View Full Version : Maledetto masterizzatore,non copia i film...
digital_brain
11-02-2005, 01:29
Il masterizzatore del mio Toshiba satellite t10,un pioneer dvr-k12d
mi sta facendo impazzire.
Prima l'ho mandato in riparazione dopo neanche una settimana per errore nella calibratura durante la scrittura.
Quando mi è arrivato ho fatto qualche copia e tutto apposto,da qualche giorno non mi copia più i film in dvd...ho provato sullo stesso supporto a copiare dati e tutto ok,ho provato a cambiare supporto per i film,oltre al programma,ma niente,arriva quasi alla fine e mi da errore di scrittura.
Da cosa può dipendere??A questo punto giusto dalla protezione dei dvd se ci dovesse essere.Come si fa a capire??
Grazie!
DonaldDuck
11-02-2005, 08:17
Originariamente inviato da digital_brain
Il masterizzatore del mio Toshiba satellite t10,un pioneer dvr-k12d
mi sta facendo impazzire.
Prima l'ho mandato in riparazione dopo neanche una settimana per errore nella calibratura durante la scrittura.
Quando mi è arrivato ho fatto qualche copia e tutto apposto,da qualche giorno non mi copia più i film in dvd...ho provato sullo stesso supporto a copiare dati e tutto ok,ho provato a cambiare supporto per i film,oltre al programma,ma niente,arriva quasi alla fine e mi da errore di scrittura.
Da cosa può dipendere??A questo punto giusto dalla protezione dei dvd se ci dovesse essere.Come si fa a capire??
Grazie!
Se usi i programmi giusti per il back up del DVD non dovresti avere problemi. Nemmeno con la protezione Arcoss. A meno che la riparazione non ha sortito gli effetti voluti e l'ottica è andata di nuovo fuori allineamento. D'altronde la finalizzazione di un DVD solo dati è differente da quella di un film.
digital_brain
11-02-2005, 09:32
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se usi i programmi giusti per il back up del DVD non dovresti avere problemi. Nemmeno con la protezione Arcoss. A meno che la riparazione non ha sortito gli effetti voluti e l'ottica è andata di nuovo fuori allineamento. D'altronde la finalizzazione di un DVD solo dati è differente da quella di un film.
Ho provato con nero e clone dvd.
Non dovrebbe essere l'allineamento,perchè prima mi dava il messaggio d'errore dicendomi che c'è un errore di calibratura.Adesso mi dice solamente errore di scrittura...:muro: :muro:
Cosa posso fare??
DonaldDuck
11-02-2005, 09:41
Originariamente inviato da digital_brain
Ho provato con nero e clone dvd.
Non dovrebbe essere l'allineamento,perchè prima mi dava il messaggio d'errore dicendomi che c'è un errore di calibratura.Adesso mi dice solamente errore di scrittura...:muro: :muro:
Cosa posso fare??
Assieme a cloneDVD va fatto girare anyDVD in background altrimenti non oltrepassa le protezioni per le copie di back up. Oppure assieme a Nero potresti utilizzare Shrink che fa tutto da sè.
Ciauz
:)
digital_brain
12-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da DonaldDuck
Assieme a cloneDVD va fatto girare anyDVD in background altrimenti non oltrepassa le protezioni per le copie di back up. Oppure assieme a Nero potresti utilizzare Shrink che fa tutto da sè.
Ciauz
:)
Come faccio a capire se c'è la protezione?Oppure devo usare questi programmi sempre per evitare di sbagliare??
E poi cosa intendi per copie di back up?Scusa l'ignoranza ma non è semplicemente un video-dvd?.
Qual'è meglio tra i 2(4) programmi??Ho notato che con nero mi va lentissimo,invece con clone ci mette di meno,ma cmq non conclude la scrittura ugualmente!
Shrink che fa?
Grazie!
DonaldDuck
13-02-2005, 11:57
Originariamente inviato da digital_brain
Come faccio a capire se c'è la protezione?Oppure devo usare questi programmi sempre per evitare di sbagliare??
