PDA

View Full Version : Problema con stampanti CANON


Lordsauron
23-04-2005, 17:35
Salve ho un problema con 2 stampanti canon una la bjc3000 e l'altra S300.
Tutte e due dopo quasi 2 anni di funzionamento corretto, stampano le immagini con delle righe orizzontali regolari, quasi fossero delle bande. E' come se l'immagine fosse stampata a strisce. Cosa puo' essere? Ho provato sia a pulire le testine sia a cambiare le cartucce, ma non è servito a risolvere il problema.

essegi
23-04-2005, 20:36
la prova ugelli come va? (quella del "reticolato" leggermente inclinato)

Lordsauron
24-04-2005, 16:18
male molto male. Mi sa che porta la testina a pulire ho fatto una prova con la s300 non mi stampa il magenta...e il ciano è a puntini.
Che palle!!!!!!

Tu hai idea di come si pulisca una testina?

netservice
24-04-2005, 16:43
male molto male. Mi sa che porta la testina a pulire ho fatto una prova con la s300 non mi stampa il magenta...e il ciano è a puntini.
Che palle!!!!!!

Tu hai idea di come si pulisca una testina?

Procurati un liquido di pulizia apposito per testine di stampa, versane alcune gocce per ogni condotto della testina, nelle canon sono di forma cilindrica, togliendo le cartucce li individui facilmente, sono quelli dove si innesta il foro di uscita dell'inchiostro della cartuccia. Poi reinserisci le cartucce e fai posizionare la testina di stampa a riposo. Lascia agire una nottata ed il giorno dopo effettua un ciclo di pulizia ed il test di stampa. In aggiunta,se necessario, ricarica le cartucce con il cleaner ed effettua molte stampe in nero e a colori (tutti i colori) con le cartucce ricaricate con il cleaner. Lascia riposare una nottata con le 'cartucce cleaner' ed il giorno dopo inserisci delle nuove cartucce e prova a stampare.
Se non disponi del cleaner, utilizza acqua distillata mischiata con pochissima ammoniaca (5/10% max), ma riduci il tempo di utilizzo e sostituiscile dopo una decina/quindici minuti (l'ammoniaca è una sostanza molto aggressiva) .

Lordsauron
24-04-2005, 16:55
dove trovo il liquido cleaner per stampanti? qual'è la composizione chimica di questo cleaner?

netservice
24-04-2005, 17:24
dove trovo il liquido cleaner per stampanti? qual'è la composizione chimica di questo cleaner?
Il cleaner lo trovi presso tutti i siti di commercio online di cartucce, inchiostro ecc.
Per quanto riguarda la composizione, la base è, come per gli inchiostri, acqua purificata con determinate caratteristiche di conducibilità e ph.
Negli inchiostri viene aggiunta la materia colorante e additivi appositi,
nel cleaner additivi specifici per la pulizia e disincrostazione delle testine.

Lordsauron
24-04-2005, 17:27
Me ne sai consigliare uno buono? Uno che hai già provato e ti sei trovato bene?

netservice
25-04-2005, 18:51
Me ne sai consigliare uno buono? Uno che hai già provato e ti sei trovato bene?
Si, acqua distillata ed ammoniaca nella misura ed i tempi indicati.

Cionno
04-05-2005, 18:08
si ma l'ammoniaca nn esiste pura in vendita, nei laboratori l'hanno max in concentrazione al 33%

il 5-10% che dicevi è in base a cosa ?
alla concentrazione finale di ammoniaca o nel rapporto acqua distillata-soluzione di ammoniaca?

