View Full Version : Vivaldi
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
Folgore 101
13-08-2017, 16:31
Bene, e grazie per la birra. :D
Falcoblu
13-08-2017, 17:29
Bene, e grazie per la birra. :D
Figurati è un piacere.
Comunque oggi è stata una impressione di primo acchito, adesso guardando con più attenzione il settaggio impostato modifica non solo la grandezza dei caratteri per la scrittura ma proprio tutte le scritte della pagina web che ovviamente risultano fin troppo grosse con annessi e connessi , cioè sembra una impostazione per orbi e non mi piace per niente.
Quindi sono tornato a utilizzare la procedura descritta in un reply precedente ,quando serve uso lo zoom e poi ritorno alle impostazioni di default, pazienza lo tengo così e amen...
:)
Folgore 101
14-08-2017, 18:57
Peccato, cerco ancora.
Falcoblu
14-08-2017, 21:50
Peccato, cerco ancora.
Ma no figurati , lascia stare tanto sto utilizzando anche Firefox Nightly e su questo non ho nessun problema.
Vivaldi per il momento è in stenby e sto vedendo il da farsi, tra l' altro con Firefox ho i preferiti sincronizzati anche sullo smartphone, con tanto di estensione Ublock per entrambe le versioni, e devo dire che la cosa mi è molto utile.
:)
Folgore 101
15-08-2017, 17:21
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
15/08/2017
E dopo neanche una settimana dalla stabile si comincia con il ramo 1.12 First one for 1.12 – Vivaldi Browser Snapshot 1.12.933.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/first-one-for-1-12-vivaldi-browser-snapshot-1-12-933-3/)
Si inizia subito con la correzione di alcuni bug fastidiosi e delle regressioni rimaste in sospeso.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
18/08/2017
Direi che le ferie gli hanno fatto bene, son super produttivi. :)
The Netflix fix – Vivaldi Browser Snapshot 1.12.936.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/the-netflix-fix/)
Come da titolo hanno corretto il problema con Netflix, sistemata anche la visualizzazione a schermo intero con le schede posizionate in basso che mostrava il Cestino nell'angolo in basso a sinistra, i Motore di Ricerca e aggiornato Chromium alla 60.0.3112.105.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
24/08/2017
Ma che ci portano in questa versione? Sort Downloads by Type – Vivaldi Browser Snapshot 1.12.941.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/sort-downloads-by-type/)
Ebbene si, la possibilità di ordinare i download per tipo.....................:eek: :cry: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :ncomment: :nono: :boh: :grrr:
Si vede che è una funzione richiestissima rispetto alla velocità dei download nel pannello.
Scusate lo sfogo personale, torniamo alle novità, sistemato un problema di Segfault in Linux, la decodifica automatica degli URL nella barra degli indirizzi, l'albero delle cartella dei segnalibri si contrae dopo la ricerca, i problemi relativi alla Visualizzazione Sorgente delle pagine e aggiornamento alle traduzioni.
PS: Se andate in vivaldi://experiments/ e abilitate Windows panel appare un nuovo pannello laterale da cui potete gestire le schede aperte.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
31/08/2017
Nuovo aggiornamento molto interessante per me Two awesome new features – Vivaldi Browser Snapshot 1.12.947.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/two-awesome-new-features/)
Finalmente è arrivata la velocità dei trasferimenti, è stata una lunga attesa ma in compenso ora abbiamo anche le informazioni relative sui file che stiamo scaricando.
La seconda novità e una nuova impostazione a scorrimento (Impostazioni, Aspetto, COLORE, Limit Accent Color Saturation) che permette di regolare il livello di saturazione massimo consentito dei colori di accento.
Non mancano le correzioni di alcune regressioni e affinazione delle funzioni e l'aggiornamento a Chromium 60.0.3112.113.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
07/09/2017
E con questa snapshot entriamo nella fase di stabilizzazione Keep calm and carry on fixing – Vivaldi Browser Snapshot 1.12.953.8 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/keep-calm-and-carry-on-fixing-vivaldi-browser-snapshot-1-12-953-8/)
Sistemate varie regressioni, la rinomina dei segnalibri, la velocità dei trasferimenti nel pannello, l'altezza delle miniature di Selezione Rapida, lo spostamento di uno stack di schede tra finestre, la sostituzione della ricerca di Bing con una nuova, la ricarica delle immagini e aggiornato Chromium alla versione 61.0.3163.83.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
11/09/2017
Nuova versione con una novità interessante Every picture tells a story – Vivaldi Browser Snapshot 1.12.955.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/every-picture-tells-a-story/)
Mentre continuano i lavori di stabilizzazione non mancano le novità, introdotta la funzionalità per leggere i metadati delle immagini (e un'altra estensione se ne va), sistemato il tasto mute (che scompariva) sui video di YouTube per Mac/Linux, sistemato l'elenco delle sessioni non sempre visibile, ulteriori informazioni nel pannello trasferimenti, sistemati i Media su macOS 10.13.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
14/09/2017
Nuova versione in preparazione della stabile Stabilizing for 1.12 – Vivaldi Browser Snapshot 1.12.955.14 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/stabilizing-for-1-12/)
Siamo sempre più vicini alla stabile per cui sistemazione di varie regressioni, affinamenti sull'ispezione delle immagini e aggiornamento traduzioni.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
18/09/2017
Siamo alla RC1, stabile tra pochissimo Get your Monday fix – RC 1- Vivaldi Browser Snapshot 1.12.955.20/ (https://vivaldi.com/blog/snapshots/get-your-monday-fix-rc1/)
[Regression] Jump down when dragging URL icon to a Bookmark Panel folder (VB-32608)
[Regression] Re-introduce “Show extension” button in the extension manager (VB-32710)
Says “Analyzing image…” when you leave the page (VB-32699)
Separating GPS coordinates by underscores (VB-32754)
[Image Properties] Space in image title becomes %20 (VB-32705)
[Downloads] Download info rendering (VB-32646)
[Search engines] Old search engines are not removed on upgrade (VB-32702)
[Search engines] Change the default search engine for Ukraine (VB-32217)
[Search engines] Custom search engines might be lost after upgrade (VB-32752)
Updated some default bookmark links
Updated Translations
Updated Chromium to 61.0.3163.91
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
20/09/2017
Ed eccoci alla stabile 1.12 Vivaldi 1.12 – Giving you the browser you want (https://vivaldi.com/blog/the-browser-you-want/)
Vediamo le tre novità che porta questa versione:
[I]Proprietà Immagine
L'accesso istantaneo alle proprietà dell'immagine è stato una delle nostre caratteristiche più richieste. L'abbiamo aggiunto a Vivaldi 1,12, il che significa che è possibile eliminare un'estensione o due e scoprire tutte le informazioni necessarie su un'immagine direttamente nel browser. Questo fa parte della filosofia di Vivaldi, aggiungendo funzionalità interne per aumentare le prestazioni e rendere la navigazione più intelligente.
Facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine e selezionando le proprietà dell'immagine dal menu contestuale, sono rivelate tutte le informazioni disponibili in funzione dei metadati dell'immagine, ad esempio:
Nome file e URL
Modello della fotocamera che ha scattato la foto
Profondità di campo e la sensibilità del sensore di immagine (ISO)
Posizione e lunghezza focale
Istogramma, bilanciamento del bianco e spazio colore
Grandezza e dimensione
Data e ora quando la foto è stata scattata
Software utilizzato per elaborare l'immagine
[I]Informazioni download
Con questa versione, abbiamo aggiunto alcuni grandi miglioramenti al pannello Trasferimenti. In primo luogo, abbiamo aggiunto una sezione completamente nuova ad esso, in cui sono visualizzate le informazioni sul nome del file, velocità di trasferimento, URL, cartella di destinazione, e la data e l'ora. Abbiamo anche aggiunto la possibilità di ordinare i trasferimenti per tipo – oltre a nome, dimensione, data aggiunta e data ultimazione, così come per indirizzo.
Modifica Colore d'Accento
Un'altra nuova caratteristica che abbiamo aggiunto è la capacità di controllare la saturazione per i colori del tema dei siti. Mentre eravamo nel mezzo del nostro ciclo di sviluppo, abbiamo ricevuto una richiesta su questo tramite il nostro account Twitter.
Runewake2 ci ha comunicato che l'ultimo aggiornamento del logo di YouTube ha portato a un colore d'accento piuttosto aggressivo in Vivaldi, e il nostro team di progettazione ha subito preso in esame il caso. La soluzione era già nell'istantanea il giorno seguente, un cursore nelle regolazioni che permette di regolare il livello di saturazione dei colori d'accento.
Costruire un browser insieme
Siamo immensamente grati e orgogliosi di avere una tale comunità dedicata di utenti e volontari che ci aiutano a costruire Vivaldi insieme. Mantenere il grande lavoro-non saremmo dove siamo oggi se non fosse per voi.
PS: Nella fretta non l'ho messo ma Jon dice anche questo:
Sappiamo che siete tutti in attesa di grandi caratteristiche, come la sincronizzazione e la posta, e noi condividiamo il tuo sentimento. Permettetemi di assicurarvi che stiamo lavorando sodo per darvi queste caratteristiche, così come altre funzionalità importanti. Nel frattempo, teniamo anche d'occhio altre caratteristiche importanti che ci avete chiesto di implementare.
Ho notato che i video in facebook sono abbastanza scattosi sotto Vivaldi. Vi risulta?
Folgore 101
17-08-2017, 18:18
Non so, non uso Facebook.
Nella 1.11.917.35 RC2 hanno sistemato il VB-30746 Slow Facebook audio, non mi risulta che ci fossero problemi di video scattosi.
Attendi comunque un utilizzatore di Facebook per vedere se è un problema isolato oppure no.
Folgore 101
18-08-2017, 15:43
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44949971&postcount=255
ma un qualcosa di molto simile a downloadthemall di firefox per Vivaldi? C'è?
Folgore 101
18-08-2017, 18:21
ma un qualcosa di molto simile a downloadthemall di firefox per Vivaldi? C'è?
Hai provato questi?
DownThemAll
https://chrome.google.com/webstore/detail/downthemall/lpcjccpolpbcfkffcfflmnlkefhekedj/related?hl=it
Chrono Download Manager
https://chrome.google.com/webstore/detail/chrono-download-manager/mciiogijehkdemklbdcbfkefimifhecn/related?hl=it
Hai provato questi?
DownThemAll
https://chrome.google.com/webstore/detail/downthemall/lpcjccpolpbcfkffcfflmnlkefhekedj/related?hl=it
Chrono Download Manager
https://chrome.google.com/webstore/detail/chrono-download-manager/mciiogijehkdemklbdcbfkefimifhecn/related?hl=it
Ora corro a provarli
Folgore 101
24-08-2017, 19:47
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44949971&postcount=255
serbring
25-08-2017, 13:11
Sto usando vivaldi da qualche giorno e mi sembra davvero ottimo. Sono un utilizzatore di firefox da molti anni ed una cosa che adoro di questo programma è la possibilità di poter impostare delle azioni di default in funzione del file che si scarica. E' possibile fare la stessa cosa con Vivaldi?
Sto usando vivaldi da qualche giorno e mi sembra davvero ottimo. Sono un utilizzatore di firefox da molti anni ed una cosa che adoro di questo programma è la possibilità di poter impostare delle azioni di default in funzione del file che si scarica. E' possibile fare la stessa cosa con Vivaldi?
:rotfl:
impostazioni -> trasferimenti
serbring
25-08-2017, 23:12
:rotfl:
impostazioni -> trasferimenti
eh no, da trasferimenti è solo possibile dire dove salvare il file oppure settare le notifiche. Io ho bisogno di dire: file PDF-> apertura del file con Foxit, file doc-> apertura de file con word, file EXE -> salvali in cartella x, File JPG -> chiedi dove salvare, ecc.
Folgore 101
26-08-2017, 17:15
eh no, da trasferimenti è solo possibile dire dove salvare il file oppure settare le notifiche. Io ho bisogno di dire: file PDF-> apertura del file con Foxit, file doc-> apertura de file con winrar, file EXE -> salvali in cartella x, File JPG -> chiedi dove salvare, ecc.
No questo non è attualmente possibile. Forse con qualche estensione ma non ne sono certo.
serbring
27-08-2017, 08:27
No questo non è attualmente possibile. Forse con qualche estensione ma non ne sono certo.
Un po' come chrome. Questa cosa con la gestione dei file temporanei mi piacciono un sacco di Firefox e non capisco perchè non è riprodotta in nessun altro browser.
Falcoblu
27-08-2017, 10:05
Bon, sono ritornato a Vivaldi e questa volta ci rimango in forma stabile, sempre con la snapshot, bye bye firefox ;)
Sempre in attesa anche della versione per android.
Folgore 101
27-08-2017, 11:28
Un po' come chrome. Questa cosa con la gestione dei file temporanei mi piacciono un sacco di Firefox e non capisco perchè non è riprodotta in nessun altro browser.
Dalla versione 62 di Chromium dovrebbero esserci novità per i download, sicuramente i file che si apriranno saranno scaricati nella cartella temporanei e non più in quella predefinita, speriamo che introducano anche altre novità.
Bon, sono ritornato a Vivaldi e questa volta ci rimango in forma stabile, sempre con la snapshot, bye bye firefox ;)
Sempre in attesa anche della versione per android.
Ma ben tornato. :D
Falcoblu
27-08-2017, 13:25
Ma ben tornato. :D
Grazie, è un piacere come si suol dire :D
Buonasera a tutti :)
Nel browser non si attiva java quando richiesto, dice che non è integrato nel browser, c'è soluzione? Lo sto provando a lavoro però deve attivarsi java per quello che serve.
Grazie
Folgore 101
29-08-2017, 23:54
Buonasera a tutti :)
Nel browser non si attiva java quando richiesto, dice che non è integrato nel browser, c'è soluzione? Lo sto provando a lavoro però deve attivarsi java per quello che serve.
Grazie
Niente Java, la base è sempre Chromium e quindi non funziona. Anche per Edge niente supporto.
https://www.java.com/it/download/faq/chrome.xml
https://www.java.com/it/download/faq/win10_faq.xml
Gli unici browser che supportano Java sono I.E. e Firefox (che mi sembra di aver letto che abbandonerà il supporto tra qualche versione).
Folgore 101
01-09-2017, 09:27
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44949971&postcount=255
tornado89
01-09-2017, 11:33
C'è un modo per creare un account? cosi se un domani capita che lo devo rinstallare metto l'account e ho preferiti e tutto come con chrome o ff
Folgore 101
01-09-2017, 12:50
C'è un modo per creare un account? cosi se un domani capita che lo devo rinstallare metto l'account e ho preferiti e tutto come con chrome o ff
Dovrebbe arrivare a breve, se non in questa versione si ipotizza nella prossima.
tornado89
01-09-2017, 13:39
Dovrebbe arrivare a breve, se non in questa versione si ipotizza nella prossima.
Ok perfetto
Falcoblu
01-09-2017, 15:56
Dovrebbe arrivare a breve, se non in questa versione si ipotizza nella prossima.
Confermo , lo sto aspettando anch' io;)
E finalmente nell' ultima snapshot hanno messo la velocità del download del file che si scarica.
Sta "venendo su" bene come si suol dire, ancora qualche aggiornamento e secondo me avremo un signor browser :)
Folgore 101
01-09-2017, 20:17
E sta per arrivare anche la possibilità di visualizzare le informazioni delle immagini.
c'è qualcosa di simile anche per Vivaldi?
https://chrome.google.com/webstore/detail/video-downloadhelper/lmjnegcaeklhafolokijcfjliaokphfk?hl=it
Grazie
c'è qualcosa di simile anche per Vivaldi?
https://chrome.google.com/webstore/detail/video-downloadhelper/lmjnegcaeklhafolokijcfjliaokphfk?hl=it
Grazie
per quanto ne so le estensioni per Chrome non compatibili con Vivaldi!
c'è qualcosa di simile anche per Vivaldi?
https://chrome.google.com/webstore/detail/video-downloadhelper/lmjnegcaeklhafolokijcfjliaokphfk?hl=it
Grazie
Prova ad installarlo :D
tornado89
02-09-2017, 08:20
c'è qualcosa di simile anche per Vivaldi?
https://chrome.google.com/webstore/detail/video-downloadhelper/lmjnegcaeklhafolokijcfjliaokphfk?hl=it
Grazie
Puoi aggiungerlo, le estensioni di chrome vanno anche su vivaldi ... forse l'unica cosa che non vanno sono i temi e basta
Puoi aggiungerlo, le estensioni di chrome vanno anche su vivaldi ... forse l'unica cosa che non vanno sono i temi e basta
Purtroppo come sospettavo non funziona. Del resto non va nemmeno su Chrome. Funziona solo su firefox. Accidenti io lo uso massicciamente; è molto comodo.
Del resto non va nemmeno su Chrome.
probabilmente è per quel motivo
Falcoblu
03-09-2017, 17:07
probabilmente è per quel motivo
Infatti , se non funziona già su Chrome non può certo funzionare su Vivaldi, il problema è a monte del browser visto che entrambi, come anche altri , sono basati su Chromium.
Vado leggermente OT per dire che finalmente, in attesa della versione di Vivaldi per Android (nella speranza che si diano una mossa per farlo uscire...), ho trovato il degno sostituto nel browser Samsung internet beta, una vera bomba , ben organizzato a livello di interfaccia , velocissimo e come se non bastasse ha anche le estensioni comprendente anche ADB Block Plus.
Dateci un' occhio perchè merita veramente , niente a che vedere con Chrome che è senza estensioni e con firefox mobile che è un mattone, del resto sta ricevendo dei feedback estremamente positivi;)
Folgore 101
03-09-2017, 17:17
Infatti , se non funziona già su Chrome non può certo funzionare su Vivaldi, il problema è a monte del browser visto che entrambi, come anche altri , sono basati su Chromium.
Vado leggermente OT per dire che finalmente, in attesa della versione di Vivaldi per Android (nella speranza che si diano una mossa per farlo uscire...), ho trovato il degno sostituto nel browser Samsung internet beta, una vera bomba , ben organizzato a livello di interfaccia , velocissimo e come se non bastasse ha anche le estensioni comprendente anche ADB Block Plus.
Dateci un' occhio perchè merita veramente , niente a che vedere con Chrome che è senza estensioni e con firefox mobile che è un mattone, del resto sta ricevendo dei feedback estremamente positivi;)
Grazie per la dritta, ultimamente sto provando Via Browser leggerissimo e veloce.
Falcoblu
03-09-2017, 21:04
Grazie per la dritta, ultimamente sto provando Via Browser leggerissimo e veloce.
Figurati ;)
Via Browser non l' ho mai provato , però oramai rimango con quello che ho citato nel precedente reply, è velocissimo e con tanto di ADBlock e mi sto trovando più che bene ;)
Intanto chissà se in settimana ci sarà un' altro update di Vivaldi , secondo me è probabile visto il ritmo sostenuto che stanno tenendo...
tornado89
04-09-2017, 08:32
Io per il mobile uso Opera Mini, non occupa nessun spazio è leggero ed ha il blocco della pubblicità integrato e fu creato all'epoca dallo stesso creatore di Vivaldi
Lollauser
04-09-2017, 11:38
Grazie per la dritta, ultimamente sto provando Via Browser leggerissimo e veloce.
Si anch'io uso quello, segnalato qua in un altro thread, velocissimo e leggero, ha qualche piccolo problema di visualizzazione ma per aprire al volo i link dalla ricerca va benissimo
@tornado89: Opera Mini è ancora sviluppato?
tornado89
04-09-2017, 11:50
@tornado89: Opera Mini è ancora sviluppato?
Si si ed è bello aggiornato
Falcoblu
05-09-2017, 15:39
L' avete letto l' articolo sul Blog del sito ufficiale di Vivaldi?
Creator of Opera Says Google Deliberately Undermined His New Vivaldi Web Browser
Effettivamente è oggetto di più di una riflessione...
Folgore 101
05-09-2017, 19:09
L' avete letto l' articolo sul Blog del sito ufficiale di Vivaldi?
Effettivamente è oggetto di più di una riflessione...
Purtroppo si l'ho letto, passano gli anni ma le cose non cambiano.