E poi cosa intendi per copie di back up?Scusa l'ignoranza ma non è semplicemente un video-dvd?.
Qual'è meglio tra i 2(4) programmi??Ho notato che con nero mi va lentissimo,invece con clone ci mette di meno,ma cmq non conclude la scrittura ugualmente!
Shrink che fa?
Grazie!
Se fai una copia di back up;) di un film in DVD stai pur certo che le protezioni ci sono. Almeno Macrovision. Quelli comprati in edicola se sono molto vecchi credo evitino di inserire la CSS. Altro discorso Arcoss: ne hanno fatti pochi e non so se alle case cinematografiche convenga ancora produrne con questa protezione. Tornando ai programmi: Nero ti serve per masterizzare e creare copie da master senza protezioni anticopia. CloneDVD serve per "rippare" il film in coppia con anyDVD perchè aggiunge i filtri alle protezioni. Con Shrink invece hai i strumenti per fare tutto. Ma non ti sei mai fatto una copia di back up?
digital_brain
14-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se fai una copia di back up;) di un film in DVD stai pur certo che le protezioni ci sono. Almeno Macrovision. Quelli comprati in edicola se sono molto vecchi credo evitino di inserire la CSS. Altro discorso Arcoss: ne hanno fatti pochi e non so se alle case cinematografiche convenga ancora produrne con questa protezione. Tornando ai programmi: Nero ti serve per masterizzare e creare copie da master senza protezioni anticopia. CloneDVD serve per "rippare" il film in coppia con anyDVD perchè aggiunge i filtri alle protezioni. Con Shrink invece hai i strumenti per fare tutto. Ma non ti sei mai fatto una copia di back up?
Effettivamente casco un pò dalle nuvole.
Di copie di back up di film ne ho fatte diverse,sempre usando nero senza alcun tipo di altre utilities.
E' per questo che nn capivo perchè con altri fil mi facesse questi scherzi.
Cmq provo a scaricarmi shrink e faccio qualche prova.
Da dove mi consigli di scaricarlo?Devo farlo girare insieme con nero?Oppure fa tutto da solo,e anche la copia?
Questo problema cmq mi si presenta anche quando voglio backuppare una copia di back up!E' questo che mi sembra strano...anche quella deve avere la protezione...:rolleyes:
Originariamente inviato da digital_brain
Questo problema cmq mi si presenta anche quando voglio backuppare una copia di back up!E' questo che mi sembra strano...anche quella deve avere la protezione...:rolleyes:
Se è già una copia di backup non dovrebbe essere un problema di protezione, ma del software di masterizzazione.
Visto che Nero da problemi a molti con i dvd, potresti provare DvdDecrypter:
Mode Iso>read copi il dvd su hd
Mode Iso>write masterizzi.
E' free e x masterizzare i dvd è fra i migliori.
Una prova magari su riscrivibile non costa nulla.
ciao
Y4mon
DonaldDuck
14-02-2005, 14:25
Di copie di back up di film ne ho fatte diverse,sempre usando nero senza alcun tipo di altre utilities.
Perchè erano "pulite".
Da dove mi consigli di scaricarlo?Devo farlo girare insieme con nero?Oppure fa tutto da solo,e anche la copia?
Lo puoi scaricare da quì (http://www.dvdshrink.org/). Lo puoi utilizzare anche da solo dato che è un programma "tuttofare". Ha anche capacità di masterizzazione. Il bello di Shrink è che la tabella di navigazione del DVD quanto la struttura dei Vob è perfettamente compatibile con Nero. Personalmente uso Shrink per rippare pulire e comprimere, evito di fargli masterizzare e poi lancio Nero in modo da avere più manegevolezza sulle impostazioni di memorizzazione dei dati.
Questo problema cmq mi si presenta anche quando voglio backuppare una copia di back up!E' questo che mi sembra strano...anche quella deve avere la protezione...
