View Full Version : HWU Scout Group!
gandalfk7
16-05-2007, 14:52
Una domanda, all'interno dei gruppi scout cosa ne pensano degli iscritti gay?
mai sviscerato approfonditamente l'argomento ma nella teoria
non dovrebbero esserci problemi, no?
"sono amici di ogni altra guida e scout"!
e nel caso di inconvenienti: "sorridono e cantano anche nelle difficoltà" :D (scusate non ho reisistito..)
poi i pregiudizi omofobici spuntano sempre quando hai di fianco ciò che tu ritieni
un "problema", solitamente non si manifestano violentemente quando se ne parla e basta.
ciao!
temo che al di là dei pregiudizi personali (che possono o meno esserci) ci siano delle posizioni ufficiali che l'associazione è tenuta a tenere.
Così come l'AGESCI sotto fortissime, e a mio avviso inammissibili, pressioni della Chiesa si è dovuta dichiarare firmataria del Family Day, è altrettanto tenuta ad avere, e ha, le idee chiare sui conviventi, sui separati e su coloro che hanno comportamenti sessuali "non cattolici".
Tutto questo, dimenticavo di sottolinearlo, è strettamente legato alle figure dei capi e di tutti gli adulti che ricoprono ruoli educativi.
Personalmente credo che un omosessuale, piuttosto che un divorziato/separato possano tranquillamente essere degli ottimi capi, purchè riconoscano la propria posizione come "non condivisa" e purché sappiano comunque dare un esempio ai ragazzi "allineato" a ciò che l'AGESCI pone come fondamenti.
Vi scongiuro, non solleviamo flames, cerchiamo di rendere la discussione il più fruttuosa possibile, visto che l'argomento potrebbe risultare delicato.
Senza Fili
16-05-2007, 22:45
Tranquillo, non conoscendo il mondo scout avevo solo la curiosità di sapere in quel contesto se le persone omosessuali sono schernite/emarginate oppure trattate normalmente.
gandalfk7
16-05-2007, 23:15
temo che al di là dei pregiudizi personali (che possono o meno esserci) ci siano delle posizioni ufficiali che l'associazione è tenuta a tenere.
Così come l'AGESCI sotto fortissime, e a mio avviso inammissibili, pressioni della Chiesa si è dovuta dichiarare firmataria del Family Day, è altrettanto tenuta ad avere, e ha, le idee chiare sui conviventi, sui separati e su coloro che hanno comportamenti sessuali "non cattolici".
Tutto questo, dimenticavo di sottolinearlo, è strettamente legato alle figure dei capi e di tutti gli adulti che ricoprono ruoli educativi.
Personalmente credo che un omosessuale, piuttosto che un divorziato/separato possano tranquillamente essere degli ottimi capi, purchè riconoscano la propria posizione come "non condivisa" e purché sappiano comunque dare un esempio ai ragazzi "allineato" a ciò che l'AGESCI pone come fondamenti.
Vi scongiuro, non solleviamo flames, cerchiamo di rendere la discussione il più fruttuosa possibile, visto che l'argomento potrebbe risultare delicato.
questo è uno dei motivi che mi porterà a salutare il mio gruppo anzichè prendere la partenza.
nel mio gruppo non ci sono grossi prolemi su queste cose, diciamo che abbiamo visoni
più larghe di quelle presentate qui, però sono PER ME strette.
io nel mio gruppo sono accettato nonostante il fatto che io sia dichiaratamente
(e più volte) ateo.
nonostante questo "difetto" ho fatto servizio nei lupetti e spero di farlo nel reparto
l'anno prossimo.
non capisco perchè questo ritorno al medioevo del vaticano dopo un'era che
mi è sembrata discretamente allineata con i tempi moderni.
il mio saluto sarà anche per allontanarmi ulteriormente dalle visioni retrograde,
controproducenti e medievali della chiesa.
resta il fatto che dà un buon insegnamento (in buona parte dei casi) però
secondo me lo fa nel modo sbagliato.
e io non voglio far parte di questo "esercito", nonostante ciò significhi interrompere
un lungo cammino iniziato tanto tempo fa da cui sarà molto doloroso staccarsi.
buonanotte!
Tranquillo, non conoscendo il mondo scout avevo solo la curiosità di sapere in quel contesto se le persone omosessuali sono schernite/emarginate oppure trattate normalmente.
ti ringrazio per l'interessamento ;)
se vuoi conoscere meglio lo scoutismo questo è il posto giusto per fare domande!
questo è uno dei motivi che mi porterà a salutare il mio gruppo anzichè prendere la partenza.
nel mio gruppo non ci sono grossi prolemi su queste cose, diciamo che abbiamo visoni più larghe di quelle presentate qui, però sono PER ME strette.
io nel mio gruppo sono accettato nonostante il fatto che io sia dichiaratamente (e più volte) ateo.
nonostante questo "difetto" ho fatto servizio nei lupetti e spero di farlo nel reparto l'anno prossimo.
non capisco perchè questo ritorno al medioevo del vaticano dopo un'era che
mi è sembrata discretamente allineata con i tempi moderni.
il mio saluto sarà anche per allontanarmi ulteriormente dalle visioni retrograde,
controproducenti e medievali della chiesa.
resta il fatto che dà un buon insegnamento (in buona parte dei casi) però
secondo me lo fa nel modo sbagliato.
e io non voglio far parte di questo "esercito", nonostante ciò significhi interrompere un lungo cammino iniziato tanto tempo fa da cui sarà molto doloroso staccarsi
Una nostra Scolta al termine del suo cammino, ritrovandosi a "sbattere" contro le questioni legate alla Fede ha salutato. Avendo ancora energie da spendere ha deciso di impiegarle nel CNGEI, dove ora fa la Capo Branco, con grande soddifazione per non aver abbandonato il sentiero delle "braghe corte".....
greffiotribe
18-05-2007, 11:31
Una domanda, all'interno dei gruppi scout cosa ne pensano degli iscritti gay?
Un mio compagno di clan è uscito per questo motivo...
è brutto non essere accettati dalla chiesa e quindi dall'agesci.
Per coerenza giustamente è uscito. Peccato, era in gamba.
Senza Fili
18-05-2007, 11:45
Un mio compagno di clan è uscito per questo motivo...
è brutto non essere accettati dalla chiesa e quindi dall'agesci.
Per coerenza giustamente è uscito. Peccato, era in gamba.
Ha fatto bene...ma gruppi di scout indipendenti dalla chiesa ce ne sono?
Allora, ci sono 3 associazioni maggiori (di cui 2 riconosciute da quella mondiale)
l' AGESCI:
scout cattolici, nata nel 1974 dall'unione delle 2 associazioni "monosessuali" cattoliche già esistenti
il CNGEI:
l'associazione scout a-confessionale; funziona esattamente come l'Agesci ma non ha alcuna proposta di fede al suo interno
l' FSE:
parlando in termini inadeguati potremmo definirli gli scout "estremisti cattolici".
L'associazione è nata nel 1974 da coloro che non ritenevano adeguata la linea cattolica della nascente AGESCI.