Micks
04-05-2005, 23:46
Come pulire le testine: supporto tecnico su cartucciacanta.it

Cionno
05-05-2005, 17:45
Come pulire le testine: supporto tecnico su cartucciacanta.it

non mi aiuti molto nn ne parla affatto di concentrazioni di ammoniaca o simili.

essegi
05-05-2005, 18:21
beh, lui alla fine ti dice "prendi un cleaner", che è un prodotto già testato in partenza...

prodotti "fatti in casa" a base di ammoniaca, di liquidi saponosi od altro sono tutti composti "a occhio" dal soggetto, non c'è una tabella di riferimento...

pure io l'ho fatto, con discreti risultati, usando ammoniaca (28bé) presa da una eliocopiatrice, ½ o più di acqua (meglio distillata), magari qualche goccia di sapone per vetri...
ma non sono stato mai lì con provette e bilancine, quindi le proporzioni sono molto variabili...
e comunque "occhio" all'ammoniaca tendente al puro xché non scherza, né con la persona, né con i recipienti, né con l'ambiente...

netservice
05-05-2005, 18:24
Mettine il doppio (15%/20%) di quella diluita al 33%. Io l'ho utilizzata pura, (dovrebbe essere stata quella diluita, me l'ha procurata un rigeneratore) senza ricaricare le cartucce, ma solo nei condotti della testina per 'sturare' una stylus color 480 ed ha funzionato.

Cionno
05-05-2005, 20:17
cioè agguùiungo il 50% di distillata alla soluzione di partenza al 33%?

in modo da ottenere una soluzione al 17% circa giusto?

se volessi ricaricare una cartuccia con questo liquido che percentuale mi consigli ?

netservice
06-05-2005, 09:42
cioè agguùiungo il 50% di distillata alla soluzione di partenza al 33%?

in modo da ottenere una soluzione al 17% circa giusto?

se volessi ricaricare una cartuccia con questo liquido che percentuale mi consigli ?
Dipende dalla situazione delle testine di stampa (...l'alternativa che avevo io era la sostituzione della stampante, quindi qualsiasi 'esperimento' era giustificato, senza contare che il valore della color 480 è praticamente zero). Se non c'è verso di far funzionare le testine di stampa, puoi provare anche con la sola ammoniaca, senza diluirla ulteriormente.

Se invece vuoi fare una 'cartuccia cleaner' da usare all'esigenza, allora meglio una cartuccia del tipo ricaricabile 'no sponge' caricata con il cleaner, dedicata solo alla pulizia della testina di stampa. Ti sconsiglio di caricare con ammoniaca (anche se in bassa percentuale), specialmente se la cartuccia è del tipo con spugna interna, l'ammoniaca potrebbe alla lunga sciogliere la spugna (a meno che non la utilizzi subito per poi gettarla dopo l'utilizzo).

Cionno
07-05-2005, 09:42
Dipende dalla situazione delle testine di stampa (...l'alternativa che avevo io era la sostituzione della stampante, quindi qualsiasi 'esperimento' era giustificato, senza contare che il valore della color 480 è praticamente zero). Se non c'è verso di far funzionare le testine di stampa, puoi provare anche con la sola ammoniaca, senza diluirla ulteriormente.

Se invece vuoi fare una 'cartuccia cleaner' da usare all'esigenza, allora meglio una cartuccia del tipo ricaricabile 'no sponge' caricata con il cleaner, dedicata solo alla pulizia della testina di stampa. Ti sconsiglio di caricare con ammoniaca (anche se in bassa percentuale), specialmente se la cartuccia è del tipo con spugna interna, l'ammoniaca potrebbe alla lunga sciogliere la spugna (a meno che non la utilizzi subito per poi gettarla dopo l'utilizzo).

ok grazie mille :)

Axembled
07-05-2005, 18:31
scusa netservice, voglio farti una domanda.
tempo fà acquistai un cleaner per stampanti epson (o almeno così diceva la confezione), e ne ho utilizzato solo pochissimo.

in quanto ora ho la stessa situazione di Lordsauron con una i250, vorrei sapere se posso utilizzare quella stessa soluzione per tentare la pulizia.

attendo una tua risposta.

ciauzz :)

netservice
08-05-2005, 00:34
scusa netservice, voglio farti una domanda.
tempo fà acquistai un cleaner per stampanti epson (o almeno così diceva la confezione), e ne ho utilizzato solo pochissimo.

