View Full Version : Pentium g3258 20°Anniversario
AntiMarck
17-06-2014, 19:47
https://www.youtube.com/watch?v=0LDM43_cKn0
https://www.youtube.com/watch?v=6zUsM_dE228
Ciao Ragazzi, sapete quando uscirà il suddetto processore? Visti alcuni bench e relativi prezzi, ci sto facendo un pensiero.
celsius100
17-06-2014, 23:37
Ciao
sembra ceh x lulgio si dovrebbe trovare
x le prestazioni, beh se venisse venduto a 75 dollari e quidni 75 euro nn sarebbe male, va quasi come un I3, il problema è che una shceda madre Z87/97 nn è un granchè economica (sempre sui 90-100 euro)
AntiMarck
18-06-2014, 09:22
Ciao
sembra ceh x lulgio si dovrebbe trovare
x le prestazioni, beh se venisse venduto a 75 dollari e quidni 75 euro nn sarebbe male, va quasi come un I3, il problema è che una shceda madre Z87/97 nn è un granchè economica (sempre sui 90-100 euro)
Eh purtroppo per Occare decentemente il prezzo da spendere è quello per la scheda, anche tenendosi bassi, da aggiungere a un dissi decente, quindi il prezzo lievita abbastanza, vedrò di trovare un giusto compromesso tra i 3, se supero i 150 il gioco non vale già più la candela. La cosa che mi ha fatto più strano è vedere che arrivano a 4,6 con dissi stock e una temp in f.load di 80\85° e 50 a freqenze stock sempre in f.load se non ricordo male. Spero lo piazzino appena sopra il g3240 o g3420 che a meno di 60 si trovano.
PS: Su Amazon.com si trova già.
albert78
18-06-2014, 10:18
luglio ,
si trova in prenotazione a 64 + spedizione
AntiMarck
18-06-2014, 10:53
luglio ,
si trova in prenotazione a 64 + spedizione
Luglio in Italia? In Prenotazione dove (in Euro)? Grazie mille delle info!
sdjhgafkqwihaskldds
18-06-2014, 14:13
Luglio in Italia? In Prenotazione dove (in Euro)? Grazie mille delle info!
cerca su trovaprezzi.it
Asrock ha fatto due MB entry level Z97 Anniversary, una M-ATX l'altra ATX, appositamente pensate da abbinare al Pentium AE mantenendo il prezzo basso. Usciranno tra 1-2 mesi, non so di preciso quando. link (http://www.anandtech.com/show/8171/computex-2014-asrock-to-release-z97m-and-z97-anniversary-for-pentiumae)
AntiMarck
18-06-2014, 15:20
cerca su trovaprezzi.it
Asrock ha fatto due MB entry level Z97 Anniversary, una M-ATX l'altra ATX, appositamente pensate da abbinare al Pentium AE mantenendo il prezzo basso. Usciranno tra 1-2 mesi, non so di preciso quando. link (http://www.anandtech.com/show/8171/computex-2014-asrock-to-release-z97m-and-z97-anniversary-for-pentiumae)
Molto bene direi, anche se 120$ non suona benissimo (dicono che potrebbe anche essere meno). Io stavo guardando alle Pro4 sempre Asrock sui 70e, ma di certo non li vedrei neanche in cartolina i 4,5Ghz.
Mi sembra un pò strano dai test citati inizialmente da me sembrano frequenze molto facili da raggiungere, non ho ancora capito che 'portata' di oc ha questo g3258.
animeserie
18-06-2014, 15:24
Molto bene direi, anche se 120$ non suona benissimo (dicono che potrebbe anche essere meno). Io stavo guardando alle Pro4 sempre Asrock sui 70e, ma di certo non li vedrei neanche in cartolina i 4,5Ghz.
Mi sembra un pò strano dai test citati inizialmente da me sembrano frequenze molto facili da raggiungere, non ho ancora capito che 'portata' di oc ha questo g3258.
a sto punto una mobo H81 con un i3 ti costa uguale e va sicuramente di piu senza stressarsi per nulla.
pensaci.
Se poi l'overclock è una passione della quale non puoi fare a meno allora vai pure di Pentium.
sdjhgafkqwihaskldds
18-06-2014, 16:21
sì, l'idea dell'overclock è carina per gli "sportivi", però ti ritroveresti una MB da overclock che overclocca poco (certo sempre meglio di nulla) e una CPU che non va bene per utilizzi impegnativi se non spremuta, mettici l'incognita dell'OC, i test, temperature ecc, fai prima a comprare un i3 4150 e vivere molto più serenamente.
L'alternativa è sempre AMD con FX4300/FX6300 + asus M5A970 evo r2, un binomio cazzuto a parità di prezzo offre l'OC di serie (sembra la recensione di un'auto :asd: ) previa un bel dissipatore, ma hai consumi elevati e non ci puoi fare un mini PC parsimonioso.
Quindi la domanda è sempre: Che ci devi fare? :D
AntiMarck
18-06-2014, 17:39
a sto punto una mobo H81 con un i3 ti costa uguale e va sicuramente di piu senza stressarsi per nulla.
pensaci.
Se poi l'overclock è una passione della quale non puoi fare a meno allora vai pure di Pentium.
sì, l'idea dell'overclock è carina per gli "sportivi", però ti ritroveresti una MB da overclock che overclocca poco (certo sempre meglio di nulla) e una CPU che non va bene per utilizzi impegnativi se non spremuta, mettici l'incognita dell'OC, i test, temperature ecc, fai prima a comprare un i3 4150 e vivere molto più serenamente.
L'alternativa è sempre AMD con FX4300/FX6300 + asus M5A970 evo r2, un binomio cazzuto a parità di prezzo offre l'OC di serie (sembra la recensione di un'auto :asd: ) previa un bel dissipatore, ma hai consumi elevati e non ci puoi fare un mini PC parsimonioso.
Quindi la domanda è sempre: Che ci devi fare? :D
Beh avrei voluto prendere il Pentium su una scheda madre dignitosa, per poi fra un annetto prendere un Broadwell, cioè risparmio solo sul processore, così ammortizzo la spesa iniziale ed ho più dinero dopo per la cpu, ottimizzando così il sistema. Certo avere il k sbloccato è un valore aggiunto.
Quindi escludo Amd, bisogna vedere come sale questa cpu, vi ricordo i test fatti nei link sopra con dissi stock, comunque penso che salirò di prezzo e qualità per la Mainboard, tipo un 200 tra Cpu/mobo, vedo come va così inizialmente e poi vado di aggiunte, ad esempio il dissi.
