View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
Andrebbe contro la logica del UAC, no?
sì però se tu ti fidi di un determinato programma
https://www.raymond.cc/blog/task-scheduler-bypass-uac-prompt/
Oggi il mio Windows 8 compie 2 anni :happy:
Intendo due anni dalla prima e unica installazione, un vero record personale! Sembrano lontanissimi i tempi in cui con XP formattavo ogni 3 mesi... :mbe:
Quindi posso tirare le somme sulla mia esperienza: sicuramente positiva, giusto in un paio di occasioni la formattazione pareva l'unica soluzione ma poi ho sempre risolto :cool:
Certo l'inizio non è stato "semplice" ma è stata solo questione di tempo.
Mi fa piacere :) Condivido il parere su Windows 8 e anch'io ho avuto la medesima esperienza con le formattazioni.
bluefrog
31-01-2015, 15:35
Ragazzi, premettendo che non ho (ancora) dischi SSD, mi consigliate di disabilitare il SuperFetch in 8.1 o lasciarlo attivo? Disabilitarlo apporta miglioramenti tangibili in qualche comparto?
Grazie
Ragazzi, premettendo che non ho (ancora) dischi SSD, mi consigliate di disabilitare il SuperFetch in 8.1 o lasciarlo attivo? Disabilitarlo apporta miglioramenti tangibili in qualche comparto?
Grazie
Lascialo attivato.
Questi sono gli aggiornamenti non inclusi nell'ISO che crea il tool di microsoft (esclusi gli update di framework e silverlight)
Arrivo qui proprio dopo un format (per risolvere un problema descritto in questa sezione, altro topic)...e pensavo proprio di creare la ISO per avere un 8.1 Pro 64 bit + Update, per il prossimo format eventuale in futuro.
Ma da quanto leggo la ISO che crea il tool di MS non contiene gli update che ho installato da stamane ad ora? :confused:
Che soluzione posso adottare?
Copiare l'intero HDD (che ha Windows + tutti gli Update + due programmi portable)?
Grazie.
mark1000
31-01-2015, 19:49
Arrivo qui proprio dopo un format (per risolvere un problema descritto in questa sezione, altro topic)...e pensavo proprio di creare la ISO per avere un 8.1 Pro 64 bit + Update, per il prossimo format eventuale in futuro.
Ma da quanto leggo la ISO che crea il tool di MS non contiene gli update che ho installato da stamane ad ora? :confused:
Che soluzione posso adottare?
Copiare l'intero HDD (che ha Windows + tutti gli Update + due programmi portable)?
Grazie.
non ti basta scaricare l'ultima iso di 8.1 ?
curvanord
31-01-2015, 23:19
Salve ragazzi,
ho visto alcuni prezzi nella prima pagina del thread ma ho dei dubbi. Innanzitutto nel mio notebook ho windows 7 home edition quindi su windows 8 vi chiedo qual'è la versione corrispondente.. la core? Prezzo?
Inoltre se non erro verso aprile dovrà uscire windows 10 quindi conviene aspettare in modo tale da far scendere il prezzo del 8?
Thanks:)
fracama87
01-02-2015, 04:34
Salve ragazzi,
ho visto alcuni prezzi nella prima pagina del thread ma ho dei dubbi. Innanzitutto nel mio notebook ho windows 7 home edition quindi su windows 8 vi chiedo qual'è la versione corrispondente.. la core? Prezzo?
Inoltre se non erro verso aprile dovrà uscire windows 10 quindi conviene aspettare in modo tale da far scendere il prezzo del 8?
Thanks:)
Dovrebbe uscire in autunno, quasi certamente non in aprile, sono ancora indietrissimo con lo sviluppo...
Quando esce però l'aggiornamento sarà gratis anche per chi ha windows 7... Fossi in te aspetterei.
mark1000
01-02-2015, 09:04
Salve ragazzi,
ho visto alcuni prezzi nella prima pagina del thread ma ho dei dubbi. Innanzitutto nel mio notebook ho windows 7 home edition quindi su windows 8 vi chiedo qual'è la versione corrispondente.. la core? Prezzo?
Inoltre se non erro verso aprile dovrà uscire windows 10 quindi conviene aspettare in modo tale da far scendere il prezzo del 8?
Thanks:)
io aspetterei e il prezzo di 8 non credo scenderà :D
Ayrton71
01-02-2015, 11:15
Ragazzi sapete come si fà a disabilitare il WiFi (Zotac ci320) ? E il BT? Win8.1 non ha un pannello a riguardo?
Lo puoi fare da gestione dispositivi.
Salve gente, mi sono accorto di aver superato la soglia dei 9000! post :yeah: (e ci sono stato un giorno e via sulle pagine di questo forum :D )...
M'è andata di lusso più volte :ciapet: ma alla fine eccomi ancora qui per condividere con voi l'evento!
Vostro nV :flower:
Ragazzi sapete come si fà a disabilitare il WiFi (Zotac ci320) ? E il BT? Win8.1 non ha un pannello a riguardo?
Le immagini valgono più di mille parole: http://www.eightforums.com/tutorials/41506-wi-fi-turn-off-windows-8-a.html
epifanolanfranco
01-02-2015, 13:48
Salve gente, mi sono accorto di aver superato la soglia dei 9000! post :yeah: (e ci sono stato un giorno e via sulle pagine di questo forum :D )...
M'è andata di lusso più volte :ciapet: ma alla fine eccomi ancora qui per condividere con voi l'evento!
Vostro nV :flower:
Complimenti Vivissimi!!!!
Ciao
epifano lanfranco
Salve , chi di voi gentilmente , mi aiuta a capire il perché , da stamattina , non mi funzionano piu' le notifiche al pc ... e se vado alla pagina di impostazione , per attivarle p disattivarle , la pagina mi compare in questo modohttps://www.dropbox.com/s/nhjp63mz0o4sf2f/Cattura%20di%20schermata%20%2830%29.png?dl=0 >>>
in pratica non mi fa' accedere ... ne per attivarle ,e ne per disattivarle ... come mai .... help mi !!!!
Grazie
mark1000
01-02-2015, 16:33
Salve , chi di voi gentilmente , mi aiuta a capire il perché , da stamattina , non mi funzionano piu' le notifiche al pc ... e se vado alla pagina di impostazione , per attivarle p disattivarle , la pagina mi compare in questo modohttps://www.dropbox.com/s/nhjp63mz0o4sf2f/Cattura%20di%20schermata%20%2830%29.png?dl=0 >>>
in pratica non mi fa' accedere ... ne per attivarle ,e ne per disattivarle ... come mai .... help mi !!!!
Grazie
non sei te l'amministratore? una scansione online per evitare qualsiasi cosa
Si sono io.. l amministratore ... anche perché ho solo uno account.. di microsoft... live.it...
:confused:
in che senso una scansione online per evitare cosa ??
hai per caso installato un antivirus di terze parti che ti ha incasinato Windows? Prova a disinstallarlo
No... sto usando da 6 mesi... sempre e solo Bitdefender Securty 2015...
In pratica voi dite che il pc , e' infetto da qualche virus ?? ed e' questo il motivo del blocco per accedere alle impostazioni delle notifiche ??
dare la colpa ad un virus per il semplice fatto che ti risulta inibito il discorso delle notifiche mi sembra un attimino esagerato, poi per carità...
E' decisamente più probabile parlare di bug da qualche parte (penso ad una particolare combinazione software, per es).
Per scrupolo fai un giro con questo scanner on demand (gratuito), http://www.surfright.nl/en/downloads/ (è HitmanPro)
Ma infatti pure a me mi sembra molto strano... per un virus, pero' essendo abbastanza profano... mi affido a voi ...
ok ora provo ...
pierluigip
01-02-2015, 17:46
da quando uso win 8 e poi win 8.1
ho notato che quando apro le app ,o impostazioni in metro Ui
i caratteri e' come se "si mettono a fuoco " prima di essere stabili
ho provato questa soluzione
http://www.p2warticles.com/2013/10/testo-sfocato-windows-8-1/
e un po' ha risolto
capita anche a voi ?
da quando uso win 8 e poi win 8.1
ho notato che quando apro le app ,o impostazioni in metro Ui
i caratteri e' come se "si mettono a fuoco " prima di essere stabili
ho provato questa soluzione
http://www.p2warticles.com/2013/10/testo-sfocato-windows-8-1/
e un po' ha risolto
capita anche a voi ?
di sicuro il fenomeno che descrivi l'ho riscontrato da sempre in IE, tant'è vero che anche volendo il suo uso mi è inibito proprio per non affaticare la vista...
Mai provata sinceramente la soluzione proposta perchè *pare* fosse un problema noto e relativamente frequente ma mai sistemato a monte (=da MS).
sto usando da 6 mesi... sempre e solo Bitdefender Securty 2015...
è lui il responsabile di quel casino, disinstallalo e vedrai che dopo potrai accedere ai settaggi di Windows
dare la colpa ad un virus per il semplice fatto che ti risulta inibito il discorso delle notifiche mi sembra un attimino esagerato, poi per carità...
E' decisamente più probabile parlare di bug da qualche parte (penso ad una particolare combinazione software, per es).
Per scrupolo fai un giro con questo scanner on demand (gratuito), http://www.surfright.nl/en/downloads/ (è HitmanPro)
Fatta la scansione , con il programma che mi hai postato, ha trovato 8 virus malware .... gli ho fatto fare la pulizia da questi virus.... ho riavviato il pc... e per magia ora le impostazioni di notifiche funzionano alla grande ...
Quindi a sto' punto erano dei virus i colpevoli ??
Comunque sei stato un grande , e ti ringrazio mille per avermi dato supporto con il link , salva pc!!!:) Grazie di nuovo ;)
è lui il responsabile di quel casino, disinstallalo e vedrai che dopo potrai accedere ai settaggi di Windows
Come ho scritto sopra , non credo che la colpa sia dell AV BitDefender , o per lo meno credo...
ma visto che il programma postato da nV 25@... mi ha trovato virus , e li ha disinfettati ... vuol dire che i colpevoli di quella anomalia erano loro !!!!
Comunque grazie pure a te... come al solito questo forum dimostra di essere un vero supporto per noi utenti profani ... ed e' frequentato da veri esperti del settore !!!;)
...ed e' frequentato da veri esperti del settore !!!;)
Sono felice che tu abbia avuto ragione del problema ma forse ti riferisci ad altri.
Io è vero ti sono stato d'aiuto ma, senza falsa modestia, sono solo un (Super?) amatore come n-altri.
Anzi, probabilmente anche il meno realizzato nella vita...
Si ovvio ... che sei/ete amatori... ma pur sempre un supporto fate ... e quanto piu' gratuito !!!!:)
Quindi a sto punto credi che il mio attuale AV Bit defener ... non serve ad una cippa .... come sostiene yeppala@ ??
linktoweb
01-02-2015, 18:47
Salve,
sto avendo problemi con win8.1, se gentilmente potreste darmi una mano ve ne sarei grato
In pratica parecchi programmi non si aprono. I processi si chiudono automaticamente
Esempio: apro vlc, in gestione attività il processo "vlc.exe" viene visualizzato un attimo, poi esce scritto "sospeso" e poi scompare
Alcuni tipo Windows Media Player o WinRAR invece vanno
Qualche idea? Cosa potrei fare? (evitando ovviamente la riformattazione)
In modalità provvisoria invece si aprono
Quindi a sto punto credi che il mio attuale AV Bit defener ... non serve ad una cippa .... come sostiene yeppala@ ??
io ti ho scritto di disinstallare Bitdefender perché cercando su Internet ho trovato un altro utente ha avuto il tuo stesso problema con quell'antivirus che cambiava i permessi di Windows in base a dei profili, "giochetti" sporchi che fa quell'antivirus che possono causare in certi casi quel problema li:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-security/some-settings-are-managed-by-your-system/533e6d55-7f49-499a-b143-3c5eff19509c
"After playing around I found out it was bit-defender anti-virus plus 2015, as your suggestion I removed it and found the notifications restored on restart.
Playing around with it for awhile I figured out it was the profile setting in bit-defender. When using profiles such as for gaming, movies etc it limited notifications."Già Windows di suo è complesso, se poi ci mettiamo un antivirus di terze parti che va a cambiare i permessi da solo in base a dei profili, si introduce un ulteriore livello di indeterminazione che può scatenare sotto certe condizioni effetti indesiderati.
Caspita , e' proprio il mio stesso problema....:eek:
E come mai , io senza disinstallare l' AV.... ma facendo una semplice scansione di malware ... con un altro programma ... mi ha risolto il bug... disinfettando 7 virus che aveva trovato =????
Si ovvio ... che sei/ete amatori... ma pur sempre un supporto fate ... e quanto piu' gratuito !!!!:)
Quindi a sto punto credi che il mio attuale AV Bit defener ... non serve ad una cippa .... come sostiene yeppala@ ??
Tutti gli AV non servono a una cippa. Più spesso ti incasinano tutto il sistema e stressano l'HW.
E come mai , io senza disinstallare l' AV.... ma facendo una semplice scansione di malware ... con un altro programma ... mi ha risolto il bug...
perché molti malware bloccano gli aggiornamenti di Windows e la possibilità all'utente di modificare il sistema settando furbescamente quegli stessi permessi che setta l'antivirus bitdefender, così da impedire al malcapitato utente di turno che si è infettato di ripulire il sistema, essendo tutto "bloccato". L'antivirus bitdefender lo fa in buona fede, ma evidentemente non lo fa in maniera perfetta e sotto certe condizioni si verifica quel problema.
OK,,, ma come si fa' a proteggersi un minimo da gli hacker della rete...??
Oltre ovviamente al buon senso di usare il pc .... e saper navigare ... ma molte volte non basta... sia con le mail.... oramai piene di virus.... poi mettici le operazioni online ... tipo Banking online , acquisti .. ecc... ??
perché molti malware bloccano gli aggiornamenti di Windows e la possibilità all'utente di modificare il sistema settando furbescamente quegli stessi permessi che setta l'antivirus, così da impedire al malcapitato utente di turno che si è infettato di ripulire il sistema, essendo tutto "bloccato". L'antivirus bitdefender lo fa in buona fede, ma evidentemente non lo fa in maniera perfetta e sotto certe condizioni si verifica quel problema.
Ok ... capito...
scusa che te lo chiedo ... ma tu cosa usi per difenderti online... e casella di posta mail ??
@ Ferdy72
... e non sognarti di installare "Kaspersky Internet Security 2015"... con una dozzina di modelli di schede wlan dei notebook (Asus, MSI, Toshiba e Fujitsu) va in tilt e ti cancella/blocca tutte le connessioni :asd:
... scusa ma secondo te un hacker perchè dovrebbe interessare il tuo pc rispetto ad un server (esempio) di una banca mondiale o di un'azienda che lavora con mondo online? Cos'hai tu di così speciale che tutto il mondo ti invidia? (a parte magari i soliti filmini porno :asd: ) Fidati... agli hacker del tuo pc frega gran poco... per non dire niente. Gli AV servono solo perchè l'utente medio è stupido e clicka su tutto quello che vede online o nelle email.
