PDA

View Full Version : Hard disk esterno da USB a eSATA


rbcst87
06-03-2012, 11:53
Salve, ho un decoder a cui si può collegare un HD per trasformarlo in un regitratore, solo che l'HD deve essere collegato tramite porta eSATA. Io ho un HD esterno USB 2.0, per evitare di comprare un HD eSATA c'è secondo voi un modo per adattare questo HD esterno e farlo diventare eSATA? Grazie a tutti per l'aiuto

M@gic
06-03-2012, 14:56
la prima che mi viene in mente.....:D

cambia il box usb con uno esata, sempre che il disco che c'è dentro non sia ide....

rbcst87
07-03-2012, 08:48
ma l'HD non è interno col box, è proprio esterno, si può smontare lo stesso?

M@gic
07-03-2012, 09:01
TUTTI i box esterni si possono aprire, certo alcuni sono sicuramente rognosi, non basta togliere qualche vitina, ma hanno incastri ed altre robe...
ma ovviamente possono essere aperti

all'interno c'è un normalissimo hard disk :D

il punto è capire di che si tratta, se magari posti che modello è, perchè se contiene un disco non sata allora la cosa non è fattibile

Furius91
07-03-2012, 11:59
Altrimenti convertitore ide to sata e poi cavo Sata To E-sata :Prrr:

M@gic
07-03-2012, 12:15
Altrimenti convertitore ide to sata e poi cavo Sata To E-sata :Prrr:

in alternativa potrebbe anche fare un pellegrinaggio a Lourdes, magari miracolosamente il disco gli diventa sata..:Prrr:

piuttosto, in tema di adattatori, spulciando un po' in giro ho visto che dovrebbe essercene qualcuno direttamente usb -> esata, sarebbe la soluzione meno complicata

edit: da quanto sono riuscito a capire l'adattatore di cui sopra permette di connettere periferiche esata tramite porta usb del pc, quindi non farebbe al caso nostro.....

Furius91
07-03-2012, 12:59
Essi hai ragione..
Stiamo a vedere intanto se sto hard disk e ide o sata

rbcst87
07-03-2012, 15:20
l'HD è multimediale, non mi sembra il caso di aprirlo! Comunque se devo utilizzare un box sata un altro HD interno da adattare ce l'ho...io volevo proprio evitare di usare il box se esiste un adattatore da usb a esata; tuttavia dato che esiste solo il contrario dovrò per forza ripiegare sul box...grazie a tutti per il supporto

M@gic
07-03-2012, 15:24
cioè fammi capire, vuoi usare il disco "nudo"?
se hai un disco sata che ti avanza l'unico problema è alimentarlo, perchè per collegarlo ad una porta esata basta un semplice cavetto...

rbcst87
07-03-2012, 16:06
no, io volevo usare l'HD mutimediale esterno che ho (quindi non nudo) adattandolo per collegarlo all'esata. Per quanto riguarda l'HD che mi avanza è ide, quindi dovrei usare per forza un box giusto?

M@gic
07-03-2012, 16:18
solo se parliamo di dischi sata....

rbcst87
08-03-2012, 08:05
ok capito, grazie

M@gic
08-03-2012, 08:33
giusto per chiusura ti riepilogo qualche punto....:D

in linea di massima c'è la possibilità di colegare un disco ide, tramite adattatori, ad una porta esata ma non è garantito il funzionamento

ho visto, tempo fa, dei box con attacco interno solo ide e collegamento esata, ma pur facendo una ricerca non ne ho trovati

esistono box con attacco interno ide+sata e collegamento usb+esata, ma o è speficato nelle caratteristiche tecniche che l'uscita esata funziona solo con dischi sata o non viene menzionato nulla, e visto che i box di questo tipo non costano neanche poco (anche oltre i 50€) non mi pare il caso di comprare a scatola chiusa....:D

lupin 3rd
19-03-2012, 18:15
cioè fammi capire, vuoi usare il disco "nudo"?
se hai un disco sata che ti avanza l'unico problema è alimentarlo, perchè per collegarlo ad una porta esata basta un semplice cavetto...

come si alimenta un hard disk interno senza l' alimentatore del case?

M@gic
19-03-2012, 18:37
fornendogli i 5 & 12 Volt di cui necessita (per i dischi da 2,5 bastano solo i 5 Volt)

ci sono soluzioni gia belle e pronte: cavi, adattatori e alimentatori, oppure, se si è capaci, anche col fai da te.....:D

lupin 3rd
19-03-2012, 21:37
fornendogli i 5 & 12 Volt di cui necessita (per i dischi da 2,5 bastano solo i 5 Volt)

ci sono soluzioni gia belle e pronte: cavi, adattatori e alimentatori, oppure, se si è capaci, anche col fai da te.....:D

potresti linkarmi sia le soluzioni belle e pronte che quelle fai da te?

