PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] NBA 2K TALES


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

talladega
08-02-2016, 19:33
@Gensi ONORE ai CAMPIONI :ave: :winner:
Te l'avevo anche un pò predetto "sarà un serie lunga" " si arriva a Gara 7" e così hai fatto e perdipiù a SUPERSTAR !!!!

@ Bisy dai che piano piano risali la china ;)

@Arciere se prendi i Nets diventi il mio idolo!!

@Stifen la tua classe piano piano salta fuori e vedrai che questi Lakers ti daranno anche qualche bella soddisfazione!

LeoVGki
08-02-2016, 23:24
http://i.imgur.com/TdSivcYl.png (http://imgur.com/TdSivcY.jpeg)


Giochiamo in casa e proviamo a migliorare il nostro record contro dei Pelicans che con il monosporacciglione impressionano e non poco!

Invece tanta paura per niente si direbbe, riusciamo a tenere incredibilmente a bada Davis e a giocare una buona partita, ma ancora una volta abbiamo un calo nel 4° periodo e fatichiamo molto contro dei Pelicans che lottano fino alla fine.
Per tre quarti di gara siamo sempre in vantaggio e non abbiamo difficoltà al tiro, anzi la squadra di New Orleans è troppo concentrata a difendere il centro area e ci lascia spesso i nostri tiratori liberi per una pioggia di triple che non smetterà fino alla sirena finale.
Al contrario noi come sempre puntiamo più a difendere duro sui tiratori, così i Pelicans non si fanno troppi problemi ad attaccare il ferro o giocare in post, segnando molto sul nostro pitturato.

È una partita che pensiamo di portare a casa quasi senza fatica visto che il nostro vantaggio si aggira sempre intorno al +10 ma un nostro calo nell'ultimo quarto aiuta i Pelicans a ricucire tutto lo svantaggio portandosi finalmente avanti. Per fortuna però la nostra panchina risponde bene al momento di crisi e ritroviamo in poco tempo un sistema offensivo capace di riportarci avanti, ed anzi è proprio quando nei minuti finali che ritornano in campo i titolari che abbiamo più difficoltà.

Gran partita da parte di Carroll che viene spesso lasciato libero e nella prima metà di gara ne approfitta molto, chiuderà con un massimo stagionale di 24 punti ed un gran 8/10 al tiro! Bene anche DeRozan utile da entrambi i lati del campo e Ross che porta tanti punti dalla panchina, felice probabilmente anche per il rinnovo del contratto (16x3). Male Lowry al tiro ma le sue difficoltà vengono nascoste dal resto della squadra fortunatamente, chiudiamo la partita 107 a 100 per noi e continuiamo a migliorare il nostro record, ora di 7-5!

http://i.imgur.com/B580Uxwl.jpg (http://imgur.com/B580Uxw.jpeg)

http://i.imgur.com/6ecGHsYm.jpg (http://imgur.com/6ecGHsY.jpeg) http://i.imgur.com/ODlB2ccm.jpg (http://imgur.com/ODlB2cc.jpeg)


@Gensi: Grandissimo! :ave: impresa la tua, hai fatto tutto nel migliore dei modi affrontanto le ultime partite sapendo cosa fare e dove mettere in difficoltà GS per andare a vincere!
Ora dai che un bel three peat sarebbe il massimo, ma hai già fatto tanto e nessuno potrà dirti nulla come GM sei già nella Hall Of Fame :D
Cambiamenti in vista per la terza stagione? O terrai la squadra così?

Stifen Cherri
09-02-2016, 07:26
Gigantesco Gensi! :ave: :mano: :yeah:
Un'impresa storica! Nessuno ha mai recuperato da un 1-3 in una Finale Nba (chi l'ha fatto in questo forum si faccia avanti) se non erro e, in gerale nei playoff, è solo la decima volta in assoluto che succede!
Ma c'è anche un altro aspetto. Se non erro, questo è il nono o il decimo titolo nella carriera di Gensi (un back to back storico anche perchè fatto con l'aumento di livello) e i numeri cominciano a farsi interessanti e... "pericolosi" per un certo Barba :) che ne ha vinti 18 e comincia ad essere tallonato in classifica come il winningest coach ever dall'attuale allenatore dei Pacers!
Un consiglio: vai avanti sempre con Indiana! Hai aperto una dinastia, non chiuderla nemmeno dopo l'eventuale Threepeat. E' dai tempi dei Boston Celtics di Bill Russell e Bob Cousy che una squadra non fa il Quattropeat. Potresti entrare nella leggenda del 2K Tales.

Stifen Cherri
09-02-2016, 07:42
Randle parte col palleggio incrociato centrale, lascia Taj Gibson sul posto, raccoglie la palla come un’arancia e affonda alla Doctor J. Le critiche pubbliche sul forum rivoltegli dal Coach Zen l’hanno caricato, peccato che questa sia solo la prima azione della partita. La sfida coi Bulls è la prova che questi barbalakers ci sono eccome. Sotto le volte delle United Center, dove sventola la n°23, Kobe intercetta le molecole di His Airness, ne mette 43 dopo i 37 contro i Kings e ce la giochiamo fino a cinque dalla fine, quando Pau Gasol ferma tutti e decide di portare a scuola tutti i nostri lunghi, da Hibba a Randellino, da Black e Sacre. Devastante. Così come Butler, che ce ne rovescia addosso 37, e “The Mask”, Derrick Rose, che con Telepass Russell ha l’autostrada del Sole per far quello che vuole. Ma noi siamo lì. La perdiamo di 9, il Triangolo gira, siamo andati sotto il 50% (3-4), ma c’è un altro vecchietto insieme al Mamba che non ha nessuna intenzione di abdicare. E’ Metta World che lotta su ogni palla come se fosse all’inizio della carriera. Tutto merito della sua dieta equilibrata.
http://l.yimg.com/bt/api/res/1.2/xOudv2d4ZRhq0tvZ3d2DHg--/YXBwaWQ9eW5ld3NfbGVnbztxPTg1O3c9MjQw/http://media.zenfs.com/en/blogs/sptusnbaexperts/Dont-mess-with-Mettas-burger-you-monsters.-Bryan-Steffy-WireImage.jpg

Gensi2k
09-02-2016, 11:34
@ Gensi ormai parole non ne abbiamo piu' ..solo un piccolo omaggio...

http://i64.tinypic.com/19mr7t.jpg



Troppo buono...addirittura un lavoro grafico come mi dedicasti ai tempi dei miei secondi Celtics...grazie davvero...

@Gensi ONORE ai CAMPIONI :ave: :winner:
Te l'avevo anche un pò predetto "sarà un serie lunga" " si arriva a Gara 7" e così hai fatto e perdipiù a SUPERSTAR !!!!



Onore a te o mio lettore..uno dei momenti più belli della mia 2k-carriera!



@Gensi: Grandissimo! :ave: impresa la tua, hai fatto tutto nel migliore dei modi affrontanto le ultime partite sapendo cosa fare e dove mettere in difficoltà GS per andare a vincere!
Ora dai che un bel three peat sarebbe il massimo, ma hai già fatto tanto e nessuno potrà dirti nulla come GM sei già nella Hall Of Fame :D
Cambiamenti in vista per la terza stagione? O terrai la squadra così?

Grazie Leo..il three-peat è l'obiettivo dichiarato ma se non dovesse arrivare non ci strapperemo i capelli. La fame c'è, ma ci sono anche due titoli in bacheca...

Cambiamenti...saranno minimi ma ci saranno...non voglio però distruggere il "nucleo"

Gigantesco Gensi! :ave: :mano: :yeah:
[...]

Grazie Barba...dalla tua leggendaria bacheca sono ancora lontanuccio: non ti sbagli, è il nono titolo tra sorprese (questi Pacers, i Celtics di NBA 2K12...) e delusioni (Clippers, Mavs, Suns...). E poi ho un pochino più di tempo per giocare di te credo, non vale! :D

Un'altra stagione si continua, certo. Quando puoi vincere il three-peat ci provi, altrimenti ha tutto un senso di incompiuto. Poi vedremo, la squadra gira e abbiamo un sacco di spazio salariale nella prossima off-season...l'ideale sarebbe centrare un altro titolo e poi ricostruire partendo dal solo George e un sacco di giovani interessanti. Sono molto stuzzicato.

I tuoi Lakers "ci sono", non si vedono più le sconfitte di 30 della prima stagione...e se si integra MWP, noto per non essere un animale da triangolo, vuol dire che potrebbe essere l'asso giusta...;) Dai che i tuoi Barbalakers dopo l'"anno sabbatico" scorso non vincono da troppo tempo!

Gensi2k
09-02-2016, 11:43
RING CHASER

http://hoopeduponline.com/wp-content/uploads/2013/09/derrick_rose_rappler.jpg


Ed ecco l'unica mossa di mercato dei Pacers in questa off-season. In una free-agency che offriva pochissimo (il miglior fit era Monroe che avremmo dovuto strapagare) sfruttiamo l'unica finestra di cap disponibile (7 milioni) per firmare Derrick Rose con un triennale.

Non c'è grandissima enfasi nell'annuncio perchè Rose non è più quello che vinse l'MVP. In questo 2k-mondo è stato tradato ai Jazz dopo un solo anno, con la franchigia dei mormoni in cerca dell'anello mancante per tornare in post season. Cosa che non è avvenuta. Derrick è diventato free agent ed era un'occasione troppo ghiotta per non firmarlo. Ecco le sue dichiarazioni:

- Sono consapevole di non essere più il giocatore capace di portare i Bulls a oltre 60 vittorie in stagione, ma credo di poter ancora dire la mia in questa lega. Per la prima volta nella mia carriera accetto di partire dalla panchina, e questo è importante per me. La consapevolezza di non essere al top delle gerarchie mi aiuterà ad abbassare la pressione su di me in modo da poter lavorare con tranquillità. Non chiamatemi "Ring Chaser", non paragonatemi a Ray Allen o Gary Payton quando raggiunsero gli Heat. Voglio lasciare il MIO segno su questa squadra. -



Indiana Pacers 2017/2018 Roster

Kemba Walker (Derrick Rose) (George Hill) (Joe Young)
Avery Bradley (Monta Ellis) (Courtney Lee)
Paul George (Jae Crowder) (PJ Hairston) (Glenn Robinson III)
Josh Smith
Jordan Hill (Miles Turner, Ian Mahinmi)

Stifen Cherri
09-02-2016, 13:48
Che colpo!!!
Vero che Rose non è più quello del 2011 ma è pur sempre Derrick Rose, e in mano tua potrebbe ritornare quello del 2011!
Rose, Kemba e George sono un backourt devastante in contropiede. Quando partono quei tre, ciao, non li prendi. L'unico problema potrebbero essere gli equilibri di squadra, con un giocatore ingombrante come Rose da inserire in una squadra che ha appena vinto due titoli consecutivi... ma avercene di problemi così!
Questa squadra era già tra le favorite per il Threepeat. Ora con Rose ad inserirsi c'è una Dinasty parecchio lunga di fronte

Stifen Cherri
09-02-2016, 16:13
http://i67.tinypic.com/258xhxd.png
ziamaialaaaaaaaaaaaaa

talladega
09-02-2016, 17:46
@ Stifen :doh:

Bisy
09-02-2016, 18:24
@Leo Minchia 58 da tre e' tantissima roba !!! Visto che Carroll sta arrivando?? :) E con lui tutti gli equilibri della squadra ...

@ Gensi anche io credo che sia un colpaccio , aparte i tre nominati dal Barba io aggiunferei il pistolero Ellis, la scheggia Bradley , Hill, il velocissimo centro Turner....
Mamma mia questa squadra "correeeeeeeee" ....sembra perfetta per te ...:)

@ Stifen e ch cazz !!!! :mbe:
Meno male che c'e la dieta di Ron :D Non abbattiamoci !!!

Bisy
09-02-2016, 21:17
Un gran DERBY !!! INFUOCATO !!!!

NETS - KNICKS

http://i64.tinypic.com/30uei5v.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=xl6-OAQUhj0&feature=youtu.be

talladega
10-02-2016, 00:12
Bisy bella vittoria comunque:)
Tutto credo passi come sempre sul tuo tiro da 3 se come questa volta tiri col 50% non hai problemi, hai sviluppato spesso una bella manovra andando a trovare l'uomo libero oltre l'arco.

Bisy
10-02-2016, 01:05
Bisy bella vittoria comunque:)
Tutto credo passi come sempre sul tuo tiro da 3 se come questa volta tiri col 50% non hai problemi, hai sviluppato spesso una bella manovra andando a trovare l'uomo libero oltre l'arco.

Si verissimo, il finale questa volta lo abbiamo gestito davvero bene, liberando l'uomo giusto e forzando pochissimo, Afflalo ha preso fuoco ed e' stata una partita davvero molto molto bella ....

Stifen Cherri
10-02-2016, 07:36
Waivato Marcelinho Huertas (n.e. fisso) per far posto in un roster già saturo, il Barba decide di sostituire l’infortunato Randle con Glen “Big Baby” Davis, firmato dai free agent con un contratto di un anno a 2 milioni a stagione. Stessa stazza, meno esplosività, ma più tiro da fuori rispetto ell’ex Kentucky sfasciatosi pochi giorni fa al legamento del gomito e fuori dai 2-4 mesi.
Il retroscena è che l’infortunio ha salvato Randle da una possibile cessione ai Chicago Bulls (insieme a Nick Young) in cambio di Mirotic e di quello che il Coach Zen considera la vera steal of the Draft 2015, l’ala pivot ventenne Bobby Portis. Tutto saltato, perché i mesi di stop di JRa sorpassano la tradeline di febbraio e, come si sa, non è possibile scambiare un giocatore infortunato. Si riparlerà di questo scambio a fine stagione?
https://cdn1.vox-cdn.com/thumbor/zOxO4S2RMHGtJdp3GJ2u5CxWorY=/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/2532258/babyface.0.gif
"Mi vuole il Barba?! Cazzo la dieta!"

kao
10-02-2016, 08:49
Vi posso annunciare che questi Pacers giocheranno la loro terza (e probabilmente ultima) stagione indurendo ancora di più le sliders. Il livello resta, ovviamente, superstar

Intanto ti faccio i miei complimenti anche se ho seguito solo l'ultima parte dell'impresa ;)

Mi inserisco un'attimo nella discussione perchè, come sai, come ogni anno, sto soffrendo della classica sindrome da 82-0... E' successo prima con i Kings, adesso con i Twolves... Siccome so dove tutto questo porta (abbandono progressivo del gioco fino alla prossima edizione), volendo godermi, per una volta, un'asso che non sia un dominio incontrastato non dovendo essere costretto ad usare i Nets come Arce, avresti voglia, anche in privato, di passarmi queste sliders (che suppongo siano quelle di Albys modificate) indurite?

Grazie ;)

Stifen Cherri
10-02-2016, 09:22
Intanto ti faccio i miei complimenti anche se ho seguito solo l'ultima parte dell'impresa ;)

Mi inserisco un'attimo nella discussione perchè, come sai, come ogni anno, sto soffrendo della classica sindrome da 82-0... E' successo prima con i Kings, adesso con i Twolves... Siccome so dove tutto questo porta (abbandono progressivo del gioco fino alla prossima edizione), volendo godermi, per una volta, un'asso che non sia un dominio incontrastato non dovendo essere costretto ad usare i Nets come Arce, avresti voglia, anche in privato, di passarmi queste sliders (che suppongo siano quelle di Albys modificate) indurite?

Grazie ;)

Immagino che tu stia giocando su consolle (beato te!). In questo caso, più che usare le sliders di Albys su un roster di default, è "più meglio" aumentare il livello di difficoltà se sei nella sensazione di fare un 82-0 con i T'Wolves :eek:
Gioca a livello Superstar o, addirittura, Hall of Fame

kao
10-02-2016, 11:52
Immagino che tu stia giocando su consolle (beato te!). In questo caso, più che usare le sliders di Albys su un roster di default, è "più meglio" aumentare il livello di difficoltà se sei nella sensazione di fare un 82-0 con i T'Wolves :eek:
Gioca a livello Superstar o, addirittura, Hall of Fame

NBA 2K orgogliosamente su PC dal 2010 ;)

Quest'anno il fattore nuovo e senz'altro positivo è che ALMENO le partite sono emozionanti: a volte sono punto a punto, a volte la CPU piazza il parzialone (sempre nel 4° quarto) e recupera... Il problema è che alla fine si vince sempre e, come tutti gli anni, alla fine subentra la noia (ed è francamente un peccato perchè vorrei tanto fare una stagione completa e far leggere a tutti le mie avventure, ma anche la soddisfazione di godere del mio duro lavoro sulle DC)!

Parlando con albys mi ha dato qualche dritta che ha indurito un minimo, ma non ci siamo ancora... Il concetto è che non voglio neanche perdere in modo irrealistico (ovvero pompando la CPU al limite del cheat): per questo chiedevo a gensi che, da anni, ha i miei stessi problemi e so di potermi fidare dei suoi settaggi da questo punto di vista ;)

Gensi2k
10-02-2016, 16:01
@ Gensi anche io credo che sia un colpaccio , aparte i tre nominati dal Barba io aggiunferei il pistolero Ellis, la scheggia Bradley , Hill, il velocissimo centro Turner....
Mamma mia questa squadra "correeeeeeeee" ....sembra perfetta per te ...:)


Giustissimo Bisy abbiamo una squadra di corridori folli...anche se la velocità è un'arma che devi usare col contagocce: se te giochi molto in transizione lo fanno anche gli avversari e quando hai contro Warriors, Thunder o Cavs...sei fritto. Però abbiamo una marea di soluzioni offensive e un sacco di giocatori diversi tra loro...

Che colpo!!!
Vero che Rose non è più quello del 2011 ma è pur sempre Derrick Rose, e in mano tua potrebbe ritornare quello del 2011!
Rose, Kemba e George sono un backourt devastante in contropiede. Quando partono quei tre, ciao, non li prendi. L'unico problema potrebbero essere gli equilibri di squadra, con un giocatore ingombrante come Rose da inserire in una squadra che ha appena vinto due titoli consecutivi... ma avercene di problemi così!
Questa squadra era già tra le favorite per il Threepeat. Ora con Rose ad inserirsi c'è una Dinasty parecchio lunga di fronte

Eheh il "recupero" di Rose è uno dei miei obiettivi anche se l'overall è quello che è. L'inserirlo è il vero problema, anche se nelle prime partite sta facendo bene in uscita dalla panchina. Cosa da non sottovalutare: Rose è un ottimo difensore e anche se parte dal pino può giocare i finali di partita contro playmaker top al posto di Walker che li soffre un po' dal suo lato del campo


Peccato per la trade di Randle, l'avrei approvata anche se ho qualche dubbio su Mirotic. Ti consiglierei di provarlo prima perchè è un giocatore "particolare" e io non riuscii a sfruttarlo al meglio nella mia annata (perdente) ai Bulls

Gensi2k
10-02-2016, 16:06
Intanto ti faccio i miei complimenti anche se ho seguito solo l'ultima parte dell'impresa ;)

Mi inserisco un'attimo nella discussione perchè, come sai, come ogni anno, sto soffrendo della classica sindrome da 82-0... E' successo prima con i Kings, adesso con i Twolves... Siccome so dove tutto questo porta (abbandono progressivo del gioco fino alla prossima edizione), volendo godermi, per una volta, un'asso che non sia un dominio incontrastato non dovendo essere costretto ad usare i Nets come Arce, avresti voglia, anche in privato, di passarmi queste sliders (che suppongo siano quelle di Albys modificate) indurite?

Grazie ;)

Ciao Kao grazie mille!

Allora, appena apro il gioco le scrivo qui sul thread. Esattamente, sono quelle di albys leggermente indurite (a memoria ricordo di aver abbassato di un punto i miei valori di tiro e alzato quelli CPU mentre le tendenze le ho lasciate pressochè invariate). Considera due fattori, uno che non ho il roster di albys avendo la PS4 quindi potrebbero avere "effetti" diversi da quelli del tuo gioco, due che con il Dualshock non riesco ad essere devastante come con il controller Xbox quindi magari potresti trovarle "facili"...

Il mio problema, come ormai saprai :D è che ormai conosco troppo bene la CPU e spesso arrivo a prevederla e capire che cosa farà...forse il vero problema è che gioco ormai da troppi anni e il motore di gioco per me non ha più segreti, tant'è che stavo pensando di prendere un anno sabbatico e virare su Madden per la prossima stagione :D

Stasera o al limite domani posto tutto qui

arciere91
10-02-2016, 21:15
Ed è arrivato il momento che tutti i tifosi aspettavano. GSW vs SAS
La partita inizia tirata, Thompson parte malissimo con un 1/5 ma noi non ne approfittiamo perchè sbagliamo anche noi qualche tiro di troppo. Poi la guardia si sveglia ed insieme a Curry iniziano ad aggiustare un pochino la mira. Il nano dalla mamma milfosa chiuderà solo con 12 punti e nessun canestro da 3, ma piazza ben 14 assist. Nella prima metà del primo quarto loro sembrano avere una piccola marcia in più, ma ecco che Kerr dopo solo 6 minuti cambia tutto il quintetto e ci ritroviamo a giocare contro la panchina. Riusciamo a recuperare quella piccola marcia che sembravano avere e la partita torna punto a punto. Un ottimo Ginobili ispiratissimo prende in mano la panchina, chiuderà con 19 punti, ma non basta, finisce il primo quarto in pareggio. Nel secondo quarto la nostra panchina si ritroverà a giocare diversi minuti contro i loro titolari che sono rientrati subito nel frattempo, e qui innescano nuovamente quella marcia in più che avevano, arrivando ad un massimo di 9 punti di vantaggio. Non scappano, ma lo possono fare da un momento all'altro. È il momento di giocare ad armi pari, LMA e Leonard rientrano in campo e questi due sono sempre più leader, si recupera il vantaggio e si ritorna alla situazione di parità. GS è Thompson dipendente ed ha la mano calda.
Nel terzo quarto Leonard si scatena, ne mette ben 13 ed insieme alla sua squadra ci porta ad un vantaggio in doppia cifra che si ferma però soltanto a 10 punti, perchè GS non vuole uscire dalla partita guidata ancora da Thompson che chiuderà con ben 42 punti. Nell'ultimo quarto GS recupera, e siamo costretti a richiamare prima del solito i nostri titolari in campo per non farci surclassare. La partita ha un equilibrio perfetto ed arrivati agli ultimi secondi GS è sotto di tre. Dalla rimessa GS esegue una manovra perfetta, brutta comunicazione difensiva e bang! Parità con 10 secondi al termine. Timeout. Si disegna uno schema in iso per Aldridge in post, lo schema va, bump, bump, fadeaway, il tiro sembra andare dentro, anzi no! Rimbalza sul ferro 3 volte ed esce fuori, Overtime!
All'OT GS comincia forte, tripla ed ottima difesa sull'azione successiva. Ma era tutto un fuoco di paglia perchè si sciolgono come neve al sole e sembra non averne più, si fanno recuperare i 3 di vantaggio e chiudiamo con un +8. Un'altra W importantissima e sudatissima; se con le piccole facciamo i bulli non dobbiamo scherzare con le contender, lo scherzetto ai playoff è sempre dietro l'angolo.
La partita finisce 124-116. Leonard chiude con 31+8, 3 assist, 2 recuperi e 2 stoppate. LMA 22+10+5a e Parker 21+7a
Dall'altra parte come detto dominio Thompson con 42+9r, i secondi sono barbosa ed Iguodala a 15

talladega
10-02-2016, 21:21
Grande Arciere inarrestabile!
A che livello giochi?

LeoVGki
10-02-2016, 22:28
http://i.imgur.com/fcd6WGol.png (http://imgur.com/fcd6WGo.jpeg)


Allora, riassunto delle ultime 3 partite giocate negli ultimi giorni, iniziamo con le cattive notizie quindi le prime due le perdiamo contro i T-Wolves e i Knicks.
Due partite giocate male da parte mia, sopratutto contro New York gioco alla cazzo diciamolo, partita bruttissima e dove provo addirittura 38 triple (:fagiano:) così giusto perché non riuscivo a impegnarmi e creare qualche azione decente.

Con Minnesota partita bella per metà, sarà che 48 minuti (anche se col pad e in poltrona :D) a partita dopo una giornata di lavoro si fanno sentire, ma praticamente per tutto il match sono stato lì sui -10, provavo a variare gioco e tutto ma lo svantaggio né diminuiva né aumentava, poi ho perso molti palloni in modo stupido per passaggi di pochi metri sparati chissà dove e allora la frustazione aumentava :D
Fra le note positive l'aver sfruttato Carroll molto bene sia in difesa che al tiro, mentre in post facevo davvero fatica con tutti a creare qualcosa.

Ecco, il gioco in post è stato un bel problema anche contro New York tant'è che sui 104 punti finali appena 30 li ho trovati nel pitturato. Questa era una partita che forse avrei vinto tranquillamente ma non ero concentrato e l'ho davvero buttata, come detto troppi tiri da fuori, ho fatto troppo affidamento agli schemi costruendo zero di mia iniziativa e nonostante tutto l'ho persa di 6 :fagiano: forse giocata in un altro momento sarei qui a scrivere di una W invece...

Notizia positiva invece l'ultima gara giocata stasera, vinta per 108 a 92 contro degli Hornets tutt'altro che pericolosi, ma questa volta l'ho anche giocata molto più concentrato su quello che facevo, cercando di restare tranquillo e provando a costruire pian piano un gioco che potesse funzionare.
Ecco così che grazie a Lowry davvero be utilizzato mettiamo in seria difficoltà Charlotte, segnamo veramente molto nel pitturato (54 punti, massimo stagionale!) scarichiamo bene i palloni per trovate facili triple da oltre l'arco (10/18 da tre punti) e difendiamo duro mettendo in seria difficoltà Walker.
Johnson parte per la prima volta in stagione come titolare coprendo il ruolo di AG, dove fatichiamo a trovare un giocatore che sappia darci continuità, e fa un ottimo lavoro in difesa. Valanciunas porta a casa 24p e 11r in 26 minuti e Lowry 23p e 8a e sono la nostra miglior arma in questa partita creando il panico nella difesa avversaria con ottimi pick and roll.

Questi i nostri ultimi risultati insomma:

http://i.imgur.com/SeMgYVQm.jpg (http://imgur.com/SeMgYVQ.jpeg) http://i.imgur.com/04bfuPXm.jpg (http://imgur.com/04bfuPX.jpeg) http://i.imgur.com/Qyj1hI2m.jpg (http://imgur.com/Qyj1hI2.jpeg)

http://i.imgur.com/CDL6e3lm.jpg (http://imgur.com/CDL6e3l.jpeg) http://i.imgur.com/OmgoQ4Nm.jpg (http://imgur.com/OmgoQ4N.jpeg) http://i.imgur.com/DwMj1efm.jpg (http://imgur.com/DwMj1ef.jpeg)

http://i.imgur.com/RPRxk6am.jpg (http://imgur.com/RPRxk6a.jpeg) http://i.imgur.com/CY5ap0Xm.jpg (http://imgur.com/CY5ap0X.jpeg) http://i.imgur.com/93JGwfQm.jpg (http://imgur.com/93JGwfQ.jpeg)

Il nostro record è di 8-7 e nonostante tutto siamo settimi a Est :D inutile fare un esame troppo approfondito delle ultime partite, devo cercare di essere più concentrato quando gioco e lasciarmi andare di meno alla frustazione quando le cose non girano, siamo ancora in lotta per i Play Off e siamo arrivati a metà stagione...

LeoVGki
10-02-2016, 22:36
@Kao stica' ti invidio, cosi come invidio Gensi, che non avete difficoltà nel gioco contro la CPU :D penso che potresti arrivare al titolo anche con Phila allora :D

@Gensi bravo! Finalmente qualcuno qui che si porta a casa Rose, ha bisogno di una rinascita l'ex MVP, sono sicuro che saprai sfruttarlo bene :)

@arciere bella partita contro GS e l'hai portata a casa contro una squadra bella tosta, Curry non ha giocato a fare il Curry però Thompson ha tirato fuori un'ottima prestazione... in ottica Play Off però è una vittoria importante, hai fatto vedere chi comanda! :D

talladega
10-02-2016, 22:46
@ Leo hai ragione questo gioco implica un impegno mentale notevole se vuoi spuntarla, devi stare sempre concentrato e calmo allo stesso tempo altrimenti perdi il filo del gioco e la cpu non perdona.
Comunque la stagione non è affatto compromessa i playoff sono lì....

arciere91
10-02-2016, 23:59
Talla sto giocando con le impostazioni di Albys, quindi ad All Star

Leo peccato per le due sconfitte che contro quelle squadre si devono evitare. Ma almeno si è ancora in ottica playoff. Almeno stai anche trovando feeling con Carroll da come dici.
La vittoria contro GS è ottima si, ma a loro mancava Barnes, non uno qualunque, quindi bisogna stare doppiamente attenti nei prossimi incontri. Comunque abbiamo fatto vedere chi comanda :D

La partita contro i Rockets manco ve la racconto. Derby a senso unico. A fine primo tempo eravamo a +16, poi si fanno un pochino sotto (dopo aver messo il sim cast), ma risprofondano di nuovo (subentrando di nuovo in campo) arrivando anche ad un vantaggio di 21 punti. Finisce 116-101 con Leonard 22+12 in 27 minuti

kao
11-02-2016, 00:23
@Kao stica' ti invidio, cosi come invidio Gensi, che non avete difficoltà nel gioco contro la CPU :D penso che potresti arrivare al titolo anche con Phila allora :D

Phila, oltre ad essere la squadra del mio cuore, sarebbe una sfida interessante e stimolante, non l'ho presa in considerazione fino ad ora perchè volevo una squadra un po più pronta: non da titolo ma manco da spararsi nei denti (tipo Arce coi Nets :muro: ), unito al fatto che, di base, non mi piace rivoluzionare una franchigia e che la superstar deve necessariamente piacermi anche nella realtà (Okafor non solo non mi piace, ma lo considero un giocatore assolutamente inadatto alla città... questioni di cuore insomma :D)

Ma in teoria si potrebbe anche fare:

Covington, Embiid, Grant, Holmes, McConnel, Noel, Sampson non è una cattiva base (unito al ritorno di Wroten che sarebbe PRIMARIO), Smith ed Okafor son due pedine che sul mercato DOVREBBERO chiamare qualcosa di importante, il problema sono TUTTI GLI ALTRI... Da Brand, Canaan, Stauskas e Thompson si ottengono, forse, dita negli occhi ed i contrattoni nosense di Landry e Marshall sono assolutamente impiazzabili...

Cmq mai dire mai, potrei anche provarci ;)

MWP
11-02-2016, 01:06
Solo inchini Gensi! Vincere così, dopo una stagione difficile e una finale quasi già scritta è probabilmente il culmine della gioia videoludica.
Benissimo la firma di Rose, non sarà in formato MVP ma resta un'eccellente aggiunta in una squadra che comunque arriva da un b2b.

Ora abbiamo tutti un sogno, il threepeat!

LeoVGki
11-02-2016, 21:38
http://i.imgur.com/m0o7V4bl.png (http://imgur.com/m0o7V4b.jpeg)

Dopo la bella vittoria contro Charlotte affrontiamo i Suns che con un record di 3-15 sono una delle peggiori squadre della lega.
La partita la prendiamo in mano fin da subito devo dire, e la difesa di Phoenix lascia molto a desiderare. Continuiamo a trovare buoni tiri sopratutto da tre, spesso lasciano i nostri tiratori liberi di ricevere e non facciamo difficoltà così a crearci pian piano un bun vantaggio.

Prima metà di gara dominata da Carroll che in attacco stiamo sfruttando molto bene nelle ultime partite, mentre DeRozan non riesce a trovare fiducia al tiro ed ha spesso la mano fredda. Per fortuna dalla panchina il suo backup è Ross che oggi sembra non sbagliare mai andando a segno da qualsiasi posizione e chiderà la gara con 26 punti, nostro miglior marcatore.
Solida prova anche per Valanciunas che si porta a casa molti falli e dalla lunetta tira 11/13, fatica invece come in altre partite Lowry, troppo discontinuo al tiro fino ad oggi. Phoenix però ci lascia strada libera e siamo sui +20 nel terzo quarto, loro si affidano quasi solo alla coppia Knight-Bledsoe e concentrando la difesa su loro due blocchiamo la loro forza offensiva.

Solo negli ultimi 12 minuti provano ad accorciare le distanze arrivando fino a -11 quando in campo per noi ci sono tutti giocatori provenienti dalla panchina, con il giovane centro Nogueira che proverà a ritagliarsi un po' di spazio sapendo che in questa stagione non saranno molte le possibilità di vedere il campo. Vinciamo 115 a 104 ed ora ci prepariamo ad affrontare un match impegnativo contro Cleveland, che con un record di 13-3 primeggia ad Est.

http://i.imgur.com/q4nhRESm.jpg (http://imgur.com/q4nhRES.jpeg)

http://i.imgur.com/nQRdenvm.jpg (http://imgur.com/nQRdenv.jpeg) http://i.imgur.com/2gmdHN0m.jpg (http://imgur.com/2gmdHN0.jpeg)

Bisy
11-02-2016, 21:45
Ed è arrivato il momento che tutti i tifosi aspettavano. GSW vs SAS
La partita inizia tirata, Thompson parte malissimo con un 1/5 ma noi non ne approfittiamo perchè sbagliamo anche noi qualche tiro di troppo. Poi la guardia si sveglia ed insieme a Curry iniziano ad aggiustare un pochino la mira. Il nano dalla mamma milfosa chiuderà solo con 12 punti e nessun canestro da 3, ma piazza ben 14 assist. Nella prima metà del primo quarto loro sembrano avere una piccola marcia in più, ma ecco che Kerr dopo solo 6 minuti cambia tutto il quintetto e ci ritroviamo a giocare contro la panchina. Riusciamo a recuperare quella piccola marcia che sembravano avere e la partita torna punto a punto. Un ottimo Ginobili ispiratissimo prende in mano la panchina, chiuderà con 19 punti, ma non basta, finisce il primo quarto in pareggio. Nel secondo quarto la nostra panchina si ritroverà a giocare diversi minuti contro i loro titolari che sono rientrati subito nel frattempo, e qui innescano nuovamente quella marcia in più che avevano, arrivando ad un massimo di 9 punti di vantaggio. Non scappano, ma lo possono fare da un momento all'altro. È il momento di giocare ad armi pari, LMA e Leonard rientrano in campo e questi due sono sempre più leader, si recupera il vantaggio e si ritorna alla situazione di parità. GS è Thompson dipendente ed ha la mano calda.
Nel terzo quarto Leonard si scatena, ne mette ben 13 ed insieme alla sua squadra ci porta ad un vantaggio in doppia cifra che si ferma però soltanto a 10 punti, perchè GS non vuole uscire dalla partita guidata ancora da Thompson che chiuderà con ben 42 punti. Nell'ultimo quarto GS recupera, e siamo costretti a richiamare prima del solito i nostri titolari in campo per non farci surclassare. La partita ha un equilibrio perfetto ed arrivati agli ultimi secondi GS è sotto di tre. Dalla rimessa GS esegue una manovra perfetta, brutta comunicazione difensiva e bang! Parità con 10 secondi al termine. Timeout. Si disegna uno schema in iso per Aldridge in post, lo schema va, bump, bump, fadeaway, il tiro sembra andare dentro, anzi no! Rimbalza sul ferro 3 volte ed esce fuori, Overtime!
All'OT GS comincia forte, tripla ed ottima difesa sull'azione successiva. Ma era tutto un fuoco di paglia perchè si sciolgono come neve al sole e sembra non averne più, si fanno recuperare i 3 di vantaggio e chiudiamo con un +8. Un'altra W importantissima e sudatissima; se con le piccole facciamo i bulli non dobbiamo scherzare con le contender, lo scherzetto ai playoff è sempre dietro l'angolo.
La partita finisce 124-116. Leonard chiude con 31+8, 3 assist, 2 recuperi e 2 stoppate. LMA 22+10+5a e Parker 21+7a
Dall'altra parte come detto dominio Thompson con 42+9r, i secondi sono barbosa ed Iguodala a 15
bhe ottimo !!! Credo che i nets possano aspettare !!! ;) Gran bel segnale !!!
@ Leo hai ragione questo gioco implica un impegno mentale notevole se vuoi spuntarla, devi stare sempre concentrato e calmo allo stesso tempo altrimenti perdi il filo del gioco e la cpu non perdona.
Comunque la stagione non è affatto compromessa i playoff sono lì....
Grande Arciere inarrestabile!
A che livello giochi?
vero , se ti distrai un attimo (e non sei un mostro tipo Gensi o Kao :D ) non la prendi piu'...
Talla che stai combinando con la tua Asso??


Allora, riassunto delle ultime 3 partite giocate negli ultimi giorni, iniziamo con le cattive notizie quindi le prime due le perdiamo contro i T-Wolves e i Knicks.
Due partite giocate male da parte mia, sopratutto contro New York gioco alla cazzo diciamolo, partita bruttissima e dove provo addirittura 38 triple (:fagiano:) così giusto perché non riuscivo a impegnarmi e creare qualche azione decente.

Con Minnesota partita bella per metà, sarà che 48 minuti (anche se col pad e in poltrona :D) a partita dopo una giornata di lavoro si fanno sentire, ma praticamente per tutto il match sono stato lì sui -10, provavo a variare gioco e tutto ma lo svantaggio né diminuiva né aumentava, poi ho perso molti palloni in modo stupido per passaggi di pochi metri sparati chissà dove e allora la frustazione aumentava :D
Fra le note positive l'aver sfruttato Carroll molto bene sia in difesa che al tiro, mentre in post facevo davvero fatica con tutti a creare qualcosa.