Vuoi usare il pc in modo sicuro senza tante paranoie?
Impara ad utilizzare un doppio account: Administrator e User (non power-user). Potenzialmente (per certi versi ed in certi casi) potresti pure usare il pc senza antivirus/antimalware se hai un minimo di buon senso e attenzione ;)
Allora credimi , non e' per fare il tipo , o la battuta del secolo!!! ma io di porno non ne vedo che saranno un 5 anni....:)
Come buon senso lo uso , visto che non sono il tipo che clikka , su ogni pubblicità, o finestre varie che comparono... ma faccio un uso normale , come eccezione... uso molto il mio conto bancario online , ed acquisto praticamente di tutto online .... usando pero' una ricaricabile Pya Pal.... ed in fine uso molto gli account di mail... avendo 3 indirizzi di posta attivi ....
mark1000
01-02-2015, 19:41
OK,,, ma come si fa' a proteggersi un minimo da gli hacker della rete...??
Oltre ovviamente al buon senso di usare il pc .... e saper navigare ... ma molte volte non basta... sia con le mail.... oramai piene di virus.... poi mettici le operazioni online ... tipo Banking online , acquisti .. ecc... ??
istalli Emet 5.1 se non lo hai già fatto e pure quel programmino che ti ha indicato NV25, poi con Malware byte antimalware ci fai qualche scansione e per home banking ecc..un bel live cd di Linux così lo metti nel lettore ci fai quello che devi lo togli e sul pc non rimane nessuna traccia di quello che hai fatto, negli Stati Uniti nelle banche danno i live cd di Ubuntu quando apri un conto corrente io personalmente uso Tails
linktoweb
01-02-2015, 19:44
Idee peer il mio Problema?????
fracama87
01-02-2015, 20:01
Ma invece di consigliare di non mettere nessun antivirus a un utente che comunque era riuscito a beccare diversi virus anche con bitdefender, perché non ne consigliate uno leggero, che non va a toccare il sistema ed ha la migliore percentuale di rilevamento (altissima) fra i free, e cioè Avira?
Ora senza antivirus ci può stare chi conosce le cose, chi è certo di non prendere virus ma consigliare a tutti di stare senza mi sembra esagerato.
Perché cercano di infettare noi semplici utenti? Vediamo in ordine sparso le prime cose che mi vengono in mente:
-per creare botnet
-per infarcire il pc di barre sui browser e in generale di pubblicità.
-per bloccarci il PC e chiedere soldi per sboccarlo
-per rubarci psw di account e carte di credito da rivendere (sul dark web che ormai è diventato noto per vari articoli pagano bene per una grande quantità di dati da quello che si leggeva).
Certo sono in aumento altri tipi di intrusioni online ma, i PC stanno diventando un po' più sicuri, ma consigliare a tutti di non usare antivirus secondo me è profondamente sbagliato!
@ fracama87
... perchè NON esiste un antivirus che non sia bloccabile... è tutto nella bravura dell'utente evitare certi problemi.
... banalmente (per assurdo): problema email? guardatele online e non scaricarle... o scaricale dopo averle filtrate online (così sei certo che quello che scarichi è roba che realmente ti serve/interessa)
... io, per assurdo, uso pure io Avira (anche se spesso lo disabilito perchè a solo controlli inutili mentre lavoro) e sono anni che non prendo virus o malware (tralasciando il fatto che sono quasi 20anni che lavoro nel settore della sicurezza IT e quindi so abb bene cosa fare e non fare col pc e coi server aziendali), per contro ho diversi amici che vanno sui siti/forum anche ufficiali (moto, barche, forum) e chissà cosa clickano e hanno sempre un porcaio dentro al pc (oltre al fatto che utilizzando torrent e soci vien giù di tutto come al solito).
Ho appena , disinstallato l' AV BitDefender ... visto che il bug delle notifiche , me lo ha rifatto di nuovo... e per ora ... sembra che non lo fa' piu' , e le notifiche funzionano....
Ora vi chiedo , per avere un minimo di protezione online.... cos mi consigliate ??
Ovviamente una scelta semplice , ma efficace ... e senza che mi fa' di bug il mio sistema ...
linktoweb
01-02-2015, 20:58
Idee peer il mio Problema?????
risolto da me :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42090898#post42090898
fracama87
01-02-2015, 21:02
@ fracama87
... perchè NON esiste un antivirus che non sia bloccabile... è tutto nella bravura dell'utente evitare certi problemi.
... banalmente (per assurdo): problema email? guardatele online e non scaricarle... o scaricale dopo averle filtrate online (così sei certo che quello che scarichi è roba che realmente ti serve/interessa)
... io, per assurdo, uso pure io Avira (anche se spesso lo disabilito perchè a solo controlli inutili mentre lavoro) e sono anni che non prendo virus o malware (tralasciando il fatto che sono quasi 20anni che lavoro nel settore della sicurezza IT e quindi so abb bene cosa fare e non fare col pc e coi server aziendali), per contro ho diversi amici che vanno sui siti/forum anche ufficiali (moto, barche, forum) e chissà cosa clickano e hanno sempre un porcaio dentro al pc (oltre al fatto che utilizzando torrent e soci vien giù di tutto come al solito).
Certo, ma intanto tu parti da una premessa: dipende dall'utente.
Se un utente è bravo in alcune circostanze non ne ha bisogno.
Se non è bravo si infetterà lo stesso magari ma magari di meno, o con infezioni meno gravi.
Secondo me una condizione necessaria ma non sufficiente perché un utente si possa definire "bravo" (sempre per riferirmi alla bravura di cui parli) è che sia consapevole se gli serve o no un antivirus....
Consigliare un antivirus non esclude dare dei consigli di buona navigazione, o strumenti di sicurezza di supporto alternativi come sulle mail (fra parentesi la app metro Mail di windows scarica le mail? Insomma può essere insicura?).
Anche perché come dici bene tu è facile ascoltare i consigli e dire di si poi tu o i tuoi figli si mettono a usare emule torrent guardare porno e streaming vari.
E lo dico per esperienza, conosco alcuni che avevano incasinato il PC principale del loro negozio semplicemente installando un software che doveva pulirgli il PC secondo il banner online....
Altri che lasciano che i figli usino emule sul pc utilizzato come cassa del negozio...
Bisogna sottolineare sempre in maiuscolo che Avira è un antivirus ma non protegge da tutto, inoltre non basta assolutamente da solo, bisogna avere le stesse accortezze che consigli tu, ma per l'utente comune è meglio averlo che non avere niente...
E in particolare bisogna consigliare antivirus che lascino scarsa scelta all'utente nelle decisioni, come appunto Avira.
È ovviamente la mia umilissima opinione da amatore con 0 anni di esperienza in azienda ma diversi in soccorso di amici e conoscenti.
1. E lo dico per esperienza, conosco alcuni che avevano incasinato il PC principale del loro negozio semplicemente installando un software che doveva pulirgli il PC secondo il banner online.... Altri che lasciano che i figli usino emule sul pc utilizzato come cassa del negozio...
2. Bisogna sottolineare sempre in maiuscolo che Avira è un antivirus ma non protegge da tutto, inoltre non basta assolutamente da solo, bisogna avere le stesse accortezze che consigli tu, ma per l'utente comune è meglio averlo che non avere niente...
1. questo è l'effetto quando non si sa usare il pc.
Banalmente: account admin solo per determinate funzioni/necessità, account poweruser per uso "lavoro" e account utente per eventuali figli o per navigare senza tanti pensieri.
Invece la gente usa 1 solo account e fa tutto... è normale che ci siano i soliti casini... è dai tempi di win95 che ci sono questi problemi... non è una novità di win8... il computer da solo non si infetta, si infetta per operazioni fatte (volutamente o meno) dell'utente ;)
Scusa ma chi è quel genio che clicka su un banner e crede a quello che c'è scritto??? Sono anni che 1/2 internet sa che è solo una fregatura... e c'è gente che ancora ci crede??? :rotfl:
Lasciano il pc ai figli senza i dovuti "parental control" o limiti vari? Questa è un'ulteriore dimostrazione che non sanno usare il pc i genitori stessi.
Se vuoi poi possiamo discutere sul perchè in italia ci sia una così enorme disinformazione sull'utilizzo del pc rispetto al resto dell'europa... tralasciando i venditori dei negozi che ti dicono che l'ultimo windows è sicuro e che è quasi impossibile prendere virus... tanto a loro basta vendere :asd:
2. Avira "normale" fa solo da antivirus, per altre funzioni devi cercare altre versioni di quello o di un'altra softwarehouse simile.
... puoi installarti tutti gli antivirus che vuoi (occhio che alcuni tra loro sono incompatibili) e software per antimalware/spyware/bot/phishing... tanto se non sai usare il pc prima o poi ti prendi comunque qualcosa... è matematico.
Non è cattiveria ma sarà sempre così... che piace o no :D
fracama87
01-02-2015, 21:55
.
... puoi installarti tutti gli antivirus che vuoi (occhio che alcuni tra loro sono incompatibili) e software per antimalware/spyware/bot/phishing... tanto se non sai usare il pc prima o poi ti prendi comunque qualcosa... è matematico.
Non è cattiveria ma sarà sempre così... che piace o no :D
Verissimo, senza protezioni però accadrà subito, con le giuste protezioni accadrà più tardi non concordi?
Poche protezioni leggere ed efficaci (le ho imparate ad apprezzare soprattutto qui su altri topic...) che non si ostacolino e non creino problemi all'utente.
Lo so è vero che è stata colpa loro e magari almeno quello che ha installato volontariamente adaware sul pc ha imparato la lezione, ma secondo me è anche colpa di chi gliel'ha venduto (infatti pare fosse usato un altro ufficio o azienda che non aveva neanche formattato prima di venderlo, ne chi l'ha poi rivenduto lo ha formattato o ha consigliato una configurazione di sicurezza adeguato per un PC che contenesse dati importanti e delicati)
Ora visto che sono pessimista sulla maggioranza delle persone (lo sono in generale sul genere umano tendenzialmente ma andiamo OT) e ti scrive uno che ha trovato 8 virus nel PC, SECONDO ME è sbagliato dirgli che dovrebbe stare senza....
fracama87
01-02-2015, 21:58
Ho appena , disinstallato l' AV BitDefender ... visto che il bug delle notifiche , me lo ha rifatto di nuovo... e per ora ... sembra che non lo fa' piu' , e le notifiche funzionano....
Ora vi chiedo , per avere un minimo di protezione online.... cos mi consigliate ??
Ovviamente una scelta semplice , ma efficace ... e senza che mi fa' di bug il mio sistema ...
Avira free antivirus (oltre ai moduli di sicurezza che ti hanno già consigliato contro gli altri tipi di minacce).
Hitman tienilo e lasciagli fare una scansione a ogni avvio, per maggiore sicurezza, tanto non è real time quindi non dà problemi di incompatibilità....
infatti , cosi faccio ....
ma come faccio a fargli fare una scansione in automatico all' avvio a Hitman ??
mark1000
01-02-2015, 22:17
Ho appena , disinstallato l' AV BitDefender ... visto che il bug delle notifiche , me lo ha rifatto di nuovo... e per ora ... sembra che non lo fa' piu' , e le notifiche funzionano....
Ora vi chiedo , per avere un minimo di protezione online.... cos mi consigliate ??
Ovviamente una scelta semplice , ma efficace ... e senza che mi fa' di bug il mio sistema ...
questo è gratuito ed è migliore anche di kaspersky, scarica 360 total security :
http://www.360safe.com/
poi per navigare scarica io istallerei Shadow Defender e al riavvio anche se prendi un virus sei come quando sei partito
e casella di posta mail ??
Per la casella di email se ce l'hai satura di spazzatura ti consiglio di creane una nuova e poi quando navighi utilizzare Blur (ex DoNotTrackMe) + le sue masked email, in questo modo potrai mantenere la nuova casella immacolata. Lo uso da un paio d'anni e non ho ancora visto una sola email di spam.
Ciao , in pratica di cosa si occupa questo programma " Blur " ??
Io ora per la mia posta ... uso Thunderbird ... con 2 account in attivo
Si occupa di bloccare tutti i tracciamenti pubblicitari e non durante la navigazione, ti permette di mascherare il tuo indirizzo email se richiesto sui siti che visiti, con notifiche filtrabili al tuo vero account di posta. Volendo si può utilizzare anche per la gestione di banking e simili, di salvataggio password e login, ma personalmente queste ultime funzionalità non l'ho mai provate.
mark1000
02-02-2015, 07:59
per togliere le pubblicità e popup, link malevoli ecc...cè anche l'ottimo admuncher lo uso da anni e funziona per tutti i browser
Ok e se scarico questo programma , "Blur" si integra bene con thuderbird , che io uso per i miei account !!
Visto che lo vorrei usare solo per le e-mail ....
che come AV ho scaricato ieri sera 360 Total Securty.... mi sembra abbastanza leggero , solo che e' solo in lingua inglese ... senza italiano ...:(
mark1000
02-02-2015, 10:22
Ok e se scarico questo programma , "Blur" si integra bene con thuderbird , che io uso per i miei account !!
Visto che lo vorrei usare solo per le e-mail ....
che come AV ho scaricato ieri sera 360 Total Securty.... mi sembra abbastanza leggero , solo che e' solo in lingua inglese ... senza italiano ...:(
anche se in inglese si capisce bene, vai su protezione e scegli custom, da lì puoi scegliere se vuoi una protezione extra con la scansione oltre a quello di 360 anche quella di avira
Ok mi dici come impostarlo al meglio.... mentre per blur... mi conviene pure scaricarlo ??
Ok e se scarico questo programma , "Blur" si integra bene con thuderbird(
Si integra col browser.
Ha ecco ... quindi per accedere ai miei account di posta , dovrei andare sempre online , per essere piu' coperto, e non piu' da thuderbird ??
principe Vlad
02-02-2015, 12:01
Ha ecco ... quindi per accedere ai miei account di posta , dovrei andare sempre online , per essere piu' coperto, e non piu' da thuderbird ??
Ciao, si... lascia perdere tbird, io sia per alice che gmail vado nel sito e visualizzo la mia posta. Buona giornata
Ha ecco ... quindi per accedere ai miei account di posta , dovrei andare sempre online , per essere piu' coperto, e non piu' da thuderbird ??
No non ci siamo capiti, prova a usarlo e capirai come funziona. Io la posta non la controllo mai da browser, uso solo client su PC.
Loutenr1
02-02-2015, 12:43
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto per la situazione in cui mi trovo. Possiedo windows 7 ultimate originale (ho il dvd 32 e 64 bit) e vorrei passare a windows 8.1
C'è modo di sfruttare il vecchio windows 7, in modo da avere un aggiornamento, ma poi installare in maniera pulita sul nuovo pc sono windows 8? Non ho mai fatto un upgrade e non ho idea del funzionamento.
