PDA

View Full Version : Risorse del Computer Lento ad aprirsi


lukkissimo
30-06-2005, 22:55
Ciao, :help:

ultimamente ho un fastidioso problema :muro: : risorse del computer ci mette 15 secondi ad aprirsi! :old: la situazione sta diventando davvero insopportabile, eppure il pc non è per niente appesantito, ho più di 900 mega di ram liberi (su un totale di 1,2), ho scansionato il computer con Ad-aware, avast e il software di microsoft per rimuovere il malware, ma non ho trovato nulla!!

prima che decido di formattare l'HD :incazzed: qualcuno sa aiutarmi? :ave: è possibile velocizzare explorer.exe?

Grazie

qtaps80
01-07-2005, 00:37
secondo me quello che puoi fare è fargli fare un bello scandisk e una deframmentazione.
non ritorna come un pc appena foprmattato ma sicuramemente migliora.
poi......se vuoi puoi anche disabilitare delle impostazioni di grafica alleggerendolo un pò.
poi.........togliere tutti i programmi inutili tipo tsr.
tsr significa che stanno fissi in ram.
se vai su start-esegui-masconfig

hai la posiblità di settare manualmente ciò che vuoi venga caricato in ram ad ogni avvio di win xp.
inoltre hai la possibilità di gestire i servizi.

spero ti sia stato almeno un pi di auito...
cmq fammi sapere qualcosa,se ti è stato utile o meno .

lukkissimo
01-07-2005, 09:37
ciao,

già fatto, ho eseguito scandisk (anche il controllo approfondito), ho defframmentato prima con il defrag di Windows e poi con quello di PerfectDisk 7.0; nelle opzioni prestazioni ho disabilitato tutto tranne "utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone sul Desktop" e "utilizza stili di visualizzazione per le finestre e pulsanti" ma la situazione è sempre la stessa :mc: ;

E' possibile che ci sia un'opzione che ritardi il tempo di apertura di explorer? Magari si sia attivata a seguito di un visur? O per le operazioni di pulizia che eseguo regolarmente sul registro con ccleaner e Jv16 power tools? :confused: perchè mi dà proprio l'impressione di partire in ritardo. Cmq il pc è un Athlon 2600+, 1,25 Gb Ram, Win Xp Pro Sp2,

Ciao e Grazie

GiacoXp
01-07-2005, 12:07
non credo sia un problema di grafica ma di risorse contentue in Risorse del Computer

C'è da dire che se si tengono cd nei lettori questi rallentano un po l'elaborazione xkè hanno tempi di accesso piu lenti rispetto agli hd .

Se nn ci sono periferiche di massa allora il problema puo derivare o da una config errata degli hd oppure da una enorme quantita di dati in essi presenti o da una cattiva manutenzione ...

Da quando ha iniziato a manifestarsi il problema ?

lukkissimo
01-07-2005, 12:39
Il problema ha cominciato a manifestarsi da due giorni a questa parte :muro: , prima tutto era perfetto, dopo aver installato i nuovi driver video nvidia 77.72, driver che mi hanno subito dato problemi di visualizzazione con i divx e che quindi ho subito eliminato ritornando alla versione precedente (ma credi che possa essere questo?).
Da lì in poi è cominciato il problema, ho 2 Hd ata133 maxtor: 40 giga (2 partizioni: 15 per win + 10 x swap e temp), 190 giga (2 partizioni: 140 per dati e 50 per download), 1 DVD masterizzatore + 1 DVD ROM + 2 Periferiche virtuali (daemon tool e Alcohol); ma come ti dicevo, tutto mi funzionava alla grande. per manutenzione uso cclener e jv16power tools che uso prevalentemente per ripulire le chiavi di registro (prassi consolidata che ormai faccio da quasi 1 anno),
Comunque una volta che Risorse del computer è aperto tutto va bene, non noto nessun ritardo o rallentamento, fino a quando chiudo la finestra e il problema si ripresenta. :cry:
:help:

GiacoXp
01-07-2005, 12:42
anche a me quei driver hanno dato dei problemi ...

nn sapre cosa si ... prova a ripristinare il sist a un punto precedente e vedi che succede ... so che diventa fastidiosissimo ... il tuo problema ...

lukkissimo
01-07-2005, 20:27
:winner: Vittoria!!!

