View Full Version : AULIN FARMACO RITIRATO DAL COMMERCIO
AULIN FARMACO RITIRATO DAL COMMERCIO
In Italia e in Europa, fa male al fegato.
L'aulin e' uno dei medicinali che molte persone assumono con facilita', forse sostenute dal sapore all'arancio gradevole della medicina. Ora l'Aulin, farmaco col principio attivo del nimesulide, e' stato ritirato dal commercio in Italia,in Irlanda , in Europa. L'allarme sulla pericolosita' del farmaco arriva dai medici internisti italiani. IL medicinale produrrebbe effetti devastanti al fegato. Le patologie erano state riscontrate in alcuni pazienti deceduti. Ma l'allarme non si poteva lanciare prima?
Tratto dal Corriere della sera:
«Molti casi di danni al fegato da nimesulide» Dibattito sul farmaco con il principio attivo dell'Aulin: «Non è un medicinale innocuo». Federfarma: «Usato male con ricette ripetibili»
ROMA - La nimesulide, principio attivo di molti antinfiammatori come l'Aulin, sale sul banco degli imputati anche in Italia dopo essere stato ritirato in Irlanda per segnalazioni di gravi danni al fegato. Dal convegno dei medici internisti italiani arriva l'allarme: «Per molto tempo la nimesulide ha goduto della fama di un farmaco non molto rischioso, ma ogni anno, noi medici internisti, osserviamo un numero abbastanza preoccupante di pazienti che subiscono danni epatici e dell'apparato gastroenterico causati proprio da questa molecola». E' quanto affermato da Giovanni Mathieu, presidente della Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, commentando la decisione dell'Agenzia del farmaco irlandese, di sospendere la vendita dei farmaci a base di nimesulide. «Come ogni farmaco - precisa Mathieu - la nimesulide va valutata all'interno di un rapporto rischio-beneficio. Purtroppo, infatti, come ogni farmaco, anche la nimesulide presenta aree di rischio».
Sotto accusa la facilità con cui è possibile acquistare questo farmaco, commercializzato in Italia dal 1985 con successo (nel 2002 nel nostro Paese si registrava il più alto consumo di questa specialità rispetto al resto dell'Europa). «La nimesulide viene considerata una molecola di facile uso - spiega il presidente - quasi fosse un farmaco da banco, ma è tutt'altro che un medicinale innocuo».
LA REPLICA DI FEDERFARMA - Pronta la replica di Federfarma, l'associazione che raggruppa i titolari di farmacie: I farmaci a base di nimesulide «non sono mai venduti nelle farmacie italiane come medicinali Otc (over the counter), cioè senza ricetta» assicura il presidente Giorgio Siri. «E nessun farmacista ne consiglia l'uso se non è strettamente necessario, proprio per via delle possibili controindicazioni al fegato dovute al sovradosaggio. Già note a tutti da tempo». Ciononostante, Siri assicura che «sarà nuovamente inviata a tutte le farmacie della penisola aderenti a Federfarma la circolare che mette in guardia da un uso poco accorto e dal vendere il farmaco senza ricetta medica». Per il presidente dell'associazione dei titolari, il problema alla base del consumo della nimesulide «fuori prescrizione» deriva però dalla possibilità di «usare la ricetta del medico più volte nell'arco di sei mesi. E dalle confezioni del farmaco che contengono troppe bustine rispetto ai bisogni». «Proporremo al ministero della Salute di ridurre le confezioni di nimesulide, visto che il più delle volte si tratta di un farmaco usato all'occorrenza. E che mai - conclude Siri - deve essere assunto per un periodo prolungato».
PRECEDENTI - La nimesulide è già stata in passato al centro di casi analoghi. Nel marzo del 2002, infatti, le autorità sanitarie finlandesi avevano sospeso la commercializzazione del medicinale proprio per l'aumento delle segnalazioni di reazioni epatiche. Infatti, dal primo gennaio '98, nel Paese scandinavo si erano verificati 66 casi di danni epatici che hanno portato a due trapianti di fegato e a un decesso. Anche la Spagna, qualche mese più tardi, a maggio 2002, aveva sospeso cautelativamente la vendita di questo farmaco. In seguito ai provvedimenti di sospensione della commercializzazione del farmaco, l'Italia, quale paese a più alto consumo di nimesulide in Europa, è stata incaricata di predisporre, insieme alla Finlandia, un rapporto di valutazione completo sul profilo beneficio/rischio del farmaco. Dopo un processo di revisione dei dati esistenti durato 2 anni, il Comitato Scientifico dell'Emea (CPMP, ora CHMP) ha stabilito che il profilo beneficio/rischio della nimesulide è positivo e in linea con quello degli altri farmaci della stessa classe e ha confermato il mantenimento della registrazione del prodotto in tutti gli Stati membri inclusa la Finlandia, pur restringendone le indicazioni terapeutiche e aggiungendo altre controindicazioni nel riassunto delle caratteristiche del prodotto.
17 maggio 2007
:help:
anche in italia?
al tg5 non l'avevano detto..
ma ritireranno anche il farmaco generico del nimesulide ?
Coapzpaza
anche in italia?
al tg5 non l'avevano detto..
ma ritireranno anche il farmaco generico del nimesulide ?
Coapzpaza
mah...è il principio attivo sotto accusa, probabilmente qualcuno doveva saltare...
mah...è il principio attivo sotto accusa, probabilmente qualcuno doveva saltare...
ma fonte della notizia?
perche' ho guardato e non la trovo..soprattutto non trovo riscontri al ritiro in italia...
Coapzpaza
jointrasher
18-05-2007, 07:21
noooo....toglietemi tutto ma l'aulin noooo....era l'unico farmaco insieme al nimesulide (ebbene si) che riusciva a combattere la mia devastante e quasi sempre presente emicrania....:muro:
ma fonte della notizia?
perche' ho guardato e non la trovo..soprattutto non trovo riscontri al ritiro in italia...
Coapzpaza
www.abruzzoreport.com
credi sia ingiusto ritirarlo?
Gutter Twin
18-05-2007, 07:33
E meno male perchè l'aulin è devastante se preso di abitudine come analgesico.
www.abruzzoreport.com
credi sia ingiusto ritirarlo?
non saprei.
al tg parlavano comunque di abuso del farmaco.
anche l'aspirina causa ulcere se se ne abusa...
coiapzpaza
scaricatevi il tg1 di ieri sera
c'era pure l'intervista al presidente della roche!
noooo....toglietemi tutto ma l'aulin noooo....era l'unico farmaco insieme al nimesulide (ebbene si) che riusciva a combattere la mia devastante e quasi sempre presente emicrania....:muro:
Guarda che Aulin e nimesulide sono la stessa cosa...Aulin è il nome del nimesulide prodotto dalla società che aveva il brevetto. Quando poi il brevetto è scaduto è stato possibile introdurre il generico che ha il nome del principio attivo ovvero nimesulide. Le uniche cose che cambiano sono gli eccipienti...
mt_iceman
18-05-2007, 07:55
meglio così...conosco un mucchio di persone che se lo calano manco fosse idrolitina.
Marco83_an
18-05-2007, 07:59
:muro: o Porca Pupazza !!!! :eek: io in pratica fino ad un'anno fa ero dipendente da quelle cose (moment compresi) fortuna che da quando il mio medico mi aveva detto che spappolavano il fegato sono riuscito a diminuire le dosi , anche se qualche volte mi salvano dall'andare fuori di testa :muro:
c'e' un interessante topic nella sezione scienza sulla tossicita' del nime
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=732530
Porc... come farò quando mi ritrovo col mal di denti post-dentista? :muro:
meglio così...conosco un mucchio di persone che se lo calano manco fosse idrolitina.
Quelli secondo me dovrebbero essere problemi loro.
Però quando ho una guancia come un pompelmo per un dente del giudizio, il nimesulide potrebbe farmi comodo.... non credi?
Nevermind
18-05-2007, 08:13
noooo....toglietemi tutto ma l'aulin noooo....era l'unico farmaco insieme al nimesulide (ebbene si) che riusciva a combattere la mia devastante e quasi sempre presente emicrania....:muro:
Se hai un problema persistente io consulterei un medico altro che aulin.
Nevermind
18-05-2007, 08:15
non saprei.
al tg parlavano comunque di abuso del farmaco.
anche l'aspirina causa ulcere se se ne abusa...
coiapzpaza
Conosco un sacco di persone che ne abusano difatti, lo usano sempre come fosse quasi acqua.
Conosco un sacco di persone che ne abusano difatti, lo usano sempre come fosse quasi acqua.
appunto.
comunque se e' provato che fa male male giusto ritirarlo... pero' a volte mi e' stato utile :D
coapzpaza
AlexXxin
18-05-2007, 08:25
MA l' OKI non c'entra nulla con il nimesulide vero?
Per il mal di testa è miracoloso
Nevermind
18-05-2007, 08:26
appunto.
comunque se e' provato che fa male male giusto ritirarlo... pero' a volte mi e' stato utile :D
coapzpaza
In sincerità mai usato in vita mia se ho mal di testa mi butto a nanna e morta li.
Se dovessi prendere aulin per ogni doloretto diventerei dipendente.
In sincerità mai usato in vita mia se ho mal di testa mi butto a nanna e morta li.
Se dovessi prendere aulin per ogni doloretto diventerei dipendente.
io usato per il mal di denti ed e' stato molto efficace.
Coapzpaza
DonaldDuck
18-05-2007, 08:28
MA l' OKI non c'entra nulla con il nimesulide vero?
Per il mal di testa è miracoloso
Assolutamente no. E' ibuprofene.
gigio2005
18-05-2007, 08:31
Porc... come farò quando mi ritrovo col mal di denti post-dentista? :muro:
KETOPROFENE!
ps: cmq e' agghiacciante vedere in questo forum orde di adolescenti (e non) gia' dipendenti da un farmaco...ma quale societa' ci riserverà il futuro? mah
Assolutamente no. E' ibuprofene.
nein!!!!
OKI EZZERE KETOPROFENE JA!
Guarda che Aulin e nimesulide sono la stessa cosa...Aulin è il nome del nimesulide prodotto dalla società che aveva il brevetto. Quando poi il brevetto è scaduto è stato possibile introdurre il generico che ha il nome del principio attivo ovvero nimesulide. Le uniche cose che cambiano sono gli eccipienti...
Aulin, Mesulid e il generico Nimesulide hanno anche gli stessi eccipienti! (anche se forse in quantità diverse per gli eccipienti, ma la stessa per il principio attivo) :asd: E conosco gente che dice che l'aulin funziona e il mesulid no (o viceversa) :asd: E il nimesulide costava, due anni fa, meno di tre euro a confezione! Inoltre me lo hanno sempre dato senza ricetta :mbe: Comunque mai preso più di una volta consecutiva: solo in caso di attacchi acuti... Io comunque questa storia che faceva male al fegato già la avevo sentita tempo fa (ma siccome lavoro in un ospedale, può darsi che l'avevo sentito da dei colleghi, ufficiosamente)... Infatti è da 2-3 anni che uso Efferalgan (paracetamolo) o OKI (ibuprofene, ketoprofene ??? )... Il moment mai provato, ma mi pare che sia un'altra molecola... Stranamente mai provata neanche l'aspirina... Certo... Il nimesulide, almeno a me, agiva prima e più forte del paracetamolo, ma per paura io sono passato al secondo...
L'aulin è un antitumorale mal riuscito e distrugge tutte le cellule che hanno "fame" di ossigeno.....MAI PRENDERLO, altro che fegato, attacca le cellule nervose (che sono quelle che consumano più ossigeno, qualora non ci fosse un tumore).
Se proprio lo si vuole prendere andare a nanna SUBITO, in modo da non aumentare il deficit di ossigeno.
Cercatevi il completissimo post di Gyxx nella sezione scienza a proposito di questo ABORTO di farmaco ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=732530
Ok, passiamo alle cose serie ... se finirete la lettura penso butterete la scatola dalla finestra ... e fose tirete il collo al vostro medico ....
se avete letto il penultimo link, questo , http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/...t_uids=15189763
e magari con somma pazienza ci avete capito, avrete scoperto come agisce la tossicità del nimesulide.
IN PRATICA E' TOSSICO X LE CELLULE NERVOSE CHE SONO IN DEFICIT DI OSSIGENO E GLUCOSIO.
Ovvero x le cellule in forte attività. Ma quel che non è detto nell' articolo, è che il bersaglio del nimesulide è in TUTTE le cellule, piuttosto è "singolare" che una molecola di questo tipo arrivi sino a questo organo, singolare se non si sa che quello NON è un effetto collaterale del farmaco e che NON è un caso che il nimesulid sia una molecola così infiltrante.
