PDA

View Full Version : photoshop e collegamenti ipertestuali


Traxsung
20-06-2008, 20:05
Ragazzi volevo chiederti un aiutino. Ho creato un piccolo bannerino con all'interno delle scritte. Adesso mi piacerebbe che ogni volta che clicco su una di questa, posso essere indirizzato alle rispettive pagine.
Potete dirmi come fare?

Grazie

frikes
20-06-2008, 20:12
che io sappia con photoshop non è possibile fare collegamenti ipertestuali :stordita:

MacNeo
20-06-2008, 20:23
Confermo, non è possibile :)

Le uniche pseudo-opzioni sono di "mappare" l'immagine direttamente nell'html della pagina, con una procedura assurda ormai in disuso che non ricordo neanche più. Oppure di tagliarla in tante immagini più piccole, che vengono inserite in una tabella ad-hoc, e si procede poi a creare i link per ogni singola immaginetta. Anche questo non è il massimo…

La cosa migliore è inserire l'immagine in flash, e poi creare tutto da lì.

Traxsung
20-06-2008, 20:29
non esiste davvero nessun modo per fare questo lavoro?
Leggevo che si dovrebbe rimappare e dividere in tabelle... spiegate? :D

Traxsung
20-06-2008, 22:31
ho fatto un po di ricerche con google e ho trovato questo LINK (http://www.mywebtutorial.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=21&Itemid=40)
Ma non riesco a capire come inserire le cordinate e soprattutto con che programma..

Mi aiutate ?

Leron
21-06-2008, 12:48
www.html.it

c'è la guida base che spiega come creare siti internet

lascia stare le mappe immagine che sono inutili, è una procedura vecchia e giustamente non più usata da anni e crea un casino di problemi.

Traxsung
21-06-2008, 14:01
leron intanto grazie per la risposta. Il fatto è che ho già realizzato il mio bannerino devo solo creare i collegamenti alle singole voci.... non pensavo fosse così difficile.
Ma te quanto crei i tuoi template come fai poi a rendere le parti che vuoi te cliccabili ?

Leron
21-06-2008, 17:07
leron intanto grazie per la risposta. Il fatto è che ho già realizzato il mio bannerino devo solo creare i collegamenti alle singole voci.... non pensavo fosse così difficile.
Ma te quanto crei i tuoi template come fai poi a rendere le parti che vuoi te cliccabili ?

creo un menu a UL/LI tipo


ogni LI ha una classe associata che ne definisce le sue dimensioni


<!-- Menu -->
<ul id="topmenup">
<li class="home1"><a class="menuHead" href="/sito/pages/curriculum.php">Home</a></li>
<li class="chisono"><a class="menuHead" href="/sito/pages/fotografia.php">Chi sono</a></li>
<li class="risorse"><a class="menuHead" href="/sito/pages/grafica.php">Grafica</a></li>
<li class="miefoto"><a class="menuHead" href="/sito/pages/risorse.php">Risorse utili</a></li>
<li class="guestbook"><a class="menuHead" href="/sito/pages/siti.php">Siti web</a></li>
<li class="download"><a class="menuHead" href="/sito/pages/contatti.php">Contatti</a></li>

</ul>
</div>
<!-- // Menu -->


poi nel CSS definiscolarghezze, sfondi e stili


/* CSS Document */
#topmenup2, #topmenup2 ul {
height: 54px;
line-height:54px;
padding-left: 0px;
padding-right: 0px;
padding-top: 0px;

list-style: none;
font-size: 10px;
font-weight: bold;
text-indent: -9000px;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
text-align: center;
}


#topmenup2 a {
display: block;
height: 54px;
line-height: 54px;
font-size: 10px;
font-weight: bold;
color:#005600;
text-indent: -9000px;
}

#topmenup2 a:hover {
display: block;
height: 54px;
line-height: 54px;
font-size: 10px;
font-weight: bold;
color:#82E45B;
text-indent: -9000px;}




