Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27

mcgiak
19-08-2014, 12:03
http://www.modaco.com/index.php?/topic/368465-[APP][MOD][THEME][ALL]-Personalization

Intendevo quello postato qui al #28, ma purtroppo è per CM11...

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

mcgiak
19-08-2014, 19:48
lo avevano già chiesto, il problema è che qualsiasi tema va a modificare il framework e questo non è possibile su una rom Aosp, mancano dei pezzi di codice per consentirlo. Lui aveva suggerito Xtheme il modulo Xposed ma con scarse possibilità che funzioni.
E' da provare
Mi passi il link a quel tema?
Io ho trovato su XDA solo questo http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-android-l-theme-t2803003

Lo sto provando proprio ora, non funziona male, anzi... Da un tocco di "modernità" alla UI, cambiando anche il font. Carino, si può usare senza problemi.
L'unica cosa che non mi cambia è la barra delle notifiche, peccato perché dagli screen sembra più "bella". Forse ci mette lo zampino gravity box?

Romagnolo1973
19-08-2014, 22:49
Lo sto provando proprio ora, non funziona male, anzi... Da un tocco di "modernità" alla UI, cambiando anche il font. Carino, si può usare senza problemi.
L'unica cosa che non mi cambia è la barra delle notifiche, peccato perché dagli screen sembra più "bella". Forse ci mette lo zampino gravity box?

forse è la Rom che non lo consente, i famosi framework che non si possono cambiare, comunque per toglierti il dubbio ti basta disattivare gravity e riavviare, se la barra non cambia in stile L allora non è gravity il colpevole ma è la Aosp

lollazzo
20-08-2014, 08:07
Veramente carino il tema android L

blade120
20-08-2014, 09:28
ho provato a installare il tema di android l come una normale apk ma non mi cambia le icone e lo sfondo della pagina iniziale... ho sbagliato qualcosa?

mcgiak
20-08-2014, 12:03
ho provato a installare il tema di android l come una normale apk ma non mi cambia le icone e lo sfondo della pagina iniziale... ho sbagliato qualcosa?

Quando apri " l'app " del tema e vedi le anteprime, scorri verso il basso, ci sono le spunte da mettere su wallpaper, font e poi non ricordo cos'altro.
Niente icone, a quanto pare.

Romagnolo1973
20-08-2014, 17:42
per chi vuole una calcolatrice decente (quella android non ha neppure la %, una vergogna) segnalo questa app che oggi ha fatto il suo ingresso sul Playstore e che puntavo da giorni :Prrr:
Calc+
https://play.google.com/store/apps/details?id=mobi.appplus.calculator.plus

http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-calc-1-0-powerful-special-smart-t2852574

Davvero ben fatta, con le parentesi e i risultati a video (anche editabili) ed ha anche i temi in stile Android L, l'unica cosa è che alcuni temi sono a pagamento, ma le funzionalità della calcolatrice sono complete e free:read:
Messa tra i consigli in pagina 1

vedovanera8
20-08-2014, 18:21
il gps funziona (almeno sul navigatore) ma il problema e che dovrebbe localizzarlo anche senza cioe solo con la rete dati o wifi...e invece niente:muro:

solo per curiosita...qualcuno e riuscito a localizzare il dispositivo con la AOSP?

gnpb
20-08-2014, 18:48
per chi vuole una calcolatrice decente (quella android non ha neppure la %, una vergogna) segnalo questa app che oggi ha fatto il suo ingresso sul Playstore e che puntavo da giorni :Prrr:
Calc+
https://play.google.com/store/apps/details?id=mobi.appplus.calculator.plus

http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-calc-1-0-powerful-special-smart-t2852574

Davvero ben fatta, con le parentesi e i risultati a video (anche editabili) ed ha anche i temi in stile Android L, l'unica cosa è che alcuni temi sono a pagamento, ma le funzionalità della calcolatrice sono complete e free:read:
Messa tra i consigli in pagina 1
Grazie, ho sostituito quella che avevo trovato, questa è più pratica e anche più bellina.
Non si capisce davvero come quella di serie possa essere così scrausa...

megthebest
20-08-2014, 18:55
Grazie, ho sostituito quella che avevo trovato, questa è più pratica e anche più bellina.
Non si capisce davvero come quella di serie possa essere così scrausa...
Veramente, è un insulto... anche quella di serie di windows 95 era meglio, per meno di 20kb... Una vergogna... io ne ho trovata una veramente comoda per me, si chiama calc tape, tiene traccia di tutte le operazioni, ricordate quelle con rullo di carta?

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Romagnolo1973
20-08-2014, 19:09
Veramente, è un insulto... anche quella di serie di windows 95 era meglio, per meno di 20kb... Una vergogna... io ne ho trovata una veramente comoda per me, si chiama calc tape, tiene traccia di tutte le operazioni, ricordate quelle con rullo di carta?

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

infatti era quella che usavo fino ad ora, hanno le stesse caratteristiche, la nuova però oltre ad essere meno "retrò" nell'aspetto e con un tema scuro che si sposa con la rom Aosp, è anche più piccola come app in termini di spazio in memoria, sta sui 3MB mentre Calc Tape se non ricordo male passa i 10, quanto PowerAmp insomma e senza un vero perchè

gnpb
20-08-2014, 22:15
Anch'io avevo messo quella ma poi mi sono incasinato una volta che mi serviva davvero quindi l'avevo sostituita con calcolatrice della woodqualcosamadeinjapan che era 1,5MB, basica ma funzionale, solo che già in landscape i font non stavano nei tasti... insomma parecchio basica ma senza alcun permesso se non ricordo male. Questa è molto meglio anche se appena nata, esattamente come ti aspetteresti che fosse quella di serie.

Romagnolo1973
20-08-2014, 22:28
Intanto per quelli che vogliono un tema Material sul nostro:
Domanda: H3ROS could you provide a version of the ROM with android L theme?
Risposta: That might be the plan once I've worked out the final few issues in this next update

Quindi una volta fatto l'update che risolve qualche problemino vario, e che stiamo aspettando da un mese un tentativo di Rom L lo farà

masand
21-08-2014, 13:43
Ragazzi,

una domanda, penso, abbastanza banale, ma come faccio con questo telefono, in una condizione di stock senza modifiche a fare il backup della rubrica, dei messaggi e delle chiamate (in realtà è la rubrica la cosa che più mi interessa)?

Non ho trovato nessun tool adatto, mi basterebbe qualcosa che la possa esportare e poi importare senza troppi problemi.

Grazie molte.

Un saluto a tutti...
masand

megthebest
21-08-2014, 14:00
Easy backup, sul play store..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

masand
21-08-2014, 14:06
Grazie :)

omerook
21-08-2014, 14:30
Ragazzi,

una domanda, penso, abbastanza banale, ma come faccio con questo telefono, in una condizione di stock senza modifiche a fare il backup della rubrica, dei messaggi e delle chiamate (in realtà è la rubrica la cosa che più mi interessa)?

Non ho trovato nessun tool adatto, mi basterebbe qualcosa che la possa esportare e poi importare senza troppi problemi.

Grazie molte.

Un saluto a tutti...
masand


ma la rubrica basta sincronizzarla con l acount google.
molto pratica anche nel caso cambi il tel.

omerook
21-08-2014, 15:18
Ragazzi,

una domanda, penso, abbastanza banale, ma come faccio con questo telefono, in una condizione di stock senza modifiche a fare il backup della rubrica, dei messaggi e delle chiamate (in realtà è la rubrica la cosa che più mi interessa)?

Non ho trovato nessun tool adatto, mi basterebbe qualcosa che la possa esportare e poi importare senza troppi problemi.

Grazie molte.

Un saluto a tutti...
masand


ma la rubrica basta sincronizzarla con l acount google.
molto pratica anche nel caso cambi il tel.

gnpb
21-08-2014, 15:36
Ragazzi,

una domanda, penso, abbastanza banale, ma come faccio con questo telefono, in una condizione di stock senza modifiche a fare il backup della rubrica, dei messaggi e delle chiamate (in realtà è la rubrica la cosa che più mi interessa)?

Non ho trovato nessun tool adatto, mi basterebbe qualcosa che la possa esportare e poi importare senza troppi problemi.

Grazie molte.

Un saluto a tutti...
masand
Se per backup intendi copia di sicurezza da rimettere in caso di problemi c'è l'apposito programma huawei preinstallato che fa proprio quello che chiedi (e anche per dati+app a seconda di cosa selezioni).

Romagnolo1973
21-08-2014, 20:53
Qualcuno potrebbe installare Open Camera per favore e confrontarla con quello che usa attualmente?
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.sourceforge.opencamera
Ha una pessima grafica anni 80 :D ma funziona bene e ha tutte le funzioni delle blasonate app fotografiche a parte HDR e in solo 500 kb, notevole come inizio e promette bene (i video li può girare anche in HD almeno in teoria )
PS: se usate una app che blocca la scansione dei file multimedia va riabilitata altrimenti non salva le foto e i video la prima volta che la usate non sapendo dove salvare, le altre volte invece funziona anche a scan disattivato

blade120
21-08-2014, 21:37
Qualcuno potrebbe installare Open Camera per favore e confrontarla con quello che usa attualmente?
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.sourceforge.opencamera
Ha una pessima grafica anni 80 :D ma funziona bene e ha tutte le funzioni delle blasonate app fotografiche a parte HDR e in solo 500 kb, notevole come inizio e promette bene (i video li può girare anche in HD almeno in teoria )
PS: se usate una app che blocca la scansione dei file multimedia va riabilitata altrimenti non salva le foto e i video la prima volta che la usate non sapendo dove salvare, le altre volte invece funziona anche a scan disattivato

Non faccio molte foto ma a primo impatto mi piace di piè di lg camera, bella!!

Romagnolo1973
21-08-2014, 22:49
oddio bella poi no :D la grafica è ancora basica ma ha detto che la migliorerà.
A me LGCamera ha sempre fatto foto pessime, non mi è mai andato l'autofocus per questioni misteriose, questa mi sembra meglio a livello fotografico ma pure io faccio zero foto quindi sono poco indicativo

blade120
22-08-2014, 08:03
Tra l'altro la fotocamera mi sembra più veloce quando inquadra e ieri sera con una funzione del focus ho fatto una foto decente di sera cosa che prima non facevo....

Romagnolo1973
22-08-2014, 09:48
Tra l'altro la fotocamera mi sembra più veloce quando inquadra e ieri sera con una funzione del focus ho fatto una foto decente di sera cosa che prima non facevo....

Ottimo allora :read:

Ho agginyo al post dei calendari, note e todo list raggiungibile da pagina 1 il seguente:
Se volete una app che abbia Note e Calendario assieme (magari perchè come me non amate GoogleCalendar e non sincronizzate con esso gli eventi) oltre alla già citata ColorNote segnalo
Blocco note Calendario alarme (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pendasylla.client.android&hl=it) davvero molto ben fatta, carina e completa di ToDo list, caledario in locale, salvataggio su dropbox, QRCode, foto o video in allegato ...

provata e tenuta, mi sembra ottima e anche stilisticamente ben fatta, ideale per me che non uso (anzi ho disinstallato) Google Calendar per avere note, lista spesa, calendario con allarme tutto in una app di pochi mega (3 Mb) senza servizi in background e dati in giro sul web, meglio di ColorNote che avevo prima e che ha sempre un servizio in background anche se consuma pochissimo.
Unico difetto il nome in italiano penoso :-)

blade120
22-08-2014, 10:12
ecco l'app che mi serviva.... :) ottimo!!!!!

alonenero
22-08-2014, 16:35
Ragazzi,

una domanda, penso, abbastanza banale, ma come faccio con questo telefono, in una condizione di stock senza modifiche a fare il backup della rubrica, dei messaggi e delle chiamate (in realtà è la rubrica la cosa che più mi interessa)?

Non ho trovato nessun tool adatto, mi basterebbe qualcosa che la possa esportare e poi importare senza troppi problemi.

Grazie molte.

Un saluto a tutti...
masand

per la rubrica basta fare tasto menù con rubrica aperta , poi esporta su scheda SD ; verrà creato un file contenente tutta la rubrica senza app di terzi.

trim_de_brim
22-08-2014, 19:17
domanda OT
come si riconosce che un telefonino ha l'accesso a root.

Romagnolo1973
22-08-2014, 22:18
domanda OT
come si riconosce che un telefonino ha l'accesso a root.
Con questa app fai prima anche se i modi per controllarlo sono molti, ma così è più comodo
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.joeykrim.rootcheck&hl=it

TFK37
22-08-2014, 23:12
Vorrei segnale l'app "zipme" che consente di fare pacchetti zip delle applicazioni installate (con relativi dati) in modo da poterle flashare dalla recovery. É utilissima, la ho provata per lo zip di una sola app e funziona

Romagnolo1973
23-08-2014, 12:15
Vorrei segnale l'app "zipme" che consente di fare pacchetti zip delle applicazioni installate (con relativi dati) in modo da poterle flashare dalla recovery. É utilissima, la ho provata per lo zip di una sola app e funziona

grazie della segnalazione, in realtà l'avevo provato anche un anno fa appena uscito, e anche ora resta sempre in beta perenne, l'ho messo come alternativa al solido e solito Titanium in pagina 1. In realtà non avevo indicato neppure Titanium :muro: me ne ero proprio dimenticato.
ZIPMe salvo problemi nel restore che non ho comunque avuto è preferibile per chi come ma per congelare o passare pacchetti da system a user già usa altro, avendo più funzioni proprie del backup comprese reti wifi, settaggi vari, qualsiasi cartella, sfondi, font ... cose che titanium fa ma solo a pagamento
Sul playstore ce ne sono vari con lo stesso nome, quello giusto è questo
https://play.google.com/store/apps/details?id=zip.me

Romagnolo1973
24-08-2014, 10:36
Anche se uso altro, per provare i consumi in riproduzione ho rimesso Shuttle, qualcuno che lo usa (essendo di default sulla AOSP) mi dice cortesemente quante bande ha l'equalizzatore?
Io ne ho 5 ma sul vecchio SonyX10Mini con rom JB anche lui usando la stessa versione del player (è l'unico che va su quel hardware datato) ne ho 6 e con valori di banda differente.
Forse varia a seconda del chip audio che incontra, bohh, è giusto per togliermi una curiosità.
Comunque il chip audio del y300 non è niente male, suona anche con tutto flat non impostato sicuramente meglio del mio vecchio sony che alla sua epoca era al top nel suono su cellulare
Grazie

TFK37
24-08-2014, 11:40
Hai anche tu l'X10 mini? Ahahah che ricordi, è stato il mio primo telefono android :D

Qualche buon'anima può consigliarmi una rom con HALO))) implementato? ho provato la aosb ma è buggatissima :muro:

Bovirus
24-08-2014, 11:50
TFK37
Non mi risultano bug fondamentali sulla ROM AOSP. Se per te e' diverso indica versione ROM e bug riscontrati.

Romagnolo1973
24-08-2014, 12:22
Hai anche tu l'X10 mini? Ahahah che ricordi, è stato il mio primo telefono android :D

Qualche buon'anima può consigliarmi una rom con HALO))) implementato? ho provato la aosb ma è buggatissima :muro:

L'unica Halo è la Paranoid ma son 9 mesi che non è sviluppata visto che il tizio ha cambiato telefono ed è morta lì
Puoi provarla se non già fatto
http://www.htcmania.com/showthread.php?t=712096
Dubito sia fluida quelle cose PIE e Halo succhiano parecchia ram e il nostro non ne ha

Sì il sony piccoletto lo comprai anni fa per 4 lupini :D visto che era già anni che era uscito per farmi da navigatore in macchina, ora lo uso solo per ascoltare musica senza dover mangiare batteria al Y300, come alternativa ma il suono a confronto è peggiore a parità di versione e di player, comunque nAa santo subito, ha allungato di anni la vita di questo vecchio smartphone col suo fantastico firmware, servirebbe uno sviluppatore così con il nostro huawei e saremmo a cavallo

TFK37
24-08-2014, 12:35
TFK37
Non mi risultano bug fondamentali sulla ROM AOSP. Se per te e' diverso indica versione ROM e bug riscontrati.

Ho detto AOSB infatti. Il difetto peggiore era la lockscreen

alonenero
24-08-2014, 19:14
Salve a tutti .. dopo un po di settimane di prova penso di avere trovato il motivo principale del drain : sono 2 servizi di google che restno attivi e ciucciano parecchia batteria

NLpwakelock e un altro servizio collegato!

