View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
di solito richiamano entro un'ora, richiama tu.
L'assistenza HP è una delle migliori.
Se il notebook è in garanzia di che improvvisamente si è spento e non è ripartito.Te lo riparano sicuramente.
Se non è in garanzia sono dolori : 440+iva :eek: qualsiasi intervento (anche se manca un taasto sulla tastiera :D)
Topper Harley
28-02-2008, 13:23
di solito richiamano entro un'ora, richiama tu.
L'assistenza HP è una delle migliori.
Se il notebook è in garanzia di che improvvisamente si è spento e non è ripartito.Te lo riparano sicuramente.
Se non è in garanzia sono dolori : 440+iva :eek: qualsiasi intervento (anche se manca un taasto sulla tastiera :D)
Già fatto, li ho richiamati ma mi han risposto (e cito) "è necessario eseguire alcuni test prima (?), la ricontatteremo noi nei prossimi giorni, il prima possibile".
Campa cavallo... se questa è l'ottima assistenza HP...:rolleyes:
Ma quali test d'Egitto ? Se neanche son venuti a ritirarlo il mio notebook...
Inizio a pensare che stiano temporeggiando perché sanno che la garanzia scade fra qualche giorno (nonostante dovrebbe far fede la data d'apertura della pratica) in modo da spillar quattrini. Ma non hanno capito che se me lo riparano gratis ok, se mi chiedono 400€ resta a casa mia... ma almeno avessero l'onestà di farmelo sapere in modo che possa regolarmi e acquistare con 400€ un muletto e sfruttare il nb di mio fratello quando ho necessità di trasportare dati... soluzione poco pratica ma pur di non avere più niente a che fare con quest'azienda... :muro:
abbi polso con loro, cioè di loro che hai chiamato 1 settimana fa e hai fatto tutti i test, che l'hai portato a 1 tecnico del pc e ha fatto le prove possibili e non va e che ora sei stufo di aspettare
Pena: lettera dell'avvocato!!!!
Fai la faccia tosta, io almeno ho imparato che si fa così
Topper Harley
28-02-2008, 13:59
abbi polso con loro, cioè di loro che hai chiamato 1 settimana fa e hai fatto tutti i test, che l'hai portato a 1 tecnico del pc e ha fatto le prove possibili e non va e che ora sei stufo di aspettare
Pena: lettera dell'avvocato!!!!
Fai la faccia tosta, io almeno ho imparato che si fa così
L'unica cosa che so è che ogni volta che chiamo spendo un patrimonio di telefonate.
Chiamo e mi risponde un'impedita alla quale devo spiegare tutto da zero per poi sentirmi dire: "le passo il reparto tecnico".
Dopo 10 minuti di attesa risponde un tizio che mi chiede in che modo può essermi utile... gli comunico il numero di pratica e gli rispiego ANCORA da zero il problema. Lui mi ripone le solite domande di rito alle quali ormai ho imparato a rispondere meccanicamente come un topo ammaestrato.
Poi mi rimette in attesa...
Torna dalla pausa caffè (suppongo) e mi dice che il suo superiore (figura mitologica) gli ha detto di comunicarmi che al momento non possono provvedere (scusa diversa di volta in volta, ora devono fare dei test, ora devono contattare non si sa chi...) e che saranno LORO a richiamarmi il prima possibile nei prossimi giorni.
La minaccia dell'avvocato dici ? E' la prima cosa che ho provato.
Risposta "guardi, noi siam qui per lavorare non per raccogliere cause legali, purtroppo al momento non possiamo provvedere..."
Con quel che ho speso di telefono avrei acquistato il pacchetto di maggioranza dell'hp... :rolleyes:
Sto pensando di prendere un note 6700 da un negozio online a 500 Km da casa mia...
mi confermate che riguardo la garanzia e/o il trattamento cliente da parte di HP non cambia in nessun modo rispetto ad un classico acquisto effettuato in loco?
Topper Harley
03-03-2008, 19:03
Sto pensando di prendere un note 6700 da un negozio online a 500 Km da casa mia...
mi confermate che riguardo la garanzia e/o il trattamento cliente da parte di HP non cambia in nessun modo rispetto ad un classico acquisto effettuato in loco?
Non cambia niente, tanto se hai un problema (e hai fortuna che ti capiti il tecnico competente) ti mandano il corriere a casa a ritirarlo.
Tipo Dell.
Vi aggiorno inoltre che finalmente si son decisi a ritirarlo anche al sottoscritto... basta sperare che il tecnico che vi risponde non sia un imbranato come è accaduto a me.
Ho chiamato e richiamato finché ho beccato il tecnico che mi ha aperto la pratica per ritirarlo. L'altro tizio mi ha solo fatto perdere un sacco di tempo... :rolleyes:
vi è capitata mai sta cosa che è capitata a me????
cioè che il portatile non si accende
Booh, chissà perchè
Poi stacco la batteria, e lo colllego solo al cavo e si accende maschermo nero
Allora dico: non mi freghi:
Smonto 1 banco di ram e mi accorgo che il pc (indistintamente se inverto i banchi di ram) parte solo se il primo slot di ram a partire dal basso NON è inserito
Sembra che vi sia 1 difetto a tale slot
Se è inserita la ram non parte, se la tolgo parte.
Prima di chiamare l'assistenza (domani) c'è qualche altra operazione che posso fare?
tipo, sugli asus c'è un pulsante di reset
Sugli HP no???
Topper Harley
06-03-2008, 00:15
Mi pare di si.
Stacca la batteria e l'alimentatore (tutto insomma) e tieni premuto il tasto di accensione per un bel po' (adesso non ricordo quanti secondi...)
Prova.
Ma te l'ha sempre dato 'sto problema o ha iniziato a farlo dopo un po' ? Lo fa sempre o a volte parte normalmente ?
vi è capitata mai sta cosa che è capitata a me????
cioè che il portatile non si accende
Booh, chissà perchè
Poi stacco la batteria, e lo colllego solo al cavo e si accende maschermo nero
Allora dico: non mi freghi:
Smonto 1 banco di ram e mi accorgo che il pc (indistintamente se inverto i banchi di ram) parte solo se il primo slot di ram a partire dal basso NON è inserito
Sembra che vi sia 1 difetto a tale slot
Se è inserita la ram non parte, se la tolgo parte.
Prima di chiamare l'assistenza (domani) c'è qualche altra operazione che posso fare?
tipo, sugli asus c'è un pulsante di reset
Sugli HP no???
L'ha fatto anche a me con la variante che se ripartiva dopo 2-3 minuti freezava.
Io non avevo tolto nessun banco di ram ma se li toccavo un pò la situazione cambiava da "non parte per niente - schermo nero" a "parte con freeze dopo 2-3 min". Risultato portato martedì in assistenza. :-(
no no, è iniziato ieri. mia sorella lo stava usando e si è spento di botto e poi + nulla, non si è accesso ficnhè non ho liberato lo slot difettoso
no no, è iniziato ieri. mia sorella lo stava usando e si è spento di botto e poi + nulla, non si è accesso ficnhè non ho liberato lo slot difettoso
Idem. Ha sempre funzionato perfettamente e di botto è successo. :-(
ok grazie, provvedo a chiamare ora stesso l'assistenza
Quanti giorni ti hanno detto che te lo riportano a casa?
ok grazie, provvedo a chiamare ora stesso l'assistenza
Quanti giorni ti hanno detto che te lo riportano a casa?
Mi hanno detto in un 10 giorni. Io l'ho portato nel punto Computer Discount dove l'ho acquistato (che son anche un punto HP autorizzato). Mi hanno detto che prima avrebbero fatto loro dei test (tipo cambio HD o ram, quelli che posso fare nel loro lab ma che probabilmente l'avrebbero spedito in assistenza) Mi fido di quello che mi hanno detto perchè sono amici.
Adesso aspetto di vedere come risolvono. La mia paura è duplice:
1 - non ritorna perfettamente funzionante;
2 - ritorna rovinato (l'ho acquistato ad agoto ed è immacolato!!!)
Speriamo bene.
mmm anche io acquistato ad agosto ed è PERFETTO!!!!
mmmmmmmmm
cmq appena parlato con hp: 10 gg e ho individuato io il problema (che loro hanno provveduto ad annotare nella pratica aperta)
Domani passa il corriere a ritirarlo
Spero che non arrivi raschiato o simili e che funzioni
Anzi, ho paura + per la prima che per la seconda
Topper Harley
06-03-2008, 10:26
mmm anche io acquistato ad agosto ed è PERFETTO!!!!
mmmmmmmmm
cmq appena parlato con hp: 10 gg e ho individuato io il problema (che loro hanno provveduto ad annotare nella pratica aperta)
Domani passa il corriere a ritirarlo
Spero che non arrivi raschiato o simili e che funzioni
Anzi, ho paura + per la prima che per la seconda
Che modello hai ?
Topper Harley
06-03-2008, 10:41
COMPAQ v6268EA
Un po' fuori thread ma ok... :D
P.s: quanto l'hai pagato ?
beh, a dir la verità da quando l'ho preso che cerco un 3d uffucuale, ma questo è molto simile al mio
dal tronde gli hp recenti usano tutti o quasi gli stessi driver, bios ecc
Pagato: 699 euri
ciao
ho un portatile Pavillon dv 2000,le caratteristiche riportano al modello dv 2500/2530.
volevo chiederevi 2 cose:
voglio aumentare con 1 banco di ram da 1 giga,adesso ne ha 2 da 512.
Cosa mi consigliate?
mi è arrivato dalla HP il dvd del Recovery Factory,sul dvd però è presente la versione Home Premium di Vista,mentre sul notebook è presente la Home Basic.
che succede allora se lo uso? mi ripristina il tutto come da fabbrica e mi ritroverò la Home Premium installata?
grazie
ciao
ho un portatile Pavillon dv 2000,le caratteristiche riportano al modello dv 2500/2530.
volevo chiederevi 2 cose:
voglio aumentare con 1 banco di ram da 1 giga,adesso ne ha 2 da 512.
Cosa mi consigliate?
mi è arrivato dalla HP il dvd del Recovery Factory,sul dvd però è presente la versione Home Premium di Vista,mentre sul notebook è presente la Home Basic.
che succede allora se lo uso? mi ripristina il tutto come da fabbrica e mi ritroverò la Home Premium installata?
grazie
non credo, ti installerà la premium.
Visto che ci sono chiedo aiuto :help:
ho un dv6276ea e da qualche settimana ho problemi con la scheda wireless.
nel senso che si "spegne" dopo un tot che il pc è acceso, la luce diventa arancione e non c'è modo di farla ripartire. ho provato a disattivarla e riattivarla ma nada, neanche reinstallando il driver è successo qualcosa..devo solo riavviare ogni volta e allora torna a funzionare..
Qualche idea???
ciao quindi pensi che avrò una nuova versione di Vista,un upgrade aggratisss!!!!
per il tuo problema hai controllato le impostazioni di risparmio di energia della scheda wireless?
hai mai utilizzato la pagina dell'HP per eseguire gli aggiornamenti?
ciao quindi pensi che avrò una nuova versione di Vista,un upgrade aggratisss!!!!
per il tuo problema hai controllato le impostazioni di risparmio di energia della scheda wireless?
hai mai utilizzato la pagina dell'HP per eseguire gli aggiornamenti?
si a entrambe le domande..il driver è aggiornato, ho già controllato le impostazioni di risparmio e non è quello.....:rolleyes:
Ragazzi io tempo fa avevo creato con l'apposito programma (Creatore di dischi di ripristino) i dischi di ripristino del sistema, ma recentemente, all'occorrenza li ho inseriti nel lettore dvd ed è apparsa la scritta che "i dvd non supportavano questo notebook..". Ovviamente io li ho creati con il mio dv6162ea e ho tentato di utilizzarli sempre per il dv6162ea.
Ora, visto che il set di ripristino può essere creato una sola volta, mi chiedo e Vi chiedo: c'è la possibilità di aggirare il software e crearne degli altri con la speranza che stavolta non facciano lo stesso scherzo?
Oppure c'è un modo per sopperire a questo inconveniente?
Grazie, ciao
domandina PER CHI HA PORTATO IL NOTEBOOK IN ASSISTENZA HP:
Allora chiamando l'assistenza il ritiro del mio notebook difettoso, era previsto per venerdi, ma il corriere UPS non è passato!
che devo fare? con chi me la devo prendere? con UPS o con la HP??????
e ora che succede? il corriere passa domani o devo aprire 1 pratica presso HP nuovamente?
Poi, di UPS non son riuscito nemmeno a trovare 1 numero per parlare con loro :mad:
QUESTIONE GARANZIA:
Ma effettivamente di quanti anni è la garanzia sui portatili hp?
1 o 2? no perchè recentemente si era sfasciato 1 pc asus ed era coperto da garanzia (aveva altri 2 mesi) e la ASUS in garanzia mi aveva sostituito il pad.
Ora la hp dice che è di 1 anno.
Ma per legge non è di 2?
Non vorrei che sti pc son programmati per rompersi a 1 anno e 1 giorno (visto che l'estensione di garanzia è di 139 x 1 altro anno e di 199 per altri 2 anni)
richiama l'hp.
a me hanno riparato il portatile in super velocità.
Ho chimamto, il giorno dopo è passato ups che mi aspettava sulla porta già con la scatola fra le mani per riporre il portatile, la mattina dopo mi è arrrivato l'sms dell'avvenuta riparazione ed il pomeriggio un altro sms mi avvertiva della spedizione. Il giorno dopo riconsegnato da ups.
HP offre una garanzia di 1 anno pick&return.
ottimo, richiamo domanie evdo se entro venerdì mi ri-arriva
shirtxyz
09-03-2008, 17:22
ho un dv9745el e vorrei fare il downgrade a xp (5 giorni con vista e già non lo sopporto più). sul sito però non ci sono i driver principali! niente scheda video, madre, audio ecc ecc...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema con modelli simili?
marco1701
09-03-2008, 19:25
ho un dv9745el e vorrei fare il downgrade a xp (5 giorni con vista e già non lo sopporto più). sul sito però non ci sono i driver principali! niente scheda video, madre, audio ecc ecc...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema con modelli simili?