E' proprio vero il detto che il potere da alla testa.
tornado89
06-09-2017, 08:33
Hanno minato vivaldi? :confused:
Falcoblu
06-09-2017, 08:50
Per la cronaca Vivaldi compare nella Home di WindowsBlogItalia , ottima vetrina direi :)
Folgore 101
06-09-2017, 16:24
Hanno minato vivaldi? :confused:
Due giorni dopo che Jon ha criticato le politiche di monitoraggio di Google gli è "stranamente" stato sospeso l'account AdWords di Vivaldi, riattivato poi dopo tre mesi.
Nonostante Vivaldi sia basato su Chromium, per accedere a Google Docs devono ancora nascondere l'identità del browser per poterne usufruire.
Stesse porcherie che facevano con Opera 12, nulla di nuovo tutto sommato.
Per la cronaca Vivaldi compare nella Home di WindowsBlogItalia , ottima vetrina direi :)
Grazie, gli ho dato una letta. Non è male a parte qualche commento che non è neppure degno di risposta.
pS. Ecco la notizia di Hardware Upgrade http://www.hwupgrade.it/news/web/google-mette-il-bastone-tra-le-ruote-al-nuovo-browser-web-vivaldi-parola-del-fondatore-di-opera_70952.html
Falcoblu
07-09-2017, 16:38
Intanto è uscita la Snapshot 1.12.953.8 :)
Folgore 101
07-09-2017, 22:41
Intanto è uscita la Snapshot 1.12.953.8 :)
Ho aggiornato il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44949971&postcount=255
Ho problemi con prime video... praticamente non riesce a caricarmi i video.
Qualcun altro riscontra lo stesso problema?
Ultima versione 1.11.917.43
Alessio.16390
08-09-2017, 08:46
Ho problemi con prime video... praticamente non riesce a caricarmi i video.
Qualcun altro riscontra lo stesso problema?
Ultima versione 1.11.917.43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44572422&postcount=115
Ad oggi:
-Mega sempre problemi (ma sto zitto perchè non voglio essere aggredito nuovamente da "Sky" )
-Prime Video non và proprio
-La versione beta (html5) di Speedtest di tanto in tanto non và mentre su Opera/Chrome/FF/IE/Edge và sempre.
-Le gesture del mouse si comportano ancora abbastanza male (provato anche altro mouse)
Ciao.
Folgore 101
08-09-2017, 09:05
Ho problemi con prime video... praticamente non riesce a caricarmi i video.
Qualcun altro riscontra lo stesso problema?
Ultima versione 1.11.917.43
Cera un problema con i DRM, dovrebbe essere risolto nelle ultime Snapshot.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44572422&postcount=115
Ad oggi:
-Mega sempre problemi (ma sto zitto perchè non voglio essere aggredito nuovamente da "Sky" )
-Prime Video non và proprio
-La versione beta (html5) di Speedtest di tanto in tanto non và mentre su Opera/Chrome/FF/IE/Edge và sempre.
-Le gesture del mouse si comportano ancora abbastanza male (provato anche altro mouse)
Ciao.
Ciao, rispondo per punti:
1 - personalmente non riscontro problemi, qualcuno si è lamentato per i file più grossi di 1Gb, non avendone non ho mai potuto provare;
2 - Vedi risposta a Pozhar;
3 - è una beta quindi il problema potrebbe essere quello, si mi passi il link faccio qualche prova;
4 - puoi essere più preciso?
Comunque se riscontrate problemi sarebbe molto utile segnalarli nel Bug Report a questo indirizzo https://vivaldi.com/bugreport/
Falcoblu
08-09-2017, 09:08
Con l' ultima snapshot è insorto un problema abbastanza fastidioso direi, in breve su ebay non riesco più a mandare i messaggi al venditore, quando clicco sull' apposita opzione non succede niente , devo farlo più volte poi si apre la finestra con il form per inviare il messaggio, lo compilo e lo invio ma non viene recapitato, con Edge e Firefox nessun problema.
Mah...
Folgore 101
08-09-2017, 09:28
Con l' ultima snapshot è insorto un problema abbastanza fastidioso direi, in breve su ebay non riesco più a mandare i messaggi al venditore, quando clicco sull' apposita opzione non succede niente , devo farlo più volte poi si apre la finestra con il form per inviare il messaggio, lo compilo e lo invio ma non viene recapitato, con Edge e Firefox nessun problema.
Mah...
Ciao, puoi fare una prova con questa estensione?
https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher-for-c/djflhoibgkdhkhhcedjiklpkjnoahfmg/related
In questa versione siamo passati a Chromium 61, magari Vivaldi non è riconosciuto correttamente.
Grazie per l'attenzione.
Mi ero dimenticato di dire che ho già messo anche l'ultima snapshot, ma il problema persiste...
Per il momento se pur con vari problemi, sto usando Vivaldi come browser principale. Ma gli darò tempo fino a Natale, se non migliorerà sarò costretto ad abbandonarlo. Anche perché si parla di versioni definitive e non beta. quindi è inaccettabile ''bug'' di questa grandezza... che di fatto poi non lo sono, ma sono vere e proprie mancanze.
Ripeto, mi piace il supporto e la community che si è creata, ma se deve essere un progetto che parte senza le giuste risorse (leggasi fonti economiche) per poi fallire dopo poco, allora lo dicessero chiaramente in che situazione si trovano.
Personalmente com'è ora, non lo vedo un progetto a lungo termine e con un futuro roseo. Peraltro ci sono anche alcune cose dell'EULA che non mi piacciono affatto.
Il tutto IMHO e senza alcuna polemica, ma una semplice constatazione di fatto.
Non sapevo esistesse il thread, lo uso da parecchio, mi sapete dire come mai se nel forum clicco su strumenti per sottoscrivere un thread, invece di mostrarmi il menu a tendina mi sbatte in fondo alla pagina ?
Falcoblu
08-09-2017, 13:16
Ciao, puoi fare una prova con questa estensione?
https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher-for-c/djflhoibgkdhkhhcedjiklpkjnoahfmg/related
In questa versione siamo passati a Chromium 61, magari Vivaldi non è riconosciuto correttamente.
Quella estensione serve a ingannare, per così dire, un sito facendogli credere che è un' altra versione del browser?
Provo e vediamo quello che succede anche se per la verità sono poco propenso a usare estensioni in generale , infatti ho solo Ublock, specie poi di questo tipo...
Falcoblu
08-09-2017, 13:23
Peraltro ci sono anche alcune cose dell'EULA che non mi piacciono affatto...
In effetti già dalla precedente versione della snapshot mi è uscita una schermata del firewall di Win 10 che mi ha chiesto di dare l' autorizzazione per Vivaldi e approfondendo la cosa risulta che c'è del traffico in TCP e UDP verso i server del browser.
Loro dicono che sono dati esclusivamente anonimi che raccolgono per fini statistici e che riguardano la tipologia del sistema operativo usato , estensioni e quant' altro ma effettivamente un po da da pensare , cioè che bisogno c'è di raccogliere questi dati , tanto più che non c'è ancora l' implementazione dell' account personale?
Uhmm.... non vorrei dire ma la fiducia in questo browser incomica a incrinarsi , d' accordo non è open source come Firefox però.....
:)
Concordo perfettamente. Voglio anticipare che per chi potesse fraintendere, lo scopo non è di flammare, fanboysmi, polemica etc... si tratta solo di analizzare il tutto con una corretta disamina sulla situazione reale.
Io da utente per quando capisco che non è un software open source, però mi farebbe piacere essere aggiornato con un serio worklog e capire cosa si sono prefissati e che intenzioni hanno.
Ripeto, mi piace molto, voglio continuarlo ad utilizzarlo e da parte mia voglio fare il possibile per supportarlo (anche facendo donazioni), ma non mi sembra che per il momento si stia andando nella direzione giusta. Per quanto capisco che si trova ancora nella fase iniziale, ma su molte cose ci sono gravi errori. E potevo capire se si trovasse ancora in fase beta, e in quel caso, alzavo le mani e non potevo pretendere certe cose. Ma trattandosi di versione stabile, non sono ammessi certi comportamenti.
Per il resto credetemi che chi lo usa intensamente e per scopi lavorativi, le pecche sono ancora troppe e di grande importanza. Per dire, senza scomodare problemi importanti, basta vedere la questione del prime video: dicevano che con l'ultima (ma anche con la versione precedente), il problema si risolveva, ma purtroppo non è stato così e persiste ancora.
Il tutto sempre imho ed è un mio pensiero personale.
Folgore 101
08-09-2017, 13:53
Grazie per l'attenzione.
Mi ero dimenticato di dire che ho già messo anche l'ultima snapshot, ma il problema persiste...
Per il momento se pur con vari problemi, sto usando Vivaldi come browser principale. Ma gli darò tempo fino a Natale, se non migliorerà sarò costretto ad abbandonarlo. Anche perché si parla di versioni definitive e non beta. quindi è inaccettabile ''bug'' di questa grandezza... che di fatto poi non lo sono, ma sono vere e proprie mancanze.
Ripeto, mi piace il supporto e la community che si è creata, ma se deve essere un progetto che parte senza le giuste risorse (leggasi fonti economiche) per poi fallire dopo poco, allora lo dicessero chiaramente in che situazione si trovano.
Personalmente com'è ora, non lo vedo un progetto a lungo termine e con un futuro roseo. Peraltro ci sono anche alcune cose dell'EULA che non mi piacciono affatto.
Il tutto IMHO e senza alcuna polemica, ma una semplice constatazione di fatto.
Ok, non uso quel servizio quindi mi risulta difficile provarlo. Faccio comunque una ricerca sul forum per vedere se ne parla.
Figurati, nessuna polemica, magari si esprimessero pacatamente tutti come te.
Non sapevo esistesse il thread, lo uso da parecchio, mi sapete dire come mai se nel forum clicco su strumenti per sottoscrivere un thread, invece di mostrarmi il menu a tendina mi sbatte in fondo alla pagina ?
Non me ne sono mai accorto. :stordita:
Quella estensione serve a ingannare, per così dire, un sito facendogli credere che è un' altra versione del browser?
Provo e vediamo quello che succede anche se per la verità sono poco propenso a usare estensioni in generale , infatti ho solo Ublock, specie poi di questo tipo...
Si, serve per capire se è un problema di codice di Vivaldi o se il sito non riconoscendolo fa qualche maneggio, in base al risultato si valuta se aprire un bug report.
In effetti già dalla precedente versione della snapshot mi è uscita una schermata del firewall di Win 10 che mi ha chiesto di dare l' autorizzazione per Vivaldi e approfondendo la cosa risulta che c'è del traffico in TCP e UDP verso i server del browser.
Loro dicono che sono dati esclusivamente anonimi che raccolgono per fini statistici e che riguardano la tipologia del sistema operativo usato , estensioni e quant' altro ma effettivamente un po da da pensare , cioè che bisogno c'è di raccogliere questi dati , tanto più che non c'è ancora l' implementazione dell' account personale?
Uhmm.... non vorrei dire ma la fiducia in questo browser incomica a incrinarsi , d' accordo non è open source come Firefox però.....
:)
Non entro nel merito della EULA, l'account personale e tutta la parte di Sync comunque è già presente, come del resto anche la parte mail, solo che non si vede.
Non me ne sono mai accorto. :stordita:
Lo fa anche a te ?
Folgore 101
08-09-2017, 15:36
Cut....
Per dire, senza scomodare problemi importanti, basta vedere la questione del prime video: dicevano che con l'ultima (ma anche con la versione precedente), il problema si risolveva, ma purtroppo non è stato così e persiste ancora.
Il tutto sempre imho ed è un mio pensiero personale.
Ho dato una sbirciatina al forum e gli utenti che riscontravano problemi hanno risolto con la versione 1.12.947.3. Ma ti rimangono i video neri in continua ricarica?
Usi una versione a 32bit o a 64bit?
Lo fa anche a te ?
Si stesso problema.
Ciao. si, schermata nera e loop infinito di caricamento.
Questa è la versione che sto utilizzando attualmente:
1.12.953.8 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Ho dato una sbirciatina al forum e gli utenti che riscontravano problemi hanno risolto con la versione 1.12.947.3. Ma ti rimangono i video neri in continua ricarica?
Usi una versione a 32bit o a 64bit?
Si stesso problema.
Mi dicevano poteva essere un problema con jacript funzione stop non so cosa sul sito...
[...] l'account personale e tutta la parte di Sync comunque è già presente, come del resto anche la parte mail, solo che non si vede.
della mail sapevo, ma sync...? come? dove? :fagiano:
Folgore 101
08-09-2017, 16:28
Ciao. si, schermata nera e loop infinito di caricamento.
Questa è la versione che sto utilizzando attualmente:
1.12.953.8 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Puoi per cortesia andare in vivaldi://components e verificare se Widevine Content Decryption Module è alla versione 1.4.8.1000?
Mi dicevano poteva essere un problema con jacript funzione stop non so cosa sul sito...
Può essere, vedo se trovo qualche cosa.
della mail sapevo, ma sync...? come? dove? :fagiano:
Cavallo goloso. :D
Si è già presente e in fase di ultimazione, si spera di vederla tra un paio di versioni.
Ma questo non l'hai postato tu? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44865013&postcount=201
Cavallo goloso. :D
Si è già presente e in fase di ultimazione, si spera di vederla tra un paio di versioni.
Ma questo non l'hai postato tu? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44865013&postcount=201
si, ma lì codificavano, non sapevo fosse quasi pronto... :cool:
Folgore 101
08-09-2017, 16:36
si, ma lì codificavano, non sapevo fosse quasi pronto... :cool:
Gli utenti che lo stanno testando dicono che funziona bene, c'è solo da sistemare poche cose, purtroppo non possono parlarne e quindi si hanno poche informazioni.
Puoi per cortesia andare in vivaldi://components e verificare se Widevine Content Decryption Module è alla versione 1.4.8.1000?
Widevine Content Decryption Module - Versione: 1.4.8.1000
Stato - Aggiornato
Folgore 101
08-09-2017, 17:28
Widevine Content Decryption Module - Versione: 1.4.8.1000
Stato - Aggiornato
In teoria è tutto corretto, ma se vai qui https://www.amazon.com/gp/video/detail/B01J2KID48/ref=atv_hm_hom_1_c_h_hkztjas_1_3?ie=UTF8&pf_rd_i=home&pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_p=2781300222&pf_rd_r=WPHSA3FE8A91C67MHTHM&pf_rd_s=center-2&pf_rd_t=12401 e clicchi su Watch Trailer lo vedi? Non so se usa però lo stesso player di quando guardi poi un film, ma è pur sempre una prova.
Un'altra prova potrebbe essere quella di fare un'installazione pulita come standalone in una cartella temporanea e vedere se da li funziona tutto, finita la prova basta che cancelli la cartella.
In teoria è tutto corretto, ma se vai qui https://www.amazon.com/gp/video/detail/B01J2KID48/ref=atv_hm_hom_1_c_h_hkztjas_1_3?ie=UTF8&pf_rd_i=home&pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_p=2781300222&pf_rd_r=WPHSA3FE8A91C67MHTHM&pf_rd_s=center-2&pf_rd_t=12401 e clicchi su Watch Trailer lo vedi? Non so se usa però lo stesso player di quando guardi poi un film, ma è pur sempre una prova.
Il Trailer si vede ed è tutto ok.
Un'altra prova potrebbe essere quella di fare un'installazione pulita come standalone in una cartella temporanea e vedere se da li funziona tutto, finita la prova basta che cancelli la cartella.
Provato, nulla... il problema persiste. :muro:
Cmq ti ringrazio veramente tanto per l'aiuto e la disponibilità, ma ora non voglio che continuerai a ''scervellarti'' per colpa mia. Hai fatto già tanto, va bene così. :)
Ora farò io varie prove e ulteriori ricerche... anche se ci sarà ben poco da fare, visto che tu sei stato più che esaustivo nei consigli e da parte nostra abbiamo già fatto tutto il possibile.
Pazienza, aspetterò un nuovo aggiornamento e vediamo se si risolve. Nel caso riuscirò a risolvere prima, posterò i dettagli sulla soluzione.
Ciao ;)
Folgore 101
09-09-2017, 11:17
Per il Trailer immaginavo, mi dispiace non essere riuscito ad aiutarti, vediamo la prossima snapshot eventualmente se non si risolve apro un bug report.
tornado89
10-09-2017, 09:11
c'è qualcosa di simile anche per Vivaldi?
https://chrome.google.com/webstore/detail/video-downloadhelper/lmjnegcaeklhafolokijcfjliaokphfk?hl=it
Grazie
Io l'ho appena installata su Vivaldi eh ... questa estensione per andare va
Io l'ho appena installata su Vivaldi eh ... questa estensione per andare va
Sicuro?
L'ho appena installata di nuovo su vivaldi e non mi intercetta lo stream. Ho provato sulla stessa pagina e video in Firefox che invece lo vede.
Hai cambiato qualche impostazione?
tornado89
10-09-2017, 15:22
Sicuro?
L'ho appena installata di nuovo su vivaldi e non mi intercetta lo stream. Ho provato sulla stessa pagina e video in Firefox che invece lo vede.
Hai cambiato qualche impostazione?
Non ho modificato nulla, ho installato e basta... però ho notato che non rileva ogni video come faceva una volta (o forse la versione per firefox è migliore? boh)
Non ho modificato nulla, ho installato e basta... però ho notato che non rileva ogni video come faceva una volta (o forse la versione per firefox è migliore? boh)
Quella per firefox non mi sbaglia quasi mai un colpo. Con Vivaldi non sono mai riuscito a ricavarci niente.
Uscita una nuova Snapshot: 1.12.955.3
Provata sia in versione 32 bit che 64 bit.
Il problema su prime video persiste... :muro:
Folgore 101
11-09-2017, 22:25
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44949971&postcount=255
@Pozhar
Ho fatto un paio di domande sul forum ufficiale, ti faccio sapere cosa mi dicono.
Ti ringrazio molto per il supporto :)
Cmq ho fatto varie prove... anche su altro pc e stessa cosa... il bello è che se prima di visualizzare il film, clicco a fianco su trailer, quest'ultimo viene riprodotto senza problemi.
Poi nel caso oltreoceano si è risolto, allora ho pensato che magari cambia qualcosa nell'algoritmo di prime video nella versione italiana (o europea)
È una mia supposizione. Anche perché ho fatto veramente un sacco di prove e credo che quella di provare su un altro pc, sia quella diciamo definitiva e che accerta con sicurezza da dove proviene il problema.
Folgore 101
12-09-2017, 22:10
Il trailer lo vedi perché sicuramente non è sotto DRM, mentre i film si.
Quella della geo localizzazione potrebbe essere una spiegazione, torna anche con il fatto che nel forum internazionale sembra che tutti abbiano risolto.
Ho aperto un nuovo bug report, il VB-32651, specificando che sono in Italia, vediamo che succede.
Folgore 101
14-09-2017, 19:30
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44949971&postcount=255
Rimane il problema con Prime Video e sui segnalibri.
Confermo. il problema persiste.
Inoltre sulla barra dei segnalibri, all'interno delle cartelle, se ci clicco sopra un segnalibro con il tasto destro del mouse, non mi compaiono le varie voci (rinomina, elimina etc..) ma si apre il sito in una nuova scheda.
Falcoblu
18-09-2017, 15:09
Oramai sono vicini al rilascio della 1.12 stabile poi partiranno con la 1.13 , vediamo come procede lo sviluppo e se si decidono anche a mettere mano alla versione per Android.
Continuo a fare ricerche per capire che tipologia di dati vengono inviati ai loro server ,attualmente da quanto sono riuscito a capire sono inerenti all' utilizzo del browser relativamente all' hardware e sistema operativo del macchina su cui è installato, viene assegnato un ID univoco, ma temo per non dire una certezza che vengano inviati anche quelli inerente la navigazione , siti visitati , ecc... e la cosa mi lascia molto perplesso perchè praticamente la questione è simile a quella di Chrome che raccoglie vita, morte e miracoli di quello che fai con il browser....
Ad ogni modo loro assicurano che i dati che raccolgono sono esclusivamente in forma anonima e non sono utilizzati per una profilazione magari anche da terze parti , però il beneficio del dubbio oggettivamente rimane e continuo a chiedermi il perchè abbiano implementato questa raccolta di dati nel senso se era davvero necessaria, mah...:confused:
Lollauser
18-09-2017, 15:15
Continuo a fare ricerche per capire che tipologia di dati vengono inviati ai loro server ,attualmente da quanto sono riuscito a capire sono inerenti all' utilizzo del browser relativamente all' hardware e sistema operativo del macchina su cui è installato, viene assegnato un ID univoco, ma temo per non dire una certezza che vengano inviati anche quelli inerente la navigazione , siti visitati , ecc... e la cosa mi lascia molto perplesso perchè praticamente la questione è simile a quella di Chrome che raccoglie vita, morte e miracoli di quello che fai con il browser....
