PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Nenco
12-09-2006, 10:41
è 400x8, non 400x9 :)
Si, l'avevo capito, ma la mia domanda era un'altra.
Visto che sta arrivando il mio 9500 con artic silver 5 e che voglio fare un 400x9 (400x8 o 400x9+speedstep la temperatura è praticamente uguale)volevo sapere a che temperatura si arriva

daygo
12-09-2006, 10:42
vuoi un consiglio??? (ora mi daranno tutti addosso)
Compra la p5wdh deluxe :D :D :D

gia' :D che butti via la scheda, non la mobo :p

fingolfin77
12-09-2006, 10:42
gia' :D che butti via la scheda, non la mobo :p


:D :D :D :D :D
così poi te la vai a raccogliere...
:D :D :D :D :D
già che ci sei raccogli anche la mia p5b deluxe

sandokan71
12-09-2006, 10:45
mah... io penso sia come posta il 3d che tiho linkato. Perchè a 400x7 qualsiasi software (tranne cpuz), compreso windows cliccando sul tasto destro del mouse di "risorse del computer" e andando su prorpietà mi dice 3600mhz?!?!?
Questa mobo mi ha gia scassato le oo :mad:

No, non fare così! :)

Secondo me è solo che tutti 'sti software non sono stati ancora adeguati al chipset 965. Lo stesso Memset gira bene su 965 solo in versione beta.
Credimi la velocità della cpu è quella che vedi su cpu-z (io uso la 1.36). Fra qualche tempo le utility verranno aggiornate e tireranno fuori dati più attendibili.
In questo momento più che sui i numeri per supportare le tesi ci si deve basare sull'evidenza degli effetti. In tal senso il test sulla memoria che avevo postato mi sembrava più che significativo (non ho postato i risultati di benchmark sulla CPU ma anche questi sono proporzionali). Anche sul link che mi hai girato terrei valida la parte relativa all'analisi delle prestazioni della memoria (il grafico con l'andamento a dente di sega).
Per ora comunque tutti i rilevamenti che ho fatto mi portano a dire che a 400Mhz di fsb e le DDR a 1066 la P5B deluxe va alla grande (almeno con il 6600). Oltre i 400Mhz c'è sicuramente un diverso moltiplicatore (o altro) che rallenta il NB per non bruciarlo.

Murdorr
12-09-2006, 10:46
vuoi un consiglio??? (ora mi daranno tutti addosso)
Compra la p5wdh deluxe :D :D :D

evvaiiiiii con gli artefatti al mattino presto (cold boot).

X1800xt e cubi grossi come una casa.

Butto via tutto dai...non è possibile!!! :muro:


Vuoi un consiglio? Cambia scheda video che la tua è bruciata :cool: .

sandokan71
12-09-2006, 10:54
prendi le gskill ;) ;)

Quoto,

Le OCZ potrebbero non funzionare con il BIOS di default e per farle andare avresti bsiogno di un modulo DDR2 di appoggio funzionante per aggiornarlo.

Le g.skill 6400 HZ le ho io (montano i D9 micron)e vanno una bomba anche a 1066 (tensione nominale di 2.0-2.1v senza scaldarsi minimamente) e a 800 vanno a cas3. Peccato che il prezzo sta aumentando...

supermazzinga
12-09-2006, 10:56
piccolo problema

con ich8 è sparita la porta della stampante...

ho trovato un cavo usb to print ma ha l'attacco vecchio delle stampanti e non quello a 25poli tipo seriale come era quello attaccato alle schede madri

qualcuno di voi avendo lo stesso problema ha trovato soluzioni?

non posso mettere una parallela pci per motivi di spazio

sandokan71
12-09-2006, 11:01
Si, l'avevo capito, ma la mia domanda era un'altra.
Visto che sta arrivando il mio 9500 con artic silver 5 e che voglio fare un 400x9 (400x8 o 400x9+speedstep la temperatura è praticamente uguale)volevo sapere a che temperatura si arriva

Io con il 6600 e il 9500 sto sopra i 50 in idle (400x9), riesco a far girare anche qualche benchmark restando poco i 60 gradi ma se lancio lo stress test del TAT (grandioso per mettere alla frusta la CPU e vedere le reali temperature dei 2 core) la temperatura schizza e... reset.
Dubito che anche con una temperatura ambiente di 20 C si riesca ad avere una situazione stabile in daily...

Come Vcore ho provato fino a 1,55v....

Secondo me ad aria il (mio) 6600 con lo zalman 9500 è RS a 400x8.... con vcore a 1,35v...

supermazzinga
12-09-2006, 11:02
Quoto,

Le OCZ potrebbero non funzionare con il BIOS di default e per farle andare avresti bsiogno di un modulo DDR2 di appoggio funzionante per aggiornarlo.

Le g.skill 6400 HZ le ho io (montano i D9 micron)e vanno una bomba anche a 1066 (tensione nominale di 2.0-2.1v senza scaldarsi minimamente) e a 800 vanno a cas3. Peccato che il prezzo sta aumentando...

aaa ok grazie

e queste come vanno?

2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit

anche se il -10 sul sito è un -12

Murdorr
12-09-2006, 11:06
Io con il 6600 e il 9500 sto sopra i 50 in idle (400x9), riesco a far girare anche qualche benchmark restando poco i 60 gradi ma se lancio lo stress test del TAT (grandioso per mettere alla frusta la CPU e vedere le reali temperature dei 2 core) la temperatura schizza e... reset.
Dubito che anche con una temperatura ambiente di 20 C si riesca ad avere una situazione stabile in daily...

Come Vcore ho provato fino a 1,55v....

Secondo me ad aria il (mio) 6600 con lo zalman 9500 è RS a 400x8.... con vcore a 1,35v...

Uguale come a me anche io sono RockSolid a 400x8 con Vcore a 1.35V. però io ho il Dissipatore Intel e sto circa a 55° in Idle mentre quando lancio i 3DMARK arrivo a 65°.

sandokan71
12-09-2006, 11:06
aaa ok grazie

e queste come vanno?

2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit

anche se il -10 sul sito è un -12

Sembrerebbero molto simili (i chip forse identici) alle g.skill HZ...
Non saprei dirti , mi sembra che qualcuno le abbia in firma e quindi dovrebbero andare. Magari ti danno qualche indicazione...

sandokan71
12-09-2006, 11:16
Uguale come a me anche io sono RockSolid a 400x8 con Vcore a 1.35V. però io ho il Dissipatore Intel e sto circa a 55° in Idle mentre quando lancio i 3DMARK arrivo a 65°.


Solo per confrontarci (a me il dissi intel solo in idle mi dava almeno 7-8 gradi in più dello zalman sulla CPU ed escludo assolutamente errati montaggi) riesci a provare le temp con il TAT?

Tieni conto che solo con il TAT sono riuscito a fare scaldare veramente i due core, con gli altri benchmark "accendi" solo alcune parti della cpu (in genere te ne accorgi anche dal voltaggio sulla cpu che rimane sotto gli 1,35v)...

Stasera riprovo anche io e tiro giù tutti i parametri di configurazione e ambientali.

Muiron
12-09-2006, 11:28
Ragazzi che voce del bios mi permette di disabilitare lo speedstep che non lo trovo?

Nd1966
12-09-2006, 11:45
Io con il 6600 e il 9500 sto sopra i 50 in idle (400x9), riesco a far girare anche qualche benchmark restando poco i 60 gradi ma se lancio lo stress test del TAT (grandioso per mettere alla frusta la CPU e vedere le reali temperature dei 2 core) la temperatura schizza e... reset.
Dubito che anche con una temperatura ambiente di 20 C si riesca ad avere una situazione stabile in daily...

Come Vcore ho provato fino a 1,55v....

Secondo me ad aria il (mio) 6600 con lo zalman 9500 è RS a 400x8.... con vcore a 1,35v...

Ciao mi passi i settaggi in pvt non riesco ad arrivare a 400*8 ora sono 333*9 anche rilassando le ram riesco a fare il boot ma non mi entra in win.grazie

Murdorr
12-09-2006, 11:54
Solo per confrontarci (a me il dissi intel solo in idle mi dava almeno 7-8 gradi in più dello zalman sulla CPU ed escludo assolutamente errati montaggi) riesci a provare le temp con il TAT?

Tieni conto che solo con il TAT sono riuscito a fare scaldare veramente i due core, con gli altri benchmark "accendi" solo alcune parti della cpu (in genere te ne accorgi anche dal voltaggio sulla cpu che rimane sotto gli 1,35v)...

Stasera riprovo anche io e tiro giù tutti i parametri di configurazione e ambientali.

Ok dopo le 14:00 mi metto a provare il tutto, poi postiamo i risultati nel mio tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277751 che al contrario di quanto affermava qualcuno mi sembra molto + utile di molti altri aperti, dispersivi, e lasciati a loro stessi .

kbytek
12-09-2006, 12:18
Vuoi un consiglio? Cambia scheda video che la tua è bruciata :cool: .

Ne vuoi sapere una?

Lo fa solo il mattino e dopo avere riavviato non ho mezzo problema.

Posso giocare all'impossibile per 24 su 24 ed è tutto perfetto.

Ti dirò di più, se la sposto sull'altro pc (quello con nforce 4) non ho problemi neanche il mattino presto.

Per ora sto per cambiare alimentatore che di sto liberty non mi fido molto.

Credo prenderò un hiper type r 580 che mi hanno detto non essere malvagio (e soprattutto non soffre dei problemi enermax con alcune schede madri).

Se dopo il cambio dell'ali dovessi avere problemi allora cambio la scheda video (bestemmiando nel totale non poco).

Raoul
12-09-2006, 12:23
Qualcuno di Roma che ha questa scheda e sa consigliarmi (pvt anche) un negozio dove trovarla sempre a roma?

E poi, dovendo prendere anche a roma le ram, che roba piglio? Restando sui 2 giga e spendendo attorno ai 250€??

Frank 70
12-09-2006, 12:24
Ragazzi e non, salve a tutti.
Possiedo la P5B versione "liscia" e ho un problema, praticamente voglio realizzare una configurazione raid su cui montare 2 hard disk identici (i dati devono andare in mirror su enrambi), uno nel connettore sata dedicato al raid e uno al master sata, ma quando vado a configurare il bios della macchina mi dice che manca un hard disk per configurare il raid (cioè ne trova solo uno)
Qualcuno sa aiutarmi, purtroppo non ho esperienza di configurazioni raid, ve ne sarei molto grato.......

Ciaoooooooo.......

X666X
12-09-2006, 13:06
anche io monto le g,skill HZ ma cpu-z mi rileva i timings (sulla voce spd ) di 5-5-5-12 a 800MHz quando dovrebbereo essere 4-4-4-12 come mai??

succede anche a qualcun altro? :mbe:

tzitzos
12-09-2006, 13:08
e normale ;) ;)

anche le mie vengono rilevate cosi da cpu-z

Ps:Ti sto mandando l'email ;)

ciao

andrecaby
12-09-2006, 13:17
Uguale come a me anche io sono RockSolid a 400x8 con Vcore a 1.35V. però io ho il Dissipatore Intel e sto circa a 55° in Idle mentre quando lancio i 3DMARK arrivo a 65°.

sei stabile con orthos a 1,35??
se si molto buono, sia io che un'altro amico abbiamo constatato che a noi serve 1,40 :(

Frank 70
12-09-2006, 13:23
Ragazzi e non, salve a tutti.
Possiedo la P5B versione "liscia" e ho un problema, praticamente voglio realizzare una configurazione raid su cui montare 2 hard disk identici (i dati devono andare in mirror su enrambi), uno nel connettore sata dedicato al raid e uno al master sata, ma quando vado a configurare il bios della macchina mi dice che manca un hard disk per configurare il raid (cioè ne trova solo uno)
Qualcuno sa aiutarmi, purtroppo non ho esperienza di configurazioni raid, ve ne sarei molto grato.......

Ciaoooooooo.......

Mi quoto da solo... :help: :help: :help: please!!!!

sandokan71
12-09-2006, 13:28
anche io monto le g,skill HZ ma cpu-z mi rileva i timings (sulla voce spd ) di 5-5-5-12 a 800MHz quando dovrebbereo essere 4-4-4-12 come mai??

succede anche a qualcun altro? :mbe:

Le HZ hanno l'SPD impostato con il cas a 5 (in relatà mi sembra a 5-5-5-15...). Di solito viene fatto così per questioni di compatibilità. Cosi girano tranquille anche a 1,8v... Poi le puoi impostare a anche a cas3 a 800Mhz...

Murdorr
12-09-2006, 13:44
Ho installato il TAT della Intel e ho fatto andare i 2 core al 100% sia a 3.200 senza speedstep (400x8 1.350Vcore 1.25NB) che a 2.664 con SpeedStep (333x8 1.325Vcore 1.25NB) sul mio 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13781066#post13781066 tra poco i risultati .

Marscorpion
12-09-2006, 13:54
Dove posso trovare il TAT dell'Intel? I link inseriti prima a me non funzionano, mi viene fuori una pagina piena di scritte strane. Grazie,ciao.

sandokan71
12-09-2006, 13:56
Ho installato il TAT della Intel e ho fatto andare i 2 core al 100% sia a 3.200 senza speedstep (400x8 1.350Vcore 1.25NB) che a 2.664 con SpeedStep (333x8 1.325Vcore 1.25NB) sul mio 3D tra poco i risultati .


Ottimo! :)

Stasera confrontiamo con i miei dati (stesse configurazioni). Sono curioso di vedere le differenze di temp tra 6400 e 6600. Mi aspetto temperature più alte sul 6600 per via della cache...

supermazzinga
12-09-2006, 13:59
Qualcuno di Roma che ha questa scheda e sa consigliarmi (pvt anche) un negozio dove trovarla sempre a roma?

E poi, dovendo prendere anche a roma le ram, che roba piglio? Restando sui 2 giga e spendendo attorno ai 250€??

scrivimi e ti dico dove

sandokan71
12-09-2006, 14:00
Dove posso trovare il TAT dell'Intel? I link inseriti prima a me non funzionano, mi viene fuori una pagina piena di scritte strane. Grazie,ciao.

prova quì:

http://shintai.ambition.cz/files/tat.exe

colex
12-09-2006, 14:14
Come mai l'Intel Thermal Analysis rileva le temperature del due core più basse di circa 7/8 gradi rispetto a Speedfan o Notebook Hardware Control?

:D p.s.: TAT per chi lo vuole scaricare da internet... eccolo qui: http://www.presence-pc.com/actualite/tat-core-duo-18934/

Muiron
12-09-2006, 14:22
Ho installato il TAT della Intel e ho fatto andare i 2 core al 100% sia a 3.200 senza speedstep (400x8 1.350Vcore 1.25NB) che a 2.664 con SpeedStep (333x8 1.325Vcore 1.25NB) sul mio 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13781066#post13781066 tra poco i risultati .

Sarò ripetitivo... ma dov 'è che si trova la voce speedstep nel bios? perchè sennò divento pazzo... :muro:

Murdorr
12-09-2006, 14:22
Ottimo! :)

Stasera confrontiamo con i miei dati (stesse configurazioni). Sono curioso di vedere le differenze di temp tra 6400 e 6600. Mi aspetto temperature più alte sul 6600 per via della cache...

Benissimo! :D . Se vuoi è già disponibile la prova sul mio 3D ;) .

sandokan71
12-09-2006, 14:25
Benissimo! :D . Se vuoi è già disponibile la prova sul mio 3D ;) .

Vista... paura eh! :D

Murdorr
12-09-2006, 14:26
Sarò ripetitivo... ma dov 'è che si trova la voce speedstep nel bios? perchè sennò divento pazzo... :muro:

Che Bios hai? può darsi che hai uno vecchio per quello non la trovi, adesso non ricordo la voce precisa dove trovarla, apri tutti i menu' sopratutto quelli della CPU (di sicuro mi ricordo che non sta in quello dove si setta il bus e il Vcore) .

Murdorr
12-09-2006, 14:28
Vista... paura eh! :D
:eekk:

abbastanza sopratutto quando continuava a salire oltre i 75 gradi :ops:

:sofico: adesso aspetto la tua prova .

Muiron
12-09-2006, 14:33
Che Bios hai? può darsi che hai uno vecchio per quello non la trovi, adesso non ricordo la voce precisa dove trovarla, apri tutti i menu' sopratutto quelli della CPU (di sicuro mi ricordo che non sta in quello dove si setta il bus e il Vcore) .


Ho messo il 614 ,l'ultimo insomma

Mo3bius
12-09-2006, 15:13
Ho messo il 614 ,l'ultimo insomma


MUiron , quando sei nel bios , sezione CPU Configuration , devi scendere con le freccette fino a giu' in basso , la voce c'e' ma tu non la vedi nella schermata , e' sotto ..... incredibile ma vero :D :D :D

Muiron
12-09-2006, 15:25
MUiron , quando sei nel bios , sezione CPU Configuration , devi scendere con le freccette fino a giu' in basso , la voce c'e' ma tu non la vedi nella schermata , e' sotto ..... incredibile ma vero :D :D :D

pensa te....arguta la cosa....grazie per la dritta :D

Mo3bius
12-09-2006, 15:33
pensa te....arguta la cosa....grazie per la dritta :D

Di nulla , ma dammi conferma se risolvi ;)


ciao

jp77
12-09-2006, 15:38
OT Ragazzi aperto il database overclock core 2 duo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13780963#post13780963 è ancora in costruzione....cmq vi aspetto numerosi con i vostri screen /OT

Raoul
12-09-2006, 16:03
Ma tra la P5B Deluxe e la P5B Deluxe WIFI cambia SOLO il wifi?