RedPrimula
18-06-2014, 18:19
http://www.guru3d.com/news_story/asus_adds_overclocking_for_h97h87b85_and_h81_series_motherboards.html
Direi che calza a pennello.
animeserie
18-06-2014, 18:30
http://www.guru3d.com/news_story/asus_adds_overclocking_for_h97h87b85_and_h81_series_motherboards.html
Direi che calza a pennello.
Wow, interessante.:D
AntiMarck
18-06-2014, 19:32
http://www.guru3d.com/news_story/asus_adds_overclocking_for_h97h87b85_and_h81_series_motherboards.html
Direi che calza a pennello.
H97 Pro------->5Ghz :cool:
Quindi in poche parole sarà possibile fare OC di un certo spessore persino sulle H81?!
sdjhgafkqwihaskldds
18-06-2014, 20:06
H97 Pro------->5Ghz :cool:
Quindi in poche parole sarà possibile fare OC di un certo spessore persino sulle H81?!
Hai letto il voltaggio? 1,525V con solo uno screenshot di CPUZ senza sapere nulla sulla stabilità e temp, non è che sia tanto convinto! Meglio aspettare che uscirà in commercio e poi ci penserà qualche smanettone a testarlo per bene!
Asus infatti non garantisce che continueranno a funzionare se Intel decidesse di fare nuovi microcode (come avvenne in passato per la serie H MSI), però basterà non aggiornarlo!
Comunque ASrock Z97 Pro4 si trova pure a 3€ in meno della Asus H97 pro :D per stare tranquilli prenderei quella, o qualcosa di superiore.
Con le H81 scrause da 40€ neanche se fosse possibile mi fiderei a lasciare la CPU overcloccata in daily, per via del settore di alimentazione, le cosiddette "fasi" oltre alle altre features mancanti.
Vabbè che un dual-core non mette in crisi i VRM come un quad-core, però... lo spirito dell'overclock è quello di salire sempre di più!
celsius100
18-06-2014, 20:43
Beh avrei voluto prendere il Pentium su una scheda madre dignitosa, per poi fra un annetto prendere un Broadwell, cioè risparmio solo sul processore, così ammortizzo la spesa iniziale ed ho più dinero dopo per la cpu, ottimizzando così il sistema. Certo avere il k sbloccato è un valore aggiunto.
Quindi escludo Amd, bisogna vedere come sale questa cpu, vi ricordo i test fatti nei link sopra con dissi stock, comunque penso che salirò di prezzo e qualità per la Mainboard, tipo un 200 tra Cpu/mobo, vedo come va così inizialmente e poi vado di aggiunte, ad esempio il dissi.
beh ma come userai il pc?
il resto lo hai già?
x la questione OC su schede nn Z nn perdete tempo, anceh su H87 e B75 si poteva fare, ma poi intel si è fatta sentire sui produttori ed è tornato tutto come prima
AntiMarck
18-06-2014, 21:12
Hai letto il voltaggio? 1,525V con solo uno screenshot di CPUZ senza sapere nulla sulla stabilità e temp, non è che sia tanto convinto! Meglio aspettare che uscirà in commercio e poi ci penserà qualche smanettone a testarlo per bene!
Asus infatti non garantisce che continueranno a funzionare se Intel decidesse di fare nuovi microcode (come avvenne in passato per la serie H MSI), però basterà non aggiornarlo!
Comunque ASrock Z97 Pro4 si trova pure a 3€ in meno della Asus H97 pro :D per stare tranquilli prenderei quella, o qualcosa di superiore.
Con le H81 scrause da 40€ neanche se fosse possibile mi fiderei a lasciare la CPU overcloccata in daily, per via del settore di alimentazione, le cosiddette "fasi" oltre alle altre features mancanti.
Vabbè che un dual-core non mette in crisi i VRM come un quad-core, però... lo spirito dell'overclock è quello di salire sempre di più!
Si capisco, era un discorso puramente quantitativo, io personalmente non mi orienterò sulle H81. Sto solo cercando di capire il potenziale della Cpu senza avere quasi nessun informazione in mano :D .
Comunque nei test che ho citato all'inizio riportava anche le temp e non ricordo cos'altro, comunque io punto a Oc daily dato che vorrei spremere la cpu quanto posso, tanto da aspettare le Broad e farmi divertire e non rimpiangere niente con poca spesa.
x la questione OC su schede nn Z nn perdete tempo, anceh su H87 e B75 si poteva fare, ma poi intel si è fatta sentire sui produttori ed è tornato tutto come prima
Si ma infatti come ho detto appena sopra era puramente informativo. Anche se dovremo aspettare overclocker e vari bench prima di ipotizzarne l'uso e l'abbinamento più indicato.
Altra domanda, le DDR4 usciranno a inizio 2015? avevo sentito per quanto suoni impossibile che usciranno Main compatibili ddr3/4, può essere?. Scusate l'Op, ma mi passa sempre la voglia di acquistare, con le Vga/Cpu a 20/14nm le ddr4 ecc..ecc...
Potrei anche spendere meno a luglio e cambiare tutto fra 1 anno, oppure aspettare SkyLake (LGA 1151) li si che sarà tutto pronto.
PassMark CpuBenchmarck: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Pentium+G3258+%40+3.20GHz&id=2267
Tom's: http://www.tomshardware.com/reviews/pentium-g3258-overclocking-performance,3849.html Qui arrivano a 4,5/4,6 boost con 1,3V, va beh che usano una MSI gaming 7 (140e?).
celsius100
19-06-2014, 22:07
x la questione mobo nessuno lo sà
x le cpu cmq inizialmente solo haswell-e monterà le ddr4 su X99, uscita a fine anno, ma parliamo di fascia altissima e costi molto molto elevati
AntiMarck
19-06-2014, 23:17
x la questione mobo nessuno lo sà
x le cpu cmq inizialmente solo haswell-e monterà le ddr4 su X99, uscita a fine anno, ma parliamo di fascia altissima e costi molto molto elevati
Costi ai livelli del sk 2011? le x99 sono per caso un evoluzione delle x79?
nVidia ha appena annunciato niente 20nm per la prossima serie. Vediamo se Amd ci prova, lo spero, non mi sento ancora 'pronto' a cambiare la mia 6790.
celsius100
20-06-2014, 14:13
si e naturalmetne costerà di più al lancio
A me non dispiacerebbe assemblare un pc con un pentium con moltiplicatore sbloccato, anche se è un dual core e si spera di spendere poco tra scheda madre e ram, avendo già a disposizione (cabinet,alimentatore,scheda video una vecchia asus 8800 gts ,corsair hidro h100 e master.) lo sostituisco al vecchio amd 4200+.
Dovrei cavarmela con 320 euro circa, considerando il prezzo del gG3258 a circa 80 euro, la m.b. a circa 100 euro, la ram 16gb circa 140 euro .più precisamente: ( GIGABYTE GA-Z97P-D3 Intel Z97 ATX circa 90 euro, CORSAIR - Vengeance 16Gb (4x4Gb) DDR3 1600 MHz CL 9 circa 150 euro e il pentium g3258 circa 80 euro tutto questo su e-price.).