Esistono poi alcune altre associazioni scoutistiche non riconosciute e dal numero molto ristretto di associati, come ad esempio i Ranger.
gandalfk7
18-05-2007, 11:58
Ha fatto bene...ma gruppi di scout indipendenti dalla chiesa ce ne sono?
si, è il CNGEI, sono gli scout laici.
difatti ho fatto il Percorso Senior con loro quest'anno
dato che mi sa che entro un paio di anni li raggiungerò :D
Senza Fili
18-05-2007, 19:14
Allora, ci sono 3 associazioni maggiori (di cui 2 riconosciute da quella mondiale)
l' AGESCI:
scout cattolici, nata nel 1974 dall'unione delle 2 associazioni "monosessuali" cattoliche già esistenti
il CNGEI:
l'associazione scout a-confessionale; funziona esattamente come l'Agesci ma non ha alcuna proposta di fede al suo interno
l' FSE:
parlando in termini inadeguati potremmo definirli gli scout "estremisti cattolici".
L'associazione è nata nel 1974 da coloro che non ritenevano adeguata la linea cattolica della nascente AGESCI.
Esistono poi alcune altre associazioni scoutistiche non riconosciute e dal numero molto ristretto di associati, come ad esempio i Ranger.
si, è il CNGEI, sono gli scout laici.
difatti ho fatto il Percorso Senior con loro quest'anno
dato che mi sa che entro un paio di anni li raggiungerò :D
Grazie delle info ;)
figurati :)
se ti servono altre info chiedi pure
quoto tutto quanto detto da fefed; ai ragazzi non è chiesto di fare una "scelta", ai capi si.. in un branco, in un reparto o in un clan AGESCattoliciI ci può essere un lupetto, un esploratore o un rover ateo/musulmano/ebreo/gay (l'ho messo insieme a persone con fedi religiose differenti perchè "non accettato" dalla chiesa"), in una Comunità Capi - Co.Ca. per gli intimi tossicodipendenti - AGESCattoliciI no..
sono fresco di queste cose, perchè esco da una ROSS, partenza ed entrata in Co.Ca nel giro di 4 mesi scarsi..
a marzo sono andato ad aiutare i capi della bottega regionale Toscana AGESCI/Cantiere nazionale CNGEI PNS ( Pace, Non violenza, Solidarietà); quando noi puffi blu eravamo impegnati con la messa e i momenti di preghiera, i puffi verdi, insieme ai loro capi, si sono appartarti e hanno fatto le loro attività di spiritualità.. quindi non è che non facciano niente, vivono la spiritualità in una dimensione più "ampia"..
cmq dovrebbe esserci qualche puffo verde iscritto, guardiamo cosa ci dicono..
gandalfk7
23-05-2007, 23:34
:read: http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/bologna/2007/05/21/13099-invasione_rave_durante_festa_degli_scout.shtml :cry: :cry:
:( :( :banned: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sapevo dell' "invasione", mi è arrivata per mail la notizia.
Uno scandalo........
gandalfk7
24-05-2007, 08:41
Sapevo dell' "invasione", mi è arrivata per mail la notizia.
Uno scandalo........
l'altro scandalo è che ce la si prende doppiamente in :ciapet: dato che dopo
esserci sbattuti per tanti anni e avreci messo millemila euri,
ora che era finita con l'acqua corrente collegata arrivano dei disadattati
sociali e la radono al suolo e, ovviamente, da loro non si vedrà un'euro perchè,
per carità.. poveri ragazzi..
mi girano vorticosamente
gandalfk7, ma è un vostr "possedimento"?!
cmq hanno distrutto tutto perchè non sono stati invitati a giocare insieme a voi.. una partita a palla scout per decidere chi comandava e sarebbero scappati tutti a gambe levate, i più fortunati, in ambulanza i più delicati..altri giochi carini per far capire chi comanda sono calcio fiorentino o spazzola.
gandalfk7
24-05-2007, 09:52
gandalfk7, ma è un vostr "possedimento"?!
cmq hanno distrutto tutto perchè non sono stati invitati a giocare insieme a voi.. una partita a palla scout per decidere chi comandava e sarebbero scappati tutti a gambe levate, i più fortunati, in ambulanza i più delicati..altri giochi carini per far capire chi comanda sono calcio fiorentino o spazzola.
magari avessero fegato per sfidarci a pallascalpo.. (a proposito, ti vedo questa domenica al torneo?)
la casa non è NOSTRA come gruppo ma
NOSTRA come zona bolognese ed Agesci.
- per il torneo purtroppo no, università del cavolo-
dalle mie parti giriamo sempre armati ( accette, pennati, coltelli di varie dimensioni fino ad arrivare al mio amato bambino, utilizzato in genere per tagliare le forme di formaggio o qualche bel pezzo di ciccia..
http://img109.imageshack.us/img109/5049/immag012ne1.jpg
stica***
meco****
limo******
- per il torneo purtroppo no, università del cavolo-
dalle mie parti giriamo sempre armati ( accette, pennati, coltelli di varie dimensioni fino ad arrivare al mio amato bambino, utilizzato in genere per tagliare le forme di formaggio o qualche bel pezzo di ciccia..
http://img109.imageshack.us/img109/5049/immag012ne1.jpg
AHHH il coltellino svizzero per pulirsi i denti dopo aver mangiato la bistecca!!!!
Cmq.. ritornando al Rave... Se li hanno schedati, una decina di euro a testa e (se è vero che erano 1000)... avete già 10.000 euri.... insomma... occupano casa vostra e se ne vanno via come se non fosse successo nulla?? allora domani sera prendo il sacco a pelo e vado a dormire e fare i miei bisogni al comando dei carabinieri...
gandalfk7
24-05-2007, 14:27
AHHH il coltellino svizzero per pulirsi i denti dopo aver mangiato la bistecca!!!!
Cmq.. ritornando al Rave... Se li hanno schedati, una decina di euro a testa e (se è vero che erano 1000)... avete già 10.000 euri.... insomma... occupano casa vostra e se ne vanno via come se non fosse successo nulla?? allora domani sera prendo il sacco a pelo e vado a dormire e fare i miei bisogni al comando dei carabinieri...
mi dispiace battere sempre su questo chiodo ma..
siamo in italia.. non in europa.
non mi stupirei più di tanto se ci facessero pure pagare l'operazione di schedaggio
dei soggeti.. :rolleyes: :rolleyes:
mi dispiace battere sempre su questo chiodo ma..
siamo in italia.. non in europa.
non mi stupirei più di tanto se ci facessero pure pagare l'operazione di schedaggio
dei soggeti.. :rolleyes: :rolleyes:
Oi ragazzi... domani facciamo un rave nel comando qui di massa.. le porte magari sono già aperte così non vanno neanche forzate!!! portate tanta ciccia che si fa la brace con la legna delle scrivanie!!! ah... e pure qualche bella figliola! Tenetevi la cacca per la scrivania del capo!!!
..... che gente di merda che c'è al mondo!!!!
visto che l'estate è iniziata, probabilmente qualcuno è già partito - come ha fatto il nostro noviziato che in questa settimana è a Lourdes + minigiro sui pirenei..
i vostri sono già in giro?!
io sarò dal 29 luglio al 4 agosto al Rostiolo ( Ge, mi sembra ), con il branco e poi andrò fino al 12agosto con il reparto..