Dal sito asus nn capisco bene perchè compare una unica con una barra // prima del WIFI non capisco se intendono che ce ne siano due, oppure una sola :/

X666X
12-09-2006, 16:24
Le HZ hanno l'SPD impostato con il cas a 5 (in relatà mi sembra a 5-5-5-15...). Di solito viene fatto così per questioni di compatibilità. Cosi girano tranquille anche a 1,8v... Poi le puoi impostare a anche a cas3 a 800Mhz...

si hai ragione cas 5-5-5-15.. grazie per la delucidazione ;)

daygo
12-09-2006, 17:15
ragazzi chi ha le TeamGroup come le mie (vedere in sign), mi potrebbe gentilmente dire a quanto tiene il vRam a 400*7 o 400*8 (che poi una vale l'altra)?
thx much

vortex99
12-09-2006, 17:29
Sarò ripetitivo... ma dov 'è che si trova la voce speedstep nel bios? perchè sennò divento pazzo... :muro:
Come ti hanno scritto prima la voce "SPEEDSTEP" la trovi scorrendo il menù "CPU configuration" fino alla fine, ma ti compare solamente se hai disabilitato ol " Modify Ratio Support" ;)

GrrPulcy
12-09-2006, 18:40
confermo che o uno step/week dei conroe ha i sensori a tr01e (il mio ad esempio) o lo step c1 della suddetta mainboard ha parecchi problemi a leggere il sensore termico sulla cpu.
test effettuato:
ybris k11 top2
nj 1200
rad z2
case ttkandalf 9000 + pannello con ventola da 25cm
ventilazione interna + ventilazione rad 3*silent wheel 13cm
alim typer 580W
temp amb 24,5°
temp h2O a riposo 31,06° (termometro per neonati)
temp core2@400*9 a riposo 52°c1 e 53°c2(everest e TAT)
temp h2O sotto stress 37,12° (termometro per neonati)
temp core2@400*9 sotto stress 73°c1 72°c2 (everest e TAT)
Vcpu 1,44V
Vram 2,05
timings ram 4346 @800

:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: Secondo voi il delta T tra cpu e h2o sono possibili?????????????????????????????????????????????? :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

nb lo strumento x l'h2o (temometro x neonati) ha una accurazia di 0,05° e' impermeabile ed e' stato messo nella vaschetta dove ce il tubo di rientro del liquido.
stress con tat e orthos danno risultati in temperatura con variazioni di +1 gradi per orthos.
test effettuati dopo 2 ore di stress.

sonnet
12-09-2006, 18:40
Aiutatemi ragazzi vi prego.Ho comprato la scheda Asus p5b deluxe wifi.Oggi mi sono arrivate le componenti che mi mancavano,dopo aver montato tutto ho provato ad accendere il pc ma non andava.La mia configurazione vede tra le altre componenti cpu intel 6300, hard disk sata Samsung e i famigerati banchi di memoria MDT M924-667-16A.Il problema e' che quando li ordinai sul sito dal quale li ho ordinati mostrava il codice M924-667-16 che non dovrebbe avere problemi,. Ma oggi ho scoperto con mia somma delusione che invece erano le memorie M924-667-16A quelle che ho acquistato.
Ora quando il pc e' spento ma la corrente e' attaccata il led della scheda e' blu.Quando poi lo accendo,le ventole varie iniziano a girare oltre al led blu si accende alnche il led rosso ma sullo schermo non si vede niente.
Ora io ho pensato che i problemi possono essere due:o le memorie mdt oppure la cpu,avevo sentito che per montare le cpu conroe bisognava aggiornare il bios.Ora non so che bios monti la mobo e non so come fare a controllare la verisone,mentre la cpu intel 6300 l'ho presa in versione tray.Entrambi i prodotti mi sono stati spediti il 22 di agosto.
Qualcuno mi sa aiutare?
I led blu e rosso sono normali quando accendo il pc o indicano un determinato problema?

GrrPulcy
12-09-2006, 18:45
secondo mio cognato (e voi direte... ma ki c@zz'e!!!) il problema del dual boot e' dato dalla tipologia di alimentazione della mb, infatti con il primo "stop&go" vengono azzerati gli stati dei condensatori e caricati per un periodo di 1/5tau (periodo di carica del condensatore). viene poi una fase di stallo per non creare dei picchi di tensione ed al 2 boot ci si trovano: condensatori gia carichi, no problem su picchi di tensione e altre migliorie... :read:
penso di non mandare questa spiegazione alla asus... forse non la sanno neanke loro... te la spacciano x un problema di alimentatore... (cosa che e', infatti se avessero tempi di stabilizzazione dei voltaggi piu' rapidi nn ci sarebbe questo problema).

GrrPulcy
12-09-2006, 18:47
Aiutatemi ragazzi vi prego.Ho comprato la scheda Asus p5b deluxe wifi.Oggi mi sono arrivate le componenti che mi mancavano,dopo aver montato tutto ho provato ad accendere il pc ma non andava.La mia configurazione vede tra le altre componenti cpu intel 6300, hard disk sata Samsung e i famigerati banchi di memoria MDT M924-667-16A...
Qualcuno mi sa aiutare?
I led blu e rosso sono normali quando accendo il pc o indicano un determinato problema?

che scheda video hai?
alimentatore?
hai provato con 1 solo banco di memoria?
il led sul monitor lampeggia sempre come rimanesse in stand by???

daygo
12-09-2006, 18:56
@ GrrPulcy : vedo che tu hai le stesse mie ram...mi dici a che vram le tieni? a 400 Mhz.
Grassie

sonnet
12-09-2006, 18:57
che scheda video hai?
alimentatore?
hai provato con 1 solo banco di memoria?
il led sul monitor lampeggia sempre come rimanesse in stand by???

la scheda video e' una 7900gt,con un banco non ho provato (non credevo facesse differenza ,ma adesso rpovo visto che me lo suggerisci),l'alimentatore e' un LC-Power 550w superGiant black edition versione 2.0
Il led non lampeggia ma e' fisso,come detto prima quando il pc e' spento ma con la corrente attaccata quello blu e' accesso,mentre quando accendo il pc si accende anche quello rosso (anch'esso fisso).E' normale cio'?

GrrPulcy
12-09-2006, 19:01
x Daygo
le tengo rs con 2,05 V timings 3436 e nessun problema, cmq ti consiglio vivamente una ventolina anke da 15 20 cfm sopra... ;)

x Sonnet
si con 1 banco solo probabilmente nn incappi in problemi di dual channel ed eventuali incompatibilita' (almeno cosi era su 939 piattaforma da dove arrivo).
controlla eventualmente che il cavo di alimentazione ausiliare (se ce) sulla 7900 a) sia collegato b) abbia corrente (spela una ventola del menga e la provi senza prenderti la scossa... se sei distratto nn e' colpa mia ;) hihihi )

kbytek
12-09-2006, 19:16
la scheda video e' una 7900gt,con un banco non ho provato (non credevo facesse differenza ,ma adesso rpovo visto che me lo suggerisci),l'alimentatore e' un LC-Power 550w superGiant black edition versione 2.0
Il led non lampeggia ma e' fisso,come detto prima quando il pc e' spento ma con la corrente attaccata quello blu e' accesso,mentre quando accendo il pc si accende anche quello rosso (anch'esso fisso).E' normale cio'?

si i led sono normali come li hai descritti

GrrPulcy
12-09-2006, 19:20
OT
io e kbytek avevamo gli stessi post fino a ke nn scrivessi questo inutile commento... flame 4 pepper mauhauhauauhhuh
/OT

Muiron
12-09-2006, 19:34
la scheda video e' una 7900gt,con un banco non ho provato (non credevo facesse differenza ,ma adesso rpovo visto che me lo suggerisci),l'alimentatore e' un LC-Power 550w superGiant black edition versione 2.0
Il led non lampeggia ma e' fisso,come detto prima quando il pc e' spento ma con la corrente attaccata quello blu e' accesso,mentre quando accendo il pc si accende anche quello rosso (anch'esso fisso).E' normale cio'?

Ciao se guardi qualche pagina indietro anch'io avevo lo stesso problema e ho risolto usando un'altro banco di memoria da 512 a-data per farla partire e poi dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione (614) tutto è andato a posto.
Fammi sapere

Muiron
12-09-2006, 19:41
Di nulla , ma dammi conferma se risolvi ;)


ciao

Si l'ho trovato grazie ma di portare la cpu a 3200 ancora non se ne parla al massimo arrivo a 2800,
devo provare e riprovare ma prima che arrivi il freezer 7 Pro non mi va di forzare ulteriormente, non so da voi ma qui in brianza fa un caldo bestiale e la stanza dove tengo il pc è anche il locale più caldo di casa,( ho la temperatura del proc a 55 in idle), poi credo che anche le ram facciano la loro parte,devo capire bene come settarle (sono ostiche ste G.Skill!)

Nenco
12-09-2006, 19:43
confermo che o uno step/week dei conroe ha i sensori a tr01e (il mio ad esempio) o lo step c1 della suddetta mainboard ha parecchi problemi a leggere il sensore termico sulla cpu.
test effettuato:
ybris k11 top2
nj 1200
rad z2
case ttkandalf 9000 + pannello con ventola da 25cm
ventilazione interna + ventilazione rad 3*silent wheel 13cm
alim typer 580W
temp amb 24,5°
temp h2O a riposo 31,06° (termometro per neonati)
temp core2@400*9 a riposo 52°c1 e 53°c2(everest e TAT)
temp h2O sotto stress 37,12° (termometro per neonati)
temp core2@400*9 sotto stress 73°c1 72°c2 (everest e TAT)
Vcpu 1,44V
Vram 2,05
timings ram 4346 @800

:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: Secondo voi il delta T tra cpu e h2o sono possibili?????????????????????????????????????????????? :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

nb lo strumento x l'h2o (temometro x neonati) ha una accurazia di 0,05° e' impermeabile ed e' stato messo nella vaschetta dove ce il tubo di rientro del liquido.
stress con tat e orthos danno risultati in temperatura con variazioni di +1 gradi per orthos.
test effettuati dopo 2 ore di stress.
Lasciando il vcore su auto non hai gli stessi risultati+speedstep attivato??
E' meglio lasciare bollire sempre la cpu o attivare speedstep??

GrrPulcy
12-09-2006, 19:56
a scapito di una lieve perdita di dati meglio attivare speedstep o disattivare speedstep ed utilizzare rmclock utility che a mio avviso funziona abb bene e cambia pure i voltaggi cosi se lo si vuole tenere al max lo si puo fare senza riavviare ne niente;
a default si cala di 10° circa, temperature che dovrei avere @liquido (anke piu di 10) sotto stress... (42 idle 58 stress).
ps il contatto del wb con il procio avviene senza bolle d'aria ecc ecc... (impianto montato ok)

KenzoInTheHouse
12-09-2006, 20:06
ciao a tutti,
mi sapreste dire le differenze fondamentali tra questa scheda madre e la asus p5w dh deluxe??

Mendoza
12-09-2006, 21:40
Scusate ma anche da voi il controller jmicron è sullo stesso irq della scheda video? (16)

Nd1966
12-09-2006, 21:46
No resettato per l'ennesima volta il bios ma la frequenza del conroe mi resta fissa a 3000 ho solo cambiato la frequenza delle ram 1:1 (sono a 333*9) il vcore il vnort ed il voltaggio delle ram tutto il resto a default ma resto fisso a 3000 aiutino...

daygo
12-09-2006, 22:17
x Daygo
le tengo rs con 2,05 V timings 3436 e nessun problema, cmq ti consiglio vivamente una ventolina anke da 15 20 cfm sopra... ;)

a parte che non dovrebbero scaldar molto visto che vanno da 1.9v a 2.3, quindi 2.05 e' meno della meta'. Cmq la ventola come l'hai posizionata?? :confused: che dimensioni ha?
hola e thx

i Timings come li porti a quelli che hai?

GrrPulcy
12-09-2006, 22:21
@800mhz
4-3-4-6 2,05v
ventola:
25cm fan panel x tt kandalf.

X666X
12-09-2006, 22:26
hai provato con i programmi che ti ho detto?


provato, sempre stesse temperatura, è proprio la mobo sballata, xchè "a naso" non il processore non ha 53 °C, l'interno del case è freddo :wtf:

daygo
12-09-2006, 23:38
@800mhz
4-3-4-6 2,05v
ventola:
25cm fan panel x tt kandalf.

ci sto proprio pensando al finestrato...vediamo un po', appena devo comprare qualcosa magari.

pure io le ho a 800mhz...e a 2,05....ma non capisco i miei timings, su cpu-z ho 3 colonne con dei timings diversi : la colonna con su scritto 400mhz ha deti timings assurdi, se non ricordo male 5-5-5-16 :mbe: (se non si e' capito vedro' di postare una screen)

non riesco a capire i miei timings e nel caso...come li overclocko per portarli come i tuoi?
thx much

GrrPulcy
12-09-2006, 23:51
all'avvio entri nel bios premendo del (canc) vai nelle impostazioni dove vedi i timings delle ram nn ricordo le voci cmq hai una serie di auto e li imposti in manuale poi vai nella sezione della cpue anke li metti il voltaggio delle ram a 2.05 fsb term e tutti gli altri valori sono caldamente consigliati di utilizzare le impostazioni manuali mettendo il valora piu basso (esclusa la cpu ovviamente).
premi f10 ed il gioco e' fatto! :read:

hiroshi976
13-09-2006, 00:10
...ragazzi ho appena finito di sistemare il mio pc....ho installato la p5b deluxe wifi sostituendola alla p5w dh deluxe.....devo dire da un primo impatto...che è davvero un ottimo prodotto...niente da invidiare alla pw5.....
da domani si inizia con i test veri!!! ;)

GrrPulcy
13-09-2006, 00:34
you're welcome!!! beh ovvio ke poi ci fai fare un giro sul tuo ferrarpiccìno... :D una vera... ferrari!

vortex99
13-09-2006, 00:37
...ragazzi ho appena finito di sistemare il mio pc....ho installato la p5b deluxe wifi sostituendola alla p5w dh deluxe.....devo dire da un primo impatto...che è davvero un ottimo prodotto...niente da invidiare alla pw5.....
da domani si inizia con i test veri!!! ;)
e il raid.... te l'ha riconosciuto?

hiroshi976
13-09-2006, 00:56
e il raid.... te l'ha riconosciuto?


si si... a basso livello non ci sono stati problemi....c'erano tutte e tre le mie partizioni....
ho solo dovuto ripristinare il sistema operativo.....20minuti di lavoro! :D

cmq a primo impatto noto temperature molto piu' alte... :(
settando 385*9 mi ritrovo a 1.475v circa 58° da TAT e pcprobe ...in idle!!! :confused:
cmq non vorrei aver montato male il dissi....domani riverifico.....ho fatto troppo tardi!!!

hiroshi976
13-09-2006, 08:00
........dimenticavo .... a prescindere dalla temperatura eleveta rilevata......è normale che ai booster dia i numeri? :confused:

andrecaby
13-09-2006, 08:08
si si... a basso livello non ci sono stati problemi....c'erano tutte e tre le mie partizioni....
ho solo dovuto ripristinare il sistema operativo.....20minuti di lavoro! :D

cmq a primo impatto noto temperature molto piu' alte... :(
settando 385*9 mi ritrovo a 1.475v circa 58° da TAT e pcprobe ...in idle!!! :confused:
cmq non vorrei aver montato male il dissi....domani riverifico.....ho fatto troppo tardi!!!

E' normale che noti temperature più alte, la p5w rileva la temperatura generica del processore, la p5b la temperatura del core del processore, quindi lo scarto è di almeno 10 gradi, con cpu a default a riposo il 6600 dovrebbe starti tra i 40 e i 43 ;)

andrecaby
13-09-2006, 08:10
........dimenticavo .... a prescindere dalla temperatura eleveta rilevata......è normale che ai booster dia i numeri? :confused:

installato e aperto solo una volta :D
usa il bios per oc e per le temperature e valori affidati a everest e cpu-z, ai booster lascialo dov'è che è meglio

hiroshi976
13-09-2006, 08:11
.........quindi con tutto a default .....bios su auto......e cpu a 2.4ghz (e6600)...devo prendere come riferimento 43° in idle ?

andrecaby
13-09-2006, 08:22
.........quindi con tutto a default .....bios su auto......e cpu a 2.4ghz (e6600)...devo prendere come riferimento 43° in idle ?

bè, con il tuo ninja anche 40 :D
cmq non ti spaventare delle temperature è nonrmale siano 10 gradi più alte di quelle a cui sei abituato...
quel 57 gradi a vcore 1,47 in idle forse è un po' alto però...
prova a vedere a quanto stai con vcore 1,30 e cpu a 2,4 in modo da avere riferimenti per sapere se hai montato bene il dissi

3spass
13-09-2006, 08:38
Ma tra la P5B Deluxe e la P5B Deluxe WIFI cambia SOLO il wifi?