Su qualche sito hardware inglese ci sono le prime reviews " legitreviews " dove presentano il g3258 overcloccato fino a 4,6 ghz stabile 5 ghz non stabile il tutto raffredato a liquido ,poi ci sono anche i benchmark, non esaltanti ,comunque rispettabili rispetto ai quad core 4 volte più cari.
Overcloccare cpu con moltiplicatore sbloccato è secondo me, più sicuro e più facile, il problema è che intel fa il furbetto e mette la dicitura K ai processori che costano più di 200 euro o 300 euro.
Questa cpu dual core ,è la prima sotto i 80 euro e ci si può divertire a smanettare.
grazie a tutti a presto.
celsius100
07-07-2014, 21:05
A me non dispiacerebbe assemblare un pc con un pentium con moltiplicatore sbloccato, anche se è un dual core e si spera di spendere poco tra scheda madre e ram, avendo già a disposizione (cabinet,alimentatore,scheda video una vecchia asus 8800 gts ,corsair hidro h100 e master.) lo sostituisco al vecchio amd 4200+.
Dovrei cavarmela con 320 euro circa, considerando il prezzo del gG3258 a circa 80 euro, la m.b. a circa 100 euro, la ram 16gb circa 140 euro .più precisamente: ( GIGABYTE GA-Z97P-D3 Intel Z97 ATX circa 90 euro, CORSAIR - Vengeance 16Gb (4x4Gb) DDR3 1600 MHz CL 9 circa 150 euro e il pentium g3258 circa 80 euro tutto questo su e-price.).
Su qualche sito hardware inglese ci sono le prime reviews " legitreviews " dove presentano il g3258 overcloccato fino a 4,6 ghz stabile 5 ghz non stabile il tutto raffredato a liquido ,poi ci sono anche i benchmark, non esaltanti ,comunque rispettabili rispetto ai quad core 4 volte più cari.
Overcloccare cpu con moltiplicatore sbloccato è secondo me, più sicuro e più facile, il problema è che intel fa il furbetto e mette la dicitura K ai processori che costano più di 200 euro o 300 euro.
Questa cpu dual core ,è la prima sotto i 80 euro e ci si può divertire a smanettare.
grazie a tutti a presto.
x lo smanettone che nn ha molto da investire cosiglio l'athlon 750K, con 60 euro di cpu e 60 di mobo si può gia fare di tutto, o avendo leggermente più budget FX 6300 ed una gigabyte 970UD3
x lo smanettone che nn ha molto da investire cosiglio l'athlon 750K, con 60 euro di cpu e 60 di mobo si può gia fare di tutto, o avendo leggermente più budget FX 6300 ed una gigabyte 970UD3
Quoto, se ti vuoi divertire con l'oc vai di 6300, che costa solo 10 euro di piu ma è un'altro mondo rispetto al Pentium. Senza contare che 16gb di ram per giocare sono totalmente inutili, quindi risparmiali e investili per esempio nella vga, visto che la tua è ormai datata
JuanCarlos
09-07-2014, 19:56
E invece che ne pensate di questo processore in ottica SteamBox, o sistema mini-itx da gaming senza troppe pretese (con una GPU discreta ovviamente)? Uno di questi processori overclockato un po' (ma esistono dissipatori low profile adatti allo scopo?) può garantire prestazioni decenti, magari in attesa di Broadwell?
animeserie
09-07-2014, 20:14
E invece che ne pensate di questo processore in ottica SteamBox, o sistema mini-itx da gaming senza troppe pretese (con una GPU discreta ovviamente)? Uno di questi processori overclockato un po' (ma esistono dissipatori low profile adatti allo scopo?) può garantire prestazioni decenti, magari in attesa di Broadwell?
ne ho fatto uno io, su cooler master elite 120.
però ci ho messo un pentium g3420 normale, non occabile + la gtx 750.
come dissi low profile per un mini itx in molti indicano questo:
=> http://eu.coolermaster.com/it/product/Detail/cooling/geminii-series/geminii-m4.html
celsius100
09-07-2014, 23:27
E invece che ne pensate di questo processore in ottica SteamBox, o sistema mini-itx da gaming senza troppe pretese (con una GPU discreta ovviamente)? Uno di questi processori overclockato un po' (ma esistono dissipatori low profile adatti allo scopo?) può garantire prestazioni decenti, magari in attesa di Broadwell?
diepnde da quanto deve essere piccolo o attento ai consumi
generalmente consiglio di suare una apu A10 e di giocare con la grafica integrata se si vuole un bel mini-itx compatto
cmq se aspetti broadwell tanto vale vedere i nuovi modelli di cpu che usciranno, x farsi poi un'idea
Scusate ma sono nuovo di questo forum e non sapevo che si poteva parlare di s.v. nei forum di processori.
La mia domanda è questa ; vorrei sapere se posso abbinare la mia vecchia s.v. asus 8800gts ad una mobo asus z 97, oppure sarò costretto a cambiare la s.v. con una nuova?
Il progetto è quello di comprare il pentium g-3258, anche se voi mi consigliate un amd, vorrei provare comunque il pentium.
Siccome debbo comperare una nuova mobo z97 economica , per poter overclokkare il pentium.
Posso tenerla la vecchia s.v ?
Il mio baget è di circa 400 euro, e mi piacerebbe utilizzare una s.v discreta, ecco il motivo della domanda; oppure poter utilizzare anche quella integrata nel pentium, così da poter risparmiare.
Vi ringrazio della pazienza mostrata spero presto in una vostra risposta, grazie e ciao.
Scusate ma sono nuovo di questo forum e non sapevo che si poteva parlare di s.v. nei forum di processori.
La mia domanda è questa ; vorrei sapere se posso abbinare la mia vecchia s.v. asus 8800gts ad una mobo asus z 97, oppure sarò costretto a cambiare la s.v. con una nuova?
Il progetto è quello di comprare il pentium g-3258, anche se voi mi consigliate un amd, vorrei provare comunque il pentium.
Siccome debbo comperare una nuova mobo z97 economica , per poter overclokkare il pentium.
Posso tenerla la vecchia s.v ?
Il mio baget è di circa 400 euro, e mi piacerebbe utilizzare una s.v discreta, ecco il motivo della domanda; oppure poter utilizzare anche quella integrata nel pentium, così da poter risparmiare.
Vi ringrazio della pazienza mostrata spero presto in una vostra risposta, grazie e ciao.
