PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

ais001
21-07-2008, 17:37
Forse non mi sono spiegato....
... sinceramente non ho ancora capito qual'è il tuo caso..... cmq ho capito che hai un problema di compatibilità che non si spegne bene :D

... direi che c'è sicuramente qlc anomalia tra il tuo hyper e l'ups.
... sarebbe interessante provare con un'altro alim x vedere cosa fa.
... in tal modo sai se è colpa dell' ups o dell'alim :fagiano:



... in piena notte se ne va via la corrente... e quello lì comincia a beepare come un pazzo
... scusa eh... ma nel software non c'è una voce che elimina i beep "in caso di...." ??? :mbe:

hibone
21-07-2008, 19:43
Forse non mi sono spiegato, in genere quando il sistema operativo da l'ultimo impulso "operativo" al processore, quest'ultimo dice alla scheda madre "2 secondi e stacca tutto"...e l'alimentazione viene interrotta per tutte le periferiche nello stesso tempo.....
A me succede invece che si spenga 1 HD e la scheda video (il monitor da segnale video assente) e successivamente tutte le altre periferiche....

non per dire ma a me sembra tanto la procedura di suspend to disk
ovvero la hibernate...
secondo me hai incasinato qualcosa con le impostazioni tra bios e sistema operativo...

illidan2000
21-07-2008, 19:50
Pure io... tra le altre cose ce l'ho in camera... e se è vero che quando non alimenta da batteria è silenziosissimo, è altrettanto vero che una volta mi ero dimenticato di spegnerlo... in piena notte se ne va via la corrente... e quello lì comincia a beepare come un pazzo :asd:

Non sono belle esperienze :D

e va beh, capita una volta ogni due anni...

Edde
21-07-2008, 20:52
e va beh, capita una volta ogni due anni...

Si, ma quando capita, è abbastanza scocciante... soprattutto se hai la sveglia alle 6 :D

Cmq, a parte tutto, non vedo neanche mezzo motivo per cui dovrei tenerlo acceso di notte.
L'importante è che sia collegato alla rete, e quindi sempre sotto alimentazione.

Ma se il pc che deve alimentare è spento, per quale motivo dovrei lasciare l'ups acceso?

pepo76
22-07-2008, 09:14
Ciao a tutti,

premetto che ho cercato nel forum qualche thread che potesse tornarmi utile prima di rompervi :D
Ho la necessità di mettere un UPS in casa, dovrei collegarci l' LCD e la PS3, ci sarebbe anche il telefono ed il router ma non so se posso colegarli visto il tipo di spina di alimentazione.
Quindi da completo ignorante in materia potreste consigliarmi magari un EPC valido per la mia configurazione????
Grazie mille in anticipo ;)

hibone
22-07-2008, 09:30
Ciao a tutti,

premetto che ho cercato nel forum qualche thread che potesse tornarmi utile prima di rompervi :D
Ho la necessità di mettere un UPS in casa, dovrei collegarci l' LCD e la PS3, ci sarebbe anche il telefono ed il router ma non so se posso colegarli visto il tipo di spina di alimentazione.
Quindi da completo ignorante in materia potreste consigliarmi magari un EPC valido per la mia configurazione????
Grazie mille in anticipo ;)

e non hai visto il primo post in questo thread?! strano...

ais001
22-07-2008, 09:32
Ma se il pc che deve alimentare è spento, per quale motivo dovrei lasciare l'ups acceso?
... girando la domanda: e xchè dovresti spegnerlo??? (a parte il tuo problema del beep che cmq secondo me puoi disabilitarlo da qlc parte nel software).

illidan2000
22-07-2008, 09:32
Si, ma quando capita, è abbastanza scocciante... soprattutto se hai la sveglia alle 6 :D

Cmq, a parte tutto, non vedo neanche mezzo motivo per cui dovrei tenerlo acceso di notte.
L'importante è che sia collegato alla rete, e quindi sempre sotto alimentazione.

Ma se il pc che deve alimentare è spento, per quale motivo dovrei lasciare l'ups acceso?

1) per evitare l'usura delle batterie, che si scaricano durante la notte e poi si ricaricano quando attacchi il pc. i cicli di carico e scarico le usurano
2) l'alimentatore del pc ha in sé numerosi condensatori, che fanno in piccolo la stessa cosa delle batterie dell'ups. sarebbe buono che stesse sempre in tensione.

ais001
22-07-2008, 09:35
Ho la necessità di mettere un UPS in casa, dovrei collegarci l' LCD e la PS3, ci sarebbe anche il telefono ed il router ma non so se posso colegarli visto il tipo di spina di alimentazione.

1. hai già letto il 1° post in 1° pagina??? ci sono indicati modelli x ogni "fascia"

2. qlc pagina addietro c'erano 2/3 utenti che chiedevano UPS x la console e le tv.... prova a dare una letta, magari trovi quello che ti serve.

3. devi semplicemente:
- calcolare i Watt richiesti da TUTTO quello che attacchi
- cercare un UPS che ti regga tale carico (magari mettendogli un +15/20% x futuri sviluppi)
- cercare una marca/modello affidabile nel tempo

hibone
22-07-2008, 09:47
1) per evitare l'usura delle batterie, che si scaricano durante la notte e poi si ricaricano quando attacchi il pc. i cicli di carico e scarico le usurano
2) l'alimentatore del pc ha in sé numerosi condensatori, che fanno in piccolo la stessa cosa delle batterie dell'ups. sarebbe buono che stesse sempre in tensione.

mi spiace dirlo ma.... è sbagliato...

bonzuccio
22-07-2008, 10:04
:asd:
De-sottoscrivo per attentato al buonumore quotidiano :O
Intanto ho avuto un' idea ingegnosa.. se qualcuno avesse la buona grazia di rispondere a una mia domanda fatta 10 pagine fa mi facisse 'O SERVIZIO tramite MP :read:
Volevo dire una cosetta che magari rovinerà la festa ai più:
ho un ups olidata da 50 euro comprato alla auchan facendo la spesa co mi moje, in 6 anni di alimentazione al pc con ali a pfc attivo mai avuto problemi di sorta.. che la fortuna sia la ricetta del buon umore?
:asd:

illidan2000
22-07-2008, 10:06
mi spiace dirlo ma.... è sbagliato...

entrambe?

illidan2000
22-07-2008, 10:07
:asd:
De-sottoscrivo per attentato al buonumore quotidiano :O
Intanto ho avuto un' idea ingegnosa.. se qualcuno avesse la buona grazia di rispondere a una mia domanda fatta 10 pagine fa mi facisse 'O SERVIZIO tramite MP :read:
Volevo dire una cosetta che magari rovinerà la festa ai più:
ho un ups olidata da 50 euro comprato alla auchan facendo la spesa co mi moje, in 6 anni di alimentazione al pc con ali a pfc attivo mai avuto problemi di sorta.. che la fortuna sia la ricetta del buon umore?
:asd:

anche il mio microdata da 1200va pseudosinusoidale, finché non ho cambiato ali, ha retto...

bonzuccio
22-07-2008, 10:10
anche il mio microdata da 1200va pseudosinusoidale, finché non ho cambiato ali, ha retto...

Infatti già prendere un ups sembra di fare una cosa in più per eccesso di zelo poi uno legge qui e si rende conto di dover spendere almeno 200 euri..
io sono per le ciabatte contro le sovratensioni per un utilizzo home

bonzuccio
22-07-2008, 10:11
Comunque adesso de sottoscrivo :stordita: :)

hibone
22-07-2008, 10:18
:asd:
De-sottoscrivo per attentato al buonumore quotidiano :O
Intanto ho avuto un' idea ingegnosa.. se qualcuno avesse la buona grazia di rispondere a una mia domanda fatta 10 pagine fa mi facisse 'O SERVIZIO tramite MP :read:
Volevo dire una cosetta che magari rovinerà la festa ai più:
ho un ups olidata da 50 euro comprato alla auchan facendo la spesa co mi moje, in 6 anni di alimentazione al pc con ali a pfc attivo mai avuto problemi di sorta.. che la fortuna sia la ricetta del buon umore?
:asd:

linkarlo quel messaggio magari?!

edit:
il problema di solito non è dell'ups... ma del pc... se il pc è economico il pfc ce l'hai solo sulla targhetta :stordita:

entrambe?

si...
i condensatori non hanno problemi di ciclaggio durano anche decine di anni...
le batterie al solfato di piombo ( quelle piombo/acido insomma ) non soffrono di effetto memoria...
si danneggiano per una scarica profonda, è vero, ma questa non può avvenire con l'ups spento,
la corrente di autoscarica ( quella che fa scaricare le batterie quando non le si usano ) impiega 6 mesi per scaricare gli accumulatori al piombo,
e ne impiega 12 per danneggiarle in modo irreparabile...
ciò significa che devi dimenticare l'ups spento in cantina almeno 6 mesi per arrivare a danneggiare le batterie...

in alternativa puoi scaricare completamente le batterie ciclandole, a quel punto le butti per direttissima...

bonzuccio
22-07-2008, 10:42
Umm umm.. sono un po preoccupato.. :cry:
Premetto che ho una laurea in meterie filosofiche :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23282844&postcount=3948

pepo76
22-07-2008, 11:09
e non hai visto il primo post in questo thread?! strano...

Porca miseria mi era sfuggito!?! L'ho letto... l'ho letto... non approfinditamente ma l'ho letto. :Prrr: Volevo solo tentare la fortuna con qualcuno che avesse una configurazione simile alla mia(PS3 + LCD + Router + Altro).
Ho provato anche il configuratore dell' APC ma non mi soddisfa....
Rileggerò a fondo il primo post per calcolare in modo esatto ciò di cui necessito.
Grazie a tutti

ais001
22-07-2008, 11:21
Cioè se i limiti di targa si riferiscono solo all'alimentazione a batterie
... beh... direi proprio di SI :D

... che ti segnano a fare i Watt se non sono quelli protetti??? :mbe:

hibone
22-07-2008, 11:46
Umm umm.. sono un po preoccupato.. :cry:
Premetto che ho una laurea in meterie filosofiche :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23282844&postcount=3948

chiaramente lo scopo dell'ups è erogare corrente quando manca la tensione di rete...

se ci attacchi più cose di quelle che l'ups può alimentare da batteria, quando va via la corrente ti si spegne tutto...

(chiaramente se ci attacchi le cose ma poi sono spente, è come se non fossero attaccate.)

hibone
22-07-2008, 11:48
Porca miseria mi era sfuggito!?! L'ho letto... l'ho letto... non approfinditamente ma l'ho letto. :Prrr: Volevo solo tentare la fortuna con qualcuno che avesse una configurazione simile alla mia(PS3 + LCD + Router + Altro).
Ho provato anche il configuratore dell' APC ma non mi soddisfa....
Rileggerò a fondo il primo post per calcolare in modo esatto ciò di cui necessito.
Grazie a tutti

fai la somma dei watt
fissa il budget / scegli il tipo di uscita ( sinusoidale o approssimata )
chiedi...

ais001
22-07-2008, 12:14
Ho provato anche il configuratore dell' APC ma non mi soddisfa....
... beh... occhio che la PS3 è tutto tranne che parsimoniosa di Watt eh?! da sola arriva a consumare + di 300Watt mentre la usi (dicono 380W) ... quindi fai presto tra tv, ps3 e altre menate ad andare a 500/600Watt x avere 5 minuti di autonomia :asd:

... sull'ultimo link affermano:

Playstation 3 consuma settimanalmente cinque volte più energia di un frigorifero: circa 31.74 kWh in stato di inattività.

http://www.trackback.it/img/ps3-consumi.jpg



... leggiti un pò di news ;)
-> http://ps3.console-tribe.com/news/2-11-10237/dati-completi-sui-consumi-ps3.html
-> http://gaming.800a.ws/ps3-vs-consumi-di-energia-elettrica/
-> http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8218
-> http://www.trackback.it/articolo/la-playstation-3-consuma-come-cinque-frigoriferi/5226/


... da tutto ciò sarebbe da pensare che x avere il max della protezione e star tranquillo in qls caso... dovresti prenderti un APC SmartUPS da 750VA (ca. 250€) :asd:

Marco71
22-07-2008, 12:17
....varie ed eventuali...
Grazie anche a questo thread si sta diffondendo la "cultura" dell'u.p.s anche presso "piccole" utenze di sistemi di personal computer.
Ciao hibone.

Marco71.

Amph
22-07-2008, 12:18
prendetevi il sua2200I e non ci pensate + :asd:

ais001
22-07-2008, 12:20
prendetevi il sua2200I e non ci pensate +
... il SUA2200 serve a niente... prenditi direttamente un sistema da 30KWA come abbiamo fatto in ufficio.... vedrai che poi hai autonomia a suff x la prox guerra atomica :asd:

bonzuccio
22-07-2008, 12:36
... leggiti un pò di news ;)
-> http://ps3.console-tribe.com/news/2-11-10237/dati-completi-sui-consumi-ps3.html
-> http://gaming.800a.ws/ps3-vs-consumi-di-energia-elettrica/
-> http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8218
-> http://www.trackback.it/articolo/la-playstation-3-consuma-come-cinque-frigoriferi/5226/



Un po datate le notizie, si riferiscono a quelle americane con cell da 90nm e praticamente tutti i chip della ps2 dentro per la retrocompatibilità

adesso la ps3 da 40gb consuma 135 watt in full load
per natale arriva quella da 80 che sembra abbia rsx a 65nm e forse la soglia si abbassa sotto i 100 sempre in full load
Il problema è che in idle (accesa senza far niente) consuma poco meno non avendo ancora una gestione delle risorse in idle paragonabile ai notebook moderni, non so se la cosa la risolveranno via software.. meglio tenerla in stand by (1W) se non si usa :asd:

ombranera
22-07-2008, 13:36
linkarlo quel messaggio magari?!

edit:
il problema di solito non è dell'ups... ma del pc... se il pc è economico il pfc ce l'hai solo sulla targhetta :stordita:



si...
i condensatori non hanno problemi di ciclaggio durano anche decine di anni...
le batterie al solfato di piombo ( quelle piombo/acido insomma ) non soffrono di effetto memoria...
si danneggiano per una scarica profonda, è vero, ma questa non può avvenire con l'ups spento,
la corrente di autoscarica ( quella che fa scaricare le batterie quando non le si usano ) impiega 6 mesi per scaricare gli accumulatori al piombo,
e ne impiega 12 per danneggiarle in modo irreparabile...
ciò significa che devi dimenticare l'ups spento in cantina almeno 6 mesi per arrivare a danneggiare le batterie...

in alternativa puoi scaricare completamente le batterie ciclandole, a quel punto le butti per direttissima...

qunato mi piace quest'uomo, ne sa una più del Diavolo!
terrò d'occhio tutti i tuoi post, mi sembri molto informato:ave:

Mad_Griffith
22-07-2008, 13:57
Ciao ragazzi, sono possessore di un Trust Energy Protector 800VA (http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Trust_Energy_Protector_800_UPS__604108). Il PC è il seguente:


Alimentatore [Enermax Liberty 500W]
CPU [Intel Core 2 Duo E6300 Allendale]
Scheda Madre [Asus P5KC P35]
RAM [2*1 Gb Elixir Nanya DDRII PC6400 5-5-5-18-23]
Scheda Video [Peak X1950PRO 512 Mb GDDR3 PCI-E]
Scheda Audio [Asus Xonar D2X]
Floppy [NEC 3.5" black]
HD #1 [Seagate Barracuda 250 Gb 7200 rpm 8 Mb SATA-2]
DVD-RW [ASUS DRW-1814BLT 18x SATA black]
Monitor [LCD Acer AL1916 W 19" 8 ms]


Quando salta la corrente, l'UPS non entra in funzione (il PC si spegne) ed emette dei BIP ad alto volume poco distanziati (all'incirca come lo stato di occupato del telefono). Inoltre, il rumore dell'inverter (leggendo l'utilissima guida in prima pagina mi sembra sia quello il ronzio a basso volume che sento) non cessa mai, e la notte è un pò fastidioso, avendo il PC in camera a più o meno un metro dal mio letto.
Vorrei capire se il comportamento dell'UPS è dovuto all'eccessivo carico (spero riusciate a inferirlo voi dalle specifiche tecniche che vi ho riportato) o a un difetto dell'UPS stesso.:help:

bobby75
22-07-2008, 14:31
Ciao ragazzi, sono possessore di un Trust Energy Protector 800VA (http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Trust_Energy_Protector_800_UPS__604108). Il PC è il seguente:


Alimentatore [Enermax Liberty 500W]
CPU [Intel Core 2 Duo E6300 Allendale]
Scheda Madre [Asus P5KC P35]
RAM [2*1 Gb Elixir Nanya DDRII PC6400 5-5-5-18-23]
Scheda Video [Peak X1950PRO 512 Mb GDDR3 PCI-E]
Scheda Audio [Asus Xonar D2X]
Floppy [NEC 3.5" black]
HD #1 [Seagate Barracuda 250 Gb 7200 rpm 8 Mb SATA-2]
DVD-RW [ASUS DRW-1814BLT 18x SATA black]
Monitor [LCD Acer AL1916 W 19" 8 ms]


Quando salta la corrente, l'UPS non entra in funzione (il PC si spegne) ed emette dei BIP ad alto volume poco distanziati (all'incirca come lo stato di occupato del telefono). Inoltre, il rumore dell'inverter (leggendo l'utilissima guida in prima pagina mi sembra sia quello il ronzio a basso volume che sento) non cessa mai, e la notte è un pò fastidioso, avendo il PC in camera a più o meno un metro dal mio letto.
Vorrei capire se il comportamento dell'UPS è dovuto all'eccessivo carico (spero riusciate a inferirlo voi dalle specifiche tecniche che vi ho riportato) o a un difetto dell'UPS stesso.:help:

"a prima vista" non sembra tu sia in situazione di sovraccarico...
servirebbero però dati più precisi come corrente di uscita dell' UPS e di entrata dell'alimentatore e del monitor (tutti dati che dovresti trovare sulla targhetta di ciascun componente).

l'ups ha la possibilità di monitorarlo con un programmino dedicato collegandolo al pc (tramite seriale o usb)? se sì, prova a vedere che carico ti indica durante il funzionamento normale del pc e magari prova qualche operazione che faccia consumare un bel po' (giochi, scandisk, conversione file video, benchmark...).

verifica comunque sul manuale se hai collegato tutto correttamente e se ci sono impostazioni da fare via software.

edit: ma è questo?
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15599
Attenzione: mi par di capire che ha 2 prese protette e una terza solo filtrata quindi se ci attacchi qualcosa quando va via la corrente si spegne tutto!
se ho indovinato il modello, ci sono 2 prese "H" (protete da backup) e 1 presa "G" (solo filtrata)

susetto
22-07-2008, 16:25
Ciao a tutti, ammazzza che bella guida complimenti :cool:
Mi sono comprato questo coso
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT

apc BE-700 700VA 400W

Ha 4 spine alimentate dalla batteria e 4 spine normali che proteggono dalla sovratensione.
Adesso ho attaccato a queste ultime (no batteria) un ampli stereo da 90+90W, equalizzatore, squeezebox router, lettore dvd-divx.
Mi chiedevo se potevo attaccarci anche il tv al plasma che consumerà sui 400W.. e se in futuro potrò mettere un mediacenter da 150-200W sulle spine a batteria
Cioè se i limiti di targa si riferiscono solo all'alimentazione a batterie

Grassie, :stordita:

sull'ingresso dell'UPS, c'è un fusibile termico riarmabile da 10A
teoricamente, a cosφ = 1, il carico massimo sulle uscite può arrivare a circa 2300 Watt totali
considerato il sottile cavetto di alimentazione dell'UPS (3x0,75) e cosφ magari da 0,6-0,7 ti consiglio di non superare i 1500 Watt totali

sulle 4 prese assistite da batteria, puoi collegarci 400 Watt massimo di carico
per non stressare la batteria da 12 Volt - 9 Ah, meglio rimanere sotto i 300 Watt

sulle 4 prese non assistite da batteria, puoi collegarci carichi fino a circa 1000 Watt

ais001
22-07-2008, 16:28
... meglio tenerla in stand by (1W) se non si usa
... meglio spegnerla del tutto :rolleyes:

ais001
22-07-2008, 16:28
mi sembri molto informato
... ecco un'altro che non ha letto il 1° post :asd:


... Hibo.... 6 uno che "sembra informato" :rotfl:

hibone
22-07-2008, 16:45
....varie ed eventuali...
Grazie anche a questo thread si sta diffondendo la "cultura" dell'u.p.s anche presso "piccole" utenze di sistemi di personal computer.
Ciao hibone.

Marco71.
Uhm... ci leggo un che di inquietante... ho creato un mostro? :stordita:


qunato mi piace quest'uomo, ne sa una più del Diavolo!
terrò d'occhio tutti i tuoi post, mi sembri molto informato:ave:
tieni d'occhio la mia firma al limite...
comunque non sottovalutare gli utenti che rispondo qui, quasi tutti sono ben più preparati di me in materia... io dalla mia ho solo il buon senso...
loro l'esperienza...