Ad ogni modo loro assicurano che i dati che raccolgono sono esclusivamente in forma anonima e non sono utilizzati per una profilazione magari anche da terze parti , però il beneficio del dubbio oggettivamente rimane e continuo a chiedermi il perchè abbiano implementato questa raccolta di dati nel senso se era davvero necessaria, mah...:confused:
Scusate l'ignoranza, ma tutto questo con l'attuale Opera, per rimanere sui figliocci di Chrome, invece non succede?
Falcoblu
18-09-2017, 15:41
Scusate l'ignoranza, ma tutto questo con l'attuale Opera, per rimanere sui figliocci di Chrome, invece non succede?
Per Opera non so dire niente dal momento che non l' ho mai utilizzato, da quando però è passato ai cinesi da quanto avevo letto in giro pare che il discorso raccolta dati sia presente anche li e tra l' altro vanno nei server in Cina...
Falcoblu
18-09-2017, 21:04
È uscita una nuova versione della Snapshot , la 1.12.955.20.
Questo il changelog:
[Regression] Jump down when dragging URL icon to a Bookmark Panel folder (VB-32608)
[Regression] Re-introduce “Show extension” button in the extension manager (VB-32710)
[Image Properties] Says “Analyzing image…” when you leave the page (VB-32699)
[Image Properties] Separating GPS coordinates by underscores (VB-32754)
[Image Properties] Space in image title becomes %20 (VB-32705)
[Downloads] Download info rendering (VB-32646)
[Search engines] Old search engines are not removed on upgrade (VB-32702)
[Search engines] Change the default search engine for Ukraine (VB-32217)
[Search engines] Custom search engines might be lost after upgrade (VB-32752)
Updated some default bookmark links
Updated Translations
Updated Chromium to 61.0.3163.91
Folgore 101
18-09-2017, 23:29
Aggiornato il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44949971&postcount=255
Versione stabile a breve, rimane problema con Prime Video e menu contestuale su segnalibri nella Barra dei Segnalibri.
Folgore, parlando nello specifico di questi due problemi, secondo te prima o poi verranno risolti?
Sei a conoscenza di qualche informazione in più, una data etc...?
Grazie come sempre. :)
Folgore 101
19-09-2017, 08:40
Folgore, parlando nello specifico di questi due problemi, secondo te prima o poi verranno risolti?
Sei a conoscenza di qualche informazione in più, una data etc...?
Grazie come sempre. :)
Quella della barra dei segnalibri è una regressione e quindi sarà sistemata sicuramente se non nella 1.12 nella 1.13.
Quella di Prime Video non so se prima funzionava oppure no, sicuramente sistemano ma in funzione della condizione precedente ci può voler più o meno tempo.
Per vedere lo stato dei VB bisogna essere un moderatore con privilegi avanzati, non sono al corrente del perché alcuni possono accedervi e altri no, e io sono un traduttore però appena ho notizie le riporto anche di qua.
PS: Se può interessare il report di Amazon è il VB-32651 mentre quello della barra dei segnalibri è il VB-32854.
Continuo a fare ricerche per capire che tipologia di dati vengono inviati ai loro server ,attualmente da quanto sono riuscito a capire sono inerenti all' utilizzo del browser relativamente all' hardware e sistema operativo del macchina su cui è installato, viene assegnato un ID univoco, ma temo per non dire una certezza che vengano inviati anche quelli inerente la navigazione , siti visitati , ecc...
come fai a capire cosa mandiamo ai suoi server?
Falcoblu
19-09-2017, 16:27
come fai a capire cosa mandiamo ai suoi server?
Sto cercando sui vari forum, ecc.. anche internazionali che parlano di Vivaldi se si trovano appunto informazioni su questo discorso ma a quanto pare non è molto considerato dagli utilizzatori di questo browser.
Non perchè sia un fanatico della privacy ma mi da un pò fastidio che un browser che è pubblicizzato come rispettoso dell' utente, che si lamenta che Google rema contro, ecc.. finisca poi per fare le stesse cose che fa quest' ultimo con Chrome attribuendo un ID univoco ad ogni sistema che ha installato Vivaldi con relativo invio di dati ai loro server....
https://www.youtube.com/watch?v=2WhW1kO4qCg
Ufficialmente è uscita la 1.12 stabile :D
Changelog from 1.11 to 1.12
New Features
[Downloads] Add support for “Sort by Type” (VB-32009)
[Downloads] Add Download Info to the Download Panel (VB-6942)
Image Properties (VB-3075)
New setting to limit accent color saturation (VB-32249)
Fixes
Platform
[Mac] Allow selection of background window tabs (VB-30684)
[Mac] Window buttons color scheme (VB-32587)
Address Field
Automatic URL decoding of the address bar strips encoded whitespace characters (VB-30764)
Inconsistent search – depends on keywords order (VB-29626)
Selection is reset on tab updates (VB-30603)
Bookmarks
Bookmark opens on single click even when being renamed (VB-29730)
Create bookmark dialog focus (VB-32132)
Updated some default bookmark links
Vivaldi does not start with many bookmarks (VB-30865)
Media
Page crash with dead bird icon when sound media is loading (VB-28609)
Platform media broken on macOS 10.13 (beta) (VB-32098)
Reader View
Pass text direction to page in Reader View (VB-31914)
Reader View ranges (VB-29192)
Search engines
Change the default search engine for Ukraine (VB-32217)
Custom search engines might be lost after upgrade (VB-32752)
Editing doesn’t check required fields (VB-21284)
Old search engines are not removed on upgrade (VB-32702)
Restoring default search always deletes custom ones (VB-30888)
User defined default search engine is restored to Yahoo after update (VB-32089)
Settings
Highlight keyword for search results, search in child components (VB-30887)
Search looks in checkbox and radio button values (VB-30531)
Better structure for Webpages’ settings (VB-32346)
Spatial navigation
Selected element prevents scrolling down (VB-30751)
Tab bar
Background tabs don’t unmute correctly when active tab gets closed (VB-30368)
Full-screen gap in bottom-positioned tabs (VB-30852)
Moving selected group of tabs results in blank tabs (VB-28377)
Tab minimize interferes with stack renaming (VB-23794)
Tab stack indicator drag freeze (VB-30646)
View source
View-source: does not show the source code (VB-13899)
View page source shortcut (Ctrl+U) should work just once (VB-11886)
View-source omits colon from URL (VB-20833)
Other fixes
Cast is now a component extension (VB-25092)
Clicking in the search box while still having focus in it selects all text (VB-32082)
Context menu after RMB+scroll tab switch (VB-30497)
Corrected height for Speed Dial thumbnails
Inline rename should save content when edit field loose focus (VB-30744)
Minimize button becomes disabled on macOS (10.11.6) (VB-27574)
Moving a tab stack between windows with context menu breaks (VB-24095)
Most user agent spoof rules have false positives (VB-30645)
[Notes] Folder tree collapses after search (VB-25441)
Overriding window.i in vendor-bundle.js,inject spatnav using strict (VB-31020)
Prevent zoom range input scrolling (VB-30675)
Replace the current Bing search feed with a new one (VB-32416)
Reload image does not work (VB-31976)
Tab casting only sends updates when mouse gets moved (VB-30557)
Typo in StartPage name in Search settings (VB-32295)
When using tabs on left/right/bottom side, Vivaldi icon isn’t vertically centered (VB-30844)
Updated translations
Updated Chromium to 61.0.3163.91
Folgore 101
20-09-2017, 12:44
Si giusto, ho aggiornato il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44949971&postcount=255
Aldilà del problema di prime video che ormai quasi non ci spero più... rimane ancora però il problema dei segnalibri...
Folgore 101
20-09-2017, 13:45
Si ma per i segnalibri spero che correggano già nella prossima snapshot, hanno sempre fetta di buttar fuori la stabile, non riesco a capire. :rolleyes:
Falcoblu
20-09-2017, 20:35
...hanno sempre fetta di buttar fuori la stabile, non riesco a capire. :rolleyes:
Concordo , hanno uno strano modo di lavorare anche perchè una stabile per definizione dovrebbe essere frubile senza presentare problemi diciamo significativi come quello dei segnalibri , discorso diverso per altri aspetti che rivestono una importanza minore e che possono anche essere fixati successivamente.
Tra l' altro non capisco come mai si perdano in cose appunto secondarie tralasciando invece aspetti direi fondamentali per il successo e relativa diffusionen di questo browser come ad esempio la tempistica di apertura dello stesso che continua a essere molto elevata e difficilmente comprensibile visto che i competitors fanno molto meglio, sopratutto in un browser che viene reclamizzato come "moderno" e che lo dovrebbe essere secondo me in tutti gli aspetti che lo compongono quindi compreso il tempo di apertura.
Devo dire che sono curioso di vedere in che direzione intendono lavorare con la successiva snapshot che inaugura la versione 1.13, c'è da augurarsi che vadano in quella giusta, vedremo...
Concordo , hanno uno strano modo di lavorare anche perchè una stabile per definizione dovrebbe essere frubile senza presentare problemi diciamo significativi come quello dei segnalibri , discorso diverso per altri aspetti che rivestono una importanza minore e che possono anche essere fixati successivamente.
Tra l' altro non capisco come mai si perdano in cose appunto secondarie tralasciando invece aspetti direi fondamentali per il successo e relativa diffusionen di questo browser come ad esempio la tempistica di apertura dello stesso che continua a essere molto elevata e difficilmente comprensibile visto che i competitors fanno molto meglio, sopratutto in un browser che viene reclamizzato come "moderno" e che lo dovrebbe essere secondo me in tutti gli aspetti che lo compongono quindi compreso il tempo di apertura.
Devo dire che sono curioso di vedere in che direzione intendono lavorare con la successiva snapshot che inaugura la versione 1.13, c'è da augurarsi che vadano in quella giusta, vedremo...
Assolutamente d'accordo. Non potrà mai diventare il mio browser principale se non perfezionano la stabilità e le prestazioni. Dovrebbero concentrasi su questo piuttosto che su fronzoli e caratteristiche che difficilmente utilizzo.
Falcoblu
21-09-2017, 10:19
Assolutamente d'accordo. Non potrà mai diventare il mio browser principale se non perfezionano la stabilità e le prestazioni. Dovrebbero concentrasi su questo piuttosto che su fronzoli e caratteristiche che difficilmente utilizzo.
Infatti , il fulcro del discorso è proprio questo, fronzoli e compagnia bella adesso non servono , devono concentrarsi sulle prestazioni , sulla stabilità e sulla compatibilità non dico totale ma la più ampia possibile con i siti , ecc.. , altrimenti secondo me non hanno molto futuro.
E non è certo buttando fuori versioni "stabili" che poi alla prova dei fatti non sono tali che aumentano il bacino di utenza , anzi secondo me ottengono l' effetto contrario.
Vediamo come intendono procedere , adesso urge sia la velocità di apertura che il discorso account per non parlare di quello che ancora non funziona come i già citati Segnalibri.
Più che altro da fastidio il fatto che in alcuni casi bisogna per forza utilizzare un altro browser. E questo mi dispiace, perché personalmente è mia intenzione utilizzare Vivaldi come browser principale/predefinito, ma purtroppo ad oggi non è ancora possibile farlo. O meglio, non integralmente ed in maniera definitiva.
Più che altro da fastidio il fatto che in alcuni casi bisogna per forza utilizzare un altro browser. E questo mi dispiace, perché personalmente è mia intenzione utilizzare Vivaldi come browser principale/predefinito, ma purtroppo ad oggi non è ancora possibile farlo. O meglio, non integralmente ed in maniera definitiva.
Quoto!
per certe cose non ho mai trovato soluzione nemmeno con chrome
ho un firefox portable per scaricare i video e un maxthon portable per certi siti che necessitano di qualsiasi permesso
qui il problema credo sia che le incompatibilità siano molte più di chrome
a proposito cosa non vi torna dei preferiti di vivaldi?
uso tab outliner (https://chrome.google.com/webstore/detail/tabs-outliner/eggkanocgddhmamlbiijnphhppkpkmkl) per cui non me ne accorgo
Uscita nuova Snapshot: 1.13.966.3
Rimangono i problemi di cui parlavamo...
Falcoblu
21-09-2017, 16:52
Uscita nuova Snapshot: 1.13.966.3
Rimangono i problemi di cui parlavamo...
Si ho visto , questo il changelog:
[Regression] Crash on emailondeck.com (VB-32804)
[Regression] Fix the style for typed history from the search field (VB-32335)
[Regression] Not possible to copy just the domain part of long URL (VB-32850)
[Keyboard Shortcuts] Ctrl+B turns on bookmarks in Gmail (VB-10134)
[Keyboard Shortcuts] Unable to use keyboard shortcuts when focus is in select fields (VB-32701)
[Settings] Homepage input field specified folder not found in search (VB-32622)
[Settings] Settings search is slow (VB-32417)
[Settings] Searchable settings section header (VB-32888)
[Settings] Theme names don’t show up in settings search (VB-32600)
Bad icon resolution in the pop-up window (VB-32789)
Can’t share screen in google hangouts (VB-20439)
Updating bundled favicons for search engines (VB-30468)
Problema dei segnalibri sempre presente così come quello dei video, ecc...
Folgore 101
21-09-2017, 20:00
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
21/09/2017
Si ricomincia con il nuovo ramo 1.13 The work for 1.13 starts now – Vivaldi Browser Snapshot 1.13.966.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/the-work-for-1-13-starts-now/)
In questa istantanea si da la precedenza alla correzione dei vari bug lasciati nella versione 1.12, forse un po' troppo prematura.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
27/09/2017
Nuova versione che sistema altri bug Dealing with bugs together – Vivaldi Browser Snapshot 1.13.971.8 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/dealing-with-bugs-together-vivaldi-browser-snapshot-1-13-971-8/)
Corretti vari bug segnalati nella versione precedente e aggiornato Chromium alla 61.0.3163.102.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
25/10/2017
E snapshot fu! Window panel and file download improvements – Vivaldi Browser Snapshot 1.13.997.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/window-panel-and-file-download-improvements-vivaldi-browser-snapshot-1-13-997-3/)
L'attesa è stata dura ma finalmente la nuova versione è qui con meno bug di quanto pensassi.
Vediamo che cosa ci raccontano:
Aggiornamento automatico disabilitato (temporaneamente)
In primo luogo, dobbiamo chiarire qualcosa che potrebbe confondere alcune persone prima di andare a discutere delle cose divertenti!
Gli snapshot vengono eseguiti per verificare nuove funzionalità e correzioni, ma non garantiamo mai che siano stabili. Tuttavia, sappiamo che alcuni utenti utilizzano gli snapshot come browser principale - ehi, lo facciamo noi stessi! Poiché questa costruzione ha alcuni problemi abbastanza seri, abbiamo deciso di non permettere l'aggiornamento automatico per questa volta. Date un'occhiata ai 'Problemi noti' (di seguito) e decidete se desiderate installare questa istantanea o aspettare la prossima versione. Se vuoi usarla, scaricala e installala manualmente per eseguire l'aggiornamento dalla versione precedente.
Riscrittura del codice di gestione della finestra.
Mentre ci piacerebbe trascorrere tutto il nostro tempo a lavorare su nuove funzionalità, a volte dobbiamo fare qualche manutenzione. Nelle ultime settimane abbiamo riscritto il codice per la gestione delle finestre e abbiamo risolto i bug che una riscrittura così grande e profonda comporta. Il lavoro è stato eseguito principalmente per necessità (a causa di alcuni cambiamenti futuri in Chromium), ma i cambiamenti forniscono anche alcuni vantaggi in termini di prestazioni. Come percepirli, dipenderà dalla tua macchina e dal tuo flusso di lavoro. Facci sapere di seguito se si notano miglioramenti nella fase di avvio e/o apertura della finestra.
Pannello Finestre
Una richiesta molto frequente dall'inizio del viaggio di Vivaldi è stata un pannello per le Finestre. Con l'istantanea di oggi, ti offriamo la nostra prima iterazione. Il punto di questo pannello è quello di rendere la vita più facile per coloro che lavorano con molte schede. Rende semplice ordinare, cercare (attraverso titoli) e gestire più schede contemporaneamente.
Trascinare una scheda per modificare l'ordine, modificare le pile e modificare lo stato di ancoraggio è in molti casi più facile nel pannello, in quanto ogni elemento mantiene le dimensioni indipendentemente dal numero di schede nell'elenco. La cancellazione di tutte le schede della finestra (o dello stack) avviene semplicemente facendo clic con il pulsante destro del mouse su una cartella principale.
Già pensiamo che ti piacerà questa caratteristica, ma ci sarà ancora di più in futuro. Per ora, lo chiamiamo pannello finestre (poiché attualmente funziona solo per le finestre). Ma abbiamo molte idee che vorremmo attuare. Una volta che è multi-finestra, è necessario essere in grado di eseguire compiti complicati tramite un unico drag-and-drop. Con un'area condivisa (a livello di applicazione) è possibile trascinare fuori da una pila di una finestra e nella cartella schede ancorate, ottenendo un disgregamento delle schede degli ancoraggi in un movimento rapido! Vedremo anche un modo di visualizzare gli stati come un'indicazione per le schede affiancate, mantenendo la vista albero bella e semplice.
Come sempre, amiamo il vostro feedback. Cerchiamo di non dimenticare mai che questo è il vostro browser, quindi se avete pensieri o suggerimenti per le versioni future relative a questa funzione, fatecelo sapere di seguito!
Miglioramento Trasferimenti
Abbiamo anche fatto un paio di miglioramenti relativi al trasferimento dei file, sulla base del feedback che ci avete dato. In primo luogo, un certo numero di voi voleva vedere la velocità di trasferimento immediatamente nella barra di avanzamento dello stesso. Fatto! In secondo luogo, una caratteristica molto frequentemente richiesta era quella di fornire una finestra di avviso quando si tenta di chiudere il browser prima che un trasferimento sia completo. Fatto anche questo! Qualsiasi altra cosa vi serva, basta chiedere.
Problemi noti
Aggiornamento automatico è disattivato per questo snapshot
Crash associati alla finestra riservata
Vari problemi e crash associati alla gestione delle finestre Mac
Chiusura della finestra tramite la barra delle applicazioni può lasciare processi fantasma.
Changelog
[New] Show download speed in panel entries VB-33661
[New] Window Panel (Phase 1) VB-1788
[Regression] Dragging with the middle mouse button selects text VB-30401
[Regression] PDFs won’t open on first attemptVB-33148
[Regression] Unable to switch back to the same section after using search in Settings VB-33649
[Regression] Accessing Settings through URL breaks Vivaldi VB-33668
[Regression][Mac] Delete key does not delete Bookmarks, History items and Notes VB-32706
[Linux] Remove the only non-multiarch dependency from Debian packages VB-10930
[Linux] Selection is pasted in the URL field when middle-clicking on a Speed Dial VB-28578
“Open Bookmark Panel Items with Single Click” applies both to the panel and the bookmarks page VB-23125
[Downloads] Allow deletion of paused/interrupted downloads VB-22780
[Downloads] Delete button is active without selection VB-32313
[Notes] Setting a URL for a note vanishes if the Notes panel is minimized without clicking away VB-33604
[Popup] Popup windows appearance VB-32056
[Search Engines] Replace Yahoo! as the default search engine with Bing for all countries where Yahoo! was default VB-33639
[Settings] Add option to use Menu icon instead of Vivaldi icon VB-33663
[Settings] Remove invisible clickable areas VB-33959
[Settings] Startup pages setting overflows VB-33488
[Settings] Wrong width of items VB-33394
[Speed Dials] Disable thumbnails in the Suggestions bar VB-33523
[Speed Dials] Speed Dial folder custom images VB-33094
[Themes] Gracefully handle non-existing themes VB-33222
[Themes] Theme Color Editor improvements VB-25595
[Themes] Theme hex color values not updating VB-33388
[Tabs] Audio icon is not visible on certain themes VB-32671
Load History on demand VB-33596
Media fixes for High Sierra and Windows 7
Updated Chromium to 62.0.3202.63
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
26/10/2017
Adesso recuperiamo il mese di astinenza. The start of 1.13 stablization – Vivaldi Browser Snapshot 1.13.998.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/the-start-of-1-13-stablization-vivaldi-browser-snapshot-1-13-998-3/)
Inizia la stabilizzazione, di già?, con la correzione delle seguenti regressioni:
[Regression] Tab switching actions are missing on first run (VB-31954)
[Regression] Problems with visual tab switching (VB-32399)
[Regression] Switching tabs by RMB+scroll also scrolls the page: Edit: further fix required (VB-23724)
[Regression] Fast forward and Reader mode does not work in private windows (VB-32214)
No bookmark dialog when the address bar is hidden (VB-7885)
Rimangono i problemi della versione precedente, quindi l'aggiornamento automatico è ancora disabilitato.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
30/10/2017
Sembra di essere tornati ai vecchi tempi quando uscivano di lunedì. [B]A step closer to 1.13 – Vivaldi Browser Snapshot 1.13.1002.4 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/a-step-closer-to-1-13-vivaldi-browser-snapshot-1-13-1002-4/)
Continuano le correzioni per la stabilizzazione.
