View Full Version : [Aspettando] Mass Effect: Andromeda
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
michelgaetano
24-02-2017, 18:37
Insomma, un reboot ossessivo di ME1 con target giovanile e gameplay bilanciato da multiplayer.
Onestamente la sensazione è che non sia un reboot di me1 come stile, tutt'altro: probabilmente hanno defintivamente abbandonato quello stile adattando quello degli ultimi due capitoli.
Se quello che si intende come reboot è il solo poter scendere su pianeti ed un po' esplorarli allora sì, ma il focus del gioco non era davvero lì in ME1 e mi sembra una semplificazione abbastanza banale.
Il focus nello specifico qui è (dovrebbe essere) l'esplorazione perché c'è un motivo dietro, trovare una nuova casa per l'umanità. Prima si scendeva su pianeti più per perdere tempo che per altro - tecnicamente, ed era il nome della quest principale, era una corsa contro il tempo.
---
Il fatto che tutte le testate si lamentino dei modelli conferma le nostre osservazioni su quanto sembrino "strani" i personaggi, ma alla fine questa è solo una sciocchezza.
Basta che le asari siano fatte meglio :D
Personalmente non importa troppo che siano silicon-valley e non al pari di altre produzioni, solo vorrei qualche miglioria su espressioni facciali e animazioni durante le cutscene.
Sono elementi che non essenziali ma che aiutano tanto l'immersione se fatti bene, specie in un gioco basati su personaggi e interrelazioni.
Per un tripla A in uscita nel 2017 riproporre quanto visto nella trilogia sarebbe anacronistico a dir poco.
---
Curioso di vedere in azione la nuova ruota dei dialoghi e che impatto avrà su tutti i personaggi: si sarà implementato un sistema di relazione più profondo?
L'ho già scritto nel post riassuntivo quindi se vuoi leggere di più vai agli articoli che ho citato, ma per quel che vale tutti han parlato bene del cambiamento per come meglio permette al giocatore di dialogare come vuole e non su dialoghi morali che talvolta non c'entrano niente.
Chiaramente parliamo delle prime ore di gioco, le più curate, però fa ben sperare...
---
Sensazione generale: è la prima volta da molto tempo che su un titolo di questo calibro la stampa specializzata non esce fuori con "è il gioco più fantasticamente fantasticoso mai uscito" e mi pare improbabile che sia dovuto al fatto che abbiano cambiato registro nei giudizi in particolare in presenza di certi publisher.
Il che mi dice... guai, tanti tanti guai.
Premettendo che non c'è abbastanza per valutare, quello (il non esagerare coi proclami) credo sia dovuto in parte ai trascorsi Bioware (tante testate han fatto pessime figure lodando giochi che poi non sono stati recepiti come "94, RPG del decennio") e in parte una cautela in generale - mancanza di "quads", per dirla alla krogan.
Insomma si parano il culo per non sbilanciarsi, non tanto perché il gioco non è buono. Con The Witcher 3 per fare un esempio han speso ad esempio le stesse parole di cautela (se non addirittura negative), solo di più perché meno affermati rispetto a Bioware. Come è finita poi lo sappiamo.
---
Ps: riguardo al mondo di gioco e ciò che dice gameinformer: il senso di desolazione e di vuoto del primo me1 era un punto di forza e rendeva il gioco molto più vicino allo spirito di Star Trek e non il contrario.
E' assurdo pensare di incontrare civiltà ovunque, casinò, hotel, ecc... (spero che non sarà così ma lo dico perchè temo che sarà così) solo per mostrare delle nuove eccentriche razze aliene (questo esattamente quello che fa Star wars).
Quando dicevo che speravo di ritrovare proprio quell'atmosfera generale di mass effect 1 mi riferivo anche a questo e stando alla testata in questione partiamo davvero molto molto male.
In linea teorica sono d'accordo con te e il discorso "spazio = senso di vuoto", ma serve un compromesso perché ME1 non è qualcosa che puoi oggi proporre nell'industria senza venire sotterrato di insulti.
Lato storia il Pathfinder ha un compito ben preciso, non deve andare a perdere tempo nel "vuoto": gli strumenti per trovare i pianeti che servono alla sua missione lì ha, ha senso che si trovi a visitare ambienti più ricchi di vita e con attività da completare, che non il nulla di ME1.
Ovviamente il troppo stroppia e l'intero sistema Helius ad avere solo posti popolati sarebbe assurdo, quindi sta a Bioware essere bravi e trovare il modo di alternare o integrare le due cose in modo da non uccidere il senso di ignoto.
Sì aveva molto senso, almeno per me.
Intendiamoci: molte cose potevano essere implementate meglio ma quelle sessioni in mezzo al nulla e nel completo silenzio erano molto suggestive.
L'incontro con il primo divoratore è stato fantastico anche perchè il mio Shepard era legato ad Akuze e trovarmi elementi della tua storia senza preavviso direttamente in loco è stato grandioso.
Quello che succedeva era appunto una costruzione di un'atmosfera di gioco che è completamente venuta meno mano a mano. C'è era il senso di vuoto, di spazio, di alieno. E il tutto avveniva in una cornice coerente con l'ambientazione del gioco stesso e con il lore che non è stato tradito.
C'erano difetti senza alcun dubbio (ho sempre detto che il primo me aveva un gameplay orribile) ma questo tipo di esplorazione ha un potenziale enorme.
(Pignoleria massima perché ho capito e condivido il concetto)
Non so se Akuze / UNC: Missing Marines sia il miglior esempio però, Shepard se escludi la missione con Toombs (idealmente fatta a fine gioco dopo aver completato la quest chain di Cerberus) non menziona mai i Thresher anche con quel background, cosa abbastanza insensata.
Insomma è qualcosa che finisce per essere headcanon e ti diverti a fantasticare su come Shepard reagisce alle rivelazioni in corso, ma nel gioco c'è solo la pigrizia / mancanza di tempo che ha precluso di coniugare a dovere il tutto.
L'universo è poi immenso, quanti pianeti pieni di civiltà pensi di poter trovare? La cifra rasenterà lo 0%. Me1 rispettava a pieno la realtà e te lo ribadiva con il codex.
Non c'era la ricerca della spettacolarizzazione a tutti i costi e della sparatoria obbligatoria (ok alla fine c'erano ma sui pianeti, tranne qualche caso, erano cose trascurabili in genere).
Questa cosa mi è mancata tanto nei capitoli successivi.
Certo che con la scoperta dell'altro giorno gli han pure giustificato gli eccessi in fatto di pianeti / sistemi abitati :asd:
---
In primo luogo è doveroso ringraziarti per l'impegno che ci metti non solo in questo thread ma in tutti gli altri gestiti da te.
Grazie cap, poi fammi sapere cosa vuoi fare col thread del multi vista la situazione.
---
Problemi tecnici: sono un pò preoccupato. Se le testate si lamentano di tanti problemi a circa un mese dall'uscita, ho molta paura.
Non credo che avessero una release così antica.
:doh: :doh: :doh:
E tu fai vedere una demo alla stampa specializzata con quei problemi???:rolleyes:
I problemi tecnici mi stanno onestamente dissuadendo da prenderlo al lancio devo dire, specie considerando che Bioware non ha davvero la fama di casa che sistema a dovere i propri problemi tecnici.
Tra questo (dargli tempo di sistemare), hardware (far assestare Ryzen e l'eventuale uscita di Vega, al momento è tutto sovraprezzato da schifo), e la possibilità di risparmiare e mettere quei soldi verso i DLC, la scelta più saggia pare quella di aspettare un pochino.
Stavo guardando proprio su ITAD, e notavo per tutti i titoli EA recenti sono bastati un paio di mesi per avere riduzioni decenti di prezzo (20-25 €). Con quei soldi ci prendi buona parte dei DLC e nel frattempo sistemano il gioco.
michelgaetano
24-02-2017, 18:44
ANDROMEDA INITIATIVE – Weapons Training Briefing (https://www.youtube.com/watch?v=fNE-8pArnR8)
Non dimenticate come al solito di loggare sul sito per il progresso sui bonus in-game e gli eventuali extra.
Breve risposta: per reboot di me1 non intendo semplicemente lo scendere sui pianeti (era un esempio di una delle cose che mi è davvero mancato poi) ma più un'impostazione generale.
La componente esplorativa ad esempio dovrebbe essere fondamentale visto il plot e sono d'accordo con te ma ci sarà veramente?
Quando parlo dei dialoghi, io metto in "dubbio" il resoconto delle testate e delle dichiarazioni avendo visto il passato. Ho letto cosa hanno implementato ma è tutto vero? Da qui il mio "spero che..."
Ultima cosina che ovviamente non avverrà: non necessariamente la presenza anche di "tanti" pianeti vuoti è in contrasto con le esigenze commerciali odierne. Basta renderli facoltativi.
Vuoi esplorare? Fallo.
Troverai roba interessante? Forse. O forse no.
Serve? No, non necessariamente.
Semplice.
Ricordate l'oggetto della consorte? A cosa serviva? A nulla.
Il pianeta su cui è stato utilizzato? Trascurabile dal punto di vista principale.
Ma non è stato affascinante trovare su quel pianeta quella reperto collegato e vivere quell'esperienza?
Me1 lo consentiva nonostante tutto. Volevi perdere tempo lo facevi, non volevi, tiravi dritto. Un gioco "open world-like" a mio parere nel 2017 dovrebbe avere uno standard minimo sotto quest'aspetto.
JuanCarlos
24-02-2017, 19:15
Uhm, potrei pure giocarmelo con la 7950, quindi... una buona notizia, ne ero relativamente sicuro ma si sa mai con questi :asd: :asd: allora direi che non si aggiorna niente, e si aspetta un bel prezzo. Ma non dayone, mi sa, a meno di non trovare un'offertissima per la versione PS4.
TheInvoker
24-02-2017, 19:17
Ma quindi sono usciti i requisiti PC e non sono così esigenti?
Io ho una R9 285 e un intel i5-2500k
Inquisition gira bene
michelgaetano
24-02-2017, 21:30
Per quello che vale in questa era, Andromeda è in gold.
Fonte (https://twitter.com/bioware/status/835217802755715072)
Frazier ha già detto (https://twitter.com/tibermoon/status/835227358911205376) che il team sta lavorando sulla prima patch per il lancio.
Darkless
24-02-2017, 21:49
Per quello che vale in questa era, Andromeda è in gold.
http://orig14.deviantart.net/db06/f/2012/174/7/b/shun_de_andromeda__gold_v2_version__by_dohkoshion-d54m8ak.jpg
:( sicuramente con la 290 farò a fatica i 30frame a 1080p, mi sa che devo aspettare vega!
michelgaetano
25-02-2017, 09:39
:( sicuramente con la 290 farò a fatica i 30frame a 1080p, mi sa che devo aspettare vega!
Sei sotto i consigliati, ma non di così tanto.
Guardando velocemente sul database di TPU, che non è aggiornato ai miglioramenti di AMD nelle varie release drivers, una 1060 6 GB (che è più potente della 3 GB consigliata) è il 26 % più veloce di una 290. Guardando poi a Battlefield 1 (stesso motore) su UserBenchmark, la 1060 6 GB fa solo il 9 % in più di FPS. Non hai poi problemi di VRAM (consigliano 4 GB su AMD), e se già solo puoi overclockare a valori conservativi il divario scende ulteriormente.
Resta da vedere cosa intendano per "consigliati" -- non è detto intendano dettagli maxati a 60 FPS -- ma non vedo ragione per cui non possa tu fare i 30 FPS con quella scheda, mi aspetto sarai invece abbastanza oltre.
Sei sotto i consigliati, ma non di così tanto.
Guardando velocemente sul database di TPU, che non è aggiornato ai miglioramenti di AMD nelle varie release drivers, una 1060 6 GB (che è più potente della 3 GB consigliata) è il 26 % più veloce di una 290. Guardando poi a Battlefield 1 (stesso motore) su UserBenchmark, la 1060 6 GB fa solo il 9 % in più di FPS. Non hai poi problemi di VRAM (consigliano 4 GB su AMD), e se già solo puoi overclockare a valori conservativi il divario scende ulteriormente.
Resta da vedere cosa intendano per "consigliati" -- non è detto intendano dettagli maxati a 60 FPS -- ma non vedo ragione per cui non possa tu fare i 30 FPS con quella scheda, mi aspetto sarai invece abbastanza oltre.
E lo spero!! :)
Dovrò cmq cambiare GPU! :O
Lunga ed interessante intervista a Frazier: http://www.pcgamer.com/mass-effect-andromeda-lead-designer-ian-frazier-on-fulfilling-the-promise-of-mass-effect-1/
Psycho91-1
25-02-2017, 10:54
E lo spero!! :)
Dovrò cmq cambiare GPU! :O
Ma guarda, io su Battlefield 1 a 1080p con la mia 290x tengo gli 80fps tranquillamente (ovviamente non ho maxato tutto ma non ho abbassato nemmeno così tanto, anzi è quasi tutto sul preset ultra in dx11 mi pare)... anzi è più la ram (non la vram) a essere il problema in alcune situazioni, 8GB con BF1.
Il frostbite è leggero, secondo me sarai tranquillamente sui 30fps con un ottimo livello di dettaglio. Chiaramente non maxerai il gioco ma a mio avviso non avrai problemi a scalarlo in maniera adeguata e accettabile per giocare bene senza problemi.
Video focus sull'hands on che parla di alcune cose interessanti, tipo i nomi delle arche delle altre specie e altre cosette.
Sembra inoltre che in qualche modo avremo a che fare di nuovo con i Quarian, ma un producer dice di fare molta attenzione alle nostre scelte, perchè queste potrebbero pregiudicare questo incontro.
Bella storia!
appleroof
25-02-2017, 12:09
Requisiti ufficiali abbastanza abbordabili: http://www.dsogaming.com/news/mass-effect-andromeda-official-pc-requirements/
MINIMUM SYSTEM REQUIREMENTS
OS: 64-bit Windows 7, Windows 8.1 and Windows 10
PROCESSOR: Intel Core i5 3570 or AMD FX-6350
MEMORY: 8 GB RAM
VIDEO CARD: NVIDIA GTX 660 2GB, AMD Radeon 7850 2GB
HARD DRIVE: At least 55 GB of free space
DIRECTX: DirectX 11
RECOMMENDED SYSTEM REQUIREMENTS
OS: 64-bit Windows 7, Windows 8.1 and Windows 10
PROCESSOR: Intel Core i7-4790 or AMD FX-8350
MEMORY: 16 GB RAM
VIDEO CARD: NVIDIA GTX 1060 3GB, AMD RX 480 4GB
HARD DRIVE: At least 55 GB of free space
DIRECTX: DirectX 11
bene, credo riuscirò a tenere un FR a 3440x1440
JoVASneema
25-02-2017, 12:53
Proprio l'opposto, su Andromeda gli umani, i turian, le asasi, insomma, le specie della via Lattea, sono gli estranei, i conquistatori, quelli "da cacciare via", ben lontano dall'essere il centro dell'universo
Verissimo. Le premesse ci sono tutte per essere i nuovi quarian, flotta migrante in cerca di casa e schiacciati dalle varie fazioni galattiche o da un governo centrale.
Ma Andromeda è una iniziativa umana con le altre razze della via lattea come contorno di colore e ho il timore che saremo di nuovo la razza umana nello spazio contro tutti.
Mi consola che almeno non ci sarà l'onnipresente Cerberus e i suoi space marines.
Sengir[Nazgul]
25-02-2017, 13:50
Per un gioco del 2017 i requisiti sono davvero onesti. Io, purtroppo, temo di essere tagliato fuori perché rientro in tutti i parametri (I5 4670k, 8gb di RAM) tranne che nella GPU (GTX 560).
Se il metro di misura è DAI per le prestazioni, ci rientri senza problemi.
A me girava più che bene con un vecchissimo dual core, figurati.
Mi preoccupano di più i problemi tecnici segnalati che invece potrebbero uccidere le prestazioni in maniera artificiale.
appleroof
25-02-2017, 15:48
Se il metro di misura è DAI per le prestazioni, ci rientri senza problemi.
A me girava più che bene con un vecchissimo dual core, figurati.
Mi preoccupano di più i problemi tecnici segnalati che invece potrebbero uccidere le prestazioni in maniera artificiale.
quali?
capitan_crasy
25-02-2017, 15:52
quali?
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44509757&postcount=2218) (leggi la voce "performance")
appleroof
25-02-2017, 15:57
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44509757&postcount=2218) (leggi la voce "performance")
cavolo :eek:
speriamo bene, anche se la patch day 1 (che trovo assurda anche solo come concetto proprio, ma vabbè ormai è così che gira...) non promette benissimo...:rolleyes:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44509757&postcount=2218) (leggi la voce "performance")
Ho letto quasi tutti gli hands on e in realtà si dice che a 1440p il gioco viaggiava maxato ad un framerate quasi costante sui 60 fps e in generale dava una sensazione di estrema fluidità.
Per quel che riguarda bug e glitch, si sa che giochi così complessi e vasti ne sono pieni, ci vorranno almeno 2-3 patch per fare un po' di pulizia, motivo per cui non lo comprerò al day 1.
Sengir[Nazgul]
26-02-2017, 12:30
Se il metro di misura è DAI per le prestazioni, ci rientri senza problemi.
A me girava più che bene con un vecchissimo dual core, figurati.
Mi preoccupano di più i problemi tecnici segnalati che invece potrebbero uccidere le prestazioni in maniera artificiale.
Dici? A me preoccupa molto la GPU che è sotto i minimi (tra l'altro è un modello con 1gb di ram) ma potessi giocare decentemente, mi risparmierei la spesa.
Io ho la gtx670, su DAI non c'erano problemi ed in realtà non sto avendo molti problemi con quasi nessun gioco eccetto Mafia3 e poco altro, a parte gli scandalosi driver nvidia.
Ci sono buone speranze che sia sufficiente anche per Andromeda, bug permettendo.
capitan_crasy
26-02-2017, 14:22
Con la mia "antica" HD7950 ho giocato senza problemi a DAI (mantle), alla beta di Battlefront e Battlefield 1; poi vabbeh domani vado a ritirare la mia nuova RX480... :boh: :wtf: :asd:
Darkless
26-02-2017, 15:24
Non in FullHD (il mio monitor non lo è) abbassando un po' i dettagli sul mio catorcio con 660 DAI andava decentemente.
capitan_crasy
26-02-2017, 16:35
Non in FullHD (il mio monitor non lo è) abbassando un po' i dettagli sul mio catorcio con 660 DAI andava decentemente.
Quando sono passato dal 1440x900 al Full HD con DAI la differenza di frame medi è stata praticamente vicina allo 0...
Darkless
26-02-2017, 17:05
Quando sono passato dal 1440x900 al Full HD con DAI la differenza di frame medi è stata praticamente vicina allo 0...
Bhè il mio monitor è 1680x1050
TheInvoker
26-02-2017, 17:17
Bhè il mio monitor è 1680x1050
magari fra 2 anni avrai un altro monitor
Darkless
26-02-2017, 18:04
magari fra 2 anni avrai un altro monitor
Fra 2 anni avrò anche un altro PC se è per quello.
Ma si sa se il gioco verrà doppiato intersamente, come i precedenti ME?
La mia sensazione è che, vista la vastità, ci saranno solo i sottotitoli.
La cosa non è una male, ma certi passaggi in certi frangenti potrebbero sfuggire un po'...
TheInvoker
26-02-2017, 18:51
Sembra che in generale dell'italiano freghi pochissimo
Divinity OS non ha nemmeno i sottotitoli (aggiunti dalla casa nella EE dopo che alcuni amatori lo hanno tradotto). Non mi stupirei se qui non ci fosse il doppiaggio. D'altronde è l'unico gioco che ho giocato con l'audio in ITA...o forse anche uno dei 2 BG aveva l'audio in ITA.
michelgaetano
26-02-2017, 18:57
Non in FullHD (il mio monitor non lo è) abbassando un po' i dettagli sul mio catorcio con 660 DAI andava decentemente.
A titolo di cronaca, la 660 era la scheda raccomandata (nei requisiti intendo) per DA:I. La 7850, che è ora la scheda indicata nei minimi, è in buona sostanza una scheda equivalente (10 % in meno).
Volendo questo (la 660) ci dice di stare più larghi se si vogliono i 60 frames e dettagli maxati, anche se in BF1 480/1060 sono ben oltre i 60 FPS a dettagli maxati.
Quando sono passato dal 1440x900 al Full HD con DAI la differenza di frame medi è stata praticamente vicina allo 0...
Non so se ho capito male quel che si sta dicendo, ma in Full HD la scheda ha il 60 % in pixel in più da renderizzare. Se non hai altri colli di bottiglia (CPU) il frame rate non dovrebbe rimanere uguale a parità di scheda...
Ma si sa se il gioco verrà doppiato intersamente, come i precedenti ME?
La mia sensazione è che, vista la vastità, ci saranno solo i sottotitoli.
La cosa non è una male, ma certi passaggi in certi frangenti potrebbero sfuggire un po'...
Sì, doppiaggio completo. È scritto nella scheda del gioco su Origin.