in quanto ora ho la stessa situazione di Lordsauron con una i250, vorrei sapere se posso utilizzare quella stessa soluzione per tentare la pulizia.

attendo una tua risposta.

ciauzz :)
Si, non c'è nessun rischio. In aggiunta alle gocce nei condotti della testina e, se necessario, alla ricarica delle cartucce con il cleaner, puoi togliere il gruppo delle testine di stampa sganciando il connettore (piattina) e alzando la levetta (è sulla dx del gruppo testina) e mettere la testina di stampa a bagno in una ciotolina di cleaner (sono sufficienti pochi millimetri di liquido), così agisci sia internamente (condotti) che esternamente (testina di stampa).

Axembled
08-05-2005, 08:20
per quanto tempo devo tenerla dentro la ciototina con il liquido dentro?
una nottata basta?

fammi sapere.
ciauz

netservice
09-05-2005, 09:00
Basta ed avanza. In ogni caso, anche se togli il gruppo dalla stampante, lascia sempre le cartucce inserite.

Axembled
30-05-2005, 19:02
ragazzi, ho un problemone che non riesco a capire, con una stampante canon s500.

si tratta della stampa in modo errato solo di alcune parti della stampa, le altre sono xfette!!!

ad esempio, nella pagina di prova di windows, escono zone xfettamente stampate, ed altre in cui i caratteri sono ingranditi solo in senso orizzontale!!!

quasi uguale all'immagine dell'allegato, solo che la parte espansa è di un nero sbiadito!!!

il problema l'ha fatto di punto in bianco, dopo aver stampato una 50ina di pagine (tra foto e testo) ha iniziato a fare questo difetto....

ho pensato che fosse problema di allineamento, ma niente! pulizia ne ho fatta parekkia, ma a quanto pare il problema non è quello!!

qualcuno mi sà dare una mano? cosa può essere secondo voi?

Axembled
31-05-2005, 07:17
up

essegi
31-05-2005, 07:33
intanto installa la stampante su un altro pc, e vedi se il difetto si ripete
ciao

Axembled
31-05-2005, 09:16
si, il difetto si ripete.

io sto iniziando a pensare che è questione di chip sulla testa di stampa che dà i numeri!!!

non credo che pulendola si possa risolvere niente, in quanto sulla maggiorparte delle zone stampate, i caratteri sono perfetti!!

essegi
31-05-2005, 09:43
se lo fa pure su un altro pc indipendente, si può escludere un problema di driver/pc
potrebbe eventualmente rimanere un problema di cavo se avessi usato lo stesso (o di connessione), ma non è probabile
pulire la testina non fa mai male, x lo meno vedi se ci sono miglioramenti (a proposito, la stampa di prova ugelli come va?)
forse il tentativo principale che puoi fare è pulire i contatti elettrici testina/stampante
ciao

Axembled
31-05-2005, 10:09
la stampa degli ugelli è perfetta!!

essegi
31-05-2005, 10:19
quindi, o connessione, o contatti testina/stampante

o testina da sostituire... :(

Axembled
31-05-2005, 11:23
connessione no, in quanto ho provato anche a connetterla con il cavo lpt.
contatti gli ho puliti tutti con il pulisci contatti elettronico.

ora sto facendo una soluzione di ammoniaca al 6%, cos' vedo se la lascio una ventina di minuti che succede....

le soluzioni già pronte non mi piacciono per niente, in quanto sembra che non facciano niente!!

ti farò sapere come + andata!

ciauz e grazie per le info!

restimaxgraf
02-06-2005, 11:46
scusa, ma non potresti stampare e postare un'intera pagina con quel difetto?non ho capito esattamente, potrebbe non centrare, ma magari una pulitina agli encoder??? :rolleyes:

Axembled
02-06-2005, 12:14
scusa, ma non potresti stampare e postare un'intera pagina con quel difetto?non ho capito esattamente, potrebbe non centrare, ma magari una pulitina agli encoder??? :rolleyes:


ok, + tardi vi posto la pagina.


