PDA

View Full Version : BOOT NVME - MBR o GPT?


Eddie666
30-04-2020, 11:20
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento; attualmente ho un SSD sata come disco di sistema, partizionato in mbr; da bios ho settato la modalità uefi e tutto funziona correttamente.
Adesso volevo sostituire L'ssd con un NVME, e sto cercando di capire se questo debba essere per forza partizionato in GPT, oppure possa funzionare correttamente anche in MBR (cosa che renderebbe più semplice il processo di clonazione).
Nel caso l'NVME dovesse necessariamente essere partizionato in GPT, esistono software che durante la clonazione possano effettuare tale operazione? oppure clonando un disco con partizione MBR su un disco partizionato GPT (perchè inserendo e inizializzando l'nvme da windows potrei partizionarlo in GPT prima di effettuare lìoperazione di clonzione) la partizione GPT verrebbe mantenuta, oppure verrebbe contestualmente ripartionato in MBR?
Grazie in anticipo

alecomputer
30-04-2020, 12:25
In teoria non serve formattarlo in GPT , ma dipende dalle caratteristiche del pc .
Per esempio per dischi di qualsiasi tipo che sia ssd , meccanici o nvme , maggiori di 4tb o per avere piu di 4 partizioni su disco e necessario formattarlo in GPT , oppure per avere altre caratteristiche di compatibilita con il sistema operativo o bios , in caso in internet puoi trovare tutte le differenze tra mbr e Gpt .
Per il partizionamento puoi usare g-parted .
Di solito se fai un operazione di clonazione cloni anche il tipo di formattazione quindi rimane la formattazione del vecchio disco , puoi comunque passare da mbr a Gpt in seguito usando gli strumenti di windows 10 .

Eddie666
30-04-2020, 12:48
grazie per le info. a questo punto farò una prova clonando su nvme mantenendo MBR come partizionamento, e vedo se va tutto liscio. nel caso proverò poi a cambiare il partizionamento in GPT. quello che più mi premeva sapere comunque è se tale partizionamento fosse obbligatorio per lcnvme, ma a questo punto sembrerebbe solo "consigliato"

Eddie666
05-05-2020, 23:34
Ieri è arrivato l'NVME e mi sono messo a fare un pò di prove; purtroppo la clonazione è andata a buon fine, ma il pc non bootava; allora ho installato win 10 da 0 sul nuovo hard disk, per poi ripristinare la partizione "C" del vecchio hard disk (che avevo precedentemente salvato); alla fine tutto è andato a buon fine e funziona alla perfezione:

https://i.ibb.co/r2GxCvJ/LATO-NVME.jpg (https://ibb.co/r2GxCvJ) https://i.ibb.co/jH0cLVd/NVME.jpg (https://ibb.co/jH0cLVd) https://i.ibb.co/6P6bHtp/NVME-BENCH.jpg (https://ibb.co/6P6bHtp)