M@gic
19-03-2012, 23:55
dipende da quel che devi fare, se ti serve l'intero "pacchetto" googla "sata to usb" o "ide to usb" e simili, troverai svariati kit di cavi, adattori ed alimentatori

se ti serve solo alimentare il disco fuori dal case puoi pensare ad un prolunga molex o sata (dipende da connettore sull'hd) se devi operare in prossimità del pc, oppure ad un alimentatore atx (o magari un vecchio at che sarebbe pure più comodo) se non hai problemi di ingombro, od anche ad un alimentatore recuperato da qualche box usb guasto, purchè abbia il connettore tipo ps2 (non il classico jack bipolare) da cui è possibile prelevare le due tensioni che servono...

insomma dipende molto dalle necessità e dalla fantasia...:D

lupin 3rd
20-03-2012, 13:09
dipende da quel che devi fare, se ti serve l'intero "pacchetto" googla "sata to usb" o "ide to usb" e simili, troverai svariati kit di cavi, adattori ed alimentatori

se ti serve solo alimentare il disco fuori dal case puoi pensare ad un prolunga molex o sata (dipende da connettore sull'hd) se devi operare in prossimità del pc, oppure ad un alimentatore atx (o magari un vecchio at che sarebbe pure più comodo) se non hai problemi di ingombro, od anche ad un alimentatore recuperato da qualche box usb guasto, purchè abbia il connettore tipo ps2 (non il classico jack bipolare) da cui è possibile prelevare le due tensioni che servono...

insomma dipende molto dalle necessità e dalla fantasia...:D

allora, praticamente devo trasformare un hdd interno sata II in un hdd esterno esata (esata perchè il mio portatile ha solo quella) cercando di sfruttare l' alimentatore del fisso oppure comprando solo l' alimentatore per l' hard disk...tutto ciò perchè non voglio comprare un altro box esterno visto che questo hdd lo userò molto raramente....

M@gic
20-03-2012, 14:19
a livello economico non ci sarebbero differenze rilevanti tra un box ed un adattatore compreso di alimentatore, se è questo il punto, anche volendo comprare solo l'alimentatore ed un cavo sata -> esata

se ti interessa prettamente l'opzione dell'utilizzo del pc fisso in prossimità del portatile sarebbero necessari solo il cavo ed una prolunga per l'alimentazione, però:

- sarà necessario, ovviamente, tenere acceso il pc quando utilizzi il disco

- le prolunghe in vendita, solitamente, sono lunghe pochi cm (di solito 10 -20, al massimo una 40ina) quindi dovrai provvedere all'allungamento home made...:D

potrebbe andar bene per un utilizzo veramente occasionale, in tutti gli altri casi sarebbe sicuramente poco pratico

la soluzione "volante" adattatore, etc, è molto indicata nel caso ci siano da utilizzare più dischi (al posto di diversi box basterebbe un solo kit) oppure nel caso che il disco debba essere poi rimontato ogni volta nel pc

il box sarebbe la cosa più comoda se la destinazione d'uso del disco resterà quella di unità esterna, oltre al fatto che il disco sarebbe comunque protetto da un contenitore (cosa non trascurabile)

lupin 3rd
20-03-2012, 15:52
a livello economico non ci sarebbero differenze rilevanti tra un box ed un adattatore compreso di alimentatore, se è questo il punto, anche volendo comprare solo l'alimentatore ed un cavo sata -> esata

se ti interessa prettamente l'opzione dell'utilizzo del pc fisso in prossimità del portatile sarebbero necessari solo il cavo ed una prolunga per l'alimentazione, però:

- sarà necessario, ovviamente, tenere acceso il pc quando utilizzi il disco

- le prolunghe in vendita, solitamente, sono lunghe pochi cm (di solito 10 -20, al massimo una 40ina) quindi dovrai provvedere all'allungamento home made...:D

potrebbe andar bene per un utilizzo veramente occasionale, in tutti gli altri casi sarebbe sicuramente poco pratico

la soluzione "volante" adattatore, etc, è molto indicata nel caso ci siano da utilizzare più dischi (al posto di diversi box basterebbe un solo kit) oppure nel caso che il disco debba essere poi rimontato ogni volta nel pc

il box sarebbe la cosa più comoda se la destinazione d'uso del disco resterà quella di unità esterna, oltre al fatto che il disco sarebbe comunque protetto da un contenitore (cosa non trascurabile)

il problema è il seguente: ho 2 pc, un fisso (rotto) e un portatile; nel fisso ho 2 hdd (un maxtor 160 gbyte e un seagate 500 gbyte); ultimamente ho comprato un box esterno, il thermaltake silver river II esata e ci ho messo dentro il seagte da 500 giusto per provarlo se funziona; siccome questi 2 hdd sono pieni, ho comprato anche un altro seagate da 2 tera che metterò ovviamente nel box esterno e che connetterò al portatile tramite esata; siccome voglio utilizzare anche gli altri 2 hdd , mi scoccia ogni volta smontare il box e cambiare hdd per cui la soluzione in cui collego un alimentatore (non quello dei case) tra hard disk e corrente e poi collego l' hdd sata tramite il cavetto rosso alla porta esata (penso si possa fare, vero?) sarebbe l' ideale.
come posso praticare questa soluzione?

M@gic
20-03-2012, 16:40
per economizzare, il famigerato kit (ma utilizzerai in pratica solo l'alimentatore) più un cavo sata -> esata, anche se volessi comprare il solo alimentatore (a patto di trovarlo) ed il cavo finiresti per spendere più o meno la stessa cifra, quindi tanto vale....:D

per fare una cosa per bene, un docking station, a seconda dei modelli ne trovi per dischi ide e sata da 2,5 e 3,5 (volendo anche tutti in una sola docking station), spendi di più ma è la soluzione più elegante

ti direi di costruirti un adattatore per utilizzare l'alimentatore del silver river ma se ricordo bene ha un jack bipolare che fornisce una sola tensione (l'elettronica del box pensa a ricavare anche l'altra) quindi servirebbe smanettare con condensatori, saldatori etc...