Si la puoi utilizzare senza problemi, ma come ti hanno detto, probabilmente con 400 euro riusciresti a far uscire decisamente di meglio tra cpu, mamma e gpu, sempre divertendoti con l'overclock
celsius100
11-07-2014, 00:01
maxy apri una discussione tua nella sezione configurazioni complete :)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138&order=desc
ciao sono maxy riferito a celsius100 davo30 e agli altri, grazie per le preziose informazioni, valuterò prima di fare acquisti tutte le possibilità, sempre cercando di rimanere il baget di 400 euro.
aprirò volentieri una mia discussione dove tu mi hai indicato.
ringrazio ancora ciao.
animeserie
11-07-2014, 08:30
h97plus 80 euro
i3 100 euro
8gb ram 70 euro
gtx 750ti 120 euro
370 euro
m5a97evo 80 euro
fx 6300 100 euro
8 gb 70euro
gtx750TI 2gb 120euro
370 euro
Ma in ambo i casi hai un mostriciattolo sulla scrivania, altro che pentium
e il 6300 si occa pure molto di piu IMHO.
nel caso dell'i3 hai efficienza, ST e piattaforma nuova.
nel caso del 6300 hai maggiori consumi, ST povero ma MT superiore, ma purtroppo la vecchia AM3+.
Sono scelte. ma io le preferisco ambedue al pentium
Prenderei in seria considerazione l'acquisto di un SSD.
attenzione agli Intel Haswell, ci vogliono alimentatori adatti per non ricordo quale motivo. (se googli un pò, lo trovi)
Ciao sono max ,ringrazio ancora tutti per le preziose informazione,e la seconda soluzione con fx 6300 che è un six core se non sbaglio, è veramente interessante.
Guardando il sito : http://uk.hardware.info/productinfo/164239/amd-fx-6300#tab:testresults; si vede in effetti la vera potenza di questo procio.
Poi con il gioco - Crysis 2 DX9 [1920x1080 - High , si piazza al terzo posto sotto solo agli AMD otto-core,fx 8350 che è al primo e il fx 8320 che è al secondo;
e udite davanti al intel core i7 3930k!!!!!
Con , Dirt 3 DX11 [1920x1080 High – al 22° posto , sotto il core i5 2500k. http://uk.hardware.info/productinfo/benchmarks/3/processors?products[]=164239&specId=8609&tcId=230
Un vero mostro di potenza , debbo ammetterlo, senza avere fatto l’overclokk, ed è possibile farlo essendo un fx.
Ho qulche dubbio sulla s.v. gtx750TI 2gb , però costa il giusto ed è nvidia.
Verifico presto. Ma debbo ammettere che la seconda configurazione mi garba parecchio, grazie ancora.
Bye bye.
h97plus 80 euro
i3 100 euro
8gb ram 70 euro
gtx 750ti 120 euro
370 euro
m5a97evo 80 euro
fx 6300 100 euro
8 gb 70euro
gtx750TI 2gb 120euro
370 euro
Ma in ambo i casi hai un mostriciattolo sulla scrivania, altro che pentium
e il 6300 si occa pure molto di piu IMHO.
nel caso dell'i3 hai efficienza, ST e piattaforma nuova.
nel caso del 6300 hai maggiori consumi, ST povero ma MT superiore, ma purtroppo la vecchia AM3+.
Sono scelte. ma io le preferisco ambedue al pentium
Prenderei in seria considerazione l'acquisto di un SSD.
attenzione agli Intel Haswell, ci vogliono alimentatori adatti per non ricordo quale motivo. (se googli un pò, lo trovi)
Ciao sono max ,ringrazio ancora tutti per le preziose informazione,e la seconda soluzione con fx 6300 che è un six core se non sbaglio, è veramente interessante.
Guardando il sito : http://uk.hardware.info/productinfo/164239/amd-fx-6300#tab:testresults; si vede in effetti la vera potenza di questo procio.
Poi con il gioco - Crysis 2 DX9 [1920x1080 - High , si piazza al terzo posto sotto solo agli AMD otto-core,fx 8350 che è al primo e il fx 8320 che è al secondo;
e udite davanti al intel core i7 3930k!!!!!
Con , Dirt 3 DX11 [1920x1080 High – al 22° posto , sotto il core i5 2500k. http://uk.hardware.info/productinfo/benchmarks/3/processors?products[]=164239&specId=8609&tcId=230
Un vero mostro di potenza , debbo ammetterlo, senza avere fatto l’overclokk, ed è possibile farlo essendo un fx.
Ho qulche dubbio sulla s.v. gtx750TI 2gb , però costa il giusto ed è nvidia.
Verifico presto. Ma debbo ammettere che la seconda configurazione mi garba parecchio, grazie ancora.
Bye bye.
Quoto le config di anime, il 6300, se ti vuoi diverire ad occare, è una figata, ma ha i suoi pro e i suoi contro. Per il prezzo che ha è un bel mostro. Conta che in quei test è ben messo, ma non sempre è cosi performante. Cmq è un bel procio e se lo occhi ti darà delle soddisfazioni
il procio è disponibile sui 60euro, ma che mobo economica si puo' abbinare?
rispetto ad un fx6300 come gira?
Un argomento che non centra con quello trattato in questo forum ,ma ho bisogno di un vostro parere.
Domanda forse sciocca, ma non ho la risposta quindi lo chiedo a voi.
In uno dei miei pc , ho 16gb di ram ddr3 1600mhz, nelle propietà di windows 7 ultimate sp1, si possono gestire la quantità di ram dedicata al sistema.
La domanda è, serve a qualcosa questa utiliti di win7? E si possono dare al sistema meno ram (tipo 4gb ) ? e darne magari di più ad altre applicazioni , la sciando quindi i restanti 12gb liberi?
Vi ringrazio se potete darmi una delucidazione sull’argomento; le vostre discussioni sono molto interessanti. Ciao.
celsius100
13-07-2014, 13:53
Ciao sono max ,ringrazio ancora tutti per le preziose informazione,e la seconda soluzione con fx 6300 che è un six core se non sbaglio, è veramente interessante.
Guardando il sito : http://uk.hardware.info/productinfo/164239/amd-fx-6300#tab:testresults; si vede in effetti la vera potenza di questo procio.
Poi con il gioco - Crysis 2 DX9 [1920x1080 - High , si piazza al terzo posto sotto solo agli AMD otto-core,fx 8350 che è al primo e il fx 8320 che è al secondo;
e udite davanti al intel core i7 3930k!!!!!
Con , Dirt 3 DX11 [1920x1080 High – al 22° posto , sotto il core i5 2500k. http://uk.hardware.info/productinfo/benchmarks/3/processors?products[]=164239&specId=8609&tcId=230
Un vero mostro di potenza , debbo ammetterlo, senza avere fatto l’overclokk, ed è possibile farlo essendo un fx.
