View Full Version : EOLO Casa
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
lelebello1977
12-11-2019, 19:33
Se ripasso all'adsl però non ho problemi!
fabietto27
13-11-2019, 12:42
Tu prova comunque a verificare il software.
Aggiungo che questa mattina mi è arrivata una mail da Eolo dove mi informano che la mia BTS sarà indisponibile domattina dalle 5 alle 13.30 per ampliamento del servizio...la portano a 200?😁
In ogni caso buona cosa saperlo almeno non mi preoccupo di eventuali guasti.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
lelebello1977
13-11-2019, 12:45
Tu prova comunque a verificare il software.
Aggiungo che questa mattina mi è arrivata una mail da Eolo dove mi informano che la mia BTS sarà indisponibile domattina dalle 5 alle 13.30 per ampliamento del servizio...la portano a 200?😁
In ogni caso buona cosa saperlo almeno non mi preoccupo di eventuali guasti.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Il sw è aggiornato, sto provando cambiando i dns, che da qualche parte ho letto potessero dare problemi...
Da poco attivo con Eolo FTTH 1000\300 , qualche test al volo:
https://www.speedtest.net/result/8759943227
https://www.speedtest.net/result/8759933410
Come routing usano diversi carrier (per fortuna BT lo si aggancia sempre a Milano):
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 8 ms 7 ms 10.40.71.101
5 7 ms 7 ms 7 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
6 7 ms 7 ms 7 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.101
5 7 ms 7 ms 7 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
6 8 ms 7 ms 7 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
7 8 ms 8 ms 7 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
8 10 ms 7 ms 7 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
9 7 ms 6 ms 7 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
10 7 ms 8 ms 7 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso hetzner.de [78.47.166.55]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 8 ms 7 ms 10.40.8.145
4 9 ms 8 ms 8 ms 217-221-48-217-static.albacom.net [217.221.48.217]
5 20 ms 19 ms 20 ms t2c3-xe-0-1-0-0.it-mil2.eu.bt.net [166.49.243.129]
6 21 ms 24 ms 20 ms t2c3-xe-11-3-1-0.de-fra.eu.bt.net [166.49.208.61]
7 24 ms 20 ms 20 ms 166-49-154-143.eu.bt.net [166.49.154.143]
8 21 ms 19 ms 20 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.224.233]
9 20 ms 20 ms 20 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
10 19 ms 20 ms 20 ms dedihetznernew.your-server.de [78.47.166.55]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 8 ms 8 ms 7 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 8 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.98
5 7 ms 8 ms 8 ms be4262.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.97]
6 8 ms 8 ms 8 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
7 11 ms 12 ms 12 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
8 17 ms 17 ms 17 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
9 22 ms 23 ms 22 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.253]
10 23 ms 24 ms 24 ms be3548.rcr21.sxb01.atlas.cogentco.com [154.54.59.134]
11 26 ms 25 ms 25 ms be2781.nr14.b015623-2.sxb01.atlas.cogentco.com [154.25.8.234]
12 40 ms 85 ms 57 ms ae7.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com [149.14.12.46]
13 23 ms 23 ms 24 ms ae0-v100.sr-sol.sxb1.mass.systems [87.230.112.3]
14 28 ms 23 ms 24 ms 62.138.129.2
15 22 ms 22 ms 23 ms 92.204.12.11
16 23 ms 23 ms 23 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso ngz-server.de [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 7 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 9 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.30
5 8 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.30
6 8 ms 8 ms 8 ms 7-2-1.bear1.milan1.level3.net [213.249.105.145]
7 20 ms 20 ms 21 ms ae-1-3103.edge5.dusseldorf1.level3.net [4.69.136.246]
8 22 ms 21 ms 21 ms vteljo3.frankfurt1.level3.net [212.162.19.26]
9 21 ms 20 ms 20 ms xe-1-0-39.core.net.unigs.de [217.79.186.198]
10 21 ms 20 ms 20 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso aixit.com [82.149.224.66]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 8 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.177
5 7 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.177
6 19 ms 7 ms 7 ms 80.150.171.117
7 18 ms 18 ms 17 ms f-ed5-i.f.de.net.dtag.de [217.5.95.10]
8 17 ms 17 ms 17 ms 194.25.211.99
9 16 ms 16 ms 17 ms ae0-3002.er2.fra1.ax.de.aixit.net [83.141.5.102]
10 16 ms 17 ms 17 ms www.aixit.com [82.149.224.66]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 8 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 7 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.177
5 7 ms 7 ms 8 ms 10.40.4.177
6 8 ms 7 ms 7 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.57.249]
7 18 ms 17 ms 18 ms ffm-bb2-link.telia.net [62.115.142.140]
8 17 ms 16 ms 16 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.121.7]
9 17 ms 16 ms 17 ms ionos-ic-350360-ffm-b1.c.telia.net [62.115.181.11]
10 18 ms 19 ms 19 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
11 18 ms 18 ms 17 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.121.212]
12 18 ms 17 ms 18 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso superhost.cz [95.168.211.44]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 7 ms 9 ms 10.40.8.145
4 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.98
5 8 ms 7 ms 7 ms be4262.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.97]
6 8 ms 8 ms 7 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
7 13 ms 13 ms 11 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
8 17 ms 17 ms 17 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
9 24 ms 23 ms 23 ms be3462.ccr52.vie01.atlas.cogentco.com [154.54.59.181]
10 25 ms 25 ms 24 ms be3463.ccr22.bts01.atlas.cogentco.com [154.54.59.186]
11 29 ms 29 ms 29 ms be3045.ccr21.prg01.atlas.cogentco.com [154.54.59.105]
12 26 ms 27 ms 27 ms datacamp.demarc.cogentco.com [149.6.24.2]
13 27 ms 26 ms 26 ms unn-88-86-96-107.superhosting.cz [88.86.96.107]
14 27 ms 26 ms 26 ms po2.prg-ttc1-klec-core-1.superhosting.cz [88.86.96.43]
15 26 ms 26 ms 27 ms tea-o-5.superhosting.cz [95.168.211.44]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 6 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.98
5 7 ms 7 ms 7 ms be4262.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.97]
6 7 ms 7 ms 8 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
7 11 ms 12 ms 12 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
8 17 ms 16 ms 17 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
9 22 ms 22 ms 23 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
10 27 ms 28 ms 27 ms be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.0.121]
11 29 ms 29 ms 29 ms be2519.rcr21.b015960-1.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.3.98]
12 28 ms 27 ms 27 ms transip-bv.demarc.cogentco.com [149.6.128.66]
13 64 ms 29 ms 28 ms e1-a7.r1.ams0.transip.net [157.97.168.0]
14 41 ms 51 ms 41 ms r1.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.129]
15 42 ms 45 ms 41 ms s1.l4.t2.ams0.transip.net [37.97.252.7]
16 27 ms 28 ms 27 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [31.204.146.148]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 9 ms 8 ms 8 ms 217-221-48-217-static.albacom.net [217.221.48.217]
5 20 ms 19 ms 19 ms t2c3-xe-0-1-0-0.it-mil2.eu.bt.net [166.49.243.129]
6 19 ms 20 ms 20 ms t2c3-xe-11-3-1-0.de-fra.eu.bt.net [166.49.208.61]
7 17 ms 17 ms 16 ms t2c4-xe8-1-3-1.de-fra.eu.bt.net [166.49.237.167]
8 20 ms 22 ms 23 ms 20ge.de-cix.inxn-1.i3d.net [80.81.194.107]
9 29 ms 28 ms 28 ms 20ge.hr1-fr0.smartdc.mst.i3d.net [109.200.218.31]
10 31 ms 24 ms 23 ms 40ge.cr1-hr1.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.250]
11 24 ms 23 ms 23 ms 100ge.br3-cr1.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.245]
12 23 ms 24 ms 24 ms www.i3d.net [31.204.146.148]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 8 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 9 ms 9 ms 10.40.71.97
5 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.71.97
6 8 ms 8 ms 8 ms 7-2-1.bear1.milan1.level3.net [213.249.105.145]
7 * 30 ms 31 ms ae-14-3512.ear2.london15.level3.net [4.69.167.150]
8 31 ms 32 ms 32 ms ae-14-3512.ear2.london15.level3.net [4.69.167.150]
9 30 ms 31 ms 30 ms 195.50.120.99
10 31 ms 31 ms 31 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 7 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 9 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.30
5 8 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.30
6 8 ms 7 ms 7 ms 7-2-1.bear1.milan1.level3.net [213.249.105.145]
7 62 ms 24 ms 24 ms ae-1-3111.edge7.paris1.level3.net [4.69.133.234]
8 23 ms 24 ms 23 ms free-pni-1.routers.proxad.net [212.27.40.37]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 25 ms 24 ms 24 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 25 ms 24 ms 25 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
13 24 ms 26 ms 24 ms www.free.fr [212.27.48.10]
Traccia completata.
Test fatti intorno alle 20:30. Speriamo regga anche con l'aumentare del traffico.
Il post che tutti aspettavamo:cool:
:asd: :asd:
Per chi ha Eolo: io non ho ben capito a cosa serve la funzione Multiscreen.
E' una specie di QoS lato loro che dovrebbe aiutare in caso di massiccio utilizzo di banda con più dispositivi in contemporanea? A naso preferirei gestire queste cose autonomamente lato utente (come anche per la "rete sicura").
In ogni caso, non potrebbe il Multiscreen influenzare lievemente le prestazioni di banda durante dei test multisessione anche con un singolo PC?
fabietto27
13-11-2019, 22:20
@MiloZ....ma dove abiti?da me quei valori li vedrò nel 2037...forse 😁
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
:asd: :asd:
Per chi ha Eolo: io non ho ben capito a cosa serve la funzione Multiscreen.
E' una specie di QoS lato loro che dovrebbe aiutare in caso di massiccio utilizzo di banda con più dispositivi in contemporanea? A naso preferirei gestire queste cose autonomamente lato utente (come anche per la "rete sicura").
In ogni caso, non potrebbe il Multiscreen influenzare lievemente le prestazioni di banda durante dei test multisessione anche con un singolo PC?
Ah ma allora ti sei deciso :sofico: per ora vedo bene insomma... comunque io non sono d'accordo, nel senso: tu puoi anche fare QoS sulla tua LAN, ma non cambierà il fatto che poi in WAN il tuo traffico è insieme ad altri. Multiscreen garantisce un minimo di banda lato sistemi Eolo a chi ce l'ha attiva. Per la rete sicura poi, anche Vodafone lo offre, lo spegni e finisce lì.
@MiloZ....ma dove abiti?da me quei valori li vedrò nel 2037...forse 😁
Semplicemente attivano su OpenFiber come Tiscali.
fabietto27
14-11-2019, 06:03
Immaginavo...ma ero curioso di sapere la zona geografica dove è già attivo.
Edit....ho guardato il PDF sui cantieri open fiber....nella mia zona niente di niente 😡
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
no_side_fx
14-11-2019, 11:52
Per chi ha Eolo: io non ho ben capito a cosa serve la funzione Multiscreen.
E' una specie di QoS lato loro che dovrebbe aiutare in caso di massiccio utilizzo di banda con più dispositivi in contemporanea? A naso preferirei gestire queste cose autonomamente lato utente (come anche per la "rete sicura").
In ogni caso, non potrebbe il Multiscreen influenzare lievemente le prestazioni di banda durante dei test multisessione anche con un singolo PC?
io avevo chiesto agli operatori telefonici, ovviamente risposte inutili e vaghe
quando ho attivato eolo ero a conoscenza di tutte le loro limitazioni e per ovviare il problema il più possibile o fatto profilo super e multiscreen subito per non essere castrato
in totale alla fine spendo la stessa cifra di quando avevo tim
in totale alla fine spendo la stessa cifra di quando avevo tim
Io spendo meno di prima con TIM per la 640k e vado a 100 :asd:
fabietto27
14-11-2019, 13:22
Oggi come mi avevano preannunciato via mail lavori di ampliamento sulla mia BTS....prima provo e c'è di nuovo internet e VoIP....Speed test al volo dal fisso in Lan e...20Mb max ...mi sa che più tardi contatto l'assistenza 😁
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Oggi come mi avevano preannunciato via mail lavori di ampliamento sulla mia BTS....prima provo e c'è di nuovo internet e VoIP....Speed test al volo dal fisso in Lan e...20Mb max ...mi sa che più tardi contatto l'assistenza 😁
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Anche a me era successo dopo un intervento tecnico, ho chiamato l'assistenza e dopo un paio d'ore hanno riavviato il tutto ed è rientrato.
fabietto27
14-11-2019, 15:05
Spere'm come dicono a Milano.... comunque contattato operatore,rilevato problema di segnale...dice che richiede una assistenza di secondo livello da remoto che possono fare solo suoi colleghi a cui ha passato la segnalazione.Colpa della nuova antenna motorizzata che ho io...mah...Anche perché hanno lavorato sulla BTS,mica da me.Grazie comunque per la rassicurazione 😁
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Da poco attivo con Eolo FTTH 1000\300 , qualche test al volo:
https://www.speedtest.net/result/8759943227
https://www.speedtest.net/result/8759933410
Scusa cosa c'entra con l'argomento del thread?
Sembra un'offesa a chi la fibra a 100 non la vede nemmeno col binocolo, figuriamoci la giga :D
Scusa cosa c'entra con l'argomento del thread?
Sembra un'offesa a chi la fibra a 100 non la vede nemmeno col binocolo, figuriamoci la giga :D
Eh.. non c'è comunque un thread apposito, apparte il solito OpenFiber
Scusa cosa c'entra con l'argomento del thread?
Sembra un'offesa a chi la fibra a 100 non la vede nemmeno col binocolo, figuriamoci la giga :D
Mi pareva ci fosse scritto Eolo Casa, pensavo riguardasse le offerte Eolo in generale (ora anche la FTTH ) e non solo quelle wireless , altrimenti scusate l'OT. :rolleyes:
fabietto27
15-11-2019, 05:47
Sei perdonato ed invidiato....intento stamattina Internet e VoIP completamente KO 😡
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
no_side_fx
15-11-2019, 09:17
Io spendo meno di prima con TIM per la 640k e vado a 100 :asd:
io purtroppo sono a 30 :cry:
fabietto27
15-11-2019, 11:21
Niente...20Mb....continue disconnessioni e secondo il tipo che mi ha risposto adesso alla assistenza,la "colpa" sarebbe del mio impianto che modula male....😡
La mia sfiga connettiva permane....qualsiasi opzione scelgo,qualsiasi operatore scelgo va qualche giorno a specifica e poi va a donnine allegre 😭
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Niente...20Mb....continue disconnessioni e secondo il tipo che mi ha risposto adesso alla assistenza,la "colpa" sarebbe del mio impianto che modula male....😡
La mia sfiga connettiva permane....qualsiasi opzione scelgo,qualsiasi operatore scelgo va qualche giorno a specifica e poi va a donnine allegre 😭
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ma gli hai sempre telefonato? Prova ad aprire un ticket direttamente dall'area clienti... Non mi suona sta cosa... Also, dall'area clienti cosa dice del livello di segnale sull'antenna? Dopo il login clicca su gestisci (in fondo), poi gestione tecnica ed infine espandi il dropdown informazioni antenna.
fabietto27
15-11-2019, 13:13
Tipo antenna Eolowaveg,poi il Mac adress,il nome della antenna BTS associata a me ed è corretto e livello segnale eccellente.
Quindi sembrerebbe proprio la mia in ricezione...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191115/a3f220a67d00df9224ba752376c6cfce.jpg
Edit...ho provato a fare riavvia antenna ed è napparso il messaggio
Si sono verificati problemi tecnici al riavvio dell'antenna.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Edit...ho provato a fare riavvia antenna ed è napparso il messaggio
Si sono verificati problemi tecnici al riavvio dell'antenna.
Bon quello funziona una volta su 100... avevi provato a riavviarla staccando la corrente vero?
fabietto27
15-11-2019, 13:39
Se intendi staccando la corrente all'aggeggio dove entra il cavo che arriva dall'antenna ed esce quello che va al fritz si,fatto ieri.
fabietto27
15-11-2019, 17:25
Sempre meglio....non va più nulla...
Se faccio l'interrogazione dell'antenna esce un bel
Service_Engine_Proxy_Error
Ci vediamo ragazzi...vado a bere il cianuro 😡
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Sempre meglio....non va più nulla...
Se faccio l'interrogazione dell'antenna esce un bel
Service_Engine_Proxy_Error
Ci vediamo ragazzi...vado a bere il cianuro 😡
Ma aspetta, ti hanno notificato ieri... non è che è la BTS che vedo in manutenzione oggi? C'è segnato un ampliamento su Valcava, per caso è la tua?
fabietto27
15-11-2019, 18:26
No...non valcava.....Zoccolo....e non mettetevi a ridere perché si chiama veramente così.
Se mi date accesso alla rete della NSA vi dimostro che la mia sola presenza in rete la manderebbe in crash 😭
I lavori sarebbero stati fatti secondo la mail dalle 5,00 alle 13,30 di ieri.infatti alle 7,30 non andava nulla....
Provato alle 13,00 in pausa pranzo e da allora è andata a 20...come se fosse bloccata.Poi stasera dalle 17 più nada.Ho aperto un ticket da area cliente alle 14,30 prima che si piantasse e mi è arrivata mail di presa in carico circa un'ora dopo.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
fabietto27
16-11-2019, 12:28
Anche oggi non va nulla.... ennesima telefonata.... l'assistenza di secondo livello sta valutando...montato range extender per poter portare il segnale dal WiFi dell'ufficio in casa....fibra 100 sfibrata a 28 Mb anche quella eh😭
Edit...da giovedì pomeriggio ad ora ha fatto 114 disconnessioni 😱
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
luquinho
16-11-2019, 18:02
Salve dopo vari tentativi invani di farmi fornire gratis un IP statico e di conseguenza passare da NAT 3 a NAT 2 su PS4 ho dovuto acquistarlo.....nonostante IP statico acquistato ho sempre gli stessi problemi di prima, non riesco a giocare online a Fifa 20......su suggerimento da parte di un loro operatore mi sono dovuto cercare le porte della PS4 da far aprire a Eolo, l’ho fatto ma continuo ad avere gli stessi problemi, aggiungo che alcune porte non me le hanno aperte perché a detta loro sono riservate al loro router.......spero che qualcuno mi possa aiutare grazie
Qualcuno di voi tra avere il Multiscreen attivato piuttosto che disattivato riesce a notare delle differenze tangibili\benefici nella fruizione del servizio ?
fabietto27
18-11-2019, 08:39
Appena (????? 😁) mi sistemano la linea ti faccio delle comparazioni.
Ieri ho provato a collegare tramite wan il mio D7000 ma il problema è rimasto...sempre 20 Mb con disconnessioni a nastro.E dalla assistenza nessuna comunicazione....il mio amico col furgoncino rosso Telecom già ride 🙄
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Appena (????? 😁) mi sistemano la linea ti faccio delle comparazioni.
Ieri ho provato a collegare tramite wan il mio D7000 ma il problema è rimasto...sempre 20 Mb con disconnessioni a nastro.E dalla assistenza nessuna comunicazione....
mmm strano, a me dopo il maltempo del weekend hanno sistemato la BTS intera che aveva avuto problemi in seguito ai blackout...
