View Full Version : Torna Syndicate: avete ancora paura degli Agenti?
Redazione di Hardware Upg
01-03-2012, 14:27
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3156/torna-syndicate-avete-ancora-paura-degli-agenti_index.html
Sono passati 19 anni dal rilascio del primo, storico, capitolo di Syndicate. Electronic Arts riporta in auge il celebre marchio, stravolgendo praticamente tutto rispetto al gioco originale. All'interno trovate anche il videoarticolo con immagini catturate dalla versione Xbox 360 del gioco.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
aresiusII
01-03-2012, 15:04
Premetto che il gioco lo comprato e rivenduto il giorno dopo perche non riusciva a prendermi , pero trai i difetti indicate l'ia strano tutti la esaltano nelle altre recensioni ed io stesso lo trovata dinamica e aggressiva(anche troppo XD) ,e nelle poche ore che ho giocato le coperture le hanno sempre usate bene ,non siamo hai livelli di FEAR ma comunque di molto superiore alla media , ovvio c'erano qualche eccezione tra le guardie che caricavano a testa bassa ma anche nella realta ci sono gli stupidi XD .
Mi basta leggere nei contro:
-Lineare
-Intelligenza artificiale scadente
E dico, no grazie... Vabbè che non mi aspettavo nulla di che, ma magari poteva uscirne fuori una sorpresa. Ma sono un illuso...
Premetto che il gioco lo comprato e rivenduto il giorno dopo perche non riusciva a prendermi , pero trai i difetti indicate l'ia strano tutti la esaltano nelle altre recensioni ed io stesso lo trovata dinamica e aggressiva(anche troppo XD) ,e nelle poche ore che ho giocato le coperture le hanno sempre usate bene ,non siamo hai livelli di FEAR ma comunque di molto superiore alla media , ovvio c'erano qualche eccezione tra le guardie che caricavano a testa bassa ma anche nella realta ci sono gli stupidi XD .
Beh a me un pò il sospetto che l'i.a. è un pò tarda mi era venuto, guardando il video di un tizio che affrontava i nemici a testa bassa mentre questi rimanevano fermi immobili, a farsi impiombare per benino. Magari ci stava giocando a bassa difficoltà, e magari i nemici a livelli più alti sono più reattivi. Poi boh, non so più cosa credere su questo gioco.
Tral'altro ho sempre detto che a guardarlo mi viene in mente un minestrone mal riuscito di diversi fps, tra cui Brink e Borderlands + una spruzzata di cyberpunk alla Deus Ex, che non guasta mai.
Bah... a quando uno sparatutto su Lemnings, Monkey Island e Baldies?
Certi "reboot" IMHO sono decisamente evitabili.
Preferirei che tenessero il gameplay originale e facessero versioni aggiornate per tablet, d'altra parte il gameplay di metà anni '90 dei giochi in cui il mouse ancora serviva ad interagire con le cose e non a dare la direzione agli spari, ben si presta ai touchscreen...
Bah... a quando uno sparatutto su Lemnings, Monkey Island e Baldies?
Certi "reboot" IMHO sono decisamente evitabili.
Preferirei che tenessero il gameplay originale e facessero versioni aggiornate per tablet, d'altra parte il gameplay di metà anni '90 dei giochi in cui il mouse ancora serviva ad interagire con le cose e non a dare la direzione agli spari, ben si presta ai touchscreen...
Manca poco e faranno pure un fps su tetris :sofico:
virus_101
01-03-2012, 18:08
E' SOTTO ORIGIN!
&&
Poi e' sotto EA
=> Scaffale
Per quanto mi incuriosisse, e sinceramente un syndicate in prima persona sbaaav) sinceramente NON INSTALLERO' MAI ORIGIN.
Origin e' 1 schifo completo , e' piu' uno spyware mascerato da shop, fatto male, pesante e brutto. EA vuole copiare valve in quanto ha visto il business(da aggiungere che EA ritiro' pure crysis da steam ... adducendo fantomatiche argomentazioni sulle commissioni Valve) ...
Mi dispiace ma EA non avrà piu' 1 cent da me finche non elimineranno origin. Piuttosto mi installato syndicate wars e torno a giocare al buon vecchio gestionale.
Sinceramente steam e' 1 figata, e' tranquillo e comodo. Origin e' uno schifo, pesante e brutto, inoltre si riserva il diritto di analizzare il mio pc e tutto quello che ci gira sopra e se trova qualcosa che non gli piace mi banna l'account in tempo 0 e perdo tutto quello che ho anche regolarmente acquistato.
No scaffale scaffale e scaffale.
In aggiunta io ho particolarmente il "dente avvelenato" con EA in quanto compro' bullfrog la smatellò e distrusse tutti i loro titoli (tra cui dungeon keeper et una barca di altri) Giochi meravigliosi e gameplay pazzeschi che non vedremo mai piu'.
Non ho nulla contro Origin, anzì lo uso senza problemi, tanto per gli spyware c'é Google che è il miglior fornitore al mondo.
Però una cosa è certa: questa campagna contro Steam vi poterà al fallimento, EA, per due semplici motivi: chat vocale e offerte di Steam...
Non ho nulla contro Origin, anzì lo uso senza problemi, tanto per gli spyware c'é Google che è il miglior fornitore al mondo.
Però una cosa è certa: questa campagna contro Steam vi poterà al fallimento, EA, per due semplici motivi: chat vocale e offerte di Steam...Più che altro voglio poter scegliere... Inoltre non ci tengo ad avere mille mila account...
Hulk9103
01-03-2012, 22:11
Più che altro voglio poter scegliere... Inoltre non ci tengo ad avere mille mila account...
Si tratta di soli due account infondo, Steam che scelta ti dà? nel senso, dove giochi? su steam. dove compri il gioco? su steam. dov'è la miglior offerta? su steam. steam steam steam steam, non mi piace origin, ma di certo un pò di buona concorrenza fatta a dovere non ci starebbe per niente male.
Edit. in quanto a spionaggio, non credo che neanche Steam sia del tutto lecita, a partire dal semplice sondaggio sull'hardware: e se non lo volessi fare? Mi hanno obbligato, "o magni sta minestra o salti dalla finestra" bella politica
Si tratta di soli due account infondo, Steam che scelta ti dà? nel senso, dove giochi? su steam. dove compri il gioco? su steam. dov'è la miglior offerta? su steam. steam steam steam steam, non mi piace origin, ma di certo un pò di buona concorrenza fatta a dovere non ci starebbe per niente male.Vorrei che i giochi fossero da entrambe le parti e vorrei poter scegliere Steam piuttosto che Origin. Non ci sono solo questi, bensì c'è pure GOG, Beamdog, questo e quell'altro sito non necessariamente legati ai videogiochi. Alla fine mi ritrovo con un mucchio di account e password che mi fa rimpiangere i vecchi cartonati che non dovevano essere legati ad un account. Steam è arrivato per primo, basta questa ragione per la quale io in queste condizioni lo preferisca, inoltre ho più di 500 giochi nel mio account e non vedo perchè andare a frammentare le copie digitali in più account.
Hulk9103
01-03-2012, 22:25
Vorrei che i giochi fossero da entrambe le parti e vorrei poter scegliere Steam piuttosto che Origin. Non ci sono solo questi, bensì c'è pure GOG, Beamdog, questo e quell'altro sito non necessariamente legati ai videogiochi. Alla fine mi ritrovo con un mucchio di account e password che mi fa rimpiangere i vecchi cartonati che non dovevano essere legati ad un account. Steam è arrivato per primo, basta questa ragione per la quale io in queste condizioni lo preferisca, inoltre ho più di 500 giochi nel mio account e non vedo perchè andare a frammentare le copie digitali in più account.