Il calendario estivo del Modena 4 prevede:
30/6-1/7 -> Uscita di CoCa
6-12/8 -> route di Clan e Noviziato (ma non ricordo dove vanno)
17-27/8 -> campo di Reparto (prov di TN)
20-26/8 -> vacanze di Branco (appennino Imolese)
:sofico: :sofico:
Della serie:
:sofico: "VIVA LO SPAM" :sofico:
Sabato 7 Luglio 2007 Il nostro clan organizza una cena per finanziare la route di servizio in Bosnia... se volete venire siete i benvenuti!!!! :D
La cena sarà animata dal Clan stesso, che promette di farvi passare una serata indimenticabile!!!
per info:
www.massa2.it/cena.pdf
:sofico: :sofico: :sofico:
almeno teniamo viva la discussione..
stasera porterò la digitale per documentare i vostri numeri..
ma tutti AGESCI?????
ah, volevo dire che la Fedeazione dello Scoutismo Europeo,in Italia, non è "estremista cattolica".
la FSE racchiude al suo interno la religione cristiana,non solo la cattolica.
io sono stato scout per 6 anni, ma poi ho abbandonato, pur rivedendo spessissimo i vari capi ecc del gruppo.infatti mi sento ancora dentro l'associazione e il saluto che scambio con queste persone è sempre quello scout. avete presente la stretta di mano? oppure è un'esclusiva della FSE (è una domanda, non lo so!!!)???
effettivamente l'agesci all'interno della federazione italiana dello scautismo - lo scrivo con la A, perchè ho visto che sul distintivo nazionale è scritto così, boh..- ha sicuramente la fetta maggiore ( per farti capire ho preso aiutato alcuni capi ad organizzare una bottofficina REGIONALE AGESCI e NAZIONALE CNGEI, c'erano ovviamente molti più ragazzi agesci provenienti dalla regione che non ragazzi cngei provenienti da tutta italia.. se non sbaglio il cngei non ha neanche i distintivi regionali e così via..
dalle mie parti di scout d'europa non se ne vedono.. li ho visti solo a genova per i 100piazze per bp..
comunque oltre all'usuale saluto
http://www.bologna1.it/images/saluto.gif
anche noi diamo la stretta di mano "col mignolo" - ora non mi viene un altro modo per descriverla - ma solo in determinate occasioni, come per esempio durante la cerimonia della promessa di un lupetto o di un rinnovo in E/G
effettivamente l'agesci all'interno della federazione italiana dello scautismo - lo scrivo con la A, perchè ho visto che sul distintivo nazionale è scritto così, boh..- ha sicuramente la fetta maggiore ( per farti capire ho preso aiutato alcuni capi ad organizzare una bottofficina REGIONALE AGESCI e NAZIONALE CNGEI, c'erano ovviamente molti più ragazzi agesci provenienti dalla regione che non ragazzi cngei provenienti da tutta italia.. se non sbaglio il cngei non ha neanche i distintivi regionali e così via..
dalle mie parti di scout d'europa non se ne vedono.. li ho visti solo a genova per i 100piazze per bp..
comunque oltre all'usuale saluto
http://www.bologna1.it/images/saluto.gif
anche noi diamo la stretta di mano "col mignolo" - ora non mi viene un altro modo per descriverla - ma solo in determinate occasioni, come per esempio durante la cerimonia della promessa di un lupetto o di un rinnovo in E/G
si, la stretta di mano è proprio quella e diciamo che in FSE si da in tutte quelle occasioni non ufficiali, ossia quando ci si incontra al di fuori delle attività.
la FSE è poco sviluppata in Italia,ma ha sempre le sue realtà e non si può negarlo;ha tutto quello che ha l'AGESCI (distintivi compresi, tanto che li si è citati), escluso un forte appoggio dal vaticano (che da quanto mi sembra capire in AGESCI è anche esagerato!).
negli ultimi tempi mi è sembrato di capire che le antipatie e gli attriti fra le varie associazioni si vanno via via attenuando;ne sono felice!
ti ho parlato di distinviti perchè mi era cascato l'occhio sulle maniche del cngei..
la questione di fondo è questa.. ai capi dell'agesci è chiesto di fare una scelta di fede e di "testimoniare".. per forza di cose l'atteggiamento è molto "filopapale" ( passami sto termine medievale).. per esempio qualche anno fa quando c'era in ballo il referendum sulla fecondazione assistita l'agesci - come associazione - aveva espresso la propria opinione che ora ovviamente concordante con quella della chiesa..
per gli attriti tra i vari gruppi, è bene che si stiano dissolvendo, visto facciamo tutti parte "della grande famiglia degli scout" e lo scopo di B.P. non era certamente quello di creare scontri, ma anzi quello di unire
ti ho parlato di distinviti perchè mi era cascato l'occhio sulle maniche del cngei..
la questione di fondo è questa.. ai capi dell'agesci è chiesto di fare una scelta di fede e di "testimoniare".. per forza di cose l'atteggiamento è molto "filopapale" ( passami sto termine medievale).. per esempio qualche anno fa quando c'era in ballo il referendum sulla fecondazione assistita l'agesci - come associazione - aveva espresso la propria opinione che ora ovviamente concordante con quella della chiesa..
per gli attriti tra i vari gruppi, è bene che si stiano dissolvendo, visto facciamo tutti parte "della grande famiglia degli scout" e lo scopo di B.P. non era certamente quello di creare scontri, ma anzi quello di unire
posso risponderti solo così???
:D :D ;) ;) ;) ;) :mano: :mano:
In realtà gli socut d'europa o FSE,
sono contrari alla diarchia all'interno delle branche e preferirono lasciare l'associazione e fondare un loro gruppo.
Quelli che ho conosciuto io (10-20) erano politicamente schierati.
La cosa non mi avrebbe particolarmente stupito, parecchi nostri ragazzi lo sono, ma quelli che erano più infojati erano proprio i capi.
Quelli che ho conosciuto io (10-20) erano politicamente schierati.
hai decisamente conosciuto la minoranza. avevo sentito che c'èera qualche gruppo, sia FSE che AGESCI che una volta passati nel clan "chiedevano" la "pendenza" verso un parte o l'altra,ma solo a titolo informativo. questa cosa è sbagliata ed è dovuta solo ai capi gruppo. non c'è schieramento,gli scout,nell'ambito,sono apolitici.
ti posso dire questo... da noi a massa ci siamo noi e c'è un gruppo del cngei.. noi ci eravamo fatti l'idea che il cngei funzionasse tutto come funziona questo gruppo ( e quindi con usanze, cerimonie e quant'altro sotto molti aspetti diverse dalle nostre) , e invece alla bottofficina di cui ho parlato sopra ho scoperto che il cngei è molto più simile all'agesci di quanto questo gruppo "secessionista" non lo sia ad entrambe le associazioni..
- per farti capire che a volte sono delle eccezioni, più che delle vere e proprie regole..
L'agesci rispetto il cngei ha una connotazione cattolica molto radicata ma sostanzialmente entrambe le associazzioni educano i propri ragazzi similmente.
L' FSe invece non prevede la diarchia all'interno dell'unità e quindi il metodo che applica è differente.
Infatti l'FSE non è nella FIS.
Bp diceva che bisogna credere in un dio. Il Cngei in questa viisone è più fedele all'idea di BP(ricordando che bp era protestante).