Ciao ragazzi, sono possessore di un Trust Energy Protector 800VA (http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Trust_Energy_Protector_800_UPS__604108). Il PC è il seguente:


Alimentatore [Enermax Liberty 500W]
CPU [Intel Core 2 Duo E6300 Allendale]
Scheda Madre [Asus P5KC P35]
RAM [2*1 Gb Elixir Nanya DDRII PC6400 5-5-5-18-23]
Scheda Video [Peak X1950PRO 512 Mb GDDR3 PCI-E]
Scheda Audio [Asus Xonar D2X]
Floppy [NEC 3.5" black]
HD #1 [Seagate Barracuda 250 Gb 7200 rpm 8 Mb SATA-2]
DVD-RW [ASUS DRW-1814BLT 18x SATA black]
Monitor [LCD Acer AL1916 W 19" 8 ms]


Quando salta la corrente, l'UPS non entra in funzione (il PC si spegne) ed emette dei BIP ad alto volume poco distanziati (all'incirca come lo stato di occupato del telefono). Inoltre, il rumore dell'inverter (leggendo l'utilissima guida in prima pagina mi sembra sia quello il ronzio a basso volume che sento) non cessa mai, e la notte è un pò fastidioso, avendo il PC in camera a più o meno un metro dal mio letto.
Vorrei capire se il comportamento dell'UPS è dovuto all'eccessivo carico (spero riusciate a inferirlo voi dalle specifiche tecniche che vi ho riportato) o a un difetto dell'UPS stesso.:help:

se non ricordo male se fosse in sovraccarico si tratterebbe di un beep continuo e lo avresti se il pc consuma troppo o se le batterie sono morte...

in questo caso credo possa trattarsi di un'incompatibilità tra ups e ali, oppure come ha suggerito bobby75 potresti aver usato la spina sbagliata :)

Amph
22-07-2008, 17:18
... il SUA2200 serve a niente... prenditi direttamente un sistema da 30KWA come abbiamo fatto in ufficio.... vedrai che poi hai autonomia a suff x la prox guerra atomica :asd:

lol davvero avete il 30k... è un bestione :asd:

illidan2000
22-07-2008, 17:23
i condensatori non hanno problemi di ciclaggio durano anche decine di anni...
le batterie al solfato di piombo ( quelle piombo/acido insomma ) non soffrono di effetto memoria...
si danneggiano per una scarica profonda, è vero, ma questa non può avvenire con l'ups spento,
la corrente di autoscarica ( quella che fa scaricare le batterie quando non le si usano ) impiega 6 mesi per scaricare gli accumulatori al piombo,
e ne impiega 12 per danneggiarle in modo irreparabile...
ciò significa che devi dimenticare l'ups spento in cantina almeno 6 mesi per arrivare a danneggiare le batterie...

in alternativa puoi scaricare completamente le batterie ciclandole, a quel punto le butti per direttissima...

ho lasciato (e ancora è in quello stato) un ups da 30 euro abbandonato alla sua sorte da circa 4 mesi :(
quando vado a casa l'attacco e lo lascio là... o me lo porto, vediamo

Mad_Griffith
22-07-2008, 18:04
"a prima vista" non sembra tu sia in situazione di sovraccarico...
servirebbero però dati più precisi come corrente di uscita dell' UPS e di entrata dell'alimentatore e del monitor (tutti dati che dovresti trovare sulla targhetta di ciascun componente).

l'ups ha la possibilità di monitorarlo con un programmino dedicato collegandolo al pc (tramite seriale o usb)? se sì, prova a vedere che carico ti indica durante il funzionamento normale del pc e magari prova qualche operazione che faccia consumare un bel po' (giochi, scandisk, conversione file video, benchmark...).

verifica comunque sul manuale se hai collegato tutto correttamente e se ci sono impostazioni da fare via software.

edit: ma è questo?
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15599
Attenzione: mi par di capire che ha 2 prese protette e una terza solo filtrata quindi se ci attacchi qualcosa quando va via la corrente si spegne tutto!
se ho indovinato il modello, ci sono 2 prese "H" (protete da backup) e 1 presa "G" (solo filtrata)

il modello non è quello esteticamente, ma il retro che hai allegato è identico. ora, l'ho scollegato ieri sera e non ricordo come fossero i collegamenti, ma faccio una prova a usare solo le prese H e poi riporto qui i risultati.
Comunque non ho un programma dedicato (anche perché l'UPS mi è stato regalato nudo e crudo da un amico che li aveva presi in stock)... magari ce n'è uno generico, che tu sappia?

ais001
22-07-2008, 18:40
lol davvero avete il 30k... è un bestione
... una delle aziende che seguo hanno 3 linee da 20mila... se non hai una sala UPS dedicata, 6 un folle :D

... deve tenere su x almeno qlc ora tutti i server... ce ne sono una 20ina da 1U e ci sono le unità da 2U/4U (+ ovviamente i 2 climatizzatori dedicati e la rete della palazzina filtrata e dedicata x tutti i pc)

... cmq fidati che dopo 3 ore che va... inizi ad avere i brividi se non torna la corrente in poco tempo tempo... xchè se si spengono i server, hai un'azienda con ca. 500 pc che va in tilt (+ tutta l'utenza estera connessa in remoto)... e son caxxi amari :asd:

giuseppesole
22-07-2008, 18:57
Perchè in prima pagina non sono elencati i Tecnoware?

ais001
22-07-2008, 19:13
... forse xchè non vengono considerati "affidabili"

... forse xchè nessuno li vuole comprare e quindi non se ne parla

... forse xchè nessuno li trova

... se hai modelli da proporre, proponi e fai qlc test, se valgono i soldi spesi... si possono sempre aggiungere.

Amph
22-07-2008, 19:20
... una delle aziende che seguo hanno 3 linee da 20mila... se non hai una sala UPS dedicata, 6 un folle :D

... deve tenere su x almeno qlc ora tutti i server... ce ne sono una 20ina da 1U e ci sono le unità da 2U/4U (+ ovviamente i 2 climatizzatori dedicati e la rete della palazzina filtrata e dedicata x tutti i pc)

... cmq fidati che dopo 3 ore che va... inizi ad avere i brividi se non torna la corrente in poco tempo tempo... xchè se si spengono i server, hai un'azienda con ca. 500 pc che va in tilt (+ tutta l'utenza estera connessa in remoto)... e son caxxi amari :asd:

immagino il chaos :asd:, cmq l'ho visto sul sito, è una specie di frigo bar :D

hibone
22-07-2008, 19:38
... una delle aziende che seguo hanno 3 linee da 20mila... se non hai una sala UPS dedicata, 6 un folle :D

... deve tenere su x almeno qlc ora tutti i server... ce ne sono una 20ina da 1U e ci sono le unità da 2U/4U (+ ovviamente i 2 climatizzatori dedicati e la rete della palazzina filtrata e dedicata x tutti i pc)

... cmq fidati che dopo 3 ore che va... inizi ad avere i brividi se non torna la corrente in poco tempo tempo... xchè se si spengono i server, hai un'azienda con ca. 500 pc che va in tilt (+ tutta l'utenza estera connessa in remoto)... e son caxxi amari :asd:

ma non costerebbe meno un gruppo elettrogeno? almeno non si avrebbe il problema delle batterie...

Perchè in prima pagina non sono elencati i Tecnoware?

a cosa ti riferisci nello specifico? all'elenco dei produttori?

susetto
22-07-2008, 20:10
Perchè in prima pagina non sono elencati i Tecnoware?

l'anno scorso volevo comperare il Tecnoware Power Pro 1000 (700 VA - 490 W)
nei negozi online, il prezzo oscillava tra 220 € e 250 € circa
fortunatamente ho un negozio vicino casa che fa punto vendita
sono andato a farmi fare un preventivo e la risposta è stata 310 €
mi son guardato in giro per un paio di giorni e poi sono tornato in negozio per confermare l'ordine
il commesso guarda il preventivo e dice che non è corretto
mancavano 20 € di spese spedizione e l'I.V.A. e il prezzo finale era di 396 € :mbe:
a quel prezzo ho detto che potevano tenerselo e me ne sono andato
ero curioso, cercavo informazioni sui prezzi ed alcune caratteristiche del modello ed ho provato a contattare la Tecnoware
per telefono non ci sono riuscito ed allora ho scritto due mail (una il 23 ottobre 2007 ed una il 25 ottobre 2007)

STÒ ANCORA ASPETTANDO UNA RISPOSTA :eek: :eek: :eek:

dopo questa triste esperienza, grazie anche a questo 3D, sono un felice possessore di un APC Smart-UPS 750 :D

ais001
22-07-2008, 20:41
ma non costerebbe meno un gruppo elettrogeno? almeno non si avrebbe il problema delle batterie...
... semmai avresti + problemi e cmq non avresti una linea "pulita"... quindi xchè buttare soldi x un gruppo quando il budget ti permette di comprare una sala ups dedicata??? :mbe:

... abbiamo la vecchia versione di questo (cambia l'estetica ma cmq è alto 2,5mt):
-> http://www.socomecgroup.com/masterys/p_ups_masterys_eb_it.htm

... ad esso solo della sala server son collegate una dozzina di linee 220V con carico bilanciato.

Mad_Griffith
23-07-2008, 02:30
"a prima vista" non sembra tu sia in situazione di sovraccarico...
servirebbero però dati più precisi come corrente di uscita dell' UPS e di entrata dell'alimentatore e del monitor (tutti dati che dovresti trovare sulla targhetta di ciascun componente).

l'ups ha la possibilità di monitorarlo con un programmino dedicato collegandolo al pc (tramite seriale o usb)? se sì, prova a vedere che carico ti indica durante il funzionamento normale del pc e magari prova qualche operazione che faccia consumare un bel po' (giochi, scandisk, conversione file video, benchmark...).

verifica comunque sul manuale se hai collegato tutto correttamente e se ci sono impostazioni da fare via software.

edit: ma è questo?
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15599
Attenzione: mi par di capire che ha 2 prese protette e una terza solo filtrata quindi se ci attacchi qualcosa quando va via la corrente si spegne tutto!
se ho indovinato il modello, ci sono 2 prese "H" (protete da backup) e 1 presa "G" (solo filtrata)

Ok, per ora ho collegato monitor e PC alle due prese H, mentre il cavo di alimentazione l'ho attaccato all'unica presa G. In questo modo è corretto? La E non la "guardo" nemmeno...

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=64120&d=1216735813

illidan2000
23-07-2008, 09:27
... forse xchè non vengono considerati "affidabili"

... forse xchè nessuno li vuole comprare e quindi non se ne parla

... forse xchè nessuno li trova

... se hai modelli da proporre, proponi e fai qlc test, se valgono i soldi spesi... si possono sempre aggiungere.

non parevano male, e su internet si trovano facilmente...

giuseppesole
23-07-2008, 11:03
a cosa ti riferisci nello specifico? all'elenco dei produttori?

Si, all' elenco e all' indicazione della fascia qualitativa alla quale appartengono.

giuseppesole
23-07-2008, 11:06
l'anno scorso volevo comperare il Tecnoware Power Pro 1000 (700 VA - 490 W)
nei negozi online, il prezzo oscillava tra 220 € e 250 € circa
fortunatamente ho un negozio vicino casa che fa punto vendita
sono andato a farmi fare un preventivo e la risposta è stata 310 €
mi son guardato in giro per un paio di giorni e poi sono tornato in negozio per confermare l'ordine
il commesso guarda il preventivo e dice che non è corretto
mancavano 20 € di spese spedizione e l'I.V.A. e il prezzo finale era di 396 € :mbe:
a quel prezzo ho detto che potevano tenerselo e me ne sono andato
ero curioso, cercavo informazioni sui prezzi ed alcune caratteristiche del modello ed ho provato a contattare la Tecnoware
per telefono non ci sono riuscito ed allora ho scritto due mail (una il 23 ottobre 2007 ed una il 25 ottobre 2007)

STÒ ANCORA ASPETTANDO UNA RISPOSTA :eek: :eek: :eek:

dopo questa triste esperienza, grazie anche a questo 3D, sono un felice possessore di un APC Smart-UPS 750 :D

Probabilmente hai fatto bene a prenderti l' APC. Comunque, ad un prezzo inferiore a quello da te indicato, sfruttando un' offerta online, io ho acquistato un Power Pro 1600.

LacioDrom83
23-07-2008, 11:07
Ciao a tutti, sono un possessore di un APC Back UPS RS 1000 (appunto 1000VA), fino ad oggi ho avuto solo soddisfazioni da questo UPS.

Appunto solo fino ad oggi, quando ho scoperto che il segnale di uscita è pseudosinusoidale:muro: ...adesso devo comprare un alimentatore...quale mi consigliate???Il mio vecchio enermax 460w pcf attivo mi è durato quasi 3anni...dite di spostarmi sulla seria corsair hx o tx?meglio rimanere su enermax?

Spero possiate darmi un consiglio

Grazie anticipatamente

p.s. spesa massima 120€

illidan2000
23-07-2008, 11:34
Ciao a tutti, sono un possessore di un APC Back UPS RS 1000 (appunto 1000VA), fino ad oggi ho avuto solo soddisfazioni da questo UPS.

Appunto solo fino ad oggi, quando ho scoperto che il segnale di uscita è pseudosinusoidale:muro: ...adesso devo comprare un alimentatore...quale mi consigliate???Il mio vecchio enermax 460w pcf attivo mi è durato quasi 3anni...dite di spostarmi sulla seria corsair hx o tx?meglio rimanere su enermax?

Spero possiate darmi un consiglio

Grazie anticipatamente

p.s. spesa massima 120€
enermax non hanno mai dato problemi. il mio liberty era tranquillissimo

ais001
23-07-2008, 12:24
dite di spostarmi sulla seria corsair hx o tx?meglio rimanere su enermax?
... se tu leggessi ALMENO le ultime pagine.... forse troveresti scritto + volte che gli ultimi Enermax (MOD+/PRO+) NON hanno alcun problema :D

... xò se non leggi....................... :rolleyes:

P.S.= a quel prezzo trovi il 625Watt MOD82+ ;)
-> http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_61&products_id=1780

LacioDrom83
23-07-2008, 12:37
enermax non hanno mai dato problemi. il mio liberty era tranquillissimo

... se tu leggessi ALMENO le ultime pagine.... forse troveresti scritto + volte che gli ultimi Enermax (MOD+/PRO+) NON hanno alcun problema :D

... xò se non leggi....................... :rolleyes:

P.S.= a quel prezzo trovi il 625Watt MOD82+ ;)
-> http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_61&products_id=1780

Grazie ad entrambi per la risposta esaudiente...
... diciamo ke volevo una conferma, visto ke i corsair sono anke ben quotati. Ma che differenza c'è tra un mod+ e un pro+?

bobby75
23-07-2008, 13:06
Ok, per ora ho collegato monitor e PC alle due prese H, mentre il cavo di alimentazione l'ho attaccato all'unica presa G. In questo modo è corretto? La E non la "guardo" nemmeno...

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=64120&d=1216735813

COSA????!!!!
dato per assodato che stiamo parlando dello stesso oggetto (vero?), hai letto il manuale???
Come hai fatto a portare l'alimentazione sulla presa G che è una presa di uscita???
Tra l' altro una ha l'attacco "maschio" e l' altra "femmina" !!

Il cavo che esce dal muro e che prima alimentava il PC va collegato alla presa E (alimentazione dell' UPS) mentre le utenze (PC e monitor) vanno collegate alle prese H.La presa G tienila per utenze non critiche (che si possono spegnere in caso di backout ma sono comunque filtrate da sbalzi di tensione) come la stampante.
ciao

Arradgiato
23-07-2008, 16:14
ragazzi ho da circa 3 anni scarsi un atlantis land host power 1501 sul secondo pc in firma..da qualche tempo l'ups non ce la fa ad alimentare il mio pc in idle per più di un minuto..anche meno..e nel test automatico ricevo il segnale di batteria guasta..ora ho scaricato completamente le batterie e le sto ricaricando..ho aperto il vano batterie ed ho visto che ognuna presenta 4 tappi al di sotto dei quali ci sono i vari contenitori delle celle..aprendo i suddetti tappi ho notato l'assenza di liquido..è normale? si tratta forse di elettrolita gel oppure l'acqua è evaporata?

illidan2000
23-07-2008, 16:39
ragazzi ho da circa 3 anni scarsi un atlantis land host power 1501 sul secondo pc in firma..da qualche tempo l'ups non ce la fa ad alimentare il mio pc in idle per più di un minuto..anche meno..e nel test automatico ricevo il segnale di batteria guasta..ora ho scaricato completamente le batterie e le sto ricaricando..ho aperto il vano batterie ed ho visto che ognuna presenta 4 tappi al di sotto dei quali ci sono i vari contenitori delle celle..aprendo i suddetti tappi ho notato l'assenza di liquido..è normale? si tratta forse di elettrolita gel oppure l'acqua è evaporata?

bella domanda...

bobby75
23-07-2008, 16:44
ragazzi ho da circa 3 anni scarsi un atlantis land host power 1501 sul secondo pc in firma..da qualche tempo l'ups non ce la fa ad alimentare il mio pc in idle per più di un minuto..anche meno..e nel test automatico ricevo il segnale di batteria guasta..ora ho scaricato completamente le batterie e le sto ricaricando..ho aperto il vano batterie ed ho visto che ognuna presenta 4 tappi al di sotto dei quali ci sono i vari contenitori delle celle..aprendo i suddetti tappi ho notato l'assenza di liquido..è normale? si tratta forse di elettrolita gel oppure l'acqua è evaporata?

mah... non sono un esperto di batterie, ma non credo che si possano "riempire" una volta esaurite (e le tue direi che lo sono data l'età ed il comportamento).
Prendi nota del tipo, modello e dimensioni e cerca un ricambio in negozio o in rete... se puoi fare una prova con altre batterie prima di cambiarle meglio, non si sa mai che siano buone e si sia guastato il caricabatterie!
ciao

illidan2000
23-07-2008, 17:14
mah... non sono un esperto di batterie, ma non credo che si possano "riempire" una volta esaurite (e le tue direi che lo sono data l'età ed il comportamento).
Prendi nota del tipo, modello e dimensioni e cerca un ricambio in negozio o in rete... se puoi fare una prova con altre batterie prima di cambiarle meglio, non si sa mai che siano buone e si sia guastato il caricabatterie!
ciao

sulle batterie delle macchine le riempiono...
altriment, visto che arradgiato è di rende, le troverà comodamente dove già sa... :D

ais001
23-07-2008, 18:09
Ma che differenza c'è tra un mod+ e un pro+?

... se vai sul sito www.enermax.it lo leggi da solo :rolleyes:

... visto che ci 6, ci sono delle itneressanti botte/risposte sulel FAQ del sito stesso ;)

ais001
23-07-2008, 18:15
...
... Hibo... dai un'occhio a questa FAQ e relativo pdf (non protetto ma semplicemente convertito da un word iniziale) ;)

-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1723&idtiponews=515

... è un pò di parte sugli alim :asd: ... xò parlano pure di sovratensioni ed UPS alla fine :)
... che dici??? ... può essere interessante linkarlo in 1° pagina??? (magari facendo riferimento alla FAQ del sito enermax) :rolleyes:

Arradgiato
23-07-2008, 19:48
sulle batterie delle macchine le riempiono...
altriment, visto che arradgiato è di rende, le troverà comodamente dove già sa... :D

dove illidan???

RobyG_08
24-07-2008, 11:08
dopo questa triste esperienza, grazie anche a questo 3D, sono un felice possessore di un APC Smart-UPS 750 :D

Visto che hai questo ups vorrei chiederti una cosa visto che l'ho ordinato e oggi lo vado a ritirare alla cifra di 260€. Mi confermi che l'uscita è sinusoidale pura? sul sito dice così, però ho trovato delle recensioni sul web che invece scrivono che è di tipo pseudo-sinusoidale, e visto che l'ho preso apposta per alimentare un enermax liberty mi seccherebbe alquanto...poi a parte questo mi pare di capire dalla tua soddisfazione che è un buon ups :rolleyes:

Marco71
24-07-2008, 12:04
...dato che né ho due.
Devi sapere comunque che dire "sinusoidale pura" ad un esame di "Teoria dei segnali" di ingegneria farebbe storcere alquanto il naso al professore.
Molti dei negozi, siti che commercializzano tali componenti (U.P.S) dovrebbero assumere qualcuno tra la moltitudine di laureati in ingegneria settore dell'informazione per stilare i loro depliant, cataloghi.
La forma d'onda prodotta in uscita è a bassa distorsione armonica che comporta come implicazione prima che sia "prossima" all'idealità di una forma d'onda sinusoidale contenente nello sviluppo in serie di Fourier solo la componente fondamentale.
Di solito sotto il 5/3 % di T.H.D è considerata "a bassa distorsione".
La "purezza" è riferita in termini abbastanza euristici proprio alla purezza spettrale dello sviluppo del segnale in uscita con l'U.P.S chiuso su un carico "fittizio" noto.
Grazie.

Marco71.

ais001
24-07-2008, 12:30
1. Mi confermi che l'uscita è sinusoidale pura?
2. sul sito dice così, però ho trovato delle recensioni sul web che invece scrivono che è di tipo pseudo-sinusoidale

1. vai sul sito ufficiale e leggi. se non hai preso qlc serie strana di UPS, non puoi sbagliare ;)

2. beh, ma tu ti fidi di + di quello che dice il sito ufficiale o delle prove che fanno in giro??? è come dire: se ho mal di denti vado dal dentista o dal farmacista??? :rolleyes:

illidan2000
24-07-2008, 13:17
dove illidan???

REM o quel negozietto vicino al Biocontrol che nn mi viene in mente il nome ora, su quella salitella di piazza zumbini

Arradgiato
24-07-2008, 13:29
REM o quel negozietto vicino al Biocontrol che nn mi viene in mente il nome ora, su quella salitella di piazza zumbini

non penso proprio che abbiano questo tipo di batterie..comunque ho fatto già richiesta di rma..speriamo bene

illidan2000
24-07-2008, 14:11
non penso proprio che abbiano questo tipo di batterie..comunque ho fatto già richiesta di rma..speriamo bene

ce l'hanno, ce l'hanno.
cmq le batterie hanno solitamente solo 6 mesi di garanzia...dipende dalla serietà del produttore

Arradgiato
24-07-2008, 14:24
ce l'hanno, ce l'hanno.
cmq le batterie hanno solitamente solo 6 mesi di garanzia...dipende dalla serietà del produttore

queste un anno..ma il bello è che aprendo il vano batteria mi sono accorto che una è proprio "scoppiata"! infatti c'è una fuoriuscita di liquido dal polo negativo..mah io lo lascio sempre acceso come mi hanno consigliato i tecnici della atlantis e sebbene è messo all'interno di un mobile ha molto spazio libero sopra e un paio di centimetri da entrambi i lati di modo che le prese d'aria siano libere...

RobyG_08
24-07-2008, 14:42
1. vai sul sito ufficiale e leggi. se non hai preso qlc serie strana di UPS, non puoi sbagliare ;)

2. beh, ma tu ti fidi di + di quello che dice il sito ufficiale o delle prove che fanno in giro??? è come dire: se ho mal di denti vado dal dentista o dal farmacista??? :rolleyes:

Mi fido dippiù del sito, ma mi fido ancora dippiù di un utente che ce l'ha.

illidan2000
24-07-2008, 14:56
queste un anno..ma il bello è che aprendo il vano batteria mi sono accorto che una è proprio "scoppiata"! infatti c'è una fuoriuscita di liquido dal polo negativo..mah io lo lascio sempre acceso come mi hanno consigliato i tecnici della atlantis e sebbene è messo all'interno di un mobile ha molto spazio libero sopra e un paio di centimetri da entrambi i lati di modo che le prese d'aria siano libere...

che sfortuna...

Dr. Xavier
24-07-2008, 16:27
non per dire ma a me sembra tanto la procedura di suspend to disk
ovvero la hibernate...
secondo me hai incasinato qualcosa con le impostazioni tra bios e sistema operativo...