Insisti sul ticket dall'area clienti, sarei quasi tentato dal dirti di staccare l'antenna e dirgli che sei senza connessione alcuna...
il mio amico col furgoncino rosso Telecom già ride 🙄
Avrebbe diritto a ridere solo se TIM si decidesse a portarti un servizio decente :sofico:
Salve dopo vari tentativi invani di farmi fornire gratis un IP statico e di conseguenza passare da NAT 3 a NAT 2 su PS4 ho dovuto acquistarlo.....nonostante IP statico acquistato ho sempre gli stessi problemi di prima, non riesco a giocare online a Fifa 20......su suggerimento da parte di un loro operatore mi sono dovuto cercare le porte della PS4 da far aprire a Eolo, l’ho fatto ma continuo ad avere gli stessi problemi, aggiungo che alcune porte non me le hanno aperte perché a detta loro sono riservate al loro router.......spero che qualcuno mi possa aiutare grazie
Presumo tu abbia il router di Eolo, che ha la gestione porte dall'area clienti. Sei sicuro che ti venga assegnato l'IP pubblico? Cosa dice il Fritz sotto Internet?
Assicurati che non inizi con 100.x.x.x
Controlla anche eventualmente che sia acceso UPnP, così fa da sola la PS.
luquinho
18-11-2019, 11:23
Presumo tu abbia il router di Eolo, che ha la gestione porte dall'area clienti. Sei sicuro che ti venga assegnato l'IP pubblico? Cosa dice il Fritz sotto Internet?
Assicurati che non inizi con 100.x.x.x
Controlla anche eventualmente che sia acceso UPnP, così fa da sola la PS.
Ho router Eolo modello Fritz 4020, ho ip statico che ho dovuto acquistare,prima avevo il pubblico, non inizia per 100...... dove devo controllare se UPnP è acceso?
fabietto27
18-11-2019, 12:03
mmm strano, a me dopo il maltempo del weekend hanno sistemato la BTS intera che aveva avuto problemi in seguito ai blackout...
Insisti sul ticket dall'area clienti, sarei quasi tentato dal dirti di staccare l'antenna e dirgli che sei senza connessione alcuna...
Avrebbe diritto a ridere solo se TIM si decidesse a portarti un servizio decente :sofico:Guarda....ho guardato il log ed ha fatto altre 43 disconnessioni da ieri sera...quando va ,va a 20....ora ad esempio non va...ho appena chiamato verificato che è morto mi hanno aperto un ticket per il tecnico...................5 o 6 giorniiiiiii😭😭😭😭😭😭😭😭
Francesco purtroppo mi aveva avvisato....quando funziona,vista la posizione della BTS rispetto a casa mia, è irraggiungibile da Tim come prestazione....ma se avessi avuto bisogno di assistenza sarebbero stati uccelli per diabetici.... infatti ora vedo le streghe....
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Guarda....ho guardato il log ed ha fatto altre 43 disconnessioni da ieri sera...quando va ,va a 20....ora ad esempio non va...ho appena chiamato verificato che è morto mi hanno aperto un ticket per il tecnico...................5 o 6 giorniiiiiii
Francesco purtroppo mi aveva avvisato....quando funziona,vista la posizione della BTS rispetto a casa mia, è irraggiungibile da Tim come prestazione....ma se avessi avuto bisogno di assistenza sarebbero stati uccelli per diabetici.... infatti ora vedo le streghe....
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Il problema principale IMHO è che l'assistenza fisica si appoggia all'installatore di zona. Quando lavoravo per l'installatore, i guasti prendevano la priorità sull'installazione ex novo, ma poi devi rigirare tutto il calendario e rivoluzionarti gli appuntamenti... insomma, dipende dalla segretaria. Poi in zona da me c'erano diverse aziende con Eolo business e due anche con soluzione dedicata, allora quelli se hanno problemi scavalcano tutto e tutti.
maaaa... ps, avevi provato a dare un'occhiata al palo dov'è installata? magari si è leggermente spostata, a 28GHz è un attimo perdere il punto di fuoco dell'antenna.
fabietto27
18-11-2019, 12:51
Il palo è quello che ho postato qualche giorno fa.....col tempo di questi giorni sul tetto non ci sono proprio salito e oltretutto non saprei da che parte muoverla.
Oltretutto mi hanno detto che questa può essere ricentrata da remoto.... quindi non vorrei fare danni.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
...a me dopo il maltempo del weekend hanno sistemato la BTS intera che aveva avuto problemi in seguito ai blackout...
Tra l'altro, manutenzione completata oggi pomeriggio, speedtest da manuale (http://eolo.speedtestcustom.com/result/81eda400-0a14-11ea-83cc-2d0bece428fc) :D
Oltretutto mi hanno detto che questa può essere ricentrata da remoto.... quindi non vorrei fare danni.
Questa non mi risulta proprio... lol non è mica motorizzata intorno al palo
fabietto27
18-11-2019, 17:34
Questa non mi risulta proprio... lol non è mica motorizzata intorno al palo
Guarda....tranne che dirmi che gli asini volano possono dirmi tutto eh....però l'installatore mi ha garantito che questo è l'ultimissimo modello con integrata la possibilià di fare centratura da remoto tramite motorini elettrici integrati nella parabola.Quello che mi preoccupa è che mi ha anche detto che era la seconda in assoluto che montava quindi non vorrei essere in fase cavia :D
Se mi dici cosa ti serve per capire se è vero o caxxata vedo di recuperarti i dati così controlli anche tu (Se hai voglia) che sono curioso pure io.
P.S. quando va ti batto anche :sofico:
https://thumbs2.imgbox.com/ca/b5/Rkn8Pagu_t.jpg (http://imgbox.com/Rkn8Pagu)
fabietto27
19-11-2019, 07:27
Aggiornamento....ieri sera alle22,20 mi arriva una mail da Eolo che mi informa che il problema sembra essere risolto.....provo ma non naviga niente...anzi...il Fritz mi dà disconnesso sia internet che il voip.
Rassegnato provo a ristaccare antenna e modem e dopo la passeggiata col cane ricollego il tutto....e...FUNZIONA!
Questa mattina prova al volo e ancora tutto funzionante... però resta in mistero cosa cacchio è successo.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
...Quando lavoravo per l'installatore, i guasti prendevano la priorità sull'installazione ex novo, ma poi devi rigirare tutto il calendario e rivoluzionarti gli appuntamenti...
Visto che lavoravi per un installatore ti faccio una domanda "tecnica": l'antenna del cliente è fissata per potersi connettere a una sola BTS oppure se ruotata su altre BTS si collega ugualmente? Parlo della 100.
Te lo chiedo perchè ho 3 BTS nei paraggi, magari se sottoscrivo Eolo e una va in saturazione posso "autonomamente" puntarla su un altro ripetitore?
Sarebbe sostanzialmente quello che ho fatto con Tiscali ma adesso ho esaurito le carte jolly a disposizione :D
fabietto27
19-11-2019, 19:03
Nel mio caso è stato tutto parametrizzato sulla BTS in uso,anche i documenti riportano i dati di quella.
La vedo dura.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Visto che lavoravi per un installatore ti faccio una domanda "tecnica": l'antenna del cliente è fissata per potersi connettere a una sola BTS oppure se ruotata su altre BTS si collega ugualmente? Parlo della 100.
Te lo chiedo perchè ho 3 BTS nei paraggi, magari se sottoscrivo Eolo e una va in saturazione posso "autonomamente" puntarla su un altro ripetitore?
Guarda, quando ho smesso la 100 era appena in sperimentazione... però con la 30 non faceva assolutamente differenza, anzi mi è capitato di spostarle in caso di guasti per provare l'antenna se c'erano più BTS in vista. Non serviva cambiare nulla nemmeno dal portale interno, l'antenna si agganciava alla nuova BTS e via. Poi il tecnico in realtà ha anche un'accesso PPPoE che non è limitato in banda, va tutto quello che va l'antenna in accesso :sofico: per testare la capacità del link.
Quindi non vedo perchè dovrebbe essere diverso per la 100, le antenne sono degli "stupidi" bridge Ethernet alla fine, appunto perchè poi c'è PPPoE che si piazza sopra. Ma saresti il primo che sento di problemi di congestione sulla 100.
@fabietto27 il tecnico segna su quale BTS è agganciata e quanto segnale per scopi statistici e di documentazione, ma non serve a livello tecnico. Io me ne sono dimenticato più di un paio di volte le prime installazioni da solo...
fabietto27
19-11-2019, 21:42
Beh...in ogni caso a me il problema non si pone....le altre due in zona non le vedo eheh.Riguardo il guasto anche oggi tutto ok nonostante la pioggia a dirotto sempre banda piena.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Beh...in ogni caso a me il problema non si pone....le altre due in zona non le vedo eheh.Riguardo il guasto anche oggi tutto ok nonostante la pioggia a dirotto sempre banda piena.
Anche io, tra l'altro dopo il guasto che a me aveva messo proprio KO la BTS intera (in paese tutti neri ovviamente, dato che c'è solo Eolo di decente).
Un amico invece che ha il backup sulla ADSL TIM navigava... ma bestemmiava uguale perchè dopo abituato ad una 100 non torni facilmente indietro :rolleyes:
fabietto27
20-11-2019, 15:02
Aggiornamento... stamattina funzionava tutto alla grandissima....anche ieri sera prime 4k HDR alla grande....
Un'ora fa mi arriva un'altra mail da Eolo che mi informa che hanno applicato una modifica sulla mia linea.Mi invitano a testare nuovamente il funzionamento ed eventualmente ricontattarli.....
Ho la schiena gelata dall'ansia di tornare a casa e trovare qualche sorpresa 😭😭😭😭
Edit...tutto bene :sofico:
https://thumbs2.imgbox.com/76/d7/bqBHiWax_t.jpg (http://imgbox.com/bqBHiWax) https://thumbs2.imgbox.com/d9/a7/Q6AnNVhp_t.jpg (http://imgbox.com/Q6AnNVhp)
3 volte su 10 test 6 di ping valore che non avevo mai visto.4 volte su 10 test oltre 102 di poco.I restanti sempre 8 di Ping un paio di jitter a 1 e velocità fra 98 e 102 appunto.
Velocità confermate su altre piattaforme di test tranne il ping che me lo da sempre a 10.
Quindi.....
https://thumbs2.imgbox.com/61/cb/mmbqO49t_t.jpg (http://imgbox.com/mmbqO49t)
:ave: :ave: :ave:
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
matteoanimale
20-11-2019, 18:17
Ciao a tutti,
situazione:
a breve verrà il tecnico a montare l'antennino. L'unico punto della casa da dove vedo la BTS è in una zona del giardino distante dalla casa circa 15 metri.
Nel contratto ho sottoscritto anche la portabilità del mio numero di telefono di casa. Da quanto ho capito il telefono analogico dovrò collegarlo al router fritz che mi sarò consegnato.
Domandona:
al fine di non stendere il cavo, è possibile usare un repeater per creare la connessione tra l'antennino ed il router fritz? e soprattutto, il router fritz così connesso continuerà a fornire la funzione di telefonia sulle sue porte dedicate?
Grazie infinitamente a chi avendo dovuto fare qualcosa di simile mi saprà dare una risposta
Ciao a tutti,
situazione:
a breve verrà il tecnico a montare l'antennino. L'unico punto della casa da dove vedo la BTS è in una zona del giardino distante dalla casa circa 15 metri.
Nel contratto ho sottoscritto anche la portabilità del mio numero di telefono di casa. Da quanto ho capito il telefono analogico dovrò collegarlo al router fritz che mi sarò consegnato.
Domandona:
al fine di non stendere il cavo, è possibile usare un repeater per creare la connessione tra l'antennino ed il router fritz? e soprattutto, il router fritz così connesso continuerà a fornire la funzione di telefonia sulle sue porte dedicate?
Grazie infinitamente a chi avendo dovuto fare qualcosa di simile mi saprà dare una risposta
aaaaspe... tu hai visibilità solo in giardino dove non hai presumo nessun palo/supporto dove mettere l'antenna? Sei a rischio ko, a meno che non hai una predisposizione o fai fare il lavoro al tecnico, pagando.
E no, non puoi usare un repeater, l'antenna necessita di un cavo Ethernet in quanto riceve corrente da quel cavo. Se hai il supporto si può stendere un cavo e farlo entrare in casa, lì metti l'alimentatore dell'antenna e poi proseguirai fino al router. Ricordati che inclusi nell'installazione ci sono solo 20 mt di cavo, poi li paghi.
matteoanimale
20-11-2019, 19:44
aaaaspe... tu hai visibilità solo in giardino dove non hai presumo nessun palo/supporto dove mettere l'antenna? Sei a rischio ko, a meno che non hai una predisposizione o fai fare il lavoro al tecnico, pagando.
E no, non puoi usare un repeater, l'antenna necessita di un cavo Ethernet in quanto riceve corrente da quel cavo. Se hai il supporto si può stendere un cavo e farlo entrare in casa, lì metti l'alimentatore dell'antenna e poi proseguirai fino al router. Ricordati che inclusi nell'installazione ci sono solo 20 mt di cavo, poi li paghi.
Il palo c'è già, con visibilità completa della BTS. Il problema è che per portare il cavo in casa devo fare dei giri che vorrei risparmiarmi.
Dove ho il palo ho anche la corrente. L'idea mia era quella di collegare l'extender all'antenna tramite cavo LAN.
Il vero dubbio è se il router Fritz che viene fornito da Eolo, una volta connesso al WiFi dell'extender sarà ancora in grado di fornire il servizio VoIP oppure no.
Il palo c'è già, con visibilità completa della BTS. Il problema è che per portare il cavo in casa devo fare dei giri che vorrei risparmiarmi.
Dove ho il palo ho anche la corrente. L'idea mia era quella di collegare l'extender all'antenna tramite cavo LAN.
Il vero dubbio è se il router Fritz che viene fornito da Eolo, una volta connesso al WiFi dell'extender sarà ancora in grado di fornire il servizio VoIP oppure no.
Allora, il cavo comunque è per esterni quindi puoi anche farlo aereo per dire... ma guarda, forse è fattibile, ma le prestazioni IMHO non la fai con questa roba qua.
matteoanimale
20-11-2019, 21:28
Allora, il cavo comunque è per esterni quindi puoi anche farlo aereo per dire... ma guarda, forse è fattibile, ma le prestazioni IMHO non la fai con questa roba qua.
Sono consapevole delle perdite prestazionali.
Mi chiedevo se qualcuno aveva avuto lo stesso problema.
La mia paura è che il router con i connettori per VoIP debba essere per forza connesso via cavo all'antenna... Quando verrà il tecnico farò la prova. Se poi non dovesse funzionare mi armerò di pazienza e stenderò il cavo
lelebello1977
20-11-2019, 21:32
Rinnovo la mia domanda, speranzoso...
Sky on demand va a singhiozzi! Per scaricare le locandine bisogna rientrare e riuscire dal menù dell'ondemand. Non vi dico per vedere le sezioni cinema/bambini/etc... etc...
Ogni volta devo ritornare indietro nel menu' e poi rientrare.
Ho eolo 30/3, che va bene, come velocità super con multivision.
L'adsl che uso come backup è wind 15/1 mega e va una scheggia con l'ondemand!
Ho fatto tutte le prove...
Stesso cavo lan/direttamente/indirettamente/altro cavo/fritzbox di eolo/fritzbox mio, dns di eolo, di google, ip manuale/automatico
Con il mio fritzbox e wind va una scheggia.
Con il mio fritzbox ed eolo fa schifo
Con il modem di eolo fa schifo uguale.
Consigli?
Ho già l'ip fisso e ho provato a mettere il decoder in dmz.
fabietto27
20-11-2019, 21:39
Non posso aiutarti...a me ultimamente va male a prescindere ma penso che sia perché debbo cambiare un'altra volta l'hd interno.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
lelebello1977
20-11-2019, 21:43
Non posso aiutarti...a me ultimamente va male a prescindere ma penso che sia perché debbo cambiare un'altra volta l'hd interno.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Grazie per il supporto morale...
Nel mio caso l'hd va bene, anche perché poi su wind va benissimo...
Comunque ho fatto il test dell'hd ed è ok.
:muro:
fabietto27
20-11-2019, 22:24
Proprio proprio prova i DNS di Cloudflare 1.1.1.1 e 1.0.0.1 secondario
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Sono consapevole delle perdite prestazionali.
Mi chiedevo se qualcuno aveva avuto lo stesso problema.
La mia paura è che il router con i connettori per VoIP debba essere per forza connesso via cavo all'antenna... Quando verrà il tecnico farò la prova. Se poi non dovesse funzionare mi armerò di pazienza e stenderò il cavo
Ma veramente l'eolobox non viene dato più... ti danno il Fritz con tutto integrato, fonia inclusa.
Sky on demand va a singhiozzi! Per scaricare le locandine bisogna rientrare e riuscire dal menù dell'ondemand. Non vi dico per vedere le sezioni cinema/bambini/etc... etc...
Ogni volta devo ritornare indietro nel menu' e poi rientrare.
Ho eolo 30/3, che va bene, come velocità super con multivision.
Potrebbero avere qualche problema nel peering con Sky, non so di preciso... hai provato ad aprire un ticket tecnico?
lelebello1977
20-11-2019, 23:51
Ma veramente l'eolobox non viene dato più... ti danno il Fritz con tutto integrato, fonia inclusa.
Potrebbero avere qualche problema nel peering con Sky, non so di preciso... hai provato ad aprire un ticket tecnico?
Si... ora c'é pure un problema con l'antenna, quindi vediamo di sistemare anche quella... Già provato con i dns di cloudflare.
Comunque tutte le prove le ho fatte con il tecnico che ha aperto un ticket..
Che cos'è il peering? E come lo scopro?
matteoanimale
21-11-2019, 08:47
Ma veramente l'eolobox non viene dato più... ti danno il Fritz con tutto integrato, fonia inclusa.
Potrebbero avere qualche problema nel peering con Sky, non so di preciso... hai provato ad aprire un ticket tecnico?
Prima di tutto grazie per le risposte.
Ho provato ad aprire il ticket ma non riesco a scrivere, nella pagina mi mostra un campo di input dove inserire una categoria ma non mostra nulla ed anche inserendo qualche parola non mi fa avanzare. Probabilmente finché il tecnico non viene e dà l'OK non posso aprire ticket tecnici.
no_side_fx
21-11-2019, 11:21
Ma veramente l'eolobox non viene dato più... ti danno il Fritz con tutto integrato, fonia inclusa
ma non penso se uno attiva la fonia in un secondo momento e non subito con l'attivazione linea ti inviano il box non credo un altro router
anche perchè se uno non gli noleggia il 7530 (strapagandolo oltre il dovuto) al 4020 non puoi collegare il telefono
ma non penso se uno attiva la fonia in un secondo momento e non subito con l'attivazione linea ti inviano il box non credo un altro router
anche perchè se uno non gli noleggia il 7530 (strapagandolo oltre il dovuto) al 4020 non puoi collegare il telefono
Oddio, se uno fa la 100 e sa per certo che terrà attiva l'opzione, è stupido non chiedere il routerEVO dato che è gratis.
Se uno ha solo la 30 allora sì, ma poi a quanto pare come ha detto @lelebello1977 non danno più il 4020 ma un altro modello anch'esso con VoIP integrato... insomma secondo me l'eolobox se lo vogliono levare dalle scatole.