Io col mio 9745 invece mi sto trovando piuttosto bene, dopo un po' di smanettamento (è la prima volta con vista).
cmq probabilmente alcune cose te le riconosce automaticamente, le altre puoi prendere i driver per la serie dv9600
altrimenti segui la guida per il downgrade nel topic ufficiale
Ragazzi io tempo fa avevo creato con l'apposito programma (Creatore di dischi di ripristino) i dischi di ripristino del sistema, ma recentemente, all'occorrenza li ho inseriti nel lettore dvd ed è apparsa la scritta che "i dvd non supportavano questo notebook..". Ovviamente io li ho creati con il mio dv6162ea e ho tentato di utilizzarli sempre per il dv6162ea.
Ora, visto che il set di ripristino può essere creato una sola volta, mi chiedo e Vi chiedo: c'è la possibilità di aggirare il software e crearne degli altri con la speranza che stavolta non facciano lo stesso scherzo?
Oppure c'è un modo per sopperire a questo inconveniente?
Grazie, ciao
up
Che intendi con "il set di ripristino può essere creato una sola volta"? Se non vado errato ci sono programmi esterni a windows o Hp che hanno questa funzionalità...
Che intendi con "il set di ripristino può essere creato una sola volta"? Se non vado errato ci sono programmi esterni a windows o Hp che hanno questa funzionalità...
Intendo che il programma specifico della HP "Creatore dischi di Ripristino" permette di creare un solo set di dischi.
Si, infatti ho già creato un'immagine del disco con altri programmi però mi piacerebbe poter riprovare a masterizzare un nuovo set di dischi di ripristino originali
Ah guarda, se è per questo a me il programma di HP non me li fa nemmeno creare, mi pare dica che non trova masterizzatori..! Quando il masterizzatore ovviamente ce l'ho e funziona anche molto bene...
richiama l'hp.
a me hanno riparato il portatile in super velocità.
Ho chimamto, il giorno dopo è passato ups che mi aspettava sulla porta già con la scatola fra le mani per riporre il portatile, la mattina dopo mi è arrrivato l'sms dell'avvenuta riparazione ed il pomeriggio un altro sms mi avvertiva della spedizione. Il giorno dopo riconsegnato da ups.
HP offre una garanzia di 1 anno pick&return.
seguito il tuo consiglio: ho richiamato e ri-prenotato la presa del notebook, gli ho astimati per telefono.
con ups domani sarà già a saronno il pacco e spero che sia veloce la riparazione in garanzia cosìccè già venerdì o lunedì sarà a casa mia nuovamente il portatile
ho acquistato 1 scheda pcmcia per espandere le porte usb al mio portatile, ma non sembra entrare tale scheda
come devo fate????
ho acquistato 1 scheda pcmcia per espandere le porte usb al mio portatile, ma non sembra entrare tale scheda
come devo fate????
Purtroppo l'unica soluzione è quella di rivenderla e comprarne una "express card", visto che negli "ultimi" modelli di portatili non c'è più il pcmcia, ma appunto l'express card...
byez!
prendi un hub usb che costano pochi euro
:eek:
Vorreste dirmi che per esempio io sul mio Dv6244ea non ho la pcmcia, ma questa express card di cui non ero a conoscenza??
:eek:
Vorreste dirmi che per esempio io sul mio Dv6244ea non ho la pcmcia, ma questa express card di cui non ero a conoscenza??
si :D
Pazzesco.. non ho mai usato la pcmcia nel vecchio notebook e davo per scontato che fosse ancora lo standard per tutti.. che cosa differenzia questi due tipi di slot?
Inoltre mi pare non ci sia molto sul mercato per questo slot express card...
e grazie a sto fatto del @@ oggi ho fatto lite con il negoziante perchè non voleva riprendersi in dietro la pcmcia
cmq ho preso e ordinato 1 hub usb perchè le EXPRESS CARD COSTANO 1 botto!!!! dai 50 euro in su :cry:
cmq meglio nub usb a 4 porte alimentato o autoalimentato???
ormai penso tutti gli hub alimentati esternamente sono in grado di funzionare anche prelevando l'alimentazione dal pc (se non si collegano periferiche ad alto assorbimento tipo 4 scanner :D ) ... per cui prendilo alimentato.
nel caso di hub autoalimentato i 500mA di una porta si suddividono per ciascuna periferica connessa
Bella cavolata insomma sta express card... bah..
Comunque prendilo alimentato esternamente, ne ho provati un paio di alimentati esclusivamente dalla porta usb e spesso attaccando anche solo due periferiche non va più...
ok, devo solo trovare l'alimentatore per questo nuovo hub che ho preso
sapete dirmi dove prenderlo e quanto costa?
:confused: Dovrebbero dartelo in dotazione.. altrimenti non so se è applicabile in un secondo momento...
non me l'ha dato in dotazione, era "opzionale"
c'è l'attacco per l'alimentatore
Ma ora vorrei sapere dove andarlo a pescare
Ah ok, scusa, non sapevo di questa cosa... per il dove andare a reperirlo, non saprei...
azz
sono rimasto fregato 2 volte:
prima per la pcmcia (che il nostro notebook monta express card)
e poi per l'hub
mmm anche io acquistato ad agosto ed è PERFETTO!!!!
mmmmmmmmm
cmq appena parlato con hp: 10 gg e ho individuato io il problema (che loro hanno provveduto ad annotare nella pratica aperta)
Domani passa il corriere a ritirarlo
Spero che non arrivi raschiato o simili e che funzioni
Anzi, ho paura + per la prima che per la seconda
Portatile tornato dalla riparazione.
Io l'ho dato al mio rivenditore e mi è tornato dopo 14 gg (considerando che il rivenditore è chiuso il lunedì ed il sabato i corrieri non consegnano i tempi sono buoni) ma...
leggi qui quello che è successo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21628222#post21628222
a me il bollino di dietro è azzurro.
cmq fai come me individua da te il problema e sgnalalo al tecnico hp.
a me il portatile prelevato dal corriere martedì, mercoledì alle 9 era da loro e già mercoledì l'hanno riparato e imballato per la spedizione che è partita giovedì .
l'altro ieri (lunedì) era già a casa funzionante!!!!
a me il bollino di dietro è azzurro.
cmq fai come me individua da te il problema e sgnalalo al tecnico hp.
a me il portatile prelevato dal corriere martedì, mercoledì alle 9 era da loro e già mercoledì l'hanno riparato e imballato per la spedizione che è partita giovedì .
l'altro ieri (lunedì) era già a casa funzionante!!!!
Ok, la prossima volta passo diretto da loro.
E quindi, come supponevo i bollini sul retro significano qualcosa.
C'è qualcuno che ne sa di più?
Ciao a tutti, ho un DV6723
siccome devo prendere un HD esterno per utlizzo p2p mi chiedevo se non era meglio mettere una ExpressCard con eSata...
che dite?
assolutamente inutile, prendilo usb
assolutamente inutile, prendilo usb
Perchè inutile? non c'è un miglior offloading del processore e soprattutto maggiori prestazioni visto i limiti dell'USB (senza contare che sul quel bus ci sono spesso e volentieri altr periferiche)? :confused:
Perchè inutile? non c'è un miglior offloading del processore e soprattutto maggiori prestazioni visto i limiti dell'USB (senza contare che sul quel bus ci sono spesso e volentieri altr periferiche)? :confused:
il notebook supporta tramite lo slot express card connettività PCI Express e USB 2.0. Ogni scheda usa una o l'altra modalità a seconda di quale è più adatta all'utilizzo.
Quindi per una scheda expresscard con 2 porte eSata (che costa come minimo 40€) il progettista avrà previsto l'utilizzo della connettività usb 2.0, adatta al trasferimento dati.
Differrente il discorso di una porta eSata integrata sulla scheda madre che comunica direttamente con il chipset.
La capacità di un canale usb 2.0 è sufficiente per gli attuali hard disk.
Comunque vanno benissimo le due soluzioni (con eSata o usb) e sono equivalenti.
carico processore ecc. sono rilevanti su sistemi ad alte prestazioni (es. con array di hard disk in raid) e non fanno alcuna differenza su di un notebook.
il notebook supporta tramite lo slot express card connettività PCI Express e USB 2.0. Ogni scheda usa una o l'altra modalità a seconda di quale è più adatta all'utilizzo.
Quindi per una scheda expresscard con 2 porte eSata (che costa come minimo 40€) il progettista avrà previsto l'utilizzo della connettività usb 2.0, adatta al trasferimento dati.
Differrente il discorso di una porta eSata integrata sulla scheda madre che comunica direttamente con il chipset.
La capacità di un canale usb 2.0 è sufficiente per gli attuali hard disk.
Comunque vanno benissimo le due soluzioni (con eSata o usb) e sono equivalenti.
carico processore ecc. sono rilevanti su sistemi ad alte prestazioni (es. con array di hard disk in raid) e non fanno alcuna differenza su di un notebook.
Cavolo stai scherzando? la Expresscard utilizza il PCIExpress che va direttamente al Southbridge spero... almeno negli schemi sulle piattaforme è sempre così
che senso avrebbe far passare il PCIEx per il controller USB? :confused:
lo slot expresscard prevede sia un canale pci express x1 sia un canale usb 2.0.
trovi tutte le informazioni su www.expresscard.org .
Ok allora tra Fireware e USB invece?
gokuzzug
21-03-2008, 19:18
chiedo aiuto perfavore..
vorrei installare xp su questo hp: v626ea ma non trovo i driver ad es. grafica,sonora ecc..
qualcuno mi sa aiutare
graziee
quanti punti fa al 3dmark la 8600gs montata sui 17" hp?
chiedo aiuto perfavore..
vorrei installare xp su questo hp: v626ea ma non trovo i driver ad es. grafica,sonora ecc..
qualcuno mi sa aiutare
graziee
Il modello del pc non dovrebbe avere 4 numeri..?:confused:
forse intende un COMPAQ hp v6268ea (come il mio)
nessuno mi risponde? sapete se la 8600gs è montata su MXM in modo tale che ci possa montare una 8600gt? ma come mai HP non si sforza un po' di più sulle schede video. l'avrei già preso al volo se avesse messo almeno una 8600gt...:cry: :cry:
gokuzzug
26-03-2008, 11:02
forse intende un COMPAQ hp v6268ea (come il mio)
vero ho dimenticato un 8..scusate
proprio come il tuo ..tu hai messo xp?
cerco driver :-( ma non trovo nulla---
vero ho dimenticato un 8..scusate
proprio come il tuo ..tu hai messo xp?
cerco driver :-( ma non trovo nulla---
io ho preso tutti i driver del modello COMPAQ v6162EA per win xp
prendi tutto e vedi se i driver intel di sk video e chipset te li scarichi dal sito intel (che son + aggiornati)
CURIOSITà: quanto l'hai pagato, da dove l'hai preso e quando l'hai preso il portatile?
come va a te??? tutto ok?
Ragazzi, è così difficile installare xp sul dv9700? Qualcuno ha i driver ufficiali? Mi servirebbe principalmente quello audio, qualche aiuto?
Ragazzi, è così difficile installare xp sul dv9700? Qualcuno ha i driver ufficiali? Mi servirebbe principalmente quello audio, qualche aiuto?
biasquez
29-03-2008, 23:03
la 8600 gs montata sulla seria dx97xx è downlockata, ovvero 500 per il core e 400 per le memorie ke sono gddr2.
aleximux
08-04-2008, 15:35
Sto impazzendo, le ho provate tutte, mi sembra di capire grazie a un programma di rilevamento hardware che la scheda sia Nvvidia Mcp65... ho provato un mucchio di driver e è una delle ultime cose importanti che mi mancano dopo il downgrade da Vista a XP.
Help!
S.O.S.!
:_(
:-P
che chip monta il tuo portatile?
chip audio intendo!!!!!
aleximux
08-04-2008, 16:22
Mi sembra nVIDIA
Ti allego una schermata di astra32, se non lo conosci è un buon programma per la rilebvazione dell'hardware, che purtroppo peró in questo caso non è bastato...
Mi sembra nVIDIA
Ti allego una schermata di astra32, se non lo conosci è un buon programma per la rilebvazione dell'hardware, che purtroppo peró in questo caso non è bastato...
Ciao, io ho i driver per tale mcp65. Ero anche io nella tua stessa situazione pero' lavorando in un lab di riparazione pc portatili sono riuscito a prendere da un dv9000 sti drivers, quindi non ho link. Se hai msn posso inviarteli (sono circa 30MB)
Ho trovato questo, vedi se va http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_chipset_nvidia_mcp65_xp.exe
aleximux
08-04-2008, 18:14
Ciao, provo subito il tuo link
In ogni caso il mio contatto messenger è vitae77@hotmail.com
Lo tengo acceso solo stasera perchè è pieno di persone, sono su invisibile, se mi aggiungi o mi scrivi ti rispondo, di solito uso quello personale ma concorderai con me che è meglio non pubblicarlo ;)
Grazie in anticipo, nel frattempo se non ti trovo su msn ti faccio sapere com'è andata.
aleximux
08-04-2008, 18:40
Quelli postati sopra li ho già messi, sono i driver dell'ethernet e di un altro paio di cose che non ricordo, ma niente audio...
Ciao, avevo letto a nvidia e pensavo al chipset, se vedi il chip audio è un conexant..almeno da quello che leggo dal tuo screen.
Installa la patch microsoft KB888111 e poi prova per l'audio:
http://rapidshare.com/files/94156459/sound_conexant_5045_5051.rar.html
e per il modem che usa lo stesso chip, in teoria http://www.fileshack.us/get_file.php?id=47210&file=modem+conexant+7.70.rar
Ti ho addato a msn ;)
EDIT: per la kb888111 http://www.9inix.net/php/r.php?url=http%3A%2F%2Fdlsvr01.asus.com%2Fpub%2FASUS%2Fnb%2FW5A%2FUAA_XP_050922.zip
Stivmaister
13-04-2008, 10:02
Ho da poco acquistato un HP Pavillion dv600 ma non riesco a utilizzare il Bluetooth!!!
Ovvero, non trove nessuna periferica eppure il mio telefono è attivo ma neppure il telefono trove il pc!!! :wtf:
Come posso fare?
Anche perchè come faccio a sapere se il Bluetooth del pc è attivo?
E' la prima volta che ho un portatile, fino ad ora ho sempre usato la chiavetta usb Bluetooth per il trasferimento dei dati con il cell!!!
ho per le mani un dv6749el dove trovo i driver sata per installare poi xp?
ragazzi avrei bisogno di acquistare il tablet per fare un regalo...però ho visto che a meno di 999 € non si trova...non mi importa molto delle caratteristiche...secondo voi si può trovare anche a meno??
