PDA

View Full Version : ASSEMBLAGGIO PC Gaming Prestazioni+Stabilità


55AMG
16-07-2012, 02:10
CIao a tutti, ora tocca a me chiedere qualche Vostro parere.
Ho le mie idee, ma confrontarsi e sentire altri giudizi non può che fare bene.
Sto assemblando un ennesimo PC, lo vorrei per uso GIOCHI e con la massima stabilità.
L'OC mi interessa relativamente, magari leggero in futuro sulla CPU e sulla GPU (scheda video), ma niente di tassativo o importante.
Quello che mi interessa, come già detto è la massima stabilità.
Come noterete manca la scheda video (in quanto deve arrivarmi una 7950 o 7970) ed il Monitor che già posseggo.
Controllatemi anche i prezzi se sono in linea o troppo eccessivi perfavore.

Questa la Configurazione che ho presente, e visto il periodo se c'è da risparmiare ben venga:

-CASE
-Cooler Master HAF X 942 Full Tower Nero 170Euro
Ho sempre avuto (ed ho) dei MID TOWER. Non avendo problemi di spazio volevo provare un FULL-TOWER ma tanto per sfizio. Ha dei pregi? Non ho problemi di spazio.
O resto su un MID?
L'importante è che abbia (come per esempio alcuni Cooler Master, che adoro) le prese USB ed altre varie (audio/sata) sopra.

-ALIMENTATORE
-650AXEU 650Watt EPS/ATX12V Modulare 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 90+ Gold 140Euro
Va bene questo o posso risparmiare? Sempre restando in casa Corsair o similari. NON XFX perfavore.
Importante è che vado tranquillo anche per eventuali futuri CrossFire / SLi o schede dual GPU (690/7990). Non voglio essere un giorno limitato.
Ho visto ci sono vari modelli, anche sempre Corsair, che costano a parità di potenze molto meno, scendendo anche sotto i 100Euro. Che dite?

-SCHEDA MADRE
-Gigabyte GA-Z77X-D3H Z77 i7/i5/i3 CrossFireX/SLI Gen 3.0 4*DDR3 sk1155 Dvi/Vga/Hdmi ATX 130Euro
Sempre trovato bene con le GigaByte, vorrei restare su questo produttore. Ma se avete motivi validi o altre proposte per cui debba cambiare vi ascolto. Ricordate i punti sopra, non OC estremo, e massima stabilità del sistema.
Questa dovrebbe andare benissimo anche in configurazione SLI/CROSSFIRE che dite? Mi sembra ben assemblata e le varie porte/ingressi sono ben distribuiti.

-CPU
-Intel Core i5 2500K 3.30GHz Cache 6MB Sandy Bridge LGA1155 BOX 228€
-Intel Core i5 3570K 3.40GHz Cache 6MB Ivy Bridge LGA1155 BOX 240€
-Intel Core i7 3770 3.40GHz Cache 8MB Ivy Bridge LGA1155 BOX 320€
-Intel Core i7 3770K 3.50GHz Cache 8MB Ivy Bridge LGA1155 BOX 354€
Qua sono abbastanza indeciso, anche se personalmente direi che la scelta oggi ideale come rapporto prestazioni/prezzo è il 2500K.
Vista che la differenza è minima (una decina di Euro), conviene forse il 3570K?
Gli i7 per giocare sono sovradimensionati e non portano giovamenti giusto? Nel qual caso il dubbio è tra i primi due i5.

-DISSIPATORE CPU
-Corsair Cooling Hydro H60 CPU Cooler Intel sk2011/1366/1155/1156/775 AMD AM3 67Euro
Sempre trovato benissimo con la serie Hydro della Corsair. l'H60 sembra il giusto compromesso. Resto su questo modello o c'è altro? Magari con un "dissipatore" normale potrei risparmiare. Ditemi voi.

-RAM
-Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CMZ8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance CAS9 54Euro
-Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9 54Euro
La quantità 8Gb è fuori dubbio. Corsair vado sul sicuro. Quale delle due? Potrei anche prenderle con freqeunze più alte ma il "giovamento" del sistema sarebbe minimo e perderei qualcosina in stabilità probabilmente. Credo 1600MHZ sia la scelta ottimale.

-SSD + HDD
-Samsung 830 256GB 219Euro
-Crucial M4 256GB
-Samsung o Crucial M4 128GB
Per me l'ideale sarebbe il 256GB e starei sul CRUCIAL. In questo caso metterei solo un HDD da 2TB (caviar GREEN) per Storage.
Oppure montare un SSD 128GB ed in supporto un HDD 1TB Caviar Blue + un Caviar GREEN per storage?
Potrei anche iniziare, visto che dovrei risparmiare con un SSD 128GB ed un Caviar Blue da 1TB che ne dite?
Qua gli HDD:
-WesternDigital HDD 1TB Caviar Blue 32MB 7200rpm SataIII (x supporto SSD 128GB) 92Euro
-WesternDigital HDD 2TB Caviar Green 64Mb sataIII (x Storage) 115Euro

-LETTORI/MASTERIZZATORI
2 x -LG CH10LS28 Lettore Blu-Ray Combo Masterizzatore DVD LightScribe™ Nero Sata 63Euro x 2 = 126Euro
Avendo giù un lettore/masterizzatore Blu-Ray esterno, dite conviene risparmiare e metterci un paio di normalissimi lettori/masterizzatori DVD?

-SCHEDA AUDIO
Qua andrei su Creative ma non saprei il modello. Avendo già una X-Fi con pannelo anche sul fronte del Case, vorrei un qualcosa di simile. So che anche le nuove Asus sono buone, ma preferirei Creative.
Al PC ci collego un sistema 2.1 (satelliti + sub). Dite può convenire restare ed usare con la scheda audio integrata nella Scheda madre? Non dovrei notare differenze di ascolto su questo sistema audio.



Credo spero di aver scritto tutto, scusatemi se mi sono dilungato ma ho cercato di essere il più chiaro e preciso possibile. Mi paicerebbe avere e leggere delel vostre opinioni e riscontri.
Ricordo che quello che mi interessa di più è la stabilità del sistema e che l'OC nel caso dovesse esserci sarebbe minimo.
Sarebbe bello poter risparmiare visto il periodo.
A voi la parola!

Grazie ;)

55AMG
16-07-2012, 17:32
Comincio a rispondermi da solo.
Diciamo che per risparmiare potrei tanto per iniziare stare su un CASE Mid-Tower (un Cooler Master intorno ai 70Euro x esempio), e già sono 100 Euro in meno circa che non sono pochi.

L'Alimentatore è il mio grosso dubbio. So che è un componente importante del PC ma anche qua volendo, restando sempre su Corsair, o andando su Cooler Master (mi sono sempre trovato bene), potrei sempre stando sui 650W rspendere sugli 80Euro. E sarebbero altri 50-60 Euro risparmiati. Dovrebbero reggere ugualmente una eventuale Configurazione CrossFire/SLi o scheda a doppia GPU.

CPU direi di andare deciso su uno dei due i5 elencati.

Sul dissipatore posso risparmiare ancora, ma qua mi servono consigli su quale mettere se lascio perdere la serie Hydro di Corsair.

SSD non so se metterlo subito o aspettare. :rolleyes: A meno che non vado diretto sul 128GB.

Masterizzatori/lettori potrei mettere due semplici lettori/masterizzatori DVD e sarebbero altri 80-90 euro in meno. Tanto ho quello esterno e all'occorrenza aggiungerli in un secondo momento non è un problema.

Ho ancora qualche dubbio anche sulla SCHEDA AUDIO, ma penso che l'integrata potrebbe andare bene. O potrei "smontare" da un PC che ho la Creative che ho con anche le conenssioni frontali. Anche qui nel caso non è un problema aggiungerla in un secondo momento.
Voi che dite?