Quello che molti non sanno, infatti, è che il nimesulid è un fallimento riciclato : il progetto originario mirava a produrre quasi da zero un chemioterapico molto infiltrante capace di uccidere selettivamente le cellule in rapida proliferazione, discriminando fra cellule buone e cattive solo in base al fatto che quelle cattive e pericolose solitamente hanno un metabolismo molto + accellerato, che tende a diventare molto presto carente di ossigeno e glucosio.
Il problema è che la molecola era sì molto infiltrante e discriminava bene, ma alla dose in cui risultava efficace antitumorale uccideva anche le cellule normali, ma soprattutto bloccava anche l'azione infiammatoria delle cellule bianche.
In pratica non è un arma abbastanza intelligente o potente x funzionare bene come antitumorale, ma abbastanza a ampio raggio x arrivare dovunque (comprese le giunture) e bloccare le infiammazioni ....
per un po si è tnetato di variare la struttura chimica x migliorarlo, poi chi se ne occupava lasciò oerdere salvo recuperarlo qualche anno dopo come antinfiammatorio di tipo particolare ...
....particolare come un sistema antirissa di uno stadio che ti consentisse di bloccare o rallentare i poliziotti che cercano di contenere i tifosi .... elimineresti si la rissa, se sono facinorosi i poliziotti, ma impediresti la risposta se quelli voglion buttar giù tutto ...
...x questi motivi l'aulin è ottimo in situazioni postoperatorie, dove il tuo organismo reagisce (male anche se a ragione) ai traumi delle intrusioni chirurgiche, oi x curare i rematismi dove un infiammazione non giustificata ti rovina una giuntura .....
... mentre è IDIOTA da dare ad un paziente che ha un ascesso se non gli dai anche un antibiotico, o ad un uno con un infezione virale alla gola, xchè in questo caso servirebbe un potenziamento dei globuli bianchi e NON un rallentamento ....
detto questo, sapete che prendete/avete preso un blando antitumorale x il mal di gola o di denti , ma non sapete esattamente ancora xchè è tossico su fegato e cervello ...
.... il cervello consuma ciirca fra il 40 e il 60% del glucosio del nostro corpo .... quindi è un pozzo senza fondo .... quando siamo in "secca", spesso abbiamo mal di testa, fra l'altro .... e ovviamente lo brucia utilizzando molto osigeno ....
...tanto x farvi capire quanrta fame di energia abbia il cervello, basta sapere che ci sono delle cellule specializzate, le glie, che sono addette a bruciar e e "dar da mangiare" ai neuroni, che da soli non ce la fanno .....
...orbene, se prendete il nimesulid, le uccidete tanto + quanto state ragionando intensamente, agendo di + proprio su quei canali che vengono usati di + .....
..seppoi vi prendete un aulin e andate DIGIUNI a fare una berlla nuotata o una corsa, allora il gioco è fatto : farete manare alla vostra testolina sia zucchero che ossigeno, con buona pace dei vostri neuroncini ...
... ok, x ora basta, esco ricordandovi che praticamente il nimesulide uccide prima le glie, rendendo + faticoso concentrarsi a lungo, eppoi fa morire letteralmente di fame i vostri neuroni .....
..ed analogamente agisce sul fegato e sui reni, tutti organi metabolicamente molto attivi e che consumano tanto glucosio ....
..quindi se proprio dovete prenderlo, mangiate e bevete tanti zuccheri e dormitevela della grande !!
Ciapps
Gyxx
Porc... come farò quando mi ritrovo col mal di denti post-dentista? :muro:
Fetta di patata sulla guancia;) o tutt'al più un danzen:)
In alternativa canna all'origano:D :D (non scherzo)
Io una volta per colpa dell'Aulin sono finito all'osp per una reazione allergica virulenta (fortunatamente solo cutanea), da allora tre anni fa, mai + preso, nè lui, nè il generico nimesulide...STOP...anche se ho mal di denti...me lo tengo o rimedio come sopra.;)
Anzi imho ci han pensato un pò tradino..:muro:
radiovoice
18-05-2007, 08:48
tardi ma arriviamo.
In molti Paesi del mondo l'Aulin è non commerciabile da parecchi anni.
I suoi fortissimi effetti collaterali sono noti da almeno 15 anni ma sapete...la Bayer è potente...
MA l' OKI non c'entra nulla con il nimesulide vero?
Per il mal di testa è miracoloso
ma che il colluttorio?;)
No vai tranquillo, anche se onestamente non pensavo servisse anche per il mal di testa, io lo uso per il mal di denti:eek: :D
Anzi imho ci han pensato un pò tradino..:muro:
Decisamente troppo tardi, non si danno in giro esperimenti mal riusciti.
radiovoice
18-05-2007, 08:53
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/17/aulin_vietato.shtml
in italia non è stato ritirato...:rolleyes:
radiovoice
18-05-2007, 08:55
In seguito ai provvedimenti di sospensione della commercializzazione del farmaco, l'Italia, quale paese a più alto consumo di nimesulide in Europa, è stata incaricata di predisporre, insieme alla Finlandia, un rapporto di valutazione completo sul profilo beneficio/rischio del farmaco. Dopo un processo di revisione dei dati esistenti durato 2 anni, il Comitato Scientifico dell'Emea (CPMP, ora CHMP) ha stabilito che il profilo beneficio/rischio della nimesulide è positivo e in linea con quello degli altri farmaci della stessa classe e ha confermato il mantenimento della registrazione del prodotto in tutti gli Stati membri inclusa la Finlandia, pur restringendone le indicazioni terapeutiche e aggiungendo altre controindicazioni nel riassunto delle caratteristiche del prodotto.
Non oso immaginare alle decine di milioni di euro pagate per questo risultato...:O
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/17/aulin_vietato.shtml
in italia non è stato ritirato...:rolleyes:
ah ecco... me sembrava strano... :rolleyes:
Coapzpaza
Gutter Twin
18-05-2007, 09:00
meglio così...conosco un mucchio di persone che se lo calano manco fosse idrolitina.
:D
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/17/aulin_vietato.shtml
in italia non è stato ritirato...:rolleyes:
Spero ci pensi il buon senso...dopo ste notizie, chi lo usa, un minimo di cagarella penso l'abbia:D :D
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/17/aulin_vietato.shtml
in italia non è stato ritirato...:rolleyes:
Meno male.... io ne prenderò uno ogni 2 o 3 mesi (al massimo)... ma quando mi serve è bene che ci sia.... non credo di morire per questo....
E chi ne abusa è bene che vada incontro alle proprie responsabilità... tutti i farmaci se abusati fanno male....
OK si passa al OKI :D minchia e pensare che per chi soffre di emicrania ci sono farmaci che fanno molto più male con effetti collaterali paurosi.
radiovoice
18-05-2007, 09:29
Meno male.... io ne prenderò uno ogni 2 o 3 mesi (al massimo)... ma quando mi serve è bene che ci sia.... non credo di morire per questo....
E chi ne abusa è bene che vada incontro alle proprie responsabilità... tutti i farmaci se abusati fanno male....
Ci sono altri farmaci ugualmente efficaci e che non hanno questo effetto collaterale devastante.
Oki per esempio.
ah ecco... me sembrava strano... :rolleyes:
Coapzpaza
Beh..? Ovvio no?
Ti pare che in Italia facciamo una cosa come va fatta, senza le lusinghe della probabili bustarelle?
Stigmata
18-05-2007, 09:30
E' l'unica cosa che riesce a farmi passare il mal di testa... fortuna che mi viene abbastanza di rado e mi limito anche io a 2-3 volte al mese al massimo.
Ci sono altri farmaci ugualmente efficaci e che non hanno questo effetto collaterale devastante.
Oki per esempio.
ecco..io sto qua manco lo conoscevo...
il mio doc mi diceva sempre di prendere l'aulin :D
Coapzpaza
radiovoice
18-05-2007, 09:37
ecco..io sto qua manco lo conoscevo...
il mio doc mi diceva sempre di prendere l'aulin :D
Coapzpaza
Lascia stare il doc...
In Italia la pericolsità dell'Aulin - come detto fatto accertato da tempo - non è mai stata divulgata.
Come da estrapolato di articolo qui sopra, siamo il Paese che ne fa maggiore uso, e probabilmente il Paese che più facilmente è corruttibile da parte di una casa farmaceutica.
Io questa cosa la sapevo da almeno 5 anni, letta su un giornale austriaco.
Da allora, anche quando il doc mi prescriveva l'aulin, compravo l'oki.
Lascia stare il doc...
In Italia la pericolsità dell'Aulin - come detto fatto accertato da tempo - non è mai stata divulgata.
Come da estrapolato di articolo qui sopra, siamo il Paese che ne fa maggiore uso, e probabilmente il Paese che più facilmente è corruttibile da parte di una casa farmaceutica.
Io questa cosa la sapevo da almeno 5 anni, letta su un giornale austriaco.
Da allora, anche quando il doc mi prescriveva l'aulin, compravo l'oki.
ma la persona normale , se non consigliata da qualcuno , conosce solo due medicine : aspirina e aulin.
e' questo il problema.
io conoscevo anche la tachipirina ma che non mi fa niente.
l'oki l'ho sentito nominare per la prima volta stamane su sto topic , pensa te...
e pensa al vecchietto che non puo' frequentare il forum :D
Coapzpaza
MILANOgirl
18-05-2007, 09:44
*corre a fare la scorta*
*corre a fare la scorta*
mi trattengo da una battutona :D
Ciapzpaza
Assolutamente no. E' ibuprofene.
Quello è il Brufen.
weather65
18-05-2007, 09:48
AULIN FARMACO RITIRATO DAL COMMERCIO
...in Irlanda.
In Italia no. :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=732530
Ok, passiamo alle cose serie ... se finirete la lettura penso butterete la scatola dalla finestra ... e fose tirete il collo al vostro medico ....
se avete letto il penultimo link, questo , http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/...t_uids=15189763
e magari con somma pazienza ci avete capito, avrete scoperto come agisce la tossicità del nimesulide.
IN PRATICA E' TOSSICO X LE CELLULE NERVOSE CHE SONO IN DEFICIT DI OSSIGENO E GLUCOSIO.
Ovvero x le cellule in forte attività. Ma quel che non è detto nell' articolo, è che il bersaglio del nimesulide è in TUTTE le cellule, piuttosto è "singolare" che una molecola di questo tipo arrivi sino a questo organo, singolare se non si sa che quello NON è un effetto collaterale del farmaco e che NON è un caso che il nimesulid sia una molecola così infiltrante.
Quello che molti non sanno, infatti, è che il nimesulid è un fallimento riciclato : il progetto originario mirava a produrre quasi da zero un chemioterapico molto infiltrante capace di uccidere selettivamente le cellule in rapida proliferazione, discriminando fra cellule buone e cattive solo in base al fatto che quelle cattive e pericolose solitamente hanno un metabolismo molto + accellerato, che tende a diventare molto presto carente di ossigeno e glucosio.
Il problema è che la molecola era sì molto infiltrante e discriminava bene, ma alla dose in cui risultava efficace antitumorale uccideva anche le cellule normali, ma soprattutto bloccava anche l'azione infiammatoria delle cellule bianche.
In pratica non è un arma abbastanza intelligente o potente x funzionare bene come antitumorale, ma abbastanza a ampio raggio x arrivare dovunque (comprese le giunture) e bloccare le infiammazioni ....
per un po si è tnetato di variare la struttura chimica x migliorarlo, poi chi se ne occupava lasciò oerdere salvo recuperarlo qualche anno dopo come antinfiammatorio di tipo particolare ...
....particolare come un sistema antirissa di uno stadio che ti consentisse di bloccare o rallentare i poliziotti che cercano di contenere i tifosi .... elimineresti si la rissa, se sono facinorosi i poliziotti, ma impediresti la risposta se quelli voglion buttar giù tutto ...
...x questi motivi l'aulin è ottimo in situazioni postoperatorie, dove il tuo organismo reagisce (male anche se a ragione) ai traumi delle intrusioni chirurgiche, oi x curare i rematismi dove un infiammazione non giustificata ti rovina una giuntura .....
... mentre è IDIOTA da dare ad un paziente che ha un ascesso se non gli dai anche un antibiotico, o ad un uno con un infezione virale alla gola, xchè in questo caso servirebbe un potenziamento dei globuli bianchi e NON un rallentamento ....
detto questo, sapete che prendete/avete preso un blando antitumorale x il mal di gola o di denti , ma non sapete esattamente ancora xchè è tossico su fegato e cervello ...