Sono arrivato ad una conclusione ormai da tempo, di non comprare più giochi in via digitale (salvo superofferte), ma di aspettare il calar del prezzo e di prenderli in scatola. Per fortuna molti giochi possono non essere attivati per forza su di un account (origin o steam), ma lasciati liberi, e questo permette cmq di poterli sia rivenderli ma anche di poterli installare ovunque io voglia.
Ottima e indispensabile l'idea del paga, scarica e gioca, solo che mi sento in trappola, si è obbligati a far il loro gioco, ovvero addio mercato di game usati. ti sei pigliato il gioco? non ti piace? 50 euri buttati...
Sono arrivato ad una conclusione ormai da tempo, di non comprare più giochi in via digitale (salvo superofferte), ma di aspettare il calar del prezzo e di prenderli in scatola. Per fortuna molti giochi possono non essere attivati per forza su di un account (origin o steam), ma lasciati liberi, e questo permette cmq di poterli sia rivenderli ma anche di poterli installare ovunque io voglia.
Ottima e indispensabile l'idea del paga, scarica e gioca, solo che mi sento in trappola, si è obbligati a far il loro gioco, ovvero addio mercato di game usati. ti sei pigliato il gioco? non ti piace? 50 euri buttati...Faccio così da un bel po' ormai, ragione unica per la quale ho tanti titoli nell'account. A 50€ compro solo titoli selezionatissimi (ed in ogni caso taglio fuori qualsiasi cosa richieda esclusivamente origin, già ho faticato ad accettare Steam).
Hulk9103
01-03-2012, 22:50
Faccio così da un bel po' ormai, ragione unica per la quale ho tanti titoli nell'account. A 50€ compro solo titoli selezionatissimi (ed in ogni caso taglio fuori qualsiasi cosa richieda esclusivamente origin, già ho faticato ad accettare Steam).
E come non darti ragione... Ma non potrei mai rinunciare a origin per via di BF3, per me sti publisher possono fare come vogliono, tanto raccolgono i frutti che seminano, nè più nè meno. Sono contento perchè più gente boicotta i giochi origin e prima questi calano di prezzo, e di conseguenza prima calano e prima saranno miei alla irrisoria cifra di 10-15 euri... Infondo origin stà facendo un bel lavoro, almeno per me :sofico:
MaximilianPs
02-03-2012, 09:15
Per favore ! Per favore ! Per favore !!!! >x(
mi sento profondamente offeso, rattristato, deluso e frustrato dal rifacimento di titoli che hanno fatto la storia del computer-gaming.
Syndicate era un'opera d'arte, oltre ad essere un gioco che scatenò roventissime polemiche per le vittime innocenti che venivano coinvolte nelle operazioni degli agenti. L'ieda era spettacolare ed il gioco, per l'epoca era eccezionale.
Ma questo..
giusto in omaggio nel sacchetto delle patatine.
dovrebbero impedire l'uso di certi titoli per "lesa maestà"
http://it.wikipedia.org/wiki/Syndicate
un conrdiale Vaffanculo agli autori del gioco :(
virus_101
02-03-2012, 09:28
Non ho nulla contro Origin, anzì lo uso senza problemi, tanto per gli spyware c'é Google che è il miglior fornitore al mondo.
Però una cosa è certa: questa campagna contro Steam vi poterà al fallimento, EA, per due semplici motivi: chat vocale e offerte di Steam...
Quando l'ignoranza fa da padrona ..... questi sono i risultati.
Non voglio entrare troppo in merito a tale discussione voglio solo puntualizzarti 1 cosa. Goggle traccia per metterti la pubblicità a tema, quindi per darti cmq un servizio e un filtro alle pubblicità. Non ti installa nulla nel pc a meno che tu non voglia e se lo rimuovi si rimuove punto e fine.
Ilo tuo caro amico origin invece e' un disastro, ti installa spyware mirati a controllare cosa gira nel tuo pc, che e' ben diverso da qualche cookie(cosa che cmq fa quasi ogni sito web) installa un vero e proprio spyware che controlla gli eseguibili e se ti trova un gioco craccato ti banna immediatamente l'account. E tutto quello che hai comprato lo perdi in un lampo, inoltre e' una piattaforma oscenamente lenta e poco usabile e solo per giochi EA. Che per giocare devo usare steam - origin - live ma che scherziamo bastaaaaa.
Mi dispiace che tu la veda cosi' si vede che non hai la piu' pallida idea di come funziona. Ti chiedo solo di provare a disinstallare origin e a vedere che nemmeno dopo la disinstallazione i suoi spywares sono stati rimossi. E poi chi quando hai un exe che gira... sai quante info si mangia dal tuo pc ? E' si e' davvero meglio del cookie di google ....
Maronnasanta...
EDIT:
Quoto appieno MaximilianPs .. si avrebbero dovuto dargli un nome differente. ANche per il gioco nn pare brutto solo che punta troppo sul multi il single e' di sole 6 ore circa. Poi si basa tutto sul multi... come dicevano anche in questo articolo la necessità di dover rispettare determinate tempistiche di rilascio castra ogni volta i giochi e il risultato e' campagni single da 5 minuti e millioni di cagate per il multi... Mah.... Io attendo gw2 nel frattempo .
P.S.
Io uso steam da anni per offertone o meno, mi trovo bene, e' leggero e veloce. Mi tiene i giochi sempre aggiornati e ora ha pure il workshop che potrà essere usato per gestire i mods dei giochi fatti dagli utenti(per ora solo skyrim ma tra poco credo anche borderlands) insomma e' una piattaforma completa. Le stats e altro chissene, non mi ha mai rotto le balle ne ho mai avuto problemi...
Insomma che dire.. capisco il discorso di concorrenza.. ma origin proprio no.
Poi ripeto io odio EA in particolar modo per aver rapito sodomizzato e incenerito bullforg. Non vedremo mai piu' i titoli di quella casa, giochi geniali e bellissimi in grado di tenerci incollati al pc per mesi ... grazie EA => "che te vegna un cancher!"
Hulk9103
02-03-2012, 10:09
Per favore ! Per favore ! Per favore !!!! >x(
mi sento profondamente offeso, rattristato, deluso e frustrato dal rifacimento di titoli che hanno fatto la storia del computer-gaming.
Syndicate era un'opera d'arte, oltre ad essere un gioco che scatenò roventissime polemiche per le vittime innocenti che venivano coinvolte nelle operazioni degli agenti. L'ieda era spettacolare ed il gioco, per l'epoca era eccezionale.
Ma questo..
giusto in omaggio nel sacchetto delle patatine.
dovrebbero impedire l'uso di certi titoli per "lesa maestà"
http://it.wikipedia.org/wiki/Syndicate
un conrdiale Vaffanculo agli autori del gioco :(
Proverò sicuramente questo nuovo syndicate per curiosità e per amante estremo degli FPS, ma quoto appieno, non si possono toccare certi giochi che hanno segnato il game di quell'epoca.
Nostalgia portami via
virus_101
02-03-2012, 10:14
Nostalgia o meno non giochero' mai questo titolo finche sarà su origin, e poi sinceramente non vale la pena spendere il prezzo pieno per solo 6 ore di single player.. poi tutto multi .... non ha senso, come nn ha senso installare origin.
Vivo anche senza tanto alla fine mi sa che sara' il solito titolo iperpubblicizzato senza nulla da valere la pena.
Piuttosto mi metto su tribes ascend, jedi accademy o deus ex(uno qualsiasi) .. ma sinceramente giochi su origin MAI!!!!!
piuttosto rimonto il caro vecchio amiga e gioco a quello vero
Hulk9103
02-03-2012, 11:51
Leggendo su wiki, fà capire che la bulfrog è stata acquisita da EA. Il fondatore della bullfrog è diventato vice presidente della EA PRIMA che EA avesse acquisito tutta bullfrog, quindi non credo sia giusto incolpare solo EA, magari al caro fondatore di bullfrog faceva gola il posto da vice di EA e cosi ha deciso di abbandonare. E poi il genio se ne riandato per farsi un'altra casa videoludica per usare poi di nuovo EA come publisher, la mia domanda più curiosa è: ma se si fosse tenute bullfrog?
