View Full Version : Sitecom WL 153 MIMO XR
renatofast
22-02-2006, 02:53
qualcuno lo ha provato ?
in particolare volevo sapere se ha una buona portata.
Per utilizzare la tecnologia Mimo XR ho bisogno di schede aggiuntive ?
il mio centrino è compatibile con lo standard 802,11 B/G. Per sfruttare il mimo cosa mi serve ?
WL-153 MIMO XR Wireless Network Broadband Router (http://www.sitecom.com/product.php?productname=MIMO+XR+Wireless+Network+Broadband+Router&productcode=WL-153&productid=510)
vittorio87
08-07-2007, 02:28
qualcuno lo ha provato ?
in particolare volevo sapere se ha una buona portata.
Per utilizzare la tecnologia Mimo XR ho bisogno di schede aggiuntive ?
il mio centrino è compatibile con lo standard 802,11 B/G. Per sfruttare il mimo cosa mi serve ?
WL-153 MIMO XR Wireless Network Broadband Router (http://www.sitecom.com/product.php?productname=MIMO+XR+Wireless+Network+Broadband+Router&productcode=WL-153&productid=510)
ciao renato, da prove fatte con amici direi un ottimo compromesso prezzo-qualità
ciao renato, io ho proprio questo router/ap/bridge...
l'ho comprato da poco, credo poco più di un mese o giù di li...
posso dirti che ha un ottima portata e pur non usando le schede pcmcia sitecom viaggia da far paura... io lo uso pure con fastweb e non ha il minimo problema..
se hai bisogno chiedimi pure, anche se lo vorrei vendere per provare qualcosa di più complicato e complesso... :sofico: Ciao. Io ho il WL 154 e ho 3 PC collegati in Wireless, siccome cadeva spesso la connessione WiFi ho configurato il router con gli indirizzi fisici di ogni pc, ovviamente ho disattivato il DHCP per creare un indirizzo statico. Sembrerebbe che la cosa sia migliorata ma non sono completamente soddisfatto. Mi è stato suggerito di acquistare schede Mimo per sfruttare appieno le potenzialità di questo router. Vorrei sapere se è capitato o capita pure a voi questo inconveniente o perlomeno come potrei risolverlo.
Grazie a tutti.
ciaooo
haller63
19-07-2007, 09:39
Ciao a tutti: io ho il Sitecom WL-153 (MIMO XR Wireless Network Broadband Router) e la scheda PCMCIA WL-150 (MIMO XR Wireless Network Cardbus Card), il tutto con il DHCP abilitato e non ho mai sperimentato problemi.
ciao, ho un sitecom mimo xr wl 154, funziona perfettamente, ma non riesco a sbloccare le porte. In particolare non riesco ad aprire le porte per i p2p come emule bittorrent e winmx. Qualcuno mi potrebbe aiutare?
In rete ho trovato solo il manuale ma non è chiarissimo. Ho disabilitato tutti i firewall ed ho attivato l' upnp.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno!!!!
ciao, ho un sitecom mimo xr wl 154, funziona perfettamente, ma non riesco a sbloccare le porte. In particolare non riesco ad aprire le porte per i p2p come emule bittorrent e winmx. Qualcuno mi potrebbe aiutare?
In rete ho trovato solo il manuale ma non è chiarissimo. Ho disabilitato tutti i firewall ed ho attivato l' upnp.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno!!!!
Hai provato i settaggi del port forwarding? Ma sopratutto...hai messo nel DMZ l'indirizzo IP del computer che usi per scaricare?
fronfava
17-08-2007, 00:05
@
max9980 è molto semplice, ora ho un wl-176 il menù è molto simile, quasi uguale, per aprire le porte, io ti/vi consiglio eMule TCP 4662 eMule UDP 4672, attiva il UPnP.
Asegna un IP fisso al tuo PC, io l'ho asegnato tramite il, server DHCP con l'indirizzo MAC della scheda wireless una intel...
nel server DMZ metti il tuo IP precedentemente impostato...
ora vi voglio fare io una domana, ho intenzione di comprare il WL-154 è non riesco a capire se è compatibile con tele2, visto che loro vogliano un modem PPPaP.
grazie in anticipo www.fronfava.info
il 153 lo è...quindi sicuramente anche il 154, comunque il supporto è PPPOA :rolleyes:
fronfava
17-08-2007, 12:14
@
grazie StEfxXx hai ragione te! mi si è fuso il cervello, orami da quando è finita la scuola che la notte non dormo più. oggi allora prendo il wl-154. grazie ancora ciao
De nada.:cool:
walter86r
07-09-2007, 20:13
max9980 è molto semplice, ora ho un wl-176 il menù è molto simile, quasi uguale, per aprire le porte, io ti/vi consiglio eMule TCP 4662 eMule UDP 4672, attiva il UPnP.