Ciao, mi sembra strano così di punto in bianco....
Io non ho modificato niente nelle impostazioni del bios..
Più tardi ci darò un'occhiata per verificare.
Però indipendentemente da questo mi piacerebbe sapere se rischio guasti a qualche componente oppure posso stare tranquillo..

susetto
24-07-2008, 16:31
Visto che hai questo ups vorrei chiederti una cosa visto che l'ho ordinato e oggi lo vado a ritirare alla cifra di 260€. Mi confermi che l'uscita è sinusoidale pura? sul sito dice così, però ho trovato delle recensioni sul web che invece scrivono che è di tipo pseudo-sinusoidale, e visto che l'ho preso apposta per alimentare un enermax liberty mi seccherebbe alquanto...poi a parte questo mi pare di capire dalla tua soddisfazione che è un buon ups :rolleyes:

allego alcune immagini fatte con un oscilloscopio palmare in modo che puoi valutare personalmente
clicca sulle immagini per ingrandire

- - - -

forma d'onda della tensione di rete con base tempi di 1 ms e 2 ms

http://upload.centerzone.it/images/rzn2bfour1zsm397kxbl_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/rzn2bfour1zsm397kxbl.png) http://upload.centerzone.it/images/6065lwpajltb9bbdic6_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/6065lwpajltb9bbdic6.png)

- - - -

forma d'onda della tensione da un APC Smart-UPS 750 in modalità batteria

http://upload.centerzone.it/images/uw3ftxzb1e93wz95jsj7_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/uw3ftxzb1e93wz95jsj7.png) http://upload.centerzone.it/images/h53rp1cc3d9is6ezmr5_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/h53rp1cc3d9is6ezmr5.png)

- - - -

forma d'onda pseudo-sinusoidale da un MGE Ellipse 500 e un APC Back-UPS ES 700 in modalità batteria

http://upload.centerzone.it/images/0s9kkwnthuutudi3y645_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/0s9kkwnthuutudi3y645.png) http://upload.centerzone.it/images/in4y284otmiia414f_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/in4y284otmiia414f.png)

Marco71
24-07-2008, 18:47
...per caso è uno ScopeMeter Fluke ?
Non sai quanto mi piacerebbe averne uno...sigh!
Grazie.

Marco71.

susetto
24-07-2008, 20:08
...per caso è uno ScopeMeter Fluke ? ...

naaaaaaaaa
il mio è un giocattolino mooooooolto più economico
peccato solo che il software non permetta la registrazione sull'hd del pc :cry: :cry:
ho provato altri software generici ma non riconoscono l'oscilloscopio
anche qualche passo in più sulla gamma delle tensioni sarebbe stato gradito :(

Marco71
24-07-2008, 21:41
...anche Metex dovrebbe avere a catalogo degli "economici" oscilloscopi portatili.
Comunque dalle forme d'onda riportate si arguisce chiaramente la bassa distorsione sicuramente inferiore al 3 % T.H.D.
Per curiosità a quanti campioni/secondo hai acquisito ?
Che sistema di triggering usi ?
Grazie.

Marco71.

javiersousa
24-07-2008, 22:51
Mi fido dippiù del sito, ma mi fido ancora dippiù di un utente che ce l'ha.

Vai tranqui, è una sinusoide purissima.......è un signor UPS.....l'unica pecca che mi è arrivato difettoso......friccicava in continuazione, ma chiamando la sede di milano, te lo sostituiscono immediatamente e a loro spese chiaramente.......veramente soddisfatto....ciao....

RobyG_08
25-07-2008, 08:38
Vai tranqui, è una sinusoide purissima.......è un signor UPS.....l'unica pecca che mi è arrivato difettoso......friccicava in continuazione, ma chiamando la sede di milano, te lo sostituiscono immediatamente e a loro spese chiaramente.......veramente soddisfatto....ciao....

friccicava? ovvero? comunque mi è arrivato ieri, già solo dall'imballo e dalla confezione si capisce il valore del prodotto, funziona bene, soddisfattissimo :cool:

susetto
26-07-2008, 17:03
Comunque dalle forme d'onda riportate si arguisce chiaramente la bassa distorsione sicuramente inferiore al 3 % T.H.D.

nei miei casi, il carico era sul 50% della potenza dell'UPS e composto da lampade ad incandescenza
non ho provato al 100% perchè non lo sfrutto fino a quel punto e per non stressare le batterie

Per curiosità a quanti campioni/secondo hai acquisito?
Che sistema di triggering usi ?

il giocattolo è un 10 MS/s, imposto la sonda a X10 e faccio la calibrazione
poi metto su Auto-range e fa tutto da solo :cool:
le impostazioni che sceglie sono
- trigger in modalità run
- sensibilità 20 V/div (il passo sotto è 8 V/div)
- base tempi 5 ms/div

Amph
26-07-2008, 18:11
se io mettessi un alimentatore come l'hx1000 della corsair con due linee da 500watt, insieme al mio ups(apc 1000va/670watt), potrò usufruire max di una linea o di 670 watt?,

ais001
26-07-2008, 18:17
... l' UPS erroga max 670Watt

... che te lo metti a fare un 1000Watt se poi l' UPS non lo regge??? solo x spendere soldi??? :mbe:

nesema
26-07-2008, 21:18
curiosità....
:D
ma 700va quanti watt sono????? :)

Amph
26-07-2008, 21:21
... l' UPS erroga max 670Watt

... che te lo metti a fare un 1000Watt se poi l' UPS non lo regge??? solo x spendere soldi??? :mbe:

era solo per sapere

ais001
26-07-2008, 21:24
ma 700va quanti watt sono?????

... problema:

1000VA : 600Watt = 700VA : x

x = ???



... matematica di 3° elementare (almeno ai miei tempi) :rolleyes:









era solo per sapere
... si ok... ma chiunque capisce che in tal caso è l' UPS a fare da collo di bottiglia :fagiano:

Amph
26-07-2008, 21:28
+ che altro mi interessava sapere se sfruttavo la linea da 500watt + 170 watt della seconda linea del hx10000

ais001
26-07-2008, 21:30
... il problema non è sfruttare le linee della PSU... il problema è che in caso di blackout che succede??? esplode??? va in overfloor??? si spegne tutto subito???

... l' UPS non ti regge quella PSU.... quindi devi trovare un'altra soluzione.

susetto
26-07-2008, 21:50
curiosità....
:D
ma 700va quanti watt sono????? :)

dipende da chi è che dichiara i 700 VA
ti faccio alcuni esempi

- un APC Back-UPS ES 700, ha 700 VA - 405 Watt con una batteria da 12V - 9Ah
- un Atlantis Land One-Power 701, ha 700 VA - 400 Watt con una batteria da 12V - 7Ah
- un Trust PW-4080T, ha 800 VA - 360 Watt con una batteria da 12V - 7Ah

400 Watt sono già tanti per una batteria da 12V - 9Ah figuriamoci per una più piccola
non guardare i VA ma guarda i Watt e la sorgente da cui provengono ;)

brandon1227
27-07-2008, 01:11
salve a tutti ho acquistato un gruppo di continuita' marca SBS 500VA per un proiettore. Data la lontana locazione del proiettore rispetto all'UPS ho dovuto fare una modifica alla presa che va dietro all'ups; mi spiego.. quella che va dietro all'ups lo lasciata l'altro capo del cavo l'ho tagliato e gli ho collegato una normale spina elettrica femmina in modo da potergli collegare la presa della prolunga che porta la corrente fino al proiettore.. Ho acceso l'ups tuttok dava la corrente al proiettore tranquillamente ma quando ho provato a fare la prova di staccare la corrente il proiettore ahime' si e' spento (tra l'altro anche in un modo strano) perche' la corrente continuava ad arrivargli ma e' come se gli fosse arrivata tardi... Comunque cosa puo' essere? Provero a collegare il Proiettore direttamente all'ups senza la prolunga.. in tal caso se funzionera' sicuramente sara' dipeso dalla prolunga ne dovrei acquistare un'altra magari migliore? GRazie mille a tutti

ais001
27-07-2008, 01:48
... se invece di attaccare il proiettore attacchi una lampada.... rimane acceso tutto??? :mbe:


... se SI, significa che l' UPS è troppo poco potente x il proiettore (devi calcolare i Watt necessari, non comprarlo a caso).

... se NO, significa che la ciabatta o l' UPS ha dei difetti.

nesema
27-07-2008, 08:18
dietro il mio ups (onda pseusosin. LIB) c'e l'etichetta su cui è scritto:

input
volt 220
phase 1
hz 50
A 1,85

output
volt 220
hz 50
va 0,65 500B
vacp 1500 (cosa sono?????)

i miei dubbi sono:

lo regge un ali da 525/550W?

come funziona?
1. la corrente passa "prima" per le batterie dell'ups e poi all'alimentatore.....????

2. oppure passa "mediante" (con aggiustamento onda) l'ups ed in caso di mancanza di corrente interviene con le batterie.......??????

3. in caso di "richiesta" di watt superiore alla potenzialità dell'ups che succede (con corrente di rete)?????

4. in caso di "richiesta" di watt superiore alla potenzialità dell'ups che succede (senza corrente di rete)?????

ringrazio tutti ed in particolare chi risponde.......

brandon1227
27-07-2008, 10:39
Salve grazie della risposta, comunque l'ho provato anche a collegare direttamente ma niente non lo amntiene accesso. Comunque ho guardato le caratteristiche di alimentazione del proiettore e c'e' scritto Alimentazione: 120-240V-a 50-60hz 3A
Il gruppo di continuita' invece specifica 500VA e 300W

ais001
27-07-2008, 12:13
1. l'ho provato anche a collegare direttamente ma niente non lo mantiene accesso
2. Il gruppo di continuita' invece specifica 500VA e 300W
1. provalo senza ciabatta.
... se anche così non regge, è matematico che l' UPS ha qlc difetto. a sto punto cambialo e prenditene uno di marca conosciuta e affidabile.

2. 300Watt sono pochi x un UPS che deve tenere sotto un pc.
... consiglio mio è di prenderne uno da ALMENO 500Watt (tanto x stare tranquilli)

ais001
27-07-2008, 12:16
i miei dubbi sono:
... trovi tutto scritto nel 1° post in prima pagina.

... devi perdere 10/15minuti x leggertelo BENE e avrai tutte queste, ed altre, risposte ;)

nesema
27-07-2008, 12:58
... trovi tutto scritto nel 1° post in prima pagina.

... devi perdere 10/15minuti x leggertelo BENE e avrai tutte queste, ed altre, risposte ;)

letto ...
ma il dubbio se il mio ups regge un ali da 525/550 w mi è rimasto.....

androsdt
27-07-2008, 14:01
ragazzi mi è morto l'ups...
non si accende piu e funziona solo la presa filtrata...

ne devo prendere uno nuovo...
mi sapete consigliare...
ho un cooler master m620 che da 620w in continua, ma l'assorbimento penso sia intorno ai 500w.
Pensavo ad un ups da 1000VA almeno, ma non posso ora spendere un patrimonio...
e ho anche una certa fretta perche martedì parto...

ais001
27-07-2008, 14:46
ma il dubbio se il mio ups regge un ali da 525/550 w mi è rimasto.....
... il "tuo" vap1500 equivale a 500watt (stimati)

... se hai un alim da 525/550Watt, è già sottodimensionato.

... opta x un APC BackUPS BR-1000i (1000VA / 600Watt)


Pensavo ad un ups da 1000VA almeno, ma non posso ora spendere un patrimonio...
... beh, è sempre al stessa storia: vuoi avere una garanzia che il pc ti resti integro o x risparmiare anche se si rompe non te ne frega??? :rolleyes:

... a seconda del tuo Alim, prenditi un UPS di marca e vivi sereno.
... opta anche tu x un APC BackUPS BR-1000i (1000VA / 600Watt)



P.S.= se lo comprate sul sito APC, costa meno di qls altro monclick.it o shoppydoo.it ;)

androsdt
27-07-2008, 15:17
ma quanto mi costa!...260€!!! e quanto mi dura?...
io pensavo di spendere 100€ piu o meno...il computer è quello in firma...
ad onda sinusoidale che non sia APC ne esistono??

ais001
27-07-2008, 17:35
1. ma quanto mi costa!...260€!!!
2. e quanto mi dura?
3. io pensavo di spendere 100€ piu o meno
4. ad onda sinusoidale che non sia APC ne esistono??

1. e che è un'onda simulata.... altrimenti x un'onda pura spendi mediamente sui 400€ x un 1000VA.

2. dipende da te e da come lo tratti.
... io i miei APC li ho da 7/8 anni e ancora vanno bene (a parte essere pignolo e ogni 4/5anni gli cambio le batterie x sicurezza)

3. con quell cifra, ci prendi appena appena una buona ciabatta x i fulmini.
... un UPS ha il compito di preservare l'integrità di quello che ci attacchi... quindi devi ponderare una spesa adeguata in base a quello che vuoi proteggere.
... se vuoi risparmiare, ben libero di farlo... ma con quel pc, io ci metterei sotto un UPS con le palle e vivrei sereno finchè non cade la casa :D

4. ma tu l'hai letto il 1° post in prima pagina??? :mbe:
... direi di no vero??? :fagiano:

androsdt
27-07-2008, 17:49
si si l'ho letta...
cmq ho visto alcuni mustek o altri simili....ma hanno tutti un onda pseudo sinusoidale...e visto che il mio cooler master è con pfc attivo vorrei evitare di cambiare quello...
solo che prendendo un ups da 1000VA o anche da 1400VA rimane il fatto che come volessi upgradare il computer dovrei ricambiarlo....
gia mettere una seconda gtx renderebbe un ups insufficiente...
per questo non ci sto a spende un patrimonio...a meno che non ne prendo uno da 2000VA...ma in tal caso l'ups varrebbe piu del computer!...e che bel guadagno!:D

ais001
27-07-2008, 18:23
per questo non ci sto a spende un patrimonio...a meno che non ne prendo uno da 2000VA...ma in tal caso l'ups varrebbe piu del computer!...e che bel guadagno!

... invece di spendere ora i soldi x una 2° vga (che non te ne fai un caxx a meno che non giochi con un plasma a 1080p o con un lcd di grandi dimensioni... e cmq nel tuo caso faresti poco, hai un AMD che fa da collo con quel 4200+... quindi spenderesti all' 80% i soldi x niente. ;) )... opta x prenderti un APC SmartUPS da 1000VA (600Watt cono onda pura) e quando cambierai pc non dovrai + spendere i soldi :D



... con 600Watt "puliti" tieni tranquillamente sotto un SLi con cpu quad e altre menate varie ;)
... non è che l'alim solo xchè segna 1000, consuma 1000 eh?! :rolleyes:

... questo si chiama "investimento" x il futuro, cosa che dovresti sapere bene visto che a quanto pari anche tu cambi pc x giocare bene :asd:

Mad_Griffith
27-07-2008, 18:34
Ok, per ora ho collegato monitor e PC alle due prese H, mentre il cavo di alimentazione l'ho attaccato all'unica presa G. In questo modo è corretto? La E non la "guardo" nemmeno...

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=64120&d=1216735813


COSA????!!!!
dato per assodato che stiamo parlando dello stesso oggetto (vero?), hai letto il manuale???
Come hai fatto a portare l'alimentazione sulla presa G che è una presa di uscita???
Tra l' altro una ha l'attacco "maschio" e l' altra "femmina" !!

Il cavo che esce dal muro e che prima alimentava il PC va collegato alla presa E (alimentazione dell' UPS) mentre le utenze (PC e monitor) vanno collegate alle prese H.La presa G tienila per utenze non critiche (che si possono spegnere in caso di backout ma sono comunque filtrate da sbalzi di tensione) come la stampante.
ciao

avevo scritto male. Ovviamente il cavo di alimentazione è collegato ad E. Oggi però ho avuto uno sbalzo di tensione e sia PC che monitor non hanno retto. A questo punto mi sembra che l'UPS non sia sufficientemente potente... voi che mi dite?

ais001
27-07-2008, 18:40
voi che mi dite?
... che basta che fai una prova con una lampadina.... attacca SOLO una lampada all' UPS e staccagli la corrente ;)

... se l' UPS regge la lampadina, significa che funziona e che quindi è sottodimensionato x il tuo pc :D

... se l' UPS NON regge la lampadina, è ovvio che è morto o ha problemi e che devi sostituirlo :fagiano:

Mad_Griffith
27-07-2008, 18:48
... che basta che fai una prova con una lampadina.... attacca SOLO una lampada all' UPS e staccagli la corrente ;)

... se l' UPS regge la lampadina, significa che funziona e che quindi è sottodimensionato x il tuo pc :D

... se l' UPS NON regge la lampadina, è ovvio che è morto o ha problemi e che devi sostituirlo :fagiano:

a volte le soluzioni piu' ovvie sono le piu' efficaci :D

grazie, ora provo :)

Mad_Griffith
27-07-2008, 19:04
fatta la prova lasciando attaccato solo il monitor: l'UPS lo regge, quindi è sottodimensionato per il mio sistema. Vabbè, lo riciclo per il PC delle sorelle che è un Thoro 2600+ con un 550W da battaglia e una 9500pro @ 9700 (dovrebbe perciò reggerlo tranquillamente). Grazie dell'aiuto ais001. ;)

q3aquaking
27-07-2008, 20:55
stavo tentano di leggere la guida alla scelta dell'ups
cmq su un corsair 750 hx con efficienza di circa 80%
che deve mantenere
q9450 130w
con 2 schede video ati 4870 in crossfire......
2 hdd
4 moduli ram
.....gli hdd arriveranno anche a 4,6....




va bene un trust 1000va ?
sul manuale ho letto che corrisponde a soli 480w , è possibile?

oppure è una pazzia accoppiarlo al corsair e a un sistema in crossfire?

ais001
27-07-2008, 21:28
1. gli hdd arriveranno anche a 4,6
2. va bene un trust 1000va ?
3. sul manuale ho letto che corrisponde a soli 480w , è possibile?
4. oppure è una pazzia accoppiarlo al corsair e a un sistema in crossfire?


1. 4,6 hdd ??? come fai ad avere 4 virgola 6 hdd??? gli hdd o sono 4 o sono 5 o sono 6 :mbe:
.... cmq okkio che 4/6 hdd consumano parecchio all'avvio... mediamente 30watt l'uno durante il boot... quindi... :rolleyes:

2. no

3. si, xchè no ??? :mbe:
... se lo producono loro, sapranno cosa ci mettono dentro no?! :rolleyes:

4. direi di si.
... vale x te quello detto x gli altri precedentemente: APC o simile.... e LEGGITI IL 1° POST IN 1° PAGINA (che male non fa ;) )

q3aquaking
27-07-2008, 21:37
e quindi quale dovrei comprare?

diciamo che parto da 2 hdd con q9450 e ati4870 senza crossfire
ma fra un annetto vorrei prendere altri 2 hdd e mettereun'altra ati e forse cambaire procio con un qxextreme

ais001
27-07-2008, 21:43
e quindi quale dovrei comprare?

... leggiti il 1° post in 1° pagina e lo scoprirai :D



... dai su.... un pò di fatica nel leggere non ha mai ammazzato nessuno... e cmq serve a voi come "cultura generale", noi ste cose già le sappiamo.... quindi non fate gli scansafatiche e leggete che vi fa bene un pò di cultura informatica :D

q3aquaking
27-07-2008, 22:06
1. 4,6 hdd ??? come fai ad avere 4 virgola 6 hdd??? gli hdd o sono 4 o sono 5 o sono 6 :mbe:
.... cmq okkio che 4/6 hdd consumano parecchio all'avvio... mediamente 30watt l'uno durante il boot... quindi... :rolleyes:

2. no

3. si, xchè no ??? :mbe:
... se lo producono loro, sapranno cosa ci mettono dentro no?! :rolleyes:

4. direi di si.
... vale x te quello detto x gli altri precedentemente: APC o simile.... e LEGGITI IL 1° POST IN 1° PAGINA (che male non fa ;) )

nn ho capito il punto 4

ais001
27-07-2008, 22:27
... clicka qui e leggi:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

q3aquaking
27-07-2008, 22:27
e dai sul corsair che mi conviene mettere?
considera ke mi dovrebbemantenere anke il monitor da 24''

q3aquaking
27-07-2008, 22:29
ho leggiucchiato un po
nn tutto però
ma i modelli consigliati nn ce ne sono
almeno le marche consigliate quali sono?

parla delle tecnologie delgli ups
me li leggerò dopo il 29, xrke ho l'esame altrimenti mi scordo tutto!

ais001
27-07-2008, 22:32
... c'è scritto tutto.... basta leggerlo e non guardare le immagini delle donnine nude a lato :asd:

ombranera
27-07-2008, 22:35
Vorrei fare un appunto io che da appena 15 gg ho acquistato l'UPS.

Ho provato la stessa sensazione di quando comprai l'alimentatore "consistente".
Avevo un ali classico da 300 Watt, 4 HD e l'Athlon Barton 3200+ con una Geforce 5600 e varie periferiche Usb autoalimentate.
I continui riavvii e le schermate blu erano all'ordine del giorno e io davo la colpa ai drivers e a windows xp...
Un bel giorno l'ali muore e si porta con se un hard disk pieno di foto e dati (5 anni di vita), m'incazzo di brutto e vado in negozio, ma hanno tutti alimentatori da 60 € circa (io volevo spendere ancora di meno...) e ricercando un componente a basso costo per internet mi imbatto sui forum e leggo post e impressioni degli utenti e comprendo finalemente che sto cercando di speculare sul "cuore" che deve dare l'energia al mio PC.
E che l'HD si è rotto probabilmente per la cattiva alimentazione generata da un pessimo ali sottodimensionato.
Alla fine comprai un 550 Watt da 120 € con buon amperaggio per tutti i rami di alimentazione e dopo averlo installato, sparirono magicamente i fastidiosi riavvii e le odiate schermate blu.

Lessi inoltre che l'UPS (di quelli buoni) accoppiato ad un buon alimentatore avrebbe migliorato e stabilizzato ulteriormente il PC e anche qui, l'unico consiglio che posso dare è quello di non lesinare su un componente così importante, anche perchè non è che lo cambierete con la stessa frequenza della scheda video, del processore o della ram.

Insomma, UPS, alimentatore e LCD bene o male sono i componenti in cui andrebbe investito maggiormente nella qualità, poichè la spesa viene ammortizzata in più anni rispetto agli altri componenti.
Non sono affermato come altri "tecnici" qui dentro ma credo di poter dare un buon consiglio lo stesso.

ais001
27-07-2008, 22:59
Insomma, UPS, alimentatore e LCD bene o male sono i componenti in cui andrebbe investito maggiormente nella qualità, poichè la spesa viene ammortizzata in più anni rispetto agli altri componenti.

... sante parole :D


... infatti:

- monitor = serve a "rendere" graficamente le immagini che il computer elabora... e allo stesso tempo sarebbe BUONA NORMA valutare prima di comprarlo xchè il monitor preserva la vista dai vari problemi che col tempo possono manifestarsi.
... esiste una cosa chiama "Legge 626" che spiega le linee generali che si devono rispettare x preservare la vista ed i problemi fisici causati dalla negligenza umana nell'utilizzo dello strumento informatico (posizione, altezza, luce, riflessi, etc...)
... purtroppo in italia siamo ancora ignoranti su ste cose... come sempre siamo il fanalino di coda dell'europa :mad:

- Alim (PSU) = è il componente che TOCCA tutte le periferiche interne (visto che fino a prova contraria il pc va a corrente elettrica), quindi sarebbe SENSATO prenderlo di buona fattura.
... sarebbe come dire: compro una ferrari che esteticamente è perfetta, ma ha il motore distrutto/consumato e che ogni 2000km devo farlo revisionare xchè perde olio... ma xò l'ho pagata poco.

- UPS = dal momento che da corrente all'Alim, sarebbe utile prenderlo "sicuro/funzionante" x evitare che passi corrente alterata all'alime questo si rompa o faccia saltare altri componenti interni.

