PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Maximus IV Extreme/Z - Gene/Z


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

liberato87
14-03-2013, 22:14
Ho visto che c'è un pulsante mem ok ma non ho ben capito che fa e come si usa, in realtà ho provato senza risultati.
Il debug led, dopo vari numeri, scrive B2, poi dopo poco leggo A0.

io dico i led di diagnostica che sono i "q led" scusa..
una spia rossa che dovrebbe stare sopra le porte sata.

ci sono 4 led uno per la cpu,ram,vga boot device. dove sta illuminata la spia rossa?

mefistole1978
14-03-2013, 22:15
prova altre ram (se ne' hai) altrimenti la vedo dura capire, secondo me il problema e' la ram, ma il socket come sta i pin sono tutti dritti

ThereThere
14-03-2013, 22:17
io dico i led di diagnostica che sono i "q led" scusa..
una spia rossa che dovrebbe stare sopra le porte sata.

ci sono 4 led uno per la cpu,ram,vga boot device. dove sta illuminata la spia rossa?

Ah, ok, ora accendo e ti dico.

EDIT: sono accesi i led boot e vga.





prova altre ram (se ne' hai) altrimenti la vedo dura capire, secondo me il problema e' la ram, ma il socket come sta i pin sono tutti dritti

Purtroppo non ho altre ram al momento da provare, forse rimedio un pc sandy bridge per il fine settimana con cui fare alcune prove anche se monta delle normalissime ddr3 1333.
Il socket ha tutti i pin dritti, l'ho verificato quando oggi ho smontato la cpu per vedere se l'avevo montata male.

netdevil
14-03-2013, 23:08
ma il bios era gia' aggiornato ? o l'hai aggiornato adesso? non ho capito, cmq anche a me faceva cosi con delle ram 1866hz dopo l'aggiornamento tutto perfetto;)

certo, ci so fare con OC e test volevo solo avere qualche dritta in più per una stabilità con l'vcio comunque smontando il socket e rimettendo la pasta ora va tutto bene regge le frequenze di 2133 con timing 11-11-11-27- 1 invece che 2 e il proccio lo rimesso a 4.6 ghz ... mi ha fatto lo stesso scherzetto di un pò di tempo fà anche se una roba millimetrica il proccio gioca un pò nel socket ... vabbe meglio cosi comunque grazie mille :)

liberato87
14-03-2013, 23:14
Ah, ok, ora accendo e ti dico.

EDIT: sono accesi i led boot e vga.



ho letto ora l edit.
il problema è li.
ma ne sono accesi due? mi pare strano.

boot device è qualche problema con l hard disk o con la periferiche settata come boot primario.

vga.. già hai detto di aver cambiato slot.. hai attaccato tutto si? sicuro al 100%?

ThereThere
15-03-2013, 00:08
ho letto ora l edit.
il problema è li.
ma ne sono accesi due? mi pare strano.

boot device è qualche problema con l hard disk o con la periferiche settata come boot primario.

vga.. già hai detto di aver cambiato slot.. hai attaccato tutto si? sicuro al 100%?

Gli hard disk sono staccati per cercare di isolare il problema, probabilmente la spia boot device si riferisce a quello.
Ho provato su vari slot sia la mia vga primaria (amd 7870) che una geforce g210, magari domani farò ulteriori prove in questo senso.

P.S. È possibile aggiornare il bios in queste condizioni, cioè con nulla a schermo, ammettendo che la cpu e la ram funzionino correttamente? Mi pareva di aver capito fosse possibile anche tramite un cavo usb da collegare ad un altro pc sul quale far girare un programma asus...

liberato87
15-03-2013, 00:42
ma non è il bios..
il problema è la vga purtroppo. strano che te lo faccia con due diverse.. il vecchio proprietario ovviamente nessun problema??

se la spia è accesa li è li il problema, l altra appunto perchè hai staccato gli hd.
controlla bene tutti i cavi io una volta dimenticai un cavo pci-e (avevo attaccato i cavi ma non il cavo alla prolunga, lol) e mi si avviava il pc però schermo nero con led vga acceso..

ThereThere
15-03-2013, 11:00
ma non è il bios..
il problema è la vga purtroppo. strano che te lo faccia con due diverse.. il vecchio proprietario ovviamente nessun problema??

se la spia è accesa li è li il problema, l altra appunto perchè hai staccato gli hd.
controlla bene tutti i cavi io una volta dimenticai un cavo pci-e (avevo attaccato i cavi ma non il cavo alla prolunga, lol) e mi si avviava il pc però schermo nero con led vga acceso..

Ho provato tre vga ma senza successo con nessuna, i cavi di alimentazione pci-e sono tutti collegati correttamente, calcola che una di queste schede è una geforce g210 che non necessita di alimentazione ausiliaria, quindi nessuna possibilità di errore...

liberato87
15-03-2013, 11:09
Ho provato tre vga ma senza successo con nessuna, i cavi di alimentazione pci-e sono tutti collegati correttamente, calcola che una di queste schede è una geforce g210 che non necessita di alimentazione ausiliaria, quindi nessuna possibilità di errore...

assurdo.. ma quindi non vedi proprio niente su schermo e non puoi neanche entrare nel bios?

assurdo che non funziona neanche uno slot con 3 shcede diverse

ThereThere
15-03-2013, 11:19
assurdo.. ma quindi non vedi proprio niente su schermo e non puoi neanche entrare nel bios?

assurdo che non funziona neanche uno slot con 3 shcede diverse

Schermo completamente nero quindi non posso neanche entrare nel bios...
A causa del fatto che la 7870 è connessa al suo waterblock non ho provato tutte le schede su tutti gli slot, ho fatto alcune prove e con ogni probabilità non sarebbe cambiato nulla.
Più tardi vedo se rimedio uno speaker per sentire i beep della scheda madre.
Che codici dovrei leggere sul display che mi indichino un corretto processo di booting?

