View Full Version : ostelli
Antonio Avitabile
12-08-2004, 20:53
ostelli... qualcuno ne ha esperienza?
Costano pochissimo ( 10/18 euro) ma cosa offrono? Camerate tipo caserma?
Se qualcuno ne sa qualcosa... io farei un fine settimana allungato volentieri. ho un budget negativo
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
ostelli... qualcuno ne ha esperienza?
Costano pochissimo ( 10/18 euro) ma cosa offrono? Camerate tipo caserma?
Se qualcuno ne sa qualcosa... io farei un fine settimana allungato volentieri. ho un budget negativo
Io sono un appassionato di hostelli. Però ho esperienze di hostelli solo negli USA ed in UK. Perdonami se ci metto l'h davanti ma sono abituato così.
Diciamo che ne ho viste davvero tante, cmq solitamente le camere sono da 6. Ovviamente ti puoi imbattere i hosteli che ti offrono camere da 12 oppure camerate ben più grandi. A Galway, in Irlanda, ho dormito in un hostello con camere enormi divise in "loggette", era uno spettacolo. C'era perfino un balconcino rialzato con tanto di scalinata sul quale salivo a fare i discorsi simil-mussoliniani :D
Antonio Avitabile
12-08-2004, 21:10
X porny^n
Non mi dai una gran notizia... la mia intenzione era di andare in 2 (ma non escludevo la possibilità di portare i bimbi)
e' stata un'esperienza in assoluto fattibile? tipo... niente soggetti "strani" (tossici...), pulizia, ordine...
in generale
come sono gli ostelli in Italia?
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
X porny^n
Non mi dai una gran notizia... la mia intenzione era di andare in 2 (ma non escludevo la possibilità di portare i bimbi)
e' stata un'esperienza in assoluto fattibile? tipo... niente soggetti "strani" (tossici...), pulizia, ordine...
in generale
come sono gli ostelli in Italia?
In italiano no ti so dire. A New York dormivamo in 9 in una camera di 15mq circa, una notte ci siamo ritrovati un tizio che chiedeva di dormire. Nelle grandi città capitano spesso degli "infiltrati". Comunque le mie esperienze sono sempre state positive. In Scozio ho dormito in un hostello dove c'erano le camere "family" opportunamente attrezzate per famiglie con bambini. Secondo me faresti meglio a chiedere alla direzione.
Antonio Avitabile
12-08-2004, 21:20
Originariamente inviato da porny^n
In italiano no ti so dire. A New York dormivamo in 9 in una camera di 15mq circa, una notte ci siamo ritrovati un tizio che chiedeva di dormire. Nelle grandi città capitano spesso degli "infiltrati". Comunque le mie esperienze sono sempre state positive. In Scozio ho dormito in un hostello dove c'erano le camere "family" opportunamente attrezzate per famiglie con bambini. Secondo me faresti meglio a chiedere alla direzione.
grazie X porny^n
come mi apri il cuore... spero di trovare qualcosa per il fine settimana del 28... poi sarà di nuovo guerra.
ovviamente attando altri suggerimenti
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
X porny^n
Non mi dai una gran notizia... la mia intenzione era di andare in 2 (ma non escludevo la possibilità di portare i bimbi)
e' stata un'esperienza in assoluto fattibile? tipo... niente soggetti "strani" (tossici...), pulizia, ordine...
in generale
come sono gli ostelli in Italia?
non è il massimo portare bimbi, sono posti per giovani che si adattano, hanno anche le camere con solo 2-4 letti ma costano quanto in albergo. Gli ostelli di roma sono allucinanti, fanno veramente cagare, mi sono vergongato a portarci degli amici olandesi.
Originariamente inviato da parax
non è il massimo portare bimbi, sono posti per giovani che si adattano, hanno anche le camere con solo 2-4 letti ma costano quanto in albergo. Gli ostelli di roma sono allucinanti, fanno veramente cagare, mi sono vergongato a portarci degli amici olandesi.
Che bello, meno male che non ci ho mai messo piede nel Bel Paese. :D
Antonio Avitabile
13-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da parax
non è il massimo portare bimbi, sono posti per giovani che si adattano, hanno anche le camere con solo 2-4 letti ma costano quanto in albergo. Gli ostelli di roma sono allucinanti, fanno veramente cagare, mi sono vergongato a portarci degli amici olandesi.
