PDA

View Full Version : [thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

frafelix
19-01-2016, 09:15
Sì, i risparmi energetici tolgono sempre un tot di prestazioni anche coi dischi sata

NforceRaid
19-01-2016, 09:18
Sì ma hai un AlienWare con Skylake come CPU, mica robetta da 4 soldi. :asd: :D

quello sì ;) ma sempre mb da portatile è :)

Rispetto ad una MB da Desktop come le ultime Top Asus, credo che come prestazioni lato ssd sia un pelino più basso, ti risulta?

Ciao :cool:

rob-roy
19-01-2016, 09:49
quello sì ;) ma sempre mb da portatile è :)

Rispetto ad una MB da Desktop come le ultime Top Asus, credo che come prestazioni lato ssd sia un pelino più basso, ti risulta?

Ciao :cool:

Bho....i tuoi bench sono ben maggiori dei miei...ed ho una Rampage 5 Extreme da quasi 400 sesterzi...:D

E ho pure disattivato i c-state...:stordita:

DarkNiko
19-01-2016, 09:50
quello sì ;) ma sempre mb da portatile è :)

Rispetto ad una MB da Desktop come le ultime Top Asus, credo che come prestazioni lato ssd sia un pelino più basso, ti risulta?

Ciao :cool:

Secondo me siamo lì, mega in più mega in meno. Nell'uso quotidiano dubito che noteresti differenze. ;)

NforceRaid
19-01-2016, 10:08
Secondo me siamo lì, mega in più mega in meno. Nell'uso quotidiano dubito che noteresti differenze. ;)

Diciamo che ci stiamo facendo le seghe mentali sulle prestazioni;) ma è una sana malattia ;)

OT
ma come fai ad avere la 200/40 di Internet sei seduto sull'armadio Tim :D


Ciao ;)

DarkNiko
19-01-2016, 10:19
OT
ma come fai ad avere la 200/40 di Internet sei seduto sull'armadio Tim :D


Ciao ;)

OT

Ho due linee 100/20 in load balance. ;)

FINE OT

CrazyDog
19-01-2016, 10:25
Prova a disabilitare i risp energetici da bios e rifai i test

i risparmi sono già tutti disattivati

CrazyDog
19-01-2016, 12:24
sono riuscito a creare la penna di acronis winpe integrando i driver nvme samsung, funziona!:winner: adesso finalmente posso utilizzare true image 2016 invece che symantec, lo preferisco perchè avevo già acquistato la licenza :D

NforceRaid
19-01-2016, 12:52
sono riuscito a creare la penna di acronis winpe integrando i driver nvme samsung, funziona!:winner: adesso finalmente posso utilizzare true image 2016 invece che symantec, lo preferisco perchè avevo già acquistato la licenza :D

Bene ;)

CrazyDog
19-01-2016, 13:06
Bene ;)

sono contento, così posso usare la stessa chiavetta anche sul portatile con cui avevo già creato l'immagine con acronis

JACK83
20-01-2016, 12:12
Questi i miei, senza alcun collo di bottiglia.

http://i67.tinypic.com/ejbgwg.png

http://i63.tinypic.com/2ev6hko.png

http://i63.tinypic.com/t0rxur.png

http://i63.tinypic.com/11t1w1h.png

Direi che più o meno io siamo in linea. :cool:

io ho i tuoi stessi valori in r/w sequenziale ma in random i miei sono dimezzati... il mio 950 pro è su un portatile, potrebbe essere quella la differenza?

NforceRaid
20-01-2016, 12:56
io ho i tuoi stessi valori in r/w sequenziale ma in random i miei sono dimezzati... il mio 950 pro è su un portatile, potrebbe essere quella la differenza?

Ciao, sul mio portatile Alienware 17 ho 2 slot M.2 PCIe, ma:

1° Slot dove c'è il 950Pro di Boot va a x4 su x4
2° Slot dove ho messo il PM951 (ex Boot) va a x2 su x4.

ho anche installato i drv di Samsung, gli ultimi

Samsung NVMe Driver Installer
The software for this "950 PRO NVMe Driver Installation" only supports the Samsung NVMe SSD 950 PRO.

Windows OS Version 1.1 (1.43MB)


sul tuo?

ciao ;)

JACK83
20-01-2016, 14:43
Ciao, sul mio portatile Alienware 17 ho 2 slot M.2 PCIe, ma:

1° Slot dove c'è il 950Pro di Boot va a x4 su x4
2° Slot dove ho messo il PM951 (ex Boot) va a x2 su x4.

ho anche installato i drv di Samsung, gli ultimi

Samsung NVMe Driver Installer
The software for this "950 PRO NVMe Driver Installation" only supports the Samsung NVMe SSD 950 PRO.

Windows OS Version 1.1 (1.43MB)


sul tuo?

ciao ;)
dati presi da magician Samsung NVMe Driver 1.4.7.17 e pci slot x4 su x4...

DarkNiko
20-01-2016, 15:23
dati presi da magician Samsung NVMe Driver 1.4.7.17 e pci slot x4 su x4...

Potrebbe benissimo essere il portatile il collo di bottiglia, specie a livello CPU/RAM. Infatti io senza overclock registro valori decisamente più bassi sui 4k (sia QD32 che non).

JACK83
20-01-2016, 17:20
Potrebbe benissimo essere il portatile il collo di bottiglia, specie a livello CPU/RAM. Infatti io senza overclock registro valori decisamente più bassi sui 4k (sia QD32 che non).

cpu è un i7-6700HQ, ram sono 2 banchi da 16gb ddr4 2133mhz cl15, forse essendo cl15 potrebbe essere quello il collo, purtroppo ho bisogno di tanta ram e hanno quelle latenze enormi:cry:

sirioo
20-01-2016, 18:22
cpu è un i7-6700HQ, ram sono 2 banchi da 16gb ddr4 2133mhz cl15, forse essendo cl15 potrebbe essere quello il collo, purtroppo ho bisogno di tanta ram e hanno quelle latenze enormi:cry:

Non credo che la tua configurazione sia così influente...anzi...hai controllato se M2 non viene castrato perché condiviso su qualche porta sata ? Nel mio casa era la sata 0

JACK83
21-01-2016, 16:18
Non credo che la tua configurazione sia così influente...anzi...hai controllato se M2 non viene castrato perché condiviso su qualche porta sata ? Nel mio casa era la sata 0
In che senso condiviso?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

sirioo
21-01-2016, 16:45
In che senso condiviso?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

in pratica sul manuale della mobo ci dovrebbe essere una voce che indica che nel caso usi lo slot M2 verrà condiviso con la porta sata0 , se su quella porta hai un hd meccanico o ssd collegato avrai prestazioni dimezzate sul M2

Spero di esser stato chiaro

DarkNiko
23-01-2016, 09:09
http://i67.tinypic.com/2saihz5.png

Se volete sapere come mai finalmente ho raggiunto i 1200 e rotti MB sui 4k, corrispondenti ad oltre 300.000 IOPS, mi sono accorto che tanto CrystalDiskMark quanto il tool della Samsung (Magician Tool) sfruttano solo 1 thread.

Impostando il benchmark su 4 threads, si riescono a saturare gli IOPS (si spera che anche Samsung implementi questo tipo di controllo sul suo tool) e la differenza è abissale. :D

rob-roy
23-01-2016, 09:36
http://i67.tinypic.com/2saihz5.png

Se volete sapere come mai finalmente ho raggiunto i 1200 e rotti MB sui 4k, corrispondenti ad oltre 300.000 IOPS, mi sono accorto che tanto CrystalDiskMark quanto il tool della Samsung (Magician Tool) sfruttano solo 1 thread.

Impostando il benchmark su 4 threads, si riescono a saturare gli IOPS (si spera che anche Samsung implementi questo tipo di controllo sul suo tool) e la differenza è abissale. :D

Come li imposti tutti i thread?

DarkNiko
23-01-2016, 09:46
Come li imposti tutti i thread?

Dal menu impostazioni di CrystalDiskMark. :asd:

rob-roy
23-01-2016, 09:57
Dal menu impostazioni di CrystalDiskMark. :asd:

Impostati 12 Thread...persi 1000 Mb/sec...ottima impostazione..:asd:

DarkNiko
23-01-2016, 11:12
Impostati 12 Thread...persi 1000 Mb/sec...ottima impostazione..:asd:

Dipende dove li imposti. E comunque non ne occorrono 12. Io ne ho messi 4.

Premi CTRL+Q quando apri il programma e imposti 4 threads sul Random, lasciandone 1 per il solo test sequenziale e non perdi nulla. :)

Salvio66
23-01-2016, 16:08
ma montare questo 950Pro su un'adattatore porterebbe via comunque un paio di porte sata ?? ( sata3_0 e sata3_1 )
e le prestazioni ne risentirebbero in maniera pesante ??

grazie Salvio66

Salvio66
26-01-2016, 18:50
È possibile che i driver nvidia 36 1.43 Diano problemi alla banda dell' SSD? Con magician non arrivo a 900 mb/s

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

CrazyDog
26-01-2016, 19:01
È possibile che i driver nvidia 36 1.43 Diano problemi alla banda dell' SSD? Con magician non arrivo a 900 mb/s

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

non avevo pensato ai driver della scheda video, anche io ho quelli e ho notato una riduzione delle prestazioni, io credevo che dipendeva dall'occupazione dell'ssd, devo provare a rimettere quelli vecchi

Salvio66
26-01-2016, 19:21
Non so chiedevo...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

NforceRaid
26-01-2016, 19:31
È possibile che i driver nvidia 36 1.43 Diano problemi alla banda dell' SSD? Con magician non arrivo a 900 mb/s

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

non avevo pensato ai driver della scheda video, anche io ho quelli e ho notato una riduzione delle prestazioni, io credevo che dipendeva dall'occupazione dell'ssd, devo provare a rimettere quelli vecchi

Driver Nvidia 361.43 versione Notebooks x GeForce GTX 980M

http://s14.imagestime.com/out.php/i1053281_950PRObench2.jpg

non ho calo di prestazioni.

ciao ;)

sirioo
26-01-2016, 20:08
la sagra del bench..!! :rolleyes:

Salvio66
26-01-2016, 20:41
http://imgur.com/1gbMbcE
http://imgur.com/3gNzAFW

http://imgur.com/qhAA1BF

mobo Asrock Z170extr4 installazione pulita di seven Pro 64bit
installati driver inf intel, ME ,usb3 intel , usb3 asmedia ,nvidia 361.43

la cosa strana é che il 950pro non viene visto nelle periferiche di storage ma solo nella voce NVMe , dove viene riconosciuto correttamente, viene altresi visto nel riepilogo dove segnare la priorità dei dischi per il boot... :muro: :muro:

Salvio66
26-01-2016, 20:42
http://imgur.com/1gbMbcE.jpg
http://imgur.com/3gNzAFW.jpg

http://i.imgur.com/qhAA1BF.jpg

mobo Asrock Z170extr4 installazione pulita di seven Pro 64bit
installati driver inf intel, ME ,usb3 intel , usb3 asmedia ,nvidia 361.43

la cosa strana é che il 950pro non viene visto nelle periferiche di storage ma solo nella voce NVMe , dove viene riconosciuto correttamente, viene altresi visto nel riepilogo dove segnare la priorità dei dischi per il boot... :muro: :muro:

CrazyDog
26-01-2016, 20:48
la cosa strana é che il 950pro non viene visto nelle periferiche di storage ma solo nella voce NVMe , dove viene riconosciuto correttamente, viene altresi visto nel riepilogo dove segnare la priorità dei dischi per il boot... :muro: :muro:

sembra normale, anche sulla mia x99 non viene rilevato e anche sulle schede degli altri possessori del forum

hai installato i driver nvme di samsung?

Salvio66
26-01-2016, 21:30
Certo che si, ci mancherebbe

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

JACK83
27-01-2016, 13:10
Driver Nvidia 361.43 versione Notebooks x GeForce GTX 980M

http://s14.imagestime.com/out.php/i1053281_950PRObench2.jpg

non ho calo di prestazioni.

ciao ;)
Vedo che anche tu sei un po basso in lettura casuale come me.. Altri utenti hanno il doppio del valore..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

NforceRaid
27-01-2016, 13:17
Vedo che anche tu sei un po basso in lettura casuale come me.. Altri utenti hanno il doppio del valore..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Il 950Pro M.2 PCIe è un prodotto relativamente giovane e trovare MB/pc/portatili che lo supportano al 100% e ne sfruttino via driver tutte le potenzialità penso sia ancora complesso per vari motivi.

Al momento però non posso certo lamentarmi rispetto ad un "vecchio" Evo 840/850 sata 3 ;)

Ciao :cool:

Alex-Murei
27-01-2016, 13:47
Ciao ragazzi ,sulle z170 con win10 bootano bene ho hanno problemi?

Kevin[clod]
27-01-2016, 16:57
pensa che su uno slot 4x (16x fisico) gen3 con lo stesso adattatore di cui parla Leo81 il 950 raggiunge le prestazioni dichiarate anche sulla mia Z77 :asd:

:)
secondo te posso montarlo su 1 adattatore anche sulla mia Z68 extreme3 gen3??

che adattatore avete usato, marca e modello?

le porte disponibili sulla mb sono queste:
2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4), or dual at x8 (PCIE2) / x8 (PCIE4))
- 2 x PCI Express 2.0 x1 slots

1)attualmente non ho una video dedicata, quindi non dovrebbero esserci problemi giusto??

2)e se in futuro montassi una video dedicata potrei avere problemi??
o andrebbero entrambi gli slot a 8x (pcie4) ??

Manp
27-01-2016, 17:35
;43317503']secondo te posso montarlo su 1 adattatore anche sulla mia Z68 extreme3 gen3??

che adattatore avete usato, marca e modello?

le porte disponibili sulla mb sono queste:
2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4), or dual at x8 (PCIE2) / x8 (PCIE4))
- 2 x PCI Express 2.0 x1 slots

1)attualmente non ho una video dedicata, quindi non dovrebbero esserci problemi giusto??

2)e se in futuro montassi una video dedicata potrei avere problemi??
o andrebbero entrambi gli slot a 8x (pcie4) ??

l'adattatore che ho io lo trovi su amazon come DeLOCK 89370 o Lycom DT-120 (sono entrambi lo stesso identico).

il problema è che la tua scheda madre non ha un BIOS ufficiale con supporto a boot da periferiche NVMe. in teoria dovrebbe essere possibile aggiungere i moduli necessari al bios e poi flasharlo però niente di sicuro. ed è sempre un rischio.
dai un occhio qui: http://www.win-raid.com/t871f16-Guide-How-to-get-full-NVMe-support-for-Intel-Chipset-systems-from-Series-up.html

se non hai scheda video dedicata non dovrebbero esserci problemi. nel caso di una scheda video nel 1° pcie 16x la vga andrebbe a 8x e l'ssd a 4x gen3.

in ogni caso l'unico modo per sapere se il tutto può funzionare è provare... quindi vedi tu...