Dal sito asus nn capisco bene perchè compare una unica con una barra // prima del WIFI non capisco se intendono che ce ne siano due, oppure una sola :/

Quoto la domanda!

andrecaby
13-09-2006, 08:41
Quoto la domanda!

certo ;)

fingolfin77
13-09-2006, 08:44
.........quindi con tutto a default .....bios su auto......e cpu a 2.4ghz (e6600)...devo prendere come riferimento 43° in idle ?

hola! finalmente ti è arrivata!
facci(mi) sapere con sandra se vedi quello che vedo io oppure ho i puffi dentro al pc :D

kbytek
13-09-2006, 08:51
Quoto la domanda!

medesima scheda (io ho la p5b deluxe).

hiroshi976
13-09-2006, 08:53
hola! finalmente ti è arrivata!
facci(mi) sapere con sandra se vedi quello che vedo io oppure ho i puffi dentro al pc :D

si ma solo se mi dai le tue temperature con il ninja!!
mi interessano quelle a default e quelle in overvolt....con relative frequenze!!

cmq stasera testo alla grande! ;)

fingolfin77
13-09-2006, 08:59
si ma solo se mi dai le tue temperature con il ninja!!
mi interessano quelle a default e quelle in overvolt....con relative frequenze!!

cmq stasera testo alla grande! ;)

allora 400x7 vcore default (anzi diciamo 1,175)TAT a riposo segna 40°C e in fase di inkazzatura 50-53°C...
il pcproobe in media mi segna 3°C in più rispetto a TAT...

...comunque ieri notte altra piccola soddisfazione personale con p5wdh deluxe... ...433x6 con E6300 a 1,325V... inizia quasi ad andare di bus quanto la mia glorificata p5b deluxe...

daygo
13-09-2006, 09:00
all'avvio entri nel bios premendo del (canc) vai nelle impostazioni dove vedi i timings delle ram nn ricordo le voci cmq hai una serie di auto e li imposti in manuale poi vai nella sezione della cpue anke li metti il voltaggio delle ram a 2.05 fsb term e tutti gli altri valori sono caldamente consigliati di utilizzare le impostazioni manuali mettendo il valora piu basso (esclusa la cpu ovviamente).
premi f10 ed il gioco e' fatto! :read:

non riesco a trovare dove vanno settati i timings :muro: mi diresti meglio perke' non li trovo proprio :cry:
tu li hai abbastanza spinti i timings, hai fatto vari test per vedere se reggevano o sei andato tranquillo? io prima provero' con i 4-4-4-10 , visto che ora mi sembra avere 5-5-5-16...nonostante di fabbrica siano 4-4-4-10

edit: ok ho trovato, ho notato che ci sono altri valori oltre ai soliti "primi 4"...i primi 4 li ho impostati a 4-4-4-10, gli altri li lascio come sono? mi sembra siano 6 e 45 e poi ce ne sono altri.

Altra cosa...ti default ce' scritto: configure DRAM timings by SPD...che e' sto SPD? (speedstep forse..)


Cmq anche ora che ho messo manualmente i timings...dove vado a vedere se sono realmente cosi'? cpu-z mi mostra sempre le solite colonne (200mhz, 333mhz, 400mhz) e lo stesso everest :muro:

hiroshi976
13-09-2006, 10:00
bè, con il tuo ninja anche 40 :D
cmq non ti spaventare delle temperature è nonrmale siano 10 gradi più alte di quelle a cui sei abituato...
quel 57 gradi a vcore 1,47 in idle forse è un po' alto però...
prova a vedere a quanto stai con vcore 1,30 e cpu a 2,4 in modo da avere riferimenti per sapere se hai montato bene il dissi

si si...perfetto faro' cosi appena arrivo a casa stasera......
cmq ce' da dire che la Arctic silver 5 .....specie la versione densa che uso ....ci mette un paio d'ore per uniformarsi a dovere....quindi magari qualche grado lo recupero stasera.....
non oso pensare quindi a quando stavo sui 60° con la p5w dh....... :rolleyes:

jelel
13-09-2006, 10:15
sono in OC e lo fa sempre.

A def non ho più riprovato ma in effetti mi ricordo che non lo faceva (dopo provo a def).


hai più provato a default?, dovrebbe arrivarmi domani con un 6400 al posto di quella in sign che non mi ha mai dato tali problemi(cmq se lo hai collegato stacca il cavo che porta gli rpm della ventola dell'ali alla scheda madre e prova)

drex60
13-09-2006, 10:21
Ragazzi non ho ancora capito che diffeenza sostanziale c'e' tra la p5b liscia e la deluxe no wi fi.
Qualcuno potrebbe illuminarmi? :p

X666X
13-09-2006, 10:23
E' normale che noti temperature più alte, la p5w rileva la temperatura generica del processore, la p5b la temperatura del core del processore, quindi lo scarto è di almeno 10 gradi, con cpu a default a riposo il 6600 dovrebbe starti tra i 40 e i 43 ;)

in poche parole i 53°C che segna la p5b deluxe sono ok?

xchè se avessi la p5w-dh mi segnerebbe 43°C, giusto?

:mbe:

hiroshi976
13-09-2006, 10:30
in poche parole i 53°C che segna la p5b deluxe sono ok?

xchè se avessi la p5w-dh mi segnerebbe 43°C, giusto?

:mbe:

...da quello che ho letto su XS.....si vocifera di un difetto del sensore della p5b...e cmq misurerebbe la termperatura dei core.....e non come fa' la p5w ..la temp generica della cpu.....
cmq a quanto pare everest dovrebbe allineare il valore rilevato a quello rilevato sulla p5w.... a me occorrerebbe anche come termine di paragone tra la p5b e p5w ....perche' ho l'impressione da qualche boot rapido fatto ieri...che sulla p5b ho bisogno di meno vcore per stare a 3.6ghz.... anche se il mio intento era un 440/450*8 se risulta piu performante..... o cmq scendere intorno ai piu affidabili 3.4ghz..... :)

X666X
13-09-2006, 10:39
...da quello che ho letto su XS.....si vocifera di un difetto del sensore della p5b...e cmq misurerebbe la termperatura dei core.....e non come fa' la p5w ..la temp generica della cpu.....
cmq a quanto pare everest dovrebbe allineare il valore rilevato a quello rilevato sulla p5w.... a me occorrerebbe anche come termine di paragone tra la p5b e p5w ....perche' ho l'impressione da qualche boot rapido fatto ieri...che sulla p5b ho bisogno di meno vcore per stare a 3.6ghz.... anche se il mio intento era un 440/450*8 se risulta piu performante..... o cmq scendere intorno ai piu affidabili 3.4ghz..... :)

cmq everest non è ancora ottimizzato, non rileva corretamente i valori di alimentazione, le temperature, ora , rilevate da everest sono uguali a quelle degli altri software...

markenforcer
13-09-2006, 10:49
cmq everest non è ancora ottimizzato, non rileva corretamente i valori di alimentazione, le temperature, ora , rilevate da everest sono uguali a quelle degli altri software...


Everest ultima versione legge le temp dei due core e quella generale ed è stato ottimizzato anche per Core 2. A me everest da valori diversi dagli altri software e mi da gli stessi di TAT per i due core quindi credo sia abbastanza affidabile.

hiroshi976
13-09-2006, 10:58
...quindi riesce a dare la temp generica della cpu come quella rilevata sulla p5w....e anche quella dei core...come TAT.... giusto?
stasera cmq provero'....

si parla della ultimate 3.01.652 ...vero?

kbytek
13-09-2006, 11:03
hai più provato a default?, dovrebbe arrivarmi domani con un 6400 al posto di quella in sign che non mi ha mai dato tali problemi(cmq se lo hai collegato stacca il cavo che porta gli rpm della ventola dell'ali alla scheda madre e prova)

ok provato.

A def non fa il doppio avvio.

In oc però fa un'altra cosa...se riavvio windows si spegne e si riaccende.

Pare debba fare proprio così...però ho notato che dipende dall'oc (fino a 350 di bus non lo fa sul riavvio di windows, oltre lo fa in tutte le condizioni).

markenforcer
13-09-2006, 11:03
...quindi riesce a dare la temp generica della cpu come quella rilevata sulla p5w....e anche quella dei core...come TAT.... giusto?
stasera cmq provero'....

si parla della ultimate 3.01.652 ...vero?


Si e non ha più il bug della rilevazione dell'Aux

fingolfin77
13-09-2006, 11:06
ok provato.

A def non fa il doppio avvio.

In oc però fa un'altra cosa...se riavvio windows si spegne e si riaccende.

Pare debba fare proprio così...però ho notato che dipende dall'oc (fino a 350 di bus non lo fa sul riavvio di windows, oltre lo fa in tutte le condizioni).

forse lo fa se overvolti il sistema...

comunque io ho lasciato tutto a 400x7 default e arrivederci e grazie.
mi sono rotto di fare a botte con sta mobo...
aspetto che Voi e i nuovi possessori molto più pazienti di me, mi chiariate il problema che ho esposto un po' di post fa... :)

jelel
13-09-2006, 11:07
ok provato.

A def non fa il doppio avvio.

In oc però fa un'altra cosa...se riavvio windows si spegne e si riaccende.

Pare debba fare proprio così...però ho notato che dipende dall'oc (fino a 350 di bus non lo fa sul riavvio di windows, oltre lo fa in tutte le condizioni).
grazie molto gentile, visto che per i primi tempi non farò overclock possso stare tranquillo grazie gentilissimo :)

daygo
13-09-2006, 12:21
forse lo fa se overvolti il sistema...

comunque io ho lasciato tutto a 400x7 default e arrivederci e grazie.
mi sono rotto di fare a botte con sta mobo...
aspetto che Voi e i nuovi possessori molto più pazienti di me, mi chiariate il problema che ho esposto un po' di post fa... :)

dire che 400*7 e' a default fa sorridere :p

vuoi dire che hai solo cambiato multi e fbs mentre tutto il rsto e' in auto?

Murdorr
13-09-2006, 12:40
dire che 400*7 e' a default fa sorridere :p

vuoi dire che hai solo cambiato multi e fbs mentre tutto il rsto e' in auto?

:doh: e si lamenta pure della mobo :sofico: .

X666X
13-09-2006, 13:37
Si e non ha più il bug della rilevazione dell'Aux

io ho installato proprio l'ultimo, ma il bug dell'aux c'è l'ho ancora, inoltre come detto prima, mi sballa la misurazione dei valori dell'ali.. :fagiano:

stasera provo ancora...

sonnet
13-09-2006, 13:55
Ciao se guardi qualche pagina indietro anch'io avevo lo stesso problema e ho risolto usando un'altro banco di memoria da 512 a-data per farla partire e poi dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione (614) tutto è andato a posto.
Fammi sapere

vado a comprarmi un modulo da 256 sperando di risolvere sto maledetto problema.Grazie dell'aiuto.
Ti e vi faccio sapere.

fingolfin77
13-09-2006, 14:44
:doh: e si lamenta pure della mobo :sofico: .

non è che mi lamento... è che non ho mai avuto tanti casini (anche se piccoli) dai tempi della dfi nf2 ultra rev.B
e mi sono rotto.
400x7 non è default, e le ram ora le tengo in sincrono 3-4-4-7 a 2,1V e Vcore procio è default, ma sta mobo non mi peace proprio e più di una volta ho detto perchè... spero che qualcuno meno attaccato agli fsb inutili e un po' più di sostanza verifichi se riscontra qullo che succede a me.

overfusion
13-09-2006, 14:55
arrivato tutto:
E6400+p5b dlx (no wifi)+ G.skill HZ

Monto tutto, installo WIN...prendo il Creative Muvo su cui "avevo il service pack 2" e: puzza di bruciato! Bruciata la prima pennina pensando che la caduta che prese ieri avesse inciso, uso quella di mia sorella e bruciata anke la seconda :muro: ho bestemmiato per un pò e avevo inserito i pin USB in quella Fireware
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cmq ho aggiornato il BIOS via Windows, e sono partito con l'overclock:
400x8 v.core su auto 1,28 da pc probe.
RAM 1:1 timings 4-4-4-12 e il resto così com'era
ho disabilitato quasi tutte le funzioni della CPU
e al doppio Super PI si è riavviato

Secondo test
400x8 v.core 1,33 da PC probe
il resto uguale a prima
stanno rullando 2 super pi, tranquillamente e la temp è sui 55° ho un dissi di rame thermaltake con ventola 9x9 al minimo e pasta termoconduttiva COOLER MASTER PREMIUM.
Con lo stesso dissi ma con pasta termoconduttiva il cesso, non riuscivo a tenere a bada un P4 D805@3,8ghz a default (cosa che riusciva il dissi stock).

Avrei bisogno di sapere come posso testare le ram in maniera rapida, e avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse con i timings delle g.skill.

GrrPulcy
13-09-2006, 15:13
x le ram usa memtest x win lo trovi googleando di qua e di la...

x daygo
spd sono i timings "incisi" sulla rom delle ram (sry il gioco di parole)
x i timings su cpu-z ce il folder apposito con freq operativa e timings.
x i timings messi da me ho modificato solo quelli in piu quei 2 che hai tu li ho messi 5 e 25 (o 30).
ByeZ!

fingolfin77
13-09-2006, 15:26
arrivato tutto:
E6400+p5b dlx (no wifi)+ G.skill HZ

Monto tutto, installo WIN...prendo il Creative Muvo su cui "avevo il service pack 2" e: puzza di bruciato! Bruciata la prima pennina pensando che la caduta che prese ieri avesse inciso, uso quella di mia sorella e bruciata anke la seconda :muro: ho bestemmiato per un pò e avevo inserito i pin USB in quella Fireware
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cmq ho aggiornato il BIOS via Windows, e sono partito con l'overclock:
400x8 v.core su auto 1,28 da pc probe.
RAM 1:1 timings 4-4-4-12 e il resto così com'era
ho disabilitato quasi tutte le funzioni della CPU
e al doppio Super PI si è riavviato

Secondo test
400x8 v.core 1,33 da PC probe
il resto uguale a prima
stanno rullando 2 super pi, tranquillamente e la temp è sui 55° ho un dissi di rame thermaltake con ventola 9x9 al minimo e pasta termoconduttiva COOLER MASTER PREMIUM.
Con lo stesso dissi ma con pasta termoconduttiva il cesso, non riuscivo a tenere a bada un P4 D805@3,8ghz a default (cosa che riusciva il dissi stock).

Avrei bisogno di sapere come posso testare le ram in maniera rapida, e avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse con i timings delle g.skill.

per testare le ram usa memtest. se hai 2x1gb avviane due :)

hiroshi976
13-09-2006, 15:37
ragazzi nella pausa pranzo ho fatto qualche test...
mi piace molto la 425*8........ ma le temp sono altine.....siamo sicuri che il sensore non è out?? :confused:

x le gskil
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114969

fingolfin77
13-09-2006, 15:46
ragazzi nella pausa pranzo ho fatto qualche test...
mi piace molto la 425*8........ ma le temp sono altine.....siamo sicuri che il sensore non è out?? :confused:

x le gskil
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114969

hai provato a vedere le frequenze del chipset che mette sandra???
puoi provare a vedere se boota a 500mhz???

overfusion
13-09-2006, 15:48
allora importanti news:

2xsuper PI fanno cagare....orthos è molto meglio. La temp che misuravo sui 55 è quella di PC probe2. Con intel TAT e Orthos la temp siamo subito sui 70° penso un pò altina....contando cmq la ventola al minimo. Vedrò quando entra in funzione il thermal trhottle. AI BOOSTER fa pena, almeno quello della P5ld2 faceva overclokkare bene via Win facendo modificare anke il v.core.

La mob mi riusulta molto stabile con i voltaggi (sempre se PC probe funziona a dovere :mbe: ) per i timings delle g.skill li ho provati ma le ram nun ci vanno a 4-4-4-12 mi sa ke ho avuto un pò di sfortuna :muro: vanno na favola a 5-5-5-15 :mad:

P.S. ma il 614 rulla bene come bios o meglio il 507?

hiroshi976
13-09-2006, 16:02
hai provato a vedere le frequenze del chipset che mette sandra???
puoi provare a vedere se boota a 500mhz???


dopo le 21 ti faccio sapere tutto.........
anche se le temp non mi piacciono.....mi spiace solo che non usato tat sulla p5w....e non so' che temp aveva!! :(

hiroshi976
13-09-2006, 16:04
allora importanti news:

2xsuper PI fanno cagare....orthos è molto meglio. La temp che misuravo sui 55 è quella di PC probe2. Con intel TAT e Orthos la temp siamo subito sui 70° penso un pò altina....contando cmq la ventola al minimo. Vedrò quando entra in funzione il thermal trhottle. AI BOOSTER fa pena, almeno quello della P5ld2 faceva overclokkare bene via Win facendo modificare anke il v.core.

La mob mi riusulta molto stabile con i voltaggi (sempre se PC probe funziona a dovere :mbe: ) per i timings delle g.skill li ho provati ma le ram nun ci vanno a 4-4-4-12 mi sa ke ho avuto un pò di sfortuna :muro: vanno na favola a 5-5-5-15 :mad:

P.S. ma il 614 rulla bene come bios o meglio il 507?

ma hai le micron?? sn 606XXXXXXX ?
perche altrimenti sta li il problema!! ;)

tury80
13-09-2006, 16:06
beh le Hz montano (o montavano) tutte i d9......magari vogliono volt.... :sofico:

overfusion
13-09-2006, 16:11
ma hai le micron?? sn 606XXXXXXX ?
perche altrimenti sta li il problema!! ;)

il seriale è 6331ecc... se imposto le cose come dice Zio G.skill, quindi:
334 FSB
1002 DDR2
il computer si avvia, ma se metto
400FSB
1000 DDR2
non va :( rullano a 5-5-5-15 ho bottato a 1200 con quei timings volt 2.3 :mad:

sandokan71
13-09-2006, 16:13
beh le Hz montano (o montavano) tutte i d9......magari vogliono volt.... :sofico:

Minimo tengono:
4-4-4-12 a DDR800 con 2,1v
5-5-5-15 a DDR1066 con 2,1v

A DDR800 mi tengono anche il cas 3, sempre con 2,1v...