Quanto alla capacità di adattamento, personalmente non ho problemi, non avrei certo problemi a rifarmi il letto.
Mi preoccuperebbe un posto troppo "alternativo" (specie per i bambini) e con bagni comuni.
La logica dell'ostello non è quella di una vacanza all inclusive, di puro rilassamento, da "albergo"; Penso ad una vacanza in città d'arte, o comunque ad un punto di appoggio per poi andare in giro.
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
Quanto alla capacità di adattamento, personalmente non ho problemi, non avrei certo problemi a rifarmi il letto.
Mi preoccuperebbe un posto troppo "alternativo" (specie per i bambini) e con bagni comuni.
La logica dell'ostello non è quella di una vacanza all inclusive, di puro rilassamento, da "albergo"; Penso ad una vacanza in città d'arte, o comunque ad un punto di appoggio per poi andare in giro.
è l'uso che ci si fa dell'ostello, dormire e lavarsi, ripeto ne ho girati diversi, sopratutto in europa, in linea di massima non te li consiglio per i bambini. ;)
Antonio Avitabile
13-08-2004, 14:47
Ok per i bambini ci si rivede dopo un test, visto che potrebbe essere un ambiente ricco di quesiti "tosti"
Per ora si parte dal presupposto di trovare un ambiente giovane e vivace (un po' "Saranno famosi").
In termini di sicurezza? (Furti - Rapine - Droga...)?
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
Ok per i bambini ci si rivede dopo un test, visto che potrebbe essere un ambiente ricco di quesiti "tosti"
Per ora si parte dal presupposto di trovare un ambiente giovane e vivace (un po' "Saranno famosi").
In termini di sicurezza? (Furti - Rapine - Droga...)?
premetto che a me non è mai successo nulla, ma dipende sempre dove vai, se trovi quelli della catena international hostelling, c'è anche a roma al foro italico e ce ne sono davvero molti in italia, vai a occhi chiusi, pulizia, sicurezza, telecamere ovunque, niente droga nemmeno uno spinello o vengono sbattuti fuori, anche ad amsterdam era vietato fumare dentro, sono un po + cari ma ne vale la pena.
se vedi questo simbolo vai tranquillo.
http://www.hihostels.com/images/logo_new.gif
Originariamente inviato da parax
premetto che a me non è mai successo nulla, ma dipende sempre dove vai, se trovi quelli della catena international hostelling, c'è anche a roma al foro italico e ce ne sono davvero molti in italia, vai a occhi chiusi, pulizia, sicurezza, telecamere ovunque, niente droga nemmeno uno spinello o vengono sbattuti fuori, anche ad amsterdam era vietato fumare dentro, sono un po + cari ma ne vale la pena.
se vedi questo simbolo vai tranquillo.
http://www.hihostels.com/images/logo_new.gif
Avrei molto da controbattere sulla questione droga e spinelli, comunque quelli di quella catena (aderenti a quella certificazione) sono i meno peggio. :D
Antonio Avitabile
13-08-2004, 18:00
Originariamente inviato da porny^n
Avrei molto da controbattere sulla questione droga e spinelli, comunque quelli di quella catena (aderenti a quella certificazione) sono i meno peggio. :D
QUALI SAREBBERO I "MEGLIO"? Spero non parliamo di un ricettacolo di sbandati... del resto anche in Hotel 10 stelle se uno vuole drogarsi puo' farlo
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
QUALI SAREBBERO I "MEGLIO"? Spero non parliamo di un ricettacolo di sbandati... del resto anche in Hotel 10 stelle se uno vuole drogarsi puo' farlo
I meglio non esistono :D... percui dovresti accontentarti dei meglio dei peggio :D
Cmq ci si sta alla grande :D
mauroonline
14-08-2004, 10:06
Se vai con la famiglia lascia perdere l'ostello. Dammi retta.