Perchè potrebbe non essere "pulito bene" ed avere una tabella di navigazione non troppo pulita. Capita a volte quando si utilizzano vecchie versioni di DVDdecrypter, Ifoedit etc...Oppure quando si comprime la copia di back up con programmi esterni tipo DVD2one per farla entrare in un DVD-5.
Ciauz:)
DonaldDuck
14-02-2005, 14:27
Originariamente inviato da y4mon
Visto che Nero da problemi a molti con i dvd, potresti provare DvdDecrypter
Beh la 6.6.0.3 è perfetta. Quelle successive hanno dei bugs.
digital_brain
16-02-2005, 12:39
Sto smanettando con dvd shrink,anche se nn posso copiare perchè ho bruciato tutti i mie dvd nel provare a fare copie direttamente con nero!:muro: :muro:
Volevo sapere una cosa,io prima facevo il seguente procedimento:
- dvd decripter per portre sull'hd
- dvd2one per comprimere
- nero per copiare su dvd
Quetso procedimento richiedeva circa un oretta!
Con dvd shrink,quanto ci si mette?mi sembra di meno,se nn sbaglio,come ho messo il film,lui l'ha analizzato e decriptato i poco più di 1,30 min ed era pronto per copiarlo su disco.
Poi però per copiarlo su disco e quindi comprimerlo,mi chiede più di un ora e 20..possibile?
Grazie!
cocotimbo
16-02-2005, 18:51
Se parti da un DVD, ci sono programmi più veloci... dvdSanta, per esempio. Comunque DVDtoOne è più veloce di DVDShrink...
La "trafila" è questa:
[list=1]
DVDDecrypter per rippare su HD
DVDtoOne (o DVDShrink) per comprimere
Nero Burning Rom per masterizzare
[/list=1]
È chiaro che puoi usare software differenti se preferisci...
Se vuoi, ci sono anche (buoni) programmi che fanno di più: dvdSanta, per esempio, oltre ad essere molto veloce, ti comprime e automaticamente crea la struttura del DVD, con capitoli ogni 3 minuti e alla fine ti propone di masterizzare il lavoro finale. Devo dire che il motore di scrittura non è per niente male.
Prova ad iniziare poi approfondisci un po' alla volta. Vedrai che soddisfazione smanettare con i menù e i capitoli, una volta presa dimestichezza... Esistono programmi incredibili che ti permettono di "giocare" e di creare dei piccoli capolavori personali.
Ciao
digital_brain
16-02-2005, 22:19
Originariamente inviato da cocotimbo
La "trafila" è questa:
[list=1]
DVDDecrypter per rippare su HD
DVDtoOne (o DVDShrink) per comprimere
Nero Burning Rom per masterizzare
[/list=1]
Io infatti facevo così,ma i dvd protetti non me li copia...
DonaldDuck
16-02-2005, 22:37
Originariamente inviato da digital_brain
Io infatti facevo così,ma i dvd protetti non me li copia...
Hai pvt
;)
digital_brain
17-02-2005, 12:35
Allora,correggetemi se sbaglio,
Ho fatto un pò di prove e smanettamenti e sono arrivato alla seguente conclusione:
Il modo più comodo,veloce e sicuro di fare una copia di backup di un film è:
- dvd decripter per decriptarlo e portarlo sull'hd
- dvd2one per comprimerlo , con secelta sottotitoli e menù
- clone dvd per copiare (o nero)
- any dvd in background con clone dvd(o nero,non so qual'è più affidabile in questo caso) per by-passare l'eventuale protezione.
Shrink l'ho provato e oltre ad essere molto lento(a mio avviso), da quanto ho capito non toglie la protezione,bensì fa il lavoro di dvd decripter+dvd2one,ma secondo me quest' ultima accoppiata ci mette di meno!
Ditemi se sbaglio qualcosa,grazie!
DonaldDuck
17-02-2005, 18:04
I programmi di base per una copia di back up sono Shrink+Nero. Il resto è in più. Allora:
1) di base Shrink + Nero per le protezioni generiche. Con Shrink togli tutte le parti che non ti interessano e comprimi il film se vuoi farlo entrare in un disco da 4.7 Gb. Shrink diventa (relativamente) lento se sfrutti tutte le sue funzioni contemporaneamente.