Stasera guardo il numero di serie ma sono sicuramente maggiori di 606... a memoria... Montano comunque i micron... Erano quelle vecchi che non li montavano.

hiroshi976
13-09-2006, 16:16
beh le Hz montano (o montavano) tutte i d9......magari vogliono volt.... :sofico:

NO!

i seriali precedenti a 606XXXX non montano i chip micron d9! ;)

overfusion
13-09-2006, 16:16
Minimo tengono:
4-4-4-12 a DDR800 con 2,1v
5-5-5-15 a DDR1066 con 2,1v

A DDR800 mi tengono anche il cas 3, sempre con 2,1v...

Stasera guardo il numero di serie ma sono sicuramente maggiori di 606... a memoria... Montano comunque i micron... Erano quelle vecchi che non li montavano.

forse il mio è un problema di divisori....anke se oltre i 400 io fatico a salire con molti 6x

P.S. raga metto su il BIOS 507 :D
p.S.S. per la temp mi affido a PC probe oppure INTEL TAT?

sandokan71
13-09-2006, 16:17
il seriale è 6331ecc... se imposto le cose come dice Zio G.skill, quindi:
334 FSB
1002 DDR2
il computer si avvia, ma se metto
400FSB
1000 DDR2
non va :( rullano a 5-5-5-15 ho bottato a 1200 con quei timings volt 2.3 :mad:

Guarda che è normale che oltre i DDR-1000 non ti reggano i 4-4-4-12, quelli sono i timing a 800, a DDR-1000 a me vanno a 5-4-4-15 (almeno così ho provato...)

fingolfin77
13-09-2006, 16:19
dopo le 21 ti faccio sapere tutto.........
anche se le temp non mi piacciono.....mi spiace solo che non usato tat sulla p5w....e non so' che temp aveva!! :(

per quello non ti preoccupare... lo vedo io! :)

tury80
13-09-2006, 16:21
NO!

i seriali precedenti a 606XXXX non montano i chip micron d9! ;)

infatti non ero sicuro.... ;)

@overfusion
comunque sia i micron possono viaggiare a 2,3-2,4 volt....se micron sono.... :D

fingolfin77
13-09-2006, 16:21
Guarda che è normale che oltre i DDR-1000 non ti reggano i 4-4-4-12, quelli sono i timing a 800, a DDR-1000 a me vanno a 5-4-4-15 (almeno così ho provato...)

è tosta andare oltre 1000 cas4 io con 2,25V riesco a stare 533 (1066) a 5-4-4-10. Se provo cas4 non ci riesco. In compenso riesco a stare a 800 con questi timings 3-4-3-7 :)
2x1gb ocz pc7200 e a questo punto penso che abbiano chip micron (quello figo) :D

overfusion
13-09-2006, 16:22
se uso orthos per le ram va bene lo stesso?

vdimm daily :D?

come detto se imposto dal bios un FSB di 334 le ram bootano 4-4-4-12@1000 ma a 400 di FSB non bootano

sandokan71
13-09-2006, 16:26
è tosta andare oltre 1000 cas4 io con 2,25V riesco a stare 533 (1066) a 5-4-4-10. Se provo cas4 non ci riesco. In compenso riesco a stare a 800 con questi timings 3-4-3-7 :)
2x1gb ocz pc7200 e a questo punto penso che abbiano chip micron (quello figo) :D


...penso di si... le OCZ PC8000 montano lo stesso chip, mi sembra anche le Corsair PC8000 e 8500 :)

Potenza del marketing!

Pensare che i chip micron D9 sono etichettati 333Mhz...

fingolfin77
13-09-2006, 16:26
se uso orthos per le ram va bene lo stesso?

vdimm daily :D?

come detto se imposto dal bios un FSB di 334 le ram bootano 4-4-4-12@1000 ma a 400 di FSB non bootano

penso di si. othros spacca di brutto sia procio che ram... questo però potrebbe non permetterti di capire di preciso se un problema di stabilità (eventuale) stia nel processore o nelle ram...

hiroshi976
13-09-2006, 16:34
per quello non ti preoccupare... lo vedo io! :)

perfetto mi fai saper in idle e sotto orthos cosa ti segna tat sulla p5w?
Magari con una frequenza ed un voltaggio di riferimento!!
grazie!! ;)

ps
la mia sta in panchina per adesso....e la p5b è gia assemblata per benino dentro il case.......per ora!! :D

overfusion
13-09-2006, 16:38
gravi problemi in vista :muro:

la mobo normalemnte quando riavvi, parte per poi spegnersi e riaccendersi.
Quando si spegne, non si riaccende più :mad: devo accenderla io con il bottone del case :muro: cambio bios.....cerco il famigerato 507

tury80
13-09-2006, 16:38
se uso orthos per le ram va bene lo stesso?

vdimm daily :D?

come detto se imposto dal bios un FSB di 334 le ram bootano 4-4-4-12@1000 ma a 400 di FSB non bootano

e' normale...con fsb 400 non puoi che mettere le ram 1:1 cioe' 800 mhz.
E' inutile che provi diversamente.... ;)

overfusion
13-09-2006, 16:40
e' normale...con fsb 400 non puoi che mettere le ram 1:1 cioe' 800 mhz.
E' inutile che provi diversamente.... ;)

hai pienamente ragione :muro: mi ero dimenticato di questo particolare :muro: ke kretino ke sono :muro:

cmq provo il 507 per vedere i 500Mhz di fsb :D

fingolfin77
13-09-2006, 16:46
gravi problemi in vista :muro:

la mobo normalemnte quando riavvi, parte per poi spegnersi e riaccendersi.
Quando si spegne, non si riaccende più :mad: devo accenderla io con il bottone del case :muro: cambio bios.....cerco il famigerato 507

benvenuto nel modo della p5b deluxe :D
continua a tenere gli occhi aperti e non fartici mettere sopra il prosciutto da 500 inutilimhz di fsb (sempre se si riesce a prenderli...)

hei hei sto scherzando!!! :D

overfusion
13-09-2006, 16:56
cmq se si vogliono sfruttare le RAM al massimo bisogna avere un E6600 clokkato sui 330 di FSB, così si può giocare meglio sui moltiplicatori.

EDIT: assodato adesso il problema in fase di boot :muro: cazzo quando fa il controllo dell'voerclock non si riesce ad avviare e si spegne la mobo.......e devo riaccenderla per due volte io!!!! Però poi funziona tutto regolare :confused:

Mo3bius
13-09-2006, 17:06
ps
la mia sta in panchina per adesso....e la p5b è gia assemblata per benino dentro il case.......per ora!! :D


Allora hiroshi , ti dicevamo minchiate su questa p5b dlx e sul 965 o sei soddisfatto del passaggio ? :D

andrecaby
13-09-2006, 17:32
gravi problemi in vista :muro:

la mobo normalemnte quando riavvi, parte per poi spegnersi e riaccendersi.
Quando si spegne, non si riaccende più :mad: devo accenderla io con il bottone del case :muro: cambio bios.....cerco il famigerato 507

ottima scelta, fino adesso a mio parere rimane il migliore

Mo3bius
13-09-2006, 17:54
ottima scelta, fino adesso a mio parere rimane il migliore


Anreadcaby il 507 e' un bios che non frena nei massimi bus ma per il resto (e per resto intendo la gestione della ram , quindi 4:5 1:2 etc ) i bios successivi hanno
sistemato diverse magagne che aveva ....
Quindi starei piu' attento a consigliare il 507 adesso , non importa se con il 614
si arriva solo a 480 piuttosto che a 505 come con il 507 ma almeno ci si arriva
con la possibilita' di settare tutti i divisori (quelli possibili ovvimente ) che si vuole.


saluti



p.s. con il 507 questo non era possibile (settaggio da bios ....) :

http://img207.imageshack.us/img207/8787/spi1200pv1.jpg

andrecaby
13-09-2006, 18:00
ma infatti io ho detto che nel mio caso, in base ai miei test è il migliore, a me sia con il 609 che con il 614 la cpu a 400x8 non è assolutamente stabile, con il 609 non boota nemmeno e con il 614 appena entra in win si riavvia il pc, tipico crash da mancanza di vcore, per questo ora tengo il 507 che mi garantisce la stabilità completa....
poi ognuno sceglie il bios in base a come si comporta con i propri componenti e mobo, per me questo è il massimo :)

Mo3bius
13-09-2006, 18:10
mah strana sta' cosa , con il 614 entra in win ed e' tranquillo fino ai 480 ....
Non capisco ...

sandokan71
13-09-2006, 18:14
il seriale è 6331ecc... se imposto le cose come dice Zio G.skill, quindi:
334 FSB
1002 DDR2
il computer si avvia, ma se metto
400FSB
1000 DDR2
non va :( rullano a 5-5-5-15 ho bottato a 1200 con quei timings volt 2.3 :mad:

Verificato, le mie hanno il seriale 632111... fatte salve novità dell'ultima ora sono le stesse.

sandokan71
13-09-2006, 18:29
cmq se si vogliono sfruttare le RAM al massimo bisogna avere un E6600 clokkato sui 330 di FSB, così si può giocare meglio sui moltiplicatori.

EDIT: assodato adesso il problema in fase di boot :muro: cazzo quando fa il controllo dell'voerclock non si riesce ad avviare e si spegne la mobo.......e devo riaccenderla per due volte io!!!! Però poi funziona tutto regolare :confused:

Io il massimo con il 6600 l'ho ottenuto con fsb a 400x8 (o x9) ma confesso che a 333 non ho nemmeno provato :doh:

Ti do i dati ottenuti con Sandra sulle memorie e SuperPi 1M e 4M:

400x8 CPU e DDR1000 5-4-4-15

SuperPi 1M 15.075s
SuperPi 4M 1m25.828s
RAMInt 7673
RAMFloat 7682

350x9 CPU e DDR1050 5-5-5-15

SuperPi 1M 16.109s
SuperPi 4M 1m27.400s
RAMInt 6974
RAMFloat 6970

400x9 CPU e DDR1000 5-4-4-15

SuperPi 1M 14.141s
SuperPi 4M 1m17.953s
RAMInt 7711
RAMFloat 7711

...giusto come rifeirmento tra un settaggio e l'altro. Il sistema non è ottimizzato per i benchmark e mi gira di tutto (firewall, antivirus ecc...).

Personalmente mi ha impressionato il 400x8 sia come prestazioni che coem stabilità e temperature di esercizio.

andrecaby
13-09-2006, 18:36
mah strana sta' cosa , con il 614 entra in win ed e' tranquillo fino ai 480 ....
Non capisco ...

lo so, a quanto pare il 614 vuole tanta vcore in più rispetto al 507 per me, si parla di 0.10 che è tanto perchè vuol dire aumento di temp di 6/7 gradi almeno

hiroshi976
13-09-2006, 19:21
Allora hiroshi , ti dicevamo minchiate su questa p5b dlx e sul 965 o sei soddisfatto del passaggio ? :D

Ottima main.....
sono solo *preoccupato* per le temp......... non mi è ancora chiaro a che limiti mi posso spingere con le temp che mi rileva questa main!! :confused:
Cmq soddisfatto..... adesso sto testando a 425*8..... perche' penso che i 3.4ghz ad aria sono gestibili.... oltre credo sia impropoponibile...ed esagerato......per il daily....
che mi dici tu per quanto riguarda le temp?

Agilulfo
13-09-2006, 19:39
Ottima main.....
sono solo *preoccupato* per le temp......... non mi è ancora chiaro a che limiti mi posso spingere con le temp che mi rileva questa main!! :confused:
Cmq soddisfatto..... adesso sto testando a 425*8..... perche' penso che i 3.4ghz ad aria sono gestibili.... oltre credo sia impropoponibile...ed esagerato......per il daily....
che mi dici tu per quanto riguarda le temp?
e 485 per 7??

Halfpipe_79
13-09-2006, 19:52
Ciao raga! Qualcuno sa come vanno le crucial ballistix 6400 su questa mobo? Sto diventando strabico a forza di leggere dei post sui vari forum per capire cosa comprare...

DiPancrazio82
13-09-2006, 20:03
Ciao sto assemblando un pcnuovo con asus P5B DELUXE WIFI e E6300.
Vorrei fare il RAID 0 (ho collegato gli hard disk sata2 alle porte SATA1 e SATA2) ma non so bene come devo mettere le impostazioni sul bios.
Il problema è che nell'installazione di windows dopo aver carico i driver intel ich8r del raid ma invece di darmi 1 hard disk unico me ne segnala sempre 2.
quale puo' essere lo sbaglio?

supermazzinga
13-09-2006, 20:14
p5b che non si accende: per chi ha questi problemi...al 99% sono le ram incompatibili per bios vecchio.

in pratica per farla partire gli sono piaciute solo le gskill 533

con gskill 800
s3 533
xtreme 800

non parte

dopo aggiornato il bios parte con tutte...... è un bel problema per chi non ha ram vecchie.





ora ho lasciato le gskill a 800 4-4-4-12

e cpu-z le vede come 533 5-5-5-15 ora devo capire nel bios da dove si mete il tempo.

SilveRazzo
13-09-2006, 21:06
ciao

oggi mi è arrivata una p5b liscia+6600, e come ram ho delle g.skill HZ...sono nel posto giusto o c'è un thread più indicato? :stordita:

GrrPulcy
13-09-2006, 21:14
Metodo x ovviare al bios reset o per far partire il pc con bios 302 e ram pc 6400 al primo boot:
1) si accende il computer e si attende che il monitor vada in risparmio energia
2) si preme il pulsante di accensione
3) si mette su 0 il pulsante dell'ali (tenendo premuto il pulsante di accensione x altri 3-4 secondi)
4) sempre con pulsante ali su 0 si preme ripetutamente l'interruttore per 5 6 volte
5) si tiene premuto il pulsante di accensione e si rimette l'ali su 1 (con il pulsante premuto)
6) dopo qualke secondo si rilascia il pulsante

provare x credere ;) (credo di avere una p5b dlx wifi terron superminchiam rev c1) :read: :read: :read:

overfusion
13-09-2006, 21:14
p5b che non si accende: per chi ha questi problemi...al 99% sono le ram incompatibili per bios vecchio.

in pratica per farla partire gli sono piaciute solo le gskill 533

con gskill 800
s3 533
xtreme 800

non parte

dopo aggiornato il bios parte con tutte...... è un bel problema per chi non ha ram vecchie.





ora ho lasciato le gskill a 800 4-4-4-12

e cpu-z le vede come 533 5-5-5-15 ora devo capire nel bios da dove si mete il tempo.

in chipset configuration---->northbridge :D

Allora veniamo alle scoperte oppure cose che già si sanno :D

1) Problema boot:
Quando la mobo faceva il reboot dopo aver settato l'overclock, la STUDPIDA si piantava e non riusciva a ripartire, quindi dovevo farlo manualmente attraverso il pulsante del case. Mi ricordo che è successo da quando ho cominciato a giocare col AI BOOSTER :mad: cmq fatto un bel rest CMOS e tutto ok :D la mobo va ke na bellezza. Bios su il 614 ufficiale.

2)Prestazioni ACHI vs SATA CONFIGURATO COME IDE
test effettuato a 8x333 ram 1:1 (non kiedetemi xxkè x ora le HZ vanno a 6667)
Samsung 250gb sata2 solo partizione Windows da 30Gb circa
Win XP pro service pack 1 ( il sp2 era sulle 2 pennine ke ho bruciato oggi :muro: e non ho nulla su CD)
RISULTATI di HD TACH:
IDE
BRUST SPEED: 207 MB/s
AVERAGE SPEED: 59,9 Mb/s
RANDOM ACCESS: 14,3
ACHI
BRUST SPEED: 199 MB/s
AVERAGE SPEED: 59,8 Mb/s
RANDOM ACCESS: 13,7


3) i voltaggi della mobo con il TAGAN 480W sembrano perfetti, sono granitici.
+12 =11.99 anke sotto sforzo :D

Il Pc Probe 2 è affidabile? La situazione temperature anke a me non è kiara :mbe: bisogna far affidamento solo su Intel THERMAL ANALISYS?

P.S. per i test usate orthos è micidiale :D i 2xsuper PI fanno cagare :D

La mia mobo ha la revision del chipset C2, quindi la nuova.....ma oltre i 420 anke con moltiplicatore + basso non vado :(

GrrPulcy
13-09-2006, 21:15
ciao

oggi mi è arrivata una p5b liscia+6600, e come ram ho delle g.skill HZ...sono nel posto giusto o c'è un thread più indicato? :stordita:

qui scatta l'orgia... your welcome!!! penso di si tutti prima o poi capitano di qua e' il destino che te lo ha imposto... :sofico: :sofico: :sofico:

SilveRazzo
13-09-2006, 21:20
qui scatta l'orgia... your welcome!!! penso di si tutti prima o poi capitano di qua e' il destino che te lo ha imposto... :sofico: :sofico: :sofico:

:asd::asd:

appena posso monto tutto, o domani oppure mi tocca andare alla settimana prossima causa esami :cry:

l'obiettivo è un 350-360*9, magari senza toccare il vcore...che dite è un'utopia?

hiroshi976
13-09-2006, 21:31
x overfusion

...come si riconoscono le nuove main con l'ultima revisione del chipset? :confused:

teoenaty
13-09-2006, 21:32
x overfusion

...come si riconoscono le nuove main con l'ultima revisione del chipset? :confused:


ti quoto interessa pure a me

overfusion
13-09-2006, 21:33
ti quoto interessa pure a me

cpu-z.... c'è scritto esplicitamente CHIPSET 965 rev C2 oppure C1

mi interesserebbe sapere a ke volt posso tenere le RAM per uso GIORNALIERO. 2,3-2,45 oppure obbligatoriamente 2,1?