Sembra che c'è l'abbia fatta, su consiglio di un amico ho eseguito una scansione del registro con hijackthis e su indicazione del programma ho eliminato tre voci:

O2 - BHO: {92E1B3F7-0546-421E-9835-904D25B7BA66} - {C4F147D7-BF25-488E-A12B-EFD43E7029BF} - C:\WINDOWS\system32\winvbie.dll

O3 - Toolbar: VisuExplorer - {92E1B3F7-0546-421E-9835-904D25B7BA66} - C:\WINDOWS\system32\msiev32.dll

O4 - HKLM\..\Run: [Windows Shell] C:\WINDOWS\system32\shell32.exe

Adesso sembra tutto ritornato normale :D

ufratetoto
22-01-2009, 01:17
Ciao a tutti,

il mio problema è parecchio simile ma non credo si tratti di virus, malware o driver grafici :( spero comunque non sia un problema l'aver postato qui, vado al sodo:

avvio di Windows XP Sp3, tutto funziona egregiamente ma se apro Risorse del Computer (o anche Risorse di rete) non mi appaiono le icone contenute se non dopo qualche minuto, posso cliccare ed eseguire sfruttando le icone del desktop, navigare, ecc..ma Risorse del computer o di rete rimangono con la classica torcia che prova ad illuminare il conteneuto della cartella.

Il sistema è nuovo nuovo:

MSI KA2 Platinum
AMD Phenom X38450
2Gb Ram A-Data 1066Mhz
WD 320 S-ATA2

Spero di non scordare nulla nella descrizione HW; volevo far presente una cosa però, ho avuto lo stesso identico problema con la mia vecchia MSI Kt4 Ultra (assieme a tanti altri problemi), poi ho cambiato in Asus (installando stessi programmi) e non ho mai più avuto alcun problema...ora che sono tornato ad MSI però mi si ripresenta di nuovo??? l'unica differenza è che con la vecchia mainboard non potevo far altro che attendere che si "risvegliasse" il tutto, con questa invece posso almeno fare altro nel frattempo!

Qualche aiuto?

ufratetoto
26-01-2009, 19:09
Ciao a tutti,

il mio problema è parecchio simile ma non credo si tratti di virus, malware o driver grafici :( spero comunque non sia un problema l'aver postato qui, vado al sodo:

avvio di Windows XP Sp3, tutto funziona egregiamente ma se apro Risorse del Computer (o anche Risorse di rete) non mi appaiono le icone contenute se non dopo qualche minuto, posso cliccare ed eseguire sfruttando le icone del desktop, navigare, ecc..ma Risorse del computer o di rete rimangono con la classica torcia che prova ad illuminare il conteneuto della cartella.

Il sistema è nuovo nuovo:

MSI KA2 Platinum
AMD Phenom X38450
2Gb Ram A-Data 1066Mhz
WD 320 S-ATA2

Spero di non scordare nulla nella descrizione HW; volevo far presente una cosa però, ho avuto lo stesso identico problema con la mia vecchia MSI Kt4 Ultra (assieme a tanti altri problemi), poi ho cambiato in Asus (installando stessi programmi) e non ho mai più avuto alcun problema...ora che sono tornato ad MSI però mi si ripresenta di nuovo??? l'unica differenza è che con la vecchia mainboard non potevo far altro che attendere che si "risvegliasse" il tutto, con questa invece posso almeno fare altro nel frattempo!

Qualche aiuto?

ma per ottenere un po' d'attenzione?devo per forza fare il tonto e postare OT senza cercare nulla sul sito??Così almeno qualcuno mi riprende e forse inizia un dialogo?:doh:

Khronos
26-01-2009, 22:41
in provvisoria come va?

ufratetoto
26-01-2009, 23:11
grazie infinite per la risposta innanzitutto!

sono in questo momento in modalità provvisoria e l'accesso su Risorse del Computer è stato immediato!