2) dvd decrypter può essere utile per un controllo diretto per verificare la presenza di Arcoss dove falliscono i programmi di base
3) anyDVD + Washer per togliere Arcoss. Una volta rippato il DVD su disco rigido crei un'altra cartella per ripassare con Shrink e alla fine masterizzi con Nero.
Queste sono le procedure che garantiscono una riuscita al 100% di una copia di back up. Ed è bene averli tutti installati, tanto non vanno in conflitto. L'unica accortezza e di non usare Shrink contemporaneamente ad anyDVD perchè oltre ad essere inutile crea un sacco di problemi di stabilità.
cocotimbo
17-02-2005, 22:06
Originariamente inviato da digital_brain
Allora,correggetemi se sbaglio,
Ho fatto un pò di prove e smanettamenti e sono arrivato alla seguente conclusione:
Il modo più comodo,veloce e sicuro di fare una copia di backup di un film è:
- dvd decripter per decriptarlo e portarlo sull'hd
- dvd2one per comprimerlo , con secelta sottotitoli e menù
- clone dvd per copiare (o nero)
- any dvd in background con clone dvd(o nero,non so qual'è più affidabile in questo caso) per by-passare l'eventuale protezione.
Shrink l'ho provato e oltre ad essere molto lento(a mio avviso), da quanto ho capito non toglie la protezione,bensì fa il lavoro di dvd decripter+dvd2one,ma secondo me quest' ultima accoppiata ci mette di meno!
Ditemi se sbaglio qualcosa,grazie!
Dopo che hai usato DVDDecrypter, il DVD l'hai già sprotetto. Se vuoi comprimerlo, con il processore che hai, perdonami, ma non più velocissimo, ti conviene usare DVDtoOne!!! Risulta essere molto più veloce di DVDShrink. In più, da sorgente quale DVD, non ti serve un software che punti prioritariamente alla qualità. Solo perchè alcuni dicono che DVDtoOne restituisce una qualità meno buona di DVDShrink... anche se io, ripeto, da sorgente DVD non ho mai notato ASSOLUTAMENTE nessuna differenza.
Ancora una piccola cosa: se possiedi la suite Nero, che danno con le confezioni retail a volte quando compri il masterizzatore, ora c'è la nuova versione di Nero Vision Express che è un DVDShrink, di fatto, migliore addirittura dell'originale.
Provare per credere! Quindi... un programma in meno. ;)
Ciao
DonaldDuck
17-02-2005, 22:18
Originariamente inviato da cocotimbo
Dopo che hai usato DVDDecrypter, il DVD l'hai già sprotetto. Se vuoi comprimerlo, con il processore che hai, perdonami, ma non più velocissimo, ti conviene usare DVDtoOne!!! Risulta essere molto più veloce di DVDShrink. In più, da sorgente quale DVD, non ti serve un software che punti prioritariamente alla qualità. Solo perchè alcuni dicono che DVDtoOne restituisce una qualità meno buona di DVDShrink... anche se io, ripeto, da sorgente DVD non ho mai notato ASSOLUTAMENTE nessuna differenza.
Ancora una piccola cosa: se possiedi la suite Nero, che danno con le confezioni retail a volte quando compri il masterizzatore, ora c'è la nuova versione di Nero Vision Express che è un DVDShrink, di fatto, migliore addirittura dell'originale.
Provare per credere! Quindi... un programma in meno. ;)
Ciao
La copia di backup che ha tentato di eseguire con il decrypter gli è uscita corrotta:rolleyes:. E a parità di grandezza DVD2one non è molto più veloce di Shrink. Li uso entrambi ;). E poi che fai? Comprimi un DVD con tutti gli extra, sottotitoli, lingue varie, angolazioni...Boh! Stiamo leggermente confondendo le idee.
digital_brain
17-02-2005, 23:07
No,i dvd li manipolo col portatile che è un p4 3000mhz,quindi non è un probl quello...
