View Full Version : Errore di formattazione
Ciao a tutti. Ho assemblato il pc, stavo formattando il secondo hard disc da gestione disco, e il pc' si è riavviato, non so perché, non so come ma è successo.. Adesso però se provo a formattarlo, mettergli una lettera, vedere semplicemente le proprietà (sempre da gestione disco) mi dice:
Impossibile completare l'operazione perché la visualizzazione della console gestione disco non è aggiornata. Aggiornare la visualizzazione utilizzando l'attività di aggiornamento. Se il problema persiste (ed è così) chiudere la console gestione disco, quindi riavviare gestione disco oppure il computer..
Ovviamente io riavviò ma non cambia niente.. Che programma posso utilizzare per formattare l'hd?
Da gestione disco c'è scritto partizione primaria, online e la dimensione..
Come posso risolvere??
Grazie
Ah si.. Da risorse del computer ovviamente non si vede..
dirklive
26-03-2013, 07:44
se non riesci ad usare la console di windows prova easeus partition manager, che è pure free.
Va bene grazie, in alternativa se questo non dovesse funzionare cosa posso utilizzare?
HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 10:55
Beh prima prova questo, in alternativa puoi usare GParted (lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download)) ed è uno strumento molto potente.
Bene questo pomeriggio provo e vi faccio sapere.. Grazie
ste_1985
26-03-2013, 17:01
ciao dibe92. hai provato a vedere dopo il riavvio se nel visualizzatore eventi era comparso l errore. Se è comparso da li dovresti avere un idea più chiara del tipo di errore.
Poi prova a vedere nella cartella minidump di windows se per caso ti ha fatto un rapporto sull errore. Magari non ti sei accorto perchè è riavviato subito, ma probabilmente ha fatto una blu screen.
ciao dibe92. hai provato a vedere dopo il riavvio se nel visualizzatore eventi era comparso l errore. Se è comparso da li dovresti avere un idea più chiara del tipo di errore.
Poi prova a vedere nella cartella minidump di windows se per caso ti ha fatto un rapporto sull errore. Magari non ti sei accorto perchè è riavviato subito, ma probabilmente ha fatto una blu screen.
Dove trovo il visualizzatore eventi? E la cartella minidump?
No perché ho fatto altre prove intanto.. Collegando hd alla sata 3 il bios lo vede ma il pc sia da risorse del computer che da gestione disco non lo vede..
Ho provato a cambiare cavo di alimentazione e/o cavo sata e/o porta sata2/3 ma non cambia niente..
Ho provato ad inserire il disco di Windows e fare la prima parte di una nuova installazione e ho formattato l'hard disk da li ma rimaneva la rotella che girava per oltre 20 minuti e poi l'ho spento.. Dovrebbe stare pochissimo!!
Avevo paura che fosse danneggiato e l'ho collegato al mio pc tramite porta sata 2.. Il pc è stato TANTISSIMO ad accendersi ma lo ha rilevato e da risorse del computer sono riuscito ad entrarci quindi l'hard disk funziona..
Adesso però non ne sono tanto sicuro per l'ho ricollegato sempre allo stesso modo, stesse porte stessi cavi e dopo un errore nel caricamento del bios ( lentissimo) e dopo il caricamento di Windows (lentissimissimo) non lo vedo neanche dall'altro pc!!!!
Ho installato acronis disk director ma non lo vede..
Ho installato easeus partition master e non lo vede..
Potrebbe centrare qualcosa una di queste cose?
- dal bios è impostato ahci (o quello che è) sulla voce abilitato. Poi l'ssd è abilitato e il secondo hard disk è disabilitato. Questo è giusto?
- installazione dispositivo non riuscita, come quando si collega una chiavetta, ma non sono sicuro che si riferisse al l'hard disk
Servirebbe a qualcosa re installare Windows?
Scusate le tante domande ma sono nel panico!!
Edit: e ho notato che ogni tanto si riavvia da solo.. Non so come e non si perché.. Cioè penso che si riavvii da solo.. Fa il rumore di come se avessi appena acceso il pc..
ste_1985
26-03-2013, 21:08
ciao. il visualizzatore eventi lo trovi (immagino che tu abbia win7). pulsante start poi in esegui scrivi EVENT. ti verra fuori un icona VISUALIZZATORE EVENTI.aprilo e vai su errori. li compaiono tutti gli errori del sistema.
poi la cartella minidump la trovi nella cartella windows. prova a vedere se c è un log piu o meno a quell ora in cui ti si è riavviato.
comunque leggendo le prove che hai fatto sembrerebbe che l hard disk abbia dei problemi. tu prova ad avviare windows senza quell hard disk. se va tutto bene è quello. poi scusa neanche l altro pc te lo vedeva. ma poi scusa che hard disk è?