Ecco, il gioco in post è stato un bel problema anche contro New York tant'è che sui 104 punti finali appena 30 li ho trovati nel pitturato. Questa era una partita che forse avrei vinto tranquillamente ma non ero concentrato e l'ho davvero buttata, come detto troppi tiri da fuori, ho fatto troppo affidamento agli schemi costruendo zero di mia iniziativa e nonostante tutto l'ho persa di 6 :fagiano: forse giocata in un altro momento sarei qui a scrivere di una W invece...

Notizia positiva invece l'ultima gara giocata stasera, vinta per 108 a 92 contro degli Hornets tutt'altro che pericolosi, ma questa volta l'ho anche giocata molto più concentrato su quello che facevo, cercando di restare tranquillo e provando a costruire pian piano un gioco che potesse funzionare.
Ecco così che grazie a Lowry davvero be utilizzato mettiamo in seria difficoltà Charlotte, segnamo veramente molto nel pitturato (54 punti, massimo stagionale!) scarichiamo bene i palloni per trovate facili triple da oltre l'arco (10/18 da tre punti) e difendiamo duro mettendo in seria difficoltà Walker.
Johnson parte per la prima volta in stagione come titolare coprendo il ruolo di AG, dove fatichiamo a trovare un giocatore che sappia darci continuità, e fa un ottimo lavoro in difesa. Valanciunas porta a casa 24p e 11r in 26 minuti e Lowry 23p e 8a e sono la nostra miglior arma in questa partita creando il panico nella difesa avversaria con ottimi pick and roll.

Questi i nostri ultimi risultati insomma:


Il nostro record è di 8-7 e nonostante tutto siamo settimi a Est :D inutile fare un esame troppo approfondito delle ultime partite, devo cercare di essere più concentrato quando gioco e lasciarmi andare di meno alla frustazione quando le cose non girano, siamo ancora in lotta per i Play Off e siamo arrivati a metà stagione...

Credo adesso tu debba inserire un po' di marce alte....Puoi farlo...
E per l'inizio dei PO , a cui darei per scontata la tua presenza, ne avrai bisogno per farti trovare davvero pronto....;)

Phila, oltre ad essere la squadra del mio cuore, sarebbe una sfida interessante e stimolante, non l'ho presa in considerazione fino ad ora perchè volevo una squadra un po più pronta: non da titolo ma manco da spararsi nei denti (tipo Arce coi Nets :muro: ), unito al fatto che, di base, non mi piace rivoluzionare una franchigia e che la superstar deve necessariamente piacermi anche nella realtà (Okafor non solo non mi piace, ma lo considero un giocatore assolutamente inadatto alla città... questioni di cuore insomma :D)

Ma in teoria si potrebbe anche fare:

Covington, Embiid, Grant, Holmes, McConnel, Noel, Sampson non è una cattiva base (unito al ritorno di Wroten che sarebbe PRIMARIO), Smith ed Okafor son due pedine che sul mercato DOVREBBERO chiamare qualcosa di importante, il problema sono TUTTI GLI ALTRI... Da Brand, Canaan, Stauskas e Thompson si ottengono, forse, dita negli occhi ed i contrattoni nosense di Landry e Marshall sono assolutamente impiazzabili...

Cmq mai dire mai, potrei anche provarci ;)
A me sembra invece una sfida molto interessante ed un roster che non andrebbe toccato molto secondo me, se solo li lasci crescere un altro anno avrai gia' il tuo "nuovo" teal prontissimo , giovanissimo, affamatissimo, ed in cerca di rivincite dopo aver raschiato il fondo della NBA....
Peccato solo che non ti piace Okafor , ma c'e' tanta roba a Phila secondo me...;) Sei anche tifoso...non capisco cosa stai aspettando :D :D

arciere91
11-02-2016, 23:20
Io con Phila non partirei non per la squadra, ma perchè l'anno prossimo non avrai Saric. Almeno che non lo aggiungi e lo sospendi per un anno, allora un altro conto

kao
11-02-2016, 23:39
In realtà oggi, al volo, ho fatto una prova ed è uscita così:

Wroten / Hayward / Covington / Noel / Embiid
Ish / Jakarr / Grant / Blatche / Dalambert
McConnell / Stauskas / Holmes / Pleiss


Marshall per Young (LAL)
Okafor e Young per Hayward e Pleiss

Presi dalla FA Wroten, Blatche e Dalambert

Tagliati tutti gli altri.

Male non è, farò altre prove, ci giocherò un po e saprò dirvi ;)



@Bisy: Okafor è tremendamente inefficace nella metà campo difensiva, oltre a peccare di palle (e questo a Phila è INACCETTABILE, ancora più di essere scarsi), le speranze per il futuro si chiamano Noel, Grant, Covington e, SOPRATUTTO, Joelone. Avendo la possibilità di scegliere con Embiid sano io personalmente non avrei dubbi su chi tradare.

Per il resto sono ANNI che manchiamo in posizione 1 e 2 ed il prossimo draft (posto che alla prima andrà Simmons, giocatore fantastico che però è un 4 con le movenze da 2) da questo punto di vista non è certamente generoso in quelle posizioni (Dunn l'unico ma non è certamente da 1/2/3/4 chiamata), così come la free agency che proporrà poco o nulla di livello (a meno che Beal esca, ma ne dubito).

Siamo MOLTO lontani dalla fine del tunnel ;)

Bisy
12-02-2016, 11:54
Bhe cosi' e' una signora squadra !!! soprattutto se sei davvero cosi' bravo probabilmente punteresti subito a traguardi ambiziosissimi secondo me...
se proprio devo fare l'avvocato del diavolo, ma qui lo scrivo e qui lo nego :D , poi ci sara' Stifen Barba e la sua Moral , ma anche il buon Barba si e' ammorbidito con l'eta' :D , dicevo , Okafor in un team con Favors e Gobert e perdendo Hayward?? Perdonami ma mi e' uscito spontaneo ;) visti anche i real Jazz che stanno crescendo bene....
Ma TUTTO e' ASSOLUTAMENTE opinabile...;)

Bisy
12-02-2016, 12:01
Dopo il Derby vinto fuori casa accogliamo al Madison i Campioni NBA

CAVS - KNICKS
( Ho dovuto allungarmi un pochettino , ho fatto estrema sintesi , mi capirete,per i prossimi video tentero' sempre di mantenermi intorno ai 4 minuti, spero apprezzerete ;) )

http://i67.tinypic.com/5bb6fr.png
CAVS - KNICKS
https://www.youtube.com/watch?v=Dyrb7Da78YE

Stifen Cherri
12-02-2016, 16:28
Eravamo rimasti a Kobe che ne metteva quarantatrè a Chicago dentro il tempio di Michael, i Lakers in partita fino a cinque dalla fine prima che Gasol decidesse di chiudere ogni discorso andando via di poetry in movement. Si viaggiava alla grande, sorprendentemente in lizza per un posto tra le prime otto, il Triangolo scorreva fluido come il miele poi il bestemmium. Randle si sfalda i legamenti del gomito, 2-4 mesi fuori, e noi lo sostituiamo con un’ormai ex giocatore, Glen “Big Baby” Davis, firmato dai free agent e completamente fuori forma.
Da result? Sei sconfitte consecutive (Washington, Memphis, Toronto, San Antonio, Houston, Minnesota), che ci scaraventano all’ultimo posto della Western Conference (3-10) e al terzultimo generale, peggio ci sono solo Philly (3-11) e Charlotte (2-11). La stagione è già andata a donne di facili costumi e di dubbia morale, ma il peggio è che questa squadra non sembra avere carattere. Con 2-3 sconfitte di fila si aprono i boccaporti e il sommergibile sprofonda negli abissi. E quando questo succede, tutti si tirano indietro. E quando tutti si tirano indietro, Kobe rimane l’unico. E quando Kobe rimane l’unico, fa prestazioni da 15 punti con 40 tiri.
http://cjzero.com/gifs/KobeStaresBrown.gif

Stifen Cherri
12-02-2016, 16:33
https://www.youtube.com/watch?v=Dyrb7Da78YE

Che partita!!! Certo, a 37" dalla fine (5:13 del video), quando il piccolo dei Cavs tira e la palla ballonzola sul ferro il comportamento del lungo di Cleveland è assurdo, rimane immobile nel cerchio facendo il tagliafuori ad un fantasma mentre quattro dei Knicks vanno a rimbalzo! :D
Gigantesco comunque!!! Questi Knicks stupiranno il mondo!

talladega
12-02-2016, 18:59
Incredibile partita Bisy :eek: :eek:
questa volta sei andato molto più sul gioco in post e da dentro e meno da tre mi pare, stoico Melo infortunato ma ha giocato tutta la partita come hai fatto?

kao
12-02-2016, 21:13
Bhe cosi' e' una signora squadra !!! soprattutto se sei davvero cosi' bravo probabilmente punteresti subito a traguardi ambiziosissimi secondo me...
se proprio devo fare l'avvocato del diavolo, ma qui lo scrivo e qui lo nego :D , poi ci sara' Stifen Barba e la sua Moral , ma anche il buon Barba si e' ammorbidito con l'eta' :D , dicevo , Okafor in un team con Favors e Gobert e perdendo Hayward?? Perdonami ma mi e' uscito spontaneo ;) visti anche i real Jazz che stanno crescendo bene....
Ma TUTTO e' ASSOLUTAMENTE opinabile...;)

La prima idea era Okafor per Smart :D

LeoVGki
12-02-2016, 22:21
http://i.imgur.com/MgZhCzOl.png (http://imgur.com/MgZhCzO.jpeg)


Come preannunciato, dopo le due vittorie contro Charlotte e Phoenix voliamo in Ohio per affrontare i Cavaliers primi nella Eastern Conference.

Partita che giochiamo bene, è una gara molto tirata dove nessuna delle due squadre riesce mai a prendere il largo, a tratti sembriamo averne di più per provare ad allungare, ma invece Cleveland è sempre lì vicino, e sono molti i cambi di vantaggio nel corso del match.

Noi sfruttiamo bene i pochi minuti in cui proviamo i quintetti piccoli dove lasciamo a Patterson il ruolo di centro, e apriamo molto il campo per tiri da tre o penetrazioni in area, loro hanno quei due signori lì, Irving e LBJ, che trovano sempre il modo di metterci in difficoltà.

Valanciunas gioca una pessima partita sbagliando a ripetizione nel gioco in post basso, soffriamo troppo a rimbalzo e solo Biyombo riesce ad essere quel muro difensivo di cui avremmo bisogno. Ross è la nostra arma in uscita dalla panchina e DeRozan fà quello che gli riesce meglio, ovvero segnare. Purtroppo da tre oggi è impreciso ma tiriamo comunque molto bene dalla distanza col resto della truppa, anche se per i nostri standar 16 tiri sono pochi ne mettiamo dentro 10!

Iniziamo il quarto periodo in parità, 84-84 e ci giochiamo tutto negli ultimi minuti dove restiamo in vantaggio fino al 109-107 prima di subire un'asfissiante difesa da parte di Cleveland, e una tripla di Love lasciato colpevolmente con un metro in più di spazio sancisce il soprasso della squadra di casa che non riusciamo più a recuperare.
Finisce 116-120, una partita dai ritmi alti e che ci lascia dentro tanta rabbia per l'occasione mancata.

http://i.imgur.com/x4YzXtem.jpg (http://imgur.com/x4YzXte)

http://i.imgur.com/BJcOON1m.jpg (http://imgur.com/BJcOON1.jpeg) http://i.imgur.com/SDr54mTm.jpg (http://imgur.com/SDr54mT.jpeg)

talladega
12-02-2016, 22:29
Leo davvero un peccato la sconfitta contro i Cavs, ma sono convinto che se continui con questa convinzione le soddisfazioni arriveranno.

talladega
12-02-2016, 22:37
http://i.imgur.com/ynijZwP.jpg

http://i.imgur.com/ZWzdi1D.jpg
Difesa e contropiede questi gli ingredienti che ci permettono di andare a vincere a Denver oltre a una grande prestazione di Hayward ma non credo che basti per continuare a vincere anche gli altri in attacco devono alzarsi di livello altrimenti la vedo dura.
Siamo solo all'inizio.

kao
12-02-2016, 23:28
Ho rifatto il mercato con Phila cercando di non scambiare Okafor (che come nella realtà è veramente orrendo pad alla mano)... ho preso solo Young per Marshall e Lance Stephenson per Landry e Thompson.

Ish / Covington / Grant / Noel / Okafor
Wroten / Stephenson / Young / Holmes / Dalambert
McConnell / Stauskas / Sampson / Aldemir / Embiid (rotto)

Risultato? Vinto vs Celtics e Jazz di 15/20 punti.......


Gensi aiutami tu :(

yesllno
13-02-2016, 10:33
Ciao ragazzi, pur leggendovi già da un po' non avevo trovato il tempo, e maggiormente la voglia, di iscrivermi e iniziare a "narrare" e condividere con voi la mia passione, per il basket prima, per il prodotto 2k poi.
Stamattina, in preda a deliri vari, le quali cause sono da ricercare esclusivamente nella partita odierna tra Juventus e Napoli, ho deciso di farmi avanti.

Premetto di essere un tifoso dei Celtics, di giocare (situazione transitoria) a livello superstar con quarti da dodici minuti e di essere un fervente sostenitore della cosiddetta "moral law", cosa che mi porta spesso ad anteporre ai risultati la credibilità delle mie Associazioni.

Detto ciò, partiamo proprio dalla mia passione per i Celtics ed in particolare da una bandiera della nostra franchigia.

Larry Bird, attuale GM ai Pacers.
La squadra scelta è proprio quella di Indianapolis, innanzitutto per la mia ammirazione verso l'ex 33 di Boston e anche perchè è giunta l'ora per PG di compiere il definitivo salto verso la gloria.


La squadra si presenterà in campo così:

Hill, Stuckey, George, Turner, Mahinmi

Young, Ellis, C. J. Miles, Allen, Hill.

Almeno per le prime cinque partite; dopodichè si inizierà a parlare di eventuali trade e cambi nel quintetto iniziale.

Per ora è tutto, nuovamente un saluto :)

Stifen Cherri
13-02-2016, 12:09
http://i64.tinypic.com/16axqqe.png
L’anno scorso era a Cantù, l’anno prima agli Sichuan B. Whales, campionato cinese, fine carriera ormai. Quest’anno il suo ritorno ai Lakers sarebbe servito solo a far da chioccia a Julius Randle, e a qualche sporadico minuto sul parquet. E invece salta fuori che Metta World Peace, aka The Panda’s Friend, al secolo Ron Artest, all’anagrafe Ronald William Artest Jr. alla veneranda età di 37 anni si mette a decidere le partite per i Lakers. Di più. Ci dà dentro come se stesse giocando le Finali Nba! Contro Denver andiamo a +20, massimo vantaggio mai raggiunto al 2K16, ma ci rilassiamo, ci recuperano tutto e vanno per allungare. Ma Metta dice no. Annulla il Gallo, poi si mette anche su Nurkic e lo toglie dal parquet, nel frattempo segna 13 punti capitali, compresa la tripla frontale del +3 a 68” dalla fine! Lui e Kobe (28 punti, 6 assist, 8 rimbalzi), 74 anni in due, ci mettono l’anima, e non a caso sono gli unici due rimasti dagli ultimi Lakers campioni del 2010, ma gli altri? A parte Clarkson, ormai una certezza (24 contro i Nuggets), quello che manda in bestia il Coach Zen è l’atteggiamento di gente come D’Angelo Russell, completamente avulso da questa squadra, e Larry Nance Jr. Ma questo Russell, seconda scelta assoluta 2015, è una bufala oppure è semplicemente troppo giovane? E in ottica anello, possiamo permetterci il lusso di aspettare la sua presunta esplosione, o è meglio “monetizzare” con giocatori subito pronti al salto di qualità scambiandolo sul mercato?

Gensi2k
13-02-2016, 12:12
Ragazzi complimentoni a tutti e grazie a MWP per il sostegno, chapeau a Bisy e Leo per le sfide contro i Cavs (risultati diversi ma ugualmente combattute) e a Talla per i suoi Jazz che sembrano essere improntati sui mormoni reali, W fatte di difesa.

Condoglianze al barba ovviamente per i Lakers, d'altronde si lotta sul filo del rasoio con quella gente e quando qualcosa va a donnine è difficile trovare la quadra....già è quasi impossibile quando sono a ranghi completi!

Kao in questi giorni ero KO per l'influenza, oggi sto meglio e nel pomeriggio cerco di scrivere le sliders qui sul thread! Anche se vedendo come va anche con i Sixers, la vedo moooolto dura...

Gensi2k
13-02-2016, 14:37
Kao toglimi una curiosità, prova queste sliders a livello HALL OF FAME e dimmi che succede. (sono leggermente sbilanciate pro USER e le percentuali sono realistiche almeno con il mio roster, vorrei capire se riescono ad equilibrare il "cheating" CPU a quel livello)

Attacco User
45
45
47
49
47
50
50
49
49
45
Attacco CPU
42
43
46
48
45
50
50
47
50
45
Difesa USER
84
97
54
54
64
39
59
52
Difesa CPU
85
98
55
55
65
40
52
50
Attributi USER
49
48
49
49
48
49
64
49
40
49
51
51
49
49
54
57
41
49
54
52
51
Attributi CPU
49
49
50
50
47
50
50
47
37
50
46
51
56
50
50
55
42
50
50
53
48
Tendenze USER
49
49
49
49
49
49
49
49
49
51
84
57
52
54
Tendenze CPU
50
50
53
58
55
45
55
52
50
50
52
51
51
50
Falli USER
64
79
72
64
70
74
Falli CPU
65
80
72
75
69
75


Ovviamente in "impostazioni controller" difesa automatica a 0 e aiuto tagliafuori idem, premesso ovviamente che non so come andrà...secondo me tu devi virare assolutamente a HOF impostando le sliders a favorire leggermente l'utente in modo da compensare, come ho detto, il cheating del livello. A Superstar la CPU ha un leggero vantaggio, ma se si riesce a capire come lo esercita è facilmente disinnescabile.

Gensi2k
13-02-2016, 14:54
Per la prima volta in questo capitolo iniziamo la stagione direttamente a Novembre senza passare per la Halloween Night. E com'è andato questo novembre? Bene ma non benissimo, come ormai di consueto nella regular season.

Mentre i Cleveland Cavaliers (13-1) sembrano avviati verso la conquista del seed #1, a scanso di miracoli (e ci si chiede come, visto che il nucleo della squadra è il solito con i soli Irving e Love al comando della barca) noi ci sediamo a un record di 9-6 che però da più fiducia rispetto all'anno scorso. Perchè nonostante le vittorie siano relativamente poche in confronto alle sconfitte, in quest'ultime non abbiamo mai assistito a veri e propri crolli bensì a gare perse nel finale per una mancanza di concentrazione che possiamo anche tollerare visto che veniamo da due titoli NBA consecutivi. Da registrare la L contro le nostre bestie nere, i Celtics di LeBron che quest'anno hanno aggiunto il pezzo pregiato della free agency Greg Monroe.

D-Rose si sta ambientando bene fornendo punti ed energia dalla panca e già nel mese di dicembre potremmo avere qualche informazione in più visto che troviamo squadre toste come Thunder Clippers e Warriors nella prima tournèè ad ovest della stagione.

Di sicuro non si sente il bisogno di rivoluzionare il roster come a dicembre scorso, ma vediamo...Smith ha subito un lieve calo e la mancanza di un lungo è forse il nostro "need" principale. Vedremo come muoverci.

kao
13-02-2016, 16:49
Kao toglimi una curiosità, prova queste sliders a livello HALL OF FAME e dimmi che succede. (sono leggermente sbilanciate pro USER e le percentuali sono realistiche almeno con il mio roster, vorrei capire se riescono ad equilibrare il "cheating" CPU a quel livello)

Attacco User
45
45
47
49
47
50
50
49
49
45
Attacco CPU
42
43
46
48
45
50
50
47
50
45
Difesa USER
84
97
54
54
64
39
59
52
Difesa CPU
85
98
55
55
65
40
52
50
Attributi USER
49
48
49
49
48
49
64
49
40
49
51
51
49
49
54
57
41
49
54
52
51
Attributi CPU
49
49
50
50
47
50
50
47
37
50
46
51
56
50
50
55
42
50
50
53
48
Tendenze USER
49
49
49
49
49
49
49
49
49
51
84
57
52
54
Tendenze CPU
50
50
53
58
55
45
55
52
50
50
52
51
51
50
Falli USER
64
79
72
64
70
74
Falli CPU
65
80
72
75
69
75


Ovviamente in "impostazioni controller" difesa automatica a 0 e aiuto tagliafuori idem, premesso ovviamente che non so come andrà...secondo me tu devi virare assolutamente a HOF impostando le sliders a favorire leggermente l'utente in modo da compensare, come ho detto, il cheating del livello. A Superstar la CPU ha un leggero vantaggio, ma se si riesce a capire come lo esercita è facilmente disinnescabile.

Le mie impostazioni sono identiche alle tue: % reali sia tiri che tiri liberi, 0 aiuti difesa e tagliafuori (ho lasciato solo difesa intensa perche mi aiuta a difendere sulle penetrazioni, che è l'aspetto che soffro di piu).

Lunedi provo con la squadra con cui mi son trovato meglio fino ad ora (i Kings) e ti fo sapere.

Per ora grazie mille ;)

Snow24
14-02-2016, 09:39
Passo solo per annunciarvi che per mancanza di tempo non continuerò la stagione che avevo iniziato. Mi dispiace per chi mi seguiva, ma per adesso non ho veramente tempo per giocare e postare tutto. A chi può interessare comunque, sono a passato a Superstar e ho vinto le miei uniche 2 partite fino ad ora. Una contro i Phila di 10-15 punti e una a sorpresa contro gli Spurs, in striscia vincente di 15 vittorie. E' stata pura magia. Ah, ho preso Wroten dai FA e ho scambiato L. Williams con Bradley

arciere91
14-02-2016, 16:09
Vogliamo finire questa settimana di big match con un en plein per far schizzare il morale alle stelle, dovendo affrontare i Cav's di King James. Ma ve lo dico già da adesso, non sarà così.
Cleveland mette in mostra una difesa eccellente, ed a parte il 4-0 iniziale non andiamo mai più in vantaggio, è dominio di James e compagni. Riescono a portare il vantaggio anche per un massimo di +17 massacrandoci in area con i loro 60 punti nel pitturato.
Partita da dimenticare, ma forse meglio così, ci facciamo un bagno di umiltà e ritorniamo con i piedi per terra, consapevoli che contro le grandi non si scherza proprio

Gensi2k
14-02-2016, 18:09
Vogliamo finire questa settimana di big match con un en plein per far schizzare il morale alle stelle, dovendo affrontare i Cav's di King James. Ma ve lo dico già da adesso, non sarà così.
Cleveland mette in mostra una difesa eccellente, ed a parte il 4-0 iniziale non andiamo mai più in vantaggio, è dominio di James e compagni. Riescono a portare il vantaggio anche per un massimo di +17 massacrandoci in area con i loro 60 punti nel pitturato.
Partita da dimenticare, ma forse meglio così, ci facciamo un bagno di umiltà e ritorniamo con i piedi per terra, consapevoli che contro le grandi non si scherza proprio

Era l'ora ne perdessi qualcuna! :D :D

Bisy
15-02-2016, 00:31
Ciao ragazzi, pur leggendovi già da un po' non avevo trovato il tempo, e maggiormente la voglia, di iscrivermi e iniziare a "narrare" e condividere con voi la mia passione, per il basket prima, per il prodotto 2k poi.
Stamattina, in preda a deliri vari, le quali cause sono da ricercare esclusivamente nella partita odierna tra Juventus e Napoli, ho deciso di farmi avanti.

Premetto di essere un tifoso dei Celtics, di giocare (situazione transitoria) a livello superstar con quarti da dodici minuti e di essere un fervente sostenitore della cosiddetta "moral law", cosa che mi porta spesso ad anteporre ai risultati la credibilità delle mie Associazioni.

Detto ciò, partiamo proprio dalla mia passione per i Celtics ed in particolare da una bandiera della nostra franchigia.

Larry Bird, attuale GM ai Pacers.
La squadra scelta è proprio quella di Indianapolis, innanzitutto per la mia ammirazione verso l'ex 33 di Boston e anche perchè è giunta l'ora per PG di compiere il definitivo salto verso la gloria.


La squadra si presenterà in campo così:

Hill, Stuckey, George, Turner, Mahinmi

Young, Ellis, C. J. Miles, Allen, Hill.

Almeno per le prime cinque partite; dopodichè si inizierà a parlare di eventuali trade e cambi nel quintetto iniziale.

Per ora è tutto, nuovamente un saluto :)

Benvenuto !!!
PS Mi incuriosisce molto il motivo legato al match Juve -Napoli che ti avrebbe "aiutato" a scrivere qui ...:D

yesllno
15-02-2016, 17:11
Grazie mille Bisy, sto seguendo la tua avventura a New York con particolare attenzione, considerando che usi il triangolo (sistema che vorrei adoperare anche io).
Sulla partita preferisco stendere un velo pietoso :sisi:
Per il resto cambio di programma, sabato pomeriggio ho casualmente scoperto, girando sul forum, il roster Hypesim (ps4) e dopo qualche prova, nella quale ho testato anche le slides legate al roster, ho deciso di iniziare nuovamente la stagione, questa volta con i Lakers.
Sicuramente la difficoltà è maggiore, Indiana aveva una buona base ed un roster quasi pronto per l'anello, cosa che i Lakers sogneranno ancora per un po'.

Detto ciò iniziamo, stagione da 29 partite (a causa del poco tempo per giocare), quarti da dodici, roster Hypesim, slides ritoccate (l'autore, se voleste cercarlo, mi pare sia Thetruth), difficoltà superstar.

A breve le prime uscite e le prime considerazioni.

talladega
15-02-2016, 17:32
http://i.imgur.com/cU52iAN.jpghttp://i.imgur.com/EKnep9z.jpg

Siamo 2/5 e purtroppo veniamo da queste 2 sconfitte :cry:
Contro OKC gran partita sempre in testa per i primi 3/4 poi nell'ultimo si scatena Westbrook e vanno sopra anche di 12p ma noi con le seconde linee facciamo una gran rimonta giocandosela all'ultimo tiro di Hayward (immenso) sputato dal ferro sulla sirena per l'overtime.

Contro gli Hornets invece dopo una gran difesa crolliamo nel finale con una schiacciata di Zeller sulla sirena :(

Gensi2k
15-02-2016, 17:35
Ahia Talla....se per quella contro OKC c'è poco da recriminare, boccio gli utilizzi di Gordon e Favors contro gli Hornets...Derrick deve avere più possessi e Hayward non è uno scorer così efficace da dargli così tanti tiri a partita! ;)

Gensi2k
15-02-2016, 17:44
L'incubo si ripete?

https://i.ytimg.com/vi/OauDWJ4Iq4Y/hqdefault.jpg

Beh, lo scenario sarebbe perfetto. Inizio di stagione non ottimo ma buono, squadra in fase di amalgama con Rose da inserire e...ecco che alla prima di dicembre Derrick si spacca. Le facce dei compagni, alla sua caduta sul parquet contro gli Charlotte Hornets, dicono tutto. "Career-ending injury?"

No, ma il problema al ginocchio di Rose lo tiene fuori due settimane. Due settimane in cui andiamo incontro a un turbine di CINQUE SCONFITTE CONSECUTIVE che alimentano il malumore e creano problemi che non dovrebbero esserci. Se Jordan Hill da una parte si lamenta dell'intensità degli allenamenti, dall'altro è proprio il rientrante Derrick a dire che la squadra vorrebbe lavorare di più. Due problemi opposti non si risolvono e anzi, ne sorgono altri.

Bradley ci lascia. Infortunio al ginocchio anche per lui, proprio al termine di un'altra streak di 3W consecutive che ci aveva parzialmente risollevato, ma qui la diagnosi è di 6 settimane di stop. Insomma, non lo avremo fino a poco prima dell'All-Star Game incrociando le dita per eventuali ricadute o prodigiosi recuperi.

Ma il guaio più grosso deve ancora arrivare...

Proprio prima di lasciarci agli auguri di Capodanno, dopo aver concluso questo Dicembre con un record di perfetto 50% (criticabile, ma in parte "giustificato" dagli infortuni), scoppia THE BOMB.

Kemba Walker si fa largo tra le stanze del front-office e chiama a sè presidente, coach e GM per esprimere la sua frustrazione. Vuole essere un leader, il posto qui gli sta stretto e, parola sua, crede che parte dei possessi di George debbano essere, invece, sua esclusiva. Sono frasi forti, ancor più forti se ci mette di fronte a 3 alternative.
-Scambiare George
-Scambiare lui
-Provare a convincerlo per il bene della squadra.

Escludendo a priori la prima decidiamo di fargli capire che per noi è importante ma se vogliamo ripeterci non scambieremo né lui né Paul. L'effetto delle nostre risposte è DEVASTANTE! Walker lascia la stanza sbattendo, il suo morale crolla a picco (10) e non ci lascia alternative se non la sua trade. E che scenari si apriranno, adesso?

yesllno
15-02-2016, 17:47
It's the NBA's opening night here in Salt Lake City, Utah Jazz Vs Los Angeles Lakers.

Nella notte più bella per ogni appassionato di basket, la stella più luminosa è Kobe Bryant; il numero 24 Lakers regala una prestazione da 31 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, il tutto condito da tre stoppate.
31 Kobe, 20 Russel (all'esordio assoluto in Nba) e poi?
Poi 7 Randle, con un orribile 3/14 dal campo, 9 Hibbert, 9 Clarkson, 7 Williams, 7 Young (2/7 da tre)e 6 Ron Artest, al secolo Metta World Peace.
Pochi, troppo pochi per impensierire degli Jazz che chiudono a 110 punti e che trovano in Favors un'arma letale per abbattere la difesa gialloviola.
Finisce dunque 110 a 96 la prima stagionale dei Lakers: pochi gli aspetti positivi, tanti, troppi, quelli negativi.

Top:
D'angelo Russel - La seconda scelta assoluta si rivela all'altezza della situazione, almeno per ora.

Kobe Bryant - Vederlo giocare, muoversi in campo, isolarsi e prendere tiri è pura poesia. Una goduria immensa.

Roy Hibbert - L'ex Pacers dimostra solidità e concretezza, attento in difesa ed utile in post. Già avviate le trattative per un ritocco dell'ingaggio a cifre umane.

Flop:

Randle - Scarso al tiro e scarso a rimbalzo (letteralmente annientato da Favors). Un punto di domanda.

Williams - Percentuali bassissime per lui, tira col 28% dal campo, speriamo sia una fase transitoria.


In generale ho notato molte carenze sia in fase offensiva, sia in fase difensiva, nonché nella maggior parte dei nostri che son palesemente inadeguati all'Nba.
Offensivamente adopereremo da ora in avanti il triangolo, sperando in questo anno di assimilarlo al meglio, in modo da poterne usufruire nel futuro.
Difensivamente proverò ad aumentare la mia concentrazione in primis e poi cercherò di adeguarmi in base all'avversario.

talladega
15-02-2016, 17:48
Ahia Talla....se per quella contro OKC c'è poco da recriminare, boccio gli utilizzi di Gordon e Favors contro gli Hornets...Derrick deve avere più possessi e Hayward non è uno scorer così efficace da dargli così tanti tiri a partita! ;)

Coach Gensi hai perfettamente ragione!
Sto facendo fatica a trovare punti nelle mani dagli altri e soprattutto Favours non sono ancora riuscito a trovarlo nel modo giusto.
Secondo te come andrebbe più usato? in pickandroll, in post basso o nel tiro dalla media ?

Peccato per gli infortuni Gensi, a me fanno troppa rabbia e ho abbassato lo slider del MyLeague a 20.

Gensi2k
15-02-2016, 17:58
GLI SCENARI DELLA WALKER-TRADE

Premesso che dobbiamo farla, dobbiamo capire in che direzione agire. La domanda chiave è: D-Rose può essere un leader? Se la risposta fosse sì, sapremmo come muoverci, cedendo Walker a una squadra con basso CAP in cambio di spazio salariale utilizzabile nella prossima free agency in quella che dovrebbe essere una ricostruzione alla salsa di giocatori giovani (prodotti, preferibilmente, della draft class 2015/16 volendo evitare androidi e mutanti metallici). Per farla breve, ecco le strade che si stanno aprendo tramite le "possibilità di scambi".

-Walker (2X12M) + Young (1X1) per Jerami Grant (1X1) ma prodotto interessante anche in ottima rifirma, magari al posto di Crowder. Libereremmo, appunto, 12 milioni.

-Walker + Hill (2X2.5M) per Rashad Vaughn (2X2.5)...Vaughn è giovane e frizzante e potrebbe essere il nuovo Ellis, ma poi avremmo solo D-Rose e Joe Young in cabina di regia...rischio?

-Walker per Monroe (4X18M): Qui le cose si fanno difficili, Josh Smith è in calo e Monroe potrebbe essere un "Alpha" ma ha un contratto lungo e ci bloccherebbe il cap...non si fa

-Walker per Teague (3X11.5M): Contratti sostanzialmente uguali e Teague forse sarebbe ancora meglio di Kemba viste le sue caratteristiche difensive...ciò vorrebbe dire, però, lasciare Rose in panchina e temo che per Derrick tra poco il pino sarà stretto....

-Walker + Ellis (1x11M) per Bosh (2x26M) e Lin (2x3M). Bosh sarebbe PERFETTO per noi ma si creerebbe lo strsso problema di Monroe: cap bloccato. Un quintetto Rose-Bradley-George-Bosh-Turner però è da leccarsi i baffi...

-Walker per Burks (2X11M): Alec mi è sempre piaciuto tanto e potrebbe essere il "nuovo" Ellis, a quel punto però dovremmo tradare anche Monta prima della dead-line per evitare affollamento tra le shooting guards. Ipotesi comunque interessante.

-Walker + Crowder (3X6.8M) per Gary Harris (1x2.5M). Altra ipotesi a cui penso seriamente. Crowder è bravo, ma non insostituibile sicuramente. Libereremmo 19 milioni per la prossima free-agency, ovvero un top. E il Gary è spumeggiante, eccome...



Idee? Consigli?

Gensi2k
15-02-2016, 18:04
In generale ho notato molte carenze sia in fase offensiva, sia in fase difensiva, nonché nella maggior parte dei nostri che son palesemente inadeguati all'Nba.
Offensivamente adopereremo da ora in avanti il triangolo, sperando in questo anno di assimilarlo al meglio, in modo da poterne usufruire nel futuro.
Difensivamente proverò ad aumentare la mia concentrazione in primis e poi cercherò di adeguarmi in base all'avversario.

Ciao Yesllno (non so come abbreviartelo :D :D ) ottimo "esordio" nel thread, leggibile, piacevole...oltretutto emerge una certa "competenza" e conoscenza del reale gioco...continua cosi'! ;)

Coach Gensi hai perfettamente ragione!
Sto facendo fatica a trovare punti nelle mani dagli altri e soprattutto Favours non sono ancora riuscito a trovarlo nel modo giusto.
Secondo te come andrebbe più usato? in pickandroll, in post basso o nel tiro dalla media ?

Peccato per gli infortuni Gensi, a me fanno troppa rabbia e ho abbassato lo slider del MyLeague a 20.

Io lo proverei in tutti i modi. Secondo me in pick&roll può essere devastante ed è lì che calcherei principalmente la mano, ma anche in post basso dovresti provare a lavorare sulle finte mentre eviterei fadeaway e jumper in allontanamento che nel gioco non sono proprio sulle sue corde. Dalla media, se si riesce a creare lo spacing giusto, è abbastanza bravo...non oltre il gomito però :D

talladega
15-02-2016, 18:43
Gensi grazie per i consigli.

Io personalmente opterei per lo scambio Walker /Teague in quanto Rose come hai già visto non regge fisicamente e deve partire dalla panchina, sarebbe troppo rischioso affidarsi solo a lui.

LeoVGki
15-02-2016, 20:37
@yesllno benvenuto! Hai preso una squadra difficile in fase di rebuilding, buona fortuna perché i giocatori scarsi abbondano ma per fortuna un minimo di base c'è, e Kobe pad alla mano sa essere ancora una stella :)

@talladega vedrai che è solo questione di prenderci la mano con il team, pure io avevo iniziato con un 1-4 disastroso :D devi vedere un po' come far rendere i giocatori, e magari modifica il playbook della squadra per inserire degli schemi che secondo te possono andare bene.

@Gensi io cercherei comunque di rimanere coperto nel ruolo di PM perché comunque DRose non si sa mai che abbia qualche altro infortunio... La trade per Bosh e Lin mi intriga perché avresti un gran giocatore che ti porterebbe tanti punti e un ottimo aiuto in difesa, Lin dalla panchina potrebbe non essere male ma non l'ho mai usato sinceramente, certo tu però saprai farlo rendere al meglio... poi avere un gran giocatore a roster aiuterebbe, si punta al three peat no?! :D
Teague sarebbe un ottimo titolare andando a rimpiazzare molto bene Walker... Per le altre trade dipende da cosa cerchi tu, se te la senti di lasciare a Rose il posto di titolare o meno, rinforzandoti di più in altre posizioni.

yesllno
15-02-2016, 20:47
Ciao Yesllno (non so come abbreviartelo :D :D ) ottimo "esordio" nel thread, leggibile, piacevole...oltretutto emerge una certa "competenza" e conoscenza del reale gioco...continua cosi'! ;)

Grazie mille Gensi, puoi chiamarmi Don :)
Come dicevo nel mio primo post qui sul forum, vi sto seguendo da un po' e ho apprezzato tantissimo il tuo doppio successo ai play off, in particolare quando ad inizio secondo anno hai avuto il coraggio di cambiare ed acquistare Walker (già via?) E Smith rischiando anche il posto. Bravissimo.
Per quando riguarda il presente... dispiace per l'infortunio di Rose , uno dei più grande SE della storia recente, tuttavia tornando prima dell'AS Week end avrà tutto il tempo di prepararsi ai PO. Diversa è la situazione di Walker, complicata ma facilmente gestibile dal mio punto di vista. I cambi che hai proposto non mi convincono, in particolare non prenderei mai Teague che reputo un "mezzo" giocatore; ti direi, continua con Walker, designalo per un periodo come prima scelta offensiva, fagli giocare più palloni, più P&R e vedi come reagisce... nel caso la situazione non si risolvesse punterei Mudiay dei Nuggets.

http://i.imgur.com/cU52iAN.jpghttp://i.imgur.com/EKnep9z.jpg

Siamo 2/5 e purtroppo veniamo da queste 2 sconfitte :cry:
Contro OKC gran partita sempre in testa per i primi 3/4 poi nell'ultimo si scatena Westbrook e vanno sopra anche di 12p ma noi con le seconde linee facciamo una gran rimonta giocandosela all'ultimo tiro di Hayward (immenso) sputato dal ferro sulla sirena per l'overtime.

