PDA

View Full Version : Scelta Tablet


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24

Ed_Bunker
03-06-2023, 11:46
Il "gale" ne parla bene ma a me uno schermo del genere sembra un chiavica...
Il mio vecchio LG Gpad di non so quanti anni fa (ma tanti) era un 8" ma era a risoluzione full-hd.... nel 2023 un display 800x1340 non si può prendere in considerazione... a quel prezzo oltretutto " (200E ?)
Poi dipende anche cosa intendi per "uso basico", ma con un tablet di solito si cazzeggia, i video anche solo da youtube si guardano...
Io mi orienterei su altro.
Ho visto anche io la rece del gale e a parte il bel design ho qualche dubbio sulla caratteristiche tecniche che mi sembrano davvero limitate. Per questo chiedevo...

overjet
05-06-2023, 10:11
Salve a tutti,
avrei bisogno di acquistare un tablet android con playstore.
L'utilizzo è guardare video, fare scansioni tramite fotocamera ed app dedicata, scrivere testi con office e fare e rivedere foto.
Dimensione 10 pollici.
Vorrei capire, essendo il budget limitato, se conviene andare su Samsung o Lenovo oppure su qualche marca "strana".

Grazie.

Bilbo
05-06-2023, 14:58
Salve a tutti,
avrei bisogno di acquistare un tablet android con playstore.
L'utilizzo è guardare video, fare scansioni tramite fotocamera ed app dedicata, scrivere testi con office e fare e rivedere foto.
Dimensione 10 pollici.
Vorrei capire, essendo il budget limitato, se conviene andare su Samsung o Lenovo oppure su qualche marca "strana".

Grazie.
io ho un nokia t20 e ci faccio quello che ti serve tranne scansioni.

lo uso con una tastiera bt esterna.-

Lollauser
05-06-2023, 16:15
Salve a tutti,
avrei bisogno di acquistare un tablet android con playstore.
L'utilizzo è guardare video, fare scansioni tramite fotocamera ed app dedicata, scrivere testi con office e fare e rivedere foto.
Dimensione 10 pollici.
Vorrei capire, essendo il budget limitato, se conviene andare su Samsung o Lenovo oppure su qualche marca "strana".

Grazie.

Nel tuo caso la discriminante è la fotocamera direi.
Questo ti taglia fuori tutte quelle che definisci marche "strane" sotto i 200€, dove di solito la fotocamera è appena sufficiente, e credo anche tutto il resto della fascia bassa...
Penso tu debba salire abbondantemente sopra i 200€, ma anche in quella fascia vedo cam da 8 o 5 mpx, non ti aspettare miracoli...probabilmente qualche Huawei comincia ad essere migliore, ma non hanno il play store che dici ti occorre.
Io arrivando intorno ai 300 comincerei a valutare ipad...

TorettoMilano
15-06-2023, 12:27
sulla baia tra i vari sconti c'è il codice VACANZE23 per avere sconti del 10% sui tablet

unnilennium
15-06-2023, 16:15
Nel tuo caso la discriminante è la fotocamera direi.
Questo ti taglia fuori tutte quelle che definisci marche "strane" sotto i 200€, dove di solito la fotocamera è appena sufficiente, e credo anche tutto il resto della fascia bassa...
Penso tu debba salire abbondantemente sopra i 200€, ma anche in quella fascia vedo cam da 8 o 5 mpx, non ti aspettare miracoli...probabilmente qualche Huawei comincia ad essere migliore, ma non hanno il play store che dici ti occorre.
Io arrivando intorno ai 300 comincerei a valutare ipad...Per le scansioni di base, se la mano è ferma basta anche la fotocamera dei base gamma. Marche strane lascerei stare perché poi ti piantano in asso... ipad e ottimo ma è comunque un esborso

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

nethunter
08-07-2023, 18:49
Salve a tutti, ho urgenza di sostituire un tablet samsung s5e con cui mi trovavo bene. So che la settimana prossima esce lo xiaomi pad 6, ma col budget potrei con qualche offerta online arrivare al galaxy tab s8 più piccolo.

Mi conviene spendere di più e prendere s8?

Utilizzo netflix, navigazione web, youtube, dazn, lettura di pdf, no gaming. Ecosistema Android.

unnilennium
10-07-2023, 08:53
Non so come sia il pad xiaomi, ma ho a casa il tab s8 liscio, e devo dire che fa tutto senza alcun problema... solo il budget resta alto per un tablet... però lato supporto softwarecon samsung hai il meglio su android

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

nethunter
10-07-2023, 13:45
Non so come sia il pad xiaomi, ma ho a casa il tab s8 liscio, e devo dire che fa tutto senza alcun problema... solo il budget resta alto per un tablet... però lato supporto softwarecon samsung hai il meglio su android

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Grazie, in realtà alla fine ho deciso di optare per s8 liscio, lo xiaomi pare buono ma ovviamente è un prodotto nuovo di cui non si conoscono ancora i relativi pro e contro, e purtroppo mi trovo nella condizione di dover acquistare ora.

Poi lato software e aggiornamenti mi sono trovato benissimo con samsung, ed s8 è sicuramente molto superiore al mio ex samsung s5e

TorettoMilano
21-07-2023, 16:28
segnalo su mediamondo a 299 ipad 64gb 9° generazione

Giuss
24-07-2023, 08:58
Grazie, in realtà alla fine ho deciso di optare per s8 liscio, lo xiaomi pare buono ma ovviamente è un prodotto nuovo di cui non si conoscono ancora i relativi pro e contro, e purtroppo mi trovo nella condizione di dover acquistare ora.

Poi lato software e aggiornamenti mi sono trovato benissimo con samsung, ed s8 è sicuramente molto superiore al mio ex samsung s5e

L's8 liscio è un bel tablet, mi piacerebbe sostituire il mio A7, però come costo è un pò esagerato

Ubro92
25-07-2023, 01:59
L's8 liscio è un bel tablet, mi piacerebbe sostituire il mio A7, però come costo è un pò esageratoPuoi valutare Xiaomi Pad 6 che é meno costoso e ha un ottimo hardware

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
28-07-2023, 08:28
Qualcuno che abbia avuto modo di provare il tab A8 di Samsung (modello 2022) ?

Ho letto/visto due recensioni che ne parlano entrambe ottimamente, considerando il pubblico di riferimento e il prezzo di acquisto (fascia <=220 euro).

Anche esteticamente ha un discreto aspetto, sottile e con cornici abbastanza contenute.

Ubro92
28-07-2023, 08:48
Da quello che vedo monta il classico UNISOC T618, quindi nulla di che per 220€, può risultare appetibile sui 150-160€ non di più.

Meglio a quel punto orientarsi su un Galaxy Tab S6 lite in promo, che ha anche un pencil in bundle e un'ottimo supporto aggiornamenti.

Ed_Bunker
29-07-2023, 10:21
Da quello che vedo monta il classico UNISOC T618, quindi nulla di che per 220€, può risultare appetibile sui 150-160€ non di più.

Meglio a quel punto orientarsi su un Galaxy Tab S6 lite in promo, che ha anche un pencil in bundle e un'ottimo supporto aggiornamenti.<
Anche il Lenovo Tab P11 (con snap 662) si potrebbe prendere in considerazione?

Ubro92
29-07-2023, 11:46
<
Anche il Lenovo Tab P11 (con snap 662) si potrebbe prendere in considerazione?

Troppo vecchio, ed è uscito con Android 10.

D4N!3L3
01-08-2023, 09:54
Salve a tutti, da tempo sto tenendo d'occhio l'ipad pro 12,9" perché sto studiando un po' di disegno e volevo un device che mi permettesse di praticarlo in modo professionale di grande superficie.

Di recente ho perso uno sconto buono perché volevo anche acquistare un'altra cosa e perché è uscito il Samsung Galaxy Tab s9.

Quest ultimo nel prezzo ha inclusa la S Pen e se lo compro entro il 10 agosto anche la tastiera. Sarebbe quindi una scelta meno costosa rispetto all'ipad.

Ora, so che Apple ha una vasta pletora di software professionali ma anche Android non scherza. Sono anche già possessore di un S23 Ultra quindi più propenso all'ecosistema Samsung.

Stavo pensando di orientarmi sulle versioni 512 GB e c'è da considerare che il Galaxy Tab è anche espandibile con micro SD.

L'uso che ne farei in generale sarebbe:

disegno, musica (soprattutto spartiti), lettura (libri e fumetti), video editing, magari foto editing e altre attività di produttività. Escluderei i videogiochi tranne magari casi rari.

Da considerare che non sono un professionista e sarebbe più che altro un hobby.

Quindi che faccio?

Aspetto nuovamente uno sconto per l'ipad o vado di Samsung Galaxy Tab s9 Ultra? :help:

TorettoMilano
01-08-2023, 10:01
se vuoi fare sul serio con un tablet ti tocca andare di ipad, per risparmiare ci sono le versioni ricondizionate vendute direttamente dalla mela, quello da 512 è scontato di 260

D4N!3L3
01-08-2023, 10:24
se vuoi fare sul serio con un tablet ti tocca andare di ipad, per risparmiare ci sono le versioni ricondizionate vendute direttamente dalla mela, quello da 512 è scontato di 260

Vedo solo quinta generazione e non sesta sulla mela.

Devo proprio mangiarmi le mani per non aver colto quello sconto...:muro:

Ubro92
01-08-2023, 11:05
Samsung in ambito tablet é quella che lavora meglio sul panorama android.

Però tutto ruota in base al tuo budget.

Per l'uso, Apple ha molti software costruiti appositamente per l'interfaccia tablet però tutto l'ecosistema é decisamente più costoso e hai meno versatilità sul piano dello storage e gestione dei file, e degli apk.

C'è anche qualcosa come Xiaomi Book S con a bordo Windows 11 Arm64, in emulazione può eseguire anche applicativi x86 però é un prodotto di nicchia con tutti i pro e contro del caso.

Direi innanzitutto di informarti bene su quale OS é più adatto al tuo utilizzo e gli eventuali programmi che userai, fatto ciò valuti i vari tablet.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
01-08-2023, 11:24
Samsung in ambito tablet é quella che lavora meglio sul panorama android.

Però tutto ruota in base al tuo budget.

Per l'uso, Apple ha molti software costruiti appositamente per l'interfaccia tablet però tutto l'ecosistema é decisamente più costoso e hai meno versatilità sul piano dello storage e gestione dei file, e degli apk.

C'è anche qualcosa come Xiaomi Book S con a bordo Windows 11 Arm64, in emulazione può eseguire anche applicativi x86 però é un prodotto di nicchia con tutti i pro e contro del caso.

Direi innanzitutto di informarti bene su quale OS é più adatto al tuo utilizzo e gli eventuali programmi che userai, fatto ciò valuti i vari tablet.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Quello che hai evidenziato è un po' quello che mi frena sull'ipad. Intorno ai 1400 euri li posso spendere.

Diciamo che con quella cifra prendo un Galaxy Tab s9 Ultra con tutto già incluso.

Conosco bene l'ecosistema Android e meno quello Apple. Ho individuato già un paio di software per il disegno.

Apple è messa meglio lato app ma è anche molto più costosa e anche se cerco risultati professionali sono comunque un hobbista.

Diciamo che mi son fatto scappare un iPad Pro 512 Gb a meno di 1.400 euro anche se poi dovevo comunque prendere la penna a parte.

Preferisco evitare sistemi di nicchia perché in passato poi ho avuto problemi a trovare soluzioni lato supporto e durata nel tempo.

Da un po' tengo d'occhio anche i surface ma lì si va su ambienti ancora più costosi.

gerry887PPO
12-08-2023, 10:40
Ciao carissimo...:read: Oltre ai tablet Archos, ci sono anche altre opzioni sul mercato che potrebbero soddisfare le tue esigenze. Ad esempio, potresti considerare il Samsung Galaxy Tab S6 Lite, che ha uno schermo da 10,4 pollici con una buona risoluzione, una memoria interna da 64 GB espandibile con microSD, una fotocamera posteriore da 8 MP e una frontale da 5 MP, una batteria da 7.040 mAh e una connettività WiFi e LTE. Inoltre, è dotato di una S Pen inclusa nella confezione, che ti permette di prendere appunti o disegnare sullo schermo in modo facile e preciso. Il sistema operativo è Android 10 con l’interfaccia One UI di Samsung, che offre diverse funzionalità personalizzabili e intuitive. Il prezzo è di circa 350 euro.

Un altro tablet che potresti prendere in considerazione è l’iPad Mini 5, che ha uno schermo da 7,9 pollici con una risoluzione di 2048 x 1536 pixel, una memoria interna da 64 o 256 GB, una fotocamera posteriore da 8 MP e una frontale da 7 MP, una batteria da 5.124 mAh e una connettività WiFi o WiFi+Cellular. Inoltre, è compatibile con l’Apple Pencil di prima generazione, che puoi acquistare separatamente per scrivere o disegnare sullo schermo. Il sistema operativo è iOS 14, che offre un’esperienza fluida e sicura, con accesso a migliaia di applicazioni ottimizzate per il tablet. Il prezzo è di circa 450 euro per la versione WiFi e di circa 580 euro per la versione WiFi+Cellular.poi se vuoi risparmiare esistono diversi siti affidabili dove poter risparmiare

unnilennium
13-08-2023, 08:33
Se ci lavori, anche a livello hobbystico, la soluzione Samsung top di gamma, o Apple, e da preferire. Inutile stare a piangere su offerte passate. Se vuoi Apple, aspetta sono a che non vedrai una nuova offerta buona e buttati. Lato android, s6 lite da non considerare manco, lato potenza non è il massimo, mentre se vuoi una soluzione a basso costo il modello s7fe non è malaccio, e si trova intorno ai 400. Certo rispetto ai nuovi s9 non c'è confronto, ma si risparmia tantissimo.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Ubro92
13-08-2023, 08:52
Nel range dei 3-400€ i best sono Xiaomi Pad 6 e Matepad 11 per hardware prezzo, montano uno snap 865/870 che è in grado di far girare qualsiasi cosa fluidamente.

Il Tab S6 lite è interessante sui 250-280€ dato che ha anche una pencil integrata e un ottimo supporto aggiornamenti, S7 Fe dipende, se si becca la versione con 778G a buon prezzo può valerne la pena ma bisogna stare attenti perchè gira anche quello con 750G e non sempre viene specificato quale variante sia.

Non è male tenere d'occhio anche il warehouse dove spesso si beccano ottime occasioni, un amico prese l'S8 a 435€ nel periodo in cui i prodotti warehouse erano ulteriormente scontati del 20%.

ChioSa
23-08-2023, 20:33
Che ne pensate dello xiaomi pad 6, 8 GB + 256 GB?
Sullo store ufficiale riuscirei ad acquistarlo a 410€

Ubro92
24-08-2023, 07:39
Che ne pensate dello xiaomi pad 6, 8 GB + 256 GB?