Changelog
[Regression] Visual tab switcher fixes VB-32399
[Regression][Win][Linux] Crash when closing Private Window from Task bar VB-33885
[Regression][Win][Linux] Vivaldi does not save window position and size VB-33452
[Regression][Mac] Shortcut to toggle notes panel does not work VB-21728
[Crash] Vivaldi will not open after crash VB-34070
[Mac] External links not opened in active window VB-32395
[Window Panel] Activate last active pinned tab when activating pinned folder VB-34060
[Window Panel] Add support for “New stack for host” VB-34048
[Settings] Settings search highlight – Fixing possible contrast issues for custom themes VB-32897
[Pinned tabs] Audio icon color in pinned tabs VB-33686
Broken layout when navigating up in URL dropdown VB-34118
Reader view settings not cleared VB-33516
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
06/11/2017
Buon lunedì con la nuova snapshot Fixing known issues – Vivaldi Browser Snapshot 1.13.1008.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/fixing-known-issues-vivaldi-browser-snapshot-1-13-1008-3/)
Partiamo col dire che hanno sistemato i principali problemi causati dalla riscrittura e quindi in questa versione torna l'aggiornamento automatico.
Sono stati fatti dei miglioramenti sulla velocità di apertura delle schede e sistemati il problemi con Netflix.
Sono anche stati sistemati molti dei problemi segnalati nelle settimane scorse e quindi il changelog è bello corposo.
Changelog
[Performance] Tab opening speed improvements VB-34227
[Regression] Can’t open settings from a private window VB-34028
[Regression] Flash does not work VB-34184
[Regression] Keyboard shortcuts overlap VB-34284
[Regression] Mouse highlighting for URL drop-down broken VB-33707
[Regression] Opening the settings shows “Blank Page” in the task bar VB-34271
[Regression] Searches made on search field end up in address field typed history VB-32159
[Regression] Set a reasonable minimum window size VB-33748
[Regression] Settings search fails on first try VB-33989
[Regression] Tab renaming has to be done twice for it to apply VB-34299
[Regression] UI crash during Ctrl+Tab VB-33795
[Regression] Vivaldi icon in Volume Mixer is huge VB-34191
[Regression][Mac][Win] Netflix does not work VB-34210
[Regression][Mac] Pages skipped during history navigation VB-31030
Bookmark manager loses focus after import VB-33264
[Bookmarks] Empty bookmark title steals focus VB-33977
[Notes] Drag’n’drop from Address Bar to Notes Address does not work VB-26065
[Notes] Impossible to create a first note by drag’n’drop VB-33314
[Tab Bar] Right-Click on vacant portion of Tab Bar offers failing “Bookmark all” context menu VB-34262
[Window Panel] Cannot rename a tab stack from its context menu VB-34189
Updated Chromium to 62.0.3202.77
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
08/11/2017
Piccolo aggiornamento sopratutto per gli utilizzatori di Mac [B]Mac fixes – Vivaldi Browser Snapshot 1.13.1008.11 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/mac-fixes-vivaldi-browser-snapshot-1-13-1008-11/)
Changelog
[Regression][Mac] Crash while scrolling and closing tab with ⌘W VB-34160
[Regression][Mac] Vivaldi does not save window position and size in some cases VB-34123
[Regression] Vivaldi icon in Volume Mixer is huge – improvements VB-34191
Updated Chromium to 62.0.3202.90
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
10/11/2017
Ecco altre correzioni. End of week fixes – Vivaldi Browser snapshot 1.13.1008.14 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/end-of-week-fixes-vivaldi-browser-snapshot-1-13-1008-14/)
Changelog
[Regression][IME][Mac] Second word in the search field disappears (VB-34442)
[Regression][Linux] Crash after closing private window (VB-34358)
[Regression] Esc closes Vivaldi fullscreen when focused on page (VB-34397)
[Regression] “Search” context menu items disappear after closing private window (VB-34245)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
14/11/2017
Altre correzioni riguardanti le ultime regressioni. Beginning of week fixes – Vivaldi Browser snapshot 1.13.1008.18 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/beginning-of-week-fixes-vivaldi-browser-snapshot-1-13-1008-18/)
Changelog
[Regression] Mouse middle button stopped working on links VB-34055
[Regression] Private window does not respect UI zoom level VB-34386
[Regression] Vivaldi icon in Volume Mixer is huge – further improvements VB-34191
[Regression][IME][Windows] IME shortcuts evoke Vivaldi shortcuts too VB-34526
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
16/11/2017
Nuovo piccolo aggiornamento. [B]Moving towards a stable version – Vivaldi Browser snapshot 1.13.1008.19
(https://vivaldi.com/blog/snapshots/moving-towards-a-stable-version-vivaldi-browser-snapshot-1-13-1008-19/)Corrette altre regressioni e aggiornato Chromium.
Changelog
[Regression] Middle click fails to create Process-per-Tab after the first tab VB-33972
[Regression] Multiple Settings windows VB-34351
[Regression] Reopened tabs reappear in tab Trash after restart VB-32717
[Regression] Scrollbar for tabs on side snaps to top VB-32117
Updated Chromium to 62.0.3202.97
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
17/11/2017
Altro giorno, altra versione. Regression fixes and translations – Vivaldi Browser snapshot 1.13.1008.21 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/regression-fixes-and-translations-vivaldi-browser-snapshot-1-13-1008-21/)
Continuano le correzioni delle regressioni.
Changelog
[Regression][Mac] Closing full screen video in full screen window removes UI VB-34486
[Regression] Default webpage zoom is not saved VB-34594
[Regression] One tab can still be seen close, and the tab bar animate, before closing Vivaldi VB-33480
[Regression] UI zoom changes webpage zoom with touch screen pinch gesture VB-34363
[Regression] When native window option is on, pop-ups open outside visible screen VB-34006
Updated translations
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
21/11/2017
Prima RC, e speriamo non ultima. Vivaldi 1.13 RC 1 – Vivaldi Browser Snapshot 1.13.1008.30 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-13-rc-1-vivaldi-browser-snapshot-1-13-1008-30/)
Se riscontrate problemi segnalate perché la stabile è alla porte.
Changelog
[Regression][Mac] ⌘A/C/V/X don’t work on many keyboard layouts (VB-34193)
[Regression] Vivaldi grays out after you search for a note and add a new note (VB-34735)
[Regression] Vivaldi always starts in windowed mode (VB-34137)
Translation updates
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
22/11/2017
Con un po' più tempo del solito siamo giunti alla stabile. Vivaldi 1.13 adds Window Panel, improves Downloads and brings under-the-hood enhancements (https://vivaldi.com/blog/vivaldi-1-13-adds-window-panel/)
Le novità principali di questa versione sono il Pannello Finestre da cui si possono gestire le schede aperte, migliorate le informazioni nel Pannello Trasferimenti e la riscrittura del codice di gestione delle finestre per migliorare le prestazioni e per la compatibilità dei futuri aggiornamenti di Chromium.
Ma veniamo all'elenco delle modifiche apportate.
Changelog from 1.12 to 1.13
New features
[New] Protection against accidentally canceled downloads
[New] Resume downloads from the previous browser session
[New] Show download speed in panel entries (VB-33661)
[New] Window Panel (Phase 1) (VB-1788)
Fixes Platform
[Linux] Remove the only non-multiarch dependency from debian packages (VB-10930)
[Linux] Selection is pasted in URL field when middle-clicking on Speed Dial (VB-28578)
[Mac] External links not opened in active window (VB-32395)
Bookmarks
Bookmark manager loses focus after import (VB-33264)
[Bookmarks] Empty bookmark title steals focus (VB-33977)
[Bookmarks] No bookmark dialog when the address bar is hidden (VB-7885)
[Bookmarks] “Open Bookmarks Panel Items with Single Click” applies both to the panel and the bookmarks page (VB-23125)
[Bookmarks][Panels] Order is lost when dragging multiple list items (VB-33018)
[B]Downloads
[Downloads] Allow deletion of paused/interrupted downloads (VB-22780)
[Downloads] Delete button is active without selection (VB-32313)
Keyboard shortcuts
[Keyboard shortcuts] Ctrl+B turns on bookmarks in Gmail (VB-10134)
[Keyboard shortcuts] Unable to use keyboard shortcuts when focus is in select fields (VB-32701)
Notes
[Notes] Drag-n-drop from the Address Bar to the Address field in Notes does not work (VB-26065)
[Notes] Impossible to create the first note by drag-n-drop (VB-33314)
[Notes] Setting a URL for a note vanishes if the note sidebar is minimized without clicking away (VB-33604)
Settings
[Settings] Add text bubble highlighting input and dropdown lists (VB-30774)
[Settings] Every widget reuses section title as tooltip if it doesn’t have one of its own (VB-32402)
[Settings] Homepage input field specified folder not found in search (VB-32622)
[Settings] Remove invisible clickable areas (VB-33959)
[Settings] Settings search is slow (VB-32417)
[Settings] Settings search highlight – fixing possible contrast issues for custom Themes (VB-32897)
[Settings] Searchable settings section header (VB-32888)
[Settings] Startup pages setting overflows (VB-33488)
[Settings] Theme names don’t show up in Settings search (VB-32600)
[Settings] Wrong width of items (VB-33394)
[Settings] [Windows] [Linux] Add option to use Menu icon instead of Vivaldi icon (VB-33663)
Speed Dials
[Speed Dials] Disable thumbnails in the Suggestions bar (VB-33523)
[Speed Dials] Speed Dial folder custom images (VB-33094)
Tabs
[Tabs] Right-click on vacant portion of the Tab bar offers failing “Bookmark all” context menu (VB-34262)
[Tabs] Audio icon color in pinned tabs (VB-33686)
[Tabs] Audio icon is not visible on certain themes (VB-32671)
[Tabs] Prevent the tab mute icon from jumping (VB-14586)
Themes
[Themes] Gracefully handle non-existing theme (VB-33222)
[Themes] Theme color editor improvements (VB-25595)
[Themes] Theme hex color values not updating (VB-33388)
Other fixes
[Popup] Pop-up windows appearance (VB-32056)
[Update notifier] Update notifier shows old available version on hover (VB-32676)
[Performance] Tab opening speed improvements (VB-34227)
[Search Engines] Replace Yahoo! as default search engine to Bing for all countries where Yahoo! was the default (VB-33639)
Bad icon resolution in the pop-up window (VB-32789)
Broken layout when navigating up in URL dropdown (VB-34118)
Can’t share screen in Google Hangouts (VB-20439)
IndexedDB not deleted when browser history is cleared (VB-33046)
Load history on demand (VB-33596)
Media fixes for High Sierra and Windows 7
Reader View settings not cleared (VB-33516)
StartPage elements should get their own icon (VB-32858)
Updating bundled favicons for search engines (VB-30468)
Updated Chromium to 62.0.3202.97
Updated translations
Folgore 101
21-09-2017, 20:05
Rimango dell'idea che la stabile dovrebbe uscire un paio di settimane dopo, è inutile rincorrere l'uscita di Chrome e per la sicurezza 2 settimane non dovrebbero fare la differenza, in compenso si guadagna in minori regressioni e bug.
Falcoblu
21-09-2017, 21:36
Rimango dell'idea che la stabile dovrebbe uscire un paio di settimane dopo, è inutile rincorrere l'uscita di Chrome e per la sicurezza 2 settimane non dovrebbero fare la differenza, in compenso si guadagna in minori regressioni e bug.
Concordo, questa "fretta" non mi pare che porti vantaggi tangibili se non, appunto, fare uscire delle versioni stabili che tanto stabili non sono , e come dici giustamente non si capisce bene per quale ragione non applicano dei tempi propri anzichè rincorrere quelli degli altri.
Ad ogni modo ho appena aggiornato all' ultima snapshot...
Folgore 101
22-09-2017, 09:08
Penso che sia soprattutto per rimanere allineati con l'uscita Chrome e quindi non lasciare vulnerabilità scoperte per troppi giorni.
Qualcuno ha provato l'estensione "Xodo pdf"? non mi compare l'icona nemmeno quando apro i pdf nè, al di là dell'icona, sembra funzionare. pur se installata i pdf continua ad aprirli con il visualizzatore integrato :confused:
mi servirebbe un'estensione per visualizzare i pdf con le pagine affiancate (o meglio ancora se si può con qualche opzione del browser...) e questa mi sembra l'unica che promette di farlo...
Folgore 101
22-09-2017, 20:11
E aprirli con il lettore PDF predefinito installato?
non apre con le pagine affiancate... se c'è modo sarebbe meglio di un'estensione.
Folgore 101
22-09-2017, 20:40
No intendo il lettore che hai installato nel sistema, PDF-XChange Editor, Adobe, ecc..
ah, non ce l'ho... uso il browser... :cool:
un programma in meno che può far casini :)
Folgore 101
22-09-2017, 22:09
Ok io quello del browser non l'ho mai usato, troppo limitato. :D
Ho provato l'estensione e confermo che non funziona.
Falcoblu
23-09-2017, 10:39
Comunque la nuova snapshot pare più reattiva e veloce rispetto alla precedente nella navigazione, adesso non so se è per l' aggiornamento del motore o per delle ottimizzazioni del browser però diciamo che è una piacevole sorpresa.
Vediamo se si sbrigano a correggere i bug più importanti, come quello dei preferiti, e a implementare nuove features come l' account e relativa sincronizzazione.
Ok io quello del browser non l'ho mai usato, troppo limitato. :D
Ho provato l'estensione e confermo che non funziona.
grazie per il feedback, eliminata l'estensione :cool:
la ricerca continua... :rolleyes:
domanda n° 2: dall'aggiornamento mi è cambiato l'accesso a google (gmail), è tornata la vecchia interfaccia e ora devo inserire il nome utente mentre prima era memorizzato. Se ricordate tempo fa ne avevamo parlato e risolto permettendo e cancellando opportunamente i cookies di google. Qualcun altro ha lo stesso "problema"? (se di problema vogliamo parlare...) avete riprovato a giocare con i cookies? :fagiano:
Folgore 101
25-09-2017, 14:02
Comunque la nuova snapshot pare più reattiva e veloce rispetto alla precedente nella navigazione, adesso non so se è per l' aggiornamento del motore o per delle ottimizzazioni del browser però diciamo che è una piacevole sorpresa.
Vediamo se si sbrigano a correggere i bug più importanti, come quello dei preferiti, e a implementare nuove features come l' account e relativa sincronizzazione.
A occhio non noto particolari differenze, però se ci sono son ben accette.
grazie per il feedback, eliminata l'estensione :cool:
la ricerca continua... :rolleyes:
domanda n° 2: dall'aggiornamento mi è cambiato l'accesso a google (gmail), è tornata la vecchia interfaccia e ora devo inserire il nome utente mentre prima era memorizzato. Se ricordate tempo fa ne avevamo parlato e risolto permettendo e cancellando opportunamente i cookies di google. Qualcun altro ha lo stesso "problema"? (se di problema vogliamo parlare...) avete riprovato a giocare con i cookies? :fagiano:
Per l'estensione prova a contattare lo sviluppatore, magari pone rimedio. Io con un'estensione ho risolto contattandolo.
Ho provato adesso e il nome utente è già presente, mi chiede solo la password.
I cookie sono tutti abilitati.
Per l'estensione prova a contattare lo sviluppatore, magari pone rimedio. Io con un'estensione ho risolto contattandolo.
grazie, proverò!
Ho provato adesso e il nome utente è già presente, mi chiede solo la password.
I cookie sono tutti abilitati.
l'interfaccia è quella vecchia o quella nuova? sul pc di casa con win7 è tornata quella vecchia e non ricorda nulla, mentre sul lavoro con win10 è rimasta quella nuova e chiede solo la password...
entrambi sono configurati così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44776537&postcount=167
Folgore 101
25-09-2017, 16:50
Interfaccia nuova e Win7 32bit.
Ho messo i cookies come da post e continua a funzionare correttamente.
Questa sera provo a casa su Win10 64bit.
Falcoblu
25-09-2017, 16:51
A occhio non noto particolari differenze, però se ci sono son ben accette.
In effetti da quando sto usando l' ultima snapshot confermo questa sensazione , certo non voglio dire che sia cambiato dal giorno alla notte però l' utilizzo di Vivaldi diciamo che è più interessante e male non fa...;)
Interfaccia nuova e Win7 32bit.
Ho messo i cookies come da post e continua a funzionare correttamente.
Questa sera provo a casa su Win10 64bit.
io ho win7@64 ma anche togliendo le impostazioni sui cookies l'interfaccia resta vecchia e mi chiede nome utente e password... :confused:
(fino a poco tempo fa c'era il problema che senza quelle impostazioni manteneva il login anche dopo la chiusura del browser... :wtf:)
Folgore 101
26-09-2017, 11:37
Già il fatto che ti mostra l'interfaccia vecchia è parecchio strano, hai provato con una versione portable se ti da gli stessi problemi?
adesso la situazione si è stabilizzata: anche su win10 al lavoro compare la vecchia schermata di login su Gmail... :wtf:
Idem con una versione standalone, sempre win10... :stordita:
:rolleyes:
Folgore 101
27-09-2017, 10:18
Mi sta venendo un dubbio, ma quella di seguito è la nuova o la vecchia schermata?
http://i66.tinypic.com/t6drg3.png
è quella vecchia, quella nuova è questa:
http://i63.tinypic.com/ncbbeb.png
(che mi compare con ff o chrome... non con Vivaldi...)
Folgore 101
27-09-2017, 19:42
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Folgore 101
27-09-2017, 19:45
Folgore, parlando nello specifico di questi due problemi, secondo te prima o poi verranno risolti?
Sei a conoscenza di qualche informazione in più, una data etc...?
Grazie come sempre. :)
Ho scoperto che il problema sulla barra dei segnalibri non è una regressione ma un problema di lunga data, quindi temo che i tempi si allungheranno.
Praticamente il menu contestuale funziona solo fuori dalle cartelle sempre che i segnalibri non siano nella tendina a destra ">>" che appare quando non ci stanno su una riga.
Per i video forse ho trovato un utente che mi può dare qualche informazione?
è quella vecchia, quella nuova è questa:
http://i63.tinypic.com/ncbbeb.png
(che mi compare con ff o chrome... non con Vivaldi...)
Scusa pensavo fosse quella nuova, mi loggo raramente e se lo faccio uso Vivaldi quindi non me ne sono mai accorto.
Ho quella schermata anche con Win10 a 64bit e Vivaldi sia a 32bit sia a 64bit che comunque mantiene la mail.
Folgore 101
28-09-2017, 09:24
Aldilà del problema di prime video che ormai quasi non ci spero più... rimane ancora però il problema dei segnalibri...
Credo di aver capito perché ad alcuni utenti funziona e ad altri no, ieri notte ho fatto svariate prove e ho dedotto che il problema è causato dal fatto che si utilizzano due differenti siti per accedere agli stessi contenuti.
Uno è https://www.primevideo.com/ in cui si presenta il problema.
L'altro è https://www.amazon.com/Amazon-Video/b/ref=topnav_storetab_atv?_encoding=UTF8&node=2858778011 in cui i video si vedono senza dare problemi.
Il primo lo si raggiunge da https://www.amazon.it/ mentre il secondo da https://www.amazon.com/
Che cosa cambia tra i due non ne ho idea, così però dovrebbe essere più facile risalire alla causa.
Io ho provato su due PC con questi risultati, se puoi fare la prova e confermi questo comportamento poi scrivo sul blog ufficiale.