Ho qulche dubbio sulla s.v. gtx750TI 2gb , però costa il giusto ed è nvidia.
Verifico presto. Ma debbo ammettere che la seconda configurazione mi garba parecchio, grazie ancora.
Bye bye.
ti ho fatto una configurazione con una R9 270X
nn cè paragone con la 750ti, in qusto la R9 è almeno un 30-35% piu veloce
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_750_Ti_OC/images/perfrel.gif
x il discorso ram dipende dai software che utilizzi, in genere, nn serve star troppo a decidere l'allocamento
Salve a tutti,sarei interessato all'acquisto di tale processore ma è quindi possibile effettuare l'overclock anche su altri chipset tipo gli H87/H81?
celsius100
14-07-2014, 23:40
Salve a tutti,sarei interessato all'acquisto di tale processore ma è quindi possibile effettuare l'overclock anche su altri chipset tipo gli H87/H81?
ufficialmetne è possibile overcclocare solo su schede Z87/97 anche x questa ragione che nn mi piace particolarmente la scelta del pentium in un pc di fascia media da overccloccare
insomma cpu economica mobo costosa, la cosa non mi piace molto
E invece che ne pensate di questo processore in ottica SteamBox, o sistema mini-itx da gaming senza troppe pretese (con una GPU discreta ovviamente)? Uno di questi processori overclockato un po' (ma esistono dissipatori low profile adatti allo scopo?) può garantire prestazioni decenti, magari in attesa di Broadwell?
Penso possa venire una discreta macchina, ma su una steambox ci vedo meglio un i3.
Rei & Asuka
18-07-2014, 09:17
Perchè le H81 non vanno bene? Il link delle ASUS sopra dice il contrario no?
RedPrimula
18-07-2014, 11:15
Perchè le H81 non vanno bene? Il link delle ASUS sopra dice il contrario no?
Ho letto male o la gigabyte h81m hd3 permette di fare oc? Ho letto due recensioni in cui venivano occati sia un i5 che un i7 senza problemi.
animeserie
18-07-2014, 11:29
io una H81 la prenderei in considerazione solo per chi non vuole fare oc, per chi vuole un pc mini itx economicissimo o per un Pc per compiti tradizionali senza pretese.
OC ? z97 e amen. Just my 2 cents.
Siccome c'è molta confusione e poche notizie sul web, vi riassumo io qualcosa sull'oc senza schede "z", io ho attualmente una cpu occata su chipset h81, più precisamente una msi h81m-p33, e a parte che ci sono riuscito solo con un bios (l'ultimo uscito), l'oc è cmq molto limitato, quando lo attivi la mb imposta di default 1.2v e non va oltre, il resto stà alla bontà della cpu, se con 1.2v ti fa 4ghz da li non ti schiodi, e non hai il controllo di quasi nessun settaggio della scheda madre, quindi in poche parole, non ne vale la pena...
Rei & Asuka
18-07-2014, 14:37
Ecco, io facevo infatti il discorso inverso: ho già una bella H81 ITX della Asus, tengo il G3220 che ho adesso o metto questo nuovo Pentium?
Ecco, io facevo infatti il discorso inverso: ho già una bella H81 ITX della Asus, tengo il G3220 che ho adesso o metto questo nuovo Pentium?
tieni il tuo
animeserie
18-07-2014, 15:24
Ecco, io facevo infatti il discorso inverso: ho già una bella H81 ITX della Asus, tengo il G3220 che ho adesso o metto questo nuovo Pentium?
tieniti il tuo.
Quando vorrai veramente più prestazioni gli aggiornerai il bios e ci metterai un i7-4790 e Bye Bye a tutti :D
Di questa configurazione cosa ne pensate?
ASUS - Radeon R9 290 4 GB GDDR5 Pci-E 2 x DVI HDMI € 382,99
GIGABYTE - Motherboard GA-Z97P-D3 socket Intel Z97 chipset Z97 ATX € 87,69
SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 840 Evo € 114,99
CORSAIR - Alimentatore 650 Watt Serie VS Cablato ATX 12 V € 58,29
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 8GB (2x4GB) DDR3 1600 MHz € 88,99
INTEL - Core i5-4690K (Haswell Refresh) Quad-Core 3,50 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 Moltiplicatore Sbloccato (Versione senza dissipatore) € 229,99
SAMSUNG - Masterizzatore DVD Interno SH-224DB SATA € 16,49
Ho già il case che è un coolermaster elite .
Totale: € 979,43 iva inclusa
Ho utilizzato il quad core i5-4690k al posto del pentium g3258 che è la fonte di questa discussione , solo per avere da voi una conferma sulla reale potenza di questo eventuale pc da assemblare, volendo anche per venderlo a qualche amico disposto a spendere 1000 euro.
ciao a tutti.
celsius100
06-08-2014, 19:15
Si può andare in linea generale, ma in caso di oc metterei una msi gaming 3/5
E come ali fra i corsair i VS sono scarsucci, meglio gli RM
Infine stese ram ma in versione da 1866MHz,, meglio se low Profile
Grazie , utilizzerò il CORSAIR - Alimentatore 650 Watt Serie RM Modulare ATX 2.4 V Certificazione 80 Plus Gold.
Grazie ancora utilizzerò le CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Red Low Profile 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 1866 MHz CL 9
Suppongo che la MSI che dici tu sia la MSI - Motherboard Z97 GAMING 3 socket LGA 1150 chipset Intel Z97 ATX costo internet circa € 119,99
Grazie ancora ciao
celsius100
07-08-2014, 09:46
Si e ok :)
Scusate la domanda scema, ma perchè intel non fa proci con moltiplicatore sbloccato economiche tipo i vari i3 , 15 4, come fa amd che c'è li ha quasi tutti sbloccati i propri p.?
E una filosofia che non capisco sinceramente. intel ha il monopolio sulla vendita delle cpu desktop, nonostante AMD abbia ribassato i prezzi dei propri proci sbloccati, quindi penso che se intel ribassasse in prezzi e rendesse i proc. overcloc. avrebbe tutto da guadagnare e non da perdere.
Inoltre la concorrenza non c'è più da parecchio tempo ormai.
è solo un mio umile parere, senza offesa per il colosso di santa clara california, che avrà sicuramente i suoi interessi ad avere questo comportamento.
In teoria venderebbe molto di più e i guadagni raddoppierebbero.
Pensate ai vari core13-4150k o 4330k o ai i5-4440k o 4570k , quante gioie procurerebbero agli amanti di intel.
Voi mi direte, ma esiste già un quad-core i5 -4670k a 220 euro senza spese dispedizione, ma è comunque tanto.