L'agesci rispetto il cngei ha una connotazione cattolica molto radicata ma sostanzialmente entrambe le associazzioni educano i propri ragazzi similmente.
L' FSe invece non prevede la diarchia all'interno dell'unità e quindi il metodo che applica è differente.
Infatti l'FSE non è nella FIS.
Bp diceva che bisogna credere in un dio. Il Cngei in questa viisone è più fedele all'idea di BP(ricordando che bp era protestante).
ripeto: la FSE è un'associazione che contempla la religione cristiana. tutti i gruppi che ho conosciuto vanno regolarmente a messa dopo le attività del sabato, nelle festività e anche nei campi;ogni giorno c'è il "momento del signore" con relativo angolo liturgico per ogni squadriglia.
nei lupetti la figura di Baloo è sempre associata a un aiuto parroco o comunque a un personaggio clericale che educa con la parola del signore.
non vedo dov'è la grande differenza!
Tratto dal patto associativo Del FSE:
Art. 18 - L'Associazione riunisce la sezione maschile e la sezione femminile che, distinte nella loro gerarchia e nella loro struttura pedagogica, formano un solo movimento comune a ragazze e ragazzi nel suo spirito e nella sua gestione.
[Cut..]
Nell'agesci e nel cngei le "sezioni" sono miste e i responsabili sono un capo maschio ed un capo femmina [DIARCHIA].
Potrebbe sembrare una piccolezza ma a mio parere è una differenza sostanziale.
Ovviamente il tutto non è inteso come critica ma come diversità di vedute.
non vedo dov'è la grande differenza!
la differenza non sta nel "COSA" ma nel "COME" ..... non vedo come sia così difficile accorgersene ..... :rolleyes:
Tratto dal patto associativo Del FSE:
Art. 18 - L'Associazione riunisce la sezione maschile e la sezione femminile che, distinte nella loro gerarchia e nella loro struttura pedagogica, formano un solo movimento comune a ragazze e ragazzi nel suo spirito e nella sua gestione.
[Cut..]
Nell'agesci e nel cngei le "sezioni" sono miste e i responsabili sono un capo maschio ed un capo femmina [DIARCHIA].
Potrebbe sembrare una piccolezza ma a mio parere è una differenza sostanziale.
Ovviamente il tutto non è inteso come critica ma come diversità di vedute.
mi dispiace ma non riesco a capire..... voi dite che la separazione fra le "sezioni",cioè maschi/femmine è a vantaggio dell'AGESCI e del CNGEI e a svantaggio della FSE? cioè che lo stare insieme è meglio e più educativo?
e allora perchè ci sono innumerevoli gruppi AGESCI che separano le branche?
in FSE le sezioni sono divise per educare al meglio e senza troppe limitazioni! per crescere le ragazze come ragazze e non come maschiacci e i ragazzi normalmente (per quanto si possano educare ormai normalmente i giovani).
ad ogni modo vengono educati in diverso modo ma con gli stessi principi
cmq a me avrebbe creato molto imbarazzo essere in un "Branco" e in un "Riparto" assieme a delle ragazze.
sono vedute diverse, si,ma ormai io la concepisco così!
Se invece ho capito male correggetemi
Nessuno ha la pretesa di dire che l'agesci o il cngei sia meglio del FSE.
Semplicemente si cercava di spiegare che partendo da un metodo in comune si sono percorse strade diverse.
E che se le tre associazioni maggiori in italia hanno comunque delle divergenze di vedute e delle differenze che vanno oltre la camicia di un altro colore.
Nessuno ha la pretesa di dire che l'agesci o il cngei sia meglio del FSE.
Semplicemente si cercava di spiegare che partendo da un metodo in comune si sono percorse strade diverse.
E che se le tre associazioni maggiori in italia hanno comunque delle divergenze di vedute e delle differenze che vanno oltre la camicia di un altro colore.
beh, questo lo si sapeva già da prima e credo che finora abbiamo detto più o meno le stesse cose ma in modi diversi. però non capisco dove si vuol andare a parare! cioè, ok i metodi sono diversi,ma con questo? educano o no con gli stessi princìpi? come ho letto alcune pagina fa l'AGESCI è più legata al papa e alle posizioni della chiesa in quanto è il gruppo maggiore d'Italia. tutto è partito da lì!
per questo io sono più propenso alle altre associazioni in quanto un pò più libere di pensiero e azioni. tutto qui! il mio è un pensiero condivisibile?
greffiotribe
18-07-2007, 16:48
suvvia, non mettetevi a litigare anche qui!
suvvia, non mettetevi a litigare anche qui!
perchè mai? forse ho usato toni un pò aspri...non volevo!
essendo un "puffo blu" ho sempre fatto tutte le branche miste..effettivamente questa cosa tende a creare delle donne orso, ma alla fine a noi piacciono tanto così..
ho un paio di amiche - di sembianze femminili e pure "accoppiate" normalmente - che si sento offese se non vengono conteggiate tra le fila degli uomini..
l'AGESCI è più legata al papa e alle posizioni della chiesa in quanto è il gruppo maggiore d'Italia. tutto è partito da lì!
L'agesci è legata alla CHIESA [intesa come insieme di fedeli] perché è stata fondata in una visone della vita cattolica.
per questo io sono più propenso alle altre associazioni in quanto un pò più libere di pensiero e azioni. tutto qui! il mio è un pensiero condivisibile?
Ovviamente l'agesci essendo molto grande e con molti ragazzi ha enormi problemi di burocrazia, di qualità del metodo, eccetera.
Sicuramente una piccola associazione può esprimersi meglio in molti ambiti in cui l'agesci fa molta più fatica.
In ogni caso l'esser ein tanti non è solo uno svantaggio ma è anche occaisone di crescita, di plurarità di vedute, di possibilità.
Sicuramente una piccola associazione può esprimersi meglio in molti ambiti in cui l'agesci fa molta più fatica.
In ogni caso l'esser ein tanti non è solo uno svantaggio ma è anche occaisone di crescita, di plurarità di vedute, di possibilità.
completamente d'accordo!;)
gandalfk7
19-07-2007, 22:55
signore e signori, guide e rovers, capi tutti
udite udite!:
http://bolognascoutball.altervista.org/VolantinoTorneoCentenario.jpg
qui: http://bolognascoutball.altervista.org il sito che presto sarà espanso.
NON DOVETE MANCARE, SARA' UNA FIGATA PAZZESCA (non per niente sono uno degli organizzatori io :D )
jumpin666
20-07-2007, 00:46
Agesci venafro, 1° anno di rover ;)
Ciao a tutti, sono scout dall' età di 7 anni (ora ne ho 18) nella sezione del mio paese (Svizzera, ticino)...magari potremmo fare un confronto italia-svizzera, no???
benvenuto al nostro fratellino "detax".
raccontaci un po' qualcosa ;)
signore e signori, guide e rovers, capi tutti
[cut]
NON DOVETE MANCARE, SARA' UNA FIGATA PAZZESCA (non per niente sono uno degli organizzatori io :D )
Noi non possiamo venire :( abbiamo un evento di gruppo
comunque conterò su di te per ottenere un pallone dell'evento + maglietta + scalpo.
