PDA

View Full Version : I consigli del Grigio87


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

Grigio87
13-01-2014, 20:19
Ok...ma voleva rimanere su asus o sonyperciò avevo postato quelli asus...quelli che ho scritto sono esagerati?

A mio avviso sì, se poi non si utilizzano programmi 3D o videogiochi puoi risparmiare ancora e andare su un pc con vga integrata.

Gold Scorpio
13-01-2014, 22:44
No l'ho scritto apposta, è una cache con tecnologia SSD integrata nell'hd, non è un SSD puro.

Per trovare un pc con 2 hard disk devi salire parecchio col prezzo, io almeno non ne ho mai visti tra quelli sotto i 900-1000€ (ma non li ho nemmeno cercati, quindi non ti so dire con certezza).


Ma in pratica a cosa serve questa cache? Vale la pena orientarsi su un Lenovo? Mi sembra l'unica marca che offre questa opzione.

willywilly77
13-01-2014, 23:18
Ciao, essendo morto il nostro notebook, mi serve un consiglio per un nuovo notebook, caratteristiche: schermo da 15 core i5 haswell (se i7 in offerta meglio) scheda video non mi interessa dedicata ma se c'è meglio, ram 8gb, hd non mi interessa batteria capiente e chassis robusto (il mio precedente PB si è sbriciolato in vari punti e le viti sparite senza mai essere stato smontato)
Grazie
Andrea

araky
14-01-2014, 12:45
Ciao Grigio, vorrei sottoporre alla tua attenzione – se possibile- la mia richiesta:
Sto cercando un notebook per uso quotidiano, a volte in multitasking (navigazione, musica, video, skype, p2p) con con le seguenti caratteristiche:
silenzioso
processore: almeno un i3 o equivalente AMD
interfaccia hard disk del tipo SATA III in quanto vorrei sostituire subito l’hd meccanico con un SSD di ultima generazione.
Presenza di almeno 2 porte usb 3.0
Display 15,6”, se possibile opaco.
Budget entro i 400 euro
Avevo adocchiato un Lenovo Essential B590 (Intel i3-3110M 2.4 GHz, 4 GB, DDR3-SDRAM, 1600 MHz) ma nelle specifiche tecniche leggo: Tipologia Controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s)
Domanda: si riferisce all’interfaccia dell’hd montato o all'attacco vero e proprio?
P.S.: Perdonami se non sono stato molto chiaro nell’esporre la domanda ma non ho competenze tecniche specifiche.
Grazie.

cawadany
14-01-2014, 15:33
Segnalo questo Lenovo che si trova online a 400 euro:

Lenovo G500S
Processore Intel Core i3-3110M (2.40GHz, 3MB, 2 core) - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVidia GeForce GT-720M 1GB - schermo 15.6" Led - masterizzatore DVD - Wireless - Bluetooth 4.0 - 2x USB 3.0 - 1x USB 2.0 - Webcam - Windows 8

Secondo me ha un buon rapporto qualità/prezzo.

araky
14-01-2014, 17:04
Segnalo questo Lenovo che si trova online a 400 euro:

Lenovo G500S
Processore Intel Core i3-3110M (2.40GHz, 3MB, 2 core) - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVidia GeForce GT-720M 1GB - schermo 15.6" Led - masterizzatore DVD - Wireless - Bluetooth 4.0 - 2x USB 3.0 - 1x USB 2.0 - Webcam - Windows 8

Secondo me ha un buon rapporto qualità/prezzo.

Rispetto a quello segnalato da me (e trovato a circa 380€) questo ha in più la scheda video dedicata e in meno una porta USB...

A prescindere da questo, qualcuno sa se come qualità costruttiva Lenovo sia migliore la serie Essential B590 o la Serie G500?

:confused: :confused: :confused:

serapis
15-01-2014, 00:16
ciao! ho dato un'occhiata in prima pagina, e ovviamente ti ringrazio già per tutti i consigli!
però sono ancora in alto mare...
mi serve un pc per navigare, office, vedere film (streaming e non), youtube, skype e cose del genere, ma userò anche la suite adobe (photoshop e premiere)
Non gioco per niente
Quale pensi possa essere il più adatto a me, con un budget sui 600 euro?
grazie

Grigio87
15-01-2014, 14:21
Ma in pratica a cosa serve questa cache? Vale la pena orientarsi su un Lenovo? Mi sembra l'unica marca che offre questa opzione.

Ci mette una copia dei file più utilizzati in modo da caricarli più velocemente quando li vai ad usare (niente di paragonabile ad un SSD vero, puoi tranquillamente farne a meno).

Ciao, essendo morto il nostro notebook, mi serve un consiglio per un nuovo notebook, caratteristiche: schermo da 15 core i5 haswell (se i7 in offerta meglio) scheda video non mi interessa dedicata ma se c'è meglio, ram 8gb, hd non mi interessa batteria capiente e chassis robusto (il mio precedente PB si è sbriciolato in vari punti e le viti sparite senza mai essere stato smontato)
Grazie
Andrea

In prima pagina ne trovi di tutti i tipi (importante citare il budget per ricevere un consiglio valido).

Avevo adocchiato un Lenovo Essential B590 (Intel i3-3110M 2.4 GHz, 4 GB, DDR3-SDRAM, 1600 MHz) ma nelle specifiche tecniche leggo: Tipologia Controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s)
Domanda: si riferisce all’interfaccia dell’hd montato o all'attacco vero e proprio?
Grazie.

Penso si riverisse al controller della scheda madre, prova a controllare se il modello proposto qui sotto monta un controller più veloce:

Segnalo questo Lenovo che si trova online a 400 euro:

Lenovo G500S
Processore Intel Core i3-3110M (2.40GHz, 3MB, 2 core) - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVidia GeForce GT-720M 1GB - schermo 15.6" Led - masterizzatore DVD - Wireless - Bluetooth 4.0 - 2x USB 3.0 - 1x USB 2.0 - Webcam - Windows 8

Secondo me ha un buon rapporto qualità/prezzo.

Ottima segnalazione, aggiunto ;)

Rispetto a quello segnalato da me (e trovato a circa 380€) questo ha in più la scheda video dedicata e in meno una porta USB...

A prescindere da questo, qualcuno sa se come qualità costruttiva Lenovo sia migliore la serie Essential B590 o la Serie G500?

:confused: :confused: :confused:

Non ti so dire nulla sulla qualità costruttiva, prova a cercare delle recensioni.

ciao! ho dato un'occhiata in prima pagina, e ovviamente ti ringrazio già per tutti i consigli!
però sono ancora in alto mare...
mi serve un pc per navigare, office, vedere film (streaming e non), youtube, skype e cose del genere, ma userò anche la suite adobe (photoshop e premiere)
Non gioco per niente
Quale pensi possa essere il più adatto a me, con un budget sui 600 euro?
grazie

Se vuoi spendere quella cifra ti consiglio di investire su un processore potente (tipo Toshiba Satellite L50-A-163), visto che non ti servono grandi performance se vuoi risparmiare puoi valutare anche il primo dei pc seguenti appena aggiunti.

-----------------

Aggiunti nuovi pc:

Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB823IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Lenovo LENOVO G500s 59383053 400€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (2.40GHz, 3MB L3)
nVidea Ge Force 720M 1Gb
4Gb RAM
HD 500Gb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+G500S&id=10&prezzomin=&prezzomax=

DeepTrancer
15-01-2014, 14:37
hai dimenticato:

Lenovo MB822IX B5400 80B6 - 450€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i3-4000M (2.40 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB822IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

sia questo che quello che hai riportato tu con i5-4200m hanno lo schermo antiriflesso.

Maui78
15-01-2014, 14:47
Mi aggiungo anche io alle domande.
Budget sugli 8-900€.
La necessità è di un 17'' con i7 (tutto sommato anche i5), scheda video decente. Qualcosa trovo in giro, vedi dell inspiron, ma hanno tutti il disco da 5400 rpm. I 7200 sono spariti o sono stati soppiantati dagli ssd ? :mbe:

Ciao

willywilly77
15-01-2014, 15:16
In prima pagina ne trovi di tutti i tipi (importante citare il budget per ricevere un consiglio valido)....
budget posso arrivare intorno agli 800€ ma meno è meglio :sofico:

Grigio87
15-01-2014, 17:15
hai dimenticato:

Lenovo MB822IX B5400 80B6 - 450€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i3-4000M (2.40 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB822IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

sia questo che quello che hai riportato tu con i5-4200m hanno lo schermo antiriflesso.

Grazie per le segnalazioni, aggiunto e corretto ;)

Mi aggiungo anche io alle domande.
Budget sugli 8-900€.
La necessità è di un 17'' con i7 (tutto sommato anche i5), scheda video decente. Qualcosa trovo in giro, vedi dell inspiron, ma hanno tutti il disco da 5400 rpm. I 7200 sono spariti o sono stati soppiantati dagli ssd ? :mbe:

Ciao

Guarda l'ASUS X750JB-TY002H - 765€ in prima pagina ;)

Qualche pc con 7200rpm c'è ancora, soprattutto se sali con i budget

budget posso arrivare intorno agli 800€ ma meno è meglio :sofico:

Guarda il Toshiba Satellite L50-A-1CU - 660€, sempre in prima pagina (la prima pagina è sacra e contiene quasi tutte le soluzioni :D )

serapis
16-01-2014, 00:48
Se vuoi spendere quella cifra ti consiglio di investire su un processore potente (tipo Toshiba Satellite L50-A-163), visto che non ti servono grandi performance se vuoi risparmiare puoi valutare anche il primo dei pc seguenti appena aggiunti.

-----------------

Aggiunti nuovi pc:

Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB823IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=


se risparmio sono contento, quei 100 euro mi fanno comodo...ma per usare programmi di editing quel pc mi basta?
vedo in prima pagina che c'è anche questo

Lenovo g510 - 500€(offerta)
------------------------------------------------------------------------ Buon*pc*Multiuso (4°gen):
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
AMD 8570M 2Gb
8Gb Ram
HD 1Tb 5400rpm
Uso:*Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità,*Programmi professionali,*Gaming.

mi sembra che allo stesso prezzo offra più ram (4 non è poca?) e un hd più grande...forse la scheda video è peggiore?

Grigio87
16-01-2014, 11:23
se risparmio sono contento, quei 100 euro mi fanno comodo...ma per usare programmi di editing quel pc mi basta?
vedo in prima pagina che c'è anche questo

Lenovo g510 - 500€(offerta)
------------------------------------------------------------------------ Buon*pc*Multiuso (4°gen):
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
AMD 8570M 2Gb
8Gb Ram
HD 1Tb 5400rpm
Uso:*Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità,*Programmi professionali,*Gaming.

mi sembra che allo stesso prezzo offra più ram (4 non è poca?) e un hd più grande...forse la scheda video è peggiore?

è scaduta da parecchio, adesso se lo trovi lo vai a pagare sui 600€

Edit: anzi no! Eccolo qua http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26060000&langId=-1

araky
16-01-2014, 11:36
è scaduta da parecchio, adesso se lo trovi lo vai a pagare sui 600€

Edit: anzi no! Eccolo qua http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26060000&langId=-1

Non c'è più!

Grigio87
16-01-2014, 12:24
Non c'è più!

Lol, questione di minuti XD

Gold Scorpio
16-01-2014, 13:04
Il Flex 14 può essere considerato un discreto pc di fascia bassa (da Mediaworld la versione con hd 500gb 5400 rpm lo vengono a 399) oppure è più tablet?
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/flex/flex-14/

Grigio87
16-01-2014, 13:44
Il Flex 14 può essere considerato un discreto pc di fascia bassa (da Mediaworld la versione con hd 500gb 5400 rpm lo vengono a 399) oppure è più tablet?
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/flex/flex-14/

Dal processore direi che è più tablet che notebook o ultrabook. Ma ti parlo da perfetto ignorante, conosco solo il mercato dei notebook (i classici 15.6" e 17.3").

feddelegrand91
16-01-2014, 20:53
Segnalo questo Lenovo che si trova online a 400 euro:

Lenovo G500S
Processore Intel Core i3-3110M (2.40GHz, 3MB, 2 core) - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVidia GeForce GT-720M 1GB - schermo 15.6" Led - masterizzatore DVD - Wireless - Bluetooth 4.0 - 2x USB 3.0 - 1x USB 2.0 - Webcam - Windows 8

Secondo me ha un buon rapporto qualità/prezzo.

mi puoi linkare il sito dove l'hai visto che non lo trovo?? Grazie

Morgoth85
16-01-2014, 22:08
Buonasera ragazzi.
Mi stavo interessando al dell inspiron 17r, e oggi ho visto che è stato introdotto anche in prima pagina in questo fantastico topic.
Mi chiedevo, come desktop replacement multiuso (grafica, gaming ma non di fps , film, etc) per una persona che per vari motivi NON può prendere un fisso, è il meglio che trovo?
Necessito di un 17 pollici, non un 15.
Inoltre mi domandavo, quello introdotto in prima pagina è la versione con schermo a 900p, vale la pena pagare la differenza per lo schermo 1080p antiriflesso?

Un ultimo pensiero, il procio anche se è un U è buono? Sarebbe un computer che dovrebbe accompagnarmi per i prossimi 2 anni minimo, e vorrei che lo facesse in modo dignitoso.

Grazie a tutti!

Follow
16-01-2014, 23:21
Buonasera ragazzi.
Mi stavo interessando al dell inspiron 17r, e oggi ho visto che è stato introdotto anche in prima pagina in questo fantastico topic.
Mi chiedevo, come desktop replacement multiuso (grafica, gaming ma non di fps , film, etc) per una persona che per vari motivi NON può prendere un fisso, è il meglio che trovo?
Necessito di un 17 pollici, non un 15.
Inoltre mi domandavo, quello introdotto in prima pagina è la versione con schermo a 900p, vale la pena pagare la differenza per lo schermo 1080p antiriflesso?

Un ultimo pensiero, il procio anche se è un U è buono? Sarebbe un computer che dovrebbe accompagnarmi per i prossimi 2 anni minimo, e vorrei che lo facesse in modo dignitoso.

Grazie a tutti!



Ci stavo proprio facendo un pensierino anchio, ma il processore mi frena un po dato che giocherei a giochi abbastanza esigenti in termini di risorse.
Giocare a 1600x900 con una 8870m e un i5 4200u è sicuramente fattibile con la maggior parte dei giochi, forse un po meno quando si arriva in fullhd (con la versione + costosa di questo modello) e soprattutto filtri attivi e miglioramenti di immagine vari.
Dell è una garanzia, ma questi processori non mi convincono tanto, spero qualcuno mi smentisca :) .

Grigio87
16-01-2014, 23:39
Buonasera ragazzi.
Mi stavo interessando al dell inspiron 17r, e oggi ho visto che è stato introdotto anche in prima pagina in questo fantastico topic.
Mi chiedevo, come desktop replacement multiuso (grafica, gaming ma non di fps , film, etc) per una persona che per vari motivi NON può prendere un fisso, è il meglio che trovo?
Necessito di un 17 pollici, non un 15.
Inoltre mi domandavo, quello introdotto in prima pagina è la versione con schermo a 900p, vale la pena pagare la differenza per lo schermo 1080p antiriflesso?

Un ultimo pensiero, il procio anche se è un U è buono? Sarebbe un computer che dovrebbe accompagnarmi per i prossimi 2 anni minimo, e vorrei che lo facesse in modo dignitoso.

Grazie a tutti!

Quel pc l'avevo aggiunto pensando che la 8870M fosse migliode della 750M (viste le posizioni in classifica nel bench di notebookcheck), ma in quasi tutti i giochi la 750M batte la 8870M, quindi se il pc serve a giocare meglio guardare altrove (anche il processore undervolted non è ottimo).

Su quella fascia di prezzo il migliore rimane sempre l'ASUS N56VV-S3043H (che però non è 17").

Diamondback
16-01-2014, 23:41
I prodotti dai siti esteri che hai specificato è possibile ottenerli con layout ita?
Sui 500-550 nn è rimasto nulla con 740.

DeepTrancer
16-01-2014, 23:55
I prodotti dai siti esteri che hai specificato è possibile ottenerli con layout ita?
Sui 500-550 nn è rimasto nulla con 740.

se per 740 intendi la GT 740M:

http://www.bow.it/shop/ACER/id.3CA209?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Aspire+E1-570G+Monitor+15.6%22+Intel+Core+i5-3337U+Ram+4GB+Hard+Disk+500GB+Nvidia+GeForce+GT-740M+2GB+DVD%B1RW+1xUSB+3.0+Windows+8&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

serapis
17-01-2014, 01:37
è scaduta da parecchio, adesso se lo trovi lo vai a pagare sui 600€

Edit: anzi no! Eccolo qua http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26060000&langId=-1

ok, visto che quell'offerta non si trova più la scelta ricade automaticamente sull'altro pc...
però ho ancora qualche dubbio...processore e ram mi basteranno per utilizzare programmi di editing foto e video?

Morgoth85
17-01-2014, 06:24
Quel pc l'avevo aggiunto pensando che la 8870M fosse migliode della 750M (viste le posizioni in classifica nel bench di notebookcheck), ma in quasi tutti i giochi la 750M batte la 8870M, quindi se il pc serve a giocare meglio guardare altrove (anche il processore undervolted non è ottimo).

Su quella fascia di prezzo il migliore rimane sempre l'ASUS N56VV-S3043H (che però non è 17").

Ciò mi spiazza..immaginavo che il procio potesse non essere il massimo, ma ero quasi certo che la 8870 fosse ben migliore della 750m, sostanzialmente a livello della 760m. Purtroppo l Asus è si stupendo, ma necessito di un 17".. Che delusione, davvero non credevo.
Grazie per le risposte comunque

Morgoth85
17-01-2014, 10:56
ragazzi scusate il doppio.
Stavo guardando l'MSI GX60-A10897287
Laptop davvero ottimo, ma mi stavo domandando alcune cose:

1) La tastiera nel primo post viene indicata come tedesca, ma dalle immagini del sito mi pare una qwerty normale e non una qwertz.
2) Se per caso dovessi comprarlo dal sito tedesco in questione, avrei problemi con la garanzia? Come funziona? Perdonatemi ma non ho mai acquistato prodotti tecnologici da siti esteri.
3) La scheda grafica in questione, cioè la 8970m, è meglio della gtx760m ? Perchè stavo ponderando anche l'acer da 17,3"
4) Il sito in questione è sicuro? Qualcuno di voi ha già comprato da li?