Contro gli Hornets invece dopo una gran difesa crolliamo nel finale con una schiacciata di Zeller sulla sirena :(

Ciao :)
Innanzitutto complimenti per la scelta della franchigia, una delle più "sfortunate" della storia moderna probabilmente ma anche una tra le più affascinanti. L'obiettivo deve essere quello di costruire nel giro di due/tre anni una squadra in grado finalmente di portare quell'anello maledetto a Salt Lake City.
La squadra è ancora da formare quindi il record negativo ci sta, personalmente mi concentrerei sulla gestione del ritmo, alternando contropiedi (con burcs ed hayward) ad attacchi in post e molti pick&pop (con favors). Avanti così

@yesllno benvenuto! Hai preso una squadra difficile in fase di rebuilding, buona fortuna perché i giocatori scarsi abbondano ma per fortuna un minimo di base c'è, e Kobe pad alla mano sa essere ancora una stella :)

Grazie mille :)
Si kobe è poesia in movimento, un piacere il suo fadeaway.
Per il resto entro la serata aggiorno

yesllno
15-02-2016, 21:48
Rieccoci.

Il record dice 0 - 3.
Un impietoso cammino fino ad ora, reso ancor più amaro dalla consapevolezza che questa sarà l'ultima stagione del Black Mamba, il #24 ha infatti reso noto tramite la propria pagina Twitter la volontà di ritirarsi a fine stagione.
Milioni gli immediati retweet, migliaia i commenti alla notizia che ha sconvolto il mondo della palla a spicchi. Kobe Bryant lascia il basket, lascia il suo più grande amore, probabilmente nella stagione più triste della recente storia Lakers.
Inizia dunque, il Farewell tour di Kobe, del quale avremo comunque molto tempo per parlare.

Dicevamo, tre sconfitte e zero vittorie, la prima, all'esordio, arrivata contro gli Utah Jazz, le altre due invece arrivate contro gli Hawks (117 - 94) e contro i Pelicans (89 - 95) di Anthony Davis, uno che con la canotta Lakers starebbe tanto bene.
Sogni.
La realtà invece è ben diversa e come sempre molto più amara ed avara.
Se il tempo, infatti, sarà fondamentale per la corretta assimilazione del triangolo e per l'apprendimento degli schemi difensivi, ciò a cui non possiamo rimediare è la mancanza di materia prima. Randle e Young non convincono nel quintetto base: troppo avulsi dal gioco, imprecisi quando chiamati in causa e poco efficienti in fase difensiva.
Malissimo invece il secondo quintetto, nel quale l'unico faro ha il nome di Jordan Clarkson. Williams, Metta, Larry Nance e Black non sono davvero all'altezza della situazione. Urgono rimedi.
Bene come anticipato Russel, che nonostante un 71 di overall dimostra enormi attributi (sia ludici che "fisici"); bene Hibbert, che nel frattempo ha rinnovato per altri due anni (+ 1 opzione squadra) a 5 milioni a stagione; immenso Kobe che nelle due uscite successive agli Jazz regala prima 27 punti contro gli Hawks e poi 19 contro i Pelicans, (vedremo come l'annuncio del ritiro influirà sulle sue percentuali).

Capitolo trades:
Non vorrei sconvolgere la struttura della squadra, pertanto gli unici in partenza sono Sacre, Huertas e Bass. Attenzione poi alla situazione Randle, secondo molti insider infatti il suo umore dopo il cambio gestione non sarebbe dei migliori, vedremo.
Gli obiettivi sono invece molti, in particolare, per quanto riguarda i lunghi, sondati Jokic dei Nuggets (difficilmente raggiungibile), Turner dei Pacers (relegato a terzo centro dietro Hill e Mahinmi) e Leonard dei trail blazers.
Ho anche notato che i bucks mi tirano appresso Henson (interessantissimo ma contratto pesante).
Consigli su eventuali trade?

talladega
15-02-2016, 21:58
Beh Yes non hai scelto certo un team facile quest'anno (chiedere a Stifen) ma non mollare vedrai comunque che qualche soddisfazione arriverà!
Se riesci prendi Turner

Bisy
15-02-2016, 23:35
@ Stifen tieni duro !!! Sono curioso di vedere il dopo kobe ...Barba senza Kobe una chicca... Mai successo!!!!
@Gensi Io sotto sotto andrei avanti con Kemba ...
Passo solo per annunciarvi che per mancanza di tempo non continuerò la stagione che avevo iniziato. Mi dispiace per chi mi seguiva,
Ti aspettiamo...;)
Vogliamo finire questa settimana di big match con un en plein per far schizzare il morale alle stelle, dovendo affrontare i Cav's di King James. Ma ve lo dico già da adesso, non sarà così.
Cleveland mette in mostra una difesa eccellente, ed a parte il 4-0 iniziale non andiamo mai più in vantaggio, è dominio di James e compagni. Riescono a portare il vantaggio anche per un massimo di +17 massacrandoci in area con i loro 60 punti nel pitturato.
Partita da dimenticare, ma forse meglio così, ci facciamo un bagno di umiltà e ritorniamo con i piedi per terra, consapevoli che contro le grandi non si scherza proprio
Hai detto tutto tu .... non si scherza ai San Antonio Nets :D

Difesa e contropiede questi gli ingredienti che ci permettono di andare a vincere a Denver oltre a una grande prestazione di Hayward ma non credo che basti per continuare a vincere anche gli altri in attacco devono alzarsi di livello altrimenti la vedo dura.
Siamo solo all'inizio.

Siamo 2/5 e purtroppo veniamo da queste 2 sconfitte :cry:
Contro OKC gran partita sempre in testa per i primi 3/4 poi nell'ultimo si scatena Westbrook e vanno sopra anche di 12p ma noi con le seconde linee facciamo una gran rimonta giocandosela all'ultimo tiro di Hayward (immenso) sputato dal ferro sulla sirena per l'overtime.

Contro gli Hornets invece dopo una gran difesa crolliamo nel finale con una schiacciata di Zeller sulla sirena :(
Bhe la costante e' senza dubbio l'equilibrio...tutte partite al cardioplama, bellissime , diverse fra loro ma sicuro che tu ti stia divertendo tantissimo ...E questo e' il primo obiettivo gia' raggiunto da voi mormoni :D
Favors usalo in tutte le salse tranquillo, certo dalla media alla Malone(ho detto Malone? ) potrebbe far venire le lacrime agli occhi a tutta la Vivint Smart Home Arena, e probabilmente anche a parecchi avversari...;)
Grazie mille Bisy, sto seguendo la tua avventura a New York con particolare attenzione, considerando che usi il triangolo (sistema che vorrei adoperare anche io).
Sulla partita preferisco stendere un velo pietoso :sisi:
.
It's the NBA's opening night here in Salt Lake City, Utah Jazz Vs Los Angeles Lakers.

Nella notte più bella per ogni appassionato di basket, la stella più luminosa è Kobe Bryant; il numero 24 Lakers regala una prestazione da 31 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, il tutto condito da tre stoppate.
31 Kobe, 20 Russel (all'esordio assoluto in Nba) e poi?

Top:
D'angelo Russel - La seconda scelta assoluta si rivela all'altezza della situazione, almeno per ora.

Kobe Bryant - Vederlo giocare, muoversi in campo, isolarsi e prendere tiri è pura poesia. Una goduria immensa.

Roy Hibbert - L'ex Pacers dimostra solidità e concretezza, attento in difesa ed utile in post. Già avviate le trattative per un ritocco dell'ingaggio a cifre umane.

Flop:

Randle - Scarso al tiro e scarso a rimbalzo (letteralmente annientato da Favors). Un punto di domanda.

Williams - Percentuali bassissime per lui, tira col 28% dal campo, speriamo sia una fase transitoria.
.

Rieccoci.

Il record dice 0 - 3.
Un impietoso cammino fino ad ora, reso ancor più amaro dalla consapevolezza che questa sarà l'ultima stagione del Black Mamba, il #24 ha infatti reso noto tramite la propria pagina Twitter la volontà di ritirarsi a fine stagione.
Capitolo trades:

Consigli su eventuali trade?
Bello vedere i mondi paralleli a confronto....Nel tuo Russel sembra un predestinato , in quello del Barba e' stato gia' condannato al patibolo :D
Kobe basta la parola, certo andra' via e partendo dal triangolo in una piazza del genere sono sicuro che ci sara' da divertirsi(al di l'a delle difficolta', anzi ci si diverte di piu' con quelle...)
Hibbert una sequoia che io terrei sempre con me....
A Louis Will. darei ancora qualche chances , se si scalda e' un giocatore eccitante....
Clarckson potrebbe esplodere...
Randle proprio non riesce ad entrare nel cuore di nessuno, neanche sotto San Valentino...
Capitolo trade, Sei un fautore della moral quindi temo che Turner dovrai lasciarlo li, anche se lo stanno trattando maluccio da quello che dici...
Jokic che colpo sarebbe.... Henson mister utilita'....
buon lavoro ;)

yesllno
16-02-2016, 07:49
"Broussard on ESPN: Lakers called the Nuggets and offered T. Black, Bass & 2018's 1st Round Pick for Jokic and Arthur"

@Bisy grazie mille, è dura ma per ora mi diverto come un pazzo, anche nelle sconfitte. Per quanto riguarda Turner sto valutando il suo minutaggio e i risultati dei Pacers, decideremo in corso di stagione. Anche perché vorrei dare una chance a Randle.

Bisy
16-02-2016, 17:15
il Titolo mettetelo voi , io non ci riesco....
Ci eravamo lasciati sul 5-5 dopo la clamorosa impresa al Madison sui Campioni in carica dei Cavs.
Doppiava la vittoria esterna del derby , ed e' ancora fuori casa che andiamo a prenderci un'altra W non semplicissima , anzi.
Quando andiamo a giocare in quel di Phila i giovanissimi Sixers li troviamo in testa alla Eastern Conference , inarrestabile chiaramente la crescita dei vari Okafor, Embijd , Noel, Covington e compagnia, in piu' la loro scelta al Draft e' di quelle che fa impallidire : BEN SIMMONS (gia 81 di Overall !!) e se non bastasse dai Free chi e' arrivato ? Eric Gordon !!! Bhe davvero niente male finalmente questi Sixers !!!
Ma come dicevamo nonostante Melo ancora infortunato , riusciamo a gestire bene i palloni importanti e soprattutto l'ultimo quarto, Holiday e Porzingis con l'aiuto offensivo di Bazemore dominano il finale. 115 a 101 !!

Il momento migliore per accogliere al Madison i Thunder !!!
"Col Cazzo" il francesismo tecnico che mi esce spontaneo dalle labbra dopo aver visto passare il tornado OKC !!!
44 di Westbrook , 19 e 18 rimbalzi per Kanter( se ci si mette anche lui...) , Durant si accontenta di una ventina di punti,e per chiudere in bellezza al draft hanno pescato Timothee Luwawu , per la miseria che giocatorino !!!! Gioca 33 minuti , parte ormai in quintetto , gioca da Guardia , fa di tutto e ne mette anche 11 con 9 rimbalzi, 5 assist e 6 recuperi....
Ci spazzano via i Thunder ...120 a 96 !!

Non ci abbattiamo e riprendiamo il discorso che avevamo precedentemente intrapreso, andiamo a Toronto in uno scontro diretto coi Raptors e passeggiamo !!!!
Melo ripresosi dall'infortunio vuole recuperare il tempo perso e ne piazza 30 , Holiday 22 con 12 assistenze e Porz 20 e 10 rimbalzi !!!
Clamorosa impressione la suscita tale Ivan Rabb un AG/C di 20 anni , 22 punti e 8 rimbalzi, altro Rookie "prontissimo" !!!! Passiamo in scioltezza 130 a 100 !!!

E adesso da grande squadra prendiamoci la vittoria al Madison con dei Rockets in chiara difficolta'...
"Col Cazzo " il mio ripetitivo commento tecnico postgara....
Stavolta pero' facciamo quasi tutto da soli, ovvero non facciamo nulla , il solo Bazemore a ricucire in continuazione i disastri combinati dai molli titolari di oggi , tutto questo "peggiorato" dalla convizione di aver gia' fatto la nostra parte avendo portato a casa il primo quarto sul 27 a 16 !!!
Ridicola sconfitta 114 a 103 contro una scarsa Houston !!!

Ora siamo 7-7 ed arriva al Madison Indiana (7-5)....
Sperando che con Houston sia stata la classica buccia di banana, altrimenti "Col Cazzo" potrebbe sentirsi ancora riecheggiare nei tunnel del Madison ....

yesllno
16-02-2016, 18:08
il Titolo mettetelo voi , io non ci riesco....
Ci eravamo lasciati sul 5-5 dopo la clamorosa impresa al Madison sui Campioni in carica dei Cavs.
Doppiava la vittoria esterna del derby , ed e' ancora fuori casa che andiamo a prenderci un'altra W non semplicissima , anzi.
Quando andiamo a giocare in quel di Phila i giovanissimi Sixers li troviamo in testa alla Eastern Conference , inarrestabile chiaramente la crescita dei vari Okafor, Embijd , Noel, Covington e compagnia, in piu' la loro scelta al Draft e' di quelle che fa impallidire : BEN SIMMONS (gia 81 di Overall !!) e se non bastasse dai Free chi e' arrivato ? Eric Gordon !!! Bhe davvero niente male finalmente questi Sixers !!!
Ma come dicevamo nonostante Melo ancora infortunato , riusciamo a gestire bene i palloni importanti e soprattutto l'ultimo quarto, Holiday e Porzingis con l'aiuto offensivo di Bazemore dominano il finale. 115 a 101 !!

Il momento migliore per accogliere al Madison i Thunder !!!
"Col Cazzo" il francesismo tecnico che mi esce spontaneo dalle labbra dopo aver visto passare il tornado OKC !!!
44 di Westbrook , 19 e 18 rimbalzi per Kanter( se ci si mette anche lui...) , Durant si accontenta di una ventina di punti,e per chiudere in bellezza al draft hanno pescato Timothee Luwawu , per la miseria che giocatorino !!!! Gioca 33 minuti , parte ormai in quintetto , gioca da Guardia , fa di tutto e ne mette anche 11 con 9 rimbalzi, 5 assist e 6 recuperi....
Ci spazzano via i Thunder ...120 a 96 !!

Non ci abbattiamo e riprendiamo il discorso che avevamo precedentemente intrapreso, andiamo a Toronto in uno scontro diretto coi Raptors e passeggiamo !!!!
Melo ripresosi dall'infortunio vuole recuperare il tempo perso e ne piazza 30 , Holiday 22 con 12 assistenze e Porz 20 e 10 rimbalzi !!!
Clamorosa impressione la suscita tale Ivan Rabb un AG/C di 20 anni , 22 punti e 8 rimbalzi, altro Rookie "prontissimo" !!!! Passiamo in scioltezza 130 a 100 !!!

E adesso da grande squadra prendiamoci la vittoria al Madison con dei Rockets in chiara difficolta'...
"Col Cazzo " il mio ripetitivo commento tecnico postgara....
Stavolta pero' facciamo quasi tutto da soli, ovvero non facciamo nulla , il solo Bazemore a ricucire in continuazione i disastri combinati dai molli titolari di oggi , tutto questo "peggiorato" dalla convizione di aver gia' fatto la nostra parte avendo portato a casa il primo quarto sul 27 a 16 !!!
Ridicola sconfitta 114 a 103 contro una scarsa Houston !!!

Ora siamo 7-7 ed arriva al Madison Indiana (7-5)....
Sperando che con Houston sia stata la classica buccia di banana, altrimenti "Col Cazzo" potrebbe sentirsi ancora riecheggiare nei tunnel del Madison ....

Preoccupanti i cali di concentrazione che avvertiamo di fronte al nostro pubblico, e se la sconfitta con OKC è facilmente comprensibile, quella con i Rockets è da imputare esclusivamente all'atteggiamento della squadra (visto il parziale del primo quarto).
Lontano dal MSG invece le cose vanno meglio, buone le vittorie contro philly e i Raptors.

Sotto con i Pacers, c'è bisogno di una scossa.

talladega
16-02-2016, 20:18
@Bisy la continuità è difficile da trovare e la tua squadra ha ancora alti e bassi ma comunque mostra segni di progresso.
I playoff sono ancora alla tua portata!

yesllno
16-02-2016, 21:04
Last News.

Rilasciati Huertas e Sacre, i Lakers han deciso di virare sulla free agency, firmando la PG Tony Wroten e il centro Andrew Bynum, che dunque torna in quel di Los Angeles.
La società ha anche reso noto tramite comunicato ufficiale che Jokic non rientra tra gli obiettivi della franchigia e che, a meno di imprevisti, il roster non dovrebbe essere ulteriormente modificato.

arciere91
16-02-2016, 21:57
Bisy oh mi raccomando, almeno quest'anno non facciamo scherzi, bisogna andare ai playoff

yesllno la firma di Wroten vedendo gli altri è ottima, vediamo invece Bynum se resuscita tornando a casa

kao
16-02-2016, 22:45
Eccoci (chiedo venia non ho avuto la corrente per 2 giorni :(), dunque:

http://s18.postimg.org/yd32ygfx1/2016_02_16_00001.jpg (http://postimg.org/image/yd32ygfx1/)http://s18.postimg.org/glrgk00id/2016_02_16_00002.jpg (http://postimg.org/image/glrgk00id/)

Questi i primi due risultati venuti fuori con le sliders di Gensi, che dire, veramente toste (e veramente grazie per questo) :D

Partite sempre equilibrate, si riesce quasi sempre ad andare via nel 3° quarto per poi venire ripresi (spesso grazie al momentum, fastidioso ma meno palese di quanto pensassi) nel 4° e giocarsi tutto all'ultimo.

Sono tentato di alzare tiro da 3 e rapidità laterale di 1, sistemare un po rimbalzi offensivi e difensivi e di tirar giu stoppate, per il resto ci siamo.

Forse un pelo troppo difficili ma preferisco cominciare magari male senza poi dovermi annoiare una volta entrato in ritmo.

Settimana prossima, con la chiusura degli scambi ed il probabile aggiornamento di albys, potrebbe essere il momento giusto per partire: Kings o Timberwolves, vi lascio almeno un po di suspance :D

LeoVGki
16-02-2016, 22:55
http://i.imgur.com/muyDdfDl.png (http://imgur.com/muyDdfD.jpeg)


Sfida importante in ottica classifica quella che giochiamo davanti al nostro pubblico contro i Bucks (12-10), visto che insieme a loro, Kicks (11-8) e Bulls (9-8) siamo tutti in lotta per delle buone posizioni a Est.

Partita che iniziamo subito forte, un primo quarto in cui Carroll domina con 12 punti a referto e un 4/4 al tiro ci porta a chiudere i primi dodici minuti in vantaggio di 10 punti col punteggio di 23-33.
La partita però vede Milwaukee non mollare mai e noi questa volta dalla panchina non riceviamo l'appoggio che ci servirebbe, con gli avversari che si fanno sotto più volte nel corso della gara, e noi che ripetutamente allunghiamo nel giro di poco tempo ritrovando sempre un buon margine di vantaggio.
Carroll sparisce in attacco ma rimane ben presente in difesa, e DeRozan dimostra di essere un giocatore fondamentale per la squadra aiutandoci sempre a trovare punti preziosi e creando gioco quando raddoppiato. Doppia-doppia per lui, con 10 assist che sono il suo massimo stagionale e uniti a 25 punti e 4 palle rubate lo portano a diventare un incubo per i Bucks che non trovano misure efficaci per arginarlo. Valanciunas che continua a farmi sorgere dubbi sul suo reale potenziale oggi regge bene lo scontro con Monroe, e chiude con 11p e 16r.

La squadra del Wisconsin per fortuna ci viene incontro affidando spesso i suoi possessi a MCW che al tiro fatica molto, e nonostante una sua buona difesa sui nostri giocatori è più una nota negativa che positiva per la sua squadra. Noi ringraziamo, anche perché Monroe e il Greco Antetocoso ci fanno davvero sudare in difesa :D e aver dato più tiri a loro ci avrebbe creato certamente più problemi.

La vinciamo per 101-107, DeRozan migliore in campo e ora testa che va già al prossimo match che ci vedrà affrontare i Clippers prima della pausa per l'All-Star weekend!

http://i.imgur.com/w4882swm.jpg (http://imgur.com/w4882sw)

http://i.imgur.com/t17Yp8tm.jpg (http://imgur.com/t17Yp8t) http://i.imgur.com/AWdc1Uqm.jpg (http://imgur.com/AWdc1Uq)

Clippers che per nostra fortuna hanno i loro problemi, Paul starà fuori almeno un mese ancora a causa di una frattura alla gamba, mentre Redick sta recuperando da uno stiramento ed è in forse per la partita contro di noi.
Sempre parlando di infortuni Curry è fermo da qualche settimana a causa di problemi al tendine del ginocchio sinistro e ha ancora 25-30 giorni davanti a se prima di tornare in campo, e la sua assenza ha portato Golden State a 4 sconfitte consecutive dopo un avvio di stagione perfetto.
Ecco quindi le classiche ora che siamo quasi a metà Febbraio:

http://i.imgur.com/73sHXSrl.png (http://imgur.com/73sHXSr)

http://i.imgur.com/Oj49sThl.png (http://imgur.com/Oj49sTh)

Gensi2k
16-02-2016, 23:29
Last News.

Rilasciati Huertas e Sacre, i Lakers han deciso di virare sulla free agency, firmando la PG Tony Wroten e il centro Andrew Bynum, che dunque torna in quel di Los Angeles.
La società ha anche reso noto tramite comunicato ufficiale che Jokic non rientra tra gli obiettivi della franchigia e che, a meno di imprevisti, il roster non dovrebbe essere ulteriormente modificato.

Buone le firme...Bynum magari qualche minuto di qualità dalla panca lo da, Wroten SPACCA LE PARTITE!

il Titolo mettetelo voi , io non ci riesco....
[/B]

Beh che dire...per una volta che c'è da farti i complimenti, l'altra c'è da dare il bastone!

Ma i playoff sono raggiungibili...e lì si vede veramente di che pasta son fatti! ;)


@Leo: Con un po' di fatica sembriamo aver preso la marcia giusta...il secondo posto di Conference è più che raggiungibile!

@Kao: Sono contento che ci sia un po' di sfida...vediamo quanto durerà! :D


Per chi mi ha consigliato di tenere Walker...purtroppo NON SI PUO'! Il MyGm è così...a volte ti fa crollare per forza il morale di un giocatore (mi hanno dato 3 scelte che in pratica avrebbero una fatto infuriare George, l'altra infuriare Walker ovvero scambiarne uno dei due e la terza che sarebbe dovuta essere quella "diplomatica" purtroppo ha fatto crollare il morale di Kemba a 10 su 100....)...che dire...peccato!

Gensi2k
16-02-2016, 23:32
Hometown Boy!

http://www.sportcafe24.com/wp-content/uploads/2014/04/1373556323000-USP-NBA-Playoffs-Atlanta-Hawks-at-Indiana-Pacers-1307111126_4_3.jpg


Alla fine era la soluzione più sensata: point guard per point guard, contratti identici (anzi, a essere onesti Teague prende un filo meno) e la speranza che il ritorno a casa (è di Indianapolis) lo porti a fare quel salto di qualità che ci si aspetta.

Welcome home, Jeff!

Stifen Cherri
17-02-2016, 08:02
Marzo 2016. E’ l’ora del rientro. Dopo mesi e mesi, riecco Julius Randle. Si era spaccato i legamenti in autunno con i Lakers a 3 vinte e 4 perse, li ritrova in primavera con un record di 6-16 (27,3%) e tutto a donne di facili costumi, tranne per l’affiatamento (90%) e l’interesse dei fans in costante aumento (82,4%). Evidentemente tira più un capello del Barba che un carro di buoi.
Kobe, 22.0 ppg col 38.9% dal campo, si è preso il primo obiettivo stagionale, la convocazione all’All Star Game, ma è andato lontanissimo dal secondo target, l’Mvp, visto che è stato in campo solo 7 minuti per zero punti zero. E’ l’All Star Weekend di Kristaps Porzingis che non solo ha la convocazione per il Rising Star, dove ci vanno cani e porci, ma da rookie si guadagna pure il posto da ala-pivot T I T O L A R E nella Partita delle Stelle. Nella storia della Nba soltanto poche matricole hanno giocato l’ASG da titolari. Alcuni nomi? Bob Cousy, Elgin Baylor, Wilt Chamberlain, Oscar Robertson, Walt Bellamy, Jerry Lucas, Magic Johnson, Isiah Thomas, Michael Jordan, Shaquille O’Neal... L’ultimo fu Yao Ming, nel 2003.
Passata la tradeline non abbiamo fatto scambi, D’Angelo Russell, for now, è salvo. Around the league, i Portland Trailblazers di uno scatenato Lillard comandano l’Ovest con 21-5 (!!!), ma Cleveland fa persino “peggio” con uno strabiliante 18-1 pari al 94,7% di vittorie!
Come? Ah già, il rientro di Randle. Era talmente carico che contro i derelitti Hornets (6-15, ultimi a Est) ha fatto una doppia doppia da 17 punti e 12 rimbalzi, mentre Kobe si è divertito come un bambino al campetto scrivendone a referto 44.
Con 45 tiri.
E siamo riusciti a perdere persino con Charlotte.

http://cdn.fansided.com/wp-content/blogs.dir/229/files/2014/01/004.gif

Stifen Cherri
17-02-2016, 11:11
http://i64.tinypic.com/2yo7hcn.png

Era lo sfrontato esordiente che dopo aver vinto un clamoroso anello con i Chicago Bulls ’98-’99 a Nba Live dichiarava, appena sbarcato a Nba2K, “vincerò anche qui!”. Questa non è Nba Live, gli dissero. Lui rispose sul campo, con quattro titoli nelle sue prime cinque stagioni. Con 12 Nba Finals vinte sulle prime 12 disputate. Con la media di un anello Nba ogni due campionati quando il sedicesimo Larry O’Brien Trophy arrivò dopo poco più di trent’anni di carriera. Poi, il crollo. Questa è la quarantaquattresima stagione del Barbatrucco e i titoli vinti, da 16 che erano undici anni fa, ora sono diventati 18. Nel mezzo anche una Finale persa contro gli Indiana Pacers nell’ultima Asso della old-gen, al 2K14, la seconda sconfitta in Finale nella carriera del Barba dopo quella nel 2K12 contro i Miami Heat.
Sedici titoli vinti nelle prime 33 stagioni e solo due nelle ultime 11. Se questa frase fosse un grafico, sarebbe una linea in caduta verticale. Ma c’è un ma. La dirigenza dei Lakers, ovvero la squadra con la quale il Barba ha disputato praticamente tutta la sua avventura nel 2K World (eccezion fatta per tre anni, e un titolo, agli Spurs nel lontano 2K9), ha sbarellato.
Per arrivare a vincere gli ultimi due anelli (contro Miami nella penultima Asso del 2K14, contro i Pacers nell’ultima, vendicando la sconfitta dell’anno prima), il Barba ha impiegato 4-5 anni di ricostruzione. Passando da una prima stagione fuori dai playoff, ad una seconda fuori al primo turno, ad una terza in Finale di Conference, ad una quarta e quinta in Finale Nba. Una crescita costante, ma pur sempre un notevole lasso di tempo. Ma qui c’è un qualcosa di diverso, Kobe Bryant. Se nell’ultima apparizione sulla old-gen (2K14) il Black Mamba pre tendine d’Achille era ancora in grado di dominare la scena per tutto il tempo della ricostruzione da squadra retrocessione a squadra da titolo, ora la situazione è nettamente diversa: il Ventiquattro ha imboccato il viale del tramonto e i suoi 22.0 ppg col 39% al tiro sono un chiaro segnale di declino. E’ vero che rinnoverà a cifre adeguate al suo calo (si prevede un contratto per la prossima stagione da 9 o 10 mln di dollari, ben lontani dai 24 attuali), aprendo spazio salariale, ma la congiunzione astrale che unisce un Mamba a fine carriera con una squadra completamente da rifondare potrebbe innescare la prima BarbaAsso (o BarbaMyLeague) della storia senza la vittoria di un titolo.

astro80
17-02-2016, 12:19
una curiosità, ma le vostre sono tutte myleague o my gm come carriere?

yesllno
17-02-2016, 13:48
...

Bene la vittoria contro i Bucks, così come buona è per ora la classifica. Penso comunque che si possa far molto meglio, quindi non accontentiamoci.
Testa ora a dei Clippers che seppur senza Paul possono creare qualche difficoltà.

Per curiosità: Valanciunas come lo usi offensivamente?



...

Se l'addio di Walker era necessario, allora Teague mi sembra la scelta più giusta e veloce, non andando ad intaccare il salary cap (anzi riducendolo,seppur di poco) e non cambiando gli equilibri interni nel roster.
Son molto curioso di vedere se il ritorno a casa farà compiergli il definitivo salto di qualità, e, cosa ancora più interessante, di scoprire chi sarà la PG titolare.

...

Ciao innanzitutto :)
Non conoscevo la storia e i trascorsi di coach Barba, fortunatamente hai ricapitolato proprio oggi la sua/tua carriera in modo da agevolarmi. Grazie ahah
In ogni caso ti sono molto vicino, avendo infatti scelto la tua stessa squadra per la mia avventura, mi riesce facile comprendere i problemi e le difficoltà che si riscontrano.
Dispiace per il lungo infortunio di Randle, che pertanto ha saltato buona parte della stagione (non allenandosi neanche); in ogni caso il suo ritorno promette bene. Tutt'altra storia è il rendimento complessivo, che si scontra inevitabilmente con la scarsa qualità del roster.
Attendo aggiornamenti

Stifen Cherri
17-02-2016, 14:15
Ciao innanzitutto :)
Non conoscevo la storia e i trascorsi di coach Barba,

Inamissibile :D
Qui ci sono le origini http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43286741&postcount=11782

Stifen Cherri
17-02-2016, 14:15
una curiosità, ma le vostre sono tutte myleague o my gm come carriere?

Io MyLeague. La MyMgm ti costringe a fare una stagione intera da 82. La finirei tra 10 anni.

yesllno
17-02-2016, 14:21
Tunnel senza uscita.

Non è semplice definire la situazione in casa Lakers; i nuovi arrivi, seppur non deludendo, stanno faticando ad aiutare la squadra nel cambio di rotta da tutti sperato. Al record dobbiamo pertanto aggiungere due sconfitte: quella di Orlando, contro dei tutt'altro che irresistibili Magic (Vucevic 28 punti) e quella contro i Kings. Nel mezzo c'è però la prima vittoria della stagione, contro i Bucks di Monroe e di Kidd.
Successo che tuttavia, come anticipato, non ha segnato un cambio di rotta e che, anzi, è frutto di due soli uomini: Kobe Bryant e D'Angelo Russel.
Se però il numero 24 è sul piede d'addio, ben diversa è la situazione del piccolo rookie, da molti tifosi eletto a nuovo beniamino dello Staples Center e considerato da molti addetti ai lavori come l'uomo a cui affidare il futuro della franchigia.

Futuro, quello dei Lakers, incerto ed ancora da decifrare. Se da un lato la società ha ammesso di credere fermamente nell'attuale roster, dall'altro si fanno sempre più insistenti le voci che vedrebbero partecipi i Lakers in numerose trade.

Capitolo Draft.
La situazione è semplice: la scelta numero 1 dei Lakers è Top-three Protected. Questa situazione apre un doppio scenario, il primo, che vedrebbe i Lakers tankare in cerca delle prime tre posizioni nel Draft; ed il secondo, che invece vedrebbe i Sixers acquisire la scelta Lakers se quest'ultima non dovesse rientrare nelle prime tre a seguito del sorteggio.
Dal canto loro i Lakers, visto anche l'inizio di stagione, sembrerebbero propensi a "tankare" per assicurarsi uno dei prospetti più interessanti degli ultimi anni: Ben Simmons.
Ma non solo.
Tra gli "osservati speciali" in casa gialloviola troviamo Nigel Hayes (PF), Brandon Ingram (SF) e Malik Newman (PG).

Vedremo cosa succederà, nel frattempo prepariamoci a far visita al tempio del basket in quella che si prospetta una grande partita, l'ultima di Kobe a Chicago. L'ultima del Mamba in quella che fu la casa di "His Airness". (A proposito, auguri MJ)

arciere91
17-02-2016, 17:40
Dai Kao caccia Divac e Apu e porta sti Kings in alto. Non è che mi mezzaluni tutta la partita per giocare con quelle slide? :asd:

Leo ottima vittoria per la classifica. Certo che è quasi meglio arrivare così e scontrarsi contro Orlando che quinto e poi scontrarsi contro Atlanta, però se i Magic stanno li magari stanno giocando bene ed è meglio non incontrarli

Gensi Teague l'ho sempre trovato un play sottovalutato, secondo me potrebbe essere un'ottima aggiunta. Diverso da Kemba, ma penso che Jeff sia superiore. Per quanti anni ha il contratto?

Stifen l'hai scritto anche te, con questi Lakers ci sono voluti anni, ed è ovvio che bisogna aspettare, dato il palmares bisogna solo che fidarsi

Astro io sto facendo MyGM, ma le 82 partite da 12 l'una sono tante. O si diminuisce il minutaggio per fare più partite in una volta, o si usa il simulatore, sia quello secco che quello live, oppure se non si vuole diminuire i 12 minuti bisogna andare di myleague

yesllno con i Lakers si soffre, bisogna prima portare l'affiatamento in alto, poi ne beneficia tutta la squadra, la differenza è netta. Ma ovviamente servono i giocatori, e quella scelta è oro, si è costretti a tankare

kao
17-02-2016, 18:41
Dai Kao caccia Divac e Apu e porta sti Kings in alto. Non è che mi mezzaluni tutta la partita per giocare con quelle slide? :asd:


Io non mezzaluno MAI :D

Gensi2k
17-02-2016, 19:15
@Yesllno Anche per te vedo che è molto dura. Ma te, a differenza del Barba, a fine anno lascerai probabilmente andare Bryant ovvero più flessibilità salariale e un big, presumibilmente, in arrivo al suo posto. Quindi pazientiamo.

@Arciere: Jeff ha un triennale da 33 milioni (è nel primo anno), il problema sono le prime partite...sono in grave difficoltà, vedrete.

@Barba veniamo a te! :D Beh, io qui lo dico sinceramente, farei fuori tutti e proverei a fare queste trade.

Randle+pick per Myles Turner
Russell ai 76ers per Noel

Paccottiglia varia (Young, Williams, Bass) ai Nuggets per il Gallo e altra merda. Ho mandato avanti di qualche stagione diverse myleague e spesso i Nuggets (che fanno sempre pena) scelgono al draft un 3, relegando l'italiano in panchina. Secondo me con Louis Williams ci cascano, gli manca una guardia e come AP hanno Chandler. E un quintetto Clarkson-Bryant-Gallinari-Noel-Turner non ti fa vincere nulla ma almeno ti fa divertire e riassaporare i playoff. Poi cambi pezzettino per pezzettino a seconda delle occasioni che si presentano in free agency. Perchè così, alla lunga, temo per te diventi addirittura frustrante.

LeoVGki
17-02-2016, 22:11
una curiosità, ma le vostre sono tutte myleague o my gm come carriere?
Io sto giocando una myleague, sia perché permette di modificare molti aspetti del campionato tramite slide, sia perché permette di giocare stagioni brevi.
Poi la modalità MyGM mi sembra più una sorta di MyCareer in salsa manageriale, dove bisogna tener conto di molti aspetti al di fuori del campo da gioco, come il rapporto coi presidenti, lo staff, giocatori ecc... e si ha meno controllo sulla lega.

Bene la vittoria contro i Bucks, così come buona è per ora la classifica. Penso comunque che si possa far molto meglio, quindi non accontentiamoci.
Testa ora a dei Clippers che seppur senza Paul possono creare qualche difficoltà.

Per curiosità: Valanciunas come lo usi offensivamente?


Vero, bisogna fare meglio ma appunto spesso ci vuole tanta concentrazione e perdere una partita da 48 minuti è un attimo :fagiano: la squadra non è male, anzi i playoff sono tranquillamente alla portata, tutto dipende da come mi gira il giorno in cui la gioco e quanto concentrato riesco ad essere :D

Valanciunas lo uso quasi solo per pick and roll e giocate in post, ed è proprio qui dove faccio fatica ad utilizzarlo, perché spesso devo desistere dalla giocata in quanto il centro avversario ha la meglio sul lettone. Inoltre in difesa le prende spesso, tant'è che spesso uso Biyombo nei finali di partita.

