PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

gd350turbo
10-12-2020, 14:26
torno a chiedere:come mai huawei b715, che pur essendo datato è ancora un ottimo router capace di aggregare 3 bande non si trova piu' in nessun negozio di vendita in rete? che difetti potrebbe avere al giorno d'oggi ? ( tipo che non aggrega la banda b1 di windtre e tim o altro)? grazie a chi vorrà rispondere

Io l'ho preso su aliexpress e lo uso con wind con b7+3+1
https://www.speedtest.net/result/10500380603.png (https://www.speedtest.net/result/10500380603)
A volte c'è un lettone che li vende a buon prezzo su ebay.

santamarta
10-12-2020, 14:27
Guarda, effettivamente si trova malissimo e (credo) quasi solo online ma tieni in considerazione che, pur vero che è un 3CA (anche la B1 windtre), alla fine dei conti non va così bene come ti spetteresti, essendo comunque un MIMO 2X2... quindi immagino che alla prova dei fatti un buon B618 vada meglio nonostante sia 2CA.
Credo che sia un prodotto che abbia poco senso.

un MIKROTIK chateau 12 aggrega 3 bande (anche la B1 con wind) ma è anche MIMO 4x4...

Si attende il mikrotik chateau cat18, comunque per prestazioni al top con ogni gestore.

Grazie..ma per le prestazioni della mia bts ho smeso di sperare nel 4x4mimo ( ho un b818) e nella modulazione 256 qam ( ho un sinr penoso). punto ad aumentare le due bande che anche col b818 al massimo riesco a raccattare. ho la b1 di windtre da sondare..e ora non ci riesco..e la 3+7+20 col 818 è comunque scarsa dovuta alla b20 satura

santamarta
10-12-2020, 14:30
Io l'ho preso su aliexpress e lo uso con wind con b7+3+1
https://www.speedtest.net/result/10500380603.png (https://www.speedtest.net/result/10500380603)
A volte c'è un lettone che li vende a buon prezzo su ebay.

sono le bande a cui punto anch'io. grazie! io a upload sono messo meglio anche usando il b535 ( che mi pare non sia 4x4mimo). decisamente peggio con il download...ma non credo sia un problema di router quanto di bts che prob non è fibrata

lmbora
10-12-2020, 14:39
Grazie..ma per le prestazioni della mia bts ho smeso di sperare nel 4x4mimo ( ho un b818) e nella modulazione 256 qam ( ho un sinr penoso). punto ad aumentare le due bande che anche col b818 al massimo riesco a raccattare. ho la b1 di windtre da sondare..e ora non ci riesco..e la 3+7+20 col 818 è comunque scarsa dovuta alla b20 satura

Se BTS lontana e quindi senza mimo 4x4, 715 ok... da verificare se mikrotik (chi lo ha si faccia vivo) va meglio o peggio.

lmbora
10-12-2020, 14:39
Grazie..ma per le prestazioni della mia bts ho smeso di sperare nel 4x4mimo ( ho un b818) e nella modulazione 256 qam ( ho un sinr penoso). punto ad aumentare le due bande che anche col b818 al massimo riesco a raccattare. ho la b1 di windtre da sondare..e ora non ci riesco..e la 3+7+20 col 818 è comunque scarsa dovuta alla b20 satura

Se BTS lontana e quindi senza mimo 4x4, 715 ok... da verificare se mikrotik (chi lo ha si faccia vivo) va meglio o peggio.

gd350turbo
10-12-2020, 14:46
sono le bande a cui punto anch'io. grazie! io a upload sono messo meglio anche usando il b535 ( che mi pare non sia 4x4mimo). decisamente peggio con il download...ma non credo sia un problema di router quanto di bts che prob non è fibrata

Sono in mezzo alla campagna assai difficile che sia fibrata !

Antoni1182030
10-12-2020, 14:55
Lo ho sentito parecchio anche io, soprattutto su eolo & company.

Comunque è molto facile fare la prova.

1) fai speedtest ufficiale
2) Ti trovi un file grosso da scaricare da un sito che sai non avere limiti di velocità o averli molto superiori alla tua linea (lo trovi provando) e non appena finito il punto 1 provi a scaricare. La velocità segnata dal browser è quella reale ;)

grazie ad entrambi.

dariox am2
10-12-2020, 15:10
sono le bande a cui punto anch'io. grazie! io a upload sono messo meglio anche usando il b535 ( che mi pare non sia 4x4mimo). decisamente peggio con il download...ma non credo sia un problema di router quanto di bts che prob non è fibrata

Anche io giro con un 535...unica cosa che non riesco a capire è che non mi va quasi mai in 4g+, può essere perchè una delle bande ha poca ricezione?

Eppure mi sembra strano, la B3 me la tiene perfettamente e va una scheggia, buoni valori di segnale. Gli dico di aggregare anche la B20 (che a rigor di logica dovrebbe prendere meglio), subito appena si riavvia mi va in 4g+ e dopo pochi secondi torna in 4g senza più tornarci.

Ho provato un po tutte le combinazioni (B1+B3, B3+B20,B3+B1,B20+B3,B20+B1 ecc) e fa sempre cosi :confused:

Axel Foley
10-12-2020, 17:01
da quello che ho capito io, per distanze cosi brevi (anche io sono sotto i 500mt dalla BTS) un 'antenna esterna non è fondamentale.

Lo è dal momento che si è a distanze molto ampie (km),ma non so se 100/150 euro di antenna varrebbe il miglioramento a 220mt dalla BTS senza ostacoli.

Lascio comunque la parola a qualcuno di più esperto ;)

Infatti col mio Netgear M1 vado bene, ho segnale pieno, senza antenne esterne, ho solo trovato l'angolino giusto, accanto ad una grande finestra che però è dall'altra parte della casa rispetto alla BTS, ma funziona bene, il segnale è buono, anche se la qualità del segnale è solo sufficiente, ma riesco ad arrivare oltre i 200Mb spesso, mediamente sui 140-170.

Per aumentare la qualità del segnale pensavo appunto di prendere un router da esterno, da montare sul palo e tirare solo un cavo ethernet dentro.

Grazie per la risposta.

Axel Foley
10-12-2020, 21:52
Dubito si tratti di 5G... se hai windtre, allora hanno attivato B38 (2600 TDD) che però altro non è che 4G a 30Mhz... molto molto performante e certamente captabile dal tuo router (se lo gestisce).... anzi, la gestisce di sicuro.

La dicitura 5G indica che la BTS è stata registrata per trasmettere in 5G ma non è detto sia effettivamente attiva.

Ho verificato con W3: è 5G ed è attivo. Ho preso la sim quindi.

Ora devo solo decidermi sul router...

Axel Foley
10-12-2020, 21:58
Come detto da sempre, non esiste una regola universale, perchè ogni caso è un caso a se stante !

Ho visto casi in cui aumentando i segnali ricevuti, accorciando il più possibile il cavo antenna, la velocità rimane invariata.

Altri in cui essendo vicini alla bts l'antenna esterna peggiorava le cose.

Quindi non si può dire con certezza a priori cosa succederà, io consiglio sempre di provare senza antenne, e solo nel caso il risultato non soddisfi tentare con antenne esterne.

Sì, ho notato, leggendo questo thread, che ogni caso è quasi unico, anche se poi ci sono delle regole di base che non cambiano.

In questo momento ho l'M1 all'interno, senza antenne esterne, e aggrego 3 bande (B3+B7+B20) e va piuttosto bene. Mi consigli di prendere un router 5G da interno per capire meglio la situazione e solo dopo decidere il setup finale? Il fatto è che per il 5G non è che ci sia tutta questa scelta, se si vuole un router decente il cui firmware consenta il massimo controllo possibile sul band-lock etc. Da quel che ho letto gli zyxel hanno un firmware penoso, quindi rimangono Huawei e forse Microtik (hanno un router 5G?). In ogni caso è tutto hardware molto costoso per questo tipo di approccio...

Ci penso un po' prima di buttar via soldi...non è il mese adatto. :)

Axel Foley
10-12-2020, 22:01
perchè l'antenna esterna è mimo 2x2.
(ce ne vorrebbero 4 per avere un mimo 4x4)

Vale anche per i router da montare all'esterno?

ghostrider2
10-12-2020, 22:33
Da quel che ho letto gli zyxel hanno un firmware penoso

Mi sembra un po troppo eccessivo...secondo me per un utente medio è molto valido. Io ne ho avuto uno per 2 anni e non l'ho mai riavviato per problemi, non si è mai piantato e reggeva la connessione per 17..18 giorni senza rinnovare IP (è veramente un mulo e ti dimentichi di averlo) e sono anche lontano 5 / 6 km dalla bts.
Inoltre gestisce molto bene in automatico la banda primaria a differenza di altri che ti buttano sulla B1 o B20... Gli Huawei ancora ancora ma i Mikrotik che hanno le porte a 100 mbps!?! Su dai...

Questo è uno speedtest fatto con lo Zyxel 7490 che "spreme" la linea... prima con l'altro andavo a metà sia in down che upload ed il ping si è abbassato (stessa bts, bande e puntamento)..e sono anche in wifi perché su cavo il ping va anche a 13mshttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/41fc48be54a5d690d303c02193236072.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/6caf4a0477d08219dd8e246692ff3c69.jpg

gd350turbo
11-12-2020, 07:21
Ci penso un po' prima di buttar via soldi...non è il mese adatto. :)
Appunto, prima di spendere 500 euro per un prodotto che forse un giorno darà dei risultati, aspetterei...

Bscity
11-12-2020, 07:27
Buongiorno, vivo fuori città. Attualmente uso linkem che fa pena. Eolo non è attivabile.
Ieri ho usato il mi note 9 pro come hotspot. Sim iliad.

Speed test fatto dal PC arrivato a più di 40, sono riuscito a vedere i miei video fatti col drone a 4k.


In giardino facendo uno speedtest dal telefono arrivo tranquillo a 80.


Vorrei sapere cosa ne pensate. Cosa controllare per iniziare il a navigare in questo modo.


Uso internet per cazzeggio. L'unica cosa impegnativa è quando faccio upload su youtube dei miei video in 4k fatti col drone.

Bscity
11-12-2020, 10:14
Ragazzi, che router mi consigliate?

Quelli in prima pagina vanno bene ancora?

gd350turbo
11-12-2020, 10:59
Il modello con un ottimo rapporto prezzo prestazioni è huawei b535, si vende anche da mediaworld a meno di 90€

marcof12
11-12-2020, 11:01
Ragazzi, che router mi consigliate?

Quelli in prima pagina vanno bene ancora?

Ce ne sono una marea, con i Huawei dal b525 in su puoi settare la banda primaria (tramite un hack web - cerca i video di MioNonno su Youtube), e il modem tende a mantenerla, per impostazione o per "pigrizia". Con i Netgear M1, M2 e M5 hai invece ottime performance ma salto e cambi continui di cella\banda primaria.

Se vuoi poter fissare una specifica BTS ti serve qualcosa tipo Mikrotik, non economici né facili come configurazione.
Le saponette e quelli a batteria valutali solo se hai di tuo un ottima ricezione nella zona, e se lo usi spesso in viaggio per svago o lavoro.
Il miglior qualità prezzo attualmente è il Huawei B535 secondo me, si trova spesso sotto i 90€.
A salire di categoria sempre Huawei il B818-263 (stando attento se ricevi un brandizzato che non abbia il blocco di qualche operatore come Tim fwa o Vodafone).
A salire ancora valuta direttamente un modem 5g+4g. (es Huawei 5G cpe pro e pro2), netgear MR5200 o Chateau 5G (quando sarà disponibile).
Non valuterei modem da 400€ solo 4G, in questo momento.

gaevulk
11-12-2020, 11:36
Niente raga,so di non aver scoperto nulla di nuovo,ma mi ero illuso di poter usare l'upload della connessione 4g per streaming,dopo vari e vari test ci rinuncio,si passa da picchi di 40 mb a picchi in basso di 2 mb in un attimo,roba che in una normale navigazione internet non te ne accorgeresti neanche,per quel che serve a me non va,la trovo ottima invece per chi non e' servito da altre tecnologie,ma questo lo sapevate gia' ;)

Bscity
11-12-2020, 11:55
Grazie per i consigli.
Mi servirebbe solo in casa.
L'unico problema è che deve essere messo vicino al dvr in cucina, altrimenti mi tocca cablare di nuovo mezza casa.

Quindi un router con possibilità di montare antenne esterne (servono i cavi per le antenne esterne?) se servono...
Potrei usare lo stesso palo e lo stesso cavo r j45 che ora porta dall'antenna linkem al router.

L'uso sarebbe controllo telecamere col dvr, cazzeggio su internet e upload dei video con i droni (con linkem ci impiego più di 4 ore x 5 gb di video)

gd350turbo
11-12-2020, 12:51
Grazie per i consigli.
Mi servirebbe solo in casa.
L'unico problema è che deve essere messo vicino al dvr in cucina, altrimenti mi tocca cablare di nuovo mezza casa.

Dipende da che segnale riceve se posizionato in cucina...
Altrimenti o metti un mirkotik sul palo e scendi con il cavo di rete o c'è da studiare !

Axel Foley
11-12-2020, 13:50
Appunto, prima di spendere 500 euro per un prodotto che forse un giorno darà dei risultati, aspetterei...

Allora mi tengo l'M1 che per il 4G+ va più che bene.

Il CPE Pro 2 com'è? C'è qualche recensione dettagliata di qualcuno competente? Perché potrei averlo ad un prezzo particolare (sui €220) per una fortunata coincidenza. Non so neanche come vada in 4G+ però...

Update: ho trovato la recensione di miononno del CPE Pro: https://www.youtube.com/watch?v=o31NebpuPb4

Da quel che ho capito, vanno bene per l'interno, non con antenna esterna, ma potrebbe essere la situazione specifica sua.

marcof12
11-12-2020, 14:45
Allora mi tengo l'M1 che per il 4G+ va più che bene.

Il CPE Pro 2 com'è? C'è qualche recensione dettagliata di qualcuno competente? Perché potrei averlo ad un prezzo particolare (sui €220) per una fortunata coincidenza. Non so neanche come vada in 4G+ però...