Yarin VooDoo
13-09-2006, 21:40
Ciao,

scusate se avete già risposto a questa domanda, ma mi sto perdendo in questo topic ciclopico... :(

Sono in procinto di aquistare la P5B-Deluxe (senza WiFi) e voglio unirgli un E6400 e una coppia di Corsair XMS2 Twinx da 1Gb per Banco, ovviamente in dual channel, il tutto con una GT7900Gs.
Che dite, avrò problemi di qualche tipo?

Ciao :)

overfusion
13-09-2006, 21:44
Ciao,

scusate se avete già risposto a questa domanda, ma mi sto perdendo in questo topic ciclopico... :(

Sono in procinto di aquistare la P5B-Deluxe (senza WiFi) e voglio unirgli un E6400 e una coppia di Corsair XMS2 Twinx da 1Gb per Banco, ovviamente in dual channel, il tutto con una GT7900Gs.
Che dite, avrò problemi di qualche tipo?

Ciao :)
non credo....

X666X
13-09-2006, 22:09
inIl Pc Probe 2 è affidabile? La situazione temperature anke a me non è kiara :mbe: bisogna far affidamento solo su Intel THERMAL ANALISYS?

P.S. per i test usate orthos è micidiale :D i 2xsuper PI fanno cagare :D

La mia mobo ha la revision del chipset C2, quindi la nuova.....ma oltre i 420 anke con moltiplicatore + basso non vado :(


a me anche il TAT di nitel sballa.... :fagiano:

che culo ti sei beccato la revision C2 :sofico: è uscita il 9 settembre

hiroshi976
13-09-2006, 22:19
cpu-z.... c'è scritto esplicitamente CHIPSET 965 rev C2 oppure C1

mi interesserebbe sapere a ke volt posso tenere le RAM per uso GIORNALIERO. 2,3-2,45 oppure obbligatoriamente 2,1?

quei chip viaggiano anche a 2.4v.... direi che a 2.2v puoi stare piu' che tranquillo se il case è ben areato! ;)

supermazzinga
13-09-2006, 22:25
a me anche il TAT di nitel sballa.... :fagiano:

che culo ti sei beccato la revision C2 :sofico: è uscita il 9 settembre

non ho capito il vantaggio della C2!!!

Murdorr
13-09-2006, 22:27
non ho capito il vantaggio della C2!!!

Che è Citroen :sofico: .

supermazzinga
13-09-2006, 22:29
in chipset configuration---->northbridge :D

Allora veniamo alle scoperte oppure cose che già si sanno :D

1) Problema boot:
Quando la mobo faceva il reboot dopo aver settato l'overclock, la STUDPIDA si piantava e non riusciva a ripartire, quindi dovevo farlo manualmente attraverso il pulsante del case. Mi ricordo che è successo da quando ho cominciato a giocare col AI BOOSTER :mad: cmq fatto un bel rest CMOS e tutto ok :D la mobo va ke na bellezza. Bios su il 614 ufficiale.

2)Prestazioni ACHI vs SATA CONFIGURATO COME IDE
test effettuato a 8x333 ram 1:1 (non kiedetemi xxkè x ora le HZ vanno a 6667)
Samsung 250gb sata2 solo partizione Windows da 30Gb circa
Win XP pro service pack 1 ( il sp2 era sulle 2 pennine ke ho bruciato oggi :muro: e non ho nulla su CD)
RISULTATI di HD TACH:
IDE
BRUST SPEED: 207 MB/s
AVERAGE SPEED: 59,9 Mb/s
RANDOM ACCESS: 14,3
ACHI
BRUST SPEED: 199 MB/s
AVERAGE SPEED: 59,8 Mb/s
RANDOM ACCESS: 13,7


3) i voltaggi della mobo con il TAGAN 480W sembrano perfetti, sono granitici.
+12 =11.99 anke sotto sforzo :D

Il Pc Probe 2 è affidabile? La situazione temperature anke a me non è kiara :mbe: bisogna far affidamento solo su Intel THERMAL ANALISYS?

P.S. per i test usate orthos è micidiale :D i 2xsuper PI fanno cagare :D

La mia mobo ha la revision del chipset C2, quindi la nuova.....ma oltre i 420 anke con moltiplicatore + basso non vado :(


per i dischi confermo che achi è più lento come dai test che ho postato qualche pagina fa. ora vedo le ram....

come test uso il cinebench 9.5 che fa il test doppio core è da risultati reali in base alle velocità vere.... altri software danno risultati fittizzi....
con il cinebench se sale il punteggio la differenza si vede poi anche nella realtà. provatelo e poi supporta il doppio core non come altri che fanno un po di casino. con questo sono sempre riuscito a trovare i settaggi migliori

WwKd
13-09-2006, 22:33
mah strana sta' cosa , con il 614 entra in win ed e' tranquillo fino ai 480 ....
Non capisco ...


Il 614 non lo ho ancora provato, ma devo dire che con il 609 mi sono trovato meglio che con il 507, senza grossi sforzi sono adesso a 375*8, il massimo bus che ho raggiunto è 490*6 oltre nada neanche tenendo tutti i settaggi per il voltaggio al massimo.

L'unica cosa che mi preoccupa sono le temperature della CPU....

http://img161.imageshack.us/img161/3307/375x8fo6.jpg (http://imageshack.us)

overfusion
13-09-2006, 22:45
a me a 400 FSB non ci arriva più :mad: nè con x6 nè con x7 e adesso nenake a x8 :muro: bò? oggi ci andava...

EDIT:
oggi ho aggiunto l'altro connettore +12 e ho abbassato l'ampreaggio sul tagan.....kissà. e dimenticavo che usavo oggi il sata come IDE

supermazzinga
13-09-2006, 22:56
come avete scritto ho cambiato il settaggi nel bios avendo le gskill 800 4-4-4-12


ho levato spd ed ho messo

dram.... cas 4
dram.... ras 4
dram.... ras 4
dram activated ras 12

questi sotto non li ho toccati
dram write recovery 6
dram trfc 42
........ 10
.........10
.........10
.........10
static read configuration AUTO

è giuto??? oppure ho fatto un casino

poi nei menu di prima gli ho detto che ho una ram da 800 dove si mettono i 266 manuali per la cpu

---------------------------------------------------------------

qui leggo che mettete per la cpu 400x6 o 7 ecc

si può mettere 400 dal menu manuale della cpu ma il moltiplicatore è automatico? da dove si sceglie?

ho il e6600

grazie

supermazzinga
13-09-2006, 22:58
mi sono dimenticato che ho lanciato cpu-z e mi da:

memory

400mhz
fsb 2:3
4
4
4
12



poi se vado nel menu a fianco SPD mi scrive

266 400
4 5
4 5
4 5
10 15
12 18

paol62
13-09-2006, 23:07
Ciao sto assemblando un pcnuovo con asus P5B DELUXE WIFI e E6300.
Vorrei fare il RAID 0 (ho collegato gli hard disk sata2 alle porte SATA1 e SATA2) ma non so bene come devo mettere le impostazioni sul bios.
Il problema è che nell'installazione di windows dopo aver carico i driver intel ich8r del raid ma invece di darmi 1 hard disk unico me ne segnala sempre 2.
quale puo' essere lo sbaglio?

devi settare i dischi nel bios, alla voce "SATA configuration" scegli "RAID", poi salvi e riavvii e durante il boot premi "ctrl+l" per configurarti il raid come meglio credi.
cmq sul manuale è tutto molto ben spiegato :read:

Mendoza
13-09-2006, 23:59
Allora ho appena finito di configuare il io pc vi posto i miei risultati

CPU 3000mhz, FSB 500x6, Rated FSB 2000 Mhz
Vcore 1,30, NB 1,45
FSB:DRAM 1:1
MEM 2,30 timings 4-4-4-11

Io salgo oltre i 500 senza alcun problema, ho provato anche ad aumentare il moltiplicatore a 7 e vado senza problemi a 3500 Mhz, alzando il Vcore a 1,4.
Purtroppo ho problemi di temperatura nel chipset (58° full load) nonostante sia a liquido...
Devo ancora capire bene dove è posizionato il sensore.

hiroshi976
14-09-2006, 01:04
Allora ho appena finito di configuare il io pc vi posto i miei risultati

CPU 3000mhz, FSB 500x6, Rated FSB 2000 Mhz
Vcore 1,30, NB 1,45
FSB:DRAM 1:1
MEM 2,30 timings 4-4-4-11

Io salgo oltre i 500 senza alcun problema, ho provato anche ad aumentare il moltiplicatore a 7 e vado senza problemi a 3500 Mhz, alzando il Vcore a 1,4.
Purtroppo ho problemi di temperatura nel chipset (58° full load) nonostante sia a liquido...
Devo ancora capire bene dove è posizionato il sensore.


Stai usando il 614?

overfusion
14-09-2006, 01:07
io ad aria, completamente.

La mobo sembra bloccata sui 450....oltre non vuole sapere di bootare, con nessun moltiplicatore. E' andata sia 6x445, sia 8x445 ma oltre i 450 niente. Le ram vanno molto, non so se è un problema di impostazioni delle ram 1:1 oltre i 900Mhz oppure altro. domani provo a salire via Windows.

overfusion
14-09-2006, 01:13
Io il massimo con il 6600 l'ho ottenuto con fsb a 400x8 (o x9) ma confesso che a 333 non ho nemmeno provato :doh:

Ti do i dati ottenuti con Sandra sulle memorie e SuperPi 1M e 4M:

400x8 CPU e DDR1000 5-4-4-15

SuperPi 1M 15.075s
SuperPi 4M 1m25.828s
RAMInt 7673
RAMFloat 7682

350x9 CPU e DDR1050 5-5-5-15

SuperPi 1M 16.109s
SuperPi 4M 1m27.400s
RAMInt 6974
RAMFloat 6970

400x9 CPU e DDR1000 5-4-4-15

SuperPi 1M 14.141s
SuperPi 4M 1m17.953s
RAMInt 7711
RAMFloat 7711

...giusto come rifeirmento tra un settaggio e l'altro. Il sistema non è ottimizzato per i benchmark e mi gira di tutto (firewall, antivirus ecc...).

Personalmente mi ha impressionato il 400x8 sia come prestazioni che coem stabilità e temperature di esercizio.

aspetta qusta oggi mi era sfuggita.....tu riesci a stare a 400x8 con ram a 1000Mhz? Io nun ce riesco :mbe: e non capisco il perchè anke se le mie G.skill salgono abbastanza (se gli dai v.core)

pamauro
14-09-2006, 04:33
Vorrei chiedervi per avere 1,535 di Vcc da bios bisogna dare 1,585 succede anche a voi oppure ho una scheda madre :muro:

Ho scoperto che se settato a 1,365 dal programma probe mi da 1,3, uno scarto cosi alto.

Mo3bius
14-09-2006, 08:45
Ottima main.....
sono solo *preoccupato* per le temp......... non mi è ancora chiaro a che limiti mi posso spingere con le temp che mi rileva questa main!! :confused:
Cmq soddisfatto..... adesso sto testando a 425*8..... perche' penso che i 3.4ghz ad aria sono gestibili.... oltre credo sia impropoponibile...ed esagerato......per il daily....
che mi dici tu per quanto riguarda le temp?

3400mhz daily sono eccellenti non buoni :)
Per le temp. non ti preoccupare , sotto orthos mi da' 72° ,tocco la base dello zalman 9500 ed e' appena tiepida ....
In ogni caso lasciando il TM abilitato non si puo' far nessun danno , se sale oltre gli 81° ci pensa lui a frenare e a raffreddare gli animi :)


ciao

Marscorpion
14-09-2006, 08:58
Finalmente ho montato il mio sistema Conroe: E6600+ Asus P5 Deluxe+team group extreem 6400 4-4-4-10.
Intanto smentisco la presunta incompatibilità tra il chipset ICH8R e il Maxtor 160 GB SATAI.(lo riconosce perfettamente) Le temp. misurate a default sono:
Pcprobe2: CPU 27° MB 28° IDLE
TAT: 30° IDLE
Speedfan: 29°

Eseguendo il test del TAT arrivano a 42°
Secondo me sono un pò sballate dato che ho uno dei migliori sistemi di raffreddamento a liquido, tali temp. sono troppo alte per i miei gusti.
Più tardi provo a vedere le temp in overclock(comunque da una prima prova credo che con vcore 1.4 superino i 50 gradi)

WwKd
14-09-2006, 09:00
3400mhz daily sono eccellenti non buoni :)
Per le temp. non ti preoccupare , sotto orthos mi da' 72° ,tocco la base dello zalman 9500 ed e' appena tiepida ....
In ogni caso lasciando il TM abilitato non si puo' far nessun danno , se sale oltre gli 81° ci pensa lui a frenare e a raffreddare gli animi :)


ciao


Comunque credo che sia anche una condizione ambientale diciamo che adesso da me le temperature sono scese ad un livello umano sono a 44°C in idle sempre a 375*8, portando il vcore a 1,35 riesco a prendere tranquillamente i 3200, ma credo che anche 3000 per un daily siano + che ottimi!!

Mo3bius
14-09-2006, 09:09
Beh considerando che un 6600 default da' la polvere ad un fx62 a 3000mhz e'
gia' una bella bestia ... :D


ciao


p.s. provati 3 maxtor sata 1 (un 120 , un 160 e un 200) nessun problema sull'ich8 della main.

tury80
14-09-2006, 09:13
Finalmente ho montato il mio sistema Conroe: E6600+ Asus P5 Deluxe+team group extreem 6400 4-4-4-10.
Intanto smentisco la presunta incompatibilità tra il chipset ICH8R e il Maxtor 160 GB SATAI.(lo riconosce perfettamente) Le temp. misurate a default sono:
Pcprobe2: CPU 27° MB 28° IDLE
TAT: 30° IDLE
Speedfan: 29°

Eseguendo il test del TAT arrivano a 42°
Secondo me sono un pò sballate dato che ho uno dei migliori sistemi di raffreddamento a liquido, tali temp. sono troppo alte per i miei gusti.
Più tardi provo a vedere le temp in overclock(comunque da una prima prova credo che con vcore 1.4 superino i 50 gradi)

quindi di quanto sgarra sto sensore??
un 10 gradi?

andrecaby
14-09-2006, 09:48
quindi di quanto sgarra sto sensore??
un 10 gradi?

no no è giusto, solo che rileva il core e non la temperatura esterna ;)

drex60
14-09-2006, 09:55
Ragazzi,vi sembra normale che ho montato il mio 6300 su una p5b nuova di pacca e mi segna la temperatura della cpu nel bios 57° appena acceso il pc? :muro:

andrecaby
14-09-2006, 09:58
Ragazzi,vi sembra normale che ho montato il mio 6300 su una p5b nuova di pacca e mi segna la temperatura della cpu nel bios 57° appena acceso il pc? :muro:

dipende da molti fattori, in primis che dissi hai, poi se il case è areato, che temp hai in casa, se l'hai montato bene

drex60
14-09-2006, 10:01
Il dissi e' l'originale,per tagliare la testa al toro ho montato il procio su una pw5 e mi da' 32°.
Ma che cavolo puo' essere?
Come faccio a veerificare se la scheda madre sballa la remperatura?

tury80
14-09-2006, 10:16
no no è giusto, solo che rileva il core e non la temperatura esterna ;)

speriamo....qualkuno ha modo di misurare con una sonda? :p

supermazzinga
14-09-2006, 10:21
lo speedstep che abbassa il moltiplicatore l'ho spento dal bios ma con AI SUITE vedo che passa da x6 a x9 a seconda del carico, quindi come se non avesse preso il comando del bios.

sempre con ai suite ho messo da 266 a 300 e come risultato pare che ha portato da solo la ram da 800 a 900.... ma ancora non ho capito come regolare i parametri nel bios per le ram.

fingolfin77
14-09-2006, 10:27
sto ancora aspettando che qualcuno mi posti o mi dica le frequenze che sandra rileva per il chipset quando avete il bus a 400 :)

Nenco
14-09-2006, 10:28
Eseguendo il test del TAT arrivano a 42°
Secondo me sono un pò sballate dato che ho uno dei migliori sistemi di raffreddamento a liquido, tali temp. sono troppo alte per i miei gusti.
Più tardi provo a vedere le temp in overclock(comunque da una prima prova credo che con vcore 1.4 superino i 50 gradi)
Considera che in oc full load con il TAT normalmente staresti sui 70 gradi.

drex60
14-09-2006, 10:30
Ragazzi dove posso reperire Intel thermal analysis ?

daygo
14-09-2006, 10:38
ragazzi io ora lo tengo a 400*7, un tranquillo 2800, tanto come si e' detto gia' a default da' la polvere ad altri ben noti processori :sofico:

Cmq mi regge anche tranquillamente a 400*8, semplicemente mi raggiunge sotto stress punte di 68°, oscillando spesso da 63° a 67°. (a 400*7 mi sta a 10° in meno)
Secondo voi potrei tenerlo a 400*8? io non voglio assolutamente che si possa rovinare, quindi piuttosto aspetto che si abbassino le temperature in camera,tanto ormai l'inverno si avvicina. Pero' se mi dite che non ce' davvero alcun pericolo e lui va tranquillo...beh allora perke' non andare a 3200 :p

p.s.: le ram le tengo a 2.0 giusto per star tranquillo, ma reggono 3 ore di orthos a 1.95 con 4-4-4-10

kidiu22
14-09-2006, 10:49
ragazzi a me dovrebbe arrivarmi questa roba:

intel core 2 duo E6700 2.67 ghz
asus p5b deluxe wifi-ap
CORSAIR XMS2 Twinx 1GB (512x2) DDR2 6400 (800Mhz)
alimentatore COOLER MASTER iGREEN 600W Modular SLI/Crossfire ultra silent
vga bfg 7900 gt oc 256mb

potreste dirmi come posso overclokkare il processore?
consigliatemi un buon sistema per raffreddare il processore.