EDIT: ho aggiornato il bios all'ultima release disponibile, non cambia nulla se non che adesso il display si ferma ad un codice di errore D6...

liberato87
15-03-2013, 15:59
Schermo completamente nero quindi non posso neanche entrare nel bios...
A causa del fatto che la 7870 è connessa al suo waterblock non ho provato tutte le schede su tutti gli slot, ho fatto alcune prove e con ogni probabilità non sarebbe cambiato nulla.
Più tardi vedo se rimedio uno speaker per sentire i beep della scheda madre.
Che codici dovrei leggere sul display che mi indichino un corretto processo di booting?

EDIT: ho aggiornato il bios all'ultima release disponibile, non cambia nulla se non che adesso il display si ferma ad un codice di errore D6...

dovrebbe restare su AA.

comunque se la spia è sulla vga, è la vga. non c è niente da fare

ThereThere
15-03-2013, 16:52
dovrebbe restare su AA.

comunque se la spia è sulla vga, è la vga. non c è niente da fare

Sono strasicuro che le vga funzionino, deve essere qualcosa legato a quello però lato scheda madre...

liberato87
15-03-2013, 18:10
Sono strasicuro che le vga funzionino, deve essere qualcosa legato a quello però lato scheda madre...

si si esatto..
impossibile che ben 3 vga non funzionino.
ma il venditore che dice, a lui funzionava tutto ovviamente?

ThereThere
15-03-2013, 18:31
si si esatto..
impossibile che ben 3 vga non funzionino.
ma il venditore che dice, a lui funzionava tutto ovviamente?

La vuoi sapere una cosa divertente? Ho inserito tutte e tre le vga insieme e indovina, è partita!! Mistero...

liberato87
15-03-2013, 18:40
La vuoi sapere una cosa divertente? Ho inserito tutte e tre le vga insieme e indovina, è partita!! Mistero...

hahahaha cosa?!?!? :eek:

ThereThere
15-03-2013, 19:13
hahahaha cosa?!?!? :eek:

Purtroppo non ho risolto, se entro nel bios (in entrambi i bios) e vado alla schermata gpu dimm post vedo una sola vga, quella che è nel primo slot (amd 7870) che gira a x8.
Io inizio a sospettare che ho serrato troppo il waterblock della cpu e che quindi non faccia bene contatto, causando problemi con le linee pci-e delle vga, potrebbe essere plausibile come ipotesi?

liberato87
15-03-2013, 20:47
No, non è plausibile.
Cioè Che i pin siamo danneggiati si ma che sia a causa del meccanismo di ritenzione del waterblock..
Comunque tra 16 e 8 non cambia niente in termini di prestazioni

ThereThere
15-03-2013, 21:33
No, non è plausibile.
Cioè Che i pin siamo danneggiati si ma che sia a causa del meccanismo di ritenzione del waterblock..
Comunque tra 16 e 8 non cambia niente in termini di prestazioni

Se ne ho la forza dopo faccio qualche ulteriore prova, io ho l'impressione che a seconda di quanto serro il waterblock la scheda madre ha dei comportamenti diversi, devo verificare meglio...
Comunque lo so che non cambiano le prestazioni tra un x8 e un x16, solamente che immagino debba poter vedere anche le altre vga nella schermata del bios...

liberato87
15-03-2013, 22:59
Si questo sicuramente non è certo un problema risolto , sembra solo che quegli slot pci non funzionano, da bios appunto te le dovrebbe vedere assolutamente.

Mi sembra strano che il wb possa influire, anche perché il meccanismo di ritenzione si stringe "intorno a se",non sulla mainboard.

Cosa Noti di strano e di diverso?

Se credi possa influire rimetti la cpu ad aria.

mi è venuto in mente ora, ma gli switch pci-e sono tutti su on si?

http://www.dinoxpc.com/articolo/schdedemadri_asus_maximus_iv_extreme_z_images/DSC06372.JPG

ThereThere
15-03-2013, 23:09
Si questo sicuramente non è certo un problema risolto , sembra solo che quegli slot pci non funzionano, da bios appunto te le dovrebbe vedere assolutamente.

Mi sembra strano che il wb possa influire, anche perché il meccanismo di ritenzione si stringe "intorno a se",non sulla mainboard.

Cosa Noti di strano e di diverso?

Se credi possa influire rimetti la cpu ad aria.

mi è venuto in mente ora, ma gli switch pci-e sono tutti su on si?

http://www.dinoxpc.com/articolo/schdedemadri_asus_maximus_iv_extreme_z_images/DSC06372.JPG

Allora, aggiorno la situazione, se metto la 7870 nel primo slot e una vga nel quarto accedo al bios ma non vedo la seconda vga, solo la 7870 a x8, e questo comportamento lo ho sia con tutti gli switch pcie su on, sia con tutti su off tranne il primo.
Ancora non provo a spostare la seconda vga su un'altra posizione diversa dall'ultima ne tantomeno ho provato di nuovo a stringere/allentare il wb cpu o addirittura a smontarlo per verificare la piedinatura, questi saranno i miei prossimi tentativi.

liberato87
15-03-2013, 23:17
molto strano compare.. mi dispiace ma per il momento non so proprio che dirti. comunque mi documento e se mi viene in mente qualcosa ti dico, tu aggiorna la situazione!

ThereThere
15-03-2013, 23:43
molto strano compare.. mi dispiace ma per il momento non so proprio che dirti. comunque mi documento e se mi viene in mente qualcosa ti dico, tu aggiorna la situazione!

Di nulla, non ti preoccupare ;) Comunque aggiornerò la situazione man mano che si evolve anche se pian piano sto esaurendo le idee...
Alle brutte la smonto e la mando in rma, tanto ho ancora la mia fida msi p67a-gd65 che mi salverebbe dai guai :)

netdevil
16-03-2013, 12:45
io invece continuo ad avere problemi con le ram a 2133 mhz crasha sempre il sistema appena faccio partire linx oppure intel burn test ..... mai fatto questo difetto assurdo

ThereThere
16-03-2013, 12:53
Forse ho trovato il problema, potrebbe essere la cpu, stamattina ho avviato il sistema nella configurazione con la quale arrivavo almeno al bios e non partiva nulla, ho rimontato la vecchia scheda madre e non parte più nulla, se ho ragione non capisco cosa potrebbe essere successo... :(

liberato87
16-03-2013, 18:16
io invece continuo ad avere problemi con le ram a 2133 mhz crasha sempre il sistema appena faccio partire linx oppure intel burn test ..... mai fatto questo difetto assurdo

hai impostato il profilo xmp?