In alternativa leggevo dell'asus n56JR che si trova a 900 euro.
Purtroppo mi sa che devo rinunciare ai 17 pollici.

Grazie a tutti.

Computerman
17-01-2014, 12:26
Volevo ringraziare il Grigio per l'ottima disamina che mi ha portato alla fine a scegliere il notebook

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Grigio87
17-01-2014, 13:06
I prodotti dai siti esteri che hai specificato è possibile ottenerli con layout ita?
Sui 500-550 nn è rimasto nulla con 740.

No, per avere il layout ita devi comprare in italia.

ok, visto che quell'offerta non si trova più la scelta ricade automaticamente sull'altro pc...
però ho ancora qualche dubbio...processore e ram mi basteranno per utilizzare programmi di editing foto e video?

Dipende tutto da quanto pesanti sono quei programmi, io non faccio editing e non ti saprei dire se la cpu è sufficiente o meno (la ram non è un problema, si può aggiungere facilmente).

Ciò mi spiazza..immaginavo che il procio potesse non essere il massimo, ma ero quasi certo che la 8870 fosse ben migliore della 750m, sostanzialmente a livello della 760m. Purtroppo l Asus è si stupendo, ma necessito di un 17".. Che delusione, davvero non credevo.
Grazie per le risposte comunque

Meglio essere spiazziati adesso che dopo l'acquisto :D

ragazzi scusate il doppio.
Stavo guardando l'MSI GX60-A10897287
Laptop davvero ottimo, ma mi stavo domandando alcune cose:

1) La tastiera nel primo post viene indicata come tedesca, ma dalle immagini del sito mi pare una qwerty normale e non una qwertz.
2) Se per caso dovessi comprarlo dal sito tedesco in questione, avrei problemi con la garanzia? Come funziona? Perdonatemi ma non ho mai acquistato prodotti tecnologici da siti esteri.
3) La scheda grafica in questione, cioè la 8970m, è meglio della gtx760m ? Perchè stavo ponderando anche l'acer da 17,3"
4) Il sito in questione è sicuro? Qualcuno di voi ha già comprato da li?


Grazie a tutti.

1) Non ti so dire, manda una mail al negozio
2) Non lo so, non ho mai usufruito della garanzia ma penso che tu sia comunque coperto in qualche modo.
3) Decisamente Sì.
4) Mai comprato da lì.

Volevo ringraziare il Grigio per l'ottima disamina che mi ha portato alla fine a scegliere il notebook

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

;)

Morgoth85
17-01-2014, 13:11
No, per avere il layout ita devi comprare in italia.



Meglio essere spiazziati adesso che dopo l'acquisto :D



1) Non ti so dire, manda una mail al negozio
2) Non lo so, non ho mai usufruito della garanzia ma penso che tu sia comunque coperto in qualche modo.
3) Decisamente Sì.
4) Mai comprato da lì.



;)

Grazie per la risposta.
Quello che mi frena è la garanzia del MSI e il fatto che non so se quel sito sia da considerare sicuro.
Alla fine penso che i candidati siano questo MSI e l'asus con gtx760m.
L'asus forse ha dalla sua il procio, penso molto più performante dell'a10, che non vorrei facesse da collo di bottiglia.

Grigio87
17-01-2014, 20:12
L'asus forse ha dalla sua il procio, penso molto più performante dell'a10, che non vorrei facesse da collo di bottiglia.

In alcuni giochi lo farà, tipo rome total war 2 o altri giochi molto CPU dipendenti.

Morgoth85
17-01-2014, 20:43
In alcuni giochi lo farà, tipo rome total war 2 o altri giochi molto CPU dipendenti.

Penso che alla fine scegliero' l'asus. Alla fine anche la gtx760m non é malvagia come scheda

xxxFranzxxx
18-01-2014, 22:33
Non è un problema il fatto che l'Asus N56JR abbia sia processore che scheda video saldati sulla mobo?

Pardini
19-01-2014, 00:20
Utilissimo topic!
Devo comprare un pc per un mio caro amico, ed ero indeciso fra questi 3 prodotti...

ASUS N56VV-S3043H
Acer Aspire V3-772g
Toshiba Satellite L50-A-163
Toshiba Satellite L850-1PD

Il secondo mi attirava molto, ma anche il primo non mi sembrava affatto male.
L'acer si trova anche a 650 €, mentre il primo a 700 €.
Cosa mi sapreste dire? L'acer mi intriga per l'alta frequenza della ram e la risoluzione dello schermo, il primo per gli 8 gb... c'è una grossa differenza secondo voi a livello di latency?
Ho un budget di massimo 700 €... l'uso del pc è da desktop replacement, non ho/ha bisogno di perfomance per i videogiochi :)
Inolte mi farebbe piacere sapere se l'interfaccia del disco è Sata3, così che magari fra un anno o 2 si potrebbe montare un ottimo SSD ;)
Accetto ovviamente anche altri consigli! :)

Vi ringrazio, ottimo topic veramente! NOn sapevo dove sbattere la testa per scegliere il giusto portatile!

Morgoth85
19-01-2014, 09:31
Anche io alla fine mi stavo indirizzando più sull'acer V3-772G-747A161.12TMAKK
Ho da dire tuttavia di stare attenti perchè da quello che vedo nei vari negozi online c'è anche una versione con monitor NON FHD.
Per esempio stavo vedendo h*1 e ho visto dalle specifiche che è un semplice 1366x768.
Tristezza, mi ero quasi convinto.

Grigio87
19-01-2014, 10:26
Anche io alla fine mi stavo indirizzando più sull'acer V3-772G-747A161.12TMAKK
Ho da dire tuttavia di stare attenti perchè da quello che vedo nei vari negozi online c'è anche una versione con monitor NON FHD.
Per esempio stavo vedendo h*1 e ho visto dalle specifiche che è un semplice 1366x768.
Tristezza, mi ero quasi convinto.

No è un errore, non esiste un modello di quell'acer non full hd ;)

Grigio87
19-01-2014, 10:31
Utilissimo topic!
Devo comprare un pc per un mio caro amico, ed ero indeciso fra questi 3 prodotti...

ASUS N56VV-S3043H
Acer Aspire V3-772g
Toshiba Satellite L50-A-163
Toshiba Satellite L850-1PD

Il secondo mi attirava molto, ma anche il primo non mi sembrava affatto male.
L'acer si trova anche a 650 €, mentre il primo a 700 €.
Cosa mi sapreste dire? L'acer mi intriga per l'alta frequenza della ram e la risoluzione dello schermo, il primo per gli 8 gb... c'è una grossa differenza secondo voi a livello di latency?
Ho un budget di massimo 700 €... l'uso del pc è da desktop replacement, non ho/ha bisogno di perfomance per i videogiochi :)
Inolte mi farebbe piacere sapere se l'interfaccia del disco è Sata3, così che magari fra un anno o 2 si potrebbe montare un ottimo SSD ;)
Accetto ovviamente anche altri consigli! :)

Vi ringrazio, ottimo topic veramente! NOn sapevo dove sbattere la testa per scegliere il giusto portatile!

Se non gli serve la scheda video dedicata per videogiocare ti consiglio il Toshiba Satellite L850-1PD, il Toshiba Satellite L50-A-163 e il Lenovo MB823IX B5400 80B6.

Non è un problema il fatto che l'Asus N56JR abbia sia processore che scheda video saldati sulla mobo?

Diventa un problema nel caso si rompesse uno dei componenti (la CPU si rompe raramente).

Morgoth85
19-01-2014, 11:11
No è un errore, non esiste un modello di quell'acer non full hd ;)

Grazie, buono a sapersi.
Sai per caso se il sistema di ventilazione dell'acer è scrauso? Quello dell'asus n56jr mi sembra buono.

xxxFranzxxx
19-01-2014, 14:14
Diventa un problema nel caso si rompesse uno dei componenti (la CPU si rompe raramente).

La CPU infatti è rarissimo che si rompa, ma lo stesso discorso non vale per la GPU, è questo che mi spaventa un po'.

Perdonami se approfitto della tua bontà, l' Asus n56vv-s3043h non ha i componenti saldati giusto?

1enry1
19-01-2014, 19:59
vedi TUTTE le vecchie serie HP Pavilion la DV-6xxx DV-9xx ecc..

costavano un pacco ma pad dissipazione progettato male e si
dissaldavano tutte le GPU nvidia, un vero bagno di sangue x hp !

andreavda
19-01-2014, 20:56
allora informati sui samsung, dicono che sono tra i migliori in assoluto, più di lenovo e asus

io ho un netbook da 10" samsung, ha diversi anni ed è abbastanza maltrattato, aperto varie volte(nel senso che l'ho smontato per soffiarlo con il compressore), caduto dal divano diverse volte

Non dico che sia indistruttibile, ma è molto resistente, ad oggi funziona perfettamente

quoto, una volta stavo correndo perché altrimenti perdevo il treno, nello zaino avevo il netbook samsung, tuttavia lo zaino aveva una cerniera difettosa e mentre stavo correndo si è aperto e il netbook è volato sul pavé e la caduta l'ha fatto aprire, tuttavia a parte alcuni graffi e uno spacco sul case, tutto apposto, poi ovviamente è caduto mille altre volte e sempre funziona (sto scrivendo proprio dal netbook) tuttavia è un NC10 e come forse sapete è afflitto dal problema del cavo flat che va al monitor, tuttavia a me capita raramente che lo schermo diventi bianco, però alcuni modelli della stessa serie sono afflitti da questo problema di schermo bianco.
E se non sbaglio avevo letto delle graduatorie che dicevano che i samsung sono scadenti, ed è per questo motivo che volevo prendere un lenovo, forse un z500 quello con la tastiera retroilluminata.
Che ne dite, faccio bene a scartare a piè pari i samsung ?

Grigio87
19-01-2014, 22:26
Non so darvi nessuna info sulla saldatura dei pezzi.

Riguardo la qualità costruttiva le marche migliori dovrebbero essere (a naso): Samsung, Lenovo, Dell e forse Sony
le medie: Asus e Toshiba
le scarse: HP, Fujitsu, Acer e Packard

Saurias
19-01-2014, 23:36
Non so darvi nessuna info sulla saldatura dei pezzi.

Riguardo la qualità costruttiva le marche migliori dovrebbero essere (a naso): Samsung, Lenovo, Dell e forse Sony
le medie: Asus e Toshiba
le scarse: HP, Fujitsu, Acer e Packard

Packard e Acer ormai sono la stessa cosa


Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

weppa83
20-01-2014, 11:49
ciao a tutti, a mia cugina serve un 13 pollici sulle 600€ che ne dite dell DELL 3330 con i5 su amazon?
o meglio l'Asus Vivobook S301LP su sito piccante XD a 639€?

barbonerosso82
20-01-2014, 12:47
Ciao a tutti!
Sapreste consigliarmi qualcosa di simile (per prezzo e caratteristiche) all'Asus VivoBook S500CA-CJ011H (link (http://www.amazon.it/Asus-S500CA-CJ011H-VivoBook-TouchScreen-Processore/dp/B00B5DBW2Q))
+ tastiera retroilluminata
-touchscreen

Grazie mille

Akheru
20-01-2014, 14:21
Buongiorno, ottima scoperta questo thread, veramente ben organizzato e seguito.
Vi chiedo un consiglio, sono alla ricerca di un portatile uso principale navigazione internet, visione di filmati (in streaming e non), gaming occasionale.
Ricerco principalmente un ottimo display, da 15 o 17 pollici, con risoluzione almeno hd+, meglio se full hd. Buona qualità della tastiera con backlight gradito. Uso quasi esclusivo a casa quindi non mi interessa l'ingombro e il peso.
Budget massimo 700€ , girando un pò per negozi online ho trovato questi modelli:

Acer Aspire V3-772G-54204G50Makk
17" Full HD opaco, i5-4200M core 2x 02:50 GHz (3.10 GHz turbo), 4 GB di RAM, 500 GB HDD, NVIDIA GeForce GT 750M , backlight???

Lenovo IdeaPad Z510 59.400.165
15" Full HD opaco,I5-4200M core 2x 02:50 GHz (3.10 GHz turbo), 8GB di RAM, SSD da 8 GB, 500 GB HDD, NVIDIA GeForce GT 740m , backlight solo per i7 mi pare

Acer Aspire V5-573G-54208G50akk NX.MCEEG.015
15" Full HD opaco, 5-4200U core 2x 1.60 GHz (2.60 GHz turbo), 8 GB di RAM, 500 GB HDD, NVIDIA GeForce GT 750M , si backlight

Questo invece mi farebbe risparmiare un 150 €
Acer Aspire E1-572-54204G50Mnkk
15" Full HD opaco, 5-4200U core 2x 1.60 GHz (2.60 GHz turbo), 4 GB di RAM, 500 GB HDD, Memoria Intel HD Graphics 4400 condivisa, no backlight

Cosa ne pensate?
Consigli anche di altri modelli sempre nella stessa fascia di prezzo ben graditi (asus??). Vi ringrazio anticipatamente.

Fr@'
20-01-2014, 14:22
Ciao Grigio87,

sono stato indirizzato a questo topic da mapli che mi ha gentilmente risposto sul mio topic.
Sono alla ricerca di un buon portatile che possa gestire senza problemi i grandi flussi di dati dei programmi di statistica più noti come: SPSS, STATA, SAS, R.
Ora, l'esigenza principale è questa, per quanto riguarda la parte grafica sarà affine all'uso dei programmi sopra citati e niente più che visione di film o giochi a livello di The Sims 3.

Più offerte ho guardato, più sono andato in confusione, soprattutto da quando ho letto che processori quad core dell' AMD fanno fatica ad eguagliare alcuni modelli di i5.

Guardando i modelli che hai postato, da ignorante mi sono indirizzato su questi:

Toshiba Satellite L50-A-163 - 600€
Toshiba Satellite L850-1PD - 630€

Un paio di domande: quanta ram è necessaria secondo te? 4,6,8 gb? La scheda video direi che può essere tranquillamente integrata? Tra i7 ed i5 invece cosa mi conviene?

Grazie :)

JamesTrab
20-01-2014, 14:23
Si trova a 443€ più spese il Lenovo b5400 con i5-4200m.
È già un buon prezzo così com'è, ma il sito ufficiale sembra suggerire che il b5400 monti un display IPS, possibile? Non capisco se c'è di serie o come "optional".
Sarebbe un must-buy nel caso.

Davide2606
20-01-2014, 15:02
Si trova a 443€ più spese il Lenovo b5400 con i5-4200m.
È già un buon prezzo così com'è, ma il sito ufficiale sembra suggerire che il b5400 monti un display IPS, possibile? Non capisco se c'è di serie o come "optional".
Sarebbe un must-buy nel caso.

Ad un prezzo così basso?

feddelegrand91
20-01-2014, 17:20
Ad un prezzo così basso?

credo sia questo il link a cui si riferisce, in effetti come prezzo non sembra male ma ci si può fidare di questo sito? e soprattutto le caratteristiche complete del PC quali saranno?

http://www.restartcomputer.it/notebook-pc-portatili-netbook-ultrabook/167894-lenovo-ts-b5400-i5-4200m-1x4gb-500gb-dvd-rw-156hd-win8.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto

Pardini
20-01-2014, 21:36
Io invece ho ristretto la gamma delle possibili opzioni a soli 2 modelli...

1. HP PAVILION 15-N068SL (i5-4200U / AMD 8670)
2. Lenovo B5400, quello con l' i5-4200M

Il primo l'ho trovato a 480 € su un negozio online che conosco molto bene, il secondo su un negozio internet consigliato da trovaprezzi, che usa anche paypal a 450 €...
Che fareste voi? Io prenderei il primo: possiedo un HP-TM2101SL (in realtà no, è un modello americano ma non ricordo la sigla XD) con un i5 470u e un amd hd5450 e vedo che spesso la scheda grafica dedicata fa la differenza, anche solo per navigare su internet XD
Alla fine la differenza fra i processori non mi sembra così grande, che ne pensate? Pronto a cambiare idea eh!

Grigio87
20-01-2014, 23:18
ciao a tutti, a mia cugina serve un 13 pollici sulle 600€ che ne dite dell DELL 3330 con i5 su amazon?
o meglio l'Asus Vivobook S301LP su sito piccante XD a 639€?

Qui si trattano solo 15.6 e 17.3" (dovrei chiarirlo nel titolo visto che gli ultrabook e i netbook sono orfani di un forum dedicato e stanno qui insieme ai notebook), non conosco il mercato dei pc piccoletti e quindi non saprei dare consigli validi.

Ciao a tutti!
Sapreste consigliarmi qualcosa di simile (per prezzo e caratteristiche) all'Asus VivoBook S500CA-CJ011H (link (http://www.amazon.it/Asus-S500CA-CJ011H-VivoBook-TouchScreen-Processore/dp/B00B5DBW2Q))
+ tastiera retroilluminata
-touchscreen

Grazie mille

E perché mai dovrei consigliarti un pc con caratteristiche e prezzo simile visto che costa un botto? :D

Cmq in prima pagina ci sono un sacco di pc consigliati, per esempio dai un occhio a questo (non ha la tastiera retroilluminata):


Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB823IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Budget massimo 700€ , girando un pò per negozi online ho trovato questi modelli:

Acer Aspire V3-772G-54204G50Makk
17" Full HD opaco, i5-4200M core 2x 02:50 GHz (3.10 GHz turbo), 4 GB di RAM, 500 GB HDD, NVIDIA GeForce GT 750M , backlight???

Acer Aspire V5-573G-54208G50akk NX.MCEEG.015
15" Full HD opaco, 5-4200U core 2x 1.60 GHz (2.60 GHz turbo), 8 GB di RAM, 500 GB HDD, NVIDIA GeForce GT 750M , si backlight


Con 700€ c'è sempre l'ASUS N56VV-S3043H, però la 750M dei due acer citati fa gola, se la CPU non è una prorità ti consiglio uno di quei due (poi li aggiungo in lista ;) )

Ciao Grigio87,

sono stato indirizzato a questo topic da mapli che mi ha gentilmente risposto sul mio topic.
Sono alla ricerca di un buon portatile che possa gestire senza problemi i grandi flussi di dati dei programmi di statistica più noti come: SPSS, STATA, SAS, R.
Ora, l'esigenza principale è questa, per quanto riguarda la parte grafica sarà affine all'uso dei programmi sopra citati e niente più che visione di film o giochi a livello di The Sims 3.

Più offerte ho guardato, più sono andato in confusione, soprattutto da quando ho letto che processori quad core dell' AMD fanno fatica ad eguagliare alcuni modelli di i5.