:)

NforceRaid
27-01-2016, 20:48
È possibile che i driver nvidia 36 1.43 Diano problemi alla banda dell' SSD? Con magician non arrivo a 900 mb/s

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

non avevo pensato ai driver della scheda video, anche io ho quelli e ho notato una riduzione delle prestazioni, io credevo che dipendeva dall'occupazione dell'ssd, devo provare a rimettere quelli vecchi

Se volete provare sono usciti i nuovi drv nvidia 361.75

ciao ;)

Alex-Murei
28-01-2016, 10:19
Ciao ragazzi ,sulle z170 con win10 bootano bene ho hanno problemi?

nessuno sa niente ?

Gannjunior
28-01-2016, 11:05
Ciao,

credo che a breve potrei acquistare un paio di M.2
Nel tentativo di informarmi, leggere qua e là ho capito che i samsung sembrano i top del mercato attualmente.
Il SM951 e il 950pro hanno prestazioni paragonabili (il secondo va un po' più forte in lettura).
Sulla durata il 950pro monta i nuovi V-Nand che più che raddoppiano i cicli di scrittura vs SM951.

I prezzi però del SM951 sono decisamente più bassi.

Considerando poi che SSD "standard" top di un paio di anni fa come i miei crucial in firma erano dati con 72Tb di durata (meno della metà rispetto al SM951) e che "esaurire" questi è già non facile io credo che il SM951 potrebbe essere una buona scelta.

Sono interdetto dalle temperature sotto carico. Ho visto che i due samsung raggiungono i 100°C (il 951 addirittura i 110). Non sono molto alte?
Anche gli altri M.2 si comportano in modo simile?

Grazie

PS ma M.2 / NVme / PCIe vogliono dire tutti la stessa cosa? Ad esempio uno stesso 950 pro NVMe oppure 950 pro PCIe sono esattamente la stessa cosa o ne esistono due versioni? Cioè, per capire...

Hopper
29-01-2016, 09:07
Ciao,
PS ma M.2 / NVme / PCIe vogliono dire tutti la stessa cosa? Ad esempio uno stesso 950 pro NVMe oppure 950 pro PCIe sono esattamente la stessa cosa o ne esistono due versioni? Cioè, per capire...

M.2 è il formato fisico (ovvero lo slot in cui vanno inseriti). Possono essere vari (2240,2260,2280,ecc..) in base alla forma del supporto. I samsung sono 2280 M-key.

Pcie è il bus che utilizzano, ed è uguale per tutti.

NVME o AHCI sono i protocolli di comunicazione. NVME è più nuovo (e quindi meno supportato) e generalmente più veloce, in quanto consente valori id IOPS molto più alti. Tra i due sicuramente meglio nvme.

Il 950 è solo nvme, l'SM951 lo fanno sia AHCI che NVME (due modelli diversi).

Gannjunior
29-01-2016, 13:46
Grazie Hopper sei stato chiarissimo
quindi mi prendo un NVMe e vado tranquillo.

Sensate le mie considerazioni sopra su "confronto" tra 950 pro e SM951? altro da aggiungere?

Discorso temperature? è un problema? Gli altri M.2 come si comportano sotto questo aspetto?

Tnks

NforceRaid
29-01-2016, 13:55
Grazie Hopper sei stato chiarissimo
quindi mi prendo un NVMe e vado tranquillo.

Sensate le mie considerazioni sopra su "confronto" tra 950 pro e SM951? altro da aggiungere?

Discorso temperature? è un problema? Gli altri M.2 come si comportano sotto questo aspetto?

Tnks

Un Genovese che compra ben 2 950Pro??? :D allora nevica ad agosto :)

A parte gli scherzi, dove hai intenzione di metterli? Desktop o Portatile?

Se è un portatile, rassegnati le temp. ci sono e te le tieni, sul mio Alienware 17 usando il pc senza stressarlo più di tanto arrivo quasi subito sui 65°

Se è un Desktop il discorso cambia, e se leggi nel thread c'è già qlc che ha trovato il modo di dissipare un pochino in più il calore prodotto.

ciao ;)

Gannjunior
29-01-2016, 14:28
ahahah ma dai sono leggende!! :D

si su un portatile.

dunque il discorso temp è vero ma vale solo per i samsung o anche gli altri brand siamo li?
ma sta cosa non cozza un po' con la "durata"?

950 o 951 quindi?

NforceRaid
29-01-2016, 19:41
ahahah ma dai sono leggende!! :D

si su un portatile.

dunque il discorso temp è vero ma vale solo per i samsung o anche gli altri brand siamo li?
ma sta cosa non cozza un po' con la "durata"?

950 o 951 quindi?

Sulla durata non so che dirti, in teoria se raggiungono tali temperature "dovrebbero" essere stati progettati e testati per reggerle senza friggersi, in ogni caso c'è la garanzia.

950 o 951 :boh:

io sul portatile ho il 950Pro come boot che va a x4 su x4, ed il PM951 come 2° PCIe a X2 su X4, ma essendo più "lento" va lo stesso al max delle sue specifiche. ;)

ciao :cool:

fireradeon
30-01-2016, 10:29
Ragazzi io dovrei cambiare il disco fisso del mio PC e mettere quello che ho su un altro pc (mia moglie), secondo voi conviene prendere il 950pro da 512GB oppure conviene comprare un altro 850pro?
Il pc lo uso per Gaming, Film e un pochino di montaggio video.
Oppure meglio il 951? Insomma cosa mi consigliate?

next37
30-01-2016, 22:22
Ciao ragazzi ,sulle z170 con win10 bootano bene ho hanno problemi?

Nessun problema, io ho win 10 pro 64b e va che è una meraviglia, installi il S.O. e poi i driver proprietari della samsung per il 950 e vai tranquillo :sofico:

next37
30-01-2016, 22:37
Ragazzi io dovrei cambiare il disco fisso del mio PC e mettere quello che ho su un altro pc (mia moglie), secondo voi conviene prendere il 950pro da 512GB oppure conviene comprare un altro 850pro?
Il pc lo uso per Gaming, Film e un pochino di montaggio video.
Oppure meglio il 951? Insomma cosa mi consigliate?

Dovrai montare il 950 su un adattatore ma poi non so se riuscirai a fare il boot dal 950pro sulla tu scheda madre, probabilmente altri ti daranno consigli più precisi ;)
Io ti posso dire che ho tenuto per un paio di mesi il samsung 840pro sulla mia configurazione in firma e poi ho montato il 950 pro e facendo i test praticamente il 950 vola a confronto con l' 840 ma nell' ultilizzo reale la differenza non è cosi enorme come dimostrano i test, ovviamente il caricamento dei giochi è leggermente più veloce ma per le altre cose non è molto evidente, premetto che non faccio montaggio video quindi non so dirti.

next37
30-01-2016, 22:43
ma sta cosa non cozza un po' con la "durata"?


Considera che il 950 pro ha 5 anni di garanzia per cui non mi preoccuperei più di tanto, anche perchè se lo garantiscono 5 anni vuoi che non duri di più? ;) e cmq anche se dovesse durare 5 anni penso che per questo tipo di dispositivi siano più che sufficienti, pensi che tra 5 anni userai ancora questa tecnologia...non penso :-)
3 anni fa montai il mio primo SSD e sembrava roba da extraterrestri, oggi è la normalità.

fireradeon
31-01-2016, 00:07
Dovrai montare il 950 su un adattatore ma poi non so se riuscirai a fare il boot dal 950pro sulla tu scheda madre, probabilmente altri ti daranno consigli più precisi ;)
Io ti posso dire che ho tenuto per un paio di mesi il samsung 840pro sulla mia configurazione in firma e poi ho montato il 950 pro e facendo i test praticamente il 950 vola a confronto con l' 840 ma nell' ultilizzo reale la differenza non è cosi enorme come dimostrano i test, ovviamente il caricamento dei giochi è leggermente più veloce ma per le altre cose non è molto evidente, premetto che non faccio montaggio video quindi non so dirti.

Non lo monterei Sulla mia mobo ma su una con la porta adatta quindi lo sfruttarei nel modo corretto.

next37
31-01-2016, 13:32
Non lo monterei Sulla mia mobo ma su una con la porta adatta quindi lo sfruttarei nel modo corretto.

Ah, ok ;)
pensavo volessi montarlo sul pc che hai in firma.

gup133
10-02-2016, 10:29
Iscritto.
Installato su una z170A Krait e windows 10. Nessun problema dandogli i driver in fase di installazione.
Invece non sono riuscito a fare altrettanto con win7....

sirioo
10-02-2016, 10:53
Iscritto.
Installato su una z170A Krait e windows 10. Nessun problema dandogli i driver in fase di installazione.
Invece non sono riuscito a fare altrettanto con win7....

leggi 1° pagina 3° post

gup133
10-02-2016, 11:24
leggi 1° pagina 3° post

Avevo provato ma non c'ero riuscito però pensandoci bene potrebbe esser dovuto al fatto che il 950pro non era stato settato come gpt...proverò e vi farò sapere! Grazie!
:)

LucaZPF
10-02-2016, 13:30
Ciao,
ho appena acquistato la 950 pro ma mi è venuto un dubbio: è compatibile con linux? servono dei driver appositi? Io la monterei su una ASUS z170a

ciao grazie

frafelix
10-02-2016, 21:28
Avevo provato ma non c'ero riuscito però pensandoci bene potrebbe esser dovuto al fatto che il 950pro non era stato settato come gpt...proverò e vi farò sapere! Grazie!
:)

Io ho installato win7 con mbr e non gpt. Il tuo problema non dovrebbe essere quello

gup133
11-02-2016, 11:35
leggi 1° pagina 3° post

Il problema che riscontro è che i driver, pur mettendoli in una penna usb fat32, quando vado ad avviare l'installazione di win7 da penna (un'altra) il sistema non mi trova alcun altro supporto rimuovibile e quindi non so come dargli i driver....:(
Con win8 o win10 invece no nci sono problemi, perchè mi vede di default tutte le porte usb....

sirioo
11-02-2016, 13:09
Il problema che riscontro è che i driver, pur mettendoli in una penna usb fat32, quando vado ad avviare l'installazione di win7 da penna (un'altra) il sistema non mi trova alcun altro supporto rimuovibile e quindi non so come dargli i driver....:(
Con win8 o win10 invece no nci sono problemi, perchè mi vede di default tutte le porte usb....

Usa una porta USB 2.0 .

illidan2000
11-02-2016, 13:39
noto con dispiacere che amazon non lo ha più :(

cmq, io sulla mia mainboard ho solo un supporto pci-express 2x sulla mia porta m.2, quindi avrei intenzione di prendere un adattatore su pci-express. (ho pure uno SLI tra l'altro).

la domanda è: ne serve uno con supporto NVMe, oppure l'NVMe lo gestisce la mainboard? (e magari lo fa pure meglio)
quindi sono indeciso su lycom dt-120 NGFF e lycom dt-129 NVMe. Su internet, il secondo non lo vedo mai accoppiato con il samsung 950, mentre il primo si vede spesso

Hopper
11-02-2016, 13:49
L'NVME essendo il protocollo, non ha niente a che vedere con l'adattatore. L'unica cosa di cui essere sicuro è che supporti il PCIe 3.0 4x.

Nei caso dei lycom, cambia solo la lunghezza (fisica) massima supportata, e qualcosina nelle dimensioni, oltre ovviamente al colore del PCB. Per cui puoi prendere semplicemente quello che ti aggrada di più.

lzeppelin
11-02-2016, 14:48
ciso ragazzi, monto questo ssd da 2 mesi come disco di sistema con win10, purtroppo settimana dopo settimana le prestazioni in scrittura degradano un poco. Ero partito dai 2250 mb/s e ora sono a 1700 circa. scende inesorabilmente. avevo allocato il 10% dello spazio per overprovisoring, forse è troppo poco?

in oltre, come si fa per fargli il secure erase? nessuna utility me lo rileva

illidan2000
11-02-2016, 14:50
ciso ragazzi, monto questo ssd da 2 mesi come disco di sistema con win10, purtroppo settimana dopo settimana le prestazioni in scrittura degradano un poco. Ero partito dai 2250 mb/s e ora sono a 1700 circa. scende inesorabilmente. avevo allocato il 10% dello spazio per overprovisoring, forse è troppo poco?

in oltre, come si fa per fargli il secure erase? nessuna utility me lo rileva

dopo aver letto tutto il thread, ti rispondo io. Ti serve una installazione win7 su un altro disco
L'NVME essendo il protocollo, non ha niente a che vedere con l'adattatore. L'unica cosa di cui essere sicuro è che supporti il PCIe 3.0 4x.

Nei caso dei lycom, cambia solo la lunghezza (fisica) massima supportata, e qualcosina nelle dimensioni, oltre ovviamente al colore del PCB. Per cui puoi prendere semplicemente quello che ti aggrada di più.
ottimo... penso andrò su quello che costa meno :D

frafelix
11-02-2016, 16:54
Il problema che riscontro è che i driver, pur mettendoli in una penna usb fat32, quando vado ad avviare l'installazione di win7 da penna (un'altra) il sistema non mi trova alcun altro supporto rimuovibile e quindi non so come dargli i driver....:(
Con win8 o win10 invece no nci sono problemi, perchè mi vede di default tutte le porte usb....

I driver li pruoi mettere anche nella stessa chiavetta da dove installi win, io ho fatto così...

gup133
13-02-2016, 19:19
Ecco i primi risultati del mio 950pro da 256gb, su z170 e win10

http://s29.postimg.org/5jyylcihv/Bench_950pro_13_02_2016.jpg (http://postimg.org/image/5jyylcihv/)

fireradeon
13-02-2016, 19:26
Ma in ambito gaming si sente la differenza rispetto al 850 pro? Oppure non cambia nulla?

wildwestride
13-02-2016, 20:04
Noto che a piu di una persona l'm.2 perde di efficienza usandolo solo per alcuni mesi. Succede solo a Samsung o è comune a tutti i brand ? Il problema si risolve solo facendo il secure erase ?

wildwestride
13-02-2016, 20:12
Come mai in questo video https://youtu.be/d3GlInzvHr8 il fratello minore va piu del maggiore ?

barcar70
14-02-2016, 00:53
sono riuscito a creare la penna di acronis winpe integrando i driver nvme samsung, funziona!:winner: adesso finalmente posso utilizzare true image 2016 invece che symantec, lo preferisco perchè avevo già acquistato la licenza :D

ciao Crazy...perdonami, anche io ho sempre usato acronis....la versione 2016 da software installato sul pc mi vede il 950 pro e mi consente di effettuare anche il backup....però da dischetto (rescue media boot) non lo vede proprio....come hai fatto ad integrare i driver in quel CD ???? anche in pm se non ti disturba molto...grazie Carmelo...

sirioo
14-02-2016, 02:02
ciao Crazy...perdonami, anche io ho sempre usato acronis....la versione 2016 da software installato sul pc mi vede il 950 pro e mi consente di effettuare anche il backup....però da dischetto (rescue media boot) non lo vede proprio....come hai fatto ad integrare i driver in quel CD ???? anche in pm se non ti disturba molto...grazie Carmelo...