Luiggiggi
14-04-2008, 09:24
salve a tutti
ho comprato un Hp DV9745el (per le caratteristiche vedete qui (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-81140633.html)), lo accendo, tutto bellissimo... ma al momento di testare le effettive prestazioni (aka giocarci) scopro con sgomento e orrore che tutto NON fila liscio.
provo il demo di opposing fronts e mi scatta paurosamente, idem col demo di crysis. provo a riprendere delle vecchie conoscenze (stalker, immortal throne) ma a risoluzioni superiori di 1024x768 scattano vistosamente (e scattucchiano leggermente anche a quella)...
ho anche installato gli aggiornamenti per vista, ma non so che fare...:mc:
per favore aiutatemi!!!!:help:
grazie...
salve a tutti
ho comprato un Hp DV9745el (per le caratteristiche vedete qui (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-81140633.html)), lo accendo, tutto bellissimo... ma al momento di testare le effettive prestazioni (aka giocarci) scopro con sgomento e orrore che tutto NON fila liscio.
provo il demo di opposing fronts e mi scatta paurosamente, idem col demo di crysis. provo a riprendere delle vecchie conoscenze (stalker, immortal throne) ma a risoluzioni superiori di 1024x768 scattano vistosamente (e scattucchiano leggermente anche a quella)...
ho anche installato gli aggiornamenti per vista, ma non so che fare...:mc:
per favore aiutatemi!!!!:help:
grazie...
che scheda video hai su? la 8600GS?
Luiggiggi
14-04-2008, 09:56
si. drivers aggiornati dal sito dell'hp
ragazzi avrei bisogno di acquistare il tablet per fare un regalo...però ho visto che a meno di 999 € non si trova...non mi importa molto delle caratteristiche...secondo voi si può trovare anche a meno??
online si trova sugli 800€ il TX1350 con AMD TL-64 250GB di hard disk 12,1" bluetooth ecc ...
Venice39
14-04-2008, 10:35
salve a tutti
ho comprato un Hp DV9745el (per le caratteristiche vedete qui (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-81140633.html)), lo accendo, tutto bellissimo... ma al momento di testare le effettive prestazioni (aka giocarci) scopro con sgomento e orrore che tutto NON fila liscio.
provo il demo di opposing fronts e mi scatta paurosamente, idem col demo di crysis. provo a riprendere delle vecchie conoscenze (stalker, immortal throne) ma a risoluzioni superiori di 1024x768 scattano vistosamente (e scattucchiano leggermente anche a quella)...
ho anche installato gli aggiornamenti per vista, ma non so che fare...:mc:
per favore aiutatemi!!!!:help:
grazie...
Salve mi collego a questo post per chiedervi una cosa.
L'altra settimana il mio vecchio portatile un compaq nx6125 ha tirato le cuoia, bruciando la scheda madre, e facendo un delizione fumo bianco...... dopo vari smadonnamenti, dato che il disco fisso è andato a farsi benedire..... mi sono recato presso una grande catena informatica, dove ho visto questo modello di portatile, offerto a prezzo anche vantaggioso di 1000 euro in promozione.
Le scelta era tra questo HP Pavilion dv9745el, oppure un altro modello che costava 1600 euro, dove pero c'erano in piu un secondo disco fisso da 250 gb, al posto del masterizzatore dvd classic, un hd-dvd rom (di cui il commesso mi ha subito detto che il formato era morto, per cui andato a spendere di piu per una periferica eccellente, ma che alla fine di film hd-dvd in giro non se ne trovano piu), e un ricevitore tv integrato in grado di ricevere la digitale terrestre solo in chiaro, con connessa antennina, e telecomando.
Altro dettaglio che mi ha fatto andare un po in dubbio sulla scelta, era che il modello da 1600 euro, era equipaggiato con un processore nuova generazione penryn... sempre dual core, a 2,40 ghz, ma con 6 mb di cache di secondo livello, contro i 4 del processore del HP Pavilion dv9745el, comunque, core merom, e sempre a 2,40 ghz.
Ora 600 euro di differenza, per un processore a 45 nm, invece di uno a 65 nm, una periferica da considerarsi morta, e un ricevitore digitale terrestre solo in chiaro..... mi ha fatto pensare e scegliere per l'appunto all'acquisto del HP Pavilion dv9745el a 1000 euro.
Quello che mi dava un po fastidio era il fatto di aver "solo" 250 gb di disco fisso, per altro un ottimo hitachi 5400 rpm....(anche se un 7200 rpm sarebbe stato il massimo data la dotazione hardware)......
Detto questo, ieri cosi per curiosita ho scaricato dal sito della hp, il service manual, del portatile, e ho "scoperto" (forse per voi fara ridere), che alla fine anche in questo modello HP Pavilion dv9745el, si trova un vano per il secondo disco fisso.
Ora vorrei chiedervi:
- il disco fisso interno (un sata 1,5 Gb/s), secondario, io lo potrei anche prendere, ma non se per montarlo bisogna ordinare il suo "supporto" ufficiale, ovvero una struttura a griglia di metallo dove va inserito in disco fisso, e fissato con quattro vite agli angoli, questo "supporto", ha una piccola levetta di plastica che "aiuta", nel inserire ed estrarre il disco, dalla presa sata della scheda madre.
- Se io aggiungo un secondo disco fisso tipo un altro hitachi travelstar 5K250 modello hts542525k9sa00, sempre a 5400 rpm, che si trova anche on line a meno di 100 euro, per caso rischio di invalidare la garanzia?
- Sono ammesse modifiche alla configurazione originale della macchina, diciamo che siano standardizzate, cioe in questo caso metto si un secondo disco fisso da 5400 rpm, non uno da 7200 rpm che potrebbe provocare qualche scompenso nel circuito di alimentazione elettrica, piu un esaurimento prematuro della battarie?
- Se aggiungo un secondo disco fisso, posso metterlo in raid 0 ?
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte, dato che solo questo particolare del disco fisso, mi ha fatto un po pensare, ma alla fine dati i costi/benefici, aver risparmiato 600 euro, per un processore che ha detta del commesso e solo un "refresh" della piattaforma santarosa, una periferica hd-dvd oramai defunta e un decoder per vedere solo le cose in chiaro, penso sia stata la cosa migliore.
Salve mi collego a questo post per chiedervi una cosa.
L'altra settimana il mio vecchio portatile un compaq nx6125 ha tirato le cuoia, bruciando la scheda madre, e facendo un delizione fumo bianco...... dopo vari smadonnamenti, dato che il disco fisso è andato a farsi benedire..... mi sono recato presso una grande catena informatica, dove ho visto questo modello di portatile, offerto a prezzo anche vantaggioso di 1000 euro in promozione.
Le scelta era tra questo HP Pavilion dv9745el, oppure un altro modello che costava 1600 euro, dove pero c'erano in piu un secondo disco fisso da 250 gb, al posto del masterizzatore dvd classic, un hd-dvd rom (di cui il commesso mi ha subito detto che il formato era morto, per cui andato a spendere di piu per una periferica eccellente, ma che alla fine di film hd-dvd in giro non se ne trovano piu), e un ricevitore tv integrato in grado di ricevere la digitale terrestre solo in chiaro, con connessa antennina, e telecomando.
Altro dettaglio che mi ha fatto andare un po in dubbio sulla scelta, era che il modello da 1600 euro, era equipaggiato con un processore nuova generazione penryn... sempre dual core, a 2,40 ghz, ma con 6 mb di cache di secondo livello, contro i 4 del processore del HP Pavilion dv9745el, comunque, core merom, e sempre a 2,40 ghz.
Ora 600 euro di differenza, per un processore a 45 nm, invece di uno a 65 nm, una periferica da considerarsi morta, e un ricevitore digitale terrestre solo in chiaro..... mi ha fatto pensare e scegliere per l'appunto all'acquisto del HP Pavilion dv9745el a 1000 euro.
Quello che mi dava un po fastidio era il fatto di aver "solo" 250 gb di disco fisso, per altro un ottimo hitachi 5400 rpm....(anche se un 7200 rpm sarebbe stato il massimo data la dotazione hardware)......
Detto questo, ieri cosi per curiosita ho scaricato dal sito della hp, il service manual, del portatile, e ho "scoperto" (forse per voi fara ridere), che alla fine anche in questo modello HP Pavilion dv9745el, si trova un vano per il secondo disco fisso.
Ora vorrei chiedervi:
- il disco fisso interno (un sata 1,5 Gb/s), secondario, io lo potrei anche prendere, ma non se per montarlo bisogna ordinare il suo "supporto" ufficiale, ovvero una struttura a griglia di metallo dove va inserito in disco fisso, e fissato con quattro vite agli angoli, questo "supporto", ha una piccola levetta di plastica che "aiuta", nel inserire ed estrarre il disco, dalla presa sata della scheda madre.
- Se io aggiungo un secondo disco fisso tipo un altro hitachi travelstar 5K250 modello hts542525k9sa00, sempre a 5400 rpm, che si trova anche on line a meno di 100 euro, per caso rischio di invalidare la garanzia?
- Sono ammesse modifiche alla configurazione originale della macchina, diciamo che siano standardizzate, cioe in questo caso metto si un secondo disco fisso da 5400 rpm, non uno da 7200 rpm che potrebbe provocare qualche scompenso nel circuito di alimentazione elettrica, piu un esaurimento prematuro della battarie?
- Se aggiungo un secondo disco fisso, posso metterlo in raid 0 ?
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte, dato che solo questo particolare del disco fisso, mi ha fatto un po pensare, ma alla fine dati i costi/benefici, aver risparmiato 600 euro, per un processore che ha detta del commesso e solo un "refresh" della piattaforma santarosa, una periferica hd-dvd oramai defunta e un decoder per vedere solo le cose in chiaro, penso sia stata la cosa migliore.
vai tranquillo col dv9745 :
-l' HD-DVD è un formato che è stato appena abbandonato in favore del blu-ray. Io sul mio dv6695 ho sostituito il masterizzatore DVD con il combo BD-ROM/DVD-RW . Quindi più avanti, perchè ancora non te lo consiglio - sono ancora lenti i lettori BluDisk per portatili - potrai aggiornare tale periferica.
O ancora megli ti prendi un masterizzatore BD esterno quando i prezzi saranno scesi abbastanza.
- il processore come dici correttamente è solo un 'aggiornamento' dei processori Merom attuali. Essendo a 45nm il consumo è sensibilmente ridotto ma presumo che essendo il portatile un 17" lo utilizzerai per la maggior parte del tempo su base fissa attaccato alla corrente. Il bus di questi primi Penryn rimane a 800MHz e i 2MB di cache aggiuntivi non portano alcun beneficio apprezzabile, sono più che altro una 'novità' resa possibile dal nuovo processo produttivo (che sarebbe altrimenti l'unica caratteristica nuova). Se gli AMD rimangono con i loro 512KB, d'accordo per contenere il prezzo, ma io dico 512kb contro 4 MB penso che tutta questa cache non sia poi così indispensabile.
Se a fine anno usciranno i Penryn 4-core, allora li è un altro discorso.
- la scheda tv tuner la puoi acquistare anche più avanti (e di una marca diversa dall'hp). Su eBay la trovi quella originale HP a 15-20€ molte persone la trovano inutile e la vendono subito dopo l'acquisto del notebook.
- per quanto riguarda l'hard disk non credo sia possibile il RAID. A tal proposito ti consiglio di leggere questo (http://www.bestpricecomputers.co.uk/reviews/home-pc-raid/) articolo che spiega come il raid non sia poi una grande idea nell'uso home. Secondo me con un bel HD esterno aggiuntivo capiente e veloce sei a posto. Se poi lo vuoi aggiungere internamente il problema è trovare il caddy (su eBay usa lo dovresti trovare oppure devi rivolgerti a qualche centro assistenza) perchè il ricambio originale HD+caddy costa una follia (360€ se non sbaglio).
La sostituzione della Ram, HD, unità ottiche non comporta l'invalidamento della garanzia. Negli Stati Uniti l'HP addirittura spedisce su richiesta solo i ricambi per le riparazioni 'fai da te'. Poi io il portatile l'ho smontato completamente per aggiungere il bluetooth e poi l'ho mandato in assistenza per sostituire lo schermo senza alcun problema.
Puoi montare qualsiasi HD (5400, 7200, ecc).
quindi vai sul dv9700 e quei 600€ che risparmi usali per qualsiasi altra cosa che saranno sicuramente spesi meglio :D
Luiggiggi
15-04-2008, 07:45
i problemi ancora non si risolvono... :muro: :nera:
ho pure scaricato i driver con l'inf moddato ma niente...
incredibile come vista alzi le richieste hardware... col demo di hellgate riuscivo a giocarci dignitosamente (coi dettagli opportunamente settati a medio/bassi) in 800x600 dx 9 col vecchio toshiba satellite a100-167 1gb di ram e radeon x1600 con 256 dedicati... (ovviamente con xp)
penso a questo punto che il downgrade sia d'obbligo. oggi pome inizio la via crucis...
outlaw16
15-04-2008, 10:39
LA scheda video di un HP Pavilion DV6000 è partita, perchè il computer si accende ma emette i Bip relativi all'errore della scheda video quindi immagino si sia bruciata.
Ora io mi chiedo, ma la scheda video è intregata con la scheda madre o no?
Premetto che il computer non è più in garanzia e che penso che non valga nemmeno la pena di sostituire la scheda madre in caso avesse il video integrato per andar a spender 400€!
si bisogna sostituire la scheda madre.
Fammi sapere anche via mp il modello del tuo notebook che, se decidi di non ripararlo, forse lo posso comprare io per ricambi.
Cusciolo
15-04-2008, 22:54
Ciao a tutti,
avrei una domanda... sono indeciso se togliere o meno Windows Vista... non capisco perchè ma spesso e volentieri l'HD si mette a lavorare da solo anche se io non sto utilizzando il pc e penso che il responsabile sia proprio Vista.
il mio è un HP Pavilion dv6705el con 2Gb di ram e un processore amd turio x2 tl 60.
Avete qualche consiglio?
Grazie in anticipo...
Può essere che stia facendo un punto di ripristino...
Cusciolo
16-04-2008, 09:08
si ma lo fa ad ogni avvio di windows.. appena viene reso disponibile il desktop, lui continua a farsi le sue analisi...
si ma lo fa ad ogni avvio di windows.. appena viene reso disponibile il desktop, lui continua a farsi le sue analisi...