Step 1 : OK
Step 2 : ??

cosa posso controllare?
ancora grazie infinite sul serio!

ps: è possibile sia il nod32? tra i processi che occupano + risorse di CPU e/o RAM (non ricordo) in fase d'avvio...oltre ad explorer.exe ce n'è uno che appartiene al NOD32 3.00 (tipo ... RHCT...ecc... che ho scoperto essere un processo di NOD32)...

ufratetoto
26-01-2009, 23:21
Confermo che i processi che richiedono + memoria sono explorer.exe assieme a RTHDCPL.EXE (che appartiene a NOD32), poi il processo che richiede il 97% circa della CPU è invece un ciclo idle del sistema.

Khronos
27-01-2009, 08:26
ok. con i processi sei a posto.
ciclo IDLE di sistema... IDLE... "fermo a far nulla". è un processo di stazionamento del processore quando effettivamente windows non ha un cavolo da fare, è normalissimo che vada al 99% quando tu non stai facendo niente.

bene... ora prova a togliere il modem fisicamente staccandolo dal pc (o se è un router, spegnilo) e a disattivare o disinstallare firewall e antivirus. tutto questo a modem spento, per evitare infezioni dal web.
se è NOD32 o il firewall a causare il rallentamento (probabilmente perchè tiene occupate le risorse per sue scansioni di rito in sottofondo)...
oppure il sistema cerca qualcosa in particolare e non riesce ad accederci perchè la risorsa è occupata.

ufratetoto
28-01-2009, 22:32
Ciao,

ho spento il PC, ho disconnesso il cavo di rete che va allo switch ed ho riacceso il computer, ha caricato come al solito parte del sistema operativo, le icone su risorse del computer sono apparse dopo due minuti e 30 esatti, in concomitanza si sono avviati altri servizi di rete come ad esempio teamviewer. Ho notato inoltre che il ritardo vale pure se tento di accedere al mio ftp drive sul router (ovviamente me ne sono accorto quando il cavo di rete era ancora connesso!):muro:

ufratetoto
28-01-2009, 22:35
dimenticavo che il firewall di windows è disattivato visto che uso quello del router...ora provo a disinstallare nod32 e vediamo come va...

ps: ho due screenshot, uno con i processi aperti durante la parte iniziale...

http://i42.tinypic.com/15gp3ph.jpg

e due con in più quelli che si aprono in ritardo assieme alle icone di risorse del computer

http://i41.tinypic.com/2meybzt.jpg

nel frattempo ho disinstallato nod32...il problema permane...:muro:

ufratetoto
17-02-2009, 18:21
Ciao a tutti di nuovo e scusate il ritardo,

per motivi tecnici diversi (nuovo disco rigido arrivato già morto di suo) ho dovuto cancellare e poi ripristinare il tutto ma questa è un'altra storia...

Nel frattempo, avendo smontato tutto, ho provveduto a togliere la scheda PCI-IDE che c'era prima installata ma purtroppo il problema non era dovuto a lei, se posso esprimere la mia umile impressione era e rimane un problema di servizi e/o processi in fase di avvio che ritardano l'apertura di risorse del computer.

Posso aggiungere che ho una piccola LAN domestica, un server ftp ospitato dallo stesso router che uso per la connessione, posso dire che il "problema" avviene soltanto su questo computer, posso dire che le temperature sono più che accettabili (sotto i 30, in genere dai 22 ai 26 gradi circa a seconda del carico).

:confused:

Cosa posso controllare?
Ciao e grazie.

john_revelator
17-02-2009, 23:37
Prova a vedere se questo articolo può esserti utile

http://www.technixupdate.com/fix-slow-opening-of-my-computer-in-win-xp-and-delayed-contens-display/

john_revelator
18-02-2009, 12:18
Ah, un'altra cosa. Alcune volte mi è capitato che il problema dipendesse dai driver della stampante, tipo quelli all in one dell'HP.

