PDA

View Full Version : Asrock H81M-DGS R2.0 Drivers win XP 64


krikkio75
23-11-2015, 14:08
Salve a tutti,

ho difficoltà a trovare alcuni driver per questa scheda madre e precisamente i drivers per S.O. Windows XP 64 relativi a scheda video e LAN.

Se non erro le caratteristiche dovrebbero essere:

LAN: REALTEK PCIe GBE Family Controller

VIDEO: NVIDIA Standard VGA Graphics Adapter G84 Rev. A2

Per favore aiutatemi...sono tre giorni che vago senza meta..
Grazie mille in anticipo

Chimico_9
23-11-2015, 14:53
1 - sito del produttore ?
2 - cerca l'ID hardware su google
3 - desisti perchè non ha senso, aggiorna il sistema operativo piuttosto!

krikkio75
23-11-2015, 15:05
Ciao, grazie per la risposta...dunque:
1- ovviamente ho già controllato ma non ho trovato i drivers
2- cos'è l'id hardware, dove lo trovo e come potrei usarlo?
3- ho usarto win 7 per un pò ma oltre a trovarlo molto lento non riesco a digerire quelle icone troppo grosse e in generale non riesco ad abituarmici

Chimico_9
23-11-2015, 15:27
1 - cattivo segno
2 - pannello di controllo > sistema > hardware > gestione dispositivi
3 - bisogna ottimizzarlo un pò, poi è veloce quanto XP, le icone sono personalizzabili e se propio puoi selezzionare la stessa interfaccia di XP; non hai scusanti :D

krikkio75
23-11-2015, 21:34
Ok, infatti sembrava anche a me un passo indietro tornare ad XP, però voglio spiegare il perchè di questa mia motivazione..
Avevo installato win 7 con modalità 64 bit per cui parecchi programmi non mi giravano più ed alcuni neanche in modalità compatibile...
ma non lo avevo intuito.
Oltretutto per la questione delle icone o dimensioni schermo troppo grandi, facendo un pò di ricerche ho capito che questa scheda madre (con video integrata) probabilmente non ha un processore grafico molto potente per cui credo che aggiungerò una scheda video agguntiva...
Anzi, vorrei, a questo punto, chiedere consigli su come configurare al meglio il mio pc. Di seguito elenco le caratteristiche:

Scheda madre ASROCK H81M-DGS R2.0
processore Intel I3
RAM 8 GB
HDD 500 GB + 1TB
Monitor SAMSUNG Syncmaster 943SN 17'' Widescreen

Ho provato ad installare su un notebook toshiba win 7 in modalità 32 bit ed ho visto che girano tutti i programmi, per cui ripeterò lo stesso su questa configurazione.
Ho solo un dubbio: nel BIOS conviene scegliere IDE oppure AHCI?

Premetto che prima avevo AHCI su win 7 64 bit e tutte le periferiche erano estremamente lente..per cui sarei tentato dal mettere IDE...

Perdonatemi se ho usato qualche termine improprio... Capisco di informatica ma con gli anni purtroppo non ho potuto aggiornarmi :D sorry

Grazie mille

Chimico_9
24-11-2015, 23:06
Avevo installato win 7 con modalità 64 bit per cui parecchi programmi non mi giravano più ed alcuni neanche in modalità compatibile...
mai avuto problemi, comunque almeno metti W7 32bit
ma non lo avevo intuito.
Oltretutto per la questione delle icone...non ha un processore grafico molto potente per cui credo che aggiungerò una scheda video agguntiva...
per quanto scarsa possa essere non avrà MAI problemi a gestire il 2D, anche con 2 monitor
Anzi, vorrei, a questo punto, chiedere consigli su come configurare al meglio il mio pc. Di seguito elenco le caratteristiche:
cosa intendi per "configurare"? ce ne sono tante...troppe...

Ho solo un dubbio: nel BIOS conviene scegliere IDE oppure AHCI?
AHCI, così nel caso passi ad un ssd sei già a posto

Premetto che prima avevo AHCI su win 7 64 bit e tutte le periferiche erano estremamente lente..per cui sarei tentato dal mettere IDE...
nuovamente, mai nessun problema, il rallentamento era tangibile o solo una tua impressione ?
forse solo le vecchie unità ottiche (lettori/masterizzatori dvd) richiedono la modalità IDE

Perdonatemi se ho usato qualche termine improprio... Capisco di informatica ma con gli anni purtroppo non ho potuto aggiornarmi :D sorry Grazie mille
non è mica un esame ;)

krikkio75
26-11-2015, 11:22
Allora, volevo aggiornare il tutto, alla fine ho reinstallato Win 7 64 bit ma ho selezionato modalità di trasferimento IDE.
Ovviamente il sistema operativo mi legge tutta la RAM, 8GB, ed ho notato che adesso tutto il sistema è sensibilmente più veloce rispetto a quando avevo AHCI.
Credo che forse ciò derivi dal fatto che ho degli hd abbastanza normali della WD, comunque in ogni caso mi trovo molto meglio ora...
Le periferiche sono tutte installate e ho configurato anche la dimensione delle icone e finestre...alla fine ho scoperto di avere una scheda video integrata da 512 MB, non è tanto ma basta x quello che devo farci con questo pc.

L'importante è non essere retrocesso a Win XP.....

Grazie per i vostri preziosi consigli:D