Ecco perchè alla fine mi sto convincendo , che pur essendo un medio-fan di intel,(e un medio-fan di amd) non conviene comperare un dual-core cosi, visto che ormai ci sono in abbondanza quad-six-octa-CORE di tutti i prezzi e di tutti i generi.
Si protrebbe acquistare solo per il gusto di overcclokkarlo.
Grazie a tutti per la cortese pazienza nell'ascoltarmi ciao
ma perchè intel non fa proci con moltiplicatore sbloccato economiche tipo i vari i3 , 15 4, come fa amd che c'è li ha quasi tutti sbloccati i propri p.?
perchè fa valanghe di soldi cosi' e non gli conviene cambiare strategie.
il pentium 3258 imho va bene su mobo economiche max 50euro, non ha senso spendere 150 euro per una mobo e 50 su una cpu
celsius100
09-08-2014, 16:48
Negli anni 90 si potevano occare le cpu da moltiplicatore, quando intel ha visto che gli appassionati potevano spendere meno della metà x avere le prestazioni di cpu top di gamma ha bloccato questa pratica; negli anni successivi era possibile fare oc tramite bus della mobo, anche qui con il successo dei core 2 duo E6xx0 a discapito dei più costosi E 8xx0 e Q6xx0, i quali costavano meno e se occati andavano di più, intel ha deciso di dover limitare l'oc dapprima con le funzioni proposte sui chipset di fascia alta, dopo si e arrivati al blocco totale delle schede da overclock a patto di specifici modelli di cpu e chipset
Addirittura solo la fascia entusiast ha il die saldato, in modo da limitare la fascia media e alta a overclock più bassi, oltre che ad avere un certo ritorno economico
Oggi oramai il grosso delle vendite lo fanno OEM, nel mobile sopratutto, e nei server dove l'oc nn esiste
Ciao a tutti, ho capito tutto, grazie per le delucidazioni molto convincenti, la mia conclusione è quella di rinunciare a tale procio, e dedicarmi a un quad o un octa core.
Prendere comunque un dual core a questo punto non mi conviene, magari aspetto qualche mese e vedo gli sviluppi futuri, intanto faccio un pensierino sul’AMD fx-8320.
Mi costerebbe 127 euro, con la mobo MSI 970° - G45 sono altri 73 euro, potrei abbondare con la ram, il totale sarebbe circa 200 euro tra procio e mobo con KINGSTON - HyperX Fury White 8 GB (2x 4 GB) DDR3 1866 MHz CL10 sono altri 88 euro, sarebbero 288 euro totali, potrei utilizzarne anche 16 gb di ram volendo, rientrerei comunque nel budget.
Gli altri componenti come ho già detto in precedenza li ho.
Grazie ancora ciao.
celsius100
11-08-2014, 21:18
Maxy se e x la stessa configurazione di cui hai parlato nella sezione configurazione complete
Ti consiglio di aprire una discussione nuova li :)
Va bene, grazie ancora per le utili informazioni. ciao
Salve a tutti sono maxy55, sono riuscito a vendere due vecchi pc. Guadgnando circa 500 euro.
Così, ho preso una decisione ho acquistato il pentium g3258 sbloccato dual core com mobo asus Z97-K socket LGA 1150 chipset Intel Z97 ATX 6 porte sata, pagata 125 euro , e la ram 8gb corsair l.p. 1600mhz latenza c9.
Vorrei precisare se qualcuno l’avesse notato, che sono fissato con le mobo asus e la ram corsair, perché ho sempre avuto questi componenti , e non mi hanno mai deluso , è solo una questione di preferenze , e non di miglior prestazioni, a dire il vero ho avuto anche una gigabyte lga 775 , con un intel core 2 quad i7- 860 , poi venduto.
Più o meno ho speso 292 euro, ancora i componenti mi devono arrivare, mi mancherebbe solo l'alimentatore e l'ssd.
Non so se ho preso la mobo e la ram più adatta o la più prestazionale , però mi sono limitato con le spese e mi sento molto soddisfatto.
Vorrei farmi un alimentatore da 550 watt e l’ssd da 128gb con un hd che già ho da 2 tera per storage.
Vorrei anche installare windows 7 x64 ultimate originale con linux mate x64 in dual boot.
Vi farò sapere gli sviluppi futuri , ciao a tutti.
RedPrimula
24-10-2014, 17:25
Salve a tutti sono maxy55, sono riuscito a vendere due vecchi pc. Guadgnando circa 500 euro.
Così, ho preso una decisione ho acquistato il pentium g3258 sbloccato dual core com mobo asus Z97-K socket LGA 1150 chipset Intel Z97 ATX 6 porte sata, pagata 125 euro , e la ram 8gb corsair l.p. 1600mhz latenza c9.
Vorrei precisare se qualcuno l’avesse notato, che sono fissato con le mobo asus e la ram corsair, perché ho sempre avuto questi componenti , e non mi hanno mai deluso , è solo una questione di preferenze , e non di miglior prestazioni, a dire il vero ho avuto anche una gigabyte lga 775 , con un intel core 2 quad i7- 860 , poi venduto.
Più o meno ho speso 292 euro, ancora i componenti mi devono arrivare, mi mancherebbe solo l'alimentatore e l'ssd.
Non so se ho preso la mobo e la ram più adatta o la più prestazionale , però mi sono limitato con le spese e mi sento molto soddisfatto.
Vorrei farmi un alimentatore da 550 watt e l’ssd da 128gb con un hd che già ho da 2 tera per storage.
Vorrei anche installare windows 7 x64 ultimate originale con linux mate x64 in dual boot.
Vi farò sapere gli sviluppi futuri , ciao a tutti.
La scheda madre, soprattutto in ottica upgrade con versioni "k", è ottima. A breve ci aggiungo pure io un ssd, son proprio curioso di vedere come si comporta con la mia configurazione. Per quanto riguarda la gpu invece cosa gli affiancherai?
E non ho finito, ho anche acquistato un amd fx -8320 , ma ne ho parlato già in un altra sezione del forum , l'idea ora è di confrontarli a livello di overclok , e anche di prestazioni, anche se l'amd è un octa core mentre il pentium Core G3258 è dual.Se riuscirò a portare tutti due proci a 4800mhz e oltre, li metterò a confronto.Forse riuscirò a vendere anche il pc con amd x4 860 black edition, preciso che in questo caso venderei solo l'interno senza case, che è il coolermaster stacker 810 che mi tengo, e qui viene la domanda ; secondo voi posso sistemare il water-cooler cooler COOLERMASTER - Dissipatore Seidon 120V ? La posso sistemare nella parte posteriore, al posto della ventola credo, da 12mm, secondo voi ? Oppure sopra dove c'è la piccola grata con ventola credo da 8mm?