Naturalmente ti pago tutto, più avanti ci accordiamo meglio.
il volantino non si vede..
lo fate per l'alba del centenario?
sarò alla base scout ligure del "rostiolo" con il branco.. quindi niente..
jumpin666
25-07-2007, 10:08
noi l'alba la faremo in piazza coinvolgendo anche persone che sono usciti dagli scout :)
Potevo andare a roma ma ho preferito farlo a rimini sulla spiaggia con la mia zona
Se volete seguire, vedere, leggere e scaricare il Jamboree potete collegarvi a questi siti:
www.jamboree2007.it (contingente italiano)
http://eng.thejamboree.org
Che invidiaaaaaaaaaaa
IlCarletto
08-08-2007, 20:22
sabato abbiamo festeggiato i 30 anni del mio (ex)gruppo a bagolino. . che dire. . .
che ricordi . .
anche se sono 5 anni che sono fuori. . essere in divisa, col fazzolettone, insieme ai miei ex-amici scout ma tutt'ora amici..
. .sembrava ieri . .
.. sembrava che il tempo non fosse mai passato . .
.. e noi MAI cresciuti (stesse cavolate.. stesse stronzate dette e fatte. . .) . . .
tornato ieri dal campo di reparto dove (per la prima volta) ho dato una mano come cambusiere :D
Punitore
12-08-2007, 14:28
sono ex Udine 8 :D (ovviamente Udine :sofico: ), sono stato un pò in reparto e quando ero più piccolo ^^
IlCarletto
26-08-2007, 18:44
tornato ieri dal campo di reparto dove (per la prima volta) ho dato una mano come cambusiere :D
cioè : far niente :D
tornato ieri dalle VdB sull'appennino Imolese.
meteo infame e 1 lupetto fratturato 20 minuti prima di andare a letto l'ultima sera.... Nonostante questo il campo è venuto ottimo lo stesso!!
la cambusa nei lupetti veramente massacrante.. per fortuna quella in reparto è stata una pacchia..
Buona caccia !
Ultimamente la discussione è un pochino morta ma non perdere la speranza presto tornerà iperattiva.
Ragazzi e non.... BUON NATALE! e buone feste!
Prendetelo anche come un UP di speranza per questa discussione... un po mortina... :D
alimatteo86
27-12-2007, 17:24
ho fatto cambusiere ai lupetti del lecco3
che pacchia :stordita:
Marko#88
29-12-2007, 12:58
non sapevo esistesse questa discussione...ex scout, mi sono fermato al noviziato...
:)
Red_Star
21-01-2008, 22:47
Sarei curioso di saperne di più da chi ha vissuto questa esperienza con pienezza....sarei interessato a provare anche se forse sono troppo grandicello....
Red_Star
21-01-2008, 22:58
anni?
la parte migliore (IMHO) è il reparto cioè dalla seconda media alla 2° superiore
19.....
Red_Star
21-01-2008, 23:08
ormai sei fuori totale, potresti solo fare il capo...:(
Niente divertimento allora ? :D
Non è assolutamente vero.
A 19 anni entri in clan non diventi capo. La proposta scout si adatta a tutte le età e si vive proporzionalmente all'età. Non c'è una branca più divertente delle altre , ci sono esperienze diverse che vengono vissute in età diverse. Il gioco fatto a otto anni è diverso da quello fatto a 23 anni ma ti assicuro che entrambi sono divertenti.
Provare non costa nulla e avrai la possibilità di vivere nuove esperienze.
Se vuoi provare sappi che ci sono diverse associazioni scout in italia.
Le più sviluppate e con una buona copertura su tutto il territorio sono 3: Agesci, Cngei, Fse.
Cerca in internet il gruppo più vicino alla tua città e prova a contattarli.
quanto tempo che non venivo da queste parti..
ora sono tirocinante in reparto, impegnativissimo, ma un gran spasso..
Niente divertimento allora ? :D
niente divertimento?! PAZZO, cosa dici!!! hai davanti a te ancora un annetto almeno di Clan ( ovvero l'ultima parte di vita scout da "allievo"), forse la più dura per uno che viene dall'esterno, ma dove imparerai un sacco di cose.. e poi... potresti entrare in comunità capi e " stare dall'altra parte della cattedra" (tanto per usare termini scolastici, forse a te più familiari )...
ciao gente, ben ritrovati.
Seppure con difficoltà in CoCa sto vivendo il 6° anno da capo, 3° consecutivo come Akela. Il prossimo sarà il mio ultimo anno di servizio, ancora da Akela.
Progetti per i campi estivi?
Noi andremo a Molinazzo di Monzuno (BO).
Red_Star
04-04-2008, 22:09
quanto tempo che non venivo da queste parti..
ora sono tirocinante in reparto, impegnativissimo, ma un gran spasso..
niente divertimento?! PAZZO, cosa dici!!! hai davanti a te ancora un annetto almeno di Clan ( ovvero l'ultima parte di vita scout da "allievo"), forse la più dura per uno che viene dall'esterno, ma dove imparerai un sacco di cose.. e poi... potresti entrare in comunità capi e " stare dall'altra parte della cattedra" (tanto per usare termini scolastici, forse a te più familiari )...
Anni ?
22..
i lupini il campo lo fanno dalle parti di Pistoia, noi di reparto siamo poco sotto Zeri..
salve a tutti, premetto che non ho mai fatto lo scout e che non ho intenzione di affiliarmi, ma volevo chiedervi una cosa che non ho mai capito:
gli scout sono gruppi affiancati alla religione cattolica o semplicemente utilizzano le parrocchie come luogo "d'appoggio" in quanto spesso frequentate da ragazzi giovani?
grazie ciao
Red_Star
08-04-2008, 00:30
salve a tutti, premetto che non ho mai fatto lo scout e che non ho intenzione di affiliarmi, ma volevo chiedervi una cosa che non ho mai capito:
gli scout sono gruppi affiancati alla religione cattolica o semplicemente utilizzano le parrocchie come luogo "d'appoggio" in quanto spesso frequentate da ragazzi giovani?
grazie ciao
prova a cercare agesci e vedi che ti viene fuori.............
jventure
08-04-2008, 14:26
Caspita solo ora vengo a conoscenza di questo HWU Group :) mi iscrivo molto volentieri
Capo Clan AGESCI Cavaso1 [Cavaso del Tomba (TV)]
@nosse
dipende dall'associazione. ci sono associazioni legate a doppio filo con la realtà cattolica come AGESCI mentre altre che ne sono più distanti, quello che accomuna tutte le associazioni scout è il metodo educativo e lo stile scout, caratteristiche che ci giungono dal nostro fondatore Lord Baden Powell
per info dai un'occhiata qui è spiegato abbastanza bene: http://it.wikipedia.org/wiki/Scautismo
gandalfk7
08-04-2008, 14:28
l'ultimo fine settimana sono stato in uscita partenti della zona di Bologna,
una bellissima esperienza.
la consiglio molto vivamente a chi è in età!! :)
Senza Fili
08-04-2008, 17:02
Ma che voi sappiate si sono mai verificate orge tra scout?
Qualcuno è mai stato sorpreso a fare cose :oink: dai superiori?
Red_Star
08-04-2008, 17:03
Ma che voi sappiate si sono mai verificate orge tra scout?