netdevil
17-03-2013, 02:08
hai impostato il profilo xmp?

ragazzi il profilo XMP non è consigliabile in oc .... comunque si l'ho provato ma non regge .... crasha

nevione
17-03-2013, 08:47
io anche ho avuto qualche problemino di bsod e non riesco a capire se siano i driver della vga, win 8 o qualche problema hardware.

in pratica ho avuto 3/4 bsod nel giro di 10 giorni, navigando per lo piu'.
ho formattato e dato 0,20v in piu' alla cpu, per 13 giorni tutto ok poi un bsod aprendo un mkv.
il bsod e' sempre dato da atikmpag che purtroppo vedendo in internet puo' avere 9000 cause.

adesso sono 9 giorni che va tutto bene.

comunque ho:
-formattato
-aggiornato il bios
-smontato il pc e ricablato tutto
-provato vari driver amd
-controllato il socket, piedini tutti a posto
-fatto 4 cicli di memtest alla ram, o errori
-controllato i dischi con programmi di diagnostica vari, tutti ok
-messo tutto a default

se mi da un altro bsod a sto punto mi faccio cambiare la vga (che pero' con i bench ed in game va perfetta)
se ho bsod anche cosi' provo comunque a cambiare la ram e magari a tornare a win 7.

liberato87
17-03-2013, 11:43
ragazzi il profilo XMP non è consigliabile in oc .... comunque si l'ho provato ma non regge .... crasha

che significa?!

il profilo xmp ti mette solo le ram alle loro specifiche (profilo xmp) appunto, non ti tocca nient altro.
poi se vuoi mettere ai tuner in manual e metti tu timings e voltaggi delle ram è uguale.

poi se non vanno cosi in xmp devi smanettare (e io l ho fatto per molte ram, in particolare con le adata 2200 xpg+)

ma dire che non è consigliabile "in overclock" non ha senso perchè ti mette solo le ram da specifica non cambia nient altro.

netdevil
17-03-2013, 13:37
L'xmp fa anche un leggero oc sul processore e setta i voltaggi del vccio fuori norma .... Cosa non consigliabile specialmente con il
Profilo xmp delle mie RAM

liberato87
17-03-2013, 18:35
L'xmp fa anche un leggero oc sul processore e setta i voltaggi del vccio fuori norma .... Cosa non consigliabile specialmente con il
Profilo xmp delle mie RAM

non è vero.
come fa a fare un leggero oc sul processore??
con ram oltre i valori supportati ok aumenta il bclk quindi anche la frequenza del processore (in base al molti impostato) ma fino a 2400 non ci sono problemi.

il VCCIO non va fuori norma dato che da specifiche intel è dato fino a 1,10v e sinceramente io con profilo xmp non l ho mai avuto fuori norma in quanto non modifica un bel niente.
impostare il profilo xmp non fa altro che mettere le ram con il profilo XMP, punto e basta.

anche perchè si può cambiare indipendentemente dal profilo xmp che riguarda esclusivamente timings, subtimings e voltaggio.

si deve aumentare un pò se si ha bisogno di più stabilità dato che è il controller della memoria.

se parliamo poi di voltaggi fuori norma è il vcssa che è fuori norma nelle schede z68 visto che sulla stessa linea ci sono vccio e vcssa che hanno voltaggi da specifiche intel totalmente diversi.

http://img839.imageshack.us/img839/6403/datasheetv.gif

il vccsa da specifiche intel dovebbe essere MAX 0,971v e invece avendo lo stesso voltaggio del vccio si ritrova a default a 1.05v

netdevil
17-03-2013, 22:29
non è vero.
come fa a fare un leggero oc sul processore??
con ram oltre i valori supportati ok aumenta il bclk quindi anche la frequenza del processore (in base al molti impostato) ma fino a 2400 non ci sono problemi.

il VCCIO non va fuori norma dato che da specifiche intel è dato fino a 1,10v e sinceramente io con profilo xmp non l ho mai avuto fuori norma in quanto non modifica un bel niente.
impostare il profilo xmp non fa altro che mettere le ram con il profilo XMP, punto e basta.

anche perchè si può cambiare indipendentemente dal profilo xmp che riguarda esclusivamente timings, subtimings e voltaggio.

si deve aumentare un pò se si ha bisogno di più stabilità dato che è il controller della memoria.

se parliamo poi di voltaggi fuori norma è il vcssa che è fuori norma nelle schede z68 visto che sulla stessa linea ci sono vccio e vcssa che hanno voltaggi da specifiche intel totalmente diversi.

http://img839.imageshack.us/img839/6403/datasheetv.gif

il vccsa da specifiche intel dovebbe essere MAX 0,971v e invece avendo lo stesso voltaggio del vccio si ritrova a default a 1.05v

Ora sono dal tel appena rimetto il sistema in funzione a dovere ti linko una discussione dove parlavano del profilo XMP delle mie ram che settavano un voltaggio fuori norma .
Conosco bene le specifiche intel ti ripeto so come vanno ste cose ...
Comunque smontando il tutto ho notato che un pin nel socket in alto a destra non combaciava con gli altri e c'era anche un pelucchio di polvere LOOL lente di ingrandimento alla mano e un po di caghetta ho sistemato il pin ...
sto reinstallando tutto il sistema e va tutto alla grande !!!! devo fare un giretto di intel burntest spero vivamente che il problema era quello :)
Grazie comunque delle risposte a buon rendere :fagiano:

netdevil
17-03-2013, 23:19
Allora 25 minuti di linx tutto ok !! Appena faccio partire Intel burn test crasha... Uso la versione 2.54

liberato87
18-03-2013, 01:11
per le ram usa prime95 e lancia il test modalità blend.
se hai problemi puoi alzare di uno step il vccio perchè comunque per il controller reggere 4 banchi di ram a 2133 è diverso che reggere due moduli da 2 gb, se aggiungiamo anche la cpu in overclock

netdevil
18-03-2013, 01:50
Ok domattina riprovo , ma la mia domanda e perché se fino a poco fa funzionava tutto alla grande ora mi sta dando questi problemi ??? Calcolando che ho messo la cpu alla sua frequenza originale ...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

netdevil
18-03-2013, 11:19
prime 95 tutto ok senza problemi dopo un paio di ore .... avvio link o intel burn test e nada si freezza ... con due banchi non me lo fà ...