TheInvoker
26-02-2017, 18:59
Ah ottimo allora
Nel video che ha rilasciato multiplayer.it il tizio diceva che ancora EA non aveva fatto sapere se ci sarebbe stato il doppiaggio ITA
michelgaetano
26-02-2017, 19:01
Ah ottimo allora
Nel video che ha rilasciato multiplayer.it il tizio diceva che ancora EA non aveva fatto sapere se ci sarebbe stato il doppiaggio ITA
Questa è la scheda sul sito:
http://i.imgur.com/QCQuX5Tl.png (http://imgur.com/QCQuX5T)
Non è specificato ma dubito intendano solo doppiaggio quando la lingua è raggruppata insieme all'Inglese.
capitan_crasy
26-02-2017, 19:11
Non so se ho capito male quel che si sta dicendo, ma in Full HD la scheda ha il 60 % in pixel in più da renderizzare. Se non hai altri colli di bottiglia (CPU) il frame rate non dovrebbe rimanere uguale a parità di scheda...
A risoluzione più basse conta molto anche il processore (nel mio caso un BD vive di frequenza piuttosto che di core utilizzati), nel full HD in queste condizioni il mio sistema non ha trovato benefici, ma non ho trovato la necessità di cambiare impostazioni grafiche e non sono i 5 frame in in più o in meno a fare la differenza quando giri 50/55 frame...
Ho avuto molti più problemi con FO4 (nella beta di ghost recon non supero mai i 40 fps ma la media è 30) ma è un motore ottimizzato con il letame e lo sputo, con il frostbite mi sono sempre trovato molto bene, glich grafici sulle ombre a parte...:rolleyes:
giannipinotto
26-02-2017, 19:22
Questa è la scheda sul sito:
http://i.imgur.com/QCQuX5Tl.png (http://imgur.com/QCQuX5T)
Non è specificato ma dubito intendano solo doppiaggio quando la lingua è raggruppata insieme all'Inglese.
mi sembra identica alla pagina di Inquisition, che ovviamente non era doppiato.
r3dl4nce
26-02-2017, 19:23
Questa è la scheda sul sito:
http://i.imgur.com/QCQuX5Tl.png (http://imgur.com/QCQuX5T)
Non è specificato ma dubito intendano solo doppiaggio quando la lingua è raggruppata insieme all'Inglese.
C'è anche lo spagnolo... Non da distinzione tra doppiaggio e sub. Sperare ci spero ma non credo...
Questa è la scheda sul sito:
http://i.imgur.com/QCQuX5Tl.png (http://imgur.com/QCQuX5T)
Non è specificato ma dubito intendano solo doppiaggio quando la lingua è raggruppata insieme all'Inglese.
Imho ci saranno solo i sottotitoli, se ci fosse un doppiaggio completo lo svrebbero già sbandierato, figurati...
JuanCarlos
26-02-2017, 19:34
Per me c'è il doppiaggio completo, se ben ricordo i Mass Effect sono sempre stati localizzati in una caterva di lingue per i sottotitoli (turco, cinese, portoghese e via dicendo), non sono molto propenso a credere che Andromeda non abbia i sottotitoli in portoghese, per dire, che lì non sono segnati.
Quello è il classico Multi5 che EA ha adottato spesso come standard per i suoi giochi.
Per me c'è il doppiaggio completo, se ben ricordo i Mass Effect sono sempre stati localizzati in una caterva di lingue per i sottotitoli (turco, cinese, portoghese e via dicendo), non sono molto propenso a credere che Andromeda non abbia i sottotitoli in portoghese, per dire, che lì non sono segnati.
Quello è il classico Multi5 che EA ha adottato spesso come standard per i suoi giochi.
Anche io sono convinto sia multi!
Inoltre, per chi volesse qui (https://www.amazon.it/Mass-Effect-Andromeda-Steelbook-incluso/dp/B06XMXLK1Y/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1488105766&sr=8-12&keywords=mass+effect) c'è la possibilità di comprare la steelbox senza Nomad (che poi cosa me ne faccio se in nessun caso ho il cd originale? Ci metto un dvd pezzotto dentro?! Bha!!).
Nel bioware store invece alla "monica" cifra di 130 dollari c'è una borsa per pc (http://www.biowarestore.com/books-and-other-media/books/mass-effect-andromeda-pathfinder-edition-guide) e altre cosine.
Enigmisth
26-02-2017, 19:47
Mi unisco al gruppo!
Cazz devo cambiare scheda video e aggiungere ram ghghghghhg
r3dl4nce
26-02-2017, 19:47
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/1b09cf861e3d6df89a3392d4a6613ae5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/1b09cf861e3d6df89a3392d4a6613ae5.jpg
Eccallà!
JuanCarlos
26-02-2017, 20:43
Sono davvero sorpreso. Me ne frega relativamente, ma non credevo davvero.
Sono davvero sorpreso. Me ne frega relativamente, ma non credevo davvero.
Evidentemente la mole di testo era troppa per meritare un doppiaggio totale in ITA.
capitan_crasy
26-02-2017, 21:10
Sono davvero sorpreso. Me ne frega relativamente, ma non credevo davvero.
Io invece non sono affatto sorpreso...
Non tanto per la questione del "povero" mercato italiano dei videogiochi ma perchè il progetto di MEA non sembra così ricco da mettere in budget un doppiato parlato in italiano.
Poco male, alla fine i problemi sono altri...
TheInvoker
26-02-2017, 21:45
Ma insomma per me questo è difetto molto più grave rispetto alle animazioni di cui parlavate e di cui a me non frega proprio nulla.
Sono scettico su questa tua ultima affermazione capitano:
MEA non era un progetto ricco?
Non è forse Mass Effect uno dei brand più affermati e Andromeda di gran lunga uno dei titoli più attesi?
A me pare invece che ancora una volta ci sia un segnale preoccupante sulla qualità con la quale sia stato sviluppato il gioco e di segnali in tal senso iniziano ad uscirne un po' troppi.
Me1 sarà stato fatto con un infinitesimo dei mezzi di Andromeda ma c'era tutto quello che ci doveva essere in una produzione di un certo tipo. Non è un Indie questo.
Darkless
26-02-2017, 21:51
Evidentemente la mole di testo era troppa per meritare un doppiaggio totale in ITA.
La mole di testo in sè non c'entra. Sono solo le scenette ad essere doppiate e lo standard qualitativo della scrittura oramai è sempre più basso per risparmiare sul VO.
Semplicemente il doppiaggio oramai costa troppo anche per i tripla A ed è una rarità.
giannipinotto
26-02-2017, 21:57
anch'io me l'aspettavo, anzi secondo me rpg open world doppiati in italiano non li vedremo più, vista la continua gara sulla longevità (DAI è molto più longevo dei precedenti e MEA è sulla stessa lunghezza d'onda). Forse l'eccezione saranno i titoli bethesda che vendono come il pane
Secondo me non ha troppo a che fare con la qualità o con la ricchezza della sh, basta vedere il solito termine di paragone, TW3; ormai funziona così
fraussantin
26-02-2017, 21:59
No è che o doppiato o non doppiato sanno che venderanno le stesse copie.
Oramai doppiano solo tripla e mediocri( mafia 3) nella speranza di vendere qualche copia in più.
Ma non prendetevela, tanto il mondo ormai va cosí.
E la colpa è nostra.
Ps da parte mia aspetto che vada a 5 euro, perchè l'unica cosa che mi attraeva di questo titolo era la narrazione / trama, e dovendola leggere me la godo la metà.
Ed invito a fare lo stesso anche a chi si trova nella mia situazione.
JuanCarlos
26-02-2017, 22:06
Secondo me non ha troppo a che fare con la qualità o con la ricchezza della sh, basta vedere il solito termine di paragone, TW3; ormai funziona così
Eh ma sul budget ormai incide, a maggior ragione quando (legittimamente) per l'inglese si scelgono grandissimi attori per il doppiaggio.
fraussantin
26-02-2017, 22:09
Eh ma sul budget ormai incide, a maggior ragione quando (legittimamente) per l'inglese si scelgono grandissimi attori per il doppiaggio.
Sul budget incide e come, specialmente per un rpg, ma non stiamo parlando di una sw house emergente o in crisi economica.
Se hanno doppiato deus ex, tomb raider, mafia 3, e altra robetta, potevano anche doppiare questo.
Anche perche ripeto, in dragon age, i dialoghi sono secondari, il bello è anche il gioco.
Qua il gameplay sarà anonimo e mediocre, quindi rimane un bel film da vedere. E io i film subbati non li sopporto.
A maggior ragione se hanno doppiato Me1. Non mi dite che avevno meno fondi a disposizione del primo capitolo.
Semplicemente non hanno voluto farlo.
Accolgo l'invito di frassauntin e lo giocherò solo quando andrà sui 2,5-5 euro su origin.
Ho commesso l'errore di comprargli i dlc e quasi tutta la fuffa disponibile in passato. Questa è la goccia che fa traboccare il vaso.
capitan_crasy
26-02-2017, 22:28
Sono scettico su questa tua ultima affermazione capitano:
MEA non era un progetto ricco?
Non è forse Mass Effect uno dei brand più affermati e Andromeda di gran lunga uno dei titoli più attesi?
A me pare invece che ancora una volta ci sia un segnale preoccupante sulla qualità con la quale sia stato sviluppato il gioco e di segnali in tal senso iniziano ad uscirne un po' troppi.
Me1 sarà stato fatto con un infinitesimo dei mezzi di Andromeda ma c'era tutto quello che ci doveva essere in una produzione di un certo tipo. Non è un Indie questo.
Non mi fraintendere, MEA è un titolo tripla A, con tanti milioni di dollari investiti e parliamo sempre di una produzione Bioware che significa comunque gioco in grande, ma non così grande da mettere nel progetto (quindi rischiare un investimento "accessorio") "New Mass Effect" quei soldi che hanno caratterizzato la vecchia trilogia.
La stessa Bioware non sa che fine farà la serie e aspetta di vedere come andranno le vendite prima di far partire un eventuale MEA2.
Le cose secondarie come il parlato localizzato è un elemento che non stabilisce il successo o meno delle vendite, ma è una cosa che puoi comunque investire successivamente aggiungendo in un secondo momento, vedi audio localizzato per "il viaggio" in FIFA17, aggiunto dopo l'uscita del gioco.
TheInvoker
26-02-2017, 22:51
Non mi fraintendere, MEA è un titolo tripla A, con tanti milioni di dollari investiti e parliamo sempre di una produzione Bioware che significa comunque gioco in grande, ma non così grande da mettere nel progetto (quindi rischiare un investimento "accessorio") "New Mass Effect" quei soldi che hanno caratterizzato la vecchia trilogia.
La stessa Bioware non sa che fine farà la serie e aspetta di vedere come andranno le vendite prima di far partire un eventuale MEA2.
Le cose secondarie come il parlato localizzato è un elemento che non stabilisce il successo o meno delle vendite, ma è una cosa che puoi comunque investire successivamente aggiungendo in un secondo momento, vedi audio localizzato per "il viaggio" in FIFA17, aggiunto dopo l'uscita del gioco.
ah quindi non c'è nemmeno in francese e spagnolo?
r3dl4nce
26-02-2017, 23:09
No è che o doppiato o non doppiato sanno che venderanno le stesse copie.
.
Esattamente perché molte persone hanno capito che se si aspetta sempre il doppiaggio in italiano, ci si perde tantissimo materiale di qualità: serie tv, anime, anche qualche film e ovviamente videogiochi. Già è tanto che ci siano i sottotitoli italiani.
ma non così grande da mettere nel progetto (quindi rischiare un investimento "accessorio") "New Mass Effect" quei soldi che hanno caratterizzato la vecchia trilogia.
Ripeto: quali soldi aveva Me1? Era davvero così più finanziato di Andromeda?
Localizzazioni in ogni lingua e uno dei migliori sync labiali tra i videogiochi mai visti tanto per citare altre cose che di sicuro hanno richiesto sforzi e soldi.
Non sto polemizzando con te sia chiaro ma mi pare evidente che Ea stia mandando il brand in vacca (ripeto,ci sono tanti "piccoli" indizi) e che si sia limitati a confezionare qualcosa solo per vendere ma senza nè passione nè sviluppo.
Spero di essere smentito ma Andromeda sarà un titolo molto arruffato e sbrigativo nel confezionamento e mi sono stancato di essere preso per i fondelli.
Sia chiaro, è evidente che c'era un'aspettativa in me infondata sulla direzione che avrebbero preso e questo è solo un mio problema.
Ma altrettanto chiaramente se mi depotenziano un titolo che attendevo davvero in questo modo ovviamente mi riservo di non comprarlo e sarà da vedere se lo farò in futuro.
Spero di poter utilizzare access in prova per verificcare di mia mano il tutto anche se hanno dichiarato che non sarà possibile ma davvero è insistenibile questa piega presa.
giannipinotto
26-02-2017, 23:54
Eh ma sul budget ormai incide, a maggior ragione quando (legittimamente) per l'inglese si scelgono grandissimi attori per il doppiaggio.
che incida è sicuro, ma non significa che se non viene fatto non si sono investiti soldi
Ripeto: quali soldi aveva Me1? Era davvero così più finanziato di Andromeda?
Localizzazioni in ogni lingua e uno dei migliori sync labiali tra i videogiochi mai visti tanto per citare altre cose che di sicuro hanno richiesto sforzi e soldi.
Non sto polemizzando con te sia chiaro ma mi pare evidente che Ea stia mandando il brand in vacca (ripeto,ci sono tanti "piccoli" indizi) e che si sia limitati a confezionare qualcosa solo per vendere ma senza nè passione nè sviluppo.
Spero di essere smentito ma Andromeda sarà un titolo molto arruffato e sbrigativo nel confezionamento e mi sono stancato di essere preso per i fondelli.
Sia chiaro, è evidente che c'era un'aspettativa in me infondata sulla direzione che avrebbero preso e questo è solo un mio problema.
Ma altrettanto chiaramente se mi depotenziano un titolo che attendevo davvero in questo modo ovviamente mi riservo di non comprarlo e sarà da vedere se lo farò in futuro.
Spero di poter utilizzare access in prova per verificcare di mia mano il tutto anche se hanno dichiarato che non sarà possibile ma davvero è insistenibile questa piega presa.
il mercato di 10 anni fa era diverso, la percentuale di giochi doppiati è calata in maniera netta
Aggiungici pure che MEA avrà verosimilmente una mole di dialoghi parecchio più alta che quella di ME
capitan_crasy
27-02-2017, 00:04
Ripeto: quali soldi aveva Me1? Era davvero così più finanziato di Andromeda?
Localizzazioni in ogni lingua e uno dei migliori sync labiali tra i videogiochi mai visti tanto per citare altre cose che di sicuro hanno richiesto sforzi e soldi.
Non sto polemizzando con te sia chiaro ma mi pare evidente che Ea stia mandando il brand in vacca (ripeto,ci sono tanti "piccoli" indizi) e che si sia limitati a confezionare qualcosa solo per vendere ma senza nè passione nè sviluppo.
Spero di essere smentito ma Andromeda sarà un titolo molto arruffato e sbrigativo nel confezionamento e mi sono stancato di essere preso per i fondelli.
Sia chiaro, è evidente che c'era un'aspettativa in me infondata sulla direzione che avrebbero preso e questo è solo un mio problema.
Ma altrettanto chiaramente se mi depotenziano un titolo che attendevo davvero in questo modo ovviamente mi riservo di non comprarlo e sarà da vedere se lo farò in futuro.
Spero di poter utilizzare access in prova per verificcare di mia mano il tutto anche se hanno dichiarato che non sarà possibile ma davvero è insistenibile questa piega presa.
Nessuna polemica, stiamo solo parlando...;)
Comunque sono passati troppi anni per paragonare ME1 con MEA in termini di budget e i soldi investiti oggi hanno un peso diverso di quanto succedeva 10 anni fa; e comunque io parlavo del progetto "Mass Effect trilogy" (che non è previsto con ME:A) e non del singolo gioco.
Resta il fatto che ME:A dovrebbe avere il parlato solo in inglese; il perchè?
O lo sciopero dei doppiatori ha influito sulle scelte oppure non vogliono spendere soldi per il parlato in altre lingue...:stordita:
fraussantin
27-02-2017, 02:21
Esattamente perché molte persone hanno capito che se si aspetta sempre il doppiaggio in italiano, ci si perde tantissimo materiale di qualità: serie tv, anime, anche qualche film e ovviamente videogiochi. Già è tanto che ci siano i sottotitoli italiani.
No le serie tv o ifilm distribuiti in italia sono TUTTI, MA PROPRIO TUTTI, doppiati.
Anche le repliche dei documentari trash che piú trash non si può.
Quello di cui parli tu e roba non venduta in italia.
Darkless
27-02-2017, 07:25
Eh ma sul budget ormai incide, a maggior ragione quando (legittimamente) per l'inglese si scelgono grandissimi attori per il doppiaggio.
C'era un articolo in giro di qualche anno fa. Oramai scrivono i dialoghi con in testa già i costi del doppiaggio che si prende una fetta importante del budget.
Darkless
27-02-2017, 07:25
No le serie tv o ifilm distribuiti in italia sono TUTTI, MA PROPRIO TUTTI, doppiati.
Anche le repliche dei documentari trash che piú trash non si può.
Quello di cui parli tu e roba non venduta in italia.
Non è vero. I maledetti non mi han più manco sottotitolato curse of oak island :cry:
fraussantin
27-02-2017, 07:46
Non è vero. I maledetti non mi han più manco sottotitolato curse of oak island :cry:
Ma dove le trovi ste serie tv? :asd:
Cmq le prime 3 stagioni trovano full ita in giro. Poi si vede han chiuso.
E che è peggio, ora mi hai messo la pulce nell'orecchio che mi tocca guardarle. :asd:
Ma della scatola di cartone invece vogliamo parlarne? :D
Endy.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/1b09cf861e3d6df89a3392d4a6613ae5.jpg
Sono stato immediatamente smentito! :cool:
Semplicemente il doppiaggio oramai costa troppo anche per i tripla A ed è una rarità.
Credo proprio che il punto sia quello, è economicamente svantaggioso a questo punto. Sono una industria e devono fare quanto più utili possibile, riducendo al minimo le spese.
Ripeto: quali soldi aveva Me1? Era davvero così più finanziato di Andromeda?
Credo che in quel caso avessero bisogno di "pompare" le vendite. Ora che è un brand affermato, si siedono un po' sugli allori e, con i costi sempre più elevati per il doppiaggio, preferiscono una lingua e tanti sottotitoli, speriamo non tramite Google Translator.
Enigmisth
27-02-2017, 10:57
secondo voi i requisiti consigliati sono veritieri?? 16gb di ram un i7 e la 480/1060 ?
fraussantin
27-02-2017, 11:02
secondo voi i requisiti consigliati sono veritieri?? 16gb di ram un i7 e la 480/1060 ?
16 giga di ram mi sembrano una buffonata.
Per la 1060 in 1080p è sufficiente.
Quello che non mi torna è l'i7.
O meglio se è fatto col culo tipo f4 l'i7 serve, ma la controparte amd come fa a lavorare?
Che supportino a pieno gli 8 core?
Enigmisth
27-02-2017, 11:07
16 giga di ram mi sembrano una buffonata.
Per la 1060 in 1080p è sufficiente.
Quello che non mi torna è l'i7.
O meglio se è fatto col culo tipo f4 l'i7 serve, ma la controparte amd come fa a lavorare?
Che supportino a pieno gli 8 core?
Io ho la Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 e mi sa mi toccherà cambiarla :(
Per l'i7 non è il primo gioco che gira meglio con un i7. Guarda skyrim ad esempio... or alo so mi direte " infatti skyrim è fatto col culo" ahahah XD
fraussantin
27-02-2017, 11:13
Io ho la Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 e mi sa mi toccherà cambiarla :(
Per l'i7 non è il primo gioco che gira meglio con un i7. Guarda skyrim ad esempio... or alo so mi direte " infatti skyrim è fatto col culo" ahahah XD
Skyrim = f4... ;)
Col culo o senza. :asd:
Raga non si può organizzare una petizione in modo da far capire alla EA che, in caso di vendite ridotte, è perché snobbano in continuazione la nostra lingua?
Personalmente lo comprerò a 30 euro massimo a sto punto. Se il doppiaggio è così costoso come dicono, non mi va di finanziare quello "tetezko". Lo so, è un discorso molto egoista ma sta cosa che l'Italia è un mercato di nicchia inizia a stufare...
fraussantin
27-02-2017, 12:42
Raga non si può organizzare una petizione in modo da far capire alla EA che, in caso di vendite ridotte, è perché snobbano in continuazione la nostra lingua?
Personalmente lo comprerò a 30 euro massimo a sto punto. Se il doppiaggio è così costoso come dicono, non mi va di finanziare quello "tetezko". Lo so, è un discorso molto egoista ma sta cosa che l'Italia è un mercato di nicchia inizia a stufare...
Non è egoista per niente e non stiamo parlando di una piccola indi senza soldi.
Loro pensano per se, non vedi e perche non lo dobbiamo fare noi.
Ps cmq la pet non servirebbe a niente.
Sarò Naive, ma secondo me l'italia che ha bisogno della lingua italiana E' un mercato di nicchia.
C'è poco da fare, ci fosse un enorme riscontro economico tradurrebbero e doppierebbero tutto.
Saranno anche scemi perché sono una major (ed ovviamente le Majors devono essere sceme nel pensiero collettivo) ma secondo me due conti li sanno fare. Anzi, secondo me contare i soldi è la cosa che riescono a fare meglio :D
Endy.