Update: ho trovato la recensione di miononno del CPE Pro: https://www.youtube.com/watch?v=o31NebpuPb4

Da quel che ho capito, vanno bene per l'interno, non con antenna esterna, ma potrebbe essere la situazione specifica sua.

Non puoi proprio connettere le antenne esterne per il 4g. Hanno solo le interne 4G, senza connettori esterni. Se vuoi metterli, devi aprirlo, mettere dei cavetti con connettore SMA e connettere 4 antenne esterne al post delle interne.

santamarta
11-12-2020, 15:36
Ce ne sono una marea, con i Huawei dal b525 in su puoi settare la banda primaria (tramite un hack web - cerca i video di MioNonno su Youtube), e il modem tende a mantenerla, per impostazione o per "pigrizia". Con i Netgear M1, M2 e M5 hai invece ottime performance ma salto e cambi continui di cella\banda primaria.

Se vuoi poter fissare una specifica BTS ti serve qualcosa tipo Mikrotik, non economici né facili come configurazione.
Le saponette e quelli a batteria valutali solo se hai di tuo un ottima ricezione nella zona, e se lo usi spesso in viaggio per svago o lavoro.
Il miglior qualità prezzo attualmente è il Huawei B535 secondo me, si trova spesso sotto i 90€.
A salire di categoria sempre Huawei il B818-263 (stando attento se ricevi un brandizzato che non abbia il blocco di qualche operatore come Tim fwa o Vodafone).
A salire ancora valuta direttamente un modem 5g+4g. (es Huawei 5G cpe pro e pro2), netgear MR5200 o Chateau 5G (quando sarà disponibile).
Non valuterei modem da 400€ solo 4G, in questo momento.

confermo:
b535 stabile e performante, aggrega solo due bande ma si possono stabilmente settare..ed è un bel vantaggio

b818 niente banda 1 con windtre e tim ( a me nessuna con tim ma è il modello fwa) e tenendo conto che la b20 è satura alla fine viaggio con la stessa velocità del b535 che costa un terzo..meglio quest'ultimo ( la bts non mi offre piu' di 60download e 50 up

netgear m1: arrivato in prova ieri sera, settato con telnet le 4 bande windtre disponibili, primo speedtest a 142 in download...mostruoso. Entusiasta, dopo 5 minuti lo rifaccio e.. download a 35. rimetto la sim sul b535 e..download 57. risultato: na ciofeca, capace di grandi punte ma per le mie esigenze troppo instabile..gia avviato alla restituzione

santamarta
11-12-2020, 15:40
adesso non mi rimane che testare il b715. la mia bts non mi offre ne la modulazione 256 ne il mimo 4x4. se con 3 bande vere riesco ad arrivare a 100dwl mi riterro' soddisfatto . fine dei test con le antenne esterne, nel mio caso non si sono rivelate utili

EmaRacing
11-12-2020, 15:54
Possibile che con wind cube xl l'upload sia bloccato a circa 13Mbps?

Non si muove mai ne' sopra ne' sotto, con Tim stesso impianto uppo a circa 60Mbps, sono abbastanza sicuro che sia cappato per via della stabilita' della velocita' che ottengo ma chiedo lo stesso.

savillo
11-12-2020, 17:44
Ragazzi ho preso un b818-263 marchiato Vodafone , non mi prende la banda 20.
Mi aggrega la 1+3+7 ma non la 20.
Se ci metto il 535 mi prende 1, la 3, e la 20.
Anche con LTE monitor non mi permette di settare la banda 20.

Bscity
11-12-2020, 19:36
Dipende da che segnale riceve se posizionato in cucina...
Altrimenti o metti un mirkotik sul palo e scendi con il cavo di rete o c'è da studiare !

Ciao , grazie per la risposta.

Stò facendo delle prove, se mi dite altre prove sarò felice di farle.

Ho messo il mi note 9 pro con scheda iliad al posto dove dovrebbe alloggiare il router. Cioè in cucina sui pensili , con accanto il dvr.

Mi prende solo una tacca in 4g+.

Ho fatto dei speedtest

https://www.speedtest.net/result/10573330670.png (https://www.speedtest.net/result/10573330670)

Sono tutti superiore ai 30 mbps. Un pò ballerini ma superano quella soglia.

Già così in download supera di gran lunga linkem. Mi resta solo il dubbio del upload.



Come mai così basso ? Sarà colpa del cellulare ?

Il pc si trova a 10 mt , stanze tutte aperte. Unico livello.

Il pc ha la chiavetta fritz wlan ac430

Se con un router tipo il b535 migliorassi un altro pò (sopratutto in upload) già sarei felice !

:D

Bscity
11-12-2020, 19:47
Sono salito sul tetto, ho appoggiato il telefono praticamente sul palo dell'antenna TV. Dove adesso c'è antenna linkem.

Risultati stupendi

https://www.speedtest.net/result/10573402577.png (https://www.speedtest.net/result/10573402577)

Cosa mi consigliate di fare a questo punto?

ghostrider2
11-12-2020, 20:16
Sono salito sul tetto, ho appoggiato il telefono praticamente sul palo dell'antenna TV. Dove adesso c'è antenna linkem.



Risultati stupendi



https://www.speedtest.net/result/10573402577.png (https://www.speedtest.net/result/10573402577)



Cosa mi consigliate di fare a questo punto?Upload basso perché avrai un segnale RSRP non ottimale (BTS lontana o non visibilità diretta alla BTS).
Bisogna capire se vedi la BTS e quanto sei distante. Io andrei su una CPE esterna così sfrutti il cavo ethernet che hai ora di Linkem

postillo
11-12-2020, 21:00
secondo voi è migliore (stabilità, performance) un Huawei b315 con fw completissimo (scelta delle bande, italiano, ddns, scelta esplicita se uscire con antenne esterne o no...) ma limitato a 150 Mbps oppure un e5186 con Wifi dualband e 300Mbps ma fw molto più limitato nelle opzioni e nelle funzionalità?

Bscity
11-12-2020, 21:19
Upload basso perché avrai un segnale RSRP non ottimale (BTS lontana o non visibilità diretta alla BTS).
Bisogna capire se vedi la BTS e quanto sei distante. Io andrei su una CPE esterna così sfrutti il cavo ethernet che hai ora di Linkem

ed io che pensavo che un upload da circa 22 fosse già un buon risultato.

Qualche app per android per monitorare i parametri che dici ?

https://i.ibb.co/xCvQjkD/Immagine.png (https://ibb.co/xCvQjkD)

Io abito alla punta della freccia, e queste sono le bts iliad.

ho misurato con google maps, più o meno dovrebbero essere 1.7 km di distanza, aperta campagna.

Domani col drone mi farò tutto il percorso così da vedere cosa c'è in mezzo !

lmbora
11-12-2020, 21:20
Allora mi tengo l'M1 che per il 4G+ va più che bene.

Il CPE Pro 2 com'è? C'è qualche recensione dettagliata di qualcuno competente? Perché potrei averlo ad un prezzo particolare (sui €220) per una fortunata coincidenza. Non so neanche come vada in 4G+ però...

Update: ho trovato la recensione di miononno del CPE Pro: https://www.youtube.com/watch?v=o31NebpuPb4

Da quel che ho capito, vanno bene per l'interno, non con antenna esterna, ma potrebbe essere la situazione specifica sua.

Non è che non va bene con antenna esterna... semplicemente l'antenna esterna opera solo sul 5G, non su LTE.

Bscity
11-12-2020, 21:35
Domanda stupida..potrei usare l'antenna linkem cambiando la sim e il router ?

:)

ghostrider2
11-12-2020, 21:43
ed io che pensavo che un upload da circa 22 fosse già un buon risultato.

Qualche app per android per monitorare i parametri che dici ?

https://i.ibb.co/xCvQjkD/Immagine.png (https://ibb.co/xCvQjkD)

Io abito alla punta della freccia, e queste sono le bts iliad.

ho misurato con google maps, più o meno dovrebbero essere 1.7 km di distanza, aperta campagna.

Domani col drone mi farò tutto il percorso così da vedere cosa c'è in mezzo !Ah cavolo scusa...allora penso che sia già al massimo quell upload con iliad visto che iliad ha 10mhz di frequenza il teorico è sui 25 mega quindi ci sta.. con altri operatori potresti andare più veloce..

Gufo 2
11-12-2020, 22:04
Salve, visto che abito in una zona con scarsa ricezione, avevo intenzione di acquistare uno dei suddetti router per aggregare le bande (il 715 non si trova) Dopo aver configurato il tutto, eventualmente con un' antenna esterna, avevo intenzione di utilizzare un telefono a toni per il Voip. Ora però sono a conoscenza di alcuni firmware che non supportano bene questa funzione. Per esempio, so (da questo thread) che la 11.93.00.00.104 (per il b618s-22d)la supporta, ma non ho idea nè di dove trovarla, nè di come installarla, visto che il sito Huawei mi é parso piuttosto latitante in merito. Grazie in anticipo per le risposte :cool:

santamarta
11-12-2020, 22:14
Ragazzi ho preso un b818-263 marchiato Vodafone, non mi prende la banda 20.
Mi aggrega la 1+3+7 ma non la 20.
Se ci metto il 535 mi prende 1, la 3, e la 20.
Anche con LTE monitor non mi permette di settare la banda 20.
caspita, scoperto un nuovo bug?

ghostrider2
11-12-2020, 22:19
Per quello che costa un B818 dovrebbe aggregare anche il GSM...invece questi Huawei sono parecchio castrati

santamarta
11-12-2020, 22:32
Per quello che costa un B818 dovrebbe aggregare anche il GSM...invece questi Huawei sono parecchio castrati
gia'..chissa' perche', hanno tutto per eccellere ( ricezione al top, wi fi potentissimo) e poi vengono limitati dal firmware..

Grezzo
11-12-2020, 22:41
il b818 è castrato, il b715 è un 3ca senza limiti di aggregazioni

Bscity
11-12-2020, 22:41
Ah cavolo scusa...allora penso che sia già al massimo quell upload con iliad visto che iliad ha 10mhz di frequenza il teorico è sui 25 mega quindi ci sta.. con altri operatori potresti andare più veloce..


Perfetto, adesso come trasformo queste prove in realtà?

Prendo un b535 e lo metto in casa e se non mi soddisfa metto antenne esterne su palo

Oppure metto router esterno su palo e porto il segnale col cavo linkem in casa? Ma poi in casa come lo trasformo in wifi? E come mi collegherei al dvr telecamere che ha solo cavo di rete?

Gufo 2
11-12-2020, 22:55
Grezzo

il b818 è castrato, il b715 è un 3ca senza limiti di aggregazioni
Oggi 23:32

E infatti il b715 sarebbe stata la mia prima scelta...a trovarlo ! :mad: Mi sa che ripegherò su un b618s-22d usato.

Grezzo
11-12-2020, 23:02
Grezzo



E infatti il b715 sarebbe stata la mia prima scelta...a trovarlo ! :mad: Mi sa che ripegherò su un b618s-22d usato.

fatti mandare l' email del lituano da qualcuno del forum che vende il b715 a prezzi ottimi

Lorenzoz
12-12-2020, 06:45
Vodafone dovrebbe dismettere il 3G in favore del 4G; hanno detto che tutto slitta a febbraio, ma comunque è in cantiere.
La mia domanda da profano è: questo spazio più ampio al 4G sarà percepibile da noi? Ad esempio con un aumento della potenza del segnale alla fonte? O aumenteranno la copertura dei settori in 4G? O sarà un miglioramento legato alle risorse della BTS e quindi "trasparente"?

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

ghostrider2
12-12-2020, 06:48
Grezzo







E infatti il b715 sarebbe stata la mia prima scelta...a trovarlo ! :mad: Mi sa che ripegherò su un b618s-22d usato.Se non vuoi spendere tanto ti consiglio lo ZTE MF286D che ho regalato alla mia ragazza. Aggrega di tutto però credo faccia solo 2CA ma è cat12 e quindi sfrutta il 256QAM infatti la B3 la spreme fino all'ultimo (sono rimasto stupito da tanto andava forte rispetto un cat6 sulla sola B3).
Costa 120 euro su ebay, ha 2 uscite telefoniche e puoi mettere una batteria per usarlo in mobilità. Inoltre ha una marea di configurazioni lato router.

ghostrider2
12-12-2020, 06:51
Vodafone dovrebbe dismettere il 3G in favore del 4G; hanno detto che tutto slitta a febbraio, ma comunque è in cantiere.
La mia domanda da profano è: questo spazio più ampio al 4G sarà percepibile da noi? Ad esempio con un aumento della potenza del segnale alla fonte? O aumenteranno la copertura dei settori in 4G? O sarà un miglioramento legato alle risorse della BTS e quindi "trasparente"?

Sent from my Pixel 4a using TapatalkAvevo letto che a fine gennaio 2021 avrebbero completato il passaggio...dovrebbero aumentare la frequenza della B1 da 10 Mhz a 15Mhz...ma non ne ho la certezza...

Lorenzoz
12-12-2020, 06:54
Avevo letto che a fine gennaio 2021 avrebbero completato il passaggio...dovrebbero aumentare la frequenza della B1 da 10 Mhz a 15Mhz...ma non ne ho la certezza...Ah ecco, beh sarebbe una bella notizia per chi è lontano dalla BTS e non ha una B7 che ti porta a spasso verso i 100Mbps.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

ghostrider2
12-12-2020, 06:56
Ah ecco, beh sarebbe una bella notizia per chi è lontano dalla BTS e non ha una B7 che ti porta a spasso verso i 100Mbps.