liberato87
18-03-2013, 12:30
prime 95 tutto ok senza problemi dopo un paio di ore .... avvio link o intel burn test e nada si freezza ... con due banchi non me lo fà ...

hai provato ad aumentare il vccio?
se lanci memtest invece?

non ti fossilizzare con linx ecc prova le applicazioni che usi di solito e vedi se freeza

netdevil
18-03-2013, 13:15
mi sta scendendo la sconfidenza sul serio ... quando non riesco a sistemare le cose mi viene mal di testa ... ora provo con altri test !!! ma secondo te potrebbe essere della pasta termo conduttiva che è finita sotto il backtplace ?

netdevil
18-03-2013, 13:25
http://img.tapatalk.com/d/13/03/18/a2uqa9a9.jpg

Ora ho montato tutti e 4 i banchi di RAM e tadaaaa


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

liberato87
18-03-2013, 13:36
Ti ho chiesto prima, hai provato ad alzare il vccio?

netdevil
18-03-2013, 13:41
si messo a 1.086, sto contattando la corsair tento con la procedura di RMA delle ram ..

DINO11
20-03-2013, 23:29
Dopo quasi 2 mesi me ne hanno mandato un altra,avevo fatto RMA.
Quanto può valere?Alla fine la MOBO è NUOVA.
nel frattempo ho comprato le GEne5,quindi non me ne faccio nulla.

liberato87
21-03-2013, 00:02
Dopo quasi 2 mesi me ne hanno mandato un altra,avevo fatto RMA.
Quanto può valere?Alla fine la MOBO è NUOVA.
nel frattempo ho comprato le GEne5,quindi non me ne faccio nulla.

che main ti hanno rimandato?

Dimasimo1010
21-03-2013, 00:54
io invece continuo ad avere problemi con le ram a 2133 mhz crasha sempre il sistema appena faccio partire linx oppure intel burn test ..... mai fatto questo difetto assurdo


anche a me le gskill a 2133 danno problemi di instabilita.. per renderle stabili devo alzare di parecchio il voltaggio 1.6 ( a default sarebbe 1.5 ) ... il problema si presenta solo quando il procio sta oltre i 4,4

DINO11
21-03-2013, 08:27
che main ti hanno rimandato?

Maximus 4 Gene-z Gen.3

netdevil
21-03-2013, 17:21
anche a me le gskill a 2133 danno problemi di instabilita.. per renderle stabili devo alzare di parecchio il voltaggio 1.6 ( a default sarebbe 1.5 ) ... il problema si presenta solo quando il procio sta oltre i 4,4

Mandate in RMA dicono che l'assistenza corsair e come quella apple tempo 1 settimana al max speriamo .... si anche io prima avevo le gskill (Devo cambiare la firma) con un problema simile rivendute e cambiate con corsair sono andate a meraviglia sulla maximus IV extreme Z ma dopo un pò hanno iniziato a fare il difetto ....
speriamo che me ne mandano di buone e testate ..

liberato87
21-03-2013, 17:37
io nessun problema con le gskill 2133..

anzi ho pure due kit diversi

2x2 gb 2133 c9
2x4 gb 2133 c11

messi tutti i kit a 2133 cl11 @ 1,5v nessun problema ho fattoa nche memtest con coverage a oltre il 300%.. e lo uso da diversi mesi senza problemi

nevione
21-03-2013, 20:44
ho sentito diversa gente con corsair e asus di fascia alta avere problemi, soprattutto con le gt.
viceversa con gskill moltissimi vanno benone.
io son 15 giorni che non ho piu' blue screen, spero di aver risolto, comunque sia nel mio caso ho fatto 4 cicli di mem test e 0 errori, quindi al massimo l'indiziata sarebbe la vga o win 8, fino ad un mese fa tenevo le ram a 2133 11-11-11-30 a 1,5v e mai un problema.

netdevil
21-03-2013, 21:11
ho sentito diversa gente con corsair e asus di fascia alta avere problemi, soprattutto con le gt.
viceversa con gskill moltissimi vanno benone.
io son 15 giorni che non ho piu' blue screen, spero di aver risolto, comunque sia nel mio caso ho fatto 4 cicli di mem test e 0 errori, quindi al massimo l'indiziata sarebbe la vga o win 8, fino ad un mese fa tenevo le ram a 2133 11-11-11-30 a 1,5v e mai un problema.

essi è tutta questione di come ti gira il tutto

DINO11
22-03-2013, 09:13
Maximus 4 Gene-z Gen.3

quanto potrei chiedere allora di questa main?
imballo vecchio
scheda nuova illibata
garanzia residua di altri 6/8 mesi

BarboneNet
28-03-2013, 09:04
raga, qualcuno sa come caricare con una combinazione tasti i profili overclock creati su turbo V evo? grazie

ThereThere
28-03-2013, 19:18
Forse ho trovato il problema, potrebbe essere la cpu, stamattina ho avviato il sistema nella configurazione con la quale arrivavo almeno al bios e non partiva nulla, ho rimontato la vecchia scheda madre e non parte più nulla, se ho ragione non capisco cosa potrebbe essere successo... :(

Avevo ragione, era la cpu ad essere andata ;)
Fatto RMA presso Intel ed in meno di una settimana da quando ho spedito mi hanno mandato il processore sostitutivo, è arrivato proprio oggi. L'ho montato sulla maximus, adesso sembra funzionare tutto correttamente anche se è da poco che gira.
Già che ci sono colgo l'occasione per chiedere come si fa a bypassare il messaggio d'errore all'avvio che mi segnala che non è collegata alcuna ventola per la cpu, avendo un impianto a liquido non vi è ovviamente attaccato nulla :)

liberato87
28-03-2013, 19:29
Mannaggia vabbe meno male che hai risolto!