Esattamente siamo in due....con questo "problema"...l'unica cosa che mi è venuta in mente è che il pc è per entambi nuovissimo quindi magari Vista sta ancora indicizzando per bene i file...è l'unica cosa sensata credo:confused:
outlaw16
16-04-2008, 10:28
Esattamente siamo in due....con questo "problema"...l'unica cosa che mi è venuta in mente è che il pc è per entambi nuovissimo quindi magari Vista sta ancora indicizzando per bene i file...è l'unica cosa sensata credo:confused:
Windows Vista indicizza i suoi file, e quando non è usato si "sistema da solo" ed effettua diverse cose, come una defframentazione o altro, tiene conto di come lo usate, magari per le prime settimane è normale se lavora, poi non dovrebbe più lavorar tanto
Luiggiggi
16-04-2008, 10:33
niente di fatto...:mad:
ho disinstallato vista e rimesso xp.
aspetto con ansia la fatidica sp3
non posso sfruttare le dx 10
ma chi me l'ha fatto fare a prendere un portatile nuovo???
Cusciolo
16-04-2008, 20:37
in realtà ho scoperto ke è colpa di avira che fa la scansione in background... se la disattivo il problema si riduce considerevolmente...
peppecbr
17-04-2008, 07:41
ciao a tutti m'iscrivo qua non trovando topic ufficiali :D
domenica ho preso questo notebook Compaq Presario C740EL in offerta da euronics c'è ne stavano 100 sono riandato ieri sera per prendere un valigetta ed erano finiti :eek:
sono molto soddisfatto , peccato abbia vista... anche se ieri è uscito il sp1 e dopo averlo installato si è ripreso un po... ho notato che è preinstallato norton 360 :doh: non si dice un gran bene di questa suite mi confermate? meglio eliminarla? :D ed usare qualcosa più di leggero? :p
ho aggironato subito il bios avevo un f22 ed ho messo un f31 il notebook adesso sembra più reattivo nel boot e più silenzioso :D
devo dire che sti dischi da 5.200 si fanno sentire.. un po di vibrazione quando deframmento la sento.. rispetto al notebook di mio fratello dove ci sta un 4200 inudibile.. però anche più lento :sofico: quindi meglio avere un po di vibrazione che andare lenti e muti :D
per il momento sono soddisfatto.. mi chiedevo solo se metterò xp sp3 per i driver [da cercare avrò problemi?]
grazie.
powhatan
19-04-2008, 20:02
Un mio amico ha acquistato un pavillion dv6690 che fino ad oggi non aveva mai dato problemi
Ho installato l'SP1 e da allora ha cominciato ad emettere uno strano rumore dalle casse.
Solo che non lo fa sempre: chiaramente, appena ho deciso di postare la mia richiesta di aiuto, ha smesso.
Provo ad uppare la registrazione appena ricomincia.
Lo fa ogni dieci secondi circa, che io utilizzi il computer o meno...
Aiuto, qualcuno ha avuto problemi simili?
è uscito il bios F.51 per molti modelli serie DV2000 DV6600 DV6700 che modifica il controllo della ventola per 'prevenire possibili guasti'. Ora infatti è sempre accesa anche se alla minima velocità.
[QUOTE=powhatan;22097510]Un mio amico ha acquistato un pavillion dv6690 che fino ad oggi non aveva mai dato problemi
Ho installato l'SP1 e da allora ha cominciato ad emettere uno strano rumore dalle casse.
Solo che non lo fa sempre: chiaramente, appena ho deciso di postare la mia richiesta di aiuto, ha smesso.
Provo ad uppare la registrazione appena ricomincia.
[QUOTE]
aggiunti sul download HP nuovi driver (soprattutto audio e video) che risolvono compatibilità con Vista SP1.
Andate sul sito HP perchè il programma 'aggiornamenyo HP'(almeno a me) non trova nessun aggiornamento.
hellbanger
28-04-2008, 10:38
Domanda da un milione di dollari....
L'altro giorno ho installato Leopard 10.5.2 con tutti i suoi driver aggiuntivi...
Ho un hp 9315ea, quasi tutto funziona bene tranne che non ho i driver di audio wireless, lettore di schede e presumo anche scheda di rete....
Qualcuno per caso sa come aiutarmi??
Grazie!!!!!!!!
Domanda da un milione di dollari....
L'altro giorno ho installato Leopard 10.5.2 con tutti i suoi driver aggiuntivi...
Ho un hp 9315ea, quasi tutto funziona bene tranne che non ho i driver di audio wireless, lettore di schede e presumo anche scheda di rete....
Qualcuno per caso sa come aiutarmi??
Grazie!!!!!!!!
Ehm vedi che stai dichiarando di aver fatto una cosa illegale...almeno su questo forum non è consentito parlare di hacking.Cerca altrove vedrai che troverai sicuramente qualcosa.
Ciao
restimaxgraf
28-04-2008, 16:38
Ehm vedi che stai dichiarando di aver fatto una cosa illegale...almeno su questo forum non è consentito parlare di hacking.Cerca altrove vedrai che troverai sicuramente qualcosa.
Ciao
perchè illegale?non ha scritto se il software sia originale o meno.:stordita:
Shinjikari
28-04-2008, 16:40
Ho da quasi 1 anno e mezzo il mio HP Dv9084ea e non mi ha mai dato nessun tipo di problema, fino a ieri. Improvvisamente l'audio non si sente più dagli altoparlanti integrati. Ho provato a inserire la cuffia, e sembra tutto andare per il meglio. Driver, controdriver ho provato tutto, anche a fare il ripristino totale del pc,ma niente, e quindi presumo che sia proprio un problema hardware. Nessun'anima pia può venirmi in aiuto, magari postando anche la sua esperienza, se è capitato a qualcun altro!
P.s. ma la garanzia HP quanto dura? 1 o 2 anni?
Grazie ancora
Salve a tutti,
Ho un Hp pavilion dv6146eu.
Nel momento in cui accendo il portatile si sentono tre "beep", il primo lungo e i restanti due sono piu corti rispetto al primo. Il sistema operativo si avvia ma il monitor rimane sempre spento. Mi accorgo che windows si avvia poichè digito la mia password di windows (anche se il monitor e spento) e sento il suono che windows genera quando effettuo il login. Automaticamente provo a spegnerlo premendo alt+f4 e funziona. Ho provato ad usare un monitor esterno ma anche il monitor esterno rimane spento, quindi suppongo che sia la scheda video.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, e nel caso come è stato risolto.
Grazie
Saluti
restimaxgraf
28-04-2008, 16:46
Salve a tutti,
Ho un Hp pavilion dv6146eu.
Nel momento in cui accendo il portatile si sentono tre "beep", il primo lungo e i restanti due sono piu corti rispetto al primo. Il sistema operativo si avvia ma il monitor rimane sempre spento. Mi accorgo che windows si avvia poichè digito la mia password di windows (anche se il monitor e spento) e sento il suono che windows genera quando effettuo il login. Automaticamente provo a spegnerlo premendo alt+f4 e funziona. Ho provato ad usare un monitor esterno ma anche il monitor esterno rimane spento, quindi suppongo che sia la scheda video.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, e nel caso come è stato risolto.
Grazie
Saluti
lo mandi in assistenza e cambiano la scheda madre, perchè la vga è integrata sopra.
probabilmente è partita la scheda video ... e purtroppo penso sia da sotituire l'intera scheda madre.
Installate tutti l'ultimo aggiornamento bios uscito poco fa che abbassa le temperature proprio per prevenire questo tipo di guasti.
la garanzia hp è di 1 anno.
Installate tutti l'ultimo aggiornamento bios uscito poco fa che abbassa le temperature proprio per prevenire questo tipo di guasti.
F29? In quanti l'hanno installato? Le temperature su quale valore viaggiano? Immagino questo implichi cmq ventole sempre a manetta... :mbe:
E altre migliorie di questo bios?
Grazie, ciauz.
questo mese è uscito l'F.51 per la serie DV6600, 6700 dv2600 ed altri ...
non c'è un aggiornamento per tutti i modelli, volevo soltanto dire che c'è questo che per molti modelli riduce la probabilità di guasto (come riportato sul sito hp).
nel mio dv6695el la ventola è sempre attiva ma alla minima velocità, la sento solo se vado vicino con l'orecchio ma le temperature sono diminuite di 10° compresa la scheda video.
che culo, mi sa che dal 25 aprile sti hp e compaq si stanno tutti sfasciando
e voi oggi avete intasato le linee della hp....
anche a me è schattata la sk audio
non si sente + nulla
domani, e per la seconda volta in 40gg, il pc torna in assistenza :mad:
mavaaaafann...... non oso immaginare cosa succederà allo scadere del 1° anno di copertura di garanzia!!!!!!!!!
hellbanger
29-04-2008, 06:44
Ehm vedi che stai dichiarando di aver fatto una cosa illegale...almeno su questo forum non è consentito parlare di hacking.Cerca altrove vedrai che troverai sicuramente qualcosa.
Ciao
Sorry ho letto ora il thread Mac... chiedo umilmente scusa....:cry:
lo mandi in assistenza e cambiano la scheda madre, perchè la vga è integrata sopra.
nel caso in cui la garanzia mui è scaduta quale sarebbe il prezzo da pagare???
Saluti
440€ + iva , sia che hai la scheda madre da sostituire che un tasto della tastiera
ma la garanzia per i consumatori finali non è 2 anni???
Shinjikari
29-04-2008, 12:27
che culo, mi sa che dal 25 aprile sti hp e compaq si stanno tutti sfasciando
e voi oggi avete intasato le linee della hp....
anche a me è schattata la sk audio
non si sente + nulla
domani, e per la seconda volta in 40gg, il pc torna in assistenza :mad:
mavaaaafann...... non oso immaginare cosa succederà allo scadere del 1° anno di copertura di garanzia!!!!!!!!!
Anche io sapevo 2 anni! Cavoli 440 euro? e non mivoglio comprare delle casse esterne? :D cmq a parte gli skerzi, non si può risolvere in nessun modo? Only chiamando l'HP?
se vi servono soltanto le casse ve le posso procurare io ....
... ma dubito sia un problema di casse.
Avete installato l'ultima versione dei driver audio che risolvono un'incompatibilità con Vista SP1 nel caso l'abbiate installato?
La garanzia PickUp&Return è di 1 anno ( a meno di non comprare estensioni Hp e non), quella obbligatoria di 2 anni è relativa ai difetti di comformità che è ben altra cosa.
io l'ho acquistato da unieuro.
Dopo 1 anno e 1 giorno, se si sfascia di nuovo che faccio?
alla hp non chiamo perhè costerebbe oltre 400 euro
Mi rivolgo all'unieuro?
Eppure per esempio ASUS da 2 anni di garanzia
Infatti per conto di un amico spedì loro 1 pc che a 1 annpo e 10 mesi si era rotto e lo passarono tranquillamente in garanzia
Adesso non capisco il fatto della faranzia a questa disparità di trattamento!!!!!!!!!
440€ + iva , sia che hai la scheda madre da sostituire che un tasto della tastiera
quindi l'unico modo per salvare il mio laptop è mandarlo all'hp? oppure c'è un'altra solizione oltre a quella di pagare i 440 €???
Saluti
salve a tutti sono Stefano ed è il mio primo post; premetto che non sono un esperto ed ho bisogno di aiuto:
ho appena comprato un ho pavillion dv 9500 con installato windows vista!
il problema principale che riscontro è il conflitto tra 3 programmi che uso spessissimo, ovvero: messenger, emule e full tilt poker.. una piattaforma di gaming online! spesso e volentieri se uso full tilt ed emule si impalla full tilt e se uso msn e full tilt si impalla msn!!! da cosa può dipendere? come posso fare per risolvere questo problema? grazie a tutti:mc:
assicurati di aver installato le ultime versioni dei porgrammi e di aver installato gli ultimi aggiornamenti per Vista (pannello di controllo -> Windows Update)
quindi l'unico modo per salvare il mio laptop è mandarlo all'hp? oppure c'è un'altra solizione oltre a quella di pagare i 440 €???
Saluti
se è fuori garanzia si, se è da poco tempo fuori prova a chiamare l'hp e vedi se te lo fanno passare.
schede madri nuove si trovano su eBay dagli Stati Uniti a poco meno di 100€ se sei in grado di sosituirla.
è importante? sinceramente di emule non credo di aver installato l'ultima versione perchè non riuscivo a scaricare niente ed ho ripiegato su una precedente... purtroppo ora non ho il portatile e sono in ufficio! dove la trovo l'ultima del mulo eventualmente? e se non fosse quello il problema ci sono soluzioni alternative? grazie ancora e scusa il disturbo... :cry:
p.s. l'update ce l'ho automatico e l'ultimo l'ho fatto a mezzogiorno
restimaxgraf
29-04-2008, 17:49
scusate, ma la garanzia è di 2 anni, di cui il primo risponde hp, ed il secondo il negoziante.;)
nel caso poi esiste l'estensione di garanzia a 3 anni sempre presso hp. a 199 €.
intatno mi iscrivo e chiedo...poi mi metto alla ricerca se non dovessi avere rispost...
ma per la serie dv2xxx poi non è stato scritto niente?!
in particolare sto cercando qualche utente che possiede il dv2555ea con windows xp
intatno mi iscrivo e chiedo...poi mi metto alla ricerca se non dovessi avere rispost...
casomai si fa il contrario ... :read:
ma per la serie dv2xxx poi non è stato scritto niente?!
in particolare sto cercando qualche utente che possiede il dv2555ea con windows xp
io l'ho avuto ma non con xp.
malebolge
08-05-2008, 11:12
Ciao a tutti, ho un hp dv9315ea, qualcuna sa se e come è possibile espandere la memoria, anche attraverso mod?
Grazie Anticipatamente Francesco
steveone
08-05-2008, 14:36
Ho mandato il mio 6162ea in assistenza per la terza volta e mi hanno cambiato finalmente l'inverter dell'lcd...
Naturalmente hanno formattato tutto :muro: :muro: :muro: e mi hanno messo su un bios F2B o qualcosa del genere....vi risulta?
Ciao ragazzi, ho un Dv5000... ne sono abbastanza soddisfatto, ma la scheda video mi sta facendo impazzire :cry:
Ho già aperto un thread a riguardo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739390)... qulcuno mi potrebbe aiutare? Grazie
Mi potete fare un test della velocità degli hd? O con hdtach o con nero (copia cd al volo->immagine->testa velocità hd)
Con il dv9059ea credo di avere una velocità un po' troppo bassa... non so se a causa mia o meno. Se mi fate qualche test (quindi principalmente piattaforme intel centrino duo -> chipset Intel 945) confrontiamo un po' di dati.