Dr. Xavier
28-07-2008, 19:25
... sinceramente non ho ancora capito qual'è il tuo caso..... cmq ho capito che hai un problema di compatibilità che non si spegne bene :D

... direi che c'è sicuramente qlc anomalia tra il tuo hyper e l'ups.
... sarebbe interessante provare con un'altro alim x vedere cosa fa.
... in tal modo sai se è colpa dell' ups o dell'alim :fagiano:




... scusa eh... ma nel software non c'è una voce che elimina i beep "in caso di...." ??? :mbe:

Sono venuto a capo del problema...
E' bastato scollegare il cavo usb che collega il gruppo al computer e le periferiche si sono spente contemporaneamente...
Probabilmente il microporcessore dell'ups deve comunicare col processore del computer per essere sicuro che sia una normale procedura di spegnimento che però il sistema ha già avviato e quindi interrompe l'alimentazione ai componenti non necessari..
Non dovrei avere problemi di sorta relativi alla rottura dell'alimentatore o altro.
Tu che ne pensi??
Grazie

bigolazzi
29-07-2008, 09:48
Ciao ragazzi.. Scrivo per delle info su un gruppo di continuità... Dato questo periodo di piogge e temporali improvvisi stavo pensando di prendermi un UPS..

A questo proposito secondo voi da quanto lo dovrei prendere.. Ci devo collegare:

- Notebook Macbook + Casse amplificate
- Tv LCD da 27"
- Xbox360, Wii e Ps3
- Ora stavo pensando anche di prendermi un Decoder.. quindi anche un Decoder..

Io ho collegato tutto a una ciabatta dove all'uso collego anche un HD esterno e un Masterizzatore esterno e qualche alimentatore tipo x cellulare e console portatili ds e psp..

Come supporto o tempo di autonomia non ho grandi esigenze l'importante che abbi almeno il tempo di spegnere tutto... Di media può succedere che uso pc acceso e 2 console e LCD ;)


p.s. ho un dubbio.. sul mio router ho sempre collegato il cavo telefonico, possono manifestarsi problemi in caso di fulmini? la stessa cosa vale per il decoder.. è sempre collegato alla parabola, se stacco la tensione o mi munisco di UPS posso lo stesso rischiare che mi entri un fulmine dal digitale?

grazie ;)

q3aquaking
29-07-2008, 20:02
ho letto la guida.
ma produttori oem e e non oem che significa?
prodotti rimarchiati che significa?

quale è la migliore marca di ups?
quale sono le peggiori?

bigolazzi
29-07-2008, 23:19
Ciao ragazzi.. Scrivo per delle info su un gruppo di continuità... Dato questo periodo di piogge e temporali improvvisi stavo pensando di prendermi un UPS..

A questo proposito secondo voi da quanto lo dovrei prendere.. Ci devo collegare:

- Notebook Macbook + Casse amplificate
- Tv LCD da 27"
- Xbox360, Wii e Ps3
- Ora stavo pensando anche di prendermi un Decoder.. quindi anche un Decoder..

Io ho collegato tutto a una ciabatta dove all'uso collego anche un HD esterno e un Masterizzatore esterno e qualche alimentatore tipo x cellulare e console portatili ds e psp..

Come supporto o tempo di autonomia non ho grandi esigenze l'importante che abbi almeno il tempo di spegnere tutto... Di media può succedere che uso pc acceso e 2 console e LCD ;)


p.s. ho un dubbio.. sul mio router ho sempre collegato il cavo telefonico, possono manifestarsi problemi in caso di fulmini? la stessa cosa vale per il decoder.. è sempre collegato alla parabola, se stacco la tensione o mi munisco di UPS posso lo stesso rischiare che mi entri un fulmine dal digitale?

grazie ;)
guardando un pò stavo valutando l'acquisto di questo:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&tab=models

dite che supporta tutto quello che ho elencato??? :D

ais001
29-07-2008, 23:51
Non dovrei avere problemi di sorta relativi alla rottura dell'alimentatore o altro. Tu che ne pensi??
... secondo me chiedendo un aggiornamento del firmware e dei driver, il problema molto probabilmente lo risolvi.






1. Notebook Macbook + Casse amplificate
2. Tv LCD da 27"
3. Xbox360, Wii e Ps3
4. Ora stavo pensando anche di prendermi un Decoder.. quindi anche un Decoder..
5. Io ho collegato tutto a una ciabatta dove all'uso collego anche un HD esterno e un Masterizzatore esterno e qualche alimentatore tipo x cellulare e console portatili ds e psp..
6. sul mio router ho sempre collegato il cavo telefonico, possono manifestarsi problemi in caso di fulmini?
7. la stessa cosa vale per il decoder.. è sempre collegato alla parabola, se stacco la tensione o mi munisco di UPS posso lo stesso rischiare che mi entri un fulmine dal digitale?

1. guarda il wattaggio nelle specifiche x capire quanto consuma (quella cosa chiamata "libretto istruzioni")

2. marca e modello???
... cmq guarda il wattaggio nelle specifiche x capire quanto consuma (quella cosa chiamata "libretto istruzioni")

3. occhio che la console ciucciano non poco. solo la ps3 cosuma di media 380Watt, la XBox360 si ferma a 280/300Watt.

4. marca e modello???
... cmq guarda il wattaggio nelle specifiche x capire quanto consuma (quella cosa chiamata "libretto istruzioni")

5. guarda il wattaggio nelle specifiche x capire quanto consuma sia l' HDD esterno che il MasterDVD

6. se prendi un UPS che filtra anche la linea, direi proprio di NO

7. anche con la corrente staccata, il cavo è fisicamente collegato... quindi nulla vieta ad un fulmine di entrare lo stesso.
... è la stessa cosa dell'antenna tv. non passa corrente la volendo può fare da ottimo conduttore elettrico :D
... quindi se ti viene un fulmine, sicuramente il decoder ne risente. se poi dietro al decoder hai un UPS, molto probabilmente l' UPS assorbe il ritorno del fulmine ed evita che ti bruci il resto che hai attaccato lì vicino.



... x tutta quella roba, ti tocca prendere un 1500VA... col dubbio che forse forse ancora non ti basta :asd:

... quello indicato da te va bene solo x la ps3
... se vuoi un UPS "serio", devi andare sulla serie "SmartUPS"








### EDIT:
... ora non iniziate a dire "quanto costa! non posso spendere tutti quei soldi! etc...etc..."
... il xchè è scritto DAL 1° post di questa discussione fino a pochi post fa qui sopra.... quindi come dice il regolamento, usate la funzione CERCA per trovare le risposte alle "solite" domande che ogni pagina continuate a chiedere.... ormai la gente si stanca di rispondere sempre alle stesse cose ;)

q3aquaking
29-07-2008, 23:52
guardando un pò stavo valutando l'acquisto di questo:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&tab=models

dite che supporta tutto quello che ho elencato??? :D



a quanto ho capito nn va bene
devi vedere fondamentalmente il cosen phi dei tuoi apparecchi....
e poi calcolare i va necessari

q3aquaking
29-07-2008, 23:55
x il mio pc(assorbimento circa di 1kw )
e almeno vorrei aggiungere il monitor(150w)

Gruppo di continuità Mustek
MUUPS2000

va bene?
è 2000va e costa 150euro lineinteractive e con avr!
ma la sinusoide è approssimata? se si come??

ais001
29-07-2008, 23:59
1. ma produttori oem e e non oem che significa?
2. prodotti rimarchiati che significa?
3. quale è la migliore marca di ups?
4. quale sono le peggiori?

1. leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556
... idem/simile la situazione x i prodotti hardware

2. che vengono fatti dalla fiat ma li vende la suzuki col proprio marchio :D

3. c'è scritto nel 1° post

4. c'è scritto nel 1° post

bobby75
30-07-2008, 00:02
guardando un pò stavo valutando l'acquisto di questo:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&tab=models

dite che supporta tutto quello che ho elencato??? :D

non conosco i consumi dei prodotti che utilizzi, ma a spanne direi che i 400W/700VA dichiarati dal prodotto APC dovrebbero bastare, anche perchè il portatile lo collegheri ad una della prese solo filtrate (surge protection) dato che ti basta salvare l'alimentatore da sbalzi di tensione mentre per l'autonomia hai già le sue batterie.

come prezzo (on-line viene circa 100€) mi sembra valido, considerando anche l' abbondante disponibilità di prese che probabilmente rende superfluo l'utilizzo di ulteriori ciabatte.

per il discorso dlla protezione del cavo telefonico mi pare che questo modello abbia il filtro per RJ45 (LAN) ma non per il telefono; comunque un filtro da montare nella presa a muro lo trovi ovunque, l'importante è avere un buon impianto di terra (come previsto dalle norme sugli impianti elettrici) e collegare il morsetto di terra del filtro alla terra della linea (filo giallo-verde).
ciao

ais001
30-07-2008, 00:05
e poi calcolare i va necessari
... no xchè molti apparecchi calcolano solo i Watt
... quindi è + facile calcolare i Watt che non i VA (visto che i valori NON sono 1:1 )




1. x il mio pc(assorbimento circa di 1kw )
2. e almeno vorrei aggiungere il monitor(150w)
3. va bene? è 2000va e costa 150euro lineinteractive e con avr!

1. e che hai x consumare 1kw??? un datacenter da 12U??? :mbe:

2. 6 sicuro che siano 150Watt??? x un monitor sono un pò troppi.

3. beh, a 150€ ti danno un 2000VA.... le altre marche x un 2000VA te ne chiedono 500/700€.... direi che c'è qlc che non va in quello che hai scelto tu... indovina cos'è... :rolleyes:
... cmq è un'onda simulata, quindi NON onda pura e quindi con tutti i pro e contro del caso.

bigolazzi
30-07-2008, 09:02
non conosco i consumi dei prodotti che utilizzi, ma a spanne direi che i 400W/700VA dichiarati dal prodotto APC dovrebbero bastare, anche perchè il portatile lo collegheri ad una della prese solo filtrate (surge protection) dato che ti basta salvare l'alimentatore da sbalzi di tensione mentre per l'autonomia hai già le sue batterie.

come prezzo (on-line viene circa 100€) mi sembra valido, considerando anche l' abbondante disponibilità di prese che probabilmente rende superfluo l'utilizzo di ulteriori ciabatte.

per il discorso dlla protezione del cavo telefonico mi pare che questo modello abbia il filtro per RJ45 (LAN) ma non per il telefono; comunque un filtro da montare nella presa a muro lo trovi ovunque, l'importante è avere un buon impianto di terra (come previsto dalle norme sugli impianti elettrici) e collegare il morsetto di terra del filtro alla terra della linea (filo giallo-verde).
ciao

ok grazie a tutti delle risposte, ho letto le vostre risposte e a parte il leggere il libretto di istruzioni una persona dice che non funziona mentre un'altra dice che può andar bene...

questo ups mi è stato consigliato da un amico su un'altro forum che dice che lui ne è in possesso e gli funziona benissimo con le console che ho citato ma a differenza mia al posto di avere un 27"lcd lui ha un 32 e in più ha collegato anche un'impianto dolby..
personalmente dato che lui lo usa e si trova bene io mi butterei su questo.... :D

per quanto riguarda la linea telefonica attaccata al router ho un piccolo filtrino con entrata e uscita analogica che già utilizzando (marca trust) che ha anche 2 prese elettriche dove ci ho collegato su una il cordles e sull'altra il trasformatore del router.. ok non farà da ups ma penso che protegga almeno gli sbalzi di tensione...

q3aquaking
30-07-2008, 12:28
... no xchè molti apparecchi calcolano solo i Watt
... quindi è + facile calcolare i Watt che non i VA (visto che i valori NON sono 1:1 )





1. e che hai x consumare 1kw??? un datacenter da 12U??? :mbe:

2. 6 sicuro che siano 150Watt??? x un monitor sono un pò troppi.

3. beh, a 150€ ti danno un 2000VA.... le altre marche x un 2000VA te ne chiedono 500/700€.... direi che c'è qlc che non va in quello che hai scelto tu... indovina cos'è... :rolleyes:
... cmq è un'onda simulata, quindi NON onda pura e quindi con tutti i pro e contro del caso.

nn ho capito il fatto che dici:

no xchè molti apparecchi calcolano solo i Watt
... quindi è + facile calcolare i Watt che non i VA

quindi io pensavo che bisognava vedere i va e riporatare i watts dei tuoi "pc,xbox,ps3 ,tv,monitor" da watt a va considerando il coseno (PHI)
come ho letto nella guida dal'tronde.

1.l'alimentatore è 750w , con efficienza del 80 x cento arriva a circa 1050w assorbiti, essendo a pfc attivo sono circa 1 kva assorbito
e se lo piglia solo lui.
OVVIAMENTE ORA NON STA AL SUO MAX CARICO , MA SE IN FUTURO VOGLIO METTERE UNA CROSSFIRE O 7 HDD.....MICA MI METTO A CAMBIARE L'UPS DOPO 1 ANNO!!!!

2.Hai tragione , il monitor consuma 65w
pensavo consumasse di +

se poi vorrei collegare altro l'ups nn so se mi conviene come xbox360 e casse..........il primo consuma 175w(cos fi nn lo so) il secondo 1kw a max(cos fi nn lo so)
si consumano 1080w di casse al max
sono le logitech z5500
quindi è da escludere che le colleghi all'ups.

ma se voglio stare tranquillo nn credo mi bastino 1000va giusto?
almeno 1300.....o 1500va

3. nn so cosa abbia in meno rispetto a quelli da 400euro, credo che sia a onda aprossimata ma nn onda quadra.
e poi avra sicuramente componeti + scadenti.........ma di quanto ki lo sa?
che ne pensate?

bobby75
30-07-2008, 12:58
ok grazie a tutti delle risposte, ho letto le vostre risposte e a parte il leggere il libretto di istruzioni una persona dice che non funziona mentre un'altra dice che può andar bene...

questo ups mi è stato consigliato da un amico su un'altro forum che dice che lui ne è in possesso e gli funziona benissimo con le console che ho citato ma a differenza mia al posto di avere un 27"lcd lui ha un 32 e in più ha collegato anche un'impianto dolby..
personalmente dato che lui lo usa e si trova bene io mi butterei su questo.... :D

per quanto riguarda la linea telefonica attaccata al router ho un piccolo filtrino con entrata e uscita analogica che già utilizzando (marca trust) che ha anche 2 prese elettriche dove ci ho collegato su una il cordles e sull'altra il trasformatore del router.. ok non farà da ups ma penso che protegga almeno gli sbalzi di tensione...

allora, il discorso sarebbe più complicato, ovvero dovresti considerare il consumo di tutti gli apparecchi che colleghi all' UPS e verificare di avere un po' di margine rispetto alla max potenza dichiarata ma...
1 - a parte che già a spanne andrebbe bene, devi considerare che un PC è meglio spegnerlo in maniera controllata mentre non credo ci sia lo stesso problema sulle console (ma ne usi più di una alla volta?) e sulla tv, quindi...
2 - potresti collegare quasi tutte le utenze alle prese filtrate (a parte masterizzatore e hd) in modo da proteggerle dalle sovra-tensioni e lasciare che si spengano in caso di black-out
3- se il tuo amico ha hw simile collegato allo stesso UPS direi proprio di andare tranquillo e non farti tante paranoie!

Per il filtro per la linea telefonica ti ripeto che devi avere una messa a terra, altrimenti dove la scarico la sovratensione?
Per il satellite ci sono meno rischi in quanto il cavo non è collegato direttamente alla parabola ma all' illuminatore che di solito ha un involucro di materiale plastico e non dovrebbe far passare l'eventuale fulmine nel cavo... (mio padre è antennista e non ha mai avuto casi di fulmini sulle parabole).
Anche qui comunque resta fondamentale avere un impianto elettrico a norma e tutte le parti metaliiche collegate alla messa a terra, prima di tutto per la sicurezza delle persone!

ciao

bobby75
30-07-2008, 14:55
nn ho capito il fatto che dici:

no xchè molti apparecchi calcolano solo i Watt
... quindi è + facile calcolare i Watt che non i VA

quindi io pensavo che bisognava vedere i va e riporatare i watts dei tuoi "pc,xbox,ps3 ,tv,monitor" da watt a va considerando il coseno (PHI)
come ho letto nella guida dal'tronde.

1.l'alimentatore è 750w , con efficienza del 80 x cento arriva a circa 1050w assorbiti, essendo a pfc attivo sono circa 1 kva assorbito
e se lo piglia solo lui.
OVVIAMENTE ORA NON STA AL SUO MAX CARICO , MA SE IN FUTURO VOGLIO METTERE UNA CROSSFIRE O 7 HDD.....MICA MI METTO A CAMBIARE L'UPS DOPO 1 ANNO!!!!

2.Hai tragione , il monitor consuma 65w
pensavo consumasse di +

se poi vorrei collegare altro l'ups nn so se mi conviene come xbox360 e casse..........il primo consuma 175w(cos fi nn lo so) il secondo 1kw a max(cos fi nn lo so)
si consumano 1080w di casse al max
sono le logitech z5500
quindi è da escludere che le colleghi all'ups.

ma se voglio stare tranquillo nn credo mi bastino 1000va giusto?
almeno 1300.....o 1500va

3. nn so cosa abbia in meno rispetto a quelli da 400euro, credo che sia a onda aprossimata ma nn onda quadra.
e poi avra sicuramente componeti + scadenti.........ma di quanto ki lo sa?
che ne pensate?

caspita 750W:eek: e dove devi andare, sulla luna?:D
io ipotizzerei di usare non più di 500W (poi se hai fatto dei conti precisi e sono di più mi tappo la bocca) quindi un buon UPS da 1000VA va + che bene.
Prenditelo buono (APC, Atlantis...) e con uscita sinusoidale.

Le altre periferiche le collegherei a prese solo filtrate, se ne hai, oppure prenderei un piccolo ed economico UPS dedicato (tipo APC Back-UPS ES 400VA http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400-IT&total_watts=200)

Le casse, beh, se consumano 1kW allora è meglio che ti installi una centrale elettrica in casa, altrimenti se accendi una lampadina con tutto il sistema in funzione ti scatta il contatore Enel!:D (e ti prosciughi il conto in banca!)
Quei 1010W sono di picco, quindi un valore molto "fantasioso"... già i 500W RMS (mi pare sia questo circa il valore) sono a mio avviso ottimistici...
Ma poi serve proprio metterle soto UPS?
A questo punto mettici anche il frigorifero e il microonde!

ciao

illidan2000
30-07-2008, 15:35
le ho anche io le z5500... mi sa che consumano un 250w con volume sparato al massimo dei massimi, ovvero la metà dei watt rms in uscita

bigolazzi
30-07-2008, 16:19
allora, il discorso sarebbe più complicato, ovvero dovresti considerare il consumo di tutti gli apparecchi che colleghi all' UPS e verificare di avere un po' di margine rispetto alla max potenza dichiarata ma...
1 - a parte che già a spanne andrebbe bene, devi considerare che un PC è meglio spegnerlo in maniera controllata mentre non credo ci sia lo stesso problema sulle console (ma ne usi più di una alla volta?) e sulla tv, quindi...
2 - potresti collegare quasi tutte le utenze alle prese filtrate (a parte masterizzatore e hd) in modo da proteggerle dalle sovra-tensioni e lasciare che si spengano in caso di black-out
3- se il tuo amico ha hw simile collegato allo stesso UPS direi proprio di andare tranquillo e non farti tante paranoie!

Per il filtro per la linea telefonica ti ripeto che devi avere una messa a terra, altrimenti dove la scarico la sovratensione?
Per il satellite ci sono meno rischi in quanto il cavo non è collegato direttamente alla parabola ma all' illuminatore che di solito ha un involucro di materiale plastico e non dovrebbe far passare l'eventuale fulmine nel cavo... (mio padre è antennista e non ha mai avuto casi di fulmini sulle parabole).
Anche qui comunque resta fondamentale avere un impianto elettrico a norma e tutte le parti metaliiche collegate alla messa a terra, prima di tutto per la sicurezza delle persone!

ciao

ciao, grazie della tua risposta... si max uso 2 console alla volta.. o meglio mi capita una (tipo 360) di tenerla accesa quando devo scaricare demo o altro.. e l'altra ci gioco.. il tutto collegato a un tv lcd da 27 della saba...
io ora ho uno stabilizzatore di corrente ma che nn funziona bene.. anzi direi che fà abb. schifo..
collegherei la ciabatta dove ho collegato: 3 console + decoder e tv +
una ciabatta dove ho collegato alimentatore del macbook e hd e masterizzatore esterno che accendo solo all'uso quindi direi raramente..

spero di riuscire a gestire tutto con questo.. la persona che mi ha consigliato è un amico su un'altro forum e mi ha detto di andar tranquillo uno perchè è apc due perchè con un 750 di queste specifiche posso collegarci anche un frigo.. ora sinceramente non saprei però vista così mi fiderei.. chiaramente in caso contrario accetto anche consigli su cosa acquistare...

un'altra cosuccia ora che ci penso.. a natale pensavo di farmi un mega pc per far girare al pieno crysis.. ma a quanto pare dovrò comprarne un'altro perchè solo con questo posso giusto giusto coprire le cose che ho... o mi sbaglio?? :D

ais001
30-07-2008, 18:36
1. quindi io pensavo che
2. l'alimentatore è 750w , con efficienza del 80 x cento arriva a circa 1050w assorbiti
3. OVVIAMENTE ORA NON STA AL SUO MAX CARICO , MA SE IN FUTURO VOGLIO METTERE UNA CROSSFIRE O 7 HDD
4. Hai tragione , il monitor consuma 65w
5. se poi vorrei collegare altro l'ups
6. ma se voglio stare tranquillo nn credo mi bastino 1000va giusto?
7. nn so cosa abbia in meno rispetto a quelli da 400euro
8. ma di quanto ki lo sa?
9. che ne pensate?

1. tu calcolati i Watt e poi vai a farti il configuratore online (vedi sito APC o simili) e verifica cosa ti propone.