In ogni caso credo che @matteoanimale abbia la fonia già in attivazione
@matteoanimale ma io dicevo a @lelebello1977 di aprire un ticket per la questione di Sky, tu non puoi aprire ticket se ancora non hai il contratto attivato, prima dell'installazione è in una sorta di pre-attivato e basta. Il tecnico comunque non credo ti lascierà fare quella cosa del ponte WiFi, a meno che tu non gli dica di lasciare tutto in giardino... insomma ti fa un favore, anche perchè la responsabilità sull'impianto se poi fai reclami in caso di guasto ce l'ha lui. Invece a dare KO non ci sono remore, l'installatore prende la provvigione da Eolo in ogni caso per l'uscita.
matteoanimale
21-11-2019, 12:17
Oddio, se uno fa la 100 e sa per certo che terrà attiva l'opzione, è stupido non chiedere il routerEVO dato che è gratis.
Se uno ha solo la 30 allora sì, ma poi a quanto pare come ha detto @lelebello1977 non danno più il 4020 ma un altro modello anch'esso con VoIP integrato... insomma secondo me l'eolobox se lo vogliono levare dalle scatole.
In ogni caso credo che @matteoanimale abbia la fonia già in attivazione
@matteoanimale ma io dicevo a @lelebello1977 di aprire un ticket per la questione di Sky, tu non puoi aprire ticket se ancora non hai il contratto attivato, prima dell'installazione è in una sorta di pre-attivato e basta. Il tecnico comunque non credo ti lascierà fare quella cosa del ponte WiFi, a meno che tu non gli dica di lasciare tutto in giardino... insomma ti fa un favore, anche perchè la responsabilità sull'impianto se poi fai reclami in caso di guasto ce l'ha lui. Invece a dare KO non ci sono remore, l'installatore prende la provvigione da Eolo in ogni caso per l'uscita.
Ok, per quanto riguarda il ticket avevo capito male :D .
Per il fatto del test spero solo che il tecnico più che farmi fare la prova mi dia l'OK semplicemente montando l'antenna e testando l'effettiva connessione alla BTS ed eventualmente provando il router in giardino, al limite gli faccio stendere un cavo sul prato fino al terrazzo limitrofo... chissà, proverò a convincerlo.
Comunque mi sembra che l'installatore dovrebbe fare una telefonata prima di venire, magari in quella circostanza proverò ad anticipare la problematica.
Comunque mi sembra che l'installatore dovrebbe fare una telefonata prima di venire, magari in quella circostanza proverò ad anticipare la problematica.
Certo, deve concordare l'appuntamento con te ovviamente. Di solito però è la segretaria che chiama :rolleyes: a meno che non chiedi se c'è un tecnico in sede per parlargli...
no_side_fx
21-11-2019, 13:38
Oddio, se uno fa la 100 e sa per certo che terrà attiva l'opzione, è stupido non chiedere il routerEVO dato che è gratis.
Se uno ha solo la 30 allora sì, ma poi a quanto pare come ha detto @lelebello1977 non danno più il 4020 ma un altro modello anch'esso con VoIP integrato... insomma secondo me l'eolobox se lo vogliono levare dalle scatole
si si mi riferivo alla 30
io ad esempio il telefono l'ho richiesto successivamente non subito
se vogliono levare l'eolobox puzza di più di tentativo di togliere ogni possibilità di poter usare router non forniti da loro e il tutto al contrario di quello che dice la legge
toroloco73
25-11-2019, 08:45
è tornata la EOLO SUPER a 24,90€ per 24mesi (https://www.eolo.it/home/casa/eolo/eolo-super.html)
evildevil
26-11-2019, 08:10
Ciao a tutti, avrei una domanda: ho richiesto Eolo super con la nuova offerta con la 100mega. Il tecnico in fase di installazione mi ha detto che non è possibile montare l’antenna che supporta 100mega perché più grossa e richiede un palo da 50mm mentre io ho uno da 35.... è normale? Non c’è verso di installarla ugualmente?
Chiedo perché un altro tecnico mi aveva detto che salvo copertura era fattibile..... cosa devo fare?
Grazie
Ciao a tutti, avrei una domanda: ho richiesto Eolo super con la nuova offerta con la 100mega. Il tecnico in fase di installazione mi ha detto che non è possibile montare l’antenna che supporta 100mega perché più grossa e richiede un palo da 50mm mentre io ho uno da 35.... è normale? Non c’è verso di installarla ugualmente?
Chiedo perché un altro tecnico mi aveva detto che salvo copertura era fattibile..... cosa devo fare?
Grazie
Ultimamente leggo di troppi tecnici lavativi o che tentano di arrotondare vendendoti il palo (essendo al 99.99999% antennisti)...
Ci sta su qualsiasi palo di antenna, la mia è su un palo che ha 34 anni, è grande più o meno 40cm di diametro, mica 90.
Digli che se ti manda in KO contesti l'installazione ad Eolo.
evildevil
26-11-2019, 12:36
Nel caso il lavoro non l’avrebbe fatto lui quindi in quel senso non penso volesse arrotondare.... alla fine ho accettato la 30mega con non poco rodimento di fondoschiena :muro:
Ci sarà il modo di far intervenire un altro tecnico? O dovrei provare a chiedere l’upgrade?
Nel caso il lavoro non l’avrebbe fatto lui quindi in quel senso non penso volesse arrotondare.... alla fine ho accettato la 30mega con non poco rodimento di fondoschiena :muro:
Ci sarà il modo di far intervenire un altro tecnico? O dovrei provare a chiedere l’upgrade?
Non ho idea se venga data questa possibilità. Io avrei fatto dare KO onestamente. Anche se ora non ci sono vincoli e pagheresti solo i costi di disinstallazione se eventualmente dovessi rifare. Chiama Eolo direttamente e prova a dire che l'installatore ti ha messo la 30 pur avendo visibilità ottica. Guarda la mia dove sta... (https://i.imgur.com/xAhWWHi.jpg)
buonasera, volevo condividere quello che sto passando con eolo che è molto frustante
Ho attivato una linea eolo 30 nel giugno 2018 a 24,90€ + 4,00€/mese per 48 mesi per attivazione (senza modem).
primi mesi tutto ok, qualche normale calo la sera d'estate ma comunque speed test sceso al massimo a 15mb.
Dopo qualche mese iniziano disconnessioni random, qualcosa tipo 20 al giorno, segnale comunque ottimo, apro vari ticket mai risolutivi, poi la cosa si risolve da sola :confused:
inizia l'inverno, la sera iniziano i cali fino a 6-7 mb, velocità ancora accettabile, si riesce a fare tutto, di giorno invece sempre 30 mega pieni.
Nell'estate 2019 la situazione è migliorata e torno la sera a 15-20 mb
I primi di Ottobre 2019 la sera iniziano cali vistosi, non riuscivo a superare 3-4 mega, ho aspettato un paio di settimane e poi ho chiamato al call center che mi cambiavano di cella, ma la situazione non è migliorata, tornavo da lavorare alle 18 e già internet andava lento, poi la sera film su infinity costantemente in caricamento.
da metà ottobre dalle 17 in poi come si vede qui (https://www.flickr.com/gp/125505292@N04/Y82hdE) non sono riuscito mai a superare i 2 mega con cavo lan (da smartphone speed test nemmeno un mega :doh: )
esasperato chiamo di nuovo eolo per il recesso, che mi dice 180€ di recesso anticipato, ma se c'è degrado sulla linea mi avrebbero rivalutato uno "sconto" sul recesso. Chiamo il servizio tecnico e mi confermano in più chiamate questo degrado per elevato traffico sulla cella, non risolvibile se non con lavori sul'antenna, per ora non pianificati.
Faccio la richiesta di recesso con specificato tutto ma mi addebitano 180€ di recesso, da allora ho richiamato varie volte ma non c'è stato modo variare questa cifra, perchè viene rispettata la banda minima garantita, inoltre ora mi è arrivato ora da pagare anche il periodo dicembre/gennaio prossimi nonostante il recesso parte da prima.
Ho già tolto i soldi dalla carta, e ho aperto un reclamo su conciliaweb, sono in attesa di una risposta, risposta che eolo non mi sta dando lasciando i ticket di 3 settimane fa "In lavorazione"
non so più a che santo appellarmi :mad: :mad: :mad:
Ho attivato una linea eolo 30 nel giugno 2018 a 24,90€ + 4,00€/mese per 48 mesi per attivazione (senza modem).
Ah, il periodo dell'esperimento... in pratica hai scelto il momento peggiore per attivare, perchè dopo quel periodo non fecero più l'attivazione a pagamento, volevano vedere come andava la cosa scimmiottando TIM...
primi mesi tutto ok, qualche normale calo la sera d'estate ma comunque speed test sceso al massimo a 15mb.
Dopo qualche mese iniziano disconnessioni random, qualcosa tipo 20 al giorno, segnale comunque ottimo, apro vari ticket mai risolutivi, poi la cosa si risolve da sola :confused:
inizia l'inverno, la sera iniziano i cali fino a 6-7 mb, velocità ancora accettabile, si riesce a fare tutto, di giorno invece sempre 30 mega pieni.
Nell'estate 2019 la situazione è migliorata e torno la sera a 15-20 mb
I primi di Ottobre 2019 la sera iniziano cali vistosi, non riuscivo a superare 3-4 mega, ho aspettato un paio di settimane e poi ho chiamato al call center che mi cambiavano di cella, ma la situazione non è migliorata, tornavo da lavorare alle 18 e già internet andava lento, poi la sera film su infinity costantemente in caricamento.
da metà ottobre dalle 17 in poi come si vede qui (https://www.flickr.com/gp/125505292@N04/Y82hdE) non sono riuscito mai a superare i 2 mega con cavo lan (da smartphone speed test nemmeno un mega :doh: )
BTS satura, classico. È per quello che non ne attivano più adesso, solo 100 (tecnologia totalmente rivista e diversa) o al massimo rimbalzi.
esasperato chiamo di nuovo eolo per il recesso, che mi dice 180€ di recesso anticipato, ma se c'è degrado sulla linea mi avrebbero rivalutato uno "sconto" sul recesso. Chiamo il servizio tecnico e mi confermano in più chiamate questo degrado per elevato traffico sulla cella, non risolvibile se non con lavori sul'antenna, per ora non pianificati.
Faccio la richiesta di recesso con specificato tutto ma mi addebitano 180€ di recesso, da allora ho richiamato varie volte ma non c'è stato modo variare questa cifra, perchè viene rispettata la banda minima garantita, inoltre ora mi è arrivato ora da pagare anche il periodo dicembre/gennaio prossimi nonostante il recesso parte da prima.
Ho già tolto i soldi dalla carta, e ho aperto un reclamo su conciliaweb, sono in attesa di una risposta, risposta che eolo non mi sta dando lasciando i ticket di 3 settimane fa "In lavorazione"
non so più a che santo appellarmi :mad: :mad: :mad:
Onestamente non saprei che fare, a parte conciliaweb. Prova anche a fare un procedimento di urgenza (non mi ricordo bene come si chiama), ma al 99% quel recesso anticipato lo dovrai pagare. La tua beffa è che ora non paghi nè l'attivazione nè il recesso anticipato, con i contratti da agosto... Il tecnico è già venuto a disinstallare o no? Hai mandato PEC o raccomandata per disdire o hai fatto solo via call center? Poi, giusto per curiosità, avevi controllato se eri stato raggiunto dalla 100 per caso?
no_side_fx
27-11-2019, 13:08
BTS satura, classico. È per quello che non ne attivano più adesso, solo 100 (tecnologia totalmente rivista e diversa) o al massimo rimbalzi
ma in realtà la 30 la attivano ancora eccome, la 100 non c'è ovunque
ma in realtà la 30 la attivano ancora eccome, la 100 non c'è ovunque
Intendo che i nuovi impianti sono o espansioni di esistenti oppure sono a 100. Non intendevo abbonamenti.
No purtroppo in zona non c'è in nessuna BTS la 100, quasi tutte le BTS in zona devono essere in cascata con radio, perché per i lavori in una BTS mettono fuori sempre tutto.
Quello che più mi fa arrabbiare che Eolo è a conoscenza della congestione sulle sue BTS, ma continua ad attivare nuove utente sulla stessa antenna, tra cui un mio collega meno di un mese fa che appena ha visto la situazione è fuggito entro i 14 giorni fortunatamente.
Chiami il call center che ti dicono che fanno lavori, poi richiami e te dicono che è un mio problema, poi richiami e becchi il rumeno che ti dice la verità, ovvero rete satura e nessun intervento programmato.
Ma quello che non mi va giù è che promettono storni sul costo di cessazione e poi non mantengono, per fortuna ho tutte le registrazioni telefoniche.
no_side_fx
27-11-2019, 19:00
Quello che più mi fa arrabbiare che Eolo è a conoscenza della congestione sulle sue BTS, ma continua ad attivare nuove utente sulla stessa antenna
si chiama truffa
e in ogni caso lo fanno tutti i gestori anche le centraline via cavo sono sature solo non sei soggetto alle oscillazioni della banda come eolo e almeno rimane costante
come vi va eolo 100 ? ci sono delle disconnessioni ? affidabilita' ?
fabietto27
27-11-2019, 22:45
A parte 4 giorni di casino dovuti ad un ampliamento della BTS non posso che parlarne bene....risalì di qualche post e trovi tutto documentato.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
fuoriser
28-11-2019, 08:36
Ciao a tutti!
Ho richiesto il passaggio a Eolo da TIM (connessione voce RTG + ASDL). L'installatore eolo mi ha detto che il passaggio della linea verrà fatto in automatico ma che il servizio adsl dell'offerta TIM resta attivo e dovrò richiedere disdetta a TIM. In questi casi a quanto ammontano i costi di passaggio linea/disattivazione adsl?
Dovrò pagare 2 volte? Vedi: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018
Grazie!
fabietto27
28-11-2019, 10:24
Boh...mi sembra strano....io mi sono recato da un rivenditore fisico Eolo....4 documenti richiesti e hanno fatto tutto loro..... portabilità...cessazione Tim.Tim mi ha addebitato solo 5 euro di chiusura pratica e 21 euro di ratei ancora non riscossi (erano 48 mesi in totale ne mancavano 6) per modem fibra e cordless dell'offerta che avevo con loro.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Ho richiesto il passaggio a Eolo da TIM (connessione voce RTG + ASDL). L'installatore eolo mi ha detto che il passaggio della linea verrà fatto in automatico ma che il servizio adsl dell'offerta TIM resta attivo e dovrò richiedere disdetta a TIM. In questi casi a quanto ammontano i costi di passaggio linea/disattivazione adsl?
Dovrò pagare 2 volte? Vedi: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018
Grazie!
Confermo che in questi casi "passa" il numero ma la linea con l'adsl rimane attiva e quindi continuerebbero a risquotere. Va fatta disdetta scritta a passaggio numero avvenuto.
fabietto27
28-11-2019, 14:13
Allora come mai nel mio caso il 31 ottobre,giorno in cui mi hanno staccato il numero, contestualmente la fibra ha smesso di funzionare.Appena provato fra l'altro nel dubbio a riattaccare il modem ma non fa la connessione a internet...continua a linkare la spia ma non connette.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Allora come mai nel mio caso il 31 ottobre,giorno in cui mi hanno staccato il numero, contestualmente la fibra ha smesso di funzionare.Appena provato fra l'altro nel dubbio a riattaccare il modem ma non fa la connessione a internet...continua a linkare la spia ma non connette.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Forse perchè il rivenditore ha provveduto a fare tutto. Nelle richieste online bisogna darci al "fai da te" :D
fuoriser
28-11-2019, 15:53
Forse perchè il rivenditore ha provveduto a fare tutto. Nelle richieste online bisogna darci al "fai da te" :D
Quindi meglio dal rivenditore...con il "fai da te" si rischia di pagare 2 costi di disattivazione: passaggio fonia e cessazione asdl.
Giusto?
Quindi meglio dal rivenditore...con il "fai da te" si rischia di pagare 2 costi di disattivazione: passaggio fonia e cessazione asdl.
Giusto?
Io ho pagato solo una cessazione, non ricordo quanto di preciso, sicuramente non doppia ;)
fabietto27
03-12-2019, 15:15
Una cortesia...non c'è verso di aggiornare il firmware del 7530 alla versione 7.12....rimane alla 7.10 mentre il repeater della mesh ha fatto
Tutto da solo....sono bloccati da Eolo ad un dato firmware per caso?Grazie !
...sono bloccati da Eolo ad un dato firmware per caso?Grazie !
Come quelli di Unidata a Roma e Planetel, sono telegestiti da Eolo. Non ho idea però di come vengano gestiti sul lato firmware e che cadenza abbiano gli aggiornamenti e/o forzabili da remoto.
no_side_fx
03-12-2019, 15:58
se non sbaglio qualche pagina indietro c'era un utente che era riuscito ad aggiornarlo e estrapolare anche i paramtri voip dal fritz
fabietto27
04-12-2019, 07:48
Grazie ad entrambi.Sospetto fondato allora.... pazienza aspetto semmai che aggiornino loro.Tanto non ho Scazzi col repeater.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
SuperB7700
16-12-2019, 21:25
Ciao a tutti, volevo solo sapere se eolo 100 è soggetta a saturazione? ho letto su qualche post precedente che è una tecnologia completamente diversa...
Ciao a tutti, volevo solo sapere se eolo 100 è soggetta a saturazione? ho letto su qualche post precedente che è una tecnologia completamente diversa...
È molto difficile che sperimenti saturazione. Per dirne una, Fastweb sulla stessa banda di frequenza e la stessa larghezza di banda vorrebbe fornire FWA a 1Gbps con range sotto il chilometro. Di sicuro non ci sono i problemi gravi che possono uscire fuori sulla vecchia tecnologia (max 30/3), quella era proprio potenzialmente disastrosa in base a quanta gente viene caricata.
Mi è sparito il post precedente.
Premetto che nel mio comune non esiste una toponomastica ma si basa su frazioni e località, alcune ufficializzate altre no (E' il mio caso).
Al momento ho Eolo super a 30 mega BTS Col Visentin.
A 850metri circa (dato servizio tecnico Eolo) è stato installato un BTS a tecnologia 100 mega, non ho nessun tipo di ostacolo.
Il servizio tecnico di Eolo mi dice che sono coperto (dai 100mega)
Il servizio commerciale dice che non lo sono e non mi manda nemmeno il tecnico per la verifica.
Una abitazione ad un centinaio di metri da casa mia e più bassa con indirizzo su località ufficiale risulta regolarmente coperta anche per l'assistenza commerciale.
Qualcuno mi può dare consigli su cosa fare?
Buon Natale a tutti
Renato
Mi è sparito il post precedente.
Premetto che nel mio comune non esiste una toponomastica ma si basa su frazioni e località, alcune ufficializzate altre no (E' il mio caso).
Al momento ho Eolo super a 30 mega BTS Col Visentin.
A 850metri circa (dato servizio tecnico Eolo) è stato installato un BTS a tecnologia 100 mega, non ho nessun tipo di ostacolo.
Il servizio tecnico di Eolo mi dice che sono coperto (dai 100mega)
Il servizio commerciale dice che non lo sono e non mi manda nemmeno il tecnico per la verifica.
Una abitazione ad un centinaio di metri da casa mia e più bassa con indirizzo su località ufficiale risulta regolarmente coperta anche per l'assistenza commerciale.
Qualcuno mi può dare consigli su cosa fare?