Ps. in modalità ahci va bene. poi disabilitato vuol dire che hai disabilitato la porta dove hai attaccato l hard disk
Si il pc senza l'hard disk si avvia senza nessun problema.. È un caviar blu della wd da 1tb.. Questo pome vedo di trovare il log e la cartella e ti faccio sapere..
aled1974
27-03-2013, 10:21
ahia, la serie blue uscita un paio di anni fa, pre alluvione per capirci, ricordo che aveva dei lotti fallati e qui in sezione ci sono diverse testimonianze al riguardo, tu quando l'hai acquistato?
prima di fasciarsi la testa però, hai provato a montare l'hd su un'altra macchina? Un amico ad esempio. Se venisse visto potresti anche eseguire sopra i classici controlli con crystaldiskinfo e hdtune. Ma se non viene visto o impalla anche l'altra macchina allora è probabile che l'hd sia guasto
Ah, puoi anche provare con una distribuzione linux in modalità live (quindi SENZA installare nulla) o con strumenti quali hiren's cd o testdisk
ciao ciao
Mi è arrivato lunedì.. L'ho ordinato la settimana scorsa.. Ho provato a metterlo sul mio pc ma dopo caricamenti lentissimi si è avviato e la prima volta funzionava e la seconda no..
aled1974
27-03-2013, 13:00
allora a meno di essere fondo di magazzino (leggi l'etichetta sull'hd) dovrebbe essere uno dei lotti nuovi ;)
provalo su un'altra macchina come ti suggerivo
ciao ciao
Ho già provato ieri e il mio pc è stato tantissimo ad accendersi.. Sia in fase di caricamento del bios che di Windows.. E alla fine la prima volta lo ha riconosciuto e la seconda invece no..
allora la cartella minidump non la trovo.. per il visualizzatore di errori ho questa schermata:
http://i46.tinypic.com/14vjl3b.png
la prima colonna è un errore che mi ha fatto appena acceso in teoria perchè prima il computer è sempre stato spento..
Cosa ne pensate? ha problemi l'hard disk?
ste_1985
27-03-2013, 19:26
allora se non trovi la cartella minidump vuol dire che non ha fatto blu screen. nel tuo reistro eventi vedo 229 problemi "iastor" vuol dire che l hard disk non ha risposto in quelle volte. i driver del chipset sono aggiornati? hai provato a disinstallarli e a reinstallarli? hai installato quelli per la modalità ahci?
Non so se sono aggiornati.. Ho installato quelli della scheda madre che ti danno nella confezione.. Per i driver ahci non li ho mai scaricati..
Edit: quelli ahci sono quelli Intel rapid storage li ho installati.. Sempre dal disco della scheda madre..
Edit2: ora l'hd non viene visualizzato nemmeno dal bios..
ste_1985
27-03-2013, 19:40
quindi praticamente se non te lo vede da bios sei bloccato. poi comunque se non sbaglio hai detto che hai provato a collegarlo ad un altro pc e dava gli stessi problemi. tu per caso hai visto i dettagli smart? puoi usare hdtune. a questo punto fattelo cambiare l hard disk
Cosa sono i dettagli Smart?
E si, anche dall'altro pc non si vede..
ste_1985
27-03-2013, 19:56
praticamente sono un insieme di voci che ti attestano lo stato dell hard disk. poi scusa da qaunto tempo lo hai preso? poi il pc che si è spento da solo hai scritto che lo avevi assemblato tu. ma quando? è nuovo?
Allora.. È arrivato tutto lunedì (ieri l'altro) e lunedì sera l'ho assemblato.. E i pezzi li ho ordinati una settimana praima.. Ho installato il so sull'ssd e poi ho formattato il caviale blue che non funziona, ma mentre stava formattando il pc si è spento da solo..
Non si perché si è spento, immagino perché ha qualche problema il disco dato che dopo aver installato il so e gli altri programmi non mi ha mai dato problemi di nessun tipo (il pc intendo.. Non l'hard disk)...
ste_1985
27-03-2013, 20:25
quindi mi confermi che il pc da solo con l ssd e basta funziona tutto senza intoppi ed è veloce come te lo aspetti? non come quando installi il caviar blu. immagino che tu l abbia preso x lo storage
Si si confermo che solo ssd si accende e si spegne in un lampo.. E confermo che lo avevo comprato solo x i dati e programmi che non installavo sull'ssd..
ste_1985
27-03-2013, 20:35
allora io visto che siamo nei 7 giorni gli porterei indietro l hard disk. se aspetti al posto di sostituirlo te lo mandano in wdc e te lo sistemano. (in garanzia). facendo cosi perderesti tempo. li hai presi su internet o in un negozio?
un altra info. il caviar blu è sata 3?
l'ho preso da e-chiave inglese (non so se posso scrivere il nome dello shop)..
Ho già avviato la procedura di RMA sperando che non ci impieghi tanto..
Si, è sata3..
ste_1985
27-03-2013, 20:58
al limite puoi mettere come secondo un altro hard disk se l hai in casa. magari del pc che avevi prima. al massimo lo colleghi alle porte sata 2 della scheda madre.
comunque mandalo indietro
purtroppo ho solo quello.. quindi mi tocca aspettare che mi confermino con l'email e poi spedirlo..
