PDA

View Full Version : Joypad PC che funzioni al volo, esiste?


Dart81
03-07-2011, 21:55
Spero che sia la sezione giusta:

Ciao,
io vorrei un Joypad per PC che mi permetta di collegarlo e giocare senza rotture di scatole perchè non funziona, perchè non è compatibile eccetera.
Del tipo io vorrei che che attacco il Joypad, avvio il gioco e tutto funziona.

Esiste un Joypad del genere? (quale)

E se non esiste, qual'è quello che ha la maggior compatibilità immediata?
Al momento mi interesserebbe giocare a :
Residenti Evil 5
Mass Effect 1 e 2
Tomb Raider Vari...
ma anche altri titoli.

Per ora sto usando il joypad PS2 con adattatore, ma a ogni nuovo gioco mi fa perdere la pazienza e mi tocca procedere a usare xpadder o roba del genere, con non pochi sbattimenti dei quali mi sono rotto le scatole.

Il JoYpad della XBOX 360 potrebbe fare al mio caso?
P.S. Ho windows 7 64bit

Grazie

alexbilly
03-07-2011, 22:10
Il JoYpad della XBOX 360 potrebbe fare al mio caso?
P.S. Ho windows 7 64bit

Grazie


la risposta è si. Se non vuoi rotture vai di pad xbox 360, avendo windows 7 non hai nemmeno bisogno dei driver, quindi puoi comprare il wired della xbox, così risparmi pure qualcosa di soldi rispetto alla versione fatta per pc. Testato personalmente con tutti i titoli da te citati tranne i mass effect che ho giocato con mouse e tastiera, ma non ci dovrebbero essere problemi visto che sono dei porting da xbox 360.

Dart81
03-07-2011, 22:21
Grazie mille!
Quindi mi confermi che inserendo quello, i pulsanti del Gamepad funzionano già bene senza dover fare nulla?(come avere una consolle?) è esattamente ciò che cerco se è così:-)

P.S. si pensavo a quello Wired, dunque posso comprare un qualunque gamepad wired marchiato XBOX 360? Non deve esserci scritto anche windows?:)

Jammed_Death
03-07-2011, 22:38
io ho quello del gamestop, replica di quello xbox 360...attaccato viene riconosciuto come "xbox360 pad", s'installa e funziona. Unica cosa, quando lo devi usare, attaccalo prima di avviare il gioco. Se avvii il gioco e poi lo attacchi non va (ma penso succeda con qualsiasi pad)

.:Sephiroth:.
03-07-2011, 23:24
il joypad della x360

ottimi materiali e già configurato con quasi tutti i giochi, senza troppi sbattimenti.

Una volta installato i driver lo colleghi/scolleghi come e quando ti pare

alexbilly
04-07-2011, 08:15
Grazie mille!
Quindi mi confermi che inserendo quello, i pulsanti del Gamepad funzionano già bene senza dover fare nulla?(come avere una consolle?) è esattamente ciò che cerco se è così:-)

P.S. si pensavo a quello Wired, dunque posso comprare un qualunque gamepad wired marchiato XBOX 360? Non deve esserci scritto anche windows?:)

si non devi configurare nulla, ormai la quasi totalità dei porting da console sono provenienti da xbox.

per la qualità dei materiali io ti consiglierei quello originale, va bene anche questo

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Abb-aW1WL._SL500_AA280_.jpg

che è per la xbox, la versione per windows generalmente costa di più ma in realtà è lo stesso pad con un cd per i driver, che a te non servono perchè seven lo riconosce a volo.

Lanfi
04-07-2011, 10:04
...che è per la xbox, la versione per windows generalmente costa di più ma in realtà è lo stesso pad con un cd per i driver, che a te non servono perchè seven lo riconosce a volo.

Quoto, anche io ho comprato quello per x360 (versione col cavo) e non ho avuto nessun problema.