Grazie :)
Ok capito .... allora io per ora mi sono organizzato in questo modo per proteggermi , dopo aver disinstallato BitDefender 2015..... che avevo bug di sistema...
ho installato >>
1>> 360 Total Securty
2>> malwarebytes Premium
3>> HitmanPro - SurfRight
per il browser ho installato le estinzione
AB-Block + Avira controllo url
Cosa dite va bene cosi come impostazione... di protezione.. e' troppo e poco , o va bene cosi ??
mark1000
02-02-2015, 12:57
Ok capito .... allora io per ora mi sono organizzato in questo modo per proteggermi , dopo aver disinstallato BitDefender 2015..... che avevo bug di sistema...
ho installato >>
1>> 360 Total Securty
2>> malwarebytes Premium
3>> HitmanPro - SurfRight
per il browser ho installato le estinzione
AB-Block + Avira controllo url
Cosa dite va bene cosi come impostazione... di protezione.. e' troppo e poco , o va bene cosi ??
perfetto, ma prova a istallare anche questo non cè paragone con i vari adblok ;)
https://www.admuncher.com/
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto per la situazione in cui mi trovo. Possiedo windows 7 ultimate originale (ho il dvd 32 e 64 bit) e vorrei passare a windows 8.1
C'è modo di sfruttare il vecchio windows 7, in modo da avere un aggiornamento, ma poi installare in maniera pulita sul nuovo pc sono windows 8? Non ho mai fatto un upgrade e non ho idea del funzionamento.
Grazie :)
L'unico modo è quello di aspettare Windows 10 in autunno, sembra. :)
Ciao
Loutenr1
02-02-2015, 13:08
L'unico modo è quello di aspettare Windows 10 in autunno, sembra. :)
Ciao
Cioè, uno che ha win 7 non può aggiornare a win 8 nemmeno pagando? :eek:
mark1000
02-02-2015, 13:13
Cioè, uno che ha win 7 non può aggiornare a win 8 nemmeno pagando? :eek:
certo che si, ma ti conviene spendere per acquistare windows 8 quando tra qualche mese avrai windows 10 gratis?;)
Cioè, uno che ha win 7 non può aggiornare a win 8 nemmeno pagando? :eek:
Pagando sì, certo; ma non esiste una versione "aggiornamento" devi comperarti la versione pro o Core, (OEM SISTEM BUIDER), disinstalli 7 ed installi 8.1 o fai un dual boot o come vuoi. :)
Siccome so che me lo chiederai,:D la licenza OEM SYSTEM BUILDER è trasferibile tanto quanto una licenza retail.
Ciao
Loutenr1
02-02-2015, 13:25
certo che si, ma ti conviene spendere per acquistare windows 8 quando tra qualche mese avrai windows 10 gratis?;)
Effettivamente... intanto ci penso... poi paga la ditta :asd:
Pagando sì, certo; ma non esiste una versione "aggiornamento" devi comperarti la versione pro o Core, (OEM SISTEM BUIDER), disinstalli 7 ed installi 8.1 o fai un dual boot o come vuoi. :)
Siccome so che me lo chiederai,:D la licenza OEM SYSTEM BUILDER è trasferibile tanto quanto una licenza retail.
Ciao
Hai pvt :)
perfetto, ma prova a istallare anche questo non cè paragone con i vari adblok ;)
https://www.admuncher.com/
Ok lo scaricato.... ma dice che mi conviene eliminare Ab blok.... o posso averli insieme ...??
Ok lo scaricato.... ma dice che mi conviene eliminare Ab blok.... o posso averli insieme ...??
Qui si sta facendo confusione, adblock non impedisce di essere tracciati durante la navigazione e di utilizzare email mascherate, proteggendo quindi la propria casella dallo spam e quant'altro, ma elimina solo i banner pubblicitari dalle pagine web. Se vuoi mantenere la tua privacy nella navigazione, devi utilizzare necessariamente Blur.
AdMuncher è solo una brutta copia di adblock, da installare a parte inoltre, se hai già adblock quel programma non serve a una cippa.
questo blur sarebbe tipo l'estensione Ghostery o è proprio un programma installabile a parte e vale per tutto?
non lo trovo da google
Qui si sta facendo confusione, adblock non impedisce di essere tracciati durante la navigazione e di utilizzare email mascherate, proteggendo quindi la propria casella dallo spam e quant'altro, ma elimina solo i banner pubblicitari dalle pagine web. Se vuoi mantenere la tua privacy nella navigazione, devi utilizzare necessariamente Blur.
AdMuncher è solo una brutta copia di adblock, da installare a parte inoltre, se hai già adblock quel programma non serve a una cippa.
Di fatti mi appesantiva il sistema .... subito disinstallata AdMuncher
Salve , chi di voi gentilmente , mi aiuta a capire il perché , da stamattina , non mi funzionano piu' le notifiche al pc ... e se vado alla pagina di impostazione , per attivarle p disattivarle , la pagina mi compare in questo modohttps://www.dropbox.com/s/nhjp63mz0o4sf2f/Cattura%20di%20schermata%20%2830%29.png?dl=0 >>>
in pratica non mi fa' accedere ... ne per attivarle ,e ne per disattivarle ... come mai .... help mi !!!!
Grazie
Per curiosità, come fai ad arrivare a quella pagina dove impostare le notifiche ?
Anch'io ho BitDefender e volevo vedere se avevo anch'io quel problema, ma non trovo quel menù ...
mark1000
02-02-2015, 14:49
Qui si sta facendo confusione, adblock non impedisce di essere tracciati durante la navigazione e di utilizzare email mascherate, proteggendo quindi la propria casella dallo spam e quant'altro, ma elimina solo i banner pubblicitari dalle pagine web. Se vuoi mantenere la tua privacy nella navigazione, devi utilizzare necessariamente Blur.
AdMuncher è solo una brutta copia di adblock, da installare a parte inoltre, se hai già adblock quel programma non serve a una cippa.
bhè che AdMuncher sia solo una brutta copia di adblok lo dici te, prova a girare così per sfizio su siti porno e di war...e vedi se adblok impedisce pagine popup :D AdMuncher invece si e alla grande ;) poi non appesantisce nulla a meno tu abbia un celeron 300 :D
Per curiosità, come fai ad arrivare a quella pagina dove impostare le notifiche ?
Anch'io ho BitDefender e volevo vedere se avevo anch'io quel problema, ma non trovo quel menù ...
Ciao , basta che accedi a>> impostazioni >> modifica impostazioni PC >> ricerca App >> Notifiche ... accedendo a notifiche ti trovi nella pagina da me spostata ... e vedi se ti fa agire sulle varie funzioni di Attivazioni e Disattivazioni ....notifiche
Di fatti mi appesantiva il sistema .... subito disinstallata AdMuncher
Blur è sotto forma di estensione per i principali browser; Safari, FF e Chrome, su IE va installato a parte, ma lì non l'ho mai provato.
Ok.... ma avendo gia installate le estensione in Google chrome ... Ab blok + 360 total secuty.... secondo te vale la pena installare pure Blur ??
Ok.... ma avendo gia installate le estensione in Google chrome ... Ab blok + 360 total secuty.... secondo te vale la pena installare pure Blur ??
Non so se hai letto la mia risposta precedente, Blur e quegli altri due sono cose completamente diverse.
@ Ferdy72
... scusa ma perchè non configuri semplicemente Chrome a navigare in modalità protetta e sicura? non fai prima invece di installare addon che bisogna tenere aggiornate ad ogni release di Chrome stesso? :mbe:
Alla peggio abilita anche la modalità incognito se proprio non vuoi lasciare traccia ( https://support.google.com/chrome/answer/95464?hl=it )
... gli addon non fanno altro che modificare parametri che già tu puoi impostare nei browser, basta solo sapere quali modificare (e su google trovi un miliardo di guide e video su come si fa)
non fai prima invece di installare addon che bisogna tenere aggiornate ad ogni release di Chrome stesso? :mbe:
Si aggiornano da soli
... gli addon non fanno altro che modificare parametri che già tu puoi impostare nei browser, basta solo sapere quali modificare
Solo una piccola parte.
... si aggiornano da soli ovvio, ma si aggiornano sempre dopo e comunque vanno sempre a modificare valori e voci del browser... non si inventano nulla di nuovo.
... si aggiornano da soli ovvio, ma si aggiornano sempre dopo e comunque vanno sempre a modificare valori e voci del browser... non si inventano nulla di nuovo.
Ti rendi conto che hai consigliato ad un normale utente (che magari è un chirurgo e non ha certo bisogno di fare anche il programmatore) di armarsi da solo di javascript e simili? Ti rendi conto della puttanata della cosa? Ti rendi conto che perfino per usare gli userscript c'è bisogno di una specifica estensione (tampermonkey)? Ritorna alla Sorcona di Parigi va.... :D
Su 2 pc al lavoro (entrambi 8.1) da diverso tempo c'erano crash abbastanza frequenti e fastidiosi di explorer.exe/ntdll.dll, ma visualizzando il registro eventi non se ne capiva la causa.
Per iniziare bene la settimana (visto che nessuno dei colleghi se n'è mai interessato) mi sono messo di buona lena tramite l'utilizzo dei dump, dei tool di debug e dei simboli per capirne la causa, finalmente individuata in msmpeg2vdec.dll.
Spulciando il web ho visto che ci sono moltri altri casi del genere ma nessuno che indicasse una soluzione..quindi per risolvere velocemente l'ho semplicemente rinominata e i crash sembrano spariti.
La mia domanda è: qualcuno sà dirmi se c'è una soluzione migliore anzichè rinominarla visto che è una dll di sistema? il canonico regsvr32 /u non funziona, così come l'sfc etc non risolve il problema. Inoltre ho confrontato la sua checksum con quella di un portatile che non da problemi e sono identiche.
X_Master_X se ci sei batti un colpo :)
@ Nui_Mg
... io ho consigliato di imparare ad usare il pc e di evitare 1000 programmi stupidi che incasinano inutilmente il pc. E' diverso.
Ho fatto un esempio (discorso senza programmi)... che è ben diverso.... tu impara a leggere però ;)
fracama87
02-02-2015, 17:17
@ Nui_Mg
... io ho consigliato di imparare ad usare il pc e di evitare 1000 programmi stupidi che incasinano inutilmente il pc. E' diverso.
Ho fatto un esempio (discorso senza programmi)... che è ben diverso.... tu impara a leggere però ;)
Ma non vedo come incasinino il pc... :rolleyes:
al massimo alcuni come adblock lo rallentano. Ma meno di dover pistolare il browser a manina... Se c'è un programmatore se sa come fare le cose, è ben recensito dal web e dal forum perchè mettermi a fare a mano?
Fra l'altro quando agiornano chrome dovrei aggiornare anch'io quelle impostazioni a mano? no grazie... la modalità invisibile poi è adatta solo in alcune situazioni...
Io li ho provati un po' tutti e rispetto a ghostery e blur preferisco disconnect. :)
Mentre per gli ad potresti provare ublock al posto di adblock (guarda nel topic di firefox) molto molto più leggero!
@ fracama87
... il problema non è 1-2 programmini, il problema è che l'utente medio installa di tutto... purchè legga "ho provato questo e funziona" :fagiano:
... con il risultato che poi non sa più cosa fare e che ha solo peggiorato la situazione.
fracama87
02-02-2015, 17:24
@ fracama87
... il problema non è 1-2 programmini, il problema è che l'utente medio installa di tutto... purchè legga "ho provato questo e funziona" :fagiano:
... con il risultato che poi non sa più cosa fare e che ha solo peggiorato la situazione.
Io ad esempio non ne ho 1 o 2 (ho INNUMEREVOLI estensioni e INNUMEREVOLI programmi, dei quali un numero essenziale in background) ma se mi aiutano nel problema specifico, lavorano bene e non rallentano quello che devo fare..... (in sostanza lavorano con efficacia ed efficienza) li tengo, se no li rimuovo.
Qui di solito non vengono consigliati programmi spazzatura, ma al massimo se non sei d'accordo con quel consiglio dovresti spiegare perchè, ma dire in generale di non installare estensioni ma di farlo a mano mi sembra paradossale...
EDIT: e invece a modificare le impostazioni avanzate del pc non è più facile che lo incasini? ;)
Lo so bene , che state parlando di me :( .... io rientro tra gli italiani medi , profani in rete vero ???:muro: e bene si....:cry:
Ma grazie a voi sto' cercando di avere un sistema abbastanza pulito, leggero, senza blocchi , senza che agiscono sul sistema a mia insaputa... e che sia protetto al punto giusto !!!! facile no !!! che c vo' ???:)
conoscete un desktop manager che permetta di estendere lo spazio per le icone?
:D
es: 360 desktop (https://www.youtube.com/watch?v=LMRL1bBKYwo)
@ Ferdy72
... Nui_Mg parlava di te di sicuro... io (e credo anche fracama87) parlavamo in generale :D
e invece a modificare le impostazioni avanzate del pc non è più facile che lo incasini?
Direi di no.
Per il semplice fatto che per sapere dove mettere le mani devi usare una guida (impossibile che uno sappia cosa fare senza una guida, a meno che non sia l'autore del browser stesso)... quindi significa che segui determinate fasi/operazioni ben indicate/descritte dall'ipotetico autore della guida stessa... quindi non vai a casaccio ma fai delle modifiche che ti spiegano a cosa servono e perchè (almeno nelle guide che avevo visto io tempo addietro ti spiegavano voce per voce... così se proprio sei a digiuno di informatica, almeno hai idea di cosa stai modificando e perchè)
Se segui determinati passaggi e stai capendo cosa stai facendo... non puoi incasinarti. Semmai è più facile che ti incasini installando programmi che non sai cosa fanno ma che "ipotizzi" facciano tutto da solo... col rischio che poi facciano più danni perchè poi se non va qualcosa non sai più a chi dare la colpa... e come al solito poi ricade sempre sul s.o. :asd:
@ TheQ.
... io conoscevo programmi tipo "GiMeSpace Desktop" (et simili), ma non so se girano su win8.1
@ Ferdy72
... scusa ma perchè non configuri semplicemente Chrome a navigare in modalità protetta e sicura? non fai prima invece di installare addon che bisogna tenere aggiornate ad ogni release di Chrome stesso? :mbe:
Certamente più semplice ed efficace aggiungere Blur o AdBlock al browser, che effettuare quelle modifiche manuali. Inoltre nessuna impostazione interna ai browser può svolgere lo stesso compito di Blur, tanto meno con le email, restano cose diverse, non continuiamo a confondere le acque.
Morale , della favola... stasera formatto il pc, e reinstallo tutto da capo ed in modo pulito .... e poi decido cosa installare per la protezione ...
Se gentilmente mi fate una sorte di lista ... su cosa mi conviene installare , a pc pulito .... per la protezione sia per la navigazione , e-mail- acquisti online . banking, evitare pubblicita'.... ecc....
Grazie
PS: ovviamente tutto free... visto che a pagamento li uso da 3 anni , ma i pc si bloccano , intasano , ed infettano sempre lo stesso !!!!
PS: Mi fido di voi !!!!
@ Ferdy72
... per capire cosa e come installare i programmi, dovresti prima capire dove e come usi tu il browser (la posta è un discorso a parte).