Per il messaggio di errore da

Monitor → Fan Speed Monitor → Cpu Fan Speed → Ignore

http://cdn.overclock.net/6/6c/6cbf4eba_Image1.png

ThereThere
28-03-2013, 19:58
Mannaggia vabbe meno male che hai risolto!

Per il messaggio di errore da

Monitor → Fan Speed Monitor → Cpu Fan Speed → Ignore

http://cdn.overclock.net/6/6c/6cbf4eba_Image1.png

Ok, fatto, grazie mille! ;)
Adesso con un po' di calma prendo confidenza con la scheda madre e ci giocherello un po' :)

netdevil
03-04-2013, 14:03
Raga qualcuno sà qualcosa della OROM ?? cioè dei bios mod per i raid e cose del genere ??

XEV
22-10-2013, 14:20
qualcuno ha provato il "nuovo" bios 3604 ?

nevione
22-10-2013, 18:20
io ho il 3603, nel fine settimana eventualmente flasho e testo.

NandoPro
06-11-2013, 22:43
Domanda stupida: come si aggiorna il BIOS?
Ho scaricato un file compresso che al suo interno contiene un fil .ROM.
Lo Masterizzo su cd come semplice cd dati?

naumakia
09-12-2013, 14:08
Ciao a tutti ho un problema con la scheda madre asus maximus iv extreme-z

andando nel bios(,ultima versione,) mi lampeggiano i pci-ex.

Mi spiego meglio andando nel bios e vedendo i settaggi della scheda video e vedendo le linea pci.ex mi lampeggiano tutti i pci-ex ovviamente sul monitor li vedo apparire e sparire molto velocemente però la scheda madre funziona non da nessun problema a parte questo problema visivo. Non vorrei che incide sulla velocità della scheda video. cosa potrebbe essere? posso riprovare a flashiare di nuovo il bios ma una volta ci avevo già provato senza nessun successo. cosa mi consigliate ?

Black"SLI"jack
09-12-2013, 14:12
Ciao a tutti ho un problema con la scheda madre asus ramapge iv exreme-z

andando nel bios(,ultima versione,) mi lampeggiano i pci-ex.

Mi spiego meglio andando nel bios e vedendo i settaggi della scheda video e vedendo le linea pci.ex mi lampeggiano tutti i pci-ex ovviamente sul monitor li vedo apparire e sparire molto velocemente però la scheda madre funziona non da nessun problema a parte questo problema visivo. Non vorrei che incide sulla velocità della scheda video. cosa potrebbe essere? posso riprovare a flashiare di nuovo il bios ma una volta ci avevo già provato senza nessun successo. cosa mi consigliate ?

è un bug degli ultimi bios soprattutto con sistemi dual gpu. lo avevo anche io sulla maximus iv gene-z. le due gtx780 non davano nessun problema. non comporta nulla.

naumakia
10-12-2013, 15:22
è un bug degli ultimi bios soprattutto con sistemi dual gpu. lo avevo anche io sulla maximus iv gene-z. le due gtx780 non davano nessun problema. non comporta nulla.

perfetto grazie :)

lukeskywalker
10-12-2013, 15:26
Domanda stupida: come si aggiorna il BIOS?
Ho scaricato un file compresso che al suo interno contiene un fil .ROM.
Lo Masterizzo su cd come semplice cd dati?

non è necessario può leggerlo benissimo da hard disk o da usb

nastrodimoebius
19-12-2013, 13:16
Ho bisogno di sapere questa informzaione: posso fare oc all'i5 3570k sulla maximus iv extreme-z?
le pcie andranno a 3.0 o resteranno a 2.0?

Black"SLI"jack
19-12-2013, 13:30
l'oc lo puoi fare senza problemi. fino al mese scorso avevo un i7-3770k su maximus iv gene-z (z68) a 5.0ghz. però gli pcie saranno sempre 2.0.
avendo te la extreme-z se non vuoi limitare troppo la banda, anche se poi non noteresti la differenza (avevo sulla gene-z uno sli di gtx780), usa i due slot 16x rossi più bassi, che funzionano a 16x come banda dato che usano il chip plx. introduci una leggera latenza, ma niente di particolare.

chiaramente aggiorna prima il bios per poter riconoscere correttamente la cpu.

nastrodimoebius
19-12-2013, 13:45
Ti ringrazio.
So che non c'è un abisso tra la pcie2.0 e la 3.0, io ho per ora l'i5 3570k montato sulla mvg (mATX) e forse ho trovato un accordo con il creatore di questo thread per scambiare la mia con la sua (appunto) m iv extreme-z.
Siccome con la ga-z68x-ud5-b3 rev1.0 sto litigando col bios perchè non mi fa salire oltre il ratio 38 volevo assicurarmi che la colpa non fosse dello z68

Black"SLI"jack
19-12-2013, 14:57
almeno io sulla gene-z con l'i7 il molti 50x l'ho usato da luglio a novembre, rs. poi sono passato alla maximus v formula, anche per avere il trim su raid 0 con li ssd. e sulla mi adorata matx avevo anche 16gb di ram, 2 gtx780 in sli. tutto perfetto.
ma la mvg non ti permette di salire?

nastrodimoebius
20-12-2013, 13:21
no la mvg va bene, è la ga-z68x-ud5 che ha il ratio max piantato a x38 e volevo sapere se era un problema di chipset o dipende solo dalla gigabyte che ho

NEWHERO
06-02-2014, 19:55
iscritto :D

NEWHERO
06-02-2014, 19:56
Salve a tutti...

qualcuno di voi sà come risolvere il problema delle usb 3.0 che non vanno?

XEV
10-02-2014, 09:19
Qualcuno potrebbe risolvermi un "problema" ? Al cambio di vga con una 780 , prima non lo faceva con una 580, quando il pc lo spengo rimane acceso il led del BIOS 1 e dietro la mobo, nel pannello posteriore, rimane acceso il CLR_CMOS.