Ziosilvio
04-07-2011, 10:31
si non devi configurare nulla, ormai la quasi totalità dei porting da console sono provenienti da xbox.

per la qualità dei materiali io ti consiglierei quello originale, va bene anche questo

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Abb-aW1WL._SL500_AA280_.jpg

che è per la xbox, la versione per windows generalmente costa di più ma in realtà è lo stesso pad con un cd per i driver, che a te non servono perchè seven lo riconosce a volo.
Io ce l'ho... e mi ci trovo benissimo, funziona pure sotto Linux.
Incredibile che MicroSOFT faccia l'HARDware meglio di come fa il SOFTware :D

ketersephirot
04-07-2011, 10:53
Grazie mille!
Quindi mi confermi che inserendo quello, i pulsanti del Gamepad funzionano già bene senza dover fare nulla?(come avere una consolle?) è esattamente ciò che cerco se è così:-)

P.S. si pensavo a quello Wired, dunque posso comprare un qualunque gamepad wired marchiato XBOX 360? Non deve esserci scritto anche windows?:)

Il pad della xbox 360 funziona senza nessuna configurazione su tutti i giochi che lo prevedono (praticamente quasi tutti i giochi recenti).
Fai attenzione che però purtroppo non tutti i giochi lo supportano (ad esempio FEAR2 o il primo Mass Effect, sebbene siano porting, non supportano il PAD :( ) anche se titoli del genere sono sempre più rari.
Esistono comunque programmi di terze parti che possono dare una mano.
Io ti consiglio il pad originale microsoft con il filo.
Puoi prendere tranquillamente la versione dell'xbox 360 : quello "specifico per PC" ha in più soltanto il CD dei driver (inutile).

Io ce l'ho... e mi ci trovo benissimo, funziona pure sotto Linux.
Incredibile che MicroSOFT faccia l'HARDware meglio di come fa il SOFTware :D

Microsoft è dai tempi di Windows 95 che è uno dei migliori produttori di periferiche di input HARDWARE.
Il primo mouse con rotella della M$ era indistruttibile, così come il primo glorioso SideWinder Gamepad (QUESTO (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d9/Sidewinder_gamepad.jpg) di cui ne ho ancora 1 inscatolato).

Anche il PAD S della prima xbox è un capolavoro di solidità e comodità.

Il pad della 360 non è male, ma siamo anni luce indietro rispetto al Sidewinder Gamepad (provate a giocare a SF4 con entrambi e poi mi dite ;))

Ovviamente nella storia di microsoft ci sono anche tantissime periferiche a dir poco fallimentari...

Giusto per citarne qualcuna:
*Sidewinder Gamepad Pro (una porcata assurda)
*Strategic Commander (praticamente inutilizzabile)
*Sidewinder Freestyle (precursore del sixaxis, ma era a dir poco inutilizzabile e aveva la croce direzionale buggata).
*Dual Strike

0sc0rpi0n0
04-07-2011, 18:49
Proprio l'altro giorno ho provato ad attaccare questo vecchio pad della Microsoft al PC con 7 installato, e con un pò di sorpresa ho visto che l'ha riconosciuto subito.
Penso che sia stato il primo ad avere un giroscopio al suo interno.

http://www.fileupyours.com/files/194545/msft_sidewinder_freestlye-pro.jpg

Dart81
04-07-2011, 22:12
Grazie a tutti!

Stasera sono passato da Mediaworld e, fidandomi dei vostri consigli, ho preso il controller XBOX 360 Wired:)
Sapete la cosa divertente? Il controller con scritto XBOX l'ho pagato 24 euro, quello invece con scritto Microsoft costava 34 euro ahahah:eek: Si può essere più ladri? lo stesso prodotto identico a 10 euro di più?????????
Io ho preso quello marchiato XBOX ovviamente.

Inserito, installato subito automaticamente (windows 7 64bit), ho aperto Resident Evil 5 e, con piacevole sorpresa, il controller funziona perfettamente senza dover fare nulla.

Grazie a tutti per il consiglio, e spero che funzionerà così bene anche con gli altri giochi che ci proverò (sì, ho capito che se sono un pò vecchi forse avrò problemi, ma se con tutti i giochi nuovi non ne avrò, mi ritengo più che soddisfatto).