TheInvoker
27-02-2017, 12:50
NO ma aspettate
Capitan Crasy ha detto che sarà solo in inglese
Nessuna polemica, stiamo solo parlando...;)
Comunque sono passati troppi anni per paragonare ME1 con MEA in termini di budget e i soldi investiti oggi hanno un peso diverso di quanto succedeva 10 anni fa; e comunque io parlavo del progetto "Mass Effect trilogy" (che non è previsto con ME:A) e non del singolo gioco.
Resta il fatto che ME:A dovrebbe avere il parlato solo in inglese; il perchè?
O lo sciopero dei doppiatori ha influito sulle scelte oppure non vogliono spendere soldi per il parlato in altre lingue...:stordita:
Se è così è brutto ma sopportabile. Se invece hanno eliminato solo l'italiano anche io lo comprerò più tardi a prezzo ridotto
Ps cmq la pet non servirebbe a niente.
se magari le firme fossero tante... Mi basterebbe anche una spiegazione ufficiale. Magari un qualcosa del tipo "se il gioco vende X, il prossimo sarà doppiato in ita"
NO ma aspettate
Capitan Crasy ha detto che sarà solo in inglese
Se è così è brutto ma sopportabile. Se invece hanno eliminato solo l'italiano anche io lo comprerò più tardi a prezzo ridotto
io ho letto qualche giorno/settimana fa su un sito molto famoso che non credo di poter citare che sarà doppiato, tra le altre lingue, anche in tedesco (che lingua delicata.).
r3dl4nce
27-02-2017, 13:07
Raga non si può organizzare una petizione in modo da far capire alla EA che, in caso di vendite ridotte, è perché snobbano in continuazione la nostra lingua?
Personalmente lo comprerò a 30 euro massimo a sto punto. Se il doppiaggio è così costoso come dicono, non mi va di finanziare quello "tetezko". Lo so, è un discorso molto egoista ma sta cosa che l'Italia è un mercato di nicchia inizia a stufare...
E se invece di una petizione (mettere una firma non costa) ci fosse una campagna di finanziamento? Quanti sarebbero disposti a sborsare soldi per avere il gioco doppiato? Sai che penso, fallirebbe come il crowdfunding del doppiaggio di Deponia 4. Perché scrivere su forum, lamentarsi, ecc è facile, ma se poi venisse richiesto un impegno economico, ciao...
Darkless
27-02-2017, 13:09
Ma dove le trovi ste serie tv? :asd:
Cmq le prime 3 stagioni trovano full ita in giro. Poi si vede han chiuso.
E che è peggio, ora mi hai messo la pulce nell'orecchio che mi tocca guardarle. :asd:
Io in italiano ho trovato solo le prime 2. Ora è finita la quarta. Li seguo su fb e mi arrivano le notifiche
Enigmisth
27-02-2017, 13:10
scusate ma dove lo avete letto che non sarà in italiano? su origin c'è scritto italiano tra le lingue supportate
E se invece di una petizione (mettere una firma non costa) ci fosse una campagna di finanziamento? Quanti sarebbero disposti a sborsare soldi per avere il gioco doppiato? Sai che penso, fallirebbe come il crowdfunding del doppiaggio di Deponia 4. Perché scrivere su forum, lamentarsi, ecc è facile, ma se poi venisse richiesto un impegno economico, ciao...
eh sì: paghiamo il gioco 70 euro + i soldi del doppiaggio... già già.
Se annunceranno che il gioco sarà doppiato SOLO in inglese, nessun problema, il finanziamento ci scappa. Ma se il gioco sarà doppiato anche in Francese, Tedesco, Spagnolo e altro...beh, scaffale per qualche anno.
scusate ma dove lo avete letto che non sarà in italiano? su origin c'è scritto italiano tra le lingue supportate
ci saranno i sottotitoli ma non l'audio
capitan_crasy
27-02-2017, 13:14
NO ma aspettate
Capitan Crasy ha detto che sarà solo in inglese
Se è così è brutto ma sopportabile. Se invece hanno eliminato solo l'italiano anche io lo comprerò più tardi a prezzo ridotto
dovrebbe avere il parlato solo in inglese...
Darkless
27-02-2017, 13:35
eh sì: paghiamo il gioco 70 euro + i soldi del doppiaggio... già già.
Se annunceranno che il gioco sarà doppiato SOLO in inglese, nessun problema, il finanziamento ci scappa. Ma se il gioco sarà doppiato anche in Francese, Tedesco, Spagnolo e altro...beh, scaffale per qualche anno.
Il parlato solo inglese sta prendendo sempre più piede ma non è detto. Ad esempio in francia il mercato è molto più importante rispetto al nostro (e cmq il francese è usato anche in moltissimi altri stati) e sono molto suscettibili su queste cose quindi non mi stupirei del doppiaggio d'oltralpe.
Il parlato solo inglese sta prendendo sempre più piede ma non è detto. Ad esempio in francia il mercato è molto più importante rispetto al nostro (e cmq il francese è usato anche in moltissimi altri stati) e sono molto suscettibili su queste cose quindi non mi stupirei del doppiaggio d'oltralpe.
però scusami: se il doppiaggio è così costoso come dovrebbe essere (altrimenti non mi spiego l'assenza delle altre lingue), ti starebbe bene pagare anche per una lingua che non è la tua, sapendo che una piccola (ma grande, in proporzione) parte dei tuoi 60/70 euro andranno al pagamento di quel doppiaggio?
Per questione di rispetto verso la clientela dovrebbero escludere anche le altre lingue...
se noi italiani dobbiamo adattarci all'inglese, che lo facessero anche gli altri paesi.
L'inglese è anche parlato di più fuori italia: teoricamente c'è più bisogno del doppiaggio ita che di quello di altri paesi (ovvimente sto estremizzando escludendo discorsi di probabile guadagno ecc...)
Grusalag
27-02-2017, 13:40
Mamma mia rega' che scempio. Questa notizia proprio non ci voleva. Ha stroncato tutti i miei sogni di gloria :(
Io odio i giochi non doppiati , mi fanno venire i nervi soprattutto in giochi lunghi come questi. Leggere tutte quelle righe, poi sicuramente ti perdi qualche parte di dialogo, non capisci niente della storia e blablabla ...
Ma andassero a quel paese! Scaffale come con The Witcher 3 ... Non è giusto però :(
ma scusate pero' eh... i giochi rockstar non sono mai doppiati, e oltretutto i sottotitoli li scrivono talmente piccoli che c'e' da diventare ciechi... eppero' i vari gta e compagnia bella ce li si e' ben giocati in inglese no?
a parte che a me francamente il doppiaggio italiano, spesso perche' fatto in economia e di fretta, fa cagare... e quando non c'e' l'italiano son ben contento...
r3dl4nce
27-02-2017, 14:00
però scusami: se il doppiaggio è così costoso come dovrebbe essere (altrimenti non mi spiego l'assenza delle altre lingue), ti starebbe bene pagare anche per una lingua che non è la tua, sapendo che una piccola (ma grande, in proporzione) parte dei tuoi 60/70 euro andranno al pagamento di quel doppiaggio?
Non ho mai giocato al multiplayer di Mass Effect 3, devo farmi ridare il 20% del costo che l'ho pagato perché non ho sfruttato quella parte?
Non ho mai giocato Shepard uomo, devo farmi ridare il 50% del costo del gioco perché non ho sfruttato quella parte?
e così via...
JuanCarlos
27-02-2017, 14:00
Comunque per come la vedo io non ci sono petizioni che tengano, nè tantomeno "richieste di spiegazioni" e ultimatum alle software house. L'arma che avete, da consumatori, è una sola: non comprare. Non "comprare tra tre mesi", comprare in sconto, comprare a 30€ e via dicendo, non comprare e basta. Se berciate e poi comprate dimostrate soltanto alle software house che fanno bene a fare quello che fanno. Non ci sono tanti discorsi da fare, tutto il resto è volere la botte piena e la moglie ubriaca, tanto bazzicate questo posto (e presumibilmente altri come questo) da abbastanza tempo per realizzare che, videoludicamente parlando, si campa pure senza Mass Effect, è pieno di giochi da giocare.
Ma finché sarà solo una minaccia vuota, paventare la scomparsa del supporto in futuro non spaventa nessuno. Basta pensare proprio al Deponia già citato, per localizzare i primi c'è stata una campagna di crowdfunding che purtroppo è andata al limite del ridicolo, zoppicando quasi fino alla fine nonostante fosse una somma tutto sommato esigua da raccogliere, e che ha avuto successo per il rotto della cuffia, mi pare soltanto grazie ad una grossa donazione "esterna" fatta dal publisher stesso per non perdere i fondi raccolti (almeno così ricordo, ma potrei sbagliarmi, sono sincero).
Stesso discorso Pillars of Eternity 2, compare lo stretch goal per la lingua italiana e gli italiani fanno pledge a stretch goal raggiunto, invece che dare la spallata per raggiungerlo, dando un segnale chiaro. Bisogna fare i fatti, le chiacchiere lasciano il tempo che trovano.
cronos1990
27-02-2017, 14:01
però scusami: se il doppiaggio è così costoso come dovrebbe essere (altrimenti non mi spiego l'assenza delle altre lingue), ti starebbe bene pagare anche per una lingua che non è la tua, sapendo che una piccola (ma grande, in proporzione) parte dei tuoi 60/70 euro andranno al pagamento di quel doppiaggio?
Per questione di rispetto verso la clientela dovrebbero escludere anche le altre lingue...
se noi italiani dobbiamo adattarci all'inglese, che lo facessero anche gli altri paesi.
L'inglese è anche parlato di più fuori italia: teoricamente c'è più bisogno del doppiaggio ita che di quello di altri paesi (ovvimente sto estremizzando escludendo discorsi di probabile guadagno ecc...)È un ragionamento con ben poco senso. Allora per lo stesso motivo si potrebbe rimanere indignati nell'acquisto di ME3 se il multiplayer contenuto non piace e non se ne usufruisce.
A meno che qualcuno non si inventi la vendita delle lingue a pacchetti, quello è il prodotto e quello ti tieni, a prescindere da quello che presente. E per "boicottarli" non servono le petizioni, ma gli acquirenti dispongono dell'arma più importante per convincerli a ragionare altrimenti: non acquistare.
Ma sappiamo benissimo che tutti si lamentano e poi chi vuole comprare lo fa nonostante tutto, per cui hanno comunque ragione i Publisher.
TheInvoker
27-02-2017, 14:04
però scusami: se il doppiaggio è così costoso come dovrebbe essere (altrimenti non mi spiego l'assenza delle altre lingue), ti starebbe bene pagare anche per una lingua che non è la tua, sapendo che una piccola (ma grande, in proporzione) parte dei tuoi 60/70 euro andranno al pagamento di quel doppiaggio?
Per questione di rispetto verso la clientela dovrebbero escludere anche le altre lingue...
se noi italiani dobbiamo adattarci all'inglese, che lo facessero anche gli altri paesi.
L'inglese è anche parlato di più fuori italia: teoricamente c'è più bisogno del doppiaggio ita che di quello di altri paesi (ovvimente sto estremizzando escludendo discorsi di probabile guadagno ecc...)
É ovvio che non mi sta bene. Se il motivo della mancanza del doppiaggio è economico, allora vuol dire che pesa abbastanza sul peezzo finale e quindi non è giusto vendere una cosa allo stesso prezzo sea qualcuno stai dando una versione incompleta.
La cosa bella di ME rispetto a DA era proprio il doppiaggio che ti fa gusyare keglio la storia
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
E se invece di una petizione (mettere una firma non costa) ci fosse una campagna di finanziamento? Quanti sarebbero disposti a sborsare soldi per avere il gioco doppiato? Sai che penso, fallirebbe come il crowdfunding del doppiaggio di Deponia 4. Perché scrivere su forum, lamentarsi, ecc è facile, ma se poi venisse richiesto un impegno economico, ciao...
Perchè è una cosa assurda.
Tralasciando che dovrei spendere 60 euro e poi aggiungerne altri per varie cose come pezzi di gioco in dlc, lingua aggiuntiva in un formato comprensibile per l'umanità,ecc (tutte cose che non dovrebbero competere a me)... questa è EA con Bioware non una piccola compagnia in cerca di successo. Devono semplicemente rifare una cosa che hanno fatto quasi 10 anni fa (10 ANNI) e che non fanno solo per pigrizia e avidità.
E di sicuro 10 anni addietro la situazione era peggiore.
Le petizioni funzionano solo per i finali :asd:
In ogni caso hanno ragione JuanCarlos e Fraussantin.
Basta non comprarlo. E non lo farò di sicuro prima che lo svendano.
r3dl4nce
27-02-2017, 14:29
che non fanno solo per pigrizia e avidità.Da imprenditore ti posso dire che la pigrizia e l'avidità non c'entrano nulla, sono "semplici" studi di mercato e di valutazione di vendite e guadagni in rapporto alle spese.
Nessuno sviluppatore/publisher è una onlus.
JuanCarlos
27-02-2017, 14:37
Basta non comprarlo. E non lo farò di sicuro prima che lo svendano.
Voglio dire, a parti invertite anche a me darebbe molto fastidio eh, ma io per esempio lo faccio con Assassin's Creed, e credetemi, io di Assassin's Creed ero davvero un patito. Ma dopo Black Flag basta, li prenderò a 5€ o in bundle, come ho preso i Chronicles.
Darkless
27-02-2017, 15:17
però scusami: se il doppiaggio è così costoso come dovrebbe essere (altrimenti non mi spiego l'assenza delle altre lingue), ti starebbe bene pagare anche per una lingua che non è la tua, sapendo che una piccola (ma grande, in proporzione) parte dei tuoi 60/70 euro andranno al pagamento di quel doppiaggio?
Per questione di rispetto verso la clientela dovrebbero escludere anche le altre lingue...
se noi italiani dobbiamo adattarci all'inglese, che lo facessero anche gli altri paesi.
L'inglese è anche parlato di più fuori italia: teoricamente c'è più bisogno del doppiaggio ita che di quello di altri paesi (ovvimente sto estremizzando escludendo discorsi di probabile guadagno ecc...)
Di solito c'è anche un distributore che si puo' accollare i costi di localizzazione e doppiaggio per i paesi dove distribuisce.
Il discorso in ogni caso lascia il tempo che trova. I soldi sono solo soldi e una volta in cassa tutti assieme poco importa da dove arrivano. Puoi dire agli italiani che i loro 60 euro (o quel che è) finiscono tutti a pagare i costi di produzione mentre ai francesi che da loro il guadagno è inferiore perchè scalano i costi di doppiaggio senza aumentargli il prezzo (il guadagno è nel maggior numero di copie vendute). Possono raccontarti quel che vogliono e tu non hai modo di sapere come stiano le cose. Non ha molto senso fare certi ragionamenti.
È un ragionamento con ben poco senso. Allora per lo stesso motivo si potrebbe rimanere indignati nell'acquisto di ME3 se il multiplayer contenuto non piace e non se ne usufruisce.
A meno che qualcuno non si inventi la vendita delle lingue a pacchetti, quello è il prodotto e quello ti tieni, a prescindere da quello che presente. E per "boicottarli" non servono le petizioni, ma gli acquirenti dispongono dell'arma più importante per convincerli a ragionare altrimenti: non acquistare.
Ma sappiamo benissimo che tutti si lamentano e poi chi vuole comprare lo fa nonostante tutto, per cui hanno comunque ragione i Publisher.
Oddio, non ci compro da anni ma parecchi giochi su Origin hanno seriali region locked. (Dragon Age 2 e Dead Space 1 e 2 ad esempio) e se hai più di un seriale dello stesso prodotto con lingue diverse non si aggiungono ma la lingua dell'ultimo seriale che attivi sovrascrive la prima quindi in pratica i pacchetti lingua li hanno eccome :asd:
alethebest90
27-02-2017, 15:44
ma perchè non fanno i pacchetti lingua come dlc ??
spendiamo tanti soldi per certe ca_gate di dlc (vestiti, oggetti, armi etc...)
:stordita:
se poi costano come i dlc di mass effect 2 e 3...ti ripaghi la traduzione e ci guadagni pure :asd:
TheInvoker
27-02-2017, 15:48
15€?? sarebbe ancora peggio
Vorrebbe dire che io sto pagando il gioco 60 mentre in francia lo pagano 45+15 per avere già la loro lingua
fraussantin
27-02-2017, 15:52
ma perchè non fanno i pacchetti lingua come dlc ??
spendiamo tanti soldi per certe ca_gate di dlc (vestiti, oggetti, armi etc...)
:stordita:
se poi costano come i dlc di mass effect 2 e 3...ti ripaghi la traduzione e ci guadagni pure :asd:
Ssshhhh! Che se ti sentono quei banditi ci mettono i sub a pagamento! :asd:
No, ma continuate che se vi sentono finisce che io mi godo il gioco senza quei surplus a 30 euro al day1 :D
Endy.
Da imprenditore ti posso dire che la pigrizia e l'avidità non c'entrano nulla, sono "semplici" studi di mercato e di valutazione di vendite e guadagni in rapporto alle spese.
Nessuno sviluppatore/publisher è una onlus.
Premesso che la mia è solo una sensazione empirica basata su alcune impressioni, non credo che in questo caso sia una questione "non ci usciamo con i costi quindi eliminiamo il superfluo".
Sono più che convinto che abbiano detto "meno lavoro tanto comprano tutti lo stesso anche se non ci danniamo l'anima"
-guarda i modelli fisici
-il gameplay che uccide il contesto sci-fi (caposaldo del brand almeno alla partenza) solo per fare un action per i soliti palati
-mancanza di localizzazioni
-comandi pensati solo esclusivamente per console
-bug pesanti a un mese dall'uscita nella review per i giornalisti (almeno secondo loro) che dovrebbero farti pubblicità che indicano guai
Scommettiamo che in dsr l'hud non verrà adattato come è iniziato a succedere da Me3 ma non nei primi due capitoli?
La sensazione è di un lavoro molto approssimativo perchè tanto sanno che venderanno tanto.
Ribadisco, avevano molto più da perdere economicamente la prima volta (anche se c'era ms di mezzo) mentre adesso hanno un corazzata che aveva molti fondi a disposizione sicuramente. Se è stato possibile prima, adesso è mancata solo la voglia.
JoVASneema
27-02-2017, 15:59
ME3 è tornato loro indietro: non hanno alcuna certezza di fare centro. Se toppano hanno risparmiato i $ del doppiaggio. Se fanno centro: "Hai visto? Abbiamo sbancato senza manco spendere per la localizzazione". Vincono sempre e io come sempre aspetto 5€ + eventuale Deluxe upgrade per DLC che "non hanno fatto in tempo" ad entrare nel gold.
JuanCarlos
27-02-2017, 16:12
Riflessioni sparse:
- Il doppiaggio venduto come DLC non è praticabile: è antieconomico, già il mercato italiano è quello che è, in più metteteci che non tutti gli italiani lo comprerebbero. Io non lo prenderei mai, piuttosto prenderei un DLC. Non stiamo parlando della localizzazione di interfaccia e sottotitoli, un doppiaggio ha un costo alto.
- Anche ci fossero i fondi, doppiare in tante lingue oggi è rischioso: loro ingaggiano attori famosi per l'inglese, doppiare anche in altre lingue intanto rende "inutile" quel doppiaggio, ma poi li obbliga (tendenzialmente) ad un doppiaggio di alta qualità anche per le altre lingue. Non ha senso prendere Al Pacino e poi ritrovarsi un doppiaggio in stile HL2 :asd: :asd:
- ME3 non ha venduto poi così tanto... ha venduto grosso modo come ME1 (con una piattaforma in più, ME1 non c'è per PS3), e decisamente meno di ME2. Mass Effect è un brand di grande successo, ma che va comunque rivitalizzato.
- Stare a sindacare quanto pagano qui e lì mettendo il doppiaggio come discriminante è semplicemente sbagliato. Come è stato già fatto notare, c'è chi non usa il multiplayer ma non fa questi discorsi. Ma è proprio la lesa maestà che regge fino a un certo punto... cosa abbiamo noi, come giocatori, più dei portoghesi, degli ungheresi, dei turchi, dei polacchi, e di tutti quegli altri giocatori che per anni non hanno mai avuto uno straccio di localizzazione, neanche dei testi?
TheInvoker
27-02-2017, 16:19
Ma l'esempio del multiplayer non sta in piedi. Sono cavoli tuoi se non lo vuoi e puoi scegliere di comprare il gioco o no,ma almeno è così per TUTTI,nel senso che tutti valutano la cosa.
Invece sulla localizzazione c'è una disparità di trattamento tra italiani,egiziani e chi volete,rispetto ad altri che avranno il gioco nella loro lingua
Uno che non vuole il multiplayer e ritiene che il prezzo sia troppo alto fa bene ad aspettare,ma questo può succedere in italia o in francia senza altre distinzioni.
è come se vendessero un'automobile col pilota automatico
Magari a qualcuno non ointeressa e reputa quindi il prezzo troppo alto,ok ci sta.
Ma non esiste che in italia la vendano senza ruote e in francia con.
r3dl4nce
27-02-2017, 16:20
Premesso che la mia è solo una sensazione empirica basata su alcune impressioni, non credo che in questo caso sia una questione "non ci usciamo con i costi quindi eliminiamo il superfluo".