Ne parlano anche nel forum xda (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2453850)

Pare si siano disattivati disabilitando i servizi di localizzazione di google da impostazioni->servizi di localizzazione -> togliendo la spunta a Servizio di localizzazione e posizione e ricerca google
Forse abilitarle quando servono è la migliore soluzione

san80d
24-08-2014, 19:21
io li ho sempre disattivi

Romagnolo1973
24-08-2014, 19:31
Infatti quello di disattivare le localizzazioni è sempre il primo consiglio per ridurre il consumo

Ho provato la tastiera Minuum :doh: avevo letto in giro che alcuni utenti del nostro mattoncino la usavano e invece è assolutamente inusabile visto che si prende 80 MB di ram :read: Touchpal forever

Ho inserito Open Camera come alternativa a LGCamera in pagina 1

san80d
24-08-2014, 19:37
ho installato open camera e mi sembra migliore di lg camera ma simile alla fotocamera di default... anche se ne capisco poco di fotografia :)

blade120
24-08-2014, 19:55
Bah io i servizi di google play service li ho disattivati con cleanup xkè cmq mi funziona tutto bene. Per quanto riguarda la tastiera la multiling beta la stò usando è ultra leggera e va bene!

robix761
24-08-2014, 20:39
magari non interessa, ma dalla disperazione sono tornato dall'ultimo kernel synopsis con hotplug a quello del 24/07 ed il telefono sembra tornato ad essere molto reattivo

Romagnolo1973
24-08-2014, 22:07
magari non interessa, ma dalla disperazione sono tornato dall'ultimo kernel synopsis con hotplug a quello del 24/07 ed il telefono sembra tornato ad essere molto reattivo

quello del 24/7 è il migliore, gli altri sono troppo sperimentali e con problemi ad ora irrisolti.

robix761
25-08-2014, 08:41
altra cosa, ultimamente la sveglia mi funziona anche a telefono spento sotto carica..è una novità della B209? perchè prima non me lo faceva

Romagnolo1973
25-08-2014, 11:18
altra cosa, ultimamente la sveglia mi funziona anche a telefono spento sotto carica..è una novità della B209? perchè prima non me lo faceva

Visto che me ne ero accorto ho chiesto sia a modding che a H3ROS:
perchè funzioni ci vogliono 2 condizioni:
- Rom che ha mantenuto questa funzione propria della originale huawei
- Kernel che lo sfrutti
il kernel lo sfrutta se c'è la riga di codice e la rom essendo presa dalla originale huawei lo ha.
Non succedeva con Fusion X e Fusion reborn perchè originariamente le righe di codice erano state rimosse, non penso succeda se si montano altri kernel o se si tiene quello della aosp ma è da vedere se supportano la cosa.
Non succede con le Cyano perchè la funzione non è presente nel codice delle rom anche se si usasse il synopsys kernel

starstruck
25-08-2014, 11:47
c'è un link con tutte le versioni del kernel synopsis?

robix761
25-08-2014, 12:54
Visto che me ne ero accorto ho chiesto sia a modding che a H3ROS:
perchè funzioni ci vogliono 2 condizioni:
- Rom che ha mantenuto questa funzione propria della originale huawei
- Kernel che lo sfrutti
il kernel lo sfrutta se c'è la riga di codice e la rom essendo presa dalla originale huawei lo ha.
Non succedeva con Fusion X e Fusion reborn perchè originariamente le righe di codice erano state rimosse, non penso succeda se si montano altri kernel o se si tiene quello della aosp ma è da vedere se supportano la cosa.
Non succede con le Cyano perchè la funzione non è presente nel codice delle rom anche se si usasse il synopsys kernel

ah ok grazie. ce se ne accorge sempre quando non si vuole essere svegliati :-)

Romagnolo1973
25-08-2014, 20:34
c'è un link con tutte le versioni del kernel synopsis?

http://www.modaco.com/topic/372447-kernel-y300g510-stock-huawei/
se clicchi si Stable e Nightlys rispettivamente hai sia l'ultima versione che le vecchie nella cartellina Archives

_goofy_
25-08-2014, 22:30
il kernel synopsis del 24.7 non lo trovo

:(

Romagnolo1973
26-08-2014, 07:27
il kernel synopsis del 24.7 non lo trovo

:(

vero non c'è, io lo ho sulla sd in caso di bisogno quando testo le nuove versioni
qui lo trovi sempre lui con altre migliorie che mi ero perso :D
http://www1.zippyshare.com/v/3102165/file.html

commented out 1 line of the new ondemand governor (which is supposed to downscale the frequency faster)
compressed the kernel once again with LZ4 (I still don't notice any difference during boot)
removed 2 commits
changed kernel's config a tiny bit

This build seems quite responsive and first bench runs seems to perform better than yesterday - even with the new OnDemand. I still fear the new algorithm for target frequency determination causes l0wer benchmark scores though. They are not back at the level they have been once.



EDIT: In the updated version
PMEM got removed
reduced MAX charging voltage from 4350 mV to 4300 mV to increase battery longevity and to prevent overcharging
enabled 2nd ZRAM device (total number of ZRAM devices is now: 2)
some minor config/code changes not worth mentioning

lollazzo
26-08-2014, 11:15
Io sto usando la versione con hotplug del 13 agosto e mi sto trovando bene

ZioMiki
26-08-2014, 12:17
salve a tutti.

sto usando la rom Slim-u8833-4.4.4.build.7.4.20140819 da qualche giorno.

ho notato che alcune applicazioni (due giochi per il momento) si avviano solo se non hanno la possibilità di accedere alla rete, ad es. in modalità aereo o se le blocco con un firewall.
Viceversa si bloccano all'avvio!!!

qualcuno sa come risolvere??

alonenero
26-08-2014, 12:17
con camera zoom FX (https://play.google.com/store/apps/details?id=slide.cameraZoom&hl=it) e con open camera (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.sourceforge.opencamera&hl=it) quando passo in modalità videocamera mi da errore su AOSP ! Stranissimo ..

Ora ho provato LGcamera e fa i video a 800x480 perfettamente .. mentre in HD sono scattosi .

Vorrei usare la modalità video di camera zoom fx (acquistata con i coin free di amazon) perchè è molto ben fatta e gestisce meglio l'autofocus .. secondo voi da che puo' dipendere?

Romagnolo1973
26-08-2014, 14:19
con camera zoom FX (https://play.google.com/store/apps/details?id=slide.cameraZoom&hl=it) e con open camera (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.sourceforge.opencamera&hl=it) quando passo in modalità videocamera mi da errore su AOSP ! Stranissimo ..

Ora ho provato LGcamera e fa i video a 800x480 perfettamente .. mentre in HD sono scattosi .

Vorrei usare la modalità video di camera zoom fx (acquistata con i coin free di amazon) perchè è molto ben fatta e gestisce meglio l'autofocus .. secondo voi da che puo' dipendere?

hai detto ai programmi dove salvare i file? OpenCamera ha un problema dando errore la prima volta che si scatta e penso anche che si filma, dovrebbe risolverlo. Comunque una volta riavviato il servizio Mediascan a me non ha più dato errori di salvataggio e ho potuto usarla ma non ho provato a fare video e poi l'ho rimossa. In HD è già un miracolo che parta :D quindi è normale che siano inservibili, il max decente è la stessa risoluzione dello schermo quindi 800X480

Romagnolo1973
26-08-2014, 14:23
salve a tutti.

sto usando la rom Slim-u8833-4.4.4.build.7.4.20140819 da qualche giorno.

ho notato che alcune applicazioni (due giochi per il momento) si avviano solo se non hanno la possibilità di accedere alla rete, ad es. in modalità aereo o se le blocco con un firewall.
Viceversa si bloccano all'avvio!!!

qualcuno sa come risolvere??

usi qualcosa per bloccare le pubblicità navigando?
L'unico cosa che mi viene in mente da come hai descritto il problema è che qualcosa blocchi i server dei giochi e un ADBlock è generalmente il colpevole principale o i dns del router

ZioMiki
26-08-2014, 14:35
usi qualcosa per bloccare le pubblicità navigando?
L'unico cosa che mi viene in mente da come hai descritto il problema è che qualcosa blocchi i server dei giochi e un ADBlock è generalmente il colpevole principale o i dns del router

no non mi pare, nulla che non sia già installato della rom slimkat e non mi pare ci sia nulla del genere.
inoltre il problema si presenta sia se sono connesso in wifi che in 3g!

ZioMiki
26-08-2014, 23:45
A parte il problema di cui sopra, ho notato che con le ultime slimkat (7.4 e 7.6) nello slimcenter leggo: impossibile leggere le proprietà slimOTA
Come mai????

alonenero
27-08-2014, 01:47
hai detto ai programmi dove salvare i file? OpenCamera ha un problema dando errore la prima volta che si scatta e penso anche che si filma, dovrebbe risolverlo. Comunque una volta riavviato il servizio Mediascan a me non ha più dato errori di salvataggio e ho potuto usarla ma non ho provato a fare video e poi l'ho rimossa. In HD è già un miracolo che parta :D quindi è normale che siano inservibili, il max decente è la stessa risoluzione dello schermo quindi 800X480

si ovviamente .. almeno per camera zoom fx avevo impostato una cartella predefinita ..

ora stavo leggendo sul forum XDA (altra rom) (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=42043781&postcount=1231) che un altro utente ha avuto lo stesso problema perche' ha disinstallato la gallery e la fotocamera stock (come me ).
Pazienza quando dovro' fare video (raramente) usero' LG camera

starstruck
27-08-2014, 15:01
http://www.modaco.com/topic/372447-kernel-y300g510-stock-huawei/
se clicchi si Stable e Nightlys rispettivamente hai sia l'ultima versione che le vecchie nella cartellina Archives

grazie

ho un problema con google maps, la freccetta blu che indica la direzione in cui sto andando mi segna sempre il nord...

Romagnolo1973
27-08-2014, 17:55
grazie

ho un problema con google maps, la freccetta blu che indica la direzione in cui sto andando mi segna sempre il nord...

il supporto google dice:
In modalità di rilevamento, tocca l'icona della bussola nella parte superiore sinistra dello schermo per passare dalla modalità di rilevamento tridimensionale con direzione in alto alla modalità di rilevamento bidimensionale con nord in alto.

Mi sa che eri in 2D quindi Nord in alto che è scomodissimo, ed è una delle ragioni per cui è la prima cosa che disinstallo dal cellulare e uso altro. Maps è davvero fatto male come navigatore, va bene solo in caso di emergenza e non si ha altro

hackever
28-08-2014, 22:46
ciao romagnolo è da un bel po' che non seguo il topic, mi sai dire se è uscita qualche rom con kitkat che eguagli la fusion a durata della batteria e prestazioni?

Bovirus
29-08-2014, 06:10
Quello che c'è disponibile è sempre indicato nei primi post....

Romagnolo1973
29-08-2014, 07:31
ciao romagnolo è da un bel po' che non seguo il topic, mi sai dire se è uscita qualche rom con kitkat che eguagli la fusion a durata della batteria e prestazioni?

purtroppo una KitKat o Cyano qualsiasi che eguagli in batteria una stock è impossibile, mai ci sarà perchè non essendoci i sorgenti per cose come CPU, GPU, moduli 3G, quello che succede è che l'autonomia è la metà o quasi

kekkox88
29-08-2014, 09:45
ciao romagnolo è da un bel po' che non seguo il topic, mi sai dire se è uscita qualche rom con kitkat che eguagli la fusion a durata della batteria e prestazioni?
Dai una possibilità alla SlimKat col kernel Sinopsys di moddingg33 rivisto da fonz e probabilmente non te ne pentirai. Setta ondemand - row con frequenza minima 245 e nelle opzioni avanzate WiFi disabilita "scansione sempre disponibile". Io ci faccio sempre attorno ai 2 giorni e a livello di fluidità è una scheggia!

alonenero
29-08-2014, 11:08
Rescan Media Root: il processo media scansiona il telefono e la sd ad ogni avvio (e anche ogni tot o se richiamato a farlo da una applicazione quale lettore mp3 o video) e questo consuma molta cpu e quindi si mangia parecchia batteria. Basta dargli i permessi di root al primo avvio, disattivate il servizio Media e riavviate. Ora la scansione è bloccata e resterà bloccata fino a che voi non interverrete o una app richieda al servizio di partire, Se vi servisse aggiornare l'elenco file multimediali vi basta riaprire Rescan Media e riattivare il servizio.
Nel caso io utilizzi un file MP3 come suoneria conviene che sposti il file sulla memoria interna (cartella proprio delle suonerie di sistema che ho visto sono file *.ogg) ? Potrebbe "perdersi" ad un boot o durante l'uso se non lo gestisco manualmente?

EDIT:

mi rispondo da solo .. ho fatto la prova riavviando e in effetti la suoneria era cambiata . con una base.. ho riabilitato manualmente la scansione , poi l'ho terminata e ora funziona come prima ..

se riesco a mettere la canzone nella cartella di sistema vi faccio sapere ..

Hal2001
29-08-2014, 15:19
Buonasera ragazzi, ho un Y300 stock, ma è di una lentezza disarmante, sin da subito.
Cambiando rom si risolve qualosa, oppure conviene comprare un nuovo telefono (memoria 512MB)?

alonenero
29-08-2014, 16:50
Buonasera ragazzi, ho un Y300 stock, ma è di una lentezza disarmante, sin da subito.
Cambiando rom si risolve qualosa, oppure conviene comprare un nuovo telefono (memoria 512MB)?

con la aosp e le ottimizzazioni consigliate da romagnolo diventa una scheggia ..

" sia santificato greenify "

Romagnolo1973
30-08-2014, 11:30
Se qualcuno con AOSP volesse aggiornare c'è da qualche giorno la nuova versione di Gravity stabile:
http://repo.xposed.info/module/com.ceco.gm2.gravitybox

hackever
30-08-2014, 12:55
Dai una possibilità alla SlimKat col kernel Sinopsys di moddingg33 rivisto da fonz e probabilmente non te ne pentirai. Setta ondemand - row con frequenza minima 245 e nelle opzioni avanzate WiFi disabilita "scansione sempre disponibile". Io ci faccio sempre attorno ai 2 giorni e a livello di fluidità è una scheggia!

farò una prova grazie :)

alonenero
30-08-2014, 14:32
dopo aver messo rescan media root (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.addz.mediascannerroot&hl=it) finalmente sono riuscito a mandare il mattone in deepsleep ..

in particolare ho messo anche questa app : Disable Service (https://play.google.com/store/apps/details?id=cn.wq.disableservice&hl=it) per disabilitare il gTalkService : l'ho trovata molto più chiara e semplice per disabilitare app di sistema rispetto SystemCleanUP (li non riuscivo a trovare il servizio.. in Disable service era segnato Blu a differenza di altri bianchi non attivi)

potrebbe inserirsi anche tra le app consigliate

Romagnolo1973
30-08-2014, 18:11
dopo aver messo rescan media root (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.addz.mediascannerroot&hl=it) finalmente sono riuscito a mandare il mattone in deepsleep ..

in particolare ho messo anche questa app : Disable Service (https://play.google.com/store/apps/details?id=cn.wq.disableservice&hl=it) per disabilitare il gTalkService : l'ho trovata molto più chiara e semplice per disabilitare app di sistema rispetto SystemCleanUP (li non riuscivo a trovare il servizio.. in Disable service era segnato Blu a differenza di altri bianchi non attivi)

potrebbe inserirsi anche tra le app consigliate

E' una app focalizzata sui servizi e li vede tutti, mentre SCU vede solo quelli attivati al boot e richiamati o che richiamano altre app, quindi in ambito servizi SCU fornisce meno opzioni.
Disable Service la uso da anni anche sul X10Mini ma non è più semplice di SCU, le possibilità di sbagliare a togliere un servizio (che poi non ci si ricorda più quale era da riattivare) sono alte quindi non è per tutti, SCU invece ha anche un backup sulla memoria interna che in casi di problemi viene in aiuto. Al posto di SCU si può anche usare "SD Maid" free che fa le stesse cose ma in più pulisce anche dai residui dei dati e in caso di disinstallazione funziona sicuramente meglio di altre nell'uninstall, ed è in realtà l'app che io uso da più tempo visto che la ho anche sul vecchio smartphone del 2009 ma manca di backup quindi non per utente medio. Secondo me SCU è l'unica che può essere usata da quasi tutti senza troppi problemi, le altre due non le consiglierei a nessuno che non sia già "scafato".
La metterò come alternativa a SCU e con l'avvertenza di scriversi i servizi che si disattivano e tenere il foglio per parecchio perchè i problemi con quella app si scoprono nel momento del bisogno e dopo mesi.

alonenero
30-08-2014, 18:47
si ovviamente va usata in modo mirato e conviene avere buona memoria ..per completezza puoi scrivere che puo' essere usata solo per togliere questo servizio (previa verifica tramite wakelock detector che il processo e' in uso)

GTalkservice
che si trova all'interno di Google Service Framework (con SCU invece si vede solo il servizio google service framework e non si riesce a disabilitare il singolo servizio !

Se non si usa Hangout , e si sono fatte le ottimizzazioni da te consigliate e' l'unico che ciuccia batteria senza motivo usando greenify free.

Ora sono ad un awake del 2% considerando che ci ho smanettato un po.. direi non male..

Romagnolo1973
30-08-2014, 23:23
Da me disattivato da sempre visto che non uso google now, search e tutto quello che si chiama Googlequalcosa, anche i primi 2 servizi della lista possono essere disattivati senza problemi (checkin e eventlog) e non ricordo più se li ho tolti io o già inattivi di suo
Ho anche 23 servizi collegati a Playstore disattivati e funziona tutto, si potrebbe fare un lavoro certosino a sapere dove mettere le mani ma in realtà si va alla cieca o a tentativi, l'importante è togliere i servizi che risvegliano la cpu e quindi danno problemi di autonomia dopo studio come hai fatto tu, il resto ha un impatto nullo o quasi quindi meglio lasciare come sta
Nei prossimi giorni metto le 2 app in pagina 1

Update: fatto.
Aggiunti nel post 5 assieme ad una indicazione di alcuni servizi google che si possono disattivare

omerook
31-08-2014, 12:46
ho appena provato la funzione HDR dell app A Better Camera, i risultati mi sembrano impressionanti, almeno per me che sono un profano di fotografia:D , qualcuno di voi la ha provata?

Romagnolo1973
31-08-2014, 12:54
ho appena provato la funzione HDR dell app A Better Camera, i risultati mi sembrano impressionanti, almeno per me che sono un profano di fotografia:D , qualcuno di voi la ha provata?