Guardando i modelli che hai postato, da ignorante mi sono indirizzato su questi:

Toshiba Satellite L50-A-163 - 600€
Toshiba Satellite L850-1PD - 630€

Un paio di domande: quanta ram è necessaria secondo te? 4,6,8 gb? La scheda video direi che può essere tranquillamente integrata? Tra i7 ed i5 invece cosa mi conviene?

Grazie :)

Non ho idea di quanta ram serva a quei programmi, la vga se ci vuoi giocare un minimo io la prenderei dedicata quindi tra i due ti consiglio il Toshiba L850-1PD (se poi la ram non basta la puoi sempre aggiungere senza troppi problemi). Se vuoi risparmiare puoi considerare il Lenovo citato sopra.

Si trova a 443€ più spese il Lenovo b5400 con i5-4200m.
È già un buon prezzo così com'è, ma il sito ufficiale sembra suggerire che il b5400 monti un display IPS, possibile? Non capisco se c'è di serie o come "optional".
Sarebbe un must-buy nel caso.

Non ti dire con certezza, ogni domanda sulla qualità costruttiva o del display mi coglie impreparato.

Io invece ho ristretto la gamma delle possibili opzioni a soli 2 modelli...

1. HP PAVILION 15-N068SL (i5-4200U / AMD 8670)
2. Lenovo B5400, quello con l' i5-4200M

Il primo l'ho trovato a 480 € su un negozio online che conosco molto bene, il secondo su un negozio internet consigliato da trovaprezzi, che usa anche paypal a 450 €...
Che fareste voi? Io prenderei il primo: possiedo un HP-TM2101SL (in realtà no, è un modello americano ma non ricordo la sigla XD) con un i5 470u e un amd hd5450 e vedo che spesso la scheda grafica dedicata fa la differenza, anche solo per navigare su internet XD
Alla fine la differenza fra i processori non mi sembra così grande, che ne pensate? Pronto a cambiare idea eh!

Però il Lenovo B5400 monta una vga integrata di ultima generazione, guarda i bench dei vari giochi qui: http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-4600.86106.0.html

araky
21-01-2014, 07:34
Io invece ho ristretto la gamma delle possibili opzioni a soli 2 modelli...

1. HP PAVILION 15-N068SL (i5-4200U / AMD 8670)
2. Lenovo B5400, quello con l' i5-4200M

Il primo l'ho trovato a 480 € su un negozio online che conosco molto bene, il secondo su un negozio internet consigliato da trovaprezzi, che usa anche paypal a 450 €...
Che fareste voi? Io prenderei il primo: possiedo un HP-TM2101SL (in realtà no, è un modello americano ma non ricordo la sigla XD) con un i5 470u e un amd hd5450 e vedo che spesso la scheda grafica dedicata fa la differenza, anche solo per navigare su internet XD
Alla fine la differenza fra i processori non mi sembra così grande, che ne pensate? Pronto a cambiare idea eh!
Io opterei per il secondo...a proposito dove lo hai trovato a quel prezzo? Su quel sito che prende più di 15,00€ di spese di spedizione?

Lionking-Cyan
21-01-2014, 13:13
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx60-e-gx70-destroyer-notebook-amd-per-il-gaming-e-battlefield-4-in-dotazione_50601.html

:sbav: :sbav: :sbav:

Giuss
21-01-2014, 13:47
Io invece ho ristretto la gamma delle possibili opzioni a soli 2 modelli...

1. HP PAVILION 15-N068SL (i5-4200U / AMD 8670)
2. Lenovo B5400, quello con l' i5-4200M

Il primo l'ho trovato a 480 € su un negozio online che conosco molto bene, il secondo su un negozio internet consigliato da trovaprezzi, che usa anche paypal a 450 €...
Che fareste voi? Io prenderei il primo: possiedo un HP-TM2101SL (in realtà no, è un modello americano ma non ricordo la sigla XD) con un i5 470u e un amd hd5450 e vedo che spesso la scheda grafica dedicata fa la differenza, anche solo per navigare su internet XD
Alla fine la differenza fra i processori non mi sembra così grande, che ne pensate? Pronto a cambiare idea eh!


Io ho il primo cioè l'hp da un mese e posso dirti che mi sto trovando veramente molto bene, la scheda integrata è una HD4400 che non è male, nessun problema per navigare e fare altre cose, e la AMD la faccio attivare solo quando gioco. Comunque mi pare che si trova anche a prezzo minore.

Pardini
21-01-2014, 14:55
Io opterei per il secondo...a proposito dove lo hai trovato a quel prezzo? Su quel sito che prende più di 15,00€ di spese di spedizione?

Se vuoi PM.

Comunque non può avere una 4400 questo pc... Ha una 8670.
Dite che fra HD graphic 4600 e ATI HD 8670 non c'è poi molta differenza? Io sono rimasto fermo a 4 anni fa scusatemi :)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Grigio87
21-01-2014, 15:08
Se vuoi PM.

Comunque non può avere una 4400 questo pc... Ha una 8670.
Dite che fra HD graphic 4600 e ATI HD 8670 non c'è poi molta differenza? Io sono rimasto fermo a 4 anni fa scusatemi :)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Adesso i pc hanno tutti una vga integrata alla scheda madre e quando ne hanno una dedicata la vga integrata è comunque presente; la dedicata si attiva solo quando è necessario (videogiochi, render, applicazioni 3D, ecc...).

La AMD 8670M (dedicata) è migliore della HD Intel 4600 (integrata) ma non sempre.

Pardini
21-01-2014, 15:19
Adesso i pc hanno tutti una vga integrata alla scheda madre e quando ne hanno una dedicata la vga integrata è comunque presente; la dedicata si attiva solo quando è necessario (videogiochi, render, applicazioni 3D, ecc...).

La AMD 8670M (dedicata) è migliore della HD Intel 4600 (integrata) ma non sempre.

Bene e fino a qui ci sono. Ora l'unico dubbio che mi sorge è se optare per un i5 o per l'altro. Infatti il computer andrà in sostituzione di un fisso, e visto che la caratteristica principale dell'i5 dell'hp è il basso consumo mentre l' i5 del Lenovo ha una frequenza di 500 megahertz in più, non saprei proprio cosa scegliere : da una parte ho un buon processore che non consuma molto con una scheda grafica dedicata che magari potrebbe essere utile anche se so che l'utilizzatore del pc che comprerò non la userebbe chissà quanto: non gioca col pc e quando fa dei montaggi video comunque usa video con una risoluzione medio bassa. Dall'altra parte ho un processore più potente e una scheda grafica che andrebbe bene sicuramente per tutte le sue necessità... Che ne pensi? La 8670 fa solo la differenza nei videogiochi? Perchè se così fosse prenderei direttamente il Lenovo...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

araky
21-01-2014, 16:34
Se vuoi PM

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Volentieri,grazie.

Grigio87
21-01-2014, 17:17
Bene e fino a qui ci sono. Ora l'unico dubbio che mi sorge è se optare per un i5 o per l'altro. Infatti il computer andrà in sostituzione di un fisso, e visto che la caratteristica principale dell'i5 dell'hp è il basso consumo mentre l' i5 del Lenovo ha una frequenza di 500 megahertz in più, non saprei proprio cosa scegliere : da una parte ho un buon processore che non consuma molto con una scheda grafica dedicata che magari potrebbe essere utile anche se so che l'utilizzatore del pc che comprerò non la userebbe chissà quanto: non gioca col pc e quando fa dei montaggi video comunque usa video con una risoluzione medio bassa. Dall'altra parte ho un processore più potente e una scheda grafica che andrebbe bene sicuramente per tutte le sue necessità... Che ne pensi? La 8670 fa solo la differenza nei videogiochi? Perchè se così fosse prenderei direttamente il Lenovo...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Se non gioca sul pc ti consiglio il Lenovo con CPU potente e vga integrata.

Pardini
21-01-2014, 17:54
Se non gioca sul pc ti consiglio il Lenovo con CPU potente e vga integrata.

Grazie:)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alfredigno
21-01-2014, 19:09
ciao Grigio87.

un consiglio per favore,
ho optato per questi due modelli asus:


F550CA-XX173H : 549€

F550CC-XX176H : 689€

molto simili fra loro. per le mie necessità (internet, office, film, sky go, musica p2p) andrebbe bene anche il primo.

secondo te sono dei validi notebook, nel senso li valgono quei soldi?
grazie

Grigio87
21-01-2014, 20:58
ciao Grigio87.

un consiglio per favore,
ho optato per questi due modelli asus:


F550CA-XX173H : 549€

F550CC-XX176H : 689€

molto simili fra loro. per le mie necessità (internet, office, film, sky go, musica p2p) andrebbe bene anche il primo.

secondo te sono dei validi notebook, nel senso li valgono quei soldi?
grazie

Hanno entrambi cpu undervolted e scheda grafica dedicata mediocre 720M, prestazionalmente parlando a quel prezzo trovi di meglio (dai un occhio in prima pagina), per le tue necessità puoi anche spendere di meno.

Follow
22-01-2014, 18:47
Stavo valutando l'interessate possibilità di assemblare un portatile da pacco sys:) , montando un CLEVO SYN189 - CLEVO W650SH 1xHDD GT740M 2GB USB3.0 Webcam 15.6" e sopra un i5 4200m come processore , senza hd e ram e senza sistema operativo che già posseggo.
Il tutto mi verrebbe a costare 600 euro.

CLEVO - W650SH 1xHDD GT740M 2GB USB3.0 Webcam 15.6" € 299,00
INTEL - Core i5 Mobile 4200M 2 Core 2.5Ghz Socket G3 € 154,00
XILENCE - PASTA TERMICA 1,5g TITAN NANO GREASE TTG-G30015 € 3,26
Memoria* (Non definito)
Hard disk* (Non definito)
Masterizzatore Masterizzatore DVD Dual Layer 8x € 22,50
Scheda LAN + Wireless INTEL - Wireless N 150 mbps Realtek 8723AE

Nel prezzo credo sia incluso anche assemblaggio e test.

E' conveniente come cosa? e soprattutto il clevo W650SH ha la 740 a 128 bit?

xkander
23-01-2014, 08:49
Come primo messaggio su hwup, per consiglio notebook mi fiondo direttamente su questo thread del Grigio87 che mi pare il migliore per avere una panoramica completa ed aggiornata.
Qualche giorno fa volevo acquistare un Toshiba L50-A-1CU in offerta a 649€, purtroppo terminata quando sono andato al negozio.
Adesso girando su Internet ho visto il Lenovo Z500 (touch, i7 3632QM, 8GB, 1TB, GT 740M) su un sito a 564€+SS, mentre lo stesso negozio sull'amazzone propone uno Z500 "quasi" identico (touch, i7 3632QM, 8GB, 1TB, GT 750M) a 606€+SS.

Le mie domande sono:
1. Esiste una versione dello Z500 touch con la 750M?
2. Questi prezzi sono buoni (tenuto conto che il touch non mi interessa)?

Sullo Z500 non ho le idee chiare perché ci sono innumerevoli configurazioni con lo stesso codice e prezzi da 500€ a 1000€

Grigio87
23-01-2014, 10:58
Come primo messaggio su hwup, per consiglio notebook mi fiondo direttamente su questo thread del Grigio87 che mi pare il migliore per avere una panoramica completa ed aggiornata.
Qualche giorno fa volevo acquistare un Toshiba L50-A-1CU in offerta a 649€, purtroppo terminata quando sono andato al negozio.
Adesso girando su Internet ho visto il Lenovo Z500 (touch, i7 3632QM, 8GB, 1TB, GT 740M) su un sito a 564€+SS, mentre lo stesso negozio sull'amazzone propone uno Z500 "quasi" identico (touch, i7 3632QM, 8GB, 1TB, GT 750M) a 606€+SS.

Le mie domande sono:
1. Esiste una versione dello Z500 touch con la 750M?
2. Questi prezzi sono buoni (tenuto conto che il touch non mi interessa)?

Sullo Z500 non ho le idee chiare perché ci sono innumerevoli configurazioni con lo stesso codice e prezzi da 500€ a 1000€

Come hai detto di Z500 ci sono un sacco di modelli e non ti so dire se esiste o meno un modello con la 750M, effettivamente 606€ mi sembrano pochi per un pc con i7 e quella scheda, l'unica è mandare una mail al negozio (poi facci sapere che se ha davvero una 750M lo metto in lista).

Stavo valutando l'interessate possibilità di assemblare un portatile da pacco sys:) , montando un CLEVO SYN189 - CLEVO W650SH 1xHDD GT740M 2GB USB3.0 Webcam 15.6" e sopra un i5 4200m come processore , senza hd e ram e senza sistema operativo che già posseggo.
Il tutto mi verrebbe a costare 600 euro.

CLEVO - W650SH 1xHDD GT740M 2GB USB3.0 Webcam 15.6" € 299,00
INTEL - Core i5 Mobile 4200M 2 Core 2.5Ghz Socket G3 € 154,00
XILENCE - PASTA TERMICA 1,5g TITAN NANO GREASE TTG-G30015 € 3,26
Memoria* (Non definito)
Hard disk* (Non definito)
Masterizzatore Masterizzatore DVD Dual Layer 8x € 22,50
Scheda LAN + Wireless INTEL - Wireless N 150 mbps Realtek 8723AE

Nel prezzo credo sia incluso anche assemblaggio e test.

E' conveniente come cosa? e soprattutto il clevo W650SH ha la 740 a 128 bit?

Per dire se è conveniente bisognerebbe considerare il prezzo del pc completo, riguardo la 740M non ti so dire, non conosco la marca.

xkander
23-01-2014, 12:39
Come hai detto di Z500 ci sono un sacco di modelli e non ti so dire se esiste o meno un modello con la 750M, effettivamente 606€ mi sembrano pochi per un pc con i7 e quella scheda, l'unica è mandare una mail al negozio (poi facci sapere che se ha davvero una 750M lo metto in lista).


Del prezzo della versione con 740M che ne pensi?
Li vale 570€ o ci sono modelli con le stesse caratteristiche a minor prezzo?

Intanto vedo se sulla versione con 750M mi danno qualche risposta, perché il modello lo propongono solo sul mercato delle amazzoni, per questo temo che possa essere una svista nell'inserimento delle info.

Morgoth85
23-01-2014, 14:29
Perdonate la domanda.

Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK e ACER ASPIRE E1 - NX.M8SET.007

sono sinonimi?
Perchè il primo 3 gg fa era scomparso dal sito dove stavo pensando di comprarlo (h*1) mentre ora c'è il secondo, cambia il nome ma le caratteristiche sono le medesime.
E' un errore?

robfuf
23-01-2014, 18:32
Dopo aver letto la lista iniziale e non aver trovato risposta, volevo chiedervi un consiglio. Voglio acquistare un nuovo notebook figo (l'attuale è un HP Compaq 6720s, coff...), con un budget di 600-650 euro.

Dopo annosa ricerca, mi son piaciuti gli ultrabook Asus Vivobook, anche per lo schermo touch che so già di utilizzarlo per i primi due giorni per poi dimenticarne l'esistenza, solo che sono molto indeciso tra questi:

Asus X550CC-CJ681H VivoBook
Intel Core i7-3537
Display 15,6'' / 1366x768 TOUCH
500GB GB / 4GB DDR3
NVIDIA GeForce GT 720M 2 GB
Prezzo variabile, i migliori sono 680 (Amazon) e i 600 (Tecnomaster...ci sarà da fidarsi?)

Asus Vivobook S550CB-CJ021H TOUCH
Intel® Core™ i5-3317U
Display 15,6'' / Touch
500GB + 24GB SSD/4GB DDR3
Nvidia GT-740 2GB
Prezzo simile, ci saranno 20 euro di differenza.

Ok, uno è i7 e uno i5, però il secondo ha pure 24GB SSD e comunque mi turba il prezzo molto simile. Fate conto che l'idea è quella di poterci lavorare anche col photoshop (il che mi ha portato ad escludere quelli con scheda grafica integrata) ma anche giochicchiare di tanto in tanto (ma sarà il 10% dell'utilizzo).

Potete aiutarmi col dilemma (o peggiorarlo, proponendo un'alternativa analoga)? :)

Grigio87
23-01-2014, 18:43
Del prezzo della versione con 740M che ne pensi?
Li vale 570€ o ci sono modelli con le stesse caratteristiche a minor prezzo?

Intanto vedo se sulla versione con 750M mi danno qualche risposta, perché il modello lo propongono solo sul mercato delle amazzoni, per questo temo che possa essere una svista nell'inserimento delle info.

E' ok ma molto probabilmente la 740M è a 64bit, facci sapere con la 750M ;)

Perdonate la domanda.

Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK e ACER ASPIRE E1 - NX.M8SET.007

sono sinonimi?
Perchè il primo 3 gg fa era scomparso dal sito dove stavo pensando di comprarlo (h*1) mentre ora c'è il secondo, cambia il nome ma le caratteristiche sono le medesime.
E' un errore?

Sono due parti del nome completo dello stesso modello: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_aspire_v3_772g_747a161_12tmakk.aspx

Dopo aver letto la lista iniziale e non aver trovato risposta, volevo chiedervi un consiglio. Voglio acquistare un nuovo notebook figo (l'attuale è un HP Compaq 6720s, coff...), con un budget di 600-650 euro.

Dopo annosa ricerca, mi son piaciuti gli ultrabook Asus Vivobook, anche per lo schermo touch che so già di utilizzarlo per i primi due giorni per poi dimenticarne l'esistenza, solo che sono molto indeciso tra questi:

Asus X550CC-CJ681H VivoBook
Intel Core i7-3537
Display 15,6'' / 1366x768 TOUCH
500GB GB / 4GB DDR3
NVIDIA GeForce GT 720M 2 GB
Prezzo variabile, i migliori sono 680 (Amazon) e i 600 (Tecnomaster...ci sarà da fidarsi?)

Asus Vivobook S550CB-CJ021H TOUCH
Intel® Core™ i5-3317U
Display 15,6'' / Touch
500GB + 24GB SSD/4GB DDR3
Nvidia GT-740 2GB
Prezzo simile, ci saranno 20 euro di differenza.

Ok, uno è i7 e uno i5, però il secondo ha pure 24GB SSD e comunque mi turba il prezzo molto simile. Fate conto che l'idea è quella di poterci lavorare anche col photoshop (il che mi ha portato ad escludere quelli con scheda grafica integrata) ma anche giochicchiare di tanto in tanto (ma sarà il 10% dell'utilizzo).

