View Full Version : Acer Extensa 5220 e frequenza RAM
come da titolo nel mio notebook acer ho problemi con il banco di RAM installato cioè funziona bene ma non so per quale motivo esso è progettato per funzionare a 667 Mhz e invece va a 533 Mhz, nel bios non si puo settare niente.
avete qualche idea :confused:
grazie in anticipo :)
Molto probabilmente la scheda madre del tuo notebook supporta esclusivamente la frequenza di 533 mhz.
ho controllato meglio con everest e dice che il mio chipset supporta DDR2 533 e DDR2 667
Sei sicuro che la ram installata sia a 667 mhz? Se lo è, allora vedi se c'è qualche aggiornamento del bios, magari il modulo di ram non è pienamente riconosciuto.
HelLKaNe
20-03-2008, 17:32
Probabilmente la frequenza del bus della CPU è 533Mhz e da bios le ram vengono bloccate a 533 con rapporto 1:1.
Probabilmente la frequenza del bus della CPU è 533Mhz e da bios le ram vengono bloccate a 533 con rapporto 1:1.
Può anche essere, anche se è la prima bios che sento che fa una cosa del genere automaticamente:)
le ram sono a 667 Mhz everest e cpu z lo confermano ed il bus della cpu è a 533 Mhz
Evidentemente la bios la imposta automaticamente a 533 come il processore...è strano che accada una cosa del genere, ma a tutto c'è una prima volta.
il bios l'ho aggiornato all'ultima versione e non è cambiato niente, ma esistono programmi che potrebbero cambiare la frequenza delle ram direttamente dal sistema operativo :confused:
il bios l'ho aggiornato all'ultima versione e non è cambiato niente, ma esistono programmi che potrebbero cambiare la frequenza delle ram direttamente dal sistema operativo :confused:
Per quanto ne so io no, cmq se anche aggiornando la bios non è cambiato niente allora è probabile che la frequenza di 667 sia stata bloccata proprio dall'acer, forse per una questione di consumi o di dissipazione termica o semplicemente per mantenere il rapporto di 1:1 con il fsb del processore come dice HelKaNe...l'extensa è un portatile ad uso ufficio quindi prediligere la stabiltà alle prestazioni mi sembra normale e poi la differenza tra le ddr2 a 533 e quelle a 667 è veramente minima. Sul perchè abbiano messo delle 667 per poi non usarle questo è un mistero, ma a questa domanda può rispondere solo l'acer.
fulldiassi
20-05-2008, 18:58
Anche io possiedo un 522o ma la serie 5530 ovvero con il celeron M 2.0 ghz. Ho attualmenete dentro due banchi di memoria. L originale 512 a 533 e il nuovo gb a 667 e sisoft sandra addirittura mi dice che la scheda supporta fino a max 667 di bus per le memorie ma che entrambe lavorano ora a 533, probabilmente a causa del modulo piu lento. Appena aggiornero anche l altro modulo che mi arriva in settimana vi sapro dire di piu ma secondo me, potrebbe tranquillamente essere il bios che mantiene in sync bus delle ram e della cpu...
SaintSeiya
10-06-2008, 12:55
Anche io ho notato la stessa cosa con un compaq hp, le ram montate sono a 667mhz mentre la cpu è un intel pentium dual core a 533mhz. Da cpuz leggo che il ratio è settato a 1:2 con le ram che vanno a 266mhz (533).
Ovviamente da bios non si puo' fare una cippa :(
Anche io ho notato la stessa cosa con un compaq hp, le ram montate sono a 667mhz mentre la cpu è un intel pentium dual core a 533mhz. Da cpuz leggo che il ratio è settato a 1:2 con le ram che vanno a 266mhz (533).
Ovviamente da bios non si puo' fare una cippa :(
Non c'è nulla da fare, se il bus è a 533Mhz, le ram non possono andare a 667.
SaintSeiya
10-06-2008, 13:36
Capisco, mi spieghi pero' perché il ratio è settato come FSB-DRAM 1:2? Non dovrebbe essere allora 1:1 visto che viaggiono sincrono?
Capisco, mi spieghi pero' perché il ratio è settato come FSB-DRAM 1:2? Non dovrebbe essere allora 1:1 visto che viaggiono sincrono?
Xkè il bus della memoria (FSB) è a 267Mhz mentre il clock effettivo è di 533Mhz quindi 1:2=267:533. Il bus della memoria è a 267 Mhz e supporta ram fino a 533Mhz, mentre con un bus a 333Mhz si possono montare memorie fino a 667Mhz.
SaintSeiya
10-06-2008, 15:40
ok, grazie ;)
Scusami ho detto un'inesatezza, ovvero il rapporto dram:fsb è 266:133=1:2 dove 266 è il clock della ram e 133 è il bus di sistema;)
Resta il fatto ke le ram non possono andare a 667Mhz xkè il bus è a 533.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.