Poi sono dell'idea che se accetti la politica di steam come piattaforma, tanto vale accettarne anche altre, secondo me è SBAGLIATO l'idea di piattaforma videoludica la quale rovina solo il mercato. Preciso che molti giochi di steam anche con super offerte, li trovo tranquillamente in negozi online a pressochè lo stesso prezzo (1-2€), ma con la possibilità di installarli fuori ogni piattaforma e questo non è assolutamente poco.
Sbaglio qualcosa?
virus_101
02-03-2012, 12:19
Beh cosa decise il capoccione di bullfrog e' quello che e' e si sa i soldi fanno gola e non c'e' quasi nulla che non si possa comprare.
Certo e' che tutti i progeti della bullfrog vennero disassemblati e buttati nel cesso. Non abbiamo piu' visto giochi come appunto DK e DK2.
Ora la questione steam, dici che usando steam non dovrebbe essere un problema usare origin tanto il sistema e' lo stesso ... be non proprio.
Intanto EA ha visto i fattuarti di valve e ha detto "anch'io anch'io!!!" e fin qui nulla da dire, MA dipende tanto da come fai le cose. Origin e' pesante, brutto e iper controllato, e sinceramente non mi va di sentire sulle spalle il fiato di EA. Il pc e' mio ci faccio il cacchio che voglio. Ea ti controlla anche il b++o del c++o e se trova qualcose che nn le va bene ti banna da origin e perdi tutto. Pur avendo regolarmente acquistato il prodotto . Steam non lo fa. Per quanto ci sia cmq un controllo sul pc ( performance) i controlli sono eseguiti per le stats dei giochi e chievements vari. Inoltre l'verlay che usano e la community e' comoda e non infulisce pesantemente sulla resa dei giochi, cosa che invece accade con origin.
Poi scusa vuoi mettere la comodità di avere i giochi che si aggiornano da soli ? I link per aggiornare i drivers, la community la voice chat (anche in game e non dipendente dal gioco che usi). Io finora su steam mi trovo bene, e se devo acquistare sfrutto le loro offerte. Per i giochi full price vado in negozio e cmq sappi che pure quelli hanno steam quindi quando li installli ti richiedono steam.
La direzione futura e' questa, e sinceramente fintanto che steam nn cambia io lo userò volentieri e comprerò da li.
Origin e' 1 schifo totale e per rimuoverlo dal pc devo formattarlo perche' gli spyware che installa non li rimuove a disinstallazione.
ma con la possibilità di installarli fuori ogni piattaforma
Si sbagli qui, pèerche' puoi farlo anche da steam. e inoltre ogni piattaforma = win, linux, mac etc.. e in questo senso al tua affermazione e' sbagliata.
Inoltre se vuoi installare tale gioco su altri pc ti absta avere steam su tale pc e il gioco in lista ... insomma dai mal che vada lo fai comprare all'amico(cosa saranno mai 2-5 euro per i giochi vecchi in superofferta al pub spendi moolto di piu' per 1 h di chiacchere e bevute ..... )
Sinceramente per i vantaggi che offre e le politiche che applica steam e' una piattaforma usabile. Origin purtroppo no.
Quindi per quanto riguarda il discorso "Poi sono dell'idea che se accetti la politica di steam come piattaforma, tanto vale accettarne anche altre" si qui sbagli proprio per quanto ho detto sopra.
E' come dire se ti piace 1 mmo ti piacciono tutti. le maccaniche sono le stesse. Beh non e' vero ci sono mmo e mmo, pur con le stesse meccaniche alcuni sono belli altri ciofeche inguardabili...
Alla fine stiamo andando un poco troppo ot, e per tornare in topic:
Personalmente considero che :
1- gioco single player da 6 ore non entusiasmante ma ripetitivo, fin troppo lineare etc.. praticamente 1 demo + tutorial per poi spostarsi nel multi
2- costo di listino : 49.9 (piccola nota : http://store.origin.com/store/eaemea/it_IT/pd/ProductID.235934200/OfferID./Currency.EUR/Pgm.78382000) leggete bene cosa scrivono "aggiungi al cestino" Anche alla EA hanno capito dove deve finire sto gioco.
3- necessità di installare origin
4- grafica non entusiasmante e poco rifinita(vista la necessità di uscire nello stesso giorno per pc e console)
5- Odio personale verso EA
=> Scaffale.
marioflag1584
02-03-2012, 12:26
Ho giocato a Syndicate per più di 10 anni ed ha accompagnato tutta la mia infanzia ed adolescenza, non avrei mai immaginato di non comprare un suo remake eppure la EA ci è riuscita.
Spero ora che non rovinino Simcity e il possibile remake di Alpha Centauri.
virus_101
02-03-2012, 12:34
Appunto fai come ho fatto io per duke nukem non comprare !
Come duke3d e' rimsato nel cuore ho evitato di prendere dnf anche in super offerta steam a 5 eruis.... Evitati delusioni comprando il nuovo titolo.
O almeno aspetta 1 mese e guardati le varie recensioni. Se poi partano vagoni di dlc => scaffale. Piutto rigioca al vecchio che era 1 bombardata :D
o vabbè virus_101 ho capito odio personale e tutto, ma 1) le opinioni sono del tutto personali 2) vanno condivise una, massimo due volte, ma a na certa bah
Se non vuoi usare Origin e giocare EA, sei libero di farlo.
Io ho solo espresso la mia piu' PERSONALE opinione, uso tutti i giorni Analytics e molti altri tool di Google, quello che intendevo era un'altra cosa, ma ti ripeto colpa mia, sono andato OT per fare un paragone senza pensare che alcune persone avrebbero frainteso...
Steam è più comodo e EA ha distrutto Bullfrog, te lo appoggio. Ma ricordiamoci che EA ha distrutto molte case, anche Westwood, eppure C&C è andato avanti che è una meraviglia. Non confondiamo l'odio per una società o per il suo manager, con l'odio per gli sviluppatori che lavorano per loro.
Quando ho detto "Grazie EA" intendevo "Grazie gente come me che invece di lavorare Freelance lavora alla EA", che ti venga un cancher già lo leggo sulle Marlboro, grazie =)
intendo nella mia vita quando ho detto grazie EA, quando ho giocato C&C3, giocato Mass Effect 1 e 2, giocato Battlefield 2, BC, BC2 e 3, Crysis, Crysis 2, quando tutt'ora sto attendendo con ansia Mass Effect 3, ringrazio EA di tutto questo.
Hulk9103
02-03-2012, 15:32
2- costo di listino : 49.9 (piccola nota : http://store.origin.com/store/eaemea/it_IT/pd/ProductID.235934200/OfferID./Currency.EUR/Pgm.78382000) leggete bene cosa scrivono "aggiungi al cestino" Anche alla EA hanno capito dove deve finire sto gioco.
AHUAHUAHUAH oddio quanto ci ho riso, un idolo xD
Ma ricordiamoci che EA ha distrutto molte case, anche Westwood, eppure C&C è andato avanti che è una meraviglia. Non confondiamo l'odio per una società o per il suo manager, con l'odio per gli sviluppatori che lavorano per loro.
Mhhhh arrivare a dire che i nuovi C&C sono una meraviglia è un accusa bella e buona
Non ho giocato al primo, però per chi l'ha giocato e ha avuto modo di provare questo remake, secondo voi gli vale 10.5Gb di spazio su 22.5Gb liberi della mia partizione HD Giochi? :stordita:
in alternativa stavo pensando a un Deus Ex: Human Revolution...