Deus-Ex
16-07-2012, 17:43
ciao,
nn ho capito bene se sei sicuro di adottare un sistema multi-vga oppure no, nel primo caso stai su un full-tower, nel secondo basta e avanza un mid; per l'oc un I5 sandy se sali abbastanza di ferquenza, altrimenti un ivy se ti tieni basso;
di solito sui dischi consiglio il samusng da 128 più un wd blue o samsung f3 (se installi anche i giochi) o un green o f3eg se è solo per storage

greeneye
16-07-2012, 17:48
Io prenderei un corsair della serie TX risparmiando un buon 30% sulla serie AX.

Puoi trovare delle buone prove su jonnyguru.

55AMG
16-07-2012, 18:01
ciao,
nn ho capito bene se sei sicuro di adottare un sistema multi-vga oppure no, nel primo caso stai su un full-tower, nel secondo basta e avanza un mid; per l'oc un I5 sandy se sali abbastanza di ferquenza, altrimenti un ivy se ti tieni basso;
di solito sui dischi consiglio il samusng da 128 più un wd blue o samsung f3 (se installi anche i giochi) o un green o f3eg se è solo per storage

Ciao Deus grazie x intervento.
Per quanto riguarda il sistema multi VGA a priori direi di no (preferisco la soluzione scheda singola potente), ma vorrei sapere che volendo posso farlo.

Per l'OC ti dico che non mi interessa, se non minimo ed in futuro (SOLO in caso che la CPU facica collo di bottiglia con scheda video per intenderci). Quindi prendo il 3570K?

Per quanto riguarda l'Uso è per giochi ed anche per storage.
Quindi tu mi consigli un SSD 128GB + WD Caviar Blue 1Tb per i giochi. Per Storage eventualmente potrei poi prenderne anche uno esterno più avanti :rolleyes:
Potrebbe essere la soluzione definitiva.

55AMG
16-07-2012, 18:03
Io prenderei un corsair della serie TX risparmiando un buon 30% sulla serie AX.

Puoi trovare delle buone prove su jonnyguru.

Ciao Green e grazie :)
Quello che pensavo anche io.
Quindi un Corsair serie TX da 650W? Reggerebbe anche un eventuale SLi/CrossFire confermi? Non che mi interessi, ma come detto sopra non voglio sentirmi limitato un domani dovessi cambiare idea. Anche perchè cambiare un alimentatore diventa già un po' più "macchinoso" da cambiare rispetto ad altri componenti.
Un'eventuale Corsair serie TX da 750W sarebbe meglio?
Grazie ancora.

greeneye
16-07-2012, 18:28
Con tutta la buona volontà bene o male un sistema con una scheda top dual gpu
o con un cf/sli consuma da 500 a 600W.

http://img266.imageshack.us/img266/9725/screenshotxz.png

Ora tralasciando l'inutilità generale di una configurazione simile anche un buon alimentatore da 650W riesce a cavarsela anche se ovviamente uno da 750 è meglio.

Secondo me in linea di massima non bisognerebbe superare l'80% della potenza nominale.

greeneye
16-07-2012, 18:47
In realtà un cf/sli o una scheda top servirebbe in una configurazione eyefinity con un monitor frontale e 2 laterali.

Peccato che sembra che MWO non sembra supportare queste configurazioni.

55AMG
16-07-2012, 19:14
E' che un tri-monitor per me diventerebbe interessante per iRacing :)
Green questo?

Corsair 750TXV2EU 750Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ Bronze SLI Nero
Sui 108Euro

oppure:

Corsair Enthusiast TX750M 750Watt EPS/ATX12V Modulare 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ Bronze Nero
Stessa cifra, sui 109Euro


Altimenti ci sarebbe questo da 700W che costa molto meno ma non è serie TC:
Corsair 700GSEU 700Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ Nero
88 Euro :eek:

Deus-Ex
16-07-2012, 22:51
con poco più di 100 euro online si trova il lepa G700MA, su base enermax è un 80 plus gold; come scheda madre la D3H và bene, direi come I5 se fai davvero poco overclock sotto i 4ghz nn servirebbe neanche usare un modello serie cappa, un 3550 arriva a 3.9/4.1ghz (l'ultima frequenza di turbocore) (oppure un I5 2xx0 se lo trovi ad un prezzo conveniente), se intendi raggiungere i 4,3ghz o superiori in daily allora direi un 2500K; al posto dell'H60 fra i dissipatori ad aria si trova il CM hyper 612S oppure lo zalman 9900

55AMG
17-07-2012, 15:45
Grazie Deus.
Sai i LEPA come affidabilità ed RMA come sono?
I dissipatori che dici tu come sono? "tradizionali"? Costo?

Deus-Ex
17-07-2012, 16:11
l'affidabilità è buono, sotto cè un enermax, l'rma mi spiace mann ti so dire molto di più; si sono ad aria, si trovano anche sotto i 50 euro

55AMG
17-07-2012, 16:20
Ed i Cooler Master come Ali? Io sempre trovato benissimo, ed hanno un rapporto costo/prestazioni eccezzionale.
Per quanto riguarda il dissipatore CPU se devo avvicinarmi alla spesa di 50€, resto sull'Hydro H60, se invece ci fosse qualcosa di valido intorno ai 20/30 euro, lo prenderei in considerazione.

Per le RAM invece? consiglio tra le due?
Grazie ;)

Deus-Ex
17-07-2012, 16:36
l'Hyper 612S è leggermente più efficacie costando meno
dipende dal modello di alimentatore
fra le ram direi corsair vengeance oppure g.skill ares 1600mhz CL9, in versione a basso profilo

55AMG
17-07-2012, 17:11
l'Hyper 612S è leggermente più efficacie costando meno
dipende dal modello di alimentatore
fra le ram direi corsair vengeance oppure g.skill ares 1600mhz CL9, in versione a basso profilo

Allora diciamo che i dubbi sull'ALi sono:
Corsair serie TX
Cooler Master
Lepa.
Come "potenza" starei sui 700W onde andare sicuro per un'eventuale (anche se improbabile) configurazione SLi/CrossFire.
Ore serve identificare i modelli esatti e vedere i prezzi. Mi affido al tuo listini competitivo Deus (ma sono benvenuti anche altre opinioni/pareri ovviamente).

Per quanto riguarda le RAM avevo già deciso tra queste due:
-Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CMZ8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance CAS9 54Euro
-Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9 54Euro

Low Profile me le consigli per via del mio non interessamento all'OC elevato7estremo?

zip87
17-07-2012, 19:45
Io per risparmiare un po' come alimentatori sceglierei tra questi:
-LEPA 700W Gold (120€) ...non è che si risparmi molto con questo
-Fortron Aurum 700w Gold(90€)
-Antec Earthwatts 650w Platinum (90€)
-Be Quiet Straight Power E9 700W Gold (105€)

Una mia curiosità personale: escludi XFX perchè hai avuto esperienze negative?

Per la ram secondo me non cambia nulla...io ho scelto le low profile per evitare problemi con qualche dissipatore, ma sinceramente non ho mai sentito le ram scaldare particolarmente senza overclock estremi.

55AMG
17-07-2012, 20:16
Ciao Zip e grazie per l'intervento.
Fortron mai sentito, Antec e be-quiet sì.
Come mai non noto alcun Corsair nella tua lista? Li reputi non a livello, fuori prezzo o altro?

Per quanto riguarda XFX, non entrerà mai più nulla in un mio PC con quel marchio, hanno una RMA che dire scandalosa e patetica è poco, e mi trattengo. Tra l'altro leggendo in giro ho notato che non sono l'unico ad aver avuto questi problemi con assistenza.

Concordo sulle RAM, vada per le low-profile.

Come già detto i dubbi magigori sono su:
ALIMENTATORE
SCHEDA MADRE
DISSIPATORE (in caso di H60)
Questi componenti perchè sono i più "noiosi" da sostituire.
Aggiungere un Hard-Disk, un lettore Blu-Ray, cambiare ram (forse anche CPU) per esempio è facilmente fattibile anche in un secondo momento.

zip87
17-07-2012, 20:36
Non sapevo di questi problemi con xfx!