Sent from my Pixel 4a using TapatalkNon ho vodafone ma ho letto che alcune BTS B1 sono già a 15Mhz ...saranno rare ma ci sono già da tempo...magari anche le altre con lo spegnimento del 3G diventeranno tali.

santamarta
12-12-2020, 07:21
Avevo letto che a fine gennaio 2021 avrebbero completato il passaggio...dovrebbero aumentare la frequenza della B1 da 10 Mhz a 15Mhz...ma non ne ho la certezza...
ho appena preso una sim vodafone in offerta 7 euro/50gb.ma qui da me vodafone ha solo le bande 3 e 20

Gufo 2
12-12-2020, 08:30
Originariamente inviato da ghostrider2
Se non vuoi spendere tanto ti consiglio lo ZTE MF286D che ho regalato alla mia ragazza. Aggrega di tutto però credo faccia solo 2CA ma è cat12 e quindi sfrutta il 256QAM infatti la B3 la spreme fino all'ultimo (sono rimasto stupito da tanto andava forte rispetto un cat6 sulla sola B3).
Costa 120 euro su ebay, ha 2 uscite telefoniche e puoi mettere una batteria per usarlo in mobilità. Inoltre ha una marea di configurazioni lato route
La categoria 12 dovrebbe aggregare fino a 3 bande, ma non è detto che ve ne siano dalla tua ragazza. Se, fatta una prova con applicazioni tipo LTE Discovery si scopre che ci sono 3-4 bande diverse e 3 non ne aggrega non vorrei vi fosse un bug come forse c'é sul B818-263 :stordita:
Comunque terrò conto del consiglio.

ghostrider2
12-12-2020, 08:40
La categoria 12 dovrebbe aggregare fino a 3 bande, ma non è detto che ve ne siano dalla tua ragazza. Se, fatta una prova con applicazioni tipo LTE Discovery si scopre che ci sono 3-4 bande diverse e 3 non ne aggrega non vorrei vi fosse un bug come forse c'é sul B818-263 :stordita:
Comunque terrò conto del consiglio.Non credo 3 perché dalle configurazione di scelta del CA ne fa solo 2 (esempio si può scegliere B3+B1, B3+B20..ecc).

Gufo 2
12-12-2020, 09:01
Sarà:eek: tutte le info che ho trovato fino ad adesso in rete sulla "carrier aggregation" della cat 12 mi da 3 bande, comunque possono essersi sbagliati. A parte questo, già che ci sono ti chiedo se puoi indicarmi una procedura di installazione del firmware, casomai ne avessi bisogno

Katsaros
12-12-2020, 09:13
Ma infatti è il venditore che lo propone come Cat12...:eek: (non è il solo, comunque) anche se è un normalissimo Cat6 2CA e non mi sembra abbia nemmeno nulla di speciale:

https://www.4gltemall.com/blog/zte-mf286-4g-lte-router-test/

tutto deja-vu, avrei visto volentieri VLAN e static routes per la LAN, ad esempio, per gestire meglio l'affiancamento ad una seconda LAN (da ADSL).

lattanzio
12-12-2020, 09:59
Ma infatti è il venditore che lo propone come Cat12...:eek: (non è il solo, comunque) anche se è un normalissimo Cat6 2CA e non mi sembra abbia nemmeno nulla di speciale:

https://www.4gltemall.com/blog/zte-mf286-4g-lte-router-test/

tutto deja-vu, avrei visto volentieri VLAN e static routes per la LAN, ad esempio, per gestire meglio l'affiancamento ad una seconda LAN (da ADSL).

LOL!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: è un cat6 e pure vecchio di anni fa

Antoni1182030
12-12-2020, 11:35
fatti mandare l' email del lituano da qualcuno del forum che vende il b715 a prezzi ottimi

Interessante. Dove lo posso trovare questo lituano?

santamarta
12-12-2020, 11:58
Huawei B715s-23c, è 3CA, puoi scegliere le bande, gestisce sia il VoIP che le chiamate della SIM, scegliendo di fare le chiamate in uscita solo con il numero della SIM (CS Voice).
Per farlo devi prendere un modello sbloccato.
Se vuoi ti passo il contatto di un amico lituano che li vende, nel giro di 7gg ti arriva a casa. Costa poco più di un B525 amazzone. chiedi a lui

ghostrider2
12-12-2020, 12:20
Ma infatti è il venditore che lo propone come Cat12...:eek: (non è il solo, comunque) anche se è un normalissimo Cat6 2CA e non mi sembra abbia nemmeno nulla di speciale:



https://www.4gltemall.com/blog/zte-mf286-4g-lte-router-test/



tutto deja-vu, avrei visto volentieri VLAN e static routes per la LAN, ad esempio, per gestire meglio l'affiancamento ad una seconda LAN (da ADSL).No no...il mio è cat12. Quello che mettete nel link è la versione senza "D" finale nel modello...la versione "D" è cat12 ed ha la cornice blu mentre il cat6, come quello del link, ha la cornice grigia...infatti sulla mia scatola è scritto 600 mega in down e 150 in upload...un cat6 arriva massimo a 300 mega

postillo
12-12-2020, 12:24
secondo voi è migliore (stabilità, performance) un Huawei b315 con fw completissimo (scelta delle bande, italiano, ddns, scelta esplicita se uscire con antenne esterne o no...) ma limitato a 150 Mbps oppure un e5186 con Wifi dualband e 300Mbps ma fw molto più limitato nelle opzioni e nelle funzionalità?
che ne pensate?

lattanzio
12-12-2020, 12:26
che ne pensate?

sono router che andavano bene 3 o 4 anni fa, adesso c'è di meglio

rossomike1966
12-12-2020, 12:27
Se vuoi ti passo il contatto di un amico lituano...

Ciao, hai PM

postillo
12-12-2020, 12:42
sono router che andavano bene 3 o 4 anni fa, adesso c'è di meglio

qualche modello di esempio?

lattanzio
12-12-2020, 12:52
qualche modello di esempio?

in casa huawei ce ne sono diversi, dal 535(base), al 618, il 715 (introvabile), l'818

se ti interessa la fonia potrebbe andarti bene anche il 525

nemozx
12-12-2020, 12:59
No no...il mio è cat12. Quello che mettete nel link è la versione senza "D" finale nel modello...la versione "D" è cat12 ed ha la cornice blu mentre il cat6, come quello del link, ha la cornice grigia...infatti sulla mia scatola è scritto 600 mega in down e 150 in upload...un cat6 arriva massimo a 300 mega

le bande si selezionano da menu?
che attacchi per antenne esterne ha?

lattanzio
12-12-2020, 13:03
le bande si selezionano da menu?
che attacchi per antenne esterne ha?

sma

ghostrider2
12-12-2020, 13:30
le bande si selezionano da menu?

che attacchi per antenne esterne ha?Si selezionano le combinazioni oppure si può lasciare tutto in automatico...

Antoni1182030
12-12-2020, 13:32
chiedi a lui

Grazie

nemozx
12-12-2020, 14:53
Si selezionano le combinazioni oppure si può lasciare tutto in automatico...

interessante, si può selezionare la primaria?
attorno ho molte b3,ma solo una b7+b3 con ottime prestazioni.

ghostrider2
12-12-2020, 15:55
interessante, si può selezionare la primaria?

attorno ho molte b3,ma solo una b7+b3 con ottime prestazioni.No, non si seleziona la primaria ma gli puoi dire di fare solo B3+B7 oppure lo lasci in automatico e fa tutto da solo... ma forse la primaria la gestisce in automatico scegliendo quella con miglior segnale/prestazioni. Per esempio io ho messo B3+B1 e mi teneva la B3 come primaria aggregano la B1 (più scarsa) quando necessario...ma questo lo fa anche il mio Zyxel...rimane sempre in B3 cioè quella con prestazioni migliori.

ghostrider2
12-12-2020, 18:57
Installato ZTE dalla mia ragazza Tim B3 RSRP -86 e SINR dai 22 ai 30db...direi che le antenne non servono :D
Speedtest 80 / 90 down e 30 up in sola B3

ghostrider2
12-12-2020, 19:02
Lo ZTE è una bomba! Spreme la B3 di Tim
Anche se si nota saturazione in upload
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/450f5b89ca39ecaa95a9d1db2a2fed49.jpg

santamarta
12-12-2020, 19:05
Lo ZTE è una bomba! Spreme la B3 di Tim
Anche se si nota saturazione in upload
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/450f5b89ca39ecaa95a9d1db2a2fed49.jpg

stranezze delle bts..qui da me tim ha l'upload migliore ( con b3+b20) attorno ai 50mbps

lattanzio
12-12-2020, 19:27
molto Buono, peccato per il ping e il jitter

ghostrider2
12-12-2020, 20:29
molto Buono, peccato per il ping e il jitterDipende...prima ha segnato 17 ms e 2 jitter...forse è saturazione.
Edit colpa del wifi che non prendeva bene ero in 2.4Ghz e non 5Ghz

ghostrider2
12-12-2020, 20:29
stranezze delle bts..qui da me tim ha l'upload migliore ( con b3+b20) attorno ai 50mbpsDipende dal momento che mando lo speedtest e penso sia satura la bts

stef07
12-12-2020, 23:27
adesso non mi rimane che testare il b715. la mia bts non mi offre ne la modulazione 256 ne il mimo 4x4. se con 3 bande vere riesco ad arrivare a 100dwl mi riterro' soddisfatto . fine dei test con le antenne esterne, nel mio caso non si sono rivelate utili

il b715 aggrega la B1 con Wind3?

santamarta
12-12-2020, 23:47
il b715 aggrega la B1 con Wind3?
dalle informazioni raccolte credo di si..quando riusciro' ad averlo te lo diro'

nemozx
13-12-2020, 06:47
il b715 aggrega la B1 con Wind3?

si, sui gruppi telegram tutti dicono di si

adia
13-12-2020, 09:58
Buongiorno scusate da stammattina ho su smartphone realme x50 icona connessione 5g attiva windtre e preso dalla curiosità lancio speedtest 160 down e 60 up :muro: perchè??? non doveva fare miracoli!!!!:confused:

lattanzio
13-12-2020, 10:11
cosa volevi? un gigabit?:mc:

adia
13-12-2020, 10:14
cosa volevi? un gigabit?:mc:
non proprio ma almeno 400/550mb mi aspettavo poi ho messo apn internet.it con promozione xlarge premium e sono in 5g da dispositivo ma da qualunque test di velocità che eseguo mi rivela rete Lte come mai???

ghostrider2
13-12-2020, 10:19
non proprio ma almeno 400/550mb mi aspettavo poi ho messo apn internet.it con promozione xlarge premium e sono in 5g da dispositivo ma da qualunque test di velocità che eseguo mi rivela rete Lte come mai???La B38 di wind3 (5G farlocco) è uno schifo...lascialo in 4G...il vero 5G di wind3 si vedrà tra qualche anno

UtenteSospeso
13-12-2020, 14:07
È dss non vero 5g forse, dovrai attendere che installiamo le stazioni sopra i 3 GHz con 80mhz di banda.

.

Gufo 2
13-12-2020, 14:54
savillo ha scritto

Ragazzi ho preso un b818-263 marchiato Vodafone, non mi prende la banda 20.
Mi aggrega la 1+3+7 ma non la 20.
Se ci metto il 535 mi prende 1, la 3, e la 20.
Anche con LTE monitor non mi permette di settare la banda 20.

Vero che hai il router marchiato Vodafone, ma che gestore utilizzi? Perché se fosse Wind ho cercato in rete e non saresti il solo con questo problema

savillo
14-12-2020, 09:25
[QUOTE=Gufo 2;47165056][B]

rossomike1966
14-12-2020, 09:37
Ciao,
chiedo a chi ha mikrotik e più nello specifico allo Chateau 12 (anche se penso sia la stessa cosa)..
come mai se provo ad aggiornare la versione del software mi da errore?..
o meglio ho installato la versione 7.0 stable di cui non trovo riscontro da nessuna parte..l'ho acquistato da Bezos..ed è arrivato così..

https://i.ibb.co/XCwqF2y/mikro-stable.jpg (https://ibb.co/XCwqF2y)

0xFFF
14-12-2020, 09:46
Ciao,
chiedo a chi ha mikrotik e più nello specifico allo Chateau 12 (anche se penso sia la stessa cosa)..
come mai se provo ad aggiornare la versione del software mi da errore?..
o meglio ho installato la versione 7.0 stable di cui non trovo riscontro da nessuna parte..l'ho acquistato da Bezos..ed è arrivato così..

https://i.ibb.co/XCwqF2y/mikro-stable.jpg (https://ibb.co/XCwqF2y)

che io sappia per lo chateau il firmware è ancora in beta (7.0beta8), quindi non credo funzioni ancora la procedura di aggiornamento in quanto non ci sono release nel canale "stable"

rossomike1966
14-12-2020, 10:14
che io sappia per lo chateau il firmware è ancora in beta (7.0beta8), quindi non credo funzioni ancora la procedura di aggiornamento in quanto non ci sono release nel canale "stable"Quindi è errato scrivere stable.. questa è una beta

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Bscity
14-12-2020, 12:24
Ho comprato il HUAWEI B535-232 Unlocked CAT 7 300mbps 4G/LTE

Che arriva mercoledì, in più ho preso un antenna Antenna 4G LTE 5G MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz.

Spero di risolvere così il mio problema di internet.

Ore devo solo capire che sim fare. Iliad ha la bts a 1.5 km e dalle prove sul tetto supera sempre i 100 mbits in download.
Ho anche le bts delle altre compagnie più o meno in stessa zona.

Quale può essere una buona sim? Farei iliad ma solo 50 gb mi sembrano un po pochi

gd350turbo
14-12-2020, 12:33
Ho comprato il HUAWEI B535-232 Unlocked CAT 7 300mbps 4G/LTE

Che arriva mercoledì, in più ho preso un antenna Antenna 4G LTE 5G MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz.

Spero di risolvere così il mio problema di internet.

Ore devo solo capire che sim fare. Iliad ha la bts a 1.5 km e dalle prove sul tetto supera sempre i 100 mbits in download.
Ho anche le bts delle altre compagnie più o meno in stessa zona.