No anche qui che è di interesse comune...!!!

fireradeon
14-02-2016, 09:20
Noto che a piu di una persona l'm.2 perde di efficienza usandolo solo per alcuni mesi. Succede solo a Samsung o è comune a tutti i brand ? Il problema si risolve solo facendo il secure erase ?

Come mai in questo video https://youtu.be/d3GlInzvHr8 il fratello minore va piu del maggiore ?

Io avevo letto che il top era il 951m però è venduto non retail quindi la garanzia poi te la fa chi lo vende (il negozio insomma). Più che altro madonna che temperature raggiunge, qui ci vuole qualche wb o ventola dedicata perché altrimenti alza la temperatura interna di tutto il case.

Edit: letto la recensione del video che hai linkato. Tra i due il migliore è il 950pro il fatto che scenda la velocità dipende dalle temperature un pó come le vga che arrivate a X gradi tagliano 100hz per non scaldare troppo. Qui uguale ma perdono in prestazioni (il 950pro stacca prima il 951 dopo), quindi in pratica ci vuole un bel raffreddamento per il disco fisso. Tipo questo https://www.ekwb.com/shop/ek-fc-i750-ssd é per il 750 ma tanto per farsi un'idea

LucaZPF
14-02-2016, 10:53
Ciao,
ho appena acquistato la 950 pro ma mi è venuto un dubbio: è compatibile con linux? servono dei driver appositi? Io la monterei su una ASUS z170a

ciao grazie

Up ;)

illidan2000
14-02-2016, 14:43
Io avevo letto che il top era il 951m però è venduto non retail quindi la garanzia poi te la fa chi lo vende (il negozio insomma). Più che altro madonna che temperature raggiunge, qui ci vuole qualche wb o ventola dedicata perché altrimenti alza la temperatura interna di tutto il case.

Edit: letto la recensione del video che hai linkato. Tra i due il migliore è il 950pro il fatto che scenda la velocità dipende dalle temperature un pó come le vga che arrivate a X gradi tagliano 100hz per non scaldare troppo. Qui uguale ma perdono in prestazioni (il 950pro stacca prima il 951 dopo), quindi in pratica ci vuole un bel raffreddamento per il disco fisso. Tipo questo https://www.ekwb.com/shop/ek-fc-i750-ssd é per il 750 ma tanto per farsi un'idea

ma un adattatore pci-express con dissipatore incluso si trova?

wildwestride
14-02-2016, 17:11
Se collego in raid0 2 m.2 sulla stessa mb, ottengo piu prestazioni o saturo la banda massima dei 32gb/s ?

gup133
14-02-2016, 17:25
ma un adattatore pci-express con dissipatore incluso si trova?

Si ci sono gli angelbird Wings PX1, ma costano un occhio!

fireradeon
14-02-2016, 17:52
ma un adattatore pci-express con dissipatore incluso si trova?

Boh forse, ma secondo me basta una ventola apposita tipo questa https://www.google.it/search?q=Dimastech+FlexFan120+Black+V2.0&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj-kcPl6PfKAhXqApoKHW8IDdoQ_AUIBygB&biw=1355&bih=954#imgrc=YOWAns_iN5EZCM%3A

Braccio regolabile lo avviti sul case da qualche parte e poi piazzi una ventola che manda aria sul 950pro e stai tranquillo. Anche perchè, magari nel 99% dei casi non capita, ma a me spesso capita di copiare tutta la cartella di Origin con i giochi per farmi un backup, quando già hai 2 giochi tipo BF4 sono 80 GB nel video si vede che il tipo trasferisce 250GB che non venitemi a dire che oggigiorno sono tanti.

illidan2000
15-02-2016, 10:34
Si ci sono gli angelbird Wings PX1, ma costano un occhio!
140 euro.
C'è anche il bplus m2p4a
https://www.pugetsystems.com/parts/Cables-and-Adapters/M-2-to-PCI-E-x4-SSD-adapter-w-heatsink-10541#specs

ma sono molto più alti dei deLock e del Lycom dt-120, e io lo devo mettere sotto una delle due vga (entrambe ad aria). Quindi forse non ne vale proprio la pena!
Boh forse, ma secondo me basta una ventola apposita tipo questa https://www.google.it/search?q=Dimastech+FlexFan120+Black+V2.0&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj-kcPl6PfKAhXqApoKHW8IDdoQ_AUIBygB&biw=1355&bih=954#imgrc=YOWAns_iN5EZCM%3A

Braccio regolabile lo avviti sul case da qualche parte e poi piazzi una ventola che manda aria sul 950pro e stai tranquillo. Anche perchè, magari nel 99% dei casi non capita, ma a me spesso capita di copiare tutta la cartella di Origin con i giochi per farmi un backup, quando già hai 2 giochi tipo BF4 sono 80 GB nel video si vede che il tipo trasferisce 250GB che non venitemi a dire che oggigiorno sono tanti.

interessante. Dovrei capire dove fissarla. Mi servirebbe pure per lo SLI
Proprio ieri ho passato due volte la cartella di Assassin's Creed da una partizione all'altra per fare spazio ad un altro gioco! (60gb a botta)

gup133
15-02-2016, 10:37
140 euro.
C'è anche il bplus m2p4a
https://www.pugetsystems.com/parts/Cables-and-Adapters/M-2-to-PCI-E-x4-SSD-adapter-w-heatsink-10541#specs

ma sono molto più alti dei deLock e del Lycom dt-120, e io lo devo mettere sotto una delle due vga (entrambe ad aria). Quindi forse non ne vale proprio la pena!


interessante. Dovrei capire dove fissarla. Mi servirebbe pure per lo SLI
Proprio ieri ho passato due volte la cartella di Assassin's Creed da una partizione all'altra per fare spazio ad un altro gioco! (60gb a botta)

L'adattatore costa 80€ + s.s., non 140€. Ma è comunque un botto...E comunque ripeto, chi lo monta direttamente su slot m.2 non ha bisogno di dissipatori, le temperature sono sensibilmente più bassi e senza tagli. :)

illidan2000
15-02-2016, 10:49
L'adattatore costa 80€ + s.s., non 140€. Ma è comunque un botto...E comunque ripeto, chi lo monta direttamente su slot m.2 non ha bisogno di dissipatori, le temperature sono sensibilmente più bassi e senza tagli. :)

si, visto ora su geizhals!
cmq io non lo posso mettere sullo slot m2, poiché perderei in prestazioni. La mia main va a 2x.
pensavo di prendere un deLock e fare qualche prova. Il mio case ha la ventola sulla paratia da 23cm, che però non sparo al max per questioni di rumorosità

gup133
15-02-2016, 11:54
cmq io non lo posso mettere sullo slot m2, poiché perderei in prestazioni. La mia main va a 2x.


Probabilmente mi sbagl la UD4 dovrebbe utilizzare il 4x sullo slot m.2.
Almeno così dice questa recensione:
http://techgage.com/article/gigabyte-x99-ud4-motherboard-review/

illidan2000
15-02-2016, 14:05
Probabilmente mi sbagl la UD4 dovrebbe utilizzare il 4x sullo slot m.2.
Almeno così dice questa recensione:
http://techgage.com/article/gigabyte-x99-ud4-motherboard-review/

purtroppo non lo è....
http://www.tomshw.it/articoli/motherboard-x99-per-processori-intel-core-i7-tre-modelli-alla-prova-63130-p5

http://us.hardware.info/reviews/5600/3/15-intel-x99-motherboards-review-new-boards-for-haswell-e-storage-m2-and-sata-express-are-common

infatti è indicato come M2_10G, mentre se fosse a 4x andrebbe a 20 gbit/s.
Può pure essere un pci-express 2.0 a 4x, la sostanza non cambia :(

gup133
15-02-2016, 15:03
purtroppo non lo è....
http://www.tomshw.it/articoli/motherboard-x99-per-processori-intel-core-i7-tre-modelli-alla-prova-63130-p5

http://us.hardware.info/reviews/5600/3/15-intel-x99-motherboards-review-new-boards-for-haswell-e-storage-m2-and-sata-express-are-common

infatti è indicato come M2_10G, mentre se fosse a 4x andrebbe a 20 gbit/s.
Può pure essere un pci-express 2.0 a 4x, la sostanza non cambia :(

Scusami, comincio a capirci poco, io ho una msi Krait Gaming e una Titanium edition, entrambe, CREDO, dovrebbero aver il controller M.2 non limitato, giusto?:mbe:

illidan2000
16-02-2016, 11:48
Scusami, comincio a capirci poco, io ho una msi Krait Gaming e una Titanium edition, entrambe, CREDO, dovrebbero aver il controller M.2 non limitato, giusto?:mbe:

sì le tue sì, vanno a 32gb/s

ps: ma voi quanto lo avete pagato il samsung 950pro da 512? io lo sto prendendo ora a 300 spedito (trovaprezzi)
è ok?

frafelix
16-02-2016, 12:54
Direi di si, io avevo pagato 316 il 21 dicembre

illidan2000
16-02-2016, 13:38
Direi di si, io avevo pagato 316 il 21 dicembre

ma su amazon?

NforceRaid
16-02-2016, 15:22
ma su amazon?


Samsung MZ-V5P512BW 950PRO SSD M.2, 512GB
EUR 347,99
Ricevilo entro mercoledì 17 febbraio

Ciao ;)

illidan2000
16-02-2016, 16:00
Samsung MZ-V5P512BW 950PRO SSD M.2, 512GB
EUR 347,99
Ricevilo entro mercoledì 17 febbraio

Ciao ;)

e siamo d'accordo... ma la mia domanda è se l'avete pagato di meno su amazon (non ora, ma tempo fa), e se valeva la pena aspettare un po'....

LucaZPF
16-02-2016, 16:44
Ciao,
ho appena acquistato la 950 pro ma mi è venuto un dubbio: è compatibile con linux? servono dei driver appositi? Io la monterei su una ASUS z170a

ciao grazie


Proprio nessuno nessuno ha provato ad installarci su Linux?

frafelix
16-02-2016, 17:22
e siamo d'accordo... ma la mia domanda è se l'avete pagato di meno su amazon (non ora, ma tempo fa), e se valeva la pena aspettare un po'....

No, non su amazon, non avevo capito che intendevi solo li

NforceRaid
16-02-2016, 19:23
e siamo d'accordo... ma la mia domanda è se l'avete pagato di meno su amazon (non ora, ma tempo fa), e se valeva la pena aspettare un po'....


Consegnato il: 16/dic/15
Il pacco è stato consegnato secondo istruzioni
Samsung 950 PRO 512gb
Venduto da: Amazon EU S.a.r.L.
EUR 359,26

Quando l'ho ordinato non era disponibile ed era partito come prezzo circa 380 euro, poi per fortuna è diminuto.

Ciao ;)

illidan2000
16-02-2016, 21:31
Domani mattina chiamo quel negozio. Gli ho mandato una mail per sapere l'effettiva disponibilità, ma non mi hanno risposto

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

illidan2000
17-02-2016, 14:34
chiamato, ne avevano molti a disposizione.
Prox settimana sarò dei vostri.
Intanto mi serve l'adattatore. DeLock o Lycom?

zerothehero
17-02-2016, 23:12
presa la versione da 512 giga, insieme a mobo mini-itx asrock 1151 e 6600k...ci mettero anche la vecchia 980gtx.

Non vedo l'ora di averlo tra le mani..purtroppo mi arriverà solo per il 27 :stordita:

rob-roy
18-02-2016, 07:35
presa la versione da 512 giga, insieme a mobo mini-itx asrock 1151 e 6600k...ci mettero anche la vecchia 980gtx.

Non vedo l'ora di averlo tra le mani..purtroppo mi arriverà solo per il 27 :stordita:

Il richiamo del PC Uber potente non si può contrastare....:D

illidan2000
18-02-2016, 07:41
Il richiamo del PC Uber potente non si può contrastare....:D

enthusiast!

gup133
18-02-2016, 07:52
chiamato, ne avevano molti a disposizione.
Prox settimana sarò dei vostri.
Intanto mi serve l'adattatore. DeLock o Lycom?

A me piace più la serie DeLock. Il DT-120 lo vedo un pò troppo "economico".

illidan2000
18-02-2016, 07:53
A me piace più la serie DeLock. Il DT-120 lo vedo un pò troppo "economico".

eppure il DeLock costa pure (1.6€) di meno...
La Lycom fa pure il DT-129, che è un po' più lungo, per alloggiare (futuri) drive più lunghi, ma non lo considero, poiché devo metterlo sotto la seconda vga,
e vorrei tapparla meno possibile

edit: preso il DeLOCK

gup133
18-02-2016, 08:17
eppure il DeLock costa pure (1.6€) di meno...
La Lycom fa pure il DT-129, che è un po' più lungo, per alloggiare (futuri) drive più lunghi, ma non lo considero, poiché devo metterlo sotto la seconda vga,
e vorrei tapparla meno possibile

Si hai ragione, non intendevo "economico" a livello di prezzo, ma come qualità costruttiva....

gup133
18-02-2016, 08:18
eppure il DeLock costa pure (1.6€) di meno...
La Lycom fa pure il DT-129, che è un po' più lungo, per alloggiare (futuri) drive più lunghi, ma non lo considero, poiché devo metterlo sotto la seconda vga,
e vorrei tapparla meno possibile

edit: preso il DeLOCK

Ottimo. L'89370?

illidan2000
18-02-2016, 08:35
Ottimo. L'89370?

sì, di delock trovo solo quello! tu ne hai visti altri?
edit: trovati
http://www.delock.com/produkte/F_474_epci-express_1218_M-2-NGFF.html


mi sono convinto dopo aver letto un'ottima recensione su hwlegend, e tra l'altro delly mi ha fatto notare che i due prodotti sono del tutto identici (al lycom dt-120).
Ho messo di fianco le due foto, e ho notato che sul pcb c'è pure lo stesso codice!

gup133
18-02-2016, 08:53
sì, di delock trovo solo quello! tu ne hai visti altri?
edit: trovati
http://www.delock.com/produkte/F_474_epci-express_1218_M-2-NGFF.html


mi sono convinto dopo aver letto un'ottima recensione su hwlegend, e tra l'altro delly mi ha fatto notare che i due prodotti sono del tutto identici (al lycom dt-120).
Ho messo di fianco le due foto, e ho notato che sul pcb c'è pure lo stesso codice!
Io avevo visto quello che hai preso e il nuovo 89455. Non ne ho bisogno per la mia scheda madre, però lo tengo d'occhio, se esce una offerta per questa scheda ci faccio un pensierino (in vista di eventuali upgrade futuri! :))

illidan2000
18-02-2016, 09:08
Io avevo visto quello che hai preso e il nuovo 89455. Non ne ho bisogno per la mia scheda madre, però lo tengo d'occhio, se esce una offerta per questa scheda ci faccio un pensierino (in vista di eventuali upgrade futuri! :))

si, è il corrispettivo del LyCom dt-129, che supporta schede più lunghe e più esose di watt (3.3v a ben 5 ampere).
Le ho lasciate stare appunto per avere dimensioni più contenute. E il rosso non mi piace....eheh

fireradeon
18-02-2016, 09:19
Ma che differenza c'è tra i vari adattatori? Alcuni vanno più o meno veloci? Cioè se anche io volessi montarlo sulla mia mobo sfruttandolo alla massima potenza che il disco può raggiungere in lettura/scrittura, quale dovrei prendere?

https://www.asus.com/it/Motherboards/RAMPAGE_IV_EXTREME/specifications/

La mia mobo ha 4 PCIe 3.0 16x red, 1 PCIe 3.0 16x grey e 1 PCIe 2.0 1x

Attualmente ho solo 1 VGA e la sound blaster Z non ricordo se sulla PCIe 1x

zerothehero
18-02-2016, 09:22
Il richiamo del PC Uber potente non si può contrastare....:D

Vedo che anche tu non hai perso certi vizi :D .. la mia nuova macchina a ogni modo è più modesta della tua.