Se sai che, per esempio, frequenti sempre siti pieni di addon e pubblicità varie (vedi i google ads), devi capire quale browser vuoi utilizzare e solo per quello usare determinati programmini.
Visto che formatti, prima di iniziare ad usarlo, configurati già 2 account administrator e impostali in modo diverso, così puoi verificare se uno dei 2 si incasina prima durante l'utilizzo e allora sai anche il perchè ;)
fracama87
02-02-2015, 18:14
Direi di no.
Per il semplice fatto che per sapere dove mettere le mani devi usare una guida (impossibile che uno sappia cosa fare senza una guida, a meno che non sia l'autore del browser stesso)... quindi significa che segui determinate fasi/operazioni ben indicate/descritte dall'ipotetico autore della guida stessa... quindi non vai a casaccio ma fai delle modifiche che ti spiegano a cosa servono e perchè (almeno nelle guide che avevo visto io tempo addietro ti spiegavano voce per voce... così se proprio sei a digiuno di informatica, almeno hai idea di cosa stai modificando e perchè)
Se segui determinati passaggi e stai capendo cosa stai facendo... non puoi incasinarti. Semmai è più facile che ti incasini installando programmi che non sai cosa fanno ma che "ipotizzi" facciano tutto da solo... col rischio che poi facciano più danni perchè poi se non va qualcosa non sai più a chi dare la colpa... e come al solito poi ricade sempre sul s.o. :asd:
Per esperienza personale non sono d'accordo, ho combinato tali casini smanettando i primi tempi che avevo il pc...
Ma ad esempio anche recentemente certe modifiche in about: config di firefox consigliate da guide da fonti attendibili hanno prodotto effetti collaterali indesiderati con certe funzioni di siti che non andavano. Niente di grave ma ho impiegato mesi a capirli perché non mi era successo subito.
Di estensioni l'unica che talvolta mi dava noie (ma è insostituibile con modiche) è noscript.
In più un'estensione la attivi e la disattivi con un click spesso anche solo per un solo sito. Le modifiche no.
Sarà un caso se firefox ha avuto un tale successo, se chrome è esploso solo da quando ha permesso le estensioni e e tutti chiedono le estensioni su ie? (Che infatti arrivano).
Con le estensioni come blur e mille altri fai tantissime cose che da impostazioni avanzate non fai... E sono facilmente reversibili!
@ Ferdy72
... per capire cosa e come installare i programmi, dovresti prima capire dove e come usi tu il browser (la posta è un discorso a parte).
Se sai che, per esempio, frequenti sempre siti pieni di addon e pubblicità varie (vedi i google ads), devi capire quale browser vuoi utilizzare e solo per quello usare determinati programmini.
Visto che formatti, prima di iniziare ad usarlo, configurati già 2 account administrator e impostali in modo diverso, così puoi verificare se uno dei 2 si incasina prima durante l'utilizzo e allora sai anche il perchè ;)
Giusta chicca!!!;)
Ok.. poi domani magari mi dite cosa installare di sicuro .. per la protezione ... oltre al mio buon buon buon Senso di navigare !!!:)
@ Nui_Mg
... io ho consigliato di imparare ad usare il pc e di evitare 1000 programmi stupidi che incasinano inutilmente il pc. E' diverso.
Ma caro, su questo sono d'accordo ma io credevo che tu stessi parlando di estensioni per chrome :)
Morale , della favola... stasera formatto il pc, e reinstallo tutto da capo ed in modo pulito .... e poi decido cosa installare per la protezione ...
Limitati alle estensioni per Chrome/Chromium, poche ma buone: non usare Adblock ma µBlock, Tampermonkey per usare ottimi e leggeri (più delle estensioni) userscript, tra i quali quelli per evitare gli anti-adblocker, Poper Blocker perché quello di serie di Chromium non iela fa con molti popup, il fantastico Tabs Outliner (fondamentale per gli abituati a tenere tanti tab aperti), fondamentale l'impostazione --process-per-site per ciucciare decisamente meno ram ma continuando a mantenere una certa sicurezza (vedere http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38381967&postcount=8244 che però dovrei aggiornare in alcuni punti), ecc..
Poi, la cosa migliore sarebbe usare il browser sotto account standard e non admin, ci puoi fare tutto e di più purché tu non vada ad inserire chrome nelle solite dir protette dal sistema (usa la versione portable, oppure usa la non portabile ma metti il profilo in un'altra directory).
Borda, nuovo Exploit su Flashplayer! :D
https://community.norton.com/en/blogs/norton-protection-blog/new-adobe-flash-zero-day-exploit-discovered-malvertisements
https://helpx.adobe.com/security/products/flash-player/apsa15-02.html
Cross-platforms (l'hanno nel fiocco anche gli utenti Linux e Mac :ciapet: ), colpiti IE, Firefox.
Stay tuned!
Ciao , basta che accedi a>> impostazioni >> modifica impostazioni PC >> ricerca App >> Notifiche ... accedendo a notifiche ti trovi nella pagina da me spostata ... e vedi se ti fa agire sulle varie funzioni di Attivazioni e Disattivazioni ....notifiche
Appena controllato.
Ho tutto selezionabile e modificabile, con Bitdefender Internet Security 2015:
http://www.forexometro.com/imgupload/image-E847_54CFE6F8.jpg
Borda, nuovo Exploit su Flashplayer! :D
Cross-platforms (l'hanno nel fiocco anche gli utenti Linux e Mac :ciapet: ), colpiti IE, Firefox.
Come nella precedente vulnerabilità di Flash (di circa fine gennaio), Chrome ne è (relativamente) esente per via del suo flash (pepper) con interfaccia ppapi che è sandboxato, ecco perché è da più di un anno che Google consiglia di non usare più il flash con la vecchia e meno sicura interfaccia npapi (usata ancora da firefox, opera e altri). Non c'è nemmeno bisogno di usare Chrome, basta l'open source Chromium (che a me va anche meglio).
mark1000
02-02-2015, 22:17
poi linux se non lo istalli adobe flash non cè :p
holly atton
02-02-2015, 23:06
ciao a tutti...
volevo un vostro aiuto: dovrei fare un'installazione pulita di windows 8.1.
Da internet ho scaricato un ISO di Windows 8.1 core update 3 di 5.60GB.
Come faccio a far partire l'istallazione con il Bios UEFI e far riconoscere il seriale che è memorizzato nel bios?
Poiché tramite penna usb con Rufus non è possibile. Se masterizzo l'ISO di windows su un dvd double layer si riesce ad installare????
mark1000
02-02-2015, 23:10
ciao a tutti...
volevo un vostro aiuto: dovrei fare un'installazione pulita di windows 8.1.
Da internet ho scaricato un ISO di Windows 8.1 core update 3 di 5.60GB.
Come faccio a far partire l'istallazione con il Bios UEFI e far riconoscere il seriale che è memorizzato nel bios?
Poiché tramite penna usb con Rufus non è possibile. Se masterizzo l'ISO di windows su un dvd double layer si riesce ad installare????
come ha fatto a venire 5,60 gb? hai scaricato non da microsoft vero
@ mark1000
... è la "Windows_8.1_AIO_with_Update 3_32bit_64bit.iso" , la trovi tramite torrent e soci.
@ holly atton
1. la ISO scaricata NON è compatibile col S/N preinstallato.
2. Se vuoi usare il seriale OEM, devi usare il windows preinstallato.
Se vuoi usare la iso scaricata, devi avere una licenza "retail" di windows per attivare windows.
3. per rufus usa la guida online: http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=839
... disattiva da BIOS il UEFI:
... devi entrare nel BIOS e:
- Disabilitare Fast Boot ;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
@ TheQ.
... io conoscevo programmi tipo "GiMeSpace Desktop" (et simili), ma non so se girano su win8.1
grazie
mark1000
03-02-2015, 08:36
@ mark1000
... è la "Windows_8.1_AIO_with_Update 3_32bit_64bit.iso" , la trovi tramite torrent e soci.
non è più sicuro scaricata da Microsoft genuina?:D
Ayrton71
03-02-2015, 10:09
Ragazzi ma Win8.1 non ha un pannello dove disattivare WiFi e BT?! :confused:
Sto considerando di acquistare un portatile senza SO e metterci su Windows 8.1, ho visto che su siti come reddit vendono delle key a loro detta originali per 10 dollari.
Sono davvero originali? È tutto legale?
In caso basta mettere Windows sulla chiavetta, installarlo e poi inserire il codice?
Grazie
@ Possimo
... le licenze OEM non sono vendibili senza l'acquisto di un computer/notebook assemblato. Quelle che trovi hanno comunque un prezzo base di 70-80$ (circa 100€). Le licenze "retail" invece costano oltre le 150€. Per 10€ ho seri dubbi che siano codici ufficiali e non utilizzati :asd:
Ti ricordo che un singolo codice puó essere utilizzato fino a 5 volte prima di venire bloccato e richiedere la riattivazione (disattivando tutte le copie attivate precedentemente)... quindi occhio ;)
alex oceano
03-02-2015, 10:53
mi sembra che i prezzi di W 8.1 siano aumentati avete notato?
@ mark1000
... Problema: dal sito Ms non scarichi le iso con tutti gli aggiornamenti integrati e non esistono versioni "All In One" ;)
mark1000
03-02-2015, 11:58
@ mark1000
... Problema: dal sito Ms non scarichi le iso con tutti gli aggiornamenti integrati e non esistono versioni "All In One" ;)
forse no, ma almeno sono sicuro che sono integre (non manipolate da qualcuno) ;)
Slave, allora pc formattato ... pulito e sistemato... ora sul mio browser personale .. ( Chrome) cosa installo per protezione ??
e per il sistema in generale .... cosa mi consigliate di installare sempre per la protezione ... ??
Ho gia' creato i 2 accuont .... uno associato al mio indirizzo Microsoft adm amministratore , ed un altro gust standard con password
@ mark1000
... il problema é che l'utente medio non ha "tempo da perdere" a fare gli update, vuole tutto subito... come un bambino capriccioso col giocattolo nuovo :asd:
... teoricamente sono immagini integre, il problema é che non puoi averne la certezza matematica perché le funzioni standard ci sono tutte, ma in alcune iso io ho visto che mancano dei tool che invece nelle iso originali ci sono. Porbabilmente qualcuno ha pensato di "renderlo snello" per poi riutilizzare lo spazio risparmiato con gli update o personalizzazioni. Sono gusti.
... io lo facevo per lavoro coi winxp aziendali, ma lí erano necessitá lavorative e per "standardizzare" i computer.
@ Possimo
... le licenze OEM non sono vendibili senza l'acquisto di un computer/notebook assemblato. Quelle che trovi hanno comunque un prezzo base di 70-80$ (circa 100€). Le licenze "retail" invece costano oltre le 150€. Per 10€ ho seri dubbi che siano codici ufficiali e non utilizzati :asd:
Ti ricordo che un singolo codice puó essere utilizzato fino a 5 volte prima di venire bloccato e richiedere la riattivazione (disattivando tutte le copie attivate precedentemente)... quindi occhio ;)
Senza offesa ma....mi spieghi dove hai recuperato le info che dai?
Per quel che mi risulta le licenze OEM esistono e sono riservate ai grandi assemblatori, tipo ACER, ASUS, HP, LENOVO ecc.
Le licenze Retail, come tali per quel che mi riguarda non esistono.
Tutte le licenze che trovi in rete sono OEM System Builder e sono dedicate a chi si costruisce un computer, o situazioni simili, tipo passaggio da Linux a Windows 8.1.
In rete hanno sigle diverse ma queste licenze sono tutte OEM Builder System chiamate anche Private User Licence.
I prezzi standard per gli acquisti in rete sono 140/150 € per la versione Pro, circa 90 / 100 € per la Core. Questi prezzi si intendono con box originale e due DVD per 32 e 64 bit. In rete trovi siti che ti vendono le sole chiavi, poi ti arrangi per il download dal sito Microsoft. E' ovvio che queste licenze costino un po' meno ma io presterei la massima attenzione se costassero troppo meno. Più di u utente anche qui nel forum si è trovato con messaggi strani, tipo "licenza scaduta" dopo qualche mese.
Un codice che non sia volume licence, quindi dedicato alle aziende, (e venditori poco onesti?) è valido quante volte vuoi ma solo ed esclusivamente su una macchina. Se lo installi sulla seconda macchina, avrai il messaggio: "seriale già in uso". Potrai fare la riattivazione telefonica e trasferire così la licenza sulla nuova macchina ma in contemporanea tale codice sarà disattivato sulla prima. Stesso meccanismo se cambi scheda madre, è come cambiare PC e devi riattivare telefonicamente. qualsiasi altro componente CPU compresa non è sensibile al seriale.
Per quel che riguarda le licenze OEM e quindi nate a bordo di un pc/portatile con seriale inciso nel BIOS non sono trasferibili ad altre macchine.
Ciao
Slave, allora pc formattato ... pulito e sistemato... ora sul mio browser personale .. ( Chrome) cosa installo per protezione ??
e per il sistema in generale .... cosa mi consigliate di installare sempre per la protezione ... ??
Ho gia' creato i 2 accuont .... uno associato al mio indirizzo Microsoft adm amministratore , ed un altro gust standard con password
UP...
Consigli??
fracama87
03-02-2015, 19:09
UP...
Consigli??
Visto che gli altri tacciono intanto ti do i miei ma in generale se vuoi approfondire ci sono le sezioni specifiche dove avevo cercato informazioni...
Su chrome: ublock e disconnect.
-HitmanPro alert o Malwarebytes Anti-Exploit Free
-hitmanPro (programma diverso da hitman pro alert!!)
Per l'antivirus lascio il giudizio agli altri d'altronde ho una soluzione decisamente complessa...
Però dai un'occhiata e magari chiedi un consiglio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769
e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
Ok innanzitutto ti ringrazio del consiglio....
Allora io ho gia installato Malwarebytes premium... Devo pure installare, Anti Expolit??
Mentre per Hitmanpro gia installato la versione free.. Poi valuto se acquistare la licenza..
Su chrome fatto, le edtensioni da te citate...
Ora mi resta l antivirus... Se installare o No???
Se si... Quale??? Vorrei un programma leggerissimo, e senza che intervenga, e invade sul mio sidtema....!!!
wolverine
03-02-2015, 19:25
Ok innanzitutto ti ringrazio del consiglio....
Allora io ho gia installato Malwarebytes premium... Devo pure installare, Anti Expolit??
Mentre per Hitmanpro gia installato la versione free.. Poi valuto se acquistare la licenza..
Su chrome fatto, le edtensioni da te citate...
Ora mi resta l antivirus... Se installare o No???
Se si... Quale??? Vorrei un programma leggerissimo, e senza che intervenga, e invade sul mio sidtema....!!!
Se vuoi fare della scansioni on demand oltre a Hitman Pro puoi usare Emsisoft Emergency Kit. :)
fracama87
03-02-2015, 19:37
Ok innanzitutto ti ringrazio del consiglio....
Allora io ho gia installato Malwarebytes premium... Devo pure installare, Anti Expolit??