Comunque Fortron è famosissimo, ma non molto con il proprio marchio, perchè ha sempre prodotto alimentatori per altre marche. Cioè Fortron è un produttore, come lo è Seasonic, Delta, Enermax e CWT...mentre le altre come Corsair, XFX, Be Quiet si fanno produrre gli alimentatori dalle case citate prima.

Fortron direi che sarebbe una buona scelta per quanto riguarda il rapporto prezzo-prestazioni ed è certificato Gold. L'Antec è addirittura 80 plus Platinum e sembra essere il migliore sui 100€. Anche il Be Quiet è molto buono (80 plus Gold) ed è probabilmente il più silenzioso. (non che siano rumorosi gli altri)

http://www.hardwaresecrets.com/article/FSP-Aurum-Gold-700-Power-Supply-Review/1228/1
http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-EarthWatts-Platinum-650-W-Power-Supply-Review/1472/1

Corsair non l'ho suggerito più che altro perchè su quei prezzi preferisco i modelli di cui ti ho parlato...comunque dovrebbero essere buoni anche quelli, poi dipende dal modello.

Deus-Ex
18-07-2012, 00:07
le ram sono a posto, le low profile si scelgono per la scomodità di alcuni dissipatori sulle stesse che possono impensierire quelli della cpu, tanto nnservono a nulla sulle ram, per di più ora che come standard sono oggetti da 1.5V :)
gli aliemntatori che ha citato zip vanno benissimo
in pratica puoi scegliere in base allo shop che vuoi utilizzare; nn ti ha suggerito corsair perchè a quelle cifre trovi il TX-750 o TX-750M che sono dei modelli buoni si ma nn al livello degli altri citati, vedi ad esempio essere bronze contro gli altri gold

55AMG
18-07-2012, 14:50
Deus mi faresti un preventivo col tuo calcolataore a vedere cosa viene fuori?

Grazie.

Deus-Ex
18-07-2012, 15:35
intendi una configurazione fatta da uno shop che uso di solito o solo per l'aliemtantore?

55AMG
18-07-2012, 22:28
Configurazione che usi fare di solito completa, coi prezzi e tutto ;)
Grazie Deus

Deus-Ex
19-07-2012, 00:30
ecco qui:
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Sata Nero Bulk € 16,30 € 16,30 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 44,30 € 44,30 0,00%
Alimentatore PC LEPA G700-MA 700W € 110,80 € 110,80 0,00%
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 129,30 € 129,30 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 75,20 € 75,20 0,00%
Case Tower Cooler Master HAF 932 Advanced ATX Nero € 129,00 € 129,00 0,00%
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 189,00 € 189,00 0,00%
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd € 46,30 € 46,30 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77X-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 127,80 € 127,80 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 868,00 €
nn ho integrato la scheda audio, perchè su un 2.1 standard ti può bastare quella integrata, senti come suona ed al più ne inserisci dopo una dedicata

55AMG
19-07-2012, 10:35
Grazie Deus. Diciamo che così ci siamo quasi. Modificherei magari il case a questo punto, andando su un MID-TOWER piuttosto che un FULL-TOWER, sempre Cooler Master o altri, basta che abbiano ingressi USB sul bordo superiore che sono molto comodi.
Stando poi sempre sui 700Watt è possibile risparmiare un po' sull'ALI?
La scelta del dissipatore CPU mi pare ottima e conveniente, confermi?
Per quanto riguarda la scheda audio concordo, va bene l'integrata per iniziare e provare, nel caso passo poi ad una dedicata o recupero la Creative che ho su un altro PC.
Processore dici dunque il 2500K? Non l'Ivy? L'OC, se ci sarà in fututo, sarà minimo.

Tu sinceramente che ne pensi di questa configurazione? Bilanciata e stabile?
Grazie 1000.

Se ci sono altri pareri su questa configurazione sono ben accetti ovviamente.
Il prezzo del Samsung mi pare molto alto. Si trovano sui 90/100 Euro.

zip87
19-07-2012, 10:57
Per contenere un pelo il prezzo per prima cosa sostituirei il Samsung 830 con il Crucial M4 (105€) che non ti cambia nulla.
Sull'alimentatore se vuoi risparmiare devi andare su modelli più economici, quindi potresti mettere
-Antec HCG 750W (100€)
-Corsair GS 700W (80€)

55AMG
19-07-2012, 18:52
Grazie ZIP, tra l'altro preferisco il Crucial (M4) al Samsung (830) :)

Come mai quel Corsair costa così poco rispetto agli altri di simile potenza? :confused:

zip87
19-07-2012, 20:53
Sinceramente non lo so come mai abbia un prezzo così buono...comunque sia sono stati recensiti e ne sono usciti bene!

Qui c'è la prova del modello da 800w:
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-GS800-Power-Supply-Review/1103/10

Di certo non sarà paragonabile ad un Corsair AX oppure all'Enermax Pro 87+, per dire, ma non fanno schifo e hanno una singola linea +12v che eroga un bel po' di corrente.

Deus-Ex
20-07-2012, 17:51
sui 100 euro per 700 watt con efficenza 80 plus gold in realtà sono pure pochi, infatti trovi il gs800 che nn è paragonabile è solo 80 plus, mentre l'antec hcg è comunque solo un 80 plus bronze; se nn hai esigenze particolari si anche il crucila m4 và bene; si confermo il dissipatore, come cpu in effetti dipedende dalle frequenze raggiungibili, ma diciamo che fra un ivy ed un sandy a 200/300mhz di didfferenza le prestazioni si eguagliano

zip87
20-07-2012, 18:56
se nn hai esigenze particolari si anche il crucila m4 và bene;

Comunque non capisco queste affermazioni:D
Perchè mai il samsung 830 dovrebbe essere la soluzione per chi ha esigenze particolari mentre il Crucial M4 no? Boooo

Deus-Ex
20-07-2012, 22:43
essenzialmente sul tipo di utilizzo, come dicevo l'altra volta per le doti di affidabilità-robustezza il samsung si è rivelato il più adatto, per tutti gli altri scopi d'uso il crucial và bene

zip87
21-07-2012, 02:16
Non credo proprio che sia un discorso giusto...se davvero il Crucial fosse meno affidabile, lo si escluderebbe e basta.
Dire "se non hai esigenze particolari" va bene il Crucial non ha senso...è come considerare un'esigenza particolare l'affidabilità...e invece è un'esigenza che hanno tutti e io nemmeno lo considererei un disco con inferiore affidabilità rispetto all'altro e tu non dovresti nemmeno citarlo se lo ritieni meno affidabile. Considerare uno SCOPO l'affidabilità-robustezza, che senso ha? E' semplicemente un prerequisito che deve avere un prodotto per essere preso in considerazione, altrimenti lo si scarta a priori.

Quando avrai i dati sulle quantità di rma di uno e dell'altro, si potrà parlare di cose più serie...qui si va a sensazioni mi pare di capire. Perchè dire che Crucial si è accorta di un problema, risolto con il nuovo firmware, significa dire che il problema non esiste più. Vanno considerate le unità effettivamente finite in assistenza, non problemi potenziali e risolti, per valutare l'affidabilità di un prodotto.

Deus-Ex
21-07-2012, 14:54
appunto il crucial ha dovuto pur sempre risolvere un problema iniziale al firmware che sul samsung nn si è avuto, ricordo poi che l'830 è prodotto tutto in casa samsung, dalle memorie, alla cache, alla cpu del controller oltre al software, quindi può essere più controllato rispetto ad attendere soluzioni da marvell o lsi, per questo lo consiglio in ambito lavorativo, per gli altri si possono valutare il crucial come l'altro modello più affidabile, poi ce il veertex 4 per la velocità, poi i vari corsair force per i prezzi più contenuti...

zip87
21-07-2012, 16:13
ricordo poi che l'830 è prodotto tutto in casa samsung, dalle memorie, alla cache, alla cpu del controller oltre al software, quindi può essere più controllato rispetto ad attendere soluzioni da marvell o lsi

non credo proprio che questo si traduca necessariamente in maggiore affidabilità.

