PDA

View Full Version : Bollo ciclomotore 50 CC si paga?


AlanSY
12-06-2005, 16:12
Salve gente che voi sappiate il bollo per i ciclomotori 50 cc sn obbligatoriamente da pagare?
Abbiamo acquistato 2 anni fa un ciclomotore con il copntributo dello stato poichè rientrava nella normativa Euro 4 (catalitico)

thxx

wsHaRkw
12-06-2005, 16:30
Che io sappia è obbligatorio pagarlo solo se lo usi, se lo tieni in garage puoi anche farne a meno...
o almeno spero visto che sono anni che non lo pago! :D :D :D

arrubiu
12-06-2005, 16:54
io so che si paga sempre che venga usato o meno


nn si paga l'assicurazione se il mezzo è fermo ma il bollo si!


per la cronaca si paga entro gennaio (il 31) nel caso di pagamenti ritardati si paga anche una mora!!

motogpdesmo16
12-06-2005, 17:14
Salve gente che voi sappiate il bollo per i ciclomotori 50 cc sn obbligatoriamente da pagare?
Abbiamo acquistato 2 anni fa un ciclomotore con il copntributo dello stato poichè rientrava nella normativa Euro 4 (catalitico)

thxx
di pagare si paga sempre e comunque.
Comunque sicuro che sia euro4???Non penso siano ancora arrivati allo standard euro4. Il massimo "euro" raggiunto è euro 2 credo con l'aprilia sr ditech.
link (le info riguardo l'omologazione sono verso la parte finale della pagina) (http://www.aprilia.com/models03/scooters/ita/modello_techinfo.phtml?id=51)

paditora
12-06-2005, 17:18
Che io sappia è obbligatorio pagarlo solo se lo usi, se lo tieni in garage puoi anche farne a meno...
o almeno spero visto che sono anni che non lo pago! :D :D :D


pure io ne ho uno che sono anni che non uso.
e non ci ho mai pagato il bollo.
ma poi scusate ma che ne sanno loro del mio motorino.
io posso averlo anche distrutto, regalato o venduto.
mica è come la macchina che quando la rottami devi riconsegnare le targhe.

Special
12-06-2005, 17:20
si è una cosa un pò bislacca la storia del bollo del motorino, xchè il motorino quando lo vendi non fai alcun tipo di passaggio, quindi se mai venissero a fare storie puoi benissimo dire di averlo venduto o regalato il giorno dopo che l'hai comprato e non ricordarti a chi...

dibe
12-06-2005, 17:21
http://www.regione.piemonte.it/tributi/auto/tasse.htm

la tassa sul motorino è di circolazione, quindi se lo tieni in garage non paghi il bollo...

paditora
12-06-2005, 17:23
si è una cosa un pò bislacca la storia del bollo del motorino, xchè il motorino quando lo vendi non fai alcun tipo di passaggio, quindi se mai venissero a fare storie puoi benissimo dire di averlo venduto o regalato il giorno dopo che l'hai comprato e non ricordarti a chi...


ma infatti.
mio fratello 7-8 anni fa ha venduto un motorino.
se sto tizio ora non paga più i bolli che vanno da mio fratello?
mi pare davvero strana sta cosa dei bolli obbligatori.

paditora
12-06-2005, 17:26
http://www.regione.piemonte.it/tributi/auto/tasse.htm

la tassa sul motorino è di circolazione, quindi se lo tieni in garage non paghi il bollo...


Minchia 20 euro costa adesso il bollo?
Mi ricordo che una decina di anni fa pagavo 7500 lire.
In 10 anni e' aumentato di oltre il 500%

wsHaRkw
12-06-2005, 17:36
http://www.regione.piemonte.it/tributi/auto/tasse.htm

la tassa sul motorino è di circolazione, quindi se lo tieni in garage non paghi il bollo...
:cool: :D
le so...TUTTE!!!

dibe
12-06-2005, 18:16
Minchia 20 euro costa adesso il bollo?
Mi ricordo che una decina di anni fa pagavo 7500 lire.
In 10 anni e' aumentato di oltre il 500%


20 euro solo nella regione piemonte. in calabria e in altre 2 regioni (mi pare) è li in giro, nel resto d'italia 19.11€

AlanSY
12-06-2005, 18:38
LOL quindi si paga o no ??? :-)

Special
12-06-2005, 19:09
Andrebbe pagato.
Se non lo paghi non possono farti nulla.