Buon Natale a tutti
Renato
Quindi stai cercando di fare il cambio tecnologia? Non hai un possibile indirizzo che possa fare riferimento all'abitazione ma che dia copertura? Come hai contattato Eolo, via chat, telefono, rivenditore? Io proverei da rivenditore, spesso gli installatori sono anche venditori, che io ricordi dal pannello tecnico possono forzare una posizione o comunque se scegli di forzare l'attivazione con loro poi sanno già della situazione.
Ad Eolo pare gli piaccia il mix di Milano.
Ho visto che hanno 300gbit di banda, più di qualsiasi altro operatore afferente: https://www.mix-it.net/servizi-di-peering/#content-2
In effetti come prestazoni sui server italiani va molto bene in FTTH e si interconnette quasi sempre al mix.
Mi chiedo se abbiano un quantitativo tale di traffico (altri ISP anche più grossi hanno solo 200Gbit tipo Vodafone o Wind) da giustificare un link da 300Gbit, oppure preferiscono semplicemente "stare larghi"? :stordita:
Ad Eolo pare gli piaccia il mix di Milano.
Ho visto che hanno 300gbit di banda, più di qualsiasi altro operatore afferente: https://www.mix-it.net/servizi-di-peering/#content-2
In effetti come prestazoni sui server italiani va molto bene in FTTH e si interconnette quasi sempre al mix.
Mi chiedo se abbiano un quantitativo tale di traffico (altri ISP anche più grossi hanno solo 200Gbit tipo Vodafone o Wind) da giustificare un link da 300Gbit, oppure preferiscono semplicemente "stare larghi"? :stordita:
Wind Tre per la precisione ne possiede 260: 200 Gb AS1267 (ex Wind) + 60 Gb AS24608 (ex H3G). Di fatto i due network sono integrati, tanto che alcuni BRAS assegnano (o assegnavano, non so se succede tuttora) IP di pool appartenenti a H3G anche ai clienti di Internet fisso.
Comunque tutta quella capacità suppongo dipenda dal fatto che EOLO sfoghi il suo traffico quasi solo tramite il MIX.
Quindi stai cercando di fare il cambio tecnologia? Non hai un possibile indirizzo che possa fare riferimento all'abitazione ma che dia copertura? Come hai contattato Eolo, via chat, telefono, rivenditore? Io proverei da rivenditore, spesso gli installatori sono anche venditori, che io ricordi dal pannello tecnico possono forzare una posizione o comunque se scegli di forzare l'attivazione con loro poi sanno già della situazione.
Al rivenditore la cosa sembra interessare molto poco.
Ho contattato Eolo in tutti i modi, vua mail, via telefono, via chat.
Per un certo periodo risultavo non coperto anche per l'assistenza tecnica, poi con le coordinate, per loro sono a posto.
Purtroppo il servizio commerciale rimane sulle sue posizioni e quindi nisba.
A marzo mi scade il contratto, potrei non rinnovarlo e poi chiederne uno nuovo con un indirizzo leggermente diverso e che risulta coperto.
Però è a mio parere una cosa ridicola.
E pensare che se tiro un sasso rompo loro il BTS🙂
Grazie per la risposta e ancora Buone Feste
toroloco73
02-01-2020, 14:00
da capodanno sono anch'io un nuovo cliente EOLO 100
devo dire che per ora ho notato solo un paio di speedtest con lo smartphone sui 60-70mega, altrimenti sempre 100/10
per ora non ho avuto nessun problema neanche con telegram...
toroloco73
03-01-2020, 18:44
come faccio a cambiare i dns sul fritz7530?
Internet\dati accesso\server dns
se metto quelli di google o coudfire mi dà errore 1
inoltre una cosa stranissima
lo speedtest con il pc via wifi arriva a 40\5 addirittura 8\5 mentre con il telefonino 100\10
no_side_fx
07-01-2020, 10:29
ti conviene cambiarli nella scheda di rete del pc non nel router
inoltre una cosa stranissima
lo speedtest con il pc via wifi arriva a 40\5 addirittura 8\5 mentre con il telefonino 100\10
Mi sembra evidente che il PC ha qualche cosa che non va... potrebbe essere la scheda WiFi, poco segnale, software che da fastidio, PC non abbastanza potente...
ti conviene cambiarli nella scheda di rete del pc non nel router
Perché??
toroloco73
12-01-2020, 15:46
Mi sembra evidente che il PC ha qualche cosa che non va... potrebbe essere la scheda WiFi, poco segnale, software che da fastidio, PC non abbastanza potente...
il notebook è abbastanza recente, ha una scheda wifi broadcon N ed è ala stessa distanza dal router con lo smartphone
pino dei palazzi
14-01-2020, 09:54
il notebook è abbastanza recente, ha una scheda wifi broadcon N ed è ala stessa distanza dal router con lo smartphone
perchè hai preso un notebook economico, che non supporta la frequenza a 5ghz (802.11 AC)
mentre gli smartphone la supportano quasi tutti
la n può essere a 5 ghz solo che non sarà mai veloce come l'ac
Può esserlo, ma può anche essere a 2.4GHz appunto. In ogni caso la velocità teorica non la vedrà mai nessuno, a meno che la vostra casa non sia una camera anecoica.
toroloco73
14-01-2020, 14:59
IL WiFi N ha una banda di 5 GHz con velocità di trasmissione teorica pari a 150 megabit
toroloco73
14-01-2020, 15:01
come mai non riesco a vedere il fritz da remoto ?
sotto rete eolo riesco ad accedere alla pagina web, mentre fuori rete no...che sia colpa del NAT ??
sul router netgear con connessione TIM ADLS precedente avevo usato l'host DMZ tramite il servizio NO.IP per gestire da remoto il NAS casalingo, potevo anche da smartphone tramite webpage gestire alcune funzioni come transmission, amule etc.... riesco a farlo anche con il fritz-eolo? devo fare richiesta per avere ip statico per denattarmi??
come mai non riesco a vedere il fritz da remoto ?
sotto rete eolo riesco ad accedere alla pagina web, mentre fuori rete no...che sia colpa del NAT ??
sul router netgear con connessione TIM ADLS precedente avevo usato l'host DMZ tramite il servizio NO.IP per gestire da remoto il NAS casalingo, potevo anche da smartphone tramite webpage gestire alcune funzioni come transmission, amule etc.... riesco a farlo anche con il fritz-eolo? devo fare richiesta per avere ip statico per denattarmi??Yes, NAT. Come tutti i provider nuovi.
2€ al mese ed hai uno statico.
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
toroloco73
14-01-2020, 21:28
Grazie, quindi con 2€ al mese mi denattano?
X dmz etc. devo sempre prima denattarmi?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie, quindi con 2€ al mese mi denattano?
X dmz etc. devo sempre prima denattarmi?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkTi danno un IP pubblico statico e poi puoi fare quello che vuoi.
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Sapete se verrà riproposta l'offerta eolo 100 a 24,90/mese?
Sapete se verrà riproposta l'offerta eolo 100 a 24,90/mese?Spero di sì e presto, ho altri due amici in uscita dal contratto TIM che devono farlo... Ma ovviamente non te lo dicono prima.
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
toroloco73
15-01-2020, 14:13
Sapete se verrà riproposta l'offerta eolo 100 a 24,90/mese?
Spero di sì e presto, ho altri due amici in uscita dal contratto TIM che devono farlo... Ma ovviamente non te lo dicono prima.
giorni fa in un centro commerciale vicino a Udine sud c'era il chioschetto EOLO che lo proponeva ancora :mbe:
no_side_fx
15-01-2020, 16:41
Sapete se verrà riproposta l'offerta eolo 100 a 24,90/mese?
sul sito sta a 29.90€ :read:
e io ieri sera avevo una linea da ben 1mb! grazie eolo :muro:
giorni fa in un centro commerciale vicino a Udine sud c'era il chioschetto EOLO che lo proponeva ancora :mbe:
sul sito sta a 29.90 :read:
Ma i contratti online sono diversi da rivenditore, le promo sono diverse spesso.
e io ieri sera avevo una linea da ben 1mb! grazie eolo :muro:
Guasto sulla BTS? Era successo anche a me due volte, sistemato dopo una giornata (c'era stato brutto tempo)
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
fabietto27
15-01-2020, 17:17
sul sito sta a 29.90 :read:
e io ieri sera avevo una linea da ben 1mb! grazie eolo :muro:Io arrivavo a 3 eheheh.... comunque alle 23 era risolto...oggi tutto ok
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Sapete se verrà riproposta l'offerta eolo 100 a 24,90/mese?Uscita oggi, fino al 24 gennaio a 27.90€, installazione gratuita. Sempre 2€ di meno dai...
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
no_side_fx
16-01-2020, 11:41
Io arrivavo a 3 eheheh.... comunque alle 23 era risolto...oggi tutto ok
mah ieri arrivavo a 8mb non so se per loro così vuol dire risolto ma siamo molto lontani dai teorici 30mb..e non ho occasione di provare di giorno se è uguale tranne nel fine settimana
mah ieri arrivavo a 8mb non so se per loro così vuol dire risolto ma siamo molto lontani dai teorici 30mb..e non ho occasione di provare di giorno se è uguale tranne nel fine settimana
Ah ma sei sulla 30... pensavo a 100, non ricordavo la tua situazione poi mi sono ricordato. Beh, c'è un motivo se ormai la tecnologia della 30 non ha più sviluppo. Vuol dire che hai le celle sature/interferenze varie.
no_side_fx
16-01-2020, 13:08
purtroppo si la bts da 100 era coperta e mi hanno agganciato a una a 30, spero venga aggiornata a 100, la bts dove sono ora è monte bisbino
fabietto27
16-01-2020, 19:12
purtroppo si la bts da 100 era coperta e mi hanno agganciato a una a 30, spero venga aggiornata a 100, la bts dove sono ora è monte bisbinoMa in che zona di Como sei?Mio fratello zona caserme va a 100.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
no_side_fx
17-01-2020, 08:20
sono in provincia non Como città
come mai in Como città ha fatto Eolo e non qualcosa di cablato?
fabietto27
17-01-2020, 08:22
Perchè nella sua via la fibra arriva solo ai numeri civici dispari....😭
Ovviamente lui è pari con opzione unica Alice 20 mega.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
lelebello1977
17-01-2020, 08:32
Scusate...
L'alimentatore dell'antenna poe, che specifiche ha?
Standard POE: IEEE802.3af o at?
Grazie
Scusate...
L'alimentatore dell'antenna poe, che specifiche ha?
Standard POE: IEEE802.3af o at?
Grazie
Dovrebbe essere 802.3at, consuma 26W max...
lelebello1977
17-01-2020, 10:32
Dovrebbe essere 802.3at, consuma 26W max...
Grazie, gentilissimo!
no_side_fx
17-01-2020, 10:56
Perchè nella sua via la fibra arriva solo ai numeri civici dispari....😭
Ovviamente lui è pari con opzione unica Alice 20 mega.
:doh:
toroloco73
17-01-2020, 22:06
Stasera non riesco a superare i 15 mega… colpa della nebbia? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/fc9a99802561fa833d2182a79d04e41e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/4e51ecdd520e310f331c8fa1d39c81a3.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
toroloco73
17-01-2020, 22:08
Adesso tutto okhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/0591daced362e5648ce8ca47bde3ee88.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
no_side_fx
18-01-2020, 09:56
hmm anche la 100 se ne va su e giù come la 30?
hmm anche la 100 se ne va su e giù come la 30?Nah, avrà avuto un problema temporaneo. A me non è andata giù con la neve...
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
toroloco73
18-01-2020, 15:29
Ancora qualche fastidio, poi ho riavviato.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200118/1f34b490f62c51cc35ed5d0720293b74.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ancora qualche fastidio, poi ho riavviato...
hai riavviato che cosa di preciso? Router, antenna o entrambi?
toroloco73
19-01-2020, 19:02
Ho riavviato tutto…
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
toroloco73
24-01-2020, 08:16
Stasera non riesco a superare i 15 mega… colpa della nebbia? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200117/fc9a99802561fa833d2182a79d04e41e.jpg
Ancora qualche fastidio, poi ho riavviato.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200118/1f34b490f62c51cc35ed5d0720293b74.jpg
anche il mo vicino di casa mi ha copiato e ha messo pure lui EOLO 100 e il router fritz7530 da 2gg
ieri ero in bagno (circa 8metri dal router soggiorno---2 pareti divisorie) e con lo smartphone agganciato al wifi non riusciva a navigare..... rientrato in soggiorno la navigazione era lenta, pensando ad un calo del segnale del provider faccio uno speed test e leggo una velocità di 16-19 Mbps in download e 10 Mbps in upload al posto dei 100/10.... faccio uno speed test con un pc collegato via cavo al router e il risultato è 100/10 Mbps....
nelle pagine web del router vedo che i due smartphone di famiglia sono agganciati alla portante di 2,4GHz piuttosto che alla 5GHz e tutti e due erano a 1 metro da router.... riavvio il router e torna tutto alla normalità..
che sia colpa del router questi cali di velocità nel wifi?? il router del vicino potrebbe generarmi ulteriori disturbi?? xchè altrimenti salgo sul tetto e gli taglio i cavi dell'antenna
anche il mo vicino di casa mi ha copiato e ha messo pure lui EOLO 100 e il router fritz7530 da 2gg
ieri ero in bagno (circa 8metri dal router soggiorno---2 pareti divisorie) e con lo smartphone agganciato al wifi non riusciva a navigare..... rientrato in soggiorno la navigazione era lenta, pensando ad un calo del segnale del provider faccio uno speed test e leggo una velocità di 16-19 Mbps in download e 10 Mbps in upload al posto dei 100/10.... faccio uno speed test con un pc collegato via cavo al router e il risultato è 100/10 Mbps....
nelle pagine web del router vedo che i due smartphone di famiglia sono agganciati alla portante di 2,4GHz piuttosto che alla 5GHz e tutti e due erano a 1 metro da router.... riavvio il router e torna tutto alla normalità..
che sia colpa del router questi cali di velocità nel wifi?? il router del vicino potrebbe generarmi ulteriori disturbi?? xchè altrimenti salgo sul tetto e gli taglio i cavi dell'antennaControlla i canali del WiFi, magari ci sono troppe interferenze... più crescono le velocità e più si intravedono i limiti WiFi purtroppo... Comunque puoi andare anche sul thread del 7530, tanto apparte il colore è uguale...
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Satellite86
02-02-2020, 21:41
Sto aspettando la chiamata per l'installazione e attivazione di EOLO Super (con opzione 100).
Contestualmente ho chiesto la migrazione del mio numero di telefono.
Qualcuno di voi ha una guida per impostare i parametri VOIP?
Posseggo un Fritz 7590 e vorrei continuare ad usare questo modem piuttosto che quello dato da EOLO.
Grazie a tutti.
lelebello1977
02-02-2020, 22:02
Sto aspettando la chiamata per l'installazione e attivazione di EOLO Super (con opzione 100).
Contestualmente ho chiesto la migrazione del mio numero di telefono.
Qualcuno di voi ha una guida per impostare i parametri VOIP?
Posseggo un Fritz 7590 e vorrei continuare ad usare questo modem piuttosto che quello dato da EOLO.
Grazie a tutti.
Quei disgraziati non rilasciano i parametri, ho scritto una guida qualche pagina più in là, proprio con il 7590.
no_side_fx
03-02-2020, 09:02
non ho provato personalmente ma secondo me insistendo un po' e soprattutto facendogli notare che non possono rifiutarsi te li danno.. spero
Se può essere utile, mi è capitato di sentire un messaggio di CloudItalia quando ho sbagliato la composizione di un numero di telefono...
Salve. Ho attivato la 100MB a Giugno 2019 perché nella casa che ho comprato non arriva la Fibra e scarseggia pure l'ADSL. Sapevo già un po' della nomea di EOLO, ma non avevo scelta. Sono rimasto però sorpreso, perché fino a una settimana fa ho viaggiato praticamente sempre a banda piena. Giorno, notte, qualsiasi ora.
Da una settimana è iniziato il dramma. La sera, di punto in bianco, raggiungo velocità ridicole, tipo 2-3mb. Sono un developer, quindi qualcosina ci capisco. Ho fatto tutte le prove immaginabili. Ho provato anche vari router, ma il risultato è il solito. Se faccio uno speed test la mattina presto (prima delle 8), la velocità è accettabile (80MB circa in down), ma cala prestissimo in maniera vertiginosa. È palese che non sia un problema del mio impianto.
L'unico modo in cui va, è se faccio un collegamento diretto in PPPoE al computer. Penso che abbiano un modo per capirlo e per crearsi una scappatoia dicendoti che "non ci sono problemi" perché "non vedi, va?".
È finita la pacchia? Posso fare qualcosa? Ho aperto decine di ticket, chiamato l'assistenza, ma ti rimbalzano sempre con le solite frasi di circostanza.
C'è un modo secondo voi di condividere la connessione PPPoE da Windows 10? Il massimo che sono riuscito a fare è stato creare una rete Wi-Fi ad-hoc tramite prompt (netsh bla bla bla), ma i dispositivi rilevano la rete, ma non la connessione.
Satellite86
03-02-2020, 14:43
Quei disgraziati non rilasciano i parametri, ho scritto una guida qualche pagina più in là, proprio con il 7590.
Magari la mettiamo in primo pagina, può essere utile a più persone.
Ora la cerco.
Grazie
lelebello1977
03-02-2020, 15:48
Magari la mettiamo in primo pagina, può essere utile a più persone.
Ora la cerco.
Grazie
"...
Cmq sia ho estratto i parametri dal mio router di eolo (io non ho la eolo box..) ed ora funziona sul mio 7590. Il telefono è registrato!!!
E' bastato fare dal prompt dei comandi:
fb_tools.bat Password_del_Fritz@Ip_del_Fritz konfig export-decrypt -o:file.txt
Il programma lo scaricate da qua:
https://www.mengelke.de/Projekte/FritzBoxTools#windows
Nella stessa cartella mettete anche i files https://www.mengelke.de/Projekte/PHPBatch che trovate qui: https://www.mengelke.de/Download;php...43bce7f388e861
Vengono mostrate tutte le password in chiaro!
Visto che c'ero ho sbrandizzato anche il 7430.... Con fbedit ho riattivato la gui dell'aggiornamento ed ho installato manualmente il nuovo fw preso dal sito avm...
"
"...
Cmq sia ho estratto i parametri dal mio router di eolo (io non ho la eolo box..) ed ora funziona sul mio 7590. Il telefono è registrato!!!
E' bastato fare dal prompt dei comandi:
fb_tools.bat Password_del_Fritz@Ip_del_Fritz konfig export-decrypt -o:file.txt
Il programma lo scaricate da qua:
https://www.mengelke.de/Projekte/FritzBoxTools#windows
Nella stessa cartella mettete anche i files https://www.mengelke.de/Projekte/PHPBatch che trovate qui: https://www.mengelke.de/Download;php...43bce7f388e861
Vengono mostrate tutte le password in chiaro!
Visto che c'ero ho sbrandizzato anche il 7430.... Con fbedit ho riattivato la gui dell'aggiornamento ed ho installato manualmente il nuovo fw preso dal sito avm...
"
Non è molto chiara la guida per chi non ha dimestichezza..
Dal prompt dei comandi e poi? mandare l'istruzione completa tutto attaccato?