55AMG
22-07-2012, 18:34
Samsung 830 e Crucial M4 sono entrambi buoni.
L'830 è un buon prodotto senza dubbio, ma io se possibile eviterei di mettere prodotti Samsung nel mio PC.
Samsung è mediocre a fare un po' di tutto (come in ambito home/video) , ma preferisco costruttore leggermente più specifico.
Il Crucial M4 sarebbe la mia scelta ideale, credo che sarà la mia scelta finale.

Mi restano i dubbi solo sul processore.
In ambito videoludico credo che un i5 basti ed avanzi, quindi non scomoderei gli i7.
Prediligo una versione K, perchè anche se è vero che non mi interessa l'OC, preferirei un giorno SAPERE di poterne fare un po' volendo (niente di eccessivo o estremo). E' un non limitarmi.
Quindi la scelta è tra i due i5 citati, l'Ivy o il Sandy.

Altro e ultimo dubbio rimane il CASE, se andare su un MID-Tower (e risparmiare non poco) oppure non avendo problemi di spazio andare su un FULL-Tower. Credo che i Cooler Master possano essere la scelta ideale.

Per quanto riguarda l'ali sceglierò quale modello prendere sulle versioni da 700/750W che mi avete consigliato voi.

zip87
22-07-2012, 22:34
Sinceramente non vedo perchè dovresti mettere un Full-Tower...il midi tower risponde alle esigenze direi della stragrande maggioranza degli utilizzatori domestici.

Ti dico che ad esempio io ho il pc in firma montato su un midi tower piuttosto piccolo, un antec NSK 4400, e ti dico che i componenti inseriti sono i seguenti:

-2 masterizzatori
-2 hard disk SATA 3,5
-1 disco SSD
-una scheda video (e ce ne sta una seconda)
-Una scheda audio Asus STX
-Una scheda TV HVR 4000
-Una scheda di rete wireless
-Dissipatore Artic Cooling Freezer Extreme
-una ventola 12x12
-una ventola 8x8
-una ventola 9x9

Il mio è praticamente al limite della capienza...ci starebbe giusto un altro hard disk. Ma un midi tower formato più grande del mio, ci fai stare di tutto...e poi, credi di dover inserire un numero di componenti superiori a quelli presenti nel mio pc?

Deus-Ex
23-07-2012, 16:46
direi che il crucial và bene, ma nn direi che samsung faccia prodotti mediocri, vedi proprio con gli ssd, ma anche sul resto è il secondo competitor mondiale nel settore dei semiconduttori, produce tutto in casa nelle sue fab, mentre curcial (brand di micron) usa pur sempre un controller di terze parti;
sono daccordo un mid, come la serie haf o fra i vari 690 II della cooler master andrebbe piuttosto bene;
se fai overclock, prenderei un i5 sandy

55AMG
24-07-2012, 12:26
Con mediocri non intendo che Samsung faccian prodotti scarsi, ma abbastanza buoni e nella media, senza però, a mio giudizio eccellere.
Poi ovvio che nelle migliaia di prodotti qualcosa di più valido rispetto alla "massa" ci sia. L'SSD in questione ne è un esempio.

Per quanto riguarda il CASE, se nonvi fosse tutta quella differenza di costo, andrei su un FULL-TOWER che mi dà il senso di essere più areato e ordinato, no ntanto per doverci montare chissà cosa.
MA anche un MID-TOWER so che mi andrebbe bene e mi farebbe risparmiare non poco.
Ricordo che, come alcuni COOLER MASTER (che reputo ottimi e che già posseggo), mi serve che abbia sul fronte ed in cima almeno degli ingressi USB.

Per quanto riguard ail processore, l'OC se ci sarà (di certo non all'inizio ma magari/forse in u nfuturo) sarà minimo.
Il dubbio tra i due i5 in questione è dovuto ad alcuni fattori:
Che chip grafico montano le due versioni?
Per il discorso PCI Express 3.o vi risulta che gli Ivy siano compatibili ed i Sandy no? So che in questo caso anche i ncaso di compatibilità le differenze prestazionali sarebbero irrisorie e ignorabili, ma già che ci sono....

Grazie.

zip87
24-07-2012, 12:31
Il 3570k monta una integrata migliore (hd4000 vs hd3000).
Si il 3570 supporta pci express 3.0, mentre il sandy no.

Deus-Ex
24-07-2012, 16:48
direi allora di guardare fra i mid-tower...
la differenza fra i pci-e con questa ed anche con la prossima generazione è pressochè nulla, ancora nn sfruttano tutta la banda passante del pci-e 2

55AMG
25-07-2012, 12:45
Il 3570k monta una integrata migliore (hd4000 vs hd3000).
Si il 3570 supporta pci express 3.0, mentre il sandy no.

Ok e Ivy sia. Almeno è tutto aggiornato al massimo.
Ho deciso per l'i5 3570K. Conviene altro stando su Ivy o va bene questo?

zip87
25-07-2012, 13:00
Se hai in mente di fare un po' di overclock, il 3570k è LA SCELTA. Se te ne freghi dell'overclock e della scheda video migliore, vai con il core i5 3450.

55AMG
25-07-2012, 14:50
Ora mi sta venendo in mente l'idea di un bel Raid 0 con due Caviar blue da 500GB e mettere un Green da 2 TB per Storage.
L'SSD lo vedrei meglio sul portatile ora come ora.
Che dite? :confused:

Deus-Ex
25-07-2012, 15:09
anche se nn fai motlo overclock conviene però il 2500K, si spinge più in alto in frequenza e costa pure meno;
il raid di hdd è comunque meno affidabile rispetto ad un disco soltanto, è utile solo se serve molta capacità, altrimenti un ssd è comunque 5 volte più reattivo

55AMG
25-07-2012, 15:33
Ciao Deus.
Sì per quello ero indeciso tra l'Ivy ed il Sandy (2500K).
Ma visto che l'OC se ci sarà (e sottolineo se), sarà minimo, che l'Ivy è compatibile PCI-Exp. 3.0 (che non cambia nulla lo so), che ha la HD4000 rispetto alla HD300o come integrata e che è di nuova generazione vado deciso sul 3570K.
Nel caso poi cambiare la CPU (ovvio con medesimo socket) non è che sia questo gran lavoraccio all'occorrenza.

Per quanto riguarda SSD, perlando con negozi, io vedo che MOLTI ritornano dopo tot mesi con problemi vari. E' questo che ancora mi frena un po' riguardo ad un SSD.

Deus-Ex
25-07-2012, 15:54
il pci-3 è ancora inutile nn credo che dovresti considerarlo come metro di paragone, la hd4000 serve solo col quick sync, da un pò di velocità in più ma nn è che prima fosse lento, per cui valuterei solo il 3450 se nn fai oc o se vai a modificare solo il turbo (se ne fai davvero poco) se sali già olte i 4ghz tanto vale prendere il 2500K
gli ssd che tornaqno indieetro bisogna vedere di che marca sono e come sono stati usati, sono più delicati e vanno trattati con un pò più di riguardo, ma in affidabilità un raid 0 è nn è messo meglio

zip87
25-07-2012, 17:22
Non vedo perchè fare tante storie inutili...prendi il 3570k e vivi sereno:D

Per l'ssd, scommetto che hanno acquistato dei modelli della prima serie e comunque qualche famigerato modello economico. Metti un Crucial M4 o Samsung 830 e vedrai che saranno affidabili e molto più veloci del raid 0.

55AMG
25-07-2012, 23:00
Ciao Deus e ciao ZIP.
Sì ormai ho deciso vado di i5 3570K. Sono giuste anche le osservazioni di DEUS, ma una volta che faccio tutto nuovo vado fino in fondo. La differenza tra i due processori è minima altrimenti sarei andato senza dubbi sul 2500K.

