Eddie666
30-04-2020, 11:20
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento; attualmente ho un SSD sata come disco di sistema, partizionato in mbr; da bios ho settato la modalità uefi e tutto funziona correttamente.
Adesso volevo sostituire L'ssd con un NVME, e sto cercando di capire se questo debba essere per forza partizionato in GPT, oppure possa funzionare correttamente anche in MBR (cosa che renderebbe più semplice il processo di clonazione).
Nel caso l'NVME dovesse necessariamente essere partizionato in GPT, esistono software che durante la clonazione possano effettuare tale operazione? oppure clonando un disco con partizione MBR su un disco partizionato GPT (perchè inserendo e inizializzando l'nvme da windows potrei partizionarlo in GPT prima di effettuare lìoperazione di clonzione) la partizione GPT verrebbe mantenuta, oppure verrebbe contestualmente ripartionato in MBR?
Grazie in anticipo
Adesso volevo sostituire L'ssd con un NVME, e sto cercando di capire se questo debba essere per forza partizionato in GPT, oppure possa funzionare correttamente anche in MBR (cosa che renderebbe più semplice il processo di clonazione).
Nel caso l'NVME dovesse necessariamente essere partizionato in GPT, esistono software che durante la clonazione possano effettuare tale operazione? oppure clonando un disco con partizione MBR su un disco partizionato GPT (perchè inserendo e inizializzando l'nvme da windows potrei partizionarlo in GPT prima di effettuare lìoperazione di clonzione) la partizione GPT verrebbe mantenuta, oppure verrebbe contestualmente ripartionato in MBR?
Grazie in anticipo