ciauz

Axembled
14-06-2005, 17:00
scusa, ma non potresti stampare e postare un'intera pagina con quel difetto?non ho capito esattamente, potrebbe non centrare, ma magari una pulitina agli encoder??? :rolleyes:

scusa il ritardo, ma con il lavoro ormai il tempo è diventato pochissimo.
ti posto la pagina di prova.
ma cosa sono gli encoder?? e soprattutto come si effettua la pulizia??

restimaxgraf
14-06-2005, 17:11
escluderei la testina, e pure qualsiasi problema di inchiostro o uggelli otturati, direi o che è un problema del processore grafico interno alla stampante o comunque legato all'elettronica.....io comunque proverei a pulire gli encoder, cerca dietro o sopra la testina una strisciolina di plastica trasparente che passa dà una parte all'altra della stampante, puliscila con un panno morbido al max imbevuto di un po' d'alcool....
idem troverai sul lato sinistro all'interno della stampante, degli ingranaggi e un disco sempre di plastica trasparente, cerca di pulire pure quello col sistema di prima...

Axembled
14-06-2005, 21:20
escluderei la testina, e pure qualsiasi problema di inchiostro o uggelli otturati, direi o che è un problema del processore grafico interno alla stampante o comunque legato all'elettronica.....io comunque proverei a pulire gli encoder, cerca dietro o sopra la testina una strisciolina di plastica trasparente che passa dà una parte all'altra della stampante, puliscila con un panno morbido al max imbevuto di un po' d'alcool....
idem troverai sul lato sinistro all'interno della stampante, degli ingranaggi e un disco sempre di plastica trasparente, cerca di pulire pure quello col sistema di prima...

ciao.
allora, dietro la testa di stampa, passa un strisciolina di plastica trasparente, che è agganciata a due ganci alle estremità della stampante (da destra a sinistra).
ho visto che è un pò sporca (+ che altro nera), ma ora vedrò di pulirla come mi hai detto.
per il disco di plastica trasparente sulla sinistra, non c'è nulla di questo tipo...
cmq ora provo a pulire quella e vediamo che succede.

restimaxgraf
14-06-2005, 21:41
sì uno è quella che hai detto, l'altra dovrebbe appunto esser un disco laterale,,,,prova a vedere in giro, magari sull'altro lato... :stordita:

Ed_Bunker
17-06-2005, 23:18
Anche a me ogni tanto se lascio spenta la s300 per un po' (Un paio di settimane) quando la riaccendo mi capita la stessa cosa.
Togliendo la testina e lasciandola in ammollo per 10-15 minuti in alcool (90%) dopo rifunziona correttamente.
Non so se e' il metodo giusto ma a me fino ad ora...
Anche perche' di spendere altri soldi per una stampante che ho usato poco ma che in quel poco mi ha fatto pure girare le palle proprio non ne ho voglia... :D :D

alebridge
05-07-2005, 18:47
Anche a me ogni tanto se lascio spenta la s300 per un po' (Un paio di settimane) quando la riaccendo mi capita la stessa cosa.
Togliendo la testina e lasciandola in ammollo per 10-15 minuti in alcool (90%) dopo rifunziona correttamente.
Non so se e' il metodo giusto ma a me fino ad ora...
Anche perche' di spendere altri soldi per una stampante che ho usato poco ma che in quel poco mi ha fatto pure girare le palle proprio non ne ho voglia... :D :D

CIAO io avevo una s300 che nn stampava piu bene (le oramai famigerate strische bianche orizzontali). ho provato a immergerle nell'alcool per qualche minuto e adesso non stampa piu. hai altri suggerimenti? a te rifunzionava correttamente subito?
grazie

Ed_Bunker
05-07-2005, 18:55
CIAO io avevo una s300 che nn stampava piu bene (le oramai famigerate strische bianche orizzontali). ho provato a immergerle nell'alcool per qualche minuto e adesso non stampa piu. hai altri suggerimenti? a te rifunzionava correttamente subito?
grazie
A me si, mi basta lasciarla in "ammollo" per qualche minuto e dopo funziona correttamente.
Pero' sai... le cause del problema potrebbero essere diverse. Innanzitutto sei sicuro che la cartuccia abbia inchiostro ?

