View Full Version : disco dinamico e disco di base... differenze?
Uther Pendragon®
19-06-2003, 21:32
scusate quale è la differenza?? come mai non riesco a trasformarlo da dinamico in locale??
thx
Uther Pendragon®
20-06-2003, 08:54
:cry:
Dai non disperarti ... http://forum.hwupgrade.it/faccine/46.gif
Comunque, non mi é molto chiara la tua domanda: in pratica cosa vuoi fare? Magari, nel mio piccolo, posso aiutarti. ;)
Uther Pendragon®
20-06-2003, 15:33
Originally posted by "Pola"
Dai non disperarti ... http://forum.hwupgrade.it/faccine/46.gif
Comunque, non mi é molto chiara la tua domanda: in pratica cosa vuoi fare? Magari, nel mio piccolo, posso aiutarti. ;)
almeno qualcuno che mi vuole bene... :mc:
in pratica in gestione di win xp, quando installi un disco, a volte te lo crea automaticamente in disco dinamico, invece di disco di base, non capisco quale sia la differenza...
:confused: :confused: :confused:
Come stai dolce paladina?
ciaps ;)
Grazie del chiarimento ma, purtroppo, non so darti una risposta http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif ... mi spiace.
:( purtroppo non si può tornare indietro semplicemente, anzi è semplice ma devi eliminare il volume che equivale a formattare il disco, cioè perdi tutti i dati, poi ricrearlo come disco di base, formattarlo e reinstallare tutto.
Se hai due dischi credo che sia quasi come avere una configurazione raid software se usi solo un disco credo che non serva a nulla. :muro:
overclokk
22-06-2003, 21:29
i dischi dinamici li puoi mettere in raid software(se ne hai piu' di uno...)
per esempio
i dischi dinamici non li puoi formattare in fat32...li puoi rendere bootable..
puoi convertire un disco da DI BASE in DINAMICO senza perdere i dati ma il viceversa no.....
molto esaustiva è la guida di windows se apri Pannello di controllo-->strumenti di amministrazione-->gestione computer-->gestione disco...
metti disco dinamico e lui ti da una serie di argomenti...in verità lo da direttamente nella guida di windows...(meglio se vai però dove ti ho detto io)
I dischi dinamici offrono funzionalità non disponibili per i dischi di base, quali la possibilità di creare volumi su più dischi, ad esempio volumi con striping, con mirroring e RAID-5. Prima di convertire i dischi, chiudere tutti i programmi in esecuzione in tali dischi.
Dopo aver convertito un disco di base in disco dinamico, le partizioni esistenti nel disco di base diventano volumi semplici dinamici. Non è possibile riconvertire i volumi dinamici in partizioni.
Non è possibile accedere direttamente ai dischi dinamici da MS-DOS, Windows 95, Windows 98, Windows Millennium Edition, Windows NT o Windows XP Home Edition, pertanto è impossibile avviare questi sistemi operativi nei dischi dinamici. Le cartelle condivise nei dischi dinamici sono invece disponibili tramite la rete per i computer che eseguono tutti i sistemi operativi
ecc ecc ecc..... ciao!!!!
Uther Pendragon®
22-06-2003, 23:25
:eek: grazie!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.