Piuttosto buttati su una pensioncina un pò fuori dal centro città che sicuramente ti consente anche di risparmiare (godendo di tutte le comodità di cui la famiglia necessita).
fabius00
14-08-2004, 12:30
scusa mi enzo ma appartementi? residence? con 400 euro in una settimana stai meglio che in un ostello no?
robnet77
14-08-2004, 18:07
rieccomi dalla vacanza in Polonia, rigorosamente in ostello...
l'anno scorso sono stato in ostelli a Berlino, Copenhagen, Stoccolma e mi sono trovato molto bene. Quest'anno addirittura abbiamo preso una doppia con bagno in comune a 10€ a notte, ed era meglio di molti hotel a 2 stelle in cui sono dovuto stare in Italia.
Nessuno di quegli ostelli era convenzionato con l'associazione hostelling international, mi sono comunque trovato piuttosto bene, certo una doppia è meglio di un dormitorio...
ziozetti
16-08-2004, 09:41
Mai lette tante boiate tutte insieme.
Gli ostelli che fanno parte della International Youth Hostel Federation hanno uno standard minimo assicurato che, per esperienza personale, ho sempre trovato.
Sono stato in ostelli in Francia, Belgio, Olanda, Svizzera, Spagna, Germania, Danimarca, Slovenia e ovviamente Italia.
Le camere vanno da 2 a X posti, dipende principalmente dalla struttura da cui è stato ricavato l'ostello; ostelli nuovi offrono di norma camerette da 2/3/4 posti, la maggior parte con bagno.
Ostelli più vecchi hanno cameroni da 16/20 persone, in Italia e Spagna separati per ragazzi e ragazze.
Non ho mai trovato ostelli sporchi, al massimo 3/4 che sembravano un po' trascurati, ma non ho mai trovato scarafaggi sotto il letto! :D
Per poter usufruire degli ostelli della IYHF è necessario tesserarsi presso uno dei tanti centri di tesseramento in Italia; la tessera costa 13-17 € ed è valida 14 mesi (da dicembre 2003 a gennaio 2005); è valida in tutto il mondo.
Non fate la tessera all'estero perchè poi non potete usarla in Italia; non so perchè ma è così.
I prezzi variano ovviamente da nazione a nazione e da città a città: in Italia, Svizzera, Belgio, circa 15-20 €; in Germania un po' meno, in Spagna e Slovenia molto meno (10-15 €), in Olanda e Danimarca un po' di più (20-25 €). Tutti questi prezzi sono per la camera DOPPIA e, di norma, comprendono la colazione.
Di norma è necessario lasciare l'ostello dalle 10.00 fino al primo pomeriggio per permettere la pulizia delle camere e delle zone comuni; il check-out è alle 10.00.
Di solito gli ostelli chiudono intorno alle 23.00; spesso è possibile entrare più tardi con l'apposita chiave o un codice.
In Spagna e Slovenia gli ostelli sono ricavati da dormitori per studenti, quindi non c'è problema d'orario.
La colazione di norma è compresa nel prezzo, la varietà e la qualità cambiano da ostello ad ostello; alcune strutture offrono anche pranzo e cena.
Le lenzuola sono necessarie, volendo si può portare il sacco a pelo o il saccoletto; nel caso si possono noleggiare in loco. A volte sono comprese nel prezzo, altre volte no.
Scusate l'abuso della parola OSTELLO, se avete domande sono qui.
ziozetti
16-08-2004, 09:52
- EDIT -
Mi è stato riferito che è meglio evitare link ad associazioni commerciali.
Indubbiamente gli ostelli lo sono, quindi ho tolto gli indirizzi.
Chi fosse interessato mi mandi un pvt o una mail, altrimenti google (ostelli, youth hostel, jugendherberge).
mauroonline
16-08-2004, 11:27
Ciò non toglie che una famiglia in ostello non c'è la vedo più di tanto
ziozetti
16-08-2004, 12:26
Originariamente inviato da mauroonline
Ciò non toglie che una famiglia in ostello non c'è la vedo più di tanto
Dipende da ostello a ostello e da famiglia a famiglia.
Antonio, dove vorresti andare?
Antonio Avitabile
16-08-2004, 13:22
Famigli di 4 persone 2 adulti un bimbo di cinque una di due anni.