Sono più che convinto che abbiano detto "meno lavoro tanto comprano tutti lo stesso anche se non ci danniamo l'anima"
-guarda i modelli fisici
-il gameplay che uccide il contesto sci-fi (caposaldo del brand almeno alla partenza) solo per fare un action per i soliti palati
-mancanza di localizzazioni
-comandi pensati solo esclusivamente per console
-bug pesanti a un mese dall'uscita nella review per i giornalisti (almeno secondo loro) che dovrebbero farti pubblicità che indicano guai
Scommettiamo che in dsr l'hud non verrà adattato come è iniziato a succedere da Me3 ma non nei primi due capitoli?
La sensazione è di un lavoro molto approssimativo perchè tanto sanno che venderanno tanto.
Ribadisco, avevano molto più da perdere economicamente la prima volta (anche se c'era ms di mezzo) mentre adesso hanno un corazzata che aveva molti fondi a disposizione sicuramente. Se è stato possibile prima, adesso è mancata solo la voglia.
- I modelli a me piacciono tantissimo, dato che ne ho capita la filosofia (niente personaggi modelli o attori, ma personaggi più "comuni" per discotarsi anche da Shepard, Miranda, ecc)
- il gameplay per me è stupendo, la rimozione delle classi è una cosa che avrei voluto dall'1 in poi, la pausa sempre odiata, il jetpack è un'aggiunta fenomenale
- c'è solo inglese più tedesco e francese (spagnolo anche?), considerando quanto è piccolo il bacino d'utenza italiana non vedo il senso del doppiaggio italiano, avrebbero fatto meglio a doppiarlo in russo o cinese.
- gioco su pc con steam controller
- i bug solo l'unica cosa con cui concordo e che sono abbastanza certo che con la patch del day-1 saranon in buona parte risolta (non del tutto perché non esiste software esente da bug)
Come vedi quello che te consideri "eliminiamo il superfluo" io non lo vedo affatto così, hanno fatto delle scelte di stile e di gameplay, che non hanno nulla a che fare con la localizzazione italiana, ma altri giocatori di altri paesi che non hanno neppure i sottotitoli che dovrebbero dire? Secondo me siamo noi itlaiani che vogliamo continuare a rimanere chiusi nel nostro piccolo orticello, peccato che "là fuori" c'è un vasto mondo che ha capito che l'orticello degli italiani non conta un cavolo e quindi si adattano di conseguenza
Darkless
27-02-2017, 16:22
- I modelli a me piacciono tantissimo, dato che ne ho capita la filosofia
La "filosofia" è l'incompentenza nell'uso dell'engine con gente deforme.
fraussantin
27-02-2017, 16:23
Riflessioni sparse:
- Il doppiaggio venduto come DLC non è praticabile: è antieconomico, già il mercato italiano è quello che è, in più metteteci che non tutti gli italiani lo comprerebbero. Io non lo prenderei mai, piuttosto prenderei un DLC. Non stiamo parlando della localizzazione di interfaccia e sottotitoli, un doppiaggio ha un costo alto.
- Anche ci fossero i fondi, doppiare in tante lingue oggi è rischioso: loro ingaggiano attori famosi per l'inglese, doppiare anche in altre lingue intanto rende "inutile" quel doppiaggio, ma poi li obbliga (tendenzialmente) ad un doppiaggio di alta qualità anche per le altre lingue. Non ha senso prendere Al Pacino e poi ritrovarsi un doppiaggio in stile HL2 :asd: :asd:
- ME3 non ha venduto poi così tanto... ha venduto grosso modo come ME1 (con una piattaforma in più, ME1 non c'è per PS3), e decisamente meno di ME2. Mass Effect è un brand di grande successo, ma che va comunque rivitalizzato.
- Stare a sindacare quanto pagano qui e lì mettendo il doppiaggio come discriminante è semplicemente sbagliato. Come è stato già fatto notare, c'è chi non usa il multiplayer ma non fa questi discorsi. Ma è proprio la lesa maestà che regge fino a un certo punto... cosa abbiamo noi, come giocatori, più dei portoghesi, degli ungheresi, dei turchi, dei polacchi, e di tutti quegli altri giocatori che per anni non hanno mai avuto uno straccio di localizzazione, neanche dei testi?
In questo gioco in particolare il doppiaggio ha piú senso del multiplayer.
Poi alla fine se venderanno lo stesso ce lo potremo scordare anche in altri titoli ea.
E c'è il rischio che anche square e ubi ( già ci ha provato anni fa con un sondaggio) facciano uguale.
Direi che questo gioco non è da comprare per mandare un segnale preciso.
r3dl4nce
27-02-2017, 16:40
La "filosofia" è l'incompentenza nell'uso dell'engine con gente deforme.
Hanno già usato il Frostbite con DA:I. Non vedo incompetenza, anzi ormai l'esperienza se la sono fatta eccome.
Se poi uno vuole farsi le proprie idee, supportate da zero fatti, faccia pure.
giannipinotto
27-02-2017, 16:44
il boicottaggio non ha proprio senso, se non hanno fatto il doppiaggio è perchè hanno fatto indagini di mercato che dicono che la perdita di acquisti costa meno del doppiaggio stesso.
Che poi se davvero avete intenzione di boicottare i giochi senza doppiaggio vi rimangono i bethesda, gli ubisoft e qualche altro gioco con pochi dialoghi
TheInvoker
27-02-2017, 16:46
il boicottaggio non ha proprio senso, se non hanno fatto il doppiaggio è perchè hanno fatto indagini di mercato che dicono che la perdita di acquisti costa meno del doppiaggio stesso.
guarda caso questa cosa vale solo per l'Italia?
Il problema è che in ME c'è sempre stato. Se prendo una saga dove non c'è mai stato l'italiano non posso fare questa obiezione,ma in ME...
Poi magari fanno uscire Fifa con la telecronaca in ITA....ma chi se ne frega!! non è quello il gioco a cui serve l'audio localizzato
fraussantin
27-02-2017, 16:46
il boicottaggio non ha proprio senso, se non hanno fatto il doppiaggio è perchè hanno fatto indagini di mercato che dicono che la perdita di acquisti costa meno del doppiaggio stesso.
Che poi se davvero avete intenzione di boicottare i giochi senza doppiaggio vi rimangono i bethesda, gli ubisoft e qualche altro gioco con pochi dialoghi
Come detto prima i giochi senza doppiaggio ma con" il gioco " bello vanno anche bene.
Qua il gioco fa cagare, quello che interessa è la trama e il lore.
.
JuanCarlos
27-02-2017, 16:54
guarda caso questa cosa vale solo per l'Italia?
Il problema è che in ME c'è sempre stato. Se prendo una saga dove non c'è mai stato l'italiano non posso fare questa obiezione,ma in ME...
Poi magari fanno uscire Fifa con la telecronaca in ITA....ma chi se ne frega!! non è quello il gioco a cui serve l'audio localizzato
Sì non è che sia una legge divina, che ci debba essere l'italiano... le cose cambiano, i mercati cambiano, e le software house si adattano di conseguenza. Ai tempi dell' EFIGS, che è ancora uno standard (English - French - Italian - German - Spanish) quelli erano i mercati più remunerativi, non è che si siano scelte quelle lingue a caso. Poi è uscito forte il portoghese, con l'apertura al mercato brasiliano, il turco era un altro mercato emergente, il russo, il cinese (tradizionale e semplificato), il giapponese, piano piano i costi si sono abbassati e si è iniziato a tradurre in altre lingue.
Oggi però le cose stanno cambiando, perché i costi di sviluppo si sono gonfiati all'inverosimile e le vendite sono aumentate, sì, ma non in egual misura. Oggi certi giochi costano troppo, e se decidono, per tornare un po' più IT, che un modo per richiamare pubblico è assumere grandi professionisti nel voice acting, capite da soli che queste per forza di cose toglie spazio ad altre cose. Francese e Spagnolo aprono a due mercati ampi, quello tedesco è ancora molto solido. Evidentemente l'Italia è dietro questi, e se deve saltare un doppiaggio, o una localizzazione, sempre più spesso salta l'italiano.
TheInvoker
27-02-2017, 17:02
Ma gli attori inglese che ingaggiano perchè dobbiamo pagarli noi italiani allo stesso modo degli inglesi? perchè devo pagare per un doppiaggio francese?
Il fatto che puntino di piu su un mercato e in italia no ci può anche stare. Loro devono fare i soldi coi giochi
Ma che pensino "oh....gli sfigati italiani pagano come gli altri,però usiamo i soldi che ci fanno per fare delle cose che a loro non interessano"
Questo no.
Poi ripeto. Se invece si parla di un gioco in cui il doppiaggio serve a poco o cmq in ita non c'è mai stato,è tutto diverso. Ma ME è un gioco dove il doppiaggio serve e prima c'era. Di fronte al taglio del doppiaggio non vedo un taglio nel costo del gioco,almeno per noi.
TheInvoker
27-02-2017, 17:08
E ti dico un'altra cosa. VIsto che è una saga che è sempre stata doppiata in ITA,non puoi uscirtene con la notizia (nemmeno ufficilae,ma solo in risposta a un fan su twitter) a 20 giorni dall'uscita del gioco quando invece lo fai preordinare da mesi
è normale che "nessuna comunicazione=nessun cambiamento" (e non solo per questa cosa),e invece.....
fraussantin
27-02-2017, 17:11
Ma gli attori inglese che ingaggiano perchè dobbiamo pagarli noi italiani allo stesso modo degli inglesi? perchè devo pagare per un doppiaggio francese?
Il fatto che puntino di piu su un mercato e in italia no ci può anche stare. Loro devono fare i soldi coi giochi
Ma che pensino "oh....gli sfigati italiani pagano come gli altri,però usiamo i soldi che ci fanno per fare delle cose che a loro non interessano"
Questo no.
Poi ripeto. Se invece si parla di un gioco in cui il doppiaggio serve a poco o cmq in ita non c'è mai stato,è tutto diverso. Ma ME è un gioco dove il doppiaggio serve e prima c'era. Di fronte al taglio del doppiaggio non vedo un taglio nel costo del gioco,almeno per noi.
Il problema è che han visto che dai senza doppiaggio ha venduto benissimo, tw3 pure ( li veramente avrei pagato 20 euro in piú per averlo).
E ci provan con questo.
I costi non c'entrano e gta 5 ne è la prova.
r3dl4nce
27-02-2017, 17:12
E ti dico un'altra cosa. VIsto che è una saga che è sempre stata doppiata in ITA,non puoi uscirtene con la notizia (nemmeno ufficilae,ma solo in risposta a un fan su twitter) a 20 giorni dall'uscita del gioco quando invece lo fai preordinare da mesi
è normale che "nessuna comunicazione=nessun cambiamento" (e non solo per questa cosa),e invece.....
Su questo niente da dire, sono stati stupidi a non chiarire subito doppiaggio e sottotitoli.
JuanCarlos
27-02-2017, 17:13
Ma che pensino "oh....gli sfigati italiani pagano come gli altri,però usiamo i soldi che ci fanno per fare delle cose che a loro non interessano"
Questo no.
A parte che non è così (e non lo è, semplicemente, perché nessuno "ti fa pagare" o ti impone di prendere il gioco, ME:A ha quelle lingue e su quello decidi) ti ribalto la questione: per 20 anni portoghesi, polacchi, ungheresi, albanesi, svedesi, norvegesi, cechi e chi più ne ha più ne metta avrebbero potuto dirlo di noi... invece loro hanno imparato l'inglese. E loro non avevano neanche la localizzazione dei testi, spesso.
Spiegami bene da dove ti deriva questa lesa maestà, perché senti che avere l'italiano sia un tuo diritto, e non semplicemente la conseguenza di una precisa scelta di sviluppo. Non capisco. In cosa tu vieni prima di un polacco o di un russo, che oggi probabilmente comprano pure più giochi di te?
giannipinotto
27-02-2017, 17:15
Come detto prima i giochi senza doppiaggio ma con" il gioco " bello vanno anche bene.
Qua il gioco fa cagare, quello che interessa è la trama e il lore.
.
i giochi con la trama (ed i dialoghi) sono proprio i primi a cui stanno venendo meno i dialoghi doppiati
TheInvoker
27-02-2017, 17:18
L'ho spiegato...il fatto che prima c'era e ora no,senza comunicazioni
Non mi pare avessimo affrontato questo discorso quando uscì DAI 2 anni fa. Sapevo che i DA non avevano mai avuto il doppiaggio ITA.
Mass Effect lo ha sempre avuto e questi non hanno detto di averlo tolto,perchè sapevano che qui la gente si sarebbe un po' incazzata. Hanno lasciato preordinare come se tutto fosse come prima
Bruce Deluxe
27-02-2017, 17:23
L'ho spiegato...il fatto che prima c'era e ora no,senza comunicazioni
Non mi pare avessimo affrontato questo discorso quando uscì DAI 2 anni fa. Sapevo che i DA non avevano mai avuto il doppiaggio ITA.
Mass Effect lo ha sempre avuto e questi non hanno detto di averlo tolto,perchè sapevano che qui la gente si sarebbe un po' incazzata. Hanno lasciato preordinare come se tutto fosse come prima
anche a me ha dato più fastidio il fatto che abbiano cercato di tenere nascosta la faccenda fino alla fine più che il resto
Ragà, io capisco la delusione per il non doppiaggio, un po' ci sono stato male anch'io, ma prendiamo i vari Dragon Age: nessuno è mai stato doppiato in ita, eppure hanno venduto bene e non hanno ricevuto particolari critiche per quella mancanza.
Dirò invece che mi sono sempre stupito per il fatto che i vari ME fossero interamente doppiati.
Certo, avevano una mole di dialoghi inferiori ai vari DA, ma da quanto si è capito, Andromeda sarà ancora più vasto di Inquisition, e i dialoghi sembrano aumentati notevolmente, indi, un doppiaggio completo di qualità si sarebbe rivelato eccessivamente dispendioso.
Boh, chi vivrà vedrà.
JuanCarlos
27-02-2017, 17:26
L'ho spiegato...il fatto che prima c'era e ora no,senza comunicazioni
Non mi pare avessimo affrontato questo discorso quando uscì DAI 2 anni fa. Sapevo che i DA non avevano mai avuto il doppiaggio ITA.
Mass Effect lo ha sempre avuto e questi non hanno detto di averlo tolto,perchè sapevano che qui la gente si sarebbe un po' incazzata. Hanno lasciato preordinare come se tutto fosse come prima
No, sono due discorsi diversi: su uno hai ragione, perché avrebbero dovuto chiarirlo ben prima di ieri, oltretutto in una risposta su Twitter. Neanche io me lo aspettavo, tanto è vero che basta andare indietro di qualche pagina per vedere che figuraccia ho fatto, dando per scontato l'italiano ci fosse pure con una certa nonchalance :asd: :asd:
Sul secondo, più generale, no... perché allora pure in Dragon Age i tuoi soldi hanno finanziato altri doppiaggi, sempre che ci fossero, ma sono sicuro che avrai comprato giochi senza l'italiano ma con altri doppiaggi... semplicemente capita. Capita sempre più spesso ultimamente ed è destinato a capitare ancora di più in futuro, perché si stanno spostando certi equilibri con l'ascesa di altri mercati.
Intanto qui si parla di softcore porn: http://multiplayer.it/notizie/180355-mass-effect-andromeda-le-scene-di-sesso-di-mass-effect-andromeda-saranno-puro-porno-softcore-spaziale.html?piattaforma=pc
JuanCarlos
27-02-2017, 17:31
Intanto qui si parla di softcore porn: http://multiplayer.it/notizie/180355-mass-effect-andromeda-le-scene-di-sesso-di-mass-effect-andromeda-saranno-puro-porno-softcore-spaziale.html?piattaforma=pc
La tristezza di tutta la macchina del marketing di questo gioco è insuperabile.
r3dl4nce
27-02-2017, 17:36
La tristezza di tutta la macchina del marketing di questo gioco è insuperabile.
Con tutte le mod che ci sono sia nei DA che nei ME per tutte le romance? Fanno proprio bene a annunciare questi aspetti.
Preferisco la parte più "romantica" delle romance, ma pare ci siano molti giocatori che sono interessati agli aspetti proprio più "fisici"
TheInvoker
27-02-2017, 17:42
Sul secondo, più generale, no... perché allora pure in Dragon Age i tuoi soldi hanno finanziato altri doppiaggi, sempre che ci fossero, ma sono sicuro che avrai comprato giochi senza l'italiano ma con altri doppiaggi... semplicemente capita. Capita sempre più spesso ultimamente ed è destinato a capitare ancora di più in futuro, perché si stanno spostando certi equilibri con l'ascesa di altri mercati.
Come già spiegato. Dragon Age sapevo che era così,non mi hanno tolto niente da quel punto di vista
Una cosa ti manca di più se prima la avevi.
Gli equilibri si spostano talmente tanto che in League Of Legends l'italiano l'hanno aggiunto 3 anni fa...4 anni dopo aver lanciato il gioco. Non è che l'hanno tolto,l'hanno aggiunto
La tristezza di tutta la macchina del marketing di questo gioco è insuperabile.
La tristezza del genere umano è triste.
Darkless
27-02-2017, 17:55
Sul secondo, più generale, no... perché allora pure in Dragon Age i tuoi soldi hanno finanziato altri doppiaggi, sempre che ci fossero, ma sono sicuro che avrai comprato giochi senza l'italiano ma con altri doppiaggi... semplicemente capita. Capita sempre più spesso ultimamente ed è destinato a capitare ancora di più in futuro, perché si stanno spostando certi equilibri con l'ascesa di altri mercati.
Guarda, con quello che incassano in italia ci pagano 2 texture, altro che il doppiaggio :asd:
Intanto qui si parla di softcore porn: http://multiplayer.it/notizie/180355-mass-effect-andromeda-le-scene-di-sesso-di-mass-effect-andromeda-saranno-puro-porno-softcore-spaziale.html?piattaforma=pc
Aspetto al varco gli alienofili che han triturato i maroni per anni alla prima immagine di una asari col cazzo.
Aspetto al varco gli alienofili che han triturato i maroni per anni alla prima immagine di una asari col cazzo.
Voglio morire adesso!
JuanCarlos
27-02-2017, 18:00
Aspetto al varco gli alienofili che han triturato i maroni per anni alla prima immagine di una asari col cazzo.
Ma al di là di quello, questo è il brand politically correct per eccellenza con le romance più stupide ed insensate tirate dentro a forza, senza spiegazioni solo per poter dire di essere aperti e inclusivi, e poi tutto si riduce sempre a "tutti si ammucchiano con tutti".
fraussantin
27-02-2017, 18:06
Guarda, con quello che incassano in italia ci pagano 2 texture, altro che il doppiaggio :asd:
.
Dai su, questo su console stravende.
In ordine sparso (scusatemi, sono confusionario):
i modelli sono palesemente sproporzionati (a volte più a volte meno in video ma sono strani senza dubbio). Anche il movimento è un filo meglio di quanto fosse in me3 ma si muovono ancora in maniera brutta. Questo però è un problema minore.
- Gochi con lo steam controller, ok nessun problema (anche io lo prenderò a breve). Ma su pc, un gioco dove si spara deve prevedere un adattamento per mouse e tastiera decente ( come hanno sempre fatto). Questa volta no. Taglio dei costi e molto lavoro in meno. Chi se ne frega del pc. Ma poi succede che quelli del pc se ne fregheranno di loro... e ci siamo capiti, non è che ci vuole un mago a comprenderlo.
-Gameplay: migliorato? Probabilmente sì da quello che si vede. Solo che in un brand che si era caratterizzato per essere una nuova ip sci-fi, dove anche la posizione degli occhi di un krogan era frutto di studio e spiegato, ora cambia tutto. I poteri biotici sono divenuti magia (erano tutt'altra cosa ora sono "tricky mind") per venire incontro a migliorie action e alla massa.
Legittimo, ma sottolinerei che Me2 e Me3 erano sì meglio come gameplay ma in generale erano prodotti mediocri. Qualsiasi action uscito era meglio di loro. Quindi cosa aspettarsi? Un pessimo action con pessima trama? Spero di no perchè il successo di Me è stato determinato dalla storia (intesa come tutto l'extra gameplay, fatemi passare il termine in senso lato) non certo dalle mediocri meccaniche. Perchè se hanno tagliato su varie cose nello sviluppo per risparmiare, forse hanno anche tagliato sugli sceneggiatori a questo punto.
-Localizzazione. Se è un problema di bacino immagino ci sarà il cinese e che si siano spesi di più in quel doppiaggio visto che è di gran lunga la lingua più parlata. Dopodichè su origin me1 era attivabile davvero in molte lingue (a proposito di costi vorrei ricordarvi la doppia versione di me2 in ita liscia ma non in ita per la deluxe sui loro server...) e ripeto se ce la facevano prima senza fondi (con il dd e steam agli albori vorrei ricordare, quanti di noi erano iscritti?) è assurdo che adesso costi troppo.
Non vogliono, ok ma poi spero che capiscano perchè "ME3 non ha venduto così tanto". Se fanno cavolate poi le pagano. Io non le pago più.
Che l'italiano poi non ci sia in altri giochi va bene (per la cronaca comprai Tales of Monkey Island in preorder quando Telltales era sconosciuta sapendo benissimo che sarebbe stato solo in inglese, non è un tabù) ma non vedo perchè dobbiamo sempre dire va bene al fatto che ci levano sempre qualcosa in più che avevamo nel momento in cui iniziano a guadagnare.