Qualsiasi app a pagamento da risultati impressionanti rispetto alla cam stock o quello che si trova free.
Ne ho provati un po' ove possibile e tra tutti a mio avviso per la nostra cam la migliore è Snap HDR seguita da A Better Camera e FV5, tutte cose a pagamento comunque che è possibile provare al più per qualche foto o qualche giorno prima di dover sborsare i soldini

omerook
31-08-2014, 13:06
edit: doppio post

omerook
31-08-2014, 13:08
Qualsiasi app a pagamento da risultati impressionanti rispetto alla cam stock o quello che si trova free.
Ne ho provati un po' ove possibile e tra tutti a mio avviso per la nostra cam la migliore è Snap HDR seguita da A Better Camera e FV5, tutte cose a pagamento comunque che è possibile provare al più per qualche foto o qualche giorno prima di dover sborsare i soldini

a better camera costa 3 euro, leggo di molti che hanno problemi con le panoramiche ma secondo me solo l HDR vale i 3 euro!
non so quanto costano quelle da te consigiate!

comunque se ci sono app che fanno la differenza forse andrebbero segnalate in prima pagina anche se a pagamento!;)

Romagnolo1973
31-08-2014, 16:38
a better camera costa 3 euro, leggo di molti che hanno problemi con le panoramiche ma secondo me solo l HDR vale i 3 euro!
non so quanto costano quelle da te consigiate!

comunque se ci sono app che fanno la differenza forse andrebbero segnalate in prima pagina anche se a pagamento!;)

A Better Camera sarebbe un progetto libero (esistono i sorgenti) a cui ha aggiunto alcuni effetti proprietari e onestamente 3 euro sono tanti per come era nato in origine.
Le panoramiche sul Huawei non avendo il sensore giroscopio non saranno mai fatte bene quindi se il problema è solo quello fregatene che sul nostro incide zero.
Quella che dico io costa 1,49 e c'è la trial che non ricordo bene ma credo valga 6 giorni https://play.google.com/store/apps/details?id=com.marginz.snaptrial&hl=it
Io ho provato solo Macro diurne e HDR e all'epoca andava un po' meglio di A Better, sono comunque tutte nettamente meglio della app huawei e di quella nelle rom (che è Motorola) perchè comprimono meno la foto JPG quindi maggiore qualità anche se un po' più grande il file, inoltre alcune rendono al massimo le capacità del sensore altre invece sono inutili perchè non ideali con la nostra camera.
A mio avviso LGCamera fa un lavoro egregio sulla cam del mio vecchio Sony ma non sul Huawei dove stecca l'autofocus, in sostanza non esiste la app ideale ma solo quella o quelle decenti per la tal camera in dotazione al telefono.
Nessuna comunque farà fare foto uguali a quella di una digitale 5mpx di 8 anni fa, i miracoli non si fanno con i sensori scadenti degli smartphone e vale per tutti dagli entry level ai top gamma 20mpx. Sono solo cam per scatti di emergenza e poco più. Visti su uno schermo pc anche il nokia lumia 1020 che è un cam-phone fa scatti appena sufficienti che valgono a stento una digitale da 49 euro.
Evito di indicare app a pagamento per questioni di filosofia free che sta nel mio dna e per evitare flame poi tra vari sostenitori di una o l'altra.
Provala poi mi dici, magari oggi A Better con gli aggiornamenti l'ha superata in qualità. Come impostazioni e GUI sono molto simili

san80d
31-08-2014, 16:40
ma l'hdr cos'e'?

megthebest
31-08-2014, 16:43
ma l'hdr cos'e'?
High dynamic range:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

alonenero
31-08-2014, 17:34
A Better Camera sarebbe un progetto libero (esistono i sorgenti) a cui ha aggiunto alcuni effetti proprietari e onestamente 3 euro sono tanti per come era nato in origine.
Le panoramiche sul Huawei non avendo il sensore giroscopio non saranno mai fatte bene quindi se il problema è solo quello fregatene che sul nostro incide zero.
Quella che dico io costa 1,49 e c'è la trial che non ricordo bene ma credo valga 6 giorni https://play.google.com/store/apps/details?id=com.marginz.snaptrial&hl=it
Io ho provato solo Macro diurne e HDR e all'epoca andava un po' meglio di A Better, sono comunque tutte nettamente meglio della app huawei e di quella nelle rom (che è Motorola) perchè comprimono meno la foto JPG quindi maggiore qualità anche se un po' più grande il file, inoltre alcune rendono al massimo le capacità del sensore altre invece sono inutili perchè non ideali con la nostra camera.
A mio avviso LGCamera fa un lavoro egregio sulla cam del mio vecchio Sony ma non sul Huawei dove stecca l'autofocus, in sostanza non esiste la app ideale ma solo quella o quelle decenti per la tal camera in dotazione al telefono.
Nessuna comunque farà fare foto uguali a quella di una digitale 5mpx di 8 anni fa, i miracoli non si fanno con i sensori scadenti degli smartphone e vale per tutti dagli entry level ai top gamma 20mpx. Sono solo cam per scatti di emergenza e poco più. Visti su uno schermo pc anche il nokia lumia 1020 che è un cam-phone fa scatti appena sufficienti che valgono a stento una digitale da 49 euro.
Evito di indicare app a pagamento per questioni di filosofia free che sta nel mio dna e per evitare flame poi tra vari sostenitori di una o l'altra.
Provala poi mi dici, magari oggi A Better con gli aggiornamenti l'ha superata in qualità. Come impostazioni e GUI sono molto simili

dopo averla provata posso dire che camera zoom fx (https://play.google.com/store/apps/details?id=slide.cameraZoom&hl=it) (presa con i coin free sull'app shop di amazon) fa foto decenti sull'y300 soprattutto di giorno e senza troppe configurazioni . Di sera e con poca luce soffre un po e a volte è pure meglio usarla senza flash se c'è luce artificiale .Inoltre è piena di utili funzioni come lo scatto ritardato , quello stabilizzato e vari effetti post produzione.Il limite è proprio la fotocamera e l'ottica come giustamente sottolinea Romagnolo .. Se volete fare foto buone compratevi una compatta creata solo per fare quello!

san80d
31-08-2014, 21:58
High dynamic range:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

ma sulle app che hanno questa funzione bisogna impostare/fare qualcosa o basta semplicemente scattare le foto?

Romagnolo1973
31-08-2014, 22:54
ma sulle app che hanno questa funzione bisogna impostare/fare qualcosa o basta semplicemente scattare le foto?

no, bisogna sceglierla ogni volta oppure impostarla attiva, dipende dalle app. Ci mette però secoli a fare la foto visto che deve farne da 3 a 5 con esposizioni diverse e poi ricombinarle. Sulle macchine fotografiche va messo il cavalletto se no vengono mosse, immagina su un telefono :Prrr:
Comunque su paesaggi se si ha la mano ferma la foto viene con colori più reali e le zone d'ombra tornano ad avere luce, inutile usarla su primi piani, interni o macro

mcgiak
01-09-2014, 09:25
Romagnolo, provi a chiedere allo sviluppatore della aosp se può mettere calc+ come calcolatrice di default rispetto alla stock? Effettivamente è un altro mondo!

Romagnolo1973
01-09-2014, 11:36
Romagnolo, provi a chiedere allo sviluppatore della aosp se può mettere calc+ come calcolatrice di default rispetto alla stock? Effettivamente è un altro mondo!

in realtà sta un po' indietro, deve ancora pubblicare l'update della rom con qualche fix da luglio :muro:
Comunque gliela suggerisco per la versione L che non si sa se farà una rom o solo un tema L per la aosp, penso la seconda ipotesi anche perchè più facile da mantenere.
Vado a suggerirlo, tanto non mi considera manco di striscio :D

TFK37
01-09-2014, 14:49
Eh riguardo android L, secondo voi ci saranno ROM per il nostro mattoncino?

Romagnolo1973
01-09-2014, 14:55
Eh riguardo android L, secondo voi ci saranno ROM per il nostro mattoncino?

No, già KitKat gira ma non offre autonomia, accelerazione HW, fluidità e stabilità, L sarebbe solo peggio; inoltre Dazzozo che si è occupato di creare la rom KK non è più molto presente.
Al massimo se H3ROS riesce avremo una 4.1.1 con tema L

ZioMiki
01-09-2014, 17:00
ciao a tutti,

ho provato varie rom fra cui la slimkat e la cm 11, ma sono piuttosto insoddisfatto per alcuni reboot random, instabilità e bug.

Leggendo questo 3d mi sembra di capire che la migliore soluzione, in termini di prestazioni, fluidità e consumi, è la AOSP MOD.

Ora:
1. posso passare dalla rom cm11 alla AOSP MOD??
2. l'ultima è quella del 22 luglio??
3. sono necessarie altre app???

grazie

TFK37
01-09-2014, 17:19
No, già KitKat gira ma non offre autonomia, accelerazione HW, fluidità e stabilità, L sarebbe solo peggio; inoltre Dazzozo che si è occupato di creare la rom KK non è più molto presente.
Al massimo se H3ROS riesce avremo una 4.1.1 con tema L
Capito! Ci speravo, peccato :(

Romagnolo1973
01-09-2014, 17:43
ciao a tutti,

ho provato varie rom fra cui la slimkat e la cm 11, ma sono piuttosto insoddisfatto per alcuni reboot random, instabilità e bug.

Leggendo questo 3d mi sembra di capire che la migliore soluzione, in termini di prestazioni, fluidità e consumi, è la AOSP MOD.

Ora:
1. posso passare dalla rom cm11 alla AOSP MOD??
2. l'ultima è quella del 22 luglio??
3. sono necessarie altre app???

grazie

Infatti le KK sono instabili e lo diventano sempre più col tempo o con l'aumentare delle app che metti sul mattoncino. Alla fine penso che molti tornino alla AOSP volenti o nolenti visto che è l'unica che garantisce un sistema senza problemi e con ottima autonomia.

1 Sì ma non passare i dati da una all'altra altrimenti hai un sistema che non parte o ben che vada ti si riavvia ogni 5 minuti. Usa la funzione "Le mie app" prensente nel playstore quando lo apri per rimettere le tue app da zero e usa Titanium Backup solo per quelle 2 o 3 max per le quali hai dei dati impostati e non vuoi ripartire da zero.
2. Sì, deve ancora fare un fix di alcune cose da parecchio, comunque sono piccolezze quindi arriverà quando potrà
3. Sì devi installare Performance Control per gestire il kernel al 100%, poi una volta che ti sei assestato, cioè tra qualche giorno io piazzerei il kernel synopsis del 26 luglio che è il migliore
http://www1.zippyshare.com/v/3102165/file.html
Io metterei anche Firewall, Disable Service e SD Maid (o System CleanUp)come descritti in pagina 1 post 5

Il link a quel kernel del 26 luglio l'ho messo nel post guida della AOSP come consigliato visto che li ho provati tutti ed è il migliore e che sul sito di modding33k però non si trova.

ZioMiki
01-09-2014, 17:53
1 Sì ma non passare i dati da una all'altra altrimenti hai un sistema che non parte o ben che vada ti si riavvia ogni 5 minuti. Usa la funzione "Le mie app" prensente nel playstore quando lo apri per rimettere le tue app da zero e usa Titanium Backup solo per quelle 2 o 3 max per le quali hai dei dati impostati e non vuoi ripartire da zero.
2. Sì, deve ancora fare un fix di alcune cose da parecchio, comunque sono piccolezze quindi arriverà quando potrà
3. Sì devi installare Performance Control per gestire il kernel al 100%, poi una volta che ti sei assestato, cioè tra qualche giorno io piazzerei il kernel synopsis del 26 luglio che è il migliore
http://www1.zippyshare.com/v/3102165/file.html
Io metterei anche Firewall, Control Service e SD Maid come descritti in pagina 1 post 5

Grazie mille Romagnolo!!!!!

io00
01-09-2014, 20:25
Romagnolo, visto che te ne intendi, quale è stata l'ultima slimkat che hai testato? di quelle successive cosa si sa?

Romagnolo1973
01-09-2014, 20:56
Romagnolo, visto che te ne intendi, quale è stata l'ultima slimkat che hai testato? di quelle successive cosa si sa?

era la slimkat 3 a gennaio e ora siamo alla 7, ne è passata di acqua sotto i ponti, però i problemi che ha sono sempre i soliti e irrisolvibili, ovvero no accelerazione hardware, quindi lag vari quando si passano le schermate home o si tira giù la tendina degli avvisi, scarso nei giochi per gli stessi motivi, battery drain notevole a causa della piattaforma cpu+gpu non supportata. Questi mali se li porterà dietro anche alla versione 30 e non ci si può fare nulla.
E' comunque una rom interessante e che mi è piaciuto usare 3 mesi, poi quando si sono inventati una orribile gestione delle app recenti sono tornato all'ovile con una rom su base stock e ne ha giovato la stabilità e l'autonomia. Rispetto alla Cyano 11 è comunque un po' più stabile e preferibile tra le due

Romagnolo1973
01-09-2014, 20:56
post doppio sorry

kekkox88
02-09-2014, 09:12
Romagnolo, visto che te ne intendi, quale è stata l'ultima slimkat che hai testato? di quelle successive cosa si sa?
Sulla Slim ti aiuto. Ora siamo alla 7.6, a giorni alla 7.8. Di migliorie ce ne sono, anche a livello batteria. La ROM ora è completamente in italiano, ed è completa ed estremamente personalizzabile. La miglior combinazione per me è Slimkat 7.4 + kernel synopsis+crossbreeder, e così ottieni il meglio dalla batteria (io ci faccio sempre attorno ai 2 giorni d'uso, ma facevo lo stesso anche con la Fusion e la AOSP...) e come fluidità. L'accelerazione HW manca, ma io il mattoncino non lo uso per giocare (comunque c'è GLtools che dovrebbe aiutare su questo apsetto). Io ormai mi sono innamorato di questa ROM e ci torno sempre sopra ;)

alonenero
02-09-2014, 10:12
Infatti le KK sono instabili e lo diventano sempre più col tempo o con l'aumentare delle app che metti sul mattoncino. Alla fine penso che molti tornino alla AOSP volenti o nolenti visto che è l'unica che garantisce un sistema senza problemi e con ottima autonomia.

1 Sì ma non passare i dati da una all'altra altrimenti hai un sistema che non parte o ben che vada ti si riavvia ogni 5 minuti. Usa la funzione "Le mie app" prensente nel playstore quando lo apri per rimettere le tue app da zero e usa Titanium Backup solo per quelle 2 o 3 max per le quali hai dei dati impostati e non vuoi ripartire da zero.
2. Sì, deve ancora fare un fix di alcune cose da parecchio, comunque sono piccolezze quindi arriverà quando potrà
3. Sì devi installare Performance Control per gestire il kernel al 100%, poi una volta che ti sei assestato, cioè tra qualche giorno io piazzerei il kernel synopsis del 26 luglio che è il migliore
http://www1.zippyshare.com/v/3102165/file.html
Io metterei anche Firewall, Disable Service e SD Maid (o System CleanUp)come descritti in pagina 1 post 5

Il link a quel kernel del 26 luglio l'ho messo nel post guida della AOSP come consigliato visto che li ho provati tutti ed è il migliore e che sul sito di modding33k però non si trova.

una info .. questo kernel che migliorie da rispetto a quello base ? Giusto una tavola di scaling di frequenze migliori?
la ricezione wifi e del telefono potrebbero migliorare?

Romagnolo1973
02-09-2014, 13:17
una info .. questo kernel che migliorie da rispetto a quello base ? Giusto una tavola di scaling di frequenze migliori?
la ricezione wifi e del telefono potrebbero migliorare?

quello presente nella rom è lo stesso di huawei originale, quindi zero migliorie, underclock limitato, non supporta zram, swap, crosbreed, nessuna miglioria a livello audio, wifi, 3g ... quello synopsis invece ha molte cose in più a partire dai governors rivisti e migliorati, nuovo driver sonoro (che a me che ascolto mp3 fa tanto comodo), miglior navigazione grazie alla gestione tcp quando la rete è congestionata, Frandom, ha tolto tutte le cavolate huawei dal codice. Per me anche ad occhio si vede la differenza. L'unica cosa è che per colpa Huawei che non ha messo i sorgenti del BT, usando i vari kernel succede che alcuni device Bluetooth non si vedano, cosa che invece con il kernel a base Huawei presente sulla AOSP non succede. Quindi se usando il synopsis i tuoi moduli BT funzionano, allora tieni sicuramente quello.
Poi ad agosto ha cercato anche di sistemare la gestione dei 2 core, la gestione della ram e altro ma sono esperimenti non ancora completi e non funzionanti al 100% e che in quello del 26 luglio non ci sono, ragione per cui quello è stabile e consigliato.
Quando verrà fuori un suo kernel 100% funzionante e con altre migliorie allora aggiornerò il post

ZioMiki
02-09-2014, 14:41
ho installato la rom AOSP. mi sembra decisamente più stabile delle varie slim e cyano. e soprattutto ho risolto il problema di alcuni giochi che all'avvio si bloccavano non appena tentavano l'accesso ai rispettivi server.


ora avrei un qualche domanda da farvi:

1. l'accelerazione hardware può essere modificata/controllata/monitorata? insomma, come si fa a verificare se è attiva o no (a parte la fluidità dei giochi che ad occhio sembra migliorata)?

2. possono essere utili i driver GLTools??

3. come faccio a modificare la lockscreen???

4. come metto il widget dell'orologio digitale nella home?? devo scaricarne per forza uno??

Balthasar85
02-09-2014, 15:10
Hai provato a fare le modifiche che sono state consigliate a me? Anche io all'inizio ero delusissimo, ma ora lo smartphone è diventato un missile! Sempre super reattivo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Performance control con G Interactive o Performance ed Scher noop?
Che altro c'è da fare?:mbe:


CIAWA

trim_de_brim
02-09-2014, 15:14
Sulla Slim ti aiuto. Ora siamo alla 7.6, a giorni alla 7.8. Di migliorie ce ne sono, anche a livello batteria. La ROM ora è completamente in italiano, ed è completa ed estremamente personalizzabile. La miglior combinazione per me è Slimkat 7.4 + kernel synopsis+crossbreeder, e così ottieni il meglio dalla batteria (io ci faccio sempre attorno ai 2 giorni d'uso, ma facevo lo stesso anche con la Fusion e la AOSP...) e come fluidità. L'accelerazione HW manca, ma io il mattoncino non lo uso per giocare (comunque c'è GLtools che dovrebbe aiutare su questo apsetto). Io ormai mi sono innamorato di questa ROM e ci torno sempre sopra ;)
ho installato crossbreeder
ma come faccio a verificare che tutto sia andato a buon fine?
non sono riuscito a capirlo
ciao

Romagnolo1973
02-09-2014, 15:16
ho installato la rom AOSP. mi sembra decisamente più stabile delle varie slim e cyano. e soprattutto ho risolto il problema di alcuni giochi che all'avvio si bloccavano non appena tentavano l'accesso ai rispettivi server.


ora avrei un qualche domanda da farvi:

1. l'accelerazione hardware può essere modificata/controllata/monitorata? insomma, come si fa a verificare se è attiva o no (a parte la fluidità dei giochi che ad occhio sembra migliorata)?

2. possono essere utili i driver GLTools??

3. come faccio a modificare la lockscreen???

4. come metto il widget dell'orologio digitale nella home?? devo scaricarne per forza uno??

1. non è gestibile dall'utente, non ti so dire se è sempre attiva o si attiva quando serve, l'importante è che c'è e come hai provato si vede
2. Sì per quei giochi che altrimenti non girerebbero perchè non supportati come Fifa14 o asphalt8 e altri, non è detto funzionino comunque ma per molti così si risolve.
3 non si fa, è una aosp quindi è come fosse un nexus o un motorola, puro android o quasi, servono aventuali app di terzi che non ho mai provato, a me basta la lockscreen base
4. idem come sopra, l'orologio si mette dal widget basta cliccare a lungo su uno spazio libero e Nova ti fa vedere i widget possibili, è però osceno IMHO:D io uso Fancy Widget, i temi disponibili sono molti, va bene e consuma poca ram e batteria, inoltre le previsioni italiane dei norvegesi sono meglio di quelle fatte dai bernacca nostrani:read:
Altri li ho indicati in pagina 1 guarda lì

Romagnolo1973
02-09-2014, 15:52
Performance control con G Interactive o Performance ed Scher noop?
Che altro c'è da fare?:mbe:


CIAWA

Sta scritto tutto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937831&postcount=72
nei settaggi avanzati, se anche così non va fluido metti il kernel synapsis di modding33k che sempre lì ho indicato (usa ondemand + sio o deadline) e vedrai che vola. Gli altri governor cpu non sono pensati per dualcore ma solo per i singlecore quindi lascia perdere, performance tiene tutto al massimo ed è quindi da evitare. Ondemand è l'unico ben fatto e modificato da modding33k per l'uso sul nostro dualcore

alonenero
02-09-2014, 22:26
quello presente nella rom è lo stesso di huawei originale, quindi zero migliorie, underclock limitato, non supporta zram, swap, crosbreed, nessuna miglioria a livello audio, wifi, 3g ... quello synopsis invece ha molte cose in più a partire dai governors rivisti e migliorati, nuovo driver sonoro (che a me che ascolto mp3 fa tanto comodo), miglior navigazione grazie alla gestione tcp quando la rete è congestionata, Frandom, ha tolto tutte le cavolate huawei dal codice. Per me anche ad occhio si vede la differenza. L'unica cosa è che per colpa Huawei che non ha messo i sorgenti del BT, usando i vari kernel succede che alcuni device Bluetooth non si vedano, cosa che invece con il kernel a base Huawei presente sulla AOSP non succede. Quindi se usando il synopsis i tuoi moduli BT funzionano, allora tieni sicuramente quello.
Poi ad agosto ha cercato anche di sistemare la gestione dei 2 core, la gestione della ram e altro ma sono esperimenti non ancora completi e non funzionanti al 100% e che in quello del 26 luglio non ci sono, ragione per cui quello è stabile e consigliato.
Quando verrà fuori un suo kernel 100% funzionante e con altre migliorie allora aggiornerò il post

Sta scritto tutto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937831&postcount=72
nei settaggi avanzati, se anche così non va fluido metti il kernel synapsis di modding33k che sempre lì ho indicato (usa ondemand + sio o deadline) e vedrai che vola. Gli altri governor cpu non sono pensati per dualcore ma solo per i singlecore quindi lascia perdere, performance tiene tutto al massimo ed è quindi da evitare. Ondemand è l'unico ben fatto e modificato da modding33k per l'uso sul nostro dualcore


grazie delle info aggiuntive.. non uso quasi mai il BT e quindi me ne sbatto se non funzionerà ..sicuramente a giorni lo proverò .. per installarlo si fa da recovery?

