View Full Version : ASUS ET 1602 - Pixel bruciati ma al riavvio tornano funzionanti
Possiedo un ASUS ET 1602 series, da marzo 2009.
Scheda grafica Intel(R) Graphics Acceleraror driver for Mobile.
Fino alla settimana scorsa nessun problema ma poi.......
panico!:(
All'accensione alcuni pixel sembrano bruciati (le foto le trovate sotto):cry:
Provo a riavviare e al riavvio.....tutto torna normale:mbe:
ho pensato che con qualche pugno abbia rotta i pixel, ma dopo un riavvio oppure disattivazione/riattivazione dello schermo utto torna normale:confused:
Alcune volte i pixel colpiscono il colore nero 8tutte le immagini nere hanno delle strisce rosse orrizzontali) altre volte il rosso....
Ho installato qualcosa che va in conflitto con i driver video?
E' odioso dover riavviare il pc...
grazie in anticipo...:help:
Ecco le foto fatte con il cellulare (non screen del pc)
http://img703.imageshack.us/i/03012011016.jpg/
http://img218.imageshack.us/i/03012011018.jpg/
http://img249.imageshack.us/i/30122010001.jpg/
Ciao bozzato, non so quanto io possa esserti utile perché è la prima volta che mi imbatto in un problema del genere, ma la prima cosa che vorrei chiederti è se il malfunzionamento è esclusivamente un fatto estetico oppure se riscontri altre anomalie nel funzionamento del PC, tipo blocchi improvvisi, riavvii, ecc.
grazie mille robx:D :D
Altri problemi no, a parte le icone nella sistem tray, che sono sempre di meno (problema noto e normale....il pc non l'ho mai formattato.....è un problema risolvibile con un prog microsoft ma mi risolve il problema solo fino a max due riavvii :mc: )
Anche ora, mi sono allontanato e lo schermo si è disattivato....ho mosso il mouse ed ecco i pixel colorati ritornare.....
ho aspettato che lo schermo si r-disattivasse, ho mosso il mouse, lo schermo si è riattivato ed ecco tutto normale :confused: :confused: :confused:
Posso provare a reinstallare il driver video?
Grazie mille...sicuramnte sei iù utile di me :)
Di niente! :) Io direi innanzitutto di controllare che la scheda video sia inserita saldamente nell'alloggiamento e che il cavo sia ben fissato al monitor ed al PC. Se non dovesse cambiare nulla prova a reinstallare i driver video (controlla se ce n'è disponibile una versione aggiornata). Qualora ne avessi la possibilità, prova il monitor con un altro PC (anche un portatile) e/o il tuo PC con un altro monitor.
ciao robx e buona giornata.
Se mi parli di fare qualcosa software sono capace, ma se devo aprire il computer allora no, anche perché se cerchi una foto dell'asus et 1602 series vedi che non è facile aprirlo dato che è un all in one.
Oggi quando lo accendo proverò a aggiornare il driver video....
Ps:comunque un problema hardware lo escludo...i pixel tornano normali se succedono le due cose che ho scritto sopra.
Ps:prima di aggiornare i driver proverò anche a usare uno di quei servizi che permette di "massaggiare i pixel"
Grazie
bozzato
Il software per il recupero dei pixel lo lascerei perdere al momento, come tu stesso proponevi conviene provare ad aggiornare o reinstallare prima i driver video.
Potrebbe non essere un problema di pixel danneggiati ma di qualche componente hardware difettosa, se non risolvi con i driver effettua una scansione della memoria con memtest e un controllo della scheda video con qualche tool per stressarla (furmark (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/) è ottimo allo scopo).
Thread spostato.
Grazie Ezio.
Oggi ho acceso il pc.....
più volte lo schermo si è disattivato/riattivato e non è successo niente.......
ho solo disinstallato microsoft C++, installato circa all'inizio del problema, ma non penso che sia a causa sua....
Se non ritorna il problema io per ora non faccio niente....
ma se ritorna aggiorno il driver video e se non cambia niente ci installo seven...
Boh:confused:
dopo un giorno di funzionamento completo ril problema ricompare:cry:
ora aggiorno il driver video
dopo un giorno di funzionamento completo ril problema ricompare:cry:
ora aggiorno il driver video
hai provato a vedere se con un sistema completamente diverso il problema permane?
tipo attaccare il monitor ad un secondo pc, oppure attaccare il pc ad un secondo monitor. ( tanto per verificare che sia un problema proprio del monitor e non, della scheda video per esempio )
al limite anche un cd-live potrebbe aiutarti a vedere se il problema è hardware o meno.
ora ho aggiornato il driver video.......ora riavvio e tra poco vi aggiorno
PS:non è facile collegare lo schermo a un'altro pc:sofico:
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_monitor/asus_eee_monitor_1.jpg
17:41 per ora tutto ok
PS:non è facile collegare lo schermo a un'altro pc:sofico:
17:41 per ora tutto ok
a quanto ho visto non ha neanche connettori vga, come minimo ti serve un tv/monitor hdmi, e scommetto che anche trovare un OS live o su chiavetta, per atom sarà una rottura di scatole.
visto che è in garanzia hai provato a contattare l'assistenza? Magari si tratta di un difetto noto.
grazie per la risposta.
Comunque HDMI.....niente...non ha l'uscita.....
Di questo problema non ho trovato niente su internet:muro:
niente:cry: :muro: :cry: :( :muro: :mad:
Ancora il problema...altre idee?:(
Grazie
niente:cry: :muro: :cry: :( :muro: :mad:
Ancora il problema...altre idee?:(
Grazie
contatta l'assistenza asus oppure prova un os live ( se esiste )
si esiste....proverò il live ubuntu...
però ora succede meno volte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.