Cmq io lo faccio per beneficienza...altrimenti non avrei cambiato il vecchio pc per giocare.
Ho il padre in pensione neopensionato che vuole un pc con cd rom per ascoltare la musica su youtube..gli passo il vecchio i7 920 con 16 gb di ram che dovrebbe bastargli. :D

Tornando al 950pro..è un bell'oggettino..ma una vera evoluzione dello storage (e della velocità) la avremo tra qualche anno con questi

https://www.micron.com/about/emerging-technologies/3d-xpoint-technology

illidan2000
18-02-2016, 10:02
Ma che differenza c'è tra i vari adattatori? Alcuni vanno più o meno veloci? Cioè se anche io volessi montarlo sulla mia mobo sfruttandolo alla massima potenza che il disco può raggiungere in lettura/scrittura, quale dovrei prendere?

https://www.asus.com/it/Motherboards/RAMPAGE_IV_EXTREME/specifications/

La mia mobo ha 4 PCIe 3.0 16x red, 1 PCIe 3.0 16x grey e 1 PCIe 2.0 1x

Attualmente ho solo 1 VGA e la sound blaster Z non ricordo se sulla PCIe 1x

gli adattatori si equivalgono, fanno solo da passacarte...
alcuni supportano drives più lunghi e più esigenti di watt, tutto qua

fireradeon
18-02-2016, 12:58
gli adattatori si equivalgono, fanno solo da passacarte...
alcuni supportano drives più lunghi e più esigenti di watt, tutto qua

Quindi se prendo quello che avete indicato voi, lo metto su una PCIe 16x e lui farà andare SSD 950pro come fosse su una porta M2 nativa? Niente rallentamenti o trasferimento più basso etc.?

illidan2000
18-02-2016, 13:09
Quindi se prendo quello che avete indicato voi, lo metto su una PCIe 16x e lui farà andare SSD 950pro come fosse su una porta M2 nativa? Niente rallentamenti o trasferimento più basso etc.?

è quello che ho fatto io :). Anche se ancora non mi è arrivato nulla
Basta che la tua mainboard (e bios) supporti il protocollo NVMe. Non so se ci sono anche controller che possano implementare il protocollo, ma credo sia virtualmente impossibile...
Certo, andrebbe come un sm951 versione AHCI, non penso si possa apprezzare ad occhio la differenza

guarda qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/samsung-sm951-nvme-versus-ahci-sata,4137.html

praticamente sono uguali

Amorph
18-02-2016, 13:19
ma con uno di questi adattatori si può fare un raid con un'altro ssd messo nello slot m2?

illidan2000
18-02-2016, 14:17
ma con uno di questi adattatori si può fare un raid con un'altro ssd messo nello slot m2?

immagino di sì... ci vorrebbe una prova concreta sul campo...

Amorph
18-02-2016, 15:54
immagino di sì... ci vorrebbe una prova concreta sul campo...

ho cercato ma non sono riuscito a trovare nulla

dicos03
18-02-2016, 16:54
immagino di sì... ci vorrebbe una prova concreta sul campo...
Propongo un crowdfunding e lo testerò volentieri sulla mia deluxe x99!!!:D:sofico:

rivie2x
18-02-2016, 17:21
Mi unisco al club, preso il 256gb per un mini itx, appena mi arriva il resto dei componenti riporterò :)

Qualcun altro per caso ha avuto modo di utilizzarlo in un case mini itx con una mobo che abbia il connettore sul retro, quindi diciamo in un ambiente pressochè privo di ventilazione??

Ciao

ptrsr7
18-02-2016, 17:24
Mi unisco al club. Versione da 256 gb. Velocità pazzesca.

zerothehero
19-02-2016, 01:43
Mi unisco al club, preso il 256gb per un mini itx, appena mi arriva il resto dei componenti riporterò :)

Qualcun altro per caso ha avuto modo di utilizzarlo in un case mini itx con una mobo che abbia il connettore sul retro, quindi diciamo in un ambiente pressochè privo di ventilazione??

Ciao

Quando mi arriverà lo dovrò testare proprio in quella posizione, cioè sul retro della mini-itx.
Cmq il throttling rilevato dai ragazzi di anandtech è stato raggiunto con test estremi..non sono preoccupato della cosa.

fireradeon
19-02-2016, 08:47
Io non riesco a capire se su chipset X79 può andare o meno.... Gesù, da un lato voglio tenere il PC che ho, dall'altro voglio cambiarlo perchè ormai il chipset è troppo vecchio.... Ma sapete se gli Skylake-E che socket useranno?

illidan2000
19-02-2016, 09:38
Io non riesco a capire se su chipset X79 può andare o meno.... Gesù, da un lato voglio tenere il PC che ho, dall'altro voglio cambiarlo perchè ormai il chipset è troppo vecchio.... Ma sapete se gli Skylake-E che socket useranno?

http://www.overclock.net/t/1555586/rampage-iv-extreme-and-nvme/40_40#post_24580576

http://www.overclock.net/t/1555586/rampage-iv-extreme-and-nvme/40_40#post_24648307


dovrebbe andare...

Hopper
19-02-2016, 09:45
Io non riesco a capire se su chipset X79 può andare o meno.... Gesù, da un lato voglio tenere il PC che ho, dall'altro voglio cambiarlo perchè ormai il chipset è troppo vecchio.... Ma sapete se gli Skylake-E che socket useranno?

Certo che va. Se cerchi qualche post più indietro trovi i miei risultati con RIVE e 950Pro 512Gb.

Io ho modificato il bios per avere il pieno supporto NVME (prima del 950 avevo un SM951 che necessitava di questa modifica), ma il 950 dovrebbe funzionare anche senza mod.

fireradeon
19-02-2016, 11:52
Certo che va. Se cerchi qualche post più indietro trovi i miei risultati con RIVE e 950Pro 512Gb.

Io ho modificato il bios per avere il pieno supporto NVME (prima del 950 avevo un SM951 che necessitava di questa modifica), ma il 950 dovrebbe funzionare anche senza mod.

Che hai dovuto modificare nel bios?

Cmq grazie, visto che va ci faccio un pensierino nel prossimo futuro.
A questo punto resto così come sono fino al 2017 e vediamo gli skylake-e come saranno, male che va aggiorno a broadwell-e ma risparmiando sempre il prossimo anno.

sirioo
19-02-2016, 11:54
Che hai dovuto modificare nel bios?

Se qualcuno di buona volontà scrive 2 righe come modificare il bios aggiungendo i driver del 950 , io posso aggiungere il tutto in 1° pag

wildwestride
19-02-2016, 12:00
Riprovo a fare la domanda: se collego in raid0 il 950 pro, ottengo piu prestazioni ?

ptrsr7
19-02-2016, 12:04
Se qualcuno di buona volontà scrive 2 righe come modificare il bios aggiungendo i driver del 950 , io posso aggiungere il tutto in 1° pag


Non capisco per quale motivo sia necessario modificare il bios sinceramente

Riprovo a fare la domanda: se collego in raid0 il 950 pro, ottengo piu prestazioni ?


Penso di si anche se non di molto.

ngm7
19-02-2016, 12:15
Riprovo a fare la domanda: se collego in raid0 il 950 pro, ottengo piu prestazioni ?
Che senso avrebbe, visto che il raid 0 era nato per aumentare i tempi di scrittura e lettura tra hard disk meccanici?
È comunque un processo meccanico, o sbaglio? Gli ssd non scrivono su parti esterne come avviene nei vecchi hdd.

ptrsr7
19-02-2016, 12:24
Che senso avrebbe, visto che il raid 0 era nato per aumentare i tempi di scrittura e lettura tra hard disk meccanici?
È comunque un processo meccanico, o sbaglio? Gli ssd non scrivono su parti esterne come avviene nei vecchi hdd.


Raid0 fa lo striping del disco (anche ssd) e aumenta le prestazioni di sistema ma essendo questo 950 pro nvme che ha prestazioni pazzesche non so di quanto si possa migliorare col raid0. Se poi ne hai più di uno sicuramente il raid0 ha più senso.

NforceRaid
19-02-2016, 12:55
Non capisco per quale motivo sia necessario modificare il bios sinceramente

Penso di si anche se non di molto.

Che senso avrebbe, visto che il raid 0 era nato per aumentare i tempi di scrittura e lettura tra hard disk meccanici?
È comunque un processo meccanico, o sbaglio? Gli ssd non scrivono su parti esterne come avviene nei vecchi hdd.

Raid0 fa lo striping del disco (anche ssd) e aumenta le prestazioni di sistema ma essendo questo 950 pro nvme che ha prestazioni pazzesche non so di quanto si possa migliorare col raid0. Se poi ne hai più di uno sicuramente il raid0 ha più senso.

Da quello che ho visto su un'altro Thread i valori di lettura rimangono uguali sempre sui 2500 MB/s mentre quelli in lettura dai 1500 MB/s passano sui 2000MB/s o poco più, il rischio del raid 0 lo sapete bene tutti (a parte farsi i bck :) )

ciao ;)

illidan2000
19-02-2016, 13:33
Da quello che ho visto su un'altro Thread i valori di lettura rimangono uguali sempre sui 2500 MB/s mentre quelli in lettura dai 1500 MB/s passano sui 2000MB/s o poco più, il rischio del raid 0 lo sapete bene tutti (a parte farsi i bck :) )

ciao ;)
no, arrivano oltre i 4000mb/s in raid. L'ho letto in questi giorni mentre mi decidevo nell'acquisto.
Se ritrovo il link lo posto!

NforceRaid
19-02-2016, 13:42
no, arrivano oltre i 4000mb/s in raid. L'ho letto in questi giorni mentre mi decidevo nell'acquisto.
Se ritrovo il link lo posto!

ok :)

Se mi ricordo dove l'ho letto metto anche quello.

ciao :cool:

edit:

eccolo link (http://www.vortez.net/articles_pages/samsung_950_pro_256gb_raid_review,1.html)

lookup
19-02-2016, 14:21
Buongiorno a tutti

Sono nuovo nel forum anche se lo leggo da moltissimi anni con estremo interesse (complimenti per le vostre competenze!)

Sto per acquistare un nuovo PC assemblato e sono decisamente tentato dal prendere questo Samsung SSD 950 Pro da 256GB, viste le prestazioni incredibili ad un costo tutto sommato ragionevole

Sono però un po' spaventato dai discorsi circa le temperature

Io lo installerei su questa configurazione:
- Case Cooler Master Silencio 550
- Alimentatore Corsair CS650M 650W
- Scheda madre Gigabyte H170-D3HP
- CPU Intel Core i7 6700
- Dissipatore Arctic Freezer i32
- 2 x 8GB RAM DDR4 2133MHz CL14 Kingston HyperX Fury
- Scheda video Asus GTX950 STRIX
- 2 dischi SATA 3 Seagate 2TB 7200rpm
- Masterizzatore Blu Ray Asus
- Scheda Firewire PCI-Express (per acquisire da una vecchia videocamera Mini DV)
- Pannelo frontale con lettore di schede e porte varie

Considerato che il case viene fornito con ventola anteriore e posteriore da 120mm, secondo voi rischio comunque delle temperature oltre i 70 gradi, e quindi il degrado delle performance?

Sarebbe veramente frustrante spendere 100 euro in più rispetto a un "normale" SSD e poi scoprire di avere prestazioni analoghe...

L'alternativa sarebbe un Samsung 850 EVO o PRO sempre da 256GB in formato 2,5

Grazie e buona giornata a tutti
Luca

ptrsr7
19-02-2016, 15:07
Le differenze di prestazioni tra M.2 e Sata6gb/s sono enormi. Per ora io non ho riscontrato alcun problema di temperatura elevata ma ho un case con un air flow molto buono e la mia mobo ha lo slot M.2 frontale che dovrebbe aiutare a mantenere le temperature più basse rispetto a un socket M.2 nel retro della mobo. Con la H170-d3hp non hai questo problema ma il case non mi sembra molto "ventilato".

illidan2000
19-02-2016, 15:19
prendere un ssd da 256gb al giorno d'oggi, secondo me è poco, nonostante lo affianchi ad un HD da 3TB.
Inoltre il 256gb è meno prestante del 512gb

lookup
19-02-2016, 15:37
Le differenze di prestazioni tra M.2 e Sata6gb/s sono enormi. Per ora io non ho riscontrato alcun problema di temperatura elevata ma ho un case con un air flow molto buono e la mia mobo ha lo slot M.2 frontale che dovrebbe aiutare a mantenere le temperature più basse rispetto a un socket M.2 nel retro della mobo. Con la H170-d3hp non hai questo problema ma il case non mi sembra molto "ventilato".

E se aggiungessi una seconda ventola frontale visto che ne supporta due?
O pensi sia meglio cambiare case?

Grazie 1000

lookup
19-02-2016, 15:38
prendere un ssd da 256gb al giorno d'oggi, secondo me è poco, nonostante lo affianchi ad un HD da 3TB.
Inoltre il 256gb è meno prestante del 512gb

Per le mie esigenze 256GB sono fin troppi, e il 512GB costa comunque troppo per me

ptrsr7
19-02-2016, 15:59
E se aggiungessi una seconda ventola frontale visto che ne supporta due?