Sullo store ufficiale riuscirei ad acquistarlo a 410€Su Amazon viene 378&euro; per il 256gb, se invece ti accontenti del 128gb il miglior prezzo ce l'ha bpm Power a 303&euro;

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

tecnologico
05-09-2023, 07:39
Mi aggancio, mi serve un tablet da divano e multimedia. No sim. Under 400 euro. Ho adocchiato anche io i sopracitati mipad 6 ma mi scoccia l assenza del gps e il matepad11 ma l assenza dei servizi google mi frena soprattutto a quella cifra. Ci sarebbe l 11.5 ma credo sia troppo debole a display. Peccato nkn ci sia un clone honor. All orizzonte non vedo uscite interessanti mi sa. Casa apple l air é troppo fuori budget... Aspetto un mipad6 sui 300? Suggerimenti? :D

TorettoMilano
05-09-2023, 07:47
Mi aggancio, mi serve un tablet da divano e multimedia. No sim. Under 400 euro. Ho adocchiato anche io i sopracitati mipad 6 ma mi scoccia l assenza del gps e il matepad11 ma l assenza dei servizi google mi frena soprattutto a quella cifra. Ci sarebbe l 11.5 ma credo sia troppo debole a display. Peccato nkn ci sia un clone honor. All orizzonte non vedo uscite interessanti mi sa. Casa apple l air é troppo fuori budget... Aspetto un mipad6 sui 300? Suggerimenti? :D

? in realtà trovi nuovi ipad nona generazione a 300 euri sia sulla baia sia nei grossi negozi di elettronica, poi magari lo hai escluso per qualche motivo

edit: mi pare però solo la versione con sim abbia il gps quindi si va sui 449 euri sull'amazzonia

Ubro92
05-09-2023, 09:50
Mi aggancio, mi serve un tablet da divano e multimedia. No sim. Under 400 euro. Ho adocchiato anche io i sopracitati mipad 6 ma mi scoccia l assenza del gps e il matepad11 ma l assenza dei servizi google mi frena soprattutto a quella cifra. Ci sarebbe l 11.5 ma credo sia troppo debole a display. Peccato nkn ci sia un clone honor. All orizzonte non vedo uscite interessanti mi sa. Casa apple l air é troppo fuori budget... Aspetto un mipad6 sui 300? Suggerimenti? :D

Matepad solo la variante 2021 ha il GPS, poi sia il 2023 che la versione economica 11.5" con 7 gen 1 ne sono sprovvisti.

Molto dipende da cosa ci devi fare e che prestazioni ti occorrono, se non ti servono processori e gpu potenti il Galaxy Tab S6 lite 2022 è un ottimo compromesso e lo trovi sui 260-270€ con pencil inclusa, ha un ottimo supporto aggiornamenti, gps e un soc sufficientemente veloce per le varie task quotidiane.

Altrimenti devi spingerti sui 400€ per avere un soc più performante, eventualmente andando per il Oneplus Pad o Galaxy Tab S7 FE (778G).

L'Ipad pure è un'ottima opzione, ovviamente dipende dall'uso dato che l'ecosistema apple è più costoso e hai meno versatilità come apk e gestione dei file.

tecnologico
05-09-2023, 13:13
Ipad 9non lo prendo in considerazione. È un pezzo di preistoria ad un prezzo assurdo. Cornici da device 2016. Per il gps me ne faccio una ragione. Preferisco avere piuttosto un hw performante per evitare che lagghi a bestia dopo un anno. Farà 90% web e netflix now e soci. Oneplus non mi sembra male... Sono per ora orientato su mipad6 che mi sembra il menopeggio..

TorettoMilano
05-09-2023, 13:16
Ipad 9non lo prendo in considerazione. È un pezzo di preistoria ad un prezzo assurdo. Cornici da device 2016. Per il gps me ne faccio una ragione. Preferisco avere piuttosto un hw performante per evitare che lagghi a bestia dopo un anno. Farà 90% web e netflix now e soci. Oneplus non mi sembra male... Sono per ora orientato su mipad6 che mi sembra il menopeggio..

sarà pure un pezzo di preistoria ma sono certo dopo 3 anni lo usi come il primo giorno mentre gli altri prodotti da te elencati dopo 3 anni ti faranno bestemmiare in lingue sconosciute. poi i gusti sono gusti, prendi quello a te più congeniale

Ubro92
05-09-2023, 13:27
Ipad 9non lo prendo in considerazione. È un pezzo di preistoria ad un prezzo assurdo. Cornici da device 2016. Per il gps me ne faccio una ragione. Preferisco avere piuttosto un hw performante per evitare che lagghi a bestia dopo un anno. Farà 90% web e netflix now e soci. Oneplus non mi sembra male... Sono per ora orientato su mipad6 che mi sembra il menopeggio..

Se il GPS è superfluo xiaomi pad 6 è sicuramente quello più interessante come prezzo/prestazioni, inoltre permette anche lo sblocco del bootloader ed eventuali custom rom.

Come bundle invece è huawei quella messa meglio tra keyboard e pencil, oltre che un HW prestante, soprattutto se preso con i vari coupon e offerte dal sito ufficiale, però hai harmonyOS, niente servizi google e boot bloccato.

Avendo il matepad 11 2021 da due anni posso darti qualche info in più se ne hai bisogno, nel complesso è un dispositivo molto potente e ben realizzato a livello hw, l'assenza dei servizi google su un tablet non si fa sentire poichè molte cose sono gestibili direttamente da browser o con le web-app, forse il difetto maggiore di huawei sta nel supporto aggiornamenti europeo, se in cina arriva un update al mese qua passano pure 6-7 mesi, all'epoca non c'erano opzioni valide nel range dei 300€, oggi per fortuna c'è più scelta e penso che se dovessi acquistare ora andrei anche io per il Pad 6.

tecnologico
16-09-2023, 10:56
conoscete tecnosell come venditore? è affidabile? perchè ha il mipad6 8\128 a 320 euro, sono 60 euro meno di qualsiasi altra parte.

pagando paypal dovrei essere al sicuro da eventuali truffoni no?

la garanzia tanto è diretta xiaomi a meno di non prendere venduto e spedito da amazon

tecnologico
16-09-2023, 20:46
sempre piu difficile, li ho visti entrambi live e mi piace più huawei 11.5.

mi spaventano i 6gb di ram... ma per uso divano credo possano andare per un paio d anni...

qualcuno ha qualche coupin interessante per il sito?

io vedo solo lo sconto 8% + cover\tastiera

aramis6
17-09-2023, 00:06
Per uso divano ti andrebbe bene anche il Redmi Pad

tecnologico
17-09-2023, 10:24
Per uso divano ti andrebbe bene anche il Redmi Pad

troppo scrauso. gia xiaomi non ottimizza nulla di suo se ci metto un hw old tra 6 mesi mi viene il nervoso ad aspettare che si apra chrome

Ubro92
17-09-2023, 10:44
Per uso divano ti andrebbe bene anche il Redmi Pad

Mah, se costasse sui 120-130€ ci potrebbe anche stare, ma già sui 180-200€ non vale la pena, tra soc vecchiotto e e software che è una lotteria punterei ad altro...

sempre piu difficile, li ho visti entrambi live e mi piace più huawei 11.5.

mi spaventano i 6gb di ram... ma per uso divano credo possano andare per un paio d anni...

qualcuno ha qualche coupin interessante per il sito?

io vedo solo lo sconto 8% + cover\tastiera

Puoi stare decisamente sereno, i 6GB di ram soprattutto senza play services non li saturi neanche utilizzando giochi ed emulatori...

aramis6
17-09-2023, 15:56
troppo scrauso. gia xiaomi non ottimizza nulla di suo se ci metto un hw old tra 6 mesi mi viene il nervoso ad aspettare che si apra chrome

Lo tiene la mia ragazza da quasi un anno ed è fluidissimo, sia per navigazione e film è perfetto, poi se ci devi giocare allora ti serve un hardware migliore tipo pad 5 o 6.

cenlui
17-09-2023, 16:55
un saluto a tutti, ho necessità di un tablet piccolo, 8 max 9 ", che si possa tenere ad una mano, ho visto questo:
- Ulefone Armor Pad Tablet 8 Pollici, Android 12, 7650mAh, Octa-Core 64GB/SD-256GB Rugged Tablet PC, 13MP+5MP, Tablet Impermeabile IP68/69K, Dual SIM 4G Sblocco delle Impronte/Face ID OTG/GPS/5G-WiFi
mi sapete consigliare qualcosa di più performante? vedo che ora si arriva anche a 16 gb di ram, ma sui piccoli ancora siamo a 4 ...

unnilennium
17-09-2023, 19:34
un saluto a tutti, ho necessità di un tablet piccolo, 8 max 9 ", che si possa tenere ad una mano, ho visto questo:
- Ulefone Armor Pad Tablet 8 Pollici, Android 12, 7650mAh, Octa-Core 64GB/SD-256GB Rugged Tablet PC, 13MP+5MP, Tablet Impermeabile IP68/69K, Dual SIM 4G Sblocco delle Impronte/Face ID OTG/GPS/5G-WiFi
mi sapete consigliare qualcosa di più performante? vedo che ora si arriva anche a 16 gb di ram, ma sui piccoli ancora siamo a 4 ...

ormai i tablet piccoli stanno sparendo, con i telefoni da quasi 7 pollici in giro.. a parte quelli di marca cinese, teclast chuwi e pure ulefone, a zero supporto e garanzia solo del venditore... che puoi acquistare a tuo rischio e pericolo... io ho visto che samsung fa il tab a7 lite, ma viste le specifiche lascerei perdere.. io mi sarei rassegnato ad un tablet da 10 pollici o a un telefono da 6.7 e via.

Ubro92
17-09-2023, 21:05
In genere i tablet da 10/11" sono i più versatili da usare per prendere appunti, navigazione o multimedia, per tutto il resto oramai si usa lo smartphone.

Qualche tablet lo producono ancora tipo il Lenovo y700, c'è sia la versione 2022 con snapdragon 870 che la versione 2023 con 8 gen 1+ però nel nostro mercato non sono facili da reperire, entrambi hanno un display da 8.8".

Da notare che il medesimo display lo hanno anche riciclato per la nuova Lenovo legion GO con il ryzen Z1E.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

tecnologico
17-09-2023, 21:09
matepad 11.5 275 6/128 + tastieracover 270 euro

mipad 6 8/256 330 euro su bpm (che non so chi azzo sono)

ziocaro che fastidio l indecisione :asd:

mi serve per uso letto/divano dato che dovrò operarmi e resto fermo un mese... poi cazzeggio casalingo.

la verità è che vorrei lo xiaomi con il formfactor dello huawei :asd:

il 3:2 è troppo piu comodo nella navigazione web

Lollauser
17-09-2023, 22:09
matepad 11.5 275 6/128 + tastieracover 270 euro

mipad 6 8/256 330 euro su bpm (che non so chi azzo sono)

ziocaro che fastidio l indecisione :asd:

mi serve per uso letto/divano dato che dovrò operarmi e resto fermo un mese... poi cazzeggio casalingo.

la verità è che vorrei lo xiaomi con il formfactor dello huawei :asd:

il 3:2 è troppo piu comodo nella navigazione web

bpm è affidabile, negozio storico

cenlui
18-09-2023, 09:05
ormai i tablet piccoli stanno sparendo, con i telefoni da quasi 7 pollici in giro.. a parte quelli di marca cinese, teclast chuwi e pure ulefone, a zero supporto e garanzia solo del venditore... che puoi acquistare a tuo rischio e pericolo... io ho visto che samsung fa il tab a7 lite, ma viste le specifiche lascerei perdere.. io mi sarei rassegnato ad un tablet da 10 pollici o a un telefono da 6.7 e via.

ho un top di gamma samsung 10" di qualche anno fa, non lo utilizzo più perchè è troppo grande, lento ed ha problemi di batteria, anche se collegato al caricatore il livello carica scende fino a morire, ho un Pixel 7 pro, mi serve qualcosa di appena più grande con performance che si possano avvicinare, lo utilizzerei per quando sono a letto oppure sul divano, ma anche in macchina per tenere sotto costante controllo alcune pagine internet

y4k
18-09-2023, 12:23
ho un top di gamma samsung 10" di qualche anno fa, non lo utilizzo più perchè è troppo grande, lento ed ha problemi di batteria, anche se collegato al caricatore il livello carica scende fino a morire, ho un Pixel 7 pro, mi serve qualcosa di appena più grande con performance che si possano avvicinare, lo utilizzerei per quando sono a letto oppure sul divano, ma anche in macchina per tenere sotto costante controllo alcune pagine internet

dovresti puntare su un tablet che abbia una cover e se non vuoi un tablet di grosse dimensioni tanto vale un ipad mini

tecnologico
18-09-2023, 13:54
ma su huawei ci sono le app di

netflix
prime video
disney +
now ?

in maniera nativa senza app dubbie

Ubro92
18-09-2023, 15:32
ma su huawei ci sono le app di

netflix
prime video
disney +
now ?

in maniera nativa senza app dubbie

Sono app che non richiedono i play services, puoi sia cercarle da AppGallery (appstore di huawei) che eventualmente le scarica con petal search, o ancora meglio usare AuroraStore che si appoggia alle api del playstore.

tecnologico
18-09-2023, 16:40
online leggevo che now e disney potrebbero non funzionare

Ubro92
18-09-2023, 16:49
online leggevo che now e disney potrebbero non funzionare

Alcuni problemi potrebbero essere dovuti al recente aggiornamento di Harmony 3 alla runtime di android 12, prima utilizzava quella di android 10.

Comunque Now è presente nativamente su appgallery, mentre disney plus la trova solo con petal search.

Ad eseguire si eseguono, purtroppo non usandole non so dirti se i problemi siano dati successivamente al login.

In linea generale comunque se vuoi andare sul sicuro, ti conviene valutare soluzioni che abbiano i play services

cenlui
18-09-2023, 19:30
In genere i tablet da 10/11" sono i più versatili da usare per prendere appunti, navigazione o multimedia, per tutto il resto oramai si usa lo smartphone.

Qualche tablet lo producono ancora tipo il Lenovo y700, c'è sia la versione 2022 con snapdragon 870 che la versione 2023 con 8 gen 1+ però nel nostro mercato non sono facili da reperire, entrambi hanno un display da 8.8".

Da notare che il medesimo display lo hanno anche riciclato per la nuova Lenovo legion GO con il ryzen Z1E.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Credo che questi Lenovo siano la scelta giusta, magari anche la vecchia versione 2022, 8 gb di ram con Snap 870, su aliexp. viene 285 € sped. compr. , in Italia al momento non ho trovato, il modello 2023 solamente in Cina sui 510 € il 12/256

tecnologico
18-09-2023, 19:53
mi pad 6 8/256 in viaggio verso casa mia. vi faccio sapere

cenlui
23-09-2023, 18:17
e invece potrei anche fare una pazzia e prendere un Samsung Galaxy Z Fold5 , avrei telefono nuovo (è meglio del Pixel 7 pro ??) e da aperto il tablet che mi serve... che ne dite?

Ubro92
23-09-2023, 19:12
e invece potrei anche fare una pazzia e prendere un Samsung Galaxy Z Fold5 , avrei telefono nuovo (è meglio del Pixel 7 pro ??) e da aperto il tablet che mi serve... che ne dite?

Dipende, devi considerare anche i rapporti dello schermo.

Da chiuso è un normale smarphone da 6.2" e ha un rapporto di 23:9, da aperto arriva a 7.6" ma con un rapporto di circa 6/5 il che con contenuti in 16:9 avresti molte bande nere.

Se lo usi esclusivamente per prendere appunti, navigazione web ed eventualmente usare due app a schermo può essere una valida opzione di mezzo, se vuoi comunque qualcosa di compatto.

tecnologico
24-09-2023, 10:33
Mi pad 6 arrivato. Veloce è veloce. Io orizzontale su web è uno schifo verticale meglio. Il form 3:2 è assolutamente più comodo. Bel display buon audio. Per adesso contento con riserva sulla forma.

Cmq navigare con Chrome è impossibile. Pop up ogni 4 secondi in tutti i siti

Ubro92
24-09-2023, 11:01
Mi pad 6 arrivato. Veloce è veloce. Io orizzontale su web è uno schifo verticale meglio. Il form 3:2 è assolutamente più comodo. Bel display buon audio. Per adesso contento con riserva sulla forma.

Cmq navigare con Chrome è impossibile. Pop up ogni 4 secondi in tutti i siti

A prescindere ti consiglio di utilizzare o il browser edge di microsoft che integra anche un adblock oppure Kiwi Browser che supporta anche le estensioni desktop di chrome e con ublock origin dovresti stare tranquillo per gli ADS.