Non ho mete preferite
Personalmente, vorrei trovare principalmente una soluzione per piccole gite 3/4 giorni in città d'arte, in Italia o all'estero.
Mi chiedo se l'ostello sia ugualmente concepibile per una vacanza più lunga... tipo estiva... sarebbe cosa interessante per la maggiore flessibilità di arrivo/partenza.
io continuo a sconsigliarti l'ostello per famiglia, siete mai stati in campeggio con i bambini?
Antonio Avitabile
16-08-2004, 15:03
No solo residence, villaggio e hotel... ma si è sempre trattato di una settimana di vacanza balneare.
Io sono stato un paio di volte in campeggio (la prima esperienza in tenda è stata una tragedia) in roulotte (essenziale ma non male).
ziozetti
16-08-2004, 17:14
Originariamente inviato da parax
io continuo a sconsigliarti l'ostello per famiglia, siete mai stati in campeggio con i bambini?
Dipende tanto dai bambini. Quando ero piccolo (2-3 anni) sono andato in campeggio in roulotte, un po' più grandicello mi hanno portato in vacanza in tenda.
Se hai bambini "bravi" puoi portarli tranquillamente in tenda, se hanno bisogno di molto spazio e non hanno abbastanza "disciplina" per stare in campeggio è inutile forzarli, rovini la vacanza a loro e (soprattutto) a te stesso.
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
No solo residence, villaggio e hotel... ma si è sempre trattato di una settimana di vacanza balneare.
Io sono stato un paio di volte in campeggio (la prima esperienza in tenda è stata una tragedia) in roulotte (essenziale ma non male).
i problemi principali con i bambini IMHO saranno i bagni divisi tra uomini e donne, e eventualmente l'allocazione vera propria nelle camere, di solito divise tra uomini e donne, anche se so che ci sono ostelli per le famiglie, con camere da 3-4 con bagno privato, ma come ti ho detto qualche giorno fa i prezzi sono all'incirca quelli di un'albergo di bassa categoria, quindi non so se il gioco vale la candela.
ziozetti
16-08-2004, 17:17
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
Famigli di 4 persone 2 adulti un bimbo di cinque una di due anni.
Non ho mete preferite
Personalmente, vorrei trovare principalmente una soluzione per piccole gite 3/4 giorni in città d'arte, in Italia o all'estero.
Mi chiedo se l'ostello sia ugualmente concepibile per una vacanza più lunga... tipo estiva... sarebbe cosa interessante per la maggiore flessibilità di arrivo/partenza.
Quindi vorresti andare in Italia... bene, quella che ho girato meno! :D
Sono stato in ostello a Trento, Rovereto, Castel Fiorentino, Modena e Vicenza.
Tutti (tranne forse Modena, non ricordo bene) hanno il rientro intorno alle 23 e bisogna lasciare la camera fra le 10 e le 16 circa.
Dovrebbe essere così per tutti gli altri.
Se vuoi maggiori informazioni sull'ostello visita i link che ho postato e troverai telefono e indirizzo email.
ziozetti
16-08-2004, 17:20
Originariamente inviato da parax
i problemi principali con i bambini IMHO saranno i bagni divisi tra uomini e donne, e eventualmente l'allocazione vera propria nelle camere, di solito divise tra uomini e donne, anche se so che ci sono ostelli per le famiglie, con camere da 3-4 con bagno privato, ma come ti ho detto qualche giorno fa i prezzi sono all'incirca quelli di un'albergo di bassa categoria, quindi non so se il gioco vale la candela.
Si trovano facilmente camere con bagno, anche se per i bambini non penso sia un problema andare nel bagno "sbagliato".
Le camere possono essere miste, a patto ovviamente che tutti gli occupanti siano d'accordo.
Ho sempre dormito in doppia con la mia ragazza e ultimamente in quadrupla con ragazza + 2 amici maschietti. Nessuno ha mai fatto problemi.
PS: Un albergo di bassa categoria lo paghi 20 € a testa?
mauroonline
17-08-2004, 13:03
in Italia no, ma all'estero tranquillamente (purchè sia fuori dal centro storico)
Antonio Avitabile
17-08-2004, 13:24
Per la durata del soggiorno e per il giorno di inizio esistono vincoli?