O pensi sia meglio cambiare case?



Grazie 1000


Con un singola 120 frontale che temperature hai di media tra mobo e cpu?

lookup
19-02-2016, 16:02
Con un singola 120 frontale che temperature hai di media tra mobo e cpu?

Devo ancora acquistare e assemblare il tutto

E prima di procedere volevo capire quali accorgimenti seguire per il 950 PRO

Sempre che na valga la pena per l'uso che ne devo fare (tipicamente fotoritocco)

illidan2000
19-02-2016, 16:29
Devo ancora acquistare e assemblare il tutto

E prima di procedere volevo capire quali accorgimenti seguire per il 950 PRO

Sempre che na valga la pena per l'uso che ne devo fare (tipicamente fotoritocco)

secondo me non ne vale la pena. Le alte temperature le si raggiungono solo in casi in cui il drive sta sempre a palla

lookup
19-02-2016, 16:36
secondo me non ne vale la pena. Le alte temperature le si raggiungono solo in casi in cui il drive sta sempre a palla

Scusa, non capisco il senso del tuo messaggio.
Intendi dire che mi sto facendo troppe menate con la storia delle temperature? E quindi nell'uso normale non avrò problemi di surriscaldamento?

illidan2000
19-02-2016, 16:41
Scusa, non capisco il senso del tuo messaggio.
Intendi dire che mi sto facendo troppe menate con la storia delle temperature? E quindi nell'uso normale non avrò problemi di surriscaldamento?

esatto!
Problemi di riscaldamento si hanno solo dopo svariati minuti in cui il disco macina al massimo!
E i casi che mi vengono in mente sono solo due:

- passaggio di centinaia di gigabyte di materiale verso un disco che legga/scriva alla stessa velocità del 950 pro (nessuno)
- benchmark

Quindi non mi starei troppo a preoccupare!

lookup
19-02-2016, 16:44
esatto!
Problemi di riscaldamento si hanno solo dopo svariati minuti in cui il disco macina al massimo!
E i casi che mi vengono in mente sono solo due:

- passaggio di centinaia di gigabyte di materiale verso un disco che legga/scriva alla stessa velocità del 950 pro (nessuno)
- benchmark

Quindi non mi starei troppo a preoccupare!

Grazie!!! :) :) :)

ptrsr7
19-02-2016, 18:07
scusate ma sono normali questi valori?

http://i.imgur.com/SfMr6G8.png

EDIT: che poi mi sembrano anche valori contrastanti


http://i.imgur.com/Fi7LErz.png

CrazyDog
19-02-2016, 18:19
scusate ma sono normali questi valori?

http://i.imgur.com/SfMr6G8.png

mi sembrano bassi

ptrsr7
19-02-2016, 18:25
mi sembrano bassi

guarda invece l'EDIT. I valori che mi riporta CrystalDiskMark sono diversi. Normale?

CrazyDog
19-02-2016, 18:46
guarda invece l'EDIT. I valori che mi riporta CrystalDiskMark sono diversi. Normale?

il crystaldiskmark mi sembra molto più in linea, forse è quell'altro programma che non è preciso allora

ptrsr7
19-02-2016, 18:57
il crystaldiskmark mi sembra molto più in linea, forse è quell'altro programma che non è preciso allora

mi sa di si

ptrsr7
20-02-2016, 10:37
Avrei un'altra domanda. È normale che da Corsair Link non visualizzo questo ssd?. Vedo mobo, cpu, psu e ssd 840 evo con rispettive temperature ma l'nvme no. È normale? Devo fare qualcosa?

TD982
20-02-2016, 12:24
Molto interessante questo SSD, ma credo sia ancora presto, ci vedo margini per un miglioramento tecnologico o di ottimizzazione, ma soprattutto per i prezzi ancora troppo alti.

Per un nuovo PC, prenderei piuttosto un 850 pro da 512, che tra pochi mesi (spero) si potrà trovare anche sotto i 200 euro, che è il mio prezzo target per l'acquisto.

Fra 2-3-4 anni, o cmq quando anche l'M.2 950 (o modello analogo) sarà intorno o sotto i 200 euro, allora lo prenderò e diventerà l'SSD principale del sistema, "declassando" l' 850 come unità di storage.

In ogni caso, la differenza nell'uso comune del PC (benchmark a parte) è assai meno evidente tra 850 e 950, in molti casi credo sia impercettibile.... non è come passare da HDD a SSD... motivo in più per non avere fretta spendendo troppo per l' M.2.

lookup
20-02-2016, 18:09
In efftti anch'io sto riconsiderando l'acquisto di questo disco

A livello di benchamrk, non ci sono paragoni con gli 850

Però nell'uso quotidiano temo che le differenze non siano così evidenti

Considerando che, nei tagli da 256GB, costa circa 100 euro in più dell'850 EVO e 60 euro in più dell'850 PRO, forse non ne vale la pena

C'è qualcuno che è passato da un 850 (o SSD analogo) al 950 che possa raccontare quali differenze ha notato nell'uso normale?

frafelix
20-02-2016, 21:43
Eccomi! Passato con il pc in firma da 840 pro 256 al 950 pro 512 e differenze tangibili ad occhio nulle. Per ora facendo le stesse cose mi sono accorto che solo qualche gioco carica più velocemente...

fireradeon
20-02-2016, 21:50
In efftti anch'io sto riconsiderando l'acquisto di questo disco

A livello di benchamrk, non ci sono paragoni con gli 850

Però nell'uso quotidiano temo che le differenze non siano così evidenti

Considerando che, nei tagli da 256GB, costa circa 100 euro in più dell'850 EVO e 60 euro in più dell'850 PRO, forse non ne vale la pena

C'è qualcuno che è passato da un 850 (o SSD analogo) al 950 che possa raccontare quali differenze ha notato nell'uso normale?

Eccomi! Passato con il pc in firma da 840 pro 256 al 950 pro 512 e differenze tangibili ad occhio nulle. Per ora facendo le stesse cose mi sono accorto che solo qualche gioco carica più velocemente...

Si sapeva che non cambia il mondo. Cmq se trasferite file di grosse dimensioni si vede eccome.

illidan2000
20-02-2016, 22:01
Si sapeva che non cambia il mondo. Cmq se trasferite file di grosse dimensioni si vede eccome.

se li trasferisci su un ssd altrettanto veloce...

fireradeon
20-02-2016, 22:19
se li trasferisci su un ssd altrettanto veloce...

Vabbè io trasferisco dati sulla gigalan e si nota la differenza anche lì già dal 840 a 850 pro (li ho avuti entrambi). Certo, non fa gridare al miracolo il passaggio al 950pro quello già si sapeva, però oggi che acquista un SSD nuovo è ovvio che deve prendere quello (io passerò il disco al PC di mia moglie che è senza, lo sto costruendo piano piano, e prenderò il 950 pro per il mio).

illidan2000
20-02-2016, 23:18
Vabbè io trasferisco dati sulla gigalan e si nota la differenza anche lì già dal 840 a 850 pro (li ho avuti entrambi). Certo, non fa gridare al miracolo il passaggio al 950pro quello già si sapeva, però oggi che acquista un SSD nuovo è ovvio che deve prendere quello (io passerò il disco al PC di mia moglie che è senza, lo sto costruendo piano piano, e prenderò il 950 pro per il mio).

mmmh... 1 gigabit = 150 megabyte/s... Anche un disco meccanico basterebbe!


Cmq, ora ho un 840pro e un 830
Quando mi arriva il 950pro, l'840 pro me lo porto in ufficio, e quello dell'ufficio va sul muletto (intel 320 160gb)

chi acquista un ssd nuovo, secondo me, può prendere benissimo un 850 evo... soldi messi in più, sono puro sfizio per noi "enthusiast" (per non dire altre parole auto-infamanti!!!)
Più che altro, 250gb cominciano ad essere pochi!

ptrsr7
21-02-2016, 07:34
mmmh... 1 gigabit = 150 megabyte/s... Anche un disco meccanico basterebbe!


Cmq, ora ho un 840pro e un 830
Quando mi arriva il 950pro, l'840 pro me lo porto in ufficio, e quello dell'ufficio va sul muletto (intel 320 160gb)

chi acquista un ssd nuovo, secondo me, può prendere benissimo un 850 evo... soldi messi in più, sono puro sfizio per noi "enthusiast" (per non dire altre parole auto-infamanti!!!)
Più che altro, 250gb cominciano ad essere pochi!


1 gigabit sono 125 megabytes.

La differenza si sente cmq, anche se vieni da unaltro ssd. Ma logicamente se quello che fai è giocare e browser web è una spesa inutile. Se devi invece lavorare con delle app pesanti dove magari hai bisogno di rendering video veloci o cose simili la differenza è abissale.

frafelix
21-02-2016, 11:32
Quoto illidan2000

Hopper
21-02-2016, 11:47
Se ne è parlato tante volte della differenza tra i vari SSD..
Per un uso prettamente "home" (navigazione, gaming, foto ritocco leggero, ecc..) dal punto di vista prestazionale la differenza è praticamente nulla, all'atto pratico, ovvero si parla di frazioni di secondo nei caricamenti e nemmeno sempre (se parliamo per esempio del confronto con un 850Pro o simili).
Se invece si fa un uso più specialistico del sistema, soprattutto per chi ha necessità di alti valori IOPS (ambienti virtualizzati, applicativi che fanno uso intensivo del disco) allora la differenza già si sente, e può diventare anche notevole.

Per cui come detto, il consiglio per chi usa il pc per gaming o poco altro è spendere meno e prendere un 850 o simili, oppure spendere uguale ma magari prendere un disco con il doppio della capacità.

smoicol
21-02-2016, 12:52
Se ne è parlato tante volte della differenza tra i vari SSD..
Per un uso prettamente "home" (navigazione, gaming, foto ritocco leggero, ecc..) dal punto di vista prestazionale la differenza è praticamente nulla, all'atto pratico, ovvero si parla di frazioni di secondo nei caricamenti e nemmeno sempre (se parliamo per esempio del confronto con un 850Pro o simili).
Se invece si fa un uso più specialistico del sistema, soprattutto per chi ha necessità di alti valori IOPS (ambienti virtualizzati, applicativi che fanno uso intensivo del disco) allora la differenza già si sente, e può diventare anche notevole.

Per cui come detto, il consiglio per chi usa il pc per gaming o poco altro è spendere meno e prendere un 850 o simili, oppure spendere uguale ma magari prendere un disco con il doppio della capacità.

Quoto, ho avuto il 950pro 512gb e 850pro da 1tb, adesso ho un 850evo e nell'uso comune ci sono zero differenze, forse col 950 il boot era piu' veloce ma niente da gridare al miracolo, il consiglio come sopra e' prendere un modello con piu' capienza che uno molto spinto in prestazioni, inoltre la differenza la si nota nel teansfer rate e se si hanno 2 ssd o 2 950 lo si puo' capire e vedere, in altre situazioni invece la differenza e' di pichi millisecondi.

wildwestride
21-02-2016, 14:55
Ho letto un commento su amazon che il boot con questi m.2 sarebbe piu lento a causa del controller che non risiede su mb ma su m.2 e quindi l'inizializzazione è piu lenta. Vi risulta ?

Manp
21-02-2016, 15:16
Ho letto un commento su amazon che il boot con questi m.2 sarebbe piu lento a causa del controller che non risiede su mb ma su m.2 e quindi l'inizializzazione è piu lenta. Vi risulta ?

immagino che quel commento fosse il mio. no, ignora pure quella parte. ho fatto ulteriori test e quel ritardo non dipendeva dal 950.

:)

wildwestride
21-02-2016, 18:00
immagino che quel commento fosse il mio. no, ignora pure quella parte. ho fatto ulteriori test e quel ritardo non dipendeva dal 950.

:)

Meno male ! Grazie :)

lookup
22-02-2016, 08:43
Quoto, ho avuto il 950pro 512gb e 850pro da 1tb, adesso ho un 850evo e nell'uso comune ci sono zero differenze, forse col 950 il boot era piu' veloce ma niente da gridare al miracolo, il consiglio come sopra e' prendere un modello con piu' capienza che uno molto spinto in prestazioni, inoltre la differenza la si nota nel teansfer rate e se si hanno 2 ssd o 2 950 lo si puo' capire e vedere, in altre situazioni invece la differenza e' di pichi millisecondi.

Mi sembra quindi di capire che per un uso tipo Lightroom e Photoshop non dovrei avere un aumento di prestazioni evidente

ptrsr7
22-02-2016, 09:23
Mi sembra quindi di capire che per un uso tipo Lightroom e Photoshop non dovrei avere un aumento di prestazioni evidente


Non sarebbe un aumento percettibile.

Hopper
22-02-2016, 09:46
Che hai dovuto modificare nel bios?

Cmq grazie, visto che va ci faccio un pensierino nel prossimo futuro.
A questo punto resto così come sono fino al 2017 e vediamo gli skylake-e come saranno, male che va aggiorno a broadwell-e ma risparmiando sempre il prossimo anno.

La piattaforma X79 non ha supporto nativo all'NVME, e i produttori di schede madri (tipo ASUS) se ne guardano bene dall'aggiornare i vari bios dei modelli più datati per introdurlo. Infatti quello che serve (per alcuni modelli di SSD, tipo l'SM951) è un EFI block che abiliti appunto il supporto NVME (principalmente il riconoscimento per il boot).
Quindi io ho seguito una guida abbastanza famosa di winraid forum che consente di inserire questo blocco EFI prelevato dal bios di schede che ce l'hanno nativo (tipo Z170) anche nei bios delle serie Intel più vecchiotte.

Però mi pare di aver capito leggendo in giro che il 950 ha a bordo una OpRom diversa che consente il boot anche su chipset come l'X79. Per cui non è detto che serva modificare il bios (io ormai l'avevo già fatto per l'altro SSD..).