Leo ottima vittoria per la classifica. Certo che è quasi meglio arrivare così e scontrarsi contro Orlando che quinto e poi scontrarsi contro Atlanta, però se i Magic stanno li magari stanno giocando bene ed è meglio non incontrarli


Grazie :) al momento abbiamo il problema che tutte le prime a Est ad eccezzione dei Cavs le affronteremo nelle ultime partite di campionato, quindi ora come ora non posso farmi un'idea di dove sia meglio arrivare per affrontare chi ai Playoff... e allora punto in alto! :asd: :D


@Gensi, peccato per Walker ma come avevo scritto Teague sarebbe potuta essere una buona opzione, vediamo quanto saprà darti, spero per te che la situazione migliori :)

Bisy
17-02-2016, 22:20
Barba taglia il cordone....lascia andare il Mamba prima che cominci a sbavare sul cuscino....
E vai di rifondazione !!!!
Ma non sarei cosi' "Rapido" come ti suggerisce Gensi....
Andrei a vedere fra i free e poi ci costruirei intorno...
Il Russel del KMondo del Barba per Noel non si puo' sentire :D

@Gensi Teague e' perfetto ....

PS Prima della deadline sto facendo di tutto per portare a New York Booker per farlo diventare il nuovo Curry in 3 - 4 anni !!!
Dopo averlo visto "rilasciare" in quella maniera alla gara da tre punti mi sono innamorato...
I Suns me lo darebbero gratis perche' hanno ancora Bledsoe , Knight a cui hanno aggiunto RONDO !!!! :mbe:
Praticamente il ragazzo non vede il campo e rischia di scomparire dal panorama cestistico....

yesllno
17-02-2016, 22:36
Last News.

Ennesima sconfitta, questa volta contro i Bulls.
La squadra fatica offensivamente, dove il triangolo sembra non dare i frutti sperati, ma specialmente nella nostra metà campo; perdiamo pertanto con più di 20 punti di scarto (98 - 122).
C'è bisogno di una scossa.
Trade in arrivo.

yesllno
17-02-2016, 22:38
Barba taglia il cordone....lascia andare il Mamba prima che cominci a sbavare sul cuscino....
E vai di rifondazione !!!!
Ma non sarei cosi' "Rapido" come ti suggerisce Gensi....
Andrei a vedere fra i free e poi ci costruirei intorno...
Il Russel del KMondo del Barba per Noel non si puo' sentire :D

@Gensi Teague e' perfetto ....

PS Prima della deadline sto facendo di tutto per portare a New York Booker per farlo diventare il nuovo Curry in 3 - 4 anni !!!
Dopo averlo visto "rilasciare" in quella maniera alla gara da tre punti mi sono innamorato...
I Suns me lo darebbero gratis perche' hanno ancora Bledsoe , Knight a cui hanno aggiunto RONDO !!!! :mbe:
Praticamente il ragazzo non vede il campo e rischia di scomparire dal panorama cestistico....

Booker sarebbe un tassello importantissimo, soprattutto se in quel di Phoenix dovesse venir sacrificato dietro Rondo, Bledsoe e Knight.

LeoVGki
17-02-2016, 23:09
http://i.imgur.com/GCpsn2Gl.png (http://imgur.com/GCpsn2G)


Ed eccoci qui, ad affrontare in casa questi Clippers privi di CP3 e con Redick mezzo infortunato, che però fà la sua comparsa in panchina in tuta, simbolo che dopo il riscaldamento pre-partita è pronto a tornare in campo anche se non è al 100%.

Nonostante l'assenza di Paul c'è però Rivers che un po' a sorpresa si prende molti tiri e gioca molti pick and roll per andare a concludere a canestro, e sarà lui a metterci in difficoltà in larghi tratti della partita.

http://i.imgur.com/8Lu5Fbjm.jpg (http://imgur.com/8Lu5Fbj)

Dopo un primo quarto chiuso sul 26-24 in favore dei Clips, nel 2° e 3° quarto di gioco sono lì ad amministrare un piccolo vantaggio che pian piano si costruiscono, grazie ai nostri tiri che per larghi tratti di gara non vogliono entrare nonostante spesso non siano contestati.
Come sempre facciamo girare bene la palla, e spesso preferiamo di concludere dalla media o da oltre l'arco appena troviamo un giocatore libero, ma Lowry continua ad avere problemi e gli sdeng del pallone che rimbalza sul ferro si susseguono da diverse partite. Ha il problema poi che diventa "freddo" troppo velocemente e sbaglia così molti tiri aperti :fagiano:

Dall'altra parte invece è Redick che uscendo dalla panchina prova a trovare fiducia nel tiro senza però riuscirci, l'infortunio l'ho infastidisce ancora e questo ci permette di prenderci qualche rischio lasciandogli spazio, limitando l'azione offensiva di L.A. Nonostante però proviamo a concentrarci molto sul non lasciare spazio per i rimbalzi agli avversari finiamo sempre sotto, e i loro punti derivati dai rimbalzi offensivi ci creano un problema a cui non troviamo soluzioni.

Arriviamo all'ultimo quarto che siamo sotto di 10 punti, con poca fiducia nel nostro attacco ma Ross e Biyombo sono carichi e pronti a lottare e ci daranno un grosso aiuto a tornare sotto e recupare il punteggio.
Quando mancano 7:30" di gioco siamo infatti 83 pari, e finalmente a 5' dal termine portiamo il nostro muso da Raptors davanti al veliero dei corsari californiani, 89-91 dice il punteggio ed ormai è chiaro che la partita ce la giocheremo punto a punto.

E questo però ci mette molta pressione, perché fino ad ora le partite che arrivano tirate nel finale le abbiamo sempre perse.
Questa volta vogliamo che sia quella buona però, ma a 1:30 dalla fine i Clips conducono 98-96. L'ennesimo canestro di Griffin poi li tiene avanti negli utlimi 30", 101-100 e noi cerchiamo di giocarci questi ultimi momenti di gioco cercando il tiro della vittoria.

Abbiamo Lowry che non ne mette dentro una oggi, Valanciunas con cui provare qualche pick&roll, Carroll e Johnson che col tiro da 3 ci allargano il campo, DeRozan che è cresciuto tanto nelle ultime fasi ed è a 19 punti... Rimessa dal fondo e palla a Lowry, proviamo a sfruttare la sua velocità per cercare un varco in difesa, ma Rivers cazzo oggi gioca la partita della vita e ci è incolltato.
Abbiamo Valanciunas che è pronto per riceve in post e contro Aldrich potrebbe avere pure qualche possibilità, Carroll, DeRozan e JJ si muovono fuori dal perimetro... virata di Lowry che finalmente si libera per andare verso il centro dell'area, Valanciunas si libera della marcatura ed è lì sotto canestro, le maglie dei Clippers vanno in aiuto per chiudere il pitturato e parte il passaggio per DeRozan...

Ha tirato fino ad ora con un discreto 8/21 dal campo, è a 1/3 da dietro l'arco ma è lui a prendersi l'ultimo tiro, libero da dietro la linea da 3 quando sul cronometro mancano 6 secondi...

http://i.imgur.com/ZAizVMhm.jpg (http://imgur.com/ZAizVMh)

101-103, la palla è dentro e la folla esplode! I Clippers hanno però ancora 4" per organizzare uno schema e andare quanto meno a pareggiare, ma difendiamo bene sugli esterni e lasciamo a Griffin un tiro difficile in post alto... palla sul ferro e stavolta la portiamo a casa :D

http://i.imgur.com/73gbjUPm.jpg (http://imgur.com/73gbjUP)

http://i.imgur.com/D7rmzzIm.jpg (http://imgur.com/D7rmzzI) http://i.imgur.com/F3keUNgm.jpg (http://imgur.com/F3keUNg)

Siamo 11-8 a Est, ora una pausa per l'All-Star weekend e poi partita contro i Nets per provare a risalire in classifica!

talladega
17-02-2016, 23:39
@Leo Le vittorie arrivate con un tiro da tre sono le migliori e quelle che danno più soddisfazione !!

@ Stifen io c'ero fin dall'inizio delle tue avventure, un posto in parterre anche se a LA è particolarmente caro :D non me lo sono mai fatto mancare :)

@Bisy Booker è il giocatore fatto apposta per te prendilo a tutti i costi!

@ Yes la vedo dura....

MWP
17-02-2016, 23:44
Barba serve ripescare l'hippy-pi da qualsiasi antro si sia rifugiato.. :D

arciere91
18-02-2016, 00:53
Vorreste essere nei panni di chi deve affrontare la testa di lega che ha preso una batosta e che deve scrollarsi tutta la rabbia, in più allenata da Pop, uno che non le manda a dire? Bene i Magic sicuramente direbbero di no, perchè dopo la sconfitta contro i Cavs dobbiamo affrontare loro, e non c'è proprio storia, la partita finisce già a metà tempo e termina con un +30 di vantaggio. Ci prendiamo il lusso anche di far giocare Leonard ed Aldridge 23 minuti, Duncan addirittura 18. Marjanovic che in 10 minuti ne mette 14, un massacro.
La nostra rabbia mica finisce qui, perchè vengono a farci una bella visita i Pellicans di Davis, in teoria, perchè in pratica è infortunato e senza di lui è una passeggiata. 110-99 con ancora minutaggi da spiaggia e Parker che guida la squadra con 17 punti.
Derby texano contro i cugini Mavs, Dirk è in palla, ne metterà 28, seguito da un buon Deron Williams da 18+8, ma poi il nulla, e noi diciamo grazie perchè noi invece siamo più completi, 51 punti dalla panchina e si porta a casa la terza W consecutiva, 102-91.
Per finire la settimana rimaniamo in casa ed arrivano i Lakers. Dovrebbe essere una partita facile, ma non lo è. Infatti sia a fine primo tempo che a fine terzo quarto i Lakers sono avanti di 2, ma noi abbiamo un Leonard caldissimo, 30 a fine terzo periodo. Dall'altra parte Russell 30 ne metterà al termine della partita, ma con un 11/34 al tiro. Mancano però ancora gli ultimi 12 minuti, la partita continua punto a punto fino al nuovo ingresso del 2. E qui inizia lo show; difesa, contropiedi, si prende 3 liberi sfruttando uno Swaggy P salterino che gli frana addosso e all'AT&T center iniziano a sentirsi i cori MVP! MVP! Ebbene se li merita perchè ci porta alla vittoria e chiude la partita con 40 punti (16/30), 4r, 3a, 2 rubate e 2 stoppate. Vinciamo 107-98.
Ora parte il Rodeo Trip, 8 partite fuori casa dove viaggieremo praticamente per tutti gli States, per fortuna ci sarà la pausa dell'All Stars a ricaricarci un po'. Ah All-Stars... quel 2 che scrivevo qualche riga sopra... Chi? Kawhi Leonard? Naaaaa troppo silenzioso, non è mainstream, non ce lo vogliamo alla partita delle stelle. Ebbene si, neanche cagato di striscio, meglio così, chiusi in palestra a migliorare. A dir la verità nessuno dei nostri giocatori parteciperà al weekend, e stiamo dominando la lega...
La partita iniziale del Rodeo Trip sarà in casa di Miami, in ottima forma e seconda ad una vittoria dai Cavs. Vedremo cosa ci porterà questo filotto di partite esterne

Stifen Cherri
18-02-2016, 07:36
@Barba veniamo a te! :D Beh, io qui lo dico sinceramente, farei fuori tutti e proverei a fare queste trade.

Randle+pick per Myles Turner
Russell ai 76ers per Noel


D'Angelo Russell non ha le caratteristiche del mio play ideale. Non è uno stopper, cosa che io reputo fondamentale in un play (la famosa prima barbalinea di sbarramento), nè è particolarmente veloce. Inoltre sono convinto che sia un giocatore nettamente sopravvalutato (come play usciti nel Draft dell'anno scorso, secondo me è nettamente meglio Cameron Payne dei Thunder, per dire, scelto alla 14esima chiamata).
Però ora ha valore, e prima che tutti si accorgano che è una pippa, voglio sfruttare questa cosa. Russell per Noel è troppo poco, se metto D'Angelino sul mercato di roba buona ce ne offrono.. :D

Barba serve ripescare l'hippy-pi da qualsiasi antro si sia rifugiato.. :D

Dov'è finito?? Lo voglio tra i miei assistenti!

Barba taglia il cordone....lascia andare il Mamba prima che cominci a sbavare sul cuscino....
E vai di rifondazione !!!!
Ma non sarei cosi' "Rapido" come ti suggerisce Gensi....
Andrei a vedere fra i free e poi ci costruirei intorno...
Il Russel del KMondo del Barba per Noel non si puo' sentire :D


Io e il Mamba siamo come Pop e Duncan, quando si ritira mi ritiro anch'io! Di sicuro si stanno sviluppando due 2Kmondi paralleli, quello del Coach Zen che cerca di sbarazzarsi di D'Angelo Russell e tiene Kobe, e quello di Coach yellsno che punta sul play e già pensa al dopo Bryant. Sarà interessantissimo vedere come si svilupperanno i due 2Kmondi lacustri con queste due scuole di pensiero!
Bysumano, Booker è un futuro campione, lo volevo prendere anche per i barbalakers, poi l'ipermoral ha prevalso: bravi i Magic a sceglierlo, è giusto che se lo gustino loro (a meno di non scambiarlo per una star), un po' lo stesso pensiero che ebbi per Porzingis.


@ Stifen io c'ero fin dall'inizio delle tue avventure, un posto in parterre anche se a LA è particolarmente caro :D non me lo sono mai fatto mancare :)

Hai un posto prenotato in parterre di fianco a Jack Nicholson!

Stifen Cherri
18-02-2016, 10:54
http://i67.tinypic.com/2l0zeg.png

Un dominio spaventoso, mai visto prima nelle precedenti quarantatrè season a Nba2K. I Cleveland Cavaliers chiudono la regular season 2015-16 con l’allucinante record di 28-1 (!!!), un milestone che rimarrà negli annali e battibile solo con una Perfect Season che diventa il nuovo Santo Graal cestistico, il 29-0. Ma tutto stava per andare a donne di facili costumi, perché chiudere a 28-1 e poi non vincere l’anello sarebbe stata una macchia indelebile, come i Lakers delle 33 vittorie consecutive del 1972. E’ servita una garasette alla Quicken Loan Arena contro i campioni in carica dei Golden State Warriors per scacciare tutti i fantasmi, compreso quello che vedeva Cleveland sempre perdente in ogni sport, dal basket, al baseball, al football, tanto da definire la città sul lago Ontario “the Mistake in the Lake”. LeBron James chiude la sua personale Perfect Season con l’anello, il titolo di Mvp stagionale e il titolo di Mvp delle Finals.
E noi? Chiudiamo a 8-21 dopo un avvio da 3-3, con in mezzo l’infortunio ai legamenti del gomito di Randle, che l’ha tenuto fuori diversi mesi, e un Bryant che ha avuto un paio di picchi (45 punti allo United Center di Chicago, 44 a Charlotte), ma che poi ha tenuto la media punti più bassa dal 1998-99 (19,5) e la seconda percentuale più bassa della carriera (39%) dopo il 37% dell’anno prima.
Ma continuerà.
Ed è già pronto a tornare in palestra. Perché ha solo 38 anni e benché non sia più quello degli 81 points, non può tenere medie simili.

Bisy
18-02-2016, 11:50
@ Finalmente e' finita Barbaccia !!! :D Al lavoro su ...non vedo l'ora !!!;)

Discorso Booker .
Non vorrei passare per un "Salvatore" , ma bravi i Suns a sceglierlo, ma maledetti nelle loro scelte ....Quasi non vede il campo, non bastavano Bledsoe e Knight nooo hanno preso anche Rondo e puntato su Al Horford ...
Ma tornando al "Salvatore" ;) non posso vederlo marcire in panchina , non so se riusciro' in breve tempo ad imbastire qualche trade , ma se ci riesco lo prendo , anche perche' , sara' il morale , sara' che al secondo anno non ha avuto la crescita che ci si aspettava(magari proprio per lo scarso utilizzo?? Bho non so se questo influenza) ma tranne il tiro da tre punti (a livello di overall quantomeno perche' non lo ho mai usato) non "attira" nessuno al momento...E sono al secondo anno....
Probabilmente o New York o la sua prematura scomparsa....
In questo KMondo parallelo...

Stifen Cherri
18-02-2016, 13:13
@ Finalmente e' finita Barbaccia !!! :D Al lavoro su ...non vedo l'ora !!!;)

Discorso Booker .
Non vorrei passare per un "Salvatore" , ma bravi i Suns a sceglierlo, ma maledetti nelle loro scelte ....Quasi non vede il campo, non bastavano Bledsoe e Knight nooo hanno preso anche Rondo e puntato su Al Horford ...
Ma tornando al "Salvatore" ;) non posso vederlo marcire in panchina , non so se riusciro' in breve tempo ad imbastire qualche trade , ma se ci riesco lo prendo , anche perche' , sara' il morale , sara' che al secondo anno non ha avuto la crescita che ci si aspettava(magari proprio per lo scarso utilizzo?? Bho non so se questo influenza) ma tranne il tiro da tre punti (a livello di overall quantomeno perche' non lo ho mai usato) non "attira" nessuno al momento...E sono al secondo anno....
Probabilmente o New York o la sua prematura scomparsa....
In questo KMondo parallelo...

Ah beh allora in questo caso se Phoenix lo relega alla panchina più profonda sei in obbligo a toglierlo da lì e a trasformalo in una star! :D :cool:

yesllno
18-02-2016, 14:16
Il nuovo Head Coach dei Lakers si gioca la sua credibilità, e conseguentemente il suo posto. È infatti ufficiale lo scambio che vede arrivare a Los Angeles Joel Embiid ( mai utilizzato in NBA dai Sixers causa infortunio) in cambio di Julius Randle e alcune scelte ( 1° 2018, 2° 2017, 2018).
I gialloviola han deciso dunque di puntare fortemente sul centro Camerunese, terza scelta assoluta al draft 2014. Un azzardo?
Certo è che se anche quest'ultima scommessa dovesse fallire, molte posizioni all'interno della società sarebbero in discussione.

Stifen Cherri
18-02-2016, 19:40
xxx

arciere91
18-02-2016, 20:52
Stifen dai è finita, testa all'anno prossimo che bisogna migliorare, e magari togliere anche un po' di sfiga

Bisy vai immediatamente a togliere Booker da lì, se lo trattano così sei moralmente impegnato a salvarlo :D

yesllno
18-02-2016, 22:25
Ed eccoci qui, ad affrontare in casa questi Clippers privi di CP3 e con Redick mezzo infortunato

Grandissima vittoria, come ti anticipavo i Clippers senza Paul possono comunque creare più di qualche problema.
La nota lieta sono indubbiamente la rimonta e il successivo sorpasso; questa volta non soffriamo di vertigini e riusciamo a portarci a casa la vittoria con la tripla allo scadere di Demar.
Ora relax con l'ASW e dopo sotto per concludere l'anno col miglior record possibile



Vorreste essere nei panni di chi deve affrontare la testa di lega che ha preso una batosta e che deve scrollarsi tutta la rabbia, in più allenata da Pop, uno che non le manda a dire? Bene i Magic sicuramente direbbero di no

La cura Pop sembra funzionare.
Ottimo la reazione della squadra dopo il tonfo contro Cleveland. Inanelliamo una serie di vittorie (Magic, Pelicans, Mavericks e Lakers) che oltre a darci morale consentono di migliorare il record stagionale.
Sarebbe bello portare il titolo di MVP a San Antonio, e seppur le prestazioni ed il pubblico di casa sembrano ormai aver già consegnato a Leonard il premio, le votazioni per l'ASW dicono tutto il contrario. Meglio così. Più tempo per lavorare.

http://i67.tinypic.com/2l0zeg.png

Un dominio spaventoso, mai visto prima nelle precedenti quarantatrè season a Nba2K. I Cleveland Cavaliers chiudono la regular season 2015-16 con l’allucinante record di 28-1 (!!!)

Si conclude l'anno zero. Da una parte l'anno di LeBron, che riesce finalmente a portare un titolo a casa (e come!), dall'altro noi, un record negativo e tante aspettative per l'off season. Vedremo.



Discorso Booker .

Beh in questo caso sei obbligato a portarlo a New York, potrà indubbiamente essere utile alla causa.

Gensi2k
19-02-2016, 10:27
Disastro Teague

Sarà l'affiatamento? Sarà la furia dei compagni per aver ceduto il compagno di anello Kemba Walker? No, la disastrosa striscia dei Pacers dall'arrivo dell'ex Wake Forest ha una sola spiegazione: l'ex Wake Forest.

Tiro che dire sbilenco è poco, difesa nettamente sotto il par, tendenza a rallentare i ritmi dell'azione. Strano a dirsi, ma con un anarchico come K-Walker la squadra girava molto di più. Nelle vittorie anche Jeff ci mette il suo, ma nelle sconfitte...

-4 punti in 31 minuti contro i Pistons. JENNINGS gliene spara 22 in faccia;
-Sempre contro i Pistons, partita da DUE SU DICIOTTO al tiro con 0/11 da oltre l'arco...Jennings era rotto, ma perchè non concedere una doppia doppia da 17+10 a SPENCER DINWIDDIE?
-33+14 Concessi a Wall in casa contro Washington. Per lui 10 punti...
-19+12 concessi alla point guard rookie degli Hawks Melo Trimble...
-31+11 di Conley in faccia a lui vs Memphis...


Dal 16-15 "pre-Teague" sprofondiamo a un terribile 23-24 con lui in squadra, con l'ultimo posto in postseason occupato dai Pistons distante già 1.5 partite. Mancano 25 giorni circa alla deadline, periodo in cui dobbiamo capire se possiamo riprenderci o se sia meglio accelerare la ricostruzione cedendo i nostri contratti pluriennali visto che in free agency ci saranno pezzi pregiati della draft class 2015 (come Stanley Johnson, ad esempio)

MWP
19-02-2016, 10:31
Occhio a programmare firme di giocatori draftati nel 2015 perché quelli scelti al primo giro hanno tutti la team option e nessuno sarà free agent.
Peccato per Teague, non l'ho mai usato ma mai avrei detto che sarebbe stato un downgrade rispetto a Kemba. C'è comunque tempo per sistemare le cose, sono sicuro che riuscire a uscire da questa brutta situazione.

yesllno
19-02-2016, 10:33
Gensi, ti avevo anticipato i miei dubbi su Teague, il ritorno a casa non ha sortito gli effetti sperati.
Ciò che mi preoccupa, oltre la scarsa vena realizzativa è la poca tenuta in difesa, davvero preoccupante.

yesllno
19-02-2016, 10:48
Sei.

Il voto all'operazione Embiid, senza infamia e senza lode. È cambiato poco, sostanzialmente nulla, dopo lo scambio avvenuto tra Lakers e Sixers; l'ambientamento di Randle a Philadelphia sta procedendo a rilento (28 mpp, 6.3 ppp, 6 rpp, 0.7 app), quello di Embiid ai Lakers peggio.
Il centro Camerunese sta infatti recuperando gradualmente dall'infortunio che lo ha visto costretto a saltare il suo anno da rookie; tanta riabilitazione e tanto lavoro in palestra dunque. Nel frattempo i primi minuti sul parquet dicono che con lui ed Hibbert contemporaneamente in campo, i Lakers riescono a subire meno che in precedenza, pur venendo meno in fase offensiva.

Ed il record?
Ci eravamo lasciati con una sconfitta contro i Bulls a Chicago e il nostro racconto riprende un mese e mezzo dopo.
Il tabellone dice 14 sconfitte e sole tre vittorie, una striscia negativa che si protrae da 7 partite e nessun segnale di ripresa.

Perdere? E perderemo.
È ormai la parola d'ordine in casa Lakers visto l'andamento della stagione. Perdere per assicurarsi la prima scelta assoluta al Draft 2016. Perdere per ricominciare. Perdere per ricostruire la dinastia gialloviola.

Stifen Cherri
19-02-2016, 13:03
Disastro Teague

Sarà l'affiatamento? Sarà la furia dei compagni per aver ceduto il compagno di anello Kemba Walker? No, la disastrosa striscia dei Pacers dall'arrivo dell'ex Wake Forest ha una sola spiegazione: l'ex Wake Forest.

Tiro che dire sbilenco è poco, difesa nettamente sotto il par, tendenza a rallentare i ritmi dell'azione. Strano a dirsi, ma con un anarchico come K-Walker la squadra girava molto di più. Nelle vittorie anche Jeff ci mette il suo, ma nelle sconfitte...

-4 punti in 31 minuti contro i Pistons. JENNINGS gliene spara 22 in faccia;
-Sempre contro i Pistons, partita da DUE SU DICIOTTO al tiro con 0/11 da oltre l'arco...Jennings era rotto, ma perchè non concedere una doppia doppia da 17+10 a SPENCER DINWIDDIE?
-33+14 Concessi a Wall in casa contro Washington. Per lui 10 punti...
-19+12 concessi alla point guard rookie degli Hawks Melo Trimble...
-31+11 di Conley in faccia a lui vs Memphis...


Dal 16-15 "pre-Teague" sprofondiamo a un terribile 23-24 con lui in squadra, con l'ultimo posto in postseason occupato dai Pistons distante già 1.5 partite. Mancano 25 giorni circa alla deadline, periodo in cui dobbiamo capire se possiamo riprenderci o se sia meglio accelerare la ricostruzione cedendo i nostri contratti pluriennali visto che in free agency ci saranno pezzi pregiati della draft class 2015 (come Stanley Johnson, ad esempio)

Se c'è una cosa che non ha Teague, è proprio la difesa. La cessione di Kemba è stata pesantissima, Teague non sembra minimamente in grado di sostituirlo e a quel che si vede non ti trovi per niente con lui, viste anche le medie di tiro.
Cederlo immediatamente prima che la voragine venutasi a creare diventi un buco nero che inghiotte tutta la squadra!

Bisy
19-02-2016, 15:51
Ci eravamo lasciati proprio qui ...

http://i68.tinypic.com/9rotbb.png

Knicks - Pacers
https://www.youtube.com/watch?v=cntPPMTI2ZE&feature=youtu.be

yesllno
19-02-2016, 17:34
Ci eravamo lasciati proprio qui ...

http://i68.tinypic.com/9rotbb.png

Knicks - Pacers
https://www.youtube.com/watch?v=cntPPMTI2ZE&feature=youtu.be
Grandissima rimonta Bisy, che partita di melo(!)nonostante l'infortunio nel finale.

Ho visto muoversi bene anche williams

talladega
19-02-2016, 21:03
Grande vittoria Bisy nonostante le pessime percentuali da 3 ma con un stoico Melo!

arciere91
19-02-2016, 22:42
Ammazza Gensi, non mi aspettavo questo disastro. Cavolo eppure Teague non è male, anzi

yessllno vabbè è l'andazzo della stagione. Ma poi come farai a riprenderti la scelta se sarai top3?

Bisy grande vittoria ;)

talladega
19-02-2016, 23:46
http://i.imgur.com/5oMze6R.jpg http://i.imgur.com/xr7Syse.jpg

Eccolo finalmente Favors!!
Gran partita la sua che ci porta a vincere in un finale al cardiopalma punto a punto!
Buona come sempre la prestazione di Hayward ma tutti hanno messo il loro mattoncino in questa squadra operaia compreso Gobert autore di 2 rimbalzi offensivi fondamentali nel finale.

Bisy
20-02-2016, 01:02
Grazie a tutti ragazzi ;)

http://i.imgur.com/5oMze6R.jpg http://i.imgur.com/xr7Syse.jpg

Eccolo finalmente Favors!!
Gran partita la sua che ci porta a vincere in un finale al cardiopalma punto a punto!
Buona come sempre la prestazione di Hayward ma tutti hanno messo il loro mattoncino in questa squadra operaia compreso Gobert autore di 2 rimbalzi offensivi fondamentali nel finale.

E se riuscirai a coinvolgere un po' di piu' Gobert potrai fare un salto in avanti mostruoso !!!!
Il francese va servito in movimento e potrebbe diventare immarcabile....
gioca ad un'altezza troppo elevata per non coinvolgerlo maggiormente, addirittura a rischio di perdere un po' di equilibrio offensivo...
Altra partita punto a punto...voi mormoni non vi annoiate :D :D

talladega
20-02-2016, 01:08
Hai ragione Bisy,
Gobert devo cercare di coinvolgerlo maggiormente anche per premiarlo del suo lavoro difensivo, 15 rimbalzi contro Portland :eek:

Bisy
20-02-2016, 01:15
Si va al TD Garden per sfidare i nuovi Boston di Howard

http://i65.tinypic.com/ejfp5v.png

Boston - Knicks
https://www.youtube.com/watch?v=YMAM025VeEE

Bisy
20-02-2016, 15:45
Hai ragione Bisy,
Gobert devo cercare di coinvolgerlo maggiormente anche per premiarlo del suo lavoro difensivo, 15 rimbalzi contro Portland :eek:

In Difesa poi e' un All Star !!! Perlomeno in Game non ci sediamo neanche a parlarne .... Non si passa !!!

Gensi2k
20-02-2016, 16:44
Occhio a programmare firme di giocatori draftati nel 2015 perché quelli scelti al primo giro hanno tutti la team option e nessuno sarà free agent.
Peccato per Teague, non l'ho mai usato ma mai avrei detto che sarebbe stato un downgrade rispetto a Kemba. C'è comunque tempo per sistemare le cose, sono sicuro che riuscire a uscire da questa brutta situazione.

Gensi, ti avevo anticipato i miei dubbi su Teague, il ritorno a casa non ha sortito gli effetti sperati.
Ciò che mi preoccupa, oltre la scarsa vena realizzativa è la poca tenuta in difesa, davvero preoccupante.

Se c'è una cosa che non ha Teague, è proprio la difesa. La cessione di Kemba è stata pesantissima, Teague non sembra minimamente in grado di sostituirlo e a quel che si vede non ti trovi per niente con lui, viste anche le medie di tiro.
Cederlo immediatamente prima che la voragine venutasi a creare diventi un buco nero che inghiotte tutta la squadra!

Ammazza Gensi, non mi aspettavo questo disastro. Cavolo eppure Teague non è male, anzi



Nemmeno io me l'aspettavo ragazzi...purtroppo il barba ha ragione, non è un fit adatto per noi e ormai si è sminchiato un po' tutto ma ovviamente se provo a ricederlo ora non mi danno niente...sembriamo i Rockets di quest'anno, grande squadra, grandi aspettative e deludiamo...

Forse, a prescindere dai (buoni) numeri, già con l'innesto di Rose si è rotta la chimica.

Gensi2k
20-02-2016, 16:47
Grande talla, come ti avevo detto inserendo Favors nel gioco rende alla grandissima...Per servire Gobert come ha detto Bisy bisogna alzare un po' il ritmo...pensaci, alla fine i punti ti arrivano da Hood, Haward e Favors

Bisy peccato per quella tripla killer di Crowder nel finale (ammazza che assist Thomas)...Melo mi sembra un po' troppo propenso a farsi male però...:rolleyes:

Bisy
20-02-2016, 17:02
Grande talla, come ti avevo detto inserendo Favors nel gioco rende alla grandissima...Per servire Gobert come ha detto Bisy bisogna alzare un po' il ritmo...pensaci, alla fine i punti ti arrivano da Hood, Haward e Favors

Bisy peccato per quella tripla killer di Crowder nel finale (ammazza che assist Thomas)...Melo mi sembra un po' troppo propenso a farsi male però...:rolleyes:
l'ASSIST di Thomas e' qualcosa di troppo bello :doh: :D :D
Vero ...per gli infortuni di Melo...
E purtroppo ancora non ha finito...sai pero' che non me lo aspettavo cosi' stoico???
Ne ha preso un'altro su questo ed ancora non si ferma...
Buon segno...

talladega
20-02-2016, 18:32
Bisy vincere a Boston quest'anno non è per niente facile.... Bello il filmato così strutturato senza la musica ma con i rumori originali.

Bisy
20-02-2016, 18:59
Bisy vincere a Boston quest'anno non è per niente facile.... Bello il filmato così strutturato senza la musica ma con i rumori originali.

grazie Talla....
Ora pubblico l'ultimo della settimana ... Una delle partite piu' incredibili mai giocate, soprattutto con questa edizione , anzi con questa edizione non era mai capitata cosi' strutturata :cool:

Bisy
20-02-2016, 19:03
Subito dopo BOSTON vinciamo una partita non semplicissima contro i Pistons grazie ad un Afflalo con attributi cubici(103-91 ) e riceviamo ancora in casa i...
Kings di Cousins per una partita CLAMOROSA Imperdibile!!
Il RESOCONTO FILMATO

http://i63.tinypic.com/jubd6s.png

KNICKS - KINGS

https://www.youtube.com/watch?v=F_d0Zm4ZE0g

Gensi2k
20-02-2016, 19:21
Rimonta clamorosa Bisy! MELO Assurdo...anche se non ti piace non se ne può fare a meno...

Gensi2k
20-02-2016, 19:52
Caos. Ecco la parola giusta per sintetizzare il finale di stagione dei Pacers. Ma partiamo da una cosa alla volta...

Trade deadline: L'obiettivo era scambiare giocatori considerati non più utili alla causa e con contratti pluriennali. La rosa si era ridotta a due scontenti, Crowder ed Ellis, e a un giocatore in netto calo rispetto alla passata stagione ossia J-Smoove.

Ma quest'anno non ce ne va bene mezza: Smith e Monta si scassano fino a fine regular season giusto alcuni giorni prima della deadline, diventando così, per il gioco, NON SCAMBIABILI . Il triennale di Crowder invece parte in una trade per noi molto conveniente: rispediamo ai Mavs lui e Courtney Lee, che causa eventi sfavorevoli era stato riscongelato dal fondo del pino nelle settimane precedenti senza demeritare troppo in cambio di Justin Anderson e Amir Johnson. Entrambi in scadenza sono due elementi diversi ma ugualmente interessanti. L'ex-Celtics è il sostituto perfetto di Josh Smith, giocatore "duro" e lottatore che ultimamente ha anche ampliato il suo range di tiro. Justin Anderson è cresciuto molto ed è diventato uno dei migliori tweener della lega, giocatore poliedrico che può fare anche il 4 tattico e a un gran tiro da fuori unisce un'agilità non indifferente, rendendolo l'ennesimo "peperino" della squadra.

E sul campo come è andata? Beh, la settimana dopo la chiusura degli scambi sembravamo finiti. Una striscia di cinque sconfitte consecutive ci aveva proiettato a un perdente record di 31-36, a ere geologiche dalla zona playoff, creando ancora più dubbi sulla bontà delle operazioni. Un simpatico giornalista ricorda che la petizione su "www.firegensi.com" ha raggiunto 2500 firme, tanto per farmi capire che mai la mia posizione è stata così in discussione. Ma, proprio nel finale di stagione, scatta la scintilla. Rose diventa efficiente come non mai, Teague si riscatta parzialmente, George continua a dominare e Justin Anderson diventa praticamente un titolare aggiunto. Ci risolleviamo, fino ad arrivare a due partite dalla fine al record di 40-40. Lì, la mazzata: gli Hornets ci battono a Charlotte e sembra davvero finita. Per qualificarci in postseason dovremmo battere i Cavs in casa e sperare che i Bucks, ottavi con 41-40, perdano l'ultima contro dei Bulls che non hanno più niente da chiedere alla loro stagione. Beh, non chiedetemi come, ma gira tutto alla perfezione! Devastiamo i Cavs mentre i Bulls vincono d'orgoglio. Noi, somehow (non si sa come...) siamo per il terzo anno consecutivo ai playoff!

talladega
20-02-2016, 20:15
@Bisy mi dice youtube che il video non è disponibile

@Gensi ma hai fatto una stagione di 82 partite? :eek:
Complimenti per il raggiungimento dei Playoffs a questo punto Indiana diventa un avversario scomodo per chiunque.

Gensi2k
20-02-2016, 20:33
@Bisy mi dice youtube che il video non è disponibile

@Gensi ma hai fatto una stagione di 82 partite? :eek:
Complimenti per il raggiungimento dei Playoffs a questo punto Indiana diventa un avversario scomodo per chiunque.

Sì ma non le gioco tutte! In alcune mi faccio da parte poi sì, gioco molto...
Faccio un po' il GM, mi piace vedere anche in SIM come va la squadra (ed è lì che incontriamo le maggiori difficoltà)

Peccato per la stagione costellata dagli infortuni e per lo spogliatoio-polveriera.
Adesso che possiamo restringere le rotazioni, ai playoff cercherò di cambiare le carte in tavola perchè secondo me possiamo andare molto in alto. Vorrei provare il quintetto Teague-Bradley-Justin Anderson-George-Turner molto small ball e ricco di tiratori con Rose in panchina e un Jordan Hill sempre più scontento a impiego ridotto. Possiamo sorprendere

MWP
21-02-2016, 00:39
Quest'anno la possibilità di entrare in partita durante la simulazione e ancor di più la simcast live permettono di poter intervenire anche nelle simulazioni. La simcast live è forse una delle aggiunte più interessanti di questo capitolo.

talladega
21-02-2016, 00:46
Quest'anno la possibilità di entrare in partita durante la simulazione e ancor di più la simcast live permettono di poter intervenire anche nelle simulazioni. La simcast live è forse una delle aggiunte più interessanti di questo capitolo.

Cosa sarebbe la simcast? Mai usata....

talladega
21-02-2016, 09:21
@Bisy vista la partita incredibile davvero :eek:
Melo è sempre infortunato ma gioca poi ugualmente e Porzingis poi meravigliosa l'ultima determinante stoppata!

Bisy
21-02-2016, 17:07
Rimonta clamorosa Bisy! MELO Assurdo...anche se non ti piace non se ne può fare a meno...

@Bisy vista la partita incredibile davvero :eek:
Melo è sempre infortunato ma gioca poi ugualmente e Porzingis poi meravigliosa l'ultima determinante stoppata!