Altra cosa, metti la modalità desktop predefinita, su un 10" navigare in modalità mobile è un suicidio.

tecnologico
24-09-2023, 13:51
A prescindere ti consiglio di utilizzare o il browser edge di microsoft che integra anche un adblock oppure Kiwi Browser che supporta anche le estensioni desktop di chrome e con ublock origin dovresti stare tranquillo per gli ADS.

Altra cosa, metti la modalità desktop predefinita, su un 10" navigare in modalità mobile è un suicidio.

Ho messo edge, e modalità desk. Alcune cose le mette cmq in modalità mobile, hwupgrade ad esempio :doh:

Ho installato excell e Word. Senza pay non mi fa aprire documenti vuoti...strano su Cell mi sembra di si

Ubro92
24-09-2023, 17:34
Ho messo edge, e modalità desk. Alcune cose le mette cmq in modalità mobile, hwupgrade ad esempio :doh:

Ho installato excell e Word. Senza pay non mi fa aprire documenti vuoti...strano su Cell mi sembra di si

Sul mio matepad Edge va normalmente in modalità desktop, però sei sicuro che non hai in cronologia il sito avviato con il link mobile?

Per word,excel non so dirti, poichè io ho un account istituzionale che ha accesso completo alla suite di office e sul free non ricordo quali siano i limiti, come alternativa alcuni amici utilizzano WPS office che anche in versione free dovrebbe permettere l'editing e visualizzazione.

tecnologico
24-09-2023, 17:56
Ho installato il Microsoft Launcher s è bloccato tutto:eek: :eek:

Ubro92
24-09-2023, 18:54
Ho installato il Microsoft Launcher s è bloccato tutto:eek: :eek:

Sui tablet è meglio utilizzare il launcher stock, spesso alcuni produttori integrano alcune gesture e funzioni nel launcher.

Al massimo potresti provare Poco Launcher che è sempre sviluppato da xiaomi ma non so come si comporti su tablet.

EDIT: Se non sbaglio si può abilitare anche la desktop mode sul pad 6

tecnologico
25-09-2023, 05:47
EDIT: Se non sbaglio si può abilitare anche la desktop mode sul pad 6

Ma da browser o da impostazioni tablet?

Ubro92
25-09-2023, 07:28
Ma da browser o da impostazioni tablet?No intendo tutta l'interfaccia compresa la gestione delle finestre delle app che diventa più simile a un OS desktop, xiaomi nella miui aveva una funzione nascosta sbloccabile installando il launcher:

https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-inc/pc-launcher/pc-launcher-12-1-208-5-release/#downloads

Però ho fatto una ricerca e non hanno più aggiornato l'app, quindi su Android 12/13 non va più, fa come se non avessi detto nulla.

Per quanto riguarda il browser non c'è nessun collegamento, per impostare la modalità di visualizzazione desktop delle finistre lo puoi fare sia manualmente dal menu rapido, che impostando come predefinita nelle impostazioni, su edge la trovi in:

impostazioni/generale/impostazioni di visualizzazione del sito/mostra sito desktop come predefinito

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

tecnologico
26-09-2023, 12:27
Ma come penna sono vincolato a quella originale o ci sono valide alternative?

Marco1986p
27-09-2023, 07:43
Buongiorno, devo regalare un tablet per uso divano (navigazione, YouTube, whatsapp), max 200 euro.
Ho trovato su Amazon:
redmi tab 4/128 a 180
Honor pad x9 4/128 a 199
Samsung Tab a8 4/128 a 210
cosa mi consigliate?
Grazie

Ubro92
27-09-2023, 08:16
Ma come penna sono vincolato a quella originale o ci sono valide alternative?

In genere si, la pencil specifica per il tablet funziona decisamente meglio e con il palm react.

Ci sono alternative compatibili ma la maggior parte sono semplici pencil capacitative, alcune sono alimentate ma non hanno comunque il palm react e le gesture senza connessione bluetooth.

Buongiorno, devo regalare un tablet per uso divano (navigazione, YouTube, whatsapp), max 200 euro.
Ho trovato su Amazon:
redmi tab 4/128 a 180
Honor pad x9 4/128 a 199
Samsung Tab a8 4/128 a 210
cosa mi consigliate?
Grazie

Da Unieruro e Comet c'è il Galaxy S6 Lite 2022 a 203€ ed è superiore in tutto oltre a integrare una pencil.

Marco1986p
27-09-2023, 12:16
Da Unieruro e Comet c'è il Galaxy S6 Lite 2022 a 203€ ed è superiore in tutto oltre a integrare una pencil.

Grazie. Ma penso che l'offerta sia già finita.

Ubro92
27-09-2023, 12:24
Peccato era veramente una bella promo, tra quelli che hai proposto il migliore dovrebbe essere Honor Pad X9 con Snapdragon 685, inoltre è anche l'unico che esce di fabbrica con Android 13.
Da BPM se può interessarti viene venduto a 167€

bancodeipugni
27-09-2023, 17:28
tra i convertibili mi hanno suggerito il
medion e3221

mai sentito e costa neanche tanto :mbe:

Ubro92
28-09-2023, 15:56
tra i convertibili mi hanno suggerito il
medion e3221

mai sentito e costa neanche tanto :mbe:

Non è la categoria adatta per parlarne, dovresti chiedere più nella sezione notebook, comunque non vale la pena poichè monta una cpu decisamente obsoleta e trattandosi di un x86 anche i consumi non sono bassissimi.

Poi tieni anche conto del fattore peso/dimensioni che non le rendono molto adatto all'uso touch.

Marco1986p
29-09-2023, 06:17
A chi può servire è tornato da Unieuro il Samsung Tab S6 lite 2022 a 203 €

Nicfal
29-09-2023, 13:56
sto cercando un tablet budget sui 400 uso per appunti quindi con penna, in questa fascia non vedo molte alternative, qualche idea?

c'è il pad 6 di xiaomi ma la penna oltre che non trovarsi costa 100 euro
samsung è fossilizzata al tab s6 lite
oneplus è sopra il budget ma per ora è l'unico appetibile
di lenovo su android non mi fido tanto per quanto riguarda il so, qualche esperienza?
stessa cosa huawei che ha il pad 11 2023 che sarebbe ideale ma senza i servizi google, qualche esperienza anche qui?

Actilius
29-09-2023, 14:05
ciao a tutti

che tablet, acquistabile con carta del docente, consigliate?

no IPad

mtofa
29-09-2023, 17:31
A chi può servire è tornato da Unieuro il Samsung Tab S6 lite 2022 a 203 €

Io lo vedo a 299€

Marco1986p
29-09-2023, 20:06
Io lo vedo a 299€

Sarà finito di nuovo. Magari ritorna a quel prezzo come era successo a me

Nicfal
01-10-2023, 13:58
qualcuno ha qualche esperienza con il lenovo tab p12 con penna integrata?

Ubro92
01-10-2023, 14:35
Il P12 non è un granchè come soc, da quello che leggo monta un mediatek 7050 che bene o male va come un Snapdragon 695, a quel punto tanto vale prendere S6 lite 2022.

Con 400€ mi orienterei su soluzioni con un soc ai livelli di snapdragon 870, 778g, 7 gen2...

Quindi i vari Xiaomi Pad 6, Matepad 11 e 11.5, S7 FE (778G)...

Ci sarebbe pure Oneplus Pad, con pencil omaggio e il 10% da coupon (PAD10OFF) verrebbe sui 449e dal sito ufficiale.

y4k
01-10-2023, 19:00
qualcuno ha qualche esperienza con il lenovo tab p12 con penna integrata?
dovrebbero essere non dissimili dal lenovo che ho...c'è un'ottima penna che con one note è la perfezione

Nicfal
02-10-2023, 11:37
Il P12 non è un granchè come soc, da quello che leggo monta un mediatek 7050 che bene o male va come un Snapdragon 695, a quel punto tanto vale prendere S6 lite 2022.

Con 400€ mi orienterei su soluzioni con un soc ai livelli di snapdragon 870, 778g, 7 gen2...

Quindi i vari Xiaomi Pad 6, Matepad 11 e 11.5, S7 FE (778G)...

Ci sarebbe pure Oneplus Pad, con pencil omaggio e il 10% da coupon (PAD10OFF) verrebbe sui 449e dal sito ufficiale.

il oneplus a 449 è il migliore a questo punto, anche lo xiaomi pad 6 sarebbe buono ma la penna originale è sempre out of stock e costa 99 euro :muro:

un matepad 11 2021 usato fuori garanzia con penna quanto lo paghereste?

Ubro92
02-10-2023, 11:49
il oneplus a 449 è il migliore a questo punto, anche lo xiaomi pad 6 sarebbe buono ma la penna originale è sempre out of stock e costa 99 euro :muro:

un matepad 11 2021 usato fuori garanzia con penna quanto lo paghereste?

Non oltre i 250€ se ha anche pencil e tastiera, considera che huawei fino a un anno fa vendeva la variante 64GB con il bundle tastiera+pencil sui 300-315€ e quello da 128GB un 50€ in più.

Tra le altre cose la variante 2021 è anche meglio della 2023, poichè mantiene il gps e la type-c 3.1 con uscita video e recentemente è stato anche aggiornato ad harmony 3.0 con la runtime di android 12.

Comunque da BPM Xiaomi pad 6 in versione 6/128GB sta sui 300€, se prendi la pencil a parte ti verrebbe comunque sui 400€ e non è male.

HSH
05-10-2023, 14:26
quindi sui 300€ il migliore al momento è sempre xiaomi pad 6?

Lollauser
05-10-2023, 14:41
quindi sui 300€ il migliore al momento è sempre xiaomi pad 6?

A quel punto metterei 50€ in più a andrei di ipad, che è un altro mondo..

Per quanto mi riguarda il mercato dei tablet si divide in 2 fasce:
- fino a 200€, dove si fa uso media e poco altro, e vanno benone i marchi "cinesi" un po più affidabili, anceh senza aggiornamenti, e quando si ha culo i samsung decenti in forte sconto a 200.

- 350+, i vari ipad

tutto il resto intermedio non ha senso, imho ;)

Ubro92
05-10-2023, 14:43
quindi sui 300€ il migliore al momento è sempre xiaomi pad 6?

Escludendo il bundle si, è anche l'unico che permette un eventuale sblocco del bootloader e l'installazione di custom rom.

Segue Huawei con Matepad 11 e 11.5 che tra le varie promo e coupon con meno di 400€ ti porti a casa anche gli accessori come tastiera e pencil, però non hai i play-services e la runtime di HarmonyOS attualmente utilizza le api di android 12.

HSH
05-10-2023, 15:04
Escludendo il bundle si, è anche l'unico che permette un eventuale sblocco del bootloader e l'installazione di custom rom.

Segue Huawei con Matepad 11 e 11.5 che tra le varie promo e coupon con meno di 400€ ti porti a casa anche gli accessori come tastiera e pencil, però non hai i play-services e la runtime di HarmonyOS attualmente utilizza le api di android 12.

no no ho chiuso con huawei da quando mi hanno abbandonato il supporto al mio attuale M5 lite :D
grazie osservo xiaomi, sennò il samsung s6 lite?

Ubro92
05-10-2023, 15:53
S6 lite come soc va la metà dell'870 sia come comparto cpu che gpu.

Ovviamente anche il prezzo è diverso, se riesci a beccare qualche promo come quelle dei giorni scorsi sui 200-220€ è sicuramente un'ottima soluzione budget considerando che integra una pencil, un buon supporto sw, e un soc sufficiente per tutte le piccole task.

La pencil di S6 lite giusto per specificare è un pò diversa dalle tipiche pencil in bundle, innanzitutto non ha una batteria e funziona a una certa distanza dallo schermo del tablet, non richiede un collegamento bluetooth e dovrebbe funzionare via radio/wireless di conseguenza i tasti funzione se ci si allontana troppo non vanno, anche l'input lag è leggermente più alto quindi non hai quella tipica immediatezza e fluidità delle pencil più costose, ma è comunque validissima e qualitativamente molto superiore a qualsiasi soluzione capacitativa.

HSH
05-10-2023, 16:07
S6 lite come soc va la metà dell'870 sia come comparto cpu che gpu.

Ovviamente anche il prezzo è diverso, se riesci a beccare qualche promo come quelle dei giorni scorsi sui 200-220€ è sicuramente un'ottima soluzione budget considerando che integra una pencil, un buon supporto sw, e un soc sufficiente per tutte le piccole task.

La pencil di S6 lite giusto per specificare è un pò diversa dalle tipiche pencil in bundle, innanzitutto non ha una batteria e funziona a una certa distanza dallo schermo del tablet, non richiede un collegamento bluetooth e dovrebbe funzionare via radio/wireless di conseguenza i tasti funzione se ci si allontana troppo non vanno, anche l'input lag è leggermente più alto quindi non hai quella tipica immediatezza e fluidità delle pencil più costose, ma è comunque validissima e qualitativamente molto superiore a qualsiasi soluzione capacitativa.
e qualcosa di Lenovo? vorrei una cosa buona che mi duri almeno 5-6 anni, minimo 128GB di storage e 6 di ram direi

Ubro92
05-10-2023, 16:51
e qualcosa di Lenovo? vorrei una cosa buona che mi duri almeno 5-6 anni, minimo 128GB di storage e 6 di ram direi

Lenovo attualmente non ha nulla di interessante come prezzo/prestazioni, samsung come aggiornamenti fornisce 5 anni: 4 majour e 1 anno di patch.

Mentre Xiaomi ha i classici 3 anni: 2 majour e 1 di patch, però con la community e sbloccando il boot puoi installarci le custom e tenerlo aggiornato.

Un'altra alternativa può essere Oneplus Pad, che sul sito ufficiale e con pencil inclusa verrebbe sui 450€ però siamo oltre i 300€.

Nicfal
06-10-2023, 08:06
A quel punto metterei 50€ in più a andrei di ipad, che è un altro mondo..

Per quanto mi riguarda il mercato dei tablet si divide in 2 fasce:
- fino a 200€, dove si fa uso media e poco altro, e vanno benone i marchi "cinesi" un po più affidabili, anceh senza aggiornamenti, e quando si ha culo i samsung decenti in forte sconto a 200.

- 350+, i vari ipad

tutto il resto intermedio non ha senso, imho ;)

l'ipad a 350 è quello del 2021 con design del 2018, un display non laminato, un processore del 2019 con connettore lightning finalmente abbandonato anche da loro e una penna venduta separatamente a 99 euro con un sistema di ricarica assurdo.. per carità aveva sicuramente senso nel 2021 quando si trovava a volte a 289, sarà anche fluido e avrà app meglio ottimizzate per uso tablet ma per quanto mi riguarda ad oggi non è un acquisto valido. Quello che dici è vero ma a partire da 600+ per mia opinione ed anche in quel caso ha piu senso cercare un ipad pro usato piuttosto che l'air

mtofa
06-10-2023, 08:09
Io per mia figlia alla fine ho preso lo Xiaomi, a livello di dotazione mi sembra un buon prodotto in rapporto al prezzo, l'unico problema è la Pen che originale costa un botto e non si trova, persino nello store ufficiale non è disponibiel. Per il momento ho preso una compatibile sull'amazzone.

TorettoMilano
06-10-2023, 08:11
quell'ipad ogni due per 3 lo si trova a 299 o poco più negli store fisici. comunque pure io non capisco come preferire un tablet android da 300 euro all'ipad, poi ovvio se si hai delle particolari necessità per dover avere un android è un conto. altrimenti se per l'utilizzo è uguale avere uno o l'altro davvero non bisognerebbe avere indugi sul preferire l'ipad

mtofa
06-10-2023, 08:14
quell'ipad ogni due per 3 lo si trova a 299 o poco più negli store fisici. comunque pure io non capisco come preferire un tablet android da 300 euro all'ipad, poi ovvio se si hai delle particolari necessità per dover avere un android è un conto. altrimenti se per l'utilizzo è uguale avere uno o l'altro davvero non bisognerebbe avere indugi sul preferire l'ipad

Semplicemente non abbiamo nulla di Apple ed utilizziamo soltanto Windows e Android, e non ha molto senso prendere un iPad, senza contare che l'ecosistema di Apple a me non piace.
Poi dovrsti anche specificare cosa ci prendi con 300 € di Apple...