Quale può essere una buona sim? Farei iliad ma solo 50 gb mi sembrano un po pochi

se vuoi velocità e gb le scelte non sono tante...
C'è 1mobile con 200 gb a 14,99
ci sono le offerte di vodafone wind e tim "unlimited", ma costicchiano
oppure oglink ma costa ancora di più.

maidiremaik
14-12-2020, 17:38
Non puoi proprio connettere le antenne esterne per il 4g. Hanno solo le interne 4G, senza connettori esterni. Se vuoi metterli, devi aprirlo, mettere dei cavetti con connettore SMA e connettere 4 antenne esterne al post delle interne.

bè io l'ho aperto , la modifica è semplice e alla portata di tutti
certo che tra modem e antenne esterne ti ritrovi facile sui 700 euro
pero' vuoi mettere?
la cpe pro2 fa 5CA in NR SA ! eh....

maidiremaik
14-12-2020, 17:43
il b715 aggrega la B1 con Wind3?

no , purtroppo no , pensavo di si ma da test effettuati fa 3ca solo con b3+b20+b7
ora ce l'ho a prendere polvere e non lo vendo per il momento
è veramente un bell'oggetto
di sicuro superiore al 525/535
l'aggregazione con b1 invece è possibile con iliad
il motivo è che wind3 ha inibito su parecchi modem l'aggregazione della b1......
ma qualcuno si salva , non ricordo quale

postillo
14-12-2020, 18:55
mi spiegate un po' questa cosa dell'aggregazione delle bande? quali Operatori lo fanno? dipende dal router? come si fa a vedere se il proprio router Huawei Bxx permette di farlo? grazie

ghostrider2
14-12-2020, 19:02
il motivo è che wind3 ha inibito su parecchi modem l'aggregazione della b1......
ma qualcuno si salva , non ricordo quale
Solo gli Huawei... gli altri vanno tutti con la B1 in CA con wind3

santamarta
14-12-2020, 20:52
Solo gli Huawei... gli altri vanno tutti con la B1 in CA con wind3 anche il b715 non aggrega la b1 di windtre??

lmbora
14-12-2020, 23:57
anche il b715 non aggrega la b1 di windtre??

E' stato detto poco sopra, il B715 si.

agentx
15-12-2020, 09:51
Ciao ragazzi, è un thread infinito :mc:
Non sto riuscendo a capire se già ne avete parlato.
In super sintesi. Dove sto io prende malissimo e il segnale migliore ce l'ho con la banda 20 ed infatti tutto si aggancia automaticamente a quello.
Sullo smartphone ho un programma che mi permette di selezionare la banda a cui agganciarmi ed infatti ho scelto la banda 3 e internet va molto bene anche se il segnale è basso. (6mbps con la banda 20. Fino a 50mbps con la banda 3 con una media di 30mbps)
Solo che invece di usare un telefono come hotspot volevo prendere una chiavetta 4g da inserire(con prolunga usb) in un vecchio fritzbox 7490. Però da quanto leggo le chiavette low cost non hanno la possibilità di settare la banda.
Stessa cosa i router 4g low cost non fanno selezionare la banda.
Che alternative ci sarebbero?

gd350turbo
15-12-2020, 10:02
Il classico huawei b535 che trovi anche da mediaworld a 90 euro

ErnyTech
15-12-2020, 18:41
Ho necessità di utilizzare la rete 4G perché attualmente non posso avere di meglio, la BTS a cui mi collegherei è a 600m da me e supporta le bande B7, B1, B3, B20 e purtroppo è coperta da edifici.

Ho eseguito dei test con smartphone ottenendo i seguenti risultati in 4G+:
Banda 20
RSPR -102 dBm
RSRQ -13 dBm
SNR 4dB
Raggiungo da 40Mbps a 55Mbps in download e circa 5Mbps in upload.

Vorrei utilizzare un antenna direzionale ma purtroppo ho letto che è sconsigliata se non si vede la BTS, secondo voi è meglio omni oppure una direzionale?
La userei con il modem Huawei B535

gd350turbo
15-12-2020, 19:27
Bè, con la direzionale potresti andare a cercare onde di rifrazione, con la omni, no, la monti e basta.

Non si può dire quale delle due andrà meglio da qui.

ErnyTech
15-12-2020, 19:34
Bè, con la direzionale potresti andare a cercare onde di rifrazione, con la omni, no, la monti e basta.

Non si può dire quale delle due andrà meglio da qui.

Grazie ma con una logaritmica mi sembra un po difficile puntarla bene, con una pannello va bene uguale per cercare le onde?

nemozx
15-12-2020, 19:41
Grazie ma con una logaritmica mi sembra un po difficile puntarla bene, con una pannello va bene uguale per cercare le onde?

io con la classica a pannello prendo bts a 12 km, ma ho pochi ostacoli, forse del fogliame

ErnyTech
15-12-2020, 19:50
io con la classica a pannello prendo bts a 12 km, ma ho pochi ostacoli, forse del fogliame

Eh io invece tanti ostacoli ma bts vicina, sono in città

ocho
15-12-2020, 21:51
Domanda per gli esperti:
i 2 cavi da collegare ad un’antenna LTE hanno una polarità?
Sull’antenna in prossimità degli attacchi c’è scritto H e V, ma sul router non c’è scritto nulla... cambia qualcosa invertendoli?

nemozx
15-12-2020, 22:04
Domanda per gli esperti:
i 2 cavi da collegare ad un’antenna LTE hanno una polarità?
Sull’antenna in prossimità degli attacchi c’è scritto H e V, ma sul router non c’è scritto nulla... cambia qualcosa invertendoli?

in teoria non cambia nulla, ma nelle mie prove cambia se le metto in un certo ordine, che poi ho segnato..

Fai una prova qualche test, poi inverti i cavi

nemozx
15-12-2020, 22:04
Domanda per gli esperti:
i 2 cavi da collegare ad un’antenna LTE hanno una polarità?
Sull’antenna in prossimità degli attacchi c’è scritto H e V, ma sul router non c’è scritto nulla... cambia qualcosa invertendoli?

in teoria non cambia nulla, ma nelle mie prove cambia se le metto in un certo ordine, che poi ho segnato..

Fai una prova qualche test, poi inverti i cavi

Bscity
16-12-2020, 20:35
Ragazzi , arrivato il b535 . Messo scheda iliad.

Per il momento si trova in una posizione infelice ma aspetto l'antenna per settare il tutto.

Adesso mi date una mano a settare il b535 per il dvr delle telecamere ?

Con linkem mi era bastato usare la configurazione automatica per avere tutte le telecamere ok.

Telecamere ip , 8 telecamere.

santamarta
16-12-2020, 21:21
a chi interessa: tornato disponibile il b715 su amazon https://www.amazon.it/Huawei-B715s-23c-categoria-Gigabit-antenna/dp/B07L556QXK/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=20NYQZIBDBG3H&dchild=1&keywords=b715s-23c&qid=1608153634&sprefix=b715%2Caps%2C189&sr=8-1

BMWZ8
17-12-2020, 09:52
Preso! Vediamo se fa o no questa famosa aggregazione b1 b7 b3 con wind3 xl unlimited.

Al momento sto con 450 giga mese di consumo medio,antenna esterna halo-son coflex3200 e cavi coflex 2200 da 10mt, tplink archer mr600 con ultimo firmware beta e selezione banda attiva 3 + 7, mattina 85 down 45 updown, sera 45 down 25 up. valori rsrp -77 rsrq -9 sinr 28.4

vi farò sapere come va quando arriva.


a dire il vero è stato un capriccio che già ora mi trovo molto bene. male che va farò il reso

ghostrider2
17-12-2020, 12:01
Preso! Vediamo se fa o no questa famosa aggregazione b1 b7 b3 con wind3 xl unlimited.

Al momento sto con 450 giga mese di consumo medio,antenna esterna halo-son coflex3200 e cavi coflex 2200 da 10mt, tplink archer mr600 con ultimo firmware beta e selezione banda attiva 3 + 7, mattina 85 down 45 updown, sera 45 down 25 up. valori rsrp -77 rsrq -9 sinr 28.4

vi farò sapere come va quando arriva.


a dire il vero è stato un capriccio che già ora mi trovo molto bene. male che va farò il resoOcchio ai resi... stanno bloccando gli account per troppi resi (parlo di Amazon) indipendentemente dal numero che uno ne ha già fatti.
Inoltre non si viene rimborsati e gli ordini in corso vengono bloccati con perdita dei soldi dati

Gufo 2
17-12-2020, 12:08
Ordinato anche io ieri sera insieme ad altre 2 cosucce, dovrebbe arrivare tra il 29 dic e il 4 gen. Vedremo. Mi sa che i sacchetti da polvere per la scartatrice non li ordinerò su Amazon ma altrove (esempio dove ho preso la scartatrice) Ma questa è un' altra storia :cool:

Bscity
17-12-2020, 12:40
https://i.ibb.co/10HCDcV/Screenshot-2020-12-17-13-31-39-347-com-hsv-freeadblockerbrowser.jpg (https://ibb.co/XWmnhHB)


https://i.ibb.co/RSK7p77/IMG-20201217-063019.jpg (https://ibb.co/mBKSCSS)
fast cim (https://imgbb.com/)


Come faccio a collegare il dvr con le 8 io cam?

Dovrei sbloccare aggiungere gli IP e le porte dal menù NAT?

La configurazione automatica del dvr si blocca chiedendomi un gateway e un IP.

Router huawey b535

PaoPaolo
17-12-2020, 13:09
https://i.ibb.co/10HCDcV/Screenshot-2020-12-17-13-31-39-347-com-hsv-freeadblockerbrowser.jpg (https://ibb.co/XWmnhHB)


https://i.ibb.co/RSK7p77/IMG-20201217-063019.jpg (https://ibb.co/mBKSCSS)
fast cim (https://imgbb.com/)


Come faccio a collegare il dvr con le 8 io cam?

Dovrei sbloccare aggiungere gli IP e le porte dal menù NAT?

La configurazione automatica del dvr si blocca chiedendomi un gateway e un IP.

Router huawey b535

Non toccare gli ip delle cam, servono per far vedere le cam al dvr.
Il gateway che devi inserire è l'indirizzo del router (192.168.8.1 se non l'hai modificato)

Bscity
17-12-2020, 13:52
Non toccare gli ip delle cam, servono per far vedere le cam al dvr.
Il gateway che devi inserire è l'indirizzo del router (192.168.8.1 se non l'hai modificato)

Stasera riprovo, perché credo di aver già inserito quel IP (infatti c'era 192.168.1. 1)che era IP del router linkem.

Se non sono off topic posto gli screen

BMWZ8
17-12-2020, 15:17
Occhio ai resi... stanno bloccando gli account per troppi resi (parlo di Amazon) indipendentemente dal numero che uno ne ha già fatti.
Inoltre non si viene rimborsati e gli ordini in corso vengono bloccati con perdita dei soldi dati

Non ti seguo, che diritto hanno di bloccarmi, io farò si e no due resi all'anno. Poi la perdita dei soldi dati...Ma scherziamo ma sono impazziti??!!

gd350turbo
17-12-2020, 15:26
eh, bè bloccano quelli che si comprano 5 schede video uguali da 1000 euro l'una e dopo poco ne restituiscono 4 (tengono quella che si overclocca di più)
ma siamo parecchio ot.

lmbora
17-12-2020, 15:30
Preso! Vediamo se fa o no questa famosa aggregazione b1 b7 b3 con wind3 xl unlimited.

Al momento sto con 450 giga mese di consumo medio,antenna esterna halo-son coflex3200 e cavi coflex 2200 da 10mt, tplink archer mr600 con ultimo firmware beta e selezione banda attiva 3 + 7, mattina 85 down 45 updown, sera 45 down 25 up. valori rsrp -77 rsrq -9 sinr 28.4

vi farò sapere come va quando arriva.


a dire il vero è stato un capriccio che già ora mi trovo molto bene. male che va farò il reso

Con un SINR così, punterei su un router mimo 4x4..

BMWZ8
17-12-2020, 15:50
Con un SINR così, punterei su un router mimo 4x4..

Mi risulta che questo è mimo 4x4..ad ogni modo sto in provincia dimenticata dell'Umbria non ci credo che la bts a cui sto collegato abbia da dare molto di più di quanto già riesca a fare ora....Però mai dire mai

Però ora che vedo meglio è 64qam invece io ne volevo provare uno 256qam che da quanto ho letto va molto meglio, tipo il mikrotik lte12. Forse ho toppato nella scelta maledetta scimmia impazzita:muro:

ormai provo questo e vediamo come va. del resto c'è anche da chiedersi, va meglio questo che è 64qam 3CA o un b618 o b818 che sono 256qam ma uno è 2ca e l'altro non aggrega la banda 1?che giungla

lmbora
17-12-2020, 16:32
Mi risulta che questo è mimo 4x4..ad ogni modo sto in provincia dimenticata dell'Umbria non ci credo che la bts a cui sto collegato abbia da dare molto di più di quanto già riesca a fare ora....Però mai dire mai

Però ora che vedo meglio è 64qam invece io ne volevo provare uno 256qam che da quanto ho letto va molto meglio, tipo il mikrotik lte12. Forse ho toppato nella scelta maledetta scimmia impazzita:muro:

ormai provo questo e vediamo come va. del resto c'è anche da chiedersi, va meglio questo che è 64qam 3CA o un b618 o b818 che sono 256qam ma uno è 2ca e l'altro non aggrega la banda 1?che giungla

SI hai ragione... il limite è solo il qam64 e non 256.
Provato anche io a suo tempo, messo il B818, altro pianeta.

AlexAlex
18-12-2020, 12:52
Scusate se forse richiedo una cosa già detta, ma è da un po' che non riesco a seguire la discussione qui. Il B818 dato da TIM per l'offerta FWA ricaricabile è bloccato o si riesce ad utilizzare con qualunque sim?

capodistria
18-12-2020, 13:13
il MikroTik LHGG 6LTE KIT è uscito da poco tempo?

santamarta
18-12-2020, 13:23
Scusate se forse richiedo una cosa già detta, ma è da un po' che non riesco a seguire la discussione qui. Il B818 dato da TIM per l'offerta FWA ricaricabile è bloccato o si riesce ad utilizzare con qualunque sim?
utilizzabile con qualunque sim tranne che con le tim che non sia la sua fwa

santamarta
18-12-2020, 13:25
SI hai ragione... il limite è solo il qam64 e non 256.
Provato anche io a suo tempo, messo il B818, altro pianeta.

dove la 256qam è una chimera ( sirn sotto i 20dbm, rete diversa da tim, windtre o vodafone) il b818 paga dazio, e per il costo che ha meglio il b535 o il b715

AlexAlex
18-12-2020, 14:25
utilizzabile con qualunque sim tranne che con le tim che non sia la sua fwaPerfetto, grazie

UtenteSospeso
18-12-2020, 15:06
Io ho il b818 ed il 535, con tim su B3 ho risultati migliori comunque con il B818, senza antenne esterne.

