View Full Version : Windows defender bloccato in Windows 10
Buongiorno
ho aggiornato da win 7 a win 10 senza attivare windows defender perchè avevo installato (su Win7) avira. Tutto è andato a buon fine tranne il fatto che windows defender su win 10 non partee e mi appare l'mmagine allegata, ho provato a disinstallare avira ma il problema rimane. Qualcuno può aiutarmi anche perchè avira da problemi. Grazie
tallines
19-05-2016, 20:22
Ciao digita in Start/Cerca di W10 services.msc .
Vai alla voce > Servizio Controllo di rete di Windows Defender e guarda se lo Stato è > In esecuzione e il tipo di Avvio se è > In Automatico o in Manuale .
Poi vai alla voce Servizio Windows Defender e guarda sempre allo Stato se è > In Esecuzione e se l' Avvio è > In Automatico .
Se non ci sono queste voci, basta che fai doppio click o tasto destro del mouse/Proprietà, sulla voce (Servizio....) e cambi i parametri .
Nel "servizio controllo di rete di windows defender" lo Stato è vuoto, "tipo di avvio" c'è "manuale" ma quando tento di intervenire come hai suggerito appare l'allegato "Cattura1"
Mentre nel "Servizio Windows defender" lo Stato è vuoto e "tipo di avvio" disabilitato. Col tasto destro le funzioni sono disabilitate tranne quella delle "proprietà"
Grazie per avermi agganciato.
tallines
20-05-2016, 14:26
Male......che il tipo di Avvio è vuoto............hai dei problemi ai file del SO.......
Dpvresti provare a dare il comando sfc /scannow da Start/cmd, tasto destro sulla voce cmd che ti appare nella ricerca/Esegui come amministartore .
Ma secondo me fai prima a reinstallare W10 anche conservando app, programmi, dati.........secondo me l' installazione di Avira, anche se poi l' hai disinstallato, ti ha creato il problema...........
Sarebbe meglio.....per fare un lavoro pulito, reinstallare da zero W10, se hai dei dati da salvare, prima salvali, i programmi li reinstalli (non Avira :) ) .
come si fa e reistallare da zero win 10? io ho fatto l'aggiornamento da win 7
tallines
20-05-2016, 20:41
Per rimettere i file di W10, senza installare da zero, puoi usare l' opzione Ripristino, da Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Per iniziare (http://www.windowslover.it/come-effettuare-una-installazione-pulita-di-windows-10.html) .
Altrimenti ti scarichi l' Iso di W10 dalla Microsoft, la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus, una volta avviata l' installazione, all' avvio del pc, ti ritrovi nella schermata dove ti chiede : Che tipo di installazione vuoi eseguire ?
Aggiorna o Personalizzata .
La prima ti mantiene i dati, applicazioni........ma la devi scegliere, avviando W10 >>> a SO già avviato, non all' avvio del pc .
Con la seconda opzione >> Personalizzata (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installare-Windows-10-da-zero-anche-con-Product-Key_13244), ti azzera tutto .
Se usi questa seconda opzione, avviando w10 da pendrive, all' avvio del pc, prima salva i dati .
Se applico la prima opzione i miei dati vengono persi? devo disinstallare avira?
Mi viene un dubbio e magari dico una stupidata: quando ho fatto l'aggiornamento avevo avira installato e defender disattivato ciò ne potrebbe essere la causa? se cosi fosse se rimettessi ifile di WIN 10 come tu dici nella prima opzione, non è che si ripete l'errore e quindi ottenere nulla?
tallines
20-05-2016, 21:13
Se applico la prima opzione i miei dati vengono persi? devo disinstallare avira?
Mi viene un dubbio e magari dico una stupidata: quando ho fatto l'aggiornamento avevo avira installato e defender disattivato ciò ne potrebbe essere la causa? se cosi fosse se rimettessi ifile di WIN 10 come tu dici nella prima opzione, non è che si ripete l'errore e quindi ottenere nulla?
Non avevi detto che l' avevi disinstallato Avira ?
La prima opzione, se hai installato Avira, dovrebbe mantenerti solo i dati, quindi non dovresti ritrovartelo .
Però meglio se salvi i dati e fai un' installazione pulita di W10, tanto è stato attivato e appena l' installi, si attiva in automatico .
Al limite, come suggerisco sempre, onde evitare sorprese.......prima di reinstallare da zero W10, se il product-key di W7 non ce l' hai a portata di mano, lo trovi con tool freeware, tipo ProduKey della Nirsoft, disponibile anche in versione portable> Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
Ho conservato un'immagine di win7 potrei partire da quella disinstallare avira attivare defender fare sfc /scannow e poi rifare l'aggiornamento tramite microsoft (chiaramente salvando i dati di ora) che ne dici è possibile? Microssoft mi farà rifare l'aggiornamento?
tallines
20-05-2016, 21:25
Ho conservato un'immagine di win7 potrei partire da quella disinstallare avira attivare defender fare sfc /scannow e poi rifare l'aggiornamento tramite microsoft (chiaramente salvando i dati di ora) che ne dici è possibile? Microssoft mi farà rifare l'aggiornamento?
Si puoi farlo, ma da un certo punto di vista è come installare due SO o due volte lo stesso SO, nel senso che ci metti il doppio di tempo, rispetto a......poi vedi tu :)
Dal November update di W10, ossia dall' iso di W10 che è stata rilasciata dalla Microsoft a novembre 2015, in poi........si può installare subito W10 .
Se è stato già attivato, viene attivato in automatico, tramite il > digital entitlement (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-10/activation-in-windows-10) .
Se W10 non è mai stato attivato, può essere installato, si digita il product-key di W7 o di W8 o W8.1, a seconda del SO che un utente ha e W10 viene attivato .
Mentre, prima del rilascio dell' iso di W10 del November update, si doveva per forza reinstallare il So originale e poi fare l' aggiornamento .
Fai l' installazione pulita di W10 e in 25 minuti sei a posto :)
Scusami se approfitto della tua pazienza, penso che seguirò il tuo ultimo consiglio con l'installazione pulita. Io ho anche office 2013 Pro chiaramente dovrò reinstallarlo?
tallines
21-05-2016, 13:23
Scusami se approfitto della tua pazienza, penso che seguirò il tuo ultimo consiglio con l'installazione pulita. Io ho anche office 2013 Pro chiaramente dovrò reinstallarlo?
Se fai l' installazione pulita si e anche se fai l' installazione conservando app, impostazioni.....in quanto ti rimangono i dati, i programmi devi reinstallarli .
Quindi tanto vale salvarsi i dati e fare un' installazione pulita da zero .
Grazie per il tuo interessamento e consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.