Si hanno problemi per prenotare? (quanto tempo prima?)
ziozetti
18-08-2004, 09:58
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
Per la durata del soggiorno e per il giorno di inizio esistono vincoli?
Si hanno problemi per prenotare? (quanto tempo prima?)
No, nessun problema di inizio/fine soggiorno. Puoi fare da 1 a x notti, a meno che ci sia una grandissima richiesta e potrebbero (da regolamento), limitare la permanenza a qualche giorno. In ogni caso te lo direbbero prima.
Per la prenotazione non ci sono problemi: se prenoti molto tempo prima puoi fare un vaglia per essere sicuro del posto, altrimenti prenoti per telefono ed è sufficiente che ti presenti il giorno stabilito prima delle 17 (di norma).
I numeri di telefono li trovi sui siti che ho linkato prima.
ziozetti
18-08-2004, 10:01
Originariamente inviato da mauroonline
in Italia no, ma all'estero tranquillamente (purchè sia fuori dal centro storico)
Con 20 € a testa dormi in un ostello di categoria medio/alta, in centro città, in doppia e in una nazione come Francia, Germania o Belgio.
In nazioni con il costo della vita più basso spendi anche meno.
Dipende se è più importante la qualità della stanza o la distanza dal centro.
ziozetti
18-08-2004, 10:18
Boulogne e Strasburgo
http://www.fuaj.org/fra/auberges/images/album/44_DSCN0658.jpg http://www.fuaj.org/fra/auberges/images/album/89_strasbourg-rcassin-chambre.gif
Liegi e Mons
http://www.laj.be/assets/auberges/liege/li_chambre.jpg http://www.laj.be/assets/auberges/mons/mo_chambre1.jpg
Siviglia
http://reaj.ari.es/albergues/fotos/78-2.jpg
mauroonline
18-08-2004, 11:03
Con 20 € a testa dormi in un ostello di categoria medio/alta, in centro città, in doppia e in una nazione come Francia, Germania o Belgio.
In nazioni con il costo della vita più basso spendi anche meno.
Dipende se è più importante la qualità della stanza o la distanza dal centro.
La distanza dal centro è relativa. In quasi tutti i paesi del mondo i mezzi di trasporto funzionano, e non vedo un grosso problema alloggiare in una pensione un pò fuori dal centro.
Si tratta semplicemente di una scelta personale e di abitudini, non di una scelta legata alla "bellezza" della stanza, anche perchè mi sto riferendo ad una pensione non ad un hotel super lusso.
ziozetti
18-08-2004, 11:20
Il problema (provato personalmente) è che a una certa ora i trasporti pubblici non viaggiano più. E a volte non è bello farsi 4-5 km per tornare alla camera. Specialmente se piove...
Poi dipende che vacanza stai facendo: se stai visitando una regione l'albergo fuori città non è un problema ma se stai visitando Parigi e hai l'albergo molto fuori non è il massimo.
robnet77
18-08-2004, 15:39
nell'ostello dove sono stato in Polonia c'erano anche diverse famiglie...
inoltre all'estero la maggior parte degli ostelli non hanno il coprifuoco, a differenza di quanto succede in Italia in cui bisogna rientrare per le 23 o giù di lì, questo se da un lato è negativo perlomeno elimina il problema del trovare trasporti pubblici la sera tardi: comunque esistono sempre i taxi per le emergenze, 4 o 5 km non è che siano poi una spesa assurda, anche nei paesi più ricchi...
Certo, bisogna vedere quanto si va a spendere per poter dormire tutti insieme in un'unica camera, eventualmente i bagni in comune non credo siano tutto questo problema...
Ieri, in libreria, ho notato un libro molto interessante dal titolo tipo "Dormire spendendo poco" o qualcosa del genere, che recensisce numerosi ostelli italiani, indicandone caratteristiche, orari, locazione, etc...