.

lattanzio
18-12-2020, 16:14
Io ho il b818 ed il 535, con tim su B3 ho risultati migliori comunque con il B818, senza antenne esterne.

.

nel daily use(quindi escluso download corposo), te ne accorgi o no della differenza fra i 2?cambia il ping?

lmbora
18-12-2020, 20:10
dove la 256qam è una chimera ( sirn sotto i 20dbm, rete diversa da tim, windtre o vodafone) il b818 paga dazio, e per il costo che ha meglio il b535 o il b715

Non sono d'accordo.

Con windtre e segnale buono ma non ottimo, provati tutti, dal b618 (molto buono) al 715 ed al 535, solo 818 fornisce prestazioni davvero elevate più o meno sempre... poi, certo, anche gli altri buoni soprattutto in relazione al prezzo ma non in assoluto.

ghostrider2
18-12-2020, 20:20
Quoto. Meglio un cat18/19 che un cat6/9... io da cat6 a cat18 ho letteralmente raddoppiato la velocità sulla stessa BTS e singola banda. Penso che comprare un cat6 sia una inutile spesa di soldi

BMWZ8
18-12-2020, 20:37
A questo punto lo scontro finale con Windtre è tra il mikrotik lte12 unico che combina 256qam e 3ca b1 b7 b3 e l'818...ma quest'ultimo mi pare davvero un pessimo compromesso per quanto costa e per la castrazione della banda1... Boooh mi viene voglia davvero di rimandargli su sto 715 e prendere il mikrotik

santamarta
18-12-2020, 21:11
Quoto. Meglio un cat18/19 che un cat6/9... io da cat6 a cat18 ho letteralmente raddoppiato la velocità sulla stessa BTS e singola banda. Penso che comprare un cat6 sia una inutile spesa di soldi

io vorrei capire bene questo. con singola banda togliamo le differenze dovute al maggior numero di bande aggregate, cosa altro avvantaggia le categorie lte elevate? chiedo perchè in singola banda da me b535 e b818 hanno velocità pressochè identica...segno che conta molto la bts..sbaglio?

santamarta
18-12-2020, 21:14
Non sono d'accordo.

Con windtre e segnale buono ma non ottimo, provati tutti, dal b618 (molto buono) al 715 ed al 535, solo 818 fornisce prestazioni davvero elevate più o meno sempre... poi, certo, anche gli altri buoni soprattutto in relazione al prezzo ma non in assoluto. puoi descrivere i parametri del tuo segnale? mi verrebbe da pensare che la tua bts consenta il 4x4mimo..

ghostrider2
18-12-2020, 21:44
io vorrei capire bene questo. con singola banda togliamo le differenze dovute al maggior numero di bande aggregate, cosa altro avvantaggia le categorie lte elevate? chiedo perchè in singola banda da me b535 e b818 hanno velocità pressochè identica...segno che conta molto la bts..sbaglio?Non lo so.. ma io sono passato da un cat6 2x2 64QAM ad un cat18 4x4 256QAM... con il primo andavo a 45 / 50 mega... con il secondo arrivo anche a 115 mega e la BTS è la stessa e senza aggregare...mistero e TIM NON ha il 4x4 mimo ma solo 2x2

santamarta
18-12-2020, 21:48
Non lo so.. ma io sono passato da un cat6 2x2 64QAM ad un cat18 4x4 256QAM... con il primo andavo a 45 / 50 mega... con il secondo arrivo anche a 115 mega e la BTS è la stessa e senza aggregare...mistero e TIM NON ha il 4x4 mimo ma solo 2x2 qui dice che gli unici ad avere il supporto 4x4mimo sono tim e vodafone..ma credo che dipenda anche dalla bts..a me non va ne in 4x4 nei modulazione 256

MAX MIMO MAX MODULAZIONE
Iliad 2×2 MIMO 64QAM
TIM 4×4 MIMO 256QAM
Vodafone 4×4 MIMO 256QAM
Wind Tre 2×2 MIMO 64QAM
Fonte: Halberd Bastion

ghostrider2
18-12-2020, 21:50
qui dice che gli unici ad avere il supporto 4x4mimo sono tim e vodafone..ma credo che dipenda anche dalla bts..a me non va ne in 4x4 nei modulazione 256



MAX MIMO MAX MODULAZIONE

Iliad 2×2 MIMO 64QAM

TIM 4×4 MIMO 256QAM

Vodafone 4×4 MIMO 256QAM

Wind Tre 2×2 MIMO 64QAM

Fonte: Halberd BastionSbagliato...l'unico che vanda il 4x4 è Wind3...Tim non ha 4x4 e Vodafone non ne sono sicuro lo abbia...

santamarta
18-12-2020, 22:00
Sbagliato...l'unico che vanda il 4x4 è Wind3...Tim non ha 4x4 e Vodafone non ne sono sicuro lo abbia... magari cita la tua fonte...

ghostrider2
18-12-2020, 22:01
magari cita la tua fonte...Leggevo le discussioni sulla chat di LTE italy

santamarta
18-12-2020, 22:04
Sbagliato...l'unico che vanda il 4x4 è Wind3...Tim non ha 4x4 e Vodafone non ne sono sicuro lo abbia...

https://www.hdblog.it/2018/02/26/vodafone-rete-4-5-1gbps-galaxy-s9-s9-plus/

santamarta
18-12-2020, 22:08
Sbagliato...l'unico che vanda il 4x4 è Wind3...Tim non ha 4x4 e Vodafone non ne sono sicuro lo abbia...
wikipedia conferma vodafone e tim..naturalmente in poche bts

https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia

certamente la situazione è in evoluzione, ma chiamarla ancora chimera non è affatto sbagliato, non trovi?

UtenteSospeso
19-12-2020, 00:48
nel daily use(quindi escluso download corposo), te ne accorgi o no della differenza fra i 2?cambia il ping?

Il ping non ricordo non lo considero tanto dato che non gioco, mi interessa più il download upload.
Comunque con l'818 ho ora :

RSRQ -6.0dB
RSRP -70dBm( anche -68 )
RSSI -57dBm ( anche <=-51 )
SINR 4dB ( anche 6 )

con il 535, posizionato sempre all'esterno, arrivo più o meno :

RSRQ -12.0dB
RSRP -81dBm
RSSI -59dBm
SINR -3dB

Non mi ricordo con precisione forse anche peggio di così ma tutti negativi, l'ho provato a settembre, in quel periodo il segnale era migliore, con le piogge è un pò peggiorato, arrivavo anche oltre 100mbit in download, sul telefono in wifi 5ghz vedevo anche 10MB/s come velocità di download ( non molto costantemente ) con rsrp = -68 /-69 .

La vedo un pò sensibile al clima .

Entrambi i modem con un riflettore sul retro che mi fa guadagnare qualche dbm, di più sul B818, senza non avrei questi valori , rsrp un -4/-5 dbm in più ,e anche gli altri peggiorati ma questo me lo ricordo.

.

santamarta
19-12-2020, 06:26
Entrambi i modem con un riflettore sul retro .

.

Interessante...puoi spiegare meglio..e magari fare una foto?grazie!

ghostrider2
19-12-2020, 07:16
Il ping non ricordo non lo considero tanto dato che non gioco, mi interessa più il download upload.

Comunque con l'818 ho ora :



RSRQ -6.0dB

RSRP -70dBm( anche -68 )

RSSI -57dBm ( anche <=-51 )

SINR 4dB ( anche 6 )



con il 535, posizionato sempre all'esterno, arrivo più o meno :



RSRQ -12.0dB

RSRP -81dBm

RSSI -59dBm

SINR -3dB



Non mi ricordo con precisione forse anche peggio di così ma tutti negativi, l'ho provato a settembre, in quel periodo il segnale era migliore, con le piogge è un pò peggiorato, arrivavo anche oltre 100mbit in download, sul telefono in wifi 5ghz vedevo anche 10MB/s come velocità di download ( non molto costantemente ) con rsrp = -68 /-69 .



La vedo un pò sensibile al clima .



Entrambi i modem con un riflettore sul retro che mi fa guadagnare qualche dbm, di più sul B818, senza non avrei questi valori , rsrp un -4/-5 dbm in più ,e anche gli altri peggiorati ma questo me lo ricordo.



.Snr?

ghostrider2
19-12-2020, 07:17
Il ping non ricordo non lo considero tanto dato che non gioco, mi interessa più il download upload.

Comunque con l'818 ho ora :



RSRQ -6.0dB

RSRP -70dBm( anche -68 )

RSSI -57dBm ( anche <=-51 )

SINR 4dB ( anche 6 )



con il 535, posizionato sempre all'esterno, arrivo più o meno :



RSRQ -12.0dB

RSRP -81dBm

RSSI -59dBm

SINR -3dB



Non mi ricordo con precisione forse anche peggio di così ma tutti negativi, l'ho provato a settembre, in quel periodo il segnale era migliore, con le piogge è un pò peggiorato, arrivavo anche oltre 100mbit in download, sul telefono in wifi 5ghz vedevo anche 10MB/s come velocità di download ( non molto costantemente ) con rsrp = -68 /-69 .



La vedo un pò sensibile al clima .



Entrambi i modem con un riflettore sul retro che mi fa guadagnare qualche dbm, di più sul B818, senza non avrei questi valori , rsrp un -4/-5 dbm in più ,e anche gli altri peggiorati ma questo me lo ricordo.



.Quanto di Snr?

UtenteSospeso
19-12-2020, 09:02
Il snr non è mai eccezionale, al massimo 6-7 db, sempre con il riflettore.
Alla fine quando capii che andava meglio lo misi e basta, tante prove con e senza non le feci.

Il riflettore fatto inizialmente con carta stagnola ripiegata in 3-5 strati, poi sul b818 l'ho fatto con la latta di una di quelle tanichette per l'olio che vendono poi ritagliata per le forma necessaria.

C'è da perderci tempo per il riflettore, nel mio caso è più efficace se copre la parte posteriore e metà del lato destro.
Mi sono fatto una base che ruota per poterlo posizionare nel modo migliore.

Con le antenne ho ottenuto risultati inaccettabili, come ho detto non ho la bts a vista, anche se vicinissima è dietro un palazzo e mi arriva tutto segnale riflesso.

Stamattina è così :

RSRQ -8.0dB
RSRP -73dBm
RSSI -55dBm
SINR 1dB

Ieri sera così:

RSRQ -6.0dB
RSRP -70dBm
RSSI -57dBm
SINR 4dB



.

lattanzio
19-12-2020, 11:37
ma a kandahar non c'è la Fttc almeno?

UtenteSospeso
19-12-2020, 13:41
Si c'è, ma ho avuto problemi per la connessione fissa il tecnico mi annullò l'attivazione. E dato che mi serviva ho optato per il 4g.
Magari aspetto la fibra visto che ho investito.

.

ghostrider2
19-12-2020, 15:27
Record in upload 😂 ma secondo me non è stato preciso: Tim + Zyxel 7490 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201219/083377337798fd755eb14a98edeceda9.jpg

ghostrider2
19-12-2020, 15:30
Ora è più veritiero...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201219/722269be2c4eb70a53d4ca390931abc6.jpg

bigwillystyle
19-12-2020, 15:34
Ciao perdonate la domanda questo router esterno si può collegare al mio Fritzbox 7350? Al momento con Linkem lo faccio tramite un cavo sdoppiato poe. Grazie.

Bi7hazard
19-12-2020, 18:57
io disto circa 240 metri da 1 antenna windtre con tutte e 4 le bande .. ma non ho capito se con un eventuale modem mimo 4x4 potrei aganciarle tutte e 4 le bande contemporaneamente

UtenteSospeso
19-12-2020, 19:16
Indipendentemente dal mimo ti occorre un modem che aggrega 4 bande, quindi almeno con 600mbit in download, cat11 .
Che sarebbe 150mbit x 4 bande = 600mbit.

https://www.google.com/amp/s/www.androidworld.it/2016/03/07/lte-cat-4-6-8-10-advanced-380262/amp/


.

Bscity
19-12-2020, 20:25
Montata antenna esterna, segnale sul router a 5 tacche piene invece delle 2.

Con scheda iliad dopo un pò di prove e riposizionamenti ho trovato questi valori


RSRQ-3.0dB
RSRP-76dBm
RSSI-55dBm
SINR24dB

questo test è fatto adesso adesso.

https://www.speedtest.net/result/10618639173.png (https://www.speedtest.net/result/10618639173)

stamattina ho avuto punte anche di 117 in download... però aggangiava LTE+


qualche consiglio per aggregare le bande adesso ?

Questi sono test col router b535 tutto in auto

ghostrider2
20-12-2020, 07:06
Buongiorno... ma è normale un upload così alto in 4G? O è il mio modem che fa miracoli? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201220/49183eaddd559efb97c7faf9bcabc71e.jpg

lattanzio
20-12-2020, 07:27
se veramente sei in solo b3 come dici c'è qualquadra che non cosa

ghostrider2
20-12-2020, 07:29
se veramente sei in solo b3 come dici c'è qualquadra che non cosaMa forse è nperf che in wifi è molto ottimista...mentre speedtest.net si ferma a 62. Si è B3+B1 ma in upload Tim non aggrega (wind3 si)

UtenteSospeso
20-12-2020, 09:18
Vedi da task manager in prestazioni - wifi (o ethernet se sei col cavo), dovrebbe darti qualcosa in più rispetto a nperf. Se ti dice 80 sono 80, non credo qualcosa di diverso. Poi quell'80 è un massimo non un valore costante, infatti la media è più bassa.
Comunque è così con Tim l'upload è abbastanza alto, da me solo con b3 è raramente sotto i 60mbit e su nperf durante il test mi dà numeri più alti che comunque poi non si vedono nel grafico finale.

