View Full Version : Rinominare nome hardware
Salve
E fattibile rinominare il nome dell'hardware permanentemente su una pen-drive da 256 giga, penso che sia il nome del produttore... Grazie
https://i.postimg.cc/50vzqP9z/Immagine-2024-04-23-172939.jpg
Esplora file, click dx, proprietà e ci metti il nome che vuoi non funge più?
non trattasi della semplice etichetta del drive...
C'ero incidentalmente riuscito nel corso di una procedura per il recupero di una chiavetta USB defunta, una delle poche andate a buon fine.
Devi scoprire quale chip monta la chiavetta; devi procurarti un firmware per quella chiavetta; devi scrivere il firmware con un software apposito, il quale può consentire la personalizzazione di alcuni elementi, quale appunto il nome hardware dell'unità.
Nulla di intuitivo - almeno per me - e comprensibilmente pericoloso per l'hardware.
Se vuoi provare ... si parte da qui. https://www.usbdev.ru
Quindi non sbagliavo, e un nome iscritto nell'hardware, passo la palla, è un impresa, ciao
non trattasi della semplice etichetta del drive...
Uhm, ho completamente frainteso la domanda, scusa per il rumore... :)
figurati, siamo tra amici, tranquillo! :ubriachi:
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2024, 06:38
Salve
E fattibile rinominare il nome dell'hardware permanentemente su una pen-drive da 256 giga, penso che sia il nome del produttore... Grazie
https://i.postimg.cc/50vzqP9z/Immagine-2024-04-23-172939.jpg
So come fare, agendo sul registro di sistema, a cambiarlo in Gestione Dispositivi ma lì dove c'è la rimozione hardware non cambia. Temo non si possa.
C'ero incidentalmente riuscito nel corso di una procedura per il recupero di una chiavetta USB defunta, una delle poche andate a buon fine.
Devi scoprire quale chip monta la chiavetta; devi procurarti un firmware per quella chiavetta; devi scrivere il firmware con un software apposito, il quale può consentire la personalizzazione di alcuni elementi, quale appunto il nome hardware dell'unità.
Nulla di intuitivo - almeno per me - e comprensibilmente pericoloso per l'hardware.
Se vuoi provare ... si parte da qui. https://www.usbdev.ru
ho recuperato un due volte due chiavette diverse da sw di un sito rumeno, che però era in inglese, e un altro era localizzato cinese, con dei tool appositi per il chip specifico della chiavetta, grandezza e altro non ricordo, che bisogna individuare
la procedura era riuscita, ero riuscito anche a farla apparire in risorse del computer con un nome a piacimento...
non so se sia lo stesso sito cui mi ero riferito ma questo però è in OSTROGOTO DEGLI URALI... :mbe:
navigarci è alquanto caotico e casuale... :mbe: :muro:
presumo che sia a causa della russificazione culturale...
diciamo che la fase risolutoria è individuare il chip di memoria della chiavetta, con la sua sigla specifica, tipo Physon o Samsung etc...
poi il tool si trova...
per trovare una chiave di ricerca, potresti suggerirmi, il nome da cambiare?
Non saprei cosa goglare, "nome hardware usb", cos'è?
per trovare una chiave di ricerca, potresti suggerirmi, il nome da cambiare?
Non saprei cosa goglare, "nome hardware usb", cos'è?
conservavo un link, questo:
https://www.ergosumracalmuto.org/informaticalibera/index.php/it/blog-windows/windows-guide-aggiuntive-valide-per-piu-versioni/150-recuperare-chiavette-usb-danneggiate-con-chip-genius
segnala un tool, provvidenziale: ChipGenius, che dovrebbe individuare il chip specifico di ogni chiavetta,
prova con questo,
non ricordo se desse qualche falso errore di tool pericoloso o con virus,
ma dovrebbe essere affidabile,
poi ti indicherà lui stesso il link dove trovare il sw specifico per gestire la chiavetta...
poichè i siti linkati sembrano artigianato hw-sw, per lo più non certo delle case produttrici, ma da programmatori che si applicano a tempo perso a quei sw, potrebbero essere anche pericolosi
viene consigliato di eseguire questi tool in macchina virtuale o in sandbox,
dipende comunque dal tool, e da cosa si trova e se è stato eventualmente "modificato"...
ma con le precauzioni si può verificare tutto,
se fai la tua ricerca poi magari dicci il chip e il sw che hai trovato...
per questa Trascend ESD310C 256gb
nota: attento che bisogna distinguere per la stessa chiavetta eventuali varianti di grandezza memoria (per la stessa di 256gb) nel senso di sottocelle minori, non ricordo bene,
comunque una volta iniziato si può vedere cosa scegliere...
ChipGenius, per una mia chiavetta Verbatim da 8gb individua:
Description: [G:]Dispositivo di archiviazione di massa USB(Verbatim STORE N GO)
Device Type: Mass Storage Device
Protocal Version: USB 2.00
Current Speed: High Speed
Max Current: 100mA
USB Device ID: VID = 18A5 PID = 0302
Serial Number: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Device Vendor: Verbatim
Device Name: STORE N GO
Device Revision: 0200
Manufacturer: Verbatim
Product Model: STORE N GO
Product Revision: 2.00
Controller Vendor: FirstChip
Controller Part-Number: FC1178BC
Flash ID code: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx - 1CE/Single Channel [MLC-16K] -> Total Capacity = 8GB
Tools on web: http://dl.mydigit.net/search/?type=all&q=FC1178BC
Possible Flash Part-Number
----------------------------
[1CE]SDTNQFAMA-008G x 1 pcs/Channel x 1 Channel
[1CE]SDTNQFAMA-008G x 1 pcs/Channel x 1 Channel
Flash ID mapping table
----------------------------
[Channel 0] [Channel 1]
45DE84937257 --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------
45454545454D --------
come viene specificato nel sito sopra, occorre individuare, potrebbe, per chiavette diciamo "derivate", non riuscire...
il Controller Vendor e Controller Part Number
poi la strada è fatta
Per adesso sono riuscito ad inserire l'etichetta del drive di deflaut, ma non ancora il nome HW, poi aggiorno il 3d..
Dal poco che ho visto, sembrerebbe estrarre alcuni dati dalla USB, per pori farcirli insieme al firm, ma il nome che mi preme cambiare credo sia dettato dal firm non dai settings
Fatto tutto, comunque giocare con le flash non si è rivelato molto produttivo data la poca disponibilità di dati in italiano e i rischi del caso, mi metterò a farlo solamente quando i drive risultano instabili.. grazie a tutti delle riflessioni ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.