Mentre per Hitmanpro gia installato la versione free.. Poi valuto se acquistare la licenza..
Su chrome fatto, le edtensioni da te citate...
Ora mi resta l antivirus... Se installare o No???
Se si... Quale??? Vorrei un programma leggerissimo, e senza che intervenga, e invade sul mio sidtema....!!!
La versione premium di malwarebytes protegge contro gli explit? (non che io sappia ma io ho solo la versione free e non ricordo).
Di hitman pro non ho mai acquistato la licenza, il rilevamento lo fa sempre, per la pulizia di virus e rootkit ti chiede l'attivazione ma nel caso puoi attivare la prova (30 giorni).
Poi naturalmente se vuoi acquistarla per "supporto" è diverso :D
No no... Io lo chiesto a te se dovevo scaricare pure antiexpolit!! Visto che non sapevo se possono essere usati insieme... Ma se Malwarebytes premium elimina pure gli expolit... Questo di certo non lo so... Quindi lo scarico pure??
Mentre per Hitmanpro ho gia attivato la versione di prova...
Se vuoi fare della scansioni on demand oltre a Hitman Pro puoi usare Emsisoft Emergency Kit. :)
Ok grazie.. Lo valuterò.... 👍
fracama87
03-02-2015, 19:48
No no... Io lo chiesto a te se dovevo scaricare pure antiexpolit!! Visto che non sapevo se possono essere usati insieme... Ma se Malwarebytes premium elimina pure gli expolit... Questo di certo non lo so... Quindi lo scarico pure??
Mentre per Hitmanpro ho gia attivato la versione di prova...
Ho controllato E son proprio diversi.
Di malware antiexploit c'è anche la premium infatti che protegge più programmi, io ho la free l'ho messa principalmente per le vulnerabilità di flash che sono sempre più frequenti.
Qundi dici che oltre a Malwarebytes premium... Mi scarico pure antiexpolit??
mark1000
03-02-2015, 21:53
Qundi dici che oltre a Malwarebytes premium... Mi scarico pure antiexpolit??
dovresti andare nelle sezioni apposite per queste domande ;)
@ Ferdy72
... leggiti le guide qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=58
... poi anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122
... e se hai ancora problemi... chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=141
... se invece scopri di essere già infetto (colpa qualche chiavetta usb infetta o hdd esterno), chiedi e leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
Ok in pratica mi hai augurato un buona lettura?? :eek::eek:
Ma io attualmente non ho nessun problema... Ho formattato apposta....
Volevo solo un buon e leggero antivirus free.. Che non mi intasava e manovrava da soli il mio sistema... Ma che facesse solo il suo lavoro.. (proteggere)
Ok in pratica mi hai augurato un buona lettura?? :eek::eek:
Ma io attualmente non ho nessun problema... Ho formattato apposta....
Volevo solo un buon e leggero antivirus free.. Che non mi intasava e manovrava da soli il mio sistema... Ma che facesse solo il suo lavoro.. (proteggere)
Non scaricare niente, l'antivirus è già integrato nel sistema.
beethoven_ludwig
04-02-2015, 07:32
se qualcuno lo sa:
perché il ripristino configurazione sistema di windows 8.1 funziona male? gli ho allargato lo spazio disponibile per salvare punti di ripristino ma nonostante questo mi auto elimina ogni settimana o due i precedenti punti di ripristino. è un bug di sistema? perché altrimenti a cosa serve far allargare lo spazio allocato dedicato ai punti di ripristino se poi li elimina lo stesso?
... SE leggi la guida integrata (premi F2) ti spiega perché... é normale che dopo 5 li cancelli. Invece di farlo fare in automatico, impostalo im manuale e falli tu.
Considera che i punti di ripristino sono copie dinamiche, che aumentano di dimensione, quindi alla fine i più vecchi dovranno essere rimossi per far spazio ai nuovi.
Non scaricare niente, l'antivirus è già integrato nel sistema.
Ciao, lo so, ma di Defender.... Non mi fido molto.... E poco efficiente..
beethoven_ludwig
04-02-2015, 08:13
... SE leggi la guida integrata (premi F2) ti spiega perché... é normale che dopo 5 li cancelli. Invece di farlo fare in automatico, impostalo im manuale e falli tu.
provato anche a farne manuali. cancella pure quelli da solo
Considera che i punti di ripristino sono copie dinamiche, che aumentano di dimensione, quindi alla fine i più vecchi dovranno essere rimossi per far spazio ai nuovi.
ma lo spazio c'è, sono 480 gb liberi.
Ciao, lo so, ma di Defender.... Non mi fido molto.... E poco efficiente..
Dunque, in base a cosa esprimi questo giudizio negativo su Defender?
Lo hai provato? hai avuto problemi?, gli stessi problemi sei sicuro che non si sarebbero verificati con altri programmi?
Dall'uscita di Windows 8 non ho più usato antivirus terzi anche se ho una licenza inusata di Norton 360.
A Defender ho abbinato "Malwarebyte anti Malware" (Pro) e Ccleaner, rigorosamente con le impostazioni di default. Ad oggi problemi zero.
Ciao
No ci mancherebbe , ma da quando usci Windows 8... feci la prova a restare con il solo Defender e dopo 2 mesi ... mi ritrovai il sistema infetto , e bloccato... quindi decisi si eliminarlo... ma e' un mio parere , ma non sono l' utente adatto... da dare un giudizio finale , sull AV... non ne ho le competenze ..
Io per ora ho scaricato Avira free .... mo lo provo per un mese , e vedo come mi trovo ... in piu' ho installato Malwarebytes premium , Hitmanapro , in caso di infezioni , mentre nel browser Chrome ... ho installato come estensioni
>> uBlock >> Disconnet >> e HTTPS Everywhere, per avere la certezza dei siti certificati...
Credo di stare bene cosi ... non credi !!
Dunque, in base a cosa esprimi questo giudizio negativo su Defender?
Lo hai provato? hai avuto problemi?, gli stessi problemi sei sicuro che non si sarebbero verificati con altri programmi?
Beh nelle comparazioni pubblicate su vari siti (tipo http://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/windows-8/ ), Defender non ne esce affatto bene in fatto di protezione.
Metti la classifica in ordine di "Protection" e vedrai che Defender è desolatamente in fondo alla classifica ...
mark1000
04-02-2015, 09:52
Beh nelle comparazioni pubblicate su vari siti (tipo http://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/windows-8/ ), Defender non ne esce affatto bene in fatto di protezione.
Metti la classifica in ordine di "Protection" e vedrai che Defender è desolatamente in fondo alla classifica ...
la penso come renpasa, alle classifiche non ci faccio caso, baso sulle mie esperienze e da quando è uscito windows 8 nessun problema, solo su Seven uso 360 total security e anche lì nessun problema, se fai qualcosa devi usare la testa qualsiasi cosa fai o scarichi
x_Master_x
04-02-2015, 09:53
Riguardo ai punti di ripristino, di che state parlando?
Su Windows 7 ho dei restore point risalenti al 2011, ad un anno fa ( Dicembre 2014 ) fino ad oggi. In pratica sono stati creati ad ogni sessione di aggiornamento del sistema, effettuato da Windows autonomamente:
http://i60.tinypic.com/123r6uc.png
Vengono cancellati solo ed esclusivamente se lo spazio a loro riservato si esaurisce ed il sistema quindi elimina le versione più vecchie.
Beh nelle comparazioni pubblicate su vari siti (tipo http://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/windows-8/ ), Defender non ne esce affatto bene in fatto di protezione.
Metti la classifica in ordine di "Protection" e vedrai che Defender è desolatamente in fondo alla classifica ...
Non ho link disponibili ma mi sembra di ricordare che a proposito di Defender, non tutte le classifiche sono concordi. Le varie classifiche sono anche discordi su quali siano gli antivirus migliori.
Teniamo anche conto che Defender essendo gratuito da fastidio a molte marche di antivirus. E' indubbio invece che molti utenti qui nel forum considerano Defender molto valido per efficienza e leggerezza anche se ha bisogno di qualche aiutino.
Dire non mi fido è un conto, dire è poco efficiente senza chiarire il perché ed il percome, è un'altra cosa. (Ora l'utente lo ha fatto)
Nemmeno io sono un utente in grado di fare valutazioni "scientifiche" ma in tanti anni ho avuto alcune esperienze anche molto negative. Mi riferisco a Avira, sia gratuito che a pagamento, a G-Data a pagamento, a Nod 32, del quale mi sono trovato con la licenza regolarmente acquistata, disattivata in quanto intestata ad un'altra persona, in Messico.
Con tutti è 3 questi programmi mi è successo più volte di avere l'avviso di possibile virus quando questo aveva già fatto i suoi bei danni.
Da quando ho Windows 8, Agosto 2012 e poi ottobre 2012 ufficiale, problemi ripeto zero. Al massimo alcuni (Pochi) falsi allarmi ma mi sta bene così.
Permettimi di ricordare anche che il miglior antivirus siamo no stessi, se anche ad una sola segnalazione di allarme, rispondiamo, magari involontariamente o per premura, "ignora", beh! Non diamo la colpa a defender o a qualsiasi altro antivirus.
Ciao
fracama87
04-02-2015, 10:32
In realtà sono anni che le classifiche più affidabili dicono le stesse cose con avira al top fra i free e defender fra gli ultimi.... Poi ogni tanto c'è un antivirus (tipo avast ) che fa un po' di saliscendi...
C'è una discussione sui test degli antivirus, non tutte vengono fatti bene av-test sono i più affidabili...
L'antivirus di microsoft non è mai stato tra i migliori nei test ritenuti più affidabili da chi si interessa molto di queste cose (nei limiti del possibile), che possa essere meglio degli altri è davvero improbabile, al limite può essere ritenuto sufficiente (per quanto abbia riscontrato che giri da schifo in certe occasioni quindi ho preferito qualcosa che non noto nemmeno sia installato).
Il fatto è che se la persona fa cacchiate prende i virus, una copertura in più ben venga ma i miracoli non li fa ne l'antivirus ne l'UAC
Consiglio di andare nella sezione apposita per informarsi sulla sicurezza, qui è OT
Quelle pseudo classifiche lasciano il tempo trovano, se doveste dar retta a tutte ste porcate pilotate, perché sono pilotate dalle grandi software house, ogni anno dovreste cambiare AV :D
È solo fumo negli occhi, come qualsiasi pubblicità. Di affidabile o inaffidabile ci siete solo voi davanti al PC!
Quelle pseudo classifiche lasciano il tempo trovano, se doveste dar retta a tutte ste porcate pilotate, perché sono pilotate dalle grandi software house, ogni anno dovreste cambiare AV :D
È solo fumo negli occhi, come qualsiasi pubblicità. Di affidabile o inaffidabile ci siete solo voi davanti al PC!
quindi la più grande software house non riesce a pilotare una classifica del genere, strano eh :sofico:
Non ho link disponibili ma mi sembra di ricordare che a proposito di Defender, non tutte le classifiche sono concordi. Le varie classifiche sono anche discordi su quali siano gli antivirus migliori.
Teniamo anche conto che Defender essendo gratuito da fastidio a molte marche di antivirus. E' indubbio invece che molti utenti qui nel forum considerano Defender molto valido per efficienza e leggerezza anche se ha bisogno di qualche aiutino.
Dire non mi fido è un conto, dire è poco efficiente senza chiarire il perché ed il percome, è un'altra cosa. (Ora l'utente lo ha fatto)
Nemmeno io sono un utente in grado di fare valutazioni "scientifiche" ma in tanti anni ho avuto alcune esperienze anche molto negative. Mi riferisco a Avira, sia gratuito che a pagamento, a G-Data a pagamento, a Nod 32, del quale mi sono trovato con la licenza regolarmente acquistata, disattivata in quanto intestata ad un'altra persona, in Messico.
Con tutti è 3 questi programmi mi è successo più volte di avere l'avviso di possibile virus quando questo aveva già fatto i suoi bei danni.
Da quando ho Windows 8, Agosto 2012 e poi ottobre 2012 ufficiale, problemi ripeto zero. Al massimo alcuni (Pochi) falsi allarmi ma mi sta bene così.
Permettimi di ricordare anche che il miglior antivirus siamo no stessi, se anche ad una sola segnalazione di allarme, rispondiamo, magari involontariamente o per premura, "ignora", beh! Non diamo la colpa a defender o a qualsiasi altro antivirus.
Ciao
la battuta verrebbe facile, non vedi avvisi perchè defender non vede virus anche se ci sono :D
comunque chi usa defender faccia pure scansioni aggiuntive con Kaspersky removal tool o Avira pc cleaner Panda Cloud Cleaner eccetera
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42053237&postcount=2
fracama87
04-02-2015, 10:51
Quelle pseudo classifiche lasciano il tempo trovano, se doveste dar retta a tutte ste porcate pilotate, perché sono pilotate dalle grandi software house, ogni anno dovreste cambiare AV :D
È solo fumo negli occhi, come qualsiasi pubblicità. Di affidabile o inaffidabile ci siete solo voi davanti al PC!
Concordo è decisamente OT, comunque visto che in testa ci sono sempre i soliti non vedo perché bisognerebbe cambiarlo.
Ci sono test pilotati e altri no, ma c'è una discussione ben sviluppata sui test!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427290&page=39
Poi vabbè ovvio che serve la testa, ma a detta di molti dfender è come non averlo per la percentuale di rilevamento, e visto che rallenta pure allora stiamo senza, no? Oppure ne mettiamo uno free e valido.
quindi la più grande software house non riesce a pilotare una classifica del genere, strano eh :sofico:
Inutili giri di parole, gli AV sono del tutto inutili, ma un ottimo palliativo per chi soffre di ansia da navigazione :D
la battuta verrebbe facile, non vedi avvisi perchè defender non vede virus anche se ci sono :D
Ma perché tu pensi forse che gli altri li bloccano tutti? Sai quanti ne ho visti di PC infetti, ognuno con la sua bella suite AV installata.
beethoven_ludwig
04-02-2015, 11:16
Riguardo ai punti di ripristino, di che state parlando?
Su Windows 7 ho dei restore point risalenti al 2011, ad un anno fa ( Dicembre 2014 ) fino ad oggi. In pratica sono stati creati ad ogni sessione di aggiornamento del sistema, effettuato da Windows autonomamente:
http://i60.tinypic.com/123r6uc.png
Vengono cancellati solo ed esclusivamente se lo spazio a loro riservato si esaurisce ed il sistema quindi elimina le versione più vecchie.
giuro che me li ha cancellati. tant'e che credendo centrasse l'opzione dello spazio occupato dai punti di ripristino era a 5% e io l'ho messo al 100%
mi elimina sia quelli fatti manualmente sia quelli fatti dal sistema settimanalmente
Ciao,ho una key di Win8 acquistata al tempo per 30€
Ho fatto il cd di Win8.1 ma non mi prende la key..come mai?
mark1000
04-02-2015, 22:37
Ciao,ho una key di Win8 acquistata al tempo per 30€
Ho fatto il cd di Win8.1 ma non mi prende la key..come mai?
windows 8.1 da dove lo hai scaricato?
windows 8.1 da dove lo hai scaricato?