.

ghostrider2
20-12-2020, 12:20
Vedi da task manager in prestazioni - wifi (o ethernet se sei col cavo), dovrebbe darti qualcosa in più rispetto a nperf. Se ti dice 80 sono 80, non credo qualcosa di diverso. Poi quell'80 è un massimo non un valore costante, infatti la media è più bassa.

Comunque è così con Tim l'upload è abbastanza alto, da me solo con b3 è raramente sotto i 60mbit e su nperf durante il test mi dà numeri più alti che comunque poi non si vedono nel grafico finale.



.Ero in wifi con il telefono ma credo sia un problema di app in wifi perché sempre in wifi ma dal sito di nperf va a 62 come speedtest.net
Anche perché era instabile e mi dava punte di 110 mega in upload

lattanzio
20-12-2020, 17:50
per chi ha il mikrotik SXT, visto che mi pare di capire che fa solo da antenna e da modem, che router devo attaccargli per irradiare la connessione in wifi dentro casa?

ghostrider2
20-12-2020, 18:10
per chi ha il mikrotik SXT, visto che mi pare di capire che fa solo da antenna e da modem, che router devo attaccargli per irradiare la connessione in wifi dentro casa?Bhe per quello deve rispecchiare le tue esigenze...magari ti accontenti di un router da 40 euro o ne hai bisogno di uno da 300 euro...

lattanzio
20-12-2020, 18:25
tu hai ottimi risultati in wifi con la cpe zyxel, cosa usi?

gd350turbo
20-12-2020, 19:19
per chi ha il mikrotik SXT, visto che mi pare di capire che fa solo da antenna e da modem, che router devo attaccargli per irradiare la connessione in wifi dentro casa?

Io ho preso un paio di xiaomi ax1800, collegati in rete mesh, vanno più che bene !

ghostrider2
20-12-2020, 19:59
tu hai ottimi risultati in wifi con la cpe zyxel, cosa usi?Lo Zyxel è collegato alla WAN del FritzBox 7590 (così ho anche l'uscita telefonica del VoIP) e poi uso anche dei powerline gigabit sempre della AWM per avete la rete mesh in tutta la casa su più piani

bigwillystyle
20-12-2020, 20:08
Lo Zyxel è collegato alla WAN del FritzBox 7590 (così ho anche l'uscita telefonica del VoIP) e poi uso anche dei powerline gigabit sempre della AWM per avete la rete mesh in tutta la casa su più piani


Io ho il 7530 ma stavo valutando il 6890 o una cosa come la tua come è lo Zyxel?

ghostrider2
20-12-2020, 20:15
Io ho il 7530 ma stavo valutando il 6890 o una cosa come la tua come è lo Zyxel?Lo Zyxel è un gioiellino...avevo uno Zyxel anche prima che l'ho tenuto per 2 anni senza problemi...

bigwillystyle
20-12-2020, 20:17
Lo Zyxel è un gioiellino...avevo uno Zyxel anche prima che l'ho tenuto per 2 anni senza problemi...


Mi dai la sigla esatta che ci faccio un pensierino dopo le feste?

ghostrider2
20-12-2020, 20:37
Mi dai la sigla esatta che ci faccio un pensierino dopo le feste?Io ho preso lo 7490...ma se vuoi spendere meno c'è anche il 7480 che aggrega solo 3 bande invece di 4 del 7490...dipende dalla BTS che hai in zona e operatore... entrambi al momento non funzionano con sim Tim ma dovrebbe uscire il firmware ufficiale che sistema le cose..

bigwillystyle
20-12-2020, 20:38
Io ho preso lo 7490...ma se vuoi spendere meno c'è anche il 7480 che aggrega solo 3 bande invece di 4 del 7490...dipende dalla BTS che hai in zona e operatore... entrambi al momento non funzionano con sim Tim ma dovrebbe uscire il firmware ufficiale che sistema le cose..


Wind , 4 bande E 5G dds


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

santamarta
20-12-2020, 22:21
io sto testando nelle mie condizioni il b535,il b818 e il b715 huawei messi a confronto tra loro e col netgear m1. i router sono posti alla finestratura di un capannone a 5 metri di altezza in direzione della bts a 1500 mt con ostacoli piante ad alto fusto . https://ibb.co/pKkQSY7 https://ibb.co/x3HGbLC

santamarta
20-12-2020, 22:29
la prima verifica ha riguardato la potenza del segnale wi fi emesso dai router, effettuata da smartphone con l'app android analizzatore wifi Vince il b818, leggermente meno potente il segnale del b535 e del b715, grossa delusione il segnale del m1 che a 20mt di distanza senza muri davanti ha gia' quasi -90dbm di attenuazione contro i -67 del b715https://ibb.co/nbYjKFf

santamarta
20-12-2020, 22:33
scusate l'ignoranza, ho caricato diverse immagini con url ma non vengono mostrate..come mai?

lcpreben
20-12-2020, 22:59
Com'è il B315s-22 rispetto al 593? Noterei qualche miglioramento a parità di segnale?

AlexAlex
21-12-2020, 07:57
la prima verifica ha riguardato la potenza del segnale wi fi emesso dai router, effettuata da smartphone con l'app android analizzatore wifi Vince il b818, leggermente meno potente il segnale del b535 e del b715, grossa delusione il segnale del m1 che a 20mt di distanza senza muri davanti ha gia' quasi -90dbm di attenuazione contro i -67 del b715https://ibb.co/nbYjKFfPerò se il 715 è più vecchio potrebbe avere meno limitazioni per le varie normative sulle emissioni.

In ogni caso è facile e costa poco aggiungere un router per migliorare il wifi. Credo che per lo più interessi solo vedere quanto prendono come confronto, ed al massimo quanto sono configurabili

lmbora
21-12-2020, 11:42
Però se il 715 è più vecchio potrebbe avere meno limitazioni per le varie normative sulle emissioni.

In ogni caso è facile e costa poco aggiungere un router per migliorare il wifi. Credo che per lo più interessi solo vedere quanto prendono come confronto, ed al massimo quanto sono configurabili

Va anche detto che M1 è talmente piccolo che le antenne non possono assolutamente essere performanti come quelle degli altri router.

Diciamo che M1 andrebbe usato in accoppiata con router a cascata.

dariox am2
21-12-2020, 11:49
Quesito spinoso:

Con una situazione "Buona" ovvero bts 3/4ca nelle vicinanze (<600mt), attualmente sto con il mio b535 che va davvero bene (sto sui 50mbps in down w 20 in up) il punto è che se lo sposto magari a mano mettendolo più in alto o dove non potrei fissarlo salgono sia le velocità che la ricezione.

A sto punto quindi verrebbe da pensare di mettere un antenna esterna, ma il dubbio è:

- Meglio antenna esterna "normale" + router interno b535 che però NON mi fa scegliere a quale BTS collegarmi ma solo le bande con l'hack
- Oppure a sto punto prendere direttamente un'antenna esterna tipo mikrotik che mi fa scegliere anche la bts a cui star collegata?


Perchè per fare la cosa in assoluto migliore diventa costoso...Intendo o antenna esterna 3/4ca seria che faccia anche da router con cui poter scegliere anche la bts, oppure router "serio" che viene almeno dai 200 euro in su + antenna decente diciamo un altro 80/100 euro minimo..

Stingnap
21-12-2020, 14:14
Salve, ho bisogno di un modem con alloggiamento sim 4g per un periodo temporaneo di massimo 12 mesi, cercavo qualcosa con buona qualità prezzo.
Anche qualcosa di non troppo spinto, visto che c'è la possibilità che vada a inserirci una sim HO quindi con limite a 30mb
Ho fatto qualche test con vari operatori e per ora ho visto che:
windtre arrivo intorno a 60mb
ho arrivo a 30mb pieni
iliad pochissimi mb
a breve proverò anche con una sim vodafone
sempre utilizzando cellulari

avevo anche questa curiosità: dite che è possibile usare un vecchio cellulare in hotspot o rischio che fonda nel giro di qualche mese ?

grazie

lattanzio
21-12-2020, 14:48
Salve, ho bisogno di un modem con alloggiamento sim 4g per un periodo temporaneo di massimo 12 mesi, cercavo qualcosa con buona qualità prezzo.
Anche qualcosa di non troppo spinto, visto che c'è la possibilità che vada a inserirci una sim HO quindi con limite a 30mb
Ho fatto qualche test con vari operatori e per ora ho visto che:
windtre arrivo intorno a 60mb
ho arrivo a 30mb pieni
iliad pochissimi mb
a breve proverò anche con una sim vodafone
sempre utilizzando cellulari

avevo anche questa curiosità: dite che è possibile usare un vecchio cellulare in hotspot o rischio che fonda nel giro di qualche mese ?

grazie

teoricamente si, cmq se vuoi qualcosa di piu stabile prendi un huawei b535-232

BMWZ8
21-12-2020, 20:20
finalmente è arrivato e subito messo sotto il b715 (brandizzato dna),al posto del buon mr600

subito due aspetti degni di nota, per le prestazioni vorrei testare almeno un paio di giorni o tre ma sembra ci sia più consistenza soprattutto di sera

1- il segnale è migliorato, come se riuscisse meglio a sfruttare l'antenna esterna

mr600 valori rsrp -77 rsrq -9 sinr 28.4

b715 valori rsrp -67 rsrq -4 sinr 23 forse questo è peggiorato perchè magari la b1 che prima non c'era ha portato con se questo peggioramento

2- stando nella pagina iniziale del router, appare il simbolo 4g+ solo quando c'è video in riproduzione o un download inj corso altrimenti sivede solo 4g;

3- dopo alcuni tentativi andati male (tornava da solo a b3+b7) finalmente sembra reggere il 3ca con windtre con b3 b7 e b1

santamarta
21-12-2020, 21:11
ecco i risultati del confronto fra i miei router in ricezione ( test effettuato a mezzogiorno di ieri )
sim windtre
bts a 1,5km non a vista (ostacoli piante d'alto fusto)
bande disponibii 1+3+7+20

settaggio ( il migliore possibile)
m1 1+3+7+20
B715 3CA M3+1+7
B818 3CA M3+7+20




RSRP RSRQ RSSI SINR PING DW UP
m1 -76 -10 -52 14 28 112,80 25,63
b715 -82 -6 -57 5 25 114,32 42,81
b818 -74 -8 -51 3 23 86,03 44,63

rossomike1966
22-12-2020, 07:55
ecco i risultati del confronto fra i miei router in ricezione ( test effettuato a mezzogiorno di ieri )
sim windtre
bts a 1,5km non a vista (ostacoli piante d'alto fusto)
bande disponibii 1+3+7+20

settaggio ( il migliore possibile)
m1 1+3+7+20
B715 3CA M3+1+7
B818 3CA M3+7+20




RSRP RSRQ RSSI SINR PING DW UP
m1 -76 -10 -52 14 28 112,80 25,63
b715 -82 -6 -57 5 25 114,32 42,81
b818 -74 -8 -51 3 23 86,03 44,63Secondo me la BTS c'è l'hai in casa.. altro che a 1 km..😄😄

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
22-12-2020, 09:19
Secondo me la BTS c'è l'hai in casa.. altro che a 1 km..😄😄

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Bè ha il segnale a fondo scala !

santamarta
22-12-2020, 11:59
Bè ha il segnale a fondo scala !

beh, le performance dei router non sembrano confermare..credo abbiate notato il sinr scarso. purtuttavia mi sembra interessava far notare che nel mio caso non ho particolari benefici dallo spendere tanto per inseguire i router di categoria elevata

gd350turbo
22-12-2020, 12:56
beh, le performance dei router non sembrano confermare..credo abbiate notato il sinr scarso. purtuttavia mi sembra interessava far notare che nel mio caso non ho particolari benefici dallo spendere tanto per inseguire i router di categoria elevata

non sempre la vicinanza alle bts si traduce in un miglioramento della banda disponibile, dipende da tanti fattori, sinr tra i primi !

santamarta
22-12-2020, 13:22
non sempre la vicinanza alle bts si traduce in un miglioramento della banda disponibile, dipende da tanti fattori, sinr tra i primi !
ok, io pur chiedendo dappertutto, e lo richiedo a te che sei un esperto, non sono riuscito ancora a capire cosa fare per migliorare il sinr. provato con antenna esterna direzionale..nessun esito..cosa si puo' fare?

gd350turbo
22-12-2020, 14:52
ok, io pur chiedendo dappertutto, e lo richiedo a te che sei un esperto, non sono riuscito ancora a capire cosa fare per migliorare il sinr. provato con antenna esterna direzionale..nessun esito..cosa si puo' fare?