Per quanto riguarda Hard Disk ho visto tornare tanti OCZ e Corsair sia recenti che meno.
Comunque ho deciso, metto un Caviar BLUE da 1 TB, poi decido se mettere subito un Caviar Green da 2TB per storage o aspettare.

Ho deciso anche sul dissipatore CPU, prendo il Corsair serie Hydro H80 che ne ho sentito parlare un gran bene e con poca differenza di costo è nettamente migliore.

Mi sono innamorato ed ho scelto questo case:
http://www.cmstorm.com/en/products/chassis/Trooper/

Deus-Ex
26-07-2012, 00:09
và bene, peccato però per l'ssd, un hdd tradizionale fà da collo da bottiglia in un nuovo pc

55AMG
26-07-2012, 10:49
L'SSD come dubbio lo ho ancora.
Ma usando il PC prevalentemente per i giochi, guadagnerei sull'accensione del PC e sul caricamento del gioco all'inizio, poi non trarrei ulteriori benefici.
Per questo non è per me essenziale ora come ora.

Deus-Ex
26-07-2012, 17:14
fidati se nn provi un ssd nn lo sai, ma poi nn torni indietro dopo che vede la massima reattività :)

55AMG
26-07-2012, 17:20
Nessun dubbio sulla reattività DEUS :)
Accensione veloce, avvio di 7 veloce, accesso ai giochi veloce. Ma giocando poi non trarrei benefici o meglio non significativi importanti.
E poi posso sempre aggiungerlo in un secondo momento.
Hai bisto il case che ho linkato? Che ne pensi? Ha pure ingresso esterno per SSD, sembra un segno del destino :D

Deus-Ex
26-07-2012, 18:40
si nn porta più fps in game, ma già così ne faresti a tonnellate :D
è che la reattività è una delle prime cose che salta all'occhio, sempre e comunque usando il pc anche solo scrivendo un documento o leggendo la mail
il case è ben curato, ventilato e spazioso

55AMG
27-07-2012, 11:02
Deus mannaggia a te mho ho il pallino in testa dell'SSD.....
Comunque se lo prendo, lo prendo da 256GB.
128GB no che si riempe subito.
Parlo per esperienza.

zip87
27-07-2012, 11:07
Comunque se ci installi i programmi principali e qualche gioco, non hai problemi anche con il 128gb...tutti i video, foto, musica e altro logicamente ce li metti sul disco tradizionale.

Deus-Ex
27-07-2012, 13:48
sono daccordo, anche io resterei sui 128 giga

55AMG
27-07-2012, 14:13
Avevo fatto stesso discorso tempo fa quando presi un raptor 10,000rpm da 140GB.
E' sempre pieno :cry:

55AMG
28-07-2012, 16:11
Dunque ragazzi, riasusmendo la configurazione finale sarebbe la seguente:

-CASE:
Cooler Master Storm Trooper
http://www.cmstorm.com/en/products/chassis/Trooper/

-PROCESSORE:
Intel i5 3570K Ivy Bridge
http://ark.intel.com/it/products/65520/Intel-Core-i5-3570K-Processor-(6M-Cache-up-to-3_80-GHz)

-DISSIPATORE CPU
Corsair Hydro H80
http://www.corsair.com/it/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler/hydro-series-h80-high-performance-liquid-cpu-cooler.html

-MEMORIA RAM
8Gb (2*4GB) Corsair Vengeance Low Profile 1600MHZ CAS9
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-blue-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9b.html

-SCHEDA MADRE
GigaByte GA-Z77X-D3H
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-d3hrev_10/

-SSD
Crucial M4 128GB (o 256GB)
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT128M4SSD2BAA

-HDD
Western Digital Caviar Blue 1TB
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=1092&language=12
e/o
Western Digital Caviar Green 2TB
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=933&language=12

-ALIMENTATORE
Corsair Enth. TX750M (750Watt)
http://www.corsair.com/it/power-supply-units/tx-series-power-supply-units/enthusiast-series-modular-tx850m-80-plus-bronze-certified-750-watt-high-performance-modular-power-supply.html


Per quanto riguarda la SCHEDA VIDEO sarà una Sapphire o Gigabyte 7970 CUSTOM OC (quindi bi-ventola o tri-ventola).

Ho messo tutti i link esatti dei componenti per due motivi:
1- Per chi vuole controllare/consigliarmi è più semplice ed agevole
2- Potrebbero essere utili per chi è interessato e vuoel approfondire.

Che ne dite? Ci siamo?


PS: Un grazie a tutti ed in special modo a ZIP, DEUS-EX e GREENEYE

Deus-Ex
30-07-2012, 21:52
peccato per l'alimentatore nn gold ma solo bronze, poi bene
(nn ho ancora capito quanto overclocking faresti :D )

Cocis_
30-07-2012, 21:59
infatti io metterei un Corsair AX750 Gold 80+ e cambierei il crucial m4 con un corsair F120 che a differenza del crucial M4 ha 85000k IOPS

55AMG
31-07-2012, 10:18
peccato per l'alimentatore nn gold ma solo bronze, poi bene
(nn ho ancora capito quanto overclocking faresti :D )

DEUS devi finirla di mettermi pulci in testa :D :muro:
L'OC sarebbe minimo e di certo se lo faccio lo faccio nel futuro (in caso la CPU resti indietro con le future schede video).

55AMG
31-07-2012, 10:20
infatti io metterei un Corsair AX750 Gold 80+ e cambierei il crucial m4 con un corsair F120 che a differenza del crucial M4 ha 85000k IOPS

Ed eccone un altro :D
Sentiamo, differenza di costo per passare dal Corsair TX750M all'AX750 gold? :rolleyes: :muro:

Su SSD ti ringrazio ma dopo essermi iper documentato su affidabilità (che è quella che mi interessa di più) ho optato per CRUCIAL M4 da 128GB.
Nel caso non lo trovassi ripiegherei sul SAMSUNG 830.

zip87
31-07-2012, 10:43
Sei sicuro che il negozio non possa procurarti un alimentatore Gold di quelli a buon prezzo? Tipo Fortron AUrum, ANTEC Earthwatts Platinum ecc...

55AMG
31-07-2012, 10:51
Zip sinceramente non ho ancora scelto il negozio dove acquistare. Facile anche che prenda tutto online.
Se poi trovo un appassionato delle mie parti che mi aiuta ad assemblarlo mi piacerebbe, in quanto mi leverei alcune lacune/dubbi.
La mia fortuna è che non ho fretta. :)

Cocis_
31-07-2012, 12:14
Ed eccone un altro :D
Sentiamo, differenza di costo per passare dal Corsair TX750M all'AX750 gold? :rolleyes: :muro:

Su SSD ti ringrazio ma dopo essermi iper documentato su affidabilità (che è quella che mi interessa di più) ho optato per CRUCIAL M4 da 128GB.
Nel caso non lo trovassi ripiegherei sul SAMSUNG 830.

differenza di circa 40€ per un Gold da 750W

55AMG
31-07-2012, 16:52
differenza di circa 40€ per un Gold da 750W

Vale realmente spenderli? Differenze sostanziali?

zip87
31-07-2012, 17:41
Ba...cambia più che altro l'efficienza e con questo avrà dei componenti interni migliori. In pratica credo che le uniche differenze che puoi notare sono sul consumo di corrente inferiore.

Se lo trovi vai con i modelli che ti ho detto che spendi poco e hai anche l'alta efficienza.

55AMG
31-07-2012, 18:32
Mi pare di aver visto/trovatodegli ANTEC. Ma non so/ricordo modelli esatti.
Ma per me non è un problema anche comprare in shop diversi se ne vale la pena.

55AMG
01-08-2012, 00:04
Di preciso che modello cerco? Sui 750Watt.
Magari quello col miglior rapporto qualità/affidabilità/prezzo.

zip87
01-08-2012, 00:19
Fortron Aurum 700w 90€
Antec EA-650 Platinum 95€
Super Flower SF750P-14XE 105€

55AMG
01-08-2012, 00:29
Fortron Aurum 700w 90€
Antec EA-650 Platinum 95€
Super Flower SF750P-14XE 105€

Classifica in ordine casuale? C'è qualcuno da preferire all'altro tra questi?

zip87
01-08-2012, 00:54
Sono in ordine crescente come prestazioni...anche se, soprattutto tra i primi 2, non c'è un abisso.