Io feci un CLR_CMOS, tramite il pulsante del pannello posteriore, resettando le impostazioni di oc che avevo, forse da allora rimane acceso il led del BIOS 1...
come faccio per spemre quel led ? flasho un nuovo bios ? faccio il clr_cmos tramite i jumper sulla mobo ? Grazie :)

XEV
10-02-2014, 11:45
EDIT: non ricordavo che il led BIOS 1 fosse accesso anche quando il pc è spento :D se magari qualcuno può confermarmi.., sto facendo io un "casino" per niente :D

Comunque credevo che premendo il pulsante CLR_CMOS, nella parte posteriore della mobo (dove vi sono vari connettori usb, ethernet, etc per intenderci) si azzerassero le impostazioni del bios, e si impostasse automaticamanete il bios nella versione base...invece è rimasta nella versione 2302, versione che io aggiornai, ma con i settaggi oc azzerati.

Qualcuno ha provato l'ultimo bios della mobo ?

NEWHERO
10-02-2014, 17:34
EDIT: non ricordavo che il led BIOS 1 fosse accesso anche quando il pc è spento :D se magari qualcuno può confermarmi.., sto facendo io un "casino" per niente :D

Comunque credevo che premendo il pulsante CLR_CMOS, nella parte posteriore della mobo (dove vi sono vari connettori usb, ethernet, etc per intenderci) si azzerassero le impostazioni del bios, e si impostasse automaticamanete il bios nella versione base...invece è rimasta nella versione 2302, versione che io aggiornai, ma con i settaggi oc azzerati.

Qualcuno ha provato l'ultimo bios della mobo ?

certo
va bene guadagna molto in stabilità e overclock....

XEV
10-02-2014, 19:11
certo
va bene guadagna molto in stabilità e overclock....

proverò ;)

sil3nc3
07-03-2014, 10:03
ragazzi ho un problema con la mia mobo (maximus iv extreme prima versione), oggi all'avvio rimane bloccata e il led sulla scheda è fisso su 45, sapete cosa può essere successo, ieri andava tutto :cry:

nevione
07-03-2014, 10:06
ragazzi ho un problema con la mia mobo (maximus iv extreme prima versione), oggi all'avvio rimane bloccata e il led sulla scheda è fisso su 45, sapete cosa può essere successo, ieri andava tutto :cry:
se hai il manuale ci sono i codici di debug, se l'hai perso o buttato adesso sono al lavoro ma stasera posso confermarti per quel codice.
Intanto prova un cmos e se non riparte controlla che tutti i componenti siano ben collegati, a me una volta non partiva e bippava erano i cavi pci ex non ben inseriti nella vga, inseriti bene ed e' partito tutto.

sil3nc3
07-03-2014, 10:07
il manuale dovrei averlo adesso controllo, intanto grazie

sil3nc3
07-03-2014, 10:11
il 45 manca sul manuale, passa da 4F direttamente a 50-53:(

nevione
07-03-2014, 10:45
il 45 manca sul manuale, passa da 4F direttamente a 50-53:(

dovrebbe essere dual channel ram, controlla che siano ben inseriti i 2 o piu' stick, se non riparte provali uno alla volta e poi sempre uno alla volta testali con memtest per almeno 2/3 cicli cadauno.

sil3nc3
07-03-2014, 10:49
dovrebbe essere dual channel ram, controlla che siano ben inseriti i 2 o piu' stick, se non riparte provali uno alla volta e poi sempre uno alla volta testali con memtest per almeno 2/3 cicli cadauno.

adesso provo, pensi che siano bruciate le ram? :(

nevione
07-03-2014, 11:14
adesso provo, pensi che siano bruciate le ram? :(
puo' essere che sia partito uno stick, ma non e' detto, a un amico non bootava il pc ed era un capello finito nello slot della ram :stordita:
io spegnerei il pc, scollegherei tutti i cavi, lo metterei sul tavolo, togli gli stick di ram, dai una spruzzata di aria compressa negli slot e rimonti gli stick, se parte bene se no prova gli stick uno alla volta, se con uno parte e l'altro no hai trovato il modulo difettoso, poi per sicurezza fai memtest sempre con gli stick montati uno per volta, sul modulo eventualmente difettoso ti dovrebbe trovare diversi errori.
Comunque se e' partito qualcosa meglio la ram che qualsiasi altra cosa, sia come costi che come facilita' di cambiare il pezzo difettoso direi.

sil3nc3
07-03-2014, 11:21
ho provato le ram in tutti gli slot, sui primi due a partire dal procio non funziona nessuno dei due banchi, invece negli altri due funzionano e parte il pc, che siano gli slot della mobo bruciati?

nevione
07-03-2014, 11:36
ho provato le ram in tutti gli slot, sui primi due a partire dal procio non funziona nessuno dei due banchi, invece negli altri due funzionano e parte il pc, che siano gli slot della mobo bruciati?

mi pare che per configurazione a 2 banchi si debbano usare secondo e quarto slot e non primo e terzo, adesso sono appunto al lavoro e non ho modo di verificare, quindi se testi due banchi insieme devi usare secondo e quarto slot, se testi un banco alla volta secondo slot, se nessun banco inserito nel secondo slot fa partire la mobo puo' avere qualche problema la mobo stessa, fai comunque un cmos per resettare le impostazioni del bios.

sil3nc3
07-03-2014, 11:40
mi pare che per configurazione a 2 banchi si debbano usare secondo e quarto slot e non primo e terzo, adesso sono appunto al lavoro e non ho modo di verificare, quindi se testi due banchi insieme devi usare secondo e quarto slot, se testi un banco alla volta secondo slot, se nessun banco inserito nel secondo slot fa partire la mobo puo' avere qualche problema la mobo stessa, fai comunque un cmos per resettare le impostazioni del bios.

ho fatto il cmos è tutto resettato, il pc parte inserendo una ram sola nel terzo o nel quarto slot oppure sia nel terzo che nel quarto, non parte inserendo un banco nel primo o nel secondo slot

io le ho sempre usate nel secondo e quarto, i due slot di colore rosso, ed erano in dualchannel

nevione
07-03-2014, 11:44
ho fatto il cmos è tutto resettato, il pc parte inserendo una ram sola nel terzo o nel quarto slot oppure sia nel terzo che nel quarto, non parte inserendo un banco nel primo o nel secondo slot

io le ho sempre usate nel secondo e quarto, i due slot di colore rosso, ed erano in dualchannel
strano, sembra il tipico problema dei pin del socket piegati per cui la mobo poi non vede correttamente la ram, se puoi smonta il dissi e togli il procio, controllando con cura (in un posto luminoso e magari con una lente) di non avere pin piegati sul socket.
p.s. un altro verbanese, che coincidenza!