Sinceramente non ricordo, quindi la chiave in mio possesso dovrebbe andare senza problemi?
Da dove posso scaricare la ISO che sia certificata?
EDIT:ho provato a scaricare la ISO da qui inserendo il seriale e mi dice che la chiave non funziona
@ baila
... le key di Win8 non funzionano se installi direttamente Win8.1... per utilizzarla devi installare Win8 e fare l'update all' 8.1 tramite lo Store (se vuoi il modo ufficiale)
... in modo non ufficiale, trovati una Key di Win8.1 funzionante ;)
... le .iso ufficiali le trovi sul sito microsoft, ma comunque una Key di Win8 funzionerà sempre e solo con una .iso di Win8 e NON con le .iso di Win8.1
@ baila
... le key di Win8 non funzionano se installi direttamente Win8.1... per utilizzarla devi installare Win8 e fare l'update all' 8.1 tramite lo Store (se vuoi il modo ufficiale)
... in modo non ufficiale, trovati una Key di Win8.1 funzionante ;)
... le .iso ufficiali le trovi sul sito microsoft, ma comunque una Key di Win8 funzionerà sempre e solo con una .iso di Win8 e NON con le .iso di Win8.1
Penso di aver già capito come fare! :)
Grazie ;)
... nell'altro modo con la key temporanea... ma non sempre poi riprende il codice originale... occhio... ;)
@ baila
... le key di Win8 non funzionano se installi direttamente Win8.1... per utilizzarla devi installare Win8 e fare l'update all' 8.1 tramite lo Store (se vuoi il modo ufficiale)
... in modo non ufficiale, trovati una Key di Win8.1 funzionante ;)
... le .iso ufficiali le trovi sul sito microsoft, ma comunque una Key di Win8 funzionerà sempre e solo con una .iso di Win8 e NON con le .iso di Win8.1
Ho scaricato Windows 8.1 dal sito Microsoft e lo ho installato tranquillamente usando la key di Windows 8. acquistata a suo tempo. Il seriale viene riconosciuto senz'altro in fase di installazione. <io mi sono trovato il sistema attivato ma va tenuto presente che io avevo già attivato Windows 8. il seriale era quello da 30 euro
Confermo che il seriale viene tranquillamente accettato, almeno su ISO create dallo strumento apposito di microsoft, testato su 2 PC diversi.
Se poi uno deve complicarsi la vita raccattando ISO altrove...
Col tool viene creata una ISO aggiornata a 8.1 update, e si può scegliere versione e architettura, che c'è di meglio?
Confermo che il seriale viene tranquillamente accettato, almeno su ISO create dallo strumento apposito di microsoft, testato su 2 PC diversi.
Se poi uno deve complicarsi la vita raccattando ISO altrove...
Col tool viene creata una ISO aggiornata a 8.1 update, e si può scegliere versione e architettura, che c'è di meglio?
Esatto, ad oggi il discorso del seriale provvisorio non ha più alcun senso di esistere. almeno con le ISO ufficiali.
Ciao
vi state a complicare la vita
esiste il tool della microsoft che crea il dvd o la pendrive con windows 8.1 che prende sia i seriali 8 che 8.1 (tranne quelli di windows con Bing)
l'ho detto di mettere un post a parte e di bloccarlo tra i primi thread, perchè nel mezzo della discussione del thread ufficiale si perde
mark1000
05-02-2015, 09:49
Sinceramente non ricordo, quindi la chiave in mio possesso dovrebbe andare senza problemi?
Da dove posso scaricare la ISO che sia certificata?
EDIT:ho provato a scaricare la ISO da qui inserendo il seriale e mi dice che la chiave non funziona
non stare a sentire tante cavolate, abbiamo scritto centinaia di volte, che cè la iso ufficiale di microsoft di 8.1 update 1 o 2 e la istalli col TUO seriale di di windows 8 lo accetta se valido e te lo attiva senza tante storie;)
Ayrton71
05-02-2015, 10:35
Ragazzi ma Win8.1 non ha un pannello dove disattivare WiFi e BT?! :confused:Qualcuno ne sà?
mirco2034
05-02-2015, 10:48
Avete il link per la iso di 8.1 aggiornato?
Il mio ssd si è rotto e devo re installare tutto su uno nuovo, così approfitto per installare una versione già aggiornata ed evito di fare una marea di aggiornamenti
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
vi state a complicare la vita
esiste il tool della microsoft che crea il dvd o la pendrive con windows 8.1 che prende sia i seriali 8 che 8.1 (tranne quelli di windows con Bing)
l'ho detto di mettere un post a parte e di bloccarlo tra i primi thread, perchè nel mezzo della discussione del thread ufficiale si perde
non stare a sentire tante cavolate, abbiamo scritto centinaia di volte, che cè la iso ufficiale di microsoft di 8.1 update 1 o 2 e la istalli col TUO seriale di di windows 8 lo accetta se valido e te lo attiva senza tante storie;)
Anche in questo forum. come in tutti gli altri, la funzione cerca è lì tanto per esserci, anche se è vero che questo 3d in particolare è un po' (?) incasinato.
Sia ben chiaro che non mi riferisco a nessuno in particolare, ad incasinare il 3d siamo noi e nessun altro. :) :)
Ciao
Avete il link per la iso di 8.1 aggiornato?
Il mio ssd si è rotto e devo re installare tutto su uno nuovo, così approfitto per installare una versione già aggiornata ed evito di fare una marea di aggiornamenti
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
non esiste un link alla iso esiste un tool microsoft chiamato:
Windows Installation Media Creation Tool
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687068
A me il seriale di windows 8 (versione da 30 euro) non me lo ha mai accettato con il tool ufficiale.
Ho dovuto ricomprare una key di 8.1 online (solo per non fare il passaggio win8---8.1)
Ovviamente non mi accettava neanche la chiave di 8.1 creata successivamente all'installazione di 8.1 dallo store ai tempi...:muro: per quello mi sono girate le balle e ho ripreso un codice 8.1 nuovo...:mad:
Avete il link per la iso di 8.1 aggiornato?
Il mio ssd si è rotto e devo re installare tutto su uno nuovo,
Scusa l'OT, ma è l'840 Evo che hai in firma che si è rotto :eek: ?
Come è successo ?
Per il resto quoto i suggermenti che ti hanno dato.
Scarica il tool per la creazione del supporto e sei a posto.
A me il seriale di windows 8 (versione da 30 euro) non me lo ha mai accettato con il tool ufficiale.
Ho dovuto ricomprare una key di 8.1 online (solo per non fare il passaggio win8---8.1)
Ovviamente non mi accettava neanche la chiave di 8.1 creata successivamente all'installazione di 8.1 dallo store ai tempi...:muro: per quello mi sono girate le balle e ho ripreso un codice 8.1 nuovo...:mad:
Giusto per capire, ma la chiave di 8 comprata a suo tempo a 30€ era stata attivata?
Se si, infatti -in linea peraltro con quello che hanno riportato tutti-, è molto strano dato che l'apposito tool MS accetta tranquillamente le chiavi di 8 anche se di fatto l'ISO che viene scaricata è quella di 8.1
Al limite, ma proprio al limite, si è chiamati a fare la riattivazione telefonica che, come riportato anche questo da tutti, è un'operazione estremamente banale oltrechè veloce (5min)
Krusty93
05-02-2015, 11:35
Esatto, ad oggi il discorso del seriale provvisorio non ha più alcun senso di esistere. almeno con le ISO ufficiali.
Ciao
A quale tool ti riferisci?
Comunque avevo scaricato (tempo fa) la uso da msdn e aveva bisogno dell'altro seriale..
A quale tool ti riferisci?
Comunque avevo scaricato (tempo fa) la uso da msdn e aveva bisogno dell'altro seriale..
Mi riferisco al "Mediacreation tool"
Le versioni msdn hanno comportamenti diversi. Ricordo ad esempio che 8.1 msdn non era aggiornabile direttamente da 8 via store.
Ciao
mirco2034
05-02-2015, 11:52
Scusa l'OT, ma è l'840 Evo che hai in firma che si è rotto :eek: ?
Come è successo ?
Per il resto quoto i suggermenti che ti hanno dato.
Scarica il tool per la creazione del supporto e sei a posto.
Guarda nella discussione del 840evo o tra i miei ultimi messaggi, è proprio morto.
Il tool con il pc fuori uso lo posso usare?
Lo scaricherei da un pc portatile con xp
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
Giusto per capire, ma la chiave di 8 comprata a suo tempo a 30€ era stata attivata?
Se si, infatti -in linea peraltro con quello che hanno riportato tutti-, è molto strano dato che l'apposito tool MS accetta tranquillamente le chiavi di 8 anche se di fatto l'ISO che viene scaricata è quella di 8.1
Al limite, ma proprio al limite, si è chiamati a fare la riattivazione telefonica che, come riportato anche questo da tutti, è un'operazione estremamente banale oltrechè veloce (5min)
Si nv,era stata attivata e usata anche con windows 8.1 (dall'uscita di 8 a dicembre 2014 con 8.1) quando uscì.
Ad una successiva formattazione non mi è stata + accettata per il download di windows 8.1 dall'apposito tool microsoft.
Ho dovuto acquistare una nuova licenza su internet per fortuna pagata 29 euro (8.1 pro).
anzi adesso la riprovo....sia mai che ora funge....
:mad:
http://s15.postimg.org/5x815ath7/Cattura.png (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ed è un seriale che ho pagato 30 euro ai tempi....:mad:
mirco2034
05-02-2015, 12:17
La licenza a 29€ dove si può prendere?
Mi servirebbe un 8.1 pro
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
:mad:
...
Ed è un seriale che ho pagato 30 euro ai tempi....:mad:
ma che ti frega, con i soldi che hai in hardware?? :Prrr:
Scherzo, incredibile...
...
Scherzo, incredibile...
anzi, per non creare confusione, è necessario tu spieghi chiaramente se l'ISO di 8.1 in tuo possesso era stata scaricata tramite il Tool MS di cui si parlava poc'anzi o se presa invece da altri canali pur ufficiali (MSDN,..):
la differenza, quasi sicuramente, è li'.
Col Windows Installation Media Creation Tool (L I N K (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media)), anche se si scarica l'ISO più aggiornata possibile di 8.1, viene accettata tranquillamente in fase di installazione la chiave di 8 da 30€ o quello che è...
Senza bisogno, quindi, di installare 8 (di cui siamo in possesso della chiave) per poi andare in Store e aggiornare ad 8.1 o di installare 8.1 con una chiave generica per poi sostituirla con quella in nostro possesso (come si faceva fino a qualche mese fa nell'ipotesi di voler fare un'installazione "pulita" di 8.1).
OGGI:
download dell'ISO di 8.1 con l'apposito tool, attivo l'OS alla prima connessione utile quale che sia la chiave inserita in fase di installazione (8, 8.1)
Al limite, telefonata di 5 minuti
Il seriale di 8.0 versione PRO l'ho acquistato da Microsoft appena messo in vendita tramite il tool ufficiale,contestualmente presi anche il seriale per il pacchetto Media Center che allora per un periodo limitato venne rilasciato gratuitamente.
Stò parlando dei tempi della prima uscita di Windows 8.
Successivamente al passaggio a windows 8.1 il seriale cambiò da solo ed ovviamente neanche quello mi venne accettato alla reinstallazione che feci a dicembre.
Se vuoi te lo mando in pvt e provi anche tu....sò solo che un seriale regolarmente acquistato e pagato,è diventato inutilizzabile.
Non è per i 30 euro,ma una questione di principio.
La licenza a 29€ dove si può prendere?
Mi servirebbe un 8.1 pro
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
edit
ora costa 10 euro in più.
edit....questa versione non è disponibile,ma la liscia si.
Il seriale di 8.0 versione PRO l'ho acquistato da Microsoft appena messo in vendita tramite il tool ufficiale,contestualmente presi anche il seriale per il pacchetto Media Center che allora per un periodo limitato venne rilasciato gratuitamente.
Stò parlando dei tempi della prima uscita di Windows 8.
Successivamente al passaggio a windows 8.1 il seriale cambiò da solo ed ovviamente neanche quello mi venne accettato alla reinstallazione che feci a dicembre.
Se vuoi te lo mando in pvt e provi anche tu....sò solo che un seriale regolarmente acquistato e pagato,è diventato inutilizzabile.
Non è per i 30 euro,ma una questione di principio.
Scommettiamo che?:)
Più o meno inconsciamente o involontariamente hai usato il seriale avuto per l'attivazione di media pack (mediacenter) invece di quello originale presnte sulla e-mail che ti mandò a suo tempo Microsoft, intendo quando acquistasti Windows 8 pro.
Recupera quel seriale vedrai che tutto va a posto.
Ciao
Se vuoi te lo mando in pvt e provi anche tu....sò solo che un seriale regolarmente acquistato e pagato,è diventato inutilizzabile.
siii, che mandi seriali a giro anche se sono della parte buona della rete!
Ti chiedevo semplicemente se ricordavi com'era stata creata l'ISO in tuo possesso, se era quella [...] o se invece [...], leggi sopra!
Ciao
...hai usato il seriale avuto per l'attivazione di media pack (mediacenter) invece di quello originale presnte sulla e-mail che ti mandò a suo tempo Microsoft...
perchè no?, possibile!
siii, che mandi seriali a giro anche se sono della parte buona della rete!
Ti chiedevo semplicemente se ricordavi com'era stata creata l'ISO in tuo possesso, se era quella [...] o se invece [...], leggi sopra!
Ciao
Ho usato il tool ufficiale anche ai tempi.
ora ti mando il seriale con tanto di ricevuta di pagamento microsoft in pvt.
nooo, non me lo mandare!
Letta l'osservazione di renpasa??
Ho usato il tool ufficiale anche ai tempi.
siccome cmq parli di tempo fà, vuoi scommettere che l'ISO in tuo possesso non è stata scaricata col tool che ti è stato indicato in queste ultime pagine o che, come diceva Renato, tentavi di attivare 8.1 con la chiave di 8 MCE!! invece che di quella regolare non-MCE??
siccome cmq parli di tempo fà, vuoi scommettere che l'ISO in tuo possesso non è stata scaricata col tool che ti è stato indicato in queste ultime pagine o che, come diceva Renato, tentavi di attivare 8.1 con la chiave di 8 MCE!! invece che di quella regolare non-MCE??
Ti ho inviato in mp la licenza di 8.0 pro liscio,senza il mediacenter che comprendeva addirittura una key a parte...:read:
Sarà anche regolare la licenza che hai visto,ma non viene accettata dal tool.
nooo, non me lo mandare!
me l'ha mandata! :sbonk:
Cancellato il pvt per i motivi spiegati in privato.
Grazie per la fiducia, non è questo cmq il punto!
Ciao
me l'ha mandata! :sbonk:
Cancellato il pvt per i motivi spiegati in privato.
Grazie per la fiducia, non è questo cmq il punto!
