View Full Version : Formattare un hard disk con Windows 98
Buongiorno a tutti,
ho dovuto installare Windows 98 su un PC: questo vecchio s.o. non effettua in fase di setup il partizionamento dell'HD, per cui ho dovuto cominciare con il vecchio Format DOS, che permette di formattare al massimo 4 Gb. Ora mi ritrovo con Windows 98 (che non ha la gestione disco) che riconosce 4 Gb, mentre ho un hard disk di 10 Gb. Come devo fare per formattare gli altri 6 Gb, possibilmente ****SENZA**** usare Partition Magic?
Kisses,
Nat
Originariamente inviato da natasha
Buongiorno a tutti,
ho dovuto installare Windows 98 su un PC: questo vecchio s.o. non effettua in fase di setup il partizionamento dell'HD, per cui ho dovuto cominciare con il vecchio Format DOS, che permette di formattare al massimo 4 Gb. Ora mi ritrovo con Windows 98 (che non ha la gestione disco) che riconosce 4 Gb, mentre ho un hard disk di 10 Gb. Come devo fare per formattare gli altri 6 Gb, possibilmente ****SENZA**** usare Partition Magic?
Kisses,
Nat
Ciao Nat,
ho fatto una piccola ricerchina con pochi esiti, dovendo tralasciare il Partition Magic, ed ho trovato:
7tools Partition Manager
http://www.7tools.com/
(assai simile a PartitionMagic). Ha il vantaggio di funzionare sotto Windows ma la loro versione demo, generalmente, NON permette la modifica delle partizioni.
Fips -
http://www.igd.fhg.de/~aschaefe/fips/
Software free che permette il ridimensionamento di partizioni esistenti. Ha funzionalità essenziali e spesso è fornito con le distribuzioni Linux per creare spazio per una installazione. Basato su DOS.
Ranish Partition Manager -
http://www.ranish.com/part
Alternativa valida a Fips. E' anch'esso OpenSource e basato su DOS, pur avendo un'interfaccia testuale a finestre.
Sono tutti programmi che ti permettono di modificare partizioni avendo già un sistema operativo funzionante, in pratica nella tua situazione attuale
Spero di esserti stato utile
Ciau
:)
Originariamente inviato da natasha
con il vecchio Format DOS
Parlando di vecchi c'è Fdisk (sempre da Dos) da lì puoi creare una partizione secondaria e "riempire" il resto dell'HD
Originariamente inviato da djobi
Parlando di vecchi c'è Fdisk (sempre da Dos) da lì puoi creare una partizione secondaria e "riempire" il resto dell'HD
Vero anche quello :p
O.T. djobi ti ho risposto di là x la questione portatile e ASCII :)
Quando avvii dal CD di W98, se chiedi avvio dal CD > avvio con supporto CD ROM, poi puoi usare il comando FDISK, per cancellare e ricreare la partizione
Quando riavvii, sempre con il CD > installazione W98, il sistema troverà il disco non formattato e te lo formatterà normalmente
Originariamente inviato da cova
:p
OT
Bel Avatar, molto originale, complimenti x la fantasia :D ...........
ByeZ..........
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.