View Full Version : Eliminare linux
Come si può eliminare "definitivamente" una partizione con linux:
ho eliminato tutte le partizioni di un hd (la 1° con linux, quella centrale con win e quella finale ancora linux), quando ho ricreato le partizioni (ho provato sia fat32 che ntfs) é stato impossibile formattare la 1° , sia da dos che con partition magic e anche dal cd di winxp.
Ho provato il comando FDISK/MBR, ma nn é cambiato nulla, ho provato allora la formattazione a basso livello ma se faccio quella veloce nn ha effetto e quella completa rimane ferma allo 0% anche x ore, alla fine ho lasciato la parte iniziale dell'hd nn partizionata, ma volendo usare anche quella come posso fare?
Un'altra domanda, cercando nelle guide, ho letto che é possibile collegare un hd pata ad un controller sata (se nn ho capito male) potete spiegarmi come? Ci sono degli adattatori?
;) CIAUZ
Perché ne hai letta solo una parte di quella FAQ? :muro:
Originariamente inviato da MM
Perché ne hai letta solo una parte di quella FAQ? :muro:
Ho cercato, ma riguardo a linux ho trovato solo dove dici di usare il comando FDISK/mbr o di fare un LLF, puoi linkarmi alla pagina giusta?
Te ne sarei veramente grato.
;) CIAUZ
Mi riferivo al collegamento dei dischi PATA: esistono adattatori, tipo il serillel appunto, che hanno questo scopo specifico
Per la questione disco, se non riesci a formattarlo a basso livello, mi pare che abbia qualche problema
In ogni caso più volte ho eliminato gli strascichi di Linux con FDISK /MBR ed ha sempre funzionato
Hai provato con il test invece della LLF tanto per capire se il disco ha quealche problema?
Originariamente inviato da MM
Mi riferivo al collegamento dei dischi PATA: esistono adattatori, tipo il serillel appunto, che hanno questo scopo specifico
Per la questione disco, se non riesci a formattarlo a basso livello, mi pare che abbia qualche problema
In ogni caso più volte ho eliminato gli strascichi di Linux con FDISK /MBR ed ha sempre funzionato
Hai provato con il test invece della LLF tanto per capire se il disco ha quealche problema?
Il test vede una partizione che definisce illeggibile (nn ricordo il termine esatto) e quando cerco di cancellarla o eliminarla si blocca, fdisk la elimina ma nn riesce a ricrearne una nuova, particion magic riesce a creare tutte le partizioni che voglio ma quella che occupa lo spazio iniziale dell'hd rimane impossibile da formattare sia da dos (format C: ), sia con P.M. che con il cd di win xp, se nn hai altri consigli da darmi mi rimane l'unica soluzione di lasciare quello spazio nn partizionato.
Comunque GRAZIE
;) CIAUZ
Ma quale test fai scusa?
Il test che dico io, tipo powermax (non so che disco è) non vede le partizioni ma il disco fisico
Lo stesso vale per la LLF
Originariamente inviato da MM
Ma quale test fai scusa?
Il test che dico io, tipo powermax (non so che disco è) non vede le partizioni ma il disco fisico
Lo stesso vale per la LLF
Il disco é un seagate e il test é quello incluso nel programma che serve anche x il LLF dwse, scusa se ci sono delle imprecisioni ma nn sono molto esperto di partizioni nn dos ed é la prima volta che uso il prog seagate e adesso vado a memoria.
In detto prog c'é l'utility x vedere anche le partizioni e anche dopo averle cancellate con fdisk quella ancora c'è, ma vedendola come illeggibile o danneggiata (nn ricordo) nn riesce ad eliminarla.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.