Romagnolo1973
03-09-2014, 08:19
yes e non devi neppure fare i wipe dopo perchè ci pensa di suo

alonenero
03-09-2014, 13:54
yes e non devi neppure fare i wipe dopo perchè ci pensa di suo

conviene sempre farsi i backup? le app restano installate o si deve reinstallare / ripristinare tutto?

Romagnolo1973
03-09-2014, 16:25
conviene sempre farsi i backup? le app restano installate o si deve reinstallare / ripristinare tutto?

noo è solo un kernel, mica è una rom, tra le altre cose lui fa di suo un backup del tuo kernel precedente e lo troverai dentro la cartella twrp giusto in caso che serva

alonenero
03-09-2014, 21:44
ah perfetto!

grazie romagnolo

Romagnolo1973
03-09-2014, 23:01
Per chi usa le Cyano 10 o 10.1 di Kra1o5 segnalo che lo sviluppatore ha fatto una nuova versione di entrambe con il seguente changelog
Enable mpdecision to save more battery
Fix security vulnerabilities: Bug: 10148349 (Masterkey) & Bug: 13678484 (FakeID)
Sync with cm sources at 01/09/2014

XenonEvolution
03-09-2014, 23:18
ma anche a voi se installate facebook sul cell si blocca? no l'applicazione ma proprio il cell

TFK37
03-09-2014, 23:27
ma anche a voi se installate facebook sul cell si blocca? no l'applicazione ma proprio il cell
A me su slimkat dava qualche problema e o si bloccava e crashava o si riavviava, ho risolto togliendo la riproduzione automatica dei video ;)

Parnas72
04-09-2014, 00:47
ma anche a voi se installate facebook sul cell si blocca? no l'applicazione ma proprio il cell
Da qualche tempo l'ho tolta perchè era veramente troppo pesante, ma l'ho usata per mesi e non mi ha mai fatto bloccare il telefono.

megthebest
04-09-2014, 05:57
Non uso facebook, ma ho sentito parlare bene di Fast, quindi consiglio a chi usa facebook di sostituire la sua app che fa veramente pensa, con Fast..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

alonenero
04-09-2014, 11:16
ma anche a voi se installate facebook sul cell si blocca? no l'applicazione ma proprio il cell

facebook fa bloccare anche gli S4 .. è una app scritta con i piedi che consuma e divora risorse .. non installatela .. io ho fast e la uso raramente ..trovo più comodo loggare da dolphin browser (https://play.google.com/store/apps/details?id=mobi.mgeek.TunnyBrowser) tramite apposita app sotto browser .. e la navigazione è migliore di fast..

mcgiak
04-09-2014, 11:44
La cm 10.1 ha in programma altri upgrade oppure questo è il canto del cigno? Che si sappia ha messo a posto il drain del led di notifica?

Parnas72
04-09-2014, 12:15
Non uso facebook, ma ho sentito parlare bene di Fast
Fast è molto più leggero, ma è talmente limitato rispetto all'app ufficiale che è come non avere facebook. Adesso sto usando Klyph, che mi sembra un buon compromesso tra usabilità e leggerezza.

Romagnolo1973
04-09-2014, 12:52
La cm 10.1 ha in programma altri upgrade oppure questo è il canto del cigno? Che si sappia ha messo a posto il drain del led di notifica?

oddio un aggiornamenti ogni 6 mesi mi sembra meno del canto, il cigno è proprio morto :D
Per il led di notifica se hai la versione di Kra1o5 serve questo:
http://www.modaco.com/topic/370977-increase-audio-and-fix-led-deep-sleep-cm101/
Altrimenti il buon fonz93 che a volte scrive anche qua ha fatto una sua versione
http://www.modaco.com/topic/373280-jb-422-cyanogenmod-101-rom-02092014/
che ha già tutte le migliorie possibili facendo una sorta di mix tra le cose buone della Kra1o5 e della joestone, l'unica cosa limitante è che devi usare solo quel kernel senza cambiarlo con altri ma siccome prende a piene mani da quello che fa modding33k sul synopsis direi che basta
Essendo sempre CM10.1 se la metti da zero e ripristini da backup la cartella dati precedentemente salvata direi che non dovresti aver problemi, io proverei questa di fonz usassi una cyano

alonenero
04-09-2014, 20:22
ho appena installato il kernel synapsis di modding33k e al riavvio molte app installate son scomparse :| ... come mai?
tipo adaway , tatapalk , pure titanium .. alcune installate da apk e altre da market.

posso ripristinarle con titanium ?? per fortuna avevo fatto backup

EDIT:
trovato il motivo .. link2sd

tutte le app che stavano sulla partizione ext non ci stanno più

Romagnolo1973
04-09-2014, 22:11
ahh non ricordavo che hai link2sd, se si pulisce la cache dalvik o si cambia kernel evidentemente si devono rifare i collegamenti delle app sulla partizione che spariscono

Mi stavo facendo un giro sulle novità a IFA di Berlino e sono tutte mattonelle tranne la piacevole eccezione del Sony Z3Compact che ha sostanzialmente le dimensioni del nostro (mezzo centimetro più lungo) con un 4,7"
Mi sa che il mattoncino mi dovrà accompagnare per parecchio e già lui non mi sta in tasca

Parnas72
04-09-2014, 22:47
ahh non ricordavo che hai link2sd, se si pulisce la cache dalvik o si cambia kernel evidentemente si devono rifare i collegamenti delle app sulla partizione che spariscono
Se si pulisce la Dalvik, naturalmente al primo avvio il sistema ricrea la cache di tutte le app sulla partizione interna, e Link2SD deve rilinkare tutto; per farlo ci mette del tempo... ma fa tutto in automatico, non bisogna reinstallare nulla.
Per altro, cancellare la dalvik se si è solo aggiornato il kernel non serve, io non lo faccio mai.

Mi stavo facendo un giro sulle novità a IFA di Berlino e sono tutte mattonelle tranne la piacevole eccezione del Sony Z3Compact che ha sostanzialmente le dimensioni del nostro (mezzo centimetro più lungo) con un 4,7"
Mi sa che il mattoncino mi dovrà accompagnare per parecchio e già lui non mi sta in tasca
Io fino a 4,3" posso arrivare... di più no, a quel punto mi porto in giro l'iPad mini. :D

alonenero
04-09-2014, 23:52
Se si pulisce la Dalvik, naturalmente al primo avvio il sistema ricrea la cache di tutte le app sulla partizione interna, e Link2SD deve rilinkare tutto; per farlo ci mette del tempo... ma fa tutto in automatico, non bisogna reinstallare nulla.
Per altro, cancellare la dalvik se si è solo aggiornato il kernel non serve, io non lo faccio mai.


Io fino a 4,3" posso arrivare... di più no, a quel punto mi porto in giro l'iPad mini. :D
si avevo cancellato la dalvik..

non so per quale arcano motivo link2sd mi da errore -> mount:invalid argument(anche dopo averlo disisntallato e reinstallato) e non riusciva a riconoscere la partizione ext e quindi a creare i link .. anche ad altri su altre rom dava questo problema .. e' come se avesse .. penso devo riformattare la partizione ext della SD ..

ho fatto primo ripristino con titanium sconoscendo che in auto avrebbe messo le app dove android pensava fosse meglio .. ossia memoria interna :muro: ..

ho disinstallato tutte le app che mi hanno saturato il gb di memoria interna causando impallamento estremo e sto riprovando a ripristinarle nella SD dopo averlo impostato dalle opzioni di titanium.


EDIT: ora le ha messo sulla SD

Romagnolo1973
05-09-2014, 00:00
Se si pulisce la Dalvik, naturalmente al primo avvio il sistema ricrea la cache di tutte le app sulla partizione interna, e Link2SD deve rilinkare tutto; per farlo ci mette del tempo... ma fa tutto in automatico, non bisogna reinstallare nulla.
Per altro, cancellare la dalvik se si è solo aggiornato il kernel non serve, io non lo faccio mai.


Io fino a 4,3" posso arrivare... di più no, a quel punto mi porto in giro l'iPad mini. :D


Io infatti confido nei compact della sony, magari tra 1 anno quando ci sarà lo Z5c ci si porta a casa il vecchio Z3c a 99€ :Prrr:
Lg 3 S è 5":D se li vogliamo chiamare "small" sti cosi, e poi manca sempre qualcosa come sensore luminosità e led notifica, incomprabile per me.
Sono davvero molto preoccupato dall'aumento dimensioni perchè già così io uso d'estate il borsello e il resto dell'anno sta nella giacca, se continua sta cosa dovrò tornare al nokia 8310 :D quello sì che stava in tasca bene. Tanto ho un netbook 11" che tra 2 anni avrà le stesse dimensioni del Samsung Galaxy S7 quindi andrò in giro con quello + nokia 8310 e farò le stesse cose a costo zero.

TFK37
05-09-2014, 00:10
Bah sinceramente sta roba dei padelloni non la capisco. Io personalmente ho buttato l'occhio sullo Xiaomi mi4 e sul nuovo Meizu (ma é enorme) anche se mi piacerebbe prendere un lumia per provare WP, ho sentito dire che é in continuo miglioramento

blade120
05-09-2014, 08:32
Ciao Romagnolo,
Volevo chiederti un paio di cosette su lucid browser, personalmente non riesco a riprodurre i video a tutto schermo, come ci provo si blocca ed esce.
e quelli in hd non li riproduce proprio....
Altra cosa che spesso i download non li fà bene ma scarica un file di 200 k che non si apre al posto del file che volevo scaricare.
E' un problema che dà solo a me?

blade120
05-09-2014, 08:43
Io infatti confido nei compact della sony, magari tra 1 anno quando ci sarà lo Z5c ci si porta a casa il vecchio Z3c a 99€ :Prrr:
Lg 3 S è 5":D se li vogliamo chiamare "small" sti cosi, e poi manca sempre qualcosa come sensore luminosità e led notifica, incomprabile per me.
Sono davvero molto preoccupato dall'aumento dimensioni perchè già così io uso d'estate il borsello e il resto dell'anno sta nella giacca, se continua sta cosa dovrò tornare al nokia 8310 :D quello sì che stava in tasca bene. Tanto ho un netbook 11" che tra 2 anni avrà le stesse dimensioni del Samsung Galaxy S7 quindi andrò in giro con quello + nokia 8310 e farò le stesse cose a costo zero.

lo z3c ho letto che costerà 500 euro, non lo avrai mai a 99..... :-)

Romagnolo1973
05-09-2014, 09:32
lo z3c ho letto che costerà 500 euro, non lo avrai mai a 99..... :-)

anche lo Z1c 7 mesi fa all'uscita aveva quel prezzo ed ora sta a 300 e quando entra il nuovo effettivamente sul mercato calerà ancora, direi che tra un annetto\18 mesi a 129 con un po' di :ciapet: si potrebbe anche trovare uno Z3C come fondo di magazzino quando sarà commercializzato un Z5C o Z6C, visto che sony fa un top gamma nuovo ogni 6 mesi con una roadmap aziendale a cui non deroga e col trend attuale a quell'epoca ci saranno le padelle da 8 pollici come schermo standard :muro:

Per Lucid non saprei, avrò navigato al massimo 5 minuti in totale nella mia vita (uso solo news repubblic per vedere le notizie quando sono fuori), i videi HD comunque da browser non si riproducono perchè la cpu e gpu non li reggono, li si vede solo se già su memoria usando software di terzi come MX Player che usa la decodifica software per farli girare, poi se qualche browser ha i codec all'interno e li riproduce non saprei. UC Browser è forse più maturo se si usa molto navigare dal mattoncino

megthebest
05-09-2014, 10:06
Io non capisco come i vari produttori, non si rendano conto che un 4" con hardware adeguato (dual core o quad core serio) 1gb di ram, 8gb interni + sd e batteria adeguata, a max 150€, possa vendere un botto... Non ci arrivo a capire il perché..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

brown
05-09-2014, 10:08
finche' c'e' gente che spende 700 euri per un cell nuovo solo perche' e' di moda continueranno cosi'

alonenero
05-09-2014, 10:48
finche' c'e' gente che spende 700 euri per un cell nuovo solo perche' e' di moda continueranno cosi'

vuoi dire finchè leggeremo notizie del genere (http://www.hwupgrade.it/news/apple/americani-gia-in-fila-per-iphone-6-a-piu-di-due-settimane-dal-lancio_53890.html) e ci sarà gente tanto folle !

kekkox88
05-09-2014, 11:42
Tutti odiamo l'app ufficiale di FB e Fast non è ancora maturo, per cui si va di mobile. Ho trovato questo comodissimo browser per FB, nato da poco, in evoluzione, permettere di accedere direttamente a FB mobile senza passare per il browser: http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-facebook-browser-t2864561

blade120
05-09-2014, 11:49
visti i miei problemi con lucid browser ho provato dolphin mini!! và che una meraviglia e non mi dà alcun problema, provatelo! occupa poche risorse...

Romagnolo1973
05-09-2014, 12:44
Tutti odiamo l'app ufficiale di FB e Fast non è ancora maturo, per cui si va di mobile. Ho trovato questo comodissimo browser per FB, nato da poco, in evoluzione, permettere di accedere direttamente a FB mobile senza passare per il browser: http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-facebook-browser-t2864561

l'avevo visto su xda ma non usando FB non sapevo come andava, grazie del feedback, lo aggiungo come alternativa a Fast in pagina 1

@blade120 riesce a fare il pinch to zoom ora? All'epoca in cui lo provai era particolarmente limitante nelle sue funzioni, a quel punto era meglio il vecchio opera mini

blade120
05-09-2014, 13:54
l'avevo visto su xda ma non usando FB non sapevo come andava, grazie del feedback, lo aggiungo come alternativa a Fast in pagina 1

@blade120 riesce a fare il pinch to zoom ora? All'epoca in cui lo provai era particolarmente limitante nelle sue funzioni, a quel punto era meglio il vecchio opera mini

Caspita è vero, assurdo!! :( ma com'è possibile....

Romagnolo1973
05-09-2014, 15:15
Caspita è vero, assurdo!! :( ma com'è possibile....

:D altrimenti nessuno userebbe la versione normale di dolphin che non è però leggerissima, non ci si inventa niente soprattutto nei browser dove i motori di render sono 3 in tutto, se una app è leggera è perchè ha delle funzioni in meno. Certo che senza pinch è poco utile come browser.

Parnas72
05-09-2014, 15:41
Ho trovato questo comodissimo browser per FB, nato da poco, in evoluzione, permettere di accedere direttamente a FB mobile senza passare per il browser: http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-facebook-browser-t2864561
Sì, ma se è solo una finestra di browser significa che non ha le notifiche push, che sono il valore aggiunto primario dell'app.

alonenero
05-09-2014, 15:55
quello presente nella rom è lo stesso di huawei originale, quindi zero migliorie, underclock limitato, non supporta zram, swap, crosbreed, nessuna miglioria a livello audio, wifi, 3g ... quello synopsis invece ha molte cose in più a partire dai governors rivisti e migliorati, nuovo driver sonoro (che a me che ascolto mp3 fa tanto comodo), miglior navigazione grazie alla gestione tcp quando la rete è congestionata, Frandom, ha tolto tutte le cavolate huawei dal codice. Per me anche ad occhio si vede la differenza. L'unica cosa è che per colpa Huawei che non ha messo i sorgenti del BT, usando i vari kernel succede che alcuni device Bluetooth non si vedano, cosa che invece con il kernel a base Huawei presente sulla AOSP non succede. Quindi se usando il synopsis i tuoi moduli BT funzionano, allora tieni sicuramente quello.
Poi ad agosto ha cercato anche di sistemare la gestione dei 2 core, la gestione della ram e altro ma sono esperimenti non ancora completi e non funzionanti al 100% e che in quello del 26 luglio non ci sono, ragione per cui quello è stabile e consigliato.
Quando verrà fuori un suo kernel 100% funzionante e con altre migliorie allora aggiornerò il post
Ciao
ho attivato zram tramite performance control sul nuovo kernel .. ci sono altre cose da impostare che non ci sono sul kernel stock?


Sì, ma se è solo una finestra di browser significa che non ha le notifiche push, che sono il valore aggiunto primario dell'app.

provata .. direi ottima .. fa le stesse cose che facevo sotto dolphin (che ha in pratica la stessa funzione ) ma essendo scorporato da dolphin è molto più leggera e diretta ! grazie

Romagnolo1973
05-09-2014, 16:03
Ciao
ho attivato zram tramite performance control sul nuovo kernel .. ci sono altre cose da impostare che non ci sono sul kernel stock?