Grazie ....Melo e' una macchina offensiva...
Il Porz se e' possibile e' piu' comodo in difesa che in attacco ...:mbe:

yesllno
21-02-2016, 17:12
Bisy a che difficoltà e con che slides giochi?

MWP
21-02-2016, 17:17
Cosa sarebbe la simcast? Mai usata....
Praticamente quando selezioni una partita puoi scegliere se giocarla, simularla, simularla con simcast o simularla con simcast live. Simcast "normale" ti permette di vedere la simulazione in tempo reale per così dire, un po' come se fosse football manager. In ogni momento puoi cambiare i minuti delle rotazioni e tutto ciò che riguarda l'head coach (punti d'enfasi, slide ecc). Inoltre in ogni momento puoi entrare in partita e giocarla a partire da quel momento.
La simcast live invece oltre a tutto questo ti fa vedere la partita in stile radar di football manager (la simcast normale mostra solo l'evoluzione del risultato) e in ogni momento puoi entrare in partita e poi puoi riprendere a simulare quando vuoi.

talladega
21-02-2016, 17:24
Grazie per i chiarimenti MWP ;)

Bisy
21-02-2016, 18:03
Bisy a che difficoltà e con che slides giochi?

All stars con sliders Albys "indurite" leggermente....

Bisy
21-02-2016, 20:46
TRADE DEADLINE ....Il Parto !!!
Ebbene si, alla fine e' arrivato , la gestazione e' stata lunga e dolorosa, una squadra piu' "femmina" dei Knicks non esiste , quindi gli umori ed i mal di testa si sprecano...
All'ultimo giorno di mercato ...PARTORIAMO...
IN SINTESI (Si fa per dire)
SCAMBIO A TRE
KNICKS Cedono GALLOWAY , SNELL , ZELLER e LA PRIMA SCELTA AL DRAFT DEL PROSSIMO ANNO (2017) ai SUNS . Inoltre LA SECONDA SCELTA DEL 2018 ai SIXERS .

SUNS Cedono BOOKER ai KNICKS e RONDO e PJ TUCKER ai SIXERS.

SIXERS Cedono ERIC GORDON e TJ McCONNEL ai SUNS e LANDRY ai KNICKS .

Dopo due notti insonni ed il tentativo di "migliorare" le rose partecipanti alla Trade, le mie conclusioni.
Si partiva dalla "Missione" salviamo il soldato Booker .... Chiaramente potevo averlo per molto meno ma sono contento di come ho sistemato le rose .
I SUNS ,che a detta del loro General Manager sono gia' da TITOLO, occupano lo slot di Guardia con una "vera" guardia, GORDON. Ricevono una prima scelta per il prossimo anno e mettono su una profondita' di roster impressionante(liberandosi di un ingombrante Rondo) ... Bledsoe-Knight-Gordon- Al Horford-Tyson Chandler-TJ Warren-Markieef Morris-TJ McConnel-Cody Zeller-Josh Smith-Snell- Galloway - Cotton- Cory Jefferson e Qi !!!!

I giovani SIXERS trovano la loro "Chioccia" (pazza ma pur sempre esperta), Rondo , che "crescera' " l'evoluzione impressionante di tal Jamal Murray PM/G rookie che sembra un predestinato.
Rondo portera' quella esperienza che manca completamente a questo giovanissimo gruppo che oltre i soliti Okafor, Noel, Embjid, Covington , Grant ha pescato quest'anno appunto Murray ma soprattutto BEN SIMMONS (gia' 80 di overall) , in piu' la nostra seconda scelta per l'anno 2018 , e visto come pescano ultimamente al draft , non e' una brutta cosa....Poi un PJ Tucker che io preferirei sempre avere dalla mia....

Per concludere il nostro "Risultato" ... Lascio volentieri a voi e soprattutto al tempo il commento...
Aggiungiamo Booker (e giuro non so cosa potra' darci davvero , soprattutto nell'immediato) e ...
JAVALONE McGEE !!!! Landry va a Dallas senza passare dal "VIA" per portare Javalone sotto il nostro canestro... ci riserviamo di pescare dai free se proprio ci accorgessimo di aver sbaglaito tutto...

Lasciamo andare altre due "Buone Scelte"(ma io non sono un esperto di rookie), a proposito di rookie , ho tenuto Mykhailiuk perche' ho visto qualcosa che presto mostrero' anche a voi, dicevamo , via due scelte e Zeller, Galloway e Snell....

Ai Posteri ed a voi la sentenza....
La mia e' scritta sopra.... ;-)

talladega
21-02-2016, 21:24
Mamma mia che intrecci Bisy :eek:
Solo per il fatto di avere portato a termine una trade a 3 squadre saresti da premiare, io non riuscirei nemmeno a pensarla :)
Sei comunque riuscito a rispettare la Tua Mission di portare a casa Booker mossa che condivido, mi lascia invece molto perplesso la scelta di McGee :confused: staremo a vedere....

talladega
21-02-2016, 21:54
All stars con sliders Albys "indurite" leggermente....

Dove le avresti indurite?

LeoVGki
21-02-2016, 22:18
@Gensi: complimenti per i playoff raggiunti proprio sul finale, ora inizia la vera sfida per te, vediamo la squadra decolla e Teague riesce a darti finalmente un buon contributo insieme a Rose...

@Bisy stica'... quoto talla non avrei mai pensato nemmeno io a una trade tanto complicata! :D
Tanta roba i Suns ora, che record hanno per curiosità? I Sixers sono pieni di lunghi vedo, strano per loro eh?! :asd:
Certo per portarti a casa Booker ne hai fatti di giri, speriamo ne sia valsa la pena e che tu ci abbia visto giusto su di lui :)


Sei comunque riuscito a rispettare la Tua Mission di portare a casa Booker mossa che condivido, mi lascia invece molto perplesso la scelta di McGee :confused: staremo a vedere....
Javalone è solo marketing, vuole introdurre una nuova serie di video chiamati "Bisyn'a fool" e gli serve la star principale :sofico:

Bisy
22-02-2016, 00:42
@ Gensi che finale di season !!!!Con Teague , come con tutti (piu' o meno) puo' darsi sia stato solo un problema di tempo per "adattarsi" ...
Bhe adesso sei piu' leggero...


Mamma mia che intrecci Bisy :eek:
Solo per il fatto di avere portato a termine una trade a 3 squadre saresti da premiare, io non riuscirei nemmeno a pensarla :)
Sei comunque riuscito a rispettare la Tua Mission di portare a casa Booker mossa che condivido, mi lascia invece molto perplesso la scelta di McGee :confused: staremo a vedere....


@Bisy stica'... quoto talla non avrei mai pensato nemmeno io a una trade tanto complicata! :D
Tanta roba i Suns ora, che record hanno per curiosità? I Sixers sono pieni di lunghi vedo, strano per loro eh?! :asd:
Certo per portarti a casa Booker ne hai fatti di giri, speriamo ne sia valsa la pena e che tu ci abbia visto giusto su di lui :)


Javalone è solo marketing, vuole introdurre una nuova serie di video chiamati "Bisyn'a fool" e gli serve la star principale :sofico:

:D :D :D tutto vero , per la complessita' della trade e per il marketing legato a javalone mio :D :D
Booker manco lo conoscevo fino all'altroieri, poi gli ho visto uscire il pallone dalle mani e....
Javalone mi serve per distrarre gli avversari ...lui crea sempre qualcosa di inenarrabbile, io provero' a narrarlo....:D
I Suns attualmente sono 13-7 , Quarti ....primi Jazz, secondi Golden , terzi OKC...
Ad Est Charlotte prima con 12-7, poi Cavs , Magic, Boston e Phila...:mbe:

Talla come consigliatomi da Stifen pareggiai mi sembra velocita', accellerazione , verticale ....pero' vado a memoria, magari ci da ' una mano stifen , poi ricordo che Albys ci "riprese" su di un punto e credo rimisi un punto in piu' ad accellerazione...

Gensi2k
22-02-2016, 00:43
Ammazza Bisy che lavorone! bene bene, seconde scelte via, giocatori poco interessanti via (il solo Snell mi piace ma è grezzissimo, anche in game) e largo all'abbacinante talento di Devin Booker...mi fa impazzire, non potevi fare meglio!

Gensi2k
22-02-2016, 01:04
2017/2018 Playoff preview

Est

(1) Washington Wizards (52-30) vs (41-41) Indiana Pacers (8)
Wizards: Wall 89, Beal 85, Oubre 73, Labissiere 80, Olynik 76 - Miles 76

(2) Philadelphia 76ers (47-35) vs (43-39) Charlotte Hornets (7)
76ers: McConnell 75, Korkmaz 75, Simmons 81, Holmes 74, Okafor 85 - Embiid 81
Hornets: Cotton 72, Slater 77, Kidd-Gilchrist 80, Monroe 82, Jefferson 81 - Batum 80

(3) Cleveland Cavaliers (46-36) vs (45-37) Detroit Pistons (6)
Cavs: Irving 89, Mykhaliyuk 73, McDermott 75, Love 84, Splitter 82 - Thompson 79
Pistons: Jackson 82, Levert 75, Johnson 75, Zeller 74, Drummond 88 - Jennings 77

(4) Boston Celtics (46-36) vs (46-36) Atlanta Hawks (5)
Celtics: Thomas 84, Hill 73, James 94, Sullinger 80, Stone 75 - Smart 75
Hawks: Walker 81, Korver 73, Sefolosha 75, Millsap 83, Horford 80 - Dirk 79


Non si poteva fare meglio che con i numeri visti droidi, androidi e mutazioni varie di valori in campo. Come vedete a est situazione di assoluto equilibrio tra le squadre, nessuna serie è scontata e probabilmente, nonchè paradossalmente, le migliori siamo noi e Washington. E ci affrontiamo al primo turno.


Ovest

(1) Oklahoma City Thunder (55-27) vs (40-42) Denver Nuggets (8)
Thunder: Westbrook 92, Green 73, Durant 91, Ibaka 82, Kanter 81 - Payne 78
Nuggets: Mudiay 82, Barton 80, Ingram 79, B.George 79, Zeller 77 (Faried 79)

(2) Golden State Warriors (52-30) vs (45-37) Sacramento Kings (7)
Warriors: Curry 93, Thompson 86, Iguodala 78, Green 85, Dieng 76 - Barnes 78
Kings: Collison 80, Stephenson 75, J.Green 75, T.Young 79, Cousins 88 - Dunn 78

(3) New Orleans Pelicans (51-31) vs (46-36) Los Angeles Clippers (6)
Pelicans: Holiday 80, Evans 81, Casspi 75, Davis 95, Asik 71 - Anderson 80
Clippers: Paul 87, Redick 78, Morris 73, Griffin 89, Lopez 80 - Chalmers 74

(4) San Antonio Spurs (50-32) vs (47-35) Minnesota T'Wolves (5)
Spurs: Parker 83, Neal 76, Leonard 90, Aldridge 84, Henson 76 - Beverley 76
T'Wolves: Rubio 80, Lavine 80, Wiggins 86, Ellenson 76, Towns 85 - Gortat 78


E anche qui nessuna vera corazzata. I Thunder sono la squadra più forte della lega ma hanno un primo turno insidiosissimo contro dei giovani e promettenti Nuggets. Gli Warriors invece dovranno fare a meno di Curry a tempo indeterminato e potrebbero non superare lo scoglio DMC. Intriga un sacco Minnesota...quanto talento c'è lì!

E speriamo siano dei bei playoffs!

Stifen Cherri
22-02-2016, 12:03
http://i63.tinypic.com/fm8iyo.png

Un giro di firme, scambi, fax e telefonate degni del miglior Bisy. E alla fine è arrivato. Ci siamo un po’ svenati per far ritornare Andrè Iguodala ai Lakers, perché Golden State non voleva privarsene per nulla al mondo: alla fine li abbiamo convinti mettendo sul piatto Jae Crowder (precedentemente firmato), Julius Randle e due prime scelte potenzialmente molto alte (quella del ’17 e del ’18, entrambe appartenenti a squadre di basso livello). E Iggy torna a casa.
Sì, perché il secondo giocatore della storia a vincere un Mvp delle Finals da panchinaro (il primo fu Jordan Farmar con i Barbalakers nel 2K9), giocò già per il Coach Zen nella penultima Asso del 2K14, vincendo il titolo contro gli ultimi Miami Heat di LBJ, Wade e Bosh. Fu una carneficina, 4-0 L.A. senza appello. Arrivò, come ora, alla seconda stagione di quell’Asso e visse tutta la trafila di quei Lakers da squadra fuori dai playoff a squadra campione Nba quattro anni dopo.
Parte Randle, dunque, a sorpresa, e resta al suo posto quello che era dato come sicuro partente alla vigilia, il play D’Angelo Russell. Ma il Barba non gliela dà vinta così. Lo vuole testare, vuole stimolare la sua voglia di essere il play dei Lakers del futuro e così ha messo in atto la rivalità interna prendendo dai T’Wolves Zach LaVine in cambio di Al Jefferson (firmato dai F.A.) e Jordan Clarkson.
LaVine partirà dalla panchina come sesto uomo e se Russell vorrà mantenere il quintetto dei Lakers dovrà sudare le proverbiali sette camicie, cosa che non ha fatto per nulla l’anno scorso.
I veri affari, però, li facciamo nel sommerso. Minnesota ci lascia il serbo Nemanja Bjelica, Mvp dell’Eurolega 2015, per Nick Young e riusciamo ad ottenere quello che, secondo noi, è la vera ala-pivot del futuro nonché steal of the Draft 2015 (chiamata n°22) e fit perfetto, come Bjelica, per il Triple Post Offense (cosa che Randle non era): Bobby Portis dei Chicago Bulls. Chiuso da Pau Gasol e da Nikola Mirotic, a Portis offriamo addirittura il quintetto base e la dirigenza dei Tori ce lo dà per Tyler Johnson (firmato dai FA), Larry Nance Jr e una seconda scelta.
In mezzo a tutto questo bordello, che naturalmente ha fatto crollare l’affiatamento al 9%, otteniamo anche due prime scelte per il Draft 2017, una dei Pistons e l’altra dei Knicks, più Tiago Splitter, Thabo Sefolosha, Stephen Zimmermann e Gary Payton II.

Lakers 2016-17

D’Angelo Russell
Kobe Bryant
Andrè Iguodala
Bobby Portis
Roy Hibbert

Zach LaVine, Arron Afflalo, Thabo Sefolosha
Nemanja Bjelica, Tiago Splitter, Stephen Zimmermann
Darrun Hillard II, Gary Payton II

Gensi2k
22-02-2016, 12:09
Ammazza Barba che lavorone! Beh la squadra è sicuramente migliorata e si è ringiovanita ancora di più, temo che da playoff non sia ancora perchè patisce, a mio modo di vedere, di mancanza di "punti nelle mani"...

Vediamo come vengono su Russell e Portis. Francamente temo tu sia appeso a loro 2, Iggy, seppur ottimo, è in parabola discendente.

Gensi2k
22-02-2016, 12:10
Lo small ball project per la serie contro gli Washington Wizards viene prontamente abbandonato appena salta all'occhio la presenza di Kelly Oubre Jr in ala piccola per i maghetti, nettamente anello debole del quintetto capitolino. Troppo ghiotta l'occasione per non lasciare George al suo posto facendo respirare aria di quintetto a "er ruvido" Amir Johnson.

Fin dalle prime battute di gara 1 viene spontaneo chiedersi come gli Wizards abbiano potuto vincere la Eastern Conference dato che Labissiere e Beal appaiono sostanzialmente esclusi da un gioco offensivo monopolizzato da uno Wall Deus Ex Machina nonchè croce e delizia di un primo tempo chiuso con 22 punti segnati e 12 di ritardo da Indiana, forte invece di coral gioco e, nondimeno, della strana coppia Teague-Rose sugli scudi, come a voler parare le ridondanti critiche piovute nel corso della Regular Season tutta.

Nel secondo tempo l'antifona non cambia di molto se non fosse altro che il personale spettacolo di Wall comincia a includere molte più conclusioni sbagliate che canestri oltre a numerose scelte ad cazzum, fatto sta che a provare a puntellare la baracca ci provano i redivivi Beal e Labissiere e un Cj Miles assetato di vendetta dopo le purghe 2016 che lo videro costretto ad abbandonare la squadra non certo con disonore ma con rabbia sì, mica poca. Gli Wizards non colano mai a picco ma le loro paratie stagne sono ormai invase dell'acqua e a poco serve l'estremo tentativo di tamponamento di uno Wall a due facce, quando ormai noi abbiamo sul ponte i marinai di riserva come Young, Robinson III e il talismano George Hill. Finisce 105-95 Pacers e l' "appestato" Teague si fregia del titolo di MVP di serata per smentire i critici, me compreso. Appuntamento a gara 2, e che battaglia sia.

http://i67.tinypic.com/uc9ix.png

Stifen Cherri
22-02-2016, 14:59
Ammazza Barba che lavorone! Beh la squadra è sicuramente migliorata e si è ringiovanita ancora di più, temo che da playoff non sia ancora perchè patisce, a mio modo di vedere, di mancanza di "punti nelle mani"...

Vediamo come vengono su Russell e Portis. Francamente temo tu sia appeso a loro 2, Iggy, seppur ottimo, è in parabola discendente.

Ho voluto costruire una squadra Triple Post Offense addicted e se il Triangolo gira come spero, l'offensività sarà diffusa.
Portis e Bjelica sono due numeri quattro da Triangle Offense, con tiro da fuori e da tre (entrambi), testa da regista aggiunto (Bjelica) e da futuro campione (Portis) ed intelligenza cestistica elevatissima (entrambi).
L'anno scorso il Triangolo quando liberava Randle o Bass da fuori si bloccava, gli avversari potevano battezzarli sul perimetro, tanto erano inoffensivi. Ora con Portis e Bjelica i diretti avversari sono costretti ad uscire se non vogliono prendersi la tripla wide-open.
Abbiamo perso un fuciliere come Clarkson, è vero, però Russell, Bryant, Iggy, LaVine sono tutti in grado di metterne una ventina, così come Afflalo e Sefolosha 10-15 sono in grado di piazzarli.
Inoltre si è potenziata notevolmente la difesa con Iggy, Sefolosha, Portis.
Dulcis in fundo, in panchina non abbiamo più la base molle di Byron Scott, ma quella di Brad Stevens.
Non sarà facile prendersi un posto tra le prime otto nell'Ovest, ma secondo me siamo in grado di starci.

Lo small ball project per la serie contro gli Washington Wizards viene prontamente abbandonato appena salta all'occhio la presenza di Kelly Oubre Jr in ala piccola per i maghetti, nettamente anello debole del quintetto capitolino. Troppo ghiotta l'occasione per non lasciare George al suo posto facendo respirare aria di quintetto a "er ruvido" Amir Johnson....


Che risposta l'"appestato"!
P.S. Gli articoli Gensi! Sei fissato con il "gli" (gli Warriors, gli Wizards), ma si dice "i"!!! I Warriors, i Wizards! Non vedo come suona meglio? :cool:

[B]TRADE DEADLINE ....Il Parto !!!

Per concludere il nostro "Risultato" ... Lascio volentieri a voi e soprattutto al tempo il commento...
Aggiungiamo Booker (e giuro non so cosa potra' darci davvero , soprattutto nell'immediato) e ...
JAVALONE McGEE !!!! Landry va a Dallas senza passare dal "VIA" per portare Javalone sotto il nostro canestro... ci riserviamo di pescare dai free se proprio ci accorgessimo di aver sbaglaito tutto...

Javalone vale da solo il prezzo del biglietto!
E dunque, quali sarebbero i Knicks completi? Quel è la formazione? Certo è che un trio come Melo, Porzingis e Devin Booker è una bella artiglieria. Ma il resto?

Bisy
22-02-2016, 18:27
@ Gensi continui a sorprendere, pero' da quello che leggo e vedo poi nei risultati, continuano a sorprenderti in negativo questi team che hanno "vinto" la season...:mbe:

@ Stifen Grande presa Iggy , ti da' una altra dimensione , vedo con piacere che il 2KMondo Yaslino ti ha influenzato e spero che anche il "tuo" D'Angelo voli come il suo....
LaVine e' una bomba atomicaaaa !!!! Adoro Bjelica e portis se continua cosi' ti offrira' sicuramente quello di cui parlavi con la triangolo...
Io credo ancora in BaobabHibbert....
A me la squadra adesso con quel popo' di riserve (Afflalo e' un SIGNOR giocatore, Thabo e Splitter non possono non dare contributo, altri dall'intelligenza elevatissima...) Piace !!! Vedremo il riscontro....


I miei Knicks adesso sono ...Stranucci???
Comunque cosi'...

Holiday, Afflalo , Melo , Porz e Sanders ...
Poi Vasquez , Booker, Bazemore e Mykhailiuk in "guardia" ...
Kyle O'Quinn e Javalone sotto le plance ...
Lance Thomas , Derrick Williams e Dante Cunningham (che credo partira' in tribuna) gli "Ibridi" ... Delle APG :D
Un po' contati , adesso vedro' qualche match e mi riservo di intervenire sui free rimasti dove potrebbe servire una mano...ma c'e poco Free...;)

Stifen Cherri
23-02-2016, 13:12
xxx

Stifen Cherri
23-02-2016, 17:17
http://i65.tinypic.com/2qu6hbc.png

E’ bastata una partita, l’Opening Game perso 91-100 contro la Sacramento di David Blatt, per capire immediatamente che sarà Zach LaVine il play titolare dei Lakers del futuro e che qui c’è un D’Angelo Russell di troppo.
La seconda scelta assoluta del 2015 è invisa al Barba, è inadatto per il Triple Post Offense, anche se Draftnet lo paragona al nuovo Anfernee Hardaway o al nuovo Brandon Roy. Mah… mi riservo tutte le perplessità del caso, sta di fatto che una volta che le squadre Nba hanno saputo che D’Angelo era sul mercato, sono arrivate offerte clamorose: i Bulls ci offrivano Derrick Rose, i Jazz Derrick Favors, i Bucks Michael Carter-Williams + Kris Middleton, finchè non è arrivata la telefonata dalla fredda Minneapolis.
Ci mettiamo a parlare, come già abbiamo fatto per gli accordi Nick Young for Bjelica e LaVine for Al Jefferson e Jordan Clarkson. Forse è proprio la presenza di Clarkson ai Wolves che fa ammorbidire Minnie nei confronti di Andrew Wiggins. Se l’anno scorso era incedibile, ora si può trattare. Vogliono D’Angelo Russell, ovviamente, vogliono Arron Afflalo, ma vogliono anche due nostre prime scelte del prossimo Draft, entrambe potenzialmente molto alte, in quanto appartenenti a squadre di bassissimo rango. In cambio, oltre a Wiggins, ci danno anche Pekovic. Booooom!!! Non ce lo facciamo ripetere due volte.
Li hanno già ribattezzati i MinnieLakers per il travaso di quattro Timberlupi dalla fredda Minneapolis alla torrida L.A.: LaVine, Wiggins, Bjelica e Pekovic. Ci sarà da divertirsi. Anche con Kobe Bryant nell’inedita veste di sesto uomo.

Zach LaVine
Andrew Wiggins
Andrè Iguodala
Bobby Portis
Roy Hibbert

T.J. McConnell, Kobe Bryant, Tabo Sefolosha,
Nemanja Bjelica, Nikola Pekovic, Tiago Splitter,
Stephen Zimmermann, Darrun Hillard II, Gary Payton II

yesllno
23-02-2016, 19:54
Ottimo Wiggins, avrei tanto voluto prenderlo, purtroppo i lupacchiotti non vogliono saperne. Portis è un mio pupillo, trattalo e adoperalo bene.

@Bisy che rimonta contro i Kings, spettacolare Melo. Ottima anche la trade, credibile più che altro. Javalone poi :)

@Gensi mi raccomando, vedendo il tabellone mi aspetto come minimo le finals. Se poi Teague dovesse sbloccarsi...

Bisy
23-02-2016, 22:24
Wiggins, Bjelica ,LaVine. Pekovic. FOR
Young . Al Jefferson . Clarkson, Russell, Afflalo e le due ottime scelte...

Il vecchio Barba avrebbe detto .... "tu lo faresti ??" :D
Ho visto che il thread per un po' si e' bloccato , dalle 18 e 17 di oggi era tutto fermo e adesso il "novello" Yeslino ha sbloccato...

Ma il nuovo Stifen aveva troppo bisogno di questa trade....;)
A sto punto con la mia benedizione "DEVI" far rinascere questi lakers in 2 anni....

talladega
23-02-2016, 22:33
Stifen sulla carta sicuramente ottime mosse di mercato, adesso il coach deve metterli insieme e farli rendere al meglio.

Bisy
23-02-2016, 23:00
Avevo lasciato in sospeso il discorso legato all'unico Rookie scelto ...
Mykhailiuk, Ucraino di 19 anni (oggi)
L'ho fortemente voluto e scelto , aspettavo la sua crescita, lui chiuso in palestra e senza vedere il campo ha lavorato duramente ed IMPROVVISAMENTE....
Al suo esordio in NBA , mi ribalta in pochissimi minuti la partita a Los angeles contro i Clippers (poi persa)...
Mi fa vedere di tutto , fisicita' , tiro affidabilissimo dalla distanza , difesa ...
Mi ha conquistato con questi 16 minuti ...
http://i68.tinypic.com/2wecm4n.png
Improvvisamente Mykhailiuk ....

https://www.youtube.com/watch?v=bwA_lS05teY&feature=youtu.be

talladega
23-02-2016, 23:11
Bisy complimenti per il tuo lavoro di scouting, davvero un bel prospetto questo ucraino che non conoscevo per niente...
Sembra davvero anche completo :difesa, tiro dalla lunga e in post e anche buona difesa... vediamo se sarà in grado di ripetersi.

Bisy
24-02-2016, 00:14
Bisy complimenti per il tuo lavoro di scouting, davvero un bel prospetto questo ucraino che non conoscevo per niente...
Sembra davvero anche completo :difesa, tiro dalla lunga e in post e anche buona difesa... vediamo se sarà in grado di ripetersi.

Grazie Talla ...
Esatto , vediamo se e' stato un fuoco di paglia, ma mi ha conquistato e gli ho riservato un posto fra i 13 , ora vediamo se sara' in grado di "ripetersi" , ma senza mettergli pressione per non rischiare di bruciarlo, io lo aspetto per l'anno prossimo , ma deve giocare pelomeno un po'....;)

Stifen Cherri
24-02-2016, 06:39
Wiggins, Bjelica ,LaVine. Pekovic. FOR
Young . Al Jefferson . Clarkson, Russell, Afflalo e le due ottime scelte...

Il vecchio Barba avrebbe detto .... "tu lo faresti ??" :D
Ho visto che il thread per un po' si e' bloccato , dalle 18 e 17 di oggi era tutto fermo e adesso il "novello" Yeslino ha sbloccato...

Ma il nuovo Stifen aveva troppo bisogno di questa trade....;)
A sto punto con la mia benedizione "DEVI" far rinascere questi lakers in 2 anni....

No, non l'avrei fatta la trade :D , anche se..attenzione alle due scelte altissime. Perchè se si dice Wiggins e Pekovic in cambio di D'Angelo Russell, Afflalo e due prime scelte altissime può non rendere l'idea, ma se si dice Wiggins e Pekovic in cambio di D'Angelo Russell, Afflalo, e - utilizzando come termine di paragone gli ultimi due Draft - uno tra X (ovvero uno tra Jabari Parker, Embiid, Aaron Gordon, Exum, Marcus Smart, ovvero le prime cinque scelte, escluso Wiggins, del 2014) e Y (ovvero uno tra Karl Anthony Towns, Jahill Okafor, Kristaps Porzingis, Hezonja, Will Cauley Stein, le prime cinque scelte del 2015 escluso Russell), beh allora forse si ha una visione più chiara.

Perchè le due prime scelte altissime sono due chiamate quasi certe trai primi 5-10 prospetti del prossimo Draft. Ripensandoci, forse l'affare l'hanno fatto i Wolves! :doh:

Comunque c'è stato di peggio. Gli Charlotte Hornets dopo il Draft scambiarono Kobe Bryant per un vecchio Vlade Divac e Pau Gasol andò ai Lakers nel 2008 in cambio di Kwame Brown, Javaris Critterton e Aaron McKie...

Inoltre la felicità di Zach LaVine di stare ai Wolves è nota, fin dal Draft. Celebre il suo "fuck me" dopo aver saputo di finire a Minneapolis :D
https://www.youtube.com/watch?v=zeItFslnvss

Avevo lasciato in sospeso il discorso legato all'unico Rookie scelto ...
Mykhailiuk, Ucraino di 19 anni (oggi)


Come ben sai ho una predilezione per i giocatori dell'Est. Questo Mikhaliuk (17 punti in 16') è il classico slavo fuciliere, alla Hezonja. Ha conquistato anche me!

P.S. Bisymano l'Arial grassetto, è un carattere bruttissimo :D imbruttisce il tuo post!

Stifen Cherri
24-02-2016, 07:08
Ora qui scatenerò il putiferio. Ma devo dire quello che noto ingame. Le impressioni. Quello che occhio umano non riesce a vedere! :D
Gli sliders di Albys peggiorano il gioco. Boooom.

http://longawkwardpause.files.wordpress.com/2014/03/old-butler-fan-with-team-spirit-college-basketball-fan-gifs.gif
Un fans di Albys di lunga data protesta col Barba

Ci sono cose che vanno al di là dei semplici numeri, della meccanica, dell'esecuzione di schemi o di altro. Il filing. E' una sensazione che ho avuto anche nel 2K15 e non è supportata da nessun senso logico/matematico/computeristico o di programmazione, ma solo da quello che vedo e sento.
Non ho bisogno di sapere come si forma il vento, mi basta sentirlo per sapere se è un vento caldo o freddo.
Qual è la sensazione che ebbi già nel 2K15? Quella che il bilanciamento di default delle sliders sia talmente perfetto per generare i giusti contatti, il giusto tempismo, i giusti movimenti e iso moves, che andare ad intaccare anche solo di una tacca le sliders, sbilancia tutto.

Sono piccoli dettagli, che magari nemmeno si notano, ma io li ho notati. E magari succede solo a me, però li ho notati. Se faccio una partita con le sliders di Albys succede che tutto è perfetto. Ecco, troppo.
Una gara, di per sè, è imperfetta per definizione.
In questa troppa perfezione c'è dello schematismo che va ad eliminare cose per me divine, tipo il giro sul piede perno con sottomano. Con gli sliders di Albys sono molti i tiri normali. Eseguiti alla perfezione, per carità, però manca il feeling con l'avversario, il sentirlo e agire di conseguenza.
Diminuiscono tutte quelle azioni particolari, dalla finta di tiro, giro sul piede perno e sottomano (si tira semplicemente in faccia all'avversario), al tiro rovesciato, all'impatto dell'accelerazione del giocatore.
Anche alcune esultanze particolari dei giocatori, mi pare, sono venute meno. Come se intaccare gli sliders di default bloccasse queste azioni.

http://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxMTU1/z/h2AAAOSwQTVV8mLY/$_35.JPG
La reazione dei fans di Albys alle recenti dichiarazioni del Barba

E' una cosa difficile da spiegare, il filing. Però tutto questo l'ho notato facendo alcune partite cinque contro cinque al Blacktop. Mi sono chiesto, "perchè qui tutto sembra più bello e così reale e nella MyLeague no?". Perchè qui ci sono le sliders di default.
Ho così provato anche ingame nella MyLeague e il risultato è stato sorprendente.
Ho sparato la bomba, ho messo in croce le sliders del Sommo :D , l'ho accusato di aver schematizzato il gioco a discapito del feeling. Ho scritto che le sliders di Albys addirittura occultano alcune iso moves o esultanze, tutte deduzioni basate sul feeling e su nessun tipo di argomentazione di prova valida, se non quella, appunto della sensazione pad alla mano e di quello che vedo.
Ora a voi, se vi va di testare la cosa. Il dibattito è aperto!

talladega
24-02-2016, 07:50
Stifen se ho ben capito hai giocato usando il roster di Albys con le sliders di default?

Stifen Cherri
24-02-2016, 08:09
Stifen se ho ben capito hai giocato usando il roster di Albys con le sliders di default?

Yes sir. Il roster di Albys è perfetto, rende tutto più fluido, però le sliders di Albys, ihmo, lo schematizzano. Tolgono isomoves, o quantomeno ne inibiscono l'esecuzione.
Con roster di Albys e sliders di default, viceversa, ho visto cose che voi umani :D Anche nei semplici sottomani. Kobe, con gli sliders di Albys, quando va in entrata ci va spesso dritto per dritto, dunque succede o che sbaglia, o che si schianta con l'avversario: dunque fallo o palla persa.
Con gli sliders di default (ma il roster di Albys), Kobe evita il contatto e fa più movimenti alla Kobe, sguscia come un'anguilla. Poi magari si becca lo stoppone o perde palla uguale, però quei movimenti li fa.
Con le sliders di default ho visto più movimenti, iso moves, fluidità e varietà di esecuzione delle azioni. Poi magari le stats non saranno perfette, ma per me non è importante che i numeri siano perfetti, anche perchè non variano poi di molto. Però "pad alla mano" mi trovo molto meglio con la combinazione roster di Albys + sliders default. Vedo molte più azioni diverse tra di loro. I centri, quando tirano dopo una finta non si vanno più a schiantare con l'avversario, ma cercano di evitarlo con morbide esecuzioni. Sono piccoli particolari, ma per me fanno una differenza enorme nella sensazione di quello che vedo.
Anche i video di Bisy, ad esempio, sono super per la narrazione di quello che accade ma, a volte, si ha la sensazione di vedere sempre gli stessi tipi di tiri.
Cioè, c'entra molto il fatto che Bisy seleziona sempre le triple :D :D :D , però credo che se vedesse una finta Jordanesca spalle a canestro, con virata, e sottomano elegante, lo metterebbe subito.
Parlo di sta roba qui
http://www.totalprosports.com/wp-content/uploads/2014/03/2-shaq-jordan-one-on-one-shaq-gifs.gif

Un movimento che mi ha fatto DeMarcus Cousins in faccia, esattamente così :eek: , sliders di default. Mai visto con le sliders di Albys dove, probabilmente, sarebbe andanto sù a tirare semplicemente in faccia all'avversario.
Penso dunque che le sliders di default siano perfettamente bilanciate per dare ai giocatori libertà di movimento di fare le cose mostrate qui sopra e che anche un minimo intaccamento delle sliders, soprattutto nei valori di velocità, accelerazione, verticale, ma anche di gioco duro, o forzare i giocatori a fare troppi back door, etc... etc... inibisca l'esecuzione di molte movenze.

MWP
24-02-2016, 11:45
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/c83fb47e-4af3-4622-948d-6a4997dc863c.png http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/22ae824b-2c03-42e9-862f-3d7dcf7155e3.png

Il giorno dopo la conquista del secondo titolo consecutivo da parte dei Golden State Warriors, vinto con un 4-1 facile contro dei Cavs questa volta al completo, il mondo NBA viene scosso da questi due tweet del polacco. Phil Jackson torna ai Lakers subentrando a Jim Bass come President of Basketball Operations e con sé porta Rick Carlisle, scaricato dai Mavs dopo una stagione da 25 vittorie, e Kobe Bryant, che dopo aver appeso le scarpe al chiodo vuole cercare di portare la sua infinita conoscenza cestistica sulle panchine della Lega (e con A+ di potenziale scommetto che ce la farà).

Ma come siamo arrivati a questo punto? La stagione è stata più o meno la fotocopia della scorsa. Golden State domina a ovest e chiude a 62 vittorie, noi siamo i fanalini di coda dell'intera Lega vincendone appena 19, una in meno dei Brooklyn Nets. Curry MVP e top scorer, DeAndre Jordan miglior difensore, Gorgui Dieng sensto uomo dell'anno, Tyreke Evans MIP, Jahlil Okafor ROY derubando Towns, Billy Donovan Coach of the Year all'esordio in NBA.
Ai playoffs un paio di soprese. Nel primo turno Golden State batte Houston 4-1, i Clippers battono gli Spurs 4-3 giocando gara 7 in Texas, OKC si sbarazza di Memphis 4-0, Phoenix fa fuori Utah 4-1, Atlanta facile su Chicago 4-1, Toronto fatica ma passa contro Miami 4-3, Cleveland elimina i Bucks 4-1 e Detroit distrugge Boston 4-0. Nel secondo turno i Warriors prevalgono sui Clippers 4-2, Phoenix senza fattore campo elimina incredibilmente OKC 4-2, Toronto, come Phoenix, batte Atlanta senza fattore campo 4-2 e Cleveland passa facile su Detroit 4-0. Nelle Conference Finals Golden State demolisce i Suns 4-0 mentre Cleveland suda le proverbiali sette partite eliminando Toronto 4-0. Nelle Finals come detto non c'è storia, 4-1 Golden State e Curry MVP.

Kobe non è il solo ritiro illustre. Lasciano la Lega altri mostri sacri degli anni 2000: Garnett, Ray Allen, Vince Carter, Jason Terry, Andre Miller, Manu Ginobili. Per Kobe, KG, Allen e Carter arriva la tanto meritata Hall of Fame.

Gestione cestistica in mano a un 11(+1) volte campione NBA, nuovo allenatore, nuovo sistema di gioco, la speranza di tenere la scelta alla lottery e di poter pescare uno tra Ingram e Simmons e poi una free agency con spazio salariale praticamente infinito per riportare da subito sui radar NBA una delle franchigie più gloriose della pallacanestro mondiale.

L'estate è solo all'inizio.

Bisy
24-02-2016, 11:58
L'Esordio !!!