Sempre grato dei vostri consigli e delle cose che imparo dalla vostra esperienza , ciao a presto
Preciso che il watercooler non l'ho ancora aquistato quindi faccio sempre tempo per cambiare.
Per quanto riguarda la video card ho la scelta tra la asus eh8800 gts e la sapphire vapor-x 5870 , sono due vecchie video-card devo ammetterlo, per i monitor che ho che sono due samsung 21,5 pollici dovrebbero andar bene, la risoluzione che normalmente tengo è 1920 x 1080.
ciao
junkman1980
13-06-2015, 17:33
Siccome c'è molta confusione e poche notizie sul web, vi riassumo io qualcosa sull'oc senza schede "z", io ho attualmente una cpu occata su chipset h81, più precisamente una msi h81m-p33, e a parte che ci sono riuscito solo con un bios (l'ultimo uscito), l'oc è cmq molto limitato, quando lo attivi la mb imposta di default 1.2v e non va oltre, il resto stà alla bontà della cpu, se con 1.2v ti fa 4ghz da li non ti schiodi, e non hai il controllo di quasi nessun settaggio della scheda madre, quindi in poche parole, non ne vale la pena...
ciao raga'.
io ho una msi h81m-e33. purtroppo quello che dice teox85 e' vero. i settaggi li sceglie la mb: della serie "se non ti sta bene, cavoli tuoi". ho provato ad abbassare il v-core ma dopo ogni riavvio fa sempre come gli pare. con cpuz non si schioda da 0.144V PURE A 3,2ghz!!! mah...
che posso fare? se neanche voi saprete darmi risposta, ci rinuncio e mi tocca tenerlo cosi...
per quanto riguarda l'oc sono arrivato con dissi stock a 4,1ghz. rock solid (l'ho testato con Handbrake a palla per 12 ore, senza QSV ma x264). e gli 8gb delle kingston fury-x (1866mhz di fabbrica) non vanno oltre i 1400mhz.
junkman1980
15-06-2015, 15:50
up
nessuno che mi puo aiutare a far calare il v-core? con 0,144 fissi ho paura che possa schioppare dopo non tanto tempo. io lo overclokko solo quando uso Handbrake per risparmiare qualche oretta di tempo con encoding spinti (x264, non QSV). per il resto 3,2ghz (se non meno) mi bastano e avanzano (ma se il vcore rimane invariato...)
ho provato ad abbassare manualmente piu volte, ma il bios non mi caga di striscio...
Uhm non saprei come aiutarti, il mio sta a 4.4 con 1.250 stabilissimi, su Z97 però
junkman1980
16-06-2015, 16:26
Uhm non saprei come aiutarti, il mio sta a 4.4 con 1.250 stabilissimi, su Z97 però
Hai detto niente... :D
infatti secondo me non e' il procio, ma proprio il chipset H81, improvvisato per l'overclock "dei poveri" ma implementato alla CDC...
ma e' anche vero c'e' gente che con l'H81 non ha avuto di questi problemi...
quindi potrebbe essere anche la mia mobo ad essere buggata...
comunque grazie!
intanto resto in attesa se qualcuno possa perlomeno illuminarmi.
Non conosco la mobo in questione, ma con altre in passato ho avuto seri problemi a causa di blocchi da bios o malprogettazione della sezione di alimentazione... Probabilmente la colpa è proprio sua.
Purtroppo con la mia non posso toccare il vcore per via della cpu "k" però 0,144 è un vcore molto basso, di sicuro se fosse realmente quello il valore non danneggerebbe nulla, in ogni caso hai provato ad aggiornare bios e cpu-z? in alternativa prova a vedere con aida64 che vcore ti da, in genere il vcore sballato viene dato da cpu-z quando non supporta quella cpu perchè sballa un po' tutti i valori....
Hai ragione sul chipset h81 e "l'oc dei poveri", non ha sta grande qualità di componenti, ne tante fasi di alimentazione, però tutto sommato se la cava piuttosto bene, il mio secondo 4670k è a 4.1ghz da oltre un anno (con la hero e la stessa cpu ero arrivato a 4.3ghz, cpu sfigatina), fa il suo sporco lavoro e lo fa pure bene per quello che costa.
0,144 di vcore é un valore sbagliato, non può stare oltre i 3.2 Ghz con un voltaggio del genere, con cosa e quando lo leggi ? Prova a monitorarlo con HWMONITOR o HWinfo e vedere i valori massimi
junkman1980
16-06-2015, 19:49
grazie.
in effetti mi sono sbagliato... 0.144V e' bassissimo. mi ero confuso con 1.44V
Cpu-z continua a Darmi 0.144V
Hwmonitor mi da 1.35V (ma nella sottosezione della scheda madre continua a rilevare V-core 0.144V, boh...)
HWinfo mi da lo stesso risultato a 1.35V
Quindi presumo che il valore giusto sia 1.35V. e' buono per 4100mhz, ma soprattutto in generale?
Fino a che valori potrei spingermi per arrivare almeno a 4,4-4,5ghz, senza far esplodere il procio?
Mah, per un uso giornaliero standard non andrei oltre 1.250, sei proprio sicuro che ti serve già così tanto a 41x ? Mi sembra strano, io ho giusto fatto un SuperPi a 45x con un G3258 che ho da provare e l'ho chiuso con 1.150 di vcore... Ok SuperPi non é pesantissimo ma 1.350 per 41x non mi torna
junkman1980
16-06-2015, 21:31
Mah, per un uso giornaliero standard non andrei oltre 1.250, sei proprio sicuro che ti serve già così tanto a 41x ? Mi sembra strano, io ho giusto fatto un SuperPi a 45x con un G3258 che ho da provare e l'ho chiuso con 1.150 di vcore... Ok SuperPi non é pesantissimo ma 1.350 per 41x non mi torna
purtroppo temo che non posso scendere, perche anche se lo abbasso solo di 0.025V mi da il BSOD.
stessa cosa con il nuovo limite raggiunto poco fa, dopo vari test falliti:
1.40V (oltre il bios non mi permette di alzare) e 4,3ghz. con lo stesso v-core a 4,4 mi dava di nuovo il BSOD...
comunque e' gia sotto stress test da 70 minuti con Handbrake, quindi ritengo sia rock solid. oppure non e' detto?
a 1.150V non parte neanche... si riavvia in continuazione... a sto punto presumo che sara la mobo...
d'altronde che ti puoi aspettare da una modo da 40€, con un chipset non progettato inizialmente per l'OC...
e' gia' tanto che sono riuscito a salire di 1,1ghz con dissi stock.
p.s. con superpi mi andava anche a 4,7ghz, ma come mi azzardavo a fare qualcosa di piu pesante... schermo blu...
Non sapevo della mobo da 40 € :-)
Potrebbe essere anche quella, ma che modello é e cosa ti lascia impostare ?