Beh intanto permette di settare la cpu a valori minimi che l'altro non ha, direi che per il resto fa tutto in automatico senza interventi nostri tramite performance control, metti ondemand e sio (o deadline) e dormi sonni tranquilli e va una scheggia per quello che può, diciamo che la fiat 500 è diventata una Abarth

alonenero
05-09-2014, 16:33
Beh intanto permette di settare la cpu a valori minimi che l'altro non ha, direi che per il resto fa tutto in automatico senza interventi nostri tramite performance control, metti ondemand e sio (o deadline) e dormi sonni tranquilli e va una scheggia per quello che può, diciamo che la fiat 500 è diventata una Abarth

avevo messo interactive che garantiva prestazioni un po piu' spinte lasciando la frequenza alta più a lungo di ondemand .. provo come mi hai consigliato tu con cpu minima a 61MHz .. perchè sull'altro kernel avevo un po di lag.

intendevo con il mio post di prima se devo attivare altro tipo:

KSM -> in impostazioni memoria
cambiare qualcosa in in Impostazioni VM nella scheda successiva ,che pare disattivato,

Romagnolo1973
05-09-2014, 18:24
avevo messo interactive che garantiva prestazioni un po piu' spinte lasciando la frequenza alta più a lungo di ondemand .. provo come mi hai consigliato tu con cpu minima a 61MHz .. perchè sull'altro kernel avevo un po di lag.

intendevo con il mio post di prima se devo attivare altro tipo:

KSM -> in impostazioni memoria
cambiare qualcosa in in Impostazioni VM nella scheda successiva ,che pare disattivato,

non toccare nulla, lascia come sta e metti 122 minimo che a 61mhz non va manco la calcolatrice, è solo un inutile step della cpu quindi alla fine si consuma di più

kekkox88
05-09-2014, 19:09
Sì, ma se è solo una finestra di browser significa che non ha le notifiche push, che sono il valore aggiunto primario dell'app.

Sì, è vero. Dipende dall'uso che se ne fa di FB. Per quel che serve a me va più che bene, l'unica notifica che mi serve è se mi arriva qualche messaggio quando si organizzano partite e fantacalcio, ma per quella ho messenger sempre greenifyzzato che mi si attiva all'occorrenza. ;) Per il resto non mi servono le notifiche in real-time. Ovviamente, se servono, è meglio usare altro. :)

Romagnolo1973
06-09-2014, 08:18
Per chi come me lo usa segnalo la nuova versione di ADAWAY
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2190753
che essendo un blocco pubblicità non è nel playstore visto che Google con quella fa profitti

hackever
06-09-2014, 11:47
Per chi come me lo usa segnalo la nuova versione di ADAWAY
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2190753
che essendo un blocco pubblicità non è nel playstore visto che Google con quella fa profitti

anche questa necessita di root? (chiaramente sarebbe per un altro cell)

mcgiak
06-09-2014, 15:45
chiedo un attimo aiuto perché credo di aver fatto un errore: volevo installare un altra rom e ho fatto tutti i wipe, ho spuntato tutto tranne micro sd. Credo di aver eliminato un po' troppa roba, il telefono si blocca sulla scritta Huawei Ascend... Che devo fare?!

kekkox88
06-09-2014, 16:53
chiedo un attimo aiuto perché credo di aver fatto un errore: volevo installare un altra rom e ho fatto tutti i wipe, ho spuntato tutto tranne micro sd. Credo di aver eliminato un po' troppa roba, il telefono si blocca sulla scritta Huawei Ascend... Che devo fare?!

Sicuro che il flash sia andato a buon fine? Che recovery hai e che versione (se non hai l'ultima TWRP non puoi flashare le ROM KK)? Che ROM era? Rientra in recovery, dai un factory reset e poi wipe cache, dalvik cache, system e data e prova riflashare la ROM (nel caso, prova a cambiare ROM).

Romagnolo1973
06-09-2014, 17:58
anche questa necessita di root? (chiaramente sarebbe per un altro cell)

va a aggiungere righe al file host e senza root non penso proprio lo si possa fare

kekkox88
07-09-2014, 09:15
Mi chiedevo se zram e swap possono convivere o necessariamente uno escluda l'altro.

Chi rischia per niente, non ottiene ricompensa...

Romagnolo1973
07-09-2014, 09:41
Mi chiedevo se zram e swap possono convivere o necessariamente uno escluda l'altro.

Chi rischia per niente, non ottiene ricompensa...

l'ultimo kernel ha modo di gestire varie cose tra cui zram da terminale però a me non si risveglia dal deepsleep
http://www.modaco.com/topic/372447-kernel-y300g510-stock-huawei/page-51#entry2223523
Lo swap non serve a nulla se non a uccidere terminale e sd :D comunque volendo farsi del male i due convivono anche se la stabilità del cellulare ne risente.
Zram settato max 18% totali e non di più che sarebbe del tutto inutile

Fonz1993
07-09-2014, 13:14
@Romagnol1973 Ciao, siccome in passato ho avuto anche io problemi di risveglio dal deepsleep con alcune delle ultime versioni del synopsis kernel, stavo cercandone la causa (invano) fino a che non sono passato alla CM10.1, però sono ancora curioso, per caso tu usi Xposed Addititions o altri moduli Xposed oltre a GravityBox e Greenify?


zRAM e SWAP non possono convivere, difatti se controlli con il comando "free" avendo tutti e 2 attivati, mostra solo 1 dei due, ciò vuol dire che non li usa tutti e 2

kekkox88
07-09-2014, 14:07
@Romagnol1973 Ciao, siccome in passato ho avuto anche io problemi di risveglio dal deepsleep con alcune delle ultime versioni del synopsis kernel, stavo cercandone la causa (invano) fino a che non sono passato alla CM10.1, però sono ancora curioso, per caso tu usi Xposed Addititions o altri moduli Xposed oltre a GravityBox e Greenify?


zRAM e SWAP non possono convivere, difatti se controlli con il comando "free" avendo tutti e 2 attivati, mostra solo 1 dei due, ciò vuol dire che non li usa tutti e 2

Fonz tu che consigli tra zRAM e SWAP? Sto su slimkat col kernel synopsis. Attualmente ho attivo swapdragonx.

Parnas72
07-09-2014, 14:14
Lo swap non serve a nulla se non a uccidere terminale e sd :D
Concordo, questa è anche la mia esperienza.

Fonz1993
07-09-2014, 14:47
Fonz tu che consigli tra zRAM e SWAP? Sto su slimkat col kernel synopsis. Attualmente ho attivo swapdragonx.

Lo SwapDragonX è l'inutilità assoluta, maledico quel giorno che infernape l'ha postato, lo SWAP se lo devi usare lo fai singolo e sulla SD (partizione ext), nella memoria interna (con gli swap.file) non fai altro che distruggere la nand, il dual SWAP o superiore non serve assolutamente a niente, te lo assicuro, non userai mai tutta quella quantità di SWAP, io non riesco manco a riempire il single SWAP... Personalmente io uso lo SWAP su una partizione Ext4 (da 128 MB) sulla SD esterna, lo SWAP rende di più in termini di memoria rispetto allo zRAM, comunque una micro SD classe 10 costa massimo 12-13 euro quindi... una volta rotta si ricompra, io ormai ce l'ho da 1 anno e credo che duri ancora 1 altro anno sicuro e di più anche, ed uso lo SWAP da quando ho sbloccato il telefono

lollazzo
07-09-2014, 15:05
Fonz come ti trovi con la CM 10.1 a livello di batteria?

Fonz1993
07-09-2014, 15:28
E' sicuramente diminuito il consumo di batteria rispetto alla versione di Kra1o5, però non è ancora ai livelli della stock, ci sto lavorando

kekkox88
07-09-2014, 17:03
Lo SwapDragonX è l'inutilità assoluta, maledico quel giorno che infernape l'ha postato, lo SWAP se lo devi usare lo fai singolo e sulla SD (partizione ext), nella memoria interna (con gli swap.file) non fai altro che distruggere la nand, il dual SWAP o superiore non serve assolutamente a niente, te lo assicuro, non userai mai tutta quella quantità di SWAP, io non riesco manco a riempire il single SWAP... Personalmente io uso lo SWAP su una partizione Ext4 (da 128 MB) sulla SD esterna, lo SWAP rende di più in termini di memoria rispetto allo zRAM, comunque una micro SD classe 10 costa massimo 12-13 euro quindi... una volta rotta si ricompra, io ormai ce l'ho da 1 anno e credo che duri ancora 1 altro anno sicuro e di più anche, ed uso lo SWAP da quando ho sbloccato il telefono

Ok! Per ora provo un po' lo zRAM. L'ho settato al 18% così mi da 71 MB (li visualizza anche diskinfo in swap... o ho ancora qualche swapfile che non trovo?). Prima però ho avuto un problema: ho connesso il telefono al pc via USB, ma non mi era ne letto dal pc ne usciva la notifica sul cellulare. Ho provato a cambiare da MTP ad archivio di massa nel build, ma niente... Non mi viene più letto dal PC! :help:

Romagnolo1973
07-09-2014, 17:51
@Romagnol1973 Ciao, siccome in passato ho avuto anche io problemi di risveglio dal deepsleep con alcune delle ultime versioni del synopsis kernel, stavo cercandone la causa (invano) fino a che non sono passato alla CM10.1, però sono ancora curioso, per caso tu usi Xposed Addititions o altri moduli Xposed oltre a GravityBox e Greenify?


zRAM e SWAP non possono convivere, difatti se controlli con il comando "free" avendo tutti e 2 attivati, mostra solo 1 dei due, ciò vuol dire che non li usa tutti e 2

no, io uso solo xposed versione 2.6.1, il modulo gravity ultima versione e quello di greenify e basta, ho anche Intelli3G ma non usandolo mai in 3g il modulo è inattivo quindi penso ininfluente.
Penso che il problema dipende dalle rom più che da app installate, alcuni hanno il problema altri no, difficile identificarlo ma fatto sta che l'ultimo synopsis solido come una roccia è quello di fine luglio che ho messo come consigliato nel post guida della aosp, i vari kernel di agosto erano assai sperimentali e avevano tutti problemi vari fino all'ultimo che appunto a me non fa svegliare il telefono se non dopo 5 pressioni al tasto on.
metto la tua CM10.1 al post 1 in sostituzione di quella di Kra1o5 perchè tu facendo un mix tra quella e la joestone secondo me hai fatto la CM migliore e la curerai meglio degli altri 2 dev che mi sembra non siano più attivissimi

ZioMiki
07-09-2014, 18:09
mi consigliate un'app per la gestione sms, con possibilità di backup su sd??

Romagnolo1973
07-09-2014, 18:48
mi consigliate un'app per la gestione sms, con possibilità di backup su sd??

perchè complicarsi la vita con una altra app che si prende della ram?Usa la app normale e fai i backup degli sms usando ZapMe o Titanium che credo avrai già installato


Nuova versione di Performance Control:
2.2.5
added the possibility to reorder tabs (menu > app settings > set tabs visibility - long press to reorder items)
updated spanish & romanian translations
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2401988

ZioMiki
08-09-2014, 11:31
come faccio ad alzare il volume della notifica di avviso di chiamata, mentre sono al telefono?

prima si sentiva il bip chiaramente, ora è appena percepibile!!

Romagnolo1973
08-09-2014, 17:32
come faccio ad alzare il volume della notifica di avviso di chiamata, mentre sono al telefono?

prima si sentiva il bip chiaramente, ora è appena percepibile!!

boh, cliccando il volume ci sono alcune voci che reputo misteriose come Voice Assistant che sinceramente faccio fatica a capire a cosa si riferisca, nel dubbio metti tutto al max

lomax84
08-09-2014, 19:14
Ciao Romagnolo,
Complimenti per l'ottimo thread.

Hi una domanda.
Posso sapere perché occorre fare tutti quei wipe? Non bastano i classici data, cache e dalvik? Oppure quelli basici consigliati dalla twrp?
Grazie

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
08-09-2014, 20:17
Ciao Romagnolo,
Complimenti per l'ottimo thread.

Hi una domanda.
Posso sapere perché occorre fare tutti quei wipe? Non bastano i classici data, cache e dalvik? Oppure quelli basici consigliati dalla twrp?
Grazie

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

perchè data sono solo dati utente e le 2 cache sono dati delle tue impostazioni per le app, senza cancellare tutto il possibile se da una rom passi ad un'altra ti trovi nelle partizioni di sistema file orfani o vecchi che vanno in conflitto coi nuovi e quindi la rom parte già instabile. Cancellando il più possibile e mettendo le cose importanti parcheggiate un attimo su pc, usando titanium o zipme per i dati delle app più rognosi da risistemare si evita ogni problema e il tempo che si perde è 2 minuti mentre quello che ci metti a capire cosa è che causa i reboot è sicuramente maggiore.
Diverso ovviamente il discorso per un aggiornamento di rom, in quel caso i 2 wipe cache bastano

nespola
09-09-2014, 08:38
Ciao a tutti.

Ho installato sullo smart di mia figlia (adopera lei l'Y300) la AOSP MOD (aveva la stock e si lamentava dei continui blocchi e impuntamenti). La discussione ed i primi post sono molto chiari; se ci sono riuscito io!!

Mi sono fermato all'installazione della rom nuda e cruda non ho ottimizzato secondo le indicazione dello specifico post (non ho fatto i lavori aggiuntiti con titanium, né installato performance control, né fatti i settaggi per gravity box e xposed, ...).

Mia figlia è molto contenta (ora gira tutto molto meglio); si lamenta solo del fatto che la durata della batteria si è ridotta drasticamente è diventata 1/3 quella precedente (prevalentemente adopera il lettore musicale e facebook, wa, ìinstagram ...).

L'installazione dovrei averla fatta correttamente con la batteria a piena carica e del resto fino a prima non c'erano problemi di autonomia.

Comincio a pensare di aver sbagliato qualcosa! Mi aiutate?

di nuovo ciao e grazie.

Romagnolo1973
09-09-2014, 09:57
Ciao a tutti.

Ho installato sullo smart di mia figlia (adopera lei l'Y300) la AOSP MOD (aveva la stock e si lamentava dei continui blocchi e impuntamenti). La discussione ed i primi post sono molto chiari; se ci sono riuscito io!!

Mi sono fermato all'installazione della rom nuda e cruda non ho ottimizzato secondo le indicazione dello specifico post (non ho fatto i lavori aggiuntiti con titanium, né installato performance control, né fatti i settaggi per gravity box e xposed, ...).

Mia figlia è molto contenta (ora gira tutto molto meglio); si lamenta solo del fatto che la durata della batteria si è ridotta drasticamente è diventata 1/3 quella precedente (prevalentemente adopera il lettore musicale e facebook, wa, ìinstagram ...).

L'installazione dovrei averla fatta correttamente con la batteria a piena carica e del resto fino a prima non c'erano problemi di autonomia.

Comincio a pensare di aver sbagliato qualcosa! Mi aiutate?

di nuovo ciao e grazie.

Hai messo la AOSP ma il lavoro è solo a metà, devi intervenire settando la cpu e input\output e lo si fa solo con Performance Control, segui la guida della AOSP totalmente, compreso installare intelli3G e attivarlo nei moduli xposed che aiuta nel gestire il 3g
Inoltre guarda anche il post 5 di pagina 1, va sicuramente messo greenefy (poi settarlo è facile e su internet qualche guida la trovi ma son 2 cose da fare molto semplici) e tolto dal settaggio GPS tutte le spunte. inoltre se tua figlia ha molti mp3 vedrai che il cell ha fatto una scansione dei file per indicizzarli quindi ha consumato parecchia cpu.
Seguendo la guida in toto e dove lì non specificato seguendo il post 5 avrai un consumo in 3g pari e anzi migliore che su stock

alonenero
09-09-2014, 13:11
Ciao a tutti.

Ho installato sullo smart di mia figlia (adopera lei l'Y300) la AOSP MOD (aveva la stock e si lamentava dei continui blocchi e impuntamenti). La discussione ed i primi post sono molto chiari; se ci sono riuscito io!!

Mi sono fermato all'installazione della rom nuda e cruda non ho ottimizzato secondo le indicazione dello specifico post (non ho fatto i lavori aggiuntiti con titanium, né installato performance control, né fatti i settaggi per gravity box e xposed, ...).

Mia figlia è molto contenta (ora gira tutto molto meglio); si lamenta solo del fatto che la durata della batteria si è ridotta drasticamente è diventata 1/3 quella precedente (prevalentemente adopera il lettore musicale e facebook, wa, ìinstagram ...).

L'installazione dovrei averla fatta correttamente con la batteria a piena carica e del resto fino a prima non c'erano problemi di autonomia.

Comincio a pensare di aver sbagliato qualcosa! Mi aiutate?

di nuovo ciao e grazie.

facebook (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.facebook.katana&hl=it) è una app scritta con i piedi che consuma ram e batteria in maniera anomala (basta vedere i commenti su google play ) pensata per i top di gamma .. cosi' ti invogliano a spendere 600 euro per uno smartphone ..

basta mettere greenify e congelarla quando non la si usa e magicamente la batteria tornerà a consumi normali .. si perdono le notifiche push , ma pazienza

nespola
09-09-2014, 14:36
Intanto grazie per le risposte. A questo punto il problema diventa il farsi dare lo smart da mia figlia (libero da pw).

Proverò poi a fare gli "aggiustamenti" che mi suggerite (non offendetevi ma se non altro devo farlo per non sentirla più rompere!!).

In effetti, mi sono espresso male, ma quello che non mi tornava era il fatto che lei non ha modificato sostanzialmente il suo utilizzo ma l'autonomia si è ridotta notevolmente considerando la condizione di partenza (Stock b209 aggiornata da poco).

Ci sentiamo
PL

mcgiak
09-09-2014, 19:40
Io comunque ho molta più autonomia con la CM di Fonz... Con la AOSP mai trovato bene in fatto di autonomia...

kekkox88
09-09-2014, 22:16
Anche io sono passato alla CM di fonz, una gran bella ROM!

san80d
09-09-2014, 22:27
in performance control la CPU massima a quanto va impostata?

Romagnolo1973
10-09-2014, 08:06
in performance control la CPU massima a quanto va impostata?

quella massima possibile che su un Y300 è 1008 mhz

ronfa
10-09-2014, 09:22
Io comunque ho molta più autonomia con la CM di Fonz... Con la AOSP mai trovato bene in fatto di autonomia...
La CM di Fonz... ???
qualche ulteriore dettaglio.
Salut

kekkox88
10-09-2014, 09:31
La CM di Fonz... ???
qualche ulteriore dettaglio.
Salut
È una CM 10.1 rivista. La trovi al link in prima pagina. Ha tutte le funzioni di una cyano ed è più battery friendly. A livello di fluidità è ottima. Se la carbon di Luca risolve il problema dello switch 2G/3G, sono le due che mi sento di consigliare, in quanto stanno lavorando bene. Ah, con la batteria siamo a livelli di stock ;)

kekkox88
10-09-2014, 09:34
in performance control la CPU massima a quanto va impostata?
In alcuni kernel, grazie all'overclock, è 1046. In quel caso lasciala a tanto, la differenza sull'uso di batteria è irrisoria.

Romagnolo1973
10-09-2014, 22:34
Il punto sul kernel synopsis:
Currently I am heavily re-working the kernel, as you can track on my GIT

Current goal is to upgrade to Linux 3.4.103, without introducing any *noticeable* performance regressions, like experienced on older builds, which got patches from Linux's mainline included.

It might take a few weeks, unless I can provide another nightly build.

I also migrate kernel patches from Google directly, which are neither part of mainline, nor of Qualcomm's/CodeAurora's kernel sources.