2. e questa boiata dove l'hai letta??? :mbe:
... tu prova a fargli bere 1Kw e vedrai se regge :asd:

3. motivo in + per prenderlo grosso e "serio" ;)
... cmq con una doppia VGA e 7HDD fidati che 750Watt non ti bastano... ogni HDD ha uno spunto iniziale di 30/50Watt (a seconda di marca e modello), moltiplica x 7 e poi vediamo dove metti le 2 vga, la cpu e tutto il resto del pc che deve accendersi :asd:
... io ho 2 alim rindondanti x gestire 12HDD e fidati che non sono tanto "largo" coi margini di consumo ;)

4. :rolleyes:

5. e xchè comprare 2 UPS quando con 1 fai tutto e hai meno casini da gestire??? :mbe:
... che te frega di mettere sotto UPS le console??? e tutto il resto che è inutile??? hai paura di perdere il salvataggio di un gioco che puoi benissimo rilanciare??? :mbe:
... comprati una ciabatta col filtro x gli sbalzi e metti lì le caxxate ;)

6. se attacchi tutto assieme, direi di no... o almeno x i primi 30sec magari regge, ma poi iniziano a spegnersi tutti di botto (sempre che le batterie resistano :asd: )... e non so se in 30sec tu riesci a spegnere tutto senza avere rogne :D

7. tempi di risposta/latenza superiori (col rischio che passi lo sbalzo e bruci i componenti in cascata), potenza/amperaggio batterie "- di qualità", qualità componentistica generale + scandete e quindi - duratura nel tempo, assistenza "forse" non all'altezza delle altre case concorrenti, etc...
... le possibilità sono molteplici, ricordati che NESSUNO regala niente x niente... se una cosa ha un prezzo, un motivo c'è :rolleyes:

8. sicuramente non di poco, altrimenti xchè gli altri si fanno pagare x prodotti che non hanno alcun difetto??? (escluso il prezzo ovviamente) :rolleyes:

9. personalmente??? :D
... che butti i soldi se prendi quell' UPS... poi cmq i soldi sono tuoi e 6 libero di buttarli come meglio credi :D

bigolazzi
01-08-2008, 09:40
la mia idea era quello di acquistarlo per avere una maggiore sicurezza...
la cosa che mi lascia un attimo titubante è il modello.. ho visto che ci sono anche dei modelli tipo rettangolari da 700 sempre della APC.. chiaramente costano qualcosa in più tipo 160 euro e non capisco se conviene più uno così o questo fatto tipo a ciabatta... :(
voi cosa consigliate??

bobby75
01-08-2008, 13:24
la mia idea era quello di acquistarlo per avere una maggiore sicurezza...
la cosa che mi lascia un attimo titubante è il modello.. ho visto che ci sono anche dei modelli tipo rettangolari da 700 sempre della APC.. chiaramente costano qualcosa in più tipo 160 euro e non capisco se conviene più uno così o questo fatto tipo a ciabatta... :(
voi cosa consigliate??
Se le caratteristiche sono le stesse prenderei quello "a ciabatta"...

Se poi è vero che vuoi comprarti un super pc per giocare allora ti servirebbe qualcosa di più serio e grosso (proporzionato al valore dell'hw da proteggere).

Mi sa che ti conviene prendere adesso la ciabatta e in un secondo momento prendere un ups dedicato per il nuovo pc, una volta che avrai scelto la configurazione e quindi i requisiti in VA.

Ma poi ti tieni el console, il portatile e il cp per gamin? che te ne fai?

Se hai soldi da spendere (direi di si visto che non ti fai mancare nulla:D ) non risparmiare sull' UPS;)

Ciao

bigolazzi
01-08-2008, 13:36
Se le caratteristiche sono le stesse prenderei quello "a ciabatta"...

Se poi è vero che vuoi comprarti un super pc per giocare allora ti servirebbe qualcosa di più serio e grosso (proporzionato al valore dell'hw da proteggere).

Mi sa che ti conviene prendere adesso la ciabatta e in un secondo momento prendere un ups dedicato per il nuovo pc, una volta che avrai scelto la configurazione e quindi i requisiti in VA.

Ma poi ti tieni el console, il portatile e il cp per gamin? che te ne fai?

Se hai soldi da spendere (direi di si visto che non ti fai mancare nulla:D ) non risparmiare sull' UPS;)

Ciao

si l'idea era quella.. prendo un ups tipo quello per adesso.. quando mi farò il pc a natale valuterò l'acquisto di un'altro ups...

cmq come consiglio dite che và bene questo ups? o è meglio prenderne uno normale tipo a colonna senpre della apc (classico color bianco)?
il mio dubbio è sulla qualità in generale dell'ups e se ne vale realmente la pena su questo o è meglio un'altro.. voi cosa consigliate?

ais001
01-08-2008, 15:54
1. la mia idea era quello di acquistarlo per avere una maggiore sicurezza
2. non capisco se conviene più uno così o questo fatto tipo a ciabatta
3. prendo un ups tipo quello per adesso.. quando mi farò il pc a natale valuterò l'acquisto di un'altro ups...
4. cmq come consiglio dite che và bene questo ups? o è meglio prenderne uno normale tipo a colonna senpre della apc (classico color bianco)?

1. e x spendere + soldi inutilmente :rolleyes:

2. sono prodotti dedicati x altre cose. le ciabatte sono quelli + "sfigati" e meno potenti delle verie serie prodotte.
... solitamente si usano x centraline telefoniche, o cmq elettronica di poco conto ma delicata in casa di fulmini o sbalzi anomali.

3. così spendi soldi x cosa??? x avere un doppione??? xchè se poi prendi quello "grosso", quello piccolo che te ne fai??? ed i soldi non te li danno indietro eh?! :D

4. se devi proteggere pc & soci, prenditi quello "a torre" (come lo chiami tu) o vai sullo SmartUPS direttamente.
... se quello "a ciabatta" fosse già suff, secondo te xchè produrre altri modelli con altre caratteristiche??? butterebbero loro stesso i soldi visto che tutti comprano solo le ciabatte no?! :rolleyes:

q3aquaking
01-08-2008, 16:32
1. tu calcolati i Watt e poi vai a farti il configuratore online (vedi sito APC o simili) e verifica cosa ti propone.

2. e questa boiata dove l'hai letta??? :mbe:
... tu prova a fargli bere 1Kw e vedrai se regge :asd:

3. motivo in + per prenderlo grosso e "serio" ;)
... cmq con una doppia VGA e 7HDD fidati che 750Watt non ti bastano... ogni HDD ha uno spunto iniziale di 30/50Watt (a seconda di marca e modello), moltiplica x 7 e poi vediamo dove metti le 2 vga, la cpu e tutto il resto del pc che deve accendersi :asd:
... io ho 2 alim rindondanti x gestire 12HDD e fidati che non sono tanto "largo" coi margini di consumo ;)

4. :rolleyes:

5. e xchè comprare 2 UPS quando con 1 fai tutto e hai meno casini da gestire??? :mbe:
... che te frega di mettere sotto UPS le console??? e tutto il resto che è inutile??? hai paura di perdere il salvataggio di un gioco che puoi benissimo rilanciare??? :mbe:
... comprati una ciabatta col filtro x gli sbalzi e metti lì le caxxate ;)

6. se attacchi tutto assieme, direi di no... o almeno x i primi 30sec magari regge, ma poi iniziano a spegnersi tutti di botto (sempre che le batterie resistano :asd: )... e non so se in 30sec tu riesci a spegnere tutto senza avere rogne :D

7. tempi di risposta/latenza superiori (col rischio che passi lo sbalzo e bruci i componenti in cascata), potenza/amperaggio batterie "- di qualità", qualità componentistica generale + scandete e quindi - duratura nel tempo, assistenza "forse" non all'altezza delle altre case concorrenti, etc...
... le possibilità sono molteplici, ricordati che NESSUNO regala niente x niente... se una cosa ha un prezzo, un motivo c'è :rolleyes:

8. sicuramente non di poco, altrimenti xchè gli altri si fanno pagare x prodotti che non hanno alcun difetto??? (escluso il prezzo ovviamente) :rolleyes:

9. personalmente??? :D
... che butti i soldi se prendi quell' UPS... poi cmq i soldi sono tuoi e 6 libero di buttarli come meglio credi :D

ma cè poco da calcolare!

l'alim è 750w(se lo uso al 100%, cosa che ora nn faccio, ma devo prefedere visto ke metterò almeno altri 2 hdd e il crossfire(forse), ma bisogna stare tramquilli)
ha una efficienza del 84% facciamo 80%
assorbe quindi circa 1050w (pfc attivo)
aggiungici il monitor e qualke altra coisina e si arriva a 1200w

ci vuole almeno un 1000va ma sto limitato sull'alim che nn
potrei usare al max

pensavo a un 1300va o 1500va , credo sarebbe l'ideale.
pèrò nn ho fatto il conto con le batterie...fs poi 1500va sarebbe spropositato x me e nn lo sfrutterei(se nn utilizzerei l'alim al 100%)
fs meglio 1300va

apc
ma costano un botto!

alltrimenti dovrei prendere un 1000va della trust da 60euro, ma se manca la corrente fs fa piu male che bene!

susetto
01-08-2008, 17:50
...
aggiungici il monitor e qualke altra coisina e si arriva a 1200w
ci vuole almeno un 1000va ma sto limitato sull'alim che nn potrei usare al max
...

tieni presente che

- un Trust da 1000 VA regge un carico massimo di 480 Watt

http://upload.centerzone.it/images/wdnqz3r153qewr1gny5.png

- - - -

- un trust da 1300 VA regge un carico massimo di 600 Watt

http://upload.centerzone.it/images/5774lvu2mlxkkxindvgm.png

- - - -

- un APC BACK-UPS RS 1500VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I) arriva a 865 Watt

q3aquaking
01-08-2008, 18:39
tieni presente che

- un Trust da 1000 VA regge un carico massimo di 480 Watt

http://upload.centerzone.it/images/wdnqz3r153qewr1gny5.png

- - - -

- un trust da 1300 VA regge un carico massimo di 600 Watt

http://upload.centerzone.it/images/5774lvu2mlxkkxindvgm.png

- - - -

- un APC BACK-UPS RS 1500VA (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I) arriva a 865 Watt


sentite
ma io pensavo che il 1000va della trust manteneva su 480w ma a cos phi =0,6(x sicurezza)

nel caso di alim pc a pfc attivo dovrebbe mantenere quasi 1000w, giusto?

susetto
01-08-2008, 19:56
...
nel caso di alim pc a pfc attivo dovrebbe mantenere quasi 1000w, giusto?

no,
il PFC attivo dell'alimentatore (cosφ prossimo a 1) è una cosa, quello dell'UPS è un'altra
le due cose non sono collegabili tra loro
se l'UPS è da 480 Watt, rimangono sempre 480 Watt con qualsiasi tipo di carico
i 1000 VA che vedi scritti in grande, DIMENTICALI

- - - -

cerco di farti capire meglio
nel Trust 1000 VA - 480 Watt, c'è una batteria da 12V - 9Ah
guardando la tabella caratteristiche di una batteria di media qualità, vedo questo

http://upload.centerzone.it/images/g6ss55jc6crv4boja.png

la tabella indica che per 5 minuti posso avere 71,7 Watt per cella
in una batteria ci sono 6 celle per cui ho 71,7 * 6 = 430,2 Watt
il rendimento di un UPS è quantificabile intorno al 85% circa
per 5 minuti, con batteria nuova e nelle migliori condizioni, si può reggere un carico di circa 365 Watt
utilizzando una batteria di ottima qualità, si può arrivare intorno ai 400 Watt circa

non penso che la Trust utilizzi batterie di qualità ed ugualmente dichiara ben 480 Watt
con una batteria media, questa potenza viene retta solo per un paio di minuti
in queste condizioni, dopo pochi mesi la batteria è cotta

hibone
01-08-2008, 20:26
sentite
ma io pensavo che il 1000va della trust manteneva su 480w ma a cos phi =0,6(x sicurezza)

nel caso di alim pc a pfc attivo dovrebbe mantenere quasi 1000w, giusto?

anche io pensavo la stessa cosa e mi sbagliavo, ( se per caso l'ho lasciato scritto nella guida al primo post fammi un fischio )..

se non ricordo male proprio susetto ha caricato uno smartups con delle lampadine (cosφ =1) e il risultato è stato che i VA non corrispondono ai watt neanche in quel caso... :muro:

^[H3ad-Tr1p]^
01-08-2008, 20:43
ciao a tutti

premetto che non ho letto la prima paina perche' e' troppo lunga e volevo solo chiedere una cosuccia sugli ups

ho un lilly da 10 anni e funziona ancora egregiamente...almeno con computer datati ,tipo P IV o amd K7 ha sempre funzato egregiamente

adesso sul nuovo pc equipaggiato con un intel q6600 ho messo un ups dedicato per questo computer,un trust 950VA (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14938)

cel ho gia' da qualche mese,e dapprima pensavo che avesse le batterie scariche per cui l ho asciato collegato alla corrente per un bel po',adesso a distanza di mesi,l ho provato nuovamente ed ho visto che nonj funziona...cioe',per esempio,se io con la spina della corrente staccata,attacco solo l ups e premo il pulsante di accensione PC,dopo neppure 2 secondi si spegne sia l ups sia il pc,non faccio neppure tempo a vedere la schermata di check up

se il computer e' acceso e stacco la pina della corrente,dopo 2 secondi neanche il pc si spegne violentemente...praticamente conme non averlo

mi sapete dire se si puo' risolvere?

grazie mille

hibone
01-08-2008, 20:52
^;23557016']ciao a tutti

premetto che non ho letto la prima paina perche' e' troppo lunga e volevo solo chiedere una cosuccia sugli ups

ho un lilly da 10 anni e funziona ancora egregiamente...almeno con computer datati ,tipo P IV o amd K7 ha sempre funzato egregiamente

adesso sul nuovo pc equipaggiato con un intel q6600 ho messo un ups dedicato per questo computer,un trust 950VA (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14938)

cel ho gia' da qualche mese,e dapprima pensavo che avesse le batterie scariche per cui l ho asciato collegato alla corrente per un bel po',adesso a distanza di mesi,l ho provato nuovamente ed ho visto che nonj funziona...cioe',per esempio,se io con la spina della corrente staccata,attacco solo l ups e premo il pulsante di accensione PC,dopo neppure 2 secondi si spegne sia l ups sia il pc,non faccio neppure tempo a vedere la schermata di check up

se il computer e' acceso e stacco la pina della corrente,dopo 2 secondi neanche il pc si spegne violentemente...praticamente conme non averlo

mi sapete dire se si puo' risolvere?

grazie mille

per caso il cicalino suona a morto (ups in protezione)?
hai provato ad attaccarci qualcosa di più "leggero" del pc?

ais001
01-08-2008, 22:01
i 1000 VA che vedi scritti in grande, DIMENTICALI


... secondo me lui s'è fissato con ste caxxate del cosfi e non capirà mai come funzionano le cose realmente... :mbe:

Marco71
01-08-2008, 22:49
...per un ben noto principio che vige nella nostra regione dell'Universo osservabile, l'energia subisce solo trasformazioni ma non si crea né si distrugge.
In un U.P.S la riserva energetica cui attingere come hanno detto sia susetto che il maestro hibone, è costituita dall'insieme delle batterie al piombo in dotazione.
Per le quali esistono delle curve di scarica nel tempo...
Il cos (phi) prossimo alla unità è di solito una condizione in elettrotecnica per presentare alla rete elettrica dell'ente distributore un carico il cui comportamento sia molto prossimo a quello delle famose lampadine a filamento di torio-tungsteno di susetto, cioè resistivo (con corrente e tensione in fase vettorialmente parlando).
Grazie.

Marco71.

JakobDylan
01-08-2008, 23:18
Salve ho in UPS Inovatec 600B, da un paio di giorni quando ci sono delle interuzioni di corrente oppure ci sono dei sbalzi non funge + sorpreso da questo l'ho provato solo con un HD esterno ma non lo riusciva ad alimentare se non per un paio di secondi .......non segnalando danni alla batteria da cosa potrebbe dipendere.

q3aquaking
01-08-2008, 23:43
anche io pensavo la stessa cosa e mi sbagliavo, ( se per caso l'ho lasciato scritto nella guida al primo post fammi un fischio )..

se non ricordo male proprio susetto ha caricato uno smartups con delle lampadine (cosφ =1) e il risultato è stato che i VA non corrispondono ai watt neanche in quel caso... :muro:

correggi la guida

ma allora i va nn servono veramente a un cazzo
veramente
dovete scrivere
scordatevi l'elettronica
i va nn esistono
vedete solo i watts

ma mi pare una stronzata quella che dite a sto punto
però susetto ha fatto un test.
strano
nn so cosa pensare
non vedo l'utilità ne dei va nei dei watts sui ups a sto punto

ais001
02-08-2008, 00:23
... stai scrivendo col cell che vai a capo ogni 3 parole??? :mbe:


... cmq prenditela con quelli che producono UPS e che mettono valori "non" standard... noi riportiamo solo i fatti, mica è colpa di Hibo (o si??? :asd: ) se i VA non sono equivalenti ai Watt :D

ais001
02-08-2008, 00:24
l'ho provato solo con un HD esterno ma non lo riusciva ad alimentare se non per un paio di secondi
... che è ora di cambiare le batterie (visto che ogni 3/4 anni andrebbero SOSTITUITE), o cambiare UPS del tutto se vuoi partire con 2 anni di garanzia ex-novo e con un prodotto + affidabile.

bigolazzi
02-08-2008, 00:36
1. e x spendere + soldi inutilmente :rolleyes:

2. sono prodotti dedicati x altre cose. le ciabatte sono quelli + "sfigati" e meno potenti delle verie serie prodotte.
... solitamente si usano x centraline telefoniche, o cmq elettronica di poco conto ma delicata in casa di fulmini o sbalzi anomali.

3. così spendi soldi x cosa??? x avere un doppione??? xchè se poi prendi quello "grosso", quello piccolo che te ne fai??? ed i soldi non te li danno indietro eh?! :D

4. se devi proteggere pc & soci, prenditi quello "a torre" (come lo chiami tu) o vai sullo SmartUPS direttamente.
... se quello "a ciabatta" fosse già suff, secondo te xchè produrre altri modelli con altre caratteristiche??? butterebbero loro stesso i soldi visto che tutti comprano solo le ciabatte no?! :rolleyes:
no aspetta.. mi stavo quasi già convincendo per questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&tab=models

ma a quanto pare tu nn me lo consigli tanto... mmhm ok allora mi puoi indicare e consigliarmi un modello ben specifico ;) sono 4 giorni che leggo forum su forum e mi guardo in giro ma nn sò proprio più cosa prendendere :( :)

a dimenticavo... tutta la roba elencata console tv27 e decoder li ho in una stanza.. se mi farò un pc a natale x giocare di sicuro lo metto in un'altra quindi per il momento mi concentrerei su questo che potrei comunque spostare in caso di cambio di programma sul futuro pc... :)

bigolazzi
02-08-2008, 01:22
a differenza di quello appena citato dici che è meglio una cosa di questo genere rivolta x aziende:
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200

si effettivamente ho ragione io sono ciabatte con batteria quelle a uso privato.. :D

susetto
02-08-2008, 09:11
...
ma a quanto pare tu nn me lo consigli tanto... mmhm ok allora mi puoi indicare e consigliarmi un modello ben specifico ;) sono 4 giorni che leggo forum su forum e mi guardo in giro ma nn sò proprio più cosa prendendere :( :)
...

provo a fare un piccolo calcolo grazie anche a questa tabella (link (http://www.hardcoreware.net/reviews/review-356-1.htm))

http://upload.centerzone.it/images/kcyxtxbgm73icb1prp9.png

- notebook = 60 Watt (valore messo a spanne, mai avuto un portatile :D )
- TV LCD da 27" = 130 Watt (circa, dipende dal modello)
- Wii = 18 Watt (circa)
- XBox 360 = 185 Watt (circa)
- PS3 = 195 Watt (circa)
- decoder = 10 Watt (circa, dipende dal modello)
- alimentatori vari = 20 Watt (valore molto approssimato)

PC + TV + 2 console (XBox+PS3) + varie = circa 600 Watt
IMHO un UPS da almeno 600 Watt ci vuole tutto

ais001
02-08-2008, 10:16
a differenza di quello appena citato dici che è meglio una cosa di questo genere rivolta x aziende
... quello NON è x aziende.... xchè viene venduto x l'utente privato :asd:

... x le aziende su usano le soluzioni "InfraStruXure & Cooling Solutions"
... tutto il resto dello "scatolame" viene generalmente usato nelle case ;)

... quell' UPS fa a malapena 400Watt..... ci attacchi SOLO tv e poco altro... che caxx te ne fai di uno così piccolo??? :mbe:

... tu hai bisogno di minimo un 1000VA APC (cioè 600Watt o sup)
... se ti guardi questa pagina ( link (http://www.apcc.com/products/family/index.cfm?id=165#anchor1) o link (http://www.apcc.com/products/runtime_for_extendedruntime.cfm?upsfamily=23) ), noti che fornendo 600Watt, l'unità da 750VA non regge.... e tu vuoi prenderne uno da 600 addirittura??? o hai soldi da spendere, o 6 un folle che vuole farsi male :mbe:


... io fossi in te, ma non lo sono, prenderei uno di questi:

- sicurezza 101% di compatibilità: APC SMartUPS 1000VA ( link (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&total_watts=50) )

- sicurezza 99% di compatibilità: APC BackUPS-BR 1500VA ( link (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I) )



... con tutto quel tafarnario di roba che vuoi proteggere.... fidati che MENO di 600Watt non li consumi... il problema è che se tu non calcoli esattamente i Watt che consumi (finora non l'hai fatto a quanto mi ricordo), rischi che pure questi 2 prodotti ti siano "stretti" e non ti garantiscano i canonici 5 minuti x chiudere tutto senza che vada tutto in crash... ed in tal caso hai speso ancora + soldi x niente.




P.S.= impara a guardare il sito italiano... i modelli fatti in usa sono diversi da quelli nostri :rolleyes:









1. provo a fare un piccolo calcolo grazie anche a questa tabella
2. PC + TV + 2 console (XBox+PS3) + varie = circa 600 Watt

1. la tabella è sbagliata :mbe:
... ok x notebook (anche se ho dubbi ma può essere)
... la tv mi sembra un pò "magra" di Watt.... a memoria dovrebbe essere sui 180/200Watt (ma finchè non indica marca e modello non ne sapremo mai niente)
... la Wii non la conosco, xò tutti dicono che consuma poco niente... meglio x loro :D
.... la X-Box se è un modello ultimo consuma così, se è una delle serie "rings of the dead", consuma un pò di + (a memoria siamo sui 220/230Watt)
... la PS3 consuma 185 SOLO quando la metti in standby. durante l'utilizzo va oltre i 250Watt con punte di 380Watt (c'è pure scritto sul sito sony :asd: )
... decoder par strano.. quello di sky esempio consuma sui 20/25Watt. 10watt solitamente è un lettore dvd di media qualità :mbe:


2. aumenta aumenta.... secondo me MENO di 700/800Watt non li consuma.... c'ha troppa roba che ciuccia. tenendo conto che quando salta la corrente poi le batterie sono sotto sforzo di botto, hai voglia a vedere quanto resiste un 600watt. avrebbe un colpo secco che o te lo fa andare in tilt, o muore nell'arco di pochi secondi e col rischio di rovinare le batterie prima del tempo.