Perchè la questione sospetto essere qualcosa in più della mancata localizzazione: faccio un gioco qualsiasi con i metodi che conosco bene, tanto il brand spinge le vendite e al diavolo il resto, tanto lo comprano e io faccio soldoni.
Quello è un indizio.
Vedremo se sarà così, anzi vedrete perchè io non lo prendo.
Comunque la taglio qui definitivamente perchè sto allungando troppo il discorso e penso ci sia anche altro di cui discutere forse più interessante per chi vorrà invece prenderlo subito.
capitan_crasy
27-02-2017, 18:43
Aspetto al varco gli alienofili che han triturato i maroni per anni alla prima immagine di una asari col cazzo.
http://i.imgur.com/kJmUJyU.gif
Sengir[Nazgul]
27-02-2017, 20:12
Sono deluso ma purtroppo non stupito, dall'assenza dell'italiano: l'andazzo, da eoni, è questo.
Ciò non toglie che io sia dispiaciuto perché ME:A è più simile ad un film che ad un videogioco ed io, per godermi a pieno un film, preferisco il parlato nella mia lingua madre agli odiosi sottotitoli (che mi distraggono e mi fanno perdere pezzi di "girato").
Sono ben conscio che esistono moltissimi giochi, anche senza sottotitoli in italiano, che possono essere goduti a pieno (dubito che qualcuno si sia mai lamentato dall'assenza di traduzione in un picchiaduro o in un titolo sportivo). Ce ne sono anche di molto complessi (penso ai Final Fantasy) ma ME, lo ribadisco, è un film-interattivo.
Darkless
27-02-2017, 20:15
Guarda il lato positivo: se stai leggendo i sottotitoli non vedi le espressioni facciali.
TheInvoker
27-02-2017, 20:23
Dubito che in inglese la scena di Mordin in ME3 mi avrebbe fatto lo stesso effetto. Non perchè sarà stata fatta male ma perchè sentire l'audio nella propria lingua è diverso. più immersivo
Sengir[Nazgul]
27-02-2017, 20:29
Guarda il lato positivo: se stai leggendo i sottotitoli non vedi le espressioni facciali.
Mi hai strappato un sorriso :D
Ho annullato il pre-ordine, passi un gioco di nicchia ma da Bioware e mass effect non mi aspetto na cosa del genere...avranno i miei soldi quando sarà in forte sconto.
Tanto x quello che ho visto, sono sempre + convinto che sarà un gioco orribile.
Mi rigioco la vecchia trilogia che è meglio.
michelgaetano
27-02-2017, 20:40
Ignorate questo post, ci sono argomenti ben più importanti e soprattutto nuovi e mai discussi su queste pagine (il doppiaggio italiano) da trattare :asd:
Qualche info è solo parzialmente nuova o semplicemente confermata ufficialmente:
-----
Storia, Personaggi etc (lievi spoiler)
Le loyalty mission come confermato in passato non determineranno banalmente se i personaggi sopravvivono a fine gioco, ma avranno comunque influenza sulla storia. Come confermato in passato, possono essere completate anche dopo la main quest. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/835224461003657216))
PeeBee non è il tipo di persona "il fine giustifica i mezzi", non ucciderebbe civili ad esempio. È stata poi scritta per rappresentare le tipiche asari nella fase "maiden". (Fonti: #1 (https://twitter.com/tibermoon/status/835558300523630592), #2 (https://twitter.com/NeilPollner/status/835038666460377088))
I geth non sono nel gioco (Fonte (https://twitter.com/AarynFlynn/status/835366972263018497)). Nessuna conferma ma solo "giocate e vedrete" sui Quarian (Fonte (https://twitter.com/AarynFlynn/status/834851219663380480))
-----
Gameplay
Sarà possibile respeccare i compagni di squadra (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834083551721222145)). Come per Ryder, si farà nella Med Bay.
La salute del giocatore non si rigenererà automaticamente come in ME2, nè tramite consumabili come in ME3, è diverso (?? nessun altro dettaglio) (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834497738914066432))
Più armi si portano (default = 2, ulteriori con la passiva Fitness) più sale il peso, e più è lento il tempo di cooldown. Nulla di nuovo, ma Frazier dice la cosa funziona un po' diversamente in Andromeda (anche qui, no dettagli). (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834830570920239105))
Le varie abilità bonus legate ai Profili si potranno livellare solo facendo salire di livello il relativo Profilo - e cioè spendendo punti nei relativi rami (esempio: Tech Armor, del Sentinel, spendendo punti in Tech e Biotics). Il livello massimo dei Profili è 6. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834797228665483264))
Ulteriore chiarificazione sui Profili: sono completamente slegati dai Favorites, nel senso che se spendete solo punti in Biotics e quindi avete solo il Profilo Adept, quel Profilo potete associarlo senza problemi a 4 Favorites diversi (in questo caso, potete avere 4 Profili da Adept diversi). (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834807504500568064))
Per farvi fare due risate: al perché han cambiato il sistema di cover, la risposta è stata per risolvere il "sono finito accidentalmente in copertura e sono morto!". Se non è chiaro, le risate sono dovute al fatto che prima c'era uno specifico comando (flagellato dal multitasto) per ordinare la copertura, ora non c'è neanche quello. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834811340426530818))
Questa non era stata confermata: se saltate con il jetpack ma non abbastanza da superare completamente la piattaforma dove volete salire, ci si potrà aggrappare e solleversi su di essa (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834520813814571012))
La skill Warp non tornerà, sostituita da varie skill che svolgeranno in parte la stessa funzione, aggiungendovene (tramite evoluzioni) altre. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/835536929420685313))
2 Mod per arma di default, ma craftando si può variare questo valore (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/835217103456256001))
Frazier twitta che "ogni abilità che detona una combo (detonator) funziona con qualsiasi abilità che prepara l'obiettivo alla combo (primer)", senza differenze tra Ryder e compagni. Se ve lo eravate perso dal video precedente, questo conferma che scompare la differenza tra tipologie di abilità (Biotics, Tech, Fire) per le combo, quindi una abilità o detona o prepara alla combo, a prescindere che essa sia un potere Biotico, una skill Tech etc. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834949735328923648))
Su come i compagni usano le abilità: in generale cercheranno di utilizzare ciò che ha senso. Liam ad esempio userà Havoc Strike se da vicino, altrimenti Overload o Frag Grenade. Lo stesso quando ordiniamo lui di attaccare l'obiettivo. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834880486153596935))
Il Nomad non va sott'acqua, quindi solo acque basse (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834879562089648130))
Sulla IA: l'ultimo video era a difficoltà Normale. (Fonte (https://twitter.com/macwalterslives/status/835192505159331843)) Sul Fiend, nemico grosso nell'ultimo video che era letteralmente ritardato bastando fare mezzo metro dietro un pilastro per renderlo inutile, era un bug (:asd:) ed è stato sistemato (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/835714979911303168))
-----
Multiplayer
Rimane la classica (ME3) impostazione giocatori vs ondate di nemici, ma le missioni APEX cambieranno un po' le carte in tavola (fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834497738914066432))
Niente Profili in multi, sono esclusivi di Ryder
Niente Augmentations e niente Crafting, ma ci sono le Mod (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834879179267145728))
-----
Build, Patch etc
La build della stampa è precedente la build andata in Gold (note: quella delle prestazioni pessime e dei bug) (Fonte (https://twitter.com/AarynFlynn/status/835269337107869698))
La day 1 patch sarà rilasciata in tempo per l'early access (16 Marzo) (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/835287869203828737))
-----
Grafica
Ci saranno più opzioni grafiche che in passato (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/835498064781660165))
-----
Altro
Il DualShock 4 (pad PS4) non sarà supportato nativamente su PC (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834882147924213760))
Darkless
27-02-2017, 20:48
Eretico ! Vorrai mica parlare di gameplay qua dentro.
r3dl4nce
27-02-2017, 20:56
Speriamo che per giocare con lo Steam Controller non si incasini troppo come Inquisition
JuanCarlos
27-02-2017, 21:09
Storia, Personaggi etc (lievi spoiler)
I geth non sono nel gioco (Fonte (https://twitter.com/AarynFlynn/status/835366972263018497)). Nessuna conferma ma solo "giocate e vedrete" sui Quarian (Fonte (https://twitter.com/AarynFlynn/status/834851219663380480))
Mi spiace, però ci sta, se è ambientato tra ME2 e ME3. Però peccato :/
Per farvi fare due risate: al perché han cambiato il sistema di cover, la risposta è stata per risolvere il "sono finito accidentalmente in copertura e sono morto!". Se non è chiaro, le risate sono dovute al fatto che prima c'era uno specifico comando (flagellato dal multitasto) per ordinare la copertura, ora non c'è neanche quello. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834811340426530818))
Vabbè :asd: :asd: :asd: questa fa il paio con le magie curative di Inquisition, non sappiamo sistemare le cose, quindi le sminchiamo un altro po'
Sulla IA: l'ultimo video era a difficoltà Normale. (Fonte (https://twitter.com/macwalterslives/status/835192505159331843)) Sul Fiend, nemico grosso nell'ultimo video che era letteralmente ritardato bastando fare mezzo metro dietro un pilastro per renderlo inutile, era un bug (:asd:) ed è stato sistemato (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/835714979911303168))
Gli altri nemici non mi sembravano molto più svegli, ma vabbè...
Darkless
27-02-2017, 21:42
Però non ti dicono quali sono glia ltri 3 bug che hanno introdotto fixando quello :asd:
fraussantin
27-02-2017, 21:48
Speriamo che per giocare con lo Steam Controller non si incasini troppo come Inquisition
dovrebbe essere perfetto con questo game.
capitan_crasy
27-02-2017, 23:51
Mi spiace, però ci sta, se è ambientato tra ME2 e ME3. Però peccato :/è
Secondo me ha senso...
Legion è stato il primo e l'unico geth che ha interagito con degli organici senza impalarli o spararli contro;:asd: insomma si mantiene l'unicità del personaggio e della sua razza.
Vabbè :asd: :asd: :asd: questa fa il paio con le magie curative di Inquisition, non sappiamo sistemare le cose, quindi le sminchiamo un altro po'
Forse non c'erano abbastanza tasti sul pad...:asd:
Gli altri nemici non mi sembravano molto più svegli, ma vabbè...
Il pericolo è che con l'aumentare della difficoltà si alzi il solo danno e resistenza dei nemici lasciandoli idioti così come sono, stile "collettori" nel multi di ME3...:stordita:
Darkless
28-02-2017, 07:05
Già dovrai lottare contro bug e incastri, vorrai mica anche i nemici intelligenti :asd:
cronos1990
28-02-2017, 07:06
Le loyalty mission come confermato in passato non determineranno banalmente se i personaggi sopravvivono a fine gioco, ma avranno comunque influenza sulla storia. Come confermato in passato, possono essere completate anche dopo la main quest. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/835224461003657216))Ehm... come possono avere influenza sulla storia se possono essere completate dopo la main quest (quindi dopo la conclusione della storia)?
Certo, si potrebbe dire che in quel caso non influenzeranno affatto la storia mentre potrebbero farlo in caso di loro conclusione prima della fine della main quest, ma chissà perché questo mi fa pensare al solito specchietto per le allodole, stile marketing EA/Bioware.
Per farvi fare due risate: al perché han cambiato il sistema di cover, la risposta è stata per risolvere il "sono finito accidentalmente in copertura e sono morto!". Se non è chiaro, le risate sono dovute al fatto che prima c'era uno specifico comando (flagellato dal multitasto) per ordinare la copertura, ora non c'è neanche quello. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834811340426530818))Beh, classico metodo di risoluzione dei problemi in casa Bioware: non lo risolvono affatto, semplicemente tagliano.
Questa non era stata confermata: se saltate con il jetpack ma non abbastanza da superare completamente la piattaforma dove volete salire, ci si potrà aggrappare e solleversi su di essaInteressante.
r3dl4nce
28-02-2017, 07:29
Ehm... come possono avere influenza sulla storia se possono essere completate dopo la main quest (quindi dopo la conclusione della storia)?
Come in ME2, l'esito della suicide mission cambia in base aì companion e alla loro lealtà. Probabilmente in Andromeda non saranno previste morti clamorose, ma esiti diversi sì, non vedo perché non dovrebbe essere possibile
Beh, classico metodo di risoluzione dei problemi in casa Bioware: non lo risolvono affatto, semplicemente tagliano.
Nei filmati di gameplay le cover automatiche mi sembra funzionino bene bene. Meglio che avere corsa e cover sullo stesso tasto
cronos1990
28-02-2017, 07:55
Come in ME2, l'esito della suicide mission cambia in base aì companion e alla loro lealtà. Probabilmente in Andromeda non saranno previste morti clamorose, ma esiti diversi sì, non vedo perché non dovrebbe essere possibileIn primo luogo in ME2 non cambia una mazza, al massimo ti muore questo o quel compagno nella missione finale (tralasciando poi che ottenere la lealtà dei compagni in ME2 è difficile tanto quanto bere un bicchiere d'acqua). Questo tralasciando le dichiarazioni post-ME1 e pre-ME2, dove le scelte compiute nel primo capitolo avrebbero influenzato pesantemente la trama di gioco, dove credo sia superfluo ricordare cosa invece abbiamo avuto.
In secondo luogo è da anni che la Bioware ogni volta annuncia nei suoi giochi che le scelte del giocatore avrebbero influenzato la trama e gli eventi, e puntualmente si rivela quella che, a tutti gli effetti, possiamo considerare una balla cosmica (l'aggettivo finale l'ho inserito perché contestualizzato ad Andromeda :asd: ).
L'esempio più lampante, pur non essendo certo l'unico, riguarda Dragon Age: Origins, dove sbandierarono ai 4 venti questa incredibile feature (tra l'altro presente in altri giochi da tempo, ma va bo) mostrando in non ricordo quale conferenza una quest d'esempio ripresa da uno dei prologhi a mò di esempio... che rimase sostanzialmente solitario.
Sono anni che in fase di marketing Bioware annuncia A, e poi ci ritroviamo B. Premesso che tutto può accadere, per quale motivo dovrei credere loro sulla parola in questo caso? Altresì, dato il pregresso, trovo quantomeno normale dubitare di loro.
E bada bene: in un prodotto come ME (cioè un film interattivo) non mi aspetto storie differenti in base alle scelte, aspetto che anzi complicherebbe oltremodo la finalità di base del prodotto (perché questo NON è un GDR in cui plasmiamo la storia).
Nei filmati di gameplay le cover automatiche mi sembra funzionino bene bene. Meglio che avere corsa e cover sullo stesso tastoNon dico che non possa funzionare bene, premesso che dirò tale cosa solo dopo aver provato il gioco e non certo da un video di gameplay, tra l'altro girato con una difficoltà ridicola.
Sto dicendo che anziché creare un sistema alternativo per la gestione delle coperture che funzionasse bene (e soprattutto funzionasse rispetto ai capitoli precedenti) per risolvere il problema, hanno semplicemente eliminato qualunque tipo di possibilità del giocatore rendendo il tutto automatico. Il che può anche funzionare, ma fa anche capire il modus operandi per il loro modo di approcciarsi.
fraussantin
28-02-2017, 07:57
Ma sono il solo che avrebbe preferito la morte di nessuno in me2?
Sta cosa della " tragedia obbligatoria" nei film / giochi non va giú.
nadiateo
28-02-2017, 08:01
Mi unisco anche io a quelli che aspettano con ansia il nuovo Mass Effect, nel frattempo stavo cercando di decidere se acquistarlo per pc o per ps4; purtroppo non sono molto ferrata in informatica, il mio pc è dell'anno scorso, le caratteristiche sono:
Chipset grafico - Radeon (TM) RX 480 Graphics
Capacità della memoria - 8192 MB
Tipo di memoria - GDDR5
Clock principale - 1306 MHz
Versione Windows - Windows 10 (64 bit)
Memoria di sistema - 16 GB
Tipo di CPU - Intel(R) Core(TM) i5-6500 CPU @ 3.20GHz
A livello di scheda grafica non dovrei aver problemi, ma il processore com'è? Consigliano minimo Intel Core i5 3570 e ottimale Intel Core i7-4790... che i7 sia più performante di i5 ci arrivo anche io, ma la serie che ho io dovrebbe essere più recente della 4790, dico bene? Cosa mi consigliate?
r3dl4nce
28-02-2017, 08:09
In primo luogo in ME2 non cambia una mazza, al massimo ti muore questo o quel compagno nella missione finale
Eh già non cambia nulla, muore gente, la missione finale può avere esiti diversi, puoi salvare o meno l'equipaggio della Normandy, addirittura può morire pure Shepard, ma no, non cambia una mazza.
Io non capisco la gente se gioca per la storia o per cosa.
A me basta che certi cambiamenti cambino la storia e mi va più che bene.
JuanCarlos
28-02-2017, 08:43
Come in ME2, l'esito della suicide mission cambia in base aì companion e alla loro lealtà. Probabilmente in Andromeda non saranno previste morti clamorose, ma esiti diversi sì, non vedo perché non dovrebbe essere possibile
[...]
Eh già non cambia nulla, muore gente, la missione finale può avere esiti diversi, puoi salvare o meno l'equipaggio della Normandy, addirittura può morire pure Shepard, ma no, non cambia una mazza.
Io non capisco la gente se gioca per la storia o per cosa.
A me basta che certi cambiamenti cambino la storia e mi va più che bene.
A parte che non hai capito il punto di cronos (cambiare o non cambiare è un semplice output predefinito ON/OFF, non hai impatto sul mondo di gioco, struttura classica di tutti i giochi Bioware) se le missioni si possono fare dopo la main le conseguenze devono essere davvero minime se non nulle.
Nei filmati di gameplay le cover automatiche mi sembra funzionino bene bene. Meglio che avere corsa e cover sullo stesso tasto
Davvero? Nel filmato promozionale girato e montato da chi vende il gioco, non si vedono i difetti? Forte.
r3dl4nce
28-02-2017, 09:28
Cambiare la storia per me è una conseguenza, se muore un personaggio è una conseguenza enorme.
Poi oh a me piacciono i giochi Bioware e giochi come The Witcher mi hanno annoiato, quindi la struttura "tipica" dei giochi Bioware mi sta benissimo, struttura che credo Andromeda manterrà.
cronos1990
28-02-2017, 09:36
A parte che non hai capito il punto di cronos (cambiare o non cambiare è un semplice output predefinito ON/OFF, non hai impatto sul mondo di gioco, struttura classica di tutti i giochi Bioware) se le missioni si possono fare dopo la main le conseguenze devono essere davvero minime se non nulle.Esattamente, per entrambe le considerazioni.
Poi, come già detto, a livello "pratico" il gioco è impostato con precisi intenti e questa eventuale mancanza a mio avviso incide poco sul gioco in se e per se (per dire, sono ben più gravi queste mancanze in un gioco come DA che si propone come un GDR).
Ciò però non toglie che le promesse fatte negli anni e mai mantenute, soprattutto su questo specifico aspetto (dove, lo ripeto, altre SH hanno invece ottenuto dei risultati e lo fanno da tempo), non mi portano certo a credere alle loro dichiarazioni sulla mera fiducia.
Perché la fiducia, per quanto mi riguarda, va guadagnata.
giannipinotto
28-02-2017, 09:39
Ma sono il solo che avrebbe preferito la morte di nessuno in me2?
Sta cosa della " tragedia obbligatoria" nei film / giochi non va giú.
per me la suicide mission è pessima sotto ogni punto di vista
annullato il preordine veramente una cosa scandalosa.
la cosa che mi manda veramente in besta è che l'italiano è l'unica lingua senza il doppiaggio. per quanto mi riguarda la vedo come una presa per il culo, quindi se possono anche tenere.
annullato il preordine veramente una cosa scandalosa.
la cosa che mi manda veramente in besta è che l'italiano è l'unica lingua senza il doppiaggio.
però noi lo paghiamo lo stesso prezzo quindi per me lo possono anche tenere.
Non mi pare che abbiano confermato la cosa sottolineata eh.
Per quanto ho capito io si presume che l'unico doppiaggio audio sia quello originale.
Endy.
Non mi pare che abbiano confermato la cosa sottolineata eh.
Per quanto ho capito io si presume che l'unico doppiaggio audio sia quello originale.
Endy.
vedrai che sarà così.
altrimenti perchè rispondere "il doppiaggio in italiano non ci sarà"
fraussantin
28-02-2017, 11:21
vedrai che sarà così.
altrimenti perchè rispondere "il doppiaggio in italiano non ci sarà"
Sinceramente non mi cambia molto.
Se c'è il francese e il tedesco non posso che essere che felice per loro.
Sinceramente non mi cambia molto.
Se c'è il francese e il tedesco non posso che essere che felice per loro.
bhe io di pagare lo stesso prezzo mi girano e anche tanto.
poi se fosse un gioco con due parole ci potrei passare sopra ma un titolo come ME con una trama abbastanza complessa sicuramente il gioco perde molto come coinvolgimento generale.
fraussantin
28-02-2017, 11:27
bhe io di pagare lo stesso prezzo mi girano e anche tanto.
.