ufratetoto
18-02-2009, 18:55
Grande!!!
Quell'articolo è stato utilissimo!
Le prime indicazioni che dava le avevo già tentate nel frattempo ma quella di disabilitare del tutto il servizio di Acquisizione immagini di Windows (WIA) ancora no! Dopo aver disabilitato il servizio (ho digitato WINDOWS+R, ho scritto poi "services.msc", ho dato INVIO, ho cercato, STOPPATO e DISABILITATO il servizio WIA) e riavviato il computer, appena spuntato il desktop mi si è aperto immediatamente RISORSE DEL COMPUTER!!! :D
Mi sono detto: MITTTICCOOO!!!! Adesso vado subito sul forum ad avvisare della bella notizia ed a documentarla! :read:
Vado su START per lanciare Firefox e..cosa mi succede??Una bella clessidra come quella di RISORSE DEL COMPUTER che mi è durata all'incirca lo stesso lasso di tempo che impiegava prima RISORSE DEL COMPUTER!?!?!:cry:

Che ne dite se accendo un cero a qualche santo???

ufratetoto
27-02-2009, 01:03
comunque grazie gente! qualunque altra notizia in vostro possesso è sempre bene accetta!

GigaPower
27-02-2009, 02:19
hai unità di rete "mappate"?
mi pare che una cosa simile si verifichi quando win cerca le unità di rete disponibili...
nelle opzioni cartelle c'è una voce simile a "cerca automaticamente cartelle e stampanti"... io ho xp inglese e non ricordo esattamente la dicitura... prova a disattivarla...

ufratetoto
28-02-2009, 17:15
Si chiama "Cerca automaticamente cartelle e stampanti di rete", avevo già battuto pure questa strada ma...nulla purtroppo... la casella l'avevo già deflaggata...da ciò che mi hai detto ne ho però tratto uno spunto, ho appena cancellato tutto il contenuto della cartella "Risorse di rete" dove c'erano collegamenti ad aree condivise in precedenza....mo' vediamo che succede...

Grazie infinite comunque, ogni suggerimento è sempre utilissimo!

ps: comunque si, ci sono (c'erano) unità di rete mappate, ho una piccola rete domestica con porzioni di spazio condiviso, c'è anche un pendrive connesso al mio router che lo uso a mo' di ftp....avevo pure provato ad avviare il PC senza il cavo di rete connesso...

ufratetoto
03-03-2009, 00:15
Ciao a tutti,
ho risolto per vie traverse...e cioè:

1 - Formattone :cry:
2 - A sistema operativo avviato (senza alcun driver installato) il problema c'era sempre! :eek:
3 - Ho installato i driver (e solo quelli) ed il problema c'era sempre! :eek:
4 - Ho disabilitato il servizio WIA (Windows Image Acquire...o qualcosa del genere ed il problema non c'è più... :eek:

Anche prima avevo fatto le stesse cose...ma perchè c'è voluto lo stesso un formattone?? :muro: :confused:

A volte sogno di tornare del tutto neofita....per iniziare si da zero ma...tutto da Linux.... ;)


Grazie a tutti coloro che mi hanno degnato della loro attenzione e che mi hanno indicato le loro idee, conoscenze, link, ecc...ecc... spero possa tornare d'aiuto a qualcuno questa discussione! :stordita: :D :)

GigaPower
03-03-2009, 00:22
però il fatto che il problema si sia presentato anche subito dopo la formattazione dà da pensare...
beh l'importante è che alla fine tu sia riuscito a risolvere ;)

ufratetoto
05-03-2009, 01:26
Sono pienamente d'accordo! Infatti come avevo descritto nel primo post di questo topic...la cosa strana è che lo stesso identico problema lo avevo avuto molti anni prima con una MSI-KT4 Ultra! Ai tempi del K7@2200Mhz, chipset VIA-KT400, mi si presentava lo stesso problema...solo che ai tempi avevo pure beccato delle RAM che funzionavano...in parte, cioè fin quando non veniva occupata una certa porzione di memoria difettosa....appena succedeva...classica schermata blu e via....con la stessa scheda madre e processore ebbe problemi pure un mio amico che è passato immediatamente ad Asus.....ed alla fine pure io mi sono deciso per questo passo. Comprata la mitica KT800 ho dormito sonni tranquilli...fino ad ora che ho voluto ri-dare fiducia ad MSI....d'altronde è una Platinum....mboh...se non da altri problemi la tengo...