.... il cervello consuma ciirca fra il 40 e il 60% del glucosio del nostro corpo .... quindi è un pozzo senza fondo .... quando siamo in "secca", spesso abbiamo mal di testa, fra l'altro .... e ovviamente lo brucia utilizzando molto osigeno ....
...tanto x farvi capire quanrta fame di energia abbia il cervello, basta sapere che ci sono delle cellule specializzate, le glie, che sono addette a bruciar e e "dar da mangiare" ai neuroni, che da soli non ce la fanno .....
...orbene, se prendete il nimesulid, le uccidete tanto + quanto state ragionando intensamente, agendo di + proprio su quei canali che vengono usati di + .....
..seppoi vi prendete un aulin e andate DIGIUNI a fare una berlla nuotata o una corsa, allora il gioco è fatto : farete manare alla vostra testolina sia zucchero che ossigeno, con buona pace dei vostri neuroncini ...
... ok, x ora basta, esco ricordandovi che praticamente il nimesulide uccide prima le glie, rendendo + faticoso concentrarsi a lungo, eppoi fa morire letteralmente di fame i vostri neuroni .....
..ed analogamente agisce sul fegato e sui reni, tutti organi metabolicamente molto attivi e che consumano tanto glucosio ....
..quindi se proprio dovete prenderlo, mangiate e bevete tanti zuccheri e dormitevela della grande !!
Ciapps
Gyxx
Merda questa non la sapevo, e dire che insomma nel settore ci lavoro. Certo è una schifo il modo in cui le case farmaceutiche girino gli investimenti falliti a scapito della salute delle persone e dei bilanci dei SSN. A proposito mi viene anche in mente il caso dell'AZT.
radiovoice
18-05-2007, 09:52
ma la persona normale , se non consigliata da qualcuno , conosce solo due medicine : aspirina e aulin.
e' questo il problema.
io conoscevo anche la tachipirina ma che non mi fa niente.
l'oki l'ho sentito nominare per la prima volta stamane su sto topic , pensa te...
e pensa al vecchietto che non puo' frequentare il forum :D
Coapzpaza
Si infatti....il problema sta come sempre che riporre la fiducia in qualcuno è come giocare un terno al lotto.
Cmq l'oki va davvero benone e ha una molecola molto meno aggressiva.
Si infatti....il problema sta come sempre che riporre la fiducia in qualcuno è come giocare un terno al lotto.
Cmq l'oki va davvero benone e ha una molecola molto meno aggressiva.
bono. allora se mi torna il mal de denti... me lo prendo :D
coapzpapza
mi è stato prescritto una volta dal medico per una settimana; dopo aver letto il foglietto illustrativo l'ho preso solo per 2 giorni una sola volta al giorno anzichè 2; addirittura è scritto che in alcuni casi ha provocato il decesso:eek:
non lo avevo mai letto su nessun altro foglietto di nessun altro farmaco prima di allora:muro:
Necromachine
18-05-2007, 09:56
Ma pensa ... per fortuna che in vita mia non ho mai preso un aulin o simili :O !
Stranamente non mi stupisce più di tanto, ma possibile che in tutti questi anni non si sia mai saputo nulla anche negli ambienti medici? e chi studia medicina? :mbe:
mi è stato prescritto una volta dal medico per una settimana; dopo aver letto il foglietto illustrativo l'ho preso solo per 2 giorni una sola volta al giorno anzichè 2; addirittura è scritto che in alcuni casi ha provocato il decesso:eek:
non lo avevo mai letto su nessun altro foglietto di nessun altro farmaco prima di allora:muro:
Se ti metti a leggere gli effetti collaterali o le controindicazioni o le avvertenze di ogni farmaco...finisce che non lo prendi proprio...:sofico: :D :D :D
Uno si caga sotto, ma se si deve prendere...
Comunque in merito all'Aulin, ancheil mio medico è stato da sempre contrario...non me lo hai mai prescritto infatti;)
Quasi OT.
mio padre , che ora ha 69 anni , soffre da anni di artrosi reumatica.
uno "specialista" anni fa gli ha prescritto il methotrexate , un farmaco usato principalmente per i malati di tumore terminali , ma , grazie alle sue proprieta' antinfiammatorie , anche per chi soffre di artrosi :eek: .
Insomma me l'hanno quasi amazzato. in pratica ha fatto tabula rasa di globuli bianchi e rossi , con conseguente ricovero d'urgenza all'ospedale...
Ciapzpaza
Quasi OT.
mio padre , che ora ha 69 anni , soffre da anni di artrosi reumatica.
uno "specialista" anni fa gli ha prescritto il methotrexate , un farmaco usato principalmente per i malati di tumore terminali , ma , grazie alle sue proprieta' antinfiammatorie , anche per chi soffre di artrosi :eek: .
Insomma me l'hanno quasi amazzato. in pratica ha fatto tabula rasa di globuli bianchi e rossi , con conseguente ricovero d'urgenza all'ospedale...
Ciapzpaza
MAI fidarsi ciecamente dei MEDICI....:muro: :muro: :muro:
[...]
:help:
Il link alla notiza? :rolleyes:
MAI fidarsi ciecamente dei MEDICI....:muro: :muro: :muro:
eh ho capito.
ma allora di chi? mio padre e' andato da molti medici , ha subito 2 operazioni al ginocchio ( per pulitura della cartilagine mi sembra o roba simile ) , fatte molte cure e tutte senza risultati apprezzabili.
poi la ciliegina di quella volta. ovviamente poi il methoeccecc lo abbiamo buttato nel cesso...
coapzpaza
radiovoice
18-05-2007, 10:22
eh ho capito.
ma allora di chi? mio padre e' andato da molti medici , ha subito 2 operazioni al ginocchio ( per pulitura della cartilagine mi sembra o roba simile ) , fatte molte cure e tutte senza risultati apprezzabili.
poi la ciliegina di quella volta. ovviamente poi il methoeccecc lo abbiamo buttato nel cesso...
coapzpaza
e magari anche una bella causa civile e un esposto all'ordine dei medici...
e magari anche una bella causa civile e un esposto all'ordine dei medici...
eh... ormai..e' passato piu' di un anno dal ricovero..vabbeh ;)
era per dire insomma..che a volte gli effetti collaterali son peggio del male che si vuol curare...
coapzpaza
bluelake
18-05-2007, 10:24
OK si passa al OKI :D minchia e pensare che per chi soffre di emicrania ci sono farmaci che fanno molto più male con effetti collaterali paurosi.
io per l'emicrania uso il Lenidolor ( http://www.torrinomedica.it/studio/SchedeFarmaci/LENIDOLOR.htm ), a base di acido meclofenamico... me lo prescrisse il medico ere geologiche fa dato che sono soggetto a emicrania per via della cervicale, e come velocità di azione è favoloso... gli effetti collaterali ci sono, ma basta prenderlo solo in caso di effettivo bisogno...
eh ho capito.
ma allora di chi? mio padre e' andato da molti medici , ha subito 2 operazioni al ginocchio ( per pulitura della cartilagine mi sembra o roba simile ) , fatte molte cure e tutte senza risultati apprezzabili.
poi la ciliegina di quella volta. ovviamente poi il methoeccecc lo abbiamo buttato nel cesso...
coapzpaza
Di noi stessi e del nostro intuito...
Ormai in famiglia siamo pratici di medicinali...ne abbiamo di tutti i tipi in casa:D :D :D
Cmq, non volevo dire non fidarsi dei medici (non sai mai) ma chiedere + pareri, questo si...tra tanti qualcuno intelligente c'è:D
Di noi stessi e del nostro intuito...
Ormai in famiglia siamo pratici di medicinali...ne abbiamo di tutti i tipi in casa:D :D :D
Cmq, non volevo dire non fidarsi dei medici (non sai mai) ma chiedere + pareri, questo si...tra tanti qualcuno intelligente c'è:D
si questo si.
io ricordo sempre che nel 99 mi han ricoverato per 1 settimana ed il risultato fu sentirmi dire che il mio attacco di labirintite era causato dal fegato grasso :D
alla terza diagnosi al pronto soccorso , hanno ipotizzato , finalmente , che si trattava , in effetti , di labirintite. peccato che fossero passati 3 anni :D
coapzpaza
si questo si.
io ricordo sempre che nel 99 mi han ricoverato per 1 settimana ed il risultato fu sentirmi dire che il mio attacco di labirintite era causato dal fegato grasso :D
alla terza diagnosi al pronto soccorso , hanno ipotizzato , finalmente , che si trattava , in effetti , di labirintite. peccato che fossero passati 3 anni :D
coapzpaza
ecco appunto...:D
LightIntoDarkness
18-05-2007, 10:40
morire a norma di legge... già sentito in diverse occasioni in italia:(
Cmq , come ha ben detto gyxx, se proprio pensate (ma è più un autoconvincimento) che l'Aulin funzioni, prendetelo pure ma poi A RIPOSARE!
0 attività fisica, o gli effetti negativi si moltiplicano.
Cmq , come ha ben detto gyxx, se proprio pensate (ma è più un autoconvincimento) che l'Aulin funzioni, prendetelo pure ma poi A RIPOSARE!
0 attività fisica, o gli effetti negativi si moltiplicano.
vabbeh allora io posso prenderlo tranquillamente!
:D
coapzpaza
In sincerità mai usato in vita mia se ho mal di testa mi butto a nanna e morta li.
Se dovessi prendere aulin per ogni doloretto diventerei dipendente.
magari se uno deve lavorare e non può permettersi di andare a nanna un aiuto serve :rolleyes:
Comunque non capisco questo allarmismo all'improvviso, si sa da SEMPRE che l'abuso di medicine fa male e in particolare quello di Aulin fa male al fegato...
stbarlet
18-05-2007, 10:59
Cmq , come ha ben detto gyxx, se proprio pensate (ma è più un autoconvincimento) che l'Aulin funzioni, prendetelo pure ma poi A RIPOSARE!
0 attività fisica, o gli effetti negativi si moltiplicano.
Un amico lo prendeva prima di giocare a calcio per il dolore alla spalla :asd: saro contentissimo di dargli la notizia...
A casa mia l`Aulin non e mai entrato.. sempre OKI ( che a me personalmente non fa nulla per il maalditesta ) .
fatevi una canna per il malditesta.:stordita:
fatevi una canna per il malditesta.:stordita:
Già, brucia direttamente la fonte del dolore - quale miglior rimedio? :D
Jammed_Death
18-05-2007, 11:01
mah, fortuna che sono immune ai farmaci, quindi non ne ho mai usato...sarà dispiaciuta mia madre, è praticamente come lo zucchero nel caffè per lei -_-
LightIntoDarkness
18-05-2007, 11:02
Già, brucia direttamente la fonte del dolore - quale miglior rimedio? :Dvero, esattamente come l'Aulin.
io per l'emicrania uso il Lenidolor ( http://www.torrinomedica.it/studio/SchedeFarmaci/LENIDOLOR.htm ), a base di acido meclofenamico... me lo prescrisse il medico ere geologiche fa dato che sono soggetto a emicrania per via della cervicale, e come velocità di azione è favoloso... gli effetti collaterali ci sono, ma basta prenderlo solo in caso di effettivo bisogno...
Io non ricordo il nome del farmaco che mi voleva propinare il medico ma so di certo che nel foglietto delle avvertenze diceva espressamente che fra le altre cose c'era la possibilità di infarti, necrosi cellulare, schizzofrenia e allucinazioni :doh: più altre cosucce.... ho preferito usare il naprosene sodico in caso di bisogno visto che sofro della somma di emicarania detta classica + quella ad aurea.
Scusate... ma l'OKI è un antinfiammatorio?
stbarlet
18-05-2007, 11:02
Già, brucia direttamente la fonte del dolore - quale miglior rimedio? :D
senza voler aprire un offtopic infinito, cerca cannabis su wiki, e leggi quali sono i pirncipali effetti sull`organismo.
ogni altro eventuale msg in pvt
Un amico lo prendeva prima di giocare a calcio per il dolore alla spalla :asd: saro contentissimo di dargli la notizia...
A casa mia l`Aulin non e mai entrato.. sempre OKI ( che a me personalmente non fa nulla per il maalditesta ) .
fatevi una canna per il malditesta.:stordita:
Ma all'origano;) va benone anche per il mal di denti.