Eh...
Il sinr basso è segno di interferenze...
ci vorrebbe un analizzatore di spettro per capire da dove arrivano e come fare per attenuarle / eliminarle, ma è una roba da centinaia/migliaia di euro, quindi fuori dalla nostra portata.
Si può fare prove empiriche, con antenne altamente direzionali, per vedere se si attenuano, ma non è certa la riuscita.
Provato a cambiare le bande del router ?
solitamente sono più presenti sulla b20 e b3, la b7 e b1 ne hanno un pò meno

santamarta
22-12-2020, 16:07
si, in effetti con la b7 va un po meglio..ma sempre sotto l'ideale. pazienza. altro discorso..ma ho notato che lo speedtest di okla varia anche molto se cambio il server di riferimento che consiglia in automatico. scelgo impostando sempre o vodafone o wind o tim che sono i migliori. nell'uso comune cambia qualcosa?

gd350turbo
22-12-2020, 18:22
speedtest ti da un idea più o meno della velocità, ma non è un indicazione affidabile...

scarica qualcosa da qualche sito notoriamente veloce, li vedi meglio

ghostrider2
22-12-2020, 19:51
Il SINR è una cosa imprevedibile...per esempio dalla mia ragazza ho messo un modem interno 4G senza antenne esterne ma solo con quelle interne del modem il SINR oscilla da un minimo di 24 a 30 db!! E non è nemmeno posizionato vicino alla finestra. Ha un RSRP di -83db. La BTS è a circa 700 metri e non è a vista (ha palazzi davanti).
Secondo me ha SINR alto perché ha la cella puntata verso casa o il segnale lo prende di riflesso...
Io con CPE esterno sto a 5.5 km ed il SINR va da un minimo di 14 a massimo 19 di sempre con RSRP di circa -80 / -83 db

mloris
23-12-2020, 12:31
signori,
qual'è il contratto 4G più conveniente attualmente?
magari illimitato...
attualmente a casa i 70gb mensili li consumo in 7 giorni...
grazie

lattanzio
23-12-2020, 13:37
signori,
qual'è il contratto 4G più conveniente attualmente?
magari illimitato...
attualmente a casa i 70gb mensili li consumo in 7 giorni...
grazie

poste casa

UtenteSospeso
23-12-2020, 14:25
Il SINR è una cosa imprevedibile...per esempio dalla mia ragazza ho messo un modem interno 4G senza antenne esterne ma solo con quelle interne del modem il SINR oscilla da un minimo di 24 a 30 db!! E non è nemmeno posizionato vicino alla finestra. Ha un RSRP di -83db. La BTS è a circa 700 metri e non è a vista (ha palazzi davanti).
Secondo me ha SINR alto perché ha la cella puntata verso casa o il segnale lo prende di riflesso...
Io con CPE esterno sto a 5.5 km ed il SINR va da un minimo di 14 a massimo 19 di sempre con RSRP di circa -80 / -83 db

Io ho la bts a 200metri, tra me e la bts c'è un palazzo ed il snr è basso e oscillante il segnale è abbastanza potente, dentro casa non ne parliamo proprio .

.


.

mloris
23-12-2020, 14:28
poste casa

azzolo!!!
si a 20.90€ non è niente male..
sapete che rete usa?

bigwillystyle
23-12-2020, 14:35
azzolo!!!
si a 20.90€ non è niente male..
sapete che rete usa?


Wind3

postillo
23-12-2020, 19:24
speedtest ti da un idea più o meno della velocità, ma non è un indicazione affidabile...

scarica qualcosa da qualche sito notoriamente veloce, li vedi meglio

per esempio scarica questa iso (http://debian.fastweb.it/debian-cd/10.7.0-live/amd64/iso-hybrid/debian-live-10.7.0-amd64-xfce.iso): satura tutta la banda, sicuro! (telecom adsl arriva a 1.4 MB/sec, con Fibra a più di 12 MB/sec)

BMWZ8
23-12-2020, 21:12
finalmente è arrivato e subito messo sotto il b715 (brandizzato dna),al posto del buon mr600

subito due aspetti degni di nota, per le prestazioni vorrei testare almeno un paio di giorni o tre ma sembra ci sia più consistenza soprattutto di sera

1- il segnale è migliorato, come se riuscisse meglio a sfruttare l'antenna esterna

mr600 valori rsrp -77 rsrq -9 sinr 28.4

b715 valori rsrp -67 rsrq -4 sinr 23 forse questo è peggiorato perchè magari la b1 che prima non c'era ha portato con se questo peggioramento

2- stando nella pagina iniziale del router, appare il simbolo 4g+ solo quando c'è video in riproduzione o un download inj corso altrimenti sivede solo 4g;

3- dopo alcuni tentativi andati male (tornava da solo a b3+b7) finalmente sembra reggere il 3ca con windtre con b3 b7 e b1




Autoquote con aggiornamento, allora questo modem pare funzionare bene. La mattina non vedo differenze. 100 mega facevo prima e 100 mega faccio adesso e sto collegato con cavo in gigabit. La sera, in 2ca con b3+b7 vado uguale a prima, ma in 3ca con b1 aggiunta, guadagno un 70% circa, da 35 passo a 50 o 60 mega con ping a 45 e jitter a 7. testo solo con speed test di Eolo, l'unico che pare andare bene. Sembra essere stato un buon investimento. Per ora non credo che venderò l'mr600, è un prodotto valido e lo terrò di scorta. Anche il mikrotik lte12 a questo punto non è più interessante per me, non credo riesca a fare di meglio in quanto a velocità, la bts più di questo non può dare a mio avviso.

santamarta
23-12-2020, 21:20
Autoquote con aggiornamento, allora questo modem pare funzionare bene. La mattina non vedo differenze. 100 mega facevo prima e 100 mega faccio adesso e sto collegato con cavo in gigabit. La sera, in 2ca con b3+b7 vado uguale a prima, ma in 3ca con b1 aggiunta, guadagno un 70% circa, da 35 passo a 50 o 60 mega con ping a 45 e jitter a 7. testo solo con speed test di Eolo, l'unico che pare andare bene. Sembra essere stato un buon investimento. Per ora non credo che venderò l'mr600, è un prodotto valido e lo terrò di scorta. Anche il mikrotik lte12 a questo punto non è più interessante per me, non credo riesca a fare di meglio in quanto a velocità, la bts più di questo non può dare a mio avviso.
mi stupisce che con la qualità di segnale da pura invidia che ti ritrovi la bts ti restituisca queste velocità che sono in proporzione modeste

brtn
23-12-2020, 21:34
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio/informazione.

Dal 19 di dicembre ho una sim postemobile casa nella mia SXT Lte6.
Almeno una volta al giorno sono costretto a riavviare la CPE oppure disattivare e riattivare l'interfaccia lte, perchè, pur risultando connessa non mi fa navigare. Ho notato oggi che avviene più o meno ogni 9 ore.

Fino al 19 c'era una sim ho. con la quale non ho mai avuto nessun problema, era sempre attiva e connessa.

Su consiglio di un utente qui sul forum nella discussione sugli abbonamenti 4G, ho aggiornato routerOS e il firmware del modem, ma la cosa si è ripresentata esattamente dopo 9 ore dall'aggiornamento.

Avete qualche dritta da consigliarmi?

BMWZ8
23-12-2020, 21:47
mi stupisce che con la qualità di segnale da pura invidia che ti ritrovi la bts ti restituisca queste velocità che sono in proporzione modeste

misteri della provincia di Terni...mi ritengo miracolato già così:asd:

ghostrider2
23-12-2020, 22:02
misteri della provincia di Terni...mi ritengo miracolato già così:asd:B3+B7 solo 40.. 50 mega??? Io di sola B3 vado a 120 la mattina e 85/90 pomeriggio sera... ho la BTS a quasi 6 km

ghostrider2
23-12-2020, 22:06
B3 di sera..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201223/ee22f4fc95c166f8eb6fed153d7ae67e.jpg

santamarta
23-12-2020, 23:29
B3 di sera..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201223/ee22f4fc95c166f8eb6fed153d7ae67e.jpg
una curiosità..fatto con lo smartphone il test? la curva ballerina all'inizio sa di cellulare piu' che di modem

santamarta
23-12-2020, 23:32
1

ghostrider2
24-12-2020, 06:07
una curiosità..fatto con lo smartphone il test? la curva ballerina all'inizio sa di cellulare piu' che di modemA casa mia quella B3 il cellulare nemmeno la vede (troppo lontna). Test fatto in wifi. Curva ballerina perché in casa qualcuno stava usando un po di banda oppure è anche saturazione serale quindi la velocità non è stabile ma il modem verso la fine cerca di spremere la linea.

BiONikOHz
24-12-2020, 10:54
Salve a tutti!

Io ho un Huawei b525 che utilizzo per internet con una sim a dati e voce illimitati.

Ho appena comprato un cordless per sfruttare anche le chiamate ma una volta collegato alla porta rj11 del modem, il segnale è come se fosse sempre occupato.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie mille a tutti! :)

ghostrider2
24-12-2020, 12:15
Salve a tutti!

Io ho un Huawei b525 che utilizzo per internet con una sim a dati e voce illimitati.

Ho appena comprato un cordless per sfruttare anche le chiamate ma una volta collegato alla porta rj11 del modem, il segnale è come se fosse sempre occupato.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie mille a tutti! :)

Hai bloccato la connessione "solo 4G"? perche per chiamare il modem deve passare da 4G a 3G amenochè hai il modem con il VoLTE (ma quello non credo lo sia)

DOC-BROWN
24-12-2020, 13:00
eccolo BENVENUTO !!! stesso mio problema .... UGUALE !!!

e immagino anche tu usi ILIAD vero ?


ho risolto (pare) cambiando telefono, tu per caso usi un cordless Gigaset ???


mi hanno detto di attivare il "ROAMING" credo sia una mezza bufala, ma

provero' , magari prova anche tu e facci sapere se davvero poi funziona ?


PS per avere la linea dei fare un RESET dietro al router e .... poi funziona !





Salve a tutti!

Io ho un Huawei b525 che utilizzo per internet con una sim a dati e voce illimitati.

Ho appena comprato un cordless per sfruttare anche le chiamate ma una volta collegato alla porta rj11 del modem, il segnale è come se fosse sempre occupato.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie mille a tutti! :)

Rambo32
24-12-2020, 17:04
Vi porto un esempio della mia situazione, sto ancora scegliendo la configurazione migliore, si accettano consigli.
Sim Iliad in ran sharing su WindTre
Due BTS principali vicine:
B1+B3+B20 a 500m
B1+B3+B7+B20 a 1.4 km
Facendo varie prove dentro casa il router (HUAWEI B535-232) si connette sempre a quella a 1.4km in 4G+ main B7+B3, rsrq -90 e rsrq -14 , down max 40 Mbps, up max 5 Mbps.
L'unico modo per connettere la BTS più vicina è portare il router sul tetto (BTs a vista d'occhio, potrei pensare di mettere antenna esterna) ma i risultati sono down max 30 Mbps e up max 40 Mbps (up>down è segno che la BTS è piena?).
Com'è possibile che non connetto quasi mai BTS più vicina, e se la connetto ho down uguali o peggiori?
Qual'è secondo voi la migliore configurazione?
Conviene lasciare il router dentro casa connettendo la BTS più lontana?

gd350turbo
24-12-2020, 17:11
b3 e b7 sono le più performanti, magari proverei un antenna esterna...

Puoi anche provare a settare manualmente le varie bande con l'hack di miononno ( non è uno scherzo si chiama proprio così, cercalo su youtube )

BMWZ8
24-12-2020, 17:21
Vi porto un esempio della mia situazione, sto ancora scegliendo la configurazione migliore, si accettano consigli.
Sim Iliad in ran sharing su WindTre
Due BTS principali vicine:
B1+B3+B20 a 500m
B1+B3+B7+B20 a 1.4 km
Facendo varie prove dentro casa il router (HUAWEI B535-232) si connette sempre a quella a 1.4km in 4G+ main B7+B3, rsrq -90 e rsrq -14 , down max 40 Mbps, up max 5 Mbps.
L'unico modo per connettere la BTS più vicina è portare il router sul tetto (BTs a vista d'occhio, potrei pensare di mettere antenna esterna) ma i risultati sono down max 30 Mbps e up max 40 Mbps (up>down è segno che la BTS è piena?).
Com'è possibile che non connetto quasi mai BTS più vicina, e se la connetto ho down uguali o peggiori?
Qual'è secondo voi la migliore configurazione?
Conviene lasciare il router dentro casa connettendo la BTS più lontana?
Dipende dall'uso che fai della connessione. Se ti serve banda in upload porta antenna sul tetto. altrimenti resta come stai con solo modem interno

Rambo32
24-12-2020, 17:23
b3 e b7 sono le più performanti, magari proverei un antenna esterna...

Puoi anche provare a settare manualmente le varie bande con l'hack di miononno ( non è uno scherzo si chiama proprio così, cercalo su youtube )

L'antenna esterna era un'opzione che stavo valutando, solo che per capire se sarebbe utile ho posizionato il router nei posti migliori dove potrei mettere l'antenna. Però ho avuto risultati pressoché simili. Sarebbe comunque da provare?

Ho anche forzato manualmente le bande con l'hack ma ho avuto risultati simili anche li perché il router già di suo stava aggregando B3 e B7...

Rambo32
24-12-2020, 17:24
Dipende dall'uso che fai della connessione. Se ti serve banda in upload porta antenna sul tetto. altrimenti resta come stai con solo modem interno

Upload mi basterebbero anche 10 Mbps, vorrei però riuscire a potenziare un po il download, così che nei momenti di punta (es la sera) mantenga ancora livelli pressoché buoni, senza scendere sotto i 25...

Quello che non riesco a capire è come mai la BTS più lontana va meglio? È in centro, ci sono molti più palazzi in mezzo...

gd350turbo
24-12-2020, 17:28
L'antenna esterna era un'opzione che stavo valutando, solo che per capire se sarebbe utile ho posizionato il router nei posti migliori dove potrei mettere l'antenna. Però ho avuto risultati pressoché simili. Sarebbe comunque da provare?

Ho anche forzato manualmente le bande con l'hack ma ho avuto risultati simili anche li perché il router già di suo stava aggregando B3 e B7...

L'upload da 5 è segno che il router non riesce a collegarsi decentemente con la bts, un antenna esterna su questo aiuta, poi per il download è tutto da vedere.

Rambo32
24-12-2020, 17:33
L'upload da 5 è segno che il router non riesce a collegarsi decentemente con la bts, un antenna esterna su questo aiuta, poi per il download è tutto da vedere.

Può avere senso pensare ad un router migliore (es. un cat 12 che possa aggregare 3 bande) o meglio ragionare solo sull'antenna esterna?

gd350turbo
24-12-2020, 17:39
Può avere senso pensare ad un router migliore (es. un cat 12 che possa aggregare 3 bande) o meglio ragionare solo sull'antenna esterna?

iliad non ha la b20 quindi ti dovresti collegare obbligatoriamente alla cella a 1.4 km, quindi c'e da vedere se le tue bts sono wind usate in ran sharing o iliad proprietarie prima di decidere.
Io tra le varie, ho un b715 con un paio di yagi da 50€ e prendo la cella wind a 3 km circa in 3ca a 190 di download quando è scarica.