Parlavo di C&C3 soprattutto, non dirmi che non ti è piaciuto?
Credo sia uno dei Command & Conquer migliori, anche Generals non è stato male, comunque sia il succo è che hanno continuato il lavoro di Westwood. E' pur vero, che chiuderle non è stato molto carino (parlando anche di Bullfrog), ma non posso di certo ODIARE ea, ce ne sono tante altre di società che fanno errori molto più gravi: che dire di quella società che inizia per A e finisce per vision, responsabile della conversione di milioni di famiglie cristiane in famiglie di bimbiminkia con un joystick in mano che stanno tutto il giorno a gridare "su A, su A, su B, su B!!"? Oppure che dire di quell'altra che ha fatto tanti bei giochi, ma che ha comunque violato i diritti del consumatore vendendo dal Novembre 2004 ad oggi quel gioco in abbonamento responsabile della maggior parte dei licenziamenti in America?
Si potrebbe andare avanti ma sinceramente dato che stiamo parlando di Origin, perché allora non parlare anche dei DRM Ubisoft? Non penso Origin chieda una connessione permanente o una sincronizzazione Cloud obbligatoria.
Inoltre informatevi sulla nuova patch, che permette a Origin di ispezionare solo la cartella di installazione di Origin e non tutto il computer, la stessa cosa che fa Steam praticamente. Però se entrambi trovano dei giochi pirata, trainer o roba simile, bannano l'account (che su un account possessore di diciamo un centinaio di giochi sono migliaia di euro andati in fumo...)
Chiudo il mio OT, andate avanti voi mi fanno male le dita...
Hulk9103
02-03-2012, 21:26
Non ho giocato al primo, però per chi l'ha giocato e ha avuto modo di provare questo remake, secondo voi gli vale 10.5Gb di spazio su 22.5Gb liberi della mia partizione HD Giochi? :stordita:
in alternativa stavo pensando a un Deus Ex: Human Revolution...
Parli del primo syndicate e di questo "remake"??? ecco considera siano 2 giochi completamente diversi ma che hanno di base diciamo solo le caratteristiche principali. Il metodo di gioco è completamente diverso.
Io fossi in te andrei di Deux ex, la EIDOS sà fare SOLO capolavori, e se vuoi mandami un pm che ti passo un sitino dove lo prendi nuovo a 2 spiccioli :D
Parlavo di C&C3 soprattutto, non dirmi che non ti è piaciuto?
Credo sia uno dei Command & Conquer migliori, anche Generals non è stato male, comunque sia il succo è che hanno continuato il lavoro di Westwood. E' pur vero, che chiuderle non è stato molto carino (parlando anche di Bullfrog), ma non posso di certo ODIARE ea, ce ne sono tante altre di società che fanno errori molto più gravi: che dire di quella società che inizia per A e finisce per vision, responsabile della conversione di milioni di famiglie cristiane in famiglie di bimbiminkia con un joystick in mano che stanno tutto il giorno a gridare "su A, su A, su B, su B!!"? Oppure che dire di quell'altra che ha fatto tanti bei giochi, ma che ha comunque violato i diritti del consumatore vendendo dal Novembre 2004 ad oggi quel gioco in abbonamento responsabile della maggior parte dei licenziamenti in America?
Si potrebbe andare avanti ma sinceramente dato che stiamo parlando di Origin, perché allora non parlare anche dei DRM Ubisoft? Non penso Origin chieda una connessione permanente o una sincronizzazione Cloud obbligatoria.
Inoltre informatevi sulla nuova patch, che permette a Origin di ispezionare solo la cartella di installazione di Origin e non tutto il computer, la stessa cosa che fa Steam praticamente. Però se entrambi trovano dei giochi pirata, trainer o roba simile, bannano l'account (che su un account possessore di diciamo un centinaio di giochi sono migliaia di euro andati in fumo...)
Chiudo il mio OT, andate avanti voi mi fanno male le dita...
Chi è la società che inizia per A e finisce per vision?? sai che ho un vuoto tremendo. Non incolpiamo un gioco con il licenziamento di svariate persone, come si dice: "Gioca il giusto", quello è colpa della gente che non si sà regolare e per sfuggire dal mondo si rifugia in una sorta di mondo "falso" virtuale, ti parlo per esperienza personale, e aggiungo che ne è possibile farne a meno in qualsiasi momento, basta volerlo, magari x loro era più importante giocare.
Chiudendo l'OT, dico che si hai ragione C&C 3 è stato il signor della saga, anche se come generals nessuno mai finora.
Origin c'entra poco, con i problemi di questo gioco. Onestamente io vedo il solito fps a corridoio con qualche idea carina, che dura una manciata di ore, e con molte scopiazzature da altri titoli. Basta questo per fare un buon fps? Io credo di no, perchè come questo Syndacate ci sono altre valanghe di "fps a corridoio con qualche idea carina, che durano poco", mi vengono in mente Singularity, Metro 2033, Homefront, Bf3, tutti i Cod e altri che in questo momento non mi vengono in mente.
Io mi sono rotto da tempo di fps del genere, che per quanto durano non valgono nemmeno 10 euro.
Hulk9103
03-03-2012, 12:27
Origin c'entra poco, con i problemi di questo gioco. Onestamente io vedo il solito fps a corridoio con qualche idea carina, che dura una manciata di ore, e con molte scopiazzature da altri titoli. Basta questo per fare un buon fps? Io credo di no, perchè come questo Syndacate ci sono altre valanghe di "fps a corridoio con qualche idea carina, che durano poco", mi vengono in mente Singularity, Metro 2033, Homefront, Bf3, tutti i Cod e altri che in questo momento non mi vengono in mente.
Io mi sono rotto da tempo di fps del genere, che per quanto durano non valgono nemmeno 10 euro.
Fatti l'abitudine, vedere un titolo come "Deus Ex" del 1999 (o 2000?!?!? non ricordo xD) sarà raro, anzi rarissimo... sto ancora aspettando di provare l'human revolution che tutti ne parlano bene. In quando a syndicate, bhe almeno le idee carine ci sono, qualche innovazione sul gameplay l'hanno fatto, tanti "sequel" di altri titoli sono esattamente ctrl+c e ctrl+v dei loro precedenti. Tanto vale spendere dei soldi per syndicate piuttosto di un Cod, nomino cod perchè è il PIU' palese, esempio a me la storia di bf3 è piaciuta un sacco, trascialando le 5 ore di gioco e bla bla bla...
Fatti l'abitudine, vedere un titolo come "Deus Ex" del 1999 (o 2000?!?!? non ricordo xD) sarà raro, anzi rarissimo... sto ancora aspettando di provare l'human revolution che tutti ne parlano bene. In quando a syndicate, bhe almeno le idee carine ci sono, qualche innovazione sul gameplay l'hanno fatto, tanti "sequel" di altri titoli sono esattamente ctrl+c e ctrl+v dei loro precedenti. Tanto vale spendere dei soldi per syndicate piuttosto di un Cod, nomino cod perchè è il PIU' palese, esempio a me la storia di bf3 è piaciuta un sacco, trascialando le 5 ore di gioco e bla bla bla...
E' vero, difatti forse i cod non li dovevo includere nella dicitura "idea carina":D. Ad ogni modo, potrà anche avere qualche idea carina questo fps, anzi forse è meglio dire che ha "preso" delle idee da diversi fps:
- L'interfaccia è molto simile a quella di Brink, ed a parte questo tutte quelle icone che appaiono mentre giochi, mi richiamano alla mente Brink. Anche l'aspetto delle armi in larga parte sembra molto simile a Brink.
- Da Borderlands ha preso l'idea di una co-op con le classi, ed anche altri elementi richiamano il titolo Gearbox. Ad esempio armi ed oggetti lasciati a terra segnalati da quelle "targhette", ricorda fin troppo Borderlands. Diciamo una co-op, "alla Borderlands", con mappe più piccole e senza mondo esplorabile. Un versione depotenziata di Borderlands quindi.