Puoi mettere mano all'input Voltage e alla load line calibration ? A quanto hai la Cache ?
junkman1980
16-06-2015, 22:23
Non sapevo della mobo da 40 € :-)
Potrebbe essere anche quella, ma che modello é e cosa ti lascia impostare ?
Puoi mettere mano all'input Voltage e alla load line calibration ? A quanto hai la Cache ?
MSI H81M-E33
MSI insieme ad Asrock, in seguito all'uscita del G3258 hanno riprogettato alcune mobo low-cost per l'overclock, proprio per questo procio.
Altrimenti trovami il pazzo che si compra una Z97 a poi ci mette dentro una CPU da 70$ (nonostante il moltiplicatore sbloccato). :D
La Cpu e' stotto stress da 2,5 ore. penso che ormai basti... che ne dici? :)
Secondo me stai cambiando la tensione sbagliata.
1.35 volt sono veramente tanti...
junkman1980
17-07-2015, 16:39
Secondo me stai cambiando la tensione sbagliata.
1.35 volt sono veramente tanti...
e cosa dovrei cambiare?
purtroppo il bios, riguardo l'overclock e' limitatissimo...
e cosa dovrei cambiare?
purtroppo il bios, riguardo l'overclock e' limitatissimo...
Io l'unico limite che ho trovato e che mi rode è l'overclock per le ram che non c'è, si possono impostare i timmings, ma non la frequenza.
Appena posso ti faccio una foto alle mie impostazioni che dovrebbero essere come le tue.
Ora sono a 3.5 Ghz con Vcore di 0.95 v se non ricordo male. Ho abbassato altriemnti la stanza del pc diventa un forno, che già è.
Solitamente sto a 4.2 Ghz e 1.165 v. A 4.3 Ghz 1.19v non bastavano(raramente si bloccava) e non volevo salire. Poi tanto 4.2 Ghz o 4.3 Ghz non mi sembra faccia molta differenza. Anzi, non credevo ma gioco bene anche ora a 3.5 Ghz.
junkman1980
17-07-2015, 17:25
Io l'unico limite che ho trovato e che mi rode è l'overclock per le ram che non c'è, si possono impostare i timmings, ma non la frequenza.
Appena posso ti faccio una foto alle mie impostazioni che dovrebbero essere come le tue.
Ora sono a 3.5 Ghz con Vcore di 0.95 v se non ricordo male. Ho abbassato altriemnti la stanza del pc diventa un forno, che già è.
Solitamente sto a 4.2 Ghz e 1.165 v. A 4.3 Ghz 1.19v non bastavano(raramente si bloccava) e non volevo salire. Poi tanto 4.2 Ghz o 4.3 Ghz non mi sembra faccia molta differenza. Anzi, non credevo ma gioco bene anche ora a 3.5 Ghz.
thanks. :)
a me le ram le fa salire fino a 1400mhz (ma sono delle 1866mhz).
thanks. :)
a me le ram le fa salire fino a 1400mhz (ma sono delle 1866mhz).
Si il limite è 1400, ed anche io ho delle 1866.
http://oi59.tinypic.com/20s6psm.jpg
Spero ti sia utile.
junkman1980
17-07-2015, 19:55
http://oi59.tinypic.com/20s6psm.jpg
Spero ti sia utile.
grazie ma credo che il tuo bios sia antiquato. io sono alla versione V6.7, tu hai la V1.9!!!
Cmq tutto identito a te, tranne che per "Modalita' Timing DRAM". io ce l'ho su AUTO, tu su "Collega" .
Che vuol dire?
Antiquato no perchè l'ho aggiornato il mese scorso, forse allora cambia serie dal mio modello al tuo, prima avevo l'1.7.
Collega serve per applicare le modifiche dei timing delle ram ad entrambi gli slot di ram. Indifferente a livello overclock processore.
Se allora hai modificato le voci giuste, credo tu abbia un processore sfigato.
Adesso non dico che ti funziona per forza a 35X e meno di 1 volt, ma ad 1/1.05 direi di si.
junkman1980
17-07-2015, 20:57
Antiquato no perchè l'ho aggiornato il mese scorso, forse allora cambia serie dal mio modello al tuo, prima avevo l'1.7.
Collega serve per applicare le modifiche dei timing delle ram ad entrambi gli slot di ram. Indifferente a livello overclock processore.
Se allora hai modificato le voci giuste, credo tu abbia un processore sfigato.
Adesso non dico che ti funziona per forza a 35X e meno di 1 volt, ma ad 1/1.05 direi di si.
forse perche tu hai una P33... io invece E33 (uscita HDMI anziche DVI). ma non mi aspettavo una differenza del genere, in quanto quasi uguali...
eh,si mi sa che il procio e' sfigato. ma non me ne frega niente... tanto l'intenzione era comunque quella di usarlo per 2-3 anni fino a farlo schioppare. poi ci mettero un 4790 usato per altri 2 annetti... poi cambio tutto! :D
AGGIUNTA: poi per me, un procio realmente sfigato e' quello che non supera una certa soglia. il mio, nonostante l'alto V-core, mi va a 4,3ghz rock solid e quindi lo sfrutto a dovere. poi se dura di meno, come ho detto prima, chissene...
forse perche tu hai una P33... io invece E33 (uscita HDMI anziche DVI). ma non mi aspettavo una differenza del genere, in quanto quasi uguali...
eh,si mi sa che il procio e' sfigato. ma non me ne frega niente... tanto l'intenzione era comunque quella di usarlo per 2-3 anni fino a farlo schioppare. poi ci mettero un 4790 usato per altri 2 annetti... poi cambio tutto! :D
AGGIUNTA: poi per me, un procio realmente sfigato e' quello che non supera una certa soglia. il mio, nonostante l'alto V-core, mi va a 4,3ghz rock solid e quindi lo sfrutto a dovere. poi se dura di meno, come ho detto prima, chissene...
Ottimo atteggiamento. ;)
Comunque farò così anch'io, lo tengo per un paio di anni e poi via di i5 o i7 usato.
junkman1980
17-07-2015, 22:38
vedo che ci intendiamo! :D
Vogliamo parlare del fatto che questa cpu non si puo' overclocckare su Windows 10? Io ci sono rimasto di sasso, ho iniziato l'aggiornamento a Windows 10 con 4.2 Stabili...beh schermate blu, errori su errori!
Ho letto di un'incompatibilita' tra intel e Microsoft riguardo il cpu microcode.
Il bello è che ancora non si degnano di tirare fuori una soluzione.
C'e' gente che per installare Windows 10 ha dovuto disabilitare un core. Io per fortuna ho dovuto "solo" mettere tutto a default...
Che staranno boicottando questa cpu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.