Meglio se la carta è quelle che sti trova nelle confezioni delle scarpe:O
In ogni caso la patata dulla guancia vale lo stesso, c'è qualche altro rimedio della nonna, solo che non li ricordo:cry: :cry: :cry:
In ogni caso la patata dulla guancia vale lo stesso, c'è qualche altro rimedio della nonna, solo che non li ricordo:cry: :cry: :cry:
Il tabacco masticato sulla gengiva.....
O era degli indiani?? :mbe:
stbarlet
18-05-2007, 11:04
Scusate... ma l'OKI è un antinfiammatorio?
antinfiammatorio e antireumatico
stbarlet
18-05-2007, 11:05
Ma all'origano;) va benone anche per il mal di denti.
Meglio se la carta è quelle che sti trova nelle confezioni delle scarpe:O
In ogni caso la patata dulla guancia vale lo stesso, c'è qualche altro rimedio della nonna, solo che non li ricordo:cry: :cry: :cry:
:asd: e ancora legale comprare le cartine dal tabaccaio :p
antinfiammatorio e antireumatico
Ottimo!
antinfiammatorio e antireumatico
:mbe: ma scusate, stiamo parlando dell' OKI in forma di colluttoria (1.6%) con sale di lisina e a base di Ketoprofene???:wtf: :what:
Se si nelle indicazioni da trattamento del cavo orale, stomatiti, gengiviti e così via....azz ci azzecca il mal di testa:mbe: :confused: :eek: :p
:asd: e ancora legale comprare le cartine dal tabaccaio :p
si ma quelle non hanno il gusto del pellame:O :D :sofico:
stbarlet
18-05-2007, 11:11
:mbe: ma scusate, stiamo parlando dell' OKI in forma di colluttoria (1.6%) con sale di salina e a base di Ketoprofene???:wtf: :what:
Se si nelle indicazioni da trattamento del cavo orale, stomatiti, gengiviti e così via....azz ci azzecca il mal di testa:mbe: :confused: :eek: :p
le bustine, sono antinfiammaori
radiovoice
18-05-2007, 11:11
:mbe: ma scusate, stiamo parlando dell' OKI in forma di colluttoria (1.6%) con sale di lisina e a base di Ketoprofene???:wtf: :what:
Se si nelle indicazioni da trattamento del cavo orale, stomatiti, gengiviti e così via....azz ci azzecca il mal di testa:mbe: :confused: :eek: :p
Cura anche quel dolore nella versione bustina, quantomeno.
Ora non ho il bugiardino a portata di mano ma mi pare ci sia scritto.
[bugiardino= questa parola la ignoravate eh? :asd: :asd:]
stbarlet
18-05-2007, 11:13
si ma quelle non hanno il gusto del pellame:O :D :sofico:
cromo(VI) che usano per conciare le pelli dove lo metti :sofico:
Ma nn si vergogna quello st**** della federfarma a dire che nn si vende il nimesulide senza ricetta?
Ma quando cazzo mai, l'ho comprato diverse volte e mai una volta che mi abbiano chiesto la ricetta.....
Cmq sapevo delle cellule cerebrali, del fegato me lo aspettavo ma nn lo sapevo sinceramente.
Io lo prendo di rado, di solito come antinfiammatorio in seguito ad una storta o una lussazione (gioco a basket), in futuro cosa potrei utilizzare al suo posto??
stbarlet
18-05-2007, 11:13
Cura anche quel dolore nella versione bustina, quantomeno.
Ora non ho il bugiardino a portata di mano ma mi pare ci sia scritto.
[bugiardino= questa parola la ignoravate eh? :asd: :asd:]
Io no :O comunque si trova su internet facilmente
noooo....toglietemi tutto ma l'aulin noooo....era l'unico farmaco insieme al nimesulide (ebbene si) che riusciva a combattere la mia devastante e quasi sempre presente emicrania....:muro:
OK si passa al OKI :D minchia e pensare che per chi soffre di emicrania ci sono farmaci che fanno molto più male con effetti collaterali paurosi.
E' l'unica cosa che riesce a farmi passare il mal di testa... fortuna che mi viene abbastanza di rado e mi limito anche io a 2-3 volte al mese al massimo.
Allora, Secondo evidenze scientifiche la MIGLIOR MOLECOLA ANTIEMICRANIA ORA IN COMMERCIO è L'IBUPROFENE, molecola contenuta nel MOMENT,ma anche nel GENERICO brufen , costa 2 euro e hai il doppio di pillole rispetto al moment :D
La dose + bassa è 200 mg,ma si può arrivare a 400 o 600 se l'emicrania è particolarmente forte...
inoltre consiglio la visita da un neurologo per verificare di che micrania si tratta, con aurea,a grappolo ecc.
Naturalmente non siamo tutti uguali,se c'è qulcuno a cui non fa effetto,si può ricorrere all'oki che è ketoprofene,al paracetamolo,all'aspirina... MA NON PRENDETE L'AULIN...!
L'aulin è un antitumorale mal riuscito e distrugge tutte le cellule che hanno "fame" di ossigeno.....MAI PRENDERLO, altro che fegato, attacca le cellule nervose (che sono quelle che consumano più ossigeno, qualora non ci fosse un tumore).
Se proprio lo si vuole prendere andare a nanna SUBITO, in modo da non aumentare il deficit di ossigeno.
Cercatevi il completissimo post di Gyxx nella sezione scienza a proposito di questo ABORTO di farmaco ;)
Io provo sempre a spiegarlo,ma ad esempio in piazzetta sono stato aggredito da un forse studente di medicina :D + prove porti a favore della tua tesi e + la gente ignorante si incazza pensado che cmq ha ragione... :D :D
Peccato che Gyxx non scriva + nella sezione di scienze...
le bustine, sono antinfiammaori
ah ecco non sapevo che esistessero le bustine, risolto l'arcano:D :D
OT: ma sanno di mentolo:confused: :p :D ???
Ma nn si vergogna quello st**** della federfarma a dire che nn si vende il nimesulide senza ricetta?
Ma quando cazzo mai, l'ho comprato diverse volte e mai una volta che mi abbiano chiesto la ricetta.....
Cmq sapevo delle cellule cerebrali, del fegato me lo aspettavo ma nn lo sapevo sinceramente.
Io lo prendo di rado, di solito come antinfiammatorio in seguito ad una storta o una lussazione (gioco a basket), in futuro cosa potrei utilizzare al suo posto??
Chiedi al medico;) :)
Comunque una pomata tipo fastum gel, mi sembra sia più indicata per le tue problematiche;) :)
Ah dimenticavo...le donne l'aulin lo usano anche per quei dolori li.....so fuori:D
AlexXxin
18-05-2007, 11:24
Si sanno da mentolo
la molecola dell'oki è indicata x le atralgie-artriti-dolori ossei....!!
in fin dei conti il ketoprofene è la molecola anche del Fastum Gel :D :D :D
Leggete la composizione dei farmaci.... si aprono innumerevoli strade dopo :D
Flegias85
18-05-2007, 11:31
azz.. senz' aulin e come si fa?
Lo sapevo che faceva male al fegato, ma a volte è necessario! mica lo prendo tutti i giorni?
Allora, Secondo evidenze scientifiche la MIGLIOR MOLECOLA ANTIEMICRANIA ORA IN COMMERCIO è L'IBUPROFENE, molecola contenuta nell'aulin,ma anche nel GENERICO brufen , costa 2 euro e hai il doppio di pillole rispetto all'aulin :D
il principio attivo dell'aulin non è ibuprofene ma nimesulide. e poi se si parla di "emicrania" i farmaci di scelta sono altre categorie.
forse ti riferisci alla "cefalea", cioè il comune mal di testa. e per quello basta un qualsiasi FANS, preferibilmente il paracetamolo che è molto ben tollerato, maneggevole e con scarsi effetti collaterali.
123456789
18-05-2007, 11:47
azzo :eek:
per il mal di testa, e di denti ho sempre preso aulin :cry: (3-4 volte ogni anno) :cry:
che prendo adesso... era l'unico che mi faceva qualcosa :cry:
stbarlet
18-05-2007, 11:51
ti fai amico un medico e ti fai prescrivere gli oppiacei :O
ti fai amico un medico e ti fai prescrivere gli oppiacei :O
ma basta il paracetamolo, non sottovalutatelo...funzia davvero! :)
ma basta il paracetamolo, non sottovalutatelo...funzia davvero! :)
Tachipirina?
Tachipirina?
esattamente, o l'efferalgan...stessa cosa.
il principio attivo dell'aulin non è ibuprofene ma nimesulide.
volevo dire MOMENT :cry:
123456789
18-05-2007, 11:58
ma basta il paracetamolo, non sottovalutatelo...funzia davvero! :)
il paracetamolo a ma non ha mai sortito effetti :cry:
io ho preso solo la tachipirina, forse altri tipi fanno meglio :stordita:
bluelake
18-05-2007, 11:59
Io lo prendo di rado, di solito come antinfiammatorio in seguito ad una storta o una lussazione (gioco a basket), in futuro cosa potrei utilizzare al suo posto??
Voltaren emulgel... una pomata da spalmare, che ha mooooolte meno controindicazioni dei medicinali per via orale ;)
azzo :eek:
per il mal di testa, e di denti ho sempre preso aulin :cry: (3-4 volte ogni anno) :cry:
che prendo adesso... era l'unico che mi faceva qualcosa :cry:
Idem ma al mese:muro:
riccardods
18-05-2007, 12:00
ma basta il paracetamolo, non sottovalutatelo...funzia davvero! :)
quoto il collega Joesun.
ragazzuoli con i farmaci non si scherza e non credete che ne esista uno soltanto il cui abuso non vi esponga a rischi per la vostra salute.
consultate un medico prima di assumere un farmaco e soprattutto se il vostro fabbisogno di analgesici e antiinfiammatori aumenta pensate seriamente di riferirlo al vostro medico.
La nimesulide è da anni conosciuta per l'elevata epatotossicità con la possibilità di epatite fulminante....una situazione spesso letale e che necessita talvolta del trapianto di fegato.
se il vostro problema è il "mal di testa" rivolgetevi ai tanti Centri specialistici per la diagnosi e cura delle cefalee. basta informarsi per trovare quello + vicino a voi. Esistono farmaci ben + efficaci e meno dannosi per queste situazioni.
ciaps
riccardods
18-05-2007, 12:09
Voltaren emulgel... una pomata da spalmare, che ha mooooolte meno controindicazioni dei medicinali per via orale ;)
non sempre è possibile usare un prodotto per uso topico, inoltre il principio attivo del voltaren (diclofenac) appartiene ad una classe di FANS molto potente e con altrettanto temibili effetti collaterali. per tale motivo anche un uso "poco attento" delle formulazioni topiche può dare effetti collaterali. il diclofenac è infatti molto assorbibile per via cutanea e a questo è dovuta anche la sua efficacia.
ma basta il paracetamolo, non sottovalutatelo...funzia davvero! :)
A me sinceramente non fa una mazza:boh:
A me sinceramente non fa una mazza:boh:
che forma? che dosaggio? anche a me non fa niente se prendo una compressa da 500mg, ma se ne prendo due il suo sporco lavoro lo fa ;)
http://www.guidausofarmaci.it/pag1360.htm
"Paracetamolo
Indicazioni Dolore da lieve a moderato, febbre.
Avvertenze Insufficienza epatica (Paracetamolo); insufficienza renale (Paracetamolo); dipendenza da alcol.
Interazioni paracetamolo
Effetti indesiderati Raramente riportati rash cutaneo e disturbi ematologici; riportata anche ipotensione in seguito a infusione; importante: danno epatico (meno spesso danno renale) in seguito a sovradosaggio (Analgesici (non oppioidi)).
Posologia Per via orale, 0,5-1 g ogni 4-6 ore fino a un massimo di 4 g al giorno. Bambini: 2 mesi, 60 mg per la febbre post vaccino; altrimenti, sotto i 3 mesi (solo dietro prescrizione medica), 10 mg/kg (5 mg/kg in caso di ittero); 3 mesi-1 anno, 60-120 mg; 1-5 anni, 120-250 mg; 6-12 anni, 250-500 mg; queste dosi, se necessario, possono essere ripetute ogni 4-6 ore (massimo 4 dosi in 24 ore)."
che forma? che dosaggio? anche a me non fa niente se prendo una compressa da 500mg, ma se ne prendo due il suo sporco lavoro lo fa ;)
http://www.guidausofarmaci.it/pag1360.htm
"Paracetamolo
Indicazioni Dolore da lieve a moderato, febbre.
Avvertenze Insufficienza epatica (Paracetamolo); insufficienza renale (Paracetamolo); dipendenza da alcol.