restimaxgraf
05-07-2005, 19:29
CIAO io avevo una s300 che nn stampava piu bene (le oramai famigerate strische bianche orizzontali). ho provato a immergerle nell'alcool per qualche minuto e adesso non stampa piu. hai altri suggerimenti? a te rifunzionava correttamente subito?
grazie

hai asciugato bene i contatti elettrici?

alebridge
07-07-2005, 16:47
hai asciugato bene i contatti elettrici?
ciao amici, ho provato a seguire i vostri suggerimenti (pulizia contatti elettrici e nuove cartucce) ma l'esito è rimasto lo stesso: la pagina resta bianca? mi rimangono altre possibilità?
grazie

MM
07-07-2005, 17:45
Credo che l'unica possibilità sia cambiare la testina

alebridge
07-07-2005, 20:03
Credo che l'unica possibilità sia cambiare la testina
stando a quanto dicono i negozianti sembra sia pressoché impossibile reperire una testina nuova. io sono dell'avviso che anche se costa "quasi" come comprare la stampante intera, preferisco tenermi quel "quasi " in tasca e comprare solo la testina. ho fatto anche una sommaria ricerca in internet e nn trovo un sito adatto per acquistarla on line. chi mi dà un'ulteriore dritta? chi conosce un indirizzo dove potermi rivolgere?
grazie

essegi
07-07-2005, 20:23
dalla serie "S" in poi (credo valga anche x la 300 che è stata la prima o giù di lì) le testine di ricambio vengono vendute/installate dall'assistenza di Canon-stampanti di zona

alcune testine con incrostazioni da zoccolo duro le ho fatte rifiorire :D montando delle cartucce con, al posto dell'ink, il pieno di disincrostante: può essere il cleaner x uso interno che puoi comprare, oppure un qualcosa di "fatto in casa" se ti fidi di te stesso...

StefanoCsl
07-07-2005, 20:51
stando a quanto dicono i negozianti sembra sia pressoché impossibile reperire una testina nuova. io sono dell'avviso che anche se costa "quasi" come comprare la stampante intera, preferisco tenermi quel "quasi " in tasca e comprare solo la testina. ho fatto anche una sommaria ricerca in internet e nn trovo un sito adatto per acquistarla on line. chi mi dà un'ulteriore dritta? chi conosce un indirizzo dove potermi rivolgere?
grazie
Provato su eBay? Tempo fa vendevano delle testine Canon, ma non ricordo di quale modello

alebridge
07-07-2005, 22:10
Provato su eBay? Tempo fa vendevano delle testine Canon, ma non ricordo di quale modello
si ma vendono solo cartucce e non testine

StefanoCsl
07-07-2005, 22:40
si ma vendono solo cartucce e non testine
Io avevo visto le testine, erano di un venditore tedesco se non ricordo male

Dr.Xavier
09-07-2005, 22:06
sapete dirmi che tipo di testina monta la CANON i450?
credo sia lo stesso delle S200 e delle S300
dato che monta lo stesso tipo di cartucce la serie 24 per intenderci.
Ma non ne ho la certezza, potete darmi qualche conferma o disconferma?
o se addirittura monta anche Testina di altri modelli canon?

grazieee

Dr.Xavier
09-07-2005, 22:33
MI DISCONFERMO DA SOLO :p

le testine sono diverse nonostante utilizzino le stesse cartucce.
sinceramente non so cosa cambi, ho solo scoperto che il codice
delle testine è diverso.

la canon i450 supporta testine con il seguente codice

QY6-0054-000 Canon i450, i455, i470D, iP1500, iP2000, MP360, MP370, MP390 Print Head (also replaces PH # QY6-0047-000 )

a chi servisse sapere il codice della propria testina ecco un link utile
http://www.pspweb.com/prsupply.htm
ci sono vari modelli con dei prezzi.
costa quanto la stampante assurdo :D