- Da Deus Ex ha preso l'atmosfera Cyberpunk, ed i poteri, ovviamente allegerendo e depotenziando il tutto. Non ditemi che vi siete stupiti dei poteri, che si hanno in questo gioco, perchè controllare torrette o i nemici, è una cosa già possibile proprio in deus ex, (si è uscito nel 2000, se non sbaglio estate del 2000) e moltri altri giochi successivi.
Io tutte queste innovazioni nel gameplay, non le vedo...
Ma quindi cosa rimane di questo gioco? Niente, è il solito fps, corto e lineare nel singolo, con trama leggera, e che annaspa nel multi (non vorrete mica paragonarmi la co-op di questo gioco, con quella di Borderlands o left4dead?).
Se proprio si vuole un gioco del genere, basta prendere a prezzo ridotto i titoli da me precedentemente citati, o anche altri fps che di sicuro mi saranno sfuggiti. Ma per l'amor del cielo, non venite a dire che questo sia un buon fps, che merita i 50 euro, del suo prezzo attuale :muro:
Hulk9103
03-03-2012, 17:42
E' vero, difatti forse i cod non li dovevo includere nella dicitura "idea carina":D. Ad ogni modo, potrà anche avere qualche idea carina questo fps, anzi forse è meglio dire che ha "preso" delle idee da diversi fps:
- L'interfaccia è molto simile a quella di Brink, ed a parte questo tutte quelle icone che appaiono mentre giochi, mi richiamano alla mente Brink. Anche l'aspetto delle armi in larga parte sembra molto simile a Brink.
- Da Borderlands ha preso l'idea di una co-op con le classi, ed anche altri elementi richiamano il titolo Gearbox. Ad esempio armi ed oggetti lasciati a terra segnalati da quelle "targhette", ricorda fin troppo Borderlands. Diciamo una co-op, "alla Borderlands", con mappe più piccole e senza mondo esplorabile. Un versione depotenziata di Borderlands quindi.
- Da Deus Ex ha preso l'atmosfera Cyberpunk, ed i poteri, ovviamente allegerendo e depotenziando il tutto. Non ditemi che vi siete stupiti dei poteri, che si hanno in questo gioco, perchè controllare torrette o i nemici, è una cosa già possibile proprio in deus ex, (si è uscito nel 2000, se non sbaglio estate del 2000) e moltri altri giochi successivi.
Io tutte queste innovazioni nel gameplay, non le vedo...
Ma quindi cosa rimane di questo gioco? Niente, è il solito fps, corto e lineare nel singolo, con trama leggera, e che annaspa nel multi (non vorrete mica paragonarmi la co-op di questo gioco, con quella di Borderlands o left4dead?).
Se proprio si vuole un gioco del genere, basta prendere a prezzo ridotto i titoli da me precedentemente citati, o anche altri fps che di sicuro mi saranno sfuggiti. Ma per l'amor del cielo, non venite a dire che questo sia un buon fps, che merita i 50 euro, del suo prezzo attuale :muro:
Io lo comprerò tra qualche mese, quando il suo prezzo arriverà a toccare i 15 euro :D
Trovo insensato fare paragoni, nel senso: faccio un esempio palese, WOW, esce un mmorpg e tutti subito a dire wow di qua, ma in wow era meglio.
Non hanno tutti i torti perchè lo stesso paragone l'ho faccio pure io, ma è sbagliato.
Ormai siamo giunti ad un punto dove per forza per fare un nuovo gioco bisogna, magari anche involontariamente, "copiare" o "imitare" altri titoli.
Guarda Batman, arkham asylum e il suo sequel city, sono pressochè identici come gameplay, ma hanno una trama ed un sistema di gioco e di coinvolgimento che credo di poterne giocare almeno altri 10 titoli prima che mi stufo (geniale l'idea del doppio finale su arkham city, mi ha lasciato a bocca aperta). Credo che le direzioni siano 2:
1) O punti tutto sulla trama, la quale non ti permette di perdere tempo a localizzare similitudini con altri giochi (un esempio: i due titoli di Batman) e magari a qualche effeto innovativo. (la storia dei due batman è assurdamento bella, erano 15 anni che non giocavo con la voglia e la passione di finire un gioco, ed infatti il voto rispettivo di 94 e 95, è più che meritato).
2) Punti meno sulla trama come succede su almeno il 90% dei titoli e fai uscire un gioco con punti simili ad altri giochi. Banale, corto, che ti impegna si e no 5-7 ore e via.
Sarei curioso di aspettare Borderlands 2, per vedere quanto sarà innovativo dal primo che per quanto mi riguardo ci ho impiegato una 40ina di ore tra finire tutto (ho giocato solo 2dlc e personalmente Max Moxxi's fà proprio cagare).
Ovviamente si fanno paragoni perchè Borderlands, Brink e Deus ex sono i primi della loro serie per quanto riguarda il reparto innovazioni. Mi chiedo xrò quanto sia davvero difficile innovare arrivati nel 2012, quando praticamente si ha già TUTTO.
A me l'idea di syndicate sembra carina. :stordita:
PS. Borderlands è abbastanza ripetitivo dopo un pò, ovvero prendi quest uccidi il boss, consegna quest uccidi l'altro boss, salvo qualche cosetta in qua e la, per il resto mi è sembrato molto uguale, questo non toglie e non voglio dire che non sia un capolavoro ed attendo con molto entusiasmo il suo sequel. Ancora trascorsi ben 12 anni, devo trovare un FPS che mi rubi e che mi faccio appassionare come il primo deus ex, e qui chiudo :D
Io lo comprerò tra qualche mese, quando il suo prezzo arriverà a toccare i 15 euro :D
Trovo insensato fare paragoni, nel senso: faccio un esempio palese, WOW, esce un mmorpg e tutti subito a dire wow di qua, ma in wow era meglio.
Non hanno tutti i torti perchè lo stesso paragone l'ho faccio pure io, ma è sbagliato.
Ormai siamo giunti ad un punto dove per forza per fare un nuovo gioco bisogna, magari anche involontariamente, "copiare" o "imitare" altri titoli.
Guarda Batman, arkham asylum e il suo sequel city, sono pressochè identici come gameplay, ma hanno una trama ed un sistema di gioco e di coinvolgimento che credo di poterne giocare almeno altri 10 titoli prima che mi stufo (geniale l'idea del doppio finale su arkham city, mi ha lasciato a bocca aperta). Credo che le direzioni siano 2:
1) O punti tutto sulla trama, la quale non ti permette di perdere tempo a localizzare similitudini con altri giochi (un esempio: i due titoli di Batman) e magari a qualche effeto innovativo. (la storia dei due batman è assurdamento bella, erano 15 anni che non giocavo con la voglia e la passione di finire un gioco, ed infatti il voto rispettivo di 94 e 95, è più che meritato).
2) Punti meno sulla trama come succede su almeno il 90% dei titoli e fai uscire un gioco con punti simili ad altri giochi. Banale, corto, che ti impegna si e no 5-7 ore e via.
Sarei curioso di aspettare Borderlands 2, per vedere quanto sarà innovativo dal primo che per quanto mi riguardo ci ho impiegato una 40ina di ore tra finire tutto (ho giocato solo 2dlc e personalmente Max Moxxi's fà proprio cagare).
Ovviamente si fanno paragoni perchè Borderlands, Brink e Deus ex sono i primi della loro serie per quanto riguarda il reparto innovazioni. Mi chiedo xrò quanto sia davvero difficile innovare arrivati nel 2012, quando praticamente si ha già TUTTO.