... secondo me gli servirebbe il 1500VA... xò deve verificare REALI consumi e COMPATIBILITA' con l' alim.... o rischia di rovinare l'alim pur di proteggersi dal resto.

hibone
02-08-2008, 16:04
correggi la guida

volentieri...
mi potresti dire dove correggerla? sono già diverse volte che ricontrollo e non
mi risulta di aver mai scritto VA=WATT se il pfc è attivo...
se mi dici in che sezione l'ho scritto sarebbe di aiuto...

ma allora i va nn servono veramente a un cazzo
veramente dovete scrivere scordatevi l'elettronica
i va nn esistono vedete solo i watts


i va esistono, purtroppo, e il discorso resta valido, nel caso di un generatore ad esempio... ma un ups non è un generatore, per cui si comporta in modo diverso...

edit:
qualcosa ho trovato e corretto... se c'è altro fatemi sapere...

susetto
02-08-2008, 19:14
...
nn so cosa pensare
non vedo l'utilità ne dei va nei dei watts sui ups a sto punto

IMHO, devi vedere la cosa dall'altro lato

un esempio
l'UPS Trust 1000 VA - 480 Watt
l'UPS NON è un 1000 VA che a cosφ 0,48 eroga 480 Watt e a cosφ 1 eroga 1000 Watt
l'UPS è un 480 Watt che a cosφ 0,48 eroga 1000 VA e a cosφ 1 eroga 480 VA

altro esempio
UPS Trust 1000 VA e APC Smart-UPS 1000 VA
a prima vista diresti che sono entrambi da 1000 VA e quindi hanno la stessa potenza
in realtà
il Trust usa una batteria da 12V - 9Ah e può reggere 480 Watt per 2 minuti
l'APC usa due batterie da 12V - 12Ah e può reggere 670 Watt per 6 minuti

q3aquaking
02-08-2008, 19:25
ma susetto
se è come dici te
xrke mettono i va e nn i watts?
dovrebbero allora ragionare solo in termini di watts a quanto ho capito
giusto?

io calcolo i watts che mi servono considerando perdite e tutto e vedo se l'ups regge
ma allora a che serve "mettere in mezzo" i va?, non ne vedo l'utilità!

q3aquaking
02-08-2008, 19:37
a hibone

nella guida nella sez dimensionare un ups

tu passi da watt a VA e poi ragioni sui VA

in particolare:
* Calcolare l'assorbimento massimo del pc.
* Aggiungere l'assorbimento dell'alimentatore tenendo conto dell'efficienza di quest'ultimo.
* Calcolare l'assorbimento degli utilizzatori addizionali.
* Individuare il valore del cosφ ( cos(fi) ) per ciascuno degli utilizzatori
* Calcolare i VA richiesti da ciascun utilizzatore ricordando che per una tensione sinusoidale VA*cosφ= watt
* Sommare i VA di tutti gli utilizzatori.

io ho seguito i tuoi passi:

l'assorbimanto max è il max che l'alim puo erogare, nel mio caso 750w
l'alim ha circa l'80% di efficienza e quindi assorbe da solo : 150w
tot 900w
cos(fi)=1 quindi sono circa 900va

aggiungici il monitor altri 100va circa


1000va....vado giusto giustoquindi il trust da 1000va, a parte la qualità , sembra vada bene.
però li cè scritto 480w e pensavo si riferisse ai watt sostenibili nel caso di pfc nn attivo....alla fine so sempre 1000va...e quindi pensavo che 480w era una stima conservativa (cosfi=0,5) che la casa costruttrice aveva fatto.


allora, cosa è che ho sbagliato, xrke nn è che ho capito benissimo.....questo si ricollega alla domanda precedente

hibone
03-08-2008, 00:54
a hibone

nella guida nella sez dimensionare un ups

tu passi da watt a VA e poi ragioni sui VA

in particolare:
* Calcolare l'assorbimento massimo del pc.
* Aggiungere l'assorbimento dell'alimentatore tenendo conto dell'efficienza di quest'ultimo.
* Calcolare l'assorbimento degli utilizzatori addizionali.
* Individuare il valore del cosφ ( cos(fi) ) per ciascuno degli utilizzatori
* Calcolare i VA richiesti da ciascun utilizzatore ricordando che per una tensione sinusoidale VA*cosφ= watt
* Sommare i VA di tutti gli utilizzatori.

io ho seguito i tuoi passi:

l'assorbimanto max è il max che l'alim puo erogare, nel mio caso 750w
l'alim ha circa l'80% di efficienza e quindi assorbe da solo : 150w
tot 900w
cos(fi)=1 quindi sono circa 900va

aggiungici il monitor altri 100va circa


1000va....vado giusto giustoquindi il trust da 1000va, a parte la qualità , sembra vada bene.
però li cè scritto 480w e pensavo si riferisse ai watt sostenibili nel caso di pfc nn attivo....alla fine so sempre 1000va...e quindi pensavo che 480w era una stima conservativa (cosfi=0,5) che la casa costruttrice aveva fatto.


allora, cosa è che ho sbagliato, xrke nn è che ho capito benissimo.....questo si ricollega alla domanda precedente

non hai sbagliato nulla, il procedimento è giusto...
nella guida ragiono in VA e non in watt per due ragioni...
fino a qualche tempo fa il rating di qualsiasi ups era in VA mentre i watt non erano quasi mai menzionati...
in secondo luogo calcolare il consumo del pc in watt è una procedura pressochè identica, ad esempio basta trascurare il cosφ ..

ma susetto
se è come dici te
xrke mettono i va e nn i watts?
dovrebbero allora ragionare solo in termini di watts a quanto ho capito
giusto?

io calcolo i watts che mi servono considerando perdite e tutto e vedo se l'ups regge
ma allora a che serve "mettere in mezzo" i va?, non ne vedo l'utilità!

dare una "spiegazione" delle scelte aziendali è sempre una cosa azzardata, per cui non esiste una "verità" certa, ma solo ipotesi, più o meno fondate......

per inciso sei andato a girare il coltello nella piaga... la maggior parte degli utenti del forum si sentirà male... :D

immagino si tratti di una ragione "storica" e di retrocompatibilità, se qualcuno è più ferrato spero mi corregga...

solitamente l'uscita degli ups è ottenuta da un trasformatore che converte la bassa tensione (12 o 24 volt o simili ) in 220, ed ovviamente è dimensionato in VA in quanto la tensione di uscita dipende da quella di ingresso...

se l'ups eroga 500 watt e 500va e, il pc ne assorbe 500 con pfc attivo e cosφ=1 vale l'equivalenza va=watt e va tutto bene, se però allo stesso ups colleghi un pc che assorbe 500watt ma ha cosφ =0.6 l'assorbilmento "apparente" è maggiore, e la corrente che circola sul trasformatore supera quella massima che può tollerare e si surriscalda...

solo con il pfc attivo il cosφ ha raggiunto il valore unitario, ma il pfc attivo è obbligatorio solo da un paio d'anni se non sbaglio, e solo per i pc...

inoltre ci sono altri elementi secondari tipo il fatto che lo stesso ups, quando genera un'onda quadra o una sinusoide approssimata, genera una forma d'onda con un forte contenuto armonico, e anche quest'ultimo va a sollecitare l'ali...

la situazione è in genere piuttosto pelosa... per questo non si trova mai molto di approfondito sul web...

ais001
03-08-2008, 01:02
allora, cosa è che ho sbagliato, xrke nn è che ho capito benissimo.....questo si ricollega alla domanda precedente
... che in materia informatica (specie UPS e PSU), devi DIMENTICARTI dei VA e pensare solo ai Watt :fagiano:

... è dall'inizio che te lo stiamo dicendo..... mo' tu ci 6 veramente eh?! :mbe:

hibone
03-08-2008, 03:03
... che in materia informatica (specie UPS e PSU), devi DIMENTICARTI dei VA e pensare solo ai Watt :fagiano:

... è dall'inizio che te lo stiamo dicendo..... mo' tu ci 6 veramente eh?! :mbe:

:mbe: :rolleyes:

infrty
03-08-2008, 07:24
salve ragazzi , mi potreste consigliaren gruppo di continuità , discreto per un alimentatore corsair hx520 con pcf attivo ,senn sbaglio. Grazie a tutti

^[H3ad-Tr1p]^
03-08-2008, 10:20
per caso il cicalino suona a morto (ups in protezione)?

no,si spegne e basta
hai provato ad attaccarci qualcosa di più "leggero" del pc?
no...anche perche' altrimenti cosa l ho comprato a fare?

^[H3ad-Tr1p]^
03-08-2008, 10:23
potrebbe anche essere che il pc al quale l ho collegato consuma troppo? come faccio a calcolare l assorbimento?

ho un alimentatore da 750W,potrebbe dipendere da questo?

ais001
03-08-2008, 12:06
...
... non guardarmi così... sai che io non ho peli sulla lingua :asd:





mi potreste consigliaren gruppo di continuità
... hai letto il 1° post in prima pagina??? c'è scritto tutto ed oltre :rolleyes:

... se poi leggi le ultime 10 pagine, trovi gente col tuo stesso dubbio e che ha risolto.

... leggere ALMENO le ultime pagine sarebbe cosa gradita da parte tua eh?! :fagiano:





^;23568239']
1. potrebbe anche essere che il pc al quale l ho collegato consuma troppo?
2. come faccio a calcolare l assorbimento?
3. ho un alimentatore da 750W,potrebbe dipendere da questo?

1. hai provato a collegarci SOLO una lampada e verificare se tiene la carica così???

2. come detto nel 1° post in 1° pagina.
... o come ripetuto nelle ultime 2 pagine nei miei post, almeno valli a leggere che servono a qualcosa se vengono scritti ;)

3. marca e modello???
... 750W non significa che tu li usi tutti e 750. puoi comprarti anche un 10'000Watt, ma se ci attacchi un pentium2, non significa che il pentium2 consuma 10'000Watt :rolleyes:

hibone
03-08-2008, 16:53
salve ragazzi , mi potreste consigliaren gruppo di continuità , discreto per un alimentatore corsair hx520 con pcf attivo ,senn sbaglio. Grazie a tutti

qual'è il budget?!
nel primo post del forum tra gli ups a sinusoide pura c'è niente?!

^;23568203']no,si spegne e basta
no...anche perche' altrimenti cosa l ho comprato a fare?
la domanda era volta a capire se per caso lo avevi testato, tanto per capire se fosse stato dimensionato male...

^;23568239']potrebbe anche essere che il pc al quale l ho collegato consuma troppo? come faccio a calcolare l assorbimento?

ho un alimentatore da 750W,potrebbe dipendere da questo?

il consumo dipende dal pc, non tanto dall'ali, per calcolare il consumo puoi usare questo sito http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php , oppure andare a mano...

... non guardarmi così... sai che io non ho peli sulla lingua :asd:


:nono:


:sofico:

infrty
04-08-2008, 12:23
qual'è il budget?!
nel primo post del forum tra gli ups a sinusoide pura c'è niente?!


la domanda era volta a capire se per caso lo avevi testato, tanto per capire se fosse stato dimensionato male...



il consumo dipende dal pc, non tanto dall'ali, per calcolare il consumo puoi usare questo sito http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php , oppure andare a mano...



:nono:


:sofico:


guarda vorrei spende sui 150 euro. pensi che possa trovare qualcosa di decente?

ok allora dimmi te quanto dovrei spendere..e che modello dovrei prendere

ais001
04-08-2008, 13:33
guarda vorrei spende sui 150 euro. pensi che possa trovare qualcosa di decente?
... decente = sicuro al 100% ??? ... allora NO

... decente = sicuro al 99% ma anche se ho qlc rogna "x sfiga" non è un problema = allora SI



... modelli e prezzi sono indicati nel 1° post in 1° pagina (+ le ovvie descrizioni dei casi e dei perchè)

bigolazzi
04-08-2008, 13:40
grazie mille per le risposte e per i consigli... ho visto in una catena di negozi un UPS della Trust.. io sono abb. titubante sul funzionamento infatti ero più propenso per APC.. però leggevo sulla scatola che garantiscono un max di 10000 euro di rimborso.. cosa ne pensate di questi trust? sono validi? grazie ancora..

pr76r
04-08-2008, 14:36
Anche io sono intenzionato a comprare un trust da 1200 va ma volevo sapere una cosa:col software in dotazione posso impostarlo che appena se ne và la corrente mi si spegne automaticamente il pc?

Shadow Man
04-08-2008, 17:38
Ciao a tutti, ho tentato di leggere l'interessantissima guida all'u.p.s ma trovo il tema un pò troppo arduo per me, quindi chiedo a voi piu esperti un consiglio sul mio gruppo di continuità.

ora possiedo un Trust 950VA Modello: 14938,garanzia 20.000 euro(marca che da cosa leggo vi farà drizzare i capelli... :P ) ho anche il manualetto con una miriade di numeri a me incomprensibili se vi occorrono.

cmq sin ora col pc vecchio ha fatto il suo dovere, vi chiedo ora se col nuovo pc questo gruppo di continuità potrà essere sfruttato o meno:

Processore : Intel Core2 Duo E8400
Dissipatore : Cooler Master Sphere
Scheda madre : Asus P5E
Memoria : Corsair Dominator 2x2gb Ddr2 Pc2-8500
1° Disco fisso : Seagate sata 2 250gb 16mb Cache
2° Disco fisso : Seagate sata 2 320Gb barracuda cache 32Mb
Scheda video : SAPPHIRE HD4870 512M GDDR5 Alimentatore : Alimentatore Corsair Hx Modular 620w
Scheda audio :Creative sound blaster X-Fi
Masterizzatore dvd : Samsung
Monitor: Samsung 932 GW (19" wide)

Grazie mille.

javiersousa
04-08-2008, 18:29
Ciao a tutti, ho tentato di leggere l'interessantissima guida all'u.p.s ma trovo il tema un pò troppo arduo per me, quindi chiedo a voi piu esperti un consiglio sul mio gruppo di continuità.

ora possiedo un Trust 950VA Modello: 14938,garanzia 20.000 euro(marca che da cosa leggo vi farà drizzare i capelli... :P ) ho anche il manualetto con una miriade di numeri a me incomprensibili se vi occorrono.

cmq sin ora col pc vecchio ha fatto il suo dovere, vi chiedo ora se col nuovo pc questo gruppo di continuità potrà essere sfruttato o meno:

Processore : Intel Core2 Duo E8400
Dissipatore : Cooler Master Sphere
Scheda madre : Asus P5E
Memoria : Corsair Dominator 2x2gb Ddr2 Pc2-8500
1° Disco fisso : Seagate sata 2 250gb 16mb Cache
2° Disco fisso : Seagate sata 2 320Gb barracuda cache 32Mb
Scheda video : SAPPHIRE HD4870 512M GDDR5 Alimentatore : Alimentatore Corsair Hx Modular 620w
Scheda audio :Creative sound blaster X-Fi
Masterizzatore dvd : Samsung
Monitor: Samsung 932 GW (19" wide)

Grazie mille.

Alimentatore con Pfc attivo=UPS a sinusoide pura, io avevo un mustek è mi brucio il modu82 enermax (dichiarato compatibile con gli ups economici), ora ho un infinity 720 ed ho affiancato un APC smart con onda sinusoisale, quindi io eviterei di affiancare il nuovo Pc al Trust (mammamia trust !!!!), cmq tutto questo IMHO (ma mica tanto....basta leggere la guida...).

Jammed_Death
04-08-2008, 18:43
dunque non ne so molto di elettronica ecc però usando il sito linkato prima ho calcolato un fabbisogno di 405 W / 674 VA (a me sembra poco)...stavo pensando all'APC Back-UPS BE700-IT...tanto non mi serve per lasciare il pc acceso, mi serve più che altro perchè ogni tanto ci sono degli sbalzi di un secondo che riavviano il pc e non mi va proprio giù sta cosa...dovrebbe andare bene giusto?

Shadow Man
04-08-2008, 19:18
Alimentatore con Pfc attivo=UPS a sinusoide pura, io avevo un mustek è mi brucio il modu82 enermax (dichiarato compatibile con gli ups economici), ora ho un infinity 720 ed ho affiancato un APC smart con onda sinusoisale, quindi io eviterei di affiancare il nuovo Pc al Trust (mammamia trust !!!!), cmq tutto questo IMHO (ma mica tanto....basta leggere la guida...).

se cè una guida la prima cosa che faccio è leggerla, ma come ho detto non ne vengo fuori, per questo chiedo aiuto..............

hai da suggerirmi un ups adeguato?

grazie.

infrty
04-08-2008, 19:18
[QUOTE=ais001;23580103]... decente = sicuro al 100% ??? ... allora NO

... decente = sicuro al 99% ma anche se ho qlc rogna "x sfiga" non è un problema = allora SI



... modelli e prezzi sono indicati nel 1° post in 1° pagina (+ le ovvie descrizioni dei casi e dei perchè)[/QUOTE

mi dici che dovrei prendere e che marca, grazie

ais001
04-08-2008, 19:29
mi dici che dovrei prendere e che marca, grazie
... cosa devi prendere... è una tua scelta, in base alle tue necessità

... dove devi prenderlo... è una tua scelta (ovviamente non nel :ciapet: ... salvo che tu non sia uno "alternativo" :asd: )


... qui noi ti diciamo pro e contro... ma i soldi sono tuoi e devi decidere tu cosa è meglio x te e quanto 6 disposto a spendere.

... marche e modelli, come già detto n volte, sono indicati nel 1° post o cmq basta che ti leggi le ultime 10 pagine.... sono SEMPRE gli stessi e si ripetono fino al vomito ormai :read:

hibone
04-08-2008, 21:49
[QUOTE=ais001;23580103]... decente = sicuro al 100% ??? ... allora NO

... decente = sicuro al 99% ma anche se ho qlc rogna "x sfiga" non è un problema = allora SI



... modelli e prezzi sono indicati nel 1° post in 1° pagina (+ le ovvie descrizioni dei casi e dei perchè)[/QUOTE

mi dici che dovrei prendere e che marca, grazie

se vuoi un ups a sinusoide pura la eaton è una ditta che opera prevalentemente in ambito professionale, quindi si suppone abbastanza seria..
i suoi ups hanno un prezzo abbastanza concorrenziale rispetto ad mge ed apc ed altri...

se vuoi un ups economico, devi andare su quelli a sinusoide approssimata, in questo caso, almento imho, non vale troppo la pena buttarsi su marchi blasonati..

in ogni caso personalmente eviterei trust... molti prodotti proposti da tale azienda, a prescindere che si tratti di ups webcam o altro, sono ben al di sotto della decenza...

infrty
04-08-2008, 22:44
[QUOTE=infrty;23584461]

se vuoi un ups a sinusoide pura la eaton è una ditta che opera prevalentemente in ambito professionale, quindi si suppone abbastanza seria..
i suoi ups hanno un prezzo abbastanza concorrenziale rispetto ad mge ed apc ed altri...

se vuoi un ups economico, devi andare su quelli a sinusoide approssimata, in questo caso, almento imho, non vale troppo la pena buttarsi su marchi blasonati..

in ogni caso personalmente eviterei trust... molti prodotti proposti da tale azienda, a prescindere che si tratti di ups webcam o altro, sono ben al di sotto della decenza...


hai qualhe link diqualhe negozio che venda gli eaton , abuon prezzo

hibone
04-08-2008, 23:01
hai qualhe link diqualhe negozio che venda gli eaton , abuon prezzo

trovaprezzi... :D

javiersousa
04-08-2008, 23:24
se cè una guida la prima cosa che faccio è leggerla, ma come ho detto non ne vengo fuori, per questo chiedo aiuto..............

hai da suggerirmi un ups adeguato?

grazie.

Io andrei su APC con sinusoide pura, quale? questo sta a te.....sul sito APC c'è il configuratore, sta a te scegliere per il semplice motivo che se upgradi tutto, e se prendi un APC con pochi Watt rischi di fare una spesa poco sensata, quindi vai sul sito e calcolati la tua "esigenza".......ok? cmq io prenderei minimo uno Smart 750......ciao

pr76r
04-08-2008, 23:33
Ma se uno stà senza ups e la corrente salta e il pc si spegne si puo' danneggiare?

bigolazzi
04-08-2008, 23:38
e se prendo in alternativa un APC Back UPS BR800 800VA?

hibone
04-08-2008, 23:44
Ma se uno stà senza ups e la corrente salta e il pc si spegne si puo' danneggiare?

dipende da cosa intendi per "danneggiare" non salta per aria, se è questo che intendi, però se hai sfiga ti si danneggiano gli hd, soprattutto se la corrente va via spesso...

e poi c'è la rottura di scatole dovuta alla perdita di dati..

pr76r
04-08-2008, 23:47
Che sfortuna intendi per danneggiarsi gli hard-disk?E' facile che si danneggino?Saltanto la corrente si possono danneggiare gli hard-disk oppure qualche altra cosa?

ais001
05-08-2008, 04:04
1. Che sfortuna intendi per danneggiarsi gli hard-disk?
2. E' facile che si danneggino?
3. Saltanto la corrente si possono danneggiare gli hard-disk oppure qualche altra cosa?

1. anche

2. si

3. se tieni conto che l' alimentatore tocca/alimenta TUTTI i componenti interni (visto che tutti necessitano di corrente x funzionare), è facile intuire che se l'alim ha un difetto... questo lo passa a tutto quello che è collegato: HDD, FDD, CD-DVD, MoBo, cpu, ram, svga, etc...

... se hai :ciapet: ti salta solo l'alim..... se hai sfiga, ti può saltare 1/2 pc :rolleyes:

raph45
05-08-2008, 04:58
Raga ho un corsair 650 watt con pfc attivo come ali, va bene l'atlantis land da 1500 VA, quello con la simulazione dell'onda sinusoidale??? So che si dovrebbe prendere quello con l'onda pura, ma costa un capitale. Inoltre il mio ali da quando lo ho attaccato ad un ups apc rs 800 quando lo spengo mi fa un rumore, anzi + un suono, stessa cosa mi successe con un altro ali appena lo attaccai a questo ups, è normale??? tra l'altro lo fa anche se lo stacco dall'ups stesso.

ombranera
05-08-2008, 13:05
1. anche

2. si

3. se tieni conto che l' alimentatore tocca/alimenta TUTTI i componenti interni (visto che tutti necessitano di corrente x funzionare), è facile intuire che se l'alim ha un difetto... questo lo passa a tutto quello che è collegato: HDD, FDD, CD-DVD, MoBo, cpu, ram, svga, etc...

... se hai :ciapet: ti salta solo l'alim..... se hai sfiga, ti può saltare 1/2 pc :rolleyes:

io posso confermare la rottura di 3 HD dovuta ai salti di corrente.
in 5 anni ho perso 3 HD a causa di blackout e sbalzi vari.
ora dormo sonni tranquilli. meglio spendere 300 € di UPS che perdere le foto e i documenti di 5 anni di vita, credetemi ad occhi chiusi.

Marco71
05-08-2008, 13:36
...in Italia però si è diffusa rapidamente solo la "cultura del telefono cellulare"...
Molti utenti di personal computer a casa o non sanno cosa sia un U.P.S oppure lo snobbano a piè pari...non spendono i 100 Euro almeno per una unità a forma d'onda di uscita "approssimata" ma invece tirano fuori 500 Euro per una delle ultime creazioni di Apple...questi sono fenomeni che dovrebbero essere analizzati da qualche sociologo...
Grazie.