Deus-Ex
01-08-2012, 23:24
l'antec ha addirittura efficienza platinum :)

55AMG
02-08-2012, 08:56
Mi sa che scelgo ANTEC.
Da 700/750W non c'è? Magari con una minima differenza di prezzo.

Questo per esempio?
http://www.antec.com/product.php?id=MjU2NA==

zip87
02-08-2012, 09:39
Si ci sono vari modelli come appunto lAntec HCG 750w, il Corsair GS 800w, XFX 750W, però ti costringono a rinunciare alla maggior efficienza, dato che sono al massimo 80 plus Bronze.

Tu vuoi fare un crossfire con le radeon 7970?

Secondo me una buona scelta cercando di contenere un po' il costo è il Be Quiet Straight Power E9 700W (105€):
http://www.bequiet.com/en/powersupply/281

Ma probabilmente è meglio il Super Flower Golden Green 750w di cui ti ho parlato sopra.

done75
02-08-2012, 09:46
ottimo thread.. ;)

vi leggo sempre per tenermi aggiornato... :D

55AMG
02-08-2012, 11:09
Si ci sono vari modelli come appunto lAntec HCG 750w, il Corsair GS 800w, XFX 750W, però ti costringono a rinunciare alla maggior efficienza, dato che sono al massimo 80 plus Bronze.

Tu vuoi fare un crossfire con le radeon 7970?

Secondo me una buona scelta cercando di contenere un po' il costo è il Be Quiet Straight Power E9 700W (105€):
http://www.bequiet.com/en/powersupply/281

Ma probabilmente è meglio il Super Flower Golden Green 750w di cui ti ho parlato sopra.

Zip dei Be-Quiet ho sentito parlare bene. Potrebbe essere la scelta giusta visto anche il prezzo.
Il CrossFire di 7950/7970 per il momento NON mi interessa, però non voglio precludermi il futuro. Nel senso se volessi farlo, non vorrei avere probs di ALI.
Voglio stare tranquillo che se voglio aggiungere la seconda scheda video, posso farlo senza problemi o dubbi sull'ALI in poche parole

55AMG
02-08-2012, 11:11
Secondo me una buona scelta cercando di contenere un po' il costo è il Be Quiet Straight Power E9 700W (105€):
http://www.bequiet.com/en/powersupply/281


Costa tale e quale all'Antec che ho linkato:
http://www.antec.com/product.php?id=MjU2NA==

Che pero' noto ora è 80+ BRONZE mmmmmm

Quindi a pari prezzo è preferibile il Be-quiet che è 80+ gold
http://www.bequiet.com/en/powersupply/281

Aggiudicato il BE-QUIET del link?

zip87
02-08-2012, 12:00
Vai tranquillo che è un buon alimentatore compatibile SLI-Crossfire, basato sulla piattaforma Fortron Aurum, ma è più silenzioso e in generale un po' più curato.
Io lo prenderei.

55AMG
02-08-2012, 13:54
Ok convinto, aggiudicato il Be-Quiet del link come Alimentatore.
Deus te che ne pensi?
Come rapporto qualità/prezzo mi pare il top. E poi 700W a mio giudizio è l'ideale.

Deus-Ex
02-08-2012, 23:46
và benissimo :)

55AMG
03-08-2012, 13:57
Ragazzi se ordino in shop (online) sparsi tutto il materiale, non è che qualcuno delle mie parti (COMO) viene a casa mia per un caffè e mi dà una mano nell'assemblaggio?
Ce la farei ma..... si sa mai.
Grazie :D

zip87
03-08-2012, 14:12
Ragazzi se ordino in shop (online) sparsi tutto il materiale, non è che qualcuno delle mie parti (COMO) viene a casa mia per un caffè e mi dà una mano nell'assemblaggio?
Ce la farei ma..... si sa mai.
Grazie :D

Se abitassi dalle parti di verona verrei...ma Como è un tantino fuori:D
Se dovessi capitare per un giro in quei giorni ti avviso

55AMG
03-08-2012, 14:21
Eh vabbè da Verona, serve un super coordinamento se capiti da queste parti.
Tanto credo che ormai il tutto va per settembre. Lasciamo riaprire i negozi e riassortire i prodotti, con eventuali cali di listino visto il mercato.
Sarebbe SUPER assemblare questo PC con un forumer preparatissimo :)

Deus-Ex
03-08-2012, 19:05
mi sembri preparato anche tu, poi un pò di esperianza ci vuole ma nn è poi cosi complicato montare e sistema un nuovo pc :)

55AMG
04-08-2012, 11:36
Farcela ce la dovrei fare ma... Preferirei avere un super competente al mio fianco. "Sputtanare" qualcosa di nuovo per qualche cavolata mi farebbe sclerare :cry:

ELGAMOTH
04-08-2012, 11:40
Posso metterti una pulce nell'orecchio? o meglio un consiglio su case (puramente personale)?

http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/chassis/28-pgsb/110-xpredator-evil-black

http://www.nexthardware.com/recensioni/case/554/aerocool-xpredator-black-edition.htm

55AMG
04-08-2012, 15:39
Grazie per la pulce :D
Ma preferisco leggermente il CASE che avevo scelto io. Poi l'ho visto pure bianco!!!
Credo comunque vada molto a gusti personali.
Poi è facile che per risparmiare ripiego su un più semplice cooler-master (che mi sono sempre trovato benissimo) con ingressi USB superiori (che per me sono essenziali nella scelta).

55AMG
04-08-2012, 18:35
Come CASE per risparmiare potrei andare su questo (già ne ho uno ed è ottimamente rifinito):

http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6766

E' il Cooler Master Cm690 II Plus. Lo si trova sui 70/80 Euro. Credo sia un ottimo rapporto qualità/prezzo, ed ha ingressi sul bordo superiore (cosa che adoro) ed un eventuale Dock Station SATA sempre sul lato superiore.

Deus-Ex
05-08-2012, 12:48
è il classico 690, direi un granl bel case

azi_muth
05-08-2012, 15:33
Se devi mettere questo pc dove tieni l'home teather potresti valutare la linea Fractal design mi sembra un look più HIFI...( design svedese) riprende la linea un po' squadrata di certi amplificatori ed il led blu tipo pioneer
Inoltre sono insonorizzati con materiale fonoassorbente.

http://www.insidehardware.it/images/stories/News/2012-luglio/defineR4.jpg

http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=71

Guarda i Define R3 http://www.freemodding.it/recensioni/recensioni-hardware/recensione-fractal-design-define-r3-artic-white.html
R4 http://www.tweaktown.com/reviews/4844/fractal_design_define_r4_black_pearl_mid_tower_chassis_review/index1.html

55AMG
05-08-2012, 22:30
è il classico 690, direi un granl bel case

Si lo ho già su un altro PC. Davvero ben fatto. :)
Tra l'altro ottimo rapporto qualità/prezzo a mio giudizio.