Spero solo che non ci impieghino tanto tempo..
Bè grazie mille dell'aiuto, anche se non abbiamo risolto almeno ci abbiamo provato :D :D
ste_1985
27-03-2013, 21:10
guarda mi sa che finchè non ti cambiano l hard disk c è poco da risolvere. mi sa che il problema sta proprio li
Mi sa che hai proprio ragione.. Domani lo provo anche su un altro computer, giusto per provare, ma immagino quale sarà il risultato finale..
ste_1985
27-03-2013, 21:26
guarda ne ho viste di tutti colori. comunque dopo dimmi come è andata. al massimo puoi provarlo anche inserendolo in una presa sata2. al massimo puoi provare a mpostare emulazione ide sul bios al posto di ahci. ma alla fine penso che il risulato sia il medesimo
Ho provato anche a collegarsi alla sata 2 ma non cambia.. Non lo vedo neanche dal bios.. È l'altra cosa che hai detto non so come si fa :)
Il link che c'è due post sopra cos'è?
ste_1985
27-03-2013, 21:33
guarda ho provato ad aprirlo, ma per me non centra niente
ste_1985
27-03-2013, 21:37
per passare da modalità ahci che è quella che stai usando vai nel bios e vai nella sezione dove hai impostato ahci. li al posto di ahci metti emulazione ide. quella voce di dovrebbe dare anche quella possibilità. però se hai installato il sistema operativo in modalità ahci laciala cosi se no non parte più win7
Ah ecco.. Domani provo a collegarlo ad un altro pc e ti faccio sapere.. Sperando che cambi qualcosa :)
Edit: risposta al secondo post: ok allora lasciò così com'è..
ste_1985
27-03-2013, 21:40
ok. comunque se hai già installato il sitema operativo in ahci mi raccomando di non variare più quella voce. se vuoi provare in modalità ide ti conviene formattare
Ho avviato la procedura di rma e sta mattina mi è arrivata la mail con scritto che quando lo ricevono ci impiega 30/40 giorni perché lo spediscono al produttore!!!!! Ma sul sito c'era scritto che se la fattura era entrò 60 giorni lo sostituivano direttamente loro..
Allora.. Mentre aspetto ne ordino un'altro dall'amazzone tanto lo avrei ordinato comunque prima o poi.. Ho due domande..
1) quale prendo? Western digital o seagate barracuda? Sempre intorno ai 55-65 euro non di più.. È sempre da 1tb..
2) se collego l'hard disk sata3 alla porta sata2 non ci sono problemi di compatibilità o qualsiasi altra altra cosa.. (Niente modalità ahci)
ste_1985
28-03-2013, 18:36
cioa dibe92. allora se colleghi un hard disk sata 3 alla porta sata 2 non ci sono problemi. solo che l hard disk andrà secondo le specifiche sata 2.
poi come scelta di un aaltro hard disk io prenderei samsung spinpoit
Questo non lo avevo mai sentito.. Com'è? In confronto ai classici wd e seagate?
ste_1985
28-03-2013, 19:33
per me è meglio. io di wdc ne ho 3. tutti green. 2 da un tera. 1 da 500gb. più un altro piccolino portatile. più quello del portatile.
poi ho 2 samsung spinpoint. uno vecchio da 200gb che tengo in un nas e questo da 500gb che ho nel fisso. per me è un ottimo hard disk. vai a cercare anche in questo forum discussioni sullo spinpoint. anche se comunque è veloce come disco e non è proprio da storage. invece in alternativa di seagete mi pare che abbiano fatto un modello apposta per lo storage. per renderlo più affidabile hanno ridotto i giri. da 7200 a 5400. adesso però non mi ricordo il modello preciso. o se no potresti prendere un caviar green da un tera
ste_1985
28-03-2013, 19:39
eccoti il link del seagate che gira a 5900
http://www.tomshw.it/cont/news/seagate-barracuda-lp-5900-rpm-per-bassi-consumi/17849/1.html
Che differenza c'è tra un hd con 7200 giri e uno con 5400?
ste_1985
28-03-2013, 19:54
praticamente girando meno consuma meno corrente e poi in teoria dovrebbe guadagnare in affidabilità. se tu vai anche sul sito samsung. cerca spinpoit f4. c è sia la versione green che la versione a 7200 giri
A ok bene.. Terrò anche questo in considerazione. Grazie
Ragazzi avrei un'altra domanda..
Quale di queste due procedure è meglio utilizzate per formattare un hard disk secondario quando da risorse del computer questo non è visibile?
1) inserire disco di Windows e fare un'installazione personalizzata e formattare l'hard disk ed infine interrompere l'installazione.
2) gestione disco, inizializza, formatta, assegnare una lettera.
Grazie
aled1974
30-03-2013, 11:17
2 :D
ciao ciao
Ed è sufficiente fare inizializza-formatta-assegna una lettera? E poi posso utilizzare l'hard disk?
Ragazzi arrivato il nuovo hard disk e formattato correttamente senza nessun problema.. Grazie a tutti dei consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.