Non pago lo stesso prezzo. Non lo compro proprio. ( finché non va a 5 euro)
Non pago lo stesso prezzo. Non lo compro proprio. ( finché non va a 5 euro)
appunto quindi il problema è proprio quello.
se già ME era andare non proprio bene in italia adesso andrà sicuramente peggio.
Grusalag
28-02-2017, 11:36
Fate bene. Non dategli neanche 1cent a questi qui dopo il bel trattamento che ci hanno riservato
r3dl4nce
28-02-2017, 11:37
appunto quindi il problema è proprio quello.
se già ME era andare non proprio bene in italia adesso andrà sicuramente peggio.
E vendendo meno in Italia, ci saranno meno investimenti nel mercato italiano.
capitan_crasy
28-02-2017, 11:41
vedrai che sarà così.
altrimenti perchè rispondere "il doppiaggio in italiano non ci sarà"
Non creiamoci troppi viaggi mentali, Bioware ha detto che non ci sarà il parlato in italiano e basta...
Per ora l'unica lingua ufficiale parlata nel gioco sarà appunto l'inglese...
Darkless
28-02-2017, 12:06
Ma sono il solo che avrebbe preferito la morte di nessuno in me2?
Guarda che potevi salvare tutti, e anche abbastanza facilmente.
Darkless
28-02-2017, 12:09
Cambiare la storia per me è una conseguenza, se muore un personaggio è una conseguenza enorme.
La "conseguenza enorme" è solo che ti perdi le sue battutine. Nessun personaggio ha effetto significativo sullo svolgimento della trama e se anche in qualche passaggio ne avesse al suo posto ti mettono un placeholder a fare/proporti le stesse cose che avrebbe fatto il morto.
Queste sono le "conseguenze enormi".
credo che darkless voglia dire che l'effetto farfalla in mass effect in fin dei conti non è presente...
cronos1990
28-02-2017, 12:32
La farfalla è morta prima di sbattere le ali :asd:
TheInvoker
28-02-2017, 12:41
ma quello che vorrei capire è
i sottotitoli ci sono per tutti i dialoghi o sarà una cosa farlocca?
Nella ruota delle scelte dei dialoghi sintetizzano il pensiero,ma poi parlano mezz'ora. non ti fanno proprio vedere quello che dirai. Se la traduzione è limitata a quello è grave.
giannipinotto
28-02-2017, 12:48
ma quello che vorrei capire è
i sottotitoli ci sono per tutti i dialoghi o sarà una cosa farlocca?
Nella ruota delle scelte dei dialoghi sintetizzano il pensiero,ma poi parlano mezz'ora. non ti fanno proprio vedere quello che dirai. Se la traduzione è limitata a quello è grave.
non so bene da dove sorga il dubbio, ma ovviamente ci saranno sottotitoli per tutti i dialoghi, bug permettendo
Magari mettono quelli per non udenti: "Sbatte forte la porta" "Comincia a ridere" "Rumore di navi in sottofondo" :D
Endy.
non so bene da dove sorga il dubbio, ma ovviamente ci saranno sottotitoli per tutti i dialoghi, bug permettendo
in alcuni giochi i dialoghi minori o di sottofondo non sono sottotitolati.
Immagina di camminare per una cittadina dove le persone stanno parlando... nei videogiochi dove capita ciò, la maggior parte delle volte quei dialoghi "minori" non vengono nemmeno sottotitolati (vedi gta).
Se vogliono risparmiare sull'audio, devono sottotitolarmi anche i discorsi più inutili.
capitan_crasy
28-02-2017, 12:57
Storia, Personaggi etc (lievi spoiler)
. Nessuna conferma ma solo "giocate e vedrete" sui Quarian (Fonte (https://twitter.com/AarynFlynn/status/834851219663380480))
Sinceramente mi aspetto di avere un quarian in squadra...:O
Gameplay
La salute del giocatore non si rigenererà automaticamente come in ME2, nè tramite consumabili come in ME3, è diverso (?? nessun altro dettaglio) (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834497738914066432))
La cosa mi incuriosisce non poco ma se mi hanno messo le "magie" di guarigione li vado a prendere a calci sotto casa!:mad:
Ulteriore chiarificazione sui Profili: sono completamente slegati dai Favorites, nel senso che se spendete solo punti in Biotics e quindi avete solo il Profilo Adept, quel Profilo potete associarlo senza problemi a 4 Favorites diversi (in questo caso, potete avere 4 Profili da Adept diversi). (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834807504500568064))
Bene, personalmente il sistema del peso sulla ricarica dei poteri mi è sempre piaciuto...
Frazier twitta che "ogni abilità che detona una combo (detonator) funziona con qualsiasi abilità che prepara l'obiettivo alla combo (primer)", senza differenze tra Ryder e compagni. Se ve lo eravate perso dal video precedente, questo conferma che scompare la differenza tra tipologie di abilità (Biotics, Tech, Fire) per le combo, quindi una abilità o detona o prepara alla combo, a prescindere che essa sia un potere Biotico, una skill Tech etc. (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834949735328923648))
In realtà questa cosa c'è già nel multi di ME3 per quanto riguarda le detonazioni, anche se non sempre eseguibili con determinate combo.
Mi chiedo se si possono eseguire con qualsiasi potere anche uguali?
Esempio.
Posso ottenere un esplosione infuocata usando due incenerimenti, oppure un esplosione biotica usano due deformazioni?
Multiplayer
Rimane la classica (ME3) impostazione giocatori vs ondate di nemici, ma le missioni APEX cambieranno un po' le carte in tavola (fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834497738914066432))
Niente Profili in multi, sono esclusivi di Ryder
Niente Augmentations e niente Crafting, ma ci sono le Mod (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834879179267145728))
Ottimo!
Il multi di ME:A deve essere il più semplice possibile, migliorando i difetti storici del multi di ME3...
Altro
Il DualShock 4 (pad PS4) non sarà supportato nativamente su PC (Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/834882147924213760))
Personalmente frega niente, ma non capisco perchè continuino a snobbare il PAD più usato e venduto di questa generazione di console...:boh:
TheInvoker
28-02-2017, 13:18
In realtà questa cosa c'è già nel multi di ME3 per quanto riguarda le detonazioni, anche se non sempre eseguibili con determinate combo.
Mi chiedo se si possono eseguire con qualsiasi potere anche uguali?
Esempio.
Posso ottenere un esplosione infuocata usando due incenerimenti, oppure un esplosione biotica usano due deformazioni?
Da come l'hanno scritto non è come dici tu.
è stato scritto che adesso ci sono poteri che preparano e altri che detonano. Quindi mi aspetto che non ci saranno più poteri che fanno entrambe le cose.
Deformazione faceva entrambe le cose (a dir la verità quasi tutti i poteri,a parte alcuni che preparavano e basta,tipo attrazione)
Io ora me la immagino come DAI,dove ci sono poteri che preparano e altri che innescano. in DAI però avevano effetti diversi in base alle combinazioni e penso che sarà la stessa cosa anche qui ma molto semplificata,ovvero restando fedeli al potere che prepara la combo....se la preparo con un incenerimento ci sarà l'esplosione di fuoco con le sue caratteristiche,e via dicendo.
Questo è quello che mi aspetto dopo aver letto.
Nel multi di ME3 non era affatto così
michelgaetano
28-02-2017, 13:25
Sono di sfuggita quindi non ho link sottomano, se serve chiedete e li ritrovo più tardi
Sinceramente mi aspetto di avere un quarian in squadra...:O
Il team è confermato essere da 6, con Jaal ad essere l'ultimo compagno di squadra da "rivelare".
In realtà questa cosa c'è già nel multi di ME3 per quanto riguarda le detonazioni, anche se non sempre eseguibili con determinate combo.
Mi chiedo se si possono eseguire con qualsiasi potere anche uguali?
Esempio.
Posso ottenere un esplosione infuocata usando due incenerimenti, oppure un esplosione biotica usano due deformazioni?
È molto semplice in realtà: ogni potere o prepara alla detonazione o detona, ma non tutti e due -- quindi un potere non può auto-detonare.
Oltre questo, l'altra modifica è che i poteri non sono poi divisi in categorie "elementali" (tech, biotics, fire) come in ME3. O detoni, o prepari alla detonazione, fine.
Insomma appena sul campo di battaglia si individua un potere che ha preparato il target alla detonazione, qualsiasi abilità che detona potrà detonarla (non solo quella "giusta" come in ME3, cioè tech, biotics o fire).
Personalmente frega niente, ma non capisco perchè continuino a snobbare il PAD più usato e venduto di questa generazione di console...:boh:
Con X-Input (360/X1) non hanno da fare praticamente niente, con D-Input invece sì.
Insomma è lavoro extra che non sono disposti a fare.
Personalmente frega niente, ma non capisco perchè continuino a snobbare il PAD più usato e venduto di questa generazione di console...:boh:
che su pc il pad playstation sia più usato ho dei seri dubbi...
nadiateo
28-02-2017, 13:48
Se non sbaglio Dragon Age non è mai stato doppiato e funzionava bene.
Il mio post precedente si è perso, mi confermate che giro bene su pc?
GPU - Shappire Nitro AMD RX 480 8 Mb
Versione Windows - Windows 10 (64 bit)
Ram totale - 16 GB
CPU - Intel Core i5-6500 CPU @ 3.20GHz
fraussantin
28-02-2017, 13:51
Se non sbaglio Dragon Age non è mai stato doppiato e funzionava bene.
Il mio post precedente si è perso, mi confermate che giro bene su pc?
GPU - Shappire Nitro AMD RX 480 8 Mb
Versione Windows - Windows 10 (64 bit)
Ram totale - 16 GB
CPU - Intel Core i5-6500 CPU @ 3.20GHz
è un indovinello .
nel senso che la 480 va benissimo , resta da capire quanto massacrerà la cpu. ( per consigliare un 8 3d)
capitan_crasy
28-02-2017, 13:52
Il team è confermato essere da 6, con Jaal ad essere l'ultimo compagno di squadra da "rivelare".
Su questa cosa non voglio creare polemica, dato che sono uno dei pochi (credo) che adorano i quarian.
Però bottana uacca hanno messo due umani per sostituire gli altri due che per di più non c'erano in tutti gli episodi, hanno messo il krogan matusa per sostituire il più figo della serie, (pur essendo in squadra solo nel primo episodio e in un DLC nel 3), naturalmente c'è l'immancabile Asari, hanno messo addirittura un Javik di turno e la turian ha lo stesso visore da cecchino di Garrus!
Tali era presente in tutti e tre gli episodi, chiedere un po più di rispetto verso i quarian mettendo uno/una nel party era pretendere troppo?:rolleyes:
È molto semplice in realtà: ogni potere o prepara alla detonazione o detona, ma non tutti e due -- quindi un potere non può auto-detonare.
Ok, era quello che mi interessava...
Con X-Input (360/X1) non hanno da fare praticamente niente, con D-Input invece sì.
Insomma è lavoro extra che non sono disposti a fare.
direi di no...
EA programma il gioco su PC per poi aggiungere il supporto per le varie piattaforme...
E dato che la PS4 ha il suo PAD e ne vendono molti di più è logico pensare che il supporto deve esserci.
Forse credono che il PAD della 360/X1 cresca spontaneamente sul case dei pc...:asd:
capitan_crasy
28-02-2017, 14:01
Se non sbaglio Dragon Age non è mai stato doppiato e funzionava bene.
Il mio post precedente si è perso, mi confermate che giro bene su pc?
GPU - Shappire Nitro AMD RX 480 8 Mb
Versione Windows - Windows 10 (64 bit)
Ram totale - 16 GB
CPU - Intel Core i5-6500 CPU @ 3.20GHz
Te la faccio io una domanda:
Secondo te come diavolo facciamo a risponderti se il gioco non è ancora uscito?
Guardati i requisiti minimi/consigliati e se hai ancora dei dubbi aspetti l'uscita e vedi come gira il gioco dopo le varie recensioni/prove...
nadiateo
28-02-2017, 14:05
Te la faccio io una domanda:
Secondo te come diavolo facciamo a risponderti se il gioco non è ancora uscito?
Guardati i requisiti minimi/consigliati e se hai ancora dei dubbi aspetti l'uscita e vedi come gira il gioco dopo le varie recensioni/prove...
Lo chiedo appunto perchè sono già usciti i requisiti minimi e non so bene come classificare il mio processore.
Poi, come si dice, domandare è lecito, rispondere è cortesia :p
E' semplice: se non riuscirai a giocarci tu, nel mondo lo faranno al massimo in 10-15.
nadiateo
28-02-2017, 14:25
E' semplice: se non riuscirai a giocarci tu, nel mondo lo faranno al massimo in 10-15.
:D :D :D GRAZIE! Sto molto meglio ;)
michelgaetano
28-02-2017, 14:35
Il mio post precedente si è perso, mi confermate che giro bene su pc?
GPU - Shappire Nitro AMD RX 480 8 Mb
Versione Windows - Windows 10 (64 bit)
Ram totale - 16 GB
CPU - Intel Core i5-6500 CPU @ 3.20GHz
Il tuo unico dubbio è la CPU, perché ha solo 4 core e molti titoli recenti mostrano miglioramenti già solo con threads extra (https://www.computerbase.de/2017-02/cpu-skalierung-kerne-spiele-test/) (l'hyper threading che la tua CPU non ha). La frequenza a cui è clockato poi il 6500 è anche bassina.
In base a come il gioco sfrutterà la CPU potresti stare larghissimo come potresti addirittura perdere frames, è sempre un po' una incognita e non puoi risolverla fino all'uscita del gioco.
Il consiglio se non sei interessato necessariamente al day 1 è di aspettare esca (ricorda che c'è l'accesso anticipato dal 16, quindi si saprà già da quei giorni) e a quel punto saprei se serve qualcosa di più spinto. Se invece vuoi giocare d'anticipo vendi la tua CPU e in base a quanto puoi spendere prendi un 6700k o 7700k, risolvendo qualsiasi problema lato CPU nel gioco.
Oltre quanto detto, avere il gioco installato su SSD non dovrebbe poi non guastare come sempre.
nadiateo
28-02-2017, 15:14
Per ora non ho proprio voglia di cambiare già dei pezzi, non è passato nemmeno un anno. L'ssd celo.... però da soli 250 Gb, al momento ci ho messo solo il sistema operativo perchè ho un po' la fobia di riempirlo troppo presto :p
fraussantin
28-02-2017, 15:19
Per ora non ho proprio voglia di cambiare già dei pezzi, non è passato nemmeno un anno. L'ssd celo.... però da soli 250 Gb, al momento ci ho messo solo il sistema operativo perchè ho un po' la fobia di riempirlo troppo presto :p
Beh un gioco ( anche enorme) o due ti ci stanno benone sopra.
Mentre tra l'updatare da un 6500 a un 6700 io non te lo consiglio.
Visti i prezzi e le prestazioni di rysen, rischi di spendere piú che per una mobo e cpu 4+4 amd.
( e ti vendi mobo e cpu)
In sostanza aspetta i bench e le recensioni.
Ps che poi anche in b1 dissero che serviva un 8 core, ma alla fine con 4 si va lo stesso. (almeno nei video, poi io non ce l'ho)
nadiateo
28-02-2017, 15:39
Quel pc l'ho montato orgogliosamente da sola, ma per i componenti mi sono fatta consigliare; ho speso un po' di più per la scheda video e risparmiato un po' sul processore. Come scheda madre ho montato ASrock Z170 Pro4S, sinceramente non mi sono posta il problema di dover cambiare il processore a breve. Si può fare senza problemi?
fraussantin
28-02-2017, 15:48
Quel pc l'ho montato orgogliosamente da sola, ma per i componenti mi sono fatta consigliare; ho speso un po' di più per la scheda video e risparmiato un po' sul processore. Come scheda madre ho montato ASrock Z170 Pro4S, sinceramente non mi sono posta il problema di dover cambiare il processore a breve. Si può fare senza problemi?
Si almeno finchè intel non cambia socket.
Al massimo devi aggiornare bios ( se passi ad una cpu che non esisteva quando è uscita la tua mobo)
Cmq ripeto non ti preoccupare, probab per fare 60 fps non ci saranno problemi.
nadiateo
28-02-2017, 15:49
Si almeno finchè intel non cambia socket.
Al massimo devi aggiornare bios ( se passi ad una cpu che non esisteva quando è uscita la tua mobo)
Cmq ripeto non ti preoccupare, probab per fare 60 fps non ci saranno problemi.
Sperem :D intanto grazie per le spiegazioni.
michelgaetano
28-02-2017, 15:58
Mentre tra l'updatare da un 6500 a un 6700 io non te lo consiglio.
Visti i prezzi e le prestazioni di rysen, rischi di spendere piú che per una mobo e cpu 4+4 amd.
( e ti vendi mobo e cpu)
In sostanza aspetta i bench e le recensioni.
Ryzen è assolutamente irrilevante. Lei ha un'ottima piattaforma, non ha alcun motivo di cambiare tutto e prendere AMD dato che i giochi non passano magicamente tutti a chiedere 8 core e 8 threads.
Vendere tutto poi è stress, tempo e fatica che non tutti sono disposti a spendere, e anche lato monetario la cosa non è detta ritorni (hai da spendere un 120/150 € per passare a 6700 o 7700k, quei soldi li perdi in svalutazione).
Se Andromeda non andrà bene su i5, c'è la possibilità di cambiare un solo pezzo e risolvere il tutto, non serve a niente cambiare mezzo PC e passare su AMD.
D'accordissimo poi che aspettare i bench (usciranno una settimana prima del lancio ufficiale!) è la via migliore.
Ps che poi anche in b1 dissero che serviva un 8 core, ma alla fine con 4 si va lo stesso. (almeno nei video, poi io non ce l'ho)
Raga ma almeno leggete quello che si posta, "dissero", "io non ce l'ho" e "prob fai 60 fps" (:doh:), sono campate in aria non servono assolutamente a niente.
Ho linkato nel post di sopra uno dei test comprensivi più recenti fatti, l'idea a riguardo ve la potete fare.
BF1 se vogliamo guardare a quello fa come minimo il 20 % di frame in più (40 % addirittura su Sandy Bridge) coi threads aggiuntivi, e la gente coi vecchi ma "rodati" 2500k non ce la fa, come stranoto.
Quel pc l'ho montato orgogliosamente da sola, ma per i componenti mi sono fatta consigliare; ho speso un po' di più per la scheda video e risparmiato un po' sul processore. Come scheda madre ho montato ASrock Z170 Pro4S, sinceramente non mi sono posta il problema di dover cambiare il processore a breve. Si può fare senza problemi?
Se hai assemblato da sola il PC è banale: smonti il dissipatore, levi la CPU vecchia, metti la nuova, applichi la pasta termica e rimonti la CPU.
Il problema è lato monetario, perché sono come dicevo sopra il cambio (vendendo la tua CPU) ti costa 120-150 €.
Ripeto: se non muori dalla voglia di giocare Andromeda il 23 Marzo spaccato, il 17 già saprai se la tua CPU va bene o serve qualcosa in più. A quel punto decidi come muoverti, e non ci vuole neanche troppo a cambiare il tutto.
BF1 se vogliamo guardare a quello fa come minimo il 20 % di frame in più (40 % addirittura su Sandy Bridge) coi threads aggiuntivi, e la gente coi vecchi ma "rodati" 2500k non ce la fa, come stranoto.
Quoto.
Attualmente il mio 2500k@4.4Ghz arranca con tutti i core al 100% su BF1, non a caso la prossima spesa sarà (purtroppo) il cambio di tutta la piattaforma.
Endy.
fraussantin
28-02-2017, 16:20
Quoto.
Attualmente il mio 2500k@4.4Ghz arranca con tutti i core al 100% su BF1, non a caso la prossima spesa sarà (purtroppo) il cambio di tutta la piattaforma.
Endy.
Non mi dire a me il 4690 mi sta facendo storiare su alcuni game ( improvvisamente non è piú buono a niente) , ma resta li. Per adesso non compro na mazza.
Perlomeno la tua è una cpu di 5 anni fa.
Darkless
28-02-2017, 16:24
Quoto.
Attualmente il mio 2500k@4.4Ghz arranca con tutti i core al 100% su BF1, non a caso la prossima spesa sarà (purtroppo) il cambio di tutta la piattaforma.
Endy.
Sono ancora pochi i giochi che pesano sulla CPU e ancor meno quelli che sfruttano il multithreading.
Spessoe volentieri anche con CPU non recentissime ti trovi il carico di lavoro sul processore ridotto.
giannipinotto
28-02-2017, 17:41
17 minuti di una missione (di Peebee), se avete voglia di spoilerarvi
https://www.youtube.com/watch?v=x9rwdaI8rCo
Pachanga
28-02-2017, 17:48
Sono ancora pochi i giochi che pesano sulla CPU e ancor meno quelli che sfruttano il multithreading.
Spessoe volentieri anche con CPU non recentissime ti trovi il carico di lavoro sul processore ridotto.
Quoto!;)
Fino ad ora non ho mai visto il 4690k in firma al limite...
Certo,un buon overclock può aiutare,ma a volte non ha nessun impatto sulle prestazioni in game.
Vedremo se con Andromeda la situazione sarà diversa,aspettiamo i primi bench e poi ci regoleremo di conseguenza...;)
fraussantin
28-02-2017, 18:03
Quoto!;)
Fino ad ora non ho mai visto il 4690k in firma al limite...