Marco71.

illidan2000
05-08-2008, 13:39
...in Italia però si è diffusa rapidamente solo la "cultura del telefono cellulare"...
Molti utenti di personal computer a casa o non sanno cosa sia un U.P.S oppure lo snobbano a piè pari...non spendono i 100 Euro almeno per una unità a forma d'onda di uscita "approssimata" ma invece tirano fuori 500 Euro per una delle ultime creazioni di Apple...questi sono fenomeni che dovrebbero essere analizzati da qualche sociologo...
Grazie.

Marco71.

bella questa...purtroppo io soffro della sindrome contraria :(

hibone
05-08-2008, 14:18
...in Italia però si è diffusa rapidamente solo la "cultura del telefono cellulare"...
Molti utenti di personal computer a casa o non sanno cosa sia un U.P.S oppure lo snobbano a piè pari...non spendono i 100 Euro almeno per una unità a forma d'onda di uscita "approssimata" ma invece tirano fuori 500 Euro per una delle ultime creazioni di Apple...questi sono fenomeni che dovrebbero essere analizzati da qualche sociologo...
Grazie.

Marco71.

ovvio... una cosa che non ti costringe a spendere continuamente è una cosa inutile...

gup133
05-08-2008, 14:23
Ragazzi io ho un tagan piperock da 1300w (alimenta un qx9650@4200, 2 gtx280, 5 hd, masterizzatore dvd), sono completamente a digiuno in materia di ups, cosa mi consigliereste, contando che non ho, attualmente, molta disponibilità liquida e che a casa ogni tanto ho qualche black out?
Grazie a tutti.

ps: la mia esigenza è solo quella di stabilizzare la corrente, dandomi, magari, il tempo necessario per spegnere il pc senza che prenda schicchere che possono danneggiarlo.

illidan2000
05-08-2008, 14:47
ovvio... una cosa che non ti costringe a spendere continuamente è una cosa inutile...

parli di donne? :D

hibone
05-08-2008, 14:52
Ragazzi io ho un tagan piperock da 1300w (alimenta un qx9650@4200, 2 gtx280, 5 hd, masterizzatore dvd), sono completamente a digiuno in materia di ups, cosa mi consigliereste, contando che non ho, attualmente, molta disponibilità liquida e che a casa ogni tanto ho qualche black out?
Grazie a tutti.

ps: la mia esigenza è solo quella di stabilizzare la corrente, dandomi, magari, il tempo necessario per spegnere il pc senza che prenda schicchere che possono danneggiarlo.

sapere l'assorbimento del tuo pc aiuterebbe assai...

parli di donne? :D

cosa sono queste allusioni?! :mad: poi le donne si incazzano con me!

gup133
05-08-2008, 14:57
sapere l'assorbimento del tuo pc aiuterebbe assai...

Te lo direi volentieri, ma come posso fartelo sapere? purtroppo non sono molto ferrato in materia. Ad ogni modo dovrei essere intorno ad un consumo di circa 900w...

hibone
05-08-2008, 15:20
Te lo direi volentieri, ma come posso fartelo sapere? purtroppo non sono molto ferrato in materia. Ad ogni modo dovrei essere intorno ad un consumo di circa 900w...

indica le componenti

gup133
05-08-2008, 15:26
indica le componenti

I componenti sono i seguenti:
Monitor DELL 24" 2407
CPU: Qx9650@4200 (382x11)
MAINBOARD: xfx 790i ultra
SCH. VIDEO: 2 x xfx gtx280
RAM: G.Skill 2x2GB DDR3 1600Mhz-777 TT
HD: 2 x 160gb Raptor 10k
ALI: Tagan Piperock 1300w

Il tutto raffreddato con un impianto al liquido (integrato).

Grazie!:)

ais001
05-08-2008, 15:41
... minimo ti serve un APC "BR1000i" (se la tagan non ha difetti con gli UPS ad onda simulata)
... meglio se puoi arrivare ad un BR1500i (tanto x star largo nel prox futuro)


... altrimenti dovresti puntare allo SmartUPS (ma ha costi sup ovviamente)

hibone
05-08-2008, 15:59
I componenti sono i seguenti:
Monitor DELL 24" 2407
CPU: Qx9650@4200 (382x11)
MAINBOARD: xfx 790i ultra
SCH. VIDEO: 2 x xfx gtx280
RAM: G.Skill 2x2GB DDR3 1600Mhz-777 TT
HD: 2 x 160gb Raptor 10k
ALI: Tagan Piperock 1300w

Il tutto raffreddato con un impianto al liquido (integrato).

Grazie!:)

http://img93.imageshack.us/img93/5856/powerkq4.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=powerkq4.jpg)

ora sta a te...
se il budget te lo permette sarebbe preferibile uno tra gli ups in prima pagina... quelli a sinusoide pura...

in caso contrario vai con un modello a sinusoide approssimata...
assicurati però che abbia almeno l'avr...

gup133
05-08-2008, 16:04
http://img93.imageshack.us/img93/5856/powerkq4.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=powerkq4.jpg)

ora sta a te...
se il budget te lo permette sarebbe preferibile uno tra gli ups in prima pagina... quelli a sinusoide pura...

in caso contrario vai con un modello a sinusoide approssimata...
assicurati però che abbia almeno l'avr...

Grazie mille per la disponibilità!

illidan2000
05-08-2008, 16:12
... minimo ti serve un APC "BR1000i" (se la tagan non ha difetti con gli UPS ad onda simulata)
... meglio se puoi arrivare ad un BR1500i (tanto x star largo nel prox futuro)


... altrimenti dovresti puntare allo SmartUPS (ma ha costi sup ovviamente)

e poi non metterci nemmeno più uno spillo all'interno del PC.
sarò megalomane, ma io prenderei un buon 2000VA con quella config

pr76r
05-08-2008, 16:13
Mi consigliate un buon gruppo da collegare ad un enermax fma II da 460 w,che non costi troppo?Diciamo che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.

gup133
05-08-2008, 16:14
Avrei trovato questo:

Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501 intorno ai 150€, com'è?

illidan2000
05-08-2008, 16:31
Avrei trovato questo:

Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501 intorno ai 150€, com'è?

al posto tuo, come detto poc'anzi, andrei su un 2000va. ad esempio il tecnoware era 2.0, vedi su trovaprezzi se rientri nel budget

Shadow Man
05-08-2008, 17:01
Io andrei su APC con sinusoide pura, quale? questo sta a te.....sul sito APC c'è il configuratore, sta a te scegliere per il semplice motivo che se upgradi tutto, e se prendi un APC con pochi Watt rischi di fare una spesa poco sensata, quindi vai sul sito e calcolati la tua "esigenza".......ok? cmq io prenderei minimo uno Smart 750......ciao

Ok, ti ringrazio per l'aiuto,vado sul loro sito e vedo di calcolarmi quanto mi occorre!

:)

ais001
05-08-2008, 17:33
sarò megalomane, ma io prenderei un buon 2000VA con quella config

... ok, ma tieni conto che 1.3Kw NON li usa neanche se piange in greco!!!

.... se va bene ne userà 500/550 con quella config... ergo un 1000VA è "giusto"... un 1500VA (apc) è abb largo

... 2000va a mio avviso son soldi sprecati, specie se prende un SmartUPS.

... poi ovvio che non è che lo butta via eh?! xò son sempre 2000VA messi lì x un pc..... cioè.... ci prendi altri pezzi del pc con la diff tra 1500 e 2000 :mbe:





Mi consigliate un buon gruppo da collegare ad un enermax fma II da 460 w,che non costi troppo?Diciamo che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
... hai letto il 1° post in 1° pagina??? :rolleyes:





Avrei trovato questo intorno ai 150€, com'è?
... hai letto il 1° post in 1° pagina??? :rolleyes:
... inoltre se fai una ricerca in questo forum, trovi almeno una 30ina di pagine in cui ne parliamo dei pregi e dei difetti... vateli a leggere che scopri tante belle/brutte cose a riguardo :D

Dr. Xavier
06-08-2008, 09:27
... ok, ma tieni conto che 1.3Kw NON li usa neanche se piange in greco!!!

.... se va bene ne userà 500/550 con quella config... ergo un 1000VA è "giusto"... un 1500VA (apc) è abb largo

... 2000va a mio avviso son soldi sprecati, specie se prende un SmartUPS.

... poi ovvio che non è che lo butta via eh?! xò son sempre 2000VA messi lì x un pc..... cioè.... ci prendi altri pezzi del pc con la diff tra 1500 e 2000 :mbe:

Assodato che APC sono il "non plus ultra" degli ups, ed escludendo i modelli dello stesso a sinusoide pura, perchè c'è tanta differenza tra la sinusoide simulata dell'atlantis e quella dell'apc??

Da quando ho avuto la necessità di acquistare il gruppo di continuità e chiesi qui leggendo la guida iniziale, ho continuato a seguire la discussione per cercare di capire di più su questa materia, anche se ormai sono almeno 13 anni che i miei computer sono protetti da ups vari presi + o - adeguati alle configurazioni. Solo il penultimo acquisto, il trust 950va, è stato quello meno azzeccato.
Devo dire però che la discussione sembra centrata sugli APC, mentre sarebbe di maggiore aiuto una certa imparzialità per consentire a chiunque di capire se "tutto il resto" è valido o no.

illidan2000
06-08-2008, 09:31
Assodato che APC sono il "non plus ultra" degli ups, ed escludendo i modelli dello stesso a sinusoide pura, perchè c'è tanta differenza tra la sinusoide simulata dell'atlantis e quella dell'apc??

Da quando ho avuto la necessità di acquistare il gruppo di continuità e chiesi qui leggendo la guida iniziale, ho continuato a seguire la discussione per cercare di capire di più su questa materia, anche se ormai sono almeno 13 anni che i miei computer sono protetti da ups vari presi + o - adeguati alle configurazioni. Solo il penultimo acquisto, il trust 950va, è stato quello meno azzeccato.
Devo dire però che la discussione sembra centrata sugli APC, mentre sarebbe di maggiore aiuto una certa imparzialità per consentire a chiunque di capire se "tutto il resto" è valido o no.

si è più volte detto che non conviene comprare APC pseudosinusoidali (costano di più) perché sono qualitativamente uguali agli altri di marche più o meno decenti (NO TRUST!!!!!!). la differenza sta nell'assistenza che offre APC, ma se uno se ne sbatte...

Per inciso, io ho un APC :D (ma sinusoidale)

bigolazzi
06-08-2008, 09:43
io ero rimasto ad APC come marca d'acquisto.. ora leggo che parlate bene anche degli atlantis e tecnoware ...
ieri ho cambiato tutta la predisposizione della camera e valutando il tutto pensavo un 800 apc circa 156 euro l'unico problem che mi comprerò 2 ciabatte da collegarci con l'entrata femmina per collegarlo.. consigli?

Dr. Xavier
06-08-2008, 09:56
... ok, ma tieni conto che 1.3Kw NON li usa neanche se piange in greco!!!

.... se va bene ne userà 500/550 con quella config... ergo un 1000VA è "giusto"... un 1500VA (apc) è abb largo

... 2000va a mio avviso son soldi sprecati, specie se prende un SmartUPS.

... poi ovvio che non è che lo butta via eh?! xò son sempre 2000VA messi lì x un pc..... cioè.... ci prendi altri pezzi del pc con la diff tra 1500 e 2000 :mbe:

si è più volte detto che non conviene comprare APC pseudosinusoidali (costano di più) perché sono qualitativamente uguali agli altri di marche più o meno decenti (NO TRUST!!!!!!). la differenza sta nell'assistenza che offre APC, ma se uno se ne sbatte...

Per inciso, io ho un APC :D (ma sinusoidale)

Quindi quest'affermazione come bisogna interpretarla??
Significa che i 1500va dell'APC corrispondono a maggiori WATT rispetto a Atlantis Land?
gup133 parla di 1500va Atlantis Land, che nello specifico ha sinusoide simulata

illidan2000
06-08-2008, 10:25
io ero rimasto ad APC come marca d'acquisto.. ora leggo che parlate bene anche degli atlantis e tecnoware ...
ieri ho cambiato tutta la predisposizione della camera e valutando il tutto pensavo un 800 apc circa 156 euro l'unico problem che mi comprerò 2 ciabatte da collegarci con l'entrata femmina per collegarlo.. consigli?

che devi collegarci?

illidan2000
06-08-2008, 10:27
Quindi quest'affermazione come bisogna interpretarla??
Significa che i 1500va dell'APC corrispondono a maggiori WATT rispetto a Atlantis Land?
gup133 parla di 1500va Atlantis Land, che nello specifico ha sinusoide simulata

no, siamo più o meno là come watt, per questo non conviene APC (costa di più).
APC conviene solo nel caso prendi, come ho fatto io, uno SmartUPS (ad onda simulata).
Parlo di rapporto qualità/prezzo

ais001
06-08-2008, 11:11
pensavo un 800 apc circa 156 euro l'unico problem che mi comprerò 2 ciabatte da collegarci con l'entrata femmina per collegarlo.. consigli?

... occhio che 800VA NON sono 800Watt
... quindi occhio a non attaccarci troppa roba o non ti regge :rolleyes:






Significa che i 1500va dell'APC corrispondono a maggiori WATT rispetto a Atlantis Land?
... solitamente APC ha delle specifiche + alte della concorrenza.
... ciò non toglie che cmq uno magari si trova bene con un'altro prodotto di un'altra marca.

... magari dalla concorrenza trovi il "taglio" dei VA che va bene a te senza doverne prendere uno troppo grande.... dipende tutto dalle necessità e dalla disponibilità.

... io x exp perosnali e lavorative, preferisco spendere 10€ in + ma avere la certezza di un supporto tecnico affidabile.
... con APC (ed altre aziende x lavoro) non ho mai avuto problemi e nella maggior parte dei casi entro 48h avevo un prodotto sostituito nuovo a casa e gratis.

gup133
06-08-2008, 11:20
Ho dato una occhiata alle recensioni dei modelli in prima pagina, il problema è uno solo: i soldi!:)
Il mio budget è di 150, max 180€ e al momento ho visto che non ci compro nessuno di quelli...:(

ais001
06-08-2008, 11:29
1. il problema è uno solo: i soldi!
2. Il mio budget è di 150, max 180€

1. non è solo un tuo problema... è un problema di tutti :D

2. e aspettare e prenderlo + avanti così raccimoli altri soldini?? :mbe:
... intanto puoi prenderti una ciabatta x filtrare gli sbalzi che ti costa poco niente :rolleyes:

bigolazzi
06-08-2008, 11:30
Devo collegarci:

Su una ciabatta
Tv LCD 27"
XBOX360
Wii
Ps3
Decoder

su un'altra ciabatta dove ho collegato:
Macbook
da accendere all'esigenza: un hd esterno e DVD-RW

Leggendo tutto bene il forum (sono 10 giorni che sono indeciso su cosa prendere) e facendo 2 calcoli dovrei starci dentro... ero quasi deciso a prendere questo:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&tab=models&total_watts=200

540watt dovrebbero bastare tranquillo.. ;)

Una info: il gruppo dovrà rimanere nelle vicinanze di un termosifone (circa 10-15 centimetri) e rimarrà per terra con queste 2 ciabatte collegate, ci possono essere rischi o problemi per la salute dell'UPS?
Leggevo che con il tempo se c'è collegata troppa roba potrebbe rovinarsi prima.. Sinceramente a mè serve per proteggermi da sovraccarichi di tensione e per eventuali temporali o sbalzi di tensione e vorrei un prodotto almeno della durata di 5-6 anni dato che nn costa poco..

Inizialemente pensavo di prendermi o questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT&total_watts=200

ma è troppo largo e non mi ispira molto anche se mi è stato consigliato

o questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200

però con 50 euro in più vorrei essere più sicuro... e quindi prendermi il APC BACK-UPS RS 800VA 230V (il primo linkato..) dite che è rumoroso? perchè deve essere silenzioso dato che ci devo dormire insieme...

Toglietemi una curiosità.. sul sito APC li distinguono in: Back-UPS ES , CS, RS
in cosa consiste questa dicitura?? grazie sono grato a chi mi risponde...

gup133
06-08-2008, 11:42
1. non è solo un tuo problema... è un problema di tutti :D

2. e aspettare e prenderlo + avanti così raccimoli altri soldini?? :mbe:
... intanto puoi prenderti una ciabatta x filtrare gli sbalzi che ti costa poco niente :rolleyes:

La ciabatta già ce l'ho....;)
Aspetto un pochino e poi farò l'acquisto, intanto guardo il mercatino, non si sa mia. Grazie a tutti!;)

ais001
06-08-2008, 11:48
1. Leggendo tutto bene il forum (sono 10 giorni che sono indeciso su cosa prendere) e facendo 2 calcoli dovrei starci dentro
2. Una info: il gruppo dovrà rimanere nelle vicinanze di un termosifone (circa 10-15 centimetri) e rimarrà per terra con queste 2 ciabatte collegate, ci possono essere rischi o problemi per la salute dell'UPS?
3. Leggevo che con il tempo se c'è collegata troppa roba potrebbe rovinarsi prima.
4. dite che è rumoroso? perchè deve essere silenzioso dato che ci devo dormire insieme...
5. Toglietemi una curiosità.. sul sito APC li distinguono in: Back-UPS ES , CS, RS... in cosa consiste questa dicitura??

1. ho seri dubbi che un 540Watt sia suff x le tue esigenze :mbe:
.... cmq se hai fatto i conti tu, probabilmente ti va bene :D

2. no, basta che ovviamente gli lasci un pò di "aria" x respirare tutt'attorno :D
... solitamente il caldo va verso l'alto, non verso l' UPS ;)

3. beh, se gli attacchi 200 spine e le usi tutte assieme, ovvio che si rovina + facilmente :asd:

4. con la corrente no.
... quando c'è un blackout, sentirai un "bzzzzz" ed il led diventerà arancio (e se lasci attivi i suoni, sentirai anche i "beep")

5. sono serie diverse con diverse caratteristiche tecniche. esteticamente sono uguali.

bigolazzi
06-08-2008, 12:03
1. ho seri dubbi che un 540Watt sia suff x le tue esigenze :mbe:
.... cmq se hai fatto i conti tu, probabilmente ti va bene :D

2. no, basta che ovviamente gli lasci un pò di "aria" x respirare tutt'attorno :D
... solitamente il caldo va verso l'alto, non verso l' UPS ;)

3. beh, se gli attacchi 200 spine e le usi tutte assieme, ovvio che si rovina + facilmente :asd:

4. con la corrente no.
... quando c'è un blackout, sentirai un "bzzzzz" ed il led diventerà arancio (e se lasci attivi i suoni, sentirai anche i "beep")

5. sono serie diverse con diverse caratteristiche tecniche. esteticamente sono uguali.

ok grazie mille della risposta tempestiva...

Allora come mi era stato postato in qualche pagina dietro i consumi dovrebbero essere circa al max della potenza:

XBOX360 180W
PS3 190W
Wii 18W
LCD 27"circa 130W
Decoder 15W

Poi sull'altra ciabatta che potrei in caso mettere solo con surge only

MACBOOK 40-50W
CASSE 40W

HD E MASTERIZZATORE NON LI CONTEREI COMUNQUE SIAMO SUI 80W

Una info se collego solo con surge only ho comunque una protezione su sbalzi e fulmi? la metterei così perchè avendo un portatile in caso di mancata tensione ho la batteria che mi tiene in linea :D

Comunque il mio utilizzo attuale è:
LCD 27" sempre acceso
Una console tipo 360 accesa

Quindi sarei sempre circa a spanne aumentando sui: 130+180+15= 325W

Se collego tutto sarei: 130+180+190= 500 circa.. (inteso 2 console e lcd)

Se è acceso tutto ma non ci sono sbalzi di tensione o altro l'UPS si consuma maggiormente dato che la potenza richiesta è maggiore della portata? Non durante la mancata tensione ma proprio durante un normale utilizzo..

Le console collegate dato che rimangono in stand-by (anche se sono spende rimane sempre il led rosso fisso quindi presumo che un minimo di tensione assorbano) non assorbono il max della loro potenza vero? è una domanda abb. stupida ma vorrei esserne sicuro... :D
La batteria dell'UPS dato che è sempre collegata alla corrente non si consuma un pò più facilmente? è consigliabile ogni tanto farla scaricare completamente e poi ricaricare???

scusate le 100 domande ma sono abb. confuso ed indeciso.. grazie ;)

ais001
06-08-2008, 13:15
1. Allora come mi era stato postato in qualche pagina dietro i consumi dovrebbero essere circa al max della potenza:
2. se collego solo con surge only ho comunque una protezione su sbalzi e fulmi?
3. la metterei così perchè avendo un portatile in caso di mancata tensione ho la batteria che mi tiene in linea
4. Se è acceso tutto ma non ci sono sbalzi di tensione o altro l'UPS si consuma maggiormente dato che la potenza richiesta è maggiore della portata? Non durante la mancata tensione ma proprio durante un normale utilizzo..
5. Le console collegate dato che rimangono in stand-by (anche se sono spende rimane sempre il led rosso fisso quindi presumo che un minimo di tensione assorbano) non assorbono il max della loro potenza vero?
6. La batteria dell'UPS dato che è sempre collegata alla corrente non si consuma un pò più facilmente?
7. è consigliabile ogni tanto farla scaricare completamente e poi ricaricare???


1. occhio xchè non mi sembrano reali quei consumi:
-> http://gaming.800a.ws/ps3-vs-consumi-di-energia-elettrica/
-> http://ps3.console-tribe.com/news/2-11-10237/dati-completi-sui-consumi-ps3.html


2. si

3. sarebbe una buona idea x "risparmiare Watt" dell' ups ;)

4. se non c'è blackout, l'ups non lavora. se l'ups non lavora, non consumi nulla (o quasi).

5. consumano quanto hai indicato tu o poco meno.
... es: si parla di ca 150/200w in standby x ps3 e ca 350/400w in funzione.
... cmq basta che te le fai testare e vedi cosa realmente segna.

6. no, sono abtterie e sono fatte x fare il lavoro delle batterie.
... è come dire che stacchi la batteria dell'auto xchè hai paura che si consuma.
... all'interno ci sono acidi, che la usi o no, si consumano da soli
... le batterie sono considerate MATERIALE DI CONSUMO, quindi che tu le usi o no, si consumano lo stesso.

7. come scritto nel 1° post in prima pagina (se non è stato rimosso), NO.

bigolazzi
06-08-2008, 13:40
1. occhio xchè non mi sembrano reali quei consumi:
-> http://gaming.800a.ws/ps3-vs-consumi-di-energia-elettrica/
-> http://ps3.console-tribe.com/news/2-11-10237/dati-completi-sui-consumi-ps3.html


2. si

3. sarebbe una buona idea x "risparmiare Watt" dell' ups ;)

4. se non c'è blackout, l'ups non lavora. se l'ups non lavora, non consumi nulla (o quasi).

5. consumano quanto hai indicato tu o poco meno.
... es: si parla di ca 150/200w in standby x ps3 e ca 350/400w in funzione.
... cmq basta che te le fai testare e vedi cosa realmente segna.