Per la cronaca con SuperPI 1.4 faccio circa 34sec (quasi precisi) e con 3dMark 06 poco più di 2100pt
Grazie :)
up da pagina 7 :read: :sofico: :stordita:
Salve a tutti,
Ho un Hp pavilion dv6146eu.
Nel momento in cui accendo il portatile si sentono tre "beep", il primo lungo e i restanti due sono piu corti rispetto al primo. Il sistema operativo si avvia ma il monitor rimane sempre spento. Mi accorgo che windows si avvia poichè digito la mia password di windows (anche se il monitor e spento) e sento il suono che windows genera quando effettuo il login. Automaticamente provo a spegnerlo premendo alt+f4 e funziona. Ho provato ad usare un monitor esterno ma anche il monitor esterno rimane spento, quindi suppongo che sia la scheda video.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, e nel caso come è stato risolto.
Grazie
Saluti
che culo, mi sa che dal 25 aprile sti hp e compaq si stanno tutti sfasciando
e voi oggi avete intasato le linee della hp....
anche a me è schattata la sk audio
non si sente + nulla
domani, e per la seconda volta in 40gg, il pc torna in assistenza :mad:
mavaaaafann...... non oso immaginare cosa succederà allo scadere del 1° anno di copertura di garanzia!!!!!!!!!
Stesso problema scheda video. Hp dv2172ea, ovviamente fuori garanzia!
Che faccio lo butto dalla finestra? o c'è un modo per risolvere senza passare 440euro alla hp!?!?
UP.
Mi chiedevo una cosa, se questo è un problema successo a più di una persona
alllora vuol dire che è un difetto di produzione, o no!?
Cioè, la garanzia di un anno hp è scaduta ma rientrerei ancora in quella di 24
mesi fatta dal venditore €pto.it. Secondo voi potrei rientrare in quei difetti per cui è fatta la garanzia di 24 mesi!?!?!?
XSCORPIONX
12-05-2008, 18:41
Salve a tutti, qualche mese fa ho comprato questi PC:
HP Pavilion DV6530EL
AMD Turion 64 X2 TL-60 con clock di 2GHz e 1MB di cache L2 (2 x 512KB).
Display WXGA BrightView da 15,4" (1280 x 800).
RAM pari ad 2GB su moduli DDRII SODIMM 667,
HD SATA di capacità 160GB 5400rpm,
masterizzatore DVD Super Multi DL/RAM con supporto Lightscribe
Lettore di memory card 5in1.
La sezione video è costituita da un' interfaccia NVIDIA GeForce 8400M con memoria video massima di 896MB (128MB dedicati).
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro 16 bit con altoparlanti Altec Lansing. Lettore di impronte digitali integrato.
La connessione con periferiche è assicurata da 3 porte USB 2.0, 1 porta Firewire IEEE1394, 1 porta VGA, 1 porta S-video, 1 porta HDMI e un connettore per docking station. La connettività prevede un modem PSTN 56Kbps, un'interfaccia WLAN 802.11 b/g ed un'interfaccia LAN 10/100Mbps. Webcam integrata. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium, telecomando.
Allora, a parte che l'avvio è un pochino lento credo perchè fa la ricerca della rete wireless.
Quel che vi chiedo è:
la scheda video NVIDIA GeForce 8400M con memoria video massima di 896MB (128MB dedicati), cosa mi regge? Cioè tipo TheSims2 con tutte le espansioni gira? The Sims3 di prossima uscita? Cioè non riesco a capire cosa regge e cosa no, e soprattutto a cosa corrisponde delle schede per desktop.
Grazie 1000 :D
markdb87
15-05-2008, 15:20
Salve a tutti,ho un hp 6215ea e vorrei sapere se è possibile sostituire la cpu e la sk video...oppure se sono saldate.
Se è possibile sostituirle sapreste dirmi al massimo cosa potrei montare su.Inoltre vorrei sapere qualke specifica uìin più sulla sk madre e sul chipset...grazie a tutti!!!!!
La scheda grafica è saldata con la scheda madre.. quindi no...
restimaxgraf
15-05-2008, 18:04
UP.
Mi chiedevo una cosa, se questo è un problema successo a più di una persona
alllora vuol dire che è un difetto di produzione, o no!?
Cioè, la garanzia di un anno hp è scaduta ma rientrerei ancora in quella di 24
mesi fatta dal venditore €pto.it. Secondo voi potrei rientrare in quei difetti per cui è fatta la garanzia di 24 mesi!?!?!?
se l'hai preso come privato, non vedo il problema?certo che la garanzia risponde.
ciao a tutti
posso sapere se su questo modello è presente il noto problema fischio???
il modello è un Pavilion 6840 el
qualcuno lo ha e può darmi informazioni precise?? anche in merito alla batteria
XSCORPIONX
16-05-2008, 12:12
Scusate, sarà ormai un mesetto che il mio portatile lo usa la mia ragazza e lo tiene acceso tipo anche 13 ore di fila :eek: ed è capitato ora che (da ieri) se apri il monitor fino ad un certo punto dipo angolo retto allora funziona se apri un poco di ù la retroilluminazione non funziona + e pare spento ma non è spento perchè si capisce che ci sono le cose :cry:
Porca vacca! insomma muovendo il monitor un poco fa sta cosa...
E' successo ad altri? da cosa può essere dipeso?
Altra cosa, ma come debbo usare la batteria???
Cioè se lo alimento a corrente debbo staccarla per farla durare di +?? Ho letto qualcosa in merito in giro e vorrei sapere.. perchè io finora l'ho sempre usato con batteria collegata mentre lo alimentavo a corrente!
Grazie 1000
se l'hai preso come privato, non vedo il problema?certo che la garanzia risponde.
Purtroppo non è così facile come sembra.
Dopo varie telefonate si a hp che al sito dove l'ho comprato, la conclusione è che per far valere la garanzia dei 24mesi del venditore devo dimostrare attraverso la perizia di un tecnico qualificato che il difetto è un difetto di non conformità dovuto ad un problema originario del prodotto.... insomma, è veramente un casino.... Penso che opterò direttamente per un notebook nuovo, di sicuro non un pavillion.
che sfiga sti Hp pavillon e Compaq presario
Sta cazz di garanzia di 1 anno mi sta sfasciando le @@
In 8 mesi 2 assistenze con 2 sostituzioni di SK madre
Si può??
mi sa che o li denuncio, o lo vendo prima che faccia 1 anno
oppure a 100 euro estendo la garanzia a 1 altro anno
Non lo so
eppure gli hp son gli unici che esteticamente mi piacciono!!!
Azzo...avevo voglia di leggere il thread ma non ho intenzione di spararmi 92 pagine... :O
Intanto mi iscrivo in attesa che mi arrivi il nuovo giocattolino... :D
DV6870EL: qualcuno ce l'ha?
Impressioni? :mc:
Grazie :)
Davide.
ragazzi, ho un problema con il mio DV9000 (turion x2 + 7600 GO, 2HD da 80GB, 2 GB RAM e Windows Vista)
L'anno scorso il pc mi ha abbandonato... scheda madre fusa...
riparato in garanzia.
Qualche settimana fa, idem, scheda madre di nuovo rotta (era senza il nuovo bios, non ho fatto in tempo ad aggiornarlo! :( )
sostituita di nuovo scheda madre (e cover, causa precedente danneggiamento dell'assistenza) e installato bios nuovo.
Adesso, appena tornato, noto uno strano problema...
Se il pc è scollegato dalla correntem tutto funziona correttamente, ma se collego l'alimentazione e faccio partire un gioco, anche non recente, vedo i poligoni NERI e una serie di artefatti grafici... togliendo l'alimentazione, tutto torna normale...
Capita anche a voi?
Io credo possa dipendere da un elevato assorbimento di energia da parte della ventolina (che ora è sempre accesa) o da un alimentatore insufficiente (magari le nuove schede madri necessitano di maggiore potenza).
Come procedo?
rimandarlo in assistenza dopo 2 giorni è proprio una mazzata sui cocones :(
A chi fregasse:
con 180€ ho ritato nuova vita al mio dv9059ea... sono passato da un T5500 (1.6Ghz - 2Mb cache) ad un T7600 (2.33Ghz - 4Mb cache).
Che dire un altro mondo :D (la faticata di smontare tutto il nb ne è valsa la pena... visto che ora ho anche 20/30° in meno di temperatura sulla cpu... :))
tanta diversità di porestazioni c'è tra i 2?
In che ambito l'hai notato?
restimaxgraf
20-05-2008, 17:45
ragazzi, ho un problema con il mio DV9000 (turion x2 + 7600 GO, 2HD da 80GB, 2 GB RAM e Windows Vista)
L'anno scorso il pc mi ha abbandonato... scheda madre fusa...
riparato in garanzia.
Qualche settimana fa, idem, scheda madre di nuovo rotta (era senza il nuovo bios, non ho fatto in tempo ad aggiornarlo! :( )
sostituita di nuovo scheda madre (e cover, causa precedente danneggiamento dell'assistenza) e installato bios nuovo.
Adesso, appena tornato, noto uno strano problema...
Se il pc è scollegato dalla correntem tutto funziona correttamente, ma se collego l'alimentazione e faccio partire un gioco, anche non recente, vedo i poligoni NERI e una serie di artefatti grafici... togliendo l'alimentazione, tutto torna normale...
Capita anche a voi?
Io credo possa dipendere da un elevato assorbimento di energia da parte della ventolina (che ora è sempre accesa) o da un alimentatore insufficiente (magari le nuove schede madri necessitano di maggiore potenza).
Come procedo?
rimandarlo in assistenza dopo 2 giorni è proprio una mazzata sui cocones :(
può esser che ci sia qualche problema hardware, ma di certo non è legato a quanto tu affermi...:D il gioco l'hai provato a sola batteria?di norma a batteria, si abbassa il clock della scheda video, come quello della cpu.
... qualcosa di probabilmente fin troppo scontato, comunque ho aumentato la Ram del mio dv6244ea da 1gb a 1,5gb... sebbene si tratti solo di 512mb, adesso il notebook gira molto più liscio. Diciamo che montare 1 solo gb con Vista è poco, ci sta stretto. Con 1,5 è già molto più consona al resto della configurazione della macchina. Non va mai al massimo, e così rimangono ben liberi i 256mb che la scheda video può ciucciarsi.
pedro_se_rooot
20-05-2008, 23:56
mi iscrivo in attesa del dv6840el (750 euro).
è il mio primo portatile, qualche consiglio per il primo utilizzo ?
non so, formattare e reinstallare vista...boh qualsiasi info è ben accetta
Nerocielo
20-05-2008, 23:58
mi iscrivo in attesa del dv6840el (750 euro).
è il mio primo portatile, qualche consiglio per il primo utilizzo ?
non so, formattare e reinstallare vista...boh qualsiasi info è ben accetta
no beh, togli tutte le porcherie automatiche di vista che non fanno altro che appesantire il sistema. SE lo usi come desktop replacement togli la batteria; magari compra anche una base di supporto con ventole che prolungano la vita del notebook ;)
ci saranno determinate impostazioni se schiacci il tasto spegnimento o se chiudi il coperchi del notebook: per me sono importanti, le cambio sempre
un consiglio si: togli (S)vista e metti xp sp3!!!!!!!
pedro_se_rooot
21-05-2008, 06:13
no beh, togli tutte le porcherie automatiche di vista che non fanno altro che appesantire il sistema. SE lo usi come desktop replacement togli la batteria; magari compra anche una base di supporto con ventole che prolungano la vita del notebook ;)
ci saranno determinate impostazioni se schiacci il tasto spegnimento o se chiudi il coperchi del notebook: per me sono importanti, le cambio sempre
saresti così da gentile da spiegarmi più specificatamente ?
cosa intendi per porcherie automatiche ad esempio ?? :D
sì lo utilizzerò come desktop replacement !
pedro_se_rooot
21-05-2008, 06:15
un consiglio si: togli (S)vista e metti xp sp3!!!!!!!
prima dovrei fare un ghost del sistema operativo no ? per non perdere la licenza di vista, o sbaglio ??
prima dovrei fare un ghost del sistema operativo no ? per non perdere la licenza di vista, o sbaglio ??
Secondo me tieni vista...è il sistema operativo del futuro per Microsoft e quindi non penso valga la pena tornare al "vecchio" XP.
tanta diversità di porestazioni c'è tra i 2?
In che ambito l'hai notato?
tanto per dire con un benchmark con superPI da 1Mb sono passato da 34.8sec a 22.3 sec
in ambito normale non l'ho ancora potuto testare che ho avuto da fare, ma ho già notato da occhio una reattività comlessiva superiore di tutto l'os. Poi nel video editing non ne parliamo... per quello che ho visto finora è un portatile nuovo ;)
si però spendere 180 euro per un processore nuovo
volevo cambiare anche io mesi fa ma ho anche la doppia spesa del pc fisso ( e aggiornamenti vari)
volevo prendere un t7500
Però nemmeno usato si trova, solo nuovo a circa 180 - 200 euro
Però so che è + reattivo
Ho desistito solo perchè il mio hp è andato già 2 volte in assistenza e ogni volta mi sarebbe seccato togliere il nuovo processore e rimettere quello vecchio per farlo passare in garanzia!!!
Capisco che può essere fastidioso, ma non mi pento assolutamente della mia scelta. Anzi, più passa il tempo più ne sono soddisfatto.
180€ per questa cpu non sono tante, anzi... considerando che poi è nuova... (online si trova sui 500€)
IMHO, se serve e si è capaci a smontare/rimontare, è un upgrade consigliatissimo. Certo, cambiare un T7200 con un T7600 è inutile, ma partendo da un T5500...
Invece che cambiare NB e spendere altri 400€ (sperando di rivendere ad un prezzo decente il mio), con 180€ ho un NB di prestazioni pari al nuovo attuale. Così altri 2 anni ce li posso fare bene... ;)
si hai ragione dopo settimane di valutazioni, ponderai che la scelta migliore era passare dal mio t5500 a un t7500 o t7700
Quindi presi in considerazione il t7500 per via del costo e i 4 mb di cache
Già sul pc di 2 amici sto t7500 gira CON VISTA in maniera forte
Pensa poi se gli metti XP, andrà come un desktop!!!!!