In riassunto sta cercando di portare il kernel 3.4.103 sul mattoncino senza che questo porti a degrado di prestazioni, sta anche inserendo patch ma il problema è sincronizzarle perchè lo ha detto poi ci sono gli interventi di Google, Qualcomm, CodeAurora e Huawei e ognuno si fa i cavoli suoi senza alcun criterio e armonizzare questa situazione non è facile.

It's a tough challenge, because Qualcomm's custom kernel sources are out of sync with Linux's mainline. On top of it, Huawei modified the kernel on their own, too.

Ha messo il link a un kernel che per ora è su base 3.4.67 ma senza Zram e che ha, almeno nel mio breve test che sto facendo, risolto il problema del risveglio da deepsleep
Se lo volete provare è qui
http://www63.zippyshare.com/v/25435293/file.html
se incontrate problemi ditemi che riporto direttamente a lui su Modaco il tutto.

lollazzo
11-09-2014, 06:32
Ho flashato l'ultima versione della Twrp che c'è su modaco. Ho notato che c'è un insolito battery drain, anche se non riesco a capire il nesso.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Romagnolo1973
11-09-2014, 09:52
Ho flashato l'ultima versione della Twrp che c'è su modaco. Ho notato che c'è un insolito battery drain, anche se non riesco a capire il nesso.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

io misi la 2.7.1 che in quella discussione trovi alla data 10 giugno e fatta da luca, con quella tutto ok, con quella ufficiale di kra1o5 non ho provato visto che in teoria è sempre lei. Oggi luca lì ha messo anche la 2.8 nuova di pacca però per ora non la metto, aspetto altri feedback prima

Metti wakelock detector e vedi se c'è qualcosa di strano, magari è google service o il playservice che si è aggiornato e ti prende mezza batteria per questa cosa

nespola
11-09-2014, 09:59
Hai messo la AOSP ma il lavoro è solo a metà, . . . . . e lo si fa solo con Performance Control, segui la guida della AOSP totalmente, compreso installare intelli3G e attivarlo nei moduli xposed che aiuta nel gestire il 3g
. . . . . .

Come immaginavo! grazie alle mie notevoli capcità tecniche :) ho problemi ad installare Performance Control.

Sono partito dai file prelevabili ai link in prima pagina (ho scaricato ed installato la AOSP 22_7_2014) ma PerCo non compare nella lista delle app installate (A differenza di gravity ed xposed che sono riuscito ad aggiornare e grazie ai quali ho attivato i toggles)

Per PerCo ho scaricato dal link lo zip delle versioni 2.2.4 e 2.2.5 ma da recovery>install>zipfile (o qualcosa del genere, mia figlia molla lo smart solo per poco!) il processo si avvia e ferma per un errore (md5?).

In sintesi:
- non vedo Performance control tra le app (a differenza di gravity e xposed) e non riesco amettere la scorciatoia nella home
- non so come disinstallare e
- probabilmente sbaglio nell'installazione

insomma non vado proprio male considerando che sono al primo step!! (anche se gli altri mi sembrano meno complicati)
Come posso fare?
Ciao a tutti

Romagnolo1973
11-09-2014, 10:45
Come immaginavo! grazie alle mie notevoli capcità tecniche :) ho problemi ad installare Performance Control.

Sono partito dai file prelevabili ai link in prima pagina (ho scaricato ed installato la AOSP 22_7_2014) ma PerCo non compare nella lista delle app installate (A differenza di gravity ed xposed che sono riuscito ad aggiornare e grazie ai quali ho attivato i toggles)

Per PerCo ho scaricato dal link lo zip delle versioni 2.2.4 e 2.2.5 ma da recovery>install>zipfile (o qualcosa del genere, mia figlia molla lo smart solo per poco!) il processo si avvia e ferma per un errore (md5?).

In sintesi:
- non vedo Performance control tra le app (a differenza di gravity e xposed) e non riesco amettere la scorciatoia nella home
- non so come disinstallare e
- probabilmente sbaglio nell'installazione

insomma non vado proprio male considerando che sono al primo step!! (anche se gli altri mi sembrano meno complicati)
Come posso fare?
Ciao a tutti

è un semplice file con estensione apk quindi non va installato da recovery ma normalmente, usando il file manager della rom che se non hai cambiato è ES Gestore File, metti l'apk nella sd, rimetti la sd sul telefono e accendi normalmente, apri ES Gestore File e vai a cliccare il file e attendi che abbia fatto, a quel punto l'applicazione è installata.
In genere sono zip da mettere da recovery solo kernel, rom, update di rom, recovery o modifiche varie alla rom. Il resto si installa normalmente a telefono acceso e se scarichi una app e vedi zip allora lo ha fatto solo per renderla più compressa nel download, va decompressa e se è un apk quello metti su SD

nespola
11-09-2014, 10:53
Infatti mi aspettavo anche io un file apk.

Stasera provo, ora sono fuori casa.

Grazie

nespola
11-09-2014, 11:53
Ah questa poi . . . .
ho provato il link del download di performance control ed in effetti, ora, scarica un file apk.

Quindi o ieri sera ero un po' stanco e chissà dove ho cliccato oppure . . . boh (non credo che faccia differenza il browser oggi firefox ieri explorer)!

kekkox88
11-09-2014, 12:22
Ah questa poi . . . .
ho provato il link del download di performance control ed in effetti, ora, scarica un file apk.

Quindi o ieri sera ero un po' stanco e chissà dove ho cliccato oppure . . . boh (non credo che faccia differenza il browser oggi firefox ieri explorer)!

Forse hai scaricato per sbaglio il file torrent convinto di avere l'apk. XD

XenonEvolution
11-09-2014, 13:19
è possibile via software o hardware aumentare la ricezione del wifi?

nespola
11-09-2014, 13:37
Forse hai scaricato per sbaglio il file torrent convinto di avere l'apk. XD

E' probabile; mi ricordo che i due pulsanti sono vicini tra loro.

blade120
11-09-2014, 14:09
Buonasera, qualcuno mi sa spiegare perchè non riesco a configurare la mia posta@hotmail. It su k9 o su altre app per mail? Mi dice sempre impossibile connettersi al server.....

kekkox88
11-09-2014, 15:21
Vi lascio alcuni screen dell'uso batteria della CM 10.1 di Fonz col mio uso standard dopo un solo ciclo di carica dopo l'installazione.
http://www.modaco.com/content/uploads/monthly_09_2014/post-1042659-14104427111265.jpg
http://www.modaco.com/content/uploads/monthly_09_2014/post-1042659-14104427951804.jpg
http://www.modaco.com/content/uploads/monthly_09_2014/post-1042659-14104428116242.jpg

XenonEvolution
11-09-2014, 16:50
sto provando la slimkat 7.9
se vado su impostazioni-aggiungi account
come faccio a mettere quello di google?

blade120
11-09-2014, 16:53
Buonasera, qualcuno mi sa spiegare perchè non riesco a configurare la mia posta@hotmail. It su k9 o su altre app per mail? Mi dice sempre impossibile connettersi al server.....
mi sono risposto da solo questa volta!
dato che la risposta potrebbe interessare qualcuno vi posto i parametri corretti per impostare una mail@hotmail.it su un'app di client mail qualsiasi.
Premetto che alcune trovano la configurazione in automatico ma non tutte!
Ne ho trovata una che configurandola da sè mi ha reso disponibili i dati ma non ricordo nemmeno il nome.
Cercando su internet circolano parametri di account hotmail non funzionanti!
partendo dal presupposto che si tratta di mail di tipo "imap" e non pop3 ecco di seguito i parametri:
posta in arrivo: imap-mail.outlook.com; porta 993; tipo protezione ssl/tts
posta in uscita: smtp-mail.outlook.com; porta 587; tipo protezione starttls;

Romagnolo1973
11-09-2014, 17:06
Ho 3 brutte notizie da dare :muro:
- la prima è solo mia e che qualche centesimo di euro mi ha rigato lo schermo uffa, per me è plastica altro che vetro. pazienza sopravvivo anche se sono un "perfettino" me ne faccio una ragione.
- la seconda è che un problema al server di HWU mentre stavo modificando una cosa mi ha sostanzialmente eliminato il post con le applicazioni consigliate :muro: e non ne ho un backup. Vedrò di rifarlo mettendo solo le app più utili a tutti e lasciando da parte quelle per usi particolari e che neppure più mi ricordo.
- la terza è che andando avanti col kernel modding è arrivato ad un punto morto, colpa di Huawei che non ha reso disponibili i sorgenti del modulo wifi (e che difficilmente si possono prendere da un altro telefono con lo stesso modello perchè huawei ci ha fatto sopra le sue zozzerie). Se ho capito bene non c'è come andare avanti nello sviluppo almeno di Stock. Penso che su CM invece qualcosa si possa fare essendo scritta su altre basi, vediamo cosa ne viene fuori, io ho suggerito di fermare il kernel stock a quello del 26 luglio che è ottimo e andare avanti per le Cyano. Sempre che ho capito bene, ero abbattuto per le 2 cose precedenti :Prrr:

blade120
11-09-2014, 17:51
romagnolo mi sorprendi! non avrei mai creduto che non avessi una pellicola sul telefono!!!! :-)

mcgiak
11-09-2014, 18:21
Ciao romagnolo, se vuoi ho recuperato questo:



Applicazioni consigliate (valido per la stock ma anche per le rom alternative se mancanti della funzionalità)

Le applicazioni disponibile su googleplay sono un milione e per tutti i fini e tutti i gusti, qui indico solo quelle assolutamente indispensabili a tutti gli utenti a prescindere dall'uso che si fa del terminale. Sono quelle mancanti nel sistema stock o nelle custom e che occorre integrare per un uso basico del Y300 o per risolvere alcune sue pecche. Per ogni altra cosa fate riferimento allo store google o nell'apposita discussione sulle applicazioni che trovate qui.

LAUNCHER ALTERNATIVO A QUELLO STOCK: diciamolo chiaramente EmotionUI fa proprio schifo, quindi se siete su stock avete l'obbligo di disattivarlo (e magari anche altre cose Huawei come l'orologio, l'app weather e altro) salvando ram e inserendo al suo posto uno tra Apex e Nova che sono quelli più leggeri e in classico stile android. Se volete essere più originali, ma attenti che abbiamo poca ram disponibile vi sono anche altre alternative e le trovate qui. Se volete sapere quale gira megli osul nostro Y300 guardate questo resoconto. Per chi usa una rom custom direi che in genere hanno apex o nova o altro in stile holo quindi non serve cambiarlo per risparmiare forse 1 mega di ram.
UC BROWSER: siamo a corto di ram sul nostro device e quindi consiglio di usare questo browser davvero il più leggero che abbia provato, installate tra i suoi add-ons il blocco delle pubblicità tramite adblock che funziona benissimo. Ha anche modo di entrare in Facebook senza dover per forza di cose usare l'app apposita. Unica pecca non è in italiano. Altro browser alternativo sempre con AdBlock è Javelin che è completo e leggero. Se cercate qualcosa di minimale al massimo allora Lucid Browser è la scelta giusta da accoppiarsi a AdAway che blocca le pubblicità aggiungendo al file host gli indirizzi sgraditi.
NOTIFICATION TOGGLE(da usare sulla stock): la rom stock ha i toggles ma manca quello più utile di tutti ovvero lo switch 3G/2G. Inoltre se si cambia firmware al telefono si perdono i toggles stock. Con questa applicazione risolvete il problema e anzi migliorate la situazione poichè ha molti più settaggi possibili. Chiaramente se volete usare NT al posto di quelli di default Huawei dovete per prima cosa disattivare questi ultimi o i 2 programmi vanno in conflitto: andate in Impostazioni - Area Notifiche e disattivateli prima di installare Notification Toggles. Sulle rom custom non serve visto che hanno già ottimi toggles incorporati.
ES File Exporer: di gestori files ce ne sono centinaia, questo è comunque quello più completo e immediato. Tenete presente che la prima cosa da fare è dargli i permessi root per potergli consentire pienamente di funzionare. Come fare e anche come cambiare i permessi alle applicazioni e file inseriti è qui spiegato.
LG CAMERA: maggiori settaggi e funzioni rispetto alla app stock e migliora la qualità delle foto e delle riprese. Per i settaggi si veda qui quelli dell'utente Draven94 che si ringrazia.
MX PLAYER + CODEC: vanno installati entrambi (i codec li richiede lui dopo aver analizzato il sistema). Permettono di visualizzare qualsiasi video e grazie ai codec anche quelli HD, diversamente da quello che avviene con il riproduttore stock.
AUTO 3G: spegne il 3G quando il cellulare va in standby, per attivarlo a intervalli regolari per 2 minuti in modo da avere comunque le notifiche push quasi in tempo reale senza prosciugare la batteria.
2G-3G OnOff: si tratta di un semplice widget 1x1 che rappresenta la scorciatoia alla schermata in cui è possibile disattivare i dati su JellyBean e che Google si è dimenticata di inserire tra le scorciatoie possibili.
3G WATCHDOG: se la vostro piano tariffario prevede una soglia di traffico oltre la quale pagate cara la connessione 3G allora sebbene JB abbia modo di controllare il traffico dati, questa applicazione fa al caso vostro poichè permette di ricevere avviso prima del superamento della soglia ed è altamente configurabile.
OSMAND: ok che c'è google maps ma se non si ha un contratto per internet o se non si vuole prosciugare tutto il credito quando si fa un viaggio lungo, meglio un navigatore offline completo come OSMAND che sfrutta la cartografia libera e aggiornata dagli utenti stessi. Unica limitazione della versione free è che si possono usare massimo 10 mappe, ma direi che sono sufficienti.
EZ METEO: l'applicazione Huawei non mi sembra il massimo e mancano previsioni della settimana dettagliate, di apps simili ce ne sono centinaia sul playstore ma questa mi va di suggerirla per semplicità, bellezza e funzionalità. Il più bello e completo è comunque YAHOO! METEO assolutamente da provare sebbene io usi un altro in stile Sense che trovo anche con previsioni molto precise dell'ufficio meteo norvegese ed è Sense Flip Clock & Weather, più in stile Cyano è invece Chronus.
HISTORY ERASER: il CCleaner per Android, occhio come sempre a cosa scegliete di eliminare.
NOOZY MUSIC PLAYER: Offre una uscita audio notevole e capace di soddisfare anche gli audiofili ed è free, ovviamente a patto di usare cuffie decenti e non quelle della confezione, ha anche il pregio di usare un proprio equalizzatore e pesare quindi meno in ram occupata. Se siete se CM o Slim e volete usare l'equalizzatore android (DSPManager) potete rivolgervi su questa versione migliorata di Apollo, l'app musicale di tutte le Cyano, giocando un po' con gli effetti e l'equalizzazione si ottengono buoni risultati. In alternativa qui trovate una lista completa di tutti i player a pagamento e free. Sicuramente Power Amp è il punto di riferimento del settore ma costa. Vi consiglio di dare una possibilità anche a ArmAmp che gratuitamente offre tante features compreso un equalizzatore a 10 bande e la riproduzione da cartelle.
CONVERTBEE: su uno smartphone non può mancare un programma di conversione misure, e questo è il meglio free. Volendo potete anche avere il cambio moneta aggiornato collegandovi via internet. Utilissimo davvero.
BARCODE SCANNER: lettore di codice a barre e QR free. Molto utile se si vede su una rivista un sito e si vuole vederlo su cellulare senza perder tempo a digitare l'url.
MULTILING la uso personalmente ed è davvero notevole, ideale se volete una tastiera completissima, senza limitazioni, ottimo dizionario italiano e con mille personalizzazioni e sempre free (incontentabili). Assieme ad essa installare anche il plugin per i suggerimenti in italiano che trovate nel playstore stesso. Non ha nulla in meno della SwiftKey davvero. Visto che i settaggi sono infiniti e a volte complicati ho messo un backup ripristinabile tramite Titanium che vi permetterà di provarla in pochi secondi usando il mio layout senza perdervi nelle impostazioni, lo trovate qui. In alternativa c'è la SWIFTKEY che è diventuta gratuita ed è il top assoluto sia in predizione che in comodità. Vi chiederete perchè non l'ho quindi messa per prima, è molto semplice consuma parecchia ram, in genere il triplo della Multiling e noi abbiamo 512mb totali e quindi la tastiera ci mette parecchio ad apparire a video e lagga durante l'uso. Altra alternativa se siete impediti come me nello scrivere su schermo touch è data da DYNAMIC KEYBOARD che è davvero da provare subito. In base alla previsione testo aumenta la dimensione delle lettere che probabilmente andrete a scegliere e aiuta quindi ad evitare gli errori. La free non ha la vibrazione tasti ma è anche così una ottima applicazione, sul market ce ne sono comunque tantissime alternative alla stock ma direi che queste tre accontentano il 99% degli utenti.
CALENDARI, WIDGET CALENDARI, NOTE E TODO LIST: mancano nelle rom custom e l'agenda della stock è ben poca cosa, nel mio post linkato potete trovare le applicazioni più usate.
SUITE OFFICE FREE: Google ha abbandonato QuickOffice in favore di addirittura 3 app singoole da installare (Documenti Google + Fogli Google + Presentazioni Google), vi consiglio quindi di provare WPS Office (Ex Kingsoft Office) che è completo, ben fatto e free. Vi sono altre decine di suite anche più valide ma a pagamento. Tutte le suite leggono anche i PDF, se vi servisse solo un lettore per questo formato allora state alla larga da Adobe e installate qPDF.
ANTIVIRUS FREE: nel link fornito sono indicati i 3 migliori free a voi la scelta se vi occorresse sul terminale.
LOCALIZZARE LO SMARTPHONE: si ringrazia il mod xcdegasp per il post linkato che permette la localizzazione dello smartphone con o senza applicazioni di terzi.
TAPATALK:la versione free presente sullo store funziona perfettamente. Tapatalk è una sorta di browser per forum che semplifica assai il seguire le discussioni rispetto ad entrarvi dal browser normale, applicazione consigliatissima che supporta quasi tutti i forum, questo compreso.
ATOOMA: rende automatiche le operazioni ripetitive, per esempio con esso potete fare in modo che si disattivi il 3G quando siete nel campo di una rete wifi di cui avete accesso, e che una volta fuori campo torni in 3G e anche tanto altro come ad esempio impostare un orario per mettere automaticamente in modalità aereo e poi ritornare connessi, insomma un bel programma utile a molti e configurabile con le proprie esigenze.
News Republic: un ottimo aggregatore di notizie, troverete le ultime news da vari siti e quotidiani italiani, anche divise per argomento che voi indicherete. Davvero ben fatto e risparmierete tempo rispetto ad usare il browser ed andare su vari siti di notizie.
QuickPic: galleria sostitutiva di quella stock per vedere le vostre immagini. Molto migliore di quella google tanto che nel mio telefono l'ha sostituita completamente.
SolMail: Ottima app mail, veloce, fluida e molto intuitiva. Supporta i vari client da hotmail a gmail e ha il riconoscimento automatico delle impostazioni, basta inserire mail e password. Unica nota negativa al momento di scrivere è l'assenza della sincro push, il massimo che si può fare è impostare la sincronizzazione ogni 10 minuti. Notevole e completo (POP, IMAP, EXCHANGE) è anche MailWise così come il classico K-9Mail.
AirDroid: nel link vedete tutto quello che potete fare con questa app, formidabile soprattutto per a gestione dei file tra smartphone e pc. In alternativa se usate la stock Huawei potete usare HiSuite di Huawei oppure MyPhoneExplorer.
Fast for FaceBook: voi tutti usate FaceBook (purtroppo per voi) e sicuramente vi sarete accorti quanto l'app di Zuckerberg sia fatta male, lenta, scattosa e pesantissima. Fast invece vi consente di interagire con la vostra pagina social e chat FB in modo leggero e senza problemi.