I files dove sono? nella pagina di mengelke non c'è niente.
lelebello1977
03-02-2020, 16:10
Non è molto chiara la guida per chi non ha dimestichezza..
Dal prompt dei comandi e poi? mandare l'istruzione completa tutto attaccato?
I files dove sono? nella pagina di mengelke non c'è niente.
Dopo la rendo più chiara.
fabietto27
03-02-2020, 19:08
Grazie interessa anche a me
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
lelebello1977
03-02-2020, 21:15
Prima scaricare e decomprimere PHP
https://www.mengelke.de/Download;phpbatch.7z?1580763940144374078759a57a40a75d1a4211e992
Quindi copiare fb_tools.bat nella directory PHP.
https://www.mengelke.de/Download;fb_tools.7z?1580763645144374078759a57a40a75d1a4211e992
I link cambieranno secondo gli aggiornamenti e sono reperibili qui. Usare google translate.
https://www.mengelke.de/Projekte/PHPBatch
Avviate il prompt dei comandi di windows da quella cartella e con il fritzbox di eolo connesso (solo a quello) avviate il comando:
fb_tools.bat Password_del_Fritz@Ip_del_Fritz konfig export-decrypt -o:file.txt
Ovviamente con i dati del fritzbox di eolo.
In quella cartella ci sarà il file di testo con tutte le info.
Salve. Ho attivato la 100MB a Giugno 2019 perché nella casa che ho comprato non arriva la Fibra e scarseggia pure l'ADSL. Sapevo già un po' della nomea di EOLO, ma non avevo scelta. Sono rimasto però sorpreso, perché fino a una settimana fa ho viaggiato praticamente sempre a banda piena. Giorno, notte, qualsiasi ora.
Da una settimana è iniziato il dramma. La sera, di punto in bianco, raggiungo velocità ridicole, tipo 2-3mb. Sono un developer, quindi qualcosina ci capisco. Ho fatto tutte le prove immaginabili. Ho provato anche vari router, ma il risultato è il solito. Se faccio uno speed test la mattina presto (prima delle 8), la velocità è accettabile (80MB circa in down), ma cala prestissimo in maniera vertiginosa. È palese che non sia un problema del mio impianto.
L'unico modo in cui va, è se faccio un collegamento diretto in PPPoE al computer. Penso che abbiano un modo per capirlo e per crearsi una scappatoia dicendoti che "non ci sono problemi" perché "non vedi, va?".
È finita la pacchia? Posso fare qualcosa? Ho aperto decine di ticket, chiamato l'assistenza, ma ti rimbalzano sempre con le solite frasi di circostanza.
C'è un modo secondo voi di condividere la connessione PPPoE da Windows 10? Il massimo che sono riuscito a fare è stato creare una rete Wi-Fi ad-hoc tramite prompt (netsh bla bla bla), ma i dispositivi rilevano la rete, ma non la connessione.Se con la PPPoE va direi che non è la rete. Usa un tuo router e stai apposto. Avevi richiesto il 7530 (alias EVO) o quello base? Se mantieni l'opzione 100 attiva chiedi al servizio clienti di avere l'evo che è gratis solo se hai la 100.
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Se con la PPPoE va direi che non è la rete. Usa un tuo router e stai apposto. Avevi richiesto il 7530 (alias EVO) o quello base? Se mantieni l'opzione 100 attiva chiedi al servizio clienti di avere l'evo che è gratis solo se hai la 100.
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
In PPPoE collegato al PC. Con i router, ne ho provati vari avevo scritto, va sempre male.
Oggi comunque c'è stato il capolavoro per cui mi rivolgerò all'AGCOM. Mi hanno chiuso un ticket mettendo una risposta non scritta da me. In pratica a un certo punto nel ticket c'è scritto "Ok ho ricollegato il router tutto ok grazie" (con questo italiano) e io non ho mai scritto questo messaggio. Non ho mai visto una roba del genere in 31 anni.
In PPPoE collegato al PC. Con i router, ne ho provati vari avevo scritto, va sempre male.
Ripeto, se in PPPoE col PC va c'è poco da fare IMHO, controlla di impostare il tutto come dovrebbe nei router. Do per scontato che anche col router poi tu vada via cavo...
no_side_fx
06-02-2020, 12:10
Salve. Ho attivato la 100MB a Giugno 2019 perché nella casa che ho comprato non arriva la Fibra e scarseggia pure l'ADSL. Sapevo già un po' della nomea di EOLO, ma non avevo scelta. Sono rimasto però sorpreso, perché fino a una settimana fa ho viaggiato praticamente sempre a banda piena. Giorno, notte, qualsiasi ora.
Da una settimana è iniziato il dramma. La sera, di punto in bianco, raggiungo velocità ridicole, tipo 2-3mb. Sono un developer, quindi qualcosina ci capisco. Ho fatto tutte le prove immaginabili. Ho provato anche vari router, ma il risultato è il solito. Se faccio uno speed test la mattina presto (prima delle 8), la velocità è accettabile (80MB circa in down), ma cala prestissimo in maniera vertiginosa. È palese che non sia un problema del mio impianto.
L'unico modo in cui va, è se faccio un collegamento diretto in PPPoE al computer. Penso che abbiano un modo per capirlo e per crearsi una scappatoia dicendoti che "non ci sono problemi" perché "non vedi, va?".
È finita la pacchia? Posso fare qualcosa? Ho aperto decine di ticket, chiamato l'assistenza, ma ti rimbalzano sempre con le solite frasi di circostanza.
C'è un modo secondo voi di condividere la connessione PPPoE da Windows 10? Il massimo che sono riuscito a fare è stato creare una rete Wi-Fi ad-hoc tramite prompt (netsh bla bla bla), ma i dispositivi rilevano la rete, ma non la connessione.
scusa ma in pratica se usi un router solo la sera va giù la linea fino a 8mb mentre col cavo diretto al pc la velocità rimane sempre costante tutto il giorno? :confused:
volendo si può condividere la rete dal pc ma non c'entra nulla con l'usare un router, l'unica cosa che si avvicinerebbe è un server che fa da dhcp, firewall, ecc...
toroloco73
06-02-2020, 13:45
ma il telefono funziona solo se sono accesi antenna e router??
ho provato a spegnere il router e l'antenna e ho provato a chiamare il numero fisso di casa tramite lo smartphone su rete cellulare... dopo un pò il tentativo di chiamava veniva come "abortito"....
una volta riacceso router e antenna non mi è arrivata nessuna notifica di chiamata persa...
funzionano così tutti i voip ? anche quelli di telecom sotto fibra??
ma il telefono funziona solo se sono accesi antenna e router??
ehm... certo. FTTC, FTTH, Eolo, ecc. Metti entrambi sotto UPS se ne senti il bisogno, molte BTS proprietarie di Eolo hanno il gruppo elettrogeno (ma non tutte).
no_side_fx
06-02-2020, 15:35
funzionano così tutti i voip ? anche quelli di telecom sotto fibra??
ci sarà un motivo se si chiama Voice Over IP alias voip :doh:
toroloco73
06-02-2020, 17:00
Grazie, chiedevo lumi al riguardo xché volevo sapere la gestione delle chiamate se possibile avere una segreteria telefonica esterna, come avevo sulla vecchia linea analogica tim
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
no_side_fx
06-02-2020, 19:29
sui router brandizzati Eolo non lo so, ma con i fritzbox standard puoi impostare quello che vuoi, segreteria, black list, ec....
Grazie, chiedevo lumi al riguardo xché volevo sapere la gestione delle chiamate se possibile avere una segreteria telefonica esterna, come avevo sulla vecchia linea analogica tim
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sul 7530 di Eolo le funzioni sono identiche ai no brand. Se preferisci usare la segreteria di prima, la colleghi all'uscita analogica del Fritz ed è esattamente come prima. Solo che come hai detto se l'antenna o il router sono disalimentati la fonia non funziona.
Sono abbonato ad eolo super e da poco ho attivato eolo voce.Mi è arrivato a casa eolo box che ho subito collegato tra l'antenna e il mio router (FRITZ!Box 4040) e ora sto aspettando la migrazione del numero.Una cosa non mi è chiara,posso fare telefonate con minuti illimitati verso fissi e cellulari senza costi aggiuntivi?Come faccio se voglio chiamare un numero estero?Il costo della telefonata mi viene addebitato su SDD insieme al mio abbonamento eolo super oppure devo fare qualche ricarica?
Sono abbonato ad eolo super e da poco ho attivato eolo voce.Mi è arrivato a casa eolo box che ho subito collegato tra l'antenna e il mio router (FRITZ!Box 4040) e ora sto aspettando la migrazione del numero.Una cosa non mi è chiara,posso fare telefonate con minuti illimitati verso fissi e cellulari senza costi aggiuntivi?Come faccio se voglio chiamare un numero estero?Il costo della telefonata mi viene addebitato su SDD insieme al mio abbonamento eolo super oppure devo fare qualche ricarica?
Non c'è nessuno che ha eolo voce?:confused:
VanCleef
23-02-2020, 11:16
Io non ce l'ho. Però se vai sul loro sito puoi chattare con gli operatori o aprire un ticket di assistenza amministrativa... Per quello che è servito a me sono sempre stati veloci e precisi.
no_side_fx
24-02-2020, 10:41
Non c'è nessuno che ha eolo voce?:confused:
io ho eolo voce, sono inclusi telefoni fissi e cellulari, sui numeri esteri però non ti so dire chiedi a loro
Non c'è nessuno che ha eolo voce?:confused:
I termini e condizioni sono sul sito. Sono incluse le chiamate nazionali e basta. Mi pare che le chiamate internazionali siano fatturate separatamente.
Qui puoi vedere i costi (https://www.eolo.it/home/tools/tariffe-internazionali.html) (la lista è in inglese)
Satellite86
28-02-2020, 11:21
Prima scaricare e decomprimere PHP
https://www.mengelke.de/Download;phpbatch.7z?1580763940144374078759a57a40a75d1a4211e992
Quindi copiare fb_tools.bat nella directory PHP.
https://www.mengelke.de/Download;fb_tools.7z?1580763645144374078759a57a40a75d1a4211e992
I link cambieranno secondo gli aggiornamenti e sono reperibili qui. Usare google translate.
https://www.mengelke.de/Projekte/PHPBatch
Avviate il prompt dei comandi di windows da quella cartella e con il fritzbox di eolo connesso (solo a quello) avviate il comando:
fb_tools.bat Password_del_Fritz@Ip_del_Fritz konfig export-decrypt -o:file.txt
Ovviamente con i dati del fritzbox di eolo.
In quella cartella ci sarà il file di testo con tutte le info.
Appena fatta la procedura, funziona perfettamente!!!!
Grazie ancora per il supporto.
Salve, tempo fa ho segnalato il problema che pur essendo ad un tiro di fionda dal BTS 100 mega, il reparto amministrativo continuava a dirmi che non ero coperto. Eravamo rimasti d'accordo che vi avrei tenuti aggiornati.
Ebbene, da venerdì 28 febbraio ho Eolo 100 tuttavia l'ufficio commerciale continua a dirmi che la mia abitazione non è raggiungibile (tutto Ok per l'assistenza tecnica)
Ho fatto un nuovo contratto a nome di mia moglie e al negozio fisico modificando leggermente l'indirizzo, nulla di illegale, assolutamente nulla.
La mia casa risultava raggiungibile ho sottoscritto il contratto e nel giro di una settimana il tecnico mi ha montato la nuova antenna, orientata sul ripetitore vicino a casa e tutto OK.
Il contratto precedente, che ho disdetto è ancora attivo e ho quindi chiamato l'assistenza commerciale che mi ha confermato che la mia abitazione non è raggiungibile dalla nuova tecnologia. Ridicolo, ridicolo, ridicolo.
Domani li richiamerò e quando mi riconfermeranno che non è possibile ecc.ecc. li sputtanerò per bene anche se credo che loro diranno che quello che dico non è vero.
Detto questo, il collegamento va benissimo, a giorni mi consegneranno il telefono che non collegherò mai, la velocità di picco è di 102/11 la velocità in orario impegnato, 18.30, 20,00 scende a 50/8.
Tutto normale quindi.
Un saluto a tutti. Renato
Quindi stai cercando di fare il cambio tecnologia? Non hai un possibile indirizzo che possa fare riferimento all'abitazione ma che dia copertura? Come hai contattato Eolo, via chat, telefono, rivenditore? Io proverei da rivenditore, spesso gli installatori sono anche venditori, che io ricordi dal pannello tecnico possono forzare una posizione o comunque se scegli di forzare l'attivazione con loro poi sanno già della situazione.
Poco fa ho scritto un nuovo post in merito. ho risolto ma siamo alle comiche.
Ciao
Ciao a tutti,
ho Eolo super (30Mb) con Fritzbox 7530 da qualche mese e lato voip fin dall'inizio ho problemi di qualità audio specialmente dopo 8/10 minuti di chiamata.
Già contattato il supporto Eolo e dicono di aver fatto delle modifiche alla configurazione ma non ci sono stati miglioramenti.
Provato con connessione del telefono direttamente alla fon1 per eliminare elementi di disturbo.
Secondo voi potrebbe essere un problema hw/sw del router o è della linea?
Vi è già capitato?
Qualche suggerimento?
Grazie
Dipende che cosa intendi per problemi di qualità audio: scattoso, degrado di definizion della voce, ritardo, disturbi audio...?
Ciao,
Dipende che cosa intendi per problemi di qualità audio: scattoso, degrado di definizione della voce, ritardo, disturbi audio...?
scusatemi non lo avevo indicato.
La voce diventa metallica e l'interlocutore inizia a non sentire parti della conversazione fino a no sentire più nulla.
Un leggere ritardo è presente ma penso sia normale.
Nei log delle trasmissioni ho:
- Voice Transmission Delay: mediamentr dai 20 a 85 ms
- Burst in entrata: secondo me sono valori elevati da 10000ms e oltre
- Pacchetti persi: tra 0 e 1%
- Jitter in uscita: da 1 a 9ms
- Jitter in entrata: da 10 a 25ms
Mentre la linea dati non è stressata come carico, solo normale navigazione e youtube circa 2/5 dispositivi.
Una cosa strana è che nella pagina del consumi energetici la porta FON è sempre a 0% nonostante l'utilizzo quotidiano del telefono. I consumi in generale sono al 27% e il wifi è spento.
Grazie per gli aiuti
toroloco73
17-03-2020, 09:21
ho da circa 3 mesi Eolo 100 e soli un rari casi ho notato un rallentamento dela velocità, altrimenti è stabile 102/11
ieri pomeriggio invece no riuscivo proprio a navigare, faccio uno spedd test e avevo 0,5 in download e 10 in upload :muro: :muro: :muro: :muro:
ho provato a riavviare router e antenna un paio di volte ma con lo stesso risultato
ho provato a contattare l'assistenza tramite chat, ma c'era solo il risponditore automatico... beh dopo la chat e apertura ticket è ripreso a funzionare
prima a 30/10, dopo 10 minuti 50/10 e poi finalmente 100/10
che sia stato un problema tecnico o una saturazione??
che sia stato un problema tecnico
A me è successo due volte perchè stavano lavorando sulla BTS e qualcuno ha toccato qualcosa che non doveva... ai primi ticket hanno dato un reset (si è riavviata la PPPoE dopo un paio di minuti di timeout) e ha ripreso a funzionare tutto.
toroloco73
17-03-2020, 14:42
A me è successo due volte perchè stavano lavorando sulla BTS e qualcuno ha toccato qualcosa che non doveva... ai primi ticket hanno dato un reset (si è riavviata la PPPoE dopo un paio di minuti di timeout) e ha ripreso a funzionare tutto.
sei sulla mia BTS ?
come fai a sapere dei ticket e del riavvio della PPPoE ??
sarà colpa di tutti le videoconferenze degli scolari??
sei sulla mia BTS ?
come fai a sapere dei ticket e del riavvio della PPPoE ??
sarà colpa di tutti le videoconferenze degli scolari??
Ma no, ma è la prassi... ovviamente la gente quando ha dei problemi aprirà ticket e loro si accorgono che è stata fatta una cappellata o qualcosa e fanno il reset da remoto.
Visto che c'ero ho sbrandizzato anche il 7430.... Con fbedit ho riattivato la gui dell'aggiornamento ed ho installato manualmente il nuovo fw preso dal sito avm...
Ho il 7530 di Eolo ed al momento non utilizzo la fonia, come hai fatto a sbrandizzarlo con FBedit ?
Sono interessato anche io alla sbrandizzazione del Fritz by Eolo... in particolare del 4020.
Due domande: dove trovo le istruzioni e il procedimento è reversibile (si può cioè tornare alla versione branded)?
Grazie
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere e spero che qualcuno mi possa aiutare, vi spiego:
Ho Eolocento, da qualche giorno ho notato che qualsiasi file scarico da internet la velocità di download non supera i 20mbps (circa 2,2MBps), nonostante lo speedtest sia perfetto (100mbps in down e 10mbps in up, allego foto).
Ho provato a scaricare file da più fonti (steam, ubuntu, battle.net, ecc...) ma niente il download è sempre bloccato a 20mbps (allego foto)
Ho provato a cambiare router ma niente, sia in LAN che in WIFI.
Ho provato con altri dispositivi ma niente stesso problema
Ho fatto quindi la prova del 9 e ho utilizzato la rete dati del telefono per scaricare e magicamente il download si sblocca
Contatto quindi il servizio clienti ma per loro non c'è nessun problema e lo speedtest lo dimostra
Qualcuno sa che cosa può essere successo? Non so più cosa fare
Link alla foto dei vari test:https://ibb.co/5hSKpDb
Grazie
Da me tutto ok... ai call center non sanno mai nulla.
https://i.ibb.co/PCCZPYr/Whats-App-Image-2020-03-18-at-8-22-03-PM.jpg (https://ibb.co/PCCZPYr)
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere e spero che qualcuno mi possa aiutare, vi spiego:
Ho Eolocento, da qualche giorno ho notato che qualsiasi file scarico da internet la velocità di download non supera i 20mbps (circa 2,2MBps), nonostante lo speedtest sia perfetto (100mbps in down e 10mbps in up, allego foto).
Ho notato anch'io lo stesso problema, proprio ora sto testando il download di una ISO di Linux Mint, è fisso a 2.3 MB/s
modem: 7530 di Eolo
antenna: Uggiate Trevano (Como)
:)
[edit]
Per curiosità sono andato sul sito di EOLO per vedere lo stato di servizio, e viene riportato " EOLO Super ". E' corretto anche per chi ha EOLO Cento ?
Ho notato anch'io lo stesso problema, proprio ora sto testando il download di una ISO di Linux Mint, è fisso a 2.3 MB/s
modem: 7530 di Eolo
antenna: Uggiate Trevano (Como)
:)
[edit]
Per curiosità sono andato sul sito di EOLO per vedere lo stato di servizio, e viene riportato " EOLO Super ". E' corretto anche per chi ha EOLO Cento ?
Almeno non sono l'unico. Non ci resta che aspettare
Per curiosità sono andato sul sito di EOLO per vedere lo stato di servizio, e viene riportato " EOLO Super ". E' corretto anche per chi ha EOLO Cento ?
Sì, perchè la Cento è determinata dall'opzione "Eolo Cento" separatamente. Ricordate che la Super rispetto alla Easy è anche prioritizzata.