Io uso xp
può esser che ci sia qualche problema hardware, ma di certo non è legato a quanto tu affermi...:D il gioco l'hai provato a sola batteria?di norma a batteria, si abbassa il clock della scheda video, come quello della cpu.
no, provato a batteria e a corrente .
solo a batteria va tutto normale, qundo metto il cavo di alimentazione, poligonmi eri e artefatti grafici vari.
sostituito firmware sk video, bios pc e bios sk video, aggiornati i driver e directx dopo una formattazione e ripristino totale.
NIENTE FA SEMPRE LA STESSA COSA :(
restimaxgraf
23-05-2008, 16:16
no, provato a batteria e a corrente .
solo a batteria va tutto normale, qundo metto il cavo di alimentazione, poligonmi eri e artefatti grafici vari.
sostituito firmware sk video, bios pc e bios sk video, aggiornati i driver e directx dopo una formattazione e ripristino totale.
NIENTE FA SEMPRE LA STESSA COSA :(
ti rimane solo da rimandarlo indietro!:(
che ne pensate del 6840??
mi interessa sapere se c'è il problema del fischio, e il comportamento della ventola:a che temperatura parte, che livello di rumorosità ha, a che distanza è udibile nell'uso normale
pedro_se_rooot
23-05-2008, 21:45
oggi mi è arrivato il dv6840el
è il mio primo portatile e quindi non saprei fare paragoni
nel mio piccolo, ti posso dire che la cosa più scomoda che balza subito all'occhio è che hanno messo tutte le porte (usb-vga-hdmi-rete-telefono-alimentazione) ai lati, e niente dietro.
rumore a mio avviso molto basso, a circa 1 metro di distanza non si sente quasi più niente. il disco fisso si sente che frulla, ma la ventola è quasi impercettibile..
per il fischio...boh...non sento niente :)
oggi mi è arrivato il dv6840el
Che bios monti?
...nel quale scriva chi ha avuto problemi di rotture sui portatili HP. Bazzico su questo lato del forum da fine Dicembre, quando mi sono comprato il mio primo portatile, e ho letto ormai di più di qualcuno (anzi, un numero che un po mi preoccupa) che hanno rotto scheda madre o altro, costretti quindi a mandare il portatile in assistenza. E' un problema davvero diffuso? Può essere utile un post a riguardo che serva da indice sulla durata di questi portatili?
Ciauz.
Posso dire:
1. che il fischio si sente anche sui sistemi intel di altre marche (l'ho notato su un dell)
mentre no su piattaforma AMD turion di HP
2. per me almeno le porte usb son comodissime ai lati
Anzi, forse ethernet e telefono stavan meglio dietro
cmq di lato è tutto + accessibile
gianni50
24-05-2008, 06:52
buongiorno a tutti
ho visto da poco questo thread(fino adesso seguivo più da vicino le vicende di SP1) e riguarda proprio anche il mio HP 9315ea con Hpremium32bit in OEM e vedo con piacere che è molto ben frequentato
In particolare volevo chiedere: stabilito che la partizione recovery volendo si può togliere e che si disponga anche del dvd ripristino(non strettamente necessario, ma non si sa mai!!) per una mia curiosità come si può vedere se la part. recovery e i dvd ripristino, fatto da ognuno di noi, sono identici?
grazie.............ciao :)
boh, un metro mi sembra tantino, solitamente a 30-40 cm non dovrebbe sentirsi la ventola, soprattutto nell'uso comune
non so, magari lo provo, altrimenti vado su un Vaio di simil caratteristiche
restimaxgraf
24-05-2008, 17:56
Posso dire:
1. che il fischio si sente anche sui sistemi intel di altre marche (l'ho notato su un dell)
mentre no su piattaforma AMD turion di HP
2. per me almeno le porte usb son comodissime ai lati
Anzi, forse ethernet e telefono stavan meglio dietro
cmq di lato è tutto + accessibile
mi dispiace contraddirti ma il fischio è presente in maniera randomica pure sui turion....
scusate ragazzi, vorrei installare Windows Vista pulito, ma ho bosogno di tutti i driver aggiornati per questo modello... mi potete dire dove trovarli?
DV6000 è la serie.. dovresti sapere il modello esatto... avendo quello, sul sito HP c'è tutto.
DV6000 è la serie.. dovresti sapere il modello esatto... avendo quello, sul sito HP c'è tutto.
ci sono quelli aggiornati sul sito?
pedro_se_rooot
25-05-2008, 12:31
si c'è tutto
anche io vorrei installare vista da zero, però ho il timore di perdere alcune applicazioni HP che non sono così male !
si c'è tutto
anche io vorrei installare vista da zero, però ho il timore di perdere alcune applicazioni HP che non sono così male !
Ad esempio??
pedro_se_rooot
25-05-2008, 13:44
ad esempio, il telecomando funzionerà lo stesso ?
ad esempio, il telecomando funzionerà lo stesso ?
Credo proprio di sì! Nei driver forniti da Hp ci sono anche quelli per i bottoni in alto, quindi ci sono tutti quei componenti per far funzionare il pc nella sua totalità.
pedro_se_rooot
25-05-2008, 14:24
ok
allora stasera se sono sufficientemente ispirato installo vista
Nerocielo
25-05-2008, 14:34
saresti così da gentile da spiegarmi più specificatamente ?
cosa intendi per porcherie automatiche ad esempio ?? :D
sì lo utilizzerò come desktop replacement !
le porcherie di avvio sul desktop, come la barra a lato che secondo me non serve a nulla :asd:
prima dovrei fare un ghost del sistema operativo no ? per non perdere la licenza di vista, o sbaglio ??
Secondo me tieni vista...è il sistema operativo del futuro per Microsoft e quindi non penso valga la pena tornare al "vecchio" XP.
concordo
ok
allora stasera se sono sufficientemente ispirato installo vista
ma che S.O. hai installato ora?
pedro_se_rooot
25-05-2008, 14:41
per adesso ho installato vista, però volevo reinstallarlo in modo da non aver nessuna limitazione da HP. boh..sono mol indeciso, il pc va bene quindi sarebbe pure un'idea del menga .D
mi è capitata una cosa strana:
ho comprato l'hp dv6840el, sulla confezione di cartone c'è scritto dv6840el con tutte le caratteristiche giuste. guardando sotto al portatile invece c'è scritto dv6700. Lo accendo e vado su "proprietà computer" e lì mi dice "hp dv6700 notebook". Gli altri componenti però rispecchiano il 6840.
Ora, il dv6700 e il dv6800 variano per caratteristiche, tranne che per il dv6700 special edition, che ha la scocca rossa(che io non ho) e un HD più piccolo(320->250).
E' una cosa normale o mi hanno fregato?
grazie
risolto.
riguardando bene sotto al portatile c'è una piccolissima scritta che dice dv6840el :)
Mannaggia a vista e hp!
scusate ragazzi ho già posto questa domanda alcuni giorni fa...
io ho un HP DV6000 (specifico che non è la serie ma proprio il modello)e se provo ad andare a scaricare i driver per VISTA mi da tutti i modelli della serie
con DV6000 però sono presenti 3 prodotti:
HP Pavilion dv6000 Notebook PC series
» HP Pavilion dv6000 CTO Notebook PC (solo in lingua inglese)
» PC portatile HP Pavilion dv6000t CTO (solo in lingua inglese)
» PC portatile HP Pavilion dv6000z CTO (solo in lingua inglese)
quale dei 3 devo scegliere per prelevare i driver per installare un VISTA pulito sul mio PC??? grazie mille
mi sa che ti hanno risporto!!!!!!!!1il modello generale è dv6000
Ma il tuo diavolo di portatile avrà un numero suo tipo dv6120 o dv6268
NOO?????????
mi sa che ti hanno risporto!!!!!!!!1il modello generale è dv6000
Ma il tuo diavolo di portatile avrà un numero suo tipo dv6120 o dv6268
NOO?????????
E lo trovi scritto sotto... ;)
pedro_se_rooot
29-05-2008, 08:19
Il portatile ormai è acceso da 7 giorni ininterrotti. Il rumore (ventole e hard disk) è praticamente inesistente, scalda poco e vista va che è una scheggia.
Completamente soddisfatto, inoltre mi sto abituando al touch pad, sempre meglio :D
trovato... 6359ea...
ok... trovati anche i driver...
devo installarli in qualche ordine particolare o posso andare a caso?
e soprattutto, quali sono le cose importanti che devo installare?
escludendo tutti i programmini dell'hp...
trovato... 6359ea...
ok... trovati anche i driver...
devo installarli in qualche ordine particolare o posso andare a caso?
e soprattutto, quali sono le cose importanti che devo installare?
escludendo tutti i programmini dell'hp...
Ma cosa hai fatto che devi reistallare i driver?
Formattato?
Oppure qualcosa non funziona?
Perché se è solo qualcosa che non funziona basta installare i driver di quel singolo componente, altrimenti installa i driver di tutto l'hardware seguendo l'ordine che preferisci.
santacruz00
30-05-2008, 10:56
Scusate per l'interruzione, avrei una richiesta da fare per l'Hp Pavilion....
Sto cercando i driver wifi e il chipset della scheda madre intel 965 di Windows Xp per l'HP Pavilion dv2699 cl special edition.
Mi potete aiutare?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=en&cc=it&dlc=it&product=3629810&lang=it&
Scegli il sistema operativo e cerca i driver. ;)
Nel mio notebook in firma ho montati due banchi di ram (uno da 1gb e l'altro da 512mb) con frequenza 667MHz. Everest però me li rileva come frequenza 533MHz... perchè?? Sono delle PC-5300. Uno Kingston e uno Nanya.
Ma cosa hai fatto che devi reistallare i driver?
Formattato?
Oppure qualcosa non funziona?
Perché se è solo qualcosa che non funziona basta installare i driver di quel singolo componente, altrimenti installa i driver di tutto l'hardware seguendo l'ordine che preferisci.
devo farmattare e installare win vista pulito...
santacruz00
30-05-2008, 17:19
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=en&cc=it&dlc=it&product=3629810&lang=it&
Scegli il sistema operativo e cerca i driver. ;)
Purtroppo non c'è quello che cercavo...
malveboy
04-06-2008, 16:22
Ho fatto un giretto sul sito HP ed ho trovato un utile programmino che ti dice che tipo di portatile hai. Io avevo sulla scatola una sigla, sul portatile un'altra, nell'etichetta di sotto ben due sigle diverse e nelle proprieta' un'altra ancora. Capito che posseggo un dv9690el (combacia con una delle due sull'etichetta di sotto....) sono andato nei download del mio modello ed o trovato vari aggiornamenti. Quello che non ho capito : basta aspettare che gli aggiornamenti te li comunichi l' HP con il servizio auto update (tipo quello di microsoft) o bisogna ogni volta andarsi a cercare da soli l'aggiornamento piu' recente ? In merito al bios, io dovrei avere l' F53. E' il piu' recente o ce ne sono di piu' "nuovi" ?
malveboy
04-06-2008, 17:12
Azz ! Nel set up del bios vedo che ho la versione F 33. L'aggiornamento e' difficile ? Di sicuro so che e' pericoloso perche' sbagliare qualche cosa vuol dire inchiodare tutto ed iniziare un'odissea terribile. Qualcuno potrebbe postare una piccola guida (tipo passo passo per quasi incompetenti) sul da farsi nei confronti di quell'eseguibile che dovrebbe contenere l'aggiornamento ? Se poi dovesse essere meglio e piu' sicuro lasciare tutto com'e' mi metto il cuore in pace e pazienza. Ma siccome ho gia' bruciato una scheda video (di un asus) non vorrei ricaderci per mancanza di performance delle ventole di raffreddamento che, da come si dice, con il bios nuovo dovrebbero lavorare di piu' tenendo il note piu' fresco (non ho problemi di batteria perche' uso sempre la l'alimentazione da rete elettrica). Tra l'altro, anche la asus chiede 440 euro anzi 460 per l'esattezza, sempre piu' Iva per la sostituzione e guarda caso anche con il mio asus la scheda video e' defunta proprio qualche mese dopo la scadenza del secondo anno di garanzia.
Guarda caso.....
Il file exe ti dice già tutto quello che devi sapere, ovvero avere l'alimentazione da rete elettrica, NON staccare o attaccare periferiche usb quando sta aggiornando (io le stacco tutte prima di iniziare). Consiglio di avere cmq la batteria inserita nel caso dovesse saltare la corrente (la sfiga, si sa, ci vede benissimo!). Una volta lanciato l'aggiornamento fa tutto da sè, compreso il riavvio...
malveboy
04-06-2008, 23:27
Supergrazie, adesso provo.
Ma è normale che il trasformatore nuovo del mio DV6870EL dopo 2 orette che uso il note inizi a fischiare come se avesse dei grilli dentro? :eek:
Ma è normale che il trasformatore nuovo del mio DV6870EL dopo 2 orette che uso il note inizi a fischiare come se avesse dei grilli dentro? :eek:
Quello del mio hp non fischia! :stordita:
Quello del mio hp non fischia! :stordita:
Porcaccia...
robotic74
06-06-2008, 08:08
Giorno a tutti possiedo un Hp 9315ea ormai quasi da un anno e stamattina mi sono svegliato con la voglia di formattare e installare Xp professional e togliere il vista premium che mi sono trovato quando ho comprato il pc sono andato sul sito dell Hp e non ho trovato i drivers della scheda video e altre cosette, mmentre invece se si sceglie download per sistema vista allora si li ce tuttto... non vorrei formattare e non trovare tutti i driver, nessuno di voi possiede un notebok simile al mio? ed ha messo xp?
Ps voglio formattare perche secondo me con 2 giga di ram che possiedo il pc con vista mi sembra un po lento e sono sicuro che con xp Pro prenderebbe le ali come red bull.... :rolleyes:
XSCORPIONX
06-06-2008, 14:07
Salve ragazzi, avevo chiesto tempo fa e visto che non ho trovato risposte richiedo ora ;)
1-Scusate, sarà ormai un mesetto che il mio portatile DV6530EL lo usa la mia ragazza e lo tiene acceso tipo anche 13 ore di fila :eek: ed è capitato ora che (da ieri) se apri il monitor fino ad un certo punto dipo angolo retto allora funziona se apri un poco di ù la retroilluminazione non funziona + e pare spento ma non è spento perchè si capisce che ci sono le cose :cry:
Porca vacca! insomma muovendo il monitor un poco fa sta cosa...