Asegna un IP fisso al tuo PC, io l'ho asegnato tramite il, server DHCP con l'indirizzo MAC della scheda wireless una intel...
nel server DMZ metti il tuo IP precedentemente impostato...
ora vi voglio fare io una domana, ho intenzione di comprare il WL-154 è non riesco a capire se è compatibile con tele2, visto che loro vogliano un modem PPPaP.
grazie in anticipo www.fronfava.info
tele 2 funziona in PPPoA e PPPoE ... quindi ui sitecom wl-154 è compatibile.
Per chi dice di avere problemi a gestire + pc con il wl 154 mi aggiungo a questa lista...sto diventando pazzo! quando sono tutti connessi (3) la connessione tra dispositivo e pc (a turno) cade ke è una meraviglia.
PS: su nessuno dei pc utilizzo componenti sitecom o cmq compatibili mimo
walter86r
07-09-2007, 22:39
ciao, ho un sitecom mimo xr wl 154, funziona perfettamente, ma non riesco a sbloccare le porte. In particolare non riesco ad aprire le porte per i p2p come emule bittorrent e winmx. Qualcuno mi potrebbe aiutare?
In rete ho trovato solo il manuale ma non è chiarissimo. Ho disabilitato tutti i firewall ed ho attivato l' upnp.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno!!!!
ciao...io l'ho appena fatto :muro: e ti dico come devi fare:
fai start => esegui => cmd
nella finestra nera del prompt digiti "ipconfig" e dando invio dovresti visualizzare le informazioni relative a indirizzo ip
subnet mask e gateway predefinito
poi vai Pannello di controllo => connessioni di rete => tasto destro del mouse sulla connessione senza fili che utilizzi per selezionare => proprietà.
sotto la scritta "la connessione utilizza i componenti seguenti" trovi "protocollo interntet (tcp/ip)", lo selezioni e fai clic su proprietà.
inserisci i valori che ti erano apparsi prima quando hai digitato ipconfig nel prompt, e come server DNS devi mettere quelli del tuo gestore (se fai un cerca su google scrivendo dns gestore li trovi...ad esempio alice 212.216.112.112 e 212.216.172.72). DAI OK in modo da salvare i settaggi.
Adesso apri il browser (internet explorer o mozilla) e nella barra degli indirizzi digiti quello del tuo router (ovvero il valore del gateway predefinito quando hai fatto ipconfig).
Inserendo i dati nome utente e password (admin per entrambe), si apre la schermata di configurazione router.
vai su "advanced setup", selezioni la scheda NAT e fai clic su "virtual server" .
apri il programma emule => opzioni => connessione e ti segni i valori delle porte TCP e UDP.
rivai nella schermata router, alla voce Rule index inserisci 2.
Application scrivi - emule TCP - lasciando FTP
start port number inserisci valore TCP su emule
End port number inserisci lo stesso valore.
Local ip address inserisci il valore dell-indirizzo ip quando hai fatto ipconfig
fai save, poi back e poi rientri nella scheda inserendo i valori dell altra porta
application emule UDP
start port number inserisci valore UDP su emule
End port number inserisci lo stesso valore.
Local ip address inserisci il valore dell-indirizzo ip quando hai fatto ipconfig
risalvi tutto ed esci.
chiudi emule, lo riaccendi e avrai ID ALTO
Spero di esserti stato utile.
Ciao, Valter.
tra i vari peotoccoli che posso scegliere non ho udp!!
come mai??? cosi non posso fare le ricerche con emule.....
walter86r
24-09-2007, 19:46
tra i vari peotoccoli che posso scegliere non ho udp!!
come mai??? cosi non posso fare le ricerche con emule.....
se nn sbaglio io avevo FTP su entrambe e funzionava...poi ho sostituito il router...ke bello adesso:p
qualcuno sa se questo router è compatibile con Windows Vista Home Premium?:confused:
Alfonso78
12-11-2007, 16:01
qualcuno sa se questo router è compatibile con Windows Vista Home Premium?:confused:
non conosco router non compatibili con i sistemi operativi.....
tiamomagirati
04-12-2007, 19:32
ciao...io l'ho appena fatto :muro: e ti dico come devi fare:
fai start => esegui => cmd
nella finestra nera del prompt digiti "ipconfig" e dando invio dovresti visualizzare le informazioni relative a indirizzo ip
subnet mask e gateway predefinito
poi vai Pannello di controllo => connessioni di rete => tasto destro del mouse sulla connessione senza fili che utilizzi per selezionare => proprietà.
sotto la scritta "la connessione utilizza i componenti seguenti" trovi "protocollo interntet (tcp/ip)", lo selezioni e fai clic su proprietà.
inserisci i valori che ti erano apparsi prima quando hai digitato ipconfig nel prompt, e come server DNS devi mettere quelli del tuo gestore (se fai un cerca su google scrivendo dns gestore li trovi...ad esempio alice 212.216.112.112 e 212.216.172.72). DAI OK in modo da salvare i settaggi.
Adesso apri il browser (internet explorer o mozilla) e nella barra degli indirizzi digiti quello del tuo router (ovvero il valore del gateway predefinito quando hai fatto ipconfig).