Queste sono le applicazioni da avere sicuramente a prescindere dall'uso che fate del vostro Y300, poi in base alle esigenze ci sono un milione e più di applicazione sul playstore da provare ed è il vero plus di android rispetto ad altri sistemi operativi per smartphone.


Aggiornato al 10 luglio circa.
Di meglio per ora niente, in caso edito qui.

Romagnolo1973
11-09-2014, 19:06
perfettoooooo grazie mille lo vado a rimettere su, poi rifaccio i collegamenti alle app
Ehh sì non sono uno da pellicole perchè anni fa le presi ma non riuscii a metterle erano tutte bolle e quindi meglio senza, il prossimo telefono tanto sarà un vero gorilla glass che ormai sta anche sui cell a 79 euro

robix761
11-09-2014, 19:51
mi spiace per entrambe le cose.
non è che esiste una versione cache della prima pagina che stai cercando?

Romagnolo1973
11-09-2014, 20:06
mi spiace per entrambe le cose.
non è che esiste una versione cache della prima pagina che stai cercando?

se me ne fossi reso conto subito potevo chiedere ai mod di ripescarla dal backup giornaliero ma purtroppo me ne sono accorto dopo oltre un giorno, comunque grazie a mcgiak che l'aveva salvata il danno è davvero irrisorio, un'oretta e sta tutto come prima, era peggio se mi saltava la guida alla AOSP :sofico:

omerook
11-09-2014, 21:13
perfettoooooo grazie mille lo vado a rimettere su, poi rifaccio i collegamenti alle app
Ehh sì non sono uno da pellicole perchè anni fa le presi ma non riuscii a metterle erano tutte bolle e quindi meglio senza, il prossimo telefono tanto sarà un vero gorilla glass che ormai sta anche sui cell a 79 euro


dai un occhiata anche qui!;)


http://web.archive.org/web/20140818214748/http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39903145&postcount=4

Romagnolo1973
11-09-2014, 21:52
ahh non lo sapevo, buona cosa la metto da parte sperando non serva mai.
Grazie e post 4 ripristinato

XenonEvolution
11-09-2014, 23:44
sera ho installato perfomance control su slimkat 7.9
quando vado a modificare le impostazioni al riavvio si tolgono
esempio: cpu min a 98mhz...al riavvio di nuovo 320mhz
stessa cosa per la gpu,sd e altre cose

kekkox88
12-09-2014, 00:45
sera ho installato perfomance control su slimkat 7.9
quando vado a modificare le impostazioni al riavvio si tolgono
esempio: cpu min a 98mhz...al riavvio di nuovo 320mhz
stessa cosa per la gpu,sd e altre cose
Devi spuntare "imposta all'avvio". Comunque non settare frequenze inferiori a 245, sono inutili perché non usate e ti rallenterebbero solo il risveglio dal deepsleep.

XenonEvolution
12-09-2014, 08:36
non và

Romagnolo1973
12-09-2014, 08:52
non và

oltre che nella prima schermata impostato all'avvio devi mettere MP Decision attivo e all'avvio, sta nella seconda scheda, prova così

XenonEvolution
12-09-2014, 09:05
niente i valori ritornano come prima

Nedo80
12-09-2014, 09:16
niente i valori ritornano come prima

Prova a utilizzare la versione 2.1.18 di Performance Control

XenonEvolution
12-09-2014, 09:21
ok ma poi come kernel cosa cambia tra stable e nightly?

nespola
12-09-2014, 10:05
Risolto ok. Ieri sera ho installato apk di performance control e fatti settaggi. Tutti presenti nell'ultima versione ad eccezione della frequenza minima CPU che non puo essere impostata al valore suggerito nel post ma a 192 mhz (mi pare fosse circa il doppio).

Per il resto dopo Titanium e systemcleanup ho installato Apex come launcher e poi congelato nova (vediamo come va - non mi pronuncio ancora anche se a pelle ... mi verrebbe da dare una leggerissima preferenza a nova).

Poi era tardi ed ho sospeso oggi il test sull'autonomia da parte di mia figlia!!!
vi aggiornerò
Ciao. PL.

kekkox88
12-09-2014, 17:49
@Romagnolo sei passato anche tu a Shuttle? Per me già solo la possibilità di spegnimento automatico lo rende un must have! Comunque io gli ho sempre abbinato V4A, perchè giostrandoci la differenza si sente e come (a volte faccio le prove disattivandolo sulla stessa canzone, attivandolo e settandolo si ha quel qualcosa in più). Ah, l'importante è installare i driver PowerSaving :asd:

Romagnolo1973
12-09-2014, 18:52
@Romagnolo sei passato anche tu a Shuttle? Per me già solo la possibilità di spegnimento automatico lo rende un must have! Comunque io gli ho sempre abbinato V4A, perchè giostrandoci la differenza si sente e come (a volte faccio le prove disattivandolo sulla stessa canzone, attivandolo e settandolo si ha quel qualcosa in più). Ah, l'importante è installare i driver PowerSaving :asd:

Non propio, uso GoneMad che però è a pagamento.
Ho comunque installato shuttle perchè ho un vecchio Sony X10Mini che uso come mp3 player con Shuttle ma per risparmiarvi ram su quel hardware anteguerra ho eliminato il playstore e quindi passo la app aggiornata dal Y300 a lì.
Essendo l'unico player che gira su quel infimo smartphone ho prova del fatto che Shuttle è leggerissimo.
La differenza con GoneMad che ha un EQ 10 bande non è molta comunque.
Da prove che ho fatto consuma un 4% all'ora di batteria esattamente come GoneMad che è il più leggero tra i pay quindi è anche poco energivoro.
Purtroppo l'audio è un fattore non standard, abbiamo sì lo stesso huawey ma tutti abbiamo cuffie diverse, orecchio diverso, sensibilità diverse e gusti musicali differenti. Quindi quando uno dice questa app è meglio di quella o quell'equalizzatore è meglio, o quella cuffia ... sono tutte valutazioni soggettive e tendo quindi a non farle perchè lasciano il tempo che trovano.
Posso dire in tutta sicurezza che Y300 suona comunque meglio del Sony del 2009 che all'epoca era il top a livello musicale tra i neonati smartphone, quindi in questi anni l'hardware è andato avanti e Huawei ha messo un chip audio più che decente.
Il resto delle valutazioni sono personalissime e Shuttle usando il suo EQ a 5 bande (6 sul sony perchè shuttle si adatta al chip audio e cambia numero bande e valori in base a quello, me lo ha confermato lo sviluppatore via email dopo mia richiesta info) in 3 minuti si sistema l'audio in modo ottimale per le nostre orecchie.
Io con le mie cuffie Sony da 9 euro preferisco il suono che viene dagli EQ interni di Shuttle e GoneMad rispetto a Viper che si prende troppa batteria e ram per i miei gusti, l'aumento qualitativo a me sembra marginale e non vale quel consumo di risorse. Poi come detto sopra sono valutazioni mie e delle mie orecchie, Shuttle comunque è leggero, completo, free che è uguale all versione pay (tranne 2 temi e tag editor) e senza pubblicità o permessi strani, suona bene, è semplice quindi non potevo non menzionarlo, si sposa proprio bene col mattoncino.
Shuttle ha un solo difetto per me che a volte uso varie cuffie di produttori diversi, ovvero c'è un solo settaggio personalizzabile per l'equalizzatore quindi cambiando cuffie devo rifarlo da zero, basterebbe renderli salvabili ma il dev mi ha detto che non lo farà perchè nessuno usa più cuffie o ha mai richiesto questa cosa. Mi sembra strano ma amen, me ne faccio una ragione essendo free, se mi avesse risposto così per un player a pagamento (che comunque l'opzione per salvare vari settings la hanno tutti) lo avrei tolto sicuramente.

Romagnolo1973
12-09-2014, 19:40
Se volete sostituire la calcolatrice e anche il convertitore di misure e valute in una unica app e che sia in stile material allora provate
UseTool
http://android.hdblog.it/2014/09/12/UseTool-convertitore-di-valuta-e-calcolatrice/
Io l'ho testata un po' ha il difetto di essere per ora in inglese ma è davvero ben fatta e personalizzabile, i valori di conversione presenti sono gli stessi di convertbee.
Inoltre tra app e dati pesa 10 mega che è uno in più della somma di Calc+ e convertbee, comunque valida se volete poche app e questa le sostituisce entrambe
L'ho inserita come alternativa a convertbee in pagina 1

alonenero
12-09-2014, 22:37
giusto per collegarmi a quanto detto sopra :

ma tenete V4A sempre attivo? ciuccia tanto?? non me ne ero accorto :D

Pero' da quando lo uso posso dire che in macchina riesco ad usare il vivavoce e anche la suoneria suona un po più alta.. se c'è un modo per alzare il volume di sistema senza V4A provo a congelarlo.. se modifico qualche file di sistema? se po fa'?

kekkox88
12-09-2014, 22:50
giusto per collegarmi a quanto detto sopra :

ma tenete V4A sempre attivo? ciuccia tanto?? non me ne ero accorto :D

Pero' da quando lo uso posso dire che in macchina riesco ad usare il vivavoce e anche la suoneria suona un po più alta.. se c'è un modo per alzare il volume di sistema senza V4A provo a congelarlo.. se modifico qualche file di sistema? se po fa'?
Lui è sempre attivo. Però nelle statistiche batteria non lo trovo mai, quindi non dovrebbe ciucciare chissà quanto, l'importante è usare i driver power saving. Se lo greenifyzzi dopo non lavora, quindi lascialo libero. A livello di RAM il processo sta attorno ai 3 MB. Purtroppo è l'unica soluzione, l'alternativa è usare la CM 10.1 di fonz che ha la libreria audio modificata e quindi il volume pompato. (Al prossimo update rilascerà uno zip flashabile per l'audio, ma non so se sarà compatibile con tutte le ROM)

alonenero
12-09-2014, 23:47
Lui è sempre attivo. Però nelle statistiche batteria non lo trovo mai, quindi non dovrebbe ciucciare chissà quanto, l'importante è usare i driver power saving. Se lo greenifyzzi dopo non lavora, quindi lascialo libero. A livello di RAM il processo sta attorno ai 3 MB. Purtroppo è l'unica soluzione, l'alternativa è usare la CM 10.1 di fonz che ha la libreria audio modificata e quindi il volume pompato. (Al prossimo update rilascerà uno zip flashabile per l'audio, ma non so se sarà compatibile con tutte le ROM)
Si l'avevo capito di non ibernarlo ..
come si attivano questi driver power saving ? vanno installati a parte? non mi pare di averli visti nelle opzioni di v4f..

Speriamo che lo zip sia compatibile ..

kekkox88
13-09-2014, 00:24
Dovresti averli installati al primo avvio di V4A. Per sicurezza vai in viper, col tasto menù vai in unistall drivers. Poi riavvi, riapri e ti dovrebbe far scegliere i driver (se non lo fa apri di nuovo il menu e dovresti trovare install driver).

mcgiak
13-09-2014, 07:38
Io ho uno strano problema con la CM di Fonz. Lo segnalo qui visto che pure lui ogni tanto bazzica, chissà che ci dia un occhiata. Da sabato scorso, quindi ù giorni di utilizzo, mi è successo 3 volte. Praticamente nel momento in cui vado ad utilizzarlo, il telefono non si risveglia dal deepsleep, proprio non risponde alla pressione del tasto Power. Il telefono comunque è acceso perche chiamandolo si sveglia. Queste 3 volte ho risolto togliendo la batteria ...

Romagnolo1973
13-09-2014, 07:43
Io ho uno strano problema con la CM di Fonz. Lo segnalo qui visto che pure lui ogni tanto bazzica, chissà che ci dia un occhiata. Da sabato scorso, quindi ù giorni di utilizzo, mi è successo 3 volte. Praticamente nel momento in cui vado ad utilizzarlo, il telefono non si risveglia dal deepsleep, proprio non risponde alla pressione del tasto Power. Il telefono comunque è acceso perche chiamandolo si sveglia. Queste 3 volte ho risolto togliendo la batteria ...

potrebbe essere il kernel synopsys montato sopra, dipende da che versione è, adesso vado a chiedergli info su Modaco. Quando so qualcosa ti dico.

mcgiak
13-09-2014, 07:46
Non ho toccato il kernel dopo aver installato la ROM, tutto liscio.

kekkox88
13-09-2014, 08:57
A me non da problemi, eppure ho anche abbassato la frequenza a 245.

alonenero
13-09-2014, 09:31
Dovresti averli installati al primo avvio di V4A. Per sicurezza vai in viper, col tasto menù vai in unistall drivers. Poi riavvi, riapri e ti dovrebbe far scegliere i driver (se non lo fa apri di nuovo il menu e dovresti trovare install driver).

V4A era già incluso sulla rom .. forse è per questo .. ora faccio quanto mi hai suggerito ! Grazie


EDIT: fatto .. vediamo cosa cambia a livello di consumi ...


Qualcuno rileva un alarm manager wakelock con la aosp? non ho capito ancora a cosa è dovuto .. e ho un ora di wake su 8 ore di notte mmm

Romagnolo1973
13-09-2014, 10:31
Non ho toccato il kernel dopo aver installato la ROM, tutto liscio.

usa il kernel synopsis compilato per cyano, e io usando le varie versioni di agosto sulla rom aosp avevo gli stessi problemi a risvegliarlo.
Dipende quindi da quale versione ha messo sulla rom

Update: non è il synopsis ma quello di chil360 comunque al 95% prende dal synopsis quindi ha gli stessi problemi.
Ci sta guardando, penso sia più facile e veloce se compila il synopsis stabile per la cyano e ci monta quello.
Devi attendere che ci sia una soluzione

XenonEvolution
13-09-2014, 10:32
qlè il miglior browser per il nostro device?

Romagnolo1973
13-09-2014, 10:33
V4A era già incluso sulla rom .. forse è per questo .. ora faccio quanto mi hai suggerito ! Grazie


EDIT: fatto .. vediamo cosa cambia a livello di consumi ...


Qualcuno rileva un alarm manager wakelock con la aosp? non ho capito ancora a cosa è dovuto .. e ho un ora di wake su 8 ore di notte mmm

usi la sveglia o hai un impegno impostato nel calendario per la mattina? Potrebbero essere il motivo

Romagnolo1973
13-09-2014, 10:34
qlè il miglior browser per il nostro device?
quello in pagina 1 ovvero UC Browser che fa tutto ed è completo e anche abbastanza leggero

alonenero
13-09-2014, 12:18
usi la sveglia o hai un impegno impostato nel calendario per la mattina? Potrebbero essere il motivo

si uso la sveglia .. ma sempre usata anche su diverse rom / stock .. pare che questo processo android sia usato da svariate applicazioni per questo è difficile stabilire quale è che lo attiva.. ora vedo di fare un log da terminale.. intanto riprovo dopo aver settato power save driver su V4A.. magari era proprio quello(che non avevo su altre versioni di rom).

UC browser l'ho tolto solo perchè non riuscivo a greenifizzarlo correttamente .. si riapriva a caso .. anche tu hai notato questo problema? C'era un servizio push del browser che non voleva saperne di disattivarsi

Fonz1993
13-09-2014, 12:28
Ci sta guardando, penso sia più facile e veloce se compila il synopsis stabile per la cyano e ci monta quello.

Purtroppo il synopsis non si può compilare con la CM10.1, da errori su errori ogni volta che ne fixi uno, comunque la versione stabile del 26/07 non c'è su github perchè poi ha continuato ad aggiornarlo, c'è solo un backup del 30/07 ma non so che versione sia

Romagnolo1973
13-09-2014, 14:03
Purtroppo il synopsis non si può compilare con la CM10.1, da errori su errori ogni volta che ne fixi uno, comunque la versione stabile del 26/07 non c'è su github perchè poi ha continuato ad aggiornarlo, c'è solo un backup del 30/07 ma non so che versione sia

Fonz è questa
https://www.mediafire.com/folder/ald9dyk2bdym9/stable
l'ha messa 11 settembre ma è quella del 26 luglio che qua usiamo tutti o quasi sulla aosp ed è il migliore che ha fatto

alonenero
13-09-2014, 14:08
ho creato un file dump tramite consolle (GScript lite) come spiegato qui nel secondo post (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1212671) che evidenzia i singoli eventi che richiamano questo processo:

Current Alarm Manager state:

Realtime wakeup (now=2014-08-29 14:53:34):

Alarm Stats:
com.google.android.gsf
824ms running, 7 wakeups
1 alarms: act=com.google.android.intent.action.GTALK_RECONNECT flg=0x14
6 alarms: act=com.google.android.intent.action.MCS_HEARTBEAT
com.google.android.googlequicksearchbox
0ms running, 0 wakeups
com.android.vending
11556ms running, 5 wakeups
1 alarms: flg=0x4 cmp=com.android.vending/com.google.android.finsky.services.DailyHygiene
4 alarms: flg=0x4 cmp=com.android.vending/com.google.android.finsky.services.ContentSyncService
com.google.android.talk
64982ms running, 4 wakeups
3 alarms: act=com.google.android.apps.babel.UPDATE_NOTIFICATION flg=0x14
1 alarms: act=com.google.android.apps.babel.RENEW_ACCOUNT_REGISTRATION flg=0x14
android
32893ms running, 4 wakeups
3 alarms: act=com.android.internal.policy.impl.PhoneWindowManager.DELAYED_KEYGUARD flg=0x14
42 alarms: act=android.intent.action.TIME_TICK flg=0x40000014
2 alarms: act=com.android.server.action.NETWORK_STATS_POLL flg=0x14
5 alarms: act=com.android.server.ThrottleManager.action.POLL flg=0x14
1 alarms: act=android.app.backup.intent.RUN flg=0x40000014
com.touchtype.swiftkey
30025ms running, 0 wakeups
1 alarms: act=com.touchtype.ACTION_SCHEDULED_JOB flg=0x14
1 alarms: flg=0x4 cmp=com.touchtype.swiftkey/com.touchtype.ReferrerRegistrationService
com.whatsapp
16658ms running, 9 wakeups
3 alarms: act=ALARM_ACTION flg=0x14
1013 alarms: act=com.whatsapp.messaging.MessageService.CLIENT_PINGER_ACTION
1 alarms: act=com.whatsapp.messaging.MessageService.LOGOUT_ACTION
1101 alarms: act=ALARM_CLIENT_PING_TIMEOUT
com.android.providers.calendar
31654ms running, 1 wakeups
1 alarms: act=com.android.providers.calendar.intent.CalendarProvider2 flg=0x14
com.oasisfeng.greenify
94ms running, 2 wakeups
134 alarms: act=com.oasisfeng.greenify.CLEAN_NOW cmp=com.oasisfeng.greenify/.CleanerService
com.UCMobile.intl
9152ms running, 0 wakeups
15 alarms: act=agoo_action_heart flg=0x14 pkg=com.UCMobile.intl
5 alarms: act=agoo_action_re_connect flg=0x14 pkg=com.UCMobile.intl
3 alarms: act=action_ping_unlock flg=0x14 pkg=com.UCMobile.intl
3 alarms: act=action_ping flg=0x14 pkg=com.UCMobile.intl
com.google.android.gms
6482ms running, 9 wakeups
3 alarms: flg=0x14
4689 alarms: act=com.google.android.gms.nlp.ALARM_WAKEUP_ACTIVITY_DETECTION
4 alarms: act=com.google.android.intent.action.SEND_IDLE flg=0x14
1 alarms: act=com.google.android.intent.action.GCM_RECONNECT flg=0x14
4203 alarms: act=com.google.android.gms.nlp.ALARM_WAKEUP_LOCATOR
2 alarms: flg=0x4 cmp=com.google.android.gms/.security.snet.SnetService
com.android.deskclock
0ms running, 0 wakeups
uhb off


forse è il gtalk che mi pare avevo disabilitato prima

provo tra un paio d'ore quando il numero aumenterà

Romagnolo1973
13-09-2014, 14:12
si uso la sveglia .. ma sempre usata anche su diverse rom / stock .. pare che questo processo android sia usato da svariate applicazioni per questo è difficile stabilire quale è che lo attiva.. ora vedo di fare un log da terminale.. intanto riprovo dopo aver settato power save driver su V4A.. magari era proprio quello(che non avevo su altre versioni di rom).