Ho scoperto che il problema sulla barra dei segnalibri non è una regressione ma un problema di lunga data, quindi temo che i tempi si allungheranno.
Praticamente il menu contestuale funziona solo fuori dalle cartelle sempre che i segnalibri non siano nella tendina a destra ">>" che appare quando non ci stanno su una riga.
Esatto, per quanto riguarda i segnalibri è proprio questo il problema e l'hai spiegato in maniera precisa.
Credo di aver capito perché ad alcuni utenti funziona e ad altri no, ieri notte ho fatto svariate prove e ho dedotto che il problema è causato dal fatto che si utilizzano due differenti siti per accedere agli stessi contenuti.
Uno è https://www.primevideo.com/ in cui si presenta il problema.
L'altro è https://www.amazon.com/Amazon-Video/b/ref=topnav_storetab_atv?_encoding=UTF8&node=2858778011 in cui i video si vedono senza dare problemi.
Il primo lo si raggiunge da https://www.amazon.it/ mentre il secondo da https://www.amazon.com/
Che cosa cambia tra i due non ne ho idea, così però dovrebbe essere più facile risalire alla causa.
Io ho provato su due PC con questi risultati, se puoi fare la prova e confermi questo comportamento poi scrivo sul blog ufficiale.
Allora, accedendo via primevideo.com (cosa che io facevo) il problema persiste. Mentre ho provato come consigliato da te, tramite amazon.com e confermo funziona. Solo che l’unica cosa, in questo caso, bisogna loggarsi sull’amazon USA, in lingua inglese ed inoltre molti contenuti non me li fa visualizzare, comparendomi il seguente messaggio:
«This video isn't available due to geographical licensing restrictions. For more details, please refer to Amazon Video Terms of Use. For further assistance, please contact Amazon Customer Service at www.amazon.com/videohelp and refer to error 4601.»
Però diciamo che ormai abbiamo capito meglio il problema e credo che ora siamo in possesso di dati più precisi per cercare di risolverlo.
Grazie. :)
Folgore 101
28-09-2017, 11:16
Ok ho riportato tutto sul blog, vediamo gli sviluppi.
Scusa pensavo fosse quella nuova, mi loggo raramente e se lo faccio uso Vivaldi quindi non me ne sono mai accorto.
Ho quella schermata anche con Win10 a 64bit e Vivaldi sia a 32bit sia a 64bit che comunque mantiene la mail.
Cioè, scusa, per riassumere: hai la schermata vecchia e ti mantiene la mail, corretto?
Perchè a me la mail non la mantiene mai, nè con i tweaks sui cookies, nè senza... :wtf:
vabbè, sempre meglio del login automatico... e cmq la mail me la conserva a livello di completamento automatico, che va benissimo.
resta da capire il perchè di questi comportamenti anomali... :confused:
EDIT: ho appena aggiornato alla 1.12.955.38 @64 su win10@64, ora mi dà la schermata vecchia e mantiene la mail...:rolleyes:
Falcoblu
28-09-2017, 16:15
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Uhmm...praticamente sono solo regressioni per la 1.12, pare che stiano facendo adesso quello che dovevano fare prima di rilasciarla, strano sistema di sviluppo...
Ad ogni modo persiste anche in questa ultima snapshot il discorso dei Favicon relativi ai siti visitati nella barra laterale della cronologia, nello specifico a volte compaiono vicino all' url del sito visitato a volte no anche se il sito è sempre lo stesso e alcune volte tra l' altro non li apre con la schermata che rimane bianca, ancora la cronologia diventa lunghissima anche se si visitano sempre le stesse pagine perchè le aggiunge in continuazione anche variando l' opzione apposita da "data" a url, ecc.. che per altro non rimane memorizzata e alla successiva apertura del browser ritorna nella posizione di default.
Altra cosa diciamo fastidiosa è che nella cronologia per aprire un' url devi fare un doppio click mentre nei preferiti c'è l' opzione apposita per aprirli con un solo click , ovviamente molto più comodo e immediato , sarebbe molto utile avere questa opzione appunto anche per la cronologia (almeno io non l' ho trovata nelle impostazioni..).
Folgore 101
28-09-2017, 17:07
Cioè, scusa, per riassumere: hai la schermata vecchia e ti mantiene la mail, corretto?
Perchè a me la mail non la mantiene mai, nè con i tweaks sui cookies, nè senza... :wtf:
vabbè, sempre meglio del login automatico... e cmq la mail me la conserva a livello di completamento automatico, che va benissimo.
resta da capire il perchè di questi comportamenti anomali... :confused:
EDIT: ho appena aggiornato alla 1.12.955.38 @64 su win10@64, ora mi dà la schermata vecchia e mantiene la mail...:rolleyes:
Si infatti se guardi l'immagine che ho postato mi chiede solo la password. Io ho 3 account non vorrei che dipenda da quello.
Questa sera se ho un attimo ripristino la versione di test e parto da un profilo pulito e vedo come si comporta.
Uhmm...praticamente sono solo regressioni per la 1.12, pare che stiano facendo adesso quello che dovevano fare prima di rilasciarla, strano sistema di sviluppo...
Ad ogni modo persiste anche in questa ultima snapshot il discorso dei Favicon relativi ai siti visitati nella barra laterale della cronologia, nello specifico a volte compaiono vicino all' url del sito visitato a volte no anche se il sito è sempre lo stesso e alcune volte tra l' altro non li apre con la schermata che rimane bianca, ancora la cronologia diventa lunghissima anche se si visitano sempre le stesse pagine perchè le aggiunge in continuazione anche variando l' opzione apposita da "data" a url, ecc.. che per altro non rimane memorizzata e alla successiva apertura del browser ritorna nella posizione di default.
Altra cosa diciamo fastidiosa è che nella cronologia per aprire un' url devi fare un doppio click mentre nei preferiti c'è l' opzione apposita per aprirli con un solo click , ovviamente molto più comodo e immediato , sarebbe molto utile avere questa opzione appunto anche per la cronologia (almeno io non l' ho trovata nelle impostazioni..).
Si per il metodo di sviluppo sono un po' particolari.
Per la cronologia non so se è già stato aperto un Vb, comunque aprine uno per sicurezza, male non fa.
https://vivaldi.com/bugreport/
Folgore 101
28-09-2017, 19:57
Cioè, scusa, per riassumere: hai la schermata vecchia e ti mantiene la mail, corretto?
Perchè a me la mail non la mantiene mai, nè con i tweaks sui cookies, nè senza... :wtf:
vabbè, sempre meglio del login automatico... e cmq la mail me la conserva a livello di completamento automatico, che va benissimo.
resta da capire il perchè di questi comportamenti anomali... :confused:
EDIT: ho appena aggiornato alla 1.12.955.38 @64 su win10@64, ora mi dà la schermata vecchia e mantiene la mail...:rolleyes:
Ho fatto un po di prove con un profilo pulito e adesso non mantiene l'email. :rolleyes:
In compenso mentre accedevo a Drive mi è apparso il messaggio: Stai utilizzando un browser non supportato. Se noti un comportamento imprevisto, utilizza un browser supportato. ULTERIORI INFORMAZIONI
Certo che anche Google quando si mette a grattugiare i maroni non scherza affatto. :muro:
Certo che anche Google quando si mette a grattugiare i maroni non scherza affatto. :muro:
che dipenda anche dalle esternazioni recenti del ceo di Vivaldi...? :muro:
(come grattugiarseli da soli... :rolleyes: )
Proprio a questo proposito dicono di aver aggirato problemi simili grazie all'estensione User-Agent Switcher:
https://forum.vivaldi.net/topic/21183/warnings-from-google-that-browser-is-unsupported
Folgore 101
28-09-2017, 22:26
Si ecco, come si di in questi casi, "A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca."
che dipenda anche dalle esternazioni recenti del ceo di Vivaldi...? :muro:
(come grattugiarseli da soli... :rolleyes: )
Se metti questa estensione https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher/dbclpoekepcmadpkeaelmhiheolhjflj?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog e imposti Firefox magicamente ti ritrovi la schermata aggiornata e quando rientri ti mette già l'email, e basta impostare google.com su "cancella all'uscita".
Maledetti, sarebbero da denuncia quando fanno queste porcherie.
PS: Funziona impostando Chrome, Firefox, Internet Explorer :cry: e Edge. Non funziona con Opera e Safari.
Personalmente più che altro mi preoccupa se da quelle esternazioni si creasse un precedente. Nel senso che, speriamo che Google, non si impunti e faccia di tutto per metterci i bastoni fra le ruote.
Anche perché aldilà di quella esternazione, non capisco il perché deve (dovrebbe) ''bloccare'' Vivaldi. Come mai non lo fa anche con altri fork?
Forse teme/vede che Vivaldi a differenza di altri, è un progetto molto interessante e possa in qualche modo ostacolargli la supremazia ormai consolidata?
Folgore 101
28-09-2017, 22:53
Guarda sono basito per questa cosa, spero di non ricominciare con i problemi di Opera 12 che usava il motore Presto.
Ho aggiornato il post precedente, funziona con IE e non con un fork, non ho parole.
Opera non funziona perché usa questa stringa:
Opera/9.80 (Windows NT 6.0) Presto/2.12.388 Version/12.14
Safari questa:
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; en-US) AppleWebKit/533.20.25 (KHTML, like Gecko) Version/5.0.4 Safari/533.20.27
Quindi non funzionano giustamente perché obsoleti.
Speriamo bene... Cmq riflettendoci meglio se pur la mia ipotesi potesse sembrare da effetto ''complottista'' non la scarterei del tutto e in certi versi la vedo abbastanza plausibile. Anche se ripeto, chiaramente senza avere dati certi alla mano rimangono solo supposizioni. Ma dopo tutto ormai, non c'è più da sorprenderci. La storia ci ha insegnato che non sempre il prodotto migliore la spunta. E non mi riferisco a questo argomento in particolare, ma anche in altri settori. giusto per portare qualche esempio: lcd vs plasma, betamax vs vhs etc...
Alla fine non possiamo fare altro che pazientare e attendere... vedremo...
speriamo che questa volta vada tutto per il meglio e non ci siano altre delusioni, perché onestamente dispiace per chi lavora bene e ci mette sacrificio e dedizione.
io eviterei di identificarsi come altri browser al fine di "certificare" la diffusione di Vivaldi.
a parte la schermata iniziale diversa, non vedo altri problemi, l'importante è aver capito il perchè del comportamento anomalo (ossia Google).
Falcoblu
29-09-2017, 08:08
...Alla fine non possiamo fare altro che pazientare e attendere... vedremo...
speriamo che questa volta vada tutto per il meglio e non ci siano altre delusioni, perché onestamente dispiace per chi lavora bene e ci mette sacrificio e dedizione.
Infatti, vediamo cosa succede, certo è che se questo discorso dovesse risultare veritiero le relative conseguenze peserebbero non poco su questo browser, c'è da augurarsi che sia un indicente di percorso diciamo passeggero....
Sul discorso che ci mettono sacrificio, dedizione, risorse e quant' altro niente da dire , sul fatto che lavorano bene invece personalmente non ne sono così convinto se non altro per la fretta con cui fanno uscire le versioni (in)stabili e la lentezza con cui correggono bug importanti come quello dei preferiti , diciamo che possono fare meglio da questo punto di vista.
Sì, sono d'accordo. Sul fatto del lavorare bene, più che altro mi riferivo a tutta la comunità e grazie anche (direi soprattutto) a loro se Vivaldi migliorerà etc...
Falcoblu
29-09-2017, 09:53
Sì, sono d'accordo. Sul fatto del lavorare bene, più che altro mi riferivo a tutta la comunità e grazie anche (direi soprattutto) a loro se Vivaldi migliorerà etc...
Vediamo cosa succede anche a livello di sviluppo perchè, almeno personalmente , ho la sensazione che procedano troppo in fretta portandosi dietro dei bug non risolti e delle funzionalità non ancora ottimizzate che vengono amplificati/e man mano che rilasciano le nuove versioni/snapshot.
Forse sarebbe meglio che rallentassero un po per alleggerire questo carico che si portano dietro prima di proseguire con lo sviluppo, per dire è abbastanza fastidioso che su un sito come ebay non si riescano a mandare i messaggi al venditore se non insistendo con il tasto invia e a volte manco vengono effettivamente inviati anche se risultano come tali.
Continuo a usarlo perchè per tanti aspetti lo ritengo un prodotto innovativo ma certo non come browser principale...
Purtroppo non posso far altro che dartene atto. Su questo hai perfettamente ragione e c'è poco di opinabile.
Folgore 101
29-09-2017, 13:10
Speriamo bene... Cmq riflettendoci meglio se pur la mia ipotesi potesse sembrare da effetto ''complottista'' non la scarterei del tutto e in certi versi la vedo abbastanza plausibile. Anche se ripeto, chiaramente senza avere dati certi alla mano rimangono solo supposizioni. Ma dopo tutto ormai, non c'è più da sorprenderci. La storia ci ha insegnato che non sempre il prodotto migliore la spunta. E non mi riferisco a questo argomento in particolare, ma anche in altri settori. giusto per portare qualche esempio: lcd vs plasma, betamax vs vhs etc...
Alla fine non possiamo fare altro che pazientare e attendere... vedremo...
speriamo che questa volta vada tutto per il meglio e non ci siano altre delusioni, perché onestamente dispiace per chi lavora bene e ci mette sacrificio e dedizione.
Pienamente d'accordo con te.
Spero sia un caso isolato o una svista perché mi vengono solo 3 ipotesi:
1 - Sono superficiali e hanno testato solo con 4/5 browser e tutti gli altri
si beccano interfaccia vecchia con limitazioni;
2 - Utilizzano una Blacklist;
3 - E' stata una svista.
Io sono un peccatore e il primo e il terzo caso li escludo, è pur sempre Google, sono quasi certo della seconda ma non ho prove e non o voglia di installare altri browser basati su Chromium per fare le prove.
io eviterei di identificarsi come altri browser al fine di "certificare" la diffusione di Vivaldi.
a parte la schermata iniziale diversa, non vedo altri problemi, l'importante è aver capito il perchè del comportamento anomalo (ossia Google).
Si questo è scontato, era solo per riportare che non è un problema del browser ma un "errore" dello sviluppatore. ;)
PS: Comunque se entri una volta con user Firefox e poi metti quello di Vivaldi l'email te la propone, probabilmente scarica altri cookie che con l'interfaccia vecchia non scarica.
Vediamo cosa succede anche a livello di sviluppo perchè, almeno personalmente , ho la sensazione che procedano troppo in fretta portandosi dietro dei bug non risolti e delle funzionalità non ancora ottimizzate che vengono amplificati/e man mano che rilasciano le nuove versioni/snapshot.
Forse sarebbe meglio che rallentassero un po per alleggerire questo carico che si portano dietro prima di proseguire con lo sviluppo, per dire è abbastanza fastidioso che su un sito come ebay non si riescano a mandare i messaggi al venditore se non insistendo con il tasto invia e a volte manco vengono effettivamente inviati anche se risultano come tali.
Continuo a usarlo perché per tanti aspetti lo ritengo un prodotto innovativo ma certo non come browser principale...
Il modo che utilizzano per lo sviluppo condivido che non lo considero dei migliori ma tante funzioni continuano a farmelo preferire rispetto alla concorrenza.
Sul blog sono stati postati questi due commenti inerenti questa problematica (solo il secondo in realtà) che possono essere interessanti per chi non segue dalla prima TP1.
https://forum.vivaldi.net/post/163700
https://forum.vivaldi.net/post/163982
1 - Sono superficiali e hanno testato solo con 4/5 browser e tutti gli altri si beccano interfaccia vecchia con limitazioni;
2 - Utilizzano una Blacklist;
3 - E' stata una svista.
Io sono un peccatore e il primo e il terzo caso li escludo, è pur sempre Google, sono quasi certo della seconda ma non ho prove e non o voglia di installare altri browser basati su Chromium per fare le prove.Ti posso assicurare che con Cent Browser ho sempre l'interfaccia nuova.
Provate anche a vedere come venite identificati dal Canvas Fingerprinting: https://browserleaks.com/canvas
Su Cent mi dice "Looking at your signature, it's very likely that your web-browser is Opera (Chromium)".
Folgore 101
29-09-2017, 15:27
Ti posso assicurare che con Cent Browser ho sempre l'interfaccia nuova.
Provate anche a vedere come venite identificati dal Canvas Fingerprinting: https://browserleaks.com/canvas
Su Cent mi dice "Looking at your signature, it's very likely that your web-browser is Opera (Chromium)".
Ho provato adesso e mi da la tua stessa frase, presumo che la parte interessante sia
Browser:
Opera (Chromium) 13/23
Chrome 10/23
Browsers by Version:
Opera (Chromium) 46.0 13/23
Chrome 59.0 5/23
Chrome 60.0 3/23
Chrome 61.0 2/23
Non so però interpretarli, i tuoi punteggi sono simili?
Ps: Ho provato a casa con la versione a 64bit su Win10 e i risultati cambiano in questo modo:
Browser:
Chrome 22/42
Opera (Chromium) 18/42
Vivaldi 2/42
Browsers by Version:
Opera (Chromium) 46.0 15/42
Chrome 59.0 12/42
Chrome 60.0 5/42
Vivaldi 1.91 2/42
Opera (Chromium) 47.0 2/42
Chrome 61.0 2/42
Opera (Chromium) 48.0 1/42
Chrome 62.0 1/42
Chrome 57.0 1/42
Chrome 36.0 1/42
Browser Statistics:
Looking at your signature, it's very likely that your web-browser is Chrome and your operating system is Windows.
Falcoblu
01-10-2017, 16:53
Oggi ho fatto alcune prove e per esempio su ebay con questa estensione "User-Agent Switcher" non ho più alcun problema impostando firefox o edge.
Sarebbe da capire perchè non funziona come dovrebbe con Vivaldi (non vorrei c'entrassero i recenti dissidi con google ma tutto è possibile..) ad ogni modo ho risolto questo problema e altri come quello del Drive citato nei reply precedenti.
Folgore 101
02-10-2017, 09:39
Questo accade perché chi realizza il sito utilizza funzioni diverse in funziona del browser utilizzato. La cosa strana è che ci siano discriminazioni sui vari fork, basterebbe fermare il filtro a Chromium e abilitare tutte le funzioni progettate per esso. Se poi qualche cosa non funziona, caso rarissimo ma può sempre succedere, saranno problemi dell'utente, visto che comunque sta utilizzando un browser differente dalla massa e non è quindi alle prime armi.
Probabilmente gli sviluppatori pensano che in questo modo causano meno problemi quando in realtà ne causano di più, il fatto che mascherando l'user agente tutto funzioni correttamente ne è la prova lampante.
Falcoblu
02-10-2017, 10:31
Questo accade perché chi realizza il sito utilizza funzioni diverse in funziona del browser utilizzato. La cosa strana è che ci siano discriminazioni sui vari fork, basterebbe fermare il filtro a Chromium e abilitare tutte le funzioni progettate per esso. Se poi qualche cosa non funziona, caso rarissimo ma può sempre succedere, saranno problemi dell'utente, visto che comunque sta utilizzando un browser differente dalla massa e non è quindi alle prime armi.
Probabilmente gli sviluppatori pensano che in questo modo causano meno problemi quando in realtà ne causano di più, il fatto che mascherando l'user agente tutto funzioni correttamente ne è la prova lampante.
Già , in effetti hai ragione , non si capisce bene il perchè di queste discriminazioni , ad ogni modo questa mattina grazie a quell' estensione ho passato Vivaldi a browser principale disinstallando firefox, dovesse mai servirmi un' alternativa c'è sempre Edge...
Folgore 101
06-10-2017, 09:06
Sarà che le ultime due snapshot non hanno potato novità ma inizio ad andare in crisi da astinenza da nuove funzioni. :uh:
serbring
07-10-2017, 18:14
Ragazzi, ma per avere vivaldi è necessario avere una sorta di mini installazione di chrome?
Ragazzi, ma per avere vivaldi è necessario avere una sorta di mini installazione di chrome?
In che senso? Cmq basta scaricare l'apposito installer e stop. Non serve altro.
serbring
08-10-2017, 07:23
In che senso? Cmq basta scaricare l'apposito installer e stop. Non serve altro.
mi ritrovo chrome installato, mi chiedevo se l'ho installato per errore oppure se vivaldi ne ha bisogno essendo basato su chromium
Alessio.16390
08-10-2017, 08:39
mi ritrovo chrome installato, mi chiedevo se l'ho installato per errore oppure se vivaldi ne ha bisogno essendo basato su chromium
Assolutamente non ne ha bisogno.