sil3nc3
07-03-2014, 11:52
e si possono essere piegati così all'improvviso? il processore non è mai stato smontato da quando ho fatto il pc :confused:
ti ringrazio molto, farò anche questo controllo nel pomeriggio :)

sil3nc3
07-03-2014, 15:38
ho smontato il processore e piedini piegati non ne vedo

nevione
07-03-2014, 16:10
ho smontato il processore e piedini piegati non ne vedo

meglio cosi' anche perche' piedini piegati uguale addio garanzia, bho pare un problema di mobo comunque a questo punto, il bios e' aggiornato?
se no aggiornalo, lo scarichi dal sito asus, lo metti su una chiavetta e aggiorni direttamente dalla funzione che trovi nel bios stesso, ovviamente mettendo la ram nello slot che ti permette di far avviare il pc.
Una volta aggiornato il bios spegni, rimetti la ram negli slot giusti ovvero secondo e quarto e provi a riavviare.
Se anche cosi' non va secondo me e' partito qualcosa nella mobo.

sil3nc3
07-03-2014, 16:13
meglio cosi' anche perche' piedini piegati uguale addio garanzia, bho pare un problema di mobo comunque a questo punto, il bios e' aggiornato?
se no aggiornalo, lo scarichi dal sito asus, lo metti su una chiavetta e aggiorni direttamente dalla funzione che trovi nel bios stesso, ovviamente mettendo la ram nello slot che ti permette di far avviare il pc.
Una volta aggiornato il bios spegni, rimetti la ram negli slot giusti ovvero secondo e quarto e provi a riavviare.
Se anche cosi' non va secondo me e' partito qualcosa nella mobo.

il bios dovrebbe essere vecchiotto, anche perchè non l'ho più aggiornato dopo aver assemblato il computer, adesso provo a vedere di mettere l'ultimo :)

sil3nc3
15-03-2014, 20:01
nemmeno aggiornando si risolve il problema :( per il momento la tengo così finchè non ne trovo un'altra a buon prezzo per sostituirla

nevione
06-05-2014, 17:18
Trovato un bel bug dell ultimo BIOS (a dir la verità l avevo notato tempo fa e poi mi son dimenticato)
Facendo una ricerca in rete ce l hanno vari utenti, in pratica con BIOS 3603 entrando nel BIOS alla voce GPU dimm post lampeggiano le icone di VGA e ram.
Tornando a BIOS precedenti il problema scompare.
A me scompare anche togliendo un modulo RAM, qualunque RAM monti se monto un solo stick non blinka, con due stick lampeggia.
Ad altri è sparito il lampeggio cambiando VGA.
Non è un gran problema visto che il sistema funziona perfettamente ed è stabilissimo ma visto che è palesemente un bug dell ultimo BIOS avrebbero potuto fixare.
Se avete il 3603 provate a vedere se ve lo fa...

AL1EN999
28-10-2014, 19:42
Ragazzi ho un piccolo problema::help:
Allora ho appena montato due r290x in Crossfire su una Extreme-z rispettivamente nel primo e nel quarto slot pci-ex il problema è che dovrei montare anche una Creative X-FI :D . Dove la metto? Visto che le due AMD occupano due slot e poco più, quindi non posso nemmeno metterle una sotto l'altra :muro:

XEV
28-10-2014, 20:39
Ragazzi ho un piccolo problema::help:
Allora ho appena montato due r290x in Crossfire su una Extreme-z rispettivamente nel primo e nel quarto slot pci-ex il problema è che dovrei montare anche una Creative X-FI :D . Dove la metto? Visto che le due AMD occupano due slot e poco più, quindi non posso nemmeno metterle una sotto l'altra :muro:

Se non entra nel terzo slot la creative, non saprei che dirti :(

AL1EN999
29-10-2014, 12:02
Montata nel terzo slot, ma il sistema non la vede! :mc:
Soluzioni?

markolino87
29-10-2014, 21:49
Assicurati che sia ben inserita nello Slot PCI (è collegata insieme alle due AMD in Crossfire? Se si, le schede arrivano al contatto tra loro?)
Fai un po' di prove, eventualmente se hai tutto collegato, prova a staccare una delle due schede video e monta solo la Creative e vedi se il problema continua a presentarsi, oppure cambia slot. Se continua a non essere rilevata potrebbe essere difettosa la scheda Creative.

ikorek2002
16-01-2015, 17:49
Trovato un bel bug dell ultimo BIOS (a dir la verità l avevo notato tempo fa e poi mi son dimenticato)
Facendo una ricerca in rete ce l hanno vari utenti, in pratica con BIOS 3603 entrando nel BIOS alla voce GPU dimm post lampeggiano le icone di VGA e ram.
Tornando a BIOS precedenti il problema scompare.
A me scompare anche togliendo un modulo RAM, qualunque RAM monti se monto un solo stick non blinka, con due stick lampeggia.
Ad altri è sparito il lampeggio cambiando VGA.
Non è un gran problema visto che il sistema funziona perfettamente ed è stabilissimo ma visto che è palesemente un bug dell ultimo BIOS avrebbero potuto fixare.
Se avete il 3603 provate a vedere se ve lo fa...

Ciao anche se e' passato un po di tempo rispondo io visto che oggi stavo dando un occhiatina al bios poi mi sono rimesso a leggere gli ultimi messaggi qui e leggendo questo o notato che anche la mia fa lo stesso difetto lampeggiano le icone te hai cambiato bios rimettendo uno piu' vecchio visto che il 3603 e' l'ultimo o hai lasciato questo

Sniper88
07-11-2015, 13:22
Un grande saluto.

Mi servirebbe una informazione.
Tempo fa acquistai una GTX 780 Direct Cu II, ma, una volta installata, avevo un errore B2 sul "Debug Display".
Ho letto qua e là sul WEB e, persone che avevano Motherboard MSI, avevano risolto con un aggiornamento del BIOS.

Visto questo problema, acquistai una AMD Sapphire 7970. Con quest'ultima, non ho avuto nessun problema.