Amorph
22-02-2016, 13:13
sì, di delock trovo solo quello! tu ne hai visti altri?
edit: trovati
http://www.delock.com/produkte/F_474_epci-express_1218_M-2-NGFF.html


mi sono convinto dopo aver letto un'ottima recensione su hwlegend, e tra l'altro delly mi ha fatto notare che i due prodotti sono del tutto identici (al lycom dt-120).
Ho messo di fianco le due foto, e ho notato che sul pcb c'è pure lo stesso codice!

link alla recensione? è in italiano?:)

illidan2000
22-02-2016, 14:03
link alla recensione? è in italiano?:)

LINK (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/4972-delock-89370-adattatore-pcie-gen3-x4-to-m2-ad-alte-prestazioni.html)
sì, lo ha scritto delly. Mancavo da un po' da quel sito, perché alcune recensioni non mi erano piaciute, a livello qualitativo. Questa è fatta molto bene invece, il livello è salito.
Per la serie, poche ma buone

Amorph
22-02-2016, 14:05
grazie illidan2000, lo salvo così stasera la leggo :)

CrazyDog
22-02-2016, 19:20
esistono adattatori come quelli ma con la scheda nera?

zerothehero
22-02-2016, 21:32
E' arrivato tutto, per il 950 pro mi tocca aspettare sabato.. :stordita:

Cmq dal passaggio da i7 920 di ben otto anni fa (45nm) a 6600k (14nm)è abbastanza impressionante come sia tutto così freddo...sto testando con memtest i 16 gb di ram e il dissipatore (un noctua nh 12) è appena tiepido.. :eek:
Abituato al fornelletto del nehalem direi un bel passo avanti.

sirioo
23-02-2016, 22:19
Acronis True Image 2016

ISO modificata di Acronis True Image 2016 con driver integrati del Samsung 950 Pro : ISO Acronis True Image 2016 (https://drive.google.com/file/d/0BzeW9rV14MuHYk5pLVpsQTFhOE0/view?usp=sharing/)

I ringraziamenti vanno a @CrazyDog , io non ho fatto altro che prendere il suo boot.wim modificato con i driver del 950 Pro ed inserirlo nella cartella source della iso.

enjoy

zerothehero
24-02-2016, 15:11
Montato!

E' piccolo ed è un ammore...sto trasferendo con il programma samsung dall'ssd 160 giga intel a questo tutti i dati.

L'ho toccato con un dito e tenendolo su uno dei chip si rischia l'ustione.
Mi sa che domani faccio un giro di telefonate per vedere di metterci del pad termoconduttivo e degli heatsink di rame.. :stordita:

zerothehero
24-02-2016, 15:28
Test su z170 mini-itx. :fagiano:

http://s13.postimg.org/8y58v4z1f/test.jpg (http://postimg.org/image/8y58v4z1f/)

ptrsr7
24-02-2016, 15:32
Test su z170 mini-itx. :fagiano:



http://s13.postimg.org/8y58v4z1f/test.jpg (http://postimg.org/image/8y58v4z1f/)


Hai fatto qualcosa di particolare? Io non arrivo a quei valori li 😢

zerothehero
24-02-2016, 15:44
No, col fatto che è la prima macchina col bios uefi dopo il bios del sony vaio pro 13 non ho toccato niente, perchè non conosco tanto la piattaforma...avevo un vecchio nehalem 1366 prima di montare questo.
Ho cmq dovuto togliere l'ultra-fast boot resettando il bios a default, altrimenti con l'ssd montato il sistema si resetta all'infinito.

ptrsr7
24-02-2016, 16:39
Ho capito, scusa, hai la versione da 512 e io quella da 256gb. Ecco perché

zerothehero
24-02-2016, 17:19
Eh..purtroppo il 950 pro da un 1 TB lo commercializzeranno per quest'anno..purtroppo ci si deve accontentare dei 512 giga. :sofico:

gup133
24-02-2016, 17:22
Primo test su msi krait gaming 170 (950pro 256gb):

http://s29.postimg.org/emgjvhn0j/Bench_950pro_13_02_2016.jpg (http://postimg.org/image/emgjvhn0j/)

illidan2000
24-02-2016, 17:32
Montato!

E' piccolo ed è un ammore...sto trasferendo con il programma samsung dall'ssd 160 giga intel a questo tutti i dati.

L'ho toccato con un dito e tenendolo su uno dei chip si rischia l'ustione.
Mi sa che domani faccio un giro di telefonate per vedere di metterci del pad termoconduttivo e degli heatsink di rame.. :stordita:
ma devi levare lo stick di samsung per metterlo? (perdita garanzia)
No, col fatto che è la prima macchina col bios uefi dopo il bios del sony vaio pro 13 non ho toccato niente, perchè non conosco tanto la piattaforma...avevo un vecchio nehalem 1366 prima di montare questo.
Ho cmq dovuto togliere l'ultra-fast boot resettando il bios a default, altrimenti con l'ssd montato il sistema si resetta all'infinito.
a proposito, ma avendo anche degli HDD meccanici, il boot ultra fast è ancora possibile? Settando in modalità legacy queste periferiche, che succede?

zerothehero
24-02-2016, 18:06
Si, purtroppo se metto heatsink devo togliere la carta adesiva. :fagiano:

L'ultrafast boot mi va con il vecchio ssd intel g2 160 giga e il 3 TB hdd meccanico..appena ho messo il 950 pro l'ho dovuto togliere o win non lo avvia...

ptrsr7
24-02-2016, 18:26
Ecco come va quello mio :ciapet:

http://i.imgur.com/QuFJGUK.png

illidan2000
25-02-2016, 09:48
Si, purtroppo se metto heatsink devo togliere la carta adesiva. :fagiano:

L'ultrafast boot mi va con il vecchio ssd intel g2 160 giga e il 3 TB hdd meccanico..appena ho messo il 950 pro l'ho dovuto togliere o win non lo avvia...

brutta notizia. Io ho fatto due raid sui miei 3 dischi da 1tb, un raid0 e un raid5 (il chipset lo permette).
Mi sa che prendo un bel disco da 6tb e mando tutti in pensione. Così perdo sia sicurezza che velocità :(

CrazyDog
25-02-2016, 12:12
Acronis True Image 2016

ISO modificata di Acronis True Image 2016 con driver integrati del Samsung 950 Pro : ISO Acronis True Image 2016 (https://drive.google.com/file/d/0BzeW9rV14MuHYk5pLVpsQTFhOE0/view?usp=sharing/)

I ringraziamenti vanno a @CrazyDog , io non ho fatto altro che prendere il suo boot.wim modificato con i driver del 950 Pro ed inserirlo nella cartella source della iso.

enjoy

aggiungo anche il file BOOT.WIM modificato con i driver Intel + Samsung:

https://drive.google.com/file/d/0Byju85zKimSIX1VVd0huNDZOR0k/view?usp=sharing

sto cercando i driver microsoft nvme ma non li trovo, se qualcuno sa dove trovarli possiamo aggiungerli

ptrsr7
25-02-2016, 12:37
Ma esistono? Dovrebbe essere una cosa del socket quindi o nativo intel o del produttore.

NforceRaid
25-02-2016, 13:38
aggiungo anche il file BOOT.WIM modificato con i driver Intel + Samsung:

https://drive.google.com/file/d/0Byju85zKimSIX1VVd0huNDZOR0k/view?usp=sharing

sto cercando i driver microsoft nvme ma non li trovo, se qualcuno sa dove trovarli possiamo aggiungerli

quelli di samsung non vanno bene?

Ciao :)

Amorph
25-02-2016, 19:47
ma devi levare lo stick di samsung per metterlo? (perdita garanzia)

per quale motivo non si può lasciare l'etichetta?

illidan2000
25-02-2016, 20:46
per quale motivo non si può lasciare l'etichetta?

c'è scritto sopra l'etichetta, che si perde la garanzia se si rimuove

Amorph
25-02-2016, 20:48
c'è scritto sopra l'etichetta, che si perde la garanzia se si rimuove

lo so, io chiedevo perchè non la si può lasciare e mettergli sopra lo stesso un dissipatore

Ludus
25-02-2016, 20:53
ragazzi sapete come mai l'ssd mi va a 10 Gbps come collegamento invece che a 32 ? La mia scheda madre supporta lo slot m2 pci-e gen3.

ho installato i driver nvme della samsung. le prestazioni forse sono sotto la media. lettura e scrittura ci sono, mentre sulle lettere/scritture random sono basso (la metà del dichiarato).

ho installato il nuovo 950pro e clonato con samsung magician il precedente 840 evo. devo fare una installazione pulita ?

edit

rob-roy
25-02-2016, 21:06
ragazzi sapete come mai l'ssd mi va a 10 Gbps come collegamento invece che a 32 ? La mia scheda madre supporta lo slot m2 pci-e gen3.

ho installato i driver nvme della samsung. le prestazioni forse sono sotto la media. lettura e scrittura ci sono, mentre sulle lettere/scritture random sono basso (la metà del dichiarato).

ho installato il nuovo 950pro e clonato con samsung magician il precedente 840 evo. devo fare una installazione pulita ?



Anche a me segna 10 Gbps...:mbe:
Pensavo che fosse giusto così...:mbe:

illidan2000
25-02-2016, 21:07
lo so, io chiedevo perchè non la si può lasciare e mettergli sopra lo stesso un dissipatore

perché ostacolerebbe il passaggio del calore. Sarebbe come non mettercelo

Amorph
25-02-2016, 21:12
perché ostacolerebbe il passaggio del calore. Sarebbe come non mettercelo

pensavo che era tipo di alluminio e non fosse di ostacolo

illidan2000
25-02-2016, 21:34
appena installato. 5gbit

http://i.imgur.com/ZCh8itx.png

http://i.imgur.com/FLtU9cS.png

Ludus
25-02-2016, 22:33
io sono messo così.. penso di essere lentino.

http://i.imgur.com/4Hyb3pS.jpg

illidan2000
26-02-2016, 08:53
spulciando nel thread ho visto altri due screen di magician
http://s14.imagestime.com/out.php/i1048489_950PROb.jpg

;)

Questi i miei, senza alcun collo di bottiglia.

http://i67.tinypic.com/ejbgwg.png

http://i63.tinypic.com/2ev6hko.png

http://i63.tinypic.com/t0rxur.png

http://i63.tinypic.com/11t1w1h.png

Direi che più o meno io siamo in linea. :cool:

purtroppo ho dimenticato di postare CrystalDiskMark, e ora sono in ufficio

illidan2000
26-02-2016, 10:00
un tizio su hardforum.com dice che potrebbe essere un problema di OC:

http://hardforum.com/threads/samsung-950-pro-official-thread.1880997/page-2#post-1041971363

un altro, mettendo tutto a default, ha risolto e gli va a 10gbps
Stasera farò un upgrade del bios della mainboard, e faccio qualche prova...

illidan2000
26-02-2016, 18:14
Risolto... C'era una voce nel bios per forzare il PCI-Express 3.0, che non avevo selezionato.

Ora ho:
http://s20.postimg.org/68483ujm1/image.png (http://postimg.org/image/68483ujm1/)

http://s20.postimg.org/58dx854g9/atto.jpg (http://postimg.org/image/58dx854g9/)

Redorta
27-02-2016, 18:01
Salve a tutti, ho un'accoppiata 950pro con Sabertotth X99. Mi si presenta un problema di fake boot quando spengo il pc e lo stacco dalla corrente. Con ssd 850 evo invece il problema non si presenta. Naturalmente il 950 è alloggiato nello slot nativo e il pc non ha overclock.
Qualcuno saprebbe dirmi il motivo ed eventualmente la soluzione?
Grazie in anticipo!

fabietto27
27-02-2016, 23:13
Salve a tutti, ho un'accoppiata 950pro con Sabertotth X99. Mi si presenta un problema di fake boot quando spengo il pc e lo stacco dalla corrente. Con ssd 850 evo invece il problema non si presenta. Naturalmente il 950 è alloggiato nello slot nativo e il pc non ha overclock.
Qualcuno saprebbe dirmi il motivo ed eventualmente la soluzione?
Grazie in anticipo!
Prova a fare come Illidan nel post sopra il tuo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

LucaZPF
29-02-2016, 14:36
Proprio nessuno nessuno ha provato ad installarci su Linux?

Suonandomela e cantandomela, vi dico che si può tranquillamente installare linux sulla 950 pro e le prestazioni sono ottime direi...solamente con EFI abilitato però ;)

Sputafuoco Bill
29-02-2016, 23:00
Ciao a tutti.
Devo installare il 950 pro (256 GB) su una scheda madre Asus Z170-A e Windows 10.
Alla luce della vostra esperienza, vorrei sapere se devo configurare il bios, modificare qualcosa per sfruttare al massimo l'ssd m.2 oppure va già bene con le impostazioni di default.
Grazie.

ptrsr7
02-03-2016, 07:20
Ciao a tutti.
Devo installare il 950 pro (256 GB) su una scheda madre Asus Z170-A e Windows 10.
Alla luce della vostra esperienza, vorrei sapere se devo configurare il bios, modificare qualcosa per sfruttare al massimo l'ssd m.2 oppure va già bene con le impostazioni di default.
Grazie.


Non devi cambiare niente da BIOS.

al17
02-03-2016, 19:18
Perdonate la domanda da niubbo, ma per ottenere il massimo delle prestazioni serve una scheda pcie m.2 (vedi foto) o lo ssd nvme può essere attaccato direttamente alla porta m.2 della mobo?

http://imagescdn.tweaktown.com/content/6/4/6422_04_addonics_adm2px4_pcie_3_0_to_m_2_ssd_adapter_review.jpg

ptrsr7
02-03-2016, 20:33
Perdonate la domanda da niubbo, ma per ottenere il massimo delle prestazioni serve una scheda pcie m.2 (vedi foto) o lo ssd nvme può essere attaccato direttamente alla porta m.2 della mobo?



http://imagescdn.tweaktown.com/content/6/4/6422_04_addonics_adm2px4_pcie_3_0_to_m_2_ssd_adapter_review.jpg


Può essere attaccato alla porta m.2 della mobo, logicamente sempre che questa supporte le misure dell'ssd. Le mobo recenti sono tutte pronte alle dimensioni più diffuse nell'ambito consumer.

illidan2000
03-03-2016, 08:05
Può essere attaccato alla porta m.2 della mobo, logicamente sempre che questa supporte le misure dell'ssd. Le mobo recenti sono tutte pronte alle dimensioni più diffuse nell'ambito consumer.

io sono stato costretto ad usarla poiché la mia è una porta 10gb/s, invece che le UltraFast 32gb/s

scare19
04-03-2016, 00:03
Ragazzi a breve dovrei prendere il 950 pro da 256gb e montarlo su una maximus vii hero, una volta messo windows 10 devo installare solo i driver nvme dal sito samsung ?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

pps
04-03-2016, 06:23
Ragazzi a breve dovrei prendere il 950 pro da 256gb e montarlo su una maximus vii hero, una volta messo windows 10 devo installare solo i driver nvme dal sito samsung ?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Si.......però, il tuo slot M.2 supporta una velocità max di 10Gb/s, quindi non lo sfrutterai a "pieno regime".
Suggerirei di installarlo su uno slot PCI-E .
Personalmente ho voluto esagerare e ho adottato questa (https://www.asus.com/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/) soluzione.
Leggendo "in giro" ho notato che anche soluzioni più economiche vanno benissimo
Come puoi vedere in questa (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/4972.html?start=6) recensione, le prestazioni sono...... come dovrebbero essere.....
(se cerchi sulle "AMAZZONI" la trovi a circa 28 euri)

illidan2000
04-03-2016, 08:16
Si.......però, il tuo slot M.2 supporta una velocità max di 10Gb/s, quindi non lo sfrutterai a "pieno regime".
Suggerirei di installarlo su uno slot PCI-E .
Personalmente ho voluto esagerare e ho adottato questa (https://www.asus.com/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/) soluzione.
Leggendo "in giro" ho notato che anche soluzioni più economiche vanno benissimo, tipo questa (http://www.amazon.it/DeLOCK-89370-scheda-interfaccia-adattatore/dp/B00IM8L6XW), dopodichè riuscirai a raggiugere il transfert rate massimo.
Come puoi vedere in questa (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/4972.html?start=6) recensione, le prestazioni sono...... come dovrebbero essere.....
pure io ho preso la deLock 89370
(rimuovi il link su Amazon, è vietato verso gli shop).