Nicfal
06-10-2023, 08:26
quell'ipad ogni due per 3 lo si trova a 299 o poco più negli store fisici. comunque pure io non capisco come preferire un tablet android da 300 euro all'ipad, poi ovvio se si hai delle particolari necessità per dover avere un android è un conto. altrimenti se per l'utilizzo è uguale avere uno o l'altro davvero non bisognerebbe avere indugi sul preferire l'ipad

ma anche se costasse 289 come ai tempi per me ha poco senso a fine 2023, lo schermo e il connettore non usb c sono già due buoni motivi, se poi ci metti la penna siamo clamorosamente vicino ai 400 e si trovano a quelle cifre alternative android che a livello hardware sono recenti. Prenderlo nel 2021 aveva tutto un altro sapore :D oggi io non lo prenderei poi ovviamente ognuno può decidere per se

aggiungo modificando il post,
per me il discorso che fate voi a 300 vale ad almeno il doppio di quella cifra, io non spenderei mai 600/700+ euro per un tablet android come per esempio i nuovi samsung s9 fe per non parlare della linea s9

TorettoMilano
06-10-2023, 08:31
Semplicemente non abbiamo nulla di Apple ed utilizziamo soltanto Windows e Android, e non ha molto senso prendere un iPad, senza contare che l'ecosistema di Apple a me non piace.
Poi dovrsti anche specificare cosa ci prendi con 300 € di Apple...

riprendevo il post di Nicfal in cui si parlava dell'ipad 9° gen. prendere un prodotto apple poi non ti vincola a apple. personalmente ho solo iphone e ci uso principalmente app di google e si interfacciano bene con qualsiasi dispositivo in mio possesso

ma anche se costasse 289 come ai tempi per me ha poco senso a fine 2023, lo schermo e il connettore non usb c sono già due buoni motivi, se poi ci metti la penna siamo clamorosamente vicino ai 400 e si trovano a quelle cifre alternative android che a livello hardware sono recenti. Prenderlo nel 2021 aveva tutto un altro sapore :D oggi io non lo prenderei poi ovviamente ognuno può decidere per se

sicuramente il discorso connettore è una scomodità. per il resto il prodotto va considerato nel complesso. hai un'esperenza d'uso piacevole, stabile e veloce per anni e se vuoi liberartene troverai chi te lo compra.
poi guardando le singole caratteristiche hw puoi sicuramente trovare meglio su android ma ciò è interessante solo per chi vuole rifarsi gli occhi leggendo la scheda tecnica

HSH
06-10-2023, 08:37
Semplicemente non abbiamo nulla di Apple ed utilizziamo soltanto Windows e Android, e non ha molto senso prendere un iPad, senza contare che l'ecosistema di Apple a me non piace.
Poi dovrsti anche specificare cosa ci prendi con 300 € di Apple...

Concordo. Poi non ho ancora trovato l'app Youtube sullo store apple... :D

TorettoMilano
06-10-2023, 08:43
Concordo. Poi non ho ancora trovato l'app Youtube sullo store apple... :D

https://apps.apple.com/it/app/youtube/id544007664

comunque il mio voleva solo essere un consiglio spassionato, se ci si trova meglio per X motivi con un tablet android si prenda il tablet android, non c'è nemmeno da discuterne

Nicfal
06-10-2023, 08:45
riprendevo il post di Nicfal in cui si parlava dell'ipad 9° gen. prendere un prodotto apple poi non ti vincola a apple. personalmente ho solo iphone e ci uso principalmente app di google e si interfacciano bene con qualsiasi dispositivo in mio possesso



sicuramente il discorso connettore è una scomodità. per il resto il prodotto va considerato nel complesso. hai un'esperenza d'uso piacevole, stabile e veloce per anni e se vuoi liberartene troverai chi te lo compra.
poi guardando le singole caratteristiche hw puoi sicuramente trovare meglio su android ma ciò è interessante solo per chi vuole rifarsi gli occhi leggendo la scheda tecnica


per me caricare e riporre la penna magneticamente sul lato del dispositivo e non doverla infilare nel connettore tipo spada nella roccia, vedere il tratto della penna attaccato alla punta e non a un millimetro di distanza perchè lo schermo non è laminato, avere un refresh rate di 90/120 hz e non di 60 hz, poter portare in zaino un unico caricatore per telefono/tablet/pc sono cose che fanno parte di un uso piacevole, per altri sono cose con cui rifarsi gli occhi poi ci sta ognuno spende i suoi soldi come meglio crede :D

TorettoMilano
06-10-2023, 08:47
per me caricare e riporre la penna magneticamente sul lato del dispositivo e non doverla infilare nel connettore tipo spada nella roccia, vedere il tratto della penna attaccato alla punta e non a un millimetro di distanza perchè lo schermo non è laminato, avere un refresh rate di 90/120 hz e non di 60 hz, poter portare in zaino un unico caricatore per telefono/tablet/pc sono cose che fanno parte di un uso piacevole, per altri sono cose con cui rifarsi gli occhi poi ci sta ognuno spende i suoi soldi come meglio crede :D

il mio voleva essere un consiglio, se per te è più piacevole android rispetto a quell'ipad prendi android, per ora apple non mi da le percentuali sulle vendite :D

Ubro92
06-10-2023, 08:49
Dipende da che ci devi fare, con Apple non hai la versatilità di android come gestione degli apk e soprattutto per lo storage.

Inoltre anche le operazioni in background sono limitate ad esempio ho sempre trovato frustante il fatto che mentre esegui un upload di un file sei costretto a stare lì fermo ad aspettare che finisca, se nel mentre passi a un'altra app ti mette in pausa l'upload.

Tutto ruota in base all'utilizzo e alle app che si intende utilizzare, e anche al modo in cui si vuole gestire dati e app.

Stessa cosa anche per Windows, ci sono soluzioni ibride come Xiaomi Book S che montano Windows 11 in versione ARM64, soluzione che per la stragrande maggioranza dell'utenza non é granché, ma per specifici utilizzi offre molta versatilità.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Nicfal
06-10-2023, 08:52
il mio voleva essere un consiglio, se per te è più piacevole android rispetto a quell'ipad prendi android, per ora apple non mi da le percentuali sulle vendite :D

ovviamente vale anche il contrario, il forum è fatto per discuterne no? :D è ovvio e sacrosanto che alla base ci sia la necessità di chi acquista e per quanto mi riguarda la discussione non era android o ipad os ma tra ipad 9 gen con penna a circa 400 contro un android con penna in quella fascia di prezzo

TorettoMilano
06-10-2023, 08:56
Dipende da che ci devi fare, con Apple non hai la versatilità di android come gestione degli apk e soprattutto per lo storage.

Inoltre anche le operazioni in background sono limitate ad esempio ho sempre trovato frustante il fatto che mentre esegui un upload di un file sei costretto a stare lì fermo ad aspettare che finisca, se nel mentre passi a un'altra app ti mette in pausa l'upload.

Tutto ruota in base all'utilizzo e alle app che si intende utilizzare, e anche al modo in cui si vuole gestire dati e app.

Stessa cosa anche per Windows, ci sono soluzioni ibride come Xiaomi Book S che montano Windows 11 in versione ARM64, soluzione che per la stragrande maggioranza dell'utenza non é granché, ma per specifici utilizzi offre molta versatilità.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

infatti è tutto relativo, ho appunto precisato di preferire l'ipad solo se gli utilizzi fossero identici tra ipad e android. se hai necessità di scarica apk non c'è nemmeno da discutere due secondi :D

ovviamente vale anche il contrario, il forum è fatto per discuterne no? :D è ovvio e sacrosanto che alla base ci sia la necessità di chi acquista e per quanto mi riguarda la discussione non era android o ipad os ma tra ipad 9 gen con penna a circa 400 contro un android con penna in quella fascia di prezzo

ci mancherebbe, anzi se mi dite che dopo 5 anni un tablet android senza smanettarci rimane un ottimo dispositivo aggiornato e stabile me ne posso solo allietare. non nego le mie esperienze con tablet android (e non erano miei e si parla di samsung e lenovo) siano state abbastanza traumatiche

Lollauser
06-10-2023, 09:06
Il tablet ha molti più scenari di utilizzo diversi rispetto a un telefono, mi pare.
Per questo anche dare consigli è molto più difficile, a meno che chi li chieda non definisca bene IL PROPRIO scenario di utilizzo.

Io per esempio non ho mai neanche lontanamente usato la penna, per cui manco mi veniva in mente di consigliarla. Giusto sottolineare la sua presenza o meno, ma non mi pare un criterio di scelta se non per quel 10% (percentuale a caso) di utenti che ne ha bisogno.

La mia suddivisione in categorie così nette nasce proprio per quello, infatti all'inizio specifico PER UN UTILIZZO MEDIA, ovvero guardare video, navigare e magari fare qualche gioco...che credo sia l'utilizzo più diffuso peraltro, per esperienza personale.

Per questo tipo di utilizzo non ha senso (imho) spendere più di 200€, in quella fascia (150-200€) si trovano tablet android anche di marche "cinesi" ma relativamente affidabili con schermi e hardware più che sufficienti.
Il mio Realme Pad pagato 150 forse non avrà mai Android 12? chissenefrega: è veloce schermo buono e ottima batteria, prima che youtube, netflix ecc. richiedano A12 per avviarsi, passeranno 7-8 anni minimo...sarà defunto da un pezzo.
Poi se si trova un medio Samsung con soc decente in offerta a 200 tanto meglio, ovviamente ;)

Per l'ipad: ne ho avuti diversi per le mani e l'esperienza d'uso, anche di quelli con 2-3 anni alle spalle nella fascia di prezzo 300-350, mi è sempre sembrata superiore. Touch più precisi, schermi migliori, maggiore sensazione di fluidità generale...c'è poco da fare, e ve lo dice uno che massimo spende 250€ per il cell, figuriamoci se ho mai avuto qualcosa della mela, le cui politiche mi stanno anche abbastanza sulle balle :D

Poi ripeto questo è basato sul MIO scenario di utilizzo, ma l'ho specificato...se uno ci deve fare grafica o lavorare o non so cos'altro, e gli serve la penna, la questione ovviamente cambia e magari assumono senso anche soluzioni diverse come quelle spesso citate.

Ubro92
06-10-2023, 09:08
In ambito tablet Samsung è quella che lavora meglio come supporto, offre 5 anni di aggiornamenti ufficiali di cui 4 Majour update e 1 anno di patch, inoltre è anche una delle poche che quando aggiorna la majour non fa un semplice porting ma aggiorna anche i driver e il kernel insieme alla release di android.

Xiaomi dipende molto dal prodotto, come supporto offre i classici 3 anni quindi 2 majour e 1 anno di patch, però c'è comunque la possibilità di sblocco e l'utilizzo di custom rom e nel caso di Xiaomi Pad 6 il problema è più che altro che non offre un bundle ma vende gli accessori separatamente.

Huawei offre un ottimo bundle, e soluzioni come Matepad 11 e 11.5 sono molto prestanti e fluide, l'assenza dei play-services riduce molto le risorse utilizzate in background, e anche le gesture e la reattività le ho trovate anche migliori dell'ipad sinceramente, il difetto sta appunto nell'assenza dei servizi google, ma su un tablet se ne sente poca la mancanza poichè puoi gestire tutto sia dalle web app che dal browser, anche per la sincronizzazione solitamente le app si appoggiano a più servizi di cloud oltre a quello di google. In europa è forse più critica la gestione degli aggiornamenti, se mentre in cina arriva un update al mese qui arrivano a distanza di 6 mesi...

hereiam
06-10-2023, 09:10
L'unico difetto per me insormontabile che mi impedisce di usare un tablet android e' il fatto che le app sono per il 99% le stesse del telefono adattate allo schermo.

Quando sono passato ad Ipad ed ho iniziato ad usare App "disegnate per Ipad" non sono piu riuscito ad usare un tablet android senza considerarlo un enorme cellulare.

Oltre che per me che suono ci sono app per IOS anni luce avanti a livello qualitativo con molti meno bug.

Nicfal
06-10-2023, 09:10
infatti è tutto relativo, ho appunto precisato di preferire l'ipad solo se gli utilizzi fossero identici tra ipad e android. se hai necessità di scarica apk non c'è nemmeno da discutere due secondi :D



ci mancherebbe, anzi se mi dite che dopo 5 anni un tablet android senza smanettarci rimane un ottimo dispositivo aggiornato e stabile me ne posso solo aiutare. non nego le mie esperienze con tablet android (e non erano miei) sono state abbastanza traumatiche


5 anni la vedo difficile se non impossibile per un tablet android :D già 4 è piu probabile, è anche vero che fino a poco fa i tablet android erano tutti da buttare o quasi al budget di 400.

se l'ipad 10 gen fosse uscito ad un prezzo sotto le 500 tipo a 489 (sparo una cifra) compresa la penna di seconda generazione però e non con quella cosa dell'adattatore avrebbe sicuramente cannibalizzato il mercato android che sarebbe rimasto solo sotto le 250 euro

Ubro92
06-10-2023, 09:36
I tablet android hanno avuto il punto di svolta durante la pandemia, soluzioni come Matepad 11 e Xiaomi Pad 5 uscite nel 2021 hanno cannibalizzato il mercato nella fascia dei 3-400€.

Prima di allora soc potenti come lo snapdragon 870/860 te li sognavi, e di conseguenza anche l'esperienza d'uso era sempre scadente...

Infatti anche le pencil e le varie app come noteshelf, nebo, wps, krita... si sono evolute molto velocemente da allora.


Il tablet ha molti più scenari di utilizzo diversi rispetto a un telefono, mi pare.
Per questo anche dare consigli è molto più difficile, a meno che chi li chieda non definisca bene IL PROPRIO scenario di utilizzo.

Io per esempio non ho mai neanche lontanamente usato la penna, per cui manco mi veniva in mente di consigliarla. Giusto sottolineare la sua presenza o meno, ma non mi pare un criterio di scelta se non per quel 10% (percentuale a caso) di utenti che ne ha bisogno.

La mia suddivisione in categorie così nette nasce proprio per quello, infatti all'inizio specifico PER UN UTILIZZO MEDIA, ovvero guardare video, navigare e magari fare qualche gioco...che credo sia l'utilizzo più diffuso peraltro, per esperienza personale.

Per questo tipo di utilizzo non ha senso (imho) spendere più di 200€, in quella fascia (150-200€) si trovano tablet android anche di marche "cinesi" ma relativamente affidabili con schermi e hardware più che sufficienti.
Il mio Realme Pad pagato 150 forse non avrà mai Android 12? chissenefrega: è veloce schermo buono e ottima batteria, prima che youtube, netflix ecc. richiedano A12 per avviarsi, passeranno 7-8 anni minimo...sarà defunto da un pezzo.
Poi se si trova un medio Samsung con soc decente in offerta a 200 tanto meglio, ovviamente ;)

Per l'ipad: ne ho avuti diversi per le mani e l'esperienza d'uso, anche di quelli con 2-3 anni alle spalle nella fascia di prezzo 300-350, mi è sempre sembrata superiore. Touch più precisi, schermi migliori, maggiore sensazione di fluidità generale...c'è poco da fare, e ve lo dice uno che massimo spende 250€ per il cell, figuriamoci se ho mai avuto qualcosa della mela, le cui politiche mi stanno anche abbastanza sulle balle :D

Poi ripeto questo è basato sul MIO scenario di utilizzo, ma l'ho specificato...se uno ci deve fare grafica o lavorare o non so cos'altro, e gli serve la penna, la questione ovviamente cambia e magari assumono senso anche soluzioni diverse come quelle spesso citate.