Sarei interessato all'acquisto di una GTX 970, ma ho paura che la Motherboard riporti nuovamente l'errore B2.

Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie mille! :)

Black"SLI"jack
07-11-2015, 13:44
Ho avuto una maximus iv gene-z e ci tenevo uno sli di gtx780.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

XEV
07-11-2015, 14:25
Un grande saluto.

Mi servirebbe una informazione.
Tempo fa acquistai una GTX 780 Direct Cu II, ma, una volta installata, avevo un errore B2 sul "Debug Display".
Ho letto qua e là sul WEB e, persone che avevano Motherboard MSI, avevano risolto con un aggiornamento del BIOS.

Visto questo problema, acquistai una AMD Sapphire 7970. Con quest'ultima, non ho avuto nessun problema.

Sarei interessato all'acquisto di una GTX 970, ma ho paura che la Motherboard riporti nuovamente l'errore B2.

Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie mille! :)

Ho avuto con questa mobo, Maximus IV Extreme, una 580 lightning, una 780 Direct Cu II , una 780 ti dc2, ora una 970 g1, mai nessun problema. Provato col bios stock e con l'ultimo bios,

Sniper88
07-11-2015, 14:27
Grazie mille per le risposte. Avevo anch'io una GTX 580 , Dirext CU II e funzionava benissimo. Poteva, quindi, dipendere dalla scheda video (GTX 780 direct CU II danneggiata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sniper88
07-11-2015, 14:32
Ho avuto con questa mobo, Maximus IV Extreme, una 580 lightning, una 780 Direct Cu II , una 780 ti dc2, ora una 970 g1, mai nessun problema. Provato col bios stock e con l'ultimo bios,


Ma hai una Maximus IV Extreme o Maximus IV Extreme-Z?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XEV
07-11-2015, 19:45
Grazie mille per le risposte. Avevo anch'io una GTX 580 , Dirext CU II e funzionava benissimo. Poteva, quindi, dipendere dalla scheda video (GTX 780 direct CU II danneggiata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

molto probabilmente se con altre schede non hai avuto nessun problema.

Ma hai una Maximus IV Extreme o Maximus IV Extreme-Z?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

la semplice extreme p67, ovviamente b3

Sniper88
07-11-2015, 21:41
molto probabilmente se con altre schede non hai avuto nessun problema.



la semplice extreme p67, ovviamente b3


Ho avuto una GTX 580 DCII e questa Sapphire 7970. Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

uazzamerican
07-02-2016, 08:17
Per cortesia, chiunque abbia ancora una MAximus IV Extreme Z mi contatti relativamente a questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2755360

Devo chiedere un favore rapidissimo e indolore, ma per me importantissimo...

scioc55
13-03-2016, 07:31
Help me!

Ho assemblato un PC con la Maximus 4 ma non si avvia.

Si accendono le spie di start e reset, quella di selezione del bios in uso, quella di start sul pannello esterno mentre la "mascherina" interna continua a lampeggiare moooolto lentamente.

Nessun segno da ventole, HD o display interno che resta spento.

Silenzio assoluto.

Che fare?


:help:

Black"SLI"jack
13-03-2016, 08:58
prova a staccare tutto. lascia solo la scheda madre, priva di ram, cpu, schede ecc. lascia solo una ventola attaccata e premi start. verifica che la ventola connessa giri.

se si vuol dire che la main è andata. mi è capitato lo stesso con una maximus 5 formula. con cpu e ram montate, tutto acceso come led e logo rog lampeggiante, ma se accendevo non partiva nulla. togliendo tutto si avviava con errore sul display tipo 00 mi sembra. provai con più cpu e ram con risultato nullo.

al limite verifica di non avere dei pin del socket piegati.

scioc55
13-03-2016, 10:20
http://i67.tinypic.com/2uszu9y.jpg

la ventola non parte.


:confused:

scioc55
13-03-2016, 10:22
... nessun pin anomalo.

Black"SLI"jack
13-03-2016, 11:22
direi cmq mobo partita.
prova un cmos, per scrupolo.

lucio-magno
17-09-2016, 13:49
Ciao, ho due problemi con la maximus IV Extreame che mi danno noia.
Ho letto un po' di pagine, e qualche forum in inglese ma non trovo soluzione.
Magari qualcuno di voi ha risolto.

1. Ogni tanto alcune porte usb3 (quelle posizionate in alto) non danno corrente, altre si e va tutto bene, per ora ho messo le periferiche fondamentali sulle porte basse. Ma non capisco il problema qualche impostazione bios errata ?

2. Ho problema con le ram, avrei bisogno (e la possibilità) di installare delle ram aggiuntive. Con la configurazione 2x4gb va perfettamente sia con delle corsair 1866mhz che con delle gskill 2400mhz, insieme non vanno, o meglio, il pc boota, passa 4 memtest+, va in windows, riesco a navigare a fare tutto, finchè a random va in crash rimanendo con una schermata con delle righe orizzontali, idem con una configurazione 2x8gb corsair 2400mhz.

Se avete idee son bene accette.

ciccionamente90
30-09-2016, 21:57
Qualcuno di voi ha provato ad usare una scheda GTX 1070 o GTX 1080? Io ho una GTX 1080, ma non funziona (su nessun PCIE).

Credete sia possibile un'incompatibilità con una scheda video? :)

Ho una Maximus IV Extreme-Z

XEV
01-10-2016, 08:05
Qualcuno di voi ha provato ad usare una scheda GTX 1070 o GTX 1080? Io ho una GTX 1080, ma non funziona (su nessun PCIE).

Credete sia possibile un'incompatibilità con una scheda video? :)

Ho una Maximus IV Extreme-Z

hai provato la vga su un altra mobo? Mi pare strano ci siano questo tipo di incompatibilità tra vga e mobo. Peccato che l ho venduta mesi fa, altrimenti avrei provato subito

ciccionamente90
01-10-2016, 13:46
Eh purtroppo non conosco nessuno che abbia un PC gaming qui a Milano :cry:

#foreveralone

Però ho trovato questo:
http://www.3dmark.com/spy/172859
http://www.3dmark.com/fs/10193810