Xfree
14-09-2006, 11:17
Ho appena visto sul sito Asus che esiste la P5B-E (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1347&l1=3&l2=11&l3=307) ; a differenza della P5B ha l'ICH8R e IEEE 1394, scheda di rete Gigabit diversa,l'alimentazione mi sembra sempre a tre fasi.
Una ricerca su XS (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114123&highlight=p5b-e) mi ha fatto tra l'altro scoprire che monta il 965 rev C2.

hiroshi976
14-09-2006, 11:22
...ragazzi volevo chiedervi una cosa.....
sono appena rientrato ...ed all'accensione del pc ...ho avuto un messaggio classico di errore del cmos checksum setup......ritrovandomi il bios con tanto di data al 2002 e sono stato obbligato a ripristinare tutte le impostazioni del bios....dal raid...alle impostazioni di overclock........credo sia gia' la seconda volta che mi capita.... e sempre dopo lunghe interruzioni d'alimentazione (esempio....da ieri sera a poco fa'!).... possibile che sia un problema della batteria tampone??
Oppure è un bug/problema....gia' affrontato conosciuto...o cosa?
vi ricordo che sto in overclock a 425*8
grazie!!


x il resto.... mi trovo benone co' sta main..va' na favola....

x fingolfin77
mi rinfreschi la memoria sul test che avevi fatto con sandra?? ;)
cosi ci diamo una mano!!

overfusion
14-09-2006, 11:31
Io continuo ad avere problemi in overclock.....oltre i 440 la mobo non va, e i voltaggi del FSB e Chipset li lascio al valore minimo impostabile, ho provato anke a mettere il max ma nulla. Poi a 400 di FSB le ram non vanno a 1000.

Per le forumule per calcolare la velocità del chipset ci siamo, anke io in Sandra riscontro questi valori.

CPU= moltiplicatore x FSB
CHIPSET= (Molti@ default : Molti@settato) x FSB

Ma cmq questo non mi aiuta in nessun modo. Secondo me il problema sta nella gestione delle mie ram oltre i 440. Anke via windows con softfsb non c'è verso di andare oltre :muro:
inoltre se attacco completamente l'alimentazione a 12v sulla mobo (quindi utilizzo tutti e 8 gli agganci) la mobo non riesce nenake a bootare sui 400.

EDIT:
grazie a fingolin sono riuscito a settare l'FSB a 400 e ram a 1000 con timings 5-4-4-10 a 2,3v. Suppongo che la nostra difficoltà a salire oltre i 450 sia dovuta alle RAM, anke se lui OCZ e io G.skill suppongo che abbiamo gli stessi chip montati su.

andrecaby
14-09-2006, 12:25
...ragazzi volevo chiedervi una cosa.....
sono appena rientrato ...ed all'accensione del pc ...ho avuto un messaggio classico di errore del cmos checksum setup......ritrovandomi il bios con tanto di data al 2002 e sono stato obbligato a ripristinare tutte le impostazioni del bios....dal raid...alle impostazioni di overclock........credo sia gia' la seconda volta che mi capita.... e sempre dopo lunghe interruzioni d'alimentazione (esempio....da ieri sera a poco fa'!).... possibile che sia un problema della batteria tampone??
Oppure è un bug/problema....gia' affrontato conosciuto...o cosa?
vi ricordo che sto in overclock a 425*8
grazie!!


x il resto.... mi trovo benone co' sta main..va' na favola....

x fingolfin77
mi rinfreschi la memoria sul test che avevi fatto con sandra?? ;)
cosi ci diamo una mano!!


non so da cosa dipenda il tuo problema, però una volta che hai impostato tutto il bios con i tuoi settaggi salva il profilo oc, così non devi reimpostare tutto ogni volta...

supermazzinga
14-09-2006, 12:29
nessuna ha verificato il problema dello speedstep?

andrecaby
14-09-2006, 12:30
nessuna ha verificato il problema dello speedstep?

che problema, a me sta a posto...

hiroshi976
14-09-2006, 12:38
non so da cosa dipenda il tuo problema, però una volta che hai impostato tutto il bios con i tuoi settaggi salva il profilo oc, così non devi reimpostare tutto ogni volta...


....grazie per l'idea di usa il backup del profilo!! ;)
Per quanto riguarda il mio problema ....al 99% si tratta della batteria tampone bacata....stasera ne portero' a casa una nuova di pacca dal laboratorio.....
deve essere per forza di cose quella....altrimenti avrei il problema tra un riavvio e l'altro....o cmq non a distanza di cosi tante ore........stasera provero'...e domani avro' la verifica!! :)

andrecaby
14-09-2006, 12:42
....grazie per l'idea di usa il backup del profilo!! ;)
Per quanto riguarda il mio problema ....al 99% si tratta della batteria tampone bacata....stasera ne portero' a casa una nuova di pacca dal laboratorio.....
deve essere per forza di cose quella....altrimenti avrei il problema tra un riavvio e l'altro....o cmq non a distanza di cosi tante ore........stasera provero'...e domani avro' la verifica!! :)

si, dev'essere sicuramente quella, nel caso però che sia qualcos'altro lascia semplicemnte l'alimentazione attaccata, o ti da fastidio il led?

daygo
14-09-2006, 12:43
ragazzi io ora lo tengo a 400*7, un tranquillo 2800, tanto come si e' detto gia' a default da' la polvere ad altri ben noti processori :sofico:

Cmq mi regge anche tranquillamente a 400*8, semplicemente mi raggiunge sotto stress punte di 68°, oscillando spesso da 63° a 67°. (a 400*7 mi sta a 10° in meno)
Secondo voi potrei tenerlo a 400*8? io non voglio assolutamente che si possa rovinare, quindi piuttosto aspetto che si abbassino le temperature in camera,tanto ormai l'inverno si avvicina. Pero' se mi dite che non ce' davvero alcun pericolo e lui va tranquillo...beh allora perke' non andare a 3200 :p

p.s.: le ram le tengo a 2.0 giusto per star tranquillo, ma reggono 3 ore di orthos a 1.95 con 4-4-4-10

ragazzi scusate se mi quoto, ma qualche parere mi aiuterebbe :)

Ludus
14-09-2006, 12:47
ragazzi scusate se mi quoto, ma qualche parere mi aiuterebbe :)
secondo me si, visto sopratutto che la scheda madre sballa di una decina di gradi la temperature del processore, quindi starai a 60 gradi o poco meno nella realtà in full ;)

fingolfin77
14-09-2006, 13:41
...ragazzi volevo chiedervi una cosa.....
sono appena rientrato ...ed all'accensione del pc ...ho avuto un messaggio classico di errore del cmos checksum setup......ritrovandomi il bios con tanto di data al 2002 e sono stato obbligato a ripristinare tutte le impostazioni del bios....dal raid...alle impostazioni di overclock........credo sia gia' la seconda volta che mi capita.... e sempre dopo lunghe interruzioni d'alimentazione (esempio....da ieri sera a poco fa'!).... possibile che sia un problema della batteria tampone??
Oppure è un bug/problema....gia' affrontato conosciuto...o cosa?
vi ricordo che sto in overclock a 425*8
grazie!!


x il resto.... mi trovo benone co' sta main..va' na favola....

x fingolfin77
mi rinfreschi la memoria sul test che avevi fatto con sandra?? ;)
cosi ci diamo una mano!!


nulla di particolare, devi solo vedere la velocità rilevata per cpu e chipset a 400x7 sulla voce di sandra che ti da info sull'hardware...

Comunque a quanto pare questa mobo non è un orologio svizzero neanche con voi...
Io mi sto trovando una favola con la p5wdh deluxe! tosta, affidabile, facile da capire e nessur riavvio strano...
A me invece la p5b, anche quando setto 400x7 e sono rock solid, a volte non ne vuol proprio sapere di partire...
a questo punto non posso che pensare che alcune di queste mobo non fanno problemi e vanno una spada, altre fanno invece un po' c4g4re...

fingolfin77
14-09-2006, 13:44
Io continuo ad avere problemi in overclock.....oltre i 440 la mobo non va, e i voltaggi del FSB e Chipset li lascio al valore minimo impostabile, ho provato anke a mettere il max ma nulla. Poi a 400 di FSB le ram non vanno a 1000.

Per le forumule per calcolare la velocità del chipset ci siamo, anke io in Sandra riscontro questi valori.

CPU= moltiplicatore x FSB
CHIPSET= (Molti@ default : Molti@settato) x FSB

Ma cmq questo non mi aiuta in nessun modo. Secondo me il problema sta nella gestione delle mie ram oltre i 440. Anke via windows con softfsb non c'è verso di andare oltre :muro:
inoltre se attacco completamente l'alimentazione a 12v sulla mobo (quindi utilizzo tutti e 8 gli agganci) la mobo non riesce nenake a bootare sui 400.

EDIT:
grazie a fingolin sono riuscito a settare l'FSB a 400 e ram a 1000 con timings 5-4-4-10 a 2,3v. Suppongo che la nostra difficoltà a salire oltre i 450 sia dovuta alle RAM, anke se lui OCZ e io G.skill suppongo che abbiamo gli stessi chip montati su.

prego, ma le nostre ram possono fare molto di più... su p5wdh deluxe le ho spinte quasi a 1200mhz!!!
penso che forse la mobo sia un po' skizzinosa con questi chip, comunque domani provo le v-data pc6400 (ottime, arrivano anche a 1066 rilassando un po' i timings e con 2,1-2,2V) che ho preso in negozio per l'altro pc (E6300 con p5wdh) che mi sta dando le soddisfazioni che non mi ha dato l'E6600 con p5b deluxe...

daygo
14-09-2006, 14:01
secondo me si, visto sopratutto che la scheda madre sballa di una decina di gradi la temperature del processore, quindi starai a 60 gradi o poco meno nella realtà in full ;)

thx! qualcun'altro consiglia please

sonnet
14-09-2006, 14:13
vado a comprarmi un modulo da 256 sperando di risolvere sto maledetto problema.Grazie dell'aiuto.
Ti e vi faccio sapere.

finalmente digito con la asus p5b dex wifi.Ho preso ieri un modulo di memoria PNY da 512 mb e ora la mobo va.Ieri ho anche messo la collaboratory pro sui dissy della mobo (oltre ad averla applicata anche sui dissy della cpu e della vga).Oggi ho aggiornato il bios (o almneo credo di averlo fatto visto che alla fine della procedura mi ha chiesto di riavviare...c'e' un modo per controllare?la fase di post on e' troppo veloce..).Stasera riprovo le MDT per vedere se col nuovo bios 614 funzionano.E finalmente volevo provare un po di ebbrezza con l'overclock!Ora non ho capito se con gli ultimi bios hanno messo divisori per la memoria in modo da fare andare le memorie ad una frequenza + bassa rispetto al fsb.Qualcuno puo' delucidarmi?Se da bios imposto i divisori ad esempio a 4:5 eil fsb e' quello di default (1066) le memorie andranno a 853 mhz circa oppure a 1333mhz?Ho letto molte pagine (quasi tutte) ma non o trovato niente che potesse chiarirmelo.

supermazzinga
14-09-2006, 14:29
dove si possono trovare le tabelle complete SPD???

cpu-z mi fa vedere due colonne di spd a 270mhz e 400mhz ma a me le ram vanno a 330 per come ho messo il fsb....quindi dove li trovo i parametri.


altra cosa: se leggo con cpu-z il spd mi dice che a 400mhz deve andare a 5-5-5-18....quindi metto tutto a 400 ma se metto le ram in automatico mi vanno con 5-6-6-x ma in auto non dovrebbe leggere spd e mettersi come dice dalle sue tabelle.

altra cosa. se metto le ram in manuale e quindi 5-5-5-18 ecc nel bios asus ci sono altre dieci righe sotto...e li che metto???

:muro:

Muiron
14-09-2006, 15:47
finalmente digito con la asus p5b dex wifi.Ho preso ieri un modulo di memoria PNY da 512 mb e ora la mobo va.Ieri ho anche messo la collaboratory pro sui dissy della mobo (oltre ad averla applicata anche sui dissy della cpu e della vga).Oggi ho aggiornato il bios (o almneo credo di averlo fatto visto che alla fine della procedura mi ha chiesto di riavviare...c'e' un modo per controllare?la fase di post on e' troppo veloce..).Stasera riprovo le MDT per vedere se col nuovo bios 614 funzionano.E finalmente volevo provare un po di ebbrezza con l'overclock!Ora non ho capito se con gli ultimi bios hanno messo divisori per la memoria in modo da fare andare le memorie ad una frequenza + bassa rispetto al fsb.Qualcuno puo' delucidarmi?Se da bios imposto i divisori ad esempio a 4:5 eil fsb e' quello di default (1066) le memorie andranno a 853 mhz circa oppure a 1333mhz?Ho letto molte pagine (quasi tutte) ma non o trovato niente che potesse chiarirmelo.

Sono contento che vada con le 512 hai avuto la mia stessa trafila..
prova le tue ram e facci sapere come va il tutto in overclock

sonnet
14-09-2006, 16:17
finalmente digito con la asus p5b dex wifi.Ho preso ieri un modulo di memoria PNY da 512 mb e ora la mobo va.Ieri ho anche messo la collaboratory pro sui dissy della mobo (oltre ad averla applicata anche sui dissy della cpu e della vga).Oggi ho aggiornato il bios (o almneo credo di averlo fatto visto che alla fine della procedura mi ha chiesto di riavviare...c'e' un modo per controllare?la fase di post on e' troppo veloce..).Stasera riprovo le MDT per vedere se col nuovo bios 614 funzionano.E finalmente volevo provare un po di ebbrezza con l'overclock!Ora non ho capito se con gli ultimi bios hanno messo divisori per la memoria in modo da fare andare le memorie ad una frequenza + bassa rispetto al fsb.Qualcuno puo' delucidarmi?Se da bios imposto i divisori ad esempio a 4:5 eil fsb e' quello di default (1066) le memorie andranno a 853 mhz circa oppure a 1333mhz?Ho letto molte pagine (quasi tutte) ma non o trovato niente che potesse chiarirmelo.

ma nessuno saprebbe rispondermi sui divisori?

overfusion
14-09-2006, 16:35
nulla di particolare, devi solo vedere la velocità rilevata per cpu e chipset a 400x7 sulla voce di sandra che ti da info sull'hardware...


Ho fatto anke io quei test su Sandra, e quelle formule confermano la relazione:

Chipset=(Moltiplicatore default : Moltiplicatore settato) x FSB

nel tuo caso dovrebbe essere

Chipset= (9:7)x400= 514 (da moltplicare x4 = 2056Mhz circa)

a me invece 7x400 mi dava
chipset=(8:7)x400= 457 ( x4 = 1828Mhz circa)


cmq confermo che la mobo ha qualke problemino con questi chip, :mbe: dato che è impossibile che vadano a 1000 Mhz 5-4-4-10 :confused: e perciò non sale oltre i 450 di FSB, ci sarà qualke settaggio strano che ci sfugge.

nik58
14-09-2006, 16:57
:eek:

andrecaby
14-09-2006, 17:01
Ho fatto anke io quei test su Sandra, e quelle formule confermano la relazione:

Chipset=(Moltiplicatore default : Moltiplicatore settato) x FSB

nel tuo caso dovrebbe essere

Chipset= (9:7)x400= 514 (da moltplicare x4 = 2056Mhz circa)

a me invece 7x400 mi dava
chipset=(8:7)x400= 457 ( x4 = 1828Mhz circa)


cmq confermo che la mobo ha qualke problemino con questi chip, :mbe: dato che è impossibile che vadano a 1000 Mhz 5-4-4-10 :confused: e perciò non sale oltre i 450 di FSB, ci sarà qualke settaggio strano che ci sfugge.

non ho ben capito quali sono i tuoi problemi, cmq a me sale sopra 450, anche se non ne vedo l'utilità...

Mo3bius
14-09-2006, 18:19
non ho ben capito quali sono i tuoi problemi, cmq a me sale sopra 450, anche se non ne vedo l'utilità...


non mi resta che quotare ....
Settati i 495x7 da bios , salva e riavvia....nessun problema riscontrato ...

http://img162.imageshack.us/img162/8113/495el8.jpg

vortex99
14-09-2006, 18:23
non mi resta che quotare ....
Settati i 495x7 da bios , salva e riavvia....nessun problema riscontrato ...

Complimenti Moeb,
come sei riuscito a far variare in automatico la velocità della ventola del 9500 con il Q FAN?

DiPancrazio82
14-09-2006, 18:24
Ragazzi nessuno di voi ha provato a sfruttare il wifi della P5B DELUXE WIFI?
io vedendo le immagini sulla scatola avevo pensato che fosse possibile connettere il PC DeskTop ad internet e poi connettere un portatile tramite il PC anch'esso ad internet.Ma non ci riesco.... :cry:
Non mi rileva nessuna rete wifi nel il PC ne il portatile.
Qualcuno saprebbe darmi una mano o indicarmi se c'è un tread apposito?


Ho provato a effettuare la stessa connessione utilizzando le 2 porte lan invece del wifi,ma PC e Portatile si connettono in rete tra loro ma al portatile non arriva internet.
Solo ieri sera sono riuscito a far stare su internet anche il portatile, ma poi ho provato qualche altr inpostazione e ora non riesco piu' a capire come ho fatto ieri sera.

Marscorpion
14-09-2006, 18:30
Ciao ragazzi, volevo chiedere una cosa: sto testando la stabilità del mio conroe E6600 con due Orthos. Ho visto che il programma in questione durante il test cambia continuamente la scritta round 0 (per capirci prima linea in alto vicina a start time) con la scritta paging su sfondo rosso.Dato che è la prima volta che lo uso, c'è qualcosa che non va o è tutto normale?
Grazie , ciao.