UC browser l'ho tolto solo perchè non riuscivo a greenifizzarlo correttamente .. si riapriva a caso .. anche tu hai notato questo problema? C'era un servizio push del browser che non voleva saperne di disattivarsi

io non navigo proprio :Prrr: per quelle 2 volte l'anno che ci provo uso Lucid Browser (con aggiunta di AdAway) che non ha problemi ad essere gestito da greenify ma è più basico soprattutto nel gestire i filmati youtube, lo hanno riportato qua quindi mi fido. Per le mie esigenze base di ricerca che faccio va più che bene. Magari disattivando il servizio usando Sd Maid (gestendo l'avvio automatico e il richiamo dei servizi) o disable service si risolve

Fonz1993
13-09-2014, 15:28
Fonz è questa
https://www.mediafire.com/folder/ald9dyk2bdym9/stable
l'ha messa 11 settembre ma è quella del 26 luglio che qua usiamo tutti o quasi sulla aosp ed è il migliore che ha fatto

Come ti ho detto di là, non voglio fare un repack, voglio fare la build dal source code

scilvio
13-09-2014, 19:12
c'è qualcuno che usa la slimkat ?

a me piace molto ma ho notato che quando vado a fare un video difficilmente ne viene fuori qualcosa di decente e parliamo dei un misero 480p che non arriva a 15fps

c'è qualche tweak da fare ?

Romagnolo1973
13-09-2014, 23:48
c'è qualcuno che usa la slimkat ?

a me piace molto ma ho notato che quando vado a fare un video difficilmente ne viene fuori qualcosa di decente e parliamo dei un misero 480p che non arriva a 15fps

c'è qualche tweak da fare ?

prova a vedere se è la applicazione che da i problemi, installa Open Camera e LGCamera e vedi che viene fuori come video. Se fan schifo anche lì allora è colpa della rom

PS: Fonz ha fatto un update della CM10.1 che forse risolve il deepsleep, quindi chi ha quel problema aggiorni però partendo da zero facendo tutti i wipe e rimettendo solo le sue app tramite titanium, il passaggio dalla versione precedente a questa a alcuni da problemi se si fanno solo i normali wipe quindi è da aggiornare da zero + titanium (o zipme)

scilvio
14-09-2014, 07:21
prova a vedere se è la applicazione che da i problemi, installa Open Camera e LGCamera e vedi che viene fuori come video. Se fan schifo anche lì allora è colpa della rom



provati entrambi con lo stesso risultato allora ho optato per una mod del firmware stock l' aosp mod [4.1.1][b209] e anche in questo caso saltava fuori un filmato a 18fps abbastanza scattosetto qui la cosa mi ha proprio sorpreso.

allora mi sono messo a smanettare in LGCamera e sono giunto a un risutato ideale 800x480 a 24fps e finalmente il filmato è bello fluido. Ho provato anche altri paramentri a 30fps viene registrato a 7fps, dopo farò qualche altra prova.

kekkox88
14-09-2014, 11:13
Provata una dirty install per l'aggiornamento della CM: a me non ha dato problemi.

alonenero
14-09-2014, 15:33
provati entrambi con lo stesso risultato allora ho optato per una mod del firmware stock l' aosp mod [4.1.1][b209] e anche in questo caso saltava fuori un filmato a 18fps abbastanza scattosetto qui la cosa mi ha proprio sorpreso.

allora mi sono messo a smanettare in LGCamera e sono giunto a un risutato ideale 800x480 a 24fps e finalmente il filmato è bello fluido. Ho provato anche altri paramentri a 30fps viene registrato a 7fps, dopo farò qualche altra prova.

Encoder video ? hai lasciato H.264 ?

scilvio
15-09-2014, 14:48
li ho provati tutti a dire la verita h264, h263 e MP4 e che proprio a 30fps non viene comuque certe volte il filmato continua a venire a 18fps.

lollazzo
15-09-2014, 21:02
Sto provando la ROM di Fonz ed i consumi sono simili a quelli della AOSP.

alonenero
16-09-2014, 13:31
Sto provando la ROM di Fonz ed i consumi sono simili a quelli della AOSP.

Ieri sera ho eseguito la prima calibrazione (dopo che sto usando la AOSP) da qualche tempo e devo dire che la scarica adesso è molto più costante.Ho scaricato fino allo spegnimento , ricaricato da spento , accesso con caricabatteria inserito.

Questa notte lasciato acceso ,rete 3g , auto3g che attiva la connessione ogni 30 minuti per 1 minuto ho avuto un consumo di 1% di batteria ->100% al 99%.
Wakelock detector mi segnava un awake del 3% che non e' male.

http://s26.postimg.org/6lqk4l5ex/batteria.png

in mattinata ho giocato un po e (si vede nel grafico) poi e' tornato costante.

Senza calibrazione avevo un abbassamento dal 100% al 95% circa in pochi minuti dopo aver tolto l'alimentatore.

PS :forse avevo dimenticato di disattivare il mediascan (appena disabilitato) .. quindi ottimo direi


EDIT:dopo 14 ore sono ancora all'83% .. quindi un tasso di scarica di circa l'1% ogni 2 ore ..

mcgiak
16-09-2014, 18:17
Como se fà sta calibrazione?

kekkox88
16-09-2014, 19:07
Como se fà sta calibrazione?
Fai scaricare il telefono almeno sotto il 10%. Carica da scarico e lascia andare per un paio d'ore dopo il 100%. Stacca e togli la batteria per una decina di minuti. Rimonta e ricarica per un'altra decina di minuti, accendi il telefono sotto carica e stacca solo quando si è avviato il sistema.

ZioMiki
17-09-2014, 09:50
salve,
sto usando da un po' la AOSP con kernel_y300_synopsis_20140726.

sto notando un calo della ricezione del cellulare sia 2G che 3G, ovvero sia per quanto riguarda le telefonate in ricezione (spesso risulta irraggiungibile) sia per quanto riguarda la connessione internet.

il mio operatore è wind. altri cell con lo stesso operatore ho notato che vanno un po' meglio.

può dipendere da un problema software? dalla ROM??? dal Kernel???

XenonEvolution
17-09-2014, 11:24
salve,
sto usando da un po' la AOSP con kernel_y300_synopsis_20140726.

sto notando un calo della ricezione del cellulare sia 2G che 3G, ovvero sia per quanto riguarda le telefonate in ricezione (spesso risulta irraggiungibile) sia per quanto riguarda la connessione internet.

il mio operatore è wind. altri cell con lo stesso operatore ho notato che vanno un po' meglio.

può dipendere da un problema software? dalla ROM??? dal Kernel???

idem
io ho tim e con tutta la linea a disposizione i miei amici mi fanno notare che sono irrangiungibile
poi sto notando che alcune applicazioni come facebook,chrome,uc browser mi fanno bloccare/rallentare il cell
facebook mi dà l'errore memoria insufficiente xD

ho provato anche a cambiare governor e schedulatore ma niente
adesso sto su ondemand e sio

alonenero
17-09-2014, 19:47
idem
io ho tim e con tutta la linea a disposizione i miei amici mi fanno notare che sono irrangiungibile
poi sto notando che alcune applicazioni come facebook,chrome,uc browser mi fanno bloccare/rallentare il cell
facebook mi dà l'errore memoria insufficiente xD

ho provato anche a cambiare governor e schedulatore ma niente
adesso sto su ondemand e sio

chrome e facebook insieme penso facciano crollare pure un S3 (forse anche da sole).. figuriamoci il nostro.. hai seguito la guida e messo greenify ?
Io uso Swiftkey e per ora ho 85 Mb di ram libera.. con la stock ne avevo 20 .. e ho una marea di app installate.. ovviamente in esecuzione tengo solo telegram(consigliatissimo dal sottoscritto..sarà il futuro della messaggistica) e uozzap , oltre ad auto3g e 3gdata only.
_________________________________
Sulla durata.. sono passati : 1 Giorno , 18 ore , 8 m e ho ancora il 20% di batteria .. sicuramente supero i 2 giorni (ma stasera lo metto a ricaricare)! Uso normalissimo , ci ho pure giocato per un po sia ieri che oggi (e quando si gioca la batteria si vede scendere), diverse chiamate anche lunghe , usato uozzap .. il tutto in 3g perenne !! AH .. e con luminosità massima !!

Posso solo dire che la durata è più che raddoppiata dopo la calibrazione .. provo alla prossima ricarica..

blade120
17-09-2014, 21:07
Confermo, chrome o uc browser o app di fb sono troppo pesanti x l'y300, basti pensare che con uc browser ho liberi 50 mega, con lucid browser 15...... e va bene come browser, come tastiera x me che non uso lo swiftla piu leggera è la multiling, sta in 5-10 mega.....

Romagnolo1973
17-09-2014, 22:39
secondo me una prova con la touchpal va fatta, pesa 5 volte meno della swift ed ha le stesse funzioni, anche a dizionario e correzione non è distante. Il fatto che consumi meno ram, per un processo sempre attivo come la tastiera è un fattore importante per contenere anche i consumi, più ram libera e meno app deve chiusere, meno cicli cpu e anche la app stessa pesando meno consuma meno batteria

Sto provando anche io la CM 10.1 di Fonz, la voglio testare nel mio uso classico 2G al 99% e vedere come va. Mi serve tempo ma appena mi sarà fatto una idea ve lo dico
Trebuchet mi ha fatto un po' patire ma a parte quello va bene

bigdrill2
19-09-2014, 00:11
Salve, volevo chiedervi un chiarimento sul playstore...

Fino ad adesso ho provato 3 Rom:

Slimkat 4.4.4 - il playstore ha un collegamento "scritto" in alto a Dx senza icona. Non parte
Carbon 4.2 - il collegamento al PS non sono riuscito a ritrovarlo
AOSB 4.4.4 (che uso attualmente) ... il collegamento non c'era, alla fine l'ho installato come pacchetto Gapps.

Non lo implementano per qualche motivo in particolare o sono stato sfigato io che non sono riuscito a farlo partire ma in realtà c'era?

kekkox88
19-09-2014, 00:22
Salve, volevo chiedervi un chiarimento sul playstore...

Fino ad adesso ho provato 3 Rom:

Slimkat 4.4.4 - il playstore ha un collegamento "scritto" in alto a Dx senza icona. Non parte
Carbon 4.2 - il collegamento al PS non sono riuscito a ritrovarlo
AOSB 4.4.4 (che uso attualmente) ... il collegamento non c'era, alla fine l'ho installato come pacchetto Gapps.

Non lo implementano per qualche motivo in particolare o sono stato sfigato io che non sono riuscito a farlo partire ma in realtà c'era?
Non so il perché, ma non lo implementano (probabilmente risulterà più facile aggiornare i pacchetti Gapps che un'intera ROM per il solo aggiornamento Playstore). Comunque hai trovato la soluzione, i pacchetti Gapps.

vanlaz
19-09-2014, 10:20
Ciao romagnolo, se vuoi ho recuperato questo:



Applicazioni consigliate (valido per la stock ma anche per le rom alternative se mancanti della funzionalità)

[...]

Queste sono le applicazioni da avere sicuramente a prescindere dall'uso che fate del vostro Y300, poi in base alle esigenze ci sono un milione e più di applicazione sul playstore da provare ed è il vero plus di android rispetto ad altri sistemi operativi per smartphone.


Aggiornato al 10 luglio circa.
Di meglio per ora niente, in caso edito qui.

Ciao, a me sembrano un po' tante... sei sicuro che la memoria interna dedicata alle applicazioni sia sufficiente? :eek:

nespola
19-09-2014, 10:23
Rieccomi dopo qualche ora di utilizzo.... Nonostante le poche apps installate noto parecchi puntamento e mi pare sia più lento rispetto alla stock B197 che avevo prima..... Ho anche cancellato molte robe inutili come suggerito... Sono davvero molto deluso da questa ROM... A breve nuovi aggiornamenti

Circa la medesima situazione e comportamento
(stessa ROM, ottimizzazione ancora non completata . . . . . lag per sms e chiamate e mia figlia che si lamenta in continuazione).

Approfitto del fatto che una cavia ci sia stata :) per fare gli stessi settaggi e . . . . vedremo.

P.S. in un primo tempo ho pensato anch'io ad un problema sulla SD

Ciao e grazie ci sentiamo.

PL

kekkox88
19-09-2014, 11:48
Anche io non mi sono trovato bene con la AOSP, lag vari, poca reattività, qualche blocco del terminale. Passato alla CM 10.1 di fonz ed ho risolto tutti i miei problemi con un consumo, ed un'esperienza utente, per me risultai migliori rispetto alla AOSP.

XenonEvolution
19-09-2014, 12:33
io invece da quando son passato da nova a apex launcher il cell è molto più veloce
no lag
programmi come facebook,uc browser e wazzap vanno alla grande
rom aosp+kernel consigliato in prima pagina

nespola
19-09-2014, 12:57
Anche io non mi sono trovato bene con la AOSP, lag vari, poca reattività, qualche blocco del terminale. Passato alla CM 10.1 di fonz ed ho risolto tutti i miei problemi con un consumo, ed un'esperienza utente, per me risultai migliori rispetto alla AOSP.

Per avere un termine di paragone penso che proverò anch'io la CM 10.1 (vedremo come andrà l'ottimizzazione del launcher).
Al momento provo ad ottimizzare la AOSP visto che ho già configurato molti dei settaggi consigliati e le potenzialità sembrano notevoli.

blade120
20-09-2014, 12:11
Scusate ma a che serve il flash player per android?
Cmq sto provando naked browser che purtroppo è solo a pagamento, è minimalissimo ma funziona benone! Il file di installazione occupa 200 k.

Romagnolo1973
20-09-2014, 12:28
Scusate ma a che serve il flash player per android?
Cmq sto provando naked browser che purtroppo è solo a pagamento, è minimalissimo ma funziona benone! Il file di installazione occupa 200 k.

il flash non serve a nulla, piazzato su device dalle basse specifiche come il nostro è pure controproducente visto che la ram usata in navigazione aumenta assai, è pure insicuro ... lascia stare, lascia dove sta pure naked, sarà pochi k ma questo non vuol dire che nell'uso consumi meno ram di altri. Inoltre ora è solo a pagamento con lo sviluppatore che ha dato una motivazione ridicola per il cambiamento ovvero visto che chi lo usa sul playstore mi ha dato bassa valutazione ora lo metto pay così lo usano meno utenti e non rompono :D
Ci sono almeno 10 browser gratis che vanno meglio e pazienza sa l'apk invece di 200 k è 2000

blade120
20-09-2014, 12:36
Si ho letto la motivazione, sembrava una balla in effetti... sul browser l'ho avuto aggratis quindi lo provo un po.... di quelli a pagamento ne consigli qualcuno?

Romagnolo1973
20-09-2014, 13:54
Si ho letto la motivazione, sembrava una balla in effetti... sul browser l'ho avuto aggratis quindi lo provo un po.... di quelli a pagamento ne consigli qualcuno?

sinceramente no, non vedo cosa possano avere in più di quelli free, tanto l'engine che sta sotto e comanda il tutto è sempre webkit per tutti escludendo pochissime eccezioni (opera vecchia versione o firefox) e quindi le differenze sono minime.

Intanto tessere le lodi di un programma non porta fortuna, avevo detto pochi giorni fa che Shuttle era buono e adesso con la nuova versione mi sembra consumi pià ram (8-10 mb in più) e non mi fa più vedere le canzoni ordinate in base al cantante ma solo in base al titolo, sul vecchio sony x10 era l'unico decente e adesso gira a stento :muro:

Romagnolo1973
20-09-2014, 14:11
Per tutti:
Nuova versione TWRP 2.8.0.1 (grazie a luca020400 di Modaco)
https://drive.google.com/folderview?id=0BzzAs01nVR1DMnVRXzlIOXFRSDg&usp=sharing#list
scaricare cliccando nella freccietta che si trova in alto e installare come file zip dalla recovery stessa

CHANGELOG for 2.8.0.1:
-Fix a bug that causes weird graphics glitches and touch issues

lomax84
20-09-2014, 17:20
Ciao Romagnolo,

posso chiederti cosa ne pensi della rom aosb kk 4.4.4?

ps: ho cercato nel thread e mi pare non se ne sia parlato; se è un mio errore mi scuso in anticipo :)

edit: segnalo che il file per diminuire la luminosità dei tasti disici nelle cyano non è più presente