Potete aiutarmi col dilemma (o peggiorarlo, proponendo un'alternativa analoga)? :)

Il SSD non è un SSD, è solo la cache dell'hard disk normale, comunque il secondo modello vale i pochi soldi in più soprattutto per la 740M (il minimo se ci vuoi giocare)

PS - A 710€ in lista c'è un pc Asus non figo con i i7-3630QM e 750M.

Morgoth85
23-01-2014, 19:04
Sono due parti del nome completo dello stesso modello: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_aspire_v3_772g_747a161_12tmakk.aspx



Grazie!
Non trovavo la sigla E1 da nessuna parte.

Sono sempre più convinto di prendere questo modello.
Lo posso avere a 1015 euro con ritiro in negozio.
Mi sembra un prezzo onesto, anche perchè altro di simile sui 17" non c'è.

pesce86
23-01-2014, 20:43
ciao,ho effettuato l'ordine del LENOVO Z500-59372854 a 405 euro su questo sito:
http://www.tecnoshopelettronica.it/epages/990468105.sf/?Locale=it_IT&ObjectPath=/Shops/990468105/Products/905&ViewAction=ViewProductViaPortal

spero di aver fatto la scelta giusta..
su amazon i commenti del negozio sono postivi...
per essere i7 nvidia 740m e 8 giga di ram mi sembrava un prezzo stra ottimo...
vi farò sapere......

xkander
23-01-2014, 20:59
ciao,ho effettuato l'ordine del LENOVO Z500-59372854 a 405 euro su questo sito:
http://www.tecnoshopelettronica.it/epages/990468105.sf/?Locale=it_IT&ObjectPath=/Shops/990468105/Products/905&ViewAction=ViewProductViaPortal

spero di aver fatto la scelta giusta..
su amazon i commenti del negozio sono postivi...
per essere i7 nvidia 740m e 8 giga di ram mi sembrava un prezzo stra ottimo...
vi farò sapere......

Lo spero per te, il prezzo è incredibile, però il negozio non mi convince visto che non ha sede, e tra l'altro offre iphone 5s a 399€... mah :confused:

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

pesce86
23-01-2014, 21:19
spero di non prendere una fregatura,,del resto altri siti mi pare offrano questo notebook in offerta.....staremo a vedere....se può essere utile accettano solo pagamento con postepay...però non c'entra visto che anche con la carta di crediti paghi prima............
vi farò sapere..

spaccacervello
23-01-2014, 21:54
ciao,ho effettuato l'ordine del LENOVO Z500-59372854 a 405 euro su questo sito:
http://www.tecnoshopelettronica.it/epages/990468105.sf/?Locale=it_IT&ObjectPath=/Shops/990468105/Products/905&ViewAction=ViewProductViaPortal

spero di aver fatto la scelta giusta..
su amazon i commenti del negozio sono postivi...
per essere i7 nvidia 740m e 8 giga di ram mi sembrava un prezzo stra ottimo...
vi farò sapere......
Attenzione!!!
http://truffeonline.forumcommunity.net/?t=55779501

bebeto
23-01-2014, 23:19
Attenzione!!!
http://truffeonline.forumcommunity.net/?t=55779501

Ieri ho bloccato un mio amico che stava per prendere un Iphone 5S a prezzo stracciato.
Io spero che fili tutto liscio ma non vi sorge mai un dubbio quando lo sconto è così assurdo ?

xxxFranzxxx
23-01-2014, 23:41
La prime cose da fare quando non si conosce un sito sono: googlare il suo nome per leggerne le recensioni, verificarne la Partita IVA!
Stiamo attenti a 'sti furfanti ragazzi!

xkander
24-01-2014, 05:22
E' ok ma molto probabilmente la 740M è a 64bit, facci sapere con la 750M ;)


Amazon mi ha risposto che i due modelli in vendita sono davvero diversi ed il più caro monta la 750M... giusto per essere sicuro aspetto risposta anche dal venditore per sapere se hanno disponibili Z500 con 750M a quel prezzo, offerti però solo su amazon.

xkander
24-01-2014, 05:28
Amazon mi ha risposto che i due modelli in vendita sono davvero diversi ed il più caro monta la 750M...

Update: purtroppo stamattina il modello non è più disponibile su amazon :(

xkander
24-01-2014, 08:38
update dal venditore:
sì il codice è identico ma il prodotto è terminato, la scheda di Amazon non è corretta.
In definitiva su Amazon non c'era uno Z500 con 750M

pesce86
24-01-2014, 10:13
bene ragazzi...ho ordinato su tecnoshoelettronica..sono un coglione.....
va bè ho imparato la lezione....

Joystick
24-01-2014, 11:25
ASUS A56CB-XX175H - 630€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc gaming:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3517U (1,90-3,00 Ghz, Cache 4MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Pannello superiore in Alluminio
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
Punteggi di Windows:
Processore: 7,1
Memoria (RAM): 5,9
Scheda video: 4,6
Grafica dei giochi: 6,6
Disco rigido primario: 5,9
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+XX175H&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Su internet ne ho visto uno con CPU leggermente più performante: i7-3537U (anzichè i7-3517U). Possibile? Stesso nome/sigla e CPU differenti? O_o

matrix_irc
24-01-2014, 12:02
che vi sembra come offerta?

http://www.volantinorapido.it/index.php?option=com_djcatalog2&view=item&id=263:lenovo-notebook-59369410-15-6&cid=36:notebook&Itemid=101

Com'è questo processore rispetto ad un I3 di 3a generazione?

bebeto
24-01-2014, 12:30
bene ragazzi...ho ordinato su tecnoshoelettronica..sono un coglione.....
va bè ho imparato la lezione....

prova a bloccare il pagamento

Daesu
24-01-2014, 13:56
prova a bloccare il pagamento

Glieli avrà sicuramente regalati con postepay.

Inviato dal mio Nexus 7 2013.

matrix_irc
24-01-2014, 14:11
Scusate se disturbo: possiedo un vecchio Hp Pavilion dv5245ea http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c00798833 , vecchio perchè mi sembra di averlo acquistato nel 2006, la ram la sostituii con quella a 2gb ed è stato usato pochissimo, praticamente è in condizioni perfette...paragonato con uno di quelli in vendita adesso con processore entry-level tipo l'amd E1-1500 ..la mia cpu t2050 sfigura parecchio?
Sto valutando se sfruttare questo vecchio hp (che usavo solo per serate dj, la tastiera è immacolata) oppure passare a qualcosa di economico, con cpu B980, o al massimo un i3 ...l'uso che dovrei farne è office, web e un programma per scrivere musica...! l'hp non è il massimo della trasportabilità ma non lo porterei in giro..! grazie

Grigio87
24-01-2014, 14:24
Su internet ne ho visto uno con CPU leggermente più performante: i7-3537U (anzichè i7-3517U). Possibile? Stesso nome/sigla e CPU differenti? O_o

Tutto è possibile, se me lo linki controllo ;)

Scusate se disturbo: possiedo un vecchio Hp Pavilion dv5245ea http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c00798833 , vecchio perchè mi sembra di averlo acquistato nel 2006, la ram la sostituii con quella a 2gb ed è stato usato pochissimo, praticamente è in condizioni perfette...paragonato con uno di quelli in vendita adesso con processore entry-level tipo l'amd E1-1500 ..la mia cpu t2050 sfigura parecchio?
Sto valutando se sfruttare questo vecchio hp (che usavo solo per serate dj, la tastiera è immacolata) oppure passare a qualcosa di economico, con cpu B980, o al massimo un i3 ...l'uso che dovrei farne è office, web e un programma per scrivere musica...! l'hp non è il massimo della trasportabilità ma non lo porterei in giro..! grazie

Mettici Lubuntu e torna nuovo (o dual-boot windows-lubuntu se ti serve per forza microsoft office e non puoi/vuoi usare open o libre office) ;)

che vi sembra come offerta?

http://www.volantinorapido.it/index.php?option=com_djcatalog2&view=item&id=263:lenovo-notebook-59369410-15-6&cid=36:notebook&Itemid=101

Com'è questo processore rispetto ad un I3 di 3a generazione?

Non si vede molto bene ma pare sia un processore AMD, io ti consiglio uno dei pc messi in prima pagina.

matrix_irc
24-01-2014, 14:37
Tutto è possibile, se me lo linki controllo ;)



Mettici Lubuntu e torna nuovo (o dual-boot windows-lubuntu se ti serve per forza microsoft office e non puoi/vuoi usare open o libre office) ;)



Non si vede molto bene ma pare sia un processore AMD, io ti consiglio uno dei pc messi in prima pagina.

lubuntu? dici che è possibile senza formattare xp? non ricordo se l'hd è partizionato, non mi pare erano 100gb in tutto (all'epoca era uno dei più capienti, il notebook in offerta lo pagai 899 euro a mediawold)

pesce86
24-01-2014, 14:55
la cosa che mi fà arrabbiare di più che mi stanno prendendo per i fondelli scrivendo che me lo spediranno lunedì.. stanno prendendo tempo secondo mè....
anche se la speranza è l'ultima a morire...
buon weekend---

robfuf
24-01-2014, 15:51
comunque il secondo modello vale i pochi soldi in più soprattutto per la 740M (il minimo se ci vuoi giocare)

Alla fine ho ceduto al lato "figo" della forza e ho preso questo a 640 euro da Redcoon...Sperem.

Aggiornamento: ordinato alle 00.45 di ieri notte, conferma della spedizione arrivata alle 17 di oggi. Sperem-bis.

Grigio87
26-01-2014, 12:54
lubuntu? dici che è possibile senza formattare xp? non ricordo se l'hd è partizionato, non mi pare erano 100gb in tutto (all'epoca era uno dei più capienti, il notebook in offerta lo pagai 899 euro a mediawold)

Volendo si può installare anche senza formattare ma ti consiglio di farlo e di partizionare o di installarlo su una partizione preesistente.

Mattia360
26-01-2014, 13:12
Il mio Dell XPS 15z ha deciso di lasciarmi :asd:

Non vorrei spendere più di 900€ e avere uno schermo da 15" Full HD. Cosa mi consigliate? Che differenze ci sono tra un i7 e un i5 di 4 generazione?

Partiamo dal presupposto che ci monterei subito un SSD che già possiedo ;)

araky
26-01-2014, 15:50
Ciao, sarei interessato a questo notebook consigliato dal Grigio:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB823IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Nella scheda tecnica non è però specificato se il display è opaco o lucido (preferirei la prima ipotesi) e qualche rivenditore da me contattato non ha saputo rispondere. Qualcuno può aiutarmi? Grazie!

lukacr76
26-01-2014, 20:59
,15.6 HD ANTIGLARE, quindi e' antiriflesso quindi presumo opaco

araky
27-01-2014, 07:06
,15.6 HD ANTIGLARE, quindi e' antiriflesso quindi presumo opaco

Ti ringrazio.
Potresti mandarmi per favore il link della scheda tecnica in cui è presente questa specifica?

fabiobr
27-01-2014, 08:07
salve a tutti.

attualmente,uso un notebook acer extensa5230 ,abbastanza datato con intel celeron da 2.0 ghz,1 gb ram DDR2 ,15,4 pollici,hd da 160gb
os win 7

il mio uso e' prettamente professionale,non uso giochi.
uso dei software dedicati(gestisco uno studio odontoiatrico) .
uno e' un gestionale,niente di particolare.
l'altro e' un software che gestisce le immagini radiografiche,dell'apparecchio rx,collegato al notebook con cavo ethernet.

altro software che uso e' truecrypt.

per fare apporre una firma ai consensi informati ,uso il mio note 3,con un app che si chiama SIGNficant
questa operazione e' abbastanza indaginosa,in quanto compilo l'anagrafica dei consensi direttamente sul note3 (anche se ha uno schermo da 5.5, diventa abbastanza scomodo),faccio firmare il paziente e mi invio il pdf tramite mail.una volta che ce l'ho sul notebook, me lo salvo.se il paziente mi richiede la sua copia,me la salvo.

domanda: esiste qualche apparecchio(non saprei come chiamarlo,se notebook,netbook,tablet) che possa avere le stesse caratteristiche,che mi consenta di staccare lo schermo,per usarlo a casa come tablet?

il tablet lo userei solo per scopi ludici: navigazione,social,musica.

nello specifico le caratteristiche indispensabili sono:

-affidabilita' della memorizzazione dei dati del gestionale e delle immagini provenienti dal software che gestisce l'apparecchio rx
-completa compatibilita' dei software che attualmente uso con win 7
-eventuale porta ethernet(so che qui' diventa dura,ma vorrei anche sapere se esistono adattatori funzionanti che da usb diventino ethernet.ne ho visti un po' googlando,ma non so' se effettivamente potrebbero funzionare)
-almeno 2 porte usb
-penna biometrica,per apporre la firma sui consensi informati.
-possibilita' di uso di mouse e stampante ext

spero di essere stato chiaro.

grazie a tutti in anticipo

phantom85
27-01-2014, 09:26
HP 650 H5K83EA - 230€ ...

...ma dove??? :mc:

Grigio87
27-01-2014, 10:38
salve a tutti.

attualmente,uso un notebook acer extensa5230 ,abbastanza datato con intel celeron da 2.0 ghz,1 gb ram DDR2 ,15,4 pollici,hd da 160gb
os win 7

il mio uso e' prettamente professionale,non uso giochi.
uso dei software dedicati(gestisco uno studio odontoiatrico) .
uno e' un gestionale,niente di particolare.
l'altro e' un software che gestisce le immagini radiografiche,dell'apparecchio rx,collegato al notebook con cavo ethernet.

altro software che uso e' truecrypt.

per fare apporre una firma ai consensi informati ,uso il mio note 3,con un app che si chiama SIGNficant
questa operazione e' abbastanza indaginosa,in quanto compilo l'anagrafica dei consensi direttamente sul note3 (anche se ha uno schermo da 5.5, diventa abbastanza scomodo),faccio firmare il paziente e mi invio il pdf tramite mail.una volta che ce l'ho sul notebook, me lo salvo.se il paziente mi richiede la sua copia,me la salvo.

domanda: esiste qualche apparecchio(non saprei come chiamarlo,se notebook,netbook,tablet) che possa avere le stesse caratteristiche,che mi consenta di staccare lo schermo,per usarlo a casa come tablet?

il tablet lo userei solo per scopi ludici: navigazione,social,musica.

nello specifico le caratteristiche indispensabili sono:

-affidabilita' della memorizzazione dei dati del gestionale e delle immagini provenienti dal software che gestisce l'apparecchio rx
-completa compatibilita' dei software che attualmente uso con win 7
-eventuale porta ethernet(so che qui' diventa dura,ma vorrei anche sapere se esistono adattatori funzionanti che da usb diventino ethernet.ne ho visti un po' googlando,ma non so' se effettivamente potrebbero funzionare)
-almeno 2 porte usb
-penna biometrica,per apporre la firma sui consensi informati.
-possibilita' di uso di mouse e stampante ext

spero di essere stato chiaro.

grazie a tutti in anticipo

Che io sappia non esiste niente del genere, l'unica cosa che può assomigliargli è il nuovo modello ibrido pc-tablet con lo schermo sul coperchio del pc che una volta chiuso è praticamente un tablet tipo questo: http://www.sony.it/product/vn-duo

HP 650 H5K83EA - 230€ ...

...ma dove??? :mc:

Esaurito :\

ciraw
27-01-2014, 11:52
esiste un notebook/tablet touch convertibile insomma, 14/15' con il 3g sui 500€?

phantom85
27-01-2014, 13:22
Esaurito :\


Nooooo...sto cercando un notebook il più economico possibile e quel prezzo era eccezionale! :cry: :cry: :cry:

drayniv
27-01-2014, 13:24
Ciao Grigio, ho provato a chiedere consigli in altri topic ma non ho avuto consigli utili e chiedo a te.
Mi servono un due dritte sto cercando un portatile che abbia sia wi.fi che lo slot per la sim.

Dovrebbe essere leggero diciamo max 1,5kg

Il lettore cd/dvd non serve.

Lo schermo dagli 11 ai 14 pollici va bene.


Utilizzo presentazioni in universita con video proiettore, internet, office, youtube etc.



Grazie
ciao

Follow
27-01-2014, 14:57
accantonato il progetto di clevo (essendo molto dispendioso) ,cercavo un notebook decente per mio fratello, lui praticamente col pc ci gioca e basta, e viaggiando molto per lavoro necessita di un notebook.
Le sue necessità sono 17" e una buona scheda video e un discreto processore.
Guardando un po nella prima pagina del thread notavo come alcuni modelli interessati per budget/HW richiesto, esempio

Acer Aspire V3-772g-747a4g50makk NX.M74ET.001

e notavo che i primi shop che lo propongono sono veramente scarni sia di info dettagliate che di informazioni sul negozio fisico , facendo nascere in me qualche dubbio sulla loro affidabilità.
Ora mi pongo 2 domande :
1) i negozi che propone trova prezzi sono tutti affidabili?
2) sulla fascia di prezzo dei 700 euro riesco a portarmi a casa un 17" più performante?

grazie.

Grigio87
27-01-2014, 20:14
esiste un notebook/tablet touch convertibile insomma, 14/15' con il 3g sui 500€?

Il 3G è uno standard tecnologico per gli smartphone, personalmente non conosco nessun pc ibrido con queste caratteristiche.

Nooooo...sto cercando un notebook il più economico possibile e quel prezzo era eccezionale! :cry: :cry: :cry:

Dai un occhio qui ad altri pc con lo stesso processore: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1000M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Ciao Grigio, ho provato a chiedere consigli in altri topic ma non ho avuto consigli utili e chiedo a te.
Mi servono un due dritte sto cercando un portatile che abbia sia wi.fi che lo slot per la sim.

Dovrebbe essere leggero diciamo max 1,5kg

Il lettore cd/dvd non serve.

Lo schermo dagli 11 ai 14 pollici va bene.


Utilizzo presentazioni in universita con video proiettore, internet, office, youtube etc.

Grazie
ciao

Come per il 3G non ho mai sentito parlare di notebook con lo slot per la sim.

Per il resto guarda in prima pagina ;)

accantonato il progetto di clevo (essendo molto dispendioso) ,cercavo un notebook decente per mio fratello, lui praticamente col pc ci gioca e basta, e viaggiando molto per lavoro necessita di un notebook.
Le sue necessità sono 17" e una buona scheda video e un discreto processore.
Guardando un po nella prima pagina del thread notavo come alcuni modelli interessati per budget/HW richiesto, esempio

Acer Aspire V3-772g-747a4g50makk NX.M74ET.001

e notavo che i primi shop che lo propongono sono veramente scarni sia di info dettagliate che di informazioni sul negozio fisico , facendo nascere in me qualche dubbio sulla loro affidabilità.
Ora mi pongo 2 domande :
1) i negozi che propone trova prezzi sono tutti affidabili?
2) sulla fascia di prezzo dei 700 euro riesco a portarmi a casa un 17" più performante?

grazie.