Mo3bius
14-09-2006, 18:56
Complimenti Moeb,
come sei riuscito a far variare in automatico la velocità della ventola del 9500 con il Q FAN?


ciao boss ,complimenti immeritati , la mobo lo consente , non c'e' manico in questo.
Per la ventola setta il q-fan enable e in silent mode , vedrai che non lo senti piu' lo zalman :)


ciao

andrecaby
14-09-2006, 19:02
Ciao ragazzi, volevo chiedere una cosa: sto testando la stabilità del mio conroe E6600 con due Orthos. Ho visto che il programma in questione durante il test cambia continuamente la scritta round 0 (per capirci prima linea in alto vicina a start time) con la scritta paging su sfondo rosso.Dato che è la prima volta che lo uso, c'è qualcosa che non va o è tutto normale?
Grazie , ciao.

tutto normale

pamauro
14-09-2006, 19:07
ciao boss ,complimenti immeritati , la mobo lo consente , non c'e' manico in questo.
Per la ventola setta il q-fan enable e in silent mode , vedrai che non lo senti piu' lo zalman :)


ciao

Dimmi secondo tè il programma HORHOS è affidabile?

Ti spiego a volte 9 ore tutto OK il giorno sucessivo dopo 6 minuti esce poi per 2 ore tutto OK.

Se navighi su internet ha volte scazza in somma non mi pare un programma molto attendibile, so che tempo ho letto in qualche parte che come proramma per testare non valeva nulla molto piu affidabile il doppi Prime95.

Dimmi il tuo parere.

Ciao Mauro

daygo
14-09-2006, 19:52
Ragazzi nessuno di voi ha provato a sfruttare il wifi della P5B DELUXE WIFI?
io vedendo le immagini sulla scatola avevo pensato che fosse possibile connettere il PC DeskTop ad internet e poi connettere un portatile tramite il PC anch'esso ad internet.Ma non ci riesco.... :cry:
Non mi rileva nessuna rete wifi nel il PC ne il portatile.
Qualcuno saprebbe darmi una mano o indicarmi se c'è un tread apposito?


Ho provato a effettuare la stessa connessione utilizzando le 2 porte lan invece del wifi,ma PC e Portatile si connettono in rete tra loro ma al portatile non arriva internet.
Solo ieri sera sono riuscito a far stare su internet anche il portatile, ma poi ho provato qualche altr inpostazione e ora non riesco piu' a capire come ho fatto ieri sera.


io ti sto scrivendo dal pc con la p5b...e sono collegato in wifi. Nessun problema,anzi devo dire che mi sono stupito della facilita' con cui mi sono riuscito a connettere!!
Inoltre e' stato semplice anche il connettere in rete i 2 pc tra loro, con il wizard di windows per creare una rete domestica.

vortex99
14-09-2006, 20:08
ciao boss ,complimenti immeritati , la mobo lo consente , non c'e' manico in questo.
Per la ventola setta il q-fan enable e in silent mode , vedrai che non lo senti piu' lo zalman :)
ciao
Ho provato sul CPU Q-FAN, ma non funziona (forse perchè l'attacco è a 4 pin), cmq. ho attaccato lo Zalman sul Chassis fan_1 ed attivando il CHASSIS Q-FAN in silent mode funziona alla grande ;)

P.S. Ora aspetto un bios che possa permettere l'attivazione dello SPEEDSTEP anche in O.C.

SilveRazzo
14-09-2006, 20:15
ho montato poco fa la mia nuova asus p5b liscia, a cui ho abbinato un 6600 e 2 giga di g.skill HZ, sto iniziando a divertirmi, ecco 2 screen veloci:


360*9

http://img155.imageshack.us/img155/7100/360x9tw3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=360x9tw3.jpg)



375*9

http://img399.imageshack.us/img399/6214/375x9ka9.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=375x9ka9.jpg)


ho lasciato il vcore su auto...ho pure provato a 400*8...qualche consiglio su come proseguire?

ho avuto un problemino con le ram, lo schermo restava nero all'avvio...facendo varie prove, è partito tutto lasciando un solo banco..a quel punto ho flashato l'ultimo bios e tutto è andato bene...

overfusion
14-09-2006, 20:34
per mo3bius

Il problema di salire oltre i 450 di bus è legato cmq al problema che delle ram che salgono a 1000Mhz a 4-4-4-12 se imposto l'FSB a 333, non so xkè se imposto 400 le ram bootano solo a 5-4-4-10. Idem dopo i 440 con ram 1:1 sono instabile, e il problema sarà legato alla gestione dei timings delle stesse.

Se per cortesia mi diresti come hai impostato le tue ram te ne sarei grato......infinitamente grato. Magari è solo problema di un numeretto.... :D

hiroshi976
14-09-2006, 20:37
sera ragazzi!!! :D

x fingolfin77

ho verificato quei rilevamenti fatti da sandra....
sotto hardware -> mainboard..... mi ritrovo velocita' front side bus... 4*450 (1800mhz velocita' di dati ) .... questo a 400 di fsb.


x pamauro

teoricamento sia orthos che prime...si basano sullo stesso algoritmo.....cmq si vocifera che possa dare causalmente errori con i conroe a causa di un istruzione non compatibile..... pero' è da verificare sta cosa.

kbytek
14-09-2006, 20:40
Finalmente ho montato il mio sistema Conroe: E6600+ Asus P5 Deluxe+team group extreem 6400 4-4-4-10.
Intanto smentisco la presunta incompatibilità tra il chipset ICH8R e il Maxtor 160 GB SATAI.(lo riconosce perfettamente)

Se è così , buono per te ma faccio solo una domanda:

hai settato achi o hai lasciato ide?

fingolfin77
14-09-2006, 20:53
sera ragazzi!!! :D

x fingolfin77

ho verificato quei rilevamenti fatti da sandra....
sotto hardware -> mainboard..... mi ritrovo velocita' front side bus... 4*450 (1800mhz velocita' di dati ) .... questo a 400 di fsb.


x pamauro

teoricamento sia orthos che prime...si basano sullo stesso algoritmo.....cmq si vocifera che possa dare causalmente errori con i conroe a causa di un istruzione non compatibile..... pero' è da verificare sta cosa.



grazie, ma vedo che anche a te non da le mie stesse rilevazioni.
...comunque l'ho abbandonata (la p5b deluxe...)
ho appena montato un scythe infinity sul mio E6300 e p5wdh...
posto qualche risultato :)

http://img115.imageshack.us/img115/6711/stresslf2.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=stresslf2.jpg)

http://img115.imageshack.us/img115/9913/idleun6.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=idleun6.jpg)

overfusion
14-09-2006, 21:05
con la p5w.dh come vengono tirate le ram?

fingolfin77
14-09-2006, 21:13
con la p5w.dh come vengono tirate le ram?

ho 2x512mb di v-data pc6400 che ho preso in negozio così, tanto per far partire il sistema, invece... reggono aqnche 1066mhz 5-6-6-15 e rock solid!
a 400 ho lasciato le impostazioni dei timings tutte a default.
Questa p5wdh è una vera ROCCIA!!! e non mi fa una sola storia!
Nessun riavvio, nessuna falsa partenze... niente di niente... solo bene!!!
La p5b mi regge senza problemi 400x7 e senza overvolt con E660, ma oltre i 450mhz non ci va... gran risultato comunque, ma il fatto è che dopo un giorno di inattività, oltre alla falsa partenza proverbiale (che stressa un casino tutti i componenti del pc) non mi boota neanche più!!! devo scollegare il cavo dell'alimentazione per 5-10 secondi, ricollegarlo e poi riavviare rientrando nel bios per salvare nuovamente i settaggi... che p4ll3!!!
Dovevo recensirla, ma ho lasciato stare!

overfusion
14-09-2006, 21:19
ho 2x512mb di v-data pc6400 che ho preso in negozio così, tanto per far partire il sistema, invece... reggono aqnche 1066mhz 5-6-6-15 e rock solid!
a 400 ho lasciato le impostazioni dei timings tutte a default.
Questa p5wdh è una vera ROCCIA!!! e non mi fa una sola storia!
Nessun riavvio, nessuna falsa partenze... niente di niente... solo bene!!!
La p5b mi regge senza problemi 400x7 e senza overvolt con E660, ma oltre i 450mhz non ci va... gran risultato comunque, ma il fatto è che dopo un giorno di inattività, oltre alla falsa partenza proverbiale (che stressa un casino tutti i componenti del pc) non mi boota neanche più!!! devo scollegare il cavo dell'alimentazione per 5-10 secondi, ricollegarlo e poi riavviare rientrando nel bios per salvare nuovamente i settaggi... che p4ll3!!!
Dovevo recensirla, ma ho lasciato stare!

a me va bene nel complesso...salvo qualke strano errore nel Windows :confused: . Cmq anke a me il problema dei 450 di FSB rimane, confido in un nuovo bios o in qualkuno ke mi aiuti a settare meglio le ram. Adesso viaggio a 7x400 ram 1:1 e timings 4-4-3-6 4-30-e tutti dieci a 2,1 volt.

fingolfin77
14-09-2006, 21:24
a me va bene nel complesso...salvo qualke strano errore nel Windows :confused: . Cmq anke a me il problema dei 450 di FSB rimane, confido in un nuovo bios o in qualkuno ke mi aiuti a settare meglio le ram. Adesso viaggio a 7x400 ram 1:1 e timings 4-4-3-6 4-30-e tutti dieci a 2,1 volt.

si, in pratica l'assetto ottimale per quella frequenza...
credimi, le ho provate tutte, ma i 450mhz sono le "colonne d'ercole" almeno della mia p5b deluxe...
ripeto ancora, è un ottimo risultato e sarei felice se non mi desse tutti quei problemini che mi da...

SilveRazzo
14-09-2006, 21:32
sto provando a 400*8, da bios ho impostato 1.35 di vcore, ma i programmi vari mi segnano 1.28, di chi mi devo fidare??

cmq sembra stabile, che ne dite?

http://img399.imageshack.us/img399/8981/400x8uh9.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=400x8uh9.jpg)

overfusion
14-09-2006, 21:32
si, in pratica l'assetto ottimale per quella frequenza...
credimi, le ho provate tutte, ma i 450mhz sono le "colonne d'ercole" almeno della mia p5b deluxe...
ripeto ancora, è un ottimo risultato e sarei felice se non mi desse tutti quei problemini che mi da...

pensa quando setto un bus da 450 in su, il 90% delle volte si blocca nel BIOS :fagiano: e devo riavviare, aspettare ke non parte e staccare la spina. però sono sicuro c'è qualke timings del CA**O ke si deve impostare :muro:

vortex99
14-09-2006, 22:11
si, in pratica l'assetto ottimale per quella frequenza...
credimi, le ho provate tutte, ma i 450mhz sono le "colonne d'ercole" almeno della mia p5b deluxe...
ripeto ancora, è un ottimo risultato e sarei felice se non mi desse tutti quei problemini che mi da...
Scusa non ho seguito tutta la discussione, ma hai provato ad impostare direttamente i 500*6?

overfusion
14-09-2006, 22:38
Scusa non ho seguito tutta la discussione, ma hai provato ad impostare direttamente i 500*6?

Sia io ke Fingolfin77 abbiamo un blocco dell'FSB a 450, io riesco a bootare fino a 440 con voltaggi stock. Oltre con nessun moltiplicatore riesco ad andare.
Io ho un E6400 mentre fingolfin un E6600. I problemi sembrerebbero le ram....anke se superano agevolmente i 1000Mhz, a 450 in sincro non vanno. Se tu riesci a salire tranquillamente potresti dirci le impostazioni delle RAM?

vortex99
14-09-2006, 23:53
Sia io ke Fingolfin77 abbiamo un blocco dell'FSB a 450, io riesco a bootare fino a 440 con voltaggi stock. Oltre con nessun moltiplicatore riesco ad andare.
Io ho un E6400 mentre fingolfin un E6600. I problemi sembrerebbero le ram....anke se superano agevolmente i 1000Mhz, a 450 in sincro non vanno. Se tu riesci a salire tranquillamente potresti dirci le impostazioni delle RAM?
Questa è l'impostazione che gli ho dato:

FSb: 500
Molti: 6
Vnorth: 1,25
vcore: 1,30

http://img167.imageshack.us/img167/4205/conroe3000ram500jq8.th.gif (http://img167.imageshack.us/my.php?image=conroe3000ram500jq8.gif)

Può darsi che tenga anche Timings inferiorio, ma volevo provare se la mobo teneva i 500 :)

overfusion
15-09-2006, 00:29
Questa è l'impostazione che gli ho dato:

FSb: 500
Molti: 6
Vnorth: 1,25
vcore: 1,30

Può darsi che tenga anche Timings inferiorio, ma volevo provare se la mobo teneva i 500 :)

mi diresti anke i timings ke setti dopo 5-5-5-12? quelli secondo me sono fondamentali.

edit:
provato 5-5-5-12 ; 5-4-4-10; 5-5-5-15; 4-5-5-12/15 ma nulla a 450 non si avvia :confused: i timings di dopo li ho messi:
4 (anke provato col 6)
42 (ho provato 30-35)
10
10
10
10
Disable
niente da fare......volt ram sia 2,3 che 2,35 che 2,4

DiPancrazio82
15-09-2006, 01:34
io ti sto scrivendo dal pc con la p5b...e sono collegato in wifi. Nessun problema,anzi devo dire che mi sono stupito della facilita' con cui mi sono riuscito a connettere!!
Inoltre e' stato semplice anche il connettere in rete i 2 pc tra loro, con il wizard di windows per creare una rete domestica.

OK per il wifi credo che il problema sia il portatile,mentre per quanto riguarda la connessione LAN,anche io riesco a farla tra i due PC,pero' il secondo PC collegato non è conneso ad internet mentre il primo si e non riesco a trovare qualche imùnpostazione che mi faccia arrivare internet anche sul secondo.Pero' ieri , non so come,mi si era connesso anche il portatole perchè per un po' ,prima che stupidamente cambiassi qualche inpostazione,skype risultava connesso.Quindi il modo di avere internet anche sul secondo pc ci deve essere ma non so come.

Mo3bius
15-09-2006, 05:58
Dimmi secondo tè il programma HORHOS è affidabile?

Ti spiego a volte 9 ore tutto OK il giorno sucessivo dopo 6 minuti esce poi per 2 ore tutto OK.

Se navighi su internet ha volte scazza in somma non mi pare un programma molto attendibile, so che tempo ho letto in qualche parte che come proramma per testare non valeva nulla molto piu affidabile il doppi Prime95.

Dimmi il tuo parere.

Ciao Mauro


Ciao Mauro , nessun test e' affidabile preso di per se' e da solo ....
Fai i doppi spi e non hai problemi , un round di un oretta di doppio prime (o orthos , che non e' altro che un doppio prime "sistemato" da johnny lee mi pare ) , un po' di 3d mark (lo 01 basilare + gli altri) , il pcmark 05, delle codifiche video , e un paio di sessioni di videogiochi pesanti ....
Usalo per una settimana con quel settaggio per fare tutto quello che devi fare , se non hai nessun sintomo di un sistema che non e' perfettamente direi che sei a posto :)
Io la vedo cosi' .....


Ciao
Fortunato

Mo3bius
15-09-2006, 06:05
per mo3bius

Il problema di salire oltre i 450 di bus è legato cmq al problema che delle ram che salgono a 1000Mhz a 4-4-4-12 se imposto l'FSB a 333, non so xkè se imposto 400 le ram bootano solo a 5-4-4-10. Idem dopo i 440 con ram 1:1 sono instabile, e il problema sarà legato alla gestione dei timings delle stesse.

Se per cortesia mi diresti come hai impostato le tue ram te ne sarei grato......infinitamente grato. Magari è solo problema di un numeretto.... :D

Ciao Enzo , io non monto le tue ram ma cmq non penso che sia quello il problema ....
Sei sicuro che reggono i 500 di bus prima di tutto ?e con che timings ?
Detto questo settale a 1:1 con la cpu , abbassa il molti a 7 .
Vai su chipset ,metti in manual , timings 4-4-4-10 (o 5-5-5-15, dipende dalla bonta delle tue ram ) , gli altri lasciali come sono (6-42-10-10-10).
Dai gas sia al loro (vdimm 2,45) che al resto , nb a paletta e lo stesso per il vfsb , dai il massimo che c'e' , non ti preoccupare che per un test non succede nulla.
Setta 475x7 , se la tua cpu regge i 3350mhz (dai magari 1,50v per test) stai tranquillo che entri in win cosi' ....
Fammi sapere

Marscorpion
15-09-2006, 07:34
Se è così , buono per te ma faccio solo una domanda:

hai settato achi o hai lasciato ide?

Ho settato achi e per adesso tutto a posto.

vortex99
15-09-2006, 07:47
mi diresti anke i timings ke setti dopo 5-5-5-12? quelli secondo me sono fondamentali.

ho lasciato quelli di default (non li ho toccati)..