Arrivati da poche ore nella grande Mela, il tempo di indicargli la strada che dal sottopassaggio porta all'interno del parquet ...
Booker e Javalone sono una coppia fantastica ,i fans di Gianni e Pinotto gia' tremano...
Sul parquet del madison ad aspettarli ci sono i Bulls di Rose e Butler....

Apro con una chicca di javalone e poi tutto l'esordio di BOOK(ill)ER !!!
Timido il ragazzino ...

https://www.youtube.com/watch?v=vKdmHpwmELo&feature=youtu.be


PS Stifen L'arial grassetto o il grassetto in genere ?? ;)

Stifen Cherri
24-02-2016, 12:02
PS Stifen L'arial grassetto o il grassetto in genere ?? ;)

L'unico carattere che tollera il grassetto è Il Book Antiqua :D
Booker è una macchina da guerra in uscita dai blocchi

Stifen Cherri
24-02-2016, 12:08
[I]http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/c83fb47e-4af3-4622-948d-6a4997dc863c.png http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/22ae824b-2c03-42e9-862f-3d7dcf7155e3.png


Grande mossa! Kobe futuro 2K allenatore dei Lakers! Certo, che sempre il rischio che si autoconvochi e si autofaccia giocare in quintetto dando ordini di passargli sempre la palla :D

talladega
24-02-2016, 13:52
Stifen e a livello di difficoltà come l'hai trovato con la combinazione RR/slider default?

Stifen Cherri
24-02-2016, 13:59
Stifen e a livello di difficoltà come l'hai trovato con la combinazione RR/slider default?

E' piu' difficile, perche' le sliders tra CPU e utente sono le stesse, dunque e' anche piu' appagante!

astro80
24-02-2016, 14:26
Stifen e a livello di difficoltà come l'hai trovato con la combinazione RR/slider default?
Quali impostazioni stai usando di default? Quale set di sliders?
E' piu' difficile, perche' le sliders tra CPU e utente sono le stesse, dunque e' anche piu' appagante!


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Stifen Cherri
24-02-2016, 14:49
Quali impostazioni stai usando di default? Quale set di sliders?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Naturalmente le impostazioni "Simulazione"

Bisy
24-02-2016, 18:13
@ Kao Bhe Che colpo !!! Grande mossa ...!!! Vincente a prescindere ... Anche se il Mamba sapra' stimolare o sara' "ingombrante" ??

talladega
24-02-2016, 18:21
@Bisy certo che Booker timido non lo è :D sembra il giocatore fatto apposta per te!

Bisy
24-02-2016, 18:44
@ Stifen per quanto riguarda i Video : Il primo punto e' che io "purtroppo" ADORO i tiri da tre , in tutte le loro forme , e spesso rimango abbagliato e li s celgo....pero' hai ragione sulla somiglianza di molte azioni...
Un altro problema e' che noi corriamo molto ed infatti nei filmati si vedono molte conclusioni in contropiede , sottomano , schiacciate ...
Poi per tornare al tiro da tre ...lo uso tantissimo ed e' risaputo , quindi ...:D Ancora mea culpa per le ripetitivita' ;)
Poi la triangolo , se la uso bene, mi fa prendere dei gran tiri dalla media ma liberissimo e non bellissimi da vedere....
Ma Melo e Porz spalle a canestro li ho offerti appena ho potuto e cosi' i miei avversari di turno....
Ma questo non per "giustificare" i video , perche' l'ho sempre pensata come te, ho sempre pensato probabilmente li devo accorciare al massimo perche' le giocate non possono non assomigliare a quelle dei miei colleghi allenatori ;)
Quelle piu' rare cerco di non lasciarmele sfuggire , pero' se devo provare alle volte a dare un minimo di "storia" e cronistoria al filmato spesso il Pathos lo "ricerco" nel punteggio...:D
Ma questo , ripeto , non per parlare dei video , ma per arrivare alle "movenze" dei players che a me sinceramente sembrano abbastanza appaganti....Ma ti credo quando parli di sensazioni....

Ho provato a dare un occhio "incrociando" le sliders fra simulazione e le nostre personalizzate e' un discorso "durissimo" ....
Mi sono dovuto fermare dopo un po' , una sola cosa ti chiedo ...sono esattamente identiche tutte le voci in simulazione fra CPU ed UTENTE?
bisognerebbe provare , ma nel pieno della season diventa duro e potrebbe "creare" altri "atroci dubbi :D " ....
non so se riusciro' a provarci o magari dal'inizio della prossima ,
ma una cosa e' certa tienici costantemente INFORMATI , perche' essendo TU una persona dal quoziente intelletivo elevato appena ti accorgessi di importanti "novita' " , positive o negative , nella tua nuova esperienza di sliders , non dovrai esitare a comunicarcelo immediatamente in modo da aiutarci a "desistere" da tale tentativo o a "spingerci"... Grazie ;)

Bisy
24-02-2016, 18:47
@Bisy certo che Booker timido non lo è :D sembra il giocatore fatto apposta per te!

Si mi ha ricordato il mio "figlioccio" Curry ...che emozione !!! :D :D
Pensare che quando lo "creai" ai suoi primi anni, con quei suoi tiri assurdi , nessuno credeva che la realta' avrebbe superato la fantasia....
La mia di fantasia allora ci ando' molto vicino ;)

Vediamo se posso ricreare un mostriciattolo a sua immagine e somiglianza ....:D ;)

LeoVGki
24-02-2016, 18:54
Bisy devo dire che ero molto dubbioso sinceramente su Booker, e invece per ora ci hai visto bene tu, ottimo esordio e spero possa darti tanto :D

kao
25-02-2016, 01:53
@ Kao Bhe Che colpo !!! Grande mossa ...!!! Vincente a prescindere ... Anche se il Mamba sapra' stimolare o sara' "ingombrante" ??

Mi sogni di notte? :kiss:

Sto aspettando l'aggiornamento finale di albys, poi partirò anche io ;)

Stifen Cherri
25-02-2016, 06:32
1-2 non è proprio il record che ti aspetti da questi Barbalakers, ma le spiegazioni ci sono. La prima sconfitta, ovvero l’Opening Game a Sacramento, era quella pre-trade e a L.A. c’era ancora “Dangerous” Russell. E poi, a seguito del mega stravolgimento estivo della squadra (dall’anno scorso sono rimasti solo in due :eek: , Kobe e Hibbert), l’Affiatamento e ai minimi storici, il 9%.
Appena arrivato in maglia gialloviola Andrew Wiggins ci mette poco a farsi riconoscere e firma in calce la prima vittoria con 29 punti, 7 rimbalzi e 5 assist contro i Milwaukee Bucks nel seasonal esordio allo Staples Center. La prestazione stupisce, perché nessuno a fine gara si era accorto di numeri simili, li ha fatti in silenzio. Lo affiancano Kobe (21 punti), LaVine (19 e 7 assist) e Iguodala (16 punti, 6 rimbalzi, 7 assist) e in una notte di inizio campionato nascono così “I Quattro Moschettieri” dei Barbalakers. http://i211.photobucket.com/albums/bb237/HippoPhoto/Smile/fencing.gif
Poi andiamo a Boston, una squadra che aveva ben tre prime scelte dell’ultimo Draft, mosse geniali del g.m. “Trader” Danny, al secolo Danny Ainge, che un paio d’anni fa cedette i vecchi Garnett e Pierce ai Brooklyn Nets in cambio, appunto, di prime chiamate. Nella prima azione della partita Iggy lancia una tripla frontale arcuandosi con la schiena. Ferro, fuori e l’ex Warriors che cammina per il campo tenendosi la zona lombare. Fuck! Non vogliamo rischiarlo facendolo giocare da infortunato e così decidiamo di metterlo in panchina per tutta la partita per evitare un peggioramento del quadro clinico.
Perdiamo un moschettiere, i Celtics vanno anche a +18, ma la nostra panchina sorprende e ci riporta su, e avanti. Abbiamo il rookie Gary Payton II, play, figlio di “The Glove”, che sembra un veterano e se la intende alla grande con l’altro nostro esterno panchinaro, T.J.McConnell, anche lui un parente d’arte (sua zia, Suzie McConnell, fu medaglia d’oro alle Olimpiadi di Seul ’88 con la squadra femminile Usa di basket). Ma soprattutto, from the bench, c’è Nikola Pekovic, che non impiegherà poi molto a scalzare l’impalato Hibbert dal quintetto base. L’ex Partizan e Panathinaikos sfiora la tripla doppia (15 punti, 10 rimbalzi e 7 assist) e solo un’invenzione di Isaiah Thomas nell’ultimo minuto, un acrobatico canestro e fallo subito che ci spezza le gambe, ci impedisce di portare a casa la seconda “W” consecutiva dopo “Da Trade” sull’asse L.A. - Minneapolis. A proposito, contro i Celtics Wiggins ne piazza 21 con 10/13 al tiro, ma pesa il 6/22 di Bryant che nel finale spreca un’entrata capitale che avrebbe dato la vittoria ai Lakers.

http://2.bp.blogspot.com/-moZ5eZuT4Ag/U9Y39p5FWCI/AAAAAAAAJsc/8tnOoVvoXTI/s1600/tre+moschettieri.jpg
"Uno per tutti, tutti per Kobe!"

LeoVGki
25-02-2016, 06:41
A parlar male...

Riassunto che forse non sarà brevissimo delle ultime 3 partite giocate negli ultimi giorni... anzi anche senza forse :asd:

http://i.imgur.com/LYFMEmBl.jpg (http://imgur.com/LYFMEmB)

Iniziamo da una partita sulla carta semplice contro i Nets, una delle peggiori squadre della lega. È a sorpresa un macth molto combattuto fin da subito e dove nessuna delle due squadre riesce veramente ad imporsi sull'altra fino all'ultimo quarto.
Noi abbiamo DeRozan e Lowry che fanno girare l'attacco, ma in difesa il nostro play fatica molto (come spesso in questa stagione, marcare il PM avversario è sempre dura) lasciando segnare a Jarrett Jack 23 punti in appena 21 minuti.
Fortunatamente però Valanciunas si risveglia e sembra iniziare ad ingranare... Lo abbiamo criticato molto durante questa stagione ma contro Brooklyn chiude con 12 punti, 16 rimbalzi, 4 assist e 2 stoppate, risultando determinante sia in attacco che in difesa.
Riusciamo a prevalere sul campo solo nel finale, andando a vincere per 100 a 93 in una partita dove sicuramente soffriamo troppo visto che questi Nets non erano sicuramente una squadra che poteva crearci grandi difficoltà.

http://i.imgur.com/eQOYi6Lm.jpg (http://imgur.com/eQOYi6L)

http://i.imgur.com/a9Vkn20m.jpg (http://imgur.com/a9Vkn20) http://i.imgur.com/7nv2e3Xm.jpg (http://imgur.com/7nv2e3X)


http://i.imgur.com/825UoZEl.jpg (http://imgur.com/825UoZE)

Abbiamo due giorni di riposo e poi si vola in Texas per continuare la nostra avventura fuori casa che ci vedrà giocare molte partite lontani dal nostro Air Canada Centre da qui alla fine della stagione.
Affrontiamo San Antonio, squadra molto forte nonostante il record non proprio consono al loro roster, ma stanno comunque lottando per il sesto posto in zona playoff e vogliono risalire la classifica ad Ovest.
La partita invece dobbiamo ammettere che risulta molto più facile di quella giocata a Brooklyn, e gli Spurs dopo i primi minuti non riusciranno più a starci avanti.
Chiudiamo il primo quarto sul +7 con ben 31 punti segnati, e il nostro centro Lituano continua a dare ottimi segnali diventando ben presto il pericolo numero 1 per San Antonio. Il terzo quarto lo iniziamo sul + 12 col tabellone che segna 82-70 per Toronto, e solo Leonard prova a lottare nel finale per renderci la vita dura, ma l'enorme prova difensiva (5 stoppate) e offensiva (25 punti) di Valanciunas che metterà a referto anche 12 rimbalzi ci porta a vincere la nostra 4a partita di fila per 110 a 100 su un campo difficile.

http://i.imgur.com/FWGblvgm.jpg (http://imgur.com/FWGblvg)

http://i.imgur.com/DxX70otm.jpg (http://imgur.com/DxX70ot) http://i.imgur.com/gypAFqAm.jpg (http://imgur.com/gypAFqA)


http://i.imgur.com/wJPhqoCl.jpg (http://imgur.com/wJPhqoC)

4 Marzo, dopo un giorno di riposo eccoci a Memphis contro i Grizzlies, altra squadra che sta faticando molto nonostante i giocatori a roster.
È di 10-14 il loro record e le loro ambizioni di playoff si fanno sempre più difficili, relegati al terzultimo posto della West Conference. Pensiamo così di affrontare una squadra spenta e i primi due quarti li controlliamo agevolmente andando al riposo sul 51-45 per noi Canadesi.

Il terzo quarto però lo percepiamo già diverso, Conley inizia ad entrare in ritmo e a darci molti problemi, la difesa di Memphis si fà più dura, fatichiamo a trovare spazi e Gasol e Z-Bo fanno la voce grossa nel pitturato.
Su chi possiamo fare affidamento noi però? DeRozan? Sì, ovvio, lui c'è sempre, ma è ancora una volta Valanciunas ad essere determinante in una partita che nel 4° finale si trasformerà in una vera e propria battaglia. Memphis pareggia il punteggio sull'88-88 quando mancano poco più di 4 minuti al termine, e nel finale di gara si porta anche sul +4 di vantaggio.
Siamo in difficoltà e il rischio di aver perso una partita dove avevamo toccato anche il +13 è nell'aria, ma gli ultimi minuti sono davvero caldi qui al FedExForum.

Un gran canestro di DeRozan ci rimette in vantaggio 99-98, mentre Johnson nell'azione dopo ci porterà a meno di 25" dalla fine sul +3 che sembra darci un minimo di sollievo ed allentare la pressione, ma una tripla ignorante di Green pareggierà i conti a 8 secondi dalla fine.
Timeout per noi, ultimo a disposizione. Proviamo a giocarci uno schema che vedrà DeRozan unscire dai blocchi per prendersi un isolamento... il pallone gli arriva, aspettiamo qualche istante e facciamo salire Valanciunas per un pick&roll. Raddoppio su DeRozan che si allarga per cercare il tiro da tre, che sembra prendersi per poi cambiare idea e servire Valanciunas che sta tagliando verso canestro, Randolph arriva su di lui per contrastare il nostro centro, ma il suo gancio è ottimo, ha la mano calda stasera il lituano e la parabola del pallone finisce dentro al canestro.
Boato dalla panchina, siamo sul +2 e rimangono solo due decimi da giocare, che Memphis senza timeout non ha modo di sfruttare.
Finisce 103 a 101 e siamo alla 5a vittoria consecutiva. Insomma, se parlar male dei nostri giocatori ci fa ottenere da loro queste prestazioni forse è meglio farlo più spesso :D

http://i.imgur.com/BozO7btm.jpg (http://imgur.com/BozO7bt)


http://i.imgur.com/0LuqrJim.jpg (http://imgur.com/0LuqrJi)

http://i.imgur.com/weonBUkm.jpg (http://imgur.com/weonBUk) http://i.imgur.com/t441C1rm.jpg (http://imgur.com/t441C1r)


Siamo risaliti fino al terzo posto qui a Est, il nostro record è ora di 14-8 e dobbiamo cercare di finire la stagione con questo ritmo, la squadra è in crescita e anche se fatichiamo ancora stiamo ottenendo finalmente dei buoni risultati!

Stifen Cherri
25-02-2016, 07:17
A parlar male...
Riassunto che forse non sarà brevissimo delle ultime 3 partite giocate negli ultimi giorni... anzi anche senza forse :asd:


Great photos ingame! Ma se vuoi riassumere ulteriormente, abbellire il post e renderlo meno "Muro di Berlino", ti consiglio di estrapolare te le statistiche importanti da sottolineare, senza mettere i tabellini interi.
C'è un limite invalicabile oltre il quale, se il post è troppo lungo, non invoglia alla lettura.
Le stats complete, se vuoi, puoi metterle in formato di link (se uno vuole vederle, le va a leggere), ma riempire il post di tabellini di statistiche rende il post visivamente poco leggibile.
Paradossalmente, mettere tanti numeri (i tabellini) non invoglia a leggerli. Mentre se tu evidenzi a parole quello che emerge dal tabellino allora si ricorda meglio.

talladega
25-02-2016, 09:49
@ Stifen ieri ho fatto due mezze partite con squadre diverse con l'accoppiata RR/sliders default simulazione.
Per quel che vale questo piccolo test mi è sembrato effettivamente un po' più fluido e con bei movimenti dei giocatori, mi è parso leggermente più arcade ma forse è solo un'impressione...

Stifen Cherri
25-02-2016, 12:47
@ Stifen ieri ho fatto due mezze partite con squadre diverse con l'accoppiata RR/sliders default simulazione.
Per quel che vale questo piccolo test mi è sembrato effettivamente un po' più fluido e con bei movimenti dei giocatori, mi è parso leggermente più arcade ma forse è solo un'impressione...

Per me la fluidità del gioco è tutto, così come i movimenti dei giocatori.
Poi si sa, ognuno ha un Pc diverso. Su Pc superperformanti magari tutto appare super fluido anche con le sliders di Albys, però per me non funzionano.
Inoltre, sempre per la serie "cose strane che nota il Barba", la fluidità da me dipende anche dall'orario.
Di sera dopo le 19 il gioco è più fluido rispetto a mezzogiorno, così come è più fluido di mattina presto.
Non so, forse dipende dalla rete, però è così. Ecco anche, perchè, gioco poco, perchè non solo ho poco tempo, ma quel poco che ho è confinato in orari.

Cmq, quando me la potrò permettere. PS4 e via. Massima della fluidità, infili il disco e giochi senza cazzi nè lazzi, lag vari, aggiornamenti Pc etc... etc...

astro80
25-02-2016, 13:49
@ Stifen ieri ho fatto due mezze partite con squadre diverse con l'accoppiata RR/sliders default simulazione.
Per quel che vale questo piccolo test mi è sembrato effettivamente un po' più fluido e con bei movimenti dei giocatori, mi è parso leggermente più arcade ma forse è solo un'impressione...

anche io ho fatto una breve prova e ho notato maggiore fluidità e movimenti più vari. boh magari è solo suggestione non saprei. però ricordo che anche cambiando da percentuali reali a rilascio giocatore, cambiava proprio il gioco nelle movenze e varietà.

Stifen Cherri
25-02-2016, 15:38
anche io ho fatto una breve prova e ho notato maggiore fluidità e movimenti più vari. boh magari è solo suggestione non saprei. però ricordo che anche cambiando da percentuali reali a rilascio giocatore, cambiava proprio il gioco nelle movenze e varietà.

No, non è suggestione, è proprio così. Con le sliders di default i giocatori sono più sciolti, più liberi e c'è più feeling tra i corpi. I giocatori usano i corpi degli avversari, si adattano, li sfruttano e cambiano i loro movimenti di tiro.
Ho visto Wiggins fare una penetrazione, saltare per il sottomano, poi improvvisamente trovatosi a contatto con un centro in aiuto, usare il corpo del difensore come ulteriore slancio per un sottomano in virata.
Poi ho visto Myles Turner (ho appena giocato contro i Pacers) andare sù, trovarsi Hibbert di fronte, usare il gomito contro la faccia di Hibba e tirare in esitation ad una mano morbido al tabellone, tutte cose che non avevo mai visto fare prima.
Con le sliders di Albys Wiggins si sarebbe schiantato contro il difensore e Turner avrebbe fatto un tiro classico.
E' come se le sliders di Albys, piene di ordini da eseguire (leggi le sliders modificate) inibissero i giocatori ad eseguire diversi movimenti, rendendo tutto un po' sempre uguale, mentre è nella diversità dei movimenti dei giocatori e delle fluidità del gioco che sta tutto, per me.

Questo, naturalmente, grazie al roster di Albys. Ecco, qui invece devo dire che, il roster di Albys è nettamente più fluido di quello di default (oltre che ad aver corretto tutte le magagne del prode Stauffer).
Però, per quello che riguarda le sliders, quelle di default sono perfettamente calibrate per far sì che vengano eseguiti movimenti fluidi, situazioni sempre diverse e un perfetto contatto con tra i corpi, per me.

MWP
25-02-2016, 15:46
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/3.png

Ebbene sì, abbiamo vinto la lottery. Per il secondo anno consecutivo, ma soltanto per la sesta volta dal 1985, la squadra con il peggior record vince la lottery. Ci saremmo accontentati di una top 3 per poter mantenere la scelta ceduta a Phoenix nell'affare Nash e poi girata dai Suns a Phila, ma di certo la 1 non ci dispiace. Il dubbio era semplicemente tra Simmons, seconda prima scelta di sempre a non aver partecipato al torneo NCAA, e Ingram. Per un momento abbiamo seriamente pensato di andare sul secondo, tiratore migliore e più pronto a fare il salto tra i grandi, ma il prospetto di LSU ci intriga, è un giocatore a tutto tondo su cui poter lavorare e che può essere plasmato come meglio desideriamo. Con la 31 scegliamo Malik Newman da Mississippi State, giocatore che un anno fa in uscita dalla high school era uno dei migliori prospetti del Paese ma si è un po' perso al college. Vedremo se riuscirà ad essere la point guard di rottura in uscita dalla panchina che ci serve. Questi due giovani vanno ad aggiungersi ai due capisaldi di questa squadra, Russell e Randle, con la speranza di riuscire a rinnovare Clarkson e continuare con lo sviluppo delle giovani scelte degli ultimi due anni. Durante il draft abbiamo ceduto Swaggy-P Nick Young agli Spurs in cambio di due seconde scelte (2017 di Atlanta e 2018 Spurs), mentre abbiamo sondato il terreno per un'eventuale cessione di Sweet Lou Williams ma al momento non abbiamo trovato nessuna offerta interessante. L'unica altra trade avvenuta è stata tra Chicago e Orlando: i Magic hanno ceduto Furkan Korkmaz, scelto con la 10, e la prima scelta 2018 in cambio di Taj Gibson e la scelta numero 12, diventata poi Skal Labissiere, PF da Kentucky.
Prossimo step come detto il rinnovo di Clarkson e poi la free agency, con alcune voci su un Durant intenzionato a cambiare aria dopo l'incredibile, ed ennesima, disfatta dei Thunder.

TOP 10 Picks
1 - Lakers (25%) - Ben Simmons SF (LSU)
2 - Blazers (4.3%) - Brandon Ingram SF (Duke)
3 - Nuggets (via Knicks, 8.8%) - Kris Dunn PG (Providence)
4 - Celtics (via Nets, 19.9%) - Jaylen Brown SF (California)
5 - Mavericks (15.6%) - Diamond Stone (Maryland)
6 - Wizards (11.9%) - Jamal Murray PG (Kentucky)
7 - Sixers (6.3%) - Buddy Hield SG (Oklahoma)
8 - Raptors (via Nuggets, 2.8%) - Dragan Bender PF (Maccabi Tel Aviv)
9 - Hornets (1.7%) - Henry Ellenson PF (Marquette)
10 - Magic (1.1%) - Furkan Korkmaz SG (Anadolu Efes)

Stifen Cherri
25-02-2016, 15:54
[/IMG]

Questi due giovani vanno ad aggiungersi ai due capisaldi di questa squadra, Russell e Randle...

:Puke:
Pardon, ma quando sento parlare di Russell e Randle mi vengono dei conati... :D
Io sarei andato su Brandon Ingram, con quelle braccia lunghissime e quella magrezza è una specie di Kevin Durant, però anche Ben Simmons come presa non è mica male (Draftnet, come Nba comparison, mette LeBron James...).
Mi sembri un fine conoscitore del college basket, comunque, con la scelta di Newman, il prospetto delle high school persosi in Ncaa e da recuperare ai Lakers. Mi piace!

astro80
25-02-2016, 16:10
No, non è suggestione, è proprio così. Con le sliders di default i giocatori sono più sciolti, più liberi e c'è più feeling tra i corpi. I giocatori usano i corpi degli avversari, si adattano, li sfruttano e cambiano i loro movimenti di tiro.
Ho visto Wiggins fare una penetrazione, saltare per il sottomano, poi improvvisamente trovatosi a contatto con un centro in aiuto, usare il corpo del difensore come ulteriore slancio per un sottomano in virata.
Poi ho visto Myles Turner (ho appena giocato contro i Pacers) andare sù, trovarsi Hibbert di fronte, usare il gomito contro la faccia di Hibba e tirare in esitation ad una mano morbido al tabellone, tutte cose che non avevo mai visto fare prima.
Con le sliders di Albys Wiggins si sarebbe schiantato contro il difensore e Turner avrebbe fatto un tiro classico.
E' come se le sliders di Albys, piene di ordini da eseguire (leggi le sliders modificate) inibissero i giocatori ad eseguire diversi movimenti, rendendo tutto un po' sempre uguale, mentre è nella diversità dei movimenti dei giocatori e delle fluidità del gioco che sta tutto, per me.

Questo, naturalmente, grazie al roster di Albys. Ecco, qui invece devo dire che, il roster di Albys è nettamente più fluido di quello di default (oltre che ad aver corretto tutte le magagne del prode Stauffer).
Però, per quello che riguarda le sliders, quelle di default sono perfettamente calibrate per far sì che vengano eseguiti movimenti fluidi, situazioni sempre diverse e un perfetto contatto con tra i corpi, per me.

che velocità di gioco hai impostato? così chiudiamo l'ot. :)

MWP
25-02-2016, 16:14
:Puke:
Pardon, ma quando sento parlare di Russell e Randle mi vengono dei conati... :D
Io sarei andato su Brandon Ingram, con quelle braccia lunghissime e quella magrezza è una specie di Kevin Durant, però anche Ben Simmons come presa non è mica male (Draftnet, come Nba comparison, mette LeBron James...).
Mi sembri un fine conoscitore del college basket, comunque, con la scelta di Newman, il prospetto delle high school persosi in Ncaa e da recuperare ai Lakers. Mi piace!

Eh lo so, sui due giovani la pensiamo in maniera diametralmente opposta :ciapet:
Io penso che che siano i due pilastri su cui costruire il futuro. Randle da quando è stato "promosso" starter sta facendo bene, mostra enormi limiti di lettura ma ci si può lavorare e aspetto di vederlo inserito in un sistema e non in un troiaio offensivo come ora :D
Ha buone mani e doti fisiche e atletiche che non si possono insegnare, oltre che un controllo del corpo pazzesco.
Russell..sbavo per Nino D'Angelo da quando ha iniziato a dispensare bounce pass a Ohio State. Ancora più per lui il sistema è fondamentale, gli serve avere palla in mano e poter creare, invece ha giocato gran parte della stagione come spot up shooter. A 19 anni sta facendo vedere cose interessanti, non è un giocatore egoista, è in grado di crearsi il tiro e di creare per i compagni e mi sembra abbia la testa adatta per poter essere il volto, o uno dei volti, della franchigia. Sognavo la sua scelta da gennaio, convinto che Towns fosse inarrivabile e Okafor non fosse per nulla adatto a far coppia con Randle. Il sogno sarebbe completo se come head coach prendessimo Shaka Smart.

Newman è un mistero. Ha scelto Mississippi State per poter essere l'one man show ma ha mostrato di non essere adatto a questo ruolo. Penso comunque che possa diventare un buon role player che spezza il ritmo dalla panchina, à la Farmar dei bei tempi.

Su Simmons e Ingram, quello che sta facendo l'australiano a LSU è ai limiti del leggendario. Non ha tiro, ma ci si può lavorare, però ha una grazie nel muovere quel corpo che è rara. Ho scelto lui perché volevo un giocatore in grado di giocare da point forward, sia in coppia con Russell che eventualmente dalla panchina con Clarkson e/o Newman. Ci fosse stato Lamar Odom avrei scelto lui, ma il povero Lamar ha ben altri problemi al momento..:cry:

MWP
25-02-2016, 18:29
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/4_1.png http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/5.png

Bisy
25-02-2016, 23:52
@ Leo Che passo avanti, in continuita' , in prestazioni ed in classifica .... ECCELLENTE !!!

@ Stifen E' ancora presto ma pian piano che salira' l'affiatamento sono certo che questa squadra' stupira'....
Devo dire che se "forzatamente" , al giorno d'oggi, bisognava provare a trovare un "sostituto" del Mamba, sicuramente Wiggins era l'unico in lizza....

@ Mwp Qui nel mio Kmondo Ben Simmons (scelto da Phila) sta viaggiando con statistiche da veterano, dovrebbe vincere a mani basse il premio come miglior rookie ed ha gia' un overall mostruoso....vediamo nel tuo Kmondo parallelo...
Credo porti gia' da solo i lakers in un'altra dimensione...

Bisy
26-02-2016, 00:56
RIEPILOGANDO

Distratti dall'ultimo giorno di scambi, dall'esordio di Booker e soprattutto dalla nuova fiamma di Javalone ... http://i63.tinypic.com/24df2nm.jpg
abbiamo perso gli ultimi risultati, ci eravamo lasciati dopo la clamorosa rimontona sui KINGS ....
Subito dopo andiamo in scena a Los angeles , sponda Clippers , la perdiamo 122- 115 , ma e' la partita in cui SCOPRIAMO Mykhailiuk ( Testimoniato dal video postato) l'ucraino ne piazza 17 in 15 minuti e si presenta all'NBA ...

Si parte per Washington , attingendo a piene mani dai Free e pescando lo splendido Jaylen Brown al draft, hanno tirato su una grandissima squadra, WALL , BEAL , BROWN , GASOL , WHITESIDE dalla panca GORTAT , DUDLEY, OUBRE, HUMPRIES ...
Ma per nostra fortuna WALL non recupera da un fastidioso infortunio che lo tiene fuori gia' da un po' e gli fara' perdere ancora qualche match...
Approfittiamo subito della situazione conducendo il match con un grandissimo MELO (35 e 11 assist) , nel momento di massima difficolta , quando nel terzo quarto il catalano con la sua classe infinita e Beal con le sue triple riportano sotto i wizards , esce alla distanza, con grande tranquillita' e sicurezza . il buon Holiday realizzando 18 punti ed assistendo per 14 ....
Ci porta fuori dal Verizon con un fondamentale successo , 116 a 112 !!!
C'e l'All Stars WE e mandiamo a svagarsi Melo e addirittura Porzingis per la partita "vera" ....
Subito dopo ci sara' il "PARTO" con l'arrivo di Booker e Javalone, il clamoroso esordio e conseguente vittoria sui Bulls 100-89 (Documentata dal Video).
Ancora al Madison i NUGGETS , si riconfermano i due bimbi , Booker 18 e Mykhailiuk 17 , li assiste Melo 22 e partecipano tutti .... Passegiamo su Denver in lotta per i PO, li superiamo 131 - 100 !!!! E fanno 5 Vittorie nelle ultime 6 !!!
Il modo migliore per affrontare i Leader ad oggi della Eastern Conference , gli HORNETS ....
aggiungendo Dragan Bender (minchia se e' buono) , Gerald Green e Tyler Jhonson e chiaramente un Kidd Gilc in piena salute ;) stanno volando.
Ma non basteranno uno strepitoso Al Jefferson da 22 e 17 rimbalzi ed un ottimo Walker da 18 e 15 assist, Porz fa il fenomeno con 23 e 10 rimbalzi con soli 2 errori al tiro, Booker "si prende" tantissimi tiri , sporca senza timore le percentuali , ma piazza altri 19 punti, difendiamo forte e senza patemi vinciamo 92-83 una partita molto fisica !!
E fanno 6 vittorie nelle ultime 7 , Record di 14-9 e terzo posto nella Conference !!!!
Il nostro miglior momento da quando sono ai knicks ....

MWP
26-02-2016, 09:07
Molto bene Bisy! Fondamentale continuare su questi ritmi per evitare brutte sorprese.

Stifen Cherri
26-02-2016, 10:35
che velocità di gioco hai impostato? così chiudiamo l'ot. :)

Non ho impostato nessun valore, usando sliders di default, tutto è di default. Dunque anche la velocità e a 50.

Stifen Cherri
26-02-2016, 10:52
Za Game. Arrivano gli Indiana Pacers e c’è la sfida nella sfida, quella tra il Barbatrucco con i suoi 18 titoli Nba e Gensi2K che con 9 Larry O’Brien Trophy in bacheca è il più vicino ad insidiare il trono del Coach Zen come Winningest 2KCoach Ever.
Noi dobbiamo ancora fare a meno di Iguodala, ancora fermo per un problema alla schiena, ed è un’assenza che pesa come un magigno, soprattutto nell’ultimo quarto quando George lascia la posizione di ala piccola per mettersi a fare il numero 4 e spaccare in due la partita (perderemo di oltre venti punti). Iggy su George ci avrebbe fatto comodo. Ma di fronte abbiamo comunque una squadra che nel Gensimondo parallelo è reduce da uno spettacolare Back to Back, mentre noi usciamo fuori da una stagione a 8 vinte e 21 perse, abbiamo confermato solo due giocatori (Bryant e Hibbert), abbiamo l’affiatamento ai minimi e i quattro Timberlupi acquistati (Wiggins, LaVine, Bjelica, Pekovic) provengono comunque da un annata al 30% di vittorie. Il futuro è dalla nostra parte: Wiggins è la cosa che più si avvicina a Bryant, anche se non lo raggiungerà, così come Kobe era la cosa più vicina a Jordan ma non l’ha raggiunto, ma il presente parla del record di 1-3.
In una stagione da 29 un record simile, se si vuole andare ai playoff, è già un allarme.
E noi, per crescere in climi da battaglia, dobbiamo andare ai playoff.

talladega
26-02-2016, 15:27
Non ho impostato nessun valore, usando sliders di default, tutto è di default. Dunque anche la velocità e a 50.

La velocità del gioco è nel menù impostazioni non indicatori di gioco, io l'ho messa a 47 per esempio.

Stifen Cherri
26-02-2016, 15:48
La velocità del gioco è nel menù impostazioni non indicatori di gioco, io l'ho messa a 47 per esempio.

Tutto a 50, anche nel menù impostazioni. Se vado ad intaccare anche un solo valore, soprattutto importantissimo come quello della velocità, tutto quello scritto negli altri post viene a cadere.
Il gioco, per me, è perfettamente calibrato di default.

Bisy
26-02-2016, 16:01
La velocità del gioco è nel menù impostazioni non indicatori di gioco, io l'ho messa a 47 per esempio.

Tutto a 50, anche nel menù impostazioni. Se vado ad intaccare anche un solo valore, soprattutto importantissimo come quello della velocità, tutto quello scritto negli altri post viene a cadere.
Il gioco, per me, è perfettamente calibrato di default.

Per chiunque volesse comunque provare e lasciare qui le proprie impressioni , mi raccomando, lo faccia durante una ASSO, farlo nelle amichevoli o altro , per me , non conta nulla....
Molto probabilmente perloemno un match provero' anche io , ma ripeto ufficiale, a mio rischio e pericolo :D

Stifen Cherri
26-02-2016, 16:05
Per chiunque volesse comunque provare e lasciare qui le proprie impressioni , mi raccomando, lo faccia durante una ASSO, farlo nelle amichevoli o altro , per me , non conta nulla....
Molto probabilmente perloemno un match provero' anche io , ma ripeto ufficiale, a mio rischio e pericolo :D

Fidati Bysumano, il gioco cambia con le sliders di default. Si vedono delle movenze e delle situazioni che con le sliders modificate vengono inibite. E' tutta un'altra roba. E' nettamente più godibile, per me.

MWP
26-02-2016, 17:10
http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/6.png

Una firma su un pezzo di carta. È quanto basta per farci fare un salto temporale inaudito, velocizzando la ricostruzione ed entrando di prepotenza tra le contender, o almeno tra le pretender.
KD sposa il nostro progetto, non sappiamo bene come ma ce l'abbiamo fatta. Era ormai una corsa a due tra noi e i Celtics, dopo che il #35 ha comunicato a Wizards, Suns e Thunder di non essere interessato ad accettare le loro offerte. Vuoi per motivi cestistici, vuoi per motivi extracestistici (i money, le palme e la....ci siamo capiti), he's coming to LA. Quadriennale al massimo salariale concesso dal nuovo cap con player option al quarto anno e no trade clause. La squadra che andrà a guidare sarà secondo noi perfetta per le sue caratteristiche: Russell in PG è meno accentratore di Westbrook e più adatto a punire sugli scarichi, Clarkson in uscita dalla panchina è in grado di spezzare il ritmo della partita con il suo atletismo, Randle come 4, se ben coperto da un centro difensivo, può fare da collante nel gioco di Carlisle e sfruttare le sue caratteristiche per giocare in maniera simile allo Stat dei bei tempi. Senza dimenticare la #1 pick, Ben Simmons, che in uscita dalla panchina potrà giocare sia da 3 che all'occorrenza da 4 e agire da point forward.

Ma non basta questo manipolo di giocatori per farci diventare una squadra competitiva, quindi il buon Mitch, forte della scelta di Durant, ha continuato a lavorare sul mercato per portare a casa i pezzi mancanti e completare il roster della stagione 2016/2017, quella della definitiva rinascita.

http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/7.png

Whiteside (57 milioni in 3 anni) sarà il nostro rim protector, Stephenson (12 milioni in 2 anni più team option) la guardia titolare da piazzare sull'esterno avversario più pericoloso, Marvin Williams (3.8 milioni in 1 anno più team option) e Dorell Wright (2.9 milioni in 1 anno più team option) saranno utili se mai avremo la necessità di aprire il campo e mettere un 3/4 perimetrale che non sia KD. Come centro di backup rinnoviamo Roy Hibbert (4.5 milioni per un anno più team option), che in uscita dalla panca sarà, come Whiteside, il perno difensivo della squadra.