55AMG
05-08-2012, 22:33
Se devi mettere questo pc dove tieni l'home teather potresti valutare la linea Fractal design mi sembra un look più HIFI...( design svedese) riprende la linea un po' squadrata di certi amplificatori ed il led blu tipo pioneer
Inoltre sono insonorizzati con materiale fonoassorbente.

http://www.insidehardware.it/images/stories/News/2012-luglio/defineR4.jpg

http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=71

Guarda i Define R3 http://www.freemodding.it/recensioni/recensioni-hardware/recensione-fractal-design-define-r3-artic-white.html
R4 http://www.tweaktown.com/reviews/4844/fractal_design_define_r4_black_pearl_mid_tower_chassis_review/index1.html

Ciao Azi e grazie.
Dunque no non devo usarlo in zona Home-Cinema (ho una sala dedicata per mia fortuna).
Comunque questi li tengo davvero presenti in caso di HTPC. Sono perfetti, non troppo piccoli (quindi meglio areati e più "espandibili") e poi adorando Pioneer (Ampli, plasma, BD) la lucetta si abbinerebbe alla meraviglia :)

azi_muth
06-08-2012, 14:34
Ciao 55amg,

Avevo capito che dovesse essere un pc destinato alla saletta ht. Comkunquepotresi collegarlo all'impianto...con vpr e 5.1 di buon livello anche giocare è tutta un'altra cosa...:D

55AMG
09-08-2012, 01:03
Ciao Azi.
Faccio prima a farmi un HTPC vista la distanza dal PC da gioco, alla saletta cinema. Anche se in camera volendo c'è un 50" con ampli e diffusori. Ma non so il perchè continuo a preferire il "classico" monitor (ho un 25" FullHD).
Sto valutando un Catleap da 27" con risoluzione ancora maggiore.

Però ri-dico che i Case che hai linkato sono davvero carini e sarebbero adatti alla saletta cinema, sarebbero perfetti. Nero con lucina blu poi, perfetto! Si abbinerebbe alla perfezione.

55AMG
17-10-2012, 14:45
Riuppo la mia discussione.
Sto assemblando il nuovo PC, e procederò a breve col recuperare i vari componenti.
Ora mi assale un dubbio.
Differenze (pro e contro) tra socket 1155 e 2011 ?
Perchè i costi non mi sembrano molto differenti, anzi.
Ricordo che ero intenzionato per un i5 3570K

55AMG
17-10-2012, 20:38
Niente come non detto, mi sono documentato un po' meglio e penso di restare su socket 1155. Per giocare basta ed avanza pure abbinato ad un i5. Inutile spendere soldi in più per avere medesime prestazioni.

55AMG
05-11-2012, 20:44
Riuppo in quanto setitmana questa dovrei prendere i componenti, avrei deciso così:

CASE:
Cooler Master CM 690 II Advance Usb3.0 Middle Tower Nero No-Power ATX
link prodotto (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6764)

ALIMENTATORE:
Corsair 750TXV2EU 750Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ Bronze SLI Nero
link prodotto (http://www.corsair.com/it/power-supply-units/tx-series-power-supply-units/enthusiast-series-tx750-v2-80-plus-bronze-certified-750-watt-high-performance-power-supply.html)

SCHEDA MADRE:
Gigabyte GA-Z77X-D3H Z77 i7/i5/i3 CrossFireX/SLI Gen 3.0 4*DDR3 sk1155 Dvi/Vga/Hdmi ATX
link prodotto (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-d3hrev_10/)

PROCESSORE:
Intel Core i5 3570K 3.40GHz Cache 6MB Ivy Bridge LGA1155 BOX

DISSIPATORE CPU:
Corsair Cooling Hydro H70 CPU Cooler Intel sk2011/1366/1156/1155 AMD AM3/FM1
link prodotto (http://www.corsair.com/it/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler/hydro-series-h70-core-high-performance-liquid-cpu-cooler.html)

RAM:
Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9
link prodotto (http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9.html)

SSD:
Samsung 128GB Serie 830 Solid State Drive SATA III 520/320 Mb/s OEM
o
Samsung 256GB Serie 830 Solid State Drive SATA III 520/320 Mb/s OEM
link prodotto (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW)

HDD (Storage):
RAID 1: 2 x Seagate Barracuda 7200.12 2Tb 7200rpm 64Mb SataIII 3.5"
link prodotto (http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/desktop-hard-drives/barracuda/specs/)
o
RAID 1: 2 x WesternDigital HDD 2TB WDGreen 64Mb sataIII
link prodotto (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780)

SCHEDA VIDEO:
Sapphire 7970 GHZ Edition Vapor-x 3GB
link prodotto (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1679&psn=&lid=4&leg=0)




Ecco fatto.
I dubbi rimanenti sono:
- Dimensione SSD (dipende molto a quanto trovo il 256GB che preferirei)
- RAM, meglio 8 GB o visti i prezzi vado direttamente sui 16GB (so che per giocare non servono ma...)
- HDD non so, ero deciso su WD, ma vedendo che si parla bene anche dei Seagate (mi sono sempre trovato bene con entrambi) e che questi ultimi li pago circa 15-20Euro in meno l'uno...
- C'è qualcosa di imminente uscita che valga realmente la pena aspettare?

A VOI LA PAROLA ;)

55AMG
06-11-2012, 16:39
Deus e Zip aspetto vostre conferme e procedo :D
Se anche altri hanno opinioni/suggerimenti/consigli a riguardo, sono ben accetti.

Luca T
06-11-2012, 21:52
Con l'uscita dei Samsung ssd 840 gli 830 sono calati e forse caleranno ancora, valuta tu se prendere l'840 (da molti considerato al momento il megliore sul mercato) o magari un 830 più grande col calo di prezzo!

Per quanto riguarda il dissipatore se fai OC considera che scalda parecchio!

55AMG
06-11-2012, 21:56
We ciao Luca grazie ;)
Ero deciso su Crucial M4 ma poi qualcosa dei Samsung mi convince di più, in quanto ad affidabilità (anche se sono tutt'altro che amante di questo marchio).
C'era in promozione presso un negozio dove mi servo l'830 a 160Euro e mi è scappato (mi sono accorto tardi). Sarebeb stata la scelta ideale visto il prezzo.
Sono consapevole che l'840 sia superiore, ma credo che poi le differenze all'atto pratico (Accensione PC e "reattività") siano davvero minime.

CippoLeo
06-11-2012, 22:11
Riuppo in quanto setitmana questa dovrei prendere i componenti, avrei deciso così:

CASE:
Cooler Master CM 690 II Advance Usb3.0 Middle Tower Nero No-Power ATX
link prodotto (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6764)
e qua i gusti son gusti ( e comunque è un ottimo case :D)

ALIMENTATORE:
Corsair 750TXV2EU 750Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo 80+ Bronze SLI Nero
link prodotto (http://www.corsair.com/it/power-supply-units/tx-series-power-supply-units/enthusiast-series-tx750-v2-80-plus-bronze-certified-750-watt-high-performance-power-supply.html)
qua secondo me siam oltre, secondo me con il corsair hx650 80+ gold saresti già apposto ;)

SCHEDA MADRE:
Gigabyte GA-Z77X-D3H Z77 i7/i5/i3 CrossFireX/SLI Gen 3.0 4*DDR3 sk1155 Dvi/Vga/Hdmi ATX
link prodotto (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-d3hrev_10/)

PROCESSORE:
Intel Core i5 3570K 3.40GHz Cache 6MB Ivy Bridge LGA1155 BOX

DISSIPATORE CPU:
Corsair Cooling Hydro H70 CPU Cooler Intel sk2011/1366/1156/1155 AMD AM3/FM1
link prodotto (http://www.corsair.com/it/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler/hydro-series-h70-core-high-performance-liquid-cpu-cooler.html)
presumo che tu voglia fare oc (processore k, z77...) il corsair hydro che per carità è una buona soluzione, ma se vuoi farlo fatto bene un buon dissi ad aria è meglio (ex possessore di hydro 100 passato a noctua d14, un altro mondo :D)

RAM:
Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9
link prodotto (http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9.html)

SSD:
Samsung 128GB Serie 830 Solid State Drive SATA III 520/320 Mb/s OEM
o
Samsung 256GB Serie 830 Solid State Drive SATA III 520/320 Mb/s OEM
link prodotto (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW)
stanno per uscire i nuovi (840 series) potresti aspettarli per prendere quelli, o che calino questi... comunque per un utilizzo normale i 128 son piu che sufficenti ;)

HDD (Storage):
RAID 1: 2 x Seagate Barracuda 7200.12 2Tb 7200rpm 64Mb SataIII 3.5"
link prodotto (http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/desktop-hard-drives/barracuda/specs/)
o
RAID 1: 2 x WesternDigital HDD 2TB WDGreen 64Mb sataIII
link prodotto (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780)
se devi prendere wd prendi i caviar blu che vanno a 7200 rpm, i caviar green vanno a 5400 rpm...