A me l'idea di syndicate sembra carina. :stordita:
PS. Borderlands è abbastanza ripetitivo dopo un pò, ovvero prendi quest uccidi il boss, consegna quest uccidi l'altro boss, salvo qualche cosetta in qua e la, per il resto mi è sembrato molto uguale, questo non toglie e non voglio dire che non sia un capolavoro ed attendo con molto entusiasmo il suo sequel. Ancora trascorsi ben 12 anni, devo trovare un FPS che mi rubi e che mi faccio appassionare come il primo deus ex, e qui chiudo :D
Non vorrei passare per uno che si accanisce, ma un mio amico ieri mi ha detto: "Ho iniziato stu gioco, Syndacate...", ed oggi mi ha detto: "l'ho finito!" :doh:
No sul serio ne vale la pena? :doh: Anche a prezzo ribassato mi pare una truffa bella e buona :asd:
Spero che teniate conto di questo, se intendete prendere questa porcata...
Hulk9103
04-03-2012, 00:52
Non vorrei passare per uno che si accanisce, ma un mio amico ieri mi ha detto: "Ho iniziato stu gioco, Syndacate...", ed oggi mi ha detto: "l'ho finito!" :doh:
No sul serio ne vale la pena? :doh: Anche a prezzo ribassato mi pare una truffa bella e buona :asd:
Spero che teniate conto di questo, se intendete prendere questa porcata...
4 anni fà spesi 60 euro per COD Modern warfare 2... 50 euri per crysis...
Reputi sti giochi migliori? sinceramente io no... ANZI...
Quindi porcata o non porcata, DI SICURO non vale il prezzo pieno, ma la spesa di un 15-20 euro eccome se li vale...
Ed ora la domanda del secolo, un gioco che dura più di 10 ore, anzi facciamo 7 ore? esclusi fps/gdr... BHA ormai la media si è abbassata... come detto sopra, non siamo abituati... purtroppo ci toccherà farlo :cry:
qiplayer
04-03-2012, 06:47
o fanno un gioco migliore di crysis2 o per me non serve a niente. E francamente dubito che sia migliore, e francamente ne ho un po' piene le scatole di giochi dove non si ha libertà di azione.
Giocavo a syndicate nel 1993, ed era veramente bello.
Sto ascoltando il video della recensione e ... mi viene l'ansia. Mister che parli sul video! calmati sei in totale ansia!!
poi francamente non ho capito perchè arrivo a questa pagina e devo fare il login e non vengo reinderizzato a questa pagina, bensì devo ricercare di nuovo il topic...
solo mie personali opinioni
4 anni fà spesi 60 euro per COD Modern warfare 2... 50 euri per crysis...
Reputi sti giochi migliori? sinceramente io no... ANZI...
Ok per Mw2, ma Crysis è nettamente migliore di Syndacate, e dura anche di più. Anche Crysis 2 è migliore, sia come gioco che come longevità. Poi se non piace il gioco in se è un'altro conto.
Quindi porcata o non porcata, DI SICURO non vale il prezzo pieno, ma la spesa di un 15-20 euro eccome se li vale...
Ed ora la domanda del secolo, un gioco che dura più di 10 ore, anzi facciamo 7 ore? esclusi fps/gdr... BHA ormai la media si è abbassata... come detto sopra, non siamo abituati... purtroppo ci toccherà farlo :cry:
E questo è l'errore... NO, NON LI VALE
Implicitamente ho risposto, alla domanda dell'fps che dura più di 10 ore, prima, con Crysis e Crysis 2 (dimostrazioni di come si possano fare fps con ottima grafica e campagna longeva).
L'errore nel tuo ragionamento sta nel pensare che sia normale che un videogioco duri 5 ore, e che sia normale che si finisca in un pomeriggio, perchè non è normale. E' diventata la norma, ma tutti quegli fps sono porcate al pari di questo, ma pensare che sia normale, è sbagliato (vedi gli esempi di Crysis e Crysis 2).
Quel mio amico, che ha completato in un lampo Syndacate, sta giocando anche a Doom 3, perchè se lo era perso al tempo della sua uscita, ed è rimasto scioccato dalla durata di Doom 3, che è praticamente quasi il triplo di questi aborti di fps che durano 5 ore.
Hulk9103
04-03-2012, 11:22
Ok per Mw2, ma Crysis è nettamente migliore di Syndacate, e dura anche di più. Anche Crysis 2 è migliore, sia come gioco che come longevità. Poi se non piace il gioco in se è un'altro conto.
E questo è l'errore... NO, NON LI VALE
Implicitamente ho risposto, alla domanda dell'fps che dura più di 10 ore, prima, con Crysis e Crysis 2 (dimostrazioni di come si possano fare fps con ottima grafica e campagna longeva).
L'errore nel tuo ragionamento sta nel pensare che sia normale che un videogioco duri 5 ore, e che sia normale che si finisca in un pomeriggio, perchè non è normale. E' diventata la norma, ma tutti quegli fps sono porcate al pari di questo, ma pensare che sia normale, è sbagliato (vedi gli esempi di Crysis e Crysis 2).
Quel mio amico, che ha completato in un lampo Syndacate, sta giocando anche a Doom 3, perchè se lo era perso al tempo della sua uscita, ed è rimasto scioccato dalla durata di Doom 3, che è praticamente quasi il triplo di questi aborti di fps che durano 5 ore.
Io non ho mai detto che un gioco che dura 5 ore, sia bello,giusto nè tanto meno normale, infatti ho detto pure che ci toccherà abituarci, ma non ho detto che la cosa piaccia, anzi e nel prossimo punto ci arriverò.
A me crysis, si ok è piaciuto, ma l'idea della tuta a mio avviso era pure fatta male, diciamo fatta "tanto per mettere li un idea e dire ah abbiamo innovato".. anche la storia bha, non è che mi abbia preso molto (saranno gusti personali) ma detto ciò dico che siamo lontani ANNI LUCE da titoli come DEUS EX, ed ora che mi riaffiorano in mente bei ricordo, il primo HALO, (doom,quake non mi sono mai piaciuto, lo stile che usa ID software per fare titoli non fà per me).
La mia idea è, (ora non ricordo quanto duri crysis) ma se mi devono fare un gioco spara spara, con 3 stronzate, monotono, ripetitivo, dalla storia a mio avviso di non poi cosi tanto conto (o simili per basi ad altri giochi), preferisco mi facciano un gioco di 5 ore, con un coop e un multi decente, lo preferisco alla grande, io senza l'online non riesco a giocare.
La cosa che più mi ha fatto imbestialire su Crysis è stata, praticamente la mancanza di IA, cioè gli omini sembravano dei vegetali, e soprattutto la mancanza di realtà (ricordo che per uccidere un omino ci volevano almeno 10 colpi, oppure 2 colpi corpo a corpo con la super potenza, alla faccia della nano tuta iper super over power -_- 2 colpi!!!!).
Io sono uno che osserva molto la trama. E sinceramente crysis non è che sia granchè ma soprattutto NON VALE IL PREZZO PIENO, forse e dico forse all'epoca valeva meno di 10 euro. Giocati i 2 batman, e poi capirai che intendo.
O magari rivedere titoli con spessore di trama stile Halo :cry:
Sentivo anche i miei amici consolari all'uscita di Crysis che mi dicevano: "ma come fà a non piacerti Crysis, sei pazzo?" Ho sempre risposto con un altra domanda ovvero: "quanti fps avete giocato? immagino solo quello..." ed infatti così era.
Adesso syndicate non sò come sia strutturata la coop e cose varie, lo proverò perchè mi attira ma non mi dilago in cose che non sò.
Un esempio? di gioco corto, ma allo stesso tempo amato? BF3 campagna di 5 max 6 ore, giocata tutto di un fiato e tra parentesi apprezzata molto di più di Crysis, a me l'impostazione della trama, della storia, anche quei tratti frenetici è davvero piaciuta. Ma poi finito le 5 ore di campagna esiste un mondo online a tempo indeterminato con la possibilità di divertirsi con gli amici e di partecipare ad infinite situazioni, ogni volta diverse.