Come quindicesimo uomo testiamo qualche giovane nella Summer League (che vinciamo in scioltezza). Tra Patric Young, ex pallino in uscita da Florida nel 2014 che negli ultimi due anni ha bazzicato in Europa, Amida Brimah, 7 piedi da UConn, AJ Hammons, altro 7 piedi da Purdue, Alex Poythress, ala in uscita da UK, Marcus Paige, play d'ordine da North Carolina, e Rasheed Sulaimon, guardia tiratrice da Duke, andiamo sul primo e lo firmiamo al minimo per un anno. Nonostante sia undersize per il ruolo è quello con più esperienza e in grado di dare più energia in momenti di difficoltà. Salvo imprevisti comunque non vedrà il campo, piuttosto ci giocheremo la carta KD 5 tattico.

Tra gli altri free agent pochi cambi di maglia degni di nota. Rondo va agli Heat con un quadriennale da 56 milioni, Jarrett Jack si sposta a Indianapolis in cambio di 13 milioni in 2 anni, Ty Lawson e Brandon Jennings firmano con i Knicks (15 in 3 anni il primo, 16 in 3 anni il secondo), Tony Wroten finisce ai Mavs per 18 milioni in 4 anni, JR Smith firma con i Nets (9 milioni in 2 anni) così come Terrence Jones (11 milioni in 2 anni), Rudy Fernandez e "El Chacho" Sergio Rodriguez lasciano il Real e firmano rispettivamente con Denver (9 milioni in 2 anni) e Phila (28 milioni in 4 anni).

Prima di chiudere con il riepilogo del roster va fatto un brevissimo excursus sul 2k Hoops Summit, in cui gli Stati Uniti hanno fatto letteralmente a fette il Resto del mondo 121-80. MVP e mattatore della serata Harry Giles, ala grande da Duke che registra 13 punti, 14 assist e 3 stoppate.

LOS ANGELES LAKERS ROSTER 16/17
PG: D'Angelo Russell (34 minuti) - Malik Newman
SG: Lance Stephenson (18) - Jordan Clarkson (26) - Louis Williams (22)
SF: Kevin Durant (34) - Ben Simmons (26) - Dorell Wright - Anthony Brown
PF: Julius Randle (32) - Marvin Williams - Larry Nance Jr.
C: Hassan Whiteside (30) - Roy Hibbert (18) - Patric Young

BONUS PIC (AKA momento nostalgia)

http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/7489f5ae-f635-4325-89f3-b1c8f03d23a8.jpg

Stifen Cherri
26-02-2016, 17:46
BONUS PIC (AKA momento nostalgia)

http://i1216.photobucket.com/albums/dd362/MrZeb90/7489f5ae-f635-4325-89f3-b1c8f03d23a8.jpg[/I]

Cioè, hai preso Durant, Whiteside e Ben Simmons?
https://www.youtube.com/watch?v=Fim1PUYPQDI

Clamoroso salto quantico (ma come ha fatto Durant a diventare free agent?). Si passa da una stagione da ultime della classe ad una contender/outsider in pochi mesi. Eh sì, perchè una squadra che può contare su una megastella, due stelle (Whiteside e Simmons) e due che si integrano con questo quintetto (Russell e Randle), più tutto il resto.
Beh, io prevedo Western Conference Finals. I Thunder, senza più KD, sono fuori gioco. Gli Spurs non ha più Ducan (e forse anche Ginobili). Solo i Warriors a Ovest ti possono fermare.

MWP
26-02-2016, 17:59
KD non ha rinnovato durante la stagione, è andato in free agency e addirittura l'offerta dei Thunder, nonostante fosse quella economicamente più vantaggiosa perché con i Bird hanno potuto offrirgli un quinquennale, era la quinta tra le preferenze. San Antonio ha perso solo Ginobili, ritirato, GS ha rifatto parte della panchina perché sono partiti Speights, Livingston e Festus. OKC nonostante la partenza di KD avrà un Westbrook in versione uomo franchigia e una squadra comunque competitiva e non si devono sottovalutare Houston e Utah.
Vedremo un po' come andrà la stagione soprattutto lato infortuni, per ora con Simmons sto facendo un po' fatica dal punto di vista realizzativo, ma per il resto è tanta roba.

talladega
26-02-2016, 20:30
Mamma mia MWP hai fatto diventare LA quasi un dream team adesso le aspettative si alzano!

Bisy
26-02-2016, 20:51
@MWP BOOOOOMMMM !!! Davvero clamoroso....Davvero poco da dire sul roster che hai creato , assolutamente prontissimo !!!!
In piu' vedrai che giocherai molti piu' minuti con Simmons da TRE e Durant da QUATTRO .... Cosi' potrai davvero VOLAREEEE !!!!
Per la pupazza ....
Senza dimenticare Lance e tutto il resto che hai messo come contorno....
Senza sottovalutare NESSUNO e ci mancherebbe per me sei balzato in cima alle favorite al Titolo....

MWP
27-02-2016, 00:57
@MWP BOOOOOMMMM !!! Davvero clamoroso....Davvero poco da dire sul roster che hai creato , assolutamente prontissimo !!!!
In piu' vedrai che giocherai molti piu' minuti con Simmons da TRE e Durant da QUATTRO .... Cosi' potrai davvero VOLAREEEE !!!!
Per la pupazza ....
Senza dimenticare Lance e tutto il resto che hai messo come contorno....
Senza sottovalutare NESSUNO e ci mancherebbe per me sei balzato in cima alle favorite al Titolo....
Nelle mie rotazioni "tipo" (gioco con cambi manuali quindi ho una sorta di canovaccio dei cambi) Simmons non gioca mai da 4. Da PG Russell e Clarkson, da SG Lance, Clarkson e Lou, da SF KD, Simmons e Lance, da PF Randle e KD, da C Whiteside e Hibbert.

L'unica cosa che non mi piace è che manca difesa tolti un paio di elementi, e questo ai playoffs si sentirà. Dovrò trovare il modo di mascherare i limiti e sicuramente farò giocare di più Stephenson, unico vero difensore perimetrale al momento. Ma proverò anche a cedere Williams per un buon 1/2/3 difensivo, dato che bocche da fuoco ne ho già a sufficienza.

Stifen Cherri
27-02-2016, 07:33
Nelle mie rotazioni "tipo" (gioco con cambi manuali quindi ho una sorta di canovaccio dei cambi) Simmons non gioca mai da 4. Da PG Russell e Clarkson, da SG Lance, Clarkson e Lou, da SF KD, Simmons e Lance, da PF Randle e KD, da C Whiteside e Hibbert.

L'unica cosa che non mi piace è che manca difesa tolti un paio di elementi, e questo ai playoffs si sentirà. Dovrò trovare il modo di mascherare i limiti e sicuramente farò giocare di più Stephenson, unico vero difensore perimetrale al momento. Ma proverò anche a cedere Williams per un buon 1/2/3 difensivo, dato che bocche da fuoco ne ho già a sufficienza.

Beh, direi che comunque sul perimetro in difesa con Ben Simmons e Lance Stephenson non sei messo affatto male, senza considerare Durant e le sue braccia antetoukumpiche, che infastidiscono un sacco.
Ti manca, secondo me, la prima barriera di protezione, ovvero un play difensivo. Un George Hill che, all'occorrenza, ti può giocare da 1, da 2 o anche da 3.

Gensi2k
27-02-2016, 12:06
Badaboom! Rientro da qualche giorno di assenza forzata e trovo cose assurde, navi spaziali in fiamme al largo della baia di Los Angeles...

@Barba: Come ti preannunciavo ero convinto ma non convintissimo...ora invece mi piacciono questi Lakers! Westbrook 0.8 (Lavine, che potrebbe diventare uno Westbrook 1.1), Wiggins che è un gran bel realizzatore (togliamo per un attimo i discorsi di basket reale, nel gioco è un bel pezzo e anche nella realtà secondo me è underrated)...poi vabbè, contro i Pacers è ovvio "sbattere". Sono il nuovo che avanza. :D (e grazie per l'omaggio ;) )

@Bisy: Accidenti se ti sei ripreso...hai trovato dei giovani diavoli, davvero. Poi ti conosco, difficile non innamorarsi di ragazzi che tirano così bene da 3...era per quello che ti dicevo che Booker per te è PERFETTO!

@MWP: Grandissimo lavoro aiutato indubbiamente dalla fortuna (KD che non rifirma a OKC è solo fortuna! ricordatelo! :D ) concordo su KD da 4 e Simmons da 3...non si può panchinare uno dei due!

@Leo: Sembriamo aver trovato una grande solidità e si può risalire fino al secondo posto a quanto pare...mi sa ne vedremo delle belle, anche se vedo tutte partite punto a punto che ai PO potrebbero voltare la faccia! :)

MWP
27-02-2016, 12:42
@MWP: Grandissimo lavoro aiutato indubbiamente dalla fortuna (KD che non rifirma a OKC è solo fortuna! ricordatelo! :D ) concordo su KD da 4 e Simmons da 3...non si può panchinare uno dei due!

Fortuna penso non basti a definire l'enorme botta di culo che ho avuto xD

Stifen Cherri
27-02-2016, 15:07
http://i68.tinypic.com/zklfa0.png


1. Zen, il suo record nella next-gen è di 24 sconfitte su 33 partite. L’El Segundo Times vuole la sua testa
“L’El Segundo Times voleva la mia testa anche quando vincevo anelli su anelli, figurarsi ora”

2. L’ha letto l’articolo? Hanno tirato fuori tutti i suoi fallimenti, anche nei tempi d’oro. Hanno ricordato di quando lei fu il primo coach campione Nba della storia a non qualificarsi per i playoff la stagione successiva (2K9). O di quando, nel 2K12, sostituì Odom con Michael Beasley mancando clamorosamente i playoff in uno dei suoi più grandi disastri della BarbaEra. Dicono che nemmeno in questa stagione si qualificherà, che nella next-gen non sa allenare! Che è vero che ha vinto 18 titoli, ma è a quota zero nella next-gen. Che è come averne vinti 18 nella vecchia ABA, ma nessuno nella più competitiva NBA.
“Dicevano le stesse cose anche nel passaggio dal Live al 2K. E come allora, si dovranno ricredere”

3. Lei è convinto che il tira chi è libero, la sua implacabile arma con la quale ha dominato la old-gen, possa funzionare anche qui?
“Most definetely. La squadra ha solo bisogno di un respiro comune e poi vedrà, tutto fluirà come l’acqua di un ruscello. All’inizio non è facile assimilare il tira chi è libero, soprattutto per una squadra completamente nuova come questa, con i giocatori che devono conoscersi e fidarsi l’uno dell’altro. Ma quando accadrà, vedere una nostra partita sarà come vedere un balletto al Bolshoi.”

4. Lei ha completamente sconfessato il mercato di Kutckapch e dei Buss’ Sons stravolgendo i Lakers come mai aveva fatto in passato
“Non è un segreto, io e la dirigenza di L.A. siamo in guerra aperta. Da quando non ci sono più Buss senior (R.I.P.) e, soprattutto, Jerry West - a proposito, guardate cosa stanno combinando i Warriors con lui come dirigente - i nuovi colletti bianchi di L.A. hanno iniziato a fare una scelta più assurda di quell’altra, dai coach, Mike Brown, D’Antoni, Byron Scott, ai giocatori, il molle Howard, i vecchi Nash e Antwan Jamison, Nick Young, Chris Kaman, Carlos Boozer… lei non ha idea con che merde di squadre sono dovuto ripartire ogni volta. Ma per rifirmare con i Lakers ho preteso pieni poteri decisionali: ora sono di nuovo io il boss”

5. E ha subito portato Wiggins, LaVine e Portis, tutti del 1995: Draftnet.com li comparisa a Vince Carter, Russell Westbrook e Greg Monroe.
“Penso che Wiggins possa diventare più forte di Carter, lo paragonerei più a Kobe, anche se non raggiungerà i livelli del Black Mamba. LaVine non penso diventerà come Westbrook, ma sarà certamente un All Star. Su Bobby Portis non sono d’accordo con Draftnet.com, né con chi dice che sarà il nuovo Garnett o il nuovo Aldridge: per come si muove, per il suo agire in silenzio ed essere sempre nel posto giusto, lo vedo più come il nuovo Horace Grant. Quello che cercavo. Dateci tre anni e torneremo a dominare il mondo.”

Gensi2k
27-02-2016, 19:17
Sono i riflessi Barba! :D Vah, che se quest'anno arriviamo ai playoffs anche mentalmente cambia tanto...;) ;)

MWP
28-02-2016, 19:13
Bisogna anche dire che il record next gen è condizionato da un roster inizialmente osceno :D

Comunque mi pento di non essermi mai segnato da qualche parte le varie stagioni concluse da NBA Live 98, qualcosa qua e là dovrei averla vinta :sofico:

Stifen Cherri
29-02-2016, 14:37
Entro nello spogliatoio a fine partita e smadonno via tutto quello che trovo. Volano Gatorade, scarpe, calzetti fogna, fasce per i capelli, paradenti, tutto. Tremano le pareti ai miei strali inferociti. Perdiamo allo Staples 112-119 contro gli Charlotte Hornets dopo aver dominato in lungo e in largo, dando l’impressione di poter chiudere anche a +30 se solo non ci fossimo specchiati per tutto il secondo tempo, più concentrati a far fare a Wiggins la più incredibile delle triple doppie quando l’ex T’Wolves aveva un qualcosa come 29 punti, 6 rimbalzi e 7 assist. All'intervallo.
Wiggins era a soli undici punti, tre passaggi e quattro arpioni dalla 40-Points Triple Double, impresa riuscita in passato soltanto a dieci giocatori (e solo uno, LeBron James, ci riuscì a 21 anni d’età). La partita era già in ghiaccio e c’era tutto il secondo tempo da giocare. Un errore fatale concentrarsi su quella. Trascinati da Kemba Walker, Zeller e Batum (e il rookie Ben Simmons), gli Hornets recuperano, impattano e sorpassano negli ultimi minuti, davanti ad uno Staples incredulo, tra bestemmium che più bestemmium non si può. Riusciamo a perdere nonostante quattro giocatori in doppia doppia: Kobe (17 punti, 11 rimbalzi), Jabba da Hibba (15 e 10), Portis (10 + 10) e un Andrew Wiggins che chiuderà comunque con 47 punti, 6 rimbalzi e 11 assist…!

http://i.imgur.com/TFv1EEF.jpg
Per la terza partita di fila eravamo ancora senza Iguodala, eh vabbè, forse un paio di gare con lui le portavamo a casa. Sta di fatto che ora navighiamo nei liquami di un 1-4 che in una 29 seasonal game è già un macigno. Non avrà ragione l'El Segundo Times nel profetizzare che nemmeno quest'anno faremo i playoff?

Bisy
29-02-2016, 17:09
@ Un commento , il mio, che varca il tema della fantasia e della tua "splendida" partita a prescindere....
Avendo provato un solo match su uno disputato ,con i tuoi "consigli" Sliders Simulazione + Albys ,E assicurandoti che anche il prossimo lo giochero' cosi', non e' che questa "accoppiata" generi il Momentum-Bestemmium ad HOC ???
Il mio match con Atlanta ha visto, chiaramente, una "competizione" molto piu' ardua e , di conseguenza, per me stimolante e abbastanza "divertente" , ma nei momenti chiave "vantaggi" CPU...Dei tuoi "strabilianti" movimenti o giocate diverse , perlomeno in questo match, non ne ho notate....
Chiaro che la concentrazione che ho dovuto mettere mi ha stimolato....

Vorrei qualche "esperienza" in piu' da parte di chi lo sta provando , te compreso, esulando un attimo dalla "fantasia" ...:D

PS Grandissimo Wiggins !!!!! Pazzesco !!!!

Stifen Cherri
29-02-2016, 18:32
@ Un commento , il mio, che varca il tema della fantasia e della tua "splendida" partita a prescindere....
Avendo provato un solo match su uno disputato ,con i tuoi "consigli" Sliders Simulazione + Albys ,E assicurandoti che anche il prossimo lo giochero' cosi', non e' che questa "accoppiata" generi il Momentum-Bestemmium ad HOC ???
Il mio match con Atlanta ha visto, chiaramente, una "competizione" molto piu' ardua e , di conseguenza, per me stimolante e abbastanza "divertente" , ma nei momenti chiave "vantaggi" CPU...Dei tuoi "strabilianti" movimenti o giocate diverse , perlomeno in questo match, non ne ho notate....
Chiaro che la concentrazione che ho dovuto mettere mi ha stimolato....

Vorrei qualche "esperienza" in piu' da parte di chi lo sta provando , te compreso, esulando un attimo dalla "fantasia" ...:D

PS Grandissimo Wiggins !!!!! Pazzesco !!!!

Prima di postare la mia prima considerazione sull'abbinamento roster Albys + sliders di default avevo fatto già innumerevoli prove e la differenza per me è abissale.
Non solo nei movimenti dei giocatori, ma anche nella varietà dei giochi, delle situazioni e delle sensazioni "pad alla mano". Sono cose difficili da descrivere: posso solo dire che prima facevo una partita a settimana e raramente le portavo a termine per noia, mentre ora ne gioco praticamente una al giorno e sbavo a prescindere, anche se perdo.
Credo che il bestemmium sia stato corretto dai vari aggiornamenti che ci sono stati. La partita che ho perso contro gli Hornets deriva esclusivamente dall'essermi rilassato. Ma anche la sconfitta è stata una goduria.

P.S. Wiggins impressionante

albys
29-02-2016, 19:41
Io invece penso che questa cosa degli sliders simulazione che generano un gioco nettamente migliore di quello che si ha con i miei sliders sia una colossale vaccata. :)

I settaggi che influenzano le movenze sono praticamente uguali, e le differenze che uso io in certe voci sono settate per combattere il momentum e le palesi differenze di resa fra la cpu (che non ha l'input lag) e noi (che invece dobbiamo usare un pad).

Bisy
29-02-2016, 19:52
Prima di postare la mia prima considerazione sull'abbinamento roster Albys + sliders di default avevo fatto già innumerevoli prove e la differenza per me è abissale.
Non solo nei movimenti dei giocatori, ma anche nella varietà dei giochi, delle situazioni e delle sensazioni "pad alla mano". Sono cose difficili da descrivere: posso solo dire che prima facevo una partita a settimana e raramente le portavo a termine per noia, mentre ora ne gioco praticamente una al giorno e sbavo a prescindere, anche se perdo.
Credo che il bestemmium sia stato corretto dai vari aggiornamenti che ci sono stati. La partita che ho perso contro gli Hornets deriva esclusivamente dall'essermi rilassato. Ma anche la sconfitta è stata una goduria.

P.S. Wiggins impressionante

Io invece penso che questa cosa degli sliders simulazione che generano un gioco nettamente migliore di quello che si ha con i miei sliders sia una colossale vaccata. :)

I settaggi che influenzano le movenze sono praticamente uguali, e le differenze che uso io in certe voci sono settate per combattere il momentum e le palesi differenze di resa fra la cpu (che non ha l'input lag) e noi (che invece dobbiamo usare un pad).

Quante ne abbiamo passate insieme ??? :D

Le sliders perfette non sono mai esisitite e mai esisteranno, questo lo sappiamo gia' noi tutti...
Poi c'e' l'utente , e la differenza fra una pippa ed uno bravissimo conta....
Poi ci sono le sensazioni, ed anche li' il discorso e' "filosofico"...
So bene la preparazione rara di albys e mi sono sempre fidato a prescindere...
Cosi' come conosco da troppo tempo Stifen per non "provare" cio' che asserisce...
Io le "movenze" come dice stifen e come spiego chiaramente , non le ho viste, ho visto una maggior difficolta' (LOGICA per sliders piu' dure) , che comunque mi ha conquistato nel primo match ed un po' "frustrato" nella seconda....
L'unica cosa che capisco e che anche io ho provato e' stata la maggior voglia e partecipazione che ci ho messo nel match....
Ora , non saprei, se e' solo l'indurimento delle sliders , o suggestione , o che Stifen abbia ragione, ma "qualcosa" di non tangibile di "diverso" l'ho provata anche io....Ripeto , stifen parla chiaramente di Movimenti ed animazioni, io invece non ne ho idea, pero' "qualcosa" ho "provato" :D :D
Tu chiamale se vuoi emozioniii.... BOOOOO....

PS chissa' se la famosa via di mezzo....:mbe:

Bisy
29-02-2016, 19:57
Aggiungo che in effetti la sensazione che ti portava un attimino a diminuire il divertimento era data dalla ripetitivita'....
Questo un po' e' vero, cosi' come puo' darsi che dopo un po' di partite con sliders diverse(a prescindere dal risultato e dalla difficolta') si torni a quella sensazione di ripetitivita'....

Stifen Cherri
29-02-2016, 21:29
I settaggi che influenzano le movenze sono praticamente uguali, e le differenze che uso io in certe voci sono settate per combattere il momentum e le palesi differenze di resa fra la cpu (che non ha l'input lag) e noi (che invece dobbiamo usare un pad).

Secondo me sta qui la questione. Io sostengo che non ci siano sliders che riguardano le movenze e che, inoltre, il tipo di gioco che applica l'utente viene assorbito dalla CPU. Mi spiego meglio: se si mette all'utente Gioco Duro a, mettiamo 70, e CPU a 50, la CPU tenderà comunque di specchio riflesso ad indurirsi. Ora, gioca duro di qua, gioca duro di là, alcune movenze dei giocatori, che richiederebbero spazio per essere eseguite, vengono inibite.
Dunque le movenze dei giocatori sono influenzate anche da sliders che non riguardano le movenze, come "Gioco duro", appunto. E qui può scattare la domanda: "ma se non si mette Gioco duro a 70 nell'Utente, è impossibile difendere sulla CPU!". E invece no! Perchè con le movenze fluide hai il controllo dei corpi e dunque puoi difendere con i corpi, spingere l'attaccante avversari, fargli sentire il corpo addosso.

Quante ne abbiamo passate insieme ??? :D

Un botto! :D

Le sliders perfette non sono mai esisitite e mai esisteranno, questo lo sappiamo gia' noi tutti...
Poi c'e' l'utente , e la differenza fra una pippa ed uno bravissimo conta....
Poi ci sono le sensazioni, ed anche li' il discorso e' "filosofico"...
So bene la preparazione rara di albys e mi sono sempre fidato a prescindere...
Cosi' come conosco da troppo tempo Stifen per non "provare" cio' che asserisce...
Io le "movenze" come dice stifen e come spiego chiaramente , non le ho viste, ho visto una maggior difficolta' (LOGICA per sliders piu' dure) , che comunque mi ha conquistato nel primo match ed un po' "frustrato" nella seconda....
L'unica cosa che capisco e che anche io ho provato e' stata la maggior voglia e partecipazione che ci ho messo nel match....
Ora , non saprei, se e' solo l'indurimento delle sliders , o suggestione , o che Stifen abbia ragione, ma "qualcosa" di non tangibile di "diverso" l'ho provata anche io....Ripeto , stifen parla chiaramente di Movimenti ed animazioni, io invece non ne ho idea, pero' "qualcosa" ho "provato" :D :D
Tu chiamale se vuoi emozioniii.... BOOOOO....

PS chissa' se la famosa via di mezzo....:mbe:


Ecco, è proprio questo che intendevo. C'è un qualcosa di non tangibile e di diverso. Con le sliders di default "si sentono i corpi" :oink: e puoi sfruttarli, sia in attacco, sia in difesa.
Per me è proprio evidente.
E' difficile fare esempi in questo caso, così come è difficile riprodurre questa cosa abbassando o alzando sliders, però con le sliders di default c'è un qualcosa di più, che per me fa la differenza.
Ho giocato due intere stagioni (quella di "prova", e la prima di questa MyLeague) con le sliders di Albys, dunque non si può dire che non abbia assimilato quel modo lì. E ho giocato decine di partite (quelle di prova, più quelle di questa seconda stagione di MyLeague) con le sliders di default e la differenza per me è enorme.

Sarebbe interessante scoprire quali slides vanno a modificare così intensamente quello che chiamerei il "Filing Factor" :D , quella sensazione di poter far fare al tuo giocatore quello che vuoi pad alla mano, di mandarlo dove vuoi e di fargli fare i movimenti che vuoi, mentre prima avevo quasi la sensazione che i movimenti del mio giocatore fossero come 'comandati' e non ne avevo il pieno controllo. Non riuscivo a sfruttare quasi per niente la linea di fondo, perchè il giocatore veniva come accompagnato verso il fuori, mentre ora faccio dei back door spettacolari anche in un fazzoletto. Se prima mi trovavo sotto canestro e facevo un tiro in avvitamento, era capace che il mio giocatore andasse sù dritto e tirasse la palla dietro al tabellone, mentre ora va sù sinuoso, s'incunea tra le mani dei difensori e fa dei lay-up reverse alla Jordan.
Albys parla giustamente di "lag". Ecco, con le sliders di default, ad esempio, tutto mi è nettamente più fluido (ed ecco perchè escono fuori i movimenti appena detti) e il lag non esiste, ecco perchè non si sente affatto la parità di settaggi a 50 tra Cpu e Utente che apparentemente dovrebbe favorire nettamente la CPU.
Con le sliders di default sono ricomparsi più movimenti (sia nuovi, che vari) che nelle due stagioni fatte con le sliders di Albys non vedevo, perchè probabilmente erano inibiti. Cioè adesso il gioco mi coinvolge proprio.
Dico questo perchè vedendo queste nette differenze, ho voluto portarle alla luce, a seguito di futuri miglioramenti delle sliders. Sono da tantissime edizioni, ormai, che resto convinto che le sliders migliori siano quelle che non si discostano mai troppo dal default e benchè quelli della 2K nel roster siano stati dei supercazzoni atomici - e qui se non ci sarebbe stato il Sommo avremmo in mano un arcade - per quello che riguarda le sliders per me hanno trovato la via maestra. E' certo che non le faccia Stauffer :D

La cosa ottima è che, benchè profondamente diverse, sia con le sliders di Albys, sia con quelle di default, le statistiche non vengono intaccate minimamente e sono super reali in entrambi i settaggi.

Stifen Cherri
01-03-2016, 11:48
http://i63.tinypic.com/238zk2.png

Ben prima di Steve Kerr, ben prima che tutto il mondo lo celebrasse. Oggi sul San Francisco Chronicle Steph Curry, l’Alieno, rende omaggio a chi per primo, contro tutto e contro tutti, credette in lui. A chi, per primo, ben prima di Steve Kerr, usò lo “small ball system” per esaltarlo, fino ad arrivare sul tetto del mondo con i Phoenix Suns. Perché è lì che Coach Bisy lo portò cinque anni fa, nel 2K11. Perché è lì, ben prima degli anni con i Golden State Warriors, che diventò un incubo per tutti con le sue triple spaziali. E lì che diventò “The Malefic Dwarf” :D , il nano malefico! Tra lo scetticismo di tutto il 2KMondo, compreso il purista Coach Zen Barba, che storceva il naso di fronte ad un gioco basato tutto sul tiro da tre. Ma aveva ragione il Bysumano. Il basket stava cambiando e coach Bisy lo capì con cinque anni di anticipo su tutti, compreso Steve Kerr.
Erano anni pioneristici, dove oltre allo small ball system ante litteram con il quale il Bysumano, uno Steve Jobs della panchina, anticipò il futuro, c'erano allenatori sopraffini dalla conoscenza del basket fin nei minimi dettagli come il leggendario Alp89.
Ma sarà proprio coach Bisy, adesso, con un lungo post dal quale non potrà esimersi, che narrerà le sue stagioni passate col nano malefico. Come e perché lo portò ai Suns, cosa ci vide in lui prima di tutti gli altri. Quale fu il percorso dei Suns di Curry in quel 2K11, quanti titoli vinse la Phoenix bysumana e dopo quanto tempo. In attesa della storia del Malefic Dwarf, eccovi una chicca dal passato più remoto.

https://www.youtube.com/watch?v=itXqCFkkCCM

Bisy
01-03-2016, 13:53
http://i63.tinypic.com/238zk2.png

Ben prima di Steve Kerr, ben prima che tutto il mondo lo celebrasse. Oggi sul San Francisco Chronicle Steph Curry, l’Alieno, rende omaggio a chi per primo, contro tutto e contro tutti, credette in lui. A chi, per primo, ben prima di Steve Kerr, usò lo “small ball system” per esaltarlo, fino ad arrivare sul tetto del mondo con i Phoenix Suns. Perché è lì che Coach Bisy lo portò cinque anni fa, nel 2K11. Perché è lì, ben prima degli anni con i Golden State Warriors, che diventò un incubo per tutti con le sue triple spaziali. E lì che diventò “The Malefic Dwarf” :D , il nano malefico! Tra lo scetticismo di tutto il 2KMondo, compreso il purista Coach Zen Barba, che storceva il naso di fronte ad un gioco basato tutto sul tiro da tre. Ma aveva ragione il Bysumano. Il basket stava cambiando e coach Bisy lo capì con cinque anni di anticipo su tutti, compreso Steve Kerr.
Erano anni pioneristici, dove oltre allo small ball system ante litteram con il quale il Bysumano, uno Steve Jobs della panchina, anticipò il futuro, c'erano allenatori sopraffini dalla conoscenza del basket fin nei minimi dettagli come il leggendario Alp89.
Ma sarà proprio coach Bisy, adesso, con un lungo post dal quale non potrà esimersi, che narrerà le sue stagioni passate col nano malefico. Come e perché lo portò ai Suns, cosa ci vide in lui prima di tutti gli altri. Quale fu il percorso dei Suns di Curry in quel 2K11, quanti titoli vinse la Phoenix bysumana e dopo quanto tempo. In attesa della storia del Malefic Dwarf, eccovi una chicca dal passato più remoto.

https://www.youtube.com/watch?v=itXqCFkkCCM

Non ho parole....
Un riconoscimento cosi' dal piu' vincente di tutti noi non me lo aspettavo...
Sono commosso ... Davvero....:D :D
Grazie Barba ....;)

LeoVGki
01-03-2016, 18:09
Non ho avuto tempo di fare altre partite per il momento, così vi lascio con un breve video con qualche azione presa da alcune partite giocate fin qui, spero vi piaccia :D

http://i.imgur.com/dDcbLxT.png (https://www.youtube.com/watch?v=H6QISa_RUsc&feature=youtu.be)

talladega
01-03-2016, 19:08
@Leo spettacolare video :eek: bello davvero! con un DeRozan capace di fare cose simili puoi arrivare molto in alto!

@Stifen grandissima memoria storica per l'impresa dei Phoenix di Bisy riguardandolo ora il filmato davvero una bella squadra quei Suns!!

Bisy
01-03-2016, 21:32
@ Leo davvero grande Video e che azioniiii !!!! A me personalmente quelle isomotions non le hanno mai fatte , pensavo probabilmente e giustamente perche' gioco con la tastiera ....Pero' mi chiedevo e vi chiedo, ma poi la CPU non dovrebbe farle lo stesso ?? Mica puo' essere influenzata la CPU perche' io gioco con la tastiera ....:mbe:

Alcune mai neanche viste ....:stordita:

talladega
01-03-2016, 21:40
Anch'io sono rimasto sorpreso da quelle isomotion ma bisogna dare il merito a Leo che riesce a farle!

LeoVGki
01-03-2016, 21:52
Grazie per i complimenti! :D
C'è da dire che alcuni di quei movimenti mi riusciranno si e no una volta ogni 20-30 partite :asd: e a volte non so nemmeno io come mi vengano... boh smanettando con l'analogico destro mentre si va verso canestro si ha una combinazione di fattori che porta il giocatore a compiere quei movimenti, poi sarà anche che DeRozan quando penetra è un mostro... :D :fagiano:

Comunque in questo NBA 2k16 spesso vedo animazioni davvero incredibili, pure Ross e Carroll mi ha fatto qualche giocata davvero molto bella (ma non le ho riprese in video mi sa), Lowry ha un controllo nel palleggio incredibile, Carter ogni tanto tira fuori alcune schiacciate che mi lasciano a bocca aperta... alla CPU invece devo dire che glie ne escono molte meno di azioni con animazioni simili ma si vedono, non saprei dirvi però da cosa possa dipendere questa cosa. Gioco con roster di albys e lelets, e sliders di albys.

Stifen Cherri
02-03-2016, 10:00
@ Leo davvero grande Video e che azioniiii !!!! A me personalmente quelle isomotions non le hanno mai fatte , pensavo probabilmente e giustamente perche' gioco con la tastiera ....Pero' mi chiedevo e vi chiedo, ma poi la CPU non dovrebbe farle lo stesso ?? Mica puo' essere influenzata la CPU perche' io gioco con la tastiera ....:mbe:

Alcune mai neanche viste ....:stordita:

Bisumano sei un pazzo, giochi ancora con la tastiera? :eek: Prenditi un pad, è ora! Altrimenti 'sto gioco te lo godi solo al 50%! Ecco perchè allora non vedi nessun miglioramento nelle movenze :D

Bisy
03-03-2016, 00:10
Bisumano sei un pazzo, giochi ancora con la tastiera? :eek: Prenditi un pad, è ora! Altrimenti 'sto gioco te lo godi solo al 50%! Ecco perchè allora non vedi nessun miglioramento nelle movenze :D

purtroppo questo non potra' succedere...
le mie mani non sono programmate per usare un pad :D
So di perdere moltissimo non molto, pero' la CPU dovrebbe farle lo stesso...:mbe: Le iso...

Gensi2k
03-03-2016, 13:21
Vi leggo eh...lavoro chiama fortissimo e il coach risponde presente ma talmente "assente" fisicamente da non avere un minuto per prendere il pad in mano...(si pad, non tastiera caro bisy! :D )

Complimenti al barba e al suo Wiggins (aaah quante volte per tentare di raggiungere un cinquantello mi son fatto rimontare proprio come te...il "selezionato" è caldo e gli altri si raffreddano, prima o poi si raffredda anche lui e vai col liscio), al Leo (fantastico video :mbe: ) e a Bisy che si merita il "monumento" del Barba...prima o poi però bisogna tornare a vincere carissimo, quegli Warriors cominciano a essere un po' lontanucci nel tempo eh! :D

Stifen Cherri
03-03-2016, 22:45
Lo Staples è in subbuglio. Stiamo completando la rimonta più insperata, perché i WASHWIZ ci hanno messo sotto tutta la partita con gli immarcabili uno contro uno di Wall. Che quando non unocontrounizza manco fosse Iverson ci stupra con i pick’n roll manco fosse Stockton.
Allora gli piazzo addosso Wiggins, che i piè veloci per tenerlo li ha. E lo tiene. Ma noi siamo sempre sotto di dieci, di otto, poi di undici e non ne caviamo un ragno dal buco. Allora let down the quintett, metto Portis pivot, Iggy n°4, Kobe ala piccola, Wiggins guardia e LaVine play. Trentatrè secondi alla fine. E siamo sotto solo di tre. Kobe si lancia in contropiede, braccato come il fuggitivo, dribbla, vede Wiggins wide open centrale, scarica, Andrew riceve da tre ed è solo cotone, 104 pari! Jack Nickolson in delirio.
Rimessa WIZ, Wall è braccato, vogliono servire Otto Porter, ma Portis intercetta, recupera, lancia Kobe in fastbreak solitario e dunk del +2 a 17” dalla fine. Jack Nickolson, sempre più in delirio, accetta in prima fila Justin Bieber alla schiena. Wall, trotterella, manda via tutti. Ci penserà lui uno contro uno come mille volte in questa partita fumando tutti sul primo passo. Parte, crossover, Wiggins non becca, devia e ruba palla a 5” dalla fine!!! E’ quasi finita! Fallo sistematico su LaVine, li deve mettere entrambi per stare tranquilli. Il primo và, il secondo pure ed è 111-107, la seconda vittoria consecutiva dopo quella che narreremo tra poco, la terza nelle ultime cinque dal rientro di Iggy dall’infortunio alla schiena. Qui, contro i WIZ, Wiggins ne mette 37 con 5 rimbalzi e 5 assist signori.
Dicevamo della partita prima, contro gli Utah Jazz, vinta per 105-104.. Come? Punteggio in parità, Utah palla in mano, io che sudo come un porco perché vedo già la tripla at the buzzer. Perchè è lì che li costringiamo, ad una tripla at the buzzer, con una grande difesa sul perimetro. Però riescono a scagliarla e già vedo il momentum trasformarsi in bestemmium. E invece accade il mai visto. Non solo finisce sul ferro, ma sul rimbalzo Derrick Favors spinge via Iggy. Fallo di Favors, sul 105 pari, a 2 decimi di secondo dalla fine!!! Si va dall’altra parte in lunetta, Iggy sbaglia il primo (diod’undio!), ma mette il secondo! E per il mormonici non c’è più tempo di far nulla. Anche contro Utah eravamo finiti parecchio sotto, dominati dal duo Gobert-Favors che ci ha uccellato da ogni posizione con continui pick ‘n roll. E c’era pure quel dannato di Rodney Hood che ci martellava inesorabilmente da fuori. Posso fare la zona con un Hood del genere? No. E allora faccio la box and one su di lui e risaliamo su, fino al delirio finale.
Come noi contro i Warriors, la partita ancora prima. L’impatto dei barbalakers contro Golden State ci ha fatto capire che se non saranno i Guerrieri, nei prossimi anni, ad autodownshiftarsi, batterli sarà impossibile. Soprattutto ora, che al posto di Bogut hanno pure DeAndrè “Svitalampadine” Jordan. Ci cancellano 97 a 127, Curry, con 32 punti e 10 assist, fa quello che vuole: canestri assurdi, con triple sparate dopo aver mandato a funghi il nostro difensore con finte, controfinte, crossover e step back. Così è immarcabile.
Perdiamo male anche contro i lanciatissimi Portland Trailblazers, primi in Nba con una sola sconfitta all’attivo, ma prima avevamo superato Memphis, 97-95, ancora in volata. Iggy, alla sua prima gara dopo lo stop per la schiena, segna la tripla del pareggio a pochi secondi dalla fine e poi scocca il decisivo +2 con una morbida sospensione laterale ferro, ferro, ferro, dentro.
https://49.media.tumblr.com/30d4b86130a4d25582e3a70d24e3774e/tumblr_ny6difcTUM1s3gys4o1_400.gif

Tre finali in volata vinti su tre.
Il momentum è nostro.