Rambo32
24-12-2020, 17:51
iliad non ha la b20 quindi ti dovresti collegare obbligatoriamente alla cella a 1.4 km, quindi c'e da vedere se le tue bts sono wind usate in ran sharing o iliad proprietarie prima di decidere.
Io tra le varie, ho un b715 con un paio di yagi da 50€ e prendo la cella wind a 3 km circa in 3ca a 190 di download quando è scarica.

Si sono in ran sharing su BTS WindTre, quindi credo di poter connettere la b20. In ogni caso potrei anche valutare di prendere sim WindTre se servisse.

La tua configurazione non mi dispiace, le yagi dove potrei trovarle a buon prezzo?
Teoricamente con le antenne esterne potrei avere risultati migliori rispetto al posizionare fisicamente il router nella stessa posizione?

..Fabio
24-12-2020, 18:29
Buonasera e buone feste,
a breve dovrò configurare il modem 4G D-Link DRW-921 a mio suocero, lo conosete? Ha buone prestazioni? Categoria?
Avevo consigliato un paio di Huawei leggendo qui, ma alla fine hanno preso il D-Link, spero non sia scadente.

plbm
24-12-2020, 18:49
Vi porto un esempio della mia situazione, sto ancora scegliendo la configurazione migliore, si accettano consigli.
Sim Iliad in ran sharing su WindTre
Due BTS principali vicine:
B1+B3+B20 a 500m
B1+B3+B7+B20 a 1.4 km
Facendo varie prove dentro casa il router (HUAWEI B535-232) si connette sempre a quella a 1.4km in 4G+ main B7+B3, rsrq -90 e rsrq -14 , down max 40 Mbps, up max 5 Mbps.
L'unico modo per connettere la BTS più vicina è portare il router sul tetto (BTs a vista d'occhio, potrei pensare di mettere antenna esterna) ma i risultati sono down max 30 Mbps e up max 40 Mbps (up>down è segno che la BTS è piena?).
Com'è possibile che non connetto quasi mai BTS più vicina, e se la connetto ho down uguali o peggiori?
Qual'è secondo voi la migliore configurazione?
Conviene lasciare il router dentro casa connettendo la BTS più lontana?

io ho una situazione simile, stesso modem, in automatico lui va sempre alla BTS più lontana (11km rsrp=-110) mentre ce n'è una a 2km che va molto meglio (rsrp=-87).

Mia ipotesi sul B535: penso che gli piaccia quella più lontana perché ha tutt'e 4 le bande (lui sceglie la b7 come principale su questa BTS), mentre quella più vicina ha solo 3 bande (b1+b3+b7).

Con la hack miononno però, con il settaggio "m3+auto", si connette magicamente a quella vicina e va discretamente: 35/30 la scorsa settimana in orario lavorativo, 47/40 oggi che evidentemente è meno carica.

gd350turbo
24-12-2020, 18:57
Si sono in ran sharing su BTS WindTre, quindi credo di poter connettere la b20. In ogni caso potrei anche valutare di prendere sim WindTre se servisse.

La tua configurazione non mi dispiace, le yagi dove potrei trovarle a buon prezzo?
Teoricamente con le antenne esterne potrei avere risultati migliori rispetto al posizionare fisicamente il router nella stessa posizione?

da adko.eu, sotto antenne 4g ci sono due yagi con disegno a lisca di pesce che costano una cinquantina di euro

Rambo32
24-12-2020, 19:27
io ho una situazione simile, stesso modem, in automatico lui va sempre alla BTS più lontana (11km rsrp=-110) mentre ce n'è una a 2km che va molto meglio (rsrp=-87).

Mia ipotesi sul B535: penso che gli piaccia quella più lontana perché ha tutt'e 4 le bande (lui sceglie la b7 come principale su questa BTS), mentre quella più vicina ha solo 3 bande (b1+b3+b7).

Con la hack miononno però, con il settaggio "m3+auto", si connette magicamente a quella vicina e va discretamente: 35/30 la scorsa settimana in orario lavorativo, 47/40 oggi che evidentemente è meno carica.

Io sinceramente avento le BTS relativamente vicine speravo di avere velocità un po più alte... e per di più mi succede questa cosa della bts più lontana che sinceramente non capisco.

da adko.eu, sotto antenne 4g ci sono due yagi con disegno a lisca di pesce che costano una cinquantina di euro

Grazie mille, vado a dare un'occhiata.

Sto facendo qualche ulteriore test in questo orario per valutare eventuali intasamenti dovuti alla saturazione della BTS:
mi ritrovo l'rsrq che oscilla nel giro di seconda da -5 a -17 senza che io tocchi nulla...

BMWZ8
24-12-2020, 19:48
Comunque non so se è perché stavo tirando giù un paio un paio di torrent, cosa che non facevo da mesi, o perché risiamo tutti a casa incollati al divano, ma da 60 sono passato a 5 mega. Ora blocco tutti download e vediamo se si riprende

Rambo32
24-12-2020, 20:59
Comunque non so se è perché stavo tirando giù un paio un paio di torrent, cosa che non facevo da mesi, o perché risiamo tutti a casa incollati al divano, ma da 60 sono passato a 5 mega. Ora blocco tutti download e vediamo se si riprende

Anche da me ora è droppato a 10 down e 2 up, con rsrp : -94dBm e rsrq : -12.0dB

ghostrider2
24-12-2020, 21:08
Se avete wind3 dalle 18 di oggi fino a mezzanotte del 25 dicembre sono attivi i giga illimitati con cap a 5 mega...io ho tim e non ho cap anche se mi hanno attivato i giga illimitati gratuitamente.
Ps tutti gli operatori wind3, tim e vodafone per il 24 e 25 dicembre danno giga senza limiti

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

EmaRacing
24-12-2020, 21:39
Maledetta stramaledetta wind che quando regala giornate intere di giga a tutti cappa i PAGANTI a 5/1, rendendo difatto la linea inutilizzabile.
Ma maledetti loro, io sto sulla 7 dove non c'e' nessuno per evitare rallentamenti, e loro mi cappano perche' devono regalare giga a tutti...:mad: :mad: :mad:

Regalate cosa vi pare ma lasciate navigare chi paga dico io!

Fortuna che ho anche Tim, e non sono stati cosi' scellerati.

BMWZ8
24-12-2020, 21:57
Mi pare una decisione manageriale di quelle che escono dopo una riunione stile lupo di wall street. Senza parole davvero, questi hanno bevuto il cervello

ghostrider2
24-12-2020, 22:18
È sempre stato così per wind3 da quando offrono giga illimitati.
Mentre per Tim la linea è libera a differenza dei cap quando si paga le promo. Vodafone non saprei (l'ho avuta in passato ed era un cap unico anche senza giga illimitati)

pilatoroma
24-12-2020, 23:47
Maledetta stramaledetta wind che quando regala giornate intere di giga a tutti cappa i PAGANTI a 5/1, rendendo difatto la linea inutilizzabile.
Ma maledetti loro, io sto sulla 7 dove non c'e' nessuno per evitare rallentamenti, e loro mi cappano perche' devono regalare giga a tutti...:mad: :mad: :mad:

Regalate cosa vi pare ma lasciate navigare chi paga dico io!

Fortuna che ho anche Tim, e non sono stati cosi' scellerati.

Io ho wind3 e ti assicuro che NON ho nessun CAP :)

ghostrider2
25-12-2020, 06:13
Io ho wind3 e ti assicuro che NON ho nessun CAP :)Andranno a zone. Se non sei in una grande città molto probabile che non lo applicano... lo fanno per non far andare in down la rete

lattanzio
25-12-2020, 08:47
Andranno a zone. Se non sei in una grande città molto probabile che non lo applicano... lo fanno per non far andare in down la rete

eh ma loro hanno una super rete:sofico:

adia
25-12-2020, 09:34
Buongiorno e buon Natale anche qua da me WindTre castra la rete oggi ma la mia richiesta cade su Very Mobile anch'essa cappata a 30/35mb e vorrei passare ad altro operatore da Very cosa mi consigliate?

UtenteSospeso
25-12-2020, 09:46
Vedi che copertura hai, altrimenti rischi velocità simili per via del segnale scarso. O devi andare su operatore che usa wind3 tipo PosteMobile.

.

lattanzio
25-12-2020, 09:59
Buongiorno e buon Natale anche qua da me WindTre castra la rete oggi ma la mia richiesta cade su Very Mobile anch'essa cappata a 30/35mb e vorrei passare ad altro operatore da Very cosa mi consigliate?

quanti giga consumi al mese di media?

gd350turbo
25-12-2020, 10:01
Io ho wind3 e ti assicuro che NON ho nessun CAP :)
anch'io ben due sim, nessun cap...

lattanzio
25-12-2020, 10:10
anch'io ben due sim, nessun cap...

gd ma quante sim hai in tutto?:sofico:

gd350turbo
25-12-2020, 10:24
gd ma quante sim hai in tutto?:sofico:

eh tra telefoni, ruouter, ecc, sono parecchie !

G30
25-12-2020, 21:17
Oggi la mia bis mi ha abbandonato...ma del resto ci sarà tantissimo traffico per via del natale distanti...tantissime videochiamate, giochi nuovi, download di console scartate :D
Ho provato tutte le bande, aggregando tutte le combinazioni possibili...non si schioda da 5 mega in down e 2-3 in up.

ghostrider2
25-12-2020, 21:44
Oggi la mia bis mi ha abbandonato...ma del resto ci sarà tantissimo traffico per via del natale distanti...tantissime videochiamate, giochi nuovi, download di console scartate :D

Ho provato tutte le bande, aggregando tutte le combinazioni possibili...non si schioda da 5 mega in down e 2-3 in up.Leggi qualche commento indietro e capirai che wind3 nella giornata di ieri e oggi con i giga senza limiti, che ha regalato a tutti in modo automatico, ha il cap di 5 mega. Da domani torna tutto normale

Grezzo
25-12-2020, 22:18
io non ho nessuno cap con wind3 business velocità un poco più lenta del normale, però ho avuto un crollo del sinr da 15 a 1

santamarta
25-12-2020, 22:42
io non ho nessuno cap con wind3 business velocità un poco più lenta del normale, però ho avuto un crollo del sinr da 15 a 1 forse il rapporto/segnale rumore è calato per diminuzione del segnale?

Grezzo
25-12-2020, 22:47
forse il rapporto/segnale rumore è calato per diminuzione del segnale?

l rsrp è identico è sceso sol l sinr

santamarta
26-12-2020, 00:17
l rsrp è identico è sceso sol l sinr

ok, quindi il rumore proviene dalla bts...e la cosa potrebbe spiegare anche il mio problema..non sono in alcun modo riuscito finora ad aumentare il mio sinr a livelli decenti, speravo di riuscirci con un antenna direzionale pensando fossero le altre bts a creare disturbi..invece mi sa che me li devo tenere

Grezzo
26-12-2020, 00:18
IL sinr non è migliorabile va tenuto quello che è

lattanzio
26-12-2020, 05:24
secondo voi perchè il sinr di solito di notte ha dei valori migliori che di giorno?
Spengono delle bts e quindi c'è meno interferenze?

di notte arrivo a 15-19
di giorno mai visto sinr cosi alto

ghostrider2
26-12-2020, 07:14
forse il rapporto/segnale rumore è calato per diminuzione del segnale?La causa può essere maltempo oppure carico della rete (saturazione)

ghostrider2
26-12-2020, 07:15
secondo voi perchè il sinr di solito di notte ha dei valori migliori che di giorno?
Spengono delle bts e quindi c'è meno interferenze?

di notte arrivo a 15-19
di giorno mai visto sinr cosi altoSaturazione. Molti utenti collegati alla BTS di giorno/ sera...

postillo
26-12-2020, 08:47
Uso un router Huawei e5186s-22a
Ho selezionato la doppia banda 2100 + 1800
dove selezioni le bande? non ho visto alcun menù nel router che permetta di farlo.

Bscity
26-12-2020, 09:03
perchè la banda 20 è così importante ?

Ho iliad e una bts 4ca a 1.5 km

la b1 è la migliore , poi b3 e b7 si equivalgono

la b20 ha un sinr di appena 3

ho un b535

grazie a chi risponderà

G30
26-12-2020, 09:46
perchè la banda 20 è così importante ?

Ho iliad e una bts 4ca a 1.5 km

la b1 è la migliore , poi b3 e b7 si equivalgono

la b20 ha un sinr di appena 3

ho un b535

grazie a chi risponderà
La banda 20 è quella che penetra di più' ma è anche la più affollata e nel mio caso la meno prestante.
Nel mio router ho bloccato 3+7. La 1 va meglio ma la notte la bts la spegne per risparmio energetico e non mi va tanto giu questa cosa :)

UtenteSospeso
26-12-2020, 10:33
Di notte non dormi :D

.

rossomike1966
26-12-2020, 12:59
Ragazzi scusate ma meglio lo Chateau 12 mikrotik o il 715 Huawei? Parlo lato hardware.. operatore windtre. Grazie

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

santamarta
26-12-2020, 14:09
Ragazzi scusate ma meglio lo Chateau 12 mikrotik o il 715 Huawei? Parlo lato hardware.. operatore windtre. Grazie

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
I due router sono molto simili, aggregano entrambi fino a 3 bande,lo chateau non l'ho provato ma da quel che leggo credo sia superiore al 715 perchè la cat 12 rispetto alla 9 permette maggiori velocità teoriche ( 500 vs 450 in download e 100vs50 in upload)

..Fabio
26-12-2020, 14:47
Buonasera e buone feste,
a breve dovrò configurare il modem 4G D-Link DRW-921 a mio suocero, lo conosete? Ha buone prestazioni? Categoria?
Avevo consigliato un paio di Huawei leggendo qui, ma alla fine hanno preso il D-Link, spero non sia scadente.
Nessuno conosce questo modem?

Grezzo
26-12-2020, 15:50
Ragazzi scusate ma meglio lo Chateau 12 mikrotik o il 715 Huawei? Parlo lato hardware.. operatore windtre. Grazie

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

vince il b715 a mani basse vai su quello

gd350turbo
26-12-2020, 16:27
vince il b715 a mani basse vai su quello

eh, lato hardware, si...