Marci
12-06-2005, 19:48
un motorino di 2 anni fa che rispetta le Euro4?
Mi sono perso qualcosa? :wtf:

arrubiu
12-06-2005, 21:24
Andrebbe pagato.
Se non lo paghi non possono farti nulla.

la gdf può sempre chiederti i vecchi bolli e poi farti il salasso...



ho chiesto ad un amico che ha un'agenzia pratiche auto e mi ha detto che il bollo va pagato che il motorino circoli o meno...



I ciclomotori
L'importo della tassa di circolazione per i ciclomotori e scooters (veicoli fino a 50 cm cubici di cilindrata) è di € 20,00.
Il pagamento deve essere effettuato entro il 31 gennaio 2004 e può avvenire presso gli uffici postali, a mezzo apposito bollettino, e presso le rivendite di tabacchi abilitate.
Il pagamento può essere effettuato (senza applicazione di sanzioni) anche dopo il 31 gennaio, purché prima della messa in circolazione del ciclomotore.
In qualsiasi momento sia effettuato, il pagamento ha validità per l'anno solare in corso (fino al 31 dicembre 2004).
Resta fermo l'obbligo di esibire il contrassegno di pagamento su richiesta degli organi preposti al controllo su strada., non c'è però obbligo di conservarlo per gli anni successivi.
Le infrazioni di pagamento sono rilevate su strada dagli organi di controllo e comportano l'irrogazione di una sanzione.
Non si è tenuti al pagamento della tassa per i ciclomotori che, nel corso dell'intero anno solare, rimangono completamente inutilizzati, senza mai circolare su strade e luoghi pubblici.

piccola nota....la gdf ti fa il controllo incrociato assicurazione e bollo e se hai il motorino assicurato danno per scontato che tu lo usi...quindi....ti violentano...

AlanSY
12-06-2005, 21:32
un motorino di 2 anni fa che rispetta le Euro4?
Mi sono perso qualcosa? :wtf:

Ops scusate Euro 2

arrubiu
12-06-2005, 21:33
Ops scusate Euro 2


sei fulminato io lo dico sempre!!!

paditora
12-06-2005, 21:33
piccola nota....la gdf ti fa il controllo incrociato assicurazione e bollo e se hai il motorino assicurato danno per scontato che tu lo usi...quindi....ti violentano...

E se uno non ha nè assicurazione nè bollo? :D

arrubiu
12-06-2005, 21:34
E se uno non ha nè assicurazione nè bollo? :D


è un grande e ruba i soldi allo stato e fa bene!!!! :D :D :D :D

paditora
12-06-2005, 21:35
è un grande e ruba i soldi allo stato e fa bene!!!! :D :D :D :D


si ma il mio motorino non lo uso da una vita.
saranno minimo 10 anni che è segregato in garage.
non vedo perchè dovrei pagarci l'assicurazione e il bollo.

arrubiu
12-06-2005, 21:37
si ma il mio motorino non lo uso da una vita.
saranno minimo 10 anni che è segregato in garage.
non vedo perchè dovrei pagarci l'assicurazione e il bollo.
no cmq se nn lo usi nn sei tenuto al pagamento delle due cose..


ma ne caso di alan che lo usa deve pagare...

paditora
12-06-2005, 21:40
no cmq se nn lo usi nn sei tenuto al pagamento delle due cose..


ma ne caso di alan che lo usa deve pagare...

Bè se uno lo usa mi pare logico.
Anche perchè se ti fermano e ti trovano senza bollo e assicurazione pagati ho idea che ti facciano una mega multona.
Cmq io l'assicurazione dai motorini la eliminerei.
Cioè posso capire uno scooter che fa gli 80 all'ora che debba essere assicurato.
Ma uno che ha un motorino come il mio che fa si e no 30-35 all'ora e che peserà 50 kili a che caxxo serve l'assicurazione.
Ancora un po' è più veloce na bicicletta del mio motorino. :D

Sgarboman
13-06-2005, 00:14
Che io sappia il bollo è una tassa di circolazione e si paga quindi solo se circoli.