Folgore 101
08-10-2017, 10:11
mi ritrovo chrome installato, mi chiedevo se l'ho installato per errore oppure se vivaldi ne ha bisogno essendo basato su chromium
E' probabile che l'hai installato per errore con qualche altro software, le solite spunte malefiche da togliere, come ti hanno già detto Vivaldi non ha bisogno ne di Chrome ne di Chromium.
Si, sicuramente sarà stato quello. Chrome è presente anche quando si installa adobe flash player. E bisogna stare attenti a togliere la spunta.
stavo guardando un sito, ho fatto refresh e un'immagine è stata tolta: c'è modo di recuperare l'immagine?
conosco nome ed estensione ma con la ricerca solita di windows non trovo niente
Folgore 101
09-10-2017, 11:18
Se c'è ancora dovrebbe essere in qualche cartella in C:\Users\TUO NOME UTENTE\AppData\Local\Vivaldi\User Data\Default ma sicuramente avrà un nome assurdo.
ho trovato la pagina .htm con chromecacheviewer ma non si riesce a salvare l'immagine
salvando la pagina mi viene fuori solo la struttura di quella senza immagine
ho fatto la controprova con un ' altra immagine e riesco a salvarla dalla cache, per cui penso non sia più recuperabile
serbring
09-10-2017, 18:23
E' probabile che l'hai installato per errore con qualche altro software, le solite spunte malefiche da togliere, come ti hanno già detto Vivaldi non ha bisogno ne di Chrome ne di Chromium.
perfetto. Procedo con la disinstallazione!
Falcoblu
09-10-2017, 19:40
Strano , nessuna nuova release della snapshot e l' ultima è uscita il 27/09 , ma che fanno??
Eppure le cose da mettere a posto e nuove implementazioni non mancano di certo , mah...
Folgore 101
09-10-2017, 23:35
Stanno riscrivendo delle parti di codice per migliore le prestazioni, speriamo che esca verso metà settimana.
Falcoblu
10-10-2017, 10:08
Stanno riscrivendo delle parti di codice per migliore le prestazioni, speriamo che esca verso metà settimana.
Bene, speriamo che oltre al resto si concentrino anche sulla velocità di avvio che continua a rimanere parecchio lenta.
Vediamo nella prossima versione cosa hanno fatto....
Folgore 101
13-10-2017, 12:23
Ormai mi sa che per questa settimana niente, toccherà aspettare metà settimana prossima. Speriamo in qualche bella novità visto il tempo che ci stanno mettendo.
Falcoblu
19-10-2017, 15:39
Ormai mi sa che per questa settimana niente, toccherà aspettare metà settimana prossima. Speriamo in qualche bella novità visto il tempo che ci stanno mettendo.
Siamo a metà settimana e ancora nessuna novità dopo oramai più di 20 giorni, che dire o tirano fuori una release davvero "esplosiva" prestazionalmente parlando anche per la fase di avvio oppure c'è più di un problema e , come si dice, stanno ancora brancolando nel buio.
Certo è che mi sembra un fare molto strano, interrompere per così tanto tempo l' uscita delle versioni in sviluppo in effetti lascia molto perplessi, non vorrei ci fosse dell' altro sotto, ad ogni modo vediamo cosa succede.
E se questa è la nuova linea di sviluppo che intendono seguire per quanto mi riguarda cambio strada e mi dirigo altrove...
Folgore 101
19-10-2017, 19:29
Brutte notizie: https://forum.vivaldi.net/post/167125
Non so quanto Ayespy sia in contatto con gli sviluppatori ma credo che sia attendibile.
Buone notizie: https://forum.vivaldi.net/post/167126
Jon dice che la snapshot sta arrivando, e lui è sicuramente attendibile. :D
Falcoblu
20-10-2017, 09:55
Brutte notizie: https://forum.vivaldi.net/post/167125
Non so quanto Ayespy sia in contatto con gli sviluppatori ma credo che sia attendibile.
Buone notizie: https://forum.vivaldi.net/post/167126
Jon dice che la snapshot sta arrivando, e lui è sicuramente attendibile. :D
Mah...a leggere quello che scrive tale Ayespy non c'è certo da stare allegri, praticamente a livello prestazionale non cambia niente e il codice che hanno modificato è solo per una questione di compatibilità con chromium, quindi delle modifiche necessarie più che volute, ad ogni modo vediamo cosa hanno combinato con questa nuova snapshot che non dovrebbe tardare a quanto dice lo sviluppatore....
Folgore 101
20-10-2017, 10:31
Così pare, vediamo la prossima snapshot come sarà. Spero solo che la riscrittura del codice non abbia introdotto tanti bug.
Qualche giorno fa è uscita la stabile di Chrome 62, non so come riusciranno a gestirla con la versione 1.13 visto che siamo ancora a Chromium 61.
Comunque Jon oltre ad essere un programmatore è anche il fondatore e CEO della Vivaldi Technologies.
sono curioso di vedere le novità...
Folgore 101
23-10-2017, 17:24
Già, speriamo in qualcosa di interessante perché siamo a lunedì e non si vede ancora niente. :zzz:
Falcoblu
23-10-2017, 17:33
Già, speriamo in qualcosa di interessante perché siamo a lunedì e non si vede ancora niente. :zzz:
Oramai ci stiamo avvicinando a un mese senza novità , mah...:rolleyes:
Falcoblu
23-10-2017, 19:25
Vabbè intanto ho reinstallato Firefox Beta e continuo con quello parcheggiando Vivaldi,, quando lor signori si decideranno a rilasciare una nuova snapshot vedrò se ci sono dei miglioramenti tangibili rispetto alla versione attuale e il relativo da farsi, sempre che non ci siano più bug che vantaggi visto che hanno riscritto il codice.
Folgore 101
23-10-2017, 21:24
Stai provando la versione 57b10 64bit? Ti capita per caso che all'apertura ti dice che la sessione precedente non era stata chiusa correttamente.
http://i68.tinypic.com/2ugnxn9.jpg
Ho già rifatto l'installazione da zero ma continua ad apparire.
Falcoblu
23-10-2017, 21:59
Si esatto è quella versione che citi ma io di problemi per il momento non ne ho avuti , funziona ottimamente e tra l' altro è davvero un razzo come si suol dire....
Stavo anche meditando di mettere la Nightly ma l' aggiornamento giornaliero è una menata.
Folgore 101
24-10-2017, 22:02
Proverò a cancellare tutto nuovamente e vediamo se si risolve, grazie.
Cmq non so voi, ma personalmente mi aspetto che quantomeno sia risolto il problema dei segnalibri e migliorata la compatibilità con i siti. perché al momento, anche su molti siti famosi, sono presenti ancora parecchi problemini con delle funzioni. Non dico di risolvere anche il problema con prime video, ma almeno quelle cose spero che l'abbiano fatte. E credo di non chiedere molto, perché si parla di cose basilari e di primaria importanza. Se così non fosse, vorrei capire allora tutto questo tempo che cosa hanno fatto. E come già detto anche in passato, mi sta bene se si volessero prendere più tempo per aggiornare, ma l'importante è poi vedere i risultati e non presentarsi con una versione che si porta dietro vecchi bug. o peggio, che oltre a non correggerli né aggiunge di nuovi.
Come si cancella l'autocompletamento nei campi di accesso ad un sito? so che lo fa ccleaner ma mi cancella un sacco di altra roba. Ricordo che riuscivo a farlo anche dal browser... ma forse era il vecchio Opera... :rolleyes:
uscita la snapshot 1.13.997.3
Folgore 101
25-10-2017, 20:25
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
L'aggiornamento automatico è disabilitato per questa versione perché ci sono alcuni problemi noti, leggete il post perché mi ci sono sbattuto, non molto perché sono di corsa :stordita: , e ci sono alcune cose interessanti.
Per il momento mi piace, sembra più veloce nel caricare le schede mentre non noto stravolgimenti in avvio, 5 secondi erano e 5 sono rimasti.
La velocità dei trasferimenti è una cosa molto gradita pure questa.
Non resta che stabilizzare il tutto e correggere qualche bug.
Folgore 101
26-10-2017, 15:56
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Falcoblu
27-10-2017, 08:18
Per quanto mi riguarda per il momento rimango alla finestra in attesa di vedere come procede lo sviluppo in attesa che del ripristino dell' aggiornamento automatico.
In effetti dopo quasi un mese pensavo fosse stato implementato almeno il Sync che personalmente trovo essere ben più importante della velocità dei trasferimenti piuttosto che altre modifiche diciamo di secondo piano.
Vediamo come procede la cosa, per adesso rimango con Firefox Beta che funziona alla grande, sync compreso..
Folgore 101
30-10-2017, 13:08
Per chi utilizza la versione stabile è uscito un aggiornamento della versione 1.12 che sistema il bug che Vivaldi non si apre dopo un arresto anomalo.
https://vivaldi.com/blog/minor-update-to-vivaldi-1-12-crash-fix/
Per chi è interessato alla privacy qui un articolo in cui intervistano Jon: https://vivaldi.com/blog/what-if-privacy-becomes-history/
Non l'ho ancora letto, è abbastanza lungo.
Folgore 101
30-10-2017, 22:27
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Sistemato il VB che non salva la posizione e la dimensione della finestra e il VB del tasto centrale sui link che non sempre funzionava, erano proprio fastidiosi.
Rimangono i problemi della versione precedente, quindi l'aggiornamento automatico è ancora disabilitato.
Folgore 101
06-11-2017, 17:59
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Sistemati i problemi più fastidiosi e quindi l'aggiornamento automatico è stato riabilitato.
Alessio.16390
06-11-2017, 18:20
PrimeVideo sempre KO
Folgore 101
08-11-2017, 22:06
Piccolo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
@Alessio.16390
Dubito che sistemeranno cose vecchie in questa versione, stanno ancora sistemando i vari bug causati dalla riscrittura.
-=W1S3=-
09-11-2017, 09:09
Dall'ultimo aggiornamento non mi funziona più il "click destro + scroll" (per cambiare scheda), ma solo su alcuni siti tra cui Facebook... anche a voi?
Folgore 101
09-11-2017, 18:57
Si confermo, ma mi sembra che non funzionava anche nelle due precedenti.
Il bug è già stato segnalato ed è in lavorazione.
Snapshot che si aggiorna alla 1.13.1008.14
Folgore 101
10-11-2017, 19:46
Si qualche altra correzione. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Folgore 101
14-11-2017, 20:01
Altre correzioni. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
E finalmente il VB-34055, questo mi dava proprio fastidio.
serbring
15-11-2017, 14:05
per qualche oscuro motivo, improvvisamente per qualsiasi pagina web, mi compare una pagina nera come la seguente:
https://s33.postimg.org/67wwp9qf3/Cattura.png.
Come mai?
Folgore 101
15-11-2017, 19:04
per qualche oscuro motivo, improvvisamente per qualsiasi pagina web, mi compare una pagina nera come la seguente:
https://s33.postimg.org/67wwp9qf3/Cattura.png.
Come mai?
Mai vista, ma hai l'ultima snapshot o sei sulla stabile?
serbring
15-11-2017, 23:29
Mai vista, ma hai l'ultima snapshot o sei sulla stabile?
la 1.12.955.48
Folgore 101
16-11-2017, 19:57
la 1.12.955.48
Facendo una ricerca sul blog potrebbe essere un problema di driver della scheda video, hai magari notato se i problemi sono iniziati dopo qualche aggiornamento?
Io farei comunque una prova con un profilo pulito, poi se il problema si presenta ancora cerchiamo altro.
PS: Altro aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Folgore 101
17-11-2017, 23:28
Nuovo aggiornamento http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Falcoblu
21-11-2017, 16:17
Uscita la snapshot 1.13.1008.30, classificata come RC1 per la 1.13 stabile.
Folgore 101
21-11-2017, 23:31
Aggiornato il posto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Folgore 101
22-11-2017, 22:08
Versione Stabile. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45039260&postcount=352
Falcoblu
24-11-2017, 07:53
Quindi con l' uscita della 1.13 stabile la snapshot dovrebbe ripartire dalla 1.14, strano che però l' ultima versione di questa sia sempre la 1.13.1008.30, tantopiù che la stabile è una versione successiva, cioè la 1.13.1008.32.
Vediamo se l' aggiornano, ad ogni modo se non erro anche se si installa l' attuale con l' autoupdate dovrebbe comunque passare al nuovo ramo 1.14...
Lollauser
24-11-2017, 09:04
Qual'è il modo migliore per cambiare user-agent? il sito di homebanking della mia banca mi blocca l'accesso con browser diversi da IE-Safari-Firefox-Chrome..
Ho provato con l'estensione Chrome "User-Agent Switcher for Chrome", sono riuscito ad entrare una volta poi non più..any help?
Ho visto che si può fare avviando con riga di comando, ma volevo un qualcosa attivabile-disattivabile da dentro il browser
Falcoblu
24-11-2017, 09:40
Qual'è il modo migliore per cambiare user-agent? il sito di homebanking della mia banca mi blocca l'accesso con browser diversi da IE-Safari-Firefox-Chrome..
Ho provato con l'estensione Chrome "User-Agent Switcher for Chrome", sono riuscito ad entrare una volta poi non più..any help?
Ho visto che si può fare avviando con riga di comando, ma volevo un qualcosa attivabile-disattivabile da dentro il browser
Strano che con quell' estensione che citi incontri dei problemi, la utilizzo anch' io nelle rare volte che mi è servita ma non ho mai riscontrato inconvenienti.
Ad ogni modo di alternative non ne conosco, magari aspetta Folgore101 che sicuramente saprà esserti di aiuto considerata la sua competenza con Vivaldi.
Lollauser
24-11-2017, 09:49
Strano che con quell' estensione che citi incontri dei problemi, la utilizzo anch' io nelle rare volte che mi è servita ma non ho mai riscontrato inconvenienti.
Ad ogni modo di alternative non ne conosco, magari aspetta Folgore101 che sicuramente saprà esserti di aiuto considerata la sua competenza con Vivaldi.
Boh forse dipende dal sito che si visita e dal tipo di controlli che effettua, non saprei non è materia mia :stordita:
Con l'ultima stabile (1.13.1008.32 Stable channel a 64 bit) a volte la cronologia mi appare vuota.
https://s2.postimg.org/msf0mb15h/435a1742-b326-4399-b4b9-6036bd46d628.png (https://postimg.org/image/msf0mb15h/)
Chiudendo la scheda e aprendone una nuova riappare magicamente... :confused:
è un bug noto? me ne sono accorto ieri, ma siccome uso poco la cronologia potrebbe essere che il problema sia precedente a quest'ultima release.
Cmq mi capita su diversi pc, con win7 e win10.
Folgore 101
24-11-2017, 13:10
Quindi con l' uscita della 1.13 stabile la snapshot dovrebbe ripartire dalla 1.14, strano che però l' ultima versione di questa sia sempre la 1.13.1008.30, tantopiù che la stabile è una versione successiva, cioè la 1.13.1008.32.
Vediamo se l' aggiornano, ad ogni modo se non erro anche se si installa l' attuale con l' autoupdate dovrebbe comunque passare al nuovo ramo 1.14...
La Snapshot 1.13.1008.30 e la Stabile 1.13.1008.32 sono la stessa versione, cambia l'ultimo numero perché è appunto compilata nel ramo stabile.
Si la prossima sarà la 1.14, se sei sul ramo snapshot si aggiornerà in automatico quando esce la prima versione.
Un estratto da un post di An_dz che spiega come funziona il numero della versione di Vivaldi:
Primo numero: Incrementa quando c'è qualcosa molto grande, come la posta/email o una nuova interfaccia.
Secondo numero: Qualsiasi aggiornamento, come già stiamo abituati.
Terzo numero: Giorni dal primo commit.
Quarto numero: Numero di commit in quello giorno quando la build è compilata. (Un commit può essere qualcosa, da una riga de codice a un pull-request con milioni di commit e righe di codice.)
Rispondi
Qual'è il modo migliore per cambiare user-agent? il sito di homebanking della mia banca mi blocca l'accesso con browser diversi da IE-Safari-Firefox-Chrome..
Ho provato con l'estensione Chrome "User-Agent Switcher for Chrome", sono riuscito ad entrare una volta poi non più..any help?
Ho visto che si può fare avviando con riga di comando, ma volevo un qualcosa attivabile-disattivabile da dentro il browser
Per la riga di comando non ti so aiutare, al posto di quella estensione prova questa User-Agent Switcher (https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher/dbclpoekepcmadpkeaelmhiheolhjflj?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog) è simile a quella che hai usato ma funziona meglio, o almeno per quelle volte che ne ho avuto bisogno con questa ho risolto mentre con quella che hai usato tu no.
Con l'ultima stabile (1.13.1008.32 Stable channel a 64 bit) a volte la cronologia mi appare vuota.
https://s2.postimg.org/msf0mb15h/435a1742-b326-4399-b4b9-6036bd46d628.png (https://postimg.org/image/msf0mb15h/)
Chiudendo la scheda e aprendone una nuova riappare magicamente... :confused:
è un bug noto? me ne sono accorto ieri, ma siccome uso poco la cronologia potrebbe essere che il problema sia precedente a quest'ultima release.
Cmq mi capita su diversi pc, con win7 e win10.
Non mi sembra ma nelle ultime due settimane non ho potuto seguire molto, appena ho tempo faccio una verifica sul blog.
Lollauser
24-11-2017, 13:17
Per la riga di comando non ti so aiutare, al posto di quella estensione prova questa User-Agent Switcher (https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher/dbclpoekepcmadpkeaelmhiheolhjflj?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog) è simile a quella che hai usato ma funziona meglio, o almeno per quelle volte che ne ho avuto bisogno con questa ho risolto mentre con quella che hai usato tu no.
Grazie per l'input, dai siti di check mi pare che funzioni bene, ma il mio sito di web banking non si fa fregare neanche da questa ;)
Ottimo input cmq, l'estensione la tengo ugualmente per tutto il resto :)
Grazie per l'input, dai siti di check mi pare che funzioni bene, ma il mio sito di web banking non si fa fregare neanche da questa ;)
Ottimo input cmq, l'estensione la tengo ugualmente per tutto il resto :)
Prova lui User-Agent Switcher for Chrome (https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher-for-c/djflhoibgkdhkhhcedjiklpkjnoahfmg)
Lollauser
24-11-2017, 14:34
Prova lui User-Agent Switcher for Chrome (https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher-for-c/djflhoibgkdhkhhcedjiklpkjnoahfmg)
Qual'è il modo migliore per cambiare user-agent? il sito di homebanking della mia banca mi blocca l'accesso con browser diversi da IE-Safari-Firefox-Chrome..
Ho provato con l'estensione Chrome "User-Agent Switcher for Chrome", sono riuscito ad entrare una volta poi non più..any help?
Ho visto che si può fare avviando con riga di comando, ma volevo un qualcosa attivabile-disattivabile da dentro il browser
:read:
Falcoblu
24-11-2017, 16:29
L' ho provata poco fa ma anche in questa ultima snapshot permangono due fastidiosi problemi, il primo che nella cronologia le icone dei siti visitati compaiono a macchia di leopardo anche per le pagine dello stesso sito tipo ad esempio questo, alcuni link le hanno altri no, inoltre continuano a comparire dei link fantasma, nel senso che se anche li clicchi si apre solo una pagina bianca, mistero anche qui....
Il secondo è che mentre per i segnalibri puoi selezionare un link con un solo click del mouse in quelli presenti nella cronologia invece sei obbligato a fare il doppio click e non è, appunto, per niente comodo , peraltro basterebbe mettere come per i segnalibri l' opzione per il click singolo per risolvere il problema e sarebbe senz' altro più utile che non mille mila cose aggiunte, ecc.. che al lato pratico servono poco...
Ad ogni modo anche per questo giro passo e rimango su Firefox Beta, vediamo cosa combinano con la 1.14 ....
Folgore 101
24-11-2017, 19:25
Grazie per l'input, dai siti di check mi pare che funzioni bene, ma il mio sito di web banking non si fa fregare neanche da questa ;)
Ottimo input cmq, l'estensione la tengo ugualmente per tutto il resto :)
Era un tentativo, è pur sempre una banca quindi sarà difficile aggirare l'ostacolo.