:)

Daves987
04-07-2011, 22:17
Io per RE5 ho usato quello della play (tra l'altro ci ho giocato i primi RE su playstation, poi son passato al pc). Essendo io nato su quella piattaforma, è come essere a casa e per me è più comodo di quello xbox che ho provato una volta, mai più toccato, ma penso sia questione di abitudine :D

Dart81
05-07-2011, 00:26
Io per RE5 ho usato quello della play (tra l'altro ci ho giocato i primi RE su playstation, poi son passato al pc). Essendo io nato su quella piattaforma, è come essere a casa e per me è più comodo di quello xbox che ho provato una volta, mai più toccato, ma penso sia questione di abitudine :D

NON so che dirti, io ho giocato alla playstation 1 2 e un pò anche alla 3 senza mai provare altro e anche sul PC come detto, usavo il joypad ps2.
Oggi per la prima volta cambio joypad e provo questo XBOX, ma sinceramente mi sono trovato subuto bene, nel senso che non ci ho trovato poi queste differenze abissali, sono praticamete uguali, anzi quello XBOX ha anche i tasti R2 e L2 a molla, molto fichi:)

Ziosilvio
05-07-2011, 07:25
Il controller con scritto XBOX l'ho pagato 24 euro, quello invece con scritto Microsoft costava 34 euro ahahah:eek:
In pratica, ti fanno pagare dieci euro il CD coi driver :nono:

ketersephirot
05-07-2011, 13:40
Grazie a tutti!

Stasera sono passato da Mediaworld e, fidandomi dei vostri consigli, ho preso il controller XBOX 360 Wired:)
Sapete la cosa divertente? Il controller con scritto XBOX l'ho pagato 24 euro, quello invece con scritto Microsoft costava 34 euro ahahah:eek: Si può essere più ladri? lo stesso prodotto identico a 10 euro di più?????????
Io ho preso quello marchiato XBOX ovviamente.

Inserito, installato subito automaticamente (windows 7 64bit), ho aperto Resident Evil 5 e, con piacevole sorpresa, il controller funziona perfettamente senza dover fare nulla.

Grazie a tutti per il consiglio, e spero che funzionerà così bene anche con gli altri giochi che ci proverò (sì, ho capito che se sono un pò vecchi forse avrò problemi, ma se con tutti i giochi nuovi non ne avrò, mi ritengo più che soddisfatto).

:)

In realtà il pad funziona molto bene anche con la maggioranza dei titoli Direct Input (quindi tutti i giochi vecchi che supportano il pad).
Purtroppo con i driver ufficiali non sembra supportare la vibrazione in Direct Input e inoltre la sensibilità degli assi a volte è decisamente "sballata".
A me ha dato problemi solo con Most Wanted e con Prince Of Persia.
Ovviamente esiste un workaround per farlo funzioanre alla perfezione, usando i driver non ufficiali, ma perdi la compatibilità xinput.

In pratica, ti fanno pagare dieci euro il CD coi driver :nono:

Ebbene si.
Ti fanno pagare 10 euro per dei driver OUTDATED (infatti anche su XP NON bisogna suare i driver del CD ma quelli aggiornati).
C'è da dire che però molte volte l'ho visto allo stesso prezzo, con o senza CD.

Proprio l'altro giorno ho provato ad attaccare questo vecchio pad della Microsoft al PC con 7 installato, e con un pò di sorpresa ho visto che l'ha riconosciuto subito.
Penso che sia stato il primo ad avere un giroscopio al suo interno.

http://www.fileupyours.com/files/194545/msft_sidewinder_freestlye-pro.jpg

E' Lui! E' quello schiff del Freestyler con la croce direzionale buggata! Mammamia quante imprecazioni ho tirato quando l'ho comprato!
Premevi DOWN e lui interpretava DOWN-RIGHT!
Effettivamente è il primo pad ad integrare un giroscopio.
L'unico gioco con cui il pad era davvero utilizzabile è Motocross Madness, che non a caso era incluso nel Pad.
Per carità, come idea questo pad non era male.
Anche la "rotella" centrale era una figata per alcuni giochi, è un peccato che non sia stata mai ripresa.
Si tratta di un asse analogico agiuntivo che funziona esattamente come la "manetta" dei vari joystick tradizionali.

Per la cornaca TUTTE le periferiche USB microsoft, ad eccezione dello startegic commander, funzionno divinamente su 7.