Qualcuno è maui stato sorpreso a fare cose :oink: dai superiori?
Ti basta un mese, nella fascia d'età tra 16-20 anni, per capire quanto sia bello essere scout :D
e qui la morale scout va a farsi benedire immagino
Senza Fili
08-04-2008, 17:39
Ti basta un mese, nella fascia d'età tra 16-20 anni, per capire quanto sia bello essere scout :D
Infatti mica metto dubbi sulla bellezza di fare lo scout.
Chiedevo solo se eravate testimoni di sex tra scout.
Fatti simili ne avvengono tra marinai, nei collegi, nei seminari, non vedo perchè non ne potrebbero avvenire in campi scout :sofico:
Red_Star
08-04-2008, 18:42
Infatti mica metto dubbi sulla bellezza di fare lo scout.
Chiedevo solo se eravate testimoni di sex tra scout.
Fatti simili ne avvengono tra marinai, nei collegi, nei seminari, non vedo perchè non ne potrebbero avvenire in campi scout :sofico:
Ma infatti il mio post era ironico....riferito a quanto chiesto da te....
domanda tendenziosa .......
cerco di dribblare l'ostacolo dicendo "anche lo scout è umano" ......... :sofico:
Sabato e domenica ero all'assemblea per delegati dell'emila romagna.
Cacchio fefed se resisti un altro anno ti becchi "la festa di primavera" per cda regionale.
lo so già.
e ci sarò a qualsiasi costo!!! :sofico: :sofico:
ti dico solo che ogni gruppo scout potrebbe girare una sorta di "beatiful" casereccio con solo un decimo degli inciuci che succedono "all'interno della SETTA" :sofico:
sono ovviamente consigliatissme anche le R.O.S.S. ( Route di Orientamento alla Scelta di Servizio ) prima di prendere la partenza..
profeta64
11-04-2008, 19:22
E pensare che stavo cercando come costruire un rifugio per il San Giorgio della mia Zona (Colle-Mare)....
Ci sono anche io!
Francesco, aiuto capo-reparto, Albigansego 1 :doh:
Red_Star
18-04-2008, 11:32
Leggevo dei legami tra l'Opera Nazionale Balilla e lo scautismo, a quanto pare Ricci (fondatore) ricevette consigli da BP.....
Ok,ciao a tutti.
Volevo chiedervi se avevate qualche consiglio da suggerire per una route di servizio di clan... Qualsiasi cosa va bene...anche dei link
Nel sito dell' Agesci ho trovato solo una route possibile :cry:
:D
Che tipo di servizio volete fare?
Adoperarvi nel sociale, lavorare nelle fattorie, ripulire torrenti, ecc ecc.
Di dove siete e in quanti sareste?
zichichi
28-04-2008, 12:32
torno da una Route di servizio a Palermo. Ho deciso di portare i miei ragazzi in una missione umanitaria Fondata da Biagio Conte, una persona splendida, che ha deciso di donare la sua vita ai fratelli poveri....è stato stupendo. La missione accoglie circa 700 bisognosi tra senza tetto, extracominitari e profughi di guerra. I Rover sono rimasti colpiti e toccati da questa esperienza....se volete contatti mandatemi un pm. Il secondo giorno siamo andati a fare servizio in una base confiscata alla mafia, fondo micciulla. Li la situazione è molto complicata a causa dei continui attacchi mafiosi. Vi posto qui di seguito la lettera che il resposabile della base ha mandato ad agesci.org e a vari organi di stampa per far conoscere la situazione di lotta contro la mafia che questi eroi affrontano giorno dopo giorno.
ps. Grazie Sandro....non mollare mai...!
ecco la lettere:
Scautismo scomodo: la nostra base Volpe Astuta a Palermo, simbolo del riscatto antimafia, vergognosamente oltraggiata.
Tanta bellezza nasce dall’essenza e dal sacrificio…
Vediamo tanta bellezza in questo posto per tanto tempo umiliato e degradato, vediamo concretizzarsi la geniale idea dei giudici antimafia e di pochi altri eroi d’oggi, di togliere potere alla mafia attraverso la confisca dei suoi beni. Vediamo tanta bellezza e giustizia nell’affidare questi beni a chi ne fa un uso per il riscatto sociale. Questo nostro servizio semplice, è un modo di “convertire” un territorio devastato dalla mafia e assolvere quel mandato che il giudice Borsellino ci consegnò poco prima di essere ucciso.
Venerdì 28 marzo ricevo una telefonata: “Vieni subito alla base, è successo il finimondo”. Già mi stavo recando a Fondo Micciulla come ogni venerdì per il servizio con le Volpi Randagie, non appena arrivai mi accorsi dello scempio: una delle finestre blindate del piano terra completamente divelta, un palo di legno da otto metri usato come leva e spezzato nel tentativo di scardinare la finestra stessa, all’interno tavoli improvvisati con cavalletti e assi di legno, i resti di un banchetto sparsi ovunque, le antiche bandiere dell’ ASCI usate come tovaglie e insudiciate da rimasugli di cibo. E poi ancora: la porta del magazzino scardinata e vandalizzata. Tutti gli attrezzi da lavoro rubati e al loro posto sui muri scritto: “dove sono gli attrezzi?” . Saranno entrati sette otto individui.
Punto e a capo.
Altre volte avevamo subìto danni e intimidazioni, ma prima dell’installazione degli infissi blindati la base era più vulnerabile, ne avevamo consapevolezza e facevamo fronte agli atti di vandalismo, provocati per lo più da mano inesperta, custodendo i nostri umili attrezzi altrove e intervenendo tempestivamente a ripristinare i danni e poi, denuncie e carta bollata a non finire. In più continuavamo a realizzare i progetti affinando metodi e strategie per prevenire azioni distruttive. Da poco, con i nuovi infissi, le cose sembravano cambiate, dopo circa sei mesi che non subivamo danni avevamo deciso persino di lasciare alla base gli attrezzi da lavoro d’uso più comune. Ma si trattava solo di calma apparente.
Questa volta è stato molto sconfortante: non è semplice tagliare una cerniera d’acciaio di 9 mm, occorrono strumenti adatti e competenza e tempo. Con gli altri Capi ci guardavamo stupiti, ma era chiaro che si trattasse di uno sfregio appositamente preparato e attuato nella tranquillità della pasquetta.
Il segnale è chiaro: “Qualunque cosa facciate, noi entriamo come e quando ci pare”.
Gli equilibri nel quartiere di Altarello di Baida sono disturbati dalla presenza della base che è una realtà scomoda. E’ scomoda perché ultimamente, soprattutto nei ponti delle festività, si assiste ad un viavai di scouts provenienti da tutto il Paese che giunge per dare una mano e in più svolgono attività in buona parte riguardanti legalità e recupero ambientale. E’ scomoda perché gli RS e i Capi che la custodiscono, le Volpi Randagie per intenderci, sono sempre presenti, attraverso il loro costante servizio e testimoniano ai giovani del quartiere che può esistere uno stile di vita corretto e basato sul rispetto delle regole sociali. E’ scomodo anche il Cantiere Nazionale RS di settembre, programmato in un periodo critico per il controllo della base, poichè rappresenta un “presidio” nel mese di pausa estiva, in cui in passato si sono verificate le incursioni più distruttive. Sono scomode Veglia RS del Cantiere e manifestazioni antimafia, poichè mettono in luce alle istituzioni e alla cittadinanza le responsabilità che si hanno sul degrado sociale dei quartieri al margine.
Questa presenza, segno di cittadinanza attiva è la minaccia più rilevante per chi ha interesse che non cambi mai nulla. E’ importante anzi che tali realtà restino un bacino per attingere voti, reclutare manovalanza e garantirsi il potere attuando loschi traffici.
Scrivo questo articolo per far sì che tutta l’associazione venga a conoscenza di questi fatti e sappia ciò che serve per non farci sopraffare: serve presenza, servono braccia e mani, serve competenza, servono attrezzi e materiali semplici, serve ricerca della bellezza e della perfezione. Soldi pochi, il minimo. Questo è il nostro stile.
Certi sogni sono difficili da realizzare, ma se qualcuno ha pensato alla possibilità di affidare un bene confiscato all’AGESCI, forse è perché credeva nel movimento scout.
Resistiamo perché ci piace pensare che nel 2008 questo sia un atto di Conversione.
Dà Volpe Randagia
torno da una Route di servizio a Palermo.
ps. Grazie Sandro....non mollare mai...!
Questa a mio parere sembra molto interessante,ne parlerò a riunione e vedrò le reazioni generali ^^
Che tipo di servizio volete fare?
Adoperarvi nel sociale, lavorare nelle fattorie, ripulire torrenti, ecc ecc.
Di dove siete e in quanti sareste?
Noi siamo di Venezia e saremo ~15.Io personalmente non ho idee di una route di servizio quindi penso qualsiasi cosa vada bene :stordita:
Grazie a tutti e 2 per le tempestive risposte ^^
gabryflash
30-04-2008, 12:57
ciao..io sono un ex scout...zona Collegno (TO) arrivato fino al 2 anno di noviziato...e ti dirò che a volte mi piacerebbe poter riprendere se non fosse che sono passati 12 anni..ne sento ancora la nostalgia...:(
il nostro clan è andato l'anno scorso con il progetto balcani ( puoi vedere un pò di foto su www.massa2.it ), quest'anno a pasqua sno andati invece all'Arsenale della pace (http://www.sermig.org/) che è a Torino.. sono mille le esperienze di servizio che un clan/co.ca. può fare, fate un attimo il punto su quali "tematiche" del servizio voleve focalizzare l'attenzione..
gabryflash
30-04-2008, 22:16
se volessi riprendere dite che sarebbe impossibile?
intendo per il fatto che abito in una provincia diversa e che sono passati anche piu di 12 anni?? ora ne ho 36...tempus fugit....:D
Gabry, vieni da noi che siamo in crisi nera!!!!
36 anni? tsk, un ragazzino! il nostro capogruppo ne ha 59......:mc:
gabryflash
01-05-2008, 11:47
Gabry, vieni da noi che siamo in crisi nera!!!!
36 anni? tsk, un ragazzino! il nostro capogruppo ne ha 59......:mc:
:asd: ....
unico problema è che abito a Biella....:muro:
fefed, come mai in crisi nera?! da noi scarseggiano un pò le donne, ma ce la dovremmo cavare...
dovresti aggiornarmi nel censimento, ora sono in reparto come tirocinante..
ciao belli, io sono caporeparto con brevetto...servizio al Perugia 7...
se vuoi mettimi nel censimento! :D
non c'è mai limite d'età per entrare negli scout..
la nostra attuale capa reparto è entrato a 36 anni, senza mai aver avuto prima esperienze scout..
Oggi nei miei soliti weekend passarti a peregrinare per Londra, mi sono inaspettatamente imbattuto in questa sede scout
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fa/Bphouse01.jpg
7 piani, immensa... ditemi anche voi che vorreste una sede cosi'...
Dentro ci saranno stati 5/6 gruppi in uscita o settimana comunitaria, in quanto la struttura funge anche da ostello per Scout.
Mi sembra di avere capito che il prezzo sia davvero basso, simbolico. Contando che e' nella zona Verde del Monopoli di Londra (South Kensington) direi che non e' affatto male.
Se qualcuno di voi pensasse di farsi un'uscita/campo (almeno una settimana direi) qui, potrei predere un po' di informazioni.
[url]http://en.wikipedia.org/wiki/Baden-Powell_House[/rul]
Tanto per continuare, anche qui in UK ci sono state recentemente diverse "leggi" nazionali che hanno indirettamente castrato un po' la vita scout. Controlli e certificazioni sanitarie esagerate, impossibilita' di accendere fuochi in gran parte del territorio, leggi per lo smaltimento rifiuti biologici etc.
Ma sembra che la regina sia un'appassionata. Pertanto e' vero che la Regina non puo' andare contro le leggi del parlamento, pero' ha preteso ed ottenuto un occhio di riguardo e un trattamento particolare per quelle che sono le associazioni scoutistiche qui in UK, venendo incontro e suggerendo postille "particolari" ad una riduzione della burocrazia che sarebbe altrimenti impensabile (o molto difficile) per l'organizzazione di quelli che sono i responsabili, capi tra 20-30 anni di media, che soprattutto lo fanno gratis e con spirito di sacrificio.
(Postille tipo: ...e' vietato ... Tranne che in presenza di un responsabile scout certificato dall'associazione nazionale, etc.etc.)
Parecchi rappresentanti della "Camera dei Lord" (un po' come il nostro senato) ed anche alcuni alti dignitari di corte (Baroni, Conti, etc.) sono stati o sono Scout, e lo professano orgogliosamente.
Anche Blair, l'ex primo ministro, e' stato scout, ed ha aiutato l'associazione per quanto ha potuto. Altri membri piu' conosciuti sono "George Micheal", "Paul McCartney", "Keith Richards" (Rolling Stones) e "David Beckham"
Sono uscite anche altre leggi nazionali che si riferiscono proprio solo agli scout, una p.es. per decretare la fine di quello che era il vecchio monopolio maschile dell'associazione :"Tutti i gruppi scout devono accettare sia maschi che femmine". Sono pero' previste differenze religiose e di lingue.
Come da noi ci sono anche gli scout di reparti prettamente "marini" (Ma ci sono ancora?), qui ci sono sia i "Sea Scout" che gli "Air Scout", per le attivita' dei quali vegnono prestati aerei, paracaduti e navi direttamente dall'esercito.
In particolare ha fatto costruire una dozzina di campi attrezzati in giro per il territorio di tutta l'isola, ad uso e consumo degli scout. Penso ci si senta un po' come in riserva indiana, ma per lo meno qui qualcosa si fa, invece che proibire solo. E' bello girare per l'autostrada e vedere l'uscita... Scout Camping... C'e' l'uscita apposta dell'autostrada... non dico altro.
Anche 1 parco nazionale, la foresta del Gilwell Park, sede di almeno un Jamboree, e' ad uso e consumo degli Scout. E' la sede del centro di conferenza e di training (dove fanno quello che per noi sono un po' le Rosee e i primi e secondi tempi). E' un bel parco in una posizione invidiabile, talvota viene richiesto per cerimonie come matrimoni e ricevimenti, e gli introiti finiscono nelle casse dell'associazione scout nazionale, The Scout Association of the United Kingdom, che e' il principale organismo di quella che e' la "World Organization of the Scout Movement" cui dovrebbero far parte anche le associazioni italiane.
buon gioco, strada, sentiero,
gugoxx.
20 anni di scoutismo alle spalle, in pausa da un po'... ma appena mi sistemo bene qui ricominiciamo sia io che la mia bellissima Bagheera.
Che non ho conosciuto agli Scout, giusto per frenare le malelingue che guizzano veloci (non ingiustamente devo ammettere)
gabryflash
04-05-2008, 19:56
Oggi nei miei soliti weekend passarti a peregrinare per Londra, mi sono inaspettatamente imbattuto in questa sede scout
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fa/Bphouse01.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
fantastica......
presto, datemi il numero che ci prenoto le VdB 2009!!!!
:mc: :mc: :mc: :mc:
gabryflash
04-05-2008, 20:01
ragazzi appena mi sistemo col lavoro vado dritto dritto alla prima sede scout qui a Biella e vediamo che ne salta fuori....vi farò sapere...sapete al pensiero mi emoziono....:)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
fantastica......
Bellissima!
Ci sono stato anch'io...ma credo di poter dire che è in tutto o per tutto un ostello, me lo confermate?
Bellissima!
Ci sono stato anch'io...ma credo di poter dire che è in tutto o per tutto un ostello, me lo confermate?
-edit-
era già scritto sopra...:sofico:
cmq, è anche un negozio di souvenirs, ed una specie di museo fotografico con tutte le foto degli avvenimenti importanti, che penso cambino a seconda delle manifestazioni: l'anno scorso sono andato li e c'erano le foto di eurojam, c'era il faccione di una mia cara amica caporeparto del PG4 con la sua sq. che aveva accompagnato!!!
:D :D :D
che figata.. e pensare che noi triboliamo a trovare due stanze per tenere il reparto..
ma quel coso a Londra può essere usato anche da scout non in servizio per farsi una girata nella capitale del regno unito senza spendere delle fortune?!
nel senso, voglio farmi una vacanza a londra, mi presento con divisa perfetta, libretto con bollino pagato ( :sofico: ) e ovvia prenotazione, posso dormirci e poi fare quel che voglio a londra o devo usarlo per fini "costruttivi"?!?
che figata.. e pensare che noi triboliamo a trovare due stanze per tenere il reparto..
ma quel coso a Londra può essere usato anche da scout non in servizio per farsi una girata nella capitale del regno unito senza spendere delle fortune?!
nel senso, voglio farmi una vacanza a londra, mi presento con divisa perfetta, libretto con bollino pagato ( :sofico: ) e ovvia prenotazione, posso dormirci e poi fare quel che voglio a londra o devo usarlo per fini "costruttivi"?!?
idea geniale!!!!!!! :sofico:
vedendo quanto costa vivere a londra da turista, poter avere alloggio e un posto per cucinare a prezzi "associativi" è una grande opportunità.. ovviamente mantenendo lo stile scout ( quindi non tornando ubriachi nel cuore della notte, mantenere il tutto in ordin,etc )
In realta' dormire in albergo a Londra costa ne piu' ne meno che altre citta'.
In zona 1, vicini al centro, si spendono 70-80€ per due persone, in hotel MonoStella o in Bed&Breakfast, con colazione compresa.
Costa cara rispetto ad altre citta, ma non rispetto all'Italia, dove i prezzi degli alberghi sono tra i piu' alti del mondo.
ma quindi non si può dormire in quel bellissimo edificio con mostra su BP? :sofico:
ma quindi non si può dormire in quel bellissimo edificio con mostra su BP?
Ma certo che si puo'. Occorre telefonare e prenotare, dando le indicazioni che chiedono...
Facciamo una bella vacanzina dell' HWU Scout Group a Londra quest'estate? "Offre BP"??? :D
L' 8 giugno il gruppo Montesilvano (provincia di Pescara) 1° intero,della FSE, festeggia i suoi 25 anni di presenza sul territorio.
Sono invitati tutti quelli che ne hanno fatto parte e anche tutti gli altri simpatizzanti delle attività SCOUT.
io ho lasciato ormai parecchi anni fa,ma mi ci sento ancora dentro,perchè mia sorella più piccola di 2 anni è ancora dentro e quindi alla fine non mi sono mai allontanato troppo....
per altre info chiedete pure,anche se non credo ci siano molti scout abruzzesi o pescaresi,qui su HWUpgrade! :D :sofico:
Oggi nei miei soliti weekend passarti a peregrinare per Londra, mi sono inaspettatamente imbattuto in questa sede scout
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fa/Bphouse01.jpg
7 piani, immensa... ditemi anche voi che vorreste una sede cosi'...
Dentro ci saranno stati 5/6 gruppi in uscita o settimana comunitaria, in quanto la struttura funge anche da ostello per Scout.
Mi sembra di avere capito che il prezzo sia davvero basso, simbolico. Contando che e' nella zona Verde del Monopoli di Londra (South Kensington) direi che non e' affatto male.
Se qualcuno di voi pensasse di farsi un'uscita/campo (almeno una settimana direi) qui, potrei predere un po' di informazioni.
[url]http://en.wikipedia.org/wiki/Baden-Powell_House[/rul]
Ciao, a breve andrò a londra con altre persone... dici che sarà possibile sfruttare l'ostello della BP House?? sarebbe molto comodo... hai qualche contatto? Grazie
Ciao, a breve andrò a londra con altre persone... dici che sarà possibile sfruttare l'ostello della BP House?? sarebbe molto comodo... hai qualche contatto? Grazie
* Indirizzo:
65-67 Queen's Gate, South Kensington, London, SW7 5JS
* Telefono: +44 (0)20 7590 6910
* Fax: +44 (0)20 7590 6912
* Web: http://www.scoutbase.org.uk/hq/bph/
* Stazione più vicina: Gloucester Road
* Nei dintorni: Kensington/Chelsea
* Indirizzo:
65-67 Queen's Gate, South Kensington, London, SW7 5JS
* Telefono: +44 (0)20 7590 6910
* Fax: +44 (0)20 7590 6912
* Web: http://www.scoutbase.org.uk/hq/bph/
* Stazione più vicina: Gloucester Road
* Nei dintorni: Kensington/Chelsea
Grazie!! Ne terremo conto...
siamo fermi da un sacco, malemale..
vi è già arrivata la mail dal nazionale con la "convocazione volontaria" per andare in abruzzo? qualcuno di voi parte?
Già, siamo fermi da un po'....
Da modena dovrebbero partire 6 o 7 capi, ma non ho ancora capito quando.
Come va gente?
da ex scout,da abruzzese,da studente dell'accademia di belle arti di L'Aquila che per fortuna in quel momento non era nella città vi dico che serve il vostro aiuto.
ma prima chiedete bene,perchè di gente ce n'è tanta. forse servono più degli aiuti indiretti come viveri e roba di vestiario.
grazie a tutti,da persona ferita nel cuore nel vedere quella città distrutta.
io sono incasinatissimo ( discussione laurea rimandata), altrimenti sarei partito ( ovviamente sotto la guida dell'agesci sez..epg nazionale)
io conosco gente del parma 1 visto che son di parma :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.