Ciao
e' una licenza che ho già riacquistato e che risulta inutilizzabile...sai che perdita...;)
Ma secondo te perchè non viene accettata?
Sarà anche regolare la licenza che hai visto,ma non viene accettata dal tool.
va be, dai:
con un Esacore e una GTX 980 ti puoi permettere anche di far magnà MS, dai! :D
e' una licenza che ho già riacquistato e che risulta inutilizzabile...sai che perdita...;)
Ma secondo te perchè non viene accettata?
:read:
:read:
:boh:
Una telefonatina a MS cmq l'avrei fatta...
va be, dai:
con un Esacore e una GTX 980 ti puoi permettere anche di far magnà MS, dai! :D
cmq apro un breve OT:
MAI trarre conclusioni dalla firma,perchè nel mio caso dopo essermi rifatto il pc ho perso il lavoro per chiusura della mia azienda,e l'hardware non aiuta molto in questi casi...;)
fine OT
edit
ora costa 10 euro in più.
edit....questa versione non è disponibile,ma la liscia si.
Questi non sono rivenditori autorizzati quindi su questo forum è vietato linkarli, nominarli e anche scrivere in modo da far capire di che shop parli
Sarà anche regolare la licenza che hai visto,ma non viene accettata dal tool.
ma il seriale di per se funziona?
cioè se reinstalli Windows, lo aggiorni a 8.1 e lo attivi (anche al telefono) va?
o è proprio un seriale in "black list"?
perché fa differenza...
comunque piuttosto che regalare soldi a microsoft mi attaccavo al telefono :asd:
MAI trarre conclusioni...
:flower:
cmq apro un breve OT:
MAI trarre conclusioni dalla firma,perchè nel mio caso dopo essermi rifatto il pc ho perso il lavoro per chiusura della mia azienda,e l'hardware non aiuta molto in questi casi...;)
fine OT
Innanzi tutto lasciami continuare l'OT e dirti che mi dispiace per la perdita del lavoro. credo di sapere cosa vuol dire anche se a suo tempo io lo ritrovai subito. Speriamo bene dai. :)
Un seriale o product key, una volta acquistato vale per sempre. Non è sostituibile o cose del genere, è solo trasferibile ad un altra persona o ad un altro computer o dallo stesso computer con scheda madre diversa.
Quindi il tuo seriale è e rimane validissimo. Al limite mio nipote (nV25 :ciapet:) te lo potrebbe usare senza tanti problemi.
Detto anche questo. sono praticamente sicuro che hai usato il seriale ottenuto con il mediapack, lo sono in quanto ho avuto in passato più o meno lo stesso problema.
Ciao
Questi non sono rivenditori autorizzati quindi su questo forum è vietato linkarli, nominarli e anche scrivere in modo da far capire di che shop parli
ma il seriale di per se funziona?
cioè se reinstalli Windows, lo aggiorni a 8.1 e lo attivi (anche al telefono) va?
o è proprio un seriale in "black list"?
perché fa differenza...
comunque piuttosto che regalare soldi a microsoft mi attaccavo al telefono :asd:
Guarda non saprei perchè in preda all'incazzatura ho acquistato un altra licenza.
Sai che numero bisogna chiamare in questi casi?
Innanzi tutto lasciami continuare l'OT e dirti che mi dispiace per la perdita del lavoro. credo di sapere cosa vuol dire anche se a suo tempo io lo ritrovai subito. Speriamo bene dai. :)
Un seriale o product key, una volta acquistato vale per sempre. Non è sostituibile o cose del genere, è solo trasferibile ad un altra persona o ad un altro computer o dallo stesso computer con scheda madre diversa.
Quindi il tuo seriale è e rimane validissimo. Al limite mio nipote (nV25 :ciapet:) te lo potrebbe usare senza tanti problemi.
Detto anche questo. sono praticamente sicuro che hai usato il seriale ottenuto con il mediapack, lo sono in quanto ho avuto in passato più o meno lo stesso problema.
Ciao
OT
Ti ringrazio,ora sono in mobilità per un anno e cercherò di trovare altro..ma è dura...
Fine OT
Allora ho chiamato Microsoft:
Il problema è che il mio seriale da 30 euro è quello relativo alla versione AGGIORNAMENTO e quindi non mi permette di scaricare la ISO per un'installazione da 0..-___-
mi ha detto che quello che posso fare è fare l'aggiornamento passando dallo store microsoft...anche se non ho ben capito da dove.
Quidi in poche parole dovrei:
Installare 7 e attivarlo,solo dopo procedere all'aggiornamento ad 8.1 utilizzando quel seriale....:muro:
anch'io ho il seriale di 8 PRO relativo alla versione AGGIORNAMENTO (comprato a 30€ nei giorni immediatamente successivi al lancio) e il tool MS più volte richiamato nelle ultime pagine lo accetta allegramente permettendomi di fare l'installazione PULITA di 8.1 senza ricorrere a particolari magie.
Quindi, di sicuro le interfacce MS non sanno di cosa stanno parlando.
Avrei richiesto (se possibile) un controllo sulla specifica chiave per assicurarmi che non fosse stata blacklistata per qualche motivo...
mirco2034
05-02-2015, 14:15
edit
ora costa 10 euro in più.
edit....questa versione non è disponibile,ma la liscia si.
vedo che è stato editato il messaggio ma perché non sarebbe legale? le licenze non sono rilasciate da Microsoft?
anch'io ho il seriale di 8 PRO relativo alla versione AGGIORNAMENTO (comprato a 30€ nei giorni immediatamente successivi al lancio) e il tool MS più volte richiamato nelle ultime pagine lo accetta allegramente permettendomi di fare l'installazione PULITA di 8.1 senza ricorrere a particolari magie.
Quindi, di sicuro le interfacce MS non sanno di cosa stanno parlando.
Avrei richiesto (se possibile) un controllo sulla specifica chiave per assicurarmi che non fosse stata blacklistata per qualche motivo...
confermo ho da poco messo 8.1 upgrade (inutilizzato da tempo) per testarlo sul PC da gioco, no problem nel riconoscimento del seriale, a parte doverlo poi attivare per telefono come ovvio che sia (cambio hardware).
vedo che è stato editato il messaggio ma perché non sarebbe legale? le licenze non sono rilasciate da Microsoft?
Non vengono fornite direttamente da Microsoft, le comprano dove le trovano a meno e le rivendono. A volte fanno anche più giri (del tipo uno compra 100 licenze poi le rivende ad altri che le rivendono a noi)
Legale o meno solo rivenditori autorizzati qui.
wolverine
05-02-2015, 19:14
Ma con il tool scarica la 8.1 Pro update 1 non update 2, perchè tutte le volte dopo la installazione mi scarica quasi 2GB di roba (driver video esclusi) :stordita:
Ma con il tool scarica la 8.1 Pro update 1 non update 2, perchè tutte le volte dopo la installazione mi scarica quasi 2GB di roba (driver video esclusi) :stordita:
l'update da 800MB circa è quello che chiamano update 3 (KB3000850), poi ci sono altri update
non proprio poco...
Più che altro i cavoli amari sono per chi ha Office 2013 :asd:
Più che altro i cavoli amari sono per chi ha Office 2013 :asd:
In tema (https://www.youtube.com/watch?v=KeCwQjhX-R8) :read: ...
:D
OGGI:
download dell'ISO di 8.1 con l'apposito tool, attivo l'OS alla prima connessione utile quale che sia la chiave inserita in fase di installazione (8, 8.1)
Con "quale che sia la chiave inserita" vuol dire che hai provato di persona o hai letto di qualcuno che ha usato una chiave retail (per esempio quelle di msdn academy, oggi dreamspark) sull'iso di win8.1 scaricata con il summenzionato tool di MS e l'attivazione è andata a buon fine, dico bene?
Lo chiedo perché tra qualche giorno dovrei installare win8.1 e vorrei farlo tramite l'iso scaricata con il tool (visto che è l'iso più recente) e avendo solo chiavi retail di win8/8.1 mi interrogavo se vi fosse qualche "incompatibilità" di attivazione. Grassssie.
La mia ragazza ha da poco acquistato un notebook con w8.1.
Immagino che sia il caso di fare una partizione nell'hd da 500gb per separare il sistema operativo dai dati!
C'è qualche funzionalità di windows che me lo permette o devo installare qualche programma?
Come suddivido la partizione?
Grazie!
@ Gufoz
... i notebook hanno già una partizione "C: windows" e "D: dati"
... discorso inverso se hai comprato un tablet o un eeepc con Win8.1
Con "quale che sia la chiave inserita" vuol dire che hai provato di persona o hai letto di qualcuno che ha usato una chiave retail (per esempio quelle di msdn academy, oggi dreamspark) sull'iso di win8.1 scaricata con il summenzionato tool di MS e l'attivazione è andata a buon fine, dico bene?
Lo chiedo perché tra qualche giorno dovrei installare win8.1 e vorrei farlo tramite l'iso scaricata con il tool (visto che è l'iso più recente) e avendo solo chiavi retail di win8/8.1 mi interrogavo se vi fosse qualche "incompatibilità" di attivazione. Grassssie.
Il discorso che stiamo tirando avanti non riguarda le chiavi MSDN e/o Dreamsparck che hanno un sistema tutto loro di comportarsi.
Dal "quale che sia la chiave inserita" quindi vanno escluse queste chiavi.
In oltre le chiavi MSDN/Dreamsparck non sono "reatil" nel vero senso della parola. Danno una installazione di tipo "retail" ma non le trovi certo sul mercato ne reale ne fisico.
Quindi fra qualche giorno, installi Windows 8.1 con una delle chiavi che hai, che detto per inciso non credo siano retail (non dovrebbero esistere) a prescindere da come vengono chiamate nei negozi o nei vari siti.
Ciao
@ Gufoz
... i notebook hanno già una partizione "C: windows" e "D: dati"
... discorso inverso se hai comprato un tablet o un eeepc con Win8.1
e chi lo dice?, un notebook avrà di sicuro la partizione C con il sistema e poi una partizione di ripristino che serve a ripristinare alle condizioni di fabbrica
se avesse la D probabilmente non faceva quella domanda
la risposta da dare era utilizza gestione disco di windows che permette di ridurre in sicurezza la partizione di sistema senza dover installare software per il partizionamento
Il discorso che stiamo tirando avanti non riguarda le chiavi MSDN e/o Dreamsparck ...
Grazie Renato, speravo in cuor mio tu mi venissi in soccorso su questo capitolo che mi trova decisamente impreparato.
Nui_Mg, a questo punto, dovrebbe star sereno.
@ rob-roy:
sviluppi??
Ora che ci penso, ho giusto una VM che attende di essere "regolarizzata" :Perfido:...
:D
Grazie Renato, speravo in cuor mio tu mi venissi in soccorso su questo capitolo che mi trova decisamente impreparato.
Nui_Mg, a questo punto, dovrebbe star sereno.
@ rob-roy:
sviluppi??
Ora che ci penso, ho giusto una VM che attende di essere "regolarizzata" :Perfido:...
:D
Ma se attivo in vm perdo una attivazione? :stordita:
Ma se attivo in vm perdo una attivazione? :stordita:
Le attivazioni non sono ne contate ne attivate e le licenze sono trasferibili.
Unico vincolo: se la VM è su SO Windows 8, non puoi usare la stessa licenza per che hai sula macchina virtuale. (In teoria potresti anche ma lasciamo perdere)
Dunque, ti crei la VM installi Windows 8 / 8.1 se ti serve attivarlo lo attivi, poi fai tutto quello che devi fare.
Quando avrai bisogno di quel seriale per una nuova installazione lo usi, ti verrà detto che quel seriale è già in uso (sulla macchina virtuale) e di fare la riattivazione telefonica. La fai e chiuso il discorso. E' più semplice a farsi che a dirsi.
Ciao
Le attivazioni non sono ne contate ne attivate e le licenze sono trasferibili.
Unico vincolo: se la VM è su SO Windows 8, non puoi usare la stessa licenza per che hai sula macchina virtuale. (In teoria potresti anche ma lasciamo perdere)
Dunque, ti crei la VM installi Windows 8 / 8.1 se ti serve attivarlo lo attivi, poi fai tutto quello che devi fare.
Quando avrai bisogno di quel seriale per una nuova installazione lo usi, ti verrà detto che quel seriale è già in uso (sulla macchina virtuale) e di fare la riattivazione telefonica. La fai e chiuso il discorso. E' più semplice a farsi che a dirsi.
Ciao
Ok grazie.
Danno una installazione di tipo "retail" ma non le trovi certo sul mercato ne reale ne fisico.
Quindi fra qualche giorno, installi Windows 8.1 con una delle chiavi che hai, che detto per inciso non credo siano retail (non dovrebbero esistere) a prescindere da come vengono chiamate nei negozi o nei vari siti.
Ciao
Certo che non le danno nei negozi fisici, ma non sono nemmeno chiavi così "strane" visto che ti danno un'installazione retail a tutti gli effetti e che sono quelle date non solo agli studenti degli atenei convenzionati, ma anche alla rete dei professionisti MSDN (non ho però la benché minima idea se tale rete esista ancora o meno). Boh, mi sa che tenterò ad usare una di queste chiavi "porche" con l'iso scaricata dal mediatool MS, sperem.
... si esiste, almeno a livello di GDO o per strutture/aziende medie/grandi. Qualche hanno fa hanno fortemente limitato gli accessi e cambiato un pò di politiche.
Certo che non le danno nei negozi fisici, ma non sono nemmeno chiavi così "strane" visto che ti danno un'installazione retail a tutti gli effetti e che sono quelle date non solo agli studenti degli atenei convenzionati, ma anche alla rete dei professionisti MSDN (non ho però la benché minima idea se tale rete esista ancora o meno). Boh, mi sa che tenterò ad usare una di queste chiavi "porche" con l'iso scaricata dal mediatool MS, sperem.
Viene fatta un po' di confusione sul termine "retail" che però ha un significato ben preciso "vendita di prodotti singoli o in piccole quantità".
Il termine viene usato in "computerese" per definire le licenze, in questo caso di Windows vendute in singole o piccole quantità e non soggette a vincoli di acquisto di hardware (OEM). La licenza Windows 8 aggiornamento, da 29.90 € era a tutti gli effetti una licenza retail.
Le licenze MSDN e Dreasparck sfuggono a questa definizione e sono definite da speciali condizioni, in genere una tipologia di abbonamento.
Tali licenze hanno dei comportamenti strani, oltre che seriali ben identificativi. ti faccio un esempio, Windows 8 è aggiornabile gratuitamente a 8.1 via Microsoft store per gli utenti "Retail e OEM. Non per gli utenti MSDN che devono scaricarsi ed installarsi 8.1 tramite il canale MSDN.
Detto questo, non ho capito che seriale vuoi usare, se è quello retail non avrai nessun problema, se è quello MSDN non so se sarà accettato, dove non so sta per "Non ho informazioni in merito) :)
@ ais001 Per le aziende medio grandi esiste la versione Enterprise dedicata a loro e che non trovi sul mercato. Per le aziende medio piccole esiste la versione "volume licence" con le quali m però a volte viene messo in atto una "strano" commercio.