Il fatto è che dvd decrypter non toglie le protezioni a mio avviso,o almeno non tutte,visto che il backup di un film non sono riuscito a farlo se non usando anyDvd.
Shrink le toglie tutte tranne Arcoss...e come faccio a sapere che protezione ha un film?O è meglio usare sempre anydvd in background?
cocotimbo
18-02-2005, 01:55
Originariamente inviato da DonaldDuck
La copia di backup che ha tentato di eseguire con il decrypter gli è uscita corrotta:rolleyes:. E a parità di grandezza DVD2one non è molto più veloce di Shrink. Li uso entrambi ;). E poi che fai? Comprimi un DVD con tutti gli extra, sottotitoli, lingue varie, angolazioni...Boh! Stiamo leggermente confondendo le idee.
Se la copia gli è uscita corrotta, non è certo per colpa di DVDDecrypter! Si vede che non ha usato in background AnyDVD...
Comunque ho risposto quotando quello che ha chiesto digital_brain. Quindi non mi sembra di stare per confondere le idee. DVDtoOne è MOLTO più veloce (v. 1.52) di DVDShrink v.3.2, che fa anche l'analisi (meglio Nero Vision Express 3.0, di DVDShrink, che è una versione dello stesso più evoluta). Anch'io li ho usati entrambi e se la sorgente è un DVD, non c'è paragone! Ti posso postare i tempi, se vuoi. Ad ogni modo il problema non è quello: prima di sapere che lui usava un portatile con un procio da 3 giga per fare il lavoro, mi sembrava ovvio consigliare DVDtoOne (a causa della maggior velocità, come lui stesso ha constatato) tenuto conto del fatto che in sign dice di avere un 1400+ OC... :rolleyes:
E poi che centrano gli extra, i sottotitoli, le angolazioni etc.? DVDtoOne serve appunto a quello! Per non includere o meglio per scegliere cosa includere o no in una compressione di un DVD... :nono:
Ma tornando a digital_brain:
1. DVDDecrypter ti permette di rimuovere la Macrovision.
La protezione Macrovision agisce sul controllo automatico di guadagno e sul colore impedendo un corretta registrazione dell'immagine; in pratica è un disturbo sulla luminosità dell'immagine e sulla fase del colore. Funziona solo sulla registrazione; in fase di riproduzione il controllo non è attivo ed è quindi è possibile la corretta visione del film. Per i DVD a livello software quando viene inserito un supporto che prevede la protezione anti copia, lo stesso lettore DVD genera e somma, al segnale video in uscita, il segnale di protezione Macrovision.
2. Controlla la protezione e ti fa scegliere il modo con il quale cercherà di superarla: normale o aggressivo.
3. Comprende differenti metodi per crakkare il CSS (compresa la "forza bruta" :D ) che è il Sistema di Cifratura del Contenuto. In parole semplici un sistema di criptazione anti copia per i file contenuti all'interno di un DVD.
4. Fa molte altre cose...
ARccOS, della Sony, protegge i DVD Video impedendo il rippaggio, la copia 1:1, la ricompressione. Ci vuole, credo, anche un hardware capace di superare questo tipo di protezione. DVDWasher supera la protezione permettendoti di decifrare su HD solo i file vob (se ben ricordo) che sono proprio quelli protetti. Dovrebbe, correggetemi se sbaglio, bloccare la lettura al primo vob. Però associato a DVDDecrypter puoi procedere al rippaggio su HD anche dei file ifo e bup.
Con AnyDVD dovresti poter superare anche l'ARccOS. Dovrebbe in teoria disabilitare le protezioni basate su settori illeggibili...
A questo punto se non ce la fai a rippare questo benedetto DVD Video; e se la protezione è proprio ARccOS, potresti provare con DVDRegion Free. L'opzione "rimuovi ARccOS" potrebbe anche farcela... oppure cercati VOBBlanker e smanettaci un po'...
Ciao
DonaldDuck
18-02-2005, 18:05
Originariamente inviato da digital_brain
No,i dvd li manipolo col portatile che è un p4 3000mhz,quindi non è un probl quello...