Satellite86
19-03-2020, 22:08
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere e spero che qualcuno mi possa aiutare, vi spiego:
Ho Eolocento, da qualche giorno ho notato che qualsiasi file scarico da internet la velocità di download non supera i 20mbps (circa 2,2MBps), nonostante lo speedtest sia perfetto (100mbps in down e 10mbps in up, allego foto).
Ho provato a scaricare file da più fonti (steam, ubuntu, battle.net, ecc...) ma niente il download è sempre bloccato a 20mbps (allego foto)
Ho provato a cambiare router ma niente, sia in LAN che in WIFI.
Ho provato con altri dispositivi ma niente stesso problema
Ho fatto quindi la prova del 9 e ho utilizzato la rete dati del telefono per scaricare e magicamente il download si sblocca
Contatto quindi il servizio clienti ma per loro non c'è nessun problema e lo speedtest lo dimostra
Qualcuno sa che cosa può essere successo? Non so più cosa fare
Link alla foto dei vari test:https://ibb.co/5hSKpDb
Grazie
Stessa cosa anche a me...
alestanga
20-03-2020, 08:02
ciao a tutti, stesso limite anche a me.
però ho notato che scaricando contemporaneamente da Steam e uPlay le velocità si sommano (20+20).
che abbia a che fare col fatto che ieri hanno chiesto a youtube e netflix di limitare gli stream in SD per non intasare troppo le reti in questo periodo?
magari eolo si porta avanti e limita i singoli download a 20 mega.
certo che avvisare magari...
ciao a tutti, stesso limite anche a me.
però ho notato che scaricando contemporaneamente da Steam e uPlay le velocità si sommano (20+20).
che abbia a che fare col fatto che ieri hanno chiesto a youtube e netflix di limitare gli stream in SD per non intasare troppo le reti in questo periodo?
magari eolo si porta avanti e limita i singoli download a 20 mega.
certo che avvisare magari...
Per curiosità: chi soffre di queste limitazioni ha l'opzione "Eolo Cento ultra" o "Multisreen" attive?
alestanga
20-03-2020, 08:42
Per curiosità: chi soffre di queste limitazioni ha l'opzione "Eolo Cento ultra" o "Multisreen" attive?
eolo cento ultra no, non lo vedo nella mia pagina nell'area cliente, però multiscreen compreso con eolo cento quello si, l'ho.
ehm, eolo cento ultra è eolo gigabit su FTTH, quindi no, non l'ho sicuramente.
Per curiosità: chi soffre di queste limitazioni ha l'opzione "Eolo Cento ultra" o "Multisreen" attive?
Io ho Cento e multiscreen attivi. Comunque in zona da me invece stamattina è caduta più volte la PPP, segno che stavano lavorando sulle BTS, e mi è stato pure assegnato un IP pubblico senza averlo chiesto LOL.
Ma ultimamente succede di tutto, stamattina per dirne una WindTre andava solo in 3G
Satellite86
20-03-2020, 15:19
Per curiosità: chi soffre di queste limitazioni ha l'opzione "Eolo Cento ultra" o "Multisreen" attive?
si io ho Eolo Super, con opzione 100, multiscreen ed ip statico.
si io ho Eolo Super, con opzione 100, multiscreen ed ip statico.
Allora può essere davvero il periodo di carico che sta subendo la rete visto che siamo quasi tutti tra le mura di casa.
Magari potrebbero dirlo, ma rischierebbero qualche ricorso.
Meglio 20 mega a tutti che saturazioni a maccchia di leopardo, non è pensata male.
daven275
20-03-2020, 20:42
Ragazzi ma c'è un modo per vedere la tecnologia delle bts vicine a me? il sito di eolo sudtirol mi mostra solo la posizione delle bts (tra l'altro i tooltip con le info delle bts sono buggate per me, clicco su una bts, si apre la il tooltip di un'altra)
Ragazzi ma c'è un modo per vedere la tecnologia delle bts vicine a me? il sito di eolo sudtirol mi mostra solo la posizione delle bts (tra l'altro i tooltip con le info delle bts sono buggate per me, clicco su una bts, si apre la il tooltip di un'altra)
Heh... hanno tolto il dettaglio. Purtroppo era diventato troppo noto come sito, presumo.
Dariohw70
21-03-2020, 06:48
Ciao a tutti, avrei una domanda per chi è di recente passato a eolo da telecom.
Mia madre ha fatto questo passaggio e richiesto eolo super con number portability. Il tecnico le ha detto che per la parte fonia avrebbero provveduto loro stessi a fare la cessazione con telecom; mentre per la parte adsl deve essere cura di mia madre fare la disdetta. avendo avuto una vecchia "Tutto senza limiti" sapete che procedura usare???Grazie a tutti e scusate se è stata gia spiegata la cosa.....
toroloco73
21-03-2020, 10:07
Ciao a tutti, avrei una domanda per chi è di recente passato a eolo da telecom.
Mia madre ha fatto questo passaggio e richiesto eolo super con number portability. Il tecnico le ha detto che per la parte fonia avrebbero provveduto loro stessi a fare la cessazione con telecom; mentre per la parte adsl deve essere cura di mia madre fare la disdetta. avendo avuto una vecchia "Tutto senza limiti" sapete che procedura usare???Grazie a tutti e scusate se è stata gia spiegata la cosa.....
ciao, io avevo TIM SMART, nel momento che EOLO ha fatto la portabilità automaticamene è cessata la linea TELECOM con tuttii servizi a essi collegati: adls, timvision etc
comunque controlla tu stesso chiamando il 187
ciao, io avevo TIM SMART, nel momento che EOLO ha fatto la portabilità automaticamene è cessata la linea TELECOM con tuttii servizi a essi collegati: adls, timvision etc
comunque controlla tu stesso chiamando il 187
Conviene sempre fare disdetta scritta a TIM in ogni caso per non ritrovarsi brutte sorprese!
La telefonia fissa non funziona come quella mobile dove se fai portabilità automaticamente cessano tutti i rapporti con il gestore precedente...
Dariohw70
21-03-2020, 10:40
Grazie della risposta.
daven275
21-03-2020, 13:44
Heh... hanno tolto il dettaglio. Purtroppo era diventato troppo noto come sito, presumo.
Conosci per caso qualche modo per capire la tecnologia? io ho la bts a 8km linea d'aria, sul sito di eolo mi dice che mi arriva la 30 (fibra mistro radio, tecnologia prop. EOLOwave), ma se metto una via più vicina alla bts segna che è possibile avere la 100 con tecnologia EOLOwave G.
A me non interessa avere la banda a 100 (rimane solo un sogno) mi andrebbe bene una 30, solo che vorrei essere immune da problemi di saturazione, problemi che, da quello che ho capito, non ci sono sulle bts con tecnologia "nuova" (info imparate da te, leggendo nelle pagine precedenti della discussione).
Poi una cosa curiosa è che questo comune vicino ha 2 bts una vicina all'altra, il comunein questione è Carpi, hai mai visto una situazione simile?
Conosci per caso qualche modo per capire la tecnologia? io ho la bts a 8km linea d'aria, sul sito di eolo mi dice che mi arriva la 30 (fibra mistro radio, tecnologia prop. EOLOwave), ma se metto una via più vicina alla bts segna che è possibile avere la 100 con tecnologia EOLOwave G.
A me non interessa avere la banda a 100 (rimane solo un sogno) mi andrebbe bene una 30, solo che vorrei essere immune da problemi di saturazione, problemi che, da quello che ho capito, non ci sono sulle bts con tecnologia "nuova" (info imparate da te, leggendo nelle pagine precedenti della discussione).
Poi una cosa curiosa è che questo comune vicino ha 2 bts una vicina all'altra, il comunein questione è Carpi, hai mai visto una situazione simile?Le BTS EolowaveG hanno un limite di raggio di 5-6km, ecco perché cambiando via ti da la 100... Potrebbe anche essere che in realtà non avrai problemi, perché chi è nel raggio della nuova tecnologia viene attivato su quella anche a 30Mb, così le celle della Eolowave a 5GHz rimangono scariche, solo con i clienti che sono oltre il limite della copertura.
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Buona sera a tutti, seguo la discussione in quanto sto valutando il passaggio ad EOLO 100. Anche se ho un armadio FTTC 200 Mega a 180 metri da casa, purtroppo ho una linea instabile (chiostrina in derivata seconda con cavi aerei di almeno 30/35 anni). Dal sito Eolo Sudtirol ho trovato una BTS che dista 2,2km dalla mia abitazione. Dal sito ufficiale, mi dice che sono coperto dal servizio... quanto è affidabile secondo voi tale risultato?
A livello di connettività, applicano dei filtri o limitazioni?
Grazie
Buongiorno ragazzi sto per tornare ad Eolo, con la 100, proveniente da TIM... il mio dubbio è il solito essendo stato cliente eolo con le prime 30 mega... c'è qualche limite nascosto come gb scaricati? Ai tempi, dopo x Gb scaricati tagliavano la banda e bisognava chiamare l'assistenza per togliere il cap... sarebbe antipatico nuovamente. Grazie!
essendo stato cliente eolo con le prime 30 mega... c'è qualche limite nascosto come gb scaricati? Ai tempi, dopo x Gb scaricati tagliavano la banda e bisognava chiamare l'assistenza per togliere il cap... sarebbe antipatico nuovamente. Grazie!
Dal sito Eolo Sudtirol ho trovato una BTS che dista 2,2km dalla mia abitazione. Dal sito ufficiale, mi dice che sono coperto dal servizio... quanto è affidabile secondo voi tale risultato?
A livello di connettività, applicano dei filtri o limitazioni?
Grazie
La mia questo mese è a circa 1.5TB, senza limitazioni di sorta. Certo nelle ultime settimane non è al 100%, come tutte le linee in Italia, ma più che accettabile.
A 2.2km è perfetto, basta che tu veda la BTS da qualche punto dove puoi installare l'antenna.
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
daven275
22-03-2020, 13:05
ma secondo voi posso mettere eolo come seconda linea, o fanno storie?
Cioè io ho già una connessione, in più vorrei mettere anche eolo, è possibile?
Modificare i DNS assegnati sul router EoloEvo (FritzBox 7530).
Non avendo trovato spiegazioni chiare su come modificare i DNS assegnati da Eolo sui suoi router, in particolare il FritzBox 7530 e considerato l’isolamento in atto quanto mai opportuno, ho cercato una soluzione a questo problema segnalato da molti utenti.
Ho usato il programma FBeditor nella versione 0.6.9.7h scaricabile da qui:
https://github.com/mypikachu/FBEditor/releases/download/v0.6.9.7h/FBEditor-0.6.9.7h.exe
Ho registrato il FritzBox nella rete domestica, procedura solo apparentemente semplice ma sulla quale non mi dilungo, si tratta di avere solo un po’ di pazienza
Ho lanciato FBEditor immettendo nome (o IP) del router, password e nome dato all’account My Fritz (il mio nome nel mio caso)
Una volta aperto FBEditor, cliccare su “File” e quindi su “Leggi configurazione”
Dopo pochi secondi vi apparirà in chiaro il file di configurazione del router.
(Se vi appare il messaggio di errore, quasi sicuramente ci sono delle incongruenze sul sistema di registrazione dell’account Fritzbox. Ci saranno le indicazioni dell’errore e le opportune correzioni)
Cliccate ora sulla scheda “Modifica” e quindi su “Cerca”.
Sulla prima riga del popup di ricerca (In tedesco, Suchen significa cerca e Weitersuchen significa cerca ancora) digitate “servercfg”.
Vi troverete nella sezione della configurazione del server.
Questa:
servercfg {
hostname = "FRITZ-Box";
dhcpc_hostname = "fritz.box";
dns1 = 192.168.180.1;
dns2 = 192.168.180.2;
use_user_dns_for_ipv4 = yes; (In origine no)
user_dns1_for_ipv4 = 1.1.1.1; (DNS sostituito da me, a voi comparirà 0.0.0.0)
user_dns2_for_ipv4 = 1.0.0.1; (DNS sostituito da me, a voi comparirà 0.0.0.0)
use_user_dns_for_ipv6 = no;
user_dns1_for_ipv6 = ::;
user_dns2_for_ipv6 = ::;
wpad_protection = yes;
}
Alla quinta riga troverete:
use_user_dns_for_ipv4 = no;
sostituite il “no” con “yes” senza virgolette. (attenzione al punto e virgola, deve rimanere).
Nelle due righe sottostanti potete mettere direttamente i vostri DNS che potrete poi cambiare a volontà nell’ interfaccia del router.
Tornate nella scheda “File” di FBEditor cliccate su “Salva” e quindi su “Carica configurazione”
Vi verrà chiesta conferma per la sostituzione del file e dopo un paio di minuti il router si ri-avvierà.
Dovreste già trovarvi nella pagina di impostazioni del router, dalla scheda “Internet”
Cliccate su “Dati di accesso” e quindi su “Server DNS”
Qui troverete i DNS da voi impostati in precedenza nella modifica del file e/o potrete impostare qualsiasi altro DNS di vostra scelta.
Una conferma:
internet, IPv4 connesso da 22.03.2020, 11:47 ore, eolo,
Indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.xxx
Server DNS usati 1.1.1.1
1.0.0.1 (usato attualmente, per richieste standard)
Dalla scheda del menù: Internet -> Monitor on line.
Non so se ho scoperto l’acqua calda o se ho saputo esservi utile.
Un saluto a tutti e un abbraccio particolare agli amici di Bergamo, Brescia e Cremona.
Renato
PS Questa procedura non è di per se pericolosa, in ogni caso salvate sempre il file di configurazione originale del router per un eventuale ripristino.
Ho eseguito la procedura sul FritzBox 7530 ma credo sia comune a molti altri router di avm brandbloccati.
ma secondo voi posso mettere eolo come seconda linea, o fanno storie?
Cioè io ho già una connessione, in più vorrei mettere anche eolo, è possibile?
Ho sia TIM che EOLO :)
daven275
22-03-2020, 19:01
Ho sia TIM che EOLO :)
Olè, perfetto allora vado fino in fondo e provo a mettere anche eolo.
Grazie del feedback.
Una domanda... ho visto che in fase di ordine è possibile non prendere nessun modem... deduco che è possibile utilizzare qualsiasi modem (io ho un Fritz 7530)... è effettivamente così?
daven275
22-03-2020, 20:59
Una domanda... ho visto che in fase di ordine è possibile non prendere nessun modem... deduco che è possibile utilizzare qualsiasi modem (io ho un Fritz 7530)... è effettivamente così?
Curioso di saperlo anch'io.
Semplicemente, verrà consegnato il modem standard, che è un Fritz 40qualcosa... con sola 2.4GHz. Se sapete che manterrete l'opzione Cento attiva conviene selezionale il router Evo, che non è altro che il 7530. Solo con opzione sempre attiva sarà gratis in comodato d'uso.
Non vengono forniti i dati della fonia, si possono estrarre con metodo descritto nelle pagine precedenti. Per la parte dati invece potete ovviamente usare quello che volete, è una semplice PPPoE.
@daven275 nessuno ti impedisce di abbonarti a più linee, puoi anche avere 2 FTTC se è per quello, ma ti dovrai far portare un secondo doppino in casa.
Gianpaolo64
25-03-2020, 14:04
Una domanda... ho visto che in fase di ordine è possibile non prendere nessun modem... deduco che è possibile utilizzare qualsiasi modem (io ho un Fritz 7530)... è effettivamente così?
Io ho sottoscritto senza modem, uso tranquillamente il Netgear R7000 che avevo, la connessione con l'antenna è una classica PPPoE
Ho Eolo 100 da un mese con il BTS a 864 metri devo dire che mi trovo bene, anche in questo periodo molto critico ho avuto un sensibile calo di prestazioni solo una sera per un paio d'ore il collegamento comunque non è mai saltato.
L' abbonamento comprendeva allo stesso prezzo, 27.90, sia un numero voip che il router EoloEvo (Fritzbox 7530) ovviamente non ho rifiutato ne uno ne l'altro.
Il voip non lo uso, il router va bene, molto bene direi a parte che un paio di giorni fa era saltato completamente il WIFI che ho dovuto ripristinare con il ripristino della configurazione che avevo salvato. Episodio alquanto strano ma che mi ha messo sul chi va là.
@ daven275.
Io ho provato ad utilizzare uno scolapasta ex TIM con firmware Mint (UNO) e funzionava egregiamente, solo un po' meno prestante con il wifi.
Saluti ed augurissimi a tutti.
Renato
Se viene il tecnico per il sopralluogo e non riesce in nessun modo ad agganciare il segnale, annulla lui il contratto?
robertogl
28-03-2020, 17:01
Domande veloci:
- ho visto che si può utilizzare il proprio router in PPPoE con Eolo, significa che si possono gestire per esempio apertura o chiusura delle porte direttamente dal proprio router, senza passare per l'assistenza Eolo?
- È possibile avere l'installazione rapida con Eolo Easy?
Se viene il tecnico per il sopralluogo e non riesce in nessun modo ad agganciare il segnale, annulla lui il contratto?
Certo, va tutto in KO sul sistema e viene avviato lo storno del pagamento.
Domande veloci:
- ho visto che si può utilizzare il proprio router in PPPoE con Eolo, significa che si possono gestire per esempio apertura o chiusura delle porte direttamente dal proprio router, senza passare per l'assistenza Eolo?
- È possibile avere l'installazione rapida con Eolo Easy?
Apparte che le porte non si gestiscono in nessuna maniera via assistenza Eolo, se hai l'IP pubblico fai quello che vuoi, incluso usare il router che preferisci.
Non credo, Eolo Easy è proprio quella low cost, non ha nemmeno le opzioni di priorità che ha la Eolo Super.
robertogl
28-03-2020, 20:00
Apparte che le porte non si gestiscono in nessuna maniera via assistenza Eolo, se hai l'IP pubblico fai quello che vuoi, incluso usare il router che preferisci.
Non lo sapevo, con il mio operatore wifi attuale ho dovuto richiedere esplicitamente all'operatore che mi desse la possibilità di gestire le porte, visto che di default ero nattato e non potevo fare niente (anche se usavo il mio router direttamente collegato all'antenna).
Non credo, Eolo Easy è proprio quella low cost, non ha nemmeno le opzioni di priorità che ha la Eolo Super.
Ok, speravo si potesse fare perché sono raggiunto solo dalla 30mb, e mi sembrerebbe inutile pagare di più ogni mese per non avere differenze. Il lavoro per l'installazione rapida comunque è pagato separatamente quindi ci contavo.
Grazie lo stesso.
Gianpaolo64
30-03-2020, 08:25
Non lo sapevo, con il mio operatore wifi attuale ho dovuto richiedere esplicitamente all'operatore che mi desse la possibilità di gestire le porte, visto che di default ero nattato e non potevo fare niente (anche se usavo il mio router direttamente collegato all'antenna).
Anche Eolo di default ti mette dietro ad un NAT, puoi chiedere all'assistenza di darti un IP pubblico ma non c'è garanzia che lo diano, dato che gli IP pubblici sono limitati ti mettono tra quelli desiderano un IP pubblico, quando il tuo IP si rinnova se è disponibile te lo danno altrimenti te ne danno uno nattato.
alestanga
30-03-2020, 09:55
Anche Eolo di default ti mette dietro ad un NAT, puoi chiedere all'assistenza di darti un IP pubblico ma non c'è garanzia che lo diano, dato che gli IP pubblici sono limitati ti mettono tra quelli desiderano un IP pubblico, quando il tuo IP si rinnova se è disponibile te lo danno altrimenti te ne danno uno nattato.
a maggio 2019 mi hanno detto che l'IP pubblico non te lo danno più su richiesta, come invece facevano prima.
ho provato 3 operatori diversi, tutti stessa risposta.
io ho dovuto fare IP statico che fortunatamente era in offerta a 1€ al mese.