Dipende anche dai dispositivi che hai provato, il problema dei tablet sotto i 200€ sono anche i soc vecchi e continuamente riciclati che ovviamente rovinano l'esperienza soprattutto se hanno anche memorie lente e strapieni di app e servizi preinstallati (infatti su alcune interfacce il debloat e d'obbligo), sul range dei 300-400€ già trovi soc decisamente più potenti come snapdragon 870, 7 gen 2 o 778G che già garantiscono prestazioni di tutto un altro livello.

Concordo sul fatto che un tablet utilizzato per prendere appunti, suite di office e per le app multimediali (streaming, emulatori, giochi...) alla fine gli aggiornamenti sono importanti esclusivamente per la compatibilità con le app, ad esempio il Matepad 11 con la versione di Harmony 2.0 era strozzato con la runtime di Android 10, con il passaggio alla 3.0 ha guadagnato la runtime di android 12 e quindi anche maggior compatibilità.

tecnologico
06-10-2023, 17:29
Ho da poco il mi pad 6. Veloce, velocissimo luminoso tutto quello che volete. Il form factory è una merda. Escluso per i film sia innorizzontale che in verticale è una bestemmia. Ormai lo tengo ma il prossimo 12" 3:2 tutta la vita.

Ubro92
06-10-2023, 20:50
Se non l'hai fatto ti consiglio di aumentare i dpi nelle opzioni sviluppatore per avere più spazio di lavoro.

Fatal Frame
07-10-2023, 07:16
Considerazioni Samsung Galaxy Tab S8 Ultra e Standard.

Ciao a tutti.

Ho preso Ultra bellissimo. E la versione standard. Quest'ultimo ha uno schermo LCD TFT. Ci sono un po rimasto perché davo per scontato lo schermo Amoled.

Stavo valutando se tenerlo a questo punto ...

Ubro92
07-10-2023, 07:26
Considerazioni Samsung Galaxy Tab S8 Ultra e Standard.

Ciao a tutti.

Ho preso Ultra bellissimo. E la versione standard. Quest'ultimo ha uno schermo LCD TFT. Ci sono un po rimasto perché davo per scontato lo schermo Amoled.

Stavo valutando se tenerlo a questo punto ...Se lo usi per prendere appunti meglio un ips che un amoled, riduci notevolmente il rischio di burning.

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
07-10-2023, 07:28
Quello si. Però non lo uso per prendere appunti. Più per navigare.

Mentre l' Ultra per Netflix e Prime essenzialmente.

Ubro92
07-10-2023, 07:42
Quello si. Però non lo uso per prendere appunti. Più per navigare.

Mentre l' Ultra per Netflix e Prime essenzialmente.In ambito multimediale l'amoled rende nettamente meglio, soprattutto se vuoi sfruttare anche l'hdr.

Terrei l'ips solo se intendi usarlo per appunti o se il divario di prezzo é troppo elevato.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
07-10-2023, 07:51
Beh per un Tab S9 devo spendere il doppio

Ubro92
07-10-2023, 13:14
Beh per un Tab S9 devo spendere il doppio

Da BPM l'S9 viene 690€ e dovrebbe anche avere l'8 gen2, rispetto s8 c'è circa un centone di differenza.

Nicfal
09-10-2023, 22:11
uno xiaomi pad 5 con penna di prima gen fuori garanzia quanto lo valutereste?

TorettoMilano
10-10-2023, 09:35
guardando in giro vedo il prezzo dell'ipad nona gen si è stabilizzato sui grandi store a 299

Giuss
10-10-2023, 10:00
Dovrebbe esservi anche l'S9 in versione FE a un costo minore, c'è da vedere anche le differenze a livello di caratteristiche e prestazioni e se ne vale la pena

Ubro92
16-10-2023, 21:43
Dovrebbe esservi anche l'S9 in versione FE a un costo minore, c'è da vedere anche le differenze a livello di caratteristiche e prestazioni e se ne vale la penaS9 FE però monta un exynos 1380 che é paragonabile a uno snapdragon 778g, inoltre non ha un display amoled se si stava valutando il cambio per via dell'IPS.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Taiko
17-10-2023, 21:59
Un saluto vorrei un consiglio tra questi tablet:
Lenovo tab M10 128 Gb
Samsung A8 64 Gb LTE
Xiaomi Pad Se 128 gb
Honor X9 128 gb
vorrei sapere quello che gira meglio come software e qualità costruttiva/display/autonomia
utilizzo scolastico.

dukati
30-12-2023, 15:43
Un saluto a tutti, potreste consigliarmi un tablet che abbia un buon schermo touch cioè che sia sensibile al tocco (non importa se oled o IPS e neanche la risoluzione), con uno schermo che più grande è meglio è e che deve essere utilizzato esclusivamente per internet youtube/raiplay (ma che consenta una navigazione fluida) ed al massimo qualche gioco tipo dama/scacchi quindi niente di impegnativo (è per una persona over 80 che non ha mai usato tablet). Visto che non interessano tanto le prestazione pensavo eventualmente anche ad un usato che magari si trovi intorno alle 50/60€. Quale può essere un buon entry level con queste caratteristiche? Un Ipad 3 gen può andare bene o meglio un android con uno schermo più grande? Visto che dovrà essere usato da un over 80 come semplicità d'uso meglio apple o android? Grazie in anticipo per ogni aiuto.

unnilennium
30-12-2023, 16:19
Differenze tra iPad e Android lato app, per quello che sarebbe l'uso, non ci sono. Vero e che in quel livello di prezzo forse iPad usato invecchia meglio di android... Anche se devi davvero trovare una buona occasione, altrimenti rischi la fregatura.... Il prezzo è davvero molto basso

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

TorettoMilano
30-12-2023, 17:21
se non hai un motivo particolare per cui preferire android allora vai di ipad usato senza indugiare

Lollauser
30-12-2023, 18:21
se non hai un motivo particolare per cui preferire android allora vai di ipad usato senza indugiareanche secondo me
poi per una persona non avvezza alla tecnologia lo vedo più semplice, e più "blindato" quindi meno possibilità di fare danni.
a 150 però non so che ci compri, anche come usato

giovanni69
02-01-2024, 18:26
a 150 però non so che ci compri, anche come usato

Quei vari tablet tanto pubblicizzati anche in questa testata come il DOOGEE T20 o il Blackview Tab 7 Pro LTE o un SEBBE TAB S23 che ne pensate?

Schilo
02-01-2024, 20:42
Quei vari tablet tanto pubblicizzati anche in questa testata come il DOOGEE T20 o il Blackview Tab 7 Pro LTE o un SEBBE TAB S23 che ne pensate?"markette" di cinesate da evitare accuratamente...

Ubro92
02-01-2024, 21:37
Quei vari tablet tanto pubblicizzati anche in questa testata come il DOOGEE T20 o il Blackview Tab 7 Pro LTE o un SEBBE TAB S23 che ne pensate?

La stragrande maggioranza monta dei soc Rockchip quad core, simili a quelli che vedi sulle autoradio android di fascia bassa.

Nulla che garantisce una buona fruibilità... Non a caso li trovi pure a 60-70€ nuovi.

giovanni69
03-01-2024, 10:27
"markette" di cinesate da evitare accuratamente...

Markette a parte, che vengono fatte anche per Tesla, Samsung o Motorola o Apple.... per quale ragione tecnica o di altra natura sarebbero da evitare?


La stragrande maggioranza monta dei soc Rockchip quad core, simili a quelli che vedi sulle autoradio android di fascia bassa.

Nulla che garantisce una buona fruibilità... Non a caso li trovi pure a 60-70€ nuovi.

Parlo della fascia di prezzo più del doppio 'a nuovo', e di 'octacore', almeno come dichiarazione nelle specifiche di quei modelli. Ad es. il Dooge T20 in una recensione leggo " UNISOC T616 , arranged for a total of eight cores in a 12-nanometer architecture distributed in two main ARM Cortex A75 cores at a frequency of 2 GHz and six remaining low-power ARM Cortex A55 cores. of power at a maximum speed of 1.8 GHz". "Next, you will find a Mali-G57 GPU and a total of 8 GB of DDR4 RAM to ensure general fluidity in multi-tasking and some more demanding applications"

Ubro92
03-01-2024, 10:53
Il T616 è simile al Mediatek G85 o Snapdragon 670 parliamo sempre di soluzioni molto entry level, però sufficienti per un uso base senza troppe pretese, da quello che vedo il Dodge T20 monta anche memorie UFS 2.1 quindi non è malvagio.

EDIT:
Vista una review e sembra valido, integra anche una stylus pen (non la solita cagata capacitativa) non è reattivissima ma per il prezzo è un ottimo plus, la pecca maggiore sta nel software, è praticamente una rom android pura senza alcuna gesture o ottimizzazione per i tablet.

giovanni69
13-01-2024, 11:42
Grazie Ubro92, mi par di capire che uno dei problemini sia la mancanza dell'NFC. Almeno nel T20 base; non ho ben capito se nel 'T20 Pro' a 139 sia presente...:mc:

https://www.hwupgrade.it/news/tablet/per-rapporto-qualita-prezzo-a-139-questo-e-attualmente-il-miglior-tablet-full-hd-lte-di-tutta-amazon_123328.html



EDIT:
Vista una review e sembra valido, integra anche una stylus pen (non la solita cagata capacitativa) non è reattivissima ma per il prezzo è un ottimo plus, la pecca maggiore sta nel software, è praticamente una rom android pura senza alcuna gesture o ottimizzazione per i tablet.


Ma... una ROM Android pura, non dovrebbe essere migliore delle versioni con i vari vapoware delle case produttrici?

Ubro92
13-01-2024, 16:50
Sui tablet sinceramente non ho mai visto l'NFC, per dire neanche sul Galaxy Tab S9 c'è.

Per quanto riguarda la rom, google non ha implementato nessuna funzionalità decente per i grandi schermi su Android, tutte le gesture e l'interfaccia sono pensate per lo più per gli smartphone.

Quindi con android puro è come avere un grosso smartphone tra le mani, però penso si possa porre rimedio con launcher alternativi.

Quella che da sempre ci ha lavorato offrendo un buon ambiente per i tablet è stata samsung, a seguire negli ultimi tempi anche xiaomi, huawei, oneplus...

giovanni69
13-01-2024, 17:26
Capisco...grazie ancora!.. in realtà non ho idea nemmeno cosa sia un launcher alternativo... :D :muro:

In effetti finora ho sempre avuto a che fare con tablet samsung e non ho idea come sia l'interfaccia su altri dispositivi che possano funzionare come ... grosso smartphone.

Ubro92
13-01-2024, 18:05
Qui c'è una buona panoramica sul software:
https://www.youtube.com/watch?v=F_xkF3BY4y4

La limitazione maggiore è principalmente per l'uso multifinestra, quindi non c'è una launch bar dove richiamare velocemente le app e non puoi avviarle in modalità fluttuante.

Puoi però dividere a schermo due app richiamandole dai recenti.

Assente anche la modalità desktop che per alcuni fa comodo, anche se esistono alcuni launcher come smartdock che sopperiscono però non sempre funziona a dovere:

https://github.com/axel358/smartdock

Nel complesso nulla di invalidante nell'esperienza d'uso, però google sui tablet ci ha investito poco rispetto a samsung e altri costruttori, quindi un android puro in questo caso può offrire un esperienza inferiore, anche se sicuramente offre un sistema più leggero e senza bloat eccessivi preinstallati.

Schilo
13-01-2024, 23:30
per quale ragione tecnica o di altra natura sarebbero da evitare?‎DOOGEE + Unisoc, non ti bastano già queste...?
L'uso sarebbe per browser e YoutubeBrowsing sarà da ridere, la fiera del lag. Provare per credere, qualunque cosa dicano sul tubo (= altre markette). Magari per un bambino delle elementari potrebbe andare o per qualcuno che non abbia mai avuto un device android (launcher .... ?? :wtf:) o per guardarci i cartoon. Per un paio d'anni, poi sarà da buttare.

Ubro92
14-01-2024, 09:45
&lrm;DOOGEE + Unisoc, non ti bastano già queste...?
Browsing sarà da ridere, la fiera del lag. Provare per credere, qualunque cosa dicano sul tubo (= altre markette). Magari per un bambino delle elementari potrebbe andare o per qualcuno che non abbia mai avuto un device android (launcher .... ?? :wtf:) o per guardarci i cartoon. Per un paio d'anni, poi sarà da buttare.A livello di lag non credo poiché monta comunque memorie ufs e un Unisoc T616 che é ai livelli di Snapdragon 670/710 o mediatek g85/g88, inoltre monta una rom android pura senza particolari bloat e personalizzazioni con tutti i pro e contro che comporta.

A livello di supporto invece sicuro morirà così, inutile aspettarsi aggiornamenti o possibilità di modding.

La parte interessante é solo il packing che integra anche una stylus pen Bluetooth e non la solita cagata capacitativa, sicuro non avrà un grado di precisione elevato però considerato il prezzo si può dare un occhio, alla peggio considerato che é spedito da Amazon lo ributti indietro.

L'alternativa é spendere 100-150&euro; il più per un prodotto qualitativamente migliore come soc/software poiché a pari costo trovi solo soluzioni peggiori a meno di non beccare qualche occasione nel warehouse o sui mercatini.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Vindicator
14-01-2024, 10:01
era da tantissimo tempo che non guardavo il mercato dei tablet
io che sono appassionato di retrogaming per evitare di usare pc o il monitor
ho deciso di comprarne uno

che dire sono rimasto stupito dall'evolutizione dell'hardware
attualmente ho un lenovo con un Helio P22T, 3/32, 2,3 Ghz octacore
me lo hanno quasi tirato dietro per soli 150 euro

è una macchina portatile arcade praticamente, soddisfatissimo
ah una cosa importante su amazon ci sono molti tablet cinesi, come i dogee o teclast sotto i 130 euro non comprateli hanno l'unisoc 606 o 616 è molto scarso solo app leggere o streaming, puntate sulle marche storiche (cercate i mediatek sono molto piu performanti)

Ubro92
14-01-2024, 10:38
Il helio p22 monta 8 core A53 é decisamente più scarso del t616, quest'ultimo ha 2 core a75 ad alte prestazioni più altri 6 core A55 a basso consumo...

Anche il reparto grafico va a favore del t616...

Il mediatek equivalente sul reparto CPU é il g85/g88, ma lato GPU il t616 rimane un pelo migliore considerata la mali g57 invece della g52 dei g85/88 ma é un dato di poco conto dato che sono entrambe scarsette 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
23-01-2024, 00:53
era da tantissimo tempo che non guardavo il mercato dei tablet
io che sono appassionato di retrogaming per evitare di usare pc o il monitor
ho deciso di comprarne uno

che dire sono rimasto stupito dall'evolutizione dell'hardware
attualmente ho un lenovo con un Helio P22T, 3/32, 2,3 Ghz octacore
me lo hanno quasi tirato dietro per soli 150 euro

è una macchina portatile arcade praticamente, soddisfatissimo
ah una cosa importante su amazon ci sono molti tablet cinesi, come i dogee o teclast sotto i 130 euro non comprateli hanno l'unisoc 606 o 616 è molto scarso solo app leggere o streaming, puntate sulle marche storiche (cercate i mediatek sono molto piu performanti)150 euro per un 3 GB 32 GB è una rapina, altro che affare.

Solo di sistema operativo e app i 32 GB sono risicati, per non parlare dei 3 GB di RAM che ormai sono scarsi anche per un telefono super base di gamma.

Inviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk

bancodeipugni
28-01-2024, 10:59
sono indeciso se usare il bonus da 500 per prendere l'ipad 2022 64Gb (256 @649) approfittando del ribasso o aspettare

la tentazione è tanta :help:

Ubro92
28-01-2024, 11:10
sono indeciso se usare il bonus da 500 per prendere l'ipad 2022 64Gb (256 @649) approfittando del ribasso o aspettare

la tentazione è tanta :help:

Dipende cosa intendi per aspettare e a cosa vorresti puntare.
64GB comunque sono veramente scrauzi per un prodotto di quel prezzo, considerando anche il peso di molte app.

bancodeipugni
28-01-2024, 11:12
aspettare altro tempo

al momento posso tirare avanti con la vecchia guardia: certo l'ipad sarebbe molto più leggero da trasportare e più versatile nell'uso...

c'e' poi il problema del collegamento cablato allo schermo: abbiamo lim per modo di dire che sono televisori con presa hdmi alla fine: come le collego ?

Ubro92
28-01-2024, 11:19
aspettare altro tempo

al momento posso tirare avanti con la vecchia guardia: certo l'ipad sarebbe molto più leggero da trasportare e più versatile nell'uso...

c'e' poi il problema del collegamento cablato allo schermo: abbiamo lim per modo di dire che sono televisori con presa hdmi alla fine: come le collego ?

L'ipad 2022 ha la type-c 2.0 quindi non supporta l'uscita video o almeno cosi leggo dalle specifiche, puoi connetterlo al tv solo sfruttando la rete in mirroring.

Se no devi puntare a un tablet android con type-c 3.0 che è molto più versatile, o comunque un altro ipad come l'AIR che ha la 3.1

EDIT: sul sito dicono che nonostante la 2.0 dovrebbe supportare la displayport ma non ho testato e non so dirti con che limitazioni.

bancodeipugni
28-01-2024, 15:57
allora meglio aspettare :cry:

TorettoMilano
29-01-2024, 11:02
l'amazzone vende direttamente nuovi ipad decima gen a 449 (ora vedo ne sono rimasti 2). mi pare sia un errore di prezzo perchè c'è uno sconto del 10% su 500,99 quando in realtà il prezzo iniziale è 589

y4k
29-01-2024, 18:46
L'ipad 2022 ha la type-c 2.0 quindi non supporta l'uscita video o almeno cosi leggo dalle specifiche, puoi connetterlo al tv solo sfruttando la rete in mirroring.

Se no devi puntare a un tablet android con type-c 3.0 che è molto più versatile, o comunque un altro ipad come l'AIR che ha la 3.1

EDIT: sul sito dicono che nonostante la 2.0 dovrebbe supportare la displayport ma non ho testato e non so dirti con che limitazioni.

sicuro? Il mirroring sulla apple tv va solo con un mac

brunocor
01-02-2024, 17:33
Segnalo a chi interessa: Tablet 11'' Samsung Galaxy Tab A9+ Wi-Fi 5G 4GB/64GB Grafite a 175€
da bpm-power

Ed_Bunker
02-02-2024, 10:02
Segnalo a chi interessa: Tablet 11'' Samsung Galaxy Tab A9+ Wi-Fi 5G 4GB/64GB Grafite a 175€
da bpm-power
64Gb oggi come oggi sono ormai davvero pochini...

HSH
12-02-2024, 13:54
salve ragassuoli, le gemelle hanno schiatato definitivamente il vecchio huawei lite, mi serve un tablet nuovo, sempre 10-11", sempre a meno soldi possibili, direi 64-128GB però buona cpu, tanta ram e supporto android luuuungo
grazie!

Bik
12-02-2024, 14:07
Se non ti serve la connessione 4G direi Honor Pad X9, ma, per il supporto lungo, non garantisco.
Altrimenti Samsung Galaxy tab A9+

Alternativa Xiaomi Redmi Pad SE.

HSH
12-02-2024, 14:33
Se non ti serve la connessione 4G direi Honor Pad X9, ma, per il supporto lungo, non garantisco.
Altrimenti Samsung Galaxy tab A9+

Alternativa Xiaomi Redmi Pad SE.

grazie delle proposte, si non serve il 4G solo WIFI

beh sulla carta lo xiaomi vince a mani basse, 8di ram e 256 di storage...

honor buono per i quasi 12" ma 4 di ram secondo me ormai son pochi, almeno 6 direi.

samsung va bene per gli update ma HW meh

Lollauser
12-02-2024, 14:55
Qual'è lo scenario di utilizzo a cui è destinato, sei sicuro che ti servano veramente gli aggiornamenti?
Sui tablet secondo me non è detto che serva ragionare come sui cellulari.

Io per dire ho un Realme Pad pagato 150€ che è nato e molto probabilmente morirà con Android 11, ma per quello che faccio io (principalmente guardarci video io e il bimbo) non me ne può fregare di meno. Potrei anche per dire fare un account google indipendente solo per il tablet, per scaricare dal playstore quelle 4 app che ci uso, e fregarmene così pure degli aspetti di sicurezza.

Per questo dico che dipende molto dallo scenario reale di utilizzo.

Buona cpu esclude Honor Pad X9 direi, per cominciare
Da un'occhiata veloce su kimovil cmq vedo che ora grande scelta anche guardando marchi meno "nobili" non c'è...

Inoltre, in caso ti serva qualcosa di più strutturato, valutato un ipad usato?

HSH
12-02-2024, 16:01
Qual'è lo scenario di utilizzo a cui è destinato, sei sicuro che ti servano veramente gli aggiornamenti?
Sui tablet secondo me non è detto che serva ragionare come sui cellulari.

Io per dire ho un Realme Pad pagato 150€ che è nato e molto probabilmente morirà con Android 11, ma per quello che faccio io (principalmente guardarci video io e il bimbo) non me ne può fregare di meno. Potrei anche per dire fare un account google indipendente solo per il tablet, per scaricare dal playstore quelle 4 app che ci uso, e fregarmene così pure degli aspetti di sicurezza.

Per questo dico che dipende molto dallo scenario reale di utilizzo.

Buona cpu esclude Honor Pad X9 direi, per cominciare
Da un'occhiata veloce su kimovil cmq vedo che ora grande scelta anche guardando marchi meno "nobili" non c'è...

Inoltre, in caso ti serva qualcosa di più strutturato, valutato un ipad usato?

si uso video bimbe... però non vorrei prendere una ciofeca che tra 2 anni è lento come la morte e le app mi dice che non sono più supportate...

magari in futuro potrebbe servire anche per qualche giochino ecc.

Lollauser
12-02-2024, 16:48
si uso video bimbe... però non vorrei prendere una ciofeca che tra 2 anni è lento come la morte e le app mi dice che non sono più supportate...

magari in futuro potrebbe servire anche per qualche giochino ecc.


Beh per le app puoi stare tranquillo...per dire sia Youtube che Netflix hanno come requisito minimo android 7 (2016)...sicuramente diventa inutilizzabile molto prima il tablet che il sistema operativo ;)

Purtroppo per avere buoni soc devi andare verso la fascia 300€, ma allora a quel punto io andrei di ipad, anche non recentissimi, che in campo tablet penso abbiano ancora la migliore esperienza d'uso.

Oppure appunto, visto che l'uso è lo stesso, fai come me e prendi "cinesate" cercando un buono schermo e un soc decente, che poi sono quello che serve per guardare video e fare qualche gioco easy.
Secondo me pure i 4gb possono andare bene ancora per molto, per questo tipo di utilizzo.

Magari parti dando un'occhiata a kimovil, menù tablet "tutte le tablet" e li filtri per punteggio antutu direi minimo 200.000 (ma anche 250.000). Può essere un buon punto di partenza visto che li c'è praticamente tutta la produzione esistente

HSH
12-02-2024, 17:59
DOOGEE T30 Pro [2024] Tablet Android 13, 15GB RAM +256GB ROM(TF 2TB) Helio G99 Gaming Tablet, 11 Pollici 2.5K Tablet PC, Hi-Res 4 Speakers

trovato questo su amazon a 200 ... cineseria iper, ma se si spacca tanto rispondono loro
:D

Lollauser
12-02-2024, 18:19
Non mi sembra malvagio

qua una recensione
https://www.ceotech.it/doogee-t30-pro-recensione-una-workstation-portatile/

occhio che quei 15gb di ram sono in realtà 8, più fino a 7 di ram "virtuale" pressa dallo storage
secondo me appena lo accendi ti conviene disattivare questa funzione...8gb reali sono mooolto più che sufficienti per il tuo uso, e l'accesso alla virtuale non vorrei che peggiorasse le prestazioni

HSH
12-02-2024, 19:54
Non mi sembra malvagio

qua una recensione
https://www.ceotech.it/doogee-t30-pro-recensione-una-workstation-portatile/

occhio che quei 15gb di ram sono in realtà 8, più fino a 7 di ram "virtuale" pressa dallo storage
secondo me appena lo accendi ti conviene disattivare questa funzione...8gb reali sono mooolto più che sufficienti per il tuo uso, e l'accesso alla virtuale non vorrei che peggiorasse le prestazioni

si ho visto anche il video su YT, ne guardo altri 2-3 poi potrebbe anche starci

HSH
12-02-2024, 20:51
ho trovato anche questo a 240 con le cuffiette in omaggio

Samsung Galaxy Tab A9+, Display 11.0" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 8GB, 128GB, 7.040 mAh, Qualcomm SM6375, Android 13

Ed_Bunker
13-02-2024, 00:44
Qual'è lo scenario di utilizzo a cui è destinato, sei sicuro che ti servano veramente gli aggiornamenti?
Sui tablet secondo me non è detto che serva ragionare come sui cellulari.

Io per dire ho un Realme Pad pagato 150&euro; che è nato e molto probabilmente morirà con Android 11, ma per quello che faccio io (principalmente guardarci video io e il bimbo) non me ne può fregare di meno. Potrei anche per dire fare un account google indipendente solo per il tablet, per scaricare dal playstore quelle 4 app che ci uso, e fregarmene così pure degli aspetti di sicurezza.

Per questo dico che dipende molto dallo scenario reale di utilizzo.

Buona cpu esclude Honor Pad X9 direi, per cominciare
Da un'occhiata veloce su kimovil cmq vedo che ora grande scelta anche guardando marchi meno "nobili" non c'è...

Inoltre, in caso ti serva qualcosa di più strutturato, valutato un ipad usato?Sul mercato dell'usato quali iPad può valere la pena cercare, per rimanere comunque in fascia entri level (ovvero < 200 euro)?

sent with Poco X5 Pro

HSH
13-02-2024, 10:37
Sul mercato dell'usato quali iPad può valere la pena cercare, per rimanere comunque in fascia entri level (ovvero < 200 euro)?

sent with Poco X5 Pro

cerca questo

2018 Apple iPad (6th Gen) (9.7 pollici, Wi-Fi, 128GB) - Grigio Siderale (Ricondizionato)

lo trovi a 200 su amazon

TorettoMilano
13-02-2024, 10:43
Sul mercato dell'usato quali iPad può valere la pena cercare, per rimanere comunque in fascia entri level (ovvero < 200 euro)?

sent with Poco X5 Pro

cerca questo

2018 Apple iPad (6th Gen) (9.7 pollici, Wi-Fi, 128GB) - Grigio Siderale (Ricondizionato)

lo trovi a 200 su amazon

sui 300 euri si trovano nuovi i nona gen spesso e volentieri

gabmac2
13-02-2024, 11:43
si ho visto anche il video su YT, ne guardo altri 2-3 poi potrebbe anche starci

anch' io sto sequendo questi prodotti (tra l' altro hanno buonissime recensioni)
hw incredibile per il prezzo
ne avevo visto uno a 159 euro, 11 pollici, hw buono, buona autonomia e con custodia
se lo prendi puoi dare qualche commento diretto?

HSH
13-02-2024, 15:35
sui 300 euri si trovano nuovi i nona gen spesso e volentieri
si ma lui ha chiesto 200euro ed è una bella differenza

anch' io sto sequendo questi prodotti (tra l' altro hanno buonissime recensioni)
hw incredibile per il prezzo
ne avevo visto uno a 159 euro, 11 pollici, hw buono, buona autonomia e con custodia
se lo prendi puoi dare qualche commento diretto?

quale hai visto tu? sono indeciso se per 40 euro in più non convenga prendere il samsung

gabmac2
13-02-2024, 15:44
si ma lui ha chiesto 200euro ed è una bella differenza



quale hai visto tu? sono indeciso se per 40 euro in più non convenga prendere il samsung

prova a cercare B0C85VPL6X
lo trovi subito

HSH
13-02-2024, 17:00
prova a cercare B0C85VPL6X
lo trovi subito

hahaha strabiliante a 135 ha praticamente tutto, sarei curioso di provarlo! vediamo se riesco a prenderlo tra un paio di gg

TorettoMilano
13-02-2024, 17:35
si ma lui ha chiesto 200euro ed è una bella differenza

...

la mia non voleva essere una critica verso di te ma un'analisi distaccata dei prezzi. risparmiare 100 euro per avere un prodotto 3 anni e mezzo più vecchio, possibilità di non avere ipados 18 tra pochi mesi, usato e senza garanzia non mi sembra una strategia ottimale. poi ovviamente se è inamovibile nel budget e i prezzi dell'usato sono quelli allora si dovrà adeguare

gabmac2
13-02-2024, 17:40
hahaha strabiliante a 135 ha praticamente tutto, sarei curioso di provarlo! vediamo se riesco a prenderlo tra un paio di gg

ti interessa davvero?
è un discreto prodotto a quel prezzo

HSH
13-02-2024, 17:44
ti interessa davvero?
è un discreto prodotto a quel prezzo

+ che altro con le storie che stanno girando adesso di malware sui mini PC non vorrei ci fosse sotto qualcosa di simile , e qui è difficile formattare e reinstallare windows:D

gabmac2
13-02-2024, 17:55
+ che altro con le storie che stanno girando adesso di malware sui mini PC non vorrei ci fosse sotto qualcosa di simile , e qui è difficile formattare e reinstallare windows:D

solo su un modello ho letto di questo problema sui minipc
ne conosci molti?
tablet meglio evitare quindi?
grazie

HSH
13-02-2024, 19:27
solo su un modello ho letto di questo problema sui minipc
ne conosci molti?
tablet meglio evitare quindi?
grazie

almeno un paio di modelli ho sentito, la domanda è, come fanno a vendere un HW così a 130€? perchè avranno un altra forma di reddito e mi viene da pensare che siano i nostri dati... ma è solo un sospetto eh!
per dirti da quando uso pihole in casa vedo molte comunicazioni strane verso siti xiaomi fatte dal mio telefono.. chissà come mai!

gabmac2
13-02-2024, 19:46
almeno un paio di modelli ho sentito, la domanda è, come fanno a vendere un HW così a 130€? perchè avranno un altra forma di reddito e mi viene da pensare che siano i nostri dati... ma è solo un sospetto eh!
per dirti da quando uso pihole in casa vedo molte comunicazioni strane verso siti xiaomi fatte dal mio telefono.. chissà come mai!


per curiosità di che marca questi due modelli di minipc?
su tablet qualche rischio noto?
in effetti il prezzo è davvero basso
grazie

HSH
13-02-2024, 20:06
per curiosità di che marca questi due modelli di minipc?
su tablet qualche rischio noto?
in effetti il prezzo è davvero basso
grazie

basta googlare un po anche su YT.sicuramente acemagic
cmq ho visto la CPU che monta il SEBE , è un mediatek MT8183 del 2019 forse per questo riescono a tenere basso il prezzo
ho notato anche sul basso costo il Lenovo M10 Plus (3rd Gen) 10.6" Wifi - Tablet 128GB, 4GB
169€

gabmac2
14-02-2024, 06:43
basta googlare un po anche su YT.sicuramente acemagic
cmq ho visto la CPU che monta il SEBE , è un mediatek MT8183 del 2019 forse per questo riescono a tenere basso il prezzo
ho notato anche sul basso costo il Lenovo M10 Plus (3rd Gen) 10.6" Wifi - Tablet 128GB, 4GB
169€

in teoria sia su pc, sia su tablet, con un antivirus con protezione attiva, non rileva se c' è qualcosa di strano?
grazie

HSH
14-02-2024, 08:07
in teoria sia su pc, sia su tablet, con un antivirus con protezione attiva, non rileva se c' è qualcosa di strano?
grazie
mah non è detto... e cmq magari non riesce a toglierli. poi su tablet, antivirus seri ne esistono?

gabmac2
14-02-2024, 08:21
mah non è detto... e cmq magari non riesce a toglierli. poi su tablet, antivirus seri ne esistono?

su pc sicuramente lo rileva
dici di no?
in effetti su Android non c' è molto
grazie

HSH
14-02-2024, 08:59
su pc sicuramente lo rileva
dici di no?
in effetti su Android non c' è molto
grazie

te lo rileva ma se è inserito dal produttore non è cmq bello.
ma ri risolve formattando.
su tablet non puoi formattare, solo fare un reset di android, ma se è un app malevola installata di fabbrica te lo ritrovi a sto punto da 150€ ne spendo 50€ in più e cerco qualche brand più sicuro quindi i soliti 4-5

Lollauser
14-02-2024, 09:13
Attenzione che i mini pc android sono un'oceano, fatto di produttori di tutti i livelli, quasi sempre cinesi, che magari fanno solo 1 o 2 modelli (di solito rebrand di altri), magari non hanno neanche un sito ufficiale, figuriamoci gli aggiornamenti ecc.