1) Non so
2) In lista c'è l'ASUS X750JB-TY002H (770€) che monta un signor processore, in ogni caso attualmente i 17" costano di più dei 15" (lo spazio in più non ha più significato e i pezzi sono più o meno gli stessi a cui si aggiunge il prezzo del display più grande)

Heric
27-01-2014, 20:35
Ciao Grigio, ho provato a chiedere consigli in altri topic ma non ho avuto consigli utili e chiedo a te.
Mi servono un due dritte sto cercando un portatile che abbia sia wi.fi che lo slot per la sim.

Dovrebbe essere leggero diciamo max 1,5kg

Il lettore cd/dvd non serve.

Lo schermo dagli 11 ai 14 pollici va bene.


Utilizzo presentazioni in universita con video proiettore, internet, office, youtube etc.



Grazie
ciao

Ciao, il nuovo Lenovo X1 Carbon dovrebbe fare al caso tuo.
E' un ultrabook molto bello! Però non credo ti piacerà troppo il prezzo...

http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/thinkpad/x-series/x1-carbon/

Follow
27-01-2014, 20:44
mha secondo l'ASUS X750JB-TY002H non li vale questi soldi, o se li vale (e magari è così per via della qualità costruttiva e materiali), come scheda video siamo sulla fascia di prezzo delle 750m e credo che per chi faccia solo gaming sia fisiologico puntare su quest'ultime, anche a discapito della qualità e marca, come processore diciamo che siamo + o - li.
Sto cercando info su MT che ha l'acer a 720 che mi pare un buon prezzo.

Tra poco dovrebbe uscire la 840m e sono davvero curioso di sapere se nvidia di ripeterà con questa cagata del bus a 64bit .

drayniv
28-01-2014, 11:00
Ciao, il nuovo Lenovo X1 Carbon dovrebbe fare al caso tuo.
E' un ultrabook molto bello! Però non credo ti piacerà troppo il prezzo...

http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/thinkpad/x-series/x1-carbon/

eh si l avevo visto ma scartato per prezzo troppo alto!!!

Conosci qualche altro portatile con lo slot per la sim incorporato???

Daesu
28-01-2014, 16:08
Ragazzi un a-4 5000 com'è come procio? Ci sarebbe un Asus f552-sx017 a 399 con 6gb di RAM e 750gb di HD, e la cosa mi puzza un pochino per la CPU appunto...

Inviato dal mio Nexus 4

Ah, e com'è la CPU degli ativ book 9 lite? Riportano solo "quad core fino a 1.4...

Grigio87
28-01-2014, 17:32
Ragazzi un a-4 5000 com'è come procio? Ci sarebbe un Asus f552-sx017 a 399 con 6gb di RAM e 750gb di HD, e la cosa mi puzza un pochino per la CPU appunto...

Inviato dal mio Nexus 4

Ah, e com'è la CPU degli ativ book 9 lite? Riportano solo "quad core fino a 1.4...

Ci sono i benchmark linkati in prima pagina ( http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html )

Lucuzzu
29-01-2014, 08:11
Ciao a tutti, In particolare al sommo grigio:D.

Hp15-e091sl
a10-5750
8650
sotto i 400 su trovaprezzi

che ne pensi?
Uso normale di navigazione, con la potenza necessaria per scompattare senza sonnolenza e qualche giochino una volta l'anno mi sembra non male.
Ciao! Luca

bebeto
29-01-2014, 09:52
Per chi fosse interessato ai modelli da 17 pollici, finalmente stanno uscendo nuovi modelli.

Heric
29-01-2014, 10:00
eh si l avevo visto ma scartato per prezzo troppo alto!!!

Conosci qualche altro portatile con lo slot per la sim incorporato???

Sì, qualche modello lo conosco! Però sempre molto costoso... :muro:
Es. Santech T55... Ma saliamo un pochino anche col peso, non solo col prezzo...

Chiavetta? :D

Follow
29-01-2014, 10:16
Per chi fosse interessato ai modelli da 17 pollici, finalmente stanno uscendo nuovi modelli.

di che si tratta?

bebeto
29-01-2014, 14:33
di che si tratta?

notebook con schermi da 17 pollici con hardware di ultima generazione.
HP e DELL hanno ampliato la gamma, ora mancano Lenovo e Sony.

Follow
29-01-2014, 14:39
notebook con schermi da 17 pollici con hardware di ultima generazione.
HP e DELL hanno ampliato la gamma, ora mancano Lenovo e Sony.

Sarà.. io sul sito di Dell però vedo la stessa roba che è disponibile da 2 mesi.

Morgoth85
29-01-2014, 15:16
notebook con schermi da 17 pollici con hardware di ultima generazione.
HP e DELL hanno ampliato la gamma, ora mancano Lenovo e Sony.

Si hanno già link con specifiche e possibili prezzi?
Dell cmq ha rinnovato la gamma inspiron 17R con processori imho deludenti.
E' in arrivo una versione 17r SE per caso come per la scorsa generazione?

bebeto
29-01-2014, 15:18
Sarà.. io sul sito di Dell però vedo la stessa roba che è disponibile da 2 mesi.

Una settimana fa mi dava 7 notebook, ora 10.
Non saprei dirti quali sono i nuovi poichè li ho scartati tutti per le CPU "U"

Grigio87
29-01-2014, 15:21
Ciao a tutti, In particolare al sommo grigio:D.

Hp15-e091sl
a10-5750
8650
sotto i 400 su trovaprezzi

che ne pensi?
Uso normale di navigazione, con la potenza necessaria per scompattare senza sonnolenza e qualche giochino una volta l'anno mi sembra non male.
Ciao! Luca

Dai un occhio al Fujitsu A5120M73A5IT e al Toshiba SATELLITE C50-A-19U.
Risparmiando ancora c'è l'Acer TMP253-E NX.V7XET.023 a 270€!

Quello che hai linkato te va bene se punti ad una vga decente ;)

teosky75
29-01-2014, 16:26
@Grigio87

Scusa ma su che principio base i portatili per GAMING+ ???

Te lo chiedo perchè sinceramente guardando la lista che hai messo io di portatili GAMING+ non ne vedo nemmeno uno... se poi veramente ce ne sia qualcuno esistente sul mercato...

Morgoth85
29-01-2014, 16:32
@Grigio87

Scusa ma su che principio base i portatili per GAMING+ ???

Te lo chiedo perchè sinceramente guardando la lista che hai messo io di portatili GAMING+ non ne vedo nemmeno uno... se poi veramente ce ne sia qualcuno esistente sul mercato...

Mi sembra pacifico che i "veri" portatili da gaming non siano in questa lista, poichè questa ha come obiettivo di stare sotto i 1000 euro.
C'è chi, non può/non vuole spendere di più e ha come obiettivo, magari, lavorare con il suo laptop e anche divertirsi con il hobby preferito.
Ci sono i fissi, vero, ma c'è anche chi deve spostarsi di continuo.
E, a mio avviso, giocare con una 760m / 8870m mi pare possibilissimo,schede che difatto compaiono nella lista, poi ovviamente dipende da cosa vuoi giocare (e dai settaggi, indubbiamente).

My 2c

teosky75
29-01-2014, 16:56
scusate non avevo letto sotto i 1.000 Euro...
comunque era solo una constatazione...
magari poi c'è qualcuno che pensa di giocare a Battlefield 4 con i settaggi al massimo solo leggendo gaming :D

Joystick
29-01-2014, 18:50
game+ non è da intendersi come top per videogamer (ROG Alienware, ecc..) che tra le tante caratteristiche hanno anche schermi full HD

Considera che i notebook indicati hanno quasi tutti risoluzione 1366x768 e a far girare i giochi a questa risoluzione è meno impegnativo. Se una conf con la GT 740M è grossomodo il minimo indicato per giocare, una conf con la GT 750M si merita quel +. Tutto qua :)

Daesu
29-01-2014, 21:33
Ci sono i benchmark linkati in prima pagina ( http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html )

Il fatto è che non so mica come interpretarli quei bench. Paragonandoli ad un utilizzo da "vita reale".

Inviato dal mio Nexus 7 2013.

fabiobr
30-01-2014, 07:43
salve a tutti.

attualmente,uso un notebook acer extensa5230 ,abbastanza datato con intel celeron da 2.0 ghz,1 gb ram DDR2 ,15,4 pollici,hd da 160gb
os win 7

il mio uso e' prettamente professionale,non uso giochi.
uso dei software dedicati(gestisco uno studio odontoiatrico) .
uno e' un gestionale,niente di particolare.
l'altro e' un software che gestisce le immagini radiografiche,dell'apparecchio rx,collegato al notebook con cavo ethernet.

altro software che uso e' truecrypt.

per fare apporre una firma ai consensi informati ,uso il mio note 3,con un app che si chiama SIGNficant
questa operazione e' abbastanza indaginosa,in quanto compilo l'anagrafica dei consensi direttamente sul note3 (anche se ha uno schermo da 5.5, diventa abbastanza scomodo),faccio firmare il paziente e mi invio il pdf tramite mail.una volta che ce l'ho sul notebook, me lo salvo.se il paziente mi richiede la sua copia,me la salvo.

domanda: esiste qualche apparecchio(non saprei come chiamarlo,se notebook,netbook,tablet) che possa avere le stesse caratteristiche,che mi consenta di staccare lo schermo,per usarlo a casa come tablet?

il tablet lo userei solo per scopi ludici: navigazione,social,musica.

nello specifico le caratteristiche indispensabili sono:

-affidabilita' della memorizzazione dei dati del gestionale e delle immagini provenienti dal software che gestisce l'apparecchio rx
-completa compatibilita' dei software che attualmente uso con win 7
-eventuale porta ethernet(so che qui' diventa dura,ma vorrei anche sapere se esistono adattatori funzionanti che da usb diventino ethernet.ne ho visti un po' googlando,ma non so' se effettivamente potrebbero funzionare)
-almeno 2 porte usb
-penna biometrica,per apporre la firma sui consensi informati.
-possibilita' di uso di mouse e stampante ext

spero di essere stato chiaro.

grazie a tutti in anticipo

ciao grigio..rettifico la mia richiesta.
mi servirebbe un netbook,quanto piu' trasportabile possibile (se avesse lo schermo staccabile sarebbe il massimo) con display con digitalizzatore,per firma di documenti. l'ingresso ethernet,non e' indispensabile(ho visto che esistono parecchi adattatori da usb a ethernet,sperando che funzionino..)
un'ultima cosa: esiste qualche marca che dia la possibilita' di prova della macchina ,per testare sul campo la retrocompatibilita' dei sw professionali che uso, e anche il reale funzionamento dell'adattatore di cui sopra?grazie comunque in anticipo..

Grigio87
30-01-2014, 11:48
Il fatto è che non so mica come interpretarli quei bench. Paragonandoli ad un utilizzo da "vita reale".

Inviato dal mio Nexus 7 2013.

Lo devi paragonare agli altri processori che trovi allo stesso prezzo, tipo i3-3110M che è 126°esimo in classifica, mentre l'AMD A4-5000 è 383°esimo e ha prestazioni variabili da 1/3 a 3 volte inferiori.

ciao grigio..rettifico la mia richiesta.
mi servirebbe un netbook,quanto piu' trasportabile possibile (se avesse lo schermo staccabile sarebbe il massimo) con display con digitalizzatore,per firma di documenti. l'ingresso ethernet,non e' indispensabile(ho visto che esistono parecchi adattatori da usb a ethernet,sperando che funzionino..)
un'ultima cosa: esiste qualche marca che dia la possibilita' di prova della macchina ,per testare sul campo la retrocompatibilita' dei sw professionali che uso, e anche il reale funzionamento dell'adattatore di cui sopra?grazie comunque in anticipo..

Come detto non esiste niente del genere, notebook con display rimovibili non avrebbero nessun senso (ti ritroveresti in mano un display non alimentato e inutilizzabile).

Ti conviene comprare un tablet e una tastiera usb.

Daesu
30-01-2014, 12:10
Lo devi paragonare agli altri processori che trovi allo stesso prezzo, tipo i3-3110M che è 126°esimo in classifica, mentre l'AMD A4-5000 è 383°esimo e ha prestazioni variabili da 1/3 a 3 volte inferiori.
Ah, per farmi un'idea generale mi basta guardare la posizione in classifica quindi...


Inviato dal mio Nexus 7 2013.

tokia91
30-01-2014, 15:22
Ciao a tutti!
Posso chiedervi un consiglio per l'acquisto del mio primo portatile? :D
Premettendo che:
-ho un ottimo fisso (i7-2600K, nVidia GeForce GTX 560Ti, 8Gb di RAM, 4 porte USB 3.0, schermo da 30" FullHD) e vorrei qualcosa di equivalente o quasi, tranne la dimensione dello schermo ovviamente :asd:
-il mio budget è di 800 euro max
-purtroppo ho bisogno di un pc che si possa trovare alla mediaworld o all'euronics perché approfitterei dei finanziamenti a tasso zero
-ho bisogno di un portatile perché per minimo due-tre mesi all'anno mi sposto in un'altra città e che sia buono perché lo uso anche per editing video (sony vegas) e giochi (the sims con le massime impostazioni grafiche)

direi che sono orientata verso questi due modelli

TOSHIBA L50-A-1CU
Processore Intel Core i7 4700MQ
8 Gb di RAM DDR3 espandibile a 16 Gb
Hard Disk da 500Gb 5400RPM
nVidia GeForce GT 740M
monitor 15,6" 1366x768
2 porte USB 3.0
Peso 2,4 Kg
Prezzo: € 699

LENOVO Z500-59372854
Processore Intel Core i7-3632QM
8 Gb di RAM DDR3 espandibile a 16 Gb
Hard Disk da 1Tb 5400RPM
nVidia GeForce GT 740M
monitor 15,6" 1366x768
1 porta USB 3.0
Peso 2,6 Kg
Prezzo: € 799, in offerta fino a non so quando a 769

Su carta preferirei il Toshiba, ma ho sentito che il processore è "limitato" per non surriscaldare troppo il pc e che il bus della scheda video è a 64bit....cambierebbe molto tutto questo?
Se avete consigli per altri pc adatti li accetterò ben volentieri ;)
Ah e un'ultima domanda: nei portatili si può sostituire tutto come nei pc fissi? Perché ad esempio nel giro di un annetto o due vorrei sostituire l'hard disk con un SSD sia nel fisso che nel portatile...

Grigio87
30-01-2014, 16:51
Ciao a tutti!
Posso chiedervi un consiglio per l'acquisto del mio primo portatile? :D
Premettendo che:
-ho un ottimo fisso (i7-2600K, nVidia GeForce GTX 560Ti, 8Gb di RAM, 4 porte USB 3.0, schermo da 30" FullHD) e vorrei qualcosa di equivalente o quasi, tranne la dimensione dello schermo ovviamente :asd:
-il mio budget è di 800 euro max
-purtroppo ho bisogno di un pc che si possa trovare alla mediaworld o all'euronics perché approfitterei dei finanziamenti a tasso zero
-ho bisogno di un portatile perché per minimo due-tre mesi all'anno mi sposto in un'altra città e che sia buono perché lo uso anche per editing video (sony vegas) e giochi (the sims con le massime impostazioni grafiche)

direi che sono orientata verso questi due modelli

TOSHIBA L50-A-1CU
Processore Intel Core i7 4700MQ
8 Gb di RAM DDR3 espandibile a 16 Gb
Hard Disk da 500Gb 5400RPM
nVidia GeForce GT 740M
monitor 15,6" 1366x768
2 porte USB 3.0
Peso 2,4 Kg
Prezzo: € 699

LENOVO Z500-59372854
Processore Intel Core i7-3632QM
8 Gb di RAM DDR3 espandibile a 16 Gb
Hard Disk da 1Tb 5400RPM
nVidia GeForce GT 740M
monitor 15,6" 1366x768
1 porta USB 3.0
Peso 2,6 Kg
Prezzo: € 799, in offerta fino a non so quando a 769

Su carta preferirei il Toshiba, ma ho sentito che il processore è "limitato" per non surriscaldare troppo il pc e che il bus della scheda video è a 64bit....cambierebbe molto tutto questo?
Se avete consigli per altri pc adatti li accetterò ben volentieri ;)
Ah e un'ultima domanda: nei portatili si può sostituire tutto come nei pc fissi? Perché ad esempio nel giro di un annetto o due vorrei sostituire l'hard disk con un SSD sia nel fisso che nel portatile...

Con quel budget io guardarei i pc con 750M, riguardo i cambi puoi aggiornare solo hard disk, ram e a volte la cpu o la vga (se non sono saldate alla scheda madre).

tokia91
30-01-2014, 18:55
Con quel budget io guardarei i pc con 750M, riguardo i cambi puoi aggiornare solo hard disk, ram e a volte la cpu o la vga (se non sono saldate alla scheda madre).

Grazie mille!!! Allora cambierò l'hard disk in futuro (lavoro e money permettendo :D )
Ho guardato su entrambi i siti e il pc meno costoso che ho trovato con la 750 è l'ASUS N56VV-S4007H ma viene 949 euro :muro:
Purtroppo il problema è il finanziamento, altrimenti potrei anche comprarlo online e risparmiare molto di più....

Grigio87
30-01-2014, 20:37
Grazie mille!!! Allora cambierò l'hard disk in futuro (lavoro e money permettendo :D )
Ho guardato su entrambi i siti e il pc meno costoso che ho trovato con la 750 è l'ASUS N56VV-S4007H ma viene 949 euro :muro:
Purtroppo il problema è il finanziamento, altrimenti potrei anche comprarlo online e risparmiare molto di più....

Mi riferivo a quelli presenti nella lista in prima pagina.

fabiobr
31-01-2014, 08:21
Come detto non esiste niente del genere, notebook con display rimovibili non avrebbero nessun senso (ti ritroveresti in mano un display non alimentato e inutilizzabile).