Viene dato l'IP statico a 1-2€ come ha detto alestanga. Poi a me è successo che dopo un guasto due settimane fa mi hanno messo IP pubblici dinamici come un tempo senza chiedere nulla... chissà se ho avuto solo una botta di fondoschiena o altro :sofico:
VanCleef
30-03-2020, 21:31
Gentile cliente,
a qualche settimana dall’inizio della quarantena nazionale ci permettiamo di chiederti qualche minuto di attenzione per condividere una serie di informazioni e azioni da mettere in campo insieme per consentire a tutti di poter godere, anche in questo momento eccezionale, del migliore servizio di connettività.
Come sappiamo le nostre abitudini sono cambiate, sia a livello di intensità di utilizzo della rete - in una sola settimana abbiamo registrato una crescita di oltre il 50% del traffico internet - sia a livello di fasce orarie più utilizzate per la connessione: con lo smart working e lo studio da casa stiamo rilevando fortissimi picchi anche nelle ore che d’abitudine registravano cali di utilizzo.
Siamo consapevoli che questa situazione possa provocare disagi ad alcuni nostri clienti e per questo ci siamo messi da subito all’opera per gestire nel modo più veloce possibile tutte le emergenze per garantire in primis continuità di servizio, pur con i volumi così alti, contando sul supporto preziosissimo dei nostri collaboratori che continuano ad operare direttamente e ininterrottamente su tutto il territorio. Fortunatamente i casi sono molto limitati ad alcuni territori su cui stiamo intervenendo puntualmente.
Tutto il nostro team è inoltre impegnato, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Autorità Garante per le Comunicazioni, a mettere in campo ogni azione opportuna a potenziare ulteriormente la rete EOLO e dare seguito alle indicazioni consigliate dal Governo e gli altri Enti preposti, nonostante le enormi difficoltà del momento (scarsità dei materiali a causa dei blocchi di produzione, ritardi nei trasporti, difficoltà nei movimenti, aziende partner chiuse).
Con l’obiettivo di garantire un ottimo livello di servizio a tutti i nostri clienti, ci permettiamo di riportare alcuni suggerimenti volti ad un uso oculato della rete:
Effettuare aggiornamento dei sistemi operativi e videogiochi dopo le 23:00 o al mattino
Verificare di avere un router WiFi di ultima generazione e considerare installazione di repeater WiFi in ogni piano di casa
Collegare la Smart TV, il PC e qualsiasi dispositivo che fa streaming via cavo
Scaricare film e serie TV localmente sul dispositivo di notte o al mattino e guardarlo alla sera in modalità offline
Disabilitare aggiornamenti automatici attivando l’opzione “consumo ridotto” su smartphone/tablet.
Nel ringraziarti per la collaborazione che ci darai, Ti assicuro personalmente il massimo impegno da parte di tutti Noi per gestire questa emergenza al meglio, consapevoli della fortissima, ora come non mai, responsabilità di far accedere ad Internet oltre 1 milione e mezzo di persone nei piccoli comuni italiani.
Con la contezza che tutti insieme supereremo questo momento, ti auguro di stare in salute.
#iostoacasa
Luca Spada (Presidente EOLO) e il Team EOLO
a che serve collegare via cavo? :sofico:
Un pò ridicolo spada.
Si scusa scarica gli aggiornamenti di notte perchè ci siamo accorti che con due persone connesse in più la nostra rete non scala.
Ma dai.
Un pò ridicolo spada.
Si scusa scarica gli aggiornamenti di notte perchè ci siamo accorti che con due persone connesse in più la nostra rete non scala.
Ma dai.
Infatti di tutte le linee che gestisco vedo quanto reggono gli altri... Io sono a 1,6TB di traffico questo mese senza rallentamento alcuno.
fabietto27
31-03-2020, 14:02
Anche io sono rimasto sorpreso....97/98 al mattino e dai 58 ai 64 la sera
Nessun problema tranne un pomeriggio che per tre ore è andato a 14.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
toroloco73
31-03-2020, 14:37
Infatti di tutte le linee che gestisco vedo quanto reggono gli altri... Io sono a 1,6TB di traffico questo mese senza rallentamento alcuno.
dove vedi i dati? sul fritz??
dove vedi i dati? sul fritz??Della mia linea intendi? Sì, sul Fritz.
https://i.ibb.co/DzhvjGv/Screenshot-20200331-174121.jpg (https://ibb.co/DzhvjGv)
Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
Gianpaolo64
31-03-2020, 17:50
Un pò ridicolo spada.
Si scusa scarica gli aggiornamenti di notte perchè ci siamo accorti che con due persone connesse in più la nostra rete non scala.
Ma dai.
Non sono 2 persone in più è un raddoppio del traffico, anch'io sono passato dai circa 300Gb di febbraio ai quasi 700 di marzo.
Comunque fino a venerdì andava bene, poi ho iniziato ad avere rallentamenti importanti in certi momenti il traffico si riduce quasi a zero e anche solo leggere una mail diventa difficile.
E' inutile che manda lettere ,tanto il loro sistema INTELLIGENTE di controllo del traffico appena supera una certa soglia(di traffico sulla cella)LIMITA la velocità.
Da me in questo periodo la sera se scarichi qualcosa vieni limitato a 4 Mega.
Io ,per ora ,li mando in c..o collegandomi con una VPN.MA non è detto che tra poco il loro sistema diventi + intelligente e limti anche quella
E' inutile che manda lettere ,tanto il loro sistema INTELLIGENTE di controllo del traffico appena supera una certa soglia(di traffico sulla cella)LIMITA la velocità.
Da me in questo periodo la sera se scarichi qualcosa vieni limitato a 4 Mega.
Io ,per ora ,li mando in c..o collegandomi con una VPN.MA non è detto che tra poco il loro sistema diventi + intelligente e limti anche quella
Hai la 30Mb o la 100Mb? Dovete specificare su che tecnologia siete perchè non sono tutte uguali eh, non ci sta nè se nè ma.
Guarda il mio post e dimmi se fai più del traffico che faccio io a banda piena (1,6TB e passa)...
toroloco73
01-04-2020, 13:38
io ho notato qualche rallentamento nelle ore di punta, m niente di che
ho una mole di dati di circa 500GB mensili.... ( mi sembrano pochi)
Hai la 30Mb o la 100Mb? Dovete specificare su che tecnologia siete perchè non sono tutte uguali eh, non ci sta nè se nè ma.
Guarda il mio post e dimmi se fai più del traffico che faccio io a banda piena (1,6TB e passa)...
Ho la 30 M,perchè qui di 100 mega neanche l'ombra.
Non so quanti Giga scarico,nemmeno tanti,ma ho visto che se alle 20 scarico file con un DOWNLOAD MANAGER questo prima mi parte sui 20-30 mega ,poi mi va a 4Mega piatto piatto.Significa che la linea viene cappata.Infatti con una VPN ritorna a scaricare intorno ai 20 mega e piu'
Ho la 30 M,perchè qui di 100 mega neanche l'ombra.
Non so quanti Giga scarico,nemmeno tanti,ma ho visto che se alle 20 scarico file con un DOWNLOAD MANAGER questo prima mi parte sui 20-30 mega ,poi mi va a 4Mega piatto piatto.Significa che la linea viene cappata.Infatti con una VPN ritorna a scaricare intorno ai 20 mega e piu'
Beh la 30Mb è notorio che ha meccanismi diversi, la tecnologia radio non era chissà che, mentre la 100Mb viaggia su frequenze licenziate e ci hanno investito un sacco di soldi. Inoltre non pensate che siano solo limitazioni lato Eolo, quando voi usate una VPN di fatto smettete di usare gli instradamenti del provider perchè tutto il traffico prima va verso il server VPN e quindi su un'unica rotta.
daven275
03-04-2020, 12:28
Oggi mi hanno attivato (30 - eoloWave)
https://www.speedtest.net/result/9230430344.png (https://www.speedtest.net/result/9230430344)
Ho due domande da provi ragazzi:
1) a scaricare da torrent / steam sono limitato a 900kb.... c'è un modo per usare la banda piena ?
2) come faccio col friz a vedere i valori di connessione ? snr, attenuazione etc..
Perchè finchè avevo una vdsl vedevo i valori tranquillamente nella sezione DSL, ora che c'è l'antenna che fa da "modem" come faccio ?
E' inutile che manda lettere ,tanto il loro sistema INTELLIGENTE di controllo del traffico appena supera una certa soglia(di traffico sulla cella)LIMITA la velocità.
Da me in questo periodo la sera se scarichi qualcosa vieni limitato a 4 Mega.
Io ,per ora ,li mando in c..o collegandomi con una VPN.MA non è detto che tra poco il loro sistema diventi + intelligente e limti anche quella
Visto l' abuso di alcuni già da tempo limitano anche le VPN, dunque non ti aspettare che duri a lungo questo escamotage.
Io stesso mi ritrovai a 4 Mbit di cap su OpenVPN porta standard 1194, sia TCP che UDP ( e non la usavo affatto per bypassare il QoS ).
Oggi mi hanno attivato (30 - eoloWave)
https://www.speedtest.net/result/9230430344.png (https://www.speedtest.net/result/9230430344)
Ho due domande da provi ragazzi:
1) a scaricare da torrent / steam sono limitato a 900kb.... c'è un modo per usare la banda piena ?
2) come faccio col friz a vedere i valori di connessione ? snr, attenuazione etc..
Perchè finchè avevo una vdsl vedevo i valori tranquillamente nella sezione DSL, ora che c'è l'antenna che fa da "modem" come faccio ?
Il traffico PnP in certe situazioni è limitato nella banda
Gianpaolo64
03-04-2020, 13:08
Il traffico PnP in certe situazioni è limitato nella banda
e meno male aggiungerei, c'è gente che fatica ad usare internet per lavorare o per studiare, io taglierei a zero chi usa il p2p
Gianpaolo64
03-04-2020, 13:42
che ragionamenti, non fosse per quello saremmo ancora tutti con le isdn. Magari sarebbe giusto limitare la banda a chi ha connessioni veloci tipo se uno scaric (e uppa) tutto il giorno a 200 Mbit mi sembra diverso da chi fa qualche ora di p2p a , esempio, 10 Mbit e qualche 100naio di Kbit (down e up). A questo punto dovrebbero limitare anche chi scarica un gioco regolarmente acquistato da diverse decine di GB...
sono i ragionamenti di uno che in diversi momenti della giornata fa fatica anche solo a leggere le email, non riesco più nemmeno ad sentire la radio in streaming.
Visto che le risorse di rete non sono infinite, se si deve limitare qualcuno è meglio limitare chi usa il p2p anche perchè chi usa il p2p per lo più scarica roba illegale, mica l'ultima distro di linux.
Io sono del parere che il provider debba essere neutrale: filtrare il traffico in base al tipo è discriminatorio ed è la scusa madre per non investire soldi in aumenti di banda...
Io sono del parere che il provider debba essere neutrale: filtrare il traffico in base al tipo è discriminatorio ed è la scusa madre per non investire soldi in aumenti di banda...
Parole sante ma c'e' che crede ai provider...:muro:
Ricordo che ai tempi delle prime adsl a 640k-2M e 4M, la gente la metteva mica per navigare, ma per tenere acceso il muletto(così si chiamava emule) e scaricare di tutto. Tralasciando la legalità della cosa, il provider Telecom che ancora non era privato, forniva banda garantita a tutti e non si lamentava alcuna congestione...ora che e' successo? Semplice come le Autostrade col ponte Morandi, questi lo hanno fatto con le loro infrastrutture, incassare, ridurre e non manutentare: e' il vizio del privato che agevolato dal legislatore che sforna una norma che parla solo di "velocità navigazione" e non di banda in generale ecco che tutto torna. Adesso chiunque puo' comprare 10GB di banda garantita da Tim improvvisarsi isp e rivenderne 100 col sistema della banda condivisa e nessuno parla di truffa...:mad:
Ricordo che ai tempi delle prime adsl a 640k-2M e 4M[...] il provider Telecom che ancora non era privato, forniva banda garantita a tutti e non si lamentava alcuna congestione...
Telecom Italia è privata dal 1997. Aggregare 100 linee a 2Mb significa avere a monte una banda di 200Mb... esisteva già ai tempi sul trasporto SDH banda a qualche gigabit. Era più facile da gestire, tutto lì. Adesso invece la gente vuole 1Gb in casa mentre in dorsale le più capaci su un singolo canale WDM fanno 400Gb, mica 2813782Tb. Inoltre ricordo che la banda minima garantita (quella legalmente nominata così) non c'è nemmeno sulle TIM Business normali, devi chiedere a progetto se vuoi BMG superiore a 1Mb, che è quella garantita sulle FTTH business. E comunque tutto questo discorso politico/economico non è in topic.
come faccio col friz a vedere i valori di connessione ? snr, attenuazione etc..
Perchè finchè avevo una vdsl vedevo i valori tranquillamente nella sezione DSL, ora che c'è l'antenna che fa da "modem" come faccio ?
Non lo fai, semplice. Non c'è nessun dato che tu possa vedere, 1 perchè questa non è una linea in rame 2 perchè il SNR lo vede solo Eolo e lo ha comunque misurato il tecnico durante l'attivazione, dovrebbe essere nel rapportino di installazione (almeno da me l'installatore di zona lo ha messo su tutte le linee che ho visto). Quello che puoi vedere al massimo dall'area clienti, gestione tecnica, è il "livello segnale" disconnesso/sufficiente/buono/eccellente e la cella a cui l'antenna è collegata. La tecnologia 30Mb ha dei limiti radio fisici dovuti al fatto che è progettata per usare frequenze condivise e un canale di soli 20MHz in TDD, quindi soffre nel momento in cui sulla cella c'è molto traffico radio, un po' come un WiFi.
no_side_fx
03-04-2020, 17:57
Visto l' abuso di alcuni già da tempo limitano anche le VPN, dunque non ti aspettare che duri a lungo questo escamotage.
Io stesso mi ritrovai a 4 Mbit di cap su OpenVPN porta standard 1194, sia TCP che UDP ( e non la usavo affatto per bypassare il QoS ).
in questo periodo sono stato costretto ad usare vpn, perché nonostante speed test mi da 30mb fisso per tutto il giorno, qualsiasi download non mi va oltre i 300/400kb e non sto parlando di p2p per roba illegale ma direttamente da browser, non posso metterci una vita solo per scaricare dei driver...
in questo periodo sono stato costretto ad usare vpn, perché nonostante speed test mi da 30mb fisso per tutto il giorno, qualsiasi download non mi va oltre i 300/400kb e non sto parlando di p2p per roba illegale ma direttamente da browser, non posso metterci una vita solo per scaricare dei driver...
Ricordatevi che anche molte CDN hanno limitato i download di file, notoriamente Akamai di cui era anche uscita news qui su HW Upgrade se non vado errato, o comunque l'ho vista anche su altri siti tipo DDay.
Poi ovviamente YouTube, Netflix, Amazon, DisneyPlus ecc ecc. Anche io ho qualche rallentamento su alcuni download ma ad esempio scaricando da un server di un amico che ha FTTH Tiscali OFS saturo i 100Mb normalmente.
daven275
03-04-2020, 19:18
Non lo fai, semplice. Non c'è nessun dato che tu possa vedere, 1 perchè questa non è una linea in rame 2 perchè il SNR lo vede solo Eolo e lo ha comunque misurato il tecnico durante l'attivazione, dovrebbe essere nel rapportino di installazione (almeno da me l'installatore di zona lo ha messo su tutte le linee che ho visto). Quello che puoi vedere al massimo dall'area clienti, gestione tecnica, è il "livello segnale" disconnesso/sufficiente/buono/eccellente e la cella a cui l'antenna è collegata. La tecnologia 30Mb ha dei limiti radio fisici dovuti al fatto che è progettata per usare frequenze condivise e un canale di soli 20MHz in TDD, quindi soffre nel momento in cui sulla cella c'è molto traffico radio, un po' come un WiFi.
Noioso però che non possa avere nessun tipo di statistica / dato che mi rappresenta la salute della connessione. L'unica cosa è l'uptime e basta...
Tu x_term per caso sai qualche modo per seguire la salute della connessione? ( Ho un fritz 7530)
Comunque queste problematiche che avete sollevato relative a congestionamenti\diminuzioni di banda con Eolo devono sicuramente essere lato rete di accesso\BTS, io usando una loro FTTH in questo periodo di traffico maggiorato non noto nessun degrado di velocità e cose simili, segno che dal punto di vista delle rete IP la situazione va bene.
Sul fronte dell'infrastruttura wireless (io me ne intendo poco) forse è più complicato intervenire upgradando in tempi ridotti (dal punto di vista tecnico e pratico) la rete, rispetto ad una manutenzione su rete fissa.
Nel senso, non voglio giustificare minimamente i disservizi legittimamente descritti, dico solo che personalmente tenderei a pensare che in Eolo non dovrebbero avere particolari riluttanze a potenziare\aggiornare la rete, se consideriamo che in una decina di anni hanno creato sostanzialmente da zero una delle più grandi rete wireless private di Italia e l'azienda è piuttosto "florida" dal punto di vista finanziario.
Certamente se tutto funzionasse alla perfezione sarebbe meglio per tutti, quello che mi chiedo, da neofita delle tecnologie FWA, è: queste problematiche si riscontrano anche sull'infrastruttura "Eolo Wave G" o solo nella "vecchia" "Eolo Wave"?
Noioso però che non possa avere nessun tipo di statistica / dato che mi rappresenta la salute della connessione. L'unica cosa è l'uptime e basta...
Tu x_term per caso sai qualche modo per seguire la salute della connessione? ( Ho un fritz 7530)
Potresti banalmente provare un download qua (anche tramite download manager), a quanto arriva? https://mirror.pyratelan.org/mint-iso/stable/18/linuxmint-18-cinnamon-64bit.iso
daven275
03-04-2020, 20:05
Potresti banalmente provare un download qua (anche tramite download manager), a quanto arriva? https://mirror.pyratelan.org/mint-iso/stable/18/linuxmint-18-cinnamon-64bit.iso
Oscilla tra i 3MB e 3,5 MB, ma non parlavo della velocità io.
Vorrei semplicemente vedere statistiche over time, per esempio sui pacchetti persi, errori CRC, numero di disconnessioni etc..
Oscilla tra i 3MB e 3,5 MB, ma non parlavo della velocità io.
Vorrei semplicemente vedere statistiche over time, per esempio sui pacchetti persi, errori CRC, numero di disconnessioni etc..
Per verificare la stabilità del collegamento in termini di latenza puoi scaricare un programma tipo questo (hrping: https://www.cfos.de/en/ping/ping.htm - basta estrarlo nella cartella di windows senza nemmeno installarlo)
E provare un test di ping verso un server affidabile (tipo proserve.nl) per vedere se e quanti pacchetti persi ci sono.
Esempio digitando:
hrping proserve.nl -n1000 -s100
1000 pacchetti alla velcoità di 100ms (il comando ping standard di windows è troppo lento per fare analisi precise).