L' ho provata poco fa ma anche in questa ultima snapshot permangono due fastidiosi problemi, il primo che nella cronologia le icone dei siti visitati compaiono a macchia di leopardo anche per le pagine dello stesso sito tipo ad esempio questo, alcuni link le hanno altri no, inoltre continuano a comparire dei link fantasma, nel senso che se anche li clicchi si apre solo una pagina bianca, mistero anche qui....
Il secondo è che mentre per i segnalibri puoi selezionare un link con un solo click del mouse in quelli presenti nella cronologia invece sei obbligato a fare il doppio click e non è, appunto, per niente comodo , peraltro basterebbe mettere come per i segnalibri l' opzione per il click singolo per risolvere il problema e sarebbe senz' altro più utile che non mille mila cose aggiunte, ecc.. che al lato pratico servono poco...
Ad ogni modo anche per questo giro passo e rimango su Firefox Beta, vediamo cosa combinano con la 1.14 ....
Non riscontro nessuno dei due problemi con le icone dei siti nella cronologia. Provato un profilo pulito?
Falcoblu
25-11-2017, 11:01
Non riscontro nessuno dei due problemi con le icone dei siti nella cronologia. Provato un profilo pulito?
Come installazione da zero non dovrebbe c'entrare il discorso profilo, non so che dire a me fa questi scherzetti e li trovo alquanto fastidiosi, come anche quello che la cronologia diventa lunga a dismisura anche se visiti sempre lo stesso sito dal momento che a ogni passaggio aggiunge appunto il link con relativo orario, anche se è la stessa pagina e francamente non ne capisco l' utilità..
Ad ogni modo seguo sempre lo sviluppo ma fino a quando non saranno implementate le cose che veramente servono, in primis senza dubbio il sync per non parlare della versione mobile, la compatibilità con tutti i siti, ecc... per quanto mi riguarda continuo a usare Firefox Beta, vedremo con la 1.14 cosa combinano perchè mi sembra che stiano girando sempre sullo stesso punto senza fare quel salto di qualità che renderebbe Vivaldi veramente appetibile e da considerarsi di conseguenza come una valida alternativa a browser diciamo storici.
Folgore 101
25-11-2017, 19:30
Con l'ultima stabile (1.13.1008.32 Stable channel a 64 bit) a volte la cronologia mi appare vuota.
https://s2.postimg.org/msf0mb15h/435a1742-b326-4399-b4b9-6036bd46d628.png (https://postimg.org/image/msf0mb15h/)
Chiudendo la scheda e aprendone una nuova riappare magicamente... :confused:
è un bug noto? me ne sono accorto ieri, ma siccome uso poco la cronologia potrebbe essere che il problema sia precedente a quest'ultima release.
Cmq mi capita su diversi pc, con win7 e win10.
Ho fatto una ricerca e nessuno si lamenta di questo problema, può essere magari qualche estensione?
Come installazione da zero non dovrebbe c'entrare il discorso profilo, non so che dire a me fa questi scherzetti e li trovo alquanto fastidiosi, come anche quello che la cronologia diventa lunga a dismisura anche se visiti sempre lo stesso sito dal momento che a ogni passaggio aggiunge appunto il link con relativo orario, anche se è la stessa pagina e francamente non ne capisco l' utilità..
Ad ogni modo seguo sempre lo sviluppo ma fino a quando non saranno implementate le cose che veramente servono, in primis senza dubbio il sync per non parlare della versione mobile, la compatibilità con tutti i siti, ecc... per quanto mi riguarda continuo a usare Firefox Beta, vedremo con la 1.14 cosa combinano perchè mi sembra che stiano girando sempre sullo stesso punto senza fare quel salto di qualità che renderebbe Vivaldi veramente appetibile e da considerarsi di conseguenza come una valida alternativa a browser diciamo storici.
Mentre facevo la ricerca per Franz.b ho cercato se qualcuno si lamentava del problema "icone dei siti visitati compaiono a macchia di leopardo" ma non ho trovato niente. Eventualmente segnala qui: https://vivaldi.com/bugreport/
Apri magari anche un VB per l'altro problema inerente la cronologia, se poi posti qui il numero cerco di tenerti informato sullo stato.
Ho fatto una ricerca e nessuno si lamenta di questo problema, può essere magari qualche estensione?
no... nessuna estensione in comune ai diversi sistemi su cui mi si è manifestato il problema... (cioè, due sono identici ma win diverso)
sistema 1: win7@64 - Vivaldi@64+UblockOrigin
sistema 2: win7@32 - Vivaldi@32+Adblock+Xmarks Bookmark Sync
sistema 3: win10@64 - Vivaldi@64+Adblock+Xmarks Bookmark Sync
:rolleyes:
Altro piccolo bug: i menù restano evidenziati anche se il puntatore del mouse non li tocca più
Folgore 101
28-11-2017, 22:15
no... nessuna estensione in comune ai diversi sistemi su cui mi si è manifestato il problema... (cioè, due sono identici ma win diverso)
sistema 1: win7@64 - Vivaldi@64+UblockOrigin
sistema 2: win7@32 - Vivaldi@32+Adblock+Xmarks Bookmark Sync
sistema 3: win10@64 - Vivaldi@64+Adblock+Xmarks Bookmark Sync
:rolleyes:
Altro piccolo bug: i menù restano evidenziati anche se il puntatore del mouse non li tocca più
Ho provato a tener d'occhio la cronologia e non mi è mai capitato di di vederla vuota, ma tu la svuoti ogni tanto o non la cancelli mai? Io ogni volta che chiudo Vivaldi faccio una passata con CCleaner, se non la cancelli potrebbe essere una questione di "quantità".
Il problema dei menù evidenziati quali intendi?
non cancello mai la cronologia, di rado passo ccleaner, ma il problema non è sicuramente lì perchè succede questo: alla prima volta che chiedo la cronologia è vuota, ma se chiudo la scheda e la riapro torna normale... :wtf:
Invece il problema dei menù è questo: ho l'abitudine di tenere la barra dei menu attiva (quella con "File Modifica Visualizza" etc.) che appena avviato il browser è normale, ma se ci passo sopra con il mouse una delle voci resta evidenziata. Se clicco su un menu invece torna normale.
Sync is live and ready for testing in our latest Snapshot! Big day
→ https://vi.tc/2AhXDmv
Uscita la Snapshot 1.14.1030.3
Per tutti quelli che... ecco il Sync
Video sul Sync
https://www.youtube.com/watch?v=DRyEfSaj_lc
Folgore 101
29-11-2017, 22:37
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
29/11/2017
Partenza con il botto, per tutti quelli che non aspettavano altro che Sync finalmente ci siamo. Sync is here, help us test it – Vivaldi browser Snapshot 1.14.1030.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/help-test-sync/)
Picco lo sunto:
Sincronizzazione? Cosa sincronizzare?
La funzione di sincronizzazione consente di mantenere sincronizzati i dati tra diverse istanze del browser Vivaldi. Ciò include segnalibri, password memorizzate, note e altro ancora. Ciò significa che puoi usare Vivaldi per aggiungere una pagina come segnalibro su un computer e poi usare Vivaldi su un altro computer e trovare la stessa pagina nei segnalibri, disponibile poco dopo.
Come iniziare
Potrai iniziare a utilizzare la sincronizzazione aprendo le Impostazioni e scegliendo la nuova categoria di sincronizzazione, oppure ci puoi arrivare immediatamente facendo clic sulla nuova icona a forma di nuvola nella barra di stato.
Da lì, è possibile accedere al servizio utilizzando le credenziali di Vivaldi.net. Se non hai un account Vivaldi.net, avrai la possibilità di crearne uno. Quindi, segui semplicemente le istruzioni e scegli ciò che desideri sincronizzare. Avrai bisogno di impostare una password di crittografia (importante!) e dovrebbe essere tutto pronto.
Più dettagli
È possibile ottenere informazioni dettagliate su cosa sta succedendo sotto il cofano andando alla pagina Web vivaldi://sync-internals (vivaldi://sync-internals), che è particolarmente utile quando cerchiamo di capire i problemi di sincronizzazione.
Puoi anche leggere queste FAQ che abbiamo preparato (https://help.vivaldi.com/article/sync/), affrontando le domande più frequenti su Sync in Vivaldi.
I tuoi dati sono solo tuoi
Come noterai, la crittografia/decodifica è sempre eseguita da Vivaldi e in nessun momento la password di crittografia che stai utilizzando viene inviata al server, il che significa che non abbiamo assolutamente modo di leggere i tuoi dati.
Problemi noti
La sincronizzazione delle impostazioni non è ancora completa. Al momento solo un sottoinsieme di Impostazioni è coperto. Speriamo di migliorare presto questo punto.
Non è possibile cambiare o recuperare la password di Vivaldi.net dall'interfaccia utente di sincronizzazione. Devi passare manualmente a Vivaldi.net per cambiare o recuperare la tua password.
[Mac] [Regressione] Solo l'utente che ha installato Vivaldi in Applicazioni ha il permesso di avviarlo (VB-35083)
Le miniature e le favicon dei segnalibri attualmente non sono sincronizzate.
Per chi usa Sync e riscontra problemi sono molto graditi i feedback, grazie.
Changelog
[New] Sync
[Mac] Redo shortcut does not work (VB-33192)
[Mac] Vivaldi launches with maximized window (VB-35034)
[Linux] Problems installing Vivaldi rpms on distros that use the rpm5.org fork (VB-15950)
[Regression][Win] Borderless windows (VB-34635)
[Regression] Cannot scroll PDFs with scrollbar (VB-34533)
[Regression] HTML5 full screen – F11 does not reset to correct window size (VB-34934)
[Regression] Search words selected and disappear in address bar (VB-34617)
[Regression] When creating a new folder in bookmark panel, the title field should automatically get the focus (VB-19259)
[Settings] Active tab reverted to Startup when zooming (VB-34481)
[Settings] Startup pages are lost (VB-35003)
Deleting download breaks keyboard navigation (VB-34417)
Panel animates when window opens (VB-34529)
Reduce page load progress updates (VB-34591)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
07/12/2017
Ecco una nuova snapshot: Regression fixes and Linux ARM builds – Vivaldi browser Snapshot 1.14.1036.3 (https://forum.vivaldi.net/topic/22946/nuova-snapshot-1-14-1036-3)
Sistemate varie e serie regressioni e introdotta la nuova versione di test per Linux ARM.
Per ulteriori dettagli su Linux ARM e l'esecuzione di Vivaldi su un Raspberry Pi, consultate il precedente post sul blog (https://vivaldi.com/blog/snapshots/regression-fixes-and-linux-arm-builds-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1036-3/). E ricordatevi di postare lì le vostre idee su Raspberry Pi, c'è la possibilità di vincere uno!
Changelog
[Regression][Linux] Crash on closing native windows (VB-35340)
[Regression][Linux] Unable to add Vivaldi Snapshot to favorites GNOME (VB-34537)
[Regression][Mac] Only the user who has installed Vivaldi in Applications has the permission to launch it (VB-35083)
[Regression] Enter does not work on Address Bar when Address Auto-Complete is disabled (VB-34967)
[Regression] Search engine dropdown and address bar search stop responding when the language is changed (VB-35002)
[Regression] Slack notification does not show full message from the sender (VB-34628)
[Regression] Suppress tiles in full-screen video (VB-34704)
[Regression] Zoom with Ctrl + and Ctrl – fails (VB-34209)
[Installer]“Register standalone Vivaldi” meaning too ambiguous (VB-35307)
[Keyboard Shortcuts] Closing a tab with the keyboard shortcut Numpad0 does not work (VB-35167)
[Sync] Allow revealing sync encryption password during setup (VB-35151)
[Sync] Sync icon can display both states (VB-35202)
[Tabs] Pin tab selection by shortcut (VB-35030)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
11/12/2017
E dopo pochi giorni ecco una nuova versione. Movable Web panels – Vivaldi browser Snapshot 1.14.1038.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/movable-web-panels-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1038-3/)
A quanto pare la 1.14 oltre a Sync porta altre novità, è ora possibile ordinare l'ordine dei Pannelli Web e non solo, anche i pannelli integrati sono ora ordinabili.
Changelog
[New] Web panel order now can be changed VB-18427
[Search Engines] Engine order changes in document context search menu VB-35461
Chromium security fixes
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
15/12/2017
Altra snapshot per risolvere i problemi della riscrittura. Exorcism – Vivaldi browser Snapshot 1.14.1042.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/exorcism-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1042-3/)
Dovrebbero essere stati sistemati la maggior parte dei problemi con i processi fantasma e le sessioni perse che si sono presentati dopo la grande riscrittura del codice di gestione delle finestre, se riscontrate ancora problemi lasciate un feedback.
Changelog
[Regression] Crash when changing zoom settings in private window (VB-35288)
[Regression] Restore title bar double-click (VB-35076)
[Regression] Window maximized on reopening tab (VB-35226)
[Regression][Mac] Minimizing Vivaldi window causes subsequent windows to open maximized (VB-35317)
[Mac] Vivaldi leaves fullscreen mode when double clicking tab bar (VB-35667)
[Dev Tools] Dev tools are not closed on exit every time (VB-35671)
[Dev Tools] Make sure all devtools instances connected to a window is closed when the window closes (VB-35639)
[Notes] Vivaldi crashes when copy/pasting notes folder that contains several notes (VB-35412)
[Panels] Quick commands can be activated while editing a tree element (VB-35551)
Fallback for non-latin fonts (VB-34631)
Implemented proper shutdown when using menu Exit (VB-34520)
Reduce the usage of decoded cache (VB-32692)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
20/12/2017
Nuova versione dedicata maggiormente agli utilizzatori Mac. Lingering processes on macOS – Vivaldi browser Snapshot 1.14.1047.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/lingering-processes-on-macos-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1047-3/)
Questa versione corregge sempre i problemi con i processi fantasma e le sessioni perse ma per gli utenti Mac. e sistema anche un paio di regressioni.
Changelog
[Regression] Ctrl+K creates a unclosable box when address field is disabled (VB-35770)
[Regression] Restore UI when closing tab with fullscreen video (VB-35616)
[Mac] Make sure menu quit is handled the same way as Cmd+Q (VB-35776)
[Mac] Vivaldi does not get closed when dev tools are running on a separate window (VB-35700)
Chromium security patches (VB-32692)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
08/01/2018
Ecco il primo aggiornamento del 2018. Rearrangeable search engines – Vivaldi browser Snapshot 1.14.1064.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/rearrangeable-search-engines-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1064-3/)
Con questa versione è stata introdotta la possibilità di riordinare i motori di ricerca, funzione che si chiedeva da molto tempo. Da una prima occhiata non è ancora completamente funzionale, la nuova grafica della sezione motori di ricerca è sicuramente da sistemare ma fa comunque il suo lavoro.
Changelog
[New Feature] Change order of search engines (VB-14147)
[Regression] Editing note results in loss of address (VB-36005)
[Regression][Win] Vivaldi doesn’t remember window maximization: improvement, more still to be done (VB-35145)
Incorrect margin for Bookmarks editor panel (VB-36055)
[Dev Tools] Dragging tab out of window crashes if DevTools open (VB-36133)
[Settings] Remember settings popup size and position (VB-12006)
[Tabs] Tabs do not rearrange (VB-29560)
[Tab bar] Title and Tab bar double-click (VB-35702)
[Themes]Support for power events in Theme Scheduler (VB-30301)
[Windows] Visually switches from normal to maximized window state during startup (VB-35844)
[Window Panel] Active tab low contrast in Window Panel for dark themes (VB-34873)
Updated translations
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
17/01/2018
Seconda versione del 2018. [B]Vertical Reader Mode – Vivaldi browser Snapshot 1.14.1072.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vertical-reader-mode/)
Introdotta nuova funzione che permette in modalità lettura di mettere il testo in verticale, utile per Cinesi, Giapponesi e Coreani, un po' meno per noi.
Sistemati vari problemi con l'ordinamento dei motori di ricerca e aggiornamento a Chromium 64.0.3282.86.
Changelog
[New Feature] Vertical Reader Mode VB-31914
[Linux] Create a new Vivaldi Package Composer KEY04 and add it to packaging VB-36114
[Linux] Warn users if they do not have a suitable ffmpeg lib for proprietary media VB-36111
[Address field] Permission icons in address field have no tooltip VB-27655
Bookmark description editing VB-36146
[Panels] Flicker when reordering panel buttons VB-36202
[Search Engines] Reordering search engines fails sometimes VB-36271
[Search Engines] Reused string in delete search engine confirmation popup VB-36145
[Settings] Settings window lacks minimum size VB-36259
[Themes]Prevent Theme Scheduler from stealing focus VB-21252
Updated Chromium to 64.0.3282.86
PS: C'è un problema noto con la posizione del menu del tasto destro.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
22/01/2018
Nuova versione. [B]Regression Fixes – Vivaldi Browser Snapshot 1.14.1077.3 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/regression-fixes/)
Inizia la fase delle correzioni che ci avvicina alla versione stabile, oltre alle varie regressioni è stato corretto il problema su MAC relativo all'incollare come testo semplice che a quanto pare è presente da parecchio tempo.
Problemi noti
(MAC) Lo Pinch Zoom ha smesso di funzionare
La freccia in giù non apre il menu a discesa
Changelog
[Regression] Autofill dropdown shown with offset VB-36547
[Regression] Cannot cycle through address drop down items VB-36263
[Regression] Default search engine’s name is displayed for nickname searching VB-36422
[Regression] Fast forward/Rewind buttons jump VB-36397
[Regression] Popup window takes over session VB-36398
[Regression] Right-click context menu position is off VB-36297
[Regression] User name autofill dropdown has wrong placement VB-36335
[Regression][Mac] Wrong position of highlighted word when “look up & data detectors” is used VB-36383
[Address bar] Make Alt + up/down jump to next/previous address bar dropdown section VB-35998
[Reader mode] Reader view settings buttons don’t disappear after leaving the page VB-33516
[Search Engines] Change keyboard shortcut for moving items from Shift to Alt+arrows VB-36423
[Search Engines] Vivaldi gets frozen when the search engine is changed VB-36467
[Settings] Make a feature where we intercept Adobe Flash pages with enabling Flash VB-35817
[Shortcuts][Mac] Paste as plain text keyboard shortcut does not work VB-21596
[Vertical Reader mode] Rendering and overflow fixes, cap maximum height VB-31914
Updated translations
Updated Chromium to 64.0.3282.97
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
25/01/2018
Sempre più vicini alla stabile. Notes formatting – Vivaldi Browser Snapshot 1.14.1077.25 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/notes-formatting-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1077-25/)
Come ultimo aggiornamento prima della versione stabile hanno aggiunto il supporto per la formattazione delle Note.
Corretti anche i problemi noti della versione precedente e altre regressioni, aggiornato anche Chromium alla versione. 64.0.3282.121
Changelog
[Notes] Markdown editor
[Vertical reader mode] Allow vertical reader mode in all languages (VB-36544)
[Regression] Can not toggle video controls (VB-36628)
[Regression] Copy image context menu item copies image URL instead of image (VB-36623)
[Regression] Down arrow should open URL dropdown (VB-36620)
[Regression] Invisible tabs (VB-35707)
[Regression][Linux] Remove libffmpeg.so dependency on RPM (VB-36661)
[Regression][Linux] Vivaldi snapshot WM_Class is wrong (VB-35977)
[Regression][Mac] Pinch zoom stopped working (VB-36459)
Updated translations
Updated Chromium to 64.0.3282.121
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
29/01/2018
Siamo agli sgoccioli. Vivaldi 1.14 RC 1 – Vivaldi Browser Snapshot 1.14.1077.37 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-14-rc-1/)
Sistemate varie regressioni e aggiornate le traduzioni.
Changelog
[Regression][Linux] Fix maximized state on startup (VB-35145)
[Regression] Blocked content indicator does not work (VB-36806)
[Regression] Recently used order on tab switching works only once (VB-36307)
Updated translations
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
30/01/2018
Dopo la prima arriva subito la seconda. Vivaldi 1.14 RC 2 – Vivaldi Browser Snapshot 1.14.1077.39 (https://vivaldi.com/blog/snapshots/vivaldi-1-14-rc-2-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1077-39/)
Changelog
[Regression] Blocked content indicator does not work – improvements (VB-36806)
Updated translations
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
31/01/2018
E dopo un paio di mesi di attesa siamo giunti alla stabile. Vivaldi 1.14 – Three years of continuous innovation (https://vivaldi.com/blog/vivaldi-1-14-three-years-of-continuous-innovation/)
La prima versione stabile dell'anno introduce una modalità di lettura verticale, supporto a Markdown nelle Note, la possibilità di riorganizzare i Pannelli Web e la possibilità di riordinare i Motori di Ricerca.