E' successo ad altri? da cosa può essere dipeso?
2-Altra cosa, ma come debbo usare la batteria???
Cioè se lo alimento a corrente debbo staccarla per farla durare di +?? Ho letto qualcosa in merito in giro e vorrei sapere.. perchè io finora l'ho sempre usato con batteria collegata mentre lo alimentavo a corrente!
3-la G8400 a cosa è paragonabile di desktop come scheda video (cieè che regge?)
Grazie 1000:D
Salve ragazzi ho un problemone, in pratica il portatile mi dava problemi e l'ho spedito in assistenza dove mi hanno cambiato la scheda madre.
Il problema ora è che insieme al portatile c'era scritto che dovevo spedirgli i dvd di ripristino che però non mi hanno dato indietro! Se provo a farne altri mi dice che già sono stati fatti e che non li posso più fare... esiste una qualche maniera per poterli rifare?
Grazie
Scusate, sto provando a rilevare il notebook via bluetooth con il cellulare per scambiare file ma l'operazione non va a buon fine, il problema è che non riesco a trovare alcuna voce da pannello di controllo per verificare se è attivo o no...teoricamente dovrebbe esserlo siccome utilizzo il wi-fi per connettermi alla rete no? Però, al contrario del desktop in cui se clikko con il destro su un file e scelgo invia ho l'opzione bluetooth, nel notebook non c'è...strano...nel desktop ho XP, nel notebook ho Vista se può essere d'aiuto. Attendo qualche vostro consiglio! :mc:
Wi-Fi e bluetooth sono due cose completamente diverse e a sè stanti! Il fatto che ci sia il wifi NON significa che ci sia per forza anche il bluetooth.. anzi, evidentemente non ce l'hai...
robotic74
06-06-2008, 22:58
..
robotic74
06-06-2008, 23:00
Giorno a tutti possiedo un Hp 9315ea ormai quasi da un anno e stamattina mi sono svegliato con la voglia di formattare e installare Xp professional e togliere il vista premium che mi sono trovato quando ho comprato il pc sono andato sul sito dell Hp e non ho trovato i drivers della scheda video e altre cosette, mmentre invece se si sceglie download per sistema vista allora si li ce tuttto... non vorrei formattare e non trovare tutti i driver, nessuno di voi possiede un notebok simile al mio? ed ha messo xp?
Ps voglio formattare perche secondo me con 2 giga di ram che possiedo il pc con vista mi sembra un po lento e sono sicuro che con xp Pro prenderebbe le ali come red bull.... :rolleyes:g
aieie_brazov
07-06-2008, 17:08
Salve a tutti,
spero possiate aiutarmi.
Ho comprato ieri un Notebook HP pavillon DV6843el e per motivi che non sto qui a spiegarvi ho tolto il Vista e installato Windows XP. Il problema è che mi mancano alcuni driver e volevo sapere se qualcuno di voi mi può dare una mano a reperirli.
Naturalmente ho scaricato tutti i driver che si trovano sul sito dell' HP ma non trovo quelli per: modem, lettore card, controller di rete. E poi non mi funziona la wireless, pur installando i driver giusti il sistema non la rileva.
Qualche idea?
Giorno a tutti possiedo un Hp 9315ea ormai quasi da un anno e stamattina mi sono svegliato con la voglia di formattare e installare Xp professional e togliere il vista premium che mi sono trovato quando ho comprato il pc sono andato sul sito dell Hp e non ho trovato i drivers della scheda video e altre cosette, mmentre invece se si sceglie download per sistema vista allora si li ce tuttto... non vorrei formattare e non trovare tutti i driver, nessuno di voi possiede un notebok simile al mio? ed ha messo xp?
Ps voglio formattare perche secondo me con 2 giga di ram che possiedo il pc con vista mi sembra un po lento e sono sicuro che con xp Pro prenderebbe le ali come red bull.... :rolleyes:
Hai provato a fare l'installazione di vista "pulita" (con il cd di Windows Anytime Upgrade)?
Ma la HP nei suoi notebook installa molte porcherie?
Sambuinter
08-06-2008, 11:57
Salve ragazzi volevo un informazione sono interessato all'acquisto di un notebook che abbia almeno 300gb di har disk, il mio budget è 1000€ che mi consigliate?
In particolare asus e acer li escudo sony troppo cari quindi la scelta è tra HP e Toshiba voi che siete possessori come vi siete trovati?
Difetti diffusi?
Modelli che difettano particolarmente?
Grazie
Sambuinter
08-06-2008, 17:34
Questi difetti non sono presenti sempre, ma solo su esemplari sfigati. Ovviamente chi ha problemi li segnala più spesso di chi non ne ha.
Per il Ronzio in molti hanno risolto grazie all'ultimo bios e disabilitando la funzione C4 dal bios.
Il lettore di pessima qualità lo abbiamo in pochi tutto sommato.
Le bande luminose le ho anche sull'lcd di casa... e a vedere gli altri NB in esposizione in fila di tutte le marche quello HP è tra i migliori.
Le cose dei tasti speciali è la prima volta che lo leggo (intendo in queste ultime due pagine)...
Non so nell'ultimo mese, ma per quello che offriva hp al momento del mio acquisto per gli altri NB ci volevano almeno 500€ in più...
Poi penso dipenda anche dal modello. Cmq se mi fai degli esempi almeno mi rendo conto ;)
BYez
Su questi due modelli sono stati riscontrati gli stessi difetti?HP Pavilion dv9890el HP Pavilion dv9850el
:D
Sinceramente non ho idea... mi hai ripescato un post di più di un anno fa :D
dylan7679
09-06-2008, 14:09
ragazzi ho un problema, vorrei aggiornare i driver video del mio DV 9003 ( 7600 Go la scheda video), il modello base, ma dal sito HP non trova nulla di nuovo. Puo' essere che in 2 anni i driver siano rimasti sempre gli stessi ?
La mia esigenza di aggiornare i driver e' data dal fatto che vorrei provare un gioco sul mio notebook che pero' mi chiede l'aggiornamento dei driver (Age of Conan per la precisione).
I driver scaricati dal sito Nvidia non mi permette di installarli....come faccio ?
Prova ad andare in cerca QUI (http://www.laptopvideo2go.com/)
iuralaedunt
09-06-2008, 19:33
Salve a tutti,
spero possiate aiutarmi.
Ho comprato ieri un Notebook HP pavillon DV6843el e per motivi che non sto qui a spiegarvi ho tolto il Vista e installato Windows XP. Il problema è che mi mancano alcuni driver e volevo sapere se qualcuno di voi mi può dare una mano a reperirli.
Naturalmente ho scaricato tutti i driver che si trovano sul sito dell' HP ma non trovo quelli per: modem, lettore card, controller di rete. E poi non mi funziona la wireless, pur installando i driver giusti il sistema non la rileva.
Qualche idea?
ciao ho comprato anche io il dv6843el .. e ho messo sotto
windows xp pro 32bit , 64bit e vista ultimate 64 bit
ecco i drivers per xp 32bit da scaricare dal sito hp:
cerca questi softpaq sul sito hp:
broadcom wifi card: sp36684.exe (non l'ho testato su 64bit)
HP Quick Launch Buttons: sp38341.exe (anche per i 64bit)
HP Wireless Assistant: sp36770.exe (anche per 64bit)
Intel Chipset Installation Utility for ICH8: sp36880.exe (anche per i 64bit)
Intel Matrix Storage Manager: sp38088.exe (64 bit)
Motorola SM56 Data Fax Modem Driver: sp37811.exe (non ò'ho testato su 64bit)
ricoh_5-1 multicard reader: sp37809.exe (non l'ho testato su 64bit)
per le schede realtek hi definition audio e lan rtl8139/rtl810x (dal sito realtek):
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
per la scheda nvidia 8400M GS:
scarica pure i drivers dal noto sito:
http://www.laptopvideo2go.com/
Spero di esserti stato di aiuto :D
Michele
fabiofranchini
10-06-2008, 20:09
Ciao ragazzi.. ho provato a fare una ricerca nella discussione ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema
Ho un Pavilion dv9084ea da circa un anno e tre mesi, il sistema operarivo e Windows Xp Media Center Edition...
Da qualche giorno i comandi a "sfioramento" del Quickplay (controllo volume, avanzamento traccia, play/pausa ecc...) hanno smesso di funzionare...
Ho provato a fare un ripristino completo di sistema e anche a reinstallare il Quickplay, ma i tasti continuano a non funzionare...
Qualcuno di voi è in grado di aiutarmi? vi sarei estremamente grato...
ragazzi, ho un problema con il mio DV9000 (turion x2 + 7600 GO, 2HD da 80GB, 2 GB RAM e Windows Vista)
L'anno scorso il pc mi ha abbandonato... scheda madre fusa...
riparato in garanzia.
Qualche settimana fa, idem, scheda madre di nuovo rotta (era senza il nuovo bios, non ho fatto in tempo ad aggiornarlo! :( )
sostituita di nuovo scheda madre (e cover, causa precedente danneggiamento dell'assistenza) e installato bios nuovo.
Adesso, appena tornato, noto uno strano problema...
Se il pc è scollegato dalla correntem tutto funziona correttamente, ma se collego l'alimentazione e faccio partire un gioco, anche non recente, vedo i poligoni NERI e una serie di artefatti grafici... togliendo l'alimentazione, tutto torna normale...
Capita anche a voi?
Io credo possa dipendere da un elevato assorbimento di energia da parte della ventolina (che ora è sempre accesa) o da un alimentatore insufficiente (magari le nuove schede madri necessitano di maggiore potenza).
Come procedo?
rimandarlo in assistenza dopo 2 giorni è proprio una mazzata sui cocones :(
può esser che ci sia qualche problema hardware, ma di certo non è legato a quanto tu affermi...:D il gioco l'hai provato a sola batteria?di norma a batteria, si abbassa il clock della scheda video, come quello della cpu.
no, provato a batteria e a corrente .
solo a batteria va tutto normale, qundo metto il cavo di alimentazione, poligonmi eri e artefatti grafici vari.
sostituito firmware sk video, bios pc e bios sk video, aggiornati i driver e directx dopo una formattazione e ripristino totale.
NIENTE FA SEMPRE LA STESSA COSA :(
ti rimane solo da rimandarlo indietro!:(
Il tecnico ha riscontrato il difetto dopo innumerevoli prove (anche con alimentatori compatibili).
rimandato in assistenza , è tornato dopo ben 2 settimane ESATTAMENTE COME PRIMA.
Hanno solo ripristinato il sistema (tra l'altro già fatto 3 volte, di cui 2 con il tecnico -ripristino distruttivo-)
Risposta:
Non hanno riscontrato problemi
Motivazione:
"In uso normale e con configurazione iniziale il computer ha superato tutti i test"
E pensare che c'era allegato il foglio con la DESCRIZIONE DEL PROBLEMA, I TEST, LE FORMATTAZIONI E GLI AGGIORNAMENTI EFFETTUATI.
Lo provo a casa e... FA LA STESSA COSA!
Qualsiasi applicazione 3D non funziona se il pc è connesso alla rete elettrica!
Ma che test hanno fatto 'sti str#nzi?
Richiamo, effettuo nuovamente i test e il tecnico mi chiede, avendo riscontrato DI NUOVO il malfunzionamento, di inviare per mail delle foto e dei video che mostrino il problema.
Dice che mi ricontatteranno il giorno seguente...
Vorrebbe risolvere senza inviare il pc in assistenza per la 4a volta.
Sono passati 2 giorni.
Nessuna chiamata...
sono incazzato nero. Io li denuncio! Consigli su come muovermi?
Ps. il pc è costato circa 1400€, e dopo 1 anno e 1/2 e 3 rientri in assistenza ancora non è pienamente funzionante!
Innanzi tutto io che ci son passato ho sempre richiamato io spendendo fior di euro (perchè sapevo che non mi avrebbero mai richiamato e MAI l'hanno fatto quando si son presi il mio numero di telefono)
Allora hai 2 scelte:
1. o lo vendi e ne prendi un altro (magari che ti da 2 anni di garanzia)
2. Oppure richiami l'assistenza dicendo che dopo 4 volte mi sembra giusto informare informalmente il mio avvocato dell'accaduto e visto che è 1 pc che costa, non ci perdi nulla ad aprire una causa LEGALE contro di loro e se è in garanzia, visto che non hanno risolto 1 cazzo, pretendi uno nuovo e funzionante
dovrei parlare con l'ufficio reclami? Ma quante possibilità ho di farmelo cambiare, veramente?
E mi darebbero uno di pari valore?
Mah... per ora ho richiamato, ho parlato con un tecnico che videogioca pesantemente... (mi ha parlato delle sue spese recenti... 500 euro per la 8800 GTX :D)
ha detto di richiamarlo domani che prepara una pratica di rientro "coi controcaxxi" (ipse dixit), poiché da videogiocatore e acquirente s'incazza su cose del genere...
speriamo bene!
RiccardoS
12-06-2008, 12:19
Ciao ragazzi, sono sto per acquistare un notebook HP Pavilion 6840el (a circa 750€, com è come offerta?) e leggendo varie pagine di questo thread, ho notato che molto hp hanno avuto il problema della scheda video rotta. Ad un mio conoscente è successa la stessa cosa.
Ora... non ho potuto leggere tutto il thread... ma... mi confermate che questo problema è abbastanza diffuso?
E' un'idea che mi sono fatto anche io, quella di una certa frequenza nel rompere scheda video o scheda madre... avevo proposto di aprire un 3d a riguardo, per capire effettivamente se è un problema diffuso o rientra nella normalità, ma nessuno mi ha risposto... per me sarebbe utile.
malveboy
12-06-2008, 23:58
Siccome mal comune mezzo gaudio, ma neanche tanto....., io, la scheda madre - video, l'ho fulminata su un Asus A6 Q0021 Va, ovviamente pochi mesi dopo la scadenza del secondo anno di garanzia ed ovviamente con l'assistenza che mi ha chiesto 480 euro piu' iva per la sostituzione perche' OVVIAMENTE la scheda, come ricambio, NON ESISTE.
Il problema, secondo me, non e' la fragilita' del componente (e' comprensibile che piu' sono performanti e piu' sono delicate, visti ache gli spazi ridottissimi) quello che mi fa incazzare e' che hanno creato un giro vizioso per cui sei CONDANNATO a servirti dell'assitenza ufficiale in quanto il ricambio non esiste e come SEMPRE accade in regime di monopolio, possono sparare QUALSIASI cifra per la riparazione, a volte anche piu' alta del reale valore del notebook intero. Roba da matti.