Il fatto è che dvd decrypter non toglie le protezioni a mio avviso,o almeno non tutte,visto che il backup di un film non sono riuscito a farlo se non usando anyDvd.
Shrink le toglie tutte tranne Arcoss...e come faccio a sapere che protezione ha un film?O è meglio usare sempre anydvd in background?
Semplicemente seguendo i miei consigli.
;)
DonaldDuck
18-02-2005, 19:38
Originariamente inviato da cocotimbo
Se la copia gli è uscita corrotta, non è certo per colpa di DVDDecrypter!
E di chi se no? Lui ha detto di non essere troppo pratico e certamente l'interfaccia di decrypter non è di comprensione immediata come può esserlo Shrink. E se vogliamo aiutare veramente una persona che chiede aiuto non possiamo confondergli la testa con idee incomplete o poco precise.
Si vede che non ha usato in background AnyDVD...
Si, prova ad usarlo in abbinamento a decrypter e poi vedi quanti errori in lettura si possono verificare. Ti posso anche riportare i link dove si è discusso sull'argomento. Anzi ora ne posto uno da due soldi: link (http://www.divax.it/visualizza.asp?msg=416&forum=25&page=0)
DVDtoOne è MOLTO più veloce (v. 1.52) di DVDShrink v.3.2, che fa anche l'analisi (meglio Nero Vision Express 3.0, di DVDShrink, che è una versione dello stesso più evoluta).
Ripeto: la differenza di velocità a parità di "pesantezza" dei files VOB è poca. Shrink diventa più lento se contemporaneamente gli chiedi di togliere anche le parti che non ti interessano.
Anch'io li ho usati entrambi e se la sorgente è un DVD, non c'è paragone!
Beh io su un VHS non li ho mai usati. :D
E poi che centrano gli extra, i sottotitoli, le angolazioni etc.? DVDtoOne serve appunto a quello! Per non includere o meglio per scegliere cosa includere o no in una compressione di un DVD...
DVD2One serve principalmente a comprimere la dimensione dei VOB, il resto delle sue funzioni non risultano sempre precise con strutture particolari di navigazione del DVD. E poi togliere gli extra e comprimere con DVD2One quando hai a disposizione UN SOLO programma che fa tutto...:rolleyes:
DVDDecrypter ti permette di rimuovere la Macrovision.
Sbagliatissimo: toglie anche la CSS.
La protezione Macrovision agisce sul controllo automatico di guadagno e sul colore impedendo un corretta registrazione dell'immagine; in pratica è un disturbo sulla luminosità dell'immagine e sulla fase del colore. Funziona solo sulla registrazione; in fase di riproduzione il controllo non è attivo ed è quindi è possibile la corretta visione del film. Per i DVD a livello software quando viene inserito un supporto che prevede la protezione anti copia, lo stesso lettore DVD genera e somma, al segnale video in uscita, il segnale di protezione Macrovision.
Questo lo so già:D, peccato che non è in topic con l'argomento.
Controlla la protezione e ti fa scegliere il modo con il quale cercherà di superarla: normale o aggressivo.
Con la versione 3.5.1.0 solo Macrovision e CSS. Con Arcoss rippa il film ma ti ritrovi con 800 Mb di filmato iniziale COMPLETAMENTE NERO. Questo significa eliminare Arcoss? Con la 3.5.2.0 non mi sembra sia cambiato molto. Link (http://www.dvddecrypter.com/index.php?act=changelog).
Comprende differenti metodi per crakkare il CSS
Allora lo toglie il CSS :confused:
ARccOS, della Sony, protegge i DVD Video impedendo il rippaggio, la copia 1:1, la ricompressione. Ci vuole, credo, anche un hardware capace di superare questo tipo di protezione. DVDWasher supera la protezione permettendoti di decifrare su HD solo i file vob (se ben ricordo) che sono proprio quelli protetti. Dovrebbe, correggetemi se sbaglio, bloccare la lettura al primo vob.