Inserendo i dati nome utente e password (admin per entrambe), si apre la schermata di configurazione router.
vai su "advanced setup", selezioni la scheda NAT e fai clic su "virtual server" .
apri il programma emule => opzioni => connessione e ti segni i valori delle porte TCP e UDP.
rivai nella schermata router, alla voce Rule index inserisci 2.
Application scrivi - emule TCP - lasciando FTP
start port number inserisci valore TCP su emule
End port number inserisci lo stesso valore.
Local ip address inserisci il valore dell-indirizzo ip quando hai fatto ipconfig
fai save, poi back e poi rientri nella scheda inserendo i valori dell altra porta
application emule UDP
start port number inserisci valore UDP su emule
End port number inserisci lo stesso valore.
Local ip address inserisci il valore dell-indirizzo ip quando hai fatto ipconfig
risalvi tutto ed esci.
chiudi emule, lo riaccendi e avrai ID ALTO
Spero di esserti stato utile.
Ciao, Valter.
GRAZIE:D
rasbeetle
20-01-2008, 10:54
Scusate se riesuma questa discussione, ma tutto ciò è fattibile anche con una cannessione fastweb?
io con emule adu usando il suddetto router wl 153 sono sempre firewalled.
Mi date una mano?
Alfonso78
20-01-2008, 22:34
Scusate se riesuma questa discussione, ma tutto ciò è fattibile anche con una cannessione fastweb?
io con emule adu usando il suddetto router wl 153 sono sempre firewalled.
Mi date una mano?
hai impostato il portforwarding...???
rasbeetle
21-01-2008, 13:33
hai impostato il portforwarding...???
Si ma niente
Lady Heather 11
10-08-2008, 20:44
ciao...io l'ho appena fatto :muro: e ti dico come devi fare:
fai start => esegui => cmd
nella finestra nera del prompt digiti "ipconfig" e dando invio dovresti visualizzare le informazioni relative a indirizzo ip
subnet mask e gateway predefinito
poi vai Pannello di controllo => connessioni di rete => tasto destro del mouse sulla connessione senza fili che utilizzi per selezionare => proprietà.
sotto la scritta "la connessione utilizza i componenti seguenti" trovi "protocollo interntet (tcp/ip)", lo selezioni e fai clic su proprietà.
inserisci i valori che ti erano apparsi prima quando hai digitato ipconfig nel prompt, e come server DNS devi mettere quelli del tuo gestore (se fai un cerca su google scrivendo dns gestore li trovi...ad esempio alice 212.216.112.112 e 212.216.172.72). DAI OK in modo da salvare i settaggi.
Adesso apri il browser (internet explorer o mozilla) e nella barra degli indirizzi digiti quello del tuo router (ovvero il valore del gateway predefinito quando hai fatto ipconfig).
Inserendo i dati nome utente e password (admin per entrambe), si apre la schermata di configurazione router.
vai su "advanced setup", selezioni la scheda NAT e fai clic su "virtual server" .
apri il programma emule => opzioni => connessione e ti segni i valori delle porte TCP e UDP.
rivai nella schermata router, alla voce Rule index inserisci 2.
Application scrivi - emule TCP - lasciando FTP
start port number inserisci valore TCP su emule
End port number inserisci lo stesso valore.
Local ip address inserisci il valore dell-indirizzo ip quando hai fatto ipconfig
fai save, poi back e poi rientri nella scheda inserendo i valori dell altra porta
application emule UDP
start port number inserisci valore UDP su emule
End port number inserisci lo stesso valore.
Local ip address inserisci il valore dell-indirizzo ip quando hai fatto ipconfig
risalvi tutto ed esci.
chiudi emule, lo riaccendi e avrai ID ALTO
Spero di esserti stato utile.
Ciao, Valter.
Scusami, e per configurare msn invece? Io ho la versione 8.5 ... :muro: :muro:
rasbeetle
11-08-2008, 20:02
Non ho capito bene,cosa devi configurare per msn?
va in automatico credo non c'è nulla da aprire sul router..basta installarlo basta..
ConteZero
11-08-2008, 20:21
MSN con Vista non và a meno di non abbassare l'MTU del router.
Con un MTU di 1492 anche MSN (su Vista) va.
...non so cos'è peggio, il SO o l'applicazione.
rasbeetle
12-08-2008, 13:10
Io l'ho abbandonato da un bel pò (vista:mad: ndr.)
Lady Heather 11
15-08-2008, 14:05
Non ho Vista, ho XP!
Da quando ho questo router, msn non si connette più... funziona solo Web Messenger, mentre il programma si connette solo con il vecchio modem...
Facendo la trafila di operazioni indicate da Walter mi funziona emule, ma non riesco a capire come sbloccare le porte anche x msn...
balosso79
09-10-2010, 19:37
salve a tutti
ho un wisp wifi che mi dice di configuare manualmente la parte wlan per assegnare IP dal loro router al mio wl-153
ma come faccio ad assegnarlo?
se vado su home-internet vedo ip ma non posso cambiarlo
mi aiutate?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.