SCHEDA VIDEO:
Sapphire 7970 GHZ Edition Vapor-x 3GB
link prodotto (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1679&psn=&lid=4&leg=0)

:Prrr:



Ecco fatto.
I dubbi rimanenti sono:
- Dimensione SSD (dipende molto a quanto trovo il 256GB che preferirei)
- RAM, meglio 8 GB o visti i prezzi vado direttamente sui 16GB (so che per giocare non servono ma...)
- HDD non so, ero deciso su WD, ma vedendo che si parla bene anche dei Seagate (mi sono sempre trovato bene con entrambi) e che questi ultimi li pago circa 15-20Euro in meno l'uno...
- C'è qualcosa di imminente uscita che valga realmente la pena aspettare?

A VOI LA PAROLA ;)

:D

55AMG
06-11-2012, 22:35
CippoLeo grazie per consigli.
Dunque:

CASE:
e qua i gusti son gusti ( e comunque è un ottimo case )
Sì molto a gusti, comunque mi sono sempre trovato bene con questi.

ALIMENTATORE:
qua secondo me siam oltre, secondo me con il corsair hx650 80+ gold saresti già apposto
Sì ma con un 80+ gold spendo di più. E poi in ottica di un possile CF di 7970 vorrei stare un po' largo. Credo il 750W che ho linkato sia il giusto compromesso. No?


presumo che tu voglia fare oc (processore k, z77...) il corsair hydro che per carità è una buona soluzione, ma se vuoi farlo fatto bene un buon dissi ad aria è meglio (ex possessore di hydro 100 passato a noctua d14, un altro mondo )
No inizialmente nessun OC. Ma non voglio precludermi la possibilità in futuro.
Ora su uno dei PC ho un H50 e mi sono trovato davvero bene, ma ho sempre reputato anche i Noctua validi.
Se poi tu mi dici così mi incuriosici ancora di più.
Costo del D14? Rumorosità?

stanno per uscire i nuovi (840 series) potresti aspettarli per prendere quelli, o che calino questi... comunque per un utilizzo normale i 128 son piu che sufficenti
Sì sono al corrente degli 840 (vedi mio post prima).
Sull'SSD vorrei metterci anche i giochi e 128Gb sono un po' stretti. Con un 256Gb starei molto più tranquillo.
Altrimenti prenderei un SSD 128GB e ci metterei un WD Caviar Blue (o un altro Seagate) da circa 500GB di supporto apposta per i giochi.
i due da 2TB in Raid1 li userei solo ed esclusivamente per storage.
Tra WD e Seagate tu che prenderesti e perchè?

Di questo che dici?
" RAM, meglio 8 GB o visti i prezzi vado direttamente sui 16GB (so che per giocare non servono ma...) "

Frangy
07-11-2012, 01:38
il noctua e' ottimo, ma e' troppo "GROSSO". occupa mezza scheda madre.
io lho cambiato e ho preso h70. tutto piu pulito e libbero e fredda uguale.
(con il noctua non si vedevano le memorie e i dissipatori della skeda madre coatti ^^)

ma le Ram!!!!
ma perche prendete quelle a 1600??
prendete quelle a 1800 che e' meglio. e il costo e' pressapoco uguale.


il cabinet e' un midi. occhio che una schedagrafica grande va a toccare quasi dove si inseriscono gli hdisk

55AMG
07-11-2012, 12:03
Ciao Frangy grazie per intervento.
la penso anche io come te sull'occupazione del dissipatore. Per questo sono sempre andato su serie Hydro di Corsair.
Va anche detto che i Noctua sono ottimi prodotti.
Credo che resterò sull'H70 per via dell'ingombro appunto. E poi dà un senso di pulizia/ordine all'interno del pc.

Per le ram credo che 1600 siano la scelta giusta, anche perchè andare oltre non noteresti alcuna differenza in ambito videoludico/uitlizzo normale.
Il dubbio è se stare sugli 8GB o andare sui 16GB.

Dico questo perchè ho intenzione di aggiungere una scheda di acquisizione video (devo trasferire una marea di VHS su dvd), anche se qua proprio non saprei quale prendere. Ovvio senza spendere una cifra esagerata in quanto non ci devo fare null'altro.
Non vorrei i 16GB (che per giocare/navigare sono inutili) diventassero invece comodi per questa cosa.

CippoLeo
07-11-2012, 12:55
il noctua e' ottimo, ma e' troppo "GROSSO". occupa mezza scheda madre.
io lho cambiato e ho preso h70. tutto piu pulito e libbero e fredda uguale.
(con il noctua non si vedevano le memorie e i dissipatori della skeda madre coatti ^^)

ma le Ram!!!!
ma perche prendete quelle a 1600??
prendete quelle a 1800 che e' meglio. e il costo e' pressapoco uguale.


il cabinet e' un midi. occhio che una schedagrafica grande va a toccare quasi dove si inseriscono gli hdisk

il noctua è ottimo e qua non ci piove, è grosso, e qua non ci piove occupa mezza scheda madre e qua non ci piove :D ma non dite che fa freddo uguale, manco l'h100 sta davanti al d14 (o ad un qualsiasi dissi ad aria fascia top (qualsiasi rece ve lo può confermare))

il liquido o si fa fatto bene o meglio l'aria.... poi l'h100 ha 4 ventole che son 4 elicotteri in assetto da battaglia, il noctua per vedere se davvero sta andando lo devi guardare :D e comunque il noctua costa na 30ina di euro in meno :D

ps se prendi questo di dissi devi prendere delle ram low profile ;) poi i gusti son gusti :D

stai sui 8gb, se vedi che arranca quanto ci impieghi a metterne altri 8 :D???

55AMG
07-11-2012, 18:28
Ok, 8Gb in dual Channel (2*4) e nel caso passo ad una quad channel (4*8)?
Quelle che ho linkato vanno bene no? le prenderei low profile a prescindere dal dissi.
Credo inoltre che andare oltre di frequenza (1600) sia inutile.

CippoLeo
07-11-2012, 19:02
Ok, 8Gb in dual Channel (2*4) e nel caso passo ad una quad channel (4*8)?
Quelle che ho linkato vanno bene no? le prenderei low profile a prescindere dal dissi.
Credo inoltre che andare oltre di frequenza (1600) sia inutile.

se mai sarebbe 2*4 o 4*4 (4*8 sarebbero 32gb completamente inutili :D) comunque no, non avrai il quad channel ma un doppio dual channel ;) (quad channel è solo per la piattaforma 2011) anche per la velocità è giusto il discorso, con intel le differenze tra 1600 e 1866 sono nulle

55AMG
08-11-2012, 09:22
Ok vedo che prezzo mi fanno per 4*4Gb (? nn ricordo mai!) (avevo scritto male io hai ragione) e decido, nel caso resto sul 2*4GB (1600 CAS 9).

Per il sistema operativo direi di lasciar perdere Windows 8 per ora e stare sull'ormai affidabile 7 64bit.

55AMG
09-11-2012, 00:16
Sono indeciso se "tirare" col mio i7 920 o aspettare i nuovi Intel haswell nel 2013.

Però leggendo, se le migliorie sono specialmente nell'OC, mi sa che posso andare tranquillo su in i5 3570K :rolleyes:

Articolo:
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-haswell-permettera-overclock-migliori-e-piu-semplici/39785/1.html

55AMG
11-11-2012, 08:58
haswell dovrebbero uscire con socket nuovo e relative schede madri (chipset Z87?) verso la metà del 2013. Quindi se aggiungiamo anche un periodo di assestamento prezzi e stabilità (si sa mai), il periodo ideale per l'acquisto sarebbe verso terzo quadrimestre, quindi fine 2013.
Troppo in là.

Un ulteriore dubbio attuale sulla scheda madre è se conviene prenderla con ingressi thunderbolt o meno.