Ci si può sempre fare un pensierino... :)
in australia ho sempre viaggaito con gli ostelli di questa catena ed erano ottimi , senza contare che quasi tutti avevano la lavanderia a gettoni quindi puoi portarti meno roba appresso e lavarla durante il viaggio.
http://www.yha.com.au/
in italia ho provato due del circuito
http://www.ostellionline.org/
e non mi sono trovato male
nel mondo degli ostelli conta moltissimo il passaparola , spesso nelle reception c'e' il GUESTBOOK cioe' un librone dove tutti i viaggiatori lasciano uno scritto di ricordo , se lo sfogli prendi nota dei commenti fatti da quelli che viagiano in senso contrario al tuo (cioe' arrivano dal posto dove tu ti stai dirigendo) e memorizza le indicazioni che sopesso si rivelano utili.
personalmente ho provato:
Australia
http://www.originalbackpackers.com.au/
buono/ottimo
http://www.yha.com.au/hostels/details.cfm?hostelid=134
ottimo
http://www.yha.com.au/hostels/details.cfm?hostelid=16
discreto
http://www.yha.com.au/hostels/details.cfm?hostelid=4
ottimo
http://www.yha.com.au/hostels/details.cfm?hostelid=15
buono/ottimo
http://www.yha.com.au/hostels/details.cfm?hostelid=6
buono
ITALIA
http://www.ostellionline.org/ostello.php?idostello=492
buono (con stanza per famiglie)
http://www.ostellionline.org/ostello.php?idostello=496
discreto
Per quanto riguarda la famiglia ti conviene cercare ostelli come questo con stanze apposta per famiglia provviste di bagno separato e a volte di un proprio cucinino (in pratica e' un appartamento dedicato)
http://www.ostellionline.org/ostello.php?idostello=552
Comunque DEVI sempre prima telefonare e chiacchera un po' con il responsabile per sapere l' "affollamento" medio dell' ostello per quel periodo e se sono previsti arrivi consistenti di turisti
Gli ostelli danno il meglio quando NON sono affollati cosi' puoi rilassarti e goderti la vacanza.
P.S. evita assolutamente quelli in zone "TURISTICHE" sono MOLTO CARI e puntano piu' all' apparenza che alla sostanza.
Antonio Avitabile
18-08-2004, 21:02
Gli ostelli danno il meglio quando NON sono affollati cosi' puoi rilassarti e goderti la vacanza.
P.S. evita assolutamente quelli in zone "TURISTICHE" sono MOLTO CARI e puntano piu' all' apparenza che alla sostanza.
Mi è parso di capire dal sito francese che la tariffa sia uguale a parità di categoria. In Italia è un attimino più flessibile.
Quanto alle zone "Turistiche" penso sia inevitabile che (es.) per vedere Firenze e limitrofe per 3/4 giorni non si cerchi un ostello a 50 km.
Da aziendalista sono curioso di sapere come sia possibile che gli ostelli propongano prezzi circa 1/3 di soluzioni simili (hotel 2/3 stelle)... Esiste un segreto?... non credo che la quota associativa consenta granché
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
Da aziendalista sono curioso di sapere come sia possibile che gli ostelli propongano prezzi circa 1/3 di soluzioni simili (hotel 2/3 stelle)... Esiste un segreto?... non credo che la quota associativa consenta granché
il servizio non e' lo stesso , vengono semplicemente tolti tutti quei servizi NON indispensabili...
ad esempio
le stanze non hanno TV (togli il costo delle TV e della relativa manutenzione)
Le stanze non hanno telefono (togli il costo dei cablaggi , degli apparecchi del centralino e tutta la manutenzione)
Gli ostelli non hanno servizio ristorante interno (nessun cuoco/cameriere da stipendiare)
le stanze sono arredate con arredamenti semplici ed economici (ma spesso piu' funzionali e robusti di altri piu' costosi)
P.S.
qui
http://www.bicilindrici.it/fuffa/ostelli/
trovi 3 foto dell' interno di questo ostello
http://www.ostellionline.org/ostello.php?idostello=492
Antonio Avitabile
19-08-2004, 09:15
Originariamente inviato da Athlon
il servizio non e' lo stesso , vengono semplicemente tolti tutti quei servizi NON indispensabili...
ad esempio
le stanze non hanno TV (togli il costo delle TV e della relativa manutenzione)
Le stanze non hanno telefono (togli il costo dei cablaggi , degli apparecchi del centralino e tutta la manutenzione)
Gli ostelli non hanno servizio ristorante interno (nessun cuoco/cameriere da stipendiare)
le stanze sono arredate con arredamenti semplici ed economici (ma spesso piu' funzionali e robusti di altri piu' costosi)
Per TV e Telefono non credo che l'investimento sia enorme, e comunque arriviamo al paragone con un due stelle (o un tre stelle in centro o località turistica).