Hai provato ad impostare da bios 500x6?

fingolfin77
15-09-2006, 08:25
Scusa non ho seguito tutta la discussione, ma hai provato ad impostare direttamente i 500*6?

si, le ho provate tutte in tutti i sensi...
questa mobo a me non piace affatto e non ci perdo tempo più...
pensate che per recuperare un file ho dovuto resettare il bios togliendo la batteria, che tra l'altro è ubicata lì... dove nessun uomo è mai stato prima...!!!
in pratica, se non vuoi fare il giocoliere, devi sganciare la scheda video e poi puoi togliere la batteria!!!
a 400x7 (setup praticamente tranquillissimo) stamattina ha fatto false partenze per circa un minuto fino all'intervento di un inkazzatissimo fingolfin77 che ha tolto la batteria, l'ha rimessa, ha settato nuovamente tutto in default ed alla fine è riuscito ad entrare in windows...
che tristezza...che tristezza...
ho declassato ufficialmente questo pc a ruolo di muletto (tra l'altro poco affidabile) ed ora regalerò un coolermaster stacker al mio E6300 e alla p5wdh, questa si che è una scheda madre!!!

Murdorr
15-09-2006, 08:30
Sia io ke Fingolfin77 abbiamo un blocco dell'FSB a 450, io riesco a bootare fino a 440 con voltaggi stock. Oltre con nessun moltiplicatore riesco ad andare.
Io ho un E6400 mentre fingolfin un E6600. I problemi sembrerebbero le ram....anke se superano agevolmente i 1000Mhz, a 450 in sincro non vanno. Se tu riesci a salire tranquillamente potresti dirci le impostazioni delle RAM?

Io vado tranquillo a 450 x 6 Rock Solid con delle semplici A-DATA da 1 giga (ho 2 banchi in dual channel nello slot giallo) da 667!!! da 80 euri a banco.

Metto voltaggio V-DIMM a 2.05 V. e come impostazioni vado a 5-5-5-12 a DRAM FREQUENCY imposto 900mhz e vanno da Dio sulla P5B DELUXE .

Sicuramente sbagliate qualcosa .

fingolfin77
15-09-2006, 08:41
Io vado tranquillo a 450 x 6 Rock Solid con delle semplici A-DATA da 1 giga (ho 2 banchi in dual channel nello slot giallo) da 667!!! da 80 euri a banco.

Metto voltaggio V-DIMM a 2.05 V. e come impostazioni vado a 5-5-5-12 a DRAM FREQUENCY imposto 900mhz e vanno da Dio sulla P5B DELUXE .

Sicuramente sbagliate qualcosa .

sicuramente abbiamo una revisione di p5b deluxe che fa i capricci... c'è poco da fare...
Ho lavorato quasi 3 anni per un negozio (tra l'altro molto grande) di PC e sono 6 anni che ho la fortuna di smanettare con tutti quei componenti che sono "l'oggetto dei desideri" di molti overclockers...
Diciamo così... la mia p5b deluxe non è delle più fortunate pur rimanendo una buona scheda madre.
Il difetto principale (oltre alle false partenze, che comunque non finirò mai di dirlo, fanno molto male a tutto l'hardware) è quello che per i settaggi (almeno la MIA) è più delicata della ormai vetuste dfi lanparty nf2 ultra revB (che ha fatto dannare tantissimi di noi per i settaggi e per la presenza di modelli difettosi).

Murdorr
15-09-2006, 08:47
sicuramente abbiamo una revisione di p5b deluxe che fa i capricci... c'è poco da fare...
Ho lavorato quasi 3 anni per un negozio (tra l'altro molto grande) di PC e sono 6 anni che ho la fortuna di smanettare con tutti quei componenti che sono "l'oggetto dei desideri" di molti overclockers...
Diciamo così... la mia p5b deluxe non è delle più fortunate pur rimanendo una buona scheda madre.
Il difetto principale (oltre alle false partenze, che comunque non finirò mai di dirlo, fanno molto male a tutto l'hardware) è quello che per i settaggi (almeno la MIA) è più delicata della ormai vetuste dfi lanparty nf2 ultra revB (che ha fatto dannare tantissimi di noi per i settaggi e per la presenza di modelli difettosi).

Bhè mi dispiace per il tuo esemplare bacato :( , però visto che hai la fortuna di prendere i componenti che vuoi, non inveire sulla povera P5B DELUXE che a me và alla grandissima con delle schifosissime 667mhz economiche e mi raggiunge frequenze che neanche nei + bei rosei sogni mi sarei mai immaginato :ave: .

Poi ricordiamo sempre che la P5B DELUXE è appena nata :bimbo: sai quanti Bios usciranno adesso HUUUUUUUUU se già adesso mi và da DIO mi immagino tra qualche mese prendo i 650 di bus con delle ddr2 553mhz :sofico: :sofico: :sofico: .

fingolfin77
15-09-2006, 09:01
Bhè mi dispiace per il tuo esemplare bacato :( , però visto che hai la fortuna di prendere i componenti che vuoi, non inveire sulla povera P5B DELUXE che a me và alla grandissima con delle schifosissime 667mhz economiche e mi raggiunge frequenze che neanche nei + bei rosei sogni mi sarei mai immaginato :ave: .

Poi ricordiamo sempre che la P5B DELUXE è appena nata :bimbo: sai quanti Bios usciranno adesso HUUUUUUUUU se già adesso mi và da DIO mi immagino tra qualche mese prendo i 650 di bus con delle ddr2 553mhz :sofico: :sofico: :sofico: .

...mhhh...
ok, io la riporto in negozio con molto piacere (mi sono veramente stufato)
per quanto mi riguarda... enjoy your wondreful motherboard :)

Yarin VooDoo
15-09-2006, 09:04
Ciao,

è ARRIVATAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :D :D
Cavolo...era una vita che non prendevo più hardware retail con scatola e tutto il resto, mamma che bello!
Ottimo il packing sia della P5B Deluxe WiFi che della 7900 sempre asus...fanc...o ai kit bulk/oem e al digital delivery, ma quanto è bello avere un bel packing completo.

Appena monto vi faccio sapere, purtroppo devo ancora incrociare le dita perchè non mi sono arrivate le Corsair e se non arrivano oggi fino alla prox settimana non faccio niente.

Domanda...tanto per partire se lascio i settaggi del bios tutti in auto non dovrei riscontrare problemi, giusto? Se qualcosa succede è quando si comincia a giocherellare di overclock...no? Togliete questo dubbio!

Ciao

Murdorr
15-09-2006, 09:04
...mhhh...
ok, io la riporto in negozio con molto piacere (mi sono veramente stufato)
per quanto mi riguarda... enjoy your wondreful motherboard :)

Contaci alla grande :cool: :cool: :cool: , e auguri con il 6300 e la P5WDH :D .

Murdorr
15-09-2006, 09:06
Ciao,

è ARRIVATAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :D :D
Cavolo...era una vita che non prendevo più hardware retail con scatola e tutto il resto, mamma che bello!
Ottimo il packing sia della P5B Deluxe WiFi che della 7900 sempre asus...fanc...o ai kit bulk/oem e al digital delivery, ma quanto è bello avere un bel packing completo.

Appena monto vi faccio sapere, purtroppo devo ancora incrociare le dita perchè non mi sono arrivate le Corsair e se non arrivano oggi fino alla prox settimana non faccio niente.

Domanda...tanto per partire se lascio i settaggi del bios tutti in auto non dovrei riscontrare problemi, giusto? Se qualcosa succede è quando si comincia a giocherellare di overclock...no? Togliete questo dubbio!

Ciao

Comincia a montare e appena arrivano le memorie DAJE DE GASSS :sofico: :sofico: :sofico: .

P.S. una cosa carina che potresti fare nell'attesa è rimediare un modulino da 256mb DDR2 e aggiornare il bios con il 0614 che introduce anche la compatibilità con il QUAD CORE :eek: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us :read:

Ecco i miglioramenti rispetto al vecchio 302:

P5B Deluxe Release BIOS version 0614
1. Support DDR2 double side x16 module
2. Enable support for CPU ratio adjustment on Kentsfield B0 stepping CPU
3. Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value
4. Fix CPU Fan profile mode not correct after system shotdown
5. Enhance memory compatibility for DDR533 and DDR667 modules.
6. Revise S3 fuction not stable when CPU FSB over 300MHz.
7. Enable support for OCZ2G8002GK-6400
8. Fix PCIEX1 will disappear after update beta bios from 0405 to 0507
9. Fix some lock cpu will show "modify ratio "item in bios(ex:660-SL7Z3 3.6GHT PSC800 2M/EM64T 002)
10. Fix some lock cpu frequency not correct when lock free fuction enable(ex:660-SL7Z3 3.6GHT PSC800 2M/EM64T 002)
11. Fix kentsfield L2 cache not correct issue (in bios setup)
12. Fix SATA configuration select disable and compatible mode, and BIOS still show SATA5 and SATA6
13. Update ICH8 Raid option ROM from V6.0.0.1022 to V6.1.0.1002
14. Update Marvell 8001 and 8056 Lan option rom from 5.16.3.3 to 5.17.1.3

fdadakjli
15-09-2006, 09:08
Domanda...tanto per partire se lascio i settaggi del bios tutti in auto non dovrei riscontrare problemi, giusto? Se qualcosa succede è quando si comincia a giocherellare di overclock...no? Togliete questo dubbio!

in linea di massima si...cmq i problemini in oc ci sono solo quando non si sa cosa si tocca... ;)

fingolfin77
15-09-2006, 09:10
Contaci alla grande :cool: :cool: :cool: , e auguri con il 6300 e la P5WDH :D .
:tie: :D
comunque per adesso sto a 440x7 con E6300 e p5whd...
a quella frequenza la mia p5b svalvola...

Murdorr
15-09-2006, 09:13
:tie: :D
comunque per adesso sto a 440x7 con E6300 e p5whd...
a quella frequenza la mia p5b svalvola...

Io quando gioco a Oblivion metto 450 x 8 a 3.600mhz sulla P5B DELUXE e cio pure il wi-fi cicca cicca :fuck: .

andrecaby
15-09-2006, 09:16
Sia io ke Fingolfin77 abbiamo un blocco dell'FSB a 450, io riesco a bootare fino a 440 con voltaggi stock. Oltre con nessun moltiplicatore riesco ad andare.
Io ho un E6400 mentre fingolfin un E6600. I problemi sembrerebbero le ram....anke se superano agevolmente i 1000Mhz, a 450 in sincro non vanno. Se tu riesci a salire tranquillamente potresti dirci le impostazioni delle RAM?

io tempo fa lo dissi a fingolfin che aveva problemi con le ram e non mi credeva... :)

Yarin VooDoo
15-09-2006, 09:16
Comincia a montare e appena arrivano le memorie DAJE DE GASSS :sofico: :sofico: :sofico: .

:D :D :D :D

P.S. una cosa carina che potresti fare nell'attesa è rimediare un modulino da 256mb DDR2 e aggiornare il bios con il 0614 che introduce anche la compatibilità con il QUAD CORE :eek: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us :read:

ma dici che partendo così di base rischio di incartarmi? Perchè dovrei sono in ufficio (dove mi ero preventivamente portato tutto quanto per partire ed oggi è arrivato il resto) e fino a stasera non riesco a prendere niente.

in linea di massima si...cmq i problemini in oc ci sono solo quando non si sa cosa si tocca...

Infatti il problema è un po quello...sono fermo da un bel po ad un AthlonXP 2800 e ho perso un po il filo, quindi devo leggermi per bene questo topic per capirci un po.

Ciao

Murdorr
15-09-2006, 09:20
:D :D :D :D

ma dici che partendo così di base rischio di incartarmi? Perchè dovrei sono in ufficio (dove mi ero preventivamente portato tutto quanto per partire ed oggi è arrivato il resto) e fino a stasera non riesco a prendere niente.

Ciao

Per prendere intendevo farti prestare o rimediare in qualche in modo, giusto per ingannare l'attesa (staccale da qualche PC dell'ufficio anche se non credo propio che montino DDR 2 :sofico: :sofico: :sofico: ) . Cmq no non dovresti avere nessun problema ;) .

fingolfin77
15-09-2006, 09:55
io tempo fa lo dissi a fingolfin che aveva problemi con le ram e non mi credeva... :)

mi hai detto che le mie ram non tenevano quelle frequenze...
guarda, ci ho provato su 4 tipi di ram diverse ed è sempre la stessa storia...
le mie ocz arrivano a 1200mhz su p5wdh... ma anche su p5b...
la mobo è inkiodatissima a 450... non ce nulla da fare...
Sarebbe un'ottimo risultato se li mantenesse e non desse problemi e problemini, ma a me e RIPETO A ME ne dà, pertanto... stop! dimentica! :D

per quanto riguarda murdorr... sai che bello giocare ad oblivion con un quad core , scheda mamma e ram... che ti arrivano a gratis :D :D :D :D ????
non ti conviene provare a farmi sbavare... :)

the_crazy_biker
15-09-2006, 10:04
sono in possesso della p5b DLX a breve arriva un E6600 ora ho un p4 650
volevo un consiglio se cambiare i miei attuali 2x512 corsair 667 Cl4 con 2x1giga

se dovessi prendere 2 giga mi sapreste consigliare quale e magari in pvt un negozio x prenderle?

se dovessi vendere i 2x512 quanto potrei ricavarci?

saluti alessandro

tury80
15-09-2006, 10:35
sono in possesso della p5b DLX a breve arriva un E6600 ora ho un p4 650
volevo un consiglio se cambiare i miei attuali 2x512 corsair 667 Cl4 con 2x1giga

se dovessi prendere 2 giga mi sapreste consigliare quale e magari in pvt un negozio x prenderle?

se dovessi vendere i 2x512 quanto potrei ricavarci?

saluti alessandro

dipende che corsair hai?
comunque i prezzi sono arrivati alle stelle...per farti un esempio
ho delle corsair xms2 5400 2x512 che il mese scorso le trovavi a poco piu' di 120 euro e ora stanno sui 160 :eek:

Murdorr
15-09-2006, 11:53
mi hai detto che le mie ram non tenevano quelle frequenze...
guarda, ci ho provato su 4 tipi di ram diverse ed è sempre la stessa storia...
le mie ocz arrivano a 1200mhz su p5wdh... ma anche su p5b...
la mobo è inkiodatissima a 450... non ce nulla da fare...
Sarebbe un'ottimo risultato se li mantenesse e non desse problemi e problemini, ma a me e RIPETO A ME ne dà, pertanto... stop! dimentica! :D

per quanto riguarda murdorr... sai che bello giocare ad oblivion con un quad core , scheda mamma e ram... che ti arrivano a gratis :D :D :D :D ????
non ti conviene provare a farmi sbavare... :)

Anche io ho tutto gratis perchè con poco sbattimento rivendo i pezzi vecchi e mi faccio tutto nuovo e a volte ci guadagno pure qualche 100 euro :read: :ciapet: :Prrr: .

E poi sai che me ne frega a me se hai il negozietto di PC, se poi non sei buono nemmeno a far andare la P5B DELUXE a 450 con DDR 2 da 1000 mhz e dai la colpa alla scheda madre, vai a farti dare lezioni di Overclock :doh: :rotfl: .

andrecaby
15-09-2006, 11:56
Anche io ho tutto gratis perchè con poco sbattimento rivendo i pezzi vecchi e mi faccio tutto nuovo e a volte ci guadagno pure qualche 100 euro :read: :ciapet: :Prrr: .

E poi sai che me ne frega a me se hai il negozietto di PC, se poi non sei buono nemmeno a far andare la P5B DELUXE a 450 con DDR 2 da 1000 mhz e dai la colpa alla scheda madre, vai a farti dare lezioni di Overclock :doh: :rotfl: .

:sofico: :sofico:

Murdorr
15-09-2006, 11:57
dipende che corsair hai?
comunque i prezzi sono arrivati alle stelle...per farti un esempio
ho delle corsair xms2 5400 2x512 che il mese scorso le trovavi a poco piu' di 120 euro e ora stanno sui 160 :eek:

Si il mio amico negoziante di Roma ha appena detto che tutte le memorie sono aumentate di un 20% :mad: :mad: :mad: .

andrecaby
15-09-2006, 11:58
Si il mio amico negoziante di Roma ha appena detto che tutte le memorie sono aumentate di un 20% :mad: :mad: :mad: .

meno male, speriamo che aumentino ancora, così le nostre varranno di più quando si venderanno

Murdorr
15-09-2006, 12:01
meno male, speriamo che aumentino ancora, così le nostre varranno di più quando si venderanno

:mano: :cincin: :Perfido: .

paol62
15-09-2006, 12:02
meno male, speriamo che aumentino ancora, così le nostre varranno di più quando si venderanno

si...ma quando rivendi le tue te ne dovrai comprare di nuove :Prrr:

hiroshi976
15-09-2006, 12:03
Buongiorno ragazzi!!!


Ho risolto il problema del cmos clear....dopo qualche ora di mancanza di alimentazione....era la batteria tampone fallata! :)

Per quanto riguarda il cattivo rapporto di Flingonflin77 con la p5b...dico le stesse cose che ho detto a suo tempo a Andreacaby per la p5w dh.... non si puo' giudicare un modello di mainboard.....legando il giudizio ad un solo esemplare testato che si comporta in modo *strano*!!!

Parere mio personale....trovo la p5b decisamente fatta bene.....ottima realizzazione....ottima alimentazione...specie verso la cpu e le memorie....basta vedere la stabilita' del vcore della cpu sotto stress...... parlo di stabilita' e non di precione settaggio bios->effettivo vcore!! ;)
Per il resto devo ancora capirla prestazionalmente.... la trovo leggermente dietro alla p5w dh per quanto riguarda il comparto cpu->chipset..... ma leggermente superiore nella gestione delle periferiche.....vga in primis!
Dovendola ancora testare a fondo.....non posso far altro che confermare la bonta' di entrambe le main.......e per il momento mi tengo cmq stretta la p5w dh.... anche se mi sento gia' di poter dire...che la p5b mi piace!

saluti hiro!!

ps.
direi di stare cmq calmi.......siamo appassionati di informatica...mica tifosi!! :D