Ti conviene comprare un tablet e una tastiera usb.

beh,non e' proprio cosi'.
peccato che questo (http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=6463386#!tab=features) non abbia il display digitalizzabile.sarebbe stato perfetto per le mie esigenze

Heric
31-01-2014, 09:22
Innanzitutto mi scuso con Grigio per l'OT...

beh,non e' proprio cosi'.
peccato che questo (http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=6463386#!tab=features) non abbia il display digitalizzabile.sarebbe stato perfetto per le mie esigenze

Ciao, anche Asus produce modelli analoghi... Il problema è che non mi pare abbiano la pennetta! :rolleyes:
Sony ha qualcosa in listino, prova a guardare.

Essenzialmente sono dei tablet che si connettono ad una tastiera. Partendo da questo concetto, mi vengono in mente Microsoft Surface pro 2, HP omni 10, Dell Venue Pro 11. Dovrebbero avere tutti il digitalizzatore e possibilità di tastiera. Forse nella sezione specifica potrebbero aiutarti con più precisione!

Eski
31-01-2014, 12:51
Salve,
sono in fase di acquisto di notebook ed avrei necessità di qualche consiglio.

Ho notato il 17" Dell Inspiron 17R Silver, il prezzo di 699,00 corrisponde alla cifra che vorrei spendere. Mi blocca il processore i5 4200U.

Sarà destinato alla mia ragazza che oltre office, internet e giochi in flash, giocherà prettamente a the sims 4, quando uscirà naturalmente; e lo vorrà fare a dettagli alti.!!

Mi chiedo se il processore andrà bene, perchè la scheda video dovrebbe sostenere il carico, visto che si trova il 73esima posizione su notebookcheck.

L'alternativa, più costosa e per me più rischiosa in termini di negozi online perchè dovrei lanciarmi, per la prima volta, fuori da "amazz..", sarebbe un asus n56jr ma temo per le temperature troppo elevate, oppure il n550jv in quanto mi entusiasma molto la doppia ventola raffreddante posteriore.

Ci sono altre alternative simili al DELL ma con un processore di tipo M, perchè preferirei un 17". Anche arrivando a 750,00 euro.

Come marche preferirei Asus.

L'SSD di serie non l'ho trovato su nessun ASUS è possibile?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte che darete.

alkerti
31-01-2014, 13:49
consigli per un notebook per architettura? programmi cad, illustrator, photoshop, lightroom, cinema 4d, 3dsm etc..???

Sardanapalo_
31-01-2014, 16:52
[SIZE="4"]Asus X551CA-SX024D ASUS X551 - 320€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
Intel HD 4000
Ram 4Gb 1600Mhz PC3-6400
HD 500Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità.
Caratteristiche: 2,5kg, 4 celle, CPU Undervolted. FREEDOS (senza sistema operativo)*
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+X551CA-SX024D&id=10&prezzomin=&prezzomax=


Salve, è appena morta la scheda madre di un Compaq CQ56 che montava un AMD P320 / ATI HD4250 / 3GB RAM

Sto cercando un sostituto che permetta un buon utilizzo per internet, musica e film in HD.

Questo Asus X551CA-SX024D sembra fare al caso, però ho trovato online il modello Asus X551CA-SX030D che sembra avere le stesse caratteristiche e costa un pò meno, ma non viene specificata la scheda video integrata.

Dite che monti anche lui una intel HD 4000? Secondo voi basta per vedere film in HD o tenere più schede internet con youtube etc aperti?

pincoval
01-02-2014, 22:00
Ho visto a MW un Lenovo S510P Intel Core i7 4500U a 750 euro.
Che ne pensi? rispetto a Asus N56VV-S3043H ?

Joystick
02-02-2014, 23:43
@Sardan: è il Core I3 ad integrare l'HD400, quindi se ha lo stesso processore..

@Pincoval: confronta tu stesso col postone della prima pagina. Lì trovi i bestbuy per ogni fascia di prezzo.

BRICIOLA31
03-02-2014, 00:22
Lenovo g700 con Pentium 2020m windows 8 17" hdd 320 a 300 euro ne vale la pena?!

Grigio87
03-02-2014, 11:23
Salve,
sono in fase di acquisto di notebook ed avrei necessità di qualche consiglio.

Ho notato il 17" Dell Inspiron 17R Silver, il prezzo di 699,00 corrisponde alla cifra che vorrei spendere. Mi blocca il processore i5 4200U.

Sarà destinato alla mia ragazza che oltre office, internet e giochi in flash, giocherà prettamente a the sims 4, quando uscirà naturalmente; e lo vorrà fare a dettagli alti.!!

Mi chiedo se il processore andrà bene, perchè la scheda video dovrebbe sostenere il carico, visto che si trova il 73esima posizione su notebookcheck.

L'alternativa, più costosa e per me più rischiosa in termini di negozi online perchè dovrei lanciarmi, per la prima volta, fuori da "amazz..", sarebbe un asus n56jr ma temo per le temperature troppo elevate, oppure il n550jv in quanto mi entusiasma molto la doppia ventola raffreddante posteriore.

Ci sono altre alternative simili al DELL ma con un processore di tipo M, perchè preferirei un 17". Anche arrivando a 750,00 euro.

Come marche preferirei Asus.

L'SSD di serie non l'ho trovato su nessun ASUS è possibile?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte che darete.

l'ASUS N56VV-S3043H ha una vga migliore e un processore potente, è sovradosato per le richieste ma con questo vai sul sicuro ;)

consigli per un notebook per architettura? programmi cad, illustrator, photoshop, lightroom, cinema 4d, 3dsm etc..???

Budget? In ogni caso in prima pagina c'è ampia scelta.

Salve, è appena morta la scheda madre di un Compaq CQ56 che montava un AMD P320 / ATI HD4250 / 3GB RAM

Sto cercando un sostituto che permetta un buon utilizzo per internet, musica e film in HD.

Questo Asus X551CA-SX024D sembra fare al caso, però ho trovato online il modello Asus X551CA-SX030D che sembra avere le stesse caratteristiche e costa un pò meno, ma non viene specificata la scheda video integrata.

Dite che monti anche lui una intel HD 4000? Secondo voi basta per vedere film in HD o tenere più schede internet con youtube etc aperti?

Sì, con la Intel HD 4000 puoi vederci film hd anche su schermi esterni full hd.

Ho visto a MW un Lenovo S510P Intel Core i7 4500U a 750 euro.
Che ne pensi? rispetto a Asus N56VV-S3043H ?

Penso che ha un prezzo maggiore e un processore di molto inferiore :D

Lenovo g700 con Pentium 2020m windows 8 17" hdd 320 a 300 euro ne vale la pena?!

E' ok, volendo qui trovi un po' di pc con lo stesso processore: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2020M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

BRICIOLA31
03-02-2014, 13:33
Grazie
Una curiosità.... Il Pentium 2020m che scheda grafica ha?!

Sardanapalo_
03-02-2014, 13:55
@Sardan: è il Core I3 ad integrare l'HD400, quindi se ha lo stesso processore..

ok grazie del chiarimento, comunque sono stato fortunato, sono riuscito a "resuscitare" il vecchio portatile :)

Grigio87
04-02-2014, 12:05
Grazie
Una curiosità.... Il Pentium 2020m che scheda grafica ha?!

Questa: http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-Ivy-Bridge.85998.0.html

BRICIOLA31
04-02-2014, 12:50
Questa: http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-Ivy-Bridge.85998.0.html

Grazie di nuovo Grigio87
Secondo te e un buon processorse per uso tutti I giorni
Web,YouTube,film in mkv al massimo e office???!
Sicuro li metero un ssd al sistema.

pesce86
05-02-2014, 08:56
ciao,dopo la fregatura sul sito tecnoshopelettronica..vorrei cercare un nuovo notebook.uso generico e se possibile qualche gioco recente anche dettagli medi e risoluzione non massima.. anche perchè ho un fisso per giocare al meglio..
sul mio attuale hp dv5 1108el riesco comq a giocare a dettagli minimi a diablo 3...monta un nvdia 9200m e cpu duo 2 t5800 2.00 ghze 4 giga di ram..avevo aperto un thred per farmi aiutare a trovare due banchi da 4 giga per averne 8 in tutto memoria max supportata da questo hp..nel caso ecco il codice:
pc2 6400s 666 12f0
HYS64T256020EDL-2.5C2
l'ideale sarebbe un i5 con nvidia 740m 128bit (ho letto che sulla versione 64bit le perfomance sono ridotte)
budget non saprei...butto lì un cifra 600-650 euro...anche meno se possibile basta sia un sito online affidabile..non vorrei farmi fregare ancora....
grazie.

Joystick
05-02-2014, 10:24
In prima pagina hai già le risposte che cerchi :read:

cyro68
05-02-2014, 10:25
Ciao, per la prima volta dopo anni ed anni con un vecchio desktop mi sto decidendo a comprare un nuovo pc e stavolta portatile. L'uso che ne farei è questo: office, internet, editing immagini e video amatoriale, no gaming. Dopo varie ricerche e ripensamenti, sto valutando questi due:

HP Pavilion 15-N086sl
Intel Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata

oppure

HP 15-b162sl Sleekbook
CPU Intel Core i5-3337U - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVIDIA GeForce GT 630M 2GB - schermo 15.6" Led - Webcam HP TrueVision HD con microfono digitale integrato - Wireless - Windows 8 64bit

In sostanza cosa è meglio? Il primo ha un processore ed una scheda video un pò migliori del secondo (almeno secondo i benchmark notebookchek) ma il secondo ha la scheda video da 2G...

Entrambi costano meno di 500€ e non mi vorrei allontare da questa cifra... Grazie in anticipo per i consigli.

zrx1200r
05-02-2014, 10:32
sony vaio svf1521g6e

Ciao
Sono alla ricerca di un notebook entro i 500 euro, di buona fattura e buon display.
Ho escluso ACER, COMPAQ e LENOVO perchè mi sembrano proprio plasticazze, poi l'Acer ha anche un display scadente. Mi piacciono ASUS e SAMSUNG ..ma ancor di più il SONY Vaio svf1521g6e.
Ho cercato qui ed altrove, ma non trovo nessuno che ne parla.
Che ne pensi? (sia che l'hai avuto..anche simile (io mai), oppure no).
Grazieeeeeeeeeee

P.S. mi serve con display 15,6, che abbia cd/dvd, possibilmente comparto video soddisfacente per gaming moderato, almeno 3 usb

xxxFranzxxx
05-02-2014, 12:14
Salve Grigio,

vorrei chiederti un parere; sto adocchiando il Vaio Pro 13' per l'estrema portabilità, leggerezza e durata della batteria.
Principalmente lo userei con IDE come Eclipse per lo sviluppo di software, oltre che ovviamente per musica, video e web. Non è mia intenzione giocare su un notebook.
Mi chiedevo se un processore i5 4200U possa bastare per questo scopo.
Sostanzialmente cambia molto tra quell'i5 e un i7 4500U?
La mancanza di scheda video dedicata influisce notevolmente nello sviluppo di applicazioni, ad esempio, Android in cui è necessario emulare il device?

Ti ringrazio in anticipo!

Grigio87
05-02-2014, 18:30
Grazie di nuovo Grigio87
Secondo te e un buon processorse per uso tutti I giorni
Web,YouTube,film in mkv al massimo e office???!
Sicuro li metero un ssd al sistema.

Yes, non ti so dire se la vga integrata regge film HD su schermi esterni ma per tutto il resto vai tranquillissimo.

Ciao, per la prima volta dopo anni ed anni con un vecchio desktop mi sto decidendo a comprare un nuovo pc e stavolta portatile. L'uso che ne farei è questo: office, internet, editing immagini e video amatoriale, no gaming. Dopo varie ricerche e ripensamenti, sto valutando questi due:

HP Pavilion 15-N086sl
Intel Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata

oppure

HP 15-b162sl Sleekbook
CPU Intel Core i5-3337U - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVIDIA GeForce GT 630M 2GB - schermo 15.6" Led - Webcam HP TrueVision HD con microfono digitale integrato - Wireless - Windows 8 64bit

In sostanza cosa è meglio? Il primo ha un processore ed una scheda video un pò migliori del secondo (almeno secondo i benchmark notebookchek) ma il secondo ha la scheda video da 2G...

Entrambi costano meno di 500€ e non mi vorrei allontare da questa cifra... Grazie in anticipo per i consigli.

In prima pagina trovi tutti i pc che consiglio (visto che non ti interessa il gaming focalizza la spesa su un buon processore non U).

Salve Grigio,

vorrei chiederti un parere; sto adocchiando il Vaio Pro 13' per l'estrema portabilità, leggerezza e durata della batteria.
Principalmente lo userei con IDE come Eclipse per lo sviluppo di software, oltre che ovviamente per musica, video e web. Non è mia intenzione giocare su un notebook.
Mi chiedevo se un processore i5 4200U possa bastare per questo scopo.
Sostanzialmente cambia molto tra quell'i5 e un i7 4500U?
La mancanza di scheda video dedicata influisce notevolmente nello sviluppo di applicazioni, ad esempio, Android in cui è necessario emulare il device?

Ti ringrazio in anticipo!

Conosco solo il mercato dei notebook (15.6 e 17.3")

sony vaio svf1521g6e

Ciao
Sono alla ricerca di un notebook entro i 500 euro, di buona fattura e buon display.
Ho escluso ACER, COMPAQ e LENOVO perchè mi sembrano proprio plasticazze, poi l'Acer ha anche un display scadente. Mi piacciono ASUS e SAMSUNG ..ma ancor di più il SONY Vaio svf1521g6e.
Ho cercato qui ed altrove, ma non trovo nessuno che ne parla.
Che ne pensi? (sia che l'hai avuto..anche simile (io mai), oppure no).
Grazieeeeeeeeeee

P.S. mi serve con display 15,6, che abbia cd/dvd, possibilmente comparto video soddisfacente per gaming moderato, almeno 3 usb

Prima di tutto vai di prima pagina ;)

Il SONY Vaio svf1521g6e ha un processore poco performante.

zrx1200r
06-02-2014, 08:25
Prima di tutto vai di prima pagina ;)

Il SONY Vaio svf1521g6e ha un processore poco performante.

Intanto scusa :muro: :rolleyes: (sono andato a vedere e devo dire che ho trovato tutte le risposte, anzi..complimenti davvero per il lavoro!!:mano:

Ala fine ho scelto il Sony, risponde alle mie esigenze (4 USB, bel display, un'onesta gpu 740, ed appunto quel processore U che consuma un pò meno..dato che lo userei spesso in mobile)

Grazie e complimenti ancora

Joystick
06-02-2014, 12:18
Grigio87 puoi aggiornare il postone in prima pagina. L'ASUS A56CB-XX175H che ho comprato monta effettivamente il Core i7-3537U :)

Grigio87
06-02-2014, 15:43
Intanto scusa :muro: :rolleyes: (sono andato a vedere e devo dire che ho trovato tutte le risposte, anzi..complimenti davvero per il lavoro!!:mano:

Ala fine ho scelto il Sony, risponde alle mie esigenze (4 USB, bel display, un'onesta gpu 740, ed appunto quel processore U che consuma un pò meno..dato che lo userei spesso in mobile)

Grazie e complimenti ancora

Occhio che le 740M sui pc non Asus quasi sempre hanno il bus ridotto a 64bit, il che ne riduce le prestazioni di circa il 10-20%.

Grigio87 puoi aggiornare il postone in prima pagina. L'ASUS A56CB-XX175H che ho comprato monta effettivamente il Core i7-3537U :)

Aggiornato ;)

BRICIOLA31
06-02-2014, 15:57
[QUOTE=Grigio87;40684859]Yes, non ti so dire se la vga integrata regge film HD su schermi esterni ma per tutto il resto vai tranquillissimo.



Niente schermi esterni....basta il suo....lo trovato a 300 euro e secondo me basta per un USO quando si e fuori.a casa ho il fiso
Grazie dell Tuo tempo....e scusa Della scritura....ho tablet con tastiera UK:D

bebeto
06-02-2014, 16:23
Finalmente in arrivo qualche altro 17.
Sul sito italiano ancora non ci sono le caratteristiche complete.
All'estero viene venduto con due pannelli differenti.
Prezzo interessante.

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/z-series/z710/

BRICIOLA31
06-02-2014, 16:36
Finalmente in arrivo qualche altro 17.
Sul sito italiano ancora non ci sono le caratteristiche complete.
All'estero viene venduto con due pannelli differenti.
Prezzo interessante.

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/z-series/z710/

Tropo per I Miei gusti....

Grigio87
07-02-2014, 12:43
.

Prova a dare un occhio a questo:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/t100tadk002h/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd132014275

Morgoth85
07-02-2014, 12:54
Finalmente in arrivo qualche altro 17.
Sul sito italiano ancora non ci sono le caratteristiche complete.
All'estero viene venduto con due pannelli differenti.
Prezzo interessante.

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/z-series/z710/

Speriamo decidano di far uscire diverse versioni con varie configurazioni, soprattutto riguardo alla gpu.
La 745m non è proprio il massimo imho.
Ovviamente poi dipende dall'utilizzo :)

Sono in arrivo altri 17" di altri produttori, per caso?

emperor5
07-02-2014, 16:37
Salve mi servirebbe un portatile per uso prettamente gaming (basta che i nuovi titoli partano, non desidero avere la max grafica). Sapreste consigliarmene uno.
Badget 500€ o meno se possibile :)

Grigio87
07-02-2014, 16:40
Salve mi servirebbe un portatile per uso prettamente gaming (basta che i nuovi titoli partano, non desidero avere la max grafica). Sapreste consigliarmene uno.
Badget 500€ o meno se possibile :)

Prima pagina.

emperor5
07-02-2014, 16:41
li ho visti ma nn capisco molto, quale è quello migliore in base al prezzo??

ma è migliore la 720m o la 8670m?

Grigio87
07-02-2014, 18:22
li ho visti ma nn capisco molto, quale è quello migliore in base al prezzo??

ma è migliore la 720m o la 8670m?

Sono equivalenti, mentre le cpu intel le valuti in base ai Ghz.

---

Nuovo pc aggiunto:

Toshiba Satellite L50-A-1D6 - 600€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb GDDR5 (?64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+++, GAMING.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+Satellite+L50-A-1D6&id=10&prezzomin=&prezzomax=

rossoludo89
07-02-2014, 18:56
Sono equivalenti, mentre le cpu intel le valuti in base ai Ghz.

---

Nuovo pc aggiunto:

Toshiba Satellite L50-A-1D6 - 600€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb GDDR5 (?64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+++, GAMING.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+Satellite+L50-A-1D6&id=10&prezzomin=&prezzomax=

L'ho addocchiato anche io, secondo te come è per l'uso di programmi grafici (illustrator) per hobby?
Direi che sui 600 euro è un best buy o sbaglio?

emperor5
07-02-2014, 19:03
il LENOVO G500s 59383053 per il gaming come lo vedete??
avendo un budget di 500€

Morgoth85
07-02-2014, 19:13
L'ho addocchiato anche io, secondo te come è per l'uso di programmi grafici (illustrator) per hobby?
Direi che sui 600 euro è un best buy o sbaglio?

