View Full Version : Client email opensource: Franz, Rambox,...?
Salve, vorrei usare un client email per gestire più indirizzi email, come sempre se possibile mi oriento verso prodotti opensource e gratuiti. Thunderbird non saprei se conviene ancora usarlo dato che non riceve aggiornamenti eccetto quelli di sicurezza o orientarsi direttamente sun un prodotto dalle funzionalità più moderne e così cercando online ho trovato questi due client, Franz e Rambox entrambi su GitHub.
Quanlcuno li usa?
Vorrei sapere se conviene usare un client web-based o un'applicazione da installare?
Thunderbird non saprei se conviene ancora usarlo dato che non riceve aggiornamenti eccetto quelli di sicurezzaChe io sappia anni fa Mozilla voleva mollare Thunderbird, poi si sono trovati dei volontari che lo tenevano aggiornato e ora viene aggiornato normalmente. O mi sono perso io qualcosa?
Alternativa open source più leggera è Claws Mail, o se l'hai bisogno portable Sylpheed Portable di PortableApps (Claws Mail è un fork di Sylpheed).
Alternativa freeware ma non open source è Opera Mail (disponibile anche portable, sempre su PortableApps): ora come ora vengono fatti solo aggiornamenti di sicurezza, ma pare che funzioni bene.
EDIT
Per costruire Sylpheed Portable si può anche seguire questa guida senza usare la versione di PortableApps:
https://www.portablefreeware.com/?id=1112
Che io sappia anni fa Mozilla voleva mollare Thunderbird, poi si sono trovati dei volontari che lo tenevano aggiornato e ora viene aggiornato normalmente. O mi sono perso io qualcosa?
quello che ho capito io è che vengono solo sfornati aggiornamenti di sicurezza e non nuove funzionalità, perché il programma è stato abbandonato da Mozilla.
Alternativa open source più leggera è Claws Mail, o se l'hai bisogno portable Sylpheed Portable di PortableApps (Claws Mail è un fork di Sylpheed).
Alternativa freeware ma non open source è Opera Mail (disponibile anche portable, sempre su PortableApps): ora come ora vengono fatti solo aggiornamenti di sicurezza, ma pare che funzioni bene.
non ho mai usato client email tranne che l'applicazione di default su mac tempo fa, ma per evitare di dover aprire la posta in continuazione e gestire più caselle volevo provare un client. Opera lo conoscevo, mentre non so cosa sia PortableApps, intendi questo? (https://portableapps.com/)
Ero incuriosito dalle funzionalità avanzate(skype ecc...) dei due client che indicavo, magari proverò prima thunderbird per vedere come mi trovo con le funzionalità base. Hai dei consigli generali da darmi, tipo evitare client che funzionano in un modo piuttosto che in un altro, anche per quanto concerne la sicurezza?
Grazie.
quello che ho capito io è che vengono solo sfornati aggiornamenti di sicurezza e non nuove funzionalità, perché il programma è stato abbandonato da Mozilla.No, hanno trovato dei volontari che continuano il progetto. Leggi qui alla voce "Thunderbird": http://cubiq.org/the-best-email-clients-for-windows-2016
Opera lo conoscevo, mentre non so cosa sia PortableApps, intendi questo? (https://portableapps.com/)Sì, è un sito sicuro, trovi i download anche su Sourceforge se cerchi su Google.
Ero incuriosito dalle funzionalità avanzate(skype ecc...) dei due client che indicavo, magari proverò prima thunderbird per vedere come mi trovo con le funzionalità base. Hai dei consigli generali da darmi, tipo evitare client che funzionano in un modo piuttosto che in un altro, anche per quanto concerne la sicurezza?
Grazie.Come sicurezza Thunderbird è ottimo, magari disattivaci Flash Player andando su Tools > Addons > Plugins
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2018, 14:04
quello che ho capito io è che vengono solo sfornati aggiornamenti di sicurezza e non nuove funzionalità, perché il programma è stato abbandonato da Mozilla.
Hai capito male, ma fa niente :-) Vai a vedere le release notes e vedi che non è così.
https://www.mozilla.org/en-US/thunderbird/52.0/releasenotes/
Che poi è anche vero che ad un programma complesso e completo come Thunderbird non è che puoi aggiungere nuove funzionalità facilmente.
No, hanno trovato dei volontari che continuano il progetto.
Hai capito male, ma fa niente :-) Vai a vedere le release notes e vedi che non è così.
Ok grazie ad entrambi(effettivamente non avevo guardato con attenzione le release notes), allora proverò ad usare thunderbird, che in realtà mi andrà probabilmente benone. Mentre, per curiosità, cosa pensate di Franz e Rambox ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2018, 15:08
Mentre, per curiosità, cosa pensate di Franz e Rambox ?
Mai sentiti nominare :)
Mentre, per curiosità, cosa pensate di Franz e Rambox ?Anch'io mai sentiti nominare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.