Certo,un buon overclock può aiutare,ma a volte non ha nessun impatto sulle prestazioni in game.
Vedremo se con Andromeda la situazione sarà diversa,aspettiamo i primi bench e poi ci regoleremo di conseguenza...;)
Gioca ac5,... 100% fisso
O fallout 4 ( anche se non va al 100 % non ce la fa a spingere la gpu)
Anche con xcom 2 ci si avvicina al limite.
Darkless
28-02-2017, 18:05
Quoto!;)
Fino ad ora non ho mai visto il 4690k in firma al limite...
Certo,un buon overclock può aiutare,ma a volte non ha nessun impatto sulle prestazioni in game.
Vedremo se con Andromeda la situazione sarà diversa,aspettiamo i primi bench e poi ci regoleremo di conseguenza...;)
I giochi stanno iniziando giusto ora a sfruttare 4 core, e anche così quelli che pesano sulla CPU sono molto pochi. La stragrande maggioranza del carico di lavoro va sulla GPU di norma ad oggi.
Sicuramente la situazione è destinata a cambiare ma non lo farà poi così in fretta.
Pachanga
28-02-2017, 18:32
Gioca ac5,... 100% fisso
O fallout 4 ( anche se non va al 100 % non ce la fa a spingere la gpu)
Anche con xcom 2 ci si avvicina al limite.
Ho provato ora Fallout 4 e non ho notato colli di bottiglia in questo senso...
L'utilizzo della cpu è relativamente basso,è possibile che l'overclock influenzi positivamente il framerate:
Fallout 4 Benchmarks: CPU Performance (http://www.techspot.com/review/1089-fallout-4-benchmarks/page5.html)
I giochi stanno iniziando giusto ora a sfruttare 4 core, e anche così quelli che pesano sulla CPU sono molto pochi. La stragrande maggioranza del carico di lavoro va sulla GPU di norma ad oggi.
Sicuramente la situazione è destinata a cambiare ma non lo farà poi così in fretta.
Giusto,è già da parecchio tempo che si paventa questa ipotesi ma per ora la situazione non è ancora cambiata.
Finchè un i5 ben overloccato funzionerà a dovere in game me lo terrò...
Poi si vedrà...:fagiano:
fraussantin
28-02-2017, 18:47
Ho provato ora Fallout 4 e non ho notato colli di bottiglia in questo senso...
L'utilizzo della cpu è relativamente basso,è possibile che l'overclock influenzi positivamente il framerate:
Fallout 4 Benchmarks: CPU Performance (http://www.techspot.com/review/1089-fallout-4-benchmarks/page5.html)
:
Non va in collo la cpu, però abbiamo provato con la stessa vga ( ma un i7) io e altri utenti a pari impostazioni a loro la vga lavorava, la mia no abbassando settaggi mi lavora bene. ?
Siamo arrivati alla conclusione che la differenza la fanno gli 8 core.
Darkless
28-02-2017, 19:00
Ho provato ora Fallout 4 e non ho notato colli di bottiglia in questo senso...
L'utilizzo della cpu è relativamente basso,è possibile che l'overclock influenzi positivamente il framerate:
Non è possibile, è proprio così. Ad oggi i giochi si basano molto sul carico di lavoro in single thread e lì una frequenza maggiore si fa sentire eccome.
michelgaetano
28-02-2017, 19:07
Non andiamo oltre il dovuto però con l'OT sull'hardware raga (Andromeda e consigli per l'ugprade di eventuali build di utenti mi sembrano okay, discorsi super generali meno).
Il resto non è neanche da discutere: se aggiornate oggi e volete l'hardware vi duri, non andate sotto 4 core e 8 threads perché stanno iniziando a venir sfruttati.
17 minuti di una missione (di Peebee), se avete voglia di spoilerarvi
https://www.youtube.com/watch?v=x9rwdaI8rCo
Io non lo tocco neanche con un bastone da 10m, ma se trovo sintesi senza spoiler la riporto :D
Darkless
28-02-2017, 19:33
Il resto non è neanche da discutere: se aggiornate oggi e volete l'hardware vi duri, non andate sotto 4 core e 8 threads perché stanno iniziando a venir sfruttati.
Vabbè, che discorso, oggi a meno di non essere proprio impiccato con i soldi non ti prendi un i3 o un pentium per giocare se vuoi che il pc ti duri.
17 minuti di una missione (di Peebee), se avete voglia di spoilerarvi
https://www.youtube.com/watch?v=x9rwdaI8rCo
L'ho guardata perché, come immaginavo, non ci sono spoiler (uno piccolissimo al massimo su cosa si sta facendo, ma comunque, molto decontestualizzato).
I nemici mi sanno di geth 2.0, ho trovato la difficoltà leggermente migliorata rispetto ai precedenti video, mentre mi è piaciuta molto l'ambientazione e la parte di "scansione" (anche se temo che, alla lunga, possa diventare ripetitiva se la dinamica resta sempre la stessa); ultima nota, devo dire che, ingame, il problema dei modelli si nota molto meno.
Non andiamo oltre il dovuto però con l'OT sull'hardware raga (Andromeda e consigli per l'ugprade di eventuali build di utenti mi sembrano okay, discorsi super generali meno).
Il resto non è neanche da discutere: se aggiornate oggi e volete l'hardware vi duri, non andate sotto 4 core e 8 threads perché stanno iniziando a venir sfruttati.
Io non lo tocco neanche con un bastone da 10m, ma se trovo sintesi senza spoiler la riporto :D
Credo ci sia un piccolo spoiler solo verso la fine del video.
Guardando questo video ho tratto delle conclusioni:
- La grafica, pur se non da mascella slogata (il pianeta dov'è ambientato il filmato non è propriamente bucolico e variegato), è imho molto valida, con texture piuttosto definite e personaggi belli da vedere (l'armatura di Sara è davvero bella). Il framerate sembra stabilissimo
- Le animazioni facciali sono comunque sottotono, anche se quelle di Sara sembrano in assoluto le peggiori del gioco
- A livello normale il combattimento non è propriamente semplicissimo, serve comunque una discreta dose di tatticismo con i ripari (che sembrano funzionare bene), i poteri e le armi. A livelli di difficoltà maggiori prevedo ottimi scontri
- I movimenti sono estremamente fluidi e veloci, nonchè precisi. Anche la navigazione ambientale mi ha in parte sorpreso, con la protagonista che fa dei giochi con le gambe piacevoli da vedere. Il jetpack e lo strafe sembrano dare a tutto il compartimento una marcia in più.
- Lo scanner sembra giocare un ruolo importante nell'esplorazione, forse anche troppo, ma meglio così che un gioco privo di questo aspetto.
- Il lato ruolistico resta ancora oscuro
ma i tempi di cooldown non sono assurdamente lunghi?
michelgaetano
28-02-2017, 20:08
- A livello normale il combattimento non è propriamente semplicissimo, serve comunque una discreta dose di tatticismo con i ripari (che sembrano funzionare bene), i poteri e le armi. A livelli di difficoltà maggiori prevedo ottimi scontri
Sto leggendo da praticamente chiunque che il recensore (giocatore) è di uno scarso inimmaginabile.
ma i tempi di cooldown non sono assurdamente lunghi?
No, è che il genio di cui sopra ha ben pensato di equipaggiare una caterva di armi e poi non usarle neanche.
Sto leggendo da praticamente chiunque che il recensore (giocatore) è di uno scarso inimmaginabile.
Come al solito... sono tutti campioni...
Io ho visto un giocatore nella media che dice di essere stato già sconfitto in precedenza per non aver utilizzato i giusti poteri.
Da quello che ho visto credo lo giocherò a livello hardcore (quello superiore a normal): se sarà troppo facile allora andrò sull'insanity, altrimenti scenderò a normal.
Darkless
28-02-2017, 20:32
A proposito di pipì altrove han fatto notare una spiccata somiglianza con shrek
http://i.imgur.com/QhGuTm0.png
no ma sono scelte di caratterizzazione volute. :asd:
r3dl4nce
28-02-2017, 20:40
Anche guardando una nuvola, se ci vuoi vedere una data forma, ce la vedrai...
Non voglio dire che sia pareidolia, ma semplicemente voglia di denigrare senza basi, questo sì.
Come al solito... sono tutti campioni...
Io ho visto un giocatore nella media che dice di essere stato già sconfitto in precedenza per non aver utilizzato i giusti poteri.
Da quello che ho visto credo lo giocherò a livello hardcore (quello superiore a normal): se sarà troppo facile allora andrò sull'insanity, altrimenti scenderò a normal.
Scarsissimo no però diciamo che alcune scelte le fa ad cazzum canis, quindi quello che ha riportato Michael non è proprio sbagliato.
Credo che il livello ad hardcore sia già una bella sfida.
Darkless
28-02-2017, 21:17
Anche guardando una nuvola, se ci vuoi vedere una data forma, ce la vedrai...
Non voglio dire che sia pareidolia, ma semplicemente voglia di denigrare senza basi, questo sì.
Ti metto i disegnini così gli specchi dove ti arrampichi si rompono:
https://pbs.twimg.com/media/CxIaS7TXEAAPm8c.jpg
http://img.morphthing.com/i/27341/2/0/76bac43b/Shrek.jpeg
JuanCarlos
28-02-2017, 21:28
Ma non è somiglianza... come già detto, è una questione di proporzioni. Gli attributi fisici dentro la faccia (il naso, la bocca, gli occhi) sono troppo grossi per quel viso :asd: :asd:
r3dl4nce
28-02-2017, 21:29
Se uno ci vuole vedere similitudini, prego, faccia pure.
Poi si guardano i video (perché la gente il gioco suppongo lo giochi, non faccia continui fermi imnagini) e questi problemi si nota che sono inventati
fraussantin
28-02-2017, 21:34
L'unica similitudine è il viso bombato e il sorriso "goffo".
Ripeto in un mondo dove la gente guarda piú la" topa" che il gioco, loro ce la mettono cessa... :boh:
Darkless
28-02-2017, 22:00
Se uno ci vuole vedere similitudini, prego, faccia pure.
Poi si guardano i video (perché la gente il gioco suppongo lo giochi, non faccia continui fermi imnagini) e questi problemi si nota che sono inventati
Tranquillo, le immagini non sono prese dai video, le hanno invece disegnate a mano ad hoc :asd:
Per caso stai anche nella flat earth society ? :asd:
L'unica similitudine è il viso bombato e il sorriso "goffo".
Ripeto in un mondo dove la gente guarda piú la" topa" che il gioco, loro ce la mettono cessa... :boh:
Quando cammina sculetta in maniera vistosa anche perchè gli hanno fatto un sederone enorme. Forse la tuta ha i pannoloni :asd:
A parte i movimenti da giocatore di fifa quando scarta in corsa, la grafica sembra bella. Gli scontri dovrebbero essere interessanti al giusto livello di difficoltà, mentre il resto va pesato a mano direi.
C'è una certa ripetitività delle cose da fare (scan, spara vai avanti, ripeti) ma può dipendere dalla missione specifica, al di là del fatto che anche in passato era più o meno la stessa cosa.
Il video è fluido (una console mi pare anche se non so quale) e mi pare molto strano che non giri bene su pc anche di fascia non alta. Secondo me andà bene sulla stragrande maggioranza dei dispositivi.
Personalmente non sono pienamente convinto dell'audio della protagonista, questione di abitudini forse.
Nota: Sara ha il casco ma evidentemente krogan e asari non hanno problemi con l'aria di quel pianeta.
Oppure come al solito si sono dimenticati qualcosa...
r3dl4nce
28-02-2017, 22:13
Non mi sono spiegato.
Le immagini prese dai video come screenshot sono una forzatura, se si guarda per esempio l'ultimo video postato proprio con Peebee si vede bene che in generale il suo personaggio anche come aspetto fisico rende bene (almeno, per me rende bene) visto nel complesso dell'azione o delle scene in movimento.
Poi oh, ci sta che non ti piaccia l'aspetto fisico del personaggio, ma questo va a gusti, io non la trovo affatto brutta, continua a ricordarmi molto Sera di DA:I, personaggio che ho adorato
michelgaetano
28-02-2017, 23:07
Se come la maggioranza di chi ha visto il video siete preoccupati per l'eccessivo "essere guidati", Frazier ha spiegato che la missione è particolare e sono introdotte delle meccaniche che modificano quanto si è abituati fin lì nel gioco.
Fonti: #1 (https://twitter.com/tibermoon/status/836642652019900416), #2 (https://twitter.com/tibermoon/status/836643642861305858)
---
Il video è fluido (una console mi pare anche se non so quale) e mi pare molto strano che non giri bene su pc anche di fascia non alta. Secondo me andà bene sulla stragrande maggioranza dei dispositivi.
Personalmente non sono pienamente convinto dell'audio della protagonista, questione di abitudini forse.
Non ho indagato, ma Frazier ha twittato che il video è in 4k.
Su console non è vero 4k e fin qui han solo mostrato il gioco su PC...
Nota: Sara ha il casco ma evidentemente krogan e asari non hanno problemi con l'aria di quel pianeta.
Oppure come al solito si sono dimenticati qualcosa...
L'opzione on-off per i caschi è stata già confermata, e nello scorso video di gameplay a memoria Cora e Liam non avevano il casco, mentre Ryder sì.
Insomma credo sia semplicemente settato a quel modo (compagni = no caschi), e i pianeti visitati hanno atmosfera compatibile.
Questo a parte, han reintrodotto le orrende mascherine...
Ziosilvio
01-03-2017, 07:20
Ti metto i disegnini così gli specchi dove ti arrampichi si rompono:
Tranquillo, le immagini non sono prese dai video, le hanno invece disegnate a mano ad hoc :asd:
Per caso stai anche nella flat earth society ? :asd:
Va bene, abbiamo capito che vuoi passare cinque giorni di sano videogioco lontano dal forum dove litighi.
Ti accontentiamo.
Basileus88
01-03-2017, 08:11
Apparte i vari shrek:ciapet: ;ho letto che non ci saranno dialoghi in italiano ma solo sottotitoli...contiamo cosi' poco nella societa' mondiale?!?!...depresscion:sofico:
Grusalag
01-03-2017, 08:16
Apparte i vari shrek:ciapet: ;ho letto che non ci saranno dialoghi in italiano ma solo sottotitoli...contiamo cosi' poco nella societa' mondiale...depression:sofico:
Se fossi loro tu cosa sceglieresti? Ti do' 2 opzioni :
1) Fare un pacco di soldi accontentando tutti e facendo le cose per bene?
2) Fare un pacco di soldi con meno sforzo e meno rotture di balls?
Tanto per guadagnare guadagnano uguale visto che un gioco come Mass Effect, ovvero il titolo forse più atteso di questo 2017, anche se non doppiato in Italiano, Spagnolo, Armeno, Azero, Sud Africano etc etc vende comunque .... che se ne fregano della gente!
r3dl4nce
01-03-2017, 08:39
Se fossi loro tu cosa sceglieresti? Ti do' 2 opzioni :
1) Fare un pacco di soldi accontentando tutti e facendo le cose per bene?
2) Fare un pacco di soldi con meno sforzo e meno rotture di balls?
Tanto per guadagnare guadagnano uguale visto che un gioco come Mass Effect, ovvero il titolo forse più atteso di questo 2017, anche se non doppiato in Italiano, Spagnolo, Armeno, Azero, Sud Africano etc etc vende comunque .... che se ne fregano della gente!
3) investire nei mercati dove si prevedono molte vendite (quindi rientro di quell'investimento) e allinearsi a altre realtà/videogiochi che in altri mercati (tipo Italia) mettono solo i sottotitoli
E pensa (ORRORE!!!) che ci sono nazioni che non hanno neppure i sottotitoli nella propria lingua nazionale, ma si adattano all'inglese. Una cosa impensabile, eh!
Io ho letto che non hanno localizzato MEA in ita perchè hanno visto che le vendite nel nostro paese non sono praticamente influenzate dalla lingua del parlato, si compra anche se ci sono solo i sottotitoli insomma.
Inoltre in Italia c'è gente che preferisce il parlato originale, più che in altri paesi (Francia, Russia) dove invece ignorano i giochi non tradotti.
Infine il mercato italiano non è così grande come quello tedesco ad esempio per giustificare una traduzione per forza (poi in Germania, anche per via della forte censra dell'USK. Se già devono cambiare e modificare le frasi tanto vale tradurle).
Comunque il video m'è piaciuto, anche se come tutti i giochi EA, lo aspetterò gratis su EA Access.
capitan_crasy
01-03-2017, 10:02
Ma che sorpresa!:asd:
Clicca qui... (https://www.change.org/p/bioware-we-want-the-italian-dubbing-for-mass-effect-andromeda?recruiter=688505804&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=autopublish&utm_term=mob-xs-share_petition-no_msg)
Grusalag
01-03-2017, 10:04
Eh si, in italia infatti è risaputo che ci sono numerosi professorini madrelingua multietnici i quali preferiscono di gran lunga la lingua altrui alla propria...
Eh si, in italia infatti è risaputo che ci sono numerosi professorini madrelingua multietnici i quali preferiscono di gran lunga la lingua altrui alla propria...
Bioware (Dice in realtà, ma sempre EA, quindi la stessa cosa) affermano che in Italia si preferisci il parlato inglese, con chiaramente i sottotitoli in italiano (e può anche avete un senso preferire attori di Hollywood che magari hanno vinto Oscar, a doppiatori di seconda mano). Come succede poi per le serie tv, vedi il successo di itasa. E le vendite non ne sono influenzate, infatti poi nessuno si lamenta di Rockstar o CD Project, per dirne due, vendono a pacchi anche senza l'italiano (pure MS sta togliendolo dai suoi first party).
Al di là del fatto che per quello che ho sentito nel video di 17 minuti postato sopra, Mass Effect Andromeda è semplice anche da ascoltare, e comunque avrà una manciata di dialoghi "complessi", il resto sarà scolastico, come tutti i giochi con voice over (per ovvi motivi).
Non è Torment, che in 5 ore manco sono uscito dalla prima area e ho fatto solo dialoghi, sicuramente di un livello ben più avanzato di quelli di Mass Effect.
r3dl4nce
01-03-2017, 10:17
Ma che sorpresa!:asd:
Clicca qui... (https://www.change.org/p/bioware-we-want-the-italian-dubbing-for-mass-effect-andromeda?recruiter=688505804&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=autopublish&utm_term=mob-xs-share_petition-no_msg)
Uh ma tu guarda, hanno cambiato il testo, ora non c'è più quella bellissima istigazione alla pirateria, rimane sempre però l'enfasi sul convincere altre persone a non comprare il gioco, oltre a sembrare scritta di getto in 5 minuti sull'onda della rabbia. Avanti così, le risate che si faranno in EA saranno sempre notevoli!
Grusalag
01-03-2017, 10:28
Io non mi sono lamentato di GTA ad esempio perché conosco la politica di Rockstar che da SEMPRE non doppia i giochi in nessuna lingua a parte l'inglese-americano che dir si voglia, quindi conoscevo "l'andazzo" diciamo. E poi un gioco come GTA chissene della storia alla fine quando la maggior parte della gente lo gioca per andare a far casino in giro o per l'online.
Ho saltato TW3 (e mi sono lamentato) per lo stesso motivo per cui saltero' Mass Effect Andromeda, ossia per la mancanza del doppiaggio. Il primo era doppiato perché da casa emergente dovevano appunto "farsi conoscere" quindi hanno deciso di fare le cose per bene, poi ovviamente col tempo i soldi cambiano ... eeehmmm volevo dire le cose.
Quando gioco mi devo rilassare e non star lì a farmi venire mal di testa o gli occhi rossi a furia di leggere, soprattutto in giochi del genere dove la storia è l'essenza (si spera), ma SOPRATTUTTO in giochi in cui il doppiaggio itliano ERA PRESENTE...poi sta storia del Tweet in risposta al fan è stata una vaccata e la questione "gli Uzbecki non hanno mai avuto nessun doppiaggio quindi poverini si son dovuti adattare non regge"...è come se io che mangio la pasta da sempre un giorno me la tolgono perché posso campare anche solo grazie al pane come gli africani che lo fanno da sempre. Ma che discorsi sono ?
Ovviamente non sono razzista eh :D era solo un esempio banale per spiegare la mia idea...poi ho scritto di fretta che sono da smartphone ed è difficile fa le cose con calma eheheh
cronos1990
01-03-2017, 10:38
Bioware (Dice in realtà, ma sempre EA, quindi la stessa cosa) affermano che in Italia si preferisci il parlato inglese, con chiaramente i sottotitoli in italiano (e può anche avete un senso preferire attori di Hollywood che magari hanno vinto Oscar, a doppiatori di seconda mano). Come succede poi per le serie tv, vedi il successo di itasa. E le vendite non ne sono influenzate, infatti poi nessuno si lamenta di Rockstar o CD Project, per dirne due, vendono a pacchi anche senza l'italiano (pure MS sta togliendolo dai suoi first party).
Al di là del fatto che per quello che ho sentito nel video di 17 minuti postato sopra, Mass Effect Andromeda è semplice anche da ascoltare, e comunque avrà una manciata di dialoghi "complessi", il resto sarà scolastico, come tutti i giochi con voice over (per ovvi motivi).