I "credo" o i "se ben ricordo" significano che forse hai usato poco questi programmi. ARccOS principalmente agisce inserendo un bel paio di VOB neri di 800 Mb che se non eliminati influiscono sulla compressione finale. Significa che alla fine il rapporto di compressione da utilizzare sarà più alto e la qualità della copia di backup sarà più bassa. DVDwasher in abbinamento ad anyDVD riconosce ed ELIMINA tali VOB fasulli. Riguardo l'hardware adatto...se ci riusciva il mio Pio DVR 105...ci riescono tutti. Ma cosa vuol dire che ci vuole un hardware capace di superare queste protezioni :D?
Con AnyDVD dovresti poter superare anche l'ARccOS. Dovrebbe in teoria disabilitare le protezioni basate su settori illeggibili...
"Dovrebbe":rolleyes:. Salta solo la protezione sui settori illegibili. Per il resto ti ritrovi con una schifezza rippata.
A questo punto se non ce la fai a rippare questo benedetto DVD Video; e se la protezione è proprio ARccOS, potresti provare con DVDRegion Free. L'opzione "rimuovi ARccOS" potrebbe anche farcela...
"Potrebbe farcela":cool:. Forse.
oppure cercati VOBBlanker e smanettaci un po'...
Non mi pare che tolga ARccOS;): link (http://www.posunplugged.com/jsoto/vobblanker.htm)
Changelog v1.6.0.4:
Added: Automatically detection/modification of audio attributes when replacing PGCs
Added: Cells preview (Menu and Titles)
Added: User selectable file index in multiple files extraction of cells (asked by 2COOL)
Added: Remove POUPUs even if VTS is skipped (only if working in input folder)
Added: Save settings in Registry (under user request). Automatic loading at startup
Added: A warning is issued if there are zero byte menu VOBs When loading the DVD.
Added: Stream attributes of the Menu VOBs are resetted to 0 when the menu VOB is removed.
Change: Do not warn when deleting playback/blanking if cell commands are LinkTailPGC and no
buttons in the PGC.
Change: VobBlanker_backup is now created in the same folder than VIDEO_TS, instead of
inside VIDEO_TS, due strange behaviour in Nero if a VOB exists in backup folder
BugFix: (2COOL) Fixed Solid and conditional Goto in postcommand area when changing post
into precommands
BugFix: Wrong Cell number logged in Replacing Cells
Ciauz:)
cocotimbo
19-02-2005, 12:50
Guarda, rispondo solo per terminare questo confronto 1 contro1 che hai inutilmente portato avanti. Non so perchè, tra l'altro. Se leggi dall'inizio alla fine, invece di aggrapparti ai "se ricordo bene" o "credo che" vari che ho scritto, forse, dico forse, perchè visto la tua naturale predisposizione a considerare tutto giusto quello che dici tu e imperfetto, incompleto o confusionale l'intervento di un altro utente, capisci quello che dicono gli altri.
L'italiano ha una punteggiatura, una forma e anche un ritmo.
Se prendi le singole frasi e le commenti da sole, ovviamente ci troverai da dire. Nel contesto globale la differenza è abissale. Questo vale per qualsiasi scritto. Leggi qualche libro!
Quando dici:
"Sbagliatissimo: toglie anche la CSS..." commentando una singola riga del mio intervento (il punto 1.) con quell'anche intendi che io ho affermato il contrario e che non è vero che il programma rimuove la protezione Macrovision. Non credi? Allora, è sbagliatissimo il tuo commento seguente dopo la mia spiegazione di cos'è la Macrovision (scritta più che altro per chi non lo sapesse).
1. DVDDecrypter ti permette di rimuovere la Macrovision.
La protezione Macrovision agisce sul controllo automatico di guadagno e sul colore impedendo un corretta registrazione dell'immagine; in pratica è un disturbo sulla luminosità dell'immagine e sulla fase del colore. Funziona solo sulla registrazione; in fase di riproduzione il controllo non è attivo ed è quindi è possibile la corretta visione del film. Per i DVD a livello software quando viene inserito un supporto che prevede la protezione anti copia, lo stesso lettore DVD genera e somma, al segnale video in uscita, il segnale di protezione Macrovision.