Il procio è molto buono, ma la 740m è 64bit quindi relativamente castrata rispetto alla 128bit..
E' un prodotto buono a 600 euro ma imho non è best buy, però potrei sbagliarmi :D

Stavo pensando una cosa però
E chiedo a chi ne sa più di me sull'argomento.
La gpu del toshiba è gddr5
La maggior parte dei note su questa facia di prezzo che montano una 750m la montano con memorie ddr3.
La domanda è:

Meglio 740m gddr5 64bit o meglio 750m ddr3?
Inoltre, siamo sicuri che la 740m sia 64 bit e non 128? Come si potrebbe accertarsene?

bykerboy2
07-02-2014, 19:35
se nn è questo Toshiba qualè il bestbuy sui 600€?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Morgoth85
07-02-2014, 19:48
se nn è questo Toshiba qualè il bestbuy sui 600€?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Guarda ci sto uscendo un po' matto.
Nel senso, nel topic ufficiale del toshiba qualche topic più in basso c'è 1 screen di gpuz che indica la scheda come ddr3 64bit e non gddr5.
La 740m 64bit ddr3 da quello che leggo è un po' un chiodo.
Tuttavia dipende da cosa devi farci. A me interessa più la gpu e posso tralasciare un po' la cpu, ma a chi serve un i7, probabilmente si, potrebbe essere un best buy.

Grigio87
07-02-2014, 22:04
L'ho addocchiato anche io, secondo te come è per l'uso di programmi grafici (illustrator) per hobby?
Direi che sui 600 euro è un best buy o sbaglio?

E' eccessivo, puoi spendere meno, per l'uso non impegnato va bene qualsiasi pc, illustrator si avvantaggia da cpu prestanti (un qualsiasi i3 o i5 non U con vga integrata tra quelli in lista va benone).

il LENOVO G500s 59383053 per il gaming come lo vedete??
avendo un budget di 500€

Quel pc ha senso con il vecchio prezzo di 400€, se puoi arrivare a 500 per il gaming è molto meglio l'Asus A56CB-XX248H (che però ha una cpu scarsa e non è adatto per giochi molto CPU dipendenti): http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/a56cbxx248h/?pid=eProd132002666 o l'HP Pavilion 15-E021sl (vga meno potente ma cpu molto migliore).

Meglio 740m gddr5 64bit o meglio 750m ddr3?
Inoltre, siamo sicuri che la 740m sia 64 bit e non 128? Come si potrebbe accertarsene?

La 750M è sempre migliore della 740M (di molto).

se nn è questo Toshiba qualè il bestbuy sui 600€?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Dipende cosa ci devi fare.

Guarda ci sto uscendo un po' matto.
Nel senso, nel topic ufficiale del toshiba qualche topic più in basso c'è 1 screen di gpuz che indica la scheda come ddr3 64bit e non gddr5.
La 740m 64bit ddr3 da quello che leggo è un po' un chiodo.
Tuttavia dipende da cosa devi farci. A me interessa più la gpu e posso tralasciare un po' la cpu, ma a chi serve un i7, probabilmente si, potrebbe essere un best buy.

La 740M a 64bit è sensibilmente inferiore alla 740M con bus a 128bit (10-20% di prestazioni in meno), quindi se uno compra il pc in ottica gaming deve puntare come minimo ad una 740M 128bit anche a scapito della cpu (attualmente solo gli asus montano 740M con bus a 128bit e quasi tutti gli asus con questa scheda hanno cpu undervolted).

Per il gaming è consigliabile salire di budget e prendere un pc con 750M (o ancora meglio investire gli stessi soldi in un fisso).

rossoludo89
07-02-2014, 22:15
E' eccessivo, puoi spendere meno, per l'uso non impegnato va bene qualsiasi pc, illustrator si avvantaggia da cpu prestanti (un qualsiasi i3 o i5 non U con vga integrata tra quelli in lista va benone).



Grazie per la risposta, per programmi di editing video come Sony vegas una configurazione con i5 e scheda Integrata andrebbe bene o meglio avere almeno una scheda video da 1 gb? Il mio uso non è professionale.
Un disco ssd installato aftermarket nel caso sarebbe utile ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Grigio87
07-02-2014, 22:31
Grazie per la risposta, per programmi di editing video come Sony vegas una configurazione con i5 e scheda Integrata andrebbe bene o meglio avere almeno una scheda video da 1 gb? Il mio uso non è professionale.
Un disco ssd installato aftermarket nel caso sarebbe utile ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Non so, mai usato quel programma.

L'ssd velocizza molto i caricamenti ma per aggiungerlo devi sostituire l'hard disk nativo riducendo di molto la capienza (puoi però riciclare l'hd normale in un box sata e trasformarlo in un hard disk esterno con poca spesa, sui 10-15€).

Morgoth85
08-02-2014, 09:29
E' eccessivo, puoi spendere meno, per l'uso non impegnato va bene qualsiasi pc, illustrator si avvantaggia da cpu prestanti (un qualsiasi i3 o i5 non U con vga integrata tra quelli in lista va benone).



Quel pc ha senso con il vecchio prezzo di 400€, se puoi arrivare a 500 per il gaming è molto meglio l'Asus A56CB-XX248H (che però ha una cpu scarsa e non è adatto per giochi molto CPU dipendenti): http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/a56cbxx248h/?pid=eProd132002666 o l'HP Pavilion 15-E021sl (vga meno potente ma cpu molto migliore).



La 750M è sempre migliore della 740M (di molto).



Dipende cosa ci devi fare.



La 740M a 64bit è sensibilmente inferiore alla 740M con bus a 128bit (10-20% di prestazioni in meno), quindi se uno compra il pc in ottica gaming deve puntare come minimo ad una 740M 128bit anche a scapito della cpu (attualmente solo gli asus montano 740M con bus a 128bit e quasi tutti gli asus con questa scheda hanno cpu undervolted).

Per il gaming è consigliabile salire di budget e prendere un pc con 750M (o ancora meglio investire gli stessi soldi in un fisso).

Ti ringrazio, allora qualsiasi 740m, anche gddr5, è più lenta della più lenta tra le 750m.

bykerboy2
08-02-2014, 13:09
il Toshiba ha la 740m 64 bit ddr3....
avete info se a breve escono nuovi Asus con cpu di quarta generazione?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

rossoludo89
08-02-2014, 13:18
Non so, mai usato quel programma.

L'ssd velocizza molto i caricamenti ma per aggiungerlo devi sostituire l'hard disk nativo riducendo di molto la capienza (puoi però riciclare l'hd normale in un box sata e trasformarlo in un hard disk esterno con poca spesa, sui 10-15€).

Quindi comunque mi dici che per illustrator una scheda grafica dedicata non è necessaria, non viene usata la sua accelerazione?

Grigio87
08-02-2014, 17:39
Quindi comunque mi dici che per illustrator una scheda grafica dedicata non è necessaria, non viene usata la sua accelerazione?

Illustrator fa grafica 2D, l'accelerazione è per il 3D.

Eski
10-02-2014, 08:28
MSI GX60-A10897287 in prima pagina non ha la tastiera illuminata. Ma il suo simile il MSI GX60-3CC87FD la ha illuminata con tre colori ed in più ha la R9-M290X.

Il suo processore non sembra paragonabile ad un i7 4700.
Su quale devo puntare?

MSI GX60-3CC87FD con AMD® A-Serie APU A10-5750M e R9-M290X ddr5 2giga a 849€?

Oppure MSI GE60-i765M245FD che ha i7 4700MQ e 765m a 999€?

Oppure MSI GE60-i565M245FD com i5 4200M e la 765m a 899€?

E' meglio acquistare da cyberport.de che è presente sul sito msi "dove comprare" oppure da notebooksbilliger.de? i prezzi sono uguali anche se non capisco il tedesco!

Grazie.

feddelegrand91
10-02-2014, 15:02
Segnalo sul volantino di Mediaworld a partire dal 13 Febbraio:

15″ HP 15-D003SL 399€

Intel Core i3 3110M
HDD 500GB
4GB Ram
Scheda Grafica Nvidia GeForce 820 da 1GB (credo che abbiano sbagliato e sia una 720, che io sappia manco esiste la 820)
Win 8.1

Morgoth85
10-02-2014, 15:20
Segnalo sul volantino di Mediaworld a partire dal 13 Febbraio:

15″ HP 15-D003SL 399€

Intel Core i3 3110M
HDD 500GB
4GB Ram
Scheda Grafica Nvidia GeForce 820 da 1GB (credo che abbiano sbagliato e sia una 720, che io sappia manco esiste la 820)
Win 8.1

La 820m esiste, è solo il rebrand della 720m :D
E' ancora Fermi, tra le altre cose.

feddelegrand91
10-02-2014, 15:38
La 820m esiste, è solo il rebrand della 720m :D
E' ancora Fermi, tra le altre cose.

Grazie non l'avevo mai sentita nominare :D
Quindi in teoria è leggermente meglio della 720?

Morgoth85
10-02-2014, 15:49
Grazie non l'avevo mai sentita nominare :D
Quindi in teoria è leggermente meglio della 720?

Da quello che vedo sono identiche...se c'è 1 miglioramento, è apprezzabile, imho, solo con i benchmark e mai nell'uso quotidiano.

feddelegrand91
10-02-2014, 16:20
Da quello che vedo sono identiche...se c'è 1 miglioramento, è apprezzabile, imho, solo con i benchmark e mai nell'uso quotidiano.

Ok grazie :) dici che a quel prezzo è concorrenziale come PC o conviene aspettare qualche offerta più vantaggiosa? (fretta non ne ho il mio PC funziona ancora anche se ormai è alla frutta...)

Follow
10-02-2014, 20:12
Si la 820m dovrebbe essere la 720m
Ovvero la 540m

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emperor5
11-02-2014, 11:20
ho trovato questi notebook con il budget di 500€ ce ne sta qualcuno da prendere in considerazione anche per il gaming??


HP PAVILION G6-2324SL 449€
i3 3120m
amd hd 7670m 2GB
RAM 4gb
HDD 500GB

ACER E1-570G-33214G50MNII 469€
i3 3217u
GT 740m 2GB
RAM 4GB
HDD 500GB
(ci sta anche il ACER E1-570G-33214G1TMNKK a 499€ che sembra avere solo l'HDD di 1 TB, per il resto uguale a questo sopra)

LENOVO G500S 59394479 499€
i5 3230m
GT 720m 1GB
RAM 4GB
HDD 500GB

arkclaw
11-02-2014, 12:01
la geforce 740m del Toshiba L50-A-1D6 è 64 bit, poi allego immagine

Grigio87
11-02-2014, 12:14
MSI GX60-A10897287 in prima pagina non ha la tastiera illuminata. Ma il suo simile il MSI GX60-3CC87FD la ha illuminata con tre colori ed in più ha la R9-M290X.

Il suo processore non sembra paragonabile ad un i7 4700.
Su quale devo puntare?

MSI GX60-3CC87FD con AMD® A-Serie APU A10-5750M e R9-M290X ddr5 2giga a 849€?

Oppure MSI GE60-i765M245FD che ha i7 4700MQ e 765m a 999€?

Oppure MSI GE60-i565M245FD com i5 4200M e la 765m a 899€?

E' meglio acquistare da cyberport.de che è presente sul sito msi "dove comprare" oppure da notebooksbilliger.de? i prezzi sono uguali anche se non capisco il tedesco!

Grazie.

Dipende da quello che ci devi fare, l'i5-4200M va più che bene per giocare ma se il pc deve durare tanto e ci vorrai fare giochi molto cpu dipendenti vai su quello con i7, il primo lo scarto per via del processore molto meno performante.

Segnalo sul volantino di Mediaworld a partire dal 13 Febbraio:

15″ HP 15-D003SL 399€

Intel Core i3 3110M
HDD 500GB
4GB Ram
Scheda Grafica Nvidia GeForce 820 da 1GB (credo che abbiano sbagliato e sia una 720, che io sappia manco esiste la 820)
Win 8.1

Il 13 lo metto in lista ;)

ho trovato questi notebook con il budget di 500€ ce ne sta qualcuno da prendere in considerazione anche per il gaming??


HP PAVILION G6-2324SL 449€
i3 3120m
amd hd 7670m 2GB
RAM 4gb
HDD 500GB

ACER E1-570G-33214G50MNII 469€
i3 3217u
GT 740m 2GB
RAM 4GB
HDD 500GB
(ci sta anche il ACER E1-570G-33214G1TMNKK a 499€ che sembra avere solo l'HDD di 1 TB, per il resto uguale a questo sopra)

LENOVO G500S 59394479 499€
i5 3230m
GT 720m 1GB
RAM 4GB
HDD 500GB

La vga migliore tra queste è la 740M ma quel processore U è molto inferiore agli altri.

la geforce 740m del Toshiba L50-A-1D6 è 64 bit, poi allego immagine

Prima pagina aggiornata ;)

La memoria video dedicata è davvero GDDR5?

Eski
11-02-2014, 12:19
Ti ringrazio molto Grigio.

Volevo solo dirti che il primo l'ho preso in cosiderazione perchè simile a quello segnalato da te in prima pagina con la sola differenza della tastiera illuminata e la scheda video aggiornata.

Posso andare tranquillo con l'acquisto sul sito tedesco vero? il prezzo che vedo è definitivo oppure c'è dogana e spedizione?

rossoludo89
11-02-2014, 12:31
Come vi pare questo DELL?
Viene 629 euro dal sito

Processore

Processore Intel Core i5-4200U di quarta generazione (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz)

Display

Display retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768)

Memoria5

DDR3L da 8 GB6 a 1600 MHz

Disco rigido

Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)



Scheda video

Scheda grafica AMD Radeon™ HD 8670M con memoria DDR3 da 2 GB



Wireless

Scheda half mini Dell Wireless 7260 802.11ac/a/b/g/n dual band (2 x 2)

Batteria principale

Batteria agli ioni di litio a 6 celle (65 Wh)


Peso del sistema pubblicizzato

2.32 kg.

Grigio87
11-02-2014, 14:32
Come vi pare questo DELL?
Viene 629 euro dal sito

La vga è quasi decente ma il processore è scarso, il prezzo è troppo alto.

Ti ringrazio molto Grigio.

Volevo solo dirti che il primo l'ho preso in cosiderazione perchè simile a quello segnalato da te in prima pagina con la sola differenza della tastiera illuminata e la scheda video aggiornata.

Posso andare tranquillo con l'acquisto sul sito tedesco vero? il prezzo che vedo è definitivo oppure c'è dogana e spedizione?

Ringrazio io a te per le segnalazioni, ho aggiunto in lista entrambi i pc ;)

Riguardo l'acquisto non ti so dire, ma il modello con i7 lo trovi anche con tastiera italiana: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_765m.aspx

---

Prezzi dei pc con vga integrata aggiornati (si sono abbassati parecchio).

arkclaw
11-02-2014, 14:37
La memoria video dedicata è davvero GDDR5?
nu... qui il riassunto:

Sistema operativo: Windows 8.1, 64-bit
Versione DirectX: 11.0
Processore GPU: GeForce GT 740M
Versione del driver: 332.21
Versione API Direct3D: 11.1
Livello funzione Direct3D: 11_0
Nuclei CUDA: 384
Clock principale: 980 MHz
Frequenza dei dati di memoria: 1800 MHz
Interfaccia memoria: 64 bit
Larghezza di banda memoria: 14.40 GB/s
Memoria grafica totale disponibile: 3795 MB
Memoria video dedicata: 2048 MB DDR3
Memoria video di sistema: 0 MB
Memoria di sistema condivisa: 1747 MB
Versione BIOS video: 80.28.22.00.2D
IRQ: Not used
Bus: PCI Express x8 Gen3
ID dispositivo: 10DE 1292 FA471179
Numero di parte: 2045 0000

http://s27.postimg.org/lxhhp1knn/Immagine.png

Sp3ranza
11-02-2014, 14:40
Come vi pare questo DELL?
Viene 629 euro dal sito

Con caratteristiche identiche ma con 4GB di ram anzicchè 8 e hdd da 500GB anzicchè 1TB trovi hp pavilion 15n068sl a 499€. Sono 130€ di differenza.;)

rossoludo89
11-02-2014, 14:53
Con caratteristiche identiche ma con 4GB di ram anzicchè 8 e hdd da 500GB anzicchè 1TB trovi hp pavilion 15n068sl a 499€. Sono 130€ di differenza.;)

Sto dando un occhiata alla famiglia Hp Pavilion, stando praticamente allo stesso prezzo del DELL che ho linkato si trova anche di meglio.

Tu ce l'hai?
Mi interessa sapere se scaldano e come sono a livello di materiali e finiture.
Il dell mi ha stupito dal vivo per la cura con cui è costuito ma effettivamente a livello di hw come dice anche Grigio sono scarsini visti i prezzi.

Grigio87
11-02-2014, 15:27
Sto dando un occhiata alla famiglia Hp Pavilion, stando praticamente allo stesso prezzo del DELL che ho linkato si trova anche di meglio.

Tu ce l'hai?
Mi interessa sapere se scaldano e come sono a livello di materiali e finiture.
Il dell mi ha stupito dal vivo per la cura con cui è costuito ma effettivamente a livello di hw come dice anche Grigio sono scarsini visti i prezzi.

La qualità costruttiva e l'assistenza sono i puti forti dei Dell, ovviamente però i prezzi salgono, gli HP sono costruiti molto peggio ma con hardware di questo livello non dovresti avere problemi seri (i giochi più pesanti semplicemente non girano su una 8670M), in ogni caso guarda in giro per forum se qualcuno ha scritto qualcosa a riguardo ;)

------------------------------------------------------------------------

Ho spostato la lista qui (il titolo è più adatto, così non devo dire ogni volta di guardare la prima pagina :D ).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40712300&posted=1#post40712300

rossoludo89
11-02-2014, 15:38
La qualità costruttiva e l'assistenza sono i puti forti dei Dell, ovviamente però i prezzi salgono, gli HP sono costruiti molto peggio ma con hardware di questo livello non dovresti avere problemi seri (i giochi più pesanti semplicemente non girano su una 8670M), in ogni caso guarda in giro per forum se qualcuno ha scritto qualcosa a riguardo ;)

------------------------------------------------------------------------

Ho spostato la lista qui (il titolo è più adatto, così non devo dire ogni volta di guardare la prima pagina :D ).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40712300&posted=1#post40712300


Io non ci dovrei giocare (solo un pò di grafica 2d) però preferisco comunque avere un buon hw anche solo per dire di non aver buttato via i soldi, stavo cercando però qualcosa anche costruito bene (materiali e dissipiazione), con buona autonomia e non troppo voluminoso.