Vanno presi per quello che sono, e visti i prezzi e la non affidabilità dei marchi ci sta che facciano un po quello che gli pare...compresa "raccolta" di dati a piacere ;)
Da questo punto di vista i tablet non credo siano molto diversi, ma in quell'ambito le marche "cinesi" sono di meno e un pochino più consolidate, "dovrebbero" essere più affidabili però chi lo sa..
Comunque anche Xiaomi, per stare al paragone di HSH, lo fa ma legalmente e infatti ti chiede tutti i consensi ogni volta che apri una loro app per la prima volta.

In soldoni o ve ne fregate, o cercate di blindarvi con presidi di rete tipo il suddetto Pihole...io personalmente me ne frego abbastanza, probabilmente in modo anche superficiale, ma che ve devo di :stordita:

Gli antivirus su android certo che ci sono, mai usato uno personalmente, ma esistono ;)

gabmac2
14-02-2024, 09:26
nel caso
cosa puntano a prelevare?

TorettoMilano
14-02-2024, 13:28
segnalo da unieuropa c'è la promo fino a mezzanotte ipad 10 gen 64 gb a 409 euri

HSH
14-02-2024, 13:34
nel caso
cosa puntano a prelevare?
nella migliore delle ipotesi ti profilano commercialmente un po come fanno i cookies
nella peggiore anche dati personali e poi chi lo sa...

gabmac2
14-02-2024, 14:02
nella migliore delle ipotesi ti profilano commercialmente un po come fanno i cookies
nella peggiore anche dati personali e poi chi lo sa...

intendi che prelevano tutti i dati del pc?
cosa intenti di preciso?

HSH
14-02-2024, 14:36
intendi che prelevano tutti i dati del pc?
cosa intenti di preciso?
siamo off topic mi spiace... non è questo il posto giusto per una panoramica sulla sicurezza informatica :D

gabmac2
14-02-2024, 16:28
siamo off topic mi spiace... non è questo il posto giusto per una panoramica sulla sicurezza informatica :D

ho accennato al pc, ovviamente anche del tablet
non credo gli interessi portare via tutto
servirebbero spazi di archiviazione enormi
ci sono problematiche (note) di questo tipo su tablet cinesi?

bancodeipugni
14-02-2024, 17:56
usa e getta e raee :fagiano:

HSH
15-02-2024, 19:59
usa e getta e raee :fagiano:

a me capitò con una marca cinese, mi pare archos, che mi si ruppero due volte, la prima cambiato da amazon, la seconda rimborsato in pieno da amazon due anni dopo a 200€ e con quelli presi l'attuale huawei M5 Lite

Lollauser
15-02-2024, 21:42
Archos è francese ;)
Non so se progettano anche, o rimarchiano prodotti di altri
poi vabbè prodotta in Cina sicuramente

Ed_Bunker
16-02-2024, 08:28
Archos è francese ;)
Non so se progettano anche, o rimarchiano prodotti di altri
poi vabbè prodotta in Cina sicuramente

Mamma mia che ricordo mi hai rinvenuto... lettori mp3 niente male.

ibra_89
19-02-2024, 02:43
Raga sto cercando qualcosa di compatto ma non troppo (10”minimo) per navigare con una sim e che non sia un inferno la navigazione al miglior rapporto qualità prezzo sapreste aiutarmi? Ho già i top di gamma di Apple e Samsung mi serve una cosa molto più economica ma allo stesso tempo non frustante grazie! Non so se optare su tablet oppure cosa consigliereste? Stavo vedendo il Samsung a9+ 5G a 249 con incluse le auricolari che ne pensate? Grazie mille ☺️

Vindicator
20-02-2024, 17:11
non comprate i tablet tipo il doogee sponsorizzato da hwu, costa poco
perche ha l'unisoc T606

2 x 1.6 GHz & 6 x 1.6 GHz

è veramente scarso, piuttosto cercateli col Mediatek serie P , X o G, 50-80 euro in piu ,ma la potenza si vede ed sono anche piu fluidi

le marche cinesi di solito fanno compromessi mettono tanta connettivita o memoria poi la cpu fa collo di bottiglia

MT8768, MT8788, MT8766 li ho strapolati dalla wiki mediatek, sono solo alcune varianti

Ed_Bunker
20-02-2024, 17:27
non comprate i tablet tipo il doogee sponsorizzato da hwu, costa poco
perche ha l'unisoc T606

2 x 1.6 GHz & 6 x 1.6 GHz

è veramente scarso, piuttosto cercateli col Mediatek serie P , X o G, 50-80 euro in piu ,ma la potenza si vede ed sono anche piu fluidi

le marche cinesi di solito fanno compromessi mettono tanta connettivita o memoria poi la cpu fa collo di bottiglia

MT8768, MT8788, MT8766 li ho strapolati dalla wiki mediatek, sono solo alcune variantiStrano perché da alcune rece su YouTube non pare affatto malaccio (in relazione al prezzo ovviamente).

sent with Poco X5 Pro

Ubro92
20-02-2024, 21:05
Il helio p22 monta 8 core A53 é decisamente più scarso del t616, quest'ultimo ha 2 core a75 ad alte prestazioni più altri 6 core A55 a basso consumo...

Anche il reparto grafico va a favore del t616...

Il mediatek equivalente sul reparto CPU é il g85/g88, ma lato GPU il t616 rimane un pelo migliore considerata la mali g57 invece della g52 dei g85/88 ma é un dato di poco conto dato che sono entrambe scarsette 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Già affrontammo la questione tempo fa...
E consigliare un Helio serie P è follia :sofico:

Vindicator
21-02-2024, 07:23
uso principalmente questo tablet per svago, streaming e come supplemento al computer, come pagamenti per acquisti online

ho gia uno splitter usb otg volevo tenerlo sempre carico e usare un gamepad cablato allo stesso tempo mi sapete indicare un qualche tipo di hub che fa al caso mio?

Lollauser
21-02-2024, 08:37
@HSH ma poi che hai preso?

HSH
21-02-2024, 09:03
@HSH ma poi che hai preso?

la colla attack e ho riparato il danno che le gemelle hanno fatto sul vecchio huawei. la batteria dura ormai 1 ora ma per il momento resisto in attesa dello stipendio, cmq penso prenderò il samsung a9+ appena scende di prezzo

Lollauser
21-02-2024, 09:22
la colla attack e ho riparato il danno che le gemelle hanno fatto sul vecchio huawei. la batteria dura ormai 1 ora ma per il momento resisto in attesa dello stipendio, cmq penso prenderò il samsung a9+ appena scende di prezzo

hahaha ok ottima scelta :D

HSH
21-02-2024, 10:24
su MW avevano messo il lenovo M10 Plus 4/128 a 99€
ma ovviamente è finito subito.
a quel prezzo è buono?

HSH
22-02-2024, 11:28
Snapdragon® 680 com'è?

ci sono degli sconti sul sito xiaomi
Redmi Pad SE
Graphite Gray, 8 GB + 256 GB
219 € come vi sembra ?
oppure versione 4-128 GB a 169€

Lollauser
22-02-2024, 11:32
Snapdragon® 680 com'è?

ci sono degli sconti sul sito xiaomi
Redmi Pad SE
Graphite Gray, 8 GB + 256 GB
219 € come vi sembra ?
oppure versione 4-128 GB a 169€

sd 680 per l'utilizzo video+giochi bimbi va ancora bene per un po direi, poi è pur sempre un SD anzichè mtk o peggio unisoc...c'è il 6/128 a 189 anche. 8/256 mi sembrano proprio soldi buttati via, poi ti avvicini come presso al Samsung segnalato in precedenza

HSH
22-02-2024, 13:46
sd 680 per l'utilizzo video+giochi bimbi va ancora bene per un po direi, poi è pur sempre un SD anzichè mtk o peggio unisoc...c'è il 6/128 a 189 anche. 8/256 mi sembrano proprio soldi buttati via, poi ti avvicini come presso al Samsung segnalato in precedenza

sono andato qui
https://www.mi.com/it/product/redmi-pad-se/?skupanel=1

ma non trovo la versione 6/128 che sarebbe più ragionevole.
tu dove la trovi?

Lollauser
22-02-2024, 14:36
sono andato qui
https://www.mi.com/it/product/redmi-pad-se/?skupanel=1

ma non trovo la versione 6/128 che sarebbe più ragionevole.
tu dove la trovi?

C'è su amazzone solo spedito da loro, cerca:
Xiaomi Redmi Pad SE 128GB 6RAM Wi-Fi EU grey

forse non è ufficialmente venduto in Italia?

cmq la global c'è anche su kimovil:
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-redmi-pad-se-6gb-128gb

e c'è pure a 179 su ebay

HSH
22-02-2024, 14:43
C'è su amazzone solo spedito da loro, cerca:
Xiaomi Redmi Pad SE 128GB 6RAM Wi-Fi EU grey

forse non è ufficialmente venduto in Italia?

cmq la global c'è anche su kimovil:
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-redmi-pad-se-6gb-128gb

e c'è pure a 179 su ebay

su amazn lo trovo solo da venditori terzi purtroppo

Lollauser
22-02-2024, 14:51
su amazn lo trovo solo da venditori terzi purtroppo

Mah io di solito me ne frego e compro dove trovo a meno, comunque Xiaomi è un marchio affidabile e con assistenza ufficiale italiana.
Poi ovvio ognuno ha le sue abitudini di acquisto ;)

ibra_89
22-02-2024, 16:48
prezzo più basso per un buon tablet 5g di marchio affidabile resta l'a9+ a 249 vero? ci sono anche le buds in omaggio fino a lunedì :)

RoUge.boh
22-02-2024, 18:09
prezzo più basso per un buon tablet 5g di marchio affidabile resta l'a9+ a 249 vero? ci sono anche le buds in omaggio fino a lunedì :)

Scusami dove? :)

ibra_89
22-02-2024, 18:13
Scusami dove? :)
amazn :)

HSH
22-02-2024, 20:03
prezzo più basso per un buon tablet 5g di marchio affidabile resta l'a9+ a 249 vero? ci sono anche le buds in omaggio fino a lunedì :)

239 per la precisione, peccato che le buds non mi servono, spero le tolgano e lo scontino di 50€ allora si sarebbe un best buy

ibra_89
22-02-2024, 21:00
239 per la precisione, peccato che le buds non mi servono, spero le tolgano e lo scontino di 50€ allora si sarebbe un best buy
io lo vedo 239 dove sbaglio? :asd: per quanto riguarda le auricolari non mi dispiacerebbero un paio in più incluse XD

HSH
22-02-2024, 22:15
io lo vedo 239 dove sbaglio? :asd: per quanto riguarda le auricolari non mi dispiacerebbero un paio in più incluse XD

e io che ho detto? 239 potrei vendergli i buds a parte, secondo voi me li danno 30€ ?^

HSH
27-02-2024, 07:57
https://www.hwupgrade.it/news/tablet/senza-rivali-questo-tablet-12-2000x1200-pixel-8gb-256gb-super-batteria-da-8000mah-e-a-meta-prezzo-a-99_124722.html

se qualcuno vuole provare la famosa marca SGIN ci faccia sapere :D

Ed_Bunker
27-02-2024, 08:47
https://www.hwupgrade.it/news/tablet/senza-rivali-questo-tablet-12-2000x1200-pixel-8gb-256gb-super-batteria-da-8000mah-e-a-meta-prezzo-a-99_124722.html

se qualcuno vuole provare la famosa marca SGIN ci faccia sapere :D
Venduto da "Pokemon Choo Choo Fashion house"
:fagiano:

RoUge.boh
27-02-2024, 22:25
amazn :)

niente mi ero perso la notizia ho visto ora scadeva il 26..

Mi serve un tablet per seguire dei corsi su Cursera e per non accendere sempre il pc/portatile non ho fretto :)

grazie lo stesso

HSH
28-02-2024, 10:14
c'è un teclast in offerta a 99€
T40s

cpu MT8183 di mediatek e gpu mali g72
quanto schifo fa? ce la fa a reggere qualche video YT e navigazione?

edit: bocciato, non è nemmeno widevine L1
continuo la ricerca

ibra_89
28-02-2024, 15:34
niente mi ero perso la notizia ho visto ora scadeva il 26..

Mi serve un tablet per seguire dei corsi su Cursera e per non accendere sempre il pc/portatile non ho fretto :)

grazie lo stesso
:) io l'ho preso e pensavo peggio invece va molto molto bene ed ho fatto richiesta per le auricolari :) non male samsung con i suoi omaggi/cashback mi sa che darò prevalenza a lei rispetto alla mela d'ora in poi ahahah

ps: cè modo di trasmettere quello che faccio su questo tablet su monitor/tv? se si come? grazie :D

HSH
06-03-2024, 09:49
niente la colla non regge, e le gemelle se lo litigano, mi sa che dovrò proprio fare la spesa
se ci sono altre offerte scrivete pure

TorettoMilano
07-03-2024, 12:25
sulla baia ci sono i codici sconti, ipad 10gen lo si porta a casa a 365 nuovo al netto del codice sconto

gabmac2
07-03-2024, 12:30
un Teclast T40S per attività leggere (lettura e qualche chiamata Teams)?
grazie

HSH
07-03-2024, 13:06
sulla baia ci sono i codici sconti, ipad 10gen lo si porta a casa a 365 nuovo al netto del codice sconto

grazie ma vorrei evitare tutto l'ecosistema apple, preferisco android

TorettoMilano
07-03-2024, 13:09
grazie ma vorrei evitare tutto l'ecosistema apple, preferisco android

non era diretto a te :D quando vedo offerte le condivido su questo thread, magari guarda sulla baia se c'è qualche prodotto scontabile

Bik
07-03-2024, 14:42
niente la colla non regge, e le gemelle se lo litigano, mi sa che dovrò proprio fare la spesa
se ci sono altre offerte scrivete pure

Xiaomi Redmi Pad 4/128 Gb a 139€ nel volantino Esselunga.
Dalle caratteristiche sembra decisamente meglio del più moderno Redmi Pad SE

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11911&idPhone2=12466

Unico minus, non ha il jack cuffie.

EDIT: il volantino riporta i negozi Esselunga del centro Italia, dall'Emilia Romagna in giù, non so se sia disponibile nelle tue zone, verifica nel sito o in negozio.

HSH
07-03-2024, 15:15
Xiaomi Redmi Pad 4/128 Gb a 139€ nel volantino Esselunga.
Dalle caratteristiche sembra decisamente meglio del più moderno Redmi Pad SE

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11911&idPhone2=12466

Unico minus, non ha il jack cuffie.