#topmenup, #topmenup ul {
height: 39px;
line-height:39px;
padding-left: 32px;
padding-right: 0px;
padding-top: 0px;

list-style: none;
font-size: 10px;
font-weight: bold;
text-indent: -9000px;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
text-align: center;
}


#topmenup a {
display: block;
height: 39px;
line-height: 39px;
font-size: 10px;
font-weight: bold;
color:#005600;
text-indent: -9000px;
}

#topmenup a:hover {
display: block;
height: 39px;
line-height: 39px;
font-size: 10px;
font-weight: bold;
color:#82E45B;
text-indent: -9000px;}

/* CSS Bottoni */


.menuHead
{
color: White;
font-size: 12px;
font-weight: bold;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
text-align: center;

}

a.menuHead
{
color: White;
font-size: 12px;
font-weight: bold;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
text-align: center;

}

#topmenup li {
float: left;

}

#topmenup li ul {
position: absolute;

}

#topmenup li:hover ul {
left: auto;

}

#topmenup li:hover ul, #topmenup li.sfhover ul {
left: auto;
}




#topmenup2 li {
float: left;

}

#topmenup2 li ul {
position: absolute;

}

#topmenup2 li:hover ul {
left: auto;

}

#topmenup2 li:hover ul, #topmenup2 li.sfhover ul {
left: auto;
}



/* MENU */


.home1{

width: 118px;

}

.home1 a:hover{

width: 118px;
background-image:url(immagini/curriculum.png)
}


.chisono{

width: 131px;
}

.chisono a:hover{

width: 131px;
background-image:url(immagini/fotografia.png)
}


.risorse{

width: 102px;
}

.risorse a:hover{

width: 102px;
background-image:url(immagini/grafica.png)
}


.miefoto{

width: 195px;
}

.miefoto a:hover{

width: 195px;
background-image:url(immagini/risorse.png)
}


.guestbook{

width: 135px;
}

.guestbook a:hover{

width: 135px;
background-image:url(immagini/siti.png)
}


.download{

width: 132px;
}

.download a:hover{

width: 132px;
background-image:url(immagini/contatti.png)
}


.siti{

width: 60px;
}

.siti a:hover{

width: 60px;
}


.homep {

width: 710px;
}

.homep a:hover{

width: 710px;
}




.bues{

width: 145px;
}

.bues a:hover{

width: 145px;
}


il risultato è il menu nero che trovi su www.francescozambotti.it

Traxsung
21-06-2008, 23:28
Leron ti ringrazio per la risposta, ma trovo molto più semplice (per me naturalmente) il metodo che ho trovato su google.
Se solo riuscissi a capire come impostare i valori..... :muro: :muro: :muro:

Leron
22-06-2008, 00:03
Leron ti ringrazio per la risposta, ma trovo molto più semplice (per me naturalmente) il metodo che ho trovato su google.
Se solo riuscissi a capire come impostare i valori..... :muro: :muro: :muro:
sarà semplice ma tecnicamente è una assurdità... contento tu :D poi non venire a lamentarti se avrai problemi di compatibilià :Puke:

Traxsung
22-06-2008, 13:55
Leron...io l'unica cosa che non ho capito è come gestire le coordinate.
Ho provato a prendere sia con paint (come da tutorial) sia con photoshop, ma non riesco a capire il funzionamento :muro: :muro: :muro:

Leron
22-06-2008, 17:20
Leron...io l'unica cosa che non ho capito è come gestire le coordinate.
Ho provato a prendere sia con paint (come da tutorial) sia con photoshop, ma non riesco a capire il funzionamento :muro: :muro: :muro:

Traxsung... l'unica cosa che NON hai capito è che il sistema che stai cercando di usare è un sistema VECCHIO e in DISUSO ormai da anni che con tutta probabilità anche se scriverai correttamente creerà problemi a seconda del browser che utilizzi.


se proprio non vuoi fare una cosa bella con i css, quantomeno intabella tutto, se mi passi la foto te lo faccio io ;)

Traxsung
22-06-2008, 17:48
Leron...ti ho inviato un pvt :D