A questo punto, ti fermi con la lettura e scrivi:
Sbagliatissimo: toglie anche la CSS.
Il che non è sbagliatissimo! DVDDecrypter TOGLIE la protezione Macrovision! O forse non è vero? Poi prosegui dicendo che toglie anche la CSS, se seguissi i punti successivi, non avresti scritto quelle 4 parole inutili... Tra l'altro che senso hanno i due punti? :rolleyes: Rifletti. Essi significano che è sbagliatissimo che il software toglie 'sta benedetta protezione perchè esso toglie anche la CSS!?!? Mah!
Quando, in un punto successivo, che tu non hai letto se non dopo aver commentato quelli precedenti, scrivo che il software in questione ti permette di usare differenti metodi per crakkare il CSS, allora tu scrivi:
Allora lo toglie il CSS Ti leggo confuso, dalla faccina che hai usato...
Ma perchè non leggi tutto di seguito? Così ti saresti ricordato che quando si citano dei punti in ordine, è perchè si vuole elencare delle funzioni (in questo caso) con una certa sequenza (non prioritariamente d'importanza) che in un paragrafo unico sarebbero state incluse più sommariamente.
Non proseguo oltre, ti ho già seguito in un territorio sterile e non voglio ulteriormente ripetere cose già dette.
Mi avrebbe fatto più piacere un intervento più amichevole e meno critico. Anzi le critiche fanno bene se sono costruttive... Di certo nessuno vuole confondere le idee a nessuno. Ognuno cerca di aiutare postando le esperienze che ha avuto senza dare per scontato che È COSÍ E BASTA!
Perdonami se non risponderò più ad altre punzecchiature. Sono abituato a dialogare e confrontarmi per imparare con gli altri utenti, non farmi citare riga per riga le singole parole che scrivo senza capire complessivamente l'intero intervento...
Senza rancore e nulla di personale...
Ciao! ;)
cocotimbo
19-02-2005, 12:53
@ Digital_brain che scrive:
..e come faccio a sapere che protezione ha un film?
Prova con DiscScanX, c'è anche la versione in Italiano. Dovresti però vedere se include anche l'ARccOS. Mi ricordo che aveva un bel po' di protezioni che rilevava... ora non lo so.
Ciao e facci sapere gli sviluppi
DonaldDuck
19-02-2005, 21:10
Mai riversare la propria volontà di polemica sugli altri. Specie quando c'è di mezzo un utente che non è ancora molto pratico di certe "strumentazioni". Pensa quanto gliene può importare a digital_brain come agisce la protezione Macrovision mentre ha un back up di DVD corrotto senza capirne il motivo. E sarò pure polemico ma quando si interviene senza tenere conto di certi elementi tendo a farlo presente. Senza punzecchiare nessuno se non provocato da una certa supponenza. E se proprio vuoi saperlo è un argomento di cui non volevo discutere sul forum. Per quel motivo ho inviato a scanso di equivoci un pvt. Fai bene a non rispondere più perchè IO ho apportato documentazioni alle mie argomentazioni. Per il resto non mi importa nulla se non risponderai più. Sopravviverò lo stesso. Però rimarrà sempre digital_brain con qualche dubbio.
Mi ricordo che aveva un bel po' di protezioni che rilevava... ora non lo so.
E' proprio questo il nocciolo della questione: io non parlo con i se, i ma o i forse. Discuto di programmi già utilizzati personalmente.
'Notte:).
DonaldDuck
19-02-2005, 23:42
A questo punto ha ragione MM ha chiudere alcuni threads.
cocotimbo
20-02-2005, 00:55
Originariamente inviato da DonaldDuck
E' proprio questo il nocciolo della questione: io non parlo con i se, i ma o i forse. Discuto di programmi già utilizzati personalmente.
'Notte:).
Dei quali ovviamente sei MAESTRO :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.