pps
04-03-2016, 08:56
pure io ho preso la deLock 89370
(rimuovi il link su Amazon, è vietato verso gli shop).
....ai ragione, pensavo che "nascondendo" il link si potesse fare.
Grazie

scare19
04-03-2016, 12:39
Si.......però, il tuo slot M.2 supporta una velocità max di 10Gb/s, quindi non lo sfrutterai a "pieno regime".
Suggerirei di installarlo su uno slot PCI-E .
Personalmente ho voluto esagerare e ho adottato questa (https://www.asus.com/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/) soluzione.
Leggendo "in giro" ho notato che anche soluzioni più economiche vanno benissimo
Come puoi vedere in questa (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/4972.html?start=6) recensione, le prestazioni sono...... come dovrebbero essere.....
(se cerchi sulle "AMAZZONI" la trovi a circa 28 euri)

ok ma non taglia la banda della pcie della mia vga ? ho una 970. Altra cosa è realmente utile samsung macician o posso anche farne a meno ?

pps
04-03-2016, 13:07
ok ma non taglia la banda della pcie della mia vga ? ho una 970. Altra cosa è realmente utile samsung macician o posso anche farne a meno ?
Con beneficio di inventario (chiediamo a qualcuno che è piu ferrato di mè)
a meno che tu non abbia due schede in conf. SLI non penso che alla tua scheda video serva piu banda di un x8.....

tratto dalle specifiche della tua board
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8, red)

poi detto tra noi, se devi comprare un 950 PRO per metterlo su uno slot x10
e farlo viaggiare a 900 Mb/s in scrittura (quando và bene) prendi un ssd sata3
che spendi di meno e non vedi la differenza.
I magician non supportano il 950 Pro.

rivie2x
04-03-2016, 18:46
Edit: Credevo di non essere ancora al massimo delle prestazioni invece ecco qui. Mobo è una Z170 Fatal1ty Gaming ITX/ac con l'ultimo bios.

http://s29.postimg.org/ced4826ar/950pro.jpg (http://postimg.org/image/ced4826ar/)

rob-roy
05-03-2016, 09:18
Ma se la mia mobo ha l'M2 da 32 Gbps perchè l'unità si setta a 10 Gbps?

Ho controllato e mi risulta collegato @4X.......:mc:

illidan2000
05-03-2016, 18:36
Ma se la mia mobo ha l'M2 da 32 Gbps perchè l'unità si setta a 10 Gbps?

Ho controllato e mi risulta collegato @4X.......:mc:

il 10gbps di Samsung Magician è "fasullo" (oppure calcolato diversamente), indica solo che vai al max

Gannjunior
07-03-2016, 20:30
ciao
l'ho appena installato sul mio dell 7710 come disco di sistema

come mai magician non lo vede? cioè lo riconosce come driver ma mi da tutto "n/a" per quanto riguarda lo stato, il totale dei gb scritti etc etc...

possibile?

e, tra il resto, non rieco ad installare i driver NVME nativi Samsung, nel senso che ci provo e mi dice che non vede alcuna unità NVME (quando invece il sistema gira lì!!).
Le prestazioni, in scrittura, sono in linea con i test, sotto tono la lettura rispetto ai test, anche se cmq a 2TB ci arriva. cristal disk mi ha rilevato infatti 2050/1500 lettura / scrittura

ninomec
20-03-2016, 19:21
Ciao a tutti, doveri installare w7 pro su un portatile con Samsung 950 pro, a quanto ho capito servono dei driver da caricare in quanto W7 non ne é provvisto, mi potreste spiegare passo passo come faccio a caricare questi driver, devo creare una penna avviabile di W7 come faccio di solito quando devo formattare, ma non ho capito come faccio ad aggiungere i driver.

sirioo
20-03-2016, 20:54
Ciao a tutti, doveri installare w7 pro su un portatile con Samsung 950 pro, a quanto ho capito servono dei driver da caricare in quanto W7 non ne é provvisto, mi potreste spiegare passo passo come faccio a caricare questi driver, devo creare una penna avviabile di W7 come faccio di solito quando devo formattare, ma non ho capito come faccio ad aggiungere i driver.

basta leggere il 3° post in 1° pagina

fabietto27
22-03-2016, 14:01
Comprato....domani arriva e sabato installazione!

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

illidan2000
22-03-2016, 14:12
io da quando ho il 950 pro, non riesco più a riavviare il pc, senza che mi vada al bios (per configurazione non corretta :( )

se spengo e riaccendo, tutto ok....

frafelix
22-03-2016, 15:49
Il bios è aggiornato? Hai provato a togliere tutti gli overclock?

illidan2000
22-03-2016, 15:58
Il bios è aggiornato? Hai provato a togliere tutti gli overclock?

risposta negativa ad entrambe, ma sembra che l'oc non centri nulla (ho provato a impostare 4 ghz invece che 4.2). L'ho scoperto da poco in realtà, poiché non è mio costume riavviare, quindi per me è un problema secondario

appena possibile, aggiorno il bios

frafelix
22-03-2016, 16:09
Immagino che anche nella tua scheda madre ci sia la possibilità di salvare le impostazioni e ricaricarle. Se fosse così puoi provare prima di aggiornare il bios a rimettere tutto a default e vedere se funziona. Nella mia asus se aggiorno il bios mi cancella anche i profili salvati, non so sulla tua

fabietto27
22-03-2016, 16:18
Immagino che anche nella tua scheda madre ci sia la possibilità di salvare le impostazioni e ricaricarle. Se fosse così puoi provare prima di aggiornare il bios a rimettere tutto a default e vedere se funziona. Nella mia asus se aggiorno il bios mi cancella anche i profili salvati, non so sulla tua
Su tutte i profili non sono più usabili dopo update BIOS...meglio fare anche screen

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

illidan2000
23-03-2016, 09:29
Immagino che anche nella tua scheda madre ci sia la possibilità di salvare le impostazioni e ricaricarle. Se fosse così puoi provare prima di aggiornare il bios a rimettere tutto a default e vedere se funziona. Nella mia asus se aggiorno il bios mi cancella anche i profili salvati, non so sulla tua

l'avevo già fatto, senza risultati...
cmq, io imposto poche cose, non è un problema resettare tutto. Ho dieci profili salvati, ma non me ne serve nemmeno uno :D

fabietto27
23-03-2016, 09:46
Domanda....il driver del disco si può installare anche all'inizio della installazione di windows (Carica driver insomma)?

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

frafelix
23-03-2016, 12:13
In win7 sei obbligato, altrimenti l'installazione non va avanti. In win8 e 10 li puoi installare dopo

ninomec
24-03-2016, 19:39
Ciao, mi é arrivato il mio nuovo portatile, e devo installare il sistema operativo, ma a bios non mi vede il Samsung 950 pro, devo impostare qualcosa

dernolix
25-03-2016, 21:47
Se volessi acquistare il Samsung 950 PRO, per farlo andare a pieno regime (2500/1500) cosa dovrei controllare sulla scheda madre? Se non sbaglio mi sembra di avere una PCIe 2.0 x4.... che strumenti potete consigliarmi per avere una risposta certa? Ho provato con AIDA64 e mi da quello che vedete in allegato.

Grazie

stefanonweb
26-03-2016, 18:13
Ciao, scusate, non ho avuto tempo di leggere tutto... Vi chiedo se nell'uso giornaliero del pc si nota la differenza rispetto ad un normale SSD Sata da 256/512 GB....

Inoltre, visto che la mia scheda madre itx A88X NON dispone dello slot M.2 suppongo di dover usare un adattatore per PCIexpress 16X (quello della scheda grafica che è vuoto)... Ho visto questi: Sapreste darmi un consiglio? Grazie.

https://www.asus.com/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/

http://www.lycom.com.tw/DT-129.htm

http://www.lycom.com.tw/DT-120.htm

Il primo ed il secondo vanno bene o devo andare su altro? Mi consigliate quale adattatore scegliere? Grazie.

pps
27-03-2016, 07:42
Ciao, scusate, non ho avuto tempo di leggere tutto... Vi chiedo se nell'uso giornaliero del pc si nota la differenza rispetto ad un normale SSD Sata da 256/512 GB....

Inoltre, visto che la mia scheda madre itx A88X NON dispone dello slot M.2 suppongo di dover usare un adattatore per PCIexpress 16X (quello della scheda grafica che è vuoto)... Ho visto questi: Sapreste darmi un consiglio? Grazie.

https://www.asus.com/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/

http://www.lycom.com.tw/DT-129.htm

http://www.lycom.com.tw/DT-120.htm

Il primo ed il secondo vanno bene o devo andare su altro? Mi consigliate quale adattatore scegliere? Grazie.
......cosa dire, rispetto ad un 256 (sata2) la differenza si vede eccome, rispetto ad un sata3 un pò meno.
Non aspettari un "salto" prestazionale come quello che ai avuto da HDD a SSD.
Poi dipende cosa intendi per uso giornaliero, durante la navigazione non cambia nulla, se sposti una ISO da 4 Gb la diff. si vede eccome........
Gli adattatori PCI, io sono nella tua condizione, ho voluto esagerare e ho optato per asus, credo che uno valga l'altro.
un mesetto fa, in questa discussione si parlava di questo (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/4972.html) modello che trovi sulle "amazzoni" a una trentina di euri.
.....cosa altro dire, poi dipende dalla quantità e dalla grandezza delle "scimmie" che pascolano sulle tue spalle......
personalmente lo ri prenderei!!
Buona Pasqua.... (per chi ci crede)

fabietto27
27-03-2016, 11:16
Allora...montato ieri su BIOS 1302...il primo con supporto nvme.Funziona tutto anche se come risaputo non riconosce il disco da BIOS ma lo vede come semplice windows boot manager.Tempo di boot allungato di due o tre secondi rispetto allo 840 pro perche nelle opzioni di boot non posso settare boot drive only ma solo all SATA drive pena machine exception e blocco pc.Prestazione un filo meglio di alcuni siti che lo hanno testato ma proprio poco.Comunque in linea diciamo.
.Ora devo solo capire perché ci mette mezzo minuto a spegnersi il PC ahahah.Domani ci studio.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

stefanonweb
27-03-2016, 12:01
......cosa dire, rispetto ad un 256 (sata2) la differenza si vede eccome, rispetto ad un sata3 un pò meno.
Non aspettari un "salto" prestazionale come quello che ai avuto da HDD a SSD.
Poi dipende cosa intendi per uso giornaliero, durante la navigazione non cambia nulla, se sposti una ISO da 4 Gb la diff. si vede eccome........
Gli adattatori PCI, io sono nella tua condizione, ho voluto esagerare e ho optato per asus, credo che uno valga l'altro.
un mesetto fa, in questa discussione si parlava di questo (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/4972.html) modello che trovi sulle "amazzoni" a una trentina di euri.
.....cosa altro dire, poi dipende dalla quantità e dalla grandezza delle "scimmie" che pascolano sulle tue spalle......
personalmente lo ri prenderei!!
Buona Pasqua.... (per chi ci crede)

Grazie, dunque... Chiaramente durante la navigazione non cambia nulla... Iso non le devo spostare se non su tra hard disk meccanici... Quello che potrebbe interessarmi sarebbero i tempi di caricamento di Windows e la reattività generale del sistema... Inoltre un Samsung M.2 poi lo potrei riutilizzare magari tra un anno se decidessi di cambiare mobo...
Una cosa non mi è chiara.... Io uso un mini pc con 3 monitor gestiti da un A10-7800, quindi parliamo di chipset A88X....
Siamo sicuri che poi il SSD sarà bootabile... che si intende per supporto nvme? Ho visto che solo alcuni chipset supportano tali SSD ufficialmente ma poi smanettando su Google ho visto gente che ha montato il SSD anche sul mio stesso chipset senza problemi.... La scimmia è la scimmia.....

pps
27-03-2016, 19:48
Grazie, dunque... Chiaramente durante la navigazione non cambia nulla... Iso non le devo spostare se non su tra hard disk meccanici... Quello che potrebbe interessarmi sarebbero i tempi di caricamento di Windows e la reattività generale del sistema... Inoltre un Samsung M.2 poi lo potrei riutilizzare magari tra un anno se decidessi di cambiare mobo...
Una cosa non mi è chiara.... Io uso un mini pc con 3 monitor gestiti da un A10-7800, quindi parliamo di chipset A88X....
Siamo sicuri che poi il SSD sarà bootabile... che si intende per supporto nvme? Ho visto che solo alcuni chipset supportano tali SSD ufficialmente ma poi smanettando su Google ho visto gente che ha montato il SSD anche sul mio stesso chipset senza problemi.... La scimmia è la scimmia.....
Il protocollo NVME detto un pò brutalmente l'evoluzione del protocollo AHCI
un approfondimento. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=SSD-M2-PCIe-NVMe-guida-ai-nuovi-termini_12927)...
Se tale protocollo è supportato dal tuo chipset non saprei dirtelo, ma sul sito del produttore, nella sezione BIOS sicuramente troverai qualcosa.
I tempi di caricamento del OS sono migliorati ma non apprezzabili, la reattività generale sicuramente è migliorata.....
Ma come disco di sistema come sei messo?
Per concludere, se le tue esigenze sono "limitate", potresti cercare di tenere confinate le scimmie fino alla seconda metà di quest'anno e attendere l'uscita di questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Samsung-SM961-e-PM961-SSD-fino-a-3200-MB-s_13584) mostriciattolo.
Non ti nascondo il fatto, che l'altro giorno, quando ho letto la news, di sfuggita da sotto il letto mi è sembrato di vedere una "coda" che spolverava il pavimento......

stefanonweb
27-03-2016, 20:31
Il protocollo NVME detto un pò brutalmente l'evoluzione del protocollo AHCI
un approfondimento. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=SSD-M2-PCIe-NVMe-guida-ai-nuovi-termini_12927)...
Se tale protocollo è supportato dal tuo chipset non saprei dirtelo, ma sul sito del produttore, nella sezione BIOS sicuramente troverai qualcosa.
I tempi di caricamento del OS sono migliorati ma non apprezzabili, la reattività generale sicuramente è migliorata.....
Ma come disco di sistema come sei messo?
Per concludere, se le tue esigenze sono "limitate", potresti cercare di tenere confinate le scimmie fino alla seconda metà di quest'anno e attendere l'uscita di questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Samsung-SM961-e-PM961-SSD-fino-a-3200-MB-s_13584) mostriciattolo.
Non ti nascondo il fatto, che l'altro giorno, quando ho letto la news, di sfuggita da sotto il letto mi è sembrato di vedere una "coda" che spolverava il pavimento......

