View Full Version : Condivisione cartella con stampante in Windows 10.. sto impazzendo
Salve a tutti. Sarò breve e conciso:
in ufficio abbiamo una fotocopiatrice multifunzione Kyocera 3510i collegata in rete con vari pc con Windows XP e 7. Questa stampante consente anche di mandare delle scansioni ai vari pc salvando i documenti in un'apposita cartella. Io stesso ho proceduto alla configurazione e tutto funziona alla perfezione.
Da qualche giorno ci sono arrivati i pc nuovi (con Windows 10), la stampante è riconosciuta e riesco a stampare tranquillamente. Quello che non riesco a fare è configurare la stampante per inviare le scansioni ai pc con Windows 10.
Entrando nel menù della stampante c'è una funzione che permette di vedere i pc collegati in rete.. vedo tranquillamente i pc con Windows 10, ma quando inserisco nome utente e accesso mi dà errore di connessione (ovviamente i pc sono accesi). Sempre nel menù della stampante c'è un'altra funzione che mi permette di configurare manualmente ma anche qui mi dà errore. Questi i campi che mi vengono chiesti:
Nome host (ho provato sia il nome del pc che l'indirizzo IP dello stesso)
Percorso (ho scritto il nome della cartella condivisa su cui salvare i documenti)
Nome utente (ho inserito il nome dell'account del pc)
Password (ho inserito la password per accedere al pc).
La cartella su cui salvare le scansioni l'ho condivisa impostandola su EVERYONE e dandogli tutte le autorizzazioni di controllo completo.
La rete è impostata su PRIVATA. Sui pc con Windows XP e 7 non ho avuto alcun problema con la configurazione, mentre con Windows 10 facendo li stessi identici passaggi non funziona :muro:
Qualcuno ha qualche idea su quale possa essere il problema?
Grazie.
Dumah Brazorf
24-04-2018, 08:15
Non è che i pc 7 hanno settata la crittografia della condivisione file/cartelle a 40-56bit?
Dovrebbe essere il caso se hanno condivisioni a cui i pc xp accedono.
Non è che i pc 7 hanno settata la crittografia della condivisione file/cartelle a 40-56bit?
Dovrebbe essere il caso se hanno condivisioni a cui i pc xp accedono.
no, è impostata su 128.
Oggi ho fatto un po' di prove "giocando" un po' con tutte le opzioni presenti nelle impostazioni avanzate della scheda di rete ma nulla. La cosa strana è che questa stampante ha anche un'altra funzione per scannerizzare che si chiama "scansione WSD". Con questa funzione le scansioni da inviare ai vari pc funzionano, ma io vorrei l'altra funzione perché per tanti motivi è molto più funzionale.
Domanda da ignorante: è possibile che ci sia qualche incompatibilità fra questa stampante e Windows 10?
Girovagando un po' in rete forse ho trovato la soluzione.. domani provo. Qui spiega come fare:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-files/scansioni-in-smb-su-windows-10/be62fe1b-b173-42fd-805a-feaaa80efac9
e anche qui:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/99faaba5-5bbd-4831-b9b7-5f1df390e0ff/ricoh-aficio-mp-c2050-problemi-installazione-scanner?forum=win10itprogeneralIT
Si parla di abilitare l'SMB 1.0.. che ignoro cosa sia. Certo che Windows invece di semplificare le cose ti fa sempre impazzire eh... :rolleyes:
Ppan6470
27-04-2018, 12:19
Ciao,
un vero piacere per me leggerti, in quanto ho da giorni questo problema esattamente identico al tuo.
Se non altro, potremo aiutarci insieme!
L'unico scenario che cambia è la fotocopiatrice: io ho una Canon iR2220 in rete, una di quelle professionali da ufficio.
All'inizio avevo dato frettolosamente la colpa a qualche conflitto tra i driver, dopo l'aggiornamento a WINDOWS 10 V. 1709 (Fall Creator Upgrade)... allora ho formattato tutto e installato "al pulito" il nuovo sistema operativo.
L'ho lasciato così, senza installarci nulla, se non il driver Canon.
Ma niente.... la stampante stampa regolare, ma non vuol saperne di inviare i file della scansione.
Pero', stranamente, li invia su un mio portatile che è stato aggiornato proprio con lo stesso sistema operativo.
Stesse impostazioni, stessi permessi, stesso account, stessa password.... ma niente!
Unica differenza (potrebbe essere questa la soluzione???) che al Pc fisso con l'anomalia ho deciso di accedere tramite il PIN di Microsoft, anziche' la password abituale. Non ho ancora provato a fare questa modifica.
Un'altra cosa che ho notato "strana" è che prima dalla stampante, attraverso un tasto "Browse" nel menu di gestine degli indirizzi, potevo comodamente scegliere il percorso voluto per la trasmissione dei file... compariva prima la rete e poi a cascata si sceglieva dall'albero la cartella di destinazione.
Adesso questa funzione mi da sempre come risposta "SERVER non trovato", subito all'inizio.... praticamente come se la stampante non vedesse la rete... ma non è vero! Altrimenti non potrebbe rispondere alle stampe, al ping e sopratutto non potrebbe funzionare sul Pc portatile.
Hai provato abilitando questo protocollo SMB 1.0? Io ancora non ho provato ma il problema forse è proprio quello.
Dal Pannello di Controllo vai su "Programmi e funzionalità", clicca poi su "attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows" e controlla che ci sia la spunta sul supporto per condivisione file SMB 1.0...
Ppan6470
28-04-2018, 06:29
Hai provato abilitando questo protocollo SMB 1.0? Io ancora non ho provato ma il problema forse è proprio quello.
Dal Pannello di Controllo vai su "Programmi e funzionalità", clicca poi su "attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows" e controlla che ci sia la spunta sul supporto per condivisione file SMB 1.0...
Si, volevo scrivertelo io stesso, poi non ho fatto in tempo.
Un passo avanti si e' fatto perche almeno la causa principale è finalmente individuata. Io ho anche aggiunto una stringa al file di registro che riguarda l'attvazione del protocollo SMB 1.0 (che come abbiamo scoperto non viene piu implementato per motivi di sicurezza con l'installazione pulita di Fall Creator).
Ma sia con le opportune spunte che hai suggerito, sia con quelle stringa, i file non passano lo stesso!
E' pero' cambiato qualcosa.... prima la stampante restituiva come messaggio di non trovare il server, adesso dice di non trovare la destinazione.
Tu esattamente cosa imposti alle voci del menu sulla stampante?
Ppan6470
28-04-2018, 19:42
Mi correggo e finalmente possiamo considerare chiusa la questione.
Nonostante il sistema operativo non lo suggerisse, occorreva riavviare affinche le modifiche per l'implementazione entrassero in circolo.
Problema risolto! Succede solo con Windows 10 1709 Fall Creator se installato sul pulito.
Se si aggiorna soltanto quel protocollo resta attivo dalla precedente edizione. Tutto qua.
ciao, ho letto solo ora. Mi fa piacere che hai risolto!! Io ancora non ho avuto modo di provare.. ma probabilmente il problema si risolverà anche a me.
Certo però che Windows poteva benissimo inserire la possibilità di abilitare il protocollo SMB 1.0 direttamente fra le opzioni delle impostazioni avanzate della scheda di rete.. senza far impazzire i proprio utenti..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.