Manca Sync, in tanti vogliono questa nuova caratteristica ma a quanto pare gli sviluppatori non la ritengono ancora pronta. Per gli impavidi c'è comunque la possibilità di abilitarla andando a questo indirizzo: vivaldi://experiments/
Ovviamente e in fase sperimentale quindi [I]il corretto funzionamento non è garantito.
Altra cosa interessante, la richiesta di nuove funzionalità: oggi stiamo introducendo un nuovo modo per la richiesta di funzionalità nel browser Vivaldi. Abbiamo creato una categoria di richiesta di funzionalità sul forum (https://forum.vivaldi.net/category/113/feature-requests) che dovrebbe rendere le cose più facili in almeno un paio di modi. In primo luogo, non sarà necessario trasferire le richieste di funzionalità tra le versioni (post una volta e vedere quei voti salire!) e, in secondo luogo, sarete ora in grado di discutere le caratteristiche richieste-qualcosa che hai voluto per un po'. Date un'occhiata alla pagina di aiuto su questo (https://help.vivaldi.com/article/request-a-new-feature-in-vivaldi/), è una guida passo-passo su come inviare le richieste di funzionalità.
Ma veniamo all'elenco delle modifiche apportate.
Changelog from 1.13 to 1.14
New features
[New] Vertical Reader Mode for CJK users (VB-31914)
[New] Markdown editor for notes
[New] Web panel order now can be changed(VB-18427)
[New] Change order of search engines (VB-14147)
Fixes
Platform
[Linux] Create a new Vivaldi Package Composer KEY04 and add it to packaging (VB-36114)
[Linux] Warn users if they do not have a suitable ffmpeg lib for proprietary media (VB-36111 )
[Mac] Redo shortcut does not work (VB-33192)
[Mac] Vivaldi launches with maximized window (VB-35034)
[Mac] Vivaldi leaves fullscreen mode when double clicking tab bar (VB-35667)
[Windows] Visually switches from normal to maximized window state during startup (VB-35844)
Bookmarks
Incorrect margin for Bookmarks editor panel (VB-36055 )
[Bookmarks] Bookmark description editing (VB-36146 )
[B]Settings
[Settings] Active tab reverted to “Startup” when zooming (VB-34481)
[Settings] Remember settings popup size and position (VB-12006 )
[Settings] Settings window lacks minimum size (VB-36259 )
[Settings] Startup pages are lost (VB-35003)
Dev Tools
[Dev Tools] Dragging tab out of window crashes if DevTools open (VB-36133 )
[Dev Tools] Make sure all devtools instances connected to a window is closed when the window closes (VB-35639
Search Engines
[Search Engines] Reused string in delete search engine confirmation popup (VB-36145 )
[Search Engines] Vivaldi gets frozen when the search engine is changed (VB-36467 )
Keyboard Shortcuts
[Keyboard Shortcuts] Closing a tab with the keyboard shortcut Numpad0 does not work
[Mac][Shortcuts] Paste as plain text keyboard shortcut does not work (VB-21596 )
Reader View
[Reader mode] Reader view settings buttons don’t disappear after leaving the page (VB-33516 )
Panels
[Panels] Quick commands can be activated while editing a tree element (VB-35551 )
[Window Panel] Active tab low contrast in Window Panel for dark themes (VB-34873 )
Notes
[Notes] Vivaldi crashes when copy/pasting notes folder that contains several notes (VB-35412)
Tabs
[Tab bar] Title and Tab bar double-click (VB-35702 )
[Tabs] Pin tab selection by shortcut (VB-35030 )
[Tabs] Tabs do not rearrange (VB-29560)
Themes
[Themes]Prevent Theme Scheduler from stealing focus (VB-21252 )
[Themes]Support for power events in Theme Scheduler (VB-30301 )
Other Fixes
[Address bar] Make Alt + up/down jump to next/previous address bar dropdown section (VB-35998 )
[Address field] Permission icons in address field have no tooltip (VB-27655 )
[Installer] ‘Register standalone Vivaldi’ meaning too ambiguous (VB-35307 )
Deleting download breaks keyboard navigation (VB-34417 )
Webpages font settings reflects UI fonts (VB-34631 )
Panel animates when window opens (VB-34529 )
Reduce page load progress updates (VB-34591 )
Updated Chromium to 64.0.3282.121
Updated translations
Folgore 101
29-11-2017, 22:42
non cancello mai la cronologia, di rado passo ccleaner, ma il problema non è sicuramente lì perchè succede questo: alla prima volta che chiedo la cronologia è vuota, ma se chiudo la scheda e la riapro torna normale... :wtf:
Invece il problema dei menù è questo: ho l'abitudine di tenere la barra dei menu attiva (quella con "File Modifica Visualizza" etc.) che appena avviato il browser è normale, ma se ci passo sopra con il mouse una delle voci resta evidenziata. Se clicco su un menu invece torna normale.
Adesso sono sulla 1.14 ma continuo a non riscontrare il primo problema.
Per il secondo sto provando ma anche questo non mi si presenta, ma forse dipende dal fatto che sono sulla 1.14.
Eventualmente se ti si presentano anche con la 1.14, per favore, segnala qui: https://vivaldi.com/bugreport/ aprendo due VB.
Falcoblu
05-12-2017, 16:07
Qualcuno che stà provando l' ultima snapshot con il Sync come si trova? al lato pratico questa nuova feature funziona o è ancora troppo acerba?
Non vorrei reinstallare Vivaldi per niente, grazie mille...
Qualcuno che stà provando l' ultima snapshot con il Sync come si trova? al lato pratico questa nuova feature funziona o è ancora troppo acerba?
Non vorrei reinstallare Vivaldi per niente, grazie mille...
Funziona!
Qualche problema i primi giorni di "timeout connection" ma adesso tutto ok :)
Falcoblu
05-12-2017, 18:28
Funziona!
Qualche problema i primi giorni di "timeout connection" ma adesso tutto ok :)
Perfetto, grazie mille per l' intervento :)
Stasera lo reinstallo sul pc e su un portatile, vediamo come funziona il tutto....
Vivaldi browser Snapshot 1.14.1036.3
Changelog
[Regression][Linux] Crash on closing native windows (VB-35340)
[Regression][Linux] Unable to add Vivaldi Snapshot to favorites GNOME (VB-34537)
[Regression][Mac] Only the user who has installed Vivaldi in Applications has the permission to launch it (VB-35083)
[Regression] Enter does not work on Address Bar when Address Auto-Complete is disabled (VB-34967)
[Regression] Search engine dropdown and address bar search stop responding when the language is changed (VB-35002)
[Regression] Slack notification does not show full message from the sender (VB-34628)
[Regression] Suppress tiles in full-screen video (VB-34704)
[Regression] Zoom with Ctrl + and Ctrl – fails (VB-34209)
[Installer]“Register standalone Vivaldi” meaning too ambiguous (VB-35307)
[Keyboard Shortcuts] Closing a tab with the keyboard shortcut Numpad0 does not work (VB-35167)
[Sync] Allow revealing sync encryption password during setup (VB-35151)
[Sync] Sync icon can display both states (VB-35202)
[Tabs] Pin tab selection by shortcut (VB-35030)
Folgore 101
08-12-2017, 14:43
Come anticipato da pitx, post aggiornato https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45210459&postcount=466
Qualcuno usa Raspberry? Se siete interessati potete vincerne uno, nell'aggiornamento del post ci sono i vari collegamenti.
Per gli utilizzatori di Sync come va? Funziona bene?
Per gli utilizzatori di Sync come va? Funziona bene?
Appena provato... installato su un pc cavia, appena installato ex novo W10, Vivaldi...
Eseguito il sync..
Estensioni, preferiti, cronologia e tutto il resto... completamente funzionante
Falcoblu
08-12-2017, 21:45
Mah...mi chiedo che senso abbia impiegare tempo e risorse per una versione destinata a coloro che utilizzano il Raspberry, notoriamente un numero molto limitato vista la specificità di questo sistema, invece di dedicarle alla versione mobile, magari inizialmente per Android poi anche per Ios, che con il sync ed estensioni sarebbe una vetrina formidabile per Vivaldi e ne incrementerebe la diffusione in maniera davvero notevole, misteri.....
:)
Falcoblu
08-12-2017, 21:46
Ad ogni modo confermo anch' io che il sync funziona ottimamente, direi che per il momento hanno fatto un' ottimo lavoro.
Folgore 101
09-12-2017, 11:29
Grazie ad entrambi per il feedback su Sync.
Per Raspberry ne ho sentito parlare ma non ho mai approfondito, sicuramente l'utenza è molto limitata ma essendo basato su Linux ARM magari parte del codice va in parallelo alla versione mobile per Android, quella per iOS invece segue tutto un altro percorso a causa delle limitazioni imposte da Apple.
Grazie ad entrambi per il feedback su Sync.
Per Raspberry ne ho sentito parlare ma non ho mai approfondito, sicuramente l'utenza è molto limitata ma essendo basato su Linux ARM magari parte del codice va in parallelo alla versione mobile per Android, quella per iOS invece segue tutto un altro percorso a causa delle limitazioni imposte da Apple.
guarda... posso farti una minirecensione...
della serie... ora "non serve più il backup del profilo", installi Vivaldi su un altro pc... e ti ritrovi Preferiti, Password, Cronologia, Download, Estensioni e Impostazioni.
Provato su 4 computer differenti... La comodità è notevole :D :D :D
Folgore 101
09-12-2017, 13:12
Grazie, non ho mai utilizzato strumenti di sincronizzazione, ho sempre fatto backup a manina. :D
Potrebbe essere arrivato il momento di provarli.
ho sempre fatto backup a manina. :D
Idem :D :D :D
Vediamo se adesso... posso evitarmi il backup a manina :eek:
Falcoblu
09-12-2017, 17:36
Grazie ad entrambi per il feedback su Sync.
Per Raspberry ne ho sentito parlare ma non ho mai approfondito, sicuramente l'utenza è molto limitata ma essendo basato su Linux ARM magari parte del codice va in parallelo alla versione mobile per Android, quella per iOS invece segue tutto un altro percorso a causa delle limitazioni imposte da Apple.
Figurati , di niente :)
Per il discorso ARM non so dire niente, c'è da sperare che sia come dici tu e che sia in cantiere anche la versione per Android che veramente sarebbe quel salto che mi farebbe passare a Vivaldi come browser di default.
Attualmente utilizzo su pc e android Firefox Beta con cui devo dire mi trovo bene e ho il sync su entrambe le piattaforme che mi è praticamente indispensabile per diversi motivi, tra cui anche quelli lavorativi , certo è che a livello di velocità, features e quant' altro su pc Vivaldi ha come si dice una marcia in più....
Vediamo cosa succede sperando, come dicevo,che si diano una mossa anche per android...
https://vivaldi.com/blog/snapshots/movable-web-panels-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1038-3/
Snapshot 1.14.1038.3
Changelog
[New] Web panel order now can be changed VB-18427
[Search Engines] Engine order changes in document context search menu VB-35461
Chromium security fixes
Folgore 101
11-12-2017, 22:26
Come anticipato da pitx, post aggiornato https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45210459&postcount=466
Altra nuova funzione molto richiesta a quanto pare, adesso dovrebbero sistemare le inconcine dei Pannelli Web che ogni tanto spariscono e sarebbero davvero funzionali.
Falcoblu
15-12-2017, 17:19
Uscita la Snapshot 1.14.1042.3:
Changelog
[Regression] Crash when changing zoom settings in private window (VB-35288)
[Regression] Restore title bar double-click (VB-35076)
[Regression] Window maximized on reopening tab (VB-35226)
[Regression][Mac] Minimizing Vivaldi window causes subsequent windows to open maximized (VB-35317)
[Mac] Vivaldi leaves fullscreen mode when double clicking tab bar (VB-35667)
[Dev Tools] Dev tools are not closed on exit every time (VB-35671)
[Dev Tools] Make sure all devtools instances connected to a window is closed when the window closes (VB-35639)
[Notes] Vivaldi crashes when copy/pasting notes folder that contains several notes (VB-35412)
[Panels] Quick commands can be activated while editing a tree element (VB-35551)
Fallback for non-latin fonts (VB-34631)
Implemented proper shutdown when using menu Exit (VB-34520)
Reduce the usage of decoded cache (VB-32692)
Link: https://vivaldi.com/blog/snapshots/exorcism-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1042-3/
:)
Folgore 101
16-12-2017, 12:27
Come anticipato da Falcoblu, post aggiornato https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45210459&postcount=466
E con questa ci avviciniamo al rilascio della versione stabile.
gabriello2501
20-12-2017, 09:03
domanda da utilizzatore sporadico: Vivaldi ha tante impostazioni/personalizzazioni, ma una delle cose più personalizzanti non c'è? Ovvero spostare le icone nella barra strumenti, non si può?
Falcoblu
20-12-2017, 10:41
domanda da utilizzatore sporadico: Vivaldi ha tante impostazioni/personalizzazioni, ma una delle cose più personalizzanti non c'è? Ovvero spostare le icone nella barra strumenti, non si può?
Se, come credo, ti riferisci alla stessa personalizzazione presente in Firefox no ,non si può fare , praticamente le icone visualizzate sono analoghe a quelle di Chrome e, senza alcun dubbio , è una cosa che come te continua a lasciarmi molto perplesso e non capisco come mai un browser come Vivaldi che fa della personalizzazione il suo pezzo forte non sia ancora stata implementata a discapito di altre cose che personalmente ritengo sicuramente di importanza secondaria rispetto a questa.
Per dire su un' altro fork di Chrome come Slimjet questa personalizzazione è presente praticamente dalla prima versione e per di più con icone dedicate...
gabriello2501
20-12-2017, 10:49
Se, come credo, ti riferisci alla stessa personalizzazione presente in Firefox no ,non si può fare , praticamente le icone visualizzate sono analoghe a quelle di Chrome e, senza alcun dubbio , è una cosa che come te continua a lasciarmi molto perplesso e non capisco come mai un browser come Vivaldi che fa della personalizzazione il suo pezzo forte non sia ancora stata implementata a discapito di altre cose che personalmente ritengo sicuramente di importanza secondaria rispetto a questa.
Per dire su un' altro fork di Chrome come Slimjet questa personalizzazione è presente praticamente dalla prima versione e per di più con icone dedicate...
era proprio quello che pensavo ;)
Uscita la snapshot 1.14.1047.3
https://vivaldi.com/blog/snapshots/lingering-processes-on-macos-vivaldi-browser-snapshot-1-14-1047-3/
Changelog
[Regression] Ctrl+K creates a unclosable box when address field is disabled (VB-35770)
[Regression] Restore UI when closing tab with fullscreen video (VB-35616)
[Mac] Make sure menu quit is handled the same way as Cmd+Q (VB-35776)
[Mac] Vivaldi does not get closed when dev tools are running on a separate window (VB-35700)
Chromium security patches (VB-32692)
Folgore 101
20-12-2017, 20:22
Nuovo aggiornamento. https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45210459&postcount=466
@gabriello2501
@Falcoblu
Se avete delle richieste andate a questo indirizzo: https://forum.vivaldi.net/topic/22411/feature-requests-for-vivaldi-1-14?page=1
Scrivete un singolo messaggio per ogni funzione che vorreste fosse implementata, in modo tale che ogni singola richiesta possa essere votata.
Potete anche ordinare i messaggi in funzione dei voti per avere un quadro generale sulle funzioni più richieste. Più voti si hanno più probabilità ci sono che la funzione sia implementata.
All'uscita della stabile del ramo 1.14 sarà creato un nuovo post per il ramo 1.15 in cui vi consiglio di riportare nuovamente le vostre richieste.
Ecco, preceduto da pitx. :D
Falcoblu
21-12-2017, 20:50
Nuovo aggiornamento. https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45210459&postcount=466
@gabriello2501
@Falcoblu
Se avete delle richieste andate a questo indirizzo: https://forum.vivaldi.net/topic/22411/feature-requests-for-vivaldi-1-14?page=1
Scrivete un singolo messaggio per ogni funzione che vorreste fosse implementata, in modo tale che ogni singola richiesta possa essere votata.
Potete anche ordinare i messaggi in funzione dei voti per avere un quadro generale sulle funzioni più richieste. Più voti si hanno più probabilità ci sono che la funzione sia implementata.
All'uscita della stabile del ramo 1.14 sarà creato un nuovo post per il ramo 1.15 in cui vi consiglio di riportare nuovamente le vostre richieste.
Ecco, preceduto da pitx. :D
Ho visionato per un pò di pagine il link che hai postato e, come pensavo, la richiesta di personalizzazione della barra degli strumenti è già stata fatta e non da solo un utente, ergo questa funzionalità è di interesse diciamo generale come era del resto facilmente intuibile.
Resta il fatto che una cosa di questo tipo deve partire da loro stessi, anzi avrebbe dovuto esserci nativamente, visto che pubblicizzano un browser fatto a misura di utente.
Aggiornamento...
Vivaldi 1.13.1008.40
Changelog: Qui (https://vivaldi.com/blog/minor-update-to-vivaldi-1-13-3/)
The following improvements were made since the previous 1.13 minor update:
[Regression][Mac] Make sure menu quit is handled the same as ⌘Q (VB-35776)
[Regression][Windows] Proper shutdown not happening when using menu Exit (VB-34520)
[Regression][Dev Tools] Vivaldi is not fully closed after inspecting (VB-35671)
[Regression][Dev Tools][Mac] Vivaldi does not get closed when dev tools are running on a separate window (VB-35700)
[Regression] Crash when changing zoom settings in private window (VB-35288)
Updated translations
Backported Chromium 63 security patches
Folgore 101
25-12-2017, 11:04
Ho visionato per un pò di pagine il link che hai postato e, come pensavo, la richiesta di personalizzazione della barra degli strumenti è già stata fatta e non da solo un utente, ergo questa funzionalità è di interesse diciamo generale come era del resto facilmente intuibile.
Resta il fatto che una cosa di questo tipo deve partire da loro stessi, anzi avrebbe dovuto esserci nativamente, visto che pubblicizzano un browser fatto a misura di utente.
Sono certo che ci stanno lavorando, hanno iniziato con i temi, poi con il poter spostare le estensioni, adesso l'hanno fatto per i pannelli e il prossimo step sarà la personalizzazione completa.
Buon Natale a tutti.
gabriello2501
26-12-2017, 10:27
ma le estensioni o si vedono o non si vedono? non si possono mettere in un menù a scomparsa?
cioè: o mi devo vedere tutta la barra piena di pulsanti o li devo nascondere e quindi per riprenderli devo andare in gestione estensioni?
Folgore 101
26-12-2017, 18:41
ma le estensioni o si vedono o non si vedono? non si possono mettere in un menù a scomparsa?
cioè: o mi devo vedere tutta la barra piena di pulsanti o li devo nascondere e quindi per riprenderli devo andare in gestione estensioni?
Ciao, vai in Impostazioni, Barra degli indirizzi, Estensioni e metti la spunta a "Pulsatane mostra/nascondi estensioni". Con questa spunta ti mette un pulsante con 3 pallini verticali in fondo a DX dopo le estensioni e cliccandoci sopra le nasconde tutte.
gabriello2501
27-12-2017, 09:13
si, grazie
ma io non voglio nasconderle tutte, solo alcune... pure qui siamo rimasti "indietro", rispetto anche ad esempio a chromium
sinergine
27-12-2017, 10:12
Ho cercato anche nel web ma non ho trovato nulla, mi pare che una versione portable ufficiale non esista vero?
Ho cercato anche nel web ma non ho trovato nulla, mi pare che una versione portable ufficiale non esista vero?
Apri l'installer di Vivaldi, installazione avanzata e selezioni installazione standalone ;)
https://s19.postimg.org/m3c8zu7v7/Vivaldi_Portable.png
sinergine
27-12-2017, 15:11
Quell'opzione l'avevo vista, se non ho capito male comunque copia altri file in giro per il sistema e non è realmente portable.
Ho capito male?
Quell'opzione l'avevo vista, se non ho capito male comunque copia altri file in giro per il sistema e non è realmente portable.
Ho capito male?
capito male :D
poi basta che ti copi la cartellina dove butti Vivaldi :read:
sinergine
27-12-2017, 16:49
Grazie domani provo :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.