Interazioni paracetamolo
Effetti indesiderati Raramente riportati rash cutaneo e disturbi ematologici; riportata anche ipotensione in seguito a infusione; importante: danno epatico (meno spesso danno renale) in seguito a sovradosaggio (Analgesici (non oppioidi)).
Posologia Per via orale, 0,5-1 g ogni 4-6 ore fino a un massimo di 4 g al giorno. Bambini: 2 mesi, 60 mg per la febbre post vaccino; altrimenti, sotto i 3 mesi (solo dietro prescrizione medica), 10 mg/kg (5 mg/kg in caso di ittero); 3 mesi-1 anno, 60-120 mg; 1-5 anni, 120-250 mg; 6-12 anni, 250-500 mg; queste dosi, se necessario, possono essere ripetute ogni 4-6 ore (massimo 4 dosi in 24 ore)."
Fanno meno male 1000mg di paracetamolo che 100mg di nimesulide?:confused:
Fanno meno male 1000mg di paracetamolo che 100mg di nimesulide?:confused:
certo, essendo due sostanze diverse hanno un dosaggio diverso ;)
riccardods
18-05-2007, 12:29
A me sinceramente non fa una mazza:boh:
la risposta ad un farmaco non è una regola matematica. esistono dei criteri originati dall'analisi dei dati scientifici disponibili, per cui viene stilata una "graduatoria" di farmaci utilizzabili in un dato contesto in base ad elementi come il rapporto costo/beneficio e rischio/beneficio.
il sintomo dolore è facilmente graduabile soggettivamente, + difficile è talvolta identificare la causa sottostante. Per questo e per altre mille ragioni una molecola efficace per il "mio" mal di testa non è efficace per il "tuo". una ragione potrebbe essere data dal fatto che la tua cefalea ha una genesi diversa dal mio.
ad esempio alcuni problemi dentari possono dare emicrania ed in tal caso una molecola + antiinfiammatoria come il diclofenac o ibuprofene o nimesulide può dare risultato migliori di un analgesico puro ad azione centrale come il paracetamolo.
riccardods
18-05-2007, 12:32
Fanno meno male 1000mg di paracetamolo che 100mg di nimesulide?:confused:
gli effetti collaterali dei farmaci possono essere dose dipendenti e dose indipendenti.
10 mg di nimesulide possono ucciderti e 6 grammi di paracetamolo no. chiaramente non è un'istigazione all'abuso di paracetamolo perchè le reazioni idiosincrasiche esitstono per tutti i farmaci
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=732530
Ok, passiamo alle cose serie ... se finirete la lettura penso butterete la scatola dalla finestra ... e fose tirete il collo al vostro medico ....
se avete letto il penultimo link, questo , http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/...t_uids=15189763
e magari con somma pazienza ci avete capito, avrete scoperto come agisce la tossicità del nimesulide.
IN PRATICA E' TOSSICO X LE CELLULE NERVOSE CHE SONO IN DEFICIT DI OSSIGENO E GLUCOSIO.
Ovvero x le cellule in forte attività. Ma quel che non è detto nell' articolo, è che il bersaglio del nimesulide è in TUTTE le cellule, piuttosto è "singolare" che una molecola di questo tipo arrivi sino a questo organo, singolare se non si sa che quello NON è un effetto collaterale del farmaco e che NON è un caso che il nimesulid sia una molecola così infiltrante.
Quello che molti non sanno, infatti, è che il nimesulid è un fallimento riciclato : il progetto originario mirava a produrre quasi da zero un chemioterapico molto infiltrante capace di uccidere selettivamente le cellule in rapida proliferazione, discriminando fra cellule buone e cattive solo in base al fatto che quelle cattive e pericolose solitamente hanno un metabolismo molto + accellerato, che tende a diventare molto presto carente di ossigeno e glucosio.
Il problema è che la molecola era sì molto infiltrante e discriminava bene, ma alla dose in cui risultava efficace antitumorale uccideva anche le cellule normali, ma soprattutto bloccava anche l'azione infiammatoria delle cellule bianche.
In pratica non è un arma abbastanza intelligente o potente x funzionare bene come antitumorale, ma abbastanza a ampio raggio x arrivare dovunque (comprese le giunture) e bloccare le infiammazioni ....
per un po si è tnetato di variare la struttura chimica x migliorarlo, poi chi se ne occupava lasciò oerdere salvo recuperarlo qualche anno dopo come antinfiammatorio di tipo particolare ...
....particolare come un sistema antirissa di uno stadio che ti consentisse di bloccare o rallentare i poliziotti che cercano di contenere i tifosi .... elimineresti si la rissa, se sono facinorosi i poliziotti, ma impediresti la risposta se quelli voglion buttar giù tutto ...
...x questi motivi l'aulin è ottimo in situazioni postoperatorie, dove il tuo organismo reagisce (male anche se a ragione) ai traumi delle intrusioni chirurgiche, oi x curare i rematismi dove un infiammazione non giustificata ti rovina una giuntura .....
... mentre è IDIOTA da dare ad un paziente che ha un ascesso se non gli dai anche un antibiotico, o ad un uno con un infezione virale alla gola, xchè in questo caso servirebbe un potenziamento dei globuli bianchi e NON un rallentamento ....
detto questo, sapete che prendete/avete preso un blando antitumorale x il mal di gola o di denti , ma non sapete esattamente ancora xchè è tossico su fegato e cervello ...
.... il cervello consuma ciirca fra il 40 e il 60% del glucosio del nostro corpo .... quindi è un pozzo senza fondo .... quando siamo in "secca", spesso abbiamo mal di testa, fra l'altro .... e ovviamente lo brucia utilizzando molto osigeno ....
...tanto x farvi capire quanrta fame di energia abbia il cervello, basta sapere che ci sono delle cellule specializzate, le glie, che sono addette a bruciar e e "dar da mangiare" ai neuroni, che da soli non ce la fanno .....
...orbene, se prendete il nimesulid, le uccidete tanto + quanto state ragionando intensamente, agendo di + proprio su quei canali che vengono usati di + .....
..seppoi vi prendete un aulin e andate DIGIUNI a fare una berlla nuotata o una corsa, allora il gioco è fatto : farete manare alla vostra testolina sia zucchero che ossigeno, con buona pace dei vostri neuroncini ...
... ok, x ora basta, esco ricordandovi che praticamente il nimesulide uccide prima le glie, rendendo + faticoso concentrarsi a lungo, eppoi fa morire letteralmente di fame i vostri neuroni .....
..ed analogamente agisce sul fegato e sui reni, tutti organi metabolicamente molto attivi e che consumano tanto glucosio ....
..quindi se proprio dovete prenderlo, mangiate e bevete tanti zuccheri e dormitevela della grande !!
Ciapps
Gyxx
:eek: :muro: :muro: :muro:
Voltaren emulgel... una pomata da spalmare, che ha mooooolte meno controindicazioni dei medicinali per via orale ;)
Bhooo, di solito le pomate nn mi fanno nulla, ecco perche prima prendevo il nimesulide, praticamente in due giorni torni a giocare, sembra fantascienza :eek: :cry: .
DonaldDuck
18-05-2007, 13:01
KETOPROFENE!
ps: cmq e' agghiacciante vedere in questo forum orde di adolescenti (e non) gia' dipendenti da un farmaco...ma quale societa' ci riserverà il futuro? mah
nein!!!!
OKI EZZERE KETOPROFENE JA!
Disguido mio perchè ketoprofene ed ibuprofene appartengono alla medesima famiglia, i FANS. Antinfiammatori non steroidei derivati dell' acido propionico. Stesso meccanismo di azione, inibizione della sintesi delle prostaglandine. In linea di massima il campo di azione è lo stesso, trattamento delle affezioni dolorose ed infiammatorie del sistema osteo-articolare e muscolare. Poi ci sono delle differenziazioni specifiche. L'ibuprofene ad esempio è indicato anche nel trattamento delle emicranie.
riccardods
18-05-2007, 13:13
Bhooo, di solito le pomate nn mi fanno nulla, ecco perche prima prendevo il nimesulide, praticamente in due giorni torni a giocare, sembra fantascienza :eek: :cry: .
se il problema tuo sono i traumi sportivi o contratture e stiramenti ti consiglio una pomata assolutamente efficace e priva di "farmaci":
italstadium.
la metti e sulla zona interessata metti un bendaggio elastico se possibile. resterai ancora + stupito:eek:
DonaldDuck
18-05-2007, 13:17
certo, essendo due sostanze diverse hanno un dosaggio diverso ;)
Vero. Inoltre c'è da considerare il fattore tossicologico. Limite che è differente da sostanza a sostanza e dipendente dalla capacità di metabolizzazione, o meglio degradazione da parte dell'organismo.
Willy McBride
18-05-2007, 13:20
il principio attivo dell'aulin non è ibuprofene ma nimesulide. e poi se si parla di "emicrania" i farmaci di scelta sono altre categorie.
forse ti riferisci alla "cefalea", cioè il comune mal di testa. e per quello basta un qualsiasi FANS, preferibilmente il paracetamolo che è molto ben tollerato, maneggevole e con scarsi effetti collaterali.
Già, per l'emicrania ora si prescrivono soprattutto i triptani.
se il problema tuo sono i traumi sportivi o contratture e stiramenti ti consiglio una pomata assolutamente efficace e priva di "farmaci":
italstadium.
la metti e sulla zona interessata metti un bendaggio elastico se possibile. resterai ancora + stupito:eek:
Mai sentito, faccio subito una ricerca ;) , cmq si il problema sono solo traumi, contratture e stiramenti fin'ora mai avuti :tie: .
ma la persona normale , se non consigliata da qualcuno , conosce solo due medicine : aspirina e aulin.
e' questo il problema.
io conoscevo anche la tachipirina ma che non mi fa niente.
l'oki l'ho sentito nominare per la prima volta stamane su sto topic , pensa te...
e pensa al vecchietto che non puo' frequentare il forum :D
Coapzpaza
La tachipirina è paracetamolo. La dose consigliata è la metà di quella contenuta nell'efferalgan 500, che a me fa passare il mal di testa più lentamente e meno efficacemente, ma se è debole, me lo fa passare tutto. Perciò o prendi una dose equivalente a 500mg di paracetamolo, oppure (più economico... :D) ti compri l'efferalgan 500 o addirittura il 1000... Poichè sapevo che anche il paracetamolo è epatotossico (confermate? :D ), io punterei sull'Oki... Sempre se è sicuro... (Ancora: confermate? :D) ... L'aspirina non l'ho mai presa in vita mia, ma dato che è in uso da molti anni, credo che non sia tanto tossica... :sofico:
DonaldDuck
18-05-2007, 13:45
Già, per l'emicrania ora si prescrivono soprattutto i triptani.
Perchè sono più specifici.
Ragaz, quel maledetto buffone(per non dire altro) del mio "medico" mi ha prescritto, contro L'INFLUENZA, anche 4 aulin al giorno.. e questo in varie occasioni.
Ovvio che non l'ho minimamente fatto, ma ne ho cmq presi.. a chi devo strappare le palle, al medico o vado qualche gradino più su? :mad:
dantes76
18-05-2007, 14:08
Porc... come farò quando mi ritrovo col mal di denti post-dentista? :muro:
paracetamolo
dantes76
18-05-2007, 14:10
La tachipirina è paracetamolo. La dose consigliata è la metà di quella contenuta nell'efferalgan 500, che a me fa passare il mal di testa più lentamente e meno efficacemente, ma se è debole, me lo fa passare tutto. Perciò o prendi una dose equivalente a 500mg di paracetamolo, oppure (più economico... :D) ti compri l'efferalgan 500 o addirittura il 1000... Poichè sapevo che anche il paracetamolo è epatotossico (confermate? :D ), io punterei sull'Oki... Sempre se è sicuro... (Ancora: confermate? :D) ... L'aspirina non l'ho mai presa in vita mia, ma dato che è in uso da molti anni, credo che non sia tanto tossica... :sofico:
ecco, non avevo letto:D
be tutti i principi , sono tossici, presi in grandi dose, e solo che alcuni lo sono anche a bassi dosi..
cmq il paracetamolo e piu tollerato, paragonato ai principi della buca stomaco: l'aspirina
cmq un farmaco generico all'efferalgan e l'acetamol,
compresse da 500mg o 1000mg effervescenti
quello da 1000 costa 5€ circa
paracetamolo ha un livello di epatotossicità superati i 6 grammi/die
X quanto riguarda emicranie Vs cefalee, il neurologo da cui ho fatto tirocinio consigliava sempre ibuprofene x l'episodio acuto...