La storia delle lenzuola che porti da casa limita al minimo il servizio lavanderia... ok... ma non più di tanto.
Per la ristorazione, molti ostelli dichiarano la possibilità di una mezza pensione o pensione completa con un contributo minimo.
In questi casi la cucina ed il cuoco ci sono, forse meno camerieri...
Sembrerebbe una attività molto affidata alle buone regole del vivere civile ed alla collaborazione con gli utenti (che so, tipo IKEA), con personale tendente allo 0.
... Ancora non ci siamo
Contributi pubblici? Per mia esperienza non credo proprio, in quanto la formula non prevede forti assunzioni.
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
Per la ristorazione, molti ostelli dichiarano la possibilità di una mezza pensione o pensione completa con un contributo minimo.
In questi casi la cucina ed il cuoco ci sono, forse meno camerieri...
Tipicamente il proprietario dell' ostello e' anche proprietario o amico di un ristorante , per mangiare vai li .... l'ostello non ha cucina all' interno.
P.S. , comunque non sono gli ostelli che costano troppo poco .... sono gli alberghi che costano TROPPO ... infatti se guardi un proprietario di albergo gira in mercedes , un proprietario di ostello va in giro con una Panda30 .... la differenza di costo e' anche questa.
Antonio Avitabile
19-08-2004, 09:33
Originariamente inviato da Athlon
P.S. , comunque non sono gli ostelli che costano troppo poco .... sono gli alberghi che costano TROPPO ... infatti se guardi un proprietario di albergo gira in mercedes , un proprietario di ostello va in giro con una Panda30 .... la differenza di costo e' anche questa.
Non è facile portare in area di utile un Albergo perché occorre una media del 40/45% di occupazione delle camere.
Ovviamente se i prezzi calano questo bisogno di copertura aumenta se non compensato da un miglioramento del margine operativo.
Se L'ostello ha medie di utilizzo delle camere (a occhio) intorno al 70/80%, questi prezzi potrebbero giustificarsi, altrimenti il dubbio rimane.
L'albergo crea una discreta liquidità in quanto gran parte dei costi sono ammortamenti, quindi non corrispondono ad uscite, per cui qualche albergatore fessacchiotto crede di guadagnare tanto e poi, quando occorre mettere mano al portafoglio per le manutenzioni straordinarie deve svendere il Mercedes.
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
Non è facile portare in area di utile un Albergo perché occorre una media del 40/45% di occupazione delle camere.
Ovviamente se i prezzi calano questo bisogno di copertura aumenta se non compensato da un miglioramento del margine operativo.
Se L'ostello ha medie di utilizzo delle camere (a occhio) intorno al 70/80%, questi prezzi potrebbero giustificarsi, altrimenti il dubbio rimane.
L'albergo crea una discreta liquidità in quanto gran parte dei costi sono ammortamenti, quindi non corrispondono ad uscite, per cui qualche albergatore fessacchiotto crede di guadagnare tanto e poi, quando occorre mettere mano al portafoglio per le manutenzioni straordinarie deve svendere il Mercedes.
Non credere anche gli Hotel, sopratutto all'estero, sono diventati molto flessibili adottano forti sconti nei periodi di magra, cifre che si modificano man mano che cala o aumenta l'offerta, non è difficile trovare per esempio un Hotel a Londra ad ottobre 4 stelle anche a 30 euro a testa per la doppia. Lo stesso albergo che adesso te ne chiederà 80 a testa.
Antonio Avitabile
19-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da parax
Non credere anche gli Hotel, sopratutto all'estero, sono diventati molto flessibili adottano forti sconti nei periodi di magra, cifre che si modificano man mano che cala o aumenta l'offerta, non è difficile trovare per esempio un Hotel a Londra ad ottobre 4 stelle anche a 30 euro a testa per la doppia. Lo stesso albergo che adesso te ne chiederà 80 a testa.
