggera...

GILGALAD
17-08-2008, 19:22
Ho finalmente un'ottima idea che voglio portare avanti.. solo che scrivere un libro non è proprio una passeggiata. So che qui nel forum Boss87 ha scritto un libro, certo ciò vuol dire che non è impossibile ma mi autoricordo che lui studia pure ingegneria nucleare... :D :stordita:


Ho bisogno di alcuni consigli su come portare avanti la cosa. essendo un thriller basato su molti colpi di scena, credo che dovrei trovare un modo per buttare su carta i punti salienti come una linea temporale e creare poi pezzo per pezzo.. e nel frattempo buttare giù una lista dei personaggi... voi cosa mi consigliate?

Ma pensare a qualcos'altro no eh!!!!!
L'ultima volta cercavi di far entrare un obice da montagna per bombardare le frazioni di Laives che erano contrarie all'annessione alla città stato monarchia indipendente di Laives...

Lo sanno tutti che la soluzione migliore è un bombardamento con bombe ad alto potenziale e incendiari con condimento di ordigni a grappolo.

..:::M:::..
17-08-2008, 19:26
Ma pensare a qualcos'altro no eh!!!!!
L'ultima volta cercavi di far entrare un obice da montagna per bombardare le frazioni di Laives che erano contrarie all'annessione alla città stato monarchia indipendente di Laives...

Lo sanno tutti che la soluzione migliore è un bombardamento con bombe ad alto potenziale e incendiari con condimento di ordigni a grappolo.

:asd:

Dj Ruck
18-08-2008, 13:52
Porca miseria...questo topic lo abbiamo abbandonato a dicembre 2007:eek: :eek: :eek:

porca vacca non ricordavo più eheh
cm cavolo passa il tempo, io pensavo al massimo a marzo...:doh:

Dj Ruck
18-08-2008, 14:50
Boia, in sei mesi non ho scritto quasi nulla :asd:

Di sto passo i miei romanzi non li finisco più :stordita:

Io pure...diciamo da marzo non scrivo con costanza...cioè, negli ultimi 5 mesi ho scritto si e no una decina di righe eheh:muro:

Dj Ruck
18-08-2008, 15:09
Lo stesso vale per me. Purtroppo a forza di pensare e di ideare mi si sono confuse un bel po' le idee circa gli svolgimenti di trama :( Lentamente sto continuando a scrivere, ma anche a me manca tanto la costanza. Diciamo che dei tre libri che volevo scrivere, solo uno sembra essere quello di più facile realizzazione, più che altro perchè è l'unico con delle idee non del tutto incasinate :stordita: Se poi si aggiunge che io scrivo in un genere molto poco conosciuto (ossia la FanFiction), ne risulta che probabilmente non pubblicherò mai :muro:

Vero, a me piacerebbe scrivere molto come prima ma sono ad un punto che nn so come andare avanti...ma ce la farò ahhaha

Dj Ruck
18-08-2008, 15:46
In bocca al lupo!

(A te e anche a me... :asd:)

Crepi il lupo!

(per te e anche per me... :asd:)

ssdfsdfsfddsfsdfsdf
18-08-2008, 23:11
Anch'io ci sto provando... già da un po' ormai. In pratica quella che sto scrivendo è la mia storia, quindi in un certo senso è come se fosse "già scritta", almeno nella mia testa:D Ora ho un sacco di tempo libero e ho preso un buon ritmo anche se certe volte la fine mi sembra così lontana... speriamo bene. In bocca al lupo anche a voi;)

Dj Ruck
01-12-2009, 22:39
Finalmente ho ritrovato questa discussione eheh

Sentite...come posso fare su word 2007 per far iniziare il conteggio delle pagine non dalla prima, ne dalla seconda, ma dalla 4-5...
Ad esempio, la prima è la copertina, con il titolo...
Poi c'è l'indice
Poi la dedica...
e cosa manca??? devo lasciare altro in bianco??? ditemi voi...

e cmq in queste prime pagine non vanno messi i numeri...i quali iniziano solo con il libro vero e proprio...

Inoltre...Il prologo lo devo considerare un capitolo, oppure è una cosa a se...

Esempio: nell'indice metterò "Prologo pag. xx" e non "Capitolo I - Prologo pag.xx"...giusto???

thanks...

Paganetor
02-12-2009, 07:27
se è un libro che devi dare a un editore, ci pensa lui a queste cose ;)

per contare solo i caratteri che ti interessano, basta che selezioni quel testo e gli fai fare il conteggio: conterà in automatico solo la parte selezionata

Dj Ruck
02-12-2009, 16:33
se è un libro che devi dare a un editore, ci pensa lui a queste cose ;)
So che ci penserebbe l'editore, però è per una cosa mia...un ordine mio...per avere le cose in ordine aheheh...

per contare solo i caratteri che ti interessano, basta che selezioni quel testo e gli fai fare il conteggio: conterà in automatico solo la parte selezionata
Non intendevo questo...
Io voglio che i numeri delle pagine siano visibili, ad esempio, dalla 4 in poi...

Paganetor
02-12-2009, 16:36
fai due file differenti :D

Dj Ruck
02-12-2009, 17:08
fai due file differenti :D

allora...io ogni capitolo lo scrivo in un file a parte...facendo iniziare la numerazione da capo...ma questo non importa...

In un altro file ho tutto il libro completo ed è su questo che voglio fare sto lavoro...

ale85xp
02-12-2009, 17:56
consiglio agli aspiranti scrittori il libro "on writing autobiografia di un mestiere" di stephen king. solo che è praticamente introvabile in italia in italiano nelle librerie.. ho dovuto usare altri sistemi:(

anche terry brooks ne ha scritto uno;)

Paganetor
02-12-2009, 18:28
consiglio agli aspiranti scrittori il libro "on writing autobiografia di un mestiere" di stephen king. solo che è praticamente introvabile in italia in italiano nelle librerie.. ho dovuto usare altri sistemi:(

anche terry brooks ne ha scritto uno;)

ce l'ho! :D

notevole, veramente! ;)

Dj Ruck
02-12-2009, 19:15
consiglio agli aspiranti scrittori il libro "on writing autobiografia di un mestiere" di stephen king. solo che è praticamente introvabile in italia in italiano nelle librerie.. ho dovuto usare altri sistemi:(

anche terry brooks ne ha scritto uno;)

L'avevo iniziato a leggere...solo che leggerlo al pc mi annoia...:rolleyes: