PDA

View Full Version : Ryzen 7 7800X3D al debutto: il successore del Ryzen 7 5800X3D alla prova dei test


Redazione di Hardware Upg
05-04-2023, 14:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6512/ryzen-7-7800x3d-al-debutto-il-successore-del-ryzen-7-5800x3d-alla-prova-dei-test_index.html

Ryzen 7 7800X3D arriva sul mercato forte della maggiore cache rispetto al modello 7700X e una configurazione con 8 core e 16 thread ideale per chi vuole assemblare un sistema votato al gaming senza strafare. Nella nostra prova il processore si conferma interessante proprio per chi desidera una piattaforma gaming da abbinare a una scheda video di fascia medio-alta o alta.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

nickname88
05-04-2023, 14:21
A nessuno frega un caxxo del temperature limit più basso ?
L'avevo detto io che 95° è eccessivo a prescindere da qualsiasi dinamica e contesto.

ninja750
05-04-2023, 14:25
edit: +4% con 3080ti.. progressi non così elevati vs 5800x3D

(ps bravi per averlo messo come comparativa)

con 4090 altre testate hanno rilevato differenze ovviamente maggiori

pity91
05-04-2023, 14:35
guardando queste recensioni ed essendo un possessore di un 3700X, ho pensato più volte di aggiornare la CPU, ma a 2K anche solo per un 5700x/5800X vedo dai vari test che non vale la pena.

Max Power
05-04-2023, 14:40
Vediamo

ninja750
05-04-2023, 14:51
guardando queste recensioni ed essendo un possessore di un 3700X, ho pensato più volte di aggiornare la CPU, ma a 2K anche solo per un 5700x/5800X vedo dai vari test che non vale la pena.

il 3700x non è più nelle classifiche delle review ma ti posso dire che oggi da 1440p in su l'aggiornamento (che ho appena fatto) non vale la pena a meno che non hai appunto un qualcosa tipo 4080 o 4090 o 7900XTX

su 1080p il discorso è diverso

bagnino89
05-04-2023, 14:55
Bell'analisi, ma:

1) Andava usata una 4090

2) La suite di giochi va aggiornata con titoli più recenti

3) Nel caso dei giochi, è utile anche vedere cosa succede con DLSS/FSR o RT attivi

razun92
05-04-2023, 15:00
Avendo una 3080 che non voglio cambiare a breve (col cavolo che regalo ad nVidia fior fior di quattrini per le 40**) e giocando a 3440x1440, mi tengo stretto il 5800x3d fino alla prossima gen. È vero che uso il PC anche per lavoro (per lo più After Effects ed editing video), ma di rifare la piattaforma intera non mi sembra davvero il caso.

silvanotrevi
05-04-2023, 15:00
Boh a questo giro a mio avviso Amd si è data la zappa sui piedi con questi processori 3d 7000 series. Il balzo prestazionale è minimo. Era molto meglio il 5800x3d, quando c'era un distacco concreto e apprezzabile rispetto alla prev gen di cpu Intel.

Rimango dell'avviso che conviene ancora comprare un bel 13900k per fare tutto bene a 360 gradi.

O se proprio proprio siete tirchi incalliti ma volete un ottimo beneficio con minimo costo io direi di andare su 13600k + rtx 4070 che uscirà tra una settimana. E giocate tranquilli

OrazioOC
05-04-2023, 15:09
Articolo scritto con un certo criterio, però come scrissi nella recensione del 7950x3d, anche qui l'impatto della cache 3d è abbastanza meno marcato dalla versione liscia rispetto a quello che succedeva nel 5800x3d vs 5800x.

E' comunque un acquisto più sensato ed orientato ai gamer puri questo 7800x3d rispetto ai 7900/50X3D.
Tolti i videogame questa cpu non eccelle in nulla, e in multitasking le prende pure da cpu che non dico costino la metà ma poco ci manca. :rolleyes:

Da notare anche come la cache 3d porti la cpu ai livelli del 7700 dotato di 65w di TDP in fatto di prestazioni pure nei calcoli, segno che la cache 3d anche a sto giro fa da freno nelle frequenze di boost.

bagnino89
05-04-2023, 15:09
guardando queste recensioni ed essendo un possessore di un 3700X, ho pensato più volte di aggiornare la CPU, ma a 2K anche solo per un 5700x/5800X vedo dai vari test che non vale la pena.

Con quella GPU non ne vale la pena, ma già io con una 3070 passando dal 3700X al 5600 liscio ho visto miglioramenti apprezzabili. DLSS/FSR e RT rendono ancora più importante la CPU.

bagnino89
05-04-2023, 15:11
Articolo scritto con un certo criterio, però come scrissi nella recensione del 7950x3d, anche qui l'impatto della cache 3d è abbastanza meno marcato dalla versione liscia rispetto a quello che succedeva nel 5800x3d vs 5800x.

E' comunque un acquisto più sensato ed orientato ai gamer puri questo 7800x3d rispetto ai 7900/50X3D.
Tolti i videogame questa cpu non eccelle in nulla, e in multitasking le prende pure da cpu che non dico costino la metà ma poco ci manca. :rolleyes:

Da notare anche come la cache 3d porti la cpu ai livelli del 7700 dotato di 65w di TDP in fatto di prestazioni pure nei calcoli, segno che la cache 3d anche a sto giro fa da freno nelle frequenze di boost.

Quoto, effettivamente non sono CPU che stupiscono a differenza del 5800X3d. Ma in generale i 7xxx non hanno stupito rispetto ai 5xxx.

ciolla2005
05-04-2023, 15:16
Wrong GPU

demon77
05-04-2023, 15:19
Abbastanza diludendo. :(
A dirla tutta mi aspettavo un boost prestazionale ben più marcato.. in realtà perde addirittura terreno rispetto al 7700X.
Guadagna qualcosina sui giochi ma anche li margini davvero risicati.

Unica nota a favore la vedo sul consumo in full load che è ben inferiore alle controparti intel.
Il fatto è che le proposte intel, complice certamente il fatto che tra Ecores e Pcores hanno piu cores attivi, sono un bel pezzo avanti come prestazioni.

OrazioOC
05-04-2023, 15:20
Quoto, effettivamente non sono CPU che stupiscono a differenza del 5800X3d. Ma in generale i 7xxx non hanno stupito rispetto ai 5xxx.

Probabilmente perchè il 5800x liscio non è tutta sta cima di cpu alla fine della fiera, non ha nè un numero di core elevato nè i picchi di frequenza/ipc degli ultimi ryzen 7000 o peggio ancora degli intel.
La cache 3d in quel caso mitiga molto la mancanza di "forza bruta" della cpu facendolo sembrare in game una cpu di un certo livello, ma tolto quello è un acquisto ingiustificabile a parer mio a 300 e rotti euro nel 2023, a meno di non avere una mobo am4 in casa.:D

demon77
05-04-2023, 15:28
Quoto, effettivamente non sono CPU che stupiscono a differenza del 5800X3d. Ma in generale i 7xxx non hanno stupito rispetto ai 5xxx.

Visti i costi, visti i consumi, viste le prestazioni, visto il discorso aggiornamento futuro, per me (SOTTOLINEO PER ME) il best buy del momento è:

RYZEN 7900 liscio.

- Consuma poco in full load.
- Costa come un 13700K
- Viaggia come un 13700K
- Ottime prestazioni sia in game che produttività
- Un domani puoi aggiornarlo senza cambiare piattaforma (a differenza di INTEL)

demonsmaycry84
05-04-2023, 15:37
il 5800x rispetto ad un 3800x è un salto quantico...poi chiaro che con il limite di tdp molto non si poteva fare...oggi mi è arrivato un 7700x appena giunge la piastra sono curioso di colpire quei bench sopra :D probabile che i miglioramenti della cache e BP del 7xxx rendono superflua tutta quella cache

Windtears
05-04-2023, 16:04
redazione avete per caso installato da zero il sistema operativo dopo aver rimosso i ryzen 7xxx3d precedenti prima dei test?

gamersnexus ha notato che, nonostante la disinstallazione dei driver chipset col core parking per le altre cpu multi ccx, il 7800x3d ha un comportamento simile al 7900x3d anche se non dovrebbe visto il singolo ccx.

la cosa non succede con sistema installato da zero.

ningen
05-04-2023, 17:22
Mah, mi avevano paventato il fatto che questo 7800X3D sarebbe andato di più del 7950X3D nei videogiochi e tutta questa superiorità non la vedo.
Sicuramente è preferibile al 7950X3D per costi (e consumi/temperature), ma a questo punto possiamo fare un ragionamento simile per il 7700 liscio (quant'è la differenza? 7% in fullhd e 1% a 1440p?) o il 13600k ed a conti fatti le differenze in game sono minime e la maggior parte della gente nemmeno le percepisce o le riterrà apprezzabili.
Boh tanto rumore per nulla. Questa serie 7000 di amd ha tante cpu che non hanno ragione di esistere come il 7700X ed il 7600X, basta vedere che come media complessiva il 7700X, il 7700 ed il 7800X3D sono praticamente identici e se giochi a risoluzioni più alte del fullhd (sebbene anche in fullhd le differenze siano risicate) lo sono anche nei videogiochi.
Enorme spreco di silicio.

Micene.1
05-04-2023, 17:37
mah tutto sto chiasso per avere qualche fps in piu in situaizoni di gioco palesemente cpu limited e quindi irrealizzabili per un videogiocatore normalmente dotato (poi per carità ci saranno pure i pazzi che tengono la 4090 a full hd)

sta gara agli fps iniziata da intel con le sue cpu da ghemerrrrr è ridicola

e tutti dietro a comprare il ryzen 3d perche pensano di giocare meglio...

nessuno29
05-04-2023, 17:48
Ma che senso ha pubblicare una recensione completamente gpu limited?

conclusione di questi test con una 3080ti vanno tutti uguali, e grazie al c.

devil_mcry
05-04-2023, 18:16
guardando queste recensioni ed essendo un possessore di un 3700X, ho pensato più volte di aggiornare la CPU, ma a 2K anche solo per un 5700x/5800X vedo dai vari test che non vale la pena.

con la tua scheda video no con una nuova ci sarà un 30% in più se non oltre... se è poco sticazzi

Alekos Panagulis
05-04-2023, 18:36
Ma che senso ha pubblicare una recensione completamente gpu limited?

conclusione di questi test con una 3080ti vanno tutti uguali, e grazie al c.

Hwupgrade sempre peggio. Recensire il 7800x3D con una 3080ti.....senza parole.

albero77
05-04-2023, 18:37
Per trovare i benchmarks che mi interessavano ho dovuto guardare un'altra recensione...

giovanni69
05-04-2023, 18:47
Per trovare i benchmarks che mi interessavano ho dovuto guardare un'altra recensione...

Intendi quelli per VM, SQL, database?....

h.rorschach
05-04-2023, 19:07
Mah. Mi aspettavo molto meglio. Visto anche i benchmark di GN e.. Meh.

bagnino89
05-04-2023, 19:37
Bell'analisi, ma:

1) Andava usata una 4090

2) La suite di giochi va aggiornata con titoli più recenti

3) Nel caso dei giochi, è utile anche vedere cosa succede con DLSS/FSR o RT attivi

Aggiungo:

4) Dovete mostrare gli FPS minimi.

Xiphactinus
05-04-2023, 19:41
Visti i costi, visti i consumi, viste le prestazioni, visto il discorso aggiornamento futuro, per me (SOTTOLINEO PER ME) il best buy del momento è:

RYZEN 7900 liscio.

- Consuma poco in full load.
- Costa come un 13700K
- Viaggia come un 13700K
- Ottime prestazioni sia in game che produttività
- Un domani puoi aggiornarlo senza cambiare piattaforma (a differenza di INTEL)

Per il prezzo, assolutamente si, concordo con te.
Se il prezzo non è un problema, 7950X3D e via....

Concordo anche con bagnino89: con una 3080ti è stato quasi uno spreco di tempo...... con una 4090 le differenze potrebbero essere doppie.....

totalblackuot75
05-04-2023, 21:25
secondo me sono una mezza delusione,in pratica sto 7800X3D va quasi quanto un I5 13600k,rimango dell'idea che a sto giro Intel vince a mani basse

demon77
05-04-2023, 22:06
Per il prezzo, assolutamente si, concordo con te.
Se il prezzo non è un problema, 7950X3D e via....

:D se il prezzo non è un problema allora non lo è quasi nulla!
In generale comunque mi riferiso al best buy come scenario maggiormente vantaggioso tra prezzo e prestazioni globali.

Concordo anche con bagnino89: con una 3080ti è stato quasi uno spreco di tempo...... con una 4090 le differenze potrebbero essere doppie.....

Mah.. doppie non credo proprio, comunque è da considerare anche il target che uno ha per giocare. La 4090 è una scheda top che in pochi posseggono.
Io per esempio punto a giocare a 1080p e la cosa mi soddisfa pienamente.

Xiphactinus
05-04-2023, 22:08
secondo me sono una mezza delusione,in pratica sto 7800X3D va quasi quanto un I5 13600k,rimango dell'idea che a sto giro Intel vince a mani basse

è una cpu per i giochi, ed attualmente per i giochi è la migliore.
Se il prezzo si abbasserà un po', verrà vista con occhi diversi, così come è stato per il 5800X3D dopo il calo di prezzo.


Mah.. doppie non credo proprio, comunque è da considerare anche il target che uno ha per giocare. La 4090 è una scheda top che in pochi posseggono.


con una una 3080ti in fhd, il 7800X3D rispetto ad un 5800X3D fa il 5-10% in più di media.....
vuoi che con una 4090 non faccia il 10-20% ?

demon77
05-04-2023, 22:30
con una una 3080ti in fhd, il 7800X3D rispetto ad un 5800X3D fa il 5-10% in più di media.....
vuoi che con una 4090 non faccia il 10-20% ?

Non saprei dire ma non mi aspetto una crescita lineare delle performance.. poi magari in proporzione c'è maggiore crescita di performance su alte risoluzioni e meno in full HD

dirac_sea
06-04-2023, 07:53
Limitatamente allo scenario rappresentato dalla prova:

- da non giocatore sono sorpreso dai risultati degli umili Ryzen 7600 e 7700 nei giochi;

- da lavoratore sono sorpreso dal risultato del Ryzen 7900 nella produttività.

k0nt3
06-04-2023, 08:14
A nessuno frega un caxxo del temperature limit più basso ?
L'avevo detto io che 95° è eccessivo a prescindere da qualsiasi dinamica e contesto.

È dovuto al packaging 3D, ci sono requisiti di temperatura diversi

Alekx
06-04-2023, 09:11
Concordo nel dire che rispetto ad un 5800x3d (rimanendo dentro lastessa serie 5xxxx) la differenza non e' da urlo, ma bisogna anche dire che i test sono stati fatti con programmi "vecchi".

Inoltre con una CPU del genere mi metti una GPU "obsoleta" seppur ancora valida.

Da alcune ricerche risulta che in FHD la GPU fa da bottelnek di circa il 21% e in 2k addirittura del 36%, in pratica la CPU rimane in "vacanza".

Inoltre molti giochi non supportano ancora molto l' x3d quindi oltre ad avere una GPU che ti frena hai anche questo handikap.

Mi aspetto quindi per il futuro da parte della redazione un TEST fatto con una 4090 sia in FHD , sia in 2k ma anche in 4k e con sw di ultima generazione.

Non sarebbe male una comparativa anche con una 7900XTX.

Vul
06-04-2023, 09:40
Rimango dell'avviso che conviene ancora comprare un bel 13900k per fare tutto bene a 360 gradi.

Se il 13900k non facesse tutto bene a 360 gradi (anche centigradi), ti darei anche ragione.

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-7800x3d/images/power-games.png

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-7800x3d/images/power-applications.png

Purtroppo pero' non e' cosi e le differenze di consumi sono troppo elevate per far finta di nulla, meglio sacrificare qualche punto % su applicazioni specifiche.

Non sono fan del 7800x3d per inciso, prenderei piuttosto il 7700x o 7900x3d.

Tuttavia andrebbe anche detto che i test di hwupgrade, con una modesta 3080ti e un parco benchmark piuttosto vecchio non esaltano molto questa cpu.

Su testate come techpowerup la differenza in gaming fra questa cpu e le altre e' molto piu netta ed e' a man bassa la cpu piu performante in gaming a qualsiasi risoluzione.

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-7800x3d/images/relative-performance-games-1920-1080.png

h.rorschach
06-04-2023, 09:43
Nel panorama AMD corrente vedo poche scelte bilanciate, a mio parere: 5800x3D e 7700x in eco mode (o era 7800x?). Il resto mi sembra market fragmentation. Ci sono tre dozzine di processori AMD.

Giuss
06-04-2023, 09:52
Mah tutto sommato il 7700 liscio mi sembra ancora quello più interessate

ll rapporto prezzo/prestazioni del X3D mi sembra abbastanza sfavorevole

ionet
06-04-2023, 10:51
in giro comunque si trovano svariate recensioni con la 4090

il 13900k finisce dietro al 7800x3D nei giochi al triplo dei consumi:eek:

sto sentendo spesso che questa serie 7000 con 3d cache, non sembra che abbia portato gli stessi miglioramenti del 5800x3D
ma dipende anche dal resto del sistema, se c'e' una strozzatura da qualche parte il sistema non riesce a esprimersi al meglio

su tpu il divario tra il 5800x vs 5800x3D, e 7700x vs 7800x3D con la 4090 e' simile, anzi quest'ultimo ha qualche punticino extra rispetto alla penultima serie, che mi pare pure giusto visto l'architettura piu' moderna

poi ok pure io con quei soldi preferisco un 7900, frega cavolo di giocare a estremi livelli a 1080p con gpu nate per il 4k:stordita:

StrixyRoG
06-04-2023, 11:02
Visti i costi, visti i consumi, viste le prestazioni, visto il discorso aggiornamento futuro, per me (SOTTOLINEO PER ME) il best buy del momento è:

RYZEN 7900 liscio.

- Consuma poco in full load.
- Costa come un 13700K
- Viaggia come un 13700K
- Ottime prestazioni sia in game che produttività
- Un domani puoi aggiornarlo senza cambiare piattaforma (a differenza di INTEL)

La piattaforma AM5 è più cara, le RAM sono più rognose, ho visto parecchie non andare oltre i 6000 o dare problemi poco dopo, e già con delle 7200 su Intel le prestazioni si sentono (per fare un esempio). Poi per il futuro nemmeno ci penso, il 5800x3d è stato una mosca bianca, e chissà quanto andranno i processori post 7000 rispetto a Intel (Arrow Lake), senza contare che potrebbero cambiare standard e connessioni, insomma è tutto un punto interrogativo.

Ad oggi, sembra strano dirlo rispetto al passato, ci si può fare una piattaforma intel spendendo meno e avendo prestazioni garantite per anni.

Ziggy Stardust
06-04-2023, 11:19
...hanno dichiarato con quale CPU cooler hanno testato i Ryzen 7000?

Sono particolarmente curioso di sapere con cosa abbiano raffreddato la 9 7950X3D...e se abbiano avuto throttling

Alekx
06-04-2023, 12:10
in giro comunque si trovano svariate recensioni con la 4090

il 13900k finisce dietro al 7800x3D nei giochi al triplo dei consumi:eek:

sto sentendo spesso che questa serie 7000 con 3d cache, non sembra che abbia portato gli stessi miglioramenti del 5800x3D
ma dipende anche dal resto del sistema, se c'e' una strozzatura da qualche parte il sistema non riesce a esprimersi al meglio

su tpu il divario tra il 5800x vs 5800x3D, e 7700x vs 7800x3D con la 4090 e' simile, anzi quest'ultimo ha qualche punticino extra rispetto alla penultima serie, che mi pare pure giusto visto l'architettura piu' moderna

poi ok pure io con quei soldi preferisco un 7900, frega cavolo di giocare a estremi livelli a 1080p con gpu nate per il 4k:stordita:


Ho visto recenzioni con la 4090 e l' I9 della intel le prende, a volte anche di brutto, a tutti i giochi e SW vari, vince solo nei cosnumi dove e' schifosamente energivoro.

Quindi la classifica di questo articolo e' falsata dalla 3080TI

E' chiaro che se compri un 7950X3d non ci metti certo una RTX1060 o un RX580 ma almeno testarla con una serie >= 4080 o 7900XTX sarebbe il minimo.

pity91
06-04-2023, 12:40
in giro comunque si trovano svariate recensioni con la 4090

il 13900k finisce dietro al 7800x3D nei giochi al triplo dei consumi:eek:

sto sentendo spesso che questa serie 7000 con 3d cache, non sembra che abbia portato gli stessi miglioramenti del 5800x3D
ma dipende anche dal resto del sistema, se c'e' una strozzatura da qualche parte il sistema non riesce a esprimersi al meglio

su tpu il divario tra il 5800x vs 5800x3D, e 7700x vs 7800x3D con la 4090 e' simile, anzi quest'ultimo ha qualche punticino extra rispetto alla penultima serie, che mi pare pure giusto visto l'architettura piu' moderna

poi ok pure io con quei soldi preferisco un 7900, frega cavolo di giocare a estremi livelli a 1080p con gpu nate per il 4k:stordita:

si ho visto anch'io
diciamo che con una 4090 capisci meglio il valore di questa cpu, all'inizio non mi convinceva questa serie di AMD ora mi devo ricredere.

demon77
06-04-2023, 12:42
La piattaforma AM5 è più cara, le RAM sono più rognose, ho visto parecchie non andare oltre i 6000 o dare problemi poco dopo, e già con delle 7200 su Intel le prestazioni si sentono (per fare un esempio). Poi per il futuro nemmeno ci penso, il 5800x3d è stato una mosca bianca, e chissà quanto andranno i processori post 7000 rispetto a Intel (Arrow Lake), senza contare che potrebbero cambiare standard e connessioni, insomma è tutto un punto interrogativo.

Ad oggi, sembra strano dirlo rispetto al passato, ci si può fare una piattaforma intel spendendo meno e avendo prestazioni garantite per anni.

In realtà la differenza di prezzo della piattaforma praticamente non esiste, se vai a guardare le mobo hanno prezzi del tutto simili.
Le RAM ad alto clock mi interessano poco, si parla di guadagni minimi a fronte di maggiore spesa e rogne di compatibilità. E vale per entrambe le piattaforme.
Personalmente preferisco di gran lunga RAM standard su specifiche jedec.
L'idea di poter aggiornare la CPU tra tre anni invece la trovo una bella cosa. Non obbligatoria ma comoda.
Amd ha garantito supporto pieno ad am5 per 5 anni quindi è cosa garantita, non una ipotesi.
Se consideri poi il consumo ridotto trovo decisamente preferibile il 7900 al 13700k.
Se invece vuoi il top performance allora c'è solo il 13900k

igiolo
06-04-2023, 14:50
Boh a questo giro a mio avviso Amd si è data la zappa sui piedi con questi processori 3d 7000 series. Il balzo prestazionale è minimo. Era molto meglio il 5800x3d, quando c'era un distacco concreto e apprezzabile rispetto alla prev gen di cpu Intel.

Rimango dell'avviso che conviene ancora comprare un bel 13900k per fare tutto bene a 360 gradi.


360° come temperatura di daily use dici?
scherzi a parte, la recensione, peccando, non ha evidenziato a dovere l'unica vera cosa che conta
che NON sono forni e vanno come i 13 intel ed i 7000 lisci AMD
sono favolose, rullano di brutto e scaldano in modo tollerabile
questo vale tutto per me
a lavoro ho sotto mano 2 13700k ed un 7900X3D, e quest'ultimo è utilizzabile tranquillamente con dissipatori normali (noctua nh-d12l) con temp MASSIME di 85° sotto carico da GIORNI
l'intel , con un 360 da 250€ non c'è pezza, arriva sempre a 95°, ora proverò a deliddarlo, xkè così non si usa (le ventole quando sotto carico partono a bomba)

Marckus87
06-04-2023, 16:36
intel annientata su tutta la linea

dav1deser
06-04-2023, 17:43
Non mi pare se ne sia parlato, ma nel video di Gamer's Nexus del 7800X3D:
https://www.youtube.com/watch?v=B31PwSpClk8
spiega che se sul sistema operativo erano installati i driver per i 7900X3D e 7950X3D anche dopo la disinstallazione il 7800X3D si ritrova con 3 core parcheggiati. Questo può ridurre ovviamente le prestazioni (visto che in questo caso non c'è il discorso della latenza del secondo CCD) e potrebbe spiegare le prestazioni non eccezionali mostrate in questa review.

Fos
06-04-2023, 17:51
Non mi pare se ne sia parlato, ma nel video di Gamer's Nexus del 7800X3D:
https://www.youtube.com/watch?v=B31PwSpClk8
spiega che se sul sistema operativo erano installati i driver per i 7900X3D e 7950X3D anche dopo la disinstallazione il 7800X3D si ritrova con 3 core parcheggiati. Questo può ridurre ovviamente le prestazioni (visto che in questo caso non c'è il discorso della latenza del secondo CCD) e potrebbe spiegare le prestazioni non eccezionali mostrate in questa review.Stessa cosa sottolineata da TPU:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-7800x3d/28.html

Mi pare un driver fin troppo invadente. Certo, lo scenario da 7950X3D a 7800X3D è da mosca bianca, ma aggiornando al successore, presumo sarà la stessa storia.

dav1deser
06-04-2023, 17:53
Stessa cosa sottolineata da TPU:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-7800x3d/28.html

Mi pare un driver fin troppo invadente. Certo, lo scenario da 7950X3D a 7800X3D è da mosca bianca, ma se mettessi il successivo, presumo sarà la stessa storia.

E' sicuramente più un problema per chi fa recensioni che non per l'utente finale. Quindi c'è da capire in quali recensioni se ne sono accorti e quali sono afflitte da questo problema.

Fos
07-04-2023, 09:12
E' sicuramente più un problema per chi fa recensioni che non per l'utente finale. Quindi c'è da capire in quali recensioni se ne sono accorti e quali sono afflitte da questo problema.Però la buona usanza di installare da zero quando si prova un nuovo processore, non dovrebbe essere perduta.
Lo scenario per l'utente comune potrebbe presentarsi in un aggiornamento con un ipotetico 8950X3D, quello dicevo.
Evidentemente, il driver che cambia la priorità del CCD è molto invadente.

dav1deser
07-04-2023, 09:20
Doppio

dav1deser
07-04-2023, 09:22
Però la buona usanza di installare da zero quando si prova un nuovo processore, non dovrebbe essere perduta.
Lo scenario per l'utente comune potrebbe presentarsi in un aggiornamento con un ipotetico 8950X3D, quello dicevo.
Evidentemente, il driver che cambia la priorità del CCD è molto invadente.

Installare da zero il sistema operativo per un cambio CPU (senza cambio scheda madre/GPU o altre componenti rilevanti) è un'operazione eccessiva, e generalmente superflua. Penso che quasi nessun recensore lo faccia.
Oltre a essere invadente quel driver è anche programmato malino a dir poco, dimezza i core indipentemente dallo specifico modello di CPU montato, non dovrebbe essere difficile aggiungere un "If CPU = 7900X3D or CPU = 7950X3D" escludendo quindi il 7800X3D

h.rorschach
07-04-2023, 10:05
Mah io ho cambiato motherboard, CPU, GPU e RAM e sono rimasto sorpreso quando si è avviato tutto correttamente e funzionava tutto senza problemi. Facendo un setup pulito di Windows 11 ho guadagnato 700 punti a CBR23 ma vabbè

giovanni69
07-04-2023, 11:09
RYZEN 7900 liscio.

- Consuma poco in full load.
.....
- Un domani puoi aggiornarlo senza cambiare piattaforma (a differenza di INTEL)

Ho come l'impressione che il 7900 liscio sarà l'ultima CPU top a consumare poco della serie Zen. Zen 5 partirà da 3X quel valore di 65W: 200W.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/jim-keller-spiffera-le-prestazioni-di-amd-zen-5-e-ritrova-l-amico-raja-koduri_115697.html

dav1deser
07-04-2023, 11:12
Ho come l'impressione che il 7900 liscio sarà l'ultima CPU top a consumare poco della serie Zen. Zen 5 partirà da 3X quel valore di 65W: 200W.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/jim-keller-spiffera-le-prestazioni-di-amd-zen-5-e-ritrova-l-amico-raja-koduri_115697.html

Hai letto quei dati veramente male.
Li si parla di CPU server, che da sempre hanno TDP molto alti, difatti anche le architetture precedenti di AMD hanno TDP sopra i 200W in quei grafici.
Questo non ha alcun legame con il TDP delle CPU consumer.

giovonni
07-04-2023, 11:57
L'italiano è una lingua insEdiosa :)

Fos
07-04-2023, 15:13
Installare da zero il sistema operativo per un cambio CPU (senza cambio scheda madre/GPU o altre componenti rilevanti) è un'operazione eccessiva, e generalmente superflua. Penso che quasi nessun recensore lo faccia.
Oltre a essere invadente quel driver è anche programmato malino a dir poco, dimezza i core indipentemente dallo specifico modello di CPU montato, non dovrebbe essere difficile aggiungere un "If CPU = 7900X3D or CPU = 7950X3D" escludendo quindi il 7800X3DOperazione eccessiva, per chi dovrebbe fare test puliti? Se lo fanno in pochi, sbagliano in tanti.
Che poi tra SSD veloci e metodi di installazione dagli stessi, o male che va da un SSD esterno, connessioni uber per gli eventuali aggiornamenti, non è più lunga come una volta.

Se non fosse invadente, sarebbe facilmente disinstallabile, a quel punto perché tenerlo in background.

Vul
07-04-2023, 21:05
Operazione eccessiva, per chi dovrebbe fare test puliti? Se lo fanno in pochi, sbagliano in tanti.
Che poi tra SSD veloci e metodi di installazione dagli stessi, o male che va da un SSD esterno, connessioni uber per gli eventuali aggiornamenti, non è più lunga come una volta.

Se non fosse invadente, sarebbe facilmente disinstallabile, a quel punto perché tenerlo in background.

Non ha nessun senso reinstallare l'os se si cambia solo la cpu, specie se sulla stessa architettura. Nessuno. Non c'e` nulla da "pulire" sono le stesse architetture che usano lo stesso software.

Xiphactinus
07-04-2023, 22:34
Non ha nessun senso reinstallare l'os se si cambia solo la cpu, specie se sulla stessa architettura. Nessuno. Non c'e` nulla da "pulire" sono le stesse architetture che usano lo stesso software.

Hai letto e capito perché se ne sta parlando?

Fos
08-04-2023, 08:39
Hai letto e capito perché se ne sta parlando?Evidentemente no.
Che poi, fossero usciti tutti insieme... Avranno tenuto l'OS parcheggiato per mesi?

rattopazzo
08-04-2023, 20:28
Va praticamente come un 13900k ma consuma un terzo dell'energia, efficenza senza paragoni, ovviamente in produttività le prende per via del numero limitato di core e delle frequenze.
Ma direi che il futuro sembra quello di specializzare le CPU in base a quello che si voglia fare.
Se come siamo abituati a vedere con le CPU AMD scende un pò di prezzo potrebbe essere la CPU definitiva per una build da gaming, anche se già così non è male.

demon77
10-04-2023, 16:05
Scusate, domanda non proprio in topic rivolta agli utenti di Ryzen 7xxx:
Ma in presenza di scheda discreta la GPU integrata vale la pena tenerla attiva o disabilitarla direttamente da BIOS?
Ha senso tenerla attiva e metterci il driver relativo?