RiccardoS
14-06-2008, 10:29
Ciao ragazzi, sono sto per acquistare un notebook HP Pavilion 6840el (a circa 750€, com è come offerta?) e leggendo varie pagine di questo thread, ho notato che molto hp hanno avuto il problema della scheda video rotta. Ad un mio conoscente è successa la stessa cosa.
Ora... non ho potuto leggere tutto il thread... ma... mi confermate che questo problema è abbastanza diffuso?
Vi sto scrivendo dal nuovo portatile :D solo che non era il modello citato, ma il dv6821el :fagiano: , più ram e disco, e cpu meno potente.
Domanda, ma è normale che Vista acceda continuamente al disco fisso? Non sta fermo un secondo! Inoltre esplora risorse va spesso in errore...
Ora provo con winupdate, dato che non è ancora aggiornato al SP1, ma se non risolve niente mi sa che rimetto XP...
Sì inizialmente è normale che Vista faccia lavorare abbastanza l'HD, tuttavia è meno normale che vada in crash l'esplora risorse... prova a dargli una bella aggiornata, se il problema persiste puoi formattare e reinserire Vista pulito, o direttamente XP.
Ciauz.
RiccardoS
14-06-2008, 12:51
Tutto ok dopo l'aggiornamento. ;)
ora vista accede anche meno al disco e sembra funzionare perfettamente. ;)
matteopala
15-06-2008, 13:59
possessore quasi soddisfatto del dv9315, gli hd succhiano troooopppa batteria...
e mi sono accorto che 17 sono davvero troppi pollici...vabbè aspetterò sti eeepc...
RiccardoS
15-06-2008, 21:37
Tutto ok dopo l'aggiornamento. ;)
ora vista accede anche meno al disco e sembra funzionare perfettamente. ;)
uhm... mi correggo... proprio ok no... a volte continua a bloccarsi explorer... ma lo fa random, non riesco a capire cosa sia.
certo che 'sti hp ne hanno delle schifezze installate eh? games, altri giochi, programmi inutilissimi... vista :asd:
a pc nuovo, occupazione in c: 35Gb! :eek:
Ora mi devo dare alle grandi pulizie! :D
Mah, molti asseriscono che HP, ma anche i pc che montano vista preinstallato in generale, hanno molte schifezze... io sul mio l'unica cosa che ho trovato era Norton, che ho prontamente disinstallato. Per il resto, non c'era praticamente nulla se non l'hp wireless assistant e il servizio di aggiornamento automatico HP...
RiccardoS
16-06-2008, 07:35
guarda, di installato, così a memoria, c'era:
-The sims, ultima versione
-Norton internet security
-Hp Games (31 giochi caccosi da provare ed eventualmente comprare in seguito...)
-altre mille schifezze di HP, fra cui prgrammi di controllo, drivers, programmi multimediali....
-office 2007 home in versione di prova per 60 giorni, relativo assistente per l'attivazione (70Mb di assistente! :mbe: ) e pacchetto di compatibilità per le versioni più vecchie :doh:
-Ms works in versione gratuita
-programmi per la connessione ad internet (tiscali e altra robaccia).
insomma... pazzesco! :muro:
Adesso che mi ci fai pensare avevo anche io MS works... però delle altre cose, non avevo praticamente nulla! E sia per norton che per works ho provveduto a disinstallarli e ad eliminare i file di installazione dall'HD, per recuperare spazio.
Ho notato poco fa che, almeno per il mio portatile, hanno levato tutte le vecchie versioni di bios, cioè hanno lasciato il download solo per l'ultima versione (nel mio caso F.29) nel sito HP! Meno male che io ho salvato una copia di un po di versioni di bios nel mio pc, altrimenti non mi è piu possibile fare delle prove...
santacruz00
16-06-2008, 16:23
Che ne dite del Hp Pavilion tx 2xxx?
E' buono come prezzo 899 per un dv6843el? Me lo consigliate o c'è un alternativa che secondo voi è meglio?
drusillax89
16-06-2008, 20:12
ciao a tutti volevo un consiglio...vorrei comprare l'hp dv2899 (quello nuovo al media****) ma ho qualche perplessità sulla scheda video...voi che mi dite si gioca bene??ma un giorno volendo si può cambiare scheda video??è facile smontarlo??grazie:)
la scheda video non la cambi, per giocare un po' bene almeno 8600 (meglio se gt) o 9500 o radeon hd 2600xt o più. La 8400 non fa girare praticamente nessuno degli ultimi giochi a meno di non rinunciare a parte dei dettagli. stessa cosa per hd2400 di ati.
la scheda video non la cambi, per giocare un po' bene almeno 8600 (meglio se gt) o 9500 o radeon hd 2600xt o più. La 8400 non fa girare praticamente nessuno degli ultimi giochi a meno di non rinunciare a parte dei dettagli. stessa cosa per hd2400 di ati.
Quoto per giocare discretamente con gli ultimi titoli devi acquistare un notebook di un' altra fascia di prezzo..con una scheda video più performante.
Ciao a tutti e complimenti per questo thread ufficiale,davvero molto utile.
Allora avrei da chiedervi un paio di cose...
Sono un quasi felice possessore di un pavilion dv9008ea con processore amd turion 64x2 tl 50, quasi perchè devo dire ke lo pensavo più silenzioso...e da qui le mie domande.
Qualcuno di voi che lo possiede mi può dire la sua in merito all'accensione delle ventole?
In più e questa è la cosa ke più mi fa girare,ho trovato sul sito hp l'aggiornamento del bios alla versione F.3D poichè alcuni modelli avevano riscontrato problemi(il mio no), ma era consigliato fare cmq l'upgrade per prevenirli. Ora però con questo bios è stato modificato l'algoritmo della ventola ke rimane sempre accesa, anche se al minimo,ma dopo alcune ore di utilizzo è davvero fastiodosa,c'è un modo per tornare alla vecchia versione del bios?sul sito le hanno tolte tutte tranne l'ultima....Uff!!:muro:
Qualcuno di voi ke ha effettuato tale aggiornamento sa dirmi cosa ne pensa.
Grazie a tutti e scusate il post un po' lungo....
malveboy
16-06-2008, 22:36
Evidentemente, dopo la carneficina di schede video - madre dovuto al friggimento prematuro causato dalla poca aria, sono corsi ai ripari impegnando con piu' vigore le (o la) ventola di raffreddamento. Friggere la scheda video, per un portatile, e' un dramma perche' e' saldata alla scheda madre e fuori garanzia, lo scherzetto, ti viene 440 euro piu' iva. Per un po' di rumore in piu', fossi in te, preferirei tenere la scheda video un po' piu' al fresco....... specialemtne in estate, te ne sara' grata......
si in effetti devo dire ke soprattutto la zona della tastiera,per la precisione la zona di sinistra è molto più fresca ora quando ti appoggi per scrivere,quindi dici ke il motivo per cui consigliavano cmq l'upgrade è quello?Ma una curiosità, con processori tipo intel centrino 2 duo o simili ho notato ke le ventole nn partono praticamente mai,come mai?è l'amd ke scalda di più?
Cavolo a saperlo lo prendevo con intel invece di amd,è una cosa ke odio il pc rumoroso...
RiccardoS
17-06-2008, 07:20
Io appoggio i piedini del portatile su 4 custodie di cd: in questo modo resta alzato circa 1 cm dal piano e le ventole si azionano ancor meno di prima, perchè c'è più spazio per l'aria (che viene succhiata dalle feritoie sotto) :D
cmq non è un amd. è il primo intel che prendo dai tempi del pentium 133 :D
RiccardoS
17-06-2008, 07:23
uhm... mi correggo... proprio ok no... a volte continua a bloccarsi explorer... ma lo fa random, non riesco a capire cosa sia.
certo che 'sti hp ne hanno delle schifezze installate eh? games, altri giochi, programmi inutilissimi... vista :asd:
a pc nuovo, occupazione in c: 35Gb! :eek:
Ora mi devo dare alle grandi pulizie! :D
ieri, dopo aver tolto quasi tutte le schifezze dell'hp sono finalmente riuscito ad installare il sp1 di vista e non ho più notato problemi di sorta.
dopo una pulizia generale e la disattivazione del ripristino del sistema, l'occupazione su disco è scesa a 21gb. certo non c'è da esserne contenti... 21 gb per un S.O.+office e poco altro... :muro: cmq... è pur sempre meno della metà di prima!
malveboy
17-06-2008, 17:39
Io appoggio i piedini del portatile su 4 custodie di cd: in questo modo resta alzato circa 1 cm dal piano e le ventole si azionano ancor meno di prima, perchè c'è più spazio per l'aria (che viene succhiata dalle feritoie sotto) :D
cmq non è un amd. è il primo intel che prendo dai tempi del pentium 133 :D
Verissimo. L'aria e' aspirata da sotto ed espulsa da dietro quindi, piu' aria fresca "gira" sotto il pc e meglio e'. Quindi qualunque soluzione, anche la piu' artigianale, per alzare il note funziona.
santacruz00
17-06-2008, 18:05
Secondo voi qual è il Pavilion migliore che c'è ora?
Ciao Ragazzi!:D
ho un problema con il mio pavilion dv9049ea, mi spiego:
non riconosce più la scheda wifi... non compare più tra le schede di rete, e quando sposto il selettore in basso a sx per attivare la connessione wifi il pallino non diventa blu.
Ho provato a scaricare i driver dal sito Hp ma nulla.... l'ho lasciato staccato dalla corrente e senza batteria per circa 2 ore e nulla...
Mi potete aiutare??:cry: :cry:
Grazieee:D
Prova ad aggiornare il bios, a volte quando lo aggiorni ti reinstalla i driver del wifi, solo quelli. Ma prima di adottare una soluzione "un po drastica" aspetta altri pareri.
Hyunkel01
18-06-2008, 19:10
Salve gente,
ho un dv6700...Core Du 7500 con 3gb di ram, la 8400gs e il so è Home premium.
ho due problemini:
- ho provato a mettere 4gb ma ne legge comunque 3gb..come risolvo?
- devo reinstallare vista (devo passare da home premium a ultimate), sto creando i dischi di ripristino con i driver... cosa mi conviene fare? installare ultimate e poi i driver...o magari creare un backup di ultimate che contenga i driver del portatile? i driver per la mia versione da dove li prendo? (ho cercato sul sito dell'hp....manco i cani)
:rolleyes:
grazie mille in anticipo per gli aiuti :D
Prova ad aggiornare il bios, a volte quando lo aggiorni ti reinstalla i driver del wifi, solo quelli. Ma prima di adottare una soluzione "un po drastica" aspetta altri pareri.
se per aggiornare il bios intendi scaricare gli aggiornaenti dal sito hp, l'ho già fatto...! ma nulla:( !!!
si può "rompere" la scheda???
formattando si risolve??
se per aggiornare il bios intendi scaricare gli aggiornaenti dal sito hp, l'ho già fatto...! ma nulla:( !!!
si può "rompere" la scheda???
formattando si risolve??
Sì, intendevo scaricare l'aggiornamento Bios dal sito HP. Può darsi si risolva, ma non voglio farti formattare per nulla. Dai un'occhiata a qualche pagina indietro, ci sono altri utenti che hanno avuto il tuo problema; altrimenti attendi che qualcun'altro risponda. ;)
RiccardoS
18-06-2008, 20:44
Salve gente,
ho un dv6700...Core Du 7500 con 3gb di ram, la 8400gs e il so è Home premium.
ho due problemini:
- ho provato a mettere 4gb ma ne legge comunque 3gb..come risolvo?
è solo vista che ti mostra 3Gb.
se metti il sp1 li vedi tutti.
Hyunkel01
18-06-2008, 21:13
è solo vista che ti mostra 3Gb.
se metti il sp1 li vedi tutti.
lo installerò...per il resto qualcuno può aiutarmi per favore?
RiccardoS
19-06-2008, 07:06
- devo reinstallare vista (devo passare da home premium a ultimate), sto creando i dischi di ripristino con i driver... cosa mi conviene fare? installare ultimate e poi i driver...o magari creare un backup di ultimate che contenga i driver del portatile? i driver per la mia versione da dove li prendo? (ho cercato sul sito dell'hp....manco i cani)
:rolleyes:
grazie mille in anticipo per gli aiuti :D
non capisco cosa voglia dire "reare un backup di ultimate che contenga i driver del portatile?": se devi ancora installarlo, come fai a crearne un backup? intendevo forse il premium?
cmq... questi non vanno bene? http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&cc=it&lang=it&dlc=it&product=3636595
RiccardoS
19-06-2008, 12:28
cmq fra tutta la cacca che c'era preinstallata dall'HP ho trovato un programma per l'authoring dei DVD e addirittura uno per l'acquisizione, l'editing e la creazione di filmati da periferiche digitali! :eek: Fatti davvero molto bene, ora devo solo provare ad usarli un pò e confrontarli con pinnacle studio11 + nero vision express... che sono pesantissimo il primo e poco flessibile il secondo. se mi soddisfano, tengo questi! :D
thefire1960
19-06-2008, 15:53
.....Ora però con questo bios è stato modificato l'algoritmo della ventola ke rimane sempre accesa, anche se al minimo,ma dopo alcune ore di utilizzo è davvero fastiodosa,c'è un modo per tornare alla vecchia versione del bios?
caspita se ti leggevo prima:( nn aggiornavo il bios, anche perchè io avevo appena risolto il problema del surriscaldamento, cmq rinnovo la domanda fatta sopra, c'è un modo x tornare alla vecchia versione del bios?
Tnx
RiccardoS
19-06-2008, 15:55
caspita se ti leggevo prima:( nn aggiornavo il bios, anche perchè io avevo appena risolto il problema del surriscaldamento, cmq rinnovo la domanda fatta sopra, c'è un modo x tornare alla vecchia versione del bios?
Tnx
se hai aggiornato col programma hp, dovrebbe avertene fatto una copia di backup (del vecchio bios) prima di scrivere quello nuovo: prova a vedere se la trovi o se riavviando il programma ti consente di ripristinarla.
thefire1960
19-06-2008, 16:15
eh no, a parte che ti permette solo di installare l'ultima rev. poi, siccome pensavo fosse un malfunzionamento, ho flashato il bios 2 volte e quindi la copia attualmente salvata nn è la prima versione, purtroppo, tnx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.