Gensi2k
03-03-2016, 23:44
Grande Barba, vincere queste allo scadere oltretut darà ulteriore fiducia nelle prossime partite "tirate"...finalmente ci sono dei go-to-guy capaci di mettere tiri pesanti, e nella tua narrazione mi sembra finalmente trasparire l'entusiasmo dei bei tempi andati...;)

Gensi2k
04-03-2016, 00:11
Alla Deriva

E se in gara 1 (vinta) lo avevamo criticato per i troppi possessi catalizzati in mano sua, ecco, abbiamo perso un'occasione per stare zitti. Gli Wizards ci fanno piangere in gara 2, e i principali killer hanno il nome di John Wall e Bradley Beal. Una prova pazzesca del backcourt capitolino, 29+17 il primo, 28 con 11-17 al tiro il secondo. Già nel primo quarto annaspiamo rimanendo a galla solo grazie al "giubbotto salvagente" Paul George, giubbotto che già nel secondo periodo si sgonfia irrimediabilmente facendoci precipitare fino a un -15 che già sa di condanna. E così è. Dopo un terzo periodo sostanzialmente equilibrato, che ai più audaci fa pensare all'ennesima clamorosa rimonta, i padroni di casa girano il coltello nella piaga e naufraghiamo. In una delle più clamorose sconfitte della mia gestione perdiamo gara 2 110-86 e l'impressione prevaricante è che la vittoria di gara 1 è stata solo un caso. Questi sono i veri Wizards, e ci sentiamo davvero in soggezione. Quei 2 dietro non si marcano.

http://i64.tinypic.com/28lf3tf.png

Gensi2k
04-03-2016, 00:35
Big Changes

In gara 3, forse troppo frettolosamente, forse senza valutare quanto di buono visto in gara 1 ma solo il cattivo di gara 2, tentiamo la mossa. Small ball feroce con Rose in regia a dare imprevedibilità, Teague da shooting guard con possibilità di gestirsi in proprio determinati possessi, Bradley small forward e PG da 4 con la possibilità di punire su gustosi pick&pop.

Sbagliato.

Se in realtà è proprio George a tenere la barra a dritta in attacco (coadiuvato da un Amir Johnson per niente intimidito, anzi forse galvanizzato, dal panchinamento per tecniche necessità) a spingere gli Wizards sono i diretti avversari di PG e AB, ovvero Oubre e Labissiere. Oltre ai due diavoli, ovviamente. Difficile credere che George non riesca a marcare Skal, un lungo atipico che ama ricevere lontano dal ferro e segnare in avvicinamento o col piazzato, cosa che dovrebbe permettere a YGTrece di limitarlo, ma è così. E se Wall per una volta non sembra in formissima al tiro, complice la maggior presenza di Rose che è forse l'unico ad avere la rapidità di piedi per contenerlo un minimo, gli Wizards chiudono comunque a +7 il primo tempo e scappano subito in double digit nel secondo, per via anche della fine del momento d'oro in attacco di George. E, a differenza nostra, a Washington tutti aggiungono un tassello. Pekovic senza farsi notare è in doppia doppia, Miles ci da sempre fastidio e Olynik e Scott svariano tra il pitturato e il perimetro trovando spesso conclusioni morbide sui pregiati cioccolatini di Mr.Wall. Si abdica, praticamente, già a fine terzo quarto in una partita a ritmi altissimi dove si salvano solo PG (ma con riserva), Johnson e Rose oltre allo scongelato George Hill che prova a suonare la carica con 3 piazzati dall'arco, ormai una delle poche doti a lui rimaste dopo il grave infortunio, invano.

Guardiamo in faccia il destino, siamo sotto 2-1 e con due severe lezioni di cui una casalinga. Nonostante i numeri di PG l'idea small-ball è dunque bocciata, si torna al bball classico con cui abbiamo affrontato le prime 2 della serie con alterne fortune. E speriamo che Gastone venga a farci visita, perchè un'altro KO significherebbe stagione già finita.


http://i66.tinypic.com/i6knma.png

Stifen Cherri
04-03-2016, 07:37
@Gensi2K
Sarà che li ho appena incontrati i WASHWIZ, ma un consiglio è quello di pressare furiosamente John Wall (col duro George Hill o, al limite, Derrick Rose). Può essere un controsenso, perchè pressi uno così e puoi pensare che ti vada via sul primo passo, però ho visto che se gli si mette pressione addosso va in confusione e non riesce ad organizzare il gioco a suo piacimento

Stifen Cherri
04-03-2016, 10:42
http://i65.tinypic.com/35moai1.png

I numeri sono già spaventosi. Per uno che non ha ancora compiuto 22 anni. In sole dieci partite Andrew Wiggins ha già raccolto la pesantissima eredità di Bryant. Ha già messo in piedi prestazioni da fantascienza, come la clamorosa 40-point triple double sfiorated contro gli Hornets (47 punti, 6 rimbalzi, 11 assist) o i recenti 37 punti con annessa bomba del pareggio a 33” dalla fine contro Washington dove c’è stato il passaggio del testimone quando Kobe, che di solito si prende questi tiri qui, ha lasciato il compito all’ex T’Wolves.
Quello che impressiona è che nessuno se ne rende conto di cifre simili, se non al suono della sirena finale, quando sovente appare l’Mvp della partita, con i suoi numeri. Lui e LaVine, quando partono in contropiede, fanno saltare per aria gli autovelox e allo Staples Center ci si spella le mani sulle dunk devastanti del rookie of the Year 2015. Si potrebbe poi pensare ad un giocatore "black hole" che fagocita tutto l'attacco della squadra, e invece niente di più distante da tutto ciò, perchè Wiggs, immediatamente integrato nel Barba style del tira chi è libero, si prende solo le conclusioni wide open, senza mai forzare nulla. Da qui quel 47.4% che ne fa uno dei migliori tiratori behind the arc dell'intera Nba, lui che di solito, in questa specialità, viaggiava solo al 30%, anche a Kansas. Il tira chi è libero l'ha trasformato in una letal weapon anche da tre.
I Barbalakers, però, ancora non vanno. Il record di 4-6 ci relega al quartultimo posto dell’Ovest con i vari D’Angelo Russell, Jordan Clarkson, Al Jefferson, Afflalo e Nick Young che se la ridono ora a Minneapolis, perché i T’Wolves degli ex Lakers epurati viaggiano al quinto posto nella Western con 8-4!
In molti accostano i Lakers attuali ai Chicago Bulls del primo Jordan, dove Wiggins fa le veci di Sua Ariezza e Kobe fa le veci della grande stella in declino, che in quei Bulls era il mitico George “Iceman” Gervin. In mezzo tutta una serie di giovani promesse, da LaVine a Portis, ancora troppo giovani per incidere in maniera decisiva sulla svolta della MyLeague. Anche quest’anno, probabilmente, staremo fuori dai playoff. Ma si sta creando un gruppo, che la scorsa stagione non c’era. E nel prossimo Draft abbiamo anche le due prime scelte di Knicks e Pistons. Se deragliano, potremmo averere due First Round Pick tra le prime dieci chiamate.

Gensi2k
04-03-2016, 13:38
@Gensi2K
Sarà che li ho appena incontrati i WASHWIZ, ma un consiglio è quello di pressare furiosamente John Wall (col duro George Hill o, al limite, Derrick Rose). Può essere un controsenso, perchè pressi uno così e puoi pensare che ti vada via sul primo passo, però ho visto che se gli si mette pressione addosso va in confusione e non riesce ad organizzare il gioco a suo piacimento

Hai ragionissima barba, purtroppo George Hill come lo conosciamo è "morto" con l'infortunio della prima stagione, adesso ha overall 73 e in difesa non tiene più nessuno...nemmeno Rose ha grandissime skill difensive, ma ha quella velocità (che Teague non ha) che lo permette di sgusciare via sui blocchi e recuperarlo mentre penetra (il suo pick&roll è la cosa che ci mette di più in difficoltà)

La situazione dei barbalakers mi pare invece interessante, e quelle due first pick potrebbero voler dire tanto in fase di baratto nel caso vorresti raggiungere i playoff in questa stagione...cosa che secondo me non farebbe altro che bene ai tuoi ragazzi!

Stifen Cherri
04-03-2016, 15:08
Hai ragionissima barba, purtroppo George Hill come lo conosciamo è "morto" con l'infortunio della prima stagione, adesso ha overall 73 e in difesa non tiene più nessuno...nemmeno Rose ha grandissime skill difensive, ma ha quella velocità (che Teague non ha) che lo permette di sgusciare via sui blocchi e recuperarlo mentre penetra (il suo pick&roll è la cosa che ci mette di più in difficoltà)

La situazione dei barbalakers mi pare invece interessante, e quelle due first pick potrebbero voler dire tanto in fase di baratto nel caso vorresti raggiungere i playoff in questa stagione...cosa che secondo me non farebbe altro che bene ai tuoi ragazzi!

Che perdita Kemba Walker! Avrebbe fatto comodo! Cmq per incasinare il pick n roll si puo' provare la zona, magari la 3-2con pressione sulla palla per creare una barriera sulle triple degli esterni WIZ. Chiaro che la 3-2 lascia sguarniti gli angoli, dunque ci vogliono lunghi rapidi capaci di uscire fuori a dar fastidio in difesa, come Myles Turner

Gensi2k
05-03-2016, 15:30
Che perdita Kemba Walker! Avrebbe fatto comodo! Cmq per incasinare il pick n roll si puo' provare la zona, magari la 3-2con pressione sulla palla per creare una barriera sulle triple degli esterni WIZ. Chiaro che la 3-2 lascia sguarniti gli angoli, dunque ci vogliono lunghi rapidi capaci di uscire fuori a dar fastidio in difesa, come Myles Turner


Walker avrebbe fatto comodissimo...purtroppo ha voluto prendere un'altra strada (e potremmo ancora affrontarci, ipoteticamente, in un secondo turno Pacers-Hawks)

In difesa come hai giustamente detto le sto provando tutte ma Wall è davvero un mago, anche sotto pressione riesce a tirare fuori magie smarcanti di assoluto livello...lo pressi forte e l'attenzione su di lui sale e trova assist meravigliosi, provi a lasciarlo tirare da lontano ed è mortifero (ricordiamoci che è il terzo anno quindi è uno Wall "migliorato" dalla sua già devastante versione iniziale...)...l'unica cosa che posso fare è, appunto, lasciarlo a volte scappare e attenderlo in area con Turner o Hill...quando non li batte con fallo e canestro, ovviamente! ;)

Bisy
05-03-2016, 22:54
@ Gensi Perche' solo tre tiri per Turner in gara tre ???:mbe: Ma anche i soli 6 tiri per Teague in gara due sono davvero NULLA.... Come mai??
Turner poco coinvolto e giovane ed inesperto si puo' ancora accettare(ma non addirittura solo tre tiri) , ma Teague con cosi' pochi possessi non ti potra' MAI dare nulla...Anche se non ti trovi benissimo devi riuscire a coinvolgerlo di piu'... Soprattutto se hanno cominciato a giocare quei due "Maghetti" , attaccali con i tuoi piccoli.... Vabbe' per adesso non e' successo nulla....
e soprattutto ho commentato tardi, temo che tu ormai abbia gia' giocato :D

@ Stifen Wiggins e' un fenomeno e la cosa piu' bella (per me e' l'unica che conta) e' che ti stai divertendo. Iggy e' troppo importante per gli equilibri della tua giovane squadra, con Lavine e Wiggins , chiaramente in maniera totalmente diversa, potresti riportare lo Showtime a Los Angeles !!!
Ma la cosa piu' incredibile del tuo 2KMondo sono i corsi e ricorsi, pensare che prima ancora di trasferirsi a los angeles i Lakers hanno giocato e vinto 5 titoli a Minneapolis mi lascia a bocca aperta ....:eek:

Bisy
05-03-2016, 23:09
Nel mio 2KMondo si e' abbattuto il ciclone SlidersStifenBarbaMaledetto:D
Ho cambiato le sliders ,tutto questo quando ero riuscito ad arrivare a parimerito in testa alla classifica della Eastern....
Proprio nel momento piu' delicato della stagione ho disputato le ultime 6 partite con le sliders simulazione (durissime ) , risultato?? 4 Perse 2 Vinte e ....
E presto cerchero' di riassumere meglio la situazione....
Lasciamo stare il discorso movenze etc. , la difficolta' creata dalle nuove sliders mi ha dato degli stimoli maggiori , ma anche tanta frustrazione ...
Nonostante tutto questo e' difficile adesso poter ritornare indietro con sliders piu' "semplici" ....se si riuscisse a ritoccare solo il MomentumBestemmium sarebbe un capolavoro....
Ma tant'e' .....;)

Gensi2k
06-03-2016, 11:54
Nel mio 2KMondo si e' abbattuto il ciclone SlidersStifenBarbaMaledetto:D
Ho cambiato le sliders ,tutto questo quando ero riuscito ad arrivare a parimerito in testa alla classifica della Eastern....
Proprio nel momento piu' delicato della stagione ho disputato le ultime 6 partite con le sliders simulazione (durissime ) , risultato?? 4 Perse 2 Vinte e ....
E presto cerchero' di riassumere meglio la situazione....
Lasciamo stare il discorso movenze etc. , la difficolta' creata dalle nuove sliders mi ha dato degli stimoli maggiori , ma anche tanta frustrazione ...
Nonostante tutto questo e' difficile adesso poter ritornare indietro con sliders piu' "semplici" ....se si riuscisse a ritoccare solo il MomentumBestemmium sarebbe un capolavoro....
Ma tant'e' .....;)

Ormai sei nel limbo sliders anche quest'anno...io ti do un consiglio...fai una stagione intera con un set di sliders (a meno che non siano proprio sballate o ingiocabili), poi valuta se cambiare...così non hai mai un riferimento "fisso"

Gensi2k
06-03-2016, 11:55
@ Gensi Perche' solo tre tiri per Turner in gara tre ??? Ma anche i soli 6 tiri per Teague in gara due sono davvero NULLA.... Come mai??
Turner poco coinvolto e giovane ed inesperto si puo' ancora accettare(ma non addirittura solo tre tiri) , ma Teague con cosi' pochi possessi non ti potra' MAI dare nulla...Anche se non ti trovi benissimo devi riuscire a coinvolgerlo di piu'... Soprattutto se hanno cominciato a giocare quei due "Maghetti" , attaccali con i tuoi piccoli.... Vabbe' per adesso non e' successo nulla....
e soprattutto ho commentato tardi, temo che tu ormai abbia gia' giocato

Concordo bisy, è verissimo...il problema di "quei 2" è proprio la furiosa difesa di Wall sui pick&roll che inevitabilmente coinvolgono entrambi...Teague non riesce mai a penetrare e anche sugli scarichi ha sempre Wall vicinissimo, Turner francamente non è in un buon momento né al tiro né in difesa...sarà la gioventù....:D

LeoVGki
06-03-2016, 17:40
http://i.imgur.com/WZ119Ubh.png (http://imgur.com/WZ119Ub)

Altre tre partite giocate, e altre tre vittorie che portano i nostri Raptors all'8^ vittoria consecutiva.

Contro Dallas è decisivo l'ultimo quarto dove riusciamo a crearci un buon vantaggio che teniamo fino alla fine, coi Texani che giocano bene di squadra ma non riescono mai a trovare il modo di metterci in seria difficoltà. La vinciamo 92-81 grazie forse alla nostra miglior difesa della stagione, DeRozan segna 20 punti con un ottimo 7/13 dal campo, Valanciunas fatica in attacco ma in difesa è in crescita e porta a casa 4 stoppate, Carroll (14p + 8r) e Lowry (12p + 7a) fanno girare il nostro attacco alla perfezione, mentre per i Mavericks non bastano le doppie-doppie da 10 punti e 11 rimbalzi ottenute da Nowitzki e Pachulia.

http://i.imgur.com/MXXVSLzm.jpg (http://imgur.com/MXXVSLz)

Qui le stats: http://i.imgur.com/8kEnNFgm.jpg (http://i.imgur.com/8kEnNFg.jpg) e http://i.imgur.com/KvammVcm.jpg (http://i.imgur.com/KvammVc.jpg)


Poi voliamo a Boston dove la partita sembra molto equilibrata e Thomas mette su una prestazione da 22p e 10a creandoci molti problemi durante la gara. Lowry ha ancora difficoltà al tiro finendo la gara con 13 punti e 6/14 al tiro, DeRozan è il solito perno offensivo e chiuderà con 26 punti (12/19), ma la differenza in una partita che pensavamo di doverci giocare punto a punto fino alla fine la fa Valanciunas.
È il Lettone che arrivato a giocare gli ultimi 12 minuti con solo 2 punti messi a referto ne segnerà ben 12 nell'ultimo quarto, chiudendo in doppia doppia con 14p + 14r.
Finisce 107 a 99 al TD Garden ottenendo la settima W di fila, il nostro affiatamento è ormai al massimo (95%) e ai playoff vogliamo arrivarci col fattore campo.

http://i.imgur.com/4cPLucEm.jpg (http://imgur.com/4cPLucE)

Qui le stats: http://i.imgur.com/OWtIstK.jpg http://i.imgur.com/vroalEE.jpg


Si torna in Canada per affrontare Chicago, se noi siamo in lotta per un secondo posto a Est, loro stanno avendo non pochi problemi per raggiungere l'ottavo e ultimo posto disponibile per questi Playoff 2016.
La partita sembra scorrere liscia per noi, Carroll tiene a bada Butler mentre Rose fatica in attacco e non riesce a trovare il giusto ritmo per entrare in partita.
Il primo tempo ci vede già sul +10 conduciamo 19-29 con tutta la squadra molto partecipe sia in attacco che in difesa. La musica non cambia e si va a riposo sul 42-56 per noi Raptors, tant'è che iniziamo la seconda parte di partita con la second unit e colpevolmente anche la nostra concentrazione cala. I Bulls ritornano fino al -9 ma per nostra fortuna sia in attacco che in difesa sono molto disorganizzati, lasciandoci spesso l'uomo libero in attacco.
E l'uomo libero nel nostro caso si chiama Johnson che con un 4/6 da oltre l'arco aiuta la squadra a tenere a bada i tori, e saranno 14 i punti quelli che metterà a segno a fine gara (5/10 al tiro). DeRozan è il nostro solito miglior marcatore mettendo a referto con 23 punti (10/20), Carroll fa segnare 17p + 8r, Valanciunas ancora in doppia doppia con 10p + 11r, mentre Lowry smista 7 assist ma al tiro... vabbé appena 8 punti con 2/13, urge allenamento in palestra!
Per i Bulls ben 6 giocatori in doppia cifra in attacco, ma nessuno supera i 15 punti a cui si fermano Butler (4/13), Rose (6/17) e Gasol (6/12). La vinciamo per 102 a 93, e sono 8 vittorie consecutive dopo la sconfitta con Cleveland subita a inizio Febbraio.

http://i.imgur.com/iudLWTwm.jpg (http://imgur.com/iudLWTw)

Qui le stats: http://i.imgur.com/ydFN5Rt.jpg http://i.imgur.com/ydFN5Rt.jpg

Il nostro record fin qui dice 17-8, siamo secondi a Est dietro ai Cavaliers (17-4) ma Pistons (17-9) Hawks (14-8) e Magic (14-9) sono col fiato sul collo.
Mancano 4 partite alla fine della regular season, e chi saranno le nostre prossime avversarie? Beh Hawks, Magic, e Pistons ovviamente! L'ultimo match sarà contro Indiana, e speriamo sia solo per far giocare un po' chi in questa stagione il campo lo ha visto poco...

talladega
06-03-2016, 18:09
Complimenti Leo bel filotto di vittorie, questo Raptors possono arrivare lontano adesso che hanno trovato la forma!

talladega
06-03-2016, 18:15
http://i.imgur.com/PweoPl0.jpg


Rieccolo Finalmente Favours :eek: ci permette di fare l'impresa di sbancare Los Angeles dopo una partita tiratissima condotta sempre sul filo e finita con una gran difesa di Gobert su Griffin.
Non dobbiamo esaltarci perchè siamo 4 vinte e 8 perse anche se ce la siamo giocata sempre in tutte le partite ma i playoff sono un miraggio.
http://i.imgur.com/jTNBAMW.jpg

Stifen Cherri
06-03-2016, 18:41
Nel mio 2KMondo si e' abbattuto il ciclone SlidersStifenBarbaMaledetto:D
Ho cambiato le sliders ,tutto questo quando ero riuscito ad arrivare a parimerito in testa alla classifica della Eastern....
Proprio nel momento piu' delicato della stagione ho disputato le ultime 6 partite con le sliders simulazione (durissime ) , risultato?? 4 Perse 2 Vinte e ....
E presto cerchero' di riassumere meglio la situazione....
Lasciamo stare il discorso movenze etc. , la difficolta' creata dalle nuove sliders mi ha dato degli stimoli maggiori , ma anche tanta frustrazione ...
Nonostante tutto questo e' difficile adesso poter ritornare indietro con sliders piu' "semplici" ....se si riuscisse a ritoccare solo il MomentumBestemmium sarebbe un capolavoro....
Ma tant'e' .....;)

:D :D :D Le Barbaslidersdidefault non perdonano.
Visto? Più stimoli, più divertimento!
Il MomentumBestemmium secondo me è già stato sistemato dalla 2K nei vari aggiornamenti (io ho vinto tre finali in volata su tre con canestri che, col Bestemmium, sarebbero certamente usciti), però, nel caso, si possono ritoccare a favore dell'utente sliders di "Consapevolezza Difensiva" e "Consapevolezza Offensiva", o "Costanza Difensiva e/o Offensiva"

Stifen Cherri
06-03-2016, 18:43
http://i.imgur.com/WZ119Ubh.png (http://imgur.com/WZ119Ub)

Altre tre partite giocate, e altre tre vittorie che portano i nostri Raptors all'8^ vittoria consecutiva.


Proteggi il secondo posto a Est! Dietro ci sono dei cani famelici, è un attimo, per una distrazione, passare dal secondo al quinto posto e così rovinarsi la griglia dei playoff. Questo mese andrà giocato come se stessi giocandoti le Finals!

Bisy
06-03-2016, 20:46
@ Leo Benissimo ....Ottima marcia adesso, piu' convinzione , ora non girarti piu' cosi' probabilmente potrai giocare dei PO con qualche vantaggio....

@ Talla Grande vittoria Talla , super Favors e poi , lo sai gia' , io stravedo per Gobert, l'importante e' divertirsi e con questo equilibrio vedo che lo stai facendo alla grandissima....Ma la Season da quanto e' ?? Pure tu 29 ??

@ Stifen Dici che ritoccando quelle sliders un minimo aiuterebbe il controBestemmium??

@ Gensi hai perfettamente ragione , come al solito sono ricaduto nella SlidersMania....:D
Vabbe' fa nulla , la difficolta' che ho raggiunto adesso , intellettualmente parlando :D , non mi permetterebbe di tornare indietro....
Poi come dici tu effettivamente i titoli mancano , Zero Tituli, ma va bene cosi'....
Io sono un vero Giocatore, Pokerista, scommettitore, (un semideficiente in pratica) quindi ....mi piace perdere...:D

Bisy
06-03-2016, 20:54
Dopo aver preso in squadra Booker ,solo per aver assistito alla gara da tre punti dell'All Stars W. , ho visto quel pallone "uscirgli" dalle mani ed ho pensato esattamente la stessa cosa che pensai vedendo per la prima volta il nanerottolo malefico Curry.... Era troppo bello da vedere, troppo estetico, troppo preciso per non prenderlo con me....
Non credo potra' ripetersi un tal miracolo, ma , quantomeno i miei ricordi, vedendo "girare" quella palla in aria, sono messi a dura prova...
Dopo aver letto quello splendido "tributo" del Barba....
Aspettavo questo Match....All'Oracle...
Curry- Booker

https://www.youtube.com/watch?v=6sd3uKCxCE4&feature=youtu.be

Stifen Cherri
06-03-2016, 21:00
@ Stifen Dici che ritoccando quelle sliders un minimo aiuterebbe il controBestemmium??

Il Bestemmium è solo un fatto mentale. Se credi che lui esista, si materializzerà. Se hai in testa che negli ultimi cinque minuti entrerà in scena il Bestemmium, sbaglierai tutti gli attacchi e lui si manifesterà.
http://www.spiritlodge.info/zen.gif
Ripetiamo insieme
Il Bestemmium l'hanno tolto
Il Bestemmium l'hanno tolto
Il Bestemmium l'hanno tolto... omm... :D

talladega
06-03-2016, 21:47
Dopo aver preso in squadra Booker ,solo per aver assistito alla gara da tre punti dell'All Stars W. , ho visto quel pallone "uscirgli" dalle mani ed ho pensato esattamente la stessa cosa che pensai vedendo per la prima volta il nanerottolo malefico Curry.... Era troppo bello da vedere, troppo estetico, troppo preciso per non prenderlo con me....
Non credo potra' ripetersi un tal miracolo, ma , quantomeno i miei ricordi, vedendo "girare" quella palla in aria, sono messi a dura prova...
Dopo aver letto quello splendido "tributo" del Barba....
Aspettavo questo Match....All'Oracle...
Curry- Booker

https://www.youtube.com/watch?v=6sd3uKCxCE4&feature=youtu.be

Davvero un bel duello :)
Sei tornato al tuo gioco di bombardamento da tre e Booker ne è il degno interprete!

Bisy
06-03-2016, 21:47
Il Bestemmium è solo un fatto mentale. Se credi che lui esista, si materializzerà. Se hai in testa che negli ultimi cinque minuti entrerà in scena il Bestemmium, sbaglierai tutti gli attacchi e lui si manifesterà.
http://www.spiritlodge.info/zen.gif
Ripetiamo insieme
Il Bestemmium l'hanno tolto
Il Bestemmium l'hanno tolto
Il Bestemmium l'hanno tolto... omm... :D

Il Bestemmium l'hanno tolto
Il Bestemmium l'hanno tolto
Il Bestemmium l'hanno tolto... omm...:D

chiudendo gli occhi e respirando forte mi sembra addirittura di vedere L'INVOCAZIONUM :D

Bisy
06-03-2016, 21:50
Davvero un bel duello :)
Sei tornato al tuo gioco di bombardamento da tre e Booker ne è il degno interprete!

Si , chiaramente lo sto "cavalcando" , anche per testarlo bene, ricordi i tiri folli da lontanissimo buttandosi all'indietro del nanetto malefico?? Quei tiri che prende Booker col corpo spinto all'indietro me lo hanno ricordato tanto....;)

Stifen Cherri
07-03-2016, 07:28
La quintessenza del basket. Con questa "sublime sconfitta" quasi certamente diamo addio fin da ora ai playoff, anche se non siamo nemmeno a metà stagione. Ma siamo 4-7 nella terribile Western Conference, terzultimi, dove per accedere alle magnifiche otto bisogna avere un record almeno del 55%. Andata anche quest’anno, c’aveva ragione l’El Segundo Times, che prende la palla al balzo per fare un inserto di dodici pagine sui 18 titoli del Coach Zen da ABA (la old-gen) che non sa allenare al piano superiore (za next-gen). Però a fine partita mi spello le mani di fronte a quanto visto. Goduria massima, nonostante la sconfitta. Tiri mortiferi alzando la mano e indicando “tre” al cielo, fade away salendo le scale con una gamba, clutch shot letali dalla media negli ultimi secondi in uscita dai blocchi: WunderDirk Nowitzki, 38 years old come Kobe, si toglie gli anni di dosso e torna quello del 2011. Fa quello che vuole, sembra Larry Legend, ce ne piazza in faccia 28, tutti letali, con nessuna forzatura, dominando il gioco a suo piacimento, portandoci dove voleva lui. All’American Airlines Center buttiamo l’occasione dell’anno in chiave playoff, perché potevamo farcela contro Deron Williams, Chandler Parsons, Justin Anderson, Lance Stephenson & Co., andando anche a +12 a piacimento nel secondo quarto, mettendo sotto i Mavs ancora guidati dal quel Rick Carlisle che li condusse all'anello sei anni fa. E il Wunder è sembrato quello di allora. Ha 38 anni, proprio come Kobe, eppure sembra che tra i due ci sia una differenza enorme. Il Black Mamba, dopo la 39 points performance ad inizio stagione, sembra aver subito un involuzione motivazionale non da lui. Forse non è così semplice downshiftarlo a sesto uomo. Forse non è così semplice fargli accettare che ora il nuovo padrone di L.A. si chiama Andrew Wiggins, qui ancora autore di una prova "in silenzio" da 30 punti e 11 rimbalzi.
http://assets.sbnation.com/assets/2321749/dirkexcited.gif

Stifen Cherri
07-03-2016, 10:56
http://i65.tinypic.com/20ax9pw.png

E’ il vero Commissioner del 2KWorld. Nessuno sa quale sia la sua base operativa, c’è solo una foto (quella sopra) che ci indica qualche ufficio in una remota località della Svezia. Ma potrebbe essere solo un depistaggio. Sono in molti, infatti, che vorrebbero carpire i suoi segreti. Nome in codice Albys, nicknamato “il Sommo”. Da otto anni è il padrone indiscusso e indiscutibile del 2KMondo. Plasmato da anni e anni di minors (Nba Live), dove fu Commissioner per tanto tempo, appena sbarcato a Nba2K nello stesso anno (il 2K9) di molti attuali allenatori, il “Sommo” ha subito rivoluzionato l’intera Lega, portandola immediatamente a livelli mai visti prima d’ora. Tutto il 2KUniverso è plasmato sulle sue regole rivoluzionarie: Davide Sterno prima e Adam Silver ora, sono solo la facciata. Loro appaiono nelle premiazioni, loro appaiono durante il Draft. Ma dietro, “The Chief” è lui. Ebbe anche un passato da allenatore, con i Chicago Bulls, con i quali, l’albo d’oro narra, vinse anche un Larry O’Brien Trophy nel lontano 2K11. Un giorno, ne siamo certi, gli arriverà la chiamata: “Hallo Mr.Albys, it’s 2K Office here in Novato, California. We want you.” “Col cazzo, son mica scemo, io sto in montagna”.

Bisy
07-03-2016, 11:55
La quintessenza del basket. Con questa "sublime sconfitta" quasi certamente diamo addio fin da ora ai playoff, anche se non siamo nemmeno a metà stagione. Ma siamo 4-7 nella terribile Western Conference, terzultimi, dove per accedere alle magnifiche otto bisogna avere un record almeno del 55%. Andata anche quest’anno, c’aveva ragione l’El Segundo Times, che prende la palla al balzo per fare un inserto di dodici pagine sui 18 titoli del Coach Zen da ABA (la old-gen) che non sa allenare al piano superiore (za next-gen). Però a fine partita mi spello le mani di fronte a quanto visto. Goduria massima, nonostante la sconfitta. Tiri mortiferi alzando la mano e indicando “tre” al cielo, fade away salendo le scale con una gamba, clutch shot letali dalla media negli ultimi secondi in uscita dai blocchi: WunderDirk Nowitzki, 38 years old come Kobe, si toglie gli anni di dosso e torna quello del 2011. Fa quello che vuole, sembra Larry Legend, ce ne piazza in faccia 28, tutti letali, con nessuna forzatura, dominando il gioco a suo piacimento, portandoci dove voleva lui. All’American Airlines Center buttiamo l’occasione dell’anno in chiave playoff, perché potevamo farcela contro Deron Williams, Chandler Parsons, Justin Anderson, Lance Stephenson & Co., andando anche a +12 a piacimento nel secondo quarto, mettendo sotto i Mavs ancora guidati dal quel Rick Carlisle che li condusse all'anello sei anni fa. E il Wunder è sembrato quello di allora. Ha 38 anni, proprio come Kobe, eppure sembra che tra i due ci sia una differenza enorme. Il Black Mamba, dopo la 39 points performance ad inizio stagione, sembra aver subito un involuzione motivazionale non da lui. Forse non è così semplice downshiftarlo a sesto uomo. Forse non è così semplice fargli accettare che ora il nuovo padrone di L.A. si chiama Andrew Wiggins, qui ancora autore di una prova "in silenzio" da 30 punti e 11 rimbalzi.


E’ il vero Commissioner del 2KWorld. Nessuno sa quale sia la sua base operativa, c’è solo una foto (quella sopra) che ci indica qualche ufficio in una remota località della Svezia. Ma potrebbe essere solo un depistaggio. Sono in molti, infatti, che vorrebbero carpire i suoi segreti. Nome in codice Albys, nicknamato “il Sommo”. Da otto anni è il padrone indiscusso e indiscutibile del 2KMondo. Plasmato da anni e anni di minors (Nba Live), dove fu Commissioner per tanto tempo, appena sbarcato a Nba2K nello stesso anno (il 2K9) di molti attuali allenatori, il “Sommo” ha subito rivoluzionato l’intera Lega, portandola immediatamente a livelli mai visti prima d’ora. Tutto il 2KUniverso è plasmato sulle sue regole rivoluzionarie: Davide Sterno prima e Adam Silver ora, sono solo la facciata. Loro appaiono nelle premiazioni, loro appaiono durante il Draft. Ma dietro, “The Chief” è lui. Ebbe anche un passato da allenatore, con i Chicago Bulls, con i quali, l’albo d’oro narra, vinse anche un Larry O’Brien Trophy nel lontano 2K11. Un giorno, ne siamo certi, gli arriverà la chiamata: “Hallo Mr.Albys, it’s 2K Office here in Novato, California. We want you.” “Col cazzo, son mica scemo, io sto in montagna”.
Cooome ti capiscoo !!! Per la tua "sublime sconfitta", per lo "straordinario/e'ancoraprestohaivistomai" addio ai PO, per la goduria che provi/proviamo nel vedere cosi' perfettamente "riprodotti", ma no meglio "clonati", danno maggiormente l'idea della 2Kvita che possiedono, dei campioni che adoriamo a prescindere dal colore della maglia, delle loro movenze , della loro tecnica che ci fanno amare il Real ed il Ludico....
Qui questi due mondi si "confondono" .... Ed e' qui che ci piace "perdere e godere" ...

La memoria "storica" su Albys e' fantastica :D :D ... Barba sei il nostro Wikipedia :D
Ne sai piu' tu su di noi che noi stessi ....SUPER !!!!:cool:

Gensi2k
07-03-2016, 16:23
Bisy bellissimo il duello tra Curry e Booker...Devinuccio ha un po' sparacchiato ma è presto ancora per dirlo...però ecco ha un che di Ray Allen che...

Barba sono davvero contento che tu riesca a provare queste emozioni giocando, quest'anno siamo davvero di fronte a un gran titolo...e questi playoff non mi sembrano così irraggiungibili come dici. Bella davvero la memoria storica su albys, magari tornasse a raccontare qualcosa sui suoi Heat...

Leo ti possiamo dire solo bravo, dopo un inizio legnoso hai trovato la quadratura...e quel dualismo coi Cavs chissà se si ripeterà alle Conference Finals!

Talla finalmente Favors direi...te l'avevo detto di sfruttarlo, giocatore solidissimo...dai che si può tornare in lizza ;)

MWP
07-03-2016, 16:35
@Gensi: bel casino! Wall è mostruoso difensivamente, anche quando sembra che sei riuscito a batterlo taaaaac ti frega. Per non parlare di come offensivamente sia sostanzialmente in grado di fare tutto. Una soluzione, così da esterno, non saprei suggerirtela. Forse proverei una partita da hero ball estremo con protagonista George, in modo da far capire a Was che se vuole la serie la decide lui.

@Bisy: cambiare drasticamente le slide è sempre una bella botta, ci vogliono diverse partite prima di abituarsi. Ma sono sicuro che, con un po' di pazienza, riuscirai a imporre il tuo gioco anche con i nuovi settaggi.

Il problema del momentum c'è ma secondo me è soprattutto una situazione mentale nostra, che quando inizia a girare male fatichiamo ad esprime il nostro basket. O almeno io mi rendo conto che quando la CPU è in modalità "il gioco è mio e se voglio vincere vinco" mi lascio condizionare e smetto praticamente di giocare, forzando inutilmente in attacco e smettendo di cambiare/aiutare/difendere intelligentemente. Il momentum c'è, ma è possibile combatterlo cercando di giocare in maniera più semplice. Poi oh, capita a tutti di essere la prima squadra della storia con il 90% di vittorie a perdere contro una che non arriva al 20%.... :D

@Leo: bellissima cavalcata finora, avanti così! Prossime 4 partite decisive per decidere la griglia dei PO, ma la mia sensazione è che tra te e le Finals ci sia soltanto il Re.

@Talla: Derrick è in grado di dare grandi soddisfazioni. Buon gioco in post, buona mano fronte a canestro, bel 4 di stazza come piacciono al sottoscritto. Utah è una squadra giovane, che deve ancora sistemare qualcosa ma che è in piena crescita. Una mancata qualificazione ai PO in questa stagione non deve spaventare, bastano un paio di aggiustamenti per fare il salto tra le big.

@BarbaAKAChefCherri: Wiggo è destinato a dominare, insieme al monociglio. Riuscire a far fare a Kobe un passo indietro è un'impresa ardua, azzarderei impossibile. L'orgoglio del 24 è infinito, ma forse l'ex Kansas è il giovane più adatto a raccoglierne l'eredità e a fargli capire che ora dev'essere un, anzi IL, mentore. La speranza è l'ultima a morire, ci vuole un'impresa per andare alla post season. Però penso che una mancata qualificazione possa portare a una revenge season il prossimo anno, con i giocatori desiderosi di spazzare via le critiche.