Come SSD ho un Crucial M550 da 256 GB... Per conto mio ottimo prodotto...
Si, tu hai una coda.... a me invece sta venendo il raptus di cambiare tutto...
Solo che i prodotti escono scaglionati nel tempo... I soldi sono pochi...
Ho 3 monitor (uso lavoro) e sto cercando di ridurre l'ingombro del case.
Inoltre vorrei separare completamente lo storage dal sistema....

Sistema ideale: Monitor 48 pollici 4K - Cpu Potentissima - VGA Mostruosa - SSD velocissimo - Ram Infinita - Storage 2 Hard Disk da 2,5 da 50TB in incremento - Dissipatore NON serve, tutto Fanless - Cavi Nessuno, NON esistono cavi... nemmeno alimentazione..... Case e Ingombri, Dimensioni max come Intel Nuc.....

Tanto, prima o poi ci arriveremo....:D

sirioo
27-03-2016, 20:42
Il protocollo NVME detto un pò brutalmente l'evoluzione del protocollo AHCI
un approfondimento. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=SSD-M2-PCIe-NVMe-guida-ai-nuovi-termini_12927)...
Se tale protocollo è supportato dal tuo chipset non saprei dirtelo, ma sul sito del produttore, nella sezione BIOS sicuramente troverai qualcosa.
I tempi di caricamento del OS sono migliorati ma non apprezzabili, la reattività generale sicuramente è migliorata.....
Ma come disco di sistema come sei messo?
Per concludere, se le tue esigenze sono "limitate", potresti cercare di tenere confinate le scimmie fino alla seconda metà di quest'anno e attendere l'uscita di questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Samsung-SM961-e-PM961-SSD-fino-a-3200-MB-s_13584) mostriciattolo.
Non ti nascondo il fatto, che l'altro giorno, quando ho letto la news, di sfuggita da sotto il letto mi è sembrato di vedere una "coda" che spolverava il pavimento......

Con l'ultimo BIOS del asrock uscito pochi giorni fà il 950 viene visto tranquillamente da BIOS ed i tempi d'avvio del s.o sono tornati come un ssd sata 3...

fabietto27
29-03-2016, 00:16
Risolto il problema dello spegnimento in 30 /40 secondi...riformattato e ora tutto OK compreso OC con un giro di 3dmark con CPU a 4800.La sensazione però è che con OC veramente spinti questo disco influisca.ho dovuto dare un paio di decimi di vcore in più per chiudere 5 phisic test del 3dmark su 5.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

stefanonweb
30-03-2016, 09:27
Scusate, se la mia mobo supporta il protocollo NVMe ed io uso Win 7...
Se io ripristino un'immagine pulita del sistema operativo salvata con Acronis sul mio solito SSD sata da 2,5, poi da qui installo i driver Samsung NVMe per Windows 7 e faccio un nuovo backup con Acronis del sistema che però contiene già i driver.... Poi basta ripristinare questo ultimo backup sul 950pro? Ed in teoria dovrebbe bootare? che dite? Grazie.

illidan2000
30-03-2016, 09:50
Scusate, se la mia mobo supporta il protocollo NVMe ed io uso Win 7...
Se io ripristino un'immagine pulita del sistema operativo salvata con Acronis sul mio solito SSD sata da 2,5, poi da qui installo i driver Samsung NVMe per Windows 7 e faccio un nuovo backup con Acronis del sistema che però contiene già i driver.... Poi basta ripristinare questo ultimo backup sul 950pro? Ed in teoria dovrebbe bootare? che dite? Grazie.

dovrebbe... ma io coglierei la palla al balzo per installare tutto da zero, pulito pulito. E magari fare il passaggio a win10

stefanonweb
30-03-2016, 09:57
dovrebbe... ma io coglierei la palla al balzo per installare tutto da zero, pulito pulito. E magari fare il passaggio a win10

No, no Win 10.... preferisco Win 7 dove mi funziona tutto alla perfezione....
Il backup di Acronis è di una installazione fatta perfetta e pulita 20 giorni fa....

Riposto qui un altro mio dubbio che avevo:

Una domanda:
Secondo Voi le mobo FM2+ come la mia Gigabyte ITX... supportano NVME???
Pare che sullo slot PCIe dedicato alle schede grafiche si possa installare tramite adattatore questo SSD:

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/ssd950pro/overview.html

ed usarlo come disco di boot... anche se la cosa NON sarebbe ufficialmente nota. Mi rivolgo agli esperti, magari qualcuno ne sa qualcosa... Grazie.

Cito:

Installed this Samsung 950 PRO -Series 512GB PCIe NVMe - M.2 Internal SSD 2-Inch MZ-V5P512BW with the Ableconn PEXM2-SSD M.2 NGFF PCIe SSD to PCI Express 3.0 x4 Host Adapter Card - Support M.2 PCIe Type 2280, 2260, 2242 .

This Samsung PCIe SSD has helped to free-up a SATA port, since my motherboard only has four SATA ports.
Also large file transfers to conventional spinning Serial ATA internal hard drives are really quick.
After a fresh USB 2.0 installation of Windows 10 64 bit I was up and running with a new super-quick machine in under 30 minutes.

Shipping was quick through Amazon Prime's One Day shipping service. I am very happy that I made this purchase. I was initially concerned because there were no reviews about this NVMe SSD in an environment similar to mine. But I took the bold plunge and I'm happy to experience this much speed.

Other details of the build include:
Corsair CX750 Non-modular PSU
Gigabyte FM2+ AMD Motherboard GA-F2A68HM-DS2H
AMD A10 7870K FM2+ Processor
2400 MHz DDR3 16GB RAM

illidan2000
30-03-2016, 10:25
ma la tua mainboard è proprio la: GA-F2A68HM-DS2H ?

stefanonweb
30-03-2016, 10:38
ma la tua mainboard è proprio la: GA-F2A68HM-DS2H ?

No, la mia è GA-F2A68HM-DS2H.... pensavo avessero lo stesso chipset...
Invece no, il mio è più recente... Su internet si trova poco al riguardo...

illidan2000
30-03-2016, 11:35
No, la mia è GA-F2A68HM-DS2H.... pensavo avessero lo stesso chipset...
Invece no, il mio è più recente... Su internet si trova poco al riguardo...

scusa, ma è la stessa sigla che ho scritto io!??!?!

stefanonweb
30-03-2016, 13:56
scusa, ma è la stessa sigla che ho scritto io!??!?!

Scusa, avevo fatto copia incolla di quella sbagliata... Io ho questa GA-F2A88XN-WIFI

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a88xn-wifirev_30

illidan2000
30-03-2016, 14:20
Scusa, avevo fatto copia incolla di quella sbagliata... Io ho questa GA-F2A88XN-WIFI

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a88xn-wifirev_30

beh, l'intel 750pro, su una scheda simile, fa il boot:

http://www.pcper.com/news/General-Tech/Intel-SSD-750-Series-PCIe-Compatibility-Tested

(cerca a88x), quindi penso possa andare anche sul tuo, con un adattatore.
certo, magari asus ha messo qualcosa di "particolare" nel bios...

stefanonweb
30-03-2016, 14:41
beh, l'intel 750pro, su una scheda simile, fa il boot:

http://www.pcper.com/news/General-Tech/Intel-SSD-750-Series-PCIe-Compatibility-Tested

(cerca a88x), quindi penso possa andare anche sul tuo, con un adattatore.
certo, magari asus ha messo qualcosa di "particolare" nel bios...

Si, avevo già visto quel sito.... Chiedere al supporto Gigabyte è come domandare a mia nonna.... Dicevano che la mia scheda non supportava 3 monitor contemporaneamente ed invece li supporta con il passaggio da Richland a Kaveri...

illidan2000
30-03-2016, 15:44
Si, avevo già visto quel sito.... Chiedere al supporto Gigabyte è come domandare a mia nonna.... Dicevano che la mia scheda non supportava 3 monitor contemporaneamente ed invece li supporta con il passaggio da Richland a Kaveri...

sinceramente non me la rischierei! :)
e nemmeno ricomprerei il 950, visto che ho avuto davvero pochi miglioramenti se non in bench.

fabietto27
30-03-2016, 16:24
sinceramente non me la rischierei! :)
e nemmeno ricomprerei il 950, visto che ho avuto davvero pochi miglioramenti se non in bench.
Puro vangelo Illi....un pelo più reattivo ma vengo dallo 840 pro.Ma se non si spostano grossi file a nastro è superfluo.Non inutile eh!....solo superfluo.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

stefanonweb
30-03-2016, 20:26
sinceramente non me la rischierei! :)
e nemmeno ricomprerei il 950, visto che ho avuto davvero pochi miglioramenti se non in bench.

Puro vangelo Illi....un pelo più reattivo ma vengo dallo 840 pro.Ma se non si spostano grossi file a nastro è superfluo.Non inutile eh!....solo superfluo.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

Scusate, quindi Voi NON siete contenti del 950 Pro... cioè l'incremento prestazionale rispetto ad un sata non vale la spesa/la pena...ecc...???

fabietto27
30-03-2016, 21:59
Scusate, quindi Voi NON siete contenti del 950 Pro... cioè l'incremento prestazionale rispetto ad un sata non vale la spesa/la pena...ecc...???
Allora...lo ripeto....l'incremento prestazionale vale la spesa ma se quelle prestazioni ti servono.Il 950 è la versione retail del 951 che è un SSD nato per ambito professionale. Se per lavoro fai uso di catene raid 0 il 950 ti semplifica la vita è ti da un boost produttivo.Ma se navighi...giochi...fai Word ed Excel basta lo 850 sata.Insomma....se hai una Porsche e vai a girare in pista ti servono i dischi dei freni carbonceramici (950pro) ma se circoli solo in strada basta l'impianto frenante di serie (850 sata).Ovvio che una cosa poi si può comprare anche solo per il gusto di provarla/averla.
Inoltre...proprio per essere pignoli,andando ad usare linee pci ex a me ha destabilizzato l'oc....senza 950 bencho in 3dmark a 4900 con il 950 montato sono arrivato solo a 4830 e instabile 4850.Ma questo ovviamente è un ambito estremo.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

illidan2000
30-03-2016, 22:47
Allora...lo ripeto....l'incremento prestazionale vale la spesa ma se quelle prestazioni ti servono.Il 950 è la versione retail del 951 che è un SSD nato per ambito professionale. Se per lavoro fai uso di catene raid 0 il 950 ti semplifica la vita è ti da un boost produttivo.Ma se navighi...giochi...fai Word ed Excel basta lo 850 sata.Insomma....se hai una Porsche e vai a girare in pista ti servono i dischi dei freni carbonceramici (950pro) ma se circoli solo in strada basta l'impianto frenante di serie (850 sata).Ovvio che una cosa poi si può comprare anche solo per il gusto di provarla/averla.
Inoltre...proprio per essere pignoli,andando ad usare linee pci ex a me ha destabilizzato l'oc....senza 950 bencho in 3dmark a 4900 con il 950 montato sono arrivato solo a 4830 e instabile 4850.Ma questo ovviamente è un ambito estremo.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic
a me invece dà problemi di boot/reboot.
in gaming io ho visto 0 benefici (intendo nei caricamenti dei livelli). e anche come tempi di boot, non si vede nulla di differenza
Ci sono molte recensioni che lo confermano.
Penso la differenza si veda come dici tu in ambito lavorativo, utilizzando applicazioni che fanno uso intensivo del disco. Per noi è uno sfizio. Avrei preso un hd da 1tb e mi sarebbero avanzati dei soldini...

stefanonweb
31-03-2016, 07:29
Allora...lo ripeto....l'incremento prestazionale vale la spesa ma se quelle prestazioni ti servono.Il 950 è la versione retail del 951 che è un SSD nato per ambito professionale. Se per lavoro fai uso di catene raid 0 il 950 ti semplifica la vita è ti da un boost produttivo.Ma se navighi...giochi...fai Word ed Excel basta lo 850 sata.Insomma....se hai una Porsche e vai a girare in pista ti servono i dischi dei freni carbonceramici (950pro) ma se circoli solo in strada basta l'impianto frenante di serie (850 sata).Ovvio che una cosa poi si può comprare anche solo per il gusto di provarla/averla.
Inoltre...proprio per essere pignoli,andando ad usare linee pci ex a me ha destabilizzato l'oc....senza 950 bencho in 3dmark a 4900 con il 950 montato sono arrivato solo a 4830 e instabile 4850.Ma questo ovviamente è un ambito estremo.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

Grazie, chiarissima spiegazione... Molto tecnico l'esampio dei freni carbonceramici... :D

frafelix
31-03-2016, 09:45
Concordo con voi, io l'ho preso per sfizio e devo dire che per quello che faccio vantaggi 0 rispetto all'840 pro che avevo prima. C'è da dire che uso poco programmi impegnativi, lo faccio molto più in ufficio

fabietto27
31-03-2016, 11:50
Concordo con voi, io l'ho preso per sfizio e devo dire che per quello che faccio vantaggi 0 rispetto all'840 pro che avevo prima. C'è da dire che uso poco programmi impegnativi, lo faccio molto più in ufficio

L'acquisto di un componente per sfizio su questo forum è assolutamente ben visto e incentivato :sofico:

Comunque avvio sistemato.Ora parte e si spegne come si deve

http://sendvid.com/af6gzkg8

stefanonweb
31-03-2016, 12:03
L'acquisto di un componente per sfizio su questo forum è assolutamente ben visto e incentivato :sofico:

Comunque avvio sistemato.Ora parte e si spegne come si deve

http://sendvid.com/af6gzkg8

Si, mettiamola anche sullo sfizio ma il boot è mostruoso....:eek:

illidan2000
31-03-2016, 12:15
L'acquisto di un componente per sfizio su questo forum è assolutamente ben visto e incentivato :sofico:

Comunque avvio sistemato.Ora parte e si spegne come si deve

http://sendvid.com/af6gzkg8

più veloce del mio, sicuro...
stasera, se riesco a togliere velocemente il pin d'accesso, provo a fare pure io un video