La tachipirina è paracetamolo. La dose consigliata è la metà di quella contenuta nell'efferalgan 500, che a me fa passare il mal di testa più lentamente e meno efficacemente, ma se è debole, me lo fa passare tutto. Perciò o prendi una dose equivalente a 500mg di paracetamolo, oppure (più economico... :D) ti compri l'efferalgan 500 o addirittura il 1000... Poichè sapevo che anche il paracetamolo è epatotossico (confermate? :D ), io punterei sull'Oki... Sempre se è sicuro... (Ancora: confermate? :D) ... L'aspirina non l'ho mai presa in vita mia, ma dato che è in uso da molti anni, credo che non sia tanto tossica... :sofico:
la dose di paracetamolo nella tachipirina è di 500mg e di 1000mg. stessa cosa nell'efferalgan. questo perchè la dose minima efficace del paracetamolo è di 500mg, anche se, essendo ben tollerato ed avendo scarsi effetti collaterali, la dose può essere portata a 1000mg senza problemi.
l'epatotossicità del paracetamolo riguarda un dosaggio di 6g.
per quanto riguarda l'aspirina, ricordo una puntata di report in cui parlavano dei metodi poco ortodossi con cui è stata permessa la sua messa in commercio...intrallazzi CNR/case farmaceutiche...onestamente la considererei principalmente come antiaggregante piastrinico piuttosto che come FANS ;)
meglio così...conosco un mucchio di persone che se lo calano manco fosse idrolitina.
Infatti.
Ho smesso di prenderlo eoni fa. Anche perchè ho trovato farmaci più "sani" (leggasi: con meno effetti collaterali) che agiscono più in fretta e meglio, leggasi il Saridon.
Siddhartha
18-05-2007, 16:17
Allora, Secondo evidenze scientifiche la MIGLIOR MOLECOLA ANTIEMICRANIA ORA IN COMMERCIO è L'IBUPROFENE, molecola contenuta nel MOMENT,ma anche nel GENERICO brufen , costa 2 euro e hai il doppio di pillole rispetto al moment :D
La dose + bassa è 200 mg,ma si può arrivare a 400 o 600 se l'emicrania è particolarmente forte...
inoltre consiglio la visita da un neurologo per verificare di che micrania si tratta, con aurea,a grappolo ecc.
Naturalmente non siamo tutti uguali,se c'è qulcuno a cui non fa effetto,si può ricorrere all'oki che è ketoprofene,al paracetamolo,all'aspirina... MA NON PRENDETE L'AULIN...!
ancora con sta storia??? ma quali sono sti studi di cui parli??? ma chi l'ha dimostrato che l'ibuprofene è il farmaco migliore???
già un'altra volta ti dissi che esistono 14 tipi diversi di cefalalgie maggiori diverse e solo una minima parte si giova dell'assunzione di fans (questo lo dicono le linee guida dell'international headache society pubblicate nel 2004...ti basta consultare un testo di neurologia aggiornato): ormai per la maggior parte si usano i triptani (sumatriptan, almotriptan etc) fino ad arrivare agli anticonvulsivanti e al litio; i fans si usano in alcuni tipi di cefalea tensiva ma non sono MAI farmaci di scelta nelle cefalee ed emicranie classicamente definite!!! basta consultare un qlsiasi testo di farmacologia o neurologia (bergamini - bergamasco - mutani "Neurologia", ultima edizione del 2006; Loeb "Neurologia"; Goodman&gilman "le basi farmacologiche della terapia")
ps: il paracetamolo è epatotossico da 10-15g in su, non da 6 (goodman&gilman "le basi farmacologiche della terapia") ;)
ps: quello "studente" di medicina che controbbatteva alle tue affermazioni in piazzetta ero io ;)....ma ogni volta che ribatto alle tue argomentazioni (sarà capitato 3 - 4 volte) poi scompari senza dire più nulla, visto che ogni volta ti porto le prove (qui c'hai le linee guida dell'IHS....tu dove lo hai letto che l'ibuprof è il farmaco migliore?)!!! ;)
Sinclair63
18-05-2007, 20:18
Infatti.
Ho smesso di prenderlo eoni fa. Anche perchè ho trovato farmaci più "sani" (leggasi: con meno effetti collaterali) che agiscono più in fretta e meglio, leggasi il Saridon.
:eekk: SARIDON? :ops: ...l'incendia stomaco :D :(
la dose di paracetamolo nella tachipirina è di 500mg e di 1000mg. stessa cosa nell'efferalgan. questo perchè la dose minima efficace del paracetamolo è di 500mg, anche se, essendo ben tollerato ed avendo scarsi effetti collaterali, la dose può essere portata a 1000mg senza problemi.
l'epatotossicità del paracetamolo riguarda un dosaggio di 6g.
per quanto riguarda l'aspirina, ricordo una puntata di report in cui parlavano dei metodi poco ortodossi con cui è stata permessa la sua messa in commercio...intrallazzi CNR/case farmaceutiche...onestamente la considererei principalmente come antiaggregante piastrinico piuttosto che come FANS ;)
Io intendevo tachipirina sciroppo... Ricordo di aver calcolato che un misurino di sciroppo (la dose consigliata) conteneva 250 mg di paracetamolo... Ma può essere che mi sbagli...
Approfitto del fatto che esperti del settore seguono questa discussione per chiedere con quale farmaco potrei sostituire l'aulin?
Ricordo che tempo fa lo chiesi al mio medico, perchè volevo un farmaco con meno controindicazioni e mi disse che non c'era nulla... il mio problema è che saltuariamente mi viene un forte dolore alla cervicale, credo sia dovuto ad un problema di mal occlusione della mandibola... quindi un problema esclusivamente muscolare che l'aulin lenisce senza problemi.
Mi hanno consigliato di fare esercizi di stretcing per il collo ma non funzionano:muro:
Perchè il titolo del thread non è stato cambiato, dal momento che forse è un tantino inesatto ???
:eekk: SARIDON? :ops: ...l'incendia stomaco :D :(
Buh, a me non ha mai dato alcun tipo di problemi. Vabè che sono stra-attenta ad assumerli a stomaco pieno :D (e ho notato d'essere dotata di un discreto stomaco d'acciaio, comunque :D) .
Per ora è seriamente il migliore che ho trovato contro il mal di testa.
mi trattengo da una battutona :D
Ciapzpaza
credo di averla capita lo stesso :asd:
Burrocotto
19-05-2007, 00:27
Contramal. :D
http://www.torrinomedica.it/studio/schedefarmaci/CONTRAMAL_S.R..htm
Una volta in ospedale me ne fecero una flebo...rimasi in botta x 12 ore. Mai fatto un trip del genere. :D
Cmq,il nimesulide farà anche un male della madonna,ma in caso di dolori alle ossa è un toccasana (o quantomeno ti toglie il male).
Risultati simili (ma nn gli stessi) li ho riscontrati col momentdol. L'oki saran 10 anni che nn lo prendo,quindi non mi ricordo.
Una cosa che ho notato del nimesulide è che dopo averlo preso mi viene un sonno che metà basta...roba da andare in letargo. :stordita:
tdi150cv
19-05-2007, 00:40
Approfitto del fatto che esperti del settore seguono questa discussione per chiedere con quale farmaco potrei sostituire l'aulin?
Ricordo che tempo fa lo chiesi al mio medico, perchè volevo un farmaco con meno controindicazioni e mi disse che non c'era nulla... il mio problema è che saltuariamente mi viene un forte dolore alla cervicale, credo sia dovuto ad un problema di mal occlusione della mandibola... quindi un problema esclusivamente muscolare che l'aulin lenisce senza problemi.
Mi hanno consigliato di fare esercizi di stretcing per il collo ma non funzionano:muro:
A causa del mio sport ho un problema analogo , cervicale a pezzi e testa che risuona di brutto , comunque sia io uso OKI che sebbene soggetto a prescrizione medica sembra avere , a detta del mio medico , meno controindicazioni e sembra dare alla lunga meno problemi.
Personalmente posso dire che rispetto all'aulin ha un effetto entro i 10 minuti massimo ... davvero e' rapidissimo !
Le bustine sono divise in due e meta' dose per me e' abbastanza nella maggior parte dei casi ... e' davvero ottimo.
A sto punto due domandine.
Sara' che non ho sofferto mai di vero mal di testa , ma non ho mai preso nulla per questo ( ho una testona , evidentemente cervello piccolo :D quindi non ho problemi in quel senso ahahaha ) , ma solo per mal di denti ( tirando avanti finche' non potro' andare dal dentista ) per cui chiedo :
1) Aulin a parte , qual e' il miglior farmaco contro il mal di denti ?
2) l'OKI e' anche in compresse? odio le bustine..beh odio... preferisco comunque le compresse.
grassie.
Coapzpaza
Soffro di emicrania (ereditaria, come una maledizione) frequente, e li ho provati tutti: aspirina, saridon, moment, aulin, tachipirina... ditene uno e io l'ho provato. Effetti praticamente nulli, anche a dosi da suicida.
Alla fine ho scoperto per caso che imbevendo un fazzoletto di stoffa con qualche goccia di... rullo di tamburi... Olio 31 :D e tenendolo costantemente vicino al naso, ho effetti lenitivi migliori di quelli che ho con rimedi più "tradizionali".
Non passa, eh, sia chiaro, ma lo sento molto meno; sarà per il fortissimo profumo d'erbe, sarà quello che vuoi ma mi dà una mano notevole. Non so perchè, ma funziona.
Controindicazioni? Se tieni il fazzoletto in tasca, dopo una giornata profumi come uno uscito da una distilleria di Jaegermeister :D
La tachipirina è paracetamolo. La dose consigliata è la metà di quella contenuta nell'efferalgan 500, che a me fa passare il mal di testa più lentamente e meno efficacemente, ma se è debole, me lo fa passare tutto. Perciò o prendi una dose equivalente a 500mg di paracetamolo, oppure (più economico... :D) ti compri l'efferalgan 500 o addirittura il 1000... Poichè sapevo che anche il paracetamolo è epatotossico (confermate? :D ), io punterei sull'Oki... Sempre se è sicuro... (Ancora: confermate? :D) ... L'aspirina non l'ho mai presa in vita mia, ma dato che è in uso da molti anni, credo che non sia tanto tossica... :sofico:
ma io la usavo per stati influenzali e manco il 1000 non mi faceva niente...
almeno l'aulin faceva calare di botto la febbre :D
coapzpaza
riccardods
19-05-2007, 08:48
i tutte queste discussioni emerge solo un dato: informazioni talvolta esatte ma incomplete, assenza di diagnosi e terapia delle patologie sottostanti il sintomo dolore. non esiste un analgesico privo di effetti collaterali. Tali sostanze andrebbero usate solo dietro parere medico e non abbiate paura di chidere spiegazioni al vostro medico che dovrà informarvi sui possibili effetti collaterali e sui benefici di una molecola rispetto ad un altra. rispondendo di sfuggita all'utente che usa l'olio 31 (che è?) gli consiglioo se non l'ha già fatto di rivolgersi ad un qualsiasi ambulatorio per le cefalee. su internet è facilmente rintracciabile quello + vicino a casa vostra.
Per tutti quelli che parlano di mal di denti: la prevenzione primaria è (ovvero una corretta igiene orale) è l'unico modo per ridurre i periodi "dolorosi" e il conseguente abuso di FANS.
ancora con sta storia??? ma quali sono sti studi di cui parli??? ma chi l'ha dimostrato che l'ibuprofene è il farmaco migliore???
Purtroppo non posso accederre ai risultati ottenuti dalla ricerca du qiesti termini
headache ibuprofen
qui nella Cochrane ma sicuramente tu potrai accedervi attraverso l'ospedale o un tuo account personale...
http://www.mrw.interscience.wiley.com/cochrane/cochrane_search_fs.html
Ci sono revisioni e clinical trial aggiornati sull'uso di ibuprofene nella cefalea,e il neurologo da cui ho fatto il tirocinio (professore tra l'altro di EBM) l'ha detto espressamente...
Ti ricordo che un Libro è considerato informazione terziaria, xcui attendibile al 50% inquanto le notizie pubblicate sono vecchie di almeno 5 anni... Per potersi informare in modo corretto bisogna seguire le riviste scientifiche maggiori sia generali che specialistiche...
ps: il paracetamolo è epatotossico da 10-15g in su, non da 6 (goodman&gilman "le basi farmacologiche della terapia") ;)
Anche qui purtroppo le mie capacità di ricerca sono castrate dall'impossibilità di accedere a riviste scientifiche :( certo che costerebbe poco allo stato dare un account gratuito almeno agli studenti di medicina...