In questo modo, al di là delle info sul link "fisico" della connessione, vedi effettivamente come stanno le cose nella pratica (da questo punto di vista almeno).
Vorrei semplicemente vedere statistiche over time, per esempio sui pacchetti persi, errori CRC, numero di disconnessioni etc..
Allora, errori CRC e roba simile sono nozioni che ti stai portando dalla VDSL che non sono applicabili in questo caso. Le disconnessioni le vedi sul log del Fritz, se c'è una disconnessione ti casca la PPPoE. Avendo un router/firewall di livello professionale quelli ti possono generare statistiche sullo storico di ping/jitter ecc, ma non lo fa il Fritz. In fondo, queste connessioni sono semplici bridge Ethernet. Se si scollega salta tutto.
io usando una loro FTTH in questo periodo di traffico maggiorato non noto nessun degrado di velocità e cose simili, segno che dal punto di vista delle rete IP la situazione va bene.
Eh perchè in quel caso tu hai rete OpenFiber fino a Milano... mentre i lavori che stanno presumibilmente eseguendo in questi giorni sono ovviamente sulla rete di trasporto nazionale proprietaria.
supermaurok
04-04-2020, 10:23
Da poco attivo con Eolo FTTH 1000\300 , qualche test al volo:
https://www.speedtest.net/result/8759943227
https://www.speedtest.net/result/8759933410
Come routing usano diversi carrier (per fortuna BT lo si aggancia sempre a Milano):
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 8 ms 7 ms 10.40.71.101
5 7 ms 7 ms 7 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
6 7 ms 7 ms 7 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.101
5 7 ms 7 ms 7 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
6 8 ms 7 ms 7 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
7 8 ms 8 ms 7 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
8 10 ms 7 ms 7 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
9 7 ms 6 ms 7 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
10 7 ms 8 ms 7 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso hetzner.de [78.47.166.55]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 8 ms 7 ms 10.40.8.145
4 9 ms 8 ms 8 ms 217-221-48-217-static.albacom.net [217.221.48.217]
5 20 ms 19 ms 20 ms t2c3-xe-0-1-0-0.it-mil2.eu.bt.net [166.49.243.129]
6 21 ms 24 ms 20 ms t2c3-xe-11-3-1-0.de-fra.eu.bt.net [166.49.208.61]
7 24 ms 20 ms 20 ms 166-49-154-143.eu.bt.net [166.49.154.143]
8 21 ms 19 ms 20 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.224.233]
9 20 ms 20 ms 20 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
10 19 ms 20 ms 20 ms dedihetznernew.your-server.de [78.47.166.55]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 8 ms 8 ms 7 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 8 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.98
5 7 ms 8 ms 8 ms be4262.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.97]
6 8 ms 8 ms 8 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
7 11 ms 12 ms 12 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
8 17 ms 17 ms 17 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
9 22 ms 23 ms 22 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.253]
10 23 ms 24 ms 24 ms be3548.rcr21.sxb01.atlas.cogentco.com [154.54.59.134]
11 26 ms 25 ms 25 ms be2781.nr14.b015623-2.sxb01.atlas.cogentco.com [154.25.8.234]
12 40 ms 85 ms 57 ms ae7.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com [149.14.12.46]
13 23 ms 23 ms 24 ms ae0-v100.sr-sol.sxb1.mass.systems [87.230.112.3]
14 28 ms 23 ms 24 ms 62.138.129.2
15 22 ms 22 ms 23 ms 92.204.12.11
16 23 ms 23 ms 23 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso ngz-server.de [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 7 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 9 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.30
5 8 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.30
6 8 ms 8 ms 8 ms 7-2-1.bear1.milan1.level3.net [213.249.105.145]
7 20 ms 20 ms 21 ms ae-1-3103.edge5.dusseldorf1.level3.net [4.69.136.246]
8 22 ms 21 ms 21 ms vteljo3.frankfurt1.level3.net [212.162.19.26]
9 21 ms 20 ms 20 ms xe-1-0-39.core.net.unigs.de [217.79.186.198]
10 21 ms 20 ms 20 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso aixit.com [82.149.224.66]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 8 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.177
5 7 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.177
6 19 ms 7 ms 7 ms 80.150.171.117
7 18 ms 18 ms 17 ms f-ed5-i.f.de.net.dtag.de [217.5.95.10]
8 17 ms 17 ms 17 ms 194.25.211.99
9 16 ms 16 ms 17 ms ae0-3002.er2.fra1.ax.de.aixit.net [83.141.5.102]
10 16 ms 17 ms 17 ms www.aixit.com [82.149.224.66]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 8 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 7 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.177
5 7 ms 7 ms 8 ms 10.40.4.177
6 8 ms 7 ms 7 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.57.249]
7 18 ms 17 ms 18 ms ffm-bb2-link.telia.net [62.115.142.140]
8 17 ms 16 ms 16 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.121.7]
9 17 ms 16 ms 17 ms ionos-ic-350360-ffm-b1.c.telia.net [62.115.181.11]
10 18 ms 19 ms 19 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
11 18 ms 18 ms 17 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.121.212]
12 18 ms 17 ms 18 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso superhost.cz [95.168.211.44]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 7 ms 9 ms 10.40.8.145
4 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.98
5 8 ms 7 ms 7 ms be4262.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.97]
6 8 ms 8 ms 7 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
7 13 ms 13 ms 11 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
8 17 ms 17 ms 17 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
9 24 ms 23 ms 23 ms be3462.ccr52.vie01.atlas.cogentco.com [154.54.59.181]
10 25 ms 25 ms 24 ms be3463.ccr22.bts01.atlas.cogentco.com [154.54.59.186]
11 29 ms 29 ms 29 ms be3045.ccr21.prg01.atlas.cogentco.com [154.54.59.105]
12 26 ms 27 ms 27 ms datacamp.demarc.cogentco.com [149.6.24.2]
13 27 ms 26 ms 26 ms unn-88-86-96-107.superhosting.cz [88.86.96.107]
14 27 ms 26 ms 26 ms po2.prg-ttc1-klec-core-1.superhosting.cz [88.86.96.43]
15 26 ms 26 ms 27 ms tea-o-5.superhosting.cz [95.168.211.44]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 6 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.4.98
5 7 ms 7 ms 7 ms be4262.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.97]
6 7 ms 7 ms 8 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
7 11 ms 12 ms 12 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
8 17 ms 16 ms 17 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
9 22 ms 22 ms 23 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
10 27 ms 28 ms 27 ms be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.0.121]
11 29 ms 29 ms 29 ms be2519.rcr21.b015960-1.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.3.98]
12 28 ms 27 ms 27 ms transip-bv.demarc.cogentco.com [149.6.128.66]
13 64 ms 29 ms 28 ms e1-a7.r1.ams0.transip.net [157.97.168.0]
14 41 ms 51 ms 41 ms r1.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.129]
15 42 ms 45 ms 41 ms s1.l4.t2.ams0.transip.net [37.97.252.7]
16 27 ms 28 ms 27 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [31.204.146.148]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 9 ms 8 ms 8 ms 217-221-48-217-static.albacom.net [217.221.48.217]
5 20 ms 19 ms 19 ms t2c3-xe-0-1-0-0.it-mil2.eu.bt.net [166.49.243.129]
6 19 ms 20 ms 20 ms t2c3-xe-11-3-1-0.de-fra.eu.bt.net [166.49.208.61]
7 17 ms 17 ms 16 ms t2c4-xe8-1-3-1.de-fra.eu.bt.net [166.49.237.167]
8 20 ms 22 ms 23 ms 20ge.de-cix.inxn-1.i3d.net [80.81.194.107]
9 29 ms 28 ms 28 ms 20ge.hr1-fr0.smartdc.mst.i3d.net [109.200.218.31]
10 31 ms 24 ms 23 ms 40ge.cr1-hr1.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.250]
11 24 ms 23 ms 23 ms 100ge.br3-cr1.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.245]
12 23 ms 24 ms 24 ms www.i3d.net [31.204.146.148]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 8 ms 7 ms 10.40.8.145
4 8 ms 9 ms 9 ms 10.40.71.97
5 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.71.97
6 8 ms 8 ms 8 ms 7-2-1.bear1.milan1.level3.net [213.249.105.145]
7 * 30 ms 31 ms ae-14-3512.ear2.london15.level3.net [4.69.167.150]
8 31 ms 32 ms 32 ms ae-14-3512.ear2.london15.level3.net [4.69.167.150]
9 30 ms 31 ms 30 ms 195.50.120.99
10 31 ms 31 ms 31 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 7 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 8 ms 7 ms 7 ms 10.40.8.145
4 9 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.30
5 8 ms 8 ms 8 ms 10.40.71.30
6 8 ms 7 ms 7 ms 7-2-1.bear1.milan1.level3.net [213.249.105.145]
7 62 ms 24 ms 24 ms ae-1-3111.edge7.paris1.level3.net [4.69.133.234]
8 23 ms 24 ms 23 ms free-pni-1.routers.proxad.net [212.27.40.37]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 25 ms 24 ms 24 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 25 ms 24 ms 25 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
13 24 ms 26 ms 24 ms www.free.fr [212.27.48.10]
Traccia completata.
Test fatti intorno alle 20:30. Speriamo regga anche con l'aumentare del traffico.
Volevo sapere se avevi effettuato la nuova connessione da Varese, perchè sono in fase decisionale per passare da Fttc Tim A Ftth Eolo. Grazie
daven275
04-04-2020, 11:56
Per verificare la stabilità del collegamento in termini di latenza puoi scaricare un programma tipo questo (hrping: https://www.cfos.de/en/ping/ping.htm - basta estrarlo nella cartella di windows senza nemmeno installarlo)
E provare un test di ping verso un server affidabile (tipo proserve.nl) per vedere se e quanti pacchetti persi ci sono.
Esempio digitando:
hrping proserve.nl -n1000 -s100
Ottimo tool!
con due test fatti, uno 0.2% packet loss ed il secondo 18%.
Il problema è che ci sono dei momenti in cui, anche per 5-10 secondi di fila, perde tutti i pacchetti, anche se la connessione non si disconnette; è fastidioso, però deduco sia legato al fatto che è una tecnologia wireless e non c'è niente che io possa fare (per favore smentitemi!) :(
Ottimo tool!
con due test fatti, uno 0.2% packet loss ed il secondo 18%.
Il problema è che ci sono dei momenti in cui, anche per 5-10 secondi di fila, perde tutti i pacchetti, anche se la connessione non si disconnette; è fastidioso, però deduco sia legato al fatto che è una tecnologia wireless e non c'è niente che io possa fare (per favore smentitemi!) :(
Test molto interessante. Io di tecnologie wireless me ne intendo relativamente.
Considera come metro di paragone, una linea via cavo non dovrebbe perdere pacchetti (questo con la FTTH di eolo https://i.imgur.com/gHhwPvI.png) quindi il primo test che hai effettuato con lo 0.2% di pacchetti persi direi che è quasi perfetto (a naso molto meglio di una connessione 4g, poi ci sarebbe da verificare anche di quanto oscillava la latenza durante il test al netto dei pacchetti persi).
Riguardo il secondo test con il 18% di PL, bisognerebbe qualcun'altro con la stessa linea facesse dei test per capire se può essere fisiologico in base al tipo di collegamento oppure potesse dipendere da un'abbassamento momentaneo della qualità del "link fisico", che ha portanto a quella scaricarica di loss.
Per avere un idea più chiara puoi provare ad allungare il test (cioè mettendono -n2000 invece che -n1000 nel comando di hrping) e controllare se questi loss accadono sistematicamente ogni tot tempo o solo in maniera sporadica.
Infine ci sarebbe capire se tra "Eolo Wave" ed "Eolo Wave G" cambia qualcosa da questo punto di vista o meno.
Satellite86
04-04-2020, 14:47
Test molto interessante. Io di tecnologie wireless me ne intendo relativamente.
Considera come metro di paragone, una linea via cavo non dovrebbe perdere pacchetti (questo con la FTTH di eolo https://i.imgur.com/gHhwPvI.png) quindi il primo test che hai effettuato con lo 0.2% di pacchetti persi direi che è quasi perfetto (a naso molto meglio di una connessione 4g, poi ci sarebbe da verificare anche di quanto oscillava la latenza durante il test al netto dei pacchetti persi).
Riguardo il secondo test con il 18% di PL, bisognerebbe qualcun'altro con la stessa linea facesse dei test per capire se può essere fisiologico in base al tipo di collegamento oppure potesse dipendere da un'abbassamento momentaneo della qualità del "link fisico", che ha portanto a quella scaricarica di loss.
Per avere un idea più chiara puoi provare ad allungare il test (cioè mettendono -n2000 invece che -n1000 nel comando di hrping) e controllare se questi loss accadono sistematicamente ogni tot tempo o solo in maniera sporadica.
Infine ci sarebbe capire se tra "Eolo Wave" ed "Eolo Wave G" cambia qualcosa da questo punto di vista o meno.
Io sono in Eolo Wave G con la 100 mega attivata a Febbraio.
Vi posto, magari vi può essere utile per un confronto, i risultati del test che ho fatto io.
Packets: sent=1000, rcvd=1000, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 99.962223 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 47.417 / 54.661 / 62.997 / 3.153
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.600, rcvd=0.600
Io sono in Eolo Wave G con la 100 mega attivata a Febbraio.
Vi posto, magari vi può essere utile per un confronto, i risultati del test che ho fatto io.
Packets: sent=1000, rcvd=1000, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 99.962223 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 47.417 / 54.661 / 62.997 / 3.153
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.600, rcvd=0.600
Notevole. Praticamente simile ad una connessione via cavo.
Se riesce a mantenersi su questi livelli anche durante gli orari più "critici" (indicativamente 20:30-23:30) tanto di cappello! (in realtà in questo periodo anche nella fascia pomeridiana probabilmente c'è più traffico della norma: https://www.eolo.it/page/rete-eolo-coronavirus/.
no_side_fx
04-04-2020, 16:27
https://www.eolo.it/page/rete-eolo-coronavirus/.
interessanti queste faq , un sacco di manfrine ma che tagliano banda e limitano i download non te lo dicono chiaramente manco sotto tortura :rotfl:
interessanti queste faq , un sacco di manfrine ma che tagliano banda e limitano i download non te lo dicono chiaramente manco sotto tortura :rotfl:
Non lo ammetterà mai nessuno, vedi qualche pagina fa sul thread Fastweb gente che non riusciva a scaricare file grossi ma nessuno diceva nulla :D
[...]ci sarebbe capire se tra "Eolo Wave" ed "Eolo Wave G" cambia qualcosa da questo punto di vista o meno.
Una cosa su tutte: EoloWave è una tecnologia a 5.8GHz, quindi banda libera per tutti. Usano canali da 20MHz che fanno sia upload che download.
EoloWaveG (100Mb): 26/28GHz, Eolo ha una licenza di uso esclusivo per 224MHz di spettro, ogni cella usa due canali da 56MHz di larghezza, uno per upload e uno per download. Infatti se non sbaglio @daven275 ha la Eolowave, quindi potrei ipotizzare che in zona sua ci siano interferenze e/o troppa congestione radio sulla cella, ergo alcuni pacchetti vanno in coda e se il timeout TCP scade vengono considerati persi.
Satellite86
04-04-2020, 22:42
Notevole. Praticamente simile ad una connessione via cavo.
Se riesce a mantenersi su questi livelli anche durante gli orari più "critici" (indicativamente 20:30-23:30) tanto di cappello! (in realtà in questo periodo anche nella fascia pomeridiana probabilmente c'è più traffico della norma: https://www.eolo.it/page/rete-eolo-coronavirus/.
Domani sera se vuoi rifaccio il test, nessun problema.
Però io non ho notato nessun rallentamento o problema in questo periodo, inoltre usiamo molto la connessione in casa (Smartwork, netflix, qualche partita online) ed anche contemporaneamente.
Credo però che nella mia zona (Tivoli) siamo veramente in pochi ad avere EOLO, io sto fuori città e fra i pochissimi sfortunati ad essere coperti da FTTC ma con cabinet a più di 1KM... quindi causa forza maggiore mi sono deciso a disdire la FTTC (20mega in down e 3 in up) e optare per EOLO 100.
Fino ad oggi pienamente soddisfatto.
Quello invece che riscontro è che da moltissimi servizi (Steam, Battle.Net, Origins, etc etc) la velocità è limitata a 2,4MB/s.
Quello invece che riscontro è che da moltissimi servizi (Steam, Battle.Net, Origins, etc etc) la velocità è limitata a 2,4MB/s.
Ma quello anche da me, ma non è una decisione di Eolo... per fare un esempio:
https://www.polygon.com/2020/3/30/21200043/steam-auto-update-changes-managing-bandwidth-coronavirus-pandemic
Ci sono decine di servizi che in questo periodo hanno adottato misure di "equo utilizzo" per evitare l'intasamento totale verso i loro server. Un acquedotto non è composto solo dal tubo che vi arriva in casa...
Satellite86
05-04-2020, 00:53
Ma quello anche da me, ma non è una decisione di Eolo... per fare un esempio:
https://www.polygon.com/2020/3/30/21200043/steam-auto-update-changes-managing-bandwidth-coronavirus-pandemic
Ci sono decine di servizi che in questo periodo hanno adottato misure di "equo utilizzo" per evitare l'intasamento totale verso i loro server. Un acquedotto non è composto solo dal tubo che vi arriva in casa...
Si si, ma ne sono consapevole, infatti la mia non è una lamentala, solo descrizione dei fatti.
Satellite86
05-04-2020, 19:20
Notevole. Praticamente simile ad una connessione via cavo.
Se riesce a mantenersi su questi livelli anche durante gli orari più "critici" (indicativamente 20:30-23:30) tanto di cappello! (in realtà in questo periodo anche nella fascia pomeridiana probabilmente c'è più traffico della norma: https://www.eolo.it/page/rete-eolo-coronavirus/.
Appena fatto:
Packets: sent=1000, rcvd=1000, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 99.949345 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 46.286 / 52.883 / 68.101 / 3.309
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.600, rcvd=0.600
Unica differenza è che questa l'ho fatto in WIFI dal portatile in quanto il pc fisso lo stava usando mia moglie.
Però i risultati mi sembrano gli stessi.
Appena fatto:
Packets: sent=1000, rcvd=1000, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 99.949345 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 46.286 / 52.883 / 68.101 / 3.309
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.600, rcvd=0.600
Unica differenza è che questa l'ho fatto in WIFI dal portatile in quanto il pc fisso lo stava usando mia moglie.
Però i risultati mi sembrano gli stessi.
Ottimo.
Hai fatto bene a precisare di essere in Wifi, perchè ovviamente conviene fare questi test collegati via cavo al router per avere un risultato più attendibile sulla bontà della conessione senza aggiungere altre variabili. Magari qualcuno potrebbe non pensarci.
Poi chiaramente se il segnale Wifi è buono può darsi che le prestazioni siano simili.
daven275
06-04-2020, 18:12
Io continuo ad avere ogni X ore dei burst dove la connessione scompare per 5-10 secondi :cry:
Ho provato a cercare in tutta la discussione e in altri forum ma non sembrano esserci lamentele di packet loss, se fosse un problema della tecnologia eolowave l'avrebbe riscontrato anche qualcuno altro.
E non credo che sia relativo al traffico, mi è accaduto alle 01:00 ieri.
Che dite dovrei contattare eolo ? Io personalmente non saprei cosa fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.