Buon fine settimana ad entrambi
Detto questo, non ho capito che seriale vuoi usare, se è quello retail non avrai nessun problema, se è quello MSDN non so se sarà accettato, dove non so sta per "Non ho informazioni in merito) :)
Solo licenze msdn. Va ben, proverò con una di Win8pro nonostante ne abbia due anche di Win8.1pro (ita/eng), voglio vedere se l'iso del mediatool si incazzerà :D
Sapere se le licenze MSDN vengono accettate in fase di installazione e per l'attivazione sarebbe interessante per molti utenti.
Riportaci, quindi, se vuoi l'esito finale :)
Ciao
holly atton
07-02-2015, 23:07
@ ais001
Ho seguito il tuo consiglio mi sono scaricato l'iso ufficiale di windows 8.1 sul sito microsoft
Stasera ho formattato il mio notebook n56jk (ho installato un ssd), premetto che non ho disabilitato niente dal bios (secure boot) durante la fase di installazione di windows non mi è stato mai chiesto di inserire il Product key.
A installazione di windows completata sono andato a vedere nella schermata di riepilogo del sistema ma windows mi porta che non è attivo :-(
come mai? forse dovrei attivare la connessione ad internet per verificarlo?
@ renpasa
.. peccato che per avere le licenze Enterprise, devi sempre avere un account MSDN... Sono una dozzina d'anni che se permetti ce lho e lo gestisco...e permetti che ne so qualcosa in merito essendo un GoldPartner ;)
@ holly atton
... se vuoi vedere attivo windows senza internet, devi usare il ripristino di Asus.
... usi una versione diversa? Devi collegarti in internet.
Sul "si attiva subito" non saprei... Solitamente noi cloniamo l'hdd o ricarichiamo i .wim files e va senza problemi. Mai provato comunque a installare un windows diverso da quelli ufficiali... anche perché da noi non é permesso e non avrebbe senso.
@ renpasa
.. peccato che per avere le licenze Enterprise, devi sempre avere un account MSDN... Sono una dozzina d'anni che se permetti ce lho e lo gestisco...e permetti che ne so qualcosa in merito essendo un GoldPartner ;)
Potrebbe benissimo essere mai sostenuto il contrario ma qui non ne fa cenno.
http://www.microsoft.com/licensing/about-licensing/windows8-1.aspx#tab=3
A dire il vero non ho trovato riscontri in nessuna parte.
La versione enterprise di Windows 8.xx fa parte del programma "Contratti multi licenza" programma che non mi risulta legato ad un abbonamento MSDN. Vedi:
http://www.microsoft.com/it-it/windows/enterprise/products-and-technologies/get-started.aspx
Dal quale."
Windows 8.1 Enterprise dal Volume Licensing Service Center e i nuovi clienti possono acquistare questi prodotti tramite i rivenditori di contratti multilicenza Microsoft a partire dal 1 novembre 2013.
Diverso il discorso se dici che un iscritto al programma MSDN può avere Windows 8.xx enterprise.
https://msdn.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/hh442898.aspx
Ciao
fracama87
08-02-2015, 10:58
Sapere se le licenze MSDN vengono accettate in fase di installazione e per l'attivazione sarebbe interessante per molti utenti.
Riportaci, quindi, se vuoi l'esito finale :)
Ciao
Io uso le Dreasparck :D E mi pare di aver installato windows 8.1 Pro con licenza windows 8 pro. L'ho fatto a giugno non sono sicuro al 100% ma quasi.. Preciso che
-A ottobre 2013 esce windows 8.1 gli faccio fare l'aggiornamento, non ricordo se da store o dvd, a giugno 2014 sullo stesso sistema gli faccio fare un'installazione pulita temporanea di windows 8.1 in dual boot con quella esistente (si entrambe di win 8.1).
(della leicità di usare quella chiave per due installazioni sullo stesso pc ne discutemmo proprio qui).
Non so se questa situazione strana abbia inciso :)
Io uso le Dreasparck :D E mi pare di aver installato windows 8.1 Pro con licenza windows 8 pro. L'ho fatto a giugno non sono sicuro al 100% ma quasi.. Preciso che
-A ottobre 2013 esce windows 8.1 gli faccio fare l'aggiornamento, non ricordo se da store o dvd, a giugno 2014 sullo stesso sistema gli faccio fare un'installazione pulita temporanea di windows 8.1 in dual boot con quella esistente (si entrambe di win 8.1).
(della leicità di usare quella chiave per due installazioni sullo stesso pc ne discutemmo proprio qui).
Non so se questa situazione strana abbia inciso :)
Non ho la minima idea di come si comportino le licenze MSDN.
Quello che so per certo è che alcuni utenti qui sul forum non riuscivano ad aggiornare da 8 ad 8.1 tramite store se la licenza originaria di Windows 8 era una MSDN. Microsoft stessa suggeriva a questi utenti che l'aggiornamento non era possibile e che dovevano scaricare 8.1 dal circuito MSDN ed installarlo.
Ciao :)
ThEbEsT'89
08-02-2015, 21:50
Se può essere d'aiuto, a metà gennaio ho installato sul mio attuale pc 8.1 Pro x64, creando la iso attraverso il mediacreation tool. Mi ha tranquillamente accettato ed attivato il mio seriale 8.1 Dreamspark ottenuto grazie alla mia uni :) .
@ ThEbEsT'89
... guarda che "media creation tool" non centra nulla col discorso licenze. E' solo un tool (dei 3 ufficiali) per scaricare offline l'iso e masterizzarla :D
-> http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
ThEbEsT'89
08-02-2015, 22:22
@ ThEbEsT'89
... guarda che "media creation tool" non centra nulla col discorso licenze. E' solo un tool (dei 3 ufficiali) per scaricare offline l'iso e masterizzarla :D
-> http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
Veramente se leggi qualche post più su in questa pagina, renpasa e Nui_Mg si chiedevano se con quell'iso vanno anche seriali particolari come quelli Dreamspark e MSDN, quindi io riportavo che si, funzionano ;)
@ ThEbEsT'89
... i seriali vanno sempre (parlando di seriali originali), non è un problema di download iso. Il problema, eventualmente, è diverso.
ThEbEsT'89
08-02-2015, 22:43
@ ThEbEsT'89
... i seriali vanno sempre (parlando di seriali originali), non è un problema di download iso. Il problema, eventualmente, è diverso.
Ed io ti ripeto che stavo rispondendo al loro dubbio :asd:
Ed io ti ripeto che stavo rispondendo al loro dubbio :asd:
Lascialo perdere, evidentemente non ha capito ciò di cui io, nv25 e renpasa stavamo parlando (grazie, settimana prox provo con un seriale di Win8pro); comunque non spaventarti dalle sue uscite, sono sintomi piuttosto frequenti tra gli ex-alunni della Sorcona di Parigi...
... porta rispetto per chi è più anziano e potrebbe essere tuo padre... le buone maniere non te le hanno insegnate in famiglia?
cerberus70
09-02-2015, 09:41
Ciao,
io non riesco a scaricare nessuna iso dal link http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only che c'è nel primo post... mi dice sempre "non riesco a connettermi in questo momento". Come posso risolvere?
mark1000
09-02-2015, 10:02
Ciao,
io non riesco a scaricare nessuna iso dal link http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only che c'è nel primo post... mi dice sempre "non riesco a connettermi in questo momento". Come posso risolvere?
quel link lì non funziona più
cerberus70
09-02-2015, 10:24
quel link lì non funziona più
E quindi come posso risolvere? Perchè neanche in siti diciamo "sotto controllo dalla GdF" riesco a trovarli.
mark1000
09-02-2015, 10:34
E quindi come posso risolvere? Perchè neanche in siti diciamo "sotto controllo dalla GdF" riesco a trovarli.
scarica questo : http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
quando verrà messo come topic importante il discorso del media refresh tool forse non avremo più queste domande
cerberus70
09-02-2015, 10:41
scarica questo : http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
Già avevo provato con questo tool ma aimè è per l'8.1 a me serve la ISO Core di windows 8.
1cavaliere1
09-02-2015, 11:02
( Originariamente inviato da cerberus70 Guarda i messaggi
Ciao,
io non riesco a scaricare nessuna iso dal link http://windows.microsoft.com/it-IT/w...oduct-key-only che c'è nel primo post... mi dice sempre "non riesco a connettermi in questo momento". Come posso risolvere?)
quel link lì non funziona più
non so perche' affermate che quel link non funziona piu'.....appena provato in questo momento e non esiste nessun problema sia per 8 che per 8.1 provato ad installare sia uno che l'altro e parte tutto regolare...
probabilmente CERBERUS70 ieri quando hai provato tu i server avevano sicuramente qualche problema...riprova adesso e vedrai che ti funziona;)
cerberus70
09-02-2015, 11:08
non so perche' affermate che quel link non funziona piu'.....appena provato in questo momento e non esiste nessun problema sia per 8 che per 8.1 provato ad installare sia uno che l'altro e parte tutto regolare...
probabilmente CERBERUS70 ieri quando hai provato tu i server avevano sicuramente qualche problema...riprova adesso e vedrai che ti funziona;)
Beato te che ci riesci, ho provato in questo momento e non và, sempre stesso errore... viene chiesta una key prima di poter scaricare il file, forse è colpa di queste key generiche che si trovano su internet?
1cavaliere1
09-02-2015, 11:11
probabile....
la mia e' una key oem e funziona
ma col media creator non c'e' anche la versione di 8 liscio?
cerberus70
09-02-2015, 11:18
probabile....
la mia e' una key oem e funziona
ma col media creator non c'e' anche la versione di 8 liscio?
se parliamo di questo tool "mediacreationtool" c'è solo la 8.1, quest'altro invece "Windows8-Setup" c'è la 8 liscia. Comunque per la key io ho provato a mettere quella del mio notebook originale estratta dal uefi con wpkey ma quando la vado ad inserire nel tool "Windows8-Setup" non se la prende dice che non è valida, sinceramente non capisco è un casino...
1cavaliere1
09-02-2015, 11:22
aspetta ......
forse hai ragione ( a parte la key ) che la mia la ha accetteata ...quando prosegui ( e qui non c'ero arrivato ) mi da lo stesso problema tuo e cioe' "che in questo momento non riesco a connettermi " dunque penso che abbia ragione MARK1000..il link non funzia piu'
cerberus70
09-02-2015, 11:25
aspetta ......
forse hai ragione ( a parte la key ) che la mia la ha accetteata ...quando prosegui ( e qui non c'ero arrivato ) mi da lo stesso problema tuo e cioe' "che in questo momento non riesco a connettermi " dunque penso che abbia ragione MARK1000..il link non funzia piu'
Quindi siamo fregati in poche parole, dato che il programmino non permette più di scaricare la iso e non si trova in giro... praticamente ci costringono a comprarla o sbaglio? Qualche esperto mi illumini gentilmente.
riokbauto
09-02-2015, 11:28
Chi mi sa spiegare il perchè attivando storage spaces
il servizio rapid storage technology smette di funzionare ?
Ho due dischi meccanici e un ssd tutti e tre in ahci...
ultimi driver usati versione 11 per il mio chipset ( vedi firma )
1cavaliere1
09-02-2015, 11:32
edit
1cavaliere1
09-02-2015, 11:33
Quindi siamo fregati in poche parole, dato che il programmino non permette più di scaricare la iso e non si trova in giro... praticamente ci costringono a comprarla o sbaglio? Qualche esperto mi illumini gentilmente.
attendi una risposta da qualcun altro del forum. ..... io onestamente non saprei proprio quale possa essere la soluzione migliore..
ps...ma perche' non provi la 8.1 core? ( che sicuramente con la licenza che hai funzionera? )
ciao e buona fortuna
cerberus70
09-02-2015, 11:38
attendi una risposta da qualcun altro del forum. ..... io onestamente non saprei proprio quale possa essere la soluzione migliore..
ps...ma perche' non provi la 8.1 core? ( che sicuramente con la licenza che hai funzionera? )
ciao e buona fortuna
Sinceramente non sono in una posizione di poter fare prove ma devo andare a colpo sicuro, quindi attendo soluzioni da un'esperto...
mark1000
09-02-2015, 12:21
quando verrà messo come topic importante il discorso del media refresh tool forse non avremo più queste domande
giusto ;)
( Originariamente inviato da cerberus70 Guarda i messaggi
Ciao,
io non riesco a scaricare nessuna iso dal link http://windows.microsoft.com/it-IT/w...oduct-key-only che c'è nel primo post... mi dice sempre "non riesco a connettermi in questo momento". Come posso risolvere?)
non so perche' affermate che quel link non funziona piu'.....appena provato in questo momento e non esiste nessun problema sia per 8 che per 8.1 provato ad installare sia uno che l'altro e parte tutto regolare...
probabilmente CERBERUS70 ieri quando hai provato tu i server avevano sicuramente qualche problema...riprova adesso e vedrai che ti funziona;)
Ho già spiegato a cerebrus70 che la presenza di determinati file e/o cartelle nel PC piò portare al "non riesco a connettermi in questo momento".
E' già successo a me e altri qui nel forum.
Le soluzioni sono due, la prima è quella di fare una ricerca per trovare i file/cartelle che danno fastidio, forse eight forum può aiutare, ed eliminarli.
La seconda è di eseguire il download da un altro computer Windows, (forse anche da una macchina virtuale, non ho mai provato).
Posso affermare quanto sopra in quanto ho avuto lo stesso problema in passato.
In realtà a suo tempo io dottai un'altra soluzione, alquanto contorta, devo dire. Feci l'immagine del sistema, ripristinai Windows 8 con "cancella tutto e reinstalla Windows" a questo punto la connessione fu possibile e proseguii con la creazione del DVD.
Ciao
cerberus70
09-02-2015, 13:23
Ho già spiegato a cerebrus70 che la presenza di determinati file e/o cartelle nel PC piò portare al "non riesco a connettermi in questo momento".
E' già successo a me e altri qui nel forum.
Le soluzioni sono due, la prima è quella di fare una ricerca per trovare i file/cartelle che danno fastidio, forse eight forum può aiutare, ed eliminarli.
La seconda è di eseguire il download da un altro computer Windows, (forse anche da una macchina virtuale, non ho mai provato).
Posso affermare quanto sopra in quanto ho avuto lo stesso problema in passato.
In realtà a suo tempo io dottai un'altra soluzione, alquanto contorta, devo dire. Feci l'immagine del sistema, ripristinai Windows 8 con "cancella tutto e reinstalla Windows" a questo punto la connessione fu possibile e proseguii con la creazione del DVD.
Ciao
Appena provato anche su un pc appena formattato con windows 7 e non funziona neanche li, a questo punto non credo che sia questione di file o cartelle. Ho la sensazione che il tool in questione windows8.Setup a questo punto non funzioni più come dovrebbe. Cmq non è che me ne frega più di tanto di sto tool io ho solo bisogno di scaricarmi la ISO CORE di windows 8, quindi se avete altre soluzioni fatevi avanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.