Xò mi fido di quello che dici,io mi ricordavo 6g die come sovradosaggio
ps: quello "studente" di medicina che controbbatteva alle tue affermazioni in piazzetta ero io ;)....ma ogni volta che ribatto alle tue argomentazioni (sarà capitato 3 - 4 volte) poi scompari senza dire più nulla, visto che ogni volta ti porto le prove (qui c'hai le linee guida dell'IHS....tu dove lo hai letto che l'ibuprof è il farmaco migliore?)!!! ;)
Scusami per lo studente :) e mi ricordo la discussione di qualche mese fa era identica a questa...
Però nel tuo repley non hai accennato alla notizia che riguarda l'aulin,e se non mi ricordo male eri un sostenitore del suo uso... hai letto il post scritto da Gyxx? ti ha fatto cambiare idea?
Ciao,e a risentirci presto mi piace "discutere" con te è molto istruttivo...
Perchè il titolo del thread non è stato cambiato, dal momento che forse è un tantino inesatto ???
Ripropongo...
riccardods
19-05-2007, 09:15
Purtroppo non posso accederre ai risultati ottenuti dalla ricerca du qiesti termini
headache ibuprofen
qui nella Cochrane ma sicuramente tu potrai accedervi attraverso l'ospedale o un tuo account personale...
http://www.mrw.interscience.wiley.com/cochrane/cochrane_search_fs.html
Ci sono revisioni e clinical trial aggiornati sull'uso di ibuprofene nella cefalea,e il neurologo da cui ho fatto il tirocinio (professore tra l'altro di EBM) l'ha detto espressamente...
Ti ricordo che un Libro è considerato informazione terziaria, xcui attendibile al 50% inquanto le notizie pubblicate sono vecchie di almeno 5 anni... Per potersi informare in modo corretto bisogna seguire le riviste scientifiche maggiori sia generali che specialistiche...
Anche qui purtroppo le mie capacità di ricerca sono castrate dall'impossibilità di accedere a riviste scientifiche :( certo che costerebbe poco allo stato dare un account gratuito almeno agli studenti di medicina...
Xò mi fido di quello che dici,io mi ricordavo 6g die come sovradosaggio
Scusami per lo studente :) e mi ricordo la discussione di qualche mese fa era identica a questa...
Però nel tuo repley non hai accennato alla notizia che riguarda l'aulin,e se non mi ricordo male eri un sostenitore del suo uso... hai letto il post scritto da Gyxx? ti ha fatto cambiare idea?
Ciao,e a risentirci presto mi piace "discutere" con te è molto istruttivo...
scusate entrambi ma non vi sembra che queste discussioni abbiano cmq un vizio di base???
come si diceva giustamente un pò + su esistono molti tipi di cefale e di emicrania. come saprete ogni forma ha una suo approccio terapeutico peculiare e ancora oggi molto dibattutto e studiato. mi chiedo se non sia il caso di abbandonare le disquisizioni sulla letteratura scinetifica, perchè non credo che porti a nulla di utile per chi, in questo 3d, cerca, erroneamente, di capire come rimpiazzare una molecola con un'altra perchè non coglie il sempre presente rischio di reazioni avverse e soprattutto perchè non comprende l'importanza di un iter diagnostico prima dell'istituzione di una terapia.
visto che siete medici o laureandi in medicina non dovreste (a mio avviso è così), piuttosto che dibattere sulle ragioni o i torti di una affermazione, cercare fare cambiare un pò l'ottica di questi utenti "FANS addicted"?:) :) :)
A causa del mio sport ho un problema analogo , cervicale a pezzi e testa che risuona di brutto , comunque sia io uso OKI che sebbene soggetto a prescrizione medica sembra avere , a detta del mio medico , meno controindicazioni e sembra dare alla lunga meno problemi.
Personalmente posso dire che rispetto all'aulin ha un effetto entro i 10 minuti massimo ... davvero e' rapidissimo !
Le bustine sono divise in due e meta' dose per me e' abbastanza nella maggior parte dei casi ... e' davvero ottimo.
Si l'ho usato qualche volta, ed ha anche un buon sapore:D
Solo che per me non è efficace come l'aulin...
riccardods
19-05-2007, 10:16
Per inciso: in italia non è stato ancora ritirato....
Sinclair63
19-05-2007, 10:53
Per inciso: in italia non è stato ancora ritirato....
Per inciso: a chi aspettano? :mad: ...solito discorso commerciale :muro: :rolleyes:
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2007-05-18_11882065.html
qui nn dice la stessa cosa.
riccardods
19-05-2007, 11:12
se lo vuoi sapere ci sono farmaci molto validi già commercializzati in molti paesi e che in italia tardano ad arrivare e farmaci che invece si sono rivelati poco maneggevoli che in italia sono ancora commercializzati.
cmq per l'aulin dovrebbe mancare poco, il brevetto ormai è scaduto....;)
Per me è già un farmaco da prescrivere con molte caultele... e parlo di prescrizione!!! Rabbrividisco al pensiero che le case degli italiani siano straripanti di farmaci, è un'abitudine tutta italiana quella di fare la scorta....non si può sapere mai.....e intanto molte sostanza pericolose sono a disposizione di bambini e adolescenti.
Sinclair63
19-05-2007, 11:13
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2007-05-18_11882065.html
qui nn dice la stessa cosa.
Infatti, l'alternativa all'Aulin e al Mesulid il farmaco generico col principio attivo uguale "nimesulide" viene venduto normalmente al banco come un qualunque farmaco banale...:rolleyes:
riccardods
19-05-2007, 11:20
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2007-05-18_11882065.html
qui nn dice la stessa cosa.
:confused:
secondo te che dicono? non capisco....
riccardods
19-05-2007, 11:20
riporto:
(ANSA) - ROMA, 18 MAG -Il nimesulide viene venduto nelle farmacie anche senza ricetta mentre,per la sua classificazione,serve il controllo medico per assumerlo. Lo sostiene il Codacons, che con un comunicato chiede alla Federfarma di vigilare sulla vendita del principio attivo recentemente ritirato dal commercio dalle autorita' irlandesi. Codacons afferma che in Italia si abusa di questo farmaco, venduto senza prescrizione, ed al contempo chiede al ministero della Salute di predisporre accurati controlli.
un'ex-fidanzato di mia sorella, all'epoca ancora studente di medicina, mi disse che se preso con un'unica bustina, era puro effetto placebo, perchè il principio attivo, il (o la, non saprei), iniziava a fare effetto solo in certi quantitativi, non raggiunti con l'assunzione appunto di una sola bustina.
Fatto sta, che quando ho mal di testa, una sola basta e avanza per farmelo passare.
p.s.
ma l'effetto placebo, non è una reazione inconscia? Sapendo io che una sola bustina non dovrebbe farmi nulla, com'è che il mal di testa mi passa? bohhh!
riccardods
19-05-2007, 11:34
un'ex-fidanzato di mia sorella, all'epoca ancora studente di medicina, mi disse che se preso con un'unica bustina, era puro effetto placebo, perchè il principio attivo, il (o la, non saprei), iniziava a fare effetto solo in certi quantitativi, non raggiunti con l'assunzione appunto di una sola bustina.
Fatto sta, che quando ho mal di testa, una sola basta e avanza per farmelo passare.
p.s.
ma l'effetto placebo, non è una reazione inconscia? Sapendo io che una sola bustina non dovrebbe farmi nulla, com'è che il mal di testa mi passa? bohhh!
Francamente la farmacocinetica della nimesulide non la ricordo, cmq ti confermo che per l'effetto placebo è importante ma non fondamentale che il soggetto non sappia di assumere un placebo. poi se tu ti convinci che una sottiletta sull'occhio ti fa passare la diarrea....:D :D :ciapet:
Francamente la farmacocinetica della nimesulide non la ricordo, cmq ti confermo che per l'effetto placebo è importante ma non fondamentale che il soggetto non sappia di assumere un placebo. poi se tu ti convinci che una sottiletta sull'occhio ti fa passare la diarrea....:D :D :ciapet:
ah con ste cose tutto è possibile!!!:O :O
riporto:
(ANSA) - ROMA, 18 MAG -Il nimesulide viene venduto nelle farmacie anche senza ricetta mentre,per la sua classificazione,serve il controllo medico per assumerlo. Lo sostiene il Codacons, che con un comunicato chiede alla Federfarma di vigilare sulla vendita del principio attivo recentemente ritirato dal commercio dalle autorita' irlandesi. Codacons afferma che in Italia si abusa di questo farmaco, venduto senza prescrizione, ed al contempo chiede al ministero della Salute di predisporre accurati controlli.
nn leggo ritirato.
AULIN FARMACO RITIRATO DAL COMMERCIO
In Italia e in Europa, fa male al fegato.
L'aulin e' uno dei medicinali che molte persone assumono con facilita', forse sostenute dal sapore all'arancio gradevole della medicina. Ora l'Aulin, farmaco col principio attivo del nimesulide, e' stato ritirato dal commercio in Italia,in Irlanda , in Europa. L'allarme sulla pericolosita' del farmaco arriva dai medici internisti italiani. IL medicinale produrrebbe effetti devastanti al fegato. Le patologie erano state riscontrate in alcuni pazienti deceduti. Ma l'allarme non si poteva lanciare prima?
Tratto dal Corriere della sera:
«Molti casi di danni al fegato da nimesulide» Dibattito sul farmaco con il principio attivo dell'Aulin: «Non è un medicinale innocuo». Federfarma: «Usato male con ricette ripetibili»
ROMA - La nimesulide, principio attivo di molti antinfiammatori come l'Aulin, sale sul banco degli imputati anche in Italia dopo essere stato ritirato in Irlanda per segnalazioni di gravi danni al fegato. Dal convegno dei medici internisti italiani arriva l'allarme: «Per molto tempo la nimesulide ha goduto della fama di un farmaco non molto rischioso, ma ogni anno, noi medici internisti, osserviamo un numero abbastanza preoccupante di pazienti che subiscono danni epatici e dell'apparato gastroenterico causati proprio da questa molecola». E' quanto affermato da Giovanni Mathieu, presidente della Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, commentando la decisione dell'Agenzia del farmaco irlandese, di sospendere la vendita dei farmaci a base di nimesulide. «Come ogni farmaco - precisa Mathieu - la nimesulide va valutata all'interno di un rapporto rischio-beneficio. Purtroppo, infatti, come ogni farmaco, anche la nimesulide presenta aree di rischio».
Sotto accusa la facilità con cui è possibile acquistare questo farmaco, commercializzato in Italia dal 1985 con successo (nel 2002 nel nostro Paese si registrava il più alto consumo di questa specialità rispetto al resto dell'Europa). «La nimesulide viene considerata una molecola di facile uso - spiega il presidente - quasi fosse un farmaco da banco, ma è tutt'altro che un medicinale innocuo».
LA REPLICA DI FEDERFARMA - Pronta la replica di Federfarma, l'associazione che raggruppa i titolari di farmacie: I farmaci a base di nimesulide «non sono mai venduti nelle farmacie italiane come medicinali Otc (over the counter), cioè senza ricetta» assicura il presidente Giorgio Siri. «E nessun farmacista ne consiglia l'uso se non è strettamente necessario, proprio per via delle possibili controindicazioni al fegato dovute al sovradosaggio. Già note a tutti da tempo». Ciononostante, Siri assicura che «sarà nuovamente inviata a tutte le farmacie della penisola aderenti a Federfarma la circolare che mette in guardia da un uso poco accorto e dal vendere il farmaco senza ricetta medica». Per il presidente dell'associazione dei titolari, il problema alla base del consumo della nimesulide «fuori prescrizione» deriva però dalla possibilità di «usare la ricetta del medico più volte nell'arco di sei mesi. E dalle confezioni del farmaco che contengono troppe bustine rispetto ai bisogni». «Proporremo al ministero della Salute di ridurre le confezioni di nimesulide, visto che il più delle volte si tratta di un farmaco usato all'occorrenza. E che mai - conclude Siri - deve essere assunto per un periodo prolungato».
