View Full Version : Firewall per Windows 8: quello integrato o uno di terze parti?
freesailor
18-10-2012, 16:20
Appurato che per l'antivirus non mi fiderò di certo di quello che MS ha integrato in Win8 (se ne parlava qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2512753 ), sto pensando adesso al firewall.
Quello integrato da MS è valido? Gestisce anche l'outbound? E' leggero?
Penso già di sapere che alla fine ci monterò Comodo, che su Win7 mi soddisfa, ma mi piacerebbe sentire altri pareri (e magari sapere di eventuali incompatibilità, problemi ecc. con firewall di terze parti).
Ovviamente tutti gli strumenti di protezione integrati girano meglio e non creano problemi.So per sentito dire che comodo anche se probabilmente il migliore risulta un po' pesantuccio.Io da anni utilizzo Online Armor free firewall,che è sicuramente un ottimo prodotto e mi aiuta ,grazie alla sua interfaccia ,a risolvere diversi problemi(consente di scansionare online i vari program files direttamente sul database Emsisoft)Posso dirti che se utilizzi Avira ,questi ti dirà che Online A è incompatibile con tale antivirus(e pure Malwarebytes).Ciò nonostante io utilizzo questi 3 software senza problemi.Per assurdo invece me ne ha creati Avast.Quindi che dire...bisogna solo provare per credere.
marcos86
19-10-2012, 19:06
Quello integrato da MS è valido?
Si
Gestisce anche l'outbound?
Si se settato in modalità avanzata. Visto che questa modalità è complicata, si può usare un programma come questo http://www.sphinx-soft.com/Vista/ (ce ne sono anche altri di programmi simili, puoi chiedere nella sezione sicurezza dove c'è un thread apposito sui firewall)
E' leggero?
Come firewall base è certamente quello più leggero in circolazione.
sentimento21
25-10-2012, 16:52
io ho istallato Comodo (antivirus+firewall) e funziona senza problemi
18jonny18
04-11-2012, 10:16
io uso Comodo firewall e Avast antivirus e mi funzionano bene
perché dite che l'antivirus integrato di win8 non è affidabile? che problemi crea?
perché dite che l'antivirus integrato di win8 non è affidabile? che problemi crea?
Non è che non sia affidabile… è un po' troppo essenziale!! :mbe:
Ha vari "difetti", di cui i principali sono la mancanza dell'icona di stato nella traybar, l'impossibilità di controllare un file da clic destro, gli aggiornamenti collegati a Windows Update (che danno problemi a chi, come me, tiene WU in "modalità notifica")… e soprattutto il fatto che a volte rimuove a suo arbitrio i presunti "file sospetti" senza chiedere nulla. :(
Magari provalo… e vedi se per le tue esigenze può bastare.
Non è che non sia affidabile… è un po' troppo essenziale!! :mbe:
Ha vari "difetti", di cui i principali sono la mancanza dell'icona di stato nella traybar, l'impossibilità di controllare un file da clic destro, gli aggiornamenti collegati a Windows Update (che danno problemi a chi, come me, tiene WU in "modalità notifica")… e soprattutto il fatto che a volte rimuove a suo arbitrio i presunti "file sospetti" senza chiedere nulla. :(
Magari provalo… e vedi se per le tue esigenze può bastare.
ti ringrazio molto...chissà come mai non ci facevo caso all'assenza dell'icona nella traybar, strano che l'abbiano tolta! :confused:
Io lo usavo più che altro perchè è gratuito e integrato e pure leggero. Che antivirus consiglieresti? magari free...
...
Io lo usavo più che altro perchè è gratuito e integrato e pure leggero. Che antivirus consiglieresti? magari free...
Io sto aspettando che Avira Free (il mio preferito) diventi compatibile con Windows 8.
Nell'attesa sto usando l'antivirus di Comodo (assieme a Comodo Firewall).
Ho provato anche Avast 7… ma non mi trovavo bene: mi rallentava la navigazione con Firefox.
foxifoxi
04-11-2012, 15:20
Non è che non sia affidabile… è un po' troppo essenziale!! :mbe:
Ha vari "difetti", di cui i principali sono la mancanza dell'icona di stato nella traybar, l'impossibilità di controllare un file da clic destro, gli aggiornamenti collegati a Windows Update (che danno problemi a chi, come me, tiene WU in "modalità notifica")… e soprattutto il fatto che a volte rimuove a suo arbitrio i presunti "file sospetti" senza chiedere nulla. :(
Magari provalo… e vedi se per le tue esigenze può bastare.
Essenziale un corno....
riconosce trojan e malware a raffica..
a livello di sicurezza, siamo come con Vista e UAC, NON ti fa far nulla;)
Piallato (no defender..tutto 8):D
Essenziale un corno....
riconosce trojan e malware a raffica..
a livello di sicurezza, siamo come con Vista e UAC, NON ti fa far nulla;)
Piallato (no defender..tutto 8):D
.....
dipende se questi "trojan e malware a raffica" siano veramente tali. in tal caso ha ragione lui.
elencane uno.
grazie
kaiserxol
26-12-2012, 16:35
Per gli aggiornamenti basta creare un task giornaliero col comando dos, schedulato tutti i giorni ad un orario, con avvio la prima volta possibile se a quell'ora era spento. Risolto un problema
doppiorino
26-12-2012, 20:05
Poiché ho già acquistato Karspersky Pure 2013 mi consigliate d'usarlo sul mio PC dopo aver installato Windows 8 al posto delle "protezioni" fornite di serie e, se si, basta installare Karspersky Pure 2013 per escludere Windows Defender? :ave:
BUONE FESTE
18jonny18
26-12-2012, 22:27
Poiché ho già acquistato Karspersky Pure 2013 mi consigliate d'usarlo sul mio PC dopo aver installato Windows 8 al posto delle "protezioni" fornite di serie e, se si, basta installare Karspersky Pure 2013 per escludere Windows Defender? :ave:
BUONE FESTE
si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.