Edit. Dopo la delusione con Crysis, per me Crysis 2 può stare nei scaffali (o lo giocherò così giusto per, quando lo troverò a 2 o 3 euro)
@Hulk9103 Si però è bene distinguere le cose, le tue considerazioni su Crysis sono molto personali (a parte quella sull'i.a. che condivido in pieno, e su cui credo tutti concordino), e riguardano cose che dipendono dal gusto personale, come la trama, o i poteri della tuta, che possono piacere oppure no da persona a persona. Però è giusto dire che di fps, con trama decente ne ricordo pochi, mi vengono in mente Shogo e Bioshock, mentre il primo grandissimo, Deus ex invece lo considero quasi più un gdr, che non un fps, quindi mi sembra un pò inapropriato un confronto in quel senso.
A parte questo però, non possiamo dire che Crysis non ha una campagna longeva o che è tecnicamente poco curato o lineare, cose che potremmo benissimo dire di altre valanghe di fps, compreso Syndacate. Queste sono valutazioni oggettive, non soggette a gusti personali, ed in tutte queste Syndacate mi sembra abbastanza carente.
Ovviamente non sto assolutamente dicendo che Crysis è il miglior fps di tutti, perchè ha anch'esso delle grosse pecche e dei difetti abbastanza evidenti, però per lo meno propone un tipo di gameplay alternativo, al classico "segui il corridoio e ammazza tutto quello che trovi", e secondo me questo è da apprezzare.
Io non riesco a farmeli piacere più fps del genere, campagne corte scriptate fino al midollo, che anche di trama sono carenti, e multiplayer di dubbia qualità, triti e ritriti, messi li tanto per allungare la durata, di un fps che altrimenti sarebbe finito il giorno stesso dell'acquisto.
Poi per carità, magari molta gente, è disposta a comprare fps come questo, ma io onestamente ne ho le scatole piene, e non lo prenderei manco scaricato illegalmente.
Per dire gli unici fps che quest'anno aspetto sono Bioshock infinite, e Borderlands 2, che sarà ripetitivo (almeno il primo un pò lo era, ma magari nel seguito si può migliorare), ma c@##0 quanto diverte e quanto dura sopratutto!! (discorso simile per il prossimo Bioshock).
Hulk9103
04-03-2012, 13:43
Bhe oddio personali neanche più di tanto, per quello che ricordo l'effetto innovativo della nanotuta di Crysis consisteva nel percorrere un corridioio da interpretare (cioè per corridoio intendo un determinato spazio, che può essere quadrato, circolare riempito da cose futili e assolutamente indipendenti da tutto che ti dà la possibilità di uccidere da svariate angolazioni -_-), avendo la possibilità di: farlo da invisibile e uccidendo tutti da dietro, oppure usando l'arma e facendo il masscro, credo sia abbastanza oggettivo dedurre che "hai sempre lo stesso tratto di strada da percorrere, solo utilizzando modi e strategie diverse" (il termine strategia è pesantemente esagerato), ma la trama e tutto non è assolutamente condizionato da te e dalle tua gesta.
Quindi arrivando al punto che anche questo syndicate, pur cambiando l'ambiente, pur cambiando il sistema di gioco, pur cambiando la "strategia" di gioco, pur cambiando altre cose, se facessimo un paragone con Crysis credo che troveremo TANTE cose "Uguali ma Diversi".
Insomma Syndicate da quello che si vede sui video offre la stessa IA di crysis, ha, come li chiamate voi corridoi più stretti, un tempo di gioco più corto e fin qui ci siamo ed hai tutte le ragione.
Scusami abbiamo giocato lo stesso Crysis ?? Dov'è il gameplay alternativo in Crysis?
1) Posso paragonarti i poteri di Syndicate alla nanotuta. (molto più belli e coinvolgenti i poteri di Syndicate, ma questa è un'affermazione personale).
2) Hanno la stessa IA, gameplay simili in quanto entrambi sono FPS.
3) Da quello che ho visto, posso dedurre che entrambi i giochi hanno una trama che possiamo mettere su pari livelli (ancora devo provare Syndicate, secondo me sarà molto più divertente di Crysis, ma anche qui è personale).
4) Crysis non ha la coop ne il multi, e quello che ha non puoi chiamarlo tale, mentre Syndicate ti permettono pure di avere un gioco anche finito il single.
Non continuo, ma con abbastanza obiettività posso dire che tutta questa differenza con Crysis non la vedo, e che dunque vale quei 15 euro.
Esempio Bf3 single player, 6 ore di gioco, sono state almeno per me delle ore trascorse bene, in relax e godendomi il gioco. Preferisco 5 ore di game ad un gioco noioso ed infinitamente monotono da 15 20 ore.
Speriamo in Borderlands 2 (spero non facciamo la copia del primo, in gameplay e pesantezza della trama, cioè una volta giunti a New Haven la storia ha cominciato a farsi pesante e noiosa), Bioshock infinite sarà un capolavoro secondo me.
Anche se io aspetto con grandissima ANSIA, Warhammer 40000: dark millenium online ;D
Bella Gildo è un bel dibattito :D
@Hulk9103 Si, credo di capire le tue perplessità su Crysis (e Crysis 2), difatti è lungi da essere un fps perfetto come ho già detto, e mi rendo conto che quel tipo di gameplay può non piacere a tutti, sebbene rimane a mio modo di vedere, una piacevole "variazione" sul tema.
Cmq di sicuro, Syndacate non fa per me, piuttosto a stu punto cerco di recuperare Deus Ex human revolution, visto che l'ho saltato, e da quanto ho visto e sentito è un gioco che merita, molto più di questo, sebbene un pò dello spirito del primo è andato perduto.
Che altro dire su Syndacate? Ecco, che mi aspettavo di più conoscendo Starbreeze, e quello che ha fatto in passato con The Chronicle of Riddick, che era un ottimo gioco, e vederli ridotti a fare un giochino da 5 ore, con una manciata di mappe multiplayer, che considerando il loro numero, se un tempo mettevi solo quelle in un gioco ti ridevano in faccia (e forse ti sputavano pure in un occhio), mi mette un pò tristezza. Spero che per lo meno, concorderai su questo...
Spesso mi chiedo, ma è cosi impossibile fare giochi più lunghi di quelli a cui ci stanno abituando, mantenendo un buon gameplay? Che ne so, servono menti superiori, o investimenti titanici, per fare un gioco che duri almeno 10 ore (anche se sarebbe auspicabile un pò di più)?
E' mai possibile che Bioshock e Borderlands, sono forse le uniche due perle da questo punto di vista? Cos'hanno Gearbox ed Irrational Games più delle altre? Hanno più soldi? Hanno più capacità? Hanno Chuck Norris dallo loro?
E' strano pensare che Starbreeze, che ha fatto nel 2004 The Chronicles of Riddick, con un'ottima grafica (per il periodo), buon gameplay, ed un'ottima durata, sforni nel 2012, con tutti i progressi tecnologici avvenuti nel frattempo, un gioco mediocre come Syndacate, che non regge il confronto con un titolo del 2004, come la loro precedente creazione.
Davvero abbiamo toccato il fondo in ambito fps, ed io mi rifiuto di prendere un fps che nel 2012, non vale manco la metà di un fps del 2004, mi sento un pò preso per il culo. E credo che un minimo, anche tu e molti altri si sentiranno presi in giro...
Edit: C@##0 è Syndicate, non Syndacate, che idiota :doh: Vabbè corregere tutto mi secca, mentalmente l'ho corretto :D
Che bello leggere dibattiti con un spirito critico ben espresso :)
Hulk9103
04-03-2012, 19:08
Spero che per lo meno, concorderai su questo...