Lenovo e Toshiba non mi hanno sicuramente stupito da questo pdv quindi al momento li ho scartati.

Di Vaio cosa dici? Vedo prezzi assurdi :mbe:

Grigio87
11-02-2014, 15:47
Io non ci dovrei giocare (solo un pò di grafica 2d) però preferisco comunque avere un buon hw anche solo per dire di non aver buttato via i soldi, stavo cercando però qualcosa anche costruito bene (materiali e dissipiazione), con buona autonomia e non troppo voluminoso.

Lenovo e Toshiba non mi hanno sicuramente stupito da questo pdv quindi al momento li ho scartati.

Di Vaio cosa dici? Vedo prezzi assurdi :mbe:

L'unico Sony che ho in lista ha un processore U ( processore scarso ma con buona autonomia e con poco calore se è quello che cerchi): Sony VAIO SVF1521G6EW.IT1

Ha anche una ottima 740M (non so se a 64 o 128 bit, ma penso 64).

bykerboy2
12-02-2014, 09:27
@arkclaw quali sono le tue impressioni sul toshiba in generale, che utilizzo ne fai te?

devo sostituire il mio notebook urgentemente, utilizzo navigazione, programmi professionali (matlab eclipse....)
cè qualcosa simile alle caratteristiche del toshiba l50 a 1d6 anche i5 che costi meno di 600€

maxpa
12-02-2014, 09:33
io in base alle vostre segnalazione ho deciso di prendere il Toshiba L50-A-1D6 che da Trony è in offerta a 599€.
Ho valutato anche i Dell perchè li conosco e al lavoro ne abbiamo veramente tanti e l'assistenza è impeccabile ma i 629€ di un Inspiron 15 con un a8670M probabilmente non valgono la 740 anche se Dell ti da 8Gb di RAM e HD da iTB.
Cosa ne pensate?

rossoludo89
12-02-2014, 12:15
io in base alle vostre segnalazione ho deciso di prendere il Toshiba L50-A-1D6 che da Trony è in offerta a 599€.
Ho valutato anche i Dell perchè li conosco e al lavoro ne abbiamo veramente tanti e l'assistenza è impeccabile ma i 629€ di un Inspiron 15 con un a8670M probabilmente non valgono la 740 anche se Dell ti da 8Gb di RAM e HD da iTB.
Cosa ne pensate?

Ho il tuo stesso dubbio in pratica.
Da un portatile voglio anche una buona qualità costruttiva e un idea di solidità, cosa che i Dell hanno mentre i Toshiba che ho visto no, sono più plasticosi e meno rifiniti.
La scheda video del DELL non è nemmeno male se non ci devi giocare, il problema è il processore i5-4200U che non brilla per le prestazioni vedendo il prezzo.
Spiace perchè se ci avessero messo qualcosa di meglio sarebbe stato un signor laptop!

Grigio87
12-02-2014, 12:43
Il mio consiglio è scontato, il Toshiba 1D6 è nella lista il Dell no :D

maxpa
12-02-2014, 12:51
Per esperienza ho visto negli anni un sacco di sviluppatori software che fanno assistenza nelle ditte usare principalmente Toshiba Satellite. L'effetto plasticoso può essere soggettivo ma non vuole dire poi scarsa qualità. Ho un ACER ormai cotto che è tutto in plastica ma identico a come era quattro anni fa quando l'ho preso.
Procedo con l'ordine del Toshiba.

kensamp
12-02-2014, 18:02
Grigio vorrei approfittare ancora della tua competenza per chiederti un consiglio riguardo a un laptop per mia sorella.
Lei lo usa principalmente per fare montaggio video (adobe premiere) e per gestione delle foto (photoshop+lightroom), al momento usa un macbookpro di qualche anno fa, ma gliene servirebbe un altro (non so bene il perché) e vorrebbe un normale laptop 15, con una spesa modica, orientativamente sui 400 euro.
Uno dei portatili economici per gaming che consigli sulla pagina inziale è sufficiente o serve qualcosa di più?

Grazie mille

ILBUSTO
13-02-2014, 08:29
Il mio consiglio è scontato, il Toshiba 1D6 è nella lista il Dell no :D

carissimo Grigio87, pensi che con questo Toshiba si potrà giocare tranquillamente con i giochi next-gen? (Attaccando il notebook a monitor full hd)
o con questa identica cifra è meglio se riuscissi ad assemblare un fisso?
Grazie. Sei immenso.

Sp3ranza
13-02-2014, 10:20
Sto dando un occhiata alla famiglia Hp Pavilion, stando praticamente allo stesso prezzo del DELL che ho linkato si trova anche di meglio.

Tu ce l'hai?
Mi interessa sapere se scaldano e come sono a livello di materiali e finiture.
Il dell mi ha stupito dal vivo per la cura con cui è costuito ma effettivamente a livello di hw come dice anche Grigio sono scarsini visti i prezzi.

L'ho acquistato per mio padre quel hp e non scalda praticamente nulla, è una lastra di ghiaccio, merito anche della cpu ulv che nemmeno si fa sentire! E'è un ottimo tutto fare (office, navigazione, film e volendo anche giochicchiare).
Considera sempre che hard disk e ram puoi sempre sostituirli in futuro aumentandone le capacità mentre il resto dei componenti non è upgradabile quindi se non necessiti di tanta ram e molto spazio d'archiviazione io te lo consiglierei.;)
Per quanto riguarda finiture ed estetica, l'ho trovato molto ben fatto, sobrio ma anche moderno in quanto presenta una finitura alulook molto gradevole sia lla vista che al tatto.:)

rossoludo89
13-02-2014, 11:49
L'ho acquistato per mio padre quel hp e non scalda praticamente nulla, è una lastra di ghiaccio, merito anche della cpu ulv che nemmeno si fa sentire! E'è un ottimo tutto fare (office, navigazione, film e volendo anche giochicchiare).
Considera sempre che hard disk e ram puoi sempre sostituirli in futuro aumentandone le capacità mentre il resto dei componenti non è upgradabile quindi se non necessiti di tanta ram e molto spazio d'archiviazione io te lo consiglierei.;)
Per quanto riguarda finiture ed estetica, l'ho trovato molto ben fatto, sobrio ma anche moderno in quanto presenta una finitura alulook molto gradevole sia lla vista che al tatto.:)

Grazie, hai detto di averlo pagato 499 giusto?
Vedo se con 100 euro si può avere una configurazione migliore rimanendo sullo stesso modello

Joystick
13-02-2014, 13:32
io in base alle vostre segnalazione ho deciso di prendere il Toshiba L50-A-1D6 che da Trony è in offerta a 599€.
Ho valutato anche i Dell perchè li conosco e al lavoro ne abbiamo veramente tanti e l'assistenza è impeccabile ma i 629€ di un Inspiron 15 con un a8670M probabilmente non valgono la 740 anche se Dell ti da 8Gb di RAM e HD da iTB.
Cosa ne pensate?

Dico la mia: su quella fascia di prezzo, meglio un Asus A56CB-XX175, leggero, sottile (21mm), design accattivante, pannello in alluminio (proprio bello) e scheda video GT740M 128bit. Di contro ha la CPU core i7 ma in versione U (risparmio energetico), quindi meno performante della CPU del Toshiba. Nel complesso, tirando le somme, lo ritengo preferibile. Poi ovviamente dipende dalle proprie esigenze.

L'assistenza è uno dei punti di forza di DELL e non è da sottovalutare. Parlo per esperienza diretta.

rossoludo89
13-02-2014, 14:00
Dico la mia: su quella fascia di prezzo, meglio un Asus A56CB-XX175, leggero, sottile (21mm), design accattivante, pannello in alluminio (proprio bello) e scheda video GT740M 128bit. Di contro ha la CPU core i7 ma in versione U (risparmio energetico), quindi meno performante della CPU del Toshiba. Nel complesso, tirando le somme, lo ritengo preferibile. Poi ovviamente dipende dalle proprie esigenze.

L'assistenza è uno dei punti di forza di DELL e non è da sottovalutare. Parlo per esperienza diretta.

Non è haswell però, è un 3a gen il processore

jalidan
13-02-2014, 14:02
ciao a tutti, dopo varie ricerche "fai da te" avrei bisogno del consiglio finale: alla moglie si è fusa la scheda video del vecchio acer (la 8400m) e necessità di nuovo portatile.

L'utilizzo oltre al normale uso quotidiano e World of Warcraft un paio d'ore la sera.

Siamo indecisi tra:

Asus F550VB-XX011H
i5 3230m
4gb ram
1000gb hard disk
740m
prezzo 550
nota a margine viene segnalato come: "In scatola originale, con la fattura da (miglior sito online al mondo versione tedesca).de nel dicembre del 2014, due settimane è stato utilizzato solo come dispositivo di emergenza

Asus X550 / F550LB-XX171D
i5 4200u
4gb ram
500gb hard disk
740m
prezzo 500
nota: da altro sito tedesco cyber.....de

Toshiba l50-A-16g
i5 3230m
4gb ram
1000gb hard disk
740m
prezzo 550
nota: da negozio sotto casa


ora a parte i dubbi sul layout della tastiera tedesca, sento parlare bene degli Asus come affidabilità. Inoltre so per certo che la 740m del Toshiba è a 64bit, mentre non so quella degli Asus (magari è una 740m a 128bit).

Grazie

Grigio87
13-02-2014, 14:53
La lista di pc si è spostata in un altro topic (link in firma).

Grigio vorrei approfittare ancora della tua competenza per chiederti un consiglio riguardo a un laptop per mia sorella.
Lei lo usa principalmente per fare montaggio video (adobe premiere) e per gestione delle foto (photoshop+lightroom), al momento usa un macbookpro di qualche anno fa, ma gliene servirebbe un altro (non so bene il perché) e vorrebbe un normale laptop 15, con una spesa modica, orientativamente sui 400 euro.
Uno dei portatili economici per gaming che consigli sulla pagina inziale è sufficiente o serve qualcosa di più?

Grazie mille

Per quell'uso una vga qualsiasi basta e avanza ;)

carissimo Grigio87, pensi che con questo Toshiba si potrà giocare tranquillamente con i giochi next-gen? (Attaccando il notebook a monitor full hd)
o con questa identica cifra è meglio se riuscissi ad assemblare un fisso?
Grazie. Sei immenso.

Sicuramente molto meglio il fisso.

ciao a tutti, dopo varie ricerche "fai da te" avrei bisogno del consiglio finale: alla moglie si è fusa la scheda video del vecchio acer (la 8400m) e necessità di nuovo portatile.

L'utilizzo oltre al normale uso quotidiano e World of Warcraft un paio d'ore la sera.

Siamo indecisi tra:

Asus F550VB-XX011H
i5 3230m
4gb ram
1000gb hard disk
740m
prezzo 550
nota a margine viene segnalato come: "In scatola originale, con la fattura da (miglior sito online al mondo versione tedesca).de nel dicembre del 2014, due settimane è stato utilizzato solo come dispositivo di emergenza

Asus X550 / F550LB-XX171D
i5 4200u
4gb ram
500gb hard disk
740m
prezzo 500
nota: da altro sito tedesco cyber.....de

Toshiba l50-A-16g
i5 3230m
4gb ram
1000gb hard disk
740m
prezzo 550
nota: da negozio sotto casa


ora a parte i dubbi sul layout della tastiera tedesca, sento parlare bene degli Asus come affidabilità. Inoltre so per certo che la 740m del Toshiba è a 64bit, mentre non so quella degli Asus (magari è una 740m a 128bit).

Grazie

Guarda il link in firma, ci trovi tutti i pc che consiglio.

Sp3ranza
16-02-2014, 10:41
Grazie, hai detto di averlo pagato 499 giusto?
Vedo se con 100 euro si può avere una configurazione migliore rimanendo sullo stesso modello

Si esatto, miglior prezzo di quello comprese spese di spedizione non l'ho trovato;)

prolonga
17-02-2014, 23:17
Bene.... ho letto, riletto, "sottolineato", ripassato. Ora vediamo se passo l'esame. :sperem:

Budget: grosso modo circa 500 euro
Uso: Office, surfing, P2P, editing (Photoshop), film, streaming, un pò di gioco (di rincalzo, per quello vero c'è l'XBOX360).
Dove e quando: più che altro a casa.

Avrei scelto: Asus A56CB-XX248H
Forse poteva andare bene anche Asus X550 F550VB-XX039D che dalla sua ha processore più performante e non U, ma ha scheda grafica a 64 bit, poi è solo con tastiera tedesca quindi mi complica solo la vita.
IL dubbio è appunto questo: con quel profilo di uso, ho scelto bene? o potrei soffrire le prestazioni del procio? ho tralasciato qualche modello valido?

Grazie

NJGHTFALLz
18-02-2014, 00:02
Ciao provo a chiedere consiglio pure quà.Dopo ricerche e valutazioni ho optato definitivamente su questi 2 modelli della asus,cambiano di poco per cui chiedevo qualche parere per favore per la decisione finale,così è come li avrei scelti:
Asus UX301LA
Cpu i7 4558U (piu veloce del 302)
Gpu iris 5100 integrata
8 gb ram
256 gb ssd con 2 da 128 gb in raid 0
Ris: IPS WQHD 2560x1440 touch (dicono sia meglio di poco del 302 ma si vede in piccolo)
Misure: 325x226 15 mm 1,36 kg
---------
UX302Lg
Cpu i74500U
Gpu Nvidia 730M
8gb ram
256 gb ssd (non in raid)
Ris:1920x1080 IPS le dimensioni delle icone sono più normali rispetto al 301,dicono schermo bello ma meno saturo del 301
Misure:325x226 17,2 mm 1,5 kg

Il 301 sembra piu appetibile peso inferiore piu bello ( tutto nero) ma dicono che lo schermo bisogna ridurre la risoluzione a 1920...in piu ha la scheda video integrata.il 302 ha la 730 m ma non so se la differenza rispetto alla 5100 valga l' acquisto.
Il mio utilizzo è lavorativo quindo cerco velocità,avendo gia il fisso in firma per giocare.Però quando ho visto che ce pure la versione con la 730m mi è venuto il trip magari per far girare qualche gioco in comodità o se sto via per lunghi periodi....Quale mi consigliate?? Sottolineo che la differenza di prezzo a cui li ho trovati è indifferente nella scelta,e che il gaming è accessorio sul lap top e non fondamentale,ovvio se posso far girare qualcosa a parità di condizioni tanto meglio!
Grazie in anticipo!!
__________________

pesce86
23-02-2014, 09:22
ciao,una domanda..
cosa ne pensi dell' ACER
V3-772G-747A8G1TMAKK?
è un buon notebook? considerando che ha un i7q 8 giga di ram e nvidia 750m 4 giga dedicati?
l'avrei trovato a 722 euro online...
grazie...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_notebook_i7_nvidia_750m.aspx

pesce86
25-02-2014, 09:49
nessuno saprebbe darmi quanche info se è un modello buono?
grazie e scusate..
ps:ho guardato in prim pagina,, ho visto questo modello ma con sigle diverse mi pare....
per caso è un errore dei negozi online?
questo mi pare abbia una nvidia 750 m 4 giga dedicati o almeno c'è scritto così..
grazie ancora..

chronos86
25-02-2014, 10:26
Vengo subito al punto, visto la mia scarsa esperienza per i portatili è visto che presto dovrò trasferirmi temporaneamente, devo acquistarne uno; da bravo nerd lo userò principalmente per giocare e nel caso vedermi qualche serie tv. Essendo il grigio un po' il giro di questa sezione volevo un consiglio su cosa acquistare con 700/800 euro! Grazie!

Follow
26-02-2014, 17:52
Peccato che il ASUS
A56CB-XX248H non sia più disponibile sul sito di euronics. Per caso qualcuno conosce un rivenditore alternativo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iantoskino
01-03-2014, 16:14
ciao,
tra questi 2 quale mi cnsigliate visto ke la differenza è di 50 euro?
K551LB⁄I7-4500⁄8GB⁄1T⁄GT740⁄WIN8PRO

K551LB⁄I7-4500⁄8GB⁄1TB⁄GT740⁄WIN8.1

nn riesco a capire le differenze

1enry1
08-04-2014, 19:07
GRIGIO ???? nessuno che mi risponde....



Che dite di questi due :

TOSHIBA SATELLITE C55-A-1P6

i5-4200M ( 4 generazione) nvidia 710M 1 Gb

4 GB ram a 500 euro che dite ?


LENOVO Y510P

i7-7400MQ (4 generazione) nvidia 755M

12 Gb ram a 1000 euro sembra buono o ?


PS ma sostituendo HDD con uno SSD tipo samsung 840

da 120 Gb a 80 euro che dite ? buono come prezzo ???

Ma visto che i portatili NON hanno mai il disco del SO, e quindi
Lo stesso ritengo sia nel hdd, come si fa ? a notebook NUOVO
Si clona tutto hdd sul sdd e poi una volta sost. si fa instalalzione
di windows ? corretto o ?





PS ma non ci sno ancora portatili con SSD di serie ???

markbg1
25-04-2014, 21:13
Ciao a tutti. Sono in cerca di consigli ed indicazioni riguardante l'acquisto di un nuovo notebook.
Non ho grandi esigenze se non l'utilizzo di un software da applicare ad una strumentazione sportiva basata sulla realtà virtuale.
I requisiti consigliati dagli sviluppatori di questo software sono i seguenti

Processor Quad core 3.0 Ghz, Intel i7 processor
Memory 8 GB
Free disk space 20 GB
Graphics card DirectX9 compatible 3D card with 1 GB Chipset: ATI or Nvidia
Sound card DirectSound compatible
Various 1 free USB port, DVD player
Operating system: Windows 7 (64 bit)

In virtù di questi requisiti su quale notebook mi consigliereste? Dove dovrei indirizzare la mia ricerca?
Ciao e grazie

1enry1
26-04-2014, 13:09
nulla...nessuno risponde piu qui ?

GiGi(CE)
27-04-2014, 10:09
no, qui non risponde più nessuno.
il thread giusto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937

Kuroi
15-05-2014, 18:16
edit scusate cancellate