PRECEDENTI - La nimesulide è già stata in passato al centro di casi analoghi. Nel marzo del 2002, infatti, le autorità sanitarie finlandesi avevano sospeso la commercializzazione del medicinale proprio per l'aumento delle segnalazioni di reazioni epatiche. Infatti, dal primo gennaio '98, nel Paese scandinavo si erano verificati 66 casi di danni epatici che hanno portato a due trapianti di fegato e a un decesso. Anche la Spagna, qualche mese più tardi, a maggio 2002, aveva sospeso cautelativamente la vendita di questo farmaco. In seguito ai provvedimenti di sospensione della commercializzazione del farmaco, l'Italia, quale paese a più alto consumo di nimesulide in Europa, è stata incaricata di predisporre, insieme alla Finlandia, un rapporto di valutazione completo sul profilo beneficio/rischio del farmaco. Dopo un processo di revisione dei dati esistenti durato 2 anni, il Comitato Scientifico dell'Emea (CPMP, ora CHMP) ha stabilito che il profilo beneficio/rischio della nimesulide è positivo e in linea con quello degli altri farmaci della stessa classe e ha confermato il mantenimento della registrazione del prodotto in tutti gli Stati membri inclusa la Finlandia, pur restringendone le indicazioni terapeutiche e aggiungendo altre controindicazioni nel riassunto delle caratteristiche del prodotto.
17 maggio 2007
:help:
finalmente, c'è gente che se lo prendeva per un dolore al ginocchio :asd:
o altre stronzate simili... come se fosse una caramella :doh:
riccardods
19-05-2007, 14:53
finalmente, c'è gente che se lo prendeva per un dolore al ginocchio :asd:
o altre stronzate simili... come se fosse una caramella :doh:
controlla bene la tua fonte, e soprattutto leggila fino in fondo. in italia si è aperto il dibattito su input della cosacons alla luce del recente ritiro in irlanda.
MODS: cambiate il titolo del 3d
i tutte queste discussioni emerge solo un dato: informazioni talvolta esatte ma incomplete, assenza di diagnosi e terapia delle patologie sottostanti il sintomo dolore. non esiste un analgesico privo di effetti collaterali. Tali sostanze andrebbero usate solo dietro parere medico e non abbiate paura di chidere spiegazioni al vostro medico che dovrà informarvi sui possibili effetti collaterali e sui benefici di una molecola rispetto ad un altra. rispondendo di sfuggita all'utente che usa l'olio 31 (che è?) gli consiglioo se non l'ha già fatto di rivolgersi ad un qualsiasi ambulatorio per le cefalee. su internet è facilmente rintracciabile quello + vicino a casa vostra.
Per tutti quelli che parlano di mal di denti: la prevenzione primaria è (ovvero una corretta igiene orale) è l'unico modo per ridurre i periodi "dolorosi" e il conseguente abuso di FANS.
L'olio 31 è un olio essenziale, praticamente è tea tree, malaleuca.
Gli oli essenziali sembrano puttanate ma spesso hanno effetti non da poco...
controlla bene la tua fonte, e soprattutto leggila fino in fondo. in italia si è aperto il dibattito su input della cosacons alla luce del recente ritiro in irlanda.
MODS: cambiate il titolo del 3d
si ho letto tutto ora :D
adsasdhaasddeasdd
19-05-2007, 17:03
AULIN FARMACO RITIRATO DAL COMMERCIO
In Italia e in Europa, fa male al fegato.
L'aulin e' uno dei medicinali che molte persone assumono con facilita', forse sostenute dal sapore all'arancio gradevole della medicina. Ora l'Aulin, farmaco col principio attivo del nimesulide, e' stato ritirato dal commercio in Italia,in Irlanda , in Europa. L'allarme sulla pericolosita' del farmaco arriva dai medici internisti italiani. IL medicinale produrrebbe effetti devastanti al fegato. Le patologie erano state riscontrate in alcuni pazienti deceduti. Ma l'allarme non si poteva lanciare prima?
Tratto dal Corriere della sera:
«Molti casi di danni al fegato da nimesulide» Dibattito sul farmaco con il principio attivo dell'Aulin: «Non è un medicinale innocuo». Federfarma: «Usato male con ricette ripetibili»
ROMA - La nimesulide, principio attivo di molti antinfiammatori come l'Aulin, sale sul banco degli imputati anche in Italia dopo essere stato ritirato in Irlanda per segnalazioni di gravi danni al fegato. Dal convegno dei medici internisti italiani arriva l'allarme: «Per molto tempo la nimesulide ha goduto della fama di un farmaco non molto rischioso, ma ogni anno, noi medici internisti, osserviamo un numero abbastanza preoccupante di pazienti che subiscono danni epatici e dell'apparato gastroenterico causati proprio da questa molecola». E' quanto affermato da Giovanni Mathieu, presidente della Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, commentando la decisione dell'Agenzia del farmaco irlandese, di sospendere la vendita dei farmaci a base di nimesulide. «Come ogni farmaco - precisa Mathieu - la nimesulide va valutata all'interno di un rapporto rischio-beneficio. Purtroppo, infatti, come ogni farmaco, anche la nimesulide presenta aree di rischio».
Sotto accusa la facilità con cui è possibile acquistare questo farmaco, commercializzato in Italia dal 1985 con successo (nel 2002 nel nostro Paese si registrava il più alto consumo di questa specialità rispetto al resto dell'Europa). «La nimesulide viene considerata una molecola di facile uso - spiega il presidente - quasi fosse un farmaco da banco, ma è tutt'altro che un medicinale innocuo».
LA REPLICA DI FEDERFARMA - Pronta la replica di Federfarma, l'associazione che raggruppa i titolari di farmacie: I farmaci a base di nimesulide «non sono mai venduti nelle farmacie italiane come medicinali Otc (over the counter), cioè senza ricetta» assicura il presidente Giorgio Siri. «E nessun farmacista ne consiglia l'uso se non è strettamente necessario, proprio per via delle possibili controindicazioni al fegato dovute al sovradosaggio. Già note a tutti da tempo». Ciononostante, Siri assicura che «sarà nuovamente inviata a tutte le farmacie della penisola aderenti a Federfarma la circolare che mette in guardia da un uso poco accorto e dal vendere il farmaco senza ricetta medica». Per il presidente dell'associazione dei titolari, il problema alla base del consumo della nimesulide «fuori prescrizione» deriva però dalla possibilità di «usare la ricetta del medico più volte nell'arco di sei mesi. E dalle confezioni del farmaco che contengono troppe bustine rispetto ai bisogni». «Proporremo al ministero della Salute di ridurre le confezioni di nimesulide, visto che il più delle volte si tratta di un farmaco usato all'occorrenza. E che mai - conclude Siri - deve essere assunto per un periodo prolungato».
PRECEDENTI - La nimesulide è già stata in passato al centro di casi analoghi. Nel marzo del 2002, infatti, le autorità sanitarie finlandesi avevano sospeso la commercializzazione del medicinale proprio per l'aumento delle segnalazioni di reazioni epatiche. Infatti, dal primo gennaio '98, nel Paese scandinavo si erano verificati 66 casi di danni epatici che hanno portato a due trapianti di fegato e a un decesso. Anche la Spagna, qualche mese più tardi, a maggio 2002, aveva sospeso cautelativamente la vendita di questo farmaco. In seguito ai provvedimenti di sospensione della commercializzazione del farmaco, l'Italia, quale paese a più alto consumo di nimesulide in Europa, è stata incaricata di predisporre, insieme alla Finlandia, un rapporto di valutazione completo sul profilo beneficio/rischio del farmaco. Dopo un processo di revisione dei dati esistenti durato 2 anni, il Comitato Scientifico dell'Emea (CPMP, ora CHMP) ha stabilito che il profilo beneficio/rischio della nimesulide è positivo e in linea con quello degli altri farmaci della stessa classe e ha confermato il mantenimento della registrazione del prodotto in tutti gli Stati membri inclusa la Finlandia, pur restringendone le indicazioni terapeutiche e aggiungendo altre controindicazioni nel riassunto delle caratteristiche del prodotto.
17 maggio 2007
:help:
fortuna che lho provato solo 1 volta.. ho fatto di peggio con l'alcool.
majin mixxi
19-05-2007, 18:47
In sincerità mai usato in vita mia se ho mal di testa mi butto a nanna e morta li.
Se dovessi prendere aulin per ogni doloretto diventerei dipendente.
scusa eh ma evidentemente,buon per te,non hai idea di cosa sia un vero mal di testa,altro che ti butti a letto,se ti butti a letto senti il cuore che ti martella in testa,sudi,ti viene quasi da vomitare,in quei casi prenderesti qualunque cosa,io ormai conosco bene la mia emicrania dato che ci convivo da anni e a seconda di come pulsa decido cosa prendere,Moment se è leggero e Brufen se è pesante.
L'Aulin pero' c'è l'ho sempre in macchina come emergenza,da prendere rigorosamente sublinguale per un effetto immediato
L'olio 31 è un olio essenziale, praticamente è tea tree, malaleuca.
Gli oli essenziali sembrano puttanate ma spesso hanno effetti non da poco...
olio 31 è un composto di 31 olii essenziali, per la precisione ;)
pewr chi soffre di mal di testa consiglio soprattutto l'olio essenziale di rosmarino.
E per restare in topic: da una parte sono veramente allibita nel vedere, ma già lo sapevo, quanto la gente si affidi ai farmaci anche quando potrebbe farne a meno, intossicando di fatto il proprio organismo e mandando a puttane gli organi interni.
Da un'altra quello che mi sconvolge ancor di più è il vedere il gioco di potere delle case farmaceutiche che coinvolge coloro a cui affidiamo la nostra vita (l'apparato sanitario), corrompendoli e plagiandoli.
Fortunatamente esistono voci "fuori dal coro"... ma del resto o vengono tacciate di fare controinformazione o accusate di sovversione o magia nera :rolleyes:
Se penso che mi hanno prescritto l'aulin per la tonsillite... :muro:
riccardods
19-05-2007, 20:36
olio 31 è un composto di 31 olii essenziali, per la precisione ;)
pewr chi soffre di mal di testa consiglio soprattutto l'olio essenziale di rosmarino.
E per restare in topic: da una parte sono veramente allibita nel vedere, ma già lo sapevo, quanto la gente si affidi ai farmaci anche quando potrebbe farne a meno, intossicando di fatto il proprio organismo e mandando a puttane gli organi interni.
Da un'altra quello che mi sconvolge ancor di più è il vedere il gioco di potere delle case farmaceutiche che coinvolge coloro a cui affidiamo la nostra vita (l'apparato sanitario), corrompendoli e plagiandoli.
Fortunatamente esistono voci "fuori dal coro"... ma del resto o vengono tacciate di fare controinformazione o accusate di sovversione o magia nera :rolleyes:
Se penso che mi hanno prescritto l'aulin per la tonsillite... :muro:
Sono in parte d'accordo con te ma criminalizzare qualsiasi prescrizione del farmaco in questione non è automaticamente sbagliata. In assenza di un FANS ideale (assenza di effetti collaterali e massimo effetto terapeutico) talvolta si deve sempre accettare un compromesso (e non sempre perchè "condizionati").
http://www.bmj.com/cgi/content/full/327/7405/18
Questo è uno studio di qualche hanno fa. pubblicato da british medical journal che è dotato di un buon impact factor (non parliamo di una review sistematica, lo so) e lo studio conta su buoni numeri. purtroppo da casa non ho accesso al full text e non posso verificare se gli autori hanno ricevuto dei grants (obbligatori da dichiarare) ma ti farò sapere al + presto.
Il potere dell'industria farmaceutica è spesso demoralizzante ma pensando al caso Vioxx lo studio che ha portato al suo ritiro da parte della FDA era sponsorizzato dalla casa produttrice. E' chiaro che solo in presenza cmq di una authority con funzione di controllo forte (e superpartes) sulle politiche di immissione in commercio dei farmaci i cittadini (pazienti e medici) potrannno stare un pò + tranquilli:)
riccardods
19-05-2007, 20:37
trovato il fulltext
Contributors: All authors contributed to designing the study, interpreting the results, and writing the paper. GT will act as guarantor for the paper.
Funding: Expenses were covered by NHS funds. The study was partly supported by research funds from the Ministry of Health and the Umbria Regional Health Authority.
Competing interests: None declared.
Francesco©
19-05-2007, 20:53
con magno dispiacere di mia madre, poco fa ho buttato una scatola di Aulin, e di nimesulide
(ihihihih)
Perchè il titolo del thread non è stato cambiato, dal momento che forse è un tantino inesatto ???
Ri-ripropongo.
Ma forse così piace ai mod... :rolleyes:
;)
Ri-ripropongo.
Ma forse così piace ai mod... :rolleyes:
;)
fai prima a inviare un messaggio privato, magari non lo notano...
fai prima a inviare un messaggio privato, magari non lo notano...
Mi pare strano visto che qualcuno di loro ha partecipato alla discussione.
Comunque, decidano loro...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.