Spesso mi chiedo, ma è cosi impossibile fare giochi più lunghi di quelli a cui ci stanno abituando, mantenendo un buon gameplay? Che ne so, servono menti superiori, o investimenti titanici, per fare un gioco che duri almeno 10 ore (anche se sarebbe auspicabile un pò di più)?
E' mai possibile che Bioshock e Borderlands, sono forse le uniche due perle da questo punto di vista? Cos'hanno Gearbox ed Irrational Games più delle altre? Hanno più soldi? Hanno più capacità? Hanno Chuck Norris dallo loro?
E' strano pensare che Starbreeze, che ha fatto nel 2004 The Chronicles of Riddick, con un'ottima grafica (per il periodo), buon gameplay, ed un'ottima durata, sforni nel 2012, con tutti i progressi tecnologici avvenuti nel frattempo, un gioco mediocre come Syndacate, che non regge il confronto con un titolo del 2004, come la loro precedente creazione.
Si quoto appieno, magari chissà non pensano che se il gioco avesse una trama ben strutturata si potrebbe accettare anche una grafica peggiore. Cioè sono e credo anche tu, nominando The Chronicles of Riddick (che non ho giocato) borderlands e Bioshock che la grafica non dev'essere per forza il punto focale del titolo.
Di certo Syndicate non è GOTY, anzi sono sicuro sarà lontanissimo e manco nominato (anche se dubito, dopo aver visto il premio dato a COD, x migliore gameplay mi pare, mi sono cadute le p***e).
Basta pensare a Titoli di ENORME rilievo cito il più noto: HALF LIFE 2, una perla da giocare senza manco pensarci, ecco io per un gioco così spendere anche 100€ (forse esagero :oink:), basta leggere che ogni indiscrezione che esce riguardante il suo sequel o anche solo nominare il semplice nome: Half life 3 fà scatenare un putiferio a non finire. Solo che case come la valve, azz fanno un gioco ogni 10 anni -_- ma xkè non si impegnano di più? Intendo come velocità di pubblicazione e facimento del titolo, perchè in ambito cervelli e idee nulla li batte.
Alla fine che ha Half Life 2 di innovativo? la pistola gravitazione? le sanguisughe? secondo me molto di più, appena inizi il gioco, capisci fin dal primo momento che è un gioco fatto come Dio comanda, ed a noi poveri comuni mortali non resta che inginocchiarsi dinnanzi certi capolavori videoludici.
Ps. Ti piace parecchio Bioshock? Sarai felice di sapere allora (se non lo sai di già) che l'estate 2013 esce il film riguardante il gioco :D
Secondo Ps. Per quanto riguarda Deus ex human revolution, ti mando un PM
Si quoto appieno, magari chissà non pensano che se il gioco avesse una trama ben strutturata si potrebbe accettare anche una grafica peggiore. Cioè sono e credo anche tu, nominando The Chronicles of Riddick (che non ho giocato) borderlands e Bioshock che la grafica non dev'essere per forza il punto focale del titolo.
Di certo Syndicate non è GOTY, anzi sono sicuro sarà lontanissimo e manco nominato (anche se dubito, dopo aver visto il premio dato a COD, x migliore gameplay mi pare, mi sono cadute le p***e).
Basta pensare a Titoli di ENORME rilievo cito il più noto: HALF LIFE 2, una perla da giocare senza manco pensarci, ecco io per un gioco così spendere anche 100€ (forse esagero :oink:), basta leggere che ogni indiscrezione che esce riguardante il suo sequel o anche solo nominare il semplice nome: Half life 3 fà scatenare un putiferio a non finire. Solo che case come la valve, azz fanno un gioco ogni 10 anni -_- ma xkè non si impegnano di più? Intendo come velocità di pubblicazione e facimento del titolo, perchè in ambito cervelli e idee nulla li batte.
Alla fine che ha Half Life 2 di innovativo? la pistola gravitazione? le sanguisughe? secondo me molto di più, appena inizi il gioco, capisci fin dal primo momento che è un gioco fatto come Dio comanda, ed a noi poveri comuni mortali non resta che inginocchiarsi dinnanzi certi capolavori videoludici.
Ps. Ti piace parecchio Bioshock? Sarai felice di sapere allora (se non lo sai di già) che l'estate 2013 esce il film riguardante il gioco :D
Secondo Ps. Per quanto riguarda Deus ex human revolution, ti mando un PM
Esattamente, il paragone con fps di quel calibro è assolutamente impietoso, figuriamoci con quel capolavoro di HL2, che ha praticamente tutto quello che si possa desiderare in un fps.
Ma qui invece siamo arrivati a livelli abbastanza bassi (e parlo in generale per gli fps di questo periodo). Praticamente roba del genere prima manco si sognavano di metterla in un'espansione, mentre ora ci fanno giochi completi.
Cmq, visto che da quanto ho capito The Chronicles of Riddick non l'hai giocato, dai un'occhiata alla soluzione titanica del gioco che rende l'idea della differenza abissale di durata rispetto a Syndicate:
http://multiplayer.it/soluzioni/la-soluzione-completa-di-the-chronicles-of-riddick-escape-from-butcher-bay.html
Durata a parte ti garantisco che il gioco aveva un buon gameplay, anche un pò diverso dal solito, e una bella trama. Diciamo una delle poche licenze cinematografiche veramente sfruttate bene.
Ecco da cosa deriva la mia delusione e l'amarezza, nei confronti di questo gioco, e dei suoi sviluppatori, che sono tutt'altro che incapaci da non poter fare un fps serio come Cristo comanda.
Parlando del film di Bioshock, è una cosa che mi fa piacere ma che al tempo stesso mi mette terrore, perchè di serie videoludiche che diventano film, non abbiamo grandi esempi, anzi spesso si fanno trasposizioni che vanno dal mediocre all'inguardabile.
Hulk9103
05-03-2012, 09:30
Esattamente, il paragone con fps di quel calibro è assolutamente impietoso, figuriamoci con quel capolavoro di HL2, che ha praticamente tutto quello che si possa desiderare in un fps.
Ma qui invece siamo arrivati a livelli abbastanza bassi (e parlo in generale per gli fps di questo periodo). Praticamente roba del genere prima manco si sognavano di metterla in un'espansione, mentre ora ci fanno giochi completi.
Cmq, visto che da quanto ho capito The Chronicles of Riddick non l'hai giocato, dai un'occhiata alla soluzione titanica del gioco che rende l'idea della differenza abissale di durata rispetto a Syndicate:
http://multiplayer.it/soluzioni/la-soluzione-completa-di-the-chronicles-of-riddick-escape-from-butcher-bay.html
Durata a parte ti garantisco che il gioco aveva un buon gameplay, anche un pò diverso dal solito, e una bella trama. Diciamo una delle poche licenze cinematografiche veramente sfruttate bene.
Ecco da cosa deriva la mia delusione e l'amarezza, nei confronti di questo gioco, e dei suoi sviluppatori, che sono tutt'altro che incapaci da non poter fare un fps serio come Cristo comanda.
Parlando del film di Bioshock, è una cosa che mi fa piacere ma che al tempo stesso mi mette terrore, perchè di serie videoludiche che diventano film, non abbiamo grandi esempi, anzi spesso si fanno trasposizioni che vanno dal mediocre all'inguardabile.
Lontani anni luce, quoto quoto quoto, ormai ripongo le mie speranze su Bioshock infinite, solo quello, il resto quando costerà quei 10 15 euro lo prenderò solo per curiosità giusto per giocarli, ma niente di più..
Se dovessi trovarlo a pochi euro potrei pensare di prenderlo sto Riddick, dopo la delusione con Crysis e Fallout 3 dove ci spesi 50 euro a titolo, MAI PIU' comprerò un gioco a prezzo pieno, ma nessuno proprio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.