Avere un prezzo "ballerino" però, nuoce alla vendibilità del prodotto; oggi il last minute è una soluzione "diplomatica".
Non è così simpatico trovare in un villaggio uno che ha pagato il doppio prenotando per tempo rispetto ad un last minute. Questo sta peggiorando il sistema perché posticipa l'acquisto al massimo e non permette la sopravvivenza della vacanza organizzata.
Certo, come per il fenomeno dei discount, questo porterà ad una ristrutturazione del sistema, con tagli ai costi... e verranno le vacche magre.
Meglio per chi cerca una soluzione a buon mercato :) , ma la fascia intermedia di servizio ne soffrirà e dovrà regolarsi di conseguenza
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
Avere un prezzo "ballerino" però, nuoce alla vendibilità del prodotto; oggi il last minute è una soluzione "diplomatica".
Non è così simpatico trovare in un villaggio uno che ha pagato il doppio prenotando per tempo rispetto ad un last minute. Questo sta peggiorando il sistema perché posticipa l'acquisto al massimo e non permette la sopravvivenza della vacanza organizzata.
Certo, come per il fenomeno dei discount, questo porterà ad una ristrutturazione del sistema, con tagli ai costi... e verranno le vacche magre.
Meglio per chi cerca una soluzione a buon mercato :) , ma la fascia intermedia di servizio ne soffrirà e dovrà regolarsi di conseguenza
Infatti al last minute ora si sta opponendo l'esatto contrario, prenotare 40 giorni prima da diritto a forti sconti.
ziozetti
19-08-2004, 17:26
Originariamente inviato da Athlon
Tipicamente il proprietario dell' ostello e' anche proprietario o amico di un ristorante , per mangiare vai li .... l'ostello non ha cucina all' interno.
Alcuni ostelli offrono anche la cena in loco.
Altri ancora hanno la cucina per gli ospiti, fai la spesa e cucini lì. Ovviamente se sei all'estero e prepari la pasta verrai assalito da decine di stranieri affamati. :D
ziozetti
19-08-2004, 17:31
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
-cut-
Sembrerebbe una attività molto affidata alle buone regole del vivere civile ed alla collaborazione con gli utenti (che so, tipo IKEA), con personale tendente allo 0.
-cut-
L'idea è quella, mi sa.
Antonio Avitabile
19-08-2004, 18:39
Originariamente inviato da ziozetti
L'idea è quella, mi sa.
Non male... crisi a parte.
kilbraken
20-08-2004, 13:50
non avete mai prenotato su questo sito www.hostelz.com ?
ziozetti
20-08-2004, 14:03
Originariamente inviato da kilbraken
non avete mai prenotato su questo sito www.hostelz.com ?
Mai.
Si può prenotare direttamente per telefono o dal sito dell'associazione internazionale.
O tramite IBN.
E poi che credibilità ha un sito che si chiama www.hostelZ.com?
kilbraken
20-08-2004, 15:26
boh, io ho prenotato ed e' andato tutto bene, comunque cos'e l'IBN ? E POI L'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE non ha molti ostelli come quelli trovati dal sito.
ziozetti
23-08-2004, 10:48
Originariamente inviato da kilbraken
boh, io ho prenotato ed e' andato tutto bene, comunque cos'e l'IBN ? E POI L'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE non ha molti ostelli come quelli trovati dal sito.
IBN è l'acronimo di Internationa Booking Network.
Praticamente puoi pianificare e prenotare il viaggio da casa pagando in anticipo con carta di credito. Il giorno prestabilito arrivi nell'ostello e hai il posto assicurato e già pagato.
Non l'ho mai usato ma può essere comodo.
La IYHF assicura il rispetto di un certo standard, è una garanzia in più.
Ciao, siamo Marco e Kristie, coppia italo-australiana...ti diamo il benvenuto al nostro Bed and Breakfast [il resto viene editato]
Ciao, siamo Marco e Kristie, coppia italo-australiana...ti diamo il benvenuto al nostro Bed and Breakfast [il resto viene editato]
io sono FreeMan, italiano, senior moderator di questo forum
sei/siete bannati per spam
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.