Non è Torment, che in 5 ore manco sono uscito dalla prima area e ho fatto solo dialoghi, sicuramente di un livello ben più avanzato di quelli di Mass Effect.Premesso che non mi lamento delle scelte di Bioware/EA, sebbene preferirei anche io il doppiaggio italiano (ma vivo anche con i soli sottotitoli): questa a mio avviso è un'emerita cazz... ehm... una scusa bella e buona.
Se a qualcuno in Italia piace il parlato in inglese con i sottotitoli in italiano, puoi semplicemente fare in modo di impostare il parlato e le scritte in maniera indipendente tra loro, tramite opzioni. Non è che ci voglia un genio della programmazione per farlo, così fai contenti anche quelli che vogliono sentire il parlato in francese e avere i sottotitoli in greco antico.
La verità di fondo è sempre la stessa: non doppiano in italiano perché non gli conviene a livello monetario (quanto agli esempi di Rockstar e CD Project: vendono nonostante tutto perché loro fanno ottimi giochi). Il che non è un problema per quanto mi riguarda, ma almeno non mi venissero a raccontare balle sull'argomento.
Perché se avessero la certezza di vendere 1 milione di copie in più grazie al doppiaggio in italiano, stai pur certo che col caxxo che farebbero queste dichiarazioni: si fionderebbero al telefono per contattare i doppiatori.
Io non mi sono lamentato di GTA ad esempio perché conosco la politica di Rockstar che da SEMPRE non doppia i giochi in nessuna lingua a parte l'inglese-americano che dir si voglia, quindi conoscevo "l'andazzo" diciamo. E poi un gioco come GTA chissene della storia alla fine quando la maggior parte della gente lo gioca per andare a far casino in giro o per l'online.
Ho saltato TW3 (e mi sono lamentato) per lo stesso motivo per cui saltero' Mass Effect Andromeda, ossia per la mancanza del doppiaggio. Il primo era doppiato perché da casa emergente dovevano appunto "farsi conoscere" quindi hanno deciso di fare le cose per bene, poi ovviamente col tempo i soldi cambiano ... eeehmmm volevo dire le cose.
Quando gioco mi devo rilassare e non star lì a farmi venire mal di testa o gli occhi rossi a furia di leggere, soprattutto in giochi del genere dove la storia è l'essenza (si spera), ma SOPRATTUTTO in giochi in cui il doppiaggio itliano ERA PRESENTE...poi sta storia del Tweet in risposta al fan è stata una vaccata e la questione "gli Uzbecki non hanno mai avuto nessun doppiaggio quindi poverini si son dovuti adattare non regge"...è come se io che mangio la pasta da sempre un giorno me la tolgono perché posso campare anche solo grazie al pane come gli africani che lo fanno da sempre. Ma che discorsi sono ?
Ovviamente non sono razzista eh :D era solo un esempio banale per spiegare la mia idea...poi ho scritto di fretta che sono da smartphone ed è difficile fa le cose con calma eheheh
Sì, ma vedendo gli attori che doppiano ME e i doppiatori che scelgono in Italia, è più come aver sempre mangiato pane e acqua e ora essere "costretti" a mangiare caviale e champagne, magari non ti piace, però :D
cronos1990
01-03-2017, 10:46
Sì, ma vedendo gli attori che doppiano ME e i doppiatori che scelgono in Italia, è più come aver sempre mangiato pane e acqua e ora essere "costretti" a mangiare caviale e champagne, magari non ti piace, però :DE su questo siamo d'accordo :D (anche se poi noi viviamo oramai per la politica della denigrazione, perché alcuni doppiatori sono comunque bravi). Senza considerare quanto perdi in "significato" in una traduzione dall'originale.
Grusalag
01-03-2017, 10:51
A me se al protagonista mettono la voce di Di Caprio, Jhonny Depp o Brad Pitt non mi frega un accidente...a me basta anche un doppiatore di seconda mano da Fiction tipo Cento Vetrine, basta che sia doppiato...del "significato o dell'espressività che in realtà l'attore originale voleva dare a quella scena" e mazzi annessi e me non importa nulla ...
E su questo siamo d'accordo :D (anche se poi noi viviamo oramai per la politica della denigrazione, perché alcuni doppiatori sono comunque bravi). Senza considerare quanto perdi in "significato" in una traduzione dall'originale.
Assolutamente, ci sono ottimi doppiatori, però nel cinema e in parte in TV, nei videogiochi spesso si fanno cose un po' alla casso diciamo, vedi Mirror's Edge e Dead Space con la famiglia Argento o quella volta che usarono come voce per il villan del secondo Splinter Cell, Morgan. Brividi :D
Poi spesso sono doppiati in fretta e furia, da "amatori", senza che abbiano pure un minimo di contesto. Quante volte senti "urlare" quando la situazione è calma o viceversa.
A me se al protagonista mettono la voce di Di Caprio, Jhonny Depp o Brad Pitt non mi frega un accidente...a me basta anche un doppiatore di seconda mano da Fiction tipo Cento Vetrine, basta che sia doppiato
Se parliamo di preferenze personali, io preferisco imparare l'inglese, che tra l'altro torna utile in mille altre situazioni, lavorative e non.
allora, doppiatori italiani ottimi e' pieno... ma ovviamente costano.
inoltre c'e' un problema spesso e volentieri con le traduzioni (a basso costo) che stravolgono il senso di certe frasi.
alla fine i doppiatori che hanno fatto i mass effect son quelli che doppiano la roba che passa su dmax, cielo e altri canali... e anche in quelle trasmissioni il punto grave e' la traduzione che viene fornita ai doppiatori, spesso palesemente fatta da chi, dell'argomento trattato, non sa un cazzo (mi riferisco alle auto nello specifico :D).
inoltre i doppiaggi usa, con le star, vengono fatti con le scene di gioco davanti, in modo che possano dare l'intonazione corretta.
invece quelli italiani ho idea che facciano solo con lo script, e giusto qualche indicazione scritta sulla situazione, e infatti, spesso, nei precedenti episodi, ci sono frasi con enfasi letteralmente "accazzodicane".
e a me, in un gioco che dovrebbe essere immersivo, da un fastidio bestia...
inoltre l'inglese per la miseria, e' una lingua da dementi, se non ha accenti strani, che diventa difficile da distinguere, e' facile... in piu' hai il vantaggio di avere il labiale in sincro, che e' un'altra cosa che aiuta l'immersivita' in un gioco.
ma perfino le serie tv, anche se molto piu' curate, sono spesso migliori in lingua originale... mi ricordo per dire tutta la serie di battlestar galactica... sia quella orginale, che nell'italiano hanno perfino cambiato i nomi senza alcuna ragione, sia quella degli anni 2000, dove in lingua originale le voci degli attori erano perfette.
cronos1990
01-03-2017, 11:02
[...] nei videogiochi spesso si fanno cose un po' alla casso diciamo, vedi Mirror's Edge [...] con la famiglia Argento [...]Ti odio solo per avermi ricordato quel dannatissimo doppiaggio :asd:
allora, doppiatori italiani ottimi e' pieno... ma ovviamente costano.
inoltre c'e' un problema spesso e volentieri con le traduzioni (a basso costo) che stravolgono il senso di certe frasi.
alla fine i doppiatori che hanno fatto i mass effect son quelli che doppiano la roba che passa su dmax, cielo e altri canali... e anche in quelle trasmissioni il punto grave e' la traduzione che viene fornita ai doppiatori, spesso palesemente fatta da chi, dell'argomento trattato, non sa un cazzo (mi riferisco alle auto nello specifico :D).
inoltre i doppiaggi usa, con le star, vengono fatti con le scene di gioco davanti, in modo che possano dare l'intonazione corretta.
invece quelli italiani ho idea che facciano solo con lo script, e giusto qualche indicazione scritta sulla situazione, e infatti, spesso, nei precedenti episodi, ci sono frasi con enfasi letteralmente "accazzodicane".
e a me, in un gioco che dovrebbe essere immersivo, da un fastidio bestia...
inoltre l'inglese per la miseria, e' una lingua da dementi, se non ha accenti strani, che diventa difficile da distinguere, e' facile... in piu' hai il vantaggio di avere il labiale in sincro, che e' un'altra cosa che aiuta l'immersivita' in un gioco.
ma perfino le serie tv, anche se molto piu' curate, sono spesso migliori in lingua originale... mi ricordo per dire tutta la serie di battlestar galactica... sia quella orginale, che nell'italiano hanno perfino cambiato i nomi senza alcuna ragione, sia quella degli anni 2000, dove in lingua originale le voci degli attori erano perfette.
Quoto tutto.
Grusalag
01-03-2017, 11:29
E che ve devo di' rega' :D giocatevelo in inglese, fatevi pure il tè alle 5 , ma io preferisco il parlato in italiano, nonché nella mia lingua, nientepopodimenoche quello che mi suona meglio all'orecchio (seppur inferiore di moooooolto a quello originale...anche se tutta sta differenza io non ce la vedo).
A me va bene tutto basta che in una scena dove muore qualcuno non si mettano a ridere...non so se mi spiego.
E sono d'accordo anche con chi dice di annullare i preordini e chi oltre a dirlo lo ha fatto perché così si manda un messaggio CHIARO e più significativo di tante parole buttate al vento...non facendo nulla invece non succede nulla e si va incontro al loro pensiero ossia "tanto comprano uguale che ce frega" ...
In futuro arriveremo al punto che non avremo neanche i sottitoli secondo me...poi vi voglio vedere :)
Ma tanto in Italia siamo tutti professorini madrelingua :D
fraussantin
01-03-2017, 11:31
allora, doppiatori italiani ottimi e' pieno... ma ovviamente costano.
inoltre c'e' un problema spesso e volentieri con le traduzioni (a basso costo) che stravolgono il senso di certe frasi.
alla fine i doppiatori che hanno fatto i mass effect son quelli che doppiano la roba che passa su dmax, cielo e altri canali... e anche in quelle trasmissioni il punto grave e' la traduzione che viene fornita ai doppiatori, spesso palesemente fatta da chi, dell'argomento trattato, non sa un cazzo (mi riferisco alle auto nello specifico :D).
inoltre i doppiaggi usa, con le star, vengono fatti con le scene di gioco davanti, in modo che possano dare l'intonazione corretta.
invece quelli italiani ho idea che facciano solo con lo script, e giusto qualche indicazione scritta sulla situazione, e infatti, spesso, nei precedenti episodi, ci sono frasi con enfasi letteralmente "accazzodicane".
e a me, in un gioco che dovrebbe essere immersivo, da un fastidio bestia...
inoltre l'inglese per la miseria, e' una lingua da dementi, se non ha accenti strani, che diventa difficile da distinguere, e' facile... in piu' hai il vantaggio di avere il labiale in sincro, che e' un'altra cosa che aiuta l'immersivita' in un gioco.
ma perfino le serie tv, anche se molto piu' curate, sono spesso migliori in lingua originale... mi ricordo per dire tutta la serie di battlestar galactica... sia quella orginale, che nell'italiano hanno perfino cambiato i nomi senza alcuna ragione, sia quella degli anni 2000, dove in lingua originale le voci degli attori erano perfette.
Per i doppiatori che costano è chiaro, costano.
Ma per prodotti di alto prezzo e altissima diffusione come gta, dragon age e mass effect dovrebbero essere obbligatori per legge.
Per Lo stravolgere dei discorsi va fatta una riflessione :
1
il labiale dei vg non è come quello dei film e si puo adattare meglio
2
Gli errori di traduzione si fanno anche nei sub, anzi forse di piú visto che spesso non vengono recitati e non si conosce il contesto.
Detto questo, ripeto 70 euro, sono 70 euro, e per una cifra del genere pretendo tutto.
Ps loro è giusto che Facciano il loro interesse, e io mi faccio il mio.
Come non ho comprato gta 5, non compro questo.
Grusalag
01-03-2017, 11:39
Poi voglio vedere se in Francia o Germania (se ci sarà il doppiaggio) fanno le cose ad hoc ... Dai su non prendiamoci in giro da soli che già ci pensano altri a farlo
E che ve devo di' rega' :D giocatevelo in inglese, fatevi pure il tè alle 5 , ma io preferisco il parlato in italiano, nonché nella mia lingua, nientepopodimenoche quello che mi suona meglio all'orecchio (seppur inferiore di moooooolto a quello originale...anche se tutta sta differenza io non ce la vedo).
A me va bene tutto basta che in una scena dove muore qualcuno non si mettano a ridere...non so se mi spiego.
E sono d'accordo anche con chi dice di annullare i preordini e chi oltre a dirlo lo ha fatto perché così si manda un messaggio CHIARO e più significativo di tante parole buttate al vento...non facendo nulla invece non succede nulla e si va incontro al loro pensiero ossia "tanto comprano uguale che ce frega" ...
In futuro arriveremo al punto che non avremo neanche i sottitoli secondo me...poi vi voglio vedere :)
Ma tanto in Italia siamo tutti professorini madrelingua :D
Pensa che a a me frega nulla se è inglese o italiano, e manco cinese basta abbia i sottotitoli, ma non lo compro perché è Bioware semmai :D
Aspetto me lo regali EA, tanto l'Access ce l'ho per FIFA comunque.
eh... ma io gta5 l'ho comprato... come tutti i gta precedenti, perche' la storia e' roba che non vedi manco al cinema... pero' a 29.90€, usato, dal gamestop, dopo 6 mesi che e' uscito.
i 3 mass effect? 30€ di leggendary edition via amazon...
red dead redemption (altro capolavoro narrativo)? 24.50€ dall'uk...
ora, nei titoli rockstar il problema e' che spesso, per ovvie ragioni narrative, usano doppiatori con accenti particolari (afro, latini, italiani, irlandesi, ecc.ecc.) e quindi l'aiutino su certi dialoghi con i sottotitoli e' benvenuto... salvo che li mettono sempre troppo piccoli! :D
ma per il resto, ho finito deus ex nuovo (pure quello intorno ai 12€ su steam), e si, era doppiato in italiano, ma a partire dalle voci (jensen non si puo' sentire in italiano... quel finto rauco che invece nella voce originale non e' finto, e' il doppiatore che parla in quel modo), passando per probabili frasi fuori contesto (ogni tanto m'e' capitato di pensare "ma che cavolo sta dicendo questo? che c'entra?"), ho faticato a godermi il gioco.
oppure giochi con dialoghi "scemi" con i bad company.. non poi sentirli in italiano, anche perche' magari sono battute in slang, che non sono traducibili, o che non fanno ridere tradotte.
non parliamo dei top gear poi... ma non sono giochi, anche se l'argomento e' il doppiaggio...
giannipinotto
01-03-2017, 12:03
E che ve devo di' rega' :D giocatevelo in inglese, fatevi pure il tè alle 5 , ma io preferisco il parlato in italiano, nonché nella mia lingua, nientepopodimenoche quello che mi suona meglio all'orecchio (seppur inferiore di moooooolto a quello originale...anche se tutta sta differenza io non ce la vedo).
A me va bene tutto basta che in una scena dove muore qualcuno non si mettano a ridere...non so se mi spiego.
E sono d'accordo anche con chi dice di annullare i preordini e chi oltre a dirlo lo ha fatto perché così si manda un messaggio CHIARO e più significativo di tante parole buttate al vento...non facendo nulla invece non succede nulla e si va incontro al loro pensiero ossia "tanto comprano uguale che ce frega" ...
In futuro arriveremo al punto che non avremo neanche i sottitoli secondo me...poi vi voglio vedere :)
Ma tanto in Italia siamo tutti professorini madrelingua :D
beh si, se le vendite scendono ancora di più il messaggio sarà proprio chiaro :asd:
Basileus88
01-03-2017, 12:03
Quindi in pratica sono diventati tirchi per fare una traduzione in una delle lingue europee piu famosa.:mbe:
Siamo sicuri che il resto del gioco non sia una fregatura?!
Magari la stessa politica puo' esser stata usata per altro.
Oppure stanno rischiando la bancarotta e cercano di limare dove possono consci del pobabile fallimento.
Secondo me e' da approfondire seriamente .
Quali altre lingue sono doppiate precisamente?
Basileus88
01-03-2017, 12:07
eh... ma io gta5 l'ho comprato... come tutti i gta precedenti, perche' la storia e' roba che non vedi manco al cinema... pero' a 29.90€, usato, dal gamestop, dopo 6 mesi che e' uscito.
i 3 mass effect? 30€ di leggendary edition via amazon...
red dead redemption (altro capolavoro narrativo)? 24.50€ dall'uk...
ora, nei titoli rockstar il problema e' che spesso, per ovvie ragioni narrative, usano doppiatori con accenti particolari (afro, latini, italiani, irlandesi, ecc.ecc.) e quindi l'aiutino su certi dialoghi con i sottotitoli e' benvenuto... salvo che li mettono sempre troppo piccoli! :D
ma per il resto, ho finito deus ex nuovo (pure quello intorno ai 12€ su steam), e si, era doppiato in italiano, ma a partire dalle voci (jensen non si puo' sentire in italiano... quel finto rauco che invece nella voce originale non e' finto, e' il doppiatore che parla in quel modo), passando per probabili frasi fuori contesto (ogni tanto m'e' capitato di pensare "ma che cavolo sta dicendo questo? che c'entra?"), ho faticato a godermi il gioco.
oppure giochi con dialoghi "scemi" con i bad company.. non poi sentirli in italiano, anche perche' magari sono battute in slang, che non sono traducibili, o che non fanno ridere tradotte.
non parliamo dei top gear poi... ma non sono giochi, anche se l'argomento e' il doppiaggio...
Top gear originale inglese e' tradotto molto bene(jeremy ecc)...gli altri fanno pena anche non tradotti ,so' sciapi
Hanno aperto un crowdfunding per far doppiare ME:A da Paolo Bellini di Alpha Prime
Basileus88
01-03-2017, 12:21
Hanno aperto un crowdfunding per far doppiare ME:A da Paolo Bellini di Alpha Prime
Che famo come i comuni italiani!?!?:ciapet:
Rimettiamo i soldi per aggiustare le loro puzzonate:read: :Prrr:
Hanno aperto un crowdfunding per far doppiare ME:A da Paolo Bellini di Alpha Prime
link ?
Quindi in pratica sono diventati tirchi per fare una traduzione in una delle lingue europee piu famosa.:mbe:
Siamo sicuri che il resto del gioco non sia una fregatura?!
Magari la stessa politica puo' esser stata usata per altro.
Oppure stanno rischiando la bancarotta e cercano di limare dove possono consci del pobabile fallimento.
Secondo me e' da approfondire seriamente .
Quali altre lingue sono doppiate precisamente?
mmm... a parte che l'italia e' tra i paesi ue a piu' alto tasso di pirateria... ma in ogni caso, che fetta (o fettina) di mercato rappresenta?
lo spagnolo e' parlato in mezzo mondo, il francese idem, il tedesco no... se uscisse in inglese, spagnolo e francese come uniche lingue, sarebbe assolutamente sensato: non e' un prodotto per l'italia, e' un prodotto per il mercato mondiale, e l'italiano e' una minoranza linguistica.
aggiungi poi che, anche in italia, moltissimi preferiscono le cose in lingua originale... e capisci che non ha molto senso fare una localizzazione apposta.
un film e' diverso, la gente al cinema semplicemente non ci andrebbe, ma in altri paesi, i film al cinema si guardano spesso in lingua originale, quando non sono lingue "assurde" tipo giapponese o cinese.
ma diamine, e' un videogioco, e' in campo informatico... dove vai in informatica se manco l'inglese conosci?
mmm... a parte che l'italia e' tra i paesi ue a piu' alto tasso di pirateria... ma in ogni caso, che fetta (o fettina) di mercato rappresenta?
lo spagnolo e' parlato in mezzo mondo, il francese idem, il tedesco no... se uscisse in inglese, spagnolo e francese come uniche lingue, sarebbe assolutamente sensato: non e' un prodotto per l'italia, e' un prodotto per il mercato mondiale, e l'italiano e' una minoranza linguistica.
aggiungi poi che, anche in italia, moltissimi preferiscono le cose in lingua originale... e capisci che non ha molto senso fare una localizzazione apposta.
un film e' diverso, la gente al cinema semplicemente non ci andrebbe, ma in altri paesi, i film al cinema si guardano spesso in lingua originale, quando non sono lingue "assurde" tipo giapponese o cinese.
ma diamine, e' un videogioco, e' in campo informatico... dove vai in informatica se manco l'inglese conosci?
Io non ci vado perché non riesco a trovare un cavolo di cinema che faccia lo spettacolo in lingua originale :D
Endy.
Grusalag
01-03-2017, 13:41
Il discorso della minoranza secondo me non centra nulla...dico io, da che mondo è mondo hanno sempre doppiato i giochi in italiano (in bene o in male) , e solo ora si sono accorti che siamo una minoranza?
Ovvio che ci sono altri interessi in gioco....
Il discorso della minoranza secondo me non centra nulla...dico io, da che mondo è mondo hanno sempre doppiato i giochi in italiano (in bene o in male) , e solo ora si sono accorti che siamo una minoranza?
Ovvio che ci sono altri interessi in gioco....
Forse io mi ricordo male, ma secondo me negli anni 90 i giochi non erano doppiati in italiano. Anzi, secondo me molti non avevano proprio la lingua italiana nei testi.
Il doppiaggio secondo me è arrivato dopo, con l'avvento dei giochi console della generazione Xbox360 e Ps3, o sbaglio?
Endy.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.