6. no, sono abtterie e sono fatte x fare il lavoro delle batterie.
... è come dire che stacchi la batteria dell'auto xchè hai paura che si consuma.
... all'interno ci sono acidi, che la usi o no, si consumano da soli
... le batterie sono considerate MATERIALE DI CONSUMO, quindi che tu le usi o no, si consumano lo stesso.

7. come scritto nel 1° post in prima pagina (se non è stato rimosso), NO.

grazie mille.. sei molto gentile ;)

comunque ora valuto bene i consumi effettivi.. la mia intenzione era quello di prenderlo un poco più affidabile dato che a natale avevo intenzione di farmi un mega computer per giocare in prevalenza.. (cmq sto ancora valutando bene e sto guardando tutti i vari componenti) quindi preferivo spendere qualcosa in più ma essere poi tranquillo in caso di acquisti futuri..
Io pensavo di andare su questo APC Back-UPS RS 800VA..
Un amico ha APC Back UPS BE700 e dice che lui ha tutto quello che ho io e non ha nessun problema.. gli regge tutto..
La mia preoccupazione era solo in merito a dove vado a posizionarlo (che è vicino al termosifone come detto quindi ci sarà calore) "ma mi hai detto di nn preoccuparmi"..
dal sito del produttore leggo che è indicato ad uso ufficio.. chiaramente il mio uso è domestico e la mia preoccupazione era quella di prendere un prodotto che faccia al caso mio... Ho visto altri modelli anche molto più validi ma mi pare un pò troppo eccessivo.. in fin dei conti a me nn interessa avere molto tempo a disposizione come backup ma più che altro una protezione sui prodotti che ho... :p
cosa consigli? grazie

Dr. Xavier
06-08-2008, 15:00
Ho riletto la prima pagina in cerca del cosφ e ho trovato questa tabella che mi ha fatto riflettere sul rapporto Watt/va del one_power..

Per calcolare il cosφ dei singoli utilizzatori potete assumere come valori di massima:

* 0.99 per gli alimentatori a pfc attivo
* 0.75 per tutti gli alimentatori a pfc passivo e i dispositivi di elettronica di consumo.
* 0.6 per tutti i residuati informatici, quelli con più di 8/10 anni solitamente

in alternativa potete ricavare dei valori più accurati ancora come prima cercando sul web, leggendo dai dati di targa, oppure usando un wattmetro possibilmente di qualità.
Per calcolare il cosφ "medio" potete fare la media dei valori trovati, potete fare la media pesata, potete prendere il caso peggiore, o usare 0.75.

ma il cosφ vale anche per calcolare i watt reali di un ups??
Se si, possibile che il one_power faccia parte dei "residuati informatici"?

sirioo
06-08-2008, 15:07
Ragazzi avevo pensato di prendere un ups x il pc in firma mi servirebbe sia come stabilizzatore sia x tenerlo in corrente x qualche min quando va via la corrente.



Vorrei un consiglio x un ottimo rapporto qualita prezzo perche sono a diguino sull argomento..grazie aspetto vostre risp..

illidan2000
06-08-2008, 16:02
Ho riletto la prima pagina in cerca del cosφ e ho trovato questa tabella che mi ha fatto riflettere sul rapporto Watt/va del one_power..



1. ma il cosφ vale anche per calcolare i watt reali di un ups??
2. Se si, possibile che il one_power faccia parte dei "residuati informatici"?

1. sì, ma non con quel rendimento. cos(phi)=0.99 è impossibile da avere su un ups. trovi solitamente uno 0.6, 0.7 per i migliori
2. no

ais001
06-08-2008, 16:07
1. la mia intenzione era quello di prenderlo un poco più affidabile dato che a natale avevo intenzione di farmi un mega computer per giocare in prevalenza
2. cosa consigli? grazie

1. quanto "mega" ??? :mbe:
... xchè occhio che un pc dotato di ultime tecnologie, ti consuma DA SOLO anche 400/550watt... quindi il tuo 800VA già non vale + niente :asd:

2. prenditi il BR1000i (600Watt) o se ce la fai il BR1500i (900Watt) e 6 sicuro che ci stai comodo comodo (occhio a prendere una PSU che non crei problemi con l' UPS) :D

... sarebbe stupido prendere un 800va ora e a natale scopri che non ti va + bene e devi prenderne un 2° o cambiarlo (rimettendoci pure dei soldi) :rolleyes:

... se devi spenderli, spendili 1 volta sola e bene :fagiano:

ais001
06-08-2008, 16:08
Vorrei un consiglio x un ottimo rapporto qualita prezzo perche sono a diguino sull argomento..grazie aspetto vostre risp..
... hai letto il 1° post in 1° pagina??? :mbe:

sirioo
06-08-2008, 18:38
cera scritto di andare nel vecchio thread , ma essendo che devo fare un acquisto molto riavvicinato credevo di un consiglio veloce dio poterlo chiedere...

ais001
06-08-2008, 18:53
... il 1° post NON si ferma alle prime 3 righe :mbe:

... dal momento che serve a te e che tu sai cosa farci, sarebbe utile x te che impari leggendo i pro e contro del caso.

... noi queste cose già le sappiamo, tu no... quindi una letta da parte tua non sarebbe male... ti fai una cultura ed eviti di farti fregare quando lo compri :rolleyes:


... inoltre c'è una PREMESSA da leggere e da tenere a mente onde evitare di fare altre 100 pagine inutili e dispendiose ;)

bigolazzi
07-08-2008, 12:08
occhio a prendere una PSU che non crei problemi con l' UPS :D

ciao grazie del consiglio...

scusami ma non ho capito.... che cos'è una PSU? ci sono alcuni prodotti che possono rovinarsi a contatto con un gruppo di continuità???

Se devo caricare tipo il cellulare o console portatili DS-PSP consigliate di collegarle alla ciabatta dell'UPS?

ais001
07-08-2008, 12:14
1. che cos'è una PSU?
2. ci sono alcuni prodotti che possono rovinarsi a contatto con un gruppo di continuità???
3. Se devo caricare tipo il cellulare o console portatili DS-PSP consigliate di collegarle alla ciabatta dell'UPS?

1. Power Supply Unit = Alimentatore (detto volgarmente in ITA)

2. no, semmai si rovinano le batterie se ci attacchi delel cose che non vanno bene (quali??? c'è scritto nel 1° post in 1° pagina ;) )

3. beh, direttamente non puoi xchè hanno un attacco diverso.
... cmq che te frega di collegare sotto ups un caricabatt x cell??? :mbe:
... tu carichi le batterie del cell quando va via la corrente??? :mbe:
... evita di caricare roba inutile o ti tocca prendere un 10'000VA x fare tutto :asd:

ombranera
08-08-2008, 01:13
Allora, mi son fatto una ciabatta con 4 shuko e la presa da attaccare all'UPS.

Posso attacarci ora la stampante inkjet canon pixma 4000, il router netgear DG834G e un paio di casse creative?
si potrebbe presentare troppo assorbimento in un'unica linea? si accettano consigli (dato che sul manuale c'è scritto di non attaccare stampanti laser o fotocopiatori):rolleyes:

illidan2000
08-08-2008, 08:24
Allora, mi son fatto una ciabatta con 4 shuko e la presa da attaccare all'UPS.

Posso attacarci ora la stampante inkjet canon pixma 4000, il router netgear DG834G e un paio di casse creative?
si potrebbe presentare troppo assorbimento in un'unica linea? si accettano consigli (dato che sul manuale c'è scritto di non attaccare stampanti laser o fotocopiatori):rolleyes:

le stampanti generalmente sono da evitare...

ais001
08-08-2008, 09:08
1. Posso attacarci ora la stampante inkjet canon pixma 4000, il router netgear DG834G e un paio di casse creative?
2. si potrebbe presentare troppo assorbimento in un'unica linea?
3. dato che sul manuale c'è scritto di non attaccare stampanti laser o fotocopiatori

1. direi:
... inkjet: NO (non è così importante se quando salta al corrente stampi no?!)
... router: SI
... casse: NO (ma che te frega delle casse se salta la corrente??? non sono un componente vitale che se non vanno coi blackout esplode il pc eh?! :mbe: )

... all' UPS attaccaci cosa utili e necessarie. caricabatterie, casse, stampanti e altre ciofeche, evita di proteggerle. consumi Watt dell'UPS x niente e rischi solo di rovinare alla lunga le batterie inutilmente.


2. xchè??? che tu usi 1 o 4 ciabatte, cmq la linea che arriva all' UPS è 1 sola.... quindi all' UPS frega poco se usi 4 o 2 o 1 sola ciabatta ;)


3. se c'è scritto.... MEGLIO non prendere iniziative :rolleyes:

Marco71
08-08-2008, 09:33
...è che un sistema U.P.S è nato per alimentare come backup una unità di calcolo (computer).
Un U.P.S non è un gruppo elettrogeno.
Grazie.

Marco71.

bigolazzi
08-08-2008, 09:37
1. Power Supply Unit = Alimentatore (detto volgarmente in ITA)

2. no, semmai si rovinano le batterie se ci attacchi delel cose che non vanno bene (quali??? c'è scritto nel 1° post in 1° pagina ;) )

3. beh, direttamente non puoi xchè hanno un attacco diverso.
... cmq che te frega di collegare sotto ups un caricabatt x cell??? :mbe:
... tu carichi le batterie del cell quando va via la corrente??? :mbe:
... evita di caricare roba inutile o ti tocca prendere un 10'000VA x fare tutto :asd:

grazie ancora del tuo consiglio...
comunque non mi è ben chiara una cosa... io ho creato una ciabatta che ho collegato al UPS, su questa ho connesso una prolunga che porta a un'altra ciabatta che ho collegato delle casse e l'alimentatore del macbook
fancendo dei test UPS tiene perfettamente tutto! tu mi dici di stare attento a non collegarci dei PSU.. io di alimentatori sulla ciabatta ho collegato.. quello del mac, alimentatore delle casse, una luce, quello del masterizzatore esterno e dell'hd esterno (che uso raramente o comunque quando mi serve) poi sulla ciabatta principale i vari alimentatori delle console 360 e wii, mentre diretto all'ups ci ho messo la ps3 e il video ldc27"..
mi supporta tutto e và alla grande.. uno di questi componenti che ho collegato mi può creare problemi con l'ups o meglio con gli apparecchi stessi? grazie

illidan2000
08-08-2008, 09:39
1. direi:
... inkjet: NO (non è così importante se quando salta al corrente stampi no?!)
... router: SI
... casse: NO (ma che te frega delle casse se salta la corrente??? non sono un componente vitale che se non vanno coi blackout esplode il pc eh?! :mbe: )

... all' UPS attaccaci cosa utili e necessarie. caricabatterie, casse, stampanti e altre ciofeche, evita di proteggerle. consumi Watt dell'UPS x niente e rischi solo di rovinare alla lunga le batterie inutilmente.


2. xchè??? che tu usi 1 o 4 ciabatte, cmq la linea che arriva all' UPS è 1 sola.... quindi all' UPS frega poco se usi 4 o 2 o 1 sola ciabatta ;)


3. se c'è scritto.... MEGLIO non prendere iniziative :rolleyes:

per quanto riguarda le casse, ho io una domanda.
sulle logitech z5500, quando qualcuno nell'appartamento accendeva un neon, si sentiva un colpettino nelle casse. nel thread era consigliato l'uso di ups con filtri RF, ma non a tutti (come a me) risolveva il problema...
certo le z5500 se ne ciucciano di watt, però se sono in pericolo, nn sarebbe bene proteggerle?

ais001
08-08-2008, 09:45
... è come x le creative.

... hanno dei difetti "elettrici" che xò non vengono presi in considerazione in quanto, x assurdo, sono considerati materiale non di pregio e quindi, x certi versi, se ne fregano se hanno dei "rumori" dovuti al non perfetto isolamento elettrico da disturbi esterni (sarebbe da mandarglieli indietro tutti e poi voglio vedere se non te le cambiano).

... volendo puoi anche proteggerle, non è vietato.... xò secondo me è 'na caxxata.... cioè salta la corrente e che fai solitamente??? spegni tutto x evitare di scaricare le batterie e vai a vedere xchè la corrente manca.

... quindi che le casse facciano il jingle di chiusura di windows non credo freghi a molti (tranne ai maniaci :D ), inoltre il "non attaccarle" ti allunga di qlc punto % la durata delle batterie che magari, in casi estremi, può servirti.

... inoltre sprechi Watt inutilmente se hai un UPS normale (visto che solitamente qui tutti rognano xchè costano troppo :asd: )... altrimenti se ti 6 comprato un 2000VA xchè volevi stare largo, non credo che ti facciano diff aggiungerle o meno ;)

ais001
08-08-2008, 09:59
Grazie.

... Grazie de che??? :mbe:
... ma te dici sempre grazie ad ogni post??? :asd:







1. io ho creato una ciabatta che ho collegato al UPS, su questa ho connesso una prolunga che porta a un'altra ciabatta
2. tu mi dici di stare attento a non collegarci dei PSU
3. uno di questi componenti che ho collegato mi può creare problemi con l'ups o meglio con gli apparecchi stessi? grazie
1. l'idea è quella generale, xò così facendo verifica che le ciabatte che usi "in cascata" non abbiano valiri di Amperaggio diversi o ti potresti trovare con dei "colli di bottiglia" e, in casi critici, ti si fonde la presa nella ciabatta.
... eventualmente, se riesci e se puoi, attacca 2 ciabatte direttamente all' UPS
... un pò come DOVREBBE essere x le prese a muro. non sarebbe indicato x la sicurezza attaccare 2/3 triple una sopra l'altra. le prese hanno un Amperaggio max che non va superato o rischi di fondere :rolleyes:

2. parlo di cose elettriche che possono dare problemi (vedi 1° post in 1° pagina)
... inotre casse, caricacell e altre cianfrusaglie, non credo siano di vitale importanza... no?! :mbe:

3. problemi tra apparecchi no di certo.
... semmai tutti fanno capo all' UPS, quindi se c'è un problema ne risente l' UPS... e x assurdo tutto quello che è collegato in cascata xchè se va in crisi l'ups, ti va in crisi tutto.

... attacca SOLO quello che REALMENTE è importante.... evita di attaccare il mondo intero. ho capito che fa figo dire "ho tutto protetto", ma non s'è mai visto che un caricacell si rompe x un fulmine o uno sbalzo di corrente... quindi... :rolleyes:

illidan2000
08-08-2008, 10:08
... è come x le creative.

... hanno dei difetti "elettrici" che xò non vengono presi in considerazione in quanto, x assurdo, sono considerati materiale non di pregio e quindi, x certi versi, se ne fregano se hanno dei "rumori" dovuti al non perfetto isolamento elettrico da disturbi esterni (sarebbe da mandarglieli indietro tutti e poi voglio vedere se non te le cambiano).

... volendo puoi anche proteggerle, non è vietato.... xò secondo me è 'na caxxata.... cioè salta la corrente e che fai solitamente??? spegni tutto x evitare di scaricare le batterie e vai a vedere xchè la corrente manca.

... quindi che le casse facciano il jingle di chiusura di windows non credo freghi a molti (tranne ai maniaci :D ), inoltre il "non attaccarle" ti allunga di qlc punto % la durata delle batterie che magari, in casi estremi, può servirti.

... inoltre sprechi Watt inutilmente se hai un UPS normale (visto che solitamente qui tutti rognano xchè costano troppo :asd: )... altrimenti se ti 6 comprato un 2000VA xchè volevi stare largo, non credo che ti facciano diff aggiungerle o meno ;)

beh, guarda, qua a roma non le ho attaccate perché non ho il problema che avevo a cosenza. potrei pure farlo visto che sto utilizzando il mio SUA1500 con la config in sign e mi si accende solo la prima tacchetta dell'utilizzo... (il monitor ho pure un ups a parte, pensa te...). ho più volte detto di essere megalomane :D
PS: oltre alla sign, ho un monitor viewsonic da 28" (lcd 1920x1200), due hd WesternDigital 400GB, 1 seagate 500gb (oltre ai due raptor in sign), sk sat,neon e ventolame. non molto, ma qualcosa consumano.
a dire il vero non ho mai fatto la prova a staccare la corrente e vedere che succede... hihi

PS: magari qualche maniaco vuole continuare a giocare con la musica a palla al suo fps preferito e sentire l'audio (in 10 secondi che va via la corrente). eheh

ais001
08-08-2008, 10:42
... con un SUA1500 sotto "il :ciapet: ", puoi attaccarci anche la pompetta elettrica che carica la bambola gonfiabile se vuoi :asd:

hibone
08-08-2008, 11:59
... Grazie de che??? :mbe:
... ma te dici sempre grazie ad ogni post??? :asd:


grazie dell'attenzione :read:

PS.
vedo che il buonsenso è andato in vacanza anche lui...

ais001
08-08-2008, 12:39
grazie dell'attenzione


... Grazie dell'attenzione de che??? :mbe:



... :rotfl:

Marco71
08-08-2008, 12:59
...che quello che scrivo susciti ilarità.
Qualche altra volta ho spiegato perché scrivo "Grazie" oppure "Thanks" in fondo ad i miei interventi.
L'interpretazione corretta è quella fornita da hibone che ringrazio.

Marco71.

ais001
08-08-2008, 13:45
L'interpretazione corretta è quella fornita da hibone che ringrazio.
... si lo so cosa significa.... xò era un'ottimo modo x tagliare l'aria ;)

illidan2000
08-08-2008, 14:07
...che quello che scrivo susciti ilarità.
Qualche altra volta ho spiegato perché scrivo "Grazie" oppure "Thanks" in fondo ad i miei interventi.
L'interpretazione corretta è quella fornita da hibone che ringrazio.

Marco71.

chi sono quelli in firma?

Marco71
08-08-2008, 14:09
...vi prego non mi fate sentire più cretino di quello che sono.

Marco71.

ais001
08-08-2008, 14:15
chi sono quelli in firma?
... effettivamente "codone Trippy" ispira curiosità pure a me :asd:

... ok... chi tira fuori un mazzo di carte??? ci facciamo una briscoletta??? tanto quà non c'è + nessuno che posta :asd:

Marco71
08-08-2008, 14:19
chi sono quelli in firma?

...mi viene da piangere ogni tanto quando penso ai nomi dei gufetti che ho in firma..
Sono mamma micia ed i quattro figliolini che nacquero nel 1999 una assolata domenica, l 25 di Aprile.
La "talpina" come avevo ribattezzato Talpy se né è andata l'ano scorso il 18 di agosto...la sua sorellina "linciotta" Lincy invece è volata sul ponte dell'arcobaleno proprio i l25 di aprile dell'anno scorso.
I loro due fratellini invece sono "volati" Trippy/codone a neanche due anni (una mattina è andato via e non è più tornato) mentre rossino/Rossy ha almeno avuto il tempo, sei anni fa, di lasciare uno dei suoi micetti, Gimpsy.
Mamma Rossina ebbe sorte più triste dato che come sapete di solito le mice abbandonano i micetti appena dopo lo svezzamento..morì nel 2001 affogata in un piccolo corso d'acqua qui vicino a dove abito.
Mamma Rossina arrivò da me (quasi una trovatella) una mattina di inizio 1999 ed aveva già nel cofano i quattro gattoni.
Spero che la leggenda conosciuta come "ponte dell'arcobaleno" sia vera...come pure sia vero che negli ultimi attimi di vita un essere umano riesce a "vedere" i gufetti che amò nella sua vita terrena.
Scusate ma ho i lgroppo allla gola...


Marco71

illidan2000
08-08-2008, 14:33
ma perche li chiami gufetti se sono dei gatti? :)
cmq qua a roma abito in una casa con 5 gatti...due dei quali nati da pochissimo
(non sono miei, ma della coppia che vi abitava già da prima)

bigolazzi
08-08-2008, 14:37
... Grazie de che??? :mbe:
... ma te dici sempre grazie ad ogni post??? :asd:







1. l'idea è quella generale, xò così facendo verifica che le ciabatte che usi "in cascata" non abbiano valiri di Amperaggio diversi o ti potresti trovare con dei "colli di bottiglia" e, in casi critici, ti si fonde la presa nella ciabatta.
... eventualmente, se riesci e se puoi, attacca 2 ciabatte direttamente all' UPS
... un pò come DOVREBBE essere x le prese a muro. non sarebbe indicato x la sicurezza attaccare 2/3 triple una sopra l'altra. le prese hanno un Amperaggio max che non va superato o rischi di fondere :rolleyes:

2. parlo di cose elettriche che possono dare problemi (vedi 1° post in 1° pagina)
... inotre casse, caricacell e altre cianfrusaglie, non credo siano di vitale importanza... no?! :mbe:

3. problemi tra apparecchi no di certo.
... semmai tutti fanno capo all' UPS, quindi se c'è un problema ne risente l' UPS... e x assurdo tutto quello che è collegato in cascata xchè se va in crisi l'ups, ti va in crisi tutto.

... attacca SOLO quello che REALMENTE è importante.... evita di attaccare il mondo intero. ho capito che fa figo dire "ho tutto protetto", ma non s'è mai visto che un caricacell si rompe x un fulmine o uno sbalzo di corrente... quindi... :rolleyes:

ok perfetto farò così ;)

ais001
08-08-2008, 14:52
...
... 'mazza che sfiga :mbe:

Mirkochip
08-08-2008, 17:23
Ho letto il primo post, sapevo gia` molte cose. Ora vorrei un consiglio, ci sono davvero troppi modelli. Il mio ali dovrebbe avere pfc attivo, quindi quali marche mi consigliate? Prezzo non sopra i 300-400

hibone
08-08-2008, 17:30
Ho letto il primo post, sapevo gia` molte cose. Ora vorrei un consiglio, ci sono davvero troppi modelli. Il mio ali dovrebbe avere pfc attivo, quindi quali marche mi consigliate? Prezzo non sopra i 300-400

eaton powerware o atlantis land hostpower...

Mirkochip
08-08-2008, 18:05
eaton powerware o atlantis land hostpower...

Ho cercato un po` in giro e ho visto che molti consigliano APC, in particolare ho trovato questo modello che fa al caso mio: Link (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I).

Le marche che hai messo tu sono migliori? Mi dici dei modelli in particolare, devono solo ripulire la corrente e reggere il pc+lcd per 10min ovviamente con uscita sinusoidale, e non so cosa scegliere fra line-interactive e online.

hibone
08-08-2008, 18:30
Ho cercato un po` in giro e ho visto che molti consigliano APC, in particolare ho trovato questo modello che fa al caso mio: Link (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I).

Le marche che hai messo tu sono migliori? Mi dici dei modelli in particolare, devono solo ripulire la corrente e reggere il pc+lcd per 10min ovviamente con uscita sinusoidale, e non so cosa scegliere fra line-interactive e online.

se hai letto il primo post dovresti aver già visto una lista di modelli suggeriti... :wtf:

io ti ho consigliato marca e modello che fanno al caso tuo che fossero più economici degli APC, non era quello che avevi chiesto?