EDIT: il volantino riporta i negozi Esselunga del centro Italia, dall'Emilia Romagna in giù, non so se sia disponibile nelle tue zone, verifica nel sito o in negozio.

Non ci sono esselunga dalle mie parti MA ho colleghi nel milanese che me lo possono procurare

Ed_Bunker
07-03-2024, 16:53
Xiaomi Redmi Pad 4/128 Gb a 139&euro; nel volantino Esselunga.
Dalle caratteristiche sembra decisamente meglio del più moderno Redmi Pad SE

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11911&idPhone2=12466

Unico minus, non ha il jack cuffie.

EDIT: il volantino riporta i negozi Esselunga del centro Italia, dall'Emilia Romagna in giù, non so se sia disponibile nelle tue zone, verifica nel sito o in negozio.I 4 GB di RAM non lo castrano un po' ?

Sent from Poco X5 Pro

Bik
07-03-2024, 17:05
I 4 GB di RAM non lo castrano un po' ?

Dipende da cosa deve fare.

Il mio attuale tablet ha 2 Gb di RAM :D

HSH
13-03-2024, 09:49
Teclast M50HD a 109€ se int4ressa a qualcuno, io non mi fido più di questi brand già avuto brutte esperienze in passato

Lollauser
13-03-2024, 10:09
Teclast M50HD a 109€ se int4ressa a qualcuno, io non mi fido più di questi brand già avuto brutte esperienze in passato

Solito discorso, dipende dall'utilizzo che se ne deve fare

Se uno deve prendere un tablet spendendo meno possibile (diciamo meno di 150€), per guardarci solo i video e magari darlo in mano ai bimbi, secondo me vanno benissimo anche i Teclast o Doogee o Lenovo ecc.

Chiaramente bisogna accontentarsi dell'hardware, vedere bene il tipo di schermo, e non aspettarsi più di 1-2 aggiornamenti software

Se si hanno necessità un attimo più strutturate, o addirittura professionali, ovvio che non li guarderei nemmeno

gabmac2
13-03-2024, 17:32
qualcuno ha esperienze con Teclast o Sebbe?
grazie

HSH
14-03-2024, 08:56
Solito discorso, dipende dall'utilizzo che se ne deve fare

Se uno deve prendere un tablet spendendo meno possibile (diciamo meno di 150€), per guardarci solo i video e magari darlo in mano ai bimbi, secondo me vanno benissimo anche i Teclast o Doogee o Lenovo ecc.

Chiaramente bisogna accontentarsi dell'hardware, vedere bene il tipo di schermo, e non aspettarsi più di 1-2 aggiornamenti software

Se si hanno necessità un attimo più strutturate, o addirittura professionali, ovvio che non li guarderei nemmeno

de sti teclast ce ne sono 20 modelli diversi, qual'è il meno peggio? a me basta schermo da 10 o 11" a una risoluzione almeno FHD
forse proprio il M50HD è quello messo meglio?

Lollauser
14-03-2024, 09:13
qualcuno ha esperienze con Teclast o Sebbe?
grazie

Ho avuto un Teclast T10, regalato ad amici l'anno scorso.
Pagato neanche poco, mi pare 170€ dalla Cina nel 2017, ma al tempo non c'erano alternative valide in quella fascia di prezzo.
Ha fatto il suo sporco lavoro per il tempo che l'ho tenuto.
Ovviamente dopo pochi mesi dall'acquisto non ha più visto aggiornamenti software, ma per il MIO utilizzo (video+qualche gioco+lettura in viaggio) andava più che bene.

Sebbe è la prima volta che la sento boh

de sti teclast ce ne sono 20 modelli diversi, qual'è il meno peggio? a me basta schermo da 10 o 11" a una risoluzione almeno FHD
forse proprio il M50HD è quello messo meglio?

non lo so in generale vedi sopra ;)
in particolare vai su kimovil e mettili in confronto per caratteristiche hardware e costo, e magari dei più interessanti cerca qualche recensione che si trovano sempre
Certo che ora li considererei solo per la fascia <150€, visto che già nelle pagine scorse avete segnalato offerte da 200€ in su di marche sicuramente più complete e con politiche di aggiornamento migliori (anzi, con politiche di aggiornamento :D )

HSH
14-03-2024, 09:39
Ho avuto un Teclast T10, regalato ad amici l'anno scorso.
Pagato neanche poco, mi pare 170€ dalla Cina nel 2017, ma al tempo non c'erano alternative valide in quella fascia di prezzo.
Ha fatto il suo sporco lavoro per il tempo che l'ho tenuto.
Ovviamente dopo pochi mesi dall'acquisto non ha più visto aggiornamenti software, ma per il MIO utilizzo (video+qualche gioco+lettura in viaggio) andava più che bene.

Sebbe è la prima volta che la sento boh



non lo so in generale vedi sopra ;)
in particolare vai su kimovil e mettili in confronto per caratteristiche hardware e costo, e magari dei più interessanti cerca qualche recensione che si trovano sempre
Certo che ora li considererei solo per la fascia <150€, visto che già nelle pagine scorse avete segnalato offerte da 200€ in su di marche sicuramente più complete e con politiche di aggiornamento migliori (anzi, con politiche di aggiornamento :D )

tra l'altro notavo che il M50D a prezzo così basso è in offerta solo da un fornitore polacco di cui onestamente non mi fido tanto.. provo a vedere se c'è sta offerta della Esselunga allora!

direi che a 139 se l HW è questo è veramente ottimo
https://www.mi.com/it/product/redmi-pad/
MediaTek Helio G99
Up to 2.2GHz

gabmac2
14-03-2024, 10:31
parlando della fascia 150 euro
i tablet cinesi hanno aggiornamenti per pochi mesi?
nella stassa fascia, un marchio famoso per quanto li ha?
grazie

TorettoMilano
18-03-2024, 13:28
sulla baia ci sono i codici sconti, ipad 10gen lo si porta a casa a 365 nuovo al netto del codice sconto

col nuovo codice del 10% di sconto si arriva a 360

HSH
18-03-2024, 13:49
tra l'altro notavo che il M50D a prezzo così basso è in offerta solo da un fornitore polacco di cui onestamente non mi fido tanto.. provo a vedere se c'è sta offerta della Esselunga allora!

direi che a 139 se l HW è questo è veramente ottimo
https://www.mi.com/it/product/redmi-pad/
MediaTek Helio G99
Up to 2.2GHz

preso tramite un collega, stasera il test :)

marvin_gka
20-03-2024, 17:58
Con cosa potrei sostituire un Samsung Galaxy A7 a cui mi è andato in frantumi il vetro? Per la sostituzione mi hanno chiesto quasi quanto lo pagai, ormai nel lontano 2020. L'uso è basico: navigare, consultare pdf, streaming video, prendere due appunti al volo. Starei sui 200 euro.

Grazie.

HSH
20-03-2024, 18:40
Con cosa potrei sostituire un Samsung Galaxy A7 a cui mi è andato in frantumi il vetro? Per la sostituzione mi hanno chiesto quasi quanto lo pagai, ormai nel lontano 2020. L'uso è basico: navigare, consultare pdf, streaming video, prendere due appunti al volo. Starei sui 200 euro.

Grazie.

quello che ho scritto sopra io non va bene?

marvin_gka
20-03-2024, 19:18
quello che ho scritto sopra io non va bene?

Lo hai comprato e provato poi?
Io lo vedo solo a prezzi un po' altini, hai qualche link diretto?
Qui da me non ci sono Esselunga nei paraggi :rolleyes:

HSH
20-03-2024, 19:38
Lo hai comprato e provato poi?
Io lo vedo solo a prezzi un po' altini, hai qualche link diretto?
Qui da me non ci sono Esselunga nei paraggi :rolleyes:

ho finito di aggirnarlo oggi con il nuoso OS di xiaomi che non si chiama più MIUI ma hyper OS ma è sempre un android 14 molto pulito e ben fatto.
io ci ho gaurdato qualche video YT, mio figlio di ha giocato a soccer brawl senza problemi. Batteria tiene benissimo, si è fatta tutto il major upgrade + un altro prima ed è scesa solo del 10%

per dove comprarlo non so aiutarti purtroppo se non hai amici che posso andare da quelle parti :D

Trillo70
23-04-2024, 20:52
Volevo chiedervi consigli su un Tablet uso semplice, tipo videochiamate e poco altro, ho visto qualche modello non sò scegliere, sarebbe utile buona immagine e un buon volume perchè lo usa persona anziana

Samsung galaxy A9 a 130€
Lenovo M9 a 99 €

poi ho visto i Teclast non capisco le differenze
Teclast T40HD a 120 €
" M50HD a 110 €
" P40HD a 110 €

sapete aiutarmi o dare qualche consiglio utile?

Grazie comunque

gabmac2
30-04-2024, 10:34
per quanto riguarda i tablet di marche cinesi, meno conosciute, supportano un paio di versioni di Android successive, al momento dell' acquisto?
grazie in anticipo

Trillo70
30-04-2024, 19:59
per quanto riguarda i tablet di marche cinesi, meno conosciute, supportano un paio di versioni di Android successive, al momento dell' acquisto?
grazie in anticipo

I cinesi non sono aggiornabili? I Teclast?
Cioè non digeriscono più aggiornamenti?

Lollauser
30-04-2024, 21:44
per quanto riguarda i tablet di marche cinesi, meno conosciute, supportano un paio di versioni di Android successive, al momento dell' acquisto?
grazie in anticipoteclast e simili già ti va grassa se fanno un upgrade di versione. in quelli che ho avuto io ci sono state 2-3 patch ma poi sono abbandonati.
Però diciamo che non è un grosso problema, soprattutto se non ci metti app sensibili, e magari fai un account Google dedicato solo per il Tablet

gabmac2
01-05-2024, 06:37
ok
servisse un tablet per lettura pdf + videoconferenza (con Zoom e/o Teams), possono andare?
a 150 euro, tablet 11 pollici, si trova altro?
grazie

Ubro92
01-05-2024, 07:50
Dipende cosa stai guardando e che soc montano.
Tra quelli citati sopra sia Lenovo M9 che i vari teclast montano un soc simile e non è chissà che.

Quello messo un pò meglio tra i citati è il Galaxy A9 2023 con mediatek G99.

gabmac2
01-05-2024, 07:51
Sebbe S23 ad esempio
le recensioni sono ottime

Ubro92
01-05-2024, 08:17
Sebbe S23 ad esempio
le recensioni sono ottime

Direi pessimo peggio anche dei teclast sopracitati, dovrebbe avere un vecchio mediatek MT8183.
Attualmente meglio del Galaxy Tab A9 2023 con mediatek g99 e memorie UFS non credo ci sia altro rientrando nel tuo budget.

gabmac2
01-05-2024, 08:46
addirittura pessimo?
con 20-30 euro si trovano custodia e tastiera al Galaxy?

Ubro92
01-05-2024, 10:23
addirittura pessimo?
con 20-30 euro si trovano custodia e tastiera al Galaxy?

Se fai un giro su amazon ci sono combo cover+tastiera su quelle cifre.
Altrimenti c'è anche Galaxy Tab A9+ che oltre al display da 11" ha anche uno snap 695 più performante di G99, però saliamo sui 175€

Ubro92
01-05-2024, 10:42
Purtroppo non c'è grande scelta su quel budget, c'è anche qualche cinesone con Helio G99 a basso costo, ma il risparmio dai samsung è poco, e ti ritrovi comunque un prodotto scarsamente aggiornato e con una rom non propriamente pensata per i tablet (senza gesture e funzioni multiwindows avanzate) dovresti smanettare con app e launcher di terzi.

Trillo70
01-05-2024, 14:18
certo su kimovil il confronto tra tl Galaxy a9 e il Teclast M50hd mi sembra a favore di quest'ultimo, mentre il punteggio Antutu siamo a 350k per samsung e circa 200k per Teclast, dove sta l'inghippo:mc:

Ubro92
01-05-2024, 15:45
M50HD monta un Unisoc T606 già è decisamente meglio dell'MT8183 del Sebbe S23, rimane però meno performante del g99 che ha core A76 più veloci invece degli A75 dell'Unisoc.

Sul reparto grafico le differenze sono ancora maggiori entrambi montano una GPU Mali, ma il samsung ha il doppio dei core grafici e con un clock più alto.

In genere anche nell'OS ci sono profonde differenze, questi tablet cinesi hanno una rom praticamente AOSP, senza alcuna implementazione per l'uso tablet, e anche gli aggiornamenti sono risicati.

Se proprio vuoi andare di cinesone, cercane qualcuno con G99 almeno hai un soc migliore.

Trillo70
01-05-2024, 15:56
M50HD monta un Unisoc T606 già è decisamente meglio dell'MT8183 del Sebbe S23, rimane però meno performante del g99 che ha core A76 più veloci invece degli A75 dell'Unisoc.

Sul reparto grafico le differenze sono ancora maggiori entrambi montano una GPU Mali, ma il samsung ha il doppio dei core grafici e con un clock più alto.

In genere anche nell'OS ci sono profonde differenze, questi tablet cinesi hanno una rom praticamente AOSP, senza alcuna implementazione per l'uso tablet, e anche gli aggiornamenti sono risicati.

Se proprio vuoi andare di cinesone, cercane qualcuno con G99 almeno hai un soc migliore.

Assolutamente no, io cerco un tablet non grande come dimensioni, buono come video e audio per quanto capisco che fascia siamo, i cinesoni li avevo valutati come recensioni ma il samsung tab A9 può andare benissimo.
Anzi all'inizio la scelta era con M9

Ubro92
01-05-2024, 16:03
Assolutamente no, io cerco un tablet non grande come dimensioni, buono come video e audio per quanto capisco che fascia siamo, i cinesoni li avevo valutati come recensioni ma il samsung tab A9 può andare benissimo.
Anzi all'inizio la scelta era con M9

Lenovo M9 monta un G80, si allinea come prestazioni all'Unisoc T606, rispetto i cinesoni ha forse una rom costruita meglio, ma nulla che consiglierei sinceramente.

Trillo70
01-05-2024, 16:22
Lenovo M9 monta un G80, si allinea come prestazioni all'Unisoc T606, rispetto i cinesoni ha forse una rom costruita meglio, ma nulla che consiglierei sinceramente.

ma sul sito delle Amazzoni scrivono MediaTek MT8781 riguardo al Galaxy Tab A9
credo che comunque mica montano cose diverse sui modelli, si sta parlando sempre del G99

edit: no è un'altra cosa

gabmac2
01-05-2024, 17:41
FASTWD 2024 Newest Tablet 11 da evitare?
fondamentalmente per seconde scelte, se si prende qualcosa di meno performanete, è così terribile?

Ubro92
01-05-2024, 17:42
MT8781 è il nome in codice dell'Helio G99, alcuni mediatek hanno anche un nome più commerciale.

Ubro92
01-05-2024, 18:20
FASTWD 2024 Newest Tablet 11 da evitare?
fondamentalmente per seconde scelte, se si prende qualcosa di meno performanete, è così terribile?

Dipende da ciò che devi farci, su questi tablet pure le specifiche sono riportate come una caciara di dati, da quello che leggo il soc è un generico 8 core a 12nm e clock di 2ghz, quindi bisogna vedere questi 8 core che cosa sono, se è almeno un 4xA73+4xA53 siamo ancora ancora nella decenza, ma dipende molto dalla rom e da quanto lo paghi.

Per il resto, se è spedito da amazon puoi prenderlo e alla peggio lo rendi.

gabmac2
01-05-2024, 18:33
120-130 euro
hai ragione sul fatto che bisogna cercare il meglio in base alla fascia
in certi casi però, quando si deve utilizzare per cose base (lettura e qualche videochiamata), non si può chiudere un occhio?
grazie